Apple annuncia un nuovo iMac dual-core dal prezzo più basso

Apple ha annunciato un nuovo modello di iMac con display da 21,5" e processore Intel Core i5 dual-core da 1,4GHz, ad un prezzo di listino a partire da 1.129€
di Nino Grasso pubblicata il 18 Giugno 2014, alle 15:59 nel canale AppleAppleInteliMac
Si abbassa di 200€ il prezzo d'accesso della famiglia di computer all-in-one di Apple, iMac, grazie a un nuovo modello annunciato mercoledì, caratterizzato da un display di diagonale da 21,5" e caratteristiche hardware riviste verso il basso.
Con una spesa di 1.129€, l'utente potrà disporre di un computer Apple dotato di processore Intel Core i5 dual-core da 1.4GHz (probabilmente i5-4260U, lo stesso che avevamo visto su MacBook Air, con TDP da 15W), in grado di arrivare sino a 2,7GHz grazie alla tecnologia Turbo Boost. In paragone, il precedente entry-level venduto a 1.329€ sul mercato italiano, utilizza un processore quad-core Intel Core i5 da 2,7GHz.
Resta invariato, rispetto a quest'ultimo, il quantitativo di RAM (8 GB), mentre il disco rigido passa da 1 TB a 500 GB, e può essere sostituito con un sovrapprezzo di 50€ con un modello SATA da 1TB. L'utente potrà scegliere anche un disco Fusion Drive da 1TB o un'unità flash da 256GB aggiungendo 250€, in entrambi i casi, al prezzo di listino.
Fra i due modelli troviamo differenze anche per quanto riguarda la GPU integrata: il vecchio entry-level (ancora presente sul mercato) utilizza una Iris Pro di Intel, mentre nella versione da 1.129€ viene integrata una HD Graphics 5000, sempre di Intel. In dotazione vengono forniti Apple Keyboard e Apple Magic Mouse (o Mouse tradizionale o Trackpad, a scelta dell'utente).
Modello |
iMac 21,5" | iMac 21,5" | iMac 21,5" | iMac 27" | iMac 27" |
Processore | Intel Core i5 dual-core a 1,4GHz (Turbo Boost 2,7GHz) | Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz (Turbo Boost 3,2GHz) | Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz (Turbo Boost 3,6GHz) | Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz (Turbo Boost 3,6GHz) | Intel Core i5 quad-core a 3,4GHz (Turbo Boost 3,8GHz) |
RAM | 8 GB DDR3 @ 1600MHz | ||||
Scheda video | Intel HD Graphics 5000 | Intel Iris Pro Graphics | NVIDIA GeForce GT 750M con 1GB GDDR5 | NVIDIA GeForce GT 755M con 1GB GDDR5 | NVIDIA GeForce GTX 775M con 1GB GDDR5 |
Hard Disk | SATA da 500GB | SATA da 1TB a 7200 giri/min | |||
Connettività wireless | AirPort Extreme 802.11ac e Bluetooth 4.1 | ||||
I/O | 2 Thunderbolt, Gigabit Ethernet, 4 USB 3.0, Webcam iSight, slot SDXC SD Card | ||||
Display | Pannello IPS da 21,5" retroilluminato a LED da 1920x1080 pixel | Pannello IPS da 27" retroilluminato a LED da 2560x1440 pixel | |||
Accessori inclusi | Apple Wireless Keyboard e Magic Mouse wireless | ||||
Opzioni BTO | HDD SATA da 1TB Fusion Drive da 1TB SSD fino a 256GB |
RAM fino a 16GB Fusion Drive da 1TB SSD fino a 512GB |
Processore Core i7 fino a 3,1GHz RAM fino a 16GB Fusion Drive da 1TB SSD fino a 512GB |
HDD SATA da 3TB RAM fino a 32GB Fusion Drive fino a 3TB SSD fino a 1TB |
Processore Core i7 a 3,5GHz RAM fino a 32GB Hard Disk da 3TB Fusion Drive fino a 3TB SSD fino a 1TB |
Prezzo | €1.129 | €1.329 | €1.529 | €1.849 | €2.029 |
Restano invariati design e opzioni di connettività: il nuovo iMac supporta Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.0, e annovera due porte Thunderbolt e quattro USB 3.0. All'interno troveremo installato Mac OS X Mavericks (aggiornabile entro la fine dell'anno con OS X Yosemite), con le suite iLife (GarageBand, iPhoto e iMovie) e iWork (Pages, Numbers e Keynote).
iMac da 21,5" con Intel Core i5 dual-core è già disponibile su Apple Store online e presso i canali di rivendita ufficiali e autorizzati della società, al prezzo di 1.129€, inclusa IVA, nel mercato italiano.
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra che gli hanno montato praticamente un processore U (?), a 1100 euro un affare proprio... -.-'
Praticamente Macbook Air monco, con un pannello da 200 euro attaccato.
PS: Anche voi potreste andare un filiiiiino piu' in la' del comunicato stampa e indicare il modello del nuovo procio, no?! -.-'
mi dai per favore i contatti dell'azienda che mi riesce a fornire lo stesso desktop?....che occupi gli stessi spazi e che abbia integrato un monitor con Pannello IPS da 21,5" retroilluminato a LED da 1920x1080?
te ne sarei grato grazie
conviene aspettare che aggiornino il Mac mini (potrebbero darsi una mossa) e prendere quello abbinato a un monitor di terze parti se proprio si vuole OS X
Quale sarebbe l'alternativa a quel prezzo?
conviene aspettare che aggiornino il Mac mini (potrebbero darsi una mossa) e prendere quello abbinato a un monitor di terze parti se proprio si vuole OS X
A quanto pare preferiscono i gonzi che "eh ma il designnn" e sganciano 1130 palanche per un ultrabook da scrivania con HD.
te ne sarei grato grazie
Dell, HP, Asus.
Ad esempio a 1150 secchi l'Asus ET2300 offre un 23" IPS (non 21.5"
Ma se non e' identico al mm non piace vero?
mah.. fin che non si decidono a mettere in piedi qualcosa che valga la pena una mela del genere non entra in casa.
posso anche spendere 2000€.. ma deve valere 200€ non 500 e venduto a 1000..
te ne sarei grato grazie
Stai scherzando?
Fatti un giro qui, c'è di meglio e a meno http://www.eprice.it/s/informatica/...@OR@21.5%22@:@2
Va bene essere fissati con una marca di pc, ma avere i paraocchi no.
Questo imac base è una truffa: è un mba con uno schermo desktop attaccato. Avrebbe avuto senso a 899€, ma a questo prezzo non ha senso, visto che un ricondizionato base anche del 2012 costa uguale e va molto meglio.
Peccato perché sarebbe stato appetibile per chi col mac ci fa solo facebook e web, ma non a questo prezzo...
Fatti un giro qui, c'è di meglio e a meno http://www.eprice.it/s/informatica/...@OR@21.5%22@:@2
Va bene essere fissati con una marca di pc, ma avere i paraocchi no.
non ho i paraocchi. Da utilizzatore di imac 27", ho sempre guardato ai prodotti alla concorrenza e non ho mai trovato valide alternative! Ho sempre visto prodotti plasticosi e spessi almeno il doppio dell' imac. Non sono un fanboy....tan'è che uso imac con windows
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".