Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2010, 18:48   #1
franzirst
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 72
calcolo consumo cpu

il consumo dichiarato delle cpu (90w, 125w etc) , si riferisce al 100% di utilizzo?
se si, in idle, percentualmente in quanto è stimabile la riduzione di consumo rispetto al picco?
franzirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:58   #2
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Si e considerato in Full Load ma solo sotto overclock pesante,spesso viene anche superato,anzi quasi sempre.
Il mio I7 930 ha un TDP dichiarato di 125W,ma in Full con HT abilitato non supera i 90.
In idle fa 6-7W,me lo dice il programma dell'asus EPU-6-Engine,pare che mi posso fidare,dovrebbe essere quello,anche Everest mi dice lo stesso identico valore.
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 07:54   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Come sopra indicato la differenza tra consumo in fase di picco ed in idle è abissale per cui, tenendo conto dei consumi complessivi e degli usi, risulta consigliabile optare per modelli che hanno tdp più elevati ma che restano per più tempo in fase di idle, piuttosto che optare per modelli considerati green ma che costano molto di più, se poi sono costretti ad essere usati in modo consistente per lunghi periodi di tempo, perché insufficientemente potenti per i propri utilizzi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 08:49   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ciò che viene "dichiarato" non è il consumo, ma il TDP, che è un indice del dimensionamento del sistema di dissipazione del calore.
Dal momento che in linea di massima il calore da dissipare dipende direttamente dalla corrente necessaria al funzionamento del processore, i due valori sono legati, ma ci sono delle differenze.
Inoltre AMD e intel misurano il TDP in maniera differente.

La mia esperienza è che i software non sono in grado di dare una stima adeguata del consumo, e l'unico metodo efficace è quello della pinza amperometrica, che puoi vedere utilizzata in alcune recensioni sui processori.

Immagino però che a te interessi in fin dei conti il consumo dell'intero sistema, quindi il metodo più semplice è quello di utilizzare un misuratore di corrente da inserire tra la presa e la spina di alimentazione del pc.

Il consumo in idle naturalmente è molto più basso di quello con la CPU sotto carico. Solitamente la cpu sta per la maggior parte del tempo in idle, quindi per i consumi diventa molto importante.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v