Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 22:52   #5121
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
mah...io ho visto qualche review con Ph II + GTX 280 e dai bench mi sembra che rendeva decisamente bene con i giochi.... la cosa + importante per me è questa...


ma poi... maddai ma che cosa vuoi che limiti con una vga nv.... imho andra bene in tutto....overclock ecc..
il dissi va molto bene,con l'x3...una curiosità,ma il pc vecchio che fine ha fatto? stufetta?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:02   #5122
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da alexis_486 Guarda i messaggi
ragazzi a qualcuno di voi è mai capitato un processore amd fallato?
si un utente del forum me l'ha venduto x perfettamente funzionante qualche hanno fa.... un winchester 3200+ e mi ha dato la fattura d'acquisto dicendomi che era ancora in garanzia per un anno e mezzo
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:06   #5123
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ciao a tutti

sono interesato al 940 o al 955 e vorrei capire in cosa differiscono tra am2+ e am3 oltre che l'uso delle ddr2 e ddr3!
Le differenze tecniche per ora sono solo nelle memorie...
Quote:
c'è qualche funzione in più che rende disponibile il processore am3 tale da rendere la scelta del socket a favore del am3?
Sembra che le DDR3 con una frequenza del NB superiore a quella standard abbia maggiore prestazioni grazie all'aumento di banda tra la cache L3 e le memorie...

Quote:
ho letto la prima pagina ma non ho trovato nulla a aprte l'uso di ram diverse!
Per ora non sappiamo esattamente quanto le memorie DDR3 guadagnino sulle DDR2; inoltre come già detto in precedenza è importante aumentare la frequenza del NB per avere maggiori prestazioni con le DDR3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:06   #5124
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il dissi va molto bene,con l'x3...una curiosità,ma il pc vecchio che fine ha fatto? stufetta?


lo tengo come secondo pc. e non è una stufetta...perchè già quello è un bel pc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:11   #5125
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi


lo tengo come secondo pc. e non è una stufetta...perchè già quello è un bel pc
stavo scherzando...lo so che é ottimo
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:12   #5126
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
stavo scherzando...lo so che é ottimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:19   #5127
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Le differenze tecniche per ora sono solo nelle memorie...


Sembra che le DDR3 con una frequenza del NB superiore a quella standard abbia maggiore prestazioni grazie all'aumento di banda tra la cache L3 e le memorie...



Per ora non sappiamo esattamente quanto le memorie DDR3 guadagnino sulle DDR2; inoltre come già detto in precedenza è importante aumentare la frequenza del NB per avere maggiori prestazioni con le DDR3...
la banda con le ddr3 aumenta di sicuro ma sempre se la cpu riesce a sfruttarla. Se la diff e' solo questa mi sa che vado di 940 e am2+. Cmq tarpone ci dira' come vanno le ddr3!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 00:26   #5128
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
la banda con le ddr3 aumenta di sicuro ma sempre se la cpu riesce a sfruttarla. Se la diff e' solo questa mi sa che vado di 940 e am2+. Cmq tarpone ci dira' come vanno le ddr3!
nella videoconversione il guadagno è intorno al 3%
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 00:54   #5129
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
nella videoconversione il guadagno è intorno al 3%
3% con Nb default vero?
Chissà se c'è qualche buona anima che fa test con ddr2 1066 e NB bello alto e ddr3 1333-1600 con NB bello alto...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 01:21   #5130
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
3% con Nb default vero?
Chissà se c'è qualche buona anima che fa test con ddr2 1066 e NB bello alto e ddr3 1333-1600 con NB bello alto...
Mah... io sinceramente non mi aspettavo nemmeno il 3%... facendo le prove con Ippo.g io non ho visto alcuna differenza né tra le memorie settate a 1GHz e 1,285GHz e né pompando l'NB....
In altro sono sicuro che le DDR3 aumentetanno l'IPC... ma il 3% nella videoconversione non me lo aspettavo di certo.

OT
Perché il mio nick è diventato rosso?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 07:06   #5131
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
3% con Nb default vero?
Chissà se c'è qualche buona anima che fa test con ddr2 1066 e NB bello alto e ddr3 1333-1600 con NB bello alto...
no NB @2600
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mah... io sinceramente non mi aspettavo nemmeno il 3%... facendo le prove con Ippo.g io non ho visto alcuna differenza né tra le memorie settate a 1GHz e 1,285GHz e né pompando l'NB....
In altro sono sicuro che le DDR3 aumentetanno l'IPC... ma il 3% nella videoconversione non me lo aspettavo di certo.

OT
Perché il mio nick è diventato rosso?
abbiamo ancora pochi dati, spero di averne di più, per il momento è solo un indizio, secondo me la differenza deve essere vista tra le due piattaforme, i test fatti variando i vari parametri sulla stessa macchina potrebbero sottostimare il guadagno, vedremo.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 07:40   #5132
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
no NB @2600


abbiamo ancora pochi dati, spero di averne di più, per il momento è solo un indizio, secondo me la differenza deve essere vista tra le due piattaforme, i test fatti variando i vari parametri sulla stessa macchina potrebbero sottostimare il guadagno, vedremo.
Ah, ok, ho capito meglio. Si, se pensiamo ad un 940 con NB 1,8GHz e un 945 con NB 2GHz e DDR3 1333, si, il 3% probabilmente ci sarà... chiaro che se consideriamo un 940 con NB 2,4Ghz e DDR2@1200 ed un 945 sempre con NB 2,4GHz e DDR3 1333, i guadagni sarebbero minimi.

Comunque il mio era un discorso più generalizzato... valutando un po' le caratteristiche del 940. Ad esempio con winrar non mi meraviglierei anche di guadagni del 20-30% passando alle DDR3, mentre con il tuo programma, sparando l'NB anche a 2,850 e DDR2@1285 vedo proprio minimi margini, forse dell'1%, rispetto a DDR2 1066 e NB a 2,4GHz. Ma probabilmente per vedere l'incremento mancherebbero quei 200-500MHz in più di OC al procio.

Comunque complimenti per la tua assoluta obiettività di giudizio, indipendentemente dalla marca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 08:03   #5133
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho fatto dei test incrociati a proposito del prb del 940 con C&Q e windows XP...Allora... dovrebbe avere a che fare con l'NB e directX credo...Carico ad esempio VLC oppure mediaplayer,... e dopo circa 2-3 minuti si cominciano ad avere tentennamenti...
A me non capita forse perché attualmente ho NB e HT entrambi a 2 GHz.
Solitamente uso Media Player Classic - Homecinema, anche per riprodurre formati HD in container "mkv".
Appena avrò tempo preparo un HDD con XP SP3 x86 (non voglio alzare HT e NB sul mio mirror di "produzione", non voglio rischiare potenziali corruzioni dell'o.s....)
Ho anche un HDD con la x64 Edition di XP, magari si può fare una prova anche con quello...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 10:26   #5134
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
A me non capita forse perché attualmente ho NB e HT entrambi a 2 GHz.
Solitamente uso Media Player Classic - Homecinema, anche per riprodurre formati HD in container "mkv".
Appena avrò tempo preparo un HDD con XP SP3 x86 (non voglio alzare HT e NB sul mio mirror di "produzione", non voglio rischiare potenziali corruzioni dell'o.s....)
Ho anche un HDD con la x64 Edition di XP, magari si può fare una prova anche con quello...
Guarda... posto il settaggio perché così si capisce meglio.

Impostando il procio a 260x15, ottengo una frequenza procio 3,9GHz.
Impostando l'NB a 9X, ottengo un NB di 2,340GHz

Quando il procio va in idle ed agisce C&Q, il procio cambia il FID e il DID.
Praticamente il FID è il moltiplicatore, e il DID è la frequenza del bus.

Quando il procio va in idle, lui cosa fa?
Modifica il moltiplicatore a 8X e imposta il bus a 100X, ma ATTENZIONE, lui NON può modificare il molti dell'NB.

Quindi ci ritroviamo un clock procio 800MHz ed un NB a 900MHz.

100x8 e 100x9 ed il computer va bene.

Ma se io ho occato l'NB, a 12X ad esempio, mi ritroverei il clock procio 800MHz e il clock NB a 1,2GHz, e in questa condizione crasha a volte, praticamente se non ha proprio nessun carico scappa fuori lo stesso errore "pagina non trovata" di quando occhi > 4GHz, oppure ti ritrovi il sonoro o video che fa ta ta ta ta ta e macchina impallata.

Invece, con il seguente settaggio, il procio non ha problemi:

Impostando il bus ad esempio a 260MHz, io non ho bisogno di modificare il molti dell'NB per arrivare a 2,4GHz, ma basta un 9X, che è (guarda a caso), il molti standard.







Cosa succede quando lui va in idle?

Abbassa il molti, e questo l'ho spiegato prima, ed abbassa il bus, che in questo caso non lo porta a 100MHz (la metà di 200 default) ma a 130MHz che è la metà di quello impostato, 260.
Ma a questo punto mi cala considerevolmente pure l'NB, perché 130x9=1,170.

Quindi...
- default procio 800MHz ed NB 900MHz (differenza 100MHz)
- occato con bus, procio 1,040GHz ed NB 1,170GHz (differenza 130MHz)
- occato sul molti, procio 800MHz, NB 12X da bios, NB 1,2GHz (differenza 400MHz), a 13X differenza 500MHz, ecc. ecc.

é questa differenza che genera problema al procio... ed è per questo che forse sono stati costretti a impostare l'NB a 1,8GHz... perché forse in ambito server il C&Q potrebbe avere lo stadio più basso ad un clock superiore... tanto un server non credo starà mai in idle come un pc desktop.

Per questo avevo ipotizzato che AMD aumentasse il bus di default, perchè è la stessa operazione che ho fatto io ed il procio reagisce perfettamente.
Praticamente... il problema si crea perché la differenza tra clock procio e clock NB NON può essere notevole, praticamente veramente il clock NB non potrebbe essere superiore al clock del procio.

Ma quando il procio va in idle va a modificare il bus che interagisce su entrambi (procio e NB) ma quando va a modificare il molti lo può fare solo sul molti del procio e l'NB rimarrebbe invariata....

Spero che sono riuscito a spiegarmi bene.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-03-2009 alle 10:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:26   #5135
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho fatto dei test incrociati a proposito del prb del 940 con C&Q e windows XP.

Allora... dovrebbe avere a che fare con l'NB e directX credo...

Innanzitutto con Vista 64 lo stesso problema non si presenta, quindi supporrei che in ballo ci sia anche winzoz.

Prima vi spiego l'errore...
Carico ad esempio VLC oppure mediaplayer, e sento della musica o vedo un film.
Il carico per il procio è poco, e quindi tutti i core vanno a 800MHz... e dopo circa 2-3 minuti si cominciano ad avere tentennamenti.

Portando l'NB da 2,4GHz a 2GHz o alla più a 1,8GHz il problema non si presenta, e questo può essere uno dei motivi dell'NB a 1,8GHz nativo.

Probabilmente i p-state intervengono sia con il molti ma anche con il bus.
Nella condizione 15X per il procio e NB 9X si hanno condizioni di 3GHz per il core e 1,8GHz per l'NB.

A me sembra che C&Q modifica il molti del core ma non il molti dell'NB.

Forse, e dico forse, il prb sta proprio qui:

Aumentando il molti dell'NB di fatto C&Q portando il core a 800MHz porterebbe l'NB a 150x9=1,350GHz, ma con un NB a 12X di fatto sarebbe a 1,8GHz e 1,950 nel caso di NB settato a 13X, il che penso produca il problema... anche perché da quello che si sa, il clock NB non può superare il clock CPU e di per sé sarebbe già impossibile la condizione di C&Q.

Un'altra cosa a supportare ciò è data dall'OC del bios.
Perché il sistema non boota se da bios imposto l'NB > di 13X? Mentre invece se si va su di bus accetta valori superiori.
Se ci rifacciamo al discorso sopra, troveremmo la spiegazione: Un bus a 300MHz incrementa il clock del procio ed incrementa pure l'NB, ma nel caso di C&Q, cioè quando "lui" abbasserebbe la frequenza di bus, di fatto riuscirebbe ad abbassare anche il clock dell'NB, cosa che sarebbe impossibile se l'NB avesse il molti alto. Di fatto... porterebbe nella condizione di rientrare nel "range di tolleranza" del rapporto molti Core e molti NB

SOLUZIONI:
Occando di bus si risolve il problema, oppure non superando 11X con windows XP32 o 12X con 64bit/Vista.
I documenti AMD dicono che il clock della CPU non deve MAI essere meno della metà del clock NB, altrimenti i probe della cache L1 e L2 non possono avvenire alla velocità necessaria. Il fatto che il problema non si presenti fino a 2,2GHz è perchè le code dei probe non si riempono. Se i cache probe sono molto veloci, allora la coda si può riempire. Prova a settare il NB a 2,4 e con K-stat il clock del minimo p-state a 1200 e vedi se ti succede ancora.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:28   #5136
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
no NB @2600


abbiamo ancora pochi dati, spero di averne di più, per il momento è solo un indizio, secondo me la differenza deve essere vista tra le due piattaforme, i test fatti variando i vari parametri sulla stessa macchina potrebbero sottostimare il guadagno, vedremo.
attento perche' se quel 3% l'hai calcolato in confronto al mio x3 720, devi tenere conto che io stavo a 3600MHz-nb 2200MHz e ddr2, l'altro utente a circa 3750MHz-nb 2600MHz e ddr3..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:28   #5137
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Rifacendomi al discorso precedente.... la soluzione più ovvia sarebbe che AMD incrementasse il bus. Mi sembra che c'erano stati dei rumors circa un aumento del BUS da parte di AMD.
Inquadrando il discorso sul Phenom II, un bus ad esempio a 300MHz di fatto potrebbe ampiamente risolvere il problema.

Un 940 a bus 300MHz, avrebbe il molti core a 10X e rifacendoci al discorso nel post precedente con un molti per NB a 10X assicurerebbe 3GHz, e sarebbe comunque pilotabile tramite C&Q portando nella situazione di basso consumo il bus a 150MHz ad un NB risultante di 1,5GHz, che sarebbe la stessa condizione che troviamo nel 940 con NB 9X (1,8GHz) che con bus a 150 risulterebbe 1,350GHz.
Chiaramente per compensare basterebbe che l'NB sia a 9X (300x9=2,7GHz) ed ecco che a 150X9 si avrebbe la stessa condizione del 940 a NB 1,8GHz.

Fantasticando.... forse AMD aspetta l'SB800 perché questa dovrebbe prevedere l'HT3.1 e risolverebbe il problema dell'NB superiore ai 2,6GHz nativa?


E da qui questo silenzio sulle caratteristiche dei nuovi AM3 e mobo?

Sarebbe interessante.... comunque io ipotizzerei un AM3 955 con un bus default > di 200MHz, a sto punto...
Aggiungere nella "logica" del procio un abbassamento del molti NB nello stato C&Q penso sia una cosa molto difficile.... anche perché al momento qualsiasi software, AOD/K10Stat non prevede di cambiare il clock NB "a caldo"... mentre un aumento del bus a default non implica di per sè problemi particolari, e di fatto potrebbe anche essere essere supportato da mobo AM2/AM2+.... magari sbloccando il procio ad un molti superiore nel caso caso di bus inferiore...

Che ne dite?
Credo che il BUS non lo cambieranno mai. Probabilmente risolveranno in altro modo questi problemi, tipo che il penultimo P-state non scende sotto la metà del clock NB e l'ultimo ha il core completamente spento e la cache copiata in L3 oppure invalidata.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:32   #5138
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I documenti AMD dicono che il clock della CPU non deve MAI essere meno della metà del clock NB, altrimenti i probe della cache L1 e L2 non possono avvenire alla velocità necessaria. Il fatto che il problema non si presenti fino a 2,2GHz è perchè le code dei probe non si riempono. Se i cache probe sono molto veloci, allora la coda si può riempire. Prova a settare il NB a 2,4 e con K-stat il clock del minimo p-state a 1200 e vedi se ti succede ancora.
ok, pero' gia' a default i phenom II in idle si portano a 800MHz, ma il nb rimane a 2000MHz..quindi tutti questi problemi di frequenzaCPU>=frequequenzaNB/2 non mi sembra ci siano..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:46   #5139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ok, pero' gia' a default i phenom II in idle si portano a 800MHz, ma il nb rimane a 2000MHz..quindi tutti questi problemi di frequenzaCPU>=frequequenzaNB/2 non mi sembra ci siano..
Se rimani sui 2GHz, o al più 2,2GHz, ok, il problema non c'è.
Ma prova ad andare sui 2,4-2,6-2,8GHz...
E questo spiega anche perché se imposti l'NB a 13X il boot non lo fa, mentre se occhi tramite bus arrivi anche a 2,850Ghz di NB ed il sistema parte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 11:47   #5140
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... posto il settaggio perché così si capisce meglio.

Impostando il procio a 260x15, ottengo una frequenza procio 3,9GHz.
Impostando l'NB a 9X, ottengo un NB di 2,340GHz

Quando il procio va in idle ed agisce C&Q, il procio cambia il FID e il DID.
Praticamente il FID è il moltiplicatore, e il DID è la frequenza del bus.

Quando il procio va in idle, lui cosa fa?
Modifica il moltiplicatore a 8X e imposta il bus a 100X, ma ATTENZIONE, lui NON può modificare il molti dell'NB.

Quindi ci ritroviamo un clock procio 800MHz ed un NB a 900MHz.

100x8 e 100x9 ed il computer va bene.

Ma se io ho occato l'NB, a 12X ad esempio, mi ritroverei il clock procio 800MHz e il clock NB a 1,2GHz, e in questa condizione crasha a volte, praticamente se non ha proprio nessun carico scappa fuori lo stesso errore "pagina non trovata" di quando occhi > 4GHz, oppure ti ritrovi il sonoro o video che fa ta ta ta ta ta e macchina impallata.

Invece, con il seguente settaggio, il procio non ha problemi:

Impostando il bus ad esempio a 260MHz, io non ho bisogno di modificare il molti dell'NB per arrivare a 2,4GHz, ma basta un 9X, che è (guarda a caso), il molti standard.







Cosa succede quando lui va in idle?

Abbassa il molti, e questo l'ho spiegato prima, ed abbassa il bus, che in questo caso non lo porta a 100MHz (la metà di 200 default) ma a 130MHz che è la metà di quello impostato, 260.
Ma a questo punto mi cala considerevolmente pure l'NB, perché 130x9=1,170.

Quindi...
- default procio 800MHz ed NB 900MHz (differenza 100MHz)
- occato con bus, procio 1,040GHz ed NB 1,170GHz (differenza 130MHz)
- occato sul molti, procio 800MHz, NB 12X da bios, NB 1,2GHz (differenza 400MHz), a 13X differenza 500MHz, ecc. ecc.

é questa differenza che genera problema al procio... ed è per questo che forse sono stati costretti a impostare l'NB a 1,8GHz... perché forse in ambito server il C&Q potrebbe avere lo stadio più basso ad un clock superiore... tanto un server non credo starà mai in idle come un pc desktop.

Per questo avevo ipotizzato che AMD aumentasse il bus di default, perchè è la stessa operazione che ho fatto io ed il procio reagisce perfettamente.
Praticamente... il problema si crea perché la differenza tra clock procio e clock NB NON può essere notevole, praticamente veramente il clock NB non potrebbe essere superiore al clock del procio.

Ma quando il procio va in idle va a modificare il bus che interagisce su entrambi (procio e NB) ma quando va a modificare il molti lo può fare solo sul molti del procio e l'NB rimarrebbe invariata....

Spero che sono riuscito a spiegarmi bene.
Il DID è il divisore del moltiplicatore, per fare moltiplicatori frazionari. Il bus rimane sempre a 200...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v