Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2022, 18:13   #76081
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10422
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ha un prezzo di 225~250 USD/EUR Ma a quanto è sceso il cambio?

Cacchio... una volta 225$ voleva dire 230€ finita/ivata. Ora 250€ + 22% di IVA... 305€ Maledetto Putin.
Pensa che Amazon mi ha annullato l'ordine del 5950X preso a 500€ e qualche spicciolo. Per impegni non ho provveduto a ricomprarlo ed adesso lo vedo a 150€ in più
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 19:22   #76082
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Ho letto in un forum la discussione di 2 guru... non posso linkare dove, ma riposto ciò che dicevano.

Praticamente Zen4 e Raptor portati al massimo dei rispettivi consumi, se la giocano bene in prestazioni.

Però, nei paesi dove si ha avuto un incremento corposo del costo dell'elettricità (in primis l'Europa), l'utente cercherà di contenere i consumi a scapito delle prestazioni.

Su questo ho fatto delle riflessioni. Il 7950X a 65W TDP è iper-efficiente (circa +70% di efficienza su Zen3). A 105W TDP, l'efficienza cala a +37%.
Intel da Raptor 13900K +41% sul 12900K (con 254W vs 241W) e +37% a parità di consumo.

A guardare così, occhio e croce il 7950X a 142W ppt e Raptor a 241W, avrebbero un guadagno simile (+37%), la differenza è che Zen4 non la ottiene a 241W, ma a 142W, cioè -99W. Ovviamente questo è in MT, in game sarà inferiore. Si parla di -20/30W, a def, ma c'è da considerare che in Eco-mode Zen4 (alias 5nm) aumenta e di tanto l'efficienza, e pare che in game non abbia perdite di prestazioni, cosa non possibile con Raptor (Intel7).

Praticamente loro discutevano che per Raptor, se non ci fosse il caro bolletta, il focus sarebbe stato sulle prestazioni e quindi messo in secondo piano i maggiori consumi. Ma in questa situazione, il consumo maggiore di Raptor sarà focalizzato e le prestazione max in secondo piano... lacrime e sangue.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2022 alle 19:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 19:34   #76083
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho letto in un forum la discussione di 2 guru... non posso linkare dove, ma riposto ciò che dicevano.

Praticamente Zen4 e Raptor portati al massimo dei rispettivi consumi, se la giocano bene in prestazioni.

Però, nei paesi dove si ha avuto un incremento corposo del costo dell'elettricità (in primis l'Europa), l'utente cercherà di contenere i consumi a scapito delle prestazioni.

Su questo ho fatto delle riflessioni. Il 7950X a 65W TDP è iper-efficiente (circa +70% di efficienza su Zen3). A 105W TDP, l'efficienza cala a +37%.
Intel da Raptor 13900K +41% sul 12900K (con 254W vs 241W) e +37% a parità di consumo.

A guardare così, occhio e croce il 7950X a 142W ppt e Raptor a 241W, avrebbero un guadagno simile (+37%), la differenza è che Zen4 non la ottiene a 241W, ma a 142W, cioè -99W. Ovviamente questo è in MT, in game sarà inferiore. Si parla di -20/30W, a def, ma c'è da considerare che in Eco-mode Zen4 (alias 5nm) aumenta e di tanto l'efficienza, e pare che in game non abbia perdite di prestazioni, cosa non possibile con Raptor (Intel7).

Praticamente loro discutevano che per Raptor, se non ci fosse il caro bolletta, il focus sarebbe stato sulle prestazioni e quindi messo in secondo piano i maggiori consumi. Ma in questa situazione, il consumo maggiore di Raptor sarà focalizzato e le prestazione max in secondo piano... lacrime e sangue.
A me sembra che Zen 4 stia sopra Raptor nei bench trapelati
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 20:53   #76084
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
di poco
(e Amd lo sapeva.....) per questo lo ha strizzato come un limone e aumentato watt e temp anche a stock.... per stare sopra , anche di un pelo!
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 21:10   #76085
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho letto in un forum la discussione di 2 guru... non posso linkare dove, ma riposto ciò che dicevano.

Praticamente Zen4 e Raptor portati al massimo dei rispettivi consumi, se la giocano bene in prestazioni.

Però, nei paesi dove si ha avuto un incremento corposo del costo dell'elettricità (in primis l'Europa), l'utente cercherà di contenere i consumi a scapito delle prestazioni.

Su questo ho fatto delle riflessioni. Il 7950X a 65W TDP è iper-efficiente (circa +70% di efficienza su Zen3). A 105W TDP, l'efficienza cala a +37%.
Intel da Raptor 13900K +41% sul 12900K (con 254W vs 241W) e +37% a parità di consumo.

A guardare così, occhio e croce il 7950X a 142W ppt e Raptor a 241W, avrebbero un guadagno simile (+37%), la differenza è che Zen4 non la ottiene a 241W, ma a 142W, cioè -99W. Ovviamente questo è in MT, in game sarà inferiore. Si parla di -20/30W, a def, ma c'è da considerare che in Eco-mode Zen4 (alias 5nm) aumenta e di tanto l'efficienza, e pare che in game non abbia perdite di prestazioni, cosa non possibile con Raptor (Intel7).

Praticamente loro discutevano che per Raptor, se non ci fosse il caro bolletta, il focus sarebbe stato sulle prestazioni e quindi messo in secondo piano i maggiori consumi. Ma in questa situazione, il consumo maggiore di Raptor sarà focalizzato e le prestazione max in secondo piano... lacrime e sangue.
ma va sti guru misteriosi che ne sanno una più del diavolo
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 22:14   #76086
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
.

A guardare così, occhio e croce il 7950X a 142W ppt e Raptor a 241W, avrebbero un guadagno simile (+37%), la differenza è che Zen4 non la ottiene a 241W, ma a 142W, cioè -99W. Ovviamente questo è in MT, in game sarà inferiore. Si parla di -20/30W, a def, ma c'è da considerare che in Eco-mode Zen4 (alias 5nm) aumenta e di tanto l'efficienza, e pare che in game non abbia perdite di prestazioni, cosa non possibile con Raptor (Intel7).
Ma queste percentuali da dove le prendi? Se in media zen4 dai benchmark è sul +30% (vedi rece HWU) a pieno carico come può fare +37% a solo 142w?

Queste due cpu saranno molte vicine
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 23:41   #76087
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2844
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A me sembra che Zen 4 stia sopra Raptor nei bench trapelati
Esatto:

__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 09:55   #76088
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12858
dato che da domenica non avevo più riacceso il 7950x, fuori per lavoro, stamani ho voluto riaccenderlo prima di mettermi a lavorare. ho rilanciato sia cpu-z che cinebench r23, ma questa volta senza hwinfo aperto che tanto so che occupa cicli di clock e quindi porta a valori leggermente più bassi nei bench.





settato sempre con il curve optimizer di Ryzen Master fatto domenica.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 10:01   #76089
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Esatto:

Esatto non direi visto che un Raptor 13700 è vicino al Ryzen 7900X e surclassa i 7600X e 7700X.

Quello che regge bene e fa eccezione, dimostrando ottime capacità, è il Ryzen 7950X.

Comunque aspettiamo bench più realistici e definitivi quando i Raptor verranno introdotti sul mercato.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 10:08   #76090
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Esatto non direi visto che un Raptor 13700 è vicino al Ryzen 7900X e surclassa i 7600X e 7700X.

Quello che regge bene e fa eccezione, dimostrando ottime capacità, è il Ryzen 7950X.

Comunque aspettiamo bench più realistici e definitivi quando i Raptor verranno introdotti sul mercato.
Se uno fa una lineup dove il piccolo ha quasi i core del top è così
Evidentemente la cpu top non è più così fondamentale "per il prestigio di un marchio ed il conseguente aumento delle vendite", come si va ripetendo da 10 anni su questo forum, è sempre più difficile essere amd
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 11:16   #76091
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Se uno fa una lineup dove il piccolo ha quasi i core del top è così
Evidentemente la cpu top non è più così fondamentale "per il prestigio di un marchio ed il conseguente aumento delle vendite", come si va ripetendo da 10 anni su questo forum, è sempre più difficile essere amd
E' sempre più difficile essere Gyammy
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 11:21   #76092
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da narniagreen Guarda i messaggi
E' sempre più difficile essere Gyammy
Beh io ricordo bene tutti i discorsi sul prodotto top che traina tutto, che con la roba mid al massimo fai la figura di quello che ci prova sempre ma arriva sempre secondo, ecc...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 11:24   #76093
narniagreen
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Beh io ricordo bene tutti i discorsi sul prodotto top che traina tutto, che con la roba mid al massimo fai la figura di quello che ci prova sempre ma arriva sempre secondo, ecc...
Si ma non puoi sempre vivere col rancore, ma che ti frega di quello che dice o diceva la gente mediocre o i fanboy intel, così fai vedere solo che ti rode.
narniagreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 11:36   #76094
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Beh io ricordo bene tutti i discorsi sul prodotto top che traina tutto, che con la roba mid al massimo fai la figura di quello che ci prova sempre ma arriva sempre secondo, ecc...
Beh, fino a prova contraria uno compra ciò che si può permettere, quindi direi che va analizzato anche ciò che ci sta sotto.
Poi capisco pure che qui la maggior parte puntano solo ed esclusivamente al top di gamma e alle massime prestazioni, però non esiste solo quello.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 11:46   #76095
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Beh, fino a prova contraria uno compra ciò che si può permettere, quindi direi che va analizzato anche ciò che ci sta sotto.
Poi capisco pure che qui la maggior parte puntano solo ed esclusivamente al top di gamma e alle massime prestazioni, però non esiste solo quello.
anzi lui è il consumer tipo, interessato proprio a quella fascia
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 11:49   #76096
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Beh, fino a prova contraria uno compra ciò che si può permettere, quindi direi che va analizzato anche ciò che ci sta sotto.
Poi capisco pure che qui la maggior parte puntano solo ed esclusivamente al top di gamma e alle massime prestazioni, però non esiste solo quello.
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
anzi lui è il consumer tipo, interessato proprio a quella fascia
Altra tendenza classica, si passa dal mercato al singolo individuo a seconda di cosa si vuole portare avanti
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 12:09   #76097
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Altra tendenza classica, si passa dal mercato al singolo individuo a seconda di cosa si vuole portare avanti
a me del mercato frega na cippa, se devo spendere 350euro per il 7600x o per il 13600k prendo il 13600k, non è che prendo il 7600x e mi beo dei risultati del 7950x

spero tu faccia lo stesso e consigli lo stesso a chi te lo chieda.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 12:35   #76098
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Ma queste percentuali da dove le prendi? Se in media zen4 dai benchmark è sul +30% (vedi rece HWU) a pieno carico come può fare +37% a solo 142w?

Queste due cpu saranno molte vicine
Si parla di efficienza, non di prestazioni.

AMD ha postato le slide del 7950X sul 5950X e a 65W TDP ~+70% sul 5950X, +37% a pari TDP 105W, e +35% a 170W TDP.

Intel riporta +41% di prestazione a 254W (vs 12900K 2141W) e +37% a pari consumo (non specificato se entrambi a 241W o 254W).

Quindi i dati dichiarati UFFICIALMENTE da entrambi i produttori vede un aumento di efficienza del 37%, UGUALE.

Ma questo non vuole dire efficienti uguale, perchè AMD riporta l'incremento a 142W ppt, sulle prestazioni del 5950X a 142W ppt, mentre Intel lo stesso aumento di efficienza lo riporta a 241W ppt (o 253W, non lo specifica). Il 12900K performava similmente al 5950X in PL2, a pari consumo con il 5950X era sotto del 25% sotto.

Quindi il divario comunque rimane, quello dei 99W, facendo supporre che il 13900K a 254W performi tanto quanto un 7950X a 142W, perchè i +99W di Intel7 (vs 7nm e ora vcs 5nm) non è che spariscano per magia.

Per quello che ho evidenziato, io non sto dicendo che prestazionalmente non saranno vicine, sto dicendo per per consumo/prestazioni saranno distanti, ovviamente proporzionatamente al carico da poco a pressochè 100W a pieno carico, considerando un 7950X ~142W che perde un nulla rispetto al TDP def, vs il 13900K a PL2 254W e i vari boost opzionali ma di serie.

P.S.
Le slide ufficiali le abbiamo viste tutti, no? Non mi far perdere tempo a cercarle e postarle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2022 alle 12:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 13:01   #76099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ma va sti guru misteriosi che ne sanno una più del diavolo
Le valutazioni fatte non hanno bisogno di guru, sono semplici.

Quando era uscito Alder, i recensori hanno fatto focus sulle prestazioni e sugli FPS, ma anche sui consumi. Non è di certo una novità che per utilizzo MT intensivo la soluzione Alder 12900K, prestazionalmente era lì, ma come efficienza era molto discutibile. Abbiamo discusso 1 mese e più confrontando il consumo/prestazioni a botta di screen.

1 anno fa il costo al KW/h era ben differente dall'odierno... 1 anno fa uno se ne poteva anche sbattere se proprio voleva il blu... oggi è ben diverso.

I guru (ma anche ognuno di noi), per quanto dichiarato dai 2 produttori, hanno entrambi evidenziato un guadagno di efficienza simile, ma questo non vuol dire che Raptor sia efficiente quanto Zen4, perchè Intel ha aumentato del 37% l'efficienza sui 241W di Alder, ed AMD del 37% sul 5950X 142W.

Se facciamo l'equazione 5950X 142W = 12900K 241W come prestazioni, a me viene 7950X 142W = 13900K 241W, mentre qui stiamo facendo 7950X 230W = 13900K 254W. Direi a dir poco ottimistico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 13:19   #76100
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Non capisco perchè certe prese di posizione.

Zen4 ha un suo IPC, un suo consumo/prestazioni ed una prestazione basata sul core a X IPC x X frequenza, e AMD li prezza come vuole.

Alder e Raptor hanno un IPC e frequenza per i core P, un IPC per frequenza per i core E, e Intel li prezza come vuole.

A livello architetturale possiamo fare tutti i confronti che vogliamo, la qualità del modello/prodotto rimane la stessa, l'appetibilità invece può variare a seconda del prezzo applicato dal produttore, e quindi del prezzo/prestazioni.

Un 13700K non è un prodotto migliore o peggiore perchè ibrido vs una architettura "tradizionale" come Zen4, ma diventa più o meno appetibile a seconda del prezzo applicato. Un 13700K a 200$ sarebbe ovviamente più appetibile di un 7900X a 600$, e il contrario se invertissimo i prezzi.

Esempio, il 12900K a 580$ era più appetibile del 5950X a 800$, ma quando AMD calò i listini, a prezzi simili il 5950X era venduto a vagonate, il 12900K è crollato in vendite (vedi Mindfactory), a tal punto che da quando AMD ha distribuito Zen4, al 1° posto delle vendite troviamo 5800X3D (nonostante >400$) e le vendite Zen3 tirano molto ma molto di più di quelle di Alder (3X abbondante).

Intel non sta prezzando Alder e Raptor perchè Babbo Natale, ma per motivi ovvi.
Ha segato del 50% lo sconto dei grossisti (contro AMD che lo ha raddoppiato), perchè LO DEVE VENDERE (postato link precedentemente). Un 13900K, nonostante la differenza di listino di circa 100$ vs 7950X, il grossista lo paga 10$ in più (699$ -20% vs 599$ -5%), e la situazione Intel è questa:
https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ma_110888.html

AMD potrebbe abbassare i listini di Zen4 di un -10% abbondante solamente applicando lo sconto ai grossisti simile a quello Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2022 alle 13:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v