Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...017_68480.html

Platinum, Gold, Silver e Bronze: questi i nomi delle famiglie di processori Xeon che debutteranno da metà anno e che introdurranno importanti novità a livello di architettura

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 13:36   #2
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
Mah...

sono molto perplesso.

A mio avviso in ambito Enterprise aveva molto più senso la vecchia nomenclatura che questa "fighettosa".

Ma poi che significa per il Gold "... interconnessioni più avanzate senza rinunce in termini di stabilità di funzionamento nel lungo periodo"... che gli altri non sono stabili nel lungo periodo?

Che modo do cacca di proprorre un prodotto!


@redazione, nella riga del Platinum avete scritto "PCU" invece di "CPU"
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 13:53   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4373
più che di stabilità, credo che si riferisca alle differenti RAS features...
la Platinum edition, dovrebbe essere quella sulla piattaforma destinata al mercato datacenter...
per interconnessioni più avanzate, credo che ci si riferisca alle linee Pci express....quindi sarebbe la piattaforma ideale per mercato HPC.
il resto saranno i solito prodotti per workstation ad alta frequenza e con un numero "limitato" di core..

ovviamente ne sapremo di più quando oltre al nome sarà presentata la gamma di processori.

PS ci sono numerosi errori di battitura. Non sono da Paolo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 04-05-2017 alle 14:14.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 17:16   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Fail, oggi il platino costa meno dell'oro, l'ordine è sbagliato!!!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 18:24   #5
kontini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 15
Muoio

Parliamo di processori o si alimentatori? Con i Gold che sono più stabili e i Silver che sono un compromesso tra efficienza e consumi...
kontini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 20:06   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Queste forzate frammentazioni, secondo me, fanno più male che bene, generando confusione e artificiosità di segmento.
Sarebbe invece il momento di ridurre un po' le linee, cioè esattamente l'opposto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 20:55   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Queste forzate frammentazioni, secondo me, fanno più male che bene, generando confusione e artificiosità di segmento.
Sarebbe invece il momento di ridurre un po' le linee, cioè esattamente l'opposto.
se riduci le linee fai un danno all'utente che non avra un componente studiato alle sue esigenze cosa che nel mercato enterprise è fondamentale quindi è ovvio avere decine di versioni che vanno a coprire tutte le possibili esigenze dei clienti.
Se per esempio ti serve una pcu a 8 core avrai quella a basso consumo quella ad alte prestazioni quella multi socket quella con connettivita avanzata, quella con funzionalita ras, quella soc quella in formato classico su socket quella con FPGA integtato ecc, devi avere un catalogo molto lungo e articolato per comprire le infinite esigenze.

Ultima modifica di coschizza : 04-05-2017 alle 20:58.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 08:32   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non direi proprio, considera che le aziende prendono Pc "un tanto al kg" ..., per dire identici, in base al reparto, in aziende di grosse dimensioni, già in quelle medie, per non parlare delle piccole, la situazione diventa molto meno articolata.
Se andiamo poi a guardare i software, le prestazioni, patetiche, al livello di moltissimi applicativi, nell'uso di elevati quantitativi di core, fanno sì che non abbia senso puntare su modelli troppo peculiari che tra l'altro, spesso e volentieri, forniscono prestazioni pure inferiori, in un'elevato numero di casi.
Se invece vogliamo parlare di quelle specifiche per il risparmio energetico, a parte i datacenter non mi pare che nessun'altra azienda possa avere vantaggi ed interesse tangibili da questo tipo di soluzioni.
Chiaro si potrebbe dire che i rack presentano attrattive in casi particolari, ma al livello di prestazioni o necessità impellente, non si può dire che non esistano soluzioni decisamente migliori.
Alla fine quindi rimane poco.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 08:42   #9
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
sinceramente avevano fatto un casino con CPU identiche ma denominate v3 o v4 con subset differenti... spero che risolvano almeno questo!

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1