Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2008, 10:31   #801
luxor84
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
Ciao a tutti.
Ho letto benissimo la guida e moltissimi post. Non riesco però a far funzionare la mia rete. Vi spiego meglio:
ho un modem-router AETHRA STARBRIDGE EB1060-E e un router wi-fi ASUS WL-520 GU.

Sul modem ho fatto queste configurazioni:




mentre sul router ho fatto queste configurazioni:






ho poi collegato il cavo dall'ETH del modem AETHRA alla porta WAN dell'ASUS. Non funziona però niente.... Ho una connessione LIBERO ABSOLUTE ADSL.

Cosa ho sbagliato? Aiutatemi grazie!
luxor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 11:09   #802
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@luxor84 L'errore dovrebbe essere sull'ASUS. Sull'ultima schermata hai messo come gateway 192.168.1.1. Il gateway è l'ASUS stesso. Prova a resettare l'ASUS e metti solo i username\password nella sezione WAN, non toccare altro. Mi raccomando resetta l'ASUS e metti solo user\pass

inoltre, per controllare che il modem stia funzionando correttamente, collega un PC all'Aethra e prova a lanciare una connessione PPPoE:

Vista

XP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 20:12   #803
luxor84
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
Ho provato ad attacare il computer al modem AETHRA con le configurazioni che ho allegato e facendo la connessione PPoE da PC Vista come indicato nel tuo link, ma continua a comparrie "Connessione Internet non riuscita".
Non è che devo modificare qualcos'altro nel modem?
(Se configuro il modem direttamente come PPoE con nome e password funziona bene.)
Grazie e ciao
luxor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 22:59   #804
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da luxor84 Guarda i messaggi
Ho provato ad attacare il computer al modem AETHRA con le configurazioni che ho allegato e facendo la connessione PPoE da PC Vista come indicato nel tuo link, ma continua a comparrie "Connessione Internet non riuscita".
Non è che devo modificare qualcos'altro nel modem?
(Se configuro il modem direttamente come PPoE con nome e password funziona bene.)
Grazie e ciao
se il PC non si collega in internet allora hai anche un problema lato Aethra, il bridge mode non è configurato correttamente. Devi risolvere prima il problema sull'Atehra e poi passi al router ASUS. Probabilmente non salva le impostazioni oppure necessità di un riavvia l'Aethra. Resetta anche questo e riprova
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 07-12-2008 alle 23:01.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:02   #805
luxor84
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
Sono riuscito a far funzionare tutto. Grazie per le indicazioni e l'aiuto!!!
Ho un ultimo piccolo problema: quando navigo con firefox, ogni tanto compare la schermata delle connessioni di rete, visto che ne ho alcune configurate. Devo necessariamente chiudere tale finestra e poi posso continuare a navigare. Come faccio a non far più comparire questa fastidiosa finestra? Grazie

Ultima modifica di luxor84 : 08-12-2008 alle 11:06.
luxor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 11:24   #806
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da luxor84 Guarda i messaggi
Sono riuscito a far funzionare tutto. Grazie per le indicazioni e l'aiuto!!!
Ho un ultimo piccolo problema: quando navigo con firefox, ogni tanto compare la schermata delle connessioni di rete, visto che ne ho alcune configurate. Devo necessariamente chiudere tale finestra e poi posso continuare a navigare. Come faccio a non far più comparire questa fastidiosa finestra? Grazie
vai sul pannello di controllo di Windows, Internet e dal tab Connessioni metti NON utlizzare mai connessioni di accesso remoto

ci arrivi anche da Explorer, strumenti opzioni internet
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 14:53   #807
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Attenzione: chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)
Io praticamente ho il Gate di alice (che servirebbe come modem) e il linksys (che servirebbe come router), il gate ha l'ip 192.168.1.1, l'ip del linksys l'ho cambiato in 192.168.2.1. Ho disabilitato il DHCP del linksys e l'ho messo in bridge mode, e del gate non ho cambiato nulla.

Nel PC per collegarmi al gate non ho problemi settango l'ip fisso con queste coordinate:

Ip: 192.168.1.100
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

Solo che certe volte mi dà la connessione con il gate (riesco ad entrare nelle impostazioni) ma non mi dà la connessione in internet. Per avere la connessione devo giocare con il dhcp del pc.

Per le impostazioni del linksys devo cambiare l'ip fisso cambiandolo in 192.168.2.100 e il gateway in 192.168.2.1

(Se per risolvere il problema devo settare tutti gli ip in fissi, tanto meglio sono disposto a fissare tutto)
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO

Ultima modifica di DigitalMax : 10-12-2008 alle 15:25.
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 07:50   #808
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Io praticamente ho il Gate di alice (che servirebbe come modem) e il linksys (che servirebbe come router)


il tuo Linksys non ha la porta WAN, come router o utilizzi il Linksys oppure quello Telecom

come scritto in rosso, al massimo puoi utilizzare 1 dei 2 come semplice switch\AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:58   #809
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi


il tuo Linksys non ha la porta WAN, come router o utilizzi il Linksys oppure quello Telecom

come scritto in rosso, al massimo puoi utilizzare 1 dei 2 come semplice switch\AP
Il linksys non ha porta wan quindi ho fatto un collegamento ethernet, e l'ho messo in bridge mode ed ho disabilitato il dhcp. Quello che si connette ad internet è il gate, credo ci sia solo un problema di settaggi ip.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:17   #810
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Il linksys non ha porta wan quindi ho fatto un collegamento ethernet, e l'ho messo in bridge mode ed ho disabilitato il dhcp. Quello che si connette ad internet è il gate, credo ci sia solo un problema di settaggi ip.
ripeto, l'unico modo per sfruttare 1 dei 2 prodotti è disattivare il DHCP al 2°
non hai altra scelta, entrambi hanno il modem, quindi NATtano sulla RJ11, 1 ed 1 solo apparato potrà fare da router, probabilmente non ti è chiaro quest'ultimo particolare. Insomma la guida consigliata oppure la guida alternativa non va bene nel tuo caso. Resetta il router Telecom e togli il DHCP al Linksys
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:41   #811
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
ripeto, l'unico modo per sfruttare 1 dei 2 prodotti è disattivare il DHCP al 2°
non hai altra scelta, entrambi hanno il modem, quindi NATtano sulla RJ11, 1 ed 1 solo apparato potrà fare da router, probabilmente non ti è chiaro quest'ultimo particolare. Insomma la guida consigliata oppure la guida alternativa non va bene nel tuo caso. Resetta il router Telecom e togli il DHCP al Linksys
E se tolgo il nat al linksys? (il dhcp non si puo disabilitare nel gate però posso dare degli indirizzi fissi ai pc collegati)
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO

Ultima modifica di DigitalMax : 11-12-2008 alle 10:46.
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:49   #812
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
E se tolgo il nat al linksys? (il dhcp non si puo disabilitare nel gate)
DigitalMax,

dobbiamo fare un passo indietro, come immaginavo non ti è chiaro il meccanismo

allora, un router con modem NATta sulla porta RJ11(quella del cavo telefonico), questo cosa significa? alla porta RJ11 viene assegnato un WAN IP(es. Telecom 79.x.y.z), tutti i PC in LAN avranno un IP privato(192.168.1.j) e andranno in internet grazie al NAT e grazie all'IP assegnato alla porta RJ11. Ora come puoi vedere, tu hai 2 router entrambi con modem e entrambi che NATtano sulla RJ11, in parole poverissime puoi NATtare SOLO con 1 dei due router! Ecco perchè questa guida NON va bene per te, tu non hai un 2° router con porta WAN RJ45. Alla fine della fiera, l'unica cosa che puoi fare è sfruttare uno dei router come switch\Access Point(togliendo il DHCP sul 2°, quello NON collegato direttamente alla presa telefonica). Non hai altra scelta

spero di essere stato chiaro, segui l'avviso in rosso
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:55   #813
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
DigitalMax,

dobbiamo fare un passo indietro, come immaginavo non ti è chiaro il meccanismo

allora, un router con modem NATta sulla porta RJ11(quella del cavo telefonico), questo cosa significa? alla porta RJ11 viene assegnato un WAN IP(es. Telecom 79.x.y.z), tutti i PC in LAN avranno un IP privato(192.168.1.j) e andranno in internet grazie al NAT e grazie all'IP assegnato alla porta RJ11. Ora come puoi vedere, tu hai 2 router entrambi con modem e entrambi che NATtano sulla RJ11, in parole poverissime puoi NATtare SOLO con 1 dei due router! Ecco perchè questa guida NON va bene per te, tu non hai un 2° router con porta WAN RJ45. Alla fine della fiera, l'unica cosa che puoi fare è sfruttare uno dei router come switch\Access Point(togliendo il DHCP sul 2°, quello NON collegato direttamente alla presa telefonica). Non hai altra scelta

spero di essere stato chiaro, segui l'avviso in rosso
Si ma infatti quello che voglio fare è usare il linksys come switch, mica voglio tutti e due i modem su internet XD, su internet ci và solo il gate, poi collego il linksys per poter sfruttare solamente il wireless.

Una precisazione se ho capito bene, mettendo il linksys in bridge mode, automaticamente ho escluso la parte modem quindi non può nattare nulla.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO

Ultima modifica di DigitalMax : 11-12-2008 alle 11:01.
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 10:58   #814
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Si ma infatti quello che voglio fare è usare il linksys come switch.
devi solo disabilitare il DHCP al Linksys

Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Una precisazione se ho capito bene, mettendo il linksys in bridge mode, automaticamente ho escluso la parte modem quindi può nattare nulla.
non serve, devi solo disabiliare il DHCP al Linksys, il router Telecom lo colleghi alla presa e lo lasci in modalità routing con DHCP abilitato. Riporta l'apparato Telecom alle impostazioni iniziali
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 11:06   #815
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
devi solo disabilitare il DHCP al Linksys



non serve, devi solo disabiliare il DHCP al Linksys, il router Telecom lo colleghi alla presa e lo lasci in modalità routing con DHCP abilitato. Riporta l'apparato Telecom alle impostazioni iniziali
e l'ip seguo quello scritto in rosso? perora il linksys è in bridge con dhcp disabilitato e l'ip 192.168.2.1, mentre il gate ha 192.168.1.1
infatti perora entro nelle impostazioni del gate, ma non del linksys.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 11:19   #816
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
e l'ip seguo quello scritto in rosso?
se Telecom è 192.168.1.1 si, va bene mettere 192.168.1.50 al Linksys

mi raccomando, riporta l'apparato Telecom in modalità routing con DHCP abilitato
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 11:25   #817
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se Telecom è 192.168.1.1 si, va bene mettere 192.168.1.50 al Linksys

mi raccomando, riporta l'apparato Telecom in modalità routing con DHCP abilitato
Si il gate non l'ho toccato, è ancora in modalità Bridged+Routed

PS: per non incorrere ad errore, per ip parliamo dell'ip del modem, non dell'ip della lan. Giusto?
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO

Ultima modifica di DigitalMax : 11-12-2008 alle 11:27.
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 12:08   #818
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Si il gate non l'ho toccato, è ancora in modalità Bridged+Routed

PS: per non incorrere ad errore, per ip parliamo dell'ip del modem, non dell'ip della lan. Giusto?
EDIT: Funziona tutto a perfezione ^^, solo le ultime 2 domande: Il nat del linksys lo disattivo? - Per quanto riguarda l'apertura delle porte chi li gestice il gate o il linksys? o tutti e due?

Non so come ringraziarti ^^ grazie mille
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 21:38   #819
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
EDIT: Funziona tutto a perfezione ^^, solo le ultime 2 domande: Il nat del linksys lo disattivo? - Per quanto riguarda l'apertura delle porte chi li gestice il gate o il linksys? o tutti e due?


eppure l'ho spiegato in tutte le salse, vabè...

il NAT del Linksys funziona solo sulla porta RJ11, quella telefonica. Tu stai utilizzando quella? la risposta è no, quindi è inutile disabilitare il NAT

per le porte: sempre nei post precedenti ti ho scritto solo 1 potrà fare routing, quello attaccato alla presa telefonica, quindi devi aprire le porte solo su quello Telecom

__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 22:14   #820
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi


eppure l'ho spiegato in tutte le salse, vabè...

il NAT del Linksys funziona solo sulla porta RJ11, quella telefonica. Tu stai utilizzando quella? la risposta è no, quindi è inutile disabilitare il NAT

per le porte: sempre nei post precedenti ti ho scritto solo 1 potrà fare routing, quello attaccato alla presa telefonica, quindi devi aprire le porte solo su quello Telecom

Si in effetti me lo hai detto, pardon XD. per le porte ho capito, grazie molte
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v