Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2010, 09:44   #14041
Harkrom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 281
Edit, doppio post, scusate.
__________________
PC: Motherboard - Asus Rampage III Extreme ; CPU - Intel i7 930 D0 @ 4,2GHz Rock Solid Liquid cooled by Ybris ; VGA - 2x Sapphire HD6970 Crossfire ; RAM - Corsair Dominator 6x2GB 1600Mhz 8-8-8-24 ; HDD - SSD Intel 520 128GB & WD Caviar Green 2TB ; ALI - Corsair TW850HX ; CASE - CoolerMaster HAF932 ; Monitor - Samsung SyncMaster SA850
Harkrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:00   #14042
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
@ Harkrom

Bel lavoro
Le temp sono più che buone direi!!!
Quelle temp rilevate sono a 4GHZ come scritto in firma?
Perchè se è così direi proprio che non puoi lamentarti
Sei più RS di prima? O non è cambiato niente in quanto a stabilità?
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:08   #14043
Harkrom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 281
Sì sono temp a 4 ghz!

Spetta, spiegami cosa è RS, che non so cosa sia.
__________________
PC: Motherboard - Asus Rampage III Extreme ; CPU - Intel i7 930 D0 @ 4,2GHz Rock Solid Liquid cooled by Ybris ; VGA - 2x Sapphire HD6970 Crossfire ; RAM - Corsair Dominator 6x2GB 1600Mhz 8-8-8-24 ; HDD - SSD Intel 520 128GB & WD Caviar Green 2TB ; ALI - Corsair TW850HX ; CASE - CoolerMaster HAF932 ; Monitor - Samsung SyncMaster SA850
Harkrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:10   #14044
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Harkrom Guarda i messaggi
Sì sono temp a 4 ghz!

Spetta, spiegami cosa è RS, che non so cosa sia.
hihihi è l'abbreviazione di Rock Solid
Leggendo in firma che avevi scritto che non lo eri allora mi chiedevo se lo fossi ora
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:15   #14045
Harkrom
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 281
Ahhh! Ok, scusami.

Dunque, la notte è passata indenne, ho controllato ancora e 0 perdite ovunque, quindi direi che il sistema è funzionante e collaudato.

Provo un'ora di prime e poi potrò dire di essere ufficialmente rock solid.
__________________
PC: Motherboard - Asus Rampage III Extreme ; CPU - Intel i7 930 D0 @ 4,2GHz Rock Solid Liquid cooled by Ybris ; VGA - 2x Sapphire HD6970 Crossfire ; RAM - Corsair Dominator 6x2GB 1600Mhz 8-8-8-24 ; HDD - SSD Intel 520 128GB & WD Caviar Green 2TB ; ALI - Corsair TW850HX ; CASE - CoolerMaster HAF932 ; Monitor - Samsung SyncMaster SA850
Harkrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:19   #14046
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
hihihi è l'abbreviazione di Rock Solid
Leggendo in firma che avevi scritto che non lo eri allora mi chiedevo se lo fossi ora
ecco... domanda!!

mi spiegate cosa significa "rock solid"???
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:32   #14047
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
ecco... domanda!!

mi spiegate cosa significa "rock solid"???
bè diciamo che ci sono varie idee sull'esserlo e non esserlo.
Comunque quando si è in overclock, si fanno partire dei programmi di stress tipo prime linx occt e roba simile, per qualche ora (2-3) di solito e se si passa indenne questo lasso di tempo sotto stress allora ci si può considerare abbastanza stabili come una Roccia (Rock Solid )!!!
Spero di essere stato chiaro
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:37   #14048
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
bè diciamo che ci sono varie idee sull'esserlo e non esserlo.
Comunque quando si è in overclock, si fanno partire dei programmi di stress tipo prime linx occt e roba simile, per qualche ora (2-3) di solito e se si passa indenne questo lasso di tempo sotto stress allora ci si può considerare abbastanza stabili come una Roccia (Rock Solid )!!!
Spero di essere stato chiaro
ah! capito! quindi diciamo che è un concetto empirico...
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 11:53   #14049
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
ah! capito! quindi diciamo che è un concetto empirico...




@Snowfortrick
Come mi hai consigliato tu ho provato a stringere la ghiera con le chiavi, con molta fatica si avvita, ma la cosa bella è che dopo svitato sempre con le chiavi ho provato a riavviarlo a mano e la cosa è avvenuta molto più facilmente. Forse il tubo si è schiacciato e quindi ha perso un pò di spessore.
Adesso la mia domanda è, posso fare così e stare tranquillo?
Oppure rischio che così facendo il tubo potrebbe perdere resistenza e magari rovinarsi e perdere?
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:01   #14050
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi




Ed io che ero andato in paranoia

Conoscete un radiatore che abbia i raccordi sia nelle vaschette inferiori sia in quelle superiori ?

http://www.aquatuning.it/images/prod...400/7521_0.jpg
Simile a questo però con almeno un altro raccordo nella parte opposta di quelli tappati.

Con il radiatore il foto posso usare il raccordo inferiore come entrata e quello classico dal lato opposto come uscita ? Cosi da sfruttare il rad come raccordo a 90° ?
Si con il radiatore in foto puoi sfruttare i raccordi come hai detto tu. Radiatori che hanno i raccordi anche in alto non ne conosco dato che le camere di solito stanno su un solo lato. C'è lo stealth della black ice che ha un raccordo in basso ed uno in alto

http://www.hwlabs.com/index.php?opti...d=31&Itemid=28


Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
@ paperotto


Non credo che sia una questione di partita di tubo difettata..piuttosto un errore di approssimazione nell'indicazione delle misure..certo che ti fa inc....are parecchio come errore.

Lo spessore della parete non è 1/8 ma 1/16
Un tubo, ha per così dire 2 pareti diametralmente contrapposte..ognuna delle quali è la metà della differenza tra diametro esterno e interno..
Stando alle misure dichiarate in pollici tutto torna...il problema è stata la conversione in mm fatta in difetto per l'OD e in eccesso per l'ID

A questo punto cosa dovrei aspettarmi dal 16 10 che ho scelto ????

Qualcuno che ce l'ha può effettuare delle misurazioni? non ho ancora effettuato l'ordine quindi faccio ancora in tempo a cambiare i raccordi (o il tubo)
Questa cosa del wall mi ha sempre creato problemi, anche io non smetto mai di imparare . Il wall di 1/16" allora risulta giusto, rimane il problema che l'OD invece di essere sotto i 13mm è sopra come hai detto tu. Per il 16-10 bisogna vedere le misure precise del tubo, sinceramente eviterei il rischiare di avere problemi con le ghiere e prenderei un altro tubo

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Si in effetti applicando un pò di matematica viene 1/8 e non 1/16 ma è giusto così perchè 1/8 è la misura dello spessore del tubo x 2 (sul diametro) mentre 1/16 è il solo spessore del tubo. Non sò se sono riuscito a farmi capire
Comunque lo spesso è già più grande da quello teorico, 1/8" 3,5mm circa mentre a me è di 4.1mm circa, e già non ci siamo!!!

Per i raccordi concordo, sono i più economici (da qualche parte dovevo pur limare ), ma se le misure sono standard devono comunque andarci!!! Tanto più che con altri tubi che ho ci vanno alla grande quindi è scontato che sia colpa del tubo se non si avvita la ghiera



Quindi secondo te sono i Primochill sono tutti così? Con queste misure?
E allora perchè in alcuni raccordi a compressione vanno e in altri no?
Potrebbe essere colpa della tolleranza del raccordo?
Che scatole non sò più che pensare
Domani chiamo il responsabile di Aquatuning e se riesco mi faccio cambiare tutto il tubo con un masterkleer così non ho rogne anche se questo tubo mi piaceva proprio
Non tutti i raccordi a compressione sono uguali: le misure differiscono anche se di poco, ed è quel poco che fa la differenza evidentemente (con questo tubo). Cambia tubo e amen

Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
Mi sa che dopo tutta sta berlina col primochill (che vedendo le recensioni è un signor tubo) opto per dei semplici portatubo..almeno mi devo solo curare che il diametro interno sia adatto
Personalmente preferirei cambiare tubo piuttosto che preferire i raccordi portatubo rispetto a quelli con ghiera. Però vabbè ci sta anche utilizzare i portatubo classici

Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
si, sono pienamente daccordo... forse non mi ero spiegato molto bene... quello che volevo dire è che forse una prova per misurare solamente la prevalenza poteva dare qualche info utile... alla fine per migliorare la portata devo aumentare la prevalenza, quindi sapere la portata nel loro impianto di test aiuta, ma non così tanto... visto che devo valutare se aggiungere una laing in serie o cambiar pompa sapere a che prevalenza arrivavo con due laing e con i vari top sarebbe stato più utile visto che avrei potuto fare dei confronti diretti con i dati delle altre pompe...

l'ek purtroppo non riuscirei a integrarlo come ho in mente... non ho molto spazio in altezza, quindi il top ek della recensione sarebbe decisamente problematico da montare... comunque visto che puntavo anche alla silenziosità avevo scartato l'ek anche perchè risulta abbastanza rumoroso...
Il discorso di base è questo. Sicuramente è da preferire la serie, e con la serie la prevalenza raddoppia. Con i vari top le prestazioni differiscono di poco da un top ad un altro, hai comunque due laing in serie che spingono davvero tanto, quindi fossi in te preferirei il top che più si adatta alla tua integrazione

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta... ma naturalmente i dubbi sono tanti

Appurata la bontà dei WaterBlock EK diciamo che quelli restano un punto fermo.

Riguardo il radiatore; contando che devo raffreddare un i5 clokkato a più di 4Ghz e una GTX 480 a cui vorrei fare overclock mi potete dire che differenza in gradi può correre mediamente tra questi tre radiatori? (contando ventole a parità di giri e non eccessivamente rumorose):

li metto in ordine di prezzo dal più economico al più caro:

EK WB CoolStream XT360
Phobya G 360
XSPC RX360


Riguardo la pompa.... per questa configurazione a due WB, un radiatore triventola e una vaschetta non troppo grande; pensate che la EK WB ek-dcp40 sia indicata o ci vorrebbe qualcosa di più potente?

GRAZIE!
gli utlimi 2 radiatori da te indicati sicuramente ti offrono performance migliori, e scendendo con gli rpm la differenza con il radiatore della EK si fa sentire ancora di più. Ti consiglierei l'RX360 se hai la possibilità di prenderlo; per la pompa invece sei apposto così, quella pompa va bene
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:05   #14051
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Harkrom Guarda i messaggi
Eccomi qui, lavoro ultimato!

Il circuito è asciutto e funzionante al 100%, per le temperature non voglio sbilanciarmi troppo, anche se per il momento siamo 18° in meno in idle (i7 930 partita sfigata, ad aria col noctua in idle mi stava piantato sui 52°), e 25° buoni in meno in full (ho fatto un test con prime95 per 20 minuti, e non si è mai schiodato dai 58°, quando ad aria già dal primo secondo di test impennava a 82°).

Devo dirmi soddisfatto per il momento, attendo che il sistema si stabilizzi, e poi darò conclusioni più approfondite.

Intanto ringrazio tutti del supporto e dell'aiuto che mi avete fornito. Come promesso, ecco le foto del lavoro ultimato, tutto interno al case.
molto bene

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi




@Snowfortrick
Come mi hai consigliato tu ho provato a stringere la ghiera con le chiavi, con molta fatica si avvita, ma la cosa bella è che dopo svitato sempre con le chiavi ho provato a riavviarlo a mano e la cosa è avvenuta molto più facilmente. Forse il tubo si è schiacciato e quindi ha perso un pò di spessore.
Adesso la mia domanda è, posso fare così e stare tranquillo?
Oppure rischio che così facendo il tubo potrebbe perdere resistenza e magari rovinarsi e perdere?
Conosco quei raccordi, è una situazione normalissima. Fai una foto del raccordo per vedere quanto si segna, ma risulta improbabile che si spezzi in questo modo quindi stai tranquillo
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:10   #14052
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Si con il radiatore in foto puoi sfruttare i raccordi come hai detto tu. Radiatori che hanno i raccordi anche in alto non ne conosco dato che le camere di solito stanno su un solo lato. C'è lo stealth della black ice che ha un raccordo in basso ed uno in alto

http://www.hwlabs.com/index.php?opti...d=31&Itemid=28




Questa cosa del wall mi ha sempre creato problemi, anche io non smetto mai di imparare . Il wall di 1/16" allora risulta giusto, rimane il problema che l'OD invece di essere sotto i 13mm è sopra come hai detto tu. Per il 16-10 bisogna vedere le misure precise del tubo, sinceramente eviterei il rischiare di avere problemi con le ghiere e prenderei un altro tubo



Non tutti i raccordi a compressione sono uguali: le misure differiscono anche se di poco, ed è quel poco che fa la differenza evidentemente (con questo tubo). Cambia tubo e amen



Personalmente preferirei cambiare tubo piuttosto che preferire i raccordi portatubo rispetto a quelli con ghiera. Però vabbè ci sta anche utilizzare i portatubo classici



Il discorso di base è questo. Sicuramente è da preferire la serie, e con la serie la prevalenza raddoppia. Con i vari top le prestazioni differiscono di poco da un top ad un altro, hai comunque due laing in serie che spingono davvero tanto, quindi fossi in te preferirei il top che più si adatta alla tua integrazione



gli utlimi 2 radiatori da te indicati sicuramente ti offrono performance migliori, e scendendo con gli rpm la differenza con il radiatore della EK si fa sentire ancora di più. Ti consiglierei l'RX360 se hai la possibilità di prenderlo; per la pompa invece sei apposto così, quella pompa va bene
Mi consiglieresti gentilmente le ventole 120x120 migliori (qualsiasi marca, poi ci penso io a trovarle) come rapporto prestazioni rumore?
Le abbinerei all'XSPC RX360....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:18   #14053
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Mi consiglieresti gentilmente le ventole 120x120 migliori (qualsiasi marca, poi ci penso io a trovarle) come rapporto prestazioni rumore?
Le abbinerei all'XSPC RX360....
Non ho esperienza in quel campo, chiedi magari sul thread del raffreddamento ad aria
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 13:05   #14054
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
ok...

Riguardo a tubi e raccordi invece? Quando usavo i componenti Lunasio c'era un solo tipo di raccordo e tubo... ora c'è un casino non ci capisco niente
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 13:10   #14055
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Conosco quei raccordi, è una situazione normalissima. Fai una foto del raccordo per vedere quanto si segna, ma risulta improbabile che si spezzi in questo modo quindi stai tranquillo
Scusa Snow, non ho ben capito a quale situazione dovrei fare la foto.
Intendi di farla con il tubo inserito e la ghiera stretta con le chiavi?
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 13:16   #14056
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
ok...

Riguardo a tubi e raccordi invece? Quando usavo i componenti Lunasio c'era un solo tipo di raccordo e tubo... ora c'è un casino non ci capisco niente
Leggiti la sezione in prima pagina relativa a tubi e raccordi e poi vediamo di chiarire eventuali dubbi

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Scusa Snow, non ho ben capito a quale situazione dovrei fare la foto.
Intendi di farla con il tubo inserito e la ghiera stretta con le chiavi?
stringi la ghiera con la chiave a tubo inserito, poi svita la ghiera e fai una foto al tubo per vedere quanto si segna
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 13:23   #14057
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
stringi la ghiera con la chiave a tubo inserito, poi svita la ghiera e fai una foto al tubo per vedere quanto si segna
Ok perfetto
Comunque ieri guardando il tubo dopo aver tolto la ghiera non sembrava segnato per niente

Giusto per informazione, ieri ho provato la reattività agli UV di questo tubo e ne sono rimasto deluso
La reattività non è un granchè ed in più il tubo risulta macchiato.
Mi spiego meglio, la reattività è a chiazze, zone più reattive e altre meno rattive....uno schifo insomma
Spero vivamente che a me sia arrivato un pezzo di tubo di una partita uscita male perchè un tubo da 6€ al metro non può dare tutti questi problemi
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 13:36   #14058
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
fai una foto anche della reagenza magari
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 15:16   #14059
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Una domanda sul radiatore XSPC RX 360... ho letto in giro che è adatto a funzionare con ventole intorno ai 1300rpm... e che salendo i guadagni sono quasi irrisori...
E' vera questa cosa? Sarebbe una manna poter usare ventole a basso regime...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:51   #14060
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
un'altra cosa... nel impianto che ho in mente mi verrebbe comodo un raccordo a 90° per il ritorno dell'acqua nella vasca...

Ai tempi in cui avevo io il liquido si sconsigliavano soluzioni simili perchè avevano ricadute negative sull'impianto... ad oggi la situazione è ancora questa? sono da evitare?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v