View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
Alpha Centauri
09-04-2007, 18:03
Pronto a soddsfare altre richieste se qualcuno le vorrà - byez
Vedi se riesci a fare qualche test empirico (senza fretta/impegno ;) ).
Ma la tua è a tutti gli effetti una zMate come quella di Alexsky di cui ho messo link ed info in prima pagina. Ti chiedo di precisarlo perchè pare che ci siano modelli appena differenti nell'estetica o nella confezione di vendita, che però hanno prestazioni totalmente differenti.
Ciao.
TROPPO_silviun
09-04-2007, 19:13
Vedi se riesci a fare qualche test empirico (senza fretta/impegno ;) ).
Ok appena posso provvedo a mettere test empirici con file di dimensioni simili a quelli degli altri test ..
Ma la tua è a tutti gli effetti una zMate come quella di Alexsky di cui ho messo link ed info in prima pagina. Ti chiedo di precisarlo perchè pare che ci siano modelli appena differenti nell'estetica o nella confezione di vendita, che però hanno prestazioni totalmente differenti.
Ciao.
Il modello è come quello di Alexsky di cui ho letto tutti i link e i test inseriti in prima pagina .. anche io prima dell'acquisto temevo il fatto di incorrere in un modello in tutto simile ma prestazionalmente inferiore .. ho fatto attenzione alla confezione della pendrive, in tutto uguale a quella postata in un link. Inoltre posso confermare che a fianco di quella da me acquistata, in un cnetro unieuro, ho visto un altro modello esteticamente identica a quella da me comprata, diciamo con lo stesso cabinet, ma con marca e modello diverso, quindi puo' essere con all'interno diverso chip e di conseguenza diverse prestazioni .. byez
Alpha Centauri
09-04-2007, 19:24
Ottimo.
Allora in prima pagina ci scrivo zMate anche alla tua, e lascio il codice che hai postato che funge da ulteriore elemento di identificazione per acquistare il modello esatto. Il codice è visibile anche sull'esterno della confezione?
TROPPO_silviun
09-04-2007, 19:36
Ottimo.
Allora in prima pagina ci scrivo zMate anche alla tua, e lascio il codice che hai postato che funge da ulteriore elemento di identificazione per acquistare il modello esatto. Il codice è visibile anche sull'esterno della confezione?
Devo dirti che la confezione l'ho gia buttata via quindi non posso confermarti la presenza o meno del codice ... quel codice l'ho preso dal deplian promozione del gruppo unieuro e per accertarmi al momento dell'acquisto ho ricordato la figura della confezione fotografata da alexsky con dane-elec e zmate ..
Inoltre ho appena terminato un test empirico, andando a copiare sulla penna un file divx da 706mb, impiegando 38 secondi .. byez
Alpha Centauri
09-04-2007, 23:01
Ah nel depliant? Quindi mi sa che quel codice è un codice interno dell'unieuro, senza alcuna valenza per identificare la pen drive veloce.
Allora mi sa che lo tolgo dal primo post (il codice): rischia di essere fuorviante. Bastano tutti gli altri link che ho messo se li si legge bene, da quanto dici.
Per il test empirico: aggiungilo al post dei bench, così viene più ordinato. Fanno 18,6 MB/s sul trasferimento di file grossi.
Ciao.
Hp provato a fare qualche test empirico con la mia crucial...boh, a seconda dei file va dagli 8.3 MB/sec ai 21Mb/sec....non capisco :confused:
Alpha Centauri
09-04-2007, 23:40
Hp provato a fare qualche test empirico con la mia crucial...boh, a seconda dei file va dagli 8.3 MB/sec ai 21Mb/sec....non capisco :confused:
Beh, se i file che trasferisci hanno dimensioni differenti tutto si spiega. Altrimenti potrebbe essere il disco frammentato.
Ps aggiungi il modello esatto della tua pen drive al post con i bench? Se poi mi avverti quando lo fai correggo il post in prima pagina. Se non trovi il tuo intervento lo puoi riprendere dal link in prima pagina ;) .
TROPPO_silviun
10-04-2007, 07:44
Ah nel depliant? Quindi mi sa che quel codice è un codice interno dell'unieuro, senza alcuna valenza per identificare la pen drive veloce.
Allora mi sa che lo tolgo dal primo post (il codice): rischia di essere fuorviante. Bastano tutti gli altri link che ho messo se li si legge bene, da quanto dici.
Ne dubito che sia un codice interno dell'unieuro, visto che quel codice identifica bene il prodotto, mi sa più proprio di codice della casa madre, ma che se non erro non era proprio indicato sulla confezione.. comunque per ulteriormente identificarlo, per chi fosse interessato, sul sito del produttore si possono vedere foto e altro ..
Per il test empirico: aggiungilo al post dei bench, così viene più ordinato. Fanno 18,6 MB/s sul trasferimento di file grossi.
Ciao.
Stasera a casa provvedo anche ad eseguire, per completezza, anche un test con hd bench, come fatto da altri ..
Ok va bene, inserisco il test empirico alla fine del post dei benchmark .. Byez
TROPPO_silviun
10-04-2007, 08:03
Hp provato a fare qualche test empirico con la mia crucial...boh, a seconda dei file va dagli 8.3 MB/sec ai 21Mb/sec....non capisco :confused:
Ho ricercato i tuoi post con i bench della crucial da 4gb che hai acquistato .. hai inserito un post con il test atto con file da 4mb, che ha concluso in scrittura sui 19mb, se riprovi lo stesso test atto con file da 32mb, probabilmente conclude il test con risultati simili a quello di Hd bench, che invece ha avuto transfer rate sui 20-21 mb/s. Alla luce di tutto questo, comunque una penna da tenere in considerazione per i risultati ottenuti.
Portocala
10-04-2007, 09:25
Troppo:
ho deciso di prendere il Lacie 160gb al costo di 99 euro.
Tu hai il 250GB ma è l'alimentatore esterno che odio. Voglio poterlo portare ovunque senza la limitazione dell'alimentazione.
Purtroppo il max è 5400 ma sufficientemente veloce :stordita: (meno rumoroso della versione 7200? )
TROPPO_silviun
10-04-2007, 10:32
Troppo:
ho deciso di prendere il Lacie 160gb al costo di 99 euro.
Tu hai il 250GB ma è l'alimentatore esterno che odio. Voglio poterlo portare ovunque senza la limitazione dell'alimentazione.
Purtroppo il max è 5400 ma sufficientemente veloce :stordita: (meno rumoroso della versione 7200? )
Sicuramente è più compatto della versione mia con hard disk da 3.5 pollici, poi se hai il vantaggio di non avere un alimentatore esterno, allora è un altro vantaggio in piu .. io sinceramente uso quell'aggeggio quale strumento di backup, sempre al suo posto, avendo il case già invaso da hard disk - 3 - e preferendolo quindi averlo esterno. Considera - visto che parli che lo vuoi sempre avere con te - che dentro quello scatolozzo della lacie che vuoi comprare c'è un hard disk che ha una testina che è studiata anche per sopportare botte e traumi, ma fino a un certo limite quindi non è una cosa improbabile che dopo un po di botte non si accenda più. A riprova di questo il fatto che su questi box da 2.5-3.5 pollici le case di produzione offrano un 2 anni di garanzia, mentre sulle pendrive vanno sui 5-10 anni, alcuni anche a vita .. Quindi a te la scelta in base a cosa vuoi farne .. se io dovessi fare la tua scelta solo finalizzata al trasporto, non ci penserei un secondo a scegliere una pendrive visto che trovo più vantaggioso averla nel taschino, che dopo un po di botte non si corra il rischio che non si accenda più ma che addirittura possa essere immersa nell'acqua e finire sotto una macchina; unico svantaggio non avere 160gb ma 16, ma mi pare che questi ultimi siano già troppi ...
Sicuramente è più compatto della versione mia con hard disk da 3.5 pollici, poi se hai il vantaggio di non avere un alimentatore esterno, allora è un altro vantaggio in piu .. io sinseramente uso quell'aggeggio quale strumento di backup, sempre al suo posto, avendo il case già invaso da hard disk - 3 - e preferendo quindi metterne un altro esterno finalizzato ai backup. Considera - visto che parli che lo vuoi sempre avere con te - che dentro quello scatolozzo della lacie che vuoi comprare c'è un hard disk che ha una testina che è studiata anche per sopportare botte e traumi, ma fino a un certo limite quindi non è una cosa improbabile che dopo un po di botte non si accenda più. A riprova di questo il fatto che su questi box da 2.5-3.5 pollici le case di produzione offrono un 2 anni di garanzia, mentre sulle pendrive vanno sui 5-10 anni, alcuni anche a vita .. Quindi a te la scelta in base a cosa vuoi farne .. se io dovessi fare la tua scelta solo finalizzato al trasporto, non ci penserei un secondo a scegliere una pendrive visto che trovo più vantaggioso averla nel taschino, che dopo un po di botte non si accenda più ma che addirittura puo essere immersa nell'acqua e finire sotto una macchina, unico svantaggio non avere 160gb ma 16, ma mi pare che questi ultimi siano già troppi ...
la differenza dipende dal tipo di tecnologia nn dalluso...
uno è elettromeccanico laltro solo elettronico..ovviamente dura di +
TROPPO_silviun
10-04-2007, 11:28
la differenza dipende dal tipo di tecnologia nn dalluso...
uno è elettromeccanico laltro solo elettronico..ovviamente dura di +
Proprio perchè la tecnologia è diversa, il mio discorso era finalizzato, come già pagine addietro, a spiegare a Portocala che non si puo' pensare di poter utilizzare un hard disk portatile come una pendrive, e proprio per questo il primo da 160gb costa 99 euro, che è lo stesso prezzo di una pendrive da 8gb ..
Portocala
10-04-2007, 14:32
a questo non avevo pensato. i vari shock che potrebbe supportare.
Lo porterei nello zaino in spalla, ma non vedo shock esagerati :confused:
TROPPO_silviun
10-04-2007, 14:54
a questo non avevo pensato. i vari shock che potrebbe supportare.
Lo porterei nello zaino in spalla, ma non vedo shock esagerati :confused:
Ti consiglio di fare una ricerca all'interno della Sezione Storage, sicuramente qualcuno ha già trattato il tema di questi hard disk; mi viene da pensare che siano hard disk simili a quelli che vengono montati sui portatili e di conseguenza progettati per sopportare già shock maggiori rispetto ai tradizionali hard disk da computer desktop. Comunque, più di questo non so, avevo letto di protezioni per la testina, che rientra in spazi appositi dove è protetta da eventuali shock ..
ferro986
10-04-2007, 15:24
Nessuno sa cosa posso fare se la chiavetta mi dice che è protetta da scrittura?
:help: :help: :help: :help: :help:
:help:
Portocala
10-04-2007, 15:26
:help:
risposta banale: hai mica un tastino per la protezione? :D
TROPPO_silviun
10-04-2007, 18:12
risposta banale: hai mica un tastino per la protezione? :D
Prova a leggere in pagina 1 .. se non avessi protezione .. allora mi pare che sia segno che devi prendere la penna è cestinarla .. byez ... quanto tempo ha sta penna ??
:help:
Se il selettore è impostato nell'abilitare la scrittura e non riesci ancora a scrivere, purtroppo la chiavetta è da cambiare, lo stesso è accaduto a me.
Almeno leggetele le risposte!
Scusate ho trovato una pen driver della connect3d da 4gb che monta chip samsung in un noto store romano a 25euro.
Visto che non ho trovato nulla ne nelel prime pagine ne con la funzione cerca...... che mi dite? Come sono?
Valgno il prezzo?
Spero in una risposta celere che la devo comprare domani! :sofico: :sofico:
TROPPO_silviun
11-04-2007, 08:51
Almeno leggetele le risposte!
Scusami, io l'avevo letta la tua risposta, che poi corrisponde a quelle da me data, ma in un forum alquanto attivo come questo ci sta che qualche post venga perso da qualche frequentatore .. io ho solo ripetuto quello da te scritto ma purtroppo sfuggito ..
TROPPO_silviun
11-04-2007, 08:56
Scusate ho trovato una pen driver della connect3d da 4gb che monta chip samsung in un noto store romano a 25euro.
Visto che non ho trovato nulla ne nelel prime pagine ne con la funzione cerca...... che mi dite? Come sono?
Valgno il prezzo?
Spero in una risposta celere che la devo comprare domani! :sofico: :sofico:
Probabilmente il modello che hai visto non è stato ancora trattato su questo thread .. siccome ci sottoponi una 4gb, quindi già una buona dimensione, al posto di acquistarla ti conviene - se ne hai modo - prima testarla come velocità, perchè la differenza di prestazioni fra una penna standard (4-5 mb/s) e altre penne ora vendute (22-24 mb/s) comunque significa impiegare 1/4 del tempo per copiare 4 gb (una 4 minuti l'altra 16 minuti .. ) Vedi un po te in base alle tue esigenze .. Byez
Probabilmente il modello che hai visto non è stato ancora trattato su questo thread .. siccome ci sottoponi una 4gb, quindi già una buona dimensione, al posto di acquistarla ti conviene - se ne hai modo - prima testarla come velocità, perchè la differenza di prestazioni fra una penna standard (4-5 mb/s) e altre penne ora vendute (22-24 mb/s) comunque significa impiegare 1/4 del tempo per copiare 4 gb (una 4 minuti l'altra 16 minuti .. ) Vedi un po te in base alle tue esigenze .. Byez
Grazie mille, sul sito ufficiale delal connect3d riportano 17Mb/s in lettura e 14Mb/s in scrittura.
Sperando che non siano teoriche!
TROPPO_silviun
11-04-2007, 09:52
Grazie mille, sul sito ufficiale delal connect3d riportano 17Mb/s in lettura e 14Mb/s in scrittura.
Sperando che non siano teoriche!
A volte capita che quelle dichiarata siano un po spinte .. sulla base di questi dati non sembra essere una penna tanto malaccio .. e poi a quel prezzo .. se tu vedi post indietro io ho preso una dane-elec da unieuro (in promozione fino 18 aprile) .. che come velocità testate da me ha 29 in lettura e 22 in scrittura per 35 euro .. e lo reputo un buon acquisto ..
.... ho preso una dane-elec da unieuro (in promozione fino 18 aprile) .. che come velocità testate da me ha 29 in lettura e 22 in scrittura per 35 euro .. e lo reputo un buon acquisto ..
C'è anche da 8 gb?
A volte capita che quelle dichiarata siano un po spinte .. sulla base di questi dati non sembra essere una penna tanto malaccio .. e poi a quel prezzo .. se tu vedi post indietro io ho preso una dane-elec da unieuro (in promozione fino 18 aprile) .. che come velocità testate da me ha 29 in lettura e 22 in scrittura per 35 euro .. e lo reputo un buon acquisto ..
Io la pagherei 25 è quello che mi attira. :D
TROPPO_silviun
11-04-2007, 13:00
C'è anche da 8 gb?
Mi dispiace, la Dane-Elec come taglio si ferma a 4gb ..
TROPPO_silviun
11-04-2007, 13:02
Io la pagherei 25 è quello che mi attira. :D
Comunque un ottimo prezzo, prima di prendere la Dane-Elec valutavo altre penne, ma le più che economiche che ho trovato in giro da 4gb erano sui 29.9, cosi' in basso non ne ho mai trovate ... ho poi lasciato perdere perchè erano marche con test presenti in questa discussione, e non primeggiano proprio come velocità (Kingston, PNY, Adata) .. se la prendi ci inoltri poi quassopra qualche test velocistico, per poter cosi ampliare la raccolta .. byez
Metal2001
11-04-2007, 13:37
Credevo che fosse una penna usb invece quando l'ho collegata mi è spuntato un messaggio e non sono riuscito a installarla.
Ecco cosa mi è spuntato appena ho collegato questa cosa che credevo fosse una penna
http://img154.imageshack.us/img154/7254/immaginenu3.jpg
qualcuno sa dirmi cos'è?
ATI-Radeon-89
11-04-2007, 14:43
@Metal2001
Non so se centra qualcosa... comunque dagli un occhiata: http://www.eutronsec.com/infosecurity/Contents/ProductLine/Default.aspx?IDFamiglia=2
Già dal nome sembra una pennetta di quelle per criptare i dati/consentire l'uso di programmi protetti (le cosiddette chiavi hardware). E leggendo il sito, confermo: non è una memoria usb :p
Arrivata A-Data PD7 da 8 gb......
A presto per la recensione e test.. ;)
Portocala
12-04-2007, 17:15
quanto l'hai pagata? omg 8gb
quanto l'hai pagata? omg 8gb
circa 70 euro tutto compreso.. Però per averla devi aspettare almeno tre settimane...
Sto facendo i bench con atto... Come rapporto prezzo/prestazioni/dimensioni esterne non sembra malaccio..
Certo se cercate i record vi dovete buttare su buffalo o voyager GT
A presto gli screen.
TROPPO_silviun
12-04-2007, 21:11
sono in attesa di test...ma per me dalle aspettative me la vedevo superiore alle corsair e alla buffalo...byez
Alpha Centauri
13-04-2007, 09:21
Arrivata A-Data PD7 da 8 gb......
A presto per la recensione e test.. ;)
Ma era quella famosa da Taiwan che ti hanno rimborsato? O ne avevi presa un'altra?
Ps l'altro giorno l'ho vista in catalogo da un venditore ebay che aveva linkato qualcuno per le Buffalo mi pare. Non vorrei sbagliarmi. Era il venditore tedesco. La metteva a 90€ + 9.90 di SS (ma non ho guardato se per 9.90 spedisce anche in Italia).
Aspettiamo bench e test empirico!! :)
TROPPO_silviun
13-04-2007, 10:46
Ma era quella famosa da Taiwan che ti hanno rimborsato? O ne avevi presa un'altra?
Ps l'altro giorno l'ho vista in catalogo da un venditore ebay che aveva linkato qualcuno per le Buffalo mi pare. Non vorrei sbagliarmi. Era il venditore tedesco. La metteva a 90€ + 9.90 di SS (ma non ho guardato se per 9.90 spedisce anche in Italia).
Aspettiamo bench e test empirico!! :)
La pd7, a 70 euro come indicato in qualche post sopra, allora si puo fare un pensierino!, ma a 99, valutando che la buffalo sta a 96, allora prenderei quest'ultima .. byez ..
Ma era quella famosa da Taiwan che ti hanno rimborsato? O ne avevi presa un'altra?
Ps l'altro giorno l'ho vista in catalogo da un venditore ebay che aveva linkato qualcuno per le Buffalo mi pare. Non vorrei sbagliarmi. Era il venditore tedesco. La metteva a 90€ + 9.90 di SS (ma non ho guardato se per 9.90 spedisce anche in Italia).
Aspettiamo bench e test empirico!! :)
La prima non mi è arrivata, mi hanno rimborsato e ne ho preso un'altra.... cmq confermo che l'ho pagata 70-71 euro compreso spedizione e tutto....
Per quanto riguarda la rece/test guarda sotto ;)
La pd7, a 70 euro come indicato in qualche post sopra, allora si puo fare un pensierino!, ma a 99, valutando che la buffalo sta a 96, allora prenderei quest'ultima .. byez ..
Concordo! Però le dimensioni esterne della buffalo sono quasi il doppio (in lunghezza) della PD7.....
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la A-data PD7 da 8gb e quindi contribuisco anche io con una breve recensione/test......
Prima di cominciare, mi preme precisare una cosa:
1) Conosco benissimo questo thread in quanto mi posso ritenere uno dei più vecchi ad aver partecipato attivamente, insieme ad Alpha, e quindi con questo acquisto assolutamente non ero alla ricerca del record ben sapendo che i prodotti che attualmente offrono le migliori prestazioni sono le buffalo e le voyager GT. Queste ultime le ho volutamente e categoricamente escluse in quanto le dimensioni esterne sono notevoli (la buffalo è lunga più di 9 cm)..
Precisato questo, per evitare che qualcuno scriva: “Si vabbhè ma la buffalo e più veloce”, passiamo alla rece.
L’ho acquistata su ebay, a 70-71 euro compreso spedizione dagli Stati Uniti. Ho aspettato circa tre settimane per averla.
La confezione comprende la pen-drive ed una prolunga schermata usb..
http://img367.imageshack.us/img367/7391/confezionehi7.jpg (http://imageshack.us)
La PD7 è molto bella da vedere (sembra in alluminio), di colore silver, ed ha dimensioni esterne pari a cm 6,6 x 1,9 x 1 e c'è la possibilità di mettere il laccetto (non compreso nella confezione) nella parte posteriore.
Vi metto una foto di confronto tra a-data PD1 da 1 gb (alpha questa è come la tua, ricordi?) > kingmax 2gb (spogliata dell’involucro esterno :eek: :D per renderla ancora più piccola ;) e la a-data PD7 :oink: :
http://img246.imageshack.us/img246/9463/pict0100fs4.jpg (http://imageshack.us)
Appena aperta la confezione ho provveduto a scrivere 7,6 gb di dati :eek: (molti file e cartelle) impiegando circa 25 minuti ;) (7 gb di dati in una sola volta non penso si scrivano tutti i giorni quindi non mi sembra malaccio), poi ho provveduto svuotarla.
Sono passato al bench con atto sul mio notebook IBM X40 :eek: con hdd appena deframmentato ;) , alimentato a batteria :confused: , e non riavviando tra un test e l’altro:
http://img246.imageshack.us/img246/9298/56454744vn8.png (http://imageshack.us)
http://img246.imageshack.us/img246/6657/16eo6.png (http://imageshack.us)
http://img246.imageshack.us/img246/1007/32kr3.png (http://imageshack.us)
Invece con il test empirico ho provato a copiare un divx da 780 mb e ci ha impiegato 53 secondi netti quindi con un transfer rate in scrittura di 14,70mb/sec… Da precisare che questo test l’ho fatto sul pc incasinato, con hdd molto frammentato e con varie applicazioni aperte.
Che dire, sono estremamente contento dell’acquisto in quanto la pendrive in oggetto ha:
• dimensioni fisiche esterne molto contenute e inferiori a tutte le altre pendrive;
• grande capacità di immagazzinamento (8gb);
• prezzo molto più basso rispetto alla media;
• prestazioni non da record, ma al di sopra della media (aspettare qualche secondo in più non mi pesa);
• garanzia a vita come da link a-data;
Come giustamente richiesto dall’amico Alpha, provvederò a modificare questo post di volta in volta appena potrò scrivere altro in quanto devo ancora vedere i vari software che mette a disposizione a-data (tipo rendere la pen bootable, criptazione dati ecc. ecc.)…
edoardovendrami
13-04-2007, 17:39
Ciao Mike73,
Si puo mettere nel portachiave, dalla foto credo ci sia un buco o sbaglio?
Mi mandi in pvt l'ebayer dove l'hai presa?
TROPPO_silviun
13-04-2007, 21:20
Per questa pd7, grandi prestazioni .. e più che altro in piccole dimensioni. Comunque se uno si mette a guardare i test postati delle diverse pendrive di testa, questa a-data è al livello delle top .. in scrittura il transfer rate è quello .. in lettura prende qualche mega dalla buffalo, comunque poca roba .. Se poi si valuta il prezzo allora è veramente un ottimo acquisto ..
Io ho continuato il test della mia Dane-Elec da 4gb, aggiungendo al post #1500 il test con hdtune, che ancora mancava ... da questo emerge che rispetto alle penne top (corsair e buffalo) non mantiene costanza nel transfer rate ma ha picchi bassi sui 13-14 mentre altre mai scendono dai 23; di conseguenza le più veloci hanno medie sui 24 mb, la mia sui 21... byez
ATI-Radeon-89
13-04-2007, 21:24
@TROPPO_silviun
mmm non sono daccordo... i bench alla fine lasciano il tempo che trovano, la cosa fondamentale è il test empirico, computer buono permettendo... la a-data pd7 ha fatto registrare 14mb/s circa e le buffalo e le corsair gt ben 22mb/s...
TROPPO_silviun
13-04-2007, 21:44
@TROPPO_silviun
mmm non sono daccordo... i bench alla fine lasciano il tempo che trovano, la cosa fondamentale è il test empirico, computer buono permettendo... la a-data pd7 ha fatto registrare 14mb/s circa e le buffalo e le corsair gt ben 22mb/s...
Ti devo dire che non sono proprio d'accordo con quello che affermi .. Un test empirico che consiste in una semplice copia di un file (chi l'ha effettuato ha utilizzato file sui 700mb) è troppo influenzato dalle prestazioni dell'hard disk del computer, dallo stato di deframmentazione dell'hard disk, dal fatto che altri programmi in quel momento stanno facendo altro (tipo trasferendo sull'hard disk, di conseguenza obbligando la penna ad attendere dati che non gli possono essere subito forniti) ... Che senso ha effettuare un test di una pendrive quando buona parte del risultato del bench è influenzato da altro ... diversamente un benchmark appositamente fatto per misurare transfer rate ..
Di conseguenza arrivare a valutare due pendrive sulla base di un test empirico è riduttivo e non veritiero .. sono sicuro al 100% che il test della tua penna su un'altro computer potrebbe dare risultati anche fino al 30-40% in meno per quegli elementi che prima ho detto ..
ATI-Radeon-89
13-04-2007, 21:46
@TROPPO_silviun
Onde evitare una risposta di questo tipo ho specificato computer buono permettendo, al cui interno sono incluse tutte quelle cose che hai detto :)
Ciao Mike73,
Si puo mettere nel portachiave, dalla foto credo ci sia un buco o sbaglio?
Ciao, così come vedi dalla foto, nella parte posteriore, c’è la possibilità di mettere il laccetto (non compreso nella confezione)…
Mi mandi in pvt l'ebayer dove l'hai presa?
Basta che scrivi PD7 8gb e vai sugli ebayer internazionali costa 66 euro + 5,56 euro di s.s. ed arriva dagli Stati Uniti;
@TROPPO_silviun
mmm non sono daccordo... i bench alla fine lasciano il tempo che trovano, la cosa fondamentale è il test empirico, computer buono permettendo... la a-data pd7 ha fatto registrare 14mb/s circa e le buffalo e le corsair gt ben 22mb/s...
Si hai ragione, cmq oggi provo a fare un defrag dei miei due hdd in raid 0 e faccio un’altra volta il test empirico !
Ecco che posto dei bench, come richiestomi della penna che ho comprato la scorsa settimana, precisamente modello dane-elec da 4gb, precisamente modello d4dazmp4096 (indicato sul deplian promozionale), preso all'unieuro per il prezzo di 34.90 euro ..
ATTO 4mb
http://aycu09.webshots.com/image/11368/2002563795604927615_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002563795604927615)
ATTO 32mb
http://aycu19.webshots.com/image/13418/2002560766783889862_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002560766783889862)
HDTUNE
http://aycu02.webshots.com/image/12481/2002274610223801888_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002274610223801888)
FLASH MEMORY TOOLKIT - FILE BENCHMARK
http://aycu21.webshots.com/image/14580/2002580421474619074_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002580421474619074)
FLASH MEMORY TOOLKIT - LOW LEVEL BENCHMARK
http://aycu21.webshots.com/image/14580/2002514218521141594_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002514218521141594)
TEST EMPIRICO:
Copia di un file Divx da 706mb, impiegando 38 secondi, con un transfer rate di 18.58 Mb/s
Pronto a soddsfare altre richieste se qualcuno le vorrà - byez
Mi spieghi se hai fatto qualche procedura particolare per avere quei risultati, visto che sul mio pc quella penna con hd perfettamente in forma e collegamento usb pure e sgombro da traffico facendo una copia verso la chiave di un divx da 1.34 gb ci impiega 4 minuti e 40 secondi, mentro facendo il contrario, ovvero da chiavetta ad hd ci impiega 1 minuto e 10 secondi.. :muro:
Chicco#32
14-04-2007, 19:25
Chicco, non mi hai più contattato. Non ti son bastate le info che ti ho dato? Sei ancora alla ricerca della pen drive??
eccomi....scusa...impicciato...allora, mi sono fatto prestare una Peak II Flash Drive 200X da 8GB
Caratteristiche dal produttore:http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=#
Foto:http://img265.imageshack.us/img265/1589/immagine002cg1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immagine002cg1.jpg)
esteticamente è molto gradevole, ora è da vedere come va in prestazioni....stavo leggendo la prima pagina....ed ho gia scaricato ATTO Disk Benchmark , altri test da fare?
:D
TROPPO_silviun
14-04-2007, 23:03
Mi spieghi se hai fatto qualche procedura particolare per avere quei risultati, visto che sul mio pc quella penna con hd perfettamente in forma e collegamento usb pure e sgombro da traffico facendo una copia verso la chiave di un divx da 1.34 gb ci impiega 4 minuti e 40 secondi, mentro facendo il contrario, ovvero da chiavetta ad hd ci impiega 1 minuto e 10 secondi.. :muro:
Non ho fatto nulla di particolare su quella chiavetta .. prima di basarti su test empirici, prova a fare i test che anche io ho fatto .. puoi partire anche da atto, cosi' per renderti conto da benchmark delle prestazioni della tua penna rispetto la mia .. potrebbe anche essere che sulla stessa penna montino chip di memoria diversi con prestazioni diverse, anche se non te lo auguro .. ora non ho visto la tua firma .. se per caso hai dischi datati non tanto performanti, che rappresentano un collo di bottiglia per il sistema e di conseguenza il test di copia su penna viene penalizzato da un'unità sorgente non velocissima ..
La penna è proprio la stessa?? Dane-elec da 4gb .. io la stessa penna l'ho vista venduta in un'altra confezione non marchiata .. boh .. vedi tu ..
TROPPO_silviun
14-04-2007, 23:07
eccomi....scusa...impicciato...allora, mi sono fatto prestare una Peak II Flash Drive 200X da 8GB
Caratteristiche dal produttore:http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=#
esteticamente è molto gradevole, ora è da vedere come va in prestazioni....stavo leggendo la prima pagina....ed ho gia scaricato ATTO Disk Benchmark , altri test da fare?
:D
Molto molto bella esteticamente come penna .. sottoponila un po a tutti i test che noi adottiamo per le nostre penne .. atto - hdtune - Flash memory toolkit e poi se ce la fai test empirico con copia di divx o altro da 700 mb..
Almeno cosi abbiamo i risultati di un'altra penna che sulla carta deve essere parecchio performante ..
Non ho fatto nulla di particolare su quella chiavetta .. prima di basarti su test empirici, prova a fare i test che anche io ho fatto .. puoi partire anche da atto, cosi' per renderti conto da benchmark delle prestazioni della tua penna rispetto la mia .. potrebbe anche essere che sulla stessa penna montino chip di memoria diversi con prestazioni diverse, anche se non te lo auguro .. ora non ho visto la tua firma .. se per caso hai dischi datati non tanto performanti, che rappresentano un collo di bottiglia per il sistema e di conseguenza il test di copia su penna viene penalizzato da un'unità sorgente non velocissima ..
La penna è proprio la stessa?? Dane-elec da 4gb .. io la stessa penna l'ho vista venduta in un'altra confezione non marchiata .. boh .. vedi tu ..
La penna è la stessa, atto da circa 6 mb in scrittura e 20 in lettura e 1.7 ms tempo di accesso.
I dischi sono deframmentati uno è un hitachi da 250gb l'altro un seagate da 320 tutti e due sata2.
Se faccio un test di copia di un film da 1.4 gb faccio 3 minuti e rotti in scrittura e 1:10 in lettura
Chicco#32
15-04-2007, 00:15
Molto molto bella esteticamente come penna .. sottoponila un po a tutti i test che noi adottiamo per le nostre penne .. atto - hdtune - Flash memory toolkit e poi se ce la fai test empirico con copia di divx o altro da 700 mb..
Almeno cosi abbiamo i risultati di un'altra penna che sulla carta deve essere parecchio performante ..
la linea estetica è pulitissima....il materiale sembra metallo...sembra perchè ancora la devo sballare.....l'ho avuta in prestito e mi è stato chiesto di tirarla fuori dall'involucro nel miglior modo possibile, senza danneggiarlo troppo........
:)
atto l'ho gia scaricato dalla prima pagina, gli altri programmi ora li cerco sul web, spero siano di facile reperibilità....per la prova empirica un divx va benissimo....come devo usarlo? sia da HD a Penna che viceversa? devo usare la penna vuota? faccio un puro calcolo cronometrico?
grazie....
Chicco#32
15-04-2007, 00:22
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la A-data PD7 da 8gb e quindi contribuisco anche io con una breve recensione/test......
Prima di cominciare, mi preme precisare una cosa:
Precisato questo, per evitare che qualcuno scriva: “Si vabbhè ma la buffalo e più veloce”, passiamo alla rece.
L’ho acquistata su ebay, a 70-71 euro compreso spedizione dagli Stati Uniti. Ho aspettato circa tre settimane per averla.
La confezione comprende la pen-drive ed una prolunga schermata usb..
http://img367.imageshack.us/img367/7391/confezionehi7.jpg (http://imageshack.us)
La PD7 è molto bella da vedere (sembra in alluminio), di colore silver, ed ha dimensioni esterne pari a cm 6,6 x 1,9 x 1 e c'è la possibilità di mettere il laccetto (non compreso nella confezione) nella parte posteriore.
è identica per forma, materiali, colore e dimensioni alla Peak che ho qui con me....mi sorge il dubbio che siano la stessa identica penna....anche il foro dietro corrisponde...nella peak mi sembra ci sia una prolunga usb di ottima fattura ed un laccetto...se sei di roma potremmo confrontarle dal vivo....o meglio, mi daresti una mano, visto che sono completamente digiuno in materia... ;)
è identica per forma, materiali, colore e dimensioni alla Peak che ho qui con me....mi sorge il dubbio che siano la stessa identica penna....anche il foro dietro corrisponde...nella peak mi sembra ci sia una prolunga usb di ottima fattura ed un laccetto...se sei di roma potremmo confrontarle dal vivo....o meglio, mi daresti una mano, visto che sono completamente digiuno in materia... ;)
Anche io avevo notato che la forma e tutta era uguale... Purtroppo sono di Salerno quindi non possiamo incontrarci ma di qualsiasi cosa tu abbia bisogno, sono qua ;)
TROPPO_silviun
15-04-2007, 08:43
atto l'ho gia scaricato dalla prima pagina, gli altri programmi ora li cerco sul web, spero siano di facile reperibilità....per la prova empirica un divx va benissimo....come devo usarlo? sia da HD a Penna che viceversa? devo usare la penna vuota? faccio un puro calcolo cronometrico?
grazie....
Ciao, un file divx va benissimo, l'importante è la dimensione .. sui 700mb .. Per fare questa copia fai un normalissimo copia incolla .. Nel mio test non ho fatto la prova di copia da penna a hard disk, ma se hai tempo perchè no, puoi farli entrambi così emergono sia transfer in lettura che in scrittura ... Quando ho fatto la prova di copia divx avevo solo cartella con software di protezione della penna - meno di un mega; per evitare che altre cose influenzino il test ti conviene che la penna sia vuota .. bye e buon teste
TROPPO_silviun
15-04-2007, 08:54
A proposito della Peak di cui qualcuno ha postato foto sopra, facendo una ricerca di prezzi in giro, mi sono accorto che di quel modello, con identico case - unica cosa che l'identifica la presenta o meno di un 2 vicino al modello - esistono il modello a 120x e 200x di velocità ..
A proposito di prezzi non ho trovato nulla sotto gli 85 euro, mentre la a-data - che sembra veramente lo stesso prodotto - con 70 euro si porta a casa .. byez
Chicco#32
15-04-2007, 09:49
A proposito della Peak di cui qualcuno ha postato foto sopra, facendo una ricerca di prezzi in giro, mi sono accorto che di quel modello, con identico case - unica cosa che l'identifica la presenta o meno di un 2 vicino al modello - esistono il modello a 120x e 200x di velocità ..
A proposito di prezzi non ho trovato nulla sotto gli 85 euro, mentre la a-data - che sembra veramente lo stesso prodotto - con 70 euro si porta a casa .. byez
esatto....le 200x sono uscite da pochissimo tempo.....neppure un mese....
anche per il prezzo ti do ragione, ma la peak la potrei tenere o riprendere in un qualsiasi momento con consegna a mano da un noto shop qui a Roma, per l'altra dovrei aspettare 3 settimane con spedizione dagli USA..... :)
Ps.sai per caso poi come funziona in caso di RMA? A-Data riconosce la garanzia diretta anche qui in Italia? o va rispedita in USA? :wtf:
cmq appena ho un secondo mi metto a testarla.... :D
TROPPO_silviun
15-04-2007, 13:47
Per fortuna non ho mai avuto a che fare con rma di pennette .. quindi non so darti dritte .. byez
Manco a farlo apposta prima che andassi a comprarmi la PenDrive mi hanno regalato una specie di penna che al suo interno ha una PenDrive da 1gb........ ho fatto dei test con ATTO è ho ottenuto questo:
http://img466.imageshack.us/img466/2650/testpendriveattozk8.png
Che ne dite? Non mi sembra malaccio.
ATI-Radeon-89
15-04-2007, 20:15
@Betha2
Non so se hai visto le prestazioni del top della gamma... sono 22mb in scrittura e 33 in lettura.. imho
TROPPO_silviun
15-04-2007, 21:06
Che ne dite? Non mi sembra malaccio.
Sono prestazioni di una penna mediocre da 9.90 euro al giga che ormai si trovano in tutti i supermercati ... Fin quando è un giga di dimensione va bene, che la mole di dati che puo ospitare non è tanta quindi sono sopportabili queste velocità .. se fosse da 4gb il discorso sarebbe diverso .. byez
ATI-Radeon-89
15-04-2007, 21:07
Sono prestazioni di una penna mediocre da 9.90 euro al giga che ormai si trovano in tutti i supermercati ... Fin quando è un giga di dimensione va bene, che la mole di dati che puo ospitare non è tanta quindi sono sopportabili queste velocità .. se fosse da 4gb il discorso sarebbe diverso .. byez
stavolta son daccordo con silviun :)
TROPPO_silviun
16-04-2007, 12:52
stavolta son daccordo con silviun :)
Anche io ti ho sempre dato ragione .. che la buffalo è la pendrive più veloce, ma non perchè lo dicevi tu ma perchè lo dicono i benchmark .. :D
galaxygalaxy
17-04-2007, 17:14
Scusami è stato un errore mio, pensavo stessimo parlando del modello da 4gb e non quello da otto. Ma scusa .. sul sito loro ce scritto che nel caso di prodotto "ordinabile" al momento dell'ordine ti viene stimato quanto tempo ci vorrà per l'arrivo!! A te hanno detto qualcosa ?? Byez
ho mandato due mail e purtroppo ancora niente. O meglio mi hanno risposto che avrebbero spedito venerdì scorso, ma non lo hanno fatto. ho mandato quindi la 2° e mail e ora mi dicono che spediranno giovedì. ma io non ci credo. secondo me chissà quando arriverà loro e mi prendono per il buono posticipandomi di settimana in settimana. :cry:
TROPPO_silviun
18-04-2007, 07:59
ho mandato due mail e purtroppo ancora niente. O meglio mi hanno risposto che avrebbero spedito venerdì scorso, ma non lo hanno fatto. ho mandato quindi la 2° e mail e ora mi dicono che spediranno giovedì. ma io non ci credo. secondo me chissà quando arriverà loro e mi prendono per il buono posticipandomi di settimana in settimana. :cry:
Io ho sempre evitato di ordinare se il prodotto non era disponibile .. comunque ti dico che anche con prodotti di cui c'è alta disponibilità non è che siano proprio dei fulmini di guerra come tempistica .. e io parlo di consegna in un loro pop-it e quindi indipendente da problemi di posta o corriere che sia ..
Venerdi' ho ordinato una webcam che era disponibile in oltre 2mila pezzi e ad oggi non mi hanno ancora contattato per il ritiro presso il loro negozio .. Non è che abbia particolare fretta, ma un tempo le consegne sono sempre state più veloci .. Byez
OT: ma ATTO funziona con Vista (32 bit) ?
Ho provato la v. 2.02, si avvia ma quando clicco su "Start" ho questo messaggio di errore: ATTO cannot open file benchtst.$$$
Mi pareva di ricordare alcuni test di pennette con SO Widows Vista... ora ho rimediato la v. 2.34, proverò anche questa... sono ansioso di testare la mia nuova Corsair Voyaget GT da 8 GB anche su Vista :D
Teppei71
18-04-2007, 09:18
Salve volevo sapere se è vero quello che dice wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_USB
cioè che le memorie flash delle pen drive non sono eterne cioè "Si tenga inoltre in considerazione il fatto che il numero di scritture che una memoria flash può supportare non è illimitato, seppur molto alto (oltre 100.000 cicli di scrittura)." Sarebbero limitate anche se di lunga dunga durata, quindi questo varrebbe anche per i lettori mp3 che penso montino lo stesso tipo di memoria? inoltre vorrei sapere se è utile deframmentare o addirittura formattare questi tipi di unità per allungarne la durata. Grazie questa è più che altro una curiosità tecnica.
Verissimo, le celle delle memorie FLASH non sono assolutamente eterne.
Deframmentare o formattare non porta a nulla, ma anzi: deframmentando/formattando "consumi" cicli di scrittura, quindi accorci la vita :D
Comunque io direi di farsi pochi problemi, perché solitamente il "ciclo di vita" di una penna è di un paio d'anni: dopo questo tempo infatti - se malauguratamente si rompe -, a pari capacità te ne prendi una nuova con una manciata di €.
Ovvio che se la usate poco vi durerà in eterno, ma non lamentatevi se vi dura un mese perché continuate a salvarci dentro i file e lavorate su questi come fossero su hard disk :D
Un saluto a tutti,
mi accodo a questa discussione dopo...aver letto tutto!:D
Convinto della scelta prendo una dane elec all' uni..... da 4gb come da post precedenti, a 34,90 euro,
facendo attenzione al blister con Zmate pen e non cube etc...La provo sul mio note acer 5024 e vedo, con dispiacere:cry:, che ho gli stessi dati postati da FrancoPe nel post 869 (con atto circa 4 mb in scrittura e 18 mb in lettura!).Riesco a farmela cambiare sperando che quest'ultima (stessa confezione Zmate pen come da foto di alexsky6) abbia migliori trasferimenti, ma purtroppo risulta uguale a quella restituita.:confused: .A questo punto, o il blister di cui si fa menzione non e' piu' indicativo per essere certi di avere il prodotto piu' performante, oppure c'e' qualche problema nelle porte usb del mio note.(xp con sp2 aggiornato). Scusandomi per la lungaggine, chiedo eventuali informazioni su come verificare se la mia zmate e' di quelle sfigate!!!
grazie anticipate
Un saluto a tutti,
mi accodo a questa discussione dopo...aver letto tutto!:D
Convinto della scelta prendo una dane elec all' uni..... da 4gb come da post precedenti, a 34,90 euro,
facendo attenzione al blister con Zmate pen e non cube etc...La provo sul mio note acer 5024 e vedo, con dispiacere:cry:, che ho gli stessi dati postati da FrancoPe nel post 869 (con atto circa 4 mb in scrittura e 18 mb in lettura!).Riesco a farmela cambiare sperando che quest'ultima (stessa confezione Zmate pen come da foto di alexsky6) abbia migliori trasferimenti, ma purtroppo risulta uguale a quella restituita.:confused: .A questo punto, o il blister di cui si fa menzione non e' piu' indicativo per essere certi di avere il prodotto piu' performante, oppure c'e' qualche problema nelle porte usb del mio note.(xp con sp2 aggiornato). Scusandomi per la lungaggine, chiedo eventuali informazioni su come verificare se la mia zmate e' di quelle sfigate!!!
grazie anticipate
Fidati fa schifo la penna, l'ho pure io da una settimana...
ATI-Radeon-89
18-04-2007, 19:28
@sergiot
Prova a fare i test su un altro pc... ;)
@sergiot
Prova a fare i test su un altro pc... ;)
NN servirà a niente ci scommetto quello che vuoi....
ATI-Radeon-89
18-04-2007, 19:34
@sacd
Provare non costa niente... quello che non capisco è come mai a qualcuno va veloce mentre ad altri va di m***a :rolleyes:
@sacd
Provare non costa niente... quello che non capisco è come mai a qualcuno va veloce mentre ad altri va di m***a :rolleyes:
Sicuramente.
Ma fino ad ora va veloce solo 1 su 3....
Uah,!!! ... quasi una chat!!!:)
Si ,Ati, pensavo di provarla a breve su un nuovo pc per escludere eventuali problemi sul mio (mi sembra di ricordare che sul mio note la gestione delle porte usb non sia delle migliori):rolleyes: , ma.. il post di sacd .....raffredda un po' le mie speranze:cry:
Sacd, anche la tua ha di questi transfer???In caso affermativo hai già effettuato prova su altro PC???(dimmi di no... dai...:D )
Ciao e grazie
Vorrei prendere una penna da 8gb che non costi uno sproposito.... consigli?
Alpha Centauri
18-04-2007, 22:04
Uah,!!! ... quasi una chat!!!:)
Si ,Ati, pensavo di provarla a breve su un nuovo pc per escludere eventuali problemi sul mio (mi sembra di ricordare che sul mio note la gestione delle porte usb non sia delle migliori):rolleyes: , ma.. il post di sacd .....raffredda un po' le mie speranze:cry:
Sacd, anche la tua ha di questi transfer???In caso affermativo hai già effettuato prova su altro PC???(dimmi di no... dai...:D )
Ciao e grazie
Ma è almeno usb 2.0 il tuo notebook?
Provala su un desktop. Poi ne trai le conclusioni definitive. ;)
Alpha Centauri
18-04-2007, 22:13
OT: ma ATTO funziona con Vista (32 bit) ?
Ho provato la v. 2.02, si avvia ma quando clicco su "Start" ho questo messaggio di errore: ATTO cannot open file benchtst.$$$
Mi pareva di ricordare alcuni test di pennette con SO Widows Vista... ora ho rimediato la v. 2.34, proverò anche questa... sono ansioso di testare la mia nuova Corsair Voyaget GT da 8 GB anche su Vista :D
Non è che hai la penna troppo piena di file ed hai selezionato un file per il bench troppo grosso??
Salve volevo sapere se è vero quello che dice wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_USB
cioè che le memorie flash delle pen drive non sono eterne cioè "Si tenga inoltre in considerazione il fatto che il numero di scritture che una memoria flash può supportare non è illimitato, seppur molto alto (oltre 100.000 cicli di scrittura)." Sarebbero limitate anche se di lunga dunga durata, quindi questo varrebbe anche per i lettori mp3 che penso montino lo stesso tipo di memoria? inoltre vorrei sapere se è utile deframmentare o addirittura formattare questi tipi di unità per allungarne la durata. Grazie questa è più che altro una curiosità tecnica.
Del limite sui cicli di scrittura puoi fregartene. E' più facile che si scassi di suo prima dell'usura delle celle di memoria.
Non ho capito in che modo formattandola dovresti allungare la durata. Solo se usi un filesystem di tipo journaled scritto appositamente per i flash drive potresti farlo, ma dato che non è implementato in nessun OS di tipo desktop (mi pare), non ha alcun senso farlo.
Sulla deframmentazione ti hanno già risposto. Ed aggiungo: memorie solide e dischi rigidi hanno problematiche di "Healthness" per molti versi addirittura opposti.
Si, Alpha,
il 5024 ha 4 porte USB2: provero' a breve su pc desktop.
Ciao
Non è che hai la penna troppo piena di file ed hai selezionato un file per il bench troppo grosso??
ehm no, ma in realtà il problema non è di Atto (con Vista), o quantomeno non di Atto "da solo"... in pratica mi sono accorto che è il test applicato all'hard disk a darmi quel messaggio di errore (ATTO cannot open file benchtst.$$$), mentre il test della chiavetta viaggia normalmente, anche con Atto 2.02. Qualcuno per caso riscontra lo stesso problema? :confused:
Alpha, hai visto la mia rece??
La metti in prima pagina?
Grazie.
Uah,!!! ... quasi una chat!!!:)
Si ,Ati, pensavo di provarla a breve su un nuovo pc per escludere eventuali problemi sul mio (mi sembra di ricordare che sul mio note la gestione delle porte usb non sia delle migliori):rolleyes: , ma.. il post di sacd .....raffredda un po' le mie speranze:cry:
Sacd, anche la tua ha di questi transfer???In caso affermativo hai già effettuato prova su altro PC???(dimmi di no... dai...:D )
Ciao e grazie
Si provato su due pc direttamente sulla mobo che sulle prese frontali, il massimo che fai in scrittura è di 6mb in lettura 20 mb se hai un file unico, se hai file piccoli calano anche a 3 mb in scrittura
Teppei71
19-04-2007, 08:51
Verissimo, le celle delle memorie FLASH non sono assolutamente eterne.
Deframmentare o formattare non porta a nulla, ma anzi: deframmentando/formattando "consumi" cicli di scrittura, quindi accorci la vita :D
Comunque io direi di farsi pochi problemi, perché solitamente il "ciclo di vita" di una penna è di un paio d'anni: dopo questo tempo infatti - se malauguratamente si rompe -, a pari capacità te ne prendi una nuova con una manciata di €.
Ovvio che se la usate poco vi durerà in eterno, ma non lamentatevi se vi dura un mese perché continuate a salvarci dentro i file e lavorate su questi come fossero su hard disk :D
Ciao ti ringrazio per la risposta, sicccome ho messo la winpenpack, sulla mia secondo te, utilizzando questi programmi si compromette la durata? Grazie.
TROPPO_silviun
19-04-2007, 08:59
Fidati fa schifo la penna, l'ho pure io da una settimana...
Vorrei almeno avere la sicurezza che facciate i test su macchine dotate di usb 2.0 e non versione 1.0 o 1.1 - se no è ovvio che le prestazioni sono ridotte ..
Di quelle penne ne ho prese 2 (da 2 unieuro diversi), entrambe sfruttando la promozione unieuro .. ed entrambe mi danno prestazioni uguali sui 24 in scrittura e 30 in lettura .. spero che non siano stati messi in giro modelli con uguale confezione e cabinet e tipo di memoria diverso ..
Byez
Vorrei almeno avere la sicurezza che facciate i test su macchine dotate di usb 2.0 e non versione 1.0 o 1.1 - se no è ovvio che le prestazioni sono ridotte ..
Di quelle penne ne ho prese 2 (da 2 unieuro diversi), entrambe sfruttando la promozione unieuro .. ed entrambe mi danno prestazioni uguali sui 24 in scrittura e 30 in lettura .. spero che non siano stati messi in giro modelli con uguale confezione e cabinet e tipo di memoria diverso ..
Byez
Ti sei letto la mia config?
TROPPO_silviun
19-04-2007, 10:40
Ti sei letto la mia config?
Scusami, non ho guardato la firma! Comunque sia in lettura va sui 20mb che è già sopra lo standard 1.1 usb; di conseguenza deve essere proprio una versione con componenti "meno performanti" di quel pendrive .. non ci sono altre spiegazioni .. entrambe le mie penne vanno sui 24 in scrittura e 30 in lettura .. e pensando al prezzo di 35 euro, per avere un prodotto simile in prestazioni devi almeno spenderne 50-55 euro .. Byez ..
Alpha Centauri
19-04-2007, 16:36
Alpha, hai visto la mia rece??
La metti in prima pagina?
Grazie.
Visto visto, ma un po' sommariamente. Perciò non avevo ancora commentato...
Ovviamente lo aggiungerò in prima pagina, ma devo ripartire da dove avevo smesso di vedere il 3d, per non perdere altri test. Peccato solo che scende un po' troppo nel test empirico. Concordo: ottimo acquisto per rapporto prezzo performance, ed è anche buona per ergonomia (dimensione, materiale ed occhiello).
Alpha Centauri
19-04-2007, 17:53
Alpha, hai visto la mia rece??
La metti in prima pagina?
Grazie.
Linkata.
Vedi se riuscirai a fare qualche altro test empirico, perchè dai benchmark non mi pare per nulla distante dalle più veloci.
Se riesci in particolare a fare un test con file piccoli ed a ripeterne uno con un file grande.
E se riesci a fare un tes tsui tempi d'accesso, visto che erano uno dei punti forti di questa pen drive secondo le recensioni online (ricordo poi che sempre secondo le testate online è Ready Boost ready).
Non ho capito se ci si riesce a mettere anche un'anellino oltre ad un laccetto dietro. Ma immagino di si.
Poi, avevo capito, dal sito a data, che era in metallo. Tu però scrivi: sembra metallo. E' in plastica dunque??
Ovviamente se le risposte alle mie domande le integri nel post originale è meglio ancora.
eccomi....scusa...impicciato...allora, mi sono fatto prestare una Peak II Flash Drive 200X da 8GB
Caratteristiche dal produttore:http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=#
Foto:http://img265.imageshack.us/img265/1589/immagine002cg1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immagine002cg1.jpg)
esteticamente è molto gradevole, ora è da vedere come va in prestazioni....stavo leggendo la prima pagina....ed ho gia scaricato ATTO Disk Benchmark , altri test da fare?
:D
Vabbè ma 'sti test???
Ancora stai decidendo la pen drive (a giudicare dai post successivi a quello quotato)? Leggi la prima parte del 1° post (che parametri di scelta adottare per la ricerca di un modello adatto alle proprie esigenze) e formula la domanda sul 3d.:read:
OT
Domenica Honda Festival a Vallelunga. Ma ti stai cambiando la moto??
La penna è la stessa, atto da circa 6 mb in scrittura e 20 in lettura e 1.7 ms tempo di accesso.
I dischi sono deframmentati uno è un hitachi da 250gb l'altro un seagate da 320 tutti e due sata2.
Se faccio un test di copia di un film da 1.4 gb faccio 3 minuti e rotti in scrittura e 1:10 in lettura
Ci fai dei bench ed una minirece della tua pen drive e confezione? Sarebbe importante scrivere nel primo post che non bastano le indicazioni fin'ora postate per esser sicuri al 100% di aver aquistato la Dane elec modello performante. ;)
la linea estetica è pulitissima....il materiale sembra metallo...sembra perchè ancora la devo sballare.....l'ho avuta in prestito e mi è stato chiesto di tirarla fuori dall'involucro nel miglior modo possibile, senza danneggiarlo troppo........
:)
atto l'ho gia scaricato dalla prima pagina, gli altri programmi ora li cerco sul web, spero siano di facile reperibilità....per la prova empirica un divx va benissimo....come devo usarlo? sia da HD a Penna che viceversa? devo usare la penna vuota? faccio un puro calcolo cronometrico?
grazie....
Nel primo post c'è un'esempio di test empirico e di come fare per ottenere dei risultati abbastanza uniformi. Si tratta di un test sul transfer rate (in lettura e scrittura) effettivo della pen drive.
CENNI PRELIMINARI SULLA METODOLOGIA DI TEST ADOTTATA (ovvero come fare per contribuire ad ampliare i contenuti del thread e come effettuare i test in modo che siano confrontabili fra loro)
Come postare i vostri benchmark e recensioni sulle pen drive in modo che l'intervento sia chiaro e snello per chi andrà a consultarlo, e non dispersivo e farraginoso: QUI ho scritto poche regole da seguire per scrivere un intervento efficace. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16365185&postcount=1141)
NB: soprattutto se la pen drive è nuova, prima di effettuare i test (soprattutto il benchmark) è consigliabile riempire completamente la pen drive e poi svuotarla: se non lo si fa pare che escano risultati più bassi rispetto alla reale velocità della pen drive. Pare però che il problema si manifesti per lo più usando HD tach (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14355033&postcount=563). Usando ATTO io non ho riscontrato differenze significative fra i test sulla pen drive appena scartata e quella riempita e svuotata (vedere ad esempio i miei test sulle A Data, in particolare quello della Pd 1 da 2 Gb).
ATTENZIONE: assicurarsi di effettuare il benchmark sulla partizione giusta (cioè sulla pen drive e non su una partizione dell'hard disk). ;)
BENCHMARK SINTETICI:
Come benchmark sintetico si usa ATTO Disk Benchmark (clicca qui per scaricare il software ;) ) (http://members.home.nl/rvandesanden/Downloads/ATTO.rar). Altri eventuali software: HD Tune, Sisoft Sandra 2007, Flash Memory toolkit. Ma sarebbe preferibile usare tutti lo stesso software, ai fini della comparabilità dei dati. Poi chi vuole faccia pure ulteriori test con gli altri software citati.
TEST EMPIRICO:
Poi ho consigliato di eseguire un test empirico per determinarne la velocità di trasferimento nel c.d. daily use, ovvero in un ambiente di lavoro medio. Questo test permette di capire come si comporterà la nostra pennina nell'uso quotidiano, e spesso dà risultati differenti dal benchmark. Chi vorrà testare la propria pen drive è perciò pregato di eseguire anche un test simile, visto che i benchmark sintetici non producono risultati precisissimi a quanto sembra (vi è sempre una certa sovrastima delle performance. Ovviamente l'altra faccia della medaglia è che col test empirico si rischia di avere risultati troppo dipendenti dalla configurazione hardware del singolo utente, ed in particolare dal chipset della motherboard e dal controller usb in essa implementato.
Come eseguire il test empirico? Trasferendo 1 o più file dall'hard disk alla pen drive. Anzitutto si trasferisce un file grosso (meglio se da 1gb), e poi si trasferiscono molti file piccoli (es 10000 file da 300 kb - 3 mb al max). Si misura in secondi il tempo che la pen drive impiega nel trasferirli, e poi si divide l'ammontare dei file (in mb please) per i secondi impiegati. Così si ottiene il transfer rate reale della pen drive. Il motivo per cui è bene trasferire file piccoli e file grandi è perchè il chip di una pen drive è ottimizzato per il trasferimento di file medio grandi, e quindi si ottegono valori di transfer molto differenti a secondo del numero e della grandezza dei file usati.
Aggiungo che se si esegue il tutto da un hard disk ben deframmentato e da una partizione che risiede nella zona più veloce del disco (quella iniziale) la misurazione risulta ancora più accurata.
Ecco un esempio del mio test empirico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7828970&postcount=32)
BENCHMARK SUI TEMPI D'ACCESSO:
Di una certa importanza poi, sono i test sui tempi d'accesso ai file memorizzati in una pen drive. Potete effettuare questo test con il software HDTach.
Peraltro, oltre che a contribuire alle performance generali della memoria poi, con la progressiva diffusione del nuovo SO della Microsoft, Windows Vista, questo parametro è divenuto ancor più cruciale per giudicare la bontà di questi dispositivi, al fine di poterli utilizzare per attivare la feature Ready Boost, che permette di usare la pen drive come una ram aggiuntiva dove memorizzare i file più usati dal sistema. Accade in effetti che alcune pen drive, pur veloci nei benchmark sul transfer rate, non ottengano la certificazione Vista Ready Boost (o comunque non si possono utilizzare per attivare tale feature) proprio perchè i tempi d'accesso non sono sufficientemente bassi.
.
http://igor101.interfree.it/hdtune.jpg
http://igor101.interfree.it/hdtach.jpg
http://igor101.interfree.it/Atto.jpg
Divx 1.34gb scrittura su pen 4:40
Divx 1.34gb lettura da pen 1:10
ATI-Radeon-89
19-04-2007, 20:04
:muro: Da quanto vedo con queste dane-elec è come fare un terno al lotto :muro:
Meglio spendere di più ma essere sicuri delle prestazioni... imho
Alpha Centauri
20-04-2007, 07:30
http://igor101.interfree.it/hdtune.jpg
http://igor101.interfree.it/hdtach.jpg
Divx 1.34gb scrittura su pen 4:40
Divx 1.34gb lettura da pen 1:10
Io HD tune mica lo capisco: transfer rate di cosa? Scrittura, lettura... Poi scrive minimum 5 MB, ma dal grafico non ci scende mai a 5 MB :confused: .
E i puntini gialli in basso sono l'access time? La linea gialla praticamente attaccata al bordo poi non l'ho capito che cosa mi rappresenta.
Con HD tach vedo solo il transfer in read.
ATTO invece alla fine risulta essere il più leggibile. Peraltro non è neanche malaccio (anche se è effettuato a 32 MB dove è risaputo che si ottengono risultati migliori, che sono comunque al di sotto delle aspettative per questa pen drive).
Ps però non vedo scritto nulla sulla sua identificazion/imballaggio etc.
Vabbè, io per mò lo linko in prima pagina scrivendoci test deludenti su pen drive apparentemente identica a quella di AlexSky. Se riesci a fornire altre info sull'identificazione o su come tu l'hai scelta è meglio eprò (per gli altri utenti che leggeranno il primo post, non per me ;) ).
TROPPO_silviun
20-04-2007, 07:51
Guardando gli ultimi test postati sulla dane-elec, sono evidenti le differenze rispetto al modello performante che termina il test sui 24 in scrittura e 30 in lettura; comunque sia i 9mb/s in scrittura del test sempre un 50% in più di prestazioni sono rispetto a chi la dichiarava per un 6 mb/s ..
PS A livello di identificazione della periferica .. sia la performance che la medium vengono riconosciute con la testa etichetta .. a sto punto mi sa improbabile riconoscerla sulla base di qualcosa - parlo in un negozio - probabilmente l'unica cosa che le differenzia sono i chip interni ma quelli non si possono vedere .. byez
PS2 A sto punto, per evitare rischi, veramente conviene passare a modelli un po più cari ma che danno garanzia sulle performance - importanti per un taglio da 4gb.. byez
TROPPO_silviun
20-04-2007, 08:02
Leggendo il post di qualcuno che mette in allerta chi pensa di utilizzare un pendrive come un hard disk e di conseguenza la possibilità che la vita di questo si accorci, ma se dentro un pendrive non c'è un hard disk dotato di organi meccanici, ma la memoria è solida, quindi penso più simile alla ram, o sbaglio tutto?? questo ultimo tipo di memoria in un pc non viene molto più sollecitata di un hard disk e fra i 2 componenti il primo a perire sicuramente è l'hard disk ..
Alla luce di questo .. cosa significano i 100mila cicli di lettura/scrittura, alcuni un milione (medi) che la penna può sopportare prima di essere cestinata?
Alpha Centauri
20-04-2007, 08:48
Le memorie flash sono differenti dalle ram per tipologia.
Stoccano i dati grazie a cambiamenti di stato delle celle di memoria. Queste celle non possono cambiare di stato all'infinito senza deteriorarsi. Di qui il limite ai cicli di scrittura possibili su una memoria flash prima che la stessa (o meglio, le sue singole celle) inizino a deteriorarsi.
Teppei71
20-04-2007, 08:54
Leggendo il post di qualcuno che mette in allerta chi pensa di utilizzare un pendrive come un hard disk e di conseguenza la possibilità che la vita di questo si accorci, ma se dentro un pendrive non c'è un hard disk dotato di organi meccanici, ma la memoria è solida, quindi penso più simile alla ram, o sbaglio tutto?? questo ultimo tipo di memoria in un pc non viene molto più sollecitata di un hard disk e fra i 2 componenti il primo a perire sicuramente è l'hard disk ..
Alla luce di questo .. cosa significano i 100mila cicli di lettura/scrittura, alcuni un milione (medi) che la penna può sopportare prima di essere cestinata?
Ciao, tu hai ragione però la memoria utlizzata in una RAM non è la stessa utilizzata in una pen drive leggi qui da wikipedia "È importante sottolineare una limitazione delle memorie flash secondo cui la cancellazione dei dati avviene per blocchi completi e non per singolo byte. Nel momento in cui un byte viene programmato non può essere cancellato se non dopo la cancellazione dell'intero blocco. In pratica le flash offrono un accesso random in lettura e scrittura ma non nelle operazioni di modifica e cancellazione. È questa una delle ragioni per la quale, al momento, non è possibile sostituire le RAM dei PC con queste tipologie che permetterebbero di non perdere le informazioni nel caso in cui ci sia un'interruzione improvvisa dell'alimentazione (blackout).
Altre due ragioni sono che l'accesso sia in lettura che in scrittura alle memorie FLASH richiede molto più tempo rispetto ad una RAM attuale, e che comunque il numero di scritture che una memoria FLASH può supportare non è illimitato seppur molto alto (oltre 10^5 cicli di scrittura). Quindi come puoi vedere RAM e FLASH sono due memorie differenti anche se hanno in comune il fatto di non avere organi all'interno in movimento. Ad ogni modo credo che la vita di una pendrive sia molto lunga e non credo che utilizzarla spesso o come un hard disk ne riduca la durata.
TROPPO_silviun
20-04-2007, 09:46
Perfetto, ringrazio per gli spunti avuti, potranno essere base per altre discussioni .. anche se visto gli strafalcioni già letti su Wikipedia, tendo a prendere molto "con le pinze" gli argomenti visti su questa social encyclopedia .. Probabilmente al momento non sono nemmeno ancora disponibili studi statistici su memorie flash quali pendrive o altro, essendo da troppo poco tempo sul mercato .. ricordo la statistica sugli hard disk fatta da google che venne anche pubblicata qui su hwup che riguardava gli hard disk dei propri server (mi pare 100mila come campione) e che andava a stravolgere i fattori che influivano sulla durata e conseguenti rotture di quel tipo di periferica .. contraria a ogni fattore che fino a quel momento si era considerato per aumentare la durata degli hard disk ..
ATI-Radeon-89
20-04-2007, 13:20
A sto punto, per evitare rischi, veramente conviene passare a modelli un po più cari ma che danno garanzia sulle performance - importanti per un taglio da 4gb.. byez
Quoto
Ciao a tutti !!
Purtroppo sembra che i pendrive siano aumentati per il seguente motivo segnalatomi dall'eBayer italiano che molti qui conoscono avendo un ottimo canale che gli consente di acquistare direttamente da Corsair le Flash Voyager GT...
Questo quanto mi ha appena scritto ne' "i miei messaggi" sulla baia...:
ciao, purtroppo si, i pendrive sono aumentati.
Il motivo sembra essere un calo della produzione dei componenti necessari, legato al fatto che visti i costi irrisori che hanno raggiunto non ci guadagna piu' nessuno e quindi grosse aziende hanno chiuso alcune linee di produzione dei chip Nand Flash per riconvertirle nella produzione di chip per le DDR e le DIMM. Questa e' la spiegazione.
Io meno di 115 non riesco a farti al momento.
Ciao
Matteo
Il prezzo (spediz. incl.) in questione riguarda la Corsair Flash Voyager GT nel taglio da 8GB..
...un paio di settimane fa infatti poteva spedircela a soli 99 euri tutto incluso... :doh:
..inoltre come saprete la garanzia la gestisce lui per uno o due mesi, non ricordo, mentre per i restanti 10 anni dovete spedire in USA a Corsair...
Ciao :)
Ps però non vedo scritto nulla sulla sua identificazion/imballaggio etc.
Vabbè, io per mò lo linko in prima pagina scrivendoci test deludenti su pen drive apparentemente identica a quella di AlexSky. Se riesci a fornire altre info sull'identificazione o su come tu l'hai scelta è meglio eprò (per gli altri utenti che leggeranno il primo post, non per me ;) ).
La foto della confezione e della penna è identica a quella dell'altro utente, la penna è nera con l'occhiello per laccetto in dotazione cromato, con bollo rotondo con scritto 4GB da una parte e Samsung Flash Memory - mobile storage. dall'altro su sfondo grigio
galaxygalaxy
20-04-2007, 16:27
Niente ancora nulla per la Buffalo ordinata da eepricee. Per carità, rispondono alle e-mail, ma mi sento un pò preso per il :ciapet: perchè mi dicono che avrebbero spedito giovedì scorso, ma niente. poi mi dicono questo venerdì, ma quando mai :muro:
Ma fanno sempre così??? Ne sapete niente? Dico ma quanto ci vuole ad arrivare dalla Germania? Forse da un altro sistema solare sarebbe stato più veloce :mbe:
ATI-Radeon-89
20-04-2007, 16:30
@galaxygalaxy
Acquistata martedi (dalla germania) e arrivata il martedi dopo...
TROPPO_silviun
20-04-2007, 21:27
Niente ancora nulla per la Buffalo ordinata da eepricee. Per carità, rispondono alle e-mail, ma mi sento un pò preso per il :ciapet: perchè mi dicono che avrebbero spedito giovedì scorso, ma niente. poi mi dicono questo venerdì, ma quando mai :muro:
Ma fanno sempre così??? Ne sapete niente? Dico ma quanto ci vuole ad arrivare dalla Germania? Forse da un altro sistema solare sarebbe stato più veloce :mbe:
Speriamo che anche per me non facciano uguale .. attendo una webcam da una settimana, da andare a prendere nel loro popit quindi mi aspettavo tempi migliori; io ho sempre comprato li e 2-3 giorni avevo tutto, comunque anche da me lunedi riceveranno una mail .. byez
Ho preso anch'io la Dane-Elec da 4gb a 34.90€ sperando di beccare quella veloce di alexsky8 ma aime' mi e' andata male e con Atto ho gli stessi risultati di 6Mb in scrittura e 20 Mb in lettura. E' allora per curiosita' mi sono armato di cacciavite da orologiaio e partendo dal bordo esterno in corrispondenza del foro del portachiave ho aperto il coperchio che e' ad incastro con quello sotto senza danneggiarlo.
Vi allego qualche foto , con la speranza che chi ha acquistata quella veloce gli venga la curiosita' di aprirla per vedere le differenze dei componenti dei due modelli.
All'interno ho trovato il chipset Samung 643-k9lag08uom utilizzato nei lettori mp3, Il controller Ps2134ic, il banco ram da 4Gb, e un oscillatore da 12Mhz.
http://img186.imageshack.us/img186/7232/img0117sr9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=img0117sr9.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/3739/img0115va0.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0115va0.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/9974/img0116oe5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0116oe5.jpg)
ATI-Radeon-89
21-04-2007, 13:30
Ho preso anch'io la Dane-Elec da 4gb a 34.90€ sperando di beccare quella veloce di alexsky8 ma aime' mi e' andata male e con Atto ho gli stessi risultati di 6Mb in scrittura e 20 Gb in lettura. E' allora per curiosita' mi sono armato di cacciavite da orologiaio e partendo dal bordo esterno in corrispondenza del foro del portachiave ho aperto il coperchio che e' ad incastro con quello sotto senza danneggiarlo.
Vi allego qualche foto , con la speranza che a qualcuno che l'ha acquistata veloce gli venga la curiosita' di aprirla per vedere le differenze dei componenti dei due modelli.
All'interno ho trovato il chipset Samung 643-k9lag08uom utilizzato nei lettori mp3, Il controller Ps2134ic, il banco ram da 4Gb, e un oscillatore da 12Mh.
http://img186.imageshack.us/img186/7232/img0117sr9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=img0117sr9.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/3739/img0115va0.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0115va0.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/9974/img0116oe5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0116oe5.jpg)
Ottima idea davvero! Penso che questo sia l'unico modo per vedere se sono chip differenti... ;)
Comunque 20gb (gigabyte) in lettura son tantini :D :D
Poco tempo fa ho comprato questa pen drive da 4 Gb: http://www.kingston.com/itroot/flash/datatraveler.asp?id=2
E' buona? dopo aver effettuato vari benhmark, quali sono le sue prestazioni?
thanks
Se hai effettuato i benchmark, dovresti dircelo tu come va :p
Comunque anch'io ho una datatraveler, un buon pendrive tutto sommato.
Lento è lento (3Mb/s di picco in scrittura), ma contando che il primo masterizzatore che ho avuto era 4x (600kb/s), è una penna veloce :D
TROPPO_silviun
22-04-2007, 11:49
Ottima idea davvero! Penso che questo sia l'unico modo per vedere se sono chip differenti... ;)
Se vuoi aprire la tua Buffalo per farci vedere come sono le pendrive dentro .. fai pure. ..
Io la mia Dane-Elec versione "fortunata" la tengo al suo posto ... e pure chiusa .. :D
Tanto mi sa che se anche uno ha il padre che è proprietario di un unieuro le penne prima di venderle non te le fa aprire lo stesso ..
ATI-Radeon-89
22-04-2007, 12:06
@TROPPO_silviun
Era soltarnto per capire se effettivamente vengono montati sulla stessa penna più chip diversi :O
La mia buffalo non a di codesti problemi... :ciapet:
Crashland
22-04-2007, 18:34
Una pen drive da 2gb economica, ma dalle prestazioni accettabili.
Quale mi consigliate?
Ho visto la prima pagina del topic ma ci sono tantissimi modelli e non so regolarmi con i prezzi.
guerritem
23-04-2007, 00:03
Molto interessante.
Sarebbe ancor più interessante confrontarla con la Apacer Handy Steno HT203 (200X).
Delle Corsair comunque non ho ancora capito una cosa: è più veloce la Flash Voyager GT o la Turboflash (http://www.corsairmicro.com/corsair/flash_memory.html)?
TROPPO_silviun
23-04-2007, 07:57
Una pen drive da 2gb economica, ma dalle prestazioni accettabili.
Quale mi consigliate?
Ho visto la prima pagina del topic ma ci sono tantissimi modelli e non so regolarmi con i prezzi.
Il taglio da 2gb economico oggi significa 20 euro, forse anche di meno per qualcuno .. per i modelli top di gamma significa 30-35 euro .. per me per stare sull'economico la verbatim modello rosso è almeno decente, rispetto ad altre che popolano il mercato, se invece vuoi esagerare puoi andare sulle corsair o sulle buffalo, per avere prestazioni al top per un prezzo da 35 euro ma dimensioni non proprio come le altre ma paragonabili a un lettore mp3 stile acer e varie ..
Quindi tocca a te se dare privilegio alle prestazioni per spendere qualche euro in più ed avere un prodotto meno portatile oppure prestazioni inferiori per risparmiare qualcosetta e massima comodità nel portarla in giro ..
TROPPO_silviun
23-04-2007, 08:10
Delle Corsair comunque non ho ancora capito una cosa: è più veloce la Flash Voyager GT o la Turboflash (http://www.corsairmicro.com/corsair/flash_memory.html)?
A parte il link che non porta da nessuna parte .. del modello da te citato - Turboflash - la corsair fa solo tagli da 512 e 1gb, come puoi vedere dal sito del produttore, mentre le voyager vanno fino a 8gb per la gt e 16gb per la normale; almeno io non ho mai letto nulla in merito a questa penna su questo thread, ma non penso che abbia prestazioni paragonabili al top gt, e sinceramente penso anche al modello normale blu. Conta anche che su un modello da 8gb serve effettivamente avere prestazioni al top, meno significante su un modello da 1gb visto comunque la mole ridotta di dati che puo contenere ..
TROPPO_silviun
23-04-2007, 08:15
Molto interessante.
Sarebbe ancor più interessante confrontarla con la Apacer Handy Steno HT203 (200X).
Il modello da te indicato non mi pare che sia mai passato in prova da qualcuno su questa discussione .. ufficialmente il modello viene passato per 30mb in lettura e 18 in scrittura, quindi più che buoni transfer rate ma inferiori ai top (Corsair GT e Buffalo), ed avendo un prezzo sul mercato non altrettanto buono .. inoltre la casa madre produce tagli fino a 4gb e non superiori .. byez
gandrael
23-04-2007, 09:03
Cosa ne pensate di questa pen drive,non l'ho trovata in prima pagina:
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=5ae1401e466e42b6b2b0e5970c0fb94f&ProductId=3541
mi servirebbe + che altro x scaricare file da vedere nel mio lettore.In un negozio della mia città la vendono a 23 euro.
TROPPO_silviun
23-04-2007, 09:42
Cosa ne pensate di questa pen drive,non l'ho trovata in prima pagina:
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=5ae1401e466e42b6b2b0e5970c0fb94f&ProductId=3541
mi servirebbe + che altro x scaricare file da vedere nel mio lettore.In un negozio della mia città la vendono a 23 euro.
E' una penna delle più diffuse, non brilla come prestazioni, infatti sul sito del produttore sono indicati 4/5 megabyte in scrittura al secondo, solo per darti un ordine di grandezza, nelle penne testate su questa discussione le più veloci fanno 24 megabyte al secondo; penso che per il prezzo indicato tu stia parlando del modello da 2gb. Se con l'utilizzo che vuoi farne c'è quello di spostare grosse moli di dati quali film o comunque giga di dati per volta allora non è tanto consigliata vista la lentezza; la consiglierei invece se fosse destinata come strumento d'ufficio o per studio per trasportare documenti o altro ma non di grande dimensione.
gandrael
23-04-2007, 09:57
E' una penna delle più diffuse, non brilla come prestazioni, infatti sul sito del produttore sono indicati 4/5 megabyte in scrittura al secondo, solo per darti un ordine di grandezza, nelle penne testate su questa discussione le più veloci fanno 24 megabyte al secondo; penso che per il prezzo indicato tu stia parlando del modello da 2gb. Se con l'utilizzo che vuoi farne c'è quello di spostare grosse moli di dati quali film o comunque giga di dati per volta allora non è tanto consigliata vista la lentezza; la consiglierei invece se fosse destinata come strumento d'ufficio o per studio per trasportare documenti o altro ma non di grande dimensione.
Grazie x la risposta molto chiara. Sempre in quel negozio c'è una Corsair Flash Voyager sempre da 2GB a 26Euro pensi possa andare meglio x l'utilizzo che devo farne io?
TROPPO_silviun
23-04-2007, 10:11
Grazie x la risposta molto chiara. Sempre in quel negozio c'è una Corsair Flash Voyager sempre da 2GB a 26Euro pensi possa andare meglio x l'utilizzo che devo farne io?
Dal nome che hai indicato dovrebbe essere la versione standard, modello di colore blu, e della quale hai anche numerose recensioni nella prima pagina. Comunque sia, a livello prestazionale è un'altra cosa rispetto all'hamlet (in scrittura è sui 20 mb/s oltre a 32 mb/s in lettura) , e anche il prezzo mi sembra buono. Se l'hai già vista dal vivo sicuramente hai notato che le dimensioni non sono così "portatili" come altre pendrive, ma se per te non è un problema, allora per spostare anche file di centinaia di mega mi sembra già più da consigliare che la hamlet .. byez
ehm no, ma in realtà il problema non è di Atto (con Vista), o quantomeno non di Atto "da solo"... in pratica mi sono accorto che è il test applicato all'hard disk a darmi quel messaggio di errore (ATTO cannot open file benchtst.$$$), mentre il test della chiavetta viaggia normalmente, anche con Atto 2.02. Qualcuno per caso riscontra lo stesso problema? :confused:
concludo da solo (:rolleyes: ) l'OT, magari può tornare utile a qualcuno.
Con Windows Vista e UAC attivato, ATTO eseguito "normalmente" sull'hard disk incorre nell'errore di cui sopra, sia se si usa un account amministratore, sia limitato. Per ovviare al problema il pgm deve essere eseguito con i privilegi di Amministratore. Ciao.
Salve a tutti!
Mio cugino ha oggi acquistato una pen drive da 4GB e poichè è passato a casa mia me l'ha fatta vedere.
La pen drive si chiama "Cube Memory by Dane-Elec" ho letto il primo post con le impressioni sulle varie marche di pen drive e per quanto riguarda la "Dane-Elec" mi sembrava che il commento fosse abbastanza positivo ma purtroppo si riferiva al modello "zMate Pen" mentre di "Cube Memory" non ne ho sentito proprio parlare!
Ora vorrei sapere se questa Cube Memory by Dane-Elec sia una casa affiliata,una imitazione,un sottoprodotto della Dane-Elec o cos'altro?
Sulla confezione il simbolo della Dane-Elec mi sembrava corretto cioè di colori blu e rosso.
Sul retro della confezione indicava questo sito: www.dane-elec.com/cube ed infatti sul sito compare la pen drive in questione.
Ora vorrei capirci qualcosa in più su questa pen drive,qualcuno la possiede,ne ha sentito parlare,ne sa qualcosa o l'ha testata?
Vorrei sapere qualche parere su questa pen drive in modo da farmi un'idea!
Volutamente non scriverò il prezzo di vendita in modo da evitare commenti del tipo:"è un pacco" oppure "bhe per quanto l'hai pagata cosa pretendevi",spero in questo modo da ricevere commenti seri ed oggettivi.
Grazie a tutti
Alpha Centauri
23-04-2007, 18:53
Poco tempo fa ho comprato questa pen drive da 4 Gb: http://www.kingston.com/itroot/flash/datatraveler.asp?id=2
E' buona? dopo aver effettuato vari benhmark, quali sono le sue prestazioni?
thanks
Guarda, le Data travel normali non sono veloci. Ma poi scusa, se l'hai testata, dicci tu a quanto ti va :D . Poi noi commentiamo (anche se puoi confrontare da te il tuo bench con quelli in prima pagina). Se invece ti riferisic ai bench in prima pagina, beh, se è stata testata non credo servano commenti ;) .
Salve a tutti!
Mio cugino ha oggi acquistato una pen drive da 4GB e poichè è passato a casa mia me l'ha fatta vedere.
La pen drive si chiama "Cube Memory by Dane-Elec" ho letto il primo post con le impressioni sulle varie marche di pen drive e per quanto riguarda la "Dane-Elec" mi sembrava che il commento fosse abbastanza positivo ma purtroppo si riferiva al modello "zMate Pen" mentre di "Cube Memory" non ne ho sentito proprio parlare!
Ora vorrei sapere se questa Cube Memory by Dane-Elec sia una casa affiliata,una imitazione,un sottoprodotto della Dane-Elec o cos'altro?
Sulla confezione il simbolo della Dane-Elec mi sembrava corretto cioè di colori blu e rosso.
Sul retro della confezione indicava questo sito: www.dane-elec.com/cube ed infatti sul sito compare la pen drive in questione.
Ora vorrei capirci qualcosa in più su questa pen drive,qualcuno la possiede,ne ha sentito parlare,ne sa qualcosa o l'ha testata?
Vorrei sapere qualche parere su questa pen drive in modo da farmi un'idea!
Volutamente non scriverò il prezzo di vendita in modo da evitare commenti del tipo:"è un pacco" oppure "bhe per quanto l'hai pagata cosa pretendevi",spero in questo modo da ricevere commenti seri ed oggettivi.
Grazie a tutti
Scusa eh, personalmente non è che mi metto a fare commenti relativi al prezzo. Avrai visto dalla prima pagina che ce ne sono 2 modelli: uno veloce el'altor lento. Testatela e diteci se avete beccato quello veloce o quello lento, mi sembra il modo più semplice di capirne di + sulla pen drive, senza bisogno di fare ragionamenti sul prezzo di acquisto. ;)
Sto provando un'A-Data PD2 8GB su un P4 chipset Via e USB1, naturalmente le prestazioni sono deludenti, mi interesserebbe sapere se prendessi un'A-Data PD7 8GB avrei le solite prestazioni su questo PC (USB1 più di tanto non può andare, in teoria 1,5MB/s in pratica dovrebbe andare da 700 a 900KB/s ca.) tenendo conto che la PD7 ha oltre alla velocità di trasferimento più elevata ha anche tempi d'accesso più ridotti?
Il discorso sopra è dovuto al fatto che userei la pennina principalmente su questo PC.
Anche se non sono molto utili vi posto le prove, non ho al momento
la possibilità di provare su un PC con USB2.
Usando Flash Toolkit dà questi risultati:
1MB scrittura 752KB/s lettura 964KB/s
2MB scrittura 789KB/s lettura 957KB/s
3MB scrittura 805KB/s lettura 961KB/s
4MB scrittura 811KB/s lettura 963KB/s
5MB scrittura 819KB/s lettura 965KB/s
Con ATTO mettendo la lunghezza 32MB
Scrittura/Lettura KB/s
0,5 85/87
1,0 167/174
2,0 293/297
4,0 432/461
8,0 588/634
16,0 702/786
32,0 791/910
64,0 865/991
128,0 864/990
256,0 864/990
512,0 837/990
1024,0 963/991
Ho preso anch'io la Dane-Elec da 4gb a 34.90€ sperando di beccare quella veloce di alexsky8 ma ahimè' mi e' andata male e con Atto ho gli stessi risultati di 6Mb in scrittura e 20 Mb in lettura. E' allora per curiosità' mi sono armato di cacciavite da orologiaio e partendo dal bordo esterno in corrispondenza del foro del portachiavi ho aperto il coperchio che e' ad incastro con quello sotto senza danneggiarlo.
Vi allego qualche foto , con la speranza che chi ha acquistata quella veloce gli venga la curiosità' di aprirla per vedere le differenze dei componenti dei due modelli.
All'interno ho trovato il chipset Samung 643-k9lag08uom utilizzato nei lettori mp3, Il controller Ps2134ic, il banco ram da 4Gb, e un oscillatore da 12Mhz.
http://img186.imageshack.us/img186/7232/img0117sr9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=img0117sr9.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/3739/img0115va0.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0115va0.jpg)http://img294.imageshack.us/img294/9974/img0116oe5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=img0116oe5.jpg)
Sarebbe utile anche sapere i numeri sopra/sotto il codice a barre.
Altre informazioni
In un bigliettino dentro la confezione (dietro) c'è scritto: my flash USB2.0 Flash Disk - PD2 e sopra il codice a barre: PD2 2.0 8G.
Sulla confezione (plastica) sotto al codice a barre c'è scritto: 200 F 188 PEN 8GB Sigillo di Garanzia.
HD Tune 2.53 nelle Info dà tutte le caratteristiche spuntate però in grigio (come se fossero abilitate) Firmware 1100 Capacity 7.6 GB (8.1 GB) Buffer 0.
Poi dice Partition 1 Capacity 7743 MB Usage 0.00% (qui ha cannato alla grande ci sono circa 2.5 GB adesso dentro) Bootable Yes.
Transfer rate 0.8 MB/s Minimum 0.9 MB/s Maximum 0.9 MB/s Average .
Access Time 5.4 ms Burst Rate 0.9 MB/s.
La proprietà di Windows dà come capacità: 8.103.784.448 byte 7,54 GB
Il tempo d'accesso dovrebbe essere quello reale?
Non dovrebbe essere influenzato dall'USB1, vero?
Alpha Centauri
24-04-2007, 18:50
Sto provando un'A-Data PD2 8GB su un P4 chipset Via e USB1, naturalmente le prestazioni sono deludenti, mi interesserebbe sapere se prendessi un'A-Data PD7 8GB avrei le solite prestazioni su questo PC (USB1 più di tanto non può andare, in teoria 1,5MB/s in pratica dovrebbe andare da 700 a 900KB/s ca.) tenendo conto che la PD7 ha oltre alla velocità di trasferimento più elevata ha anche tempi d'accesso più ridotti?
Per me fai prima a comprare un controller pci usb 2.0 da usare con la tua PD 2, piuttosto che prendere una PD 7 da 8 gb da tenere su questo pc usb 1.1 ;) Avresti un incremento di prestazioni percentualmente più elevato (anche se le pd2 non sono particolarmente veloci come puoi vedere dai bench).
Per me fai prima a comprare un controller pci usb 2.0 da usare con la tua PD 2, piuttosto che prendere una PD 7 da 8 gb da tenere su questo pc usb 1.1 ;) Avresti un incremento di prestazioni percentualmente più elevato (anche se le pd2 non sono particolarmente veloci come puoi vedere dai bench).
Beh se comincio a mettere la scheda USB2, espando la memoria, metto una scheda Firewire, ecc. vado a spendere di più che a comprare un PC nuovo, a questo punto metto i dindini nel porcellino e poi tra qualche anno, faccio i prosciutti. ;)
A parte gli scherzi, la pennina mi farebbe comodo con il S.O. installato (Linux, i programmi e i dati) da portare in giro, quindi non deve essere troppo lenta (anzi più veloce è, meglio è).
TROPPO_silviun
25-04-2007, 07:45
A parte gli scherzi, la pennina mi farebbe comodo con il S.O. installato (Linux, i programmi e i dati) da portare in giro, quindi non deve essere troppo lenta (anzi più veloce è, meglio è).
Considera che la pennina che hai al momento su un pc di oggi, dotato di usb 2.0 non scenderebbe comunque al di sotto di 5 mb/s in scrittura; considerando il fatto che è una 8gb comunque significa che per scriverli tutti puoi anche andarti a fare una gita prima che abbia terminato la scrittura, a ciò si aggiunge ancora che hai una connessione usb 1.1, puoi partire per una settimana a sharm .. :D . Se ti fai due conti con la velocità che ti ha dato hd tune vedi che per scrivere gli 8gb ci vogliono 2 ore e un quarto .. quindi se vuoi utilizzare quel pc è inutile che investi in penne, tanto andranno tutte piano ..
Alpha Centauri
25-04-2007, 08:33
Beh, mi chiedevi se avresti migliorato le prestazioni su quel pc usb 1.1. La risposta era: no.
Se poi devi usare la pen drive su altri pc e col SO, allora è un discorso differente. Ti serve una pen drive veloce in lettura ed acces time. Ma la risposta al primo post era quella che ho dato prima. Ed un controller usb 2.0 non credo costi più di 30€ ad esagerare (ma qui potrei sbagliarmi).
fedek9001
25-04-2007, 08:48
Ho visto che su E-Bay cominciano a comparire le A-data PD10, qualcuno le ha provate ?
Si dice che facciano 19 mb/s in lettura e 14 in scrittura. Non male !
basta che il controller sia chip NEC, io l'ho pagato 15€
Pendrive:
Kingston DataTraveler II Plus - Migo Edition 2 Gb
Scheda tecnica del produttore:
http://www.kingston.com/itroot/flash/dt_iiplusmigo.asp?id=2
La pendrive è correttamente riconosciuta sotto linux: Slackware 11.0 con kernel 2.6.20.x.
Test sintetico effettuato con ATTO:
http://img144.imageshack.us/img144/6051/attolg3.jpg
Sono soddisfatto dell'acquisto.
Spero che vada bene il mio post precedente.
Volevo porre una questione sul test empirico. Siamo sicuri che basta cronometrare quanto tempo impiega a trasferire un file osservando solo la finestra di windows che va riempiendosi? Il trasferimento dati non è asincrono? La rimozione sicura dell'hardware non sempre è immediata. Ciò dovrebbe significare che il file è ancora in scrittura.
Alpha Centauri
25-04-2007, 12:03
Spero che vada bene il mio post precedente.
Volevo porre una questione sul test empirico. Siamo sicuri che basta cronometrare quanto tempo impiega a trasferire un file osservando solo la finestra di windows che va riempiendosi? Il trasferimento dati non è asincrono? La rimozione sicura dell'hardware non sempre è immediata. Ciò dovrebbe significare che il file è ancora in scrittura.
Va bene.
Il test empirico lo si deve fare cronometrando. La finestra di trasferimento file di win dà tempi assai approssimativi quando non addirittura sballati.
Se non si stacca subito vuol dire che qualche programma che hai usato che risiede sulla pen drive è ancora caricato da qualche parte. Oppure qualche programma del pc accede alla pen drive, magari con qualche feature in back ground (antivirus, programmi di deframmentazione od altro).
kastaldi
25-04-2007, 13:37
Scheda tecnica del produttore (http://www.kingston.com/itroot/flash/dt_ii.asp?id=2)
ATTO
http://www.webalice.it/kastaldi/atto.gif
I test empirici mi danno risultati molto scarsi (2 MB/s in scrittura) e li sto rifacendo perchè erano tutti file molto piccoli.
HDTach (i risultati delle due modalità di test sono identici)
random access time 2,2 ms
read 10,7 MB/s
Alpha Centauri
25-04-2007, 14:24
Scheda tecnica del produttore (http://www.kingston.com/itroot/flash/dt_ii.asp?id=2)
ATTO
http://www.webalice.it/kastaldi/atto.gif
I test empirici mi danno risultati molto scarsi (2 MB/s in scrittura) e li sto rifacendo perchè erano tutti file molto piccoli.
HDTach (i risultati delle due modalità di test sono identici)
random access time 2,2 ms
read 10,7 MB/s
Veramente quelli che avevi scritto all'inizio erano abbastanza in linea con quanto rilevato dal benchmark e dichiarato dalla Kingston. Perchè li hai tolti?
Ps è normale che con file piccoli vada più lenta. Ecco perchè ho suggerito di fare più test empirici con file differenti.
Ad ogni modo quando riposterai i risultati scrivi con file di quale grandezza li hai ottenuti.
Ps ho aggiornato la prima pagina. Quindi come al solito, se avete modifiche od aggiunte postate tutto nel primo intervento che avete scritto, così non devo aggiungere ulteriori link alla prima pagina ;) .
Beh, mi chiedevi se avresti migliorato le prestazioni su quel pc usb 1.1. La risposta era: no.
Se poi devi usare la pen drive su altri pc e col SO, allora è un discorso differente. Ti serve una pen drive veloce in lettura ed acces time. Ma la risposta al primo post era quella che ho dato prima. Ed un controller usb 2.0 non credo costi più di 30€ ad esagerare (ma qui potrei sbagliarmi).
Ho notato che il trasferimento non è costante va da 1,6 MB/s (raramente) a qualche decina di KB/s!
Con medie di 600-800 KB/s.
Il tempo d'accesso della PD7 mi sembra di aver letto 1,4-1,5 ms contro i 5.4 ms della PD2 (si nota questa differenza dei tempi d'accesso, un disco rigido "normale" va da 9-11 ms).
Volevo sapere se qualcun altro ha avuto modo di provare la PD2 8GB?
Da notare che sopra il codice a barre c'è scritto PD2 2.0 8G (2.0 significa una revisione nuova, quindi più veloce?).
Naturalmente la pennetta sarà usata anche su PC con USB2.
I dati letti di una PD2 mi sembra che siano 5 MB/s in scrittura e 7 MB/s in letttura, quindi sono tra i peggiori della categoria?
TROPPO_silviun
26-04-2007, 07:48
Naturalmente la pennetta sarà usata anche su PC con USB2.
I dati letti di una PD2 mi sembra che siano 5 MB/s in scrittura e 7 MB/s in letttura, quindi sono tra i peggiori della categoria?
I dati non sono i peggiori della categoria, sono in linea con quelli delle penne standard che si trovano in tutti ipermercati, dove non contano le prestazioni, ma il prezzo e poi la dimensione di storage in gb... questi dati "normali" di trasferimento devono essere un po' interpretari per te perchè non hai una chiavetta da 512mb o 1gb ma ben da 8gb, il che presuppone che tu voglia di volta in volta trasportare grosse moli di dati e con quel trasferimento non è che sia come tempo molto conveniente .. risparmieresti tempo a masterizzarli su dvd .. per chi è interessato a tagli di questo genere meglio valutare di andare su corsair o su buffalo o anche sulle adata pd7, che a fronte di un costo di acquisto superiore (penso meno del 50%), danno prestazione almeno del 400% superiori ..
kastaldi
26-04-2007, 09:50
Veramente quelli che avevi scritto all'inizio erano abbastanza in linea con quanto rilevato dal benchmark e dichiarato dalla Kingston. Perchè li hai tolti?
E ci credo che erano in linea ! :D Nella prima prova dei test empirici ho copiato solo file abbastanza grandi (erano tre o quattro AVI per riempire il giga). Nella seconda prova che ho fatto, ho scaricato il WinPenPack ma, siccome erano tutti file molto piccoli, le prestazioni sono diminuite bruscamente. Secondo me questo test empirico è troppo empirico, senza un riferimento preciso qui ognuno dice la sua...
Per quanto riguarda le modifiche, aggiornerò il mio primo post della penna così non devi sbatterti troppo. :)
TROPPO_silviun
26-04-2007, 09:56
Secondo me questo test empirico è troppo empirico, senza un riferimento preciso qui ognuno dice la sua...
Anche io sono sempre stato dell'opinione che a fronte di un test completo con i vari software proposti in prima pagina per il rilievo di un transfer rate (minimo medio e massimo) un test empirico serve a poco in più, per me forse a nulla ... Nel test che io avevo fatto per il mio pendrive mi ero allineato a quelli che erano i test empirici fatti da altri .. cioè la copia di un divx (dimensione pari a un cd) quindi approsimativamente sui 700 mb .. comunque sia ho sempre riposto poca attenzione al transfer emerso dal test empirico poichè c'è il dubbio della correttezza di chiusura della finestra di trasferimento, interviene la possibilità di un errore nel prendere il tempo o anche solo a fare il calcolo per ottenere il transfer rate medio, oltre che ad essere influenzato dallo stato di defrag dell'unita dalla quale si prende il file per la copia .. :rolleyes:
Alpha Centauri
26-04-2007, 18:53
Ho notato che il trasferimento non è costante va da 1,6 MB/s (raramente) a qualche decina di KB/s!
Con medie di 600-800 KB/s.
Il tempo d'accesso della PD7 mi sembra di aver letto 1,4-1,5 ms contro i 5.4 ms della PD2 (si nota questa differenza dei tempi d'accesso, un disco rigido "normale" va da 9-11 ms).
Volevo sapere se qualcun altro ha avuto modo di provare la PD2 8GB?
Da notare che sopra il codice a barre c'è scritto PD2 2.0 8G (2.0 significa una revisione nuova, quindi più veloce?).
Naturalmente la pennetta sarà usata anche su PC con USB2.
I dati letti di una PD2 mi sembra che siano 5 MB/s in scrittura e 7 MB/s in letttura, quindi sono tra i peggiori della categoria?
Guarda, io non ho mai capito perchè le pen drive che hanno tempi d'accesso inferiori agli hd vadano poi più lente nel trasferimento di file piccoli. Certo l'interfaccia usb ha delle colpe, ma dato che il rilevamento dei bench dovrebbe essere a valle di essa, la cosa non me la spiego. Tutto questo per dire: l'access time secondo me conta al max in lettura se ci metti il SO nella pen drive, e non in altre situazioni. Perciò tutta questa differenza fra pd7 e pd2 data dai soli tempi d'accesso non la vedo.
Per la revision... non ci sperare troppo. Alla fine dipende molto da chip e controller che si trovano in stock e che montano nelle varie partite di pen drive.
E ci credo che erano in linea ! :D Nella prima prova dei test empirici ho copiato solo file abbastanza grandi (erano tre o quattro AVI per riempire il giga). Nella seconda prova che ho fatto, ho scaricato il WinPenPack ma, siccome erano tutti file molto piccoli, le prestazioni sono diminuite bruscamente. Secondo me questo test empirico è troppo empirico, senza un riferimento preciso qui ognuno dice la sua...
Per quanto riguarda le modifiche, aggiornerò il mio primo post della penna così non devi sbatterti troppo. :)
Si ma è risaputo che con file grossi vanno di più. Non è che non fosse veritiero il tuo test, solo era parziale. Non a caso in prima pagina suggerisco di farne uno con file grossi (molto oggettivo fra l'altro, perchè basta usare un singolo file sopra una certa dimensione, e non serve che tutti utilizzino un file della stessa dimensione, tanto poi si rapporta al tempo di trasferimento) ed uno con file piccoli (questo si più difficile da comparare con i test di altri utenti, perchè bisognerebbe usare tutti file delle stesse dimensioni).
Anche io sono sempre stato dell'opinione che a fronte di un test completo con i vari software proposti in prima pagina per il rilievo di un transfer rate (minimo medio e massimo) un test empirico serve a poco in più, per me forse a nulla ... Nel test che io avevo fatto per il mio pendrive mi ero allineato a quelli che erano i test empirici fatti da altri .. cioè la copia di un divx (dimensione pari a un cd) quindi approsimativamente sui 700 mb .. comunque sia ho sempre riposto poca attenzione al transfer emerso dal test empirico poichè c'è il dubbio della correttezza di chiusura della finestra di trasferimento, interviene la possibilità di un errore nel prendere il tempo o anche solo a fare il calcolo per ottenere il transfer rate medio, oltre che ad essere influenzato dallo stato di defrag dell'unita dalla quale si prende il file per la copia .. :rolleyes:
Ovviamnete tutto dipende da che accuratezza si adopera nel fare il test. Se si usa la barra di win come cronometro va da sè che è sballato. Poi per il calcolo, beh basta avere una calcolatrice. Per il defrag: ce ne vuole prima di scendere ai trasfer rate di unaa pen drive, che sono il vero collo di bottiglia nel test.
Ad ogni modo, secondo me, ogni test ha la sua valenza. E' meglio farli tutti, se possibile. Anche perchè pure gli altri bench mi paiono lacunosi od imprecisi (spesso i bench fatti con altri programmi danno il transfer in lettura od altro e chi li posta non fa il bench in scrittura, come qualche intervento addietro ho osservato commentando i test di qualcuno).
TROPPO_silviun
27-04-2007, 07:30
e chi li posta non fa il bench in scrittura, come qualche intervento addietro ho osservato commentando i test di qualcuno.
Anche io ho rilevato che in qualche test c'era solo il bench fatto in lettura, non in scrittura. Guardando i software che tu hai consigliato e che quasi tutti abbiamo usato - non mi ricordo quale di questi - nella versione freeware è limitato al test delle prestazioni in lettura, solamente registrandolo allora ti consente di benchare anche la scrittura ..
Alpha Centauri
27-04-2007, 11:03
Ad essere precisi io non ho consigliato nessun software: sono altri utenti che hanno proposto prima (per lungo tempo) ATTO che è freeware e di veloce reperibilità, e poi gli altri. Io mi son solo limitato a linkare in prima pagina per dare un minimo di indirizzo politico alle routine di test da fare in questo 3d.
Vedi, il problema con cui mi son dovuto confrontare, è che non tutti hanno voglia di mettersi a cercare tutti i software se non è indicato il link, e li posso pure capire in fondo. E se poi la versione free è limitata, capisci perchè alla fine si è usato per lo più atto, anche se poi son benvenuti tutti i tipi di test o bench che si voglia fare in aggiunta.
Io fin dall'inizio sulla mia prima pen drive ho fatto un test empirico, come puoi vedere da i primissimo post della discussione. Questo tipo di tes non comporta lo scaricare alcunchè. Ovvio che anch'esso ha i suoi limiti come si è detto.
Se si troverà una routine di test migliore son sempre disposto ad aggiungerla in prima pagina, magari sostituendo quanto fin'ora scritto. ;)
TROPPO_silviun
27-04-2007, 12:12
Per me tutte le utility che al momento vengono utilizzate per il test sono un mix di tutto quello che si può testare, quindi da parte mia non c'è e non ho al momento intenzione di consigliare nulla di meglio; come hai letto in qualche post precedente ho sempre criticato il test empirico, e per me è sempre stato quello che merita meno attenzione. Bisogna comunque dire che di nessuna altra periferica o componente informatico ho mai visto all'interno di un thread di Hwup una collaborazione come in questo e anche per chi necessità di info, tante come in questo ..
Alpha Centauri
27-04-2007, 15:42
Beh, oddio non esageriamo. Qui su HW UPG ho visto thread ufficiali, guide, FAQ e database davvero fenomenali. Al max ti passo che le pen drive sono state per molto tempo snobbate e sull'argomento a lungo non si sono trovati molti dati, persino sui siti dei produttori (spesso dimostratisi peraltro inaffidabili). Di qui l'esigenza di creare un punto d'incontro ufficiale nel forum dove creare un database nostro. Poi visto che la cosa ha preso piede, ho deciso di raccogliere anche un po' di info utili per rispondere alle domande più frequenti (recupero dati, rottura pen drive, funzione di boot etc....).
fdadakjli
27-04-2007, 18:39
do il mio contributo con la mia fida PEAK XtremeII 200X 8GB...ecco qualche test:
TRASFERIMENTO FILE:
copia divx 730MB da HD a pendrive --> 25" cronometrati
copia divx 730MB da pendrive a HD --> 23" cronometrati
ATTO BENCHMARK:
http://img403.imageshack.us/img403/966/testpeak4mbdz6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=testpeak4mbdz6.jpg) http://img162.imageshack.us/img162/6352/testpeak16mbmm3.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=testpeak16mbmm3.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/5577/testpeak32mbcq6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=testpeak32mbcq6.jpg)
HD-Tach:
http://img209.imageshack.us/img209/2974/testpeak4tw7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=testpeak4tw7.jpg)
HD-Tune:
http://img234.imageshack.us/img234/2756/hdtuneei3.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=hdtuneei3.jpg)
FMT File Benchmark:
http://img411.imageshack.us/img411/785/filebenchuv6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=filebenchuv6.jpg)
FMT LowLevel Benchmark READ [il write non lo fa fare con la versione free:( ]:
http://img73.imageshack.us/img73/8481/lowlevelbenchnb2.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=lowlevelbenchnb2.jpg)
FMT LowLevel Benchmark WRITE:
http://img184.imageshack.us/img184/2821/peakwritepb5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=peakwritepb5.jpg)
ecco le misure precise della pendrive:
66mm [lunghezza] * 19mm [larghezza] * 10mm [spessore]
http://img69.imageshack.us/img69/8240/pk2flashdrivenewpackagllo4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=pk2flashdrivenewpackagllo4.jpg)
prezzo --> 85€
ATI-Radeon-89
27-04-2007, 18:42
@delly
Ottimo! Al momento smebra essere la penna migliore...
Potresti benchare anche con gli altri programmi? Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16631793&postcount=1452)
fdadakjli
27-04-2007, 18:44
@delly
Ottimo! Al momento smebra essere la penna migliore...
Potresti benchare anche con gli altri programmi?
si gran bella pendrive...;)
dimmi pure che software vuoi che uso...:)
ATI-Radeon-89
27-04-2007, 18:45
@delly
Ecco la mia penna... guarda i bench che ti mancano... Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16631793&postcount=1452)
Per trovarli o usi google oppure vai in prima pagina e vedi se trovi i link :)
fdadakjli
27-04-2007, 18:47
Ecco la mia penna... guarda i bench che ti mancano... Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16631793&postcount=1452)
Per trovarli o usi google oppure vai in prima pagina e vedi se trovi i link :)
ok...sono già tutti in download... :D
fdadakjli
27-04-2007, 19:17
EDIT
Azz, sembra proprio ottima..Mi dici le dimensioni esterne e quanto l'hai pagata?
Grazie.
fdadakjli
27-04-2007, 19:31
pagata 85€...le dimensioni sono circa 6cm di lunghezza * 1.7cm di larghezza * 0.9cm di spessore...domani saprò essere + preciso...ora ho usato un righellino + di la che di qua... :sofico:
pagata 85€...le dimensioni sono circa 6cm di lunghezza * 1.7cm di larghezza * 0.9cm di spessore...domani saprò essere + preciso...ora ho usato un righellino + di la che di qua... :sofico:
Se puoi essere preciso, te ne sono grato.
Grazie.
ATI-Radeon-89
27-04-2007, 19:47
pagata 85€...le dimensioni sono circa 6cm di lunghezza * 1.7cm di larghezza * 0.9cm di spessore...domani saprò essere + preciso...ora ho usato un righellino + di la che di qua... :sofico:
Ottimo acquisto davvero ;)
Come lettura sia li con buffalo type r e corsair gt
In scrittura invece è più veloce di circa 4mb
fdadakjli
28-04-2007, 08:40
Se puoi essere preciso, te ne sono grato.
Grazie.
allora ecco le misure precise precise: :)
66mm [lunghezza] * 19mm [larghezza] * 10mm [spessore]
Alpha Centauri
28-04-2007, 15:44
Ottimo delly!
Senti, potresti mettere gli ulteriori test ed info (prezzo, misure etc) tutti nel primo post? così ogni volta che lo editi si aggiorna da solo il link in prima pagina e non devo mettere troppi link ;)
Thx.
fdadakjli
28-04-2007, 15:49
Ottimo delly!
Senti, potresti mettere gli ulteriori test ed info (prezzo, misure etc) tutti nel primo post? così ogni volta che lo editi si aggiorna da solo il link in prima pagina e non devo mettere troppi link ;)
Thx.
fatto... :)
Alpha Centauri
28-04-2007, 15:55
fatto... :)
Ottimo. Ps sai se è possibile renderla bootable con i software in dotazione (od eventualmente scaricabili dal sito)?
Non mi ricordo qual'era il programma che testava i tempi d'accesso.
pagata 85€...le dimensioni sono circa 6cm di lunghezza * 1.7cm di larghezza * 0.9cm di spessore...domani saprò essere + preciso...ora ho usato un righellino + di la che di qua... :sofico:
Complimenti !! E' una vera bestia... chissa' se il chip e' robusto come quello delle corsair GT..
..ma 85€ con o senza spedizione ?
Grazie 1000 delly!!
EDIT: delly, il tuo mostro l'ho trovato a 86,89€ inclusa spedizione...
mentre per prendere una corsair GT 8GB servono altri 20€ (spedizione sempre inclusa..)
dite che li vale quei 20€ in + ?? ...o prendo questa Peak ? :help:
fdadakjli
28-04-2007, 16:16
aggiunto al primo post il test LowLevel Write di Flash Memory Toolkit...
è sensibilmente maggiore di quello della Buffalo di ATI-Radeon-89...
per rispondere a Bubu®...io l'ho pagata 85€ + s.s. ;)
purtroppo non ho guardato se sul sito ci sono software per rendere bootable la pen... io di solito uso HP USB Disk Format Tool oppure HP DriveKey Boot Utility...
Alpha Centauri
28-04-2007, 17:07
aggiunto al primo post il test LowLevel Write di Flash Memory Toolkit...
è sensibilmente maggiore di quello della Buffalo di ATI-Radeon-89...
per rispondere a Bubu®...io l'ho pagata 85€ + s.s. ;)
purtroppo non ho guardato se sul sito ci sono software per rendere bootable la pen... io di solito uso HP USB Disk Format Tool oppure HP DriveKey Boot Utility...
Mmmh in prima pagina ho linkato HP USB Disk Format Tool, ma HP DriveKey Boot Utility, non lo conosco. in cosa differisce dal primo?? Nel caso lo aggiungo (magari con link).
Ps quindi nella confezione della pen drive non c'era un cd con driver e utility, mi par di capire.
Alpha Centauri
28-04-2007, 17:09
Chiiiiiicccoooooooooo Testa un po' la "tua" Peak (e sbrighite pure :D ).
Nella confezione della PEAK XtremeII 200X 8GB non c'è neanche un cavetto di prolunga?
Qualche foto della pennina e dell'involucro si può avere (con dicitura vicino al codice a barre)?
fdadakjli
28-04-2007, 17:39
Mmmh in prima pagina ho linkato HP USB Disk Format Tool, ma HP DriveKey Boot Utility, non lo conosco. in cosa differisce dal primo?? Nel caso lo aggiungo (magari con link).
Ps quindi nella confezione della pen drive non c'era un cd con driver e utility, mi par di capire.
no...nessun cd...solo pendrive, laccetto + portachiavi e prolunga usb ;)
cmq sono andato sul sito della peak ed ho scaricato l'unico software disponibile per la pendrive che permette di partizionare la pen e di proteggere i dati con password di accesso... ;)
i due software HP servono entrambi per la formattazione della pen e per renderla avviabile..
fdadakjli
28-04-2007, 17:46
Nella confezione della PEAK XtremeII 200X 8GB non c'è neanche un cavetto di prolunga?
Qualche foto della pennina e dell'involucro si può avere (con dicitura vicino al codice a barre)?
la pen è identica a questa:
http://img69.imageshack.us/img69/8240/pk2flashdrivenewpackagllo4.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=pk2flashdrivenewpackagllo4.jpg)
al momento non ho a portata di mano la confezione originale per darti maggiori informazioni :(
allora ecco le misure precise precise: :)
66mm [lunghezza] * 19mm [larghezza] * 10mm [spessore]
Grazie, direi che esternamente è identica alla mia a-data PD7 ma molto più prestante!! E dire che non ci avrei mai creduto che una peak fosse così veloce..
Grazie, direi che esternamente è identica alla mia a-data PD7 ma molto più prestante!! E dire che non ci avrei mai creduto che una peak fosse così veloce..
E se fossero uguali?
Non penso che ci siano molte case in grado di costruire pennine/pennette direttamente.
Le prestazioni possono venire influenzate anche dal PC usato: potenza del processore, velocità della memoria, velocità del FSB, velocità del disco rigido e sopratutto la velocità delle porte USB1/2, i chipset Intel, di solito sono più veloci dei chipset Via, Sis, ecc.
Bisognerebbe avere altri riscontri (prove) su PC differenti.
TROPPO_silviun
29-04-2007, 07:36
E se fossero uguali?
Non penso che ci siano molte case in grado di costruire pennine/pennette direttamente.
Le prestazioni possono venire influenzate anche dal PC usato: potenza del processore, velocità della memoria, velocità del FSB, velocità del disco rigido e sopratutto la velocità delle porte USB1/2, i chipset Intel, di solito sono più veloci dei chipset Via, Sis, ecc.
Bisognerebbe avere altri riscontri (prove) su PC differenti.
Per me, per quanto si assomiglino le 2 penne, sono 2 penne diverse; per me c'è troppo differenza di prestazioni, da poter dire che questa differenza è dovuta al sistema .. questa penna ha prestazioni ancora superiori ai top che finora erano state testate quà sopra, cioè la buffalo e la corsair gt, avendo dimensioni cristiane e un prezzo molto buono .. byez
fdadakjli
29-04-2007, 07:46
E se fossero uguali?
Non penso che ci siano molte case in grado di costruire pennine/pennette direttamente.
Le prestazioni possono venire influenzate anche dal PC usato: potenza del processore, velocità della memoria, velocità del FSB, velocità del disco rigido e sopratutto la velocità delle porte USB1/2, i chipset Intel, di solito sono più veloci dei chipset Via, Sis, ecc.
Bisognerebbe avere altri riscontri (prove) su PC differenti.
non credo...provata personalmente la PD7 sul mio pc ed è inferiore alla PEAK... ;)
Per me, per quanto si assomiglino le 2 penne, sono 2 penne diverse; per me c'è troppo differenza di prestazioni, da poter dire che questa differenza è dovuta al sistema .. questa penna ha prestazioni ancora superiori ai top che finora erano state testate quà sopra, cioè la buffalo e la corsair gt, avendo dimensioni cristiane e un prezzo molto buono .. byez
Quoto, per questo tra poco cederete nel mercatino la PD7 in vendita per l'acquisto di questa peak!!
Chiedo a chi ha preso la peak (in questo momento non ricordo il nick :D ): per andare sul sicuro si deve vedere qualche sigla in particolare?
fdadakjli
29-04-2007, 08:20
Quoto, per questo tra poco cederete nel mercatino la PD7 in vendita per l'acquisto di questa peak!!
Chiedo a chi ha preso la peak (in questo momento non ricordo il nick :D ): per andare sul sicuro si deve vedere qualche sigla in particolare?
non saprei...presa online senza badare alle sigle...se vuoi ti dico dove...magari hanno esemplari "fortunelli" :D
non saprei...presa online senza badare alle sigle...se vuoi ti dico dove...magari hanno esemplari "fortunelli" :D
Si, dimmi dove in pvt..
Appena vendo la PD7 prendo questa ;)
fdadakjli
29-04-2007, 09:38
hai pvt!!! :D
TROPPO_silviun
30-04-2007, 12:47
Comunque la Peak non penso che annoveri modelli fortunelli e sfortunelli come la Dane-elec. Viene prodotta dalla casa per grandi velocità, come si puo' vedere dalla pagina ufficiale della peak hardware; inoltre lo stesso modello viene prodotto con prestazioni ridotte di 120X (ma con tagli fino a 16gb, politica molto simile a quella adottata da corsair)
http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=
fdadakjli
30-04-2007, 13:30
credo anch'io che siano garantite prestazioni identiche tra le pen ;)
ciao ragazzi!!
kiedo a voi un consiglio....stao per prendere la ADATA PD7.....ma appena visto qusta PEAK..... :eek:
però come qualcuno domandava prima....sarà affidabile come cosair gt e altre più rinomate o come la stessa ADATA??
perkè sulla adata avrei un notevole vantaggio poikè la prenderei tramite rappresentante del negozio dove lavoro con n ampio sconto...
ditemi voi, val la pena prendere la PEAK, oppure prendo la adata??
grazie a tutti!!
e complimenti per questo 3d sempre molto completo e pieno di utenti competenti, grazie a voi ho imparato e mi son tolto molti dubbi!!
Chicco#32
30-04-2007, 15:45
Chiiiiiicccoooooooooo Testa un po' la "tua" Peak (e sbrighite pure :D ).
entro fine settimana la testo, promesso.... :D
Nella confezione della PEAK XtremeII 200X 8GB non c'è neanche un cavetto di prolunga?
Qualche foto della pennina e dell'involucro si può avere (con dicitura vicino al codice a barre)?
si, c'è la prolunga ed il laccetto da collo.... ;)
Piccolo OT:
Per chio fosse interessato all'acquisto di una PD7 da 8gb l'ho messa in vendita
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462164
ciao ragazzi!!
kiedo a voi un consiglio....stao per prendere la ADATA PD7.....ma appena visto qusta PEAK..... :eek:
però come qualcuno domandava prima....sarà affidabile come cosair gt e altre più rinomate o come la stessa ADATA??
perkè sulla adata avrei un notevole vantaggio poikè la prenderei tramite rappresentante del negozio dove lavoro con n ampio sconto...
ditemi voi, val la pena prendere la PEAK, oppure prendo la adata??
grazie a tutti!!
e complimenti per questo 3d sempre molto completo e pieno di utenti competenti, grazie a voi ho imparato e mi son tolto molti dubbi!!
....... ???
TROPPO_silviun
01-05-2007, 07:57
però come qualcuno domandava prima....sarà affidabile come cosair gt e altre più rinomate o come la stessa ADATA??
La peak ha sempre fatto prodotti di qualità, di conseguenza non la metterei sotto altre marche che hai citato.. la adata non ha mai brillato per le caratteristiche tecniche dei propri prodotti ma ha sempre cercato il miglior rapporto qualità/prezzo e di produrre prodotti popolari .. cosa ben diversa per la corsair che invece ha sempre cercato prodotti di qualità e dalle elevate caratteristiche tecniche ...
perkè sulla adata avrei un notevole vantaggio poikè la prenderei tramite rappresentante del negozio dove lavoro con n ampio sconto...
ditemi voi, val la pena prendere la PEAK, oppure prendo la adata??
Io valuterei alla luce delle prestazioni che sono emerse su questo thread .. comunque sia parliamo di 2 penne che si posizionano nelle prima cinque posizioni in velocità delle decine che sono state testate su questo thread, con un vantaggio della peak stimabile sui 10-20%; se il prezzo della peak che vuoi acquistare fosse superiore del 20% a quello della adata "prezzo di favore" che hai, allora opterei per la adata. Esteticamente sono uguali, a livello di qualità-durata non puoi dire se sia meglio l'una o l'altra, quindi mi baserei su questo parametro .. poi vedi tu ..
Esteticamente sono uguali, a livello di qualità-durata non puoi dire se sia meglio l'una o l'altra, quindi mi baserei su questo parametro .. poi vedi tu ..
Visto che A-Data ora da la garanzia a vita, è un pò dura scegliere :D
TROPPO_silviun
01-05-2007, 10:01
Visto che A-Data ora da la garanzia a vita, è un pò dura scegliere :D
Va bene la garanzia a vita, le altre marche ti danno almeno 5 o 10 anni di garanzia, ma se dopo 5 anni lo stesso prodotto ti costa di meno comprarlo nuovo che pagare un pacco fino a taiwan o negli stati uniti, probabilmente capisci che quella garanzia a vita è solo uno specchietto "commerciale" per le allodole ...
ATI-Radeon-89
01-05-2007, 10:11
Va bene la garanzia a vita, le altre marche ti danno almeno 5 o 10 anni di garanzia, ma se dopo 5 anni lo stesso prodotto ti costa di meno comprarlo nuovo che pagare un pacco fino a taiwan o negli stati uniti, probabilmente capisci che quella garanzia a vita è solo uno specchietto "commerciale" per le allodole ...
quotone :)
Va bene la garanzia a vita, le altre marche ti danno almeno 5 o 10 anni di garanzia, ma se dopo 5 anni lo stesso prodotto ti costa di meno comprarlo nuovo che pagare un pacco fino a taiwan o negli stati uniti, probabilmente capisci che quella garanzia a vita è solo uno specchietto "commerciale" per le allodole ...
perchè tra cinque anni un pen drive da 2 gb, lo tireranno dietro ;)
fdadakjli
01-05-2007, 10:40
Va bene la garanzia a vita, le altre marche ti danno almeno 5 o 10 anni di garanzia, ma se dopo 5 anni lo stesso prodotto ti costa di meno comprarlo nuovo che pagare un pacco fino a taiwan o negli stati uniti, probabilmente capisci che quella garanzia a vita è solo uno specchietto "commerciale" per le allodole ...
impossibile non quotare... :)
grazie a tutti per le risposte!!
dunque sul sito PEAK ho visto i distrubitori e negozi on line per la pendrive...
domani kiamo ad uno di loro e vediamo ke prezzo mi fanno...
voi avete qualcuno verso cui indirizzarmi???
grazie!:)
Qualcuno sa qualcosa sulle nuove OCZ VBoost?
fdadakjli
01-05-2007, 13:00
voi avete qualcuno verso cui indirizzarmi???
hai pvt! :)
fedek9001
01-05-2007, 13:02
hai pvt! :)
Mandi anche a me ?
GRAZIE 1000 !!!:)
fdadakjli
01-05-2007, 13:04
Mandi anche a me ?
GRAZIE 1000 !!!:)
fatto...:)
kastaldi
01-05-2007, 13:08
Scheda tecnica del produttore (http://www.kingston.com/flash/dt_readyflash.asp)
ATTO
http://www.webalice.it/kastaldi/kingston.gif
HDTach (i risultati delle due modalità di test sono identici)
random access time 1,7 ms
read 19,4 MB/s
La chiave supporta Windows ReadyBoost (http://en.wikipedia.org/wiki/ReadyBoost).
TROPPO_silviun
01-05-2007, 13:17
Atto puoi farlo anche in modalità 32mb, non solo 4 come fatto da te, perchè è un test più approfondito della pen e di solito porta anche ad un incremento del bench .. comunque sia una penna da tenere in considerazione .. con prestazioni mediocri; se potessi dire il prezzo di acquisto avremmo un elemento in più da verificare .. byez
esistono penne da 2gb abbastanza veloci, a 20/25 euro?
fdadakjli
01-05-2007, 14:53
esistono penne da 2gb abbastanza veloci, a 20/25 euro?
25€ la PEAK XtremeII 200X 2GB...dovrebbe essere velocissima come la 8GB...in quanto certificate entrambe per la stessa velocità... :)
ValterManetta
01-05-2007, 15:04
Salve a tutti,
volevo portare un piccolo contributo sulla pendriver Kingston da 1GB USB 2.0 Data Traveler
Premetto ke in questo 3D avevo già postato (vedi a pag. 47 post n. 925/927/932/935) xkè la mia kiavetta mi aveva lasciato a piedi.
La prima key, acquistata a euro 29.90 in agosto 06 e sostituita a gennaio di quest'anno contiene 642 MB di foto in 18 cartelle.
Stamane alla fiera di Pordenone ne ho acquistata una identica a 11.00 euro e vi ho copiato tutti i 642 MB della prima in 3 minuti e 20 secondi alla media di 3.21MB/sec.(nota: ho un pc con P4 2.6GHz, HD 120GBsata, 1GB ram DDR e con skype, MSNmess, outlook aperti e ridotti a icona).
Nota strana: la prima key in proprietà mi da 983 MB di spazio; quella acquistata stamane 953 MB, 30 in meno.
Bye
kastaldi
01-05-2007, 15:25
Salve a tutti,
volevo portare un piccolo contributo sulla pendriver Kingston da 1GB USB 2.0 Data Traveler
Nota strana: la prima key in proprietà mi da 983 MB di spazio; quella acquistata stamane 953 MB, 30 in meno.
Bye
Ma hai già provato a formattarla ?
ValterManetta
01-05-2007, 15:48
Ma hai già provato a formattarla ?
no non le ho mai formattate, e con l'ultima ho avuto 3 kingston e una acer256MB. non vorrei provocare malanni!!
Salve a tutti,
volevo portare un piccolo contributo sulla pendriver Kingston da 1GB USB 2.0 Data Traveler
Premetto ke in questo 3D avevo già postato (vedi a pag. 47 post n. 925/927/932/935) xkè la mia kiavetta mi aveva lasciato a piedi.
La prima key, acquistata a euro 29.90 in agosto 06 e sostituita a gennaio di quest'anno contiene 642 MB di foto in 18 cartelle.
Stamane alla fiera di Pordenone ne ho acquistata una identica a 11.00 euro e vi ho copiato tutti i 642 MB della prima in 3 minuti e 20 secondi alla media di 3.21MB/sec.(nota: ho un pc con P4 2.6GHz, HD 120GBsata, 1GB ram DDR e con skype, MSNmess, outlook aperti e ridotti a icona).
Nota strana: la prima key in proprietà mi da 983 MB di spazio; quella acquistata stamane 953 MB, 30 in meno.
Bye
Ma è la DTI/1gb Bianca e grigio scuro?
Se si è come la mia e formattata NTFS da proprietà mi da 983 MB;)
ALTRA COSA: in prima pagina accanto a suddetta Key usb, ho notato che c'è un mio post a cui fare riferimento :D per il ready boost con Vista. Bene vi informo che è sufficiente modificare solo una chiave di registro per farla andare!
Una volta inserita la prima volta e appurato che non supera il test per il ready boost, deselezionate ripetere test, applica e poi staccate fisicamente la chiavetta dal pc, entrate nel registro di windows e portatevi qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\EMDMgmt
e poi la stringa presente.
Modificate: Device Status, portando il valore da 4 a 2, salvate e uscite.
Reinserite la chiavetta e poi settate il readyboost.
Tale procedura al 99'9% dovrebbe andar bene anche per tutte quelle KEY USB non compatibili con il ready boost perchè troppo lente.
25€ la PEAK XtremeII 200X 2GB...dovrebbe essere velocissima come la 8GB...in quanto certificate entrambe per la stessa velocità... :)
guardando, mi sembra di capire che tutte le velocità dichiarate siano un po' fasulle!
queste?
- pny attachè 2gb, l'ho trovata a 18 euro e c'è scritto velocità 60MB/S, possibile?
- kingston data traveller II plus 2GB, 20 euro, fino a 13MBps scrittura - fino a 19MBps lettura.
se poi conoscete penne trovabili in catene famose, sempre economiche e veloci... ditemi!! :)
non voglio comprare online.
ValterManetta
01-05-2007, 16:52
[QUOTE=Ferdy78;16950032]Ma è la DTI/1gb Bianca e grigio scuro?
Se si è come la mia e formattata NTFS da proprietà mi da 983 MB;)
*************************************************
si è quella, grigiomarron scuro, in proprietà mi da ke è formattata in FAT.
Anche l'altra ke segna 983 MB è in FAT.
Vale la pena formattarle in NTFS??????
Dimenticavo: c'era anke la biancaverde da 2GB a 20 euro e se non sbaglio la 4GB violabianca a 29 €. Poi la RECONDATA 1GB a 9 € e la Adata PD2 2GB 19€; la PEK 8GB non ricordo bene se 64 o 84 €
bye
[QUOTE=Ferdy78;16950032]Ma è la DTI/1gb Bianca e grigio scuro?
Se si è come la mia e formattata NTFS da proprietà mi da 983 MB;)
*************************************************
si è quella, grigiomarron scuro, in proprietà mi da ke è formattata in FAT.
Anche l'altra ke segna 983 MB è in FAT.
Vale la pena formattarle in NTFS??????
Dimenticavo: c'era anke la biancaverde da 2GB a 20 euro e se non sbaglio la 4GB violabianca a 29 €. Poi la RECONDATA 1GB a 9 € e la Adata PD2 2GB 19€; la PEK 8GB non ricordo bene se 64 o 84 €
bye
Ma se la usi per la funzione per cui è stata creata ossia storage no, lasciala fat, al max fat 32;)
fdadakjli
01-05-2007, 17:01
la formattazione falla pure in FAT32... :)
la Recondata 1GB l'ho presa anche io alla scorsa fiera a Novegro da usare come "floppino" per il flash dei bios ed è molto veloce...un mio amico l'ha presa da 4GB ed anch'essa è velocissima... :)
la peak presumo sia stata la Pendrive III da 80X se non erro quella nero/rosso...non brilla tanto in quanto a velocità...
la PD2 della A-Data è di una lentezza assurda...provata la 8GB mi faccio le ferie estive prima che ci sposto sopra 8GB di dati.. :D
ValterManetta
01-05-2007, 17:09
la formattazione falla pure in FAT32... :)
la Recondata 1GB l'ho presa anche io alla scorsa fiera a Novegro da usare come "floppino" per il flash dei bios ed è molto veloce...un mio amico l'ha presa da 4GB ed anch'essa è velocissima... :)
la peak presumo sia stata la Pendrive III da 80X se non erro quella nero/rosso...non brilla tanto in quanto a velocità...
la PD2 della A-Data è di una lentezza assurda...provata la 8GB mi faccio le ferie estive prima che ci sposto sopra 8GB di dati.. :D
******************************************************
la Peak se non ricordo male c'era la scrtta "extreme" e qlcs' altro;
scusate l'ignoranza, la formattazione NTFS serve solo x il readyboost di vista???? o è x una miglior disposizione dei file come negli HD!!! :doh:
bye
kastaldi
01-05-2007, 17:49
******************************************************
la Peak se non ricordo male c'era la scrtta "extreme" e qlcs' altro;
scusate l'ignoranza, la formattazione NTFS serve solo x il readyboost di vista???? o è x una miglior disposizione dei file come negli HD!!! :doh:
bye
Non ne vale la pena così come non ne vale la pena nel caso di HD troppo piccoli. Vai con FAT (o FAT32 se hai una chiave un po' grossa su cui andranno più di 65000 e rotti files). Ti rimando ad una tabella (http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm) molto interessante (inglese).
che ne dite di questa recensione sulla PD7? (http://www.techpowerup.com/reviews/AData/MyFlash)
ATI-Radeon-89
02-05-2007, 06:32
@Gekker
Già ne ero a conoscenza...
TROPPO_silviun
02-05-2007, 07:52
guardando, mi sembra di capire che tutte le velocità dichiarate siano un po' fasulle!
queste?
- pny attachè 2gb, l'ho trovata a 18 euro e c'è scritto velocità 60MB/S, possibile?
- kingston data traveller II plus 2GB, 20 euro, fino a 13MBps scrittura - fino a 19MBps lettura.
se poi conoscete penne trovabili in catene famose, sempre economiche e veloci... ditemi!! :)
non voglio comprare online.
La velocità che hai indicato della pny è sicuramente una bufala, penso che ci sia uno zero di troppo, e vedendo almeno negli ipermercati e nei vari store è una delle più disponibili, e non brilla in prestazioni ..
Il modello kingston ha quelle prestazioni, ma almeno in alcuni negozi ho visto erroneamente indicato alle penne standard della kingston (mi pare di diversi colori, bianche e un altro colore) la dicitura II plus, che effettivamente ha quella velocità, ma se vai a vedere sul sito è di colore grigio e il costo di acquisto per la 2gb non è di 20 euro ma di +.
Solitamente in queste catene famose le penne + veloci testate in questo thread non si trovano, essendo più da negozi specializzati; puoi comunque optare per delle verbatim (modello rosso - velocità media oppure blu - media alta velocità), ma comunque non sono delle più economiche .. come le pny, le adata pd2 o le kingston data traveler ..
quella velocità delle pny l'ho trovata su diversi siti, indicano tutti 60, non 6.
la kingston, in base al disegno è una data traveler normale, in base al codice sembrerebbe davvero una data traveler II plus!
verbatim rossa c'è, ma c'è scritto 4.5mb/s e mi sembrano un po' poco... no?
cmq, che casino!! perchè ci devono mettere dati fasulli e complicarci la vita??
fdadakjli
02-05-2007, 09:08
ho visto anche io su vari siti quel 60MB/s...e se così fosse sarebbe la pen + veloce della terra...ma non credo proprio che veda nemmeno da lontano quella velocità... ;)
kastaldi
02-05-2007, 09:13
Atto puoi farlo anche in modalità 32mb, non solo 4 come fatto da te, perchè è un test più approfondito della pen e di solito porta anche ad un incremento del bench .. comunque sia una penna da tenere in considerazione .. con prestazioni mediocri; se potessi dire il prezzo di acquisto avremmo un elemento in più da verificare .. byez
Io ho seguito le indicazioni del primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16365185&postcount=1141). Il prezzo non posso comunicarlo in quanto sono un tecnico informatico e le penne mi vengono date in ufficio (cioè gratis :D). Ho recensito le due penne Kingston perchè avevo quella da 1 GB e me l'hanno cambiata con una da 2 GB. Comunque posso dare un prezzo indicativo preso da Kelkoo, così il bench è completo.
ROBERTIN
02-05-2007, 11:49
Salve a tutti. Volevo dare il mio contributo postando i benchmark della mia Transcend 4GB (JetFlashTS4GJFV30).
Foto:
http://img101.imageshack.us/img101/3530/cimg0008gd6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=cimg0008gd6.jpg)
Benchmark con ATTO (32 Mb):
http://img127.imageshack.us/img127/5986/cimg0011wc2.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=cimg0011wc2.jpg)
Benchmark con HDTUNE 2.53:
http://img249.imageshack.us/img249/6746/hdtunebenchmarkjetflashhp0.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkjetflashhp0.png)
Condizioni test:
File system FAT32 - Riempita completamente, successivamente svuotata, poi riempita fin quasi a metà.
Giudizio personale: Sono abbastanza soddisfatto. Non è proprio un fulmine ma ha comunque prestazioni accettabili (si riesce a riempire abbastanza in fretta). Veramente notevoli i tempi medi di accesso. Mi rendo conto che c'è di meglio, ma anche di peggio....
Alpha Centauri
02-05-2007, 12:18
Salve a tutti,
volevo portare un piccolo contributo sulla pendriver Kingston da 1GB USB 2.0 Data Traveler
Premetto ke in questo 3D avevo già postato (vedi a pag. 47 post n. 925/927/932/935) xkè la mia kiavetta mi aveva lasciato a piedi.
La prima key, acquistata a euro 29.90 in agosto 06 e sostituita a gennaio di quest'anno contiene 642 MB di foto in 18 cartelle.
Stamane alla fiera di Pordenone ne ho acquistata una identica a 11.00 euro e vi ho copiato tutti i 642 MB della prima in 3 minuti e 20 secondi alla media di 3.21MB/sec.(nota: ho un pc con P4 2.6GHz, HD 120GBsata, 1GB ram DDR e con skype, MSNmess, outlook aperti e ridotti a icona).
Nota strana: la prima key in proprietà mi da 983 MB di spazio; quella acquistata stamane 953 MB, 30 in meno.
Bye
Ma hai fatto un recupero dati dalla prima (visto che scrivi che "ti ha lasciato a piedi")?
Curioso che ci siano 30 mb di differenza fra la prima e la seconda.
Scheda tecnica del produttore (http://www.kingston.com/flash/dt_readyflash.asp)
ATTO
http://www.webalice.it/kastaldi/kingston.gif
HDTach (i risultati delle due modalità di test sono identici)
random access time 1,7 ms
read 19,4 MB/s
La chiave supporta Windows ReadyBoost (http://en.wikipedia.org/wiki/ReadyBoost).
Che casino che sta diventando il listino della Kingston. Adesso ci sono pure le data traveler ReadyFlash che non hanno una velocità dichiarata eppure non sono male!
TROPPO_silviun
02-05-2007, 12:46
quella velocità delle pny l'ho trovata su diversi siti, indicano tutti 60, non 6.
Sui siti ne scrivono tante, il buon senso mi porta a dire che un pendrive non può essere più veloce in trasferimento di un WD Raptor da 73gb ..
la kingston, in base al disegno è una data traveler normale, in base al codice sembrerebbe davvero una data traveler II plus!
Se ti riferisci a un noto negozio di torino (computerci**) di questo se n'è già discusso in pagine addietro, e deve essere un errore in quella pagina; il prezzo si riferisce sicuramente al modello data traveler normale, con trasferimenti di poco superiori ai 5mb/s anche se il codice è riferito alla 2 plus..
verbatim rossa c'è, ma c'è scritto 4.5mb/s e mi sembrano un po' poco... no?
Sulla pagina ufficiale della verbatim, sono indicati 6mb/s. Comunque sia se vuoi indicazioni per acquisti guarda anche la prima pagina di questa discussione (se hai tempo anche le altre 80 e più pagine), dove testati trovi decine e decine di modelli fra cui anche la verbatim store 'n go ..
cmq, che casino!! perchè ci devono mettere dati fasulli e complicarci la vita??
Perchè a livello commerciale essere davanti ad altri come risultati sovente serve ad ottenere risultati ancora migliori, per questo meglio fidarsi di questa e altre discussioni dove le cose si provano e si arriva a delle conclusioni .. Byez
Sui siti ne scrivono tante, il buon senso mi porta a dire che un pendrive non può essere più veloce in trasferimento di un WD Raptor da 73gb ..
non lo metto in dubbio.... mi chiedo perchè tutti scrivano queste sciocchezze!
Se ti riferisci a un noto negozio di torino (computerci**) di questo se n'è già discusso in pagine addietro, e deve essere un errore in quella pagina; il prezzo si riferisce sicuramente al modello data traveler normale, con trasferimenti di poco superiori ai 5mb/s anche se il codice è riferito alla 2 plus..
in effetti è proprio quel negozio!
allora niente, peccato.
Sulla pagina ufficiale della verbatim, sono indicati 6mb/s. Comunque sia se vuoi indicazioni per acquisti guarda anche la prima pagina di questa discussione (se hai tempo anche le altre 80 e più pagine), dove testati trovi decine e decine di modelli fra cui anche la verbatim store 'n go ..
si ho visto che ci sono i test...
a questo punto..... qualcosa di decente a 20/25 euro esiste? (2gb)
che sia in quel negozio, da aginform o qualche grande catena di elettronica... (penso si possano fare i nomi!).
TROPPO_silviun
02-05-2007, 15:01
Aginf... tiene le picodisk che a livello di prestazioni non sono male .. prova a guardare i prezzi .. io sinceramente non ci vado mai perchè non trovo mai quello che voglio .. comterc *** già meglio come disponibilità..
Diciamo che vuoi anche spendere 20-25 euro, contando che 20 euro è il prezzo per i tagli da 2gb per le più ciofeche del mercato (4 mb/s), e tu vuoi spendere poco di più .. se già alzassi a 30-35 euro potresti puntare sulle corsair ...
in effetti ho visto la picodisk4 a 29euro.
non ho capito se questo test http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201626&postcount=1070 si riferisce allo stesso modello (a parte i 4gb). se si.... potrei prenderla!
anche se sul sito aginf*** c'è scritto scrittura 11mb/s e nel test arriva quasi a 20.
diciamo che fino a 30euro posso arrivare se la velocità aumenta veramente!! e non solo sulla carta (o sulla pagina internet).
kastaldi
02-05-2007, 15:35
Che casino che sta diventando il listino della Kingston. Adesso ci sono pure le data traveler ReadyFlash che non hanno una velocità dichiarata eppure non sono male!
Esatto. Motivo in più per fare i bench.
Ciao a TUTTI!
Ottimo topic, metto il bench della mia dato che è assente :P
Premetto che non ho voglia di fare il bench empirico :D quindi se proprio lo desiderate...lo farò dopo :sofico:
INIZIAMO:
-Marca: INTENSO
-Capacità: 2 GB
-Foto da sito produttore: http://www.intenso.de/product/3503440.jpg
-Note: naturalmente usb 2.0 e IHQ (INTENSO Hight Quality)
-Prezzo: 22€ due settimane fa.
-Breve commento:Esteticamente mi piace: piccola, nera col cappuccio girevole in alluminio, che tuttavia non si incastra e non protegge l'attacco usb per bene ma ammeno che non si debba far la guerra con la pennina va bene :D; l'utilizzo che ne devo fare è per conservare una copia di backup dei dati e trasportarli da un pc all'altro..inoltre ho installato alcuni programmi della suite http://portableapps.com tra cui firefox ecc...le prestazioni non sono le migliori ma ho fede della loro sigla IHQ :D spero!!!
Allora l'ho riempita con vari file di cui uno di 1.8 GB e così ho fatto le prove dopo la formattazione con ATTO a 4, 16, 32MB e con HD tach e infine con FlashMemoryToolkit
Dunque posso "stimare" una velocità media di lettura: 8MB/s scrittura: 2.3MB/s
E qui gli screenshots!
ATTO 4MB:
http://img186.imageshack.us/img186/7624/intensousb2gbvuotaum9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=intensousb2gbvuotaum9.jpg)
ATTO 16MB:
http://img363.imageshack.us/img363/3372/intensousb2gb16mbqc0.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=intensousb2gb16mbqc0.jpg)
ATTO 32MB:
http://img262.imageshack.us/img262/3394/intensousb2gb32mbgs7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=intensousb2gb32mbgs7.jpg)
FlashMemoriToolkitLowlevel:
http://img363.imageshack.us/img363/6256/flashmemorytookitlowlevkh2.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=flashmemorytookitlowlevkh2.jpg)
FlashMemoriToolkit bench su file:
http://img363.imageshack.us/img363/3491/flashmemorytookitfilebefx6.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=flashmemorytookitfilebefx6.jpg)
HD tach:
http://img363.imageshack.us/img363/5253/clipboard02ct6.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=clipboard02ct6.jpg)
Naturalmente, consigli vari e richieste sono ben accette :D
Domanda: come si fa a vedere la "qualità" di una pen drive?
Possibile risposta: non fa' prima o poi si rompe!:banned:
Alpha Centauri
02-05-2007, 16:16
non lo metto in dubbio.... mi chiedo perchè tutti scrivano queste sciocchezze!
Perchè tanto nessuno gli dice o può fare nulla. Quindi si inventano quel che gli pare con in più le scuse sulla piattaforma di test e le migliori condizioni possibili ;) .
Esatto. Motivo in più per fare i bench.
E lo dici a me! :D
Ciao a TUTTI!
Ottimo topic, metto il bench della mia dato che è assente :P
Premetto che non ho voglia di fare il bench empirico :D quindi se proprio lo desiderate...lo farò dopo :sofico:
INIZIAMO:
-Marca: INTENSO
-Capacità: 2 GB
-Foto da sito produttore: http://www.intenso.de/product/3503440.jpg
2,3 MB/s? Non saranno troppi?? :sofico:
Per il resto: il post è ben fatto. Se vuoi aggiungerci un test empirico è sempre meglio, altrimenti non si obbliga nessuno. :)
Ps (e perdona la battuta), ma Intenso High quality mi sembra tanto una marca di preservativi :D :D ..... ScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusa.......
2,3 MB/s? Non saranno troppi??
Sono molto pochi vero? non vale nulla dunque da quel punto di vista.
ma Intenso High quality mi sembra tanto una marca di preservativi :D :D ..... ScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusa.......
muahahahahah ci sta eccome ;)
Il test empirico allora lo farò ;)
Dunque come ti sembra questa intenso?ho preso un pacco oppure i tedeschi sono bravi e non solo per il cioccolato :D
Alpha Centauri
02-05-2007, 17:23
Sono molto pochi vero? non vale nulla dunque da quel punto di vista.
muahahahahah ci sta eccome ;)
Il test empirico allora lo farò ;)
Dunque come ti sembra questa intenso?ho preso un pacco oppure i tedeschi sono bravi e non solo per il cioccolato :D
In effetti son pochini.
Non parlerei di pacco, a meno che sul sito non promettevano prestazioni differenti e tu l'hai presa per avere performance medio-buone allora ti posso dar ragione.
Ps se aggiungi info sulla pen drive fallo nel post dove hai messo i bench, e non in altri post.;)
Aggiornata la prima pagina. Spero che Ferdy modifichi il post, perchè quello sulla modifica al registro di sistema per forzare il ReadyBoost l'ho linkato più volte nella prima pagina, e vorrei evitarmi la caccia al tesoro, anche perchè dovrei vedere come integrare i 2 contenuti.
si i test empirici danno ragione a quella velocità più o meno...sul sito del produttore non danno alcuna notizia per le velocità :( è grave?
Non li posto perchè voglio provare a farli nel notebook, in quanto sul pc fisso ho un HD ata66 che penso possa infuire che dici?
Alpha Centauri
02-05-2007, 19:16
Grave? In che senso?
Alla fine se ti andava bene così è inutile starti a complicare la vita: non è che il test serva a rosicare. Se la usi per back up di pèochi dati alla volta no c'è problema. se ci passi 500-1000 mb di file ogni volta e li cancelli allora potresti accusare la lentezza. Ma se l'hai usata fino ad ora, non ti far problemi.
Non ricordo il limite dell'ATA66, ma dubito che sia un collo di bottiglia, ed i bench sintetici (che hai fatto) dovrebbero servire comunque a rendere il test indipendente da eventuali limiti della configurazione hardware.
Prova dal notebook (ma immagino che lì avrai un disco da 5400 rpm).
TROPPO_silviun
03-05-2007, 08:57
in effetti ho visto la picodisk4 a 29euro.
non ho capito se questo test http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201626&postcount=1070 si riferisce allo stesso modello (a parte i 4gb). se si.... potrei prenderla!
anche se sul sito aginf*** c'è scritto scrittura 11mb/s e nel test arriva quasi a 20.
diciamo che fino a 30euro posso arrivare se la velocità aumenta veramente!! e non solo sulla carta (o sulla pagina internet).
Il modello testato in prima pagine è la versione 4power (modello rosso), in vendita il taglio da 2gb a 39.47, le altre versioni hanno prestazioni inferiori .. fammi sapere se poi prendi una decisione per cosa pensi di optare. Considera anche che stai parlando di un taglio di penna da 2gb, e che con una penna con transfer rate di 5 mb/s significa 6 minuti e mezzo .. se dovessi prendere una 8gb o una 16gb allora il discorso velocità sicuramente uno lo deve affrontare .. byez
Il modello testato in prima pagine è la versione 4power (modello rosso), in vendita il taglio da 2gb a 39.47, le altre versioni hanno prestazioni inferiori .. fammi sapere se poi prendi una decisione per cosa pensi di optare. Considera anche che stai parlando di un taglio di penna da 2gb, e che con una penna con transfer rate di 5 mb/s significa 6 minuti e mezzo .. se dovessi prendere una 8gb o una 16gb allora il discorso velocità sicuramente uno lo deve affrontare .. byez
ho visto sul sito computerdiscount che ci sono le dane-elec a 22€ e da quello che ho letto qui vanno a circa 20mb/s, quindi.... se riesco a trovarla in negozio, penso di prenderla!
se ci fosse da 4gb sarebbe meglio, ho letto che forse le vendono anche a unieuro, proverò a guardare anche li....
ValterManetta
03-05-2007, 09:18
[QUOTE=Alpha Centauri;16959087]
Ma hai fatto un recupero dati dalla prima (visto che scrivi che "ti ha lasciato a piedi")?
Curioso che ci siano 30 mb di differenza fra la prima e la seconda.
*******************************************************
Ci eravamo già parlati a pag. 47, cmq avevo tentato un recupero dati con O&O DiskRecovery (purtroppo no con Ontrak) ma non riusciva nemmeno veder l'unità, mi diceva di introdurre un disco; non riuscivo nemmeno a formattarla!!
Bye
La peak ha sempre fatto prodotti di qualità, di conseguenza non la metterei sotto altre marche che hai citato.. la adata non ha mai brillato per le caratteristiche tecniche dei propri prodotti ma ha sempre cercato il miglior rapporto qualità/prezzo e di produrre prodotti popolari .. cosa ben diversa per la corsair che invece ha sempre cercato prodotti di qualità e dalle elevate caratteristiche tecniche ...
Io valuterei alla luce delle prestazioni che sono emerse su questo thread .. comunque sia parliamo di 2 penne che si posizionano nelle prima cinque posizioni in velocità delle decine che sono state testate su questo thread, con un vantaggio della peak stimabile sui 10-20%; se il prezzo della peak che vuoi acquistare fosse superiore del 20% a quello della adata "prezzo di favore" che hai, allora opterei per la adata. Esteticamente sono uguali, a livello di qualità-durata non puoi dire se sia meglio l'una o l'altra, quindi mi baserei su questo parametro .. poi vedi tu ..
arieccomi!! :)
allora ragazzi, mi sono informato presso il negozio dove lavoro per la pen dirve ADATA PD7 8gb
me la fanno 75€ "pendrive" in mano!! :D
mentre la peak l'ho trovata da un negoziante da cui mi servo sempre, e di listino la aveva a 99(da scontare poco) ma al momento non reperibile...
questo per ciò ke riguarda averle in negozio con le garanzie ke ne conseguono.
su internet, dove mi è stato suggerito, la danno a 85€ più s.s., intorno a 10 credo, quindi circa 95€ e con il fatto di non avere eventualmente un punto di riferimento...
ke faccio?? :what:
galaxygalaxy
04-05-2007, 07:06
Niente ancora nulla per la Buffalo ordinata da eepricee. Oggi fa un mese che l'ho ordinata. Sono veramente deluso e sconcertato da questo negozio. Rispondono sempre alle mie e-mail con un copia e incolla!!! :eek: :eek: :eek:
Mi dicono che spediranno entro un paio di giorni tutte le volte che mi risponodono ed è sempre uguale/identica la risposta.
mi sento preso per il CxxO
Ma fanno sempre così??? Ne sapete niente?
Qualcun altro ha ordinato la buffalo o un prodotto non disponibile nello stesso negozio e ha avuto tempi così lunghi? :muro: :muro: :muro:
TROPPO_silviun
04-05-2007, 08:03
ho visto sul sito computerdiscount che ci sono le dane-elec a 22€ e da quello che ho letto qui vanno a circa 20mb/s, quindi.... se riesco a trovarla in negozio, penso di prenderla!
se ci fosse da 4gb sarebbe meglio, ho letto che forse le vendono anche a unieuro, proverò a guardare anche li....
Ciao David82, io ho preso un mesetto fa ad unieuro il taglio da 4gb della dane-elec. Ho pure postato la recensione, e ne ho comprate anche per amici approfittando della promozione a 34.95 euro. Il mio modello ha prestazioni superiori ai 20 mega al secondo in scrittura e sui 30 in lettura, di conseguenza un ottimo modello. Diverse persone lo hanno comprato, ma sono emersi come 2 modelli, identici per confezione e aspetto della chiavetta ma con differenza in prestazioni abissali; il modello diverso dal mio fa infatti in scrittura sui 5 mb/s. A livello estetico nulla che possa distinguerle, di conseguenza diventa un po' un terno al lotto comprarle, non sapendo quali delle 2 troverai. Ne abbiamo parlato a lungo in questa discussione, una decina di pagine addietro .. di conseguenza vedi un po tu cosa fare ..
TROPPO_silviun
04-05-2007, 08:06
Niente ancora nulla per la Buffalo ordinata da eepricee. Oggi fa un mese che l'ho ordinata. Sono veramente deluso e sconcertato da questo negozio. Rispondono sempre alle mie e-mail con un copia e incolla!!! :eek: :eek: :eek:
Mi dicono che spediranno entro un paio di giorni tutte le volte che mi risponodono ed è sempre uguale/identica la risposta.
mi sento preso per il CxxO
Ma fanno sempre così??? Ne sapete niente?
Qualcun altro ha ordinato la buffalo o un prodotto non disponibile nello stesso negozio e ha avuto tempi così lunghi? :muro: :muro: :muro:
Come ti avevo detto, io ho preso una webcam disponibile in 2mila pezzi a magazzino e comunque per mandarmelo al popit hanno impiegato 2 settimane. Ma tu l'hai già pagata oppure pagherai alla consegna? Uno può informarsi se puo' recedere, perchè se da tempo ti continuano a dire 2/3 giorni che poi puntualmente non vengono rispettati anche tu a sto punto sei libero di andartela a comprare altrove .. se io ne ho necessità non è che devo stare legato a loro .. Dal mio punto di vista, a parte l'ultimo mio ordine che è stato un po più lungo, nella decina di volte che mi sono servito da loro non posso proprio lamentarmi .. byez
galaxygalaxy
04-05-2007, 10:46
pagherò alla consegna.
il fatto è che ho ordinato altri prodotti che altrove non trovo. Aspetterò ancora un altro pò. ma sencondo te è normale un mese per il riapprovvigionamento? oppure aspettano che la ordinano in molti per fare un ordine con un gran numero di pezzi? che ne pensi?
Sambuinter
04-05-2007, 11:06
E' possibile impostare un password di accesso anche se il pen drive non è programmato di base?
Le mie pen drive sono sony e kingston!
Se è possibile mi indicate quali programmi?
Alpha Centauri
04-05-2007, 11:07
Non tutte le pen drive possono essere usate per attivare la funzionalità Ready Boost nel SO Windows Vista. Per essere idonee devono avere un certo livello di performance garantito nell'access time (o seek time).
Un utente però ho postato una procedura per far si che il Ready Boost possa essere attivato anche su pen drive non idonee allo scopo.
Personalmente però mi rimane un dubbio sull'utilità di tale procedura al fine di migliorare le performance del sistema operativo (dubbi che esprimo più sotto). Però non avendo Vista, non posso dare un giudizio definitivo basato sull'esperienza, quindi pongo solo uno spunto di riflessione senza pretesa di aver ragione.
L'ho presa per il Ready Boost su Vista ma per farla andare devo forzarla (cambiare dei valori nel registro di sistema) visto che non supera il test.
E' sufficiente modificare solo una chiave di registro per farla andare!
Una volta inserita la prima volta e appurato che non supera il test per il ready boost, deselezionate ripetere test, applica e poi staccate fisicamente la chiavetta dal pc, entrate nel registro di windows e portatevi qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\EMDMgmt
e poi la stringa presente.
Modificate: Device Status, portando il valore da 4 a 2, salvate e uscite.
Reinserite la chiavetta e poi settate il readyboost.
Tale procedura al 99'9% dovrebbe andar bene anche per tutte quelle KEY USB non compatibili con il Ready Boost perchè troppo lente.
Se si forza l'utilizzo del Ready Boost con memorie ad alta latenza, non si rischia di creare un collo di bottiglia nel sistema invece di usare questa feature per incrementare le performance generali?? Perchè comunque se si sfrutta questa cache aggiuntiva su una pen drive troppo lenta, potrebbe darsi che le operazioni rallentino troppo, persino di più che non sfruttando la cache (od il file di swap) su disco. Sarebbe utile fare qualche prova in tal senso. Io sfortunatamente (ho scritto sfortunatamente?? :D ) non uso Vista, perciò non posso verificare da me la cosa.
Ai posteri l'ardua sentenza. Ad ogni modo chi volesse fare delle prove ci faccia sapere i risultati.;)
TROPPO_silviun
04-05-2007, 12:32
Anche se ho già letto qualcosa, non ho proprio capito il senso di andare ad utilizzare una memoria che in confronto alla ram e anche all'hard disk ha prestazioni ridicole, per portare dei vantaggi al sistema operativo ..
Forse l'unico scopo è vendere qualche licenza in più del sistema operativo per macchine che sulla carta non hanno i requisiti di sistema di Vista ..
Per ora almeno io mi godo l'Xp Sp2, con il quale ho raggiunto una stabilità che mai prima con qualsiasi configurazione avevo provato ..
TROPPO_silviun
04-05-2007, 12:38
pagherò alla consegna.
il fatto è che ho ordinato altri prodotti che altrove non trovo. Aspetterò ancora un altro pò.
E' vero che a livello di merce, hanno cose che altrove non trovi; anche la stessa buffalo se uno guarda non è che abbia in Italia una grande distribuzione, e da Eprice è uno dei pochi posti dove c'è a catalogo. Ma siccome mi dici che hai ordinato altro, non è che gli altri oggetti, avendoli a disposizione te li mandano prima, e aspetti solo il pezzo mancante??
ma sencondo te è normale un mese per il riapprovvigionamento? oppure aspettano che la ordinano in molti per fare un ordine con un gran numero di pezzi? che ne pensi?
Non ci credo che ti facciano aspettare così tanto perchè aspettano ordini; comunque sia essendo già una catena di una certa dimensione, avranno un magazzino di scorta, quindi anche se hanno solo il tuo ordine di quel prodotto - cosa che mi sembra impossibile - ne prendono in più per tenerle a magazzino ed evitare poi di far aspettare in più il cliente. Per me il ritardo deriva dalla difficoltà che avranno al momento ad approvigionarsi, ma qualunque sia il problema, la cosa più semplice e che meno gli rovina la faccia sarebbe comunicartelo e poi lasciarti libera scelta di accettare l'attesa oppure di prendere un altro prodotto .. che ne so ti potrebbero consigliare di cambiarla con una corsair gt .. byez
Anche se ho già letto qualcosa, non ho proprio capito il senso di andare ad utilizzare una memoria che in confronto alla ram e anche all'hard disk ha prestazioni ridicole, per portare dei vantaggi al sistema operativo ..
Forse l'unico scopo è vendere qualche licenza in più del sistema operativo per macchine che sulla carta non hanno i requisiti di sistema di Vista ..
Per ora almeno io mi godo l'Xp Sp2, con il quale ho raggiunto una stabilità che mai prima con qualsiasi configurazione avevo provato ..
Guarda che l'hd come tempi di accesso e scrittura file piccoli è meno performante di una chiavetta veloce..
arieccomi!! :)
allora ragazzi, mi sono informato presso il negozio dove lavoro per la pen dirve ADATA PD7 8gb
me la fanno 75€ "pendrive" in mano!! :D
mentre la peak l'ho trovata da un negoziante da cui mi servo sempre, e di listino la aveva a 99(da scontare poco) ma al momento non reperibile...
questo per ciò ke riguarda averle in negozio con le garanzie ke ne conseguono.
su internet, dove mi è stato suggerito, la danno a 85€ più s.s., intorno a 10 credo, quindi circa 95€ e con il fatto di non avere eventualmente un punto di riferimento...
ke faccio?? :what:
?
TROPPO_silviun
04-05-2007, 13:34
Guarda che l'hd come tempi di accesso e scrittura file piccoli è meno performante di una chiavetta veloce..
E' vero che le pendrive hanno tempi di accesso inferiori agli hard disk, ma se confronti i trasferimenti della penna più veloce sul mercato (25mb/s) con l'hard disk più ciofeca oggi prodotto e venduto (50mb/s), - se poi vogliamo parlare di hard disk performanti (raptor) e pure in raid 0 i valori si moltiplicano per 2.5 - vedi che il tuo discorso probabilmente ha un significato per un file da mezzo kb, ma la mole di dati che vista va a salvare e utilizzare su penna è tale che in linea di prestazioni un hard disk è sempre superiore! Come già detto deve essere una trovata commerciale per vendere più sistemi operativi per sistemi provvisti di poca cache, e si potrebbe anche ipotizzare lo zampino di qualche produttore di pendrive per tirar fuori un altro standard (Readyboost), poi ognuno la veda alla propria maniera!
Se poi vai a guardare l'analisi di HWUp per il Readyboost, porta a dire che le prestazioni aumentano dove c'è carenza di ram (512mb di Ram), pero' prima di installare Vista su 512mb di ram è meglio pensarci ..
Ciao David82, io ho preso un mesetto fa ad unieuro il taglio da 4gb della dane-elec. Ho pure postato la recensione, e ne ho comprate anche per amici approfittando della promozione a 34.95 euro. Il mio modello ha prestazioni superiori ai 20 mega al secondo in scrittura e sui 30 in lettura, di conseguenza un ottimo modello. Diverse persone lo hanno comprato, ma sono emersi come 2 modelli, identici per confezione e aspetto della chiavetta ma con differenza in prestazioni abissali; il modello diverso dal mio fa infatti in scrittura sui 5 mb/s. A livello estetico nulla che possa distinguerle, di conseguenza diventa un po' un terno al lotto comprarle, non sapendo quali delle 2 troverai. Ne abbiamo parlato a lungo in questa discussione, una decina di pagine addietro .. di conseguenza vedi un po tu cosa fare ..
allora.... sono appunto andato all'unieuro stamattina.
ho visto la 4gb a 35 euro.
io avevo capito questo: ci sono 2 modelli:
le cube memory, più lente;
le zmate plus, più veloci.
e sembrava che il codice fosse diverso.... D4CZMP4096 (lenta) contro DADAZMP4096 (veloce).
non è così?? stavo già andando a comprarla!!
i link in prima pagina (della dane el-elec) li ho letti tutti, ma continuo a non capire....
mi sembrava di aver capito che ci sono si 2 modelli, ma con 2 nomi, 2 confezioni e 2 codici diversi, non è così?
stamattina ho in effetti visto un modello in un negozio, e l'altro modello all'unieuro...
magari questo vale solo per le 2gb? le 4gb invece hanno invece stessa confezione e stesso codice?
in questo caso dovrei accontentarmi della 2gb per andare sul sicuro?
TROPPO_silviun
04-05-2007, 13:59
?
Se la differenza di prezzo è adata 75euro, peak 99euro, vista la differenza di prestazioni inferiore alla differenza di prezzo, a sto punto prenderei la Adata; se invece vuoi prendere la più performante e fregartene dei 25 euro, prendi la Peak.. mi sa che è l'unica ..
TROPPO_silviun
04-05-2007, 14:06
i link in prima pagina (della dane el-elec) li ho letti tutti, ma continuo a non capire....
mi sembrava di aver capito che ci sono si 2 modelli, ma con 2 nomi, 2 confezioni e 2 codici diversi, non è così?
stamattina ho in effetti visto un modello in un negozio, e l'altro modello all'unieuro...
In prima pagina non è linkata per ovvi motivi tutta la discussione che si è tenuta, che ha portato ad evidenziare 2 penne uguali per tutto (codice confezione ed estetica) ma con differenza abissali di prestazioni. Non mi ricordo più verso che pagina, ma se non ricordo male un possessore di una dane-elec versione 4gb lenta, l'ha aperta e ha postato le foto della chiavetta aperta con foto dei chip di memoria, ma io ho preferito non aprirla visto che aveva qualche giorno..
FOTO DANE-ELEC APERTA http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16829144&postcount=1603
magari questo vale solo per le 2gb? le 4gb invece hanno invece stessa confezione e stesso codice?
in questo caso dovrei accontentarmi della 2gb per andare sul sicuro?
Le 2gb (dovrebbe essere quella a forma di uovo schiacciato, di colore blu o rosso) non conosco che prestazioni abbia rispetto al modello nero tutto piatto) ..
Se te la posso dire tutta, io per il prezzo che ha prenderei il modello da 4gb che hai visto all'unieuro e ritorni a casa dicendo 2 rosari e poi fai una prova di bench per vedere se hai preso il modello veloce o il lento .. comunque sia se guardi i link della penna in prima pagina, il modello sfigato, riesce comunque a realizzare in scrittura qualcosa sopra i 9 mb/s, che non è al top ma nemmeno malaccio .. mentre il tipo che ha fatto la foto alla penna aperta ha indicato un 6mb/s ..
si, 2gb e 4gb sono esteticamente diverse, erano li entrambe...
a questo punto non saprei che fare, tu le hai comprate tutte nello stesso negozio e andavano tutte bene?
TROPPO_silviun
04-05-2007, 14:14
si, 2gb e 4gb sono esteticamente diverse, erano li entrambe...
a questo punto non saprei che fare, tu le hai comprate tutte nello stesso negozio e andavano tutte bene?
Io le ho comprate in 2 unieuro diversi .. ma erano la stessa cosa ..
RIPRESO DAL MIO POST PRECEDENTE, MODIFICATO DOPO CHE LEGGESSI
Se te la posso dire tutta, io per il prezzo che ha prenderei il modello da 4gb che hai visto all'unieuro e ritorni a casa dicendo 2 rosari e poi fai una prova di bench per vedere se hai preso il modello veloce o il lento .. comunque sia se guardi i link della penna in prima pagina, il modello sfigato, riesce comunque a realizzare in scrittura qualcosa sopra i 9 mb/s, che non è al top ma nemmeno malaccio .. mentre il tipo che ha fatto la foto alla penna aperta ha indicato un 6mb/s ..
anch'io sono indirizzato verso la 4gb, però non vorrei buttare 35euro! :(
dici che eventualmente me la cambiano o mi danno un buono (o mi rimborsano)?
o a loro non gliene frega niente che sia lenta?
Sambuinter
04-05-2007, 14:22
E' possibile impostare un password di accesso anche se il pen drive non è programmato di base?
Le mie pen drive sono sony e kingston!
Se è possibile mi indicate quali programmi?
TROPPO_silviun
04-05-2007, 14:34
anch'io sono indirizzato verso la 4gb, però non vorrei buttare 35euro! :(
dici che eventualmente me la cambiano o mi danno un buono (o mi rimborsano)?
o a loro non gliene frega niente che sia lenta?
Esiste comunque il recesso, quindi il ripensamento; io con la stessa catena l'ho fatto valere per una antenna sai da cucina con la parabolina, che non mi dava miglioramenti nel segnale ma solo peggioramenti; dopo un po di lamentela mi hanno fatto il buono e posso rispendere i miei soldi, non penso che ti possano fare problemi .. comunque sia per me averla che scrive a 9mb/s non è buttare via i soldi, è solo averla un po meno performante ..
TROPPO_silviun
04-05-2007, 14:38
E' possibile impostare un password di accesso anche se il pen drive non è programmato di base?
Le mie pen drive sono sony e kingston!
Se è possibile mi indicate quali programmi?
Ma con queste 2 pendrive non ti sono state date utility che hanno lo scopo di proteggere il contenuto da sgardi indiscreti nel caso di smarrimento?? Di solito viene dato con pendrive di ditte molto meno blasonate delle tue ...
Se non le avessi, io conosco solo Carry It Easy .. ma non so dirti se è gratuita oppure se viene data gratuitamente solo con alcuni pendrive .. che oltre alla protezione nasce per salvare dati personali su una chiavetta .. byez
PS Altra soluzione sarebbe .. usare programmi di criptografia .. volti proprio a una maggiore protezione ..
Puoi guardare questo software gratuito .. appena uscita la nuova versione .. se soddisfa le tue richieste ..
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=15856
Sambuinter
04-05-2007, 14:40
E' possibile impostare un password di accesso anche se il pen drive non è programmato di base?
Le mie pen drive sono sony e kingston!
Se è possibile mi indicate quali programmi?
TROPPO_silviun
04-05-2007, 14:47
E' possibile impostare un password di accesso anche se il pen drive non è programmato di base?
Le mie pen drive sono sony e kingston!
Se è possibile mi indicate quali programmi?
Se non l'hai visto, ti ho già risposto sopra .. come puoi pretendere di avere una risposta in meno di 10 minuti, visto che in 10 minuti hai mandato lo stesso post 2 volte (e io l'ho già visto altrove fuori da questa discussione)?? attendi un po, se no qua dentro diventa un macello incomprensibile .. e con quasi la certezza penso che in queste 99 pagine di post l'argomento sia già stato postato ..quindi ti sarebbe stato utile utilizzare anche lo strumento cerca .. byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.