|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
(Ultimo aggiornamento: 9-12-07) Sezione 1 ISTRUZIONI PER L'USO (ovvero: quali sono i contenuti della discussione e come chiedere o cercare informazioni qui dentro!) Apro questo thread con lo scopo di testare pen drive da noi visto che è chiaro che i dati dei produttori non sono affidabili, quando forniti, ed altresì per raccogliere informazioni che spesso dai siti non si evincono (dotazione software, pen drive avviabile, misure etc). A tale scopo, oltre ad usare i benchmark sintetici, ho proposto una modalità di test empirico (pratico) per determinare la velocità effettiva di trasferimento di una pen drive. Il modo in cui svolgere questo semplice test empirico le trovate più sotto, in modo tale da poterlo replicare ottenendo risultati omogenei e confrontabili fra loro. In questo primo post, dal canto mio, cercherò di riportare i risultati dei volenterosi che hanno effettuato i test sui loro device. Questo perchè le pen drive, sempre + diffuse pure fra i profani dell'IT, spesso danno problemi, e non sono sempre così friendly user e plug and play come promettono (e se non lo sono servono a poco allora). Inoltre più volte ho fatto fatica a reperire info e specifiche tecniche sui vari modelli e marche, persino dopo aver scritto direttamente alle case produttrici. Peraltro leggendo un po' in giro mi son reso conto che non è facile capire da soli se una pen drive è buona. Ma unendo tutte le risorse disponibili di chi ha provato modelli differenti, risulta certamente più facile trarre le conclusioni da noi, in base alle nostre esigenze. Se volete contribuire ad aggiungere contenuti a questo primo intervento che riassume le info più interessanti emerse nel corso della discussione, nonchè un database di benchmark effettuati dagli utenti, leggete più avanti come farlo (ovvero l'incipit alla sezione: "INDICE DEI TEST E DELLE MINIRECENSIONI EFFETTUATE DAGLI UTENTI [....]"). Ad ogni modo le regole di standardizzazione da rispettare le ho scritte QUI. La genesi ed il perchè di queste regole, nonchè la nuova organizzazione del topic li potete leggere invece QUI. Aggiungo: dato che le risposta alla più classica delle domande "Qual'è la pen drive migliore?" la trovate nella discussione, invito tutti gli utenti a leggere il primo post e le ultime pagine del 3d prima di inviare mail o pvt al sottoscritto per porre appunto la fatidica domanda. Anche perchè se proprio non si vuol rinunciare a porla per avere una valutazione su misura, almeno lo si faccia nella discussione pubblica, dove si potrà ricevere la risposta di più utenti e dove tale risposta potrà essere utile a sua volta a più utenti ![]() ![]() Peraltro prima di porre questa domanda è bene specificare quali sono i paramentri di scelta (estetica, dimensioni, resistenza, velocità, dotazione software etc) perchè, appunto, non esiste la pen drive migliore in assoluto, ma solo la più adatta ad un certo tipo di uso. Ed è anche ingiusto porre una domanda vaga, di mezza riga, costringendo poi chi ha la volontà di rispondere a scrivere un papiro di mezza pagina per spiegare magari cose che all'utente neppure interessano. Per tale motivo alle future email o pvt su questo argomento ho deciso che risponderò rinviando a questo post, dove sono conenuti i requisiti da rispettare prima di postare la "fatidica domanda" che chiede risposta all'amletico dubbio ![]() Ulteriore aggiunta: per tutti coloro che cercano la "pen drive migliore" (soprattutto dal punto di vista delle perfomance, ma non solo) ho aggiunto nella sezione benchmark (la terza) alcune valutazioni sintetiche sul target di acquirenti cui è consigliato l'acquisto di ogni specifico prodotto (es pen drive veloce, economica, piccola, resistente, con buona dotazione software, bootable etc). Tali giudizi sul target li potete trovare in verde sotto ogni paragrafo dedicato ad una specifica marca o modello di memoria usb (ove aggiunti), oppure in coda al link del benchmark stesso, se si è trattato di un test particolarmente positivo o negativo. Prego però i lettori di considerare questi brevi giudizi solo come un modo per muoversi meglio all'interno di questo lungo post, per trovare facilmente il prodotto più ottimizzato per le proprie esigenze (come dicevo più su: ad es una pen drive veloce, economica, piccola, etc.), per poi approfondire la ricerca aprendo i vari link ai post che contengono informazioni dettagliate e benchmark, e non come un sunto di tutte le recensioni ed i benchmark fatti sulla singola pen drive, od una verità assoluta. Sarebbe come leggere l'indice di un libro e pretendere di conoscerne il contenuto. D'altronde non spetta a me un ruolo di giudice di Cassazione delle memorie flash. Perciò vi invito a non usare i giudizi sintetici in modo improprio. Buona lettura. _______________________________________________________________ Sezione 2 TIPS & TRICKS: LINK PER REPERIRE INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE SULLE PEN DRIVE (in questa sezione trovate informazioni di carattere generale sulle pen drive, ovvero informazioni che non riguardano questo o quel modello specifico, e che sono perciò utili ed applicabili su ogni device per migliorarne le potenzialità)
_______________________________________________________________ Sezione 3 DATABASE PEN DRIVE: QUI TROVATE L'INDICE DEI TEST E DELLE RECENSIONI EFFETTUATE DAGLI UTENTI SUI MODELLI IN LORO POSSESSO (questo è il cuore del thread. In questa sezione trovate anzitutto informazioni su come contribuire ad ampliare i contenuti del database. Ma soprattutto trovate l'indice del database stesso, con i test di performance delle pen drive e le eventuali minirecensioni effettuate dagli utenti, nonchè molte informazioni pratiche e dettagliate riguardanti i singoli modelli -senza pretesa di completezza- che diversamente sarebbero di difficile reperibilità sui siti dei produttori, quali ad es la dotazione software, le dimensioni, le eventuali feature etc) Quote:
A Data: Ultimamente tutti i ragazzi che prendono alcuni modelli A data e le testano riportano dati abbastanza sconfortanti riguardo le performance (dati molto al di sotto di quelli che ho verificato io sulla mia PD 1 da 1 gb comprata quasi 2 anni fa), sia in bench che nell'utilizzo reale. Vi rimando ai test dei singoli modelli per avere maggiori informazioni. Però molte (se non tutte) le loro pen drive sono garantite a vita dal produttore (non dal negoziante). PD 1 I modelli del 2005 avevano performance da "centro classifica". Ma da alcuni mesi a questa parte si trovano solo sample assai lenti. Unico pregio: sono abbastanza economiche e piccole. Altre caratteristiche: Pro: ha un occhiello sul posteriore della pen drive x attaccarci un anellino. Utilissimo per portarsela ovunque e non perderla. Inoltre ha il software per renderla bootable. Contro: esteticamente non è un granchè. A Data - PD 1 (1 GB)_Informazioni, benchmark e test empirico eseguiti su una pen drive comprata nel marzo 2005. A Data - PD 1 (1 GB)_Benchmark di Mike73 su una memoria del 2005 A Data - PD 1 (2 GB)_Benchmark (assai deludente in scrittura) di DvL^Nemo A Data - PD 1 (2 GB)_Recensione, benchmark e test empirico E' una pen drive comprata nel marzo 2007. E' piuttosto lenta rispetto alla mia PD 1 testata sopra. A Data - PD 1 (2 GB)_Altro parere negativo su una PD1 del 2006 PD 2 Altro modello piuttosto lento dell' A Data. Unico pregio: sono abbastanza economiche. A Data - PD 2 (512 MB)_Benchmark e test empirico di Zal A Data - PD 2 (1 GB)_Benchmark di Pitx A Data - PD 2 (2 GB)_Benchmark (deludente) di Paky A Data - PD 2 (2 GB)_Test empirico di Satanaxe (risultati deludenti) A Data - PD 2 (2 GB)_Recensione, benchmark e test empirico eseguito da me su questa pen drive (2006) A Data - PD 2 (4 GB)_Benchmark di Ayrton71 A Data - PD 2 (8 GB)_Benchmark di provolinoo PD 7 Se cercate una memoria dalle buone performance velocistiche questo prodotto dovrebbe soddisfare le vostre esigenze: transfer rate buono/ottimo ed access time ottimo. Dalle recensioni online sembra essere molto veloce in lettura , un po' meno in scrittura, dove comunque risulta piuttosto performante (e sicuramente assai migliore delle altre A Data). I tempi di accesso sono molto buoni. Questo aiuta molto se la si impiega con Win Vista nella feature Ready boot. Questo modello non è ancora stato testato da nessun utente di HW UPG. A Data - PD 7 (2 GB)_Benchmark di maldepanza A Data - PD 7 (4 GB)_Benchmark e test empirico di sacd A Data - PD 7 (4 GB)_Benchmark di garga A Data - PD 7 (8 GB)_Recensione e benchmark di Mike 73 A Data - PD 7 (8 GB)_Benchmark di provolinoo A Data - PD 7 (1 GB)_Recensione e benchmark online di Techpowerup.com A Data - PD 7 (1 GB)_di Chilehardware.com PD 10 Adatta a chi cerca una pen drive economica con prestazioni di medio livello (discreta in lettura). Buono il random access time. Cappuccio basculante (impossibile da perdere). A Data - PD 10 (4 GB)_Benchmark e test empirico di Micus RB 1/Jogr A Data - RB 1/Jogr (2 GB)_Benchmark di Pitx PD 16 L'unico sample testato al momento sembra essere molto lento in scrittura ma veloce in lettura e con tempi d'accesso sicuramente contenuti. Adatta a chi cerca una pen drive economica per leggere file o software. Dovrebbe essere abbastanza economica A Data - PD 16 (16 GB)_Benchmark, test empirico e recensione di Prezioso. Test deludente. Buffalo: Se cercate una memoria dalle buone performance velocistiche questo brand dovrebbe soddisfare le vostre esigenze. Esistono più modelli, più o meno veloci. I modelli testati sotto si son dimostrati tutti piuttosto buoni, sia nel transfer rate che nell'acces time. Attenzione: il sito del produttore non sempre è aggiornato (anche fra le sezioni in lingua differente) e le sigle dei differenti modelli sul web spesso son riportate in modo approssimativo e confusionale. Peraltro alcuni dei modelli che trovate poco sotto potrebbero non essere più in commerico, rimpazzati da altri differenti con sigle simili. QUI potete trovere un localizzatore di rivenditori Buffalo sul territorio italiano e non. Buffalo - Firestix RUF2-R4G-S (4 GB)_Benchmark ed info di Redux Buffalo - Firestix RUF2-R4G-S (4 GB)_Benchmark e test empirico di Jedi82. Ha l'occhiello per un'anello Buffalo - Firestix RUF2-R4G-S (4 GB)_Recensione, foto, benchmark e test empirico di ATI-Radeon-89 Buffalo - RUF2-S1G-WH (1 GB)_Benchmark di stirner Buffalo - RUF2-S (4 GB)_Recensione con benchmark online segnalata da ATI-Radeon-89 Buffalo - RUF2-S (4 GB)_Recensione con benchmark online segnalata da ATI-Radeon-89 CnMemory: Se cercate una memoria dalle buone performance velocistiche questo prodotto dovrebbe soddisfare le vostre esigenze (almeno il modello testato sotto, degli altri nulla garantisco): transfer rate buono. Sembrano essere pen drive molto veloci ancorchè poco conosciute e diffuse in Italia. E' stato testato solo un modello della cnMemory da un utente (resa bootable con un tool dell'HP, ma pare non sia partizionabile). Per i restanti si rimanda al catalogo dei loro prodotti linkato a seguire, ed alle specifiche in esso riportate (che potrebbero variare anche parecchio a seconda dei modelli). Non ha un occhiello vero e proprio la Micro FlexX, ma si può comunque mettere un anello sfuttando il frame che copre la pen drive (quello che girando fa uscire il connettore usb per intenderci). Homepage della CnMemory. Catalogo delle pen drive CnMemory. CnMemory - Micro FlexX (4 GB)_Benchmark di Smileface. Leggete anche gli interventi successivi a questo post. CnMemory - Micro FlexX (4 GB)_Test empirico di Smileface CnMemory - Micro FlexX (4 GB)_Info generali e features CnMemory - Micro FlexX (4 GB)_Test empirico di Smileface CnMemory - Micro FlexX (4 GB)_Test empirico di Smileface Corsair: Prodotto adatto a chi cerca una pen drive molto robusta e di buone performance, come testimonia questa recensione di THG Italia. Condizioni di garanzia sui prodotti Corsair (che si vanno ad aggiungere alle norme sulla c.d. "garanzia europea". Forum di assistenza tecnica della Corsair. Rispondono direttamente dei dipendenti della Corsair. Supports sustained read speed up to 19MB/sec* Supports sustained write speed up to 13MB/sec* Ten year warranty *CMFUSB2.0-128 supports 9MB/s read, 6MB/s write CMFUSB2.0-2GB and CMFUSB2.0-4GB support 19MB/s read, 9MB/s write In pratica la 4 gb loro ha 19-9, quindi la Super Talent sembra superiore (in lettura siamo là, sempre che i dati siano veritieri). Il corsair flashredaout fa 20-7mbs. E' appena uscita la Flash Voyager GT, che dovrebbe avere velocità di transfer superiori a quelle della Voyager normale. Nuova gamma di pen drive_Articolo di HW UPG Flash Voyager Robuste e mediamente veloci. Corsair - Flash Voyager (1 GB)_Benchmark deludenti di Ferro986 [QUI e ai post seguenti altre info] Corsair - Flash Voyager (1 GB)_Benchmark e test empirico deludenti di Metal2001 Corsair - Flash Voyager (1 GB)_Test empirico di Icoborg [QUI per il test empirico in lettura] Corsair - Flash Voyager (1 GB)_Recensione e test comparativi di Tech power up.com Corsair - Flash Voyager (1 GB)_Recensione e test di Virtual Hideout.net Corsair - Flash Voyager (2 Gb)_Benchmark (molto buono) di Lupin3d Corsair - Flash Voyager (8 GB)_Benchmark (molto buono) di Mikfromhell Corsair - Flash Voyager (8 GB)_Test empirico (molto buono) e qualche info. Di Mikfromhell Corsair - Flash Voyager (2 GB)_Benchmark (buono) di Kitus Corsair - Flash Voyager (16 GB)_Benchmark di Rob-roy Corsair - Flash Voyager (16 Gb)_Recensione di THG Italia Flash Voyager GT Se cercate una memoria dalle buone performance velocistiche questo prodotto dovrebbe soddisfare le vostre esigenze: transfer rate ottimo. Inoltre è molto resistente ai maltrattamenti. Corsair - Flash Voyager GT (2 GB)_Minirecensione, e benchmark (molto buono) di (¯`·._)Shadow(¯`·._) Corsair - Flash Voyager GT (4 GB)_Recensione, info e benchmark (molto buono) di Lupin3d Corsair - Flash Voyager GT (8 GB)_Benchmark e test empirico di peppe84 Crucial: Crucial - Gizmo!overdrive (2 GB)_Benchmark, test empirico ed info di Metal2001 Crucial - .... (4 GB)_QUI il benchmark con ATTO. - QUI il benchmark con HD Tune. Ha la garanzia a vita. Dane Elec: Altra marca davvero poco conosciuta, trovata in una grossa catena commerciale. E già solo per questo ci si punterebbe poco. Ma dai bench di un utente sembra esser molto veloce, fra le più veloci in scrittura fra quelle testate fino ad ora nel taglio da 4 Gb (soprattutto nel test empirico, che simula le condizioni reali d'utilizzo). Attenzione però: ne esiste un modello molto simile assai poco performante. Pare addirittura che qualche utente abbia seguito attentamente le indicazioni linkate nella discussione (numero seriale compreso) e sia però incappato lo stesso in un modello poco performante (come potete leggere nei post 1729, 1742 e nel bench di david82, linkati sotto). Leggete tutti i link a seguire, nonchè gli interventi immediatamente successivi per saperne di più. Aggiornamento (11-05-07): pare che sia praticamente impossibile distinguere il modello veloce da quello lento, quindi sconsiglio di tentare la sorte, salvo che non siate affatto interessati alle performance ed il prezzo sia assai conveniente. Diversamente, a meno che non sia esplicitamente dichiarato che si tratta di un modello veloce, ve ne sconsiglio l'acquisto, anche perchè in tal caso il negoziante non è strettamente tenuto a cambiarvela con un altro sample -a riguardo si leggano gli interventi sottoelencati dal 1844 al 1868-. La pen drive sembrerebbe essere di tipo bootable. Homepage Dane Elec Breve presentazione in italiano dell'azienda e dei prodotti: la sede è vicino Roma! Dane Elec - zMate Pen (4 GB)_Benchmark di Alexsky8 Dane Elec - zMate Pen (4 GB)_Foto, specifiche ed info varie Dane Elec - zMate Pen (4 GB)_Bench e test empirico di Alexsky8 Dane Elec - zMate Pen (4 GB)_Features ed altro test empirico di Alexsky8 Dane Elec - zMate Pen (4 GB)_Features ed altro test empirico di Alexsky8 Dane Elec - zMate Pen [cod. unieuro D4DAZMP4096] (4 GB)_Vari benchmark di TROPPO_silviun Dane Elec - zMate Pen (4 GB)_Benchmark e test empirico deludenti di sacd (sembra la stessa di Alexsky) Dane Elec - zMate Pen (4 GB)_Foto del chip, del controller e dello chassis di un modello lento di weller Dane Elec - zMate Pen [cod. unieuro D4DAZMP4096] (4 GB)_Benchmark (deludente) e foto di david82 Altri link utili: [post 809] [post 811] [post 814] [post 823] [post 836] [post 841] [post 842] [post 869] [post 871] [post 881] [post 890] [post 1729] [post 1742] [post 1844] [post 1860] [post 1862] [post 1864] [post 1866] [post 1868] Dikom: Dikom - .... (1 GB)_Benchmark di ATI-Radeon-89 Geil: Poi le Geil, che non so dove trovarle al momento: Extreme Performance Dual Channel USB Pen Drive. Clocking at 198X (30Mb/sec Read & 20Mb/sec Write speed), it is one of the world's fastest flash USB drives available. Però pare arrivi fino a 2 gb Hyundai: Hyundai - ...... (2 GB) Iceberg Technology: Iceberg Technology - Icekey USB2.0 (512 MB)_Benchmark di dr-omega Intenso: Sito del produttore Intenso - 3505440 (2 GB)_Benchmark e minirecensione di shark32. Modello a basse performance. Kingmax: Articolo di HW UPG_Nuova gamma di pen drive della Kingmax, caratterizzate dalle dimensioni assai contenute. Kingston: Catalogo completo ed aggiornato delle pen drive Kingston - Qui invece una tabella comparativa delle pen drive Kingston Per la Data traveler elite: dichiara trasferimento dati sino a 24 MB/sec. in lettura e fino a 14 MB/sec in scrittura. DataTraveler II: trasferimento dati sino a 11 MB/sec in lettura e fino a 7 MB/sec in Le Data Traveler: normali invece sono lentissime. Le DataTraveler ReadyFlash, che sono pen drive specificamente progettate per essere Windows Vista ReadyBoost ready invece, si dimostrano essere abbastanza veloci, anche nel transfer rate sequenziale (parametro irrilevante per un drive ReadyBoost capable). Dal sito Kingston infatti si legge: ReadyBoost Performance** — Exceeds the minimum Microsoft ReadyBoost performance requirements for USB drives of: 5 MB/sec throughput for random 4k reads across the entire device, 3 MB/sec throughput for random 512k writes. 5 years warrenty. Kingston - DataTraveler (1 GB)_Benchmark di Ferdy78 - QUI info sul Ready Boost per questa pen drive. Kingston - DataTraveler (4 GB)_Benchmark ed informazioni di Lupin3d Kingston - DataTraveler (4 GB)_Benchmark e test empirico di zal Kingston - DataTraveler II Plus - Migo Edition (2 GB)_Benchmark ed informazioni di Johnn Kingston - DataTraveler II (1 GB)_Benchmark e test empirico di kastaldi Kingston - DataTraveler ReadyFlash (2 GB)_Scheda del produttore e benchmark di kastaldi Lexar: Prodotto adatto a chi cerca pen drive di ridotte dimensioni. Performance scadenti. Lexar - Firefly JD (4GB)_Benchmark, test empirico ed info di zal LG: LG - USBDriveSilver (1GB)_Benchmark di garga LG - USBDriveSilver (2GB)_Dati tecnici, benchmark e test empirico (deludenti) di ennys MEDIACOM: Prodotto adatto a chi si accontenta di prestazioni velocistiche medie ma con un prezzo solitamente economico. MEDIACOM - Key disk USB2.0 Deluxe (1GB)_Benchmark ed informazioni di cepsek MEDIACOM - Key disk USB2.0 Deluxe (1GB)_Benchmark di Paky OCZ: Le OCZ non sono malaccio: 28 e 15mbs, in alluminio (la rally 2), e l'utility = alla pd1, xciò con usb boot. [Edit: come vedrete dai test però, i dati dichiarati non sembrano essere reali] Altro problema: nel modello OCZ Rally normale, le velocità calano all'aumentare della capacità, mentre sulla rally 2 dichiarano gli stessi dati x tutti i tagli. [edit: dopo i test di deframat, che trovate linkati più sotto, posso dire che la tendenza generale si verifica anche con le OCZ Rally 2: le pen drive dalla capienza maggiore sono più lente!] Ps 2 pollici e 5/8 sono circa 68 mm di lunghezza (nei link sotto Kain75 fornisce le misure esatte). Prezzo: di solito le OCZ costano un po' più della media a parità di taglio. Son buone pen drive, di ottima fattura (chassis in metallo), ma non sono velocissime come dichiarto sul sito OCZ. Nuova gamma OCZ: ecco un modello che (sempre sulla carta) sembrerebbe velocissimo; la pen drive più veloce che ci sia al momento sul mercato, se le prestazioni fossero confermate da benchmark reali ed affidabili. OCZ - ATV Turbo (4 GB) Ecco i test ed info postati da utenti che hanno comprato la OCZ Rally 2 (dategli uno sguardo, son molto utili e dettagliati): OCZ - Rally 2 (1 GB e 2 GB)_Benchmark e test empirico di Deframat. OCZ - Rally 2 (2 GB)_Benchmark di Kain75. Il test empirico lo trovate invece a QUESTO LINK. OCZ - Rally 2 (4 GB)_Test empirico di jimjams Packard Bell: Packard Bell - Easystore (1 GB)_Performance e minirecensione di Vash_85 Peak: Sul SITO UFFICIALE DELLA PEAK, trovate informazioni abbastanza dettagliate sulla loro gamma di pen drive. Benchmark piuttosto affidabili, specifiche tecniche, supporto (e procedura per l'RMA) nonchè l'area download. Xtreme II 200x Aggiornamento (7-03-08): i primi sample di questo modello garantivano prestazioni eccellenti. Ma da qualche mese a questa parte pare che il chip di memoria sia stato cambiato in favore di uno assai meno performante. Dunque in giro si trovano solo partite dalle modeste performance velocistiche. L'unico lato positivo è che il prezzo del prodotto pare esser calato di pari passo alle prestazioni. Dunque fate attenzione ad interpretare i test che ho via via linkato. Vecchio giudizio: Se cercate una memoria dalle ottime performance velocistiche questo prodotto dovrebbe soddisfare le vostre esigenze: transfer rate ottimo ed access time ottimo. Peak - Xtreme II 200x (2GB)_Benchmark (buono) ed info di fild7 Peak - Xtreme II 200x (4GB)_Benchmark (molto buoni) e test empirico di fedek9001 Peak - Xtreme II 200x (8GB)_Benchmark, test empirico (ottimi) ed info di delly. Altre info QUI Peak - Xtreme II 200x (8GB)_Benchmark, test empirico (ottimi) ed info di Chicco#32 Peak - Xtreme II 200x (8GB)_Benchmark, test empirico (buoni) di weller Peak - Xtreme II 200x (8GB)_Benchmark, test empirico e recensione di Mike73 Sito ufficiale Peak_Benchmark, informazioni, supporto, download e foto Slider Flash Drive Pen drive estremamente lente in scrittura. Sito ufficiale Peak_Benchmark, informazioni, supporto, download e foto Pen Drive: Pen Drive - Micro (1 GB)_Benchmark di Killian Performance scadenti. Pico: Pen drive discrete. Abbastanza veloci. Molto nei benchmark, meno nel test empirico. Pico - Drive Power (4 GB)_Benchmark e test empirico di Yurisius (con foto ed info) Qualche altra informazione ed avvertimento sulle Pico Power PNY: PNY - Attaché (4 GB)_Benchmark di DELL XPS M1710 [next1810/1720] PQI: 2 esemplari testati (dallo stesso utente): ne emerge una pen drive dalle performance velocistiche assai scadenti. PQI - U230 (4 GB)_Benchmark di jimjams Anche questo modello ha delle performance velocistiche assai modeste. Consigliata a chi cerca pen drive dalle ridotte dimensioni. PQI - i810 (2GB)_Recensione, benchmak, test empirico e link di cepsek Pretec: Pretec - Pollicina (1 GB)_Bencmark ed informazioni di shark32 Recondata: Sito ufficiale Recondata (catalogo prodotti) Recondata - ??? (1 GB)_Benchmark di Paky (performance mediocri) Recondata - D33B05 (1 GB)_Benchmark di delly Recondata - ??? (4 GB)_Benchmark di fabry74 (performance mediocri in scrittura, discrete in lettura) Sandisk: Buone pen drive. Hanno una discreta dotazione software (ma al link sui software stand alone postato nella sezione precedente trovate molto ma molto di più). Inoltre non in tutti i modelli i programmi son gratuiti. In teoria i modelli più piccoli per dimensioni fisiche son dichiarati anche come più lenti, ma da un test eseguito da alcuni utenti non sembra essere così (vedete i test che riporto qui sotto). Cruzer Titanium 5 anni di garanzia. Ecco il sito del produttore per il modello Cruzer Titanium (la più grossa per dimensioni) con qualche dato sulle performance Performance dichiarate dal produttore: 9MB/second write and >15MB/s read speeds* Sandisk - Cruzer Titanium (2 GB)_Benchmark di ronaldovieri Cruzer Titanium - U3 edition Sandisk - Cruzer Titanium U3 edition (2 GB)_Benchmark di Trecca. Vedi anche il post 2307 Cruzer Mini Sandisk - Cruzer Mini (1 GB)_Informazioni varie di gabriweb Cruzer Micro Sandisk - Cruzer Micro (2 GB)_Benchmark di Simoz_g Sandisk - Cruzer Micro (2 GB)_Test empirico di Simoz_g Cruzer Micro - U3 edition Sandisk - Cruzer Micro U3 edition (4 GB)_Benchmark di albortola Sandisk - Cruzer Micro U3 edition (4 GB)_Benchmark con e senza partizione U3 di jimjams Supertalent: Nel thread si è parlato a lungo di queste pen drive. Non sono sembrate essere veloci come promesso nelle specifiche del sito. E le stesse specifiche, nel tempo, sono anche state riviste al ribasso sul sito ufficiale del brand in questione. Il fatto è che ci sono modelli più e meno fortunati, e con chip differenti non sempre segnalati o riconoscibili (il sito è fatto maluccio se si cercano informazioni molto specifiche). I test linkati sotto sono spesso discreti, ma lontani da quanto era lecito aspettarsi. Esistono poi dei modelli con il chip 120X che sono più veloci (dovrebbero garantire 18 mb/s in lettura e scrittura, secondo lo staff tecnico della Supertalent USA che ho contattato personalmente, ma non avendole materialmente testate, non garantisco nulla). Sul sito ST però le 120X non sono attualmente riportate. Le ho trovate solo su un negozio online americano che collabora strettamente con la ST. Il sito si chiama Ewiz. Per approfondire la questione performance, ecco un estratto di alcune mail che mi son scambiato con Ewiz: MAIL 1 - MAIL 2 Le ST sono pen drive di tipo bootable o no? Sempre lo staff tecnico mi diceva che non sono bootable (vedi il link alla MAIL 1 qui sopra), ma magari con qualche procedura poco ortodossa le si rende avviabili. L'utente Smileface dice che la sua non è riuscito a partizionarla neppure. Farsx invece, qui e qui dice che l'utility fornita a corredo non permette di effettuare una formattazione bootable, per contro però ci ha caricato un SO (la Slax Distro); mentre qui Lopio ha installato un live cd Ubuntu e funziona tutto. QUI invece un utente segnala problemi di driver con Win Vista ed una pen drive Supertalent. Homepage della Supertalent Supertalent - STF_UT_USB20 (4 GB)_Info e test empirico di Stex75 Supertalent - STF_UT_USB20 (4 GB)_Minirecensione e test empirico più approfondito di Stex75 Supertalent - SA Series (2 GB)_Benchmark ed info utili di Lopio. Ecco qui il modello esatto (Qui sul sito ST) Super Talent - SM_USB20 (2 GB)_Info utili, minirecensione e benchmark di Farsx Super Talent - SM_USB20 (2 GB)_Altre info utili da Farsx Super Talent - SM_USB20 (2 GB)_Altre info utili da Farsx Super Talent - AL_USB20 (4 GB)_Benchmark di Roddy Super Talent - DH-S (4 GB)_Benchmark di Smileface (Deludente) [Qui una foto della ST di Smileface] Super Talent - DH-S (4 GB)_Benchmark di Smileface (Deludente) Super Talent - Fireball (1 GB)_Benchmark online e benchmark di CronoX Super Talent - Fireball (2 GB)_Recensione, benchmark e test empirico di Krusty Transcend: Trascend - .... (2 GB)_Benchmark di Smemo Trascend - JetFlashTS4GJFV30 (4 GB)_Benchmark e foto di ROBERTIN Twinmos: Le informazioni a disposizione su questo brand sono davvero scarsissime e datate (le ho raccolte personalmente nel marzo del 2005 contattando direttamente l'assistenza tecnica). Non sembrano delle ottime pen drive, ma magari adesso ci sono altri modelli in catalogo. Vai al post dove ho originariamente riportato i dati e le performance sulle pen drive Twinmos. Altro post in cui riporto informazioni di prima mano fornite direttamente dalla Twinmos. Verbatim: QUI trovate il catalogo delle pen drive verbatim con info, performance e dotazione per ogni modello. Store 'n' GO (colore rosso) Pen drive dalle performance medie (il produttore dichiara 9 MB/s in scrittura e 18 MB/s in lettura). Piuttosto ingombrante come dimensioni. Ha in dotazione un software per la protezione dei dati memorizzati. Verbatim - Store 'n' GO (1GB)_Benchmark ed informazioni di Kir@ Verbatim - Store 'n' Go (2 GB)_Benchmark di alstare84 Store 'n' Go, Carry It Easy (colore nero) Pen drive dalle performance medie (il produttore dichiara 9 MB/s in scrittura e 18 MB/s in lettura). Piuttosto ingombrante come dimensioni. Ha in dotazione un software per la protezione dei dati memorizzati ed una suite di software di varia natura che fra le altre cose consente una notevole interoperabilità col pacchetto Office e con internet browser e client mail. Verbatim - Store 'n'Go Carry it easy (4 GB)_Benchmark, test empirico ed info di Zal ______________
_____________________________________________________________________________ BENCHMARK DI ALTRE MEMORIE FLASH: E' bene ricordare che nel testare memorie flash differenti dalle pen drive, bisogna usare card reader e talvolta anche adattatori che possono ulteriormente sflasare la misurazione, di talchè nell'utilizzo normale della schedina direttamente in un dispositivo tipo cellulare o palmare (quindi senza adattatori) si avranno delle prestazioni, mentre nel benchmark se ne potrebbero riscontrare altre, eventualmente influenzate dall'utilizzo di dispositivi di lettura ed adattamento. SECURE DIGITAL: Benchmark di una mini ed una micro SD di shark32 Nuovo benchmark di una micro SD di shark 32. Benchmark di 3 Sd e micro SD di pitx .
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() Ultima modifica di Alpha Centauri : 01-04-2008 alle 09:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Informazioni varie sulle Twinmos
La Twinmos lavora nel campo delle memorie solide a medio buon livello.
Mi son subito scontrato con un sito ufficiale davvero avaro di info, e contattando direttamente via e mail la Twinmos, le cose si sono persino complicate. Anzitutto mancano i dati sulle velocità di lettura e scrittura. Via e mail me li hanno dati, e non sembrano esaltanti: Read: Min 8MinMB/ sec, Write: Min 5MB/ sec Inoltre, ho chiesto (visto che dal sito non si evincono) le differenze fra i vari modelli, in particolare Mobile Disk III, IV, e Mobile Disk Z4. Ebbene mi hanno risposto che differenze non ce ne sono; ecco cosa hanno detto: Dear Matteo, 1. All of our Mobile Disk features and functions are the same. 2. Read: Min 8MinMB/ sec, Write: Min 5MB/ sec 3. Platform: Window 98 SE/2000/ME/XP, Mac 8.6+, Linux 2.4+ 4. Security: Password protection 5. USB powered: No external power is required In pratica nell'arco di 3 modelli/generazioni diverse tutto quello che cambia è solo l'estetica e le dimensioni fisiche.... Non è certo un punto a loro favore, visto che già da tempo (almeno sulla carta) ci sono pen drive + veloci... Poi xò, a complicare tutto, mi arriva una seconda e mail dalla Twinmos, dove dicono ( e mi chiamano pure Sir ![]() Dear sir The MD lll and MDZ4 will have the same solution in the k21/k24/M24 model. And different in the other model . And in this three model , i suggest you to but the "K21" , because it is the fastest . insomma, mi dice che sono le stesse (e xò questa formula la usa nella pagina dei driver sul sito Twinmos, riferendosi xciò al software di supporto, non alle penne in sè). Xò aggiunge che il modello K21 è + veloce..... ![]() Io penso che si riferiscano alla grandezza (es i modelli da 128 MD III, IV e Z4 magari hanno tutti la sigla k21, i modelli da 256 tutti la sigla K24 e quelli da 1 Gb tutti la sigla M24). Ma non ne sono sicuro (e dato che a me serve x forza da un Gb mi dovrei nel caso accontentare del modello con la sigla che c'è). Ho telefonato al negozio che le vende e non mi hanno saputo dire che sigla c'era sulla pen drive che hanno loro. Dunque l'arcano rimane. Ultima modifica di Alpha Centauri : 25-11-2006 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Up..... nessuno ha una pen drive dei modelli sopracitati?
Dai, mi servirebbe qualche info, che domani la devo comprare.... Ps ho trovato pure una A data sempre da 1 Gb. La PD 1 ecco il link al sito della A data. I pro: è piccola, + delle Twinmos. Ha un anellino sul posteriore della pen drive x attaccarci (spero entri) un anellino, (cosa x me fondamentale). Costa anche un po' meno della Twinmos. Contro: esteticamente non è un granchè, ma non è molto importante. Però la prendo solo se è + veloce della Twinmos. A questo punto ho bisogno del parere di qualcuno che ha una di queste pen drive. Please è urgente.... ![]()
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia
Messaggi: 195
|
le Sandisk pure sono buone, piccole, leggere, e con capienza da fino a 1GB. Anche la confezione è ricca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Tu le hai? Che modello? Velocità lettura e scrittura (cosa + importante di tutte)?
Solo che al momento dalle mie parti la troverei ad un prz + alto, quindi x preferirla alle altre dovrebbe andarmi bene sotto tutti i requisiti x me importanti.... Di quelle che ho riportato sopra sai nulla? Ciao. Mò do uno sguardo pure alle sandisk....
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6888
|
Se aspetti fino a venerdì ti do info sulla A-Data
![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Grazie!
Ci provo (in realtà io non avrei nessuna fretta, sono altri eventi concatenati che mi costringerebbero a prenderla domani... devo prenderla pure x mio padre....e ci sarebbero altri motivi che mi farebbero concludere domani). Xò vedrò di prorogare il + possibile. Come mai venerdì? La stai x prendere pure tu? Da 1 Gb? a che prezzo? Qualunque info tu avrai mi tornerà utilissima: sono uno che guarda molto anche i dettagli, e quindi ogni info mi è utile x formarmi un parere. Ciao, grazie. Ps Delle Twinmos hai mai sentito parlare? PPS scusa la valanga di domande, ma sono ormai in frenesia informatica d'acquisto... ![]()
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1481
|
Io mi trovo bene con le kingston....i dati tecnici non li conosco, cmq trasferendo in 2.0 mi scrive circa 13 Mbyte/s e ne legge circa 16. La velocità la calcolo vedendo in quanto tempo mi trasferisce un file di 100 mb per esempio. Poi tieni presente che le pendrive sono molto ma molto piu veloce nel trasferimento di files unici e grossi rispetto a files più piccoli e magari in quantità.
P.S i trasferimenti sono misurati su pendrive da 128 e 256 mb. Per quelle da 1 giga non so se cambino...magari usano delle flash più lente per contenere i costi.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6888
|
Quote:
![]()
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Grazie a tutti x le info....
Ho dato uno sguardo: x shez: Da quello che leggo le Kingstone sono ottime.... lo credo che ti trovi bene.... Senti, mi diresti che modello hai? Ho visto i dati: sono in linea (a seconda del modello) con quello che riporti tu! in 2.0 mi scrive circa 13 Mbyte/s e ne legge circa 16 E' velocissima. La media è 8 read e 7 circa in write.... dunque la tua è molto veloce! La Twinmos addirittura 8 e 5 Mb/s. ![]() Xò costano... tu a quanto l'hai presa? ![]() Le A data xò sono minuscole a confronto, e costano molto meno. Inoltre le kingston non hanno la cruna x l'anello.... Catalogo Kingston PenDrive Le sundisk.... Anche loro pare siano piuttosto veloci ma, come dicevo, mi costano di + (e ne capisco il xchè). Sono almeno piutgtosto buone da quello che leggo sulla carta. Sulle Sundisk è uscito un articolo nelle news di hw upg: ve lo linko Ma tu che modello hai spacemark? questo? Interessante pure questa news (ormai un po' old, x la verità...) Ho controllato meglio le dimensioni con una vecchia pen drive di mio fratello.... le a data sono davvero piccole. Se tu, Gotam, mi dai qualche info su velocità... parere generale sul prodotto, mi sa che mi prendo queste! Ciao
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() Ultima modifica di Alpha Centauri : 25-03-2005 alle 04:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6888
|
Ok, devi aspettare solo fino a domani. Poi, giusto x curiosità, mi dici in pvt tu dove la prenderesti?
Grazie!
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Pvtizzato...
Invece davo uno sguardo alle Sandisk: davvero ricca la dotazione software..... solo che x quello che ci devo fare io mi servirebbe a poco. A mio padre invece tornerebbe utile: lui la userebbe x fare back up (ed usa tutti i classici progr. Office x cui le utility sandisk sono ottimizzate). E' veloce -già detto- ma non ha l'aggancio x l'anello e costa circa 30e di +: e nel mio caso li pagherei solo x avere una pen drive molto veloce.... Ps dimenticavo che (non sul sito uff. Twinmos, ma da qualche parte sul web) ho trovato una utility (o almeno il suo manuale se non il programma da scaricare in sè) che permette di avere un client di posta elettronica sulla Pen Drive Twinmos... bè io x ora al max ci posso caricare firefox.... Ahh qualcuno sa mica se una volta resa avviabile la pen drive la si può usare solo con funzione di boot o se si possono ancora memorizzare dati normalmente? E se è ancora possibile conservare la distinzione in 2 aree, privata e pubblica? Inoltre, è necessario rendere la pen drive avviabile da win 98? Spero proprio di no... A me piacerebbe ad es metterci il ghost sulla pen drive, e lasciarlo sempre lì, potendo xò continuare ad usare la pen drive come semplice unità di memorizzazione.
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1481
|
Quelle Kingston che uso io non sono particolari...sono molto affusolate...grigie metallizzate...con anello in acciaio...quando sono collegate in usb 1.1 lampeggiano in verde...quando sono in 2.0 invece la luce diventa rossa....molto sceniche
![]()
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Quote:
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Ahhh oggi poi mi è arrivata un'altra mail di risposta dalla Twinmos sulla questione delle sigle (K 21, M24....). Mi avevano detto che la pen drive k 21 era la + veloce, ma non si capiva quale fosse la pen drive con la sigla k21....
ebbene dalla risposta pare che le Twinmos MD III e Z4 da 1 Gb sono K21: Dear sir If you want 1GBYTES model , the K21 model can be used. Best Regards Twinmos Support Team Un po' scarni, ma questo è quanto.... Unico dubbillo che mi assilla è: ma esisteranno anche modelli Md III o MD Z4 da 1 Gb non K21? Vabè, alla fine chissene frega..... a meno di non ricevere brutte notizie sulla A Data, x ora mi butto su questa.... (e non credo possa essere + lenta delle Twinmos; al max alla pari!). Poi + in là, quando i prz caleranno, se mi renderò conto che la pen drive mi sarà davvero utile ed indispensabile, anche con features avanzate, velocità e capienze >, allora mi comprerò un modello + prefessionale... Comuque vorrei che questa discussione rimanesse come una buona guida x gli acquisti x chiunque voglia prendere una pen drive, dunque ogni info aggiunta da chiunque (possibilmente sulla base di esperienze pratiche e personali), sarà ben accetta. Io posterò le mie impressioni non appena avrò sottomano la pen drive!
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia
Messaggi: 195
|
Quote:
io ho la cruzer mini da 128 mb, ovviamente usb 2.0. Le versioni denominate "micro" sono ancora più piccole! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4542
|
Quote:
1) La dotazione delle mini è < rispetto alle cruiser, vero? Leggo sul sito che molti dei software davvero interessanti sono solo in versione trial x le mini e micro. 2) La tua ha un aggancio x anelli da chiavi? Sulla cruiser non lo vedo, ma stando a quanto leggo ci sta. Sulla tua? e ha pure il laccetto da collo e la clip x metterla ad es sui pantaloni? Foto...? ![]() Quanto l'hai pagata? A che velocità va? (Vedo che sul sito non è dichiarata la velocità x le mini.... anzi non ci sono neppure le misure.... ma che razza di modi di fare informazione..... le info su queste usb, + vado avanti, e + mi lasciano strabiliato). Che non abbiano interesse a vendere i modelli non di punta? Sulle Cruzer Titanium c'è scritto vita, morte e miracoli, sulle altre... ![]() La micro invece ha le dimensioni dell' A Data! Ciao.
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! ![]() Ultima modifica di Alpha Centauri : 24-03-2005 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia
Messaggi: 195
|
la dotazione della mini di tutto rispetto (oddio... per quanto possano servire gli accessori ad una pen drive): tre cappucci colorati, laccio per collo, istruzioni, registrazione online... Il software per criptare i dati mi pare sia freeware (c'è sicuro nella versione micro) in ogni caso ma non l'ho mai usato in quanto ricorro a programmi terzi (pgp e simili).
L'ho pagata un anno fa a 44 euri ma ora l'ho vista anche alla metà! Con lo stesso prezzo ora avrei potuto comprare una micro da 256 o 512! La cruzer mini da 512 ha il retro che durante il trasferimento dei dati lampeggia ad intermittenza (la 128 no). Ha un piccolo ponticello nel quale far passare il laccetto ed è leggerissima nel peso. È veloce ma non ho mai misurato la banda di dati trasferita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14868
|
Quote:
Problema? Dopo qualche giorno il pen drive non viene più riconosciuto dal'SO. Buona fortuna... ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6888
|
Azzz spero di essere più fortunato. Che modello di A-Data era?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.