Cebit 2007: DDR3 e le memorie del futuro

I primi prototipi della tecnologia DDR3 vengono mostrati dai principali produttori, ma solo tra alcuni mesi vedremo queste soluzioni disponibili nei primi sistemi desktop basati su chipset Intel Bearlake. Nel frattempo continua la ricerca di memorie DDR2 per overclocking certificate per frequenze sempre più elevate, con la nuova soglia posta a 1.400 MHz di clock.
di Andrea Bai , Paolo Corsini pubblicato il 19 Marzo 2007 nel canale MemorieIntel
Kingmax
Cavallo di battaglia di Kingmax sono i moduli Super Stick, pen-drive USB di dimensioni ridottissime che possono essere comodamente trasportati in poco spazio. La scelta di realizzare pen-drive così piccoli permette a Kingmax di poter proporre soluzioni insolite, come ad esempio ciondoli e accessori di abbigliamento. Al CeBIT l'azienda taiwanese ha presentato i nuovi moduli Super Stick da ben 8GB.
32 sembra essere un numero ultimamente molto in voga in ambito storage, ed ecco che Kingmax propone due pen-drive USB con capacità di ben 32GB. La rapida diffusione di memorie flash con taglio di 32GB è dovuta al consistente calo di prezzi che questo tipo di memorie ha visto nel corso dell'ultimo periodo. Soluzioni di questo tipo risultano particolarmente adatte per l'impiego con la tecnologia Ready Boost di Windows Vista, potendo così sfruttare 4GB supportati da tale tecnologia ma avendo a disposizione ancorca 28GB per lo storage dei dati.
Sotto il marchio Kingdisk, brand che identifica i prodotti da destinare al settore consumer ed in modo particolare a quella fascia d'utenza che ricerca prodotti economici ma di qualità, ecco esposta al CeBIT una scheda Secure Digital High Capacity da ben 32GB di taglio.
Sul versante delle memorie RAM Kingmax non dispone ancora di soluzioni DDR3 ma propone questi moduli DDR2 con frequenza operativa di 1066MHz e taglio di ben 2GBytes: si tratta di memorie specificamente pensate per sistemi dotati di sistema operativo Windows Vista, ben più esigente rispetto a Windows XP in termini di quantitativo di memoria di sistema.
Piccole, seppur non sconvolgenti, novità anche per il comparto notebook con questo modulo SoDIMM di tipo DDR2 667 e anch'esso caratterizzato da un taglio di 2GB. Si prepara quindi la strada all'arrivo della piattaforma Santa Rosa, che potrà supportare memorie fino allo standard DDR2 800.