Cebit 2007: DDR3 e le memorie del futuro

Cebit 2007: DDR3 e le memorie del futuro

I primi prototipi della tecnologia DDR3 vengono mostrati dai principali produttori, ma solo tra alcuni mesi vedremo queste soluzioni disponibili nei primi sistemi desktop basati su chipset Intel Bearlake. Nel frattempo continua la ricerca di memorie DDR2 per overclocking certificate per frequenze sempre più elevate, con la nuova soglia posta a 1.400 MHz di clock.

di , pubblicato il nel canale Memorie
Intel
 

OCZ

L'americana OCZ ha mostrato al Cebit vari nuovi prodotti legati al mondo degli alimentatori, nonché una nuova tecnologia attualmente in forma di prototipo che potrebbe venir adottata, entro la fine dell'anno, per un prodotto destinati ai videogiocatori. Di queste novità, tuttavia, parleremo in modo più dettagliato in prossimi report dal Cebit. Restando nell'ambito delle memorie RAM, OCZ ha mostrato alcune future soluzioni per sistemi DDR2, lasciando chiaramente intendere come i primi annunci di soluzioni DDR3 siano attesi solo tra alcuni mesi, nel momento in cui saranno disponibili le piattaforme chipset compatibili con questa nuova tecnologia.

ocz_1.jpg (64550 bytes)

ocz_2.jpg (56144 bytes)

Le due memorie DDR2 PC2-7200 e PC2-8500 qui raffigurate appartengono alla serie di moduli SLI-Ready di OCZ, specificamente sviluppate per l'utilizzo con piattaforme chipset NVIDIA dotate di supporto alla tecnlogia EPP, Enhanced Performance Profiles. Grazie a tale tecnologia la piattaforma chipset si può configurare automaticamente per impostrare la massima frequenza di clock certificata dai moduli memoria, abbinando timings e voltaggio di alimentazione indicati dal produttore, così da non essere limitati alla frequenza massima di 800 MHz dei moduli DDR2-800 come da certificazione JEDEC.

La disponibilità di memorie SLI-Ready è una delle motivazioni che ha spinto OCZ anche a presentare una propria scheda video basata su GPU GeForce 8800 GTX lo scorso mese di Gennaio; questo modello sta conoscendo un certo successo di mercato in Nord America, mentre è di fatto non disponibile nei canali europei e soprattutto in quello italiano. OCZ ci ha confermato che il lancio di questa scheda video è servito quale banco di prova per verificare la risposta di mercato e valutare i margini di successo di OCZ anche nel segmento delle schede video top di gamma, lasciando intendere che in futuro potremmo vedere altre schede video marchiate OCZ non necessariamente basate su GPU NVIDIA della serie GeForce.

ocz_3.jpg (74479 bytes)

1.400 MHz di clock per memorie DDR2: è questo il nuovo obiettivo che OCZ si propone con le memorie PC2-11200 Flex-XLC di prossima introduzione sul mercato. Caratterizzate da latenze di accesso conservative pari a 5-6-6 e da un voltaggio di alimentazione di 2.35V, questi moduli dovrebbero stabilire nuovi livelli record per le frequenze di funzionamento delle memorie DDR2, superando i 1.250 MHz di clock certificati da Corsair per le proprie memorie Dominator TWIN2X2048-10000C5D recentemente analizzate a questo indirizzo. E' ipotizzabile che tali frequenze di clock siano ottenibili solo da un ridotto numero di chip memoria Micron, attualmente utilizzati da tutte le memorie DDR2 certificate per overclocking estremo, e che quindi tale nuova proposta di OCZ sarà distribuita sul mercato in volumi ridotti.

ocz_4.jpg (54974 bytes)

Sono state mostrate anche le nuove memorie della serie Reaper HPC, caratterizzate da un particolare sistema di raffreddamento che vede l'utilizzo di un tradizionale dissipatore di calore montato sul PCB, al quale è collegato un secondo radiatore posto superiormente al modulo e a quest'ultimo collegato attraverso una heatpipe. Le memorie PC2-8500 Reaper HPC sono certificate per operare alla frequenza di clock di 1.066 MHz con timings pari a 5-5-5 e voltaggio di alimentazione di 2.1V, carattristiche quindi che ne consigliano l'utilizzo in sistemi pensati per l'overclocking con i quali si vogliono utilizzare frequenze di clock elevate per le memorie.

  • Articoli Correlati
  • Cebit 2007: schede video Cebit 2007: schede video C'è molta attesa per le GPU DirectX 10 di nuova generazione, ma i piani di NVIDIA e AMD hanno impedito ai produttori partner di mostrare significative novità dal versante video al Cebit di Hannover. Ciò nonostante sono emerse informazioni sulle GPU al debutto nei prossimi mesi, e su alcuni prodotti sviluppati appositamente da produttori taiwanesi
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giok8519 Marzo 2007, 15:42 #1
Primo....

Belle le OCZ reaper...Aspetto fiducioso Bearlake e le DDR3
Chicco7919 Marzo 2007, 15:52 #2
a proposito di bearlake, quando sarà possibile trovare in vendita schede madri con questa famiglia di chipset?

a quanto pare al cebit molti produttori hanno esposto le proprie soluzioni in verità tutte molto simili, ma nulla riguardo la loro uscita sul mercato...

ciao!
realtebo19 Marzo 2007, 15:56 #3
dove si trova una spiegazione tecnica delle nuove ddr3, un confronto rispetto alle ddr2 ?
Dexther19 Marzo 2007, 16:00 #4
Niente di nuovo
Cimmo19 Marzo 2007, 16:14 #5
Originariamente inviato da: giok85
Primo....

spero ci sia ancora la sospensione per questi commenti da bambini...
Fray19 Marzo 2007, 16:27 #6
eh si sarebbero molto gradite info sulle prime skmadri ddr3...
cerbert19 Marzo 2007, 16:35 #7
Originariamente inviato da: giok85
Primo....

Belle le OCZ reaper...Aspetto fiducioso Bearlake e le DDR3


Due giorni di sospensione.

Originariamente inviato da: Cimmo
spero ci sia ancora la sospensione per questi commenti da bambini...


C'è... e c'è anche l'ammonizione per i commenti sulle attitudini degli altri utenti.
Se vedete comportamenti non regolamentari: segnalate e ignorate. Grazie.
fukka7519 Marzo 2007, 16:43 #8
Originariamente inviato da: giok85
Aspetto fiducioso Bearlake e le DDR3


Quoto
nellosamr19 Marzo 2007, 17:19 #9
1400Mhz!!!
che bello...un e4300 in rapporto 1:1 con queste ram arriverebbe a 6300mhz... pazzesco!!!
cmq speriamo arrivi al più presto bearlake e una recensione con ddr3
marcy198719 Marzo 2007, 18:37 #10
Originariamente inviato da: nellosamr
1400Mhz!!!
che bello...un e4300 in rapporto 1:1 con queste ram arriverebbe a 6300euro... pazzesco!!!
cmq speriamo arrivi al più presto bearlake e una recensione con ddr3




Stavo x dire la stessa identica cosa! al solo pensieo di avere FSB e memorie 1:1 a 1,4Ghz...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^