View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
Sconvolto dalla vicenda dell'adata n005 e senza una pendrive in mano da diversi giorni, ho messo mano al portafoglio (dolorosamente :cry: ) e ho acquistato la Kingston Datatraveler Ultimate USB 3.0 da 32 GB (a circa 100 € s.s. incluse).
Premessa: la pendrive funziona perfettamente (sgrat sgrat :D ) e non soffre del problema di perdita di performance dopo la formattazione come la mia vecchia kingston datatraveler 150 da 32 GB.
La pendrive viene fornita già formattata in Fat32 contrariamente all'NTFS della N005.
Passiamo ai fatti: avevo acquistato un controller usb 3.0 pci-ex con chip NEC per provare l'adata n005 ma...sapete già come è finita...
Con la nuova pendrive usb 3.0 mi aspettavo di vedere finalmente quei bei numeri della custodia (80/60 MB/s in lettura/scrittura) ma così non è stato.
Ho installato sia l'ultimo firmware (3.0.2.5) che gli ultimi drivers per il controller ma le prestazioni non sono cambiate.
Stranamente compare un messaggio all'inserimento della pendrive: "Questa periferica può funzionare più velocemente se collegata ad una porta usb ad alta velocità 3.0". Naturalmente la pendrive è collegata direttamente al controller nec senza hub o prolunghe. Motivo???
In ogni caso la differenza tra usb 2.0 e 3.0 c'è, ma non è così marcata come dovrebbe essere.
Purtroppo ancora non ho nessun'altra periferica usb 3.0 per poter incriminare il controller o la pendrive.
Io la utilizzerò nel 98% dei casi in pc con porte usb 2.0 e, in questo caso, le prestazioni sono di tutto rispetto anche in confronto alla mia ultima Sandisk Contour da 32 GB.
Ultima considerazione da fare: è la prima pendrive che possiedo che scalda un bel po'...roba da poco conto ma si nota.
Test su usb 2.0 Fat32:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101124162005_usb2.JPG
Test su usb 3.0 Fat32:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101124162154_usb3.JPG
Test su usb 3.0 NTFS:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101124162243_usb3ntfs.JPG
Più di un mese fa comprai la AData N005 32GB.
Questi i test in Win7 64bit e chiavetta fomattata in NTFS:
USB 2.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124185429_ADATAN00532GBUSB2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124185429_ADATAN00532GBUSB2.jpg)
USB 3.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101124184838_ADATAN00532GBUSB3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101124184838_ADATAN00532GBUSB3.jpg)
la differenza c'è ed è notevole.
K Reloaded
24-11-2010, 18:03
scusate, e questi sarebbero i results delle 3.0? dico ma stiamo scherzando? :mbe:
Più di un mese fa comprai la AData N005 32GB.
Questi i test in Win7 64bit e chiavetta fomattata in NTFS:
CUT
la differenza c'è ed è notevole.
Hai un controller dedicato sulla mobo? E' NEC? Se si, che firmware e drivers hai usato?
scusate, e questi sarebbero i results delle 3.0? dico ma stiamo scherzando? :mbe:
si tratta di chiavette, mica di HD
K Reloaded
24-11-2010, 18:06
si tratta di chiavette, mica di HD
appunto. e non vedo nulla di rivoluzionario rispetto le possibilità del 3.0 rispetto alla Corsari GTR 2.0 che ho io ...
Hai un controller dedicato sulla mobo? E' NEC? Se si, che firmware e drivers hai usato?
La MB, Asus P7P55D-E Deluxe, ha due porte USB 3.0 integrate, con controller NEC.
Il firmware installato è il 3.0.2.1
appunto. e non vedo nulla di rivoluzionario rispetto le possibilità del 3.0 rispetto alla Corsari GTR 2.0 che ho io ...
Veramente, per me, 50-60 MB/s in scrittura sono rivoluzionari.
Leggendo qui (http://www.testfreaks.com/blog/review/review-of-kingston-data-traveler-ultimate-3-0-64gb-usb-3-0-flash-drive/) mi viene da pensare che sia il controller il problema dato che in usb 2.0 le prestazioni sono simili, anche se lì si tratta della versione da 64 GB.
K Reloaded
24-11-2010, 18:15
Veramente, per me, 50-60 MB/s in scrittura sono rivoluzionari.
Leggendo qui (http://www.testfreaks.com/blog/review/review-of-kingston-data-traveler-ultimate-3-0-64gb-usb-3-0-flash-drive/) mi viene da pensare che sia il controller il problema dato che in usb 2.0 le prestazioni sono simili, anche se lì si tratta della versione da 64 GB.
si scusami, io mi riferivo ai tuoi test non a quelli di Baron ... :)
appunto. e non vedo nulla di rivoluzionario rispetto le possibilità del 3.0 rispetto alla Corsari GTR 2.0 che ho io ...
La Corsair GTR 2.0 in scrittura arriva a quelle velocità (50MB/s)?
si scusami, io mi riferivo ai tuoi test non a quelli di Baron ... :)
ah ok, come non detto allora :)
K Reloaded
24-11-2010, 18:17
La Corsair GTR 2.0 in scrittura arriva a quelle velocità (50MB/s)?
mi riquoto, non mi riferivo ai tuoi test ... :) è ovvio che nessuna 2.0 raggiunge 50MB/s in scrittura ... ;)
Veramente, per me, 50-60 MB/s in scrittura sono rivoluzionari.
Leggendo qui (http://www.testfreaks.com/blog/review/review-of-kingston-data-traveler-ultimate-3-0-64gb-usb-3-0-flash-drive/) mi viene da pensare che sia il controller il problema dato che in usb 2.0 le prestazioni sono simili, anche se lì si tratta della versione da 64 GB.
Infatti c'è qualcosa di strano, secondo me non va secondo le specifiche 3.0, anche perché ti da quel messaggio di avvertimento quando la inserisci.
mi riquoto, non mi riferivo ai tuoi test ... :) è ovvio che nessuna 2.0 raggiunge 50MB/s in scrittura ... ;)
Ok :)
Infatti c'è qualcosa di strano, secondo me non va secondo le specifiche 3.0, anche perché ti da quel messaggio di avvertimento quando la inserisci.
E cosa potrebbe essere?
Il sistema operativo (win 7 64bit) è in perfette condizioni. Non ho nessun avviso in gestione dispositivi.
Ho notato che il messaggio non compare se collego la pendrive al portatile che ha solo porte usb 2.0.
Che driver hai installato? Per il firmware purtroppo non è possibile fare il downgrade...
E cosa potrebbe essere?
Il sistema operativo (win 7 64bit) è in perfette condizioni. Non ho nessun avviso in gestione dispositivi.
Ho notato che il messaggio non compare se collego la pendrive al portatile che ha solo porte usb 2.0.
Che driver hai installato? Per il firmware purtroppo non è possibile fare il downgrade...
Non saprei, il S.O. te la riconosce come periferica 3.0, ma non la imposta secondo quelle specifiche.
Da me se sul pc la collego ad una porta 2.0 oppure tramite una qualsiasi prolunga usb alla porta 3.0 appare il messaggio di avvertimento, e va come 2.0
Nessun messaggio se collegata direttamente alla porta 3.0
Come a te, se la collego al portatile con solo porte usb 2.0 non c'è nessun messaggio.
I driver installati sono la versione 1.0.19.0
Non saprei, il S.O. te la riconosce come periferica 3.0, ma non la imposta secondo quelle specifiche.
Da me se sul pc la collego ad una porta 2.0 oppure tramite una qualsiasi prolunga usb alla porta 3.0 appare il messaggio di avvertimento, e va come 2.0
Nessun messaggio se collegata direttamente alla porta 3.0
Come a te, se la collego al portatile con solo porte usb 2.0 non c'è nessun messaggio.
I driver installati sono la versione 1.0.19.0
E' come se qualche pin non facesse contatto...però è strano perchè succede in entrambe le porte del controller.
Succede la stessa cosa identica collegando la N005 rotta, che comunque viene riconosciuta.
E' come se qualche pin non facesse contatto...però è strano perchè succede in entrambe le porte del controller.
Succede la stessa cosa identica collegando la N005 rotta, che comunque viene riconosciuta.
Sembrerebbero problemi del controller, che non va in usb 3.0
Se ne hai la possibilità dovresti provarlo in un altro pc.
Sembrerebbero problemi del controller, che non va in usb 3.0
Se ne hai la possibilità dovresti provarlo in un altro pc.
Purtroppo tutti i parenti e conoscenti non sono così all'avanguardia dal punto di vista informatico e non ho altri controller dove provare.
Purtroppo tutti i parenti e conoscenti non sono così all'avanguardia dal punto di vista informatico e non ho altri controller dove provare.
Intendevo dire di provare a montare il controller su un altro pc e vedere se la chiavetta ha lo stesso comportamento.
Ho montato il controller in un altro pc molto meno performante e adesso funziona tutto a dovere (e non compare nemmeno il messaggio di velocità ridotta):
Fat32 su usb 3.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101130155907_Cattura.JPG
Mi spiegate adesso perchè sul mio pc principale (asus p6t deluxe v2, i7 920, 6 GB di ram....) il controller si comporta malissimo?
Non c'è niente da impostare in manuale per installare il controller, ho provato pure in un altro slot pci-e ma la musica non cambia.
*CUT*
Mi spiegate adesso perchè sul mio pc principale (asus p6t deluxe v2, i7 920, 6 GB di ram....) il controller si comporta malissimo?
Non c'è niente da impostare in manuale per installare il controller, ho provato pure in un altro slot pci-e ma la musica non cambia.
Risolto il problema del controller grazie a gianni1879: era il bus pci-e impostato a 101 MHz: roba da impazzire. :muro:
lucio-magno
01-12-2010, 01:52
Risolto il problema del controller grazie a gianni1879: era il bus pci-e impostato a 101 MHz: roba da impazzire. :muro:
cioè, facci capire, bus pci-e impostato da bios a 101 faceva andare in confusione la scheda esterna ?
cioè, facci capire, bus pci-e impostato da bios a 101 faceva andare in confusione la scheda esterna ?
Si, il problema è difficile da rilevare perchè comunque la scheda continua a funzionare, anche se a velocità ridotta.
luca.321
01-12-2010, 14:24
in offerta solo per oggi c'è dal sito inglese la Datatraveller G3 8gb a 7,59. COme la vedete?
lucio-magno
01-12-2010, 14:35
in offerta solo per oggi c'è dal sito inglese la Datatraveller G3 8gb a 37,59. COme la vedete?
mi sembra un prezzo eccessivo, sei sicuro sia da 8gb ?
luca.321
01-12-2010, 14:40
mi sembra un prezzo eccessivo, sei sicuro sia da 8gb ?
beh...direi molto eccessivo...
in realtà mi è scappato un 3 in più...
ho corretto il post.
lucio-magno
01-12-2010, 14:46
ah ok, gia meglio :) prima era un furto.
il prezzo non è male per una qualsiasi penna da 8gb (ma la spedizione ?). Però non ho mai visto nessuno postare qualche test sulla g3. se va come la g2 è un ottimo prezzo.
lucio-magno
01-12-2010, 14:47
Parlo per mia modesta opinione da possessore di g2 16gb e bazzicatore di offerte da supermercato :D
non prendere le mie parole come legge.
luca.321
01-12-2010, 15:15
si in effetti test su g3 non se ne vedono...però in teoria dovrebbe essere meglio della g2...
lucio-magno
01-12-2010, 15:44
si in effetti test su g3 non se ne vedono...però in teoria dovrebbe essere meglio della g2...
Non saprei proprio.
Ipotizzo che montino lo stesso chip e siano solo di diversa forma, e da questo punto di vista preferisco le g2 di gran lunga, il cappuccio lo perdo prima o poi eh eh.
luca.321
03-12-2010, 09:21
QUalcuno ha mai avuto tra le mani questa?
Transcend 16GB JetFlash V70 Rugged USB Flash Drive
Avrei una richiesta piuttosto strana... :D
Cerco una pendrive che sia veloce in scrittura su piccoli files...
Non mi interessa la velocità massima, mi interessa proprio che abbia buone capacità sui piccoli files...
Mi sembra di aver capito (ma forse sbaglio) che i decoder DTT PVR (cioè che registrano su USB) abbiano bisogno di elevate capacità di scrittura sui files piccoli...
Conoscete qualcosa di simile? L'ideale sarebbe un HDD alimentato esternamente, ma preferirei una chiavetta (16/32GB) per praticità...
Ciao e grazie!
TROPPO_silviun
03-12-2010, 19:00
Avrei una richiesta piuttosto strana... :D
Allora mi permetto chiederti dove hai letto di questa richiesta legata ad un pendrive per quel utilizzo, perchè mi pare un po' strana! Il decoder registrando crea un unico file e quindi non capisco perchè interessarsi di prestazioni nel range 4k in su (16-32) e oltre questo dalle prove che ho fatto con il mio decoder che registra mi pare, se non ricordo male, che registri sui 800kb per secondo di filmato quindi non sono chissà quali prestazioni, praticamente anche da pennetta da 4gb da cesto di ipermercato a 8,99. Dimmi tu, se sai qualcosa in +. Byez
Allora mi permetto chiederti dove hai letto di questa richiesta legata ad un pendrive per quel utilizzo, perchè mi pare un po' strana! Il decoder registrando crea un unico file e quindi non capisco perchè interessarsi di prestazioni nel range 4k in su (16-32) e oltre questo dalle prove che ho fatto con il mio decoder che registra mi pare, se non ricordo male, che registri sui 800kb per secondo di filmato quindi non sono chissà quali prestazioni, praticamente anche da pennetta da 4gb da cesto di ipermercato a 8,99. Dimmi tu, se sai qualcosa in +. Byez
Ciao TROPPO_silviun, ci sto ragionando "a spanne" (cioè da ignorante :D) facendo qualche prova col mio decoder twin tuner (Audiola DEC-651) che permetterebbe la doppia registrazione contemporanea...
Il "problema" riguarda quei canali (tipo la Rai,) che trasmettono ad alto bitrate (circa 1MB/s)... Sulla singola registrazione non ho problemi con la mia attuale TDK Trans-It da 8GB, ma è impossibile la doppia reigstrazione (Rai1 e Rai2)!
Ho pensato che, trattandosi di un "flusso" di dati, questo flusso venga scritto in piccoli files, quindi da qui l'idea di cercare una pennetta "veloce" sui piccoli files...
Anche perchè, confrontando le prestazioni di un HDD alimentato esternamente (col quale si dovrebbe riuscire a registrare 2 canali in contemporanea in tranquillità), salta all'occhio che la differenza principale con le chiavetta sta proprio nella scrittura dei files piccoli...
Insomma: ora che c'è stato lo switch off, avendo più canali (compresa appunto la Rai) vorrei prendere un'altra chiavetta da 16/32GB e - già che ci sono - ne sto cercando una che abbia caratteristiche tali da permettere la doppia registraqzione su 2 canali ad alto bitrate...
Ma ho paura che non esista niente a prezzi abbordabili... Esisterebbero gli SSD con connettore USB, ma costano troppo! (oltre 100€ per 32GB!)
Ciao!
Ciao a tutti, devo comprare una nuova chiavetta la vechcia ormai mi sta stretta :sofico:
Cosa ne pensate di questa: Transcend 16GB JetFlash 620 USB Flash Drive
sul sito inglese con un 25/26 euro compreso di spedizione la prendo.
Secondo voi puo' andare o riesco a prender di meglio allo stesso prezzo?
Non ho esigenze particolari, pero' diciamo che la preferisco piuttosto veloce.
Grazie mille :help:
GeneraleMarkus
04-12-2010, 08:57
Ciao a tutti, avrei una una domanda mossa più dalla curiosità che dall'eventuale praticità di ciò che vorrei fare...
Esiste un programmino o un driver che mi possa far andare in raid 0 due chiavette identiche? In questo modo i dati verrebbero divisi tra le 2 singole chiavette e la velocità di trasferimento aumenterebbe (circa il doppio se fosse un vero raid 0)
Ma appunto esiste qualcosa del genere per windows xp/vista/7?
Ecco cosa hanno fatto sotto linux http://analogbit.com/node/4 (http://analogbit.com/node/4)
[QUOTE=K Reloaded;33251979][CENTER]CORSAIR VOYAGER GTR 32GB
Windows 7 64bit
http://www.neths.it/images/products/med/I881403
Posto il mio test, mi è arrivata ieri... e' un po inferiore alle attese ma per quello che ho pagato mi va benissimo.
Penso sia anche colpa del mio portatile.
Una cosa strana: sulla confezione c'è scritto USB2.0/USB3.0 che voglia dire semplicemente che funziona con porte 3.0?
http://img3.imageshack.us/img3/7458/attogtr.jpg (http://img3.imageshack.us/i/attogtr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PS al momento e' formattata in FAT32
rudolf82
04-12-2010, 17:24
Buonasera a tutti
Mi sono scervellato tanto ma non riesco proprio ad uscirne...
Sto cercando una (o meglio 2) pen drive da 16gb, mi piacerebbe acquistare le più veloci in lettura e scrittura rimanendo però nel budget di 20/30€ a chiavetta.
Guardando sui diversi siti però, non si capisce una mazza riguardo alle velocità in quanto in molti scambiano (credo io) i megabite per secondo con i megabit per secondo facendo credere che siano velocissime e invece sono una ciofeca.
Premetto che probabilmente una acquisterò la sandisk Sandisk - Ultra Backup 16GB in quanto le SANDISK le danno tutti abbastanza compatibili con il Blue&me, per le altre, chi mi sa dire quali tra queste in elenco è la migliore oppure mi sa consigliare la chiavetta più veloce da 16 gbche stia nel mio budget? Grazie
JETFLASH 620 16GB GREEN (r:32 w:18)
http://www.monclick.it/schede/transcend/TS16GJF620/jetflash-620-16gb-green.htm
Maxell MESSENGER 16GB (r:96 w:24 :sofico: )
http://www.monclick.it/schede/maxell/854338/messenger-16gb.htm
VerbatimUSB MICRO (r:112 w:64)
http://www.monclick.it/schede/verbatim/44050/usb-micro-16gb-nera.htm
ImationSWIVEL FLASH DRIVE (r:32 w:15)
http://www.monclick.it/schede/imation/23963/swivel-flash-drive-16gb.htm
SANDISK ULTRABACKUP (r:25 w:18)
http://www.monclick.it/schede/sandisk/SDCZ40-016G-E11/ultra-backup-16gb.htm
lucio-magno
04-12-2010, 18:46
Quel "r" e "w" sarebbe lettura e scrittura ? ?
non ci credo abbiano quei numeri realmente !
Edit: effettivamente non han unità di misura, non so cosa usino :-)
TROPPO_silviun
04-12-2010, 23:24
Cosa ne pensate di questa: Transcend 16GB JetFlash 620 USB Flash Drive
Dovrebbe arrivarmi proprio questo modello nella giornata di lunedì, secondo stime del corriere. Presa a 26€ il modello da 16gb. Spero che sia all'altezza dei dati tecnici di targa, se hai ancora pazienza qualche giorno ti posso poi postare qualche dato del modello che mi è arrivato. Byez
The_Saint
04-12-2010, 23:26
Quel "r" e "w" sarebbe lettura e scrittura ? ?
non ci credo abbiano quei numeri realmente !Mi sa anche a me che sono un po' sballati, dato che in alcuni casi superano di molto le specifiche dell'USB2.0 ... :D
norbertom
05-12-2010, 18:51
In rete e qui non riesco a trovare un confronto diretto tra la Corsair 16 GT e la 16 MINI... Qualcuno le ha provate?
Dovrebbe arrivarmi proprio questo modello nella giornata di lunedì, secondo stime del corriere. Presa a 26€ il modello da 16gb. Spero che sia all'altezza dei dati tecnici di targa, se hai ancora pazienza qualche giorno ti posso poi postare qualche dato del modello che mi è arrivato. Byez
Ok allora domani sera guardo qui, sperando che ti sia arrivato. :cool:
thank
Buonasera a tutti
Mi sono scervellato tanto ma non riesco proprio ad uscirne...
Sto cercando una (o meglio 2) pen drive da 16gb, mi piacerebbe acquistare le più veloci in lettura e scrittura rimanendo però nel budget di 20/30€ a chiavetta.
Guardando sui diversi siti però, non si capisce una mazza riguardo alle velocità in quanto in molti scambiano (credo io) i megabite per secondo con i megabit per secondo facendo credere che siano velocissime e invece sono una ciofeca.
Premetto che probabilmente una acquisterò la sandisk Sandisk - Ultra Backup 16GB in quanto le SANDISK le danno tutti abbastanza compatibili con il Blue&me, per le altre, chi mi sa dire quali tra queste in elenco è la migliore oppure mi sa consigliare la chiavetta più veloce da 16 gbche stia nel mio budget? Grazie
Togli i links allo shop. ;)
rudolf82
06-12-2010, 06:47
Togli i links allo shop. ;)
Non è per fare pubblicità allo shop, se li tolgo come faccio a fare capire di quali velocità dichiarate parlano i siti e il tipo di pendrive?
ToO_SeXy
06-12-2010, 08:43
Super Talent Espress RAM CACHE 32GB USB 3.0
http://xtreview.com/images/Super%20talent%20%20Express%20RAM%20cache.jpg
testata su USB 2.0
http://img443.imageshack.us/img443/2672/bench10.jpg
Come vi sembra?
appena mi capita sotto mano un pc con USB 3 gli do una passata
TROPPO_silviun
06-12-2010, 10:33
Ok allora domani sera guardo qui, sperando che ti sia arrivato. :cool:
thank
Dopo che ti scritto, mi sono accorto che dall'ordine il modello è la 600 e non la 620 ma dalle specifiche del sito sembra cambiare solo il colore e le specifiche di velocità sono identiche. Il corriere dovrebbe essere in consegna oggi. Byez
TROPPO_silviun
06-12-2010, 10:38
Come vi sembra?
appena mi capita sotto mano un pc con USB 3 gli do una passata
Ho un pc Usb 3.0 sottomano, se vuoi .. :D :D ;)
Mi sono guardato le specifiche in giro, decisamente un signor prodotto e il prezzo nemmeno esagerato. Ben venga che anche in questi prodotti incominci a muoversi qualcosa. Byez
rudolf82
06-12-2010, 12:39
Dopo che ti scritto, mi sono accorto che dall'ordine il modello è la 600 e non la 620 ma dalle specifiche del sito sembra cambiare solo il colore e le specifiche di velocità sono identiche. Il corriere dovrebbe essere in consegna oggi. Byez
esatto...quoto da altro sito
Qual’è la differenza tra le JetFlash 600 e le JetFlash 620? Semplice, l’estetica.
Le prime hanno la finitura nera, le seconde sono in bianco brillante, le capacità sono 5: 4Gb, 8Gb, 16Gb, 32Gb e 64Gb.
Nessuno mi sa dare pareri sulle chiavette postate sopra?
Ad esempio per la imation...mi sarebbe moto comoda perchè è abbastanza piccola, ha il tappo "integrato" (che non puoi perdere), ha il buco per portachiavi e, da specifiche del sito "dovrebbe essere anche lei una r:32 e w:15 MB/S
Grazie
ToO_SeXy
06-12-2010, 15:45
Ho un pc Usb 3.0 sottomano, se vuoi .. :D :D ;)
Mi sono guardato le specifiche in giro, decisamente un signor prodotto e il prezzo nemmeno esagerato. Ben venga che anche in questi prodotti incominci a muoversi qualcosa. Byez
84 euro per 32gb superveloci, nn male davvero. Oltretutto la chiavetta ha un design molto sobrio e (secondo me) bello.
l'unico difetto é la larghezza, se si hanno le porte USB vicine da fastidio.
in compenso é alta come una pennetta standard, quindi se hai le usb sovrapposte (99% dei casi) le dimensioni nn danno alcun fastidio
Dopo che ti scritto, mi sono accorto che dall'ordine il modello è la 600 e non la 620 ma dalle specifiche del sito sembra cambiare solo il colore e le specifiche di velocità sono identiche. Il corriere dovrebbe essere in consegna oggi. Byez
Dovreberro essere ugugali.
Arrivata?
Dai che soffro di shopping compulsivo :D
TROPPO_silviun
06-12-2010, 18:15
Arrivata?
Dai che soffro di shopping compulsivo :D
Pensa che onore, scartata per te. Direi che merita di essere ordinata nei prossima minuti, ti lascio la prova per vedere cosa mi dici.
Ho fatto una prova di trasferimento di un archivio da 1Gb e non è mai scesa al di sotto dei 20Mb, ne sono strasoddisfatto. Oltre questo è decisamente di dimensioni ristrette e anche la plastica non è male. Byez
http://img63.imageshack.us/img63/5029/attoc.jpg (http://img63.imageshack.us/i/attoc.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/6632/crystaldiskmark.jpg (http://img251.imageshack.us/i/crystaldiskmark.jpg/)
Pensa che onore, scartata per te. Direi che merita di essere ordinata nei prossima minuti, ti lascio la prova per vedere cosa mi dici.
Ho fatto una prova di trasferimento di un archivio da 1Gb e non è mai scesa al di sotto dei 20Mb, ne sono strasoddisfatto. Oltre questo è decisamente di dimensioni ristrette e anche la plastica non è male. Byez
http://img63.imageshack.us/img63/5029/attoc.jpg (http://img63.imageshack.us/i/attoc.jpg/)
Sono veramente onorato ... fossi donna meriteresti un bacio :sofico:
grazie mille, mi hai tolto tutti i dubbi, anche a me piace per le dimensioni, proprio xche' sul portatile ho le porte ravvicinate.
Un'ultima domandina ... come si chiama il sftw per testarla?
thanks
Vado a comprarla ... anche tu del sito inglese? quanto ha impiegato per arrivare? consigli assicurazione o pacco normale?
Grazie mille ... ;)
TROPPO_silviun
06-12-2010, 18:28
Un'ultima domandina ... come si chiama il sftw per testarla?
Vado a comprarla ... anche tu del sito inglese? quanto ha impiegato per arrivare? consigli assicurazione o pacco normale?
Grazie mille ... ;)
Il software per testarla si chiama Atto disk benchmark. Non l'ho presa dal sito inglese perchè ho preso su Amazon.it il nuovo monitor e insieme ho messo questa penna. Buon acquisto. Byez
TROPPO_silviun, ottima questa JF600! La stavo tenendo d'occhio anch'io per i miei scopi (DTT) ma non ricordo se (e perchè) l'avevo scartata... Mmm... Che casino..
E' veloce anche sui files piccoli!
Non è che, per caso, hai un decoder DTT con PVR per vedere se funziona bene anche in quel caso? :D
Ciao!
TROPPO_silviun
06-12-2010, 18:35
Non è che, per caso, hai un decoder DTT con PVR per vedere se funziona bene anche in quel caso? :D
Il decoder che posseggo io non ha problemi con la pendrive dedicata, una Emtec da qualcosa come 4Mb/s in scrittura, figurati con questa che è sopra i 20. Byez
Il software per testarla si chiama Atto disk benchmark. Non l'ho presa dal sito inglese perchè ho preso su Amazon.it il nuovo monitor e insieme ho messo questa penna. Buon acquisto. Byez
Presa!
Appena arriva posto il test ;)
Il decoder che posseggo io non ha problemi con la pendrive dedicata, una Emtec da qualcosa come 4Mb/s in scrittura, figurati con questa che è sopra i 20. Byez
Mmm... Riesce, questa Emtec, a registrare Rai1 che in questi giorni ha "sparato" bitrate prossimi ai 9500kbps di picco? Cioè più di 1MB/s?
Quandoi hai un attimo (se mi confermi che riesci a registrare Rai1), mi puoi postare l'ATTO della tua Emtec? Sono curioso di sapere come si comporta sui files piccoli...
Io uso attualmente una 8GB TDK Trans-it (quasi 11MB/s in scrittura max) e Rai1 non riesco a registrarla (neanche come registrazione singola) senza qualche fastidioso "spixellamento" nei picchi di bitrate...
Ho notato così che, pur essendo abbastanza "veloce" su files di dimensioni "generose", è molto lenta sui files di dimensioni piccole e va in crisi con i canali che trasmettono ad alti bitrate...
http://img405.imageshack.us/img405/5291/transit8gb.png
Incrociando vari risultati (tra pennette e HDD), ho "concluso" che questi decoder DTT "acquisiscono" il flusso A/V scrivendo sequenze di blocchi da 4kB, ed è in quel momento che la chiavetta deve essere "capace" di sostenere una scrittura di oltre 1MB/s (cosa che la mia TDK non riesce a fare... Scrive i 4kB a circa 0.7MB/s).
Ciao e grazie!
P:S: senza fretta, eh? Fai pure il test la prima volta che ti vuoi salvare una registrazione...
P.P.S: se hai difficoltà con la Emtec su Rai1, puoi provare direttamente anche la Jetflash? :D Mi sono già salvato l'ATTO test per continuare sui confronti...
Ecco perchè avevo scartato la Jetflash 600... In questo Forum (http://www.hkepc.com/forum/viewthread.php?tid=1500691&extra=page%3D1#pid23606685), ci sono dei test con ATTO molto diversi (più scarsi sui files da 4kb) da quello che hai ottenuto tu...
Chissà cosa hanno combinato...
Ciao!
TROPPO_silviun
06-12-2010, 22:16
Io uso attualmente una 8GB TDK Trans-it (quasi 11MB/s in scrittura max) e Rai1 non riesco a registrarla (neanche come registrazione singola) senza qualche fastidioso "spixellamento" nei picchi di bitrate...
Immagino che questi aspetti che tu dici sono anche relativi alle modalità di registrazione del tuo decoder. Da quello che vedo quando il mio registra su penna, utilizza la sua memoria interna e ogni tot secondi la svuota su penna, così almeno non perde dati ed una penna mediocre come la mia Emtec va benone. Byez
TROPPO_silviun
06-12-2010, 22:19
Ecco perchè avevo scartato la Jetflash 600... In questo Forum (http://www.hkepc.com/forum/viewthread.php?tid=1500691&extra=page%3D1#pid23606685), ci sono dei test con ATTO molto diversi (più scarsi sui files da 4kb) da quello che hai ottenuto tu...
Chissà cosa hanno combinato...Ciao!
Ho guardato i test che tu hai linkato. L'unica cosa che mi è venuto in mente è che il modello con bench più lenti è una 8Gb e sul sito Transcend è indicato che i modelli più prestanti sono le 16 e 32Gb. Poi non so quanto possa influire sulle prestazioni il controller usb, non saprei. Byez
Immagino che questi aspetti che tu dici sono anche relativi alle modalità di registrazione del tuo decoder. Da quello che vedo quando il mio registra su penna, utilizza la sua memoria interna e ogni tot secondi la svuota su penna, così almeno non perde dati ed una penna mediocre come la mia Emtec va benone. Byez
Ah, ecco... Il mio (Audiola DEC651) è un "cinesissimo" e non ha assolutamente memoria interna che possa "bufferizzare" alcunché... Aiuterebbe senz'altro nelle registrazioni...
Puoi dirmi marca e modello del tuo decoder? Magari, per un prossimo acquisto...
Ciao e grazie!
TROPPO_silviun
06-12-2010, 22:55
Ah, ecco... Il mio (Audiola DEC651) è un "cinesissimo" e non ha assolutamente memoria interna che possa "bufferizzare" alcunché... Aiuterebbe senz'altro nelle registrazioni...
Puoi dirmi marca e modello del tuo decoder? Magari, per un prossimo acquisto...
Ciao e grazie!
Anche se totalmente OT, è un Irradio, sempre cinesissimo anche il mio, byez
possiamo dire che la Transcend jetflash 600 da 16 o 32GB e' la migliore USB 2.0 comprabile al momento? (anche considerando la velocita' su piccoli e grandi file)
Scusate, ma sono riuscito a leggere solo una decina di pagine prima di impazzire...
:D :cry: :Puke:
:)
rudolf82
07-12-2010, 06:55
possiamo dire che la Transcend jetflash 600 da 16 o 32GB e' la migliore USB 2.0 comprabile al momento? (anche considerando la velocita' su piccoli e grandi file)
:)
anche per la imation danno le stesse velocità di r/w...quindi (a meno che qualcuno l'abbia provata)...non si sa
http://www.imation.com/en-us/Imation-Products/USB-Flash-Drives--Accessories/Swivel-Flash-Drive/
oppure c'è la Executive verbatim
http://www.verbatim.it/it_10/product_executive-usb-drive-16gb_7750_0_30836__11253.html
che la danno a r:25 e w:25...ma nche qui, non ho pareri
luca.321
07-12-2010, 10:27
Raga...anche io andato di jetflash 600...nera...bella..speriamo bene...
dopo mi faccio un giro nel negozio e c'era anche la Kingston 16GB DataTraveler G3 USB Flash Drive - Blue in offerta...
cavolo ad averlo saputo...
cmq la rpima dovrebbe essere + prestante della seconda...
CIao e a presto...
ciao ragazzi.
vorrei comprare una bella chiavetta capiente.
sulla baia ho visto modelli della king*ton da 64-128-256 gb a prezzi da urlo... (15 -> 50 €) però ho visto anche delle guide "fake-fix".
Non vorrei prendere bidonate... ho letto di un tool (Alcor Controller chip) per fixare un problema.
Premetto che non mi interessano transferate e quindi le prestazioni, ma solo una bella chiavetta capiente...
Sapreste darmi qualche info?
Grazie!!!!!
E' un pò OT. cmq qualcuno conosce qualche società seria di recupero dati che opera su pen drive usb ?
Un mio amico ne ha una che viene solo riconosciuta come hardware quando si connette, ma non risulta accessibile da nessun pc.
rudolf82
07-12-2010, 12:16
Raga...anche io andato di jetflash 600...nera...bella..speriamo bene...
dopo mi faccio un giro nel negozio e c'era anche la Kingston 16GB DataTraveler G3 USB Flash Drive - Blue in offerta...
cavolo ad averlo saputo...
cmq la rpima dovrebbe essere + prestante della seconda...
CIao e a presto...
Scusa ma sbaglio o la Kingston 16GB DataTraveler G3 non ha poi ste grandi prestazioni? vedo 10MB in lettura e 5 in scrittura o ho visto male io?
Meglio la jetflash che hai preso no?
luca.321
07-12-2010, 12:34
Scusa ma sbaglio o la Kingston 16GB DataTraveler G3 non ha poi ste grandi prestazioni? vedo 10MB in lettura e 5 in scrittura o ho visto male io?
Meglio la jetflash che hai preso no?
Yes...
Pensa che onore, scartata per te. Direi che merita di essere ordinata nei prossima minuti, ti lascio la prova per vedere cosa mi dici.
Ho fatto una prova di trasferimento di un archivio da 1Gb e non è mai scesa al di sotto dei 20Mb, ne sono strasoddisfatto. Oltre questo è decisamente di dimensioni ristrette e anche la plastica non è male. Byez
http://img63.imageshack.us/img63/5029/attoc.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/attoc.jpg/)
Ho trovato qualcosa pure su youtube...
Review (http://www.youtube.com/watch?v=5y1E0ozMWXM) :D
Una domanda sulla Transcend jetflash 600 (o 620, che dovrebbe avere in piu' solo il SecureDrive... e quindi penso optero' per la 600).
Alcune hanno scritto, sulla penna, sopra la quantita' di memoria, "ultra speed", altre no.
Dove sta l'inghippo?
Sul sito dell'amazzone italiana solo la 32GB ha ultra speed (della 600).
Le due 620, da 16 e 32, hanno tutte e due "ultra speed", ma la 16GB costa 5 euro in piu'della 600... e a me interessa proprio la 16GB...
???
TROPPO_silviun
07-12-2010, 13:57
Aggiornato mio post di Bench della pagina precedente con test di CrystalDiskMark, se può interessare a qualcuno. Byez
Scusate se mi intrometto ma sapete x caso se pl@y spedisce in italia anche le pen drive ?
The_Saint
08-12-2010, 14:58
Scusate se mi intrometto ma sapete x caso se pl@y spedisce in italia anche le pen drive ?Guardare sul sito no? :D :p
"Unfortunately, we cannot delivery electronics, personal computers, gadgets, or mobile outside of the UK."
Guardare sul sito no? :D :p
"Unfortunately, we cannot delivery electronics, personal computers, gadgets, or mobile outside of the UK."
Intanto Grazie x la risposta celere, si avevo gia letto ed ho chiesto a voi x esserne certo visto che l'oggetto in questione è grande quanto un francobollo. :(
Peccato.
Una domanda sulla Transcend jetflash 600 (o 620, che dovrebbe avere in piu' solo il SecureDrive... e quindi penso optero' per la 600).
Alcune hanno scritto, sulla penna, sopra la quantita' di memoria, "ultra speed", altre no.
Dove sta l'inghippo?
Sul sito dell'amazzone italiana solo la 32GB ha ultra speed (della 600).
Le due 620, da 16 e 32, hanno tutte e due "ultra speed", ma la 16GB costa 5 euro in piu'della 600... e a me interessa proprio la 16GB...
???
Ok, mi hanno risposto direttamente quelli di Transcend.
Fino a 8 mesi fa la scritta non c'era.
Qulcuno che l'ha comprata in amazzonia italiana, cosa gli e' arivato? con o senza scritta?
Grazie!
:)
TROPPO_silviun
08-12-2010, 16:42
Qulcuno che l'ha comprata in amazzonia italiana, cosa gli e' arivato? con o senza scritta?Grazie! :)
Comprata in amazzonia italiana, ce l'ho in mano e la scritta è presente .. Byez
Comprata in amazzonia italiana, ce l'ho in mano e la scritta è presente .. Byez
Ottimo, grazie
:)
Salve, posseggo da circa due anni la pen drive che vedete nel titolo e non ho mai avuto problemi nel formattarla ma ultimamente ho notato che l'opzione di formattazione lenta non mi funziona più e mi da errore finale con il messaggio "impossibile completare la formattazione", mentre fino a poco tempo fa la formattazione lenta funzionava perfettamente...per l'esattezza la formattazione lenta si fa togliendo quella spunta sull'opzione "formattazione veloce", quindi ora è disponibile solamente la formattazione veloce, non ho più scelte:rolleyes:.
E questo direi che non va tanto bene perchè potrei credere che si tratta di un primo avviso di cedimento della pendrive stessa ma non sono sicuro se si tratta di questo oppure di un errore di sistema a livello di registro (Win 7 64 bit).
Prima di sostituirla con una nuova voglio essere sicuro che effettivamente si tratta di un primo segnale di cedimento della pendrive stessa e quindi ho provato vie alternative con tools per formattazioni a basso livello ma non so quanto ciò sia possibile su una perdrive perchè facendo delle ricerche ho trovato un programma su base Linux per formattare a basso livello che si chiama "DBAN", è una live cd avviabile prima del sistema operativo ma da quel che ho visto provandola sembrerebbe che funziona solo sui dischi rigidi e non sulle pendrive (anche se le vede)...non sono riuscito a trovare altri programmi per formattare pendrive a basso livello.
A cosa può essere dovuto questo errore riguardo l'impossibilità di una formattazione lenta della pendrive? Un primo segnale di cedimento della stessa oppure un errore di sistema a livello di registro? Avete qualche idea? Vi è mai successo? Grazie :)
ciao a tutti,
un consiglio per l'acquisto di una chiavetta usb da 16 Gb da utilizzare principalmente per immagazzinare divx e vederli su lettori:
su pixmania ho visto :
EMTEC USB C400 a 19 euro
kingston data traveler 102 a 21 euro
hp v 125w 24 euro
lexar jumpridve ve 24 euro
che mi consigliate?
grazie
ciao a tutti,
un consiglio per l'acquisto di una chiavetta usb da 16 Gb da utilizzare principalmente per immagazzinare divx e vederli su lettori...che mi consigliate?
grazie
Posso consigliarti le Kingston, dopo due anni di utilizzo e tante sovrascritture di file DIVX la mia Kingston DataTraveler è ancora funzionante nonostante quel problemino postato nel mio post precedente.
Forse costeranno un po in più ma c'è il discorso della qualità;)
Posso consigliarti le Kingston, dopo due anni di utilizzo e tante sovrascritture di file DIVX la mia Kingston DataTraveler è ancora funzionante nonostante quel problemino postato nel mio post precedente.
Forse costeranno un po in più ma c'è il discorso della qualità;)
ok grazie per il consiglio, già che ci sono ti chiedo un'altra cosa, i divx su chiavetta li guardi con un lettore collegato alla TV? Bisogna formattare la chiavetta ogni volta che carico dei divx per visualizzare i film con il lettore?
ok grazie per il consiglio, già che ci sono ti chiedo un'altra cosa, i divx su chiavetta li guardi con un lettore collegato alla TV? Bisogna formattare la chiavetta ogni volta che carico dei divx per visualizzare i film con il lettore?
Si i DIVX su chiavetta li guardo perfettamente su lettori da tavolo collegati alla TV, anzi sembrerebbe che si vedano meglio rispetto ai DIVX masterizzati su DVD perchè non mi è mai capitato di vedere scatti video causati da piccoli errori di masterizzazione che potrebbero verificarsi su DVD, una comodità direi :).
Non è necessario formattare ogni volta la chiavetta...almenochè finisca lo spazio disponibile allora bisogna togliere i DIVX già visti per lasciare spazio a quelli nuovi, ma se lo spazio è abbondante es. su una chiavetta da 16 GB si possono anche installare una ventina circa di film in formato DIVX da 700 MB l'uno senza problemi...e con la Kingston posso confermare che non ho mai avuto problemi con i lettori da tavolo. Ciao
ok, perfetto! Ti ringrazio
ok, perfetto! Ti ringrazio
Prego :)
Salve, posseggo da circa due anni la pen drive...
Mi autocito in questo post per segnalare che ho risolto questo problema, si trattava di errori di file system causati dall'usura e dalle troppe sovrascritture.
Inizialmente avevo tentato con uno scansdisk con l'opzione "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" ma non è servito a nulla sulla pendrive.
Poi ho tentato con una formattazione a basso livello con un tool apposito ma anche questo non è servito a nulla sulla pendrive.
Infine ho risolto con due formattazioni fatte direttamente da Windows:
sono andato nella cartella "Computer", ho fatto clic col destro su "Disco rimovibile F (Kingston)" quindi ho selezionato "Ripristina predefinite dispositivo" e ho tolto la spunta sull'opzione "Formattazione veloce"
http://img255.imageshack.us/img255/4026/kingstona.jpg
Dopo questa prima formattazione lenta ho ricevuto il solito messaggio d'errore finale "impossibile completare la formattazione", a questo punto mi sono ritrovato con un drive inaccessibile perchè reduce da un formattazione incompleta quindi ho fatto doppio clic su "Disco rimovibile F" per accedervi ma essendo che il drive ha una formattazione incompleta il sistema si è accorto di questo errore e quindi ho ricevuto il messaggio "Impossibile accedere al drive, è necessario prima formattarlo", ho confermato e si è di nuovo presentata quella finestra che vedete nello screenshot in alto, a questo punto ho di nuovo selezionato "Ripristina predefinite dispositivo" e ho tolto la spunta su "Formattazione veloce" infine ho selezionato "Avvia", ho atteso il completamento dell'operazione che questa volta è stato più lungo del solito (15 min circa), infine ho ricevuto il messaggio che la formattazione è stata completata con successo :p.
La pendrive è ritornata quasi come nuova e oltretutto ho anche evitato di sostituirla con una nuova.
rudolf82
13-12-2010, 12:29
Qualcuno sa se la Transcend JetFlash 600/620 ha buchi o altro per inserirla nei portachiavi?
TROPPO_silviun
13-12-2010, 13:21
Qualcuno sa se la Transcend JetFlash 600/620 ha buchi o altro per inserirla nei portachiavi?
Ho guardato ora la mia 600 e ha due buchini fra la parte terminale e una laterale ma di dimensioni talmente minute tanto che non mi ero mai accorto, sarà 1 mm x 3 mm. Byez
rudolf82
13-12-2010, 21:46
grazie...gentilissimo
Mi sa che la prendo...tu ti trovi bene?
Ciao
Wow, ho appena scoperto questo thread spettacolare! :)
Ho da poco smarrito (per colpa di una cerniera di uno zaino :( ) la mia fidata Peak; voglio cogliere l'occasione per regalarmi una nuova usb con taaanta capienza e buone prestazioni! ;)
I test tengono in considerazione anche il trasferimento di tanti file ma dal piccolo peso?
A presto!
MozillaBest
14-12-2010, 09:21
qual'è la migliore pendrive con rapporto qualità prezzo?
E' vero che dopo 2-3 formattazioni perdono di prestzioni? se si come mai, non riesco a darmene una spiegazione.
The_Saint
14-12-2010, 10:24
E' vero che dopo 2-3 formattazioni perdono di prestzioni? se si come mai, non riesco a darmene una spiegazione.Questo dipende dalla tecnologia che c'è dietro le memorie NAND flash... è un discorso un po' lungo e presuppone la conoscenza di come funzionano oppunto le celle NAND, in particolare quelle con tecnologia MLC, che sono attualmente le più usate (per le SLC il discorso è analogo, ma essendo più veloci il calo si nota meno).
E' lo stesso motivo per cui gli SSD hanno bisogno del famoso comando TRIM o di qualche procedura che ripulisca le celle prima che vengano riscritte... e non dipende dalle 2-3 formattazioni, il degrado prestazionale inizia quando tutte le celle di memoria che compongono il pendrive sono state utilizzate (anche se attualmente non contengono dati).
Se ti interessa approfondire, trovi tutto nel thread ufficiale sugli SSD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
;)
MozillaBest
14-12-2010, 10:47
Questo dipende dalla tecnologia che c'è dietro le memorie NAND flash... è un discorso un po' lungo e presuppone la conoscenza di come funzionano oppunto le celle NAND, in particolare quelle con tecnologia MLC, che sono attualmente le più usate (per le SLC il discorso è analogo, ma essendo più veloci il calo si nota meno).
E' lo stesso motivo per cui gli SSD hanno bisogno del famoso comando TRIM o di qualche procedura che ripulisca le celle prima che vengano riscritte... e non dipende dalle 2-3 formattazioni, il degrado prestazionale inizia quando tutte le celle di memoria che compongono il pendrive sono state utilizzate (anche se attualmente non contengono dati).
Se ti interessa approfondire, trovi tutto nel thread ufficiale sugli SSD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
;)
Ora leggo.
Ma comunque ce ne vogliono tantissime di formattazioni per far diminuire le prestazion in scrittura, lettura e accesso?
...E' vero che dopo 2-3 formattazioni perdono di prestzioni? se si come mai, non riesco a darmene una spiegazione.
Secondo me dipende anche dalla qualità della pendrive stessa,
Es. io possiedo da circa 2 anni una Kingston TravelMate da 2 GB e posso confermare che dopo tante sovrascritture e formattazioni non ho ancora notato perdite di prestazioni.
Forse questa perdita di prestazioni potrebbe verificarsi con i modelli più economici, es. quelle acquistate in offerta a prezzo stracciato e di marca sconosciuta ma non ne sono sicuro perchè non le ho mai usate.
Meglio acquistarne una di marca es. Kingston, Corsair, etc., forse costeranno un po in più ma non sono soldi spesi male perchè la loro durata è superiore :p
The_Saint
14-12-2010, 11:50
Ora leggo.
Ma comunque ce ne vogliono tantissime di formattazioni per far diminuire le prestazion in scrittura, lettura e accesso?Prima leggi, così puoi capire che le formattazioni non c'entrano nulla...
Secondo me dipende anche dalla qualità della pendrive stessa,
Es. io possiedo da circa 2 anni una Kingston TravelMate da 2 GB e posso confermare che dopo tante sovrascritture e formattazioni non ho ancora notato perdite di prestazioni.
Forse questa perdita di prestazioni potrebbe verificarsi con i modelli più economici, es. quelle acquistate in offerta a prezzo stracciato e di marca sconosciuta ma non ne sono sicuro perchè non le ho mai usate.
Meglio acquistarne una di marca es. Kingston, Corsair, etc., forse costeranno un po in più ma non sono soldi spesi male perchè la loro durata è superiore :pLa qualità delle NAND utilizzate può influire sulla durata del pendrive, ma non sulle prestazioni (intendo sul degrado delle prestazioni, dato che le prestazioni massime cambiano da modello a modello), la tecnologia è quella: SLC oppure MLC.
Sui piccoli tagli di parecchio tempo fa è facile che siano state usate SLC e cmq erano già abbastanza lente anche in partenza, per questo come dicevo non si nota la differenza. ;)
Secondo me dipende anche dalla qualità della pendrive stessa,
Es. io possiedo da circa 2 anni una Kingston TravelMate da 2 GB e posso confermare che dopo tante sovrascritture e formattazioni non ho ancora notato perdite di prestazioni.
Forse questa perdita di prestazioni potrebbe verificarsi con i modelli più economici, es. quelle acquistate in offerta a prezzo stracciato e di marca sconosciuta ma non ne sono sicuro perchè non le ho mai usate.
Meglio acquistarne una di marca es. Kingston, Corsair, etc., forse costeranno un po in più ma non sono soldi spesi male perchè la loro durata è superiore :p
Purtroppo non puoi saperlo a priori: la mia "ex" kingston datatraveler 150 da 32Gb ha perso il 50% di prestazioni in scrittura alla prima formattazione. Poi ogni altra formattazione successiva non ha causato più perdite di performance. La mia ultima datatraveler ultimate invece non ha perso niente anche dopo 5 formattazioni.
E' banalmente una questione di :ciapet:
Corsair Gtr 32Gb appena tirata fuori dalla plastica (winxp):
http://web.tiscali.it/casazoclic/attocorsairgtr32.jpg
...E' banalmente una questione di :ciapet:
Beh...direi che anche questo è una cosa fondamentale:D
TROPPO_silviun
15-12-2010, 12:13
Corsair Gtr 32Gb appena tirata fuori dalla plastica (winxp): [/IMG]
Qua ci sta proprio un stica ... direi che sei al limite di saturazione della banda usb2.0, niente male. Byez
Qua ci sta proprio un stica ... direi che sei al limite di saturazione della banda usb2.0, niente male. Byez
unico difetto, per ora: è grossa
luca.321
16-12-2010, 11:15
questo il test sulla mia Transcend 16gb Jetflash 600
http://host.presenze.com/thumb-10803.jpg (http://host.presenze.com/showpic-10803/immagine.jpg)
questo il test sulla mia Transcend 16gb Jetflash 600
http://host.presenze.com/thumb-10803.jpg (http://host.presenze.com/showpic-10803/immagine.jpg)
Strano! E' molto diverso dal test postato pochi thread fa:
http://img63.imageshack.us/img63/5029/attoc.jpg
Come mai questa differenza con la stessa chiavetta???
luca.321
16-12-2010, 12:50
bohhhh...
io l'ho fatto appena arrivata la chiavetta...
sinceramente avevo cercato il vecchio per confrontarlo ma nulla...nn ci sono riuscito...
meglio il mio o il vecchio?
:) :) :)
bohhhh...
io l'ho fatto appena arrivata la chiavetta...
sinceramente avevo cercato il vecchio per confrontarlo ma nulla...nn ci sono riuscito...
meglio il mio o il vecchio?
:) :) :)
Mah!? Di picco, sembra più veloce la tua, ma sui files piccoli c'è una differenza notevole! Su files da 1kB, la tua è 10 volte più lenta!!! E anche sui files da 4kb: 558 la tua e 3690kbps l'altra!
Boh!? Aspetta TROPPO_Silviun e confrontatevi!
Ciao!
TROPPO_silviun
16-12-2010, 15:11
Ho visto adesso il test, per quanto non l'ho confrontato direttamente con il mio. In picco è decisamente meglio il tuo, e da come dite nei piccoli è decisamente meglio la mia. Considerate che le case che montano aggeggi del genere adottano chip in base all'offerta del mercato e quindi una diversità di prestazioni è assolutamente comprensibile. Sui file piccoli non so se possa centrare qualcosa il controller usb .. ma non saprei .. comunque l'ho usata seriamente ieri mattina la prima volta e ne sono decisamente soddisfatto .. Byez
Brightblade
18-12-2010, 09:37
Scusate, una domanda magari da niubbo totale ma è la prima volta che incappo in questo problema, darò un'occhiata anche in prima pagina per vedere se trovo soluzione.
Ho una Kingston DataTraveler 101 da 32GB, nuova. Ho provato a copiare al suo interno due cartelle che contengono una 20ina di files ciascuna, le dimensioni delle singole cartelle sono di circa 8GB l'una. Ora, vedo solo il contenuto della prima cartella, qualunque cartella io copi dopo la prima, vedo che l'occupazione della chiavetta è aumentata, ma non vedo il contenuto delle cartelle successive alla prima.
Sto usando WinXP SP3, può essere qualcosa legato alla FAT32 (con cui è formattata la chiavetta) o similare, che mi impedisce di vedere il contenuto della chiavetta oltre gli 8GB (che quarda caso è la dimensione della prima cartella che copio su chiavetta)?
Grazie in anticipo.
PS. Informandomi e leggendo un po' in giro non so perchè ma ho come il sospetto di aver beccato una chiavetta contraffatta, possibile? La chiavetta è questa:
http://d.imagehost.org/t/0827/Key_32GB.jpg (http://d.imagehost.org/view/0827/Key_32GB)
EDIT. Update. Sì, dai controlli/prove che ho fatto direi che è un bel fake da 4GB spacciato per 32. Pensa te, anni che acquisto hardware ma l'in:ciapet:lata è sempre in agguato. Saran 6 anni che non compro una chiavetta, figuriamoci se mi viene in mente di far ricerche sui fake :doh: Vabbè, c'è sempre da imparare.
Pensa te, anni che acquisto hardware ma l'in:ciapet:lata è sempre in agguato...
Dopotutto con i tempi che corrono ci possiamo cascare tutti :D...
Brightblade
18-12-2010, 13:40
Dopotutto con i tempi che corrono ci possiamo cascare tutti :D...
Sì è vero, da "veterano" del mondo pc un po' mi da fastidio, dall'altro lato un po' mi viene da ridere :asd: Cmq ho letto su un po' di siti e mi si è aperto un mondo sulla quantità di truffe legate al mondo delle pen drive :eek:
Questo modello in particolare non l'ho trovato tra i fake, però ho letto sul sito Kingston i codici colori e appunto il colore blu è associato ai 4GB, quelle da 32 sono di colore viola (in riferimento alle DataTravel 101 G2). Probabilmente è l'ultima frontiera dei fake riguardo le pen drive Kingston :doh:
PS. Comunque contatto il tipo che me l'ha venduta, se le vende da poco e non ne ha mai aperta una, probabilmente neanche sa che sta rifilando dei fake a destra e sinistra.
EDIT. Update. Sì, dai controlli/prove che ho fatto direi che è un bel fake da 4GB spacciato per 32. Pensa te, anni che acquisto hardware ma l'in:ciapet:lata è sempre in agguato. Saran 6 anni che non compro una chiavetta, figuriamoci se mi viene in mente di far ricerche sui fake :doh: Vabbè, c'è sempre da imparare.
capita purtroppo, potevi solo sospettare dal prezzo basso
Brightblade
18-12-2010, 16:19
capita purtroppo, potevi solo sospettare dal prezzo basso
Già, in effetti non c'era altro modo di capirlo prima di averla in mano e fare le prove. Appena uno si rilassa e abbassa un minimo la guardia...:ciapet: :doh:
PS. Ricercando ancora un po' ho trovato che le info del chip della mia chiavetta sono queste:
vid-1221-pid-3234
E infatti googlando questi codici, fake a non finire...
http://fixfakeflash.wordpress.com/2008/12/11/mxt8208-vid-1221-pid-3234-repair-fake-flash-drive-solution/
Quanto meno non sono stato fregato da pen drive di Hello Kitty come indicato in questo link :asd::asd:
Edit. Ultimo aggiornamento, parlato col tizio, che a quanto pare sembra disposto a riprendersi la chiavetta e restituire i soldi. Sembrava in buona fede (anche perchè credo che vendendole sigillate non potesse saperlo), quindi immagino che a sua volta gli abbiano rifilato una partita di chiavette fake, vedremo se si concluderà tutto per il meglio.
snakebyte
19-12-2010, 14:08
Sono un malato dei programmi portatili (ovvero eseguibili da chiavetta USB da qualsiasi PC)
www.winpenpack.com
(è un progetto tutto italiano che consiste nel portabilizzare molti programmi open source, tra cui anche firefox, e renderli disponibili a chiunque)
Una volta avevo comprato una Corsairg GT Voyager da 16 gb pensando di poterla usare con winpenpack... niente di più sbagliato... come velocità è buona, peccato che per eseguirci i programmi sia una vera ciofeca (allora avevo letto che era per la mancanza di un particolare chip di cui non ricordo il nome)
Ora, stufandomi di portarmi appresso il mio hdd portatile da 500gb, vorrei ritentare a cercare una penna usb minimo di 32 gb in grado di eseguire programmi con una velocità più o meno decente.
Qualcuno che ha esperienza in fatto di programmi portatili è in grado di consigliarmi?
rudolf82
20-12-2010, 06:44
Qualcuno sa qual'è la miglior pendrive (da 16gb) digeribile dal Blue&me che non dia i soliti problemi di "nessun file multimediale trovato", stacca/attacca all'acensione e problemi simili? Grazie
Salve a tutti,
son alla ricerca di una chiavetta USB da utilizzare come sorgente esterna per l'autoradio. Sarei interessato a qualcosa di dimensioni nell'ordine dei 30-40 GB (quindi dai 64 GB in su), mentre la velocità non è un parametro che consideri perchè - a prescindere - le scritture saranno poco frequenti. Per quanto riguarda il costo, preferirei non spendere più di 80-90 euro.
È una richiesta senza speranza, o conoscete qualcosa che possa fare al caso mio? :) Ovviamente, si prendon in considerazione anche soluzioni "spurie (chessò, box per HD esterni 3,5 alimentati esclusivamente via USB, e così via :) )
Grazie dell'attenzione ;)
Brightblade
21-12-2010, 10:55
Sembrava troppo facile... l'unica soluzione che offre e' quella di sostituirmela dopo avergliela rispedita... se, come no, per poi riceverne un'altra fake :rolleyes: (o addirittura non riceverne piu' e chi si e' visto si e' visto).
La chiavetta andra' diretta alla Kingston con la spiega del tutto, verra' fatta segnalazione al sito che si occupa di verificare la vendita di chiavette fake contrabbandate, poi saranno loro eventualmente a "dare la caccia" al venditore e nel caso procedere per vie legali. Mi avra' fregato anche una 20ina di euro, ma in confronto ai provvedimenti legali che gli potrebbero arrivare addosso per contrabbando, qualora la Kingston verificasse che il materiale e' effettivamente fake e spacciato a loro nome, e' ben poca cosa la sua furbata.
unnilennium
21-12-2010, 11:34
Sono un malato dei programmi portatili (ovvero eseguibili da chiavetta USB da qualsiasi PC)
www.winpenpack.com
(è un progetto tutto italiano che consiste nel portabilizzare molti programmi open source, tra cui anche firefox, e renderli disponibili a chiunque)
Una volta avevo comprato una Corsairg GT Voyager da 16 gb pensando di poterla usare con winpenpack... niente di più sbagliato... come velocità è buona, peccato che per eseguirci i programmi sia una vera ciofeca (allora avevo letto che era per la mancanza di un particolare chip di cui non ricordo il nome)
Ora, stufandomi di portarmi appresso il mio hdd portatile da 500gb, vorrei ritentare a cercare una penna usb minimo di 32 gb in grado di eseguire programmi con una velocità più o meno decente.
Qualcuno che ha esperienza in fatto di programmi portatili è in grado di consigliarmi?
boh... siamo un pò ot, ma cmq in linea di massima,credo che tutte le penne usb certificate u3,come le varie cruzer,e simili,abbiano possibilità di far eseguire programmi anche con software di terze parti... però a livello di velocità credo siano peggio della corsair gt.
vallavoid
21-12-2010, 11:35
anche io mi sono perso la mia fidata sandisk cruzer micro da 8 giga (quella con la plastica intorno) qualcuno mi consiglia una chiavetta commerciale (nel senso reperibile nella grande distribuzione) con la stessa qualità (e soprattutto velocità) di quella appena persa e con il gancetto per il portachiavi?
Grazie
lucio-magno
21-12-2010, 14:26
anche io mi sono perso la mia fidata sandisk cruzer micro da 8 giga (quella con la plastica intorno) qualcuno mi consiglia una chiavetta commerciale (nel senso reperibile nella grande distribuzione) con la stessa qualità (e soprattutto velocità) di quella appena persa e con il gancetto per il portachiavi?
Grazie
Cavolo, sono terrorizzato, gia mi fa terrore che la chiavetta si rompa, figurarsi se la perdo e i miei dati vanno in pasto ad altri :eekk:
comunque non saprei consigliarti, io ho una kingston g2 commercialissima e con un rapporto qualità prezzo molto buono a mio avviso ce l'ho da un anno e per ora non posso lamentarmi. Però non so se sia veloce quanto la tua (ho postato i bench tempo fa) :)
Brightblade
21-12-2010, 23:10
Ultimissimo aggiornamento, magari utile a chi dovesse trovarsi nella mia stessa condizione di truffato. Riavuti tutti i soldi della chiavetta, spedizioni comprese ;)
Se doveste ritrovarvi con una chiavetta fake e il venditore non volesse rimborsarvi, o perche' ignaro che sta vendendo prodotti falsi o in mala fede, non rispeditegli il prodotto, prima cosa comunicategli che spedirete il prodotto alla casa produttrice per i controlli del caso e qualora la casa produttrice riscontrasse una contraffazione, partiranno le denunce del caso e gli accertamenti da parte della stessa. A meno che non siate incappati in un truffatore super-esperto che si cela dietro a dati falsi sotto tutti i punti di vista, al 99% riavrete i vostri soldi, e vi chiederà di riavere la chiavetta. Ricevuti i soldi avrete comunque la scelta se rincarare la dose e spedire il prodotto alla casa produttrice per gli accertamenti del caso. A me è andata bene, auguro a chi mai dovesse diventare vittima di una in:ciapet:ata simile di uscirne bene come è capitato a me. Caso chiuso.
forse è stupida la domanda.
devo prendere una chiavetta 16 gb da attaccare alla tv .
ora ho visto che ci sono 2 modelli , la 2.0 e la 3.0.
il pc ha circa 2 anni percui non so se ha la usb 3.0 , come faccio a vederlo? oppure sul pc posso mettere tutte e due senza problemi?
la 3.0 è piu veloce , ma in che senso , dovendola usare per vedere filmati sulla tv , meglio una 3.0 o la velocita è solo in scrittura e non in lettura?
TROPPO_silviun
21-12-2010, 23:45
il pc ha circa 2 anni percui non so se ha la usb 3.0 , come faccio a vederlo? oppure sul pc posso mettere tutte e due senza problemi?
la 3.0 è piu veloce , ma in che senso , dovendola usare per vedere filmati sulla tv , meglio una 3.0 o la velocita è solo in scrittura e non in lettura?
Due anni fa lo standard Usb 3.0 non era ancora sul mercato quindi ipotizzo che la televisione sia precedente e da quello che mi risulta ad oggi non è ancora adottato in dispositivi del genere. Dall'altra le pendrive usb3.0 presentano una compatibilità con il precedente 2.0, quanto in alcuni test questa è alquanto limitata. A meno che tu non voglia presto avere questo standard su un nuovo pc che vuoi fare, ti consiglierei il formato 2.0 .. byez
Due anni fa lo standard Usb 3.0 non era ancora sul mercato quindi ipotizzo che la televisione sia precedente e da quello che mi risulta ad oggi non è ancora adottato in dispositivi del genere. Dall'altra le pendrive usb3.0 presentano una compatibilità con il precedente 2.0, quanto in alcuni test questa è alquanto limitata. A meno che tu non voglia presto avere questo standard su un nuovo pc che vuoi fare, ti consiglierei il formato 2.0 .. byez
la tv è nuova , il pc è vecchio , percui quello che mi interessa è la lettura! pero non so se si hanno benefici avere una usb 3.0 nella visualizzazione dei video
la tv è nuova , il pc è vecchio , percui quello che mi interessa è la lettura! pero non so se si hanno benefici avere una usb 3.0 nella visualizzazione dei video
E' sprecata una pendrive usb 3.0 solo per quell'uso. Vai di 2.0 ;)
Domanda: come faccio a testare la bonta' di tutti i bit di una pen drive?
Cioe', manualmente dovrei star li' a copiare un file di dimensioni esattamente uguali alla penna, poi ritrasferirlo su HD e confrontarlo con l'originale...
Non ce un programmino che lo fa?
Grazie!
Brightblade
23-12-2010, 18:18
Domanda: come faccio a testare la bonta' di tutti i bit di una pen drive?
Cioe', manualmente dovrei star li' a copiare un file di dimensioni esattamente uguali alla penna, poi ritrasferirlo su HD e confrontarlo con l'originale...
Non ce un programmino che lo fa?
Grazie!
A me è stato utile questo, per scoprire che la mia chiavetta non era originale
http://sosfakeflash.wordpress.com/2008/09/02/h2testw-14-gold-standard-in-detecting-usb-counterfeit-drives/
penso possa essere utile anche per il tuo scopo, ti permette di scegliere la quantità di bytes da testare e ti crea un report con byte testati, buoni e persi.
ZuccaVuota
26-12-2010, 20:03
Innanzi tutto buon Natale a tutti, ;)
Un anno fa ho acquistato un decoder per digitale terrestre, munito di presa USB con possibilità di registrare e TimeShift.
Facendo varie prove con penne Usb in mio possesso ho verificato che quasi tutte registravano bene, ma se provavo il timeshift (registra e legge contemporaneamente) la maggior parte andava a singhiozzo; l'unica che funzionava bene era una Sandisk cruzer micro da 8Gb.
Ho acquistato un altro decoder di altra marca,per un amico, ma sempre con stesse funzioni, e, natutralmente ho dovuto acquistare una nuova penna usb, ho preso una Sandisk cruzer blade da 8 G .
Nel frattempo ho conosciuto e letto questo forum (ammazza... e io che pensavo che fossero solo pennette USB :eek: ) ho trovato il test della Sandisk cruzer blade 8G e sono inorridito nel constatare la scarsa velocità di scrittura (confermato dal test eseguito con Atto sulla mia), tanto che ho pensato non funzionerà mai! :muro:
http://img137.imageshack.us/i/sandiskcruzerblade8g.jpg/
Ho fatto il test su altre penne che avevo a portata di mano, ed in particolare la Verbatim Store'n go da 2 G mi sembrava dare dei test migliori.
http://img132.imageshack.us/i/verbatimstorengo2gblu.jpg/
Arrivo al dunque.
In entrambi i 2 decoder (quello mio e quello del mio amico) la Sandisk funziona bene, mentre la verbatim va a scatti!
Ma allora, questi test ???? Come lo spiegate ?
Forse in questo caso sono altre le caratteristiche importanti, ma quali ?
Grazie a chi vorrà rispondermi e buone feste !
Andrea.
The_Saint
26-12-2010, 20:14
Un anno fa ho acquistato un decoder per digitale terrestre, munito di presa USB con possibilità di registrare e TimeShift.
Facendo varie prove con penne Usb in mio possesso ho verificato che quasi tutte registravano bene, ma se provavo il timeshift (registra e legge contemporaneamente) la maggior parte andava a singhiozzo; l'unica che funzionava bene era una Sandisk cruzer micro da 8Gb.
...
In entrambi i 2 decoder (quello mio e quello del mio amico) la Sandisk funziona bene, mentre la verbatim va a scatti!
Ma allora, questi test ???? Come lo spiegate ?
Forse in questo caso sono altre le caratteristiche importanti, ma quali ?Ti sei risposto da solo nella prima parte: "registra e legge contemporaneamente"... quello che interessa a te non è il transfer rate massimo, ma il tempo d'accesso e le prestaioni IOPS, ovvero quante operazioni simultanee riesce a gestire la chiavetta... ed in questo evidentemente la Sandisk è superiore.
Per evidenziare questo parametro, con ATTO devi vedere i risultati fino a 4K (ed infatti in scrittura la Sandisk risulta superiore) oppure usare altri software di benchmark, tipo CrystalDiskMark, etc...
Ciao :)
ZuccaVuota
27-12-2010, 09:58
Ti sei risposto da solo nella prima parte: "registra e legge contemporaneamente"... quello che interessa a te non è il transfer rate massimo, ma il tempo d'accesso e le prestaioni IOPS, ovvero quante operazioni simultanee riesce a gestire la chiavetta... ed in questo evidentemente la Sandisk è superiore.
Per evidenziare questo parametro, con ATTO devi vedere i risultati fino a 4K (ed infatti in scrittura la Sandisk risulta superiore) oppure usare altri software di benchmark, tipo CrystalDiskMark, etc...
Ciao :)
Grazie, penso di aver capito. Magari adesso cerco CrystalDiskMark o altri software per confrontare meglio, perchè vorrei comprarne un'altra, ma vorrei andare a colpo sicuro questa volta !!
Ciao.
miracle1980
28-12-2010, 13:22
Mi consigliate una buona penna usb 3.0 da 16 o 32gb? La differenza in lettura e scrittura rispetto alle 2.0 è tangibile?
Grazie
lucio-magno
28-12-2010, 13:59
Mi consigliate una buona penna usb 3.0 da 16 o 32gb? La differenza in lettura e scrittura rispetto alle 2.0 è tangibile?
Grazie
Credo che la differenza in scrittura lettura la facesse la qualità del controller o delle memorie, infatti erano poche le pen drive a saturare i limiti usb2.
Ben venga comunque una smossa con l'arrivo dell'usb3.
Però al momento, giustamente, si trovano modelli abbastanza costosi, sempre per il discorso della qualità, non mi sono informato di recente comunque, quindi non saprei consigliarti. :)
Mi consigliate una buona penna usb 3.0 da 16 o 32gb? La differenza in lettura e scrittura rispetto alle 2.0 è tangibile?
Grazie
in questo thread trovi dei confronti USB 2 vs 3 di pendrive USB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277942
lucio-magno
29-12-2010, 03:25
in questo thread trovi dei confronti USB 2 vs 3 di pendrive USB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277942
Veramente interessante. Non pensavo che da usb2 a usb3 cambiassero cosi tanto i bench, soprattutto in scrittura.
Mentre mi sembra ottima questa n005 della a-data ! con un prezzo anche contenuto mi sembra. :)
lucio-magno
29-12-2010, 03:46
in questo thread trovi dei confronti USB 2 vs 3 di pendrive USB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277942
Veramente interessante. Non pensavo che da usb2 a usb3 cambiassero cosi tanto i bench, soprattutto in scrittura.
Mentre mi sembra ottima questa n005 della a-data ! con un prezzo anche contenuto mi sembra. :)
Sandmartin
29-12-2010, 05:30
Sono un malato dei programmi portatili (ovvero eseguibili da chiavetta USB da qualsiasi PC)
www.winpenpack.com
(è un progetto tutto italiano che consiste nel portabilizzare molti programmi open source, tra cui anche firefox, e renderli disponibili a chiunque)
Una volta avevo comprato una Corsairg GT Voyager da 16 gb pensando di poterla usare con winpenpack... niente di più sbagliato... come velocità è buona, peccato che per eseguirci i programmi sia una vera ciofeca (allora avevo letto che era per la mancanza di un particolare chip di cui non ricordo il nome)
Ora, stufandomi di portarmi appresso il mio hdd portatile da 500gb, vorrei ritentare a cercare una penna usb minimo di 32 gb in grado di eseguire programmi con una velocità più o meno decente.
Qualcuno che ha esperienza in fatto di programmi portatili è in grado di consigliarmi?
E dove vengono memorizzati questi programmi una volta aperti? nel registro sempre?
unnilennium
29-12-2010, 09:06
E dove vengono memorizzati questi programmi una volta aperti? nel registro sempre?
non vengono memorizzati.restano sulla pennina, quando li apri vanno nella ram,e scrivono qualocsa nella cartella temporanea del pc, ma pi quando li chiudi va via tutto.
Sandmartin
29-12-2010, 12:29
non vengono memorizzati.restano sulla pennina, quando li apri vanno nella ram,e scrivono qualocsa nella cartella temporanea del pc, ma pi quando li chiudi va via tutto.
Ah, perchè tipo con programmi autoruns, tcpview o procesexporer quando fai l'agree si mettono nel registro, boh lo chiedevo per sapere.
mail9000it
29-12-2010, 21:02
Sono un malato dei programmi portatili (ovvero eseguibili da chiavetta USB da qualsiasi PC)
www.winpenpack.com
(è un progetto tutto italiano che consiste nel portabilizzare molti programmi open source, tra cui anche firefox, e renderli disponibili a chiunque)
Una volta avevo comprato una Corsairg GT Voyager da 16 gb pensando di poterla usare con winpenpack... niente di più sbagliato... come velocità è buona, peccato che per eseguirci i programmi sia una vera ciofeca (allora avevo letto che era per la mancanza di un particolare chip di cui non ricordo il nome)
Ora, stufandomi di portarmi appresso il mio hdd portatile da 500gb, vorrei ritentare a cercare una penna usb minimo di 32 gb in grado di eseguire programmi con una velocità più o meno decente.
Qualcuno che ha esperienza in fatto di programmi portatili è in grado di consigliarmi?
Un anno fa avevo esattamente il tuo problema e ho risolto comprando un disco SSD dotato di una porta mini USB integrata.
OCZ Solid Series 30Gb
Questo mi permetteva (in casa) di collegare il disco via connessione SATA e in mobilità via cavo USB.
Le prestazioni erano spettacolari 35/30 via USB e 150/90 via sata.
La porta mini-usb integrata comodissima mi permetteva un uso immediato come penna (con il cavetto) senza l'uso di un box riducendo gli ingombri rispetto un disco meccanico da 2,5 pollici con case.
Thuberbird è uno dei programma più pesanti (molto piu di firefox) per un utilizzo da chiavetta perchè accede molto ai file e solo con il disco SSD ho risolto ottenendo buone prestazioni.
A quei tempi (Aprile 2009) un chiave da 16Gb veloce da 30/30 costava quasi 130 euro mentre il disco l'ho pagato 96.
Un mese fa a causa dei sedili microscopici che con le giacche invernali sono strettissimi mi è caduto in treno.. SIGH... sono ancora in lutto.
Ho fatto una ricerca ma dischi con la porta mini-usb integrata non li fanno più.
Si trova ancora qualche vecchio modello venduto come usato a 3 euro al giga che oggi è una follia.
Sto proprio cercando un sostituto e sono molto indeciso.
Ho visto una penna della kingston usb3.0 32Gb a 90 euro (prestazioni 90/60).
una penna usb3.0 Adata a 55 (prestazioni 80/50).
Un box usb3.0 costa tra i 17 e i 25 euro.
Un disco meccanico da 500Gb. costa 53 euro.
stranamente i dischi ssd da 30Gb costano 3 euro al giga e i dischi da 120Gb (285/275 Mb al secondo) si trovano a 1,5e/Gb, ma 180 euro sono troppi per il mio budget. Ma anche 90e per un 30Gb oggi sono troppi.
Dio quanto mi manca il mio disco OCZ.... SIGH.....
Ti ho dato qualche informazione, ma la scelta la lascio a te. Le penne Usb3.0 sembrano interessanti anche perché spiccano per le alte prestazioni in mezzo a migliaia di modelli 2.0 di fascia bassa e bassissima.
CIAO
mail9000it
29-12-2010, 21:19
Ah, perchè tipo con programmi autoruns, tcpview o procesexporer quando fai l'agree si mettono nel registro, boh lo chiedevo per sapere.
Vai sul sito di winpenpack e scopri il trucco.
Il programma viene lanciato da un Launcher che aggiunge al registro le righe necessarie per l'esecuzione e le toglie dopo la chiusura del programma.
Questo lascia il computer ospite pulito.
Esiste anche un sito inglese molto famoso che è www.portableapps.com
Sandmartin
29-12-2010, 23:09
Vai sul sito di winpenpack e scopri il trucco.
Il programma viene lanciato da un Launcher che aggiunge al registro le righe necessarie per l'esecuzione e le toglie dopo la chiusura del programma.
Questo lascia il computer ospite pulito.
Esiste anche un sito inglese molto famoso che è www.portableapps.com
grazie per le dritte
luca.321
29-12-2010, 23:30
Vai sul sito di winpenpack e scopri il trucco.
Il programma viene lanciato da un Launcher che aggiunge al registro le righe necessarie per l'esecuzione e le toglie dopo la chiusura del programma.
Questo lascia il computer ospite pulito.
Esiste anche un sito inglese molto famoso che è www.portableapps.com
azz....bella questa cosa...lo scopo sarebbe quindi quello di navigare su pc altrui senza lasciare tracce giusto? In questo modo, per dire, anche con firefox per esempio posso fare un pagamento con carta di credito e stare + tranquillo?
focuswrc
31-12-2010, 12:51
una buona chiavetta da 16giga che scriva più veloce dei soliti 9-10 mega al secondo?
lucio-magno
31-12-2010, 13:54
una buona chiavetta da 16giga che scriva più veloce dei soliti 9-10 mega al secondo?
avevo visto poco qui sopra su bench postati da un utente (forse in un link) una adata niente male e usb3, le prestazioni in base al prezzo mi sembravano ottime.
TROPPO_silviun
31-12-2010, 17:13
una buona chiavetta da 16giga che scriva più veloce dei soliti 9-10 mega al secondo?
Avevo postato verso l'8 Dicembre, l'ultimo mio acquisto, una Transcend modello 600 da 16Gb, scrive sui 18-20Mb se ti può interessare, e personalmente i 26€ pagata li vale tutti. Ciau
focuswrc
31-12-2010, 17:18
interessante. grazie e ciao
non capisco il 200x che pubblicizzano sul sito...rispetto a che? a una cassettina del c64? xd
Avevo postato verso l'8 Dicembre, l'ultimo mio acquisto, una Transcend modello 600 da 16Gb, scrive sui 18-20Mb se ti può interessare, e personalmente i 26€ pagata li vale tutti. Ciau
Non posso far altro che quotare!!!!
Ho preso la 620 appena ho 2 minuti pubblico il test cmq è simile alla 600 ottima chiavetta e il software di protezione è comodo ;)
TROPPO_silviun
31-12-2010, 22:50
Ho preso la 620 appena ho 2 minuti pubblico il test cmq è simile alla 600 ottima chiavetta e il software di protezione è comodo ;)
L'ho usata così poco che nemmeno ho avuto modo di vedere questo software, comunque vedrò. Byez
Gandhi82
02-01-2011, 15:11
spero di essere nella sezione giusta
ho acquistato un Pendrive 16GB Verbatim Store 'n' Go ho questo problema..
appena parte la copia di file o altro mi appare questo messaggio....
scrittura rimandata non riuscita...
i dati sono andati persi la causa potrebbe essere un'errore ardware o della connessione di rete...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110102163117_verbatimmmmm.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110102163117_verbatimmmmm.JPG)
pensate sia irrecuperabile sia da buttare oramai?
spero di essere nella sezione giusta
ho acquistato un Pendrive 16GB Verbatim Store 'n' Go ho questo problema..
appena parte la copia di file o altro mi appare questo messaggio....
scrittura rimandata non riuscita...
i dati sono andati persi la causa potrebbe essere un'errore ardware o della connessione di rete...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110102163117_verbatimmmmm.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110102163117_verbatimmmmm.JPG)
pensate sia irrecuperabile sia da buttare oramai?
Hai provato in un altro pc? Potrebbe essere un problema di alimentazione insufficiente o falso contatto.
Corsair Gtr 32Gb appena tirata fuori dalla plastica (winxp):
http://web.tiscali.it/casazoclic/attocorsairgtr32.jpg
Maledetto :D Com'è che va molto meglio della miaaaaa :sofico: :doh:
Gandhi82
03-01-2011, 08:40
Hai provato in un altro pc? Potrebbe essere un problema di alimentazione insufficiente o falso contatto.
si già fatto,anche su altri pc...mi scoccia perchè non trovo + lo scontrino altrimenti l'avrei portata indietro
si già fatto,anche su altri pc...mi scoccia perchè non trovo + lo scontrino altrimenti l'avrei portata indietro
Hai provato a formattarla a basso livello?
Gandhi82
04-01-2011, 08:02
Hai provato a formattarla a basso livello?
non sò cosa intendi,mi puoi spigare come fare
grazie
non sò cosa intendi,mi puoi spigare come fare
grazie
http://hddguru.com/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/
Gandhi82
05-01-2011, 08:10
http://hddguru.com/software/2006.04.12-HDD-Low-Level-Format-Tool/
normale questi errori? http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105090800_formaterorr.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105090800_formaterorr.JPG)
ora se ci clicco sopra mi chiede di formattarla http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105090955_formattare.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105090955_formattare.JPG)
ho riprovato ma + di 4gb non li fa copiare
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105092322_dabuttare.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105092322_dabuttare.JPG)
dico la mia anche se sarà una ca..ata
ho notato che non ha niente spazio non allocato e non c'è manira di dividerla..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105092612_master.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105092612_master.JPG)
Ultima poi mi arrendo e la tiro nei rifiuti
ho provato a copiare una cartella contenente dei file e guardate dentro cosa c'è....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105093152_illeggibile.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105093152_illeggibile.JPG)
illeggibile,lettere arabe
ho riprovato ma + di 4gb non li fa copiare
Se è formattato in FAT32 i file > 4GB non li puoi scrivere, è una limitazione di questo file system. Per far si di avere file > 4GB sul tuo usb drive sei obbligato a formattare in NTFS!
Per quanto riguarda il resto... ti è caduta? Oppure l'hai staccata dalla porta usb senza fare la rimozione sicura?
Gandhi82
05-01-2011, 10:26
Se è formattato in FAT32 i file > 4GB non li puoi scrivere, è una limitazione di questo file system. Per far si di avere file > 4GB sul tuo usb drive sei obbligato a formattare in NTFS!
Per quanto riguarda il resto... ti è caduta? Oppure l'hai staccata dalla porta usb senza fare la rimozione sicura?
ciao
no,caduta no,sempre tolta con rimozione sicura
adesso l'ho riformattata in NTFS però e uguale sesso errore
ciao
no,caduta no,sempre tolta con rimozione sicura
adesso l'ho riformattata in NTFS però e uguale sesso errore
comprata su ebay, online o negozio fisico?
Se su ebay... potrebbe essere una fake, se online o negozio prova a fartela sostituire
Gandhi82
05-01-2011, 13:50
comprata su ebay, online o negozio fisico?
Se su ebay... potrebbe essere una fake, se online o negozio prova a fartela sostituire
comprata al carrefour,l'unica volta che ho buttato lo scontrino mannaggia proprio quella volta li,non provo neanche a farla cambiare senza ricevuta
dato che sono sull'argomento...x toglerla meglio con rimozione sicura ma su gli hd usb basta spengerli x uscire o meglio prima usare la stessa procedura?
studentebn
06-01-2011, 16:10
Un saluto a tutti,mi sapreste consigliare una buona chiavetta usb 16gb economica (non oltre i 25-30 euro) efficace per un utilizzo abbinato ad un tv lcd e relativi file mkv? :help:
Ps. Di questo tipo ne ho trovate un paio su amazon.it,che dite? Qualcuna in particolare?
Il Castiglio
06-01-2011, 17:28
... dato che sono sull'argomento...x toglerla meglio con rimozione sicura ma su gli hd usb basta spengerli x uscire o meglio prima usare la stessa procedura?
Per esperienza ... gli HD sono più delicati delle pennette in questo campo :O
Gandhi82
07-01-2011, 07:37
Per esperienza ... gli HD sono più delicati delle pennette in questo campo :O
ciao
ma quindi meglio ogni volta rinuovelo con la classica rimozione sicura o basta spengerlo dall'interruttore?
Gandhi82
07-01-2011, 08:20
io uso EASEUS Partition Master Home Edition ma la pendrive in questione non la fa dividere in partizioni
Scusate, riscrivo qui perchè penso di aver sbagliato sezione precedentemente.
Ciao a tutti.
Vi prego di cuore di aiutarmi, se potete!
Ho dimenticato la password della mia pendrive Sandisk Cruzer Contour 8gb.
Ho visto sul sito sandisk, ma purtroppo se si dimentica la pass loro dicono che bisogna solo formattare.
Vi prego di aiutarmi a trovare un modo utile per evitare di perdere i dati.
Aspetto speranzoso, qualche risposta.
grazie grazie
-michael-
07-01-2011, 15:21
Ciao ragazzi, ho letto un bel po' sulle pen drive, ma ancora non sono riuscito a capirci bene quale sia la migliore....
Vorrei sapere 2 cose:
1- Qual'è la migliore in termine di qualità, affidabilità e durabilità per contenere dati sensibili (va bene quelle da 16 o 32 gb).
2-Qual'è la migliore che supporta scrittura/cancellazione di film ogni giorno?
In entrambi i casi il prezzo non è rilevante.
Grazie.
Michael
Questo è il benchmark della mia LEXAR JumpDrive VE - 8 GB, testato su sistema operativo WinXP SP3.
http://t2.pixhost.org/thumbs/2019/5366440_lexar-jumpdrive-ve-8-gb.gif (http://www.pixhost.org/show/2019/5366440_lexar-jumpdrive-ve-8-gb.gif)
salve sono nuova del forum avrei bisogno della vostra consulenza.
per il digitale terrestre ho comprato una pendrive pny di 8 giga ma il decoder non la riconosce o se la riconosce dopo due minuti di registrazione imballa il decoder.
ho fatto il test atto ma non so come inserire l'immagine del test.
c'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
salve sono nuova del forum avrei bisogno della vostra consulenza.
per il digitale terrestre ho comprato una pendrive pny di 8 giga ma il decoder non la riconosce o se la riconosce dopo due minuti di registrazione imballa il decoder.
ho fatto il test atto ma non so come inserire l'immagine del test.
c'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
Usa http://postimage.org/ o imageshack.us
provo ad inserire l'immagine
http://postimage.org/image/1xorelfms/
harlock1
12-01-2011, 21:15
Un anno fa ho comprato una Corsair Flash Voyager GT da 16GB ma purtroppo non è compatibile (cioè mi dà errore) con alcuni tipi di pc desktop e notebook (in particolare modelli vecchi e pc marchiati HP).
Visto che il prezzo delle pendrive da 16gb è sceso sotto i 30 euro (alcune anche molto di meno) stavo pensando di prenderne una nuova.
Avevo visto la OCZ ATV (http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_usb_2_0_flash-drive) anche se è un po' difficile da reperire (la 32gb è più facile, ma costa dai 60 euro in su) di cui ho letto cose egregie e mooolto più facile da trovare (anche ad un prezzo inferiore) la Transcend jetflash V70 (http://www.transcend.nl/Products/ModDetail.asp?ModNo=255&LangNo=32&Func1No=1&Func2No=76) (di cui però non ho trovato recensioni).
Entrambe sono rivestite in gomma antiurto e resistenti all'umidità.
Quale mi consigliate?
O è meglio aspettare qualche mese per vedere le nuove pendrive usb 3.0?
Sono uscite ma mi sembra che ancora siano pochi modelli e soprattutto non ne ho viste con le caratteristiche delle due sopra citate.
provo ad inserire l'immagine
http://postimage.org/image/1xorelfms/
La pendrive mostra prestazioni normali quindi il problema potrebbe essere il decoder. Hai la possibilità di provare qualche altra pendrive?
La pendrive mostra prestazioni normali quindi il problema potrebbe essere il decoder. Hai la possibilità di provare qualche altra pendrive?
ho provato con pendrive philips da 1 giga e registra bene
la pendrive pny l'ho provata su un altro decoder ed ho dovuto aggiungere una prolunga usb all'apparecchio altrimenti non la riconosceva ma anche su questo la registrazione su è bloccata dopo due minuti circa, questa volta senza imballare il decoder.
ho provato con pendrive philips da 1 giga e registra bene
la pendrive pny l'ho provata su un altro decoder ed ho dovuto aggiungere una prolunga usb all'apparecchio altrimenti non la riconosceva ma anche su questo la registrazione su è bloccata dopo due minuti circa, questa volta senza imballare il decoder.
A maggior ragione non è un problema di prestazioni della pendrive.
E' per caso un modello con i contatti scoperti? Se si, potrebbe essere un problema di falso contatto.
scusami sono una frana, contatti scoperti in che senso?
è una pendrive normale con la chiusura che scorre, non ha il classico cappuccio
:) :) :)
scusami sono una frana, contatti scoperti in che senso?
è una pendrive normale con la chiusura che scorre, non ha il classico cappuccio
:) :) :)
Intendo come questi:
http://www.boombuy.it/uploads/imgs/e7efc0cec10023ecfb91c25b98f438a9.jpg
la penna è questa:
http://postimage.org/image/2c7dn9lus/
grazie per la pazienza
la penna è questa:
http://postimage.org/image/2c7dn9lus/
grazie per la pazienza
Sembra proprio incompatibilità a questo punto. Vedi se riesci a farla cambiare con un altro modello.
mail9000it
16-01-2011, 23:12
interessante. grazie e ciao
non capisco il 200x che pubblicizzano sul sito...rispetto a che? a una cassettina del c64? xd
Sto andando a memoria storica.... se non ricordo male e rispetto alla velocità di un DVD dove 1x = 150Kb/s
The_Saint
17-01-2011, 07:34
Sto andando a memoria storica.... se non ricordo male e rispetto alla velocità di un DVD dove 1x = 150Kb/sEsatto, ed è la stessa notazione usata per masterizzatori, schede flash, etc...
E' dai tempi dei primi lettori CD per PC che viene usata... si vede che questi ragazzi sono troppo giovini... :D
Brightblade
17-01-2011, 11:38
Piccolissimo update sulla mia vicenda riportata un po' di pagine addietro. Mi risulta che siano stati presi da chi di dovere provvedimenti (immagino solamente dopo verifiche effettuate e prove dimostrabili) nei confronti di quel venditore e di alcune sue aste. Mi auguro che questo possa aver contribuito a tutelare ignari acquirenti da possibili problemi.
TROPPO_silviun
17-01-2011, 12:49
Sto andando a memoria storica.... se non ricordo male e rispetto alla velocità di un DVD dove 1x = 150Kb/s
Mi permetto solo correggere che l'indice è relativo ai CD, perchè il Dvd invece è circa 8x quindi pari a 1350Kb/s. Di conseguenza le pendrive spacciate per 200x corrispondono a 30MB/s.
marzianato
19-01-2011, 10:27
Scusate.
La recensione in prima pagina è stata aggiornata per l'ultima volta nel 2008 oppure è ancora valida?
Grazie. :)
TROPPO_silviun
19-01-2011, 12:12
Scusate.
La recensione in prima pagina è stata aggiornata per l'ultima volta nel 2008 oppure è ancora valida?
Grazie. :)
E' sicuramente valida per quanto riguarda le informazioni che fornisce, la prenderei con le molle invece per quanto riguarda i modelli testati poichè intanto vengono adottati chip diversi e per questo ti conviene partire da oggi e vedere gli ultimi acquisti/test presenti per farti un'idea di modelli oggi commercializzati. Byez
-michael-
20-01-2011, 05:41
Ciao ragazzi, ho letto un bel po' sulle pen drive, ma ancora non sono riuscito a capirci bene quale sia la migliore....
Vorrei sapere 2 cose:
1- Qual'è la migliore in termine di qualità, affidabilità e durabilità per contenere dati iportanti, quali documenti ecc. (va bene quelle da 16 o 32 gb).
2-Qual'è la migliore che supporta scrittura/cancellazione di film ogni giorno?
In entrambi i casi il prezzo non è rilevante.
Grazie.
Michael
MI quoto da solo, in attesa che qualcuno sappia qualcosa :)
TROPPO_silviun
20-01-2011, 07:46
Ciao ragazzi, ho letto un bel po' sulle pen drive, ma ancora non sono riuscito a capirci bene quale sia la migliore....
Vorrei sapere 2 cose:
1- Qual'è la migliore in termine di qualità, affidabilità e durabilità per contenere dati sensibili (va bene quelle da 16 o 32 gb).
2-Qual'è la migliore che supporta scrittura/cancellazione di film ogni giorno?
In entrambi i casi il prezzo non è rilevante.
Grazie. Michael
Fare una classifica di un prodotto in base alla sua affidabilità nel mondo informatico penso sia impossibile per qualunque componente, a maggior ragione per prodotti di bassa qualità come una pennetta usb, la quale può risentire facilmente di sbalzi di tensione dell'alimentazione, di botte esterne o altro. I dati importanti di conseguenza penso che non sia proprio sicuro metterli su una pendrive, se non come ulteriore periferica di backup che ad esempio io affianco a dvd e hard disk interni/esterni. Questo nell'ambito casalingo, se parliamo di lavoro permangono sistemi come backup su nastri o cassette.
Per quanto riguarda caratteristiche per film non è che una penna debba avere caratteristiche particolari. Certo non deve essere particolarmente lenta, se no a copiare qualche gb puoi invecchiare. Personalmente ti posso consigliare l'ultimo mio acquisto soltanto per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, visto che legge ad oltre 30Mb/s e scrive sui 20Mb/s ed è una Transcend 620, identica è il modello 630, cambia solo il colore. Byez
caurusapulus
20-01-2011, 18:31
Ragazzi una Corsair 16GB Voyager (quella blu, non quella rossa) a circa 15,50 euro come la vedete? E' meno di 1€/GB...
Ci sarebbe anche la 16GB GT (quella rossa) che ho trovato sui 25€..
Personalmente ti posso consigliare l'ultimo mio acquisto soltanto per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, visto che legge ad oltre 30Mb/s e scrive sui 20Mb/s ed è una Transcend 620, identica è il modello 630, cambia solo il colore. Byez
Adesso in quel negozio non è più a 33€ scontati a 26, ma mi pare sia a 36€
Maledetto :D Com'è che va molto meglio della miaaaaa :sofico: :doh:
cul ... ehm, buona sorte?
lupetto2k
24-01-2011, 21:21
ciao a tutti.
come prestazioni le pleomax (da 16 GB) come si comportano?
soprattutto paragonandole a Sandisk Cruzer e Blade (che ho e che non mi fanno gridare al miracolo nei trasferimenti).
tks
tirannosaurorex
28-01-2011, 01:56
Le pen drive sono tutte USB o ci sono anche SATA?
E quelle USB cosa sono USB2 o USB3 ?
Grazie per le risposte.
TROPPO_silviun
28-01-2011, 11:54
Le pen drive sono tutte USB o ci sono anche SATA?
Attualmente da una veloce ricerca non ho trovato sul mercato più modelli con la porta E-sata; c'è stato un periodo dove prodotti del genere sono stati commercializzati, se non ricordo male tipo da Ocz, ma ora con lo standard usb 3.0 hanno un po' perso di significato ..
E quelle USB cosa sono USB2 o USB3 ?
Grazie per le risposte.
Adesso sul mercato ci sono entrambi gli standard, considera che pero' lo standard 3 è molto difficile da trovare e i prodotti di questo tipo finora uscito sono veramente pochi. Per darti un'idea, un esempio sono le Adata N005. Byez
tirannosaurorex
28-01-2011, 12:19
Le nand di una pen drive sono di tipo MLC (multi level cell) o di tipo SLC (single level cell) ?
Grazie per le risposte
Le nand di una pen drive sono di tipo MLC (multi level cell) o di tipo SLC (single level cell) ?
Grazie per le risposte
Possono essere di entrambi i tipi ma la maggior parte sono MLC.
tirannosaurorex
28-01-2011, 20:13
Grazie per la risposta..... e da che si capisce se sono MLC o SLC?
Grazie per la risposta..... e da che si capisce se sono MLC o SLC?
Ci sono produttori che lo dichiarano ed altri che non lo fanno. Solitamente non si può capire a meno che non smonti la pendrive e controlli da te! ;)
lucio-magno
28-01-2011, 20:19
Grazie per la risposta..... e da che si capisce se sono MLC o SLC?
esistevano delle Buffalo tempo fa', ultimamente non ne ho viste piu viste in giro.
Erano Slc e c'era scritto in grande sulla scatola. Non conosco altre marche con pen drive, che producano modelli slc.
tirannosaurorex
28-01-2011, 20:33
Ho trovato una pennetta della Kingston HyperX MAX 3.0 64GB External USB 3.0 Flash Drive Model SHX100U3/64G
E' USB3 da 64GB e costa 49.99 dollari NUOVA + spese di spedizione di 2 dollari + 1 euro di cambio valuta, vorrei sapere se la NAND è SLC
La userei come unico disco di sistema al posto dell' hard disk cesso che ho adesso interponendo un connettore SATA/USB3.
Un SSD mi costerebbe di più.
Sputnik_Down
29-01-2011, 00:29
Ragazzi spero qualcuno mi possa rispondere, ho preso ieri sera una Pendrive San Disk Ultra Backup 8 gb, volevo metterci su ubuntu e vedo che in risorse del computer su windows 7 mi dava lettera "G" U3 http://img26.imageshack.us/img26/4177/32011718.th.png (http://img26.imageshack.us/i/32011718.png/)
e lettera "I" Backup USB con 7,46 Gb disponibili su 7,47 Gb totali:
http://img823.imageshack.us/img823/2226/connessioniattive201101.th.png (http://img823.imageshack.us/i/connessioniattive201101.png/)
Dopo la formattazione veloce effettuata con windows 7 ecco il risultato:
http://img513.imageshack.us/img513/2778/fffw.th.png (http://img513.imageshack.us/i/fffw.png/)
Com'è possibile??? :mbe: :stordita: :stordita:
Sputnik_Down
29-01-2011, 00:47
Dove sono andati a finire quei settori che ora non ci sono piu??
The_Saint
29-01-2011, 08:47
Ho trovato una pennetta della Kingston HyperX MAX 3.0 64GB External USB 3.0 Flash Drive Model SHX100U3/64G
E' USB3 da 64GB e costa 49.99 dollari NUOVA + spese di spedizione di 2 dollari + 1 euro di cambio valuta, vorrei sapere se la NAND è SLC
La userei come unico disco di sistema al posto dell' hard disk cesso che ho adesso interponendo un connettore SATA/USB3.
Un SSD mi costerebbe di più.Prova a mandare una mail al loro supporto, ma al 99% sono MLC... l'idea di usarlo come disco di sistema non mi pare molto buona, il problema dell'USB sono le latenze, quindi nei 4K ed IOPS vai male... specialmente se ci metti di mezzo pure un adattatore.
Meglio un SSD. ;)
PS: dove la trovi a quel prezzo?
tirannosaurorex
29-01-2011, 20:03
Prova a mandare una mail al loro supporto, ma al 99% sono MLC... l'idea di usarlo come disco di sistema non mi pare molto buona, il problema dell'USB sono le latenze, quindi nei 4K ed IOPS vai male... specialmente se ci metti di mezzo pure un adattatore.
Meglio un SSD. ;)
PS: dove la trovi a quel prezzo?
O mi sono sbagliato a leggere il prezzo o hanno cambiato il prezzo, perché oggi costa 199.99 dollari, però c' è quella da 32 GB a 99.99 dollari.
Il problema è che gli Hard disk esterni da 2.5", gli SSD e i masterizzatori con connessione USB2 o USB3 con unico filo che fa da dati e alimentazione si accendono e spengono in continuazione e a ripetizione, possono quindi bruciarsi, non viene riconosciuta la garanzia e nel caso di hard disk o SSD se si bruciano perdi anche tutti i dati.
Col filo doppio occupano due prese USB e con alimentatore esterno hai un impiccio in più e te devi portare dietro pure quello (alimentatore esterno) se vuoi vederti un filmetto in TV appena scaricato o se ti vuoi portare il disco di sistema fuori casa.
La pennetta vecchia che ho non si è mai spenta e riaccesa a ripetizione, non si è proprio mai spenta (non so quelle nuove USB3) e in più non ci ho giocato a pallone ma poco ci manca e non si è mai rotta.
ragazzi io ho un problema con una mini voyager corsair..
dopo averla formatta, perchè non riuscivo più ad aprirla, in scrittura va lentissima. Forse c'è qualche applicazione che devo usare quando la formatto?
c'è una differenza abbissale da come andava prima rispetto ad adesso.. :mad:
2 minuti e 20 secondi per trasferire 5 mb :eek: :cry:
tirannosaurorex
29-01-2011, 22:10
ciao a tutti.
come prestazioni le pleomax (da 16 GB) come si comportano?
soprattutto paragonandole a Sandisk Cruzer e Blade (che ho e che non mi fanno gridare al miracolo nei trasferimenti).
tks
Scopro adesso che queste Pleomax sono delle Samsung (il più grande produttore di nand del mondo) gradirei avere delle info anche io se qualcuno le ha, magari hanno qualche accorgimento che non hanno tutte le altre pendrive come per gli SSD e il BGC ;)
Quando spendo soldi ragazzi, i miei soldi, non mi piace acquistare monnezza o prodotti scadenti che poi si guastano o danno problemi ;)
Sputnik_Down
29-01-2011, 23:03
Potreste per favore aiutarmi, non tanto perchè sono un lamentoso, ma perche ho paura che la mia chiavetta sia o difettata o rovinata, da 7,47 a 7,45 non capisco dove siano andati a finire quei mb e settori..
The_Saint
30-01-2011, 07:59
O mi sono sbagliato a leggere il prezzo o hanno cambiato il prezzoMi sa la prima... :p
Il problema è che gli Hard disk esterni da 2.5", gli SSD e i masterizzatori con connessione USB2 o USB3 con unico filo che fa da dati e alimentazione si accendono e spengono in continuazione e a ripetizione, possono quindi bruciarsi, non viene riconosciuta la garanziaIo ho un hard-disk da 2.5" (Western Digital da 500GB) che con singolo cavetto USB funziona tranquillamente e non si spegne/accende mai... stessa cosa con tutti gli SSD che ho provato, il cavetto singolo è sempre stato più che sufficiente... molto cmq dipende anche dalla mobo al quale sono collegati, che magari non gestisce bene l'alimentazione delle porte.
Il discorso che se si brucia non viene riconosciuta la garanzia non è vero... altrimenti che garanzia sarebbe? :D
Se ti è capitato, ha fatto il furbo il venditore...
La pennetta vecchia che ho non si è mai spenta e riaccesa a ripetizione, non si è proprio mai spenta (non so quelle nuove USB3) e in più non ci ho giocato a pallone ma poco ci manca e non si è mai rotta.Ripeto, il fatto che ti si spengono/riaccendono le periferiche, molto probabilmente dipende dalla tua mobo... non mi è mai capitata nessuna pen drive o altra periferica USB che avesse questo difetto.
Scopro adesso che queste Pleomax sono delle Samsung (il più grande produttore di nand del mondo) gradirei avere delle info anche io se qualcuno le ha, magari hanno qualche accorgimento che non hanno tutte le altre pendrive come per gli SSD e il BGC ;)Non hanno nessun accorgimento particolare, sono semplicemente pen drive con NAND Samsung...
PS: il BGC ormai ce l'hanno praticamente tutti gli SSD ed alcuni lo avevano molto prima degli SSD Samsung... ;)
Scusate ma non ce la faccio a leggermi oltre 300 pagine di discussione...
Per favore, potete indicarmi la migliore pendrive con capienza sui 32 Gb?
grazie infinite
tirannosaurorex
30-01-2011, 17:07
Scusate ma non ce la faccio a leggermi oltre 300 pagine di discussione...
Per favore, potete indicarmi la migliore pendrive con capienza sui 32 Gb?
grazie infinite
Guarda io prenderei una chiavetta USB3 moderna, perché con quelle USB2 non vai oltre i 30MB/s di velocità di trasferimento dati per una limitazione propria della USB2.
Con una chiavetta USB3 sfrutti tutta la velocità delle nand con una USB2 NO
ragazzi io ho un problema con una mini voyager corsair..
dopo averla formatta, perchè non riuscivo più ad aprirla, in scrittura va lentissima. Forse c'è qualche applicazione che devo usare quando la formatto?
c'è una differenza abbissale da come andava prima rispetto ad adesso.. :mad:
2 minuti e 20 secondi per trasferire 5 mb :eek: :cry:
ragazzi qualcuno sa dirmi qualcosa in merito.. :mc:
tirannosaurorex
30-01-2011, 21:01
ragazzi io ho un problema con una mini voyager corsair..
dopo averla formatta, perchè non riuscivo più ad aprirla, in scrittura va lentissima. Forse c'è qualche applicazione che devo usare quando la formatto?
c'è una differenza abbissale da come andava prima rispetto ad adesso.. :mad:
2 minuti e 20 secondi per trasferire 5 mb :eek: :cry:
ma è USB2 o USB3 ?
Se è USB2 è normale che vada lenta per una limitazione della USB2 che più di 30MB/s di velocità trasferimento dati non và, invece una USB3 va a tutta birra
è usb 2.0 ma il problema è che dopo la formattazione va 10 volte meno di come andava prima..
tirannosaurorex
30-01-2011, 23:34
è usb 2.0 ma il problema è che dopo la formattazione va 10 volte meno di come andava prima..
Una chiavetta USB2 al massimo delle sue prestazioni và a meno della metà della velocità di un hard disk IDE da 3.5" 7200 giri, quindi non penso che ti andasse tanto veloce, forse è stata una tua impressione.
Una chiavetta USB3 invece va a più del doppio della velocità di una USB2
Una chiavetta USB2 al massimo delle sue prestazioni và a meno della metà della velocità di un hard disk IDE da 3.5" 7200 giri, quindi non penso che ti andasse tanto veloce, forse è stata una tua impressione.
Una chiavetta USB3 invece va a più del doppio della velocità di una USB2
guarda tutto questo lo so già.. il mio problema è diverso, così come descritto nella domanda, ti assicuro che non è una mia impressione, 5 mb in 2.20 minuti fatti due conti e dimmi..
nessun altro ha avuto il mio stesso problema? grazie.
Brady298
31-01-2011, 05:42
è usb 2.0 ma il problema è che dopo la formattazione va 10 volte meno di come andava prima..
cosa hai usato x formattare?
Sputnik_Down
31-01-2011, 06:48
Ragazzi spero qualcuno mi possa rispondere, ho preso ieri sera una Pendrive San Disk Ultra Backup 8 gb, volevo metterci su ubuntu e vedo che in risorse del computer su windows 7 mi dava lettera "G" U3 http://img26.imageshack.us/img26/4177/32011718.th.png (http://img26.imageshack.us/i/32011718.png/)
e lettera "I" Backup USB con 7,46 Gb disponibili su 7,47 Gb totali:
http://img823.imageshack.us/img823/2226/connessioniattive201101.th.png (http://img823.imageshack.us/i/connessioniattive201101.png/)
Dopo la formattazione veloce effettuata con windows 7 ecco il risultato:
http://img513.imageshack.us/img513/2778/fffw.th.png (http://img513.imageshack.us/i/fffw.png/)
Com'è possibile??? :mbe: :stordita: :stordita:
up
cosa hai usato x formattare?
la formattazione di windows xp
The_Saint
31-01-2011, 13:18
la formattazione di windows xpProva con questo: http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml
TROPPO_silviun
31-01-2011, 13:48
non è una mia impressione, 5 mb in 2.20 minuti fatti due conti e dimmi.. nessun altro ha avuto il mio stesso problema? grazie.
Purtroppo ne è pieno il thread di casi simili al tuo e per i quali sinceramente non ho mai letto di soluzioni. A seguito di una formattazione le prestazioni della periferica decadono parecchio, la giustificazione non c'è, è come se i chip di memoria avessero un decadimento. Proprio per questo, nei miei ultimi acquisti mi sono tenuto alla lontana da formattazioni, non avendo bisogno di cambiare file system, uso solo la cancellazione. Prova ad usare l'utility HP e se hai successo fatti sentire. Buona sperimentazione ;)
ragazzi torno vincitore..
Usando l'applicazione che mi ha suggerito The_Saint ho formattato in fat32 senza nessun beneficio, tempo di trasferimento file da 5mb 2.25 minuti.
formattato in NTFS la penna è tornata alle prestazioni iniziali. Ho trasferito lo stesso file da 5mb in 41 secondi.
il test l'ho effettuato in maniera empirica con cronometro alla mano per essere sicuri.
Il test di velocità di ATTO registra gli stessi parametri che ricordo segnava quando l'ho acquistata, quindi credo non abbia subito inpoverimenti prestazionali dopo questi processi, o quantomeno non sensibili.
spero che la sperimentazione possa essere utile a qualcun'altro in futuro.
grazie a tutti. :)
TROPPO_silviun
31-01-2011, 15:13
spero che la sperimentazione possa essere utile a qualcun'altro in futuro.
grazie a tutti. :)
Non so che uso ne faccia di questa pendrive, ma se ora la devi tenere NTFS sarà non utilizzabile in autoradio/lettori dvd/cd, recorder DTT che digeriscono solo il FAT32. Byez
la uso spesso tra due miei pc, ed a volte per trasferire dati di lavoro su altri pc.
quindi no problem ;)
bigshaft
31-01-2011, 19:02
Ciao a tutti, sono indeciso su quale pen drive acquistare, me ne servirebbe una da 16 gb di quelle senza cappuccio(a scorrimento, intere, non importa quale) e con l'attacco per il portachiavi, come velocità non mi serve un fulmine, ma nemmeno una lumaca, quale mi consigliate?, come budget sto sui 40/50€. Grazie a tutti in anticipo
Sputnik_Down
31-01-2011, 19:25
C'e nessuno? Aiuto
tirannosaurorex
31-01-2011, 21:41
Ciao a tutti, sono indeciso su quale pen drive acquistare, me ne servirebbe una da 16 gb di quelle senza cappuccio(a scorrimento, intere, non importa quale) e con l'attacco per il portachiavi, come velocità non mi serve un fulmine, ma nemmeno una lumaca, quale mi consigliate?, come budget sto sui 40/50€. Grazie a tutti in anticipo
Ti consiglio una USB3 da 16GB è il triplo più veloce di una USB2 e costa uguale.
Sputnik_Down
31-01-2011, 22:41
Ragazzi so che forse può non interessarvi, ma qualcuno può analizzare e provare a capire perchè la chiavetta che ho preso alcuni giorni fa mi ha ridotto settori e spazio, solamente utilizzando la formattazione veloce integrata in windows 7?
bigshaft
01-02-2011, 10:59
Ti consiglio una USB3 da 16GB è il triplo più veloce di una USB2 e costa uguale.
Domanda, se io non ho porte usb 3.0 andrà sempre veloce oppure c'è una soglia di saturazione che non permette di sfruttare la velocità massima?, comunque al di la di questo che modello mi consigli? sempre con quei requisiti (senza cappuccio, aggancio portachiavi). Grazie
Domanda, se io non ho porte usb 3.0 andrà sempre veloce oppure c'è una soglia di saturazione che non permette di sfruttare la velocità massima?, comunque al di la di questo che modello mi consigli? sempre con quei requisiti (senza cappuccio, aggancio portachiavi). Grazie
In MEDIA sono sempre più veloci anche con porte usb 2.0 rispetto alle pendrive solo usb 2.0 , naturalmente fino ad un massimo di 30-35 MB/s.
The_Saint
01-02-2011, 15:29
Ragazzi so che forse può non interessarvi, ma qualcuno può analizzare e provare a capire perchè la chiavetta che ho preso alcuni giorni fa mi ha ridotto settori e spazio, solamente utilizzando la formattazione veloce integrata in windows 7?La partizione non l'hai toccata? Le unità di allocazione sono della stessa grandezza di prima?
tirannosaurorex
01-02-2011, 15:54
Domanda, se io non ho porte usb 3.0 andrà sempre veloce oppure c'è una soglia di saturazione che non permette di sfruttare la velocità massima?, comunque al di la di questo che modello mi consigli? sempre con quei requisiti (senza cappuccio, aggancio portachiavi). Grazie
Se non hai porte USB3 sul computer attuale ti conviene comunque prendere una chiavetta USB3 piuttosto che una chiavetta USB2 obsoleta, perché se cambi computer e ne prendi uno nuovo con porte USB3 hai già la chiavetta USB3 e non ti serve comprarne una nuova USB3 per andare più veloce.
Il prezzi di una chiavetta USB2 obsoleta e una chiavetta USB3 nuova e molto più veloce sono identici.
Non ti so consigliare nessun modello perché anche io ne devo comprare una, ma in rete ne trovi quante ne vuoi e se non le trovi in Italia guarda anche in America..... le spese di spedizione per una chiavetta sono minori dall' america all' Italia o da altri stati all' Italia che dall' Italia all' Italia.
Se non hai porte USB3 sul computer attuale ti conviene comunque prendere una chiavetta USB3 piuttosto che una chiavetta USB2 obsoleta, perché se cambi computer e ne prendi uno nuovo con porte USB3 hai già la chiavetta USB3 e non ti serve comprarne una nuova USB3 per andare più veloce.
Il prezzi di una chiavetta USB2 obsoleta e una chiavetta USB3 nuova e molto più veloce sono identici.
Non ti so consigliare nessun modello perché anche io ne devo comprare una, ma in rete ne trovi quante ne vuoi e se non le trovi in Italia guarda anche in America..... le spese di spedizione per una chiavetta sono minori dall' america all' Italia o da altri stati all' Italia che dall' Italia all' Italia.
Si, poi se ti arriva rotta o si danneggia dopo 10 giorni, per rispedirla in America ti costa molto. Naturalmente parlo di pendrive di un certo costo che rispediresti con almeno una raccomandata.
TROPPO_silviun
01-02-2011, 17:58
Leggendo gli ultimi consigli sull'adozione già da oggi di pendrive usb3.0 al posto di una usb2.0, non mi trovo molto d'accordo. I prodotti Usb3.0 sono ancora poco presenti, pendrive più che altro e i prodotti sul mercato sono decisamente pochi, per quanto qualcosa è migliorato. Se uno non pensa di passare ad una piattaforma Usb3 a breve, rischia solo di pagare la pendrive di più, visto che i prezzi di queste man mano che l'offerta aumenta sono destinati a scendere. Da alcuni test che ho visto, se una pendrive presenta più che buone prestazioni in Usb3 non è detto che arrivi a saturare la banda Usb2 (alcuni modelli, non su tutti, quindi per queste l'acquisto per macchina Usb2) è da sconsigliare. Byez
PS Per quanto riguarda gli ultimi consigli di acquisti da utenti sconosciuti e chissà dove, per me è necessario ricordare che le pendrive truffa sono ormai molto diffuse, soprattutto sulla baia, quindi di stare molto attenti a prezzi troppo alettanti, non bisogna poi stupirsi di quello che uno riceve. Byez
The_Saint
01-02-2011, 18:05
Leggendo gli ultimi consigli sull'adozione già da oggi di pendrive usb3.0 al posto di una usb2.0, non mi trovo molto d'accordo. I prodotti Usb3.0 sono ancora poco presenti, pendrive più che altro e i prodotti sul mercato sono decisamente pochi, per quanto qualcosa è migliorato. Se uno non pensa di passare ad una piattaforma Usb3 a breve, rischia solo di pagare la pendrive di più, visto che i prezzi di queste man mano che l'offerta aumenta sono destinati a scendere. Da alcuni test che ho visto, se una pendrive presenta più che buone prestazioni in Usb3 non è detto che arrivi a saturare la banda Usb2 (alcuni modelli, non su tutti, quindi per queste l'acquisto per macchina Usb2) è da sconsigliare. Byez
PS Per quanto riguarda gli ultimi consigli di acquisti da utenti sconosciuti e chissà dove, per me è necessario ricordare che le pendrive truffa sono ormai molto diffuse, soprattutto sulla baia, quindi di stare molto attenti a prezzi troppo alettanti, non bisogna poi stupirsi di quello che uno riceve. ByezMi trovo perfettamente d'accordo con te ed aggiungo anche che alcuni pendrive USB3 attualmente sul mercato presentano problemi di riconoscimento su alcune piattaforme... quindi diciamo che sono ancora prodotti poco maturi.
Io personalmente aspetterò ancora un bel po' prima di acquistarne uno...
Sputnik_Down
02-02-2011, 02:01
La partizione non l'hai toccata? Le unità di allocazione sono della stessa grandezza di prima?
Allora, appena comprata e inserita nel pc risultava come ho detto u3 su una partizione da 6 mb e qualcosa e l'altra gia formattata in fat32 ma con dentro delle cartelle, nell'analisi del disco prima di formattarlo era cosi:
http://img641.imageshack.us/img641/8581/444nj.th.png (http://img641.imageshack.us/i/444nj.png/)
Come puoi vedere dice che il disco è stato creato a gennaio del 2009,mi chiedo la san disk che tool abbia usato per crearlo, visto che usando la formattazione di windows 7 sono diminuiti i settori e lo spazio allocato che da 7,47 va a 7,45.
Spero che tu o altri possiate aiutarmi e indirizzarmi verso una soluzione.
The_Saint
02-02-2011, 07:34
Allora, appena comprata e inserita nel pc risultava come ho detto u3 su una partizione da 6 mb e qualcosa e l'altra gia formattata in fat32 ma con dentro delle cartelle, nell'analisi del disco prima di formattarlo era cosi:
http://img641.imageshack.us/img641/8581/444nj.th.png (http://img641.imageshack.us/i/444nj.png/)
Come puoi vedere dice che il disco è stato creato a gennaio del 2009,mi chiedo la san disk che tool abbia usato per crearlo, visto che usando la formattazione di windows 7 sono diminuiti i settori e lo spazio allocato che da 7,47 va a 7,45.
Spero che tu o altri possiate aiutarmi e indirizzarmi verso una soluzione.Non ho capito cosa hai fatto... la partizione U3 l'hai rimossa?
Perchè dalle schermate precedenti sembra proprio che manchino i 6MB di quella partizione...
Scusate ma non ce la faccio a leggermi oltre 300 pagine di discussione...
Per favore, potete indicarmi la migliore pendrive con capienza sui 32 Gb?
grazie infinite
Guarda io prenderei una chiavetta USB3 moderna, perché con quelle USB2 non vai oltre i 30MB/s di velocità di trasferimento dati per una limitazione propria della USB2.
Con una chiavetta USB3 sfrutti tutta la velocità delle nand con una USB2 NO
Per cortesia potete consigliarmi marca e modello? Vi sarei davvero grato.
Per sfruttare una USB3 devo necessariamente avere porte USB3 sul PC vero? Altrimenti è uguale ad una USB2?
TROPPO_silviun
02-02-2011, 12:42
Per cortesia potete consigliarmi marca e modello? Vi sarei davvero grato.
Per sfruttare una USB3 devo necessariamente avere porte USB3 sul PC vero? Altrimenti è uguale ad una USB2?
Parlando di Usb2 a livello di prestazioni uno dei top attuali è la Corsair GTR, ma ovviamente un transfer in scrittura di 28MB/sec si paga qualcosa in più. Per me un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, sono le Transcend serie 600 (620/620) con velocità sui 20 MB/s. Per le Usb3.0 se non hai la scheda madre compatibile, non te ne fai nulla. Byez
tirannosaurorex
02-02-2011, 13:17
Per sfruttare una USB3 devo necessariamente avere porte USB3 sul PC vero? Altrimenti è uguale ad una USB2?
NO non hai bisogno di porte USB3 sul tuo PC perché le USB2 sono compatibili con le USB3.
Solitamente le pendrive USB3 hanno una velocità più che doppia (quasi tripla) rispetto alle USB2 e anche montate su porte USB 2.0 sono più veloci rispetto alle pendrive solo USB 2.0, naturalmente fino ad un massimo di 30 MB/s che è la velocità di trasferimento dati della USB2.
Sputnik_Down
03-02-2011, 01:54
Non ho capito cosa hai fatto... la partizione U3 l'hai rimossa?
Perchè dalle schermate precedenti sembra proprio che manchino i 6MB di quella partizione...
???
Ma che? 2 pagine fa ho postato pure l'icona dell'u3 su partizione G e questa in fat32 su partizione I, in pratica ho formattato la I dove c'erano cartelle preimpostate dalla san disk e mi si è ridotto dresticamente lo spazio a disposizione, si è mangiato 200 mb e settori vari, non so perchè.
Poi se guardi sull'analisi del disco dice prima del format mio sulla chiavetta che era stato creato a gennaio 2009, chissà con quale tool..
The_Saint
03-02-2011, 08:49
???
Ma che? 2 pagine fa ho postato pure l'icona dell'u3 su partizione G e questa in fat32 su partizione I, in pratica ho formattato la I dove c'erano cartelle preimpostate dalla san disk e mi si è ridotto dresticamente lo spazio a disposizione, si è mangiato 200 mb e settori vari, non so perchè.
Poi se guardi sull'analisi del disco dice prima del format mio sulla chiavetta che era stato creato a gennaio 2009, chissà con quale tool..Secondo me è proprio nelle funzioni U3 il problema... la partizione G è virtuale... che io sappia i pendrive con U3, prima di formattarli, hanno una apposita utility che disinstalla l'U3, altrimenti si incasinano...
Sputnik_Down
04-02-2011, 02:00
Secondo me è proprio nelle funzioni U3 il problema... la partizione G è virtuale... che io sappia i pendrive con U3, prima di formattarli, hanno una apposita utility che disinstalla l'U3, altrimenti si incasinano...
Si ma, quando io ho inserito la prima volta la chiavetta appariva questa u3 in g con 6,73 mb di spazio allocato e l'altra in fat32 a 7,46 gb su 7,47. ora mi dà 7,45 gb su 7,45 e l'altro cioe u3 è ancora li, dove son spariti i 200 mb, si può vedere?
The_Saint
04-02-2011, 12:05
Si ma, quando io ho inserito la prima volta la chiavetta appariva questa u3 in g con 6,73 mb di spazio allocato e l'altra in fat32 a 7,46 gb su 7,47. ora mi dà 7,45 gb su 7,45 e l'altro cioe u3 è ancora li, dove son spariti i 200 mb, si può vedere?Intanto se non usi l'U3, potresti provare l'utility di disinstallazione... poi in un secondo momento si può provare a ricreare la partizione...
Sputnik_Down
04-02-2011, 16:28
Intanto se non usi l'U3, potresti provare l'utility di disinstallazione... poi in un secondo momento si può provare a ricreare la partizione...
Disinstallata, ora cosa mi consigli di fare?
The_Saint
05-02-2011, 14:25
Disinstallata, ora cosa mi consigli di fare?Riprova la formattazione veloce... se non cambia nulla prova ad eliminare la partizione e ricrearla...
Sputnik_Down
05-02-2011, 22:46
Riprova la formattazione veloce... se non cambia nulla prova ad eliminare la partizione e ricrearla...
Con quale strumento mi consigli di ricreare la partizione?
The_Saint
06-02-2011, 16:51
Con quale strumento mi consigli di ricreare la partizione?Direttamente con Windows 7... ;)
Siccome la mia fidata Pd7 da 4gb sta decidendo di lasciarmi, e le usb3 nonostante ne sia dotato come prese, le rispettive chiavette non sono molto compatibili su tutti i pc, allo stato attuale con taglio da 8-16 gb che abbiano una velocità in scrittura di almeno 15 Mb/sec che cosa c'è in giro?
TROPPO_silviun
06-02-2011, 19:17
Siccome la mia fidata Pd7 da 4gb sta decidendo di lasciarmi, e le usb3 nonostante ne sia dotato come prese, le rispettive chiavette non sono molto compatibili su tutti i pc, allo stato attuale con taglio da 8-16 gb che abbiano una velocità in scrittura di almeno 15 Mb/sec che cosa c'è in giro?
La mia Transcend modello JETFLASH 600, da 16gb scrive sui 19MB/s, di targa dichiarato 18, quindi te la consiglio, anche per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Byez
tirannosaurorex
06-02-2011, 20:02
Siccome la mia fidata Pd7 da 4gb sta decidendo di lasciarmi, e le usb3 nonostante ne sia dotato come prese, le rispettive chiavette non sono molto compatibili su tutti i pc, allo stato attuale con taglio da 8-16 gb che abbiano una velocità in scrittura di almeno 15 Mb/sec che cosa c'è in giro?
Ma ti conviene comprare una pendrive USB2 obsoleta che va molto più lenta di un hard disk IDE di 15 anni fa?
Adesso in commercio si trovano le pendrive USB3 che vanno come scheggie e costano come le USB2.
All' occorrenza volendo puoi usare una pendrive USB3 anche come unico disco di sistema, perché sono a tutti gli effeti studiate come "periferiche di archiviazione di massa", ci carichi sopra un XP che ti occupa meno di 1 GB di spazio e vai.
La mia Transcend modello JETFLASH 600, da 16gb scrive sui 19MB/s, di targa dichiarato 18, quindi te la consiglio, anche per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Byez
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600
SArebbe questa?
TROPPO_silviun
07-02-2011, 07:13
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600
SArebbe questa?
Proprio quella; certo che vedendo ora in Amazon.it dove l'ho comprata a dicembre, da allora il prezzo è salito di 9 € a fronte di una mia spesa di 26. Rimane comunque penso un buon rapporto prezzo / prestazioni. Byez
Proprio quella; certo che vedendo ora in Amazon.it dove l'ho comprata a dicembre, da allora il prezzo è salito di 9 € a fronte di una mia spesa di 26. Rimane comunque penso un buon rapporto prezzo / prestazioni. Byez
La 620 bianca viene 31 e spicci :D
Siccome la mia fidata Pd7 da 4gb sta decidendo di lasciarmi, e le usb3 nonostante ne sia dotato come prese, le rispettive chiavette non sono molto compatibili su tutti i pc, allo stato attuale con taglio da 8-16 gb che abbiano una velocità in scrittura di almeno 15 Mb/sec che cosa c'è in giro?
Ho utilizzato la kingston datatraveler ultimate usb 3.0 su almeno un centinaio di pc (usb 1.1, 2.0 e 3.0) e non ho riscontrato incompatibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.