View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
MaDqWeRtY
23-06-2009, 12:29
prova a cercare driver più recenti sul sito inerenti il chip del primo pc. ..ciau
ciao,
niba, l'unico problema è che il pc a casa oramai è "modernariato" ;) per navigare e ascoltare musica ancora ce la fa, poco altro, se si hanno "pretese" :cry:
fw del bios e drv della MoBo sono aggiornati all'ultima release ufficiale Abit, uscita non so quanti anni fa, e mai più aggiornati, giustamente..
:cincin:
cacchione
24-06-2009, 17:32
bella questa TDK da 16GB :) come sta andando? provato a riempire tutti i 16gb? il prezzo è davvero basso, sicuro che sia originale TDK e non una schifezza cinese tarocca? ti è arrivata in confezione?
Mirko-91
24-06-2009, 20:25
ciao raga ,volevo sapere una cosa, ci sono attualmente pen drive sul mercato che superano i 32gb ? ciao
TROPPO_silviun
25-06-2009, 07:09
ciao raga ,volevo sapere una cosa, ci sono attualmente pen drive sul mercato che superano i 32gb ? ciao
Eccome, da qualche mese sono uscite le 64Gb che diversi produttori hanno ormai a proprio listino. E qualche settimana fa è stato fatto l'annuncio di una pen da 128Gb (Kingston), per quanto ora ci sia anche la Patriot sempre da 128Gb.
una nuova pen da 128gb:
http://notebookitalia.it/patriot-magnum-xporter-da-128gb-5875.html
credo che non sia stata segnalata,scusatemi se sbaglio
Dovrei formattare una pen drive Sandisk micro cruzer da 8gb.Mi conviene farlo in ntfs?Se sì,in questa schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090626144403_pendrive.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090626144403_pendrive.jpg)
1)devo lasciare spuntata la voce "Use OS built in format routine"?
2)in "please select number of sectors per cluster" mi da la possibiltà di scegliere tra 1,2,4,8,16,32,64,128.Il numero 8 è quello che mi da di default non appena seleziono ntfs,lascio quello?
3)Il programma che sto utilizzando è Paragon partition manager,del quale mi fido.Come mai se provo a formattarla da windows non mi da possibilità di conversione in ntfs?(Questa domanda è solo per curiosità)
Grazie,saluti.
Una Kingston DataTraveler 100 da 16gb a €16,50 spedita va bene come prezzo/prestazioni/capienza?
Thx :)
Una Kingston DataTraveler 100 da 16gb a €16,50 spedita va bene come prezzo/prestazioni/capienza?
Thx :)
Io penso proprio di sì :)
Io penso proprio di sì :)
Ho trovato da me le performance di qst pen drive, >>qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26244503&highlight=DataTraveler+100#post26244503) sul forum poi me la sono comprata :D
Se vi interessa la trovata alla baia venditore ne aveva 3 pezzi, ora rimasto solo 1 pezzo..
Saluti..
Esiste un modo per partizionare o eliminare partizioni da pendrive?! Grazie..
ATI-Radeon-89
30-06-2009, 20:35
Dopo tanto tempo torno a visitare questo post.. che dire chi ha letto la prima pagina sa da quale pendrive provengo (pianeta buffalo :D ) e ovviamente passato tutto questo tempo credevo che degli sviluppi ci fossero stati... ma invece i prezzi delle top gamma sono sempre lassù, inarrivabili, e per di più le prestazioni massime sono più o meno sempre le stesse... sinceramente sono un pò deluso...
Ero alla ricerca di una 8gb ma oibò mi sà che ci rinuncio...
TROPPO_silviun
01-07-2009, 07:43
Dopo tanto tempo torno a visitare questo post..
Hai proprio ragione, da tempo è tutto parecchio fermo, c'è stata corsa alla dimensione (siamo a 128Gb :rolleyes: ) ma a livello di prestazioni siamo lì, se non leggermente peggiorati .. Byez
be ormai si punta sull'esata....anche se molte mobo ancora zoppicano su quel lato...oltre all'ocz throttle ne esistono altre che voi sappiate?
cuzzotto
02-07-2009, 19:07
Dovrei formattare una pen drive Sandisk micro cruzer da 8gb.Mi conviene farlo in ntfs?
ciao BEY0ND
ntfs o fat32 dipende dall'utilizzo della penna
se la usi su un lettore da salotto fat32 se nò ntfs
x il resto prova a dare un'occhiata qui
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html
gnao dal cuzzotto :cool:
Ragazzi ho un problema con la pendrive, mi arrivata oggi. È una Kingston DataTraveler 100 da 16gb
Praticamente mi si blocca in scrittura quando trasferisco i file e se faccio test con DiskMark mi da errore sempre su scrittura. Con Atto e e hd tune tutto ok. Provato formattare e anche eliminare del tutto la partizione, ma niente.., stessa storia.
Viene riconosciuta normalmente e ho provato a fare anche Error Scan con HD Tune e anche qui tutto ok.
Avete idea di cosa potrebbe trattarsi?!
thx :)
Saeba Ryo
02-07-2009, 21:07
Hai provato con un'altra porta usb o un altro pc?
Hai provato con un'altra porta usb o un altro pc?
con seconda porta usb idem. Ho solo un notebook.., xcio non posso provare x ora..
Verbatim Store 'n' Go USB Drive 16Gb
32.90€ centro commerciale
http://img398.imageshack.us/img398/9588/senzatitolo2o.png
http://img16.imageshack.us/img16/8913/binarydetailsverimages.jpg http://img16.imageshack.us/img16/4592/binarydetailsverimagesc.jpg
Non male per i suo prezzo :D
e dire che sul sito ufficiale verbatim è dichiarata a 8mb/s in scrittura...
[NB: di store 'n' go c'è anche la versione migliore con scirttura e lettura certificate dal produttore a 15mb/s e 30mb/s ... ]
Quindi questa che ho testato e che sarebbe la versione povera supera già le velocità certificate per la pen buona... non oso immaginare quanto vada realmente quella buona...
Verbatim Store 'n' Go USB Drive 16Gb
32.90€ centro commerciale
http://img398.imageshack.us/img398/9588/senzatitolo2o.png
http://img16.imageshack.us/img16/8913/binarydetailsverimages.jpg http://img16.imageshack.us/img16/4592/binarydetailsverimagesc.jpg
Non male per i suo prezzo :D
e dire che sul sito ufficiale verbatim è dichiarata a 8mb/s in scrittura...
[NB: di store 'n' go c'è anche la versione migliore con scirttura e lettura certificate dal produttore a 15mb/s e 30mb/s ... ]
Quindi questa che ho testato e che sarebbe la versione povera supera già le velocità certificate per la pen buona... non oso immaginare quanto vada realmente quella buona...
non è un pò troppo costosa per una 16gb?
Ricordo che pagai una kingstone (l'uscita a baionetta :D) 24.90 euro ancora a gennaio
oltre a truecrypt
cosa mi consigliate per proteggere la pen drive con una password
possibilmente servizi gratuiti :)
Ciao!
In procinto di prendere una chiavetta 16 gb, sono indeciso tra queste tre, in vendita più o meno allo stesso prezzo in un negozio di fiducia (22-23 europei ss comprese)...
SanDisk Cruzer Micro
PNY Attache Black (senza ulteriori denominazioni)
Sony Micro Vault Click
che ne dite?
Grazie in anticipo!
PZZ
non è un pò troppo costosa per una 16gb?
Ricordo che pagai una kingstone (l'uscita a baionetta :D) 24.90 euro ancora a gennaio
sarà... io nei negozi reali a meno non ne ho mai trovate...
e nemmeno online cosiderando i soliti 7-8€ di spedizione parti da 24.9+8=32.9
anche se online costasse 2€ in meno la prenderei in negozio così la ho subito, non ho problemi di corriere che consegna quando in casa non c'è nessuno.
Ciao, ho letto la pagina iniziale ma non ho trovato risposte in merito ai miei dubbi.
-vorrei chiedervi se esiste una pen drive da 128gb.
Una chiavetta da 128 giga c'è... è della kingston e costa sui 440 euro... si chiama data traveler 200, la puoi trovare sul sito della kingston
Edit: ops... mi sono appena accorto che era già stata menzionata... perdono
ATI-Radeon-89
11-07-2009, 18:26
A tutti quelli che amano il rischio e sopratuttto la velocità... :D :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t24213_TurboUSB256Mb.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24213_TurboUSB256Mb.jpg)
Power is Nothing Without Control....
the_duke
11-07-2009, 18:47
A tutti quelli che amano il rischio e sopratuttto la velocità... :D :D
...
Power is Nothing Without Control....
Già, è un bel vedere, ma quanto costa sto popò di risultato?
A tutti quelli che amano il rischio e sopratuttto la velocità... :D :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t24213_TurboUSB256Mb.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24213_TurboUSB256Mb.jpg)
Power is Nothing Without Control....
:eek: :eek: :eek:
ATI-Radeon-89
11-07-2009, 19:29
Piaciuto lo screen? A quanto pare si :p
Allora come avrete visto questa è la mia pendrive che presi tempo fa, addirittura erano i tempi in cui alpha aggiornava la prima pagina costantemente e percui potete trovare la mia vecchia recensione li...
La penna in questione è la RUF2-R4GS-S (4GB)
Ad oggi la potete trovare sulla baia intorno ai 50 euro... ai tempi io la pagai 80 e passa euro se ricordo bene.
Vi faccio vedere un altro paio di screen... per farvi svenire del tutto :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/t24220_HDTuneBenchTurboUSB.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24220_HDTuneBenchTurboUSB.jpg) http://www.xtremeshack.com/immagine/t24221_HDTuneTurboUSB.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24221_HDTuneTurboUSB.jpg)http://www.xtremeshack.com/immagine/t24222_FMTLowLevelTurboUSB.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24222_FMTLowLevelTurboUSB.jpg)
Come potrete vedere i risultati sono leggermente migliori dei test che feci appena la comprai (Clicca QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16631793&postcount=1452) per vedere la mia vecchia recensione)... vi domanderete il perchè tutta questa differenza, e bene si quei furboni della buffalo hanno creato non so chiamatelo driver o programma che incrementa le prestazioni delle loro pendrive che a quanto pare funziona egregiamente. Io all'epoca questo programma lo cercai per mari e per monti ma dopo un mese conclusi che forse avevano sbagliato a scrivere la descrizione sul sito della buffalo visto che proprio nella descrizione sul sito ufficiale parlavano di una fantomatica funzione turboUSB che aumentava a vista d'occhio le prestazioni. A dirvela tutta mi ero scordato di questa funzione finchè oggi sono rientrato nel sito della buffalo ed ho riletto la descrizione, a quel punto, non ho potuto fare altro che ritentare la ricerca....è stata dura perchè vi dico solo che ho dovuto prendere l'utility dal sito giapponese della buffalo inserendo il modello e seriale della pendrive e non vi dico i problemi per capire cosa cliccavo, tutti simboli strani sembravano geroglifici. Una volta scaricato TurboUSB ho installato il programmino e non so come (ancora devo capire come ho fatto) la pendrive è diventata un missile terra-aria... questa è la storia :D
sarebbe interessante provare quel rpogrammino anche con le altre pendrive... c'è il caso che il programmino funzioni con tutte le pendrive (sempre che non l'abbiano bloccato per farlo funzionare solo sulle buffalo...)
ATI-Radeon-89
11-07-2009, 20:56
Per i più scettici ecco un test empirico fatto al volo per raffronto... ;)
Senza TurboUSB
http://www.xtremeshack.com/immagine/t24232_TeracopyScritturaNOTurboUSB.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24232_TeracopyScritturaNOTurboUSB.jpg) http://www.xtremeshack.com/immagine/t24233_TeracopyLetturaNOTurboUSB.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24233_TeracopyLetturaNOTurboUSB.jpg)
Con TurboUSB
http://www.xtremeshack.com/immagine/t24234_TeracopyScritturaTurboUSB.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24234_TeracopyScritturaTurboUSB.jpg) http://www.xtremeshack.com/immagine/t24235_TeracopyLetturaTurboUSB.jpg (http://www.xtremeshack.com/immagine/i24235_TeracopyLetturaTurboUSB.jpg)
PS: Tutti i test che ho fatto oggi sono stati fatti con la pen drive piena di documenti personali, programmi vari per windows, roba di lavoro etc etc quindi la prestazioni potrebbero essere leggermente inferiori a quelle con pendrive appena formattata, anche se alla fine non credo che nel normale utilizzo svuotate la pendrive tutte le volte; diciamo quindi che i test fatti sono più reali...
dove si può scaricare turbo usb!?
ATI-Radeon-89
11-07-2009, 21:25
Come detto sopra lo trovi nel sito giapponese della buffalo ;)
ma funziona sono con le buffalo!?
Come detto sopra lo trovi nel sito giapponese della buffalo ;)
il problema è che serve il product key di una chiavetta della buffalo altrimenti non puoi scaricarlo... se riesci puoi postare il programma ?
io vorrei provare a vedere se questo programmino lavora con tutte le chaivette usb o solo con quelle buffalo...
ATI-Radeon-89
12-07-2009, 10:53
Certe volte si fa prima a cercare che a chiedere..... LINK (Edit By CRL)
?!?non trovo nulla in quel forum linkato da te...
ATI-Radeon-89
12-07-2009, 11:16
Cercavi il seriale? Li c'è...
Cercavi il seriale? Li c'è...
Da Regolamento non è consentito. Sono 2gg di sospensione.
Facciamo attenzione a queste cose ragazzi, lo sapete che è così, astenetevi dal chiederlo e se qualcuno chiede fate editare.
- CRL -
io cerco il programma veramente...non trovo ancora dove si scarica
Da Regolamento non è consentito. Sono 2gg di sospensione.
Facciamo attenzione a queste cose ragazzi, lo sapete che è così, astenetevi dal chiederlo e se qualcuno chiede fate editare.
- CRL -
vabbè ma è il numero seriale di una chiavetta... mica il seriale di un programma... non vedo dove stia il problema...
a me basta il programmino oppure il codice seriale di una chiavetta così da poter scaricare il programma... non penso propio di esser contro il regolamento o sbaglio ?
Il programma lo trovi sul sito gaipponese di buffalo, il tradutto di google da' una mano, e quando sei sulla home quando passi sui tasti leggi il nome del collegamento che appare nella traybar del browser internet e leggi da lì il significato del link.
Quando sei in sezione download, vai su turbo boost e poi ti chiederà la product key di una loro chiavetta... a questo punto se lo hai ti farà scaricare il programmino... io però non la ho...
sono arrivato qui ma non so procedere al download:
http://buffalo.jp/download/driver/hd/turbousb.html
sono arrivato qui ma non so procedere al download:
http://buffalo.jp/download/driver/hd/turbousb.html
se guardi bene ci sono due imamgini arancioni con scritto download. (la prima è una semplice immagine) la seconda è anche un link che ti apre un pop-up nel quale devi inserire il seriale della chaivetta...
Questa è la stessa pagina tradotta con il traduttore di google... guarda se ci capisci un po' meglio :D
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fbuffalo.jp%2Fdownload%2Fdriver%2Fhd%2Fturbousb.html%231&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
mentre questa è la paginetta pop-up, tradotta con google: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fbuffalo.jp%2Fsupport_s%2Fturbousb%2Fcheck_fl.html
EDIT: direi che il traduttore di google dal jap all'inglese ormai è maturo :D
2 o 3 anni fa' lo ho usato spesso e di errori ne faceva così tanti che la traduzione era quasi incomprensibili... :D
grazie...non avevo capito che già per scaricare serviva il seriale
jv_guano
14-07-2009, 23:26
scusate, esiste mica una discussione analoga per le SD?
sto cercando un po' nel forum ma senza molti risultati...anzi, i 3ad sulle SD scarseggiano assai in realtà, ce ne sono solo di recupero foto perse! :D
TROPPO_silviun
15-07-2009, 08:35
scusate, esiste mica una discussione analoga per le SD?
sto cercando un po' nel forum ma senza molti risultati...anzi, i 3ad sulle SD scarseggiano assai in realtà, ce ne sono solo di recupero foto perse! :D
Da come si era sviluppata questa discussione, sovente abbiamo parlato di schede di memoria, ma ora è veramente da troppo tempo che non ricordo discussioni del genere; probabilmente è un tema che non va troppo di moda, senza considerare che il titolo di questo thread non riguarda le schede ... ma solo memory usb ... Byez
Marco.27
15-07-2009, 11:47
Ciao ragazzi,
con una 50 di euro riesco a prendere una 16GB veloce?
Se sì quale?
TROPPO_silviun
15-07-2009, 12:32
Ciao ragazzi,con una 50 di euro riesco a prendere una 16GB veloce? Se sì quale?
Di sicuramente prestante, posso consigliarti la Sandisk Contour, ma devi alzare il tuo budget di 5-10 €. Se invece ti vedi le ultime 2/3 pagine, di modelli da 16Gb trovi una Verbatim e una Tdk. Sicuramente superiore la Verbatim, che come prestazioni si avvicina alla Contour, la Tdk comunque fa segnare più che decenti risultati. Se però vai ancora un po' più indietro, troverai una Verbatim da 8Gb, stesso modello di quella da 16Gb e le sue prestazioni sono "solo" al livello della Tdk .. Facci sapere per cosa opterai .. Bye
PS Penna dalle buone prestazioni e che puoi comprare per la cifra che ti sei posto, è anche la OCZ Rally2 Dual Channel ..
Marco.27
15-07-2009, 13:24
Di sicuramente prestante, posso consigliarti la Sandisk Contour, ma devi alzare il tuo budget di 5-10 €. Se invece ti vedi le ultime 2/3 pagine, di modelli da 16Gb trovi una Verbatim e una Tdk. Sicuramente superiore la Verbatim, che come prestazioni si avvicina alla Contour, la Tdk comunque fa segnare più che decenti risultati. Se però vai ancora un po' più indietro, troverai una Verbatim da 8Gb, stesso modello di quella da 16Gb e le sue prestazioni sono "solo" al livello della Tdk .. Facci sapere per cosa opterai .. Bye
PS Penna dalle buone prestazioni e che puoi comprare per la cifra che ti sei posto, è anche la OCZ Rally2 Dual Channel ..
Quindi la Contour è la migliore delle 4 che mi indichi? Spendere 5-10€ in più non è un problema.....oppure meglio optare per la OCZ?
mamosoft
15-07-2009, 14:13
Ho una AVIXE 4GB 2.0USB che mi funziona sul notebook con Vista (ho dovuto ripristinare e ora va) mentre se la metto sul pc con XP non la riconosce e mi dice di formattarla come se fosse un floppy...
Cosa posso fare?
GeneraleMarkus
15-07-2009, 14:23
con tutta probabilita' devi cambiare il filesystem della memoria da exfat a fat32 oppure, scarichi la patch per il filesystem exfat per xp, in questo modo non modifichi i dati della chiavetta
mamosoft
15-07-2009, 14:24
con tutta probabilita' devi cambiare il filesystem della memoria da exfat a fat32 oppure, scarichi la patch per il filesystem exfat per xp, in questo modo non modifichi i dati della chiavetta
la chiavetta è vuota
mi puoi spiegare "pane e salame" cosa devo fare perché non ti ho seguito molto :D
TROPPO_silviun
15-07-2009, 15:36
Quindi la Contour è la migliore delle 4 che mi indichi? Spendere 5-10€ in più non è un problema.....oppure meglio optare per la OCZ?
La Contour è l'unica che ha una velocità garantita dalla casa di produzione, cosa che non avviene per le altre. Diciamo che comunque, sulla base delle recensioni viste dei 4 modelli, nessuna delle 4 va sotto il limite dell'accettabile, essendo tutte superiori ai 20Mb/s in lettura e i 10Mb/s in scrittura ..
CIao a tutti.. mi servirebbe una pennetta usb con impronta digitale: ne esistono di tipo non software, nel senso che la lettura delle impronte venga fatta senza dipendere dal sistema operativo?
Consigli?
provolinoo
16-07-2009, 11:43
ragazzi che ne pensate di questa famiglia di chiavette?
Io vorrei prendere la versione da 32GB
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=CLES%20USB&ss_gamme=S400%20EM
TROPPO_silviun
16-07-2009, 14:57
ragazzi che ne pensate di questa famiglia di chiavette?
Io vorrei prendere la versione da 32GB
Se le prestazioni sono quelle dichiarate, direi che è decisamente un buon prodotto. Esteticamente mi piacciono anche molto e i prezzi sono più che buoni ... a sto punto potresti fare da cavia .. ;)
PS Nell'unica recensione che ho trovato, fa 30 Mb/s in lettura e 16 Mb/s in scritta, modello testato quello da 16Gb .. Byez
Se le prestazioni sono quelle dichiarate, direi che è decisamente un buon prodotto. Esteticamente mi piacciono anche molto e i prezzi sono più che buoni ... a sto punto potresti fare da cavia .. ;)
PS Nell'unica recensione che ho trovato, fa 30 Mb/s in lettura e 16 Mb/s in scritta, modello testato quello da 16Gb .. Byez
boh... io le ho trovate da 8gb = 22€ circa... (senza ss),
16gb = 35€ circa (senza ss)
se è vero che fanno 30/16 imho c'è di meglio a quei prezzi...
[ok che son garantite a 15mb/s in scrittura, ma ci sono molte altre chiavette garantite a molto meno ma che nella vita reale vanno tranquillamente a 20mb/s... e costan meno, adesso non per dire ma la mia verbatim dichiarata a 5mb/s in scrittura fa' quasi 20mb/s, pagata 32€ in negozio... quindi la trovate a meno online...]
TROPPO_silviun
17-07-2009, 13:40
se è vero che fanno 30/16 imho c'è di meglio a quei prezzi...
[ok che son garantite a 15mb/s in scrittura, ma ci sono molte altre chiavette garantite a molto meno ma che nella vita reale vanno tranquillamente a 20mb/s... e costan meno, adesso non per dire ma la mia verbatim dichiarata a 5mb/s in scrittura fa' quasi 20mb/s, pagata 32€ in negozio... quindi la trovate a meno online...]
Proprio perchè non sono garantite, non ci metterei la mano sul fuoco su quelle penne. Vedi la verbatim di cui parli, nelle ultime 5 pagine un utente ha postato un bench di un modello da 8Gb ed era sui 10 in scrittura, che personalmente è già accettabile, ma 16 è sempre meglio .. Byez ;)
gianluca.f
17-07-2009, 14:28
si hanno/esistono indicazioni certe sulla durata dei dati nelle pendrive.
mi spiego meglio: se salvo dei dati in una pendrive e la ripongo posso usarla come backup "sicuro"?
tra 1 - 2 - 5 anni ritroverò ancora i miei dati?
gian
si hanno/esistono indicazioni certe sulla durata dei dati nelle pendrive.
mi spiego meglio: se salvo dei dati in una pendrive e la ripongo posso usarla come backup "sicuro"?
tra 1 - 2 - 5 anni ritroverò ancora i miei dati?
gian
la mia pennetta della iomega 64MB acquistata un sacco di tempo fa'... pagata se ben ricordo 40€ funziona ancora alla perfezione, lasciata a riposo per un tempo massimo di circa 2 anni... ripresa in mano di recente viste le ridotte dimensioni utile per portare in giro dei documenti...
mamosoft
17-07-2009, 17:05
è buona la Lexar 8GB JumpDrive FireFly ?
CIao a tutti.. mi servirebbe una pennetta usb con impronta digitale: ne esistono di tipo non software, nel senso che la lettura delle impronte venga fatta senza dipendere dal sistema operativo?
Consigli?
Quotino per me.. nessuno ha suggerimenti?
gianluca.f
18-07-2009, 10:45
Quotino per me.. nessuno ha suggerimenti?
credo che una cosa così costerebbe veramente molto.
ATI-Radeon-89
18-07-2009, 11:54
@imayoda
Io non so di preciso il motivo per cui tu voglia a tutti i costi una pendrive con le impronte comunque ho cercato un pò per te e sembra che la transcend jetflash 220 faccia al caso tuo... unico dubbio è che non capisco se dipende dal sistema o meno... dai un occhio te visto che sai cosa cerchi sicuramente fai anche prima... ;)
PS: ma un qualcosa tipo la corsair padlock? Non potrebbe andarti bene lo stesso? :confused:
http://www.corsair.com/products/padlock/padlock_hero.jpg
Avrei bisogno di un consiglio... sto per comprare una nuova chiavetta da 16 GB per sostituire quella da 4 che è anche abbastanza lenta, solo che non riesco a decidere quale sia la migliore tra la Kington Hyperx 16 GB, la San Disk Cruzer Contour 16 GB e la Corsair Voyager GT 16 GB...
So che la più veloce è la Corsair perchè ho letto che arriva anche a 27MB/s in scrittura e 34 MB/s in lettura ma vi faccio questa domanda perchè magari qualcuno che la ha provata può confermare o smentire questi dati...
Grazie :D
La mia fidata 4GB è morta...a sto punto credo che andrò di 16 GB...
La differenza tra queste 2 è 1 euro:
http://www.kingston.com/channelmarketingcenter/flash/product_images/DTG2/DTG2_badge.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/534704.jpg
Che mi consigliate? Rispettivamente mi vengono 22 e 23 euro...grazie dei consigli....
Ma è possibile partizionare una pen drive ?
Ho provato con gparted e però windows ne vede una sola di partizioni..
Perciò avrei pensanto a criptare una parte però volevo sapere se esistono programmi multipiattaforma che si lanciano dalla stessa pennina per decriptare la parte nascosta..
Grazie
mamosoft
19-07-2009, 17:47
La mia fidata 4GB è morta...a sto punto credo che andrò di 16 GB...
La differenza tra queste 2 è 1 euro:
http://www.kingston.com/channelmarketingcenter/flash/product_images/DTG2/DTG2_badge.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/534704.jpg
Che mi consigliate? Rispettivamente mi vengono 22 e 23 euro...grazie dei consigli....
dove a quei soldi? anche in p.m. :)
dove a quei soldi? anche in p.m. :)
A quella cifra le prendo in UK, sperando che arrivino. Sono indeciso x quale prendere propendo x la sandisk, ma qualche esperienza diretta sarebbe gradita...
TROPPO_silviun
20-07-2009, 07:26
si hanno/esistono indicazioni certe sulla durata dei dati nelle pendrive.
mi spiego meglio: se salvo dei dati in una pendrive e la ripongo posso usarla come backup "sicuro"?
tra 1 - 2 - 5 anni ritroverò ancora i miei dati? gian
Se vuoi essere sicuro, evita di usare un solo supporto per fare il backup. Io comunque non mi appoggerei, mai e poi mai, a una pendrive, quale unico mezzo di backup. Sicuramente meglio un dvd di buona qualità, messo in un cassetto al sicuro. Per dirtela tutta, nel mio pc di casa, documenti e foto, sono messe su hard disk esterno, dvd rescrivibile e pendrive. Tre supporti in tutto; a meno di un incendio, direi che perdere tutto è proprio da ricovero immediato a Lourdes .. Byez
TROPPO_silviun
20-07-2009, 07:29
Avrei bisogno di un consiglio... sto per comprare una nuova chiavetta da 16 GB per sostituire quella da 4 che è anche abbastanza lenta, solo che non riesco a decidere quale sia la migliore tra la Kington Hyperx 16 GB, la San Disk Cruzer Contour 16 GB e la Corsair Voyager GT 16 GB...
So che la più veloce è la Corsair perchè ho letto che arriva anche a 27MB/s in scrittura e 34 MB/s in lettura ma vi faccio questa domanda perchè magari qualcuno che la ha provata può confermare o smentire questi dati...
Grazie :D
Sicuramente tra queste 3, allo stato attuale puoi accantonare la Corsair; se hai visto recensioni con 34Mb/s in lettura e 27 in scrittura, sono recensioni datate, e risalenti a quando le penne Gt prodotto presentavano ancora chip SLC, mentre oggi montano più economici MLC. Per le altre 2, hanno all'incirca le stesse prestazioni dichiarate, di conseguenza, mancando qua recensioni della Kingston non saprei quale consigliarti, sicuramente sono penne di più che buon livello prestazionale. Byez
gianluca.f
20-07-2009, 08:17
Se vuoi essere sicuro, evita di usare un solo supporto per fare il backup. Io comunque non mi appoggerei, mai e poi mai, a una pendrive, quale unico mezzo di backup. Sicuramente meglio un dvd di buona qualità, messo in un cassetto al sicuro. Per dirtela tutta, nel mio pc di casa, documenti e foto, sono messe su hard disk esterno, dvd rescrivibile e pendrive. Tre supporti in tutto; a meno di un incendio, direi che perdere tutto è proprio da ricovero immediato a Lourdes .. Byez
si il mio era solo un esempio, volevo capire se i dati una volta scritti rimangono
memorizzati "per sempre" o con il tempo la tecnologia impiegata per immagazzinare gli elettroni si scarica e addio dati. tutto qui.
quindi memorizzo i file, tolgo la chiavetta e la ripongo per 5 anni senza mai collegarla.
Ma è possibile partizionare una pen drive ?
Ho provato con gparted e però windows ne vede una sola di partizioni..
Perciò avrei pensanto a criptare una parte però volevo sapere se esistono programmi multipiattaforma che si lanciano dalla stessa pennina per decriptare la parte nascosta..
Grazie
up
TROPPO_silviun
20-07-2009, 12:24
si il mio era solo un esempio, volevo capire se i dati una volta scritti rimangono memorizzati "per sempre" o con il tempo la tecnologia impiegata per immagazzinare gli elettroni si scarica e addio dati. tutto qui. quindi memorizzo i file, tolgo la chiavetta e la ripongo per 5 anni senza mai collegarla.
I dati possono essere cancellati in un qualsiasi momento, per vari motivi quale degradazione del supporto, campi magnetici, quindi dire tolgo la chiavetta e la metto via per 5 anni, assolutamente non puoi essere sicuro di trovarli dopo 5 anni. Per fare archiviazioni di questo genere, sicuramente consigliata una memoria ottica (Dvd), che ha un costo ridottissimo rispetto ad una pendrive e offre sicuramente garanzie superiori per mantenere i dati. Alla fine una pendrive va bene per archiviazioni da tutti i giorni, quale mezzo di backup, mica tanto .. byez
TROPPO_silviun
20-07-2009, 12:31
Ma è possibile partizionare una pen drive ?
Ho provato con gparted e però windows ne vede una sola di partizioni..
Il partizionamento è ampiamente trattato in pagina 1, dovresti già trovare quello che ti serve .. Byez
mamosoft
20-07-2009, 13:50
Ragazzi com'è la OCZ Diesel 16 mb?
@imayoda
Io non so di preciso il motivo per cui tu voglia a tutti i costi una pendrive con le impronte comunque ho cercato un pò per te e sembra che la transcend jetflash 220 faccia al caso tuo... unico dubbio è che non capisco se dipende dal sistema o meno... dai un occhio te visto che sai cosa cerchi sicuramente fai anche prima... ;)
PS: ma un qualcosa tipo la corsair padlock? Non potrebbe andarti bene lo stesso? :confused:
http://www.corsair.com/products/padlock/padlock_hero.jpg
Un grosso grazie :)
MiKeLezZ
20-07-2009, 17:06
PS: ma un qualcosa tipo la corsair padlock? Non potrebbe andarti bene lo stesso? :confused:
http://www.corsair.com/products/padlock/padlock_hero.jpgVedo funziona con una cr2032 (tipica batteria a bottone); che succede se la tolgo e la rimetto? Reset della password e posso accedere ai dati anche se erano protetti?
ATI-Radeon-89
20-07-2009, 17:17
Di niente figurati, per la batteria Mike non saprei che dirti... vedi se googlando trovi qualcosa, al massimo se trovi qualche straniero su qualche altro forum ti registri e glielo chiedi se proprio è indispensabile...
Comunque visto che togliere e rimettere la batteria equivale a come se si scaricasse la stessa penso semplicemente che non tu possa accedere ai dati fino alla sostituzione della stessa o rimissione nel caso tu l'abbia monta spontaneamente. Ad intuito la batteria serve per alimentare il tastierino, dubito fortemente la password venga resettata.
io credo che la batteria serva per scrivere su una seconda flash interna contenente la password... sulle specifiche c'è scritto che la pennetta usb dopo 15 secondi dalla disinserzione, mette in blocco se stessa e accende un led rosso per indicarlo.. senza pila a bottone suppongo che i dati restino inaccessibili fino al ripristino di essa :)
ATI-Radeon-89
20-07-2009, 18:40
Si esatto ;)
MiKeLezZ
20-07-2009, 19:06
ok grazie ha una logica!! non penso inseriscano una vulnerabilità!
ok grazie ha una logica!! non penso inseriscano una vulnerabilità!
il nome dovrebbe essere pad (violable) lock :D
ATI-Radeon-89
20-07-2009, 19:18
Sono più che convinto che nelle review dei siti più noti troverai la nostra considerazione con il normale funzionamento della pen drive.
Sono più che convinto che nelle review dei siti più noti troverai la nostra considerazione con il normale funzionamento della pen drive.
Costa un botto però.. direi più di 40euro per la 4GB su suolo italiano :(
ATI-Radeon-89
20-07-2009, 20:22
Vabbè dai è come dire che le pen drive da 32gb costano in proporzione di più che quelle da 4gb, ovviamente qui paghi il suo utilizzo particolare perchè certamente una persona comune non ha bisogno di proteggere i propri dati fino a questo punto... ;)
Vabbè dai è come dire che le pen drive da 32gb costano in proporzione di più che quelle da 4gb, ovviamente qui paghi il suo utilizzo particolare perchè certamente una persona comune non ha bisogno di proteggere i propri dati fino a questo punto... ;)
:(
il mio non essere comune non mi rende certo più ricco :D
ATI-Radeon-89
20-07-2009, 20:52
E lo so... però purtroppo a questo modo più una cosa è particolare e più costa :muro:
EDIT prima ancora di inserire il messaggio... io l'ho trovata nuova a 29 euri non 40...:mbe:
E lo so... però purtroppo a questo modo più una cosa è particolare e più costa :muro:
EDIT prima ancora di inserire il messaggio... io l'ho trovata nuova a 29 euri non 40...:mbe:
ppppppmmmmmmmmmmmmmm :cry:
ATI-Radeon-89
20-07-2009, 21:10
Chissà in quale meandro della rete sei andato a cercare per trovarla a quel prezzo :D
Chissà in quale meandro della rete sei andato a cercare per trovarla a quel prezzo :D
bisognerebbe chiederlo a google.. heheh.. grazie ancora: preziosissimo :)
babillage
20-07-2009, 23:19
ragazzi c'è qualcuno che mi consiglia un buon modello di pen drive veloce in scrittura lettura e con buon rapporto qualita prezzo...grazie anticipatamente signori!!!
TROPPO_silviun
21-07-2009, 07:36
ragazzi c'è qualcuno che mi consiglia un buon modello di pen drive veloce in scrittura lettura e con buon rapporto qualita prezzo...grazie anticipatamente signori!!!
Sandisk Contour, Kingston HyperX, Ocz Dual channel .. direi che puoi pescare qua dentro ..
mamosoft
21-07-2009, 07:54
Sandisk Contour, Kingston HyperX, Ocz Dual channel .. direi che puoi pescare qua dentro ..
che velocità ha la OCZ?
TROPPO_silviun
21-07-2009, 09:59
che velocità ha la OCZ?
Da una recensione, viene data per 17.7 Mb/s; sui 13/14 si attestano invece i modelli sempre Ocz ATV e Diesel .. Byez
mamosoft
21-07-2009, 10:03
Da una recensione, viene data per 17.7 Mb/s; sui 13/14 si attestano invece i modelli sempre Ocz ATV e Diesel .. Byez
quindi la Diesel è meglio della sandisk classica?
TROPPO_silviun
21-07-2009, 10:05
quindi la Diesel è meglio della sandisk classica?
Se mi dici la Contour, assolutamente è meglio sempre la Sandisk. Altre Sandisk non le conosco, di per se le abbiamo sempre "non consigliate" .. Byez
mamosoft
21-07-2009, 10:16
Se mi dici la Contour, assolutamente è meglio sempre la Sandisk. Altre Sandisk non le conosco, di per se le abbiamo sempre "non consigliate" .. Byez
intendo la Cruzer
Il partizionamento è ampiamente trattato in pagina 1, dovresti già trovare quello che ti serve .. Byez
In realtà no.. Windows sembra non riconoscere due partizioni fat32 :(
TROPPO_silviun
21-07-2009, 11:05
intendo la Cruzer
Se cerchi un prodotto veloce, io la eviterei; la Cruzer fa parte dei prodotti stracommerciali, rintracciabile in qualsiasi ipermercato tecnologico per chi cerca penne senza nessuna pretesa ..
TROPPO_silviun
21-07-2009, 11:10
In realtà no.. Windows sembra non riconoscere due partizioni fat32 :(
Questo è in limite di Windows, che se non ricordo male non permette il partizionamento di memorie rimovibili. Per superare il limite, si era parlato di un utility della Lexar, che si chiama Boot It e che dovrebbe eliminare questo limite. Prova ad affidarti a Google, più di questo non so .. non essendomi mai interessato di partizionare una pendrive ..
mamosoft
21-07-2009, 11:10
Se cerchi un prodotto veloce, io la eviterei; la Cruzer fa parte dei prodotti stracommerciali, rintracciabile in qualsiasi ipermercato tecnologico per chi cerca penne senza nessuna pretesa ..
quindi tralasciando questa, cosa mi consigli?
non vorrei spendere tantissimo e vorrei una 16gb
intendo la Cruzer
Se cerchi un prodotto veloce, io la eviterei; la Cruzer fa parte dei prodotti stracommerciali, rintracciabile in qualsiasi ipermercato tecnologico per chi cerca penne senza nessuna pretesa ..
mi sa che vi siete fraintesi....il nome intero è cruzer contour.
TROPPO_silviun
21-07-2009, 12:28
mi sa che vi siete fraintesi....il nome intero è cruzer contour.
Mi sa che invece ti sei confuso tu; le penne della sandisk si chiamano tutte cruzer associate ad un aggettivo. Invece la Cruzer senza nulla è la penna standard Sandisk. Vedi QUA (http://www.sandisk.it/products/productdisplay.aspx?catid=1004) per convincertene ... Fonte sito ufficiale Sandisk .. Direi che possiamo fidarci ;)
TROPPO_silviun
21-07-2009, 12:31
quindi tralasciando questa, cosa mi consigli?
non vorrei spendere tantissimo e vorrei una 16gb
Riprendendo da una richiesta simile alla tua di pagina precedente, direi "Sandisk Contour, Kingston HyperX, Ocz Dual channel .. direi che puoi pescare qua dentro ..". Per i prezzi, per questi modelli stai sui 45-55€ per un taglio da 16Gb .. Byez
mamosoft
21-07-2009, 13:00
Se cerchi un prodotto veloce, io la eviterei; la Cruzer fa parte dei prodotti stracommerciali, rintracciabile in qualsiasi ipermercato tecnologico per chi cerca penne senza nessuna pretesa ..
http://www.sandiskusb.com/pdf/SanDisk_USB_CRUZER_Datasheet.pdf
la velocità di questa qual è?
non la trovo
TROPPO_silviun
21-07-2009, 13:05
la velocità di questa qual è?
non la trovo
Non sempre le case dichiarano le velocità. Se vuoi cercarle, affidati a recensioni di siti che testano pendrive. Google sicuramente ti può dare una mano .. Byez
PS Discorso diverso invece per la Sandisk Cruzer Contour, che viene venduta con ben evidente sulla scatola 25Mb/s in lettura e 18Mb/s in scrittura, che sono prestazioni di tutto rispetto, proprio per far emergere le caratteristiche di pendrive da prestazioni ..
mamosoft
21-07-2009, 13:09
Non sempre le case dichiarano le velocità. Se vuoi cercarle, affidati a recensioni di siti che testano pendrive. Google sicuramente ti può dare una mano .. Byez
PS Discorso diverso invece per la Sandisk Cruzer Contour, che viene venduta con ben evidente sulla scatola 25Mb/s in lettura e 18Mb/s in scrittura, che sono prestazioni di tutto rispetto, proprio per far emergere le caratteristiche di pendrive da prestazioni ..
ho cercato ma non ho trovato :(
cmq ad es. la OCZ Rally mi costerebbe 51 euro contro 33 per la sandisk cruzer 16...
sono quasi 20 euro di differenza :confused:
TROPPO_silviun
21-07-2009, 13:17
cmq ad es. la OCZ Rally mi costerebbe 51 euro contro 33 per la sandisk cruzer 16... sono quasi 20 euro di differenza :confused:
La differenza di prezzo sicuramente c'è. Se metti al primo posto il prezzo, allora fai bene a prendere la cruzer, se invece hai esigenze di spostare grosse moli di dati (Gb per volta), allora la differenza di prestazioni sicuramente la sentiresti, e potrebbe essere anche superiore alla differenza di prezzo. Vedi tu le tue priorità... e poi fai una scelta ..
Prezioso
21-07-2009, 13:25
ragazzi su quali penne usb dovrei orientarmi per mandare in pensione la mia peak extreme2 8gb?
ovviamente deve essere almeno 16gb e almeno da 25/30 mb al secondo :D in lettura\scrittura
TROPPO_silviun
21-07-2009, 14:24
ragazzi su quali penne usb dovrei orientarmi per mandare in pensione la mia peak extreme2 8gb?ovviamente deve essere almeno 16gb e almeno da 25/30 mb al secondo :D in lettura\scrittura
Le penne con prestazioni come quelle che richiedi tu, sono praticamente un vecchio ricordo. Con l'aumento dei Gb, sono sempre di meno quelle che montano chip in grado di garantire prestazioni sui 30Mb/s in scrittura. Forse, non vorrei sbagliarmi, ad oggi l'unica che ti permette con 16Gb di spazio disponibile, di avere simili performance, la Buffalo RUF2-R16GS-S/B, per un prezzo oltre 200€, ed è praticamente introvabile sul mercato. Se ti accontenti di scendere di una decina di Mb/s in scrittura, le penne che consiglio negli ultimi post, potrebbero essere una valida alternativa per una spesa sui 50-55€ . Byez
PS Se avessi già a disposizione pc con attacco e-sata, ti consiglio anche di valutare la Ocz Throttle che con attacco e-sata fa sui 90Mb/s in lettura e 30 in scrittura.
Questo è in limite di Windows, che se non ricordo male non permette il partizionamento di memorie rimovibili. Per superare il limite, si era parlato di un utility della Lexar, che si chiama Boot It e che dovrebbe eliminare questo limite. Prova ad affidarti a Google, più di questo non so .. non essendomi mai interessato di partizionare una pendrive ..
Provato ma non spiegano granchè come funzioni e cmq sembra non funzionare mi fa diventare la pendrive più piccola.. Nessuno che lo abbia usato ?
Prezioso
21-07-2009, 17:30
Le penne con prestazioni come quelle che richiedi tu, sono praticamente un vecchio ricordo. Con l'aumento dei Gb, sono sempre di meno quelle che montano chip in grado di garantire prestazioni sui 30Mb/s in scrittura. Forse, non vorrei sbagliarmi, ad oggi l'unica che ti permette con 16Gb di spazio disponibile, di avere simili performance, la Buffalo RUF2-R16GS-S/B, per un prezzo oltre 200€, ed è praticamente introvabile sul mercato. Se ti accontenti di scendere di una decina di Mb/s in scrittura, le penne che consiglio negli ultimi post, potrebbero essere una valida alternativa per una spesa sui 50-55€ . Byez
PS Se avessi già a disposizione pc con attacco e-sata, ti consiglio anche di valutare la Ocz Throttle che con attacco e-sata fa sui 90Mb/s in lettura e 30 in scrittura.
e quelle sui 20mb quale sarebbero?
ATI-Radeon-89
21-07-2009, 17:43
Ragazzi vedo parecchie persone che si buttano su dimensioni enormi con disinteresse alquanto per le prestazioni, fatevi due conti perchè poi ci rimanete male...non si parla di riempire 512mb ma bensi >8gb e le cose sono ben più lunghe. Imho se prendete una pendrive come backup di sicurezza occhio che l'affidabilità non esiste (molto meglio più supporti ottici l'eventualità riscrivibili se dovete aggiornare il backup costantemente) se invece l'usate per fancazzeggio (si dice così?:D ) occhio a non addormentarvi davanti al pc ;)
una pendrive ''pazza''?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721184228_kingston_16gb_d100.jpg
Devo riformattare il pc, appena esce il 7 su technet, poi riprovo :stordita:
gianluca-1986
21-07-2009, 17:52
una pendrive ''pazza''?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721184228_kingston_16gb_d100.jpg
Devo riformattare il pc, appena esce il 7 su technet, poi riprovo :stordita:
avrà le sue cose come le donne!
TROPPO_silviun
22-07-2009, 07:14
e quelle sui 20mb quale sarebbero?
8 post prima del tuo ultimo, precisamente il 5611, hai tre penne consigliate, direi che quelle potrebbero essere valutate .. Byez
TROPPO_silviun
22-07-2009, 07:15
Ragazzi vedo parecchie persone che si buttano su dimensioni enormi con disinteresse alquanto per le prestazioni, fatevi due conti perchè poi ci rimanete male...non si parla di riempire 512mb ma bensi >8gb e le cose sono ben più lunghe. Imho se prendete una pendrive come backup di sicurezza occhio che l'affidabilità non esiste (molto meglio più supporti ottici l'eventualità riscrivibili se dovete aggiornare il backup costantemente) se invece l'usate per fancazzeggio (si dice così?:D ) occhio a non addormentarvi davanti al pc ;)
Quoto in pieno. Sarà anche che il mercato sta spingendo penne sempre più capienti e sembra che se non abbiamo penne da 64Gb in tasca, non ne abbiamo abbastanza .. semplicemente stiamo facendo il loro gioco .. Byez
mamosoft
22-07-2009, 13:47
La Corsair Flash Voyager Gt è davvero veloce veloce?
Ho visto alcuni test e sembra un razzo :)
TROPPO_silviun
22-07-2009, 14:37
La Corsair Flash Voyager Gt è davvero veloce veloce?
Ho visto alcuni test e sembra un razzo :)
Se hai visto le recensioni in prima pagina, visto che il post non è più aggiornato da oltre un anno (01/04/2008) e sono inserite recensioni di prodotti di anni precedenti, quei dati che hai letto non sono più validi. La Corsair Gt che oggi trovi sul mercato presenta dati nettamente inferiori, tale per cui solitamente sconsigliamo l'acquisto, dovuti ad un cambiamento dei chip di memoria adottati. Byez
mamosoft
22-07-2009, 14:39
Se hai visto le recensioni in prima pagina, visto che il post non è più aggiornato da oltre un anno (01/04/2008) e sono inserite recensioni di prodotti di anni precedenti, quei dati che hai letto non sono più validi. La Corsair Gt che oggi trovi sul mercato presenta dati nettamente inferiori, tale per cui solitamente sconsigliamo l'acquisto, dovuti ad un cambiamento dei chip di memoria adottati. Byez
Grazie :)
Insomma alla fine consigliate Sandisk Contour, OCZ dual channel o Kingston HyperX.
mamosoft
22-07-2009, 14:48
Da una recensione, viene data per 17.7 Mb/s; sui 13/14 si attestano invece i modelli sempre Ocz ATV e Diesel .. Byez
Scusami TROPPO, ma i 17,7 sono in scrittura o in lettura?
TROPPO_silviun
22-07-2009, 14:52
Scusami TROPPO, ma i 17,7 sono in scrittura o in lettura?
Quei valori si riferiscono al valore più basso che è quello in scrittura. Per lettura solitamente sono prossimi se non superiori ai 30 Mb/s .. Byez
mamosoft
22-07-2009, 15:02
Ho notato che questa
OCZ - Pendrive 8 Gb Throttle USB & eSATA
è molto veloce, ma è più grande?
gianluca.f
22-07-2009, 17:42
una pendrive ''pazza''?!
Devo riformattare il pc, appena esce il 7 su technet, poi riprovo :stordita:
perchè pazza? scrittura > della lettura?
perchè pazza? scrittura > della lettura?
A parte questo, Kingston D100 non supera 10mb in scrittura.. Qualcosa che non va, magari i driver sono incasinati, visto che in precedenza facevo delle prove con altre pendrive e cmq non mi sono mai fidato di ATTO..
PS. Ma le pendrive in circolazione quelle lowcost, tipo la mia Kingston sono con nand MLC o non centra niente?!
mamosoft
22-07-2009, 18:10
Quei valori si riferiscono al valore più basso che è quello in scrittura. Per lettura solitamente sono prossimi se non superiori ai 30 Mb/s .. Byez
comprata la OCZ dual channel 16 gb :D
37 euro :cool:
ATI-Radeon-89
22-07-2009, 18:13
ATTO non è molto affidabile, ci sono altri programmi molti più validi in circolazione vedi hdtach, hdtune etc
ATTO non è molto affidabile, ci sono altri programmi molti più validi in circolazione vedi hdtach, hdtune etc
crystalmark...
io di atto mi fido, sopratutto per gli hdd.. voglio spezzare una lancia a suo favore :D
ATI-Radeon-89
22-07-2009, 18:20
I risultati di ATTO vanno presi con le pinze...molto meglio flash memory toolkit,hd tach e hd tune per non aggiungere teracopy e anche crystal mark perchè no...
TROPPO_silviun
23-07-2009, 08:46
comprata la OCZ dual channel 16 gb :D
37 euro :cool:
Mi raccomando, quando ce l'avrai in mano ci farai un bel test per vedere quali sono le sue performance .. ;)
mamosoft
23-07-2009, 08:49
Mi raccomando, quando ce l'avrai in mano ci farai un bel test per vedere quali sono le sue performance .. ;)
ok :)
Mi raccomando, quando ce l'avrai in mano ci farai un bel test per vedere quali sono le sue performance .. ;)
:oink: :ciapet:
gjues:-)
23-07-2009, 13:02
Kingston DataTravel 4Gb colore giallo DTIG2/4GB (http://www.kingston.com/itroot/flash/DTIG2.asp?id=1)
Test effettuato con Atto:
http://img170.imageshack.us/img170/3057/kingstondatatraveler4gb.th.jpg (http://img170.imageshack.us/i/kingstondatatraveler4gb.jpg/)
Test sul trasferimento dal pc alla chiavetta di file di piccola (media di 4Mb) dimensione:
886 file in 58 cartelle - dimensione totale 3.71Gb
Tempo impegato: 11minuti e 8 secondi
Trasfer Rate: 3806/668 = 5.69 Mb/s
Test sul trasferimento dal pc alla chiavetta di un file unico dimensione:
308Mb - service pack di windows Xp in estensione .exe
Tempo impegato: 52 secondi
Trasfer Rate: 308/52 = 5.92 Mb/s
Test sul trasferimento da chiavetta a pc di file di piccola (media di 5.5Mb) dimensione:
172 file in 13 cartelle - dimensione totale 960Mb
Tempo impegato: 46 secondi
Trasfer Rate: 960.5/46= 20.88 Mb/s
Non mi tornano molto i dati dal test empirico in scrittura visto che risulterebbe essere nettamente superiore al test con Atto.
Mi sembrano buone le velocità in lettura, ma è veramente lenta in scrittura.
Purtoppo lo sapevo ma avevo necessita di una chiavetta affidabile e disponibile da subito e nei negozi qui a trento era l'unica, a parte le Sandisk con le quali però non mi sono trovato bene.
TROPPO_silviun
23-07-2009, 13:40
Non mi tornano molto i dati dal test empirico in scrittura visto che risulterebbe essere nettamente superiore al test con Atto.
Mi sembrano buone le velocità in lettura, ma è veramente lenta in scrittura.
Purtoppo lo sapevo ma avevo necessita di una chiavetta affidabile e disponibile da subito e nei negozi qui a trento era l'unica, a parte le Sandisk con le quali però non mi sono trovato bene.
Potresti provare ad alzare i 4Mb impostati in atto a 8/32Mb, per capire se sale di qualcosa; i risultati in Atto sono decisamente bassi, anche se poi nell'empirico non è che siano molto di più. Ste pennette da ipermercato per chi è in cerca di performance, meglio lasciarle appese in negozio .. Byez
ATTO non è molto affidabile, ci sono altri programmi molti più validi in circolazione vedi hdtach, hdtune etc
Ho provato sul campo..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090723152905_prova_mkv.jpg
Sta pendrive la uso solo con TV, per filmati in HD (.mkv) e le foto..
Ho speso 16,50€ compresso la raccomandata.., perciò non posso chiedere di più da lei..
ATI-Radeon-89
23-07-2009, 16:52
Su punto informatico è uscita una news su un nuovo modello da 256gb... avete capito bene :D
ps: prenotate le ferie per poterle riempire :doh:
Ecco il link: PI kingston 256GB (http://punto-informatico.it/2677168/PI/News/256-gb-tutti-una-penna.aspx)
TROPPO_silviun
24-07-2009, 07:19
Su punto informatico è uscita una news su un nuovo modello da 256gb... avete capito bene :D ps: prenotate le ferie per poterle riempire :doh: Ecco il link: PI kingston 256GB (http://punto-informatico.it/2677168/PI/News/256-gb-tutti-una-penna.aspx)
Paura, la perdi e piangi per 3 settimane; costa come un portatile. E poi 10Mb/s in scrittura, se hai esigenze di spazio di questo tipo, sono troppo poche. Avesse almeno l'esata e avesse prestazioni come ocz throttle, potrebbe essere più appetibile .. Boh ...
SaintTDI
24-07-2009, 16:25
Ciao a tutti,
Io ho una Kingston - DATA TRAVELER normale, da 8gb (quella nera per intenderci) e stavo pensando di prendermi la Data Traveler G2 da 16gb... ma volevo sapere se come qualità sono almeno uguali... non vorrei che la nuova G2 è anche peggio :D
sapete qualcosa? qualcuno l'ha avute tutte e due?
grazie a tutti... ciao ciao :)
mamosoft
26-07-2009, 18:43
Mi è arrivata la OCZ dual channel 16gb.
E' formattata in FAT32. Cosa faccio? La lascio così oppure la formatto in NTFS?
TROPPO_silviun
27-07-2009, 08:01
Mi è arrivata la OCZ dual channel 16gb.
E' formattata in FAT32. Cosa faccio? La lascio così oppure la formatto in NTFS?
Io ti consiglio di lasciarla in Fat32. Alla fine il limite da 4Gb non è un grosso problema e con utility particolari, dividi gli archivi sopra i 4gb in 4gb, oltrepassando il limite ..
mamosoft
27-07-2009, 08:02
Io ti consiglio di lasciarla in Fat32. Alla fine il limite da 4Gb non è un grosso problema e con utility particolari, dividi gli archivi sopra i 4gb in 4gb, oltrepassando il limite ..
Sembra sia meglio però l'NTFS
http://www.pctrio.com/Forumn/ntfs-o-fat32-t6052.html
però su xp posso solo avere il fat32
mamosoft
27-07-2009, 08:09
TROPPO_silviun, mi dici un'utility per fare il test?
TROPPO_silviun
27-07-2009, 08:15
Sembra sia meglio però l'NTFS
http://www.pctrio.com/Forumn/ntfs-o-fat32-t6052.html
Se non sbaglio, la discussione fa riferimento agli hard disk, che non possono essere trattati alla stessa maniera delle pendrive. Ammesso che con i tagli oggi degli hard disk, è impossibile gestirlo in fat32, cosa diversa per una pendrive da 16gb, tempo addietro si era discusso del fatto che adottare per una pendrive un file system NTFS implicasse una scrittura dei dati molto più laboriosa e visto che i chip che compongono le pendrive sono a cicli di scrittura limitati (sui 100mila) portasse ad una durata inferiore della pendrive. Questa era la conclusione, fermo restando che l'unico limite dell'adottare il fat32 può essere oltrepassato come ti ho spiegato ..
TROPPO_silviun
27-07-2009, 08:16
TROPPO_silviun, mi dici un'utility per fare il test?
In prima pagina ne hai fin troppe, leggiti questo paragrafo .. CENNI PRELIMINARI SULLA METODOLOGIA DI TEST ADOTTATA .. Byez
mamosoft
27-07-2009, 08:31
Ecco il risultato...
Pensavo meglio... :rolleyes:
OCZ dual channel 16gb
http://www.tonioworld.net/immagini1/images/975959OCZdc16gb.JPG
TROPPO_silviun
27-07-2009, 12:11
Ecco il risultato...
Pensavo meglio... :rolleyes:
OCZ dual channel 16gb
Anche io pensavo meglio .. se hai voglia di fare un test empirico, come indicato in prima pagina, per far capire qualcosa in più .. non sarebbe male ..
gjues:-)
27-07-2009, 13:28
Oltre alla nuova chiavetta che ho comprato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28321481&postcount=5640) possedevo già una Sandisk Cruzer Micro da 1Gb (http://www.sandisk.it/Products/Item%282627%29-SDCZ6-016G-E11-SanDisk_Cruzer_Micro_16GB_Black.aspx). è vero che questa chiavetta è un po' vecchiotta. Mi ha sempre dato molto fastidio il software U3 che era incluso. Ogni volta che si collegava ad un pc mi installava sto programma. Sono riuscito a formattarla e a creare una partizione unica senza U3.
Ma il problema peggiore è il seguente:
Test con Atto:
http://img262.imageshack.us/img262/8373/sandiskcruzermicro1gb.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/sandiskcruzermicro1gb.jpg/)
Come si vede dal test non ha performace molto diverse dalla nuova pen driver Kingston - DataTraveler 4 GB. La Sandisk mi ha sempre dato problemi legati alla visualizzazione di filmati direttamente dalla chiavetta: a volte la riproduzione si bloccava, per poi riprendere dopo diversi secondi, altre volte si formavano dei rallentamenti sia dell'audio sia del video con artefatti a quadrato che duravano anche 30 secondi e impossibilitavano la visione del film. Per quanto ho potuto provare nella Kingston non ho avuto problemi e il riavvolgimento o l'avanzamento rapido del film è molto più veloce su quest'ultima chiavetta.
mamosoft
27-07-2009, 14:10
Anche io pensavo meglio .. se hai voglia di fare un test empirico, come indicato in prima pagina, per far capire qualcosa in più .. non sarebbe male ..
File da 901 MB, da pc a pen, 1 minuto e 30 secondi, quindi 10,1 MB/s
_____________da pen a pc, 34 secondi, quindi 26,5 MB/s (l'hard disk ovviamente)
File da 11,2 MB, da pc a pen, 11 secondi, quindi sempre 10 MB/s circa
1200 MB (1,11 GB) suddivisi in una miriade di files grandi e piccoli, nonché cartelle: 6,35 MB/s circa
Ps: fatto con l'orologio, non con un cronometro...
.
muahahah,
allora la mia store&go da supermercato è un'ottima pennetta :D
http://img398.imageshack.us/img398/9588/senzatitolo2o.png
Cmq ho provato (non mia) una kingstone datatraveler 8gb, fa' 17mb/s in lettura e 8mb/s in scrittura... una ciofeca...
una vecchia sandisk cruzer 4gb 15mb/s in lettura e 5mb/s in scrittura... ma era vecchiotta... e costava una cantata già all'epoca...
mamosoft
27-07-2009, 21:52
mi pare impossibile.... boh
muahahah,
allora la mia store&go da supermercato è un'ottima pennetta :D
http://img398.imageshack.us/img398/9588/senzatitolo2o.png
Cmq ho provato (non mia) una kingstone datatraveler 8gb, fa' 17mb/s in lettura e 8mb/s in scrittura... una ciofeca...
una vecchia sandisk cruzer 4gb 15mb/s in lettura e 5mb/s in scrittura... ma era vecchiotta... e costava una cantata già all'epoca...
Marca e modello please :D
è una verbatim vero??? ma che modello è??? :)
Salve a tutti ragazzi questo è il benchmark ke ho fatto alla mia Verbatim Store'n'Go da 8Gb comprata qlc giorno fà al costo di 16,99 euro ke ne pensate??
fate capire qlcs anke a me.
GRAZIE cmq x tutto quello ke fate!!
TROPPO_silviun
30-07-2009, 07:53
Salve a tutti ragazzi questo è il benchmark ke ho fatto alla mia Verbatim Store'n'Go da 8Gb comrpata qlc giorno fà al costo di 16,99 euro ke ne pensate??
fate capire qlcs anke a me.
GRAZIE cmq x tutto quello ke fate!!
Le prestazioni sono nella media, da non lamentarsi. Sopra il tuo post c'è il test del modello come il tuo ma con più memoria se non ricordo male (16Gb) e le prestazioni di quella sono decisamente meglio; solito discorso che uno comprando non si sa mai cosa si può trovare ..
OK e scusami se forse ne approfitto TROPPO_silviun ma quindi in consuntivo la velocità il lettura e scrittura in Mb al secondo??
TROPPO_silviun
30-07-2009, 12:06
OK e scusami se forse ne approfitto TROPPO_silviun ma quindi in consuntivo la velocità il lettura e scrittura in Mb al secondo??
Le velocità che dà il test sono; 10,5 MB/s in scrittura e 25 MB/s in lettura. Per darti un ordine di grandezza, penne dalle prestazioni medio/alte fanno 18-20 MB/s in scrittura e 30 MB/s in lettura .. però ti poteva anche andare peggio; sul mercato ci sono penne con in scrittura 3-5 MB/s. Byez
provolinoo
30-07-2009, 12:16
Ciao ragazzi, ho appena preso una EMTEC da 32GB, appena posso faccio i bench ;)
Il modello è questo:
http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=CLES%20USB&ss_gamme=S400%20EM
TROPPO_silviun
30-07-2009, 12:29
Ciao ragazzi, ho appena preso una EMTEC da 32GB, appena posso faccio i bench ;)
Rimaniamo in attesa, ricordo che si era parlato di questo modello, visto le specifiche di buon livello specificate nel sito ufficiale .. Byez
PS Visto che non la trovo nè sulla baia nè su trovaprezzi, potrei sapere dove la hai presa?
PS2 Trovato qualcosa su sant google, 84€, mi aspettavo qualcosetta di meno ma se le prestazioni sono quelle allora ci può anche stare ..
Matteo[V]
05-08-2009, 08:51
Ciao a tutti... non so più dove sbattere la testa da quanti dati su flashpen ho visto...benchmark, comparative... non ne posso più.
Sto cercando una flash pen da 8 o 16 gb per metterci su ufficio, cavolatine mie, programmi portabili e film
Sono indeciso tra questa qui
OCZ Rally2 16 GB Dual Channel - USB 2.0 al costo di 43,90
La ocz rally2 dual channel è la stessa che ci sono i benchmark qui sul forum o è un'altra? il lettura scrittura posso prendere in considerazione i dati che sono uppati nel forum?
e questa
CORSAIR FLASH VOYAGER GT 16 GB USB 2.0 al costo di 46,00 euro
Questa va forte solo che è un filino troppo appariscente preferivo la ocz perché è più tradizionale come forma
Edit: ho visto ora il test alla pagina precedente
http://www.tonioworld.net/immagini1/images/975959OCZdc16gb.JPG
Mi sa che prendo la corsair
Ri-edit a leggere indietro... cavolo è così peggiorata la corsair? vado di ocz allora?
Edit: a leggere si fa tutto questo parlare della verbatim executive, la 16 gb a 38 euro è un buon prezzo?
cercavo una chiavetta piccola come ingombri da utilizzar con l'autoradio, ed economica perchè è risaputo che con l'autoradio le chiavette non godono e ad ogni accensione e spegnimento andrebbero tolte (ho l'esempio di 2 chiavette morte dopo 6-7 mesi ad amici)
così ho comprato la kingston DT mini slim:
http://www.2dayblog.com/images/2008/august/kingston_slimflash.jpg
trovando pure un'offerta su un sito per l'articolo e addirittura nel mese di luglio spese gratis su tutto e così con 8 euro mi è arrivata pure a casa.
http://img151.imageshack.us/img151/859/kingstone.jpg (http://img151.imageshack.us/i/kingstone.jpg/)
ottime prestazioni
unica pecca, è troppo sottile e nell'autoradio non fa contatto...bah
TROPPO_silviun
06-08-2009, 09:38
cercavo una chiavetta piccola come ingombri da utilizzar con l'autoradio, ed economica perchè è risaputo che con l'autoradio le chiavette non godono e ad ogni accensione e spegnimento andrebbero tolte (ho l'esempio di 2 chiavette morte dopo 6-7 mesi ad amici)
E che prestazioni, e addirittura più veloce in scrittura che in lettura ..
Matteo[V]
06-08-2009, 09:44
@pupgna maccome è più veloce in scrittura che lettura??? mai vista una cosa del genere :mbe:
ormai di flash pen si parla dopo le ferie visto che i negozi ormai non hanno più flash pen interessanti.
Ieri sono andato in un negozio per comprare la ocz rally 2 da 16gb ma mi hanno detto che erano finite e volevano rifilarmi la corsair voyager gt da 16 gb ma leggendo sul forum la sconsigliate così ho girato i tacchi e son venuto via.
Oltretutto ci sarebbe anche la ocz rally2 turbo da 8gb interessante ma costa un botto... sto pensando anche alla ocz throttle che ha sia usb che esata visto che il mio acer 5930g ha l'uscita sata... quasi quasi... :help: non so dove sbattere la testa :muro:
Spesso mi ritrovo a dover spostare anche 6gb dal mio pc a quello della morosa... a leggere le prove sembra decisamente veloce questa throttle... che ne pensate?
TROPPO_silviun
06-08-2009, 10:01
Spesso mi ritrovo a dover spostare anche 6gb dal mio pc a quello della morosa... a leggere le prove sembra decisamente veloce questa throttle... che ne pensate?
Viste le prestazioni è decisamente interessante e poi il costo non è che sia esagerato. Se hai un portatile con e-sata per me fai bene a prendere un prodotto del genere, in mancanza ha pure l'usb ...
Matteo[V]
06-08-2009, 10:19
Però, restando sul classico... anche la super talent 200x non è male ma è introvabile :mc:
Al di là che la throttle mi dovrei portare dietro sempre il cavetto usb che ti danno... è velocissima anche come usb... considerato il prezzo è molto veloce come usb semplice...
Uffa sono indeciso, superprestazioni ma scomoda e brutta oppure prestazioni normali e pen drive fichissima?
TROPPO_silviun
06-08-2009, 11:01
Però, restando sul classico... anche la super talent 200x non è male ma è introvabile :mc:
Sul classico, una Sandisk Cruzer Contour con prestazioni sui 25MB/s in lettura e 18MB/s in scrittura, potrebbe fare al caso tuo. A livello di dimensioni non è il massimo, alla fine si avvicina alla throttle (è 6mm più corta e 6 mm più stretta, ma siamo li). Il prezzo è buono, ma siamo molto vicini alla throttle.
Al di là che la throttle mi dovrei portare dietro sempre il cavetto usb che ti danno... è velocissima anche come usb... considerato il prezzo è molto veloce come usb semplice... Uffa sono indeciso, superprestazioni ma scomoda e brutta oppure prestazioni normali e pen drive fichissima?
Di per sè in giro puoi trovare anche dei convertitori piccoli "usb mini - usb" che sarebbero più comodi del cavetto, anche se tipo un aggeggio del genere non potresti tenere la penna appesa ad una frontale di un desktop ma comunque per prese usb di hub/portatili ti dovrebbero risolvere il problema. Quello che ha di interessante la Throttle sono decisamente le prestazioni; dall'altra ha l'esata che non è che sia proprio uno standard molto usato. Penso che con l'uscita prossima dell'usb 3.0 andrà sparendo. Vedi tu, se poi la prendi, qualche test ce lo meritiamo .. Byez
E che prestazioni, e addirittura più veloce in scrittura che in lettura ..
adesso la provo "sul campo"
Matteo[V]
06-08-2009, 11:41
Di per sè in giro puoi trovare anche dei convertitori piccoli "usb mini - usb" che sarebbero più comodi del cavetto, anche se tipo un aggeggio del genere non potresti tenere la penna appesa ad una frontale di un desktop ma comunque per prese usb di hub/portatili ti dovrebbero risolvere il problema. Quello che ha di interessante la Throttle sono decisamente le prestazioni; dall'altra ha l'esata che non è che sia proprio uno standard molto usato. Penso che con l'uscita prossima dell'usb 3.0 andrà sparendo. Vedi tu, se poi la prendi, qualche test ce lo meritiamo .. Byez
Qualunque flash pen prenderò sicuramente farò il test, che sia la ocz rally2 dual channel 16gb sia che sia la rally2 turbo 8gb ... ora come ora sono queste due che catturano la mia attenzione (anche se la differenza di prezzo è molto rilevante).
In tutti i casi ne riparliamo a settembre visto che entrambe sono introvabili
TROPPO_silviun
06-08-2009, 12:28
Qualunque flash pen prenderò sicuramente farò il test, che sia la ocz rally2 dual channel 16gb sia che sia la rally2 turbo 8gb ...
Nella pagina precedente a questa trovi un test fatto sulla OCZ rally2 dual channel 16Gb che si è fermato a 12Mb/s in scrittura (e chi l'ha acquistata si aspettava decisamente di più). Altro modello che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni è la Kingston Datatraveler HyperX che almeno dai dati dichiarati dovrebbe fare di più della rally2 dual, anche se non è che sia molto diffusa. La turbo è decisamente un altro mondo, come è anche il prezzo ..
Matteo[V]
06-08-2009, 16:12
Nella pagina precedente a questa trovi un test fatto sulla OCZ rally2 dual channel 16Gb che si è fermato a 12Mb/s in scrittura (e chi l'ha acquistata si aspettava decisamente di più). Altro modello che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni è la Kingston Datatraveler HyperX che almeno dai dati dichiarati dovrebbe fare di più della rally2 dual, anche se non è che sia molto diffusa. La turbo è decisamente un altro mondo, come è anche il prezzo ..
Ecc'hai ragione cavolo... rimuginando e rimuginando penso che prenderò una 8gb
La sandisk cruzer contour 8gb garantisce discrete prestazioni a circa 30 euro nelle grandi distribuzioni... di per sé potrei prendere anche una kingston hyperX ma la trovo in negozio a 46 euro... :mc:
Ecc'hai ragione cavolo... rimuginando e rimuginando penso che prenderò una 8gb
La sandisk cruzer contour 8gb garantisce discrete prestazioni a circa 30 euro nelle grandi distribuzioni... di per sé potrei prendere anche una kingston hyperX ma la trovo in negozio a 46 euro... :mc:
su mymemory etc la vendono a 23 euro senza ss ;)
lanchpad sandisk u3...
ho provato ad attivarlo...
ora che nn mi serve volevo dsininstallarlo...ma non ho capito se procedendo con la disinstallazione....non c'è più la possibilita di riattivarlo.
perche qui ho letto :http://www.mydigitallife.info/2006/09/11/disable-remove-and-uninstall-u3-launchpad/
U3 Launchpad removal is irreversible. You won’t be able to install U3 again. Beside, backup your data before begin uninstallation process as ALL data will be erased.
Horizont
06-08-2009, 19:00
scusate raga, una info, ma più si aumenta in GB con le pennette e più sono lente?
lo so è un po spartana come domanda :D
io dopo una brutta esperienza con una Sony 8GB presa da mediamondo ho deciso di comprarne un'altra da 8 o da 16gb...l'importante non è tanto la velocità ma l'affidabilità...vorrei che i miei dati fossero al sicuro (ovviamente escluse esplosioni e catastrofi nucleari ovvio :D)
Matteo[V]
06-08-2009, 21:10
Alla fine ho preso la sandisk cruzer contour da 8gb :D
son passato dalla mediaworld così per un giretto e c'era disponibile... e visto che parto a breve mi voglio portare un pò di roba sulla flashpen e la mia kingston data traveler II da 1gb ormai è vecchia ho preso la cruzer :D
sto scaricando un pò di applicazioni portabili, spettacolare la suite di winpenpack... ho scaricato anche i programmi per fare i test :D
Mi piace al tatto, bella pesantina come piace a me, dà un bel senso di solidità va detto che la parte nera è una calamita per le ditate:mbe:
una domanda ancor prima di cominciare... che è sto U3? che ci fa sulla mia adorata flash pen? e come mai vuole installarsi subito? serve? :mad: piallo tutto subito? :D
Fotina :D scusate per la qualità ma l'ho fatta al volo con l'E71
http://img6.imageshack.us/img6/8615/06082009008k.jpg
Vi chiederete che ci spiega il rasoio... semplice si chiama cruzer pure quello :D
Alla fine ho preso la sandisk cruzer contour da 8gb :D
son passato dalla mediaworld così per un giretto e c'era disponibile... e visto che parto a breve mi voglio portare un pò di roba sulla flashpen e la mia kingston data traveler II da 1gb ormai è vecchia ho preso la cruzer :D
sto scaricando un pò di applicazioni portabili, spettacolare la suite di winpenpack... ho scaricato anche i programmi per fare i test :D
Mi piace al tatto, bella pesantina come piace a me, dà un bel senso di solidità va detto che la parte nera è una calamita per le ditate:mbe:
una domanda ancor prima di cominciare... che è sto U3? che ci fa sulla mia adorata flash pen? e come mai vuole installarsi subito? serve? :mad: piallo tutto subito? :D
Fotina :D scusate per la qualità ma l'ho fatta al volo con l'E71
http://img6.imageshack.us/img6/8615/06082009008k.jpg
Vi chiederete che ci spiega il rasoio... semplice si chiama cruzer pure quello :D
Vedi QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/U3_(informatica))
P.S. Ottima scelta comunque. Io ce l'ho uguale. ;)
Matteo[V]
07-08-2009, 08:28
Vedi QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/U3_(informatica))
P.S. Ottima scelta comunque. Io ce l'ho uguale. ;)
Ti ringrazio per la risposta ma ho già fatto un bel pò di casino con sta chiavetta :mad: :mad: :mad: quell'U3 voleva avviarsi sempre a tutti i costi e mi bloccava la chiavetta e vista... così ho formattato la chiavetta:muro: ma questo u3 andava ancora:doh: così ho usato il tools per disinstallare sta robaccia e sono riuscito a toglierlo definitivamente... solo che praticamente ha già subìto due formattazioni la flash...
Ho fatto un test veloce con Crystal (1 test x 1000k)... dà 25,16 in lettura in scrittura 14 :muro: :muro: :muro: lo sapevo... l'ho già rovinata :(
TROPPO_silviun
07-08-2009, 09:36
La sandisk cruzer contour 8gb garantisce discrete prestazioni a circa 30 euro nelle grandi distribuzioni... di per sé potrei prendere anche una kingston hyperX ma la trovo in negozio a 46 euro... :mc:
Se ti è comodo un punto pick pay di E pri*e, al momento tengono le Hyper x ad ottimi prezzi. Cioè con 53€ potrei ritirare una hyperX da 16Gb che vista la qualità mi pare proprio un buon prezzo, forse meglio della Contour. Byez
TROPPO_silviun
07-08-2009, 09:40
su mymemory etc la vendono a 23 euro senza ss ;)
Ho fatto delle prove di acquisto con delle Contour, e sia i tagli da 8 sia quello da 16 vengono dati fuori dal magazzino. Chissà se li prenderanno. I prezzi, complice un buon rapporto euro/sterlina e la mancanza di spese di spedizione, sono ottimi .. Non lo conoscevo come negozio .. Byez
Ho fatto delle prove di acquisto con delle Contour, e sia i tagli da 8 sia quello da 16 vengono dati fuori dal magazzino. Chissà se li prenderanno. I prezzi, complice un buon rapporto euro/sterlina e la mancanza di spese di spedizione, sono ottimi .. Non lo conoscevo come negozio .. Byez
si di solito rientrano presto anche la 8gb l'ho presa li ed erano esaurita poco prima
Horizont
07-08-2009, 09:57
scusate raga, una info, ma più si aumenta in GB con le pennette e più sono lente?
lo so è un po spartana come domanda :D
io dopo una brutta esperienza con una Sony 8GB presa da mediamondo ho deciso di comprarne un'altra da 8 o da 16gb...l'importante non è tanto la velocità ma l'affidabilità...vorrei che i miei dati fossero al sicuro (ovviamente escluse esplosioni e catastrofi nucleari ovvio :D)
qualcuno potrebbe rispondere alla mia squallida domanda? :D
e magari consigliarmi una pennetta da 8 o 16 che gode di buona affidabilità e di velocità tranquille? :)
qualcuno potrebbe rispondere alla mia squallida domanda? :D
e magari consigliarmi una pennetta da 8 o 16 che gode di buona affidabilità e di velocità tranquille? :)
in generale mi pare sia cosi...,ma nn sono un esperto avro avuto 3 chiavette in tutto...
Matteo[V]
07-08-2009, 10:09
Ti ringrazio per la risposta ma ho già fatto un bel pò di casino con sta chiavetta :mad: :mad: :mad: quell'U3 voleva avviarsi sempre a tutti i costi e mi bloccava la chiavetta e vista... così ho formattato la chiavetta:muro: ma questo u3 andava ancora:doh: così ho usato il tools per disinstallare sta robaccia e sono riuscito a toglierlo definitivamente... solo che praticamente ha già subìto due formattazioni la flash...
Ho fatto un test veloce con Crystal (1 test x 1000k)... dà 25,16 in lettura in scrittura 14 :muro: :muro: :muro: lo sapevo... l'ho già rovinata :(
Mi autoquoto... dopo provo ad installare della roba e faccio un ulteriore test ma 14 in scrittura son pochino... le 2 formattazioni che ho fatto hanno rovinato la pennetta? non è che quella ciofeca di U3 garantiva i 18 e io togliendolo ho fatto casino??? :help:
TROPPO_silviun
07-08-2009, 10:30
qualcuno potrebbe rispondere alla mia squallida domanda? :D e magari consigliarmi una pennetta da 8 o 16 che gode di buona affidabilità e di velocità tranquille? :)
Siccome più che consigliare e valutare penne qui non facciamo, al posto di quotare il tuo stesso post, in qualche minuto ti consiglio di leggere le ultime 5 pagine, visto che la tua domanda è quella più ricorrente qua dentro e di tagli da 8/16Gb ne abbiamo parlato a gogò. Poi se ti rimangono dubbi, siamo qui per te. Buona lettura ;)
TROPPO_silviun
07-08-2009, 10:31
si di solito rientrano presto anche la 8gb l'ho presa li ed erano esaurita poco prima
Benissimo, se così, lo metto sicuramente fra gli e-commerce nei segnalibri ;)
TROPPO_silviun
07-08-2009, 10:36
Mi autoquoto... dopo provo ad installare della roba e faccio un ulteriore test ma 14 in scrittura son pochino... le 2 formattazioni che ho fatto hanno rovinato la pennetta? non è che quella ciofeca di U3 garantiva i 18 e io togliendolo ho fatto casino??? :help:
Non sei il primo al quale capita una cosa del genere. Darti la causa al 100% non saprei dartela, perchè per quanto ne abbiamo già discusso di riduzione delle prestazioni, l'unico elemento che le lega tutte sono le formattazioni e per questo motivo sovente ci siamo detti che è meglio procedere a cancellazioni che a formattazioni, essendo meno invasive di queste. Per quanto riguarda l'u3, non penso che lì dentro ci fosse un driver o altro che andasse a migliorare le prestazioni in trasferimento, ma non ci giurerei. Purtroppo queste penne, hanno chip di memoria che qualitativamente non è che siano cosi' durevoli/ resistenti, purtroppo ..
vi dico la mia...
la mia andava sui 25 in scrittura qualche volta...poi ho provato lu3 boom, sceso a 14-15 tolto l'u3 + rimasta tale..-.-'
quindi consiglio di lasciare tutto come sta...enn formattare mai...io nn ero esperto quindi nn sapevo che fosse necessario qualcosa di drastico per disinstallarlo.
Horizont
07-08-2009, 10:44
Siccome più che consigliare e valutare penne qui non facciamo, al posto di quotare il tuo stesso post, in qualche minuto ti consiglio di leggere le ultime 5 pagine, visto che la tua domanda è quella più ricorrente qua dentro e di tagli da 8/16Gb ne abbiamo parlato a gogò. Poi se ti rimangono dubbi, siamo qui per te. Buona lettura ;)
grazie lo farò :)
Matteo[V]
07-08-2009, 11:46
Niente da fare resta inchiodato a 14,39 in scrittura anche su 2 tentativi...
In sostanza ho demolito la flash pen al primo utilizzo :muro: :muro: :muro:
Beh comunque sia è sempre molto meglio della data traveler II da 1gb che avevo :D
E TUTTO PER COLPA DI QUELLO STUPIDISSIMO PROGRAMMA U3
denuncio la sandisk!!!!!!
Tragedia...
test con vista pc portatile di casa acer 5930g t9400
http://img39.imageshack.us/img39/7329/chetristezzab.jpg
Stesso test fatto con win 2000 dal pc dell'ufficio dell intel core 2 6300 1,86 ghz
http://img256.imageshack.us/img256/4765/nooo.jpg
Formatto tutto?????
gianluca-1986
07-08-2009, 12:19
Niente da fare resta inchiodato a 14,39 in scrittura anche su 2 tentativi...
In sostanza ho demolito la flash pen al primo utilizzo :muro: :muro: :muro:
Beh comunque sia è sempre molto meglio della data traveler II da 1gb che avevo :D
E TUTTO PER COLPA DI QUELLO STUPIDISSIMO PROGRAMMA U3
denuncio la sandisk!!!!!!
Tragedia...
test con vista pc portatile di casa acer 5930g t9400
http://img39.imageshack.us/img39/7329/chetristezzab.jpg
Stesso test fatto con win 2000 dal pc dell'ufficio dell intel core 2 6300 1,86 ghz
http://img256.imageshack.us/img256/4765/nooo.jpg
Formatto tutto?????
si formatta, così peggiora ancora di più:muro:
lascia così com'è...se no hai una penna con chip SLC ogni formattazione peggiori le prestazioni
TROPPO_silviun
07-08-2009, 12:22
Formatto tutto?????
Si, almeno se ti va bene scendi a 12Mb/s in scrittura, se ti va male non ti riconosce nemmeno più la memoria. Le differenza alle quali fai riferimento, non te ne accorgi nell'uso quotidiano, sono solo pure "seghe mentali" da benchmark. La differenza prestazionale della penna fra i 2 computer, ci sta, considerando che ogni chipset di scheda madre gestisce le usb in modo più o meno ottimizzato, quindi direi che è tutto a posto ..
Matteo[V]
07-08-2009, 12:28
Si, almeno se ti va bene scendi a 12Mb/s in scrittura, se ti va male non ti riconosce nemmeno più la memoria. Le differenza alle quali fai riferimento, non te ne accorgi nell'uso quotidiano, sono solo pure "seghe mentali" da benchmark. La differenza prestazionale della penna fra i 2 computer, ci sta, considerando che ogni chipset di scheda madre gestisce le usb in modo più o meno ottimizzato, quindi direi che è tutto a posto ..
formatto tutto era inteso per il portatile :D
TROPPO sei superiore!!! con quel "seghe mentali" mi hai dato una pseudo botta in testa che mi ha fatto riprendere :D
TROPPO_silviun
07-08-2009, 12:56
formatto tutto era inteso per il portatile :D
Direi proprio di no, al massimo vedi se ci sono sviluppi per i driver della scheda madre, ma più di quello non è che puoi fare ...
TROPPO sei superiore!!! con quel "seghe mentali" mi hai dato una pseudo botta in testa che mi ha fatto riprendere :D
Non sai quante me ne sono date tempo fa di botte in testa io, per digerire cose del genere. Cosa vuoi fare, siamo schiavi della tecnologia, che il più delle volte è incomprensibile. Alla fine ci teniamo ste pennette che abbiamo e ci accontentiamo. Un giorno ne verranno di migliori (usb 3.0, eccc.. ). Salut ;)
Io ho diverse pico comprate l'anno scorso ( 2008) e quest'anno. Sono diverse, con capacità leggermente diversa e rilevate diversamente.
Le prime sono molto affidabili: ne ho riempite 2 più di 400 volte senza aver mai avuto problemi. Una di quelle della "nuova infornata" si è rotta.
Posso assicurare che si partizionano e sono bootabili:
Ho creato una partizione primaria da 7G (fat32) ed una da 1G (ext2), ho piazzato grub nel mbr e lo faccio puntare alla seconda partizione (1G) che contiene un sistema avviabile.
Empiricamente posso dire che per trasferire in ram un file di 230M ci impiega dai 6 agli 8 secondi (dipende dalla m.b.).
Ti ringrazio per la risposta ma ho già fatto un bel pò di casino con sta chiavetta :mad: :mad: :mad: quell'U3 voleva avviarsi sempre a tutti i costi e mi bloccava la chiavetta e vista... così ho formattato la chiavetta:muro: ma questo u3 andava ancora:doh: così ho usato il tools per disinstallare sta robaccia e sono riuscito a toglierlo definitivamente... solo che praticamente ha già subìto due formattazioni la flash...
Ho fatto un test veloce con Crystal (1 test x 1000k)... dà 25,16 in lettura in scrittura 14 :muro: :muro: :muro: lo sapevo... l'ho già rovinata :(
Molto strana sta cosa. Non è che sia "colpa" di vista?? io uso xp e quando ho "ripulito" la chiavetta non ho avuto alcun tipo di problema. :boh:
P.S. Io però non ho mai formattato....
Molto strana sta cosa. Non è che sia "colpa" di vista?? io uso xp e quando ho "ripulito" la chiavetta non ho avuto alcun tipo di problema. :boh:
P.S. Io però non ho mai formattato....
come l'hai ripulita?
domanda:
utilizzando l'utility hp per rendere la chiavetta avviabile comporta la formattazione della stessa?
come l'hai ripulita?
Semplicemente ho cancellato i file....
domanda:
utilizzando l'utility hp per rendere la chiavetta avviabile comporta la formattazione della stessa?
*
sandisk countur che trovi ovunque. Ci sono due versioni e una e' veloce ma c'e' scritto.
ehhh? due versioni?
webmagic
18-08-2009, 08:34
Sandisk Ultra Backup 8GB
http://img90.imageshack.us/img90/7427/cruzerultimateorwhateve.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090818093027_sandisk-ultra-backup-8gb.png
Ragazzi, nel primo post, il link al programma ATTO non funziona piu'! Appena possibile, sostituite il vecchio link con questo (http://www.techpowerup.com/downloads/1137/ATTO_Disk_Benchmark_v2.34.html).:):)
http://img216.imageshack.us/img216/2215/bf8cc0f4c03fa84d990cca6.jpg
Test con ATTO:
tba
unnilennium
23-08-2009, 07:19
http://img216.imageshack.us/img216/2215/bf8cc0f4c03fa84d990cca6.jpg
Test con ATTO:
tba
non so che vuol dire tba, cmq mi pare che questa penna fosse già stata testata, ma non ho trovato il test.. aspetterò il tuo con trepidazione, devo fare un regalo e m'interessa sapere come va questa qui :)
to be announce:):) Pensavo di finire il tutto ieri ma poi nn ci son piu' riuscito e rimandero' il tutto a dopodomani!
http://www.gadgetblog.it/post/8856/video-ecco-come-si-producono-le-pendrive
provolinoo
27-08-2009, 11:41
KINGSTON DATATRAVELER 150 32GB
http://the-gadgeteer.com/assets/kingston-datatraveler150-1.jpg
PRESTAZIONI
http://img125.imageshack.us/img125/9220/dt15032gb.jpg
provolinoo
27-08-2009, 11:44
EMTEC S400 EM-DESK 32GB
http://www.multimapa.pl/images/foto/emtec_s400_32gb_2.jpg
PRESTAZIONI
http://img268.imageshack.us/img268/1940/s40032gb.jpg
obrobrio la emtec.. notevole la kingston :)
MiKeLezZ
27-08-2009, 13:39
La pendrive più micro che c'è qual'è?
Mi servirebbe una 8gb da tenere nel portafoglio, ma quella formato carta di credito è troppo spessa.La supertalent pico-c ma non te la consiglio (oltre a un discorso prestazionale è pure dura da far entrare nella porta USB essendo costruita interamente di acciaio ramato e con copertura cromata
Altrimenti c'è la PQI ma mi sembra arrivi a 4GB
Quindi rimango in ascolto di consiglio anche io
La pendrive più micro che c'è qual'è?
Mi servirebbe una 8gb da tenere nel portafoglio, ma quella formato carta di credito è troppo spessa.
Hamlet Zelig One fino a 16 Gb
http://www.hamletcom.com/Repository/Images/XZONE08GBK/XZONE08GBK.jpg
TROPPO_silviun
27-08-2009, 21:58
Ragazzi, nel primo post, il link al programma ATTO non funziona piu'! Appena possibile, sostituite il vecchio link con questo (http://www.techpowerup.com/downloads/1137/ATTO_Disk_Benchmark_v2.34.html).:):)
Hai sicuramente ragione, ma il titolare di quel post e colui che apri questa discussione (alpha centauri) da tempo non ci viene a trovare e quindi sarà difficile. Comunque siamo ottimisti .. Byez ;)
provolinoo
28-08-2009, 03:33
obrobrio la emtec.. notevole la kingston :)
Concordo... e pensare che la Emtec sulla confezione ha una dicitura con "up to 15MB/s in write".
Ora scrivo alla Emtec e chiedo spiegazioni (va bene che essendo "up to" non sono velocità costanti, ma non credo sia normale che non ci arrivi mai).
provolinoo
28-08-2009, 03:36
***EDIT***
provolinoo
28-08-2009, 03:41
***EDIT***
provolinoo
28-08-2009, 03:41
***EDIT***
twisterforever
30-08-2009, 08:46
Ho comperato una Voyager GT 16GB nonostante tutti lo sconsigliassero vista la lentezza in scrittura ed in effetti posto qui il benchmark aggiornato cosicchè tutti lo possano vedere, non credo ce ne sia già uno comunque al massimo il mio sarà + aggiornato :D
Come noterete in scrittura fa pena ma in lettura vi assicuro che anche con test empirico è una scheggia, ci mette pochissimo a trasferire dati dalla chiavetta ad un pc.
Ciao ciao
FOTO
http://img340.imageshack.us/img340/9363/corsairvoyagergt16gb471.jpg
TEST
http://img197.imageshack.us/img197/9153/voyagergtatto.jpg
TROPPO_silviun
31-08-2009, 12:21
Ho comperato una Voyager GT 16GB nonostante tutti lo sconsigliassero vista la lentezza in scrittura ed in effetti posto qui il benchmark aggiornato
In scrittura non è malaccio, poteva anche andare peggio, diciamo sui 6/7 MB/s, mentre qui siamo sopra i 12 MB/s. In lettura è normale che siano decisamente più veloci (per le caratteristiche dei chip MLC che montano) e ormai leggono - pressochè tutte le pendrive - sopra i 25MB/s .. Buona pendrive .. ;)
ho da oggi una Kingston datatravel G2 origine cinese da 8gb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831231254_f770ed7f3c9d51d0071d4007ed4cdb8f.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831231254_f770ed7f3c9d51d0071d4007ed4cdb8f.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831231355_attobenchpenna8gbkingstoneg2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831231355_attobenchpenna8gbkingstoneg2.jpg)
in confronto la più veloce pen che avevo prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831232033_product-1115580.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831232033_product-1115580.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831232055_attobenchpenna8gbMcstyle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831232055_attobenchpenna8gbMcstyle.jpg)
Torquemada73
01-09-2009, 13:58
Ciao a tutti,
sto cercando una pendrive da 32gb o più molto performante in scrittura e buona in lettura, cosa mi consigliate? non mi interessa il prezzo, può essere anche cara, basta che sia veramente buona! Avevo una corsair voyager GT da 16 gb ma in scrittura era davvero molto lenta. Ho girato vari forum e vari siti anche in inglese, ma non sono riuscito a venire a capo della cosa... sembra che ognuno dica una cosa diversa. Voi che ne pensate? qual'è la migliore oggi in commercio, per velocità? Vorrei una velocità non minore di 25, 30 Mb/s al secondo in scrittura.
Torque
ho da oggi una Kingston datatravel G2 origine cinese da 8gb:
non è male, se non sono indiscreto quanto ti è venuta a costare?
TROPPO_silviun
01-09-2009, 14:55
Ciao a tutti,
sto cercando una pendrive da 32gb o più molto performante in scrittura e buona in lettura, cosa mi consigliate? non mi interessa il prezzo, può essere anche cara, basta che sia veramente buona! Avevo una corsair voyager GT da 16 gb ma in scrittura era davvero molto lenta. Ho girato vari forum e vari siti anche in inglese, ma non sono riuscito a venire a capo della cosa... sembra che ognuno dica una cosa diversa. Voi che ne pensate? qual'è la migliore oggi in commercio, per velocità? Vorrei una velocità non minore di 25, 30 Mb/s al secondo in scrittura. Torque
Arrivare alla più veloce su tagli così grandi, penso sia difficile se non impossibile. Ci sono diversi modelli che si attestano su prestazioni di buon livello, ma non a quelle che tu chiedi (25-30MB/s) che sono prestazioni di pendrive ferme agli 8Gb, tipo OCZ ATV Turbo, OCZ Rally2 Turbo e le più veloci della Buffalo Technology. Che possa garantire prestazioni del genere, ma su connessione e-sata c'è la Ocz Throttle (90Mb/s in lettura e 30 Mb/s in scrittura). Di modelli con prestazioni più che buone (15-20MB/s in scrittura) e con tagli pari a quelli in richiesta, ci sono le HyperX della Kingston, le Sandisk Cruzer Contour e le OCZ Rally2 Dual Channel. In riferimento alla tua Corsair Voyager GT, che prestazioni fa segnare? Se vuoi parlare di altri modelli che hai trovato in giro per recensioni o forum, a tua disposizione .. Byez
Torquemada73
01-09-2009, 15:01
Arrivare alla più veloce su tagli così grandi, penso sia difficile se non impossibile. Ci sono diversi modelli che si attestano su prestazioni di buon livello, ma non a quelle che tu chiedi (25-30MB/s) che sono prestazioni di pendrive ferme agli 8Gb, tipo OCZ ATV Turbo, OCZ Rally2 Turbo e le più veloci della Buffalo Technology. Che possa garantire prestazioni del genere, ma su connessione e-sata c'è la Ocz Throttle (90Mb/s in lettura e 30 Mb/s in scrittura). Di modelli con prestazioni più che buone (15-20MB/s in scrittura) e con tagli pari a quelli in richiesta, ci sono le HyperX della Kingston, le Sandisk Cruzer Contour e le OCZ Rally2 Dual Channel. In riferimento alla tua Corsair Voyager GT, che prestazioni fa segnare? Se vuoi parlare di altri modelli che hai trovato in giro per recensioni o forum, a tua disposizione .. Byez
Grazie della risposta silviun... Tra quelle che hai elencato secondo te qual'è la migliore?
In questo momento non ho la corsair gt, l'ho persa e devo appunto ricomprare una pen drive. Mi ricordo però che non andava più di 6, 7 mb/s effettivi in scrittura. un pò poco!
TROPPO_silviun
01-09-2009, 15:44
Grazie della risposta silivium... Tra quelle che hai elencato secondo te qual'è la migliore?
In base alle velocità dichiarate dai produttori, è la Kingston HyperX (30 in read e 20 in write), di bench su questa discussione abbiamo visto solo della Contour che comunque si avvicina (15-18MB/s). Direi che comunque una scelta sicura su queste 3 non c'è, vedi in base a cosa riesci a trovare, come prezzi mi sa che siamo li .. Byez
jestermask
01-09-2009, 17:04
Ciao a tutti ho un problema con la mia Trascend da 32gb.
Ho più di 14gb liberi sulla pennetta ma quando tento di copiare un gioco (9gb) copia tutti i file minori per 1gb e poi il data2.cab da 8gb non lo copia dicendo di non avere spazio.
Ho tentato di vedere file nascosti, pulizia con CCleaner o altro ma proprio non riesco ne a copiare ne a capire cosa possa fare.
Possibile che sia il file scaricato che dia problemi? Un mio amico che ha scaricato lo stesso gioco mi ha detto che il download si è bloccato 2 volte al 99% mentre a me è andato tutto liscio.
(Stiamo parlando di download legali ed ufficiali, quindi fonti attendibili)
Insomma, cosa può essere?
ho da oggi una Kingston datatravel G2 origine cinese da 8gb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831231254_f770ed7f3c9d51d0071d4007ed4cdb8f.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831231254_f770ed7f3c9d51d0071d4007ed4cdb8f.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831231355_attobenchpenna8gbkingstoneg2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831231355_attobenchpenna8gbkingstoneg2.jpg)
Quanto l'hai pagata?
Direi che non va male... non sarà una scheggia... ma nemmeno lenta ;)
jestermask
01-09-2009, 19:44
è in fat32?
Si è in FAT32. E' quello il problema?
Si è in FAT32. E' quello il problema?
dovrebbe essere quello. iso + di 4 gb nn li digerisce... se nn ti crea problemi splittala in due. con winrar o jplit
La pendrive più micro che c'è qual'è?
Mi servirebbe una 8gb da tenere nel portafoglio, ma quella formato carta di credito è troppo spessa.
Altrimenti c'è la PQI ma mi sembra arrivi a 4GB
Quindi rimango in ascolto di consiglio anche io
La PQI i810+/i815+ arriva a 16GB, ma non ho trovato benchmark a riguardo...
Scheda tecnica: i810+ (http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=200&cate1=200&proid=343)
Scheda tecnica: i815+ (http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=200&cate1=200&proid=372)
Purtroppo l'unico difetto di questo prodotto (avendo la 810 da 2Gb) è la clip posteriore che serve per far scorrere la porta usb :(
Ciao a tutti
Come posso recuperare i dati dalla pen drive non funzionante? In pratica la mia Twin Mos X4 da 4gb ha smesso di funzionare da sola; una volta inserita in una porta USB si accende la luce, non parte l'autoplay e da risorse del computer se ci clicco su mi dice inserire disco. M'hanno detto che potrebbe essersi danneggiato il file system. Che faccio?
provolinoo
02-09-2009, 07:39
Ciao a tutti ho un problema con la mia Trascend da 32gb.
Ho più di 14gb liberi sulla pennetta ma quando tento di copiare un gioco (9gb) copia tutti i file minori per 1gb e poi il data2.cab da 8gb non lo copia dicendo di non avere spazio.
Ho tentato di vedere file nascosti, pulizia con CCleaner o altro ma proprio non riesco ne a copiare ne a capire cosa possa fare.
Possibile che sia il file scaricato che dia problemi? Un mio amico che ha scaricato lo stesso gioco mi ha detto che il download si è bloccato 2 volte al 99% mentre a me è andato tutto liscio.
(Stiamo parlando di download legali ed ufficiali, quindi fonti attendibili)
Insomma, cosa può essere?
E' un problema normale dovuto al file system FAT32 (che non supporta file singoli più grandi di 4GB).
Formattala in NTFS e vedrai che andrà tutto bene :D
jestermask
02-09-2009, 08:06
dovrebbe essere quello. iso + di 4 gb nn li digerisce... se nn ti crea problemi splittala in due. con winrar o jplit
Altrimenti non cè modo di risolvere questo problema definitivamente? Come dovrei formattarla?
Quanto l'hai pagata?
l'ho avuta...gratis,un collega di lavoro con "appoggi logistici" in Cina...
Come velocità direi che non è malaccio.....
Altrimenti non cè modo di risolvere questo problema definitivamente? Come dovrei formattarla?
in ntfs
TROPPO_silviun
02-09-2009, 09:50
Altrimenti non cè modo di risolvere questo problema definitivamente? Come dovrei formattarla?
Ammesso che non tutti i giorni penso che tu trasferisca file più grandi di 4Gb, visto che il file system NTFS sembra non essere consigliato per i chip delle pendrive (e possibile causa di rottura anticipata dei relativi chip), anche io sono per consigliarti hjsplit, 350Kb portabili e che ti risolvono il limite dei 4Gb in poco tempo ..
Ammesso che non tutti i giorni penso che tu trasferisca file più grandi di 4Gb, visto che il file system NTFS sembra non essere consigliato per i chip delle pendrive (e possibile causa di rottura anticipata dei relativi chip), anche io sono per consigliarti hjsplit, 350Kb portabili e che ti risolvono il limite dei 4Gb in poco tempo ..
hjsplit quanto tempo ci mette a splittare un file da 4 gb??
jestermask
02-09-2009, 13:51
Si comunque ho risolto con hjsplit splittando il file in 4 parti (erano 9gb). Alla fine ho risolto così.
Comunque l'operazione è abbastanza lunga.
TROPPO_silviun
02-09-2009, 14:23
hjsplit quanto tempo ci mette a splittare un file da 4 gb??
Ora non ricordo, ma il processo di taglio e successiva unione viene fatto in un tempo sicuramente accettabile, se no lo avrei già sostituito. PS Ho appena fatto un test con il file più grande che ho a disposizione, 3.4 GB e l'ho frazionato in pezzi di 1.4GB .. ci ha messo con la mia tranquilla macchina d'ufficio, un E4500 sui 5 minuti... pensavo decisamente meglio ...
PS2 Ho rifatto la stessa cosa con 7zip con nessuna compressione e separazione in tagli da 700MB, ha concluso il lavoro in 2:00 minuti, quindi decisamente meglio .. per onor di cronaca ..
mhmmm certo che prendere una pendrive con grossa capienza (ho la magnum da 64 gb) e poi mettersi a fare tutte queste peripezie per copiare un file da 4g è una cosa avvilente...
Io preferisco utilizzarla in ntfs anche perchè se le succedesse qualcosa è garantita a vita :D
TROPPO_silviun
02-09-2009, 15:22
mhmmm certo che prendere una pendrive con grossa capienza (ho la magnum da 64 gb) e poi mettersi a fare tutte queste peripezie per copiare un file da 4g è una cosa avvilente... Io preferisco utilizzarla in ntfs anche perchè se le succedesse qualcosa è garantita a vita :D
Certo che con una pendrive come la tua e se hai necessità frequenti di copiare files sopra il limite dei 4GB, non ci sono alternative al cambio di file system .. sperando che la patriot non fallisca dovresti essere apposto .. Byez
.. sperando che la patriot non fallisca dovresti essere apposto ..
Non trovo la faccina che si gratta, cmq sgrat sgrat sgrattt :sofico:
tytoalba
04-09-2009, 01:36
Salve ragazzi, sono un frescone stagionato e vorrei scocciarvi solo per puntualizzare due o tre cosette circa alcune chiavette testate da poco in questo forum.
Premetto che per i miei test uso ATTO disk 2.34.0.0 settato ai valori consigliati nel forum(Total Length a 32 MB e a 1024 KB) con l’attrezzatura evidenziata in firma che sottopongo a regolare manutenzione e aggiornamenti (infatti ho trovato prestazioni equivalenti a quelle dei rispettivi test effettuati nel forum, per le varie Verbatim Executive 8 e 32gb; Sandisk Ultra Backup 16gb; Buffalo Ruf2 R8GS 8gb; Corsair Vojager GT 4gb(quella ancora con i chip pregiati)). Effettuo poi sempre un test empirico col cronometro con un file “videomusicale” da 280 MB (Animusic-ResonantChamberHD.mov).
[QUOTE=alkio85;28366455]muahahah,
allora la mia store&go da supermercato è un'ottima pennetta :D
http://img398.imageshack.us/img398/9588/senzatitolo2o.png
Quelle sono prestazioni da Executive, mentre la mia è rimasta su un onesto 9,7 MB/s in scrittura (sia con Atto che col test empirico) mentre in lettura mi va da 23,9(Atto) a 19,9(empirico)
così ho comprato la kingston DT mini slim:
http://www.2dayblog.com/images/2008/august/kingston_slimflash.jpg
trovando pure un'offerta su un sito per l'articolo e addirittura nel mese di luglio spese gratis su tutto e così con 8 euro mi è arrivata pure a casa.
http://img151.imageshack.us/img151/859/kingstone.jpg (http://img151.imageshack.us/i/kingstone.jpg/)
ottime prestazioni
Anche questa è onesta senza nessuna eccellenza: da 10,74 MB/s (empirico) a 12,29 (Atto) in scrittura e da 19,64 MB/s(empirico) a 20,97 (Atto) in lettura.
[QUOTE=cthulu;28706021]ho da oggi una Kingston datatravel G2 origine cinese da 8gb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831231254_f770ed7f3c9d51d0071d4007ed4cdb8f.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831231254_f770ed7f3c9d51d0071d4007ed4cdb8f.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090831231355_attobenchpenna8gbkingstoneg2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090831231355_attobenchpenna8gbkingstoneg2.jpg)
Questa invece l’ho acquistata proprio oggi in un ipermercato della mia zona ed è stata la maggior delusione: con Atto ha fatto le bizze, partendo a tartaruga e finendo come un dragster nelle ultime fasi del bench con un andamento comparabile con quello postato di sopra. Peccato che la prova col cronometro abbia dato risultati di gran lunga inferiori: 6,9 MB/s contro i 27,2 del bench con Atto, in scrittura e 19,32 MB/s contro 24,13 di Atto in lettura.
Con questo non voglio concludere nulla se non di stare attenti a mirabolanti prestazioni non ben dimostrate
Ciao
Ciao a tutti
Come posso recuperare i dati dalla pen drive non funzionante? In pratica la mia Twin Mos X4 da 4gb ha smesso di funzionare da sola; una volta inserita in una porta USB si accende la luce, non parte l'autoplay e da risorse del computer se ci clicco su mi dice inserire disco. M'hanno detto che potrebbe essersi danneggiato il file system. Che faccio?
:confused:
:cry:
:help:
Brutale910
04-09-2009, 03:12
:confused:
:cry:
:help:
eriste un software hp per formattare le pennine a basso livello prova quello
TROPPO_silviun
04-09-2009, 09:24
Con questo non voglio concludere nulla se non di stare attenti a mirabolanti prestazioni non ben dimostrate[/B]Ciao
Sono sicuramente d'accordo; sarà che comprare una pendrive sicura oggi è come tentare un ambo al lotto, e sperare .. Byez
Questa invece l’ho acquistata proprio oggi in un ipermercato della mia zona ed è stata la maggior delusione: con Atto ha fatto le bizze, partendo a tartaruga e finendo come un dragster nelle ultime fasi del bench con un andamento comparabile con quello postato di sopra. Peccato che la prova col cronometro abbia dato risultati di gran lunga inferiori: 6,9 MB/s contro i 27,2 del bench con Atto, in scrittura e 19,32 MB/s contro 24,13 di Atto in lettura.
Con questo non voglio concludere nulla se non di stare attenti a mirabolanti prestazioni non ben dimostrate[/B]
Ciao
Per quello che tempo fa... dicevo a chi postava i risultati del tal pen drive, oltre al test di atto e l'empirico... di aggiungere anche quello di hdtune e flashmemorytoolkit... (i quali trovo più affidabili...)
Questa invece l’ho acquistata proprio oggi in un ipermercato della mia zona
Quanti eurini?? In teoria va a sostituire le vecchie datatraveler quelle col cappuccio...
tytoalba
04-09-2009, 20:09
Quanti eurini?? In teoria va a sostituire le vecchie datatraveler quelle col cappuccio...
€ 14,90
Ciao
http://img398.imageshack.us/img398/9588/senzatitolo2o.png
Quelle sono prestazioni da Executive, mentre la mia è rimasta su un onesto 9,7 MB/s in scrittura (sia con Atto che col test empirico) mentre in lettura mi va da 23,9(Atto) a 19,9(empirico)
che si intende per executive?
è veramente un terno all'otto...i oormai rimango con le mie aspetto che si diffonda esata stile pendrive...e magari l'usb3.
tra un po apriro un thread su esata e l'hotswap....ormai la considero una chimera..un unicorno...ancora nn ho trovato un cristo con esata funzionante in modo ortodosso....
è veramente un terno all'otto...i oormai rimango con le mie aspetto che si diffonda esata stile pendrive...e magari l'usb3.
tra un po apriro un thread su esata e l'hotswap....ormai la considero una chimera..un unicorno...ancora nn ho trovato un cristo con esata funzionante in modo ortodosso....
esata=eresia altroche ortodosso..ahahah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.