PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Kir@
19-09-2006, 01:53
Sabato ho acquistato una pen drive della philips da 2 gb, oltre ad avere un bel design (questione di gusti...) sembra anche veloce, ma non avendo mai avuto a che fare un granchè con le pen vorrei provarne la velocità con qualche programmino, magari quello che segna il grafico come ho visto nei post precedenti, dove lo trovo?
HDTach lo trovi qui: http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach#

DvL^Nemo
19-09-2006, 09:26
A data PD-1 da 2GB

http://files.agem.sk/mainpict/n_x/pd1.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/1153/testmv0.jpg

dr-omega
19-09-2006, 15:42
Attualmente esiste una classifica aggiornata circa le velocità delle pendrive???
Dovrei acquistarne una da 1Gb e la vorrei più veloce possibile.Il prezzo non importa. ;)

Paky
19-09-2006, 17:59
A data PD-1 da 2GB

http://img223.imageshack.us/img223/1153/testmv0.jpg

praticamente identico come bech alla mia PD-2

leoben
19-09-2006, 23:56
Ciao, ho appena preso una pen drive Adata PD2 da 1 Gb.
Premetto che è la prima volta che ne provo una e mi trovo un problema che non so risolvere (e che forse NON è un problema).

Ho fatto varie prove di scrittura sulla pen drive, collegandola sempre su una porta usb 2.0.
Ho notato una cosa un po' strana... :mbe:
Se io copio sulla pendrive un file da 100Mb, l'operazione impiega meno di un minuto.
Se invece copio tanti piccoli file per un totale di 100Mb (tipo la cartella che contiene un programma con varie sottocartelle) mi ci vogliono 30 minuti!
Non riesco a capire il perchè.... Forse è dovuto al fatto che per ogni file il sistema accede alla pendrive e questo rallenta il processo? :confused:

dr-omega
20-09-2006, 11:50
Giusto per curiosità ho provato la mia Iceberg Technology Icekey USB2.0 512Mb e ne sono rimasto piacevolmente colpito:

Atto (impostazioni default)
http://img242.imageshack.us/img242/791/attoicekey512zy2.png

HD Tach (Long bench)
http://img99.imageshack.us/img99/1087/hdtachicekey512jh8.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=hdtachicekey512jh8.png)

Quello che non capisco invece è perchè su alcuni siti riportavano velocità di lettura/scrittura di 7Mb/sec :mbe:

ferro986
20-09-2006, 15:53
Ciao, ho appena preso una pen drive Adata PD2 da 1 Gb.
Premetto che è la prima volta che ne provo una e mi trovo un problema che non so risolvere (e che forse NON è un problema).

Ho fatto varie prove di scrittura sulla pen drive, collegandola sempre su una porta usb 2.0.
Ho notato una cosa un po' strana... :mbe:
Se io copio sulla pendrive un file da 100Mb, l'operazione impiega meno di un minuto.
Se invece copio tanti piccoli file per un totale di 100Mb (tipo la cartella che contiene un programma con varie sottocartelle) mi ci vogliono 30 minuti!
Non riesco a capire il perchè.... Forse è dovuto al fatto che per ogni file il sistema accede alla pendrive e questo rallenta il processo? :confused:

E'esattamente come hai detto, ed è così per qualunque chiavetta, hard disk, collegamento di rete: un singolo file si sposta in meno tempo che tanti file più piccoli, è anche per questo che i programmi di zip sono molto utili.

Kir@
22-09-2006, 14:06
Porto la mia esperienza di ieri.
cosi x provare ho masterizzato 4gb di Divx (circa 6 file) su un DVD, utilizzato DeepBurner lanciato da chiavetta USB Verbatim S&Go da 1GB.
oK, che ho scritto a 2x essendo filmati, ma ci ha messo 40minuti....:D
Con nero 7 stessa masterizzazione, termina in MAX 7minuti, e so già troppi x me....
Ciaoooooo

leoben
22-09-2006, 14:15
Porto la mia esperienza di ieri.
cosi x provare ho masterizzato 4gb di Divx (circa 6 file) su un DVD, utilizzato DeepBurner lanciato da chiavetta USB Verbatim S&Go da 1GB.
oK, che ho scritto a 2x essendo filmati, ma ci ha messo 40minuti....:D
Con nero 7 stessa masterizzazione, termina in MAX 7minuti, e so già troppi x me....
Ciaoooooo

Secondo me hai sbagliato qualcosa nella seconda masterizzazione, quella da Nero. L'avrai fatta molto più velocemente la scrittura...
Se scrivi 4Gb a 2x ci vogliono circa 25 minuti (più il tempo per lead-in/out). Se a questi ci aggiungi il tempo di lettura dalla chiavetta, vedrai che i 40 minuti ci stanno tutti!

Kir@
22-09-2006, 14:34
Secondo me hai sbagliato qualcosa nella seconda masterizzazione, quella da Nero. L'avrai fatta molto più velocemente la scrittura...
Se scrivi 4Gb a 2x ci vogliono circa 25 minuti (più il tempo per lead-in/out). Se a questi ci aggiungi il tempo di lettura dalla chiavetta, vedrai che i 40 minuti ci stanno tutti!
Stessi file, stessi DVD Verbatim
Per la precisione ho controllato Da nero a 4x e da depp burner + USB 2.0 a 2x
Col nero 8min MAX, contro 40min di sopra.
Ciaooo

leoben
22-09-2006, 23:35
I tempi a 2X sono più o meno corretti, come ti spiegavo sopra.

Quelli a 4X non mi tornano... E' matematica... :rolleyes:

A 4X il masterizzatore scrive 5.540kb/sec. (5.4Mb/sec.)
Per cui 4096Mb/5.4=758sec. (12 min. e 38sec.) :read:

:D

ferro986
23-09-2006, 14:52
Io prima di masterizzare copio sempre sull'hard disk!

Le A-data sono buone come affidabilità?

Kir@
24-09-2006, 15:06
I tempi a 2X sono più o meno corretti, come ti spiegavo sopra.

Quelli a 4X non mi tornano... E' matematica... :rolleyes:

A 4X il masterizzatore scrive 5.540kb/sec. (5.4Mb/sec.)
Per cui 4096Mb/5.4=758sec. (12 min. e 38sec.) :read:

:D
Che sia nero meglio ottimizzato???
Il masterizzatore è un Piooner DVR K12RA nn conosco le precise caratteristiche tecniche, cmq credo che nero impostando, scrivi alla max velocità, vada a picchi su un DVD-R che vanno a un max di 6x su un portatile.
Per cui bene o male gli 8 min che ti dicevo tornano....
Poi controllo meglio con un altro DVD.
Ciaoooo

Smileface
27-09-2006, 19:27
Dunque, alla fine cosa consigliate?
Ho letto delle supertalent, mi sbaglio? E delle ocz rally2 cosa dite? Dalle caratteristiche del produttore non sembrano male...

Io me ne dovrei comprare una da almeno 2Gb, che mi dite?

Grazie mille.

PS: con la mia chiavetta attuale, di una marca sconosciuta, da 512Mb, faccio fino a
7Mb in scrittura e 8Mb in lettura, com'è?

dr-omega
28-09-2006, 10:52
Dunque, alla fine cosa consigliate?
Ho letto delle supertalent, mi sbaglio? E delle ocz rally2 cosa dite? Dalle caratteristiche del produttore non sembrano male...
...cut...

Ho appena ordinato una ocz rally2 da 1Gb, tra una settimana (spero) dovrebbe arrivare e poi la testo e posto i risultati. :)

ferro986
29-09-2006, 15:58
Dunque, alla fine cosa consigliate?
Ho letto delle supertalent, mi sbaglio? E delle ocz rally2 cosa dite? Dalle caratteristiche del produttore non sembrano male...

Io me ne dovrei comprare una da almeno 2Gb, che mi dite?

Grazie mille.

PS: con la mia chiavetta attuale, di una marca sconosciuta, da 512Mb, faccio fino a
7Mb in scrittura e 8Mb in lettura, com'è?

Direi che è ok, anche la mia S3+/Captiva (sconosciuta) da 256 mega fà quei valori

Volevo chiedere:
La capacità della chiavetta non influenza la velocità, no?

Non è come gli hard - disk nei quali Partizioni + grandi = più lente?

Bye

PS:
Le A- data sono buone come affidabilità?

Smileface
29-09-2006, 16:34
Direi che è ok, anche la mia S3+/Captiva (sconosciuta) da 256 mega fà quei valori

Volevo chiedere:
La capacità della chiavetta non influenza la velocità, no?

Non è come gli hard - disk nei quali Partizioni + grandi = più lente?

Bye

PS:
Le A- data sono buone come affidabilità?

Incredibile, è la mia stessa pendrive ma più piccola :D :D !!!
comunque dovrebbe dipendere anche dalla dimensione, infatti a grandi capienze corrispondno +o- diminuzioni di velocità, anche se di poco...

ferro986
29-09-2006, 18:57
Incredibile, è la mia stessa pendrive ma più piccola :D :D !!!
comunque dovrebbe dipendere anche dalla dimensione, infatti a grandi capienze corrispondno +o- diminuzioni di velocità, anche se di poco...

http://image.auctionweb.info/lister/original/116136/5e8f3f03058af7c45e10cb432fac989f.jpg

Questa, ma in versione da 256 mega, per essere una chiavetta pagata poco mi ha lasciato contento, mai dato problemi e mai corrotto un file!

Il cappuccio, però è un pò delicato, col tempo non si attacca più, ma faccio tranquillamente senza.

Un mio amico ce l'ha uguale ma non ha mai avuto il problema, quindi credo sia la mia in particolare

Smileface
05-10-2006, 11:08
Mi è arrivata la chiavetta Super Talent da 4gb in alluminio e devo dire che è molto piccola e comoda e sembra abbastanza ben fatta al tatto:D

Le performance sono strane e sinceramente mi hanno un pò deluso, facendo i test con il software ATTO disk benchmark, riesco ad avere al massimo 4Mb/s in scrittura e 20Mb/s in lettura :cry: :cry: !!!!
...La mia vecchia chiavetta faceva 7 scrittura e 8 in lettura...


Almeno l'ho pagata poco ed è di grande capienza.....

Kain75
05-10-2006, 11:21
Mi è arrivata la chiavetta Super Talent da 4gb in alluminio e devo dire che è molto piccola e comoda e sembra abbastanza ben fatta al tatto:D

Le performance sono strane e sinceramente mi hanno un pò deluso, facendo i test con il software ATTO disk benchmark, riesco ad avere al massimo 4Mb/s in scrittura e 20Mb/s in lettura :cry: :cry: !!!!
...La mia vecchia chiavetta faceva 7 scrittura e 8 in lettura...


Almeno l'ho pagata poco ed è di grande capienza.....
Potresti postare il print di ATTO?

Smileface
05-10-2006, 12:10
eccolo:

http://img141.imageshack.us/img141/1928/screendp2.jpg (http://imageshack.us)

Mike73
05-10-2006, 12:53
Mi è arrivata la chiavetta Super Talent da 4gb in alluminio e devo dire che è molto piccola e comoda e sembra abbastanza ben fatta al tatto:D

Le performance sono strane e sinceramente mi hanno un pò deluso, facendo i test con il software ATTO disk benchmark, riesco ad avere al massimo 4Mb/s in scrittura e 20Mb/s in lettura :cry: :cry: !!!!
...La mia vecchia chiavetta faceva 7 scrittura e 8 in lettura...


Almeno l'ho pagata poco ed è di grande capienza.....

Potresti specificare la sigla del modello da te acquistato, il luogo ed il prezzo?
Grazie.

Smileface
05-10-2006, 14:21
Il modello è il DH-S:
http://www.supertalent.com/largeImage/DH-S.jpg

L'ho presa da chl a 95€ comprese le s.s.

superkoala
05-10-2006, 14:41
Salve,
qualcuno sa dirmi le velocità di lettura/scrittura delle pen drive Sandisk e PNY???
Sui rispettivi siti non sono dichiarate!!!
:mad:
Grazie

http://sandisk.com/
http://www.pny-europe.com/

lopio
06-10-2006, 13:41
ciao
chiedo scusa per domanda banale ma nella prima pagina relativamente a Corsair Voyager viene riportato


Supports sustained read speed up to 19MB/sec*
Supports sustained write speed up to 13MB/sec*
Ten year warranty
*CMFUSB2.0-128 supports 9MB/s read, 6MB/s write
CMFUSB2.0-2GB and CMFUSB2.0-4GB support 19MB/s read, 9MB/s write

In pratica la 4 gb loro ha 19-9, quindi la st sembra superiore (in lettura siamo là, sempre che i dati siano veritieri)
Il corsair flashredaout (che nonmi interessa neppure) fa 20-7mbs


Questo vuol dire che le versione 2GB e' quella con prestazioni 19/9 ?
Ma sono misure vere o solo dichiarate?
Se le misure sono vere, a 45euro, non e' buon rapporto qualita' prezzo?
grazie ciao


http://www.pixmania.com/it/it/91457/art/corsair/pen-usb-flash-voyager-2-g.html


grazie infinite ciao

superkoala
06-10-2006, 15:21
Salve,
qualcuno sa dirmi le velocità di lettura/scrittura delle pen drive Sandisk e PNY???
Sui rispettivi siti non sono dichiarate!!!
:mad:
Grazie

http://sandisk.com/
http://www.pny-europe.com/
Nemmeno nelle Dane-elec è dichiarato... ma è possibile che si vendano dei prodotti senza darne le caratteristiche???
:muro:
http://www.dane-elec.fr/it/

Matteo[V]
07-10-2006, 14:04
Questa è la mia avventura :mad:

Ho comprato una flash pen da 1 gb all'Essedi.
La flash pen in questione è una MyFlash USB 2.0
Una volta inserita nel pc mi è apparso il messaggio "Hardware installato perfettamente si prega di riavviare il computer" sia sul mio pc che su quello di mio padre... eppure è una semplice flash pen...
Cmq su entrambi dà dei problemi... vi sembra normale che una USB 2.0 per copiare 280 mb di file ci metta quasi 3 ore?
Son tornato al negozio dicendo che non funziona, la prova sul suo pc... e a lui funziona e veloce e senza problemi... e mi dice "beh hai problemi al computer,vedi che succede a comprarli al supermercato?" e io "che ca@@o dici? non ho il pc comprato al supermercato... e mio padre nemmeno" e lui "eppure qua funziona ed è un computer di 2 anni" e io "va beh lasciamo perdere" e faccio per andare via "e lui fa "è come con le moto, magari tu dici che la moto ha un problema e magari un altro non ce l'ha" e io "non c'entra un ca@@o questo discorso, un conto è come uno guida la moto... qui si sta parlando di semplice hardware di computer" e ho cominciato ad andarmene e lui "perchè quella faccia schifata" e io "perché hai detto che ho il computer comprato al supermercato, vaffancul@ caata te e il tuo negozio"

VOGLIO SAPERE PERCHE' QUELLA CAVOLO DI FLASH PEN NON FUNZIONA, MIO PADRE HA UNA KINGSTON CHE SUL MIO PC E QUELLO SUO FUNZIONA BENISSIMO!!!

Le ho provate di tutte, formattazione fat32, formattazione di basso livello, aggiornamenti di windows... non so che fare per farla funzionare a dovere... il problema è con i file piccoli... ci mette infinito a copiarli... i file grossi invece li passa velocemente
La kingston di mio padre va che è una fucilata... i 280 mb di file che che sulla flash pen myflash adata e la mia sony 1 gb ci metteno 200 ore a passarli, la kingston di mio padre ci mette 3 minuti :(

leoben
07-10-2006, 14:27
Ho la stessa tua pen drive, Adata MyFlash 1Gb, per di più comprata nello stesso negozio...

Anche a me si comporta alla stessa maniera! Ho chiesto informazioni in questa discussione qualche pagina indietro e mi è stato detto che per i file piccoli è una cosa regolare...

Se però ora tu dici che con una Kingston le cose vanno diversamente, allora mi sa che qualche problema ce l'ha anche la mia :(

leoben
07-10-2006, 14:33
Mi riferivo a questa mia domanda:

Ciao, ho appena preso una pen drive Adata PD2 da 1 Gb.
Premetto che è la prima volta che ne provo una e mi trovo un problema che non so risolvere (e che forse NON è un problema).

Ho fatto varie prove di scrittura sulla pen drive, collegandola sempre su una porta usb 2.0.
Ho notato una cosa un po' strana... :mbe:
Se io copio sulla pendrive un file da 100Mb, l'operazione impiega meno di un minuto.
Se invece copio tanti piccoli file per un totale di 100Mb (tipo la cartella che contiene un programma con varie sottocartelle) mi ci vogliono 30 minuti!
Non riesco a capire il perchè.... Forse è dovuto al fatto che per ogni file il sistema accede alla pendrive e questo rallenta il processo? :confused:


E alla risposta che ho avuto:

E'esattamente come hai detto, ed è così per qualunque chiavetta, hard disk, collegamento di rete: un singolo file si sposta in meno tempo che tanti file più piccoli, è anche per questo che i programmi di zip sono molto utili.


Quindi per me era tutto regolare nel funzionamento della mia pendrive...

mau2103
07-10-2006, 17:38
Scusate io da poco ho acquistato(via web) una pendrive A data usb 2.0 1 Gb 18 euro+ss che faccio usa e getta? :cry:

Lich jr
07-10-2006, 19:55
salve a tutti, proprio ieri a scuola inserisco come sempre la mia pen drive (una avixo da 128mb) quando ad un tratto si riavvia il pc. Al ritorno in windows trovo la mia chiavetta che non funziona più: windows mi risponde "disco non formattato, formattare il disco".
Bene torno a casa e la formatto con suoi driver. Solo che adesso a fine formattazione windows, quando provo ad accedere alla penna, mi risponde "disco non inserito".
Che c@zzo ha questa pen, che fino a ieri funzionava benissimo??

ferro986
08-10-2006, 11:18
Questa è la mia avventura :mad:

Ho comprato una flash pen da 1 gb all'Essedi.
La flash pen in questione è una MyFlash USB 2.0
Una volta inserita nel pc mi è apparso il messaggio "Hardware installato perfettamente si prega di riavviare il computer" sia sul mio pc che su quello di mio padre... eppure è una semplice flash pen...
Cmq su entrambi dà dei problemi... vi sembra normale che una USB 2.0 per copiare 280 mb di file ci metta quasi 3 ore?
Son tornato al negozio dicendo che non funziona, la prova sul suo pc... e a lui funziona e veloce e senza problemi... e mi dice "beh hai problemi al computer,vedi che succede a comprarli al supermercato?" e io "che ca@@o dici? non ho il pc comprato al supermercato... e mio padre nemmeno" e lui "eppure qua funziona ed è un computer di 2 anni" e io "va beh lasciamo perdere" e faccio per andare via "e lui fa "è come con le moto, magari tu dici che la moto ha un problema e magari un altro non ce l'ha" e io "non c'entra un ca@@o questo discorso, un conto è come uno guida la moto... qui si sta parlando di semplice hardware di computer" e ho cominciato ad andarmene e lui "perchè quella faccia schifata" e io "perché hai detto che ho il computer comprato al supermercato, vaffancul@ caata te e il tuo negozio"

VOGLIO SAPERE PERCHE' QUELLA CAVOLO DI FLASH PEN NON FUNZIONA, MIO PADRE HA UNA KINGSTON CHE SUL MIO PC E QUELLO SUO FUNZIONA BENISSIMO!!!

Le ho provate di tutte, formattazione fat32, formattazione di basso livello, aggiornamenti di windows... non so che fare per farla funzionare a dovere... il problema è con i file piccoli... ci mette infinito a copiarli... i file grossi invece li passa velocemente
La kingston di mio padre va che è una fucilata... i 280 mb di file che che sulla flash pen myflash adata e la mia sony 1 gb ci metteno 200 ore a passarli, la kingston di mio padre ci mette 3 minuti :(


Probabilmente la kingston di tuo padre sarà non una kingston base, ma una di quelle professionali(velocità dichiarata 24 mega al secondo!!!!(anche se poi immagino che li tenga solo come velocità di picco, di media farà senz'altro molto meno)).

Ripeto che è normalissimo che a copiare tanti file piccoli ci voglia molto tempo: oltre al tempo fisico che ci impiega a spostarli c'è anche il tempo di inizializzare e terminare il trasferimento di ogni singolo file.

Se non mi credete, provate a spostare da un posto all'altro dell'ha una cartella enorme piena di piccoli files(ad esempio temporary internet files) e poi la stessa, ma zippata (quindi un unico file), magari da quella non zippata togliete qualcosa per dargli la stessa dimensione della seconda.

Cronometrate i due tempi, poi mi sapete dire

Kir@
09-10-2006, 19:17
Probabilmente la kingston di tuo padre sarà non una kingston base, ma una di quelle professionali(velocità dichiarata 24 mega al secondo!!!!(anche se poi immagino che li tenga solo come velocità di picco, di media farà senz'altro molto meno)).

Ripeto che è normalissimo che a copiare tanti file piccoli ci voglia molto tempo: oltre al tempo fisico che ci impiega a spostarli c'è anche il tempo di inizializzare e terminare il trasferimento di ogni singolo file.

Se non mi credete, provate a spostare da un posto all'altro dell'ha una cartella enorme piena di piccoli files(ad esempio temporary internet files) e poi la stessa, ma zippata (quindi un unico file), magari da quella non zippata togliete qualcosa per dargli la stessa dimensione della seconda.

Cronometrate i due tempi, poi mi sapete dire
Si ma quasi 3 ore x 280mb. pure di file da 50kb. mi sembra un eternità, che sia un bug delle A-Data???
Io la mia Verbatim Store & Go da 1gb. ci metterà 20 o 30minuti x quei file.
Es per scompattare il file WinPenPack nella versione da 512mb. che come sai sono tanti file piccoli ci ha messo una mezzoretta.
Ciaooo

leoben
09-10-2006, 20:05
Si ma quasi 3 ore x 280mb. pure di file da 50kb. mi sembra un eternità, che sia un bug delle A-Data???
Io la mia Verbatim Store & Go da 1gb. ci metterà 20 o 30minuti x quei file.
Es per scompattare il file WinPenPack nella versione da 512mb. che come sai sono tanti file piccoli ci ha messo una mezzoretta.
Ciaooo

Con la mia Adata impiego 40 minuti per trasferire 130Mb in tanti file (da min. 1k a max 4Mb). Dopo averli zippati in un solo file (che ha più o meno le stesse dimensioni), il trasferimento avviene in 2 o 3 minuti al massimo!

Kir@
09-10-2006, 20:09
Con la mia Adata impiego 40 minuti per trasferire 130Mb in tanti file (da min. 1k a max 4Mb). Dopo averli zippati in un solo file (che ha più o meno le stesse dimensioni), il trasferimento avviene in 2 o 3 minuti al massimo!
Immaginiamo di raddoppiare ossia invece che 130Mb. ne trasferisci 260Mb. in piccoli file, raddoppi il tempo, e quindi sono 80min. pari a 1ora e 20min, nn sono certo 3 ore...... a me pare troppo IMHO.....
Ciaooo

leoben
09-10-2006, 20:11
Immaginiamo di raddoppiare ossia invece che 130Mb. ne trasferisci 260Mb. in piccoli file, raddoppi il tempo, e quindi sono 80min. pari a 1ora e 20min, nn sono certo 3 ore...... a me pare troppo IMHO.....
Ciaooo

Daccordo, ma a me pare troppo anche un'ora e venti... :mbe:

dr-omega
09-10-2006, 22:51
...cut...
Bene torno a casa e la formatto con suoi driver. Solo che adesso a fine formattazione windows, quando provo ad accedere alla penna, mi risponde "disco non inserito".
...cut...

:confused:
Che cosa hai fatto???

leoben
09-10-2006, 23:23
Daccordo, ma a me pare troppo anche un'ora e venti... :mbe:

Mi auto-quoto per una importante correzione :D

Quando iniziavo il trasferimento dei file, vedevo dopo un paio di minuti che win aveva calcolato un tempo rimanente anche di 80 minuti, ed io chiudevo :muro:
Rimanendo però ad aspettare la fine, i tempi sono invece molto più bassi. Sono arrivato a chiudere il trasferimento in 10 minuti...
Questo credo succeda perchè i primi file che mi copiava erano proprio quelli più piccoli e calcolava il tempo necessario in base ai primi trasferimenti. Poi però quando sono arrivati i file più grandi, c'è stata una correzione sul tempo totale.
Per cui mediamente il tempo indicato sulla finestra non è mai quello che veramente serve per il trasferimento. E comunque resta il fatto nel trasferimento di file molto piccoli, il tempo di accesso ha un notevole impatto su quello totale.

Pensandoci bene succedeva la stessa cosa ai tempi del floppy disk :rolleyes:

Lich jr
10-10-2006, 16:46
:confused:
Che cosa hai fatto???

Intendevo con il programma (nManager..) che trovo nel cd con i driver :O

k4ez4r
10-10-2006, 17:47
Scusate, mi date una mano QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299827)?

Vorrei avere 2 partizioni FAT16 su un lettore mp3, ma non riesco a crearne più di una!!

:help: grazie!!

Ma Sara
11-10-2006, 00:04
Salve a tutti, mi servirebbe una pen drive da 4 Gb e volevo chiedervi se gentilmente potevate consigliarmene una molto veloce e preferibilmente anche bootabile.
Quale pen drive è la più performante?

Grazie in anticipo. :)

Kir@
11-10-2006, 00:37
Salve a tutti, mi servirebbe una pen drive da 4 Gb e volevo chiedervi se gentilmente potevate consigliarmene una molto veloce e preferibilmente anche bootabile.
Quale pen drive è la più performante?

Grazie in anticipo. :)
Il taglio con il miglior rapporto prezzo/prestazioni è il giga o il 2 giga, il 4 IMHO è ancora troppo caro, sopprattutto se ne vuoi una di qualità come nel tuo caso.
Come marche direi che vai sul sicuro come performance con le Super Talent, Kingstone serie U3 quelle grigie x intenderci e Corsair o OCZ, Sandisk S&GO Pro, LG Serie Platinum.
Ciaooo
p.s.
Ma a livello hw chi mi spiega cosa cambia tra una pen usb bottable e una no?? ha un chip in + per caso?? Ma se la formatto in Dos come partizioni primaria estesa, nn dovrebbe diventare boottable dopo che ci ho messo i file di boot??
In teoria tutte le recenti pen di marca dovrebbero essere boottable o sbaglio??

Paky
11-10-2006, 07:09
quelle che mi sono capitate per le mani le ho rese boottabili con il tool della HP e partono senza problemi

leoben
11-10-2006, 08:00
quelle che mi sono capitate per le mani le ho rese boottabili con il tool della HP e partono senza problemi

Mi sapresti dire qual'è questo tool di preciso?
Quando formatto la mia Adata, non posso spuntare la casella "Crea disco d'avvio msdos". Come trasferisco i file di sistema?

k4ez4r
11-10-2006, 10:16
Secondo voi è possibile che a seguito di una formattazione di una pen drive da 1GB usb2 questa passi ad una velocità di circa 900kb/s :doh: in scrittura?
Perchè a me è successo.... il filesystem è FAT16.
C'è qualcosa che posso fare?
Inoltre mi rimane sempre questo problemuccio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299827) please :help: !!!

@ leoben: QUI (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735) dovrebbero esserci la guida e il tool

Ma Sara
11-10-2006, 23:44
Il taglio con il miglior rapporto prezzo/prestazioni è il giga o il 2 giga, il 4 IMHO è ancora troppo caro, sopprattutto se ne vuoi una di qualità come nel tuo caso.
Come marche direi che vai sul sicuro come performance con le Super Talent, Kingstone serie U3 quelle grigie x intenderci e Corsair o OCZ, Sandisk S&GO Pro, LG Serie Platinum.
Ciaooo
p.s.
Ma a livello hw chi mi spiega cosa cambia tra una pen usb bottable e una no?? ha un chip in + per caso?? Ma se la formatto in Dos come partizioni primaria estesa, nn dovrebbe diventare boottable dopo che ci ho messo i file di boot??
In teoria tutte le recenti pen di marca dovrebbero essere boottable o sbaglio??

Grazie mille, gentilissimo. ;)

dadada
12-10-2006, 02:32
io possiedo una hamlet devo dire con una dotazione di tutto rispetto anche se non è il massimo esteticamente è da 2 giga ed ho pagato 45 euro , poi possiedo due dane-elec una da 2 giga e la seconda da 512 posso dirvi che esteticamente sono stupende piccolissime trasparenti molto carine da vedere anche se la dotazione non è il massimo non so dirvi altre se sapete darmi voi informazioni su quale tra le due è migliore :p

Kir@
13-10-2006, 13:08
Ho scoperto con piacere che abilitando da bios "ENABLE USB STORAGE" sulla Msi K8N Neo2 Plat. mi rileva la Verbatim S&go da 1gb. e posso sceglierla come fosse un hd tra le periferiche di boot.
Il Tool dell'hp se nn erro chiede i file del dischetto di avvio di win98Se, io ho abbandonato quella strada, in quanto sul portatile nn ho un floppy.
Ciaooo

lopio
14-10-2006, 14:28
ciao
ho comprato ub 2 gb supertalent modello stick

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=D7PSrMYXn9tI46LQrQTNMA__&A_CodArt=58273&I_CdsRoot=17902449

e devo dire che sono un POLLO perche' mi son fatto irretire dalle dimensioni non capendo di aver esagerato:
1) la penna e' troppo piccola e sottile (1,5 mm non 15mm) ed ha in dotazione una copertura di platica ridicola per cui e' impensabile non pensare mettterla in una scatola piu' grossa

2) la penna me la aspettavo piu' veloce visto che segnala 14/15MB in letttura e quasi 8 in scrittura
Per il resto vi ho installato sopra il livecd ubuntu in modalita' persistent e questo mi ha soddisfatto (facendomi occupare per questo circa 1Gb) per cui ho un s.o. funzionante su penna per tutti i pc che premettono boot da usb
Con il senno di poi avrei comprato il modello AH piu' veloce, qualcuno parlava di 20/11 ma piu' gestibile

Quindi il mio consglio e':
se volete supertalent prendete i modelli AH

ciao

Smileface
17-10-2006, 10:15
adesso si che si ragiona:

http://img242.imageshack.us/img242/461/cnmemorync7.jpg (http://imageshack.us)

Queste sono le performance di una CnMemory "Micro FlexX" http://www.cnmemory.de/images/flexx.jpg da 4Gb, altro che la vecchia supertalent....

Cibulo
17-10-2006, 11:34
io ho preso da mw una kingston 2gb a 29 eurelli, ottimo prezzo direi.
Purtroppo pensavo supportasse, come avevo letto in alcune recensioni, il software u3, ma evidentemente da mw hanno messo in offerta delle serie un po' vecchiotte, perchè non lo supportano (non c'è il logo u3 sulla chiavetta).
Prima avevo una Corsair Flash Voyager, altra qualità (ma anche altro prezzo).

k4ez4r
17-10-2006, 12:20
Queste sono le performance di una CnMemory "Micro FlexX" http://www.cnmemory.de/images/flexx.jpg da 4Gb, altro che la vecchia supertalent....Che bestia! :eek: Presa dove? C'è anche da 2GB?

Smileface
17-10-2006, 12:36
Che bestia! :eek: Presa dove? C'è anche da 2GB?

da due non lo so, comunque questa da 4gb non l'ho pagata tanto, solo 80€ su un negozio ebay di Roma, se vuoi ti dò più info in privato.

ciao

Mike73
17-10-2006, 13:45
da due non lo so, comunque questa da 4gb non l'ho pagata tanto, solo 80€ su un negozio ebay di Roma, se vuoi ti dò più info in privato.

ciao
Mi mandi un pvt.?? Grazie..

Paky
17-10-2006, 18:08
Urka , a vedere quello screen mi vien voglia di gettare nel WC la mia A-data :p

Kain75
19-10-2006, 15:07
Ho ricevuto oggi una OCZ Rally2 da 2 Gb.
Ho fatto un test con ATTO ed i risultati sono in linea con quello che mi aspettavo:

http://img133.imageshack.us/img133/5192/ocz2ga5.gif


Invece i risultati con HD Tach mi lasciano perplesso:
Sul PC i risultati sono i seguenti:

http://img146.imageshack.us/img146/9714/hdtachpcsr2.gif

Qualcuno ha idea del perchè?

Kain75
19-10-2006, 16:12
Ora mi pare sia tutto regolare
Ho riempito la pendrive fino all'orlo, poi ho cancellato tutto e formattato. Ripetendo il test ho ottenuto questo:

http://img82.imageshack.us/img82/3083/hdtachpcrm9.gif


Che ne pensate?

Alpha Centauri
21-10-2006, 12:00
adesso si che si ragiona:

http://img242.imageshack.us/img242/461/cnmemorync7.jpg (http://imageshack.us)

Queste sono le performance di una CnMemory "Micro FlexX" http://www.cnmemory.de/images/flexx.jpg da 4Gb, altro che la vecchia supertalent....

Ciao Smile, senti ti volevo chiedere una cortesia: riesci a trasferire un file da 1 gb sulla tua pen drive e a misurare i secondi che ci mette per completare loperazione? Giusto per avere un'idea della velocità in ambiente reale (e compararla con quella della mia A data). Evito di chiederti il secondo test di mettere 10000 file per l'ammontare di 1 gb così come ho riportato in prima pagina.... :D
Se questa pen è davvero così veloce ci farò un pensierino, visto che la vendono a Roma. Ps che zona è il negozio per il ritiro a mano (visto che immagino tu abbia optato x tale opzione)?

Smileface
21-10-2006, 13:50
Ciao Smile, senti ti volevo chiedere una cortesia: riesci a trasferire un file da 1 gb sulla tua pen drive e a misurare i secondi che ci mette per completare loperazione? Giusto per avere un'idea della velocità in ambiente reale (e compararla con quella della mia A data). Evito di chiederti il secondo test di mettere 10000 file per l'ammontare di 1 gb così come ho riportato in prima pagina.... :D
Se questa pen è davvero così veloce ci farò un pensierino, visto che la vendono a Roma. Ps che zona è il negozio per il ritiro a mano (visto che immagino tu abbia optato x tale opzione)?

Partendo dal fatto che a casa ho vista ed i test su vista sono stati leggermente inferiori (picchi di 16Mb/s), per trasferire un file da 1Gb ci ha messo circa 2 minuti, quindi 13Mb/s, se ti interessa, l'altro giorno ho copiato sulla chiavetta circa 5000 file per un totale di 58Mb, e ci ho impiegato circa 10 minuti...

PS: l'ufficio per il ritiro a mano è in via appia.

ciao

gaetanolip
21-10-2006, 16:56
SCUSATE ma nessuno parla delle pen da 8gb? o ho l'esigenza di trasportare molti divx per non parlare del fatto che si porebbe copiare un intero dvd! me ne consigliate qualcuna decentemente veloce e dove aquistare?su ebay ce ne sono molte tarocche ,quindi evito.in particolare ho visto sul sito a-data la pd7 33/22 lettura/scrittura.sapete dove la vendono?

Alpha Centauri
21-10-2006, 19:48
Partendo dal fatto che a casa ho vista ed i test su vista sono stati leggermente inferiori (picchi di 16Mb/s), per trasferire un file da 1Gb ci ha messo circa 2 minuti, quindi 13Mb/s, se ti interessa, l'altro giorno ho copiato sulla chiavetta circa 5000 file per un totale di 58Mb, e ci ho impiegato circa 10 minuti...

PS: l'ufficio per il ritiro a mano è in via appia.

ciao

Ma quindi x te la Beta di Win Vista non gestisce al meglio le periferiche di memorizzazione su usb? Perchè guarda, i fantasmagorici 22mbs da quanto mi dici si avvicinano tragicamente ai 9,5 - 11 mbs della mia A data PD1 (L'utente Gotam dice che a lui gli fa circa 11 mbs):

Riporto il test empirico sulla velocità di trasferimento della mia A Data PD1:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7828970&postcount=32

Presa.... ho letto alcune cosucce interessanti sui dati sul transfer rate....
Poi li posto con calma (comunque li ho presi dal manuale scaricabile dal sito del produttore, alla pag della PD 1 -link (http://www.adata.com.tw/en/products-f-usb-pd1.htm)-).

Intanto test al volo mio: 980.000 Kb pari a 959 Mb copiati in 1' 41"
Era un dvx, dunque un file unico grosso (condizione migliore x una pen drive). Xò il mio hd non è deframmentato da anni, è pieno fino all'orlo, ho il pc acceso da stamattina, ed avevo molte applicazioni aperte... Penso che il tutto influisca un po'.
Se non ho sbagliato i calcoli (959Mb/101 sec= 9,5 Mb/s).
X te invece 11,6 Mb/s se sei stato accurato nel prendere le misure in Mb ed in secondi.

Ed anche sui 5000 file non mi pare vada più veloce, anche se il test esatto io lo dovrei rifare: mi pare l'originale era 22 cartelle, 14000 file (dimensioni su pen drive 997 mb, pari però a 884 mb reali -x via dei cluster-). 10'21"

Per il posto, ok, allora mi confermi che stà dove alla fine avevo pensato, vicino al concessionario di moto dove andavo x i tagliandi :D .
Oh, se ci scappa un trasferimento di 1 gb su win 2000/Xp non ci stà affatto male eh :D
Intanto grazie.
Non so se prenderla: la differenza di prestazione non mi sembra marcatissima. Al max proverò a chiedere se me la fa provare.

Smileface
22-10-2006, 11:11
Ma quindi x te la Beta di Win Vista non gestisce al meglio le periferiche di memorizzazione su usb? Perchè guarda, i fantasmagorici 22mbs da quanto mi dici si avvicinano tragicamente ai 9,5 - 11 mbs della mia A data PD1 (L'utente Gotam dice che a lui gli fa circa 11 mbs):

Riporto il test empirico sulla velocità di trasferimento della mia A Data PD1:



Ed anche sui 5000 file non mi pare vada più veloce, anche se il test esatto io lo dovrei rifare: mi pare l'originale era 22 cartelle, 14000 file (dimensioni su pen drive 997 mb, pari però a 884 mb reali -x via dei cluster-). 10'21"

Per il posto, ok, allora mi confermi che stà dove alla fine avevo pensato, vicino al concessionario di moto dove andavo x i tagliandi :D .
Oh, se ci scappa un trasferimento di 1 gb su win 2000/Xp non ci stà affatto male eh :D
Intanto grazie.
Non so se prenderla: la differenza di prestazione non mi sembra marcatissima. Al max proverò a chiedere se me la fa provare.

Domani dal lavoro con xp ti rifaccio i test.... ...mi hai incuriosito!!!

ciao

Paky
22-10-2006, 12:15
per chi lamentava anomalie con HDtach confermo che la penna va riempita o formattata appena scartata , altrimenti restituisce test sballati

----------------------------------------

Oggi mi è capitata per le mani questa penna da 1GB

http://img89.imageshack.us/img89/8750/reconco2.jpg

subito testata :D , responso ...
http://img89.imageshack.us/img89/1559/pen1ir8.gif

http://img89.imageshack.us/img89/1908/bilderman20061022114501cu7.png

lasciatela sugli scaffali :p è praticamente una A-data

Kain75
22-10-2006, 12:43
per chi lamentava anomalie con HDtach confermo che la penna va riempita o formattata appena scartata , altrimenti restituisce test sballati
Si si, infatti pochi minuti dopo ho aggiunto i test corretti!

Alpha Centauri
22-10-2006, 14:00
Domani dal lavoro con xp ti rifaccio i test.... ...mi hai incuriosito!!!

ciao

Ti ringrazio molto, perchè se la pen va potrei anche comprarla al posto della supertalent che si progettava di comprare con Mike73 negli Usa. Ed ovviamente il "test verità" (tanto per usare un'epressione da titolo di copertina di una rivista :D ) sarà utile un po' a tutti, xchè se la pen è davvero performante sarebbe uno dei migliori acquisti.
Ps ma tu per caso l'hai resa bootable? Ha software a corredo?
Tu comunque confermi che a livello pratico (non quindi di bench) è più veloce della Supertakent che vendono da CHL?

Smileface
22-10-2006, 19:05
Ti ringrazio molto, perchè se la pen va potrei anche comprarla al posto della supertalent che si progettava di comprare con Mike73 negli Usa. Ed ovviamente il "test verità" (tanto per usare un'epressione da titolo di copertina di una rivista :D ) sarà utile un po' a tutti, xchè se la pen è davvero performante sarebbe uno dei migliori acquisti.
Ps ma tu per caso l'hai resa bootable? Ha software a corredo?
Tu comunque confermi che a livello pratico (non quindi di bench) è più veloce della Supertakent che vendono da CHL?


H corredo ha il software per la criptazione della chiavetta, già salvato al suo interno, quindi niente cd, l'ho resa bootabile con un tooletto che ho trovato dell'hp ed, infine, ti posso assicurare che è almeno 10 volte più veloce della supertalent che avevo preso da chl, o quella era difettosa, oppure non me lo so spiegare, magari ha il chip vecchio o simile...

Dr.Speed
22-10-2006, 19:07
per chi lamentava anomalie con HDtach confermo che la penna va riempita o formattata appena scartata , altrimenti restituisce test sballati

----------------------------------------

Oggi mi è capitata per le mani questa penna da 1GB

http://img89.imageshack.us/img89/8750/reconco2.jpg

subito testata :D , responso ...
http://img89.imageshack.us/img89/1559/pen1ir8.gif

http://img89.imageshack.us/img89/1908/bilderman20061022114501cu7.png

lasciatela sugli scaffali :p è praticamente una A-data
la ho anchio quella pennetta da 1gb, a me funziona benissimo :)

Paky
22-10-2006, 19:38
la ho anchio quella pennetta da 1gb, a me funziona benissimo :)

nessuno lo mette in dubbio :) , si parla di velocità , è una lumaca

Roddy
23-10-2006, 01:42
Finalmente, dopo avere avuto tra le mani pendrive lumache, ne ho trovata una decente: Super Talent AL_USB20 da 4 GB!

Questo è il risultato di ATTO:

http://img212.imageshack.us/img212/2117/stalentzk7.jpg (http://imageshack.us)

Paky
23-10-2006, 07:06
:sofico:

Smileface
23-10-2006, 09:04
Ti ringrazio molto, perchè se la pen va potrei anche comprarla al posto della supertalent che si progettava di comprare con Mike73 negli Usa. Ed ovviamente il "test verità" (tanto per usare un'epressione da titolo di copertina di una rivista :D ) sarà utile un po' a tutti, xchè se la pen è davvero performante sarebbe uno dei migliori acquisti.
Ps ma tu per caso l'hai resa bootable? Ha software a corredo?
Tu comunque confermi che a livello pratico (non quindi di bench) è più veloce della Supertakent che vendono da CHL?

Dunque, su xp, un file da 925Mb ci ha impiegato 57 secondi ad essere copiato sulla chiavetta per una media di 16,22 Mb/sec...

Che ne dici?

Mike73
23-10-2006, 09:07
Ti ringrazio molto, perchè se la pen va potrei anche comprarla al posto della supertalent che si progettava di comprare con Mike73 negli Usa. Ed ovviamente il "test verità" (tanto per usare un'epressione da titolo di copertina di una rivista :D ) sarà utile un po' a tutti, xchè se la pen è davvero performante sarebbe uno dei migliori acquisti.
Ps ma tu per caso l'hai resa bootable? Ha software a corredo?
Tu comunque confermi che a livello pratico (non quindi di bench) è più veloce della Supertakent che vendono da CHL?

Ciao Alpha, io sono sempre qui, fammi sapere perchè potrei essere interessato anche io! Magari su due ci fa un pò di sconto, poi semmai tu me la spedisci!

Smileface
23-10-2006, 09:24
Dunque, su xp, un file da 925Mb ci ha impiegato 57 secondi ad essere copiato sulla chiavetta per una media di 16,22 Mb/sec...

Che ne dici?

Secondo test questa volta sui files piccoli:

2575 files per un totale di 159Mb (62kb mediamente a file) trasferiti in 6' 40'' (400'') con un media, quindi, di 400 Kb/s.

Aspetto tue notizie.

ciao

Alpha Centauri
23-10-2006, 17:34
H corredo ha il software per la criptazione della chiavetta, già salvato al suo interno, quindi niente cd, l'ho resa bootabile con un tooletto che ho trovato dell'hp ed, infine, ti posso assicurare che è almeno 10 volte più veloce della supertalent che avevo preso da chl, o quella era difettosa, oppure non me lo so spiegare, magari ha il chip vecchio o simile...

Ottimo... ma i driver x win 98? c' un sito da dove scaricarli? ed il software di partizionamento è incluso in quello x la criptazione?
Quel software dell'HP (credo di averlo postato in questa discussione) con la mia A data non era partito neppure..... come se non riconoscesse la pen drive. Meglio così che funziona con la CnMemory.

Dunque, su xp, un file da 925Mb ci ha impiegato 57 secondi ad essere copiato sulla chiavetta per una media di 16,22 Mb/sec...

Che ne dici?


Beh, già meglio, anche se non capisco a cosa sia dovuta la differenza di prestazioni. Spero solo al fatto che Vista è ancora in Beta o RC. Spero migliorino i driver. Cercando non ho trovato nulla in proposito. Però non sono i 22 mbs del bench e della discrizione prodotto del venditore. Però è di sicuro + veloce della mia A data.


Secondo test questa volta sui files piccoli:

2575 files per un totale di 159Mb (62kb mediamente a file) trasferiti in 6' 40'' (400'') con un media, quindi, di 400 Kb/s.

Aspetto tue notizie.

ciao


Difficile valutare i risultati sui file piccoli: io ad es non ho capito se conta di + l'ammontare di mb trasferiti, od il numero dei file. Xciò non so se è + difficile trasferire 10000 file da 1 gb o 25000 da 159 mb. Peraltro in questo tipo di test bisogna anche prendere i riferimenti giusti, xchè con file piccoli le dimensioni reali e quelle su disco dei file variano spesso parecchio.
Ad ogni modo, se contano il numero di file trasferiti direi che la pen è veloce pure sui file piccoli, e più della A data. Mentre se conta + la dimensione totale dei dati spostati direi che la A data è + veloce in questo caso.
Peraltro guardate cosa ho trovato su internet. Spiega proprio il perchè le pen drive siano così lente nel trasferimento di file piccoli:


The catch when it comes to hardware performance is this caching and serving up of small, random bits of data. As it turns out, many flash memory devices aren't particularly good at this. They are often optimized for moving large chunks of data, but not necessarily good at lots of random accesses of bits of data and applications. Much of this has to do with the tiny controller embedded in every USB memory device. Some are good at small, random access reads and others are not. Another issue is the way flash memory is laid out. Some larger capacity devices that can be had fairly cheaply get their high transfer rates by using a small amount of very fast flash memory, with the bulk being slower memory. In effect, the fast flash is acting as a buffer for the slower flash. The catch when it comes to hardware performance is this caching and serving up of small, random bits of data. As it turns out, many flash memory devices aren't particularly good at this. They are often optimized for moving large chunks of data, but not necessarily good at lots of random accesses of bits of data and applications. Much of this has to do with the tiny controller embedded in every USB memory device. Some are good at small, random access reads and others are not. Another issue is the way flash memory is laid out. Some larger capacity devices that can be had fairly cheaply get their high transfer rates by using a small amount of very fast flash memory, with the bulk being slower memory. In effect, the fast flash is acting as a buffer for the slower flash.



Ciao Alpha, io sono sempre qui, fammi sapere perchè potrei essere interessato anche io! Magari su due ci fa un pò di sconto, poi semmai tu me la spedisci!

Devo vedere un po' di cose, ma non sarei così sicuro della convenienza di prenderle in questo modo. Dubito che ci sconti 2 pen drive. Xò si può vedere.

Alpha Centauri
23-10-2006, 17:40
Doppio post causa forum in manutenzione... :doh:

valego
25-10-2006, 20:20
Ciao a tutti, sentite dovendo testare la reale velocità di una pen drive che test consigliate di fare?

Roddy
25-10-2006, 22:44
Se guardi qualche post precedente vedrai che ATTO è uno dei migliori test...

valego
26-10-2006, 00:11
Grazie del consiglio lo scarico e provo :D

deframat
26-10-2006, 16:30
Salve a tutti,
mi inserisco anche io nella discussione delle usb pen per porvi un quesito...
Ho appena acquistato una chiavetta usb della a-data, in particolare il modello RB1 che è praticamente quella resistente all'acqua e agli urti (esternamente è completamente fatta di gomma).

Ho fatto dei test con Hd Tune e ho visto che il transfer rate è abbastanza penoso... Circa 12 MB/s, parliamo chiaramente di Bit... In teoria dovrebbe andare ben più veloce. Non è che per caso sta funzionando in USB 1.1? Ho provato anche a cambiare porta passando da quelle frontali a quelle posteriori direttamente sulla mb, ma non cambia niente.

L'altra cosa brutta è che se faccio il test con il suddetto programma, la chiavica funziona a 12 MB/S per metà del test per poi avere un calo netto finendo per stazionare intorno a 0.7 MB/s... La cosa è abbastanza strana perchè se ci copio dentro un bel filozzo da 300mb, lo copia a velocità abbastanza costante, anche se ci mette molto...

Quindi, le questioni restano 2: la mia chiavetta a-data è veramente così lenta? come faccio a capire se sto lavorando in USB 2.0 o in 1.1?

Ciao!

Paky
26-10-2006, 17:47
leggendo il tuo post mi è venuto un pò il mal di mare :D
MB= MegaByte
Mb= Megabit

chiarito questo, il problema che riporti è gia stato sviscerato qualche post fa , se la chiavetta è nuova devi riempirla , vedrai che nn ci saranno + cali nei bench

deframat
26-10-2006, 18:00
Ops... che cagata... Quindi i vari programmini, hdtach, hdtune, danno i risultati in MB, cioè MegaByte... Quindi 12 MB non è un valore poi tanto male, anzi direi che è molto buono.

Scusate ancora per la gaffe incredibile, e dire che ci ho anche pensato!

Paky
26-10-2006, 18:16
no infatti nn è male ....ma il lettura , in scrittura sono dolori , se guardi qualche post dietro vedrai che le A-data nn schiodano i 3MB/s :cry:

deframat
26-10-2006, 18:42
E' vero, stavo per postarlo... a copiare 500 MB ci mette 2 min e 44 secondi, che sono poco più di 3 MB/s...

ftigli
26-10-2006, 20:55
Nooooooooooo :muro:
Al posto di una pen drive ignobilmente lenta il negoziante mi ha rifilato una A-data 1 Gb..
Risultato : sto copiando 29 MB
ci mette 4 minutiiiiiiiiiii su una porta USB 2.0, pari a 129 kb/s
Cosa faccio??? La pen drive non e' rotta ma e' praticamente inutilizzabile!
Ne avete viste cosi' lente ????
Ora come faccio a fagliela riprendere ??? E che cavolo.. mi conviene ROMPERLA !
:confused:

Paky
26-10-2006, 21:08
se la stai collegando alle USB frontali prova con quelle posteriori

Alpha Centauri
27-10-2006, 12:06
no infatti nn è male ....ma il lettura , in scrittura sono dolori , se guardi qualche post dietro vedrai che le A-data nn schiodano i 3MB/s :cry:

Aò, parla per te :D !
La pd 1 da 1 gb siamo almeno in 3 ad averla e pur non essendo nel lotto delle + veloci (questo l'ho sempre saputo e scritto in questo 3d) non va male a nessuno: al solito i risultati del bench li ho messi in prima pag x la mia (più che bench ho semplicemente trasferito 1 grosso file da 970 mb).
Le altre poi non so.
Se poi sulle pd1 hanno iniziato a montare chip + scadenti/economici poi non so.

deframat
27-10-2006, 16:26
Fatto sta che la RB1 è veramente scarsa... Esteticamente niente da dire, ma 3 MB/s sono davvero pochi. Ho visto su mallteam una philips da 2 giga che prometterebbe velocità di scrittura interessanti, tipo sui 14 MB/s, e non costa neanche tanto, se solo non avessi appena preso questa :( Qualcuno la vuole? :D

ftigli
27-10-2006, 16:33
Ecco il mio test sulle chiavette presenti ora in ufficio. Le prime 2 sono da 20/22 euro e me le ha rifilate il negoziante. Sono in media 6 volte piu' lente delle altre due. La prova e' sullo stesso PC, stessi file.... Sigh! I rate mirabolanti che leggo sul tread sono pero' ben lontani. Si parla molte decine di mega al secondo, in pratica una buona chiave supera di poco i 10MB/S e quelle sempre marcate 2.0 di A-data e Peak sono pessime, 6 volte piu' lente:


__________________________________________
Test 1 - Trasf 1 Dir 2 MB con 230 file

Chiave A-Data 1GB 2 Min 55"
Chiave Peak 1 G 3 Min 01"
Chiave 256 MB cruzer 21"
Chiave 1Gb Traxdata 19"

__________________________________________
Test 2 - Trasf singolo file 10 MB

Chiave A-Data 1GB 5"50
Chiave Peak 1 GB 6"
Chiave 256 MB cruzer 1"
Chiave 1Gb Traxdata Meno di un secondo


Si evince che le a-data e le peak sono veramente pessime..

:rolleyes:

Devo cercare una Corsair o Traxdata.. :mc:

Jedi82
27-10-2006, 20:09
discussione ottima che mi era sfuggita, eccomi anche quiiiiiii!!

Dr.Speed
27-10-2006, 20:38
mi consigliate una chiavetta economica ma affidabile, non mi interessa la velocita :)

deframat
27-10-2006, 20:53
Devo cercare una Corsair o Traxdata.. :mc:

Scusa ma le Cruzer non sono Sandisk? Cmq ho visto un roundup di varie pendrive, quelle della sandisk se la cavano piuttosto bene...

Jedi82
28-10-2006, 06:13
da due non lo so, comunque questa da 4gb non l'ho pagata tanto, solo 80€ su un negozio ebay di Roma, se vuoi ti dò più info in privato.

ciao


io anche son di roma, mi linki a questo negozio please?

Jedi82
28-10-2006, 06:21
Allora la mia penna usb è della Hyundai ed è da 2gb, eccola in foto (http://cgi.ebay.it/Pendrive-2GB-USB-2-0-pen-drive-2-GB-penna-NEW_W0QQitemZ170037180643QQihZ007QQcategoryZ129522QQcmdZViewItem), a seguito di un test con HD Tune questo è il risultato:

HD Tune: UDISK PDU01_2G 67A2.0 Benchmark

Transfer Rate Minimum : 7.3 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 10.9 MB/sec
Transfer Rate Average : 10.2 MB/sec
Access Time : 118.2 ms
Burst Rate : 10.5 MB/sec
CPU Usage : 22.1%

come è andato il test che non riescono bene a capirlo?

deframat
28-10-2006, 08:14
:
HD Tune: UDISK PDU01_2G 67A2.0 Benchmark

Transfer Rate Minimum : 7.3 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 10.9 MB/sec
Transfer Rate Average : 10.2 MB/sec
Access Time : 118.2 ms
Burst Rate : 10.5 MB/sec
CPU Usage : 22.1%


Beh il test è abbastanza buono, almeno in lettura... Tuttavia come avrai potuto leggere più indietro, questo valore differisce dalla velocità in scrittura, che può essere molto più bassa. Dovresti provare a mettere sulla chiavetta un file di grosse dimensioni e cronometrare quanto ci mette, poi calcoli i MB/s in scrittura.

satanaxe
28-10-2006, 08:20
ragazzi da qualche tempo unieuro e trony vendono delle pen drive della dane-elec a basso prezzo.

http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=D4DAZMP2048

sapete come sono?
sono affidabili e/o veloci?

grazie!

Jedi82
28-10-2006, 15:56
non ho quindi capito se le adata son buone oppure no, che dite?

Paky
28-10-2006, 16:05
si si , suono buone , mai detto il contrario
nn vola in scrittura ,ma se nn te ne frega nulla comperala pure

Kir@
28-10-2006, 16:38
ragazzi da qualche tempo unieuro e trony vendono delle pen drive della dane-elec a basso prezzo.

http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=D4DAZMP2048

sapete come sono?
sono affidabili e/o veloci?

grazie!
io la stavo quasi per prendere, poi con 4€ in + ho ripiegato sulla Verbatim Store & Go, che è bootable, ed ha sw in bundle.
Ci sono prodotti di marca che costano cmq poco.
Ciaooo

Alpha Centauri
28-10-2006, 16:50
Anche la pd1 è bootable, e dovrebbero esserlo anche altri modelli, ma su questi ultimi non ci metto la mano sul fuoco.
Poi molte pen si riescono comunque a rendere bootable, con procedure varie e software di terze parti.
Ciaoz.

Crazy rider89
29-10-2006, 10:49
ciao

quando inserisco il mio hard disk da 2.2 GB mi dice che la periferica può funzionare piu velocemente.
sui consigli mi dicono di "aggiungere un controller host USB ad alta velocità"
cioè?????????? :confused:

grazie

Paky
29-10-2006, 10:53
HD? :mbe:

Crazy rider89
29-10-2006, 12:02
si, un hard disk portatile USB

Paky
29-10-2006, 12:10
scusa e cosa avrebbe a che vedere con questo 3D? :mbe:

pfaff
29-10-2006, 12:19
Ragazzi scusate...esiste un sw freeware tipo truecrypt per avere una partizione protetta da password che non necessiti però dei diritti di administrator per funzionare?

Cosa consigliate per proteggere i propri dati?
Al momento uso IceEncrypt ma non è il massimo della comodità (i file sono visibili, li crypta solamente) e bisogna sempre ricordarsi di criptarli prima di uscire dalla sessione altrimenti non si ha alcuna protezione.

Grazie :)

Jedi82
29-10-2006, 12:41
interessa anche a me e vi chiedo una cosa:

quale fra fat, fat32 o ntfs è il miglior tipo per le nostre pennette? A me va lenta quando legge i dati, ad esempio uso firefox portable ed è di una lentezza assurda, come posso fare per accelerare un pò la pennetta?

Paky
29-10-2006, 12:44
FAT , nn formattarle con altro file system

Jedi82
29-10-2006, 12:54
azz, la mia infatti è fat ma va lentaaaaaa, ma come mai sto fatto? E' anche mezza vuota...sigh...

Kir@
29-10-2006, 15:29
ciao

quando inserisco il mio hard disk da 2.2 GB mi dice che la periferica può funzionare piu velocemente.
sui consigli mi dicono di "aggiungere un controller host USB ad alta velocità"
cioè?????????? :confused:

grazie
significa che il Pc al quale hai collegato l'hd in box usb, ha le porte USB 1.0, essendo tutti i recenti box usb 2.0, viene rallentato a 1.0
Dovresti mettere una scheda pci usb 2.0 x sfruttare periferiche 2.0
Ciaooo

deframat
29-10-2006, 18:14
Ragazzi forse ho piazzato la A-data! (la RB1 lenta a scrivere, per sua natura...)
Ho trovato su un sito irlandese una OCZ Rally 2 che funziona con la tecnologia dual channel e quindi scrive fino a 17 MB/s!! La versione da 2 GB costa 55€ spedita! Quella da 1 GB poco meno di metà!
Mi sa che tra qualche giorno faccio l'acquisto!

k4ez4r
29-10-2006, 20:37
Ragazzi forse ho piazzato la A-data! (la RB1 lenta a scrivere, per sua natura...)
Ho trovato su un sito irlandese una OCZ Rally 2 che funziona con la tecnologia dual channel e quindi scrive fino a 17 MB/s!! La versione da 2 GB costa 55€ spedita! Quella da 1 GB poco meno di metà!
Mi sa che tra qualche giorno faccio l'acquisto!Figo! Potresti pubblicare il link? Al limite mandami un pm... GRAZIE!

EDIT: come non detto, bastava googlare 1 secondo :fagiano:

EDIT 2: visto che figata la versione "roadster"? qualcuno sa se le prestazioni sono le stesse?

Kain75
29-10-2006, 21:11
Ragazzi forse ho piazzato la A-data! (la RB1 lenta a scrivere, per sua natura...)
Ho trovato su un sito irlandese una OCZ Rally 2 che funziona con la tecnologia dual channel e quindi scrive fino a 17 MB/s!! La versione da 2 GB costa 55€ spedita! Quella da 1 GB poco meno di metà!
Mi sa che tra qualche giorno faccio l'acquisto!
L'ho presa proprio lì.
Devo dire di essere rimasto molto soddisfatto, sia dei prezzi sia della velocità di consegna.

deframat
29-10-2006, 21:22
Penso che solo la Rally 2 utilizzi la tecnologia dual channel, quindi è l'unica che "tira da bestia"! In più esternamente è in alluminio! Il top, imho...

Kain75
29-10-2006, 21:24
E devo dire che dal vivo fa la sua porca figura (esteticamente). :sofico:

Roddy
29-10-2006, 22:10
Penso che solo la Rally 2 utilizzi la tecnologia dual channel, quindi è l'unica che "tira da bestia"! In più esternamente è in alluminio! Il top, imho...

No, anche le supertalent ed altre marche blasonate utilizzano il dual channel.

Kir@
30-10-2006, 02:27
Ragazzi scusate...esiste un sw freeware tipo truecrypt per avere una partizione protetta da password che non necessiti però dei diritti di administrator per funzionare?

Cosa consigliate per proteggere i propri dati?
Al momento uso IceEncrypt ma non è il massimo della comodità (i file sono visibili, li crypta solamente) e bisogna sempre ricordarsi di criptarli prima di uscire dalla sessione altrimenti non si ha alcuna protezione.

Grazie :)
Il software in bundle con le verbatim Vsafe imho è perfetto. Ti da la possibilità di dividere la penna in 2 aree una publica e una privata, con dimensioni ovviamente di tua scelta. La privata viene protetta da psw, e se qlc. mette la tua penna in un pc vede solo l'area publica. occorre il sw e la pwd per poter accedere all'area privata.
l'unico accorgimento se nn erro è installare il sw come admin, poi va anche come guest senza problemi.
Ciaooo

pfaff
30-10-2006, 07:59
l'unico accorgimento se nn erro è installare il sw come admin, poi va anche come guest senza problemi.
Ciaooo

Ciao,
mi confermi che poi funziona anche su Pc dove quel sw non è mai stato usato e dove non si hanno admin rights?
Anche true crypt funziona su pc dove non si hanno diritti di admin. se il sw è già stato installato precedentemente da un amministratore. :(

E' un sw che gira su qualsiasi chiavetta oppure è in qualche modo legato all'hw specifico del prodotto?

Grazie :)

La privata viene protetta da psw, e se qlc. mette la tua penna in un pc vede solo l'area publica. occorre il sw e la pwd per poter accedere all'area privata.


Chiedo venia, hai già risposto.
Purtroppo dovendo installare il sw l'uso della partizione protetta è molto limitato: succede spesso infatti di dover utilizzare dati protetti quando si è su un pc dove non si hanno diritti di admin. e non si è installato precedentemente il sw.
Lo stesso limite di truecrypt purtroppo. :(

satanaxe
30-10-2006, 08:03
ricapitolando che marche comprare a scatola chiusa?
verbatim, ocz, trascend, kingston e...?

Smileface
30-10-2006, 09:53
ricapitolando che marche comprare a scatola chiusa?
verbatim, ocz, trascend, kingston e...?

cnmemory...

Cerca qualche post dietro i vari test di performance, ti stupiranno:D

ciao

Alpha Centauri
30-10-2006, 11:54
interessa anche a me e vi chiedo una cosa:

quale fra fat, fat32 o ntfs è il miglior tipo per le nostre pennette? A me va lenta quando legge i dati, ad esempio uso firefox portable ed è di una lentezza assurda, come posso fare per accelerare un pò la pennetta?


Per il firefox il problema temo sia altrove: io uso Moz up, e dato che molti file usano la compressione, la loro lettura è + lenta. E forse la versione x penna ha qualche problemino in +: del tipo usa poca cache, non sarà ottimizzato al massimo etc. Ed inoltre la lettura di + file piccoli rallenta. E deve anche scriverci su (altra cosa che rallenta).

Per il sftw di criptazione: il problema è che in alcune reti aziendali non si ha il permesso neppure di eseguire un programma, quindi non so se sia risolvibile la cosa. Mio padre ad es il software di protezione della a data non riesce ad usarlo sul pc in ufficio.
Una soluzione poco pratica è fare un file zip con psw.... il file zip si legge su qualsiasi pc.
Ma mi rendo conto che non è il massimo per la comodità.

pfaff
30-10-2006, 12:59
Per il sftw di criptazione: il problema è che in alcune reti aziendali non si ha il permesso neppure di eseguire un programma, quindi non so se sia risolvibile la cosa. Mio padre ad es il software di protezione della a data non riesce ad usarlo sul pc in ufficio.
Una soluzione poco pratica è fare un file zip con psw.... il file zip si legge su qualsiasi pc.
Ma mi rendo conto che non è il massimo per la comodità.

Argh ... addirittura neanche un sw portabile riesce a lanciare, in quel caso c'è poco da fare. :(

Il Sw della A data come funziona invece?
E' utilizzabile su altre chiavette?
Richiede admin rights o precedente installazione?

Grazie

Kir@
30-10-2006, 14:11
Ciao,
mi confermi che poi funziona anche su Pc dove quel sw non è mai stato usato e dove non si hanno admin rights?
Anche true crypt funziona su pc dove non si hanno diritti di admin. se il sw è già stato installato precedentemente da un amministratore. :(

E' un sw che gira su qualsiasi chiavetta oppure è in qualche modo legato all'hw specifico del prodotto?

Grazie :)



Chiedo venia, hai già risposto.
Purtroppo dovendo installare il sw l'uso della partizione protetta è molto limitato: succede spesso infatti di dover utilizzare dati protetti quando si è su un pc dove non si hanno diritti di admin. e non si è installato precedentemente il sw.
Lo stesso limite di truecrypt purtroppo. :(
Ho ridato un occhiata a V-Safe, è scaricabile dal sito Verbatim, per usarlo devi mettere l'eseguibile sulla chiavetta, e eseguirlo da li.
Nn va quindi installato fisicamente sul pc.
Molte reti aziendali hanno il limite ridicolo, di nn poter installare sw sul pc, ma solamente in c:\programmi:D:D se installi un sw in c: e basta va, provato personalmente con CoodFree che nn c'era verso di installare.
Se nn c'è qlc. protezione ad eseguire .exe credo ce la puoi fare.
Ora occorre provare.
Ciaooo

pfaff
30-10-2006, 14:17
Ho ridato un occhiata a V-Safe, è scaricabile dal sito Verbatim, per usarlo devi mettere l'eseguibile sulla chiavetta, e eseguirlo da li.
Nn va quindi installato fisicamente sul pc.
Molte reti aziendali hanno il limite ridicolo, di nn poter installare sw sul pc, ma solamente in c:\programmi:D:D se installi un sw in c: e basta va, provato personalmente con CoodFree che nn c'era verso di installare.
Se nn c'è qlc. protezione ad eseguire .exe credo ce la puoi fare.
Ora occorre provare.
Ciaooo

Grazie Kir@, provo subito :)

Edit:
Visto ora che è un sw creato ad hoc per determinate chiavette, addirittura il sw cambia in base al serial number.

Mi sa che devo cambiare pendrive. :D

Kir@
30-10-2006, 16:58
Grazie Kir@, provo subito :)

Edit:
Visto ora che è un sw creato ad hoc per determinate chiavette, addirittura il sw cambia in base al serial number.

Mi sa che devo cambiare pendrive. :D
Sorry, questo proprio nn lo sapevo.

pfaff
30-10-2006, 17:24
Sorry, questo proprio nn lo sapevo.

Neanche io lo sapevo pur temendolo. :)
Stessa incompatibilità anche con il sw di altre marche. :(

Grazie cmq ovviamente ;)

Alpha Centauri
30-10-2006, 20:05
FAT , nn formattarle con altro file system

Perchè no?
Comunque diciamo che fat è + compatibile e a meno di usare pen drive molto capienti con singoli file molto grossi, direi che basta il fat. Ma direi che entrambi i paramentri (compatibilità e grandezza file) sono limiti abbastanza aleatori. In effetti per me non cambia molto il filesystem da usare. Spesso ci sono diatribe a riguardo, ma all'atto pratico a mio avviso non cambia nulla sul lato performance e di limitazioni varie.

Ragazzi forse ho piazzato la A-data! (la RB1 lenta a scrivere, per sua natura...)
Ho trovato su un sito irlandese una OCZ Rally 2 che funziona con la tecnologia dual channel e quindi scrive fino a 17 MB/s!! La versione da 2 GB costa 55€ spedita! Quella da 1 GB poco meno di metà!
Mi sa che tra qualche giorno faccio l'acquisto!

Delle OCZ ho scritto 2 righe nel 1° post (che per i + pigri ho anche linkato in fondo a questo post :D ).

L'ho presa proprio lì.
Devo dire di essere rimasto molto soddisfatto, sia dei prezzi sia della velocità di consegna.

Si ma la velocità della pen?? :D Ti ha soddisfatto? che taglio hai preso della rally2? xchè come scritto nel 1° post x le rally a seconda del taglio ci sono date prestazioni, mentre per le rally 2 le prestazioni son dichiarate uguali indipendentemente dal taglio.

Comunque negozio interessante. Grazie a tutti per la segnalazione. E se le SS sono di 3€.... tocca vedere che forma di pagamento accettano.

Penso che solo la Rally 2 utilizzi la tecnologia dual channel, quindi è l'unica che "tira da bestia"! In più esternamente è in alluminio! Il top, imho...No, quasi tutte le marche hanno un modello che va in dual ch. Anche l'A data (ma non so quale sia). Se vedi in prima pagina ho raccolto una micro lista di marche e modelli interesanti, ma non è aggiornato.

No, anche le supertalent ed altre marche blasonate utilizzano il dual channel.

Esatto.


ricapitolando che marche comprare a scatola chiusa?
verbatim, ocz, trascend, kingston e...?

Anche a te consiglio di leggere il 1° post linkato in fondo: non è la bibbia ma qualcosa la dice. Le verbatim e le Kingston hanno anche modelli estremamente lenti in catalogo oltre a quelli veloci in dual channel, xciò ocio. Non sono le marche la garanzia, ma il modello. Le marche al max garantiscono una buona reliability (affidabilità). :)


Argh ... addirittura neanche un sw portabile riesce a lanciare, in quel caso c'è poco da fare. :(

Il Sw della A data come funziona invece?
E' utilizzabile su altre chiavette?
Richiede admin rights o precedente installazione?

Grazie

Vabbè dai, non è che non lo lancia. E comunque vale x tutte le pen, xchè come detto il problema sta nel software e non nella pen. Poi se si ha un chip + ottimizzato per la lettura di file piccoli si va un pelino meglio, ma se anche il tuo ff portatile utilizza file compressi "dinamici" (per occupare meno spazio possibile, cosa importante se va in una pen drive) alora + di tanto non potrà andarti veloce.
Come funziona te l'ho scritto mi pare, non so e va pure su altre pen drive. Non si installa da quel che ricordo. Ma se la rete è protetta dall'esecuzione di eseguibili sai bene dove te la prendi :ciapet: :D . E sul pc di mio padre è così. Peraltro, se la devi usare in un singolo ambiente di lavoro vale la pena di provare, ma se x lavoro vai in + aziende alora lascia perdere la criptazione, xchè prima o poi trovi la rete cazzuta/non permissiva e rimani con un palmo di naso (si dice così, no?).

Comunque:

http://www.adata.com.tw/adata_en/support.php
seleziona:
flash
flash disk
pd1 (o prova tutti i modelli che vuoi....).


Para todos: :D

1° POST !! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7793695&postcount=1)


.

deframat
30-10-2006, 20:20
No, quasi tutte le marche hanno un modello che va in dual ch. Anche l'A data (ma non so quale sia). Se vedi in prima pagina ho raccolto una micro lista di marche e modelli interesanti, ma non è aggiornato.

Nel mio post intendevo che le OCZ che fanno uso del dual channel sono solo le rally, rispondevo all'EDIT 2 di k4ez4r, che chiedeva se le OCZ Roadster hanno le stesse prestazioni delle Rally...

In ogni caso entro domani dovrei ordinare una rally2 da 2 o 1 GB... Vi farò sapere appena arriva le prestazioni!

Jedi82
30-10-2006, 20:56
mi mandate il link del negozio per le ocz? Esiste il taglio da 4gb^?

Jedi82
30-10-2006, 20:59
ragazzi ora senza esagerare ma mi confermate che ad oggi le migliori per i tagli 2 o 4gb sembrano essere le ocz rally2? Quasi quasi, perché a sto punto mi avete convinto a dare via la mia pennetta da 2gb e farmene una piu veloce, vado con queste o quali altre al pari o poco meno?

PS: modello da 2gb ivato qui a roma 64 euro, che dite?

Smileface
30-10-2006, 23:35
ragazzi ora senza esagerare ma mi confermate che ad oggi le migliori per i tagli 2 o 4gb sembrano essere le ocz rally2? Quasi quasi, perché a sto punto mi avete convinto a dare via la mia pennetta da 2gb e farmene una piu veloce, vado con queste o quali altre al pari o poco meno?

PS: modello da 2gb ivato qui a roma 64 euro, che dite?

....80€ ivati 4Gb a Roma per una tra le pendrive più veloci presenti al momento in commercio?


ti dò una dritta: non sono OCZ:D

Kain75
30-10-2006, 23:57
Si ma la velocità della pen?? :D Ti ha soddisfatto? che taglio hai preso della rally2? xchè come scritto nel 1° post x le rally a seconda del taglio ci sono date prestazioni, mentre per le rally 2 le prestazioni son dichiarate uguali indipendentemente dal taglio.

Veramente un paio di settimane fa ho postato i test in questo thread, ma credo che in quei giorni foste più interessati ad altre cose, visto che non mi avete filato neanche un po'.
E pensare che di test sulle rally2 non se ne trovano molti. :ncomment:

Kain75
30-10-2006, 23:59
Comunque negozio interessante. Grazie a tutti per la segnalazione. E se le SS sono di 3€.... tocca vedere che forma di pagamento accettano.

Io comunque ho pagato con carta di credito.

pfaff
31-10-2006, 00:06
http://www.adata.com.tw/adata_en/support.php
seleziona:
flash
flash disk
pd1 (o prova tutti i modelli che vuoi....).


.

Si, ho provato ieri ma senza risultati. :cry:

Grazie ;)

Alpha Centauri
31-10-2006, 01:34
C'è anche questo sito che vende un bel po' di pen drive. In particolare ha kingston e Corsair.

http://www.ldlc.com/cat/140197.html

Paky
31-10-2006, 07:06
Perchè no?

perchè da quel che leggo in giro , è si vero che nn cambia nulla in prestazioni , ma cambia in termini di casini :D

gente che formatta in fat32 o NTFS e poi ha problemi ad usare la penna

Doctor P
31-10-2006, 09:39
Ciao a tutti, ho un problema con la chiavetta usb da 1 giga (ce l'ha anche un mio amico lo stesso problema con un'altra chiavetta da 512 mega) improvvisamente non si riesce più a scriverci su. La chiavetta viene rilevata da win2000\xp\linux messa in risorse del computer ma non si riesce nè ad accedervi nè a capirne la dimensione, come se la partizione si fosse in qualche modo danneggiata.
Non mi interessa recuperare i dati ma formattarla e poterla usare ancora, il processo di formattazione però non va a buon fine anche cambiando i vari formati fat32, ntfs. Anche partition magic non rileva il drive della chiavetta quindi non posso partizionarla da li, esiste qualche tool che fa formattazioni a tabula rasa per chiavette? Grazie tante!

k4ez4r
31-10-2006, 10:10
Penso che solo la Rally 2 utilizzi la tecnologia dual channel, quindi è l'unica che "tira da bestia"! In più esternamente è in alluminio! Il top, imho...Scusa non avevo visto la risposta.... Cazzarola la roadster mi faceva veramente gola, l'avete vista? Mah, ci penserò su...

Jedi82
31-10-2006, 15:17
....80€ ivati 4Gb a Roma per una tra le pendrive più veloci presenti al momento in commercio?


ti dò una dritta: non sono OCZ:D


ehm, ma che stai a di? ilò modello da 4gb ivato costa 128 euro...quello da 2gb costa 60 e rotti euro, e sono rally2

Smileface
31-10-2006, 16:12
ehm, ma che stai a di? ilò modello da 4gb ivato costa 128 euro...quello da 2gb costa 60 e rotti euro, e sono rally2

non è che solo le OCZ sono veloci, tutto dipende dal tipo di chip usato, se vai in giro, magari su ebay, e cerchi le cnmemory con chip a 200x, le troverai al prezzo che ti ho detto....

possono pure venir prodotte dalla miglior casa esistente al mondo, ma questo non vuol dire che siano effettivamente le migliori;)

ciao ciao

Alpha Centauri
31-10-2006, 16:35
mi mandate il link del negozio per le ocz? Esiste il taglio da 4gb^?


Guarda che a Roma le vendeva anche syspack se ben ricordo (confondo sempre le ocz con le corsair). Ma probabilmente ad un prezzo + alto.
C'erano le rally e le rally 2.... il negozio cui facevo riferimento sempre nel primo post era proprio Sysp.
L'altro link che cerchi è di memory configurator. Ecco adesso che ho postato info su 2 negozi sono al riparo da dubbi su eventuale pubblicità occulta.


Veramente un paio di settimane fa ho postato i test in questo thread, ma credo che in quei giorni foste più interessati ad altre cose, visto che non mi avete filato neanche un po'.
E pensare che di test sulle rally2 non se ne trovano molti. :ncomment:

Ehehe succede.... comunque come detto per un certo periodo io questo 3d non l'ho seguito. ;)

Vabbè dai allora ripostalo, così ti filo io! :)

'mmazza quanti romani in questo 3d!!

Io comunque ho pagato con carta di credito.

Mmh io se dovessi prendere lì vorrei usare paypall o postapay.

Ps xchè non posti le misure in mm della pen drive, che sul sito sono solo in inch!


Ocz:


La Ocz non sembra male: 28 e 15mbs, in alluminio (la rally 2), e l'utility = alla pd1, xciò con usb boot. Non ho fatto i calcoli delle misure xchè sono in pollici. Solo che ad es nel modello rally normale le velocità calano all'aumentare della capacità, mentre sulla rally 2 dichiarano gli stessi dati x tutti i tagli.
Un negozio vicino casa mia la vende pure, ma mi pare fino a 2 gb ed a 80€!
Il bello è che si son pure sbagliati:; vendono la rally a 93, e la rally 2 a 80 (2gb).
Ps mi sa che 2 pollici e 5/8 sono 6,5 7 cm.
ed un altro negozio ha questo: Pen Drive OCZ 2Gb USB2.0 Rally € 66,00 € 79,20 (penso però sia la rally 1)



Si, ho provato ieri ma senza risultati. :cry:

Grazie ;)

Preg... ma quindi non ti parte quel programma? -sai che qualche problemino extra lo diede pure a me se ben ricordo.... ma è passato qualche tempo. Comunque son quasi tutti uguali questi programmi....


perchè da quel che leggo in giro , è si vero che nn cambia nulla in prestazioni , ma cambia in termini di casini :D

gente che formatta in fat32 o NTFS e poi ha problemi ad usare la penna

Strano ma possibile..... Non so.
Peraltro vorrei capire se è possibile fare + di 2 partizioni su una pen drive (utile x quelle di taglio medio grosso). Quando mi comprerò la pen da 4 gb prima di usarla farò un bel po' di prove.



X DoctorP: prova a cercare nel 3d, qualcuno ha scritto qualcosa, ma temo sia comunque rotta o non + affidabile, xciò se hai ancora la garanzia cambiala.

Alpha Centauri
31-10-2006, 16:37
....80€ ivati 4Gb a Roma per una tra le pendrive più veloci presenti al momento in commercio?


ti dò una dritta: non sono OCZ:D


Scusa, ma su ebay stanno a 76.90€ xchè poi costano 80€?

Smileface
31-10-2006, 16:40
Strano ma possibile..... Non so.
Peraltro vorrei capire se è possibile fare + di 2 partizioni su una pen drive (utile x quelle di taglio medio grosso). Quando mi comprerò la pen da 4 gb prima di usarla farò un bel po' di prove.


per questo ti posso rispondere io: a meno che la chiavetta non supporti nativamente il partizionamento, non si possono fare più partizioni... ho provato con varie penne e vari sftw, ma niente da fare!!!

ho letto invece di alcune supertalent che ti mettono a disposizione un tool che effettua il partizionament ma funziona solo ed esclusivamente con quelle pendrive!!!

ciao

Alpha Centauri
31-10-2006, 18:10
Vabbè, ma quasi tutte le pen drive si possono partizionare, quello che non capisco è xchè i software a corredo prevedano sempre un partizionamento in 2 parti. Se si può partizionare in 2 che tu sappia si può anche partizionare in 4 parti ad es con gestione risorse?
Non solo la supertalent ha il software, ma anche la mia a data per esempio. La ST sai se permette + di 2 partizioni?
Io metterei su una partizione il dos e relative applicazioni, poi su un'altra i programmi stand alone e magari altri sistemi operativi. Su una 3° criptata le applicazioni che richiedono dati personali ed account (tipo msn, firefox stand alone etc), ed una quarta adibita al trasporto file (la + grossa).
Con una pen di 4 gb si potrebbe fare tranquillamente, ma se non si possono fare + di 2 partizioni......
Ps dove hai letto la storia del partizionamento nativo? mi interesserebbe approfondire, xchè ad es io il dubbio del "nativo" ce lo ho riguardo la possibilità di rendere un device bootable.
Certo che se le rally 2 non vanno + delle Cn memory è proprio uno spreco di soldi: 116€ + SS x la 4 gb al negozio irlandese contro i 76.90 od 80€ (non ho ben capito) della cn memory.

Per Kain75: xchè non fai pure il test empirico di trasferimento di un singolo file da 1gb sulla pen drive visto che i risultati dei bench sembrano differire dall'uso pratico della pen drive (vedi i test di Smileface)?

Smileface
31-10-2006, 20:18
Vabbè, ma quasi tutte le pen drive si possono partizionare, ...

ti ripeto che non è vero: la chiavetta deve essere fatta per essere partizionata!!!
la ST che avevo io NON mi veniva riconosciuta dal programma della supertalent che partiziona, quindi, fatti due conti....

nemmeno questa nuova della cnmemory o quella vecchia da mezzo giga che avevo si sono fatte partizionare, ho provato anche con tools tipo partition magic e cose del genere... ...mi sapresti eventualmente dire un programma funzionante?

PS: ma dove li trovo i test di kain sulla rally2?

Kain75
01-11-2006, 00:26
A grande richiesta ri-posto i test effettuati sulla OCZ Rally2 da 2Gb.

http://img133.imageshack.us/img133/5192/ocz2ga5.gif

http://img82.imageshack.us/img82/3083/hdtachpcrm9.gif

Le misure in mm sono: 68x15x7.

http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/Rally2e.jpg

Che ne dite?

Kain75
01-11-2006, 00:28
Per Kain75: xchè non fai pure il test empirico di trasferimento di un singolo file da 1gb sulla pen drive visto che i risultati dei bench sembrano differire dall'uso pratico della pen drive (vedi i test di Smileface)?
Appena posso ne farò, probabilmente giovedì, ok?

Smileface
01-11-2006, 09:58
A grande richiesta ri-posto i test effettuati sulla OCZ Rally2 da 2Gb.

http://img133.imageshack.us/img133/5192/ocz2ga5.gif

http://img82.imageshack.us/img82/3083/hdtachpcrm9.gif

Le misure in mm sono: 68x15x7.

http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/Rally2e.jpg

Che ne dite?

Che meno male che non me la sono presa... ...la mia è moooolto più veloce, e non solamente dai risultati dei test tipo ATTO o HDTACH, ma simulando l'uso effettivo....
Comunque aspetto i tuoi test empirici

ciao

Robertazzo
01-11-2006, 17:54
ragazzi mi consigliate di formattare la chiavetta usb in fat o fat32?

galaxygalaxy
02-11-2006, 16:28
ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio. devo acquistare una pen drive da 4gb che sia veloce e affidabile. visto che voi ne sapete molto più di me potete consigliarmi qualche modello?

grazie ;)

deframat
02-11-2006, 17:43
ragazzi mi consigliate di formattare la chiavetta usb in fat o fat32?

Bene o male è lo stesso, non cambia niente in quanto a prestazioni, spazio occupato o affidabilità.
Quello che può cambiare è la compatibilità con i sistemi più vecchi tipo windows 95 o cmq sistemi che non supportano la fat32...

deframat
02-11-2006, 18:59
Comunque aspetto i tuoi test empirici

ciao

Appunto Kain75, fai un bel test empirico... Buttaci dentro un bel filozzo da 700 MB e vedi quanto ci mette!

Kain75
03-11-2006, 10:44
Comunque aspetto i tuoi test empirici
Allora, ho fatto i test empirici sulla OCZ Rally2 da 2GB:

Un file da 700MB in 1'10", quindi 10 MB/s.
75 cartelle contenenti 9932 file per un totale di 272MB (293 su disco) (27KB di media a file) in 21'55", quindi 207 KB/s (o 229 KB/s).

Ok, non è veloce come quella di Smileface, ma che ne dite? Ho esagerato con la grandezza media dei files? Troppo piccoli per un test attendibile?

deframat
03-11-2006, 16:01
Ricapitolo:

Kain75 - OCZ Rally 2 - 2GB
Un file da 700MB in 1'10", quindi 10 MB/s.
75 cartelle contenenti 9932 file per un totale di 272MB (293 su disco) (27KB di media a file) in 21'55", quindi 207 KB/s (o 229 KB/s).

File Grandi: 10 MB/s
File piccoli & numerosi: 207 kB/s

Smileface - CnMemory Micro FlexX - 4GB
Partendo dal fatto che a casa ho vista ed i test su vista sono stati leggermente inferiori (picchi di 16Mb/s), per trasferire un file da 1Gb ci ha messo circa 2 minuti, quindi 13Mb/s, se ti interessa, l'altro giorno ho copiato sulla chiavetta circa 5000 file per un totale di 58Mb, e ci ho impiegato circa 10 minuti...

File grandi: 16 MB/s
File piccoli & numerosi: 400 kB/s

La dimensione e la numerosità dei file piccoli non sono tanto uguali, secondo me può aver falsato il risultato. Bisognerebbe fornire una bella serie di file piccoli e numerosi per poi fare dei bench e stilare una classifica del forum!
Pensate che si possa fare? Penso che potrebbe aiutare qualcuno a scegliere le chiavette usb!

Smileface
03-11-2006, 16:12
Ricapitolo:

Kain75 - OCZ Rally 2 - 2GB


File Grandi: 10 MB/s
File piccoli & numerosi: 207 kB/s

Smileface - CnMemory Micro FlexX - 4GB


File grandi: 13 MB/s
File piccoli & numerosi: 90 kB/s

La dimensione e la numerosità dei file piccoli non sono tanto uguali, secondo me può aver falsato il risultato. Bisognerebbe fornire una bella serie di file piccoli e numerosi per poi fare dei bench e stilare una classifica del forum!
Pensate che si possa fare? Penso che potrebbe aiutare qualcuno a scegliere le chiavette usb!

hai preso il test sbagliato...

File grandi 16 Mb/s
File piccoli 400 Kb/s

;)

deframat
03-11-2006, 16:55
Ops è vero! Non ho visto che l'avevi rifatto... chiedo venia! (post modificato...)

Cmq alla fine ho ordinato dal sito irlandese due chiavette: due chiavette OCZ Rally 2 rispettivamente da 1 e da 2 GB... Appena arrivano farò qualche test... Le ho ordinate Martedì sera, spero che per inizio settimana prossima arrivino!

batista87
03-11-2006, 20:17
scusate,ho una sandisk cruzer,devo dire che è davvero bella e veloce,solo che oltre alla penna mi visualizza anche un'altro drive che dovrebbe essere un cd con un programma di gestione della pennetta.anche formattando non lo toglie.se provo a rimuoverlo con programmi tipo swissknife mi dice che non ha l'accesso per quella partizione,mica sapete come fare??grazie a tutti

galaxygalaxy
04-11-2006, 08:31
ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio. devo acquistare una pen drive da 4gb che sia veloce e affidabile. visto che voi ne sapete molto più di me potete consigliarmi qualche modello?

grazie ;)

a parte quello che avevo chiesto qualche post fa, come mai non riesco a formattare la stessa chiavetta usb da fat 32 a ntsc. o meglio sul portatile (XP home edition) mi permette di formattarla in ntsc, mentre sul pc di casa (XP professional) esiste solo le voci fat e fat 32.

Kain75
04-11-2006, 10:56
In NTSC? La devi vedere su un televisore americano? :D :D :D

deframat
04-11-2006, 12:47
Il nome giusto è NTFS... Per poter formattare la chiavetta in NTFS, fare così: vai su pannello di controllo-> sistema -> gestione periferiche. Trova la voce Unità disco, dove vedrai i dischi fissi e la chiavetta USB. Fai proprietà sulla chiavetta USB e sulla scheda criteri devi mettere "Ottimizza prestazioni", in questo modo poi, comparirà la voce NTFS nelle possibilità di formattazione.

Come puoi leggere dall'help sotto le voci, se metti di ottimizzare per prestazioni poi devi sempre fare la rimozione sicura perchè i dati che scrivi possono rimanere parzialmente in cache... Quindi il consiglio è di rimanere con ottimizza per rimozione rapida, anche perchè formattare la chiavetta in ntfs non porta ad alcun vantaggio.

Paky
04-11-2006, 12:53
confermo , proprio ieri dopo aver letto alcuni articoli tra cui questo -> http://www.uwe-sieber.de/usbstick_e.html

riporto per comodità il capitolo relativo
Under Windows XP writing of lots of small files to a 'Removeable' pen drive is extremely slow, while it's fast under Windows 2000. Writing large files there is no appreciable difference.

Appearently Windows XP doesn't enable a write cache for USB drives that appear as 'Removable'. The settings 'Optimize for quick removal' or 'Optimize for performance' doesn't seem to make any difference then, except that the latter enables the user to format 'Removable' USB drives with NTFS. But with NTFS Windows XP enables a write cache, writing small files becomes lightning fast.

But actually NTFS isn't suitable for flash medias because as journaling file system it has some overhead that wears out flash memory. But Windows XP optimizes and bundles write accesses to pen drives only when they are NTFS formated, so NTFS is the right choice.
Furthermore NTFS stores small files together with the file information so they are written into the same flash block which is the best that can happen.
A drawback with NTFS and flash medias is that NTFS saves the access time when you read a file, so a simple read access causes flash wear out. In fact it is not as dramatically because Windows writes the data not immideately onto the media. It does it when it has to update something else there, when one hour is over on when a media is unmounted. Actually I've never seen XP writing a last access time to a USB drive.
To be sure this can be disabled completely, unfortunally for all drives only:
Create a new DWord value under [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem] called NtfsDisableLastAccessUpdate and set it to 1. Or download the following REG file and doubleclick it:
NtfsDisableLastAccessUpdate1.reg

To format a pen drive with NTFS there is no need to switch to 'optimize for speed'. Using the commandline tool CONVERT you can convert a FAT formatted drive to NTFS. But XP's CONVERT creates a NTFS with a cluster size of 512 Bytes when the FAT clusters are not 4K aligned. If the drive is FAT formatted under XP, then the clusers are 4K aligned and XP's CONVERT works fine. W2K's CONVERT seems to creates 512 Bytes clusters in any case.
Using the Windows format dialog you can choose: 2048 or 4096 Bytes are ok. With a cluster size above 4096 Bytes file compression and encryption becomes unavaillable.

Of course a NTFS formatted drive doesn't work under Windows 95/98/ME.

mi sono messo a far prove tra cui la formattazione in NTFS a diverso cluster size

risultato deludente , la penna in NTFS rallenta mostruosamente nella scrittura dei file di piccola dimensione , altro che velocizzarsi :rolleyes:

solo in FAT la penna va un violino

reklaw
05-11-2006, 19:20
Ciao a tutti, ho un problema con la chiavetta usb da 1 giga (ce l'ha anche un mio amico lo stesso problema con un'altra chiavetta da 512 mega) improvvisamente non si riesce più a scriverci su. La chiavetta viene rilevata da win2000\xp\linux messa in risorse del computer ma non si riesce nè ad accedervi nè a capirne la dimensione, come se la partizione si fosse in qualche modo danneggiata.
Non mi interessa recuperare i dati ma formattarla e poterla usare ancora, il processo di formattazione però non va a buon fine anche cambiando i vari formati fat32, ntfs. Anche partition magic non rileva il drive della chiavetta quindi non posso partizionarla da li, esiste qualche tool che fa formattazioni a tabula rasa per chiavette? Grazie tante!

:) Ciao Doctor P
Ho letto l’unico commento alla tua domanda, poco soddisfacente, io forse potrei suggerirti, visto che non hai nulla da perdere, questo stratagemma che ho usato in diverse occasioni con esito positivo, un po’ macchinoso a dirti il vero.
Considerando che il sistema riesce a riconoscere l’hardware significa che qualcosa ancora si può fare. Dovrai operare in modalità DOS.
Prima di tutto dovrai entrare nel bios e vedere se nella sezione “Boot Device Priority” la tua penna viene riconosciuta con il suo vero nome, es. e-zi drive 2, SanDisk, Skymedi e cosi via.
Se viene riconosciuta come semplice Hdd device, rinuncia, è morta!!!!
Supponendo che venga riconosciuta, con un prg tipo IDE_INIT o HDD CLEAR dovrai reinizializzarla, io ho usato hdd clear molto veloce ma non da scampo ad eventuali errori.
In quet’operazione critica, per evitare di cancellare i tuoi hdd, ti consiglio di scollegarli momentaneamente ed usare come prg di avvio un dischetto preventivamente preparato.
Dopo aver reinizializzato la pendrive, utilizza partition magic per formattarla, impostando almeno per la prima formattazione la modalità FAT16 e poi se vuoi dopo potrai anche utilizzare la FAT32.
Su tutte quelle, identificate dal bios, solo una volta ho dovuto ripetere la procedura di reinizializzazione e per la precisione con una Skymedi da 1 Gb.
Buon divertimento
:sofico:

Alpha Centauri
06-11-2006, 22:02
ti ripeto che non è vero: la chiavetta deve essere fatta per essere partizionata!!!
la ST che avevo io NON mi veniva riconosciuta dal programma della supertalent che partiziona, quindi, fatti due conti....

nemmeno questa nuova della cnmemory o quella vecchia da mezzo giga che avevo si sono fatte partizionare, ho provato anche con tools tipo partition magic e cose del genere... ...mi sapresti eventualmente dire un programma funzionante?

PS: ma dove li trovo i test di kain sulla rally2?


Ma io ho detto solo che son poche quelle che non si possono partizionare, mica che la tua vecchia ST si poteva prtizionare. Ps m hai scaricato i software giusti x il tuo modello? Sai che ci sono dei codici cui corrisponde un dato software (x la supertalent che)? Xchè sul sito st ce ne sono vari di software. Sei sicuro che la tua non si ccoppiava a nessun software? Vabbè, comunque desso dubito tu possa fare la prova. La situazione è superata.
Ma dove hai letto che certe pen non si possono partizionare? Partition Magic non vede le usb pen drive, quindi non può patizionare neppure le pen predisposte. Da gestione risorse non riesci a partizionarla? Io non l'ho praticamente mai usato, e non s se oltre a formattare riesce a creare partizioni od a ridimensionarne altre tipo PM8. Mi sa che devi cancellare la partizione esistente e poi ne puoi creare altre e formattarle.
Ps se la Cn Memory non si partiziona non mi va bene: 4 gb senza partizioni sono ingestibili. Peraltro mi pare mi avevi detto che il software di criptazione era nella pen drive (non so se mi confondo), ma mi pare strano che cripti senza partizionare: tutti i software x pen drive che ho visto creano una partizione pubblica e d una privta, xciò chi ha tale software ha una pen drive sicuramente partizionabile.


XKain75: grazie, info utilissime. Aggiorno pure la prima pagina. Xò anche le OCZ rally 2 non confermano i dati dichiarati. anzicchè 28 e 15 mbs vanno a 23 e 12 mbs. Ps con la lunghezza ci avevo azzeccato! :D


Allora, ho fatto i test empirici sulla OCZ Rally2 da 2GB:

Un file da 700MB in 1'10", quindi 10 MB/s.
75 cartelle contenenti 9932 file per un totale di 272MB (293 su disco) (27KB di media a file) in 21'55", quindi 207 KB/s (o 229 KB/s).

Ok, non è veloce come quella di Smileface, ma che ne dite? Ho esagerato con la grandezza media dei files? Troppo piccoli per un test attendibile?

Allora, da 700 mb ad un gb non cambia molto, xchè sempre un file è. Diverso era se ad es ottenevi 1 gb con 2 file o più (e comunque penso cambiava poco). Però cavolo, continua a confermarsi il fatto che pure questi bench nonostante simulino il transfer di file piccoli e grandi, rimangono sempre abastanza imprecisi. E dalla OCZ rally 2 mi aspettavo di +: costa parecchio più delle rivali, e promette un certo livello di velocità (non stratosferico, visto che la Supertalent si bullava di transfer anche + alti e mai raggiunti); e xciò mi son detto: magari visto che non hanno sparato troppo i alto e costa un po' di più i dati saranno + o meno quelli. Invece è un terzo più lenta nella scrittura di file grandi rispetto al dichiarato. E la mia pd1 va a 9,5 mbs secondo il mio test di trasferimento (1 file da 1 gb quasi) Per i file piccoli: difficile comparare, xchè ogniuno ha usato un numero diverso di file piccoli. Ma tutte le pen soccombono in quel test. Poi dipende dall'ottimizzazione del chip: se è stata fatta per gestire al meglio file grandi o piccoli (questo stando al link che ho riportato alcuni post più sopra).
Comunque non è lenta. Solo non è veloce come promette.
Mi chiedo i nostri pc quanto influiscano su questi test.... Se ci fosse qualche interferenza allora si spiegherebbe perchè con i bench sintetici si hanno puntalmente risultati sovrastimati rispaetto al test empirico di trasferimento di un file singolo di grosse dimensioni.
Comunque grazie per la collaborazione anche a te.
Se altri vogliono fare test con questa ocz rally 2.... li confrontiamo.



La dimensione e la numerosità dei file piccoli non sono tanto uguali, secondo me può aver falsato il risultato. Bisognerebbe fornire una bella serie di file piccoli e numerosi per poi fare dei bench e stilare una classifica del forum!
Pensate che si possa fare? Penso che potrebbe aiutare qualcuno a scegliere le chiavette usb!

La discussione era nata proprio con tale scopo: testare pen drive da noi visto che era chiaro che i dati dei produttori erano inaffidabili quando forniti. E per aver info che spesso dai siti non si evincono (dotazione software, pen drive avviabile, misure etc). Non a caso ho scritto le modalittà del mio test, affinchè altri che avessero voluto farlo avrebbero avuto la possibilità di replicarlo ottenendo risultati confrontabili.
Solo che per un annetto nesuno ha aggiunto test. E adesso mi viene un po' il mal di testa all'idea di passare in rassegna tutto il 3d per pescare i vari test (spesso non standardizzati) per postarli in prima pagina. Però se ci si organizza per bene farei la mia parte.



:) Ciao Doctor P
Ho letto l’unico commento alla tua domanda, poco soddisfacente, io forse potrei suggerirti, visto che non hai nulla da perdere, questo stratagemma che ho usato in diverse occasioni con esito positivo, un po’ macchinoso a dirti il vero.
Considerando che il sistema riesce a riconoscere l’hardware significa che qualcosa ancora si può fare. Dovrai operare in modalità DOS.
Prima di tutto dovrai entrare nel bios e vedere se nella sezione “Boot Device Priority” la tua penna viene riconosciuta con il suo vero nome, es. e-zi drive 2, SanDisk, Skymedi e cosi via.
Se viene riconosciuta come semplice Hdd device, rinuncia, è morta!!!!
Supponendo che venga riconosciuta, con un prg tipo IDE_INIT o HDD CLEAR dovrai reinizializzarla, io ho usato hdd clear molto veloce ma non da scampo ad eventuali errori.
In quet’operazione critica, per evitare di cancellare i tuoi hdd, ti consiglio di scollegarli momentaneamente ed usare come prg di avvio un dischetto preventivamente preparato.
Dopo aver reinizializzato la pendrive, utilizza partition magic per formattarla, impostando almeno per la prima formattazione la modalità FAT16 e poi se vuoi dopo potrai anche utilizzare la FAT32.
Su tutte quelle, identificate dal bios, solo una volta ho dovuto ripetere la procedura di reinizializzazione e per la precisione con una Skymedi da 1 Gb.
Buon divertimento
:sofico:

Alcuni appunti:
1) il mio bios non mi pare l'abbia mai riconosciuta col suo nome la pen drive.
2) il mio bios riconosce la pen drive a seconda di come la voglio emulare: zip, hd removable cd (ma come cd c'erano problemi che non ricordo). Naturalemente non tutti i bios ti permettono impostazioni così customizzate.
3) PM8 non mi pare proprio che legga i device usb. O comunque le pen drive.
4) che intendi per reinizializzazione? Una formattazione di basso livello? O meglio una zero writing, che è cosa diversa in effetti dalla formattazione di b asso livello?

andredepop9
06-11-2006, 22:43
Ciao a tutti,

ho un lettore multimedia telsystem con ingresso USB 2.0: l'ho comprato solo per vedere su TV dei film in formato divx che intendo registrare su pen drive usb.

Ho gia provato alcune chiavette (trascend) con scarsi risultati: l'immagine dopo un po si blocca.

Penso sia una questione di velocita' e di stabilita' della chiavetta.

Quale pen drive mi consigliate ?
Ci sono soluzioni alternative ? i.e. l'ipod non lo vede nemmeno, ovviamente...

Ciao e grazie
Andrea

andredepop9
06-11-2006, 22:44
Ciao a tutti,

ho un lettore multimedia telsystem con ingresso USB 2.0: l'ho comprato solo per vedere su TV dei film in formato divx che intendo registrare su pen drive usb.

Ho gia provato alcune chiavette (trascend) con scarsi risultati: l'immagine dopo un po si blocca.

Penso sia una questione di velocita' e di stabilita' della chiavetta.

Quale pen drive mi consigliate ?
Ci sono soluzioni alternative ? i.e. l'ipod non lo vede nemmeno, ovviamente...

Ciao e grazie
Andrea

deframat
06-11-2006, 22:58
Entro domani sera se riesco posto dei test di due pen drive OCZ Rally 2, una da 1 GB e l'altra da 2... Mi sono arrivate oggi dall'irlanda (ordinate mercoledì) ma devo ancora testarle a fondo!

Smileface
07-11-2006, 09:15
Ma io ho detto solo che son poche quelle che non si possono partizionare, mica che la tua vecchia ST si poteva prtizionare. Ps m hai scaricato i software giusti x il tuo modello? Sai che ci sono dei codici cui corrisponde un dato software (x la supertalent che)? Xchè sul sito st ce ne sono vari di software. Sei sicuro che la tua non si ccoppiava a nessun software? Vabbè, comunque desso dubito tu possa fare la prova. La situazione è superata.
Ma dove hai letto che certe pen non si possono partizionare? Partition Magic non vede le usb pen drive, quindi non può patizionare neppure le pen predisposte. Da gestione risorse non riesci a partizionarla? Io non l'ho praticamente mai usato, e non s se oltre a formattare riesce a creare partizioni od a ridimensionarne altre tipo PM8. Mi sa che devi cancellare la partizione esistente e poi ne puoi creare altre e formattarle.
Ps se la Cn Memory non si partiziona non mi va bene: 4 gb senza partizioni sono ingestibili. Peraltro mi pare mi avevi detto che il software di criptazione era nella pen drive (non so se mi confondo), ma mi pare strano che cripti senza partizionare: tutti i software x pen drive che ho visto creano una partizione pubblica e d una privta, xciò chi ha tale software ha una pen drive sicuramente partizionabile.


dunque, sul sito della st non c'è nessun software per il mio modello di chiavetta, quindi... ...l'unico che ho trovato, era per un'altra pendrive e non riconosce quella mia.
il problema è che neanche gestione risorse mi permette di CANCELLARE la partizione esistente per crearne un'altra, quindi non è partizionabile!!!
il sw di criptazione lo sto usando in questi giorni, in pratica non crea una partizione privata ed una pubblica, ma crea un FILE che poi MONTA come drive se e solo se inserisci la pass giusta, tra l'altro si porta dietro il software di criptazione quindi puoi aprire l'immagine privata da qualsiasi computer, il che potrebbe essere più interessante (PS: su vista non funge :( :( ).

ciao

Alpha Centauri
07-11-2006, 19:04
Ma quindi la storia delcodice della pen drive supertalente la conoscevi? L'ultima volta che ho controllato io sul sito (ma possono aver cambiato) c'era ben + di un solo software.
Quella ST la possiedi ancora? Chiedo x curiosità.
Ho inserito la mia A data Pd1. Guarda cosa mi dà da gestione risorse:

http://img56.imageshack.us/img56/1365/scrns07112006185305az5.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=scrns07112006185305az5.jpg) http://img468.imageshack.us/img468/1586/scrns07112006185442sp5.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=scrns07112006185442sp5.jpg)

Come vedi alla prima partizone mi dice che posso anche eliminarla, mentre se seleziono la seconda partizione della pen drive mi dice che posso solo formattarla (poi se la formatto non so se mi consente di eliminarla o se la considera già spazio vuoto). Quindi la mia pen drive partizionabile una partizione mi permette di cancellarla ed un'altra no.
Le partizioni sono entrambe primarie (strano).
Non so se le cose che ti stò dicendo ti possono far ven ire in mente qualche altra soluzione da provare.
Ps prova a scaricarti il programma della A data: lo trovi sul sito. Saranno 500 kb.
Per il software di criptazione non ho ben capito: monta un driver virtuale? Cioè il file creato che monta, è un driver virtuale? Un contenitore di file? I file criptati sono invisibili finchè non apri il softwre di criptazione e metti la pasword di sblocco?

Ciao.

Kir@
07-11-2006, 19:11
Ma quindi la storia delcodice della pen drive supertalente la conoscevi? L'ultima volta che ho controllato io sul sito (ma possono aver cambiato) c'era ben + di un solo software.
Quella ST la possiedi ancora? Chiedo x curiosità.
Ho inserito la mia A data Pd1. Guarda cosa mi dà da gestione risorse:

http://img56.imageshack.us/img56/1365/scrns07112006185305az5.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=scrns07112006185305az5.jpg) http://img468.imageshack.us/img468/1586/scrns07112006185442sp5.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=scrns07112006185442sp5.jpg)

Come vedi alla prima partizone mi dice che posso anche eliminarla, mentre se seleziono la seconda partizione della pen drive mi dice che posso solo formattarla (poi se la formatto non so se mi consente di eliminarla o se la considera già spazio vuoto). Quindi la mia pen drive partizionabile una partizione mi permette di cancellarla ed un'altra no.
Le partizioni sono entrambe primarie (strano).
Non so se le cose che ti stò dicendo ti possono far ven ire in mente qualche altra soluzione da provare.
Ps prova a scaricarti il programma della A data: lo trovi sul sito. Saranno 500 kb.
Per il software di criptazione non ho ben capito: monta un driver virtuale? Cioè il file creato che monta, è un driver virtuale? Un contenitore di file? I file criptati sono invisibili finchè non apri il softwre di criptazione e metti la pasword di sblocco?

Ciao.
IMHO la seconda partizione da 970Mb. la devi impostare come "Partizione Estesa" se no ti crea casini come hai giustamente notato.
Ciaooo

Smileface
07-11-2006, 19:22
Per il software di criptazione non ho ben capito: monta un driver virtuale? Cioè il file creato che monta, è un driver virtuale? Un contenitore di file? I file criptati sono invisibili finchè non apri il softwre di criptazione e metti la pasword di sblocco?

Ciao.

yes su tutto quanto ;)

Alpha Centauri
07-11-2006, 19:40
IMHO la seconda partizione da 970Mb. la devi impostare come "Partizione Estesa" se no ti crea casini come hai giustamente notato.
Ciaooo


Il fatto è che il software a data non mi chiedeva (come ad es partition magic) se volevo una logica od una primaria (l'estesa mi pare che sia comunque una partizione primaria, od almeno così la segnale PM, e non è una partizione singola, ma semplicemente tutto ciò che non è partizione primaria, e comprende le varie partizioni logiche). Comunque casini veri non me ne ha creati. Alla fine il software A data (simile a molti altri per pen drive) se vuoi modificare una partizione ti costringe per forza a formattare tutto ed cancellare le partizioni per ricrearle modificate. Mentre ad es partition magic sui dischi permette molti tipi di modifiche (tipo ridimensionamenti, spostamenti, cambi di filesystem etc).

satanaxe
08-11-2006, 08:54
ragazzi cosa ne pensate delle dane-elec e delle pny?

non mi servono delle penne velocissime tipo kingston o corsair ma di media velocità con una buona affidabilità!

fatemi sapere cosi faccio l'ordine...!

deframat
08-11-2006, 14:51
Come promesso, anche se con un po' di ritardo, vi posto dei bench fatti a delle chiavette OCZ Rally 2:

Risultato OCZ Rally 2 - 1 GB
http://www.elritual.com/defra/Attach/OCZ%20Rally%202%20-%201GB.jpg

Risultato OCZ Rally 2 - 2 GB
http://www.elritual.com/defra/Attach/OCZ%20Rally%202%20-%202GB.jpg

Come potete vedere le prestazioni di quella da 1GB sono sensibilmente migliori di quella da 2. I dati in scrittura li ho verificati anche con il metodo empirico, la chiavetta da 1 GB denota 14 MB/s mentre quella da 2 arriva a 11 MB/s.
La velocità in lettura di quella da 1GB mi sembra un po' eccessiva, forse sarebbe meglio rifare il bench! Il test per i file piccoli lo devo ancora fare, appena ho un po' di tempo lo faccio!

galaxygalaxy
08-11-2006, 17:05
ho trovato questa pen drive, come vi sembra? ha una buona velocità?http://www.misco.it/store/index.aspx

Jedi82
08-11-2006, 17:49
ma alla fine della fiera consigliate quindi, se parliamo delle 2gb, l'acquisto delle ocz rally 2?


Come promesso, anche se con un po' di ritardo, vi posto dei bench fatti a delle chiavette OCZ Rally 2:

Risultato OCZ Rally 2 - 1 GB
http://www.elritual.com/defra/Attach/OCZ%20Rally%202%20-%201GB.jpg

Risultato OCZ Rally 2 - 2 GB
http://www.elritual.com/defra/Attach/OCZ%20Rally%202%20-%202GB.jpg

Come potete vedere le prestazioni di quella da 1GB sono sensibilmente migliori di quella da 2. I dati in scrittura li ho verificati anche con il metodo empirico, la chiavetta da 1 GB denota 14 MB/s mentre quella da 2 arriva a 11 MB/s.
La velocità in lettura di quella da 1GB mi sembra un po' eccessiva, forse sarebbe meglio rifare il bench! Il test per i file piccoli lo devo ancora fare, appena ho un po' di tempo lo faccio!

deframat
08-11-2006, 22:54
Beh, la pen drive di SmileFace sembra più prestazionale, anche se la sua mi sembra sia da 4GB... Tuttavia le prestazioni della rally 2 da 2 GB sono comunque di tutto rispetto, anzi...

ronaldovieri
09-11-2006, 00:33
che mi dite di questa?
http://www.sandisk.com/Products/Item(1904)-SDCZ7-2048-Cruzer_Titanium_2GB__New.aspx

silverzac
09-11-2006, 00:53
Ho avuto in regalo un "Hamlet Zelig Drive 4 GB Usb 2.0" ha funzionato benissimo fino a che non ho cancellato i file che ci stavano dentro, quando l'ho reinserita nella porta USB, la sorpresa è stata grandeeee :mad: .. Non riuscivo piu a memorizzare dati o altro, e nel controllare la proprietà del drive mi sono accorto che il disco ha capacità "0" , spazio utilizzato "0" e da utilizzare "0". inoltre il file system è "RAW" e non mi permette ne di formattare ne di fare altre operazioni. cosa posso fare per risolvere il prob.... :muro:
Grazie....

Alpha Centauri
09-11-2006, 13:17
Come promesso, anche se con un po' di ritardo, vi posto dei bench fatti a delle chiavette OCZ Rally 2:

Risultato OCZ Rally 2 - 1 GB
.......

Risultato OCZ Rally 2 - 2 GB
......

Come potete vedere le prestazioni di quella da 1GB sono sensibilmente migliori di quella da 2. I dati in scrittura li ho verificati anche con il metodo empirico, la chiavetta da 1 GB denota 14 MB/s mentre quella da 2 arriva a 11 MB/s.
La velocità in lettura di quella da 1GB mi sembra un po' eccessiva, forse sarebbe meglio rifare il bench! Il test per i file piccoli lo devo ancora fare, appena ho un po' di tempo lo faccio!

Che dire, intanto mi si conferma la tesi che ogni pen drive a parità di modello è più lenta se si sale di capienza. E così anche nel primo post ho potuto dare risposta al mio fondato dubbio. La OCZ dichiara per la rally 1 velocità differenti al variare della capacità, ma per la Rally 2 velocità sempre uguali per tutti i tagli.
La ocz da 1 gb è abbastanza veloce, ma quella da 2 Gb è piuttosto lontana dai valori dichiarati, ed i risultati sono abbastanza allineati a quelli di Kain75, soprattutto in scrittura. Molto utili questi test sulle OCZ Rally 2.

Ps ho deciso di metter mano al primo post per creare quel famoso database.
Siete pregati di darlgi uno sguardo e dirmi che ne pensate.
Se poi mi segnalate via mail i link ai post di test già effettuati, aggiorno tutto. Segnalatemi anche i post che ritenete dìcontengano info utili differenti dai test.
Volendo potremmo anche dividerci così: ogniuno controlla un tot di pagine del 3d (es 5 per uno) e segnala a me i post da linkare nella prima pagina. Se sianmo in tanti basterà verificare pochissime pagine a testa.
Vi va di fare un piccolo sforzo? Poi da qui a seguire farò il resto da me.

satanaxe
09-11-2006, 13:41
ricapitolando le A-Data fanno penare con i file piccoli, sono abbastanza veloci con i file grossi e sono "bootabili"?

ho capito male?!

il modello da scegliere è il pd1 giusto? quando le compro da cosa me ne accorgo?

deframat
09-11-2006, 15:36
Volendo potremmo anche dividerci così: ogniuno controlla un tot di pagine del 3d (es 5 per uno) e segnala a me i post da linkare nella prima pagina. Se sianmo in tanti basterà verificare pochissime pagine a testa.
Vi va di fare un piccolo sforzo? Poi da qui a seguire farò il resto da me.


Io ci sono...

Alpha Centauri
09-11-2006, 16:15
ricapitolando le A-Data fanno penare con i file piccoli, sono abbastanza veloci con i file grossi e sono "bootabili"?

ho capito male?!

il modello da scegliere è il pd1 giusto? quando le compro da cosa me ne accorgo?


Ti riferisci a quanto ho scritto in prima pagina? Guarda che fanno penare un po' tutte con i file piccoli. E per la sua onerosità, il test empirico su file piccoli è quello meno standardizzato fra quelli da noi fatti (in effetti pure io che ho messo 10000 nella pen drive.... :rolleyes: ).
Peraltro mi pare che tempo fa, nel periodo in cui seguivo poco la discussione, sono stati riportati pareri abastanza negativi sulle A data, non ricordo nè il modello nè il taglio.
Se avessimo già i link ad inizio pagina sarebbe facile verificare il tutto :D .
Immagino che se lo prendi t diano un PD1... starà scritto sulla scatola. Sul mio modello non c'è scritto nulla sulla pen drive. Non so se abbiano cambiato la grafica.
Vuoi darci anche tu una mano x riportare in prima pagina i test e le info utili?

Alpha Centauri
09-11-2006, 16:17
Io ci sono...
Ottimo.
Vediamo se si aggiunge qualcun altro.

Alpha Centauri
09-11-2006, 16:20
Ho avuto in regalo un "Hamlet Zelig Drive 4 GB Usb 2.0" ha funzionato benissimo fino a che non ho cancellato i file che ci stavano dentro, quando l'ho reinserita nella porta USB, la sorpresa è stata grandeeee :mad: .. Non riuscivo piu a memorizzare dati o altro, e nel controllare la proprietà del drive mi sono accorto che il disco ha capacità "0" , spazio utilizzato "0" e da utilizzare "0". inoltre il file system è "RAW" e non mi permette ne di formattare ne di fare altre operazioni. cosa posso fare per risolvere il prob.... :muro:
Grazie....


Prova easy recovery della Ontrack.
Ma non so se la pen drive sarà riutilizzabile e quanto sia affidabile.

Ayrton71
09-11-2006, 16:42
Ciao a tutti :) Bello questo 3d sulle pen drive...Ho letto qualche post ma vi faccio presente il mio dubbio;ho preso x un amico questa pendrive http://www.adata.com.tw/adata_en/product_detail.php?ProductNo=AP02ZZZSV
L'ho formattata FAT32 e ci ho scaricato 1.64Gb di file Mp3 ma ci ha messo più di 20min! :( é normale? sul sito non dichiara la velocità.Di norma quanto dovrebbe essere x questo tipo di pendrive? Con quale bench attendibile posso provarla?

Mike73
09-11-2006, 17:09
mhmmm

ho visto che il sito a-data è stato aggiornato con l'aggiunta di molti altri modelli:

http://www.adata.com.tw/adata_en/flash_list.php?TypeUse=%E8%A8%98%E6%86%B6%E7%A2%9F

peccato che non siano indicate le prestazioni... Così la scelta diventa molto più difficile...



@ Matteo
Ho trovato la PD1 da 4 e da 8 gb gb :eek: :eek:
ci farei quasi un pensierino!

satanaxe
09-11-2006, 17:31
ma con il caricare file >di 1 gb non si distruggono le penne usb...?
che senso hanno allora pen drive piu grandi di questa dimensione?

p.s. che differenza c'è tra pd1 e pd2? dimensioni e taglio di 16gb?!

p.p.s. i file mp3 quanti erano? 1600Mb/1200 secondi è un po pochino ma in fin dei conti non mi cambia la vita se, per il prezzo competitivo che hanno, compro una geil al doppio del prezzo che invece di impiegare 20 minuti ce ne mette 15... :D

Ayrton71
09-11-2006, 17:45
ma con il caricare file >di 1 gb non si distruggono le penne usb...?
che senso hanno allora pen drive piu grandi di questa dimensione?

p.s. che differenza c'è tra pd1 e pd2? dimensioni e taglio di 16gb?!

p.p.s. i file mp3 quanti erano? 1600Mb/1200 secondi è un po pochino ma in fin dei conti non mi cambia la vita se, per il prezzo competitivo che hanno, compro una geil al doppio del prezzo che invece di impiegare 20 minuti ce ne mette 15... :D
xk si distruggono?! i file erano 377...si non cambia la vita,era solo x sapere quale velocità dovrebbe avere.L'ho pagata 34,35€ ottimo prezzo direi.

satanaxe
09-11-2006, 17:48
xk si distruggono?! i file erano 377...si non cambia la vita,era solo x sapere quale velocità dovrebbe avere.L'ho pagata 34,35€ ottimo prezzo direi.

allora prova a zippari tutti in un archivio e a copiare il file dentro la chiavetta. anch'io sto meditando l'acquisto di una 2gb ma se non vi posso copiare un file piu grosso di 1 gb dentro mi sa che non la compro piu!

p.s. ho trovato questo articolo...http://www.elio.org/iw2bsf/usb.pdf

deframat
09-11-2006, 17:51
Ciao a tutti :) Bello questo 3d sulle pen drive...Ho letto qualche post ma vi faccio presente il mio dubbio;ho preso x un amico questa pendrive http://www.adata.com.tw/adata_en/product_detail.php?ProductNo=AP02ZZZSV
L'ho formattata FAT32 e ci ho scaricato 1.64Gb di file Mp3 ma ci ha messo più di 20min! :( é normale? sul sito non dichiara la velocità.Di norma quanto dovrebbe essere x questo tipo di pendrive? Con quale bench attendibile posso provarla?

Se era la primissima volta che la riempivi con qualcosa è normale che sia un po' più lenta del dovuto... Dovresti provare a riempirla fino all'orlo e poi formattarla in FAT/FAT32, poi riprova, dovrebbe essere più veloce!
Se vuoi fare un bench, prova con ATTO disk benchmark, cerca su google...

galaxygalaxy
09-11-2006, 18:05
aspettate... non ho capito una cosa, non si può mettere più di un gb? cosa vuol dire? cioè se compro una pen drive da 4 gb e ci voglio mettere un intero programma da ad es. 3.7 gb, non posso farlo?

satanaxe
09-11-2006, 18:06
aspettate... non ho capito una cosa, non si può mettere più di un gb? cosa vuol dire? cioè se compro una pen drive da 4 gb e ci voglio mettere un intero programma da ad es. 3.7 gb, non posso farlo?

nessuno che faccia una prova?! :stordita:

silverzac
10-11-2006, 00:49
Prova easy recovery della Ontrack.
Ma non so se la pen drive sarà riutilizzabile e quanto sia affidabile.
FORSE MI SONO SPIEGATO MALE, NON HO PROB A RECUPERARE I DATI.. DI QUELLI POSSO FARE A MENO, IL PROB E' CHE NON RIESCO PIU AD ENTRARE NEL DISCO... COME SCRVEVO NEL MIO POST: Non riusco piu a memorizzare dati o altro, e nel controllare la proprietà del drive mi sono accorto che il disco ha capacità "0" , spazio utilizzato "0" e da utilizzare "0". inoltre il file system è "RAW" e non mi permette ne di formattare ne di fare altre operazioni. CREDO CHE SIA PARTITA LA PARTIZIONE. ma non so come ripristinarla o rifarla...grazie ancora per la collaborazione

Smileface
10-11-2006, 10:09
aspettate... non ho capito una cosa, non si può mettere più di un gb? cosa vuol dire? cioè se compro una pen drive da 4 gb e ci voglio mettere un intero programma da ad es. 3.7 gb, non posso farlo?

ma che state dicendo??????

certo che si può mettere un file più grande di 1Gb sulla pena da 4!!!!

satanaxe
10-11-2006, 10:40
ma che state dicendo??????

certo che si può mettere un file più grande di 1Gb sulla pena da 4!!!!

allora bisogna modificare il primo post!!!!

lì c'è scritto che è impossibile!

Ghiken
10-11-2006, 10:48
Ragazzi ho un problema:
Da qualche giorno ho acquistato un pen drive da 8 Gb.

Il problema è che quando trasferisco un file di grosse dimensioni (600 - 800 MB), perfettamente funzionante sull HD del pc, non riesco piu a leggerlo dalla penna perchè risulòta corrotto!

Chi mi aiuta?

satanaxe
10-11-2006, 10:52
Ragazzi ho un problema:
Da qualche giorno ho acquistato un pen drive da 8 Gb.

Il problema è che quando trasferisco un file di grosse dimensioni (600 - 800 MB), perfettamente funzionante sull HD del pc, non riesco piu a leggerlo dalla penna perchè risulòta corrotto!

Chi mi aiuta?

che marca e modello è?

Ghiken
10-11-2006, 11:05
che marca e modello è?

Il pen drive è questo :
http://img182.imageshack.us/img182/1418/pendrivete1.jpg (http://imageshack.us)

(immagine rubata su altro sito ;) )

Quando lo colleghi risulta ALCOR, per la precisione i dettagli da gestione periferiche sono: USBSTOR\DISK&VEN_ALCOR&PROD_FLASH_DISK&REV_8.07\D6F9869C&0

Alpha Centauri
10-11-2006, 11:14
FORSE MI SONO SPIEGATO MALE, NON HO PROB A RECUPERARE I DATI.. DI QUELLI POSSO FARE A MENO, IL PROB E' CHE NON RIESCO PIU AD ENTRARE NEL DISCO... COME SCRVEVO NEL MIO POST: Non riusco piu a memorizzare dati o altro, e nel controllare la proprietà del drive mi sono accorto che il disco ha capacità "0" , spazio utilizzato "0" e da utilizzare "0". inoltre il file system è "RAW" e non mi permette ne di formattare ne di fare altre operazioni. CREDO CHE SIA PARTITA LA PARTIZIONE. ma non so come ripristinarla o rifarla...grazie ancora per la collaborazione

Ti sei spiegato. Ma ti ho detto easyrecovery xchè altri lo hanno usato per recuperare dati da pen drive che davano filesystem raw. Quindi riusciva ad accedervi. E perciò forse ti permette anche di riformattarla.
Tutto qui. Ma easyrecovery non l'ho mai usato, quindi non saprei dirti più di tanto. Visto che nessun altro ha risposto ti ho provato a dare un input.
Altrimenti vedi il resto della discussione xchè molti hanno avuto il tuo problema. Puoi provare a chiedere loro, e magari se trovi scritto nel 3d una soluzione che finge mi linki il post ed io lo metto nell'indice in prima pagina.
Ciao.

Mike73
10-11-2006, 11:36
Il pen drive è questo :
http://img182.imageshack.us/img182/1418/pendrivete1.jpg (http://imageshack.us)

(immagine rubata su altro sito ;) )

Quando lo colleghi risulta ALCOR, per la precisione i dettagli da gestione periferiche sono: USBSTOR\DISK&VEN_ALCOR&PROD_FLASH_DISK&REV_8.07\D6F9869C&0

Mi sa proprio che è una pen "farlocca"..... (non ha 8gb ma un chip più piccolo che ti fa vedere 8gb ma non lo è)....

Ghiken
10-11-2006, 11:58
Mi sa proprio che è una pen "farlocca"..... (non ha 8gb ma un chip più piccolo che ti fa vedere 8gb ma non lo è)....

Boh... io gli 8 Gb ce li ho messi solo che poi quando li vai a leggere risultano corrotti!

Come faccio a verificare se la tua ipotesi è giusta?

Grazie

Roddy
10-11-2006, 15:40
Boh... io gli 8 Gb ce li ho messi solo che poi quando li vai a leggere risultano corrotti!

Come faccio a verificare se la tua ipotesi è giusta?

Grazie

L'hai già verificato! Con la prova di riempimento...
E' successo anche a me, solo che la mia pen è diventata inutilizzabile dopo il primo riempimento.
L'hai presa su ebay?

Alpha Centauri
10-11-2006, 15:42
allora bisogna modificare il primo post!!!!

lì c'è scritto che è impossibile!


Scusa, ma dove lo leggi? mi quoti la frase? Peraltro ho appena modificato il primo post, e riguardo la storia dele pen drive maggiori di 1 gb ho scritto chiaramente che con ogni probabilità la voce circolata tempo fa era infondata.... ho pure scritto in verde un ulteriore avviso :muro:

PS ma poi qualcuno lo ha letto il primo post così come modificato? Eddatemenamano mannaggiallamiseria :help:

Alpha Centauri
10-11-2006, 15:48
Ragazzi ho un problema:
Da qualche giorno ho acquistato un pen drive da 8 Gb.

Il problema è che quando trasferisco un file di grosse dimensioni (600 - 800 MB), perfettamente funzionante sull HD del pc, non riesco piu a leggerlo dalla penna perchè risulòta corrotto!

Chi mi aiuta?

600 mb? Proprio sulla base di quanto letto nella discussione LINKATA IN PRIMA PAGINAAAAA ti consiglio di provare a copiarci dentro file piccoli per un ammontare superiore ai 512 mb e vedere se l'operazione riesce ed i file rimangono integri. Se non riesci vuol dire che è il chip taroccato, e non la pen drive difettosa. Devo però aggiungere che sempre da quel 3d linkato alla fine del 1° post le pen drive tarocche si rompono pure, mentre se la tua funziona ancora.... Ma magari la tua ha un chip taroccato in modo differente.

Ghiken
10-11-2006, 16:47
600 mb? Proprio sulla base di quanto letto nella discussione LINKATA IN PRIMA PAGINAAAAA ti consiglio di provare a copiarci dentro file piccoli per un ammontare superiore ai 512 mb e vedere se l'operazione riesce ed i file rimangono integri. Se non riesci vuol dire che è il chip taroccato, e non la pen drive difettosa. Devo però aggiungere che sempre da quel 3d linkato alla fine del 1° post le pen drive tarocche si rompono pure, mentre se la tua funziona ancora.... Ma magari la tua ha un chip taroccato in modo differente.

Stoi provando a vedere a quale quota si crasha... Per ora sono a 1.2 Gb e ancora funziona ... Adesso mi lancio verso i 2 Gb ...

Ghiken
10-11-2006, 16:53
A quota 1.69 si crasha ... :(

Ayrton71
10-11-2006, 19:52
Se era la primissima volta che la riempivi con qualcosa è normale che sia un po' più lenta del dovuto... Dovresti provare a riempirla fino all'orlo e poi formattarla in FAT/FAT32, poi riprova, dovrebbe essere più veloce!
Se vuoi fare un bench, prova con ATTO disk benchmark, cerca su google...
Non posso più provarla xk l'ho data al proprietario;cmq sul suo pc il riversamento di 1.64gb è durato 5min circa.Penso k il lungo tempo k ci è voluto x scriverli sia dipeso dal fatto k i file erano di Emule quindi molto frammentati.

galaxygalaxy
11-11-2006, 13:42
mi hanno prestato una pen drive e mi appare il seguente messaggio che mi dice che la penna potrebbe essere più veloce se collegata a gli usb in grassetto. cmq funziona, lenta ma funziona.

Paky
11-11-2006, 13:44
la stai utilizzando su un pc con USB1 , tutto qui

galaxygalaxy
11-11-2006, 17:11
la scheda madre è asrock dual sata 2 e credo abbia usb 2.0

Paky
11-11-2006, 18:00
allora sposta su un'altra porta

Ayrton71
11-11-2006, 18:36
la scheda madre è asrock dual sata 2 e credo abbia usb 2.0
Anche io ho la dual sata2 e non ho problemi usb.X me è questione di driver;k SO usi?

Ayrton71
11-11-2006, 23:11
Ho fatto la prova con ATTO disk benchmark sul mio lettore MP3 Nortek da 1Gb....http://www.nortekonline.com/ita/Product/product.asp?name=MOTION+1GB&c=LETTORI%20MP3&f=LETTORI%20MP3&po=False neanche 1Mb in lettura!!! :mbe: Possibile?

Kir@
13-11-2006, 22:34
Ho fatto la prova con ATTO disk benchmark sul mio lettore MP3 Nortek da 1Gb....http://www.nortekonline.com/ita/Product/product.asp?name=MOTION+1GB&c=LETTORI%20MP3&f=LETTORI%20MP3&po=False neanche 1Mb in lettura!!! :mbe: Possibile?
Alcuni lettori mp3, se hanno qlc. tempo sono ancora usb1 ed alquanto lenti. Io ho provato un Creative Nomad da 256Mb. di un mio amico ed era come il tuo leggeva a 0,9Mb/s. immagino la scrittura......

galaxygalaxy
15-11-2006, 15:21
Anche io ho la dual sata2 e non ho problemi usb.X me è questione di driver;k SO usi?

windows xp prof.
ma sarà la pen tarocca perchè lo fa su tutti i pc che ho provato e su tutte le porte usb.
grazie cmq

satanaxe
15-11-2006, 23:14
ho appena preso una pd2 della a-data da 2 gb a un prezzaccio da un rivenditore.

appena posso faccio un bench.
cosa devo fare prima di effettuare il bench.
se non sbaglio riempirla, poi formattarla e poi fare il bench giusto?

la pen deve essere formattata in fat o fat32, deve essere piena o vuota?!

Paky
16-11-2006, 07:17
basta che quardi qualche pagina detro , sono gia state postate le pd2 :D (leeeeente)

deframat
16-11-2006, 09:12
In ogni caso per fare il test devi riempirla di dati, possibilmente fino all'orlo... Poi la formatti in fat o in fat32 è lo stesso. E quindi da vuota, o con qualcosa dentro non cambia niente, fai il bench...

satanaxe
16-11-2006, 10:58
a-data pd2 2gb
riempita, formattata in fat e poi fatto il test

http://img221.imageshack.us/img221/4923/attona3.jpg (http://imageshack.us)

mi dovrò armare di pazienza ogni volta che la uso.....! :cry:

Paky
16-11-2006, 17:55
beh te l'avevo detto

cmq è peggio della mia pd2
http://img84.imageshack.us/img84/3403/pennazu5.gif

Alpha Centauri
16-11-2006, 18:51
In ogni caso per fare il test devi riempirla di dati, possibilmente fino all'orlo... Poi la formatti in fat o in fat32 è lo stesso. E quindi da vuota, o con qualcosa dentro non cambia niente, fai il bench...


Per curiosità, ma questa procedura dove l'hai letta? Perchè va fatta? -chi si è accorto che se si fa così la pen drive si velocizza? E il risultato lo si vede pure nell'uso quotidiano?

deframat
16-11-2006, 20:42
Mah, mi sono accorto che facendo dei test su una chiavetta nuova, la velocità di lettura era molto alta all'inizio per crollare circa a metà. Poi mi è stato detto che bastava riempire bene la chiavetta... Probabilmente le "celle di memoria" hanno bisogno di essere inizializzate in qualche modo, quindi dopo che le hai utilizzate per la prima volta, funzionano al loro massimo! Questo almeno è quello che penso io, non è suffragato da niente! :D

Paky
16-11-2006, 21:46
inganna solo i bench , basta appunto rimpirla , formattarla nn occorre

satanaxe
16-11-2006, 21:59
beh te l'avevo detto

cmq è peggio della mia pd2


beh a me non importa tantissimo anche l'uso che ne farei è il tipo copia e incolla di file testo, pagine web, e qualche eseguibile.

che ci metto un minuto o cinque a copiare nessuno mi corre dietro!
l'importante è stato il prezzo: 32 euro!

p.s. ho rifatto il test con una formattazione fat32 e i risultati sono migliorati un pochino, diciamo sui valori tuoi.

Paky
16-11-2006, 23:10
allora sono daccordo con te , poi cavolo , ottimo prezzo :eek:

Simoz_g
16-11-2006, 23:21
Ciao a tutti!
Ho testato il regalo di oggi: Sandisk Cruzer Micro 2Gb

che ne dite? posso esser soddisfatto?

http://img212.imageshack.us/img212/4493/test1sh1.jpg

Paky
16-11-2006, 23:59
+ di noi possessori di A-data sicuramente :D

satanaxe
17-11-2006, 10:07
+ di noi possessori di A-data sicuramente :D

infatti!!!!

sai qual'è però il nostro punto a favore?! la garanzia a vita che nessun'altra penna ha! :sofico:

Simoz_g
17-11-2006, 10:21
sai qual'è però il nostro punto a favore?! la garanzia a vita che nessun'altra penna ha! :sofico:

Già, su questo ho meditato un po'...anche per cambiare la Sandisk con una A-Data...ma poi il fatto che sia un regalo ed il fatto che tra 2 anni, quando decadrà la garanzia, le 2Gb costeranno 5/10euro...mi ha fatto preferire la Cruzer!
Ah, senza dimenticare che la gabola dell'usb retrattile mi fa dimenticare l'incubo del cappuccio! :D

domanda: ho tolto tutto l'ambaradan della u3...installerò solo poca roba, che decido io! però mi servirebbe un programmino tipo securelock che mi chieda la password ogni volta che inserisco la penna. cosa posso usare?

Micene.1
17-11-2006, 18:18
me è possibile che un muvo creative da 1gb abbia prestazioni cosi basse

http://img134.imageshack.us/img134/8149/immaginetv3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginetv3.jpg)

giusto per sapere se ho prob all'usb (ma nn credo perche cmq la lettura è superiore a 3mb/s quindi l'usb2 si è impostato bene)

ps lo so che qui si parla di pendrive pero io sto muvo lo uso pure come pen

satanaxe
17-11-2006, 19:10
me è possibile che un muvo creative da 1gb abbia prestazioni cosi basse

http://img134.imageshack.us/img134/8149/immaginetv3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginetv3.jpg)

giusto per sapere se ho prob all'usb (ma nn credo perche cmq la lettura è superiore a 3mb/s quindi l'usb2 si è impostato bene)

ps lo so che qui si parla di pendrive pero io sto muvo lo uso pure come pen

hai fatto la scansione di c, che dovrebbe essere l'hd!

Micene.1
17-11-2006, 19:14
è giusto è giusto lo screen

eh e che avevo un hd mezzo morto

il fatto è che ho salvato il risultato in .bmk e poi l'ho riaperto quando avevo gia staccato la pen e mi ha lasciato c come dive iniziale

Paky
17-11-2006, 19:14
un HD + lento di una penna nn l'ho mai visto :D

se così fosse è ora di rifarlo sto benedetto pc :asd:

Alpha Centauri
17-11-2006, 20:00
me è possibile che un muvo creative da 1gb abbia prestazioni cosi basse

http://img134.imageshack.us/img134/8149/immaginetv3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=immaginetv3.jpg)

giusto per sapere se ho prob all'usb (ma nn credo perche cmq la lettura è superiore a 3mb/s quindi l'usb2 si è impostato bene)

ps lo so che qui si parla di pendrive pero io sto muvo lo uso pure come pen


Uellà, dai uno sguardo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14646034&postcount=711
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14673636&postcount=712


Ho fatto la prova con ATTO disk benchmark sul mio lettore MP3 Nortek da 1Gb....http://www.nortekonline.com/ita/Product/product.asp?name=MOTION+1GB&c=LETTORI%20MP3&f=LETTORI%20MP3&po=False neanche 1Mb in lettura!!! :mbe: Possibile?

Risposta:

Alcuni lettori mp3, se hanno qlc. tempo sono ancora usb1 ed alquanto lenti. Io ho provato un Creative Nomad da 256Mb. di un mio amico ed era come il tuo leggeva a 0,9Mb/s. immagino la scrittura......

Quindi sembrerebbe una cosa normale, ed aggiungo che in generale i lettori mp3 flash non sono molto performanti.
Ciaoz! :)

Micene.1
17-11-2006, 20:06
we grazie alpha nn avevo visto i post

azz vedo che sei il boss qua :D

ciao :)

Alpha Centauri
17-11-2006, 21:06
Già :D
Non mi dirai che sei andato addirittura a leggerti il primo post.... :eek: Saresti il primo.... :p
Scherzi a parte, in effetti cerco di dare un minimo di indirizzo al 3d. Ma non sempre riesco a seguire la discussione come dovrei.
Ps prego. ;)

Alpha Centauri
18-11-2006, 01:00
Ciao a tutti!
Ho testato il regalo di oggi: Sandisk Cruzer Micro 2Gb

che ne dite? posso esser soddisfatto?

http://img212.imageshack.us/img212/4493/test1sh1.jpg

Pensavo meglio, anche se sapevo che le sandisk + son piccole e + son lente rispetto alla titanium.
Perchè non fai anche il test empirico, così lo metto in prima pagina. ;)

Già, su questo ho meditato un po'...anche per cambiare la Sandisk con una A-Data...ma poi il fatto che sia un regalo ed il fatto che tra 2 anni, quando decadrà la garanzia, le 2Gb costeranno 5/10euro...mi ha fatto preferire la Cruzer!
Ah, senza dimenticare che la gabola dell'usb retrattile mi fa dimenticare l'incubo del cappuccio! :D

domanda: ho tolto tutto l'ambaradan della u3...installerò solo poca roba, che decido io! però mi servirebbe un programmino tipo securelock che mi chieda la password ogni volta che inserisco la penna. cosa posso usare?

Se non trovi risposta cerca il link nel primo post ad i programmi stand alone. Troverai su questo secondo 3d di link l pen pack di un utente, lì trovi una grossa raccolta di software x pen drive.
Ps credo che anche altre pen abbiano la garanzia a vita, tipo ad es le supertalent, ma non sono sicurissimo.


Mah, mi sono accorto che facendo dei test su una chiavetta nuova, la velocità di lettura era molto alta all'inizio per crollare circa a metà. Poi mi è stato detto che bastava riempire bene la chiavetta... Probabilmente le "celle di memoria" hanno bisogno di essere inizializzate in qualche modo, quindi dopo che le hai utilizzate per la prima volta, funzionano al loro massimo! Questo almeno è quello che penso io, non è suffragato da niente! :D

Ahh ok. Quindi non è una procedura trovata sul web...

inganna solo i bench , basta appunto rimpirla , formattarla nn occorre

Ok. :)

deframat
18-11-2006, 09:33
Anche le OCZ Rally 2 sono "lifetime warranty" :Prrr: :O

ronaldovieri
18-11-2006, 16:11
sandisk cruzer titanium da 2 gb - 5 anni di garanzia

vuota
http://www.webalice.it/morafabrizio/sandiskvuota.JPG


dopo format
http://www.webalice.it/morafabrizio/sandiskdformat.JPG

Mike73
18-11-2006, 16:58
@ Alpha

Ciao Matteo, io mi sono deciso perchè ero stanco di aspettare:

Ho preso una Kingmax Super Stick da 2 gb (piccola - abb. capiente - economica - bella - resistente all'acqua - con occhiello - e dovrebbe essere più o meno veloce);

http://www.kingmaxdigi.com/product/superstick.htm

Tanto se non si comporta bene, al prezzo che l'ho pagata, la posso rivendere senza perderci un Euro :D

Questo è un link abbastanza interessante che spiega un pò di tutto su questa pen drive...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=55533

Simoz_g
19-11-2006, 11:53
Pensavo meglio, anche se sapevo che le sandisk + son piccole e + son lente rispetto alla titanium.
Perchè non fai anche il test empirico, così lo metto in prima pagina. ;)


Prova empirica della SanDisk Cruzer Micro 2.0Gb

periferica con circa 200Mb all'interno
copia di un DIVX da 1.315.530.752 byte ossia circa 1,22Gb.
Tempo impiegato: 2:51 minuti = 171sec.
Velocità: 7693162,29 byte/sec = 7,33 Mb/sec sempre che non abbia sbagliato qualcosa.

periferica vuota, appena formattata in FAT
copia di un DIVX da circa 1,11Gb effettuata in 2:15.
Velocità calcolata di circa 8,33 Mb/sec

Meglio che con ATTO :cool:

Duron
21-11-2006, 16:03
Un saluto a tutti :)

Vengo subito al dunque,ho un abit kr7a-r e vorrei comprare una pen drive usb che supporti il boot e mi permetta di avere un so al suo interno (xp e' meglio,ma mi va bene anche linux).

Quale modello/dimensioni mi consigliate?

-Duron-

Saeba Ryo
21-11-2006, 21:48
Come fate a fare i test con Atto?

Paky
21-11-2006, 21:51
può sembrare ridicolo ma basta premere START :D

Saeba Ryo
21-11-2006, 21:58
Aspetta, lo installo su pen drive o sul disco del pc?

satanaxe
21-11-2006, 22:01
Aspetta, lo installo su pen drive o sul disco del pc?

non si installa!
clicca sul file da c:!

Duron
22-11-2006, 00:23
Un saluto a tutti :)

Vengo subito al dunque,ho un abit kr7a-r e vorrei comprare una pen drive usb che supporti il boot e mi permetta di avere un so al suo interno (xp e' meglio,ma mi va bene anche linux).

Quale modello/dimensioni mi consigliate?

-Duron-


Nessun consiglio? :mc:

-Duron-

alstare84
22-11-2006, 01:52
Verbatim Store 'N Go 2GB, riempita, poi formattata....
Ho acquistato questa dopo aver perso la Corsair Flash 1GB con due settimane di vita :muro:
Risultato è il seguente:

http://img170.imageshack.us/img170/9301/verbatimfs9.jpg

Che ne dite?
Prezzo 42€ in negozio...

Saluti

Roberto

Roddy
22-11-2006, 01:56
Verbatim Store 'N Go 2GB, riempita, poi formattata....
Ho acquistato questa dopo aver perso la Corsair Flash 1GB con due settimane di vita :muro:
Risultato è il seguente:


Che ne dite?
Prezzo 42€ in negozio...

Saluti

Roberto

Non male! :)

deframat
22-11-2006, 08:01
Un saluto a tutti :)

Vengo subito al dunque,ho un abit kr7a-r e vorrei comprare una pen drive usb che supporti il boot e mi permetta di avere un so al suo interno (xp e' meglio,ma mi va bene anche linux).

Quale modello/dimensioni mi consigliate?

-Duron-

Ciao, che io sappia sono molte le pen drive che supportano il boot... Almeno io ne ho avute 3, e tutte e 3 lo supportavano. La questione fondamentale secondo me è che deve essere il pc fisso a supportare il boot da usb. Ad esempio la mia mobo, relativamente recente, non sa neanche cosa sia! Mentre altre anche più vecchie vanno via lisce, soprattutto sui portatili.
Fossi in te guarderei un po' di benchmark qui nel topic e prenderei quella più prestazionale, compatibilmente con quanto vuoi spendere.

Simoz_g
22-11-2006, 08:11
Verbatim Store 'N Go 2GB, riempita, poi formattata....

Che ne dite?
Prezzo 42€ in negozio...

Compe prestazioni risulta buona! L'unica cosa, se è quella che ho visto io quando mi sono informato per le alternative alla Cruzer Micro, è bella grossa! :cool:

Jedi82
23-11-2006, 10:51
Alcuni lettori mp3, se hanno qlc. tempo sono ancora usb1 ed alquanto lenti. Io ho provato un Creative Nomad da 256Mb. di un mio amico ed era come il tuo leggeva a 0,9Mb/s. immagino la scrittura......

avoja, anche il mio creative che sembrava la fine del mondo...beh ha una presa usb1 che ti smoscia letteralmente le **** quando sei li a trasferire musica...