PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

RohanKish
07-05-2010, 12:41
guarda che le usb 3.0 sono retrocompatibili.

Mike73
08-05-2010, 15:14
guarda che le usb 3.0 sono retrocompatibili.

Aggiungo anche che puoi mettere le usb 3 su una configurazione che hai già mediante un controller dal prezzo di 20 euro.

anto
08-05-2010, 18:06
Ripeto dipende dalla configurazione dei propri computer e dalle proprie esigenze: nel mio caso ho tutti gli slot pci impegnate da schede scsi, di acquisizione video e scheda audio, penso che per ora mi basti e avanzi la porta esata powered che ho aggiunto con un frontalino. Inoltre ingolfarmi il bus pci con un altro ctrl. usb proprio non lo farei a cuor leggero...

Poi, ovviamente dipende al prezzo e dalla disponibilià: quando l'ho acquistata io - tre settimane fa- di pen drive usb 3.0 manco l'ombra.

Dovendola acquistare ora potrei anche provare a valutarne l'acquisto in base al prezzo, ma dipenderebbe ovviamente anche dalle prestazioni in usb 2.0 che sono l'unico modo con cui potrei usarle ( per ora con la mia silicon power ho un bel 27 Mb in scrittura e 35 in lettura, da dimostrare che una usb 3.0 retrocompatibile uguagli queste prestazioni, senza contare che la porta esata vado a 60 e 90 - almeno sulla carta- terminata l'installazione vi farò sapere. E questo da subito senza dover aspettare le calende grache di un mio futuro aggiornamento motherboard, cosa per me, in questo caso fondamnetale...)

Se uno invece parte da una nuova configurazione sicuramente come prima scelta una bella usb 3.0

Anto

Punkboy^^
10-05-2010, 12:19
Mi è appena arrivato il silicon power da 32 gb.
Ecco un primo e veloce test:

http://img651.imageshack.us/img651/2161/silicon2.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/silicon2.jpg/)



Sembra promettente. Direi che fisicamente mi aspettavo qualcosa di meno plasticoso e più slanciato, ma la vera delusione è il fatto che funziona ( dal lato esata) solo con le porte esata power e non essendoci alcun cavetto non c'è altra possibilità. In compenso la porta USB sembra essere abbastanza solida...

Anto

ecco il bench via eSatap
Ho dovuto comprare una staffa apposta, mannaggia all'asus che non specifica se le porte sono powered o no

http://img39.imageshack.us/img39/8333/benchi.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/benchi.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

anto
10-05-2010, 13:46
Ottimo Punkboy^^ direi una gran bella conferma!!!

IO ho pensato di comprare il frontalino della lancool che ha un paio di porte sata e powered.

Dimmi una cosa che mi interessa moltissimo:
cosa succede con la funzione hot plug? Hai avuto problemi di crash o funziona tutto alla grande? Le impostazioni sata del bios hai dovuto cambiarla o cosa ?

Grazie

Anto

Punkboy^^
10-05-2010, 15:21
Ottimo Punkboy^^ direi una gran bella conferma!!!

IO ho pensato di comprare il frontalino della lancool che ha un paio di porte sata e powered.

Dimmi una cosa che mi interessa moltissimo:
cosa succede con la funzione hot plug? Hai avuto problemi di crash o funziona tutto alla grande? Le impostazioni sata del bios hai dovuto cambiarla o cosa ?

Grazie

Anto

Ho collegato la staffa su una porta esata libera del ich10r(potevo anche usare il controller marvell raid integrato sulla mia asus p5q deluxe).
Dopo aver avviato faceva una cosa strana, quando collegavo la penna via esatap, mi disconnetteva un disco.
Dal giorno dopo ha funzionato normalmente come se fosse una penna usb, nessun problema.
La periferica compare in win7 tra quelle rimovibili, l'unico inconveniente è che ci mette qualche secondo in più a riconoscerla se la metto in esata :D

anto
10-05-2010, 15:32
OK! Ma nel bios le periferiche sata sono configurate come compatibili ide o nella loro modalità avanzata?

Anto

Punkboy^^
10-05-2010, 15:54
OK! Ma nel bios le periferiche sata sono configurate come compatibili ide o nella loro modalità avanzata?

Anto
io ce le ho come ehci che era il default della scheda

anto
10-05-2010, 16:09
OK, perfetto! Quindi se vorrò utilizzare la mia penna come esata dovrò reimpostare tutti i sata come ehci ( con la probabile re installazione del sistema).

però, visto i risultati, mi sembra ne valga la pena.

Grazie.

Anto

srmmar
10-05-2010, 16:40
devo prendere una 16GB KINGSTON G2 USB. Dovrò portarla in NTFS, ci sono problemi con la versione G2?

Mi serve solo per quello!

io ne una da portare in ntfs ma non ricordo la procedura per farlo....

se non erro usavo una finestra prompt..

se qualcuno mi da qualche indicazione....e una volta avuta l'importante è poter tornare a fat32 e sopratutto che non corra rischi nel farla per la mia key 16gb KINGSTON G2.

sufrtlwba
11-05-2010, 17:01
Raga spero di non aver postato un problema al quale è già stata redatta una guida. In pratica ho comprato 2 gg fa una corsair flash voyager da 8gb. oggi mi accingevo a trasferire qualche file da un pc ad un altro (fortunatamente niente di indispensabile) e nel momento di fare taglia ed incolla da usb al desktop mi è uscito il messaggio "disco protetto da scrittura". ho provato a formattarla sia sotto linux che sotto windows, ma niente. comincio a pensare che ho buttato via 19€

premetto che la penna ha subito qualche piccolo urto (2 o 3 max, ma lievissimi) e non penso dipenda dagli urti, anche perché la penna è protetta da uno strato di gomma anti-urto.

qualcuno mi può aiutare?

sufrtlwba
12-05-2010, 18:44
Raga spero di non aver postato un problema al quale è già stata redatta una guida. In pratica ho comprato 2 gg fa una corsair flash voyager da 8gb. oggi mi accingevo a trasferire qualche file da un pc ad un altro (fortunatamente niente di indispensabile) e nel momento di fare taglia ed incolla da usb al desktop mi è uscito il messaggio "disco protetto da scrittura". ho provato a formattarla sia sotto linux che sotto windows, ma niente. comincio a pensare che ho buttato via 19€

premetto che la penna ha subito qualche piccolo urto (2 o 3 max, ma lievissimi) e non penso dipenda dagli urti, anche perché la penna è protetta da uno strato di gomma anti-urto.

qualcuno mi può aiutare?

UP

vodevil17
13-05-2010, 14:14
io ne una da portare in ntfs ma non ricordo la procedura per farlo....

se non erro usavo una finestra prompt..

se qualcuno mi da qualche indicazione....e una volta avuta l'importante è poter tornare a fat32 e sopratutto che non corra rischi nel farla per la mia key 16gb KINGSTON G2.

appunto, arrivata oggi ma non riesco a portarla in ntfs. è in fat 32 e mi da sempre errore!!

l'ho presa dall'inghilterra ma la confezione ha scritte cinesi, io non la volevo dalla cina proprio per questo!

trecca
13-05-2010, 14:40
Bytestor 16GB presa da Amazon

Com'è possibile che segni questi risultati assurdi, quando in windows (7 64Bit) nel trasferimento reale non va sopra i 7 MB/s? (non l'ho formattata ne fatto altro, scartata e provata subito).
Ho ripetuto il test due volte per sicurezza, ma il risultato è molto simile.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100513153824_bytestor16gb.gif

vodevil17
13-05-2010, 15:16
mi sono stufato! come cavolo la trasformo in nrfs?! mi serve assolutamente così -___-"
http://img532.imageshack.us/img532/4136/64535027.jpg

ho fatto convert e format da cmd, format in ntfs...format in fat32 e poi convert ma nulla. sempre errore! si deve aggiornare?

MA E' IN RAW IL FILE SYSTEM! COSA E' RAW?

MozillaBest
22-05-2010, 00:20
Che ne pensate?


http://img190.imageshack.us/img190/7790/asfdsdfadfasfdsa.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/asfdsdfadfasfdsa.jpg/)

Tdk TRANS-IT USB Flash Drive

pitx
22-05-2010, 06:54
mi sono stufato! come cavolo la trasformo in nrfs?! mi serve assolutamente così -___-"
http://img532.imageshack.us/img532/4136/64535027.jpg

ho fatto convert e format da cmd, format in ntfs...format in fat32 e poi convert ma nulla. sempre errore! si deve aggiornare?

MA E' IN RAW IL FILE SYSTEM! COSA E' RAW?

Domanda.... sei su vista o 7?
Hai lanciato il cmd come Esegui come Amministratore?

TROPPO_silviun
22-05-2010, 14:43
Che ne pensate?
Tdk TRANS-IT USB Flash Drive

Prestazioni da pendrive di media/bassa velocità ... in lettura se la cavano all'incirca tutte. byez

the_duke
23-05-2010, 22:28
Faccio una domanda un po' insolita.

Per una iniziativa particolare dovrei procurarmi un numero molto elevato di chiavette da 4Gb (diciamo circa 150).
L'intenzione ovviamente è quella di poter spuntare un prezzo davvero basso visto anche la quantità notevole dell'ordine.

Le pendrive non devono avere caratteristiche particolari, in particolare velocistiche, ma non vorrei nemmeno che il livello qualitativo sia infimo, tale da doverne buttare una buona parte dopo i primi utilizzi.

Qualcuno può darmi qualche dritta (eventualmente in PM) su qualche venditore serio che permetta di fare un acquisto all'ingrosso?
Sinceramente non saprei a chi rivolgermi: ebay per ordini di questo tipo lo eviterei, mentre i soliti siti mi danno l'impressione di non fare sconti per ordini massicci...
Non so. Fatemi sapere.
Grazie mille!

MozillaBest
24-05-2010, 17:09
Prestazioni da pendrive di media/bassa velocità ... in lettura se la cavano all'incirca tutte. byez

ci sta visto il modello ed il costo: 7 euro e 99?

MiKeLezZ
24-05-2010, 20:36
Faccio una domanda un po' insolita.

Per una iniziativa particolare dovrei procurarmi un numero molto elevato di chiavette da 4Gb (diciamo circa 150).
L'intenzione ovviamente è quella di poter spuntare un prezzo davvero basso visto anche la quantità notevole dell'ordine.

Le pendrive non devono avere caratteristiche particolari, in particolare velocistiche, ma non vorrei nemmeno che il livello qualitativo sia infimo, tale da doverne buttare una buona parte dopo i primi utilizzi.

Qualcuno può darmi qualche dritta (eventualmente in PM) su qualche venditore serio che permetta di fare un acquisto all'ingrosso?
Sinceramente non saprei a chi rivolgermi: ebay per ordini di questo tipo lo eviterei, mentre i soliti siti mi danno l'impressione di non fare sconti per ordini massicci...
Non so. Fatemi sapere.
Grazie mille!150 chiavette, vai su trovaprezzi
accedi a quei 5-10 siti che trovi con i prezzi migliori
vai nella sezione "contatti" e chiedi se ti possono fare un buon prezzo per un ordinativo di n. 150 chiavette
quello che ti dice di sì e te lo fa, ordini (non penso comunque otterrai nulla di stratosferico)
qui non troverai nessuna risposta

supreme
30-05-2010, 00:47
Qualcuno sa se le Sandisk Cruzer Micro da 16Gb sono + veloci delle 8Gb ?
A parte la capacità, mi interessa sapere quali sono le + veloci.

toyman90
30-05-2010, 11:42
Qualcuno sa se le Sandisk Cruzer Micro da 16Gb sono + veloci delle 8Gb ?
A parte la capacità, mi interessa sapere quali sono le + veloci.

ti rispondo da niubbo + totale in questo campo ma suppongo che quelle da 8 siano + veloci..ripeto: suppongo :P :D

unnilennium
30-05-2010, 17:14
ti rispondo da niubbo + totale in questo campo ma suppongo che quelle da 8 siano + veloci..ripeto: suppongo :P :D

non credo, la velocità dipende dai chip che ci snon montati dentro, non c'entra la dimensione, certo magari la pennetta cinese grande va più lenta della piccola, ma magari le cruzer non sono così...

toyman90
30-05-2010, 18:45
non credo, la velocità dipende dai chip che ci snon montati dentro, non c'entra la dimensione, certo magari la pennetta cinese grande va più lenta della piccola, ma magari le cruzer non sono così...

ma per quello che ricordo io, tendenzialmente le penne + piccole sono + veloci..ma bho, magari ricordo male ;)

Prezioso
02-06-2010, 19:45
ragazzi io ho una peak extreme2 8gb (con chip superveloce:D )
non mi ero mai posto il problema del file system ma ora che ho il mac ci ho fatto caso, è in fat32....dite che per una penna da 8gb ntfs da qualche vantaggio?...per ora file di 4 gb non ne ho avuto la necessita di spostarli....fino a 3.8gb diciamo sto tranquillo con fat32?

velocità dite che fat32 sia più veloce a leggere\scrivere?

TROPPO_silviun
03-06-2010, 15:28
velocità dite che fat32 sia più veloce a leggere\scrivere?

All'incirca fra i due file system non ci sono grosse differenze di prestazioni, quindi non è che si faccia il cambio file system per incrementare le prestazioni. Altra cosa è il limite del 4Gb o la compatibilità con altri sistemi operativi che uno usa. Byez

J-Ego
10-06-2010, 10:06
Ciauzzz a tutti!
La mia Peak Xtreme 2 a 16gb è andata dopo anni di meritato servizio.

Ho bisogno di una pendrive da almeno 16gb per poter spostare file oltre i 4gb (anche di 12-15) da una postazione all'altra.
Fondamentale quindi è la velocità di trasferimento.

Con al Peak mi son trovato bene... ora...
nella stessa fascia di prezzo ~50 + s.s ho trovato:
Peak Xtreme 2 200x 32gb
Corsair Voyager GT MLC 16gb

entrambe dal tiburtino :D

La Corsair vale davvero quello che costa? La Voyager GTR purtroppo è davvero troppo cara.

Thanks!
Ciauzzzzzzzz

quicksand
11-06-2010, 10:01
ciao, dovrei comprare una penna da 16 o 32gb...esiste una classifica o dei test abbastanza recenti di comparazione?
sono interessato unicamente alla velocità sia di scrittura che di lettura;
oppure ditemi voi quali sono le migliori;
grazie ciao

lucio-magno
11-06-2010, 16:39
Forse a qualcuno può interessare, ho trovato questa recensione :


http://www.tomshardware.com/reviews/usb-3.0-raiddrive-thumb-drive,2631.html (http://www.tomshardware.com/reviews/usb-3.0-raiddrive-thumb-drive,2631.html)

lili13
12-06-2010, 14:44
cosa ne dite di questa per 26€?

http://www.kingston.com/support/usbf...pecs/dt120.pdf

mauveron
12-06-2010, 15:26
Ciao a tutti! Qualche giorno fa mi si è improvvisamente danneggiata la mia pendrive e nè windows (che mi dice di formattarla per forza) nè linux riescono ad accedervi.Avevo bisogno di recuperare i dati, allora ho provato prima a fare il check disk di windows ma era impossibile perchè il file system della pennetta risulta di tipo raw. Poi ho provato molti software di data recovery senza ottenere risultati perchè nel disco non risulta essere presente alcuna partizione. A quel punto ho deciso di formattarla per provare a recuperare successivamente i dati contenuti. Però non mi è permesso di fare neanche questo nè tramite windows, che non è in grado di formattarla, nè tramite il software Hp usb format tool per lo stesso motivo. Non riesco a trovare altre strade, ma avrei davvero bisogno di recuperare quella pendrive perchè vi tenevo molto.
Spero che possiate aiutarmi.

Grazie

groot
13-06-2010, 12:30
Kingston Datatraveler 8GB G2

esiste per esperienza vostra qualcosa per capire se è veramente guasta e irrecuperabile quando una volta collegata si riceve il messaggio "Periferica USB non riconosciuta" ???

Provata su molti pc.

Grazie.

lili13
13-06-2010, 16:18
cosa ne dite di questa per 26€?

http://www.kingston.com/support/usbf...pecs/dt120.pdf

ragazzi nessuno che mi da un consiglio?

TROPPO_silviun
14-06-2010, 12:11
ragazzi nessuno che mi da un consiglio?

Avrei anche voluto, ma con il link mozzo che hai messo, mi è stato impossibile. A presto. ;)

lili13
14-06-2010, 13:28
Avrei anche voluto, ma con il link mozzo che hai messo, mi è stato impossibile. A presto. ;)

fino a ieri sera funzionava :mad:

edit by CRL
oppure


edit by CRL

CRL
14-06-2010, 13:47
Temporaneamente chiuso per Link Commerciali, mi prendo un paio di gg per leggere le ultime pagine.

- CRL -

CRL
15-06-2010, 14:18
Riapro.

Signori occhio ai link commerciali, che sono vietati, mettete il link al produttore e il prezzo che avete trovato.
E usate il tasto segnala se vedete link. Grazie.

- CRL -

starmar
17-06-2010, 11:26
Salve a tutti... pochi giorni fa ho comprato una pennina da 8 gb della hp. Tutto ok fino ad oggi quando, andando a trasferire un file > 4 gb mi ha dato errore. Scioccamente era in fat32, quindi l'ho formattata ramite utility disco in ntfs, ma adesso x trasferire lo stesso file, il trassferimento procede ad una lanetezza assurda, stimandomi circa 10 ore alla fine.

Che dite? Forse essendo di randi dimensioni la pennina puo dare problemi??
La penna non ha sw di corredo o cose del genere..
Spero che qualcuno sappia darmi una risposta perche ho assoluto bisogno di maneggiare file maggiori di 4gb... grazie

melu
17-06-2010, 11:54
salve a tutti, esistono chiavette da 4-8-16 Gb discretamente veloci e a prezzi ragionevoli?

eventuali link commerciali mandatemeli tramite "messaggio privato", cosi i moderatori non si ink*zzano :D


tra quelle che si trovano nei centri commerciali (sandisk, kodak, verbatim, Lexar, Kingston) c'è qualche modello un po' veloce?

sembra assurdo, ma le chiavette USB di qualche anno fa erano più veloci di quelle attuali(e spesso i produttori dichiaravano la velocità, mentre ora "fanno finta di niente")

in realtà quella da 8-16 Gb mi serve per registrare flussi video (NON Hd) tramite la porta USB del mio ricevitore Digitale Terrestre.
quanto occupa un'ora di video da Rai/Mediaset in DVB-T ?
basterà la velocità in scrittura di una chiavetta economica da supermercato?

Vash_85
20-06-2010, 20:44
Secondo voi quale è la dimensione di allocazione prestazionalmente migliore per una penna di 8-16 gb formattata in ntfs?

lucio-magno
21-06-2010, 01:43
salve a tutti, esistono chiavette da 4-8-16 Gb discretamente veloci e a prezzi ragionevoli?

eventuali link commerciali mandatemeli tramite "messaggio privato", cosi i moderatori non si ink*zzano :D


tra quelle che si trovano nei centri commerciali (sandisk, kodak, verbatim, Lexar, Kingston) c'è qualche modello un po' veloce?

sembra assurdo, ma le chiavette USB di qualche anno fa erano più veloci di quelle attuali(e spesso i produttori dichiaravano la velocità, mentre ora "fanno finta di niente")

in realtà quella da 8-16 Gb mi serve per registrare flussi video (NON Hd) tramite la porta USB del mio ricevitore Digitale Terrestre.
quanto occupa un'ora di video da Rai/Mediaset in DVB-T ?
basterà la velocità in scrittura di una chiavetta economica da supermercato?


ciao, ho preso e fatto qualche test sulla kingston g2 e devo dire che per quello che l'ho pagata è veramente ottima. e pure la velocità non è male (vedi i test di qualche tempo fa su questa discussione).
per i link non saprei dirti, io l'ho presa ad una fiera, ma era anche in promozione da expert tempo fa, quasi allo stesso prezzo (non ricordo di preciso però).
alle altre domande non so rispondere, ho anche io un decoder che registra su usb. ma non ho mai la voglia e la necessità di provare questa funzione. :-p

starmar
22-06-2010, 13:29
Salve a tutti... pochi giorni fa ho comprato una pennina da 8 gb della hp. Tutto ok fino ad oggi quando, andando a trasferire un file > 4 gb mi ha dato errore. Scioccamente era in fat32, quindi l'ho formattata ramite utility disco in ntfs, ma adesso x trasferire lo stesso file, il trassferimento procede ad una lanetezza assurda, stimandomi circa 10 ore alla fine.

Che dite? Forse essendo di randi dimensioni la pennina puo dare problemi??
La penna non ha sw di corredo o cose del genere..
Spero che qualcuno sappia darmi una risposta perche ho assoluto bisogno di maneggiare file maggiori di 4gb... grazie

Aggiungo che la pennina è estremamente lenta, e addirittura, media player come il wd tv non la rilevano!!! Non mi dite che è difettosa perché spacco il monitor !! :)

thorndyke
10-07-2010, 12:59
Test Cristal Disk Mark di due penne usb che ho comprato:

Sandisk 16GB TiTanium
Sequenziale: 25,5 / 8,6 MB/s
512K : 25,6 / 2,3
4k : 5,80 / 0,01

Sandisk 16GB Cruzer Blade
Sequenziale: 19,8 / 5,4 MB/s
512K : 19,8 / 0,7
4k : 5,70 / 0,01

Sono molto deluso dalla Cruzer Blade, non ha nessuna luce di stato, quindi faccio fatica a capire quando ha finito di scrivere! Inoltre è troppo lenta in scrittura.

Ps: sarebbe utile aggiornare l'elenco in prima pagina.

lucio-magno
10-07-2010, 13:20
Si in effetti anche a me piacerebbe avere la prima pagina aggiornata, certo che sarebbe una rottura di scatole,
però secondo me per uno che deve comprarsi una chiavetta usb, vede un po' di test qui e li senza guardarsi 100 post, è tutt'altra cosa insomma.

thorndyke
12-07-2010, 18:39
Sarebbe utile indicare anche quali penne usb non hanno la luce di stato, infatti se lo avessi saputo non avrei preso la cruzer blade.

lili13
12-07-2010, 19:22
Unità flash USB SanDisk Extreme® Cruzer® Contour™ (http://www.sandisk.it/Products/Item(2534)-SDCZ8-016G-E75-Unit_flash_USB_Cruzer_Contour_16_GB.aspx)

Cosa ve ne pare?

http://img690.imageshack.us/img690/7500/immaginezp.jpg

pitx
12-07-2010, 19:30
Sono molto deluso dalla Cruzer Blade, non ha nessuna luce di stato, quindi faccio fatica a capire quando ha finito di scrivere! Inoltre è troppo lenta in scrittura.

Bastava cercare su google o bing cruzer blade atto o hd tune

thorndyke
12-07-2010, 19:38
Bastava cercare su google o bing cruzer blade atto o hd tune

avevo provato a cercare su google, ma non avevo trovato i dati e davo per scontato che tutte avessero l'indicatore di stato a led.
Una pagina iniziale con una tabella con i dati Cristal Disk Mark e la scritta led si o no aiuterebbe di molto.

Jedi82
13-07-2010, 10:57
ragazzi, mi sa che la mia vecchia e stupenda Buffalo da 4GB mi ha abbandonato. Ho provato a cercare sul loro sito ma sbaglio o non esistono piu' pennette da acquistare?

TROPPO_silviun
13-07-2010, 12:33
ragazzi, mi sa che la mia vecchia e stupenda Buffalo da 4GB mi ha abbandonato. Ho provato a cercare sul loro sito ma sbaglio o non esistono piu' pennette da acquistare?

Effettivamente, stupito dal tuo post, sono andato a controllare sia sulla sezione italiana sia sulla global statunitense e di prodotti pendrive, nessuna traccia. Boh, che abbiamo smesso di produrre e commercializzare prodotti di questo genere; almeno io non ho mai sentito nulla. Byez

nesema
19-07-2010, 18:52
La Pico-C è stata sconsigliata più volte in questo thread dato che è di difficile inserimento e offre una scarsa ergonomia, vi si è preferita la Pico-B

Riguardo le prestazioni, io ho avuto la Pico-C e ora ho la Pico-B ed entrambe andavano uguali, a circa 30MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura

A meno che tu non abbia un PC particolarmente vecchio, la tua potrebbe essere una penna contraffatta, oppure nel mentre è scesa di qualità

Pico-C...... io ne ho 1 da 8GB e 10 da 4GB (le 10 da 4GB le uso per backup file importanti computer)
mi trovo BENISSIMO...
la velocità è quella che hai indicato (non è il massimo delle prestazioni .. ma nemmeno una ciofeca rispetto altre pendrive avute)

vero ... in ALCUNI computer (Acer e notebook...) è di difficile inserimento... ma fà niente... SPINGO un pò di più ed entra senza danni....

ma per me i vantaggi importanti sono:
1. piccola
2. di metallo
3. l'ho sempre con me (aggangiata al portachiavi)
4. maltrattata e RIPETUTAMENTE sbattuta tra tavoli/cassetti/pavimenti/auto/chiavi............. funziona perfettamente


P.s.: sono in attesa di una versione da 64GB o di una 32GB usb 3 ....per il mio prossimo aquisto....

phuntastiko
30-07-2010, 13:13
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhh:muro:
ho perso la mia pen da 2 gb kingston, che traggedia :stordita:
era lentissima, imho, in scrittura e quindi colgo l'occasione per passare a:
taglio maggiore (8/16)
maggiore velocità (10)
che consigliate?
acquisto sia online che gdo, poi valuto se le spese valgono la pena...
thank u

lucio-magno
30-07-2010, 13:34
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhh:muro:
ho perso la mia pen da 2 gb kingston, che traggedia :stordita:
era lentissima, imho, in scrittura e quindi colgo l'occasione per passare a:
taglio maggiore (8/16)
maggiore velocità (10)
che consigliate?
acquisto sia online che gdo, poi valuto se le spese valgono la pena...
thank u

dipende dal budjet che hai, comunque se leggi qualche pagina indietro di questo thread, e ti soffermi sui post di test, secondo me entro 10 minuti hai le due o tre penne che ti interessano. :-)

io ho una kingston g2, mi trovo bene e per il prezzo non posso far altro che consigliarla.

phuntastiko
31-07-2010, 10:33
dunque, ho ristretto la cerchia a:
kingston dtig2 16gb
sandisk retail u3 16gb
SanDisk Extreme Cruzer Contour 16gb

le prime 2 le trovo nella GDO vicino a casa intorno ai 30€, la terza (la più veloce delle 3) dove la posso trovare a buon prezzo?

lucio-magno
31-07-2010, 12:46
dunque, ho ristretto la cerchia a:
kingston dtig2 16gb
sandisk retail u3 16gb
SanDisk Extreme Cruzer Contour 16gb

le prime 2 le trovo nella GDO vicino a casa intorno ai 30€, la terza (la più veloce delle 3) dove la posso trovare a buon prezzo?

le prime due hanno un prezzo decente, io però l'ho presa a 25euro l'autunno scorso. speravo fosse calato.
la contour invece ho provato a cercare in giro e costa uno sproposito ! (forse sono io incapace e non riesco a trovare un link giusto)
a questo punto, prenderei sul serio una chiavetta estrema piuttosto. :-(

phuntastiko
31-07-2010, 13:32
effettivamente la contour è un pochino sopra le aspettative, penso che alla fine mi orienterò su una delle altre 2. sono un pò indeciso, ho visto il tuo screen della g2 e vorrei compararlo con la cruze ma non sono riuscito a trovare un test di quest'ultima.
ps.dove l'hai presa a 25 €?
tnx anche per il pvt.

thorndyke
31-07-2010, 14:09
le prime 2 le trovo nella GDO vicino a casa intorno ai 30€, la terza (la più veloce delle 3) dove la posso trovare a buon prezzo?

la Kingston DataTraveler DTI G3 da 16GB la trovi a 19.99sterline da mymemory:

mymemory.co.uk/USB-Flash-Drives/Kingston/Kingston-DataTraveler-DTI-G3-USB-Flash-Drive

spedizione lenta (2settimane) inclusa nel prezzo.

19.99sterline = 24.02euro
http://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/#from=GBP;to=EUR;amt=1

phuntastiko
31-07-2010, 14:40
ciao e grazie dell'info. tra g2 e g3 c'è differenza in termini di prestazioni? avrei una certa urgenza: quei 6 € non fanno grande differenza, a meno che sia più veloce la g3

thorndyke
31-07-2010, 14:58
ciao e grazie dell'info. tra g2 e g3 c'è differenza in termini di prestazioni? avrei una certa urgenza: quei 6 € non fanno grande differenza, a meno che sia più veloce la g3

Non so dirti di preciso, questa discussione è diventata troppo dispersiva, prima nello stesso sito c'era in offerta la g2 a 16sterline, ma non ero riuscito a capire la velocità. Ho preso la sandisk cruzer blade ma non ne sono molto contento come puoi leggere qualche post + su.
Mi è arrivata in 7giorni, ma ti ho detto 2 settimane perchè di solito i tempi sono quelli per arrivare a casa mia.
Se la prendi posta i risultati di cristal disk mark, magari ri riesce ad organizzare una tabella con colonne: seq, 512k,4k, luce attività.
Che sono le informazioni essenziali per l'acquisto.

lucio-magno
31-07-2010, 15:21
effettivamente la contour è un pochino sopra le aspettative, penso che alla fine mi orienterò su una delle altre 2. sono un pò indeciso, ho visto il tuo screen della g2 e vorrei compararlo con la cruze ma non sono riuscito a trovare un test di quest'ultima.
ps.dove l'hai presa a 25 €?
tnx anche per il pvt.

Io l'ho presa ad una fiera, la media della fiera era sui 30euro però (alcuni la vendevano a piu di 40), mentre su internet si trovava a 25 piu spedizione oppure ai negozi vicino a casa a 32-33euro (dove la contour costava 36 da 8gb).
te lo dico perche mi ero informato in quel periodo (novembre).
i prezzi non son diminuiti tanto però. :-(


per la g3, nesssuno l'ha presa o ha postato i bench, probabilmente perchè è una novità

infatti è su trovaprezzi c'è un solo negozio e la vende a 35 euro circa + spedizione.
tra l'altro anche al negozio vicino a me la vendono allo stesso prezzo.

io a questo punto prenderei quella che costa meno.

la g2 va benino ed è testata, la g3 è piu nuova ed è una scommessa, perchè anche con un po' di impegno non son riuscito a trovare test. :-(

phuntastiko
31-07-2010, 16:24
lucio, il tuo test è fatto con atto? riusciresti a fare un test anche con cristal disk mark per vedere se ti da le stesse velocità?
se anche con questo la tua g2 si conferma opto per quella. dalla cruze mi aspettavo di più, non avevo notato quei valori. meglio la titanium allora.

lucio-magno
31-07-2010, 16:34
lucio, il tuo test è fatto con atto? riusciresti a fare un test anche con cristal disk mark per vedere se ti da le stesse velocità?
se anche con questo la tua g2 si conferma opto per quella. dalla cruze mi aspettavo di più, non avevo notato quei valori. meglio la titanium allora.

dammi qualche minuto e faccio il test con quel programma che mi hai detto.:)

lucio-magno
31-07-2010, 17:27
fatto il bench quando ho tempo lo posto. :-)

thorndyke
31-07-2010, 17:32
fatto il bench quando ho tempo lo posto. :-)

Metti una cosa sintetica così:

Sandisk 16GB TiTanium
Sequenziale: 25,5 / 8,6 MB/s
512K : 25,6 / 2,3
4k : 5,80 / 0,01

Sandisk 16GB Cruzer Blade
Sequenziale: 19,8 / 5,4 MB/s
512K : 19,8 / 0,7
4k : 5,70 / 0,01
Luce di stato: NO

ciccio er meglio
31-07-2010, 19:26
ragazzi ho una cruzer blade da 4gb e ho visto che è formattata in fat32, NOn converrebbe ntfs per avere piu prestazioni?

lucio-magno
31-07-2010, 20:00
Metti una cosa sintetica così:

Sandisk 16GB TiTanium
Sequenziale: 25,5 / 8,6 MB/s
512K : 25,6 / 2,3
4k : 5,80 / 0,01

Sandisk 16GB Cruzer Blade
Sequenziale: 19,8 / 5,4 MB/s
512K : 19,8 / 0,7
4k : 5,70 / 0,01
Luce di stato: NO

Si molto meglio cosi, ho sicuramente risparmiato ! ecco i valori, della mia g2, che uso abbastanza spesso, formattazione originale, e quasi tutta piena di dati (avrei avuto troppa roba da trasferire)

Kingston G2 16GB (Lucio-Magno)
Sequenziale: 18.65 / 10.36 MB/s
512K : 18.66 / 1.614
4k : 5,328 / 0,008

phuntastiko
31-07-2010, 20:23
che g2 sia, allora!
grazie a tutti della collaborazione. sarebbe utile, come han fatto su altro foro, un post con tutte i bench delle chiavi in possesso degli utenti. ben ordinato così uno se lo spulcia e si fa un'idea. lancio questo suggerimento, speriamo lo si colga.

ciccio er meglio
01-08-2010, 10:19
:mc: :help:

unnilennium
01-08-2010, 20:48
ragazzi ho una cruzer blade da 4gb e ho visto che è formattata in fat32, NOn converrebbe ntfs per avere piu prestazioni?

no. le prestazioni in scrittura di solito non migliorano riformattando la penna,anzi molto più spesso peggiorano.

ToO_SeXy
01-08-2010, 23:33
che mi dite delle chiavette usb 3.0? :)

newreg
02-08-2010, 02:11
Test Sandisk Cruzer Slice 4GB
http://img444.imageshack.us/img444/7641/sandisk4gbtest2.jpg (http://img444.imageshack.us/i/sandisk4gbtest2.jpg/)

Test Sandisk Cruzer Slice 8GB
http://img823.imageshack.us/img823/9576/sandisk8gbtest.jpg (http://img823.imageshack.us/i/sandisk8gbtest.jpg/)

Test Pny Attaché Premium US 32GB
http://img192.imageshack.us/img192/7568/pny32gbtest.jpg (http://img192.imageshack.us/i/pny32gbtest.jpg/)

thorndyke
02-08-2010, 13:15
Faccio il riassunto delle ultime prove, almeno diventa + leggibile il tutto:

Sandisk 16GB TiTanium
Sequenziale: 25,5 / 8,6 MB/s
512K : 25,6 / 2,3
4k : 5,80 / 0,01
Luce di stato: SI

Sandisk 16GB Cruzer Blade
Sequenziale: 19,8 / 5,4 MB/s
512K : 19,8 / 0,7
4k : 5,70 / 0,01
Luce di stato: NO

Kingston G2 16GB (Lucio-Magno)
Sequenziale: 18.65 / 10.36 MB/s
512K : 18.66 / 1.614
4k : 5,328 / 0,008
Luce di stato: SI

Sandisk Cruzer Slice 4GB (newreg)
Sequenziale: 14.25 / 8.40 MB/s
512K : 14.24 / 8.35
4k : 4,423 / 0,343
Luce di stato: SI

Sandisk Cruzer Slice 8GB (newreg)
Sequenziale: 34.81 / 2.58 MB/s
512K : 34.71 / 2.58
4k : 7,498 / 2,748
Luce di stato: SI

Pny Attaché Premium US 32GB (newreg)
Sequenziale: 30.78 / 9.47 MB/s
512K : 29.95 / 9.32
4k : 7,692 / 2,533
Luce di stato: SI

newreg
02-08-2010, 13:19
x thorndyke

hanno tutte e 3 la luce di stato.

:)

scotch
07-08-2010, 10:58
la cruzer slice da 8gb solo 2.50 Mb/s in scrittura??

poi volevo chiederevi...in giro si trova che la kingston g2 da 8gb in scrittura arrivi appena a 5mb/s mentre quella da 16gb con in vostro testo fino a 10 mb,é differente tra le 2 penne o sono errati i valori dichiarati sui siti?

TROPPO_silviun
07-08-2010, 11:43
la cruzer slice da 8gb solo 2.50 Mb/s in scrittura??

poi volevo chiederevi...in giro si trova che la kingston g2 da 8gb in scrittura arrivi appena a 5mb/s mentre quella da 16gb con in vostro testo fino a 10 mb,é differente tra le 2 penne o sono errati i valori dichiarati sui siti?

Le differenze prestazionali fra penne dello stesso modello sono da sempre esistite perchè i produttori fanno ordini da produttori diversi di chip di memoria e quindi può capitare che in un modello prodotto un giorno ci sia un chip da 4 MB/s e il giorno dopo da 10 MB/s. Questo anche perchè i produttori non vendono dichiarando prestazioni, se non i rari casi di penne di un livello superiore (Cruzer Contour). Questo porta da sè che le recensioni che uno legge in giro valgono praticamente zero nella scelta di una penna in base alle prestazioni. Byez

scotch
07-08-2010, 13:55
infatti pensavo di prendere proprio la contour da 8gb ,anche se forse con qlcsina in + prenderei una da 16 gb

lucio-magno
09-08-2010, 01:38
@thorndyke

la G2 ha il led di stato, è la faccia kingston incisa, che si illumina di giallo :)
aggiungi pure al tuo riassunto.

Kiba No Ou
17-08-2010, 17:56
Non so se qualcun'altro lo usa ma ho trovato un ottimo programma per testare le performance delle pen drive USB.

Check Flash (http://www.mikelab.kiev.ua/PROGRAMS/ChkFlsh.zip)

http://www.iouppo.com/lite/pic/5fc1154c2255bb1398b67292e5407f20.png

Except surface testing, allows check speed of reading and writting, edit partition info, save and restore full drive and partition images, save and restore MBR. Also can perform full drive or prtition cleaning. Process speed is highest what given device can provide, no more fast full test can be found in the world.

ramaru
19-08-2010, 19:37
ciao a tutti
ho intezione di regalare un pendrive al mio moroso (16-32 G) che la usa per trasferire immagini da un apparecchio al lavoro (30-40 per volta, so che ci mette ore ed ore!) voglio fare bella figura !
consigli? il prezzo non è un problema!
oggi ho provato a guardare un po di siti commerciali e ci capisco meno di prima, ci sono velocità di scrittura dichiarate che sembrano sparate
.. e il post di silviun mi ha sconfortato.. veramente non c'è possibilità di evitare la sola?

melu
21-08-2010, 07:09
ciao a tutti
ho intezione di regalare un pendrive al mio moroso (16-32 G) che la usa per trasferire immagini da un apparecchio al lavoro (30-40 per volta, so che ci mette ore ed ore!) voglio fare bella figura !
consigli? il prezzo non è un problema!


se il prezzo non è un problema ti consiglio altamente un SSD (in pratica è un hard disk costituito da chip di memoria tipo quelli delle chiavette Usb -ma moolto più veloci- invece che che da dischi rotanti).

gli SSD Intel X25-V da 40GB si trovano a circa 100 euro e sono mille volte più veloci di qualsiasi chiavetta Usb. Gli SSD intel X25-M 80GB costano ancora di più(180-200 euro) ma hanno prestazioni in scrittura più che doppie.
In alternativa puoi valutare gli ssd con chip Indilix (ad esempio ocz vertex e molti altri) con prezzi intorno ai 100 euro per i tagli da 30GB o 32GB (questi però sono molto più lenti degli intel coi file piccoli da 4k)

gli SSD hanno interfaccia S-ata (non USB) e ti consiglio vivamente di dire al tuo ragazzo di sfruttare una delle porte sata libere dell'apparecchiatura di lavoro. Ci sono anche degli adattatori che consentono di prolungare le porte sata (e l'alimentazione) dall'interno di un pc fino all'esterno(sul frontale o sul retro del case).
se l'USB è indispensabile , puoi mettere l'SSD all'intero di un case sata->USB/eSata
in USB però la velocità sarà fortemente limitata(ma lo stesso avviene per le chiavette, che di solito non sono comunque in grado di saturare la velocità massima dell'USB) dall'interfaccia USB stessa(max circa 35MB al secondo).

con l'utilizzo di un box Sata->Firewire(iee1394) e se il pc del lavoro ha porte Firewire(anche qui controllare se vanno prolungate dall'interno del pc fino all'esterno del case) le velocità saranno nettamente migliori, ma nulla di paragonabile al S-ata o E-sata.


gli SSD sono più grossi di una chiavetta, hanno formato da 2,5 pollici(quello degli Hd dei portatili) ma ci sono anche gli intel X18-M da 1,8 pollici(qui il prezzo sale ulteriormente: 200 euro per un X18-M 80GB dalla Germania).
in compenso sia quelli da 2.5 pollici che quelli da 1,8 pollici possono essere(se utilizzati tramite Sata con alimentazione direttamente dal pc) utilizzati e trasportati "nudi" cosi come sono, in quanto protetti da un involucro di alluminio(visto il costo,però, consiglierei di trasportarli al sicuro in una custodia o nella loro scatoletta di cartone).


questo post vuole essere un utile consiglio alternativo a tutti quelli che stanno valutando l'acquisto di una costosa chiavetta USB capiente e/o veloce (mai veloce quanto un SSD via Sata, nemmeno lontanamente).

ciao


P.S.
giusto per dare un idea, queste sono le prestazioni rilevate del mio SSd Intel X25-M 80GB :
http://snipurl.com/10rzkg

e queste le prestazione del mio ssd Intel X25-V 40GB :
http://snipurl.com/10qtdm

e queste le prestazioni(ridicole in confronto agli SSD di una mia chiavetta USB di marca:
http://snipurl.com/10qtep [digilander_libero_it]

ed infine, ecco di che apparecchi stiamo parlando:
http://img.skitch.com/20091012-pg32gccsw3exgtfw8api6txtm5.jpg

il più grande dei due è grande più o meno quanto un pacchetto di sigarette(ma molto più sottile,ovviamente) , giusto per avere un paragone.

iaio
25-08-2010, 11:44
ciao a tutti.

mi iscrivo per chiedere alcune informazioni, ho da poco reperito una corsair flash voyager 32gb, alcune domande:

1) la pennetta non ha il tappo, dove lo posso reperire?(nella baia non c'è)
2) ho dato una letta alla prima pagina, come formattazione parla solo di ntfs e fat16/32 non menziona la exFat, in giro ho letto che è migliore? in termini velocistici dà qualcosa in più, sbaglio?

allego un test fresco fresco appena fatto, la penna ora è in FAT32:
http://img801.imageshack.us/img801/5796/flashvoyager32gb.jpg (http://img801.imageshack.us/i/flashvoyager32gb.jpg/)

lucio-magno
25-08-2010, 12:52
ciao a tutti.

mi iscrivo per chiedere alcune informazioni, ho da poco reperito una corsair flash voyager 32gb, alcune domande:

1) la pennetta non ha il tappo, dove lo posso reperire?(nella baia non c'è)
2) ho dato una letta alla prima pagina, come formattazione parla solo di ntfs e fat16/32 non menziona la exFat, in giro ho letto che è migliore? in termini velocistici dà qualcosa in più, sbaglio?

allego un test fresco fresco appena fatto, la penna ora è in FAT32:
http://img801.imageshack.us/img801/5796/flashvoyager32gb.jpg (http://img801.imageshack.us/i/flashvoyager32gb.jpg/)

non so rispondere alle tue domande, ma a vedere i bench non mi pare una buona chiavetta ! io ho la sorella da 4gb ed è mooolto meglio in scrittura ! ! !

sinceramente, anche se secondo me in genere corsair fa buoni prodotti, le prime serie le fa come si deve, poi via via diminuisce la qualità. :-(
voi che dite ?

iaio
25-08-2010, 13:54
non so rispondere alle tue domande, ma a vedere i bench non mi pare una buona chiavetta ! io ho la sorella da 4gb ed è mooolto meglio in scrittura ! ! !

sinceramente, anche se secondo me in genere corsair fa buoni prodotti, le prime serie le fa come si deve, poi via via diminuisce la qualità. :-(
voi che dite ?

capisco, ma è normale che le versioni più piccole siano più veloci...rimango in attesa d irisposta per le domande...

iaio
27-08-2010, 17:29
ciao a tutti.

mi iscrivo per chiedere alcune informazioni, ho da poco reperito una corsair flash voyager 32gb, alcune domande:

1) la pennetta non ha il tappo, dove lo posso reperire?(nella baia non c'è)
2) ho dato una letta alla prima pagina, come formattazione parla solo di ntfs e fat16/32 non menziona la exFat, in giro ho letto che è migliore? in termini velocistici dà qualcosa in più, sbaglio?


nessuno sà rispondermi?

ramaru
28-08-2010, 16:15
urca che risposta dettagliata! la prenderò seriamente in considerazione.. in realtà abbiamo diversi HD esterni (con disco, non solide) e rimandono poco utilizzati..immagino perchè un po ingombranti. intanto cercherò di imparare cos'è una porta S-ata (suppongo tutti i dispositivi ne abbiano una). una cosa pratica è anke k normalmente le porte USB sono facilmente raggiungibili.. non è che le porte Sata sono nascoste in sperduti recessi dietro le macchine? potrebbe essere un disincentivo.. un ultimo dubbio è sulla compatibilità..uno dei suddetti HD esterni non ne voleva sapere del computer vecchiotto che uso al lavoro (mentre tutte le pennine funz!)..se poi carichi del materiale su una memoria (alla fine lo scopo delle pennette, almeno nel mio settore, è lo spostamento di informazioni) e quando ti serve, magari sul computer di altri, non riesci ad accedervi è un bel prob..grazie ancora, vado alla ricerca di informazioni su queste ssd

ramaru
28-08-2010, 16:15
.

melu
28-08-2010, 20:06
urca che risposta dettagliata! la prenderò seriamente in considerazione.. in realtà abbiamo diversi HD esterni (con disco, non solide) e rimandono poco utilizzati..immagino perchè un po ingombranti. intanto cercherò di imparare cos'è una porta S-ata (suppongo tutti i dispositivi ne abbiano una). una cosa pratica è anke k normalmente le porte USB sono facilmente raggiungibili.. non è che le porte Sata sono nascoste in sperduti recessi dietro le macchine? potrebbe essere un disincentivo.. un ultimo dubbio è sulla compatibilità..uno dei suddetti HD esterni non ne voleva sapere del computer vecchiotto che uso al lavoro (mentre tutte le pennine funz!)..se poi carichi del materiale su una memoria (alla fine lo scopo delle pennette, almeno nel mio settore, è lo spostamento di informazioni) e quando ti serve, magari sul computer di altri, non riesci ad accedervi è un bel prob..grazie ancora, vado alla ricerca di informazioni su queste ssd

allora, le porte S-ata sono quei piccoli connettori presenti all'interno(sulla scheda madre) di tutti i pc degli ultimi sei/sette anni e che servono a collegare gli hard disk interni al pc.
l'interfaccia Sata (acronimo si Serial ATA) è decine di volte più veloce rispetto alla Usb ma a differenza di quest'ultima può essere usata solo per collegare hard disk(e SSD) o lettori/masterizzatori cd/dvd/Blueray. Inoltre l'interfaccia non comprende l'alimentazione elettrica, che è separata(l'Usb invece comprende anche l'alimentazione elettrica nel singolo connettore).

E-sata è la versione esterna del connettore Sata(connettore diverso, ma alla fine il funzionamento è identico)


il mio suggerimento è, appunto, di comprare un velocissimo SSD (visto che il tuo fidanzato trasferisce spesso grandi quantità di dati e con l'USB ci mette delle ore anche con la miglior chiavetta, mentre vi S-ata o E-Sata ci metterebbe pochissimo) e di metterlo in un box USB+Esata in modo da poter utilizzare l'interfaccia Sata coi pc che hanno una porta Sata/Esata raggiungibile.

una cosa tipo QUESTO che costa pochissimo, ha sia la porta usb(che trasforma l'SSD in una chiavetta a tutti gli effetti) che una porta esterna sata. inoltre non ha l'alimentatore(prende la corrente da una porta usb del Pc/notebook tramite un apposito cavetto adattatore)
come dicevo è grande più o meno come un pacchetto di sigarette, ma più sottile.

esistono degli adattatori da pochi euro per portare sul frontale del computer(o sul posteriore) i connettori interni sata(per i pc che non hanno connettori sata esterni di serie). all'interno(sulla scheda madre) invece qualunque pc dgli ultimi anni ha almeno una porta sata libera.

QUESTO ad esempio è un frontalino da montare negli slot per floppy presenti in qualsiasi pc che porta all'esterno un connettore E-Sata,,una porta usb aggiuntiva e comprendere un lettori di memory card in svariati formati (http://cgi.ebay.it/CARD-READER-INTERNO-USB-ESATA-3-MASCHERINE-/190431749864?pt=Lettori_di_Memorie_e_Adattatori)

QUESTO invece porta il connettore sata dall'interno del pc al suo posteriore (http://cgi.ebay.it/AKASA-Adattatore-scheda-madre-SATA-eSATA-/110548298921?pt=Case_per_PC_e_Server)


sono tutti link presi a caso scrivendo Sata o Esata o E-sata su ebay(prego i mod di fare un'eccezione, sono link a titolo di esempio), cercando troverai anche roba a prezzi inferiori e/o di miglior qualità.

bon credo sia tutto, ora vado.

darkalos
29-08-2010, 12:59
Salve, volevo postare i risultati della mia Corsair Flash Voyager GT 16gb.. che ve ne pare?? 30 in lettura e 30 in scrittura!! :D :D :D

http://a.imageshack.us/img267/7245/hdtunebenchmarkcorsairv.png

TROPPO_silviun
29-08-2010, 14:24
Salve, volevo postare i risultati della mia Corsair Flash Voyager GT 16gb.. che ve ne pare?? 30 in lettura e 30 in scrittura!! :D :D :D

Dal test che hai postato è solo testata la lettura, non la scrittura. Puoi inserire anche quella, perchè mi pare strano che faccia 30 anche in scrittura. Byez

baila
29-08-2010, 14:34
Qualcuno mi da dire le differenze tra la CORSAIR FLASH VOYAGER GT e la "normale" CORSAIR FLASH VOYAGER?
Mi interessa il modello da 16GB ma non riesco a capire le differenze :(

lucio-magno
30-08-2010, 00:34
Qualcuno mi da dire le differenze tra la CORSAIR FLASH VOYAGER GT e la "normale" CORSAIR FLASH VOYAGER?
Mi interessa il modello da 16GB ma non riesco a capire le differenze :(

Esteticamente cambia poco, forse qualche colore, mentre per le prestazioni, un tempo avevano sia in lettura che in scrittura qualche Mb/sec di differenza a favore della gt. ora non saprei, perchè son passati anni e saran passati anche molti chip sotto a queste chiavette.

se interessa comunque corsair ha immesso sul mercato una nuova chiavetta,
in pratica come prestazioni ora ha tre fasce.

prestazioni decenti ---> semplice
prestazioni Buone ---> GT
Flash voyager elevate ---> GTR

:)

darkalos
30-08-2010, 13:13
Dal test che hai postato è solo testata la lettura, non la scrittura. Puoi inserire anche quella, perchè mi pare strano che faccia 30 anche in scrittura. Byez

ma tu dici di impostare il tag su write?? perchè se provo a cambiare in write mi da errore prima di far partire il test..

phuntastiko
30-08-2010, 13:16
ma tu dici di impostare il tag su write?? perchè se provo a cambiare in write mi da errore prima di far partire il test..

ma la penna è vuota? se no, svuotala

darkalos
30-08-2010, 13:23
ma la penna è vuota? se no, svuotala

mi dice: to enable writing remove all partitions :mbe: la penna è appena formattata..

baila
30-08-2010, 14:33
Esteticamente cambia poco, forse qualche colore, mentre per le prestazioni, un tempo avevano sia in lettura che in scrittura qualche Mb/sec di differenza a favore della gt. ora non saprei, perchè son passati anni e saran passati anche molti chip sotto a queste chiavette.

se interessa comunque corsair ha immesso sul mercato una nuova chiavetta,
in pratica come prestazioni ora ha tre fasce.

prestazioni decenti ---> semplice
prestazioni Buone ---> GT
Flash voyager elevate ---> GTR

:)

Chiarissimo!!
Grazie ;)

TROPPO_silviun
30-08-2010, 17:32
ma tu dici di impostare il tag su write?? perchè se provo a cambiare in write mi da errore prima di far partire il test..

Si, il senso era quello, perchè nello screen che hai postato, hai soltanto testato l'aspetto di lettura. Se ti fai un giro sulla pagina precedente a questa puoi vedere altri software che puoi usare per provare le performances della penna, senza stare a formattarla come richiesto dal tuo software, visto che la formattazione in qualche caso ha ridotto drasticamente le prestazioni. Byez

wscsi
13-09-2010, 13:33
Provata con connessione Usb2:

http://img820.imageshack.us/img820/7826/adatausb316gbn005connes.jpg

e connessa a una scheda Usb3 Raidsonic pci-e IB-AC604:

http://img14.imageshack.us/img14/7826/adatausb316gbn005connes.jpg

pitx
13-09-2010, 13:54
Provata con connessione Usb2:

http://img820.imageshack.us/img820/7826/adatausb316gbn005connes.jpg

e connessa a una scheda Usb3 Raidsonic pci-e IB-AC604:

http://img14.imageshack.us/img14/7826/adatausb316gbn005connes.jpg

Hai fatto il test dell'unita C:

Mike73
13-09-2010, 14:01
Provata con connessione Usb2:

http://img820.imageshack.us/img820/7826/adatausb316gbn005connes.jpg

e connessa a una scheda Usb3 Raidsonic pci-e IB-AC604:

http://img14.imageshack.us/img14/7826/adatausb316gbn005connes.jpg

:D

wscsi
13-09-2010, 15:06
Hai fatto il test dell'unita C:

No ti sbagli....
Ho salvato il risultato con Atto e poi l'ho riletto per creare le immagini e quindi non conserva l'indicazione del disco.
Comunque la cosa interessante e' che le specifiche indicate da A-Data (85/55) sono rispettate in lettura ma non in scrittura

wscsi
13-09-2010, 15:29
Per i miscredenti..............:D
ho ritestato e caricato le immagini al volo...

http://img543.imageshack.us/img543/957/usb3.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/2811/usb2.jpg

TROPPO_silviun
13-09-2010, 18:22
ho ritestato e caricato le immagini al volo...


Decisamente positiva, non la conoscevo come prodotto ho visto anche che a livello di prezzo non è assolutamente malaccio, bene a sapersi. Byez

wscsi
13-09-2010, 20:42
Ha la stessa lunghezza della Sandisk Cruzer Contour (notevole), ma e' piu stretta, la velocita' anche in usb2 e' maggiore e il prezzo e' minore.
La mia Sandisk va a 20/20 r/w.

scotch
13-09-2010, 22:25
ragazzi in tutta onestá...i software U3 servono a qualcosa??:D
inoltre mi dite che in scrittura formattare in ntfs non cambia nulla a livello di prestazioni?? alla fine ho preso la cruzer contour.
grazie mille per le risposte

unnilennium
14-09-2010, 09:21
ragazzi in tutta onestá...i software U3 servono a qualcosa??:D
inoltre mi dite che in scrittura formattare in ntfs non cambia nulla a livello di prestazioni?? alla fine ho preso la cruzer contour.
grazie mille per le risposte

i software u3 forniti con la penna usb servono swolo se li usi... se ne puoi fare a meno. sarebbe meglio levarli, così recuperi spazio. io la pennina l'avrei lasciata senza formattata, in ntfs a livello di velocità non cambia nulla, anzi a volte formattando peggiora...

scotch
14-09-2010, 18:19
ancora la devo formattare per fortuna l'ho lasciata cosi com'é.
grazie per il consiglio

Roddy
14-09-2010, 21:05
Per i miscredenti..............:D
ho ritestato e caricato le immagini al volo...

http://img543.imageshack.us/img543/957/usb3.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/2811/usb2.jpg

Hai provato a vedere se perde in prestazioni dopo la formattazione?
E' veramente lunga 9 cm?

Kekkul
14-09-2010, 22:36
Salve ho la pen drive della tdk 32 gb, devo aver beccato un maleware che rende la stessa protetta da scrittura, non so come fare, ho letto di tutto nel web ma non sono riuscito a cavarci un ragno dal buco.

http://www.solidstatedisk.it/wp-content/uploads/2009/04/tdk-trans-it-416x310.jpg

wscsi
15-09-2010, 06:25
Hai provato a vedere se perde in prestazioni dopo la formattazione?
E' veramente lunga 9 cm?

Le prestazioni non cambiano.
Si, 9 cm. con il cappuccio.
Non ha led.

GeneraleMarkus
17-09-2010, 18:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100917193714_DSC03598.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100917193837_Cattura.PNG

Non male no? tenuto conto che è minuscola... :)

pitx
17-09-2010, 19:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100917193714_DSC03598.jpg
Non male no? tenuto conto che è minuscola... :)

Che modello è?
Quanto l'hai pagata?

GeneraleMarkus
17-09-2010, 19:30
Che modello è?
Quanto l'hai pagata?

Verbatim micro usb drive. 10,90€ da wel*come. teoricamente dovrebbe essere anche waterproof

K Reloaded
19-09-2010, 20:09
salve ragazzi, ho una OCZ Turbo 4GB e vorrei acquistarne una di pari prestazioni ma con maggior capienza, che mi consigliate (senza svenarmi)?

KiKKo2K
20-09-2010, 22:26
ciao anch'io sto cercando una pendrive da 16 o meglio ancora 32 gb che sia molto performante e possibilmente resistente.

Le pico 16/32 gb qualcuno le ha provate?

Consigli?

K Reloaded
21-09-2010, 10:34
ciao anch'io sto cercando una pendrive da 16 o meglio ancora 32 gb che sia molto performante e possibilmente resistente.

Le pico 16/32 gb qualcuno le ha provate?

Consigli?

guarda ti posso dire che ho appena ordinato la Corsair GTR da 32 ... vediamo appena arriva come si comporta ... :)

anto
21-09-2010, 16:48
Bhe, io sono decisamente soddisfatto dell'acquisto del mio silicon power da 32 GB usb e ad esata powered...
85 euro spesi davvero bene. In questi 5 mesi di utilizzo ho apprezzato la sua velocità anche solo in usb 2.0

wscsi
21-09-2010, 20:34
ciao anch'io sto cercando una pendrive da 16 o meglio ancora 32 gb che sia molto performante e possibilmente resistente.

Le pico 16/32 gb qualcuno le ha provate?

Consigli?

Tra qualche giorno arriveranno le Kingston USB 3.0

http://www.kingston.com/press/2010/flash/09a.asp

http://www.anandtech.com/show/3923/kingston-datatraveler-ultimate-30-ocz-enyo-quick-look-at-two-usb-30-ssds/2

Prezzo europeo 16gb 54 euro

K Reloaded
22-09-2010, 12:13
Tra qualche giorno arriveranno le Kingston USB 3.0

http://www.kingston.com/press/2010/flash/09a.asp

http://www.anandtech.com/show/3923/kingston-datatraveler-ultimate-30-ocz-enyo-quick-look-at-two-usb-30-ssds/2

Prezzo europeo 16gb 54 euro

hai trovato qualche shop europeo che le ha messe in vendita? :p

possibile che siano 71MB in scrittura? ho letto bene? :stordita:

dr-omega
22-09-2010, 13:26
Salve ho la pen drive della tdk 32 gb, devo aver beccato un maleware che rende la stessa protetta da scrittura, non so come fare, ho letto di tutto nel web ma non sono riuscito a cavarci un ragno dal buco.

http://www.solidstatedisk.it/wp-content/uploads/2009/04/tdk-trans-it-416x310.jpg

Ciao, probabilmente non è un virus ma un difetto della chiavetta.
Io avevo provato a trafficare con vari software per formattare in basso livello ma alla fine ho cestinato perchè non c'era modo di risolvere.

-----------

Emtec 4GB M300 Mini USB key 'Lollipop' (occupata al 56% WinXPproSP3)
Sequenziale: 30.88 / 9.01 MB/s
512K : 30.93 / 2
4k : 5.722 / 0.016

Kingston 4GB DataTraveler 101 (occupata al 2% WinXPproSP3)
Sequenziale: 21.84 / 7.962 MB/s
512K : 21.74 / 1.699
4k : 5.011 / 0.011

ilsindaco66
22-09-2010, 14:49
Questi sono i risultati di alcune prove che ho fatto sulla mia Patriot Xporter XT Rage da 32Gb.



http://patriotmemory.com/products/specs/64GB%20RAGE_300px.jpg



http://img822.imageshack.us/img822/3331/fat32predefinita.jpg http://img840.imageshack.us/img840/8657/fat3232k.jpg


http://img683.imageshack.us/img683/3909/exfatpredefinita.jpg


http://img213.imageshack.us/img213/6318/ntfs2048.jpg http://img831.imageshack.us/img831/6818/ntfs4096.jpg




Dalla descrizione potete ricavare il tipo di file-system e le dimensioni di allocazione utilizzati, i migliori risultati si ottengono forse con la exFAT, per una questione di compromesso tra compatibilità con i vari OS e performance ho deciso di tenere la FAT32 con allocazione a 32K.

Si accettano volentieri eventuali consigli :) .

wscsi
22-09-2010, 15:32
hai trovato qualche shop europeo che le ha messe in vendita? :p

possibile che siano 71MB in scrittura? ho letto bene? :stordita:

Basta cercare su Geizhals... e trovi 124 shop....
http://geizhals.at/?fs=kingston+usb+3.0&in=

71MB?
Veramente il test Anandtech riporta 67.2MB/s in scrittura

K Reloaded
24-09-2010, 10:41
Basta cercare su Geizhals... e trovi 124 shop....
http://geizhals.at/?fs=kingston+usb+3.0&in=

71MB?
Veramente il test Anandtech riporta 67.2MB/s in scrittura

piuttosto io mi chiedo come fanno le usb3 sulle porte usb2? ho visto un test di una corsair GTR su usb3 e non ci sono miglioramenti ...

Mike73
24-09-2010, 11:05
piuttosto io mi chiedo come fanno le usb3 sulle porte usb2? ho visto un test di una corsair GTR su usb3 e non ci sono miglioramenti ...

Per avere i valori di cui al test suindicato, la chiavetta usb3 la devi coollegare ad un controller usb3 altrimenti non vedi nulla.. Il limite è del controller del pc non della chiavetta..

Viceversa, se colleghio una chvetta usb2 ad una porta usb3 cmq non vedrai miglioramenti perchè in questo caso il limite è della chiavetta...

salvon
29-09-2010, 18:31
ciao,
cercavo una pen drive tipo la kingston mini datatravel, ovvero con la parte metallica di attacco dell'usb rinforzato (non come quelle sottili in vendita in questo periodo) e dimensioni contenute.

Qualcuno saprebbe consigliarmi.

ciao

K Reloaded
02-10-2010, 13:30
CORSAIR VOYAGER GTR 32GB
Windows 7 64bit
http://www.neths.it/images/products/med/I881403

http://img529.imageshack.us/img529/4448/gtratto.png
By ckurtz (http://profile.imageshack.us/user/ckurtz) at 2010-10-02

http://img191.imageshack.us/img191/5230/gtrhdbench.png
By ckurtz (http://profile.imageshack.us/user/ckurtz) at 2010-10-02


nn male vero? :D

LiNk!
02-10-2010, 19:27
salve raga'!
dovrei acquistare una nuova pendrive da 16 o 32 GB...mi consigliate qualche modello dalle ottime prestazioni? non è importante che sia USB 3.0, mi basta che sia veloce con il 2.0!

TROPPO_silviun
03-10-2010, 10:45
nn male vero? :D

Proprio no, da mettere in lista fra le pendrive dalle prestazioni di un certo livello. Byez

TROPPO_silviun
03-10-2010, 10:46
salve raga'!
dovrei acquistare una nuova pendrive da 16 o 32 GB...mi consigliate qualche modello dalle ottime prestazioni? non è importante che sia USB 3.0, mi basta che sia veloce con il 2.0!

Se alzi lo sguardo al posto sopra il tuo, ti posso confermare che quelle prestazioni sono da penna che praticamente saturano la banda dell'Usb 2.0, quindi da tenere in considerazione. Byez

K Reloaded
03-10-2010, 11:58
Proprio no, da mettere in lista fra le pendrive dalle prestazioni di un certo livello. Byez

cmq guarda, ho fatto un test sul mio laptop con su Win XP e un centrino ... (roba vecchia) e le prestazioni decadono paurosamente ...

salvon
03-10-2010, 12:04
ciao,
cercavo una pen drive tipo la kingston mini datatravel, ovvero con la parte metallica di attacco dell'usb rinforzato (non come quelle sottili in vendita in questo periodo) e dimensioni contenute.

Qualcuno saprebbe consigliarmi.

ciao

Help?:stordita:

LiNk!
04-10-2010, 10:54
grazie per la risposta, su trovaprezzi ho visto che quel modello in particolare costa intorno ai 70€...qualcosa di più economico si trova? :sofico:

TROPPO_silviun
04-10-2010, 12:21
grazie per la risposta, su trovaprezzi ho visto che quel modello in particolare costa intorno ai 70€...qualcosa di più economico si trova? :sofico:

Non hai specificato di che taglio necessiti, è vero che sono 70€ ma il modello è da 32Gb. Dalle recensioni che puoi vedere, postate nelle ulte 5/10 pagine, non mi paiono male le Corsair GT, le Patriot XT, le Sandisk Contour ma che sono poco reperibili, tutti in formati più piccoli della GTR e quindi acquistabili dai 20€ in su. Byez
PS Rivedendo un po' cosa offrono le diverse case, ha sicuramente più che buoni trasferimenti ad un prezzo non male la Transcend modello 620 (16Gb). I modelli meno capienti montano chip meno performanti. Byez

ciccioz1
04-10-2010, 22:35
oggi ho preso queste penna 8gb della verbatim:
http://www.esseshop.it/verbatim-memoria-usb-pen-drive-8gb-retractable-p-4364.html

l'ho pagata 19,90 euro.
che ne pensate?

l'ho presa perchè dovevo cambiare un altro prodotto dello stesso valore ed ho pensato alla penna usb anche se effettivamente ci sono hd portatili che ormai costano poco di più.

TROPPO_silviun
05-10-2010, 08:45
oggi ho preso queste penna 8gb della verbatim:


A sto punto approfittane per postarci qualche test, in prima pagina hai riferimento a software da utilizzare, almeno possiamo capire qualcosa in più sul prodotto. Ciau

ciccioz1
05-10-2010, 08:53
A sto punto approfittane per postarci qualche test, in prima pagina hai riferimento a software da utilizzare, almeno possiamo capire qualcosa in più sul prodotto. Ciau

ok. se non mi viene in mente di restituirla e cambiarla con altro farò i test ;)

piccolo OT:
cmq probabilmente spendere queste cifre, ora, per una penna usb da 8gb non ha molto senso. mi consigliate di tenerla o, aggiungendoci 40-50 euro, mi prendo un hd portatile?

K Reloaded
05-10-2010, 11:43
oggi ho preso queste penna 8gb della verbatim:
http://www.esseshop.it/verbatim-memoria-usb-pen-drive-8gb-retractable-p-4364.html

l'ho pagata 19,90 euro.
che ne pensate?

l'ho presa perchè dovevo cambiare un altro prodotto dello stesso valore ed ho pensato alla penna usb anche se effettivamente ci sono hd portatili che ormai costano poco di più.

che bisognerebbe vedere qualche test ... :p

LiNk!
05-10-2010, 12:14
Non hai specificato di che taglio necessiti, è vero che sono 70€ ma il modello è da 32Gb. Dalle recensioni che puoi vedere, postate nelle ulte 5/10 pagine, non mi paiono male le Corsair GT, le Patriot XT, le Sandisk Contour ma che sono poco reperibili, tutti in formati più piccoli della GTR e quindi acquistabili dai 20€ in su. Byez
PS Rivedendo un po' cosa offrono le diverse case, ha sicuramente più che buoni trasferimenti ad un prezzo non male la Transcend modello 620 (16Gb). I modelli meno capienti montano chip meno performanti. Byez



grazie x i consigli, provo a vedere quanto costano questi modelli!

TROPPO_silviun
05-10-2010, 12:16
cmq probabilmente spendere queste cifre, ora, per una penna usb da 8gb non ha molto senso. mi consigliate di tenerla o, aggiungendoci 40-50 euro, mi prendo un hd portatile?

A meno che tu non abbia tasche dei pantaloni tipo tasche delle giubbe dei pescatori, dove ci sta tranquillamente un hard disk da 3.5 Desktop, fra i due prodotti c'è un diverso concetto di portatilità e di resistenza agli urti. Poi è verissimo che oggi con 49,90€ ti compri un Hard Disk da 320GB e con quel prezzo ci compri una chiavetta da 32Gb di bassa qualità, e non ti bastano per un prodotto di qualità, ma almeno per me sono due cose totalmente distinte.

K Reloaded
05-10-2010, 12:51
A meno che tu non abbia tasche dei pantaloni tipo tasche delle giubbe dei pescatori, dove ci sta tranquillamente un hard disk da 3.5 Desktop, fra i due prodotti c'è un diverso concetto di portatilità e di resistenza agli urti. Poi è verissimo che oggi con 49,90€ ti compri un Hard Disk da 320GB e con quel prezzo ci compri una chiavetta da 32Gb di bassa qualità, e non ti bastano per un prodotto di qualità, ma almeno per me sono due cose totalmente distinte.

concordo pienamente, si tratta di due cose completamente diverse.

ciccioz1
05-10-2010, 13:51
A meno che tu non abbia tasche dei pantaloni tipo tasche delle giubbe dei pescatori, dove ci sta tranquillamente un hard disk da 3.5 Desktop, fra i due prodotti c'è un diverso concetto di portatilità e di resistenza agli urti. Poi è verissimo che oggi con 49,90€ ti compri un Hard Disk da 320GB e con quel prezzo ci compri una chiavetta da 32Gb di bassa qualità, e non ti bastano per un prodotto di qualità, ma almeno per me sono due cose totalmente distinte.

verissimo, sono due prodotti diversi. il mio "dubbio" nasce dal fatto che cmq un paio di penne le ho già (ma da 1gb e 2gb) e l'hd da 3,5" che ho è quasi pieno.
cmq alla fine una penna da 8gb può servire...

pgp
05-10-2010, 20:22
Ci sono anche io, con le mie 2 nuove Super Talent Pico-C (Versione Nickel):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101005211902_DSC02809.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101005211928_DSC02806.JPG

Il punto è che, pur essendo lo stesso modello, sono molto diverse per prestazioni (in scrittura in particolare):
http://img716.imageshack.us/img716/5184/98401439.th.png (http://img716.imageshack.us/i/98401439.png/)

Ed anche a vedersi si differenziano per la forma dei contatti:
http://img217.imageshack.us/img217/8066/dsc02810m.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/dsc02810m.jpg/)

Anyway, per 16€ l'una sono soddisfattissimo, poi sono waterproof :)


pgp

The Engraver
05-10-2010, 21:34
Scusatemi, spero non mi linciate se faccio una domanda stupidissima da vero idiota.

Ho una pen drive Kingston DataTraveler da 2 GB presa tre anni fa. Ora, da qualche mese ho notato una cosa: nonostante sia da 2 GB spesso mi dice che la memoria è piena. Vado a controllare e in effetti ci sono disponibili solo 20MB. In passato l'ho riempita e poi cancellato i files per caricare altre cose. Avendo avuto questo problema ho provato a formattarla e tutto è andato a posto. Solo che ora mi si è ripresentato il problema. Inoltre, visualizzando anche files e cartelle nascoste con Windows (con Mac non lo fa, oppure se lo fa non so come fare) noto che ci sono delle cartelle nascoste, una si chiama Trash, e l'altra non mi ricordo, e ho visto che sono pesanti, cioè contengono files. Ora, mi chiedo se finora ho sempre sbagliato il modo di cancellare i files.
Come posso fare per ovviare al problema senza che debba riformattare la chiavetta ogni due mesi?

So che è una domanda stupida....non lapidatemi....

TROPPO_silviun
06-10-2010, 12:09
Ci sono anche io, con le mie 2 nuove Super Talent Pico-C (Versione Nickel):
Il punto è che, pur essendo lo stesso modello, sono molto diverse per prestazioni (in scrittura in particolare):
Anyway, per 16€ l'una sono soddisfattissimo, poi sono waterproof :)
pgp

Il primo modello testato è proprio eccellente, l'altro non è malaccio, in lettura si difendono bene entrambi, come d'altra parte ormai praticamente tutte le penne sul mercato. Il prezzo che hai indicato è per un taglio da 8GB o cosa? Byez

TROPPO_silviun
06-10-2010, 12:13
Scusatemi, spero non mi linciate se faccio una domanda stupidissima da vero idiota.

Dai non abbatterti, non è che tutti i giorni qualcuno chiede qualcosa del genere oppure c'è scritta su tutti i muri delle città. A parte gli scherzi, il messaggio che ricevi dalla tua penna il più delle volte viene dato perchè c'è impossibilità a scrivere sui chip, perchè stanno partendo (per degrado, guasto o altro). Il fatto che tu temporaneamente risolva con una formattazione può avere un significato, l'unica cosa non metterci sopra dati di una certa importanza, perchè il giorno che andrà male non avrai più accesso nè in lettura nè in scrittura e diventerà un oggetto da souvenir. Byez

pgp
06-10-2010, 12:38
Il primo modello testato è proprio eccellente, l'altro non è malaccio, in lettura si difendono bene entrambi, come d'altra parte ormai praticamente tutte le penne sul mercato. Il prezzo che hai indicato è per un taglio da 8GB o cosa? Byez

Sì, sono entrambe da 8GB.
Prima di procedere all'acquisto ho letto qualche review, e tutte riportavano velocità di 7mb in scrittura e 25-30mb in lettura, perciò è stata una sorpresa trovare un esemplare che fa 15mb in scrittura...


pgp

pitx
06-10-2010, 12:53
Sì, sono entrambe da 8GB.
Prima di procedere all'acquisto ho letto qualche review, e tutte riportavano velocità di 7mb in scrittura e 25-30mb in lettura, perciò è stata una sorpresa trovare un esemplare che fa 15mb in scrittura...


pgp

potrebbere essere una di quelle che montano gli stessi componenti di questa
http://www.supertalent.com/largeImage/18_189_486.jpg

The Engraver
06-10-2010, 17:25
Dai non abbatterti, non è che tutti i giorni qualcuno chiede qualcosa del genere oppure c'è scritta su tutti i muri delle città. A parte gli scherzi, il messaggio che ricevi dalla tua penna il più delle volte viene dato perchè c'è impossibilità a scrivere sui chip, perchè stanno partendo (per degrado, guasto o altro). Il fatto che tu temporaneamente risolva con una formattazione può avere un significato, l'unica cosa non metterci sopra dati di una certa importanza, perchè il giorno che andrà male non avrai più accesso nè in lettura nè in scrittura e diventerà un oggetto da souvenir. Byez

Grazie, "com'è umano leeih" ;)

In ogni caso credo di aver risolto. Il problema non è che la chiavetta stia per partire, è che proprio non cancella definitivamente i dati, quindi praticamente rimangono in memoria. Adesso non ricordo se me lo faceva anche con Windows perché, pur avendo mantenuto il vecchio pc windows, da un anno e mezzo uso il Mac Pro, e spulciando in internet ho visto che effettivamente col Mac mantiene i dati in memoria anche se vengono cancellati, per poterli recuperare. Allora sono riuscito a trovare un programmino free che serve all'uopo. L'ho installato ed effettivamente ora quando cancello un file mi appare la finestrella che mi chiede se cancellarlo definitivamente o no. Ho fatto la prova controllando lo spazio disponibile prima e dopo la cancellazione, e funziona. Quindi ho risolto il problema.

Anzi, per chi usa il Mac da poco e ancora non sa di questa cosa, il programmino si chiama FolderCleaner. :)

Grazie mille. :)

salvon
06-10-2010, 23:37
Ci sono anche io, con le mie 2 nuove Super Talent Pico-C (Versione Nickel):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101005211902_DSC02809.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101005211928_DSC02806.JPG

Il punto è che, pur essendo lo stesso modello, sono molto diverse per prestazioni (in scrittura in particolare):
http://img716.imageshack.us/img716/5184/98401439.th.png (http://img716.imageshack.us/i/98401439.png/)

Ed anche a vedersi si differenziano per la forma dei contatti:
http://img217.imageshack.us/img217/8066/dsc02810m.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/dsc02810m.jpg/)

Anyway, per 16€ l'una sono soddisfattissimo, poi sono waterproof :)


pgp

ma sono in metallo queste pen drive?

K Reloaded
07-10-2010, 11:42
Anyway, per 16€ l'una sono soddisfattissimo, poi sono waterproof :)


pgp

carucce, ma di che taglio sono?

TROPPO_silviun
07-10-2010, 12:18
carucce, ma di che taglio sono?

Gia scritto 4 post sopra questo, 8Gb.

MiKeLezZ
07-10-2010, 12:23
Ci sono anche io, con le mie 2 nuove Super Talent Pico-C (Versione Nickel):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101005211902_DSC02809.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101005211928_DSC02806.JPG

Il punto è che, pur essendo lo stesso modello, sono molto diverse per prestazioni (in scrittura in particolare):
http://img716.imageshack.us/img716/5184/98401439.th.png (http://img716.imageshack.us/i/98401439.png/)

Ed anche a vedersi si differenziano per la forma dei contatti:
http://img217.imageshack.us/img217/8066/dsc02810m.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/dsc02810m.jpg/)

Anyway, per 16€ l'una sono soddisfattissimo, poi sono waterproof :)


pgpCiao sei vai a vedere sul sito della SuperTalent quella raffigurata è l'una con i contatti più lunghi e stretti.
Mi sai dire quale delle due è la più veloce?

pgp
07-10-2010, 16:05
Ciao sei vai a vedere sul sito della SuperTalent quella raffigurata è l'una con i contatti più lunghi e stretti.
Mi sai dire quale delle due è la più veloce?

La più veloce è quella con i contatti più sottili ;)

@ K:
Ciao, è un po' che non ci si incrocia sul forum!

@ salvon:
Sono placcate Nickel, non so di che metallo sia realizzata la scocca :)


pgp

MiKeLezZ
07-10-2010, 20:02
La più veloce è quella con i contatti più sottili ;)

@ K:
Ciao, è un po' che non ci si incrocia sul forum!

@ salvon:
Sono placcate Nickel, non so di che metallo sia realizzata la scocca :)


pgpLa mia l'ho buttata, ma mi avrebbe incuriosito vedere quale dei due tipi fosse... Siccome entrava male dentro la porta USB e la velocità non era eccezionale non mi sarei sorpreso se fosse stata anch'essa con i contatti più larghi...
Comunque a fine vita l'ho scartavetrata e sotto sembra esserci rame... ovviamente nickelato.

pgp
08-10-2010, 12:37
Perchè l'hai buttata? Si era rotta?


pgp

MiKeLezZ
08-10-2010, 13:20
Perchè l'hai buttata? Si era rotta?


pgpMi aveva fatto incazzare come una besta il fatto non entrasse nello slot USB alchè l'ho prima scartavetrata e poi tentato di aprire... Alla prima ha retto, alla seconda si è tranciata in due (quindi posso anche dire che la placca metallica non è rimovibile).
C'è di buono che ho nuovamente dato fiducia a Supertalent comprando una PICO mini-A, molto più comoda a mio parere (in ogni caso la prossima chiave USB sarà con l'entrata USB "piena", quelle fatte a sottiletta prima o poi danno tutte problemi).

pgp
08-10-2010, 16:30
E' vero, bisogna fare un po' di forza per inserire la penna nello slot USB, ma nel mio caso (con entrambi gli esemplari) nulla di tragico...

Poi dipende anche dalla porta USB: per farle entrare in quelle anteriori del mio Cosmos 1000 (come nella foto che ho postato giorni fà) c'è voluta un po' di pressione, invece in quelle dell'hub USB integrato nello schermo e in quelle del Cooler Master Elite non ho avuto alcuna incertezza).


pgp

clusterdom
10-10-2010, 00:16
due giorni fa ho comprato una takems tribal 4gb http://www.takems.com/images/previews/tribal.jpg bellina, ma ingannatrice:cry: ... il chip che sta dentro si è staccato. perchè? perchè i geniali produttori di questa memoria hanno avuto l'illuminazione di coprire la schedonzola di dentro con un rivestimento gommato, alchè dopo averla portata un paio di volte nella tasca dei pantaloni si sarà un pò piegata e quindi il chip s'è staccato. bella merda. sarei contento se mi consigliaste un'altra usb di piccole dimensioni (questa è lunga neanche 4,5 cm) ma che abbia un involucro duro, metallico o buona plastica... la userei per la presa usb dell'autoradio :help:

sbrocca
10-10-2010, 09:50
Ciao a tutti!

Dovendo comperare una chiavetta usb, mi sono voluto informare: percio' mi sono letto tutto il thread (avevo un po' di tempo libero :asd:) ed ho scoperto un mondo che non sospettavo!
Adesso so che mi occorre una pen con velocita' di almeno 15 MB/s in scrittura (se ho ben capito in lettura sono tutte piu' o meno attestate sui 25-30).
Per l'uso che ne devo fare, 8 GB erano sufficienti... prima di leggere il thread!
Adesso pero' ho capito che posso usare una chiavetta anche per fare quello che attualmente faccio - molto scomodamente - con un HDD esterno, ossia trasferire periodicamente da un pc ad un altro due file ISO da 7 - 8 GB l'uno (immagini da DVD-DL di banche dati).
Pertanto la capienza ottimale sarebbe di 16 GB (anche per evitare il rischio che una pen da 8 GB "nominali" possa non contenere la singola ISO, qualora arrivi a riempire del tutto gli 8,5 GB del DVD).
Ad ogni modo, questo trasferimento non e' molto frequente, e per me rimane essenziale la velocita' in write: per cui preferisco una 8 GB "veloce" ad una 16 GB "lenta".

Tralasciando la baia, ho trovato interessanti:
- Verbatim Executive 8GB (online shop ita: 30 euro comprese s.s.)
- Verbatim Executive 16GB (online shop ita: 41 euro comprese s.s.)
- Sandisk Cruzer Contour U3 8GB (online shop ita: 33 euro comprese s.s.)
- Sandisk Cruzer Contour U3 16GB (online shop ita: 59 euro comprese s.s.)
- Patriot Extreme Performance 16GB Xporter XT Boost (online shop ita: 43 euro comprese s.s.)
- A-Data N005 16GB USB3.0 (online shop ita: 39 eur comprese s.s.).

Aspetto il vostro consiglio su queste pen, o anche su altre che incontrino le mie esigenze.
Il mio limite e' il budget di 30 - 40 euro (sono tempi duri...), per cui la Contour 16 GB ai prezzi che ho visto e' fuori gioco (peccato, perche' mi pare di aver capito che e' la piu' affidabile come prestazioni).
La A-data mi arrapa non poco: economica, veloce, USB3.0. Tuttavia, e' ancora nuova e poco conosciuta (ho cercato poco, ma, tranne quello di wscsi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33076055&postcount=6361), non ho trovato in giro test che si concentrino sulle prestazioni USB2.0), per cui non ho idea di prestazioni ed affidabilita'...

Un grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi.

K Reloaded
10-10-2010, 12:47
Un grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi.

guarda un amico ha preso proprio ieri al mercatone la Sandisk Cruzer U3 da 16GB ... appena testata ... pensavo peggio (io tempo fa avevo una con taglio da 4GB che era veramente un chiodo)

http://img842.imageshack.us/img842/3844/cruzer16.th.png (http://img842.imageshack.us/i/cruzer16.png/)

@ pgp: ciao Paolo, è sempre un piacere ;)

TROPPO_silviun
10-10-2010, 16:06
Un grazie in anticipo a chi vorra' aiutarmi.

Sinceramente non conoscevo o non ricordavo i test inseriti per l'adata con connessione Usb 3.0. Considerando il prezzo notevolmente concorrenziale e meglio di prodotti di media fascia ma usb2.0, ci farei un pensierino. Byez

sbrocca
10-10-2010, 17:56
@ K Reloaded
In effetti, visto il prezzo medio sui 30 euro, il test non e' malaccio: 14-15 M/s in scrittura mi potrebbero bastare.
Inoltre, me la trovo proprio sotto casa, presso una nota catena, a 32,90.
Il fatto e' che diverse persone sul web (ed un mio amico) non raggiungono queste prestazioni, ma si fermano sui 10: oramai ho capito che lo stesso modello - taroccamenti a parte - puo' presentare oscillazioni di diversi MB tra esemplare ed esemplare.
Non si spiega senno' perche' qualcuno (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28098399&postcount=5525) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30117250&postcount=6026)) abbia toccato i 15 M/s in write anche con penne date dalla casa ben sotto i 10 (e infatti daemon (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30076555&postcount=6020) lo ha sperimentato).
Anche il "successo" delle Verbatim Executive (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27226125&postcount=5332) credo sia dovuto ad una partita particolarmente ben riuscita...
Era per questo che mi ero orientato sulle Contour, con le quali mi sembra che nessuno sia mai sceso sotto i 15 M/s.

@ TROPPO_silviun
Si', questa A-data mi ingolosisce sempre di piu': a soli 39 euri spedita par quasi troppo bella per esser vera... :sbav:
Lo shop sembra affidabile, ma costa meno che sulla baia.
Inoltre, non trovo test in giro, e poi non vorrei che pagasse lo scotto della novita' USB3.0 con una minore affidabilita'.
Mi sa comunque che alla fine la comprero'.

Comunque, grazie per l'interessamento ad entrambi.

Altri consigli e suggerimenti son sempre ben accetti.

VIKKO VIKKO
11-10-2010, 11:58
ho comprato qualche giorno fà una SanDisk Cruzer Blade da 8Gb in "offerta" a 14.9€

http://img259.imageshack.us/img259/8436/cruzerblade8gb.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/cruzerblade8gb.jpg/)

possibile che sia così lenta in scrittura? :(

TROPPO_silviun
11-10-2010, 12:09
possibile che sia così lenta in scrittura? :(

Effettivamente era da qualche anno che non vedevo nulla di così basso, però può essere; lo sconvolgente è che vendono penne del genere di taglio 8Gb, per me era già una vergogna per i tagli da 512Mb, figurati ora ..

K Reloaded
11-10-2010, 12:20
Effettivamente era da qualche anno che non vedevo nulla di così basso, però può essere; lo sconvolgente è che vendono penne del genere di taglio 8Gb, per me era già una vergogna per i tagli da 512Mb, figurati ora ..

totalmente d'accordo, a sto punto conviene masterizzare su DVD che si fa prima ... pazzesco.

VIKKO VIKKO
11-10-2010, 13:49
Effettivamente era da qualche anno che non vedevo nulla di così basso, però può essere; lo sconvolgente è che vendono penne del genere di taglio 8Gb, per me era già una vergogna per i tagli da 512Mb, figurati ora ..

e pensare che ero tentato dalla versione da 16Gb :mc:

totalmente d'accordo, a sto punto conviene masterizzare su DVD che si fa prima ... pazzesco.

ma seriamente :muro: ..però me lo merito per non essermi informato prima dell'acquisto :fagiano: ..un amico ha comprato com me sempre dallo stesso ipermercato allo stesso prezzo una kodak da 8Gb, la sua è già molto meglio, se volete posto l'ATTO

..pensandoci, in questi giorni l'ho usata con un paio di programmi che l'hanno formattata,con che impostazioni mi consigliate di formattarla? magari così migliora qualcosa..

ilsindaco66
11-10-2010, 14:33
e pensare che ero tentato dalla versione da 16Gb :mc:
..pensandoci, in questi giorni l'ho usata con un paio di programmi che l'hanno formattata,con che impostazioni mi consigliate di formattarla? magari così migliora qualcosa..
Come performance forse la exFAT è di un pelino la migliore, per un buon compromesso e per mantenere la compatibilità con i vari OS la scelta da preferire per me è la FAT32, chiaramente per quest'ultima rimane il limite di non poter scrivere file più grandi di 4Gb. .

La scelta del File System adatto dipende non solo dalla velocità che si vuole ottenere ma anche dall'uso abituale che si fa della penna....


P.S. Una volta scelto il File System assicurati di impostare anche la dimensione di allocazione più adatta quando formatti, le prestazioni, anche se di poco, dipendono anche da questo parametro.

sbrocca
11-10-2010, 17:55
Ma perche' e' cosi' difficile trovare (fuori baia) prodotti vecchi ma ancora eccellenti?
Pare che trovare un taglio da 16GB per una Adata PD7 200x, o una Kingston 150 o una Hyperx sia impossibile...
Mah!
Oramai ho deciso: se alla nota catena "europeonica" sotto casa non trovo la Verbatim Executive, ordino la Adata N005; in ogni caso postero' i miei test.

Tanto per prendere la mano con i test, eccone qualcuno della mia gloriosa Kingston DT Mini fun - 1 GB (gialla):
http://img831.imageshack.us/img831/2937/kingstondatatravelermin.jpg (http://www.kingston.com/ukroot/flash/dt_mf.asp)
Le condizioni di test sono:
- WXP SP3
- FAT32
- Dimensione di allocazione predefinita
- Supporto pieno al 50%
- Opzioni rimozione: ottimizza prestazioni.

http://img705.imageshack.us/img705/2937/kingstondatatravelermin.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/kingstondatatravelermin.jpg/) http://img826.imageshack.us/img826/2937/kingstondatatravelermin.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/kingstondatatravelermin.jpg/)

Direi non male, per essere una piccolina pagata meno di 10 euro uno o due anni fa!

sbrocca
11-10-2010, 18:05
Ho notato che in molti si chiedono le differenze prestazionali dovute alle diverse formattazioni: ricordo di aver letto molto sull'exFAT e sui suoi vantaggi rispetto a FAT32 e NTFS (velocita', minor impatto sulla vita utile, ecc.) in materia di memorie SD.
Non vorrei dire baggianate niubbe, ma credo che i concetti restino validi anche per le pen USB.
IMHO sarebbe utile che chi cura questo thread aggiunga qualcosa sul punto nel primo post (il quale - lo affermo con il massimo rispetto e senza alcuna polemica - avrebbe un gran bisogno d'essere aggiornato: non e' facile reperire info in piu' di 320 pagine).
Alcuni link utili:
- Comparazione tra diversi file system (http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm);
- Thread HWU in argomento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913995);
- exFAT su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT);
- exFAT su Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/140365/it);

sbrocca
11-10-2010, 18:23
Aggiungo un paio di test effettuati su una memory card Adata SDHC Class 6 - 16GB con adattatore USB (un pezzo di plastica pagato 3 euro):

http://img831.imageshack.us/img831/8368/adatasdhcclass616gbpicc.jpg http://img510.imageshack.us/img510/1151/adattatoreb.jpg

Le condizioni di test sono:
- WXP SP3
- Formattazione con utility Windows (Risorse del computer --> tasto dx --> formatta)
- Dimensione di allocazione predefinita
- Supporto completamente vuoto
- Opzioni rimozione: ottimizza per rimozione.

exFAT:
http://img258.imageshack.us/img258/3958/adatasdhcclass616gbexfa.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/adatasdhcclass616gbexfa.jpg/) http://img258.imageshack.us/img258/504/cdmadatasdhcclass616gbe.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/cdmadatasdhcclass616gbe.jpg/) http://img258.imageshack.us/img258/4914/tcadatasdhcclass616gbex.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/tcadatasdhcclass616gbex.jpg/)
FAT32:
http://img258.imageshack.us/img258/5186/adatasdhcclass616gbfat3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/adatasdhcclass616gbfat3.jpg/) http://img258.imageshack.us/img258/25/cdmadatasdhcclass616gbf.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/cdmadatasdhcclass616gbf.jpg/) http://img258.imageshack.us/img258/7600/tcadatasdhcclass616gbfa.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/tcadatasdhcclass616gbfa.jpg/)
NTFS:
http://img258.imageshack.us/img258/5978/adatasdhcclass616gbntfs.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/adatasdhcclass616gbntfs.jpg/) http://img258.imageshack.us/img258/6403/cdmadatasdhcclass616gbn.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/cdmadatasdhcclass616gbn.jpg/) http://img258.imageshack.us/img258/782/tcadatasdhcclass616gbnt.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/tcadatasdhcclass616gbnt.jpg/)

Interessante notare che non vi sono grosse differenze tra FAT32 e NTFS, mentre con l'exFAT si riscontra un sensibile incremento prestazionale:

* ATTO:
- FAT32 vs. NTFS = pressocche' uguali
- exFAT vs. FAT32/NTFS = +6% r.; +23% w.

* CristalDiskMark:
- FAT32 vs. NTFS = +3% r.; +4% w.
- exFAT vs. FAT32 = +4% r.; +11% w.
- exFAT vs. NTFS = +6% r.; + 15% w.

* Teracopy (file singolo 700 MB):
- exFAT = 93 sec. - 7,5 MB/s
- FAT32 = 118 sec. - 5,9 MB/s
- NTFS = 114 sec. - 6,1 MB/s

pitx
11-10-2010, 19:22
Ma perche' e' cosi' difficile trovare (fuori baia) prodotti vecchi ma ancora eccellenti?
http://img831.imageshack.us/img831/2937/kingstondatatravelermin.jpg

Era un bel giocattolino

ilsindaco66
11-10-2010, 21:05
Non so se mi sono fatto io un'idea sbagliata, non posso certo dire di aver provato una marea di prodotti, ma credo che in base ai chip montati sulla PenDrive, al loro numero ed alla tipologia, la scelta di una dimensione di allocazione diversa quando si formatta possa portare a qualche aumento di punto percentuale sulla velocità in lettura/scrittura, data la varietà tra una PenDrive e l'altra però la scelta ottimale può cambiare.
Ad esempio sulla mia Patriot Rage XT con FAT32 le migliori performance le ho ottenute con un allocazione a 32K, con quella predefinita erano leggermente inferiori, in ogni caso si tratta comunque di scarti minimi.
Poi non mi stancherò di ripetere che la scelta del File System dipende molto dall'uso che si fa della penneta, se si porta spesso in giro per scambiare dati con altre persone in PC dove non possiamo sapere a priori come siano configurati a livello di OS l'exFAT, che sarebbe forse la più performante, può non essere una scelta azzeccata...

sbrocca
11-10-2010, 22:52
Era un bel giocattolinoEccellenti era riferito a Adata PD7 200x, Kingston 150 o Hyperx... :rolleyes:
Comunque, quelle prestazioni non sono malaccio per un giocattolino, dài! :sofico:

sbrocca
11-10-2010, 23:01
Non so se mi sono fatto io un'idea sbagliata, non posso certo dire di aver provato una marea di prodotti, ma credo che in base ai chip montati sulla PenDrive, al loro numero ed alla tipologia, la scelta di una dimensione di allocazione diversa quando si formatta possa portare a qualche aumento di punto percentuale sulla velocità in lettura/scrittura, data la varietà tra una PenDrive e l'altra però la scelta ottimale può cambiare.
Ad esempio sulla mia Patriot Rage XT con FAT32 le migliori performance le ho ottenute con un allocazione a 32K, con quella predefinita erano leggermente inferiori, in ogni caso si tratta comunque di scarti minimi.In generale, cluster piu' piccoli aumentano lo spazio a disposizione a scapito delle prestazioni.
Infatti, poiche' un cluster puo' contenere non piu' di un singolo file, ne deriva che un file - poniamo - di 4 KB occupera' un intero cluster sia se esso e' di dimensioni pari a 4 KB (spazio sprecato: 0), sia se e' di dimensioni pari a 32 KB (spazio sprecato: 28 KB).
Tuttavia cluster piu' grandi diminuiscono si' lo spazio disponibile ma incrementano la velocita'.
Il perche' si capisce googlando un po' (per esempio, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807930), qui (http://forum.swzone.it/sistemi-operativi-windows/124381-ottimizzare-ntfs-con-cluster-adatti.html) e qui (http://www.megalab.it/2616/come-modificare-la-dimensione-dei-cluster), e anche qui (http://www.ntfs.com/ntfs_optimization.htm) e qui (http://www.nipsala.altervista.org/filesystem.html)).
Approssimativamente si puo' dire che e' meglio utilizzare cluster piccoli se si lavora principalmente con file piccoli, cluster grandi se si lavora con file grandi. Tuttavia, come hai giustamente sottolineato, non c'e' una scelta definitiva, ma occorre un compromesso.
Poi non mi stancherò di ripetere che la scelta del File System dipende molto dall'uso che si fa della penneta, se si porta spesso in giro per scambiare dati con altre persone in PC dove non possiamo sapere a priori come siano configurati a livello di OS l'exFAT, che sarebbe forse la più performante, può non essere una scelta azzeccata...Perfettamente d'accordo. Inoltre, exFAT e' nativo solo su Vista SP1 e Seven, mentre su XP necessita di un hotfix apposito.

sbrocca
12-10-2010, 16:47
Nel noto shop sotto casa ho trovato le Maxell Messenger 16 GB a 32 euri.
Ho letto spesso in giro di velocita' (dichiarate) molto buone per queste pen, nell'ordine di 25 M/s in lettura e 15 in scrittura: se fossero reali, potrei anche accontentarmi...
Nessuno possiede queste pen (o altre Maxell) e puo' fornire la sua esperienza?

Vash76
15-10-2010, 20:34
esiste sul mercato una penna usb mini/micro che abbia delle prestazioni in scrittura decenti?

Roddy
16-10-2010, 14:43
esiste sul mercato una penna usb mini/micro che abbia delle prestazioni in scrittura decenti?

Hai letto la pagina precedente?

Vash76
16-10-2010, 17:10
si ho letto le ultime pagine e la pico chrome mi pare decente di fatto volevo solo capire se e quali valide alternative esistono.
Ad esempio nel mio caso avere una chiavetta capiente è dalle performance decenti non basta, non vorrei trovarmi a comprare un oggetto mi vada in "disk failure" come già mi è capitato in passato....

K Reloaded
16-10-2010, 19:58
Nel noto shop sotto casa ho trovato le Maxell Messenger 16 GB a 32 euri.
Ho letto spesso in giro di velocita' (dichiarate) molto buone per queste pen, nell'ordine di 25 M/s in lettura e 15 in scrittura: se fossero reali, potrei anche accontentarmi...
Nessuno possiede queste pen (o altre Maxell) e puo' fornire la sua esperienza?

no, francamente mai sentita :)

Phoenix486
17-10-2010, 11:51
Sapete se le Sandisk Cruzer Contour da 16gb che si trovano su eBay spedite dalle Germania a 30-32€ sono originali?

Ho bisogno di 16GB, vorrei che fosse veloce anche in scrittura e che non costasse più di 30€. La Contour andrebbe benissimo ma non so se è originale.

Su Amazon.co.uk ho trovato le voyager GT e non a 27 e 22 sterline rispettivamente ma penso che non ne valga la pena.

Phoenix486
17-10-2010, 20:45
è vero che si ha un calo di velocità in scrittura se si rimuove l'U3 dalle Contour?

Roddy
17-10-2010, 22:11
è vero che si ha un calo di velocità in scrittura se si rimuove l'U3 dalle Contour?

No.

mixmax52
18-10-2010, 10:37
:help: :muro: Acquistata una Kingston DT200 64 GB, perfetta, velocissima (oltre 16 in scrittura) ma fat 32. Formatto ntfs per poterci mettere, quando capita, file sopra 4 GB, velocità dimezzata e tale rimane all'incirca passando ad exfat o tornando a fat 32. Consigli? :cry: Lo sapevo che a volte succede :doh: :muro: ma credevo solo per marche minori. Forse che i costruttori usano un modo di formattazione particolare rispettante le regole fat 32 ma legata ai chip ed alla configurazione hardware delle penne? Mi sembrava di aver letto che esistevano dei programmini particolari per formattare queste penne e forse riuscire a ripristinare il corretto funzionamento, sbaglio?
Saluti a Tutti

Roddy
18-10-2010, 10:43
:help: :muro: Acquistata una Kingston DT200 64 GB, perfetta, velocissima (oltre 16 in scrittura) ma fat 32. Formatto ntfs per poterci mettere, quando capita, file sopra 4 GB, velocità dimezzata e tale rimane all'incirca passando ad exfat o tornando a fat 32. Consigli? :cry: Lo sapevo che a volte succede :doh: :muro: ma credevo solo per marche minori. Forse che i costruttori usano un modo di formattazione particolare rispettante le regole fat 32 ma legata ai chip ed alla configurazione hardware delle penne? Mi sembrava di aver letto che esistevano dei programmini particolari per formattare queste penne e forse riuscire a ripristinare il corretto funzionamento, sbaglio?
Saluti a Tutti

Mi è successa la stessa cosa con una kingston da 32 GB...mi sa che è un problema che le affligge tutte.
Che io sappia non c'è rimedio. :(

MikX
18-10-2010, 21:18
suppongo che le OCZ Rally2 Turbo USB 2.0 Flash Drive siano le più veloci sia in lettura che in scrittura. sfiorando i 30mb/s. però.... chi le vende? come mai non si trovano da nessuna parte? c'è qualche altra alternativa un po più conosciuta?

TROPPO_silviun
19-10-2010, 13:25
suppongo che le OCZ Rally2 Turbo USB 2.0 Flash Drive siano le più veloci sia in lettura che in scrittura. sfiorando i 30mb/s. però.... chi le vende? come mai non si trovano da nessuna parte? c'è qualche altra alternativa un po più conosciuta?

I prodotti di punta della OCZ (ATV Turbo e Rally2 Turbo) hanno performance decisamente alte, ma come dici tu, da una veloce ricerca in italia, sulla baia e nei motori di ricerca tedeschi, zero traccia, per quanto il prodotto sia inserito nel sito ufficiale della Ocz, boh, vai a capire. Se ti può interessare addirittura migliore c'è la Lacie XtremeKey, trovabile su siti inglesi come Mymemory e che il produttore trasferisce 40MB/s in lettura e 30 MB/s in lettura, anche se alcune recensioni che ho visto sono decisamente più basse. Byez

MikX
19-10-2010, 16:04
ok. grazie. si sa nulla di usb3.0. quasi quasi ne prendo una così da 16gb così con usb 2 viaggio a 30mb/s e con usb 3.0 appena sarà un pò più diffusa a 100/200mb/s

TROPPO_silviun
19-10-2010, 21:16
ok. grazie. si sa nulla di usb3.0. quasi quasi ne prendo una così da 16gb così con usb 2 viaggio a 30mb/s e con usb 3.0 appena sarà un pò più diffusa a 100/200mb/s

Perchè no, iniziano ad esserci dei modelli, tipo Kingston, A-data ma che sono lontani dai 100Mb/s ed in qualche test erano con connessione Usb2.0 ben lontani da saturare la banda Usb2.0, mentre erano decisamente buone per Usb3.0. Byez

pierrot_lunaire
20-10-2010, 08:03
suppongo che le OCZ Rally2 Turbo USB 2.0 Flash Drive siano le più veloci sia in lettura che in scrittura. sfiorando i 30mb/s. però.... chi le vende? come mai non si trovano da nessuna parte? c'è qualche altra alternativa un po più conosciuta?

In un negozio di Hardware on-line Dr@ko c'e' qualcosa.

ciao
Pier

TROPPO_silviun
20-10-2010, 11:40
Qui c'e' qualcosa:


Visto che sei abbastanza nuovo, ti ricordo che nel regolamento del Forum è indicato il divieto di inserire link precisi a prodotto in vendita presso negozi, quindi se puoi eliminare il link.
A parte questo, facendo una ricerca sul negozio da te inserito, non mi risulta esserci il prodotto Ocz Rally2 TURBO ma solo OCZ Rally2 che quindi non presenta le prestazioni del modello Turbo. Diversamente hanno disponibilità del modello OCZ ATV Turbo - limitato al taglio da 4Gb - che presenta le performance del prodotto ricercato. Byez

mixmax52
20-10-2010, 13:46
Mi è successa la stessa cosa con una kingston da 32 GB...mi sa che è un problema che le affligge tutte.
Che io sappia non c'è rimedio. :(

:) Contattata Kingston, mi hanno fatto controllare la bontà della penna, deve avere la descrizione del prodotto ed i codici di identificazione stampati sulla fascietta di metallo a copertura del connettore usb (scritti piccolissimi). Nel mio caso hanno dato colpa a:
"this revision belongs to one of our older DT200/64GB flash drives.
This build has now been discontinued, so if there was a problem with the build, there is no danger that you will receive the same one if it is replaced under warranty."
Se ho capito bene hanno avuto dei problemi nei primi drive (hw oppure sw, non chiaro); comunque me la cambiano:D .
Saluti a tutti

Roddy
20-10-2010, 13:57
:) Contattata Kingston, mi hanno fatto controllare la bontà della penna, deve avere la descrizione del prodotto ed i codici di identificazione stampati sulla fascietta di metallo a copertura del connettore usb (scritti piccolissimi). Nel mio caso hanno dato colpa a:
"this revision belongs to one of our older DT200/64GB flash drives.
This build has now been discontinued, so if there was a problem with the build, there is no danger that you will receive the same one if it is replaced under warranty."
Se ho capito bene hanno avuto dei problemi nei primi drive (hw oppure sw, non chiaro); comunque me la cambiano:D .
Saluti a tutti

Quanto ti costerà spedirla a kingston direttamente? Appena ti arriverà la nuova prova a formattarla...e vedi se ri-peggiorà.

mixmax52
20-10-2010, 15:47
Spedizione in italia:)

Roddy
20-10-2010, 15:57
Spedizione in italia:)

Meglio così.

al17
20-10-2010, 21:38
Sono completamente niubbo di penne usb, e mi serve quindi il vostro aiuto!

Sto cercando il miglior rapporto prezzo/prestazioni per un 16gb da usare per registrare e vedere la tv del dtt tramite il software della tv (samsung c7000).

Avrei adocchiato le penne marca transcend, che da qualche recensione non mi sono sembrate malaccio. Sono però indeciso sul modello: 620 (forse la migliore, ma la più costosa), 600 o 500 ? C'è tanta differenza tra un modello e l'altro?

Come si posizionano paragonato alle kingston g2 e g3?

TROPPO_silviun
21-10-2010, 12:38
Sono completamente niubbo di penne usb, e mi serve quindi il vostro aiuto! Sto cercando il miglior rapporto prezzo/prestazioni per un 16gb da usare per registrare e vedere la tv del dtt tramite il software della tv (samsung c7000). Avrei adocchiato le penne marca transcend, che da qualche recensione non mi sono sembrate malaccio. Sono però indeciso sul modello: 620 (forse la migliore, ma la più costosa), 600 o 500 ? C'è tanta differenza tra un modello e l'altro? Come si posizionano paragonato alle kingston g2 e g3?

Ammesso che per l'uso che ne vuoi fare, se non ho capito male da lasciare sempre attaccata al Dtt della Samsung quindi in registrazione oppure in lettura, non è che necessiti di penne dalle prestazioni strabilianti, immagino neppure 1MB/s per filmati registrati, prestazioni che anche una G2 o G3 ti garantisce comunque, devo dire che anche io ho visto il modello 620 della Transcend per il buon transfer rate che ha e sicuramente il buon rapporto prestazioni/prezzo. Seguivo il modello da 32GB che purtroppo è salito parecchio di prezzo negli ultimi tempi .. aspetterò. Byez

al17
21-10-2010, 15:46
Ammesso che per l'uso che ne vuoi fare, se non ho capito male da lasciare sempre attaccata al Dtt della Samsung quindi in registrazione oppure in lettura, non è che necessiti di penne dalle prestazioni strabilianti, immagino neppure 1MB/s per filmati registrati, prestazioni che anche una G2 o G3 ti garantisce comunque, devo dire che anche io ho visto il modello 620 della Transcend per il buon transfer rate che ha e sicuramente il buon rapporto prestazioni/prezzo. Seguivo il modello da 32GB che purtroppo è salito parecchio di prezzo negli ultimi tempi .. aspetterò. Byez

L'uso è proprio quello, ma la banda del dtt in sd sta sui 5 mbs, mentre quella in hd può essere anche il doppio.

Guardando sul sito della transcend mi sembra che la differenza tra il modello 620 e il 600 sia solo nella presenza del primo del "Transcend’s exclusive JetFlash SecureDrive software".

Mi confermate la cosa?

TROPPO_silviun
21-10-2010, 22:17
Mi confermate la cosa?

Dai dati dichiarati, le due penne dovrebbero avere le stesse performance. Byez

mcriki
23-10-2010, 14:49
ciao devo acquistare una pendrive da 16GB,vi chiedevo consigli in proposito,rapidamente:
- devo trasportare file sui 7-8GB,per questo ho scelto quel taglio e spero funzionino in ntfs..
- la scheda madre supporta usb 3.0,mi oriento verso questi modelli o,se ce ne sono,costano magari troppo o hanno basse prestazioni in usb 2.0 o altro da considerare?
- la vorrei piccola,che insomma si infili nelle usb di un notebook senza ingombrare spazi e con la presa usb "completa",insomma non con solo linguettina coi circuiti,che mi durano niente :(
- se non ha il tappo che si separa tanto meglio,che li perdo sempre,sennò fa nulla!
ho avuto in passato questa,che tappo a parte era davvero ottima!
http://www.totalblankmedia.com/images/kingston_mini_2gb.jpg
ma me l'hanno rubato in un furto in auto,e poi mi serve taglio superiore!

potreste consigliarmi marca/modelli,appunto usb 3.0 nel caso ne valga la pena già?

MikX
23-10-2010, 16:05
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Express%20Drive%20USB%203.0

mcriki
23-10-2010, 16:28
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Express%20Drive%20USB%203.0

non riesco a trovarla in italia,ho trovato su ebay a prezzi molto alti e dall'estero,oppure in germania su geizhals.
come idea mi sembra che prodotti standard 2.0 di questo taglio (16gb) si trovino sui 30 euro,non volevo arrivare al doppio solo per lo standard 3.0..nel caso magari cerco un compromesso con un buon prodotto 2.0

ci sono in ogni caso alternative 3.0 di altri produttori,già in commercio? grazie!

Mike73
23-10-2010, 20:21
Ammazza, immaginate questa da 128 gb

http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=RAIDDrive%20USB%203.0#


:eek:

TROPPO_silviun
25-10-2010, 12:56
ci sono in ogni caso alternative 3.0 di altri produttori,già in commercio? grazie!

Giustamente, potendo sfruttare lo standard Usb3.0 avendocelo a disposizione, puoi vedere le Adata N005, non mi pare siano molto care, le avevo viste una decina di giorni fa e con prestazioni di tutto rispetto. Byez

Crazy rider89
29-10-2010, 17:31
Salve ragazzi,
io ed un mio amico stiamo cercando 2 penne usb (io da 16gb lui da 8gb).
A me serve che sia molto piccola, non mi importano prestazioni perchè tanto la uso per tenerci la musica in macchina.
Il mio amico la cerca robusta :D e con buone prestazioni.

che potete consigliarci?

grazie anticipatamente

mixmax52
01-11-2010, 09:39
Mentre aspetto il ritorno della mia DT200 dall'assistenza Kingston cerco di dare un contributo in base alle mie :confused: :cry: esperienze sull'acquisto in baia di penne ed in special modo Kingston DT200 e DT310. Queste sono penne USB2.0 con tagli da 64 e 128 GB la prima, 256 GB la seconda e velocità discretamente elevata (la mia dt200 da 64GB aveva oltre 18.8 MB/sec in scrittura prima della formattazione). Sulla baia se ne trovano "a balle" ed a prezzi "abbordabilissimi" (visto le caratteristiche), naturalmente sospettavamo la truffa e quindi, io ed alcuni miei colleghi mio tramite, ci siamo rivolti ad alcuni venditori italiani ed esteri con buoni feedback (almeno oltre il centinaio e tutti positivi). Tutti vendono "penne originali nella loro confezione integra e mai aperta" e qui stà il problema, la plastica della penna e la confezione sono perfettamente imitabili perciò: DIFFIDATE di chi vende solo in "CONFEZIONE INTEGRA". Questa naturalmente è una regola appresa sulle nostre spalle perché haimé troppi venditori, dai buoni feedback, hanno venduto e stanno vendendo senza controllare e provare le penne. Da qui vi elenco una somma minima di azioni per controllare l'originalità di una Kingston.
1 - Sulla fascetta metallica di protezione della connessione usb vi sono "scritti" dei dati, modello e capacità della penna (es. DT200/64GB) sulla prima riga e poi seriali part number e made nelle due seguenti
"http://img831.imageshack.us/i/dati2.jpg/" "http://img168.imageshack.us/i/datic.jpg/"
2 - aprendo explorer la penna originale viene sempre letta come "Kingston" le fake no (ma solo se in confezione integra perché questo nome può essere modificato).
3 - Andando in explorer sulla cartella hardware la penna verrà sicuramente vista come Kingston Data Traveler ecc. (nella foto seguente vedrete una G2 da 4GB)
"http://img813.imageshack.us/i/proprietahardwarekingst.jpg/"
Mentre una fake verrà vista come:
"http://img138.imageshack.us/i/proprietahardwarefake.jpg/"
4 - A valle di queste considerazioni la penna va sicuramente provata e qui deve naturalmente poter scrivere varie decine di GB circa in altrettanti minuti (e non ore) per poi rileggerli, magari verso un player per sicurezza.
Concludendo, se volete provare ad acquistare queste penne, dovete pretendere dai venditori (affidabili naturalmente) di aprire le confezioni ed eseguire questi controlli prima di spedire.
Spero di essere stato preciso, utile e non aver doppiato nulla (in caso mi scuso di ciò) e... Buone Penne a tutti;)

TROPPO_silviun
01-11-2010, 13:21
Spero di essere stato preciso, utile e non aver doppiato nulla (in caso mi scuso di ciò) e... Buone Penne a tutti;)

Perfetto, grazie per le info, sicuramente saranno utili. Mi daresti soltano un chiarimento agli elementi che hai scritto. Le penne fake differiscono in prestazioni, oppure come già è capitato per altri modelli in passato, anche per capacità diversa rispetto a quella di vendita/confezione? Grazie

K Reloaded
01-11-2010, 13:22
ragazzi una domandina, dovendo caricaare solo files .avi sul drive come mi conviene formattarla? 64K? lasciare la predefinita?

TROPPO_silviun
01-11-2010, 13:31
ragazzi una domandina, dovendo caricaare solo files .avi sul drive come mi conviene formattarla? 64K? lasciare la predefinita?

Visto l'interesse per file grandi, non mi farei problemi, lascerei la standard, anche per non incorrere in possibili diminuzioni delle prestazioni a seguito di formattazione. Invece avessi interesse per file piccoli come txt o altro sarebbe consigliabile adottare blocchi più piccoli per non occupare spazio in eccesso. Byez

K Reloaded
01-11-2010, 13:35
Visto l'interesse per file grandi, non mi farei problemi, lascerei la standard, anche per non incorrere in possibili diminuzioni delle prestazioni a seguito di formattazione. Invece avessi interesse per file piccoli come txt o altro sarebbe consigliabile adottare blocchi più piccoli per non occupare spazio in eccesso. Byez

grazie per la conferma! :)

mixmax52
01-11-2010, 18:21
Perfetto, grazie per le info, sicuramente saranno utili. Mi daresti soltano un chiarimento agli elementi che hai scritto. Le penne fake differiscono in prestazioni, oppure come già è capitato per altri modelli in passato, anche per capacità diversa rispetto a quella di vendita/confezione? Grazie

Quelle che mi sono capitate proprio non funzionavano, mettevano ore a copiare anche pochi GB di dvx e poi non li facevano aprire a vlc o se lo apriva si fermava dopo alcuni secondi. L'unica che mi è rimasta (il venditore ha dato indirizzo sbagliato...) ha al suo interno un chip (e solo uno) marchiato MW8209; non sono riuscito a capire cosa fa (su intenet lo ho trovato associato a fake) e come recuperare almeno qualche GB, se qualcuno mi sa dire come fare lo ringrazio anticipatamente.

luca.321
02-11-2010, 14:52
Ciao a tutti...
ho cercato di leggere quà e là un po tutto...
dovrei compreare una chiavetta usb da 16 gb + una in accoppiata, piccola, da 4 gb

Per la piccola avrei scelto la Super Talent Pico-C...e penso che qui a rapporto qualità/prezzo/dim non ci siamo paragani.

Per quella da 16 gb sono un po indeciso.
Diciamo che tra le tanto avrei selezionato:

- Verbatim Executive 16GB
- Sandisk Cruzer Contour U3 16GB
- Patriot Extreme Performance 16GB Xporter XT Boost
- Kingston DataTraveler Generation 2 16 gb

L'ultima differisce tanto dalle altre? L'ho trovata a 34 spedita...

Inoltre vorrei segnalare in offerta con sconto del 50% la Corsair 16GB GT Rugged qui (http://www.mymemory.co.uk/USB-Flash-Drives/Corsair/Corsair-16GB-GT-Rugged%2C-Water-%26-Shock-Resistant-USB-Flash-Drive)
Come la vedete questa?

harlock1
02-11-2010, 15:16
Per carità lascia perdere la Corsair GT!
Primo è datata (ha più di 3 anni) secondo ha problemi di compatibilità con alcuni pc (HP). Te lo dico perché io ce l'ho e purtroppo sta a prendere polvere in quanto non la posso utilizzare su tutti i pc.:muro:
Sandisk, Verbatim e Kingston sono ottime.;)
La Patriot non la conosco (ho letto solo recensioni).
Un altro marchio interessante è la TDK.

lucio-magno
02-11-2010, 15:30
Spero di essere stato preciso, utile e non aver doppiato nulla (in caso mi scuso di ciò) e... Buone Penne a tutti;)
ottimo, buona guida ! :-)

lucio-magno
02-11-2010, 15:32
Ciao a tutti...
ho cercato di leggere quà e là un po tutto...
dovrei compreare una chiavetta usb da 16 gb + una in accoppiata, piccola, da 4 gb

Per la piccola avrei scelto la Super Talent Pico-C...e penso che qui a rapporto qualità/prezzo/dim non ci siamo paragani.

Per quella da 16 gb sono un po indeciso.
Diciamo che tra le tanto avrei selezionato:

- Verbatim Executive 16GB
- Sandisk Cruzer Contour U3 16GB
- Patriot Extreme Performance 16GB Xporter XT Boost
- Kingston DataTraveler Generation 2 16 gb

L'ultima differisce tanto dalle altre? L'ho trovata a 34 spedita...

Inoltre vorrei segnalare in offerta con sconto del 50% la Corsair 16GB GT Rugged qui (http://www.mymemory.co.uk/USB-Flash-Drives/Corsair/Corsair-16GB-GT-Rugged%2C-Water-%26-Shock-Resistant-USB-Flash-Drive)
Come la vedete questa?

credo la g2 si possa trovare a meno, io ho lo stesso modello e l'ho pagata un anno fa 25euro. e forse si trovano anche le g3 ormai allo stesso prezzo, ma non so come siano rispetto alle g2.

luca.321
02-11-2010, 15:44
credo la g2 si possa trovare a meno, io ho lo stesso modello e l'ho pagata un anno fa 25euro. e forse si trovano anche le g3 ormai allo stesso prezzo, ma non so come siano rispetto alle g2.

Allora...la Corsair la abbandoniamo grazie al consiglio harlock1...
per la g2 sinceramente non riesco a trovarla a meno...
cavolo un anno fa 16gb a 25 euro? Molto buono direi...presa in catena commerciale?

JohnBytes
03-11-2010, 11:31
L'altro giorno ho comprato una di queste (da 8gb)
http://static.letsbuyit.com/filer/images/uk/products/original/151/87/emtec-ekmmd4gs300em-15187592.jpeg
ben conscio che come prestazioni avrebbe fatto pena...

ed invece....
fa proprio pena :D
http://img121.imageshack.us/img121/4871/catturaja.png

lucio-magno
03-11-2010, 13:44
Allora...la Corsair la abbandoniamo grazie al consiglio harlock1...
per la g2 sinceramente non riesco a trovarla a meno...
cavolo un anno fa 16gb a 25 euro? Molto buono direi...presa in catena commerciale?

No no, l'ho comprata ad una fiera ! ma per il prezzo ho avuto molta fortuna, ma in ogni caso i prezzi non sono scesi tanto, ecco il mio vecchio post :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29799794&postcount=5997
:)

TROPPO_silviun
04-11-2010, 12:32
ed invece....
fa proprio pena :D

Sii conscio che non hai conosciuto le massime pene, corrispondente a penne da 32Gb e con scrittura sui 2MB/s, un quarto della tua; la tua non è così poi malaccio. Byez

pgp
14-11-2010, 11:46
Nuova pendrive, nuovi test:

Stavolta tocca ad una Kinston DataTraveler G2 16GB, pagata poco più di 20€, ma con un'ottima velocità in scrittura:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101114124514_DSC02837.JPG
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101114124525_Kingston.png


pgp

sbrocca
14-11-2010, 16:46
Ciao a tutti...
ho cercato di leggere quà e là un po tutto...
dovrei compreare una chiavetta usb da 16 gb + una in accoppiata, piccola, da 4 gb

Per la piccola avrei scelto la Super Talent Pico-C...e penso che qui a rapporto qualità/prezzo/dim non ci siamo paragani.

Per quella da 16 gb sono un po indeciso.
Diciamo che tra le tanto avrei selezionato:

- Verbatim Executive 16GB
- Sandisk Cruzer Contour U3 16GB
- Patriot Extreme Performance 16GB Xporter XT Boost
- Kingston DataTraveler Generation 2 16 gbLa selezione mi pare ottima: corrisponde perfettamente a quella che ho operato io, tranne che non ho preso in considerazione la Kingston (non ho trovato info certe sulle prestazioni; comunque il test fatto da pgp qui sopra mostra che e' una pen niente male), mentre ho inserito la A-Data N005 16 GB (http://global.adata-group.com/en/product_show.php?ProductNo=AN05ZZZSV).
Alla fine, ho scelto la A-Data, perche' e' USB 3.0, ha sulla carta ottime prestazioni anche in USB 2.0, e l'ho pagata 39 euro spedita (negozio on line, no baia).
La aspetto a giorni; appena arriva, postero' dei test.
BTW, wscsi aveva gia' fatto test sulle prestazioni sia USB 2.0 che USB 3.0 di questa penna, che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33076055&postcount=6361).:read:

sbrocca
15-11-2010, 14:08
Eccola qui, appena arrivata: AData N005 16 GB.
Di seguito i test Atto, Teracopy 700 MB e CrystalDiskMark.

Note:
La pen e' stata testata cosi' come arrivata, ossia formattata in NTFS.
In explorer viene definita ADATA UFD e vista come Disco rigido (e non come archivio rimovibile).
Ho fatto i test (per ora) sul mio vecchio portatile Acer equipaggiato con AMD Turion 64 X2 TL-52, 2 x 1 GB Kingston PC5300, HDD Samsung HM250I, S.O. WXP SP3, su porta USB 2.0.
Per curiosita', ho fatto tutti i test ottimizzando la pen prima per le prestazioni, poi per la rimozione rapida: i risultati sembrano ambigui.

ATTO:
http://img573.imageshack.us/img573/3141/adataprestazioni.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/adataprestazioni.jpg/) http://img573.imageshack.us/img573/9379/adatarimozionerapida.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/adatarimozionerapida.jpg/)

TERACOPY:
http://img717.imageshack.us/img717/8082/adataprestazionitcopy.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/adataprestazionitcopy.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/1126/adatarimozionerapidatco.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/adatarimozionerapidatco.jpg/)

CRYSTALDISKMARK:
http://img138.imageshack.us/img138/6627/adataprestazionicdm50.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/adataprestazionicdm50.jpg/) http://img545.imageshack.us/img545/9272/adatarimozionerapidacdm.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/adatarimozionerapidacdm.jpg/)

http://img844.imageshack.us/img844/2424/adataprestazionicdm500.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/adataprestazionicdm500.jpg/) http://img295.imageshack.us/img295/9272/adatarimozionerapidacdm.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/adatarimozionerapidacdm.jpg/)

http://img841.imageshack.us/img841/8515/adataprestazionicdm1000.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/adataprestazionicdm1000.jpg/) http://img530.imageshack.us/img530/9272/adatarimozionerapidacdm.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/adatarimozionerapidacdm.jpg/)

In conclusione, anche se i risultati sono inferiori rispetto a quelli ottenuti da wscsi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33076055&postcount=6361) (che pero' non specifica il S.O. che ha usato), mi sembra una penna dalle buone prestazioni, con un ottimo rapporto qualita'/prezzo (39 euro spedita).
Le dimensioni sono notevoli, ma meno di quel che pensavo.
Una mancanza che puo' dare fastidio e' quella del led di attivita', ma nel complesso sono soddisfatto di questa AData, anche nella prospettiva dell'affermarsi dello standard USB 3.0.
Curioso che arrivi formattata in NTFS: mi domando cosa succederebbe se la formattassi in FAT32 o in exFAT...

Roddy
15-11-2010, 16:30
Curioso che arrivi formattata in NTFS: mi domando cosa succederebbe se la formattassi in FAT32 o in exFAT...

Non ti resta che provare ;)

sbrocca
16-11-2010, 09:58
Non ti resta che provare ;)Ciao Roddy.
E' vero. Mi preoccupa pero' il notevole decadimento delle prestazioni che molti hanno sperimentato cambiando il file system.
Tenendo poi conto che devo trasferire abbastanza frequentemente dei file di dimensioni superiori ai 7 GB, il FAT32 mi e' scomodo (necessario split dei file > 4 GB); d'altro canto, l'exFAT non e' supportato su XP (salvo patch o workaround).
Alla fine, per ora mi sa che mi contentero' dell'NTFS...
Ad ogni modo se qualcuno ha esperienze, mi piacerebbe leggerle.

Altra curiosita': qualcuno mi sa spiegare se ci sono vantaggi/svantaggi nell'usare il ReadyBoost?
Ho letto in prima pagina e nei post cui si rimanda: a parte che li' si parla di Vista (e non di Seven, che magari ha introdotto una qualche evoluzione) e che sono post piuttosto datati (2007), mica ho capito bene.
Mi sono percio' fatto un veloce giro sulla rete, ma non ho ancora capito se il ReadyBoost migliora (a certe condizioni) solo le prestazioni del S.O., oppure anche il trasferimento dati dalla/verso la pen, oppure ancora qualcos'altro (il tempo di uscita del caffe', magari :D)

luca.321
16-11-2010, 16:31
Nuova pendrive, nuovi test:

Stavolta tocca ad una Kinston DataTraveler G2 16GB, pagata poco più di 20€, ma con un'ottima velocità in scrittura:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101114124514_DSC02837.JPG
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101114124525_Kingston.png


pgp

Dove l'hai trovata a quel prezzo?

Segnalo la Corsair 16GB Voyager USB Flash Drive in offerta dal noto sito di memorie al £20,00

Roddy
17-11-2010, 11:21
Finalmente ho tra le mani una pendrive con prestazioni veramente eccellenti:

A-data Nobility N005 64 GB

Ecco il primo test su notebook con usb 2.0:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101117121915_64gb.JPG

Il test è stato fatto con File system NTFS (predefinito).
Avrei voluto subito provarla in Fat32 ma nelle opzioni di formattazione di windows ci sono solo NTFS e ExFat.
Come mai?

P.S.: a presto il test su usb 3.0!!!! :read:

pgp
17-11-2010, 14:12
Dove l'hai trovata a quel prezzo?

Segnalo la Corsair 16GB Voyager USB Flash Drive in offerta dal noto sito di memorie al £20,00

Presa in un negozio fisico (peraltro non l'ho comprata io, quindi non ti so dire quale) Comunque su www.trovaprezzi.it si trova a 27€...


pgp

luca.321
17-11-2010, 14:49
Presa in un negozio fisico (peraltro non l'ho comprata io, quindi non ti so dire quale) Comunque su www.trovaprezzi.it si trova a 27€...


pgp

thank you

MiKeLezZ
17-11-2010, 14:53
Dove l'hai trovata a quel prezzo?

Segnalo la Corsair 16GB Voyager USB Flash Drive in offerta dal noto sito di memorie al £20,00Quale è il noto sito di memorie?

luca.321
17-11-2010, 15:29
Quale è il noto sito di memorie?

mymemory inglese...

Mike73
17-11-2010, 15:30
Finalmente ho tra le mani una pendrive con prestazioni veramente eccellenti:

A-data Nobility N005 64 GB

Ecco il primo test su notebook con usb 2.0:

Il test è stato fatto con File system NTFS (predefinito).
Avrei voluto subito provarla in Fat32 ma nelle opzioni di formattazione di windows ci sono solo NTFS e ExFat.
Come mai?

P.S.: a presto il test su usb 3.0!!!! :read:


Ammazza bella pen-drive, peccato solo per le dimensioni fisiche!!!

Aspettiamo i test su usb 3..... ;)

Roddy
17-11-2010, 17:05
Ammazza bella pen-drive, peccato solo per le dimensioni fisiche!!!

Aspettiamo i test su usb 3..... ;)

Beh la festa è già finita... :muro:
Le pendrive nella mia vita sono gioie e dolori, anche questa lo è: ho copiato il mio primo file nella pendrive (un'iso da 6 GB) e la velocità è partita da 28 MB/s per poi scemare piano piano fino a 13 MB/s, verso l'80% della copia si è bloccato il processo...ho dovuto riavviare il pc...risultato: la penna è diventata illeggibile, in qualsiasi pc viene riconosciuta ma poi non viene caricato il volume.
Ho provato di tutto: gparted, partition magic, partition manager, lowlevel format 2.36.1181, la gestione disco di windows non si apre se la pendrive è connessa, ho provato a formattarla dal decoder dvt-b, dal router...niente di niente! :(
Il bello è che per averla ho quasi litigato col negozio dove l'avevo prenotata perchè mi hanno fatto aspettare 18 giorni...e ora al solo pensiero di dovere aprire un rma non oso immaginare cosa succederà...la butterei dal balcone.

Mike73
17-11-2010, 17:15
Beh la festa è già finita... :muro:
Le pendrive nella mia vita sono gioie e dolori, anche questa lo è: ho copiato il mio primo file nella pendrive (un'iso da 6 GB) e la velocità è partita da 28 MB/s per poi scemare piano piano fino a 13 MB/s, verso l'80% della copia si è bloccato il processo...ho dovuto riavviare il pc...risultato: la penna è diventata illeggibile, in qualsiasi pc viene riconosciuta ma poi non viene caricato il volume.
Ho provato di tutto: gparted, partition magic, partition manager, lowlevel format 2.36.1181, la gestione disco di windows non si apre se la pendrive è connessa, ho provato a formattarla dal decoder dvt-b, dal router...niente di niente! :(
Il bello è che per averla ho quasi litigato col negozio dove l'avevo prenotata perchè mi hanno fatto aspettare 18 giorni...e ora al solo pensiero di dovere aprire un rma non oso immaginare cosa succederà...la butterei dal balcone.

Quanto l'hai pagata?
Forse era troppo veloce per durare :D scgermi a parte, mi spiace ;)

Roddy
17-11-2010, 18:17
Quanto l'hai pagata?
Forse era troppo veloce per durare :D scgermi a parte, mi spiace ;)

102 + S.S.

Mike73
18-11-2010, 07:01
102 + S.S.

Bel prezzo per una 64 gb con quelle prestazioni.. Peccato sia morta prematuramente!
Presa da??

anto
18-11-2010, 08:28
Non vorrei spargere sale sulla ferita ma la mia silicon power usb 2.0 ed esata powered con prestazioni analoghe a quella postata costa circa 75 euro per 32 Gb, sono ormai 4/5 mesi che funziona e non perde un colpo.... (incrociando le dita alla sfiga)

Roddy
18-11-2010, 10:23
Non vorrei spargere sale sulla ferita ma la mia silicon power usb 2.0 ed esata powered con prestazioni analoghe a quella postata costa circa 75 euro per 32 Gb, sono ormai 4/5 mesi che funziona e non perde un colpo.... (incrociando le dita alla sfiga)

Se parli della mia da 64 GB, non puoi confrontarla...sono capacità ben diverse.

anto
18-11-2010, 10:55
Sì, certo.Però esiste anche la versione a 64 bit, ed essendo fondamentalmente un ssd travestito da chiavetta i risultati sono identici.
Sfortunatamnete non è usb 3.0 ma solo 2.0 con anche esata powered.

pgp
18-11-2010, 13:57
thank you

E' stata comprata all'Ipercoop a circa 18-19€.


pgp

mcriki
20-11-2010, 15:19
La selezione mi pare ottima: corrisponde perfettamente a quella che ho operato io, tranne che non ho preso in considerazione la Kingston (non ho trovato info certe sulle prestazioni; comunque il test fatto da pgp qui sopra mostra che e' una pen niente male), mentre ho inserito la A-Data N005 16 GB (http://global.adata-group.com/en/product_show.php?ProductNo=AN05ZZZSV).
Alla fine, ho scelto la A-Data, perche' e' USB 3.0, ha sulla carta ottime prestazioni anche in USB 2.0, e l'ho pagata 39 euro spedita (negozio on line, no baia).
La aspetto a giorni; appena arriva, postero' dei test.
BTW, wscsi aveva gia' fatto test sulle prestazioni sia USB 2.0 che USB 3.0 di questa penna, che trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33076055&postcount=6361).:read:

ciao ho dato un occhio alle memorie che ho visto consigliate,l'unica pendrive usb 3.0 sembra essere questa Adata N005 di cui poi leggevo test e i problemi che ha avuto qualcuno proprio poco sopra :(
ci sono altre pendrive 3.0 16gb da valutare? in che ordine di grandezza di prestazioni differisce ad es rispetto alle 2.0 citate? non faccio utilizzo intensivo della chiavetta,e mi sembrava buona idea visto che il pc ha porte native usb3.0 sfruttarle ma non se devo spendere il doppio o avere prestazioni non altrettanto superiori! forse meglio rivolgermi verso una usb2.0 con buone caratteristiche! tra quelle consigliate,quale la più piccola come dimensioni? grazie!!

luca.321
20-11-2010, 15:41
E' stata comprata all'Ipercoop a circa 18-19€.


pgp

Domani provo una spedizione punitiva...
ma era in off o a prezzo pieno?

Roddy
20-11-2010, 17:00
ciao ho dato un occhio alle memorie che ho visto consigliate,l'unica pendrive usb 3.0 sembra essere questa Adata N005 di cui poi leggevo test e i problemi che ha avuto qualcuno proprio poco sopra :(
ci sono altre pendrive 3.0 16gb da valutare? in che ordine di grandezza di prestazioni differisce ad es rispetto alle 2.0 citate? non faccio utilizzo intensivo della chiavetta,e mi sembrava buona idea visto che il pc ha porte native usb3.0 sfruttarle ma non se devo spendere il doppio o avere prestazioni non altrettanto superiori! forse meglio rivolgermi verso una usb2.0 con buone caratteristiche! tra quelle consigliate,quale la più piccola come dimensioni? grazie!!

La mia si è guastata subito ma non è detto che tutte abbiano lo stesso difetto, anzi credo solo di essere stato molto sfortunato.
Ci sono anche le kingston datatraveler ultimate usb 3.0 ma costano circa il doppio delle a-data...

P.S.: Qualcuno sa se esiste un modo per fare RMA diretto con A-data?
Ho scoperto, purtroppo, che il negozio dove l'ho acquistata è poco affidabile e ancora non mi ha aperto la pratica. Anzi ancora nemmeno mi rispondono... :mad:

mcriki
20-11-2010, 17:49
scusate ho notato ora che non avevo quotato correttamente,cmq l'elenco che intendevo e di cui chiedevo un ordine di grandezza come differenza di prestazioni rispetto all'adata usb 3.0 (n0005):
- Verbatim Executive 16GB
- Sandisk Cruzer Contour U3 16GB
- Patriot Extreme Performance 16GB Xporter XT Boost
- Kingston DataTraveler Generation 2 16 gb

grazie roddy allora escludo altre usb3.0!
mi piace molto al momento la
Sandisk Cruzer Contour U3 ma non sono riuscito a trovarla con trovaprezzi,nemmeno sul sito mymemory che avete indicato pagine addietro e nemmeno sulla baia se non dall'estero ma a prezzi decisamente alti..del tipo mi costa piu della adata usb 3.0 :(
avete idea anche in provato dove possa trovarla,che prenderei questa e via a sto punto?

mcriki
20-11-2010, 21:39
non la trovo se non tipo a 60 euro..prezzo un po fuori mercato credo :rolleyes:
nel frattempo: mi serve anche qualche chiavetta da 1/2/4GB piccola..le uso per portare la musica in auto e i ladri oltre al resto dei danni me le hanno pure fregate tutte :(
che modello mi consigliate tipo queste che adoravo?
http://image.made-in-china.com/2f0j00VCMtLDzYqHog/Kingston-Mini-Fun-USB-Flash-Drive-Pen-Drive-Memory-Stick.jpg
piccole ma basta che non abbiano i soli circuiti ma la presa usb classica completa per capirci!
grazie ancora

Winstar
21-11-2010, 14:00
Ciao a tutti,

sto cercando una chiavetta da 16-32 GB che scriva più velocemente possibile (ma dai 15 MB/s in su va bene)
Al momento dispongo di una A-data PD7 da 4GB, di cui sono veramente soddisfatto, ma ormai mi sta strettina come dimensioni.

Mi stavo orientando sulla Corsair Voyager GTR, il fatto è che ho cercato su trovaprezzi e c'è un negozio che la vende a un prezzo che mi sembra "troppo" basso... non è che mi mandano una GT o addirittura una voyager normale?

Ho escluso la Adata Nobility perche a quanto pare è senza led di attività cosa che non potrei sopportare...

The_Saint
21-11-2010, 15:49
Mi stavo orientando sulla Corsair Voyager GTR, il fatto è che ho cercato su trovaprezzi e c'è un negozio che la vende a un prezzo che mi sembra "troppo" basso... non è che mi mandano una GT o addirittura una voyager normale?Il prezzo certo è allettante... ma a mio avviso comprare ora una pendrive USB2.0 è un po' una cavolata, a breve le USB3.0 invaderanno il mercato e i prezzi caleranno ulteriormente...

Winstar
21-11-2010, 16:34
Forse hai ragione... forse è per quello che il prezzo è basso.... Tuttavia non penso che a breve troverei qualcosa di piu capiente e veloce, a meno prezzo... E a casa non ho nessuna porta usb 3.0.....

sbrocca
21-11-2010, 17:15
ciao ho dato un occhio alle memorie che ho visto consigliate,l'unica pendrive usb 3.0 sembra essere questa Adata N005 di cui poi leggevo test e i problemi che ha avuto qualcuno proprio poco sopra :(
ci sono altre pendrive 3.0 16gb da valutare? in che ordine di grandezza di prestazioni differisce ad es rispetto alle 2.0 citate? non faccio utilizzo intensivo della chiavetta,e mi sembrava buona idea visto che il pc ha porte native usb3.0 sfruttarle ma non se devo spendere il doppio o avere prestazioni non altrettanto superiori! forse meglio rivolgermi verso una usb2.0 con buone caratteristiche! tra quelle consigliate,quale la più piccola come dimensioni? grazie!!Mah, guarda: come in tutte le cose, e' l'uso che fa la differenza.
Tu parli di un utilizzo non intensivo (immagino come frequenza): anche il mio uso non si puo' definire intensivo, pero' sposto file piuttosto corposi (immagini ISO > di 7 GB), laddove il transfer rate fa la differenza tra aspettare meno di 10 minuti (o addirittura meno di 5 in USB 3.0) o piu' di mezz'ora.
Le differenze prestazionali tra USB 3.0 e USB 2.0 sono notevoli: la velocita' (sulla carta: non ho l'USB 3.0) e' quasi il triplo in lettura, oltre il 50% in scrittura, e IMHO lo USB 3.0 diventera' molto presto lo standard.
Tieni anche conto che dimensioni sono generose: 9 cm di lunghezza (poco piu' di un accendino usa e getta) non sono pochi.
Infine, una mancanza che puo' dispiacere e' che non ha il led di attivita'.
La mia N005 16 GB funziona bene, e il caso di Roddy e' stato molto probabilmente uno sfortunato caso isolato.

In conclusione, poiche' hai pure le porte USB 3.0 native sul tuo pc, se le tue necessita' giustificano l'acquisto, per un 40-45 euro spedita te la consiglio senz'altro.

@Roddy
Mi dispiace molto per la tua pen, che aveva delle prestazioni davvero strepitose.
Per l'RMA: lo avrai gia' visto, comunque in fondo alla home page di AData (http://global.adata-group.com/it/) c'e' un link RMA, che pero' porta ad una pagina (http://ap5.adata.com.tw/) dove si richiede un login senza ulteriori info...

Melting Blaze
22-11-2010, 12:58
scusate se chiedo una tavanata ma sto facendo confusione.

sul pc ho solo usb 2.0.. se compro una chiavetta usb 3 funziona più lenta ma cmq funziona?

Saeba Ryo
22-11-2010, 13:14
Esatto! Funziona meno velocemente ma funziona!

Roddy
22-11-2010, 14:02
@Roddy
Mi dispiace molto per la tua pen, che aveva delle prestazioni davvero strepitose.
Per l'RMA: lo avrai gia' visto, comunque in fondo alla home page di AData (http://global.adata-group.com/it/) c'e' un link RMA, che pero' porta ad una pagina (http://ap5.adata.com.tw/) dove si richiede un login senza ulteriori info...

Si, l'avevo visto. Forse registrando il prodotto si potrà andare avanti...
Adesso sto cercando di cavare fuori qualcosa dal negozio anche se sta diventando una barzelletta...dopo proverò con adata direttamente.