PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Crashland
06-09-2007, 15:32
da ELDO sono iniziate le offerte per delle sony da 2gb, 10/12€ mi pare....costavano 30€ prima senza offerta, il modello non ricordo, sono abbstanza lunghe con attacco usb estraibile, nere...guarda sul sito
Inanzitutto grazie per l'interessamento.

Non so se sono le medesime che indichi tu, io ho trovato solo un tipo sony da 2gb che costano però 29.90€

Crashland
07-09-2007, 12:12
up

maldepanza
08-09-2007, 11:51
up

Basta con l'"up", la prima pagina del thread è piuttosto completa/esaustiva.

ciao

david82
08-09-2007, 22:01
ho una penna da 2gb, formattata in fat32 con cluster di 32kb.
lo spazio sprecato è spesso parecchio, una cartella arriva ad occupare anche il doppio/triplo delle dimensioni.

è possibile cambiare la dimensione dei cluster?

diminuendolo, potrebbe risultare anche più veloce?


grazie...

up...?

Crashland
09-09-2007, 03:45
Basta con l'"up", la prima pagina del thread è piuttosto completa/esaustiva.

ciao

la prima pagina nel mio caso non è affatto completa.
A perchè non ci sono riferimenti da dove acquistare online;
B perchè non sono esposti i prezzi delle singole pen drive per capire quale sono le più economiche;
C ci sono molte pen drive con marche che non sono indicate nel primo post che si trovono in giro.
Volevo un consiglio da chi ha acquistato "di recente" sulla rete e si era trovato bene.
Tutto qui :stordita:

Crashland
10-09-2007, 13:09
Le più economiche che ho trovato, ma che non dovrebbero essere male come prestazioni sono queste:

Peak III 2GB (Nel primo post non cè la recensione di questo modello, cè solamente la II dove i risultati a quanto vedo sono ottimi!)
Verbatim Store n'Go 2GB (Dal primo post risulta meno veloce delle Peak ma sempre riferito al modello II)

Qualcuno ha una di queste due pen drive e mi dice un pò come si comportono?

Poi cè la Flash Voyager che l'ho trovata a una 10ina d'euro in più delle penne sopra citate, secondo voi conviene spendere sti 10€ in più e prendere questa?

jimjams
10-09-2007, 13:36
Visto che ho una OCZ Rally2 da 4GB e mancano i test ve li posto io :-)

http://ombra.picopage.com/wp-content/uploads/2007/09/2007-09-10_142933.png

Roddy
10-09-2007, 14:37
Le più economiche che ho trovato, ma che non dovrebbero essere male come prestazioni sono queste:

Peak III 2GB (Nel primo post non cè la recensione di questo modello, cè solamente la II dove i risultati a quanto vedo sono ottimi!)
Verbatim Store n'Go 2GB (Dal primo post risulta meno veloce delle Peak ma sempre riferito al modello II)

Qualcuno ha una di queste due pen drive e mi dice un pò come si comportono?

Poi cè la Flash Voyager che l'ho trovata a una 10ina d'euro in più delle penne sopra citate, secondo voi conviene spendere sti 10€ in più e prendere questa?


Che io sappia le peak III sono molto più lente delle II...

Crashland
11-09-2007, 14:25
Le più economiche che ho trovato, ma che non dovrebbero essere male come prestazioni sono queste:

Peak III 2GB (Nel primo post non cè la recensione di questo modello, cè solamente la II dove i risultati a quanto vedo sono ottimi!)
Verbatim Store n'Go 2GB (Dal primo post risulta meno veloce delle Peak ma sempre riferito al modello II)

Qualcuno ha una di queste due pen drive e mi dice un pò come si comportono?

Poi cè la Flash Voyager che l'ho trovata a una 10ina d'euro in più delle penne sopra citate, secondo voi conviene spendere sti 10€ in più e prendere questa?

Nessuno ha testato le Peak III?
Se come ha detto Roddy le III sono molto meno veloci, a sto punto secondo voi è bene che mi butti su una Verbatim, oppure con 10€ in più prendere la corsair?
Li vale effettivamente sti 10€ in più?

Crashland
12-09-2007, 03:26
Nessuno ha testato le Peak III?
Se come ha detto Roddy le III sono molto meno veloci, a sto punto secondo voi è bene che mi butti su una Verbatim, oppure con 10€ in più prendere la corsair?
Li vale effettivamente sti 10€ in più?

up

Roddy
12-09-2007, 06:42
Li vale effettivamente sti 10€ in più?

si ;)

Alpha Centauri
12-09-2007, 11:48
ho una penna da 2gb, formattata in fat32 con cluster di 32kb.
lo spazio sprecato è spesso parecchio, una cartella arriva ad occupare anche il doppio/triplo delle dimensioni.

è possibile cambiare la dimensione dei cluster?

diminuendolo, potrebbe risultare anche più veloce?
grazie...

Di norma un cluster size inferiore diminuisce le performance ma ottimizza lo spazio occupato, a parità di file quando si adotta una cluster size maggiore. Perciò devi scegliere una delle 2 cose secondo me. ;)


Chiedo scusa ma nel post non ho trovato quel che cercavo, ho comprato una usb pen sandisk cruzer 2gb, ho necessità di formattarla ma non vorrei perdere le utilità che ci sono dentro oltre l'auto boot quando si inserisce nel pc, come posso fare per fare una immagine della penna per poi ripristinarla?
grazie

Ma non puoi semplicemente fare una copia dei file? in teoria sono applicazioni stand alone: io con i miei file di boot faccio così. E comunque può essere che siano state caricate in modo da non perdersi in caso di formattazione.


la prima pagina nel mio caso non è affatto completa.
A perchè non ci sono riferimenti da dove acquistare online;
B perchè non sono esposti i prezzi delle singole pen drive per capire quale sono le più economiche;
C ci sono molte pen drive con marche che non sono indicate nel primo post che si trovono in giro.
Volevo un consiglio da chi ha acquistato "di recente" sulla rete e si era trovato bene.
Tutto qui :stordita:

A: i riferimenti ebay, dove spesso qui abbiamo preso le pen drive, sono proibiti. Inoltre se non sono stati messi dall'autore non li posso certo mettere io, e non è un thread incentrato su dove acquistare la pen drive ed a che prezzo: non è quello il suo scopo, perciò non ho raccolto quei dati. Qui si analizzano le pen drive. Dove comprarle lo vedi tu.

B , Anche perchè prezzi e shop online sono in veloce e perenne evoluzione per questo tipo di hardware, quindi i prezzi di riferimento sarebbe impossibile metterli, a meno di non modificarli per ogi singolo modello linkato in prima pagina ogni settimana. ;) E questo lavoro non lo faccio. Farlo a metà sarebbe poi persino fuorviante, anche perchè non è neppure detto che conosca il negozio col prezzo più basso per ogni pen drive.

C. Esistono millemila marchi di pen drive che sono solo prodotti rimarchiati da aziendine che cercano di entrare nel mercato delle memorie flash senza averne il know how, bensì solo per partecipare alla spartizione di questo mercato in crescita. Va da sè che non è possibile avere un database completo per tutte le sottomarche, e anzi, non è completo neppure per i produttori principali, perchè la raccolta di dati dipende dalla buona volontà degli utenti che hanno le pen drive, le testano e postano i risultati. Io, per quanto mi riguarda, ho linkato e riorganizzato tutto il materiale postato nel 3d per renderlo il più fruibile possibile. Quindi se avessi avuto altri test li avrei linkati, non credi? Se non li trovi è perchè nessuno possiede od ha testato per bene quei modelli, perciò inutile chiedere info su quello che non c'è, mica c'ho un negozio io :asd:. Se vuoi provare modelli sconosciuti fai pure, poi torna qui e posta una bella recensione, altrimenti se vuoi info cercale nel database di quello che è stato testato, non nell'ignoto di ciò che non abbiamo provato :D .


Nessuno ha testato le Peak III?
Se come ha detto Roddy le III sono molto meno veloci, a sto punto secondo voi è bene che mi butti su una Verbatim, oppure con 10€ in più prendere la corsair?
Li vale effettivamente sti 10€ in più?

Credo di aver risposto in modo esauriente sopra: se non trovi il link non è stato testato. Quindi eventuali giudizi saranno sulla base di dati non oggettivi.
Ma scusa, se cerchi un buon modello in prima pagina secondo le tue esigenze invece di concentrarti su cose su cui non possiamo darti risposte attendibili??


oggi mi è capitata per le mani una economicissima MEDIACOM da 1GB

http://img64.imageshack.us/img64/5486/key2gbrd4.jpg

in linea con i valori rilevati anche da un altro utente qualche post fa


spettacolare , mi viene un nervoso se ripenso a quanto va lenta la mia A-data pd2 e quanto l'ho pagata :muro:

Paky, per favore scrivi per bene il modello della pen drive nel post con il test, così posso linkarla al volo in prima pagina. Ps adesso fai solo un edit nel post, cercando magari di rispettare un minimo la formattazione standard suggerita tempo fa.
Così chi legge sa immediatamente di che modello si tratta, senza andar a cercare l'altro test dell'altro utente (sempre che sia poprio quel modello).

pitx
12-09-2007, 12:11
Pollicina della Pretec (www.pretec.com), ha una velocità fino a 17MB in lettura e 5MB in scrittura...e le dimensioni sono davvero piccole!
Paragonabili a quelle di una sim card!
Ho provato quella da 1gb
Inoltre è fornita di un software per la protezione dei dati
Allego test con flashtoolkit
http://img176.imageshack.us/img176/950/01tr3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=01tr3.jpg)

http://img124.imageshack.us/img124/5735/02oa4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=02oa4.jpg)
non ho avuto modo di testare con atto :(

Quindi dici che va da dio?????:mbe:

david82
15-09-2007, 18:01
Di norma un cluster size inferiore diminuisce le performance ma ottimizza lo spazio occupato, a parità di file quando si adotta una cluster size maggiore. Perciò devi scegliere una delle 2 cose secondo me. ;)


esiste qualche programma (magari free) che cambi il cluster size?

Alpha Centauri
19-09-2007, 14:15
esiste qualche programma (magari free) che cambi il cluster size?

Che lavori sui flash drive non saprei. Io uso Partition magic, ma sugli hard disk. Non è free e non vede le periferiche di memorizzazione di massa su usb.
Ma l'utilità di questo tipo di lavoro su una pen drive è, all'atto pratico, secondo me assai limitata.
Se trovi qualcosa di free magari postalo, che lo linko in prima pagina. ;)

david82
19-09-2007, 19:51
ma sicuro che una minore dimensione del cluster diminuisca la velocità?
io ho pensato questo (magari è sbagliato!): se tanti piccoli files per un totale di 500kb occupano (a causa della dimensione dei cluster) 1mb, ci mette il doppio del tempo a scriverlo.
è sbagliato?

in ogni caso... io ho copiato una cartella con tanti files piccoli, per un totale di 14mb circa.... sulla penna occupa quasi 50mb!
ok, sarà un caso isolato, però...

Alpha Centauri
20-09-2007, 07:54
ma sicuro che una minore dimensione del cluster diminuisca la velocità?
io ho pensato questo (magari è sbagliato!): se tanti piccoli files per un totale di 500kb occupano (a causa della dimensione dei cluster) 1mb, ci mette il doppio del tempo a scriverlo.
è sbagliato?

in ogni caso... io ho copiato una cartella con tanti files piccoli, per un totale di 14mb circa.... sulla penna occupa quasi 50mb!
ok, sarà un caso isolato, però...

Guarda, ribadisco che le differenze son poche. Di certo c'è che una minore dimensione ottimizza lo spazio sprecato nell'allocare i dati (sul perchè non mi dilungo). Però se si aumentano le dimensioni dei cluster (e con esse lo spazio sprecato nell'archiviazione dati) avviene che durante la ricerca di un file (richiamato ad es dalla cpu o dall'utente per aprirlo) o dei frammenti che lo compongono e che sono sparpagliati all'interno del disco, il pc cerca i detti frammenti di file all'interno di blocchi più grandi (questi blocchi sono appunto i cluster, che sono "l'unità minima di archiviazione dati" se vogliamo). Per questo si diceva di fare ad es la partizione col SO con cluster maggiori (ma ad es nel boot non ho mai verificato sostanziali incrementi di velocità). Perchè nella ricerca e richiamo di dati si velocizzava la reattività del pc.
Questa è la storiella in generale. E credo valga anche per le pen drive come principio, salvo che di norma non ci si tiene un SO, che non sono mai frammentate come un hard disk (perciò si fa maggiore lettura sequenziale), e che lo spazio ed i programmi sono assai inferiori a quanto si riscontra nei moderni hd, e ciò contribuisce ad attenuare i benefici di cui sopra, che si notano solo "sulla distanza". Facile poi che l'assenza di parti meccaniche in una pen drive vanifichi ulteriormente la validità del ragionamento sopra esposto, almeno per quanto riguarda il lato performance. Per lo spazio sprecato invece rimane sempre valido.

boro83
20-09-2007, 08:04
ciao a tutti ragazzi

da 3 giorni la mia kiavetta usb da 1gb....(tipo quella che ce in foto in questa pagina, quella grigia e nera) ....mi da problemi...il computer la riconosce solo che poi clicco su di essa in risorse del pc, ma mi dice "impossibile aprire la periferica, oppure impossibile accedere, ecc....

in un altro pc mi da : "impossibile aprire", poi mi va in "FORMATTARE ADESSO"?faccio si, ma mi dice impossibile eseguire la formattazione,,,

che fò? è da buttare?

ciao grazie

partenope_73
20-09-2007, 08:50
Ciao ragazzi, sono nuovo!
Volevo regalare una penna ad un mio amico per il compleanno e volevo sapere se si trovavano già penne da 32GB o se mi dovevo accontentare delle 16.Tra le 16 ci sono penne preferibili per prestazioni?
Grazie a tutti

Alpha Centauri
20-09-2007, 08:56
In linea di massima direi che è andata. Se leggi in prima pagina puoi trovare ancora qualche operazione da fare prima di cestinarla. Ma ti rimarrà sempre una pen drive a rischio rotture secondo me.

boro83
20-09-2007, 08:57
In linea di massima direi che è andata. Ma se leggi in prima pagina puoi trovare ancora qualche operazione da fare prima di cestinarla. Ma ti rimarrà sempre una pen drive a rischio rotture secondo me.

ok t ringrazio!! ;)

overjet
20-09-2007, 12:08
Ragazzi ho un problema con una Corsair Flash Voyager 4gb.
Ho perso il tappo in gomma da tempo... E tengo la suddetta penna attaccata ad un porta chiavi... E' da circa 4-5 giorni che, tutte le volte che collego la pen drive ad una porta usb sia frontale che posteriore appare un messaggio nella barra delle applicazioni accanto all'orologio dicendomi "perferica usb non riconosciuta" e non compare alcun drive in risorse del computer.
Ho provato in più computer ma niente da fare. Il sistema operativo è sempre stato windows xp e la penna ha sempre funzionato perfettamente.
Cosa può essere ?!?

Grazie.

Alpha Centauri
20-09-2007, 12:18
L'unica cosa che puoi vedere e controllare è l'integrità del connettore usb. Se è zozzo, se si muove etc.... Ma una pen drive senza cappuccio dura tranquillamente, quindi non credo che c'entri molto con la perdita del tuo.
Prova a tenere premuta la pen senza forzare quando la connetti al pc, per capire se c'è appunto qualche porblema di connessione.
Dopodichè non so che dire.

overjet
20-09-2007, 12:29
Sinceramente ho provato anche a darci uno di quegli spray per ripristinare i contatti elettrici... Proverò a pulire con un cotton fioc ed alcool...

partenope_73
20-09-2007, 12:54
Nessuno sa nulla sulle penne usb da 32GB? Grazie

overjet
20-09-2007, 14:00
Ho provato a pulire i contatti con l'alcool ed un piccolo panno... Niente da fare... Per far andare correttamente la pendrive devo forzarla all'interno della presa usb eseguendo una pressione verso l'interno della suddetta porta usb.
Se rilascio la penna e la lascio collegata alla porta usb normalmente, quindi non eseguendo alcuna pressione verso l'interno, la pendrive scompare da risorse del computer di windows ed appare il messaggio "Periferica usb non riconosciuta".
Da cosa può dipendere ?!?

overjet
20-09-2007, 14:10
Tra l'altro mi girano i così detti coglioni perchè questa pennina andava proprio bene !!! Veloce, capiente, sicura, "robusta" :cry: :cry: ..............
Tutte le volte ci dev'essere un problema con questi aggeggi elettronici ed eproom fottute.

Perdonate lo sfogo però mi dispiace :( :( :( :( :( :cry: :cry:

Eventualmente altre penne che possono sostituirla in capienza e velocità ?!?
Possibilmente non corsair perchè il loro tappo fa veramente schifo !!!

overjet
20-09-2007, 14:35
Qualcuno ha mai provato le pendrive della imation ?!?

Grazie.

Alpha Centauri
20-09-2007, 18:42
Per far andare correttamente la pendrive devo forzarla all'interno della presa usb eseguendo una pressione verso l'interno della suddetta porta usb.
Se rilascio la penna e la lascio collegata alla porta usb normalmente, quindi non eseguendo alcuna pressione verso l'interno, la pendrive scompare da risorse del computer di windows ed appare il messaggio "Periferica usb non riconosciuta".
Da cosa può dipendere ?!?

Era quello che suggerivo di fare nel post precedente.
Boh, si sarà allentato qualche contatto dentro. Però è la prima volta che lo sento (da quello che dicevi poerò mi pareva una prova utile quella di premere a pen drive connessa).
Se è in garanzia fattela sostituire, se non lo è prova a smontarla per vedere se riesci, si tratta di un problema fisico/meccanico, non di elettronica del chip.
In ogni caso fai prima un back up dei dati e cancellali dalla pen drive, così se la cosa dovesse degenerare o se la dovessi mandare in assistenza sei a posto. ;)

overjet
21-09-2007, 07:31
Ok provvederò subito.

overjet
21-09-2007, 09:59
Niente da fare... :(
Ho provato a levare l'involucro... Dentro c'è un chip della Samsung.
I contatti sembrano tutti a posto.
Ma la penna continua a non andare...
Sapete per caso quanto è il tempo di garanzia delle corsair flash voyager 4gb ?!?

Grazie.

Alpha Centauri
21-09-2007, 10:47
Scusa eh, ma non era meglio se ti informavi prima di aprirla?? :mbe: Adesso hai invalidato la garanzia.....
E comunque al max era il connettore che dovevi disassemblare, non tanto l'involucro sopra il chip. Almeno secondo me.

pitx
21-09-2007, 11:49
pensavo di fare un'altro acquisto....
A-Data PD0 da 2GB... visto la grandezza fisica del dispositivo...
http://www.xbitlabs.com/images/memory/12usbflash-roundup/p3s.jpg

Il problema mi viene leggendo i dati da xibitlabs... Rece (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/print/12usbflash-roundup.html)

Che dite???
Qualcuno ha questo pendrive??

overjet
21-09-2007, 12:06
Scusa eh, ma non era meglio se ti informavi prima di aprirla?? :mbe: Adesso hai invalidato la garanzia.....
E comunque al max era il connettore che dovevi disassemblare, non tanto l'involucro sopra il chip. Almeno secondo me.

Ragazzi problema "risolto", ho ordinato la corsair flash voyager GT 8gb.

:stordita: :stordita: :stordita:

partenope_73
21-09-2007, 12:55
Niente da fare... :(
Ho provato a levare l'involucro... Dentro c'è un chip della Samsung.
I contatti sembrano tutti a posto.
Ma la penna continua a non andare...
Sapete per caso quanto è il tempo di garanzia delle corsair flash voyager 4gb ?!?

Grazie.

Tutte le corsair hanno 10 anni di garanzia ;)

overjet
22-09-2007, 13:59
Ho mandato la vecchia in garanzia... Che arriverà nuova e poi ho ordinato la GT 8gb.

TROPPO_silviun
26-09-2007, 10:40
pensavo di fare un'altro acquisto....
A-Data PD0 da 2GB... visto la grandezza fisica del dispositivo...
http://www.xbitlabs.com/images/memory/12usbflash-roundup/p3s.jpg

Il problema mi viene leggendo i dati da xibitlabs... Rece (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/print/12usbflash-roundup.html)

Che dite???
Qualcuno ha questo pendrive??

Sfogliando la recensione di tutti i modelli testati, la pd0 ne esce parecchio male, sicuramente meglio le pd3, anche se sopra questo thread abbiamo testato penne con performance sicuramente superiori alle due vincenti del test di xbitlabs (Apacer e Kingston Secure)

pitx
26-09-2007, 10:44
Sfogliando la recensione di tutti i modelli testati, la pd0 ne esce parecchio male, sicuramente meglio le pd3, anche se sopra questo thread abbiamo testato penne con performance sicuramente superiori alle due vincenti del test di xbitlabs (Apacer e Kingston Secure)

ma il discorso è questo.. nel test c'è la versione da 2GB

TROPPO_silviun
27-09-2007, 09:06
ma il discorso è questo.. nel test c'è la versione da 2GB
Scusami, mi sono perso e non sono riuscito a capire il senso della tua frase ..

pitx
27-09-2007, 09:13
Scusami, mi sono perso e non sono riuscito a capire il senso della tua frase ..

ho dimenticato un "non"
nel test c'è la versione da 1gb... appunto per questo chiedevo della 2gb...
potrebbe essere che monti un chip di memoria diverso....

TROPPO_silviun
27-09-2007, 09:22
ho dimenticato un "non"
nel test c'è la versione da 1gb... appunto per questo chiedevo della 2gb...
potrebbe essere che monti un chip di memoria diverso....

Difficilmente lo stesso modello di pendrive, dotato di capienza diversa (nel tuo caso passaggio da 1gb a 2gb) porta a diverse prestazioni! Io opterei per un altro pendrive, avendo di quello dei test che comunque sottolineano le non buone prestazioni .. poi vedi tu .. il fatto che tu sia interessato a un modello da 1gb e non da 16gb può far passare in secondo piano l'attenzione alle prestazioni ..

overjet
27-09-2007, 09:49
Dicono che queste corsair GT siano tra le più veloci sul mercato... E' vero ?!?

ilratman
27-09-2007, 10:01
Salve a tutti!

Ho letto la prima pagina ma non ho trovato la mia pendrive.

Non mi ricordo la marca ma dovrebbe essera atech o qualcosa del genere.

Adesso vorrei trovare una pennina più grande del giga che ho, l'ho presa nel 2005, diciamo da 4 in su ma che abbia almeno, meglio se di più, le stesse prestazioni di quella che ho.

Adesso la pennina fa 18-19MB in lettura e 15 in scrittura.

Ne esistono di più veloci?

Mi consigliate qualcuna di più veloce?

Korn
27-09-2007, 10:06
cercare nel thread

TROPPO_silviun
27-09-2007, 10:06
Dicono che queste corsair GT siano tra le più veloci sul mercato... E' vero ?!?

Si, è vero si posizionano ai primi posti come prestazioni, probabilmente al primo posto per resistenza agli urti e anche per ingombro ..

TROPPO_silviun
27-09-2007, 10:11
Salve a tutti!

Ho letto la prima pagina ma non ho trovato la mia pendrive.

Non mi ricordo la marca ma dovrebbe essera atech o qualcosa del genere.

Adesso vorrei trovare una pennina più grande del giga che ho, l'ho presa nel 2005, diciamo da 4 in su ma che abbia almeno, meglio se di più, le stesse prestazioni di quella che ho.

Adesso la pennina fa 18-19MB in lettura e 15 in scrittura.

Ne esistono di più veloci?

Mi consigliate qualcuna di più veloce?

Sicuramente in prima pagina trovavi tutte le risposte di cui avevi bisogno .. a parte tutto se vuoi avere prestazioni superiori a quelle (30mb/s in lettura e 25 mb/s in scrittura) ti devi affidare a delle adata pd7 e a delle peak II Extreme 200X .. bye

overjet
27-09-2007, 10:18
Si, è vero si posizionano ai primi posti come prestazioni, probabilmente al primo posto per resistenza agli urti e anche per ingombro ..

Grazie.

ilratman
27-09-2007, 10:32
Sicuramente in prima pagina trovavi tutte le risposte di cui avevi bisogno .. a parte tutto se vuoi avere prestazioni superiori a quelle (30mb/s in lettura e 25 mb/s in scrittura) ti devi affidare a delle adata pd7 e a delle peak II Extreme 200X .. bye

Grazie mille!

overjet
27-09-2007, 10:36
Sicuramente in prima pagina trovavi tutte le risposte di cui avevi bisogno .. a parte tutto se vuoi avere prestazioni superiori a quelle (30mb/s in lettura e 25 mb/s in scrittura) ti devi affidare a delle adata pd7 e a delle peak II Extreme 200X .. bye

La corsair gt, no ?!?

TROPPO_silviun
27-09-2007, 10:39
La corsair gt, no ?!?

I due modelli da me indicati, sono ancora leggermente superiori come prestazioni rispetto alle corsair gt, senza poi considerare che come ingombro sono meno della metà e anche come costo sono inferiori ..

overjet
27-09-2007, 10:56
Io le adata PD7 le vedo indicate come 30mb in lettura e 20mb in scrittura a differenza delle corsair GT che vedo come 34mb in lettura e 28mb in scrittura.

Prezioso
27-09-2007, 14:36
Finalmente sono riuscito a vendere la tnato bella A-data PD16 ed ho preso una fiammante Peak Extreme2

La A-data è indubbiamente più bella e fatta meglio, vero alluminio, questa mi sembra tutta in plastica....ma le prestazioni parlano da sole, un pò meno delle altre peak ma per me ottime

Divx da 720mb copiato in 32 secondi

2.126 gb 1656 file in 126 cartelle copiati in 2:32

TROPPO_silviun
27-09-2007, 15:10
Io le adata PD7 le vedo indicate come 30mb in lettura e 20mb in scrittura a differenza delle corsair GT che vedo come 34mb in lettura e 28mb in scrittura.

Parli delle prestazioni indicate dalle rispettive case nelle specifiche del prodotto oppure guardando le prestazioni postate da chi ce l'ha su questo thread, e inserite come link in prima pagina??? Io ho guardato le prestazioni della prima pagina e penso che decretare un vero vincitore sia un po dura, essendo le prestazioni comunque diverse da test a test, senza ombra di dubbio sono due prodotti ottimi e fra i primi posti nelle classifiche di velocità ..

Prezioso
27-09-2007, 15:16
se vuoi risparmiare qualcosina......
prendi la pd7 che esteticamente è uguale alla peak, forse i chip sono meno selezionati ma la differenza èquasi nulla......

la corsair costa un bel pò in più! e solitamente è più lenta, in nessun test ha mai scritto a 28mb!! MAGARI!....la peak ke mi è arrivata ame invece è fedelissima ai 22mb e 30mb riportati dalla casa.....

cmq la corsair prendila solo se sei un tipo distratto, ke fa cadere le cose ecc ecc :) perchè è davvero INDISTRUTTIBILE

trecca
27-09-2007, 16:47
Sandisk Cruzer Titanium U3 2GB Readyboost

http://i20.tinypic.com/c6wsg.jpg

edoardovendrami
27-09-2007, 16:51
[QUOTE=trecca;18898544]Sandisk Cruzer Titanium U3 2GB Readyboost

Compatibile con windows vista?

trecca
27-09-2007, 17:00
Compatibile con windows vista?
Si ed è marchiata "Enhanced for Windows Readyboost" (o una scritta del genere) sulla confezione.

Premetto che non l'ho mai provata con questa funzionalità di Vista, al massimo l'ho collegata ad un pc con questo SO ma solo per trasferirci dei dati. ;)

maxLT
27-09-2007, 17:13
ciao,
lo so che dovrei rileggermi l'intero 3D :D

-ma riguardo le A-Data..ho letto in rete recensioni su un modello, che sembra molto veloce, ma qui continuate a dire che non è così..anche dai test fatti.

Ora,
a me serve una 4 o 8 GB, per usare MozUP sulla chiavetta, e tenere alcuni programmi che necessitano di una certa velocità...tipo Thunderbird e Firefox.

Ho letto delle Peak molto veloci...confermate?

Oppure, cosa mi consiglaite...per la mia destinazione d'utilizzo?
Non devo usare il ReadyBoost di vista, non mi interessa.

Grazie

Attualmente uso MozUP su una penusb Kingston Datatraveller( quello che fa anche da lettore di schede volendo ) da 2GB...ma non è il massimo della velocità.

sacd
27-09-2007, 17:41
-ma riguardo le A-Data..ho letto in rete recensioni su un modello, che sembra molto veloce, ma qui continuate a dire che non è così..anche dai test fatti.



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17005033&postcount=1782

Direi di no

maxLT
27-09-2007, 19:05
:sofico:


infatti mi riferivo alla A-Data Pd7

http://i6.techpowerup.com/reviews/AData/PD18_Flash_Drive/images/graph1.gif


quindi,
se trovo questo modello:
A-Data PEN Drive II 4GB Xtreme2 200x VISTA USB2.0
PD7/4096 - turbo speed - ready boost

a 50 euro, lo prendo ?

sacd
27-09-2007, 20:11
Veramente io l'ho comprata su ebay con il compra subito almeno tre mesi fa a 38€ con la spedizione

ilratman
27-09-2007, 20:21
alla fine ho scoperto che la mia penna è un' adata pd8 da 1gb.

come risultati hdtach mi da 18.6MB/s di media.

TROPPO_silviun
27-09-2007, 20:53
Veramente io l'ho comprata su ebay con il compra subito almeno tre mesi fa a 38€ con la spedizione

Ma l'hai presa negli States, oppure più vicino? E' decisamente un ottimo prezzo, non so se ultimamente i pendrive sono un po' aumentati, soprattutto penso quelli di fascia alta, non i più popolari ed economici .. byez

sacd
27-09-2007, 20:57
Ma l'hai presa negli States, oppure più vicino? E' decisamente un ottimo prezzo, non so se ultimamente i pendrive sono un po' aumentati, soprattutto penso quelli di fascia alta, non i più popolari ed economici .. byez

Yes negli usa e il dollaro era + forte...

TROPPO_silviun
28-09-2007, 08:42
Yes negli usa e il dollaro era + forte...

Siccome mi dici ste cose, e ora con un euro molto fote non si compra a meno di 47 euro, deduco proprio che il prezzo sia salito proprio come ipotizzato .. comunque per quel tipo di penna rimane sempre un ottimo prezzo .. sperando solo che il pacchetto non venga bloccato in dogana con conseguente ritardo e aumento delle spese per dogana ...

sacd
28-09-2007, 12:26
Nel mio caso come ad altri, cmq ci vuole circa un mese dall'ordine

Kevlar82
28-09-2007, 19:41
Nessuno ha provato la philips?

Ps: le peak si trovano in qualche catena? A che prezzo?

Prezioso
29-09-2007, 00:44
io mi sono interessato per le peak 8gb.....per un mesetto erano introvabili, ora sono riapparse ma sono AUMENTATE! addirittura ci sono shop che le vendono a 105/107€!!!

io con spedizione l'ho pagata 95€ perchè l'ho 'prenotata' e pagata in anticipo....ora anche in quello shop dove l'ho presa io costa 97+sped

per ora cmq molto soddisfatto, sposto file da 1gb come se fossero caramelle, anche se non vado oltre i 24ms di scrittura.....i ragazzi del forum hanno avuto un pò di fortuna a trovare quei sample da 28/30mb in scrittura.....cmq almeno non si 'allontana' dai dati ufficiali 30/22mb lettora\scrittura....

fild7
29-09-2007, 07:30
Ciao a tutti, ho un problema x un amico...
Lui ha una AVIXE 128MB (lo so farebbe bene a comprarne una nuova :) ) e all'improvviso ha smesso di funzionare..
quando la colleghi, la lucetta rimane accesa fissa senza lampeggiare e il pc non la vede...
abbiamo provato su 3 pc diversi e non viene mai vista...
c'è qualche prova da fare?
grazie mille

fabry74
29-09-2007, 21:50
da' anche io il contributo, se vi va' mettetelo in prima pagina ;)

Ho appena comprato al super (auchan) una

pen drive RECONDATA 4 giga (il sito web e' in prima pagina)

silver, compatta, led rosso

hdtune mi da' 18.2 mega/s max

ecco la schermata di atto:

http://img66.imageshack.us/img66/9459/attorecondata4gigaal6.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=attorecondata4gigaal6.jpg)



non e' il max.. ma per 19.90.... :) la 8gb veniva 48...

TROPPO_silviun
30-09-2007, 15:16
Il test lo potresti rifare anche con hdtune ma con impostazione di Total Lenght impostato a 32mb, almeno per avere un confronto migliore. Di solito con quell'impostazione il risultato migliora di qualcosetta ..
Alla luce dei tuoi risultati, il prezzo sarà anche alettantissimo (19.90euro per una 4gb non l'avevo mai sentiti), ma le prestazioni sono veramente da penna di qualche anno fa da 128mb (2.5mb/s.). Se pensi di utilizzarla come pendrive per trasferire grossi dati (cd o dvd interi) o per fare girare applicazioni standalone, fai prima ad andare a cena e poi ritornare prima che abbia concluso il proprio lavoro .. visto la lentezza .. comunque grazie per i test ..
Modesta opinione, meglio lasciarla al signor Auchan che non portarsela a casa..

fabry74
30-09-2007, 20:47
si, in scrittura e' veramente lenta, anche peggio della kingstone da 4gb che ho...

cmq io la uso sull autoradio, quindi la scrivo pochissime volte.

la maggior parte sono letture dirette dall' autoradio, per questo uso va benissimo ;)

overjet
01-10-2007, 07:02
Corsair Flash Voyaget GT 8gb. Semplicemente devastante. Robusta, veloce e leggera ;)

fild7
01-10-2007, 07:13
Ciao a tutti, ho un problema x un amico...
Lui ha una AVIXE 128MB (lo so farebbe bene a comprarne una nuova :) ) e all'improvviso ha smesso di funzionare..
quando la colleghi, la lucetta rimane accesa fissa senza lampeggiare e il pc non la vede...
abbiamo provato su 3 pc diversi e non viene mai vista...
c'è qualche prova da fare?
grazie mille

una mano?

TROPPO_silviun
01-10-2007, 07:28
una mano?

Prova a guardare in prima pagina che ce tutta la sezione relativa al recupero di dati/pendrive .. tutto quello di cui si è discusso è stato riassunto in prima pagina .. per ricerche veloci e necessità .. bye

TROPPO_silviun
01-10-2007, 07:33
Corsair Flash Voyaget GT 8gb. Semplicemente devastante. Robusta, veloce e leggera ;)

Tutto vero, ma al momento il suo prezzo è doppio rispetto a quelle di pari velocità (adata pd7 e peak II Extreme 200x) :(

overjet
01-10-2007, 07:45
E' anche vero che la sua robustezza non ha eguali...
Inoltre ho sentito parlare, riguardo alle prestazioni velocistiche elevate, delle pendrive Imation.
Le avete mai sentite ?!?
Che ne pensate ?!?

Grazie.

TROPPO_silviun
02-10-2007, 07:24
E' anche vero che la sua robustezza non ha eguali...
Inoltre ho sentito parlare, riguardo alle prestazioni velocistiche elevate, delle pendrive Imation.
Le avete mai sentite ?!?
Che ne pensate ?!?
Grazie.

Incuriosito dal tuo quesito sono andato a farmi un giro sul sito di imation, e il modello più veloce che producono, è XL Swivel Flash Drive 8GB, che viene passato a 24mb/s in lettura e 11 mb/s in lettura, quindi un modello dotato di medie velocità (considerando 2.5mb/s la velocità minima dei modelli oggi sul mercato e 25 mb/s le massime, parlando ovviamente di velocità di scrittura).
Byez

fild7
02-10-2007, 07:27
Prova a guardare in prima pagina che ce tutta la sezione relativa al recupero di dati/pendrive .. tutto quello di cui si è discusso è stato riassunto in prima pagina .. per ricerche veloci e necessità .. bye

si si ho visto.. ma li si parla di recupero dati, ma almeno la penna viene vista dal pc...qui è come se non la collego proprio :muro:

fild7
02-10-2007, 07:34
scusate, vorrei sapere cosa cambia nelle penne a-data tra PD7-PD9-PD15?

TROPPO_silviun
02-10-2007, 08:15
si si ho visto.. ma li si parla di recupero dati, ma almeno la penna viene vista dal pc...qui è come se non la collego proprio :muro:

Mi sa tanto che sia proprio andata .. non so se si possa fare altro ..

TROPPO_silviun
02-10-2007, 08:16
scusate, vorrei sapere cosa cambia nelle penne a-data tra PD7-PD9-PD15?

Se vuoi avere uno sguardo d'insieme sul sito della a-data vedi qua ..
http://www.adata.com.tw/adata_en/products_category.php?ProductType=Flash&TypeUse=Disk
Comunque sia la più prestante .. e una delle più prestanti a livello generale è la pd7 ..

fild7
02-10-2007, 08:30
Mi sa tanto che sia proprio andata .. non so se si possa fare altro ..

Se vuoi avere uno sguardo d'insieme sul sito della a-data vedi qua ..
http://www.adata.com.tw/adata_en/products_category.php?ProductType=Flash&TypeUse=Disk
Comunque sia la più prestante .. e una delle più prestanti a livello generale è la pd7 ..

grazie mille x le risposte

fild7
03-10-2007, 13:22
Ciao a tutti.
Posto un benchmark della mia nuova pen drive:
Peak Xtreme 200X 2Gb

Pagata 32€.

http://img513.imageshack.us/img513/3595/immaginetp2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immaginetp2.jpg)

Link al produttore:
http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=

Mi sembra molto ben fatta e robusta. Per la velocità il Bench parla da solo. ;)

Frame
03-10-2007, 17:01
Salve,
sto cercando di RENDERE BOOTABILE una penna da 2GB, comprata in buona fede come TOSHIBA che poi ho scoperto essere tarocca proprio perchè non riesco a renderla BOOTABILE con nessun SITEMA (ne utility HP ne mkbt ne nient'altro!).

La penna è in realtà di questo produttore poi falsificata ad arte:

http://www.espidi.com/en/chanpin/pendrive/pd_6135.htm#6135

L' Utility FLASHDISKMANAGER non la riconosce, l'utility HP mi dice "write protect"...io non ci ho messo nessuna protezione o password però:
insomma come rieco a sbloccarla?

Nel mini-CD le UTILITY (che non sortiscono nessun effetto sono):
un programma di formattazione i5062 e nella cartella CBM il flashdiskmanager (ver vecchia 3.00 ma anche al 3.18 non fa nulla).

Alpha Centauri
03-10-2007, 18:19
ciao,
lo so che dovrei rileggermi l'intero 3D :D

-ma riguardo le A-Data..ho letto in rete recensioni su un modello, che sembra molto veloce, ma qui continuate a dire che non è così..anche dai test fatti.

Ora,
a me serve una 4 o 8 GB, per usare MozUP sulla chiavetta, e tenere alcuni programmi che necessitano di una certa velocità...tipo Thunderbird e Firefox.

Ho letto delle Peak molto veloci...confermate?

Oppure, cosa mi consiglaite...per la mia destinazione d'utilizzo?
Non devo usare il ReadyBoost di vista, non mi interessa.

Grazie

Attualmente uso MozUP su una penusb Kingston Datatraveller( quello che fa anche da lettore di schede volendo ) da 2GB...ma non è il massimo della velocità.

Considera che con moz up e relativi software un ulteriore fattore di rallentamento è dovuto ai file compressi .cab di cui viene fatto largo uso per contenere le dimensioni dell'applicazione. Non basta avere la pen drive veloce in lettura ed in random access ;) (e comunque in questo la Peak si batte alla grande).


alla fine ho scoperto che la mia penna è un' adata pd8 da 1gb.

come risultati hdtach mi da 18.6MB/s di media.

Se fai un post fatto come si deve lo metto in prima pagina, così non serve a nulla ai fini di confronto dei benchmark. ;)


per ora cmq molto soddisfatto, sposto file da 1gb come se fossero caramelle, anche se non vado oltre i 24ms di scrittura.....i ragazzi del forum hanno avuto un pò di fortuna a trovare quei sample da 28/30mb in scrittura.....cmq almeno non si 'allontana' dai dati ufficiali 30/22mb lettora\scrittura....

Idem pure per te. :)


da' anche io il contributo, se vi va' mettetelo in prima pagina ;)

Ho appena comprato al super (auchan) una

pen drive RECONDATA 4 giga (il sito web e' in prima pagina)

silver, compatta, led rosso

hdtune mi da' 18.2 mega/s max

ecco la schermata di atto:

http://img66.imageshack.us/img66/9459/attorecondata4gigaal6.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=attorecondata4gigaal6.jpg)

non e' il max.. ma per 19.90.... :) la 8gb veniva 48...

Io non vorrei dir nulla, ma in scrittura stai a 2,5 mbs :eek: .
Detto questo, ma perchè delle recondata non scrivete mai nel post il modello della pen drive? Lo aggiungi al post del bench, così non devo fare ulteriori correzioni?
Inoltre il risultato di hd tune non significa nulla scritto così: non si sa che test è nè i parametri d'esecuzione.

Ragà, cercate di fare post più puliti e precisi se devonon essere linkati in prima pagina e devono fornire info agli altri.....


Salve,
sto cercando di RENDERE BOOTABILE una penna da 2GB, comprata in buona fede come TOSHIBA che poi ho scoperto essere tarocca proprio perchè non riesco a renderla BOOTABILE con nessun SITEMA (ne utility HP ne mkbt ne nient'altro!).

La penna è in realtà di questo produttore poi falsificata ad arte:

http://www.espidi.com/en/chanpin/pendrive/pd_6135.htm#6135

L' Utility FLASHDISKMANAGER non la riconosce, l'utility HP mi dice "write protect"...io non ci ho messo nessuna protezione o password però:
insomma come rieco a sbloccarla?

Nel mini-CD le UTILITY (che non sortiscono nessun effetto sono):
un programma di formattazione i5062 e nella cartella CBM il flashdiskmanager (ver vecchia 3.00 ma anche al 3.18 non fa nulla).

In prima pagina ho dedicato un'ampia sezione a questo argomento, con differenti metodi per rendere una pen drive bootable. Dagli uno sguardo. ;)

nicop84
07-10-2007, 11:51
salve a tutti, sono intenzionato a prendere una pen drive da 2 o da 4gb!!
le pen che ho visto sono queste:
verbatim store' n' go 2 gb circa 20€
emtec 2gb(non so esattamente il modello, ma sembrano abbastanza scadenti)
a-data 2 gb - 4gb, non so esattamente il modello, mi pare che siano le pd14

quali sono le migliori tra le 3??

TROPPO_silviun
07-10-2007, 14:15
salve a tutti, sono intenzionato a prendere una pen drive da 2 o da 4gb!!
le pen che ho visto sono queste:
verbatim store' n' go 2 gb circa 20€
emtec 2gb(non so esattamente il modello, ma sembrano abbastanza scadenti)
a-data 2 gb - 4gb, non so esattamente il modello, mi pare che siano le pd14

quali sono le migliori tra le 3??

Il modello Verbatim Store 'n go, lo trovi in prima pagina, testato da 2 utenti du questo thread, e le prestazioni non sono niente male. Di emtec, non ne sono stati inseriti di test, mentre se guardi a-data diversi modelli sono stati testati, ma purtroppo nessun pd14, il quale assomiglia molto esteticamente al pd7, che è uno dei modelli di punta più veloci sul mercato.
Di conseguenza sulla base di quella che so, se vuoi andare sul sicuro, prendi la verbatim che comunque garantisce buone prestazioni, all'incirca a metà strada fra i modelli più lenti e le più performanti, ed a un buon prezzo, 20€ .. bye

nicop84
07-10-2007, 15:31
Il modello Verbatim Store 'n go, lo trovi in prima pagina, testato da 2 utenti du questo thread, e le prestazioni non sono niente male. Di emtec, non ne sono stati inseriti di test, mentre se guardi a-data diversi modelli sono stati testati, ma purtroppo nessun pd14, il quale assomiglia molto esteticamente al pd7, che è uno dei modelli di punta più veloci sul mercato.
Di conseguenza sulla base di quella che so, se vuoi andare sul sicuro, prendi la verbatim che comunque garantisce buone prestazioni, all'incirca a metà strada fra i modelli più lenti e le più performanti, ed a un buon prezzo, 20€ .. bye

grazie mille!!
quindi dici che le a-data pd7 sono tra le migliori pen drive che ci sono sul mercato, ho capito bene??
un'ultima cosa, quali sono le 3 migliori pendrive in commercio?

fild7
07-10-2007, 16:55
grazie mille!!
quindi dici che le a-data pd7 sono tra le migliori pen drive che ci sono sul mercato, ho capito bene??
un'ultima cosa, quali sono le 3 migliori pendrive in commercio?
dai un'occhiata anche alle peak xtreme...;)

nicop84
07-10-2007, 19:07
dai un'occhiata anche alle peak xtreme...;)

e cosa ne dici delle corsair voyager gt da 2 gb a 34€, come prezzo va bene e come prestazioni sono buone?

jimjams
07-10-2007, 20:16
io mi sono interessato per le peak 8gb.....per un mesetto erano introvabili, ora sono riapparse ma sono AUMENTATE! addirittura ci sono shop che le vendono a 105/107€!!!

io con spedizione l'ho pagata 95€ perchè l'ho 'prenotata' e pagata in anticipo....ora anche in quello shop dove l'ho presa io costa 97+sped

per ora cmq molto soddisfatto, sposto file da 1gb come se fossero caramelle, anche se non vado oltre i 24ms di scrittura.....i ragazzi del forum hanno avuto un pò di fortuna a trovare quei sample da 28/30mb in scrittura.....cmq almeno non si 'allontana' dai dati ufficiali 30/22mb lettora\scrittura....

Ho provato a comprare una peak 8gb ma mi hanno chiesto oltre cento euro.
Aspetterò che costino una ventina di euro, di qui a sei mesi. Il prossimo anno sarà l'ultimo anno per vendere le penne con la tecnologia di oggi, mi aspetto dei ribassi paurosi sulla fascia alta perlomeno, non appena cominceranno a farsi vedere, credo nel 2009, le novità...

jimjams
07-10-2007, 20:23
Ho comprato la Cruzer Micro U3 4GB all'ipercoop per 26 euro. C'è in giro un sacco di offerte della SanDisk.

La cosa interessante di questa pennetta è che, nonostante sia U3, è possibile con la sua utility formattarla normalmente eliminando la partizione U3.

Interessante anche il fatto che così facendo si perdono performance.
Ecco il test prima e dopo la cura. Il risultato migliore è quello fatto sulla pennetta formattata U3. Da notare che se si ripristina la formattazione U3 le prestazioni si rialzano. La differenza comunque non è drammatica.

Un po lentina in scrittura, ma visto il prezzo, come muletto va benone.

http://ombra.picopage.com/wp-content/uploads/2007/10/2007-09-27_101705.png
http://ombra.picopage.com/wp-content/uploads/2007/10/2007-09-27_102612.png

TROPPO_silviun
07-10-2007, 20:31
grazie mille!!
quindi dici che le a-data pd7 sono tra le migliori pen drive che ci sono sul mercato, ho capito bene??
un'ultima cosa, quali sono le 3 migliori pendrive in commercio?

Le migliori in prestazioni sono le peak II extreme 200x, le a-data pd7 e le corsair GT Byez

TROPPO_silviun
07-10-2007, 20:36
Aspetterò che costino una ventina di euro, di qui a sei mesi. Il prossimo anno sarà l'ultimo anno per vendere le penne con la tecnologia di oggi, mi aspetto dei ribassi paurosi sulla fascia alta perlomeno, non appena cominceranno a farsi vedere, credo nel 2009, le novità...

Ne dubito che ci sarà una discesa di prezzi cosi .. se conti che tre mesi fa le penne di fascia alta costavano il 20-30% in meno .. e ora sono più care, discorso diverso le pendrive chiamiamole "popolari" che mantengono sempre un prezzo molto basso .. Byez

nicop84
07-10-2007, 21:18
ho trovato queste:
scrittura lettura prezzo

corsair voyager 2gb 13Mb/s 19Mb/s 29€ + 6€ s.s
corsair voyager gt 2gb 28Mb/s 34Mb/s 35€ + 6€ s.s
a-data pd7 2gb 20Mb/s 30Mb/s 30€ + 5€ s.s
peak II extreme 2gb 14Mb/s 19Mb/s 40€ + 6.80€ s.s

dai dati quelle che che converrebbero di più sono le corsair voyager gt!!
penso proprio che prenderò queste voi che dite?

TROPPO_silviun
08-10-2007, 07:16
ho trovato queste:
scrittura lettura prezzo

corsair voyager 2gb 13Mb/s 19Mb/s 29€ + 6€ s.s
corsair voyager gt 2gb 28Mb/s 34Mb/s 35€ + 6€ s.s
a-data pd7 2gb 20Mb/s 30Mb/s 30€ + 5€ s.s
peak II extreme 2gb 14Mb/s 19Mb/s 40€ + 6.80€ s.s

dai dati quelle che che converrebbero di più sono le corsair voyager gt!!
penso proprio che prenderò queste voi che dite?

Le corsair Gt sono sicuramente un'ottima soluzione. L'unica cosa se guardi anche alla dimensione della pendrive, valuta che di quelle elencate le corsair sono nettamente più grandi (assomigliano a delle pendrive mp3); alla luce dei prezzi che ci hai indicato, scartando le voyager normali per le prestazioni mediocri, io prenderei l'adata, per economicità, prestazioni, dimensione. Se diversamente non ti interessa la dimensione e vuoi un prodotto indistruttibile, fai bene a prendere la voyager gt. Byez

fild7
08-10-2007, 08:55
ho trovato queste:
scrittura lettura prezzo
peak II extreme 2gb 14Mb/s 19Mb/s 40€ + 6.80€ s.s
...voi che dite?

che i valori che hai inserito non sono corretti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18982698&postcount=2334

DreamLand
08-10-2007, 08:57
Le migliori in prestazioni sono le peak II extreme 200x, le a-data pd7 e le corsair GT Byez

E le Geil? Non sono molto performanti? Naturalmente le 198x dichiarate 30Mb/sec. Read 20Mb/sec. Write

nicop84
08-10-2007, 09:33
Le corsair Gt sono sicuramente un'ottima soluzione. L'unica cosa se guardi anche alla dimensione della pendrive, valuta che di quelle elencate le corsair sono nettamente più grandi (assomigliano a delle pendrive mp3); alla luce dei prezzi che ci hai indicato, scartando le voyager normali per le prestazioni mediocri, io prenderei l'adata, per economicità, prestazioni, dimensione. Se diversamente non ti interessa la dimensione e vuoi un prodotto indistruttibile, fai bene a prendere la voyager gt. Byez

grazie, dopo di questo sono andato alla ricerca delle dimensioni delle tre pen drive.
le a-data e le peak extreme risultano praticamente indentiche
a-data 66x19x10
peak extreme 67x19x10
mentre le corsair sono un po più grandi come mi avevi gia detto;
75x25x5
dovrebbe risultare solo più fine rispetto alle altre 2!!
cmq come dimensioni per me va bene, non è grandissima!!!
grazie delle risposte a tutti per le risposte

che i valori che hai inserito non sono corretti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18982698&postcount=2334

si, infatti non ero tanto sicuro dei dati!!

TROPPO_silviun
08-10-2007, 12:15
E le Geil? Non sono molto performanti? Naturalmente le 198x dichiarate 30Mb/sec. Read 20Mb/sec. Write

Speriamo che qualcuno prima o poi la compri e posti qua i test, per avere nuovi raffronti; sembra comunque abbastanza introvabile .. byez

DreamLand
08-10-2007, 12:45
Speriamo che qualcuno prima o poi la compri e posti qua i test, per avere nuovi raffronti; sembra comunque abbastanza introvabile .. byez


Devono arrivarmene 3 in settimana, poi le testo.

TROPPO_silviun
08-10-2007, 15:04
Devono arrivarmene 3 in settimana, poi le testo.

Ok, siamo in attesa. Per ora ho trovato solo il modello da 2gb da un negozio d'informatica sulla baia, ed a un buon prezzo .. Potremmo anche sapere da dove arrivano le tue? Esteticamente mi piace molto, un design molto curato ... speriamo che anche le prestazioni siano all'altezza. Byez

maxLT
08-10-2007, 15:55
ciao,
ma il taglio massimo di queste Geil DAViD è di 2GB, vero ?

35 euro per la 2GB è troppo, o no ?

TROPPO_silviun
08-10-2007, 21:55
ciao,
ma il taglio massimo di queste Geil DAViD è di 2GB, vero ?

35 euro per la 2GB è troppo, o no ?

Sono stato prima a vedere i modelli che la Geil commercializza. I taglia massimi sono proprio da 2gb. Anche io ho visto in giro quel prezzo. 35 euro non sono molti, ma se dovessi scegliere se la geil a 35 oppure una a-data pd7 da 4gb a 50 euro .. ci penserei un momento quale delle 2 comprare .. byez

nicop84
09-10-2007, 09:50
Sono stato prima a vedere i modelli che la Geil commercializza. I taglia massimi sono proprio da 2gb. Anche io ho visto in giro quel prezzo. 35 euro non sono molti, ma se dovessi scegliere se la geil a 35 oppure una a-data pd7 da 4gb a 50 euro .. ci penserei un momento quale delle 2 comprare .. byez

bhe da quel che ho visto i dati delle a-data e delle geil si equivalgono, o sbaglio:stordita:
inoltre a 35 si trovano le voyager gt che sono parecchio più performanti delle altre 2 nominate poco fa!!;)

maxLT
09-10-2007, 09:58
si,
ma le Corsair non sono un pò ingombranti ?
:D

EDIT

e poi una 2GB, con costa più di 50 euro ?

nicop84
09-10-2007, 10:32
si,
ma le Corsair non sono un pò ingombranti ?
:D

EDIT

e poi una 2GB, con costa più di 50 euro ?

si, in effetti sono un po più grandi delle altre, ma non di tantissimo!!
cmq se cerchi nei negozi giusti le trovi a poco prezzo!!
http://cgi.ebay.it/Pen-Drive-CORSAIR-USB-2-0-2GB-VOYAGER-GT_W0QQitemZ160064339312QQihZ006QQcategoryZ129522QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem

le dimensioni sono un po superiori alle altre 2, però almeno hai delle prestazioni quasi imbattibili!!

maldepanza
09-10-2007, 12:45
A-Data PD7 2GB (200x)

http://img229.imageshack.us/img229/2402/myadatapd72gbsi5.png

TROPPO_silviun
09-10-2007, 13:09
bhe da quel che ho visto i dati delle a-data e delle geil si equivalgono, o sbaglio:stordita:
inoltre a 35 si trovano le voyager gt che sono parecchio più performanti delle altre 2 nominate poco fa!!;)

Se tu guardi i link in prima pagina vedi che i 3 modelli (a-data pd7, corsair gt e peak extreme2 200x) si equivalgono (21-24 Mb/s in scrittura e 31-35 mb/s in lettura), variazioni giustificabili anche dalla macchina sulla quale i test sono stati eseguiti, di conseguenza il tuo "parecchio più performante" non corrisponde a verità ... L'unica cosa sicura è che le corsair sono "parecchio più costose", spesa maggiore comunque giustificabile per avere un'estetica un po' più curata (per me tamarra :p ) e una resistenza agli urti sicuramente più alta .. Byez

Alpha Centauri
09-10-2007, 18:04
E le Geil? Non sono molto performanti? Naturalmente le 198x dichiarate 30Mb/sec. Read 20Mb/sec. Write

Se vedi in prima pagina ho messo 2 dati, ma nessuno le ha mai testate. La cosa interessante è che questo modello sembra essere in giro da anni (le inserii nel database quasi subito, all'apertura di questo thread), quando le altre marche facevano pen drive assai meno performanti. Però non sono mai state particolarmente diffuse in Italia.


Devono arrivarmene 3 in settimana, poi le testo.

Mi farebbe piacere avere qualche test accurato su questi modelli, anche se ormai, ad anni di distanza, dei modelli 200x molto performanti sono usciti. ;)


A-Data PD7 2GB (Xtreme2 - 200x)


Maldepa, ma dove hai letto che il modello dell'A data si chiama Xtreme? Sicuro che non stai facendo confusione con le Peak?
Se così fosse per favore correggi il post, che l'ho linkato in prima pagina ;) .

Grazie per la collaborazione.

maldepanza
09-10-2007, 22:39
Maldepa, ma dove hai letto che il modello dell'A data si chiama Xtreme?

Bwuahahahahahah, "maldepa'" :D

Ho messo anche "Xtreme2" perché così ho letto nel listino del venditore, in effetti controllando sul sito ufficiale a-data non c'è niente di simile, quindi ho corretto il post.

ciao :cool:

Alpha Centauri
09-10-2007, 22:54
Bwuahahahahahah, "maldepa'" :D

Ho messo anche "Xtreme2" perché così ho letto nel listino del venditore, in effetti controllando sul sito ufficiale a-data non c'è niente di simile, quindi ho corretto il post.

ciao :cool:

Abbravo! :sofico:

fla88
11-10-2007, 19:42
ciao a tutti...qualcuno di voi ha provato la "PNY Attache Capless 2GB" in offerta da mediaworld? :D :D sapete dirmi come si comporta questo drive? grazie :rolleyes:

fla88
13-10-2007, 11:25
ciao a tutti...qualcuno di voi ha provato la "PNY Attache Capless 2GB" in offerta da mediaworld? :D :D sapete dirmi come si comporta questo drive? grazie :rolleyes:
nessuno sa dirmi nulla? :cry:

deframat
13-10-2007, 11:41
Avete visto i nuovi modelli in gomma della OCZ?? C'è il modello ATV turbo che lo fanno solo da 4 giga che ha delle velocità dichiarate impressionanti!!
Guardate qui: http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_turbo_usb_2_0_flash_drive

Peccato solo che costi tipo 90 euro!!

La mia OCZ Rally 2 si è spezzata dentro la porta usb! Ci ho preso dentro alla grande e mi è restata in mano :( :muro: Ora ho ri-saldato il connettore e inglobato l'intero pcb della chiavetta in resina epossidica. Ne è uscito un blocchetto pieno e altamente solido, qui si spacca la porta usb più che la chiave!
La pen funziona ancora egregiamente, ho un po' di dubbi sull'affidabilità anche se finora sta andando alla perfezione :D

sacd
13-10-2007, 11:55
nessuno sa dirmi nulla? :cry:

Nella media senza infamia e lode, ma nn è di quelle "veloci"
Dovresti comprarti la versione pro per essere veloce

sacd
13-10-2007, 11:56
Avete visto i nuovi modelli in gomma della OCZ?? C'è il modello ATV turbo che lo fanno solo da 4 giga che ha delle velocità dichiarate impressionanti!!
Guardate qui: http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_turbo_usb_2_0_flash_drive

Peccato solo che costi tipo 90 euro!!

La mia OCZ Rally 2 si è spezzata dentro la porta usb! Ci ho preso dentro alla grande e mi è restata in mano :( :muro: Ora ho ri-saldato il connettore e inglobato l'intero pcb della chiavetta in resina epossidica. Ne è uscito un blocchetto pieno e altamente solido, qui si spacca la porta usb più che la chiave!
La pen funziona ancora egregiamente, ho un po' di dubbi sull'affidabilità anche se finora sta andando alla perfezione :D


Le prestazioni solo dichiarate lì, le fa sul serio la Pd7 che ho... e costa la metà....

TROPPO_silviun
13-10-2007, 11:57
Avete visto i nuovi modelli in gomma della OCZ?? C'è il modello ATV turbo che lo fanno solo da 4 giga che ha delle velocità dichiarate impressionanti!!
Guardate qui: http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_turbo_usb_2_0_flash_drive

Peccato solo che costi tipo 90 euro!!



Le prestazioni sono veramente da top della classifica, in scrittura penso che batta di qualche mega le più veloci attualmente sul mercato (che si attestano sui 25-26). Fermo restando che queste rimangono sempre prestazioni dichiarate dalla casa, meglio parlare se mai un giorno qualcuno di noi ne verrà in possesso .. byez

tonziefed
15-10-2007, 16:44
Ciao a tutti, io volevo acquistare le blasonatissime Peak II Extreme 200x da 8Gb

Però mentre fino a qualche mese fa si trovavano su una nota casa d'aste a 76€ + spese di spedizione adesso lo stesso negozio le vende a 109€ + spese!
Poi le ho trovate in un famoso negozio on-line a 99€ + spese, però non mi pare giusto pagare più di 20€ di più un oggetto che fino a poco tempo fa costava di meno, che è successo? E' diventato un prodotto d'elite?

Qualcuno conosce per caso altri posti dove acquistarla a cifre ragionevoli?
Mandatemi pure messaggi privati

TROPPO_silviun
16-10-2007, 08:58
Ciao a tutti, io volevo acquistare le blasonatissime Peak II Extreme 200x da 8Gb

Però mentre fino a qualche mese fa si trovavano su una nota casa d'aste a 76€ + spese di spedizione adesso lo stesso negozio le vende a 109€ + spese!
Poi le ho trovate in un famoso negozio on-line a 99€ + spese, però non mi pare giusto pagare più di 20€ di più un oggetto che fino a poco tempo fa costava di meno, che è successo? E' diventato un prodotto d'elite?

Qualcuno conosce per caso altri posti dove acquistarla a cifre ragionevoli?
Mandatemi pure messaggi privati

Purtroppo negli ultimi mesi si è proprio visto un aumento di prezzo dei prodotti più di elite (corsair per primo, ma anche peak); se vuoi spendere di meno e avere un prodotto ugualmente di qualità e veloce, mi pare di aver visto sulla baia che l'unica pendrive che si trova ancora a prezzi ragionevoli è la a-data pd7, comprandola negli States. In Italia in generale i prezzi sono più cari. Byez

Prezioso
16-10-2007, 16:51
anche io volevo la peak....e non l'ho comprata quando costava 80€ perchè ancora non avevo venduto la mia a-data....poi anche io ho notato l'aumento considerevole!!...contattato i venditori e hanno detto che c'è stato un aumento proprio in generale delle memorie usb

per fortuna con trovaprezzi ho trovato un negozio online che le dava via a 95€ con spedizione, non erano disponibili, bisognava solo prenotarle, appena arrivata mi hanno cntattato fatto il bonifico ed è arrivata, ora che sono disponibili però già costa 99€+ sped! infatti c'era scritto prezzo speciale solo per PREordinazioni

Il dottore
17-10-2007, 18:45
Mi scuso in anticipo se è già stato detto, ma non ho proprio tempo di leggere + di 100 pagine, comunque mi è stato detto che tenere la pendrive attaccata alle chiavi dell'auto che ha il telecomando per l'apertura e chiusura delle porta potrebbe danneggiarsi per la radiofrequenza del telecomando e siccome che ho appena preso una corsair gt 4 gb mi dispiacerebbe un po'. Che dite? E' una leggenda metropolitana o è vero? Grazie in anticipo.

Roddy
17-10-2007, 20:01
Mi scuso in anticipo se è già stato detto, ma non ho proprio tempo di leggere + di 100 pagine, comunque mi è stato detto che tenere la pendrive attaccata alle chiavi dell'auto che ha il telecomando per l'apertura e chiusura delle porta potrebbe danneggiarsi per la radiofrequenza del telecomando e siccome che ho appena preso una corsair gt 4 gb mi dispiacerebbe un po'. Che dite? E' una leggenda metropolitana o è vero? Grazie in anticipo.

Per me è falso...

Luca T
17-10-2007, 21:43
Ragazzi (avevo aperto un Tread a riguardo), ho comprato una Pen da 16 Gb
e non mi fa copiare file più grandi di 4Gb,
mi è stato detto che è dovuto alla formattazione a Fat32!
Ho provato a formattarla NTFS ma mi dice che non può completare la formattazione e non me la fa formattare NTFS!

HELP!

TROPPO_silviun
17-10-2007, 22:04
Ragazzi (avevo aperto un Tread a riguardo), ho comprato una Pen da 16 Gb
e non mi fa copiare file più grandi di 4Gb,
mi è stato detto che è dovuto alla formattazione a Fat32!
Ho provato a formattarla NTFS ma mi dice che non può completare la formattazione e non me la fa formattare NTFS!

HELP!

Prova a guardare in prima pagina .. nella sezione 2 del primo post viene indicato come formattare la pendrive in NTFS con 2 diversi modi .. vedi un po se così la risolvi ..

Dr_Harrison
18-10-2007, 16:53
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum e vista la competenza di quelli ke vi scrivono sento il bisogno di sottoporvi un problema. Circa 1 mese fa ho acquistato una pendrive kingston datatraveler reader da 1gb l'ho provata con windows xp e funzionava alla grande, tuttavia alcuni giorni fa ho installato sul mio pc windows vista e ho notato ke la penna pur essendo perfettamente riconosciuta, come del resto su xp, mi corrompe i file ke vi scrivo con vista....la cosa mi ha stranizzato allora sono andato in "gestione" di windows e ho notato ke nella penna era stata fatta una partizione da 1gb e in più vi è una parte da 3gb nn allocata....secondo voi, non so se magari qualcuno ke legge ha il mio stesso problema, il fatto ke sotto vista corrompa i file ke vi copio mentre sotto xp no è un problema relativo alla pendrive o al sistema operativo? Inoltre come mai se la penna è da 1gb c'è questo spazio non allocato? Vi ringrazio anticipatamente, spero riusciate a togliermi questo dubbio

sacd
18-10-2007, 19:06
Salve a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum e vista la competenza di quelli ke vi scrivono sento il bisogno di sottoporvi un problema. Circa 1 mese fa ho acquistato una pendrive kingston datatraveler reader da 1gb l'ho provata con windows xp e funzionava alla grande, tuttavia alcuni giorni fa ho installato sul mio pc windows vista e ho notato ke la penna pur essendo perfettamente riconosciuta, come del resto su xp, mi corrompe i file ke vi scrivo con vista....la cosa mi ha stranizzato allora sono andato in "gestione" di windows e ho notato ke nella penna era stata fatta una partizione da 1gb e in più vi è una parte da 3gb nn allocata....secondo voi, non so se magari qualcuno ke legge ha il mio stesso problema, il fatto ke sotto vista corrompa i file ke vi copio mentre sotto xp no è un problema relativo alla pendrive o al sistema operativo? Inoltre come mai se la penna è da 1gb c'è questo spazio non allocato? Vi ringrazio anticipatamente, spero riusciate a togliermi questo dubbio

Ma nn è che hai attivato la funzione ready boost?

Dr_Harrison
19-10-2007, 09:46
No nn l'ho attivata, anke perkè la pendrive nn lo supporta e lo stesso windows me lo dice, ci avevo pensato anke perkè ho trovato un articolo del supporto microsoft in cui si diceva ke vista nn fa comparire in rimozione sicura i dispositivi ke sono in uso e quindi ho pensato al ready boost (l'ho anke staccato come servizio ma niente), in risorse del computer la pendrive compare insieme al relativo lettore di skede, ma se ci copio un file lo corrompe e di questo me ne accorgo immediatamente nel momento in cui clicco sul file appena copiate (anke senza staccare la penna), inoltre nel momento in cui la scollego e la ricollego mi compare il messaggio ke dice ke la penna potrebbe presentare qualke problema, clicco per correggere il problema ma mi dice ke è tutto apposto.......:muro:

sacd
19-10-2007, 12:32
No nn l'ho attivata, anke perkè la pendrive nn lo supporta e lo stesso windows me lo dice, ci avevo pensato anke perkè ho trovato un articolo del supporto microsoft in cui si diceva ke vista nn fa comparire in rimozione sicura i dispositivi ke sono in uso e quindi ho pensato al ready boost (l'ho anke staccato come servizio ma niente), in risorse del computer la pendrive compare insieme al relativo lettore di skede, ma se ci copio un file lo corrompe e di questo me ne accorgo immediatamente nel momento in cui clicco sul file appena copiate (anke senza staccare la penna), inoltre nel momento in cui la scollego e la ricollego mi compare il messaggio ke dice ke la penna potrebbe presentare qualke problema, clicco per correggere il problema ma mi dice ke è tutto apposto.......:muro:

Provata su altri ingressi?

Vista è aggiornato?

Dr_Harrison
19-10-2007, 14:07
Si ho provato su altri ingressi e ho anke fatto la prova a scaricare tutti gli aggiornamenti di vista da windows update.....a questo punto credo ke sia la pendrive difettosa perkè ho avuto modo di provarne altre sul mio pc e vanno benissimo senza il minimo problema.....:rolleyes:

sacd
21-10-2007, 12:44
In questi giorni mi è venuto da pormi una domanda...
Ma secondo voi è utile o meno fare il defrag ad una chiavetta usb, visto che c'è la posibilità di farlo....

Roddy
21-10-2007, 13:39
In questi giorni mi è venuto da pormi una domanda...
Ma secondo voi è utile o meno fare il defrag ad una chiavetta usb, visto che c'è la posibilità di farlo....

Col tempo di accesso che hanno è inutile secondo me...e sprechi cicli di scrittura :sofico:

Alpha Centauri
21-10-2007, 15:00
In questi giorni mi è venuto da pormi una domanda...
Ma secondo voi è utile o meno fare il defrag ad una chiavetta usb, visto che c'è la posibilità di farlo....

Immagino che basti svuotarla e riempirla da capo ogni tanto, ed hai fatto il defrag. ;).
Poi ovvio dipende sempre da grandezza e tipo di utilizzo che se ne fa. Ma secondo me serve a poco.

Ma comunque non c'è una testina ed un disco rotante, perciò anche avere la memoria ben deframmentata serve a poco.

Sostanzialmente inutile dunque.

_fabry_
23-10-2007, 19:57
ciao raga,
sono nuovo dell ambiente pen drive, e dal momento che volevo acquistarne una da usare per caricarci sopra in prevalenza file video da leggere tramite la porta usb del mio lettore dvd, volevo chiedere quale modello possa essere il piu indicato nel mio caso...
premetto che il taglio ideale e 2 /4 giga...
ah, mi interessano piu che altro le performance, poi il costo passa in secondo piano... mi serve la piu performante e affidabile della categoria...
p.s: entra in gioco anche il fattore compatibilita??
sentivo che se ne accennava in un 3d di lettori dvd con usb...
grazie millissimo!!

TROPPO_silviun
24-10-2007, 07:24
ciao raga,
sono nuovo dell ambiente pen drive, e dal momento che volevo acquistarne una da usare per caricarci sopra in prevalenza file video da leggere tramite la porta usb del mio lettore dvd, volevo chiedere quale modello possa essere il piu indicato nel mio caso...
premetto che il taglio ideale e 2 /4 giga...
ah, mi interessano piu che altro le performance, poi il costo passa in secondo piano... mi serve la piu performante e affidabile della categoria...
p.s: entra in gioco anche il fattore compatibilita??
sentivo che se ne accennava in un 3d di lettori dvd con usb...
grazie millissimo!!

Sicuramente entra in gioco il discorso compatibilità del tuo lettore dvd con chiavetta usb; il rischio è che tu compri una chiavetta apposta per il lettore e poi una volta inserita nella porta lui non la vede .. per questo puoi informarti da chi è già in possesso del tuo lettore dvd e di una pendrive. Diversamente sperare che l'uscita di un nuovo firmware per il lettore dvd vada a risolvere questi problemi di compatibilità ..
Ritornando al discorso delle pendrive, relativamente alle velocità di trasferimento, le più perfomanti sono le Corsair gt, le a-data pd7 e le peak II extreme 200x .. saluti

Kevlar82
24-10-2007, 13:26
Ho visto in un negozio le Peak slider 4gb a 34,90 euro. Hanno le stesse prestazioni delle peak 200x oppure no?

pitx
24-10-2007, 13:39
non mi sembra sto granchè....
legge a 10mb e scrive a 2 mb

Kevlar82
24-10-2007, 17:43
Ok niente peak slider :D

pitx
24-10-2007, 17:51
Ok niente peak slider :D
Basta guardare in basso il test effettuato dal produttore :D
test (http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=169&A=2&B=5&C=)

_fabry_
24-10-2007, 22:46
Sicuramente entra in gioco il discorso compatibilità del tuo lettore dvd con chiavetta usb; il rischio è che tu compri una chiavetta apposta per il lettore e poi una volta inserita nella porta lui non la vede .. per questo puoi informarti da chi è già in possesso del tuo lettore dvd e di una pendrive. Diversamente sperare che l'uscita di un nuovo firmware per il lettore dvd vada a risolvere questi problemi di compatibilità ..
Ritornando al discorso delle pendrive, relativamente alle velocità di trasferimento, le più perfomanti sono le Corsair gt, le a-data pd7 e le peak II extreme 200x .. saluti

grazie mille per la risposta davvero esauriente...
ora pero mi viene un dubbio: e lecito che io mi faccia tutte ste seghe mentali sulla velocita di trasferimento di una pendrive quando invece la porta usb del mio lettore e una 1.1 e non una 2.0??
effettivamente leggendo un divx da usb in alcune scene "pesanti" si notani occasionali rallentamenti.. che ne pensi?? una pendrive con un buon tempo in lettura dati mi puo comunque aiutare nel mio caso o lo ritieni ininfluente a sto punto??
thanXX!!

Prezioso
24-10-2007, 22:59
ragazzi a mio zio succede una cosa strana.....

comprato una pen drive maxell mi pare..non ricordo bene il nome, da 2gb....abb veloce, va bene...

sul mio fisso e sul notebook funziona bene, sul pc del suo ufficio pure....ma in quello ke ha acasa non si accende....
eppure la mia peak sul suo pc funziona....

come mai?

TROPPO_silviun
25-10-2007, 07:41
grazie mille per la risposta davvero esauriente...
ora pero mi viene un dubbio: e lecito che io mi faccia tutte ste seghe mentali sulla velocita di trasferimento di una pendrive quando invece la porta usb del mio lettore e una 1.1 e non una 2.0??
effettivamente leggendo un divx da usb in alcune scene "pesanti" si notani occasionali rallentamenti.. che ne pensi?? una pendrive con un buon tempo in lettura dati mi puo comunque aiutare nel mio caso o lo ritieni ininfluente a sto punto??
thanXX!!

Se la mia mente non mi tradisce lo standard usb 1.1 ha una velocità massima teorica di 12 mbps ( che diviso per 8 che è il rapporto fra bit e byte) significa 1.5 Mb/s. Qualsiasi penna oggi sul mercato ha una velocità in lettura di almeno 8/10 mb/s mentre in scrittura possono scendere anche a 3/4 mb/s. Di conseguenza qualsiasi penna oggi sul mercato sarebbe troppo veloce rispetto al collo di bottiglia di una connessione usb1.1. Dall'altra pero' pensa che se la funzione che il tuo pendrive deve avere per te è quella di memoria dal quale il lettore in tempo reale prende i dati per visualizzarli sul tuo televisore, anche un mega e mezzo al secondo è più che sufficiente. Dall'altra è anche vero che la tua penna dovrà essere riempita con dati proveniente da un pc, quindi più è lenta più il pc impiegherà per scriverci sopra (ammettendo che abbia un pc con usb 2.0); a sto punto tocca a te valutare se sta penna è più una periferica per lettore dvd (a sto punto prendi la più economica a un ipermercato, non so 15 euro per 2gb e già va bene), se no se è una periferica del pc prendi una penna media almeno ti garantisci prestazioni in scrittura buone.

TROPPO_silviun
25-10-2007, 07:46
ragazzi a mio zio succede una cosa strana.....

comprato una pen drive maxell mi pare..non ricordo bene il nome, da 2gb....abb veloce, va bene...

sul mio fisso e sul notebook funziona bene, sul pc del suo ufficio pure....ma in quello ke ha acasa non si accende....
eppure la mia peak sul suo pc funziona....

come mai?

Mi viene solo da pensare
- possibili problemi di alimentazione, quindi che la porta non ce la faccia ad alimentare la penna (anche se non l'ho mai sentita)
- problemi di driver ..
Se la risolvi .. dicci qualcosa ..

Prezioso
25-10-2007, 14:20
anche io ho pensato che sia la porta usb che non riesce ad alimentarla.....infatti la mia vecchia penna minihd da 4gb non funzionava.....

però ora la Peak da 8gb funziona! mentre la sua da 2 no.....possibile che la peak consumi di meno?

lui ha windows xp, non credo ci sia bisogno dei driver no?

TROPPO_silviun
25-10-2007, 15:01
anche io ho pensato che sia la porta usb che non riesce ad alimentarla.....infatti la mia vecchia penna minihd da 4gb non funzionava.....

però ora la Peak da 8gb funziona! mentre la sua da 2 no.....possibile che la peak consumi di meno?

lui ha windows xp, non credo ci sia bisogno dei driver no?

Se pero' hai detto che nemmeno si accende, allora penso proprio che dipenda dall'alimentazione .. se centrassero i driver, comunque windows ti indicherebbe l'installazione in corso di una periferica, e poi anche il fatto che non trova un driver da utilizzare .. Perchè poi quella periferica necessiti di così tanta corrente da non poter essere alimentata da quella porta usb, vai a capire (non è che al posto del led che indica il funzionamento ha un riflettore stradale a vapori di sodio da 250W??? :stordita: Boh ... Byez

_fabry_
25-10-2007, 20:09
Se la mia mente non mi tradisce lo standard usb 1.1 ha una velocità massima teorica di 12 mbps ( che diviso per 8 che è il rapporto fra bit e byte) significa 1.5 Mb/s. Qualsiasi penna oggi sul mercato ha una velocità in lettura di almeno 8/10 mb/s mentre in scrittura possono scendere anche a 3/4 mb/s. Di conseguenza qualsiasi penna oggi sul mercato sarebbe troppo veloce rispetto al collo di bottiglia di una connessione usb1.1. Dall'altra pero' pensa che se la funzione che il tuo pendrive deve avere per te è quella di memoria dal quale il lettore in tempo reale prende i dati per visualizzarli sul tuo televisore, anche un mega e mezzo al secondo è più che sufficiente. Dall'altra è anche vero che la tua penna dovrà essere riempita con dati proveniente da un pc, quindi più è lenta più il pc impiegherà per scriverci sopra (ammettendo che abbia un pc con usb 2.0); a sto punto tocca a te valutare se sta penna è più una periferica per lettore dvd (a sto punto prendi la più economica a un ipermercato, non so 15 euro per 2gb e già va bene), se no se è una periferica del pc prendi una penna media almeno ti garantisci prestazioni in scrittura buone.

wow grazie mille per la mega descrizione / lezione, hai fugato ogmni mio dubbio..
ora se io sapessi a che bitrate girano in media i divx(presumo che sia variabile)
potrei togliermi anche l'ultimo dubbio riguardante la mia situazione, ovvero se sara la porta usb o la chiavetta in questione a farmi da collo di bottiglia, o piu semplicemente chi dei due causa rallentamenti se si esegue un filamto consistente in divx dalla porta usb...

TROPPO_silviun
26-10-2007, 07:14
wow grazie mille per la mega descrizione / lezione, hai fugato ogmni mio dubbio..
ora se io sapessi a che bitrate girano in media i divx(presumo che sia variabile)
potrei togliermi anche l'ultimo dubbio riguardante la mia situazione, ovvero se sara la porta usb o la chiavetta in questione a farmi da collo di bottiglia, o piu semplicemente chi dei due causa rallentamenti se si esegue un filamto consistente in divx dalla porta usb...

Se guardi questo articolo (http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5009_ART_54081,00.html) hai indicazioni sul bitrate in funzione della qualità dei diversi codec. Negli esempi presi si arriva fino a 1800 kb/s, di conseguenza una tua connessione usb 1.1 sarebbe saturata e non sarebbe sufficiente per vedere un divx di questa qualità. Ora a te la scelta .. se il discorso fosse di questo tipo, a sto punto ti consiglio l'ipotesi di valutare i dvd+rw al posto della pendrive per trasportare dal pc al lettore dvd i film o altro che tu voglia vedere/ascoltare .. byez

Alpha Centauri
26-10-2007, 17:51
Immagino che i wmv high definition possano dare problemi con un bitrate così basso. Ma se devo esser sincero non so esattamente che flusso di dati al secondo è necessario, anche perchè gli standard HD dei filmati che girano sul web varia abbastanza.
Per prezioso: tempo fa un ragazzo si era preso la briga dio fare delle misurazioni sul consumo energetico delle varie pern drive. Prova a dargli uno sguardo (è alla fine del primo post). E nel caso collega una periferica usb non autoalimentata che consumi più di una pen drive, così fai la controprova ;) . Per i consumi della tua potresti vedere sul sito dela peak. Oppure, per avere un'idea del consumo di una pen drive potresti iniziare a vedere il link che ho citato o cercare su altri siti di produttori (tipo A data). Cosa può consumare di più..... un microdrive penso, od un cassetto per hd esterni non autoalimentato.

maldepanza
27-10-2007, 17:55
tempo fa un ragazzo si era preso la briga dio fare delle misurazioni sul consumo energetico delle varie pern drive.

Si spera naturalmente non eccedano quanto consentito dalle specifiche, ovvero 5watt sia per usb 1.1 che 2.0 (firewire 400 e 800 stanno sui 15watt).

ciao

Il Castiglio
27-10-2007, 20:26
Ho comprato la Cruzer Micro U3 4GB all'ipercoop per 26 euro. C'è in giro un sacco di offerte della SanDisk.

La cosa interessante di questa pennetta è che, nonostante sia U3, è possibile con la sua utility formattarla normalmente eliminando la partizione U3.

Interessante anche il fatto che così facendo si perdono performance.
Ecco il test prima e dopo la cura. Il risultato migliore è quello fatto sulla pennetta formattata U3. Da notare che se si ripristina la formattazione U3 le prestazioni si rialzano. La differenza comunque non è drammatica.

Un po lentina in scrittura, ma visto il prezzo, come muletto va benone.

Comprata oggi, quella da 2 Gb.
Mi spieghi vantaggi e svantaggi di U3 ?
A me sembra scomodo perché occupa comunque 2 lettere in Risorse del Computer e a me la seconda partizione, quella dove mettere i dati, non compare subito, ma dopo un po' ...
La differenza di velocità non mi sembra tanto elevata.

lobelis
28-10-2007, 19:05
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione, ma mi sembra il "luogo" più adatto dove poter postare il mio problema.
Da circa un anno possedevo una modesta pendrive da 1Gb di marca Gold ed ho sempre lavorato con file di grosse dimensioni (dai 2 Mb ai 25 Mb) effettuando direttamente le modifiche sulla pen drive, senza alcun problema.
Da quando la vecchia pendrive gold è "morta" non sono riuscito a trovarne una che funzionasse allo stesso modo (ne ho già provate 2, e quella che uso attualmente è una Transcend JF V30 da 1Gb). In pratica attualmente per salvare le modifiche in un file di 17 Mb ci metto circa 10 min. abbondanti (ho provato lo stesso file su un lettore di SD, su una SD sa 2 Gb e ci ha impegato circa 30 sec.)
A questo punto non mi resta che pensare che il problema sia legato alla velocità di scrittura della pendrive...pensate sia il caso di cambiare per la 3^ volta la pendrive????
Grazie mille

Il Castiglio
28-10-2007, 19:19
...ho sempre lavorato con file di grosse dimensioni (dai 2 Mb ai 25 Mb) effettuando direttamente le modifiche sulla pen drive, senza alcun problema...

Magari per risponderti potrebbe aiutare:
1) sapere che tipo di file e che programmi utilizzi per fare queste "modifiche";
2) se è altrettanto lenta anche nel semplice trasferimento di files da e verso l'hard disk.

lobelis
29-10-2007, 06:44
Ciao e grazie per avermi risposto, solitamente uso un files in excel di 17 Mb ed altri più piccoli di 5-6-Mb. Ho fatto la prova anche con file in word e jpeg (sempre di grosse dimensioni), ma riscontro lo stesso problema.
Per quanto riguarda la velocità di trasferimento file non credo ci siano problemi, una cartella di 110 Mb l'ha copiata sull'HD in 40 sec.
Grazie mille

TROPPO_silviun
29-10-2007, 12:35
Da quando la vecchia pendrive gold è "morta" non sono riuscito a trovarne una che funzionasse allo stesso modo (ne ho già provate 2, e quella che uso attualmente è una Transcend JF V30 da 1Gb). In pratica attualmente per salvare le modifiche in un file di 17 Mb ci metto circa 10 min. abbondanti (ho provato lo stesso file su un lettore di SD, su una SD sa 2 Gb e ci ha impegato circa 30 sec.)
A questo punto non mi resta che pensare che il problema sia legato alla velocità di scrittura della pendrive...pensate sia il caso di cambiare per la 3^ volta la pendrive????
Grazie mille

Tempi così lunghi non penso che siano possibili neppure con un pc con connessione usb 1.0 (banda di 1.5 Mbps pari a un trasferimento di 0.18 mb/s).Se poi consideri che le penne più lente oggi sul mercato hanno una velocità di scrittura di 3 mb/s, capisci che 10 minuti sono un po troppi (dovrebbe massimo metterci 10 secondi).
Personalmente vista la durata non proprio infinita delle pendrive (cicli in scrittura limitati come numero) non starei a lavorare direttamente sulla chiavetta. Facci sapere se ci sono novità ..

Crazy rider89
29-10-2007, 12:40
Gente sono in possesso di una Kingston DataTraveler da 2gb
ma improvvisamente è morta.....
la collego ma il pc mi dice periferica non riconosciuta secondo voi è recuperabile? :confused:

lobelis
29-10-2007, 14:06
Si. è vero che lavorando direttamente sul PC il problema non sussiste, ma per motivi che non sto qui a spiegarti, mi è impossibile trasferire il file e lavorare sul PC, anche a rischio di danneggiare a lungo andare la pendrive.
Quello che mi interessava sapere è come mai la mia pendrive (credo che la Transcend sia un modello discreto di pendrive) non funziona a dovere, se avessi la certezza che prendendo un altro modello di pendrive il problema si risolverebbe, la cambierei subito.
Grazie

TROPPO_silviun
30-10-2007, 07:29
Gente sono in possesso di una Kingston DataTraveler da 2gb
ma improvvisamente è morta.....
la collego ma il pc mi dice periferica non riconosciuta secondo voi è recuperabile? :confused:

Prova a leggere le indicazioni in Prima Pagina alla voce Rottura pen drive; se non ne fai nulla mi sa che è da rottamare ..

TROPPO_silviun
30-10-2007, 07:31
Si. è vero che lavorando direttamente sul PC il problema non sussiste, ma per motivi che non sto qui a spiegarti, mi è impossibile trasferire il file e lavorare sul PC, anche a rischio di danneggiare a lungo andare la pendrive.
Quello che mi interessava sapere è come mai la mia pendrive (credo che la Transcend sia un modello discreto di pendrive) non funziona a dovere, se avessi la certezza che prendendo un altro modello di pendrive il problema si risolverebbe, la cambierei subito.
Grazie

Io ne dubito che possa dipendere dal modello di pendrive, mi viene più da pensare problemi del software a salvare lì oppure proprio del pc, anche se mi hai detto che hai salvato su una sd da 2gb e i tempi si sono ridotti .. al posto di comprarne una prova a farti imprestare una qualsiasi pendrive e prova a salvare i file lì sopra se il problema si risolve .. byez

cepsek
30-10-2007, 12:15
Produttore: PQI http://www.pqi.com.tw/

Modello: PQI i810 2gb
http://img85.imageshack.us/img85/1620/i810topc300dpiae4.jpg (http://imageshack.us)

Prezzo: pagata 23 euri, comunque su ebay si rimedia anche a 20

Risultati con ATTO

http://img85.imageshack.us/img85/9716/pqii8102gbfat16kq6.png (http://imageshack.us)

Test empirici:
Scrittura:
1) Unico File da 1434 MB in 214 sec = 6,7 MBs

2) Foto: 298 MB, 155 file (circa 2 MB a foto) in 159 secondi = 1,87 MBs

3) Foto e file: 124 MB, 681 file (media 180kB) in 323 secondi = 0,383 MBs

Lettura:
1) Copiato in 129 secondi = 11,2 MBs*

2) Copiati in 35 secondi = 8,5 MBs

3) Copiati in 32 secondi = 3,8 MBs


*ho fatto le prove con un laptop, il cui disco fa 15-16 in scrittura misurato con ATTO, quindi limita i risultati alle proprie performance.

Commento:
In generale piccola delusione, mi aspettavo almeno 13-14 MBs in scrittura (la casa costruttrice dichiara solo il dato in lettura di 27 MBs), ma almeno non volevo quelle performance così penose con i file piccoli.
Vero anche che non uso le pendrive per i documenti ed i pochi che trasporto sono quelli così grandi che non stanno nelle mail, quindi mi troverò ad usarla nelle condizioni in cui può esprimere il meglio di se. Devo provare ad installarci su del software portabile, ed eseguirlo oppure una distro linux (la pen è avviabile). Vi farò sapere.

Il fatto che sia così piccola la rende anche pratica, da portare sempre con se, anche se già per due volte non riuscivo ad individuarla sul tavolo...

Il plug USB (nudo) è stabile e facile da inserire e non fragile come pensavo.

In conclusione, visto il prezzo le performance sono migliori di altre marche allo stesso livello, inoltre è carina da vedere.

Domanda:
Ma quella enorme differenza tra scrittura e lettura sarà normale? :lamer:
...forse provo a farmela cambiare...!? oppure la regalo

lobelis
30-10-2007, 12:28
Io ne dubito che possa dipendere dal modello di pendrive, mi viene più da pensare problemi del software a salvare lì oppure proprio del pc, anche se mi hai detto che hai salvato su una sd da 2gb e i tempi si sono ridotti .. al posto di comprarne una prova a farti imprestare una qualsiasi pendrive e prova a salvare i file lì sopra se il problema si risolve .. byez

Purtroppo il tentativo di cambiare pendrive l'avevo già fatto (prima di questa ne avevo acquistata una da 2 Gb che mi son fatto sostituire) e non è cambiato nulla. Anche io penso che sia un problema di PC (anche se è strano che mi succeda sia su quello dell'ufficio e sia su quello di casa), ma anche in questo caso non riesco a capire, perchè ho ripristinato il PC a qualche mese fa con DriveImage (quando la vecchia pendrive funzionava a meraviglia) e continua a non andare.
A questo punto non so più dove sbattere la testa!!!!!!!
Grazie

TROPPO_silviun
30-10-2007, 12:35
Recensione PQI i810 2gb

Hai ragione nel dire che c'è un'enormità fra prestazioni in lettura e in scrittura .. ma penso che sia comunque una sua caratteristica .. Le prestazioni in scrittura non sono proprio granchè, ma si rifà in lettura .. e dalla sua ha una dimensione veramente ridottissima ..
PS Comunque sia era diverso tempo che non si vedeva una recensione di un nuovo pendrive qui dentro .. ed è pure fatta in modo stra esauriente ..
PS Ho visto sia sul sito pqi sia nella baia, modelli di pendrive con velocità 170x, e molto belle esteticamente .. speriamo che prima o poi qualcuno le posti come recensione .. byez

Il Castiglio
30-10-2007, 13:33
Produttore: PQI
Modello: PQI i810 2gb
Prezzo: pagata 23 euri, comunque su ebay si rimedia anche a 20
Domanda da profano, visto che non conosco la marca:
allo stesso prezzo ho preso la Sandisk Cruzer Micro 2 Gb, è meglio o peggio ? :confused:


Il fatto che sia così piccola la rende anche pratica, da portare sempre con se, anche se già per due volte non riuscivo ad individuarla sul tavolo...

Io uso il laccetto, altrimenti l'avrei persa mille volte ... :D

TROPPO_silviun
30-10-2007, 14:04
Domanda da profano, visto che non conosco la marca:
allo stesso prezzo ho preso la Sandisk Cruzer Micro 2 Gb, è meglio o peggio ? :confused:

Confrontando la tua pendrive, presente in recensione e linkata in prima pagina, come velocità in scrittura se la giocano, non arrivando entrambe a 7 mb/s, mentre in lettura mentre la sandisk fa registrare un 17 mb/s, la pqi oltrepassa i 30 mb/s. Per dimensioni invece è notevolmente più piccola la pqi ..

zal
30-10-2007, 14:54
Lexar Firefly JD 4gb

http://img213.imageshack.us/img213/391/lff4gbtx4.jpg

Molto piccola e carina, ma.... guardate il benchmark:

http://img229.imageshack.us/img229/7548/lexarjdfirefly4gbar5.jpg

Write test: cartella da 335 Mb / 46 files = 3min 17s pari a 1,70/Mbs

E' di una lentezza devastante! Anche altre recensioni in rete lo confermano: peccato brutto colpo per Lexar...

TROPPO_silviun
30-10-2007, 17:43
Ragazzi, ieri ho preso questa Lexar Firefly JD 4gb da Mediaworld. Molto piccola e carina, ma.... guardate il benchmark:

http://img229.imageshack.us/img229/7548/lexarjdfirefly4gbar5.jpg

E' di una lentezza devastante! Ho preso Lexar per andare sul sicuro, che pacco. Stasera la vado a cambiare: qualsiasi prendo sarà meglio ma avete qualche consiglio al brucio (da 4 Gb)?

Decisamente prestazioni molto molto basse .. sia in lettura sia in scrittura ..
Diciamo che in catene quali mediaworld non è che si trovano proprio le migliori marche di pendrive .. sono anche andato a farmi un giro sul sito ecommerce di mediaworld ..
Per avere almeno la certezza di prestazioni superiori alla tua, dovresti optare a delle verbatim (che si possono trovare in queste grandi catene); il top sarebbe il modello blu detto pro, comunque giù più che accettabile il modello standard rosso. Se comunque trovassi anche solo delle pny attachè sono già più decenti del modello che hai trovato tu (5.5 mb/s in scrittura)..

zal
31-10-2007, 11:46
Kingston Datatraveller 4GB

http://img218.imageshack.us/img218/7997/kingstondatatraveller4gji9.jpg

Atto:
http://img216.imageshack.us/img216/5115/kingstondatatraveller4gpo9.jpg :eek:

Write test: cartella da 335 Mb / 46 files = 1min 35s pari a 3,52/Mbs

TROPPO_silviun
01-11-2007, 06:56
C'erano le Verbatim porca paletta, stasera passo e provo a vedere se me la cambiano ancora con la Verbatim, tentar non nuoce... colpa loro che ne sanno meno di zero :doh:

Cmq indipendemente dal benchmark, giusto per la cronoca, ho appena fatto una prova empirica con la stessa cartella che avevo provato con l'altra chiavetta (319 Mb / 46 files). Sulla Lexar tempo di copia 3min 17s, sulla Kingston 1min 35s: meno della metà funziona nettamente meglio, che dici? Cambio o tengo?

Anche le Kingston Data Traveler sono famose per le loro prestazioni scarse, a fronte di un prezzo di mercato fra i più economici. Comunque sia se avessi guardato il primo post, di quel modello ci sono diversi test e le avresti evitate. Per il cambio vedi te, se non ti costa troppo, certo a livello di prestazioni ne avresti un indubbio vantaggio. Le verbatim rosse dovrebbero essere sui 40 euro il 4gb, in qualche rara promozione l'ho già vista anche a 30 euro. Byez

Matro
03-11-2007, 13:00
Qualcuno ha/ha provato le nuove kingston datatraveler 100, quelle nere con la presa usb retrattile? Come siamo a prestazioni?

TROPPO_silviun
03-11-2007, 23:20
Qualcuno ha/ha provato le nuove kingston datatraveler 100, quelle nere con la presa usb retrattile? Come siamo a prestazioni?

Puoi vedere qui (http://www.techwarelabs.com/reviews/storage/datatraveler100/) una recensione del prodotto, paragonata a una pny attache e a una corsair gt . byez

Framol
04-11-2007, 19:15
Domanda da profano, visto che non conosco la marca:
allo stesso prezzo ho preso la Sandisk Cruzer Micro 2 Gb, è meglio o peggio ? :confused:


Io uso il laccetto, altrimenti l'avrei persa mille volte ... :D

Io ho notato una buona differenza di velocità rispetto alla Kingston Data Traveler......

stirner
06-11-2007, 18:11
pendrive da 1G.


http://www.bollati.info/ruf2-S.jpg
Questa versione (RUF2-S) dovrebbe scrivere e leggere parallelamente da due chip, c'è n'è una versione (serie R) che opera su quattro chips!!

Max

TROPPO_silviun
06-11-2007, 21:45
Questa versione (RUF2-S) dovrebbe scrivere e leggere parallelamente da due chip, c'è n'è una versione (serie R) che opera su quattro chips!!

Max

Di questa penna sono presenti 2 link in prima pagina che portano a 2 diverse mini-recensioni di questo modello Buffalo. Sicuramente un ottimo prodotto; soltanto non capisco il significato e il risultato che hai ottenuto con i 2 test da te inseriti (107 e 81 mb/s). Se potessi provare i test consigliati in prima pagina, per avere risultati confrontabili a quelli delle decine e decine di penne già postate, avremo un metro di giudizio migliore .. byez

stirner
06-11-2007, 22:01
soltanto non capisco il significato e il risultato che hai ottenuto con i 2 test da te inseriti

dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=/dev/null
le statistiche le fornisce dd

dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=spazio_in_ram

La prova l'ho fatta con una midistribuzione linux trasferita in ram, kernel 2.6.21.

c.s per le statistiche.

Il blocco utilizzato è quello di default:512.

Appena posso proverò anche con i programmi che hai indicato.

Sarebbe interessante, magari qualcuno l'avrà già fatto, vedere se i tempi di lettura variano con la tipologia dell' HD (es sata o pata, buffer...).

Ciao

Max

TROPPO_silviun
07-11-2007, 07:21
Appena posso proverò anche con i programmi che hai indicato.


Ok, sarà la prima penna di quel modello che verrà testata in questo thread, quindi ben venga un modello in piu ..


Sarebbe interessante, magari qualcuno l'avrà già fatto, vedere se i tempi di lettura variano con la tipologia dell' HD (es sata o pata, buffer...).


Non mi ricordo di aver letto test del genere; comunque sia penso che in un trasferimento dove l'origine è un pendrive usb 2.0 che nei modelli più performanti presenti oggi sul mercato ottiene un transfer rate compreso tra 30 e i 35 mb/s, l'hard disk non rappresenta mai un collo di bottiglia per il sistema, andando di conseguenza a limitare le prestazioni del pendrive (discorso valido comunque nei pc da qualche anno a questa parte, con hard disk che garantisco trasferimenti oltre i 50 mb/s). Quindi la connessione dell'hard disk con pata o sata e il relativo buffer dell'hard disk (8mb o 16mb) non penso influiscano le prestazioni del pendrive .. Se avessi interpretato male la tua considerazione, scusami .. e riparliamone ..

stirner
07-11-2007, 11:51
Test con ATTO

media 13,17 in w
media 28,8 in r

Sandisk Cruzer Tiatanium 2G (per un confronto):

test con ATTO

media 8,8 in w
media 13,17 in r

medie considerate da block size 64 a 1024

Altre considerazioni su un post apparte.

Alpha Centauri
07-11-2007, 19:24
Di questa penna sono presenti 2 link in prima pagina che portano a 2 diverse mini-recensioni di questo modello Buffalo. Sicuramente un ottimo prodotto; soltanto non capisco il significato e il risultato che hai ottenuto con i 2 test da te inseriti (107 e 81 mb/s). Se potessi provare i test consigliati in prima pagina, per avere risultati confrontabili a quelli delle decine e decine di penne già postate, avremo un metro di giudizio migliore .. byez

Esatto. E' un test che si fa anche un po' fatica a leggere, oltre che eseguito con metodologia differente e perciò non perfettamente confrontabile.


Test con ATTO

media 13,17 in w
media 28,8 in r

Sandisk Cruzer Tiatanium 2G (per un confronto):

test con ATTO

media 8,8 in w
media 13,17 in r

medie considerate da block size 64 a 1024

Altre considerazioni su un post apparte.

dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=/dev/null
le statistiche le fornisce dd

dd if=/media/pennetta_buffalo/file of=spazio_in_ram

La prova l'ho fatta con una midistribuzione linux trasferita in ram, kernel 2.6.19.

c.s per le statistiche.

Il blocco utilizzato è quello di default:512.

Appena posso proverò anche con i programmi che hai indicato.

Sarebbe interessante, magari qualcuno l'avrà già fatto, vedere se i tempi di lettura variano con la tipologia dell' HD (es sata o pata, buffer...).

Ciao

Max


Stirtner, ho inserito solo il link al primo dei tuoi post in prima pagina. Gentilmente aggiungi tutte le successive considerazioni spiegazioni e test nel primo post, così non devo aggiungere troppi link in prima pagina, che poi nessuno li vede se sono sulla stessa riga del primo link.
Per altro (senza offesa :) ) ma ti ci sei impegnato per incasinare tutto eh? :D Cavolo, una montagna di dati senza un minimo di formattazione tipo grassetto od altri colori. Pure atto hai messo in dati invece di usare lo screenshot.
Peraltro sono andato (al volo) sul sito buffalo. E la versione R di cui parli non l'ho trovata. Mentre per evitare ogni tipo di confusione sarebbe utile che mettessi la sigla completa della ta (che non è solo Ruf 2 S).



Ciao e grazie per la risposta. Prima di leggere la tua risp. ieri ero già lì a cambiarla, son andato da Mediaworld per prendere qualcosa 'al volo'... naturalmente il venditore presente mi ha detto che "non c'è nessuna differenza di velocità fra le chiavette USB: sono tutte uguali", vabbè si commenta da solo, l'errore è stato mio a fare le cose di fretta...
Alla fine purtroppo ho preso la Kingston Datatraveller 4GB, non l'avessi mai fatto.... allego benchmark:

http://img216.imageshack.us/img216/5115/kingstondatatraveller4gpo9.jpg :eek:

C'erano le Verbatim porca paletta, stasera passo e provo a vedere se me la cambiano ancora con la Verbatim, tentar non nuoce... colpa loro che ne sanno meno di zero :doh:

Cmq indipendemente dal benchmark, giusto per la cronoca, ho appena fatto una prova empirica con la stessa cartella che avevo provato con l'altra chiavetta (319 Mb / 46 files). Sulla Lexar tempo di copia 3min 17s, sulla Kingston 1min 35s: meno della metà funziona nettamente meglio, che dici? Cambio o tengo?

I post con benchmark e test empirici sarebbe il caso di tenerli puliti dalle altre consifderazione. Ricordate che li metto in 1° pagina. Lascia solo i commenti utili a descrivere la pen drive e le sue performance.
Ps il test empirico mettilo pure sul post della Lexar (già linkato in prima pagina).




Che fatica ragà.... :help: :D

stirner
08-11-2007, 10:34
Peraltro sono andato (al volo) sul sito buffalo. E la versione R di cui parli non l'ho trovata. Mentre per evitare ogni tipo di confusione sarebbe utile che mettessi la sigla completa della ta (che non è solo Ruf 2 S).



Mi sa che la buffalo non ha un sito molto aggiornato!

La sigla che è stampigliata sulla chiavetta è: RUF2-S 1G.
Nel sito http://www.buffalo-shop.it/ ed www.epto.it appare come: RUF2-S1G-WH

Nei siti citati appare anche la più veloce e costosissima serie R es:
RUF2-R1G-S è l'equivalente della mia a velocità ancora più alta.

Per il resto chiedo venia ed appena ho un attimo inserisco gli screenshots di atto.

C'è una tesi di laurea molto interessante connessa a questo argomento:

http://rtg.informatik.tu-chemnitz.de/docs/da-sa-txt/da-pada.pdf

hanno rilasciato anche un tool per il benchmark, l'ho compilato, testato e prima di "rovesciare" altri dati vedrò di analizzarli per bene ;-)

L'uso di dd è abbastanza comune per il benchmarking di un device, è molto comodo perchè è possibile stabilire qualsiasi dimensione di blocco ed addirittura testare varie zone del device saltandone alcune parti.
Dd può essere filesystem indipendente.

Capisco che qui c'è necessità di uniformare i tests altrimenti è una babele, percui puoi togliere i miei post precedenti ed inseriamo solo gli screenshots di atto.

zal
08-11-2007, 12:41
I post con benchmark e test empirici sarebbe il caso di tenerli puliti dalle altre consifderazione. Ricordate che li metto in 1° pagina. Lascia solo i commenti utili a descrivere la pen drive e le sue performance.
Ps il test empirico mettilo pure sul post della Lexar (già linkato in prima pagina).


Ciao A.C. fatto! Post modificati, scusa ma erano post di servizio non avevo pensato al linkaggio in prima pag. Adesso sono a posto. Sotto trovi altri 2 bench :)

Alpha Centauri
09-11-2007, 11:16
Mi sa che la buffalo non ha un sito molto aggiornato!

La sigla che è stampigliata sulla chiavetta è: RUF2-S 1G.
Nel sito http://www.buffalo-shop.it/ ed www.epto.it appare come: RUF2-S1G-WH

Nei siti citati appare anche la più veloce e costosissima serie R es:
RUF2-R1G-S è l'equivalente della mia a velocità ancora più alta.

Per il resto chiedo venia ed appena ho un attimo inserisco gli screenshots di atto.

C'è una tesi di laurea molto interessante connessa a questo argomento:

http://rtg.informatik.tu-chemnitz.de/docs/da-sa-txt/da-pada.pdf

hanno rilasciato anche un tool per il benchmark, l'ho compilato, testato e prima di "rovesciare" altri dati vedrò di analizzarli per bene ;-)

L'uso di dd è abbastanza comune per il benchmarking di un device, è molto comodo perchè è possibile stabilire qualsiasi dimensione di blocco ed addirittura testare varie zone del device saltandone alcune parti.
Dd può essere filesystem indipendente.

Capisco che qui c'è necessità di uniformare i tests altrimenti è una babele, percui puoi togliere i miei post precedenti ed inseriamo solo gli screenshots di atto.

Direi che il sito Buffalo è abbastanza confuso. Sulla versione italiana che ho consultato solo adesso in effetti parla di modello S, che viene riportato poi con la sigla completa -per il modello da 1 GB- RUF2-S1G-WH. (QUI (http://www.buffalo-technology.com/products/flash-memory/flash-usb-drives/high-speed-professional-type-s/)la pagina).
Ma il sito in inglese che avevo consultato ieri era differente, e portava anche meno modelli in catalogo.

Inoltre sul sito italiano vedo il modello R con 4 chip (sul sito in inglese non mi pare di aver letto il dettaglio dei 4 chip, ma solo la differenziazione fra modelli SLC e MLC.
QUI (http://www.buffalo-technology.com/products/flash-memory/flash-usb-drives/ultra-high-speed-professional-type-r/) il link al famigerato modello R.

Per i test: va bene ogni test aggiuntivo, ma è bene appunto che si aggiunga al set classico di test, per questioni di comparabilità. Inoltre il test aggiuntivo deve esser presentatoin modo che sia comprensibile a tutti, mettendo legenda (mb, kb byte etc), metodologia e spiegazioni. Perciò se vuoi mettere altri test questi son ben accetti, ma con la dovuta cornice di spiegazioni ;) . Ecco perchè si usa ATTO qui: gratuito, di veloce reperibilità, e di sicura capacità esplicativa anche ai profani. A volte si deve pensare in modo semplice per ottenere buoni risultati.


Ciao A.C. fatto! Post modificati, scusa ma erano post di servizio non avevo pensato al linkaggio in prima pag. Adesso sono a posto. Sotto trovi altri 2 bench :)


Adesso è più snello ;) . Molto meglio.
Ps ma non vedo nessun bench aggiuntivo. :confused:

Aut0maN
10-11-2007, 10:11
domanda niubba, si trovano pen drive usb con le nand tipo i dischi ssd?
se si, marca, modello e price! :D

vorrei sostituire la mia orrida peak 2gb presa in fiera in economia con qualcosa di più performante e magari da 4gb o 8gb...

Alpha Centauri
10-11-2007, 15:16
domanda niubba, si trovano pen drive usb con le nand tipo i dischi ssd?
se si, marca, modello e price! :D

vorrei sostituire la mia orrida peak 2gb presa in fiera in economia con qualcosa di più performante e magari da 4gb o 8gb...

non è che abbia capito esattamente cosa tu intenda, ma gli SSD hanno anzitutto un controller differente e non usb, e poi un sistema di wearing level a livello hardware che le pen drive non implementano. E questo già comporta differenze in eprformance e durata. Poi le pen drive hanno architetture dual/quad channel per la scrittura sui chip di memoria che permettono di avere discrete performance. Comunque nand sono i chip di emoria delle pen drive e nadn sono quelli implementati nei SSD. Non mi pare ci siano differenze in tal senso.

Per quanto riguarda la Peak: produce anche modelli di punta con performance di tutto rispetto (anche tagli da 4-8 GB). Vedi in prima pagina. ;)

Aut0maN
10-11-2007, 15:31
non è che abbia capito esattamente cosa tu intenda, ma gli SSD hanno anzitutto un controller differente e non usb, e poi un sistema di wearing level a livello hardware che le pen drive non implementano. E questo già comporta differenze in eprformance e durata. Poi le pen drive hanno architetture dual/quad channel per la scrittura sui chip di memoria che permettono di avere discrete performance. Comunque nand sono i chip di emoria delle pen drive e nadn sono quelli implementati nei SSD. Non mi pare ci siano differenze in tal senso.

Per quanto riguarda la Peak: produce anche modelli di punta con performance di tutto rispetto (anche tagli da 4-8 GB). Vedi in prima pagina. ;)

ok, allora avevo fatto un pò di confusione pensando alla nascente tecnologia degli hd ssd che avesse influenzato anche la tecnologia delle pen drive classiche, dandogli le stesse performance in lettura/scrittura.
Mi piacerebbe avere una pen drive da usare come boot con win xp, vista o una distro linux (meglio qualcosa microsoft) ma con performance discrete, da usare solo per navigare e office molto leggero.

TROPPO_silviun
11-11-2007, 09:34
Mi piacerebbe avere una pen drive da usare come boot con win xp, vista o una distro linux (meglio qualcosa microsoft) ma con performance discrete, da usare solo per navigare e office molto leggero.

Penso che qualsiasi modello che oggi permette prestazioni medio-alte possa andare più che bene per l'utilizzo che vuoi farne; dai un'occhiata in prima pagina ai modelli peak II Extreme 200x, a-data pd7 e corsair gt. Anche la Buffalo Technology comunque fa modelli di punta dotati di buone prestazioni .. Byez

Alpha Centauri
11-11-2007, 10:48
ok, allora avevo fatto un pò di confusione pensando alla nascente tecnologia degli hd ssd che avesse influenzato anche la tecnologia delle pen drive classiche, dandogli le stesse performance in lettura/scrittura.
Mi piacerebbe avere una pen drive da usare come boot con win xp, vista o una distro linux (meglio qualcosa microsoft) ma con performance discrete, da usare solo per navigare e office molto leggero.

Tutte le soluzioni che ho trovato o son state consigliate, sull'argomento boot da usb drive, le ho riportate in prima pagina, compreso il progetto Bart PE. Dagli uno sguardo.

zal
12-11-2007, 13:18
http://img214.imageshack.us/img214/5626/pd2ho5.jpg

Atto:
http://img143.imageshack.us/img143/3331/adatamyflash512mbck1.jpg

Flash Toolkit:
http://img143.imageshack.us/img143/9970/flashtoolkitadatamyflafgt3.png

Write Test
Cartella 335 Mb / 46 files = 103 s = 3,25 Mbs

:(

zal
12-11-2007, 13:35
Verbatim Store'n'Go 4gb 'Carry it Easy'

http://img88.imageshack.us/img88/219/verbatim472834gorc7.jpg

Atto:
http://img143.imageshack.us/img143/679/verbatimstorengo4gbau6.jpg

Flash Toolkit:
http://img143.imageshack.us/img143/5226/flashtoolkitverbatimstokk7.png

Write Test
Cartella 335 Mb / 46 files = 47s = 7,13 Mbs

LINK (http://www.verbatim-europe.com/index/product.php?cat_id=112&sub_cat_id=1310&pid=8502&lang_id=10)

:)

TROPPO_silviun
12-11-2007, 14:07
Per la a-data my flash eravamo già a conoscenza delle scarse prestazioni (ne posseggo pure io una da 256mb di anni fa, la tengo lì per necessità)
Pero' la tua verbatim che dovrebbe essere la store 'n go (modello rosso o sbaglio) ha prestazioni dimezzate rispetto al modello linkato in prima pagina.. Se 12 mb/s sono un buon transfer rate, i tuoi 6 mb/s sono pari a pendrive di basso livello e anche in lettura da 20 mb/s ai 10 mb/s. Visto che hai inserito questi dati ci dici se parli del modello rosso oppure di altri modelli (in giro ultimamente ne ho anche visto uno nero che viene pubblicizzato perchè contiene una serie di utility) .. Byez

zal
12-11-2007, 15:43
Pero' la tua verbatim che dovrebbe essere la store 'n go (modello rosso o sbaglio) ha prestazioni dimezzate rispetto al modello linkato in prima pagina.. Se 12 mb/s sono un buon transfer rate, i tuoi 6 mb/s sono pari a pendrive di basso livello e anche in lettura da 20 mb/s ai 10 mb/s. Visto che hai inserito questi dati ci dici se parli del modello rosso oppure di altri modelli (in giro ultimamente ne ho anche visto uno nero che viene pubblicizzato perchè contiene una serie di utility) .. Byez


E' esattamente quella che dici tu (nera), ed in particolare QUESTA (http://www.verbatim-europe.com/index/product.php?cat_id=112&sub_cat_id=1310&pid=8502&lang_id=10).

Anche io sono abbastanza deluso, le prestazioni dichiarate nel link di riferimento
Velocità di scrittura: 9MB/Sec
Velocità di lettura: 18MB/Sec
però non corrispondo a realtà almeno nel mio esemplare, che, nel dubbio, ho testato su 2 pc (un Intel Pentium D 2,66 e un Athlon64 3400+) dando + o meno il medesimo risultato forse leggermente migliore sull'athlon ma di 0,5 Mbs in scrittura, quasi irrilevante.
In effetti nella chiavetta è presente un software, ma io personalmente ne avrei fatto a meno. Questo è quanto. Direi onesta ma nulla più...

Alpha Centauri
12-11-2007, 17:55
Atto:

Flash Toolkit:

Write Test
Cartella 335 Mb / 46 files = 103 s = 3,25 Mbs

:(

Scusa Zal, ma di quale modello di A data si tratta? perchè my flash (stando al sito A data) non è un modello. E fra la Pd 2 e la Pd 7 c'è una bella differenza di performance.
Potresti sepcificare il modello nel post dei benchmark? Altrimenti non so neppure dove linkare il benchmark in prima pagina. ;)
e la Verbatim è il modello rosso, ovvero la store 'n go normale?



Per la a-data my flash eravamo già a conoscenza delle scarse prestazioni (ne posseggo pure io una da 256mb di anni fa, la tengo lì per necessità)
Pero' la tua verbatim che dovrebbe essere la store 'n go (modello rosso o sbaglio) ha prestazioni dimezzate rispetto al modello linkato in prima pagina.. Se 12 mb/s sono un buon transfer rate, i tuoi 6 mb/s sono pari a pendrive di basso livello e anche in lettura da 20 mb/s ai 10 mb/s. Visto che hai inserito questi dati ci dici se parli del modello rosso oppure di altri modelli (in giro ultimamente ne ho anche visto uno nero che viene pubblicizzato perchè contiene una serie di utility) .. Byez

Veramente la store 'n go (quindi la rossa, se non è stato indicato il modello in modo approssimativo) ha queste prestazioni:
Write Speed: 9MB/Sec
Read Speed: 18MB/Sec

FONTE. (http://www.verbatim-europe.com/index/product.php?cat_id=112&sub_cat_id=114&pid=332&lang_id=1)

In scrittura praticamente ci sta, in lettura è parecchio più lenta del dichiarato.

Alpha Centauri
12-11-2007, 18:25
E' esattamente quella che dici tu (nera), ed in particolare QUESTA (http://www.verbatim-europe.com/index/product.php?cat_id=112&sub_cat_id=1310&pid=8502&lang_id=10).

Anche io sono abbastanza deluso, le prestazioni dichiarate nel link di riferimento
Velocità di scrittura: 9MB/Sec
Velocità di lettura: 18MB/Sec
però non corrispondo a realtà almeno nel mio esemplare, che, nel dubbio, ho testato su 2 pc (un Intel Pentium D 2,66 e un Athlon64 3400+) dando + o meno il medesimo risultato forse leggermente migliore sull'athlon ma di 0,5 Mbs in scrittura, quasi irrilevante.
In effetti nella chiavetta è presente un software, ma io personalmente ne avrei fatto a meno. Questo è quanto. Direi onesta ma nulla più...

Ma porca pupazza Zal ma pure la verbatim è il modello sbagliato? Ma mi stai a destabilizzà il 3d! :doh:
Non è la store 'n' go, bensì la store 'n' go carry it easy.


PER FAVORE, SIATE PRECISI ALMENO NELL'INDICARE IL MODELLO DI PEN DRIVE TESTATA. NON E' POSSIBILE CHE OGNI BENCHMARK CHE FATE DEVO INTERVENIRE, CHIEDERE, INFORMARMI E FARE CORREZIONI, ATTENDERE E POI LINKARE IN PRIMA PAGINA. :muro:
ALTRIMENTI LINKO BENCHMARK DI MODELLI DIFFERENTI E A QUEL PUNTO TUTTO IL LAVORO NON SERVE PIU' A NULLA PER CHI VORRA' USUFRUIRE DI UN DATABASE BEN FATTO.

Ciò detto, vado a ricorreggere in prima pagina ed aspetto che mi dici che modello di a data è quello testato su. :mc:

TROPPO_silviun
12-11-2007, 22:38
Veramente la store 'n go (quindi la rossa, se non è stato indicato il modello in modo approssimativo) ha queste prestazioni:
Write Speed: 9MB/Sec
Read Speed: 18MB/Sec

FONTE. (http://www.verbatim-europe.com/index/product.php?cat_id=112&sub_cat_id=114&pid=332&lang_id=1)

In scrittura praticamente ci sta, in lettura è parecchio più lenta del dichiarato.

Avendo avuto modo di testare personalmente la store 'n go rossa, il mio test con atto era allineato a quello linkato in prima pagina, e si attestava sui 12 quasi 13 mb/s, superiori ai 9 dichiarati dalla casa. Tanto è vero che a diversi frequentatori l'ho consigliata proprio per una velocità superiore alla media delle pendrive da ipermercato e con prezzo simile (circa 40euro per i 4gb). Ancora superiore la pro, ma per il prezzo che presenta si comprano tranquillamente i top delle penne (pd7, peak 200x e quasi la corsair gt) Byez

riddick86
13-11-2007, 07:18
Perchè con la mia Corsair Flash Voyager 2gb con atto ho 30Mb/s in lettura e solo 8,5 Mb/s in scrittura mentre la pendrive di un mio amico (lo stesso modello) in scrittura arriva anche a 17 Mb/s?

TROPPO_silviun
13-11-2007, 11:02
Perchè con la mia Corsair Flash Voyager 2gb con atto ho 30Mb/s in lettura e solo 8,5 Mb/s in scrittura mentre la pendrive di un mio amico (lo stesso modello) in scrittura arriva anche a 17 Mb/s?

Purtroppo capita con diverse pendrive quello che tu dici; penso proprio che dipenda dai chip di memoria che le diverse aziende montano e purtroppo uno comprando non può saperlo .. è successo anche a me con lo stesso identico modello di pendrive, comprate allo stesso prezzo e nello stesso negozio a distanza di un giorno; il primo acquisto va a 23 mb/s, il secondo a 6.5 .. eppure .. purtroppo non ci si può attaccare alle velocità dichiarate dalle case produttrici ... byez

Alpha Centauri
13-11-2007, 12:01
Perchè con la mia Corsair Flash Voyager 2gb con atto ho 30Mb/s in lettura e solo 8,5 Mb/s in scrittura mentre la pendrive di un mio amico (lo stesso modello) in scrittura arriva anche a 17 Mb/s?

Hai provato la tua sul pc del tuo amico e la sua sul tuo pc? Se lo hai fatto ed i risultati non cambiano sei stato sfigato. PErò se il produttore dichiara una velocità più alta (non di 1-3 mb) per il tuo modello, allora potresti provare a fartela cambiare.

vegahardware
13-11-2007, 22:21
Ciao a tutti,

mi consigliate un pendrive da 4gb, budget 35/40euro

con una buona velocità di trasferimento...

TROPPO_silviun
13-11-2007, 22:57
Ciao a tutti,

mi consigliate un pendrive da 4gb, budget 35/40euro

con una buona velocità di trasferimento...

Il budget è un po al limite, comunque puoi cercare delle verbatim store 'n go (modello rosso) che a quel prezzo puoi trovare .. oppure se pero' alzi un po e vai a 45 euro sulla baia e negli usa porti a casa delle a-data pd7 che è uno dei modelli al top .. il resto che trovi negli iper da 30 euro in su per il taglio da 4gb è quasi tutto indecente .. byez

vegahardware
14-11-2007, 07:39
Il budget è un po al limite, comunque puoi cercare delle verbatim store 'n go (modello rosso) che a quel prezzo puoi trovare .. oppure se pero' alzi un po e vai a 45 euro sulla baia e negli usa porti a casa delle a-data pd7 che è uno dei modelli al top .. il resto che trovi negli iper da 30 euro in su per il taglio da 4gb è quasi tutto indecente .. byez

Quindi mi sconsigli le Kingston e Sandisk di quel prezzo...

hanno garanzia 5anni!!!

zal
14-11-2007, 10:14
Non è la store 'n' go, bensì la store 'n' go carry it easy

aspetto che mi dici che modello di a data è quello testato su. :mc:

ok modificati. La a-data è una PD2

Inoltre ho modificato anche i miei altri post in prima pagina rendendoli più completi, mi spiace per le imprecisioni ciao

zal
14-11-2007, 10:39
Il budget è un po al limite, comunque puoi cercare delle verbatim store 'n go (modello rosso) che a quel prezzo puoi trovare .. oppure se pero' alzi un po e vai a 45 euro sulla baia e negli usa porti a casa delle a-data pd7 che è uno dei modelli al top .. il resto che trovi negli iper da 30 euro in su per il taglio da 4gb è quasi tutto indecente .. byez

Straquoto vedi mia esperienza.... individua qualche modello interessante in prima pagina e cercalo sul web, farai un acquisto migliore... se non hai vogli prendi la verbatim store'n'go rossa che ti ha consigliato TROPPO_silviun

vegahardware
14-11-2007, 11:27
Ragazzi per una pendrive con prestazione medie/ottime

il range di valori in lettura e scrittura di quanto deve essere? :rolleyes:

TROPPO_silviun
14-11-2007, 12:11
Ragazzi per una pendrive con prestazione medie/ottime

il range di valori in lettura e scrittura di quanto deve essere? :rolleyes:

Se consideri che il top dei prodotti ora fa registrare sui 24 mb/s in scrittura e oltre 30 in lettura, diciamo che posizionerei quindi nella fascia che richiedi tutte quelle che fanno dai 12 mb/s di scrittura in su e comunque oltre i 20 in lettura; a dir la verità per quanto siano tante le pendrive che fanno valori basse (2-5 mb/s in scrittura) sono veramente poche quelle che si posizionano nella fascia media alta .. e molto difficile da trovare se non in negozi online, a volte pure lì con tempi di attesa molto lunghi .. byez

TROPPO_silviun
14-11-2007, 12:20
Quindi mi sconsigli le Kingston e Sandisk di quel prezzo...

hanno garanzia 5anni!!!

Quello che vuoi fare con la pendrive solo tu puoi saperlo. Se prevedi un utilizzo stile "ufficio" quindi con trasferimenti di files da qualche mega massimo e nulla di più, da utilizzare come copia di sicurezza, allora quasi tutte le pendrive possono andar bene. Se invece la utilizzi per trasportare gigabyte di dati (film o altro) di conseguenza le prestazioni diventano una cosa di una certa importanza, le due marche da te richieste è meglio lasciarle perdere e portarsi verso prodotti è vero un po più costosi (massimo il doppio) ma che possono tranquillamente garantire un 6/7 volte le prestazioni di una penna base .. A sto punto a te la scelta .. byez

Alpha Centauri
14-11-2007, 18:22
Modificato, aggiunto, corretto....... :D

vegahardware
16-11-2007, 09:54
le due marche da te richieste è meglio lasciarle perdere e portarsi verso prodotti è vero un po più costosi (massimo il doppio) ma che possono tranquillamente garantire un 6/7 volte le prestazioni di una penna base .. A sto punto a te la scelta .. byez

Puoi farmi un esempio pratico? :D

TROPPO_silviun
16-11-2007, 10:31
Puoi farmi un esempio pratico? :D

I modelli al top sono la A-data PD7, la peak II 200X e la Corsair GT. Di sicuro la prima è quella più facilmente trovabile e ha un prezzo quasi allineato a penne di fascia ben più bassa. Anche la Corsair GT è abbastanza diffusa in negozi specializzati, ma il suo prezzo è decisamente più alto. Le peak sono poco diffuse, e a livello di prezzo ne so poco .. di conseguenza penso che se cerchi prestazioni ottime la prima penna da me consigliata è quella che fa per te ... byez

SerPiolo
16-11-2007, 20:22
scusate, volevo avere un consiglio da voi: sto per ricomprera una pen drive usb da almeno 4gb ed ero indeciso tra le seguenti

Adata PD2
Adata PD9
Kingston DT 100
Kingston DataTraveler
SanDisk Cruzer Micro U3

io mi sono sempre trovato bene con le kingston, per questo sono più propenso a comprare la DT100 anche se ho letto che le adata sono molto veloci e che quella sandisk non è male.
voi cosa mi consigliate??

grazie

TROPPO_silviun
16-11-2007, 22:06
scusate, volevo avere un consiglio da voi: sto per ricomprera una pen drive usb da almeno 4gb ed ero indeciso tra le seguenti

Adata PD2
Adata PD9
Kingston DT 100
Kingston DataTraveler
SanDisk Cruzer Micro U3

io mi sono sempre trovato bene con le kingston, per questo sono più propenso a comprare la DT100 anche se ho letto che le adata sono molto veloci e che quella sandisk non è male.
voi cosa mi consigliate??

grazie

Di adata veloce ce n'è un solo modello e si chiama pd7, gli altri modelli che dici meglio che li lasci al venditore .. stesso discorso per la kingston DataTraveler. Che invece meritano un po più di attenzione la kingston DT100 e la Cruzer Micro U3; fra questi due modelli ho un po di dubbi su quale possa essere la migliore. Le recensioni che ho guardato sono per la Sandisk Micro U3 le recensioni che ci sono in prima pagina, mentre la Kingston DT100 l'ho guardata in questa recensione (http://www.techwarelabs.com/reviews/storage/datatraveler100/). Poi se qualcuno ha da dire altro, ben venga ..

Crashland
16-11-2007, 23:20
A qualcuno risulta che cè incompatibilità tra la Corsair Voyager e Vista?
Come si può risolvere?

TROPPO_silviun
17-11-2007, 12:39
A qualcuno risulta che cè incompatibilità tra la Corsair Voyager e Vista?
Come si può risolvere?

Se vedi qui (http://www.corsair.com/products/voyager.aspx) che sono indicate le specifiche della serie voyager (quindi sia la Gt che la standard) viene indicata compatibilità anche con Vista; me per capire meglio il problema che ti da puoi spiegare meglio cosa ti succede? Saluti

Crashland
17-11-2007, 13:08
Se vedi qui (http://www.corsair.com/products/voyager.aspx) che sono indicate le specifiche della serie voyager (quindi sia la Gt che la standard) viene indicata compatibilità anche con Vista; me per capire meglio il problema che ti da puoi spiegare meglio cosa ti succede? Saluti

Non me la rileva, adesso il messaggio preciso non ricordo, dovrebbe dirmi qualcosa come periferica sconosciuta...

Alpha Centauri
17-11-2007, 14:09
Non me la rileva, adesso il messaggio preciso non ricordo, dovrebbe dirmi qualcosa come periferica sconosciuta...

Ma su altri pc od altri SO la rileva? E' nuova? E' formattata? Hai provato a riformattarla? In gestione risorse la vede? (Non è risorse del compuer eh).
Sii più preciso, non giochiamo ad indovina indovinello ;) .

Crashland
17-11-2007, 14:40
Ma su altri pc od altri SO la rileva? E' nuova? E' formattata? Hai provato a riformattarla? In gestione risorse la vede? (Non è risorse del compuer eh).
Sii più preciso, non giochiamo ad indovina indovinello ;) .

La pendrive la uso tutti i giorni su Windows Xp e va bene, mi è capitato un paio di volte di inserirla in due pc differenti con il Vista e la penna non viene rilevata correttamente, ovviamente dopo averla messa su Vista se la rimetto su Xp funziona.
Cmq tra poco devo andare a casa di un amico che ha il Vista, vedo un pò come si comporta sul suo computer e vi faccio sapere.
A titolo informativo, mi è capitato anche di inserire sulla penna una piccola distro di Linux dedicata appunto alle pendrive e facendo il boot da usb tutto funziona correttamente.

pitx
20-11-2007, 16:20
Produttore: PQI http://www.pqi.com.tw/

Modello: PQI i810 2gb
Domanda:
Ma quella enorme differenza tra scrittura e lettura sarà normale? :lamer:
...forse provo a farmela cambiare...!? oppure la regalo


Domanda...
l'hai testato su un notebook...
Che chipset monta/montava??

Nigh7mar3
20-11-2007, 18:53
Samsung Mighty Drive è nèra con il tappo è un lato arrotondato

http://img141.imageshack.us/img141/9496/10990047at4.jpg

no schifo se ho capito com'è il test...


ma una penna buona sicura??? senza fare scommesse a 10 euro c'è? :D

TROPPO_silviun
20-11-2007, 20:43
Samsung Mighty Drive è nèra con il tappo è un lato arrotondato

A livello di riconoscimento, è uguale alla mia Dane-elec 4gb, per fortuna la mia ha tutt'altro livello di prestazioni (24mb in scrittura e 30 in lettura), quasi al top di gamma; non l'ho cercata così ma ho avuto la fortuna di trovare questo esemplare così prestante

ma una penna buona sicura??? senza fare scommesse a 10 euro c'è? :D

Leggi negli ultimi 10-15 posti ci sono domande sulle più prestanti, con diverse risposte date, se uno proprio vuole essere sicuro di non fallire con le prestazioni .. byez

Aut0maN
21-11-2007, 07:03
ordinato ieri la peak xtreme 200x da ben 8gigozzi :D :D
Non vedo l'ora che mi arrivi, finalmente posso sostituire sempre una peak da 2gb ma dalle prestazioni ignobili :muro: :muro: :muro:

TROPPO_silviun
21-11-2007, 07:10
ordinato ieri la peak xtreme 200x da ben 8gigozzi :D :D
Non vedo l'ora che mi arrivi, finalmente posso sostituire sempre una peak da 2gb ma dalle prestazioni ignobili :muro: :muro: :muro:

Per sapere, presa nella baia oppure da un negozio?? Se puoi anche specificare il prezzo, almeno per rimanere un po informati .. byez

Nigh7mar3
21-11-2007, 09:14
Pennetta Quill 4Gb

Celeste e argentata con un led

http://img171.imageshack.us/img171/6788/attops3.jpg

Peggio della mia con i file più grandi.

Nigh7mar3
21-11-2007, 09:25
Cambia qualcosa il fatto di essere in Fat,Fat32, Ntfs?

Comunque ho testato quest'altra che è in FAT, dopo provo a formattarla.

Pennetta CBM USB Flash Disk 1GB - Media--m ( il nome si è cancellato )

Aspetto: Parte nera in gomma con foro con led, e parte argentata con la scritta mediaqualcosa.

http://img204.imageshack.us/img204/5423/senzatitolo1au8.jpg

:D

p.s. chiedo perdono per l'errore XD

pitx
21-11-2007, 09:59
Cambia qualcosa il fatto di essere in Fat,Fat32, Ntfs?

Comunque ho testato quest'altra che è in FAT, dopo provo a formattarla.

Pennetta CBM USB Flash Disk 1GB - Media--m ( il nome si è cancellato )

Aspetto: Parte nera in gomma con foro con led, e parte argentata con la scritta mediaqualcosa.

http://img413.imageshack.us/img413/1171/senzatitolo2wr1.jpg

:D

Interessante!!:sofico:

Alpha Centauri
21-11-2007, 10:43
Cambia qualcosa il fatto di essere in Fat,Fat32, Ntfs?

Comunque ho testato quest'altra che è in FAT, dopo provo a formattarla.

Pennetta CBM USB Flash Disk 1GB - Media--m ( il nome si è cancellato )

Aspetto: Parte nera in gomma con foro con led, e parte argentata con la scritta mediaqualcosa.

http://img413.imageshack.us/img413/1171/senzatitolo2wr1.jpg

:D


Poi magari ci fai pure un bench della pen drive se non ti scoccia troppo eh? :O

A Nigh7mar3, ennamo su, hai benchato la partizione C:, su cosa lo hai installato il SO, su A:?? :asd:
Ps peraltro va lentuccio quel disco! :asd:

Poi della pennetta Quill 4Gb, mi serve la marca, sennò che ci faccio del bench? Ed anche l'altra che ti si è cancellato il nome, che indicazioni metto in prima pagina nel database? mxxxxxxxe?? :mbe:

Ragà, soprattutto quando testate pen drive sconosciute che non si sa se il nome che mettete è la marca od il modello esatto, per favore siate precisi. Non posso ogni volta dover fare io ricerche su internet per vedere se riesco ad individuare i nomi esatti. :doh: :help:

Nigh7mar3
21-11-2007, 11:07
oh porca vacca mi sono sbagliato! lo sto rifacendo.

per quella Quill 4gb, ho scritto tutto quello che c'è sorpa la pennetta non ho idea se sia la marca o cosa "Quill"

ste_jon
21-11-2007, 11:44
ma una penna 2gb cambia qualcosa sulla velocità formattandola in fat, fat32 o ntfs??

ste_jon
21-11-2007, 12:19
Perchè con la mia Corsair Flash Voyager 2gb con atto ho 30Mb/s in lettura e solo 8,5 Mb/s in scrittura mentre la pendrive di un mio amico (lo stesso modello) in scrittura arriva anche a 17 Mb/s?

se ti può consolare io in scrittura arrivo a max 7 mb/s... penso che sia stato fortunato il tuo amico :D cmq la casa dichiara in scrittura un max di 13 mb/s! non credo sia possibile farsela cambiare visto che dichiarano solo una velocità massima e non una minima... cmq le prestazioni della penna del tuo amico sono simili a quelle della GT che costa 60 euro!

Aut0maN
21-11-2007, 12:24
Per sapere, presa nella baia oppure da un negozio?? Se puoi anche specificare il prezzo, almeno per rimanere un po informati .. byez

presa da un negozio online (tibur..) al prezzo di 58.50 euro + sped. :)

TROPPO_silviun
21-11-2007, 13:25
presa da un negozio online (tibur..) al prezzo di 58.50 euro + sped. :)

Per essere una 8gb è decisamente un buon prezzo .. non appena arriva ci fai una bella serie di test per allungare la lista dei bench .. byez
Ps Quando hai fatto l'ordine tu nel campo disponibilità era indicato un numero di pezzi? Solo perchè ora viene indicato 0. Comunque da tenere sotto'occhio per l'ottimo prezzo

MetalXXX
22-11-2007, 12:40
ho una peak slider flash da 8gb, da stamattina non vuole piu funzionare, non completa neanche la formattazione, cosa posso fare?

TROPPO_silviun
22-11-2007, 15:13
ho una peak slider flash da 8gb, da stamattina non vuole piu funzionare, non completa neanche la formattazione, cosa posso fare?

La prima pagina serve sempre per prendere idee quando ci si tova in queste situazioni di emergenza .. dacci un'occhiata, viene anche trattato il tuo problema .. facci sapere cosa riesci a fare ..

boscacci
22-11-2007, 15:37
ordinato ieri la peak xtreme 200x da ben 8gigozzi :D :D
Non vedo l'ora che mi arrivi, finalmente posso sostituire sempre una peak da 2gb ma dalle prestazioni ignobili :muro: :muro: :muro:

Occhio!
La PEAK ha "silenziosamente" cambiato le specifiche della 8giga 200X: la velocità in lettura ora non supera i 20MB/s e la velocità in scrittura massima non supera gli 8MB/s.

Io ho il modello precedente, comprato in estate, ed ho prestazioni notevolmente superiori. Un mio carissimo amico l'ha comprata la settimana scorsa e non c'era verso di farla andare veloce come la mia. Oggi si è scoperto (vedi negozio romano vicino alla tiburtina) che, appunto, le specifiche sono state cambiate.

Il mio amico è MOLTO arrabbiato....

Saluti,
Alex

Hwupgr
22-11-2007, 16:44
Quindi a buon prezzo è rimasta l'A-Data PD7?

tonziefed
22-11-2007, 16:47
Occhio!
La PEAK ha "silenziosamente" cambiato le specifiche della 8giga 200X: la velocità in lettura ora non supera i 20MB/s e la velocità in scrittura massima non supera gli 8MB/s.

Io ho il modello precedente, comprato in estate, ed ho prestazioni notevolmente superiori. Un mio carissimo amico l'ha comprata la settimana scorsa e non c'era verso di farla andare veloce come la mia. Oggi si è scoperto (vedi negozio romano vicino alla tiburtina) che, appunto, le specifiche sono state cambiate.


Che maledetti! A questo punto, essendo mesi che aspetto la discesa del prezzo della PeakII Extreme 200x quella buona da 8Gb, mi sa che prenderò le PD7...

Tanto immagino che le USB 3 siano ancora molto lontane da uscire, giusto?

Quindi a buon prezzo è rimasta l'A-Data PD7?
Si ma a buon prezzo dove? Qualcuno mi passerebbe in privato qualche link, la baia non mi pare un granché, nemmeno quella statunitense...

pitx
22-11-2007, 16:47
Invece chi ha problemi di spazio...
e vuole un drive piccolo...
c'è nessuno che ha provato le Kingston DataTraveller
- Mini Fun
- Mini Migo??

Grazie

Aggiornamento:
Mini Migo 1GB (http://www.legitreviews.com/article/526/)

Aut0maN
22-11-2007, 20:06
Occhio!
La PEAK ha "silenziosamente" cambiato le specifiche della 8giga 200X: la velocità in lettura ora non supera i 20MB/s e la velocità in scrittura massima non supera gli 8MB/s.

Io ho il modello precedente, comprato in estate, ed ho prestazioni notevolmente superiori. Un mio carissimo amico l'ha comprata la settimana scorsa e non c'era verso di farla andare veloce come la mia. Oggi si è scoperto (vedi negozio romano vicino alla tiburtina) che, appunto, le specifiche sono state cambiate.

Il mio amico è MOLTO arrabbiato....

Saluti,
Alex

difatti oggi ho mandato una mail per chiedere come mai il mio ordine fosse ancora in attesa di conferma e mi hanno risposto che stanno valutando i valori di performance delle peak perchè gli risulta essere cambiata....azz....il solito culo :(
E adesso cosa trovo di 8gb a quel prezzo?!?! :( :(
Da loro c'è solo la 2gb pd7...ma volevo fare il botto e passare alla 8gb :muro: :muro: :mbe: :rolleyes:

MetalXXX
22-11-2007, 20:25
La prima pagina serve sempre per prendere idee quando ci si tova in queste situazioni di emergenza .. dacci un'occhiata, viene anche trattato il tuo problema .. facci sapere cosa riesci a fare ..

ho risolto tutto col programma dell'hp....grazie:D

TROPPO_silviun
22-11-2007, 21:14
Occhio!
La PEAK ha "silenziosamente" cambiato le specifiche della 8giga 200X: la velocità in lettura ora non supera i 20MB/s e la velocità in scrittura massima non supera gli 8MB/s.


Certo che non è una bella cosa .. se compri una dichiarata 200x (cioè 200voltex 150kb/s pari a 30 mb/s) uno si aspetta quello ..
Mi pare i casi che si erano visti qui di Dane-elec da 4gb, con l'unica differenza che allora la casa non garantiva una velocità, pero' sul mercato si trovavano identici modelli ma con prestazioni diversissime ..
A sto punto bisogna togliere le peak 200x dalla lista delle straveloci, per evitare di poi comprare un prodotto che non ha prestazioni all'altezza .. speriamo di vedere qualche bench che ci dimostri il tutto ..
Comunque sia vedendo il prezzo del modello 8gb a 58 euro, come ci ha detto il tipo che l'ha ordinata, mi sembrava veramente un prezzo troppo basso, anche le a-data che sono fra le più economiche non reggono quel prezzo, se ora si è scoperto questo tranello ora capisco di come facevano a giustificare quel prezzo .. con un prodotto notevolmente inferiore a quello dichiarato .. byez

TROPPO_silviun
22-11-2007, 21:16
ho risolto tutto col programma dell'hp....grazie:D

Figurati, ho imparato sulle mie spalle che le prime pagine danno sempre ottimi consigli, soprattutto in thread curati in modo ottimo come questo; per la penna sono felice, non sempre si ha un successo, il più delle volte devono essere gettate nell'immondizia perchè guaste .. byez

TROPPO_silviun
22-11-2007, 21:21
Quindi a buon prezzo è rimasta l'A-Data PD7?

Direi che fra le top è l'unica che garantisce i 40euro per un 4gb (anche se in rari casi), le corsair gt sono alle stelle ..
Ricordo i frequentatori di questo thread che anche solo a marzo del 2007 ipotizzavano visto l'avanzata della tecnologia, il ribasso vertiginoso dei prezzi; altro che ribasso penso che ci sia stato solo un'impennata dei prodotti al top, .. boh vediamo come si evolveranno i modelli e i prezzi come andranno ..

pitx
22-11-2007, 22:10
Se serve una recensione...
Test di 12 Pendrive (http://www.frazpc.pl/artykuly/550/Porownanie/12/x/Pendrive)
Ocio che è in polacco

Aut0maN
22-11-2007, 22:13
Direi che fra le top è l'unica che garantisce i 40euro per un 4gb (anche se in rari casi), le corsair gt sono alle stelle ..
Ricordo i frequentatori di questo thread che anche solo a marzo del 2007 ipotizzavano visto l'avanzata della tecnologia, il ribasso vertiginoso dei prezzi; altro che ribasso penso che ci sia stato solo un'impennata dei prodotti al top, .. boh vediamo come si evolveranno i modelli e i prezzi come andranno ..

mi sa che annullo l'ordine allora della peak con molto dolore :D
la pd7 4gb dove la trovate a quel prezzo? :)

TROPPO_silviun
23-11-2007, 07:09
mi sa che annullo l'ordine allora della peak con molto dolore :D
la pd7 4gb dove la trovate a quel prezzo? :)

Qualche giorno fa l'avevo vista in qualche store italiano a 35+5 di spedizioni; ora il prezzo più basso che ho trovato è di 44+s.s.; anche sulla baia negli states fino a qualche tempo fa si portava a casa per 40 euro ma ora non trovo nulla .. vai a capire sarà scesa la disponibilità, se qualcuno sa dare altre dritte ben vengano ..

Nigh7mar3
24-11-2007, 18:03
Sandisk Cruzer Micro 1GB

http://img413.imageshack.us/img413/9691/sandiskcruzermicro1gbco2.png

Lorhan
25-11-2007, 19:05
Certo che non è una bella cosa .. se compri una dichiarata 200x (cioè 200voltex 150kb/s pari a 30 mb/s) uno si aspetta quello ..
Mi pare i casi che si erano visti qui di Dane-elec da 4gb, con l'unica differenza che allora la casa non garantiva una velocità, pero' sul mercato si trovavano identici modelli ma con prestazioni diversissime ..
A sto punto bisogna togliere le peak 200x dalla lista delle straveloci, per evitare di poi comprare un prodotto che non ha prestazioni all'altezza .. speriamo di vedere qualche bench che ci dimostri il tutto ..
Comunque sia vedendo il prezzo del modello 8gb a 58 euro, come ci ha detto il tipo che l'ha ordinata, mi sembrava veramente un prezzo troppo basso, anche le a-data che sono fra le più economiche non reggono quel prezzo, se ora si è scoperto questo tranello ora capisco di come facevano a giustificare quel prezzo .. con un prodotto notevolmente inferiore a quello dichiarato .. byez

quindi in alternativa alle peack x200 (che avevo scelto in base alla pagina iniziale) quale penna da 8gb posso prendere affidabile e molto veloce?

scacco
25-11-2007, 22:36
scusate io ho pndriver da 256mb improvvisamente il sistema non la vede piu' ......

ho provato anche su altri pc ma la pendriver non si vede.

premetto che non si vede nemmeno dalla gestione disco di windows.

come posso recuperare i dati in questo caso?

grazie

Aut0maN
26-11-2007, 06:50
Le Patriot 8GB Patriot Xporter Razzo USB Flash Drive (ReadyBoost Ready) come sono?

TROPPO_silviun
26-11-2007, 07:08
scusate io ho pndriver da 256mb improvvisamente il sistema non la vede piu' ......
ho provato anche su altri pc ma la pendriver non si vede.
premetto che non si vede nemmeno dalla gestione disco di windows.
come posso recuperare i dati in questo caso?
grazie

Segui le indicazioni in prima pagina inerenti il non funzionamento dei pendrive e/o recupero dati ..

TROPPO_silviun
26-11-2007, 07:12
Le Patriot 8GB Patriot Xporter Razzo USB Flash Drive (ReadyBoost Ready) come sono?

Non so se ti riferisci al modello visto nel test linkato qualche post fa (#2489) in polacco, dove emerge questa penna che ha buone performance; una volta che ho dato un'occhiata ai vari benchmark (purtroppo il testo in polacco non ce l'ho fatta ad interpretarlo :p ) proprio un modello della Patriot è risultato come uno dei più performanti; ho provato a cercarlo in stores italiani e della baia, ma non ho trovato nulla .. Tu l'hai visto da qualche parte?

TROPPO_silviun
26-11-2007, 07:17
quindi in alternativa alle peack x200 (che avevo scelto in base alla pagina iniziale) quale penna da 8gb posso prendere affidabile e molto veloce?

Sull'affidabilità non è che si possa scegliere una penna o un'altra, come qualsiasi componente elettronico (va un po a fortuna); certo che le corsair gt ti permettono anche di congelarle insieme agli spinaci o di bollirle con la pasta, ma almeno per me non è lo scopo che do alle pendrive che ho ;). A parte gli scherzi, se guardi alle prestazioni penso che le uniche due alternative siano o la a-data pd7 oppure la corsair gt, pero' a livello economico la bilancia è nettamente a favore della a-data, costando la corsair il doppio .. a te la scelta .. facci sapere cosa sceglierai .. byez

Lorhan
26-11-2007, 07:33
Sull'affidabilità non è che si possa scegliere una penna o un'altra, come qualsiasi componente elettronico (va un po a fortuna); certo che le corsair gt ti permettono anche di congelarle insieme agli spinaci o di bollirle con la pasta, ma almeno per me non è lo scopo che do alle pendrive che ho ;). A parte gli scherzi, se guardi alle prestazioni penso che le uniche due alternative siano o la a-data pd7 oppure la corsair gt, pero' a livello economico la bilancia è nettamente a favore della a-data, costando la corsair il doppio .. a te la scelta .. facci sapere cosa sceglierai .. byez

gentilissimo per i consigli
ora mi vado a rispulciare i test e le rece poi decido e metto un reply :)

Aut0maN
26-11-2007, 12:17
Non so se ti riferisci al modello visto nel test linkato qualche post fa (#2489) in polacco, dove emerge questa penna che ha buone performance; una volta che ho dato un'occhiata ai vari benchmark (purtroppo il testo in polacco non ce l'ho fatta ad interpretarlo :p ) proprio un modello della Patriot è risultato come uno dei più performanti; ho provato a cercarlo in stores italiani e della baia, ma non ho trovato nulla .. Tu l'hai visto da qualche parte?

si, dal ragno146 :)
allora mi sa che prendo quella, mi linki il benchmark?