View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
tirannosaurorex
07-02-2011, 14:52
Ho utilizzato la kingston datatraveler ultimate usb 3.0 su almeno un centinaio di pc (usb 1.1, 2.0 e 3.0) e non ho riscontrato incompatibilità.
Come velocità come ti sembra la pendrive USB3 confrontata con una USB2 obsoleta ?
Ricordo che la velocità di trasferimento dati di una interfaccia USB3 si attesta sui 180 MB/s reali (dichiarati 600 MB/s) contro i 30 MB/s reali (dichiarati 60 MB/s) di una USB2
Come velocità come ti sembra la pendrive USB3 confrontata con una USB2 obsoleta ?
Ricordo che la velocità di trasferimento dati di una interfaccia USB3 si attesta sui 180 MB/s reali (dichiarati 600 MB/s) contro i 30 MB/s reali (dichiarati 60 MB/s) di una USB2
60/90 MB/s in scrittura/lettura sono una goduria. E collegate in usb 2.0 non sono nemmeno malaccio rispetto alla media delle pendrive solo 2.0
The_Saint
07-02-2011, 16:47
60/90 MB/s in scrittura/lettura sono una goduria. E collegate in usb 2.0 non sono nemmeno malaccio rispetto alla media delle pendrive solo 2.0Ma con quelle velocità su USB3, collegata ad una USB2 non dovrebbe saturare la banda?
Hai per caso qualche bench? Grazie :)
Ma con quelle velocità su USB3, collegata ad una USB2 non dovrebbe saturare la banda?
Hai per caso qualche bench? Grazie :)
Purtroppo non è così: forse l'a-data n005 da questo punto di vista si comporta meglio ma la kingston satura la banda usb 2.0 solo in lettura, in scrittura raggiunge i 24-25 MB/s.
The_Saint
07-02-2011, 19:12
Purtroppo non è così: forse l'a-data n005 da questo punto di vista si comporta meglio ma la kingston satura la banda usb 2.0 solo in lettura, in scrittura raggiunge i 24-25 MB/s.Questa cosa però è strana... non vedo per quale motivo cambiando interfaccia, varino anche le prestazioni... :what:
tirannosaurorex
07-02-2011, 20:17
Questa cosa però è strana... non vedo per quale motivo cambiando interfaccia, varino anche le prestazioni... :what:
La USB3 spinge un pò di più quindi anche collegandola su USB2 qualcosa guadagna ma è roba di poco.
La USB3 poi non è che sia la panacea di tutti i mali ma ha il vantaggio dell' alimentazione e dati tutto in unico filo, altrimenti anche la SATA2 e le eSATA interfacciate con controller SATA2 gli passano davanti solo che non portano l' alimentazione e quindi hai la rottura dei due cavetti.
The_Saint
07-02-2011, 20:37
La USB3 spinge un pò di più quindi anche collegandola su USB2 qualcosa guadagna ma è roba di poco.Scusa ma che c'entra, non è l'interfaccia che determina la velocità del pendrive... se le celle NAND utilizzate sono in grado di andare a 90MB/s in lettura e 60Mb/s in scrittura, non vedo perchè in USB2 non debba saturare i 31MB/s circa...
tirannosaurorex
08-02-2011, 00:38
Scusa ma che c'entra, non è l'interfaccia che determina la velocità del pendrive... se le celle NAND utilizzate sono in grado di andare a 90MB/s in lettura e 60Mb/s in scrittura, non vedo perchè in USB2 non debba saturare i 31MB/s circa...
Per darti un' idea guarda lo specchietto prima delle immagini http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2630/kingston-hyperx-max-nuova-interfaccia-nuovo-disco_8.html
Poi dopo dipende anche da che controller USB2 hai sulla scheda madre, non sono tutti uguali al millesimo di millimetro, qualcuno satura prima qualcuno satura dopo, magari un pendrive USB3 spinge di più e allora qualcosa si guadagna rispetto ad un altro pendrive USB3 collegandoli tutti e due sul controller USB2 ma roba di poco.
Il pendrive USB3 collegato invece su controller USB3 della scheda madre vola, ma se uno va a guardare il pelo sull' uovo anche li qualche differenza c' è, tra controller USB3 e controller USB3 anche su schede madri uguali e con identico controller USB3.
The_Saint
08-02-2011, 08:41
Per darti un' idea guarda lo specchietto prima delle immagini http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2630/kingston-hyperx-max-nuova-interfaccia-nuovo-disco_8.html
Poi dopo dipende anche da che controller USB2 hai sulla scheda madre, non sono tutti uguali al millesimo di millimetro, qualcuno satura prima qualcuno satura dopo, magari un pendrive USB3 spinge di più e allora qualcosa si guadagna rispetto ad un altro pendrive USB3 collegandoli tutti e due sul controller USB2 ma roba di poco.
Il pendrive USB3 collegato invece su controller USB3 della scheda madre vola, ma se uno va a guardare il pelo sull' uovo anche li qualche differenza c' è, tra controller USB3 e controller USB3 anche su schede madri uguali e con identico controller USB3.Lo specchietto conferma quanto dico io: 1-2 MB/s di differenza ci stanno, ma dai 30MB/s circa ai 24MB/s non è più una questione di interfaccia... infatti questo Kingston HyperX Max, come anche l'hard-disk Hitachi, su USB2 saturano la banda (com'è giusto che sia)...
tirannosaurorex
08-02-2011, 14:58
Lo specchietto conferma quanto dico io: 1-2 MB/s di differenza ci stanno, ma dai 30MB/s circa ai 24MB/s non è più una questione di interfaccia... infatti questo Kingston HyperX Max, come anche l'hard-disk Hitachi, su USB2 saturano la banda (com'è giusto che sia)...
Saturano la banda di quel controller USB2 di quella scheda madre, non tutti i controller USB2 di tutte le schede madri sono uguali al millesimo di millimetro e ci sono differenze anche tra controller identici di identiche schede madri.
Però una pendrive USB3 o un SSD USB3 senza andare a cercare il pelo sull' uovo se collegati ad un controller USB3 qualsiasi di qualsiasi scheda madre andranno molto più veloci che se collegati ad un controller USB2
The_Saint
08-02-2011, 18:18
Saturano la banda di quel controller USB2 di quella scheda madre, non tutti i controller USB2 di tutte le schede madri sono uguali al millesimo di millimetro e ci sono differenze anche tra controller identici di identiche schede madri.Le differenze su una porta USB2.0 possono essere dell'ordine di 1 massimo 2 MB/s (ma già 2 è troppo), non 5-6MB/s... sono sicuro che un hard-disk esterno USB su quella stessa mobo i 30MB/s in scrittura li raggiunge tranquillamente. ;)
Però una pendrive USB3 o un SSD USB3 senza andare a cercare il pelo sull' uovo se collegati ad un controller USB3 qualsiasi di qualsiasi scheda madre andranno molto più veloci che se collegati ad un controller USB2Su questo non ci piove, ma non è quello di cui stavamo discutendo...
tirannosaurorex
08-02-2011, 20:41
Le differenze su una porta USB2.0 possono essere dell'ordine di 1 massimo 2 MB/s (ma già 2 è troppo), non 5-6MB/s... sono sicuro che un hard-disk esterno USB su quella stessa mobo i 30MB/s in scrittura li raggiunge tranquillamente. ;)
Bisognerebbe vedere invece quanto raggiunge quella pendrive USB3 su una porta USB3 o su un' altra porta USB2 di un' altra scheda madre oppre provarci un hard disk come dici tu, ma se tanto mi da tanto l' hard disk che dici tu su quella porta USB2 va come la pendrive USB3, c' è poco da fa :D
Sputnik_Down
09-02-2011, 02:40
Direttamente con Windows 7... ;)
Provato, non ho risolto. :cry:
Non mi pare sia una cosa bella perdere circa 200 300 mb dopo un format veloce in fat32 con windows 7...
Non mi sembra neanche di aver fatto nulla di strano, qui qualcuno che legge ha mai avuto pendrive san disk? Magari gli sono successe cose analoghe o strane ?
Sputnik_Down
11-02-2011, 07:08
Aiuto
Provato, non ho risolto. :cry:
Non mi pare sia una cosa bella perdere circa 200 300 mb dopo un format veloce in fat32 con windows 7...
Non mi sembra neanche di aver fatto nulla di strano, qui qualcuno che legge ha mai avuto pendrive san disk? Magari gli sono successe cose analoghe o strane ?
Hai provato a usare gparted ? E' un tool che si avvia tramite cd-live o usb-live e serve per formattare e gestire hdd e pendrive.
Sputnik_Down
11-02-2011, 08:23
Hai provato a usare gparted ? E' un tool che si avvia tramite cd-live o usb-live e serve per formattare e gestire hdd e pendrive.
Perchè cambia qualcosa da quale programma si usa ? ne ho provati 2, la formattazione da windows e gestione disco ho eliminato e ricreato la partizione.
non è cambiato nulla non so
Asphalto
11-02-2011, 10:59
Raga ma la Sharkoon l'avete vista??
http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1755
130MBs in lettura e 130MBs in scrittura.
50€ per 16GB.
Ci sto facendo un pensierino.
L'alternativa é la SuperTalent che costa meno (sui 30$ per 16GB) , é un pò più stretta come dimensioni ma é anche veloce la metà.
TROPPO_silviun
11-02-2011, 12:36
Raga ma la Sharkoon l'avete vista??
Grazie, almeno io non conoscevo il prodotto e le performance sono da urlo e il prezzo neppure male. Auguriamoci solo che con la diffusione dello standard usb3 si arrivi ad incrementare i trasferimenti al secondo anche legati alle capacità di 16/32/64Gb che in alcuni casi di penne usb2 sono terribilmente vicine ai 5MB/s. Il mio ultimo acquisto da 20MB/s mi soddisfa appieno e facendo due calcoli sui tempi di trasferimento, sarà pur spaziale trasferire in 2'30'' 16Gb di dati a 130MB/s, ma i miei 13' sono assolutamente sopportabili. Byez
Risolto il problema del controller grazie a gianni1879: era il bus pci-e impostato a 101 MHz: roba da impazzire. :muro:
Buonasera a tutti.
Ho un controller NEC usb 3.0 ed un hd vermabtim 500gb 5400rpm 2.5" ma che non riesco a far funzionare come un usb 3.0.
@Roddy
Come hai risolto con il tuo controller?
Io mio bus pci-e è impostato su "auto" ed ogni volta che collego una periferica usb 3.0 mi dice che la periferica potrebbe funzionare più velocemente. Tu a che valore l'hai impostato il bus della pci-e?
Grazie mille, ciao
Sputnik_Down
11-02-2011, 14:44
Provato, non ho risolto. :cry:
Non mi pare sia una cosa bella perdere circa 200 300 mb dopo un format veloce in fat32 con windows 7...
Non mi sembra neanche di aver fatto nulla di strano, qui qualcuno che legge ha mai avuto pendrive san disk? Magari gli sono successe cose analoghe o strane ?
Comunque confrontando le due partizioni prima del format mio iniziale e dopo noto che:
-All'inserimento per la prima volta della pendrive c'erano 2 partizioni g e i:
G conteneva 3 file:
autorun.inf
Launchpad.zip
LaunchU3.exe (versione 1.6.1.4)
Era di file system CDFS e pesava 6,73 mb
Capacità: 7.061.504 byte Totale 6,73 mb
I conteneva:
Documents
System (cartella nascosta visibile solo attivando file nascosti in windows)
LaunchU3.exe
Era di file system FAT32 e pesava 7,46 Gb con spazio utilizzato 7.78 mb
Capacità: 8.025.866.240 byte Totale 7.47 Gb
Attualmente invece pesa 7.46 Gb e la Capacità è di: 8.019.472.384 Totale 7,46 Gb
Ora se in totale questa partizione dovrebbe pesare 7,47 gb dalla capacità che ho elencato ora secondo voi mancano quei 6.73 mb che corrispondono alla partizione dell'U3 oppure no?
Facendo un calcolo vi torna la cosa?
Buonasera a tutti.
Ho un controller NEC usb 3.0 ed un hd vermabtim 500gb 5400rpm 2.5" ma che non riesco a far funzionare come un usb 3.0.
@Roddy
Come hai risolto con il tuo controller?
Io mio bus pci-e è impostato su "auto" ed ogni volta che collego una periferica usb 3.0 mi dice che la periferica potrebbe funzionare più velocemente. Tu a che valore l'hai impostato il bus della pci-e?
Grazie mille, ciao
100 MHz
The_Saint
11-02-2011, 21:51
Ora se in totale questa partizione dovrebbe pesare 7,47 gb dalla capacità che ho elencato ora secondo voi mancano quei 6.73 mb che corrispondono alla partizione dell'U3 oppure no?
Facendo un calcolo vi torna la cosa?Questa cosa te l'avevo scritta giorni fa... ed è il motivo per cui ti avevo chiesto se avevi disinstallato l'U3 prima di formattare.
Ho l'impressione che si sia incasinato proprio perchè hai cancellato le cartelle di sistema dell'U3 prima di eseguire l'apposito uninstall.
Ora per recuperare lo spazio perso, forse l'unica soluzione è usare un programma di partitioning serio (come GParted, suggerito da HnkF, oppure altri...) e controllare che non vi siano zone non utilizzate oppure partizioni nascoste non visibili dal sistema operativo... ;)
Sputnik_Down
12-02-2011, 00:01
Questa cosa te l'avevo scritta giorni fa... ed è il motivo per cui ti avevo chiesto se avevi disinstallato l'U3 prima di formattare.
Ho l'impressione che si sia incasinato proprio perchè hai cancellato le cartelle di sistema dell'U3 prima di eseguire l'apposito uninstall.
Ora per recuperare lo spazio perso, forse l'unica soluzione è usare un programma di partitioning serio (come GParted, suggerito da HnkF, oppure altri...) e controllare che non vi siano zone non utilizzate oppure partizioni nascoste non visibili dal sistema operativo... ;)
Potrebbe essere, ma c'è un modo per calcolarlo? io ho elencato i settori della capacità massima, potrebbero essere quelli appartenenti a u3 che mancano ?
100 MHz
Purtroppo ho provato a mettere 100mhz come frequenza del bus pci-e ma non è cambiato niente. Ogni volta che inserisco una periferica usb 3.0 nel controller NEC mi dice che la periferica potrebbe funzionare più velocemente :cry: .
Ho una scheda madre Asus P5QD Turbo.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie a tutti, ciao.
Ciao ragazzi, volevo chiedere info sulle chiavette per il readyboost o per il boostr, in questa discussione c'e' un test comparativo ma molto vecchio,le chiavette in questione non son manco piu' in vendita,avete dei test comparativi per questa tecnologia possibilmente con pen drive usb2.0 e quindi possibilmente con con latenza bassissima, o sapete consigliarmi delle chiavette in merito che meritano:)
Spider-Man
16-02-2011, 11:35
Ciao ragazzi,
devo comprare una pendrive di 8GB e sono indeciso tra queste 3 (che non ho trovato nel post principale):
8GB Kingston DataTraveler 101 G2 Rosso
8GB SanDisk Cruzer Blade
8GB Verbatim Store'n'Go
Il prezzo tra le 3 differisce di pochi €...
Quale mi consigliate per prestazioni (velocità di lettura/scrittura) e robustezza?
GRAZIE!
Ciao ragazzi,
devo comprare una pendrive di 8GB e sono indeciso tra queste 3 (che non ho trovato nel post principale):
8GB Kingston DataTraveler 101 G2 Rosso
8GB SanDisk Cruzer Blade
8GB Verbatim Store'n'Go
Il prezzo tra le 3 differisce di pochi €...
Quale mi consigliate per prestazioni (velocità di lettura/scrittura) e robustezza?
GRAZIE!
io delle tre non ho visto alcun test di benchmark mi viene in mente solo questo che tra l'altro e' molto datato http://img185.imageshack.us/i/pendrivetj7.png/ forse dovresti dirci anche che uso intendi farne,perche' ormai le usb3.0 sono bene o male tutte veloci in lettura/scrittura anche molto di piu' di quelle che hai in mente di acquistare
8GB Kingston DataTraveler 101 G2 Rosso => Lettura 10 MB/s, scrittura 5 MB/s
8GB SanDisk Cruzer Blade => theparanoidtroll (http://theparanoidtroll.com/blog/?p=746) vedi atto... max 2,6MB in scrittura... a dir poco scandalosa
8GB Verbatim Store'n'Go => qui sul forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30026149&postcount=6009) Riporta i seguenti dati: lettura 32 MB/s e scrittura 15 MB/s
:D
Spider-Man
16-02-2011, 18:36
:D
Ho scelto la Verbatim! GRAZIE!
Sputnik_Down
17-02-2011, 04:33
Potrebbe essere, ma c'è un modo per calcolarlo? io ho elencato i settori della capacità massima, potrebbero essere quelli appartenenti a u3 che mancano ?
up
The_Saint
17-02-2011, 09:44
upHai usato GParted? Non hai trovato nulla?
Sputnik_Down
18-02-2011, 16:44
Hai usato GParted? Non hai trovato nulla?
Si, non ho risolto :stordita:
The_Saint
18-02-2011, 16:51
Si, non ho risolto :stordita:Che prove hai fatto?
ciao a tutti...ho un problema con la mia ADATA N005 ritirata oggi pomeriggio...:rolleyes:
appena collegata alle prese usb 3.0 della mia motherboard e fatto un giro con atto e crystaldiskmark ho subito notato che le velocità erano "basse" rispetto ai vari benchmark della stessa pendrive...
leggendo questo topic ho quindi scoperto che il problema poteva essere il pci-e; l'ho impostato a 100 (l'avevo messo a 101 per fare overclock) e ho rifatto i test...
la velocità in lettura sembra apposto (sugli 85 mb/s) mentre in scrittura rimane sui 28mb/s in sequenziale...:muro:
in lettura ha velocità da usb 3.0, in scrittura da usb 2.0 se non peggio :(
consigli? :D
grazie a tutti
ciao a tutti...ho un problema con la mia ADATA N005 ritirata oggi pomeriggio...:rolleyes:
appena collegata alle prese usb 3.0 della mia motherboard e fatto un giro con atto e crystaldiskmark ho subito notato che le velocità erano "basse" rispetto ai vari benchmark della stessa pendrive...
leggendo questo topic ho quindi scoperto che il problema poteva essere il pci-e; l'ho impostato a 100 (l'avevo messo a 101 per fare overclock) e ho rifatto i test...
la velocità in lettura sembra apposto (sugli 85 mb/s) mentre in scrittura rimane sui 28mb/s in sequenziale...:muro:
in lettura ha velocità da usb 3.0, in scrittura da usb 2.0 se non peggio :(
consigli? :D
grazie a tutti
Strano, hai provato a formattarla?
si certo...:(
e nel dubbio l'ho appena rifatto...e subito dopo bench con atto; guarda:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221204305_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221204305_Immagine.jpg)
HELP!! :help: :help:
EDIT: guarda: http://www.adata-group.com/?action=product_specification&cid=1&piid=97
al fondo ci sono le varie velocità per i vari tagli...possibile che vari così tanto da un taglio all'altro?!? in tal caso andrebbe secondo specifiche?
EDIT2: risolto...è la 16gb che va la metà rispetto le 32/64gb..se provate a cercare dei bench in rete vedrete che tutti hanno più o meno i miei risultati...a saperlo prima, facevo un sacrificio in più e prendevo la 32..:rolleyes:
The_Saint
21-02-2011, 20:26
EDIT2: risolto...è la 16gb che va la metà rispetto le 32/64gb..se provate a cercare dei bench in rete vedrete che tutti hanno più o meno i miei risultati...a saperlo prima, facevo un sacrificio in più e prendevo la 32..:rolleyes:Bastava anche andare sul sito A-Data "Global" qui è scritto chiaramente, c'è una tabellina con le varie grandezze... sulla versione in Italiano invece la tabellina manca.
Cmq capita spesso, nelle pagine tradotte si perdono sempre qualcosa, specie quelle italiane... :rolleyes:
Bastava anche andare sul sito A-Data "Global" qui è scritto chiaramente, c'è una tabellina con le varie grandezze... sulla versione in Italiano invece la tabellina manca.
Cmq capita spesso, nelle pagine tradotte si perdono sempre qualcosa, specie quelle italiane... :rolleyes:
e il problema è appunto quello...prima dell'acquisto ho guardato il sito italiano..ma vabbè dai...rimane comunque una buona pendrive...spero...:rolleyes:
Sputnik_Down
21-02-2011, 23:07
Che prove hai fatto?
Ho formattato le 2 partizioni, quella di u3 e libera. creando una partizione unica ma piu di 7,46 gb disponibili non mi dà, sono cosi maledette queste penne con sopra u3??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sam Jones III
22-02-2011, 13:46
è piu performante una
- 16GB Corsair Voyager MLC GT
-OCZ RALLY 2 16 GB USB 2.0 Dual Channel Rally2
:confused:
ah le comprerei entrambe sui 35euro(comprese spese spedizione)
se c'è di meglio ditemelo :)
è piu performante una
- 16GB Corsair Voyager MLC GT
-OCZ RALLY 2 16 GB USB 2.0 Dual Channel Rally2
:confused:
ah le comprerei entrambe sui 35euro(comprese spese spedizione)
se c'è di meglio ditemelo :)
mah... di meglio ci sarebbe la Buffalo (introvabile.. boh se qualcuno ha info in merito su dove acquistarle le posti) la patriot xt boost (ma non di molto) e la super talent ram cache (pero' e' gia' una usb 3.0 compatibile con usb 2.0 su usb2.0 28/35mb/s anch'essa introvabile in Italia :muro: )
K Reloaded
25-02-2011, 12:38
Kingston DT Ultimate 64GB (http://www.xtremehardware.it/forum/f35/kingston_dt_ultimate_64gb-23913/#post279323)
TROPPO_silviun
25-02-2011, 17:41
Kingston DT Ultimate 64GB (http://www.xtremehardware.it/forum/f35/kingston_dt_ultimate_64gb-23913/#post279323)
Nulla da eccepire sulle prestazioni, parliamo di una pendrive per la quale ad oggi non bastano per averla a casa 150€, tendenti ai 180€. E beh ...
Ciao a tutti.
la mia fedele Cruzer Contour 16GB mi sta abbandonando, quindi sono in cerca di una nuova chiavetta valida.
Come dimensione starei sui 32GB e mi interessa molto la velocità di scrittura. La uso per lavoro, ci tengo sopra le utility che mi porto in giro dai clienti, ci faccio backup e travaso dati. La sfrutto molto e a tutto campo.
Ho addocchiato 3 modelli:
- Patriot Xporter Rage http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=7&catid=77&prodgroupid=181&id=981&type=11
- Corsair Voyager GTR http://www.corsair.com/usb-drives/flash-voyager/flash-voyager-gtr/cmfvya32gbgt2-115.html
- Kingston DataTravelerUltimate USB3 http://www.kingston.com/itroot/flash/dtu30.asp
Mi sembra che abbiano tutte ottime prestazioni.
Già la Patriot mi andrebbe bene ma non la conosco come marca, qualcuno ha info? Tra l'altro mi piace l'idea di non avere il cappuccio ma che sia a scomparsa, come la mia.
La Corsair sulla carta ha qualche mega in più in scrittura e meglio in lettura, ma andiamo in un'altra fascia di prezzo.
La Kingston in USB3 è ovviamente fenomenale, ma in USB2 si parla di "Prestazioni massime intorno a 30 MB/sec. in lettura e scrittura".... che non è proprio specifico. Come prezzo si assesta su quello della Corsair, quindi tra i due preferirei la Kingston se i 30MB sono abbastanza reali.
Ho guardato anche altre marche , tipo OCZ-ADATA-SuperTalent , ma non mi pare ci sia qualcosa di similare a queste.
Che dite? Qualcuno ha qualche esperienza sulle suddette chiavi?
Grazie a todos.
unnilennium
26-02-2011, 17:09
consiglio un'ottima penna usb 3.0, con velocità buone, e prezzo abbordabile..
A-Data Pen drive 32Gb USB3 AS102 ho visto in azione la versione da 16gb e sono rimasto impressionato..
Alla fine ho ordinato la Corsair Survivor GTR 32GB. Quando arriva faccio un paio di test.
Asphalto
04-03-2011, 18:59
Raga ma la Sharkoon l'avete vista??
http://www.sharkoon.com/?q=en/node/1755
130MBs in lettura e 130MBs in scrittura.
50€ per 16GB.
L'alternativa é la SuperTalent che costa meno (sui 30$ per 16GB) , é un pò più stretta come dimensioni ma é anche veloce la metà.
Mi autoquoto per chi stesse cercando usb3 a prezzi umani ;)
Mi autoquoto per chi stesse cercando usb3 a prezzi umani ;)
http://www.supertalent.com/products/stt_flash_drive.php?category=USB 3.0
Quale sarebbe la super talent?
Ciao ragazzi, ho fatto una ricerca in rete sulle per drive Kingstom da 256Gb tipo la DataTraveler 200 , 300 e 310 e si trovano a prezzi irrisori, tipo 50 euro e anche molto meno, rispetto a quelli di mercato che superano i 600 - 700 euro.
Qualcuno di voi le ha mai acquistate a tali prezzi vantaggisi e si e' trovato bene?
Ciao ragazzi, ho fatto una ricerca in rete sulle per drive Kingstom da 256Gb tipo la DataTraveler 200 , 300 e 310 e si trovano a prezzi irrisori, tipo 50 euro e anche molto meno, rispetto a quelli di mercato che superano i 600 - 700 euro.
Qualcuno di voi le ha mai acquistate a tali prezzi vantaggisi e si e' trovato bene?
Sono fake, non comprarle perchè te ne pentiresti amaramente.
Asphalto
06-03-2011, 23:40
http://www.supertalent.com/products/stt_flash_drive.php?category=USB 3.0
Quale sarebbe la super talent?
dovrebbe essere questa:
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Express%20DUO
Mi autoquoto per chi stesse cercando usb3 a prezzi umani ;)
A vedere questo test http://lensfire.blogspot.com/2010/12/sharkoon-usb30-flexi-drive-extreme-duo.html sembra niente male davvero, ma quello che mi chiedo è quali sono le prestazioni in USB2.
Per chi come me lo usa in ambiti dove al momento e per un pezzo rimarranno le USB2 è un dato rilevante.
Difatti avevo visto anche la Kingston USB3 ma alcuni test fatti in USB2 mi avevano un po deluso.
Per questo alla fine ho preso la Corsair.
consiglio un'ottima penna usb 3.0, con velocità buone, e prezzo abbordabile..
A-Data Pen drive 32Gb USB3 AS102 ho visto in azione la versione da 16gb e sono rimasto impressionato..
Ho trovato la A-data AS102 in versione da 16gb a 20€ e in versione 8gb a 11€ che ne dite?
non sembra male il prezzo vero? :rolleyes:
Grazie ;)
Giovanni
Ho trovato la A-data AS102 in versione da 16gb a 20€ e in versione 8gb a 11€ che ne dite?
non sembra male il prezzo vero? :rolleyes:
Grazie ;)
Giovanni
Non male. Se la compri poi posta qualche test. ;)
Oltre alla a-data AS102 8gg trovo quasi in ordine crescente di prezzo:
http://www.verbatim.it/it_10/product_pinstripe-usb-drive-8gb---black_12_0_18555__3697.html
http://www.verbatim.it/it_10/product_usb-flash-drive-8gb_2778_0_21019__3937.html
http://www.adata.com.tw/?action=product_feature&cid=1&piid=11
http://www.kingston.com/itroot/flash/dt160.asp
http://www.kingston.com/itroot/flash/dt101g2.asp
http://www.kingston.com/itroot/flash/dt100g2.asp
http://www.kingston.com/itroot/flash/dtig3.asp
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico#
http://kb-it.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/5852/~/sandisk-cruzer-usb-flash-drive
http://www.sandisk.com/products/usb-flash-drives/sandisk-cruzer-blade-usb-flash-drive
Che faccio vado per la AS102 8gb oppure tra i link di sopra c'è qualche altra alternativa valida?
Grazie ;)
Giovanni
ho testato una verbatim store n go da supermerkatazzo da 16gb devo dire niente male
media con atto 2.43: write 13mb/s read 24mb/s
l'unico problema e' che sui piccoli volumi sembra piantata poi si riprende alla grande, sembra ovviamente abbia un sistema di caching/buffering un po' lento all'inizio
Cecc@_87
08-03-2011, 13:04
ho testato una verbatim store n go da supermerkatazzo da 16gb devo dire niente male
media con atto 2.43: write 13mb/s read 24mb/s
l'unico problema e' che sui piccoli volumi sembra piantata poi si riprende alla grande, sembra ovviamente abbia un sistema di caching/buffering un po' lento all'inizio
ti sconsiglio le verbatim a me dopo nemmeno 1 mese il pc non me la leggeva piu invece ho una Adata 16gb da 2 anni e + e mai un problema
ti sconsiglio le verbatim a me dopo nemmeno 1 mese il pc non me la leggeva piu invece ho una Adata 16gb da 2 anni e + e mai un problema
a... non lo sapevo.. grazie della info cmq non era per me la chiavetta l'ho solo testata
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600
http://igor101.interfree.it/Transcend%20TS16GJF600%20Jetflash%20600.bmp
Speravo meglio in scrittura visto i 18MB/sec dichiarati...
RohanKish
08-03-2011, 19:59
Ho trovato la A-data AS102 in versione da 16gb a 20€ e in versione 8gb a 11€ che ne dite?
dicci dove almeno :D
EDIT2: risolto...è la 16gb che va la metà rispetto le 32/64gb..se provate a cercare dei bench in rete vedrete che tutti hanno più o meno i miei risultati...a saperlo prima, facevo un sacrificio in più e prendevo la 32..:rolleyes:
Hai provato a vedere in usb2 che prestazioni ha in scrittura?
dicci dove almeno :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2326470
Oltre alla a-data AS102 8gg trovo quasi in ordine crescente di prezzo:
http://www.verbatim.it/it_10/product_pinstripe-usb-drive-8gb---black_12_0_18555__3697.html
http://www.verbatim.it/it_10/product_usb-flash-drive-8gb_2778_0_21019__3937.html
http://www.adata.com.tw/?action=product_feature&cid=1&piid=11
http://www.kingston.com/itroot/flash/dt160.asp
http://www.kingston.com/itroot/flash/dt101g2.asp
http://www.kingston.com/itroot/flash/dt100g2.asp
http://www.kingston.com/itroot/flash/dtig3.asp
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico#
http://kb-it.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/5852/~/sandisk-cruzer-usb-flash-drive
http://www.sandisk.com/products/usb-flash-drives/sandisk-cruzer-blade-usb-flash-drive
Che faccio vado per la AS102 8gb oppure tra i link di sopra c'è qualche altra alternativa valida?
Grazie ;)
Giovanni
qual'è la più veloce in usb 2.0 tra queste? :confused:
RohanKish
08-03-2011, 21:47
Ho trovato la A-data AS102 in versione da 16gb a 20€ e in versione 8gb a 11€ che ne dite?
uppo, dove hai trovato questi prezzi?
edit:ops non avevo letto speravo in prezzi "spediti" :)
Ciao Ragazzi, sono intenzionato ad acquistare la pendrive TS16GJF700, ossia Transcend JetFlash 700 da 16 Gb USB 3.0.
Le velocità di lettura e scrittura dichiarate dalla ditta sono rispettivamente 70 MB/s e 20 MB/s, piuttosto alte quindi ma questo è dovuto al fatto che è USB 3.0.
Per essere più chiari sto parlando di questa pennina:http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=312&LangNo=0&Func1No=1&Func2No=76
Dal momento che lo standard 3.0 non si è ancora diffuso, mi intesserebbe sapere le velocità di questa pendrive con lo standard USB 2.0.
Qualcuno di voi possiede questa penna? Chi ha effettuato il test di questa pendrive su porta USB 2.0 ??
Ho provato a cercare su svariati siti ma non riesco a trovare niente di interessante.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie
Ciao Ragazzi, sono intenzionato ad acquistare la pendrive TS16GJF700, ossia Transcend JetFlash 700 da 16 Gb USB 3.0.
Le velocità di lettura e scrittura dichiarate dalla ditta sono rispettivamente 70 MB/s e 20 MB/s, piuttosto alte quindi ma questo è dovuto al fatto che è USB 3.0.
Per essere più chiari sto parlando di questa pennina:http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=312&LangNo=0&Func1No=1&Func2No=76
Dal momento che lo standard 3.0 non si è ancora diffuso, mi intesserebbe sapere le velocità di questa pendrive con lo standard USB 2.0.
Qualcuno di voi possiede questa penna? Chi ha effettuato il test di questa pendrive su porta USB 2.0 ??
Ho provato a cercare su svariati siti ma non riesco a trovare niente di interessante.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie
conta che come minimo in media le velocita' sono dimezzate
TROPPO_silviun
09-03-2011, 12:13
Transcend TS16GJF600 Jetflash 600
Speravo meglio in scrittura visto i 18MB/sec dichiarati...
Effettivamente, essendo sorella della mia, in scrittura è un po' bassa. Purtroppo si riconferma il fatto che queste case produttrici montano diversi chip di memoria, ognuno con le proprie caratteristiche prestazionali. Non si può far affidamento più su nulla. Byez;)
Effettivamente, essendo sorella della mia, in scrittura è un po' bassa. Purtroppo si riconferma il fatto che queste case produttrici montano diversi chip di memoria, ognuno con le proprie caratteristiche prestazionali. Non si può far affidamento più su nulla. Byez;)
Io sono sempre sfigato...ora ho ordinato una adata usb3 vediamo...:D
pen drive.protetta da scrittura-no formattazione
--------------------------------------------------------------------------------
scusate e spero di non essee noioso.
ho avuto una pen drive e volevo subito utilizzarla.
il preblema è che la penna risulta protetta da scrittura e quind oltre a non utilizzarla non riesco a formattarla, con alcun programma.
mi sono pero imbattuto in un problema simile su un sito non italiano!
vi allego il link, che praticamente dice di modificare una chiave del registro, se non ho capito male.
la mia perplessità e che se devo installare questa chiave nel registro,avrei dovuto avere lo stesso problema con tutte le pen drive e con gli hard disk esterni da me collegati circa 2 terabite.
http://www.howtogeek.com/howto/windo...to-usb-drives/
che ne dite?
grazie
questa richoesta era postata in altra discussione, ma già da qualche giorno, tanto da pensare di aver sbagliato la discussione.spero di non irritare nessuno
grazie
Martedi mi è arrivata la Corsair Survvvor GTR 32GB http://www.corsair.com/usb-drives/flash-survivor/flash-survivor-gtr-1.html
con velocità di r/w sequenziali dichiarate di 34/28MB.
Ho fatto alcuni test su 2 computer:
-pc1- Asus P5PL2 , E2180 , 2GB , Seagate 320GB
-pc2- MSI P55-CD53 , I5-750 , 4GB , WD Velociraptor 300GB
Su entrambi i computer è installato TeraCopy2.12, lo uso da parecchio e mi è sembrato il modo migliore per verifciare la velocità di trasferimento.
Come prima cosa ho riempito la chiavetta e poi l'ho svuotata come suggerito nel primo post per effettuare i test. Ho copiato delle ISO per quasi 28GB e ho avuto questo risultato "preliminare" http://img849.imageshack.us/i/corsair00.jpg/
1°test : copia di una ISO da 1GB
pc1- http://img813.imageshack.us/i/corsair01.jpg/
pc2- http://img845.imageshack.us/i/corsair01b.jpg/
2°test : ATTO
pc1- http://img846.imageshack.us/i/corsair02.jpg/
pc2- http://img846.imageshack.us/i/corsair02b.jpg/
3°test : HDTune
pc1- http://img849.imageshack.us/i/corsair03.jpg/
pc2- http://img853.imageshack.us/i/corsair03b.jpg/
4°test : HDTach 8MB
pc1- http://img853.imageshack.us/i/corsair04.jpg/
pc2- http://img860.imageshack.us/i/corsair04b.jpg/
5°test : HDTach 32MB
pc1- http://img850.imageshack.us/i/corsair05.jpg/
pc2- http://img860.imageshack.us/i/corsair05b.jpg/
6°test : copia di 6880 file dai 200kb ai 2mb
pc1- http://img858.imageshack.us/i/corsair06.jpg/
pc2- http://img861.imageshack.us/i/corsair06b.jpg/
La velocità in scrittura sequenziale si assesta sui 24MB che è ottima, molto vicina a qualla dichiarata di 28. Oviamente in scrittura di file piccoli le prestazioni decadono brutalmente, ma me lo aspettavo.
Ottima chiavetta USB2 che fa alla grande il suo lavoro, per il mio uso sarebbe perfetta se non fosse che...... è immensa!!!!! 11cm chiusa 10,7 la sola pendrive, un vero mostro abbastanza scomodo da portare in giro.
Non avevo visto le misure sul sito, davo per scontato che erano uguali a quelle della vecchia Survivor GT che ha il mio collega.
Per questo ho ordinato una Patriot Xporter XT Rage 32GB, http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=7&catid=77&prodgroupid=181&id=981&type=11 , che avevo addocchiato insieme alla Corsair ( come scritto qualche pagina fa ), ma poi ho optato per l'altra perchè conosco bene la marca e ho avuto tra le mani diversi modelli. Della Patriot invece mai nulla.
Ho da poco acquistato una nuova pendrive, una Kingston Travelmate DT101 G2 da 8 GB e ho notato che era preformattata in FAT32, ho provato ha formattarla in FAT perchè credevo che il mio lettore DVD non supportasse questo file system ma non c'è stato verso perchè ne Windows e ne Ubunto mi davano come disponibile il file system FAT per questa pendrive, solo EX FAT, FAT32 oppure NTFS quindi ho dovuto per forza lasciarla stare in FAT32...
Invece la mia vecchia pendrive, una Kingston Travelmate DT 101 II da 2 GB (acquistata circa 2 anni fa) era preformattata in FAT.
Fortunatamente poi ho notato che il mio (non recente) lettore DVD/DIVX legge anche il file system FAT32 quindi non avuto problemi :p
Ma le nuove pendrive sono forse tutte preformattate in FAT32, e non supportano più il file system FAT? Grazie
Se come penso per FAT si intende FAT16 credo che il limite per una partizione sia 2GB.
Credo che tutti i lettori divx s.a riconoscano la FAT32.
Ho capito...grazie per l'informazione utile :) Ciao
Ciao gente :)
Se interessa qualche test ho preso una A-Data Pen drive 16Gb USB3 AS102 (€.21,26).
P.s. tool per testare sotto linux?
non saprei, ma se ti capita sottomano un pc windows, potresti farci un test con CrystalDiskMark ?
ho la curiosità di confrontare ssd e chiavi usb di ultima generazione...
grazie
Ciao gente :)
Se interessa qualche test ho preso una A-Data Pen drive 16Gb USB3 AS102 (€.21,26).
P.s. tool per testare sotto linux?
si grazie
Effettivamente, essendo sorella della mia, in scrittura è un po' bassa. Purtroppo si riconferma il fatto che queste case produttrici montano diversi chip di memoria, ognuno con le proprie caratteristiche prestazionali. Non si può far affidamento più su nulla. Byez;)
Silviun... ho ordinato una TS8GJF500... visto che è capless almeno non perdo il cappuccio :O Era in offerta a 10,44€, e aggiungendo un coupon di 5€... alla fine me la sono portato a casa per 5,44€ :D
Appena arriva posto i bench:D
Ciao gente :)
Se interessa qualche test ho preso una A-Data Pen drive 16Gb USB3 AS102 (€.21,26).
P.s. tool per testare sotto linux?
anch'io ne ho ordinata una da 8gb :D appena arriva qualche test lo faccio volentieri ;)
TROPPO_silviun
14-03-2011, 12:56
Appena arriva posto i bench:D
Va bene, attendiamo con trepidazione ;)
RohanKish
14-03-2011, 14:26
attendo con trepidazione qualche bench della as102
Marca: ADATA
Modello: S102 USB 3.0
Capienza: 16GB
Sito al Produttore: ADATA S102 Spec. (http://www.adata.com.tw/?action=product_specification&cid=1&piid=119)
Foto: Foto Web (http://www.techmagdaily.com/wp-content/uploads/images/A_DATA_S102_USB_30_Flash_Drive.jpg)
Piattaforma di test: Portatile Lenovo T410 (QUI Lenovo Spec (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087¤t-category-id=19C791A03AF24034A0011B825513BCED&tabname=TechSpecs))
Sistema Operativo: Windows XP su NTFS
File System Penna USB: FAT
I programmi per i test sono stati lasciati con i settaggi di default.
Test con ATTO:
http://slide.altervista.org/Snap1.jpg
Test con Crystal Disk Mark:
http://slide.altervista.org/Snap2.jpg
:)
grazie mille!
questi test li hai fatti (non conosco il tuo potatile)su controller USB 3.0 o su controller USB 2.0 ?
ciao
USB2
Quella chiavetta l'ho ordinata pure io 10gg fa, quando arriva potrò fare i test anche su usb3 che la mia mobo ha
quei valori in scrittura 4k mi sembravano un po' troppo bassi, quindi ho pensato di testare la mia chiavetta Sandisk Cruzer Blade 8GB Usb 2.0 rossa e nera comprata parecchi mesi fa a 16 euro(allora era molto poco) per avere un metro di paragone
ecco i risultati:
http://snipurl.com/27emvk
beh, considerando che la mia Cruzer Blade è una vetusta usb 2.0 economica testata su un controller usb 2.0 (mobo gigabyte ep45-ud3r, chipset intel P45) direi che o c'è qualcosa che non va nel tuo(o nel mio) test, oppure i risultati coi files piccoli di questa usb 3.0 sono davvero penosi.
grazie mille!
questi test li hai fatti (non conosco il tuo potatile)su controller USB 3.0 o su controller USB 2.0 ?
ciao
ma se ha messo pure il link alle specifiche tecnice del portatile!!! :mad: :muro: :muro: :muro: :doh: :banned:
HA SOLO USB 2.0
comunque la penna sembra comportarsi bene ;-) speriamo che anche la 8gb vada bene :read:
Grazie
Giovanni
Porcaccia la miseriaccia sono arrabbiato come una iena...
La mia sandisk ultrabackup da 64 gb non viene più riconosciuta in risorse del computer mentre viene vista in gestione periferiche ma non è accessibile.. E' successo all'improvviso.... Praticamente è 0 kb...
Sebbene la pagai 200 euro non mi interessa niente della pen-drive ma i file che ci sono sopra per me sono vitali.... Il mio ultimo backup risale ad un mese fa e purtroppo in quest'ultimo mese ho salvato delle cose molto importanti.... Oltre ai software che si evincono in prima pagina, avete suggerimenti??
:mad: :muro: Ne ho provato già tre o quattro senza esito!! :eek: :cry: :cry: :muro: :muro:
ma se ha messo pure il link alle specifiche tecnice del portatile!!! :mad: :muro: :muro: :muro: :doh: :banned:
HA SOLO USB 2.0
mea culpa, non avevo voglia di spulciarmi le caratteristiche dal link :p
comunque la penna sembra comportarsi bene ;-) speriamo che anche la 8gb vada bene :read:
Grazie
Giovanni
in lettura e coi files grandi si comporta indubbiamente bene, ma nella scrittura di files piccoli, la mia non certo ottima Sandisk 8GB va più di 450(quattrocentocinquanta) volte più veloce.
imho c'è qualcosa che non va, ma forse c'è stato semplicemente un qualche tipo di rallentamento durante il test di CrystalDiskMark di quella a-data.
forse ripetendo il test quei valori assurdamente bassi nei 4k miglioreranno.
ciao
Ciao a tutti,
devo acquistare una penna usb per collegarla alla tv e vedere dei film in qualità dvd, per cui vorrei sceglierne una veloce che mi garantisca la giusta fluidità delle immagini. Leggendo qua e là, la Corsair Flash Voyager GT 16 gb potrebbe essere un buon acquisto. Come prestazioni dovrebbe attestarsi sui 30 MB/s in lettura e 15 MB/s in scrittura. Al momento si trova sui 30-40 euro. Che dite?
Valide alternative?
Grazie
ma se ha messo pure il link alle specifiche tecnice del portatile!!! :mad: :muro: :muro: :muro: :doh: :banned:
HA SOLO USB 2.0
comunque la penna sembra comportarsi bene ;-) speriamo che anche la 8gb vada bene :read:
Grazie
Giovanni
;) ;)
mea culpa, non avevo voglia di spulciarmi le caratteristiche dal link :p
in lettura e coi files grandi si comporta indubbiamente bene, ma nella scrittura di files piccoli, la mia non certo ottima Sandisk 8GB va più di 450(quattrocentocinquanta) volte più veloce.
imho c'è qualcosa che non va, ma forse c'è stato semplicemente un qualche tipo di rallentamento durante il test di CrystalDiskMark di quella a-data.
forse ripetendo il test quei valori assurdamente bassi nei 4k miglioreranno.
ciao
Ho ripetuto i test solo sui 4k e più o meno i valori tirati fuori sono gli stessi... ma, mi chiedo, come mai ATTO e CDM tirano fuori risultati molto diversi tra loro (per la fascia 4k) ??
Tra oggi e domani, rieseguo tutti i test sul computer fisso di casa, dove ho una installazione pulita di windows 7.
:)
Marca: ADATA
Modello: S102 USB 3.0
Capienza: 16GB
Sito al Produttore: ADATA S102 Spec. (http://www.adata.com.tw/?action=product_specification&cid=1&piid=119)
Foto: Foto Web (http://www.techmagdaily.com/wp-content/uploads/images/A_DATA_S102_USB_30_Flash_Drive.jpg)
Piattaforma di test: Portatile Lenovo T410 (QUI Lenovo Spec (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087¤t-category-id=19C791A03AF24034A0011B825513BCED&tabname=TechSpecs))
Sistema Operativo: Windows XP su NTFS
File System Penna USB: FAT
I programmi per i test sono stati lasciati con i settaggi di default.
:)
Bella ciofeca in usb2.0 e' piu veloce in read la store &go da supermercatazzo.... di cui ho postato il test... mah...:eek:
Ora capisco perche' la 8gb te la tirano addosso pure.....
Bella ciofeca in usb2.0 e' piu veloce in read la store &go da supermercatazzo.... di cui ho postato il test... mah...:eek:
Ora capisco perche' la 8gb te la tirano addosso pure.....
In scrittura però non è malvagia...
Nessuno sa niente sulla Transcend JetFlash 700 da 16 Gb ?? Mi servirebbe qualche test....
Transcend JetFlash 500 8GB (TS8GJF500) presso un noto shop a 10,44 (pagata 5,44, visto che avevo un coupun da 5€ da poter usufruire)
La confezione, Il led di stato, e a confronto con un accendino bic mini, senza e con USB
http://img855.imageshack.us/img855/2691/67086201.th.jpg (http://img855.imageshack.us/img855/2691/67086201.jpg) http://img607.imageshack.us/img607/5725/76439485.th.jpg (http://img607.imageshack.us/img607/5725/76439485.jpg) http://img683.imageshack.us/img683/6653/71245246.th.jpg (http://img683.imageshack.us/img683/6653/71245246.jpg) http://img718.imageshack.us/img718/73/36732993.th.jpg (http://img718.imageshack.us/img718/73/36732993.jpg)
Bench: Atto 2.02 e 2.46,FlashMemoryToolkit, HDTune e HDTune Pro
http://img13.imageshack.us/img13/5821/attov.th.png (http://img13.imageshack.us/img13/5821/attov.png) http://img703.imageshack.us/img703/8553/atto246.th.png (http://img703.imageshack.us/img703/8553/atto246.png)http://img684.imageshack.us/img684/9520/ts8gjf500fm.th.png (http://img684.imageshack.us/img684/9520/ts8gjf500fm.png)http://img577.imageshack.us/img577/7255/ts8gjf500hdt.th.png (http://img577.imageshack.us/img577/7255/ts8gjf500hdt.png) http://img708.imageshack.us/img708/4561/ts8gjf500hdtpro.th.png (http://img708.imageshack.us/img708/4561/ts8gjf500hdtpro.png)
In scrittura però non è malvagia...
si cmq per essere una 3.0 ci si aspetterebbe qualcosa di meglio, vabbeh che il prezzo e' abbordabilissimo... mah sai a sto punto per chi non ha il 3.0 mi prenderei una 2.0 almeno non rischio casini di incompatibilita'
Ciao a tutti,
devo acquistare una penna usb per collegarla alla tv e vedere dei film in qualità dvd, per cui vorrei sceglierne una veloce che mi garantisca la giusta fluidità delle immagini. Leggendo qua e là, la Corsair Flash Voyager GT 16 gb potrebbe essere un buon acquisto. Come prestazioni dovrebbe attestarsi sui 30 MB/s in lettura e 15 MB/s in scrittura. Al momento si trova sui 30-40 euro. Che dite?
Valide alternative?
Grazie
Mi è arrivata la Patriot XTRage ( se riesco domani posto i test ) e non va male, in scrittura sequenziale si attesta a 21mb e la versione 16gb l'ho vista a 30€+s.s. io ci farei un pensierino.
Ho ripetuto i test solo sui 4k e più o meno i valori tirati fuori sono gli stessi... ma, mi chiedo, come mai ATTO e CDM tirano fuori risultati molto diversi tra loro (per la fascia 4k) ??
:)
non saprei, magari prova con As Ssd Benchmark che è simile a Crystaldiskmark
si cmq per essere una 3.0 ci si aspetterebbe qualcosa di meglio, vabbeh che il prezzo e' abbordabilissimo... mah sai a sto punto per chi non ha il 3.0 mi prenderei una 2.0 almeno non rischio casini di incompatibilita''
perchè, ci possono essere casini di compatibilita' tra usb 3.0 e usb 2.0?
Mi è arrivata la Patriot XTRage ( se riesco domani posto i test ) e non va male, in scrittura sequenziale si attesta a 21mb e la versione 16gb l'ho vista a 30€+s.s. io ci farei un pensierino.
Grazie per la dritta, le darà un'occhiata.
Ripensando all'utilizzo che vorrei farne (mettere su una paio di film spostati dal pc e collegarla alla tv), forse conviene maggiormente un disco fisso esterno tradizionale, magari portatile per comodità. Certo i costi sono diversi, ma mi chiedo se in termini di prestazioni cambia molto tra una buona pendrive e un hd esterno.
Inoltre la penna conviene tenerla in fat32? I file dei film sarebbero maggiori di 4 gb, ntfs sarebbe una scelta obbligata: le prestazioni variano tra un file system e l'altro?
Grazie
Sono caduto anche io nella trappola della Transcend JetFlash 600 mi scrive a 10 mega... E ne ho ordinate addirittura 2 (amazon)!!! :muro:
Mi sa che le rimando indietro!!! Sapete se le spese di ri-spedizione le pago io?
giorgio.pieraccioni
20-03-2011, 10:57
Ciao ragazzi,
secondo voi qual'è la penna usb da 4 GB con il miglior rapporto qualità prezzo?
Avevo cominciato a vedere per le verbatim, ma a quanto pare sembrano essere un pochino lente in lettura e scruttura.
Giò
Come annunciato qualche post indietro ecco le prove della Patriot Xporter XT Rage 32GB http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=7&catid=77&prodgroupid=181&id=981&type=11 con velocità dichiarate in r/w di 27/25 MB/s.
Come prima cosa ho riempito la pendrive con file video per un tot. di 26,4GB
http://img121.imageshack.us/img121/371/patriot00.jpg che mi ha portato a una media di 21MB/s
Ed ecco i test.
-1- copia di un file da 1,2GB ca.
http://img607.imageshack.us/img607/3708/patriot01.jpg
-2- ATTO
http://img151.imageshack.us/img151/1866/patriot02.jpg
-3- HDtune
non parte il programma, mi impalla il computer. appena posso riprovo
EDIT 28.03 : non va. Lancio il programma e non vedo nulla, almeno finchè non scollego la chiavetta. Mah.
-4- HDtach 8MB
http://img20.imageshack.us/img20/4952/patriot04.jpg
-5- HDtach 32MB
http://img830.imageshack.us/img830/3919/patriot05.jpg
-6- copia di file piccoli
non ho più la cartella dello scorso test, appena posso cedo di rifare il test di entrambe le chiavette con una nuova cartella.
EDIT 28.03:
Corsair http://img812.imageshack.us/i/corsair06.jpg/
Patriot http://img7.imageshack.us/i/patriot06l.jpg/
Ok direi che la chiavtta non si comporta male. in scrittura sequenziale di file grandi si attesta su 21MB/s , 4 in meno dei dichiarati. In lettura arriva ai 27, come da specifiche. Ha un tempo di accesso leggermente più alto della Corsair.
La survivor va meglio con i suoi 3MB/s in più in scrittura, una più alta velocità in lettura e access time leggermente più bassi. Però la Patriot vanta buone prestazioni, prezzo più basso e soprattutto..... è comoda da tenere in tasca.
Ripensando all'utilizzo che vorrei farne (mettere su una paio di film spostati dal pc e collegarla alla tv), forse conviene maggiormente un disco fisso esterno tradizionale, magari portatile per comodità. Certo i costi sono diversi, ma mi chiedo se in termini di prestazioni cambia molto tra una buona pendrive e un hd esterno.
Inoltre la penna conviene tenerla in fat32? I file dei film sarebbero maggiori di 4 gb, ntfs sarebbe una scelta obbligata: le prestazioni variano tra un file system e l'altro?
Up
Non ho veramente parole... la Trascend ha risposto alla mia mail di protesta (per la lentezza delle chiavette) dicendomi di provare una loro applicazione per il restore della chiavetta.... risultato ho totalmente distrutto la chiavetta che ora non è piu formattabile :muro: :muro: :muro: :muro:
veramente ASSURDO
La transcend mi ha deluso per l'ultima volta.
E ora mi tocchera farla "pagare" ad amazon, rimandandogliele indietro...
The_Saint
21-03-2011, 22:24
Non ho veramente parole... la Trascend ha risposto alla mia mail di protesta (per la lentezza delle chiavette) dicendomi di provare una loro applicazione per il restore della chiavetta.... risultato ho totalmente distrutto la chiavetta che ora non è piu formattabile :muro: :muro: :muro: :muro:
veramente ASSURDO
La transcend mi ha deluso per l'ultima volta.
E ora mi tocchera farla "pagare" ad amazon, rimandandogliele indietro...Non esistono tool che distruggono le chiavette, probabilmente era già difettosa... può capitare con qualsiasi marca... ;)
ToO_SeXy
22-03-2011, 13:11
Ho appena vinto un'asta per un LaCie USB SSD 30gb :D
appena arriva vi posto 2 bench
lucio-magno
22-03-2011, 15:06
Ho appena vinto un'asta per un LaCie USB SSD 30gb :D
appena arriva vi posto 2 bench
Bello stile, per curiosità a quanto l'hai presa ?
:)
Non esistono tool che distruggono le chiavette, probabilmente era già difettosa... può capitare con qualsiasi marca... ;)
Ok che non l'avevo riempita, ma prima funzionava (e la riuscivo a formattare)
sono sicuro al 100% che se rifaccio la stessa cosa sulla sua gemella mi si rompe anche quella. Cmq, se non altro sembra che abbiano preso in considerazione il mio problema quelli della transcend (o almeno cosi mi hanno detto)
K Reloaded
22-03-2011, 18:23
Ciao ragazzi,
secondo voi qual'è la penna usb da 4 GB con il miglior rapporto qualità prezzo?
Avevo cominciato a vedere per le verbatim, ma a quanto pare sembrano essere un pochino lente in lettura e scruttura.
Giò
a me personalmente nn dispiacciono le OCZ o le Corsair ... ;)
giorgio.pieraccioni
22-03-2011, 22:39
a me personalmente nn dispiacciono le OCZ o le Corsair ... ;)
Grazie per la risposta.
Pensi che siano meglio della Patriot Xporter XT Rage?
Giò.
Pensi che siano meglio della Patriot Xporter XT Rage?
Se guardi i test della corsair survivor gtr ti renderai conto che è sicuramente superiore alla patriot in r/w, ma con un costo maggiore e dimensioni doppie.
Come promesso posto il bench della mia penna Adata s102 8gb
http://www.adata.com.tw/?action=product_feature&cid=1&piid=119
http://img217.imageshack.us/img217/1161/adatas1028gbcm.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/adatas1028gbcm.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/2793/adatas1028gbht.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/adatas1028gbht.jpg/)
a casa mi segnava 30mb/s in lettura e al lavoro manco 20... :mbe:
giorgio.pieraccioni
25-03-2011, 19:06
Se guardi i test della corsair survivor gtr ti renderai conto che è sicuramente superiore alla patriot in r/w, ma con un costo maggiore e dimensioni doppie.
Ho visto i prezzi e come dicevi costa parecchio di più. Ce n'è una che possa equivalere come rapporto qualità/prezzo alla patriot rage?
per curiosità allego 2 test
verbatim 4gb blu retraibile usata solo per salvare una ISO e piena al 60%
e lexar jumpdrive firefly 8Gb nuova, presa in un centro commerciale in offerta a 10 eur
per curiosità allego 2 test
verbatim 4gb blu retraibile usata solo per salvare una ISO e piena al 60%
e lexar jumpdrive firefly 8Gb nuova, presa in un centro commerciale in offerta a 10 eur
Non si vedono i testa :eek:
Non si vedono i testa :eek:
si infatti... poteva lasciarli un po' di piu'... :confused:
K Reloaded
28-03-2011, 11:55
Come promesso posto il bench della mia penna Adata s102 8gb
http://www.adata.com.tw/?action=product_feature&cid=1&piid=119
http://img217.imageshack.us/img217/1161/adatas1028gbcm.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/adatas1028gbcm.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/2793/adatas1028gbht.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/adatas1028gbht.jpg/)
a casa mi segnava 30mb/s in lettura e al lavoro manco 20... :mbe:
tristezza .... hai provato ATTO?
K Reloaded
28-03-2011, 11:56
Grazie per la risposta.
Pensi che siano meglio della Patriot Xporter XT Rage?
Giò.
questo nn te lo saprei dire, bisognerebbe vedere i test, cmq sia con i due brand che ti ho consigliato vai sul sicuro ... ;)
supermario
28-03-2011, 12:58
ciao a tutti
all'inizio mi ero orientato verso le adata s102 USB3, quelle nuove, taglio da 16GB, ma ho visto che alla fine non si comportano beneissimo...
mi sono messo a leggere qualche pagina a ritroso e ho visto che ci sono le Verbatim Store'n'go da 8GB che si comportano molto bene per quello che costano! Io cmq vorrei orientarmi verso il modello da 16GB, me lo consigliereste per 20€?
grazie
ciao a tutti ho visto che le ADATA S102 sono lentine sopratutto in scrittura..cosa mi consigliereste sul taglio 8GB? considerato che ho giò provato Lacie e Corsair e sono rimasto estremamente deluso per affidabilità tutte e due vaporizzate in pochissimo tempo...al momento giro con una Kingston Datatraveler da 2GB :(
questo nn te lo saprei dire, bisognerebbe vedere i test, cmq sia con i due brand che ti ho consigliato vai sul sicuro ... ;)
se guardi il post 6862 ci sono.
HDtune però con la Patriot attaccata non va. Lancio il programma e non vedo nulla, almeno finchè non scollego la chiavetta. Mah.
ciao a tutti ho visto che le ADATA S102 sono lentine sopratutto in scrittura..cosa mi consigliereste sul taglio 8GB? considerato che ho giò provato Lacie e Corsair e sono rimasto estremamente deluso per affidabilità tutte e due vaporizzate in pochissimo tempo...al momento giro con una Kingston Datatraveler da 2GB :(
Prova a guardare questa: Transcend JetFlash 500 8GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34704024&postcount=6854)
Prova a guardare questa: Transcend JetFlash 500 8GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34704024&postcount=6854)
Grazie considerando il prezzo non sembra affatto male :D
Grazie considerando il prezzo non sembra affatto male :D
calcola +/- 11€ :D
Prova a guardare questa: Transcend JetFlash 500 8GB (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34704024&postcount=6854)
calcola +/- 11€ :D
anche se preferivo una Kingston Datatraveler per estetica questa sembra decisamente più equilibrata come prestazioni...nulla di eclatante ma per 11€ ... è meglio di molte altre penne da 20-25€.
anche se preferivo una Kingston Datatraveler per estetica questa sembra decisamente più equilibrata come prestazioni...nulla di eclatante ma per 11€ ... è meglio di molte altre penne da 20-25€.
Io mi aspettavo che andasse molto molto peggio in scrittura... pensavo sui 3-5MBs max... :D
giorgio.pieraccioni
28-03-2011, 21:50
se guardi il post 6862 ci sono.
HDtune però con la Patriot attaccata non va. Lancio il programma e non vedo nulla, almeno finchè non scollego la chiavetta. Mah.
Tnx)
Io mi aspettavo che andasse molto molto peggio in scrittura... pensavo sui 3-5MBs max... :D
Guarda che le informazioni ufficiali parlano di: 14 MB/s (Lettura) 5 MB/s (Scrittura); quindi o i tuoi test sono fatti male (cache) o sei stato fortunato a beccare una versione superveloce.
Non diffonderei però false speranze...
Adata S102 16Gb Link Sito Adata (http://www.adata.com.tw/?action=product_feature&cid=1&piid=119)
USB 2.0
http://igor101.interfree.it/Adata_usb2_1.bmp
http://igor101.interfree.it/Adata_usb2_2.bmp
http://igor101.interfree.it/Adata_usb2_3.bmp
USB 3.0
http://igor101.interfree.it/Adata_usb3_1.bmp
http://igor101.interfree.it/Adata_usb3_2.bmp
http://igor101.interfree.it/Adata_usb3_3.bmp
Ripensando all'utilizzo che vorrei farne (mettere su una paio di film spostati dal pc e collegarla alla tv), forse conviene maggiormente un disco fisso esterno tradizionale, magari portatile per comodità. Certo i costi sono diversi, ma mi chiedo se in termini di prestazioni cambia molto tra una buona pendrive e un hd esterno.
Inoltre la penna conviene tenerla in fat32? I file dei film sarebbero maggiori di 4 gb, ntfs sarebbe una scelta obbligata: le prestazioni variano tra un file system e l'altro?
ri-UP :(
Guarda che le informazioni ufficiali parlano di: 14 MB/s (Lettura) 5 MB/s (Scrittura); quindi o i tuoi test sono fatti male (cache) o sei stato fortunato a beccare una versione superveloce.
Non diffonderei però false speranze...
Provati più volte :D
Fatto anche i test empirici, che confermano i benchmark :D
ilratman
06-04-2011, 21:22
ciao a tutti
Ho preso una kingston DT310 256GB ma ho un problemino.
E' arrivata formattata in fat32 e l'ho convrtita in ntfs ma non ne vuole sapere di funzionare e riportandola a fat32 con l'utility hp mi da capacità di 256GB ma utile 128GB.
Esiste qualche tool che riesca a farla funzionare in ntfs usando tutto lo spazio oppure anche fat32 ma sempre usandola tutta?
magari usando gparted risolvi tutti i problemi... Provalo ;-)
ilratman
06-04-2011, 23:11
magari usando gparted risolvi tutti i problemi... Provalo ;-)
Non ci avevo pensato, grazie.
Cmq in ntfs non ne vuole proprio sapere.
Sono però riuscito a formattarla correttamente in exfat e mi sa che la lascio così anche se le prestazioni sono più basse del fat32 tanto è una chiavetta pattumiera per me, quella veloce l'avrò sempre dietro.
Non ci avevo pensato, grazie.
Cmq in ntfs non ne vuole proprio sapere.
Sono però riuscito a formattarla correttamente in exfat e mi sa che la lascio così anche se le prestazioni sono più basse del fat32 tanto è una chiavetta pattumiera per me, quella veloce l'avrò sempre dietro.
L'hai presa sulla baya??
Sicuro nn ti hanno rifilato una chiavetta il 50% + piccola con il fw modificato?? Le solite chinesate insomma.
Io ho una SONY Microvault 16gb. che ancora oggi costa 40€ e va una favola sfiora i 30mbs... come un disco esterno USB da 2,5 x intenderci.
Cmq nn tutte le chiavette sono =, io ho provato 3 Emtec da 16gb. comprate insieme.
Ebbene la prima faceva 34Mbs... sulla scia dell'entusiasmo visto che costavano 20€ (parlo di 1 anno fa era pochissimo in un centrocommerciale) ne ho comprate altre 2.
Le altre 2 si fermavano a 22Mbs. aperte montavano pure lo stesso chip...
Si vede che le date di produzione era diverse.
SOlo che la 2a e la 3a avevano performance fotocopia.
La prima era una mosca bianca.
Ciao
L'hai presa sulla baya??
Sicuro nn ti hanno rifilato una chiavetta il 50% + piccola con il fw modificato?? Le solite chinesate insomma.
Io ho una SONY Microvault 16gb. che ancora oggi costa 40€ e va una favola sfiora i 30mbs... come un disco esterno USB da 2,5 x intenderci.
Cmq nn tutte le chiavette sono =, io ho provato 3 Emtec da 16gb. comprate insieme.
Ebbene la prima faceva 34Mbs... sulla scia dell'entusiasmo visto che costavano 20€ (parlo di 1 anno fa era pochissimo in un centrocommerciale) ne ho comprate altre 2.
Le altre 2 si fermavano a 22Mbs. aperte montavano pure lo stesso chip...
Si vede che le date di produzione era diverse.
SOlo che la 2a e la 3a avevano performance fotocopia.
La prima era una mosca bianca.
Ciao
Per la festa del papà mi hanno regalato una Sony da 8gb, non so il modello esatto, la porta usb è estraibile e non è piccolissima. Costata meno di 20 euro e sfiora anche questa i 30 mb/s, appena posso metto il test di HD Tune
ilratman
07-04-2011, 07:19
L'hai presa sulla baya??
Sicuro nn ti hanno rifilato una chiavetta il 50% + piccola con il fw modificato?? Le solite chinesate insomma.
Io ho una SONY Microvault 16gb. che ancora oggi costa 40€ e va una favola sfiora i 30mbs... come un disco esterno USB da 2,5 x intenderci.
Cmq nn tutte le chiavette sono =, io ho provato 3 Emtec da 16gb. comprate insieme.
Ebbene la prima faceva 34Mbs... sulla scia dell'entusiasmo visto che costavano 20€ (parlo di 1 anno fa era pochissimo in un centrocommerciale) ne ho comprate altre 2.
Le altre 2 si fermavano a 22Mbs. aperte montavano pure lo stesso chip...
Si vede che le date di produzione era diverse.
SOlo che la 2a e la 3a avevano performance fotocopia.
La prima era una mosca bianca.
Ciao
Può essere che sia una cinesata ma per quello che l'ho pagata ci può stare, come chiavetta ho una 32gb, datatraveler 150 originale, che fa 30 in lettura e 15 in scrittura.
Cmq aprirò controversia perché mi ha assicurato essere originale. :asd:
Per la festa del papà mi hanno regalato una Sony da 8gb, non so il modello esatto, la porta usb è estraibile e non è piccolissima. Costata meno di 20 euro e sfiora anche questa i 30 mb/s, appena posso metto il test di HD Tune
Se ha l'usb estraibile è nera con la scritta sono in bianco, e i GB sono scritti sulla parte retrattile è la microVault "Versione Value della SONY tralaltro":D:D
In pratica è questa:
http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2009/09/sony-usm-l-microvault-usb-drive.jpg
Ottima, la mia è rossa anzichè rosina come quella sopra la parte trasparente.
P.s.
Non guardate molto le info velocistiche che danno i produttori, come metro di giudizio guardate se è VISTA / Seven Boos Ready, il che significa che nel peggiore dei casi sarete sempre e cmq sopra i 20Mbs.....
Es. Emtec dichiara 25MBs.... ma poi 2 vanno a 22Mbs. e una a 34Mbs....
I grandi integratori comprano chip al miglior prezzo... e cambiano di continui lotti di produzione etc.. invariato rimane solo il PCB (e neanche sempre) e l'involucro esterno.
Allo stesso modo 2 HDD = nn hanno mai performance identiche.
CIaooo
blacktiger90
12-04-2011, 16:50
Ciao a tutti...
Dopo aver perso la mia Super Talent Pico C da 8gb (:cry:) adesso sono alla ricerca di una nuova pendrive...
Cosa mi consigliate da 16gb che abbia una velocità di scrittura >20MB/s??
Grazie mille ;)
K Reloaded
12-04-2011, 19:11
Ciao a tutti...
Dopo aver perso la mia Super Talent Pico C da 8gb (:cry:) adesso sono alla ricerca di una nuova pendrive...
Cosa mi consigliate da 16gb che abbia una velocità di scrittura >20MB/s??
Grazie mille ;)
una Corsair GTR dovrebbe far al caso tuo (usb 2.0) ;)
lucio-magno
13-04-2011, 00:25
una Corsair GTR dovrebbe far al caso tuo (usb 2.0) ;)
Però non è piccolina come la pico-c
:p
ilratman
13-04-2011, 06:09
Però non è piccolina come la pico-c
:p
Infatti l'hai persa. ;)
Ma se proprio ci tieni ad avere una pendrive "piccola" riprendi una pico-c si trova in giro.
blacktiger90
13-04-2011, 10:41
Ho visto le prestazioni della Corsair GTR e sono davvero notevoli :cool:
Ma sinceramente preferirei qualcosa di meno "appariscente" e più elegante tipo la pico c...
@ilratman: la riprenderei, se non fosse che in scrittura rende poco (13Mb/s max)... Altri consigli? :D
Ho visto le prestazioni della Corsair GTR e sono davvero notevoli :cool:
Ma sinceramente preferirei qualcosa di meno "appariscente" e più elegante tipo la pico c...
@ilratman: la riprenderei, se non fosse che in scrittura rende poco (13Mb/s max)... Altri consigli? :D
ADATA Superior S102 dalle specifiche è una signora penna..
lucio-magno
13-04-2011, 14:05
Infatti l'hai persa. ;)
Ma se proprio ci tieni ad avere una pendrive "piccola" riprendi una pico-c si trova in giro.
Ehi, non ero io l'interessato, ma avevo capito cosa cercava circa :)
ilratman
13-04-2011, 14:35
Ehi, non ero io l'interessato, ma avevo capito cosa cercava circa :)
Pardon
Ciao a tutti, stavo per acquistare una nuova pendrive da 64gb ed avevo intenzione di prendere questa:
http://www.kingston.com/itroot/flash/dtu30.asp
Stavo trovando info in merito e mi sono imbattuto in questo sito che fa uno splendido unboxing della pendrive in oggetto:
http://www.formobiles.info/index.php?option=com_content&view=article&id=2266:unboxing-kingston-datatraveler-ultimate-30-64-gb-esclusiva-mondiale--&catid=159:kingston&Itemid=161
Fortunatamente ho guardato il video e mi sono reso conto che per utilizzare quella pendrive su pc dotati di solo usb2 devo portarmi al seguit anche il cavo fornito in dotazione che va ad occupare 2 porte usb....
Onestamente se il tutto corrisponde al vero, lascio perdere quella pendrive in quanto la stessa sarebbe utiliizzata per caricare dati sul pc di casa dotato di usb3 ma poi per usarla su tutti gli altri pc dotati di solo usb2, sarebbe un casino....
Vi risulta che tutte le pendrive dotate di usb3 hanno questo handicap oppure altre marche ne sono sprovviste?
Grazie.
Ciao a tutti, stavo per acquistare una nuova pendrive da 64gb ed avevo intenzione di prendere questa:
http://www.kingston.com/itroot/flash/dtu30.asp
Stavo trovando info in merito e mi sono imbattuto in questo sito che fa uno splendido unboxing della pendrive in oggetto:
http://www.formobiles.info/index.php?option=com_content&view=article&id=2266:unboxing-kingston-datatraveler-ultimate-30-64-gb-esclusiva-mondiale--&catid=159:kingston&Itemid=161
Fortunatamente ho guardato il video e mi sono reso conto che per utilizzare quella pendrive su pc dotati di solo usb2 devo portarmi al seguit anche il cavo fornito in dotazione che va ad occupare 2 porte usb....
Onestamente se il tutto corrisponde al vero, lascio perdere quella pendrive in quanto la stessa sarebbe utiliizzata per caricare dati sul pc di casa dotato di usb3 ma poi per usarla su tutti gli altri pc dotati di solo usb2, sarebbe un casino....
Vi risulta che tutte le pendrive dotate di usb3 hanno questo handicap oppure altre marche ne sono sprovviste?
Grazie.
Ho la versione da 32 GB e non è mai stato necessario utilizzare il cavetto sdoppiatore su porte usb 2.0.
Ho la versione da 32 GB e non è mai stato necessario utilizzare il cavetto sdoppiatore su porte usb 2.0.
Sicuro Sicuro??
Se fosse così la prendo ma se devo portarmi al seguito il cavetto lascio perdere!!
Come sono le prestazioni su usb2 della tua?
Sicuro Sicuro??
Se fosse così la prendo ma se devo portarmi al seguito il cavetto lascio perdere!!
Come sono le prestazioni su usb2 della tua?
Se l'ho scritto, ne sono sicuro. Non posso darti la certezza per la versione da 64 GB ma credo che non cambi nulla.
I test li ho postati tempo fa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277942
Se l'ho scritto, ne sono sicuro. Non posso darti la certezza per la versione da 64 GB ma credo che non cambi nulla.
I test li ho postati tempo fa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277942
Grazie....
A questo punto non saprei proprio come procedere in quanto la vorrei prendere ed utilizzarla come una normale pen-drive quindi collegarla al pc usb3 ed avere le prestazioni dll'usb3 oppure collegarla al pc usb2 (senza cavi aggiuntivi) ed avere le prestazioni dell'ubs2...............
Provo a mandare un'email alla kingstone.
blacktiger90
13-04-2011, 20:46
ADATA Superior S102 dalle specifiche è una signora penna..
Davvero ottima, se non fosse che di questa perderei sicuramente il tappo... mi serve capless.. chiedo troppo? :doh:
illidan2000
17-04-2011, 21:29
Davvero ottima, se non fosse che di questa perderei sicuramente il tappo... mi serve capless.. chiedo troppo? :doh:
si, in effetti potevano inventarsi una soluzione... cmq il tappo lo puoi mettere dietro mentre la usi.
ho fatto dei bench su asrock extreme 4 p67. ho visto sopra già dei test, aggiungo crystalmark usb 2 e usb 3
http://img854.imageshack.us/img854/5755/adataas10516gbusb20.png (http://img854.imageshack.us/i/adataas10516gbusb20.png/)http://img62.imageshack.us/img62/6651/adataas10516gbusb30.png (http://img62.imageshack.us/i/adataas10516gbusb30.png/)
purtroppo la mia mainboard non fa boot da usb3. quindi per installare windows, solo da usb2!
Ciao ragazzi una domanda flash :) devo acquistare una penna usb da 16 gb spendendo una ventina di euro la userò per lo più per metterci film e quindi la vorrei abbastanza veloce.
Tra quelle presenti qui (http://www.amazon.it/gp/bestsellers/electronics/460146031/ref=zg_bs_nav) quale mi conviene prendere?
Se avete un modello in particolare da consigliarmi, magari in offerta :), fate pure.
Dovrei usarla su mac, cambia qualcosa? In che formato mi conviene formattarla poi ntfs?
ilratman
17-04-2011, 22:33
si, in effetti potevano inventarsi una soluzione... cmq il tappo lo puoi mettere dietro mentre la usi.
ho fatto dei bench su asrock extreme 4 p67. ho visto sopra già dei test, aggiungo crystalmark usb 2 e usb 3
http://img854.imageshack.us/img854/5755/adataas10516gbusb20.png (http://img854.imageshack.us/i/adataas10516gbusb20.png/)http://img62.imageshack.us/img62/6651/adataas10516gbusb30.png (http://img62.imageshack.us/i/adataas10516gbusb30.png/)
purtroppo la mia mainboard non fa boot da usb3. quindi per installare windows, solo da usb2!
le nuove chiavette sono proprio chiaviche nel 4k, questa è la mia vecchia chiavetta slc da 1GB del 2005.
---------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 Beta1 (C) 2007-2009 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
---------------------------------------------------------------
Sequential Read : 17.476 MB/s
Sequential Write : 14.413 MB/s
Random Read 512KB : 17.553 MB/s
Random Write 512KB : 9.774 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 3.716 MB/s [ 907.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.170 MB/s [ 41.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 3.761 MB/s [ 918.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.182 MB/s [ 44.4 IOPS]
Test : 50 MB [F: Used 0.0% (0.0/991.7 MB)]
Date : 2011/04/17 23:31:30
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
notate i 4k in write.
illidan2000
18-04-2011, 08:15
le nuove chiavette sono proprio chiaviche nel 4k, questa è la mia vecchia chiavetta slc da 1GB del 2005.
---------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0 x64 Beta1 (C) 2007-2009 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
---------------------------------------------------------------
Sequential Read : 17.476 MB/s
Sequential Write : 14.413 MB/s
Random Read 512KB : 17.553 MB/s
Random Write 512KB : 9.774 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 3.716 MB/s [ 907.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.170 MB/s [ 41.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 3.761 MB/s [ 918.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.182 MB/s [ 44.4 IOPS]
Test : 50 MB [F: Used 0.0% (0.0/991.7 MB)]
Date : 2011/04/17 23:31:30
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
notate i 4k in write.
anche nei 512k write...
Salve raga, non so se è il thread adatto ma chiedo comunque.
Ho da poco acquistato una microSD Lexar da 16 Gb class 10 e facendo dei bench sono rimasto un po' deluso...
Intanto con CrystaldiskMark non ci siamo proprio! Di seguito screen di bench a confronto con una identica Lexar di un'altro utente (su xda developers):
http://img29.imageshack.us/img29/4333/lowrw.jpg
mentre col bench SD tools ho:
Wrte speed: 12.0 MB/s
Read speed: 14.5 MB/s
nel fratempo un'altro utente mi riferisce che la sua Lexar 32 gb class 10 su SD tools sta sui 22MB/s read - 16MB/s write :confused:
la scheda è formattata in fat32 64Kbyte
qualche delucidazione in merito? :help:
Joepesce
18-04-2011, 22:24
ciao a tutti!
mi servirebbe una pen drive usb da almeno 2gb giusto per il boot del pc
l'unica caratteristica ESSENZIALE è la compattezza!
avevo buttato l'occhio sulla Super talent Pico-C
http://ecx.images-amazon.com/images/I/418fWcsD%2B1L._SS400_.jpg
anche per via dell'ottima velocità di lettura (circa 30mb/s)
e sulle Verbatim Store and Go, in quanto ancora più compatte, ma prestazionalmente molto al di sotto (circa 12mb/S :( )
http://www.bpm-power.com//static/it/var/catalog/b/23737.jpg
c'è qualcosa sul mercato che sia AFFIDABILE, VELOCE e PICCOLO? (chiedo troppo? :sofico: ) anche piccolo taglio...
consigli?
illidan2000
18-04-2011, 22:33
ho rifatto i test sull'a-data as105 su usb2. mettendo solo 50mb di dati di test, la situazione cambia di molto:
http://img857.imageshack.us/img857/8656/pendrive50mbsata2.th.png (http://img857.imageshack.us/i/pendrive50mbsata2.png/)
purtroppo mi si è bloccato il programma...
The_Saint
19-04-2011, 06:57
mi servirebbe una pen drive usb da almeno 2gb giusto per il boot del pc
l'unica caratteristica ESSENZIALE è la compattezza!
...
c'è qualcosa sul mercato che sia AFFIDABILE, VELOCE e PICCOLO? (chiedo troppo? ) anche piccolo taglio... consigli?Io ho la Super Talent Pico-C 8GB da un paio d'anni e mi trovo benissimo. :)
Joepesce
19-04-2011, 08:56
Io ho la Super Talent Pico-C 8GB da un paio d'anni e mi trovo benissimo. :)
come prestazioni come stai messo? ho letto che non arriva a 30/30 come dichiarato dalla casa
The_Saint
19-04-2011, 08:59
come prestazioni come stai messo? ho letto che non arriva a 30/30 come dichiarato dalla casaI 30MB/s sono in lettura, in scrittura arriva sui 13-14 MB/s circa. ;)
Joepesce
19-04-2011, 09:52
I 30MB/s sono in lettura, in scrittura arriva sui 13-14 MB/s circa. ;)
acquistata :)
appena arriva darò un riscontro ;)
Salve a tutti, sono abbastanza incazzato.
Mi è appena arrivata la Corsair Voyager GT da 16 Gb ordinata un po' di tempo fa e guardate il test:
C'è qualche motivo in particolare per cui una pennina di questo calibro debba scrivere così lenta?
Per carità, non che 15 Mb/s siano pochi, però ho visto test di pennine identiche taglio da 8 e addirittura da 4 Gb scrivere a 22 Mb/s.
Il file system non l'ho toccato, è FAT32 di default. Provando a formattarla in NTFS non cambia assolutamente niente.
Non so che pensare
http://andrerst.altervista.org/Corsair%20Flash%20Voyager%20GT%2016%20Gb.png
ilratman
19-04-2011, 17:53
Salve a tutti, sono abbastanza incazzato.
Mi è appena arrivata la Corsair Voyager GT da 16 Gb ordinata un po' di tempo fa e guardate il test:
C'è qualche motivo in particolare per cui una pennina di questo calibro debba scrivere così lenta?
Per carità, non che 15 Mb/s siano pochi, però ho visto test di pennine identiche taglio da 8 e addirittura da 4 Gb scrivere a 22 Mb/s.
Il file system non l'ho toccato, è FAT32 di default. Provando a formattarla in NTFS non cambia assolutamente niente.
Non so che pensare
http://andrerst.altervista.org/Corsair%20Flash%20Voyager%20GT%2016%20Gb.png
Non vorrei dire una castronata ma mi pare normale per la gt, è la gtr quella veloce.
TROPPO_silviun
19-04-2011, 18:00
C'è qualche motivo in particolare per cui una pennina di questo calibro debba scrivere così lenta?
Condivido quello che ti hanno già detto, ma non è che sia una penna con prestazioni velocistiche così di spicco, come forse era anni fa quando rappresentava un prodotto di quasi nicchia. Le prestazioni che comunque hai rilevato nel tuo test non sono fra l'altro nemmeno malaccio, per quella penna se non ricordo male ho visto molto di peggio. Byez
Salve a tutti, sono abbastanza incazzato.
Mi è appena arrivata la Corsair Voyager GT da 16 Gb ordinata un po' di tempo fa e guardate il test:
C'è qualche motivo in particolare per cui una pennina di questo calibro debba scrivere così lenta?
Per carità, non che 15 Mb/s siano pochi, però ho visto test di pennine identiche taglio da 8 e addirittura da 4 Gb scrivere a 22 Mb/s.
Il file system non l'ho toccato, è FAT32 di default. Provando a formattarla in NTFS non cambia assolutamente niente.
Non so che pensare
http://andrerst.altervista.org/Corsair%20Flash%20Voyager%20GT%2016%20Gb.png
non so se è cambiato qualcosa ma è sempre stato cosi quelle piccole son piu veloci..a parita di tutto il resto.
The_Saint
19-04-2011, 18:08
non so se è cambiato qualcosa ma è sempre stato cosi quelle piccole son piu veloci..a parita di tutto il resto.E' il contrario... più sono grandi e più hanno chip NAND ai quali accedere contemporaneamente (quindi prestazioni maggiori). :)
Joepesce
19-04-2011, 18:11
E' il contrario... più sono grandi e più hanno chip NAND ai quali accedere contemporaneamente (quindi prestazioni maggiori). :)
le ocz atv erano come dice l'utente!
la 4gb schizzava... la 8gb u n pò meno... la 16gb ancora di meno :wtf:
The_Saint
19-04-2011, 18:15
le ocz atv erano come dice l'utente!
la 4gb schizzava... la 8gb u n pò meno... la 16gb ancora di meno :wtf:Si vede allora che per le più piccole usavano NAND SLC e per le più grandi MLC (per questione di costi)... è solo una ipotesi... :D
ilratman
19-04-2011, 20:47
E' il contrario... più sono grandi e più hanno chip NAND ai quali accedere contemporaneamente (quindi prestazioni maggiori). :)
dipende dai canali del pseudo controller che utilizza.
le ocz atv erano come dice l'utente!
la 4gb schizzava... la 8gb u n pò meno... la 16gb ancora di meno :wtf:
Si vede allora che per le più piccole usavano NAND SLC e per le più grandi MLC (per questione di costi)... è solo una ipotesi... :D
infatti la atv turbo, quella gialla nera, da 4GB era slc e la volevo tanto prendere ma 100€ di chiavetta mi hanno sempre fatto desistere, già avevo la mia vecchia a-data slc pagata sempre 100€ qualche anno prima che aveva prestazioni in ogni caso notevoli.
E' il contrario... più sono grandi e più hanno chip NAND ai quali accedere contemporaneamente (quindi prestazioni maggiori). :)
ma senti all'inizio per mia esperienza no. poi dipendera dalla combinazione di vari fattori.
In effetti è vero. Con le pennine di oggi sto notando l'esatto contrario, più son grandi e più son veloci.
Questa Voyager Gt da 16 Gb l'ho pagata 25 euro; non sono tantissimi ma non sono nemmeno pochi per una penna che scrive a 15 Mb/s.
Alla fine l'unica cosa buona è la velocità di lettura.
E la OCZ ATV Turbo si trova ancora in commercio? Non son più riuscito a trovarla...
ilratman
19-04-2011, 22:49
In effetti è vero. Con le pennine di oggi sto notando l'esatto contrario, più son grandi e più son veloci.
Questa Voyager Gt da 16 Gb l'ho pagata 25 euro; non sono tantissimi ma non sono nemmeno pochi per una penna che scrive a 15 Mb/s.
Alla fine l'unica cosa buona è la velocità di lettura.
E la OCZ ATV Turbo si trova ancora in commercio? Non son più riuscito a trovarla...
la atv turbo ormai è superata, era una buona penna un 3 anni fa.
adesso con le penee usb3 decenti, oltre 100MB in lettura e oltre 60MB in scrittura, non hanno più senso le usb2.
la atv turbo ormai è superata, era una buona penna un 3 anni fa.
adesso con le penee usb3 decenti, oltre 100MB in lettura e oltre 60MB in scrittura, non hanno più senso le usb2.
Certo ma nessuno oggi giorno ha le porte USB 3.0 salvo chi si sta acquistando il pc adesso e ha soldi da spendere.
Prima che lo standard si affermi completamente ci passerà un bel po' di tempo, per cui non ha molto senso acquistare una penna Usb 3.0 se non ci sono i computer che le sfruttano.
Senza considerare che ci sono diverse pennine Usb 3.0 che però del 3.0 hanno soltanto la velocità di lettura, in scrittura sono banali velocità da vecchio standard
ilratman
19-04-2011, 23:02
Certo ma nessuno oggi giorno ha le porte USB 3.0 salvo chi si sta acquistando il pc adesso e ha soldi da spendere.
Prima che lo standard si affermi completamente ci passerà un bel po' di tempo, per cui non ha molto senso acquistare una penna Usb 3.0 se non ci sono i computer che le sfruttano.
Senza considerare che ci sono diverse pennine Usb 3.0 che però del 3.0 hanno soltanto la velocità di lettura, in scrittura sono banali velocità da vecchio standard
invece ha senso prendere una pennetta usb3 decente, in scrittura intendo, visto che in usb2 andrà come la atv turbo che però ti costerebbe molto di più.
se poi un giorno l'usb3 sarà diffuso allora la userai come si deve.
invece ha senso prendere una pennetta usb3 decente, in scrittura intendo, visto che in usb2 andrà come la atv turbo che però ti costerebbe molto di più.
se poi un giorno l'usb3 sarà diffuso allora la userai come si deve.
Ah ma sempre che i prezzi siano contenuti. Io mi riferivo a penne USB 3.0 di fascia alta, quindi costose. Se rimaniamo comunque su cifre sostenibili allora sono pienamente d'accordo con te.
Per esempio questa penna (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=312&LangNo=0&Func1No=1&Func2No=) per essere 3.0 mi pare che come prezzi sia abbastanza economica,
bisogna vedere poi se le velocità che dichiara la Transcend siano veritiere oppure no, sia in 3.0 che in 2.0.
el.carlito
21-04-2011, 10:19
Ciao a tutti.Devo scegliere tra queste due penne:
San disk cruzer blade 16 giga a 24 €
Pen drive data travel 16 gia G3 a 21 €
Tra le due quale mi consigliate soprattutto in rapporto alla velocità della scrittura? I produttori dichiarano 5 mb/s per entrambe....
Grazie
Io sto per prendere una adata s102 da 16Gb a 27 euro..dovrebbe essere molto buona..qualche pag indietro puoi vedere dei benchmark!
E' anche usb3 ed ha una velocita in scrittura che dovrebbe arrivare a 20MB/s
el.carlito
21-04-2011, 11:15
Curiosità:per sfruttare le usb 3.0 si ha bisogno di un computer che supporti questo nuovo sistema.Io ho preso da poco questo HP Pavilion dv6-3106sl.Per utilizzare a pieno il 3.0 esiste un adattatore o qualcosa di simile oppure con questo portatile non potrò mai utilizzarle?
illidan2000
21-04-2011, 12:16
Curiosità:per sfruttare le usb 3.0 si ha bisogno di un computer che supporti questo nuovo sistema.Io ho preso da poco questo HP Pavilion dv6-3106sl.Per utilizzare a pieno il 3.0 esiste un adattatore o qualcosa di simile oppure con questo portatile non potrò mai utilizzarle?
forse con una scheda PCMCIA si potrebbe fare... nn so se ce ne stanno già in giro
K Reloaded
21-04-2011, 13:21
Non vorrei dire una castronata ma mi pare normale per la gt, è la gtr quella veloce.
confermo :)
K Reloaded
21-04-2011, 13:22
infatti la atv turbo, quella gialla nera, da 4GB era slc e la volevo tanto prendere ma 100€ di chiavetta mi hanno sempre fatto desistere, già avevo la mia vecchia a-data slc pagata sempre 100€ qualche anno prima che aveva prestazioni in ogni caso notevoli.
io a suo tempo la presi, e devo dire che non mi sono mai pentito della scelta ... tutt'ora risulta essere ottima e velocissima.
io a suo tempo la presi, e devo dire che non mi sono mai pentito della scelta ... tutt'ora risulta essere ottima e velocissima.
già... peccato che non si trovi più :(
greciaclassica
21-04-2011, 14:50
ragazzi al volo, mi consigliate una chiavetta 8gb che sia abbastanza veloce in scrittura spendendo poco? la comprerei in negozio fisico, usb2
illidan2000
21-04-2011, 15:05
ragazzi al volo, mi consigliate una chiavetta 8gb che sia abbastanza veloce in scrittura spendendo poco? la comprerei in negozio fisico, usb2
prendi l'adata as105 usb3, viene 12 euro, ed è retrocompatibile usb2. è molto veloce, guarda i miei test nella pagina precedente
edit: eccolo
http://img857.imageshack.us/img857/8656/pendrive50mbsata2.th.png (http://img857.imageshack.us/i/pendrive50mbsata2.png/)
greciaclassica
21-04-2011, 15:07
ti ringrazio ma penso che da auchan non abbiano ancora le usb3, per quanto riguarda le usb2 più commerciali?
illidan2000
21-04-2011, 15:43
ti ringrazio ma penso che da auchan non abbiano ancora le usb3, per quanto riguarda le usb2 più commerciali?
boh, non so sinceramente che cosa abbiano. dovresti prima vedere che cosa c'è da scegliere per fare una comparativa
prendi l'adata as105 usb3, viene 12 euro, ed è retrocompatibile usb2. è molto veloce, guarda i miei test nella pagina precedente
edit: eccolo
http://img857.imageshack.us/img857/8656/pendrive50mbsata2.th.png (http://img857.imageshack.us/i/pendrive50mbsata2.png/)
Sei sicuro che sia "as105"? Non si trova nulla con quel nome...
Forse intendevi s102 ??
illidan2000
21-04-2011, 19:28
Sei sicuro che sia "as105"? Non si trova nulla con quel nome...
Forse intendevi s102 ??
s102
Robystoy
21-04-2011, 22:16
Ciao a tutti, vorrei comprare questa PenDrve:SANDISK PEN DRIVE CRUZER BLADE CZ50. La userei più che altro per registrare da decoder digitale terrestre,me la consigliate? Perchè ho provato con un altra PenDrve di marca stana(CINESI) ma quando vado a vedere la registrazione dopo mezzora si blocca, mentre con un alta che mi hanno prestato(TDK Trans-IT) va tutto liscio...
prendi l'adata as105 usb3, viene 12 euro, ed è retrocompatibile usb2. è molto veloce, guarda i miei test nella pagina precedente
Quoto in pieno ed aggiungo, spendi 8€ in più e prendi la versione 16GB è ancora un pelo più veloce ;)
illidan2000
22-04-2011, 10:50
Quoto in pieno ed aggiungo, spendi 8€ in più e prendi la versione 16GB è ancora un pelo più veloce ;)
giusto! la mia è da 16gb... è più veloce della 8gb...
L'adata s102 da 16gb dovrebbe arrivarmi giovedi prossimo!
Poi vi farò sapere come va!! ;)
praticamente sta as102 quindi sarebbe buona in rapporto qualita'/prezzo/performance ? insomma e' proprio da acquistare?
illidan2000
22-04-2011, 15:08
praticamente sta as102 quindi sarebbe buona in rapporto qualita'/prezzo/performance ? insomma e' proprio da acquistare?
io l'ho scoperta per caso nello store che ho vicino casa... (famoso in tutta italia però :D)
Non sapevo se metterla nella discussione "tutto sugli SSD" oppure in questa perché è un SSD e anche una pen drive e ho aperto una discussione a parte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2347375
La pen drive o se vogliamo chiamarlo SSD è questa, http://www.silicon-power.com/product/pro_detail.php?main=17&sub=54&pro=102&currlang=utf8
il prezzo in america è interessante, si usa come una pen drive ma è anche un ssd con uscite esata e mini usb, solo che non si capisce se collegandola alla eSATA si alimenta da sola o ci vuole una eSATApower.
Qualcuno sa qualcosa di questa pen drive SSD? Io sinceramente visto il prezzo la trovo più interessante di un ssd e più interessante di una pen drive.
Non sapevo se metterla nella discussione "tutto sugli SSD" oppure in questa perché è un SSD e anche una pen drive e ho aperto una discussione a parte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2347375
La pen drive o se vogliamo chiamarlo SSD è questa, http://www.silicon-power.com/product/pro_detail.php?main=17&sub=54&pro=102&currlang=utf8
il prezzo in america è interessante, si usa come una pen drive ma è anche un ssd con uscite esata e mini usb, solo che non si capisce se collegandola alla eSATA si alimenta da sola o ci vuole una eSATApower.
Qualcuno sa qualcosa di questa pen drive SSD? Io sinceramente visto il prezzo la trovo più interessante di un ssd e più interessante di una pen drive.
Allora.di questi silicon power se ne è già parlato in passato. Io stesso ne ho comprata una e ne sono ultracontento. Quello visto da te è il modello più vecchio.
vedi già a questo post due test riassuntivi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31919240&postcount=6263
Inoltre ecco altre info:
foto del mio prodotto (32 GB)
http://img820.imageshack.us/img820/9386/siliconpowerusbesatassd.jpg (http://img820.imageshack.us/i/siliconpowerusbesatassd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Test fatti oggi, quando finalmente avendo comprato un frontalino con anche la esata/usb powered ho potuto fare un test comparativo sia utilizzandola come usb 2.0 che come esata powered.
http://img34.imageshack.us/img34/7886/usbssd.jpg (http://img34.imageshack.us/i/usbssd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Utilizzandola come usb 2.0
http://img853.imageshack.us/img853/9103/satassd.jpg (http://img853.imageshack.us/i/satassd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Utilizzandola come esata powered
http://img35.imageshack.us/img35/9757/samsungf1.jpg (http://img35.imageshack.us/i/samsungf1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Paragone con un disco sata samsung F1 da 750 Gb su cui ho appena reinstallato win xp pro in modalita AHCI ( ho dovuto anche usare la comoda utility hot swap)
Ci tengo a precisare che a tutt'oggi la mia penneta usb/esta powered è quasi tutta piena ovvero 24 su 28 gb occupati.
I riusultati li potete leggere con i vostri occhi.
Secondo me per ora è molto meglio di una penna usb 3.0 smeplicemnete perchè è compatibile con ottima risultati con anche tutto il veccio parco macchine.
Poi. è ovvio, dipende dall'uso personale che se ne fa. Se NON la si usa su macchineusb 2.0 ma solo su nuove usb 3.0 allora il discorso cambia, visto che configurare una macchina con le porte esata powered hot swap, non è poi facilissimo... serve infatti una porta combo usb/esata powered ( alimentata) ed nel bios la modalita sta AHCI abilitata.
E' strano però che non funzia sulla eSATA normale del pc (color rosso).
La pennetta SSD è con eSATA (NON eSATApower), non capisco che senso abbia fare una pennetta con la eSATA normale (color rosso) se poi non la si può utilizzare sulla eSATA normale del pc, ma solo sulla eSATApower che la montano solo un paio di madri della ASUS oppure bisogna usare un adattatore eSATApower/PCIe.
Però questo tipo di pen drive si differenzia dalle altre perché la chiamano SSD e non semplicemente Pen drive.
No, no, guarda che ti sbagli anche quel modello più vecchio con il mini usb è sempre stato commercializzato come esata powered, se non erro era commercializzato con un doppio cavo proprio per attingere all'alimentazione da usb.
SSD perchè in effetti è piùvicino ad un disco ssd che ad una pennetta usb.
E lo si vede anche dai test sui file di più piccole dimensione anche solo con connessione usb 2.0
Ciao a tutti.
Io ho questa chiavetta: corsair voyager 32 gtr ... uno spettacolo.
sempre funzionato da dio.
Bhè da ieri sia il pc che il mac npon me la leggonmo piu.
quando la inserisco nella presa usb il led blu lampeggia ma il driver non si installa sul pc.
andando in gestione periferiche me la vede in "unità disco" con l'etichetta xxxxxxxx U168CONTROLLER USB Device , mentre porima l'ha sempre vista come "corsair"
Non riesco a formattarla perchè pur vedendola dentro windows in pannello di controllo il sistema non la rilevfa e non me la fa formattare.
cosa posso fare ?
grazie
Ciao a tutti.
Io ho questa chiavetta: corsair voyager 32 gtr ... uno spettacolo.
sempre funzionato da dio.
Bhè da ieri sia il pc che il mac npon me la leggonmo piu.
quando la inserisco nella presa usb il led blu lampeggia ma il driver non si installa sul pc.
andando in gestione periferiche me la vede in "unità disco" con l'etichetta xxxxxxxx U168CONTROLLER USB Device , mentre porima l'ha sempre vista come "corsair"
Non riesco a formattarla perchè pur vedendola dentro windows in pannello di controllo il sistema non la rilevfa e non me la fa formattare.
cosa posso fare ?
grazie
credo proprio che sia da rma.
E' strano però che non funzia sulla eSATA normale del pc (color rosso).
La pennetta SSD è con eSATA (NON eSATApower), non capisco che senso abbia fare una pennetta con la eSATA normale (color rosso) se poi non la si può utilizzare sulla eSATA normale del pc, ma solo sulla eSATApower che la montano solo un paio di madri della ASUS oppure bisogna usare un adattatore eSATApower/PCIe.
No, no, guarda che ti sbagli anche quel modello più vecchio con il mini usb è sempre stato commercializzato come esata powered, se non erro era commercializzato con un doppio cavo proprio per attingere all'alimentazione da usb.
Infatti fino a prova contraria le porte sata scambiano solo dati ma necessitano di alimentazione (esattamente come le vecchie porte IDE)
Quanto ad ANTO, se ho capito bene questa porta eSata Power non è altro che l'unione della porta USB con una eSata in un unico ingresso giusto?
http://www.hitechreview.com/uploads/2009/05/msi-power-esata-11.jpg
Nei computer non le ho mai viste, nei portatili invece si dunque tutto sommato non sarebbe affatto un brutto acquisto.
La penna che hai tu di cui hai postato i test è fornita di doppio cavo per l'alimentazione?
L'hai acquistata via internet?
Infatti fino a prova contraria le porte sata scambiano solo dati ma necessitano di alimentazione (esattamente come le vecchie porte IDE)
Quanto ad ANTO, se ho capito bene questa porta eSata Power non è altro che l'unione della porta USB con una eSata in un unico ingresso giusto?
http://www.hitechreview.com/uploads/2009/05/msi-power-esata-11.jpg
Nei computer non le ho mai viste, nei portatili invece si dunque tutto sommato non sarebbe affatto un brutto acquisto.
La penna che hai tu di cui hai postato i test è fornita di doppio cavo per l'alimentazione?
L'hai acquistata via internet?
Perfetto Whabek, grazie per aver magistralmente illustrato le porte esistenti.
Dunque, la pennetta ( fuori produzione) descritta in precedenza dall'altro utente aveva due connettori: un mini usb ed una moderna esata.
Il problema erea che al tempo lo standard esata powered NON era stato ancora ben definito quindi benchè meccanicamente utilizzbile serviva anche un cavetto che prendesse l'alimentazione dalla porta usb (come per i cavetti mini usb - usb degli hd da 2.5" che per poter garantire adeguata alimentazione da un lato hanno due connettori di cui uno, solo per l'alimentazione da utilizzare in una ulteriore porta usb)
Il secondo modello ( il mio), oggi purtroppo anche lui fuori produzione, invece dispone di un connettore usb 2.0 e di un connettore esata powered all'altra estremità, entrambi a scomparsa.
Non serve alcun altro cavetto e la si può inserire a piacimento a seconda delle porte disponibili nel computer.
Ricordo che le porte esata powered non sono altra che una sorta di porta combo che accettano sia le normali periferiche usb 2.0 che quelle con connettore esata powered senza altra necessità di alimentazione.
A tal fine all'interno del computer semplicemnete tale porta è connessa sia al connettorr interno usb 2.0 sia ad uno sata. E' inoltre fornita al frontalino la normale alimentazione tramite comune molex.
Per connettere periferiche semplici come le pennette usb o esata basta inserirle direttamente nelle porte , mentre se si desidera collegare un hd sata o una periferica ottica si deve utilizzare un particolare cavo ( di solito già presente nella confezione del frontalino) che da un lato si inserisce direttamente nella porta frontale e dall'altra si collega ai due connettori sata della periferica (dati e alimentazione).
Ricordo però che se si vuole utilizzarle in hot swap si devono impostare nel bios della motherboard le porte sata nella modalità AHCI.
[...]E' inoltre fornita al frontalino la normale alimentazione tramite comune molex.
Per connettere periferiche semplici come le pennette usb o esata basta inserirle direttamente nelle porte , mentre se si desidera collegare un hd sata o una periferica ottica si deve utilizzare un particolare cavo ( di solito già presente nella confezione del frontalino) che da un lato si inserisce direttamente nella porta frontale e dall'altra si collega ai due connettori sata della periferica (dati e alimentazione).
Ricordo però che se si vuole utilizzarle in hot swap si devono impostare nel bios della motherboard le porte sata nella modalità AHCI.
Non ho capito bene a cosa ti riferisci riguardo "alimentazione comune molex". E di quale frontalino parli?? Puoi essere più preciso per favore? Grazie.
Ho provato a cercare qualcosa e ho trovato la pennina Silicon Power (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_silicon_esata.aspx), se ho capito bene si tratta del vecchio modello postato dall'altro utente.
La tua invece qual'è? Conosci per caso pennette di uguale tipologia di altre marche?
Non ho capito bene a cosa ti riferisci riguardo "alimentazione comune molex". E di quale frontalino parli?? Puoi essere più preciso per favore? Grazie.
Ho provato a cercare qualcosa e ho trovato la pennina Silicon Power (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_silicon_esata.aspx), se ho capito bene si tratta del vecchio modello postato dall'altro utente.
La tua invece qual'è? Conosci per caso pennette di uguale tipologia di altre marche?
Voglio dire che ci sono motherboard che nel pannello posteriore hanno già integrato delle porte usb/esata powered esattamente come i connettori ps2 o le uscite audio ( esempio la mia Asus P8P67 pro socket 1155), ma che le porte esata powered si possono creare su qualunque motherbaord che abbia dei connettori interni usb 2.0 e ovviamente delle normali porte sata.
Ci sono in vendita del frontalini da applicare nei bay da 5.25" ( come fossero dei card reader o dei reobus) che offrono porte usb/esata powered e che nella confezione prevedono tutto quanto serva al collegamento.
I collegamenti, appunto, si fanno con cavi sui connettori usb e sulle porte sata, ma per poter alimentare le periferiche anche a 5v. ( e talvolta anche a 12 v.) serve appunto un'alimentazione supplemetare direttamnete dall'alimentatore. Di solito il frontalino prevede un connettore tipo l'alimentazione dei vecchi floppy con annesso cavetto a y per connetersi ai normali molex da 5,25 - la vecchia alimentazione delle periferiche eide, per intenderci.
Ecco un paio di foto di quello che intendo:
http://img856.imageshack.us/img856/4285/esata5.jpg (http://img856.imageshack.us/i/esata5.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img685.imageshack.us/img685/6402/esata6.jpg (http://img685.imageshack.us/i/esata6.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questo è un frontale con sole due porte usb/esata powered. Viene fornito anche il cavo per le periferiche esterne.
http://img140.imageshack.us/img140/1354/esata2.jpg (http://img140.imageshack.us/i/esata2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo invece è il frontale che ho acquistato per il mio case e che prevede, due porte usb 3.0 e due porte usb/esata powered. Sono compresi tutti i cavi necessari con anche il cavo per le periferiche esterne
http://img825.imageshack.us/img825/1271/esata3h.jpg (http://img825.imageshack.us/i/esata3h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img269.imageshack.us/img269/3185/esata4.jpg (http://img269.imageshack.us/i/esata4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La mia pennetta si chiama Silicon Power SSD II,ma penso che ormai sia di difficile reperebilità... Devi cercare con i motori di ricerca su internet e sui famosi siti di aste on line... Che io sappia ne esistevano di un altro paio di marche. Se le ritrovo te le posto
Non ho capito bene a cosa ti riferisci riguardo "alimentazione comune molex". E di quale frontalino parli?? Puoi essere più preciso per favore? Grazie.
Ho provato a cercare qualcosa e ho trovato la pennina Silicon Power (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_silicon_esata.aspx), se ho capito bene si tratta del vecchio modello postato dall'altro utente.
La tua invece qual'è? Conosci per caso pennette di uguale tipologia di altre marche?
Io per vedere le novità vado su newegg come fanno un pò tutti.
Su newegg clicchi su computer hardware clicchi su SSD e poi imposti il formato..... impostando 16GB a me appare quest' altro SSD formato Pen Drive RiDATA RDESSD16G-R-BX 16GB USB 2.0 & eSATA MLC External Solid State Drive (SSD) solo che il costo è 48 euro.
Ritornando al discorso porte alimentate o meno, una pen drive viene alimentata anche da USB 1.0 mentre un hard disk esterno non credo.
Per cui forse e dico forse una pen drive sata potrebbe ricevere alimentazione sufficiente per funzionare anche da un eSATA normale.
Forse e dico forse il discorso dell' alimentazione della eSATApower vale solo per unità hard disk e masterizzatori escludendo le pen drive.
A me farebbe comodo un SSD pen drive (non sò come chiamarlo) perché penso avrà un controller tipo quello degli SSD e quindi potrei usare l' SSD pen drive come unica unità disco di sistema via USB o eSATA mettendoci su un window XP e qualche programmetto...... poi per i dati vado con un hard disk sempre esterno.
Qui un link recensione di una medesima pennetta usb/esata powered della Team Group
http://www.nexthardware.com/focus/ssd-hard-disk-masterizzatori/133/team-group-x092-usb-disk.htm
Questa ho visto in giro cha la si trova intorno ai 75 euro nella versione da 32 Gb
La versione da 16 Gb è invece disponibile anche nel negozio del dragone a poco meno di 38 euro.
Inserendo la sigla su trovaprezzi si trovano ulteriori disponibilità nei tagli da 16, 32 e 64 Gb
Dalla scheda tecnica si vede chiaramente che necessita di un'alimentazione da 5v.
Collegata alla porta sata viene identificata esattamente come un hd di sistema ( non come disco removibile) quindi sicuramente penso si possa installare un S.O. con anche una buona reattività...
Si ma io se non vedo scritto SSD accanto a Pen Drive non mi fido.
Su newegg hanno anche la sezione pen drive con 200 pennette di tutti i colori e tipi ma nella sezione SSD di pen drive ce ne stà una soltanto quella della ridata, che però come si sul dire "chi la conosce?".
Inizialmente c' era anche chi chiamava SSD delle flash memory, quindi non vorrei comprare un fagiano scoprendo poi in seguito che ho comprato un piccione, quello che cerco è un SSD nella forma fisica di una pen drive.
credo proprio che sia da rma.
Grazie per la info.
Ho già attivato il processo con corsair ... e devo dire che fino adesso sono stati molto celeri ... oggispedisco .... speriamo
Ragazzi vorrei prendere una chiavetta discreta da 16GB non andando oltre i 40€ spedita, come sono le A-Data AS102 e/o N005? Eventualmente tra le due qual'è da preferire?
Ragazzi vorrei prendere una chiavetta discreta da 16GB non andando oltre i 40€ spedita, come sono le A-Data AS102 e/o N005? Eventualmente tra le due qual'è da preferire?
Post nelle pagine precedenti....
A breve recensione di questa: :sofico: :D
http://www.kingston.com/itroot/flash/dtu30.asp
edit:
Piccolo anticipo: E' un mostro anche in usb2
K Reloaded
26-04-2011, 17:31
Ciao a tutti.
Io ho questa chiavetta: corsair voyager 32 gtr ... uno spettacolo.
sempre funzionato da dio.
Bhè da ieri sia il pc che il mac npon me la leggonmo piu.
quando la inserisco nella presa usb il led blu lampeggia ma il driver non si installa sul pc.
andando in gestione periferiche me la vede in "unità disco" con l'etichetta xxxxxxxx U168CONTROLLER USB Device , mentre porima l'ha sempre vista come "corsair"
Non riesco a formattarla perchè pur vedendola dentro windows in pannello di controllo il sistema non la rilevfa e non me la fa formattare.
cosa posso fare ?
grazie
problema noto, cerca nel loro forum c'è il fix che ripristina il tutto ...
Post nelle pagine precedenti....
Perfetto, dato il prezzo non esorbitante in un negozio vicino alle mie parti (43€) varrebbe la pena di optare per la 32GB? O le prestazioni sono inferiori alla versione da 16GB? Avevo una 32GB ma è inutilizzabile, scrive al massimo a 600KB/s :(
Perfetto, dato il prezzo non esorbitante in un negozio vicino alle mie parti (43€) varrebbe la pena di optare per la 32GB? O le prestazioni sono inferiori alla versione da 16GB? Avevo una 32GB ma è inutilizzabile, scrive al massimo a 600KB/s :(
Le versioni più grandi orami di solito sono anche più veloci dei tagli inferiori sopratutto in scrittura, sempre che il modello non sia di per se uno di quelli da ipermercato
Le versioni più grandi orami di solito sono anche più veloci dei tagli inferiori sopratutto in scrittura, sempre che il modello non sia di per se uno di quelli da ipermercato
Nessuno però qui ha provato anche la 32GB? Andrei a spendere 48€ prendendo la 32GB e 26€ per quella da 16GB. Siccome sono entro budget (non oltre i 50€) secondo te varrebbe la pena prendere direttamente la più grande?
Nessuno però qui ha provato anche la 32GB? Andrei a spendere 48€ prendendo la 32GB e 26€ per quella da 16GB. Siccome sono entro budget (non oltre i 50€) secondo te varrebbe la pena prendere direttamente la più grande?
Non lo so, dipende anche cosa la usi a fare e se ti servono ora i 16gb in più
Non lo so, dipende anche cosa la usi a fare e se ti servono ora i 16gb in più
beh se non ci sono controindicazioni prestazionali (ma purtroppo penso che nessuno qui l'abbia provata) quei 16GB in più fanno comodo, dato che spesso e volentieri faccio "assistenza informatica" ai miei amici/parenti ;)
Mi sa che opterò per quella da 32 a questo punto
Asphalto
27-04-2011, 00:05
A breve recensione di questa: :sofico: :D
http://www.kingston.com/itroot/flash/dtu30.asp
edit:
Piccolo anticipo: E' un mostro anche in usb2
Molto interessante... che taglio?
€ ??
Molto interessante... che taglio?
€ ??
Taglio 64gb - Prezzo 190 euro (avevo un codice sconto in un negozio ed ho dovuto sottostare a questo prezzo leggermente più alto di quello che si trova in giro)...
Altro piccolo accenno: Prestazioni in usb3 - scrive oltre 60mb/sec legge oltre 80mb/sec.... :D
Prima che mi decida con l'acquisto, qualcuno ha provato la AS102 su USB 2.0? Le prestazioni sono cmq buone? Mi accontenterei di un 25/20 MB/s rispettivamente in lettura/scrittura. Magari se qualcuno ha trovato qualche recensione approfondita e mi passasse il link mi farebbe un gran piacere ;)
Aggiungo una domanda che già ho fatto, vale la pena spendere 10€ in più per la N005 o la differenza di prezzo non è giustificata dalla differenza di prestazioni?
illidan2000
27-04-2011, 10:58
Prima che mi decida con l'acquisto, qualcuno ha provato la AS102 su USB 2.0? Le prestazioni sono cmq buone? Mi accontenterei di un 25/20 MB/s rispettivamente in lettura/scrittura. Magari se qualcuno ha trovato qualche recensione approfondita e mi passasse il link mi farebbe un gran piacere ;)
Aggiungo una domanda che già ho fatto, vale la pena spendere 10€ in più per la N005 o la differenza di prezzo non è giustificata dalla differenza di prestazioni?
la differenza di prestazioni è poca, secondo me non giustifica la spesa.
ci sono dei benchmark della n005 in rete, in base a quelli ho deciso di prendere la s102 :)
la differenza di prestazioni è poca, secondo me non giustifica la spesa.
ci sono dei benchmark della n005 in rete, in base a quelli ho deciso di prendere la s102 :)
Come ti trovi con la S102 in USB 2.0? A me serve sia per file "piccoli" (dell'ordine dei 5MB che per file dell'ordine del GB, tu ti trovi bene?
Eccomi qua, dopo aver posseduto varie pen-drive da 64gb, mi appresto a farVi vedere le eccezionali doti che ha la mia ultima acquistata ovvero: Kingston DTU30/64GB.
Qui potete vedere tutte le caratteristiche:
http://www.kingston.com/itroot/flash/dtu30.asp
Cominciamo con il prezzo: Pagata 190 euro (compreso iva) un pò più alto rispetto a quello che si trova in giro ma sono stato "costretto" perchè avevo mandato in RMA una sandisk ultrabackup da 64gb danneggiata e quindi, avendo già una nota credito, ho messo una piccola differenza ed ho preso questa.
Preciso che ha garanzia di 5 anni quindi già questa è un'ottima cosa.
Ecco la confezione:
http://img59.imageshack.us/img59/7892/confezione.jpg (http://img59.imageshack.us/i/confezione.jpg/)
All'interno c'è la pen-drive, il cavetto ad Y ed un manualetto....
Siccome ho avuto molta paura e l'ho acquistata quasi ad occhi chiusi, ci tengo a precisare che la pen-drive funziona normalmente sia su porte usb3 che su porte usb2 senza l'obbligo di utilizzare il cavetto fornito che occuperebbe due porte usb2....
Ecco un confronto di dimensioni con una kingston 8gb utilizzata come muletto:
http://img535.imageshack.us/img535/6021/confronto.jpg (http://img535.imageshack.us/i/confronto.jpg/)
Bhè le dimensioni si vedono e si sentono ma oramai si è capito che prestazioni e capienza non vanno daccordo con le dimensioni fisiche della pen-drive.
Ecco il test effettuato su usb2 con attobenchmark 2.46
http://img546.imageshack.us/img546/3571/testpccasausb2.jpg (http://img546.imageshack.us/i/testpccasausb2.jpg/)
Le prestazioni mi sembrano da primato sia in lettura e sia in scrittura. Ho eseguito lo stesso test su tre pc con risultati quasi identici quindi evito di mettere altre schermate.
Ed ecco a voi il TOP, test con atto benchmark 2.46 sul pc di casa avente un controller pci-e usb3 marca Buffalo modello IFC-PCIE2U3-EU:
http://img192.imageshack.us/img192/1100/testpccasausb3.jpg (http://img192.imageshack.us/i/testpccasausb3.jpg/)
Le prestazioni si commentano da sole :sofico: :D
Sono molto contento dell'acquisto, ho prestazioni al top sia in usb2 che in usb3, una garanzia di 5 anni, 64gb di dati a disposizione e dimesnioni, tuttosommato non esagerate, se confrontate ad altre pendrive che avevo preso in considerazione (patriot usb raid)......
L'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che quando è in funziona si scalda parecchio!!!
Spero che non mi faccia perdere dati come ha fatto la precedente sandisk ultrabackup 64gb...
Se avete bisogno di altre info sono qua.
Appena arrivata la usb 3.0 da 16Gb adata s102..complimenti all'amazzone tedesco per la velocità!
Passiamo subito ai test!! purtroppo però solo usb 2 visto che il mio portatile non è dotato della 3.0
http://img163.imageshack.us/img163/560/adatasuperiors102.jpg (http://img163.imageshack.us/i/adatasuperiors102.jpg/)
Prestazioni confermate da HDtune
http://img571.imageshack.us/img571/7286/adatasuperiors102hdtune.jpg (http://img571.imageshack.us/i/adatasuperiors102hdtune.jpg/)
Come detto la sto usando in 2.0 e per Deskmat si! le prestazione di 20MB/s in scrittura e 30MB/s in lettura te le posso confermare..
Rispetto ai bench di whabek sulla Corsair Voyager GT, diciamo che questa va decisamente meglio sui file di piccole dimensioni, mentre per il resto sul write va meglio questa, sulla lettura la Voyager..
Per caricare i 4,4GB di windows 7 (che però son parecchi file circa 2700) ci ha impiegato 8 min e 30 secondi...
Mentre per caricare un file in mkv da 2040MB ci ha impiegato 1min e 50 secondi!
Vorrei un consiglio:
Per ora è fortmattata in fat32..la formatto in ntfs?? se non sbaglio la dimensione del fat32 è limitata a qualche giga..
TROPPO_silviun
27-04-2011, 15:20
Vorrei un consiglio:
Per ora è fortmattata in fat32..la formatto in ntfs?? se non sbaglio la dimensione del fat32 è limitata a qualche giga..
Visti i numerosi casi di riduzione delle prestazioni dopo una formattazione, ti consiglierei di lasciar perdere. L'unico limite del Fat32 è che non ammette singoli file più grandi di 4GB. Se proprio non riesci a sopportare ciò, l'unica è passare all'NTFS. Io al massimo divido in due con 7Zip mettendo il limite a 4Gb. Byez
[...]
Rispetto ai bench di whabek sulla Corsair Voyager GT, diciamo che questa va decisamente meglio sui file di piccole dimensioni, mentre per il resto sul write va meglio questa, sulla lettura la Voyager..
Per caricare i 4,4GB di windows 7 (che però son parecchi file circa 2700) ci ha impiegato 8 min e 30 secondi...
Mentre per caricare un file in mkv da 2040MB ci ha impiegato 1min e 50 secondi!
Vorrei un consiglio:
Per ora è fortmattata in fat32..la formatto in ntfs?? se non sbaglio la dimensione del fat32 è limitata a qualche giga..
Ci puoi contare. Ricordavo in passato prestazioni migliori, stai tranquillo che se avessi saputo che sarebbe stata così avrei acquistato la Adata s102.
Approfitto del post per dire (anche se forse l'avevo già scritto) che alla mia Voyager GT 16 Gb ho effettuato il test sia con file system di fabbrica (FAT32) sia dopo averla formattata in NTFS e non ha avuto alcuna variazione di prestazioni, nè in meglio nè in peggio.
Grazie dei consigli..
A questo punto non so che fare..ho qualche film in mkv che occupa anche piu di dieci giga..ma l'idea che le prestazioni possano calare non mi piace molto....
Ma i casi di riduzione delle prestazioni si hanno avuto con questa adata??Qualcuno dei possessori l'ha fatto? intendo passare da fat 32 a ntfs..
Appena arrivata la usb 3.0 da 16Gb adata s102..complimenti all'amazzone tedesco per la velocità!
....
Come detto la sto usando in 2.0 e per Deskmat si! le prestazione di 20MB/s in scrittura e 30MB/s in lettura te le posso confermare..
Rispetto ai bench di whabek sulla Corsair Voyager GT, diciamo che questa va decisamente meglio sui file di piccole dimensioni, mentre per il resto sul write va meglio questa, sulla lettura la Voyager..
Per caricare i 4,4GB di windows 7 (che però son parecchi file circa 2700) ci ha impiegato 8 min e 30 secondi...
Mentre per caricare un file in mkv da 2040MB ci ha impiegato 1min e 50 secondi!
Vorrei un consiglio:
Per ora è fortmattata in fat32..la formatto in ntfs?? se non sbaglio la dimensione del fat32 è limitata a qualche giga..
Ti ringrazio delle info, a questo punto sono soddisfatto di aver fatto l'ordine anche se ho preso quella da 32GB :) Magari quando arriva appena posso vi faccio anche io i test
Ciao a tutti.
Io ho questa chiavetta: corsair voyager 32 gtr ... uno spettacolo.
sempre funzionato da dio.
Bhè da ieri sia il pc che il mac npon me la leggonmo piu.
quando la inserisco nella presa usb il led blu lampeggia ma il driver non si installa sul pc.
andando in gestione periferiche me la vede in "unità disco" con l'etichetta xxxxxxxx U168CONTROLLER USB Device , mentre porima l'ha sempre vista come "corsair"
Non riesco a formattarla perchè pur vedendola dentro windows in pannello di controllo il sistema non la rilevfa e non me la fa formattare.
cosa posso fare ?
grazie
stesso errore che ha fatto a me non una ma tre Cnmemory Mistral..niente da fare..dati persi e sostituzione con una penna nuova...per l'ultima però mi
sono fatto dare una Evolution 3.0.
http://www.cnmemory.de/seite_12en-0-a0.html
Sulla carta una GRAN penna...ma solo sulla carta!
Un cesso stratosferico per quello che invece dice di promettere e cioè come riporta il sito
fino a 70 MB/sec lettura
fino a 60 MB/sec scrittura
guardate un pò invece che risultati
in usb 2.0
http://img190.imageshack.us/img190/5123/cnmemevusb2.jpg (http://img190.imageshack.us/i/cnmemevusb2.jpg/)
in usb 3.0
http://img219.imageshack.us/img219/7079/cnmemevusb3.jpg (http://img219.imageshack.us/i/cnmemevusb3.jpg/)
velocità in scrittura RIDICOLE sia in usb 2.0 che usb 3.0
Contattati quelli della Cnmemory guardate cosa scrivono:
Hello,
I think the pen drive is ok, the values are in a normal range.
Mit freundlichen Grüßen
Jörg Thiele
Support CnMemory
Tel 0 76 64 / 50 57 104
werktäglich 9-12 und 14-17 Uhr
...i valori sono nella norma. :eek: :eek: :eek:
illidan2000
28-04-2011, 13:58
Grazie dei consigli..
A questo punto non so che fare..ho qualche film in mkv che occupa anche piu di dieci giga..ma l'idea che le prestazioni possano calare non mi piace molto....
Ma i casi di riduzione delle prestazioni si hanno avuto con questa adata??Qualcuno dei possessori l'ha fatto? intendo passare da fat 32 a ntfs..
puoi convertire in ntfs quando vuoi, senza formattare, né perderti dati...
c'è un comando dos:
convert D: /fs:ntfs
dove D: è la lettera della periferica
puoi convertire in ntfs quando vuoi, senza formattare, né perderti dati...
c'è un comando dos:
convert D: /fs:ntfs
dove D: è la lettera della periferica
Grazie mille!!! :D :D
ora lo faccio!!! ;)
Questo vale anche per gli hard disk immagino...
mm :confused:
Impossibile convertire l'unità.
Eliminare il dirty bit dall'unità eseguendo CHKDSK /F (mi dice che non ho abbastanza privilegi per farlo) o AUTOCHK (imposs in modalità win32) al prossimo riavvio...
Che devo fare??
Joepesce
28-04-2011, 18:12
SUPER TALENT PICO C 8Gb
http://fuzzcraft.com/pics/super_talent_pico-c.jpg
H2testw
Test finished without errors.
You can now delete the test files *.h2w or verify them again.
Writing speed: 9.67 MByte/s
Reading speed: 19.1 MByte/s
H2testw v1.4
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110428190042_28-aprile-2011_15-14.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110428191239_Cattura.JPG
Grazie mille!!! :D :D
ora lo faccio!!! ;)
Questo vale anche per gli hard disk immagino...
D'altronde c'è scritto fino a xxx in lettura e yyy in scrittura, non minimo zzz...
maurink6630
30-04-2011, 15:28
Ragazzi ma del modello Adata N005 non ne parla nessuno ? :sofico:
Edit: scusate, info trovate :D
Si potrebbe aprire un thread ufficiale aggiornabile sugli SSD formato pen drive? Tanto credo che siano pochi e qui dentro se vengono riportati poi si perdono tra le pagine e per ritrovarli è fatica
ToO_SeXy
02-05-2011, 12:49
Ciao a tutti.
Ieri pomeriggio ho provato ad utilizzare la mia chiavetta usb e me la son trovata rotta!!
Il disk manager di W7 mi rileva una capacità di soli 230MB (la capacità nominale sarebbe di 32GB).
c'é qualche metodo di recupero da provare, prima di richiedere l'RMA?
http://img808.imageshack.us/img808/1378/catturamt.jpg (http://img808.imageshack.us/i/catturamt.jpg/)
TROPPO_silviun
04-05-2011, 14:13
QUESTA PENDRIVE E' ....
Direi che ci potremmo meritare marca e modello di siffatta pendrive ... almeno per poter morire dall'invidia :D :D
Direi che ci potremmo meritare marca e modello di siffatta pendrive ... almeno per poter morire dall'invidia :D :D
Trovi la mia recensione alla pagina precedente ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35025792&postcount=6985
Trovi la mia recensione alla pagina precedente ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35025792&postcount=6985
Scusa ma cosa è cambiato dal test precedente? :confused:
Scusa ma cosa è cambiato dal test precedente? :confused:
Hai ragione, scusa, niente... Mi era sembrato che i giorni scorsi non leggeva 90mb/sec, invece è uguale..
Almeno ho fatto contento TROPPO_silviun :D
TROPPO_silviun
04-05-2011, 19:35
Hai ragione, scusa, niente... Mi era sembrato che i giorni scorsi non leggeva 90mb/sec, invece è uguale..
Almeno ho fatto contento TROPPO_silviun :D
A ok, l'ho vista e l'avevo pure letta il giorno 27/04, ma quando ho letto il prezzo mi è passata la voglia di continuare a leggere, per questo mi era passata già di mente. Byez ;)
-michael-
05-05-2011, 16:17
Ragazzi, come mai quando copio dei file (video principalmente) dal mio hd usb alla chiavetta pen drive Dikom 16GB (http://dikom.treewebdev1.com/it/prodotti-misc/MISC-PDS.html) la velocita di copia parte da 28/29 mbs e dopo circa 15 secondi scende lentamente fino a 3 mbs?
Ci mette molto tempo per il trasferimento.
Perdo ogni sera circa 20/30 minuti per mettere i file.
Come posso ovviare a questo problema?
Grazie.
Come posso ovviare a questo problema?
Grazie.
Purtroppo solo cambiando chiavetta e prendendone una con velocità di scrittura superiore.
-michael-
05-05-2011, 17:07
Un consiglio su una da 16 gb molto veloce? La userò solo per copiarci sopra video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.