PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

TROPPO_silviun
26-11-2007, 12:23
si, dal ragno146 :)
allora mi sa che prendo quella, mi linki il benchmark?

Perfetto, allora ci vado a dare un'occhiata; per il bench che mi hai chiesto lo trovi qui (http://www.frazpc.pl/artykuly/550/Porownanie/12/x/Pendrive). purtroppo in polacco, ma i bench sono visibili nelle foto allegate .. byez

PS Ho appena dato un'occhiata, tu ti riferisci al modello da 8gb, mentre nel bench polacco è in recensione la versione presente nei tagli da 2gb e 4gb su ragno146 che sono esteticamente diverse, di conseguenza penso anche a livello di performances, tanto è vero che il modello da 4gb costa più caro del modello da 8gb. Fossi in te comunque se sei davvero interessato a un modello da 8gb perchè devi spostare grosse moli di dati, non comprerei una penna senza sapere che abbia prestazioni decenti; ti capitasse una penna che scrive a 3mb/s, per scrivere 8gb ci vogliono 45 minuti, tempo non proprio trascurabile. Facci sapere per cosa scegli poi ..

Evangelion01
26-11-2007, 17:24
Raga, che ne pensate delle Peak pen drive III ? sono molto lente?

TROPPO_silviun
26-11-2007, 22:33
Raga, che ne pensate delle Peak pen drive III ? sono molto lente?

Di recensioni fatte da utenti di questo thread non ce ne sono linkate in prima pagina; ho dato un'occhiata al sito peak, e certo che le specifiche di velocità non è che siano proprio esaltanti, anche se come espresse non tanto chiare;
- Velocità di lettura superiore ai 12MB/sec;
- Velocità di scrittura superiore ai 1.5MB/sec

Aut0maN
27-11-2007, 06:54
Perfetto, allora ci vado a dare un'occhiata; per il bench che mi hai chiesto lo trovi qui (http://www.frazpc.pl/artykuly/550/Porownanie/12/x/Pendrive). purtroppo in polacco, ma i bench sono visibili nelle foto allegate .. byez

PS Ho appena dato un'occhiata, tu ti riferisci al modello da 8gb, mentre nel bench polacco è in recensione la versione presente nei tagli da 2gb e 4gb su ragno146 che sono esteticamente diverse, di conseguenza penso anche a livello di performances, tanto è vero che il modello da 4gb costa più caro del modello da 8gb. Fossi in te comunque se sei davvero interessato a un modello da 8gb perchè devi spostare grosse moli di dati, non comprerei una penna senza sapere che abbia prestazioni decenti; ti capitasse una penna che scrive a 3mb/s, per scrivere 8gb ci vogliono 45 minuti, tempo non proprio trascurabile. Facci sapere per cosa scegli poi ..

l'8gb era solo per "fare l'acquisto" e togliermi la voglia sia di velocità che di spazio, ma l'indice di velocità è sopra ogni cosa, mi sa che nel dubbio vado sul sicuro, aspetto ancora un pò, leggo ancora e cerco, ma credo che concluderò con le più veloci e facili da trovare, le corsair gt! Da 4gb max ovviamente....vedi prezzo :)

TROPPO_silviun
27-11-2007, 10:58
l'8gb era solo per "fare l'acquisto" e togliermi la voglia sia di velocità che di spazio, ma l'indice di velocità è sopra ogni cosa, mi sa che nel dubbio vado sul sicuro, aspetto ancora un pò, leggo ancora e cerco, ma credo che concluderò con le più veloci e facili da trovare, le corsair gt! Da 4gb max ovviamente....vedi prezzo :)

Se vuoi risparmiare qualcosa e prendere la 4gb e per prestazioni simili puoi optare per la adata pd7. Certo che in quanto a stile come le corsair gt ce ne sono poche .. byez

overjet
27-11-2007, 15:36
Ragazzi ho un problema con la mia corsair GT 8gb.
Devo copiarci un file da 7gb... Però la penna è formattata in FAT32 e non riesco a formattarla in NTFS.
Come faccio a formattarla in NTFS ?!?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

TROPPO_silviun
27-11-2007, 16:29
Ragazzi ho un problema con la mia corsair GT 8gb.
Devo copiarci un file da 7gb... Però la penna è formattata in FAT32 e non riesco a formattarla in NTFS.
Come faccio a formattarla in NTFS ?!?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

Avresti risparmiato tempo a dare un'occhiata in prima pagina .. indicate chiaramente due modalità di formattazione con file system ntfs .. Byez

Aut0maN
27-11-2007, 16:38
Ragazzi ho un problema con la mia corsair GT 8gb.
Devo copiarci un file da 7gb... Però la penna è formattata in FAT32 e non riesco a formattarla in NTFS.
Come faccio a formattarla in NTFS ?!?

Grazie anticipatamente per l'aiuto.

lo puoi spezzare in 2 file da circa 3,5gb, il fat32 arriva circa a 4gb max per file singolo, usando winzip o winrar senza compressione si possono tagliare in 2 pezzi i file grossi in poco tempo.

Zell86
28-11-2007, 17:42
http://img57.imageshack.us/img57/8830/pnynj3.png (http://imageshack.us)

Modello di SD card marca PNY da 1GB acquistata più di un anno fa.
Dimensione reale penna formattata in FAT: 982mb.

Test Atto e HDTune:
http://img57.imageshack.us/img57/9629/atto1zh4.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=atto1zh4.png) http://img253.imageshack.us/img253/4998/atto2bc4.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=atto2bc4.png) http://img112.imageshack.us/img112/1402/atto3nz9.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=atto3nz9.png) http://img129.imageshack.us/img129/7551/hdtuneyb3.th.png (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hdtuneyb3.png)

Test empirico:
scrittura: 1 file da 700mb, 5min = 2mb/s
scrittura: 1687 file in 2 cartelle (656mb), 11min= 0.99mb/s

Link al produttore (http://www.pny.it/products.php?flash_media_readers=2&section=category&categoryid=5)

Valutazione personale: prestazioni scarse

PS: aggiornamento test, ho utilizzato altri 3 card reader differenti (uno usb, di un pc desktop e uno integrato in un pc portatile) e i risultati sono stati peggiori del primo. per questo confermo il discorso dell'inaffidabilità delle prestazioni dei lettori di schede. XD

I risultati postati ritengo essere cmq i più vicini alla reale velocità della schedina sd.

Zell86
28-11-2007, 17:54
http://img81.imageshack.us/img81/1706/adatakr1.png (http://imageshack.us)

Modello di SD card marca A-data da 2GB, Turbo 150X. Acquistata una settimana fa.
Dimensione reale penna formattata in FAT: 1.88gb.

Test Atto e HDTune:
http://img240.imageshack.us/img240/623/atto1zi2.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=atto1zi2.png) http://img240.imageshack.us/img240/1307/atto2rc5.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=atto2rc5.png) http://img240.imageshack.us/img240/2630/atto3go4.th.png (http://img240.imageshack.us/my.php?image=atto3go4.png) http://img81.imageshack.us/img81/6205/hdtunetb2.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=hdtunetb2.png)

Test empirico:
scrittura: 1 file da 1.01gb, 3.45min = 4.45mb/s
scrittura: 1687 in 2 cartelle (656mb), 5.35min = 1.70mb/s
lettura: 1687 in 2 cartelle da (656mb), 1.42min = 6.43mb/s

Link al produttore (http://www.adata.com.tw/adata_it/product_show.php?ProductNo=ASDC150BU)

Valutazione personale: prestazioni sufficenti

Note: il produttore la presenta come 22mb/s in lettura ma reali sono 9-10mb/s.

PS: aggiornamento test, ho utilizzato altri 3 card reader differenti (uno usb, di un pc desktop e uno integrato in un pc portatile) e i risultati sono stati peggiori del primo. per questo confermo il discorso dell'inaffidabilità delle prestazioni dei lettori di schede. XD

I risultati postati ritengo essere cmq i più vicini alla reale velocità della schedina sd.

TROPPO_silviun
29-11-2007, 07:07
Caro Alpha Centauri in questo thread si trattano pure le schede di memoria o solo le pendrive, solo per sapere!! Il titolo recita "pendrive", facci sapere
A parte tutto le schede di memoria hanno un'altra incognita maggiore rispetto le pendrives perchè bisogna valutare anche le prestazioni del lettore di schede e che questo non influenzi negativamente le prestazioni della memory flash .. byez

Zell86
29-11-2007, 09:58
all'inizio della discussione ho notato dei benchmark effettuati con delle secure digital card è per questo motivo che ho postato i miei. se sono ben accetti li aggionerò a breve con delle prove effettuate con un altro card reader per confronto. :)

TROPPO_silviun
29-11-2007, 10:17
all'inizio della discussione ho notato dei benchmark effettuati con delle secure digital card è per questo motivo che ho postato i miei. se sono ben accetti li aggionerò a breve con delle prove effettuate con un altro card reader per confronto. :)

Scusami hai ragione tu, al fondo dei test c'è una sezione riservata alle flash memory, per quanto per ora ce ne siano solo 3 modelli provati, di conseguenza penso che alpha centauri non avrà problemi ad inserire anche quelle postate da te.
A riguardo dei 2 test da te inseriti, nulla di particolare sulla pny, mentre l'altro modello dichiarato a 150x fa registrare prestazioni nettamente inferiori a, come dici te, i 22 mb/s. Se hai modo anche di provarla in un'altro lettore, che non dipenda da quello ... Comunque sia, ultimamente è successo anche per un modello di pendrive dichiarato 200x, che poi sotto test ha fatto registrare prestazioni inferiori alla metà di quelle dichiarate, quindi la cosa non mi stupirebbe poi tanto se fose veritiera .. Byez

pitx
30-11-2007, 12:11
Ops... ho trovato una piccola review... di un giocattolino della kingston...
DataTraveler Mini Fun 4GB
http://www.legitreviews.com/images/reviews/602/kingston_mini_fun_002.jpg

Qui i risultati...

http://www.legitreviews.com/images/reviews/602/kingston_mini_fun_007.jpg

http://www.legitreviews.com/images/reviews/602/kingston_mini_fun_008.jpg

Recensione completa su:LegitReviews (http://www.legitreviews.com/article/602/)

TROPPO_silviun
30-11-2007, 18:06
Ops... ho trovato una piccola review... di un giocattolino della kingston...
DataTraveler Mini Fun 4GB


La recensione, si conclude con i seguenti risultati: lettura 131x, scrittura 36x.
Certo che devono aver faticato per trovare un modello che fosse prestazionalmente più scarsa da mettere a confronto e far uscire vincente il modello della kingston .. per quanto carina, non male anche l'idea di metterci sopra 2 giochi, ma per le prestazioni che fornisce meglio lasciarla ad altri .. :cool:

Alpha Centauri
30-11-2007, 18:50
Caro Alpha Centauri in questo thread si trattano pure le schede di memoria o solo le pendrive, solo per sapere!! Il titolo recita "pendrive", facci sapere
A parte tutto le schede di memoria hanno un'altra incognita maggiore rispetto le pendrives perchè bisogna valutare anche le prestazioni del lettore di schede e che questo non influenzi negativamente le prestazioni della memory flash .. byez

Tecnicamente tratta solo di pen drive, ma in fondo al primo post ho aggiunto qualche bench (ma solo questi, non anche una sezione info) di memorie flash in generale. inoltre essendo un 3d ormai mastodontico, un ot sporadico di 2-3 post su altre memorie flash non lo faccio notare mai, ma non deve diventare un'abitudine od una cosa continua, altrimenti devo segnalare nel 3d che si sta andando OT. Insomma, finchè la cosa non degenera sono elastico. ;)
Il tutto anche per altri motivi: ovvero chi andrebbe a cercare i bench di memorie flash tipo SD o CF in un 3d ufficiale delle pen drive?

Per quanto riguarda l'incognita card reader poi, in effetti, l'ho segnalato a suo tempo come premessa quando ho aggiunto la sezione bench di altre memorie flash ;) .

albortola
02-12-2007, 19:19
chi mi linka ( oppure chi mi dice un altro sw) il sw per rendere le penne usb avviabili?

pitx
02-12-2007, 21:16
chi mi linka ( oppure chi mi dice un altro sw) il sw per rendere le penne usb avviabili?

Quello dell'HP rimane il top! Sia per formattare sia per rendere bootable/avviabile il drive :D

TROPPO_silviun
02-12-2007, 21:18
Quello dell'HP rimane il top! Sia per formattare sia per rendere bootable/avviabile il drive :D

L'argomento è già chiaramente spiegato in prima pagina alla voce RENDERE UNA PEN DRIVE BOOTABLE (avviabile) .. buona prova ...

pitx
02-12-2007, 22:24
L'argomento è già chiaramente spiegato in prima pagina alla voce RENDERE UNA PEN DRIVE BOOTABLE (avviabile) .. buona prova ...

Lo so... basta leggere la prima pagina del topic, si trovano le cose più interessanti;)

Shalafy
03-12-2007, 09:43
Scusate ma o sbaglio qualcosa io o la mia chiavetta ha qualche problema, la mia Peak II 200x 8gb fa questi risultati (praticamente identici) su 2 pc diversi... soprattutto in lettura sono molto diversi da quelli delle prove effettuate :(
C'è qualcosa che sbaglio? :( :mbe: :(


http://img153.imageshack.us/img153/3253/peak2yn5.jpg (http://imageshack.us)

Mike73
03-12-2007, 10:00
Mi sà che se l'hai acquistata di recenete (e non appena uscita come ho fatto io e qualche altro) devi leggere qualche post un pò più indietro... Sembra che abbiano cambiato il chip e non abbia più le stesse prestazioni di cui alle prove in prima pagina.

Shalafy
03-12-2007, 10:10
Si appena acquistata :(
Ecco spiegato l'arcano... grazie mille almeno mi metto il cuore in pace :(

TROPPO_silviun
03-12-2007, 10:56
Comunque non mi pare così corretto spacciare una penna per 200x come la peak, penna che fra l'altro era fino a qualche tempo fa una delle più performanti, proprio perchè dichiarava e manteneva i 200x, ed ora continuare a vendere la stessa penna, con la stessa specificazione 200x e poi dichiarare queste specifiche (http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=#). Non so ma la mia calcolatrice, calcola che tale penna è un 46x. Ora capisco perchè questa penna è così calata di prezzo, mentre in generale per penne di quel livello si è vista negli ultimi mesi solo una crescita di prezzo ..

Shalafy
03-12-2007, 11:01
A me comunque non va nemmeno a 20 mb da quello che risulta dal test fatto con atto, di solito mi si attesta sui 7mb/sec :(

TROPPO_silviun
03-12-2007, 11:07
A me comunque non va nemmeno a 20 mb da quello che risulta dal test fatto con atto, di solito mi si attesta sui 7mb/sec :(

Ma tu parli di lettura o scrittura? Perchè la tua penna fa 25 mb/s ma in lettura e nemmeno arriva a 7 mb/s in scrittura. Poi comunque conta che le pendrives risentono comunque della dimensione dei files da trasferire, quindi queste velocità sono per files di un certo peso ..

Shalafy
03-12-2007, 11:10
Capito, che inchiapettata però rispetto a quelle della prima serie... :(

TROPPO_silviun
03-12-2007, 12:38
Capito, che inchiapettata però rispetto a quelle della prima serie... :(

Per le prestazioni hai ragione, in scrittura fa meno di un quarto della versione originaria .. dall'altra anche il prezzo è all'incirca la metà, pero' comunque non ritengo giusto che la vendano con lo stesso nome della prima versione ..

Zell86
03-12-2007, 15:16
piccolo OT

aggiornamento test sulle sd card che ho postato precedentemente:
ho utilizzato altri 3 card reader differenti (uno usb, di un desktop, di un pc portatile) e i risultati sono stati peggiori del primo. per questo confermo il discorso dell'inaffidabilità dei lettori di schede. XD

nb: cmq i risultati postati ritengo siano "abbastanza" indicativi ed affidabili.

Evangelion01
03-12-2007, 18:10
In attesa di una bella corsair da 4gb, vi posto un Atto della mia mostruosa Recomdata da 2gb.... :asd:

:rotfl:

http://img90.imageshack.us/img90/8305/screenshot67vp9.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=screenshot67vp9.jpg)

:rolleyes:

Alpha Centauri
03-12-2007, 18:56
Comunque non mi pare così corretto spacciare una penna per 200x come la peak, penna che fra l'altro era fino a qualche tempo fa una delle più performanti, proprio perchè dichiarava e manteneva i 200x, ed ora continuare a vendere la stessa penna, con la stessa specificazione 200x e poi dichiarare queste specifiche (http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=#). Non so ma la mia calcolatrice, calcola che tale penna è un 46x. Ora capisco perchè questa penna è così calata di prezzo, mentre in generale per penne di quel livello si è vista negli ultimi mesi solo una crescita di prezzo ..


In questi ultimi giorni ho un po' trascurato il 3d, ed in effetti ho letto appena di sfuggita questa cosa della peak 200x. E volevo appunto fare alcune considerazioni che hai fatto già tu.

Se la pen drive è 200x e non va a 200x (e manca l'obiettivo di parecchio a quanto leggo), la si riporta in negozio e basta. ;) Non c'è corrispondenza fra il dichiarato ed il venduto. Contratto di vendita non regolare. Dichiarare 200x non è come dare un nome ad un prodotto, bensì vale come certificazione di performance, ed ha perciò una valenza scientifica a mio avviso.

Inoltre non ho capito se le vende sempre allo stesso prezzo rialzato nel periodo estivo mi pare) o meno. Perchè nel caso c'è anche la beffa oltre l'irregolare.
Dal sito Peak poi si vede nel grafico pen drive con le stesse specifiche (e adesso me lo salvo in locale), e poi alle specifiche una velocità dichiarata di 7 MB/s in scrittura. Quindi si contraddicono pure. insomma, io ho sempre considerato la Peak un brand mediocre, mi ero dovuto ricredere con quelle pen drive veloci ed inizialmente a basso prezzo, ma dopo quello che ho visto temo di dover confermare quanto detto, visto il comportamento scorrettissimo. Sfruttano il tiro della 200x e vendono un prodotto scadente.
Credo che se troverò il tempo scriverò 4 righe alla Peak.
Spero solo che adesso quel 200x non sia inteso come media fra scrittura e lettura, e con la scusa di dichiarare i valori nella pagina delle specifiche si aprano le chiappe. Però rimane il comportamento furbetto che chiunque potrà leggere in queste pagine, del lasciare un grafico in prima pagina ed un nome del tutto furorvianti ed irregolari.

Appena mi rimetterò al passo aggiornerò per benino il primo post nella sezione Peak. ;)


piccolo OT

aggiornamento test sulle sd card che ho postato precedentemente:
ho utilizzato altri 3 card reader differenti (uno usb, di un desktop, di un pc portatile) e i risultati sono stati peggiori del primo. per questo confermo il discorso dell'inaffidabilità dei lettori di schede. XD

nb: cmq i risultati postati ritengo siano "abbastanza" indicativi ed affidabili.

hai aggiornato il post nel quale ci sono i bench? Non mi far mettere risultati presocchè inutili in prima pagina. Almeno scrivi questa cosa nel post originario.


In attesa di una bella corsair da 4gb, vi posto un Atto della mia mostruosa Recomdata da 2gb.... :asd:

:rotfl:

:rolleyes:

Un must have! :asd:

TROPPO_silviun
03-12-2007, 22:46
Se la pen drive è 200x e non va a 200x (e manca l'obiettivo di parecchio a quanto leggo), la si riporta in negozio e basta. ;) Non c'è corrispondenza fra il dichiarato ed il venduto. Contratto di vendita non regolare. Dichiarare 200x non è come dare un nome ad un prodotto, bensì vale come certificazione di performance, ed ha perciò una valenza scientifica a mio avviso.

Straquoto in pieno, io correrei dal negoziante .. prodotto fraudolento ..

Inoltre non ho capito se le vende sempre allo stesso prezzo rialzato nel periodo estivo mi pare) o meno. Perchè nel caso c'è anche la beffa oltre l'irregolare.
Penso che molti siano stati tratti in inganno, perchè il prezzo è sceso molto e pure di recente, diciamo dimezzato, dall'altra però nessuno si sarebbe aspettato di trovarsi un prodotto con lo stesso nome e specifiche e prestazioni di 1/4 ..

Spero solo che adesso quel 200x non sia inteso come media fra scrittura e lettura, e con la scusa di dichiarare i valori nella pagina delle specifiche si aprano le chiappe. Però rimane il comportamento furbetto che chiunque potrà leggere in queste pagine, del lasciare un grafico in prima pagina ed un nome del tutto furorvianti ed irregolari.
Il discorso dei 30 mb/s (pari a 200x) di velocità media comunque non regge, essendo al momento molto inferiore (25 mb/s in lettura e 7 in scrittura) .. comunque sia come avventura mi sembra molto quello che scoprimmo con le dane-elec, stesso prodotto e prestazioni differenti; la cosa grave in questo caso è che le prestazioni sono dichiarate.. byez

Evangelion01
03-12-2007, 23:20
Ed ecco a voi la mia vecchia pennina da 2gb acquistata a mw molto tempo fa a 60€, marca "micro pen drive"....
La velocità era così sconvolgente da saturare la banda del mio raid 0.... :rotfl:

http://img164.imageshack.us/img164/6600/screenshot425ar1.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=screenshot425ar1.jpg)

:Puke:

TROPPO_silviun
04-12-2007, 07:36
Ed ecco a voi la mia vecchia pennina da 2gb acquistata a mw molto tempo fa a 60€, marca "micro pen drive"....
La velocità era così sconvolgente da saturare la banda del mio raid 0.... :rotfl:


Certo che in entrambi i test che hai mandato, le prestazioni in scrittura sono veramente da unità floppy da 5pollici e 1/4; purtroppo penne con prestazioni simili ci sono ancora in giro oggi, se poi su tagli da 8gb, uno è proprio apposto..
Della corsair invece che attendi cosa è; la gt? Per curiosità a che prezzo sei riuscito a prenderla .. byez

Evangelion01
04-12-2007, 11:18
Certo che in entrambi i test che hai mandato, le prestazioni in scrittura sono veramente da unità floppy da 5pollici e 1/4; purtroppo penne con prestazioni simili ci sono ancora in giro oggi, se poi su tagli da 8gb, uno è proprio apposto..
Della corsair invece che attendi cosa è; la gt? Per curiosità a che prezzo sei riuscito a prenderla .. byez

Ho preso una voyager liscia da 4 gb a 30€. La gt esula dal mio budget...:)

pitx
04-12-2007, 12:01
Allora...
aggiungo un'altro test....
SanDisk Cruzer Micro 2GB (sdcz4-2048) comprata questa mattina da Trineuro a 19.99€

http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/foto.jpg

Atto 4MB
http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto4.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto4.jpg)
Atto 32MB
http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto32.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto32.jpg)
Atto v. 2.34
http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto234.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto234.png)
Flash Memory Toolkit
http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/fmt.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/fmt.png)
Flash Memory Toolkit (Low Bench)
http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/fmtl.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/fmtl.png)
HD Tune
http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/hdtune.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/hdtune.png)


Test empirici:
copia da hd 5 file totale 451 MB, in 69 sec media di 6,54 MB/S
copia da hd 1 file iso da 586 MB, in 85 sec media di 6,89 MB/S

TROPPO_silviun
04-12-2007, 12:20
Ho preso una voyager liscia da 4 gb a 30€. La gt esula dal mio budget...:)

OK, hai fatto bene, la Gt si trova solo più a prezzi stellari; appena ce l'avrai mi raccomando, postaci un po di test che fanno sempre bene. Byez

Evangelion01
04-12-2007, 12:53
OK, hai fatto bene, la Gt si trova solo più a prezzi stellari; appena ce l'avrai mi raccomando, postaci un po di test che fanno sempre bene. Byez

Volentieri... :D

Zell86
05-12-2007, 13:21
piccolo OT

aggiornamento test sulle sd card che ho postato precedentemente:
ho utilizzato altri 3 card reader differenti (uno usb, di un desktop, di un pc portatile) e i risultati sono stati peggiori del primo. per questo confermo il discorso dell'inaffidabilità dei lettori di schede. XD

nb: cmq i risultati postati ritengo siano "abbastanza" indicativi ed affidabili.



hai aggiornato il post nel quale ci sono i bench? Non mi far mettere risultati presocchè inutili in prima pagina. Almeno scrivi questa cosa nel post originario.


Ho aggiunto queste informazioni nei post originari, decidi tu se vale la pena aggiungerle come dicevi in prima pagina.

PS: una domanda visto che ho letto che qualcuno, basandosi sui test fatti, si sono comprati una pendrive aspettandosi grandi prestazioni e poi si sono ritrovati fregati...
i produttori fanno tutti così (economizzano sui chip) o ce ne sono di "affidabili"? tipo io volevo aspettare a prendere un modello e non vorrei arrivare poi a trovarmi una patacca. :D

TROPPO_silviun
05-12-2007, 17:21
PS: una domanda visto che ho letto che qualcuno, basandosi sui test fatti, si sono comprati una pendrive aspettandosi grandi prestazioni e poi si sono ritrovati fregati...
i produttori fanno tutti così (economizzano sui chip) o ce ne sono di "affidabili"? tipo io volevo aspettare a prendere un modello e non vorrei arrivare poi a trovarmi una patacca. :D

Il modello di cui si è discusso in settimana e al quale ti riferisci te, precisamente la peak extreme II 200x, diciamo che è un caso raro, per fortuna di noi consumatori. Ci sono penne che sono sempre state conosciute per i propri standard di velocità e che - almeno finora - hanno sempre mostrato tutta la loro potenza. Comunque sia, applicherei anche alle pendrives il detto "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco". Per ora le penne al top dei test e che possono essere considerate le più veloci del mercato sono; Corsair Voyager GT, A-data pd7 200x, e di questi modelli hai delle recensioni in prima pagina, e poi metterei anche le geil 198x e le OCZ ATV Turbo, questi ultimi modelli non ancora testate qui e di difficile reperibilità .. Facci sapere per cosa opterai .. byez

Evangelion01
06-12-2007, 14:55
Oggi mi è arrivata la Corsair voyager da 4gb... bellissima. :D
ecco un Atto da 4mb
http://img90.imageshack.us/img90/2199/corsairrt8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=corsairrt8.jpg)

Mr Wolf 80
06-12-2007, 15:03
Oh, riguardo ad una pen drive, vi devo raccontare una cosa incredibile che mi è successa: un anno e mezzo fa me n'ero dimenticata una in tasca ed era finita in lavatrice, però non l'avevo buttata, anche se non sembrava funzionare più; ieri mi è ricapitata in mano, ho detto "dai che la provo" e, incredibile ma vero, funziona!!! Dev'essere che si è asciugata completamente l'acqua che era andata a finirci dentro! Tra l'altro, sono presenti i file e le cartelle (voglio dire, non era vuota) e sembra funzionare bene!

Evangelion01
06-12-2007, 15:21
Oh, riguardo ad una pen drive, vi devo raccontare una cosa incredibile che mi è successa: un anno e mezzo fa me n'ero dimenticata una in tasca ed era finita in lavatrice, però non l'avevo buttata, anche se non sembrava funzionare più; ieri mi è ricapitata in mano, ho detto "dai che la provo" e, incredibile ma vero, funziona!!! Dev'essere che si è asciugata completamente l'acqua che era andata a finirci dentro! Tra l'altro, sono presenti i file e le cartelle (voglio dire, non era vuota) e sembra funzionare bene!

LOL , davvero strano. Anche perchè non è l' acqua in se che crea problemi, ma i sali che in essa sono discioti, e che dovrebbero essersi depositati sui circuiti della penna....

Mr Wolf 80
06-12-2007, 15:38
Caz, pensandoci, magari non era entrata proprio acqua dentro, e si erano "solo" bagnati i circuiti dello spinotto USB!

TROPPO_silviun
07-12-2007, 09:05
Oggi mi è arrivata la Corsair voyager da 4gb... bellissima. :D
ecco un Atto da 4mb
http://img90.imageshack.us/img90/2199/corsairrt8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=corsairrt8.jpg)

Veramente strano come si comporta nel benchmark fatto con atto, con il massimo di prestazioni in scrittura avute a metà del test e poi una discesa. Potresti rifarlo con 32mb, che è più attendibile e per capire quali siano le reali prestazioni della penna ..

LuFranco
07-12-2007, 09:34
Ragazzi aiutatemi :muro: :muro: :muro:
Ho preso su ebay ad honk kong una Penna usb di non ben specificata marca.... da 16gb
Ora vorrei formattarla in NTFS per mettere file più grandi di 4gb (altrimenti che l'ho comprata a fare???
Per ò ho provato con tutte le procedure trovate in giro compreso l'hp usb storage tool ultima versione 2.1.8
Ma mi da sempre errore alla fine!!
Sia con la rapida che con la completa...
Ho provato a formattare in fat32 e poi convertirla via dos in ntfs ma nada :(
Come diavolo posso fare????

Per dovere di cronaca ATTO mi da come valori massimi 3mb/s - 12.5mb/s
Mentre la mia cara vecchia Peak nera da 2gb mi da 2/13

Evangelion01
07-12-2007, 11:26
Ragazzi aiutatemi :muro: :muro: :muro:
Ho preso su ebay ad honk kong una Penna usb di non ben specificata marca.... da 16gb
Ora vorrei formattarla in NTFS per mettere file più grandi di 4gb (altrimenti che l'ho comprata a fare???
Per ò ho provato con tutte le procedure trovate in giro compreso l'hp usb storage tool ultima versione 2.1.8
Ma mi da sempre errore alla fine!!
Sia con la rapida che con la completa...
Ho provato a formattare in fat32 e poi convertirla via dos in ntfs ma nada :(
Come diavolo posso fare????

Per dovere di cronaca ATTO mi da come valori massimi 3mb/s - 12.5mb/s
Mentre la mia cara vecchia Peak nera da 2gb mi da 2/13

Che sia un caso di penna farlocca? quanto l' hai pagata?

LuFranco
07-12-2007, 14:55
Farlocca si fa per dire... Nel senso che è di bassissima qualità...
16gb da honk kong compresa spedizione all'asta è venuta 50 euro.
Però la penna in fat32 funziona perfettamente, legge, scrive e si formatta senza problemi.
Il problema è che non ho trovao ancora un rimedio funzionante per formattarla in ntfs... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'avevo presa per scambiare immagini grandi con un mio amico senza ricorrere nè ad hard disk esterni troppo ingombranti, nè a dvd dl troppo costosi.
:( :( :(

:help: :help: :help:

TROPPO_silviun
08-12-2007, 07:20
Farlocca si fa per dire... Nel senso che è di bassissima qualità...
L'avevo presa per scambiare immagini grandi con un mio amico senza ricorrere nè ad hard disk esterni troppo ingombranti, nè a dvd dl troppo costosi.
:( :( :(
:help: :help: :help:

Se è una penna di bassa qualità, per scrivere giga e giga di dati non so quanto tempo impieghi .. sopra i 4gb e se veramente la penna serve a trasferire grosse moli di dati, la velocità diventa il primo elemento di scelta .. una penna di bassa qualità necessità di 55 minuti per scrivere 10gb, una di alta qualità 8 minuti .. il risparmio è notevole .. certo che per 50 euro un 16gb è decisamente un ottimo prezzo .. conta che per 8gb della corsair gt, penna al top delle prestazioni ce ne vogliono 150 di euro .. byez

LuFranco
08-12-2007, 10:57
Se è una penna di bassa qualità, per scrivere giga e giga di dati non so quanto tempo impieghi .. sopra i 4gb e se veramente la penna serve a trasferire grosse moli di dati, la velocità diventa il primo elemento di scelta .. una penna di bassa qualità necessità di 55 minuti per scrivere 10gb, una di alta qualità 8 minuti .. il risparmio è notevole .. certo che per 50 euro un 16gb è decisamente un ottimo prezzo .. conta che per 8gb della corsair gt, penna al top delle prestazioni ce ne vogliono 150 di euro .. byez


Ho capito...
Questo ahimè lo so...
Difatti per le cose più urgenti e rapide ho la mia 2gb che è un pochino più veloce.... e per i trasferimenti dati grandi preferisco gli hard disk (che per adesso ho tutti pieni e non posso svuotare)
Il problema è: come formatto in NTFS questa penna?
Con l'utility hp non si riesce...
Da errore anche formattandola in fat32 e provando la conversione con windows. :muro: :muro:

TROPPO_silviun
08-12-2007, 13:38
Da errore anche formattandola in fat32 e provando la conversione con windows. :muro: :muro:

Solo 2 post sopra scrivevi che non c'erano problemi con fat32 ,, ora invece si ..
Se fa anche errore cosi mi sa che la penna è andata .. ma hai modo di utilizzarla oppure niente ??

LuFranco
08-12-2007, 20:53
Solo 2 post sopra scrivevi che non c'erano problemi con fat32 ,, ora invece si ..
Se fa anche errore cosi mi sa che la penna è andata .. ma hai modo di utilizzarla oppure niente ??

No, forse non mi sono spiegato bene....
Il problema me lo da quando faccio la conversione da fat32 a ntfs non quando formatto in fat32.
Ripeto, in fat32 la penna funziona perfettamente.
In ntfs non ci va nè con la formattazione con software appositi nè con la conversione di file system.

rayman2007
08-12-2007, 20:59
scusa te ho acquistato una Usb Pen drive XX-MemKee da 2GB, Usb 2.0
è formattata già FAT32,volevo sapere come mai per trasferire sulla penna un file di 700MB ci impiega circa 6minuti.

dovrebbe andare a 480Mbps? o dipende dal dispositivo?
perchè se andasse a 480Mbps dovrebbe andare sui 55-57MB al secondo.

Ho fatto il test con Hdtune e mi dice che va il transfer rate sui 9Mbyte al secondo.....
è possibile? allora va in usb 1.1?

TROPPO_silviun
09-12-2007, 07:04
scusa te ho acquistato una Usb Pen drive XX-MemKee da 2GB, Usb 2.0
è formattata già FAT32,volevo sapere come mai per trasferire sulla penna un file di 700MB ci impiega circa 6minuti.

dovrebbe andare a 480Mbps? o dipende dal dispositivo?
perchè se andasse a 480Mbps dovrebbe andare sui 55-57MB al secondo.

Ho fatto il test con Hdtune e mi dice che va il transfer rate sui 9Mbyte al secondo.....
è possibile? allora va in usb 1.1?

La connessione usb2.0 ha una banda di 480mbps, come scrivi, quindi 60 Mb/s, che non sono reali ma teorici (reali poco più della metà per caratteristiche proprie della connessione). Le penne più performanti oggi al mondo (si contano su una mano!) hanno un trasferimento sui 30 mb/s. Lo standard usb 1.1 invece ha un limite di 1.5Mb/s. Probabilmente hai acquistato una penna particolarmente lenta (nel trasferimento che hai fatto, trasferisce sui 2 mb/s), che a differenza delle più veloci ce ne sono una marea; ti consiglio di fare un test con l'utility atto, come specificato in prima pagina, per capire meglio le prestazioni in scrittura e in lettura della tua penna, e poi di incollarlo qui così possiamo commentare.

Kevlar82
14-12-2007, 18:16
Ho comprato la pen drive usb sandisk cruzer micro 2 gb e l'ho pagata 16.90 euro. Mi servirà solo per trasferire files grandicelli di tanto in tanto senza particolari esigenze da gara :D

Comunque, la penna è piccola e carina. Per trasferire dal pc alla penna un file di 700 mb, ha impiegato 90 secondi. Da penna a pc 43 secondi.

Nella penna ci sono tre programmi:

Cruzer Lock 2.1 : Serve per criptare i files per limitare gli accessi solo alle persone autorizzate.
Cruzer Sync: Non ho capito bene ma a quanto pare serve per utilizzare al meglio outlook su qualsiasi pc a cui colleghiamo la penna (non mi serve)
Cruzer Pocket Cache: Serve per fare i backup.

Aut0maN
15-12-2007, 09:38
ritirata oggi la mia Corsair voyager 4gb, riempita con 3,4gb di dati e poi svuotata, fatto il test ATTO 4mb:

http://img502.imageshack.us/img502/7060/atto1bx6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=atto1bx6.jpg)

speravo in scrittura valori nettamente migliori, almeno da quanto visto nelle altre prove, ho provato ad usare prima una porta usb frontale, poi quella posteriore direttamente saldata sulla motherboard.
Sempre meglio della mia ex-peak III 2gb.
Proverò qualche test empirico, ma non ci spero molto.

pitx
15-12-2007, 10:48
Ho notato un pò di test.... tratti da compratu...

HP C450W 4GB (abbastanza impressionante)
http://www.youbuy.it/280x280/test_hp.jpg

SANDISK U3 CRUZER MICRO 4GB (niente di particolare)
http://www.youbuy.it/280x280/test_cruzer.jpg

Giulio_P
17-12-2007, 23:38
chi mi dice un negozio online (anche ebay, ma li' non la trovo!) dove comprare una A-Data pd7 4 gb????
oppure anche una Corsair GT 4 Gb...


ciao!

TROPPO_silviun
18-12-2007, 07:44
chi mi dice un negozio online (anche ebay, ma li' non la trovo!) dove comprare una A-Data pd7 4 gb????
oppure anche una Corsair GT 4 Gb...
ciao!

Facendo una ricerca su trovaprezzi, di corsair gt ne escono parecchie, certo che il prezzo è parecchio alto .. ma se uno vuole il top e lo stylish deve essere disposto a questo .. Di a-data ne ho trovata solo una, a un prezzo decisamente buono, link diretti non posso postarli se no mi cazziano .. e poi rimango malissimo :cry:

Giulio_P
19-12-2007, 09:35
alla fine ho ordinato una
BUFFALO Buffalo RUF2-J4G-BK pen drive 4gb retractable, pagata una 30ina di euri.

purtroppo non e' la Buffalo RUF2-S di cui parlate tanto bene all'inizio del 3d...
questa che ho preso io come e'?

troppodicuneo
20-12-2007, 13:29
alla fine ho ordinato una
BUFFALO Buffalo RUF2-J4G-BK pen drive 4gb retractable, pagata una 30ina di euri.

purtroppo non e' la Buffalo RUF2-S di cui parlate tanto bene all'inizio del 3d...
questa che ho preso io come e'?

Diccelo te inserendo qua un post con le prestazioni misurare seguendo le specifiche in prima pagina, almeno sappiamo che penna hai in mano te e noi sappiamo se consigliarla oppure scacciarla come il diavolo .. :angel:

misterazz
21-12-2007, 15:07
hola

mi consigliate una pendrive da 8gb con prestazioni in scrittura superiori a 10MB/s con prezzo entro i 50e??

troppodicuneo
21-12-2007, 17:14
hola

mi consigliate una pendrive da 8gb con prestazioni in scrittura superiori a 10MB/s con prezzo entro i 50e??

Certo che le tue richieste non sono facilmente esaudibili, forse 6 mesi fa c'era qualche possibilità in più, ora si fa difficoltà a trovare qualche decente penna da 4gb sotto i 40 euro ...
Comunque sia fissando il limite dei 50euro per l'8 giga, io ho trovato delle a-data che non penso oltrepassino i 4 mb/s e della peak III (non le II 200x, che ultimamente si sono rivelate un po' dei pacchi), queste ultime può essere che oltrepassino i 10 mb/s ma non ci metterei la mano sul fuoco visto il prezzo economico .. comunque per una scelta oculata io mi affiderei ai numerosi test presenti in prima pagina, ripetendo che se mantieni inalterati la tua spesa e cosa vuoi, non penso che tu possa ottenere tanto .. buona ricerca ..

MiKeLezZ
24-12-2007, 03:56
Ciao, sto cercando una pennina che sia:
1) a ottimo prezzo (capienza 2GB, 4GB solo se più conveniente)
2) discretamente veloce (non mi interessa un razzo da 20 MB/s, ma neanche una da 1 MB/s)
3) minuscola
Ho fatto un po' di compiti a casa ...


Transcend JetFlash T3/V90
MB/s = 10 / 3
30,3 x 12,3 x 2,4 mm (900)
18€

KingMax SuperStick
MB/s = 16 / 5
34 x 12,4 x 2,2 mm (930)
25€

Sony Micro Vault Tiny
MB/s = 10 / 6
30 x 14,5 x 2,7 mm (1150)
25€

A-Data PD19
MB/s = 19 / 2,5
34 x 18,3 x 3,2 mm (1990)
22€

OCZ Mini-Kart
MB/s = 10 / 3
43 x 19 x 2,8 mm (2250)
22€

PQI Intelligent Drive i810
MB/s = 19 / 6
30 x 15 x 5 mm (2250)
25€

Innodisk USB Card
MB/s = 19 / 6
40 x 17 x 4,6 (3100)
25€

A-Data PD17
MB/s = 19 / 2,4
36,5 x 24,5 x 5,5 mm (4600)
22€

Kingston Datatravel Mini Migo
MB/s = 13 / 5
36 x 17,8 x 10,2 mm (6000)
18€

OCZ Roadster / A-Data PD0
MB/s = 7 / 1,5
34,2 x 21,7 x ~10 mm (7300)
/ €

Sandisk Cruzer Titanium
MB/s = 15 / 9
57,9 x 19 x 7,1 mm (7800)
25€

Sandisk Cruzer Micro2
MB/s = 15 / 5
57 x 20 x 8 mm (9100)
20€


Che mi consigliate?

TROPPO_silviun
24-12-2007, 08:58
Ciao, sto cercando una pennina che sia:
1) a ottimo prezzo (capienza 2GB, 4GB solo se più conveniente)
2) discretamente veloce (non mi interessa un razzo da 20 MB/s, ma neanche una da 1 MB/s)
3) minuscola
Ho fatto un po' di compiti a casa ...

Che mi consigliate?

Innanzitutto complimenti per i compiti fatti a casa; interessante il fatto che in questo elenco di pendrives, abbia inserito il valore di mm^3. Per quanto riguarda il discorso su quale consigliarti, se nell'elenco delle tue esigenze metti al primo posto le dimensioni, ti conviene rimanere nei primi 3 modelli da te inseriti. Volendo passare al discorso delle prestazioni, non mi pare che fra i diversi modelli da te inseriti, emerga un modello che possa primeggiare in modo assoluto. Anche il modello pqi i810 che tu hai indicato con prestazioni in scrittura di 14 mb/s, in relata si ferma a 5.5 mb/s, che penso possa essere una velocità che tutte le altre ottengono ( dai 3.5 ai 7 tutte) .. Facci sapere per quale decidi, e appena ce l'hai inserisci 2 benchmark per tenerli in archivio .. byez

next37
24-12-2007, 14:50
Ciao a tutti, ho una pendrive da 2 gb che mi da dei problemi, praticamente succede questo, se trasferisco sulla pen 2 file da 700 mb tutto sembra funzionare bene ma quando vado ad aprirli il primo lo legge il secondo mi da un errore, se inverto la sequenza dei due file mi succede la stessa cosa, per farvi capire succede questo copio il file n. 1 e poi il file n.2, il file n. 2 non funziona, se invece copio per primo il file n. 2 e poi il file n. 1 e il n. 1 non funzionare.
Come posso fare per risolvere il problema? ..sempre che sia ricolvibile!
grazie

MiKeLezZ
24-12-2007, 15:06
comprata su ebay a basso prezzo?

HO-HO-HO BUON NATALE

next37
24-12-2007, 15:08
comprata su ebay a basso prezzo?

HO-HO-HO BUON NATALE

No, è un regalo di 6 mesi fa.

qualche consiglio per vedere di risolvere il problema?

ha, è formattata in FAT32.

pitx
24-12-2007, 15:10
Io fossi in te proverei a formattarla con l'utility di HP :D

next37
24-12-2007, 16:11
Io fossi in te proverei a formattarla con l'utility di HP :D

a cosa serve?
link?
nome utility?

pitx
24-12-2007, 16:55
trovi tutti in prima pagina :D

pitx
24-12-2007, 17:05
Produttore: PQI http://www.pqi.com.tw/

Modello: PQI i810 2gb
http://img85.imageshack.us/img85/1620/i810topc300dpiae4.jpg (http://imageshack.us)

Prezzo: pagata 23 euri, comunque su ebay si rimedia anche a 20

Risultati con ATTO

http://img85.imageshack.us/img85/9716/pqii8102gbfat16kq6.png (http://imageshack.us)

Test empirici:
Scrittura:
1) Unico File da 1434 MB in 214 sec = 6,7 MBs

2) Foto: 298 MB, 155 file (circa 2 MB a foto) in 159 secondi = 1,87 MBs

3) Foto e file: 124 MB, 681 file (media 180kB) in 323 secondi = 0,383 MBs

Lettura:
1) Copiato in 129 secondi = 11,2 MBs*

2) Copiati in 35 secondi = 8,5 MBs

3) Copiati in 32 secondi = 3,8 MBs


*ho fatto le prove con un laptop, il cui disco fa 15-16 in scrittura misurato con ATTO, quindi limita i risultati alle proprie performance.

Commento:
In generale piccola delusione, mi aspettavo almeno 13-14 MBs in scrittura (la casa costruttrice dichiara solo il dato in lettura di 27 MBs), ma almeno non volevo quelle performance così penose con i file piccoli.
Vero anche che non uso le pendrive per i documenti ed i pochi che trasporto sono quelli così grandi che non stanno nelle mail, quindi mi troverò ad usarla nelle condizioni in cui può esprimere il meglio di se. Devo provare ad installarci su del software portabile, ed eseguirlo oppure una distro linux (la pen è avviabile). Vi farò sapere.

Il fatto che sia così piccola la rende anche pratica, da portare sempre con se, anche se già per due volte non riuscivo ad individuarla sul tavolo...

Il plug USB (nudo) è stabile e facile da inserire e non fragile come pensavo.

In conclusione, visto il prezzo le performance sono migliori di altre marche allo stesso livello, inoltre è carina da vedere.

Domanda:
Ma quella enorme differenza tra scrittura e lettura sarà normale? :lamer:
...forse provo a farmela cambiare...!? oppure la regalo

Qui aggiungo uno screen di Atto da 32MB con scheda madre con USB 2.0 sempre di cepsek
http://www.xtcweb.it/hw/PQI-i810-2048/ATTO32.PNG

Mike73
25-12-2007, 09:13
@ pitx


Complimenti, bella pendrive.... Metteresti una foto della stessa con il cappuccio?

pitx
25-12-2007, 09:16
@ pitx


Complimenti, bella pendrive.... Metteresti una foto della stessa con il cappuccio?


E' senza cappuccio è retrattile...
Cmq è quella di cepsek...
Mi ha dato il test da 32 MB su porta usb 2.0 nativa perchè sul suo portatile, i risultati via PCMCIA hanno limiti :O

misterazz
25-12-2007, 13:52
ma e' vero che le Corsair - Flash Voyager essendo un po "grassoccie" come spessore hanno difficolta ad essere inserite nelle porte usb dove accanti ci sono altri collegamentii?

Giulio_P
25-12-2007, 16:11
non vorrei essere OT , ma come si fa a capire se le porte usb del proprio pc sono 2.0 o 1.0???
uso Win XP.

la velocita' di trasferimento dalla e alla penna usb da cosa puo' essere influenzata dal pc che si usa? penso che anche le porte usb che uno ha possono modificare la cosa.

Esistono penne usb wireless?

sacd
25-12-2007, 17:01
non vorrei essere OT , ma come si fa a capire se le porte usb del proprio pc sono 2.0 o 1.0???
uso Win XP.

la velocita' di trasferimento dalla e alla penna usb da cosa puo' essere influenzata dal pc che si usa? penso che anche le porte usb che uno ha possono modificare la cosa.

Esistono penne usb wireless?

Con una penna usb ti rendi subito conto se sono 2.0 o no.
Infatti se fossero 1.1 avresti un messaggio di avviso che la periferica può funzionare più velocemente.

TROPPO_silviun
26-12-2007, 06:41
Qui aggiungo uno screen di Atto da 32MB con scheda madre con USB 2.0 sempre di cepsek

A cosa è dovuto il passaggio di prestazioni da 6.x mb/s a 10e più di questo ultimo test? In una recensione della 810 su un altro sito, in scrittura il modello si fermava a 6 mb/s. fosse una penna che garantisce di superare i 10mb/s in scrittura, sarebbe un modello buono da segnarsi .. byez

pitx
26-12-2007, 08:44
A cosa è dovuto il passaggio di prestazioni da 6.x mb/s a 10e più di questo ultimo test? In una recensione della 810 su un altro sito, in scrittura il modello si fermava a 6 mb/s. fosse una penna che garantisce di superare i 10mb/s in scrittura, sarebbe un modello buono da segnarsi .. byez

era dovuto al controller usb2.0 su pcmcia del notebook di cepsek....
il 32mb è il risultato del test su un computer dell'ufficio con usb 2.0 nativa

HARDSTYLE
26-12-2007, 09:20
Ciao a tutti ho appena comprata una chiavetta usb da 1gb della Kentron..
Appena la inserisco però mi apre una specie di programma con scritto inautorized click here..e ce da fare qualcosa con dei codici ma non riesco a venirne fuori...(non me la fa usare)
qualcuno ha una chiavetta come la mia o può aiutarmi grazie!

TROPPO_silviun
27-12-2007, 08:28
era dovuto al controller usb2.0 su pcmcia del notebook di cepsek....
il 32mb è il risultato del test su un computer dell'ufficio con usb 2.0 nativa

Se ti fosse possibile testare il modello della pqi con altri software citati in prima pagina come HD Tune o Flash Memory Toolkit almeno per avere maggiori risultati su questo modello che non era mai stato inserito da nessuno, e sul pc dell'ufficio, sarebbe interessante .. byez

pitx
27-12-2007, 08:31
Se ti fosse possibile testare il modello della pqi con altri software citati in prima pagina come HD Tune o Flash Memory Toolkit almeno per avere maggiori risultati su questo modello che non era mai stato inserito da nessuno, e sul pc dell'ufficio, sarebbe interessante .. byez

Il test l'ha fatto cepsek...
anch'io sto andando in cerca di questa pendrive ^_^

TROPPO_silviun
27-12-2007, 08:39
Perfetto, allora per cepsek, se ti fosse possibile testare il modello della pqi con altri software citati in prima pagina come HD Tune o Flash Memory Toolkit almeno per avere maggiori risultati su questo modello che non era mai stato inserito da nessuno, e sul pc dell'ufficio, sarebbe interessante .. byez

Questo modello lo trovo molto carino esteticamente, e se vengono confermate le prestazioni sopra i 10 mb/s, può doventare una soluzione interessante; chiedo proprio a cepsek altri benchmark, visto che una recensione ufficiale del pendrive e visibile qui (http://www.techpowerup.com/reviews/PQI/Drive_i810/) porta a delle prestazioni simili a quelle del primo bench postato in questo forum .. byez

Mike73
27-12-2007, 08:46
E' senza cappuccio è retrattile...


Ah, ok, grazie....
cmq volevo chiederti in che modo si "apre" per metterla nel connettore usb...
Te lo chiedo perchè, anche se ho la peak 200x (prima serie) questa pen drive mi interessa parecchio!

pitx
27-12-2007, 11:00
Ah, ok, grazie....
cmq volevo chiederti in che modo si "apre" per metterla nel connettore usb...
Te lo chiedo perchè, anche se ho la peak 200x (prima serie) questa pen drive mi interessa parecchio!

Ecco...
http://lib.store.yahoo.net/lib/supermediastore/pqii810gray.jpg

qualche review

i810 1GB: Techpowerup.com (http://www.techpowerup.com/reviews/PQI/Drive_i810)
i810 1GB: rbmods.com (http://www.rbmods.com/Articles/Pqi/Usb_drive/1.php)
i810 2GB: extrememhz.com (http://www.extrememhz.com/pqi810-p1.shtml)

Hwupgr
27-12-2007, 11:11
Qualcuno ha prova la chiavetta da 8GB venduta d a E..o a € 49,90 della Transcend?

supreme
27-12-2007, 14:05
Sono molto indeciso tra queste 2 flash da 4GB. Mi date un consiglio? La voglio far girare su ReadyBoost ed eBoostr.

TROPPO_silviun
27-12-2007, 15:23
Sono molto indeciso tra queste 2 flash da 4GB. Mi date un consiglio? La voglio far girare su ReadyBoost ed eBoostr.

Ho cercato le 2 penne sulle quali hai dubbi e dal lato prestazionale e da quello che ho potuto vedere la patriot sembra più veloce. D'altra parte la Ocz fa un'altro modello, la atv turbo (tigrata gialla e nero) che è al top delle prestazioni (pari alla corsair Gt), mentre il modello rally 2 è un modello mediocre. Comunque se sei in cerca di prestazioni velocistiche, prova anche a valutare l'acquisto della Corsair Gt e delle a-data pd7. Byez

novemilaotto
31-12-2007, 12:29
raga ho trovato dall unioneeuropea una dane elec da 8gb a 45euro
qualcuno la possiede? come è come modello veloce?mi par di capire che non lo è tanto


edit mi autorispondo,fanno caxare pazienza.
ovvio il prezzo è allettante al max ma pace
andrò su kingston o meglio sandisk si spende in piu ma almeno è piu veloce

pitx
31-12-2007, 12:35
Ah, ok, grazie....
cmq volevo chiederti in che modo si "apre" per metterla nel connettore usb...
Te lo chiedo perchè, anche se ho la peak 200x (prima serie) questa pen drive mi interessa parecchio!

settimana prossima dovrei averla tra le mie pacioccose mani :D

Kennedy
31-12-2007, 13:37
Ho un problemino con una pen drive della philips da 4gb, in pratica appena la inserisco nel pc, parte tranquillamente, vedo anche i dati che ci sono dentro, ma pochi secondi dopo si blocca tutto e se aspetto un pò, posso accedere di nuovo alla penna, ma questa volta non c'è nulla dentro e se faccio proprietà mi dice 0mb :mc:

è da buttare?

TROPPO_silviun
31-12-2007, 22:50
Prova a dare un'occhiata in prima pagina se puoi formattare oppure vedere cosa si può fare .. se no mi sa proprio che è giunta la sua ora .. byez

sc347mi
02-01-2008, 10:24
Ciao a tutti ma dove le posso trovare queste penne Usb veloci da almeno 4 gb , mi riferisco alle OCZ atb turbo , e alla corsair Gt .

Ciao a tutti e buon anno

TROPPO_silviun
03-01-2008, 08:29
Ciao a tutti ma dove le posso trovare queste penne Usb veloci da almeno 4 gb , mi riferisco alle OCZ atb turbo , e alla corsair Gt .

Ciao a tutti e buon anno

Il modello della ocz è molto raro, l'avevo trovato solo una volta su ebay, e niente sui motori di ricerca tipo trovaprezzi. Di Corsair invece ne trovi a decine su tutti i portali o nella baia ..

dimas
03-01-2008, 11:58
Ciao a tutti ma dove le posso trovare queste penne Usb veloci da almeno 4 gb , mi riferisco alle OCZ atb turbo , e alla corsair Gt .

Ciao a tutti e buon anno

Dal drago le trovi disponibili!
Ciao

sc347mi
03-01-2008, 21:25
Scusami ma magari il link del drago lo hai ?
Consigliate le Corsair o le Oca ?

TROPPO_silviun
04-01-2008, 12:04
Scusami ma magari il link del drago lo hai ?
Consigliate le Corsair o le Oca ?

Entrambe sono a dei prezzi veramente alti, sugli 80 euro per il modello da 4gb; se vuoi risparmiare qualcosa e avere delle prestazioni ugualmente al top, prova a cercare le a-data pd7, che hanno un aspetto meno appariscente rispetto alle prime 2, ma per me molto eleganti con il loro chassis in alluminio .. byez

Giulio_P
04-01-2008, 13:36
mi e' arrivata stamattina una Corsair Voyager GT 4 Gb (ovviamente nuova originale).
Vado a fare un test per vedere qual e' la velocita' in scrittura e copio sulla penna 3.55 Gb di roba (4 divx). Bene, ci ha messo 5 minuti e mezzo quindi il trasnfer rate dovrebbe essere di 11 Mb/s!! cosi' lenta??? velcoita' max era dichiarata 27Mb/s, mi aspettavo anche almeno a 20 ci andasse....
potrebbe essere che la porta usb (che e' 2.0, ne sono certo) non funzioni come una usb 2.0? oppure che l'hd sia cosi' frammentato che la velocita' e' cosi' bassa?
ho provato anche dal 2o hd e stessa storia.
entrambi sono in NTFS, mentre la penna e' in FAT32.
Uso Win XP, 1 Gb di Ram, Pentium 4 2.4 Ghz.

TROPPO_silviun
04-01-2008, 16:05
mi e' arrivata stamattina una Corsair Voyager GT 4 Gb (ovviamente nuova originale).
Vado a fare un test per vedere qual e' la velocita' in scrittura e copio sulla penna 3.55 Gb di roba (4 divx). Bene, ci ha messo 5 minuti e mezzo quindi il trasnfer rate dovrebbe essere di 11 Mb/s!! cosi' lenta??? velcoita' max era dichiarata 27Mb/s, mi aspettavo anche almeno a 20 ci andasse....
potrebbe essere che la porta usb (che e' 2.0, ne sono certo) non funzioni come una usb 2.0? oppure che l'hd sia cosi' frammentato che la velocita' e' cosi' bassa?
ho provato anche dal 2o hd e stessa storia.
entrambi sono in NTFS, mentre la penna e' in FAT32.
Uso Win XP, 1 Gb di Ram, Pentium 4 2.4 Ghz.

Se guardi al test empirico su corsair gt in prima pagina, in quel caso copiando un file di oltre un giga, il risultato è stato di 18.6 mb/s; devo dire che il tuo risultato è un po' basso; le cause non saprei a cosa attribuirle; escludo la porta, che è usb 2.0 o 1.1, e comunque la tua velocità è da 2.0. Siccome per ora hai fatto solo questo test empirico, prova a fare un test con un bench consigliato in prima pagina (hd tune, atto o altro), almeno per capire ed escludere che la penna abbia prestazioni inferiori al dichiarato (tipo alle ultime prove effettuate da utenti su delle peak II 200x). Per sapere, quanto hai sborsato per questo gioiellino di pen drive?? Byez

Giulio_P
04-01-2008, 17:48
Se guardi al test empirico su corsair gt in prima pagina, in quel caso copiando un file di oltre un giga, il risultato è stato di 18.6 mb/s; devo dire che il tuo risultato è un po' basso; le cause non saprei a cosa attribuirle; escludo la porta, che è usb 2.0 o 1.1, e comunque la tua velocità è da 2.0. Siccome per ora hai fatto solo questo test empirico, prova a fare un test con un bench consigliato in prima pagina (hd tune, atto o altro), almeno per capire ed escludere che la penna abbia prestazioni inferiori al dichiarato (tipo alle ultime prove effettuate da utenti su delle peak II 200x). Per sapere, quanto hai sborsato per questo gioiellino di pen drive?? Byez

pagata 59 euro, + s.s. dalla Germania (7 euro). Presa su Ebay da un negozio.
Arrivata nella confezione originale sigillata della Corsair. (se volete e se e' possibile posso anche dire chi e' il venditore di ebay....)
questo e' cio' che mi dice ATTO (ma come si legge questo grafico??)
ora provero' anche Flash Memory Toolkit.
a proposito, ho fatto il test anche su un altro pc (notebook) e arrivo a 13 Mb/s, sempre con il test empirico.



http://img116.imageshack.us/img116/9176/testka0.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=testka0.jpg)

edit: Flash Memory Toolkit:
http://img503.imageshack.us/img503/3642/flashtoolkitcorsairvoyaoz9.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitcorsairvoyaoz9.png)

http://img147.imageshack.us/img147/3566/corsairuf1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=corsairuf1.jpg)
quando vado a fare il File Benchmark sotto questo programma mi dice I/O Error... come mai? a cosa serve questo test?

e per finire HD Tune:
http://img120.imageshack.us/img120/2372/hdtunebenchmarkcorsairvch2.th.png (http://img120.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkcorsairvch2.png)

sembra allora che con questi ultimi terst la penna vada a 22 Mb/s circa. Pero' alla prova pratica (vedi file di 700 Mb, 1 Gb) sembra andare piu' lenta-

TROPPO_silviun
04-01-2008, 20:45
pagata 59 euro, + s.s. dalla Germania (7 euro). Presa su Ebay da un negozio.
Arrivata nella confezione originale sigillata della Corsair. (se volete e se e' possibile posso anche dire chi e' il venditore di ebay....)
questo e' cio' che mi dice ATTO (ma come si legge questo grafico??)
ora provero' anche Flash Memory Toolkit.
a proposito, ho fatto il test anche su un altro pc (notebook) e arrivo a 13 Mb/s, sempre con il test empirico.


I diversi test che hai effettuato portano a risultati simili, quindi sembrano attendibili. Se comunque confronti questi tuoi risultati con quelli postati in prima pagina da altri utenti che hanno comprato il tuo stesso modello, noti che la tua penna è almeno un 8 mb/s sotto nei test. Per scrupolo, prima di dire che sei venuto in possesso di un pendrive sfortunato e meno performante degli altri, io effettuerei gli stessi test su un altro pc .. parlo dei benchmark con i software, darei meno importanza al test empirico, anche se comunque questo da un'idea dell'utilizzo normale che si fa di una penna quotidianamente .. byez

Giulio_P
04-01-2008, 21:46
sul sito della corsair leggo che
Question:
My Corsair Flash Voyager USB 2.0 Flash Drive doesn’t seem to be working as fast as I thought it might.

Answer: The read/write performance of your Corsair Flash Voyager USB 2.0 Flash Drive depends on the configuration of your computer, its processor, memory and USB interface. NOTE: If you are running Windows 2000 or Windows XP and your computer has a Hi-Speed USB 2.0 port, it is advised that you install the Windows Service Pack. Please refer to the Microsoft Knowledge Base Website:

puo' essere questo? eppure io ho il SP2.....

come test ti riferisci a questo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16434756&postcount=1223

TROPPO_silviun
05-01-2008, 07:55
puo' essere questo? eppure io ho il SP2.....

Le tue prestazioni non al top possono dipendere dalla tua macchina nel senso che puoi avere un hard disk particolarmente lento oppure così deframmentato da influenzare negativamente le prestazioni della pendrive. Da escludere il fatto detto dalla Corsair della porta usb2.0 e sp2, altrimenti la tua penna avrebbe risultati di 1.5 mb/s, mentre ora superi i 20mb/s. Proprio per capire se questo può essere il motivo, rifarei gli stessi test su un'altra macchina (io eviterei i portatili perchè hanno hard disk non tanto performanti) e così capire se è la macchina che influenza la pendrive oppure è proprio la tua corsair gt che non è particolarmente veloce ..

come test ti riferisci a questo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16434756&postcount=1223

Per raffrontare i tuoi bench, avevo proprio preso questi; come puoi vedere sono nettamente superiori ai tuoi ..

Giulio_P
05-01-2008, 13:03
Le tue prestazioni non al top possono dipendere dalla tua macchina nel senso che puoi avere un hard disk particolarmente lento oppure così deframmentato da influenzare negativamente le prestazioni della pendrive. Da escludere il fatto detto dalla Corsair della porta usb2.0 e sp2, altrimenti la tua penna avrebbe risultati di 1.5 mb/s, mentre ora superi i 20mb/s.

l'hd l'ho deframmentato con O&O Defrag.
sul nb le prove che ho fatto (inclusi i test) sono leggermente migliori.

dovro' chiedere ad un mio amico che ha un pc molto potente di farmi fare queste prove da lui.
come faccio a sapere che tipo di hd ho? tipo fare un test sulla velocita', etc, sapere il modello/marca, etc.... che software esistono? Quello che so e' che e' un Maxtor 6Y080L0



Per raffrontare i tuoi bench, avevo proprio preso questi; come puoi vedere sono nettamente superiori ai tuoi ..

gia', purtroppo....

la cosa puo' dipendere anche dalla MB? nel senso dei collegamenti tra le varie periferiche in particolare cio' che gestisce le porte USB...

TROPPO_silviun
06-01-2008, 07:23
come faccio a sapere che tipo di hd ho? tipo fare un test sulla velocita', etc, sapere il modello/marca, etc.... che software esistono? Quello che so e' che e' un Maxtor 6Y080L0

Puoi usare software di diagnostica, tipo Everest oppure Sisoft Sandra, che ti danno tutte le informazioni di cui necessiti. Questi sono commerciali a pagamento, di gratuiti puoi provare Pc Wizard (mi pare ci sia già la versione 2008). Per ottenere benchmark dell'hard disk puoi usare lo stesso software oppure Hd Speed, hd tach o anche Atto

gia', purtroppo....
la cosa puo' dipendere anche dalla MB? nel senso dei collegamenti tra le varie periferiche in particolare cio' che gestisce le porte USB...

Mi sembra un po' difficile pensare a questi componenti; oggi le prestazioni delle macchine (da qualche anno a oggi) sono così elevate e penso che sia difficile che questi componenti rappresentino un collo di bottiglia per la pendrive. Per togliere ogni dubbio non ti rimane che testare la penna su un altro computer e confrontare i risultati .. byez

Giulio_P
07-01-2008, 00:06
Mi sembra un po' difficile pensare a questi componenti; oggi le prestazioni delle macchine (da qualche anno a oggi) sono così elevate e penso che sia difficile che questi componenti rappresentino un collo di bottiglia per la pendrive. Per togliere ogni dubbio non ti rimane che testare la penna su un altro computer e confrontare i risultati .. byez

vedro' di farlo quanto prima.-.. e se invece la porta usb rilevata fosse solo una 1.1? stando a quanto dice wikipedia con quella andrebbe a solo 13-14 Mb/s
...

sacd
07-01-2008, 06:50
stando a quanto dice wikipedia con quella andrebbe a solo 13-14 Mb/s
...

Se, in un' altra vita magari...

TROPPO_silviun
07-01-2008, 08:01
vedro' di farlo quanto prima.-.. e se invece la porta usb rilevata fosse solo una 1.1? stando a quanto dice wikipedia con quella andrebbe a solo 13-14 Mb/s
...

La porta usb 1.1 ha in limite di 12 mbit/secondo che è pari a 1.5 Mb/s .. di conseguenza la velocità sarebbe di un decimo di quella da te testata .. byez

Giulio_P
07-01-2008, 12:37
La porta usb 1.1 ha in limite di 12 mbit/secondo che è pari a 1.5 Mb/s .. di conseguenza la velocità sarebbe di un decimo di quella da te testata .. byez

ok, grazie. faccio sempre confusione tra Mb e mbit.....

GenteDiLibrino
07-01-2008, 13:39
Ciao a tutti, spero di non sbagliare postando qua.Ho un problema con la mia pen usb, è una Photon da 4Gb. Dunque, da qualche giorno, in qualsiasi pc collego il pendrive mi da 2 tipi di problemi:
1) a volte è come se non la riconoscesse proprio e la installa, poi vado su risorse del computer faccio esplora, o mi chiede di formattare oppure mi dice inserire un disco nell'unita "X" e non mi fa accedere.
2) il pc la riconosce però non mi fa accedere lo stesso chiedendomi sempre di formattare.
Premetto che nei 2 casi, se vado in risorse del computer la periferica risulta tra quelle removibili e pure la rimozione sicura dell'hardware la riconosce.

Soluzioni? Grazie.

pitx
07-01-2008, 13:55
Prova con l'utility di HP
Se non hai dati importanti all'interno prova con una bella formattazione, altrimenti... prova a farti cambiare il drive ;)

TROPPO_silviun
07-01-2008, 14:32
Annunciata l'uscita delle Corsair serie Voyager e Survivor da 32Gb (news in prima pagina).. mentre in Italia i modelli da 4gb di queste serie toccano gli 80euro, come mai a questi prezzi .. byez

pitx
07-01-2008, 15:19
Annunciata l'uscita delle Corsair serie Voyager e Survivor da 32Gb (news in prima pagina).. mentre in Italia i modelli da 4gb di queste serie toccano gli 80euro, come mai a questi prezzi .. byez

E' il solito gioco della domanda e dell'offerta :muro:

GenteDiLibrino
07-01-2008, 17:10
Prova con l'utility di HP
Se non hai dati importanti all'interno prova con una bella formattazione, altrimenti... prova a farti cambiare il drive ;)


Non riesco ad utilizzare questo tool.In più la penna usb, se clicco sopra, mi dice "inserire un disco nell'unità E" ... che faccio, chiedo di farla cambiare visto che è ancora in garanzia oppure la recupero in un altro modo?

pitx
07-01-2008, 17:16
Non riesco ad utilizzare questo tool.In più la penna usb, se clicco sopra, mi dice "inserire un disco nell'unità E" ... che faccio, chiedo di farla cambiare visto che è ancora in garanzia oppure la recupero in un altro modo?

Fossi in te proverei prima col tools di HP...
cosa intendi che non riesci ad utilizzarlo?
Il cambio in garanzia è l'ultima spiaggia ;)

GenteDiLibrino
07-01-2008, 21:33
Fossi in te proverei prima col tools di HP...
cosa intendi che non riesci ad utilizzarlo?
Il cambio in garanzia è l'ultima spiaggia ;)

Allora ho scaricato ed installato "HP USB Disk Storage Format Tool" dunque in device sceglo il pendrive,mentre in file system devo fare Fat o NTFS?
Dove c'è "volume label" cosa devo mettere?
In "format option" scelgo quick format o create a DOS startup disk?
Provando tutte le combinazioni e premendo start mi dice "There is no media in the specified device" come funziona?

pitx
07-01-2008, 21:37
Allora ho scaricato ed installato "HP USB Disk Storage Format Tool" dunque in device sceglo il pendrive,mentre in file system devo fare Fat o NTFS?
Dove c'è "volume label" cosa devo mettere?
In "format option" scelgo quick format o create a DOS startup disk?
Provando tutte le combinazioni e premendo start mi dice "There is no media in the specified device" come funziona?

Puoi formattarla o Fat16/Fat32 oppure ntfs...
Volume Label, puoi mettere quello che vuoi tipo MyDisk
E come format option quick format..
Se non te lo vede è il pendrive andato...
Cmq potresti effettuare un'ultima prova....
Gestione disco da strumenti di amministrazione e controllare se da lì ti vede la partizione della penna..

GenteDiLibrino
07-01-2008, 22:02
Puoi formattarla o Fat16/Fat32 oppure ntfs...
Volume Label, puoi mettere quello che vuoi tipo MyDisk
E come format option quick format..
Se non te lo vede è il pendrive andato...
Cmq potresti effettuare un'ultima prova....
Gestione disco da strumenti di amministrazione e controllare se da lì ti vede la partizione della penna..

Niente da fare ho fatto come hai descritto ma nulla.... in più in strumenti di amministrazione non c'è nulla... allora la penna è andata? :(

pitx
07-01-2008, 22:46
Niente da fare ho fatto come hai descritto ma nulla.... in più in strumenti di amministrazione non c'è nulla... allora la penna è andata? :(

Purtroppo penso che sia passata a miglior vita

GenteDiLibrino
07-01-2008, 23:50
Purtroppo penso che sia passata a miglior vita

Grazie lo stesso per l'aiuto,domani contatto chi me l'ha venduta e speriamo me la cambino.

TROPPO_silviun
08-01-2008, 09:49
Grazie lo stesso per l'aiuto,domani contatto chi me l'ha venduta e speriamo me la cambino.

Per sapere quanto ti è durata, quando l'avevi acquistata? Byez

GenteDiLibrino
08-01-2008, 12:46
Per sapere quanto ti è durata, quando l'avevi acquistata? Byez

Dunque l'ho comprata nel mese di maggio nel 2007.

TROPPO_silviun
08-01-2008, 13:52
Dunque l'ho comprata nel mese di maggio nel 2007.

Certo che è proprio recente .. ne hai fatto un utilizzo quotidiano o di meno?? Speriamo che tu riesca a ottenerne una nuova .. anche se con i prezzi che hanno ultimamente .. e per me questa è anche la prima causa perchè durano così poco...

Warlock72
08-01-2008, 15:34
Salve a tutti, avrei una domanda urgente da farvi dato che quel bamboccio di mio fratello è stato capace di rendere inutilizzabile la mia pen usb da 4GB della Samsung; credo abbia eliminato la chiavetta di protezione software all'interno della stessa ed ora ogni volta che provo ad inserire dei dati mi dice "rimuovere protezione da scrittura".
Potreste aiutarmi gentilmente? Grazie mille.

TROPPO_silviun
08-01-2008, 15:45
credo abbia eliminato la chiavetta di protezione software all'interno della stessa ed ora ogni volta che provo ad inserire dei dati mi dice "rimuovere protezione da scrittura".

Ma hai modo di scriverci sopra, oppure dopo questo avviso hai tutto bloccato? Può essere che adottando l'utility HP citata in prima pagina tu possa rimuovere questa protezione e bypassarla .. Non vorrei anche che questo messaggio indicasse che la penna sia inutilizzabile, a sto punto una formattazione ti permetterebbe di capire meglio .. byez

Warlock72
08-01-2008, 15:53
Ma hai modo di scriverci sopra, oppure dopo questo avviso hai tutto bloccato? Può essere che adottando l'utility HP citata in prima pagina tu possa rimuovere questa protezione e bypassarla .. Non vorrei anche che questo messaggio indicasse che la penna sia inutilizzabile, a sto punto una formattazione ti permetterebbe di capire meglio .. byez


Non mi ci fa scrivere; cmq anche la formattazione, posso farla ugualmente?
E poi a quale di quelle utility ti riferisci? Funzionerebbe anche su pen della Samsung?
Grazie.

TROPPO_silviun
08-01-2008, 15:56
Non mi ci fa scrivere; cmq anche la formattazione, posso farla ugualmente?

Segui le indicazioni messe in prima pagina per la formattazione e così provi se almeno hai possibilità di formattarla e dopo se così riesci ad utilizzarla normalmente .. Questa utility funziona su qualsiasi pendrive, indifferente è il produttore .. byez
L'utility che puoi usare per la formattazione la puoi prendere qui (http://www.megalab.it/download.php?id=253)

pitx
08-01-2008, 16:01
Non mi ci fa scrivere; cmq anche la formattazione, posso farla ugualmente?
E poi a quale di quelle utility ti riferisci? Funzionerebbe anche su pen della Samsung?
Grazie.

Ma i dati contenuti all'interno del drive riesci a vederli?

Warlock72
08-01-2008, 16:24
Ma i dati contenuti all'interno del drive riesci a vederli?
Si

pitx
08-01-2008, 16:29
Si

Prova a vedere se riesci a formattare con l'utility di HP ;)

Warlock72
08-01-2008, 16:43
Prova a vedere se riesci a formattare con l'utility di HP ;)

Proverò, grazie a tutti.

GenteDiLibrino
08-01-2008, 20:33
Certo che è proprio recente .. ne hai fatto un utilizzo quotidiano o di meno?? Speriamo che tu riesca a ottenerne una nuova .. anche se con i prezzi che hanno ultimamente .. e per me questa è anche la prima causa perchè durano così poco...

Si facevo un uso abbastanza frequente, la cosa che l'ha rovinata credo sia stata il fatto che la rimuovevo senza "rimozione sicura" la tiravo via direttamente :doh:

TROPPO_silviun
09-01-2008, 08:47
Si facevo un uso abbastanza frequente, la cosa che l'ha rovinata credo sia stata il fatto che la rimuovevo senza "rimozione sicura" la tiravo via direttamente :doh:

Sicuramente una maggiore attenzione al rimuoverla come deve essere rimossa può incidere sulla durata, ma per me la prima causa è che vengono sempre più utilizzati componenti poco testati e di dubbia qualità, cercando di fare pezzi sempre meno costosi ...

SubZero83
09-01-2008, 09:29
salve a tutti, qualcuno di voi è riuscito a partizionare un pendrive?

TROPPO_silviun
09-01-2008, 10:14
salve a tutti, qualcuno di voi è riuscito a partizionare un pendrive?

Non mi è mai capitato di doverlo fare; comunque sia penso che da Gestione Disco all'interno degli Strumenti di Amministrazione tu possa farlo; se no adotti strumenti appositi tipo Partition Magic oppure altri gratuiti; un pendrive come periferica dovrebbe essere gestito come un hard disk quindi anche il partizionamento dovrebbe essere possibile .. byez
PS Vai in prima pagina, ci sono accenni al partizionamento; si parla che sia un operazione che non tutte le pendrives accettano .. vedi tu cosa riesci a fare ..

SubZero83
09-01-2008, 10:36
Non mi è mai capitato di doverlo fare; comunque sia penso che da Gestione Disco all'interno degli Strumenti di Amministrazione tu possa farlo; se no adotti strumenti appositi tipo Partition Magic oppure altri gratuiti; un pendrive come periferica dovrebbe essere gestito come un hard disk quindi anche il partizionamento dovrebbe essere possibile .. byez
PS Vai in prima pagina, ci sono accenni al partizionamento; si parla che sia un operazione che non tutte le pendrives accettano .. vedi tu cosa riesci a fare ..

sia gestione disco che partition magic nn permettono il partizionamento... :stordita:

pitx
09-01-2008, 10:41
salve a tutti, qualcuno di voi è riuscito a partizionare un pendrive?

Basta andare su gestione disco :eek:

TROPPO_silviun
09-01-2008, 10:56
sia gestione disco che partition magic nn permettono il partizionamento... :stordita:

Probabilmente, come ti ho detto, devi essere in possesso di una pendrive che non ammette il partizionamento, come ti avevo accennato nel mio precedente post ..
Ma solo per capire .. per quale motivo saresti intenzionato a partizionare una pendrive ?? Byez

SubZero83
09-01-2008, 11:02
Probabilmente, come ti ho detto, devi essere in possesso di una pendrive che non ammette il partizionamento, come ti avevo accennato nel mio precedente post ..
Ma solo per capire .. per quale motivo saresti intenzionato a partizionare una pendrive ?? Byez

perché ho un programminno che mi danno con il pendrive che mi cripta la partizione del pendrive... volevo provare se con 2 partizioni una me la lasciava "in chiaro" :)

TROPPO_silviun
09-01-2008, 12:40
perché ho un programminno che mi danno con il pendrive che mi cripta la partizione del pendrive... volevo provare se con 2 partizioni una me la lasciava "in chiaro" :)

Capito, allora prova a vedere se riesci nel tuo intento .. se no potresti provare altri software di protezione che lavorano su cartelle e non su partizioni, se proprio vuoi far in modo che i tuoi dati siano al sicuro ..

SubZero83
09-01-2008, 12:58
Capito, allora prova a vedere se riesci nel tuo intento .. se no potresti provare altri software di protezione che lavorano su cartelle e non su partizioni, se proprio vuoi far in modo che i tuoi dati siano al sicuro ..

si infatti farò così :)

fabstars
09-01-2008, 17:30
ragazzi,

ho appena acquistato la penna da 4 Gb della Corsair Voyager.

In questo momento sto cercando di copiare circa 680 Mb di dati sulla penna e, con Vista, mi dice che ci vogliono 45 minuti circa per completare il lavoro :muro: :muro:

la velocità è di circa 300 KB/sec.......come è possibile????

Ho eseguito il test con ATTO e il risultato è stato di circa 6 Mb/sec.

Aggiornamento:

ho provato ad effettuare la copia di un unico file (Divx) e in effetti la velocità è stata di circa 7 Mb/sec.

Non capisco perchè con un file unico la velocità e nella norma, se invece si trasferiscono una moltitudine di piccoli files questi venono copiati molto lentamente. Qualcuno riesce a spiegarmi il perchè??

Grazie

TROPPO_silviun
09-01-2008, 17:40
ho appena acquistato la penna da 4 Gb della Corsair Voyager.
In questo momento sto cercando di copiare circa 680 Mb di dati sulla penna e, con Vista, mi dice che ci vogliono 45 minuti circa per completare il lavoro :muro: :muro:
la velocità è di circa 300 KB/sec.......come è possibile????
Ho eseguito il test con ATTO e il risultato è stato di circa 6 Mb/sec.

Immagino sia una versione standard blu, non Gt (rossa). Per il trasferimento dei 680mb si trattano di migliaia di files di piccolissime dimensioni? Considera che le pendrives, anche le più veloci patiscono files piccoli, meglio comprimerli in un unico file e poi copiarli..
Per la velocità con Atto mi pare un po' poco 6mb/s, anche per la versione standard; questo dato lo puoi confrontare con chi ha postato i propri bench e li puoi trovare in prima pagina ..
Per sicurezza e se hai possibilità, potresti provare in un altro pc, almeno per escludere che non ci siano problemi o di sistema operativo o di hardware .. byez

sacd
09-01-2008, 17:49
la velocità è di circa 300 KB/sec.......come è possibile????



Quella velocità è da usb 1.1 :mbe:

fabstars
09-01-2008, 18:32
Immagino sia una versione standard blu, non Gt (rossa). Per il trasferimento dei 680mb si trattano di migliaia di files di piccolissime dimensioni? Considera che le pendrives, anche le più veloci patiscono files piccoli, meglio comprimerli in un unico file e poi copiarli..
Per la velocità con Atto mi pare un po' poco 6mb/s, anche per la versione standard; questo dato lo puoi confrontare con chi ha postato i propri bench e li puoi trovare in prima pagina ..
Per sicurezza e se hai possibilità, potresti provare in un altro pc, almeno per escludere che non ci siano problemi o di sistema operativo o di hardware .. byez

si..la penna è quella standard blu, ed in effetti anche a me sembrano un po pochini 6,25 Mb/sec.

Considera che ho fatto il test sullo stesso PC ma con diversi SO ed il risultato è stato molto simile.

Farò altre prove su altri PC. :(

A proposito...come faccio a creare una partizione sulla penna??

Grazie

overjet
09-01-2008, 18:38
Ragazzi è possibile mettere su una pendrive windows xp pro sp2 ita direttamente avviabile tramite pendrive.
Mi servirebbe da utilizzare come os di emergenza portatile... :D

fabstars
09-01-2008, 18:49
Ragazzi è possibile mettere su una pendrive windows xp pro sp2 ita direttamente avviabile tramite pendrive.
Mi servirebbe da utilizzare come os di emergenza portatile... :D

hhhmmm....non credo si possa fare.

Io comunque sono riuscito a crearmi una penna avviabile stile WinXP con molti programmi utili proprio in caso di crash.

Il programma in questione è BartPE, mentre quello per rendere la penna avviabile e trasferire il tutto su penna è PENTOUSB (o qualcosa del genere :rolleyes: )

Ciao

TROPPO_silviun
10-01-2008, 07:10
Quella velocità è da usb 1.1 :mbe:

Nel bench ottiene oltre 6 mb/s di trasferimento, di conseguenza è da escludere la connessione usb 1.1 poichè ha un limite di 1.5mb/s; probabilmente i 300 kb/s sono influenzati dal gran numero di files di piccole dimensioni ..

TROPPO_silviun
10-01-2008, 07:12
Ragazzi è possibile mettere su una pendrive windows xp pro sp2 ita direttamente avviabile tramite pendrive.
Mi servirebbe da utilizzare come os di emergenza portatile... :D

Anche io ti consiglio di seguire progetti quali ultimatebootcd o altri, che sviluppano sistemi operativi avviabili da chiavetta o da cdrom, molto più leggeri di windows xp e con il vantaggio di avere centinaia di utility che possono servire nel momento di emergenza ..

TROPPO_silviun
10-01-2008, 07:14
si..la penna è quella standard blu, ed in effetti anche a me sembrano un po pochini 6,25 Mb/sec.

Considera che ho fatto il test sullo stesso PC ma con diversi SO ed il risultato è stato molto simile.

Farò altre prove su altri PC. :(

A proposito...come faccio a creare una partizione sulla penna??

Grazie

Se gli stessi risultati sono confermati su altre macchine, non rimane che pensare che ti è capitata una penna non particolarmente fortunata come performance; non sei il primo caso, se si verifica, altri modelli hanno visto delle uscite di prodotti con prestazioni di molto inferiori allo standard misurati da utenti con le stesse penne; questo porta a una maggiore incertezza se uno vuole optare per una penna dalle buone performance .. byez

fabstars
10-01-2008, 17:08
Se gli stessi risultati sono confermati su altre macchine, non rimane che pensare che ti è capitata una penna non particolarmente fortunata come performance; non sei il primo caso, se si verifica, altri modelli hanno visto delle uscite di prodotti con prestazioni di molto inferiori allo standard misurati da utenti con le stesse penne; questo porta a una maggiore incertezza se uno vuole optare per una penna dalle buone performance .. byez

ok...mi rassegno!! :(

Mi sapresti dire come fare a partizionare la mia penna USB??

Grazie

fabious_d
10-01-2008, 20:00
Ho una Peak Xtreme II 200x da 4GB. Confermo che è un prodotto eccezionale!

ronzino
10-01-2008, 20:16
Aggiungo il mio benchmark di una penna già presente su questo sito

PQI i810. (la penna è poco piu piccola di una sim per cellulari :D )

http://aycu17.webshots.com/image/31856/2003689001069176254_rs.jpg
http://aycu23.webshots.com/image/29462/2005201852575533467_rs.jpg

test eseguito su un pc portatile, penna riempita a poi formattata a fat32 (di default è fat16).

le mie performance sono confrontabili con quelle ottenute da altro utente.
L'unico venditore in italia è su ebay, e se la fa pagare cara (23 euro piu spedizioni).
sempre su ebay, si trova alla metà del prezzo o ad un terzo, ma da honk kong. io ho preferito prenderla in italia.

http://img508.imageshack.us/img508/7372/pqii810kk0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=pqii810kk0.jpg)

EDIT:
aggiungo anche un benchmark con file size minimo di 1k, come era stato fatto in precedenza, per un confronto piu diretto dei risultati

http://img159.imageshack.us/img159/8528/pqii8101kxu4.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=pqii8101kxu4.jpg)

MiKeLezZ
10-01-2008, 20:26
Ottime prestazioni date le sue dimensioni, probabilmente la migliore nel genere (le altre sono le pny/kingmax/il sony micro vault/la jetflash t3/kingston mini migo).
Dall'ebayer italiano viene tot. 30 euro, ma io l'ho presa a 17 euro spedita da hk (si dovrebbe trovare ancora)
Mi auguro vada bene come questa. Purtroppo... l'arrivo è probabilmente fra qualche settimana.


Già che ci sono chiedo consigli sulle prestazioni di una Transcend Jetflash V30 da 4GB che riuscirei a strappare a 18 euro (prezzo ottimo, ma prestazioni?).

pitx
10-01-2008, 20:29
Aggiungo il mio benchmark di una penna già presente su questo sito

PQI i810. (la penna è poco piu piccola di una sim per cellulari :D )

http://aycu17.webshots.com/image/31856/2003689001069176254_rs.jpg
http://aycu23.webshots.com/image/29462/2005201852575533467_rs.jpg

test eseguito su un pc portatile, penna riempita a poi formattata a fat32 (di default è fat16).

le mie performance sono confrontabili con quelle ottenute da altro utente.
L'unico venditore in italia è su ebay, e se la fa pagare cara (23 euro piu spedizioni).
sempre su ebay, si trova alla metà del prezzo o ad un terzo, ma da honk kong. io ho preferito prenderla in italia.

http://img508.imageshack.us/img508/7372/pqii810kk0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=pqii810kk0.jpg)

Non male, non male direi per una super compatta :D
Lo sapevo io che andava da dio :sofico:

TROPPO_silviun
10-01-2008, 21:00
ok...mi rassegno!! :(

Mi sapresti dire come fare a partizionare la mia penna USB??

Grazie

Per partizionare ti puoi affidare al tradizionale Gestione Disco all'interno di Gestione del Computer. In alternativa, se vuoi un prodotto dedicato, puoi affidarti a una piccola utility della hp, che trovi linkata in prima pagina di questo thread .. byez

robygr
10-01-2008, 21:10
è da un po di giorni che volevo prendermi una penna usb per tenere i dati personali in caso di format e magari qualche programma avviabiali dalla penna..


allora vado sul mio bel forum di hu cerco e non trovo nulla.. va be dico tanto è solo una penna usb..


vado su un sito di un negozio vicino a casa mia e ci sono milioni di penne..

le guardo tutte (volevo 2gb) e alla fine scelgo la corsair voyager da 2gb a 16€.. ho fatto bene?

mi piaceva il modello e ho letto recensioni che dicono sia indistruttibile..

ho fatto bene?

una domanda.. ho letto che esiste una versione portatile di vista.. ma funziona veramente?

TROPPO_silviun
10-01-2008, 21:28
le guardo tutte (volevo 2gb) e alla fine scelgo la corsair voyager da 2gb a 16€.. ho fatto bene?


Il prezzo è decisamente buono, certo che la corsair voyager gt è tutto un altro mondo, ma anche il prezzo è più che doppio ..
Per vedere in cosa sei incorso, testala con dei programmini, li trovi in prima pagina. Qualche post sopra un altro utente ha appena preso una corsair voyager (modello blu) e testandola ha dato come risultati 6 mb/s; decisamente un risultato scadente. Ora prova tu, sperando che ti sia capitato di meglio .. byez

robygr
10-01-2008, 21:55
Il prezzo è decisamente buono, certo che la corsair voyager gt è tutto un altro mondo, ma anche il prezzo è più che doppio ..
Per vedere in cosa sei incorso, testala con dei programmini, li trovi in prima pagina. Qualche post sopra un altro utente ha appena preso una corsair voyager (modello blu) e testandola ha dato come risultati 6 mb/s; decisamente un risultato scadente. Ora prova tu, sperando che ti sia capitato di meglio .. byez

la velocita non è che sia cosa fondamentale.. l'importante ora con calma è riuscire a fare una chiavetta che booti con linux ubuntu sopra:D

ronzino
10-01-2008, 22:03
la velocita non è che sia cosa fondamentale.. l'importante ora con calma è riuscire a fare una chiavetta che booti con linux ubuntu sopra:D

io booto suse da hdd usb. ubuntu di un annetto fa si rifiutava fermamente di installarsi, anche se ammetto la mia scarsissima competenza con linux.

ad ogni modo, non so bene quello che devi farci, ma ti consiglio di vedere questo

www.winpenpack.com

è un progetto opensource che ti rende la penna stile U3, ma con una GROSSA ENORME MARCIA IN PIU

Qualsiasi e dico qualsiasi software può essere reso portabile e fatto partire da pennetta.

sul sito trovi già tonnellate di software resi portabili, per gli altri, basta scrivere una decina di righe di scripting (c'è un manuale sul sito di poche pagine. se poi sei avvezzo a linux, ti tornerà una cavolata scrivere script per winpenpack). SUl forum di winpenpack, troverai poi gente esperta (gli autori) che ti aiuteranno.

io lo uso da un anno winpenpack e devo dire che mi ci trovo da dio, ho tutto quello che serve.

robygr
10-01-2008, 22:10
io booto suse da hdd usb. ubuntu di un annetto fa si rifiutava fermamente di installarsi, anche se ammetto la mia scarsissima competenza con linux.

ad ogni modo, non so bene quello che devi farci, ma ti consiglio di vedere questo

www.winpenpack.com

è un progetto opensource che ti rende la penna stile U3, ma con una GROSSA ENORME MARCIA IN PIU

Qualsiasi e dico qualsiasi software può essere reso portabile e fatto partire da pennetta.

sul sito trovi già tonnellate di software resi portabili, per gli altri, basta scrivere una decina di righe di scripting (c'è un manuale sul sito di poche pagine. se poi sei avvezzo a linux, ti tornerà una cavolata scrivere script per winpenpack). SUl forum di winpenpack, troverai poi gente esperta (gli autori) che ti aiuteranno.

io lo uso da un anno winpenpack e devo dire che mi ci trovo da dio, ho tutto quello che serve.


ma win pen pack cosa fa?


tu in un pc accesso inserisci la chiavetta e fai partire i software direttamente da li?

pitx
10-01-2008, 22:33
ma win pen pack cosa fa?


tu in un pc accesso inserisci la chiavetta e fai partire i software direttamente da li?

Si...
;)

ronzino
10-01-2008, 22:58
ma win pen pack cosa fa?


tu in un pc accesso inserisci la chiavetta e fai partire i software direttamente da li?

si, qualsiasi software. c'è un mini programmino di interfaccia che ti permette di classificarli per categorie generi o come preferisci. una funzione di ricerca dei software, e una funzione dei software preferiti e tante alte menate.

fra i sw piu usati sulla mia ci sono

filezilla (client ftp)
openoffice 2.2
dev-cpp (ide e compilatore c e c++)
eclipse (ide e compilatore java)
winrar
hypersnap
derive 6 (programma per calcoli scientifici)
ultraedit (editor di testo ipercazzuto)
ultracompare (plugin di ultraedit per comparare documenti)
DSshutdown (il piu completo programma che esista per spegnere/accendere computer in lan e locali)
videolan (VLC, per vedere film di ogni tipo e codec)
firefox
thunderbird
emule
utorrent
gimp (elaborazione immagini)

e tanti tanti altri.
sul sito trovi degli installar con gia sopra alcuni software in base al tipo di utilizzo che ne fai (penna per i giochi, penna per gli studenti, penna per i programmatori ecc ecc). Puoi poi sempre customizziarle o se preferisci prendere solo il mini programma di gestione e partire da zero (te lo sconosciglio, per il semplice fatto che se ne prendi una prefatta, che puoi sempre modificare, almeno hai una base di esempio per capire come lavora il programma e come si deve fare per installarci sopra la roba).

Insomma..... un must have per tutti secondo me.

fabstars
11-01-2008, 05:59
Per partizionare ti puoi affidare al tradizionale Gestione Disco all'interno di Gestione del Computer. In alternativa, se vuoi un prodotto dedicato, puoi affidarti a una piccola utility della hp, che trovi linkata in prima pagina di questo thread .. byez

scusa...potresti essere piu preciso??

Grazie :)

TROPPO_silviun
11-01-2008, 07:22
scusa...potresti essere piu preciso??

Grazie :)

Le prima pagine delle discussioni servono a raccogliere le discussioni e i dubbi più questi; il tuo dubbio è uno di questi ..
Spostati in prima pagina e leggi il paragrafo che inizia con Pen drive, partizionamento, filesystem, cluster size e performance indicato in grassetto .. sicuramente trovi quello che fa al caso tuo .. :cool:

Mike73
11-01-2008, 08:02
si, qualsiasi software. c'è un mini programmino di interfaccia che ti permette di classificarli per categorie generi o come preferisci. una funzione di ricerca dei software, e una funzione dei software preferiti e tante alte menate.

fra i sw piu usati sulla mia ci sono

filezilla (client ftp)
openoffice 2.2
dev-cpp (ide e compilatore c e c++)
eclipse (ide e compilatore java)
winrar
hypersnap
derive 6 (programma per calcoli scientifici)
ultraedit (editor di testo ipercazzuto)
ultracompare (plugin di ultraedit per comparare documenti)
DSshutdown (il piu completo programma che esista per spegnere/accendere computer in lan e locali)
videolan (VLC, per vedere film di ogni tipo e codec)
firefox
thunderbird
emule
utorrent
gimp (elaborazione immagini)

e tanti tanti altri.
sul sito trovi degli installar con gia sopra alcuni software in base al tipo di utilizzo che ne fai (penna per i giochi, penna per gli studenti, penna per i programmatori ecc ecc). Puoi poi sempre customizziarle o se preferisci prendere solo il mini programma di gestione e partire da zero (te lo sconosciglio, per il semplice fatto che se ne prendi una prefatta, che puoi sempre modificare, almeno hai una base di esempio per capire come lavora il programma e come si deve fare per installarci sopra la roba).

Insomma..... un must have per tutti secondo me.

Mi servirebbe un antivirus che si autoaggiorni le firme.. Esiste?

TROPPO_silviun
11-01-2008, 09:16
Mi servirebbe un antivirus che si autoaggiorni le firme.. Esiste?

Scusami ma winpenpack ha un bellissimo forum, se non ricordo male c'è pure su Hwupgrade qualcosa che tratta questo bel progetto, mi sa che sei un po' OT ...

A parte questo, ti posso dire che ho provato i diversi antivirus presenti nel progetto Winpenpack e non sono granchè .. e se non erro l'aggiornamento è manuale .. sinceramente come strumento di emergenza preferisco un bel cd avviabile con UBCD4win, che ti toglie anche dai problemi se il pc non parte con il s.o. cosa che invece non fa la penna con Winpenpack ..

ronzino
11-01-2008, 15:36
Mi servirebbe un antivirus che si autoaggiorni le firme.. Esiste?

si esiste per questa penna. sulla mia è installato ma non l'ho mai provato ad essere sincero. ce ne sono svariati sul sito. e di altri trovi invece solo i file di installazione (resta a te poi scariarti l'antivirus)

robygr
11-01-2008, 17:12
è normale questo risultato con una voyager da 2gb?

http://aycu39.webshots.com/image/40118/2003005152193009162_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003005152193009162)

TROPPO_silviun
11-01-2008, 18:07
è normale questo risultato con una voyager da 2gb?


In prima pagina trovi postate centinaia di penne con i relativi benchmark fatti da altri utenti di questa discussione. Del tuo modello, la Corsair Voyager normale sono inseriti una decina di test; del taglio da 2gb solo una prova e i risultati sono nettamente superiori ai tuoi (quasi 25 mb/s in scrittura e quasi 35 in lettura); probabilmente come ti avevo indicato precedentemente la tua penna non è delle migliori, anche se rispetto ai 6 mb/s che avevi detto prima, hai fatto registrare qualche mega in più che almeno ti permettono di superare i 10 mb/s. Byez

pitx
11-01-2008, 18:21
è normale questo risultato con una voyager da 2gb?

http://aycu39.webshots.com/image/40118/2003005152193009162_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003005152193009162)

Però quei 256MB mi suonano strani...

TROPPO_silviun
11-01-2008, 18:31
Però quei 256MB mi suonano strani...

L'ha testata in pieno a non con i soliti 4mb o 32mb; sicuramente molto più lungo come tempo, ma le prestazioni non sono influenzate da quel parametro ..

pitx
11-01-2008, 18:33
L'ha testata in pieno a non con i soliti 4mb o 32mb; sicuramente molto più lungo come tempo, ma le prestazioni non sono influenzate da quel parametro ..

Mi piacerebbe capire come ha fatto per testarlo completamente, visto che non riesco col mio atto 2.02 a farlo... :mc:

TROPPO_silviun
12-01-2008, 08:10
Mi piacerebbe capire come ha fatto per testarlo completamente, visto che non riesco col mio atto 2.02 a farlo... :mc:

Comunque test con i 32 mb sono già indicativi dell'intera penna; testare con 256 mb porta solo ad allungare il tempo .. anche io nella versione 2.02 di atto i 256 mb non ce l'ho più; mi si ferma a 32 mb, probabilmente era un test superfluo e poco utile ed è stato rimosso ..
PS Non sono riuscito a trovare se c'è una versione nuova del programma, non vorrei che fosse stata implementata questa maggiore lunghezza fino a 256mb in una nuova versione .. Byez

pitx
12-01-2008, 10:07
Comunque test con i 32 mb sono già indicativi dell'intera penna; testare con 256 mb porta solo ad allungare il tempo .. anche io nella versione 2.02 di atto i 256 mb non ce l'ho più; mi si ferma a 32 mb, probabilmente era un test superfluo e poco utile ed è stato rimosso ..
PS Non sono riuscito a trovare se c'è una versione nuova del programma, non vorrei che fosse stata implementata questa maggiore lunghezza fino a 256mb in una nuova versione .. Byez

Scoperto l'arcano, è l'ultima versione di Atto, v 2.34
Download: Atto v.234 (http://kb.ciprico.com/lore/article.php?id=268)

TROPPO_silviun
12-01-2008, 11:51
Scoperto l'arcano, è l'ultima versione di Atto, v 2.34
Download: Atto v.234 (http://kb.ciprico.com/lore/article.php?id=268)

Capito, ringrazio, provo poi a testare la mia pendrive con i diversi valori, per vedere cosa cambia .. byez
A sto punto bisognerebbe cambiare in prima pagina il riferimento al software mettendo questo indirizzo
http://www.hugesystems.com/supportspace/bench32.exe

pitx
12-01-2008, 13:14
Capito, ringrazio, provo poi a testare la mia pendrive con i diversi valori, per vedere cosa cambia .. byez
A sto punto bisognerebbe cambiare in prima pagina il riferimento al software mettendo questo indirizzo
http://www.hugesystems.com/supportspace/bench32.exe

Ecco uno screenshot... con la mia Cruzer micro skin

Atto v. 2.34
http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto234.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/sdcz4-2048/atto234.png)

ronzino
12-01-2008, 22:43
riporto di seguito un test fatto sempre con la mia pqi i810 ma sta volta con atto 2.34 a 256mbyte

http://img84.imageshack.us/img84/7949/atto256vf8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=atto256vf8.jpg)

Ayrton71
13-01-2008, 11:46
AData PD2 My flash 4Gb...19.80€...
http://www.adata.com.tw/img_products/p_PD2.jpg
Migliorata molto in lettura rispetto allo stesso modello provata da me qualche mese fà e in 1°pagina
http://img299.imageshack.us/img299/9366/adata4gbgt7.jpghttp://img233.imageshack.us/img233/8876/testusbno3.jpg

pupgna
14-01-2008, 00:22
TRANSCEND
JF V30
8 gb

foto prodotto (presa da internet, ma la mia è uguale identica): http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/163/product-664163.jpg

link produttore:
http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=107

Test empirico:
trasferito un grosso archivio RAR di 3.91 Gb (4003 MB) in 3:34" ------>18.7 MB/s

bench ATTO:
http://img87.imageshack.us/img87/6554/bench8gbin1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=bench8gbin1.jpg)

bench HD TUNE (fatto durante il normale utilizzo del pc su internet)
http://img519.imageshack.us/img519/7593/trascendow4.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=trascendow4.jpg)

visto il prezzo di acquisto, pensavo peggio...e dire che l'ho testata così a titolo indicativo sul muletto che ha un vecchio chipset VIA che non so nemmeno se è usb 2.0...domani la provo sul nforce 4 ultra.

NON son per nulla esperto ma punte di 33mb in lettora e 24 in scritta non mi sembrano male.

TROPPO_silviun
14-01-2008, 09:04
AData PD2 My flash 4Gb...19.80€...
Migliorata molto in lettura rispetto allo stesso modello provata da me qualche mese fà e in 1°pagina


Scusami, sarà pure migliorata molto in lettura, ma in scrittura ha una velocità "vergognosa", che si può abbinare a una penna da 256mb ma non a una da 4Gb.. byez

TROPPO_silviun
14-01-2008, 09:07
TRANSCEND
JF V30
8 gb

visto il prezzo di acquisto, pensavo peggio...e dire che l'ho testata così a titolo indicativo sul muletto che ha un vecchio chipset VIA che non so nemmeno se è usb 2.0...domani la provo sul nforce 4 ultra.

NON son per nulla esperto ma punte di 33mb in lettora e 24 in scritta non mi sembrano male.

Decisamente molto buono come benchmark, penna da tenere in considerazione; siccome non dici il prezzo, puoi dircelo? Byez

man
14-01-2008, 09:17
Ciao,
quale pen-drive da 4 GB, mi consiglaite di acquistare con una buona velocità di letture/scrittura, da poterci installare winPenPack ed relativi programmi?

Ciao, grazie ;)

TROPPO_silviun
14-01-2008, 10:10
Ciao,
quale pen-drive da 4 GB, mi consiglaite di acquistare con una buona velocità di letture/scrittura, da poterci installare winPenPack ed relativi programmi?

Se il discorso economico è indifferente, prendi una corsair gt da 4gb (la trovi sui 80 euro); se vuoi una penna dalle ottime prestazioni e vuoi risparmiare qualcosa puoi optare per una a-data pd7 (sui 50 euro). Se invece vuoi risparmiare ulteriormente ma avere buone prestazioni - dell'ordine del 50 percento rispetto alle 2 sopra - , puoi cercare delle Verbatim (modello rosso, la nera non la consiglio). Di penne di medie prestazioni ne esistono parecchie (prestazioni in scrittura superiore ai 10mb/s), puoi guardare i numerosi test inseriti in prima pagina per farti un'idea più precisa ed eventualmente capire se trovi una penna, che prestazioni possiede .. byez

Beren-jrr
14-01-2008, 10:39
ragazzi le pleomax (samsung) da 4 GB come sono? le ho trovate in offerta a 25 euro...una volta avevo una samsung da 512 MB ed era spettacolare molto veloce. Vorrei prendere una memoria che mi permetta di utilizzare WinPenPack in modo decente visto che la mia pny da 1GB è un lago di sangue:mad:

TROPPO_silviun
14-01-2008, 11:03
ragazzi le pleomax (samsung) da 4 GB come sono? le ho trovate in offerta a 25 euro...una volta avevo una samsung da 512 MB ed era spettacolare molto veloce. Vorrei prendere una memoria che mi permetta di utilizzare WinPenPack in modo decente visto che la mia pny da 1GB è un lago di sangue:mad:

Di bench inseriti in questo thread nulla, anche in giro non ho trovato recensioni; mi pare che sia un po prodotto abbastanza recente, per questo forse non ancora testato. Certo che trovarne di decenti a quel prezzo, si fa dura la cosa .. non male per me sono le verbatim store 'n go rosse, e lo puoi trovare facilmente in promozione presso catene di ipermercati .. byez

pitx
14-01-2008, 11:12
ragazzi le pleomax (samsung) da 4 GB come sono? le ho trovate in offerta a 25 euro...una volta avevo una samsung da 512 MB ed era spettacolare molto veloce. Vorrei prendere una memoria che mi permetta di utilizzare WinPenPack in modo decente visto che la mia pny da 1GB è un lago di sangue:mad:

Altrimenti potresti acquistarla....
fare il bench...
e se le prestazioni ti soddisfano... tenerla...
altrimenti... potresti usare il diritto di recesso :D

Beren-jrr
14-01-2008, 11:22
Altrimenti potresti acquistarla....
fare il bench...
e se le prestazioni ti soddisfano... tenerla...
altrimenti... potresti usare il diritto di recesso :D

puo' essere un'idea...male che va la metto in macchina attaccata all'autoradio, anche se è lenta poco male :)

il modello in questione è questo, anche se sul sito ufficiale non ve ne è traccia

http://i6.ebayimg.com/01/i/000/ba/96/24b3_1.JPG

pupgna
14-01-2008, 12:30
una domanda da non esperto...incide sulle prestazioni del bench atto....il tipo di chipset della scheda madre?! (immagino di si)

TROPPO_silviun
14-01-2008, 13:17
una domanda da non esperto...incide sulle prestazioni del bench atto....il tipo di chipset della scheda madre?! (immagino di si)

Sicuramente se il chipset ti fornisce solo una connessione usb 1.1 incide e alla grande, essendo questo standard limitato a 1.5 mb/s; diversamente se ti da una 2.0, può incidere ma in maniera sicuramente trascurabile, byez

Beren-jrr
14-01-2008, 15:59
ragazzi le pleomax (samsung) da 4 GB come sono? le ho trovate in offerta a 25 euro...una volta avevo una samsung da 512 MB ed era spettacolare molto veloce. Vorrei prendere una memoria che mi permetta di utilizzare WinPenPack in modo decente visto che la mia pny da 1GB è un lago di sangue:mad:

mi è ritornata in mano la vecchia samsung 512 (che poi è samsung il chip, xchè sulla penna non c'è scritto nulla) e facendo il test con ATTO conferma essere ottima, 19 MB/s abbondanti in lettura e 15 MB/s in scrittura.

Ho anche effettuato il test sulla SanDisk Cruzer Micro Skin (quella col guscio in gomma) ottenendo risultati più modesti...19 MB/s in lettura e 8MB/s in scrittura

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/750/product-1051750.jpg

mi viene il dubbio che il pc facca da collo di bottiglia in lettura perchè ottengo gli stessi risultati con le 2 memorie, ho provato a cambiare porta usb ma è lo stesso, verificherò con un altro pc appena posso

pitx
14-01-2008, 17:06
mi è ritornata in mano la vecchia samsung 512 (che poi è samsung il chip, xchè sulla penna non c'è scritto nulla) e facendo il test con ATTO conferma essere ottima, 19 MB/s abbondanti in lettura e 15 MB/s in scrittura.

Ho anche effettuato il test sulla SanDisk Cruzer Micro Skin (quella col guscio in gomma) ottenendo risultati più modesti...19 MB/s in lettura e 8MB/s in scrittura

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/750/product-1051750.jpg

mi viene il dubbio che il pc facca da collo di bottiglia in lettura perchè ottengo gli stessi risultati con le 2 memorie, ho provato a cambiare porta usb ma è lo stesso, verificherò con un altro pc appena posso


QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19949100&postcount=2536) trovi i test che ho fatto io con la mia sandisk cruzer micro skin da 2GB ;)

man
14-01-2008, 21:11
Se il discorso economico è indifferente, prendi una corsair gt da 4gb (la trovi sui 80 euro); se vuoi una penna dalle ottime prestazioni e vuoi risparmiare qualcosa puoi optare per una a-data pd7 (sui 50 euro). Se invece vuoi risparmiare ulteriormente ma avere buone prestazioni - dell'ordine del 50 percento rispetto alle 2 sopra - , puoi cercare delle Verbatim (modello rosso, la nera non la consiglio). Di penne di medie prestazioni ne esistono parecchie (prestazioni in scrittura superiore ai 10mb/s), puoi guardare i numerosi test inseriti in prima pagina per farti un'idea più precisa ed eventualmente capire se trovi una penna, che prestazioni possiede .. byez

Premetto che non voglio buttare dei soldi, ma soltanto fare un acquisto mirato che duri abbastanza nel tempo, e che abbia una discreta velocità di lettura/scrittura. vorrei stare nell'ordine dei 40/50 euro

Cosa ne pensate della Corsair Flash Voyager 4GB?

TROPPO_silviun
14-01-2008, 22:31
Premetto che non voglio buttare dei soldi, ma soltanto fare un acquisto mirato che duri abbastanza nel tempo, e che abbia una discreta velocità di lettura/scrittura. vorrei stare nell'ordine dei 40/50 euro

Cosa ne pensate della Corsair Flash Voyager 4GB?

Capito il discorso, come ragionevole che sia; ultimamente se non ricordo male, uno sicuro, forse più, hanno comprato il modello Corsair Voyager da 4gb, che si trova a prezzi decisamente più convenienti che la versione GT; facendo dei test qui, ha concluso che in scrittura faceva 6 mb/s, quindi penna decisamente lenta. Se per te una somma di 50 euro può essere spendibile, io prenderei una a-data pd7 da 4gb, che ha sempre fornito prestazioni all'altezza del modello corsair Gt. Facci sapere per cosa opti ..

maldepanza
15-01-2008, 04:59
TRANSCEND
JF V30
8 gb

visto il prezzo di acquisto, pensavo peggio...e dire che l'ho testata così a titolo indicativo sul muletto che ha un vecchio chipset VIA che non so nemmeno se è usb 2.0...domani la provo sul nforce 4 ultra.

NON son per nulla esperto ma punte di 33mb in lettora e 24 in scritta non mi sembrano male.
Secondo me ti e' andata di culo (ma grosso come 'na casa visti gli ottimi risultati, superiori anche a molte a-data pd7) visto che le specifiche ufficiali parlano di:

Performance: Read 10 MByte/s, Write 3 MByte/s

ciao

Alessio.16390
15-01-2008, 05:05
Il link di ATTO non funziona.
Qualcuno può fornire un mirror? :stordita:

pitx
15-01-2008, 07:13
Il link di ATTO non funziona.
Qualcuno può fornire un mirror? :stordita:

http://kb.ciprico.com/lore/article.php?id=268
E' l'ultima versione di atto la 2.34 ;)

Alessio.16390
15-01-2008, 07:19
http://kb.ciprico.com/lore/article.php?id=268
E' l'ultima versione di atto la 2.34 ;)

Ty

TROPPO_silviun
15-01-2008, 07:59
Secondo me ti e' andata di culo (ma grosso come 'na casa visti gli ottimi risultati, superiori anche a molte a-data pd7) visto che le specifiche ufficiali parlano di:

Performance: Read 10 MByte/s, Write 3 MByte/s

ciao

Probabilmente la casa ha cambiato chips con questa penna da 8gb; d'altra parte se uno comprasse una penna da 8gb e con le specifiche ufficiali da te ricordate, per scrivere 8gb di dati, ci vuole una giornata intera di lavoro, lo vedrei come prodotto un po poco sensato; comunque ultimamente diversi prodotti qui testati hanno manifestato variazioni di prestazioni anche notevoli, vai a capire come le fanno ste penne .. byez

MiKeLezZ
15-01-2008, 14:15
Probabilmente la casa ha cambiato chips con questa penna da 8gb; d'altra parte se uno comprasse una penna da 8gb e con le specifiche ufficiali da te ricordate, per scrivere 8gb di dati, ci vuole una giornata intera di lavoro, lo vedrei come prodotto un po poco sensato; comunque ultimamente diversi prodotti qui testati hanno manifestato variazioni di prestazioni anche notevoli, vai a capire come le fanno ste penne .. byezIl discorso è piuttosto semplice... Le penne non contano una mazza, conta il chip NAND FLASH che vi immettono... Se usano SLC, MLC, se è uno da 2GB oppure 2 da 1GB, etc... E il produttore di solito li cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato e delle scorte di magazzino, percui ci sarà sempre una certezza infinita a riguardo di queste penne USB. Una può fare 12/4MBs, un'altra 13/4MBs, se hai caulo come in questo caso, 20/10MBs...
In questi casi l'iter migliore è forse quello di comprarne più di una, e poi scartare quelle meno prestazionalmente valide...

TROPPO_silviun
15-01-2008, 14:26
Il discorso è piuttosto semplice... Le penne non contano una mazza, conta il chip NAND FLASH che vi immettono... Se usano SLC, MLC, se è uno da 2GB oppure 2 da 1GB, etc... E il produttore di solito li cambia a seconda delle fluttuazioni del mercato e delle scorte di magazzino, percui ci sarà sempre una certezza infinita a riguardo di queste penne USB. Una può fare 12/4MBs, un'altra 13/4MBs, se hai caulo come in questo caso, 20/10MBs...
In questi casi l'iter migliore è forse quello di comprarne più di una, e poi scartare quelle meno prestazionalmente valide...

Tutto perfetto; se pero' compro una penna che è dichiarata dal produttore con una certa velocità e poi me la trovo che ha prestazioni dimezzate, spero almeno che uno abbia il diritto di andare dal negoziante per chiedere un cambio o la restituzione del denaro, almeno questo è quello che abbiamo detto ad alcuni che hanno inviato su questa discussione prestazioni mediocri riferite a penne di un certo livello .. e mi pare anche giusto ...

MiKeLezZ
15-01-2008, 14:35
Tutto perfetto; se pero' compro una penna che è dichiarata dal produttore con una certa velocità e poi me la trovo che ha prestazioni dimezzate, spero almeno che uno abbia il diritto di andare dal negoziante per chiedere un cambio o la restituzione del denaro, almeno questo è quello che abbiamo detto ad alcuni che hanno inviato su questa discussione prestazioni mediocri riferite a penne di un certo livello .. e mi pare anche giusto ...Chiaro che se la penna dichiara 200x in lettura, se poi mi fa 20MB/s la riporto indietro (come comprare una CPU da 2GHz che in realtà sta a 1GHz: mestizia!).
Il problema è solo 1 : proprio per pararsi il culo praticamente nessuno dichiara le reali velocità (e quando lo fa è in modo molto vago, magari trascurando il valore in scrittura), e non solo per le penne USB, stavo cercando una memoria MicroSD, e neppure lì sono riportate... l'unico standard che si sono inventati è quello SDHC per la "Classe", ovvero la velocità in scrittura, limitato da 2MB/s (Class 2) a 6MB/s (Class 6): inutile!

TROPPO_silviun
15-01-2008, 15:17
Hai ragione nel dire che veramente poche case indicano le reali prestazioni che uno si può / deve attendere da una pendrive. Le review/bench ci vengono in aiuto per darti un idea, certo che poi se la casa ti ha cambiato il chip di memoria del modello che hai comprato, allora ti è andata male .. byez

maldepanza
15-01-2008, 16:36
Probabilmente la casa ha cambiato chips con questa penna da 8gb;

Su questo non ci piove (vedi anche il caso delle peak xtreme 200x con chip ultimamente cambiati), ma la mia osservazine andava in un'altra direzione, in quella dell'acquisto sicuro.

Visto che la stessa Trascend non pubblicizza l'aumento prestazionale di quel modello, l'utente rischia nel fare un'acquisto basato su pochi riscontri utente visto che non e' dato sapere se l'aver montato certi chip veloci su quel modello acquistato da pupgna sia uno dei pochi casi o se sia l'inizio di una nuova produzione seriale.

ciao

pupgna
15-01-2008, 20:12
approposito...........ho aggiornato il post sulla trascend JF V30 con nuovi test

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20555172&postcount=2680

pitx
15-01-2008, 20:22
approposito...........ho aggiornato il post sulla trascend JF V30 con nuovi test

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20555172&postcount=2680

Dico niente male ;)
Bell'acquisto :sofico:

man
15-01-2008, 20:59
nella Sandisk a cosa serve la funzionalità U3?

La pen drive da 4 gb che vorrei acquistare dovrebbe avere il gancetto per attaccare al portachiavi, e il tappo non separato dalla penna...quale pen con queste caratteristiche?
ciao e grazie

MiKeLezZ
15-01-2008, 21:05
nella Sandisk a cosa serve la funzionalità U3?

La pen drive da 4 gb che vorrei acquistare dovrebbe avere il gancetto per attaccare al portachiavi, e il tappo non separato dalla penna...quale pen con queste caratteristiche?
ciao e grazieLa Cruzer Micro o la Cruzer Titanium.
U3 è una interfaccia grafica la cui idea è di emulare un piccolo sistema operativo risiedente nella pen-drive, per cui i suoi programmi sarebbero degli applicativi stand-alone risiedenti sulla stessa (solitamente sono versioni rimaneggiate dei programmi canonici, che richiedono un'installazione sul disco fisso). E' la versione commerciale di winpenpack (o meglio, winpenpack è la versione freeware di U3) e in mio parere entrambi non servono a una beata mazza.
Ciao

robygr
15-01-2008, 21:31
La Cruzer Micro o la Cruzer Titanium.
U3 è una interfaccia grafica la cui idea è di emulare un piccolo sistema operativo risiedente nella pen-drive, per cui i suoi programmi sarebbero degli applicativi stand-alone risiedenti sulla stessa (solitamente sono versioni rimaneggiate dei programmi canonici, che richiedono un'installazione sul disco fisso). E' la versione commerciale di winpenpack (o meglio, winpenpack è la versione freeware di U3) e in mio parere entrambi non servono a una beata mazza.
Ciao

ma scherzi? winpenpack è una cosa fondamentale.. forse l'unico motivo per avere una chiave usb

MiKeLezZ
15-01-2008, 21:44
ma scherzi? winpenpack è una cosa fondamentale.. forse l'unico motivo per avere una chiave usbCosa cambia dall'avere una cartella con il programma in formato portable?

robygr
15-01-2008, 21:53
Cosa cambia dall'avere una cartella con il programma in formato portable?

che in ogni pc del mondo con la tua chiavetta ti ritrovi il tuo firefox con le tue estensioni e le i tuoi segnalibri.. cosi vale per tutti i programmi su chiavetta.. in ogni pc del mondo è come se avessi dietro il tuo pc.

Se vuoi scrivere un documento apri openoffice.. cioè..:)

MiKeLezZ
15-01-2008, 21:56
che in ogni pc del mondo con la tua chiavetta ti ritrovi il tuo firefox con le tue estensioni e le i tuoi segnalibri.. cosi vale per tutti i programmi su chiavetta.. in ogni pc del mondo è come se avessi dietro il tuo pc.

Se vuoi scrivere un documento apri openoffice.. cioè..:)Riformulo con un esempio:

Cosa cambia dal scaricare le corrispettive versioni portable dei software da te citati, copiarli sulla chiavetta, e poi farli partire con il doppio click?
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
http://portableapps.com/apps/office/openoffice_portable

Ergo, quale è il valore aggiunto di questo winpenpack? Il menu a tendina con i collegamenti? 'mazza ao'...

pupgna
15-01-2008, 22:14
Dico niente male ;)
Bell'acquisto :sofico:

già

soprattutto perchè me l'han regalata :sofico:
anche se poi ho voluto sapere il prezzo di acquisto

man
15-01-2008, 22:29
La Cruzer Micro o la Cruzer Titanium.
U3 è una interfaccia grafica la cui idea è di emulare un piccolo sistema operativo risiedente nella pen-drive, per cui i suoi programmi sarebbero degli applicativi stand-alone risiedenti sulla stessa (solitamente sono versioni rimaneggiate dei programmi canonici, che richiedono un'installazione sul disco fisso). E' la versione commerciale di winpenpack (o meglio, winpenpack è la versione freeware di U3) e in mio parere entrambi non servono a una beata mazza.
Ciao

Ciao, anche a me U3 non interessa, però mi sembra di capire che nelle sandisk è obbligatoria:doh: quale altra valida alternativa?

ciao

MiKeLezZ
15-01-2008, 22:38
Ciao, anche a me U3 non interessa, però mi sembra di capire che nelle sandisk è obbligatoria:doh: quale altra valida alternativa?

ciaoLa "roba U3" la brasi col format. Eventualmente guarda la PQI i810, dato il recente benchmark di un utente era quasi eccezionale (date le dimensioni).

Paky
16-01-2008, 19:02
Aggiungo il mio benchmark di una penna già presente su questo sito

PQI i810. (la penna è poco piu piccola di una sim per cellulari :D )

test eseguito su un pc portatile, penna riempita a poi formattata a fat32 (di default è fat16).

le mie performance sono confrontabili con quelle ottenute da altro utente.
L'unico venditore in italia è su ebay, e se la fa pagare cara (23 euro piu spedizioni).
sempre su ebay, si trova alla metà del prezzo o ad un terzo, ma da honk kong. io ho preferito prenderla in italia.

http://img508.imageshack.us/img508/7372/pqii810kk0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=pqii810kk0.jpg)

EDIT:
aggiungo anche un benchmark con file size minimo di 1k, come era stato fatto in precedenza, per un confronto piu diretto dei risultati

http://img159.imageshack.us/img159/8528/pqii8101kxu4.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=pqii8101kxu4.jpg)

Urka che spettacolo :eek:

ma da 4GB non c'è?

pitx
16-01-2008, 19:10
Urka che spettacolo :eek:

ma da 4GB non c'è?

Attualmente solo da 2GB

MiKeLezZ
16-01-2008, 19:52
Urka che spettacolo :eek:

ma da 4GB non c'è?E' prevista per inizio Febbraio

pitx
16-01-2008, 20:07
E' prevista per inizio Febbraio

dove l'hai trovata l'info?:eek:

MiKeLezZ
16-01-2008, 20:11
dove l'hai trovata l'info?:eek:Me l'ha detto quello che me l'ha venduta (da HK)

pitx
16-01-2008, 20:16
Me l'ha detto quello che me l'ha venduta (da HK)


No... perchè conosco l'importatore italiano...
e sul 4GB c'è un alone di mistero

mbico
17-01-2008, 14:47
Ho preso ieri sera la penna in oggetto all'auchan per 9.9€.

Ecco le immagini dei test che ho effettuato ... qualcuno mi sa spiegare i risultati di HDTach?

Grazie!

Test1 con ATTO 2.34 (http://img148.imageshack.us/my.php?image=emteckt2.jpg)

Test2 con HDTach 2.61 (http://img88.imageshack.us/my.php?image=emtechdtachpp0.jpg)

Test2 con ATTO 2.34 (http://img80.imageshack.us/my.php?image=emtecottimizzaprestazioyc2.jpg) - con settato ottimizza prestazioni abilitato

TROPPO_silviun
17-01-2008, 14:49
Ecco le immagini dei test che ho effettuato

Purtroppo non si vede nulla, controlla i link .. Byez ;)

Ps Ora ho visto i link ..
Per le prestazioni dal primo Atto queste sono decisamente basse, tipiche di penne da cestone da ipermercato.. Se ne fai un uso stile ufficio, comunque può andar bene, per invece grosse moli di dati, è parecchio lenta ..
Per il secondo test con atto invece non mi spiego perchè queste prestazioni ora siano quasi da top del mercato; cosa sarebbe Ottimizza prestazioni??
Ho dato un'occhiata al test di Hd Tach e non riesco ad interpretare l'aumento notevole di prestazioni una volta oltrepassata la soglia del gb .. ma la penna è da 2 gb ?? Byez

mbico
17-01-2008, 14:50
riprova ...

pedrottimail
17-01-2008, 15:00
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum.
Trovo molto interessante questa discussione che mi ha aiutato nell'effettuare una scelta di acquisto.
Se inizialmente ero orientato all'acquisto di una pendrive superveloce tipo voyager gt o adata p7 alla fine ho optato per un compromesso tra prestazioni e portabilità-estetica (anche considerando che sto utilizzando una pendrive da 2gb, non ricordo la marca, che ha 9 in scrittura e 12 in lettura).
Ho quindi acquistato un pqi i815 white da 2gb che riporta una velocità in lettura di 27 come la sorella i810 e buone in scrittura (87 secondi per 1gb contro i 62 della gt 8gb). Appena mi arriva posto l'atto della pendrive per chiunque fosse interessato. Per quanto riguarda la capacità sul sito della pqi è riportata un capacità massima di 4 gb ma da una veloce ricerca non sembra ancora disponibile.
P.S. Trovo che Winpenpack sia un'ottima iniziativa. Al lavoro servono i diritti di amministratore per installare qualsiasi cosa ma con Winpenpack il problema è risolto.

TROPPO_silviun
17-01-2008, 15:03
Appena mi arriva posto l'atto della pendrive per chiunque fosse interessato.

Già la i810 si è dimostrata una buona soluzione. Non appena la hai in mano sottoponila a una bella recensione, almeno abbiamo anche la i815 .. byez

pedrottimail
17-01-2008, 15:15
ah, dimenticavo, il prezzo. per una 2gb circa 24$ (16.5 €) compreso il costo di spedizione. non mi sembra male.

mbico
17-01-2008, 15:30
Purtroppo non si vede nulla, controlla i link .. Byez ;)

Ps Ora ho visto i link ..
Per le prestazioni dal primo Atto queste sono decisamente basse, tipiche di penne da cestone da ipermercato.. Se ne fai un uso stile ufficio, comunque può andar bene, per invece grosse moli di dati, è parecchio lenta ..
Per il secondo test con atto invece non mi spiego perchè queste prestazioni ora siano quasi da top del mercato; cosa sarebbe Ottimizza prestazioni??
Ho dato un'occhiata al test di Hd Tach e non riesco ad interpretare l'aumento notevole di prestazioni una volta oltrepassata la soglia del gb .. ma la penna è da 2 gb ?? Byez

la penna è da 2gb ...
anch'io non mi spiego il comportamento ...

Ottimizza le prestazioni è il check che si trova sulle proprietà di Win sulla modalità di utilizzo della penna .... ma non credo dipenda dal valore del check ma dalla dimensione del total lenght a 4MB e non 256MB ...
che dici?

sarà difettosa?

con un test di tempo empirico 404MB sono stati copiati in circa 10MB/s ...

pitx
17-01-2008, 15:37
Ho preso ieri sera la penna in oggetto all'auchan per 9.9€.

Ecco le immagini dei test che ho effettuato ... qualcuno mi sa spiegare i risultati di HDTach?

Grazie!

Test1 con ATTO 2.34 (http://img148.imageshack.us/my.php?image=emteckt2.jpg)

Test2 con HDTach 2.61 (http://img88.imageshack.us/my.php?image=emtechdtachpp0.jpg)

Test2 con ATTO 2.34 (http://img80.imageshack.us/my.php?image=emtecottimizzaprestazioyc2.jpg) - con settato ottimizza prestazioni abilitato

Questo è il test dell'hard disk... non della penna...
vedi che l'unità testat è C?
http://img80.imageshack.us/img80/693/emtecottimizzaprestazioyc2.jpg

mbico
17-01-2008, 15:38
che scemo riprovo ...

fatto ... in linea con quello da 256, lettura sui 9,5MB e scrittura poco più di 3MB ...

TROPPO_silviun
17-01-2008, 16:39
Questo è il test dell'hard disk... non della penna...
vedi che l'unità testat è C?

Perfetto, allora quella buona è il primo test .. byez

mbico
17-01-2008, 16:53
se ci metto un file da 1gb ... ATTO mi testa il rimanente gb?

per curiosità per vedere se conferma HFTach ... certo che strano grafico ...

pupgna
17-01-2008, 16:55
ma le adata PD9 come sono!?

themose
17-01-2008, 21:07
scusate se rompo ma tra tanti possessori di chiavette usb flash megagalattiche c' è qualcuno che ha installato win xp e l' ha fatto partire da usb ?

sapete dirmi se è possibile farlo girare decorosamente?

pitx
17-01-2008, 21:12
tramite il PE di Bart... ;)

themose
17-01-2008, 21:23
si ok ho capito, ma in pratica c' è qualcuno che usa xp con le chiavette?

pitx
17-01-2008, 21:27
per quanto possano essere veloci...
non sono a livello di un HD...

Icemonk2
18-01-2008, 02:32
ma le adata PD9 come sono!?

vorrei saperlo anch'io...

Mike73
18-01-2008, 07:10
tramite il PE di Bart... ;)

Potresti essere un pò più chiaro? Mi toglieresti da un bel casino se potessi installare e far partire il pc da una chiavetta con XP..

TROPPO_silviun
18-01-2008, 07:29
Potresti essere un pò più chiaro? Mi toglieresti da un bel casino se potessi installare e far partire il pc da una chiavetta con XP..

Se cerchi in giro ci sono centinaia di tutorial, ad esempio come installare ubcd4win su penna .. quando ci provai io, seguii questo forum (http://www.911cd.net/forums//index.php?showforum=37) se ti può essere utile; io dopo averlo provato, ho continuato ad aggiornarmi il mio fedele cd, che ha prestazioni sicuramente migliori, e poi dopo un esperienza su un pc che non aveva l'usb avviabile da bios, rimasi con il cd. Comunque penso che per pc tuttosommato moderni, sia ormai uno standard permettere l'avvio da usb, almeno credo .. byez

Mike73
18-01-2008, 08:23
Grazie, ci provo anche io!

Mike73
18-01-2008, 09:04
Se cerchi in giro ci sono centinaia di tutorial, ad esempio come installare ubcd4win su penna .. quando ci provai io, seguii questo forum (http://www.911cd.net/forums//index.php?showforum=37) se ti può essere utile; io dopo averlo provato, ho continuato ad aggiornarmi il mio fedele cd, che ha prestazioni sicuramente migliori, e poi dopo un esperienza su un pc che non aveva l'usb avviabile da bios, rimasi con il cd. Comunque penso che per pc tuttosommato moderni, sia ormai uno standard permettere l'avvio da usb, almeno credo .. byez

mhmmm ho dato uno sguardo al link che hai indicato e purtroppo è tutto in inglese, lingua che non digerisco perfettamente...
Speriamo di trovare qualcosa in italiano.

misterazz
18-01-2008, 17:34
ho preso una corsair flash voyager 8gb ..incoraggiato dai test degli amici in prima pagina che segnalavano 20MB/s in scrittura con ATTO ...beh la mia e' penosa fa appena 5MB/s con le stesse modalita di test di chi faceva 20. Sono delusissimo la pendrive e' costosa ed e' proprio una fregatura!! non c'e' modo di migliorare le cose? non so tipo formattarla boh

TROPPO_silviun
18-01-2008, 18:30
ho preso una corsair flash voyager 8gb ..incoraggiato dai test degli amici in prima pagina che segnalavano 20MB/s in scrittura con ATTO ...beh la mia e' penosa fa appena 5MB/s con le stesse modalita di test di chi faceva 20. Sono delusissimo la pendrive e' costosa ed e' proprio una fregatura!! non c'e' modo di migliorare le cose? non so tipo formattarla boh

Solo qualche pagina fa, un altro utente faceva notare la stessa cosa; mi pare che dai suoi bench in scrittura facesse 6 mb/s, ben un terzo del modello testato in prima pagina. Purtroppo penso che la casa madre abbia cambiato i chip di memoria, decisamente meno prestanti, quindi non c'è nulla da fare per poterla migliorare. Certo che chi proprio ha bisogno di prestazioni si deve affidare al modello Gt, che ha una velocità dichiarata, cosa che non ha il modello standard blu; solo che la Gt ha ora prezzi decisamente alti (80€ per il 4gb, 170 per l'8gb). Il modello che invece hai comprato te ha prezzi nella norma, il tuo 8gb con 47 euro oggi si compra, quindi un po' di differenza c'è. Byez

misterazz
18-01-2008, 18:50
bisogno di prestazioni si deve affidare al modello Gt, che ha una velocità dichiarata, cosa che non ha il modello standard blu; solo che la Gt ha ora prezzi decisamente alti (80€ per il 4gb, 170 per l'8gb). Il modello che invece hai comprato te ha prezzi nella norma, il tuo 8gb con 47 euro oggi si compra, quindi un po' di differenza c'è. Byez

beh non so ma 47 io l'ho trovata su trovaprezzi solo in 1 negozio e non disponbile il che mi puzza di fake cmq io l'ho pagata da chl quasi 70e che e' il prezzo piu basso tra chi la ha disponibile e direi che al prezzo che dici tu, senza per forza andare sulle corsair, come prestazioni velocistiche c'e' nettamente di meglio...e pensare che era da un paio di settimane che mi centellinavo i test per vedere di trovare qualcosa di buono :( Avevo prima una lexar vecchissima da 1gb ...in scrittura e' piu veloce della corsair di quasi 2MB :/

TROPPO_silviun
18-01-2008, 23:33
al prezzo che dici tu, senza per forza andare sulle corsair, come prestazioni velocistiche c'e' nettamente di meglio...

Valutando cosa offre il mercato delle pendrives da 8gb, e a livello di prezzo sull'economico, sono arrivato a questo (http://it.sandisk.com/Products/Catalog(1225)-Unit_flash_USB_SanDisk_Cruzer_Contour.aspx) prodotto della sandisk e del quale ho trovato questa (http://www.dvhardware.net/review115_sandisk_contour.html) recensione che porta a più che buone prestazioni e si attesta come prezzo sui 50 euro ..

man
19-01-2008, 15:15
Oggi ho preso una PNY attachè da 4 GB (25 euro al MW), come prezzo mi sembrava allettante purtroppo non avevo letto tutte le rece del thread, ed mi sembra di capire che è poco adatta ad essere utilizzata con winpenpack o altre applicazioni, visto le scarse velocità di lettura/scrittura. :mad:

Cosa consigliate di riportarla indietro?

e dire che avevo trovato la Unità flash USB SanDisk Cruzer Micro da 4 GB a 35 euro

TROPPO_silviun
19-01-2008, 23:27
Oggi ho preso una PNY attachè da 4 GB (25 euro al MW), come prezzo mi sembrava allettante purtroppo non avevo letto tutte le rece del thread, ed mi sembra di capire che è poco adatta ad essere utilizzata con winpenpack o altre applicazioni, visto le scarse velocità di lettura/scrittura. :mad:

Cosa consigliate di riportarla indietro?

e dire che avevo trovato la Unità flash USB SanDisk Cruzer Micro da 4 GB a 35 euro

La Pny ha sempre avuto prestazioni deludenti, la sandisk già migliori. Per penne facilmente da trovare nelle catene, decenti le prestazioni delle Verbatim Store 'n go (modello rosso) .. Byez

LiNk!
20-01-2008, 18:18
premetto che sono un niubbo totale...tuttavia, dal primo post deduco che le kingston sono penne molto valide...mi consigliereste questa marca?In alternativa?

Mike73
20-01-2008, 19:15
Che differenza c'è tra la pqi i810 e 815 :confused:
Solo la capienza?