PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39

illidan2000
16-02-2013, 14:30
si ma viene 42 euro .. per 5 euro conviene 64gb

non la trovo a 47...

dj_andrea
16-02-2013, 18:12
nn si possono mettere link ma se cerchi col mio titolo la trovi , cmq ci ho pensato penso di prendere la sandisk .. la scorsa sett era a 62 euro .. aspetto che si ri-abbassi e prendo quella

LiNk!
17-02-2013, 11:03
vorrei acquistare una pendrive da 16 o 32 GB da utilizzare sia con usb 2.0 & con usb 3.0, leggendo le pagine precedenti del thread sarei orientato verso la kingston dtr30 32gb, a circa 24 euro sull'amazzone britannico...è una buona scelta o è meglio prendere le sandisk extreme?

dj_andrea
17-02-2013, 13:58
vorrei acquistare una pendrive da 16 o 32 GB da utilizzare sia con usb 2.0 & con usb 3.0, leggendo le pagine precedenti del thread sarei orientato verso la kingston dtr30 32gb, a circa 24 euro sull'amazzone britannico...è una buona scelta o è meglio prendere le sandisk extreme?

io prenderei la extreme costa 10 euro in più ma 70MB/s read, 30MB/s write (della kingston) contro 190 lettura 110 scrittura

phuntastiko
18-02-2013, 21:03
KINGSTON DTR3.0 16GB
io non capisco perchè se i risultati sono questi:
http://img5.imageshack.us/img5/3959/senzanomeqg.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/senzanomeqg.png/)
un trasferimento reale viaggia sui 5MB/s?
usb2.0

The_Saint
19-02-2013, 14:15
KINGSTON DTR3.0 16GB
io non capisco perchè se i risultati sono questi:
http://img5.imageshack.us/img5/3959/senzanomeqg.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/senzanomeqg.png/)
un trasferimento reale viaggia sui 5MB/s?
usb2.0Che intendi per trasferimento reale? Dipende da quello che copi... ovvero: tanti file di varie dimensioni, un file unico, etc...

megthebest
19-02-2013, 14:55
Che intendi per trasferimento reale? Dipende da quello che copi... ovvero: tanti file di varie dimensioni, un file unico, etc...

quoto.
fai un test con ASSSD , Atto disk bechmark e Crystal disk mark;)

posta gli screen

phuntastiko
19-02-2013, 19:43
il test di cui sopra è fatto con atto e i risultati sono soddisfacenti ma copiando 8 gb (divisi in 150 file, circa 52 MB l'uno) la velocità massima è stata 5 MB/s costante per tutto il tempo.

illidan2000
20-02-2013, 10:57
il test di cui sopra è fatto con atto e i risultati sono soddisfacenti ma copiando 8 gb (divisi in 150 file, circa 52 MB l'uno) la velocità massima è stata 5 MB/s costante per tutto il tempo.

mi interessava comprare anche a me la kingston, poi ho scoperto sul web che la velocità massima la mantiene per pochi secondi, poiché crolla...
direi che il costo è in linea alla prestazioni (forse pure eccessivo!)

phuntastiko
20-02-2013, 19:06
http://img577.imageshack.us/img577/3402/senzanome2t.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/senzanome2t.png/)

quindi questi 5 MB/s?

notebookale
20-02-2013, 21:53
ragazzi sapete consigliarmi una "vecchia" chiavetta solo usb 2 con buone prestazioni?che sia più veloce possibile insomma :)
grazie :)

dj_andrea
22-02-2013, 23:05
Chi vuole approfittare su ama*** a 62 euro spedita la sandisk extreme 64gb :D
http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2013/02/speed-test-sandisk-extreme-usb.jpg

appena mi arriva la proverò pure io .. che bomba!!! O_O

ATI-Radeon-89
23-02-2013, 10:08
Su Soniko la trovi a 53,66€ spedizione inclusa.

L'unica differenza da quel che so è che Amazon ti ritira il prodotto malfunzionante indipendentemente da quanto tempo lo hai acquistato (ovviamente sempre nei limiti della garanzia), mentre da Soniko il ritiro è gratuito ma solo nei primi 10 giorni.

redheart
23-02-2013, 10:10
una info quel disk speed test è solo per Mac?

dj_andrea
24-02-2013, 00:07
Su Soniko la trovi a 53,66€ spedizione inclusa.

L'unica differenza da quel che so è che Amazon ti ritira il prodotto malfunzionante indipendentemente da quanto tempo lo hai acquistato (ovviamente sempre nei limiti della garanzia), mentre da Soniko il ritiro è gratuito ma solo nei primi 10 giorni.

ho avuto a che fare con b** , è affidabile ma sono lenti , 1 mese per cambiare un hard disk (e li avevo avvisati il giorno dopo) ... :eek: :eek: molto meglio amazon ;) moolto meglio .. cmq da b** costa 62 euro , non si capisce bene perchè ci sono ste voci di spedizione .. vabbè siamo off topic! (credo sia spedizione non assicurata e magari consegna postino o consegna in 20 gg perchè non avrebbe senso corriere espresso e corriere espresso assicurato e farli pagare! ) alla fine cmq sono 54 euro totali ...

Corriere Espresso € 9,79 Corriere Espresso Assicurato € 10,30
Punto di Ritiro SPEDIZIONE GRATUITA

preferisco amazon per 8 euro in più e sto tranquillo al 100% visto che alcune chiavette sono arrivate difettate (in generale eh) , non vorrei aspettare un altro mese per la sostituzione .. ;)

dj_andrea
27-02-2013, 11:40
Arrivata oggi la sandisk extreme 64gb :eek: Guardate che transfer rate .. la lettura cosi alta non me la aspettavo , è formattata default in fat32

http://img21.imageshack.us/img21/3079/1233333u.jpg usb 3.0 :eek: :eek:

http://img834.imageshack.us/img834/1465/usb20.jpg in usb 2.0 invece cmq ottima

illidan2000
27-02-2013, 11:49
slurp!

Mike73
27-02-2013, 11:50
Arrivata oggi la sandisk ultra 64gb :eek: Guardate che transfer rate .. la lettura cosi alta non me la aspettavo , è formattata default in fat32


Potresti linkare il modello esatto?

dj_andrea
27-02-2013, 11:52
Potresti linkare il modello esatto?

scusate è la extreme :) ho sbagliato a scrivere

http://www.amazon.it/gp/product/B007YXA5SI/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics

sarebbe questa :)

Mike73
27-02-2013, 11:55
scusate è la extreme :) ho sbagliato a scrivere

http://www.amazon.it/gp/product/B007YXA5SI/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics

sarebbe questa :)


Ah, ecco ;)

illidan2000
27-02-2013, 13:49
scusate è la extreme :) ho sbagliato a scrivere

http://www.amazon.it/gp/product/B007YXA5SI/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=electronics

sarebbe questa :)

hanno rincarato qualche euro dopo il tuo acquisto... la domanda sale, il prezzo pure :D

Paint
27-02-2013, 15:55
Salve raga, dovrei prendere una pen usb 2.0 da usare anche per eventuali aggiornamenti del bios della scheda madre.

Pensavo ad una Kingston DT G3 da 16GB (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtig3) o alla versione Micro (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtmc).

Non so però se sia compatibile con la scheda madre per via della capienza "elevata".

Infatti la Corsair Slider 16GB usb 3.0 che ho preso da poco non viene vista. Anche se non so se sia dovuto alla capienza o al fatto che è usb 3.0.

Mentre un'altra vecchia pen usb 2.0 che attualmente sto usando, Kingston Mini Slim 4GB, funziona. :confused:

dj_andrea
27-02-2013, 16:00
hanno rincarato qualche euro dopo il tuo acquisto... la domanda sale, il prezzo pure :D

diciamo che è sempre stata a 66-67 lo avevano abbassato e ho approfittato :D

dj_andrea
27-02-2013, 16:00
Salve raga, dovrei prendere una pen usb 2.0 da usare anche per eventuali aggiornamenti del bios della scheda madre.


Infatti la Corsair Slider 16GB usb 3.0 che ho preso da poco non viene vista. Anche se non so se sia dovuto alla capienza o al fatto che è usb 3.0.

Mentre un'altra vecchia pen usb 2.0 che attualmente sto usando, Kingston Mini Slim 4GB, funziona. :confused:

O_O molto strano O_O

illidan2000
27-02-2013, 16:04
Salve raga, dovrei prendere una pen usb 2.0 da usare anche per eventuali aggiornamenti del bios della scheda madre.

Pensavo ad una Kingston DT G3 da 16GB (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtig3) o alla versione Micro (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtmc).

Non so però se sia compatibile con la scheda madre per via della capienza "elevata".

Infatti la Corsair Slider 16GB usb 3.0 che ho preso da poco non viene vista. Anche se non so se sia dovuto alla capienza o al fatto che è usb 3.0.

Mentre un'altra vecchia pen usb 2.0 che attualmente sto usando, Kingston Mini Slim 4GB, funziona. :confused:

Io ho un problema simile, ma non legato alla pendrive in sé, ma alle porte usb.
se collego ad una porta usb3 non mi fa il boot, usb2 si. penso utilizzi un controller diverso, che è svegliato solo dai drivers dal sistema operativo

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Paint
27-02-2013, 16:04
Si, infatti. Ma che piglio?

Meglio stare su qualcosa da 4GB o vado di 16?
Mi spiace spendere 6 euri quando con 10 ne piglio una 4 volte + capiente (che puo' sempre tornare utile) :(

The_Saint
27-02-2013, 16:15
Salve raga, dovrei prendere una pen usb 2.0 da usare anche per eventuali aggiornamenti del bios della scheda madre.
Pensavo ad una Kingston DT G3 da 16GB (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtig3) o alla versione Micro (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtmc).
Non so però se sia compatibile con la scheda madre per via della capienza "elevata".
Infatti la Corsair Slider 16GB usb 3.0 che ho preso da poco non viene vista. Anche se non so se sia dovuto alla capienza o al fatto che è usb 3.0.
Mentre un'altra vecchia pen usb 2.0 che attualmente sto usando, Kingston Mini Slim 4GB, funziona. :confused:Forse dipende da come sono formattate? (FAT32, NTFS, etc...)

illidan2000
27-02-2013, 16:17
Si, infatti. Ma che piglio?

Meglio stare su qualcosa da 4GB o vado di 16?
Mi spiace spendere 6 euri quando con 10 ne piglio una 4 volte + capiente (che puo' sempre tornare utile) :(

4gb oramai non ci fai nulla. 16 è proprio il minimo indispensabile...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

dj_andrea
27-02-2013, 18:59
Forse dipende da come sono formattate? (FAT32, NTFS, etc...)

infatti mi pare serva fat32 per il bios ;)

ais001
27-02-2013, 19:03
... con FAT32 potete formattare fino a 128GB

... io ho una "SANDISK CRUZER FIT MINI 32 GB USB 2.0" e ho speso sui 15€ spedita nuova. La uso per tutto e mai un problema.

dj_andrea
27-02-2013, 21:26
... con FAT32 potete formattare fino a 128GB

... io ho una "SANDISK CRUZER FIT MINI 32 GB USB 2.0" e ho speso sui 15€ spedita nuova. La uso per tutto e mai un problema.

su windows 8 in fat32 non fa formattare .. o via dos o via programma , ho una 64gb , credo dipenda da quello!

notebookale
27-02-2013, 21:39
anch'io cercavo una usb 2 più veloce possibile :) io ho il problema che deve essere usb 2 altrimenti il dispositivo non me la legge :(

Paint
27-02-2013, 22:38
Forse dipende da come sono formattate? (FAT32, NTFS, etc...)

4gb oramai non ci fai nulla. 16 è proprio il minimo indispensabile...

infatti mi pare serva fat32 per il bios ;)

Si, sono formattate entrambe in fat32. Solo che la Kingston usb 2.0 da 4GB viene rilevata, mentre la Corsair usb 3.0 da 16GB no.

Secondo voi il non rilevamento potrebbe essere dovuto all'usb 3.0, che magari il bios non supporta, o al fatto che è una 16GB?

Me sa che prendo una Sandisk Cruzer Fit usb 2.0 da 4GB (che l'è pure piccina)... non vorrei ritrovarmi un'altra chiavetta inutilizzabile :(

illidan2000
27-02-2013, 23:13
Si, sono formattate entrambe in fat32. Solo che la Kingston usb 2.0 da 4GB viene rilevata, mentre la Corsair usb 3.0 da 16GB no.

Secondo voi il non rilevamento potrebbe essere dovuto all'usb 3.0, che magari il bios non supporta, o al fatto che è una 16GB?

Me sa che prendo una Sandisk Cruzer Fit usb 2.0 da 4GB (che l'è pure piccina)... non vorrei ritrovarmi un'altra chiavetta inutilizzabile :(

usa easeus partition manager, la ripartizioni e riformatti da la' senza limiti di giga

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

J-Ego
06-03-2013, 13:15
Ciao a tutti,
oggi la mia Sandisk Extreme Usb 3.0 16gb formatta in NTFS appena collegata al pc (provato anche su altri 3) non viene riconosciuta e mi viene chiesto di formattarla.
Devo dire addio ai files che avevo sopra? :rolleyes:

Grazie
Ciao

DjDiabolik
09-03-2013, 23:11
Ciao a tutti,
oggi la mia Sandisk Extreme Usb 3.0 16gb formatta in NTFS appena collegata al pc (provato anche su altri 3) non viene riconosciuta e mi viene chiesto di formattarla.
Devo dire addio ai files che avevo sopra? :rolleyes:

Grazie
Ciao

Prova a collegarla da un live cd di ubuntu... o un'altra distrubuzione linux.
Potrebbe essere semplicemente corrotta la partizione quindi i dati magari non li hai persi.

Una volta che da linux te la monta usando gparted puoi vedere se ti vede la partizione.... e provare a forzare, se non sbaglio, di montarla oppure riparare la partizione.
Se anche da linux non riesci a vedere niente si è rotta la flash e la puoi buttare.

A mio volta avrei una domanda da fare:
Oggi sono stato in fiera dell'elettronica e visto che sono un paio di fiere nel giro di meno di 2 mesi che dico mi sono deciso e ho preso a 18€ (magari l'avro pagata anche cara.. ma mi trovo benissimo con quella da 8 giga della stesso tipo che già ho quindi gli ho dato fiducia) una Kingstone G3 usb 2.0 da 32Giga.
Quello che mi è saltato subito all'occhio è che non ha il LED di segnalazione dell'attività!

Qualcuno di voi ha lo stesso modello e sa dirmi se la sua lo ha ?? Magari qua è solo rotto il led!

Ci ho appena copiato un pò di file (circa 1 giga a file per un totale di quasi 5 giga) dopo averla formattata in FAT32 (da XP con la dimensione dei cluster a 64K tramite dos) e usando l'ultima versione del Teracopy ha raggiunto e si è stabilizzata poco dopo sui 10MB/s....... secondo voi com'è (con una maxell che ho da qualche mese utilizzata non ho mai superato gli 8.5MB/S) ?

So che potrei aver comprato una FAKE (anche se dalle "Gestioni Periferiche" me la da come effettivamente una kingstone) ma tali mie domande sono solo a scopo comparativo.

Quindi chiunque abbia un modello simile si faccia avanti.... GRAZIE.

Ombra01
10-03-2013, 18:14
Io mi sto orientando sulla sandisk extreme 16gb, si trova a 20,35 sull'amazzone.. è un buon prezzo o siete riusciti a trovarla a meno? :)

ps. per tutti quelli che cercano un'alternativa valida alla extreme, ho letto a giro che la lexar jumpdrive triton è altrettanto performante, più bilanciata nel rapporto write/read speed.. è più piccola, rifinita meglio (ha una cornice in alluminio) ed imho mi piace di più esteticamente.. purtroppo costa di più :D


Ciao a tutti,
oggi la mia Sandisk Extreme Usb 3.0 16gb formatta in NTFS appena collegata al pc (provato anche su altri 3) non viene riconosciuta e mi viene chiesto di formattarla.
Devo dire addio ai files che avevo sopra? :rolleyes:

Grazie
Ciao

Non me ne intendo, ma potresti provare ad utilizzare testdisk per cercare di recuperarla...

ATI-Radeon-89
10-03-2013, 19:55
I valori in crystal mark sono alquanto differenti...la Extreme è un altro pianeta.

http://computerhardwareupgrades.blogspot.it/2012/12/64gb-lexar-jumpdrive-triton-vs-64gb.html

Ombra01
11-03-2013, 00:28
I valori in crystal mark sono alquanto differenti...la Extreme è un altro pianeta.

http://computerhardwareupgrades.blogspot.it/2012/12/64gb-lexar-jumpdrive-triton-vs-64gb.html
Per la versione da 64gb sicuramente, per la 16 meno credo meno.. su whoratesit la extreme e la triton hanno velocità write/speed (sequenziali) rispettivamente di 196/62 e 169/106

ps. cosa significano i termini "real world benchmark" e "real world copy speed" che leggo spesso a giro?

illidan2000
11-03-2013, 08:31
Per la versione da 64gb sicuramente, per la 16 meno credo meno.. su whoratesit la extreme e la triton hanno velocità write/speed (sequenziali) rispettivamente di 196/62 e 169/106

ps. cosa significano i termini "real world benchmark" e "real world copy speed" che leggo spesso a giro?

si, è ovvio che al crescere dei gb, le prestazioni aumentino. penso che funzioni in modo analogo agli ssd, dove ci sono più "canali" che lavorano in parallelo

supermarione84
11-03-2013, 09:00
Per la versione da 64gb sicuramente, per la 16 meno credo meno.. su whoratesit la extreme e la triton hanno velocità write/speed (sequenziali) rispettivamente di 196/62 e 169/106

ps. cosa significano i termini "real world benchmark" e "real world copy speed" che leggo spesso a giro?

In base all'uso che si fa della chiavetta si deve vedere sia la velocità sequenziale che la velocità sui 4k casuali.
Real world in genere prende in considerazione la velocità su letture/scritture sequenziali e casuali, facendone poi una sorta di media.

Ti spiego: se copi un file (tipo un video o una iso) da 4gb probabilmente riesci a raggiungere il valore di picco che hai scritto tu, se invece copi una cartella contenente moltissimi piccoli files (tipo file di testo, pagine html, ecc) probabilmente è già tanto se riesci a scrivere a 1MB/s, la sandisk in questo campo invece è tra le piu performanti, circa 10MB/s se non sbaglio.

Poi come dice illidan in genere all'aumentare delle dimensioni aumentano le prestazioni, questo deriva dal numero di canali utilizzati nel controller della pen drive.

J-Ego
11-03-2013, 09:58
Prova a collegarla da un live cd di ubuntu... o un'altra distrubuzione linux.
Potrebbe essere semplicemente corrotta la partizione quindi i dati magari non li hai persi.

Una volta che da linux te la monta usando gparted puoi vedere se ti vede la partizione.... e provare a forzare, se non sbaglio, di montarla oppure riparare la partizione.
Se anche da linux non riesci a vedere niente si è rotta la flash e la puoi buttare.





Non me ne intendo, ma potresti provare ad utilizzare testdisk per cercare di recuperarla...

Son riuscito a ripristinare la Pendrive.
Tramite prompt dei comandi ho eseguito un CHKDSK /F (indicando la lettera dell'unità della Pendrive). Il comando ha sistemato l'unità. Nel fare questa operazione però i files che vengono visti come corrotti vengono spostati in cartelle nascoste e invisibili e rinominate Foud.chk
Non si vedono nemmeno abilitando la visione dei files nascosti e di sistema. Ho dovuto cercare manualmente i files (quindi ricordando i nomi) da Windows e trascinarli in una cartella temporanea sul desktop.

Procedimento un po laborioso... ma almeno ho risolto e recuperato i files!

Ciauzzzzzz

Ombra01
11-03-2013, 10:40
si, è ovvio che al crescere dei gb, le prestazioni aumentino. penso che funzioni in modo analogo agli ssd, dove ci sono più "canali" che lavorano in parallelo

In base all'uso che si fa della chiavetta si deve vedere sia la velocità sequenziale che la velocità sui 4k casuali.
Real world in genere prende in considerazione la velocità su letture/scritture sequenziali e casuali, facendone poi una sorta di media.

Ti spiego: se copi un file (tipo un video o una iso) da 4gb probabilmente riesci a raggiungere il valore di picco che hai scritto tu, se invece copi una cartella contenente moltissimi piccoli files (tipo file di testo, pagine html, ecc) probabilmente è già tanto se riesci a scrivere a 1MB/s, la sandisk in questo campo invece è tra le piu performanti, circa 10MB/s se non sbaglio.

Poi come dice illidan in genere all'aumentare delle dimensioni aumentano le prestazioni, questo deriva dal numero di canali utilizzati nel controller della pen drive.
Sì, quello che intendevo è che mentre le velocità della sandisk da 64gb superano in tutto l'analoga della lexar, questo non si verifica nella rispettive versioni da 16gb..
ho visto che all'aumentare della capacità aumenta la write speed, mentre la read rimane praticamente uguale per tutte le capacità. Interessante la questione del real world benchmark, ormai devo solo decidere se acquistare la 16gb a 20 o la 32gb a 34.. :rolleyes:

mail9000it
21-03-2013, 09:14
ragazzi sapete consigliarmi una "vecchia" chiavetta solo usb 2 con buone prestazioni?che sia più veloce possibile insomma :)
grazie :)

Compra comunque una pen usb 3.0 che sono compatibili con le porte usb 2.

La mia sandisk extreme fa 28.6-30MB su porta usb2.

Teoricamente si può fare 35MB su usb2 ma nella realtà è praticamente impossibile superare i 30.

SaXuCCio
23-03-2013, 11:00
Salve,
ho la necessità di usare spesso dei file immagine (*.tib) per ripristinare sistema operativo ed applicazioni su dei PC con USB2.0.
Questi file sono mediamente intorno agli 8 Gb ed il tempo di caricamento e' di circa 10 minuti, con una pen drive Kingston Data Traveller (usb 2.0) da 16 Gb.
Mi chiedevo su che prodotto mi dovrei orientare per abbattere questi tempi drasticamente (diciamo della metà!).
Grazie in anticipo

PS: Vorrei passare se e' il caso anche ad una 32Gb.

illidan2000
23-03-2013, 11:32
Salve,
ho la necessità di usare spesso dei file immagine (*.tib) per ripristinare sistema operativo ed applicazioni su dei PC con USB2.0.
Questi file sono mediamente intorno agli 8 Gb ed il tempo di caricamento e' di circa 10 minuti, con una pen drive Kingston Data Traveller (usb 2.0) da 16 Gb.
Mi chiedevo su che prodotto mi dovrei orientare per abbattere questi tempi drasticamente (diciamo della metà!).
Grazie in anticipo

PS: Vorrei passare se e' il caso anche ad una 32Gb.

Con usb2 non credo si possa fare di meglio.
Cmq, calcolatrice alla mano, se è un trasferimento sequenziale, a 30mb/s dovresti metterci meno di 5min.
Una delle più veloci è la sandisk extreme. Prendi la 32gb,cista sulle 45€, ma ne vale la pena, soprattutto se ogni tanto la usi pure in usb3

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

SaXuCCio
23-03-2013, 12:12
Con usb2 non credo si possa fare di meglio.
Cmq, calcolatrice alla mano, se è un trasferimento sequenziale, a 30mb/s dovresti metterci meno di 5min.
Credo che l'immagine venga letta (sequenzialmente) ed espansa (scritta) sul disco destinazione. Quindi, teoricamente ci sto mettendo il doppio del tempo. Secondo te con la "extreme" il beneficio sarebbe tangibile ?

The_Saint
23-03-2013, 12:46
Credo che l'immagine venga letta (sequenzialmente) ed espansa (scritta) sul disco destinazione. Quindi, teoricamente ci sto mettendo il doppio del tempo.L'immagine viene letta dalla pennetta e scritta su hard-disk, quindi le due operazioni possono avvenire contemporaneamente. Il ritardo probabilmente è dovuto alla decompressione dell'immagine...

Secondo te con la "extreme" il beneficio sarebbe tangibile ?Dovresti fare un test di lettura sulla tua Kingston Data Traveller, solo così puoi sapere se avrai miglioramenti in lettura... ;)

SaXuCCio
23-03-2013, 21:11
Che ne dite di questa ?
32GB Supersonic Xpress USB 3.0 Flash Drive (PSF32GXPUSB): http://goo.gl/YtSVD

"USB 2.0: Scrittura: 28.3 Mb/s - Lettura: 31.4 Mb/s"

PS: La prenderei a circa 22 euro sull'amazzone italica.

Ombra01
26-03-2013, 00:47
Con usb2 non credo si possa fare di meglio.
Cmq, calcolatrice alla mano, se è un trasferimento sequenziale, a 30mb/s dovresti metterci meno di 5min.
Una delle più veloci è la sandisk extreme. Prendi la 32gb,cista sulle 45€, ma ne vale la pena, soprattutto se ogni tanto la usi pure in usb3

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Che ne dite di questa ?
32GB Supersonic Xpress USB 3.0 Flash Drive (PSF32GXPUSB): http://goo.gl/YtSVD

"USB 2.0: Scrittura: 28.3 Mb/s - Lettura: 31.4 Mb/s"

PS: La prenderei a circa 22 euro sull'amazzone italica.
io la extreme 32gb l'ho trovata a 31 spedita sulla baia, per me ti conviene lei :read:

illidan2000
26-03-2013, 11:54
io la extreme 32gb l'ho trovata a 31 spedita sulla baia, per me ti conviene lei :read:

pvt!

DjDiabolik
16-04-2013, 21:55
Ragazzi.... ho acquistato un paio di settimane fà una Kingstone 3G da 32Giga.

Fino a 5 minuti fà era formattata in FAT32......... usando "HP USB Disk Storage Format" nella versione 2.2.3 (che credo sia l'ultima) l'ho formattata in NTFS facendo ben attenzione a non fare una formattazione rapida.

Il problema è che a pen drive appena formattata mi dice che sono occupati circa 65MB:
http://i.imgur.com/7Bk4PBn.png

Perchè ?? E' normale tutto ciò ??? non dovrebbero essere occupati solo 64Kbyte cioè la dimensione di allocazione che per ntfs è di 64K ??


*EDIT*
Inoltre ci ho appena copiato un paio di file mp4 (per vederli nel mio WD TV Play).... come ho sempre fatto ho usato Teracopy:
Di fatto durante la copia la velocità di scrittura non ha mai superato i 7.5MB/s quando invece in FAT32 raggiungevo benissimo i 10MB/s.
Questo forse perchè se non sbaglio NTFS richiede una scrittura supplementare che FAT32 non ha ?? Tipo forse NTFS aggiorna qualche indice nella MTF ??

Stavo leggendo qualche info in rete.......... molti suggeriscono exFAT per le Pen Drive... ma come ce la formatto in ExFAT che io riesco solo a vedere FAT32 e NTFS ?? Esistono dei tools appositi ?

megthebest
16-04-2013, 22:20
Ragazzi.... ho acquistato un paio di settimane fà una Kingstone 3G da 32Giga.

Fino a 5 minuti fà era formattata in FAT32......... usando "HP USB Disk Storage Format" nella versione 2.2.3 (che credo sia l'ultima) l'ho formattata in NTFS facendo ben attenzione a non fare una formattazione rapida.

Il problema è che a pen drive appena formattata mi dice che sono occupati circa 65MB:

Perchè ?? E' normale tutto ciò ??? non dovrebbero essere occupati solo 64Kbyte cioè la dimensione di allocazione che per ntfs è di 64K ??
strano... quell'indicizza disco potrebbe entrarci qualcosa.. prova a toglierlo e verifica lo spazio utilizzato..

DjDiabolik
16-04-2013, 22:22
strano... quell'indicizza disco potrebbe entrarci qualcosa.. prova a toglierlo e verifica lo spazio utilizzato..

ok..... ora, se leggi anche l'edit sopra, c'ho copiato qualche file............ provo a toglierlo e vedere cosa succede.

*EDIT*
Provato.......... ho attivato e disattivato quella opzione e lo spazio non ne risente.

Credo sia qualcosa ristretto alla partizione....... forse FAT32 non ne ha bisogno..... come detto la prossima volta provo a formattarla in ExFAT ammesso che trovi un tools apposito.

illidan2000
17-04-2013, 21:57
ok..... ora, se leggi anche l'edit sopra, c'ho copiato qualche file............ provo a toglierlo e vedere cosa succede.

*EDIT*
Provato.......... ho attivato e disattivato quella opzione e lo spazio non ne risente.

Credo sia qualcosa ristretto alla partizione....... forse FAT32 non ne ha bisogno..... come detto la prossima volta provo a formattarla in ExFAT ammesso che trovi un tools apposito.

Easeus partition manager. Free

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

visce1
17-04-2013, 22:30
Ciao a tutti, ho acquistato una USB Toshiba da 64 Gb con la quale qualche problema. Copiando i file sulla pen drive mi sono accorto che i file contenuti in alcune cartelle non vengono copiati, anche se il computer procede regolarmente nella copiatura, si vede solo la cartella. Inoltre se cancello la cartella, lo spazio occupato nella memoria della usb non viene cancellato. Ho formattato diverse volte in exFAT (impostazione predefinita) e il problema c'è sempre. Ho provato a formattare in NTFS ma è cambiato solo il fatto che riesco a vedere i file ma molti di essi (ad esempio foto e video) non si riescono ad aprire. Ho paura che la chiavetta sia difettosa. Qualcuno mi sa indicare qualche soluzione. grazie.

illidan2000
17-04-2013, 23:35
Ciao a tutti, ho acquistato una USB Toshiba da 64 Gb con la quale qualche problema. Copiando i file sulla pen drive mi sono accorto che i file contenuti in alcune cartelle non vengono copiati, anche se il computer procede regolarmente nella copiatura, si vede solo la cartella. Inoltre se cancello la cartella, lo spazio occupato nella memoria della usb non viene cancellato. Ho formattato diverse volte in exFAT (impostazione predefinita) e il problema c'è sempre. Ho provato a formattare in NTFS ma è cambiato solo il fatto che riesco a vedere i file ma molti di essi (ad esempio foto e video) non si riescono ad aprire. Ho paura che la chiavetta sia difettosa. Qualcuno mi sa indicare qualche soluzione. grazie.

Se è in garanzia cambiala, magari con una pendrive di altra marca

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

visce1
18-04-2013, 06:51
Se è in garanzia cambiala, magari con una pendrive di altra marca

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Purtroppo l'ho comprata on line e non ho più la fattura.

megthebest
18-04-2013, 07:13
Purtroppo l'ho comprata on line e non ho più la fattura.

dovresti avere cmq i 5 anni di garanzia presso il produttore:
http://www.toshiba-memory.com/en/usb_drives.html

verifica se puoi fare l'rma tramite sito toshiba.


proverei prima a partizionarla in due da 32Gb e verificare, se formattae le due partizioni in ntfs, il proglema persiste in entrambe le partizioni.
ciao

visce1
18-04-2013, 07:25
dovresti avere cmq i 5 anni di garanzia presso il produttore:
http://www.toshiba-memory.com/en/usb_drives.html

verifica se puoi fare l'rma tramite sito toshiba.


proverei prima a partizionarla in due da 32Gb e verificare, se formattae le due partizioni in ntfs, il proglema persiste in entrambe le partizioni.
ciao

Scusa, non sono tanto esperto. Saresti così gentile da spiegarmi come fare la partizione? Ho windows 7 64 bit.

megthebest
18-04-2013, 07:47
usa questo:
http://www.partition-tool.com/personal.htm

DjDiabolik
18-04-2013, 12:31
Ciao a tutti, ho acquistato una USB Toshiba da 64 Gb con la quale qualche problema. Copiando i file sulla pen drive mi sono accorto che i file contenuti in alcune cartelle non vengono copiati, anche se il computer procede regolarmente nella copiatura, si vede solo la cartella. Inoltre se cancello la cartella, lo spazio occupato nella memoria della usb non viene cancellato. Ho formattato diverse volte in exFAT (impostazione predefinita) e il problema c'è sempre. Ho provato a formattare in NTFS ma è cambiato solo il fatto che riesco a vedere i file ma molti di essi (ad esempio foto e video) non si riescono ad aprire. Ho paura che la chiavetta sia difettosa. Qualcuno mi sa indicare qualche soluzione. grazie.

Puoi anche provare a fare una partizione unica da 64GB in FAT32.
Il FAT32 ha un limite di grandezza come partizione ma ora non ricordo quant'è........... se hai quel problema c'è un programmino per dos che risolve il tutto.

*EDIT*
Poi ad esempio una volta fatta la partizione unica potresti provare a formattarla a basso livello.

misterx78
25-04-2013, 18:49
Sono intenzionato ad acquistare una pen drive da 64GB USB 3.0.

Da quello che ho letto in giro le più veloci (sulla carta) sono la Sandisk Extreme (190MB/s - 170MB/s) e la Kingston Hyperx (225MB/s - 135MB/s); in teoria ci sarebbe anche la Corsair Voyager GT Turbo (260MB/s - 220MB/s), ma a quanto ho capito ancora non è in vendita e non si sa quando lo sarà...

Voi quale mi consigliate? Ce ne sono altre più veloci che non conosco?

BadBoyz
26-04-2013, 06:57
Sono intenzionato ad acquistare una pen drive da 64GB USB 3.0.

Da quello che ho letto in giro le più veloci (sulla carta) sono la Sandisk Extreme (190MB/s - 170MB/s) e la Kingston Hyperx (225MB/s - 135MB/s); in teoria ci sarebbe anche la Corsair Voyager GT Turbo (260MB/s - 220MB/s), ma a quanto ho capito ancora non è in vendita e non si sa quando lo sarà...

Voi quale mi consigliate? Ce ne sono altre più veloci che non conosco?

Per mia esperienza personale, ti consiglio la Corsair.
Ho una Corsair GT da 32 gb usb 3.0 e va magnificamente anche in usb 2.0

Mike73
26-04-2013, 07:17
Sono intenzionato ad acquistare una pen drive da 64GB USB 3.0.

Da quello che ho letto in giro le più veloci (sulla carta) sono la Sandisk Extreme (190MB/s - 170MB/s) e la Kingston Hyperx (225MB/s - 135MB/s); in teoria ci sarebbe anche la Corsair Voyager GT Turbo (260MB/s - 220MB/s), ma a quanto ho capito ancora non è in vendita e non si sa quando lo sarà...

Voi quale mi consigliate? Ce ne sono altre più veloci che non conosco?

Valuta anche la Kingston - Dtws/64gb, legge e scrive a 250mb ed è basata su ssd... :eek:
Ci sto facendo un pensierino!

illidan2000
26-04-2013, 09:32
Valuta anche la Kingston - Dtws/64gb, legge e scrive a 250mb ed è basata su ssd... :eek:
Ci sto facendo un pensierino!

si, ma... 140 euro! ce lo prendi davvero un ssd...da 256gb!

Mike73
26-04-2013, 10:26
si, ma... 140 euro! ce lo prendi davvero un ssd...da 256gb!

Però l'ssd è più grosso e non è usb :D

illidan2000
26-04-2013, 11:03
Però l'ssd è più grosso e non è usb :D

beh, ormai fanno adattatori sata/usb minuscoli :D

Mike73
26-04-2013, 11:14
beh, ormai fanno adattatori sata/usb minuscoli :D

Sicuramente il tutto non sarebbe delle stesse dimensione di quella pen-drive....

illidan2000
26-04-2013, 11:27
Sicuramente il tutto non sarebbe delle stesse dimensione di quella pen-drive....

questo sicuramente... ma magari in molti potrebbero pure "accontentarsi" di qualcosa di più grosso (e capiente!)

ATI-Radeon-89
27-04-2013, 13:10
Sono intenzionato ad acquistare una pen drive da 64GB USB 3.0.

Da quello che ho letto in giro le più veloci (sulla carta) sono la Sandisk Extreme (190MB/s - 170MB/s) e la Kingston Hyperx (225MB/s - 135MB/s); in teoria ci sarebbe anche la Corsair Voyager GT Turbo (260MB/s - 220MB/s), ma a quanto ho capito ancora non è in vendita e non si sa quando lo sarà...

Voi quale mi consigliate? Ce ne sono altre più veloci che non conosco?

La Sandisk Extreme ha un pò di problemi con i Mac.

La nuova Corsair prima di 1 anno / 1 anno e mezzo dall'uscita non ti consiglio di acquistarla, questo perchè le vecchie Corsair GT Turbo hanno causato non poche rogne alla gente, tipo pennette che senza apparente motivo smettevano di funzionare etc.

Tutto questo è documentato su vari forum, basta che fai qualche ricerca.

Detto ciò, per esclusione, ti consiglierei la Kingston Hyperx (anche se prestazionalmente specie nei settori 4k l'Extreme non ha rivali).

misterx78
01-05-2013, 16:15
Vi ringrazio per i consigli; alla fine ho optato per la Sandisk.
Mi è arrivata ieri e, dalle prove che ho fatto, si è dimostrata davvero molto veloce... addirittura superiore ai valori dichiarati (ho raggiunto i 265MB/s in lettura e i 190MB/s in scrittura sequenziale).

Ciao

Mike73
02-05-2013, 08:00
Vi ringrazio per i consigli; alla fine ho optato per la Sandisk.
Mi è arrivata ieri e, dalle prove che ho fatto, si è dimostrata davvero molto veloce... addirittura superiore ai valori dichiarati (ho raggiunto i 265MB/s in lettura e i 190MB/s in scrittura sequenziale).

Ciao

Precisamente quale modello?
Ero intenzionato a quella con gli ssd oppure alla hyper x però posso cambiare idea.

misterx78
02-05-2013, 08:55
Precisamente è la "Sandisk Extreme USB 3.0", io ho preso la versione da 64GB.

L'unica piccola sorpresa in negativo è stata che mettendola sotto stress diventa davvero molto calda; però nell'uso classico per una pen drive usb le temperature sono normalissime, è diventata bollente solo mentre la stavo stressando coi vari benchmark.

nesema
03-05-2013, 18:07
ciao

a me piace la pendrive minuscola e di metallo, in quanto ne porto sempre con me un paio (infilate nel portachiavi)

attualmente ho una supertalent Pico-c da 64 GB
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico-C%2064GB
ed una Kingston DataTraveler SE9 da 16GB
http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dtse9h

vorrei sostituirle con una da 32GB più "performante" USB 3.0 e mi chiedevo se qualcuno ha provato queste:

http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=7&catid=99&prodgroupid=249&id=1350&type=23

o MEGLIO ancora questa
http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=7&catid=99&prodgroupid=252&id=1373&type=23
che sarebbe l'ideale :)

altre alternative ?

Spider Baby
04-05-2013, 00:29
Ho una richiesta un po' particolare ;)
Tempo fa ho comprato una Lexar JumpDrive S73 (http://www.lexar.com/products/lexar-jumpdrive-s73-usb-30-flash-drive) da 32GB che per l'utilizzo che ne faccio va piuttosto bene. Anche esteticamente e come solidità è buona, ma ha un problema: si illumina troppo! Durante i trasferimenti il led illumina tutta la parte centrale della chiavetta, in una zona estesa che è difficile da coprire con un nastro isolante (potrei coprire tutta la chiavetta, ma sarebbe inguardabile). La trovo fastidiosa, soprattutto se usata per trasportare filmati.

Ecco com'è:
http://i.imgur.com/S7T67Pds.jpg (http://i.imgur.com/S7T67Pd.jpg)

Quindi vi chiedo: mi consigliate una buona chiavetta usb3, di costo non troppo elevato (niente high-end), che abbia un led piccolo e facilmente occultabile, oppure niente del tutto?
Grazie!

illidan2000
04-05-2013, 06:33
la stragrande maggioranza delle chiavette non ha alcun led...

megthebest
04-05-2013, 10:29
Quindi vi chiedo: mi consigliate una buona chiavetta usb3, di costo non troppo elevato (niente high-end), che abbia un led piccolo e facilmente occultabile, oppure niente del tutto?
Grazie!
ho una transcend jf 700 udb3 da 32Gb.. è molto piccola e con un led quasi invisibile (con molta luce)..
presa sull'amazzone a poco più di 20€
ciao

redheart
04-05-2013, 15:02
er Baby;39416567]
Quindi vi chiedo: mi consigliate una buona chiavetta usb3, di costo non troppo elevato (niente high-end), che abbia un led piccolo e facilmente occultabile, oppure niente del tutto?
Grazie!

io ho una verbatim store n go v3 da 32gb usb3 e non ha nessun led.

atomico82
04-05-2013, 16:01
pen drive per uso tv/mac/pc
90% usb 2.0 (ma xchè prendere una 2.0 oggi se ormai ovunque c'è 3.0?)

tra:
Lexar Chiavetta USB Jumpdrive S73, 32 GB, USB 3.0, Bianco
Patriot Memory (Direct) Supersonic Xpress 32 GB Flash Drive
Transcend TS32GJF700E JetFlash 700, 32GB, Nero

quale scegliereste?

illidan2000
04-05-2013, 18:13
pen drive per uso tv/mac/pc
90% usb 2.0 (ma xchè prendere una 2.0 oggi se ormai ovunque c'è 3.0?)

tra:
Lexar Chiavetta USB Jumpdrive S73, 32 GB, USB 3.0, Bianco
Patriot Memory (Direct) Supersonic Xpress 32 GB Flash Drive
Transcend TS32GJF700E JetFlash 700, 32GB, Nero

quale scegliereste?

La patriot mi pare la più prestante

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Spider Baby
06-05-2013, 12:46
la stragrande maggioranza delle chiavette non ha alcun led...

Dillo alle 7 chiavette che ho qui davanti, tutte con led (più o meno luminoso; la peggiore è proprio la Lexar seguita dalla Kodak).
Hai qualche esempio per rafforzare la tua posizione?


ho una transcend jf 700 udb3 da 32Gb.. è molto piccola e con un led quasi invisibile (con molta luce)..
presa sull'amazzone a poco più di 20€
ciao
io ho una verbatim store n go v3 da 32gb usb3 e non ha nessun led.

Grazie per le indicazioni!
La Verbatim mi sembra particolarmente interessante.

illidan2000
06-05-2013, 15:08
Dillo alle 7 chiavette che ho qui davanti, tutte con led (più o meno luminoso; la peggiore è proprio la Lexar seguita dalla Kodak).
Hai qualche esempio per rafforzare la tua posizione?



poche chiavette in realtà. le adata (as102, nb sia lisce che pro), e altre 2/3 anonime che possiedo. Un campione molto piccolo, che mi ha indotto in errore

Oramaodnom
07-05-2013, 14:01
La Sandisk Extreme ha un pò di problemi con i Mac.

La nuova Corsair prima di 1 anno / 1 anno e mezzo dall'uscita non ti consiglio di acquistarla, questo perchè le vecchie Corsair GT Turbo hanno causato non poche rogne alla gente, tipo pennette che senza apparente motivo smettevano di funzionare etc.

Tutto questo è documentato su vari forum, basta che fai qualche ricerca.

Detto ciò, per esclusione, ti consiglierei la Kingston Hyperx (anche se prestazionalmente specie nei settori 4k l'Extreme non ha rivali).

Ciao ATI-Radeon-89,

gentilmente potresti linkarmi dove hai letto che la Sandisk Extreme ha un pò di problemi con i Mac ?

Grazie :)

p.s. : ovviamente chiunque sia a conoscenza di questi problemi e libero di rispondere ;)

zazzo
13-05-2013, 12:18
Ragazzi mi è partita la Flash Voyager 2.0 16GB. Cosa mi consigliate? Non ho grandi pretese:

32GB
medie velocità di lettura/scrittura
magari solida
USB 2 o 3 è indifferente.

Mi ero indirizzato sulla Kingston DTSE9. Si avvicininerebbe come budget e caratteristiche alle mie esigenze...

Che ne dite?

Grazie

atomico82
13-05-2013, 12:30
Ragazzi mi è partita la Flash Voyager 2.0 16GB. Cosa mi consigliate? Non ho grandi pretese:

32GB
medie velocità di lettura/scrittura
magari solida
USB 2 o 3 è indifferente.

Mi ero indirizzato sulla Kingston DTSE9. Si avvicininerebbe come budget e caratteristiche alle mie esigenze...

Che ne dite?

Grazie

io ti posso dire che ho preso la lexar da 32gb.. 27mb/s in write 35 in read 2.0 (in 3.0 non ti so dire xchè non l'ho provata).. 20€, onesta..

è del tipo "grande"

megthebest
13-05-2013, 13:06
Ragazzi mi è partita la Flash Voyager 2.0 16GB. Cosa mi consigliate? Non ho grandi pretese:

32GB
medie velocità di lettura/scrittura
magari solida
USB 2 o 3 è indifferente.

Mi ero indirizzato sulla Kingston DTSE9. Si avvicininerebbe come budget e caratteristiche alle mie esigenze...

Che ne dite?

Grazie
intento reinviala in RMA, a me hanno sostituito senza spese ben 2 chiavette da 16Gb ... la garanzia Corsair mi sembra sia di 10 anni:D

zazzo
13-05-2013, 13:17
io ti posso dire che ho preso la lexar da 32gb.. 27mb/s in write 35 in read 2.0 (in 3.0 non ti so dire xchè non l'ho provata).. 20€, onesta..

è del tipo "grande"

Ottimo, mi sapresti dire il nome che la cerco? Grazie

intento reinviala in RMA, a me hanno sostituito senza spese ben 2 chiavette da 16Gb ... la garanzia Corsair mi sembra sia di 10 anni:D

Io sapevo che si pagava la spedizione...o mi sbaglio??

atomico82
13-05-2013, 14:09
Lexar Chiavetta USB Jumpdrive S73, 32 GB, USB 3.0, Bianco

io l'ho presa su amaz..

DjDiabolik
18-05-2013, 21:20
Ragazzi.. potete spiegarmi una cosa ?

Dimensioni dei cluster e dimensioni allocazione è la stessa cosa ?

Se ho capito bene si......... vi spiego perchè:
Per FAT32 e NTFS mi risulta che i sistemi microsoft utilizzano 4.096bytes che quindi se non sbaglio sono 8 settori.

Sto cercando, ancora, di capire qual'è la dimensione + adatta alla mia pendrive kingstone datatravel G3 da 32GB per ottimizzarne un pò le prestazioni in lettura/scrittura.

Se non sbaglio ne ho già parlato qua... in pratica dopo averla formattata una volta ho notato che le prestazioni sono calate almeno di 3MB/s almeno in scrittura.
Appena spacchettata le prime volte che la usavo (con teracopy) in scrittura raggiungeva i 10/12MB/s poi, come detto, l'ho formattata e da quella volta ora non passa i 7.5MB/s e mi sembra assurdo.

La Pendrive era in FAT32..... poi ho provato a passare in NTFS per ritornare, ora da un paio di giorni ad oggi, ancora a FAT32 ma senza risultati e anzi non sembra incidere la cosa!
Ora tramite il Gparted posso cambiare le dimensioni dei cluster....... anche se non mi è possibile mettere 8 settori (cioè 4.096 bytes) che dovrebbe essere il valore di default ho provato a passare a 16 settori ma non sembra incidere nelle prestazioni........

Secondo voi ? C'è qualcuno che ha fatto qualche test in merito ? O che ha notato mai la differenza ? Oppure se esiste un thread in merito ?

illidan2000
18-05-2013, 22:43
devi solo fare delle prove purtroppo. ma non stressare troppo la penna con i test, potrebbe andare in protezione.
metti 50mb come dimensione del test su crystal diskmark. e 3 passate invece di 5

DjDiabolik
20-05-2013, 12:36
devi solo fare delle prove purtroppo. ma non stressare troppo la penna con i test, potrebbe andare in protezione.
metti 50mb come dimensione del test su crystal diskmark. e 3 passate invece di 5

Lo so che potrebbe andare in protezione infatti di solito la formatto solo quando arrivo a riempirla o giù di li invece di cancellare singolarmente i file.

Crystal diskmark.. è free ?? Proverò a fare qualche prova....

jardel
22-05-2013, 08:37
Illidan la sandisk extreme considerato tutto rimane sempre la n.1??

questa ti risulta nei forum ci siano lamentele sul meccanismo a scatto??
Patriot Memory (Direct) Supersonic Xpress 32 GB Flash Drive
trovata a un prezzo ottimo 23€ ma mi frena la manifattura:D
già ne comprai una, rmaata dopo 2 minuti:muro:

illidan2000
22-05-2013, 12:08
Illidan la sandisk extreme considerato tutto rimane sempre la n.1??

questa ti risulta nei forum ci siano lamentele sul meccanismo a scatto??
Patriot Memory (Direct) Supersonic Xpress 32 GB Flash Drive
trovata a un prezzo ottimo 23€ ma mi frena la manifattura:D
già ne comprai una, rmaata dopo 2 minuti:muro:

mi pare di sì. attualmente è quella che ha le prestazioni elevate, e non costa un occhio della testa. non costa nemmeno poco, ma la differenza dovrebbe essere tangibile. ancora non ho avuto il coraggio di comprarla però, poiché, a dire il vero, mi sto facendo bastare la mia ADATA as102 16gb

jardel
22-05-2013, 13:42
qualcuno ha la Kingston DT101G2 Datatraveler

che ne pensate??

illidan2000
22-05-2013, 13:47
qualcuno ha la Kingston DT101G2 Datatraveler

che ne pensate??

ho letto di diverse lamentele sulla dt111, penso sia più o meno lo stesso schifo. ovvero, velocità di punta alta, ma calo delle prestazioni dopo qualche secondo

jardel
24-05-2013, 08:30
in questo momento la sandisk extreme 16gb è inacquistabile a 30€ e la 32 38€...meglio aspettare

qualche pendrive si avvicina di piu alla sandisk come prestazioni??

shura
24-05-2013, 10:22
ma di pennette solide e robuste oltre alle voyager che ci sta in giro?

la mia cruzer 16gb ha deciso di lasciarmi portandosi dietro 10gb di documenti (santo backup) e volevo rimpiazzarla con qualcosa di meno delicato e durabile

DjDiabolik
24-05-2013, 12:38
ma di pennette solide e robuste oltre alle voyager che ci sta in giro?

la mia cruzer 16gb ha deciso di lasciarmi portandosi dietro 10gb di documenti (santo backup) e volevo rimpiazzarla con qualcosa di meno delicato e durabile

Ho avuto quasi sempre Kingstone che non saranno velocissime però sono ancora li funzionanti da anni.......

jardel
30-05-2013, 10:15
dite che questa sandisk ha subito un calo di prestazioni?
nei 512k noto una notevole differenza tra prima e dopo

http://thumbnails102.imagebam.com/25723/345d41257227229.jpg (http://www.imagebam.com/image/345d41257227229)

e anche in 2.0
http://thumbnails105.imagebam.com/25724/0c8c83257230760.jpg (http://www.imagebam.com/image/0c8c83257230760)

da cosa si capisce che si sta rompendo una penna?

Althotas
30-05-2013, 10:54
Io mi sono trovato bene con le ADATA S102 Pro e S107 (hanno le stesse prestazioni, cambia la costruzione), e qualche settimana fa le avevo trovate anche a buon prezzo (cercando bene) e ne ho comprate altre 3 (16 e 32 GB).

illidan2000
30-05-2013, 13:24
dite che questa sandisk ha subito un calo di prestazioni?
nei 512k noto una notevole differenza tra prima e dopo

http://thumbnails102.imagebam.com/25723/345d41257227229.jpg (http://www.imagebam.com/image/345d41257227229)

e anche in 2.0
http://thumbnails105.imagebam.com/25724/0c8c83257230760.jpg (http://www.imagebam.com/image/0c8c83257230760)

da cosa si capisce che si sta rompendo una penna?

rompendo direi proprio di no :)
un calo un po' anomalo, quasi fisiologico.
io non l'ho ancora mai fatto, però, al posto tuo, cercherei di operare come se fosse una SSD: ovvero cercare di impartirgli un SECURE ERASE.
Per farlo, gli SSD di solito forniscono un tool. In mancanza di esso, dovresti avviare PartedMagic, da (un'altra) pendrive o cd, e fare questo tentativo.

download:
http://sourceforge.net/projects/partedmagic/files/partedmagic/Parted%20Magic%202013_05_01/pmagic_2013_05_01.iso/download

istruzioni per avvio da pendrive:
http://partedmagic.com/doku.php?id=creating_the_liveusb

jardel
30-05-2013, 13:29
rompendo direi proprio di no :)
un calo un po' anomalo, quasi fisiologico.
io non l'ho ancora mai fatto, però, al posto tuo, cercherei di operare come se fosse una SSD: ovvero cercare di impartirgli un SECURE ERASE.
Per farlo, gli SSD di solito forniscono un tool. In mancanza di esso, dovresti avviare PartedMagic, da (un'altra) pendrive o cd, e fare questo tentativo.

download:
http://sourceforge.net/projects/partedmagic/files/partedmagic/Parted%20Magic%202013_05_01/pmagic_2013_05_01.iso/download

istruzioni per avvio da pendrive:
http://partedmagic.com/doku.php?id=creating_the_liveusb

l'anomalia in cosa la vedi??
in pratica il secure erase cosa dovrebbe risolvere?

grazie;)

DjDiabolik
01-06-2013, 21:43
Sopratutto cos'è questo SECURE ERASE ?
E' un pò come una formattazione a basso livello ?

Perchè magari può tornarmi utile.


Cmq sia ragazzi rispetto alla velocità di scrittura della mia Kingstone datatravel 3G...... in pratica ho visto molti store online che pubblicano i test da loro fatti di velocità. Effettivamente molti store online la vendono per 7MB/s in scrittura e quindi io, che come detto di solito usando teracopy, mi si piazza a 7.5MB/s non vedo cosa sto a lamentarmi!

Anzi devo dire, che sempre usando teracopy e attivando l'opzione per usare la cache di sistema che a loro detta migliora le prestazioni in alcuni casi, usando la stessa pennetta ieri con un PC montante un processore i8 8 giga di ram ddr3 ecc. c'ho fatto una copia e in scrittura andava a quasi 9MB/s.
Quindi calcolando che di solito i 7.5MB/s li ho con un Pentium 4 2.8 e DDR400...... ciò significa che anche la potenza del pc stesso incide nelle prestazioni delle nostre pen drive.

Quindi inutile sbattersi la testa, credo, come stavo facendo io..... a questo punto il punto della situazione credo sia da capire FAT32 o NTFS.
Ho sempre preferito FAT32 per le pendrive sopratutto perchè si dice che il FAT32, teoricamente, permette anche di non usare la rimovione sicura.
Come la dimensione dei cluster ora ho settato 64 settori cioè 32KB (32768 bytes x la precione) e devo dire che mi trovo bene.
Sia XP che Windows 7 per il FAT32 settano la dimensioni di cluster a 8 settori... cioè 4096 bytes...... il MiniTool Particion Wizard non ha nemmeno la possibilità di selezionare 8 Byte ma addirittura parte da un minimo di 16 ad un massimo di 128 ma la versione freeware non permette di modificare questa dimensione ma dici di passare ad una versione + professionale (E che costi quindi).
Non resta che usare quindi tools di formattazione esterni e + complessi e magari qualcosa di freeware.... voi cosa usate ?

Althotas
01-06-2013, 23:17
NTFS è migliore di FAT32. Fino a qualche anno fa si usava il FAT32 più che altro per problemi di compatibilità con vecchi OS, ma ormai non ha più senso.

DjDiabolik
02-06-2013, 00:07
Penso che l'NTFS (tolto per il supporto a file + grandi di 4GB) sia convenievole in presenza di hard disk di grosse dimensioni.

Assolutamente ha priorità su periferiche fisse quindi hard disk montati su pc o notebook ma su hd portatili ho usato anche hd da 1TB in FAT32 e tolto il problema dei 4GB di limite non ho mai notato particolari problemi.

Anche sul discordo "Rimozione Sicura" si potrebbe fare un discorso infinito... ho letto di file system che dicono non necessitano ad esempio ma poi negli stessi thread pareri e commenti discordarti e sopratutto esperienze discordandi.
Io personalmente cerco di farlo sempre...... anche per pendrive in FAT32 ma sto particolamente attento quando uso HD esterni sia da 2.5" che da 3.5" e sia in presenza di FAT32 che NTFS, sapete la partizione che salta è sempre dietro l'angolo...... poi sono solo bestemmie..........

SiR.OnLy
03-06-2013, 19:29
presa oggi una verbatim store 'n go 8gb usb 3.0 per l'università..

dopo la provo..

non andrà come la mia nobility pro 16gb ma speriamo sia accettabile..

ok.. lettura a 70mb/s.. ma scrittura a max 5mb/s.. molto deluso.. ma sopratutto scalda tantissimo -.-'

vabbè..

DjDiabolik
04-06-2013, 12:26
presa oggi una verbatim store 'n go 8gb usb 3.0 per l'università..

dopo la provo..

non andrà come la mia nobility pro 16gb ma speriamo sia accettabile..

ok.. lettura a 70mb/s.. ma scrittura a max 5mb/s.. molto deluso.. ma sopratutto scalda tantissimo -.-'

vabbè..
Le nuove kingstone 3.0 sono vendute con 70mb/s al secondo in scrittura ma per mè è un'errore.

Quello che non capisco è se sono 30 megabits.. o 30 megabyte perchè sarebbe molto diverso :)

Luigi Merusi
06-06-2013, 16:44
Sto per acquistare una Sandisk Cruzer Extreme 16GB (USB 3.0) a 20€... (oppure la 32GB a 30€) c'è di meglio a questo prezzo?

nesema
09-06-2013, 12:27
Presa la Patriot TAB da 32GB

http://www.patriotmemory.com/product/detail.jsp?prodline=7&catid=99&prodgroupid=252&id=1373&type=23

http://media.webcollage.net/rwvfp/wc/cp/10111798/module/patriotmemory/_cp/products/1364853874433/tab-c00c3b5b-59a0-481c-bc74-a545b3a033e5/7b3271b7-003e-4690-b9dc-af0deeb0894b.jpg.web.v1.960.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/3558/tab1f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/tab1f.jpg/)

ottima in lettura, scarsa in scrittura, parecchio calda mentre lavora (FORMATTAZIONE DI FABBRICA fat32).... SUPER OTTIMA per le sue dimensioni minuscole :)

alninek
12-06-2013, 13:34
Ma attualmente... sul mercato...
quale è la chiavetta usb 3.0 diciamo di taglio 32 gb più performante lasciando correre sul prezzo???

Luigi Merusi
13-06-2013, 21:42
Qualcuno ha preso le Sandisk Extreme dalla Baia da venditori asiatici a 18/29eur a seconda delle versioni?
Quanto tempo c'ha impiegato la spedizione? :confused:

atomico82
13-06-2013, 21:49
Qualcuno ha preso le Sandisk Extreme dalla Baia da venditori asiatici a 18/29eur a seconda delle versioni?
Quanto tempo c'ha impiegato la spedizione? :confused:

non le prendere..sono taroccate.. in realtà sono delle 4gb inutili

Luigi Merusi
13-06-2013, 21:56
non le prendere..sono taroccate.. in realtà sono delle 4gb inutili

Per esperienza diretta o cosa? Perché il seller ha 50.000 feedback...

atomico82
13-06-2013, 21:57
Per esperienza diretta o cosa? Perché il seller ha 50.000 feedback...

per lettura in rete.... certo ti può andare bene ma se il prezzo è troppo diverso gatta ci cova..fatti un giro su google con "Sandisk Extreme taroccate" e divertiti :)

nickdc
14-06-2013, 10:05
Sto per acquistare una Sandisk Cruzer Extreme 16GB (USB 3.0) a 20€... (oppure la 32GB a 30€) c'è di meglio a questo prezzo?

Dove la trovi a 20€?

Luigi Merusi
14-06-2013, 10:14
Dove la trovi a 20€?
Vai sulla Baia, e cerca per "sandisk extreme usb 16" in "Tutta Europa" oppure "Tutto il mondo"

nickdc
14-06-2013, 13:05
Ma sicuro che sono originali?

Luigi Merusi
14-06-2013, 13:35
Ma sicuro che sono originali?

Sicuro NO... ma visti i 50.000 feedback, e che vengono vendute sigillate nella confezione originale... direi di si. Il prezzo è competitivo ma non la metà di quello normale...

In più un sito famoso che fa recensioni, aveva proprio acquistato le Sandisk Extreme dalla baia da venditori asiatici (non specificando)... ;)

giagy80
18-06-2013, 10:54
salve a tutti,
voglio prendere una pendrive 32gb da usare (almeno per il momento) su porta usb 2.0.....tra queste quale mi consigliate?!

Transcend TS32GJF700E JetFlash 700, 32GB, Usb 3.0
Lexar Chiavetta USB Jumpdrive S73, 32 GB, USB 3.0, Bianco
SanDisk Cruzer Ultra 32 GB USB 2.0

io sarei più indirizzato sulla Transcend visto che è usb 3.0 e quindi in teoria dovrebbe avere prestazioni migliori anche se usato su un connettore 2.0...voi che ne dite?!

atomico82
18-06-2013, 11:15
salve a tutti,
voglio prendere una pendrive 32gb da usare (almeno per il momento) su porta usb 2.0.....tra queste quale mi consigliate?!

Transcend TS32GJF700E JetFlash 700, 32GB, Usb 3.0
Lexar Chiavetta USB Jumpdrive S73, 32 GB, USB 3.0, Bianco
SanDisk Cruzer Ultra 32 GB USB 2.0

io sarei più indirizzato sulla Transcend visto che è usb 3.0 e quindi in teoria dovrebbe avere prestazioni migliori anche se usato su un connettore 2.0...voi che ne dite?!

sinceramente anche se la vuoi usare su usb2.0 però secondo me non ha senso comprarne una 2.0 ora come ora, ce ne sono molte 3.0e non puoi sapere in futuro se ti servirà o no.

io ho la lexat e sinceramente è ottima, anche io la uso in 2.0 e va a 30Mb/s in scrittura e 27mb/s in lettura o viceversa non ricordo ahah

ha solo 2 problemi:
1) non è questa grande estetica da mostra d'arte
2) ha un led rosso gigantesco che illumina tutta la chiavetta.. questo può essere un problema se attaccata alla tv di notte (io devo mettergli un panno sopra x non vederla)

giagy80
18-06-2013, 11:19
sinceramente anche se la vuoi usare su usb2.0 però secondo me non ha senso comprarne una 2.0 ora come ora, ce ne sono molte 3.0e non puoi sapere in futuro se ti servirà o no.

io ho la lexat e sinceramente è ottima, anche io la uso in 2.0 e va a 30Mb/s in scrittura e 27mb/s in lettura o viceversa non ricordo ahah

ha solo 2 problemi:
1) non è questa grande estetica da mostra d'arte
2) ha un led rosso gigantesco che illumina tutta la chiavetta.. questo può essere un problema se attaccata alla tv di notte (io devo mettergli un panno sopra x non vederla)

e infatti io come te la dovrei anche attaccare alla tv magari per vedere film o registrare qualcosa secondo necessita, sta roba del led non è mica da sottovalutare... :D

atomico82
18-06-2013, 11:23
guarda se ci metti un panno sopra (io ci ho messo quello per pulire gli occhiali ahaha) non si vede nulla, però sinceramente se devi comprarla te la sconsiglio se il tuo scopo è quello.

ecco una foto: https://www.dropbox.com/s/voqedy3qkch7zks/2013-06-05%2021.09.19.jpg e ovviamente quando è in funzione lampeggia.

nickdc
18-06-2013, 15:01
Mi è arrivata la sandisk extreme da amazon, all'interno ho trovato delle cartele e dei file exe, posso eliminarli?

unnilennium
18-06-2013, 20:45
Sicuramente si. Sono le solite utility, magari salvare da qualche parte se pensi che le userai

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

SiR.OnLy
18-06-2013, 23:18
delusissimo dalla verbatim store 'n go 8gb usb 3.0

scalda come una bestia ed è lentissima.. avrei dovuto prendere l'a-data.. ho optato per l'estetica.. bah :\

nickdc
19-06-2013, 12:05
Sicuramente si. Sono le solite utility, magari salvare da qualche parte se pensi che le userai

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ok grazie, ho visto che con una di quelle utility si può impostare una password per l'accesso, siccome uso la penna anche per vedere video collegandola alla tv, rischio di renderla inutilizzabile con la tv o anche in quel caso mi chiederà la password?

illidan2000
19-06-2013, 13:09
Ok grazie, ho visto che con una di quelle utility si può impostare una password per l'accesso, siccome uso la penna anche per vedere video collegandola alla tv, rischio di renderla inutilizzabile con la tv o anche in quel caso mi chiederà la password?

personalmente, mi sono sempre copiato il software che è sulla penna da qualche parte, e successivamente formattato la pendrive....

Mastergiò
19-06-2013, 19:00
ragazzi chiedo un vostro consiglio,siete sicuramente piu esperti di me .
ho ordinato 2 pendrive usb 3.0 da 16gb e nella foto era riportata la sigla 100 g3 , mentre a casa mi sono arrivate 2 pendrive DT 111 . ora estericamente non me frega piu di tanto , ma effettuando un crystaldisk questo è il risultato http://img404.imageshack.us/img404/4186/em7l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/em7l.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


una l'ho dovuta aprire e testare, l'altra è ancora sigillata, qualcuno da dirmi se questi valori sono nella norma ?? o se comunque le DT 100 G3 sono migliori in termini prestazionali ?


(le prestazioni in write sono scandalose...)

atomico82
19-06-2013, 19:01
non si vedono le immagini

edit: ora si..cmq in lettura mi sembrano buone ma quella velocità di scrittura x una usb 3.0 proprio non si possono vedere... non so quanto le hai pagate ma sono orribili.

Mastergiò
19-06-2013, 19:12
le immagini riposrtate nello shop sono delle DT 100 G3 , sono molto differenti prestazionalmente da queste DT 111 ?? in tal caso almeno una delle due penne che è ancora sigillata me la farei cambiare.

atomico82
19-06-2013, 19:14
le immagini riposrtate nello shop sono delle DT 100 G3 , sono molto differenti prestazionalmente da queste DT 111 ?? in tal caso almeno una delle due penne che è ancora sigillata me la farei cambiare.

questo non lo so ma le kingston economiche non brillano x velocità.. io me la farei cambiare proprio con un altro modello xchè nel 2013 non si può scrivere in una chiavetta usb a 7mb/s...

p.s. sono in ntfs?

Mastergiò
19-06-2013, 19:25
questo non lo so ma le kingston economiche non brillano x velocità.. io me la farei cambiare proprio con un altro modello xchè nel 2013 non si può scrivere in una chiavetta usb a 7mb/s...

p.s. sono in ntfs?

sono in fat32.

onestamente non cerco la prestazione nella pennetta, ma a me 7MB/s sembra piu uno standard usb 2.0

PS sono state pagate sotto le 10€ l'una, quindi non è che mi sono svenato, però se le DT100 G3 sono migliori, almeno una vedo di farmela cambiare .;)

atomico82
19-06-2013, 19:30
prova a metterle in ntfs e vedere se le cose cambiano.

Mastergiò
19-06-2013, 19:43
prova a metterle in ntfs e vedere se le cose cambiano.
le scritture sono aumentate di 1MB/s e le letture diminuite di 10MB/s
meglio non commentare va, comunque per scrupolo ho datto un test su una vecchia store and go da 8gb 2.0 e come scrittura sequenziale non siamo molto distanti.

mah.. resto in attesa se qualcuno ha in bench delle dt100 g3, e nel frattempo sappiate che se queste dt111 usb 3.0 costano poco, un motivo c'è:fagiano:

atomico82
19-06-2013, 19:50
beh mica tanto poco.. io ho preso una lexar da 32gb a 20€ e faccio 30mb/s in scruttura e 27mb/s in lettura in usb2... in usb3 mai provata :D

alninek
26-06-2013, 09:02
Ma attualmente... sul mercato...
quale è la chiavetta usb 3.0 diciamo di taglio 32 gb più performante lasciando correre sul prezzo???

mi quoto :-)

bsrodeo9
30-06-2013, 20:19
Ma con le velocità in scrittura delle usb 3.0 ci potrebbero essere problemi con il numero di cicli di scrittura/lettura e far finire la vita utile di queste memorie molto velocemente se si fà un'uso pesante della stessa?

Oppure la tecnologia ha già risolto questo problema?

TNX

unnilennium
03-07-2013, 06:29
La velocità dell'interfaccia non c'entra niente con la vita operativa, che è più o meno uguale sia che si usi la porta 2.0 o 3.0 non cambia nulla, ci mancherebbe

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

bsrodeo9
03-07-2013, 12:27
La velocità dell'interfaccia non c'entra niente con la vita operativa, che è più o meno uguale sia che si usi la porta 2.0 o 3.0 non cambia nulla, ci mancherebbe

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Si, sono daccordo!!

La mia domanda era un'altra!!

Se la velocità di trasmissione è aumentata sono più invogliato a trasferire quantità di dati maggiori!! Questo provoca un'aumento dei cicli di scrittura (secondo me)!!
Quello che chiedevo io è se gli ultimi modelli hanno migliorato e aumentato i cicli di scrittura possibili rispetto ai modelli usb 2.0 o se il miglioramento delle prestazioni riguarda solamente la velocità di scrittura/lettura!!

Chiedo questo perchè con un flashdrive corsair acquistato 2 anni fa, pagandolo il suo prezzo, credo che sia già arrivato a fine vita in quanto mi continua a dare errori nonostante le continue formattazioni!!

unnilennium
03-07-2013, 18:00
Formato continuo non fa bene a queste memorie, con viene ascellare, o al limite un formato veloce, certo se ci piazzi un file di word e poi lo modifichi ogni giorno, la memoria si rovina subito, a che le nuove

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

bsrodeo9
04-07-2013, 00:23
Formato continuo non fa bene a queste memorie, con viene ascellare, o al limite un formato veloce, certo se ci piazzi un file di word e poi lo modifichi ogni giorno, la memoria si rovina subito, a che le nuove

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Proprio quello che intendo!!

Quindi mi conviene acquistare un pendrive a basso costo e usb 2.0 che tanto le ultime uscite non hanno migliorato la longevità!! Giusto??

The_Saint
04-07-2013, 08:16
Quindi mi conviene acquistare un pendrive a basso costo e usb 2.0 che tanto le ultime uscite non hanno migliorato la longevità!! Giusto??No... in genere le nuove pendrive incorporano anche nuovi algoritmi di wear-leveling, etc...
Il fatto che un pendrive dopo 2 anni di utilizzo dia errori, non è detto che dipenda per forza dalle celle NAND consumate...

A mio avviso ti stai facendo troppe paranoie, se proprio vuoi essere sicuro, compra quella con capienza maggiore che puoi permetterti ed usala tranquillamente. ;)

ATI-Radeon-89
10-07-2013, 20:34
Si iniziano a trovare i primi test sulla Corsair Voyager GT Turbo... alquanto deludenti specie per i valori seq. write/read 4k!

La Sandisk Extreme si conferma ancora la migliore imho.

Cinno Sdozzo
11-07-2013, 15:38
Salve,
oggi mi ha abbandonato la corsair che avevo comprato per mio padre 3 anni fa ma che è stata utilizzata solo in questi ultimi 30 giorni (mio padre aveva dimenticato di averla in un cassetto).
Avrei bisogno di un suggerimento per una pendrive che risponda alle mie esigenze: la userò per il salvataggio di tutti i file della tesi che sto scrivendo, quindi ogni giorno (e più volte al giorno) andrò a sovrascrivere file di piccole dimensioni già presenti sulla pendrive. Conterrà file di massimo 100 mega (standoci largo), ma principalmente file da massimo 1 mega; di quest'ultimo tipo ho già una trentina di file salvati.
Il fattore estetico mi interessa relativamente poco, preferisco più che altro dimensioni ridotte e come capienza massimo 8 giga (anche se ho file piccoli, se ho bisogno di mettere qualcosa di più grande per portarmelo a giro voglio poterlo fare, quindi un giga o due non mi bastano). Usb 3.0 non lo disdegnerei. Infine, eviterei volentieri le corsair visto come si è comportata questa.

Grazie a tutti per l'aiuto

Luigi Merusi
11-07-2013, 15:44
Opta per una Sandisk Extreme 16GB USB3.0
meno di 20€ spedizione inclusa

8GB nel 2013 sono una miseria, qualsiasi sia la tua disponibilità :D

megthebest
11-07-2013, 15:53
le corsair hanno cmq 10 anni di garanzia.. magari puoi fare l'rma (anche se forse il costo della spedizione non vale la candela).

puoi prendere la sandisk consigliata, o la kingston DTR3 da 16Gb che costa pochi € in meno..
comunque tu scelga, quoto la capacità minima di 16Gb.. ormai sono il minimo... anzi sto sempre più pensando di prenderne una da 64.. la 32 inizia a starmi stretta (ci sta dentro praticamente tutto il necessario per sistemare pc infetti, aggiornare sistemi, installare software fondamentali)

Cinno Sdozzo
11-07-2013, 15:57
Grazie mille per i consigli!!

Una curiosità: l'attività di sovrascrittura continua dei vari file durante la giornata inficia seriamente la durata della vita della pendrive? Sarebbe meglio che mi limitassi a una sovrascrittura al giorno?

megthebest
11-07-2013, 16:08
in passato c'erano più problemi con le scritture ripetute su memorie nand... ora i sistemi firmware di wear leveling, dovrebbero aver migliorato e di molto questo aspetto..
non me ne preoccuperei..
a me, ad esempio, è morta una 16Gb verbatim dopo 18 mesi .. e reinviata all'amazzone in garanzia, mi è stata rimborsata interamente per indisponibilità della sostituta in tempi rapidi.. con la stessa cifra che pagai la 16Gb 18 mesi fa, mi sono preso una 32Gb però Usb3;)

Cinno Sdozzo
11-07-2013, 16:10
Grazie per le risposte velocissime!
Vedo un po' se comprare la kingston o la sandisk, su amazon vedo una costa la metà dell'altra...

Grazie ancora!

nesema
13-07-2013, 12:52
preso una HyperX da 128GB
http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dthx30

http://imageshack.us/a/img41/3863/m692.th.jpg (http://imageshack.us/a/img41/3863/m692.jpg/)

Mike73
13-07-2013, 16:30
preso una HyperX da 128GB
http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dthx30

http://imageshack.us/a/img41/3863/m692.th.jpg (http://imageshack.us/a/img41/3863/m692.jpg/)

Onestamente pensava si comportasse meglio!!
E' una pendrive che stavo tenendo d'occhio!

illidan2000
13-07-2013, 19:11
preso una HyperX da 128GB
http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dthx30

http://imageshack.us/a/img41/3863/m692.th.jpg (http://imageshack.us/a/img41/3863/m692.jpg/)

euri?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

nesema
13-07-2013, 19:34
105 sull'amazzone

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dthx30%2F128gb&id=20056&prezzomin=&prezzomax=

illidan2000
14-07-2013, 07:23
105 sull'amazzone

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=dthx30%2F128gb&id=20056&prezzomin=&prezzomax=

non male. è quasi un ssd.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

nickdc
16-07-2013, 21:07
Fino a stamattina la mia sandisk extreme 16gb mi trasferiva gli mkv a 58 mb/s, da stasera non va oltre i 40, che può essere successo?

illidan2000
16-07-2013, 21:32
Fino a stamattina la mia sandisk extreme 16gb mi trasferiva gli mkv a 58 mb/s, da stasera non va oltre i 40, che può essere successo?

non è che forse il problema è sull'hd sorgente?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

nickdc
16-07-2013, 21:34
È lo stesso di sempre, non capisco cosa possa essere successo.

illidan2000
16-07-2013, 23:04
È lo stesso di sempre, non capisco cosa possa essere successo.

fai un test/benchmark pure a lui...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

nickdc
17-07-2013, 14:14
Oggi è tornata a scrivere a 58 mb/s, stesso hd e stesso tipo di file, misteri dell'informatica :asd:

illidan2000
17-07-2013, 15:06
Oggi è tornata a scrivere a 58 mb/s, stesso hd e stesso tipo di file, misteri dell'informatica :asd:

meteoropatia....

alninek
19-07-2013, 10:57
Ma attualmente... sul mercato...
quale è la chiavetta usb 3.0 diciamo di taglio 32 - 64 gb più performante lasciando correre sul prezzo???

mi riquoto...chissà se qualcuno gentilmente mi risponderà?? :D

nickdc
19-07-2013, 12:00
Qualcuno sa perchè quando lascio inserita la penna nella porta usb 3 il pc non fa il boot? Eppure ho impostato come boot prima l'hd e poi il lettore dvd.

atomico82
19-07-2013, 12:19
Qualcuno sa perchè quando lascio inserita la penna nella porta usb 3 il pc non fa il boot? Eppure ho impostato come boot prima l'hd e poi il lettore dvd.

per prima cosa il lettore dvd non ha niente a che fare con la penna usb.

cmq da qualche parte nel bios c'è la possibilità di scegliere l'ordine degli hd dove troverai anche la pennina usb. Il problema però (al momento non so da cosa dipende ) è che ogni volta che levi e inserisci la penna ti resetta l'ordine e te lo mette al primo posto, questo può dipendere dal bios, dalla porta usb usata o magari può anche non succedere)

illidan2000
19-07-2013, 13:07
Qualcuno sa perchè quando lascio inserita la penna nella porta usb 3 il pc non fa il boot? Eppure ho impostato come boot prima l'hd e poi il lettore dvd.

sulla mia asrock è normale, l'usb3 non è abilitato al boot, l'usb2 sì...

unnilennium
19-07-2013, 17:45
sulla mia asrock è normale, l'usb3 non è abilitato al boot, l'usb2 sì...

credo sia un problema di chipset, usb3 è gestito in modo diverso dal bios, se è integrato nel chipset non dovrebbe avere problemi, se è un chip separato, nec o similia, non funziona... mi è successo sia su fisso che su notebook, dove c'era pure scritto in grande, non usare porta 3.0 per boot e recovery....

illidan2000
19-07-2013, 17:58
credo sia un problema di chipset, usb3 è gestito in modo diverso dal bios, se è integrato nel chipset non dovrebbe avere problemi, se è un chip separato, nec o similia, non funziona... mi è successo sia su fisso che su notebook, dove c'era pure scritto in grande, non usare porta 3.0 per boot e recovery....

h77 integra l'usb3? (io sto su p67)

megthebest
19-07-2013, 20:40
h77 integra l'usb3? (io sto su p67)

si, due porte

nickdc
24-07-2013, 20:21
Fino a stamattina la mia sandisk extreme 16gb mi trasferiva gli mkv a 58 mb/s, da stasera non va oltre i 40, che può essere successo?

Ho fatto altre prove, non capisco perchè a volte va a 58 e altre volte a 40-41, sempre trasferendo gli stessi file, anche da hd diversi. Ho fatto anche dei bench con diskmark e mi da gli stessi risultati, a volte 58 altre volte sui 40, quindi non credo sia un problema di dischi.
Non riesco a capire da cosa posso dipendere, magari ora va a 41, domani riaccendo il pc e riscrive a 58. L'unica cosa certa è che per fargli variare la velocità devo provare a spegnere il pc, ma non sempre poi cambia...

ATI-Radeon-89
24-07-2013, 20:37
Si iniziano a trovare i primi test sulla Corsair Voyager GT Turbo... alquanto deludenti specie per i valori seq. write/read 4k!

La Sandisk Extreme si conferma ancora la migliore imho.

Corsair ammette il fail ed il bello è che al momento non sanno neanche come risolvere.

http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=120540

La serie Voyager GT è nata male e morirà peggio mi sa... :muro:

Paky
14-08-2013, 14:47
Io mi sono trovato bene con le ADATA S102 Pro e S107 (hanno le stesse prestazioni, cambia la costruzione), e qualche settimana fa le avevo trovate anche a buon prezzo (cercando bene) e ne ho comprate altre 3 (16 e 32 GB).


leggendo il tuo post e dando uno sguardo in giro mi sono convinto
ho presa quella da 16GB , 19€

non male , abbastanza soddisfatto

http://s11.postimg.org/vog420783/adata_s102pro_usb2.png http://s11.postimg.org/nho4afh5f/adata_s102pro_usb3.png

jardel
21-08-2013, 08:44
paky gli screen sono il primo a 2.0 e il secondo a 3.0?
non ti conveniva comprare la migliore sandisk extreme per 10euro in piu'?
ti faceva piu del doppio in scrittura in 3.0 e in 2.0 la extreme ti va quanto in scrittura a 3.0 ti va l'adata

la extreme oscilla sempre tra i 28 e 32euro...al tempo la presi a 21€ ..bei tempi:D

Althotas
21-08-2013, 08:52
Non è detto che sia così, le prestazioni possono variare anche in funzione del lettore che viene utilizzato, non solo dalla pendrive :)

jardel
21-08-2013, 09:00
Non è detto che sia così, le prestazioni possono variare anche in funzione del lettore che viene utilizzato, non solo dalla pendrive :)

lo so pero' indicativamente dovrebbe esser cosi'...e per 10euro io la prova la farei

Maicol82
21-08-2013, 09:45
paky gli screen sono il primo a 2.0 e il secondo a 3.0?
non ti conveniva comprare la migliore sandisk extreme per 10euro in piu'?
ti faceva piu del doppio in scrittura in 3.0 e in 2.0 la extreme ti va quanto in scrittura a 3.0 ti va l'adata

la extreme oscilla sempre tra i 28 e 32euro...al tempo la presi a 21€ ..bei tempi:D

Concordo con te, molto meglio la Sandisk Extreme, presi un anno fa la 16gb a 20 euro circa

inviato dal mio Huawei Ascend Mate

jardel
21-08-2013, 21:44
Concordo con te, molto meglio la Sandisk Extreme, presi un anno fa la 16gb a 20 euro circa

inviato dal mio Huawei Ascend Mate

non sembra minimamente intenzionata a scendere da un po di mesi a questa parte...mah:rolleyes:

Maicol82
21-08-2013, 22:31
non sembra minimamente intenzionata a scendere da un po di mesi a questa parte...mah:rolleyes:

Probabilmente perché vale come chiavetta usb a livello prestazionale

inviato dal mio Huawei Ascend Mate

nickdc
21-08-2013, 22:37
Non scende perché la vendono.

Paky
22-08-2013, 08:31
paky gli screen sono il primo a 2.0 e il secondo a 3.0?

si , l'ho scritto nello screen

non ti conveniva comprare la migliore sandisk extreme per 10euro in piu'?
ti faceva piu del doppio in scrittura in 3.0 e in 2.0 la extreme ti va quanto in scrittura a 3.0 ti va l'adata

la utilizzerò spesso e volentieri in 2.0 , per quel minimo guadagno prestazionale 10€ sono uno sproposito


tralasciando i miei acquisti , in questo 3d noto che si da sempre importanza rilevante a lettura e scrittura sequenziali di una pendrive
Per me è più importante stabilire l'utilizzo che se ne deve fare e regolarsi

se dovo riempirla di file di grosse dimensioni la A-data S102 pro va più che bene

ma se devo travasare continuamente cartelle di CMS WEB che contengono mediamente qualche migliaio di file da 1- 4 KB ....beh c'è da spararsi

Althotas
22-08-2013, 08:55
la utilizzerò spesso e volentieri in 2.0 , per quel minimo guadagno prestazionale 10€ sono uno sproposito


tralasciando i miei acquisti , in questo 3d noto che si da sempre importanza rilevante a lettura e scrittura sequenziali di una pendrive
Per me è più importante stabilire l'utilizzo che se ne deve fare e regolarsi

se dovo riempirla di file di grosse dimensioni la A-data S102 pro va più che bene

ma se devo travasare continuamente cartelle di CMS WEB che contengono mediamente qualche migliaio di file da 1- 4 KB ....beh c'è da spararsi
Le tue osservazioni sono corrette.

Parlando di prezzi, quando le comprai io, il 9 aprile, le pagai anche un po' meno: 14,72 euro le ADATA S107 16GB, e 27,26 euro la S102 Pro 32GB (iva inclusa), e per quel prezzo mi erano sembrate un buon affare. Poi, per carità, non saranno le più veloci, ma le ritengo ben costruite e la S107 è anche sottile e me ne servivano un paio di quel tipo, e con le precedenti S102 comprate parecchio tempo prima non avevo avuto mai problemi di nessun tipo. Più avanti farò qualche test e vedrò di pubblicarlo.

Per curiosità, tu hai comprato le S102 Pro o le S107? :)

illidan2000
22-08-2013, 09:50
ho anche io la s102(non pro), e mai un problema...

momy151073
06-09-2013, 17:18
ciao a tutti ieri mentre ero in giro x negozi, mi sono imbatutto in questa chiavetta, "Pen Drive Silicon Power da 16 GB" a 9,90€, pensato subito di acquistarla visto il prezzo e sopratutto per la grandezza, fa sempre comodo avere una pen da 16 Gb con se.
Quindi ieri sera dovevo passare delle serie tv da un pc ad un'altro, inserisco la chiavetta faccio invia a, inizia il download e mi accorgo che x trasferire circa 3Gb di file mi diceva 110 minuti, ho fermato il tutto e ho cambiato porta usb, nn si sa mai, per scrupolo, mastessa cosa, ho cambiato anche pc , ma sempre lo stesso, quindi ho fatto prova di velocità, mi vergogno a dirlo ma a stento arriva a 1 Mb.
Mi chiedo, che sia capitata a me l'unica penna rotta???
Ovviamente scontrino buttato visto l'oggetto e il prezzo.
Secondo voi cosa puo essere???????

edit_user_name_here
16-09-2013, 19:18
Ciao a tutti :) volevo chiedervi se conviene la sandisk cruzer extreme da 32-64 gb oppure se le corsairs gt dello stesso taglio.

L'uso che le farei sarebbe di trasferire migliaia di foto che occupano decine di giga per l'utilizzo immediato ma non escludo altri utilizzi diversi in futuro.


Saluti.


P.S.: Edit eliminato la seconda domanda... ho risolto.Ma rimane la prima :)

melu
16-09-2013, 19:55
per un utilizzo così gravoso ci vedrei meglio un SSD da 64-128GB con adattatore USB 3.0(magari anche eSaTA).

in tal modo, quando i pc ne sono dotati, potresti sfruttare il più veloce collegamento Sata(oppure eSata) e l'USB 3.0 in tutti gli altri casi.

con meno di 80 euro, ad esempio, potresti prendere un ottimo SSD Samsung 840 da ben 128GB che sarà decisamente più veloce di qualsiasi chiavetta, in qualsiasi situazione.

certo, la "tascabilità" sarà un po' inferiore alla chiavetta, ma la velocità/capacità decisamente superiori.


altrimenti esistono anche gli SSD da 1.8 pollici che sono grandi più o meno quanto una grossa chiavetta (mi viene in mente il Crucial c300 da 1.8 pollici o certi Intel da 1.8, sui modfelli più recenti non sono aggiornato).

edit_user_name_here
16-09-2013, 20:56
Non hai tutti i torti :) il connettere usb 3.0 ed il bay esterno da 2,5 vuoto già ce l'ho ed in effetti potrei farlo volendo solo che sono indeciso perchè dovrebbe fare un viaggio di 1000 kilometri e passa in treno, di sola andata, e dunque non so se si può rompere :D senza contare il cavo da portarsi dietro... vedremo.

In ogni caso, leggendo sopra, la sandisk sembra essere meglio della corsairs dunque o scelgo la sandisk o un ssd.

Mi consigli il crucial dunque o il samsung, plextor dei ssd? spero di non essere ot.

Oppure mandami pm... se puoi.


Saluti :) e grazie per l'idea.

jardel
17-09-2013, 13:14
la s102 andrebbe anche bene se con 12€ in piu non ci fosse la sandisk extreme con scrittura sequenziale 60mb/s contro i 20-25 della pro;)

melu
17-09-2013, 14:57
Non hai tutti i torti :) il connettere usb 3.0 ed il bay esterno da 2,5 vuoto già ce l'ho ed in effetti potrei farlo volendo solo che sono indeciso perchè dovrebbe fare un viaggio di 1000 kilometri e passa in treno, di sola andata, e dunque non so se si può rompere :D senza contare il cavo da portarsi dietro... vedremo.

In ogni caso, leggendo sopra, la sandisk sembra essere meglio della corsairs dunque o scelgo la sandisk o un ssd.

Mi consigli il crucial dunque o il samsung, plextor dei ssd? spero di non essere ot.

Oppure mandami pm... se puoi.


Saluti :) e grazie per l'idea.

allora, la migliore scelta imho è il Samsung 840, seguito dal Crucial M4.

il nuovo crucial 500 non lo conosco.

però è da tempo che non seguo attentamente il mercato SSD, quindi se vuoi consigli più circostanziati chiedi nel thread degli SSD.

ad ogni modo il samsung 840 credo sia quello col miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo (meno di 80 euro per il 128GB, meno di 150 euro per il 256GB)

per il trasporto in treno non preoccuparti, a meno che l'apparecchio non viaggi sotto le suole dei passeggeri... ;-)
in ogni caso gli SSD sono decisamente più resistenti degli HD

l'affidabilità di un buon SSD imho è sicuramente superiore a quella delle chiavette USB

edit_user_name_here
17-09-2013, 15:06
allora, la migliore scelta imho è il Samsung 840, seguito dal Crucial M4.

il nuovo crucial 500 non lo conosco.

però è da tempo che non seguo attentamente il mercato SSD, quindi se vuoi consigli più circostanziati chiedi nel thread degli SSD.

ad ogni modo il samsung 840 credo sia quello col miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo (meno di 80 euro per il 128GB, meno di 150 euro per il 256GB)

per il trasporto in treno non preoccuparti, a meno che l'apparecchio non viaggi sotto le suole dei passeggeri... ;-)
in ogni caso gli SSD sono decisamente più resistenti degli HD

l'affidabilità di un buon SSD imho è sicuramente superiore a quella delle chiavette USB

Ah :) beh in ogni caso grazie mille per i consigli!

calandro
20-09-2013, 14:12
Salve ragazzi, dovrei acquistare una pen drive di almeno 16 gb, preferibilmente senza spendere molto, e sto valutando per una sandisk cruzer blade. Dovrei utilizzarla su xbox 360 per installare il secondo disco di gta 5. Voi dite che è buona per fare ciò? Qual è la sua velocità di lettura?


Edit: scusate ma dove trovate le sandisk extreme 3.0 16gb a meno di 20 euro spedite? Ho visto che qualcuno, in qualche post precedente, ha scritto che si trovano a questa cifra... io sinceramente non ho trovato nulla di simile sul web.

Bi7hazard
20-09-2013, 23:48
Salve ragazzi, dovrei acquistare una pen drive di almeno 16 gb, preferibilmente senza spendere molto, e sto valutando per una sandisk cruzer blade. Dovrei utilizzarla su xbox 360 per installare il secondo disco di gta 5. Voi dite che è buona per fare ciò? Qual è la sua velocità di lettura?


Edit: scusate ma dove trovate le sandisk extreme 3.0 16gb a meno di 20 euro spedite? Ho visto che qualcuno, in qualche post precedente, ha scritto che si trovano a questa cifra... io sinceramente non ho trovato nulla di simile sul web.

ot: tutti pazzi per gta 5 eh? Sono nella tua stessa posizione... Al momento ho testato su alcuni giochi la Verbatim da 16gb " caricamenti più rapidi del hdd slim 250gb "

non sono più sicuro che convenga andare della versione extreme ... o meglio... la Xbox 360 non supporta le 3.0 di conseguenza non si potrebbe sfruttare a pieno le capacità della chiavetta....

se poi la si trova a 20 EURO spedite allora è tutta 1 altra storia... :D

ps: a gta5 bastano 15 mb di lettura ( forse meno ) ... una SanDisk Cruzer Blade 16GB dovrebbe bastare...

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51J3toh5BlL.jpg

leggendo il tuo post e dando uno sguardo in giro mi sono convinto
ho presa quella da 16GB , 19€

non male , abbastanza soddisfatto

http://s11.postimg.org/vog420783/adata_s102pro_usb2.png http://s11.postimg.org/nho4afh5f/adata_s102pro_usb3.png

sai se funziona su xbox?

calandro
21-09-2013, 07:41
ot: tutti pazzi per gta 5 eh? Sono nella tua stessa posizione... Al momento ho testato su alcuni giochi la Verbatim da 16gb " caricamenti più rapidi del hdd slim 250gb "

non sono più sicuro che convenga andare della versione extreme ... o meglio... la Xbox 360 non supporta le 3.0 di conseguenza non si potrebbe sfruttare a pieno le capacità della chiavetta....

se poi la si trova a 20 EURO spedite allora è tutta 1 altra storia... :D

ps: a gta5 bastano 15 mb di lettura ( forse meno ) ... una SanDisk Cruzer Blade 16GB dovrebbe bastare...

Ok grazie per la risposta! Quindi stando a quello che dici anche una verbatim andrebbe bene su Xbox? Quale modello hai testato?
Io sto cercando una pen drive che sia compatibile al 100% con la console e che abbia una velocità di lettura pari o superiore a 15 mb.

ps: perdona la mia ignoranza, ma in questi test che postate dove si vede la velocità sia di lettura che di scrittura?

Paky
21-09-2013, 07:45
sai se funziona su xbox?

no mi spiace

Bi7hazard
21-09-2013, 11:37
Ok grazie per la risposta! Quindi stando a quello che dici anche una verbatim andrebbe bene su Xbox? Quale modello hai testato?
Io sto cercando una pen drive che sia compatibile al 100% con la console e che abbia una velocità di lettura pari o superiore a 15 mb.

ps: perdona la mia ignoranza, ma in questi test che postate dove si vede la velocità sia di lettura che di scrittura?

Basta vedere la velocità sequenziale

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51J3toh5BlL.jpg

Read Lettura
Write Scrittura

io la verbatim te la sconsiglio... cioé gli ho messo su persino la colla in quanto si stava spaccando tutta la plastica... :eek:

Lunedi o Martedi mi arriva Gta V cosi posso testarne e verificarne la differenza...!

In ogni caso credo proprio che per 10 euro una sandisk cruzer 16gb me la porto a casa... ha dei valori più che accettabili

senza contare che da varie fonti nel regno unito risulta perfettamente copatibile con il gioco.

calandro
21-09-2013, 22:50
Basta vedere la velocità sequenziale

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51J3toh5BlL.jpg

Read Lettura
Write Scrittura

io la verbatim te la sconsiglio... cioé gli ho messo su persino la colla in quanto si stava spaccando tutta la plastica... :eek:

Lunedi o Martedi mi arriva Gta V cosi posso testarne e verificarne la differenza...!

In ogni caso credo proprio che per 10 euro una sandisk cruzer 16gb me la porto a casa... ha dei valori più che accettabili

senza contare che da varie fonti nel regno unito risulta perfettamente copatibile con il gioco.

Ok grazie, allora vada per la cruzer blade, anche se mi è capitato di leggere alcuni post in cui si diceva che questa pen drive fosse compatibile ma che non soddisfacesse completamente i requisiti dell Xbox....

Ma questo test per verificare la velocità della pen drive lo hai eseguito tu oppure si trovano, magari anche di altri modelli, sul web?

Bi7hazard
24-09-2013, 21:26
Ok grazie, allora vada per la cruzer blade, anche se mi è capitato di leggere alcuni post in cui si diceva che questa pen drive fosse compatibile ma che non soddisfacesse completamente i requisiti dell Xbox....

Ma questo test per verificare la velocità della pen drive lo hai eseguito tu oppure si trovano, magari anche di altri modelli, sul web?

l'ho trovato su amazon, cmq su verbatim 18mb/s va da schifo... al momento gioco dal lettore dvd

c'è da dire che la penna verbatim è mezza morta... domani mi arrivera la sandisk cruzer blade e la trascend ( 30mb/s o.o )

e vediamo come sono i risultati!!

calandro
25-09-2013, 09:37
l'ho trovato su amazon, cmq su verbatim 18mb/s va da schifo... al momento gioco dal lettore dvd

c'è da dire che la penna verbatim è mezza morta... domani mi arrivera la sandisk cruzer blade e la trascend ( 30mb/s o.o )

e vediamo come sono i risultati!!

Fammi sapere come vanno entrambe? Anche per la loro compatibilità con la console, se soddisfano o meno i requisiti... così vado a colpo sicuro! ;)
Grazie

Bi7hazard
25-09-2013, 14:08
Fammi sapere come vanno entrambe? Anche per la loro compatibilità con la console, se soddisfano o meno i requisiti... così vado a colpo sicuro! ;)
Grazie

La sandisk mi ha registrato 22mb di lettura e 4 di scrittura... giocando con gta ho notato 1 framerate non proprio stabile " esattamente come la verbatim!! "

infine ho provato la trascend ( anch'essa ha superato il controllo xbox 360)

http://img24.imageshack.us/img24/2921/cgt9.jpg

il framerate non sembra risentirne!!! caricamenti leggermente superiori...

c'è da dire che la Sandisk cruzer blade è davvero PICCOLA.... !!

calandro
25-09-2013, 19:25
La sandisk mi ha registrato 22mb di lettura e 4 di scrittura... giocando con gta ho notato 1 framerate non proprio stabile " esattamente come la verbatim!! "

infine ho provato la trascend ( anch'essa ha superato il controllo xbox 360)

il framerate non sembra risentirne!!! caricamenti leggermente superiori...

c'è da dire che la Sandisk cruzer blade è davvero PICCOLA.... !!

Scusa ma la trascend è 3.0? Quindi nessun messaggio di errore durante la configurazione della console? Cortesemente mi fai sapere con precisione il modello di quest ultima?
Grazie

Bi7hazard
26-09-2013, 07:47
Scusa ma la trascend è 3.0? Quindi nessun messaggio di errore durante la configurazione della console? Cortesemente mi fai sapere con precisione il modello di quest ultima?
Grazie

Le usb 3.0 sono perfettamente retrocopatibili con le 2.0, chiaramente non sfrutti la massima velocità

il test che vedi sopra nel immagine, oltre a specificare il modello visualizza la veloctà massima in usb 2.0

l'ho acquistata da amazon Transcend TS16GJF700 Pen Drive USB3.0 16Gb

calandro
26-09-2013, 09:45
Le usb 3.0 sono perfettamente retrocopatibili con le 2.0, chiaramente non sfrutti la massima velocità

il test che vedi sopra nel immagine, oltre a specificare il modello visualizza la veloctà massima in usb 2.0

l'ho acquistata da amazon Transcend TS16GJF700 Pen Drive USB3.0 16Gb

Alla fine credo proprio che prenderò la trascend, essendo 3.0, pienamente compatibile con Xbox e soprattutto costa praticamente quanto una 2.0.
Sai se per caso è ininfluente per la console prendere una 32 giga?

man
28-09-2013, 18:35
io devo prendere una pendrive solo ed esclusivamente per trasferire file da un pc all'altro, sono cira 2000 file di immagini e pdf per un totale di circa 1GB, ed ho necessità che la scrittura sia il più veloce possibile.

Visto che costano uguali cosa preferire tra:
Transcend TS16GJF700 Pen Drive USB3.0 16Gb
SanDisk Cruzer Blade 16 GB USB 2.0

Ho USB 2.0 e la tengo attaccata al portachaivi:D :D :D

man
29-09-2013, 21:31
Opta per una Sandisk Extreme 16GB USB3.0
meno di 20€ spedizione inclusa

ma dove si trova a questi prezzi...io su Amazzone non l'ho trovata a meno di 32,00

illidan2000
30-09-2013, 09:19
io devo prendere una pendrive solo ed esclusivamente per trasferire file da un pc all'altro, sono cira 2000 file di immagini e pdf per un totale di circa 1GB, ed ho necessità che la scrittura sia il più veloce possibile.

Visto che costano uguali cosa preferire tra:
Transcend TS16GJF700 Pen Drive USB3.0 16Gb
SanDisk Cruzer Blade 16 GB USB 2.0

Ho USB 2.0 e la tengo attaccata al portachaivi:D :D :D

la transcend la vedo un po' meglio dell'altra

man
03-10-2013, 22:01
dici che la trascend sia più perfomnante in scrittura?
ciao e grazie

megthebest
03-10-2013, 22:21
ho la 32Gb ...
Transcend 32Gb Jetflash 700 usb 3 della nuova Z87

http://www.xtremeshack.com/photos/20130701137268758191524.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130701137268757206372.jpg

e considerate che è piena per più del 90%... sicuramente vergine fa meglio....


USB2.0 della vecchia config x58 1366:

http://imageshack.us/a/img248/5245/catturabt.jpg
http://imageshack.us/a/img703/8419/senzatitolo1ofe.jpg



la 16 dovrebbe perdere qualcosa in scrittura.
ce l'ho da 6 mesi.. e per ora è perfetta! (per 21€ spedita non pretendevo di meglio)

man
03-10-2013, 23:33
mi hai convinto :D :D :D
ciao e grazie

Padre Maronno
10-10-2013, 00:05
Mi è finalmente arrivata la Sandisk Extreme 3.0 32Gb, molto bella da vedere, ma da prove pratiche (non ho fatto bench ed altro ho copiato a copiare dei files da qualche gigabytes) la velocità di scrittura si attesta sui 24/26 Mb secondo, ho come modo una asus Sabertooth che dovrebbe supportare nativamente usb 3.0, ma siamo ben lontani dagli 80-90Mb/secondo in write che la casa dichiara.

E' normale?

lucio-magno
10-10-2013, 00:09
Mi è finalmente arrivata la Sandisk Extreme 3.0 32Gb, molto bella da vedere, ma da prove pratiche (non ho fatto bench ed altro ho copiato a copiare dei files da qualche gigabytes) la velocità di scrittura si attesta sui 24/26 Mb secondo, ho come modo una asus Sabertooth che dovrebbe supportare nativamente usb 3.0, ma siamo ben lontani dagli 80-90Mb/secondo in write che la casa dichiara.

E' normale?

Dove l'hai comprata ?
Sicuro di averla attaccata all'usb 3.0 ?
Hai provato un bench con atto ? magari i file che trasferisci son tanti e piccoli.

The_Saint
10-10-2013, 07:41
Mi è finalmente arrivata la Sandisk Extreme 3.0 32Gb, molto bella da vedere, ma da prove pratiche (non ho fatto bench ed altro ho copiato a copiare dei files da qualche gigabytes) la velocità di scrittura si attesta sui 24/26 Mb secondo, ho come modo una asus Sabertooth che dovrebbe supportare nativamente usb 3.0, ma siamo ben lontani dagli 80-90Mb/secondo in write che la casa dichiara.
E' normale?No, sei sicuramente su USB2.0...

Kevin[clod]
10-10-2013, 09:02
edit

Padre Maronno
11-10-2013, 01:47
Dove l'hai comprata ?
Sicuro di averla attaccata all'usb 3.0 ?
Hai provato un bench con atto ? magari i file che trasferisci son tanti e piccoli.

I miei errori di italiano sono molteplici al solito, e me ne vergogno, ma lo avevo specificato (almeno nella mia confusa mente), "copiare dei files da (invece di) qualche gigabytes" testati solo files avi, mkv ed iso da 700Mb a 9 GiB CADAUNO! Medesimo risultato.

Uso un pannella frontale Usb, non sò se è compatibile 3.0, al solito non trovo i cd/dvd in dotazione, domani vado sul sito asus e provo a scaricare il pdf della mobo.

Grazie cmq della conferma, mi sembrava strano... vi aggiorno domani mo sto a pezzi vista l'ora, bye.

aled1974
11-10-2013, 07:42
il pannello frontale però è collegato alla mobo in qualche modo, no? ;)
E come di solito accade i connettori della mobo deputati alle porte usb frontali (che siano su un pannello o integrate nello stesso case) sono usb2.0

per verifica basta che apri il manuale della tua scheda madre e vedi se corrisponde a quanto ti ho appena detto :D

per testare la chiavetta è poi sufficiente inserirla in una porta usb3.0 saldata alla mobo e quindi presente sul pannello posteriore del case in corrispondenza di tutti i connettori I/O. Le porte usb 3.0 di solito solo di colore azzurro ma nel dubbio o in presenza di altre colorazioni fai riferimento nuovamente al manuale della tua mobo :read:

ciao ciao

biram17
16-10-2013, 17:40
Pendrive Kingston DataTraveler HyperX USB 3.0 64GB

avrei intenzione di prendere questa pennetta che userei quasi esclusivamente per file video
vorrei sapere se ha il LED di stato
dato che sara' quasi sempre attaccata alla usb della tv, la sera al buio vedere il lampeggio continuo mi farebbe girare i maroni :D

se questa avesse il led, mi potreste suggerire una buona pendrive da 64 giga che non lo ha
grazie;)

aled1974
16-10-2013, 17:50
credo di sì: http://i.testfreaks.com/blog/wp-content/uploads/2011/12/DTHyperX06.jpg

ma coprire il led in qualche modo? :D

ciao ciao

biram17
16-10-2013, 18:01
coprire i led,lo faccio gia' quando qualche volta ci attacco gli Hdd

ma dato che avrei bisogno di una pennetta nuova perchè le altre sono tutte usb 2.0
se possibile la prenderei senza led , senno mi arrangio:) '

ATI-Radeon-89
04-11-2013, 17:28
http://www.hwupgrade.it/news/storage/mushkin-annuncia-la-chiavetta-usb-30-piu-veloce-al-mondo_49044.html

Son curioso di vedere qualche test reale :D

antonio2010
06-11-2013, 18:02
Io ho comprato una lexar 32gb per 22euro compresa spedizione e sono molto contento delle prestazioni in usb2.0 (28W e 26R) e circa 10mb/s in più in usb3.0. Credevo di poter usare l'applicazione USB3.0 Boost della Asus, dato che la mia scheda madre M5a97 è compatibile ma tale software non riconosce la chiavetta che però continua a funzionare normalmente con i valori sopra dichiarati. A quanto pare i dispositivi esterni connessi devono essere dotati di protocollo UAS per essere riconosciuti da tale utility.

A ben vedere, qui si parla di pennette mostruose e forse il mio intervento è un pò OT.

nesema
10-11-2013, 12:20
http://imageshack.us/a/img11/4710/l81b.th.jpg (http://img11.imageshack.us/img11/4710/l81b.jpg)

http://www.pqigroup.com/prod_in.aspx?mnuid=1286&modid=138&prodid=556

ottima :O

lucio-magno
11-11-2013, 13:58
http://imageshack.us/a/img11/4710/l81b.th.jpg (http://img11.imageshack.us/img11/4710/l81b.jpg)

http://www.pqigroup.com/prod_in.aspx?mnuid=1286&modid=138&prodid=556

ottima :O

Buona ! Quanti euri ?
:)

ATI-Radeon-89
11-11-2013, 20:45
Mushkin Ventura Ultra 240GB USB 3.0 Flash Drive Review

http://www.tweaktown.com/reviews/5864/mushkin-ventura-ultra-240gb-usb-3-0-flash-drive-review/index.html

Non male direi, peccato solo che non abbiano usato CrystalDiskMark....ero curioso di vedere se batteva la Sandisk Extreme nel read / write 4k.

Mike73
12-11-2013, 10:56
Mushkin Ventura Ultra 240GB USB 3.0 Flash Drive Review

http://www.tweaktown.com/reviews/5864/mushkin-ventura-ultra-240gb-usb-3-0-flash-drive-review/index.html

Non male direi, peccato solo che non abbiano usato CrystalDiskMark....ero curioso di vedere se batteva la Sandisk Extreme nel read / write 4k.

:eek: :eek: :eek: La voglio dove la prendo :D

pupgna
13-11-2013, 19:32
son 2-3 anni che non mi compro una chiavetta e son un pò fuori dal "mercato"

cercavo una chiavetta da 16 gb 32...al round.
ho 1 pc con usb 3
ma quello che uso sempre è con usb 2.0

ora sto usando una corsair voyager 16gb che va piuttosto bene, veloce e resistente.

stavo valutando se comprarne un'altra uguale o simile oppure che consigliate?non cerco il top delle prestazioni ma nemmeno stare 1 ora per trasferire 2 file....
un buon rapporto velocità/prezzo

Grazie

ATI-Radeon-89
14-11-2013, 00:02
:eek: :eek: :eek: La voglio dove la prendo :D

Bella domanda... :fagiano:

Ho cercato un pò ma non ho trovato na cippa. :D

Se il tipo che ha fatto la recenzione mi risponde te lo dico.

Mike73
14-11-2013, 07:04
Bella domanda... :fagiano:

Ho cercato un pò ma non ho trovato na cippa. :D

Se il tipo che ha fatto la recenzione mi risponde te lo dico.

Attendo!

ATI-Radeon-89
14-11-2013, 20:31
Copio/incollo la risposta ricevuta direttamente da Mushkin.

The 60GB Ventura Ultra has not started shipping yet, should start shipping soon.
Alternate will likely be the first in Europe to have stock.
The 240GB and 120GB are available now at some resellers.


Attendo fiducioso per il taglio da 60gb :)

Mike73
15-11-2013, 07:18
Copio/incollo la risposta ricevuta direttamente da Mushkin.



Attendo fiducioso per il taglio da 60gb :)

Bisognerebbe capire chi sono i rivenditori!

P.S: Ho letto che quella pen-drive ha le memorie ssd basate su chip sandforce... Spero solo che le prestazioni non diminiuiscano man mano che si usa il drive..

Vash_85
15-11-2013, 09:43
Esiste qualche tools per controllare lo stato di salute delle pen drive, tipo come si fa con gli ssd, ho una cruzer micro da 8 gb, comprata nel 2008 che avrà visto qualcosa come 4 tb di roba, specie negli ultimi due anni dove mia moglie l'ha usata come supporto per vedere sul tv led tutte le serie d'oltremanica che segue, quindi scritture e cancellazioni a go go.
Ultimamente è parecchio fiacca, sia in lettura che in scrittura, prima di pensionarla definitivamente, vorrei provare a vedere se si può fare ancora qualcosa.

ATI-Radeon-89
15-11-2013, 19:33
Bisognerebbe capire chi sono i rivenditori!

P.S: Ho letto che quella pen-drive ha le memorie ssd basate su chip sandforce... Spero solo che le prestazioni non diminiuiscano man mano che si usa il drive..

Ti riferisci alle prestazioni man mano che il disco si riempie?

Mike73
15-11-2013, 20:27
Ti riferisci alle prestazioni man mano che il disco si riempie?

Sì. ...

melu
15-11-2013, 23:16
Corsair Flash Voyager Slider Usb3.0 64GB testata su controller USB2.0 (chipset Intel P45)

http://snipurl.com/286cf8f
http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mc08os0sEXIGWBCIqGalHyg.jpg

non male, riesce a saturare la banda dell'USB 2.0

sarei curioso di provarla in USB 3.0, ma i miei pc non hanno porte usb di ultima generazione...

in effetti risulta parecchio lenta in scrittura random di files piccolissimi(4k), ma non mi preoccupo, scriverà leggerà sempre in sequenziale files decisamente più grandi di 4KB.

giusto per paragone, la mia Corsair Flash Voyager GT Usb3.0 64GB (sempre su controller USB 2.0) che in teoria dovrebbe essere più veloce, non era riuscita a fare di meglio, anzi:

http://snipurl.com/286chae
http://www.corsair.com/it/media/catalog/product/cache/23/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/l/flashvoyagergt3_cap_2.png

megthebest
15-11-2013, 23:19
praticamente su usb2 differenze non puoi vederne purtroppo..
danno il meglio in usb3

melu
15-11-2013, 23:30
si ma riescono senza sforzo a saturare tutta la banda disponibile dell'USB 2.0, non avevo mai avuto chiavette USB tanto veloci(e nemmeno paragonabili) prima di queste.

mi ritengo quindi più che soddisfatto

ATI-Radeon-89
17-11-2013, 18:46
Sì. ...

Spero che esca quale review decente... il tipo di tweaktown non ha nemmeno usato crystaldiskmark, come se le prestazioni massime fossero tutto... mi domando a cosa servano recensioni così superficiali.
Gli ho scritto anche su twitter per chiedergli un'integrazione della recensione con qualche test in più e non si è nemmeno degnato di rispondermi...bah

illidan2000
18-11-2013, 10:38
si ma riescono senza sforzo a saturare tutta la banda disponibile dell'USB 2.0, non avevo mai avuto chiavette USB tanto veloci(e nemmeno paragonabili) prima di queste.

mi ritengo quindi più che soddisfatto

io ho la slider da 32gb, e in usb2 mi fa solo 10mb/s in scrittura (copia files), mentre la mia adata as102 (non pro), me ne fa 20

stefanonweb
28-11-2013, 15:09
Per favore mi consigliate una 16/32 GB USB 3.0 best buy??? Grazie... Magari di dimensioni ridotte...

megthebest
28-11-2013, 15:30
una delle migliori è la kingston Kingston DTR30 Chiavetta USB 32 GB a 27€ e spiccioli.... altrimenti se la dimensione conta...senz'altro la mia transcend Jet Flash 700 a 22€

stefanonweb
28-11-2013, 15:43
una delle migliori è la kingston Kingston DTR30 Chiavetta USB 32 GB a 27€ e spiccioli.... altrimenti se la dimensione conta...senz'altro la mia transcend Jet Flash 700 a 22€

Grazie....

melu
28-11-2013, 20:40
io ho la slider da 32gb, e in usb2 mi fa solo 10mb/s in scrittura (copia files), mentre la mia adata as102 (non pro), me ne fa 20

non so che dire, i test che ho postato sono fatti sul mio pc con quella chiavetta.

a questo punto mi sento fortunato ad aver preso quella da 64GB

illidan2000
29-11-2013, 10:31
non so che dire, i test che ho postato sono fatti sul mio pc con quella chiavetta.

a questo punto mi sento fortunato ad aver preso quella da 64GB

si, la 64 è un bel po' meglio direi...

\_Davide_/
29-11-2013, 16:31
una delle migliori è la kingston Kingston DTR30 Chiavetta USB 32 GB a 27€ e spiccioli.... altrimenti se la dimensione conta...senz'altro la mia transcend Jet Flash 700 a 22€

Salve ragazzi...
Sono in procinto di acquistare una chiavetta usb 3.0 e, leggendo un po' qua e là sarei indeciso tra la Kingston DTR30 e la Sandisk Cruzer extreme 32 Gb...
A me basterebbero anche 16 Gb ma sembra che siano più lente in scrittura; oltretutto ho letto di problemi di affidabilità con la Sandisk.... Voi cosa mi consigliate?

lucio-magno
29-11-2013, 17:43
Salve ragazzi...
Sono in procinto di acquistare una chiavetta usb 3.0 e, leggendo un po' qua e là sarei indeciso tra la Kingston DTR30 e la Sandisk Cruzer extreme 32 Gb...
A me basterebbero anche 16 Gb ma sembra che siano più lente in scrittura; oltretutto ho letto di problemi di affidabilità con la Sandisk.... Voi cosa mi consigliate?

Le ho avute per le mani entrambe (sandisk da 64gb però), la sandisk ha delle prestazioni eccezionali, quasi da ssd ! La kingston comunque è buona come chiavetta.
Però dopo un anno la sandisk non funziona correttamente e ora sto facendo il reso con amazon.

\_Davide_/
29-11-2013, 17:59
Le ho avute per le mani entrambe (sandisk da 64gb però), la sandisk ha delle prestazioni eccezionali, quasi da ssd ! La kingston comunque è buona come chiavetta.
Però dopo un anno la sandisk non funziona correttamente e ora sto facendo il reso con amazon.

No beh, una chiavetta "usa e getta" preferisco di no :D quindi posso optare per la Kingston? o avete qualche altra idea? Oltretutto la Kingston costa meno! Che taglio mi consigliate?

lucio-magno
29-11-2013, 18:25
No beh, una chiavetta "usa e getta" preferisco di no :D quindi posso optare per la Kingston? o avete qualche altra idea? Oltretutto la Kingston costa meno! Che taglio mi consigliate?

Beh, la sandisk da 64gb è di un amico, l'avevo comprata io per lui e non vuole comprare altre marche o altri modelli poiché le prestazioni della sandisk sono elevatissime ecco spiegato il costo elevato.
La kingston va benissimo ma ha un altro genere di prestazioni.
Recente ho ho anche preso una jetflash 700 da 16gb tra le offfertissime e mi ha deluso, ed è una di quelle più consigliate !

\_Davide_/
29-11-2013, 19:00
La kingston va benissimo ma ha un altro genere di prestazioni.

Beh, a me non interessa che sia un fulmine, preferisco una cosa che dura nel tempo! Quindi tra quelle che durano la migliore dovrebbe essere Kingston? Taglio 16 o 32 GB?

lucio-magno
30-11-2013, 13:04
Beh, a me non interessa che sia un fulmine, preferisco una cosa che dura nel tempo! Quindi tra quelle che durano la migliore dovrebbe essere Kingston? Taglio 16 o 32 GB?

Credo che nessuno te lo possa garantire, sandisk ce l'hanno in molti e quindi è logico che ci siano per un fatto di percentuali più persone che si lamentano della sandisk per rottura, che comunque è risaputo non è tra le più affidabili.
Per la kingston, io l'ho pagata 25euro spedita da amazon uk questa primavera da 32gb e da allora nessun problema, sennon che me l'ha morsicata il gatto e che effettivamente non ha un aspetto elegante date le dimensioni e i materiali gommosi.

\_Davide_/
30-11-2013, 16:03
Per la kingston, io l'ho pagata 25euro spedita da amazon uk questa primavera da 32gb e da allora nessun problema, sennon che me l'ha morsicata il gatto e che effettivamente non ha un aspetto elegante date le dimensioni e i materiali gommosi.

Capito... Kingston costa meno e sembra più affidabile... Per le prestazioni posso accontentarmi senza prolbemi...
Dato che non ho un gatto opterò per quest'ultima :asd: se non avete nulla contro.

megthebest
30-11-2013, 16:48
Beh, a me non interessa che sia un fulmine, preferisco una cosa che dura nel tempo! Quindi tra quelle che durano la migliore dovrebbe essere Kingston? Taglio 16 o 32 GB?

In effetti il discorso affidabilità è particolare.. La mia Transcend ad esempio dopo 6 mesi pena sempre al 90% non mi ha dato mai problemi.. In precedenza una verbatim da 32 è morta solo dopo 10 mesi.. La Kingston dovrebbe essere molto affidabile comunque

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

\_Davide_/
30-11-2013, 17:07
[QUOTE=megthebest;40358978]In effetti il discorso affidabilità è particolare.. La mia Transcend ad esempio dopo 6 mesi pena sempre al 90% non mi ha dato mai problemi.. In precedenza una verbatim da 32 è morta solo dopo 10 mesi.. La Kingston dovrebbe essere molto affidabile comunque .../QUOTE]

Io la chiavetta la uso abbastanza poco perchè di solito uso l'hard disk... però ho bisogno che quando mi serve funzioni per bene... (Solitamente uso l'HDD esterno)

ATI-Radeon-89
05-01-2014, 17:01
Su amazon è disponibile la nuova Mushkin Ventura Ultra 240gb.

antonio2010
06-01-2014, 06:59
Ho comprato una Lexar 32 Gb usb3 su Amazon. Abituato alle vecchie chiavette che non superavano i 10 mb/sec sono rimasto stupito.
Anche in usb 2 copia e scrive a oltre 26Gb/sec. Formattata in NTSF in USB3 inizia con 250mb/sec per terminare a 37mb/sec. (files di grandi dimensioni, oltre 500mb.)