View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
TROPPO_silviun
04-07-2008, 07:47
Consigli?
Almeno una risposta la hai già ottenuta, per me sono più scelte che dovresti fare te, e valutare quali sono le tue esigenze e se la velocità è un elemento al quale puoi fare a meno .. Io comunque rimango sulle emtec ..
ciccioz1
04-07-2008, 09:31
Almeno una risposta la hai già ottenuta, per me sono più scelte che dovresti fare te, e valutare quali sono le tue esigenze e se la velocità è un elemento al quale puoi fare a meno .. Io comunque rimango sulle emtec ..
Hai ragione...e ti ringrazio per i consigli;) !
In ogni caso credo che prenderò quelle da 2gb o al massimo da 4gb...per ora non mi servono di più. Valuto un pò anche cosa trovo in giro...ieri sera ho chiesto per le emtec ma non le avevano più (le hanno mai avute?)!
...Qualcuno sa dove posso trovare una supertalent pico (quella minuscola per intenderci)da 4gb?
edit_user_name_here
06-07-2008, 08:08
Solo ora mi viene in mente raga!
Ma se al negoziante si riporta indietro la chiavetta usb per contestare il dato di trasferimento di cui non coincide che cosa succederebbe?
Perchè io ho letto bene e non come per l'adsl di cui 4 mega sono al massimo 200 kb ma sono scritti in megabyte sulla descrizione!
Però devo dire che solo ad occhio sembra andare più lento ma non di poco però!
Dite che conviene dopo che faccio un test con atto?
Fatemi sapere pls
Saluti
TROPPO_silviun
06-07-2008, 08:24
...Qualcuno sa dove posso trovare una supertalent pico (quella minuscola per intenderci)da 4gb?
Di venditori italiani che trattano la pico non ne ho mai trovati; diverse se ne trovano invece sulla baia, soprattutto in inghilterra, e le spese di spedizione sono basse ..
TROPPO_silviun
06-07-2008, 08:28
Ma se al negoziante si riporta indietro la chiavetta usb per contestare il dato di trasferimento ....
Diverse persone hanno già provato questa modalità. Alcuni con esito positivo, altri negativo. Certo che se il negoziante è un tuo amico, penso che un occhio di riguardo posso averlo per te, se invece non lo è, più che tentare e vedere quale è l'esito ... Sul sito corsair ho letto diverse volte nel forum di gente che aveva acquistato loro pendrives e contestavano la velocità, il moderatore proponeva il ritorno del prodotto per la spedizione di uno nuovo, ma penso che sia un caso isolato ....
Pico1965
08-07-2008, 14:22
Riporto la mia esperienza con la pen drive A-DATA PD2 8 GB
http://img514.imageshack.us/img514/8117/8gb1xu6.jpg
e poi, udite udite, con la pen drive A-DATA PD2 16 GB
http://img143.imageshack.us/img143/1181/16gb1ck0.jpg
Per completezza del post, riporto anche la risposta alla mia email di lamentela circa la lentezza del media della casa costruttrice:
Thanks for supporting A-DATA product.
The R/W speed of it is about 12MB/2-4MB per second. And, you may easily
test if the single file transfer speed meets the requirement. If not, we
can provide the RMA service.
Please feel free to contact us if you have any further questions.
Regards,
A-DATA Customer Service Center
Spero di dissuadere tutti dall'acquisto !!
edit_user_name_here
11-07-2008, 11:14
Diverse persone hanno già provato questa modalità. Alcuni con esito positivo, altri negativo. Certo che se il negoziante è un tuo amico, penso che un occhio di riguardo posso averlo per te, se invece non lo è, più che tentare e vedere quale è l'esito ... Sul sito corsair ho letto diverse volte nel forum di gente che aveva acquistato loro pendrives e contestavano la velocità, il moderatore proponeva il ritorno del prodotto per la spedizione di uno nuovo, ma penso che sia un caso isolato ....
Interessante! :)
Peccato che ormai l'ho già comprato da tempo ed adddiritura il negoziante, apparte che non lo conosco molto, non ha neppure il prodotto in vendita e mi pare difficile provarlo... cmq prima o poi dovrò fare il test con atto appena ho tempo per installarlo però credo che non ci siano troppi dubbi ormai.
Cmq grazie d tutto!
Vi farò sapere se ho delle novità ;)
supermazzinga
14-07-2008, 14:17
mi è arrivata la contour 16gb
dentro ha dei file che creano anche un cd virutale.
prima che la distruggo....per salvare la struttura basta copiare tutto?
mi è arrivata la contour 16gb
dentro ha dei file che creano anche un cd virutale.
prima che la distruggo....per salvare la struttura basta copiare tutto?
Fai un ghost del pendrive ;)
supermazzinga
14-07-2008, 14:47
si ok..cosi poi la provo in ntfs
supermazzinga
14-07-2008, 16:47
finito i test della contour 16gb
intanto ci sono due partizioni una da 15gb ed una da 500mb non partizionata
e totalmente vuota...a cosa serva non so
ora ho trasformato tutto in ntfs ed ho fatto i test.
non li metto perchè in ntfs sono perfettamente uguali al dichiarato
28 in lettura e 15.5 in scrittura per tutti i test che ho potuto fare.
anche la prova via totalcommander segna 15mb
la penna non usa una precache quindi la scrittura a 15 è vera per questo si può usare in ntfs come in fat senza perdere velocità
quindi è un prodotto ottimo, perfetto per il costo, e finalmente che rispecchia quello dichiarato dal produttore in tutte le condizione....è la prima volta che mi capita una precisione così.
TROPPO_silviun
15-07-2008, 07:11
quindi è un prodotto ottimo, perfetto per il costo, e finalmente che rispecchia quello dichiarato dal produttore in tutte le condizione....è la prima volta che mi capita una precisione così.
Fermo restando che è un ottimo prodotto, sicuramente il miglior rapporto qualità prezzo del momento sul mercato, ma se non ricordo male sulla scatola del prodotto non sono indicati 25 Mb/s in lettura e 18 Mb/s in scrittura? Va bene, poca è la differenza, ma comunque c'è .. ;)
Fai un ghost del pendrive ;)
Sarei curioso di vedere cosa c'è lì dentro :D
Fr4gZ0n3
15-07-2008, 23:12
SanDisk Ultra Cruzer Titanium 4 GB
http://img294.imageshack.us/img294/75/immaginedq6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginedq6.jpg)
Link scheda sul sito SanDisk:
http://sandisk.co.it/Products/Item(2321)-SDCZ7-4096-E11-SanDisk_Ultra_Cruzer_Titanium_da_4_GB.aspx
Note: la pennina sulla confezione riporta il bollino Vista Ready Boost
supermazzinga
15-07-2008, 23:21
Fermo restando che è un ottimo prodotto, sicuramente il miglior rapporto qualità prezzo del momento sul mercato, ma se non ricordo male sulla scatola del prodotto non sono indicati 25 Mb/s in lettura e 18 Mb/s in scrittura? Va bene, poca è la differenza, ma comunque c'è .. ;)
considera che segna 16.6 di media e sulla scatola ce scritto 18..e valore minimo è 15
ma parliamo di fat mentre io ho fatto il test in ntfs che per scrivere la stessa cosa fa 4 accessi...quindi....immagina lo sforzo in più
ci sono penne che fanno 15 in fat e poi in ntfs scendono a 2
mi accodo alla discussione per riportare la mia, recentissima, esperienza con una pen drive Sony Micro Vault 4 Gb, comprata ieri al prezzo stracciatissimo di 14,90 euro....
nonostante l'avessi presa per disperazione, visto che in giro non trovavo la PD7 né la Sandisk Contour ad un prezzo accettabile, devo dire che - per un prodotto apparentemente senza grandi pretese - il test eseguito con ATTO che riporterò successivamente - non sono alla mia postazione al momento - a penna non ancora caricata e scaricata mi ha dato un discreto 7 Mb in scrittura e 18 Mb in lettura, sicuramente meglio di altri test che ho seguito in questa discussione di prodotti anche più costosi...cmq meglio, molto meglio, di quanto una schifosissima PD2 comprata a 40 euro un annetto fa era riuscita a fare (3 Mb in scrittura.....ci invecchiavo quando trasferivo qualcosa)....per lo scopo attuale, collegata ad un lettore Philips con porta usb, va molto molto bene (ci leggo film e cartoni in divx direttamente, senza scatti come avveniva con la precedente:) )
supermazzinga
16-07-2008, 09:18
si ma fai sempre il paragone con lo stesso taglio in GB
perche una da 4 è differente da una da 8 come costruzione
ed tra 8 e 16 cambia totalmente tutto
e più il taglio è piccolo e più usano memorie veloci.
Come scritto e benchmarkato tempo fa su questo topic, avevo una pqi i810 da 2 giga. Ottimo prodotto, veramente moooolto piccola, l'ideale per il portachiavi.
Purtroppo qualche settimana fa, nell'aggiungere una chiave al portachiavi, la pennetta mi è caduta di piatto a terra. Nulla di rotto esteticamente.
Purtroppo se la collego al pc, la vede, dentro ci sono tutti i file, ma le operazioni di scrittura / lettura sui primi 300 mbyte (anche dopo formattazione) fanno disconnetere la penna dal computer.
Se ad ogni avviso di windows di disconnessione, clicco su riprova-riprova-riprova, in 1 ora circa di click si riesce a fare il backup dei primi 300mbyte. Poi gli altri vanno tranquilli.
INSOMMA, la penna è inutilizzabile ora. L'ho anche formattata, ma niente da fare, deve essersi danneggiato qualche sense amplifier dei primi mbyte.
Per la cronaca, sto andando a prendere una corsair voyager mini 4 giga. appena ce l'ho ve la benchmarko
TROPPO_silviun
16-07-2008, 13:05
INSOMMA, la penna è inutilizzabile ora. L'ho anche formattata, ma niente da fare, deve essersi danneggiato qualche sense amplifier dei primi mbyte.
Per questo, con le mani che tengo, per quanto mi piacciano esteticamente le micro pendrive, l'avrei rotta ancora prima ... facci sapere il nuovo prodotto come va ... Byez
Signori, ho preso la Corsair Voyager Mini 4 giga.....
nonostante sia identica ad una pqi i810 sotto la scocca di gomma pacioccosa, E' UNA VERA MERDA !!! :mad: :mad: :mad:
riporto di seguito i test pqi i810 2giga fatti molti mesi fa da me (gia postati in precedenza)
http://img84.imageshack.us/img84/7949/atto256vf8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=atto256vf8.jpg)
e di seguito quello fatto con la corsair voyager mini 4giga.
http://img355.imageshack.us/img355/4641/snap2ga4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=snap2ga4.jpg)
Il test sulla corsair è stato fatto sullo stesso pc di quello che feci con la pqi. Ci tengo a precisare che il test sulla corsair è stato fatto in fat32 con scheda vergine senza mai averci scritto nulla sopra.
Ora la sto riempiendo e rifarò il test. Ma son sicuro che non cambierà nulla.
ideorama
18-07-2008, 08:30
Qualcuno ha avuto modo di testare le penne usb della McStyle, in particolar modo le 3cm e le Aluminium?
DeeP BlacK
18-07-2008, 13:24
Qualcuno ha avuto modo di testare le penne usb della McStyle, in particolar modo le 3cm e le Aluminium?
Avevo fatto la stessa domanda qualche pagina fa ma pare che nessuno le abbia testate.
Comunque le prestazioni indicate dal sito, se rispettate nella realtà, sono medie... 20Mb/s in lettura e 8 in scrittura
Se volessi partizionare la mia penna usb da 32 giga in due partizioni rispettivamente una da 2 giga precisi precisi in fat e il rimanente in ntfs sotto windows e senza programmi accessori come dovrei fare? grazie.
TROPPO_silviun
20-07-2008, 07:57
Se volessi partizionare la mia penna usb da 32 giga in due partizioni rispettivamente una da 2 giga precisi precisi in fat e il rimanente in ntfs sotto windows e senza programmi accessori come dovrei fare? grazie.
In Windows quello che tu hai intenzione di fare, non è possibile farlo poichè la penna viene riconosciuta non come un hard disk ma come un supporto rimovibile e quindi windows ne limita la gestione, tanto è vero che se vai in gestione disco, la creazione o altre edizioni sulla pendrive non sono consentite. Esiste un'utility che un utente aveva consigliato, che rimuove questo limite di windows e permette una gestione completa della pendrive da disco. Se vuoi darci un'occhiata puoi trovare una piccola recensione e scaricarla QUI (http://www.pendriveapps.com/2008/05/01/bootit-lexar-usb-flip-the-removable-media-bit-tool/)
goblin1980
23-07-2008, 19:25
Sandisk Cruzer Micro da 4GB appena presa... niente di che in scrittura, superba in lettura! :eek:
http://img165.imageshack.us/img165/2325/cruzermicro4gbkl6.jpg
Marcomesa
28-07-2008, 14:19
ciao ho una recondata da 2 GB però volevo entrare nel mondo sei software portabili. Ho notato che sulla mia recondata girano con tempi geologici mi chiedevo se una pen da 3 gb più veloce risulterebbe in performance migliori. Allos stato attuale è impossibile usarli sulla mia recondata magari suna corsair Gt girano in maniera decente...o no?
TROPPO_silviun
28-07-2008, 14:35
ciao ho una recondata da 2 GB però volevo entrare nel mondo sei software portabili. Ho notato che sulla mia recondata girano con tempi geologici mi chiedevo se una pen da 3 gb più veloce risulterebbe in performance migliori. Allos stato attuale è impossibile usarli sulla mia recondata magari suna corsair Gt girano in maniera decente...o no?
Sarebbe utile, allo stato attuale, avere a disposizione dei benchmark della tua penna; puoi usare ad esempio Atto (finestra precedente al tuo post, leggi tutto in prima pagina), almeno per avere a disposizione un ordine di grandezza delle prestazioni della tua penna e poter fare dei ragionamenti.
Per esperienza, ti posso dire da possessore di una pendrive con prestazioni medio alte (24 in scrittura e 28 in lettura), avendo winpenpack inserito in una cartella, e dovendolo usare a volte per emergenze, se l'applicativo è di notevoli dimensioni, è normale dover aspettare comunque decine di secondi per avere l'applicativo aperto, l'utilizzo pressochè istantaneo che uno può notare avendo il software installato su hard disk penso che non puoi ottenerlo avendo il softwars su pendrive ..
Marcomesa
28-07-2008, 15:34
ok in attesa di fare il test (ora sono su un mac) posso dire che comprendo che l'avvio non sarà mai come sul disco, certo è che però da me ha continui rallentamenti che rendono il software quasi inusabile se non copiato sull'hard disk..
Cioè mi chiedo se con una penna veloce dopo la normale attesa per avvio da usb i software siano usabili e stiamo parlando di un firefox non oso immaginare un photoshop cosa può impiegare...
TROPPO_silviun
28-07-2008, 17:41
Cioè mi chiedo se con una penna veloce dopo la normale attesa per avvio da usb i software siano usabili e stiamo parlando di un firefox non oso immaginare un photoshop cosa può impiegare...
Ti posso dire che del pacchetto winpenpack mi capita di usare sia firefox sia gimp, pensando ai programmi di un certo spessore, e ti posso assicurare che almeno a me l'utilizzo è comunque agevole e possibile; altro dubbio che mi è venuto, sicuro almeno che il tuo computer sia già usb 2.0, visto che con la bassa velocità che ammette lo standard 1.1, penso possa verificarsi quello che dici te ..
Marcomesa
29-07-2008, 08:52
temo sia colpa dell'economicissima mia penna usb. Ho testato in più di qualche pc e con usb due e la cosa era comunque inusabile, non era questione di attendere l'avvio era proprio soggetta a continui rallentamenti e parlo di firefox, non ho avuto il coraggio di testare altro, ad ogni modo oggi provo a fare dei test e metto i risultati...
TROPPO_silviun
29-07-2008, 09:24
ad ogni modo oggi provo a fare dei test e metto i risultati...
Va bene, rimaniamo in attesa delle prestazioni di questa penna, per vedere se cosa trovi sul mercato oggi è notevolmente meglio di quella e tu possa così risolverti il problema ...
Salve a tutti, qualche settimana fa ho comprato in un supermercato della mia città una chiavetta USB Kingston DataTraveler100 da 4GB a solo 12.90 Euro (o 11,90,ora non ricordo).
ecco i risultati di test della Kingstone Data Traveler100 4GB:
in pratica, secondo AttoDiskBenchmark, la mia Kingston Data Traveler 100 4GB supera gli 8MB/s in scrittura e sfiora i 18MB/s in lettura.
niente male queste Kingston DataTraveler 100 4GB, soprattutto in relazione al prezzo.
ora vorrei compare una 8GB senza spender tropo, trovo qualcosa di più veloce e affidabile a prezzi contenuti (max 25 euro circa) ?
altrimenti mi oriento su una'altra Traveler 100 ma da 8GB.
ciao e grazie
TROPPO_silviun
29-07-2008, 12:12
ora vorrei compare una 8GB senza spender tropo, trovo qualcosa di più veloce e affidabile a prezzi contenuti (max 25 euro circa) ?
Certo che 25 Euro per una 8gb sono veramente pochini, anche cercando su trovaprezzi di penne che diano una maggiore sicurezza nelle prestazioni, non mi pare di averne viste. Sicuramente che sarebbe più prestante, per darti un'idea sui 18-20 in scrittura e 25 in lettura, sarebbe la Sandisk Contour, ma il primo prezzo che ho trovato è 31 oltre spese di spedizione .. 40 prezzo finito ..
maldepanza
29-07-2008, 12:48
Cioè mi chiedo se con una penna veloce dopo la normale attesa per avvio da usb i software siano usabili e stiamo parlando di un firefox
Se le porte usb 2.0 della tua mobo non hanno problemi, ti assicuro (io uso solo programmi realmente portabili, anche su hd, ma non sono quelli di winpenpack) che con una a-data pd7 (4GB, vedi trovaprezzi) vai alla grande anche con programmi tipo openoffice.
ciiiao
Marcomesa
29-07-2008, 16:56
Allora ecco i risultati del mio bench finchè li metto mi rendo conto forse di aver fatto una cazzata perchè la penna usb era riempita di dati al 50%, ciò può in qualche modo inficiare il mio test, ad ogni modo ecco le prestazioni. Mi aiutate a interpretarle?Sono attendibili?
http://img148.imageshack.us/img148/4964/testrk3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=testrk3.jpg)
Certo che 25 Euro per una 8gb sono veramente pochini, anche cercando su trovaprezzi di penne che diano una maggiore sicurezza nelle prestazioni, non mi pare di averne viste. Sicuramente che sarebbe più prestante, per darti un'idea sui 18-20 in scrittura e 25 in lettura, sarebbe la Sandisk Contour, ma il primo prezzo che ho trovato è 31 oltre spese di spedizione .. 40 prezzo finito ..
veramente a 27-29 euro ho trovato Corsair 8GB (Lettura 19 MB/s ,
Scrittura 13 MB/s) e OCZ 8GB (Lettura 28 MB/s ,
Scrittura 15 MB/s) in una catena di negozi della mia città.
nelle ultime settimane i prezzi sono scesi a picco, bisogna tenerne conto.
sicuramente le Sandisk che hai citato sono più performanti, ma per ora non le ho trovate nei negozi.
qualcuno sa dove trovare le sandisk Contour 8GB a Milano?
grazie
maldepanza
29-07-2008, 21:17
veramente a 27-29 euro ho trovato Corsair 8GB (Lettura 19 MB/s ,
Scrittura 13 MB/s) e OCZ 8GB (Lettura 28 MB/s ,
Scrittura 15 MB/s) in una catena di negozi della mia città.
I dati da te postati sono quelli descritti dalla Case produttrici o provengono da test reali?
Come detto da altri, occhio che varie chiavi hanno prezzi abbassati proprio perche' utilizzano le meno performanti mlc (ormai sempre piu' utilizzate).
Io spingevo ancora su quelle consigliate in precedenza perche' provenienti da una grossa scorta di magazzino, quindi ancora con slc (come ho verificato con piu' acquisti).
ciiiiao
Ragazzi, le Contour sono ancora performanti o il fatto che adesso si trovi a 35 euro deve farmi drizzare le orecchie??
Ne vorrei prendere una...
(cmq io sono sempre meno contento di aver preso una OCZ 8GB, scrive a 6MB... una delusione unica)
(cmq io sono sempre meno contento di aver preso una OCZ 8GB, scrive a 6MB... una delusione unica)
che modello esattamente?
grazie
galaxygalaxy
31-07-2008, 07:48
ragazzi mi aiutate a capire una cosa? Ho letto la prima pagina e ho capito che il valore 133x ad esempio significa 133x0.15=19.95mb/s. Ma a cosa si riferisce: lettura o scrittura?
e poi quando leggo classe 4 oppure classe6, a quanti mb/s corrisponde?
esiste quindi una tabella? del tipo:
classe 4 = 133X= 19.95mb/s (ovviamente questo è solo un esempio visto che non ne ho la più pallida idea...)
grazie
ragazzi mi aiutate a capire una cosa?
leggo sempre nelle confezioni questi valori 133X oppure classe 4 .
be, vorrei semplicemente sapere innanzi tutto a cosa si riferisce: lettura o scrittura?
grazie
dovrebbe esserci scritto nel primo messaggio di questa discussione.
cmq sicuramente si riferisce alla lettura(di norma più veloce della scrittura).
Marcomesa
31-07-2008, 08:48
Allora ecco i risultati del mio bench finchè li metto mi rendo conto forse di aver fatto una cazzata perchè la penna usb era riempita di dati al 50%, ciò può in qualche modo inficiare il mio test, ad ogni modo ecco le prestazioni. Mi aiutate a interpretarle?Sono attendibili?
http://img148.imageshack.us/img148/4964/testrk3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=testrk3.jpg)
confrontando empiricamente i miei con i vostri dati mi sembra che la mia recondata non sia poi così malaccio o sbaglio?tenendo conto che poi ha più di un anno...
galaxygalaxy
31-07-2008, 08:54
dovrebbe esserci scritto nel primo messaggio di questa discussione.
cmq sicuramente si riferisce alla lettura(di norma più veloce della scrittura).
si ho letto e infatti ho corretto il mio messaggio, ma tu mi avevi già risposto ;)
però non è scritto la classe. (leggi il mio post modificato)
TROPPO_silviun
31-07-2008, 09:10
qualcuno sa dove trovare le sandisk Contour 8GB a Milano?grazie
Almeno a Torino si trovano alla Fnac e da Eprice che sicuramente ci sono entrambi a Milano .. Byez
LittleLux
01-08-2008, 18:13
MARCA: SanDisk
MODELLO: Cruzer Contour Extreme
CAPIENZA: 8 GB
http://www.sandisk.com/Assets/Flash/cruzer_contour/main.html
http://bow.it/SiteImages/prodotti/foto/45629.jpg
BENCHMARK: ho testato la chiavetta senza eseguire operazioni preliminari, l'ho tirata fuori dalla scatola e l'ho testata al volo.
http://img176.imageshack.us/img176/5816/cruzerli3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=cruzerli3.jpg)
Ciao
Mi rifaresti il test con 32 Mb in Total Lenght della Titanium da 4Gb, almeno per valutare? A livello costruttivo come dici tu, non c'è confronto.
Salve ragazzi, scusatemi se quoto questo post un pò vecchiotto...vorrei sapere cosa si intende per migliore livello costruttivo della 4 GB...e in ogni caso, migliore rispetto alla 8GB?
Altra domanda...Avevo una TX o-key da 2GB fino ad oggi pomeriggio: ho fatto 4 cicli di riempi-scarica per portare quasi 10 GB di roba su un altro portatile (quasi 10 perchè al 5° ciclo s'è bruciata...stavo caricando sotto linux dei file da una partizione fat32 alla pendrive e mi si spegne il led tutto in una volta...:cry: ) e poi ho dovuto dirle addio.
Non è ke mi sia mai garbata come pennina..cioè...comprata a marzo e da sempre lentissima....roba tipo che scriveva a 2/3 MB/sec con pcchi di 4 ogni tanto...frequenti problemi di lettura e di disattivazione....
DOmani dovrei comprarne una nuova...ho visto un'offerta al carrefour di una Transcend V30 da 8GB a 27€, una transcend V10 da 29.90 e di una sandisk cruzer micro U3 8GB a 30 euro.
Consigli? C'è rischio che prendendo storage troppo grandi si sfascino subito? Velocità di poco superiori a quella che mi ha appena abbandonato?
Spero di non aver rotto:D e....complimenti per il thread!:read:
galaxygalaxy
02-08-2008, 06:42
ho trovato
classe 4 equivale a 4mb/s
classe 6 equivale a 6mb/s
e via dicendo
Almeno a Torino si trovano alla Fnac e da Eprice che sicuramente ci sono entrambi a Milano .. Byez
prezzo(anche solo a torino)?
grazie mille
ho trovato
classe 4 equivale a 4mb/s
classe 6 equivale a 6mb/s
e via dicendo
quei valori li conoscevo, ma riferiti alle SD card , tu chiedevi in merito alle chiavette USB, non sono sicuro che sia la stessa cosa.
cmq come avrai capito leggendo questo thread, i veri valori di lettura e soprattutto di scrittura li puoi sapere solo testando la chiavetta con un apposito software/es Atto Disk Benchmark), quelli dichiarati dal produttore sono spessissimo troppo ottimistici(se non falsi).
ciao
xciaoatuttix
02-08-2008, 09:32
mi serve un aiuto :cry:
ho una penna USB che è anche lettore mp3.
il mio pc non la legge piu e non riesco a formattarla ne con linux ne con windows.
ho scaricato anche il programma HP USB consigliato nella guida ma non riesco a formattarla mi dice che è protetta da scrittura... cosa posso fare? :mc:
p.s. col programma Ontrack riesco a recuperare i file
checcokayak@libero.it
02-08-2008, 14:57
mi serve un aiuto :cry:
ho una penna USB che è anche lettore mp3.
il mio pc non la legge piu e non riesco a formattarla ne con linux ne con windows.
ho scaricato anche il programma HP USB consigliato nella guida ma non riesco a formattarla mi dice che è protetta da scrittura... cosa posso fare? :mc:
p.s. col programma Ontrack riesco a recuperare i file
Potresti accedere con una distro live linux e provare da lì (puppy linux per esempio o damned small linux dsm), ma forse hai già provato, scusa la domanda, ma non è che c'è uno un tastino o un interruttore a levetta o un altro accorgimento per mettere la chiavetta in lock mode?
naturalmente te la faccio solo per scrupolo (a volte capita persone che mi chiamano perchè il pc non funziona, ma quando arrivo mi accorgo che la spina è staccata):D
xciaoatuttix
02-08-2008, 16:10
ciao grazie per aver risposto :D
non ci sono tasti per il lock mode, c'e' solo un tasto per accendere e spegnere il lettore mp3 e ho provato in entrambi i casi.
comunque io uso sia linux che windows e in entrambi i SO non riesco a formattarla :mc:
ho trovato solo ora questo thread :muro:
ho un problema, espresso in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794072
e che riporto per comodità:
Ho comprato ieri una "LG USB Drive 8GB".
Per vedere che funzioni tutto, sto provando a riempirla per poi ricopiare i dati, ma qualcosa non mi quadra...
La penna è da 8GB nominali, visualizzando le proprietà dalle risorse del computer vedo che sono 7,54GB... fin qui tutto accettabile...
Il problema è che sono arrivato a riempire la chiavetta con dei file che in totale misurano 5,05GB (sia alla voce "Dimensione" che "Dimensione su Disco"). Ho attivato la visualizzazione di file nascosti e file di sistema e ho confermato che tutti i file presenti sulla chiavetta occupano un totale di 5,05GB.
Ritorno sulle proprietà dell'archivio rimovibile e vedo: Spazio utilizzato: 7,11GB ; spazio disponibile: 445MB...
Perchè i file che occupano su disco 5,05GB, fanno segnare 7,11GB utilizzati nelle proprietà dell'archivio? Se provo a inserire un file di più di 400MB mi dice che l'archivio è pieno...
Il file system è FAT32
Salve,
qualche tempo fa avevo comprato una SanDisk Cruzer Micro da 8GB. Com'è possibile che legga a ben 30.7MB/Sec ma scriva a soli 7.3MB/Sec?
che modello esattamente?
grazie
Ocz ATV 8gb (quella blu) da notare che con atto risulta scrivere a 15MB/sec, ma poi in realta scrive a 6-7MB... presa da drako.
Patriot Xporter XT 8 gb:
http://img297.imageshack.us/img297/7011/patriot8gbca4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=patriot8gbca4.jpg)
mikythebestias
04-08-2008, 07:04
Salve ragazzi,il pc del mio amico(win xp sp3) ha un altro problemino...poco fa dovevo copiare dei file su una pendrive....al momento di inserire la pendrive(una 8gb Intenso)mi diceva periferica nn riconosciuta...poi ho provato una Kingston da 2 gb e un lettore Mp3 da 1 gb ma sempre lo stesso problema...abbiamo provato a cambiare porte USB e a riavviare il pc ma nnt....premetto ke le penne sono tutte funzionanti quindi il problema è sicuramente nel suo pc....sapete aiutarci?
TROPPO_silviun
04-08-2008, 08:59
prezzo(anche solo a torino)?
I prezzi hai modo di vederli sul sito fnac.it - Sezione Informatica - Pendrive e per tutti i tagli, da 8gb a 16Gb ..
TROPPO_silviun
04-08-2008, 09:01
Salve,
qualche tempo fa avevo comprato una SanDisk Cruzer Micro da 8GB. Com'è possibile che legga a ben 30.7MB/Sec ma scriva a soli 7.3MB/Sec?
E' una cosa normale, e che è sintomo di chip economici che offrono ottime prestazioni in lettura e deludenti in scrittura; comunque, ci sono modelli che in scrittura stanno alla metà della tua, quindi poteva anche andarti peggio.
TROPPO_silviun
04-08-2008, 09:04
Salve ragazzi, scusatemi se quoto questo post un pò vecchiotto...vorrei sapere cosa si intende per migliore livello costruttivo della 4 GB...e in ogni caso, migliore rispetto alla 8GB?
Non ricordo più con certezza, ma questo mio post era inserito in una serie di post di un utente che chiedeva quale penna prendere, sulla base di 2 o più penne. Questa mia frase era collegata a un modello di penna da 4gb, contro un altro modello da 2 o 8Gb; è ovvio che lo stesso modello di pendrive che monta 4gb di memoria oppure 32Gb di memoria, non cambia a livello estetico-funzionale ;) .. Byez
TROPPO_silviun
04-08-2008, 09:06
Salve ragazzi,il pc del mio amico(win xp sp3) ha un altro problemino...
Probabilmente ha problemi con i driver usb; consiglierei di scaricare il pacchetto dei driver per la sua scheda madre e poi li reinstallerei, vedendo se così risolve il problema ..
Ragazzi ho due problemi con la mia pendrive Corsair GT 8gb.
Il primo problema riguarda, penso un probabile virus.
Praticamente quando cliccavo due volte sulla pendrive per aprire e controllare il contenuto veniva fuori la classica finestra di windows xp che diceva "APRIRE CON" e dovevo selezionare un programma :( :( :(
Secondo voi da cosa dipende ?!?
Cmq questo problema sono riuscito a risolvere completamente formattato la pendrive :D:D
Il secondo problema riguarda la pendrive appena formattata.
Ovviamente se la apro dentro non c'è niente ma andando su proprietà vedo che ci sono circa 42mb occupati.
Ho provato a visualizzare i files nascosti e di sistema però non viene fuori alcun files...
Cosa sono quei 42mb presenti nella mia pendrive appena formattata ?!?
Grazie.
I prezzi hai modo di vederli sul sito fnac.it - Sezione Informatica - Pendrive e per tutti i tagli, da 8gb a 16Gb ..
59,90 euro per la 8GB, quelli sono fuori come dei meloni. :eek: :muro: :mbe: :mad:
TROPPO_silviun
04-08-2008, 12:21
59,90 euro per la 8GB, quelli sono fuori come dei meloni. :eek: :muro: :mbe: :mad:
Effettivamente quei prezzi sono un po' gonfiati, sicuramente in giro si trova a molto meno ..
barrubba
04-08-2008, 12:29
Vi segnalo:
http://www.bigbruin.com/cat_24
http://wiki.eeeuser.com/diskbenchmarks
Vi ritrovate con i risultati?
TROPPO_silviun
04-08-2008, 12:47
Facendo un giro di penne, ho visto che sul sito a-data la pd7, che se non ricordo male era prodotta fino a 4gb come capienza massima, ora è stata aumentata fino ai 32Gb.
Invece per il mercato italiano, la pd7 che su trovaprezzi si trovava solo in uno store e a 21€, ora dallo stesso unico store va ad oltre 45€ ... inflazione galoppante .. :p
maldepanza
04-08-2008, 17:28
Facendo un giro di penne, ho visto che sul sito a-data la pd7, che se non ricordo male era prodotta fino a 4gb come capienza massima, ora è stata aumentata fino ai 32Gb.
Usano mlc? :(
Invece per il mercato italiano, la pd7 che su trovaprezzi si trovava solo in uno store e a 21€, ora dallo stesso unico store va ad oltre 45€ ... inflazione galoppante .. :p
Hanno finito la vecchia scorta con slc. Mi sa che le prossime che arriveranno saranno mlc.
TROPPO_silviun
04-08-2008, 22:01
Usano mlc? :(
Hanno finito la vecchia scorta con slc. Mi sa che le prossime che arriveranno saranno mlc.
Di cosa usano non è specificato e neppure mi sono intrufolato in forum dove si parla di questo. A livello prestazionale, le stesse specifiche dei vecche tagli sono state lasciate, quindi 30Mb/s in lettura e 20Mb/s in scrittura, ma questo ha poco valore, visto i casi passati di Peak, con valori reali dimezzati rispetto a quelli dichiarati. Per ora comunque rimane una penna difficilmente rintracciabile sul mercato soprattutto nei tagli da 16gb e da 32Gb ..
zagor 27
09-08-2008, 17:35
Qualcuno conosce la pendrive TeamGroup Fusion High Speed da 4 gb?
E' discreta?
Sto cercando una flash drive da 4 GB molto piccola ed ho deciso per la Super Talent Pico C o la A-Data PD15, PD19 o S701.
Cercando sulla "baia" o su un "motore di ricerca prezzi" non ho trovato nulla in Italia, al massimo spedita dal Regno Unito o da Hong Kong; sapete dove posso trovare una di queste pen drive(specialmente la Super Talent)?.
PS: se conoscete altre flash drive da 4 GB molto piccole, senza connettore retrattile o swivel, con prestazioni buone in lettura e anche solo discrete in scrittura indicatele pure.
Sto cercando una flash drive da 4 GB molto piccola ed ho deciso per la Super Talent Pico C o la A-Data PD15, PD19 o S701.
Cercando sulla "baia" o su un "motore di ricerca prezzi" non ho trovato nulla in Italia, al massimo spedita dal Regno Unito o da Hong Kong; sapete dove posso trovare una di queste pen drive(specialmente la Super Talent)?.
PS: se conoscete altre flash drive da 4 GB molto piccole, senza connettore retrattile o swivel, con prestazioni buone in lettura e anche solo discrete in scrittura indicatele pure.
Potresti anche guardare se trovi le pqi i810 da 4GB ;)
IlPadrino
12-08-2008, 15:36
ragazzi delle penne usb in commercio quelle più sicure e robuste quali sono?
angel110
12-08-2008, 17:48
per favore vorrei comprare la: a-data pd7 da 4 giga
non riesco a trovarla in internet potreeste mandarmi il link (anche in privato)? Grazie.
DeeP BlacK
12-08-2008, 20:41
Ho visto in vendita una nuova penna TDK da 8Gb a 30€
http://www.tdk-media.eu/index.php?id=87
Per le prestazioni non ce ne è traccia, ne sulla scatola ne sul sito, ho mandato una mail, se rispondono le posto.
antonio 89
12-08-2008, 21:51
ragazzi buonasera, volevo chiedervi secondo voi, quali sono le migliori marche per pen drive. Io avevo pensato a sandisk o a kingston...ditemi voi grazie ;)
antonio 89
14-08-2008, 00:02
ragazzi buonasera, volevo chiedervi secondo voi, quali sono le migliori marche per pen drive. Io avevo pensato a sandisk o a kingston...ditemi voi grazie ;)
alla fine, sono stato fortunato ed ho acquistato per soli 7 euri questa pen drive
edit fatto bene??
TROPPO_silviun
14-08-2008, 06:19
alla fine, sono stato fortunato ed ho acquistato per soli 7 euri questa pen drive
edit fatto bene??
Almeno a me da Pagina non disponibile. Puoi anche solo scrivere marca e modello ..
antonio 89
14-08-2008, 14:51
Almeno a me da Pagina non disponibile. Puoi anche solo scrivere marca e modello ..
edit
TROPPO_silviun
14-08-2008, 15:23
alla fine, sono stato fortunato ed ho acquistato per soli 7 euri questa pen drive
edit fatto bene??
Il pendrive è uno dei più economici presenti sul mercato, l'ho già visto in promozione al carrefour a 6.9Euro, quindi non è tutta questa cosa ..
Ragazzi io sto cercando un pendrive da 16 o 32gb e su ebay ho visto questo :[URL=edit[/URL]
Il venditore ha un sacco di feedback positivi ma mi sa tantissimo di fregatura! voi che dite ?
DeeP BlacK
15-08-2008, 21:21
edit[/URL]
Il venditore ha un sacco di feedback positivi ma mi sa tantissimo di fregatura! voi che dite ?
Mi sembra la solita cinesata..sta fantomatica garanzia di 5 anni come funziona?..io chiederei lumi..poi sto suffisso "Super"...io vorrei i dati di lettura e scrittura..
Ragazzi io sto cercando un pendrive da 16 o 32gb e su ebay ho visto questo :[URLedit[/URL]
Il venditore ha un sacco di feedback positivi ma mi sa tantissimo di fregatura! voi che dite ?
Io ho preso una Corsair Flash Voyager da 16 Gb
e la recensione la puoi trovare qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22620907&postcount=3787
;) Rik
Corsair Voyager Mini 4GB (molto simile alla Pqi i810... escludendo l'involucro antiurto in gomma)
http://www.corsair.com/_images/products/mini/flash_mini_laptop.jpg (http://www.corsair.com/products/mini.aspx)
Info:
da: gadgetzone (http://loader.gadgetzone.com.au/Reviews/June-2008/Corsair-Flash-Voyager-Mini-4GB-USB-flash-drive.aspx)
da: everythingusb (http://www.everythingusb.com/corsair-flash-voyager-mini-4gb-14838.html)
Test di velocità:
da: rbmods (http://www.rbmods.com/Articles/Corsair/Voyager_mini/1.php) :D
da: vr-zone (http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=5601527&postcount=3)
finito i test della contour 16gb
intanto ci sono due partizioni una da 15gb ed una da 500mb non partizionata
e totalmente vuota...a cosa serva non so
[...]
quindi è un prodotto ottimo, perfetto per il costo, e finalmente che rispecchia quello dichiarato dal produttore in tutte le condizione....è la prima volta che mi capita una precisione così.
Ciao. Ho letto (quasi) tutto il thread di oltre 100 pagine :mc: e se non fosse per la mancanza di anello per laccetto, che mi infastidisce abbastanza visto l'uso di una chiavetta che dovrebbe essere portable, con software preinstalled, nell'accezione comune, avrei già acquistato la Sandisk Contour 16gb che ormai si trova intorno ai 71-74€ :D
Ma a parte la logistica, ho notato che in tutta la discussione si tralascia abbondantemente l'aspetto U3. Da cui il quote sopra...
Qualcuno ne fa uso comune ?
La partizione U3 è in qualche modo gestibile o ridimensionabile ?
Può convivere con la normale partizione dati (ntfs/fat32 che sia... a proposito, per tagliare i file oltre i 4gb si può usare WinRar, che è anche più sicuro di altre asce per splitting, visto il controllo del hash...;))
Il software u3 - ormai se ne vede sempre di più - è davvero "asettico" senza interazioni col file-system (registry) del PC connesso ?
Insomma, a parte la velocità, che comunque per i miei usi è importantissima anche e soprattutto quella in scrittura, visto il carattere usa e getta del trasporto casa-ufficio, anche la caratteristica u3 (sandisk o verbatim, mi pare, non altre...) direi sia importante.
Qualcuno ha ersperienze in merito ?
Grazie
..._
edit_user_name_here
17-08-2008, 15:33
Corsair Voyager Mini 4GB (molto simile alla Pqi i810... escludendo l'involucro antiurto in gomma)
http://www.corsair.com/_images/products/mini/flash_mini_laptop.jpg (http://www.corsair.com/products/mini.aspx)
Info:
da: gadgetzone (http://loader.gadgetzone.com.au/Reviews/June-2008/Corsair-Flash-Voyager-Mini-4GB-USB-flash-drive.aspx)
da: everythingusb (http://www.everythingusb.com/corsair-flash-voyager-mini-4gb-14838.html)
Test di velocità:
da: rbmods (http://www.rbmods.com/Articles/Corsair/Voyager_mini/1.php) :D
da: vr-zone (http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=5601527&postcount=3)
Nonostante mini ha sempre quel angolatura che potrebbe impedire di inserire altri usb vicini(come le vecchie) ma vabbe ;) sempre meglio avere delle novità che niente :)
Nonostante mini ha sempre quel angolatura che potrebbe impedire di inserire altri usb vicini(come le vecchie) ma vabbe ;) sempre meglio avere delle novità che niente :)
Io ho questa....
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/i810.jpg
le somiglianze ci sono... :D
Ho visto in vendita una nuova penna TDK da 8Gb a 30€
http://www.tdk-media.eu/index.php?id=87
Per le prestazioni non ce ne è traccia, ne sulla scatola ne sul sito, ho mandato una mail, se rispondono le posto.
Ciao,
io ho usato il modello da 8 giga della tdk. non sapevo neanche che ci fossero i test anche per le penne usb, comunque 'ad occhio' mi ha sorpreso molto per la velocita' sia in lettura che scrittura. non ha avuto nessun problema (purtroppo l'ho persa):mad:
prima ho usato diverse penne usb ma ripeto questa e' la piu' veloce fra quelle usate da sempre. E' molto comodo il fatto che e' retrattile e si infila dappertutto visto che ha una linea pulitissima.
ciao
DeeP BlacK
18-08-2008, 11:46
Ciao,
io ho usato il modello da 8 giga della tdk. non sapevo neanche che ci fossero i test anche per le penne usb, comunque 'ad occhio' mi ha sorpreso molto per la velocita' sia in lettura che scrittura. non ha avuto nessun problema (purtroppo l'ho persa):mad:
prima ho usato diverse penne usb ma ripeto questa e' la piu' veloce fra quelle usate da sempre. E' molto comodo il fatto che e' retrattile e si infila dappertutto visto che ha una linea pulitissima.
ciao
In genere quelle certificate ReadyBoost sono veloci da quanto ho visto nei test....condizione non sufficiente però, guardando le specifiche (http://it.wikipedia.org/wiki/ReadyBoost) richieste non sono tanto restrittive.
Aspetto ancora un pò che rispondano alla mail.
Comunque la parte retrattile non è che mi faccia molta gola, due miei amici con questo meccanismo hanno avuto problemi, a forza di fare avanti/indietro si è tranciata la piattina di cavo interna, è anche vero che le penne erano da 4 soldi.
edit_user_name_here
18-08-2008, 15:18
Io ho questa....
http://i151.photobucket.com/albums/s126/pietroeffe/i810.jpg
le somiglianze ci sono... :D
Beh mio fratello ha comprato da pochi giorni una della sandisk piccole e sottili ed anche più piccola di quella della corsairs a quanto pare dalla foto.
Però non è un granche come velocità ma per il costo era buona.
Saluti
Samsung Mighty Drive è nèra con il tappo è un lato arrotondato
...
no schifo se ho capito com'è il test...
A livello di riconoscimento, è uguale alla mia Dane-elec 4gb, per fortuna la mia ha tutt'altro livello di prestazioni (24mb in scrittura e 30 in lettura), quasi al top di gamma; non l'ho cercata così ma ho avuto la fortuna di trovare questo esemplare così prestante
http://img362.imageshack.us/img362/60/mightybn0.jpg
Samsung Mighty Drive 4GB
A me pare 'na scheggia, veramente....
Miei test attuali:
http://img175.imageshack.us/img175/6871/attosnap1ve5.jpg
Provati pure i 32mb:
http://img168.imageshack.us/img168/9720/attosnap2qc4.jpg
Controprova...:
http://img155.imageshack.us/img155/2585/flashtoolkitsamsungmighdy6.png
Purtroppo, dopo circa un anno di onorato e velocissimo servizio, improvvisamente è divenuta inaffidabile:
i file che ci copio (prima li spostavo, ed ho pianto... :muro: ) sono spesso corrotti, soprattutto se di ragguardevoli dimensioni. (dai 2-300 mb in su, è una tragedia)
Ho provato a riformattare diverse volte (win & hp tools), ma senza risultati apprezzabili. Gli errori persistono.
C'è qualche modo di formattare l'usb, ad esempio a basso livello, per salvare questo bel giocattolino, che ormai costa pochissimi euro ?
Ma che difficilmente immagino riuscirei a ritrovare di uguali prestazioni... ;)
E' possibile che i chip si "rompano" in questo modo, passando dall'estrema affidabilità a degli errori casuali ?
A me sembra più un problema di adattatore usb, che di memoria storage.
Giusto per accademia, ovviamente... ;)
Grazie
..._
TROPPO_silviun
18-08-2008, 22:47
Ho provato a riformattare diverse volte (win & hp tools), ma senza risultati apprezzabili. Gli errori persistono.
C'è qualche modo di formattare l'usb, ad esempio a basso livello, per salvare questo bel giocattolino, che ormai costa pochissimi euro ?
Non capisco cosa intendi con "formattare l'usb", mica puoi formattare la connessione, con le utility che hai citato sopra formatti i chip di memoria integrati nella pendrive ...
Ma che difficilmente immagino riuscirei a ritrovare di uguali prestazioni... ;)
Non penso che quelle che sono in circolazione ora montino più i chip prestanti; comunque fossi in te, visto che quella ti è durata solo un anno, passerei ad altri modelli .. solo per valutare altri modelli e la relativa affidabilità, se ti servono prestazioni di un certo livello, chiedendo anche qua consigli ..
E' possibile che i chip si "rompano" in questo modo, passando dall'estrema affidabilità a degli errori casuali ?
A me sembra più un problema di adattatore usb, che di memoria storage.
Giusto per accademia, ovviamente... ;)Grazie..._
Ne ho già sentite di penne che iniziano a fare errori di scrittura e quindi pacchetti corrotti dei dati, ma solitamente da un momento all'altro non sono proprio più accessibili .. smettono quindi di funzionare completamente ..
Non capisco cosa intendi con "formattare l'usb", mica puoi formattare la connessione, con le utility che hai citato sopra formatti i chip di memoria integrati nella pendrive ...
Non penso che quelle che sono in circolazione ora montino più i chip prestanti; comunque fossi in te, visto che quella ti è durata solo un anno, passerei ad altri modelli .. solo per valutare altri modelli e la relativa affidabilità, se ti servono prestazioni di un certo livello, chiedendo anche qua consigli ..
Grazie. Scusa ma mi sono espresso male. Avevo solo ripescato i vs. commenti su questo pendrive per precisare che nel mio caso le performance sono simili al tuo Dane-elec...
In effetti intendevo "formattare a basso livello un dispositivo logico connesso via USB"...
Immagino che dovrei provare con linux, almeno dovrebbe essere in grado di farmi eliminare completamente la partizione. Proverò.
Riguardo al mettersi l'anima in pace e rivolgersi altrove, sono d'accordo e l'ho già preso in considerazione... :D Per questo mi sono messo a leggere le oltre 100 pagine di questo thread, per approfondire.
[vedi post #4086 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23713005#post23713005) poco più su... ;) ]
Solo che, con mille domande e risposte in un unico 3d, diventa impossibile per chi è in grado di rispondere seguire un filo conduttore.
Ma è lo scotto che si paga in un forum omnicomprensivo come questo.
Grazie ancora.
P.S.: cmq, per la mighty, è una questione affettiva legata anche alla linea snella e estremamente trasportabile. Avevo puntato la sandisk contour (u3 ;)), ma la mia samsung è un anno che la tengo al collo. E con quella non si può senza custodia.
Forse è per questo che si è rotta !!! :rolleyes: :cry:
..._
TROPPO_silviun
20-08-2008, 06:59
P.S.: cmq, per la mighty, è una questione affettiva legata anche alla linea snella e estremamente trasportabile. Avevo puntato la sandisk contour (u3 ;)), ma la mia samsung è un anno che la tengo al collo. E con quella non si può senza custodia.Forse è per questo che si è rotta !!! :rolleyes: :cry: ..._
La Contour sicuramente al momento è un'ottima scelta, come prestazioni non è come la Dane-elec "fortunata" ma si avvicina abbastanza. La durata di dispositivi come le pendrive va molto a fortuna, imputare la causa a qualcosa è praticamente impossibile .. facci sapere quando avrai fatto la scelta, almeno ci potrai regalare qualche bench che non fa mai male .. ;)
La Contour sicuramente al momento è un'ottima scelta, come prestazioni non è come la Dane-elec "fortunata" ma si avvicina abbastanza. La durata di dispositivi come le pendrive va molto a fortuna, imputare la causa a qualcosa è praticamente impossibile .. facci sapere quando avrai fatto la scelta, almeno ci potrai regalare qualche bench che non fa mai male .. ;)
Sto valutando anche la Corsair Voyager GT, sempre 16gb...
Le prestazioni sembra siano più o meno in linea, e la posso portare al collo :D
Ma non ha l'U3: per questo chiedevo, post più in sù, quale fosse l'utilizzo del firmware di portabilità nel mondo reale che gira qui intorno....
:mbe:
TROPPO_silviun
20-08-2008, 21:49
Sto valutando anche la Corsair Voyager GT, sempre 16gb...
Ti consiglio di lasciar perdere per le prestazioni non all'altezza del proprio nome il modello GT; la Contour sicuramente ti può dare di più. Se poi per caso la penna non ha più l'anello per permetterti di portarla al collo, perdi l'abitudine e la porti nel taschino della camicia oppure in tasca .. alla fine si tratta solo di abitudini .. ;)
Beh mio fratello ha comprato da pochi giorni una della sandisk piccole e sottili ed anche più piccola di quella della corsairs a quanto pare dalla foto.
Però non è un granche come velocità ma per il costo era buona.
Saluti
e parlacene! :-)
modello?
prestazioni rilevate con Atto Disk Benchmark ?
grazie
Beh mio fratello ha comprato da pochi giorni una della sandisk piccole e sottili ed anche più piccola di quella della corsairs a quanto pare dalla foto.
Però non è un granche come velocità ma per il costo era buona.
Saluti
L'i810 è grande come una sim del cellulare :D
Riesci a dirci il modello grazie?
mail9000it
21-08-2008, 11:08
Sto cercando una flash drive da 4 GB molto piccola ed ho deciso per la Super Talent Pico C o la A-Data PD15, PD19 o S701.
Cercando sulla "baia" o su un "motore di ricerca prezzi" non ho trovato nulla in Italia, al massimo spedita dal Regno Unito o da Hong Kong; sapete dove posso trovare una di queste pen drive(specialmente la Super Talent)?.
PS: se conoscete altre flash drive da 4 GB molto piccole, senza connettore retrattile o swivel, con prestazioni buone in lettura e anche solo discrete in scrittura indicatele pure.
le pico-c della supertalent le puoi trovare su
.....
Edit.
scusate ho toppato pensavo di aver mandato un mp.
mail9000it
21-08-2008, 11:20
cerco una 16gb da almeno 25mb in lettura e 15 in scrittura (magari di più).
Le uniche che ho trovato sono le:
Corsair Voyager 16GB GT ---- 60 euro
Sandisk Contour 16gb ---- 73 euro
ALTRE SEGNALAZIONI ??????
GRAZIE
TROPPO_silviun
21-08-2008, 20:48
cerco una 16gb da almeno 25mb in lettura e 15 in scrittura (magari di più).
Le uniche che ho trovato sono le:
Corsair Voyager 16GB GT ---- 60 euro
Sandisk Contour 16gb ---- 73 euro
Sei sucuro che la Corsair Voyager GT possa darti tale prestazioni? Per la Contour andrei tranquillo, per la Gt no, da alcune recensioni che ho visto. Altre penne di tale dimensioni e con prestazioni tali, non ne conosco ..
edit_user_name_here
22-08-2008, 20:51
Beh in effetti la gt ora si trova anche al di sotto dei 60 euro in alcune parti è se è cosi non è proprio malissimo ;) poi certo che ci si può scordare la velocità di quel samsung.
Però poi 15 euro in + non sono pochi ed io che lo pagata molto di più mi mangio le mani lol!
Almeno se andasse veloce come dicevano sarei soddisfatto(ma devo ancora fare delle prove).
Saluti
P.S.: Mi era sfuggito questo post... sorry
e parlacene! :-)
modello?
prestazioni rilevate con Atto Disk Benchmark ?
grazie
Beh non lo so è di mio fratello(e vive in un altra casa) e mio fratello non ci fa caso ai modelli ma solo a quelle meno costose ma è del taglio da 1gb però va la meta della mia gt corsairs ma vedendolo ad occhio soltanto.
Sul benchmark invece credo che sarà difficile averlo per ora :)
Ciao
ciao ragazzi...vorrei rimpiazzare la mia a-data my flash che comincia a fare le bizze, prima di compromettere qualche file...cambio!
volevo una pennetta da 4gb..me ne indicate una veloce e "affidabile":)
edit
vorrei rifonirmi qui, cmq se avete qualche modello particolare ben vengo tanto sono a roma..
budget fra 10 e 20 euri...ciao!!:)
DeeP BlacK
25-08-2008, 18:59
Sono stato tentato da una Dikom 8Gb... poi ho letto sulla confezione :
velocità trasferimento dati > 480Mbps
Ho capito che era una bufala.
Quella è la velocità dell'USB 2.0.
Questa è una bella pubblicità ingannevole!:mad:
Beh mio fratello ha comprato da pochi giorni una della sandisk piccole e sottili ed anche più piccola di quella della corsairs a quanto pare dalla foto.
Però non è un granche come velocità ma per il costo era buona.
Saluti
Ci puoi dire il modello?
DeeP BlacK
25-08-2008, 19:05
ciao ragazzi...vorrei rimpiazzare la mia a-data my flash che comincia a fare le bizze, prima di compromettere qualche file...cambio!
volevo una pennetta da 4gb..me ne indicate una veloce e "affidabile":)
edit
vorrei rifonirmi qui, cmq se avete qualche modello particolare ben vengo tanto sono a roma..
budget fra 10 e 20 euri...ciao!!:)
Io prenderei questaqui (edit)
ci si può fidare della peak?:confused:
non vorrei che dopo un anno mi riabbandona come la myflash...una tua seconda scelta anche al di fuori di quel negozio?:)
questa (edit) che dici?
alenis_2000
25-08-2008, 22:03
quali sono i rapporti, in prestazioni tra una Corsair Flash Voyager ed una Flash Voyager GT ?
dai benchmark non lo comprendo bene; quanto una GT è più veloce di una NON GT ?
K Reloaded
25-08-2008, 22:05
quali sono i rapporti, in prestazioni tra una Corsair Flash Voyager ed una Flash Voyager GT ?
dai benchmark non lo comprendo bene; quanto una GT è più veloce di una NON GT ?
di molto in write ovviamente ... tempo fai benchai io tutte e due ...
alenis_2000
25-08-2008, 23:18
di molto in write ovviamente ... tempo fai benchai io tutte e due ...
e dimmi? più o meno quale è il rapporto?
edit_user_name_here
25-08-2008, 23:34
Ci puoi dire il modello?
Ho chiesto a mio fratello ma ha detto che non ne ha idea.
Inoltre io penso che sarà passato un mesetto ormai dalla compera.
di molto in write ovviamente ... tempo fai benchai io tutte e due ...
Anche per quelle di ora o parli delle vecchie?
Saluti
Vedo con dispiacere un mare di link ad Ebay, e ricordo a tutti che sono VIETATI!
Si chiude per 24h, domani ripulisco un po'. Gli utenti di vecchia data sono caldamente invitati a segnalare ai nuovi di rimuovere i link, o altrimenti a segnalare, grazie. ;)
- CRL -
Si riapre, sotto la seguente condizione:
Ogni volta che vedrò un link commerciale o ad aste ebay, entrambi vietati dal Regolamento, il thread verrà chiuso 24h.
Siete tutti pregati di collaborare, e segnalare a chi sbaglia questo messaggio.
Chi non edita anche dopo l'invito degli altri si becca 1g di sospensione, sta storia dei link deve finire, è per la tutela di tutti che si preferisce separare la parte tecnica da quella commerciale.
- CRL -
sta storia dei link deve finire, è per la tutela di tutti che si preferisce separare la parte tecnica da quella commerciale.
Appunto... se no i pvt a cosa servono? :D
ragazzi ho trovato negozio che mi pare abbia ottimi prezzi, sta a roma (nada spedizione) e ha disponibili le Buffalo...ho notato che sul thread le trattate bene..la prendo??
il modello è questo : (RUF-K4GS-BK/B)
o questo (RUF2-J4GS-BK/B) (capless)
se no c'è questa verbatim:
MEMORIA USB REMOVIBILE 2.0 4 GB HIGH SPEED STORE N GO SINGOLO.RETRATTILE (47332)
ccaicaoiac e grazie
maldepanza
28-08-2008, 04:24
ciao ragazzi...vorrei rimpiazzare la mia a-data my flash
Era una pd7? Se si' allora non esiste niente per 10-20 euro che abbia la medesima velocita' (parlo del taglio da 4 GB), oltre al fatto che ormai non sembra ce ne siano piu' con i chip slc.
Detto questo, dovrebbe essere ancora in garanzia (ha una garanzia a vita, almeno la pd7).
prestazionalmente...tra una A-Data S701 e una SanDisk Cruzer Crossfire qual è meglio? o ce ne sono altre più veloci...come capacità volevo stare tra i 4 e gli 8 GB...mentre il prezzo attorno ai 30 €...grazie :)
Era una pd7? Se si' allora non esiste niente per 10-20 euro che abbia la medesima velocita' (parlo del taglio da 4 GB), oltre al fatto che ormai non sembra ce ne siano piu' con i chip slc.
Detto questo, dovrebbe essere ancora in garanzia (ha una garanzia a vita, almeno la pd7).
no era da un giga..come posso vedere che modello era?c'è qualche prog in prima pagina??di quelle sopra che mi dici??:)
Ciao,
Che Sd con taglio da 2 gb ci sono in giro dalla buona velocità, ma senza spendere troppo?
mail9000it
28-08-2008, 13:37
quali sono i rapporti, in prestazioni tra una Corsair Flash Voyager ed una Flash Voyager GT ?
dai benchmark non lo comprendo bene; quanto una GT è più veloce di una NON GT ?
Questi sono le prestazioni (sulla carta) delle varie chiavi.
Sandisk Contour 16gb -- 25 lettura / 18 scrittura
Corsair Flash Voyager (colore blu) -- 22 Lettura / 7 Scrittura
Corsair Flash Voyager GT (colore rosso) -- 35 lettura / 27 Scrittura
La velocità delle prime due è confermata. Per la terza ho letto di velocità molto più elevate rispetto alla non GT ma non ho trovato valori esatti. Considerando la marca mi aspetto una velocità molto vicino a quella dichiarata.
CERCO ALTRI MODELLI PARAGONABILI.
POSTATE...GRAZIE
ragazzi ho trovato negozio che mi pare abbia ottimi prezzi, sta a roma (nada spedizione) e ha disponibili le Buffalo...ho notato che sul thread le trattate bene..la prendo??
il modello è questo : (RUF-K4GS-BK/B)
o questo (RUF2-J4GS-BK/B) (capless)
se no c'è questa verbatim:
MEMORIA USB REMOVIBILE 2.0 4 GB HIGH SPEED STORE N GO SINGOLO.RETRATTILE (47332)
ccaicaoiac e grazie
Le buffalo che "vanno" sono le serie ruf2-s e, ancora meglio, le "R". Costano molto di più ma sono veloci ed affidabili.
Ne ho tre della serie S da 1G dall' ottobre 2007 e le uso tutti i giorni con un sistema tipo knoppix che aggiorno 4 volte alla settimana. Sinora (...non ti dico dov'è ora la mia mano sinistra...) non ho avuto alcun problema.
Ad ogni aggiornamento controllo l'md5sum del sorgente e della destinazione e la pendrive è utilizzata al 78% della sua capacità.
Max
Grazie. Scusa ma mi sono espresso male. Avevo solo ripescato i vs. commenti su questo pendrive per precisare che nel mio caso le performance sono simili al tuo Dane-elec...
In effetti intendevo "formattare a basso livello un dispositivo logico connesso via USB"...
Immagino che dovrei provare con linux, almeno dovrebbe essere in grado di farmi eliminare completamente la partizione. Proverò.
Riguardo al mettersi l'anima in pace e rivolgersi altrove, sono d'accordo e l'ho già preso in considerazione... :D Per questo mi sono messo a leggere le oltre 100 pagine di questo thread, per approfondire.
[vedi post #4086 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23713005#post23713005) poco più su... ;) ]
Solo che, con mille domande e risposte in un unico 3d, diventa impossibile per chi è in grado di rispondere seguire un filo conduttore.
Ma è lo scotto che si paga in un forum omnicomprensivo come questo.
Grazie ancora.
P.S.: cmq, per la mighty, è una questione affettiva legata anche alla linea snella e estremamente trasportabile. Avevo puntato la sandisk contour (u3 ;)), ma la mia samsung è un anno che la tengo al collo. E con quella non si può senza custodia.
Forse è per questo che si è rotta !!! :rolleyes: :cry:
..._
Ho due micro supertalent che ripartizionate (gparted) vanno più veloci!!
Inizialmente il dispositivo veniva visto come un unico device non partizionato: sda (...visto che sei un linuxiano..). Ora ho creato due partizioni primarie ( sda1 ed sda2), nella prima c'è un linux bootabile in una fat16 nella seconda uno spazio libero formattato ext2.
Googglolando in giro ho visto che anche altri hanno avuto un piccolo aumento prestazionale mediante un ripartizionamento.
Max
edit_user_name_here
31-08-2008, 00:06
Questi sono le prestazioni (sulla carta) delle varie chiavi.
Sandisk Contour 16gb -- 25 lettura / 18 scrittura
Corsair Flash Voyager (colore blu) -- 22 Lettura / 7 Scrittura
Corsair Flash Voyager GT (colore rosso) -- 35 lettura / 27 Scrittura
La velocità delle prime due è confermata. Per la terza ho letto di velocità molto più elevate rispetto alla non GT ma non ho trovato valori esatti. Considerando la marca mi aspetto una velocità molto vicino a quella dichiarata.
CERCO ALTRI MODELLI PARAGONABILI.
POSTATE...GRAZIE
Tempo fa avevo visto descrizioni, sempre di negozi, ancora più inferiori sulle corsairs confronto a queste che hai menzionato tu.
Non sto parlando di prove ma di descrizioni tuttavia dicono che le prestazioni sono minori sia di queste descrizioni che di quelle che ho lette io sia della blu che le rosse.
Le descrizioni che ho lette io erano queste(vado a memoria):
La corsairs blu era su 9 di scrittura e 19 di lettura ma nelle prove che hanno fatto in giro erano su 7 di scrittura e quasi 30 di lettura.
La corsairs rossa invece era su 25 circa di scrittura e 32 di lettura però le prove non le ho fatte tuttavia di lettura dovrebbe essere di 30 circa come le blu e di scrittura invece non so ma forse intorno a 10(penso).
Saluti
Io ho appena acquistato online una Corsair GT 16gb ed una Sandisk Micro 8gb (per l'opzione U3 a cui sono interessato e su cui non ho avuto notizie :mad: ).
Ovviamente per usi diversi: la prima mi aspetto sia veloce in scrittura per il trasferimento dati usa e getta, la seconda deve essere performante principalmente in lettura, proprio per l'installazione ed esecuzione di un arsenale di tool portatili.
Come ho detto, per le mie esigenze la contour ha la pecca di non essere trasportabile al collo, oltre che troppo grossa.
Speriamo di non rimanere troppo delusi. :rolleyes:
In ogni caso, appena in mio possesso, posterò qui i test completi :sofico: come ho fatto per la gloriosa - e ormai completamente defunta - Samsung Mighty 4Gb.
A presto
mail9000it
01-09-2008, 13:40
Qualcuno conosce questa pen usb
Eutronsec PICOFLASH2 16GB-30MB/S-USB 2.0 NERA
Sulla carta è una 30MB in lettura e una 20Mb in scrittura.
Vi risultano questi valori ?
prestazionalmente...tra una A-Data S701 e una SanDisk Cruzer Crossfire qual è meglio? o ce ne sono altre più veloci...come capacità volevo stare tra i 4 e gli 8 GB...mentre il prezzo attorno ai 30 €...grazie :)
nessuno!? :confused:
Brolente
02-09-2008, 00:33
ecchime :sborone:
mail9000it
02-09-2008, 08:31
prestazionalmente...tra una A-Data S701 e una SanDisk Cruzer Crossfire qual è meglio? o ce ne sono altre più veloci...come capacità volevo stare tra i 4 e gli 8 GB...mentre il prezzo attorno ai 30 €...grazie
Il parametro più importante da guardare in una chiave usb è la velocità di scrittura.
Non conosco i modelli da te citati e cercare delle dichiarazioni affidabili sulla velocità di scrittura di una chiave è una agonia.
Comunque per 30 euro io ho visto delle pico-c della Supertalent da 8Gb dichiarate 30/15. Sono dati sulla carta e non controllati. Io ho un'altra supertalent da 2b di un modello diverso del quale sono molto contento.
Le pico-c hanno la caratteristica di essere minuscole. Se questo particolare ti interessa ti consiglio di valutarle.
Il parametro più importante da guardare in una chiave usb è la velocità di scrittura.
Non conosco i modelli da te citati e cercare delle dichiarazioni affidabili sulla velocità di scrittura di una chiave è una agonia.
Comunque per 30 euro io ho visto delle pico-c della Supertalent da 8Gb dichiarate 30/15. Sono dati sulla carta e non controllati. Io ho un'altra supertalent da 2b di un modello diverso del quale sono molto contento.
Le pico-c hanno la caratteristica di essere minuscole. Se questo particolare ti interessa ti consiglio di valutarle.
grazie per la segnalazione! :)
SerMagnus
04-09-2008, 08:52
raga come sono le PEAK IIXTREME 2 200X 4Gb/8Gb ?
Altrimenti sulla stessa fascia di prezzo (14€/24€) cosa trovo?
Arkantolo
06-09-2008, 12:15
salve a tutti,
devo acquistare urgentemente una pendrive performante e sono orientato sulle Corsair Voyager.
online ho trovato pochi benchmark della GT da 16gb e non sono molto performanti...
qualcuno sa consigliarmi??
prendo la GT da 16 GB o quella normale(BLU) da 8 o 16?
grazie anticipatamente a chi saprà illuminarmi:muro:
Corsair Voyager.
prendo la GT da 16 GB o quella normale(BLU) da 8 o 16?
Dai primi test effettuati, anche se ancora non ho potuto completare i cicli riempi/svuota per avere valori a regime, la GT 16gb ROSSA si è attestata intorno ai 27/17 su file medio grandi, 27/13 su file piccolini
Da quanto ho sentito in giro, la BLU non gt è più lenta in scrittura...
E visto che la differenza di prezzo è di pochi euro, intorno ai 50€, ti consiglio vivamente la rossa.
Appena ho i test a regime, posto tutto.
Ciaoo
Arkantolo
06-09-2008, 16:20
grazie per la risposta!
avevo visto dei bench della rossa in cui raggiungeva i 7mb/s in scrittura e non ero molto convinto...
credo proprio che prenderò la rossa :sofico:
edit_user_name_here
08-09-2008, 16:40
grazie per la risposta!
avevo visto dei bench della rossa in cui raggiungeva i 7mb/s in scrittura e non ero molto convinto...
credo proprio che prenderò la rossa :sofico:
Potrebbe essere quella che vendevano qualche tempo fa tuttavia ora è calata parecchio quella rossa e la differenza non è tanta da quella blu.
Cmq anche io dovrei fare prima o poi dei test.
Saluti!
Qualcuno ha testato le ultime a-data da 16 e 32 GB? Sono sempre i soliti specchietti per le allodole?
Ragazzi,
ho appena comprato una Cruzer Micro da 4 GB che era in offerta...
con Vista SP1 consigliate di tenere FAT32 o mettere NTFS?
Leggevo che Vista è più veloce (in particolare col SP1) se lo scambio di dati avviene tra partizioni NTFS...
Questo è il benchmark che ho fatto in NTFS:
http://img257.imageshack.us/img257/367/senzatitolo1xs3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1xs3.jpg)
Fa pena?
Questo in FAT32
http://img137.imageshack.us/img137/1236/senzatitolo2dx0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2dx0.jpg)
Ragazzi,
ho appena comprato una Cruzer Micro da 4 GB che era in offerta...
con Vista SP1 consigliate di tenere FAT32 o mettere NTFS?
Leggevo che Vista è più veloce (in particolare col SP1) se lo scambio di dati avviene tra partizioni NTFS...
Questo è il benchmark che ho fatto in NTFS:
http://img257.imageshack.us/img257/367/senzatitolo1xs3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1xs3.jpg)
Fa pena?
Questo in FAT32
http://img137.imageshack.us/img137/1236/senzatitolo2dx0.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2dx0.jpg)
Lasciala in fat32...
Ciao,
Che Sd con taglio da 2 gb ci sono in giro dalla buona velocità, ma senza spendere troppo?
*
ThePunisher
10-09-2008, 06:54
*
Kingston. Le Trascend evitale come il veleno.
Lasciala in fat32...
E perchè?
E perchè?
Perchè come vedi le prestazioni in atto non cambiano di molto e soprattutto risulta compatibile con altri sistemi operativi, autoradio, etc...
Perchè come vedi le prestazioni in atto non cambiano di molto e soprattutto risulta compatibile con altri sistemi operativi, autoradio, etc...
Ma se a uno non interessa la compatibilità in quanto usa o Vista o XP?
Ma se a uno non interessa la compatibilità in quanto usa o Vista o XP?
In questo caso puoi anche lasciarla in NTFS.
TROPPO_silviun
10-09-2008, 18:39
Ma se a uno non interessa la compatibilità in quanto usa o Vista o XP?
Un po' di tempo fa si era discusso del fatto che siccome l'NTFS è un tipo di scrittura che sembra impiegare maggior cicli di scrittura, e siccome queste penne hanno un determinato numero di cicli di scrittura dopo di che la penna diventa inutilizzabile, si sconsigliava questo file system. Non ho approfondito di più, visto che l'unico limite del fat32 è il 4Gb al file, ma l'ho sempre aggirato con utility che spaccano in più parti i file .. e di conseguenza almeno io non sono mai passato al NTFS
Ho una pennina PQI 810 2Gb che funziona benissimo su XP e Windows 2000, e linux, però mi da problemi su Vista. In pratica quando apro la cartella delle penna, il cerchio azzurro del puntatore comincia a girare all'infinito, e nella finestra in alto, sull'indicatore del percorso delle cartelle, appare una barra verde che aumenta lentamente all'infinito. Non capisco da cosa possa dipendere, solo una volta mi ha fatto accedere seppure dopo averla disconessa varie volte.
Nel sito del produttore c'è scritto che è compatibile con Vista, sarà un problema di formattazione, di driver, cosa ne pensate?
Arkantolo
11-09-2008, 14:42
arrivata la corsair flash voyager GT da 16gb.. faccio qualche prova e poi posto i benchmark!:sofico:
Posto, se può interessare, il test di Atto fatto sulla Sandisk Cruzer Contour da 8GB che ho comprato da poco; l'ho trovata a 34.90€ in negozio appartenente ad una nota catena di megastore dell'elettronica e affini.
http://img159.imageshack.us/img159/8770/attoht0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=attoht0.jpg)
Sulla scatola sono dichiarati 25 in lettura e 18 in scrittura, il test è stato fatto sulla penna appena formattata.
Posto, se può interessare, il test di Atto fatto sulla Sandisk Cruzer Contour da 8GB che ho comprato da poco; l'ho trovata a 34.90€ in negozio appartenente ad una nota catena di megastore dell'elettronica e affini.
http://img159.imageshack.us/img159/8770/attoht0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=attoht0.jpg)
Sulla scatola sono dichiarati 25 in lettura e 18 in scrittura, il test è stato fatto sulla penna appena formattata.
E' una delle poche pendrive che si salvano ultimamente! Buon acquisto! ;)
Arkantolo
13-09-2008, 00:58
Deludente invece il benchmark della Corsair flash Voyager GT 16GB :muro:
il test è stato effettuato su Vista con la pendrive appena acquistata e quindi avente file system FAT32.
http://img366.imageshack.us/img366/3127/catturace5.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=catturace5.jpg)
E' una delle poche pendrive che si salvano ultimamente! Buon acquisto! ;)
Grazie a questo topic, che mi ha dato una grande mano nello scegliere :)
Confermo quanto detto qualche pagina fa, la chiavetta viene fornita con una partizione in cui è installato il programma U3 che serve a far partire una serie di programmi in versione portable (ad esempio Firefox, VLC...)...Personalmente l'ho rimossa (fa tutto automaticamente un tool scaricabile dal loro sito) perchè userò la mia vecchia pen drive per quello scopo, inoltre il numero di programmi avviabili con U3 mi è parso un po' inferiore rispetto a WinPenPack o PortableApps.
Consolemaniac
14-09-2008, 05:37
Posto, se può interessare, il test di Atto fatto sulla Sandisk Cruzer Contour da 8GB che ho comprato da poco; l'ho trovata a 34.90€ in negozio appartenente ad una nota catena di megastore dell'elettronica e affini.
http://img159.imageshack.us/img159/8770/attoht0.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=attoht0.jpg)
Sulla scatola sono dichiarati 25 in lettura e 18 in scrittura, il test è stato fatto sulla penna appena formattata.
Il test mi pare davvero buono, e soprattutto il prodotto costa meno di Corsair etc. Dato che vorrei andare a prenderla oggi... potresti dare qualche "suggerimento" sulla catena dove l'hai trovata? Euro**** o M****World o altro?
Grazie mille!
Kevin[clod]
14-09-2008, 18:10
raga con budget sui 20-25 € che penna mi consigliate con media velocità???in quella fascia quale sono quelle con il miglior rapporto qualità prezzo??
Salve a tutti!
Un annetto fa'ho acquistato una DANE-ELEC Cube Memory da 4GB.
Per i primi mesi tutto tranquillo,poi man mano son cominciati i problemi.
Inizialmente i tempi di accesso alla penna cominciavano a divenire sempre più lunghi,poi capitava che mentre copiavo o incollavo file dalla penna mi si bloccava l'operazione o cose simili,negli ultimi tempi addirittura quando la utilizzavo o non mi permetteva di accedere all'unità o accedeva ma non compariva alcun file.
Fortunatamente vedendo che le cose peggioravano,in un momento di grazia della penna,ho salvato tutti i file all'interno della penna con l'illusione che con una semplice formattazione si fosse risolto il problema.
Purtroppo mi sbagliavo perchè nei giorni seguenti quando tentavo di accedervi mi dava un messaggio di disco non formattato,ma se davo l'ok per la formattazione arrivato alla fine del processo mi compariva un messaggio d'errore"impossibile completare la formattazione".Fino ad ora questa è rimasta la situazione.
Onestamente non so'da cosa sia dipeso questo problema e se ci sia un qualcosa da fare per recuperare la funzionalità della penna.
Aspetto vostri consigli.
Grazie
spartacus85
24-09-2008, 23:45
avete qualche informazione o consiglio su questa chiavetta:
"Patriot Xporter XT Boost High speed USB Flash Drives 16GB:
PEF16GUSB
Patriot Xporter XT Boost High speed USB Flash Drives è considerato tra i più veloci USB Flash Drives nel mercato.
Può arrivare infatti fino ad una velocità di trasferimento di 150x.
E’ stato progettato per essere resistente all’acqua e agli urti è quindi la perfetta combinazione tra velocità ed affidabilità.
Disponibile nelle capacità da 2GB, 4GB, 8GB, 16GB e 32GB ; la confezione include USB drive, cavo USB 2.0 , laccetto e garanzia a vita. "
dalla descrizione sembrano buone caratteristiche, in linea con una Corsair Voyager(ma credo che la resistenza agli urti sia molto minore), ma trovo poco o nulla su internet o su questo forum:
è per caso un modello nuovo nuovo?
qualcuno ha esperienze dirette o link di recensioni?
TROPPO_silviun
25-09-2008, 08:46
avete qualche informazione o consiglio su questa chiavetta:"Patriot Xporter XT Boost High speed USB Flash Drives 16GB:
Avevo cercato info su questa pen in primavera, visto che avevo visto ottimi prezzi. Se non ricordo male, il trasferimento di 150x lo mantiene solo in lettura, e ribassandosi notevolmente in scrittura, quindi l'avevo scartata, tenendo come possibile scelta di penna la sandisk contour che invece ha un più che buon trasferimento sia in lettura sia in scrittura. Se non ricordo male, le uniche info le avevo trovate su un sito di recensioni polacche (quindi avevo solo compreso le immagini, ;) )
spartacus85
25-09-2008, 13:25
allora vada per la Corsair Voyager 16GB:D
TROPPO_silviun
25-09-2008, 13:59
allora vada per la Corsair Voyager 16GB:D
Almeno punta sul modello Gt, visto che il modello Blu non è che abbia tutte ste prestazioni, per quanto sul forum ufficiale corsair ho comunque visto che diversi si lamentano delle prestazioni deludenti delle Gt. Sono stato tentato anche io, vedendo a 45 euro la blu da 16gb e a 50 euro la Gt. Per quanto sono più attratto dalla Contour, che comunque al momento costa di più ..
edit_user_name_here
25-09-2008, 15:26
A meno di acccontentarsi di un taglio minore si trovano anche ai supermercati le pennette contour solo che costano un po di più di quel prezzo di quell'ultimo utente ma ci sono di tagli minori anche da 4-8-16(e forse anche superiori o minori).
Ma in quest'ultimo caso le puoi prendere a mano!
Saluti
TROPPO_silviun
25-09-2008, 15:32
A meno di acccontentarsi di un taglio minore si trovano anche ai supermercati le pennette contour
A mano ho avuto solo modi di vederle alla Fn*c, ma le tengono a 99euro il 16gb che mi pare un po' eccessivo. Solo per risparmiare la potrei prendere da Epri*e, sempre consegna a mano, che la tengono a 69 e qualcosa .. posso anche aspettare che scenda ancora un po .. ;) anche se non è detto .. Byez
edit_user_name_here
25-09-2008, 16:01
Uhm non credo che era a 99 euro a quel negozio che dicevo io ma cmq sugli 80 però se lo trovi a quell'altro negozio a meno(che conosco ed io li prendo tutto a mano :D ) prendi pure li.
Invece che si abbassi il prezzo non so però ormai sono abituato ad aspettarmi di tutto :D tuttavia credo che i prezzi si siano già abbassati un po sulle pennette in generale percui...
Saluti
P.S.: Era un negozio rosso famoso in europa hehe(sperando che si possa dire lol)
mattiuccio92
25-09-2008, 19:55
Ciao sto per comprare una pen drive ke fa al caso mio. solo ke nn so cosa scegliere:
-max prezzo 40euro
-dai 4gb in su
-veloce lettura e scrittura
-piccola
-resistente agli urti...
riisp.
domanda. ho una pen drive A-DATA 2gb modello PD2, se dovrei formattarla, quanti megabyte o kilobyte di cluster dovrei utilizzare?
ditemi pure per la flash ke mi consigliate
e scusatemi se ho postato in luoghi diversi la stesse domande, ma solo ora ho visto questo thread
edit_user_name_here
26-09-2008, 02:22
Ciao sto per comprare una pen drive ke fa al caso mio. solo ke nn so cosa scegliere:
-max prezzo 40euro
-dai 4gb in su
-veloce lettura e scrittura
-piccola
-resistente agli urti...
riisp.
domanda. ho una pen drive A-DATA 2gb modello PD2, se dovrei formattarla, quanti megabyte o kilobyte di cluster dovrei utilizzare?
ditemi pure per la flash ke mi consigliate
e scusatemi se ho postato in luoghi diversi la stesse domande, ma solo ora ho visto questo thread
La sandisk contour da 4 gb si dovrebbero trovare a meno di quel prezzo e nella pagina precedente c'è un tizio che ha fatto dei test e diceva che si attestava su 18 in scrittura di cui è molto alto confronto a molte altre.
Io scegliere quella anche perchè si trova ai negozi di informatica abbastanza facilmente.
In poche parole l'avrei comprata io al posto della gt se lo sapevo prima(forse) dipendeva dal prezzo.
Saluti!
mattiuccio92
26-09-2008, 13:49
:D Originariamente inviato da mattiuccio92
Ciao sto per comprare una pen drive ke fa al caso mio. solo ke nn so cosa scegliere:
-max prezzo 40euro
-dai 4gb in su
-veloce lettura e scrittura
-piccola
-resistente agli urti...
riisp.
domanda. ho una pen drive A-DATA 2gb modello PD2, se dovrei formattarla, quanti megabyte o kilobyte di cluster dovrei utilizzare?
ditemi pure per la flash ke mi consigliate
e scusatemi se ho postato in luoghi diversi la stesse domande, ma solo ora ho visto questo thread
MI QUOTO DA SOLO!
avete altro da dirmi? potete risp a tutte le mie domande x favore?
mattiuccio92
28-09-2008, 13:31
Io ho una A-data PD2 2Gb, comprata il 24/09/08, da quello ke vedo è molto più veloce in lettura.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/314omzlrKmL._SL500_AA280_.jpg
Solo ke devo chiedervi una cosa. questo test è stato effettuato dopo averla formattata in FAT 32kilobyte di cluster. sono giusti i valori per la formattazione della penna?
cmq ora posto i test.
ne ho fatto uno pure con HdTach
http://img513.imageshack.us/my.php?image=pd2vf2.jpg
http://img72.imageshack.us/my.php?image=pd21qt6.jpg
cosa ne pensate?
che in prima pagina c'erano gia i risultati deludenti delle Pd2 ;)
mattiuccio92
28-09-2008, 13:42
io in lettura parlo......
nn vedi ke è più veloce in lettura rispetto agli altri test di questo modello?
comunque, il random access, deve essere alto o basso? il mio è 0,7 ms.... va bene per ready boost?
poi se x favore risp alle domande:)
pedrottimail
29-09-2008, 15:41
Per favore, sono 2 ore che cerco su google ma non riesco a trovarlo.
Una volta avevo trovato un programma che trasformava la pen drive in hard disk esterno con vantaggi in termini di creazione partizioni primarie e altro.
Mi sapete dire quale è.
Grazie in anticipo.
mattiuccio92
29-09-2008, 15:47
:D io ho appena controllato ma nn trovo quello ke trovi...mi spiace...
comunque parlo a tutti! aspetto ancora delle risposte su delle domande postate ieri
Qualcuno ha testato le ultime a-data da 16 e 32 GB? Sono sempre i soliti specchietti per le allodole?
up...
mattiuccio92
29-09-2008, 18:52
up...
ciao. al momento non credo ke nessuno gli ha testati quei modelli...
comunque io ti consiglio una a-data pd7, guardando i risultati di una 8gb, mi sono sembrati ottimi, e nn penso ke cambierà molto la velocità nelle 16gb e 32gb te lo assicuro.... questa pen drive è una delle migliori per il readyboost di vista....
pedrottimail
29-09-2008, 20:19
Alla fine l'ho trovato:
http://www.pendriveapps.com/2008/05/01/bootit-lexar-usb-flip-the-removable-media-bit-tool/.
Trasforma la pendrive in un disco fisso esterno.:mc: ;)
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno ha la San Disk Cruzer Micro U3 da 16GB? Siccome sarei intenzionato ad acquistarla (dato il prezzo a cui la trovo...), vorrei sapere come se la cava in lettura e scrittura.
Grazie in anticipo a quella buona anima che mi risponderà.
:rolleyes: :stordita:
Alla fine l'ho trovato:
http://www.pendriveapps.com/2008/05/01/bootit-lexar-usb-flip-the-removable-media-bit-tool/.
Trasforma la pendrive in un disco fisso esterno.:mc: ;)
si risolveva anche installando i microdrive Hitachi , ne avevamo già discusso
thanks cmq per il programmino, l'ho provato ma sulla mia Adata non va
edit_user_name_here
29-09-2008, 23:18
:D io ho appena controllato ma nn trovo quello ke trovi...mi spiace...
comunque parlo a tutti! aspetto ancora delle risposte su delle domande postate ieri
Purtroppo non conosco le a-data tuttavia in lettura tutte sono buone sui 25-30 e poco cambia sopratutto con pochi gb ma sul tempo di risposta non so dirti.
Poi bisogna contare quanta affidabilità e quanti cicli di scrittura hanno perchè dopo devi buttare tutto però non so di preciso per la lettura se funziona anche dopo finito le scritture.
up...
Non so dirti ma non è cambiato granchè tra le pennette in generale se non il prezzo.
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno ha la San Disk Cruzer Micro U3 da 16GB? Siccome sarei intenzionato ad acquistarla (dato il prezzo a cui la trovo...), vorrei sapere come se la cava in lettura e scrittura.
Grazie in anticipo a quella buona anima che mi risponderà.
:rolleyes: :stordita:
Non ho idea però la top di gamma della sandisk dovrebbe essere la contour(se non cambia in futuro) e costa molto di più di quelle normali della sandisk con la differenza che va molto più in scrittura ma in lettura non so.
Saluti
mattiuccio92
30-09-2008, 07:46
il tempo di risposta è 0.7ms. è buono? come deve essere alto o basso?
edit_user_name_here
30-09-2008, 15:28
Non so dirti anche perchè la mia pendrive non la uso come hard disk vero e proprio.
Però anche io sarei curioso da questo dato ma mi servirebbe a poco ;)
Saluti :)
dreamerland17
30-09-2008, 16:47
Carissimi mi affido a voi esperti per risolvere un mio problema. Da un mesetto circa ho la necessità di vedere alcuni filmati in alta definizione memorizzati su usb pen e riprodotti su una tv HD da un lettore DVD da tavolo con ingresso USB.
Il problema e' che ultimamente noto un rallentamento dell' immagine e l'audio scatta un pochino. E' forse dovuto alla bassa qualita' della mia chiavetta. Non e' molto vecchia ma certamente e' di qualità scadente. :cry:
Puo' essere colpa della scarsa velocita' di lettura della mia penna???? :sofico:
Consigliate pure....> Bugget max 60/70 Euro Raramente super i 4 giga di spazio.... Quello che mi serve e' la massima velocita' possibile in lettura e una buona velocita' di scrittura. Ma credo sia la lettura il cuore del problema.
Leggendo un po' per il forum ho letto della buffalo e della corsair flash GT, ma ditemi voi
Grazie dell' aiuto, sto' cominciando ad arrampicarmi sugli specchi! :mc:
Dreamer
DeeP BlacK
30-09-2008, 18:06
Io penso che invece il limite sia nel trasferimento della porta usb del lettore.
Prova un'altra penna con lo stesso file così ti togli il dubbio.
Controlla anche il bitrate del file in questione e fai un benchmark della tua penna così capisci dove sta il collo di bottiglia.
il tempo di risposta è 0.7ms. è buono? come deve essere alto o basso?
Direi di sì, visto che questo è quello che fa la mia..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17005033&postcount=1782
mattiuccio92
30-09-2008, 20:11
woow...però non trovi ke c'è stato un migliramento?
woow...però non trovi ke c'è stato un migliramento?
IN che senso?
dariox am2
30-09-2008, 21:10
Ragazzi help!! devo acquistare la chiavetta nuova...
PREZZO: fino a 30/32 euro MAX
REQUISITI: 8gb ne piu ne meno, velocita scrittura minimo 10 mb...(di piu e meglio), NIENTE A-DATA,PEAK ecc....voglio spendere bene sti soldi...ho preso diverse chiavette scadenti e ne sono rimasto proprio deluso...
Stavo valutando:
-OCZ rally 2 dual channel 8 gb (dichiarate per 35lettura 15 scrittura)
-OCZ rally 2 TURBO 8gb....(3x/29....una bomba dalle rece ma non la trovo da nessuna parte...)
-Corsair voyager 8gb blu (dichiarate solo 9 in scrittura..confermate?)
-Sandisk Cruzer countour U3(25lettura/18scrittura-->sembra buona..pareri?)
SECONDARIA SCELTA:
-Crucial gizmo! --->sembra buona 25/18 ma nn si trova...
-Cnmemory microflexX --->25/18....ma nn la trovo....
PARERI ragazzi??? altre proposte???? sono proprio indeciso....sarei orientato sulla OCZ normale e sulla cruzer....(la corsair mi sembra scadente cm velocita)
TROPPO_silviun
30-09-2008, 22:01
Ragazzi help!! devo acquistare la chiavetta nuova...
Vedendo i prodotti che stai studiando, sicuramente buoni i prezzi della Ocz Dual channel, ma per rischiare di prendere un prodotto che potrebbe scrivere a 8Mb/s (dichiarato da 8 a 15), spenderei qualcosa in più e prenderei una contour, per quanto almeno a me esteticamente non è che piaccia poi tanto .. byez
dreamerland17
01-10-2008, 03:08
Io penso che invece il limite sia nel trasferimento della porta usb del lettore.
Prova un'altra penna con lo stesso file così ti togli il dubbio.
Controlla anche il bitrate del file in questione e fai un benchmark della tua penna così capisci dove sta il collo di bottiglia.
Il bitrate del file e' 2116 kbps, ho fatto il bench con le due pen a disposizione come faccio a pubblicarli? E' la prima volta che lo faccio. Entrambe le usb pen scattano con questo file. Comunque la migliore delle due con transfer size 0,5 to 2048 e total lenght 4 mega, arriva in lettura tra 17 e 20 Mbsec
mattiuccio92
02-10-2008, 20:53
IN che senso?
non vedi ke è migliorata in lettura?
a-data pd7 , dopo averne provate un po , la migliore per me , compromesso giusto prezzo velocita
TROPPO_silviun
03-10-2008, 11:55
a-data pd7 , dopo averne provate un po , la migliore per me , compromesso giusto prezzo velocita
Della PD7 de n'è sempre parlato bene, ma mi riferisco alla prima serie che era prodotta da 1-2-4Gb. Della serie attuale, che almeno in giro sulla baia ho visto fino a 16gb (sul sito ufficiale è indicato che arriva fino ai 32Gb) , ho visto che le prestazioni dichiarate sono di oltre 20Mb/s in lettura ma di 6-8Mb/s in scrittura, che non è proprio buono. I prezzi di queste ultime che ho visto sono decisamente buoni, ma a quelle prestazioni, sicuramente gli preferirei una contour .. Vedo se riesco a trovare recensioni di prestazioni in giro .. Byez
PS Ho appena trovato una recensione del modello da 8gb su overclockersclub.com, e anche in scrittura tiene livelli sui 20Mb/s, quindi ottimi .. speriamo che qualcuno la compri e possiamo vedere i test ..
Della PD7 de n'è sempre parlato bene, ma mi riferisco alla prima serie che era prodotta da 1-2-4Gb. Della serie attuale, che almeno in giro sulla baia ho visto fino a 16gb (sul sito ufficiale è indicato che arriva fino ai 32Gb) , ho visto che le prestazioni dichiarate sono di oltre 20Mb/s in lettura ma di 6-8Mb/s in scrittura, che non è proprio buono. I prezzi di queste ultime che ho visto sono decisamente buoni, ma a quelle prestazioni, sicuramente gli preferirei una contour .. Vedo se riesco a trovare recensioni di prestazioni in giro .. Byez
PS Ho appena trovato una recensione del modello da 8gb su overclockersclub.com, e anche in scrittura tiene livelli sui 20Mb/s, quindi ottimi .. speriamo che qualcuno la compri e possiamo vedere i test ..
Se vuoi un mio parere quelle che vendono su ebay nn sono come quella provata su quel sito o quella che ho io
TROPPO_silviun
03-10-2008, 17:35
Se vuoi un mio parere quelle che vendono su ebay nn sono come quella provata su quel sito o quella che ho io
Con questo cosa vuoi dire che siano contraffazioni? Io mi riferisco ad un utente tedesco, che vende memorie .. e di tutte le marche, non di utenti del sol levante che se le stampano in cantina la notte .. e la quasi totalità di migliaia di persone che hanno comprato da lui, esprime parere favorevole ..
Con questo cosa vuoi dire che siano contraffazioni? Io mi riferisco ad un utente tedesco, che vende memorie .. e di tutte le marche, non di utenti del sol levante che se le stampano in cantina la notte .. e la quasi totalità di migliaia di persone che hanno comprato da lui, esprime parere favorevole ..
Io nn dubito sul venditore, ma sul fatto che la pennsa sia della serie che monta chip come quella che c'è nella prova nel sito che hai citato.
Infatti se poi leggi sotto nella descrizione dell'oggetto vedi che dichiara questo:
ca. 23 MB/sek. lesen
ca. 6-10 MB/sek. schreiben
dreamerland17
03-10-2008, 17:49
Il bitrate del file e' 2116 kbps, ho fatto il bench con le due pen a disposizione come faccio a pubblicarli? E' la prima volta che lo faccio. Entrambe le usb pen scattano con questo file. Comunque la migliore delle due con transfer size 0,5 to 2048 e total lenght 4 mega, arriva in lettura tra 17 e 20 Mbsec
up :)
TROPPO_silviun
03-10-2008, 18:04
Io nn dubito sul venditore, ma sul fatto che la pennsa sia della serie che monta chip come quella che c'è nella prova nel sito che hai citato.
Infatti se poi leggi sotto nella descrizione dell'oggetto vedi che dichiara questo:
ca. 23 MB/sek. lesen
ca. 6-10 MB/sek. schreiben
Della discordanza delle prestazioni l'avevo vista pure io, ma comunque non so da dove arrivino quei dati di trasferimento, visto che almeno sul sito adata non vengono citati transfer e mi viene difficile pensare che il venditore la testi .. quindi quei dati li prenderei con le molle ... Byez
mattiuccio92
03-10-2008, 18:06
up :)
scusami se qua non ti pensa nessuno... sai fare uno screenshot?'
dreamerland17
03-10-2008, 18:47
scusami se qua non ti pensa nessuno... sai fare uno screenshot?'
Scusami tu, purtroppo no.... nn l'ho mai fatto. mi puoi dare un aiuto? Mucias gracias :)
mattiuccio92
03-10-2008, 18:52
allora, apri la schermata ke t serve "screenshoottare" premi stamp r sist... a me il pulsantee si kiama pyr sc sysrq...vedi tu, si trova sopra il pulsante Ins.
appena premi sto pulsante vai su paint e poi modifica/incolla si aprirà la pagina ke hai screenshoottato, ritagli la schermata ke t serve e la salvi in jpeg.
poi vai su imageshack.us per uppare l'immagine su internet, fai sfoglia, trovi la foto e premi su host it... infine copi e incolli il link sul forum dove stai postando della foto uppata
mattiuccio92
03-10-2008, 18:58
uppure se nn si vuole fotografare tutto lo sfondo, ma solo la pagina attiva,cioè il programma aperto, basta cliccare ALT + STAMP RSIST... e poi modifica/incolla su paint
mattiuccio92
03-10-2008, 19:03
se hai vista c'è pure lo strumento di cattura in start/programmi/accessori/strumento di cattura
Della discordanza delle prestazioni l'avevo vista pure io, ma comunque non so da dove arrivino quei dati di trasferimento, visto che almeno sul sito adata non vengono citati transfer e mi viene difficile pensare che il venditore la testi .. quindi quei dati li prenderei con le molle ... Byez
Sì, ma lui dichiara che si tratta di pen drive con chip Mlc e quei dati sono tipici di questi chip
TROPPO_silviun
04-10-2008, 10:53
Sì, ma lui dichiara che si tratta di pen drive con chip Mlc e quei dati sono tipici di questi chip
Vai a capire, che abbiano fatto lo stesso modello prestante, da 30/20 con chip slc e un 23/6 con chip mlc .. d'altra parte la review prestante ha prestazioni simili alle vecchie 4gb che montavano slc... quindi tu lasceresti perdere quel modello di penna sulla baia? Byez
Vai a capire, che abbiano fatto lo stesso modello prestante, da 30/20 con chip slc e un 23/6 con chip mlc .. d'altra parte la review prestante ha prestazioni simili alle vecchie 4gb che montavano slc... quindi tu lasceresti perdere quel modello di penna sulla baia? Byez
Se cerchi le prestazioni della mia sì; se invece vuoi una 8gb o + decente che fa cmq sicuramente almeno 25 in read e 10 in write puoi prenderla, poi magari ho torto e sono anche + contento per te:D
TROPPO_silviun
04-10-2008, 11:41
Se cerchi le prestazioni della mia sì; se invece vuoi una 8gb o + decente che fa cmq sicuramente almeno 25 in read e 10 in write puoi prenderla, poi magari ho torto e sono anche + contento per te:D
Va bene, ti ringrazio, di per sè è da un po che seguo le contour, non sapevo che le pd7 le avessero portate fino ai 32gb, visto che i 4gb non mi interessavano .. byez
galaxygalaxy
04-10-2008, 13:27
una domanda
Ho una macchina fotografica che mi legge le SD card.
Ne ho presa una da 4gb ed è SDHC. esiste qualche software da caricare all'interno della SDHC in modo tale da farla "vedere" come se fosse una SD. oppure formattarla in qualche modo?
AlexGatti
05-10-2008, 10:17
Ho comprato una Cruzer contour da 8gb, prima avevo una pd2 da 4gb, ma ho un problema:
Quando metto il mio notebook in standby con la chiavetta inserita, al ritorno dallo standby (o dall'ibernazione, è uguale) la chiavetta non è più riconosciuta, occorre levarla e reinserirla. Questo è un problema perchè magari ho applicazioni (portable) aperte sulla chiavetta e queste, non potendo più accedere al drive si piantano.
Con la pd2 non mi succedeva. Come posso rimediare?
galaxygalaxy
06-10-2008, 09:53
una domanda
Ho una macchina fotografica che mi legge le SD card.
Ne ho presa una da 4gb ed è SDHC. esiste qualche software da caricare all'interno della SDHC in modo tale da farla "vedere" come se fosse una SD. oppure formattarla in qualche modo?
UP!!
dariox am2
07-10-2008, 21:51
domani mi dovrebbe arrivare la contour da 8gb! se a qualcuno interessa posto poi i test....;)
Ho comperato un adattatore per micro SDHC 150x
http://img440.imageshack.us/img440/2297/tfcardreaderblack3rl8.jpg
http://img377.imageshack.us/img377/4163/tfcardreaderblack1ap5.jpg
affiancato da una micro SDHC Transcend 4GB class 6
http://img510.imageshack.us/img510/8964/d14604937803uu1.jpg
ho così ottenuto il pendrive + piccolo al mondo :sofico:
non è un razzo , ma va meglio di tante pendrive economiche (che costano + rispetto a questa soluzione)
http://img521.imageshack.us/img521/2848/sdhcob0.png
hai provato con HDTune e FlashMemoryToolkit?
Interessante l'adattatore.. dove l'hai trovato?
Flash memory me la bencha un po + bassa
http://img258.imageshack.us/img258/3296/flashtoolkitusb20sdmmcrjt8.png
l'adattatore è stato preso in Cina
Flash memory me la bencha un po + bassa
http://img258.imageshack.us/img258/3296/flashtoolkitusb20sdmmcrjt8.png
l'adattatore è stato preso in Cina
come parere personale ritengo più attendibile flashmemorytoolkit e hdtune rispetto a atto :D
E' normale questa differenza...
sarà , ma se ci carico un file di 2.6 giga e cronometro ci mette 340secondi
quindi 7.6MB/s , valore + prossimo ad atto
TROPPO_silviun
08-10-2008, 11:57
domani mi dovrebbe arrivare la contour da 8gb! se a qualcuno interessa posto poi i test....;)
Assolutamente si i test di una contour da 8gb, non è che ce ne siano così tanti qua sopra di test di questa penna .. byez
mattiuccio92
08-10-2008, 13:17
io sto per comprare una Memory Stick Micro (M2), ma non so quale scegliere, serve per il mio sonyericsson k800i,
deve avere queste caratteristiche
-accesso veloce
-alta velocità sia in lettura ke scrittura
grazie
f_tallillo
08-10-2008, 13:30
Ho ordinato questa che dovrebbe arrivarmi in settimana.
8GB a 24€ spedita:
Super Talent:
• Weight less than 6g
• Up to 30MB/s (200X) data transfer rate
• Fully compatible with USB 2.0 and 1.1
• Powered by USB bus - no external power is required
• Durable solid-state storage - 10 years data retention
• Hot Plug & Play – enable you to install and uninstall Pico anytime
• PICO-C: Water resistant, rugged
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico#
http://www.supertalent.com/largeImage/18_75_336.jpghttp://www.supertalent.com/largeImage/18_75_375.jpghttp://www.supertalent.com/largeImage/18_75_394.jpg
Sembra essere molto piccola e sottile (forse tra le + piccole) per essere da 8GB e il fatto che sia resistente all'acqua non è un male!
Poi la velocità a me sinceramente interessa poco.
Ho ordinato questa che dovrebbe arrivarmi in settimana.
8GB a 24€ spedita:
Super Talent:
• Weight less than 6g
• Up to 30MB/s (200X) data transfer rate
• Fully compatible with USB 2.0 and 1.1
• Powered by USB bus - no external power is required
• Durable solid-state storage - 10 years data retention
• Hot Plug & Play – enable you to install and uninstall Pico anytime
• PICO-C: Water resistant, rugged
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico#
http://www.supertalent.com/largeImage/18_75_336.jpghttp://www.supertalent.com/largeImage/18_75_375.jpghttp://www.supertalent.com/largeImage/18_75_394.jpg
Sembra essere molto piccola e sottile (forse tra le + piccole) per essere da 8GB e il fatto che sia resistente all'acqua non è un male!
Poi la velocità a me sinceramente interessa poco.
Di taglio più elevato non esiste?
Mi puoi dire il link o il venditore dal quale l'hai presa? Mi racomando in pvt e non qua!
Grazie.
f_tallillo
08-10-2008, 14:39
No, 8 GB è il massimo.
Per cortesia ora non bombardatemi di PM per il negozio.
sulla baia ne trovate quante ne volete.
BaZ....!!!!
08-10-2008, 18:27
allora ragazzi ditemi,
pagata € 9.90
lo screen dice tutto :D
sarà buona anche per il readyboost??
http://img137.imageshack.us/img137/3811/atttts9.jpg
dariox am2
08-10-2008, 18:33
Ragazzi e arrivata!!! tra poco posto i primi test freschi freschi!!!
mattiuccio92
08-10-2008, 18:35
allora ragazzi ditemi,
pagata € 9.90
lo screen dice tutto :D
sarà buona anche per il readyboost??
http://img137.imageshack.us/img137/3811/atttts9.jpg
devi fare un test con hd tach per dirti se è buono per il ready boost
dariox am2
08-10-2008, 18:59
Ecco i primi test ragazzi:
http://img384.imageshack.us/img384/3374/contourqo9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=contourqo9.jpg)http://img384.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
con ATTO i dati sono sorprendenti....18 costanti in scrittura e 28 costanti in lettura....ah questi sono i dati a penna NON FORMATTATA....solo scartata e attaccata (ovviamente fat32) e poi sono stati eseguiti i test...
Questo il risultato dopo aver formattato la chiavetta in fat32:
http://img523.imageshack.us/img523/592/contourformattatafat32nh7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=contourformattatafat32nh7.jpg)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Qualcuno mi sa dire xche questo calo in scrittura????? (in lettura e rimasta una bomba).....
Cmq con i test empirici sono venuti fuori : 15 in scrittura e 26 quasi in lettura.....cmq mi ritengo piu che soddisfatto dell acquisto.....
ps.L U3 cn la possibilita di mettere la password ad ogni accesso e una figata:D
EDIT: aggiungo test con HD TACH
http://img385.imageshack.us/img385/3572/hdtachxh3.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=hdtachxh3.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Random access: 0.5 sembra un buon risultato...
BaZ....!!!!
08-10-2008, 19:10
devi fare un test con hd tach per dirti se è buono per il ready boost
che differenza fa?
cmq sia vista me l'accetta ;)
mattiuccio92
08-10-2008, 20:22
che differenza fa?
cmq sia vista me l'accetta ;)
hd tach calcola pure il tempo di accesso in ms (millisecondi):)
TROPPO_silviun
09-10-2008, 07:16
Ecco i primi test ragazzi:
con ATTO i dati sono sorprendenti....18 costanti in scrittura e 28 costanti in lettura....ah questi sono i dati a penna NON FORMATTATA....solo scartata e attaccata (ovviamente fat32) e poi sono stati eseguiti i test...
Questo il risultato dopo aver formattato la chiavetta in fat32:
Qualcuno mi sa dire xche questo calo in scrittura????? (in lettura e rimasta una bomba).....
Scusami ma in base alla prima schermata, la penna già presentava una partizione - anche se non so da cosa occupata - non è che non fosse partizionata e in più anche FAT32. Perchè, di conseguenza formattarla, per togliere i dati presenti sopra? Più che buoni i dati prima la formattazione, ed inspiegabile la riduzione dopo la formattazione, e mi pare che le opzioni di Atto siano uguali prima e dopo ..
Fermo restando che comunque i risultati rimangono più che dignitosi .. byez
dariox am2
09-10-2008, 07:48
Scusami ma in base alla prima schermata, la penna già presentava una partizione - anche se non so da cosa occupata - non è che non fosse partizionata e in più anche FAT32. Perchè, di conseguenza formattarla, per togliere i dati presenti sopra? Più che buoni i dati prima la formattazione, ed inspiegabile la riduzione dopo la formattazione, e mi pare che le opzioni di Atto siano uguali prima e dopo ..
Fermo restando che comunque i risultati rimangono più che dignitosi .. byez
Beh cosa intendi x la partizione ecc? Cmq davvero e impiegabile quel calo....secondo te come potrei riportare la penna allo stavo originale? Eppure i dati sono gli stessi che c erano appena comprata....
Si i dati sono cmq dignitosi, con i test empirici dopo la formattazione mi e uscito appunto quel 15w e quasi 26read....
TROPPO_silviun
09-10-2008, 10:42
Beh cosa intendi x la partizione ecc?
Nel senso che guardando la tua recensione, la prima immagine postata riguarda la penna appena inserita, quindi con la partizione G, riconosciuta dal tuo sistema, di conseguenza non capisco quale fosse l'esigenza di formattare la penna; d'altra parte almeno per le pendrive che ho sempre comprato io, sono formattate e immediatamente utilizzabili; non vorrei proprio che il calo delle prestazioni sia dovuto alla tua formattazione oppure al fatto di aver cancellato driver o altri dati necessari alla penna, ma comunque è puramente una mia supposizione, e non ho mai sentito nulla del genere. A sto punto ti consiglio di fare altri bench e in prima pagina trovi spiegato il tutto, male anche non sarebbe un bench empirico con una copia di un divx da 700mb o comunque di un pacchetto unico da centinaia di mega .. byez
f_tallillo
09-10-2008, 12:03
Bè ma che vuol dire.
Prima o poi capita comunque di dover formattare e probabilmente si sarebbe rallentata in quel momento.
La cosa non è comunque normale.
Tenete conto però anche la rec sui SSD che rallentavano molto da quando sono stati installati la prima volta a quando sono stati riempiti.
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2044/intel-x-25m-ssd-in-test-con-molte-sorprese_8.html
Magari anche quella penna usb si comporta in quel modo.
TROPPO_silviun
09-10-2008, 13:13
Bè ma che vuol dire.
Siamo d'accordo che quello che è successo con la pendrive non è normale, quel rallentamento non me lo spiego e non si sa al momento cosa sia successo. Volevo soltanto pero' dire a chi l'ha acquistata sta pendrive che quella penna come tutte le penne che compri sono già formattate e non necessitano di formattazione. Almeno io sia per le pendrive sia per gli hard disk cerco di evitare le formattazioni, meglio la cancellazione che è più leggera .. Ora aspettiamo altri test fatti con altri bench per vedere come si comporta .. byez
f_tallillo
09-10-2008, 13:33
Un format veloce è la stessa cosa di cancellare i dati manualmente.
Fisicamente non cancella nulla.
E' come se non fosse stato fatto nulla, infatti con un format leggero in un nulla recuperi quello che vuoi.
TROPPO_silviun
09-10-2008, 13:59
Un format veloce è la stessa cosa di cancellare i dati manualmente.
Fisicamente non cancella nulla.
E' come se non fosse stato fatto nulla, infatti con un format leggero in un nulla recuperi quello che vuoi.
Per la formattazione veloce, perfettamente d'accordo .. byez
mattiuccio92
09-10-2008, 14:12
io sto per comprare una Memory Stick Micro (M2), ma non so quale scegliere, serve per il mio sonyericsson k800i,
deve avere queste caratteristiche
-accesso veloce
-alta velocità sia in lettura ke scrittura
grazie
Io sto aspettando ancora una risposta alla domanda citata in quote.
TROPPO_silviun
09-10-2008, 14:30
Io sto aspettando ancora una risposta alla domanda citata in quote.
Da come puoi leggere dal titolo del thread, qua si tratta principalmente di pendrive, e in modo sporadicissimo di memorie varie, di conseguenza penso che nessuno sappia darti una mano in questa tua richiesta particolare ..
Hai provato a cercare recensioni in giro per internet di prodotti del genere, così da poter valutare le prestazioni prima di comprare la memory ?
Byez
dariox am2
09-10-2008, 15:09
esigenza non ce ne era, ma voglio dire, non penso sia normale una cosa del genere....io che acquisto il prodotto posso benissimo decidere di formattarla quando mi pare ecc...e questo non deve comportare un calo di prestazioni...cmq ho scritto del test empirico!!! anche se e stato fatto su un file di quasi 400 mega....ora cmq ragazzi faccio un test empirico su un file da 700 e poi provo a fare altri test con configurazioni diverse (rimformattando, oppure riempendola e svuotandola completamente...)
dariox am2
09-10-2008, 15:56
ragazzi ho effettuato test empirico:
con file 902 mega in 62 secondi= 14,54 mb/s
con file 902 mega in 35 secondi=25,44 circa
questo dopo il primo format dove si era rallentata....
ora ho formattato la penna una seconda volta, eliminando il software U3:
ATTO
http://img519.imageshack.us/img519/8382/contourdopo2formatqv3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=contourdopo2formatqv3.jpg)
scrittura aumenta un po...lettura pero sempre a 28!
BOh ragazzi non ci capisco piu niente...l ho riformattata....e caricato l ultima versione dell U3...ora mi fa quasi 18 in w e 24 in read......bo...
http://img413.imageshack.us/img413/9562/contourdp3formatpv4.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=contourdp3formatpv4.jpg)http://img413.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
f_tallillo
09-10-2008, 16:00
A sto punto mettitela via. E' così e basta.
Alla fine sono tutte solo pippe mentati.
Che sia 15 o 18 mb/s alla fine sono pochi secondi in + che nemmeno ti accorgeresti se non usassi questi programmi.
Sono le classiche pippe dei pazzi che frequentano questo forum (senza offesa, su alcune cose sono pure io così)
BaZ....!!!!
09-10-2008, 16:02
date un occhio :D
http://img369.imageshack.us/img369/7283/chinapq4.jpg
è in linea con il bench che ho postato (una pagina dietro) della mia Transcend microSDHC
TROPPO_silviun
09-10-2008, 18:38
A sto punto mettitela via. E' così e basta.
Alla fine sono tutte solo pippe mentati.
Che sia 15 o 18 mb/s alla fine sono pochi secondi in + che nemmeno ti accorgeresti se non usassi questi programmi.
Sono le classiche pippe dei pazzi che frequentano questo forum (senza offesa, su alcune cose sono pure io così)
Quoto in pieno, una volta che si è certi che non si è presa una pendrive da 4mb/s, tutto quello guadagnato è grasso che cola .. ;)
edit_user_name_here
09-10-2008, 19:07
A sto punto mettitela via. E' così e basta.
Alla fine sono tutte solo pippe mentati.
Che sia 15 o 18 mb/s alla fine sono pochi secondi in + che nemmeno ti accorgeresti se non usassi questi programmi.
CUT
Non so cosa voleva sapere l'utente di preciso ma forse intendeva che aveva il timore di un difetto della penna e che potrebbe rompersi con la conseguenza perdita di dati.
Oppure se era il pc che dava i numeri nel momento del bench :D
Però non so magari ho intuito male io...
CUT
Sono le classiche pippe dei pazzi che frequentano questo forum (senza offesa, su alcune cose sono pure io così)
Anche io ti dò ragione ma, da quanto dici tu, anche tu lo sei :D percui ne sai qualcosa :asd:
Quoto in pieno, una volta che si è certi che non si è presa una pendrive da 4mb/s, tutto quello guadagnato è grasso che cola .. ;)
Il grasso che cola non basta mai! :p
dariox am2
09-10-2008, 20:08
avete ragione mi sn fatto prendere la mano...i dati sono cmq soddisfacenti...:D ...beh da buon nerd, non potevo fare a meno di farmi paranoie su pochi kb/s di differenza:D :D
edit_user_name_here
09-10-2008, 21:38
avete ragione mi sn fatto prendere la mano...i dati sono cmq soddisfacenti...:D ...beh da buon nerd, non potevo fare a meno di farmi paranoie su pochi kb/s di differenza:D :D
Tranquillo ;) inoltre potrebbe anche essere che sia stato una tantum soltanto eh :p
Saluti!
oggi ho acquistato una SanDisk Cruzer da 4 Gb a 12.99.....come vi sembra? :confused:
Ho questi risultati ridicoli in scrittura (in lettura mi sembra ottima invece). Infatti il vista non me lo accetta come unità readyboost(cosa scritto a chiare lettere sulla confezione)
http://img258.imageshack.us/img258/4293/cattura2470882gj9.jpg (http://imageshack.us)
Formattata in FAT32. Com'è possibile? :muro:
TROPPO_silviun
12-10-2008, 20:12
Formattata in FAT32. Com'è possibile? :muro:
Non è una cosa così rara, ma più frequente di quanto si pensi. A questa famiglia di penne appartengono solitamente tutte le penne che si trovano nei cestoni degli iper o dei centri elettronici. Se uno cerca qualcosa di meglio, meglio valutare cosa offre il mercato e poi cercare il prodotto che uno pensa giusto per le proprie esigenze; le sorprese così dovrebbero essere più difficili da trovare .. per quanto capitano .. ;)
BaZ....!!!!
13-10-2008, 12:24
raga, sapete come è la TDK trans-it?
quella "retraibile" senza cappuccio da 4gb.
grazie ;)
f_tallillo
13-10-2008, 13:33
Ho ordinato questa che dovrebbe arrivarmi in settimana.
8GB a 24€ spedita:
Super Talent:
• Weight less than 6g
• Up to 30MB/s (200X) data transfer rate
• Fully compatible with USB 2.0 and 1.1
• Powered by USB bus - no external power is required
• Durable solid-state storage - 10 years data retention
• Hot Plug & Play – enable you to install and uninstall Pico anytime
• PICO-C: Water resistant, rugged
http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico#
http://www.supertalent.com/largeImage/18_75_336.jpghttp://www.supertalent.com/largeImage/18_75_375.jpghttp://www.supertalent.com/largeImage/18_75_394.jpg
Sembra essere molto piccola e sottile (forse tra le + piccole) per essere da 8GB e il fatto che sia resistente all'acqua non è un male!
Poi la velocità a me sinceramente interessa poco.
Mi è appena arrivara.
Che dire. E' davvero minuscola! Spettacolare.
A toccarla da proprio l'idea di solidità
Forse un pelo pesantina essendo tutta di metallo.
Nella usb ci entra a pelo quindi è immobile quando è inserita nella posrta, non ha il classico gioco laterale.
Unica nota negativa è che non ha i led di funzionamento (ma per essere impermeabile forse era necessario).
P.S. Non ho la minima intenzione di metterla nel bicchiere! lol
Rischiare un RMA con la germania non mi va!
TROPPO_silviun
13-10-2008, 13:41
Mi è appena arrivara.
Che dire. E' davvero minuscola! Spettacolare.
Vista la già bella recensione testuale, se hai voglia, tempo e modo di testarla con qualche software bench presente in prima pagina, a me non dispiacerebbe anche vedere qualche numero .. Byez ;)
f_tallillo
13-10-2008, 17:29
Comunque nonostante abbia detto che sembra pesante, la bilancia da 5 grammi quindi è solo un'impressione che da il metallo e la piccolezza!
Sulla carta come mi dicevano dovrebbe essere una 15 MB/s in scrittura e un 30 in lettura.
Ecco i risultati:
http://img394.imageshack.us/img394/4233/stgx3.png
Con i file fino a 4mb sembra lentina, per il resto sembra rispetti abbastanza le aspettative.
Ma tanto non ci mette nemmeno 1 sec a copiare quei file.
L'utente tedesco che la vende sulla baia a 24€ spedita penso abbia chiuso perchè sono 5 gg che non mette prodotti nel negozio.
Sono proprio contento.
Era quello che cercavo.
BaZ....!!!!
13-10-2008, 22:20
ragazzi ma per il ready boost conta di più la velocità di scrittura
o la velocità di lettura?? :)
ragazzi ma per il ready boost conta di più la velocità di scrittura
o la velocità di lettura?? :)
Entrambi, ma li usa per file piccoli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.