View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
Kevin[clod]
22-03-2008, 13:00
ho provato la contour che ho ritirato oggi.
atto 32mb mi da 14.5mb/s in scrittura e 25.5mb/s in lettura...pensavo un pochino meglio in scrittura...ora provo il test empirico.
dove l'hai presa e quanto l'hai pagata la contour??
P.S. Raga qualcuno ha mai sentito parlare di questa PQI U350 da 4GB, quella col tastino tipo penna???
mi dicono scriva a 17 MB/s e legga a 25 MB/s , ma dal sito:
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?o...1=18&PROID=275
non risulta nulla di questa specifica.
IcEMaN666
22-03-2008, 13:07
;21675031']dove l'hai presa e quanto l'hai pagata la contour??
P.S. Raga qualcuno ha mai sentito parlare di questa PQI U350 da 4GB, quella col tastino tipo penna???
mi dicono scriva a 17 MB/s e legga a 25 MB/s , ma dal sito:
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?o...1=18&PROID=275
non risulta nulla di questa specifica.
fotodigit, ordinata il 21 febbraio:eek: arrivata oggi.
56€.
ho appena eliminato l'u3..che schifo di roba:muro:
ThePunisher
22-03-2008, 13:11
fotodigit, ordinata il 21 febbraio:eek: arrivata oggi.
56€.
ho appena eliminato l'u3..che schifo di roba:muro:
Cos'è?
IcEMaN666
22-03-2008, 13:14
Cos'è?
una roba che praticamente ti permette di installare sulla penna diversi software e poi puoi aprirli e usarli da qualsiasi pc, senza lasciare traccia sulla macchina "ospite".
peccato che sta cosa occupa spazio e NON funziona su Mac..quindi per me è inutile e mi crea pure un disco virtuale che mi dava fastidio.
PhantomPhoenix
22-03-2008, 15:27
ho provato la contour che ho ritirato oggi.
atto 32mb mi da 14.5mb/s in scrittura e 25.5mb/s in lettura...pensavo un pochino meglio in scrittura...ora provo il test empirico.
Che sistema operativo hai?
Per caso hai occasione di provarla su Vista, dato che come ho scritto qualche post più su a me non me la vede?
IcEMaN666
22-03-2008, 15:32
Che sistema operativo hai?
Per caso hai occasione di provarla su Vista, dato che come ho scritto qualche post più su a me non me la vede?
io ho Mac OsX Tiger (10.4)
ho anche vista in dual boot su questo portatile (macbook) e la penna funziona senza problemi.
secondo me cmq fa casini quel maledetto U3..prova a eliminarlo con l'apposito tool!
TROPPO_silviun
23-03-2008, 07:54
Ho cercato ma non ho trovato niente.
Scusami, qualche test l'avevo visto, mi pare da qualcuno che l'aveva comprata dopo una promozione di spiderXXX; purtroppo, per quanto viaggia il thread, devo aver sottovalutato il numero di pagine ..
TROPPO_silviun
23-03-2008, 07:58
ho provato la contour che ho ritirato oggi.
atto 32mb mi da 14.5mb/s in scrittura e 25.5mb/s in lettura...pensavo un pochino meglio in scrittura...ora provo il test empirico.
Se avessi modo di testarla con tutti i crismi del caso, con jpg dei test per poterla inserire nei test in prima pagina, faresti una gran opera di bene alla comunità, visto che sei il primo che ha preso quella penna, di cui abbiamo sempre parlato bene e dai tuoi test sembra che se lo meriti .. ;)
Scusate, circa un anno fa ho acquistato una Adata PD7 da 8gb.
Le prestazioni sono di tutto rispetto e mi sono trovato benissimo.
Ho visto che sono praticamente scomparse dal mercato.
Su cosa puntare per avere pennine con le medesime prestazioni ?
Ho preso di recente una Corsair Voyager da 2gb per un'amica ma le prestazioni sono inferiori.
Ciao
TC
IcEMaN666
23-03-2008, 19:06
Se avessi modo di testarla con tutti i crismi del caso, con jpg dei test per poterla inserire nei test in prima pagina, faresti una gran opera di bene alla comunità, visto che sei il primo che ha preso quella penna, di cui abbiamo sempre parlato bene e dai tuoi test sembra che se lo meriti .. ;)
mi devi solo dire una cosa...come si fa il print screen con vista con una tastiera mac:mc: e poi posso farti tutti i test che vuoi :D
IcEMaN666
23-03-2008, 19:06
Scusate, circa un anno fa ho acquistato una Adata PD7 da 8gb.
Le prestazioni sono di tutto rispetto e mi sono trovato benissimo.
Ho visto che sono praticamente scomparse dal mercato.
Su cosa puntare per avere pennine con le medesime prestazioni ?
Ho preso di recente una Corsair Voyager da 2gb per un'amica ma le prestazioni sono inferiori.
Ciao
TC
al momento secondo me non c'è nulla a quel livello. solo le vecchi gt (da trovare usate o un culoso fondo di magazzino). le mega prestazioni di alcune penne fantomatiche sono ancora tutte da dimostrare.
zerothehero
23-03-2008, 19:27
Vorrei prendere una pendrive da 16gb...quale è il modello più veloce?
Mi pare di aver capito che la penna più veloce (in scrittura) sia la corsair voyager GT.. o sbaglio?
mi devi solo dire una cosa...come si fa il print screen con vista con una tastiera mac:mc: e poi posso farti tutti i test che vuoi :D
Un mio amico utilizza la tastiera su schermo... dovrebbe stare in accesso facilitato...
Domanda: scusate ma dove si trovano le TURBO? e quanto costano??
GRAZIE
EDIT: ho trovato le TURBO ma 70 euro per 4gb mi pare un po una bestemmia!!
piuttosto: come vanno le voyager lisce attualmente? 20 euro per 4gb mi farebbero gola... quanto fanno in r/w?
PhantomPhoenix
24-03-2008, 10:00
io ho Mac OsX Tiger (10.4)
ho anche vista in dual boot su questo portatile (macbook) e la penna funziona senza problemi.
secondo me cmq fa casini quel maledetto U3..prova a eliminarlo con l'apposito tool!
Ho eliminato l'U3 ma niente, Vista ancora non la vede, continua a chiedermi i driver...
La cosa strana è nella rimozione sicura dell'hardware la riconosce come Cruzer Contour, non crea però il volume...
K Reloaded
24-03-2008, 14:33
Adesso non ricordo il modello e mio fratello è via con la pennetta comunque quella nera che ha l'attacco USB estraibile (lo spingi fuori) e lucetta arancione.
Cruzer Micro U3
Vorrei prendere una pendrive da 16gb...quale è il modello più veloce?
Mi pare di aver capito che la penna più veloce (in scrittura) sia la corsair voyager GT.. o sbaglio?
in teoria ...
mi devi solo dire una cosa...come si fa il print screen con vista con una tastiera mac:mc: e poi posso farti tutti i test che vuoi :D
puoi provare ScreenHunter ... ;)
Un mio amico utilizza la tastiera su schermo... dovrebbe stare in accesso facilitato...
Domanda: scusate ma dove si trovano le TURBO? e quanto costano??
GRAZIE
EDIT: ho trovato le TURBO ma 70 euro per 4gb mi pare un po una bestemmia!!
piuttosto: come vanno le voyager lisce attualmente? 20 euro per 4gb mi farebbero gola... quanto fanno in r/w?
65€ è il prezzo + basso che sono riuscito a trovare ... mi arriva in settimana e poi vediamo ... x quanto riguarda le Voyager lisce ... io ne ho presa una da 8GB ... appena posso posto i test ...
Ho eliminato l'U3 ma niente, Vista ancora non la vede, continua a chiedermi i driver...
La cosa strana è nella rimozione sicura dell'hardware la riconosce come Cruzer Contour, non crea però il volume...
dicono che senza U3 la flash va + lenta ... prova a fare dei test ... :)
ThePunisher
24-03-2008, 16:45
Cruzer Micro U3
Ecco... beh... è straveloce questa!
goblin1980
25-03-2008, 10:37
Ragazzi, che mi dite di questa? E' una ciofeca? Si trova veramente a poco... 24 euro circa spedizioni comprese!
A-Data PD9
http://img183.imageshack.us/img183/4079/pd9ui0.jpg
TROPPO_silviun
25-03-2008, 10:56
Ragazzi, che mi dite di questa? E' una ciofeca? Si trova veramente a poco... 24 euro circa spedizioni comprese!
Se cerchi qualcosa di decente, con un trasferimento sufficiente per poter trasferire anche file di qualche gigabyte, ti consiglierei di lasciar perdere; se invece l'utilizzo che ne puoi fare è tipico da ufficio, può anche andar bene, ma degli 8 Gb non te ne fai nulla, 1 penso possa bastare per qualsiasi utilizzo..
IcEMaN666
25-03-2008, 13:09
Marca: Sandisk
Modello: Cruzer Contour U3
Capacità: 8gb
Prezzo: 56€
Link del produttore: Cliccami (http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1225)-SanDisk_Cruzer_Contour_USB_Flash_Drive.aspx)
Foto:
http://img228.imageshack.us/img228/7421/25032008069mb4.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/985/25032008070bz0.jpg
Benchmark:
http://img88.imageshack.us/img88/3531/32mb4096kfh3.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/6058/hdtunehm9.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/5413/fmtnt3.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/3859/fmtfjw3.jpg
Test Empirico:
Trasferimento di un file da 702,1Mb in 44s: 15.95Mb/s
Recensione:
Ho cercato a lungo una pen drive reperibile "facilmente" negli store che garantisse una performance di livello unitamente ad un prezzo di acquisto contenuto.
Dopo aver scartato per reperibilità le Pd7 e le vecchie Peak, per il prezzo le Voyager GT e per il recente cambio di chip le Voyager liscie mi sono buttato su questa Cruzer Contour.
Nella confezione ben rifinita (forse anche inutilmente) troviamo in uno scompartimento la penna USB protetta da una pellicola adesiva, e nel vano principale la sacchetta in neoprene più uno scarno manuale d'istruzioni (non che ci sia molto da leggere su una penna usb).
La cassa della penna usb è in alluminio satinato, la parte superiore scorrevole è in plastica lucida. la scritta "cruzer" presente sulla parte superiore si illumina di blu nel momento in cui la colleghiamo ad una porta usb, ma la luce è veramente fioca e in pieno giorno facciamo fatica a notarlo.
Ottimo il sistema a scomparsa: con un pollice tiriamo indietro la parte nera a scomparsa, andiamo fino a fondocorsa e poi spingiamo nuovamente in avanti fino alla posizione di serraggio, identificata con un click.
Per chiudere nuovamente la penna, facciamo una leggera pressione con il pollice e spingiamo in avanti, arriviamo fino a fondocorsa e poi tiriamo indietro: uno sportelletto chiuderà la fessura impedendo quindi l'entrata di polvere e sporcizia. Il sistema sembra solido, speriamo che duri nel tempo.
Colleghiamo la pen drive alla porta USB e dopo 4 secondi circa il mio sistema la rileva: purtroppo è preinstallato il sistema U3 al suo interno, quindi Mac OsX rileverà 2 volumi, uno della penna e un altro, che identificherà come un cd-rom, del sistema U3. La nota dolente è che il sistema U3 NON funziona su Mac e pertanto dovremmo cancellarlo in quanto da solo fastidio. Nella confezione non è presente alcun cd con utility o driver, quindi dobbiamo disporre di una connessione internet e andare a cercare il software sul sito sandisk e/o sul sito U3.
Altra nota dolente: i programmi per la rimozione della U3, sia quello della Sandisk, che quello generico, sono solo in versione Windows: non potrò dunque togliere il sistema U3 dal mio Mac.
Scarico l'utility dal sito sandisk, sottraggo a mia sorella il portatile con windows Vista e inizio la formattazione: si blocca. Aspetto 20 minuti buoni con la barra di avanzamento che va fino alla fine e poi torna indietro, decido, con non poca preoccupazione, di rimuovere la penna usb nonostante ci sia scritto che ciò potrebbe far diventare il mio nuovo acquisto solo un costoso soprammobile: fortunatamente va tutto bene, viene ancora riconosciuta.
Installo allora l'utility generica reperibile sul sito U3, e la formattazione finalmente va a buon fine: da notare che la capacità della penna passa da 7.43Gb a 7.65Gb (alla faccia dei 6Mb di spazio occupato di cui parla il sito U3).
Sono soddisfatto dell'acquisto, non è certamente una top di gamma, ma mi consente con un prezzo d'acquisto contenuto di trasferire velocemente i file avi e altro materiale sulla mia console e/o tra i vari pc senza tempi di attesa biblici: in 4 minuti circa ho trasferito oltre 4.5gb di file Avi da dare in pasto alla Ps3. Nessun problema ovviamente in lettura.
Consigliatissima.
Link utili:
Sito U3 (http://www.u3.com/)
Utility di disinstallazione del Launchpad (http://www.u3.com/uninstall/)
TROPPO_silviun
25-03-2008, 13:20
Sono soddisfatto dell'acquisto, non è certamente una top di gamma, ma mi consente con un prezzo d'acquisto contenuto di trasferire velocemente i file avi e altro materiale sulla mia console e/o tra i vari pc senza tempi di attesa biblici: in 4 minuti circa ho trasferito oltre 4.5gb di file Avi da dare in pasto alla Ps3. Nessun problema ovviamente in lettura.
Consigliatissima.
Complimenti per la recensione ben fatta, e anche per la penna che è decisamente uno dei miglior rapporti prezzo/prestazioni del momento ..
Marca: Sandisk
Benchmark:
http://img88.imageshack.us/img88/3531/32mb4096kfh3.jpg
Test Empirico:
Trasferimento di un file da 702,1Mb in 44s: 15.95Mb/s
Non per fare lo spacamaxoni...
riusciresti a fare un bench con hdtune e FlashMemoryToolkit? ;)
K Reloaded
25-03-2008, 13:30
complimenti Ice ;)
IcEMaN666
25-03-2008, 13:30
ora torno in windows e provo a cercare quei programmi...oddio mi state facendo re-infettare da Microsoft erano quasi due anni che non lo usavo:eek:
ora torno in windows e provo a cercare quei programmi...oddio mi state facendo re-infettare da Microsoft erano quasi due anni che non lo usavo:eek:
Te li uppo QUI (http://www.xtcweb.it/test-usb.zip)
IcEMaN666
25-03-2008, 13:58
eccomi qua ho fatto i test e ho aggiornato;)
Marca: Sandisk
Modello: Cruzer Contour U3
Capacità: 8gb
Prezzo: 56€
Link del produttore:
ohi!
finalmente è arrivata!
:D
dico la verità....mi aspettavo qualcosa di meglio!
siam sui livelli della voyager e della oczrally2 o sbaglio?!
IcEMaN666
25-03-2008, 14:08
ohi!
finalmente è arrivata!
:D
dico la verità....mi aspettavo qualcosa di meglio!
siam sui livelli della voyager e della oczrally2 o sbaglio?!
alla fine fa quello che c'è scritto sulla confezione ;)
forse poteva fare qualcosina meglio in scrittura, ma non so se c'è qualche tappo dato che io sto usando vista sul macbook ;)
Scrivo le mie esperienze con 3 penne USB da 8 giga , stò valutando anche io l' acquisto di una pennetta di questo taglio e la stò cercando veloce.
Le prove sono avvenute copiando o leggendo files in Vista e dopo qualche minuto leggendo il transfe-rate dal pannello di copia dell OS:
Peak III 8 giga nera piccola e sobria, con led verde, comprata per mio fratello scrittura 5,5mb/sec lettura 25-30mb/sec costo 25,90€
In lettura è veloce come il mio disco fisso esterno fujitsu, sorprendente. (copia 8giga in 23 minuti)
-------------------
Medi@com Key Mini Deluxe 8 giga piccola, richiudibile, la si trova nei centri wellcome, l' ha comprata un amico scrittura 3,5mb/sec lettura 9-11mb/sec costo 34,90€
Pessima sia in scrittura sia in lettura. (copia 8 giga in quasi 40 minuti)
-------------------
Dane-Elec 8 giga piccola, colorata, con un colore elegante fuxia, comprata da mio cugino in un centro commerciale scrittura 11mb/sec lettura 22mb/sec costo 50€
La più veloce che ho visto in scrittura, però aimè costosa. (copia 8giga in 11 minuti)
K Reloaded
25-03-2008, 14:25
alla fine fa quello che c'è scritto sulla confezione ;)
forse poteva fare qualcosina meglio in scrittura, ma non so se c'è qualche tappo dato che io sto usando vista sul macbook ;)
beh dai 15/23mb/s nn sono malvagi ... :) considerando che nn è top gamma direi + che dignitosi ... (come dice Silvio, la miglior penna "pound to pound")
Scrivo le mie esperienze con 3 penne USB da 8 giga , stò valutando anche io l' acquisto di una pennetta di questo taglio e la stò cercando veloce.
Le prove sono avvenute copiando o leggendo files in Vista e dopo qualche minuto leggendo il transfe-rate dal pannello di copia dell OS:
Peak III 8 giga nera piccola e sobria, con led verde, comprata per mio fratello scrittura 5,5mb/sec lettura 25-30mb/sec costo 25,90€
In lettura è veloce come il mio disco fisso esterno fujitsu, sorprendente. (copia 8giga in 23 minuti)
-------------------
Medi@com Key Mini Deluxe 8 giga piccola, richiudibile, la si trova nei centri wellcome, l' ha comprata un amico scrittura 3,5mb/sec lettura 9-11mb/sec costo 34,90€
Pessima sia in scrittura sia in lettura. (copia 8 giga in quasi 40 minuti)
-------------------
Dane-Elec 8 giga piccola, colorata, con un colore elegante fuxia, comprata da mio cugino in un centro commerciale scrittura 11mb/sec lettura 22mb/sec costo 50€
La più veloce che ho visto in scrittura, però aimè costosa. (copia 8giga in 11 minuti)
troppo lente x i miei gusti ...
ma quali modelli mi consigliate?
comunque la peak III per 25,90 non mi pare affatto una cattiva penna. C'era anche la Peak Extreme II che costava 34,50 e quella è dichiarata dalla casa 7 in scrittura e 33 in lettura ma esteticamente non mi piaceva un granchè.
edit: comunque i dati sul sito Peak non corrispondono secondo me usano chip diversi a secondo delle partite che arrivano infatti la Peak III di mio fratello è dichiarata 3,5 scrittura e 13,5 lettura ma in lettura va quasi al triplo e in lettura è un bel pò più veloce
qui i dati della casa madre
http://www.peakhardware.com/DB/ReferenceLinkages/FlashSpeedTable/peakIII.jpg
IcEMaN666
25-03-2008, 14:29
ma quali modelli mi consigliate?
comunque la peak III per 25,90 non mi pare affatto una cattiva penna. C'era anche la Peak Extreme che costava 34,50 e quella è dichiarata dalla casa 22 in scrittura e 33 in lettura ma esteticamente non mi piaceva un granchè.
le extream non sono più tali...leggi la prima pagina ;)
K Reloaded
25-03-2008, 14:38
CORSAIR VOYAGER 8GB
http://img412.imageshack.us/img412/9610/immaginesk5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immaginesk5.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/3817/immagine1fw0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagine1fw0.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/8827/immagine2ch0.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagine2ch0.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/7679/immagine5es4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immagine5es4.jpg)
putroppo ho solo gli screens di ATTO qua con me ...
ThePunisher
25-03-2008, 14:42
Nessuno che abbia la TeamGroup?
ThePunisher
25-03-2008, 14:53
La mia TeamGroup è davvero incostante nei test... non capisco il perchè...
Tra poco ve li posto!
ThePunisher
25-03-2008, 15:14
Perchè poi HD Tune quando vado a fare il bench "WRITE" mi dice "Write is disabled. Disable all partitions" ecc. ecc.? ... sulla pennetta non ci sono partizioni!!!
Lo fa anche a voi?
ThePunisher
25-03-2008, 15:26
Ecco i TEST... nota bene: è una comparativa!!!
TeamGroup Fusion PLUS F102+ 8GB
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/fusionplus/test1.png
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/fusionplus/test2.png
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/fusionplus/test3.png
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/fusionplus/test4.png
TEST EMPIRICO:
Copia di 700MB
PRIMA VOLTA: 1 minuto e 7 secondi
SECONDA VOLTA: 53 secondi
VS
SanDisk Cruzer U3 Smart 4GB
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/cruzeru3smart/test1.png
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/cruzeru3smart/test2.png
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/cruzeru3smart/test3.png
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/cruzeru3smart/test4.png
TEST EMPIRICO:
Copia di 700MB
PRIMA VOLTA: 1 minuto e 33 secondi
SECONDA VOLTA: 1 minuto e 33 secondi (!!)
___________
In ogni caso continuo a non capire l'incostanza nei bench della TeamGroup. Neanche capisco perchè nei TEST vada molto meglio la SanDisk e nella copia empirica poi vince la TeamGroup e anche considerevolemente. Spero che qualcuno me lo possa spiegare.
TROPPO_silviun
25-03-2008, 15:55
In ogni caso continuo a non capire l'incostanza nei bench della TeamGroup. Neanche capisco perchè nei TEST vada molto meglio la SanDisk e nella copia empirica poi vince la TeamGroup e anche considerevolemente. Spero che qualcuno me lo possa spiegare.
Se non leggo male nei test di scrittura che hai postato (HD Tune Pro e Flash Memoy Toolkit) la Teamgroup esce sempre vincente. La Sandisk ha un miglior transfer rate in lettura, come puoi vedere in tutti i test, ma in scrittura è inferiore, e questo spiega il fatto che nella prova empirica (transferimento di files) sia la teamgroup a vincere il confronto ..
le extream non sono più tali...leggi la prima pagina ;)
la prima pagina l' avevo letta e ho letto anche che molte case hanno cambiato chip di ram.
Mi chiedevo al momento quali modelli da 8 giga sono con sicurezza veloci.
TROPPO_silviun
25-03-2008, 15:58
Perchè poi HD Tune quando vado a fare il bench "WRITE" mi dice "Write is disabled. Disable all partitions" ecc. ecc.? ... sulla pennetta non ci sono partizioni!!!
Lo fa anche a voi?
Mi pare che il test in scrittura sia abilitato solo con la registrazione ..
ThePunisher
25-03-2008, 16:16
Se non leggo male nei test di scrittura che hai postato (HD Tune Pro e Flash Memoy Toolkit) la Teamgroup esce sempre vincente. La Sandisk ha un miglior transfer rate in lettura, come puoi vedere in tutti i test, ma in scrittura è inferiore, e questo spiega il fatto che nella prova empirica (transferimento di files) sia la teamgroup a vincere il confronto ..
Sì, hai ragione... e come spieghi gli sbalzi nei test di lettura? (che immagino ci saranno anche in scrittura, in particolare quello verso la fine)
ThePunisher
25-03-2008, 16:16
Mi pare che il test in scrittura sia abilitato solo con la registrazione ..
Per i primi 15 giorni no... per quello mi chiedevo... puoi provare?
K Reloaded
25-03-2008, 16:40
Per i primi 15 giorni no... per quello mi chiedevo... puoi provare?
è abilitato solo con la versione a pagamento ;)
K Reloaded
25-03-2008, 16:49
CRUZER MICRO U3 4GB - 1
http://img88.imageshack.us/img88/3614/immagineoc7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineoc7.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/7592/immagine1hh5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=immagine1hh5.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/7573/immagine2kf1.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagine2kf1.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/3272/immagine3wj0.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagine3wj0.jpg)
CRUZER MICRO U3 4GB - 2
http://img329.imageshack.us/img329/4981/immaginenc4.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=immaginenc4.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/9670/immagine1xq4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagine1xq4.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/1681/immagine2dp3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immagine2dp3.jpg)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21368542&postcount=3087) infine c'è la mia 3a Micro U3 da 4GB testata da me ... le uso tutte e 3 con eboostr ... :)
edit: punisher, prova un ATTO ... la tua mi pare un pò lentina ... vedi se con ATTO fai 8MB/s in write ... :), l'empirico come lo hai fatto?
ThePunisher
25-03-2008, 16:50
è abilitato solo con la versione a pagamento ;)
Appunto ma non per i primi 15 GG!!! Infatti me lo dà attivo, solo che non lo fa!
K Reloaded
25-03-2008, 16:52
Appunto ma non per i primi 15 GG!!! Infatti me lo dà attivo, solo che non lo fa!
compralo ... :sofico:
ThePunisher
25-03-2008, 16:55
compralo ... :sofico:
Quale parte di "PER I PRIMI 15 GIORNI SI POSSONO UTILIZZARE TUTTE LE FUNZIONI ANCHE IN QUELLO A PAGAMENTO" non ti è chiara?
K Reloaded
25-03-2008, 16:58
Quale parte di "PER I PRIMI 15 GIORNI SI POSSONO UTILIZZARE TUTTE LE FUNZIONI ANCHE IN QUELLO A PAGAMENTO" non ti è chiara?
te lo devo proprio spiegare? :ciapet:
ThePunisher
25-03-2008, 17:00
te lo devo proprio spiegare? :ciapet:
Sì.
giannimesa
25-03-2008, 17:08
ciao ragazzi.. ho letto un po' qua e la in internet e in questo thread ma non trovo materiale a riguardo della capacità di una penna USB.
Sappiamo ben tutti che la capacità dichiarata è maggiore a quella effettiva, tuttavia sono propenso a credere che esistano degli standard qualitativi, o comunque delle tolleranze massime fornite dai costruttori no??
Ad esempio la mia ReconData da 4GB si è rivelata essere da 3,5GB insomma -12,5% , mi sembra un po' tanto no?
Ho letto di gente che da 4GB si è ritrovata con soli 2,99GB e la pen drive è stata sostituita.
Chiedo a voi quindi per sapere se posso sostituire anche la mia, dato che l'ho presa per trasportare file >3 GB e <4GB.
grazieee!!
ThePunisher
25-03-2008, 17:10
In effetti anche la mia TeamGroup è da 7,58GB (in proporzione è un avanzo minore del tuo però).
Pressochè stesso avanzo proporzionale anche per la SanDisk da 4GB: 3,80GB.
CRUZER MICRO U3 4GB - 1
CRUZER MICRO U3 4GB - 2
E' lei? La SDCZ6-4096-A11?
http://www.sandisk.com/Assets/Products/130/M24GBblk_front_130_angle.gif
K Reloaded
25-03-2008, 17:21
ciao ragazzi.. ho letto un po' qua e la in internet e in questo thread ma non trovo materiale a riguardo della capacità di una penna USB.
Sappiamo ben tutti che la capacità dichiarata è maggiore a quella effettiva, tuttavia sono propenso a credere che esistano degli standard qualitativi, o comunque delle tolleranze massime fornite dai costruttori no??
Ad esempio la mia ReconData da 4GB si è rivelata essere da 3,5GB insomma -12,5% , mi sembra un po' tanto no?
Ho letto di gente che da 4GB si è ritrovata con soli 2,99GB e la pen drive è stata sostituita.
Chiedo a voi quindi per sapere se posso sostituire anche la mia, dato che l'ho presa per trasportare file >3 GB e <4GB.
grazieee!!
dipende quando la hai presa, hai un tot. di tempo x il recesso ... oltre a questo xchè nn dovrebbero sostituirtela? se argomenti bene nn credo ti facciano problemi ...
K Reloaded
25-03-2008, 17:21
E' lei? La SDCZ6-4096-A11?
http://www.sandisk.com/Assets/Products/130/M24GBblk_front_130_angle.gif
si caro :)
ThePunisher
25-03-2008, 17:39
si caro :)
E' uguale alla mia (seconda)... i test ti coincidono? Provato a copiare 700MB?
-ReDavide-
25-03-2008, 18:50
Appena visto questo thread, vi posto le caratteristiche della mia (acquistata per 26€):
marca : TX
modello: O-key
capienza: 4GB (4.035.000.000 bytes ≈ 3.75GB formattati)
link: http://www.txitalia.it/italia/prodotto.asp?id=56
immagine: http://www.txitalia.it/italia/HRimma/okey1248.jpg
(ho fatto i bench con circa 1GB occupato... nn so se può influire sui test, ho già provato a riempirla tutta)
ATTO benchmark:
http://img384.imageshack.us/img384/6492/83487811vj1.jpg (http://imageshack.us)
HDTach:
http://img384.imageshack.us/img384/5193/92101831dc1.jpg (http://imageshack.us)
TROPPO_silviun
26-03-2008, 08:14
Sì, hai ragione... e come spieghi gli sbalzi nei test di lettura? (che immagino ci saranno anche in scrittura, in particolare quello verso la fine)
Per lo sbalzo in lettura visibile nei 2 test e verso la parte finale del pendrive, potrebbe essere spiegato con un chip di memoria inserito nella penna diverso dai precedenti e più performante .. questa è una mia interpretazione, non saprei con precisione da cosa dipende, ma comunque è un aumento di prestazioni, quindi ben venga ..
In merito invece al software con il quale non riesci a fare test in scrittura, non capisco se ti riferisci a HD Tune oppure a Flash Memory Toolkit; comunque con Atto puoi testare entrambi gli aspetti, poi come hai fatto un test empirico di trasferimento è più che sufficiente a comprendere il comportamento dell'unità ..
ThePunisher
26-03-2008, 08:23
Per lo sbalzo in lettura visibile nei 2 test e verso la parte finale del pendrive, potrebbe essere spiegato con un chip di memoria inserito nella penna diverso dai precedenti e più performante .. questa è una mia interpretazione, non saprei con precisione da cosa dipende, ma comunque è un aumento di prestazioni, quindi ben venga ..
In merito invece al software con il quale non riesci a fare test in scrittura, non capisco se ti riferisci a HD Tune oppure a Flash Memory Toolkit; comunque con Atto puoi testare entrambi gli aspetti, poi come hai fatto un test empirico di trasferimento è più che sufficiente a comprendere il comportamento dell'unità ..
Mi riferisco ad HD Tune. Oltre al bench read c'è anche il bench write. E anche se è abilitato nella versione a pagamento IN PROVA PER 15 GIORNI, mi dà una sorta di errore strano, tipo disabilitare le partizioni e non procede.
TROPPO_silviun
26-03-2008, 08:54
Mi riferisco ad HD Tune. Oltre al bench read c'è anche il bench write. E anche se è abilitato nella versione a pagamento IN PROVA PER 15 GIORNI, mi dà una sorta di errore strano, tipo disabilitare le partizioni e non procede.
Mi dispiace, non so proprio darti una mano, e sul sito ufficiale neppure ho trovato nulla in merito a quell'errore; io mi affido ad Atto che è totalmente free e senza limitazioni, da affiancare a un test empirico con files da 700 mega o più
ThePunisher
26-03-2008, 08:58
Mi dispiace, non so proprio darti una mano, e sul sito ufficiale neppure ho trovato nulla in merito a quell'errore; io mi affido ad Atto che è totalmente free e senza limitazioni, da affiancare a un test empirico con files da 700 mega o più
Il test di HD Tach RW mi funziona sia in read che in write. E tra quelli fatti finora il FULL TEST READ+WRITE di HD Tach RW mi sembra il migliore e più completo.
Eccolo (come vedi lo sbalzo c'è anche in Write). Ho scritto anche alla TeamGroup... vediamo se riescono a spiegarmelo.
http://digilander.libero.it/m4puni/test_pennette/fusionplus/test5.png
Questa pennetta ha in ogni caso valori medi molto superiori a quelli dichiarati.
TROPPO_silviun
26-03-2008, 09:02
Il test di HD Tach RW mi funziona sia in read che in Write.
Ma guardando meglio i tuoi test inseriti nella pagina precedente, di Hd Tune pro hai messo per ogni penna 2 diversi test; in quello fatto a colonne (istogramma) è indicato per ogni dimensione di block (asse x) 2 diversi valori, uno per lettura e uno per scrittura, come indicato in legenda; quindi i test te li ha fatti per entrambi gli aspetti .. per l'altra schermata sarà un problema del software, ma non farci caso .. ste penne le hai già ampliamente testate .. ;)
ThePunisher
26-03-2008, 09:10
Ma guardando meglio i tuoi test inseriti nella pagina precedente, di Hd Tune pro hai messo per ogni penna 2 diversi test; in quello fatto a colonne (istogramma) è indicato per ogni dimensione di block (asse x) 2 diversi valori, uno per lettura e uno per scrittura, come indicato in legenda; quindi i test te li ha fatti per entrambi gli aspetti .. per l'altra schermata sarà un problema del software, ma non farci caso .. ste penne le hai già ampliamente testate .. ;)
Sì, però quelli erano sempre FILE TEST, che si distinguono dai LOW LEVEL BENCHMARK (anche se non so in cosa). Ora ti ho postato un bench completo della mia. C'è sempre l'anomalia! :D
TROPPO_silviun
26-03-2008, 09:39
Sì, però quelli erano sempre FILE TEST, che si distinguono dai LOW LEVEL BENCHMARK (anche se non so in cosa). Ora ti ho postato un bench completo della mia. C'è sempre l'anomalia! :D
E come hai scritto al fondo del test, il valore in scrittura è ancora più alto (16.1 mb/s); comunque dai 2 test empirici inseriti nella pag. precedente, con 700 mb in copia che hai ottenuto 2 tempi diversi, con il minore di 53 secondi, oltrepassi di poco i 13 mb/s di trasferimento, che comunque è un buon trasferimento
Ho comprato una V10 Transcend da 16GB e a breve seguiterò a fare i soliti test... cmq che bel pezzo di pen drive :)
ThePunisher
26-03-2008, 13:12
Ho comprato una V10 Transcend da 16GB e a breve seguiterò a fare i soliti test... cmq che bel pezzo di pen drive :)
Ti consiglio il FULL TEST (o quello da 32MB) di HD TACH RW 3.0.1.0 che ha anche il bench write.
Ho comprato una V10 Transcend da 16GB e a breve seguiterò a fare i soliti test... cmq che bel pezzo di pen drive :)
Anche a me interessa, dove l'hai presa e a quanto?
Io avevo trovato una recensione che non sembrava male:
Ho trovato una mini recensione su di un sito in una lingua slava (credo) della Trascend V10 da 16GB.
Velocità di lettura: 23.4 MB/s
Velocità di scrittura: 19.2 MB/s
Mi sembrano valori buoni, che dite?
L'ho vista su uno e-shop da cui mi rifornisco abitualmente a 66.82€.
Qui il link:
http://www.benchmark.co.yu/modules.php?name=BenchmarkNews&file=article&sid=14823
Qui il solo bench:
http://www.benchmark.co.yu/tests/memory/transcend/JetFlash-V10-16GB/08.png
Le prestazioni dichiarate dalla Trascend per la serie V10 (senza distinzione tra i vari tagli) sono molto più basse, lettura 10MB/s - scrittura 3MB/s.
Ho trovato anche una recensione della JETFLASH V10 2GB che riporta un transfer rate di 24MB/s, confermerebbe prestazioni superiori a quelle dichiarate.
http://www.pctuner.net/articoli/server_storage/630/Transcend_Jet_Flash_usb_key/6.html
Facci sapere.
huangwei
27-03-2008, 02:47
salve, come vi sembra questa memoria sdhc da 4gb dentro un banale lettore di carte microsd tf ?
http://www.zhuzhuchina.com/ebayphoto/4gbsdhctest1.jpg
http://www.zhuzhuchina.com/ebayphoto/4gbsdhctest2.jpg
huangwei
27-03-2008, 04:10
ho sbagliato sezione
avevo necessità sia di un lettore di memorie Sd e SDHC usb che di una chiavetta usb
per il primo ho cercato su ebay....3-4 euro massimo il costo totale comprensivo di spese di spedizione (from HK o china)
già 1 anno fa ne comprai 1 e funziona ancora bene...e ora me ne serve un altro
Così son capitato nelle vendite di un tizio di HK (3100 feedback) che vendeva a nastro (3-4 ogni giorno tramite asta) questi lettorini usb comprensivi di una SDHC da 4 gb.
ho guardato i feedback e chi aveva acquistato questa memoria aveva lascaito feebadck positivo...così mi son detto...acquisto il lettorino, memoria sdhc che va bene pure sulla digitale nuova e all'occorrenza mi fa anche da memoria usb ....tutto in uno
così seguo qualche aste e lo acquisto...8.40 euro tutto compreso (sdhc + lettore + sped)
oggi è arrivato e la scheda non funziona :D
(bella scoperta eh?!non so perchè ma lo sospettavo)
praticamente viene rilevata, si formatta...trasferisce i file...atto fa i test...tutto apparentemente OK!
però in soldoni ogni file (mp3, mp4, foto, ec..) che viene messo lì dentro diventa poi corrotto.
Sia tentando di aprirlo dalla chiavetta, sia copiandolo sull'HD e poi tentando di aprirlo....
K Reloaded
27-03-2008, 16:03
guarda caso ... la Cina ... LOL! (i feeds i cinesi se li fabbricano in casa con i proxy)
Kevin[clod]
27-03-2008, 19:03
salve, come vi sembra questa memoria sdhc da 4gb dentro un banale lettore di carte microsd tf ?
http://www.zhuzhuchina.com/ebayphoto/4gbsdhctest1.jpg
http://www.zhuzhuchina.com/ebayphoto/4gbsdhctest2.jpg
scommetto che è una SD HC di classe 6...che marca???ne ho una da 4 giga presa ultimamente e i risultati sono molto simili.
huangwei
27-03-2008, 19:06
ciao
senza marca, hai un link per farmi vedere le classi delle sdhc ? il bello che se cambi lettore usb, la velocita cambia , non di tanto ma i numeri sono diversi
non sono molto informato e vorrei capire un po sulle velocita.
sulla campienza invece ho avuto esperienza diretta
sulle memorie, lettori mp3 mp4, etc
ci sono memorie fake, sono formattati da farti vedere 4gb o 8 gb, ma in realta sono da 128 mb, 512 mb, o 1 gb reali.
percui se superi i 128 mb, allora tutto il resto e' corrotto, il bello che sulla memoria riesci a metterli ma non si leggono per niente.
tutte le memorie che prendo prima li testo cosi: li riempio tutti, poi alla fine ci metto un mp3 o un video, e provo ultimo file messo.
ciao
SDHC
Cos'è (http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital)
huangwei
27-03-2008, 19:51
beh allora non e' male questa memory card, costato 18 euro 4 gb :)
non e' una pendrive, solo una microsd tf da 4gb , ora vedo di comprare la 8 gb, comunque sono veloci. 1 gb di file misto in 3 minuti, contro i 7 minuti dei microsd da 2gb
ciao
senza marca, hai un link per farmi vedere le classi delle sdhc ? il bello che se cambi lettore usb, la velocita cambia , non di tanto ma i numeri sono diversi
non sono molto informato e vorrei capire un po sulle velocita.
sulla campienza invece ho avuto esperienza diretta
sulle memorie, lettori mp3 mp4, etc
ci sono memorie fake, sono formattati da farti vedere 4gb o 8 gb, ma in realta sono da 128 mb, 512 mb, o 1 gb reali.
percui se superi i 128 mb, allora tutto il resto e' corrotto, il bello che sulla memoria riesci a metterli ma non si leggono per niente.
tutte le memorie che prendo prima li testo cosi: li riempio tutti, poi alla fine ci metto un mp3 o un video, e provo ultimo file messo.
ciao
si si lo so...e infatti così ho fatto
riempita e poi ho messo un paio di mp3 e vanno a cavoli
mentre se formatto e inserisco qualche mp3, va bene
solo che non pensavo che mi "emulassero" anche lo standard SDHC, in quanto questa non va se messa in un lettore sd normale!
rimane il fatto che è farlocca....boh...proverò la formattazione a basso livello
ehm...fra l'altro ora mi ha scritto il venditore
"sono dispiaciuto, rispediscila a noi che la testiamo e te ne mandiam un altra"
immaginate se ho voglia di spedirla a honk kong...
il bello è che altri 2 acquirenti che han lasciato il feedback positivo, da me contattati oggi....han gli stessi problemi!
huangwei
27-03-2008, 20:25
se non hai intenzione di fartelo cambiare
hai pagato con paypal ?
se si apri controversia che merce non e' come diceva acquirente.
paypal non ti rimborsera causa dovresti rispedirlo al venditore ma almeno aumenteranno le sue controversie.
cmq non centra formatazzione basso alto medio livlelo :)))
se il chip e' un 128 mb, neanche con un software ci stanno 2/4 gb dentro :)
ciao
cmq non centra formatazzione basso alto medio livlelo :)))
se il chip e' un 128 mb, neanche con un software ci stanno 2/4 gb dentro :)
ciao
si certo
volevo dire che avrei provato a formattare in basso livello per vedere se riuscivo a ricavare la capacità reale
Ragazzi dovrei acquistare una pendrive, da 4 gb o 8 se la differenza è poco...la spesa una 30 di € massimo....affidabile e veloce, ah con il tappo girevole in modo da non perderlo!
grazie in anticipo!!! ;)
TROPPO_silviun
28-03-2008, 09:01
Ragazzi dovrei acquistare una pendrive, da 4 gb o 8 se la differenza è poco...la spesa una 30 di € massimo....affidabile e veloce, ah con il tappo girevole in modo da non perderlo!
La soluzione da te richiesta con il tappo girevole è da poche case adottate, e di quelle che ho in mente non mi vengono in mente prodotti particolarmente prestanti (puoi dare un'occhiata a cnmemory, mi pare facesse un prodotto del genere ma sono difficilmente reperibili). Visto che da come hai scritto, il tuo intento è non perdere il tappo, ci sono invece altre soluzioni che molte più case adottano, che è lo scorrimento dell'attacco usb, come parecchie sandisk hanno e che comunque evitano che dentro entri polvere o altro. Fra queste, ti consiglio una sandisk contour che è buona in quanto a prestazioni, se invece ti accontenti anche di qualcosa di meno ti puoi affidare ad altri prodotti sandisk (micro o altre), che in giro puoi trovare più facilmente e che con 30euro puoi quasi scegliere un 8gb ..
ThePunisher
28-03-2008, 09:12
:eek: :eek: :eek: è uscitra la Corsair Voyager da 32GB http://www.guru3d.com/article/memory/511/ :eek: :eek: :eek:
110€ in teoria (molta teoria :asd:).
Non sembra molto performante però.
TROPPO_silviun
28-03-2008, 09:40
:eek: :eek: :eek: è uscitra la Corsair Voyager da 32GB http://www.guru3d.com/article/memory/511/ :eek: :eek: :eek:
110€ in teoria (molta teoria :asd:).
Non sembra molto performante però.
Spettacolo, alla velocità di 5.5 mb/s testati nell'articolo, ci vogliono 96 minuti per copiare un 32gb di materiale; ridicolo a dir poco. Però chissà quanti polli prenderanno con la specifica "32gb", che poi di un 4gb già ne avrebbero fin troppo e che poi pero' si trovano con una penna da 5.5 mb/s. Scusatemi, pura opinione personale, smontabile quanto volete ..
Spettacolo, alla velocità di 5.5 mb/s testati nell'articolo, ci vogliono 96 minuti per copiare un 32gb di materiale; ridicolo a dir poco. Però chissà quanti polli prenderanno con la specifica "32gb", che poi di un 4gb già ne avrebbero fin troppo e che poi pero' si trovano con una penna da 5.5 mb/s. Scusatemi, pura opinione personale, smontabile quanto volete ..
Tanto vale prendo una 16GB... da 5.5MB/s in scrittura e da 25/28MB/s in lettura ...
E soprattutto risparmio ;)
Poi a quel prezzo... è meglio un hd da 2.5" esterno....
IMHO questo è il mio parere....
TROPPO_silviun
28-03-2008, 09:54
Tanto vale prendo una 16GB... da 5.5MB/s in scrittura e da 25/28MB/s in lettura ...
Sinceramente, ritengo che un prodotto sopra i 4 gb, quindi range 8gb - 32 gb, non possa essere prodotto e poi venduto se non con almeno i 10 mb/s in scrittura, meglio anche i 15 mb/s; almeno io non lo comprerei se veramente mi servisse quello spazio; oggi con la mia 4gb da 23 mb in scrittura mi trovo piu che a posto ..
Poi a quel prezzo... è meglio un hd da 2.5" esterno....
IMHO questo è il mio parere....
Io al posto del pendrive corsair, opterei per un hard disk esterno da 1.8", oggi si trovano i lacie da 60gb a 90 euro, e festa finita ..
Io al posto del pendrive corsair, opterei per un hard disk esterno da 1.8", oggi si trovano i lacie da 60gb a 90 euro, e festa finita ..
Sinceramente mi sembra un pò troppo grosso per essere un 1.8...
TROPPO_silviun
28-03-2008, 10:07
Sinceramente mi sembra un pò troppo grosso per essere un 1.8...
Sono stati presentati anche degli 80gb da 1.8'; vengono utilizzati in lettori di mp3 oppure in case da vendere come hard disk esterni; poi non saprei se sono affidabili, certo che sono strapiccoli, anche solo confrontati con dei 2.5 che per me sono gia piccoli e consumano su 1.5W, trasferimento medio sui 17/18 mb/s ..
La soluzione da te richiesta con il tappo girevole è da poche case adottate, e di quelle che ho in mente non mi vengono in mente prodotti particolarmente prestanti (puoi dare un'occhiata a cnmemory, mi pare facesse un prodotto del genere ma sono difficilmente reperibili). Visto che da come hai scritto, il tuo intento è non perdere il tappo, ci sono invece altre soluzioni che molte più case adottano, che è lo scorrimento dell'attacco usb, come parecchie sandisk hanno e che comunque evitano che dentro entri polvere o altro. Fra queste, ti consiglio una sandisk contour che è buona in quanto a prestazioni, se invece ti accontenti anche di qualcosa di meno ti puoi affidare ad altri prodotti sandisk (micro o altre), che in giro puoi trovare più facilmente e che con 30euro puoi quasi scegliere un 8gb ..
intanto ti ringrazio per l'ottima risposta...hai centrato il pieno il problema, non mi interessa il tappo girevole ma qualunque altro metodo per non giocarmi il tappo!! :D
ho guardato sandisk contour e si trova intorno ai 40 euro da 4 gb, ma oltre quella caratteristica ha anche altri pregi..altrimenti cosa posso guardare...!
ps..non voglio spennarmi :D
TEAM FUSION F102+ 2GB
http://img512.imageshack.us/img512/4251/2031302902ce0.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=2031302902ce0.jpg)
ATTO 4MB
http://img512.imageshack.us/img512/7658/benchprimo4py1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=benchprimo4py1.jpg)
ATTO 32MB
http://img512.imageshack.us/img512/9630/benchprimo32ix8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=benchprimo32ix8.jpg)
HD TUNE
http://img247.imageshack.us/img247/1214/hdtunebenchmarkteamusbdid1.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkteamusbdid1.png)
TEST EMPIRICO
file da 1gb
hard disk->pen drive 2m 15s 7,9 mb/s
pen drive->hard disk 1m 04s 16,7 mb/s
TROPPO_silviun
28-03-2008, 23:02
ho guardato sandisk contour e si trova intorno ai 40 euro da 4 gb, ma oltre quella caratteristica ha anche altri pregi..altrimenti cosa posso guardare...! ps..non voglio spennarmi :D
Se vuoi risparmiare qualcosa puoi optare per una sandisk cruzer micro che ha sempre lo scorrimento; ma anche le prestazioni sono più basse .. vedi tu .. per me la contour sarebbe un'ottima scelta ...
BlueKnight
29-03-2008, 01:59
Qualcuno conosce le A-Data PD9 come sono prestazionalmente?
Su eBay dalla Cine vendono quelle da 16GB a 35 Euro, son curioso di prenderla...poi le A-Data sono garantite a vite se dovessi avere problemi, no?
Ciao
ThePunisher
29-03-2008, 07:12
TEAM FUSION F102+ 2GB
http://img512.imageshack.us/img512/4251/2031302902ce0.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=2031302902ce0.jpg)
ATTO 4MB
http://img512.imageshack.us/img512/7658/benchprimo4py1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=benchprimo4py1.jpg)
ATTO 32MB
http://img512.imageshack.us/img512/9630/benchprimo32ix8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=benchprimo32ix8.jpg)
TEST EMPIRICO
file da 1gb
hard disk->pen drive 2m 15s 7,9 mb/s
pen drive->hard disk 1m 04s 16,7 mb/s
Ascolta! Mi fai un HD Tach per cortesia?
TROPPO_silviun
29-03-2008, 07:35
Qualcuno conosce le A-Data PD9 come sono prestazionalmente? Su eBay dalla Cine vendono quelle da 16GB a 35 Euro, son curioso di prenderla...poi le A-Data sono garantite a vite se dovessi avere problemi, no? Ciao
Ti consiglierei di valutare prima i feedback di altri utenti che hanno comprato lo stesso prodotto, meglio contattarli, per evitare che sia un fake, tipo penna con chip da 128 mb e venduta modificata per una 16gb; forse meglio evitarlo, visto che già a parecchi è successo. A livello di prestazioni su questo sito non ci sono test, visto che più diffuse sono le pd1 e le pd2, anche in giro ho trovato poco, quindi non saprei dirti, se consigliartela o sconsigliartela; certo che se siamo a livello della pd2, meglio evitarla, poi vedi tu; ultimamente qui stiamo consigliando le sandisk contour che sembrano garantire buone prestazioni e un livello qualità prezzo decisamente alto .. byez
TROPPO_silviun
29-03-2008, 07:46
Ascolta! Mi fai un HD Tach per cortesia?
Il modello di cui chiedi il bench è lo stesso dei tuoi test di pagina 165-166 e di cui abbiamo discusso qualche giorno fa, soltanto che il tuo è da 8gb mentre questo da 2? Il tuo lo hai mica comprato da spiderxx6?? Perchè ho trovato un modello da 8gb ma che testato da un acquirente, viene dichiarato 31/19, che sarebbe decisamente buono .. byez
PS Ho appena però trovato un thread di possessori inglesi, che la testano e non oltrepassa mai i 10mb/s in scrittura mentre dichiarati sono 19, ma ormai ci siamo quasi abituati a queste incongruenze ..
ThePunisher
29-03-2008, 08:24
Il modello di cui chiedi il bench è lo stesso dei tuoi test di pagina 165-166 e di cui abbiamo discusso qualche giorno fa, soltanto che il tuo è da 8gb mentre questo da 2? Il tuo lo hai mica comprato da spiderxx6?? Perchè ho trovato un modello da 8gb ma che testato da un acquirente, viene dichiarato 31/19, che sarebbe decisamente buono .. byez
PS Ho appena però trovato un thread di possessori inglesi, che la testano e non oltrepassa mai i 10mb/s in scrittura mentre dichiarati sono 19, ma ormai ci siamo quasi abituati a queste incongruenze ..
Sì, l'ho comprato da spider...
Ciao, ho comperato una chiavetta usb da 8GB e poichè è formattata in fat32 al max si possono caricare file da 4GB :rolleyes:
A questo punto vorrei formattarla in ntfs in modo da poterla sfruttare appieno.
Ho letto che è possibile utilizzare "Hp USB Disk Storage Format Tool V 2.0.6".
Due domande:
1) A oggi ci sono software + nuovi ? Va bene quello ancora quello ?
2) Si "corrono dei rischi" a formattarla in ntfs, nel senso siccome è un procedimento + "forzato" rispetto a formattare un hd, un domani il produttore potrebbe nn rispondere della garanzia siccome lui le garantisce in fat32 ? (seghe mentali :D )
Grazie
Ascolta! Mi fai un HD Tach per cortesia?
http://img249.imageshack.us/img249/1218/hdtachteamog5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=hdtachteamog5.jpg)
TROPPO_silviun
29-03-2008, 15:21
http://img249.imageshack.us/img249/1218/hdtachteamog5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=hdtachteamog5.jpg)
Veramente strani come grafici, come quello che aveva postato già The Punisher; quelle variazioni di velocità a un certo punto, più che pensare che montino su una stessa pendrive chip di memoria diversi, quindi con prestazioni diverse; ho appena testato la mia dane-elec con Hd Tach e a me da un 26 mb/s in lettura costanti su tutti i 4 gb ..
Veramente strani come grafici, come quello che aveva postato già The Punisher; quelle variazioni di velocità a un certo punto, più che pensare che montino su una stessa pendrive chip di memoria diversi, quindi con prestazioni diverse; ho appena testato la mia dane-elec con Hd Tach e a me da un 26 mb/s in lettura costanti su tutti i 4 gb ..
ho cambiato qualcosa....
http://img134.imageshack.us/img134/787/hdtach4qx9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=hdtach4qx9.jpg)
ThePunisher
29-03-2008, 16:32
ho cambiato qualcosa....
http://img134.imageshack.us/img134/787/hdtach4qx9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=hdtach4qx9.jpg)
Potresti fare un FULL TEST READ WRITE con HD TACH RW 3.0.1.0 please? Cos'avresti cambiato?
Comunque assurdo... non capisco perchè la mia abbia un grafico così instabile.
Ciao, ho comperato una chiavetta usb da 8GB e poichè è formattata in fat32 al max si possono caricare file da 4GB :rolleyes:
A questo punto vorrei formattarla in ntfs in modo da poterla sfruttare appieno.
Ho letto che è possibile utilizzare "Hp USB Disk Storage Format Tool V 2.0.6".
Due domande:
1) A oggi ci sono software + nuovi ? Va bene quello ancora quello ?
2) Si "corrono dei rischi" a formattarla in ntfs, nel senso siccome è un procedimento + "forzato" rispetto a formattare un hd, un domani il produttore potrebbe nn rispondere della garanzia siccome lui le garantisce in fat32 ? (seghe mentali :D )
Grazie
neanche una risp ?
Kevin[clod]
29-03-2008, 18:10
appena prese 2 corsair flash voyager 4Gb a 21 euro l'una
ecco il risultato, non è malvagio ma mi aspettavo di più!!! Piu o meno tutte quelle che avete postato qui facevano 20 MB in scrittura :rolleyes:
http://img510.imageshack.us/img510/1096/testcorsairvoyager4gble0.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/1096/testcorsairvoyager4gble0.27ff81f86b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=510&i=testcorsairvoyager4gble0.jpg)
a copiare 330MB ci mette 45 secondi...
Potresti postare un test sia con ATTO da 4mb e anche con Total Commander (lo trovi qui: http://www.techspot.com/downloads/301-total-commander.html), dove ti esce la velocità di trasferimento in tempo reale.
Prova a passare un divx sulla penna.
Te lo chiedo xkè il 13m mb/s in scrittura di Atto 32 mb non si trova col test empirico visto che a trasferire 330 mb ci metti 45 secondi la penna dovrebbe scrivere a circa 7.33 mb/s che son ben lontani dai 13 mb al secondo.
aiuto..ho una Transcend 8GB v35, l'ho divisa in 3:
-una partizione da 1GB con boot XP installation files (riuscito con BartPe)
-una da 6 GB che lo legge solo linux (riesco ad editarla solo con Paragon Partiotion Manager)
-una da 1 GB per provare se per windows XP 6GB di pen drive sono troppi
sa qualcuno come posso fare 'mount' in XP..credo che la chiaveta non è in stare di farmi vedere 2 partizioni...non lo so... cosa mi consigliate ? :mc: :mc:
Cos'avresti cambiato?
nel secondo grafico dove non c'e' lo sbalzo la penna e' stata riempita per intero. se interessa ho aggiunto un grafico con hd tune al mio primo post di test.
TROPPO_silviun
30-03-2008, 08:13
neanche una risp ?
Per me puoi benissimo ancora usare quel software; escludei anche i problemi che ti poni a passare a NTFS; se proprio ritieni che ti serva il supporto a files di dimensione superiore a 4gb il passaggio a NTFS allora è necessario.
perfetto grazie, ho visto che è uscita la varsione v2.1.8, userò quest'ultima.
MiKeLezZ
30-03-2008, 14:56
Tanto vale prendo una 16GB... da 5.5MB/s in scrittura e da 25/28MB/s in lettura ...
E soprattutto risparmio ;)
Poi a quel prezzo... è meglio un hd da 2.5" esterno....
IMHO questo è il mio parere....IMHO hai perfettamente ragione, se uno necessita di più di 16GB non vedo perchè non prendersi un bel HD esterno che costa poco, e vale tanto. Io ce l'ho da 80GB, e posso pure permettermi i 4200giri: tanto il limite in questo caso è della porta USB, che più di 32MB/s non riesce a garantire.
Le pennine devono essere piccole... e 4GB spesso pure avanzano.
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=163&cate1=163&proid=344
MiKeLezZ
30-03-2008, 15:00
aiuto..ho una Transcend 8GB v35, l'ho divisa in 3:
-una partizione da 1GB con boot XP installation files (riuscito con BartPe)
-una da 6 GB che lo legge solo linux (riesco ad editarla solo con Paragon Partiotion Manager)
-una da 1 GB per provare se per windows XP 6GB di pen drive sono troppi
sa qualcuno come posso fare 'mount' in XP..credo che la chiaveta non è in stare di farmi vedere 2 partizioni...non lo so... cosa mi consigliate ? :mc: :mc:diskmgmt.msc da esegui, prova a vedere gestione disco se riconosce la periferica e le partizioni
Crazy rider89
30-03-2008, 21:08
ciao
io ho una penna usb Kingston DataTraveler da 2gb,
solo che da un giorno quando la insersco nella porta usb mi dice "periferica non riconosciuta"
cosi pensavo di mandarla in garanzia presso la Kingston visto che nella confezione originale c'è scritto "5 years warranty"
ma come posso fare?
grazie
diskmgmt.msc da esegui, prova a vedere gestione disco se riconosce la periferica e le partizioni
aaa...è il Disk Manager che si trova pure nel Panello di Controllo...vede le partizioni ma, li posso formatare...ma lo stesso quando voglio scrivere qualche file sopra...mi vede solo la prima partizione... le seconda e la terza...no.
Credo che XP non è in grado di vedere qualcosa del genere...magari dopo SP3...ma non credo.
Devo ancora provare con Vista... perché con Ubuntu 7.10 (anche 8.04 Beta) vede le altre partizioni ... fat32 o ntfs (ho provato con ambedue)
...io sognerei di mettere xp+ubuntu sulla stessa pen drive ... forse 8GB sarebbero pocchi ma in una da 16 ... :stordita: :stordita:
ragazzi vi devo raccontare questa :D
ho lavato in lavatrice la mia pendrive usb a.data da 2gb e miracolo dei miracoli funziona!
lavata a 40° :D
mamma mi fa:
mentre facevo la lavatrice ho visto che girava una cosa dall'oblo...
io momenti svengo dentro ho dei documenti/file che mi servivano...
attacco e ...
funziona!
:LOL:
ragazzi vi devo raccontare questa :D
ho lavato in lavatrice la mia pendrive usb a.data da 2gb e miracolo dei miracoli funziona!
lavata a 40° :D
mamma mi fa:
mentre facevo la lavatrice ho visto che girava una cosa dall'oblo...
io momenti svengo dentro ho dei documenti/file che mi servivano...
attacco e ...
funziona!
:LOL:
che tipo di amorbidente hai usato? :D
LOOOL.. bellissima :)
Salva i dati in fretta che l'ossido si forma presto e poi la disfunzione..
ragazzi vi devo raccontare questa :D
ho lavato in lavatrice la mia pendrive usb a.data da 2gb e miracolo dei miracoli funziona!
lavata a 40° :D
mamma mi fa:
mentre facevo la lavatrice ho visto che girava una cosa dall'oblo...
io momenti svengo dentro ho dei documenti/file che mi servivano...
attacco e ...
funziona!
:LOL:
Che marca e modello di pendrive ti ha lavato?
IMHO hai perfettamente ragione, se uno necessita di più di 16GB non vedo perchè non prendersi un bel HD esterno che costa poco, e vale tanto. Io ce l'ho da 80GB, e posso pure permettermi i 4200giri: tanto il limite in questo caso è della porta USB, che più di 32MB/s non riesce a garantire.
Le pennine devono essere piccole... e 4GB spesso pure avanzano.
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=163&cate1=163&proid=344
A quanto pare è disponibile la i810 da 4GB (antracite e rosa).... idem per la i201 ....
SirioU77
31-03-2008, 17:46
Kingston DataTraveler 4Gb
http://img218.imageshack.us/img218/7997/kingstondatatraveller4gji9.jpg
ha la possibilita di incastrare il tappo sul retro della penna, ma non ha la possibilità di proteggere i dati in scrittura!
Caratteristiche/specifiche: link (http://www.kingston.com/itroot/flash/datatraveler.asp?id=2)
* Capacità 1 – 1GB, 2GB, 4GB, 8GB
* Dimensioni – 2.64" x 0.80" x 0.35" (66.9mm x 20.4mm x 9.0mm)
* Temperatura operativa – 0° a 60° C / 32° a 140° F
* Temperatura di immagazzinamento – -20° a 85° C / -4° a 185° F
* Peso — 0.4 oz (11.3 g)
* Compatibilità – progettata per le specifiche USB 2.0 Hi-Speed
* Conveniente – tascabile per un facile trasporto.
* Semplice – collegamento Plug-and-Play su porta USB
* Pratico – il cappuccio viene disposto nel lato opposto quando il dispositivo è in uso, in modo da evitarne la perdita
* Garantito – cinque anni di garanzia
* Alla moda – disponibile in diversi colori in base alla capacità di memoria
– 1GB - grigio – 2GB - verde limone
– 4GB - viola – 8GB - nero
* Personalizzabile – Disponibile per essere personalizzata
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/kingston datatravel 4gb.jpg
test in linea con quelle testate tempo fa da Lupin3d e di zal
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16505727&postcount=1311
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19406310&postcount=2417
SirioU77
31-03-2008, 17:54
Kingston DataTraveler 2Gb DTI
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/kingston-dti2gb.jpg
ha la possibilita di incastrare il tappo sul retro della penna, ma non ha la possibilità di proteggere i dati in scrittura!
Caratteristiche/specifiche: link (http://www.kingston.com/itroot/flash/datatraveler.asp?id=2)
* Capacità 1 – 1GB, 2GB, 4GB, 8GB
* Dimensioni – 2.64" x 0.80" x 0.35" (66.9mm x 20.4mm x 9.0mm)
* Temperatura operativa – 0° a 60° C / 32° a 140° F
* Temperatura di immagazzinamento – -20° a 85° C / -4° a 185° F
* Peso — 0.4 oz (11.3 g)
* Compatibilità – progettata per le specifiche USB 2.0 Hi-Speed
* Conveniente – tascabile per un facile trasporto.
* Semplice – collegamento Plug-and-Play su porta USB
* Pratico – il cappuccio viene disposto nel lato opposto quando il dispositivo è in uso, in modo da evitarne la perdita
* Garantito – cinque anni di garanzia
* Alla moda – disponibile in diversi colori in base alla capacità di memoria
– 1GB - grigio – 2GB - verde limone
– 4GB - viola – 8GB - nero
* Personalizzabile – Disponibile per essere personalizzata
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/kingston 2GB-andreact.JPG
questa sembra andare discretamente in confronto alla sua gemella da 4gb
molto strano!
SirioU77
31-03-2008, 20:53
PHILIPS USB Flash Drive 2GB
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/Philips USB Flash Drive USB Device-2GB-a.jpg
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/Philips USB Flash Drive USB Device-2GB.jpg
cercando in rete nei vari negozi on-line son riportate queste specifiche: (media World)
Tipo memoria incorporata: MLC NAND Flash
Velocità di trasferimento: Lettura 9 MB/s; scrittura 3 MB/s
Larghezza 18 cm
Dim Profondità 3 cm
Altezza 13 cm
Peso 0,15 Kg
-------------------------------------------------------------
TEST 1
HD Tune: Philips USB Flash Drive Benchmark
Transfer Rate Minimum : 7.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 8.5 MB/sec
Transfer Rate Average : 8.3 MB/sec
Access Time : 1.6 ms
Burst Rate : 5.4 MB/sec
CPU Usage : 6.0%
LINk al test (http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/HDTune_Benchmark_Philips_USB_Flash_DrivePIER.png)
TEST 2
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/HD Tach - test pen drive Philips 2Gb (4mb)pier.JPG
TEST 3
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/philips 2gb.jpg
TEST 4
dimensione file: 1,09 GB = 1.116 MB (1.178.646.528 byte)
tempo copia :
7' 16"
velocità: 2,56 MB/s
-------------------------------------------------------------
3mb/s in scrittura per una 2gb son pochini, il bello e che non si fanno nessun problema a dichiararlo :doh:
IcEMaN666
31-03-2008, 21:19
Marca: Corsair
Modello: Voyager
Capacità: 2Gb
Prezzo: 10,80€
Foto:
http://img238.imageshack.us/img238/276/voyagervei4.jpg
Benchmark:
http://img395.imageshack.us/img395/976/atto32mbgs7.jpg
Recensione:
Dovevo comprare due Pen drive da 2gb per mamma e papà, visto che si sono modernizzati ora vogliono assolutamente una memoria tutta loro per sportare i file in ufficio, puntate di serie tv etc.
Ho puntato alle nuove Voyager visto lo street price aggressivo, ma soprattutto per la loro resistenza agli urti.
Nella confezione troviamo, oltre ovviamente al dispositivo, laccetto corsair, e prolunga usb.
La penna è morbida al tatto interamente in gomma, il led blu lampeggia vivacemente per segnalare l'attività, il cappuccio è morbido e potrebbe perdersi in quanto non è per niente vincolato al corpo principale. La corsair dichiara questa penna resistente all'acqua e alla polvere...speriamo sia a prova di papà (il nokia con le stesse caratteristiche è durato 4 mesi).
Pen drive estremamente veloce in lettura (picchi di 25.5mb/s), onesta in scrittura (8.7Mb/s). Non è fondamentale la velocità in pen drive così piccole, mi sembra più che sufficiente. Consigliata per chi vuole spendere poco e vuole prendere un prodotto di qualità, resistente e affidabile ;).
che tipo di amorbidente hai usato? :D
perlana ovvio :D
scherzi a parte, è stata 2 giorni cosi'...
cmq qnd avevo scritto gia' avevo salvato tutto il contenuto!
Ormai la cambio non la ritengo piu' affidabile!
Era un pd10 o 12 non ricordo, cmq quelle economiche!
Ah mi sapreste dire come e dove si trovano quelle pendrive che sono microscopiche?
sottili sottili che non hanno nemmeno la porta usb, o meglio l'involucro!
sono sottili come una carta di credito, mi sembra marca kingston....ho cercato sul web ma non so come fare :(
perlana ovvio :D
scherzi a parte, è stata 2 giorni cosi'...
cmq qnd avevo scritto gia' avevo salvato tutto il contenuto!
Ormai la cambio non la ritengo piu' affidabile!
Era un pd10 o 12 non ricordo, cmq quelle economiche!
Ah mi sapreste dire come e dove si trovano quelle pendrive che sono microscopiche?
sottili sottili che non hanno nemmeno la porta usb, o meglio l'involucro!
sono sottili come una carta di credito, mi sembra marca kingston....ho cercato sul web ma non so come fare :(
A carta di credito le fa la PQI ma le performance fanno pena.. e non scherzo.
Se no ci sono le ottime sony micro vault che sono mini mini mini :)
SirioU77
01-04-2008, 02:36
A carta di credito le fa la PQI ma le performance fanno pena.. e non scherzo.
Se no ci sono le ottime sony micro vault che sono mini mini mini :)
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=USM1GH&productsku=USM1GH&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=SM+Micro+Vault+Tiny#tab
effettivamente è carina
fa 12 MB/s in lettura e 7 in scrittura
non è una scheggia ma è accettabile
Peccato per le PQI, perchè son veramente belle!
io ne avevo una da 256MB usb 1.1, mai che mi abbia corrotto un dato, aveva pure la levetta per la protezione dei dati in scrittura, poi l'ho dimenticata attaccata alle usb frontali del pc ed un mio amico passanto l'ha decapitata :cry: cosi ho avuto modo di aprirla e...sorpresa delle sorprese... ho visto che montava memorie samsung :) eccola
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/PQI.stick-DSC00025mod.JPG
Salve, dopo aver preso un bidone da 2 MB/s, sono alla ricerca di una penna da 2 o 4 GB abbastanza veloce, diciamo almeno 10 MB/s in scrittura.
Cosa mi consigliate, visto che ho letto il thread ma ci sono una miriade di prodotti e non si capisce una mazza?
Ma come è possibile che io ho una vecchia Sandisk CruzerMicro da 256MB che mi scrive a 10MB/s e una chiavetta media di oggi invece ha prestazioni molto più scarse?? Cavolo, stiamo tornando indietro!!
TROPPO_silviun
01-04-2008, 10:55
Ma come è possibile che io ho una vecchia Sandisk CruzerMicro da 256MB che mi scrive a 10MB/s e una chiavetta media di oggi invece ha prestazioni molto più scarse?? Cavolo, stiamo tornando indietro!!
Anche io a volte penso che con qualche pendrive stiamo tornando indietro, si nota un'involuzione della tecnologia, almeno vedendo le caratteristiche e i test dei prodotti al top di prestazioni/prezzo. Se vuoi essere sicuro di andare almeno sopra i 10 mb/s in scrittura ultimamente stiamo consigliando le sandisk contour che hanno un ottimo rapporto prezzo/qualità. Se invece vuoi anche solo avvicinarti, guardando nelle ultime pagine puoi vedere altre sandisk che si avvicinano. L'ultima corsair voyager si avvicina ai 9 mb/s, per il prezzo che ha non è male. Altro prodotto facilmente rintracciabile e che mi pareva garantire medie prestazioni sono le verbatim store 'n go (modello rosso) .. byez
MiKeLezZ
01-04-2008, 13:45
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=USM1GH&productsku=USM1GH&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=SM+Micro+Vault+Tiny#tab
effettivamente è carina
fa 12 MB/s in lettura e 7 in scrittura
non è una scheggia ma è accettabile
Peccato per le PQI, perchè son veramente belle!
io ne avevo una da 256MB usb 1.1, mai che mi abbia corrotto un dato, aveva pure la levetta per la protezione dei dati in scrittura, poi l'ho dimenticata attaccata alle usb frontali del pc ed un mio amico passanto l'ha decapitata :cry: cosi ho avuto modo di aprirla e...sorpresa delle sorprese... ho visto che montava memorie samsung :) eccola
http://dragone77.altervista.org/test/pendrive/PQI.stick-DSC00025mod.JPGAnche io ho anche quella PQI, funziona da non so quanti anni.
E' curioso inoltre che taluni consiglino la Micro Vault della Sony, accecati dal brand, quando la PQI è una 27MB/s in lettura e 8MB/s in scrittura (quindi ben più dei 12 / 7 della Sony).
Purtroppo questo thread è aggiornato in maniera bizzarra (o meglio, non aggiornato), e le mie recensioni a proposito proprio sulla PQI (assieme a quelle di altri) non le troverai in prima pagina, e come vedi la gente consiglia solo quelle due o tre marche che a malapena conosce.
Anche io ho anche quella PQI, funziona da non so quanti anni.
E' curioso inoltre che taluni consiglino la Micro Vault della Sony, accecati dal brand, quando la PQI è una 27MB/s in lettura e 8MB/s in scrittura (quindi ben più dei 12 / 7 della Sony).
Purtroppo questo thread è aggiornato in maniera bizzarra (o meglio, non aggiornato), e le mie recensioni a proposito proprio sulla PQI (assieme a quelle di altri) non le troverai in prima pagina, e come vedi la gente consiglia solo quelle due o tre marche che a malapena conosce.
(e poi noi siamo quelli del Club i810, micro è bello :D )
Crazy rider89
01-04-2008, 16:35
ciao
io ho una penna usb Kingston DataTraveler da 2gb,
solo che da un giorno quando la insersco nella porta usb mi dice "periferica non riconosciuta"
cosi pensavo di mandarla in garanzia presso la Kingston visto che nella confezione originale c'è scritto "5 years warranty"
ma come posso fare?
grazie
:)
Colui (non mi ricordo chi) che stava aspettando la turbo poi l'ha ricevuta?? facci sapere!!
Ho visto che la PD7 da 4GB è stata abbassata da 45 a 30euro... che abbiano rallentato anche questa?? :confused:
Tra sandisk contour e pd7 al momento cosa prendereste? costano circa uguale... un po di piu la pd7...
K Reloaded
01-04-2008, 19:11
Ho visto che la PD7 da 4GB è stata abbassata da 45 a 30euro... che abbiano rallentato anche questa?? :confused:
Tra sandisk contour e pd7 al momento cosa prendereste? costano circa uguale... un po di piu la pd7...
servirebbero dei test ... :)
Anche io ho anche quella PQI, funziona da non so quanti anni.
E' curioso inoltre che taluni consiglino la Micro Vault della Sony, accecati dal brand, quando la PQI è una 27MB/s in lettura e 8MB/s in scrittura (quindi ben più dei 12 / 7 della Sony).
Purtroppo questo thread è aggiornato in maniera bizzarra (o meglio, non aggiornato), e le mie recensioni a proposito proprio sulla PQI (assieme a quelle di altri) non le troverai in prima pagina, e come vedi la gente consiglia solo quelle due o tre marche che a malapena conosce.
Mikelezz.. sei rimasto il solito flammaro di sempre..
Peccato per te questa volta perchè le vendo e facendo il test a ogni modello posso affermare che con 2MB-3MB in scrittura sono degne di pietà.
Se poi ti senti ferito nell'orgoglio per via del fatto che ne possiedi un modello (diverso tra parentesi; stavamo discorrendo delle credit card) rimane cmq un problema tuo.
Non definire TUTTI ignoranti e non giudicarmi solo perchè scrivo il mio parere perchè se io dovessi criticare i tuoi spenderei almeno 12 ore al giorno solo su questo forum...
stop ;)
K Reloaded
01-04-2008, 20:04
si beh, ma bisogna anche ammettere che Michele nn ha proprio tutti i torti ... in tutta franchezza la valenza di questo thread è pari a 1 (dove 0 è il minimo) ...:)
Secondo me invece questo thread è utile... se non fosse esistito adesso mi ritroverei con una peak 200x tra le mani e starei cercando ancora di capire che cosa e' andato storto :mc:
si beh, ma bisogna anche ammettere che Michele nn ha proprio tutti i torti ... in tutta franchezza la valenza di questo thread è pari a 1 (dove 0 è il minimo) ...:)
ogni test andrebbe valutato in base alla data di acquisto per esser un pò indicativo
:D
TROPPO_silviun
01-04-2008, 22:15
Ho visto che la PD7 da 4GB è stata abbassata da 45 a 30euro... che abbiano rallentato anche questa?? :confused:
Purtroppo i prezzi che sono stato in grado di trovare, sia in trovaprezzi sia nella baia riflettono quelli che ho sempre visto da mesi, 45 euro oltre spese. Dove hai trovato questo prezzo così buono ??
Tra sandisk contour e pd7 al momento cosa prendereste? costano circa uguale... un po di piu la pd7...
Sperando che la qualità della PD7 non sia scesa come per altri modelli, la differenza fra le 2 sarebbe notevole, posizionando la pd7 abbastanza in vantaggio; certo che potresti essere un po' la nostra cavia ;) ..
provolinoo
01-04-2008, 22:59
Anche io ho visto le a-data a 29 euro ma penso sia dovuto al fatto che il negozio in questione sta svuotando il magazzino (infatti le a-data da 8gb non le ha più).
Secondo me è un affare :)
Mi avete quasi convinto... quasi quasi domani la prendo....
the_duke
02-04-2008, 00:50
Anche io ho visto le a-data a 29 euro ma penso sia dovuto al fatto che il negozio in questione sta svuotando il magazzino (infatti le a-data da 8gb non le ha più).
Secondo me è un affare :)
Si ma... si può sapere dov'è sto posto?
Grazie!
SirioU77
02-04-2008, 02:44
Mikelezz.. sei rimasto il solito flammaro di sempre..
Peccato per te questa volta perchè le vendo e facendo il test a ogni modello posso affermare che con 2MB-3MB in scrittura sono degne di pietà.
Se poi ti senti ferito nell'orgoglio per via del fatto che ne possiedi un modello (diverso tra parentesi; stavamo discorrendo delle credit card) rimane cmq un problema tuo.
Non definire TUTTI ignoranti e non giudicarmi solo perchè scrivo il mio parere perchè se io dovessi criticare i tuoi spenderei almeno 12 ore al giorno solo su questo forum...
stop ;)
scusa.. ma quali sono i modelli che vendi e che ti sono passati tra le mani?
perche vedo dai vari test degli utenti sparsi sul tread che le IPQ 810 fanno dai 6 a 11 in scrittura che non sono per nulla male a mio avviso!
TROPPO_silviun
02-04-2008, 09:17
Si ma... si può sapere dov'è sto posto?
Grazie!
Mi aggiungo pure io, non riuscendo a trovarlo da me ..
astroimager
02-04-2008, 09:33
Ragazzi, che ne pensate di una Corsair Flash Voyager da 4GB a €19.50?
Mi attizza per la robustezza... ma è veramente resistente all'acqua?
Come velocità, se non ho capito male, dovrebbe essere dignitosa, ma nulla di eccezionale... la ver. da 8GB potrebbe essere meglio (a parte la capienza ovviamente doppia)?
TROPPO_silviun
02-04-2008, 10:05
Ragazzi, che ne pensate di una Corsair Flash Voyager da 4GB a €19.50?
Facendo una ricerca di mercato veloce, parte dai 17 euro in su, quindi il tuo è un buon prezzo ..
Mi attizza per la robustezza... ma è veramente resistente all'acqua? Come velocità, se non ho capito male, dovrebbe essere dignitosa, ma nulla di eccezionale... la ver. da 8GB potrebbe essere meglio (a parte la capienza ovviamente doppia)?
A livello di resistenza in alcuni test l'avevano sottoposta a tutto, ghiaccio, acqua in ebollizione e alle ruote di un camion e così l'avevano testata in pieno, quindi almeno in quello sei tranquillo. Se vedi indietro qualche pagina c'è un test recente, sono d'accordo con te a definirla dignitosa, uno scarso 9 mb/s. Rispetto alla versione da 8 Gb non ci dovrebbero essere differenza, ma oggi con i casini che stanno facendo i produttori con i chip inseriti in queste pendrive non ci metterei la mano sul fuoco, può capitare di trovare di tutto, anche che la 4gb sia più veloce dei 8 Gb; questo non lo possiamo dire, ogni acquisto è sempre più un acquisto ad occhi bendati .. byez
Facendo una ricerca di mercato veloce, parte dai 17 euro in su, quindi il tuo è un buon prezzo ..
A livello di resistenza in alcuni test l'avevano sottoposta a tutto, ghiaccio, acqua in ebollizione e alle ruote di un camion e così l'avevano testata in pieno, quindi almeno in quello sei tranquillo. Se vedi indietro qualche pagina c'è un test recente, sono d'accordo con te a definirla dignitosa, uno scarso 9 mb/s. Rispetto alla versione da 8 Gb non ci dovrebbero essere differenza, ma oggi con i casini che stanno facendo i produttori con i chip inseriti in queste pendrive non ci metterei la mano sul fuoco, può capitare di trovare di tutto, anche che la 4gb sia più veloce dei 8 Gb; questo non lo possiamo dire, ogni acquisto è sempre più un acquisto ad occhi bendati .. byez
E dipende tanto dalla fortuna... ;)
astroimager
02-04-2008, 10:26
Ok, ragazzi, grazie delle risposte...
Mi rimane il dubbio se prendere quella da 4GB, che è disponibile in questo shop, o quella da 8GB, che dovrei ordinare da qualche altra parte.
provolinoo
02-04-2008, 15:18
Cruzer Contour 16GB
http://img211.imageshack.us/img211/1423/contourof0.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/2424/connector4vs1.jpg
Prestazioni
http://img206.imageshack.us/img206/7527/contourbjl8.jpg
TROPPO_silviun
02-04-2008, 16:08
Cruzer Contour 16GB
Decisamente una buona penna, come da aspettative ..
provolinoo
02-04-2008, 16:12
Decisamente una buona penna, come da aspettative ..
Infatti :)
Grazie mille per avermela consigliata qualche pagina fa :)
Ho ordinato la PD7... vi faro' sapere....:cool:
Per tutti: il posto e' quello solito... basta che non vi fermate al motore di ricerca ma entrate nel sito ;)
the_duke
02-04-2008, 18:37
Ho ordinato la PD7... vi faro' sapere....:cool:
Per tutti: il posto e' quello solito... basta che non vi fermate al motore di ricerca ma entrate nel sito ;)
Posso chiederti di essere più esplicito perchè io non ho capito...
Grazie!
Posso chiederti di essere più esplicito perchè io non ho capito...
Grazie!
idemm
La trovate su trovaprezzi... nella lista dei risultati ve la mette come 45 euro, ma entrate nel sito e costa 29
K Reloaded
02-04-2008, 20:14
Cruzer Contour 16GB
niente da dire ... :)
Ho ordinato la PD7... vi faro' sapere....:cool:
Per tutti: il posto e' quello solito... basta che non vi fermate al motore di ricerca ma entrate nel sito ;)
attendiamo test ;)
Speriamo che "PD7" non sia a significare che tirero' 7 porconi quando la provo :ciapet:
Ragazzi spero di non andare troppo OT
Ho comperato un adattatore per SDHC dichiarato fino a 150x
alla vista un pendrive vero e proprio
http://img230.imageshack.us/img230/9342/kawausdhccardreader1ti1.png http://img381.imageshack.us/img381/951/kawausdhccardreader3rn4.png
Marca: Kawau Supports: SDHC, Ultra II SD, Extreme SD, Extreme III SD, SD
Supports SDHC 2.0 Class 6
Green LED Indicator.
Supports Windows Vista , XP, 2000, ME, 98SE, Mac OS 9.0 or above.
Support Vista Windows ReadyBoost
Weight : 13g
Size : 7.0 x 3.2 x 1.0 cm
l'ho equipaggiato con SDHC Sandisk classe 6 da 4GB
questi i risultati con ATTO
http://img81.imageshack.us/img81/1716/attoft7.png
Test empirico: copia della cartella C:\windows\system32\dllcache
Tempo impiegato: 147 sec. circa 3.4MB/s
http://img220.imageshack.us/img220/2640/dllcachevi1.png
Non è un fulmine , ma sempre meglio che comperare una pendrive 4GB A-data Pd2
soprattutto visti i prezzi favorevoli delle SDHC
SirioU77
03-04-2008, 00:38
Ragazzi spero di non andare troppo OT
Ho comperato un adattatore per SDHC dichiarato fino a 150x
alla vista un pendrive vero e proprio
http://img230.imageshack.us/img230/9342/kawausdhccardreader1ti1.png http://img381.imageshack.us/img381/951/kawausdhccardreader3rn4.png
Marca: Kawau Supports: SDHC, Ultra II SD, Extreme SD, Extreme III SD, SD
Supports SDHC 2.0 Class 6
Green LED Indicator.
Supports Windows Vista , XP, 2000, ME, 98SE, Mac OS 9.0 or above.
Support Vista Windows ReadyBoost
Weight : 13g
Size : 7.0 x 3.2 x 1.0 cm
l'ho equipaggiato con SDHC Sandisk classe 6 da 4GB
questi i risultati con ATTO
http://img81.imageshack.us/img81/1716/attoft7.png
Test empirico: copia della cartella C:\windows\system32\dllcache
Tempo impiegato: 147 sec. circa 3.4MB/s
http://img220.imageshack.us/img220/2640/dllcachevi1.png
Non è un fulmine , ma sempre meglio che comperare una pendrive 4GB A-data Pd2
soprattutto visti i prezzi favorevoli delle SDHC
per me non sei affatto OT
anzi sarebbe interessante confrontare anche le prestazioni di queste schedine!
io ho provato con un cruiser trust e una memory stick pro duo della sony
ma non lo posto perchè il risultato è orrendo, e preferisco non pensarci, spero sia il lettore di schede trust a castrare il tutto ma ne dubito! :(
il problema e che arrivano sempre test ed il post in prima pagina sta fermo da non so quanti mesi cavolo!!!!, se mi danno i diritti lo aggiorno io!
cmq bella soluzione la tua ;)
=>TaroKSoft<=
03-04-2008, 02:56
;21778363']Potresti postare un test sia con ATTO da 4mb e anche con Total Commander (lo trovi qui: http://www.techspot.com/downloads/301-total-commander.html), dove ti esce la velocità di trasferimento in tempo reale.
Prova a passare un divx sulla penna.
Te lo chiedo xkè il 13m mb/s in scrittura di Atto 32 mb non si trova col test empirico visto che a trasferire 330 mb ci metti 45 secondi la penna dovrebbe scrivere a circa 7.33 mb/s che son ben lontani dai 13 mb al secondo.
Ci hai visto bene compare!!! scrive dai 7,8 agli 8,4 MB/s :(
Atto fa proprio cagare però eh... :rolleyes:
Kevin[clod]
03-04-2008, 04:03
Ci hai visto bene compare!!! scrive dai 7,8 agli 8,4 MB/s :(
Atto fa proprio cagare però eh... :rolleyes:
immaginavo....hai provato a passare 1 divx sulla penna???quanto ci mette??
P.S. con cosa hai misurato questi dati che hai postato???posta uno screen
Ragazzi spero di non andare troppo OT
Ho comperato un adattatore per SDHC dichiarato fino a 150x
alla vista un pendrive vero e proprio
http://img230.imageshack.us/img230/9342/kawausdhccardreader1ti1.png http://img381.imageshack.us/img381/951/kawausdhccardreader3rn4.png
Marca: Kawau Supports: SDHC, Ultra II SD, Extreme SD, Extreme III SD, SD
Supports SDHC 2.0 Class 6
Green LED Indicator.
Supports Windows Vista , XP, 2000, ME, 98SE, Mac OS 9.0 or above.
Support Vista Windows ReadyBoost
Weight : 13g
Size : 7.0 x 3.2 x 1.0 cm
l'ho equipaggiato con SDHC Sandisk classe 6 da 4GB
questi i risultati con ATTO
http://img81.imageshack.us/img81/1716/attoft7.png
Test empirico: copia della cartella C:\windows\system32\dllcache
Tempo impiegato: 147 sec. circa 3.4MB/s
http://img220.imageshack.us/img220/2640/dllcachevi1.png
Non è un fulmine , ma sempre meglio che comperare una pendrive 4GB A-data Pd2
soprattutto visti i prezzi favorevoli delle SDHC
Paky per vedere se la SDHC potrebbe andare + veloce dovresti fare un test di scrittura con un portatile che ha il lettore integrato per paragonarlo al lettore in questione.
Io cmq 1 settimana fa ho preso una SDHC classe 6 della transcend, l'ho provata su un portatile con lettore e i risultati erano migliori, solo che non salvai lo screen, quando ho tempo lo posto.Cmq ho ordinato anch'io dalla baia un lettore 150X identico al tuo a pochi euro da UK, sono in attesa che arrivi.Tu quanto lo hai pagato?
cmq bella soluzione la tua ;)
la stessa che avevo pensato io... :D
comprato sulla baia lettorino schede sdhc e una sdhc da 4 gb....pagato in tutto 8.80 euro spedizione compresa....
Peccato che la memoria sia un fake...e non è una da 4 gb.... almeno il lettorino funziona bene
Kevin[clod]
03-04-2008, 11:03
la stessa che avevo pensato io... :D
comprato sulla baia lettorino schede sdhc e una sdhc da 4 gb....pagato in tutto 8.80 euro spedizione compresa....
Peccato che la memoria sia un fake...e non è una da 4 gb.... almeno il lettorino funziona beneinfatti, le SDHC stanno sui 20-30 euro di 4gb, poi dipende da marca modello e classe.
;21844854']infatti, le SDHC stanno sui 20-30 euro di 4gb, poi dipende da marca modello e classe.
ma si
immaginavo...che fosse un fake.
a me serviva un lettorino...e con 3.5 euro circa me la cavavo
così ho voluto provare l'azzardo di prender anche una memoria e buttare altre 5 euro
+ che altro sai cosa mi ha fregato, il tipo aveva molti feedback positivi su quell'articolo...circa 20-30 nell'ultimo mese (e oltre 3000 feeback totali)
poi si è rivelato un pacco....e pecoroni son anche gli altri acquirenti
mi è arrivata la memoria fake e così ho contattato gli ultimi 5 acquirenti che l'avevan comprata e che avevan lasciato feeback positivo
solo 3 mi han risposto...e tutti e tre han lo stesso problema (casualmente)
Ma io dico....pecoroni che non siete altro...che lo lasciate a fare il positivo!??!
piuttosto se si ha paura del negativo di ritorsione del venditore....non metter nulla!!!
K Reloaded
03-04-2008, 12:49
Speriamo che "PD7" non sia a significare che tirero' 7 porconi quando la provo :ciapet:
ROTFL!!!
provolinoo
03-04-2008, 13:20
Atto fa proprio cagare però eh...
Usa Flash Memory Toolkit :)
TROPPO_silviun
03-04-2008, 13:24
Usa Flash Memory Toolkit :)
A meno di comparlo oppure di registrarlo in maniere non troppo ortodosse, non è uno strumento freeware quindi non lo consiglierei come strumento standard di test; a parte quello ho visto test con flash con risultati di bench ancora più distaccati rispetto ad Atto dal test empirico, quindi ...
Perchè non usate CrystalDiskMark... è veramentye affidabile e fa sia write che read...
:D
TROPPO_silviun
03-04-2008, 14:20
Perchè non usate CrystalDiskMark... è veramentye affidabile e fa sia write che read...
Sicuramente da valutare; opinione personale, un atto e un empirico di un divx da 700mb è gia più che sufficiente per capire il comportamento della penna, e se poi uno per scrupolo vuole testarla con altri software aggiuntivi è libero di farlo .. byez
provolinoo
03-04-2008, 14:21
A meno di comparlo oppure di registrarlo in maniere non troppo ortodosse, non è uno strumento freeware quindi non lo consiglierei come strumento standard di test; a parte quello ho visto test con flash con risultati di bench ancora più distaccati rispetto ad Atto dal test empirico, quindi ...
Su questo hai ragione, il programma non è gratuito.
Sul discorso del test, anche io credo che il benchmark sui file non sia molto affidabile, infatti mi riferisco a fare il test completo della superficie (quello che ho messo nel post di recensione della chiavetta Contour), in quanto legge e scrive su tutta la capienza della chiavetta e quindi può dare un risultato più affidabile rispetto alla copia casuale di alcuni file (sia tramite software sia a mano con il copia incolla di Windows)
TROPPO_silviun
03-04-2008, 14:27
Anche io sono stato sempre leggermente a favore dei software specifici di bench e non ai test empirici di trasferimento di un file; però andare ad affiancare un empirico a uno o più test specifici penso che sia la soluzione migliore ..
PS Non mi pare ancora di aver letto quanti euro hai dovuto sborsare per quella bombetta della contour da 16gb .. e se puoi scrivermelo dove l'hai presa .. byez
provolinoo
03-04-2008, 14:55
PS Non mi pare ancora di aver letto quanti euro hai dovuto sborsare per quella bombetta della contour da 16gb .. e se puoi scrivermelo dove l'hai presa .. byez
Ma ti ho mandato un pm l'altro giorno, visto che me lo avevi chiesto :)
Non ti è arrivato?
Ecco i test di questa bellissima capless:
http://www.transcendusa.com/Products/images/JetFlash/vseries/JFV10/V10_530x400_product.jpg
http://img239.imageshack.us/img239/395/64773202vy9.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/8218/57291421br5.jpg
Risultati incoraggianti per una penna low performance dichiarata dal produttore come 10MB/s read e 3MB/s write... invece è 25MB e 9MB
:)
Scusate ma le schede SD supportano il readyboost? Ho porovato ad attivarlo con una trascend da 1GB e Vista mi ha riso in faccia....
Altra domanda: Dove posso trovare Atto oppure hd tach versione read write? Cosi domani che forse mi arriva la PD7 non perdo tempo.... mandate pure anche privato se volete... GRAZIE
Scusate ma le schede SD supportano il readyboost? Ho porovato ad attivarlo con una trascend da 1GB e Vista mi ha riso in faccia....
Altra domanda: Dove posso trovare Atto oppure hd tach versione read write? Cosi domani che forse mi arriva la PD7 non perdo tempo.... mandate pure anche privato se volete... GRAZIE
Se la scheda sd e il reader sono di buona fattura dovrebbe andare il readyboost.. funzionava con una hamlet di 3 anni fa collegata al reader del mio notebook...
K Reloaded
03-04-2008, 17:03
OCZ ATV TURBO 4GB
[FAT32]
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/O/OCZ%20ATV%20Turbo%204GB/Images/IMG_5488.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/2056/06ShotApr031631.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=06ShotApr031631.png)
http://img90.imageshack.us/img90/8726/07ShotApr031633.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=07ShotApr031633.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/3691/02ShotApr031617.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=02ShotApr031617.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/2741/01ShotApr031612.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=01ShotApr031612.png)
http://img90.imageshack.us/img90/7799/03ShotApr031618.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=03ShotApr031618.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/8223/04ShotApr031620.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=04ShotApr031620.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/5601/08ShotApr031634.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=08ShotApr031634.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/8798/05ShotApr031626.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=05ShotApr031626.gif)
OCZ ATV TURBO 4GB
[NTFS]
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/atvturbo1_big.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/7364/03shotapr031416dt7.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=03shotapr031416dt7.png)
http://img248.imageshack.us/img248/7783/04ShotApr031420.th.png (http://img248.imageshack.us/my.php?image=04ShotApr031420.png)
http://img248.imageshack.us/img248/363/07ShotApr031441.th.gif (http://img248.imageshack.us/my.php?image=07ShotApr031441.gif)
http://img247.imageshack.us/img247/5141/08ShotApr031451.th.gif (http://img247.imageshack.us/my.php?image=08ShotApr031451.gif)
http://img247.imageshack.us/img247/363/07ShotApr031441.th.gif (http://img247.imageshack.us/my.php?image=07ShotApr031441.gif)
http://img247.imageshack.us/img247/1289/06ShotApr031433.th.gif (http://img247.imageshack.us/my.php?image=06ShotApr031433.gif)
http://img248.imageshack.us/img248/5719/10ShotApr031520.th.png (http://img248.imageshack.us/my.php?image=10ShotApr031520.png)
http://img247.imageshack.us/img247/9082/11ShotApr031530.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=11ShotApr031530.png)
Commenti: ho provato a formattarla in 2 modi diversi e come potete vedere dagli shots qualche differenza c'è a favore del NTFS :), in ogni caso la casa dichiara 26MB/s in scrittura e più o meno ci siamo idem per la lettura 32MB/s ... quindi devo dire che mi ritengo soddisfatto ... alla faccia di Corsair ... :D
Ottimo.... devo dire che aspettavo questo test... anche se ormai ho preso la pd7... speriamo che mi vada bene....
Scusa ma nell'ultimo test risultano 80 mega al secondo in lettura??? :eek:
K Reloaded
03-04-2008, 18:41
Ottimo.... devo dire che aspettavo questo test... anche se ormai ho preso la pd7... speriamo che mi vada bene....
Scusa ma nell'ultimo test risultano 80 mega al secondo in lettura??? :eek:
guarda la ho aspettata 15gg ... e mai me la mandavano ... devo dirti che cmq li avevo anche tartassati per bene, nel senso che li avevo avvertiti che se nn arrivava una penna decente se la potevano mettere ... :ciapet:
la ho testata è ritestata una marea di volte ... :cool: come ho detto in NTFS qualcosa guadagna solo che nn ho un lettore DIVX da tavolo che legga questo formato ... quindi sono costretto a formattarla FAT32 ...
rispetto a questo, infatti nn capisco come quando è formattata NTFS il test 'scazza' ...
TROPPO_silviun
03-04-2008, 19:31
Ma ti ho mandato un pm l'altro giorno, visto che me lo avevi chiesto :)
Non ti è arrivato?
Ti chiedo scusa, mi era arrivata la notifica via mail ma qua dentro nulla, allora l'ho letto solo adesso che ho visto la mail .. grazie
provolinoo
03-04-2008, 20:34
Ti chiedo scusa, mi era arrivata la notifica via mail ma qua dentro nulla, allora l'ho letto solo adesso che ho visto la mail .. grazie
Tranquillo ;)
Scusate ma le schede SD supportano il readyboost? Ho porovato ad attivarlo con una trascend da 1GB e Vista mi ha riso in faccia....
Altra domanda: Dove posso trovare Atto oppure hd tach versione read write? Cosi domani che forse mi arriva la PD7 non perdo tempo.... mandate pure anche privato se volete... GRAZIE
Dipende quanto è veloce la memoria nei tempi di accesso e nel trasferimento di file piccoli tipo 500Kb, se nn passa il test quando la inserisci, nn lo puoi attivare a meno di modifiche strane
MiKeLezZ
03-04-2008, 21:05
Anche io sono stato sempre leggermente a favore dei software specifici di bench e non ai test empirici di trasferimento di un file; però andare ad affiancare un empirico a uno o più test specifici penso che sia la soluzione migliore ..In mio parere il test empirico è una stronzata, e in quanto tale affermazione non ritengo sia sufficiente, aggiungo l'aggettivo (gioco di parole) "megagalattica".
I motivi sono tanti, ma i principali sono il fatto che la copia sia asincrona, ovvero le finestre di inizio e fine trasferimento saltano fuori a casaccio, così come non si può avere certezza di inizio trasferimento con l'avvio del comando, l'altro è invece la maggior affidabilità di una macchina preposta allo scopo che non di un essere umano, che evidetentemente avrà anche di meglio da pensare che non mettersi lì con il cronometro a misurare i secondi che una penna USB ci mette a trasferire i file, che c'è anche quasi da vergognarsi a dirlo in giro (sicuramente a una esponente del genere femminile).
per me non sei affatto OT
anzi sarebbe interessante confrontare anche le prestazioni di queste schedine!
grazie per il supporto :)
;21842813']
Paky per vedere se la SDHC potrebbe andare + veloce dovresti fare un test di scrittura con un portatile che ha il lettore integrato per paragonarlo al lettore in questione.
appena trovo un lettore sdhc lo faccio sicuramente
Io cmq 1 settimana fa ho preso una SDHC classe 6 della transcend, l'ho provata su un portatile con lettore e i risultati erano migliori, solo che non salvai lo screen, quando ho tempo lo posto.Cmq ho ordinato anch'io dalla baia un lettore 150X identico al tuo a pochi euro da UK, sono in attesa che arrivi.Tu quanto lo hai pagato?
l'ho pagata 8€ ad un compralo subito
la mia SDHC suppongo sia classe 6 , ma non ne ho certezza , non riporta nessuna dicitura in merito
the_duke
03-04-2008, 23:26
OCZ ATV TURBO 4GB
......
Grazie per il test!
Non conoscevo il marchio (mai sentito nominare!) ma i risultati sembrano davvero buoni.
Sbaglio o costa anche meno delle PD7 o delle Sandisk Contour?
C'è qualcosa di meglio come rapporto qualità prezzo?
Veramente la ocz turbo 4gb costa 70 bombe, piu del doppio della pd7 :sofico:
In mio parere il test empirico è una stronzata, e in quanto tale affermazione non ritengo sia sufficiente, aggiungo l'aggettivo (gioco di parole) "megagalattica".
I motivi sono tanti, ma i principali sono il fatto che la copia sia asincrona, ovvero le finestre di inizio e fine trasferimento saltano fuori a casaccio, così come non si può avere certezza di inizio trasferimento con l'avvio del comando, l'altro è invece la maggior affidabilità di una macchina preposta allo scopo che non di un essere umano, che evidetentemente avrà anche di meglio da pensare che non mettersi lì con il cronometro a misurare i secondi che una penna USB ci mette a trasferire i file, che c'è anche quasi da vergognarsi a dirlo in giro (sicuramente a una esponente del genere femminile).
Come non quotare ciò.. :)
TROPPO_silviun
04-04-2008, 08:47
In mio parere il test empirico è una stronzata, e in quanto tale affermazione non ritengo sia sufficiente, aggiungo l'aggettivo (gioco di parole) "megagalattica".
Così inutile non lo ritengo, però trovo una buona soluzione quella che qualcuno ultimamente ha utilizzato, di utilizzare total commander durante il trasferimento di un file, per avere sotto controllo la velocità, almeno per non incorrere in quei errori/anomalie che elenchi che ci possono essere .. byez
K Reloaded
04-04-2008, 08:49
In mio parere il test empirico è una stronzata, e in quanto tale affermazione non ritengo sia sufficiente, aggiungo l'aggettivo (gioco di parole) "megagalattica".
I motivi sono tanti, ma i principali sono il fatto che la copia sia asincrona, ovvero le finestre di inizio e fine trasferimento saltano fuori a casaccio, così come non si può avere certezza di inizio trasferimento con l'avvio del comando, l'altro è invece la maggior affidabilità di una macchina preposta allo scopo che non di un essere umano, che evidetentemente avrà anche di meglio da pensare che non mettersi lì con il cronometro a misurare i secondi che una penna USB ci mette a trasferire i file, che c'è anche quasi da vergognarsi a dirlo in giro (sicuramente a una esponente del genere femminile).
HDBench che qua nn è quasi mai usato :)
Grazie per il test!
Non conoscevo il marchio (mai sentito nominare!) ma i risultati sembrano davvero buoni.
Sbaglio o costa anche meno delle PD7 o delle Sandisk Contour?
C'è qualcosa di meglio come rapporto qualità prezzo?
Veramente la ocz turbo 4gb costa 70 bombe, piu del doppio della pd7 :sofico:
esatto e test alla mano risulta essere la + veloce sul mercato ... :) cmq rapporto qualità/prezzo credo che la migliore sia la Contour ... :) ho terribili presentimenti sulla PD7 (ma aspettiamo winstar)
Eccomi qua.... appena arrivata la PD7... tra parentesi in uno scatolo di dimensioni assurde per un qualcosa che poteva stare in una busta... e poi dicono che c'è troppa spazzatura!!
Appena fatto il test... non è che sia eccezionale ma sembra in linea rispetto a quelli del passato:
http://img525.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitusb20flashdvu8.png
che ne pensate?
piu tardi faccio il test empirico... cmq il benchmark lo ha completato in un attimo sono rimasto sconvolto
TROPPO_silviun
04-04-2008, 13:59
Appena fatto il test... non è che sia eccezionale ma sembra in linea rispetto a quelli del passato:
Potrei anche chiederti un atto per avere un test che comprendo di più e si può anche confrontare con le pendrive del passato? Certo che comunque a prestazioni sicuramente non ti è andata male, sono comunque notevoli .. per 29€ di penna non è proprio male direi ..
Dimmi dove posso trovarlo l'Atto... nel link della prima pagina non c'è piu...
the_duke
04-04-2008, 14:59
Veramente la ocz turbo 4gb costa 70 bombe, piu del doppio della pd7 :sofico:
Mi scuso, avevo guardato il prezzo della versione NON turbo...
A proposito: la versione liscia qualcuno l'ha testata di recente?
K Reloaded
04-04-2008, 15:17
Eccomi qua.... appena arrivata la PD7... tra parentesi in uno scatolo di dimensioni assurde per un qualcosa che poteva stare in una busta... e poi dicono che c'è troppa spazzatura!!
Appena fatto il test... non è che sia eccezionale ma sembra in linea rispetto a quelli del passato:
http://img525.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitusb20flashdvu8.png
che ne pensate?
piu tardi faccio il test empirico... cmq il benchmark lo ha completato in un attimo sono rimasto sconvolto
assolutamente nn male ... anzi :)
Potrei anche chiederti un atto per avere un test che comprendo di più e si può anche confrontare con le pendrive del passato? Certo che comunque a prestazioni sicuramente non ti è andata male, sono comunque notevoli .. per 29€ di penna non è proprio male direi ..
quoto
Dimmi dove posso trovarlo l'Atto... nel link della prima pagina non c'è piu...
vieni su msn ;)
Mi scuso, avevo guardato il prezzo della versione NON turbo...
A proposito: la versione liscia qualcuno l'ha testata di recente?
nn saprei cmq ritengo che di OCZ ci si possa fidare ... (al contrario di Corsair)
provolinoo
04-04-2008, 16:23
Eccomi qua.... appena arrivata la PD7... tra parentesi in uno scatolo di dimensioni assurde per un qualcosa che poteva stare in una busta... e poi dicono che c'è troppa spazzatura!!
Appena fatto il test... non è che sia eccezionale ma sembra in linea rispetto a quelli del passato:
http://img525.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitusb20flashdvu8.png
che ne pensate?
piu tardi faccio il test empirico... cmq il benchmark lo ha completato in un attimo sono rimasto sconvolto
potresti provare anche il low level benchmark? :)
Ecco il low level... il write non me lo fa fare mi dice I/O error... mi devo preoccupare?
http://img413.imageshack.us/img413/2383/flashtoolkitusb20flashdbq5.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitusb20flashdbq5.png)
Tra l'altro alla prima prova avevo ottenuto un grafico piu instabile ma nettamente migliore, sempre tra 180 e 200!
Kevin[clod]
04-04-2008, 21:15
Dimmi dove posso trovarlo l'Atto... nel link della prima pagina non c'è piu...
http://www.techpowerup.com/downloads/123/ATTO_Disk_Benchmark_v2.02.html
Eccovi l'Atto... da questo test devo dire che sembra una ottima penna, meglio di prima....
http://img514.imageshack.us/img514/9599/immaginehk8.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginehk8.png)
Io cmq non ci credo che legge a + di 30mega al sec... penso siano piu realistici gli altri...
=>TaroKSoft<=
05-04-2008, 00:26
;21842813']immaginavo....hai provato a passare 1 divx sulla penna???quanto ci mette??
P.S. con cosa hai misurato questi dati che hai postato???posta uno screen
Ho usato il programma che mi hai scritto di usare tu... Total comander,
Riassumento la mia Corsair Flash Voyager 4GB che speravo andasse sui 14MBps (come risultava da ATTO) in scrittura in realtà fa dai 7 agli 8 a passare un Divx!
Il file era un divx da 370MB, ho misurato un massimo 8,4 mbps in scrittura ci ha messo circa 45 secondi, in lettura molto più spedita... legge sui 22,4 MB/s
Bench in Allegato! Enjoy!!! :)
K Reloaded
05-04-2008, 12:28
Ho usato il programma che mi hai scritto di usare tu... Total comander,
Riassumento la mia Corsair Flash Voyager 4GB che speravo andasse sui 14MBps (come risultava da ATTO) in scrittura in realtà fa dai 7 agli 8 a passare un Divx!
Il file era un divx da 370MB, ho misurato un massimo 8,4 mbps in scrittura ci ha messo circa 45 secondi, in lettura molto più spedita... legge sui 22,4 MB/s
Bench in Allegato! Enjoy!!! :)
si infatti sono molto deluso da Corsair ...
ThePunisher
05-04-2008, 12:38
OCZ ATV TURBO 4GB
[FAT32]
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/O/OCZ%20ATV%20Turbo%204GB/Images/IMG_5488.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/2056/06ShotApr031631.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=06ShotApr031631.png)
http://img90.imageshack.us/img90/8726/07ShotApr031633.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=07ShotApr031633.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/3691/02ShotApr031617.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=02ShotApr031617.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/2741/01ShotApr031612.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=01ShotApr031612.png)
http://img90.imageshack.us/img90/7799/03ShotApr031618.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=03ShotApr031618.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/8223/04ShotApr031620.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=04ShotApr031620.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/5601/08ShotApr031634.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=08ShotApr031634.gif)
http://img90.imageshack.us/img90/8798/05ShotApr031626.th.gif (http://img90.imageshack.us/my.php?image=05ShotApr031626.gif)
OCZ ATV TURBO 4GB
[NTFS]
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/atvturbo1_big.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/7364/03shotapr031416dt7.th.png (http://img522.imageshack.us/my.php?image=03shotapr031416dt7.png)
http://img248.imageshack.us/img248/7783/04ShotApr031420.th.png (http://img248.imageshack.us/my.php?image=04ShotApr031420.png)
http://img248.imageshack.us/img248/363/07ShotApr031441.th.gif (http://img248.imageshack.us/my.php?image=07ShotApr031441.gif)
http://img247.imageshack.us/img247/5141/08ShotApr031451.th.gif (http://img247.imageshack.us/my.php?image=08ShotApr031451.gif)
http://img247.imageshack.us/img247/363/07ShotApr031441.th.gif (http://img247.imageshack.us/my.php?image=07ShotApr031441.gif)
http://img247.imageshack.us/img247/1289/06ShotApr031433.th.gif (http://img247.imageshack.us/my.php?image=06ShotApr031433.gif)
http://img248.imageshack.us/img248/5719/10ShotApr031520.th.png (http://img248.imageshack.us/my.php?image=10ShotApr031520.png)
http://img247.imageshack.us/img247/9082/11ShotApr031530.th.png (http://img247.imageshack.us/my.php?image=11ShotApr031530.png)
Commenti: ho provato a formattarla in 2 modi diversi e come potete vedere dagli shots qualche differenza c'è a favore del NTFS :), in ogni caso la casa dichiara 26MB/s in scrittura e più o meno ci siamo idem per la lettura 32MB/s ... quindi devo dire che mi ritengo soddisfatto ... alla faccia di Corsair ... :D
Paura vera! Grazie dei test!
K Reloaded
05-04-2008, 13:07
Paura vera! Grazie dei test!
figurati, dovere :)
K Reloaded
05-04-2008, 13:12
Eccovi l'Atto... da questo test devo dire che sembra una ottima penna, meglio di prima....
http://img514.imageshack.us/img514/9599/immaginehk8.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginehk8.png)
Io cmq non ci credo che legge a + di 30mega al sec... penso siano piu realistici gli altri...
c'è troppa differenza tra un test e l'altro ... prova ad usare HD tach ...
Scusate, mi sono letto tutta la discussione, ma non mi sembra di aver trovato una risposta funzionante:
QUALE PROGRAMMA USARE PER BLOCCARE L'ACCESSO ALLA PENNA che abbia questi requisiti:
sia semplice e RAPIDO
permetta la sincronizzazione file (ad esempio con allway sinc)
(fin'ora ho trovato link a software non funzionanti o complicatissimi o lentissimi!!!!!!!!):muro:
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere :ave:
K Reloaded
05-04-2008, 15:35
Scusate, mi sono letto tutta la discussione, ma non mi sembra di aver trovato una risposta funzionante:
QUALE PROGRAMMA USARE PER BLOCCARE L'ACCESSO ALLA PENNA che abbia questi requisiti:
sia semplice e RAPIDO
permetta la sincronizzazione file (ad esempio con allway sinc)
(fin'ora ho trovato link a software non funzionanti o complicatissimi o lentissimi!!!!!!!!):muro:
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere :ave:
hai provato il true crypt?
hai provato il true crypt?
... lo sto provando ora, ma non mi sembra così rapido ...
provolinoo
05-04-2008, 15:41
Avrei una richiesta simile:
esiste un programma che consenta di proteggere il contenuto della chiavetta con una password?
intendo che ogni volta che viene connessa al pc chieda una pass prima di far vedere il contenuto delle cartelle
non ho dati particolarmente sensibili da proteggere, ma vorrei giusto avere quel minimo di sicurezza nel caso dovessi perderla e qualcuno la trovasse :D
Avrei una richiesta simile:
esiste un programma che consenta di proteggere il contenuto della chiavetta con una password?
intendo che ogni volta che viene connessa al pc chieda una pass prima di far vedere il contenuto delle cartelle
non ho dati particolarmente sensibili da proteggere, ma vorrei giusto avere quel minimo di sicurezza nel caso dovessi perderla e qualcuno la trovasse :D
ESATTO!!
... una cosa semplice e immediata !!
K Reloaded
05-04-2008, 15:47
Avrei una richiesta simile:
esiste un programma che consenta di proteggere il contenuto della chiavetta con una password?
intendo che ogni volta che viene connessa al pc chieda una pass prima di far vedere il contenuto delle cartelle
non ho dati particolarmente sensibili da proteggere, ma vorrei giusto avere quel minimo di sicurezza nel caso dovessi perderla e qualcuno la trovasse :D
true crypt ... :)
supermazzinga
05-04-2008, 22:45
ciao ho letto almeno 1/3 dei post...visto che sto testando varie chiavi
di varie dimensioni. E per lavoro e per altro ne sto comprando tante che poi
le rivendo qui.
oggi volevo provare ocz atv 8gb turbo e provare la 32 atv normale
ma dopo che ho letto qui mi sono spaventato
in pratica i test sono puramente indicativi e si riferiscono alle memorie montate e basta che cambia la partita e tutto si incasina.
allora leggendo qui ho visto che la atv turbo stava in scrittura sui 20 e poi da altre parti gente l'ha presa e con lo stesso programma gli fa 12 poi altri con il chips nvidia cambia ancora....
di fatto non so più cosa pensare o cosa provare.
ho visto la kingston DataTraveler HyperX 8gb da provare che scrive a 20 poi ho trovato un test che segnava che la ocz rally2 scriveva più veloce nella realta e la hperx si fermava a 5
attualmente non riesco più a capire quale sia la più veloce in commercio...nelle partite di vendita attuali
Ravanando nel WEB ho finalmente trovato un metodo per partizionare una qualsiasi pendrive
http://www.msfn.org/board/Multiple-Partition-USB-Stick-Multi-Boot-OS-t69211.html#entry474505
provato personalmente , funziona :yeah:
la pendrive da 4 GB divisa in 2
http://img222.imageshack.us/img222/830/flashjq5.png
supermazzinga
06-04-2008, 01:53
Ravanando nel WEB ho finalmente trovato un metodo per partizionare una qualsiasi pendrive
http://www.msfn.org/board/Multiple-Partition-USB-Stick-Multi-Boot-OS-t69211.html#entry474505
provato personalmente , funziona :yeah:
la pendrive da 4 GB divisa in 2
http://img222.imageshack.us/img222/830/flashjq5.png
devo provare
io cercavo il modo per far vedere la penna come local disk e non come removibile...
ho delle penne che me le vede come local e le gestisce come hd permettendo di fare tutto ma tutte le altre vedendole remobili non mi fa cancellare la partizione....certo se uso programmi di terze parti si fa.....
penso che quello scritto in questo articolo forza il removable come local permettendo poi di fare il resto..
TROPPO_silviun
06-04-2008, 08:02
attualmente non riesco più a capire quale sia la più veloce in commercio...nelle partite di vendita attuali
Andare a definire al momento quale sia la più veloce, hai proprio ragione, è un po' problematico, visto che rispetto al passato si è aggiunto l'elemento fortuna di trovare il prodotto con chips di memoria prestanti .. gli ultimi test di pd7 e atv turbo comunque hanno messo in mostra prestazioni di buon livello, come già si sapeva .. quindi a te la scelta e cosa favorire se il rapporto prezzo/prestazioni oppure le prestazioni ..
TROPPO_silviun
06-04-2008, 08:35
Ho usato il programma che mi hai scritto di usare tu... Total comander, Riassumento la mia Corsair Flash Voyager 4GB che speravo andasse sui 14MBps (come risultava da ATTO) in scrittura in realtà fa dai 7 agli 8 a passare un Divx!Il file era un divx da 370MB, ho misurato un massimo 8,4 mbps in scrittura ci ha messo circa 45 secondi, in lettura molto più spedita... legge sui 22,4 MB/s
Ho provato anche io a fare la prova di trasferimento con Atto e Total Commander; la mia Dane-elec 4gb che in atto/CrystalDiskMark fa registrare 22Mb/s in scrittura, con TotalCommander in trasferimento di un file di qualche centinaio di mega fa registrare 19.2 mb/s; quindi si c'è una discesa di prestazioni, ma non così marcate come a te che è pari a quasi il 50% ..
ho delle penne che me le vede come local e le gestisce come hd permettendo di fare tutto ma tutte le altre vedendole removibili non mi fa cancellare la partizione....certo se uso programmi di terze parti si fa.....
penso che quello scritto in questo articolo forza il removable come local permettendo poi di fare il resto..
si è proprio quello il succo :)
se non si forza win a rilevare la pendrive come disco non sarà mai possibile usare e creare le partizioni
questo per sfatare il suggerimento che tutti danno (anche in questo 3d)di usare gestione disco di XP
in gestione disco le pendrive sono viste come archivi rimovibili (simil floppy) e quindi non partizionabili
volendo il metodo per forzare la divisione c'è -> http://www.angelfire.com/falcon/speedload/Enabler.htm
il programmino si chiama Windows enabler, forza l'utilizzo dei menù occultati in XP
quindi da gestione elimino la partizione unica ,la ricreo divisa ma.....
http://img228.imageshack.us/img228/5875/part2fw1.png
posso formattare solo la prima , la seconda non è gestibile perché non è contemplata la gestione di + volumi in un archivio rimovibile
sono riuscito per vie traverse a formattare anche la seconda partizione , ma da risorse del PC vede sempre e solo la prima partizione
successivamente forzando la penna come unità disco ecco che magicamente compaiono visibili e gestibili tutte e 2 le unità precedentemente create :)
http://img388.imageshack.us/img388/8922/risst7.png
http://img222.imageshack.us/img222/830/flashjq5.png
supermazzinga
06-04-2008, 10:40
ti spiego una cosa:
ho delle pen drive con hd da 1 pollice allcune le vede come local disk altre come removibile e dentro hanno tutte il disco uguale..
ora quelle local se le mando in ntfs mi mantengono la velocità della fat32 mentre quelle removagle se le mando in fat32 vanno a 8mb write e se le metto in ntfs vanno a 2mb write. Ma come ho scritto il disco dentro è lo stesso
DA come mi hanno detto far vedere al sistema removable lo dice il firmware del chip del controller della penna e non il suo disco interno.... e da quanto visto quelle agganciate coma local disk in ntfs vanno come fat32 e usano tutta la velocità teorica del disco per tale motivo. qualcosa mi dice che è colpa di xp questa variazione di velocità. Per tale motivo sto cercando di trasmorare quele removable in local per vedere se cambia la cosa. Visto che tu ci sei riuscito ora seguendo le tue scritte ci provo e vediamo se dopo che ci sono riuscito cambia la velocità. Per me è importante avere le prestazioni in ntfs perche usandole per apparati medici con archivi immensi mi serve la penna grande con file superiori ai 4gb....
K Reloaded
06-04-2008, 11:57
ciao ho letto almeno 1/3 dei post...visto che sto testando varie chiavi
di varie dimensioni. E per lavoro e per altro ne sto comprando tante che poi
le rivendo qui.
oggi volevo provare ocz atv 8gb turbo e provare la 32 atv normale
ma dopo che ho letto qui mi sono spaventato
in pratica i test sono puramente indicativi e si riferiscono alle memorie montate e basta che cambia la partita e tutto si incasina.
allora leggendo qui ho visto che la atv turbo stava in scrittura sui 20 e poi da altre parti gente l'ha presa e con lo stesso programma gli fa 12 poi altri con il chips nvidia cambia ancora....
di fatto non so più cosa pensare o cosa provare.
ho visto la kingston DataTraveler HyperX 8gb da provare che scrive a 20 poi ho trovato un test che segnava che la ocz rally2 scriveva più veloce nella realta e la hperx si fermava a 5
attualmente non riesco più a capire quale sia la più veloce in commercio...nelle partite di vendita attuali
in effetti è una giungla il mondo delle flash ora come ora ... anch'io avevo dubbi sulla OCZ Turbo ... ma come vedi la ho testata su sistema Intel e i risultati sono praticamente quelli dichiarati quindi va bene ... al contrario quando avevo provato una Corsair GT i test erano molto al di sotto da quello 'dichiarato' dalla casa (trovi gli shots qualche pagina addietro) e quindi la ho rispedita al mittente (c'è anche da dire che Corsair nel frattempo ho messo fuori produzione le GT di taglio inferiore ai 16GB con motivazioni alquanto discutibili) ... quindi ora come ora se la Turbo proviene dalla partita 'buona' senza ombra di dubbio è la + veloce, diverso il discorso 'se li vale' quei 60/70€ ...
supermazzinga
06-04-2008, 14:46
dove hai trovato la turbo a 70e?
io l'ho vista sui 130 intenfo la 8gb
K Reloaded
06-04-2008, 14:53
dove hai trovato la turbo a 70e?
io l'ho vista sui 130 intenfo la 8gb
65€ da infomaniak :) ma quella da 4GB ma la hanno anche altri shops ...
Domanda da un milione di dollari:
E' possibile forzare windows (vista o xp) a creare il file di paging su chiavetta usb? Ho guardato su alcuni forum stranieri e pare che non sia semplice per non dire impossibile... qualcuno di voi ha provato? Penso che sarebbe ancora meglio del readyboost no? Io ho provato ma in pratica mi succede che se metto zero page file sugli hd, e metto ad esempio 2gb su chiavetta, lui mi crea lo stesso il page file su hd, e non usa quello su chiavetta, se metto 100mb su hd e 2gb su chiavetta, mi usa solo i 100mb su disco anche se stavolta crea il file su chiavetta... chi mi aiuta? Forse usando quel trucco che si diceva poco fa per far vedere la chiavetta come disco locale?
supermazzinga
06-04-2008, 15:49
Domanda da un milione di dollari:
E' possibile forzare windows (vista o xp) a creare il file di paging su chiavetta usb? Ho guardato su alcuni forum stranieri e pare che non sia semplice per non dire impossibile... qualcuno di voi ha provato? Penso che sarebbe ancora meglio del readyboost no? Io ho provato ma in pratica mi succede che se metto zero page file sugli hd, e metto ad esempio 2gb su chiavetta, lui mi crea lo stesso il page file su hd, e non usa quello su chiavetta, se metto 100mb su hd e 2gb su chiavetta, mi usa solo i 100mb su disco anche se stavolta crea il file su chiavetta... chi mi aiuta? Forse usando quel trucco che si diceva poco fa per far vedere la chiavetta come disco locale?
metti il file di pagina a zero su tutto e vai tranquillo...se hai 2gb di ram il sistema ti va più veloce.. certo se apri un file immagine con photoshop da 5gb forse ti serve lo swap...ma tanto ti muore il pc prima :D
Io ho 3gb di ram e Vista.
Ma ti posso assicurare che a volte mi dice che la memoria e' insufficente!! Avevo lo swap fissato a 1gb e ho dovuto portarlo a 3! non hai idea di quanta roba apro io... vorrei tanto sfruttare questa chiavetta per lo swap...
K Reloaded
06-04-2008, 16:40
Domanda da un milione di dollari:
E' possibile forzare windows (vista o xp) a creare il file di paging su chiavetta usb? Ho guardato su alcuni forum stranieri e pare che non sia semplice per non dire impossibile... qualcuno di voi ha provato? Penso che sarebbe ancora meglio del readyboost no? Io ho provato ma in pratica mi succede che se metto zero page file sugli hd, e metto ad esempio 2gb su chiavetta, lui mi crea lo stesso il page file su hd, e non usa quello su chiavetta, se metto 100mb su hd e 2gb su chiavetta, mi usa solo i 100mb su disco anche se stavolta crea il file su chiavetta... chi mi aiuta? Forse usando quel trucco che si diceva poco fa per far vedere la chiavetta come disco locale?
io uso la chiavetta usb con eboostr su XP ... i miglioramenti in termini di rapidità sono visibili ad occhio nudo ... ;)
metti il file di pagina a zero su tutto e vai tranquillo...se hai 2gb di ram il sistema ti va più veloce.. certo se apri un file immagine con photoshop da 5gb forse ti serve lo swap...ma tanto ti muore il pc prima :D
come si fa ad azzerare lo swap?
Oh, diciamo che ho un problemino sul pc dell'ufficio dove lavoro, ovvero nn riconosc più la penna quando viene inserita in una qualsiasi porta usb.
Premettendo che il problema nn è della penna, perchè a casa e su altri pc in ufficio identici al mio la penna è vista, da cosa potrebbe dipendere?
Su questo pc nn ho i privilegi di aministratore ed è installato xp, quindi nn ho grandi margini di manovra..:D
supermazzinga
06-04-2008, 17:17
io uso la chiavetta usb con eboostr su XP ... i miglioramenti in termini di rapidità sono visibili ad occhio nudo ... ;)
come si fa ad azzerare lo swap?
vai dove lo regoli e metti lo zero di file di swap su tutte le unita e poi controlli che il file sia sparito dopo il riavvo.
supermazzinga
06-04-2008, 17:21
Io ho 3gb di ram e Vista.
Ma ti posso assicurare che a volte mi dice che la memoria e' insufficente!! Avevo lo swap fissato a 1gb e ho dovuto portarlo a 3! non hai idea di quanta roba apro io... vorrei tanto sfruttare questa chiavetta per lo swap...
pernso sia un vecchio controllo di alcuni software...spesso i giochi se non trovavano lo swap dicevano ram insufficente anche se non era vero.. e neanche partivano negli ultimi 2 anni non ho più incontrato programmi con tale difetto... comunque se vuoi gestire bene la ram usa memturbo 4 così in tempo reale vedi anche quella libera e se un programma ti dice che vuole più ram e quello ti dice che hai liberi 2gb allora significa che quel programma è fatto male...e richede lo swap ma solo come verifica...
poi magari capita che qualcuno riesca anche a finire 3 gb di ram....ma va sempre verificato cosa la succhia in quel modo..spesso sono programmi scorretti
supermazzinga
06-04-2008, 17:24
ho finito le prove con la modifica del driver
per ora pare funzionare bene..certo li le istruzione non sono proprio precise ma ci si arriva subito a sistemare inf
ora le penna di prova me la vede come un disco locale.. e per chi ha il problema dello swap con tale metodo può metterlo su questa ora perche il sistema lo vede subito e non come il removable che viene montato dopo
il rilevamento dei drive.
è stata ottima questa scoperta del drive hitachi...ora bisgnerebbe vedere
se sono usciti drive nuovi magari che la mandano più veloce
K Reloaded
06-04-2008, 17:26
vai dove lo regoli e metti lo zero di file di swap su tutte le unita e poi controlli che il file sia sparito dopo il riavvo.
eh si ma volevo appunto sapere dove si regola ... :D
Oh, diciamo che ho un problemino sul pc dell'ufficio dove lavoro, ovvero nn riconosc più la penna quando viene inserita in una qualsiasi porta usb.
messaggio preciso?
messaggio preciso?
Il pc dove inserisco la chiavetta nn da nessun messaggio, è come se nn avessi inserito nulla, perchè da esplora risorse nn la vede, la vede solo dall'icona di rimozione hardware
devi provare da gestione a disinstallare tutti gli HUB usb , poi riavvii
e vengono reinstallati automaticamente ,infine sempre li in gestione dai "rileva modifiche HW"
se non va ....formattone
devi provare da gestione a disinstallare tutti gli HUB usb , poi riavvii
e vengono reinstallati automaticamente ,infine sempre li in gestione dai "rileva modifiche HW"
se non va ....formattone
NN ho i privilegi di amministratore, la rinstallazione è da escludere, l'altra cosa nn so neanche quella se riesco a farla, cmq proverò
WOWWW
siete dei grandi lo sapevo che hwupgrade non mi avrebbe deluso!
Mi sa che ho appena migliorato le prestazioni del 30%... certo qualcosa mi dice che adesso sta chiavetta non la posso piu staccare... quasi quasi la incollo con l'attak :D
che figataaaa
K Reloaded
06-04-2008, 18:55
WOWWW
siete dei grandi lo sapevo che hwupgrade non mi avrebbe deluso!
Mi sa che ho appena migliorato le prestazioni del 30%... certo qualcosa mi dice che adesso sta chiavetta non la posso piu staccare... quasi quasi la incollo con l'attak :D
che figataaaa
eboostr?
supermazzinga
06-04-2008, 19:44
eh si ma volevo appunto sapere dove si regola ... :D
te lo direi volentieri ma avendo il sistema in inglese se ti dico i vari menu non li trovi...speriamo che qualcuno che lo ha in italiano li scriva oppure cerca le su gooogle che trovi anche le foto
eboostr?
Nono, quale eboosrt... ho messo lo swap su chiavetta sfruttando il driver moddato della hitachi!
Ho 2.8GB occupati su 3 e va ancora tutto bello fluido :P normalmente sarebbe un macinare continuo di hd!!:sofico:
su xp la cosa non va , ho provato a spostare lo swap
nel menù risulta spostato , ma nella chiavetta non c'è nessun pagefile.sys
Certo, devi moddare il driver per farlo riconoscere come hd fisso... trova il post 2 pagine fa ;)
ehm , quel post l'ho scritto io:fiufiu::asd:
Lol... eppure a me ha funzionato senza problemi... Assicurati di settare bene a zero lo swap sulle vari partizioni, (ricordando di premere "imposta" senno non fa nulla) altrimenti vuol dire che vista e' buono almeno per un motivo :D
è gia , credo proprio che vista stavolta l'ha spuntata :p
guarda:
http://img180.imageshack.us/img180/7356/swapjf0.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=swapjf0.png)
Con questa situazione qui ho ancora il sistema bello reattivo!!
http://img138.imageshack.us/img138/6609/memoriauh0.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=memoriauh0.png)
:D
K Reloaded
07-04-2008, 12:16
ma avete provato eboostr? provatelo ;)
Ciao, io stavo cercando 2 pendrive, una da 4 o 8 GB con buone performance in lettura e scriittura e che abbia il cappuccio ed il gancetto portachiavi incorporato nella penna, l'altra la dovrei regalare a mia nipote che la usa per portare i compiti a scuola; le basterebbero 2 o 4 GB, su questa la velocità non è importante basta che sia la + piccola possibile e esteticamente carina.
Ciao e grazie per l'aiuto
K Reloaded
08-04-2008, 12:02
Ciao, io stavo cercando 2 pendrive, una da 4 o 8 GB con buone performance in lettura e scriittura e che abbia il cappuccio ed il gancetto portachiavi incorporato nella penna, l'altra la dovrei regalare a mia nipote che la usa per portare i compiti a scuola; le basterebbero 2 o 4 GB, su questa la velocità non è importante basta che sia la + piccola possibile e esteticamente carina.
Ciao e grazie per l'aiuto
la Cruzer Micro la fanno di diverse colorazioni ... :)
la Cruzer Micro la fanno di diverse colorazioni ... :)
Pqi i810... molto comoda e di dimensioni miscroscopiche ;)
Pqi i810... molto comoda e di dimensioni miscroscopiche ;)
proprio quelle :D , ma dove si acquistano che non trovo nessun rivenditore online?
Per l'altra tipologia di pendrive cosa ne pensate della CRUZER TITANIUM? alternative?
ciao e grazie
ThePunisher
08-04-2008, 12:54
Scusate ma una configurazione RAID0 non è ampiamente più veloce di una pennetta USB anche di medio-alta velocità? Se sì, che senso ha spostare lo swap in quest'ultima?
K Reloaded
08-04-2008, 13:01
proprio quelle :D , ma dove si acquistano che non trovo nessun rivenditore online?
Per l'altra tipologia di pendrive cosa ne pensate della CRUZER TITANIUM? alternative?
ciao e grazie
QUESTA? (http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_usb_2_0_flash-drive)
the_duke
08-04-2008, 13:33
QUESTA? (http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_usb_2_0_flash-drive)
Dopo la tua prova fatta per la versione Turbo, la curiosità verso la versione "liscia" cresce parecchio.
Fra le rece trovate per questa penna (i cui link si trovano nella pagina del produttore, quindi non so quanto attendibili), ho trovato questa pagina (http://www.legionhardware.com/document.php?id=695&p=2) dove sono presenti alcuni test comparati fra alcune unità fra cui la OCZ Turbo e liscia.
Dai testa sembra che anche la versione normale sia da prendere seriamente in considerazioni (e mi sembra che i valori per la versione Turbo non si discostino molto da quanto riportato in questo forum, o sbaglio?).
Prima o poi mi butto... (ma se qualcuno lo fa prima di me non sarebbe male!).
K Reloaded
08-04-2008, 13:43
Dopo la tua prova fatta per la versione Turbo, la curiosità verso la versione "liscia" cresce parecchio.
Fra le rece trovate per questa penna (i cui link si trovano nella pagina del produttore, quindi non so quanto attendibili), ho trovato questa pagina (http://www.legionhardware.com/document.php?id=695&p=2) dove sono presenti alcuni test comparati fra alcune unità fra cui la OCZ Turbo e liscia.
Dai testa sembra che anche la versione normale sia da prendere seriamente in considerazioni (e mi sembra che i valori per la versione Turbo non si discostino molto da quanto riportato in questo forum, o sbaglio?).
Prima o poi mi butto... (ma se qualcuno lo fa prima di me non sarebbe male!).
ma infatti io ho segnalato la ATV 'liscia' appunto xchè sono rimasto soddisfatto dalla Turbo ... :) il punto è molto semplice io mi sono basato sui valori dichiarati da OCZ e rispetto a quelli mi sono basato (e i miei test sono molto vicini) ... detto questo dai test da te linkati in effetti la 8GB sembra essere molto ma molto valida ...
supermazzinga
08-04-2008, 14:01
qualcuno ha atv turbo 8gb montata su chips intel?
mi serve sapere quanto fa in ntfs
grazie
K Reloaded
08-04-2008, 14:16
qualcuno ha atv turbo 8gb montata su chips intel?
mi serve sapere quanto fa in ntfs
grazie
io ho la 4GB e i test li trovi + indietro ...
ciborg_cdk34
08-04-2008, 19:23
Buonasera ragazzi...
Ho dato un'attenta lettura al primo post ed una scorsa veloce alle pagine seguenti...
Ed ecco a porvi il mio "dilemma" a me servirebbe comprare una fornitura di chiavette particolarmente consistente a prezzi il più bassi possibili e come dimensione dovrebbero essermi sufficienti quelle da 1 GB.
Voi avete gia' avuto qualche contatto con qualche produttore? oppure conoscete qualche produttore che ha un fondo di magazzino da svendere?
p.s. in caso nel mio post abbia chiesto qualcosa di illegale (ma spero di no) o abbia infranto qualche regola (si sa mai...) editate pure!
spidertop
08-04-2008, 20:03
ma avete provato eboostr? provatelo ;)
Provato eboostr!
Spettacolare! Fa proprio la differenza.
Ovviamente la differenza è più marcata su un vecchio portatile con 1Gb di ram, e HD non proprio velocissimo... Vale veramente la pena!
K Reloaded
08-04-2008, 20:08
Provato eboostr!
Spettacolare! Fa proprio la differenza.
Ovviamente la differenza è più marcata su un vecchio portatile con 1Gb di ram, e HD non proprio velocissimo... Vale veramente la pena!
;) :sofico: che ti avevo detto? :read:
ThePunisher
08-04-2008, 20:20
Scusate ma una configurazione RAID0 non è ampiamente più veloce di una pennetta USB anche di medio-alta velocità? Se sì, che senso ha spostare lo swap in quest'ultima?
Ripropongo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.