PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Zino
22-02-2007, 21:16
Credo di no..... U3 è + bello :D
Ci sono programmi un pò più conosciuti ed utili.....:O

rob-roy
22-02-2007, 21:17
Credo di no..... U3 è + bello :D
Ci sono programmi un pò più conosciuti ed utili.....:O

Si però non lo trovo in mezzo alle decine di software del sito...:mc:

Zino
22-02-2007, 21:28
Credo sia qui: http://www.u3.com/developers/downloads/default.aspx

Roddy
22-02-2007, 21:51
Ho acquistato la seguente chiavetta USB:

Corsair Flash Voyager da 16 Gb

http://www.corsairmicro.com/corsair/images/FlashVoyagerHerothumb.gif



Che prestazioni ha?

rob-roy
23-02-2007, 09:23
Che prestazioni ha?

Devo fare qualche prova...mi consigli un programma per verificare? :)

ATI-Radeon-89
23-02-2007, 13:22
Devo fare qualche prova...mi consigli un programma per verificare? :)
usa questi due programmi...

ATTO Disk Benchmarks (http://members.home.nl/rvandesanden/ATTO%20benchmark.html)

HD Tune (http://www.hdtune.com/)

Prova anche HD Tach... reperibile qui su hwupgrade: http://www.hwupgrade.it/download/file/2027.html

peppe84
23-02-2007, 17:22
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi, i software U3 si possono installare solo sulle penne predisposte o esiste la possibilità di installarli anche su altre? Sono stato uno sfortunato possessore della penna Dane Elec da 4gb di cui si parlava prima (quella a buon prezzo all'unieuro), rottasi dopo due mesi di vita non so per quali cause (purtroppo avevo buttato lo scontrino :doh: :muro:). Ho ordinato una Flash Voyager da 8gb, appena mi arriva farò delle prove per testare le performance

Zino
23-02-2007, 18:38
rob-roy, sei riuscito a testare U3 ??

rob-roy
23-02-2007, 19:16
Prestazioni Corsair Flash Voyager 16 Gb:

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070223201449_2007-02-23_201639.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070223201449_2007-02-23_201639.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070223204826_2007-02-23_205036.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070223204826_2007-02-23_205036.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070223210013_2007-02-23_210233.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070223210013_2007-02-23_210233.jpg)

rob-roy
23-02-2007, 19:17
rob-roy, sei riuscito a testare U3 ??

Sinceramente non ho capito quale è il file esatto del programma..:(

Quel sito è un caos assoluto...:muro:

ATI-Radeon-89
23-02-2007, 19:41
Prestazioni Corsair Flash Voyager 16 Gb:

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070223201449_2007-02-23_201639.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070223201449_2007-02-23_201639.jpg)
ok prova anche gli altri 2 programmi ;)

rob-roy
23-02-2007, 19:51
ok prova anche gli altri 2 programmi ;)

Non sò come settare ATTO...mentre HD Tach l'ho aggiunto..;)

ATI-Radeon-89
23-02-2007, 19:54
Non sò come settare ATTO...mentre HD Tach l'ho aggiunto..;)
prova con queste opzioni...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14787739&postcount=746
penso siano quelle giuste

rob-roy
23-02-2007, 20:01
Fatto..;)

L'unica cosa che non ho fatto è riempire la chiavetta e svuotarla...16 gb ci impiego una vita..:p

ATI-Radeon-89
23-02-2007, 20:30
Considerata la grandezza 7 mb/s non sono niente male! ;)

peppe84
23-02-2007, 20:35
Considerata la grandezza 7 mb/s non sono niente male! ;)

Scusa ma perchè parli di quella velocità? Può essere che interpreti io male i grafici, ma a me sembra più veloce

ATI-Radeon-89
23-02-2007, 20:44
Scusa ma perchè parli di quella velocità? Può essere che interpreti io male i grafici, ma a me sembra più veloce
No hai ragione colpa mia che non ho specificato che i 7mb/s sono la velocità di scrittura, il valore che è sempre intorno ai 30mb/s è la velocità di lettura... forse avevi visto quello :)

peppe84
23-02-2007, 21:11
No hai ragione colpa mia che non ho specificato che i 7mb/s sono la velocità di scrittura, il valore che è sempre intorno ai 30mb/s è la velocità di lettura... forse avevi visto quello :)

Ho capito, infatti avevo confuso le due velocità

ATI-Radeon-89
24-02-2007, 14:44
Ho fatto il benchmark su una pen drive dikom da 1gb.. ecco lo screen:

http://img175.imageshack.us/img175/4710/dikom1gbbx7.png

Alpha Centauri
24-02-2007, 16:39
Devo fare qualche prova...mi consigli un programma per verificare? :)

Vedi il primo post, dove parlo della metodologia di test standardizzata.


Considerata la grandezza 7 mb/s non sono niente male! ;)

Mah, io una pen da 16gb che scrive a 7 mbs non la prenderei mai. Anche se poi ovviamente saranno pochissimi coloro i quali la utilizzeranno ogni volta per riempirla e svuotarla tutta o gran parte di essa. Poi vabbè, è pure vero che le pen drive più capienti sono spesso anche meno performanti degli stessi modelli ma di taglio inferiore.

Ciao.

Germe82
24-02-2007, 19:28
Salve gente!! Nessuno ha mai provato questa Datawrite Hi-Speed USB2.0 Pen Drive? http://svp.co.uk/products-solo.php?pid=1698

Oppure mi sapete dire se come marca, in generale, è affidabile?

Grazie mille. :)

Alpha Centauri
25-02-2007, 02:12
Salve gente!! Nessuno ha mai provato questa Datawrite Hi-Speed USB2.0 Pen Drive? http://svp.co.uk/products-solo.php?pid=1698

Oppure mi sapete dire se come marca, in generale, è affidabile?

Grazie mille. :)

I dati di targa son allettanti, ma non ci metterei la mano sul fuoco sulla assoluta corrispondenza.
Purtroppo non ricordo utenti che abbiano postato qui e che l'hanno presa.

gandrael
25-02-2007, 12:00
Mi date il nome di una buona pendrive di almeno 2GB?

Zino
25-02-2007, 12:17
Io stò pensando di prendere questa in taglio da 4Gb:

http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1168)-NEW__SanDisk_Cruzer_Micro_USB_Flash_Drive.aspx

Qualcuno l'ha provata??

ATI-Radeon-89
25-02-2007, 18:02
Salve gente!! Nessuno ha mai provato questa Datawrite Hi-Speed USB2.0 Pen Drive? http://svp.co.uk/products-solo.php?pid=1698

Oppure mi sapete dire se come marca, in generale, è affidabile?

Grazie mille. :)
A questo punto preferisco le prestazioni dell'ocz rally2 da 1gb...
16mb REALI E TESTATI (NON TEORICI) in scrittura e 32mb REALI E TESTATI (NON TEORICI) in lettura ;)

Mike73
26-02-2007, 09:23
Alpha, ci sono aggiornamenti, non sò cosa abbiano combinato ad honk kong ma mi hanno fatto un rimborso di 10$ e pertanto mi è venuta a costare circa 75 euro comprese s.s. :sofico:

Speriamo solo che quando mi arriva, le prestazioni non mi deludano!

Alpha Centauri
26-02-2007, 09:29
Vabbè, l'altra te l'hanno regalata, questa te la stanno iniziando a rimborsare..... C'hai un discreto culo tu eh? :D

Ps il tracking lo hai? Dove sta al momento? E' stata spedita?

Mike73
26-02-2007, 10:01
Vabbè, l'altra te l'hanno regalata, questa te la stanno iniziando a rimborsare..... C'hai un discreto culo tu eh? :D


:D :sofico: Infatti....



Ps il tracking lo hai? Dove sta al momento? E' stata spedita?


Mi hanno detto che è senza tracking e dovrebbe arrivarmi in max 14 giorni lavorativi..
Secondo i miei calcoli mi dovrebbe arrivare entro il 10 marzo...
Poi casomai non arriva (cosa molto probabile :sofico: ) mi faccio rimborsare!

peppe84
26-02-2007, 17:37
Qualcuno di voi ha provato la data traveler della kingston da 4gb? quali sono le performance? In generale questo modello di penne com'è in quanto ad affidabilità e velocità? Parlo del primo modello di data traveler, non le data traveler II.

Grazie

Alpha Centauri
26-02-2007, 18:41
Dai uno sguardo al primo post: le data traveler normali son molto lente, secondo quanto dichiarato dalla Kingston. Non so se i modelli da 4 gb son differenti.

peppe84
26-02-2007, 19:44
Hai ragione, non avevo letto il primo post, chiedo scusa

peppe84
27-02-2007, 18:38
Ho letto su un sito che oltre a vendere le corsair flash voyager normali, vendono anche le flash voyager GT, hanno lo stesso prezzo, sono di colore rosso e nella confezione in basso c'è scritto "GT series accellerated read/write speed" ed in effetti riportano velocità teoriche più alte ma sul sito corsair nn le trovo. Sapete dirmi qualcosa al riguardo? Le conoscete?

Alpha Centauri
27-02-2007, 22:37
Non la conosco come versione.

Killian
28-02-2007, 09:50
Qualche giorno fa ho comprato una "pendrive micro" da 1 GB

http://www.pendrive.com/products/pendrivemicro/

Ho fatto il test di velocità con il software ATTO, dopo aver riempito completamente la penna, i risultati sono stati decisamente scadenti, in scrittura su file da 1MB siamo sui 2,7/2,8 MB/sec, circa il doppio in lettura (chiaramente utilizzando una porta USB2).

Ora la penna è quasi piena, rischio perdita dei dati se faccio di nuovo il test? Altrimenti eviterei, tanto per i risultati scadenti non mi sembra essenziale rifarlo.

Boxer2
28-02-2007, 18:14
Per le voyager GT le ho viste anche io su qualche sito straniero....
promettono velocità favolose..... ma chissà qual'è il prezzo di vendita....
e soprattutto dove si trovano in italia.....

Jedi82
28-02-2007, 18:41
io continuo a seguire il 3d ma non capisco, nel taglio da 4gb quale la marca e modello di pen drive maggiormente performante?:)

ATI-Radeon-89
28-02-2007, 18:42
io continuo a seguire il 3d ma non capisco, nel taglio da 4gb quale la marca e modello di pen drive maggiormente performante?:)
eilà jedi ci incontriamo anche qua? :) ;)

Jedi82
28-02-2007, 18:43
oh yeah ATI, stamo sempre ovunque eheheheh ma in questo 3d mi sento decisamente meno esperto eheheheh

/OT

Boxer2
28-02-2007, 19:11
ho trovato anche queste che sembrano performanti:

Buffalo firestix
Picodisk 4 Power

qualcuno le ha provate?

.... altra domanda, qualcuno ha provato le
waitec E-Zi drive 2?

grazie.

Alpha Centauri
01-03-2007, 10:54
Qualche giorno fa ho comprato una "pendrive micro" da 1 GB

http://www.pendrive.com/products/pendrivemicro/

Ho fatto il test di velocità con il software ATTO, dopo aver riempito completamente la penna, i risultati sono stati decisamente scadenti, in scrittura su file da 1MB siamo sui 2,7/2,8 MB/sec, circa il doppio in lettura (chiaramente utilizzando una porta USB2).

Ora la penna è quasi piena, rischio perdita dei dati se faccio di nuovo il test? Altrimenti eviterei, tanto per i risultati scadenti non mi sembra essenziale rifarlo.

No, non si cancella nulla con ATTO (almeno le ultime versioni), però se non hai spazio per far scrivere il file con cui fa il bench non lo puoi eseguire. Però puoi scegliere di che grandezza debba essere tale file temporaneo.

io continuo a seguire il 3d ma non capisco, nel taglio da 4gb quale la marca e modello di pen drive maggiormente performante?:)

Guarda, su quel taglio se ne sono consigliati 2 modelli più volte in queste ultime pagine. Li ho riconsigliati pure poco più su.
Uno lo vende un negozio ebay romano per giunta.
So che non ho scritto tutto in prima pagina, ma di info negli ultimi post ce ne sono.

Jedi82
01-03-2007, 12:37
Le più veloci che si son viste fino ad ora nel 3d sono le cn memory e la dane elec (un modello specifico però).
Poi chissà, magari abbiamo trovato la nuova top performe, ma io ne dubito.[/QUOTE]


ti riferisci forse a queste due^

peppe84
01-03-2007, 18:11
Sono state ufficialmente rilasciate le flash voyager GT della corsair (quelle di cui ho parlato qualche messaggio fa), le prestazioni promesse sono davvero ottime e su un sito italiano sono vendute allo stesso prezzo di quelle normali, certo i tempi di arrivo magari non saranno immediati ma per me ne vale davvero la pena. Io avevo ordinato una penna da 8gb della serie normale e ho chiesto la sostituzione con questa, speriamo arrivi presto!

mikfromhell
01-03-2007, 22:25
salve a tutti ragazzi questa è la mia neo arrivata corsair flash voyager da 8 gb, che ne dite?

http://www.pctuner.info/up/results/_200703/20070301232220_Immagine.JPG

Boxer2
01-03-2007, 22:51
fantastica.....

mikfromhell
01-03-2007, 23:07
sei del mio stesso parere, dopo tutto corsair è sempre corsair :)

Boxer2
01-03-2007, 23:14
ne ho ordinata una anche io....
è vero che ne esistono di modelli più veloci... ma l'affidabilità di questa penna secondo me non ha rivali...... e poi 10 anni di garanzia..... non dimentichiamocene....

Zino
01-03-2007, 23:58
Ma c'è qualcuno in grado di dirmi se queste Voyager supportano il sistema U3??? :help:

Devo prenderne una....e deve avere quel sistema :cry:

Boxer2
02-03-2007, 01:11
... appena arriva magari facico un test... anche se uso con soddisfazione il winpenpack.

Alpha Centauri
02-03-2007, 03:45
Le più veloci che si son viste fino ad ora nel 3d sono le cn memory e la dane elec (un modello specifico però).
Poi chissà, magari abbiamo trovato la nuova top performe, ma io ne dubito.

ti riferisci forse a queste due^[/QUOTE]


Esatto.


Sono state ufficialmente rilasciate le flash voyager GT della corsair (quelle di cui ho parlato qualche messaggio fa), le prestazioni promesse sono davvero ottime e su un sito italiano sono vendute allo stesso prezzo di quelle normali, certo i tempi di arrivo magari non saranno immediati ma per me ne vale davvero la pena. Io avevo ordinato una penna da 8gb della serie normale e ho chiesto la sostituzione con questa, speriamo arrivi presto!

Interessante. Tienici informati. PS da 8 Gb quanto l'hai pagata?


salve a tutti ragazzi questa è la mia neo arrivata corsair flash voyager da 8 gb, che ne dite?

http://www.pctuner.info/up/results/_200703/20070301232220_Immagine.JPG

Sembrerebbe molto buona, anche se in read ce ne sono di + veloci. Ma i 22 mb in scrittura son ottimi. Però perchè non fai un test empirico come descritto in prima pagina? Sarebbe utile per confermare il bench.



Io invece ho preso una PD2 A Data per mio padre che voleva una pen molto economica ed al volo. 28.80€ per 4 Gb, e senza lo sbattimento dell'acquisto online. Domani faccio un po' di test, per vedere se sono così lente come ho letto sentito da alcuni utenti oppure no. Poi li posto.

Mike73
02-03-2007, 08:13
salve a tutti ragazzi questa è la mia neo arrivata corsair flash voyager da 8 gb, che ne dite?

http://www.pctuner.info/up/results/_200703/20070301232220_Immagine.JPG

Ottima....

Spero solo che quando mi arrivi la PD7 da 8gb abbia prestazioni simili alla tua in quanto sebbene ci siano pendrive leggermente più veloci della tua in lettura, mi sembra di non averne mai viste così veloci in scrittura... E poi si devono considerare anche gli 8 gb di spazio disponibile.... Per caso puoi mettere una foto della pendrive e fare una piccola recensione?? Appena mi arriva la PD7 farò la stessa cosa...

Grazie.

mikfromhell
02-03-2007, 08:36
ho fatto solo una parte del test empirico ho copiato un file .iso da 999 Mb in 48,01'' quindi 999/48,01= 20,8 Mb/s di transfer rate in scrittura.
Appena possibile effettuerò anche l'altra parte del test.
questa è un immagine (presa da internet) con il pen drive e i vari accessori contenuti nella confezione.
http://img220.imageshack.us/img220/7365/contentsko2.jpg

mikfromhell
02-03-2007, 08:42
... appena arriva magari facico un test... anche se uso con soddisfazione il winpenpack.
mitico winpenpack :D io lo uso su una Verbatin da 1 gb

Mike73
02-03-2007, 08:46
mitico winpenpack :D io lo uso su una Verbatin da 1 gb

Cosa sarebbe questo winpenpack?

mikfromhell
02-03-2007, 09:07
è un utile programma che installa dentro la pen drive un sacco di altri programmi, divisi in diverse categorie, ufficio, grafica, sistema, internet,multimedia ecc.
ti allego un immagine con la lista dei programmi che ho io.
http://img368.imageshack.us/my.php?image=ddgtdp0.jpg

la cosa più interessante però è che i programmi sono all'interno del pen drive, quindi puoi portali dove vuoi e utilizzarli in qualunque pc tu metterai la tua penna.
per maggiori info vai su http://www.winpenpack.com

Mike73
02-03-2007, 10:03
mhmmm... molto utile.. Ma sono tutti programmi freeware e completi?

mikfromhell
02-03-2007, 10:13
si si non c'è ninte da pagare è tutto gratuito.
i programmi si sono completi, qualcuno però è in inglese.
Esistono diverse versioni di questo programma da 128, 256 e da 512 Mb a seconda dalla capienza della penna.

Mike73
02-03-2007, 10:16
si si non c'è ninte da pagare è tutto gratuito.
i programmi si sono completi, qualcuno però è in inglese.
Esistono diverse versioni di questo programma da 128, 256 e da 512 Mb a seconda dalla capienza della penna.

Grazie, oggi lo scarico e metto tutto sulla pendrive di scorta (dimensioni 34mm x 12.4mm x 2.2mm) da 2gb...

P.S. Ho visto le caratterictiche della voyager GT , IMPRESSIONANTI... Anche se , sulla carat, anche quelle della PD7 che ho acquistato io, non scherzano!

mikfromhell
02-03-2007, 10:25
quando ti arriva facci sapere come và :)

Mike73
02-03-2007, 11:07
quando ti arriva facci sapere come và :)

Sicuramente.........

kitus
02-03-2007, 11:25
Sono state ufficialmente rilasciate le flash voyager GT della corsair (quelle di cui ho parlato qualche messaggio fa), le prestazioni promesse sono davvero ottime e su un sito italiano sono vendute allo stesso prezzo di quelle normali, certo i tempi di arrivo magari non saranno immediati ma per me ne vale davvero la pena. Io avevo ordinato una penna da 8gb della serie normale e ho chiesto la sostituzione con questa, speriamo arrivi presto!

Vendute allo stesso prezzo! :eek:
Ho appena acquistato una Voyager da 2GB normale! :muro:
Ho aspettato tanto, e poi quando ho comprato era il momento da aspettare! :cry:

salve a tutti ragazzi questa è la mia neo arrivata corsair flash voyager da 8 gb, che ne dite?

Davvero ottima!
Io ho la versione da 2GB e fa i 18 in scrittura e i 25 in lettura.
Ma più sono grandi non dovrebbero essere più lente? :confused:

VOYAGER 2GB

http://img291.imageshack.us/my.php?image=attovoyager2gbzu5.jpg

PS: scusate, ma come si inserisce direttamente l'immagine come fate voi?

Alpha Centauri
02-03-2007, 12:06
Cosa sarebbe questo winpenpack?

C'è il link i n prima pagina, sia alla discussione su HW UPG, che al sito direttamente. Lì trovi tutto. ;)


Vendute allo stesso prezzo! :eek:
Ho appena acquistato una Voyager da 2GB normale! :muro:
Ho aspettato tanto, e poi quando ho comprato era il momento da aspettare! :cry:

Davvero ottima!
Io ho la versione da 2GB e fa i 18 in scrittura e i 25 in lettura.
Ma più sono grandi non dovrebbero essere più lente? :confused:

VOYAGER 2GB

http://img291.imageshack.us/my.php?image=attovoyager2gbzu5.jpg

PS: scusate, ma come si inserisce direttamente l'immagine come fate voi?

Per mettere l'immagine direttamente devi scegliere il link giusto, che mi pare sia post image to forum, o qualcosa di simile, e puoi metere anche il thumbnail (preview).

Interessanti queste corsair, ma prima non erano così veloci mi pare. Che siano arrivate nuove forniture di chip?

Stò testando la PD2: come preventivato è lenta.

Adesso provo a metterci su un sistema operativo, sulla mia ancora non l'avevo fatt x mancanza di spazio e per non incasinare tutto, ma su questa nuova nuova posso sbizzarrirmi. :D

Mike73
02-03-2007, 12:52
C'è il link i n prima pagina, sia alla discussione su HW UPG, che al sito direttamente. Lì trovi tutto. ;)


Scusa, seguendo il thread ed essendo uno dei più vecchi di questo thread :D , non capita più di leggere la prima pagina..
cmq vado a vedere!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-03-2007, 14:08
Io ho appena ordinato la Corsair Flash Voyager GT da 2Gb appena mi arriva faccio qualche test :sofico:
http://media.bestofmicro.com/T/6/10122/1/10122.jpg

Mike73
02-03-2007, 14:13
Io ho appena ordinato la Corsair Flash Voyager GT da 2Gb appena mi arriva faccio qualche test :sofico:
http://media.bestofmicro.com/T/6/10122/1/10122.jpg


mhmmm e dove l'hai ordinata??
E' stata annunciata solo oggi!

icoborg
02-03-2007, 14:25
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=961

peppe84
02-03-2007, 19:48
Shadow puoi dirmi, casomai tramite mp, in quale sito hai ordinato e a quanto? L'ho ordinata anch'io ma il modello da 8gb

yurisius
02-03-2007, 22:38
ho trovato anche queste che sembrano performanti:

Buffalo firestix
Picodisk 4 Power

qualcuno le ha provate?

.... altra domanda, qualcuno ha provato le
waitec E-Zi drive 2?

grazie.

mi è arrivata oggi la picodrive power da 4 giga.
appena arrivo a casa posto i test.

Boxer2
02-03-2007, 22:56
ottimo :D

Boxer2
02-03-2007, 22:58
mhmmm e dove l'hai ordinata??
E' stata annunciata solo oggi!



Se vai sul sito del "cercaprezzi" .... ti rispondi da solo ;)

yurisius
03-03-2007, 00:55
ecco i test fatti sulla pico drive power 4 gb

sono: hd tune e Atto.

hdtune:

http://img83.imageshack.us/img83/1816/hdtuneri5.jpg (http://imageshack.us)




Atto:

http://img338.imageshack.us/img338/8716/attohe7.jpg (http://imageshack.us)



tutti e due mi danno una media di 20 mb\s in scrittura, che ritengo piu' che sufficente. Fino ad oggi usavo una chiavetta archos microdrive da 4 Gb, con tempi di scrittura di 4 mb\s .... che dopo un anno di utilizzo si è mezza scassata. Ottima questa picodisc.

ho rifatto i ltest con Atto, ma estendendo a 32Mb la lunghezza totale. Interessanti i risultati:

http://img369.imageshack.us/img369/1396/atto2xg0.jpg (http://imageshack.us)

ho fatto qualche test empirico:

ho copiato da pc sulla Pico un file iso da 855Mb. tempo richiesto: 85 secondi (10MB/s)
da picdrive a pc lo stesso file. tempo: 146 secondi (!!!) (5,8 Mb/s)
ho copiato il file da pico a pico. tempo: 97 secondi (8,8 Mb/s)

ecco due foto della chiavetta:

http://img478.imageshack.us/img478/1508/img1103xh2.jpg (http://imageshack.us)

http://img126.imageshack.us/img126/9367/img11061ib6.jpg (http://imageshack.us)

pagata 67 euro da monclick.it
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=PD4POWER/4GB

garanzia un anno

ho rifatto il test atto usando pero' un pc desktop, anzichè i portatile in sign. i risultati sono in effetti migliori..

http://img442.imageshack.us/img442/5580/atto1cn9.jpg (http://imageshack.us)

Ultimo test rifatto con mio desktop, che è abbastanza veloce 3.2 ghz 2 gb ram (il precedente era solo un 2ghz con 512Mb di ram)

risultati ancora migliori:

http://img187.imageshack.us/img187/4539/attowa2.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/6520/atto32qx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img329.imageshack.us/img329/6282/hdtunega3.jpg (http://imageshack.us)

ma soprattutto il test empirico. ho usato un file mpeg2 da 1,17 Gb

da HD a Picodrive 17,8 Mb/s
da Pico a Pico 9,5 Mb/s
da Pico a HD 25,9 Mb/s


da questi ultimi risultati appare evidente quanto dipenda molto dal pc , per la buona riuscita dei test. Quindi sarebbe il caso di segnalare con chiarezza se è stato usato un desktop o un portatile e di che categoria.

Alpha Centauri
03-03-2007, 12:44
Come promesso ho fatto un po' di test su una pen drive A Data, modello PD 2 da 4 Gb, pagata (in negozio non online) 28.80€. Ha la garanzia a vita (presso il produttore), oltre ovviamente ai classici 2 anni di garanzia dati dal venditore. La dotazione software è quella classica delle memorie A Data: software per il partizionamento e la criptazione dei dati (con, immagino, la funzionalità di formattazione di tipo bootable). Nella confezione è inclusa una prolunga USB ed il mini cd con i driver (per Win 98) ed i software citati poco sopra. Fra le feature utili: l'occhiello sul posteriore per metterci un anellino, ed un led che segnala lo stato d'attività dela pen drive.


Ho fatto una serie di benchmark con ATTO: appena scartata (1° test), poi dopo averla riempita completamente e svuotata (2° screenshot), e poi 3 test dopo aver effettuato una formattazione veloce (la 1° riformattandola in FAT 32, così come esce di fabbrica, la 2° in FAT e la 3° formattandola in NTFS).

http://img72.imageshack.us/img72/1521/testpreriempimentocomeezh6.jpg

http://img257.imageshack.us/img257/1050/testpostriempimentoesvuvu6.jpg

http://img80.imageshack.us/img80/5879/testpostformattazioneveze6.jpg

http://img141.imageshack.us/img141/4397/testpostformattazionevefl0.jpg

http://img364.imageshack.us/img364/5017/testpostformattazioneveoc8.jpg



Ecco poi i dati ricavati da test empirici:

1 file da circa 2 gb: 1, 82 Gb (1.914.156 kb) in 14’ -> 2,21 Mbs
Poi il trasferimento di molti file piccoli per un ammontare di 380 Mb, che è stato completato in 5’ 18” -> 1,20 Mbs.

Che dire: confermo la lentezza delle A Data rilevata anche da altri utenti (perlomeno sui modelli vecchi). Spero che la PD 7 sia ben più veloce (lo spero soprattutto per l'amico Mike73 :D ).
Comunque chi me l'ha chiesta voleva una pen drive molto economica e reperibile in tempi brevi. Quindi alla fine ho preso questa. Avrei voluto prendere la Cn Memory per provarla, ma ai non addetti ai lavori vaglielo a spiegare perchè un'altra pen drive da 4 Gb costa il doppio di questa.

Alpha Centauri
03-03-2007, 13:25
Interessante pure questa Pico. Mi fa piacere vedere che stanno uscendo finalmente delle pen drive che stanno attorno ai 20 mbs reali in trasferimento dati in scrittura.

Dove l'ahi presa? A quanto? Puoi fare anche un test empirico? Magari mettilo direttamente sul post con il benchmark e poi avvertici sul 3d, così link un solo post in prima pagina per questa Pico.

2 considerazioni su ATTO:
Durante il benchmark la cpu stava al 100%.
Inoltre su un bench della partizione C: è arrivato ad un transfer rate di 100 o 120 mbs. Mi sembra un po’ inaffidabile il test, o sbaglio? Il mio hard disk Samsung dovrebbe stare attorno ai 60 mbs. E aggiungo che spesso il valore in scrittura era superiore a quello in lettura.


Ahhh mi accorgo adesso che il test non cancela i dati sulla pen drive. Mi ricordavo di si. Forse era una vecchia versione del benchmark.

Mike73
03-03-2007, 14:42
Che dire: confermo la lentezza delle A Data rilevata anche da altri utenti (perlomeno sui modelli vecchi). Spero che la PD 7 sia ben più veloce (lo spero soprattutto per l'amico Mike73 :D ).


:sofico: Lo spero anche io! :D

Boxer2
03-03-2007, 15:28
per le pico disk 4 power... le ho viste su mallteam.... una da 2gb se non ricordo male costa intorno ai 35 euro. Comunque per le pico bisogna fare attenzione perchè c'è anche un modello "lento" .... che ovviamente costa meno.
Delle pico l'uunica cosa che non mi convince è l'estetica ..... mi piacerebbe vedere una foto fatta bene da vicino.... (una piccola richiesta ai possessori).
... a proposito... che garanzia c'è sulle pico?
... perchè ragazzi on dimentichiamoci che l'aspetto garanzia è importante.... ed esprime l'affidabilità della penna e quindi la possibilità di "non perdere i dati".

Credo che per ora il miglior indice I=f(prezzo,prestazioni,garanzia)... la abbiano le voyager.... o sbaglio?

yurisius
03-03-2007, 19:05
ho aggiornato la scheda con altri test e dati

Boxer2
03-03-2007, 19:16
@yurisius: grazie per la tempestività :D.

Devo dire che queste pico... sembrano davvero ben fatte..... mi ispirano solidità.
Per la garanzia invece.... 1 anno mi sembra pochina :(

Krusty
05-03-2007, 18:28
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=961

ne ho prese 2, appena arrivano posto i bench...

StefanoCsl
05-03-2007, 23:03
3d molto interessante, complimenti!
Ho una pendrive della LG da 512MB. Quando la inserisco non viene più rilevata, ma dentro ci sono dati molto importanti. Posso fare qualcosa per recuperarli?

Grazie

Alpha Centauri
05-03-2007, 23:37
3d molto interessante, complimenti!
Ho una pendrive della LG da 512MB. Quando la inserisco non viene più rilevata, ma dentro ci sono dati molto importanti. Posso fare qualcosa per recuperarli?

Grazie

In prima pagina ho scritto un po' di cose a riguardo. Compresi software che alcni hanno usato per tentare il recupero.

StefanoCsl
06-03-2007, 08:05
In prima pagina ho scritto un po' di cose a riguardo. Compresi software che alcni hanno usato per tentare il recupero.
Grazie per la risposta. Ho letto l'inizio del 3d, ed ho installato le versioni demo dei programmi che hai elencato. Purtroppo la periferica non viene vista e quindi non posso recuperare niente con quei programmi.

Vash_85
06-03-2007, 09:09
Salve a tutti, dovrei comprare una sd abbastanza capiente per la macchinetta digitale che ho appena preso, avevo pensato ad una sdhc da 8gb visto che la macchina fotografica sforna foto da 5 mega e più... avevo visto questa (http://cgi.ebay.it/150X-8GB-FAST-OEM-SAMSUNG-SD-Secure-Digital-8-GB-G-GO_W0QQitemZ270096520121QQihZ017QQcategoryZ122613QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) sd da 8gb che imho dovrebbe essere un' affarone vista la velocità di lettura/scrittura la dimensione e il costo.
Voi che ne pensate?

Alpha Centauri
06-03-2007, 16:38
Ho comprato per amici che andavano a risparmio delle A Data, modello PD 1 da 2 Gb, pagate 15.60€ (in negozio non online). Hanno la garanzia a vita (presso il produttore), oltre ovviamente ai classici 2 anni di garanzia dati dal venditore. Sono RoHS compliant. La dotazione software è quella classica delle memorie A Data: software per il partizionamento e la criptazione dei dati (con, immagino, la funzionalità di formattazione di tipo bootable). Nella confezione è inclusa una prolunga USB ed il mini cd con i driver (per Win 98) ed i software citati poco sopra. Fra le feature utili: l'occhiello sul posteriore per metterci un anellino, ed un led che segnala lo stato d'attività dela pen drive.


Non avendo rilevato differenze sostanziali nei bench fatti sulla memoria appena scartata e quelli fatti dopo un riempimento e svuotamento della stessa (come nel test delle A Data PD 2 d'altronde), posto solo i bench fatti dopo il riempimento/svuotamento.
Il primo screenshot è del benchmark con il settaggio a 4 mb, il secondo (dove le performance migliorano) ha il settaggio fino a 32 mb.


4 mb

http://img264.imageshack.us/img264/828/adatapd12gpostriempimenfe8.jpg


32 mb

http://img150.imageshack.us/img150/742/adatapd12gpostriempimenfo1.jpg (http://imageshack.us)



Test empirico:


Trasferito un unico file da 841.308 Kb (821 mb) in 3’17” = 4,16 mbs

Trasferiti 272 mb di file quasi tutti sotto 1,5 mb (403 file in 22 cartelle) in 5’12” = 0.87 mbs


Che dire. Continuo a confermare che chi cerca le performance deve star lontano dalle A Data PD 1 e PD 2, che paradossalmente nel 2005 producevano pen drive più performanti. Io ho ancora una Pd 1 dell'aprile 2005 e me la tengo stretta.
Non so gli altri modelli A Data come vadano però. Ma al momento, stanti i test per nulla rassicuranti, non punterei su questo brand se si è alla ricerca di performance. Io le ho prese solo perchè economiche, e perchè i destinatari delle memorie preferiscono risparmiare qualche € piuttosto che avere transfer rate elevati.

Boxer2
06-03-2007, 21:48
Mi è arrivata la corsair voyager da 1Gb.... ho fatto un test al volo... e mi ha deluso profondamente.... ma son sicuro che c'è qualche problema a questo punto.
La mia vecchia super talent SA (modello ultramicroscopico) mi faceva con ATTO circa 4Mb/s in scrittura e 16.7 Mb/s in lettura.
La voyager con un primo test senza aver riempito la pendrive .... mi fà 2Mb/s in scrittura e 9 Mb/s in lettura..... praticamente una merda..... possibile che abbiano cambiato i chip?
ora smanetterò un poco e poi contatto la corsair..... il risultato è davvero anomalo..... visto altri test..... che offrono valori decisamente superiori.
Prezzo attuale delle corsair voyager: 1gb =16 Euro.

Mike73
07-03-2007, 07:32
Che dire. Continuo a confermare che chi cerca le performance deve star lontano dalle A Data PD 1 e PD 2, che paradossalmente nel 2005 producevano pen drive più performanti. Io ho ancora una Pd 1 dell'aprile 2005 e me la tengo stretta.
Non so gli altri modelli A Data come vadano però. Ma al momento, stanti i test per nulla rassicuranti, non punterei su questo brand se si è alla ricerca di performance. Io le ho prese solo perchè economiche, e perchè i destinatari delle memorie preferiscono risparmiare qualche € piuttosto che avere transfer rate elevati.

:eek: :( :cry: ;)

robido72
07-03-2007, 10:58
un saluto a tutti. Mi è appena stata regalata una pen drive da 4 Giga della Kingston (Data Traveler) e appena la inserisco nel pc oltre al solito messaggio che la periferica potrebbe funzionare piu velocemente non me la trovo da nessuna parte. Non dovrebbe comparire in risorse del computer??? In gestione periferiche me la trovo sotto Volume di Archiviazione e dice che tutto è ok. Ma io dove la vado a trovare per gestirla???:fagiano: Ciao

Alpha Centauri
07-03-2007, 23:52
Ragazzi, in questi ultimi 2 giorni ho fatto un lavoro mostruoso. Ho rimesso a posto la prima pagina.
Ho aggiunto una montagna di benchmark, link ed informazioni.
Anche se qualcosa sarà sfuggita, adesso è davvero abbastanza completa.

Fra le varie: ho messo molte procedure per rendere le pen drive avviabili, qualcosa in in + sul recovery, e sulle suite di software stand alone e tutti i bench ed info su dane elec, cm memory, supertalent e corsair..... E svariate altre cosucce.

Dategli uno sguardo.

:winner: :winner:

satanaxe
08-03-2007, 10:21
fantastico. una ottima pagina. l'avessi trovata io prima di comprare la mia pennina a quest'ora non avrei una pd2...http://forumprog.free.fr/GS_e4ff864dac21276d2991bfb466f37adf.png

Alpha Centauri
08-03-2007, 15:13
:D Sei uno di quelli il cui test "l'ho sbattuto in prima pagina"... Un monito fra i tanti per evitare di far comprare le A data PD1 e PD2 ad altri utenti ;)
Diciamo che ti sei sacrificato per la causa....

Mike73
08-03-2007, 15:48
Speriamo che non dobbiamo aggiungere alla pd1 e pd2 anche la pd7 :doh:
cmq mi dovrebbe arrivare a giorni!

robido72
09-03-2007, 08:05
un saluto a tutti. Mi è appena stata regalata una pen drive da 4 Giga della Kingston (Data Traveler) e appena la inserisco nel pc oltre al solito messaggio che la periferica potrebbe funzionare piu velocemente non me la trovo da nessuna parte. Non dovrebbe comparire in risorse del computer??? In gestione periferiche me la trovo sotto Volume di Archiviazione e dice che tutto è ok. Ma io dove la vado a trovare per gestirla??? Ciao
07-03-2007 08:32

:help:

Alpha Centauri
09-03-2007, 11:09
Curioso. Le pen drive le dovresti vedere in risosrse del computer, e senza formattarle.
Se non le vedi immagino che sia dovuto al fatto che non siano formattate, ma ripeto, è curioso che sia così se l'hai appena scartata. Controlli da gestione periferiche che filesystem ha? Così ci assicuriamo che sia formattata ;) .

Redux
09-03-2007, 12:48
Carino sto thread :)
Appena acquistata una buffalo ruf2-r4g-s da 4 giga
Dichiara 32 mega in lettura e 27 in scrittura.
Con atto da 32 Mega ho rilevato un picco in scrittura di 22.982 e in lettura di 32.656
Mi sebrano comunque valori discreti, anche se in lettura pare non mantenere le promesse.
La pendrive è piuttosto grossina e sicuramente non bella.
La tecnologia dovrebbe basarsi su un quadrichip.
Il costo non è esagerato: 55 euro + IVA.
Ne ho comprate due.
Stasera se riesco posto qualche screen, magari da un pc meno scrauso di questo che potrebbe anche aver inciso sulle prestazioni.

Saluti :)

ATI-Radeon-89
09-03-2007, 13:21
nessuno a provato questa della sony?

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=USM2GREX&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=SM+Micro+Vault+Excellence

Sembrerebbe una buona pen drive...

Alpha Centauri
09-03-2007, 14:40
Carino sto thread :)
Appena acquistata una buffalo ruf2-r4g-s da 4 giga
Dichiara 32 mega in lettura e 27 in scrittura.
Con atto da 32 Mega ho rilevato un picco in scrittura di 22.982 e in lettura di 32.656
Mi sebrano comunque valori discreti, anche se in lettura pare non mantenere le promesse.
La pendrive è piuttosto grossina e sicuramente non bella.
La tecnologia dovrebbe basarsi su un quadrichip.
Il costo non è esagerato: 55 euro + IVA.
Ne ho comprate due.
Stasera se riesco posto qualche screen, magari da un pc meno scrauso di questo che potrebbe anche aver inciso sulle prestazioni.

Saluti :)

Molto interessante. Era stata citata pochi interventi fa la Buffalo se non sbaglio.
Se puoi sarebbe assai gradito avere un bench con ATTO (posti gli screenshot e sei a posto) ed un test empirico. In prima pagina trovi tutte le dritte per fare un test confrontabile con quelii degli altri. Incluso un link per scaricare ATTO.
Se li fai edita il post iniziale, così metto solo un link in prima pagina, che si sta allungando parecchio. Non tutti hanno voglia di leggersela tutta e di cliccare su ogni link.

Grazie.


nessuno a provato questa della sony?

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=USM2GREX&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=SM+Micro+Vault+Excellence

Sembrerebbe una buona pen drive...

Mmmh io contro la sony ho un'antipatia atavica.... ho preso molti loro prodotti che mi hanno deluso, e mi son scornato + volte con l'assistenza.
Anche fossero dati veritieri quelli riportati, faccio fatica a consigliarla. Inoltre di solito i prodotti Sony costano, in proporzione al loro valore, di più di quelli di altre marche. Non so se questa pen drive conferma la consuetudine.
Ad ogni buon conto, se la provi, facci sapere come va.

Aut0maN
10-03-2007, 08:37
Me ne consigliate una da 2gb bella performante sopratutto con file piccoli e tanti :) ?
Mi serve con taglio da 2gb, anche non bootabile, spesa max 45 euro e facilmente reperibile :)

Ora uso una schifida Peak 2gb presa in fiera qui in città a 30 euro, ma usando software bootabile tipo firefox ci mette una vita a caricare file frammentati :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mikfromhell
10-03-2007, 08:55
ciao Aut0maN posso consigliarti una Corsair Flash Voyager GT il prezzo è sui 30 euri...:D

ATI-Radeon-89
10-03-2007, 13:12
ciao Aut0maN posso consigliarti una Corsair Flash Voyager GT il prezzo è sui 30 euri...:D
quoto però non ha tutti piace il design particolare che ha...

http://www.e-soph.com/photoz_2303/pic_produits/P8219

peppe84
10-03-2007, 13:34
Ati, una piccola precisazione, l'immagine che hai usato tu è della flash voyager, mentre la flash voyager gt (che io sto ancora aspettando che mi arrivi :muro:) è questa qui
http://img99.imageshack.us/img99/3230/37924minigi0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=37924minigi0.jpg)

ATI-Radeon-89
10-03-2007, 13:43
Ati, una piccola precisazione, l'immagine che hai usato tu è della flash voyager, mentre la flash voyager gt (che io sto ancora aspettando che mi arrivi :muro:) è questa qui
http://img99.imageshack.us/img99/3230/37924minigi0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=37924minigi0.jpg)
si mi sono dimenticato di scriverlo:doh:

ps: cmq era per fargli capire l'estetica ;)

Aut0maN
10-03-2007, 13:44
ciao Aut0maN posso consigliarti una Corsair Flash Voyager GT il prezzo è sui 30 euri...:D

Dove le trovi di preciso? :) PVT (non dirmi baya from Honk kong...)

Aut0maN
11-03-2007, 10:45
Oltre alla corsair ci sono anche altre marche?
Eventualmente una con taglio da 4gb visto che non costano poi eccessivamente.
:)

ATI-Radeon-89
11-03-2007, 17:57
Oltre alla corsair ci sono anche altre marche?
Eventualmente una con taglio da 4gb visto che non costano poi eccessivamente.
:)
adata (solo il modello pd7), ocz rally2, buffalo

Alpha Centauri
12-03-2007, 13:39
Carino sto thread :)
Appena acquistata una buffalo ruf2-r4g-s da 4 giga
Dichiara 32 mega in lettura e 27 in scrittura.
Con atto da 32 Mega ho rilevato un picco in scrittura di 22.982 e in lettura di 32.656
Mi sebrano comunque valori discreti, anche se in lettura pare non mantenere le promesse.
La pendrive è piuttosto grossina e sicuramente non bella.
La tecnologia dovrebbe basarsi su un quadrichip.
Il costo non è esagerato: 55 euro + IVA.
Ne ho comprate due.
Stasera se riesco posto qualche screen, magari da un pc meno scrauso di questo che potrebbe anche aver inciso sulle prestazioni.
Saluti :)


Molto interessante. Era stata citata pochi interventi fa la Buffalo se non sbaglio.
Se puoi sarebbe assai gradito avere un bench con ATTO (posti gli screenshot e sei a posto) ed un test empirico. In prima pagina trovi tutte le dritte per fare un test confrontabile con quelii degli altri. Incluso un link per scaricare ATTO.
Se li fai edita il post iniziale, così metto solo un link in prima pagina, che si sta allungando parecchio. Non tutti hanno voglia di leggersela tutta e di cliccare su ogni link.
Grazie.


Redux, sei riuscito a far nulla poi? Ho inserito un link al tuo intervento in prima pagina. Se fai altri test o vuoi scrivere altro sulla pen drive posta tutto nel tuo primo intervento, così si aggiorna automaticamente senza bisogno di intervenirci.


Me ne consigliate una da 2gb bella performante sopratutto con file piccoli e tanti :) ?
Mi serve con taglio da 2gb, anche non bootabile, spesa max 45 euro e facilmente reperibile :)


Il firefox è un software stand alone (non necessita installazione) non è bootable.


Oltre alla corsair ci sono anche altre marche?
Eventualmente una con taglio da 4gb visto che non costano poi eccessivamente.
:)

Dai uno sguardo in prima pagina. Trovi un bel po' di info e bench, anche sulle pen da 4 Gb.


adata (solo il modello pd7), ocz rally2, buffalo

La PD7 ancora non è stata testata da uno di noi però.....;)

Mike73
12-03-2007, 13:47
adata (solo il modello pd7),



amen.......

Mike73
12-03-2007, 13:49
La PD7 ancora non è stata testata da uno di noi però.....;)


Mhm.. siamo quasi fuori tempo massimo... se non arriva in questa settimana devo procedere con il rimborso! :mad:

ATI-Radeon-89
12-03-2007, 13:50
ecco la recensione della a-data da 1gb...

LINK n°1 (http://www.techpowerup.com/reviews/AData/MyFlash/3)

LINK n°2 (http://www.chilehardware.com/review_200702095.html)

Redux
12-03-2007, 13:56
Redux, sei riuscito a far nulla poi? Ho inserito un link al tuo intervento in prima pagina. Se fai altri test o vuoi scrivere altro sulla pen drive posta tutto nel tuo primo intervento, così si aggiorna automaticamente senza bisogno di intervenirci.


Test rinviato: sto per aggiornare il pc, visto che l'attuale ha problemi, specie sulle porte usb, quindi credo che potrò eseguire il test la settimana prossima.
Confermo comunque quei numeri che ho postato, rilevati con ATTO sul notebook.

Mike73
12-03-2007, 13:56
ecco la recensione della a-data da 1gb...

LINK n°1 (http://www.techpowerup.com/reviews/AData/MyFlash/3)

LINK n°2 (http://www.chilehardware.com/review_200702095.html)

Si, quelle rece le ho lette anche io prima di procedere con l'acquisto.. Però io ho preso la versione da 8gb ed onestamente spero che la velocità in scrittura sia un pochino migliore...

ATI-Radeon-89
12-03-2007, 13:58
Si, quelle rece le ho lette anche io prima di procedere con l'acquisto.. Però io ho preso la versione da 8gb ed onestamente spero che la velocità in scrittura sia un pochino migliore...
ma le velocità non diminuivano con l'aumentare dei gb??:confused:

Mike73
12-03-2007, 14:02
ma le velocità non diminuivano con l'aumentare dei gb??:confused:

Certo, ma io spero in un chip più nuovo e performante :D

ATI-Radeon-89
12-03-2007, 14:15
Certo, ma io spero in un chip più nuovo e performante :D
aaaaaaaaah :sofico:

Alpha Centauri
12-03-2007, 16:11
Si, quelle rece le ho lette anche io prima di procedere con l'acquisto.. Però io ho preso la versione da 8gb ed onestamente spero che la velocità in scrittura sia un pochino migliore...

Beh, i valori non sono male, strano che nella prima rece non ci sia un bench in scrittura con HD tach (con ATTO invece i valori son un po' bassi in scrittura). Interessante invece il test sui tempi d'accesso.
Al momento il secondo link non si apre invece.
Vediamo se arriva.
Comunque cosa dice il tracking del pacco? Magari è fermo in dogana come l'altra volta. E te la rimborsano e poi ti arriva.

Mike73
12-03-2007, 16:17
Vediamo se arriva.
Comunque cosa dice il tracking del pacco? Magari è fermo in dogana come l'altra volta. E te la rimborsano e poi ti arriva.

Speriamo, questa volta il traking non c'è :( sperem

pitx
12-03-2007, 18:26
Aggiungo i test fatti coi drive in mio possesso!!!

AData PD2 1GB comprato più di qualche settimana fa a 18.90€
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/foto.jpg

Atto 4MB
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto4.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto4.jpg)
Atto 8MB
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto8.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto8.jpg)
Atto 16MB
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto16.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto16.jpg)
Atto 32MB
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto32.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto32.jpg)
Atto v. 2.34
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto234.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/atto234.png)
Flash Memory Toolkit
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/FMT.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/FMT.png)
HD Tune
http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/hdtune.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/pd2-1024/hdtune.png)


AData RB1/Jogr 2GB comprato oggi in offerta a 19.90€
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/foto.jpg

Atto 4MB
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto4.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto4.jpg)
Atto 8MB
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto8.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto8.jpg)
Atto 16MB
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto16.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto16.jpg)
Atto 32MB
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto32.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto32.jpg)
Atto v. 2.34
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto234.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/atto234.png)
Flash Memory Toolkit
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/FMT.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/FMT.png)
HD Tune
http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/hdtune.th.png (http://www.xtcweb.it/hw/rb1-2048/hdtune.png)

schumy2006
12-03-2007, 20:38
Ciao a tutti !!
Per diversi motivi avrei intenzione di prendere una chiavetta da 16GB..

Il fattore che mi interessa maggiormente è la velocità di scrittura e lettura...

Da questo punto di vista che voi sappiate esistono rivali della corsair flash voyager 16GB ?

Visto la spesa da sostenere preferirei la massima velocità a parità di GB...

Grazie infinite x qualsiasi parere !!
Ciao :)

FXX-27
12-03-2007, 21:33
Raga scusate...nel noto sito store on-line Italiano la Corsair GT non è diponibile immediatamnte..scrivono che arriverà (così c'è scritto dopo che la si ordina) tra 9-11 giorni...Secondo voi possono essere rispettati questi tempi? Inoltre una cosa strana..il taglio da 2 Gb e 4 Gb è in linea con i prezzi del vecchio modello..invece la versione da 8 Gb è data a 187 Euro contro i 106 del vecchi modello..Una strana disparità?
Tuttavia se si cerca con il motore di ricerca per gli acquisti in rete, per la GT da 8 GB appare il solito sito però a 116 Euro.. poi clicchi sopra per aprirti la pagina e il prezzo è di 187.. Probabilmente sarà una svista da parte loro..ho provato a inviare una mail di info al sito..appena mi rispondono riporto qui..Cavoli..mi servirebbe subito una corsair..ma con la GT alle porte meglio aspettare che arrivi...:mbe:

Smemo
12-03-2007, 23:54
Ho trovato solo ora la discussione, ho appena preso una Trascend 2GB a 16.90€ cosa ne pensate del prezzo? ecco i risultati medi ottenuti con ATTO:

Ecco il mio contributo




Transcend JF V30 / 2gb [ Transcend Part No. TS2GJFV30 ]

http://img89.imageshack.us/img89/2495/jfv302gblke2.jpg

http://img182.imageshack.us/img182/19/immaginezo4.jpg

Metal2001
13-03-2007, 08:39
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di una pendrive USB

La userei per un po' di tutto ma l'utilizzo con cui potrei stressarla maggiormente è vedere video in wmv hd sull'xbox 360

Secondo voi questa A-Data da 4GB (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=270099031765&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=017) va bene?

Oppure che cos'altro mi consigliate?Considerate che voglio spendere il meno possibile

schumy2006
13-03-2007, 10:15
Ciao a tutti !!
Per diversi motivi avrei intenzione di prendere una chiavetta da 16GB..

Il fattore che mi interessa maggiormente è la velocità di scrittura e lettura...

Da questo punto di vista che voi sappiate esistono rivali della corsair flash voyager 16GB ?

Visto la spesa da sostenere preferirei la massima velocità a parità di GB...

Grazie infinite x qualsiasi parere !!
Ciao :)
Insisto...
Dai un semplice parere, non credo che chiedendo altrove ne sappiano più di voi.. esistono dei test che dimostrano che ad esempio le sandisk 16GB o altri marchi riescono a fare meglio soprattutto in scrittura ?
:help: Grazie !! ;)

EDIT: ah, un'altra cosa: il limite prestazionale attualmente è dato da modelli come questo ?
( 2Gb GeIL DAViD 100 Pen Drive 198x Speed Titanium )

FXX-27
13-03-2007, 16:07
:mbe: :mbe: Raga scusate...nel noto sito store on-line Italiano la Corsair GT non è diponibile immediatamnte..scrivono che arriverà (così c'è scritto dopo che la si ordina) tra 9-11 giorni...Secondo voi possono essere rispettati questi tempi? Inoltre una cosa strana..il taglio da 2 Gb e 4 Gb è in linea con i prezzi del vecchio modello..invece la versione da 8 Gb è data a 187 Euro contro i 106 del vecchi modello..Una strana disparità?
Tuttavia se si cerca con il motore di ricerca per gli acquisti in rete, per la GT da 8 GB appare il solito sito però a 116 Euro.. poi clicchi sopra per aprirti la pagina e il prezzo è di 187.. Probabilmente sarà una svista da parte loro..ho provato a inviare una mail di info al sito..appena mi rispondono riporto qui..Cavoli..mi servirebbe subito una corsair..ma con la GT alle porte meglio aspettare che arrivi...:mbe:

Amici mi ha risposto il negozio on-line per il prezzo dell corsair GT da 8 GB. Scrivono che il prezzo è quello li..quindi il taglio da 8 GB costa 187 Euro. Ma per dindirindina..sul taglio da un Gb e da 4 Gb il costo della GT è praticamnte lo stesso della versione non GT mentre quella da 8 Gb probabimente avranno adottato qualche tecnica di mercato in modo tale che le invendute da 8 Gb non GT vengano smaltite anche loro..

Inoltre nei loro magazzini dovrebbero arrivare il 22 Marzo sera, le nuove corsair GT..

peppe84
13-03-2007, 20:12
:mbe: :mbe:

Amici mi ha risposto il negozio on-line per il prezzo dell corsair GT da 8 GB. Scrivono che il prezzo è quello li..quindi il taglio da 8 GB costa 187 Euro. Ma per dindirindina..sul taglio da un Gb e da 4 Gb il costo della GT è praticamnte lo stesso della versione non GT mentre quella da 8 Gb probabimente avranno adottato qualche tecnica di mercato in modo tale che le invendute da 8 Gb non GT vengano smaltite anche loro..

Inoltre nei loro magazzini dovrebbero arrivare il 22 Marzo sera, le nuove corsair GT..

Menomale che l'ho ordinata appena uscita, immaginavo che sarebbe successa una cosa del genere, speriamo che sia vero del 22 marzo, è già parecchio che aspetto :sperem:

schumy2006
13-03-2007, 20:19
Menomale che l'ho ordinata appena uscita, immaginavo che sarebbe successa una cosa del genere, speriamo che sia vero del 22 marzo, è già parecchio che aspetto :sperem:

Credo che su bo*.IT venga spedita in meno tempo... 2-4 gg.

Cmq sapreste dirmi se ce ne sono di + veloci da 8GB ? Ed eventualmente da 16 ?
i 27/34 della GT 8GB sembrano difficili da superare...

Grazie infinite !!

FXX-27
13-03-2007, 21:00
Il sito ti scrive che arrivano in 2-4 giorni di attesa per farti ordinare..giusto per prenottare..anche se poi può essere più giorni.. Comunque ho telefonato al negozio e l'operatrice ha controllato nel terminale quando sono disponibili per la spedizione ai clienti,quindi quando arrivano nei loro magazzini,ed è prevista l'arrivo delle pendrive GT per il 22 Marzo sera..

Pepe84, ma te hai preso quella da 8 Gb GT?

E quanto l'hai pagata?

Perchè ora la versione da 8 Gb GT la vendono a 187 Euro...:cry:

Ho provato a chiedere spiegazioni ma mi hanno detto che il prezzo è quello..



Ma se portano quella da 16 Gb How Much? Ma son fuori? :D

peppe84
13-03-2007, 22:57
Pepe84, ma te hai preso quella da 8 Gb GT?

E quanto l'hai pagata?

Perchè ora la versione da 8 Gb GT la vendono a 187 Euro...:cry:

Ho provato a chiedere spiegazioni ma mi hanno detto che il prezzo è quello..



Ma se portano quella da 16 Gb How Much? Ma son fuori? :D

Io ho preso per me quella da 8gb e poi altre da 8gb e da 4gb per amici, totale 6 penne, e il prezzo di quelle da 8gb era 116 euro. Per la 16gb invece, al momento il modello flash voyager gt di quel taglio non esiste

Roddy
14-03-2007, 18:04
Perchè ora la versione da 8 Gb GT la vendono a 187 Euro...:cry:

Ho provato a chiedere spiegazioni ma mi hanno detto che il prezzo è quello..



Ma se portano quella da 16 Gb How Much? Ma son fuori? :D

Ci avevo fatto un pensierino per la GT da 8 GB, ma 70 euro in più da un giorno all'altro mi sembrano troppo eccessivi... :(

auri54
14-03-2007, 21:36
Buonasera a tutti, una domandina veloce veloce,
mi è appena arrivata una pen drive corsair flash voyager da 2 Ghz , ma nelle istruzioni tutte in inglese non ci capisco quasi niente; si trova qualcosa in italiano, o quantomeno come si fa a creare una partizione nascosta con password ed una normale.
Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi

ATI-Radeon-89
14-03-2007, 21:58
Nessuno ha mai provato "Lock it Easy" ?
Comporta cali di velocità della penna usb?

Particolarmente indicato per i possessori di chiavi USB: il programma permette di partizionarle e di proteggerne il contenuto.
Grazie a questo software è possibile pensare di creare, ad esempio, due aree all'interno di una chiave USB: una pubblica, accessibile a tutti, ed una privata protetta da password.

http://www.cososys.com/products.html

Chicco#32
15-03-2007, 09:10
ciao a tutti, soprattutto al vecchio amico Alpha....come va? tutto bene?

mi occorre un aiutino, devo prendere una pen drive da 4gb, al momento quale risulta essere la più performante?

ho dato un occhiata veloce al thred ed alla prima pagina ma non ho trovato ciò che mi interessa....in particolare ho prenotato (ma non pagato) la PEAK II Xtreme2 200X USB 2.0 Flash Drive da 4gb (Read speed: 33MB/sec ; Write Speed: 22MB/sec. )....non ho però trovato rece..... nessuno l'ha provata?

è migliore la corsair GT?

grazie...:D

Metal2001
15-03-2007, 09:14
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di una pendrive USB

La userei per un po' di tutto ma l'utilizzo con cui potrei stressarla maggiormente è vedere video in wmv hd sull'xbox 360

Secondo voi questa A-Data da 4GB (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=270099031765&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=017) va bene?

Oppure che cos'altro mi consigliate?Considerate che voglio spendere il meno possibile

Qualcuno mi risponde?
Inoltre dovrei prendere un paio di pendrive da 1 Giga, che modello mi consigliate?

kitus
15-03-2007, 09:35
Qualcuno mi risponde?
Inoltre dovrei prendere un paio di pendrive da 1 Giga, che modello mi consigliate?

Io ho preso da poco una Flash Voyager da 2GB e mi trovo molto bene e mi sento di consigliartela: veloce, resistente e garantita per 10 anni.
Inoltre, a breve, dovrebbe essere disponibile al versione GT, più veloce del modello normale e a prezzo invariato.

Se non ricordo male le A-Data sono lente.
Stai poi attento a comprare su eBay, molti non forniscono lo scontrino e senza non è possibile usufruire della garanzia.
Di contro, al prezzo che io ho pagato la 2GB tu ti prendi la 4GB.

In prima pagina trovi un elenco delle varie pendrive con i vari test, così ti puoi rendere conto delle velocità.
A te la scelta! Tutto dipende dall'ordine di importanza che dai ai diversi parametri: prezzo, capienza, velocità, robustezza, design e garanzia.

Ciao

Metal2001
15-03-2007, 11:16
Dato che ne vorrei prendere una da 4 giga e 2 da uno mi prendo due a-data (una da 4 giga e un'altra da uno) che per l'uso che ne devo fare vanno benissimo e una corsair da un giga che non costa neanche tanto e può sempre servire se ho bisogno di migliori prestazioni

FXX-27
15-03-2007, 14:29
Amici amici... Visto che il negozio on-line delle pendrive Corsair GT ha cambiato il prezzo da 116 Euro a 187 Euro della versione da 8 Gb, ho scritto una mail al negozio per spiegare l'acaduto..e mi ha risposto così..

Gentilissimo Cliente,
la Corsair ci ha aumentato il prezzo e a ns volta siamo stati costretti a modificarlo nel ns catalogo.


Ma...:mbe: a me sembra solo MONOPOLIO di mercato..nel senso..tale negozio on-line è l'unico (per ora) in Italia che dal 22 Marzo ha disponibili le Corsair GT è come tale ci specula sopra con il modello da 8 Gb..

Vedremo quando entreranno in tutti i negozi quale sarà il prezzo del modello da 8 Gb..

Fatto stà che sembra assurdo che la Corsair abbia adottato questa strategia di mercato.. :mbe: :mbe: :mbe: Già il modello da 8 Gb costa parecchio di se se fosse 116 Euro.. In più considerando il calo di prezzi delle pendrive in linea di massimo..non rispecchia l'evoluzione del mercato..


:muro: Ma tu pensa...

Chicco#32
15-03-2007, 14:38
Amici amici... Visto che il negozio on-line delle pendrive Corsair GT ha cambiato il prezzo da 116 Euro a 187 Euro della versione da 8 Gb, ho scritto una mail al negozio per spiegare l'acaduto..e mi ha risposto così..

Gentilissimo Cliente,
la Corsair ci ha aumentato il prezzo e a ns volta siamo stati costretti a modificarlo nel ns catalogo.


Ma...:mbe: a me sembra solo MONOPOLIO di mercato..nel senso..tale negozio on-line è l'unico (per ora) in Italia che dal 22 Marzo ha disponibili le Corsair GT è come tale ci specula sopra con il modello da 8 Gb..

Vedremo quando entreranno in tutti i negozi quale sarà il prezzo del modello da 8 Gb..

Fatto stà che sembra assurdo che la Corsair abbia adottato questa strategia di mercato.. :mbe: :mbe: :mbe: Già il modello da 8 Gb costa parecchio di se se fosse 116 Euro.. In più considerando il calo di prezzi delle pendrive in linea di massimo..non rispecchia l'evoluzione del mercato..


:muro: Ma tu pensa...


lo shop in questione non è nuovo a queste speculazioni....vi assicuro che corsair non c'entra nulla...

FXX-27
15-03-2007, 15:08
Infatti la contro prova è in alcuni siti non Italiani che vendono la Corsair GT ad un prezzo praticamente simile al vecchi modello...

Ecco quà la controprova...

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820233054

99 Dollari praticamente 75.25 Euro..la versione da 8Gb GT :eek:

Scuste il link ma l'ho postato giusto per DIFFIDARE da queste speculazioni che offrono certi negozi nostrani..e si ""parano la fregatura", per non dire altro, insinuando che sono stati costretti a cambiare il prezzo dalla casa madre...Ma chi vogliono prendere in giro?

:muro: Vergognoso!!!!!

Per la cronaca ho acquistato una Corsair normale da 1 Gb a 16 Euro.. Aspetterò che si trovi in altri negozi la versione GT da 8 Gb acquistandola in seguito..senza fretta e senza regalare soldi a questi speculatori che prendono in giro le persone che come me hanno visto un giorno un prezzo e un'altro lo stesso prezzo gonfiato di 71 Euro..

Semplicemente VERGOGNOSO!!!!!!!!!! :doh:

Mike73
15-03-2007, 15:40
E' proprio il motivo per il uqale gli ultimi miei 30/35 acquisti li ho fatti su ebay!

Matro
15-03-2007, 16:05
Ma winpenpack è "auto-avviante" come il software u3, cioè appena inserisco la chiavetta parte?

Qualche confronto tra winpenpack e u3?

ATI-Radeon-89
15-03-2007, 16:12
Nessuno ha mai provato "Lock it Easy" ?
Comporta cali di velocità della penna usb?



http://www.cososys.com/products.html
:read:

schumy2006
15-03-2007, 16:37
:read:
Guarda, avrei voluto fare un test ma quando provo ad usare lockiteasy, mi appare un messaggio: "Your Device in not supported by Lock It Easy"...

Forse la mia penna da 256MB è troppo vecchia come chip... è una LG, non so quale sia il motivo di questa incompatibilità...

ATI-Radeon-89
15-03-2007, 16:42
Guarda, avrei voluto fare un test ma quando provo ad usare lockiteasy, mi appare un messaggio: "Your Device in not supported by Lock It Easy"...

Forse la mia penna da 256MB è troppo vecchia come chip... è una LG, non so quale sia il motivo di questa incompatibilità...
prova questa... http://www.softpedia.com/get/Internet/Other-Internet-Related/Carry-it-Easy.shtml è la versione trial di quella a pagamento, non è altro che lock it easy con qualche funzione in più. vedi se ti vede sempre la pen drive come incompatibile...

schumy2006
15-03-2007, 17:07
prova questa... http://www.softpedia.com/get/Internet/Other-Internet-Related/Carry-it-Easy.shtml è la versione trial di quella a pagamento, non è altro che lock it easy con qualche funzione in più. vedi se ti vede sempre la pen drive come incompatibile...

grazie, l'ho provato ma non funziona...
il programma si installa e posso inserire una password, ma inutilmente.. infatti chiunque puo' accedere ai miei file nelle cartelle create dal programma o ai file esterni... credo sia incompatibile la penna che ormai ha quasi 2 anni di vita...

Alpha Centauri
15-03-2007, 18:31
REQUISITI PER AGGIUNGERE DEI POST CON BENCHMARK E RECENSIONI AL DATABASE DEL THREAD!


Ragazzi, a chi vuol dare una mano e collaborare per ampliare il database di benchmark delle pen drive, chiedo di rispettare poche e semplici regole per rendere più fruibili i benchmark o le recensioni che proporrete.

1) Anzitutto quando decidete di postare dei benchmark o di fare delle recensioni E' OBBLIGATORIO (al fine di vederle aggiunte in prima pagina) che si renda inequivocabile l'identificazione del modello testato. Ecco come fare. Scrivete chiaramente, magari mettetendoli nel titolo dell'intervento e, se volete, ripetendoli all'interno del post:

- marca;
- modello (specificando se si tratta di qualche special edition);
- capienza del sample testato;

è molto importante poi, l'aggiunta delle seguenti informazioni:

- foto del vostro sample, o quantomeno una foto di repertorio presa dal web;
- link al sito del produttore, direttamente alla pagina che si riferisce allo specifico modello oggetto della recensione;

Tutto ciò aiuta di molto l'identificazione del modello testato, ai fini di una successiva ricerca nei negozi online da parte di chi ha deciso di comprare il modello testato.
La richiesta di tutti questi dettagli sono ormai costretto a farvela perchè spesso sono stati postati bench senza un riferimento chiaro al modello (il che ovviamente li rende inuili), o addirittura con riferimentio errati e fuorvianti (ovvero si testava un modello e si scriveva nel post il riferimento ad un modello differente, oppure si benchava una partizione dell'hard disk e la si postava come test di una pen drive, od ancora si mettevano la foto di pen drive differenti da quelle citate nel test). Con più riferimenti identificativi invece, mi renderete più facile l'attività di controllo di coerenza, ed il database sarà davvero utile. ;)

2) Gli interventi che contengono recensioni o screenshot dei bench, cercate di farli "puliti" (consiglio valido pure per i contenuti della 2° sezione). Cosa intendo:
A) per ogni modello di pen drive testato fate un solo post, e cercate di inserire (anche in un secondo momento, non è un problema) solo lì gli ulteriori test ed informazioni (es dotazione della confezione, prezzo, descrizione della pen drive, software a corredo e sue funzionalità).
B) i post con bench, rece, foto ed info inoltre, non devono essere appesantiti/sporcati anche con domande varie, battute o commenti non strettamente inerenti i bench o la recensione. Se vorrete, potrete inserire questi commenti in interventi separati.

3) Cercate di dare un minimo ordine/formattazione al post (quindi ad es. no scritte attaccate ad immagini etc, test empirico fatto in modo simile a come chiesto in prima pagina). Altrimenti succede ad es come per la Dane Elec, che per riportare tutte le info ho dovuto mettere 1000 link. Oppure devo aggiungere continuamente link alla prima pagina (mentre se editaste voi i vostri post si aggiornerebbe automaticamente tutto senza bisogno di un mio intervento).


____________________


Quindi ad es Pitx, se dividessi il tuo post in 2 differenti interventi, uno per modello, sarebbe meglio.

Mentre Smemo, se tu potessi edulcorare il post dei bench con le domande, per porle in un post differente, sarebbe tutto più ordinato e fruibile. Ed anche le tue domande avrebbero maggiore risalto. Altrimenti chi si trova a consultare la prima pagina (pochi purtroppo), oltre a millemila info e link, deve anche fare lo slalom nei post.... poi si rompe di leggerli, e poi mi manda un pvt a me :D .



In ogni caso vi ringrazio per la partecipazione al 3d! :)

Grazie. ;)




Aggiungo i test fatti coi drive in mio possesso!!!

AData PD2 1GB comprato più di qualche settimana fa a 18.90€
http://www.xtcweb.it/pitx/HW/PD2.jpg

http://www.xtcweb.it/pitx/HW/atto_PD2.jpg

AData RB1/Jogr 2GB comprato oggi in offerta a 19.90€
http://www.xtcweb.it/pitx/HW/RB1.jpg




Ho trovato solo ora la discussione, ho appena preso una Trascend 2GB a 16.90€ cosa ne pensate del prezzo? ecco i risultati medi ottenuti con ATTO:

Trascend 2GB

Scrittura: 5.46MB/s
Lettura: 12.4MB/s

ho notato una cosa strana, copiando circa 1gb di dati di varia grandezza da PENNA@HD ci ho messo 2 minuti, mentre una volta riformattata la penna per copiare i dati (gli stessi di prima) da HD@PENNA ci ho messo 8-10 minuti... ma è normale? :confused:

Con la vecchia Sandisk 512mb facevo sui 15-17MB/s... ma vista la poca capienza suppongo sia normale... :rolleyes:


p.s. volevo un parere da voi sulla funzione della "Rimozione sicura dell'hardware", solitamente non effettuo mai una discussione sicura appena i dati sono stati trasferiti stacco la penna direttamente... ho usato anni fa una extreme 128mb, poi una sandisk 512mb e non ho mai avuto problemi di sorta rimuovendo senza la "precauzione"... secondo voi faccio male?? :confused: ho già letto la prima pagina ma dopo anni di utilizzo perfetto senza la romozione sicura resto preplesso da quello che leggo...

solo UNA volta ho avuto un problema strano col MUVO 256mb, avevo copiato 2 compilation nel lettore e l'ho staccato senza la disconnessione sicura, come l'ho avviato mi sono trovao altre due compilation diverse da quelle che avevo copiato... probabilmente quelle che c'erano prima delle ultime copiate...

kitus
15-03-2007, 18:40
In ogni caso vi ringrazio per la partecipazione al 3d! :)

Grazie a te per il lavoro che stai facendo!

FXX-27
15-03-2007, 19:07
Grazie a te per il lavoro che stai facendo!

Mi unisco ank'io ai ringraziamenti... Questa discussione e utilissima..

Mitico! Alpha Centauri! ;)

ATI-Radeon-89
15-03-2007, 19:09
1) Ma esiste oppure no un programma funzionante che ti permette di creare una partizione sulla penna usb e mettergli una password? :confused:

2) Si perde velocità nei trasferimenti?

auri54
15-03-2007, 20:39
1) Ma esiste oppure no un programma funzionante che ti permette di creare una partizione sulla penna usb e mettergli una password? :confused:

2) Si perde velocità nei trasferimenti?


Vorrei saperlo anch'io, il programma che è sul cd della Corsair Flash voyager da 2 Ghz riesce a partizionare con password la pen drive? Ringrazio anticipatamente chiunque mi dice come si fa.

Chicco#32
15-03-2007, 22:22
ciao a tutti, soprattutto al vecchio amico Alpha....come va? tutto bene?

mi occorre un aiutino, devo prendere una pen drive da 4gb, al momento quale risulta essere la più performante?

ho dato un occhiata veloce al thred ed alla prima pagina ma non ho trovato ciò che mi interessa....in particolare ho prenotato (ma non pagato) la PEAK II Xtreme2 200X USB 2.0 Flash Drive da 4gb (Read speed: 33MB/sec ; Write Speed: 22MB/sec. )....non ho però trovato rece..... nessuno l'ha provata?

è migliore la corsair GT?

grazie...:D

allora? nessuno ha mai provato la PEAK II Xtreme2 200X USB 2.0 Flash Drive da 4gb (Read speed: 33MB/sec ; Write Speed: 22MB/sec. )....?

:read:

cmq ho scovato questo programmino su colombo...., non so se se ne è mai parlato, sembra moooolto interessante:

WinPenPack 2.8 Multilanguage
Freeware

WinPenPack è una collezione di software portatile.
Rappresenta un nuovo modo di utilizzare il software sul computer: è pensato ed ottimizzato per le Pen Drive USB ma può essere utilizzato anche da Hard Disk.

Il software portatile contenuto nel WinPenPack è di tipo standalone, pertanto non richiede installazione: infatti, tutte le applicazioni 'portatili' possono essere lanciate direttamente dalla Pen Drive, e vengono gestite da un pratico menù principale simile al Quick Launch di Windows: winPenPack Launcher, realizzato in collaborazione con la SalvadorSoftware. Inserendo la Pen Drive in una porta USB del computer, immediatamente si potranno avere a disposizione i propri software già configurati e pronti all'uso. Sarà come avere con sè il proprio computer: il browser per la navigazione che contiene i preferiti e le proprie password, il client e-mail con i propri account già configurati, il client ftp, i programmi per le immagini, per la chat, per la manutenzione del pc, per la sicurezza. Tutto ciò che occorre e sempre a portata di mano.
Inoltre, il WinPenPack e le applicazioni Portatili possono essere utilizzate benissimo da Hard Disk. Anche in questo caso non bisogna installare i programmi: basta lanciare il setup e scegliere una cartella di destinazione a piacere. Una volta terminata la procedura di installazione è possibile sin da subito avviare l'applicazione che occorre, scegliendo fra quelle inserite suddivise nelle varie categorie.

http://img233.imageshack.us/img233/1781/pendrivebg5.jpg
http://img67.imageshack.us/img67/680/pendrive2fd5.jpg



ecco un esempio di applicazioni presenti:

Elenco Applicazioni


Grafica
Easy thumb (permette di ridimensionare le immagini per renderle di piccole dimensioni - thumbnails - o per convertirle/leggerle in vari formati)
IrfanView* (notissimo visualizzatore di immagini, può creare slideshows)
X-Gimp (gestione ed elaborazione di immagini)

Internet
X-Firefox (browser Internet)
TightVNC (permette l'accesso remoto al desktop del PC)
X-WackGet (download manager)
nPOP (mail monitor con client interno per l'invio di eMail - Supporta gMail)
PopTray(controlla le caselle e-mail e informa l'utente di nuova posta)
X-Thunderbird (client e-mail)
Great News (Aggregatore di feed RSS)
X-FileZilla (client FTP)
X-Nvu (Html editor open source per la creazione di siti web)
X-Gaim (instant messenger compatibile con MSN, ICQ, AIM, e altri)
Miranda (instant messenger multipiattaforma, compatibile con MSN, Jabber, Yahoo, AIM, ICQ)
X-Amsn (instant messenger multipiattaforma, clone di MSN messenger)
X-Wengo (telefonate via internet)
HTTP File Server (file server: scambio file via web)
eMule (P2P )
zDC++ (P2P - client compatibile con DirectConnect e DC++)
uTorrent (client per il protocollo BitTorrent)
Dynamic torrent searcher (effettua una ricerca dei files torrent. Richiede Microsoft Net.Framework)

Multimedia
Checkmate Mp3 Checker (analizza eventuali errori nei file Mp3)
CDCheck* (controllo supporti CD/DVD)
GSpot (fornisce informazAioni sui codecs necessari per riprodurre files multimediali)
CD-DA X-tractor (estrae tracce dai CD Audio)
CUE Splitter (taglia un mp3 in tanti file basandosi sul file CUE)
Mega MP3Splitter (taglia Mp3)
MpTrim (consente di pulire, rimuovere informazioni, amplificare il volume ai file audio MP3)
WavTrim (pulisce i files WAV per un successivo encoding MP3)
AviSplit* (taglia filmati AVI)
CombiMovie* (montaggio video)
DivX Repair (ripara i divX)
VirtualDub (editing video: comprime anche in DivX)
Portable DeepBurner (masterizzazione)
Billy (audio player)
X-VideoLAN (player multimediale)
Radio Play (radio on line)
Screamer Radio (Internet Radio player)

Sicurezza
X-ClamWin (antivirus)
HiJackThis! (ottimo strumento per la sicurezza e la rimozione di malware)
Ad-Aware* (anti spyware)
X-Winpooch (monitoraggio in real time delle operazioni che compie il nostro computer)
InstallFix Security Suite (tool spazzatutto per Windows in grado di cancellare cookie, malware e file inutili)

Sistema
X-Abakt (tool per il backup)
Eraser (cancellazione sicura di files e cartelle, programmabile)
AviScreen* (consente di catturare l'attività sul desktop e di salvarla come filmato AVI)
[Link] target='_blank'>winMd5Sum (calcola l'MD5)
MWSnap (praticissimo cattura screenshot con ottima qualità d'immagine)
Agent Ransack (consente di ricercare un file all'interno dell'HD anche nel caso in cui non si ricordi il nome)
X-7Zip (compressione files)
PrivateDisk Light (crittografia dati tramite la creazione di dischi virtuali protetti da password)
LockNote (crea file di testo criptati)
Treesize (fornisce la dimensione di ogni cartella presente in un dato disco del sistema)
Split File (divisione e unione di files)
X-Y'z Dock (clone della taskbar usata in MacOS X di Apple)
Cubic Explorer (file manager)
Free Commander (file manager)
SIW * (fornisce informazioni hardware e software del sistema)
X-KeePass (archivia e protegge le password)
CurrProcess* (mostra i processi in esecuzione, alternativo al Task Manager)
CCleanerPortable (effettua una pulizia dei files inutili presenti sul nostro pc)
DiskCleaner (cerca files inutili e li cancella)
EasyCleaner (pulizia del registro e manutenzione completa del sistema )
Restoration (recupero files cancellati)
jv16 PowerTools* (suite di strumenti per la pulizia e la manutenzione del sistema e del registro di Windows)
Ant Renamer (rinomina liste di files)
Sincronizza Directory (permette di mantenere sincronizzate due diverse directory)
DSyncronize (sincronizzazione di file e cartelle)
SwitchOff (spegne e riavvia il PC ad orari preimpostati)
Starter (consente di visualizzare e gestire tutti i programmi che partono automaticamente col sistema)
TaskSwitchXP (permette di gestire al meglio i task aperti)

Ufficio
Business Card Maker (programma per la creazione di biglietti da visita)
ESBCalc (calcolatrice scientifica)
Calcolo ICI (permette di calcolare l'Imposta Comunale sugli Immobili)
Essential PIM (agenda elettronica)
TextDiff (mostra le differenze fra due file di testo)
Credit Card Manager (permette di gestire le spese effettuate con carta di credito)
Credit Card Validator (verifica la validità di un numero di carta di credito e ne individua la tipologia)
CodFree - Codice Fiscale (calcolo del codice fiscale)
X-Scribus (desktop publishing)
EuroConvertitore
Foxit PDF Reader* (ottima alternativa ad Acrobat Reader)
Virtual Magnifying Glass (lente di ingrandimento)
Tomahawk* (converte i documenti Word in PDF)
iCarbon (per fotocopiare usando il PC)
X-OpenOffice (alternativa Open Source a Microsoft office)
X-ATnotes (post-it per pc)
NotePad2 (alternativa evoluta al Blocco Note di Windows)
Notepad++ (text editor avanzato)
PosteRazor (consente di creare e stampare Poster di qualsiasi dimensione)
Free Translator (traduttore)

Le applicazioni marcate con * sono gratuite per uso personale, non commerciale.

kitus
15-03-2007, 22:31
cmq ho scovato questo programmino su colombo...., non so se se ne è mai parlato, sembra moooolto interessante:

WinPenPack 2.8 Multilanguage
Freeware


Prova a leggere la famosa prima pagina che il mitico Alpha Centauri costantemente aggiorna e ti risponderai da solo! :read:

ATI-Radeon-89
15-03-2007, 22:32
Prova a leggere la famosa prima pagina che il mitico Alpha Centauri costantemente aggiorna e ti risponderai da solo! :read:
mi hai letto nel pensiero:D

edita prima che se ne accorga alpha :ciapet:

Aut0maN
15-03-2007, 22:50
Ma ste Voyager GT dove che si possono trovare al minor prezzo? PVT

yurisius
16-03-2007, 03:56
ho aggiornato i test della picodrive, riesegurndo il test Atto con un pc desktop, anzichè col portatile.

la pagina del link è questa, se ritenete opportuno aggiornare la prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=54

Alpha Centauri
16-03-2007, 08:23
ciao a tutti, soprattutto al vecchio amico Alpha....come va? tutto bene?

mi occorre un aiutino, devo prendere una pen drive da 4gb, al momento quale risulta essere la più performante?

ho dato un occhiata veloce al thred ed alla prima pagina ma non ho trovato ciò che mi interessa....in particolare ho prenotato (ma non pagato) la PEAK II Xtreme2 200X USB 2.0 Flash Drive da 4gb (Read speed: 33MB/sec ; Write Speed: 22MB/sec. )....non ho però trovato rece..... nessuno l'ha provata?
è migliore la corsair GT?


Mmmh la Peak non è una gran marca. Poi se questa 200x mantiene davvero le promesse fatte non te lo so dire: non comprerei mai una Peak.
Di buone pen drive sono emerse: Cn Memory (la trovi da ebayer romano - leggi info modello e bench dai link in prima pagina); Pico, Buffalo e Corsair (sta uscendo il modello GT, non ancora testato e che promette performance ancora migliori) ultimamente hanno fatto rilevare ottime performance. I dettagli non li ricordo, ma se vai in prima pagina alla sezione bench ed alle singole marche citate, trovi tutte le info dettagliate sui modelli. Poi c'è la Dane Elec, che però temo sia finita da unieuro o MW, e devi stare attento al modello che prendi (anche qui: in prima pag trovi tutti i link per capire come scegliere il modello esatto).
A data: te le sconsiglio, anche se la PD 7 dovrebbe essere buonina (ma ancora nessuno l'ha testata personalemente fra noi utenti). C'è chi l'ha ordinata, ma non si sa quando arriverà (ebay Cina).
Per il resto, come scrivevo nel 1° post, la scelta va fatta in base a dei parametri.Io la risposta qui te l'ho data solo in base all'unico che mi sembra tu abbia posto: la performance; ma ce ne sono anche altri volendo.


Buonasera a tutti, una domandina veloce veloce,
mi è appena arrivata una pen drive corsair flash voyager da 2 Ghz , ma nelle istruzioni tutte in inglese non ci capisco quasi niente; si trova qualcosa in italiano, o quantomeno come si fa a creare una partizione nascosta con password ed una normale.
Ringrazio chiunque abbia voglia di rispondermi

Beh, di solito hanno il software a corredo, se lo hanno. Devi vedere nel cd (se c'è) o sul sito. O sulle specifiche tecniche. Occhio che se la metti in un pc in rete protetta che non fa lanciare .exe non installati dall'admin poi ti trovi in difficoltà e non puoi + accedere ai dati da quei pc..


Nessuno ha mai provato "Lock it Easy" ?
Comporta cali di velocità della penna usb?
http://www.cososys.com/products.html


Tempo fa qualcuno aveva postato un software: tipo ninja e qualcosa. Non ricordo +. Son tutti simili quelli che fanno partizioni protette. Nel thread dei software portatili trasportabili trovi qualcosa secondo me. Il link in prima pag.


Ma winpenpack è "auto-avviante" come il software u3, cioè appena inserisco la chiavetta parte?

Qualche confronto tra winpenpack e u3?


Non me lo ricordo (e per autoavviante immagino intendi una sorta di autoplay in win, e non la funzionalità bootable). Forse si. Anche perchè XP già di suo lancia la partizione della pen drive all'inserimento. Ma non ho mai usato una suite intera per problemi di spazio. Poi ci sono i launcher. Trovi anche tu tutto nella discussione indicata ad ATI-Radeon-89 ;) .



1) Ma esiste oppure no un programma funzionante che ti permette di creare una partizione sulla penna usb e mettergli una password? :confused:

2) Si perde velocità nei trasferimenti?

Risposto con gli interventi precedenti. Non credo si perda in prestazioni.

Ps alcune pen drive permettono di vedere una partizione alla volta però.

Alpha Centauri
16-03-2007, 08:48
allora? nessuno ha mai provato la PEAK II Xtreme2 200X USB 2.0 Flash Drive da 4gb (Read speed: 33MB/sec ; Write Speed: 22MB/sec. )....?

:read:

cmq ho scovato questo programmino su colombo...., non so se se ne è mai parlato, sembra moooolto interessante:

[CENTER]WinPenPack 2.8 Multilanguage
Freeware

WinPenPack è una collezione di software portatile.
Rappresenta un nuovo modo di utilizzare il software sul computer: è pensato ed ottimizzato per le Pen Drive USB ma può essere utilizzato anche da Hard Disk.

Il software portatile contenuto nel WinPenPack è di tipo standalone, pertanto non richiede installazione: infatti, tutte le applicazioni 'portatili' possono essere lanciate direttamente dalla Pen Drive, e vengono gestite da un pratico menù principale simile al Quick Launch di Windows: winPenPack Launcher, realizzato in collaborazione con la SalvadorSoftware. Inserendo la Pen Drive in una porta USB del computer, immediatamente si potranno avere a disposizione i propri software già configurati e pronti all'uso. Sarà come avere con sè il proprio computer: il browser per la navigazione che contiene i preferiti e le proprie password, il client e-mail con i propri account già configurati, il client ftp, i programmi per le immagini, per la chat, per la manutenzione del pc, per la sicurezza. Tutto ciò che occorre e sempre a portata di mano.
Inoltre, il WinPenPack e le applicazioni Portatili possono essere utilizzate benissimo da Hard Disk. Anche in questo caso non bisogna installare i programmi: basta lanciare il setup e scegliere una cartella di destinazione a piacere. Una volta terminata la procedura di installazione è possibile sin da subito avviare l'applicazione che occorre, scegliendo fra quelle inserite suddivise nelle varie categorie.
[.......]

Tsè, uomo di poca fede.... :Prrr: Ma la parabola della manna dal cielo non ti insegna proprio nulla?? Leggi l'intervento precedente va :read:
:Prrr:
Per la suite win pen pack: è a quella che mi riferisco nell'intervento precedente. Cerca anche tu il link (in prima pag) al 3d su hw upg e se ti serve qualcosa come software stand alone potrai chiedere lì. Se ricordi (no, non lo ricordi, te lo dico io :D ) te ne parlai molti mesi fa quando ti dissi che avevo trovato del materiale per rendere una pen drive davvero un oggetto utile. Era quello ciò cui mi riferivo. ;)
Se poi ci vuoi mettere un intero SO, beh, ho postato qualche link anche su quello: dos, Win, Linux.


ho aggiornato i test della picodrive, riesegurndo il test Atto con un pc desktop, anzichè col portatile.

la pagina del link è questa, se ritenete opportuno aggiornare la prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=54


Il link è sbagliato, ma non ti preoccupare: avendo aggiornato il post, si è automaticamente aggiornato anche il link in prima pagina. Ed il link giusto è accessibile appunto da lì.

Continuate così ad aggiornare i vostri post, che così non devo aggiunge nuovi link ogni volta in prima pagina manualmente. Inoltre se non vi ricordate dove e quando avete postato, basta che pescate il link nel primo post, lo aprite e correggete/aggiungete quello che vi pare.;)

Grazie per la collaborazione. ;)

Ciaoz! :)

Smemo
16-03-2007, 11:02
Ragazzi, una cortesia: a chi vuol dare una mano e collaborare per ampliare l'archivio di benchmark delle pen drive chiedo una cosa. I post nei quali postate gli screen dei bench, cercate di farli "puliti".Cosa intendo: per ogni modello di pen drive testato fate un solo post, e cercate di inserire (anche in un secondo momento, non è un problema) solo lì gli ulteriori test. E se potete cercate di dare un minimo ordine/formattazione al post (quindi ad es no scritte attaccate ad immagini etc, test empirico fatto un minimo simile a come chiesto in prima pagina). Altrimenti succede ad es come per la Dane Elec, che per riportare tutte le info ho messo 1000 link. Oppure devo aggiungere continuamente link alla prima pagina (mentre se editaste voi i vostri post si aggiornerebbe automaticamente tutto senza bisogno di un mio intervento). Inoltre i post con bench, rece, foto, info, non dovrebbero essere appesantiti anche con domande varie, che invece sarebbe bene porre in interventi separati.

Quindi ad es Pitx, se dividessi il tuo post in 2 differenti interventi, uno per modello, sarebbe meglio.

Mentre Smemo, se tu potessi edulcorare il post dei bench con le domande, per porle in un post differente, sarebbe tutto più ordinato e fruibile. Ed anche le tue domande avrebbero maggiore risalto. Altrimenti chi si trova a consultare la prima pagina (pochi purtroppo), oltre a millemila info e link, deve anche fare lo slalom nei post.... poi si rompe di leggerli, e poi mi manda un pvt a me :D .

In ogni caso vi ringrazio per la partecipazione al 3d! :)

Grazie. ;)

Hai ragione mi sono allargato troppo, ora edito e ordino la mini-rece, ho messo anche il nome esatto e il codice della casa produttrice :sofico: ;)

Chicco#32
16-03-2007, 20:10
mi hai letto nel pensiero:D

edita prima che se ne accorga alpha :ciapet:

tranquillo....con alpha me la vedo io...per farmi perdonare gli farò provare la prossima moto che mi comprerò...

:D

ps.alpha....forse è meglio che nel WE ti faccio uno squillo, così mi chiarisci un po' le idee...nel frattempo mi cospargo il capo di cenere.... :bimbo:

Krusty
16-03-2007, 21:20
uffa, sono passati 11 giorni e ancora non è arrivato nulla.
ed ho ordinato in cruccolandia mica in cile!

gotam
17-03-2007, 00:15
Io ho finalmente ordinato la 4 giga della crucial....appena arriva faccio dei test. La 2 giga è una scheggia, spero questa lo sia altrettanto :D

gandrael
17-03-2007, 12:17
All'uni***o stanno facendo un'offerta sulla pen drive dane-elec,da 1GB euro 12,90 e da 2GB euro 24,90 cosa ne pensate del modello e del prezzo?

Alpha Centauri
17-03-2007, 13:07
All'uni***o stanno facendo un'offerta sulla pen drive dane-elec,da 1GB euro 12,90 e da 2GB euro 24,90 cosa ne pensate del modello e del prezzo?

In prima pagina trovi tutto. Occhio che ci sono 2 modelli: uno molto performante, l'altro no. Come scegliere quello giusto lo leggi sempre nei link messi nel primo post

ATI-Radeon-89
17-03-2007, 16:44
ragazzi sto impazzendo dalle mie parti si trovano solo adata pd1 o pd2...
per caso qualcuno di voi ha intenzione di prendere una penna usb sul noto sito di aste magari dall'estero e che quindi se la cava con l'inglese? l'unico posto dove ho torvato la mia pennina è li...:muro:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-03-2007, 17:19
Ma ste Voyager GT dove che si possono trovare al minor prezzo? PVT
Per ora l'unico negozio che le vende è B*w

P.S:*=o :D

Jedi82
18-03-2007, 02:16
Io ho finalmente ordinato la 4 giga della crucial....appena arriva faccio dei test. La 2 giga è una scheggia, spero questa lo sia altrettanto :D

gotam son curioso di sapere ok? quindi ci posti un bench?:):)
Qualcun'altro conferma la potenza della 2GB?

DvL^Nemo
18-03-2007, 09:06
Mi sapete dire come mai c'e' questo corllo dei prezzi delle pen drive ? Su un noto sito romano si trovano quelle da 16GB sui 100 euro circa.. Un annetto fa ne presi una da 2GB e l'ho pagata sui 50 euro, adesso l'ho persa e volevo riprenderne un'altra, ma vedo che c'e' stata una "rivoluzione".. :eek: :eek:

ATI-Radeon-89
18-03-2007, 11:28
Mi sapete dire come mai c'e' questo corllo dei prezzi delle pen drive ? Su un noto sito romano si trovano quelle da 16GB sui 100 euro circa.. Un annetto fa ne presi una da 2GB e l'ho pagata sui 50 euro, adesso l'ho persa e volevo riprenderne un'altra, ma vedo che c'e' stata una "rivoluzione".. :eek: :eek:
penso che le pennine della buffalo siano imbattili in tutti i tagli...
sono anch'io alla ricerca di una pennina usb però l'ho trovata ad esempio su eb@y in Svizzera quindi bisogna saper un pò d'inglese per concludere l'affare...:muro: se te lo sai potremmo fare l'acquisto insieme :)

EDIT: La buffalo fornisce insieme alla pennine alnche il software apposito per proteggere i vostri dati.

EDIT2: Ecco il link: http://www.buffalo-technology.com/products/storage.php Le meglio sono la serie Type R

CronoX
18-03-2007, 15:45
SuperTalent Fireball 1gb

ragazzi....ho trovato questo test della mia pen su un sito...

http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Supertalent/talent.4.gif

provo a farlo io e mi da risultati molto più bassi....

http://i.turboimagehost.com/p/287505/Immagine.GIF.html


perchè tutta questa differenza??

ferro986
18-03-2007, 16:01
SuperTalent Fireball 1gb

ragazzi....ho trovato questo test della mia pen su un sito...

http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Supertalent/talent.4.gif

provo a farlo io e mi da risultati molto più bassi....

http://i.turboimagehost.com/p/287505/Immagine.GIF.html


perchè tutta questa differenza??

Prova a chiudere tutti gli altri programmi mentre fai il test

è deframmentato l'hard disk da cui gli mandi i dati?

CronoX
18-03-2007, 16:46
si ma i metadati no....e non ci riesco...

ferro986
18-03-2007, 18:23
si ma i metadati no....e non ci riesco...

Cosa vuol dire che i metadati non sono deframmentati?

Cosa sono i metadati?

CronoX
18-03-2007, 19:29
MTF...me li da perfect disk....chi mi da un programma decente e semplice di deframmentazione?!

notebookale
18-03-2007, 20:19
scusate ma ho un classico problema
ho una penna sub kingston nuova e dopo 4-5 volte non me la riconsoce più sul notebook
praticamente bisognava fare rimozione sicura che non ho fatto
come si fa a renderla visualizzabile?
grazie

yurisius
19-03-2007, 00:15
ho rifatto i test un'ennesima volta, ma questa volta usando un desktop un po' piu' veloce; e i risultati in effetti sono interessanti.

a pagina 54 del thread.

Jedi82
19-03-2007, 16:26
scusate ma ho un classico problema
ho una penna sub kingston nuova e dopo 4-5 volte non me la riconsoce più sul notebook
praticamente bisognava fare rimozione sicura che non ho fatto
come si fa a renderla visualizzabile?
grazie

se hai windows xp credo tu debba andare sotto pannello di controllo / ... amministrativi / e la fai riconoscere da li formattandola, io ci ero riuscito ma aiuto sono stato poco chiaro:):)

Mike73
19-03-2007, 16:34
:mad: :( :cry: :cry: Ho acquistato una a-data PD7 (ebay made in honk kong) 1 mese fà e siccome ad oggi non mi è ancora arrivata ho intrapreso la procedura del rimborso della somma pagata e pertanto per fine settimana mi troverò costretto ad acquistare una nuova pendrive veloce (sempre da 8gb).....

Ora, considerato che non vorrei rischiare ulteriormente sulla marca, vorrei andare su qualche altra marca, ma sebbene io sia uno dei primi partecipanti a questo thread, non sò ancora su quale modello orientarmi :confused:

La corsair GT, (a parte il prezzo da ladri praticato in Italia) come dimensioni esterne non mi sembra un granchè!

ATI-Radeon-89
19-03-2007, 16:38
penso che le pennine della buffalo siano imbattili in tutti i tagli...
sono anch'io alla ricerca di una pennina usb però l'ho trovata ad esempio su eb@y in Svizzera quindi bisogna saper un pò d'inglese per concludere l'affare...:muro: se te lo sai potremmo fare l'acquisto insieme :)

EDIT: La buffalo fornisce insieme alla pennine alnche il software apposito per proteggere i vostri dati.

EDIT2: Ecco il link: http://www.buffalo-technology.com/products/storage.php Le meglio sono la serie Type R
uppp nessuno vuol fare l'acquisto insieme a me? :(

Jedi82
19-03-2007, 16:39
io non vorrei partecipare:):) ma se devi tradurre qualcosa chiedi pure qui dai!

Mike73
19-03-2007, 16:40
uppp nessuno vuol fare l'acquisto insieme a me? :(

Aspè, dò un'occhio, forse partecipo io! Voglio vedere che modelo è!

edit: Ma per quanto riguarda le velocità ti basi su quelle del sito o hai qualche recensione pratica?

ATI-Radeon-89
19-03-2007, 16:45
Aspè, dò un'occhio, forse partecipo io! Voglio vedere che modelo è!

edit: Ma per quanto riguarda le velocità ti basi su quelle del sito o hai qualche recensione pratica?
magari poi se non vuoi quel modello ti passo il nome del venditore di ebay e vedi quello che cià... comunque queste sono le meglio

ferro986
19-03-2007, 16:46
:mad: :( :cry: :cry: Ho acquistato una a-data PD7 (ebay made in honk kong) 1 mese fà e siccome ad oggi non mi è ancora arrivata ho intrapreso la procedura del rimborso della somma pagata e pertanto per fine settimana mi troverò costretto ad acquistare una nuova pendrive veloce (sempre da 8gb).....

Ora, considerato che non vorrei rischiare ulteriormente sulla marca, vorrei andare su qualche altra marca, ma sebbene io sia uno dei primi partecipanti a questo thread, non sò ancora su quale modello orientarmi :confused:

La corsair GT, (a parte il prezzo da ladri praticato in Italia) come dimensioni esterne non mi sembra un granchè!

La corsair Flash Voyager (che dovrebbe essere uguale alla GT, a parte la velocità) come dimensioni è esattamente uguale alla a-data pd2:

L'ho comprata oggi(la corsair) e il negoziante me l'aveva fatta vedere di fianco alla A-data: esattamente della stessa dimensione:

Piccolo neo della corsair:

Il cappuccio in gomma si sfila molto facilmente, secondo me rischia di sfilarsi da solo mentre la tengo in tasca.

Appena avrò fatto qualche test vi farò sapere.


Bye

Jedi82
19-03-2007, 16:50
vorrei, in un noto store romano. compare finalmente una 4gb e la scelta cadrà sulle ocz rally 2 4GB o le Adata, sono buone e veloci? Quali tra le due?

icoborg
19-03-2007, 16:51
La corsair Flash Voyager (che dovrebbe essere uguale alla GT, a parte la velocità) come dimensioni è esattamente uguale alla a-data pd2:

L'ho comprata oggi(la corsair) e il negoziante me l'aveva fatta vedere di fianco alla A-data: esattamente della stessa dimensione:

Piccolo neo della corsair:

Il cappuccio in gomma si sfila molto facilmente, secondo me rischia di sfilarsi da solo mentre la tengo in tasca.

Appena avrò fatto qualche test vi farò sapere.


Bye

nn si sfila nulla io ce l'ho mai successo.

ATI-Radeon-89
19-03-2007, 16:54
edit: Ma per quanto riguarda le velocità ti basi su quelle del sito o hai qualche recensione pratica?
ecco le recensioni...
http://www.overclockercafe.com/Reviews/other_misc/Buffalo_4GB/pg2.html
http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=519&page=2

Mike73
19-03-2007, 16:55
magari poi se non vuoi quel modello ti passo il nome del venditore di ebay e vedi quello che cià... comunque queste sono le meglio

Passa, passa che dò un'occhio!

ATI-Radeon-89
19-03-2007, 16:56
vorrei, in un noto store romano. compare finalmente una 4gb e la scelta cadrà sulle ocz rally 2 4GB o le Adata, sono buone e veloci? Quali tra le due?
ocz rally (che sia però la versione rally2)
e a-data (soltanto nel caso che sia il modello pd7)

comunque tra le due è più veloce l'ocz...

ATI-Radeon-89
19-03-2007, 16:59
ecco le recensioni...
http://www.overclockercafe.com/Reviews/other_misc/Buffalo_4GB/pg2.html
http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=519&page=2
ah dimenticavo che sono per il modello meno performante, visto che però quanto scritto nel sito corrisponde a verità, al 100% sarà così anche per il modello type r

Jedi82
19-03-2007, 17:02
beh ma leggendo delle buffalo direi che danno una pista a tutte le altre marche o no? ma quanto costano?

Matro
19-03-2007, 17:42
Potrei avere anch'io il nome del venditore ebay?

ATI-Radeon-89
19-03-2007, 17:45
Potrei avere anch'io il nome del venditore ebay?
megpix-shop

Ha le buffalo nel taglio da 1gb, 2gb e 4gb

ps: ovviamente la velocità la paghi....costano più di tutte le altre penne usb...

1gb --> 33 euro

2gb --> 42 euro

4gb --> 57 euro

pippomostarda
19-03-2007, 17:58
:muro: Da non credere: ho appena acquistato un a-data pd7 da 4gb. La attacco al mio pc con vista x64 e che succede? mi chiede il driver (che ovviamente non ho!)... E meno male che era certificata per vista ready boost...:muro:

Krusty
19-03-2007, 18:57
arrivate le fireball 2gb, se ce la faccio entro stasera posto (preannuncio buoni risultati) altrimenti domani ora di pranzo...

CronoX
19-03-2007, 19:25
ciao io ho la fireball da 1gb ma i risultati non sono quelli sperati....perchè?!fammi sapre al più presto la tua come va!

schumy2006
19-03-2007, 22:53
Cmq le Buffalo, oltre a mepix sono vendute anche da Computershop-Halle... spediscono con spese postali di 16 euri... e la 8GB top di gamma costa sui 93,06 euro, quindi si porta a casa una penna con prestazioni simili alla Corsair Flash Voyager GT 8GB a "soli" 109 euro totali...

se volete contattarli vi do' mail e sito web via pvt, meglio se sapete il tedesco, cmq vi rispondono anche con un inglese un po' stentato...

Byezz

Krusty
19-03-2007, 23:39
SUPER TALENT FIREBALL 2 Gb

http://www.tomshardware.hu/storage/06q3/060816/images/super_talent_fireball.jpg

Mi sono arrivate oggi queste due belle e gommose pen drive della Super Talent, ordinate dopo aver letto un articolo linkato in questa discussione.
Look colorato (come potete notare), led rosso ad indicarne l'attività e foro gommoso anch'esso per farci passare un anellino tipo portachiavi (l'avrei preferito più duro, così morbido potrebbe rischiare, nel tempo, di strapparsi).
Appena inserita in una presa usb il sistema (windows xp) l'ha riconosciuta senza bisogno di driver; l'ho quindi riempita e svuotata come consigliato nel primo post, poi ho fatto i seguenti test.


ATTO Benchmark:
http://img441.imageshack.us/img441/3840/attofireballwx4.jpg (http://imageshack.us)


ATTO Benchmark 32 Mb:
http://img175.imageshack.us/img175/7492/atto32fireballqx8.jpg (http://imageshack.us)


HD TUNE 2.53:
http://img370.imageshack.us/img370/5210/hdtunefireballnk4.jpg (http://imageshack.us)


Test empirici in scrittura:
unico file da 1,13 Gb trasferito in 60 secondi netti quindi una media di 18,85 Mb/secondo
11.768 file di 89 Kbyte di media (totale 1,055 Gb) trasferiti in 6 minuti e 53 secondi quindi una media di 2,55 Mb/secondo


_______________________________________________________________


aggiornamento 25/3/07: ho fatto i bench anche alla seconda fireball da 2gb che ho preso...

http://img263.imageshack.us/img263/7363/fireballbenchpq4.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=fireballbenchpq4.jpg)

test empirici in scrittura:
1,13 Gb in 56 secondi = 20,1 mb/sec
635 Mb in 29 secondi = 21,8 mb/sec
230 Mb in 12 secondi = 19,1 mb/sec

leggermente migliori rispetto alla prima che avevo provato! :)

Krusty
19-03-2007, 23:40
che ve ne pare?

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 06:32
che ve ne pare?
Niente male davvero :) però se come scritto nel post inziale ci sono modelli meno buoni e dovrei rischiare di incappare in uno di quelli preferiscono prendere una penna usb dove sono sicuro delle prestazioni al 100%.

Mike73
20-03-2007, 07:19
:muro: Da non credere: ho appena acquistato un a-data pd7 da 4gb. La attacco al mio pc con vista x64 e che succede? mi chiede il driver (che ovviamente non ho!)... E meno male che era certificata per vista ready boost...:muro:


Ciao, siccome sono indeciso se prendere la pd7 o la buffalo, mi faresti una grandissima cortesia se ci postassi le velocità che ha!

Grazie

Mike73
20-03-2007, 07:24
megpix-shop

Ha le buffalo nel taglio da 1gb, 2gb e 4gb

ps: ovviamente la velocità la paghi....costano più di tutte le altre penne usb...

1gb --> 33 euro

2gb --> 42 euro

4gb --> 57 euro

mhmmmmm tra poco sono su msn, cmq io sono interessato al taglio da 8 gb....

Mike73
20-03-2007, 08:55
Così come saprete tutti, avevo acquistato su ebay una a-data PD7 da 8gb a buon prezzo, ma sfortunatamente non mi è arrivata e per fine settimana dovrebbero rimborsarmi... Siccome sulle prestazioni delle a-data c'è un punto interrogativo, sto prendendo in cosiderazione anche altri modelli:

Tirando le somme da questa tabella:


http://img84.imageshack.us/img84/2557/pendrivetq7.jpg (http://imageshack.us)

sembra proprio che la migliore in assoluto sia la buffalo con prestazioni dichiarate molto simili a quelle reali !

L'unica difficoltà è che a differenza della PD7 (molto facile da reperire a prezzi molto irrisori - Io l'avevo pagata 75 euro compreso s.s.) le buffalo, in versione da 8gb, sembrano introvabili.


1° edit: Mi piacerebbe capire che software (partizionamento, se sono bootable, criptazione a mezzo password ecc. ecc.) hanno a corredo le buffalo perchè ho notato che sul sito non ci sono nemmeno i driver per windows 98 (che a me servono)....


2° edit: Guardando sul sito di aste con il nominativo megpix-shop ho notato che sulla buffalo segano dimensioni fisiche della pendrive 19 x 13,5 x 91 mm molto molto diverse da quelle che ho segnato io in tabella (scaturite dal sito ufficiale)... Se fossero vere quelle del sito di asta , la escludo a priori...
Alpha sà benissimo che cerco una pen-drive non molto grande



3° edit: Per me, una validissima alternativa sia alla PD1 che alla buffalo, (stando a lettura della prima pagina di questo thread), potrebbe essere la Bluice della cnmemory http://www.cnmemory.de/seite_18ger-0-a0.html

Alpha Centauri
20-03-2007, 11:26
MTF...me li da perfect disk....chi mi da un programma decente e semplice di deframmentazione?!

PD è uno dei migliori programmi per la deframmentazione. Tienitelo stretto. I metadati frammentati dubito che possano creare seri problemi di rallentamento in un test, soprattutto se è un benchmark e non un test empirico.
Ad ogni modo, per deframmentarli, credo che tu debba fare un defrag c.d. offline, cioè riavviando il pc. Se non li deframmenta è perchè sono file di sistema, ed in uso dal sistema. ;)

scusate ma ho un classico problema
ho una penna sub kingston nuova e dopo 4-5 volte non me la riconsoce più sul notebook
praticamente bisognava fare rimozione sicura che non ho fatto
come si fa a renderla visualizzabile?
grazie

Beh, probabile che si sia rotta. O la riformatti, come ti è stato detto, o provi qualche tool di diagnostica, (servirebbero per il recupero dati, ma puoi usarli per vedere se si riesce a vedere la pen drive o se è proprio irrecuperabile).
In alternativa, come scritto in prima pag., puoi provare a partizionarla usando il cd d'installazione di win, e poi la formatti (sempre col cd o dal SO). Potrebbe funzionare se dovesse fallire la formattazione da gestione risorse.

uppp nessuno vuol fare l'acquisto insieme a me? :(

Se serve qualche dritta te la posso dare, al di là della partecipazione o meno. Controlla la garanzia del produttore della pen drive, perchè non è detto che ti concedano la garanzia europea dalla Sfissera. ;)

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 11:41
Nuove penne usb dalla corsair...:read:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1682/cebit-2007-ddr3-e-le-memorie-del-futuro_5.html

Krusty
20-03-2007, 11:56
Niente male davvero :) però se come scritto nel post inziale ci sono modelli meno buoni e dovrei rischiare di incappare in uno di quelli preferiscono prendere una penna usb dove sono sicuro delle prestazioni al 100%.
non credo proprio che le caratteristiche cambino tra 2 penne appartenenti allo stesso modello...

ferro986
20-03-2007, 16:46
Raga, tutti parlavate bene della corsair Flash Voyager:


Un'immagine generica:
http://www.compress.ru/Archive/CP/2006/1/31/Corsair-Flash-Voyager.jpg



Dichiarava 19/9 mega al secondo (lettura/scrittura)
Edit: mi correggo: ne dichiarava 19/13


L'ho comprata:

Test empirici fatti da me con files da 204 mega:

Lettura: 16-18 mega al secondo: ok, vanno bene

Scrittura:
2,3 mega al secondo!! è lentissima!!! :eek: :cry: :cry: :cry: :cry:

Poi, dato che il mio computer è un pò vecchiotto e la mia scheda madre è stata tra le prime a supportar l'USB 2 (Asus a7v600x con chipset Via kt600), ho provato sul mio portatile di un anno fa, poi ho provato a riempirla e risvuotarla come consigliate in prima pagina, ma non è cambiato niente.

Anche con Atto Disk Menchmark dà risultati analoghi.

Cosa può essere????


EDIT:
Tra l'altro la mia non aveva nemmeno compreso nella confezione la prolunga USB che invece aveva quella di mikfromhell

Nuvo
20-03-2007, 16:53
Cmq le Buffalo, oltre a mepix sono vendute anche da Computershop-Halle... spediscono con spese postali di 16 euri... e la 8GB top di gamma costa sui 93,06 euro, quindi si porta a casa una penna con prestazioni simili alla Corsair Flash Voyager GT 8GB a "soli" 109 euro totali...

se volete contattarli vi do' mail e sito web via pvt, meglio se sapete il tedesco, cmq vi rispondono anche con un inglese un po' stentato...

Byezz

sai se la Buffalo da 8gb ha la possibiltà di inserire un anellino?
Grazie.

ferro986
20-03-2007, 17:23
Raga, tutti parlavate bene della corsair Flash Voyager:


Un'immagine generica:
http://www.compress.ru/Archive/CP/2006/1/31/Corsair-Flash-Voyager.jpg



Dichiarava 19/9 mega al secondo (lettura/scrittura)

L'ho comprata:

Test empirici fatti da me con files da 204 mega:

Lettura: 16-18 mega al secondo: ok, vanno bene

Scrittura:
2,3 mega al secondo!! è lentissima!!! :eek: :cry: :cry: :cry: :cry:

Poi, dato che il mio computer è un pò vecchiotto e la mia scheda madre è stata tra le prime a supportar l'USB 2 (Asus a7v600x con chipset Via kt600), ho provato sul mio portatile di un anno fa, poi ho provato a riempirla e risvuotarla come consigliate in prima pagina, ma non è cambiato niente.

Anche con Atto Disk Menchmark dà risultati analoghi.

Cosa può essere????

Help

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 17:28
sai se la Buffalo da 8gb ha la possibiltà di inserire un anellino?
Grazie.
http://buffalo.jp/download/photo/r/ruf2-r-s.jpg
Dalla foto mi sembrerebbe proprio di si...

Redux
20-03-2007, 17:35
Ho provato a copiare il file di posta di outlook 2003 sulla mia buffalo RUF2 R4G-S da 4 giga e si verifica un fatto abbastanza fastidioso. Il file ha una dimensione di circa 900 mega.
Ebbene, quando comincia il trasferimento la velocità pare adeguata, il tempo residuo viene dato intorno ai 60 secondi e decresce regolarmente con altrettanto regolare progressione della barra di trasferimento. Verso metà tutto si inchioda, il tempo sale a circa tre minuti e la barra comincia a scorrere lentamente, ed effettivamente l'operazione si conclude in alcuni minuti, che non ho contato, ma che sono senz'altro eccedenti rispetto ai tempi di scrittura dichiarati ed ai dati rilevati con ATTO.
Da cosa può dipendere questo?

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 17:37
@Redux
hai provato su un altro pc?

Mi faresti un pò di bench con "atto" magari variando ai la dimensione del file? grazie1000

Redux
20-03-2007, 17:57
@Redux
hai provato su un altro pc?

Mi faresti un pò di bench con "atto" magari variando ai la dimensione del file? grazie1000


Allora, attualmente la penna la uso solo su un notebook acer dalle prestazioni non entusiasmanti; il pc di casa, che ha le usb fuliminate che vanno solo a 1.0, è in fase di redicale aggiornamento. Conto di poter testare la penna come si deve entro questo we, quando avrò finalmente il tempo di montare i pezzi nuovi.

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 18:01
Allora, attualmente la penna la uso solo su un notebook acer dalle prestazioni non entusiasmanti; il pc di casa, che ha le usb fuliminate che vanno solo a 1.0, è in fase di redicale aggiornamento. Conto di poter testare la penna come si deve entro questo we, quando avrò finalmente il tempo di montare i pezzi nuovi.
mi diresti che cosa ti permette di fare il programmino Secure Lock Ware
link: http://www.buffalo-technology.com/products/product-detail.php?productid=120&categoryid=25
E' quello dove c'è la chiavettina grigia in alto a destra della pagina..

Vorrei sapere se ti protegge una cartella, una partizione, un singolo file e tutto quello che sai... grazie

schumy2006
20-03-2007, 18:04
Ragazzi chi è interessato ad una corsair Flash Voyager GT 8GB a 99€ inclusa spedizione per raccomandata ? Oppure + circa 5 euro per spedizione per posta celere 3 (in tal caso anche di piu' pezzi?) ?

Fatemi sapere, io penso di richiederla, bisogna vedere entro quanto le potranno spedire... dovreste trovare qualcosa su ebay Italia da venditore italiano..

Ciao !!
P.S.: Non so se è il caso fare un acquisto di gruppo, io sarei disponibile...

Vash_85
20-03-2007, 18:16
Allora, attualmente la penna la uso solo su un notebook acer dalle prestazioni non entusiasmanti; il pc di casa, che ha le usb fuliminate che vanno solo a 1.0, è in fase di redicale aggiornamento. Conto di poter testare la penna come si deve entro questo we, quando avrò finalmente il tempo di montare i pezzi nuovi.
Ma sto fatto delle usb che vanno a 1.1 invece di 2.0 c'è qualche modo per farle ritornare a funzionare correttamente?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-03-2007, 18:27
Venerdì mi arrivano le Corsair Flash Voyager GT :sofico:

Krusty
20-03-2007, 18:31
Ma sto fatto delle usb che vanno a 1.1 invece di 2.0 c'è qualche modo per farle ritornare a funzionare correttamente?

nel bios sono settate correttamente?

gotam
20-03-2007, 18:51
Mi sapete dire come mai c'e' questo corllo dei prezzi delle pen drive ? Su un noto sito romano si trovano quelle da 16GB sui 100 euro circa.. Un annetto fa ne presi una da 2GB e l'ho pagata sui 50 euro, adesso l'ho persa e volevo riprenderne un'altra, ma vedo che c'e' stata una "rivoluzione".. :eek: :eek:

I prezzi delle flash sono scesi in maniera assurda....non se lo aspettava nessuno (calcola che io lavoro nel settore)...

Smemo
20-03-2007, 19:15
Raga, tutti parlavate bene della corsair Flash Voyager:


Un'immagine generica:
http://www.compress.ru/Archive/CP/2006/1/31/Corsair-Flash-Voyager.jpg



Dichiarava 19/9 mega al secondo (lettura/scrittura)

L'ho comprata:

Test empirici fatti da me con files da 204 mega:

Lettura: 16-18 mega al secondo: ok, vanno bene

Scrittura:
2,3 mega al secondo!! è lentissima!!! :eek: :cry: :cry: :cry: :cry:

Poi, dato che il mio computer è un pò vecchiotto e la mia scheda madre è stata tra le prime a supportar l'USB 2 (Asus a7v600x con chipset Via kt600), ho provato sul mio portatile di un anno fa, poi ho provato a riempirla e risvuotarla come consigliate in prima pagina, ma non è cambiato niente.

Anche con Atto Disk Menchmark dà risultati analoghi.

Cosa può essere????

il test con ATTO cosa dice? (lo trovi nella prima pagina, falle un test con quello a default, ci mette 1min ed è molto preciso)

ferro986
20-03-2007, 19:44
il test con ATTO cosa dice? (lo trovi nella prima pagina, falle un test con quello a default, ci mette 1min ed è molto preciso)

Atto dà gli stessi risultati dei test empirici.

16/2,3: scrittura lentissima!

Che faccio? mando un'email alla corsair?

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 19:49
Atto dà gli stessi risultati dei test empirici.

16/2,3: scrittura lentissima!

Che faccio? mando un'email alla corsair?
dimmi il tuo modello e taglio che guardo una cosa...

I test li hai fatti su un pc abbastanza recente? con hd deframmentato?

Prova a cambiare pc...

ferro986
20-03-2007, 20:24
dimmi il tuo modello e taglio che guardo una cosa...

I test li hai fatti su un pc abbastanza recente? con hd deframmentato?

Prova a cambiare pc...

Corsair Flash voyager da 1 giga (quella blu e nera con l'involucro gommoso), l'avevo comprata da Essedi.

Ho provato anche col portatile(portatile di un anno fa, quindi abbastanza recente con driver usb2 regolarmente installati), ma niente: esattamente la stessa velocità: 2,3 mega al secondo

Era una partizione appena deframmentata e ho usato pure copiato il file da una partizione piccola (dato che più una partizione è piccola, più è veloce), che era pure la prima partizione dell'hard disk (dato che le prime partizioni si trovano nella parte esterna dell'hard disk e quindi sono + veloci) , l'hard disk è un 7200 rpm.

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 20:31
Corsair Flash voyager da 1 giga (quella blu e nera con l'involucro gommoso), l'avevo comprata da Essedi.

Ho provato anche col portatile(portatile di un anno fa, quindi abbastanza recente con driver usb2 regolarmente installati), ma niente: esattamente la stessa velocità: 2,3 mega al secondo

Era una partizione appena deframmentata e ho usato pure copiato il file da una partizione piccola (dato che più una partizione è piccola, più è veloce), che era pure la prima partizione dell'hard disk (dato che le prime partizioni si trovano nella parte esterna dell'hard disk e quindi sono + veloci) , l'hard disk è un 7200 rpm.
a velocità dovresti essere in teoria ed anche in pratica a questi livelli:

http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/FlashVoyager1GB/5

http://www.virtual-hideout.net/reviews/corsair_1gb_voyager/index2.shtml

ps: contatta la corsair e senti cosa ti dicono...

ferro986
20-03-2007, 20:59
a velocità dovresti essere in teoria ed anche in pratica a questi livelli:

http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/FlashVoyager1GB/5

http://www.virtual-hideout.net/reviews/corsair_1gb_voyager/index2.shtml

ps: contatta la corsair e senti cosa ti dicono...

Ho mandato alla Corsair quest'email:

I've already bought the usb stick "Corsair flash voyager 1 GB".

On the reseller site it was declared at 19 megabytes per second in reading and 9 megabytes per second in writing.

The reading speed of the key i've bought is ok (18 MB/s).

The writing speed is 2.3 megabytes/sec: very slow!! (it takes 24' to copy a 55.2 mega file on the key, and 89' to copy a 204 mega file (it isn't a folder with a lot of files, but a single big archive file)).


I was copyng the files from a partition that i've already defragmented on a new 7200 rpm hard disk, so it can't be a problem of hard disk speed.

I've tried to format the key: no changes
Tried to re-install USB2 drivers: no changes
Tried on another PC equiped with usb2 ports and already defragmented: no change: always 2.3 MB/s


What can I do?

This key is very slow for me, my old 256 MB Key can be write at 7MB/s.

Thank for your Help


Speriamo che mi rispondano!:muro: :muro:

ATI-Radeon-89
20-03-2007, 21:04
Ottima email, c'è tutto ;) speriamo in rapidi tempi di lettura e risposta

Matro
20-03-2007, 21:04
Ti consiglio di postare nei loro forum, rispondono molto velocemente!

Ho la versione da 256Mb, e per fortuna rientravo nelle velocità dichiarate :p

Nuvo
21-03-2007, 08:21
Ragazzi chi è interessato ad una corsair Flash Voyager GT 8GB a 99€ inclusa spedizione per raccomandata ? Oppure + circa 5 euro per spedizione per posta celere 3 (in tal caso anche di piu' pezzi?) ?

Fatemi sapere, io penso di richiederla, bisogna vedere entro quanto le potranno spedire... dovreste trovare qualcosa su ebay Italia da venditore italiano..

Ciao !!
P.S.: Non so se è il caso fare un acquisto di gruppo, io sarei disponibile...


io sarei interessato ma non riesco a trovare l'oggetto su ebay italia... mi passeresti il link? Sicuro che è una GT?

Mike73
21-03-2007, 08:26
Eccomi qua, un grazie particolare @ schumy2006, pippomostarda, Redux e ATI-Radeon-89 con il quale sto discutendo anche in pvt per non “sporcare” questo thread…..

Allora come ben saprete, un mese fa ho preso una a-data pd7 che poi non mi è arrivata e pertanto sto aspettando il rimborso che dovrebbe essermi fatto domenica o lunedì (quindi per tale data ordinerà una nuova pen-drive)...

A questo punto sono molto indeciso tra:

- Buffalo 8gb modello veloce (però forse lo escludo perchè è lunga 9 cm – foto di redux);


http://img206.imageshack.us/img206/8792/dsc00116qj9ut4.jpg (http://imageshack.us)

- Una valida alternativa potrebbe essere la Voyager GT (anche se, per me, la forma non è proprio il massimo, mi sembra un buon compromesso tra prezzo/prestazioni/dimensioni) e pertanto a tal proposito:

Ragazzi chi è interessato ad una corsair Flash Voyager GT 8GB a 99€ inclusa spedizione per raccomandata ? Oppure + circa 5 euro per spedizione per posta celere 3 (in tal caso anche di piu' pezzi?) ?
Fatemi sapere, io penso di richiederla, bisogna vedere entro quanto le potranno spedire... dovreste trovare qualcosa su ebay Italia da venditore italiano..
Ciao !!
P.S.: Non so se è il caso fare un acquisto di gruppo, io sarei disponibile...

Posso dire che forse io ci sono…..



Oppure se puntare di nuovo sulla a-data PD7 (reperibile un pò ovunque a prezzi bassissimi);

Lupin3d
21-03-2007, 11:03
Ecco i risultati della mia nuova Corsair Flash Voyager GT 4GB pagata 58 euro (negozio a milano) :)

Atto 4Mb:
http://img249.imageshack.us/img249/3238/corsairflashvoyager4gbrt4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=corsairflashvoyager4gbrt4.jpg)
Atto 32Mb:
http://img249.imageshack.us/img249/474/corsairflashvoyager4gb3mq4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=corsairflashvoyager4gb3mq4.jpg)

FlashMemoryToolkit:
http://img261.imageshack.us/img261/2402/flashtoolkitcorsairvoyamc8.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitcorsairvoyamc8.png)

http://img261.imageshack.us/img261/9646/flashtoolkitcorsairvoyaow2.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitcorsairvoyaow2.png)

:cool:

P.S. Sto facendo i test con un dell 6400 (core 2 t7200, 2gb, hd 100gb 7200rpm, xp sp2)

Ecco una piccola recensione.

Dal blister esce la pennina (molto bella :) ) foto (http://www.pcinpact.com/actu/news_popup.php?id=37924) insieme con un laccetto nero molto figo con la scritta CORSAIR FlashVoyager GT bianca (con alla fine una gancetto) e una prolunga usb.
Al tatto da una sensazione "gommosa" e comunica molta robustezza.
Diciamo che l'ho presa dopo aver letto molte recensioni positive sul suo fratello minore...sopratutto quella fatta da TomsHw dove veniva gelata, fatta bollire a 100° e schiacciata da un'auto (recensione (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060720))
Le uniche cose che non mi sono piaciute sono:
- il tappino che secondo me con il tempo si allargherà (è sempre gomma) e potrebbe scivolare via senza che tu te ne accorga;
- il punto dove si attacca il laccetto (o anche il portachiavi) lo vedo molto delicato nn avendo alcun tipo di rinforzo...se si tira troppo si potrebbe rompere;
- la chiavetta è un pò troppo alta e larga. Se viene inserita in una porta che ha accanto (o sotto) un'altra porta per accedere a quest'ultima si avrà qualche difficoltà...ma in fondo c'è la prolunga....e poi è giusto che sia cosi "chiatta".

Voto:9

Problemi riscontrati:
Quando carico una virtual machine con VMWare ed inserisco la chiavetta (mettendo in background VMWare) la chiavetta non funziona più..nel senso che ci mette tantissimo tempo per caricare e nell'event viewer appaiono una marea di errori (event id 11 - Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk2\D).
Quando poi spengo o metto in pausa la virtual machine tutto torna a funzionare correttamente....strano

Soluzione:
ho risolto il problema seguendo il consiglio riportato in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=888

Dati tecnici:
lunghezza con cappuccio: 73 mm
lunghezza senza cappuccio: 65 mm
larghezza max: 23 mm
altezza: 14 mm

Foto:
Lato A:
http://img470.imageshack.us/img470/2739/dsc00512qn2.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00512qn2.jpg)
Lato B:
http://img470.imageshack.us/img470/2385/dsc00511wv0.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00511wv0.jpg)
Dettaglio cappuccio:
http://img470.imageshack.us/img470/7712/dsc00513jx3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00513jx3.jpg)
Dettaglio altezza:
http://img470.imageshack.us/img470/1930/dsc00514rw4.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00514rw4.jpg)
Problema usb:
http://img470.imageshack.us/img470/6844/dsc00515ev7.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00515ev7.jpg)
Normale:
http://img470.imageshack.us/img470/1246/dsc00516sg5.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00516sg5.jpg)
Led acceso:
http://img65.imageshack.us/img65/7310/dsc00519bk3.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dsc00519bk3.jpg)

Boxer2
21-03-2007, 11:07
@ferro984: Anche io ho una voyager corsair da 1gb... ed ottengo i tuoi stessi risultati....!!!! -----> di cacca

anzi a me in lettura mi fà 9 Mb/S.
Ho scritto nel loro forum... e mi hanno detto che i risultati sono in linea con i loro dati!!!

allora perchè scrivono che ha performance di 19/13 Mb/s?

Assurdo.....

schumy2006
21-03-2007, 11:09
Ecco il risultato della mia nuova Corsair Flash Voyager GT 4GB. :)

http://img249.imageshack.us/img249/3238/corsairflashvoyager4gbrt4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=corsairflashvoyager4gbrt4.jpg)

pagata 58 euro (negozio a milano)

Grazie Lupin !
Vicinissima alle performance dichiarate...
Cmq se tutti i produttori pubblicassero anche i requisiti soft/hard minimi per raggiungere le velocità dichiarate sarebbero tutti più credibili e noi più contenti...

Lupin3d
21-03-2007, 11:16
ecco un'altro test...sempre con atto...:eek:

http://img249.imageshack.us/img249/474/corsairflashvoyager4gb3mq4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=corsairflashvoyager4gb3mq4.jpg)

:cool:

P.S. Sto facendo i test con un dell 6400 (core 2 t7200, 2gb, hd 100gb 7200rpm, xp sp2)

Mike73
21-03-2007, 11:16
event id 11 - Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk2\D



mhmmmm mi interessa tantissimo questa cosa perchè ho una pendrive da 2gb che non riesco più ad utilizzare nel senso che quando tento di cancellare e/o scrivere su di essa mi esce il tuo stesso errore..
Inutile dire che ho già provata a formattarla sia da risorse del computer che da gestione disco, ma niente.. Non è possibile cancellare/scrivere :(

Se trovi qualche info in merito fammi sapere!

Grazie.

schumy2006
21-03-2007, 11:25
P.S. Sto facendo i test con un dell 6400 (core 2 t7200, 2gb, hd 100gb 7200rpm, xp sp2)
OT: anche tu con un DELL ?? :D
Io sto aspettando il nuovo XPS M1710 (Santa Rosa) geforce 7950GTX o superiore e CPU T7600G @3,16GHz o superiore !! ...Credo che la Corsair GT 8GB con quel macchinario dovrebbe rullare...........................
Fine OT

Ciao ;)

Lupin3d
21-03-2007, 11:31
ecco un'altro test...sempre con atto...:eek:

http://img249.imageshack.us/img249/474/corsairflashvoyager4gb3mq4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=corsairflashvoyager4gb3mq4.jpg)

:cool:

P.S. Sto facendo i test con un dell 6400 (core 2 t7200, 2gb, hd 100gb 7200rpm, xp sp2)

la sto usando da ieri e devo dire che le impressioni sono davvero positive.

Cmq ecco una piccola recensione.

Dal blister esce la pennina (molto bella :) ) foto (http://www.pcinpact.com/actu/news_popup.php?id=37924) insieme con un laccetto nero molto figo con la scritta CORSAIR FlashVoyager GT bianca (con alla fine una gancetto) e una prolunga usb.
Al tatto da una sensazione "gommosa" e comunica molta robustezza.
Diciamo che l'ho presa dopo aver letto molte recensioni positive sul suo fratello minore...sopratutto quella fatta da TomsHw dove veniva gelata, fatta bollire a 100° e schiacciata da un'auto (recensione (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060720))
Le uniche cose che non mi sono piaciute sono:
- il tappino che secondo me con il tempo si allargherà (è sempre gomma) e potrebbe scivolare via senza che tu te ne accorga;
- il punto dove si attacca il laccetto (o anche il portachiavi) lo vedo molto delicato nn avendo alcun tipo di rinforzo...se si tira troppo si potrebbe rompere;
- la chiavetta è un pò troppo alta e larga. Se viene inserita in una porta che ha accanto (o sotto) un'altra porta per accedere a quest'ultima si avrà qualche difficoltà...ma in fondo c'è la prolunga....e poi è giusto che sia cosi "chiatta".

Voto:9

Krusty
21-03-2007, 11:33
ecco un'altro test...sempre con atto...:eek:


la mia fireball bene o male equivalente alla corsair gt... non avrei mai detto! :)

Mike73
21-03-2007, 11:33
Bhè, qualche foto del tutto non potrebbe fare altro che bene!

Lupin3d
21-03-2007, 11:34
la mia fireball bene o male equivalente alla corsair gt... non avrei mai detto! :)

beh dai...avrei preso anche io una fireball se non avessi letto che era uscita la mia...:)

Lupin3d
21-03-2007, 11:39
mhmmmm mi interessa tantissimo questa cosa perchè ho una pendrive da 2gb che non riesco più ad utilizzare nel senso che quando tento di cancellare e/o scrivere su di essa mi esce il tuo stesso errore..
Inutile dire che ho già provata a formattarla sia da risorse del computer che da gestione disco, ma niente.. Non è possibile cancellare/scrivere :(

Se trovi qualche info in merito fammi sapere!

Grazie.

Prima di capire che era VMWare a dare problemi ho provato la chiavetta sul desktop e funzionava bene...poi sono andato passo passo disattivando tutti i processi in corso...

cmq in rete ci sono poche info :(

Mike73
21-03-2007, 12:01
@ Lupin3D

Incredibile, ho dato uno sguardo al sito della corsair e non sono indicate le dimensioni eterne della voyager GT....
Siccome la vorrei prendere anche io, posso chiederti di misurarla :D e mettere qui le sue dimensioni fisiche? Se poi ci fai anche una foto del tutto, tanto meglio!

Metal2001
21-03-2007, 12:16
Oggi mi è arrivata la Corsair Flash voyager da 1 GB

Ecco i primi test:
Appena aperta ho trasferito 940 Mega divisi in nove files e ci ha messo circa 5 minuti, esattamente 494 secondi

Facendo una divisione ottengo il transfer rate di circa 3,2 Mega al secondo

Poi ho fatto un test con atto ed ecco i risultati:
http://img133.imageshack.us/img133/2687/corsair1gbbk5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=corsair1gbbk5.jpg)

Link diretto all'immagine:
http://img133.imageshack.us/my.php?image=corsair1gbbk5.jpg

Se avesse un paio di mega in più in scrittura, sarei pienamente soddisfatto di quest'acquisto

Forse metterò altri risultati sempre su questa pendrive, comunque la prossima settimana mi dovrebbe arrivare una Gizmo da 2GB che dovrebbe avere delle prestazioni decisamente migliori.Vi farò sapere

Lupin3d
21-03-2007, 12:30
@ Lupin3D

Incredibile, ho dato uno sguardo al sito della corsair e non sono indicate le dimensioni eterne della voyager GT....
Siccome la vorrei prendere anche io, posso chiederti di misurarla :D e mettere qui le sue dimensioni fisiche? Se poi ci fai anche una foto del tutto, tanto meglio!

Ecco i dati:
lunghezza con cappuccio: 73 mm
lunghezza senza cappuccio: 65 mm
larghezza max: 23 mm
altezza: 14 mm

e le immagini...
Lato A:
http://img470.imageshack.us/img470/2739/dsc00512qn2.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00512qn2.jpg)
Lato B:
http://img470.imageshack.us/img470/2385/dsc00511wv0.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00511wv0.jpg)
Dettaglio cappuccio:
http://img470.imageshack.us/img470/7712/dsc00513jx3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00513jx3.jpg)
Dettaglio altezza:
http://img470.imageshack.us/img470/1930/dsc00514rw4.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00514rw4.jpg)
Problema usb:
http://img470.imageshack.us/img470/6844/dsc00515ev7.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00515ev7.jpg)
Normale:
http://img470.imageshack.us/img470/1246/dsc00516sg5.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00516sg5.jpg)
Led acceso:
http://img65.imageshack.us/img65/7310/dsc00519bk3.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dsc00519bk3.jpg)

Ciaooo :)

Mike73
21-03-2007, 12:40
Azz il capuccio occupa così tanto? Allora è la prima cosache tolgo :sofico:

cmq grazie mille, sei stato gentilissimo...


Chissà se si toglie anche la cover in gomma, che esce fuori

schumy2006
21-03-2007, 13:17
Ecco i dati:
lunghezza con cappuccio: 73 mm
lunghezza senza cappuccio: 65 mm
larghezza max: 23 mm
altezza: 14 mm

e le immagini...
Lato A:
http://img470.imageshack.us/img470/2739/dsc00512qn2.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00512qn2.jpg)
Lato B:
http://img470.imageshack.us/img470/2385/dsc00511wv0.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00511wv0.jpg)
Dettaglio cappuccio:
http://img470.imageshack.us/img470/7712/dsc00513jx3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00513jx3.jpg)
Dettaglio altezza:
http://img470.imageshack.us/img470/1930/dsc00514rw4.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00514rw4.jpg)
Problema usb:
http://img470.imageshack.us/img470/6844/dsc00515ev7.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00515ev7.jpg)
Normale:
http://img470.imageshack.us/img470/1246/dsc00516sg5.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=dsc00516sg5.jpg)
Led acceso:
http://img65.imageshack.us/img65/7310/dsc00519bk3.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dsc00519bk3.jpg)

Ciaooo :)

Grandissimo ! Grazie 1000 Lupin !!
L'unico problema a me sembra l'utilizzo in porte usb molto vicine tra loro, ma per l'uso che devo farne non è un problema, posso anche inserire la chiavetta singolarmente sul notebook, mentre sul desktop le porte usb sono piu' distanti, quindi no problem...

Ciao !! :)

ATI-Radeon-89
21-03-2007, 13:20
Qualcuno che vuole acquistare insieme a me la buffalo? (la più veloce penna che c'è e in più dispone di un suo programma a corredo che ti permette di proteggere i dati all'interno della penna)
Taglio disponbile 1gb, 2gb o4gb

contattatemi...

ps: l'acquisto andrebbe fatto da ebay dall'utente megpix-shop, il costo dei vari tagli è... 1gb -> 33 euro / 2gb -> 42 euro / 4gb -> 57 euro

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-03-2007, 14:06
Domani posto i test della Corsair Flash Voyager GT 2GB :sofico:

P.S:li avrei postati anche oggi ma quando è arrivato il corriere nn c'era nessuno a casa mia :Prrr:

Jedi82
21-03-2007, 15:55
ATI perdona il ritardo, eccomi (non uso quasi mai msn), ci sto pensando su e poi ti dico, leggevo anche della 8GB, quasi quasi ma purtroppo non credo la abbiamo in store...se hai la pazienza di apsettare un altro po vediamo di concludere l'acquisto

Mike73
21-03-2007, 16:02
Scusate tanto, qualcuno ha i driver generici per far riconoscere a windows 98 le pen-drive usb?

Jedi82
21-03-2007, 16:07
io si ma a casa purtroppo, ma credo che con google sia un attimo a trovarli...

Mike73
21-03-2007, 16:11
io si ma a casa purtroppo, ma credo che con google sia un attimo a trovarli...

Se quando torni a casa me li puoi mandare in qualche modo mi fai una cortesia, adesso devo scappare e non posso perdere tempo a cercarli!
Grazie.

ATI-Radeon-89
21-03-2007, 16:31
ATI perdona il ritardo, eccomi (non uso quasi mai msn), ci sto pensando su e poi ti dico, leggevo anche della 8GB, quasi quasi ma purtroppo non credo la abbiamo in store...se hai la pazienza di apsettare un altro po vediamo di concludere l'acquisto
ok no problem posso aspettare, spero in una risposta positiva è ;)

Se quando torni a casa me li puoi mandare in qualche modo mi fai una cortesia, adesso devo scappare e non posso perdere tempo a cercarli!
Grazie.
hai mess privato...

ferro986
21-03-2007, 16:39
Oggi mi è arrivata la Corsair Flash voyager da 1 GB

Ecco i primi test:
Appena aperta ho trasferito 940 Mega divisi in nove files e ci ha messo circa 5 minuti, esattamente 494 secondi

Facendo una divisione ottengo il transfer rate di circa 3,2 Mega al secondo

Poi ho fatto un test con atto ed ecco i risultati:
http://img133.imageshack.us/img133/2687/corsair1gbbk5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=corsair1gbbk5.jpg)

Link diretto all'immagine:
http://img133.imageshack.us/my.php?image=corsair1gbbk5.jpg

Se avesse un paio di mega in più in scrittura, sarei pienamente soddisfatto di quest'acquisto

Forse metterò altri risultati sempre su questa pendrive, comunque la prossima settimana mi dovrebbe arrivare una Gizmo da 2GB che dovrebbe avere delle prestazioni decisamente migliori.Vi farò sapere


Prova a fare il test con un unico file molto grande.

Bè, almeno, a te fà più di 3 mega al secondo in scrittura, non come a me ceh ne fa 2!!!:muro:


Io l'avevo comprata sulla base delle recensioni in prima pagina che ne parlavano molto bene, ma adesso sono veramente deluso!

Comunque la corsair non mi ha ancora risposto all'email:muro:

ferro986
21-03-2007, 16:49
@ferro984: Anche io ho una voyager corsair da 1gb... ed ottengo i tuoi stessi risultati....!!!! -----> di cacca

anzi a me in lettura mi fà 9 Mb/S.
Ho scritto nel loro forum... e mi hanno detto che i risultati sono in linea con i loro dati!!!

allora perchè scrivono che ha performance di 19/13 Mb/s?

Assurdo.....

Davvero assurdo!!!

Avevo scelto quella chiavetta proprio perchè andava forte!

Avevo letto i datiQUI (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=51293&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=228&LST=_KI_&PRT=) (EDIT: link non più valido)

19/13.

E' inaccettabile che invece di scrivere a 13, scriva a 2,3 (a me invece, in lettura, mantiene abbastanza le promesse: 18 mega/sec)


Su che computer la usi?

L'hai provata su vari PC?

Hai provato a formattarla prima di fare il test?

Hai fatto il test con un singolo file abbastanza grosso?(ad esempio una cinquantina di mega)

Il file l'hai copiato da un hard disk veloce e appena deframmentato, senza che ci fossero altri processi in esecuzione?

icoborg
21-03-2007, 16:54
ma su quale porta la usi?
perke a volte quelle frontali nn sono granche prova ad usare quelle posteriori direttamente dalla scheda madre.

Angie_Ramone
21-03-2007, 16:54
nel bios sono settate correttamente?
Si,tutto è accaduto quando per sbaglio mi tirai via la penna senza prima disabilitarla, da allora non funziona più niente in 2.0

P.S: da Vash_85

icoborg
21-03-2007, 16:59
cmq avete qualke problema io su una corsair da 1 gb

707mb in 1.21 minuti = 8.73mb/s

senza deframmentare nulla.