PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

MiKeLezZ
21-01-2008, 00:32
Che differenza c'è tra la pqi i810 e 815 :confused:
Solo la capienza?No, l'estetica

Mike73
21-01-2008, 08:54
No, l'estetica

mhmmm .... a me sembrano identiche.

MiKeLezZ
21-01-2008, 10:20
mhmmm .... a me sembrano identiche.La 815 è leggermente più spigolosa:
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=163&catE1=163&PROID=318
http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=163&catE1=163&PROID=286
Certo non ti aspettare che una sia tonda e l'altra quadrata...

Mike73
21-01-2008, 10:24
Mha, secondo me la differenza sostanziale è che la 810 arriva fino a 2gb mentre la 815 arriva a 4.........

man
21-01-2008, 10:32
La Pny ha sempre avuto prestazioni deludenti, la sandisk già migliori. Per penne facilmente da trovare nelle catene, decenti le prestazioni delle Verbatim Store 'n go (modello rosso) .. Byez

Le SANDISK Cruzer Titanium è migliore rispetto alla SANDISK Cruzer Micro?
ciao

MiKeLezZ
21-01-2008, 10:36
Le SANDISK Cruzer Titanium è migliore rispetto alla SANDISK Cruzer Micro?
ciaosì e no del 2%

KiKKo2K
21-01-2008, 11:33
ciao, devo comprare delle pendrive usb e ho letto e visto i grafici in prima pagina, ho confrontato i test atto con quelli della mia attuale chiavetta, una kingstone datatravel 512MB, ormai vecchia e ho potuto appurare che fa schifo :D (per fortuna me l'avevano regalata)...

in fondo al thread trovate il grafico...

ora sto ancora decidendo se prendere una 2gb oppure una 4gb per me, ho visto che ovviamente pendrive ad altissime prestazioni costano parecchio, mentre cessetti tipo la mia si trovano anche a meno di 20€, quindi vi chiedo qualche consiglio sia per una 2 Gb che per una 4 Gb con rapporto prezzo/prestazioni ottimo, vorrei prestazioni decenti a prezzo 'giusto' non voglio spendere un capitale per una chiavetta...

che mi dite?

le sandisk cruzer crossfire come sono?



il grafico della datatravel 512MB
http://img99.imageshack.us/img99/2194/miapi6.jpg

KiKKo2K
21-01-2008, 12:31
ciao, devo comprare delle pendrive usb e ho letto e visto i grafici in prima pagina, ho confrontato i test atto con quelli della mia attuale chiavetta, una kingstone datatravel 512MB, ormai vecchia e ho potuto appurare che fa schifo :D (per fortuna me l'avevano regalata)...

in fondo al thread trovate il grafico...

ora sto ancora decidendo se prendere una 2gb oppure una 4gb per me, ho visto che ovviamente pendrive ad altissime prestazioni costano parecchio, mentre cessetti tipo la mia si trovano anche a meno di 20€, quindi vi chiedo qualche consiglio sia per una 2 Gb che per una 4 Gb con rapporto prezzo/prestazioni ottimo, vorrei prestazioni decenti a prezzo 'giusto' non voglio spendere un capitale per una chiavetta...

che mi dite?

le sandisk cruzer crossfire come sono?



come non detto mi sto orientando sul top... dove si trovano le peak extreame 2, a parte ebay?

TROPPO_silviun
21-01-2008, 12:50
come non detto mi sto orientando sul top... dove si trovano le peak extreame 2, a parte ebay?

Ultimamente un utente che ha comprato un modello di Peak II 200x ha registrato prestazioni decisamente inferiori rispetto al 200x, pari a una normale penna, dell'ordine che al posto dei 26 mb/s in scrittura ne fa registrare 10; non so se questi test sono stati postati in prima pagina; questo probabilmente deriva dal cambio da parte del produttore dei chip di memoria presenti nella penna ....
Questa discesa di prestazioni è stata anche accompagnata da un calo notevoli dei prezzi, mentre ultimamente per altri produttori si è avuto solo aumento dei prezzi ...
Se proprio non guardi il prezzo e le prestazioni sono il tuo unico metro di scelta della penna, al top di prestazioni al momento sono le Corsair Gt e le A-data pd7, delle quali trovi numerose prove in prima pagina .. byez

KiKKo2K
21-01-2008, 14:33
Ultimamente un utente che ha comprato un modello di Peak II 200x ha registrato prestazioni decisamente inferiori rispetto al 200x, pari a una normale penna, dell'ordine che al posto dei 26 mb/s in scrittura ne fa registrare 10; non so se questi test sono stati postati in prima pagina; questo probabilmente deriva dal cambio da parte del produttore dei chip di memoria presenti nella penna ....
Questa discesa di prestazioni è stata anche accompagnata da un calo notevoli dei prezzi, mentre ultimamente per altri produttori si è avuto solo aumento dei prezzi ...
Se proprio non guardi il prezzo e le prestazioni sono il tuo unico metro di scelta della penna, al top di prestazioni al momento sono le Corsair Gt e le A-data pd7, delle quali trovi numerose prove in prima pagina .. byez


mmm non ho trovato il post che menzioni, ho trovato il post di un utente insoddisfatto delle peak 2 200x che aveva prestazioni cmq degne di tutto rispetto, forse considerando il prezzo elevato delle Buffalo o le Corsair GT (che esteticamente non mi piacciono) la scelta per quanto mi riguarda dovrà ricadere su A-data pd7 oppure Peak 2 extreme...

pitx
21-01-2008, 14:52
mmm non ho trovato il post che menzioni, ho trovato il post di un utente insoddisfatto delle peak 2 200x che aveva prestazioni cmq degne di tutto rispetto, forse considerando il prezzo elevato delle Buffalo o le Corsair GT (che esteticamente non mi piacciono) la scelta per quanto mi riguarda dovrà ricadere su A-data pd7 oppure Peak 2 extreme...

Fossi in te prenderei in considerazione la i810 di Pqi ;)
E' la più veloce tra le piccole (di dimensioni :yeah: )

TROPPO_silviun
21-01-2008, 15:06
Fossi in te prenderei in considerazione la i810 di Pqi ;)
E' la più veloce tra le piccole (di dimensioni :yeah: )

Scusami, sarà pure piccola e piacevole all'aspetto, ma se ci si riferisce a prestazioni al top come da richiesta del tipo, non penso che una penna che fa registrare prestazioni in scrittura sui 10 mb/s possa riferirsi tale caratteristiche .. d'altronde il giudizio inserito in prima pagina sulla pqi i810 è abbastanza chiaro "prestazioni abbastanza modeste". Le penne al quale io mi riferivo si avvicinano ai 30 mb/s in scrittura una velocità quasi da saturare la banda usb 2.0 .. scusami mi sembrava necessario solo chiarire le diverse fasce di prodotto e anche di prezzo ..

LiNk!
21-01-2008, 20:16
mi associo alla domanda di kikko...in base al rapporto prezzo/prestazioni fra questi ultimi 3 modelli che avete citato quale scegliereste?

man
21-01-2008, 20:54
mi associo alla domanda di kikko...in base al rapporto prezzo/prestazioni fra questi ultimi 3 modelli che avete citato quale scegliereste?

Quali sono i 3 modelli a cui accennate?
ciao

TROPPO_silviun
21-01-2008, 22:14
Se non erro i modelli citati sono pqi i810, corsair gt e adata pd7. Attualmente la adata pd7 è veramente rintracciabile in pochissimi posti mentre la corsair gt ha dei prezzi veramente alti, sui 80€ il 4gb. Per me il miglior rapporto prezzo/qualità è per la a-data, comunque essendo uno dei modelli più veloci è per chi ha necessità di prestazioni al top .. diversamente la pqi i810 ha prestazioni che per l'utente medio sono più che accettabilìi e il prezzo è buono; il suo vero vantaggio è nella dimensione veramente ridotta (per me sarebbe uno svantaggio visto che la perderei subito ..) Byez

MiKeLezZ
21-01-2008, 22:18
mi associo alla domanda di kikko...in base al rapporto prezzo/prestazioni fra questi ultimi 3 modelli che avete citato quale scegliereste?Io se non ero fissato con le dimensioni avrei preso la Sandisk Cruzer Micro
E' vero magari ci sono penne dalle prestazioni migliori, ma:
- anzi una che ti dura nel tempo...
- tanto il chip lo fa samsung/toshiba/panasonic, di certo non è di ocz/corsair

pitx
21-01-2008, 22:57
Per mia opinione, le prime due sono molto buone:)
ma io guardo più alla grandezza fisica (pqi i810) la puoi anche attaccare alle chiavi della moto... il suo sporco lavoro lo fa...
12 MB/s in scrittura e circa 30 MB/s in lettura, a me bastano e avanzano ;)

LiNk!
21-01-2008, 23:21
scusate, si , i 3 modelli a cui mi riferivo sono:
-corsair gt
-pqi i810
-adata pd7

Ricapitolando, (da quanto ho capito), le corsair sono decisamente troppo care...le pqi (ps: ma son prodotte dalla TDK oppure ho capito male?) non le ho trovate in nessun store online e quindi non saprei dire, (soprattutto in riferimento ai prezzi) mentre le adata sembrano le più equilibrate in base al rapporto prezzo/prestazioni.
Poi michele consiglia le sandisk cruzer micro su cui mi informerò al più presto!!

Grazie a tutti x i suggerimenti!! :)

KiKKo2K
22-01-2008, 01:00
Ripensamenti di carattere economico mi stanno portando alla scelta di una Sandisk Cruzer U3 da 4GB se titanium o 8 GB se liscia...

Ci ho pensato un pò alla fine mi potrà capitare 1 o 2 volte l'anno di trasferire file da 4gb, e quando accadrà prenderò un caffè mooolto lungo in attesa della copia.. pazienza...

Secondo voi le corazzate titanium valgono la candela rispetto le Cruzer U3 standard?

Praetorian
22-01-2008, 01:55
vi posto il mio acquisto odierno :D

TDK Trans-it USB 2.0 8GB per soli 50€ (ho preso quello a sinistra, con lo slider, a mio avviso + comodo, l'altro costa 5€ in meno)

qui le caratteristiche dal sito del produttore

http://img292.imageshack.us/img292/358/tdkdj8.jpg



di seguito un test effettuato con HD tune:

http://img517.imageshack.us/img517/4042/hdtunebenchmarktdktdktrkp8.png

impressioni d'uso:
- robustezza a livelli solo "discreti"
- comodo slider in modo da "proteggere" sempre la porta usb
- ottima la feature che permette di proteggere QUANTO SPAZIO SI VUOLE con password impostabile; c'è un'opzione che formattando ti chiede quanto spazio vuoi allocare ai file protetti, e quanto a quelli non protetti (esempio di seguito)
http://img222.imageshack.us/img222/4944/pswri5.jpg

conclusioni:
se non ci dovete andare in guerra :asd: la consiglio, economica, capiente e tutto sommato un buon transfer rate permettono di avere con voi buona parte dei dati che vi interessano (se non addirittura tutti) :D (ne ho occupati 3gb e nn so + cosa metterci ;) )

spero di esservi stato utile. ciauz

EDIT : aggiungo qualche test di ATTO, ed aggiungo che ho fatto la prova, per un file da 700mb ci sta esattamente un minuto

http://img529.imageshack.us/img529/7742/atto1lk0.jpg

http://img529.imageshack.us/img529/3415/atto2qy3.jpg

TROPPO_silviun
22-01-2008, 08:24
vi posto il mio acquisto odierno :D

TDK Trans-it USB 2.0 8GB per soli 50€

Grazie per la recensione; se avessi modo e tempo anche di integrarla con un bench con atto con il quale possiamo vedere il rapporto velocità lettura/scrittura e anche un test empirico cronometrato (di un file da 700 mb o più) sarebbe proprio perfetto come test .. :p byez

Praetorian
22-01-2008, 09:47
Grazie per la recensione; se avessi modo e tempo anche di integrarla con un bench con atto con il quale possiamo vedere il rapporto velocità lettura/scrittura e anche un test empirico cronometrato (di un file da 700 mb o più) sarebbe proprio perfetto come test .. :p byez

un minuto per un file da 700mb ;) dai non mi sembra male :) cmq ho aggiornato il post di prima, ci sono i test con questo ATTO adesso

TROPPO_silviun
22-01-2008, 10:56
un minuto per un file da 700mb ;) dai non mi sembra male :) cmq ho aggiornato il post di prima, ci sono i test con questo ATTO adesso

Perfetto, ho dato un'occhiata adesso, ora mi pare completa. Comunque sembra una buona penna come prestazioni, un modello in più da tenere in considerazione .. Non appena si rivede il moderatore AlphaCentauri metterà un link in prima pagine .. byez

man
22-01-2008, 12:22
Ripensamenti di carattere economico mi stanno portando alla scelta di una Sandisk Cruzer U3 da 4GB se titanium o 8 GB se liscia...

Ci ho pensato un pò alla fine mi potrà capitare 1 o 2 volte l'anno di trasferire file da 4gb, e quando accadrà prenderò un caffè mooolto lungo in attesa della copia.. pazienza...

Secondo voi le corazzate titanium valgono la candela rispetto le Cruzer U3 standard?

Anche io sono indeciso tra la Cruzer Titanium 4 GB e la Cruzer Micro, che tra l'altro costano quasi uguale...la prima è + performante? QUale scegliere tra le 2 e per quale motivo?

Ciao e grazie

KiKKo2K
22-01-2008, 12:42
Anche io sono indeciso tra la Cruzer Titanium 4 GB e la Cruzer Micro, che tra l'altro costano quasi uguale...la prima è + performante? QUale scegliere tra le 2 e per quale motivo?

Ciao e grazie

una cosa che non ho capito è la differenza di prezzo per le Sandisk titanium identificate da questi codici:

SDCZ7-4096-E10 costo maggiore
SDCZ7-4096-E10RB costo minore, boost enabled

non capisco come la seconda possa costare meno della prima, avendo in più la feature del boost... qualcuno sa illuminarmi?

Nidios
22-01-2008, 13:16
Qualcuno a mai sentito o provato una PEN DRIVE HP M100 - 2 GB ?

Piccola e nera con capuccio che si capotta... purtroppo non so le prestazioni e costa relativamente poco.

Fabio

MiKeLezZ
22-01-2008, 13:17
non capisco come la seconda possa costare meno della prima, avendo in più la feature del boost... qualcuno sa illuminarmi?il prezzo delle memorie cambia di giorno in giorno prendi quella che costa meno, è solo un listino non aggiornato

KiKKo2K
22-01-2008, 14:04
il prezzo delle memorie cambia di giorno in giorno prendi quella che costa meno, è solo un listino non aggiornato

non credo sia una questione di aggiornamento, a parità di negozio la differenza non dovrebbe esserci...
sono memorie apparentemente uguali eccetto la funzione boost, ma è l'apparentemente che non mi convince...

gunny__73
22-01-2008, 15:49
Lexar JumpDrive Lighting, qui comparata con altre chiavette veloci:

http://www.xtremehardware.it/forum/f64/ocz_atv_turbo_4gb-7036/

Che ne pensate ?

Gunny

MiKeLezZ
22-01-2008, 20:04
PQI IntelligentStick i810
2GB
1927MB

Sembra viola, ma sono i riflessi: è un grigio antracite.
http://img219.imageshack.us/img219/2766/dsc01333we8.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dsc01333we8.jpg)

Dimensioni veramente microscopiche! Buona parte sono ad opera del corpo di plastica, togliendolo si ottiene probabilmente la pennina USB più piccola al mondo... Il design è gradevole, e la qualità costruttiva adeguata.
Altre peculiarità:
- Connettore USB retraibile :) ;
- Anellino di plastica :) ;
- Niente LED di stato :( .


La pennina è stata formattata in FAT32 con cluster a 4KiB, e testata sotto Windows Vista x64:

http://img70.imageshack.us/img70/4543/catturamra0.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=catturamra0.png)

http://img70.imageshack.us/img70/2360/catturaasqp9.png

http://img82.imageshack.us/img82/3582/catturadp7.png

Lettura: ~28 MB/s (ottimo)
Scrittura: ~6 MB/s (sufficiente)


Pagata 14,5 euro spedita (asta).
Si pone su un gradino prestazionale più elevato rispetto le altre "super-mini", ovvero Kingmax SuperStick, Sony MicroVault, PNY Attachè, OCZ Mini-Kart (che viaggiano su circa 3MB/s in scrittura e 12MB/s in lettura).

Soddisfatto! :)

pitx
22-01-2008, 23:09
PQI i810
2GB

http://img219.imageshack.us/img219/2766/dsc01333we8.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=dsc01333we8.jpg)
(sembra di colore viola, ma in realtà è nera, sono i riflessi)

Le dimensioni sono ancora più minuscole di quanto mi aspettassi! Fra l'altro buona parte è a opera del corpo di plastica, togliendolo si ottiene probabilmente la pennina USB più piccola al mondo...
Niente LED di stato, ma è presente un utile anellino.

FAT32 con cluster a 4KiB:

http://img292.imageshack.us/img292/3855/immagineop6.png

Lettura: 30 MB/s (!)
Scrittura: 12 MB/s (!)


Test Manuali:
- File unico da 640MB trasferito in 110 secondi => 5,8MB/s
- Con tanti file di piccoli dimensioni soffre maggiormente
- Access Time: 0.6ms


Pagata 14,5 euro spedita, sta su un altro pianeta rispetto le altre "super-mini": Kingmax SuperStick, Sony MicroVault, PNY Attachè, e via dicendo.
Appena esce la 4GB mi fiondo a prenderla.


p.s. Dopo 3 utenti più che soddisfatti direi che è il caso di cambiare il giudizio in prima pagina ;-)

Domani me le spediscono.. giovedì dovrei averle tra le mie manine :D
Non vedo l'ora che mi arrivi ;)

Riesci a fare un test con Atto 2.34? ;)

MiKeLezZ
22-01-2008, 23:19
Ti spediscono le 4GB, ho capito bene? :D
€?!
Quello è GIA' con il 2.34

TROPPO_silviun
22-01-2008, 23:31
Test Manuali:
- File unico da 640MB trasferito in 110 secondi => 5,8MB/s



Grazie per la recensione completa; volevo solo chiederti di verificare il test empirico che hai fatto; se hai modo di copiare un file più grande, anche da un gb, visto che c'è incongruenza fra l'atto che hai fatto (oltre i 12 mb/s) e l'empirico con un file già notevole che si chiude a meno della metà (5.8 mb/s) ... Se tu vai a vedere in prima pagina il test di un'altra pqi i810 vedi che in scrittura con atto fa 6/7 mb e con l'empirico raggiunge quel valore .. Byez

MiKeLezZ
23-01-2008, 00:25
Piccola delusione! Scritti 2.012.598.272 bytes (1919MiB suddivisi in 3 file) in 305 secondi => 6,3 MiB/s

HD Tach concorda:
http://img84.imageshack.us/img84/5023/immagineoa2.th.png (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immagineoa2.png)

Questo ATTO o scazza qualcosa, oppure ci diamo troppa importanza!

pitx
23-01-2008, 00:37
Ti spediscono le 4GB, ho capito bene? :D
€?!
Quello è GIA' con il 2.34

La 2 :D

Cmq hai provato a fare un bench con HdTune e/o FlashMemoryToolkit?

PaolinoB
23-01-2008, 01:20
ho letto ora il primo post, le dane elect che vanno meglio sono quelle nella scatola gialla e non le altre, la mia da 4gb fa con ATTO Disk benchmark 25mb in scrittura e 29mb in lettura, è davvero veloce. Ne ho un'altra da 1Gb sempre dane elect e va di meno ma è sempre molto veloce (16Mb in scrittura e 30Mb in lettura) ;) :D

TROPPO_silviun
23-01-2008, 10:47
Piccola delusione! Scritti 2.012.598.272 bytes (1919MiB suddivisi in 3 file) in 305 secondi => 6,3 MiB/s

Questo ATTO o scazza qualcosa, oppure ci diamo troppa importanza!

Proveresti a scrivere un unico file ma più grande dei 600 mb che mandi tu, prova ad unirne due in uno (zip o rar o casa vuoi tu) in modo da fare almeno un Giga e per vedere se si verifica lo stesso trasferimento ..
Decisamente strana questa differenza di prestazioni con i diversi software di test e il test empirico .. una minima differenza si riscontra sempre ma non del 50% come capita a te ..

TROPPO_silviun
23-01-2008, 10:54
ho letto ora il primo post, le dane elect che vanno meglio sono quelle nella scatola gialla e non le altre, la mia da 4gb fa con ATTO Disk benchmark 25mb in scrittura e 29mb in lettura, è davvero veloce. Ne ho un'altra da 1Gb sempre dane elect e va di meno ma è sempre molto veloce (16Mb in scrittura e 30Mb in lettura) ;) :D

Le Dane-elec si sono sempre dimostrate e come puoi vedere dal post in prima pagina delle penne un po "a fortuna"; proprio a me è capitato di comprarne 2 zmate pen (modello nero da 4gb) nello stesso negozio, una per me e una per un'amica. Arrivato a casa ho testato la mia e ha fatto registrare in scrittura sui 23 mb/s e in lettura oltre i 30. Qualche mese fa mi sono fatto imprestare quella che avevo dato all'amica e questa ha fatto registrare un deludente 7 mb in scrittura e sotto i 20 in lettura; come detto da qualcuno probabilmente comprano chip di memoria diversi ed esteticamente è impossibile individuarli ..

MiKeLezZ
23-01-2008, 13:40
Proveresti a scrivere un unico file ma più grande dei 600 mb che mandi tu, prova ad unirne due in uno (zip o rar o casa vuoi tu) in modo da fare almeno un Giga e per vedere se si verifica lo stesso trasferimento ..
Decisamente strana questa differenza di prestazioni con i diversi software di test e il test empirico .. una minima differenza si riscontra sempre ma non del 50% come capita a te ..

Scritti 1.775.919.104 bytes (1693MiB in un unico file) in 280 secondi => 6,05 MiB/s ;-P

L'ATTO benchmark per le chiavette USB non vale un chezz...

TROPPO_silviun
23-01-2008, 13:53
Scritti 1.775.919.104 bytes (1693MiB in un unico file) in 280 secondi => 6,05 MiB/s ;-P

L'ATTO benchmark per le chiavette USB non vale un chezz...

Scusami, da persona che segue questo thread da tempo e dove Atto se non è lo standard per i bench di pendrivers, poco ci manca, io ho quasi la sensazione che qua l'unica cosa che vale un chezz sia la tua chiavetta .... scusami ma imbattersi in prodotti del genere sembra più facile del previsto oggi .. almeno ti salvi sotto il lato della lettura (30 mb/s) ...
Vedendo l'offerta di questa penna sulla baia, mi è passata per la mente l'idea che molte di queste chiavette possano essere un taroccaggio di basso livello di qualche azienda dell'est .. tu che hai avuto in mano la confezione e la penna cosa ne pensi??

pupgna
23-01-2008, 14:03
delle pennette team group fusion plus si sa nulla di come vadano?

TROPPO_silviun
23-01-2008, 14:08
delle pennette team group fusion plus si sa nulla di come vadano?

Non mi pare di aver mai visto nessuno qua che l'abbia comprata e testata; sono andato a dare un'occhiata sul sito ufficiale team group e il modello fusion plus viene passato con queste specifiche Read/write Max speed : Read: 10~15MB/sec; Write: 3~7MB/sec, quindi almeno a livello prestazionale non è che siano granchè ..

pupgna
23-01-2008, 14:15
Non mi pare di aver mai visto nessuno qua che l'abbia comprata e testata; sono andato a dare un'occhiata sul sito ufficiale team group e il modello fusion plus viene passato con queste specifiche Read/write Max speed : Read: 10~15MB/sec; Write: 3~7MB/sec, quindi almeno a livello prestazionale non è che siano granchè ..

è quello che ho visto
però la scheda sul sito è la stessa per il modello fusion
e il plus che ci sta a fare?

cmq ho letto le impressioni degli acquirenti sul sito newegg, della 8gb ne parlan bene, della 4 gb...no....

TROPPO_silviun
23-01-2008, 14:20
è quello che ho visto
però la scheda sul sito è la stessa per il modello fusion
e il plus che ci sta a fare?

cmq ho letto le impressioni degli acquirenti sul sito newegg, della 8gb ne parlan bene, della 4 gb...no....

Ho notato anche io la stessa cosa fra il modello normale e il modello plus sul sito ufficiale. In quanto a stile ne sa abbastanza. Se arrivi all'acquisto sottoponila subito a un po di test .. buona ricerca ..

MiKeLezZ
23-01-2008, 19:55
Scusami, da persona che segue questo thread da tempo e dove Atto se non è lo standard per i bench di pendrivers, poco ci manca, io ho quasi la sensazione che qua l'unica cosa che vale un chezz sia la tua chiavetta .... scusami ma imbattersi in prodotti del genere sembra più facile del previsto oggi .. almeno ti salvi sotto il lato della lettura (30 mb/s) ...
Vedendo l'offerta di questa penna sulla baia, mi è passata per la mente l'idea che molte di queste chiavette possano essere un taroccaggio di basso livello di qualche azienda dell'est .. tu che hai avuto in mano la confezione e la penna cosa ne pensi??Forse traviso, ma mi sembra di notare un tono un po' presuntuoso :-)

Io penso che uno possa anche sbattersi per taroccare le Sandisk, le A-Data PD7, o le OCZ, ma ci vuole coraggio a farlo con le PQI (che penso giusto il 5% di utenti di questo thread conosceva l'esistenza), che fra l'altro ha un design particolare (molte penne anche "famose" sono invece piuttosto standard, e ci vuole un attimo a inserire un chip "tarocco" dentro l'involucro già fatto, è il caso classico delle SD/MiniSD/MS/MicroSD): nessuno si sbatte a stampare 5 euro falsi (stampa quelli da 20 o 50).

Credo anche di non essere uno stupido :-)

La confezione era sigillata in un blister dalla forma specifica (con un incavo in cui risiedeva un ulteriore plastica, esattamente della forma della chiavetta), di cui purtroppo non posso mostrarti le immagini in quanto incenerite dal gestore pubblico della spazzatura (i blister non li conservo, altre cose, sì).
Ho quindi tenuto il doppio sigillo di garanzia, uno era interno al blister, quindi proviene direttamente da PQI, ha il seriale, il codice a barre, il paese di produzione, e altre informazioni commerciali (se vuoi ci puoi anche telefonare a PQI, e ti confermeranno che il prodotto è uscito dalla loro fabbrica), l'altro era esterno, del negozio rivenditore ufficiale in Hong Kong (Microworks), avente anche la dicitura "PQI Product Lifetime Warranty". Verba volant, come si dice? Allora ecco:
http://img292.imageshack.us/img292/6350/dsc01335gt7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=dsc01335gt7.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/6229/dsc01336kw5.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dsc01336kw5.jpg)
Altra etichetta, ma questa solo per fare un po' di pubblicità al venditore (che poi non era neppure lo store online), era posta sul davanti (non posso però mostrare, sempre per i motivi dell'incenerimento di cui sopra).
Come si è visto, all'interno il cartonato non era singolo, ma ripiegabile in 3, contenente sul risvolto i contatti e le clausole (in svariate lingue, italiano compreso) della garanzia a vita di PQI (a proposito, l'acronimo sta per "Power Quotient International").
Comunque i test degli utenti che la possiedono sono equivalenti, segno che o sono tutte buone.. (o tutte tarocco?).

HD Tach RW mi segna il valore effettivo di scrittura (rilevato anche da test manuali), che è 6MB/s.
ATTO Benchmark, no.
Te mi vieni a dire "E' UNO STANDARD PER TESTARE LE PENNETTE", io ti chiedo: deciso da te? La gente lo snobbava pure per testare gli HD (e fra l'altro è nato per testare i controller RAID della stessa azienda, ATTO), poi non so! :-)

Alla luce dei recenti avvenimenti approfondirò comunque la questione (magari è un mio personalissimo problema H/W, magari è ATTO che per la lettura di penne USB necessita diverse impostazioni, magari hanno inventato le penne usb che taroccano i risultati di ATTO), fatto sta che chi legge il mio risultato con ATTO può pensare "cazzo, va a 12MB/s", quando invece è la classica 6MB/s (segno che usa dei MLC, anche se particolari, dato che solitamente danno 20MB/s in lettura, e non 30MB/s).
Chissà se altri (e quanti altri) test sono "inaffidabili", e ricadono in questa categoria.

Guardando comunque i benchmark in prima pagina, anche solo 30MB/s - 6MB/s mi pare ben sopra la media (ripeto, le altre mini-penne stanno a 12MB/s - 3MB/s che sono valori della metà o meno).
Media che magari teniamo distinta da quella delle varie stick da 23cm che non stanno neppure in tasca (tengo anche quella, ma non la infilo nella USB :-) )

Comunque io all'epoca chiesi consiglio, e nessuno sapeva un cazzo a riguardo, sembravano tutti robot: "A-Data PD7", "Buffalo Cicciominchia", etc. Ora mi vieni a dire che "la pennetta fa caca'"... vabbè. :-)

Comunque è previsto in 3-4 gg anche l'arrivo della Kingston Mini Migo (ho anche problemi al PC, altrimenti vi facevo vedere la differenza fra una MLC e una SLC, e alla fine è questo che conta, e purtroppo, come alcuni di voi stanno constatando comprando penne consigliate, ma ottenendo risultati mediocri, ci si sta spostando alla produzione/uso di sole MLC per il mercato Pen-Drive). E se me ne consigliate un'altra migliore, da 4GB, posso prendere e testare anche quella ;-)

TROPPO_silviun
23-01-2008, 20:15
Te mi vieni a dire "E' UNO STANDARD PER TESTARE LE PENNETTE", io ti chiedo: deciso da te? La gente lo snobbava pure per testare gli HD (e fra l'altro è nato per testare i controller RAID della stessa azienda, ATTO), poi non so! :-)


Copiato dalla prima pagina, come benchmark sintetico si usa ATTO Disk Benchmark, quindi è stato scelto dal moderatore di questo thread e non da me ... comunque sei libero di testarla anche con altri software ... per integrare il risultato o per approfondirlo ..

PaolinoB
23-01-2008, 20:28
Le Dane-elec si sono sempre dimostrate e come puoi vedere dal post in prima pagina delle penne un po "a fortuna"; proprio a me è capitato di comprarne 2 zmate pen (modello nero da 4gb) nello stesso negozio, una per me e una per un'amica. Arrivato a casa ho testato la mia e ha fatto registrare in scrittura sui 23 mb/s e in lettura oltre i 30. Qualche mese fa mi sono fatto imprestare quella che avevo dato all'amica e questa ha fatto registrare un deludente 7 mb in scrittura e sotto i 20 in lettura; come detto da qualcuno probabilmente comprano chip di memoria diversi ed esteticamente è impossibile individuarli ..

non metto in dubbio quello che dici ci mancherebbe, per esperienza 2 su 2 prese nella confezione gialla e non l'altra sono delle bombe tutte e due. altro non saprei ;)

follo
25-01-2008, 14:31
Ho acquistato una pen drive HP C450W da 4Gb a 45 euro. Visto che non ci sono altri test, riporto qui i dati restituiti da ATTO:

Test a 4MB
Velocità massima lettura: 30541 KB/sec
Velocità massima scrittura: 19599 KB/sec

Test a 32MB
Velocità massima lettura: 30504 KB/sec
Velocità massima scrittura: 21509 KB/sec

jimmywarsall
25-01-2008, 15:04
Scusate ma non ho tempo di leggermi tutto il thread :stordita:

DOMANDA: come ottenere le migliori prestazioni da una chiavetta USB 2.0 da 2 GB?

La sto formattando:

- Meglio NTFS vero? (calcolando che la uso solo su S.O. recenti).

- Dimensioni dell'unità di allocazione?... da 512 B a 64 kB... che mi dite? su cosa baso la mia scelta?

- Meglio abilitare "l'ottimizzazione delle prestazioni" (cioè abilitare la cache in scrittura sul disco... col solo "inconveniente"di dover disattivare la Chiavetta prima di levarla)

:help:

Thankz :)

TROPPO_silviun
25-01-2008, 19:42
Scusate ma non ho tempo di leggermi tutto il thread :stordita:


Tutto il thread no, ma leggendo il primo post molte cose che hai chiesto le troverai .. byez

TROPPO_silviun
25-01-2008, 19:43
Ho acquistato una pen drive HP C450W da 4Gb a 45 euro. Visto che non ci sono altri test, riporto qui i dati restituiti da ATTO:

Test a 4MB
Velocità massima lettura: 30541 KB/sec
Velocità massima scrittura: 19599 KB/sec

Test a 32MB
Velocità massima lettura: 30504 KB/sec
Velocità massima scrittura: 21509 KB/sec

Decisamente una più che buona penna, da tenere in considerazione, anche io ci ho fatto un pensierino più volte .. byez

misterazz
25-01-2008, 20:11
qualcuno ha mai sentito parlare delle Sharkoon EC4 ...nella fattispecie 8gb? un negozio online la spaccia per 180x ma non ho trovato riscontri in merito alla effettiva velocita ..nemeno sul sito del produttore

Chelidon
26-01-2008, 11:49
Qualcuno che possiede una delle Buffalo potrebbe spiegarmi in cosa consiste la presunta possibilità di fare il login degli account con la pendrive invece che con la solita procedura (presumo sia un programma che si installa? ma funziona davvero?? :confused: )

jimmywarsall
28-01-2008, 14:18
Tutto il thread no, ma leggendo il primo post molte cose che hai chiesto le troverai .. byez

Ah, ok. Ora leggo :D

man
28-01-2008, 16:54
x KiKKo2K

Ti è già arrivta la Sandisk TITANIUM da 4 GB?

ciao

KiKKo2K
28-01-2008, 17:26
x KiKKo2K

Ti è già arrivta la Sandisk TITANIUM da 4 GB?

ciao

no man, ho ordinato 3 pendrive e una ancora non è disponibile nel negozio

MiKeLezZ
29-01-2008, 02:02
Kingston DataTravel Mini (Migo Edition)
2GB
1946MB

Colore rosa/violetto e bianco panna: le ragazze apprezzano molto.
http://img151.imageshack.us/img151/2097/dsc01344hm5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dsc01344hm5.jpg)

Dimensioni molto contenute, ma non così tanto da pregiudicarne la rintracciabilità sulla scrivania. Il design è buono, e la qualità costruttiva notevole (mi da l'impressione di poterla lanciare senza paura si rompa).
Altre peculiarità:
- Connettore USB retraibile :) ;
- Anellino di plastica :) ;
- LED di stato VERDE :) .


La pennina è stata formattata in FAT32 con cluster a 4KiB, e testata sotto Windows Vista x64:

http://img151.imageshack.us/img151/5816/catturanh3.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=catturanh3.png)

http://img70.imageshack.us/img70/181/catturaasddo6.png

http://img151.imageshack.us/img151/3721/catturabi3.png

Lettura: ~17 MB/s (buono)
Scrittura: ~6 MB/s (sufficiente)


Pagata 14 euro (negozio).
Pur non eccellendo né in dimensioni né in prestazioni, riesce a trovare collocazione come ottima "tutto-fare", o anche "economica", superando le dirette concorrenti Sandisk Cruzer Micro U3 e Transcend JetFlash V30.

Molto Soddisfatto! :) :)

MiKeLezZ
29-01-2008, 02:20
Dopo alcune prove ho visto che la prova "empirica" è assimibile al test "file" del Flash Memory Benchmark, con tre vantaggi:
a. non vi sono (grandi) discrepanze fra risultati, dovuti a errori di misura, e/o umani, e/o inerenti il S.O. (quantomeno sono limitati);
b. testa diverse situazioni di trasferimento (1/2/3/4/5 MB);
c. integra lo screenshot.
Percui l'ho bandita dai miei test a favore di questa.

Alchè mi sono intrattenuto con HD Tach (che ammetto non disdegnavo di usare), ma ho visto che ha alcune lacune:
a. la versione RW (per il write test) è a pagamento;
b. da dei risultati, effettivamente, un po' troppo "spannometrici".

Percui ho ritenuto più corretto utilizzare HD Tune, che fra l'altro è molto simile al low-level di Flash Memory Benchmark, ma con in più:
a. la possibilità di vedere l'occupazione della CPU;
b. la possibilità di misurare la latenza;
c. gratis.

Unica accortezza, quando si fa il test con HD Tune, assolutamente non usare il PC, altrimenti sforna dei risultati sfalsati di occupazione CPU (il che significa anche: "i valori restituiti vanno presi con le molle").

Il ATTO Benchmark ne esce piuttosto con le ossa rotte, datosi che guardando i test addietro finora fatti ho notato che fornisce quasi sempre risultati sovrastimati, o comunque di difficile lettura. Ritengo però possa esser comunque utile metterlo, datosi che testa un gran numero di scalini di trasferimento, e torna utile per paragoni (ma sempre ricordandosi che è poco indicativo della prestazioni della pennina, dato che E' NATO PER TESTARE I CONTROLLER RAID SCSI! Non mi convince ancora appieno).

Ho quindi aggiornato (poca roba) la recensione della PQI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20706829&postcount=2780

Infine, oltre all'uguaglianza "1x"=150KB/s, credo sia utile sapere (per chi non lo sapesse) che il limite di trasferimento su porta USB 2.0 High Speed (quindi 480Mbit teorici) è all'incirca di 35MB/s (ovvero anche se avessimo una penna da 60MB/s, su USB sarebbe limitata a 35MB/s).
Ovvero, quando troviamo pennine USB da 30MB/s (sia lettura che scrittura) siamo di fronte a delle signor Pennine...

In questa ottica mi sono permesso di stilare una "pagella" (in MB/s):
0-2 : indecente
3-5 : insufficiente
6-9 : sufficiente
10-14 : discreto
15-19 : buono
20-29 : ottimo
30-35 : super


p.s. Resto in ascolto se qualcuno avesse mini-pennine fighe da consigliare ;P

MiKeLezZ
29-01-2008, 03:11
Transcend MiniSD 80x
1GB
976MB

Come avevo promesso, ecco una schedina con chip SLC (Single Level Cell), per la precisione di Samsung.
La differenza rispetto a quelle dotate di MLC (Multi Level Cell), generalmente montate su prodotti (siano esse pennine o schedine) di basso costo, è visibile nel comportamento in scrittura rispetto a quello in lettura (quasi paritetico).

La schedina è stata formattata in FAT32 con cluster a 4KiB, e testata sotto Windows Vista x64 con il lettore di memoria USB 2.0 Kingston FCR-HS219/1:

http://img227.imageshack.us/img227/7443/catturact8.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=catturact8.png)

http://img247.imageshack.us/img247/4062/catturaye8.png

http://img247.imageshack.us/img247/6794/catturaub2.png

Lettura: ~12 MB/s (discreto)
Scrittura: ~8 MB/s (sufficiente)


Pagata (2 anni fa) 28 euro.
In pratica mantiene le sue promesse in quanto 80x (ovvero 12MB/s), anche se non regala nulla. Come scrittura sarebbe una 50x, ma questo valore ne sminuisce l'ottimo comportamento con piccoli file (dove a volte è addirittura superiore alle prestazioni in lettura).

Ho fatto due diverse prove, prima con il lettore USB 2.0 Kingston FCR-HS215/1, successivamente con il FCR-HS219/1. Le differenze sono risibili.

Molto Soddisfatto! :)

TROPPO_silviun
29-01-2008, 11:10
In questa ottica mi sono permesso di stilare una "pagella" (in MB/s):
0-2 : indecente
3-5 : insufficiente
6-9 : sufficiente
10-14 : discreto
15-19 : buono
20-29 : ottimo
30-35 : super


Può essere interessante adottare un sistema di valutazione simile; da pensarci se adottare due indici, uno per la scrittura e uno per la lettura o diversamente facendo la media solo uno ..

Rian
30-01-2008, 11:43
Mi consigliate una buona penna usb...veloce in scrittura e in lettura...taglio da 4Gb o 8Gb...prezzo max 40/50€

TROPPO_silviun
30-01-2008, 11:50
Mi consigliate una buona penna usb...veloce in scrittura e in lettura...taglio da 4Gb o 8Gb...prezzo max 40/50€

Se guardi il primo post di questa pagina, un utente ha comprato un hp da 4gb che rispecchia le tue richieste, pagandola 45 euro.. se proprio vuoi il top per 4gb oggi ci vogliono 70-80€, purtroppo da 6 mesi a questa parte i prezzi delle memorie più prestanti sono salite di parecchio .. byez

Rian
30-01-2008, 12:29
Per quanto riguarda gli 8gb? Niente di prestante a quel prezzo? Non vorrei una penna capiente per poi metterci un'ora per riempirla...

KiKKo2K
30-01-2008, 12:33
Per quanto riguarda gli 8gb? Niente di prestante a quel prezzo? Non vorrei una penna capiente per poi metterci un'ora per riempirla...

non so che prestazioni vorresti raggiungere, io ho ordinato una sandisk cruzer u3 da 8gb per mio fratello, come prestazioni nella media, a meno di 40€, attendo che arrivi....

TROPPO_silviun
30-01-2008, 13:22
Per quanto riguarda gli 8gb? Niente di prestante a quel prezzo? Non vorrei una penna capiente per poi metterci un'ora per riempirla...

Di modelli da 8gb non è che ce ne siano tantissimi; come ti è stato consigliato con la somma di 40/50 euro puoi comprare delle penne base ma che hanno prestazioni in scrittura sui 8mb/s e lettura 20 mb/s (sandisk u3); considera che per il top corsair gt da 8gb ci vogliono dai 145 euro in su .. byez

Rian
30-01-2008, 13:41
Ok allora mi sa che mi accontenterò di una 4Gb prestante...avevo visto una buffalo RUF2-S4G-WH a 48€...meglio questa o l'hp? A me pare migliore questa...c'è di meglio sempre allo stesso prezzo?

TROPPO_silviun
30-01-2008, 13:46
Ok allora mi sa che mi accontenterò di una 4Gb prestante...avevo visto una buffalo RUF2-S4G-WH a 48€...meglio questa o l'hp? A me pare migliore questa...c'è di meglio sempre allo stesso prezzo?

Il modello che hai indicato tu della Buffalo è una buona penna. Come prestazioni viene indicata 18 mb/s in scrittura e 27 mb/s in lettura; l'hp testata sopra è ancora leggermente migliore (22 e 30 mb/s) .. con questo prezzo e con prestazioni ancora leggermente superiori puoi cercare il modello a-data pd7 .. byez

MiKeLezZ
30-01-2008, 14:37
Kingston MicroSD
1GB
982MB

La microSD probabilmente più famosa (assieme alle Sandisk), il modello in oggetto è prodotto in Japan. Come si vede dal grafico (sproporzionato lettura/scrittura) sono stati utilizzati dei moduli MLC.

La schedina è stata formattata in FAT32 con cluster a 4KiB, e testata sotto Windows Vista x64 con il lettore di memoria USB 2.0 Kingston FCR-HS219/1:

http://img238.imageshack.us/img238/1922/catturatk9.th.png (http://img238.imageshack.us/my.php?image=catturatk9.png)

http://img85.imageshack.us/img85/5996/catturall0.png

http://img85.imageshack.us/img85/8200/catturavj8.png

Lettura: ~10 MB/s (discreto)
Scrittura: ~4,5 MB/s (insufficiente)


Pagata 7 euro (negozio).
In pratica è una 66x in lettura e una 30x in scrittura. Nulla di che, però costa molto poco, e ha comunque un ottimo parametro di accesso dati.

Soddisfatto! :)

Rian
30-01-2008, 14:59
Il modello che hai indicato tu della Buffalo è una buona penna. Come prestazioni viene indicata 18 mb/s in scrittura e 27 mb/s in lettura; l'hp testata sopra è ancora leggermente migliore (22 e 30 mb/s) .. con questo prezzo e con prestazioni ancora leggermente superiori puoi cercare il modello a-data pd7 .. byez

Sei sicuro mi posteresti qualche test? Sul sito della A-data dice 30Mb in lettura e 20 in scrittua...sembrerebbe peggiore...

TROPPO_silviun
30-01-2008, 15:08
Sei sicuro mi posteresti qualche test? Sul sito della A-data dice 30Mb in lettura e 20 in scrittua...sembrerebbe peggiore...

Se guardi in prima pagina sono indicati decine di test fra cui numerosi della a-data pd7 .. puoi dare un'occhiata a questo e altri modelli di tuo interesse ..

MiKeLezZ
30-01-2008, 15:09
Apacer MicroSD 88x
2GB
1919MB

Una microSD che mi tentava, data l'alta velocità dichiarata, il modello in oggetto è prodotto in Taiwan. Come si vede dal grafico (sproporzionato lettura/scrittura) è stato utilizzato un modulo MLC (seppur discretamente veloce).

La schedina è stata formattata in FAT32 con cluster a 4KiB, e testata sotto Windows Vista x64 con il lettore di memoria USB 2.0 Kingston FCR-HS219/1:

http://img155.imageshack.us/img155/6918/catturayg9.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=catturayg9.png)

http://img163.imageshack.us/img163/6749/catturajp2.png

http://img85.imageshack.us/img85/8650/catturarh9.png

Lettura: ~19 MB/s (buono)
Scrittura: ~6 MB/s (sufficiente)


Pagata 17 euro (negozio).
Pagata come 88x, in effetti come lettura addirittura supera grandemente quel valore, arrivando alle prestazioni di una 125x. In scrittura però non è dissimile dalle altre (un 40x). Buon parametro di accesso dati.

Soddisfatto! :) :)

ximon
30-01-2008, 20:06
CnMemory MicroXPro 4GB

Pagata circa 38€ su ebay dalla Germania
Garantita 5 anni
Led blu interno molto bello
Penso sia tra le migliori o la migliore visto prezzo e prestazioni.
http://i218.photobucket.com/albums/cc179/Simosphoto/1a.jpg
http://i218.photobucket.com/albums/cc179/Simosphoto/3a.jpg
http://i218.photobucket.com/albums/cc179/Simosphoto/2a.jpg

sacd
30-01-2008, 20:19
Sei sicuro mi posteresti qualche test? Sul sito della A-data dice 30Mb in lettura e 20 in scrittua...sembrerebbe peggiore...

La PD7 la ho io, trovi il test in prima pagina

novemilaotto
31-01-2008, 17:35
qualcuno conosce le chiavette mediacom? come sono?
ho trovato una 8gb a 35 euro

pedrottimail
31-01-2008, 23:49
Mi è arrivata la pendrive ipq i815 da 2gb.
è veramente piccolissima.
pagata 11€ + 6€ di spese di spedizione.
posto il test fatto con atto.

MiKeLezZ
01-02-2008, 01:07
Grande! Ce la fai a elaborare un test con Flash Memory: http://www.flashmemorytoolkit.com/
Poi semmai uppa il lavoro svolto qua: http://imageshack.us/
Benvenuto nel club PQI!

l'arcangelo
01-02-2008, 18:53
Salve ragazzi.Ho visto sul volantino di Med**wo**d la TDK TRANS-IT 8GB a €39,90. qualcuno del 3d ha provato una simile e postato i risultati il 22/01(per intenderci:ha postato l'immagine di quella acquistata da lui e alla destra c'è l'mmagine di questa quà).Secondo voi i dati rilevati corrispondono con quelli di quest'altro modello?l'unica differenza sta nel fatto che si può usare come unità di boot(non riesco ad interpretare differentemente"Bootability" nel datasheet all'interno del post del ragazzo)?Ma mantenendoci sui €50 si trova di meglio?O mi consigliate di aspettare che scendano le 16 Gb?grazie:D

Leon87
01-02-2008, 21:21
che ne pensate della Kingston DataTravel da 2/4Gb ???

TROPPO_silviun
01-02-2008, 22:38
che ne pensate della Kingston DataTravel da 2/4Gb ???

Puoi vedere dei test in prima pagina, comunque è una delle più lente pendrives oggi sul mercato, nonchè una delle più economiche ..

ximon
02-02-2008, 01:43
Salve ragazzi.Ho visto sul volantino di Med**wo**d la TDK TRANS-IT 8GB a €39,90. qualcuno del 3d ha provato una simile e postato i risultati il 22/01(per intenderci:ha postato l'immagine di quella acquistata da lui e alla destra c'è l'mmagine di questa quà).Secondo voi i dati rilevati corrispondono con quelli di quest'altro modello?l'unica differenza sta nel fatto che si può usare come unità di boot(non riesco ad interpretare differentemente"Bootability" nel datasheet all'interno del post del ragazzo)?Ma mantenendoci sui €50 si trova di meglio?O mi consigliate di aspettare che scendano le 16 Gb?grazie:D

io ho quella da 2GB, quella blu per intenderci. Come prestazioni è leggermente al di sotto di quella postata da 8GB slider...Magari queste sono anke+recenti... Per 50€ forse trovi di meglio ma difficile trovarle in italia. Io ho preso quella della CnMemory da 4GB per esempio su ebay e i risultati li vedi sopra...

Tetsujin
02-02-2008, 16:58
Salve ragazzi, bel 3d, scoperto da poco ma molto utile, complimenti :)

Aggiungo una A-Data PD9 2GB (in vendita nei vari Carr**ur):

http://img257.imageshack.us/img257/1117/adatapd92gbgg6.jpg

ho copiato un file di 715000 kb in 1 minuti e 7 secondi

non male per 19 euro

l'arcangelo
02-02-2008, 18:22
io ho quella da 2GB, quella blu per intenderci. Come prestazioni è leggermente al di sotto di quella postata da 8GB slider...Magari queste sono anke+recenti... Per 50€ forse trovi di meglio ma difficile trovarle in italia. Io ho preso quella della CnMemory da 4GB per esempio su ebay e i risultati li vedi sopra...

ma il fatto della "bootability" in cosa consiste?se è per fare il boot dal pen drive conviene prendere la 8gb slider, no?(rispetto alla gemella che costa 39,90)

ximon
02-02-2008, 20:42
ma il fatto della "bootability" in cosa consiste?se è per fare il boot dal pen drive conviene prendere la 8gb slider, no?(rispetto alla gemella che costa 39,90)

si è per fare il boot dalla penna usb. si meglio la 8gb slider.

l'arcangelo
02-02-2008, 23:36
si è per fare il boot dalla penna usb. si meglio la 8gb slider.

mi sa proprio che prenderò questa allora.mi metto alla ricerca del prezzo più basso:) grazie
ma comunque secondo voi in assoluto per €50 cos'è il top(senza limitarci all'Italia)?

ximon
03-02-2008, 17:34
mi sa proprio che prenderò questa allora.mi metto alla ricerca del prezzo più basso:) grazie
ma comunque secondo voi in assoluto per €50 cos'è il top(senza limitarci all'Italia)?

sulle 50€ da 8GB forse trovi la SanDisk Cruzer Contour data per 25 in lettura e 18 in scrittura dalla casa... qua c'è una review di quella da 4gb... http://www.dvhardware.net/review115_sandisk_contour.html sembra molto buona

l'arcangelo
03-02-2008, 23:04
sulle 50€ da 8GB forse trovi la SanDisk Cruzer Contour data per 25 in lettura e 18 in scrittura dalla casa... qua c'è una review di quella da 4gb... http://www.dvhardware.net/review115_sandisk_contour.html sembra molto buona

Ti ringrazio. credo sia proprio ottimo come drive.sulla carta ha una velocità di scrittura più che doppia!:eek: ma sai che cercando su internet l'ho trovato a partire dai €49 di italsy**em fino ai €130 di pixm**ia!!ma come mai tutta sta differenza?!:confused:

ximon
04-02-2008, 02:32
bha nn saprei di preciso, un pò dipende da dove le prendono e un pò dipende dalla quantità ke ne prendono e infine da quanto ci vogliono guadagnare!tranquillamente anke il doppio del suo valore...

tonziefed
05-02-2008, 15:16
Mi pare ci siano pochi test su SD MMC e compagnia bella e poiché voglio prendere una cornice digitale vorrei abbinarla ad una memoria da 2Gb decente, per decente direi una 120x circa (o anche 133x), dato che la cornice supporta tutti i formati avete qualche consiglio su marca modello negozio (per il prezzo)! Non vorrei spendere più di 45€ ma se sto sui 35€ è anche meglio!

Io sinora ho visto una Panasonic accreditata come Class 6 che dovrebbe corrispondere a 20Mb/s (ma non si capisce se in lettura/scrittura o solo in lettura) da 2Gb a 36,40€

e

una Transcend 150x da 2Gb a 39,76€

tra l'altro io sto guardando quasi solo le SD perché più diffuse, ma magari risparmierei/ otterrei prestazioni migliori con altri modelli...

Voi cosa mi consigliate?

Edit:

guardando un po' sul trovaprezzi si trova anche una Secure digital della A-data 150x da 2Gb a poco più di 20€...ok quale è il trucco?
Ancora peggio sulla baia, cifre assurdamente basse per SD 150x da 2Gb...io di solito mi faccio pochi problemi e compro, ma qui o il ricarico che ci fanno è infinito oppure sono tutti truffatori...

Korn
05-02-2008, 18:22
normale evoluzione dei prezzi... ma che centrano con le penne usb?

TROPPO_silviun
06-02-2008, 08:09
normale evoluzione dei prezzi... ma che centrano con le penne usb?

Per quanto il titolo del thread riporti pendrives, come puoi vedere dalla prima pagina si è deciso di discutere anche di memory card, che comunque sono molto simili come tecnologia alle pendrives ..
PS Ma qualcuno ha ancora visto ultimamente Alpha_Centauri, siccome ho notato che il primo post non è aggiornato da dicembre?

pitx
06-02-2008, 08:33
Per quanto il titolo del thread riporti pendrives, come puoi vedere dalla prima pagina si è deciso di discutere anche di memory card, che comunque sono molto simili come tecnologia alle pendrives ..
PS Ma qualcuno ha ancora visto ultimamente Alpha_Centauri, siccome ho notato che il primo post non è aggiornato da dicembre?

Si sarà trasferito in Thailandia :D

khael
06-02-2008, 13:39
ragazzi salve =)
qualcuno mi sa dire quale è la piu' veloce pendrive sul mercato?
segmento 4/8gb!
alcuni dicono la voyager gt....
Altri dicono che fa schifo :(
mi aiutate?

TROPPO_silviun
06-02-2008, 14:04
ragazzi salve =)
qualcuno mi sa dire quale è la piu' veloce pendrive sul mercato?
segmento 4/8gb!
alcuni dicono la voyager gt....
Altri dicono che fa schifo :(
mi aiutate?

Come prestazioni, la corsair Gt deve essere al primo posto; in prima pagina hai centinaia di test da guardare fra cui diversi della corsair gt. Sinceramente l'unica cosa della quale si può dire che faccia schifo è il prezzo, visto che per 4 giga ci vogliono 80 euro, per gli 8 non ne bastano 150 di euro .. di altro non mi viene in mente nulla al quale si può ricondurre "schifo". Byez

khael
06-02-2008, 15:05
capito =)
ho visto che anche le peak extreme 200x non sono male...
ma non le trovo da nessuna parte :(
possibile?
prezzi?

man
06-02-2008, 17:06
Se guardi il primo post di questa pagina, un utente ha comprato un hp da 4gb che rispecchia le tue richieste, pagandola 45 euro.. se proprio vuoi il top per 4gb oggi ci vogliono 70-80€, purtroppo da 6 mesi a questa parte i prezzi delle memorie più prestanti sono salite di parecchio .. byez

Ma hp da 4 Gb ha il cappuccio incorporato o si corre il rischio di perderlo?:D

Io avevo ordinato la SANDISK CRUZER TITANIUM U3 4GB ma sembra che non arrivi +:doh:
ciao

KiKKo2K
06-02-2008, 17:13
Ma hp da 4 Gb ha il cappuccio incorporato o si corre il rischio di perderlo?:D

Io avevo ordinato la SANDISK CRUZER TITANIUM U3 4GB ma sembra che non arrivi +:doh:
ciao


sembra siano in arrivo a giorni..

TROPPO_silviun
06-02-2008, 17:47
capito =)
ho visto che anche le peak extreme 200x non sono male...
ma non le trovo da nessuna parte :(
possibile?
prezzi?

La peak fino a qualche mese fa si è dimostrata una delle penne al top, poi devono avere cambiato il tipo di chip installati e diversi utenti del forum che l'hanno comprata, hanno fatto registrare prestazioni non degne di una 200x. Se vuoi prestazioni all'altezza della corsair gt, puoi anche affidarti alla a-data pd7, a prezzi più bassi .. byez

pitx
06-02-2008, 17:48
ho visto in offerta da qualche parte SanDisk Cruzer Micro U3 4 GB

MiKeLezZ
06-02-2008, 20:42
Interessante, a quanto l'hai vista?

pitx
06-02-2008, 21:05
Interessante, a quanto l'hai vista?

9,99€

Cmq aspetto la PQI i810/i815 da 4GB!!! ;)

ilmaestro76
06-02-2008, 21:31
La peak fino a qualche mese fa si è dimostrata una delle penne al top, poi devono avere cambiato il tipo di chip installati e diversi utenti del forum che l'hanno comprata, hanno fatto registrare prestazioni non degne di una 200x. Se vuoi prestazioni all'altezza della corsair gt, puoi anche affidarti alla a-data pd7, a prezzi più bassi .. byez

...e notizie sulla A-DATA PD9 ?

MiKeLezZ
06-02-2008, 21:33
Porcap... stavo per pagare e mi spunta: "Ordine minimo di acquisto 25e"
Risulta anche a voi?

Mai visto un sito che non vende a meno di 25e... Cazzi loro perchè a comprare dalla Cina mi viene 23e spedita...

ilmaestro76
06-02-2008, 21:47
... perchè a comprare dalla Cina mi viene 23e spedita...
se non hai fretta, ti conviene sì... (stando sempre attento ai fake ;) )

pitx
06-02-2008, 22:14
Porcap... stavo per pagare e mi spunta: "Ordine minimo di acquisto 25e"
Risulta anche a voi?

Mai visto un sito che non vende a meno di 25e... Cazzi loro perchè a comprare dalla Cina mi viene 23e spedita...

Per cosa??
Puoi sparlare del modello?

MiKeLezZ
06-02-2008, 22:16
Per cosa??
Puoi sparlare del modello?non ti ho capito...
comunque stavo per comprare la cruzer micro del tuo link, ma il sito vuole che spenda 25e di roba... ho mandato una mail per spiegazioni, ma credo sia la solita offerta civetta
peccato perchè la cruzer micro mi sarebbe piaciuta da avere

Tetsujin
06-02-2008, 22:36
...e notizie sulla A-DATA PD9 ?

Salve ragazzi, bel 3d, scoperto da poco ma molto utile, complimenti :)

Aggiungo una A-Data PD9 2GB (in vendita nei vari Carr**ur):

http://img257.imageshack.us/img257/1117/adatapd92gbgg6.jpg

ho copiato un file di 715000 kb in 1 minuti e 7 secondi

non male per 19 euro

;)

ilmaestro76
06-02-2008, 23:23
;)

grazie mille ;)
beh, un pensierino ce lo potrei fare anch'io ;)

Euplio
07-02-2008, 00:24
Salve a tutti. Volevo chiedervi: ci sono controindicazioni per pen drive da 16 gb? E' ancora troppo presto? Vengono lette dal pc o in alcuni casi potrebbero avere problemi? Nella mia città si trovano delle Kingston da 16 gb a 69 € Che dite, ne acquisto una?

avvelenato
07-02-2008, 01:05
Buonasera.
Dopo vari sospetti di inaffidabilità sulla mia attuale chiavetta (marca del cacchio) e cambiando anche tipologia di utilizzo, vorrei acquistarne un'altra evitando questa volta acquisti avventati e/o al ribasso. Ciò che mi interessa, principalmente, è l'affidabilità.

Avendo letto il primo post, si dice che l'affidabilità è difficilmente misurabile, ed è per questo che chiedo a voi quale sia il "sacro graal" delle chiavette. Un modello da 4 gb va benissimo, ma lo cerco rigorosamente SLC.
La velocità è benvenuta ma non prioritaria, la resistenza meccanica idem, l'ingombro o la presenza di tappini che si possono perdere invece preferirei evitare/contenere.
Ditemi voi... intanto spulcio il 3d.
Grazie a chiunque mi risponda, avve.

gianluigi74
07-02-2008, 01:13
ho cercato nel forum una risposta alla mia domanda ma non ho trovato niente....spero di non fare domande già risolte.
vorrei utilizzare una distribuzione ubuntu (precisamente eeexubuntu) da pen drive.ho trovato una buona guida che spiega come farlo ma vorrei dei suggerimenti su quale tipo di penna(marca modello caratteristiche) usare.grazie ciao

KiKKo2K
07-02-2008, 01:14
Buonasera.
Dopo vari sospetti di inaffidabilità sulla mia attuale chiavetta (marca del cacchio) e cambiando anche tipologia di utilizzo, vorrei acquistarne un'altra evitando questa volta acquisti avventati e/o al ribasso. Ciò che mi interessa, principalmente, è l'affidabilità.

Avendo letto il primo post, si dice che l'affidabilità è difficilmente misurabile, ed è per questo che chiedo a voi quale sia il "sacro graal" delle chiavette. Un modello da 4 gb va benissimo, ma lo cerco rigorosamente SLC.
La velocità è benvenuta ma non prioritaria, la resistenza meccanica idem, l'ingombro o la presenza di tappini che si possono perdere invece preferirei evitare/contenere.
Ditemi voi... intanto spulcio il 3d.
Grazie a chiunque mi risponda, avve.

sandisk cruzer titanium o cruzer semplice se non vuoi spendere troppo, io almeno ho ordinato la prima :)

avvelenato
07-02-2008, 01:20
stavo cercando info sull'affidabilità delle Corsair Padlock, poi ho visto che comunque non sono molto distribuite (forse sono dismesse...)... limiti di costi non ne ho molti, vorrei stare sotto i 50 euro che, oggettivamente, è un margine molto alto, con i costi attuali della flash.
Quindi gradisco anche features sul genere sicurezza, tipo le padlock sarebbero una figata e se ce ne fosse una da 4gb, affidabilità permettendo, l'acquisterei al volo.

KiKKo2K
07-02-2008, 02:12
stavo cercando info sull'affidabilità delle Corsair Padlock, poi ho visto che comunque non sono molto distribuite (forse sono dismesse...)... limiti di costi non ne ho molti, vorrei stare sotto i 50 euro che, oggettivamente, è un margine molto alto, con i costi attuali della flash.
Quindi gradisco anche features sul genere sicurezza, tipo le padlock sarebbero una figata e se ce ne fosse una da 4gb, affidabilità permettendo, l'acquisterei al volo.

se sei un patito dell'affidabilità guarda questa titanium plus:
http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1391)-SanDisk_Cruzer_Titanium_Plus.aspx

backup online, restore ecc ecc per chi ama esagerare :D

avvelenato
07-02-2008, 10:35
se sei un patito dell'affidabilità guarda questa titanium plus:
http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1391)-SanDisk_Cruzer_Titanium_Plus.aspx

backup online, restore ecc ecc per chi ama esagerare :D

la prendo in considerazione, però del backup online me ne faccio poco, diversamente invece un sistema di autentificazione (biometrica o a password) sarebbe utile.
Vedremo, cmq grazie.

avvelenato
07-02-2008, 10:46
Di prodotti interessanti ho trovato la sandisk cruzer professional e la enterprise, entrambi con lettore biometrico, peccato che il costo sia un po' fuori budget, costando 90 euro!

zona legnano o milano un rivenditore della titanium 4gb in linea con i prezzi, me lo potete dire in pvt?


edit: lettore biometico un gazzo... c'è una partizione crittata che si sblocca con una password da tastiera... il tutto utilizzando un programma proprietario.
no, non me pias.

AlexGatti
08-02-2008, 10:41
Ho una chiavetta "myflash" da 4gb (penso che sia della A-Data) e ho notato che, come scritto nel primo post, è molto, molto lenta quando si spostano tanti files di piccole dimensioni.

Ieri, per caso, usando un pc con Windows 2000 ho notato che la scrittura dei files di piccole dimensioni è velocissima, come se ci fosse una cache in scrittura che scrivesse i files non uno per uno, ma "a pacchetti".

Su altri due pc con Xp che uso di solito non sono riuscito a riprodurre questo comportamento, nemmeno settando "ottimizza per le prestazioni" nella tab delle proprietà dell'hardware.

Esiste un modo per rendere il comportamento di xp uguale a quello di windows 2000? Magari un settaggio nel registry, non so.

Non mi interessa se non posso staccare la chiavetta "al volo", passo sempre per la procedura "sicura" di rimozione dell'hardware.

P.s.: La chiavetta è formattata in ntfs, ma ho provato anche Fat32 e il problema con i files piccoli non cambia.

TROPPO_silviun
08-02-2008, 12:36
Ieri, per caso, usando un pc con Windows 2000 ho notato che la scrittura dei files di piccole dimensioni è velocissima, come se ci fosse una cache in scrittura che scrivesse i files non uno per uno, ma "a pacchetti".

Dubito che fra i 2 sistemi ci siano differenze, almeno io, con un pc w2k e uno xp non noto queste differenze, siccome questa caratteristica è propria delle pendrives .. Io per ovviare a questa cosa, se ho una serie elevati di files di piccole dimensioni, comprimo il tutto in un archivio zip o rar, almeno posso usufruire della piena velocità di trasferimento del pendrive.

AlexGatti
08-02-2008, 14:13
Dubito che fra i 2 sistemi ci siano differenze, almeno io, con un pc w2k e uno xp non noto queste differenze, siccome questa caratteristica è propria delle pendrives .. Io per ovviare a questa cosa, se ho una serie elevati di files di piccole dimensioni, comprimo il tutto in un archivio zip o rar, almeno posso usufruire della piena velocità di trasferimento del pendrive.

Non dubitare invece, ho avuto nel frattempo altri riscontri. Win2k tratta le chiavette (in questo caso la stessa chiavetta) in modo differente da xp. L'ho letto anche facendo qualche ricerca. Sembra che la cosa sia dovuta alla cache in scrittura.
Io vorrei avere la stessa velocità anche su xp. Immagino che ci sia qualche trucco da infilare nel registry.

Purtroppo non posso zippare il contenuto, uso la pennetta come supporto principale per i miei dati e non per copiare i dati in giro.

TROPPO_silviun
08-02-2008, 14:50
Non dubitare invece, ho avuto nel frattempo altri riscontri. Win2k tratta le chiavette (in questo caso la stessa chiavetta) in modo differente da xp. L'ho letto anche facendo qualche ricerca. Sembra che la cosa sia dovuta alla cache in scrittura.
Io vorrei avere la stessa velocità anche su xp. Immagino che ci sia qualche trucco da infilare nel registry.


Ma non è che il sistema ti da la scrittura finita, mentre la penna in verità lavora per ancora diversi secondi o più per terminare? Questo discorso lo puoi verificare dal led della pendrive (se ne ha uno .. ) Comunque se hai qualche link da postare per informarsi in merito a questo discorso, ben vengano.

AlexGatti
09-02-2008, 00:09
Ma non è che il sistema ti da la scrittura finita, mentre la penna in verità lavora per ancora diversi secondi o più per terminare? Questo discorso lo puoi verificare dal led della pendrive (se ne ha uno .. ) Comunque se hai qualche link da postare per informarsi in merito a questo discorso, ben vengano.

un articolo dove ho trovato alcune informazioni è questo:
http://www.uwe-sieber.de/usbstick_e.html#cache

solo che li dice che formattare in ntfs risolve la situazione ma non è quello che ho riscontrato io.

Nella chiavetta usb che porto sempre con me ci sono attualmente poco più di 2GB di roba, suddivisa in 15000 files circa.
Per motivi diversi ho fatto una copia su hd del contenuto della chiavetta, e fin qui tutto bene, ci ha messo circa mezz'ora.
Poi ho riformattato la chiavetta e ho ricopiato tutto sopra leggendo da hd e scrivendo sulla chiavetta.
Sai quanto c'è voluto? circa 8 ore. Questo su xp.
Ho notato che ogni singolo file richiedeva almeno 1 secondo per essere copiato, anche se era un file di pochi byte, quindi il tempo dipende più dal numero dei files che dallo spazio occupato.

Ho fatto una prova con una cartella (un'installazione di PortableFirefox) con circa 1000 files.
Tempo su xp 10minuti.
Tempo su 2000, 1 minuto.

E la lucetta si spegne comunque subito dopo (massimo qualche secondo) aver segnalato la fine della copia.

Ho fatto la prova con la cartella da 1000 files su 4 computer diversi: tutti e 4 con usb 2.0
2 con XP SP2 (tempi lunghissimi)
2 con windows 2000 (tempi ok)

c'è qualcosa di diverso nella gestione dei drive usb tra winxp e win2000

MiKeLezZ
09-02-2008, 00:51
un articolo dove ho trovato alcune informazioni è questo:
http://www.uwe-sieber.de/usbstick_e.html#cache

solo che li dice che formattare in ntfs risolve la situazione ma non è quello che ho riscontrato io.

Nella chiavetta usb che porto sempre con me ci sono attualmente poco più di 2GB di roba, suddivisa in 15000 files circa.
Per motivi diversi ho fatto una copia su hd del contenuto della chiavetta, e fin qui tutto bene, ci ha messo circa mezz'ora.
Poi ho riformattato la chiavetta e ho ricopiato tutto sopra leggendo da hd e scrivendo sulla chiavetta.
Sai quanto c'è voluto? circa 8 ore. Questo su xp.
Ho notato che ogni singolo file richiedeva almeno 1 secondo per essere copiato, anche se era un file di pochi byte, quindi il tempo dipende più dal numero dei files che dallo spazio occupato.

Ho fatto una prova con una cartella (un'installazione di PortableFirefox) con circa 1000 files.
Tempo su xp 10minuti.
Tempo su 2000, 1 minuto.

E la lucetta si spegne comunque subito dopo (massimo qualche secondo) aver segnalato la fine della copia.

Ho fatto la prova con la cartella da 1000 files su 4 computer diversi: tutti e 4 con usb 2.0
2 con XP SP2 (tempi lunghissimi)
2 con windows 2000 (tempi ok)

c'è qualcosa di diverso nella gestione dei drive usb tra winxp e win2000xp è un 2k con in più i temi
l'unica cosa che può esser diversa è questa:

http://img231.imageshack.us/img231/43/nuovoimmaginebitmapde0.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapde0.png)

fra l'altro questo complica i test che si sono fatti finora


p.s. ordinata la kingston mini migo 4gb a 23e...

ciauz

l'arcangelo
09-02-2008, 02:23
Nessuno può postare benchmark della SanDisk Cruzer Contour 8Gb?sono indeciso tra questa e la A-data Pd7...(ci sono problemi con questa?credo sia davvero buona)

TROPPO_silviun
09-02-2008, 08:35
Ho fatto la prova con la cartella da 1000 files su 4 computer diversi: tutti e 4 con usb 2.0
2 con XP SP2 (tempi lunghissimi)
2 con windows 2000 (tempi ok)

c'è qualcosa di diverso nella gestione dei drive usb tra winxp e win2000

Veramente interessante come discorso, tienici aggiornati se scopri altro, io non l'avevo mai sentito questo fatto .. e per quanto io utilizzi la chiavetta per grossi files, le poche volte che ho provato a copiare piccoli files uno si rende conto del calo drastico delle prestazioni, tanto che ho sempre preferito compattare i files per poter sfruttare in pieno la mia chiavetta da oltre 20mb/s in scrittura .. byez

TROPPO_silviun
09-02-2008, 08:37
Nessuno può postare benchmark della SanDisk Cruzer Contour 8Gb?sono indeciso tra questa e la A-data Pd7...(ci sono problemi con questa?credo sia davvero buona)

Anche io ho notato la Sandisk contour per le più che buone prestazioni e per un prezzo anche decisamente buono. Certo che per prestazioni, almeno dai test che ho visto io, la a-data pd7 è ancora un gradino più in alto, ma anche il prezzo è più su .. Se decidi per qualcosa faccelo sapere, poi ci posti un bel test ..

pava
09-02-2008, 14:13
salve, volevo sapere qual'e' in assoluto il modello più veloce di penna usb in lettura scrittura a prescindere dal prezzo di acquisto di altre caratteristiche. E poi invece il modello con ottime prestazioni sempre riguardo lettura/scrittura ma con rapporto qualità prezzo migliore.

l'arcangelo
09-02-2008, 15:37
Anche io ho notato la Sandisk contour per le più che buone prestazioni e per un prezzo anche decisamente buono. Certo che per prestazioni, almeno dai test che ho visto io, la a-data pd7 è ancora un gradino più in alto, ma anche il prezzo è più su .. Se decidi per qualcosa faccelo sapere, poi ci posti un bel test ..

ah credevo invece che la sandisk fosse un po meglio...sto seguendo troppi 3d!!:D

TROPPO_silviun
10-02-2008, 09:02
salve, volevo sapere qual'e' in assoluto il modello più veloce di penna usb in lettura scrittura a prescindere dal prezzo di acquisto di altre caratteristiche. E poi invece il modello con ottime prestazioni sempre riguardo lettura/scrittura ma con rapporto qualità prezzo migliore.

Il modello più prestante è la corsair gt .. Sempre con ottime prestazioni ma con prezzo più contenuto, c'è la a-data pd7 .. poi di penne con ottimo rapporto prestazioni/prezzo ce ne sono diverse .. puoi dare un'occhiata in prima pagina ai diversi test già postati in questa discussione e farti un'idea del modello a cui puntare ..

TROPPO_silviun
10-02-2008, 09:04
ah credevo invece che la sandisk fosse un po meglio...sto seguendo troppi 3d!!:D

la a-data pd7 se la gioca con la corsair gt, posizionandosi alla sommità delle prestazioni, almeno in base ai test che abbiamo in mano .. la sandisk contour è di 5-10 mb più lenta in scrittura ..

l'arcangelo
10-02-2008, 11:32
la a-data pd7 se la gioca con la corsair gt, posizionandosi alla sommità delle prestazioni, almeno in base ai test che abbiamo in mano .. la sandisk contour è di 5-10 mb più lenta in scrittura ..

vada par la a-data :D anche se esteticamente non sarà così bella,vero?ma in fondo nella vita non si può avere tutto...:) vado a cercare in giro che prezzo ha

carlogrezzo
10-02-2008, 12:00
Ciao a TUTTI ragazzi!!!:D

TeneteVi forte...perchè sto per farVi un'interessante rivelazione!;)

Dopo essermi informato qui tramite le Vostre prove ed i Vostri consigli,ho acquistato un "tranquilla" Corsair Flash Voyager 4 Gb!

http://images.techtree.com/ttimages/story/81529_corsair_16gb_flash_voyager.jpg

In seguito magari Vi posterò le prove eseguite con Atto,comunque per capirci copio sulla penna un file da 700 Mb in 2 minuti circa!!

Tutto bene fino a quando mi si è presentato un amico che aveva appena acquistato quasi per caso,una normalissima penna 4 Gb marchiata Samsung...

http://www.televista.it/ecommerce/foto/img-61-USB512.jpg

http://www.topbuy.ro/images/SSG-PD2G.gif

Ragazzi.....stessa prova:
un file da 700 Mb trasferito sulla chiavetta in........
45 secondi!!!!!!!

La cosa bella è che costa solo € 29,90(prezzo pieno,non è neanche in offerta!!)da Unieuri...;)

Mi sembra che sulla confezione ci sia anche il marchio Dane-Elec.

Altro che Corsair Gt...o A-Data Pd7...:Prrr:

Spero di essere stato utile a chi vuole "viaggiare" risparmiando...:D

Rian
10-02-2008, 12:01
Ragazzi che ne dite della Corsair Voyager Gt 4 GB a 70€? Ho trovato un negozio su internet che la vende a questo prezzo folle...

EDIT:Non è poi così folle il prezzo...cmq resta sempre la penna più veloce sul mercato no?

sacd
10-02-2008, 12:11
Mi sembra che sulla confezione ci sia anche il marchio Dane-Elec.

Altro che Corsair Gt...o A-Data Pd7...:Prrr:

Spero di essere stato utile a chi vuole "viaggiare" risparmiando...:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16809993&postcount=1589

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17005033&postcount=1782

Giudica tu

carlogrezzo
10-02-2008, 12:36
Ecco i miei test appena effettuati con Atto,subito dopo aver formattato la penna in Fat32:

http://images.techtree.com/ttimages/story/81529_corsair_16gb_flash_voyager.jpg

http://im0.freeforumzone.it/up/15/58/372311984.jpg

http://im0.freeforumzone.it/up/15/59/499919247.jpg


PS:se riesco,farò il test alla Penna Samsung di cui Vi ho parlato in precedenza...a presto!!!;)

carlogrezzo
10-02-2008, 12:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16809993&postcount=1589

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17005033&postcount=1782

Giudica tu

La mia era solo una provocazione dai...;)

Comunque scegli tu se impiegare circa 90 secondi spendendo 29,90 Euri...
oppure solo 67 secondi...ma spendendone...facciamo ...70-80 euri...?!?;)

sacd
10-02-2008, 12:44
La mia era solo una provocazione dai...;)

Comunque scegli tu se impiegare circa 90 secondi spendendo 29,90 Euri...
oppure solo 67 secondi...ma spendendone...facciamo ...70-80 euri...?!?;)

Guarda io ho preso quella danelec, che poi è marchiata samsung prima di prendere la Adata dall'america, e il risultato è stato che faceva pena come vedi dalle prove ceh ho fatto; il risultato è che l'ho regalata e con 5 € in più ( 38) ho preso la Adata a giugno dell'anno scorso

carlogrezzo
10-02-2008, 13:05
Guarda io ho preso quella danelec, che poi è marchiata samsung prima di prendere la Adata dall'america, e il risultato è stato che faceva pena come vedi dalle prove ceh ho fatto; il risultato è che l'ho regalata e con 5 € in più ( 38) ho preso la Adata a giugno dell'anno scorso

Allora hai senz'altro fatto un'AFFARONE!!!;)

Però la tua vecchia Dane-elec non è come la nuova a quanto vedo,perchè la tua viaggia come la mia Voyager(più o meno) mentre quella nuova viaggia almeno il doppio della mia!!!
Per quello che dicevo che c'è poca differenza soprattutto vista la spesa....a meno che non si torva una "bazza"(=affare:D )come quella che hai fatto tu!

l'arcangelo
10-02-2008, 13:28
:eek: caspita ho visto i test sulla adata pd7!

sacd
10-02-2008, 13:53
Allora hai senz'altro fatto un'AFFARONE!!!;)

Però la tua vecchia Dane-elec non è come la nuova a quanto vedo,perchè la tua viaggia come la mia Voyager(più o meno) mentre quella nuova viaggia almeno il doppio della mia!!!
Per quello che dicevo che c'è poca differenza soprattutto vista la spesa....a meno che non si torva una "bazza"(=affare:D )come quella che hai fatto tu!

Quelle chiavette sono un terno all'otto, te ne capita una su 10 buona

l'arcangelo
10-02-2008, 14:52
la a-data pd7 se la gioca con la corsair gt, posizionandosi alla sommità delle prestazioni, almeno in base ai test che abbiamo in mano .. la sandisk contour è di 5-10 mb più lenta in scrittura ..

ma per quale delle due posso usare come drive di boot?se non sbaglio la contour ha lo U3 support ma nessuna è "bootabile".cmq hai ragione la sandisk è inferiore
p.s.:ho notato che la PEAK XtremeII 200X 8GB è davvero ottima! trasferice un divx da 720 in 25 secondi,mentre nei test postati in prima pagina la a-data ci impiega il doppio!!! andate a guardare.eppure su atto hanno ottenuto risultati simili.

l'arcangelo
10-02-2008, 22:33
ragazzi.devo prendere una mini sd 1 o 2Gb per il mio cellulare.che mi consigliate?

follo
11-02-2008, 08:21
Ma hp da 4 Gb ha il cappuccio incorporato o si corre il rischio di perderlo?:D

Si, ha il cappuccio separato.

Beren-jrr
11-02-2008, 10:25
ragazzi.devo prendere una mini sd 1 o 2Gb per il mio cellulare.che mi consigliate?

io ho preso una sandisk per il mio..ma non ho fatto test di prestazioni inquanto non ci trasferisco files molto di frequente..

qualcuno ho provato la Sony Micro Vault Midi? l'ho vista in una nota catena francese a 24 euro quella da 4GB con involucro celeste

http://sp.sony-europe.com/media/8/3874

sul sito viene accreditata di un modesto 7 in scrittura e 12 in lettura...

avvelenato
11-02-2008, 12:10
Visitando il sito della Corsair ho visto che la Corsair Voyager GT non è più presentata, c'è una ragione?
vedo anche da alcune recensioni che la stessa è accreditata di velocità sui 20mb/sec... non è che forse adesso usano i chip della gt sulla voyager normale, e quindi la gt è andata fuori produzione?
Quindi prendo la gt o la normale?

TROPPO_silviun
11-02-2008, 13:26
p.s.:ho notato che la PEAK XtremeII 200X 8GB è davvero ottima! trasferice un divx da 720 in 25 secondi,mentre nei test postati in prima pagina la a-data ci impiega il doppio!!! andate a guardare.eppure su atto hanno ottenuto risultati simili.

La peak II 200x veniva considerata al pari delle altre top (corsair gt e a-data pd7); ultimamente qualcuno l'ha comprata e si è ritrovato una penna che in scrittura al posto di fare 25 mb/s ne fa 6/7, al pari di penne da cestone di ipermercato e dal costo più basso. Si è quindi giunti alla conclusione che la casa produttrice deve avere cambiato i chip che monta sulla scheda, riducendo drasticamente le prestazioni. Visto che il moderatore è da mesi che non si vede, questi test non sono stati più inseriti in prima pagina, speriamo prima o poi vengano .. In merito a trasferimenti puri di files di grosse dimensioni, a volte su questi risultati influiscono altri parametri del pc (deframmentazione e altro), byez

TROPPO_silviun
11-02-2008, 13:34
Visitando il sito della Corsair ho visto che la Corsair Voyager GT non è più presentata, c'è una ragione?
vedo anche da alcune recensioni che la stessa è accreditata di velocità sui 20mb/sec... non è che forse adesso usano i chip della gt sulla voyager normale, e quindi la gt è andata fuori produzione?
Quindi prendo la gt o la normale?

Andando sul sito della corsair, anche io ho notato la mancanza di questa penna, non vorrei che avendo problemi nel reperire chip di memoria con quelle specifiche , al momento abbiano preso la decisione di togliere il prodotto.
Se tu guardi la parte alta di questa pagina, dove è stato inserito un testi di un modello normale, vedi che le prestazioni sono ottime sotto l'aspetto lettura, meno della metà in scrittura. Anche io ho visto test ottimi con il modello normale, probabilmente nel corso del tempo hanno montato sul modello blu chip con prestazioni diverse ..

avvelenato
11-02-2008, 14:26
Andando sul sito della corsair, anche io ho notato la mancanza di questa penna, non vorrei che avendo problemi nel reperire chip di memoria con quelle specifiche , al momento abbiano preso la decisione di togliere il prodotto.
Se tu guardi la parte alta di questa pagina, dove è stato inserito un testi di un modello normale, vedi che le prestazioni sono ottime sotto l'aspetto lettura, meno della metà in scrittura. Anche io ho visto test ottimi con il modello normale, probabilmente nel corso del tempo hanno montato sul modello blu chip con prestazioni diverse ..



i dubbi sono legittimi e invito i possessori della voyager a fare i loro test.
io intanto ho trovato una padlock 4gb, da ordinare, e speriamo che mi arrivi in fretta, quando arriverà posterò dei test appena possibile, benché le prestazioni pure non siano prioritarie per me.

Ciccio6
11-02-2008, 15:16
Ciao, ho letto un po ma non ho trovato una risposta....è possibile mettere un boot loader nella penna? Vorrei avere 2 o 3 partizioni bootabili...e per scegliere mi serve un boot loader :)

sc347mi
11-02-2008, 16:08
Be a me la corsair Gt da 4Gb viaggia come un treno appena posso posto risultati :D

avvelenato
11-02-2008, 16:39
Be a me la corsair Gt da 4Gb viaggia come un treno appena posso posto risultati :D

ottimo, ma sono importanti i test sulle voyager NON gt, specialmente quelle acquistate di recente...

Telcar
11-02-2008, 17:05
Quelle chiavette sono un terno all'otto, te ne capita una su 10 buona

terno al lotto ... ;) :D

Tetsujin
11-02-2008, 17:18
io ho ordinato una Peak Xtreme II 200x da un negozio di roma, che pero' non si sta dimostrando il massimo della trasparenza e ho paura mi rifili una sola (1 settimana per spedire.. impossibile da contattare telefonicamente, via messenger... non risponde alle mail... meno male che ho scelto il contrassegno).
Ho letto solo di una persona che ha lamentato prestazioni scadenti con le ultime Peak 200x, non sarà stato magari lui ad avere problemi sul pc?

Ciccio6
11-02-2008, 18:11
Ciao, ho letto un po ma non ho trovato una risposta....è possibile mettere un boot loader nella penna? Vorrei avere 2 o 3 partizioni bootabili...e per scegliere mi serve un boot loader :)

Nessuno mi sa aiutare?

TROPPO_silviun
12-02-2008, 08:21
Nessuno mi sa aiutare?

Per me potresti vedere come mettere grub su pendrive, facendo una veloce ricerca su google mi pare sia una cosa fattibile ..

TROPPO_silviun
12-02-2008, 08:29
Ho letto solo di una persona che ha lamentato prestazioni scadenti con le ultime Peak 200x, non sarà stato magari lui ad avere problemi sul pc?

Il pc può sicuramente influenzare le prestazioni di una pendrive ma di qualche punto percentuale non dell'ordine di in terzo rispetto lo stesso modello posseduto da altri. Comunque sia di quel modello si è registrato un netto calo dei prezzi rispetto anche solo a sei mesi/1 anno fa, mentre gli altri modelli al top hanno solo fatto registrare rialzi. Questo probabilmente era il primo segno che qualcosa in quella penna è cambiato, anche se la cosa non corretta è vendere un modello dichiarato 200x per uno che invece fa registrare 60-70x. Detto questo ti auguro che il modello che presto riceverai appartenga alle vecchie linee con prestazioni al top ..

Bayern
12-02-2008, 09:56
Ciao a tutti, ho un piccolo problema:
Qualsiasi dispositvo di archiviazione inserisco mi dice ke è protetto da scrittura (la pendrive da 2 giga x salvare dei dati, l'ha letta ma non mi ci ha fatto salvare sopra dicendo che il disco è protetto, idem per l'iPod per il quale nn fa la sincronizzazione o cmq mi blocca iTunes). Sul portatle invece funzonano corretamente. Le mie porte USB hanno sempre funzionato bene (veloci e affidabili). Cosa potrebbe essere successo?
Non so proprio come venirne fuori... siete in grado di aiutarmi?
Grazie

Tetsujin
12-02-2008, 10:48
Il pc può sicuramente influenzare le prestazioni di una pendrive ma di qualche punto percentuale non dell'ordine di in terzo rispetto lo stesso modello posseduto da altri. Comunque sia di quel modello si è registrato un netto calo dei prezzi rispetto anche solo a sei mesi/1 anno fa, mentre gli altri modelli al top hanno solo fatto registrare rialzi. Questo probabilmente era il primo segno che qualcosa in quella penna è cambiato, anche se la cosa non corretta è vendere un modello dichiarato 200x per uno che invece fa registrare 60-70x. Detto questo ti auguro che il modello che presto riceverai appartenga alle vecchie linee con prestazioni al top ..

Quali erano i prezzi della penna quando aveva le prestazioni al top? Io l'ho comprata per 55 euro, ma sinceramente non sono ancora se arrivera ne se la ritiro perchè sento puzza di fregatura da parte del negozio latitante

TROPPO_silviun
12-02-2008, 12:55
Quali erano i prezzi della penna quando aveva le prestazioni al top? Io l'ho comprata per 55 euro, ma sinceramente non sono ancora se arrivera ne se la ritiro perchè sento puzza di fregatura da parte del negozio latitante

Immagino per quel prezzo tu abbia comprato una 8gb; io su trovapr* ho trovato solo il modello da 8gb per 100 euro, comunque c'è stato qualche mese fa una notevole discesa di prezzo, sui 50 euro per l'8gb, tanto che ero intenzionato a comprarla visto che era al pari della corsair gt e della pd7; poi vedere un test di quella penna con in scrittura un 6/7 mb/s mi ha fatto cambiare idea, per fortuna prima che fosse troppo tardi ... per ora rimango con la mia dane-elec fortunata da 4gbe con 23w/30r mb/s come prestazioni ..
PS Ho trovato penso il tuo acquisto sulla baia, vengono dichiarate anche le velocità, speriamo che il prodotto corrisponda a quello ..

Tetsujin
12-02-2008, 14:20
Immagino per quel prezzo tu abbia comprato una 8gb; io su trovapr* ho trovato solo il modello da 8gb per 100 euro, comunque c'è stato qualche mese fa una notevole discesa di prezzo, sui 50 euro per l'8gb, tanto che ero intenzionato a comprarla visto che era al pari della corsair gt e della pd7; poi vedere un test di quella penna con in scrittura un 6/7 mb/s mi ha fatto cambiare idea, per fortuna prima che fosse troppo tardi ... per ora rimango con la mia dane-elec fortunata da 4gbe con 23w/30r mb/s come prestazioni ..
PS Ho trovato penso il tuo acquisto sulla baia, vengono dichiarate anche le velocità, speriamo che il prodotto corrisponda a quello ..

non l'ho presa da li, ma da un certo elys*r di roma :rolleyes:
Cmq ho controllato sul sito peak riporta le solite specifiche 30 mb /s in lettura e 7 mb/s in scrittura... secondo me quel venditore ebay ha semplicemente messo delle velocità generiche, non credo si sia messo li a provarle una per una

TROPPO_silviun
12-02-2008, 16:07
Cmq ho controllato sul sito peak riporta le solite specifiche 30 mb /s in lettura e 7 mb/s in scrittura... secondo me quel venditore ebay ha semplicemente messo delle velocità generiche, non credo si sia messo li a provarle una per una

Comunque è vergognoso, e ribadisco perchè non è la prima volta che lo dico, che continuino ancora a vendere un modello come 200x, quando questo si riferisce solo alla lettura, almeno potrebbero indicare come fa la a-data 200x lettura, 133x scrittura; comunque ho quasi la certezza che mesi fa al posto del 30/7 era indicato 30/22, come anche i test in prima pagina testimoniano .. vai a capire, e intanto pubblicizzano la nuova 16gb che scrivi a 7 mb/s .... :muro:

MiKeLezZ
12-02-2008, 16:14
la produzione si sposta sulle mlc piuttosto che slc

pupgna
12-02-2008, 18:25
in uno shop ita ho visto delle adata pd15 (ultra slim) da 8gb a 27 euro..... e le pd14 a 16 euro.....interessante dico
son andato a cercare dei test, lente come le lumache.....peccato

jobe
12-02-2008, 21:18
Analogamente anch'io ho visto che in una grande catena di negozi tra qualche giorno daranno delle PNY Attachè a 20€(4 GB) e 30€(8 GB)...ho visto i test nel primo post e i risultati sono 12 Mb/sec in lettura e 5 in scrittura :( (Nella scheda sul volantino si parla di 12 e 8 mb/s) Il prezzo mi aveva attirato, ma mi piacerebbe qualcosa di un po' più performante ovviamente pagando qualcosa in più.

TROPPO_silviun
13-02-2008, 08:09
Il prezzo mi aveva attirato, ma mi piacerebbe qualcosa di un po' più performante ovviamente pagando qualcosa in più.

Allora ti consiglierei, comunque in partenza, di lasciar predere le varie promozioni di ipermercati o vari negozi di tecnologia, siccome si riferiscono sempre a prodotti con prestazioni base; affidati alle indicazioni messe in prima pagina, e poi ti cerchi il modello che ti può soddisfare .. byez

AGU
13-02-2008, 13:42
ho preso una Corsair flas voyager da 4 gb (non la gt) ma i test mi risultano nettamente inferiori rispetto a quelli pubblicati in prima pagina della stessa chiavetta a 2 0 8 gb (per farvi un esempio mi risulta che scrive a 7mb/s, confermato anche da prove di trasferimento file....insomma un bel pacco) da cosa può dipendere secondo voi?mi è appena arrivata, quindi non l'ho formattata e niente...

TROPPO_silviun
13-02-2008, 14:06
ho preso una Corsair flas voyager da 4 gb (non la gt) ma i test mi risultano nettamente inferiori rispetto a quelli pubblicati in prima pagina della stessa chiavetta a 2 0 8 gb (per farvi un esempio mi risulta che scrive a 7mb/s, confermato anche da prove di trasferimento file....insomma un bel pacco) da cosa può dipendere secondo voi?mi è appena arrivata, quindi non l'ho formattata e niente...

Se tu vai sul sito Corsair, dichiarano proprio quei dati (7 mb/s in scrittura), quindi non è un pacco ma è pari alle specifiche tecniche del produttore. In prima pagina ci sono linkati test di parecchio tempo fa, quando probabilmente montavano altri chip di memoria più performante. Non prendertela, non sei il primo a cui capita, se uno vuole la sicurezza delle prestazioni deve prendere il modello gt .. ma a un prezzo più che doppio ..

KiKKo2K
13-02-2008, 21:01
Sandisk Cruzer Titanium U3 4GB

http://img412.imageshack.us/img412/4145/cruzertit4gbwm9.jpg


Copia di un file di 705.010 KB in 77 secondi


(non formattata)




Sandisk Cruzer Micro U3 8GB

http://img261.imageshack.us/img261/154/cruzermicro8gbzn7.jpg

Copia di un file di 705.010 KB in 95 secondi (rispetto alla titanium è andato peggio, nonostante atto indicasse migliori prestazioni)


(non formattata)



Kingston mini fun 2GB

http://img106.imageshack.us/img106/4867/kingstonminifun2gbyj2.jpg


Copia di un file di 705.010 KB in 117 secondi

TROPPO_silviun
14-02-2008, 08:07
(rispetto alla titanium è andato peggio, nonostante atto indicasse migliori prestazioni)

Tu hai eseguito benchmark tutti con atto e con impostato "Total Lenght" a 4Mb; se hai modo, prova a rifare i test impostando il valore a 32mb, dovrebbero innalzarsi i trasferimenti, visto che simula la penna con un trasferimento di un file più grande, come hai fatto con il test empirico con un file da 700mb, a sto punto si possono meglio valutare i risultati; per me comunque delle 3, il modello che fa registrare un 10mb in scrittura e 30 mb in lettura può già considerarsi un mediocre prodotto ..

KiKKo2K
14-02-2008, 09:35
..
per me comunque delle 3, il modello che fa registrare un 10mb in scrittura e 30 mb in lettura può già considerarsi un mediocre prodotto ..

bè io preferisco la 4GB sia per qualità costruttiva che per prestazioni empiriche migliori :O

TROPPO_silviun
14-02-2008, 11:10
bè io preferisco la 4GB sia per qualità costruttiva che per prestazioni empiriche migliori :O

Mi rifaresti il test con 32 Mb in Total Lenght della Titanium da 4Gb, almeno per valutare? A livello costruttivo come dici tu, non c'è confronto.

IcEMaN666
14-02-2008, 11:25
salve ragazzi,
dove posso comprare a buon prezzo una a-data pd7 da 8gb? non trovo nulla su trovaprezzi.it:(

KiKKo2K
14-02-2008, 12:52
Mi rifaresti il test con 32 Mb in Total Lenght della Titanium da 4Gb, almeno per valutare? A livello costruttivo come dici tu, non c'è confronto.

eccolo:

http://img172.imageshack.us/img172/4841/cruzer4gbsz7.jpg

mi sembra quasi uguale

TROPPO_silviun
14-02-2008, 13:12
mi sembra quasi uguale

Un mega in scrittura in più c'è, non è tanto ma siccome sono già solo 8, arrivare già a 9 è qualcosa. Comunque di sandisk decenti come trasferimento, finora ho solo visto le contour, che si attestano in scrittura sui 15/18 che per me è una velocità buona per una penna da 4gb, velocità inferiori le vedo bene con penne fino a 1gb, oltre la differenza di tempo necessario per grandi trasferimenti si fa sentire.. questo è una mia personalissima opinione e molto legata all'utilizzo che uno ne fa con la propria pendrive ..

KiKKo2K
14-02-2008, 14:05
Un mega in scrittura in più c'è, non è tanto ma siccome sono già solo 8, arrivare già a 9 è qualcosa. Comunque di sandisk decenti come trasferimento, finora ho solo visto le contour, che si attestano in scrittura sui 15/18 che per me è una velocità buona per una penna da 4gb, velocità inferiori le vedo bene con penne fino a 1gb, oltre la differenza di tempo necessario per grandi trasferimenti si fa sentire.. questo è una mia personalissima opinione e molto legata all'utilizzo che uno ne fa con la propria pendrive ..


Ho puntato sul rapporto qualità/prezzo, spendere sui 25€ per 4 Gb mi può stare bene, di più no, se spostare file grandi non è un'esigenza imprescindibile (per me non lo è e nel caso lo diventasse utilizzerei un hd esterno) basta aspettare 2 o 3 minuti in più e il file viene scritto ugualmente...My 2 cents :)

pitx
14-02-2008, 15:42
Appena scartata, ho notato che non era tra i test....

- marca. Corsair
- modello: Voyager
- capienza: 4 Gb (4.052.131.840 byte)

ecco il TEST dopo averla tolta dalla confezione
FILE SYSTEM: FAT 32
FILE CONTENUTI: 9 file, 1 cartelle,
Dimensioni FILE: 2,92 MB (3.066.735 byte)

http://img90.imageshack.us/img90/4403/voyager4gbfat32mq0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=voyager4gbfat32mq0.jpg)

a test eseguito, spostato su HD il contenuto del Pen Drive originale,
ho convertito il file system FAT 32 -> NTFS con l'utility DOS convert
ed ecco il risultato

http://img146.imageshack.us/img146/3619/voyager4gbntfspw8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=voyager4gbntfspw8.jpg)


TEST EMPIRICO

Ho spostato un file unico da HD a USB e viceversa
Dimensioni 822 MB (862.427.136 byte)

FILE SYSTEM NTFS
Velocità Scrittura: 1'45" => 7,8 Mb/s
Velocità Scrittura: 37" => 22,2 Mb/s

FILE SYSTEM FAT32
Velocità Scrittura: 1'48" => 7,6 Mb/s
Velocità Scrittura: 39" => 21,1 Mb/s

dai test, emerge come convertire il file system da FAT 32 a NTFS non produce nessun effetto migliorativo
a mio avviso, meglio FAT 32 e compatibilità con WIN 9x che un incremento (quasi ridicolo...) di prestazioni con NTFS

Riesci a fare un test con HDTune e Flash Memory Toolkit?

TROPPO_silviun
15-02-2008, 08:58
Ho puntato sul rapporto qualità/prezzo, spendere sui 25€ per 4 Gb mi può stare bene, di più no, se spostare file grandi non è un'esigenza imprescindibile (per me non lo è e nel caso lo diventasse utilizzerei un hd esterno) basta aspettare 2 o 3 minuti in più e il file viene scritto ugualmente...My 2 cents :)

Pensiero che non fa una grinza ..

pupgna
15-02-2008, 13:34
alla mediaworld han in offerta le chiavette della PNY
4 gb a 19.90
8 gb a 29.90

dichiaran 8 mb/s in scrittura.....la mediaworld...
ma sulla confezione non ne ho avuta conferma
stamane son stato tentato di acquistare...

poi son uscito son andato al Pc City (altra catena....+ informatica che altro) e la stessa identica chiavetta da 4 gb della PNY la vendevan a 34.90, era fra le + care da 4 gb....+ di sony e di danaelec


edit: trovata una review....15mb in scrittura, 5 in lettura
niente di che...

ndryx
16-02-2008, 10:12
ragazzi vi chiedo un aiuto x risolvere questo mio dubbio: quando apro un file direttamente dalla pen drive questo viene copiato nei file temporanei sul pc o sbaglio ? come faccio ad essere sicuro che una volta rimossa la chiavetta nel pc non rimangano più tracce del file aprto ?

ValterManetta
16-02-2008, 11:32
ragazzi vi chiedo un aiuto x risolvere questo mio dubbio: quando apro un file direttamente dalla pen drive questo viene copiato nei file temporanei sul pc o sbaglio ? come faccio ad essere sicuro che una volta rimossa la chiavetta nel pc non rimangano più tracce del file aprto ?

Questa si ke è una bella domanda!!!!
Me la sono posta varie volte ankio, xkè quando sono in giro x il mondo, mi collego a casa con skype o altro, e molte volte accedo ai miei conti x controlli.
Non ricordando tutte le PassW ed i Nik, gli ho memorizzati in una pen drive.
Leggendo un articolo sulla rivista Comp...Id.., un lettore kiede come si fa eliminare i dati sensibili in maniera sicura.
Dopo aver estratto il cd o la key, aver eliminato la cache di IEx, in opzInt>elimina>eliminattt, cancellato la cronologia, eliminato i documenti recenti, ha provato una ricerca nella barra di Google, digitando la parola PIN, e con grande meraviglia si è ritrovato tutti i suoi dati!!!:doh: :help:
Quindi la sicurezza non è certa e i dati sono alla portata di tutti.
I redattori gli consigliano di disattivare la barra di google e di adoperare un programma come CCleaner x sovrascrivere ttt.! ma ke rottura!!!:O :cry:
E' meglio parlare ed approfondire qst. cosa, kiedo aiuto ai moderatori xkè forse in qst 3D siamo OT e non ho avuto tempo di controllare se ne esistono già in altra sezione!!
INTERNET è tt una qstn di :ciapet: :sperem: :tie: :lamer: :bsod:
Grazie Bye

pitx
16-02-2008, 12:12
Io ho risolto con K-Meleon in versione portable...
ho memorizzato i dati, le password... :D

ndryx
16-02-2008, 12:15
a dire il vero il mio problema più che di password è di documenti che non vorrei che restassero in copia nel pc. voi che dite ?

ValterManetta
16-02-2008, 12:46
a dire il vero il mio problema più che di password è di documenti che non vorrei che restassero in copia nel pc. voi che dite ?

E' la stessa cosa xkè le passw e i nik sono salvati in una cartella o documento Word:mc:
Bye

l'arcangelo
16-02-2008, 17:50
E' la stessa cosa xkè le passw e i nik sono salvati in una cartella o documento Word:mc:
Bye

Ragazzi dovrei prendere una micro-sd da 8GB per il mio palmare.cosa mi consigliate?su ebay ce ne sono della sandisk classe 4 a meno di €60...

LiNk!
16-02-2008, 19:44
Chiavetta USB SanDisk - CROSSFIRE GAMING
Capacità: 4 GB
Velocità (MB/s): 48 MB-s
Interfaccia: USB 2.0


€ 23,07



Chiavetta USB SanDisk - CRUZER TITANIUM READY BOOST
Capacità: 4 GB
Velocità (MB/s): 15
Interfaccia: USB 2.0


€ 25,90



Chiavetta USB SanDisk - CRUZER CONTOUR 4GB
Capacità: 4 GB
Velocità (MB/s): 15
Interfaccia: USB 2.0


€ 26,07

fra queste sandisk quale scegliereste?

TROPPO_silviun
17-02-2008, 00:14
fra queste sandisk quale scegliereste?

Dalle recensioni che conosco, in quanto a prestazioni, la contour si difende bene, non conosco la prima, ma senza ombra di dubbi la contour è meglio del secondo modello da te elencato. Della contour l'unica pecca è che avendo una chassis non molto piccolo, va ad occupare anche lo spazio attorno alla porta usb, quindi uno potrebbe avere problemi ad inserire questa penna se le porte usb vicine sono occupate .. byez

KiKKo2K
17-02-2008, 02:07
Chiavetta USB SanDisk - CROSSFIRE GAMING
Capacità: 4 GB
Velocità (MB/s): 48 MB-s
Interfaccia: USB 2.0


€ 23,07



Chiavetta USB SanDisk - CRUZER TITANIUM READY BOOST
Capacità: 4 GB
Velocità (MB/s): 15
Interfaccia: USB 2.0


€ 25,90



Chiavetta USB SanDisk - CRUZER CONTOUR 4GB
Capacità: 4 GB
Velocità (MB/s): 15
Interfaccia: USB 2.0


€ 26,07

fra queste sandisk quale scegliereste?

la contour mi sembra più delicata della titanium come meccanismo di apertura (guarda i video su youtube) però sembra avere prestazioni migliori, la gaming sembra discreta ma non la conosco..però non è retrattile

ValterManetta
17-02-2008, 08:33
Io ho risolto con K-Meleon in versione portable...
ho memorizzato i dati, le password... :D

Scusa la mia ignoranza!!! puoi spiegarti meglio???:confused:
se non sbaglio è una specie o meglio della famiglia di firefox!??:help:
x es. se sei in un int-cafè, lo fai partire dalla kiavetta???
Hai pensato ai BUG & WORM creati apposta x le pen drive??:read:
Non c'è da stare tanto allegri!!! ti copiano ttt. senza l'aiuto di google!:muro:
Bye

daemon
17-02-2008, 12:17
sono in possesso di un comoda san disk cruzer 4gr dal simpatico sistema a scomparsa ( senza tappo)
59173
questo è il mo bench con atto
fat 32

l'arcangelo
17-02-2008, 18:59
Ragazzi dovrei prendere una micro-sd da 8GB per il mio palmare.cosa mi consigliate?su ebay ce ne sono della sandisk classe 4 a meno di €60...

up

isomerasi
17-02-2008, 20:00
Chiavetta USB SanDisk - CROSSFIRE GAMING
Capacità: 4 GB
Velocità (MB/s): 48 MB-s
fra queste sandisk quale scegliereste?

Cosa? 48MB/s ??????
Ma se non ci arrivano manco gli hd usb2, che se sono ottimi, arrivano al massimo
a 33.
Fosse vero, la tua domanda non avrebbe più senso, costa pure di meno delle altre elencata!
Puoi dare il link, per curiosità (anche in pvt)?

pupgna
17-02-2008, 21:35
Cosa? 48MB/s ??????
Ma se non ci arrivano manco gli hd usb2, che se sono ottimi, arrivano al massimo
a 33.
Fosse vero, la tua domanda non avrebbe più senso, costa pure di meno delle altre elencata!
Puoi dare il link, per curiosità (anche in pvt)?

ot:
ma che velocità han gli hd esterni 2.5"...5400 giri per esempio?
no perchè mentre l'altro giorno valutavo l'acquisto della chiavetta da 8gb alla mediaworld...avevan un hd in offerta a 59 euro (mi sembra da 80....ma non son sicuro...)

ilmaestro76
17-02-2008, 21:39
ot:
ma che velocità han gli hd esterni 2.5"...5400 giri per esempio?
no perchè mentre l'altro giorno valutavo l'acquisto della chiavetta da 8gb alla mediaworld...avevan un hd in offerta a 59 euro (mi sembra da 80....ma non son sicuro...)

per farti un esempio, il mio lacie (2,5") da 120gb, 4200 rpm, fa, con hd tach, in lettura, 27 mb/s (in scrittura ancora non ho fatto prove).

fester40
17-02-2008, 21:40
Ciao, ho acquistato da pochi giorni alla Uni##ro, una Pen drive "Dane-elec" da 8 GB come da foto; prezzo 39.90€

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/P1000265a.jpg


http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/Atto.jpg


Il benchmark non è certo esaltante :rolleyes: .... ma il prezzo mi è parso interessante; il funzionamento è ineccepibile, basta non aver fretta :D

l'arcangelo
18-02-2008, 03:18
ho trovato delle microsd 8gb classe 4 salla baia.ce ne sono due con la stessa microsd ma con un lettore diverso.se fate una ricerca si trovano facilmente.che ne pensate?quale lettore vi sembra meglio?inoltre che mini sd da 2gb mi consigliate?

TROPPO_silviun
18-02-2008, 08:19
sono in possesso di un comoda san disk cruzer 4gr dal simpatico sistema a scomparsa ( senza tappo)
59173
questo è il mo bench con atto
fat 32

Puoi solo specificare a quale modello ti riferisci? Dalla descrizione che ne dai, immagino sia la sandisk contour che puoi vedere qui (edit)
Vedendo però il grafico delle prestazioni con atto, se di contour si tratta, avevo visto review con prestazioni decisamente migliori, per intenderci in scrittura sui 15 mb/s, mentre la tua penna fa registrare prestazioni sui 7.5 mb/s. Se avessi intenzione di inserire altri bench, ti chiederei di inserire il jpg del test e non il file da aprire, risulta più leggibile e si può inserire linkato in prima pagina ..

TROPPO_silviun
18-02-2008, 08:20
Il benchmark non è certo esaltante :rolleyes: .... ma il prezzo mi è parso interessante; il funzionamento è ineccepibile, basta non aver fretta :D

Le prestazioni non sono esaltanti, ma si trova molto molto di peggio, buona dane-elec ;)

ValterManetta
18-02-2008, 09:16
Scusate! va bhè ke sono :old: ma mi sembra di non aver visto in prima pag. recensioni di pen drive SONY!!! so x certo ke non le produce in proprio ma ke adopera pezzi altrui made in Taiwan, ma le ho viste in uno shop della catena EX...t ed anke S.è a prezzi davvero scontati. tra l'altro nella confezione originale riportava la voce Offerta Speciale.
Se ho tempo vado a leggere qlk info in + xkè non ho avuto il tempo materiale x controllare.
Bye

valis.
18-02-2008, 11:04
Cosa? 48MB/s ??????
Ma se non ci arrivano manco gli hd usb2, che se sono ottimi, arrivano al massimo
a 33.
Fosse vero, la tua domanda non avrebbe più senso, costa pure di meno delle altre elencata!
Puoi dare il link, per curiosità (anche in pvt)?

ha incuriosito anche me la velocità allora ho cercato con google e ho trovato questo
Link Commerciale Rimosso come da Regolamento

Trattasi di:
SANDISK CRUZER CROSSFIRE 4GB GAMING
Sandisk Cruzer CrossFire 4GB Gaming
Capacità 4 GB
Velocità 48 MB/s
Interfaccia USB 2.0
Formato (pollici) n.d.
Rpm n.d.
Buffer n.d.

ci sarà da crederci?

TROPPO_silviun
18-02-2008, 11:09
ha incuriosito anche me la velocità allora ho cercato con google e ho trovato questo
Link Commerciale Rimosso

ci sarà da crederci?

Per me quel valore è nient altro che la connessione USB 2.0 pari a 480 Mbit/s senza uno zero. Comunque anche con hard disk con velocità oltre i 60 MB/s, con la connessione USB 2.0, viene limitata a 35 MB/s. Di conseguenza c'è poco da far affidamento su quel dato .. non è proprio praticamente fattibile .. per andare a quelle velocità ci vorrà la futura USB 3.0 oppure le attuali E-sata

LiNk!
18-02-2008, 13:07
quindi pensate sia inutile scegliere la crossfire gaming? (ps: il sito da cui l'ho presa è a nova milanese...mon***** x intenderci :D )
cmq che dite...vado x la countour? la differenza di prezzo con la titanium è minima...

daemon
18-02-2008, 13:18
Puoi solo specificare a quale modello ti riferisci? Dalla descrizione che ne dai, immagino sia la sandisk contour che puoi vedere qui (http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1225)-SanDisk_Cruzer_Contour_USB_Flash_Drive.aspx)
Vedendo però il grafico delle prestazioni con atto, se di contour si tratta, avevo visto review con prestazioni decisamente migliori, per intenderci in scrittura sui 15 mb/s, mentre la tua penna fa registrare prestazioni sui 7.5 mb/s. Se avessi intenzione di inserire altri bench, ti chiederei di inserire il jpg del test e non il file da aprire, risulta più leggibile e si può inserire linkato in prima pagina ..

ok per la modifica del test in jpg
la mia chiavetta è esattamente questa
http://www.sandisk.com/Products/Item(1925)-SDCZ6-4096-A10-SanDisk_Cruzer_Micro_4GB_Black.aspx

basta non avere fretta.

TROPPO_silviun
18-02-2008, 13:26
ok per la modifica del test in jpg
la mia chiavetta è esattamente questa
http://www.sandisk.com/Products/Item(1925)-SDCZ6-4096-A10-SanDisk_Cruzer_Micro_4GB_Black.aspx

basta non avere fretta.

Va bene, la tua pendrive è già stata recensita da altri, come puoi vedere in prima pagina. I tuoi test rispecchiano quelli degli altri. In scrittura ha prestazioni alquanto deludenti, in lettura pero' se la cava decisamente bene ..

tonziefed
18-02-2008, 15:21
E vabbè mi son rotto di aspettare che esca una pendrive veloce, ma che non costi un botto ed ho ordinato una OCZ ATV turbo da 4Gb a 80€

Appena arriva la vado a prendere e faccio qualche test...

TROPPO_silviun
18-02-2008, 19:49
quindi pensate sia inutile scegliere la crossfire gaming? (ps: il sito da cui l'ho presa è a nova milanese...mon***** x intenderci :D )
cmq che dite...vado x la countour? la differenza di prezzo con la titanium è minima...

Dai test che ho visto in giro, la contour è una buona penna, decisamente meglio della titanium; se la prendi mi raccomando, test in anteprima per noi .. ;)

TROPPO_silviun
18-02-2008, 19:50
E vabbè mi son rotto di aspettare che esca una pendrive veloce, ma che non costi un botto ed ho ordinato una OCZ ATV turbo da 4Gb a 80€

Appena arriva la vado a prendere e faccio qualche test...

La tigrata gialla e nero fa alquanto stile, ma su questo thread mancano test; mi raccomando una recensione non appena arriva, per avere un nuovo punto di riferimento .. ;)
Curiosità, puntando tu alla pura velocità, perchè l'hai preferita alla corsair gt, mia pura curiosità, come prezzo se la giocano ..

l'arcangelo
19-02-2008, 00:09
up...

MiKeLezZ
19-02-2008, 00:21
quì (edit) ho trovato una microsd 8gb classe 4.edit c'è la stessa microsd ma con un lettore diverso.che ne pensate?quale lettore vi sembra meglio?inoltre che mini sd da 2gb mi consigliate?Se scorri vedrai che i lettori sono uguali, quelli rosso/neri.
Come 2GB io ho una Apacer e non mi lamento (88x). In scrittura però non è diversissima dalle altre.
Come multi-lettore penso che il Kingston sia il migliore.

CRL
19-02-2008, 00:50
Gentili frequentatori di questa discussione, questo non è un porto franco, si applicano le stesse regole di tutta la sezione, ovvero:

niente link
niente aste ebay.

Le eccezioni, come da Regolamento, sono casi rari e gradiremmo essere informati in anticipo. Solo nell'ultima pagina vedo 4 link ebay, un link a negozio online, una firma largamente fuori Regolamento. Invito tutti ad una maggiore responsabilità, nel frattempo chiudo un giorno così siamo sicuri che leggete tutti.

Dal prossimo link che vedo iniziamo con 2gg di sospensione, siete tutti invitati a far presente e chi sbaglia di editare, dato che le regole le conoscete, e non quotate i link, in modo da rendere più agevole la pulizia.
Sono ammessi link ai produttori, dato che a volte questi hanno annesso un negozio online è inevitabile il riferimento commerciale, ma per quanto possibile evitate, copiate le caratteristiche e stiamo tutti tranquilli.

- CRL -

CRL
20-02-2008, 01:11
Mi raccomando ragazzi, mi aspetto responsabilità e collaborazione, e se avete inserito link vietati nelle pagine scorse vi invito a controllare e a editare. ;)

- CRL -

l'arcangelo
20-02-2008, 08:40
berdono badrone...io no gattivo...scherzi a parte, l'ho fatto assolutamente senza secondi fini.so che mi beccherà qualche risposta stizita dei mod ma nn sapevo non si potessero postare link alla baia,anche perchè li ho notati in altri 3d...ma non capiterà più:D cmq che ne pensate di ciò che ho scritto?

FabioCC
20-02-2008, 09:41
Ma le corsair Voyager GT le fanno ancora? Sul sito Corsair non le trovo più!
Io ne avevo comprata una da 2Giga lo scorso maggio e l'avevo pagata 30euro, ora ho fatto un giro in alcuni negozi online e la trovo a 50euro! Ma è normale??
E' fantastica come chiavetta, veloce e resistente a tutto.
Se non la fanno più, sapete mica consigliarmi una degna sostituta con le medesime caratteristiche (super-resistente in gomma).
Grazie, ciao :)

Tetsujin
20-02-2008, 10:04
Mi raccomando ragazzi, mi aspetto responsabilità e collaborazione, e se avete inserito link vietati nelle pagine scorse vi invito a controllare e a editare. ;)

- CRL -

ciao, per favore potresti aggiornare la prima pagina del 3d, in particolare nella parte dei test della Peak XtremeII 200x che, stando alle ultime esperienze, sembra aver sostituito i chip di memoria con un grave tracollo delle prestazioni?
Questo per evitare di trarre in inganno molti utenti (come il sottoscritto). Grazie :)

IcEMaN666
20-02-2008, 10:12
ragazzi ma le pd7 su ebay da hk sono false? oppure ancora non sono riusciti a taroccarle?:D

MiKeLezZ
20-02-2008, 10:19
La maggior parte delle volte l'oggetto falso lo riconosci dal prezzo. Se viene il 30% in meno significa che la fregatura è in agguato.

IcEMaN666
20-02-2008, 10:23
costa 68€ la 8gb...un pò troppo poco:mc:
il fatto è che non riesco a trovare un rivenditore che le ha disponibili:cry:

Jedi82
20-02-2008, 15:48
son tornato dopo molto in questo thread e da quanto vedo in prima pagina la Buffalo da 4GB sembra rimanere in testa in fatto di prestazioni e velocità vero? O se c'è di meglio quale modello e marca?

Io son ancora con la Buffalo ragazzi e mamma mia se cammina, è un ottimo prodotto e vale tutti gli euro spesi, anche dopo diverso tempo fidatevi!!!

jimjams
20-02-2008, 17:21
Per me potresti vedere come mettere grub su pendrive, facendo una veloce ricerca su google mi pare sia una cosa fattibile ..

Assolutamente fattibile, ma non su tutte le pendrive. Se la pendrive è compatibile però puoi fare quel che vuoi, io avevo messo grub e 8 versioni diverse di linux su un'unica pendrive...

Alpha Centauri
20-02-2008, 19:16
Allora, è un po' che non aggiorno il database nel primo post.
Volevo anzitutto dirvi che non ho intenzione di abbandonare il progetto ed il topic, ma a volte l'update diventa davvero laborioso, per via del fatto che molti post di test sono fatti nei modi più fantasiosi (bench di partizioni hard disk, bench di pen drive senza scrivere il modello esatto, bench di una pen drive che però indagando meglio scopro essere in realtà un'altra). Oppure i post non hanno nessun tipo di ordine, standardizzazione o formatazione omogenea, e diventano difficili da leggere per chi li andrà a consultare (ed io di questo mi preoccupo, visto che a me non servono assolutamente a nulla: ormai uso il palmare ocme pen drive).

Tutto ciò comporta 2 cose:

1) devo verificare minuziosamente ogni post manco fossi un controllore di biglietti del tram. (spesso devo verificare la coerenza dei dati inseriti cercando riscontri sul web o sui siti dei millemila produttori di pen drive)
2) devo ogni volta chiedere all'autore del post di risistemare tutto, aspettare che lo faccia e poi linkare il post corretto in prima pagina.

E qui capite quanto sia faticoso e dispendioso dal punto di vista del tempo tenere aggiornato questo 3d.

Tempo fa, dopo una discreta ondata di benchmark alla c@zzo di cane :D (passatemi l'espressione colorita e goliardica) avevo deciso di porre rimedio con 2 soluzioni. Ma poi preso da molti impegni ed un pizzico di scoramento (sono 2 anni credo che stò dietro a questo topic dicendo sempre le stesse ocse, ma alla fine il fenomeno che entra e mi bencha il tostapane arriva sempre :asd:) ho mollato gli update per un paio di mesi.

1) Ho riscritto le regole, da adesso in poi vincolanti, per postare un benchmarck od una recensione di una pen drive in modo che io possa inserirla in prima pagina nel database. Solo che alla fine fra un'impegno e l'altro non l'ho manco ripostato il link. Se non si seguono queste regole io non starò più a correre dietro ad ogni utente per fargli ricorreggere un intervento perchè incasinato, poco fruibile, fuorviante -quando si scrive un modello al posto di un altro- o comunque inutile -quando si bencha un modello ma si scrive solo la marca-. E questo è necessario perchè almeno possa star dietro a chi vuol far crescere il database. altrimenti finisce che di tanto in tanto prendo e mollo se ho poco tempo libero da dedicare al topic.
ECCO IL DECALOGO CUI VORREI CHE TUTTI DESTE UNO SGUARDO: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16365185&postcount=1141)


2) Ho visto che un utente, Troppo Silviun segue assai assiduamente il 3d, e partecipa in modo attivo. Ecco volevo chiederti di darmi una mano.
Naturalmente solo io od un moderatore possiamo modificare il primo post, e per motivi di coerenza ed omogeneità conviene che sia io a farlo. Nè tu potresti modificare gli interventi contenenti i bechmarck fatti a casaccio.
Però prima che arrivi io, e constati che il test non è postabile in prima pagina, potresti intervenire tu e invitare l'autore a leggere il decalogo di cui sopra (il cui link è postato in prima pagina, nella 1° ed all'inizio della 3° sezione), per poi modificare il post "incriminato".
Questo sarebbe già un aiuto. E se hai altro da propormi suggerisci pure.
Sei disposto a prenderti questo piccolo impegno?


Dal canto mio, fra poco mi libererò da un esame, ed una o 2 orette al giorno cercherò di dedicarle all'update del database. So già che sarà un massacro, che occorreranno svariati giorni, e dovrò riportare a galla molti post datati per farli correggere dagli autori. Ma lo farò solo per quelli salvabili. Come detto non starò più ore solo per fare ricerche filologiche su internet, e di coerenza dei dati dati postati sul forum per capire se la pen drive che si è testati è proprio quella indicata o se ci sono altre imprecisioni che lasciano dubbi circa l'identificazione univoca del prodotto.


Se avete qualcosa di urgente da segnalare intanto fatelo.
Io fra le prime cose vedrò di correggere il giudizio sulle peack 200x, se mi confermate che tutte quelle testate da dicembre in poi fanno pietà come performance.

Ciao.


Ps e non fate incazzare i mod!!! :D

Alpha Centauri
20-02-2008, 19:26
E per i più pigri, il decalogo di cui sopra lo voglio anche quotare: l'ho riscritto più di 2 mesi fa, ma vedo che al tempo ho usato molte delle espressioni scritte oggi. Se leggete quanto segue capite anche quali sono i problemi che riscontro ogi volta che devo "banalmente inserire un link in prima pagina. Vi prego di rendermi agevole il lavoro, altrimenti son costretto a mollare.



REQUISITI PER AGGIUNGERE DEI POST CON BENCHMARK E RECENSIONI AL DATABASE DEL THREAD!


Ragazzi, a chi vuol dare una mano e collaborare per ampliare il database di benchmark delle pen drive, chiedo di rispettare poche e semplici regole per rendere più fruibili i benchmark o le recensioni che proporrete.

1) Anzitutto quando decidete di postare dei benchmark o di fare delle recensioni E' OBBLIGATORIO (al fine di vederle aggiunte in prima pagina) che si renda inequivocabile l'identificazione del modello testato. Ecco come fare. Scrivete chiaramente, magari mettetendoli nel titolo dell'intervento e, se volete, ripetendoli all'interno del post:

- marca;
- modello (specificando se si tratta di qualche special edition);
- capienza del sample testato;

è molto importante poi, l'aggiunta delle seguenti informazioni:

- foto del vostro sample, o quantomeno una foto di repertorio presa dal web;
- link al sito del produttore, direttamente alla pagina che si riferisce allo specifico modello oggetto della recensione;

Tutto ciò aiuta di molto l'identificazione del modello testato, ai fini di una successiva ricerca nei negozi online da parte di chi ha deciso di comprare il modello testato.
La richiesta di tutti questi dettagli sono ormai costretto a farvela perchè spesso sono stati postati bench senza un riferimento chiaro al modello (il che ovviamente li rende inuili), o addirittura con riferimentio errati e fuorvianti (ovvero si testava un modello e si scriveva nel post il riferimento ad un modello differente, oppure si benchava una partizione dell'hard disk e la si postava come test di una pen drive, od ancora si mettevano la foto di pen drive differenti da quelle citate nel test). Con più riferimenti identificativi invece, mi renderete più facile l'attività di controllo di coerenza, ed il database sarà davvero utile. ;)

2) Gli interventi che contengono recensioni o screenshot dei bench, cercate di farli "puliti" (consiglio valido pure per i contenuti della 2° sezione). Cosa intendo:
A) per ogni modello di pen drive testato fate un solo post, e cercate di inserire (anche in un secondo momento, non è un problema) solo lì gli ulteriori test ed informazioni (es dotazione della confezione, prezzo, descrizione della pen drive, software a corredo e sue funzionalità).
B) i post con bench, rece, foto ed info inoltre, non devono essere appesantiti/sporcati anche con domande varie, battute o commenti non strettamente inerenti i bench o la recensione. Se vorrete, potrete inserire questi commenti in interventi separati.

3) Cercate di dare un minimo ordine/formattazione al post (quindi ad es. no scritte attaccate ad immagini etc, test empirico fatto in modo simile a come chiesto in prima pagina). Altrimenti succede ad es come per la Dane Elec, che per riportare tutte le info ho dovuto mettere 1000 link. Oppure devo aggiungere continuamente link alla prima pagina (mentre se editaste voi i vostri post si aggiornerebbe automaticamente tutto senza bisogno di un mio intervento).


____________________


Quindi ad es Pitx, se dividessi il tuo post in 2 differenti interventi, uno per modello, sarebbe meglio.

Mentre Smemo, se tu potessi edulcorare il post dei bench con le domande, per porle in un post differente, sarebbe tutto più ordinato e fruibile. Ed anche le tue domande avrebbero maggiore risalto. Altrimenti chi si trova a consultare la prima pagina (pochi purtroppo), oltre a millemila info e link, deve anche fare lo slalom nei post.... poi si rompe di leggerli, e poi mi manda un pvt a me :D .



In ogni caso vi ringrazio per la partecipazione al 3d! :)

Grazie. ;)

Tetsujin
20-02-2008, 23:03
Alpha Centauri per favore aggiorna il primo post nella parte delle Peak Xtreme II ... a quanto pare non sono più come quelle di un anno fa :(

ciao, per favore potresti aggiornare la prima pagina del 3d, in particolare nella parte dei test della Peak XtremeII 200x che, stando alle ultime esperienze, sembra aver sostituito i chip di memoria con un grave tracollo delle prestazioni?
Questo per evitare di trarre in inganno molti utenti (come il sottoscritto). Grazie :)

tonziefed
21-02-2008, 00:46
http://www.ocztechnology.com/images/products/accessories/b/atvturbo1_big.jpg

QUESTO (http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_turbo_usb_2_0_flash_drive) è il sito della pendrive, dove trovate altre foto e info varie

Ecco uno dei test fatti con Atto

http://img301.imageshack.us/img301/9768/ocz32mb2jk1.png

Quindi un test con Flash Toolkit

http://img516.imageshack.us/img516/5636/flashtoolkitoczatvturboid1.png

Altro test di FT:

http://img442.imageshack.us/img442/4380/flashtoolkitoczatvturboso6.png

Test di Hd Tach:

http://img54.imageshack.us/img54/9742/hdtachra7.png

Test Empirico:

Copiato da Hard Disk (Hitachi 200Gb 2,5" 7200 sata alla penna) un file di 687Mb in 58,24 secondi ovvero ad una media di 11,79MB/Sec

Recensione:

Premetto che è da parecchio che sto dando la caccia ad una buona/ottima pendrive di una certa capienza, ed è da tempo che ho cominciato a postare in questo topic per vedere quali pendrive avrei potuto scegliere...
In principio c'era la Peak II Extreme 200x che costava circa 80€ nella versione da 2Gb, poi il prezzo è schizzato parecchio su (io aspettavo di averne un maggiore bisogno, visto che due pendrive da 1Gb le avevo) e per spendere meno, purtroppo il mercato delle pendrive è strano: invece di migliorare la qualità peggiora, e seppure i prezzi medi scendono precipitosamente, i prezzi dei prodotti di qualità sembrano salire!
Non riuscendo a trovare le A-Data mi sono detto che rinunciavo agli 8Gb e mi prendevo delle ottime, ma ahimé care pendrive (le ATV Turbo della OCZ appunto)!

L'ho presa da un negozio che vende anche on-line, ma che ha il suo punto vendita a Milano a 79,90€ nella versione da 4Gb (quella da 8 costa poco meno del doppio)!

Confezione molto semplice con la plastica (da tagliare con cattiveria con forbici robuste) un cartoncino con scritte due cose in croce e la pendrive)!

La pendrive al tatto è piacevole, gommosa e sembra ben robusta...
Al momento non l'ho trovata semplicissima da inserire negli slot Usb (sembra faccia un po' fatica)!

Comodo il fatto che una volta rimosso il cappuccio è possibile alloggiarlo in un apposito porta cappuccio!

Le dimensioni effettive sono di 3,82Gb

E' un po' da Nerd...:D

Detto questo devo dire che ho provveduto ad effettuare i test sul notebook in firma, ma che ho trovato la penna già formattata (in fat 32)! Sul sito dell'OCZ è presente una utility che passwordizza la penna...

Purtroppo almeno al momento i test non sono soddisfacenti:
proprio sul cartoncino la pendrive viene dichiarata capace di 33-35MB/s in lettura (e più o meno ci siamo)
e di 26-30MB/s in scrittura e qui invece siamo a più di 10MB/s di meno che non sono certo bruscolini

Ora, mi pare di essere tra i pochi a possedere questa penna nel forum e quindi un confronto è difficile, però mi pare che ci siano gli estremi per farmela cambiare...o di contattare la OCZ per chiedere spiegazioni...

P.s. Ho notato che da windows andando sulle proprietà della penna tra le opzioni ottimizza per la rimozione rapida e ottimizza prestazioni è segnata la prima, forse è per questo che la velocità in scrittura è inferiore al previsto?

P.s. per Alpha Centauri: suggerisco di mettere in Home i link ai programmi che ora utilizziamo per i test e di aggiornare quello per Atto che al momento non funziona!

TROPPO_silviun
21-02-2008, 10:18
Ho visto che un utente, Troppo Silviun segue assai assiduamente il 3d, e partecipa in modo attivo. Ecco volevo chiederti di darmi una mano.
Naturalmente solo io od un moderatore possiamo modificare il primo post, e per motivi di coerenza ed omogeneità conviene che sia io a farlo. Nè tu potresti modificare gli interventi contenenti i bechmarck fatti a casaccio.
Però prima che arrivi io, e constati che il test non è postabile in prima pagina, potresti intervenire tu e invitare l'autore a leggere il decalogo di cui sopra (il cui link è postato in prima pagina, nella 1° ed all'inizio della 3° sezione), per poi modificare il post "incriminato".
Questo sarebbe già un aiuto. E se hai altro da propormi suggerisci pure.
Sei disposto a prenderti questo piccolo impegno?


Devo dirti che ho preso parecchio a cuore questo thread, quindi accetto e con piacere di darti una mano nel tenerlo a galla; devo anche dirti che vedere il thread chiuso per 24 ore dal moderatore per i link mi ha veramente atterrito, anche se poi me ne sono fatto una ragione .. :cry:

TROPPO_silviun
21-02-2008, 10:26
Alpha Centauri per favore aggiorna il primo post nella parte delle Peak Xtreme II ... a quanto pare non sono più come quelle di un anno fa :(

Se avessi letto il post di alpha centauri, 2 post sopra il tuo, ultime 5 righe, avresti visto che si è già segnato in agenza questo compito .. :)

TROPPO_silviun
21-02-2008, 10:35
[IMG]
Purtroppo almeno al momento i test non sono soddisfacenti:
proprio sul cartoncino la pendrive viene dichiarata capace di 33-35MB/s in lettura (e più o meno ci siamo)
e di 26-30MB/s in scrittura e qui invece siamo a più di 10MB/s di meno che non sono certo bruscolini
Ora, mi pare di essere tra i pochi a possedere questa penna nel forum e quindi un confronto è difficile, però mi pare che ci siano gli estremi per farmela cambiare...o di contattare la OCZ per chiedere spiegazioni...
P.s. Ho notato che da windows andando sulle proprietà della penna tra le opzioni ottimizza per la rimozione rapida e ottimizza prestazioni è segnata la prima, forse è per questo che la velocità in scrittura è inferiore al previsto?


Da appassionato del thread, se non erro, sei il primo che compra questa penna e che ci fa il piacere di testarla. La OCZ Turbo l'avevo vista in qualche recensione online e mi era parsa da prestazioni al top (corsair Gt, A-data Pd7, Peak II vecchio modello), mentre le prestazioni fatte registrare dal tuo modello sono inferiori, come giustamente hai fatto rilevare. Fossi in te, per prima cosa, se hai modo di testarla su un altro pc, sarebbe meglio, almeno per avere la certezza che la lentezza sia da imputare alla pendrive e non al notebook. Prova anche ad attivare ottimizza prestazioni, se ottieni cambiamenti.

Beren-jrr
21-02-2008, 11:19
qualcuno ha di recente acquistato le corsair "NON GT"? le ho viste da 4 gb a 22 euro ma sono insicuro sulle prestazioni...sul forum ufficiale ho letto che con l'uscita delle GT il modello normale sarebbe stato equipaggiato con memorie più lente ed io ho bisogno che faccia almeno 14-16 MB/s in scrittura
i test riportati in prima pagina sono molto vecchi e non so se più attendibili..

Tetsujin
21-02-2008, 11:20
Se avessi letto il post di alpha centauri, 2 post sopra il tuo, ultime 5 righe, avresti visto che si è già segnato in agenza questo compito .. :)

ma porc... :muro:

mi era sfuggito :ops:

IcEMaN666
21-02-2008, 11:42
qualcuno ha di recente acquistato le corsair "NON GT"? le ho viste da 4 gb a 22 euro ma sono insicuro sulle prestazioni...sul forum ufficiale ho letto che con l'uscita delle GT il modello normale sarebbe stato equipaggiato con memorie più lente ed io ho bisogno che faccia almeno 14-16 MB/s in scrittura
i test riportati in prima pagina sono molto vecchi e non so se più attendibili..

volevo comprarla oggi o domani su ebay..8gb non gt..ma davvero hanno cambiato chip?:(

TROPPO_silviun
21-02-2008, 11:56
qualcuno ha di recente acquistato le corsair "NON GT"? le ho viste da 4 gb a 22 euro ma sono insicuro sulle prestazioni...sul forum ufficiale ho letto che con l'uscita delle GT il modello normale sarebbe stato equipaggiato con memorie più lente ed io ho bisogno che faccia almeno 14-16 MB/s in scrittura
i test riportati in prima pagina sono molto vecchi e non so se più attendibili..

Quello che ti interessa, lo trovi a pagina 147 al post 2924, dove un utente qualche giorno fa ha postato il suo acquisto, il modello non Gt della corsair, e come sembra ormai da tempo, con prestazioni ridicole; in scrittura non oltrepassa neppure i 7 mb/s. Se cerchi proprio quelle prestazioni che dici, probabilmente non è il modello che fa per te; per quanto ho letto ultimamente, che sembra garantire prestazioni simili (sui 18 mb/s) e abbastanza economica, puoi cercare la sandisk contour. Di frequentatori di questa discussione che l'abbiano acquistata non c'è nessuno per ora ..
Da una recensione online le prestazioni sono "In our performance tests, the drive did extremely well at 28MBps read and 18.2MBps write."

ValterManetta
21-02-2008, 11:58
OT. @ CRL: x favore come un utente può eliminare un suo post insensato, senza dover disturbare un moderatore???? grazie!! fine OT

TROPPO_silviun
21-02-2008, 12:00
volevo comprarla oggi o domani su ebay..8gb non gt..ma davvero hanno cambiato chip?:(

Vedendo i risultati dei benchmark ,sembra proprio di si; in definitiva di estetica sempre carina, ma le prestazioni ora sono ridicole e non da penna da 8gb (come fra l'altro ce ne sono molto poche in giro) ..

Beren-jrr
21-02-2008, 12:13
Quello che ti interessa, lo trovi a pagina 147 al post 2924, dove un utente qualche giorno fa ha postato il suo acquisto, il modello non Gt della corsair, e come sembra ormai da tempo, con prestazioni ridicole; in scrittura non oltrepassa neppure i 7 mb/s. Se cerchi proprio quelle prestazioni che dici, probabilmente non è il modello che fa per te; per quanto ho letto ultimamente, che sembra garantire prestazioni simili (sui 18 mb/s) e abbastanza economica, puoi cercare la sandisk contour. Di frequentatori di questa discussione che l'abbiano acquistata non c'è nessuno per ora ..
Da una recensione online le prestazioni sono "In our performance tests, the drive did extremely well at 28MBps read and 18.2MBps write."

grazie del link...in effetti mi stavo orientando appunto sulla contour, la 4 gb verrà sui 30 euro

TROPPO_silviun
21-02-2008, 12:44
@TROPPO_SILVIUN, TETSUJIN, & TUTTI GLI UTENTI:
SE NON VADO ERRATO, KLIKANDO SUL TASTO MODIFICA, SI PUO' ANKE ELIMINARE IL PROPRIO POST!! Smentitemi se sbaglio!!
Ke dite di cancellare tutti i messaggi inutili ke non riguardano le pen drive?
Tipo "grazie, prego, quando ho tempo proverò, non mi sono accorto, ecc. ecc." ?? COSì SI POSSONO LEGGERE LE PAGINE ARRETRATE + AGEVOLMENTE!
QUESTO POST LO LASCIO FINO A QST SERA, POI TENTO DI ELIMINARLO!!
BYE

Scusami, ma ti riferisci a un post in mezzo a numerosi; non mi pare proprio questo il thread dove gli off topic sono più numerosi di quelli in tema (e da frequentatore di questo forum ne conosco diversi che lo sono) quindi almeno io ritengo insensata la tua proposta .. poi scusami se proprio mi devo sentir dire delle cose del genere, almeno che mi venga detta da un moderatore, che ha anche questo compito .. come quello di chiudere una discussione per 24 ore se ci sono cose che non vanno .. per me è chiusa qui questa discussione .. e puoi anche eliminare subito il tuo "ultato" e scusami almeno per me "insensato" post ..

IcEMaN666
21-02-2008, 13:14
ma è incredibile oh non se ne trova una nemmeno di contour da 8gb:confused:

TROPPO_silviun
21-02-2008, 13:28
ma è incredibile oh non se ne trova una nemmeno di contour da 8gb:confused:

In diversi store Italiani io la vedo disponibile come penna, appena ce l'hai mi raccomando una bella recensione, seguendo le indicazioni dell'alpha centauri, così si posta in prima pagina ..

IcEMaN666
21-02-2008, 13:42
In diversi store Italiani io la vedo disponibile come penna, appena ce l'hai mi raccomando una bella recensione, seguendo le indicazioni dell'alpha centauri, così si posta in prima pagina ..

me ne segni qualcuno? su trovaprezzi ce l'hanno solo due store...
p.s.: secondo voi c'è qualcosa di meglio attualmente di questa penna, sempre nella stessa fascia di prezzo? le a-data pd7 non le trovo, le voyager normali fanno schifo, le gt costano un botto, le peak son diventate scarse...:muro:

TROPPO_silviun
21-02-2008, 14:02
me ne segni qualcuno? su trovaprezzi ce l'hanno solo due store...
p.s.: secondo voi c'è qualcosa di meglio attualmente di questa penna, sempre nella stessa fascia di prezzo? le a-data pd7 non le trovo, le voyager normali fanno schifo, le gt costano un botto, le peak son diventate scarse...:muro:

Segnartene qualcuno non posso, che poi come 48 ore fa si rischia la chiusura di nuovo per 24 ore :cry: , e preferirei evitare, comunque vedi anche nella baia, ce ne sono parecchie ..
Per me al momento, questa è la penna con miglior rapporto prezzo/prestazioni, la tua veloce analisi delle alternative è proprio corretta, quindi se opti per questa non sbagli ..

IcEMaN666
21-02-2008, 14:16
ho dato un occhiata bisogna rivolgersi all'estero..ho mandato qualche email sulla baia :D
ho chiamato a fotodigit, la 4gb ce l'hanno la 8 me l'hanno ordinata saranno almeno 6-7 giorni lavorativi..ma non ci credo tanto:rolleyes: sperem

l'arcangelo
23-02-2008, 01:09
ragazzi nessuno può segnalarmi una buona minisd da 2 gb x il mio cellulare e una buona microsd da 8gb x il mio palmare?per favoreee:stordita:

Fronk
24-02-2008, 14:54
Salve a tutti!
Da qualche giorno la mia USB Flash Drive 4 GB CUBE MEMORY della DANE-ELEC ha cominciato a fare i capricci.Ha cominciato a darmi problemi del tipo che non mi permetteva di accedere ai dati contenuti in essa oppure ci voleva molto tempo per vederne il contenuto.Poi la situazione è andata peggiorando nel senso che ha cominciato a darmi il messaggio:"inserire un disco nell'unità F".In un momento di grazia della penna ho avuto il buon senso di salvare sul disco rigido tutto il suo contenuto,a dir la verità non erano dati importanti,pensando che con una bella formattazione avrei risolto il problema.Ho provato a fare una formattazione sia quella "normale2 che quella "veloce" ma purtroppo alla fine del processo mi dice "impossibile completare la formattazione"!Ultimamente appena collego la penna al pc e clicco per accedere mi dice che l'unità non è formattata e bisogna procedere con la formattazione ma se do'il consenso alla fine mi dice sempre che è impossibile formattare.Ho provato anche a fare la procedura da "gestione disco" ma senza alcun risultato.
Purtroppo la penna non aveva alcun cd di installazione o di utility ed anche sul sito della Dane-Elec non ho trovato nulla tranne dei driver per il funzionamento con Windows 98.
Da premettere che sul pc è installato windows XP e appena collego la penna al computer subito mi viene rilevata e mi risulta fra le periferiche come "disco rimovibile F" anche in Risorse del computer.
Il punto è questo,visto che la penna l'ho acquistata circa 8 mesi fa ed ho qui conservato ancora lo scontrino e sul cartoncino della penna mi dice che è garantita 2 anni,cosa mi conviene fare?Ho letto in rete di altri utenti che hanno avuto di questi problemi ed hanno risolto con una formattazione a basso livello con appositi programmi per pen-drive.Il mio dubbio è questo:mi conviene provare questo tipo di formattazione o portarla indietro al negozio?Attualmente non ho ancora provato questo tipo di formattazione perchè mi son detto che se caso mai poi risolvessi in questo modo dopo non posso portarla al negozio in quanto se la provano non trovano alcun problema.Quindi mi chiedo,conviene formattarla o sostituirla?Cioè è un sintomo di qualche difetto della periferica e potrei incorrere in problemi maggiori nel tempo,caso mai mi si blocca il giorno dopo la scadenza della garanzia e sono fregato,o è una cosa casuale?
A dir la verità la cosa che più mi blocca nel riportarla indietro è che ho letto qui nel forum che esistono due diversi tipi di penna della Dane-Elec:una lenta ed una veloce!Visto che purtroppo non avevo ancora fatto il test con ATTO,a tal proposito vorrei segnalare che il link del download in prima pagina non funziona,non so'se solo a me o a tutti (potete verificare anche per gli altri utenti interessati),ed ora purtroppo non mi sembra che sia possibile eseguirlo,c'ho provato ma mi da un errore (caso mai in questi giorni riprovo confidando in un'altro momento di grazia della penna),non so'se quindi ho la versione lenta oppure quella veloce!Perchè se caso mai avessi la veloce e la riporto indietro non è che poi mi capita la lenta?La penna verrebbe sostituita con un modello uguale,riparata o sostituita con una simile disponibile?Posso chiedere al negoziante di scegliere io cosa fare,onestamente non so' come funziona il diritto di garanzia ne quali sono i miei diritti in merito.
In questi giorni posto una foto della penna in modo da rendervi conto di quale si tratta e se sapete a quale tipologia appartiene perchè io ho un modello diverso da quelli della Dane-Elec che ho visto postati in questa discussione.
Nel frattempo aspetto pareri su come dovrei comportarmi.
Grazie

tonziefed
24-02-2008, 20:01
Dalle prove al volo che ho fatto sulla OCZ ATV Turbo 4Gb sul mio fisso (poco deframmentato e di sicuro molto incasinato) i valori restano allineati ai precedenti anzi in scrittura si attestano sui 13MB a questo punto la prassi quale dovrebbe essere? Nel senso è chiaro che mi rivolgo dove l'ho comprati, ma il negozio è tenuto:

a) verificata la discrepanza tra le velocità a sostituirmela con un'altra pendrive
b) verificata la discrepanza tra le velocità a restituirmi i soldi
c) la penna funziona, quindi non è tenuto a fare un tubo...

TROPPO_silviun
24-02-2008, 21:22
Salve a tutti!
Da qualche giorno la mia USB Flash Drive 4 GB CUBE MEMORY della DANE-ELEC ha cominciato a fare i capricci....

Fossi in te proverei tutti i mezzi per vedere se puoi fare qualcosa per risuscitarla e poi di fronte a un insuccesso mi affiderei all'assistenza. Comunque quando iniziato a far girare le scatole come a te .. penso che ci sia poco da fare ..

TROPPO_silviun
24-02-2008, 21:25
Dalle prove al volo che ho fatto sulla OCZ ATV Turbo 4Gb sul mio fisso (poco deframmentato e di sicuro molto incasinato) i valori restano allineati ai precedenti anzi in scrittura si attestano sui 13MB a questo punto la prassi quale dovrebbe essere? Nel senso è chiaro che mi rivolgo dove l'ho comprati, ma il negozio è tenuto:

a) verificata la discrepanza tra le velocità a sostituirmela con un'altra pendrive
b) verificata la discrepanza tra le velocità a restituirmi i soldi
c) la penna funziona, quindi non è tenuto a fare un tubo...

Ma il valore di mb/s che dovrebbe scrivere, sono indicati anche nella confezione oppure solo nelle specifiche sul sito della ocz? Su cosa sia tenuto il negozio non lo so, ma tu fallo presente, poi si vede cosa dicono ..

riveccia
24-02-2008, 21:52
Stando sugli 8GB di capacità, secondo voi è meglio una Sandisk Contour o una OCZ ATV, considerando che le trovo entrambe sui 50€?

Grazie mille...:D

l'arcangelo
24-02-2008, 22:28
ma nessuno si intende di mini e micro-sd?

TROPPO_silviun
25-02-2008, 09:49
Stando sugli 8GB di capacità, secondo voi è meglio una Sandisk Contour o una OCZ ATV, considerando che le trovo entrambe sui 50€?

Grazie mille...:D

La OCZ ATV (versione standard non Turbo) ha prestazioni decisamente inferiori rispetto alla contour, per questo ti consiglierei il modello sandisk ... Se optassi per la contour se potessi poi farci una bella recensione completa te ne saremmo grati, visto che al momento nessuno l'ha mai inserita ..

TROPPO_silviun
25-02-2008, 09:50
ma nessuno si intende di mini e micro-sd?

Questo nasce come thread delle pendrive con rarissime uscite sulle memorie per dispositivi portatili; mi sa che fai meglio a chiedere in altre sezioni, sinceramente non saprei neppure in quale ..

riveccia
25-02-2008, 09:58
La OCZ ATV (versione standard non Turbo) ha prestazioni decisamente inferiori rispetto alla contour, per questo ti consiglierei il modello sandisk ... Se optassi per la contour se potessi poi farci una bella recensione completa te ne saremmo grati, visto che al momento nessuno l'ha mai inserita ..

Grazie mille...penso che opterò per quella allora.

Vi faccio sapere appena faccio l'ordine...

IcEMaN666
25-02-2008, 10:13
Grazie mille...penso che opterò per quella allora.

Vi faccio sapere appena faccio l'ordine...

ciao,
mi dici in pvt dove la prendi? perchè a me continuano a rimandare l'ordine:(

riveccia
25-02-2008, 10:17
ciao,
mi dici in pvt dove la prendi? perchè a me continuano a rimandare l'ordine:(

Sinceramente per il momento ho dato solo un'occhiata. Se riesco ad ordinarla ti faccio sapere...

tonziefed
25-02-2008, 11:25
Ma il valore di mb/s che dovrebbe scrivere, sono indicati anche nella confezione oppure solo nelle specifiche sul sito della ocz? Su cosa sia tenuto il negozio non lo so, ma tu fallo presente, poi si vede cosa dicono ..

Sulla confezione è chiaramente indicato un range per la lettura ed un range per la scrittura, mentre sul sito non è indicato nulla come valore di riferimento, però ci sono le review di riviste che indicano chiaramente velocità di quel livello, per cui penso proprio sia difettosa!

Anzi ora che ho lanciato l'utility per formattarla (che in realtà la de-formatta e se voglio la cripta - io non l'ho criptata - e poi l'ho riformattata in Fat32) è persino più lenta sotto Atto: non raggiunge 12 in scrittura e arriva a 26 in lettura :muro: :muro:

Edit: messo topic sul forum di supporto della OCZ, sembra che per altri casi simili provvedano all'RMA senza problemi, provo a sentire prima dove l'ho comprato altrimenti spedisco (spero a loro spese) in Olanda e attendo!!!

Beren-jrr
25-02-2008, 11:56
Presa per 29.90 €

La confezione include solo il pen drive, niente cavetti, cd, laccetti.

http://img.idealo.co.uk/folder/Product/815/9/815971/produktbild_gross.gif

nel cestone c'era anche con la scritta "Attachè" sul corpo della penna, ma ho preferito questa...tanto è solo uno sticker la penna è identica.

Il materiale è di plastica leggermente flessibile per quanto riguarda la parte esterna, mentre quella che ruota è più rigida. E' presente una fessura per inserire un laccetto (sulla parte nera). C'è un Led di attività ma è pressoché invisibile (tanto che stavo scrivendo che non è presente) lo si vede lampeggiare dall'interno del corpo semitrasparente ma essendo al centro della penna rimane sotto la copertura esterna, quindi lo si vede solo guardando la penna lateralmente.
Nel complesso si presenta bene, il meccanismo di "scorrimento e inserimento" garantisce protezione al connettore e compattezza al drive:

Lunghezza: 69 mm
Larghezza: 19 mm
Spessore: 10 mm
Peso: 14 grammi

veniamo ai test:

ATTO 4 MB
http://img144.imageshack.us/img144/8025/atto4qv6.jpg

ATTO 32 MB
http://img141.imageshack.us/img141/2071/atto32cg3.jpg

Test empirico:

scrittura file 700 MB in 1'33'' ~ 7,8 MB/Sec
lettura file 700 MB in 28'' ~ 25 MB/Sec

La capacità del drive formattato è di 7.68 GB

byezz :)