PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

TROPPO_silviun
13-10-2008, 23:02
Sulla carta come mi dicevano dovrebbe essere una 15 MB/s in scrittura e un 30 in lettura.
Ecco i risultati:

Per essere una penna così piccola, le prestazioni sono più che decenti .. da tenere in considerazione ..;)

f_tallillo
13-10-2008, 23:34
Anche fosse stata una penna da 4 MB in scrittura e 10 in lettura mi sarebbe comunque andata benissimo perchè ho una kingstone piccola che è + o - così e mi trovo comunque bene.

Ad interessarmi è + la trasportabilità e la resistenza e mi pare che sia il massimo in questo campo.
Il rivestimento in metallo lucido tipo ipod la rende molto soggetta a ditate e minigraffi, ma essendo tutta di metallo è anche molto resistente.

A me serviva una pennetta da tenere attaccata al portachiavi della macchina o della moto.

Ecco un paio di foto.
http://img261.imageshack.us/img261/8409/foto502dg6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=foto502dg6.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/95/foto503fq6.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=foto503fq6.jpg)http://img517.imageshack.us/img517/4297/foto504pf2.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=foto504pf2.jpg)

Sono davvero contento del prodotto e del prezzo/qualità.

edit_user_name_here
14-10-2008, 01:16
Ho questi risultati ridicoli in scrittura (in lettura mi sembra ottima invece). Infatti il vista non me lo accetta come unità readyboost(cosa scritto a chiare lettere sulla confezione)

http://img258.imageshack.us/img258/4293/cattura2470882gj9.jpg (http://imageshack.us)

Formattata in FAT32. Com'è possibile? :muro:

Si potrebbe essere che sia cosi lenta d'altronde non costano molto ma la versione contour sembra invece andare molto di più ma il prezzo è anche molto alto.

Anche fosse stata una penna da 4 MB in scrittura e 10 in lettura mi sarebbe comunque andata benissimo perchè ho una kingstone piccola che è + o - così e mi trovo comunque bene.

Ad interessarmi è + la trasportabilità e la resistenza e mi pare che sia il massimo in questo campo.
Il rivestimento in metallo lucido tipo ipod la rende molto soggetta a ditate e minigraffi, ma essendo tutta di metallo è anche molto resistente.

A me serviva una pennetta da tenere attaccata al portachiavi della macchina o della moto.

Ecco un paio di foto.
http://img261.imageshack.us/img261/8409/foto502dg6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=foto502dg6.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/95/foto503fq6.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=foto503fq6.jpg)http://img517.imageshack.us/img517/4297/foto504pf2.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=foto504pf2.jpg)

Sono davvero contento del prodotto e del prezzo/qualità.

Bella va quanto una gt di oggi(non come una volta) ma è molto piccola... beato te ^_^ peccato soltanto che la metti al portachiavi... povera chiavetta :D
Saluti ;)

Beren-jrr
14-10-2008, 08:38
raga, sapete come è la TDK trans-it?
quella "retraibile" senza cappuccio da 4gb.
grazie ;)

io ce l'ho (avuta) come velocità non arriva a 8 MB/s in scrittura...in lettura non ricordo.
esteticamente gradevole ha il lato superiore in alluminio spazzolato, il meccanismo retrattile è buono anche se nel complesso la penna è poco solida ed un po' "leggerina" nei materiali.

Purtroppo mi si è spezzata nella porta usb avendo preso un calcio mentre mi giravo :(
forse un pendrive più resistente avrebbe retto...cmq ovviamente questa cosa esula dal giudizio globale..
...ora ho una Sandisk Contour, un'altro livello di robustezza essendo il corpo in alluminio pesante :D

sacd
15-10-2008, 20:08
Qualcuno ha preso di recente una Peak extreme 200x per caso?

Come va?

So che ci sono le rece in prima pagina, ma sono del 2007 volevo qualcuno che l'ha almeno presa quest'anno

Roddy
15-10-2008, 20:24
Qualcuno ha preso di recente una Peak extreme 200x per caso?

Come va?

So che ci sono le rece in prima pagina, ma sono del 2007 volevo qualcuno che l'ha almeno presa quest'anno

Le ultime in vendita sono quasi tutte con chip MLC e velocità di scrittura di 6 MB/s, soprattutto nei tagli da 16 e 32 GB.

sacd
15-10-2008, 20:28
Le ultime in vendita sono quasi tutte con chip MLC e velocità di scrittura di 6 MB/s, soprattutto nei tagli da 16 e 32 GB.

Sospettavo, anche sul sito della casa madre riportano un grafico con 6mb scrittura..
Lo chiedo perchè su ebay ci sono + venditori che le hanno ma a prezzi differenti, il + basso mette il grafico della casa, mentre un'altro nn mette nulla e costa di + parlando del taglio da 8 gb.
Saranno ancora le versioni precedenti?

gino.gino
15-10-2008, 21:21
Salve a tutti ragazzi mi servirebbe un consiglio, Dovrei compreare una pendrive di 8gb e non vorrei correre il rischio di comprare una lumaca visto che mi serve principalmente per spostamenti di grossi file, archivi che vanno dai 400mb ai 2gb.
Avevo adocchiato le flash voyager che girano intorno ai 30euro poi ho visto questa super talent che non mi sembra tanto male come prestazioni e si avvicina con il prezzo rimanendo su questa taglia e questa fascia sdi prezzo se non qualcosina in meno ci sono delle penne che ad oggi vale la pena comprare in quanto ad affidabilità e durata nel tempo?
potreste darmi almeno tre modelli che si avvicinano alle mie richieste?

Graziwe in anticipo.
Ho letto il primo post ma nella marea di mache mi sono perso inoltre alcune sono cambiate i chip come mi sembra di aver capito anche per le voyager gt che mi sembravano il meglio attualmente. sbagliavo?

BaZ....!!!!
15-10-2008, 21:21
Sospettavo, anche sul sito della casa madre riportano un grafico con 6mb scrittura..
Lo chiedo perchè su ebay ci sono + venditori che le hanno ma a prezzi differenti, il + basso mette il grafico della casa, mentre un'altro nn mette nulla e costa di + parlando del taglio da 8 gb.
Saranno ancora le versioni precedenti?
si ma come fanno a fare 32 giga di chiave con 6mb di velocità dico.... :muro:

sacd
15-10-2008, 21:25
si ma come fanno a fare 32 giga di chiave con 6mb di velocità dico.... :muro:

Vaia chiederglielo...

gino.gino
15-10-2008, 21:43
va quanto una gt di oggi(non come una volta)

Per gt intendi la flash voyager gt?
Quindi anche queste sono calate di velocità?
Mi dite attualmente quali sono quelle che hanno una prestazione buona

TROPPO_silviun
15-10-2008, 22:19
Per gt intendi la flash voyager gt?
Quindi anche queste sono calate di velocità?
Le GT con il cambio chip hanno perso in prestazioni; ora, meglio lasciarle perdere ..
Mi dite attualmente quali sono quelle che hanno una prestazione buona
Io prenderei le Sandisk Contour, che non sono nulla di eccezionale ma almeno uno ha garantito quel trasferimento di medio livello ..

gino.gino
15-10-2008, 23:16
E anche le voyager versione blu hanno perso qualità?
Ci sono test recenti di queste e qual'è l'attuale prestazione?
Quanto è, per farmi un'idea, un medio livello?

TROPPO_silviun
16-10-2008, 07:19
E anche le voyager versione blu hanno perso qualità?
Ci sono test recenti di queste e qual'è l'attuale prestazione?
Quanto è, per farmi un'idea, un medio livello?

Le blu hanno sempre avuto un più che buon transfer rate in lettura, avvicinandosi ai 30 Mb/s, ma medio/bassa in scrittura. Una penna invece come quella che ti ho consigliato io, la sandisk contour, anche in scrittura se la cava decisamente bene (sui 15 mb-18 Mb/s).

BaZ....!!!!
16-10-2008, 22:32
Vai a chiederglielo...
ammetto che in questo periodo un viaggetto lo farei.... magari con la morosa :oink:
scherzi a parte ragazzi, c'è qualcuno di voi che ha in mano qualche chiavetta da 32/64 o più GB?? (sempre se esistono) come si trova?? :D

TROPPO_silviun
17-10-2008, 08:50
scherzi a parte ragazzi, c'è qualcuno di voi che ha in mano qualche chiavetta da 32/64 o più GB?? (sempre se esistono) come si trova?? :D

Se non ricordo male, le più grandi presentate finora sono quelle da 64Gb, dalla Corsair e dalla Transcend. Sia su trovaprezzi sia sulla baia puoi trovare le V20 Transcend, che stanno sui 150 euro. Per quanto riguarda le prestazioni pero' non ne sono a conoscenza, e per una penna tale i 3Mb/s sono pochini ..

riaw
17-10-2008, 09:18
esiste un software in grado di far riconoscere una pendrive usb come un floppy usb? (esempio tipico: usarla per caricarci i driver sata non visti dal cd di windows xp, e per fare questo la pendrive deve essere riconosciuta come floppy...)

un grazie in anticipo

TROPPO_silviun
17-10-2008, 09:28
esiste un software in grado di far riconoscere una pendrive usb come un floppy usb? (esempio tipico: usarla per caricarci i driver sata non visti dal cd di windows xp, e per fare questo la pendrive deve essere riconosciuta come floppy...) un grazie in anticipo

Ci sono pure io impazzito dietro parecchio a un caso come il tuo, con pc senza floppy e xp che non mi riconosce l'hard disk. Questa è una grossa mancanza di xp che non permette altri supporti oltre al floppy. Non avevo trovato nulla che riuscisse a bypassare questo limite, visto che xp guarda solo il floppy. L'ho risolta integrando la mia versione di xp con i driver sata di mio interesse, con l'utility nlite ..

riaw
17-10-2008, 09:30
Ci sono pure io impazzito dietro parecchio a un caso come il tuo, con pc senza floppy e xp che non mi riconosce l'hard disk. Questa è una grossa mancanza di xp che non permette altri supporti oltre al floppy. Non avevo trovato nulla che riuscisse a bypassare questo limite, visto che xp guarda solo il floppy. L'ho risolta integrando la mia versione di xp con i driver sata di mio interesse, con l'utility nlite ..

non posso usare nlite.

TROPPO_silviun
17-10-2008, 10:03
non posso usare nlite.

Scusate l'OT. Almeno io non avevo trovato altre soluzioni. Se pensi che anche con un floppy usb non sempre si riesce a risolvere la mancanza di xp, perchè dipende dal bios il fatto di poterlo usare. L'unica possibilità che puoi valutare è se il bios della tua scheda madre permette di emulare il floppy con una pendrive. Alcune schede madri lo fanno ..

gino.gino
17-10-2008, 19:11
Le blu hanno sempre avuto un più che buon transfer rate in lettura, avvicinandosi ai 30 Mb/s, ma medio/bassa in scrittura. Una penna invece come quella che ti ho consigliato io, la sandisk contour, anche in scrittura se la cava decisamente bene (sui 15 mb-18 Mb/s).

Il punto è che le contour almeno per quel che ho visto costano già a partire dai 40 euro in poi e a quel punto mi conviene la supertalent di qualche post fa che mi sembra sia inferiore di poco, mentre il costo si aggira intorno ai 27e.
Avevo visto questo venditore che metteva all'asta le 16gb della flash voyager blu al prezzo delle contour di 8gb ma sapendo che le prestazioni non sono proprio come nella prima pagina penso che mi indirizzerò su questa supertalent.
Appena sarà tra le mie mani la testerò per riconfermare al limite il post di sopra.

tulifaiv
17-10-2008, 19:53
Ecco la mia ATV Turbo, di cui sono molto molto soddisfatto :)

FAT32: http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017205318_test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017205318_test.JPG)

NTFS: http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018141804_test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018141804_test.jpg)


Tra XP Professional e Vista Ultimate x64 non ho notato differenze. Comunque mi sembra che in FAT32 sia piu` veloce, sbaglio?

sacd
17-10-2008, 20:03
Quando l'hai comprata?

TROPPO_silviun
17-10-2008, 22:08
Ecco la mia ATV Turbo, di cui sono molto molto soddisfatto :)

Notevole veramente, ora vedo come siamo messi a disponibilità e prezzi di questa bestiolina ... ;)

TROPPO_silviun
17-10-2008, 22:10
Il punto è che le contour almeno per quel che ho visto costano già a partire dai 40 euro in poi

Quella che sto guardando io, il taglio massimo da 16Gb, ci vogliono 55 Euro per la contour, non mi pare un prezzo spropositato, e per prestazioni di un buon livello .. byez

TROPPO_silviun
18-10-2008, 11:21
Ultimamente stavo seguendo la contour, però ora ho pure valutato come modello da 16gb, una Patriot memory xporter xt (modello molto spigoloso, con scritte in rosso), perchè valutandone recensioni mi pare non malaccio come prestazioni (30Mb/s in lettura e sui 15 in scrittura) e con 41 euro si può portare a casa, quindi con un risparmio di un 15€ rispetto la contour .. boh .. che dite?

tulifaiv
18-10-2008, 12:33
Quando l'hai comprata?

Notevole veramente, ora vedo come siamo messi a disponibilità e prezzi di questa bestiolina ... ;)

L'ho comprata un mesetto fa nel famoso negozio sulla tiburtina a Roma, l'ho vista a 37€ e non ho resistito :p. Due aspetti che mi piacciono particolarmente sono la sua costruzione (e` ricoperta da uno spesso strato di gomma, assorbe qualsiasi urto, ci puo` passare sopra anche un camion e non si spacca niente) e la garanzia a vita che OCZ da` su prodotti come questo.

TROPPO_silviun
18-10-2008, 12:38
L'ho comprata un mesetto fa nel famoso negozio sulla tiburtina a Roma, l'ho vista a 37€ e non ho resistito :p. Due aspetti che mi piacciono particolarmente sono la sua costruzione (e` ricoperta da uno spesso strato di gomma, ci puo` passare sopra un camion e non si spacca niente) e la garanzia a vita che OCZ da` su prodotti come questo.

Capito .. veramente prestazioni eccezionali, per quel prezzo è un ottimo acquisto . byez

tulifaiv
18-10-2008, 13:20
Ho rifatto il test in NTFS, aggiornando il post 4273 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24614730&postcount=4273).

decrypter2
18-10-2008, 14:42
Ciao ragazzi!

mi sono letto le ultime pagine di questa discussione però non sono ancora convinto delle risposte.

Io sto cercando un pendrive da 16Gb che sia veloce! Non mi interessa il prezzo, però vorrei chiedere a voi esperti una lista delle 3o4 pendrive 16Gb più veloci in questo momento sul mercato!

Grazie ragassuoli!:)

MaledettoToscano
19-10-2008, 00:32
Iscritto :)

decrypter2
19-10-2008, 11:41
Iscritto :)

:confused: :confused:

sacd
19-10-2008, 13:31
:confused: :confused:

Forse nn sa che ci si può iscrivere senza rispondere...

TROPPO_silviun
19-10-2008, 20:04
Io sto cercando un pendrive da 16Gb che sia veloce! Non mi interessa il prezzo, però vorrei chiedere a voi esperti una lista delle 3o4 pendrive 16Gb più veloci in questo momento sul mercato!

Se proprio non ti interessa il prezzo, e cerchi le prestazioni massime, allora affidati a una Buffalo serie R, che scrive in modo simultaneo su 4 chip, garantendo prestazioni di tutto rispetto e mi pare che qualche tempo fa qualcuno l'avesse comprata. Parliamo però di un prodotto che al momento va vicino ai 200euro. Se trovassi eccessiva la cifra, valuta una Sandisk Contour, che però garantisce prestazioni di buon livello (25Mb/s in lettura e 18Mb/s in scrittura) a fronte di un costo di poco superiore ai 50Euro. Se vuoi valutare altro, mi viene in mente la Ocz Rally 2e prodotti della Patriot memory .. byez

maldepanza
20-10-2008, 18:28
(esempio tipico: usarla per caricarci i driver sata non visti dal cd di windows xp,)
Vorrei specificare "driver raid sata" perche' i sata normali li riconosce tranquillamente, almeno cosi' ha sempre fatto al sottoscritto con un xp pro sp2 originale microsoft.

ciiiao

decrypter2
20-10-2008, 20:18
Se proprio non ti interessa il prezzo, e cerchi le prestazioni massime, allora affidati a una Buffalo serie R, che scrive in modo simultaneo su 4 chip, garantendo prestazioni di tutto rispetto e mi pare che qualche tempo fa qualcuno l'avesse comprata. Parliamo però di un prodotto che al momento va vicino ai 200euro. Se trovassi eccessiva la cifra, valuta una Sandisk Contour, che però garantisce prestazioni di buon livello (25Mb/s in lettura e 18Mb/s in scrittura) a fronte di un costo di poco superiore ai 50Euro. Se vuoi valutare altro, mi viene in mente la Ocz Rally 2e prodotti della Patriot memory .. byez


Grazie ragazzo!!

Ora continuo a guardarmi in giro:)

sacd
23-10-2008, 20:21
OCZ RALLY 2 8 GB

http://igor101.interfree.it/Ocz_atto.jpg
http://igor101.interfree.it/Ocz_hdtune.jpg
http://igor101.interfree.it/Ocz_tach.jpg

TROPPO_silviun
23-10-2008, 20:51
Test dell'appena arrivata PATRIOT Memory Xporter XT Boost 16Gb

http://img241.imageshack.us/img241/5830/pendriveoz8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=pendriveoz8.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img373.imageshack.us/img373/3145/flashtoolkitpatriotmemomx9.th.png (http://img373.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitpatriotmemomx9.png)http://img373.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img442.imageshack.us/img442/8697/flashtoolkitbpatriotmemex6.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitbpatriotmemex6.png)

http://img442.imageshack.us/img442/4636/attopatriotzz9.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=attopatriotzz9.jpg)

http://img399.imageshack.us/img399/329/crystaldiskmarkzc3.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=crystaldiskmarkzc3.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Test empirico: copiato un file unico da 690Mb in 1:20, pari a un trasferimento medio di 8.62 Mb/s ..

Conclusione: Penna di buone prestazioni, da consigliare, visto anche un prezzo vantaggioso di 40 euro per il taglio da 16Gb. Se uno è disposto a spendere comunque qualcosa in più, a livello di prestazioni una Contour può garantire ancora di più

Prezioso
24-10-2008, 04:35
ragazzi ma volendo si trovano ancora pendrive come le adata pd7 e peak extrem2?

ho visto che ora la peak fa ancora quel modello ma non è lo stesso!!! MOLTO più lento

TROPPO_silviun
24-10-2008, 05:37
ragazzi ma volendo si trovano ancora pendrive come le adata pd7 e peak extrem2?
ho visto che ora la peak fa ancora quel modello ma non è lo stesso!!! MOLTO più lento

Le peak è da tempo che si consiglia di lasciarle perdere visto che non avevano una scrittura decente in termini prestazionali. Le a-data pd7, vedendo sul sito, hanno rinnovato la serie, con fino 32Gb di spazio, però non ho ancora visto recensioni e di qualcuno che l'ha comprata non è ancora passato ..
Byez

sacd
24-10-2008, 06:42
Le peak è da tempo che si consiglia di lasciarle perdere visto che non avevano una scrittura decente in termini prestazionali. Le a-data pd7, vedendo sul sito, hanno rinnovato la serie, con fino 32Gb di spazio, però non ho ancora visto recensioni e di qualcuno che l'ha comprata non è ancora passato ..
Byez

Quelle che ho visto vendute su ebay vengono dichiarate con chip mlc...

TROPPO_silviun
24-10-2008, 08:02
Quelle che ho visto vendute su ebay vengono dichiarate con chip mlc...

Di conseguenza, non dovrebbe più garantire le prestazioni della precedente serie fino ai 4Gb. Se si ripensa a modelli di pendrive, che qui testati si avvicinavano ai 30 Mb/s sia in lettura sia in scrittura, volendo comprare oggi un formato di 8-16Gb, sul mercato non mi pare che ci sia nulla in grado di garantire quelle prestazioni .. stiamo andando avanti come i gamberi mi sa ..

sacd
24-10-2008, 11:38
Di conseguenza, non dovrebbe più garantire le prestazioni della precedente serie fino ai 4Gb. Se si ripensa a modelli di pendrive, che qui testati si avvicinavano ai 30 Mb/s sia in lettura sia in scrittura, volendo comprare oggi un formato di 8-16Gb, sul mercato non mi pare che ci sia nulla in grado di garantire quelle prestazioni .. stiamo andando avanti come i gamberi mi sa ..

Ho rifatto i test ieri sera alla pd7 da 4gb dopo quelli della ocz e sopra i 128Mb di dimensione file sono limitato dallo standrd usb in lettura con atto:D

TROPPO_silviun
24-10-2008, 11:47
Ho rifatto i test ieri sera alla pd7 da 4gb dopo quelli della ocz e sopra i 128Mb di dimensione file sono limitato dallo standrd usb in lettura con atto:D

Bella bomba, si è sempre saputo. Ricordando alcuni bench della Buffalo, quella che scrive in modo simultaneo su 4 chip, non mi spiego come facesse sia in lettura sia in scrittura ad avvicinarsi ai 50 Mb/s, essendoci il limite dell'usb 2.0 che è oltre 10 Mb/s più lenta; a meno di qualche controller particolare ..

Faber68
24-10-2008, 15:23
Le peak è da tempo che si consiglia di lasciarle perdere visto che non avevano una scrittura decente in termini prestazionali. Le a-data pd7, vedendo sul sito, hanno rinnovato la serie, con fino 32Gb di spazio, però non ho ancora visto recensioni e di qualcuno che l'ha comprata non è ancora passato ..
Byez
Eccomi qua. Lasciate perdere le nuove Peak Extreme II, specie quelle da 32 GB. Veloci in lettura ma penose in scrittura e tutti sappiamo quanto sia più importante questo secondo aspetto, specie per usi "seri" della penna (tipo farci girare su Xp emulato a velocità decenti).
Vi allego il Benchmark Atto, da non credersi ma va veramente così.

Faber68
24-10-2008, 15:25
Bella bomba, si è sempre saputo. Ricordando alcuni bench della Buffalo, quella che scrive in modo simultaneo su 4 chip, non mi spiego come facesse sia in lettura sia in scrittura ad avvicinarsi ai 50 Mb/s
A proposito, vorrei prendere ad ogni costo una Buffalo da 8 GB per farci girare su un XP emulato, sapresti dirmi in Italia chi la vende? L'ho trovata solo in Inghilterra (a prezzi terrificanti, tra l'altro...). Grazie.

TROPPO_silviun
24-10-2008, 16:08
Eccomi qua. Lasciate perdere le nuove Peak Extreme II, specie quelle da 32 GB. Veloci in lettura ma penose in scrittura e tutti sappiamo quanto sia più importante questo secondo aspetto, specie per usi "seri" della penna (tipo farci girare su Xp emulato a velocità decenti).
Vi allego il Benchmark Atto, da non credersi ma va veramente così.

Veramente ridicolo che vendano una penna del genere; se in Atto non realizza neppure 3000Kb/s di trasferimento, ti mettessi a monitorare un trasferimento di qualche centinaio di Mega, non so se raggiunge i 2Mb/s. La producono proprio solo per attirare chi legge 32Gb e se la vuole comprare. E dire che io non sono molto soddisfatto della mia 16Gb testata sopra, ma poteva andare molto peggio ..

A proposito, vorrei prendere ad ogni costo una Buffalo da 8 GB per farci girare su un XP emulato, sapresti dirmi in Italia chi la vende? L'ho trovata solo in Inghilterra (a prezzi terrificanti, tra l'altro...). Grazie.

Se cerchi su trovaprezzi, di Buffalo ne trovi; certo che il taglio da 8Gb si fa già grande. Di tagli da 2-4 Gb e con più che buone prestazioni già ne trovi a prezzi più che buoni. Il modello Silver è super, ma già del modello bianco mi accontenterei .. byez

Paky
24-10-2008, 18:04
riprendo l'argomento SDHC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24468196&postcount=4209

aggiorno il test dell' adattatore per microSDHC

http://img377.imageshack.us/img377/4163/tfcardreaderblack1ap5.jpg

questa volta è abbinato ad una Sandisk 8GB classe2

http://img147.imageshack.us/img147/3743/8gbez5.png

24€ in tutto

Brutale910
25-10-2008, 14:54
Mi consigliate una penna usb da 8 o 16 giga che sia possibile trovare ad esempio da medxxwoxxd o da euxxnix? mi interessa he habbia un buon prezzo ma che nn sia una ciofega in velocità. Grazie ragazzi :D

T.B. 1
26-10-2008, 09:43
Salve a tutti,
Ragazzi mi è successa una cosa piuttosto strana. Recentemente ho acquistato una pen drive team group fusion da 8gb, che dovrebbe essere abbastanza lenta in scrittura, in base ai dati dichiarati dal produttore.
Inizialmente l'ho formattata con FS FAT32 sottto xp e non mi faceva copiare file grandi alcuni gigabytes, dicendo che lo spazio non era sufficiente, o che il file system non permetteva di copiare file così grandi, inoltre le velocità di trasferimento rispecchiavano quelle dichiarate dal produttore.
Così l'ho riformattata sotto windows vista 64bit, usando il file system NTFS ed ho risolto i problemi di trasferimento dei file più grandi. La cosa strana è che anche le velocità di trasferimento sono più che quadruplicate: sono passato da 4-5mb/s, a un intervallo compreso tra i 14 e i 24mb/s:eek:

Secondo voi è normale?

sacd
26-10-2008, 10:37
Salve a tutti,
Ragazzi mi è successa una cosa piuttosto strana. Recentemente ho acquistato una pen drive team group fusion da 8gb, che dovrebbe essere abbastanza lenta in scrittura, in base ai dati dichiarati dal produttore.
Inizialmente l'ho formattata con FS FAT32 sottto xp e non mi faceva copiare file grandi alcuni gigabytes, dicendo che lo spazio non era sufficiente, o che il file system non permetteva di copiare file così grandi, inoltre le velocità di trasferimento rispecchiavano quelle dichiarate dal produttore.
Così l'ho riformattata sotto windows vista 64bit, usando il file system NTFS ed ho risolto i problemi di trasferimento dei file più grandi. La cosa strana è che anche le velocità di trasferimento sono più che quadruplicate: sono passato da 4-5mb/s, a un intervallo compreso tra i 14 e i 24mb/s:eek:

Secondo voi è normale?

In fat32 puoi spostare file grandi al max 4 gb..

Donbabbeo
26-10-2008, 18:05
Avrei bisogno di una penna usb quindi chiedo lumi a voi esperti :D
Dovrei utilizzarla come media rescue di True Image, purtroppo su dvd non mi è possibile utilizzarlo a causa del chipset della scheda madre.
Pensavo ad un modello da 8 gb così potrei agilmente mettere sul supporto pure il file immagine di backup.
Direi che i requisiti principali sono l'affidabilità e la durata, le dimensioni sono assolutamente irrilevanti così come la resistenza agli urti, l'uso che ne faccio è solo questo, quindi la tengo in un cassetto fino al momento necessario :p , idem dicasi per la velocità di scrittura/lettura, mi accontento di una penna di discreta velocità, non mi servono grandi prestazioni.
Il prezzo minore è meglio è :D

Grazie in anticipo :D

T.B. 1
26-10-2008, 18:24
In fat32 puoi spostare file grandi al max 4 gb..

si infatti il file era 5.45gb :)
La cosa strana è che siano aumentate le velocità di trasferimento:ciapet:

K Reloaded
26-10-2008, 18:58
io formattando in ntfs la mia Turbo OCZ ho avuto un leggerissimo miglioramento ... attento che non si usuri il tutto ...

DeeP BlacK
27-10-2008, 10:39
http://img356.imageshack.us/img356/7307/picoc200xfat32ig6.png (http://imageshack.us)
http://img356.imageshack.us/img356/picoc200xfat32ig6.png/1/w474.png (http://g.imageshack.us/img356/picoc200xfat32ig6.png/1/)

Test Empirico scrittura con un video di 1,51GB = 8,21 Mb/s

Penna in FAT32

Brutale910
27-10-2008, 13:58
Mi consigliate una penna usb da 8 o 16 giga che sia possibile trovare ad esempio da medxxwoxxd o da euxxnix? mi interessa he habbia un buon prezzo ma che nn sia una ciofega in velocità. Grazie ragazzi :D

up

TROPPO_silviun
27-10-2008, 14:02
Mi consigliate una penna usb da 8 o 16 giga che sia possibile trovare ad esempio da medxxwoxxd o da euxxnix? mi interessa he habbia un buon prezzo ma che nn sia una ciofega in velocità. Grazie ragazzi :D

Puoi vedere se trovi le sandisk contour (modello nero con usb retrattile) che garantiscono un più che buono transfer. Gli altri modelli che solitamente si vedono in questi posti, non sono per chi è alla ricerca di transfer rate decenti, necessari soprattutto se si spostano pacchetti di Gigabyte per volta. Byez

fracarro
27-10-2008, 20:09
Ho fatto una ricerca veloce in questo topic ma non ho trovato risposte. Ho un grosso problema con la pendrive kingston da 4 GB.
Premesso che il portatile ha le porte usb 2 e anche la penna è usb 2, le operazioni di trasferimento ( in particolare la scrittura sulla penna) solo lentissime. Per copiare un 1.5 GB mi ci 5-6 ore!!! Ho settato la penna per aumentarne le prestazioni ( a discapito della rimozione sicura), con altri HD esterni la copia va velocissima, ma con questa penna è lenta.
Windows addirittura quando gli faccio copiare un GB diviso in tante cartelle e file neanche me lo segna durante la copia il tempo rimanente.
Qualcuno ha qualche idea o ha riscontrato gli stessi problemi?

cuzzotto
27-10-2008, 23:52
ciao a todo,

stavo cercando una sezione x le penne(non all'arrabbiata ;) )usb e
sono finto quì.

Il mio è un problema tecnico.
Quando clicco sull'icona della mia penna(non mi ricordo ma mi sembra
Kingstone :sofico: )non me l'apre e mi dice che manca il file incriminato(non
ho la penna dietro :ciapet: (meglio)ma mi sembra che fosse quello il file.

Per aprirla,tasto dx e apri,tutte le volte.......:mad:

Ho un ricordo di una volta che durante le pulizie pasquali era stato cancellato
qualcosa di simile :mbe: .

Non fatemela lanciare contro un muro,aiutatemi.....
niente di grave ma ha una certa ora quando cè vò,cè vò!

grazie e alla prossima penna che dovrò prendere,vi leggerò +
attentamente e così vi farò la solita domanda:
"Quale penna mi consigliate?" :eek:

scherzo ;) e gnao dal cuzzotto :cool:

Prezioso
28-10-2008, 00:07
Ho fatto una ricerca veloce in questo topic ma non ho trovato risposte. Ho un grosso problema con la pendrive kingston da 4 GB.
Premesso che il portatile ha le porte usb 2 e anche la penna è usb 2, le operazioni di trasferimento ( in particolare la scrittura sulla penna) solo lentissime. Per copiare un 1.5 GB mi ci 5-6 ore!!! Ho settato la penna per aumentarne le prestazioni ( a discapito della rimozione sicura), con altri HD esterni la copia va velocissima, ma con questa penna è lenta.
Windows addirittura quando gli faccio copiare un GB diviso in tante cartelle e file neanche me lo segna durante la copia il tempo rimanente.
Qualcuno ha qualche idea o ha riscontrato gli stessi problemi?

secondo me la penna è danneggiata.....

ciao a todo,

stavo cercando una sezione x le penne(non all'arrabbiata ;) )usb e
sono finto quì.

Il mio è un problema tecnico.
Quando clicco sull'icona della mia penna(non mi ricordo ma mi sembra
Kingstone :sofico: )non me l'apre e mi dice che manca il file incriminato(non
ho la penna dietro :ciapet: (meglio)ma mi sembra che fosse quello il file.

Per aprirla,tasto dx e apri,tutte le volte.......:mad:

Ho un ricordo di una volta che durante le pulizie pasquali era stato cancellato
qualcosa di simile :mbe: .

Non fatemela lanciare contro un muro,aiutatemi.....
niente di grave ma ha una certa ora quando cè vò,cè vò!

grazie e alla prossima penna che dovrò prendere,vi leggerò +
attentamente e così vi farò la solita domanda:
"Quale penna mi consigliate?" :eek:

scherzo ;) e gnao dal cuzzotto :cool:

se quando fai doppio klik ti dice che manca un file....mentre se fai tasto dx e apri enti nella penna, guarda bene, nel menù a tendina c'è una scritta tipo open in neretto?o una cosa del genere....se si è un banale virus rimosso IN PARTE dalla tua penna.....praticamente prima ogni volta che facevi doppio klik la penna si apriva in un altra finestra e intanto il virus ti infettava anche gli hd

la soluzione più semplice è formattarla....ovviamente su un pc non infetto :)

cuzzotto
28-10-2008, 00:26
se quando fai doppio klik ti dice che manca un file....mentre se fai tasto dx e apri enti nella penna, guarda bene, nel menù a tendina c'è una scritta tipo open in neretto?o una cosa del genere....se si è un banale virus rimosso IN PARTE dalla tua penna.....praticamente prima ogni volta che facevi doppio klik la penna si apriva in un altra finestra e intanto il virus ti infettava anche gli hd

la soluzione più semplice è formattarla....ovviamente su un pc non infetto :)

ciao Prezioso

grazie della compagnia(a quest'ora.....)

Quindi pensi che l'antivirus o similare abbia cancellato in parte un virus.....:confused:

Se mi chiede tuttora che non trova questo file vuol dire che c'è qualcuno che gira sul mio pc senza il mio permesso? :eek:

nulla risulta al momento(questq storia dura da 4\5 mesi circa) da
antivir,malwarebytes.....mettici anche CPF e nessuno sa niente....
se però c'è ancora qualcosa formattandola(forse mai fatto in 1 anno)sono sempre al punto di partenza?

Pensavo a qualcosa di + tranquillo.......adesso do il giro al pc anzi no,lo facciamo domani.

Uso anche un hd esterno(maxtor) si sarà sporcato anche lui.

Oppure non c'è +nada ma ha rincoglionito la penna prima di morire :Prrr:
Provo a formattarla dal mio e vediamo che succede.

grazie ancora e noche dal cuzzotto :cool:

Prezioso
28-10-2008, 01:33
io sono sempre dell'idea che gli antivirus non servono a niente :)

è come dico io....con il tasto dx nel menù a tendina la prima voce è Open? no apri come al solito? se si è questovirus che ti ho detto

il tuo antivirus ha cancellato il file exe del virus(che si avviava appena facevi doppio clik sulla penna)ma non il file ini se non sbaglio quindi windows ancora cerca quel file quando fai doppio click......

un consiglio che vi do appunto, quando mettete delle penne usb su dei pc non vostri o una penna di un amico sul vostro pc la prima volta non fate MAI doppio click, tasto dx e controllate se c'è Open o apri :) se fate APRI dal menù a tendina il virus non partirà per nulla

fracarro
28-10-2008, 06:51
secondo me la penna è danneggiata.....



Ho provato a fare i test icon atto per vedere quali erano le prestazioni della penna. Ho messo i risultati in allegato (non mi ricordo dove bisogna caricare l'immagine per farla vedere direttamente, sigh)

In base a questi risultati si può capire se la penna è danneggiata? Inoltre nell'effettuare l'operazione di copia, sembra che la penna vada in crisi quando bisogna copiare migliaia di files. Con i file grandi la copia va meglio (ma comunque è lenta).

P.S. Anche l'operazione di cancellazione di numerose cartelle e sottocartelle impiega del tempo.

Brutale910
28-10-2008, 07:29
Quale è la migliore penna usb da 8gb che si trovi tra i 20 e i 25 euro? la sandisk contour consta un pò tanto :D

TROPPO_silviun
28-10-2008, 09:11
Quale è la migliore penna usb da 8gb che si trovi tra i 20 e i 25 euro? la sandisk contour consta un pò tanto :D

Ho comprato per un mio collega una Patriot Memory XT Boost da 8gb, pagata 23 €; io ho comprato la stessa da 16gb, trovi la recensione nella pagina precedente; per il costo che ha potrebbe essere un buon acquisto ..

Donbabbeo
28-10-2008, 10:14
Avrei bisogno di una penna usb quindi chiedo lumi a voi esperti :D
Dovrei utilizzarla come media rescue di True Image, purtroppo su dvd non mi è possibile utilizzarlo a causa del chipset della scheda madre.
Pensavo ad un modello da 8 gb così potrei agilmente mettere sul supporto pure il file immagine di backup.
Direi che i requisiti principali sono l'affidabilità e la durata, le dimensioni sono assolutamente irrilevanti così come la resistenza agli urti, l'uso che ne faccio è solo questo, quindi la tengo in un cassetto fino al momento necessario :p , idem dicasi per la velocità di scrittura/lettura, mi accontento di una penna di discreta velocità, non mi servono grandi prestazioni.
Il prezzo minore è meglio è :D

Grazie in anticipo :D

:help:

TROPPO_silviun
28-10-2008, 10:58
Avrei bisogno di una penna usb quindi chiedo lumi a voi esperti :D
Dovrei utilizzarla come media rescue di True Image, purtroppo su dvd non mi è possibile utilizzarlo a causa del chipset della scheda madre.
Pensavo ad un modello da 8 gb così potrei agilmente mettere sul supporto pure il file immagine di backup.
Direi che i requisiti principali sono l'affidabilità e la durata, le dimensioni sono assolutamente irrilevanti così come la resistenza agli urti, l'uso che ne faccio è solo questo, quindi la tengo in un cassetto fino al momento necessario :p , idem dicasi per la velocità di scrittura/lettura, mi accontento di una penna di discreta velocità, non mi servono grandi prestazioni.
Il prezzo minore è meglio è :D Grazie in anticipo :D

Per l'affidabilità e la durata, non ci sono penne preferibili ad altre, d'altra parte parliamo di componentista elettronica. Qualsiasi penna, sia quella da 4.9€ sia quella oltre i 200€, può durarti pochi giorni quanto diversi anni, è solo questione di fortuna ..
Siccome dici che l'utilizzo che ne dovresti fare è per copie di backup immagino di Gb, non metterei la velocità quale parametro importante e da valutare. Ci sono penne sulle quali scrivi a meno di 2 Mb/s, una penna decente scrive dai 7/8 Mb/s in su.
La penna che ultimamente stiamo molto consigliando, che è la Sandisk Contour, arriva anche ai 15 Mb/s e a fronte di un prezzo che non è neppure il doppio a fronte di un aumento prestazionale notevole. Da valutare anche ci sono alcune Buffalo (modello bianco) .. Byez

Prezioso
28-10-2008, 11:03
Ho provato a fare i test icon atto per vedere quali erano le prestazioni della penna. Ho messo i risultati in allegato (non mi ricordo dove bisogna caricare l'immagine per farla vedere direttamente, sigh)

In base a questi risultati si può capire se la penna è danneggiata? Inoltre nell'effettuare l'operazione di copia, sembra che la penna vada in crisi quando bisogna copiare migliaia di files. Con i file grandi la copia va meglio (ma comunque è lenta).

P.S. Anche l'operazione di cancellazione di numerose cartelle e sottocartelle impiega del tempo.

dal test si capisce che la tua penna legge a 12mb e scrive massimo a 7mb
è normalissimo che quando leggi\scrivi piccoli file vada in crisi, i 7mb ad esempio li avrai se copi un file unico, ad esempio un bel divx, se copi tante piccole foto scendere a 1/2mb è normalissimo, anche meno

strano che nel lavoro vero si impalli....

fracarro
28-10-2008, 11:08
dal test si capisce che la tua penna legge a 12mb e scrive massimo a 7mb
è normalissimo che quando leggi\scrivi piccoli file vada in crisi, i 7mb ad esempio li avrai se copi un file unico, ad esempio un bel divx, se copi tante piccole foto scendere a 1/2mb è normalissimo, anche meno

strano che nel lavoro vero si impalli....

Ma magari copiasse ad un mega al secondo, invece qua mi copia un file al secondo e sto parlando di file di 10kb. Durante la copia posso tranquillamente vedere uno ad uno i file che vengono copiati quindi c'è qualche problema. Se tuttavia il test ha dato quei risultati devo presupporre che comunque la penna non è difettosa ma c'è qualche altro oscuro motivo per cui va tanto lenta?

Prezioso
28-10-2008, 11:09
Ma magari copiasse ad un mega al secondo, invece qua mi copia un file al secondo e sto parlando di file di 10kb. Durante la copia posso tranquillamente vedere uno ad uno i file che vengono copiati quindi c'è qualche problema. Se tuttavia il test ha dato quei risultati devo presupporre che comunque la penna non è difettosa ma c'è qualche altro oscuro motivo per cui va tanto lenta?

10kb sono piccolissimi, la penna va in crisi.....copia un file grande, almeno da 100mb

fracarro
28-10-2008, 11:14
10kb sono piccolissimi, la penna va in crisi.....copia un file grande, almeno da 100mb

Quando avrò finito proverò a fare la copia dei 100 mb. Tuttavia è da stamattina alle 9 che sto copiando una cartella con migliaia di sottocartelle e file piccoli da 1.5 GB e non è ancora arrivato alla metà. Ho capito che va in crisi ma mi sembra esagerato che debba aspettare 5-6 ore per poter copaire un 1.5GB di roba. Allora è veramente una schifezza sta penna. Ero convinto di fare un buon acquisto vista la marca e invece.....

DeeP BlacK
28-10-2008, 11:30
Quale è la migliore penna usb da 8gb che si trovi tra i 20 e i 25 euro? la sandisk contour consta un pò tanto :D

a 25€ c'è la SUPER*TALENT PICO-C ,l'ho presa a quel prezzo (26€) ed ha prestazioni buone, migliori a tante penne oggi in commercio.

trallallero
28-10-2008, 11:52
Allora, io ho una maledetta Kingston DataTraveler 2.0 Full Speed 8gb.

Su win xp al lavoro (con lingua tedesca) funziona anche se lentissima.
Su win xp a casa, in italiano, non funziona con files > 1 GB.

Qualcuno ha problemi di questo tipo ?

Tempo fa ho preso un'altra (non ricordo il nome) che andava a casa ma non al lavoro :muro:

edit: ah, su Linux NON và ne a casa ne al lavoro

Prezioso
28-10-2008, 12:39
Quando avrò finito proverò a fare la copia dei 100 mb. Tuttavia è da stamattina alle 9 che sto copiando una cartella con migliaia di sottocartelle e file piccoli da 1.5 GB e non è ancora arrivato alla metà. Ho capito che va in crisi ma mi sembra esagerato che debba aspettare 5-6 ore per poter copaire un 1.5GB di roba. Allora è veramente una schifezza sta penna. Ero convinto di fare un buon acquisto vista la marca e invece.....

purtroppo non ci puoi far nulla....sarà una penna pietosa :)
pensa che io ho vneduto la mia adata 16gb per la disperazione!!! scriveva a 1/2mb.....che cavolo le fanno a fare da 16gb così lente:muro: .....quando copiavo le foto non ricordo ma scendeva sotto il mega....davvero da spararsi....

fai prima che la vendi e la cambi comunque :)

fracarro
28-10-2008, 12:56
purtroppo non ci puoi far nulla....sarà una penna pietosa :)
pensa che io ho vneduto la mia adata 16gb per la disperazione!!! scriveva a 1/2mb.....che cavolo le fanno a fare da 16gb così lente:muro: .....quando copiavo le foto non ricordo ma scendeva sotto il mega....davvero da spararsi....

fai prima che la vendi e la cambi comunque :)

infatti. vedrò ti trovarne qualcuna migliore.

gatsu76
28-10-2008, 13:00
Allora, io ho una maledetta Kingston DataTraveler 2.0 Full Speed 8gb.

Su win xp al lavoro (con lingua tedesca) funziona anche se lentissima.
Su win xp a casa, in italiano, non funziona con files > 1 GB.

Qualcuno ha problemi di questo tipo ?

Tempo fa ho preso un'altra (non ricordo il nome) che andava a casa ma non al lavoro :muro:

edit: ah, su Linux NON và ne a casa ne al lavoro

Ho la tua stessa pen drive e devo dire la verità, non mi ha mai dato nessun tipo di problema... l'avrò usata su almeno una decina di pc diversi senza rallentamenti di sorta... la uso pure su lettori divx stand alone di marca infima e pure qui viene regolarmente riconosciuta (provata su almeno 3 lettori diversi)...

Domanda: come è formattata? Ntfs? Fat 32? Nel caso, hai provato a formattarla??

Ciao
Luca

trallallero
28-10-2008, 13:06
Ho la tua stessa pen drive e devo dire la verità, non mi ha mai dato nessun tipo di problema... l'avrò usata su almeno una decina di pc diversi senza rallentamenti di sorta... la uso pure su lettori divx stand alone di marca infima e pure qui viene regolarmente riconosciuta (provata su almeno 3 lettori diversi)...

Domanda: come è formattata? Ntfs? Fat 32? Nel caso, hai provato a formattarla??

Ciao
Luca

È fat32 anche perchè l'ho appena riformattata e non ho potuto scegliere, solo fat32.

edit: adesso và meglio, sto copiando un dvd (4 files da 1GB) dalla chiave al PC e ci sta mettendo 4 minuti.
Sia su winxp che su Linux :boh:

spero funzioni anche a casa ...

gatsu76
28-10-2008, 13:13
È fat32 anche perchè l'ho appena riformattata e non ho potuto scegliere, solo fat32.

edit: adesso và meglio, sto copiando un dvd (4 files da 1GB) dalla chiave al PC e ci sta mettendo 4 minuti.
Sia su winxp che su Linux :boh:

spero funzioni anche a casa ...

Speriamo^^

trallallero
28-10-2008, 13:14
Speriamo^^

In effetti io l'ho comprata, ci ho schiaffato dentro un dvd (ci ha messo 40 minuti) al lavoro e a casa mi ha dato problemi.

Forse è buona norma comprare->formattare :)

gatsu76
28-10-2008, 13:23
In effetti io l'ho comprata, ci ho schiaffato dentro un dvd (ci ha messo 40 minuti) al lavoro e a casa mi ha dato problemi.

Forse è buona norma comprare->formattare :)

In effetti lo faccio sempre.. formattazione lenta e via andare...

Prezioso
28-10-2008, 13:30
È fat32 anche perchè l'ho appena riformattata e non ho potuto scegliere, solo fat32.

edit: adesso và meglio, sto copiando un dvd (4 files da 1GB) dalla chiave al PC e ci sta mettendo 4 minuti.
Sia su winxp che su Linux :boh:

spero funzioni anche a casa ...

dove hai acquistato la penna?
ci sono molte king false.....se una penna da 8gb non si formatta ntfs è probabilmente falsa....e la tua mi sa tanto di falsa anche perchè appunto non funziona con file maggiori di 1gb

praticamente sono penne con un firmware diciamo modificato, magari sono da 500/1gb ma windows le legge come 8gb/16gb ecc ecc

ricordo che c'erano delle sony 256mb vendute come 32/64 gb:muro:

fracarro
28-10-2008, 13:32
In effetti lo faccio sempre.. formattazione lenta e via andare...

Formattazione lenta sarebbe quella di windows oppure usi programmi appositi? Formattandola in ntfs potrebbe migliorarne le prestazioni?

TROPPO_silviun
28-10-2008, 13:38
Quando avrò finito proverò a fare la copia dei 100 mb. Tuttavia è da stamattina alle 9 che sto copiando una cartella con migliaia di sottocartelle e file piccoli da 1.5 GB e non è ancora arrivato alla metà. Ho capito che va in crisi ma mi sembra esagerato che debba aspettare 5-6 ore per poter copaire un 1.5GB di roba. Allora è veramente una schifezza sta penna. Ero convinto di fare un buon acquisto vista la marca e invece.....

Tutte le penne, di qualunque prezzo, con file di qualche kb vanno in crisi .. Per questo, dopo qualche esperienza come la tua, nel caso di copia di grossi quantitativi di dati come i tuoi, si impara a comprimere con un 7zip o qualunque altro compressore e si evitano i limiti di velocità della penna, scrivendo un unico grande file alla massima velocità .. Vai tranquillo non è un problema della tua penna ..

Prezioso
28-10-2008, 13:41
Formattazione lenta sarebbe quella di windows oppure usi programmi appositi? Formattandola in ntfs potrebbe migliorarne le prestazioni?

puoi usare benissimo anche il programmino di windows o al massimo c'è un'utility hp

io con atto ho provato la velocità della mia penna, fat32 legge a 32mb ntfs a 30....a scrivere 21 ntfs contro i 20 fat32....

diciamo che le prestazioni non cambiano cmq secondo me, con ntfs perdi qualche mega dalla penna ma poca roba, cmq è meglio del fat32 anche se poi non hai la compatibilità con tutti i sistemi ma ormai.....:)

trallallero
28-10-2008, 13:47
dove hai acquistato la penna?
ci sono molte king false.....se una penna da 8gb non si formatta ntfs è probabilmente falsa....e la tua mi sa tanto di falsa anche perchè appunto non funziona con file maggiori di 1gb

praticamente sono penne con un firmware diciamo modificato, magari sono da 500/1gb ma windows le legge come 8gb/16gb ecc ecc

ricordo che c'erano delle sony 256mb vendute come 32/64 gb:muro:

No no, l'ho comprata al negozio (Expert) ed è 8 GB reali, dop la formattazione i file da > 1GB li legge bene.
Quello che non mi è chiaro è perchè non posso formattarla ntfs (anche se mi frega poco perchè uso praticamente solo Linux, tranne a casa, uso Windows per Cubase).

fracarro
28-10-2008, 14:08
Tutte le penne, di qualunque prezzo, con file di qualche kb vanno in crisi .. Per questo, dopo qualche esperienza come la tua, nel caso di copia di grossi quantitativi di dati come i tuoi, si impara a comprimere con un 7zip o qualunque altro compressore e si evitano i limiti di velocità della penna, scrivendo un unico grande file alla massima velocità .. Vai tranquillo non è un problema della tua penna ..

Ok grazie del consiglio. La prossima volta zippo tutto.


puoi usare benissimo anche il programmino di windows o al massimo c'è un'utility hp

io con atto ho provato la velocità della mia penna, fat32 legge a 32mb ntfs a 30....a scrivere 21 ntfs contro i 20 fat32....

diciamo che le prestazioni non cambiano cmq secondo me, con ntfs perdi qualche mega dalla penna ma poca roba, cmq è meglio del fat32 anche se poi non hai la compatibilità con tutti i sistemi ma ormai.....:)

Allora evito di formattarla. Visto anche quello che dicono gli altri utenti, la velocità resta quella e il problema sono tanti piccoli file da copiare.

gatsu76
28-10-2008, 14:25
Formattazione lenta sarebbe quella di windows oppure usi programmi appositi? Formattandola in ntfs potrebbe migliorarne le prestazioni?

Uso semplicemente l'utility di windows senza checkare "formattazione veloce"

Non credo che la differenza di prestazioni tra i due file system sia molto diversa... io personalmente sono "costretto" a usare FAT32 poichè Ntfs non viene visto da alcuni lettori Divx Stand Alone che uso...

Prezioso
28-10-2008, 14:33
No no, l'ho comprata al negozio (Expert) ed è 8 GB reali, dop la formattazione i file da > 1GB li legge bene.
Quello che non mi è chiaro è perchè non posso formattarla ntfs (anche se mi frega poco perchè uso praticamente solo Linux, tranne a casa, uso Windows per Cubase).


di certo non è una buona cosa che non puoi formattarla ntfs.....bho

fracarro
28-10-2008, 15:05
INCREDIBILE!!! :eek:
Ho formattato la penna in fat32 perchè cancellare i file richiedeva una vita. Ho zippato la cartella da 1.5 GB che è stata ridotta a 900 mb e me l'ha copiata in 3 MINUTI!!!

Secondo me è vergognoso che la copia normale possa mettere in crisi una penna al punto da richiedere 6 e più ore per copiare la stessa quantità di roba che invece zippata richiede 3 minuti.

Prezioso
28-10-2008, 15:21
non ti pensare....ha copiato a 5mb al secondo, mica è tanto :)
ora hai potuto provare il massimo della tua penna.....5mb appunto :)

la mia adata andava a 3mb massimo....che brutti ricordi :D

cuzzotto
28-10-2008, 16:58
io sono sempre dell'idea che gli antivirus non servono a niente :)
Sei drastico,usi linux o mac perchè con winsozz ci va pelo e :ciapet: a girare senza
antivirus(mia idea ;) )

è come dico io....con il tasto dx nel menù a tendina la prima voce è Open? no apri come al solito? se si è questovirus che ti ho detto
no,ho provato prima e la voce era apri. :confused:


il tuo antivirus ha cancellato il file exe del virus(che si avviava appena facevi doppio clik sulla penna)ma non il file ini se non sbaglio quindi windows ancora cerca quel file quando fai doppio click......
qualcosa cercava.........


un consiglio che vi do appunto, quando mettete delle penne usb su dei pc non vostri o una penna di un amico sul vostro pc la prima volta non fate MAI doppio click, tasto dx e controllate se c'è Open o apri :) se fate APRI dal menù a tendina il virus non partirà per nulla
buono a sapersi questa ,io ho disabilitato autoplay delle periferiche ma poi le aprivo con il duble clik,farò tesoro di ciò.
Hai altri consigli x mettere in sicurezza la penna?

comunque,ho salvato quello che mi serviva dalla penna,formattato dal mio
pc,ricopiato l'indispensabile che c'era prima e adesso funziona :ave: .

Ho controllato il pc ma non da nulla e appena posso faccio una scansione
dalla rete.


L'unica cosa strana è l'hd esterno(maxtor one touch)che da un pò di
giorni,con il pc acceso non riesco a disattivarlo x staccarlo(con il pc
spento non ho problemi,giusto?) e mi sembra
(ma non sono sicuro)che prima potevo,può centrare sta storia?

x la cronaca ho Kingston Data Traveler ma non so se normale o la 2,ho
provato con hdtune e mi da questo:
http://img55.imageshack.us/my.php?image=screenshot022bt0.jpg

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

marika43
29-10-2008, 08:05
Ho acquistato una pendrive Nilox 4Gb, la cui capacità effettiva è di 3.75Gb

E' "normale" che sulla confezione ci sia scritto 4gb e poi la capacità sia 3.75 ?

TROPPO_silviun
29-10-2008, 09:41
Ho acquistato una pendrive Nilox 4Gb, la cui capacità effettiva è di 3.75Gb
E' "normale" che sulla confezione ci sia scritto 4gb e poi la capacità sia 3.75 ?

E' tutto normale; ciò deriva dal fatto che a livello informatico un Kb sono 1024 byte, un Mega 1024 Mb e un Giga 1024 Mb; a livello commerciale invece, si considerano tutti questi 1024 pari a 1000 e di qua deriva questa differenza che tu hai notato. Questo vale per tutte le memorie; pendrives hard disk ..

enzo111
29-10-2008, 09:42
Ho 2 pen driver della kingston da 4gb e 16gb taroccate le dimensioni reali sono inferiori a quelle dichiarate, volevo sapere se c'era la possibilità di modificare le penne alle dimensioni reali per non avere problemi di perdita dati quando supero la dimensione reale delle pendriver
Ho provato con i5127-PDV1.08B3 ma non riesco a capire come fare ho non è compatibile con questi modelli
Grazie

TROPPO_silviun
29-10-2008, 10:02
Ho 2 pen driver della kingston da 4gb e 16gb taroccate le dimensioni reali sono inferiori a quelle dichiarate, volevo sapere se c'era la possibilità di modificare le penne alle dimensioni reali per non avere problemi di perdita dati quando supero la dimensione reale delle pendriver
Ho provato con i5127-PDV1.08B3 ma non riesco a capire come fare ho non è compatibile con questi modelli
Grazie

Fossi in te, le butterei, per evitare che i chip siano difettati e nella copia dei dati, questi si corrompino; d'altra parte quelle sono truffe, mi auguro per te che almeno gli euro spesi siano stati pochi ..

trallallero
29-10-2008, 10:40
di certo non è una buona cosa che non puoi formattarla ntfs.....bho

Si infatti, non mi piace la cosa.

Resta il fatto che ieri sera a casa ho provato e su Linux non funziona manco a testate sul monitor (ma penso sia un problema di versione, la chiavetta funge da 2.6 in su e io non ho internet a casa ¹ e non so che versione ho, oggi controllo) mentre su Windows funziona solo se cambio i criteri (per ottimizzare le prestazioni) ma ci ha messo più di 1 ora per 4 GB :rolleyes:

Potrebbe dipendere dal fatto che non aggiorno Windows da mesi ?


(¹) ieri mi è arrivato il pacchetto per installare la dsl a casa !!! :yeah:

enzo111
29-10-2008, 13:30
Fossi in te, le butterei, per evitare che i chip siano difettati e nella copia dei dati, questi si corrompino; d'altra parte quelle sono truffe, mi auguro per te che almeno gli euro spesi siano stati pochi ..

Comunque non dovrebbero essere chip difettati solo che modifica mar per farle sembrare di dimensioni maggiori, è solo per smanettare un po, sicuramente se riesco a modificarli non farò mettere niente importante
Quella da 16gb sto facendo fare un ricorso con pay_pal al proprietario della 16gb, anche se avevo avvertito il mio collega di non prenderla perchè mi sembrava la solita truffa cinese

enzo111
29-10-2008, 15:49
Allora, io ho una maledetta Kingston DataTraveler 2.0 Full Speed 8gb.

Su win xp al lavoro (con lingua tedesca) funziona anche se lentissima.
Su win xp a casa, in italiano, non funziona con files > 1 GB.

Qualcuno ha problemi di questo tipo ?

Tempo fa ho preso un'altra (non ricordo il nome) che andava a casa ma non al lavoro :muro:

edit: ah, su Linux NON và ne a casa ne al lavoro

Mi sa che hai una pendriver tarocca, la hai presa in cina o in qualche fiera?
Quando la inserisci si illumina quasi tutta
Io ne ho 2 come dicevo nel precedente post ed ha gli stessi sintoni tuoi

Prezioso
29-10-2008, 17:37
[QUOTE=cuzzotto;24766401]Sei drastico,usi linux o mac perchè con winsozz ci va pelo e :ciapet: a girare senza
antivirus(mia idea ;) )[QUOTE]

uso windovs xp ,questo pc in 4 anni mai formattato e SENZA nessun antivirus,1 volta a settimana uso spybot eccecc.....credimi che i virus non si prendono da soli....è sempre colpa di chi usa il pc :D

per il resto....visto? come hai formattato si è ripresa, bastava che mettesi visualizza file nascosti e andavi a leggere il file .ini.....sicuramente trovavi il nome del file infettato...ad esempio lexus.exe ecc ecc
un altro consiglio...ora controlla se ti funziona la visualizzazione dei file nascosti e delle estensioni, questo virus è bastardo, se hai preso il più completo ti ha anche invertito delle chiavi nel registro e non ti fa più veder i file nascosti ecc ecc

Framol
29-10-2008, 20:10
E' tutto normale; ciò deriva dal fatto che a livello informatico un Kb sono 1024 byte, un Mega 1024 Mb e un Giga 1024 Mb; a livello commerciale invece, si considerano tutti questi 1024 pari a 1000 e di qua deriva questa differenza che tu hai notato. Questo vale per tutte le memorie; pendrives hard disk ..

Invece io ho una Mediacom da 16GB e la capacita effettiva e 14GB e rotti;normale?

TROPPO_silviun
30-10-2008, 07:39
Invece io ho una Mediacom da 16GB e la capacita effettiva e 14GB e rotti;normale?

Anche io ho una 16Gb, al momento non ce l'ho dietro, se non erro dovrebbe essere 14.9x; comunque la motivazione è la stessa e visto che è proporzionale alla dimensione del supporto, più grande è la capacità del supporto e più la differenza è grande ..

trallallero
30-10-2008, 07:52
Mi sa che hai una pendriver tarocca, la hai presa in cina o in qualche fiera?
Quando la inserisci si illumina quasi tutta
Io ne ho 2 come dicevo nel precedente post ed ha gli stessi sintoni tuoi
L'ho presa da Expert ed è 8 GB reali, non è tarocca.
Dopo averla formattata funge meglio anche se a casa non và ancora ma penso sia un problema di versioni.

(¹) ieri mi è arrivato il pacchetto per installare la dsl a casa !!! :yeah:
768 Kb/s :muro:

enzo111
30-10-2008, 08:58
L'ho presa da Expert ed è 8 GB reali, non è tarocca.
Dopo averla formattata funge meglio anche se a casa non và ancora ma penso sia un problema di versioni.


768 Kb/s :muro:

Hai provato a casa a cambiare porta usb
Per caso il driver f: è occupato da un altro componente tipo hd o cd
Se è si devi andare su gestione compiuter e cambiare lettere all'unità da f ad una libera
Quando accendi il cimputer il bios la riconosce?

trallallero
30-10-2008, 09:06
Hai provato a casa a cambiare porta usb
Per caso il driver f: è occupato da un altro componente tipo hd o cd
Se è si devi andare su gestione compiuter e cambiare lettere all'unità da f ad una libera
Quando accendi il cimputer il bios la riconosce?

Ma va bene, legge files di 100MB senza problemi da quella chiavetta, non è un problema di lettere o hardware, secondo me è solo questione di drivers.

Infatti sia a casa che al lavoro ho Ubuntu come Linux ma a casa non legge files > 1GB, al lavoro si.
Al lavoro sono costantemente aggiornato, a casa no.
Ma adesso che ho internet anche a casa, aggiorno tutto poi faccio sapere.
Grazie dell'aiuto comunque :)

cuzzotto
30-10-2008, 15:18
uso windovs xp ,questo pc in 4 anni mai formattato e SENZA nessun antivirus,1 volta a settimana uso spybot eccecc.....credimi che i virus non si prendono da soli....è sempre colpa di chi usa il pc :D

è vero, io fino a adesso non ho avuto problemi ma ho ficcato
la penna nel pc di mia cognata e vualà e quando l'ho inserita nel
mio l'antivirus aveva beccato copy.exe e poi se approfondivo la cosa
beccavo anche autorun.info poichè avevo ancora quello nella penna
prima di formattare.


per il resto....visto? come hai formattato si è ripresa, bastava che mettesi visualizza file nascosti e andavi a leggere il file .ini.....sicuramente trovavi il nome del file infettato...ad esempio lexus.exe ecc ecc
un altro consiglio...ora controlla se ti funziona la visualizzazione dei file nascosti e delle estensioni, questo virus è bastardo, se hai preso il più completo ti ha anche invertito delle chiavi nel registro e non ti fa più veder i file nascosti ecc ecc

i file nascosti sono sempre stati visualizzati, come le estensioni dei file e tuttora si vedono,terrò le orecchie dritte e il primo che si muove
.....:huh:

il file .ini che dovevo leggere dove lo trovavo?

il bastardo che dici è questo:
http://www.megalab.it/2899/1

gnao dal cuzzotto

ssd1459
31-10-2008, 09:39
ciao a tutti,
ho comprato una penna usb SanDisk Cruzer Micro da 16gb.
La velocità di trasferimento è inquietante secondo me, niente a che vedere con la kingston che avevo prima.

ho trasferito un file di 1 gb alla velocità di poco più di 4 mb/secondo.
ora capirete che per riempire 16 gb ce ne vuole di tempo :(

ma è normale secondo voi che "viaggi" a questa velocità oppure è difettosa?

TROPPO_silviun
31-10-2008, 09:53
ma è normale secondo voi che "viaggi" a questa velocità oppure è difettosa?

E' sicuramente normale, ultimamente abbiamo visto penne da 16Gb che trasferiscono a 2 Mb/s; per questo, almeno io, consiglio sempre, se uno è interessato a un grande formato ed almeno ad una velocità decente, di scegliere il pendrive e poi di comparlo .. se no il rischio è di incappare in velocità ridicole .... byez

viger
31-10-2008, 09:56
ciao a tutti,
ho comprato una penna usb SanDisk Cruzer Micro da 16gb.
La velocità di trasferimento è inquietante secondo me, niente a che vedere con la kingston che avevo prima.

ho trasferito un file di 1 gb alla velocità di poco più di 4 mb/secondo.
ora capirete che per riempire 16 gb ce ne vuole di tempo :(

ma è normale secondo voi che "viaggi" a questa velocità oppure è difettosa?

controlla sul sito tagli grossi hanno specifiche spesso differenti. Anche la Peak fà così le chiama uguali ma i tagli da 16 e 32 giga della serie Peak III Extreme vanno molto meno dei tagli 8-4-2.

ssd1459
31-10-2008, 10:16
non saprei, ho guardato sul sito sandisk ma la chiavetta che ho non c'è!!! ci sono i tagli fino a 8gb, e la mia è da 16....
mah...

IlSerra
01-11-2008, 13:44
Ciao ragazzi.
La pendrive al momento migliore sul mercato(velocità, qualità costruttiva e affidabilità) quale è?

WingCommander
02-11-2008, 16:18
è una buona pendrive la Corsair Flash Voyager 8gb?
l'ho trovata a 25€

alehandro1789
03-11-2008, 09:07
Un saluto a tutti i forumisti. Ho letto che esiste una "" quasi " pendrive della Sandisk = Take TV ( 8 / 4 GB ) - In pratica si carica da un HDD uno / due film e questa penna la si collega al TV. Sarebbe un modo per non riempire la casa di DVD....... Dovrebbe costare circa 120.00,00 Euro(8GB) e 85.00,00 Euro (4GB) -- Qualcuno l' ha comprata? E dove? - A Torino non l' ho trovata. Chi puo' rispondere? - Grazie a tutti.

TROPPO_silviun
03-11-2008, 10:34
Ciao ragazzi.
La pendrive al momento migliore sul mercato(velocità, qualità costruttiva e affidabilità) quale è?

Se avessi letto anche solo le ultime 2 pagine avresti trovato un sacco di domante con risposte simili alla tua. Definire una migliore, come per qualsiasi cosa è difficile, anzi impossibile. Se prendi una Sandisk Contour sicuramente ti prenderesti un prodotto di più che buona qualità .. vedi se le caratteristiche che ha vanno bene per quello che ti serve. Byez

TROPPO_silviun
03-11-2008, 10:36
è una buona pendrive la Corsair Flash Voyager 8gb?
l'ho trovata a 25€

Dipende da cosa devi farci. Può andare più che bene per quasi tutti gli utilizzi, se cerchi un po' più di velocità e sei disposto a spendere una decina di euro in più, ti consiglio di valutare la Sandisk Contour

WingCommander
03-11-2008, 15:53
Dipende da cosa devi farci. Può andare più che bene per quasi tutti gli utilizzi, se cerchi un po' più di velocità e sei disposto a spendere una decina di euro in più, ti consiglio di valutare la Sandisk Contour

niente di particolare, un uso abbastanza generico.
sul sito ufficiale non sono riuscito a trovare la velocità di questa pendrive.

diciamo che di questa mi attirava la capienza, la marca e la robustezza.
Poi non so... se qualcuno ce l'ha può farmi sapere quanto è veloce? che ne so, tipo per caricarci su un file da 1gb...

mail9000it
03-11-2008, 19:02
Esistono chiavi da 6mb/3mb cioè da 6mb in lettura e 3mb in scrittura e chiavi da 35mb/35mb in scrittura.
Come puoi chiaramente capire passare da 3mb a 35mb in scrittura vuol dire passare da 10 a 1 minuto per scrivere 30Mb di dati.

Dipende dalla dimensione della chiave, da quello che ci vuoi fare e da quanto vuoi spendere.

Purtroppo quasi sempre le velocità dichiarate non sono reali e la velocità di una chiave da 4Gb non corrisponde alla velocità della stessa chiave (stessa marca modello) da 8gb.

Attualmente una buona media velocità prezzo sono le 30/15. Una Supertalent 8Gb pico-c viene sui 25-30 euro (e sono molto piccole come dimensione). Delle contour parlano molto bene 25/18 se non ricordo male.

WingCommander
03-11-2008, 23:33
bo.
Le gli unici dati sulla pendrive della Corsair le trovo su diversi shop online. Purtroppo non sono precisi.
Due parlano di 22mb/s, uno 19mb/s e il sito dove comunque ho confermato l'acquisto (dovevo ordinare anche altre cose per altre persone e non avevo troppo tempo) dice "Velocità: lettura 19.0 MB/s, scrittura 13.0 MB/s "

e poi metteva questo:
http://tweakers.net/ext/i/1172066885.jpg

TROPPO_silviun
04-11-2008, 10:45
bo.
Le gli unici dati sulla pendrive della Corsair le trovo su diversi shop online. Purtroppo non sono precisi.
Due parlano di 22mb/s, uno 19mb/s e il sito dove comunque ho confermato l'acquisto (dovevo ordinare anche altre cose per altre persone e non avevo troppo tempo) dice "Velocità: lettura 19.0 MB/s, scrittura 13.0 MB/s "


Ho cercato in giro recensioni, se ti può interessare ho trovato questo confronto fra la standard e la Gt che puoi vedere QUI (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2283467,00.asp). Dando una veloce occhiata sembra confermare la seconda prestazione che hai indicato, che comunque non è malaccio .. Quando ti arriva se fai una recensione come quella fatta da me 1/2 pagine addietro su una patriot memory da 16Gb, tutto il thread ti ringrazia anticipatamente .. ;) Byez

WingCommander
05-11-2008, 16:07
se c'è qualche test particolare o banchmark con qualche programma lo faccio volentieri.
Credo di avere la pendrive per venerdì.

sacd
05-11-2008, 16:20
se c'è qualche test particolare o banchmark con qualche programma lo faccio volentieri.


Vedi in prima pagina

MAXX71
05-11-2008, 16:39
Ciao a tutti,

mi appresto a prendere una nuova pendrive. Mi sono letto i post precedenti e varie recensioni nei siti.

Mi sembra di aver capito che, sui 4 Gb, tra la Buffalo serie R (che avevo addocchiato per prima) e la OCZ rally 2 turbo, sia più veloce sia in lettura che scrittura la seconda.

1^ domanda = confermate?

2^ domanda = sugli 8 Gb la situazione è la stessa o si inverte?

3^ domanda = sono cambiati i chip ora rispetto a quando sono stati fatti i test?

4^ domanda = mi è sfuggito un modello di altra marca con prestazioni superiori alle precedenti?

Grazie per chi saprà/vorrà rispondermi.

sacd
05-11-2008, 20:17
La ocz rally 2 da 8 gb l'ho postata qualche giorno fa

MAXX71
06-11-2008, 00:23
La ocz rally 2 da 8 gb l'ho postata qualche giorno fa

Ciao, sì avevo letto il tuo post, ma si riferisce alla rally 2 e non alla rally 2 turbo.
Mi è sfuggito l'eventuale test di detta pendrive?

sacd
06-11-2008, 06:50
Ciao, sì avevo letto il tuo post, ma si riferisce alla rally 2 e non alla rally 2 turbo.
Mi è sfuggito l'eventuale test di detta pendrive?

A già, tu intendevi quella gialla giusto?

MAXX71
06-11-2008, 12:58
A già, tu intendevi quella gialla giusto?


No, no, è nera anche questa.
Questo è il link al sito di OCZ:
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_rally2_turbo_usb_2_0_flash_drive

MAXX71
06-11-2008, 13:19
Ho trovato ora questa recensione sul modello di cui sopra da 8 GB. Purtroppo nei grafici comparativi non è presa in esame la Buffalo che considero come alternativa:

http://www.hardware.info/productdb/bGZkbJiSmJTKYsg/viewproduct/OCZ_Rally2_Turbo_8GB/

WingCommander
06-11-2008, 17:37
la corsair flash voyager 8gb è arrivata.
Purtroppo ho visto che nella confezione non c'erano la prolunga usb, il cd e il laccetto per portarla al collo... mah, pensavo uscissero, forse è un bundle diverso.

Prima di fare test e benchmark, volevo chiedere...
la formatto in ntfs? a quanto pare ora è in fat...

TROPPO_silviun
06-11-2008, 21:48
Prima di fare test e benchmark, volevo chiedere...la formatto in ntfs? a quanto pare ora è in fat...

Tienila pure in fat32, hai solo il limite dei 4gb, ma è facilmente sopportabile andando a frazionare i file più grandi in pezzi ..

Charlie-Brown
07-11-2008, 15:44
In allegato test con ATTO Disk Benchmark:

Charlie-Brown
07-11-2008, 15:45
In allegato test con ATTO Disk Benchmark:
In sintesi, buona velocità in lettura, in scrittura non eccelle, ma funziona e Vista ready-boost. U3 disinstallabile e l'assenza del coperchietto aiuta a non perderla. Al prezzo di strada un ottimo affare.

Charlie-Brown
07-11-2008, 15:46
In allegato test con ATTO Disk Benchmark:
In sintesi, buona velocità in lettura, in scrittura non eccelle, ma funziona e Vista ready-boost. U3 disinstallabile e l'assenza del coperchietto aiuta a non perderla. Al prezzo di strada un ottimo affare.

Charlie-Brown
07-11-2008, 15:47
In allegato test con ATTO Disk Benchmark:
In sintesi, economica (oggi 29,90 €) ma estremamente + lenta delle precedenti sorelle da 4 e 8 Gb.

Charlie-Brown
07-11-2008, 15:48
In allegato test con ATTO Disk Benchmark:
In sintesi, ottima sia in lettura che scrittura, resistentissima nel telaio in lega di titanio, dopo anni di vita, viaggi quotidiani e + di 200 radio checkin in aeroporto ancora perfetta.

Charlie-Brown
07-11-2008, 15:49
In allegato test con ATTO Disk Benchmark:
In sintesi, piccola, leggera, economica e con una skin personalizzabile che fa anche da antiurto; una delle poche ancora riconoscibili con win.98. Una ottima tuttofare con buona velocità.

first register
08-11-2008, 12:53
ciao, dovrei acquistare una nuova pendrive, magari una u3 così da poterla utilizzare ovunque senza problemi di furto dei dati. ora però vedo che le uniche pendrive u3 disponibili sono le cruzer della sandisk, non vorrei spendere una cifra ed andrebbe bene anche il taglio da 4 gigabyte... consigli???

paxrules
08-11-2008, 20:57
Salve a tutti, volevo acquistare una pendrive da 16gb che non facesse proprio pena in scrittura, gironzolando su trovaprezzi ho trovato questa: Patriot Memory 16gb USB Drive Razzo Galaxy Black a 35 euro. Qualcuno la conosce o ce l'ha gia' e può dire come funziona?

Oppure per trovare qualcosa di decente bisogna prendere la Sandisk Contour che però costa più di 50€?

TROPPO_silviun
09-11-2008, 00:16
Salve a tutti, volevo acquistare una pendrive da 16gb che non facesse proprio pena in scrittura, gironzolando su trovaprezzi ho trovato questa: Patriot Memory 16gb USB Drive Razzo Galaxy Black a 35 euro. Qualcuno la conosce o ce l'ha gia' e può dire come funziona?

Oppure per trovare qualcosa di decente bisogna prendere la Sandisk Contour che però costa più di 50€?

Ti posso dire che ho comprato una Patriot Memory Xporter XT 150x, pagata 43€, e le prestazioni sono di medio livello, sui 10 Mb/s in scrittura e oltre 25 in lettura. Il modello che hai indicato te, non lo conosco, per quanto penso che sia inferiore a quello da me comprato. Certo che se potessi tirare fuori qualcosina in più, una contour garantisce ancora qualche mega in più della mia ..

l'arcangelo
09-11-2008, 01:39
ragazzi ho notato in un negozio che ha nell'insegna un volatile una kingston dt 100 16 gb a €24,90...la 8gb a €12,90.mio padre ha la 8gb ma non ricordo le prestazioni.domani farò un test.visto il prezzo stracciato,mi confermate che sono delle ciofeche?

Paky
09-11-2008, 08:16
tienici informati , cavolo , 16GB a 24€ , anche se scrive 10MB/s è ottima

Mike73
09-11-2008, 09:02
tienici informati , cavolo , 16GB a 24€ , anche se scrive 10MB/s è ottima

Anche io la prenderei, qualcuno la testa e ci dice dove reperirla?

paxrules
09-11-2008, 11:14
Queste sono le velocità dichiarate su un sito che vende il modello 8gb...

Chiavetta USB Kingston - DT100/8GB
Capacità 8 GB
Velocità LETTURA: 6MB / sSCRITTURA : 3MB / s
Interfaccia USB 2.0
Dimensione (l x a x p) mm 59.7mm x 22.3mm x 9.5mm

Paky
09-11-2008, 11:24
mamma mia , allora capisco il prezzo , per riempirla sequenzialmente ci vogliono + di 40minuti :eekk: :eekk:


può stare dov'è :D
sempre + soddisfatto della mia SDHC mirco da 8GB :bimbo:

negato
09-11-2008, 14:27
Ti posso dire che ho comprato una Patriot Memory Xporter XT 150x, pagata 43€, e le prestazioni sono di medio livello, sui 10 Mb/s in scrittura e oltre 25 in lettura. Il modello che hai indicato te, non lo conosco, per quanto penso che sia inferiore a quello da me comprato. Certo che se potessi tirare fuori qualcosina in più, una contour garantisce ancora qualche mega in più della mia ..

Ho una Patriot XT da 8gb e volevo passare alla 16gb (il modello da te posseduto) per motivi di spazio.

Però se la 16gb fa veramente 10 in scrittura, cerco altro: potresti fare un test con Atto per cortesia?

Sul mio modello, da 8gb, i risultati sono questi:
http://www.bombadil.it/foto/Patriot%20Xt%208gb.jpg

TROPPO_silviun
09-11-2008, 21:48
tienici informati , cavolo , 16GB a 24€ , anche se scrive 10MB/s è ottima

Io scriverei; visto che c'è la possibilità che scriva a 3Mb/s, probabilmente è meglio lasciar perdere. Di penne da 16Gb che oggi superano i 10Mb/s in scrittura, se ne contano in un palmo di mano delle decine che il mercato propone .. ;)

TROPPO_silviun
09-11-2008, 21:53
Ho una Patriot XT da 8gb e volevo passare alla 16gb (il modello da te posseduto) per motivi di spazio.
Però se la 16gb fa veramente 10 in scrittura, cerco altro: potresti fare un test con Atto per cortesia?
Sul mio modello, da 8gb, i risultati sono questi:
http://www.bombadil.it/foto/Patriot%20Xt%208gb.jpg

Se ti metti a cercare nelle ultime 5 pagine, trovi la mia recensione completa del prodotto; dovrei averle comprate 2 settimana fa ste penne. Comunque ho preso una 8Gb e una 16Gb e a livello prestazione sono simili, attestandosi sui 10 Mb/s in scrittura. La tua di quando è? Non vorrei che anche la patriot memory abbia fatto quello che già numerose case di usb memory hanno fatto, cioè sostituire i chip SLC più veloci ma anche più costosi con dei meno performanti ed economici MLC; da qui potrebbe essere spiegata la riduzione delle prestazioni. Anche io posseggo ancora una Dane-elec SLC da 4Gb da 25 Mb/s in scrittura, ma sono tempi addietro. Se guardi cosa oggi offre il mercato nei modelli di taglio 8Gb-32Gb, avere una 10Mb/s in scrittura è già da ritenersi fortunati .. Byez

Paky
09-11-2008, 22:14
Io scriverei; visto che c'è la possibilità che scriva a 3Mb/s, probabilmente è meglio lasciar perdere. Di penne da 16Gb che oggi superano i 10Mb/s in scrittura, se ne contano in un palmo di mano delle decine che il mercato propone .. ;)


ed infatti l'ho detto appena mi hanno postato i valori di scirttura :D

mamma mia , allora capisco il prezzo , per riempirla sequenzialmente ci vogliono + di 40minuti :eekk: :eekk:


può stare dov'è
sempre + soddisfatto della mia SDHC mirco da 8GB :bimbo:

negato
09-11-2008, 22:29
Se ti metti a cercare nelle ultime 5 pagine, trovi la mia recensione completa del prodotto; dovrei averle comprate 2 settimana fa ste penne. Comunque ho preso una 8Gb e una 16Gb e a livello prestazione sono simili, attestandosi sui 10 Mb/s in scrittura. La tua di quando è? Non vorrei che anche la patriot memory abbia fatto quello che già numerose case di usb memory hanno fatto, cioè sostituire i chip SLC più veloci ma anche più costosi con dei meno performanti ed economici MLC; da qui potrebbe essere spiegata la riduzione delle prestazioni. Anche io posseggo ancora una Dane-elec SLC da 4Gb da 25 Mb/s in scrittura, ma sono tempi addietro. Se guardi cosa oggi offre il mercato nei modelli di taglio 8Gb-32Gb, avere una 10Mb/s in scrittura è già da ritenersi fortunati .. Byez

A pag. 215 ho trovato i tuoi test sulla 16gb.
Va molto meno della mia 8gb e se mi dici che anche la tua da 8gb va "piano" in quel modo, vuol dire che stanno cambiando i chip.
La mia ha circa 6 mesi (vado a memoria).

Praticamente ora non son più buone, dovrò trovare un altro modello.

Grazie delle informazioni.

Cr@sh0v3rr1d3
10-11-2008, 11:33
ragazzi fermo restando che da quanto ho letto le buffalo type R sono le più veloci...
tra i pen drive usb 8gb o 16gb quali sono le migliori tra
- Corsair Voyager GT
- Sandisk Extreme Cruzer Contour
- OCZ Rally2 Turbo

suppongo che di norma gli 8gb siano + veloci dei 16gb..
prevalentemente avrei bisogno di spostare molti file di medio/piccole dimensioni...

mi sapreste fare una piccola classifica (mi interessa molto + la velocità in scrittura che quella in lettura) delle 4 sopra elencate?
thx a tutti :cool:

TROPPO_silviun
10-11-2008, 13:19
A pag. 215 ho trovato i tuoi test sulla 16gb.
Va molto meno della mia 8gb e se mi dici che anche la tua da 8gb va "piano" in quel modo, vuol dire che stanno cambiando i chip.
La mia ha circa 6 mesi (vado a memoria).
Praticamente ora non son più buone, dovrò trovare un altro modello.
Grazie delle informazioni.

Ti posso confermare che fra i 2 modelli acquistati da me e testati, fra l'8Gb e la 16Gb non ci sono differenza prestazionali; come dici tu, probabilmente hanno messo altri chip e ciò giustifica le minore prestazioni. Se pero' mi permetti, dire di un prodotto che scrive a 10Mb/s che non sia buono, lo trovo un po' una forzatura. Anche io posseggo una 25 Mb/s in scrittura, sicuramente 10 Mb/s sono meno performanti, ma oggi ci sono penne che nemmeno toccano i 3 Mb/s, che sono tutto un altro mondo, soprattutto se i trasferimenti sono di diversi giga per volta.
Se vuoi prestazioni migliori, sui 15/18 Mb/s in scrittura, puoi investire in una sandisk Contour, per il taglio da 16Gb; a parte la serie R Buffalo (ma il modello da 16Gb costa oltre 200€), è l'unica che può avere prestazioni di questo livello, almeno in base alle recensioni e ai test che ho avuto modo di vedere .. byez

TROPPO_silviun
10-11-2008, 13:29
ragazzi fermo restando che da quanto ho letto le buffalo type R sono le più veloci...
tra i pen drive usb 8gb o 16gb quali sono le migliori tra
- Corsair Voyager GT
- Sandisk Extreme Cruzer Contour
- OCZ Rally2 Turbo
suppongo che di norma gli 8gb siano + veloci dei 16gb..
prevalentemente avrei bisogno di spostare molti file di medio/piccole dimensioni...
mi sapreste fare una piccola classifica (mi interessa molto + la velocità in scrittura che quella in lettura) delle 4 sopra elencate?
thx a tutti :cool:

Vedendo le prestazioni, sicuramente le OCZ Rally2 Turbo, presentano prestazioni notevolmente superiori alle altre inserite. Si parla di 35 Mb/s in lettura e 30 Mb/s in scrittura, ma parliamo, da quanto riporta trovaprezzi, di una penna che per gli 8Gb ci vogliono 97€. Con qualche euro in più della metà prenderesti una Contour da 16Gb (penna da 25Mb/s in lettura e 15-18 Mb/s in scrittura). Lascerei invece perdere le Corsair Gt, visto le prestazioni altalenanti e non all'altezza anche della Contour. Confrontando lo stesso modelli da 8gb e da 16 Gb, le prestazioni dovrebbero essere le stesse ..
Considera che le prestazioni massime sono rilevabili con file di qualche mega, mentre si riducono in modo drastico (tipo pochi Kb/s) per trasferimenti di tanti file piccoli. Ti consiglierei di valutare, per trasferimenti di grosse moli di dati medi/piccoli di compattarli sull'hard disk in un unico file compresso e poi di trasferirlo sul pendrive una volta che è un unico file. Ciò ti permetterebbe di verificare l'archivio e poi di ridurre drasticamente i tempi. Diciamo 2 piccioni con una fava .. a te le conclusioni ..

Cr@sh0v3rr1d3
10-11-2008, 14:41
grazie sei stato molto gentile...un ultima cosa, le OCZ Rally2 Turbo sono migliori anche delle Buffalo Type R a livello di prestazioni?..il prezzo mi sa che circa sia lo stesso se non sbaglio..

negato
10-11-2008, 15:40
Se pero' mi permetti, dire di un prodotto che scrive a 10Mb/s che non sia buono, lo trovo un po' una forzatura. Anche io posseggo una 25 Mb/s in scrittura, sicuramente 10 Mb/s sono meno performanti, ma oggi ci sono penne che nemmeno toccano i 3 Mb/s

Non sapevo di questo decadimento generale, ciò mi sconforta.


Se vuoi prestazioni migliori, sui 15/18 Mb/s in scrittura, puoi investire in una sandisk Contour, per il taglio da 16Gb; a parte la serie R Buffalo (ma il modello da 16Gb costa oltre 200€), è l'unica che può avere prestazioni di questo livello, almeno in base alle recensioni e ai test che ho avuto modo di vedere .. byez

La Contour è molto buona, ce l'avevo, ma l'ho regalata perché la trovo scomoda da usare (non si appende, e, soprattutto, ha dimensioni troppo "large").

Grazie, comunque, delle informazioni, sei stato molto gentile.

TROPPO_silviun
11-11-2008, 08:38
grazie sei stato molto gentile...un ultima cosa, le OCZ Rally2 Turbo sono migliori anche delle Buffalo Type R a livello di prestazioni?..il prezzo mi sa che circa sia lo stesso se non sbaglio..

La Buffalo serie R se non ricordo male ha la scrittura su quattro chip nello stesso tempo, quindi gode di questa funzionalità che porta a prestazioni uniche, anche superiori alla Ocz Turbo. Su questo thread se ho visto una recensione di una serie R Buffalo, la Ocz Turbo non l'ho mai vista. Byez

TROPPO_silviun
11-11-2008, 08:39
La Contour è molto buona, ce l'avevo, ma l'ho regalata perché la trovo scomoda da usare (non si appende, e, soprattutto, ha dimensioni troppo "large").Grazie, comunque, delle informazioni, sei stato molto gentile.

Le dimensioni sono un po' generose, anche l'usb retrattile è un elemento che non piace e la mancanza dell'anellino per appenderle è stato anche parecchio criticato... sono i suoi punti deboli e hai ragione .. byez

juba3
11-11-2008, 09:42
Salve a tutti . Avendo gia' 2 chiavette lente ne cercavo una un po' più veloce : viste le ultime pagine di questo forum mi sono orientato su una sandisk contour 8 GB : Dopo averla comprata ho aperto la scatola e sono rimasto deluso : dimensioni e peso mi paiono un po' eccessive. Dopo averla provata stessa opinione : bene nella copia di singoli file , ma con una cartella piena di piccoli file ci ha messo parecchio. Ora chiedo consiglio : oltre a formattarla (o zippare la cartella ) c'è qualche trucco per velocizzara la copia di file piccoli?
Grazie.

TROPPO_silviun
11-11-2008, 10:22
Salve a tutti . Avendo gia' 2 chiavette lente ne cercavo una un po' più veloce : viste le ultime pagine di questo forum mi sono orientato su una sandisk contour 8 GB : Dopo averla comprata ho aperto la scatola e sono rimasto deluso : dimensioni e peso mi paiono un po' eccessive. Dopo averla provata stessa opinione : bene nella copia di singoli file , ma con una cartella piena di piccoli file ci ha messo parecchio. Ora chiedo consiglio : oltre a formattarla (o zippare la cartella ) c'è qualche trucco per velocizzara la copia di file piccoli?
Grazie.

La copia di file piccoli è un limite di qualunque penna, anche la più veloce che puoi trovare sul mercato e deriva proprio dalla frammentazione dei dati. La stessa cosa è ravvisabile negli hard disk. Di conseguenza, se è una pura copia, la compressione in un unico archivio è il sistema ottimale, nonchè permette una maggiore sicurezza che i dati trasferiti siano non corrotti. Per aumentare leggermente le prestazioni in trasferimento, ti consiglio di provare l'utility free teracopy, ma considera che i margini che ti da sono veramente pochi, e per file piccoli nemmeno ravvisabili ..
Per le dimensioni, come detto già sopra hai tutte le ragioni, ma il fatto che sicuramente l'elettronica di una penna di prestazioni superiore alla media, porta a sacrificare la portabilità e le dimensioni. Se vedessi, la serie R della Buffalo, che è la penna più veloce al mondo, queste sono ancora più notevoli .. Una penna molto piccola e con prestazioni più che accettabili, ad esempio è la Pico C della supertalent; almeno io pero' la spezzerei o la perderei nel giro di una settimana dall'acquisto .. ;)

juba3
11-11-2008, 10:26
TROPPO_silviun;24963995]La copia di file piccoli è un limite di qualunque penna, anche la più veloce che puoi trovare sul mercato e deriva proprio dalla frammentazione dei dati. La stessa cosa è ravvisabile negli hard disk. Di conseguenza, se è una pura copia, la compressione in un unico archivio è il sistema ottimale, nonchè permette una maggiore sicurezza che i dati trasferiti siano non corrotti. Per aumentare leggermente le prestazioni in trasferimento, ti consiglio di provare l'utility free teracopy, ma considera che i margini che ti da sono veramente pochi, e per file piccoli nemmeno ravvisabili ..
Per le dimensioni, come detto già sopra hai tutte le ragioni, ma il fatto che sicuramente l'elettronica di una penna di prestazioni superiore alla media, porta a sacrificare la portabilità e le dimensioni. Se vedessi, la serie R della Buffalo, che è la penna più veloce al mondo, queste sono ancora più notevoli .. Una penna molto piccola e con prestazioni più che accettabili, ad esempio è la Pico C della supertalent; almeno io pero' la spezzerei o la perderei nel giro di una settimana dall'acquisto .. ;)[/QUOTE]

grazie sei stato chiarissimo!

l'arcangelo
11-11-2008, 22:44
tienici informati , cavolo , 16GB a 24€ , anche se scrive 10MB/s è ottima
per il prezzo,lo posso confermare
Queste sono le velocità dichiarate su un sito che vende il modello 8gb...

Chiavetta USB Kingston - DT100/8GB
Capacità 8 GB
Velocità LETTURA: 6MB / sSCRITTURA : 3MB / s
Interfaccia USB 2.0
Dimensione (l x a x p) mm 59.7mm x 22.3mm x 9.5mm

ho preso la dt100 8gb a mio padre qualche mese fa a €26.mi ricordo di avere fatto i test con atto ma erano discreti,sicuramente di granlunga più soddisfacenti di questi postati...appena posso rifaccio tutto e posto

Brutale910
12-11-2008, 15:51
Che ne dite di questa? è buona?
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/PEN_Drive_II_16GB_Xtreme2_200X_USB2.0_Peak;2953

TROPPO_silviun
13-11-2008, 07:23
Che ne dite di questa? è buona?
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/PEN_Drive_II_16GB_Xtreme2_200X_USB2.0_Peak;2953

La penna fa registrare il valore dichiarato di 200X solamente in lettura (30 Mb/s), mentre dai dati che ho trovato online in scrittura si attesta sui 7 Mb/s. Questa differenza è dovuta all'adozione di chip MLC (economici) al posto dei più prestanti SLC ma più cari. Se non richiedi prestazioni particolari puoi anche accontentarti, se cerchi prestazioni medie/buone allora ti consiglio di leggere le ultime pagine per leggere di consigli dati a chi viene a trovarci .. ;)

first register
13-11-2008, 10:02
http://img363.imageshack.us/img363/8716/attocontour4grd6.png (http://imageshack.us)http://img363.imageshack.us/img363/6877/u3contour4gtestic7.png (http://imageshack.us)


:stordita:

TROPPO_silviun
13-11-2008, 10:57
:stordita:

Per quanto ci ho messo 5 minuti a trovare che è un bench di una contour, fa sempre piacere un bench di questo livello .. ;)

first register
14-11-2008, 12:45
lol, si posso dire che è un ottima pendrive, e per quel che costa sono più che soddisfatto.

dunque

sandisk cruzer contour 4 gb euro 25 18mb in scrittura 25mb in lettura http://img363.imageshack.us/img363/8716/attocontour4grd6.png;

ocz rally 2 4 gb 21 euro 17mb scrittura 25mb lettura http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=35838;

meglio solo (?:confused: :mbe: ) la Corsair Flash Voyager GT 30 euro 2gb :O http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16517265 #1314



dunque non male per una pendrive da 4 gb a circa 20 euro.

TROPPO_silviun
14-11-2008, 16:24
meglio solo (?:confused: :mbe: ) la Corsair Flash Voyager GT 30 euro 2gb

Se l'avessi comprata oggi una corsair Gt, avresti avuto prestazioni nettamente inferiori anche alla Ocz; quei mostri di velocità come dal test della Gt da 2Gb appartengono al passato, ora la musica è cambiata ..

Faber68
14-11-2008, 17:13
un ultima cosa, le OCZ Rally2 Turbo sono migliori anche delle Buffalo Type R
Le Typer R sono di un altro pianeta, anche come costi. E poi non se ne trovano in giro con tagli superiori ai 4GB, io è un mese che le cerco anche all'estero ma le danno sempre "in arrivo"...
Qualcuno di voi sa dove prenderne una da 8 GB (pronta consegna)?

first register
14-11-2008, 23:20
Se l'avessi comprata oggi una corsair Gt, avresti avuto prestazioni nettamente inferiori anche alla Ocz; quei mostri di velocità come dal test della Gt da 2Gb appartengono al passato, ora la musica è cambiata ..

non sapevo.
se volessi qualcosina in più della contour??

Le Typer R sono di un altro pianeta, anche come costi. E poi non se ne trovano in giro con tagli superiori ai 4GB, io è un mese che le cerco anche all'estero ma le danno sempre "in arrivo"...
Qualcuno di voi sa dove prenderne una da 8 GB (pronta consegna)?

su e@@y.com la buffalo type R da 8 gb sta a 149 euro in uno shop jappo nelle versioni: RUF2-E8GL-BL e RUF2-E8GL-BK credo siano simili ma non so.:D ;)

TROPPO_silviun
15-11-2008, 07:54
non sapevo.
se volessi qualcosina in più della contour??

Attualmente, penso solo le Ocz Rally2 Turbo e le Buffalo type R e S, di mia conoscenza, garantiscono prestazioni superiori alle contour. Montano tutte chip SLC e questi modelli hanno la scrittura in parallelo, permettendo di migliorare le performance. Da valutare anche la Sandisk Ducati, che comunque leggermente superiore alla Contour dovrebbe esserlo. Sia la Ducati, sia la serie S, sono prodotte in tagli massimi da 4Gb .. che potrebbe essere un limite per molti .. Byez

tulifaiv
15-11-2008, 20:51
Su questo thread se ho visto una recensione di una serie R Buffalo, la Ocz Turbo non l'ho mai vista. Byez
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=214 al post #4273 ci sono i test della mia OCZ ATV Turbo. Probabilmente la Rally2 Turbo ha prestazioni simili, pero` ad occhio non mi sembra "ruggedized" come la ATV.
su e@@y.com la buffalo type R da 8 gb sta a 149 euro in uno shop jappo nelle versioni: RUF2-E8GL-BL e RUF2-E8GL-BK credo siano simili ma non so.:D ;)
Le Typer R sono di un altro pianeta, anche come costi. E poi non se ne trovano in giro con tagli superiori ai 4GB, io è un mese che le cerco anche all'estero ma le danno sempre "in arrivo"...
Qualcuno di voi sa dove prenderne una da 8 GB (pronta consegna)?
Attualmente sulla baya la Buffalo serie R da 4GB sta a 61 euro+spese da un venditore italiano.

first register
16-11-2008, 12:51
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=214 al post #4273 ci sono i test della mia OCZ ATV Turbo. Probabilmente la Rally2 Turbo ha prestazioni simili, pero` ad occhio non mi sembra "ruggedized" come la ATV.


Attualmente sulla baya la Buffalo serie R da 4GB sta a 61 euro+spese da un venditore italiano.

le prestazioni della ocz avt sono superiori rispetto a quelle della contour,
purtroppo però la ocz non è una U3.
la ocz ha dei software per la protezione dei dati??

Faber68
16-11-2008, 15:20
Attualmente sulla baya la Buffalo serie R da 4GB sta a 61 euro+spese da un venditore italiano.
Sì quelle da 4 si trovano ovunque. Ma da 8 o 16 nisba, e sono i tagli minimi per l'uso che devo farne io (WinXp emulato).

Faber68
16-11-2008, 15:22
su e@@y.com la buffalo type R da 8 gb sta a 149 euro in uno shop jappo nelle versioni: RUF2-E8GL-BL e RUF2-E8GL-BK credo siano simili ma non so.:D ;)
No sono 2 cose completamente diverse. Le Type R > 4 GB sono perennemente "in arrivo" in qualunque store. Ho letto tempo addietro che la Buffalo aveva avuto problemi di brevetti con la Sandisk e che erano state sospese certe linee, mi pare proprio le Type R di taglio più grande, ma non posso giurarci. Fatto sta che sono introvabili.

L'ingenuo
17-11-2008, 15:43
Voi a una 4gb della Emtec quando dareste? Perchè essendo di una certa dimensione direi che la velocità conta.

ferra85
17-11-2008, 21:01
si trovano ancora modelli veloci ma con taglio piccolo, sotto il gb?

ve lo chiedo perchè un cliente mi ha chiesto "una chiavetta usb veloce e piccola" perchè per l'uso che ne fanno come drive di memoria su certi macchinari quelle di taglio più grande (ma economiche) erano molto più lente nell'accesso, dovendo gestire molti file e piccoli (nell'ordine dei 100k), rispetto a vecchie chiavette da 128 mb (buffalo)

cosa mi consigliereste?

edit: avrei trovato questa Buffalo RUF-C1G/U2 ma nella discussione non se ne parla...com'è?

drusillax89
17-11-2008, 23:45
Buona sera a tutti...da pochi giorni ho acquistato una pen usb sandisk cruzer pattern da 8gb ed ho subito fatto un test di velocità con hd tune...cosa ne pensate??grazie

TROPPO_silviun
18-11-2008, 09:07
Voi a una 4gb della Emtec quando dareste? Perchè essendo di una certa dimensione direi che la velocità conta.

Mi è stata regalata una emtec da 1gb e scrive in modo continuo sui 4.8 Mb/s, che non è eccellente, ma può bastare per penne fino a 4Gb, almeno secondo il mio giudizio. Il discorso cambia per penne da 8-32 Gb, per una 4Gb non mi farei troppi problemi.

TROPPO_silviun
18-11-2008, 09:10
Buona sera a tutti...da pochi giorni ho acquistato una pen usb sandisk cruzer pattern da 8gb ed ho subito fatto un test di velocità con hd tune...cosa ne pensate??grazie

Con questo bench hai misurato solo le prestazioni in lettura che comunque sono decisamente buone. Ti consiglio a sto punto di mettere anche sotto test l'ambito di scrittura con Atto Disk Benchmark oppure anche con un test empirico (copia di un file di dimensioni almeno di 700Mb, cronometrando il tempo necessario, ottenendo di conseguenza un transfer rate medio = Mb/s) Byez

drusillax89
18-11-2008, 10:41
Con questo bench hai misurato solo le prestazioni in lettura che comunque sono decisamente buone. Ti consiglio a sto punto di mettere anche sotto test l'ambito di scrittura con Atto Disk Benchmark oppure anche con un test empirico (copia di un file di dimensioni almeno di 700Mb, cronometrando il tempo necessario, ottenendo di conseguenza un transfer rate medio = Mb/s) Byez

ok garzie mille...ecco il test:

http://img374.imageshack.us/my.php?image=sandiskcruzerpattern8gbwh9.jpg

TROPPO_silviun
18-11-2008, 12:40
ok garzie mille...ecco il test:
http://img374.imageshack.us/my.php?image=sandiskcruzerpattern8gbwh9.jpg

Non malaccio, sicuramente potevi trovare molto di peggio; direi che per essere una penna economica, qualcosa più della media lo garantisce .. byez

drusillax89
18-11-2008, 20:36
Non malaccio, sicuramente potevi trovare molto di peggio; direi che per essere una penna economica, qualcosa più della media lo garantisce .. byez

ok grazie ancora per la risposta!!!saluti a tutti :D :D

Redux
19-11-2008, 06:19
La mia Buffalo RUF2-R4G è arrivata al capolinea, i 4 giga non sono più sufficienti.
Ho visto che quelle da 8 non si trovano. Su cosa mi oriento per un'alternativa altrettanto veloce?

TROPPO_silviun
19-11-2008, 07:35
La mia Buffalo RUF2-R4G è arrivata al capolinea, i 4 giga non sono più sufficienti.
Ho visto che quelle da 8 non si trovano. Su cosa mi oriento per un'alternativa altrettanto veloce?

Che garantisca prestazioni così eccezionali come la serie R Buffalo, penso che non esista niente, essendo il top. Le più vicine in prestazioni, penso che possano essere le Ocz Atv Turbo e Ocz Rally2 Turbo, attestandosi sui 35Mb/s in lettura e 30 in scrittura. I prezzi di entrambe oltrepassano i 100€. Se vuoi qualcosa di più economico, ma che comunque ti possa garantire un 25Mb/s in read ed in write i 18Mb/s, valuta la Sandisk Contour Byez

pedrottimail
19-11-2008, 14:34
Volevo postare i risultati della pen drive in titolo. In effetti, per chi cerca un giusto compromesso tra dimensioni, capacità e velocità ed eleganza non mi sembra niente male. pagata 36 € comprese spese di spedizione.

Redux
19-11-2008, 16:00
Che garantisca prestazioni così eccezionali come la serie R Buffalo, penso che non esista niente, essendo il top. Le più vicine in prestazioni, penso che possano essere le Ocz Atv Turbo e Ocz Rally2 Turbo, attestandosi sui 35Mb/s in lettura e 30 in scrittura. I prezzi di entrambe oltrepassano i 100€. Se vuoi qualcosa di più economico, ma che comunque ti possa garantire un 25Mb/s in read ed in write i 18Mb/s, valuta la Sandisk Contour Byez

Grazie delle indicazioni :)

Androua
21-11-2008, 11:57
Secondo voi la Corsair Flash Voyager 8GB è un buon prodotto??

ferra85
21-11-2008, 12:08
Secondo voi la Corsair Flash Voyager 8GB è un buon prodotto??

ho testato ieri quella da 4gb e mi è sembrata discreta.. 6mb/s in scrittura e 17 in lettura...

anche se una mia vecchia chiavetta da 256mb (non conosco la marca è anonima) fa 9mb in scrittura e 16 in lettura... :(

pedrottimail
21-11-2008, 13:41
Ho comprato la supertalent pico-c 8gb e ho provato ha usare bootit per rimuovere il "removable media bit" in quanto voglio partizionare la penna.
Purtroppo bootit non funziona. Ho trovato il driver Hitachi che adattato fa vedere la mia penna sul computer come disco fisso. siccome vorrei avere la libertà di far vedere le partizioni su qualsiasi computer senza girare con il driver adattato, qualcuno conosce un'alternativa a bootit per risolvere il problema in maniera definitiva e permanente? Grazie a chi mi prenderà a cuore.

P.s:penso che questo sia un problema piuttosto comune e sarebbe utile fare una lista delle penne su cui funziona bootit e quelle su cui non funziona.:doh:

Androua
21-11-2008, 17:54
ho testato ieri quella da 4gb e mi è sembrata discreta.. 6mb/s in scrittura e 17 in lettura...

anche se una mia vecchia chiavetta da 256mb (non conosco la marca è anonima) fa 9mb in scrittura e 16 in lettura... :(

Quindi, non dovendoci fare cose particolari, dovrebbe essere nella media!!

tony.www
22-11-2008, 17:43
ragazzi scusate se chiedo qualcosa di cui avete sicuramente parlato ma non riesco a trovare info. Cosa ne pensate delle penne con dimensione molto ridotta senza il bordo in ferro? Tipo questa (http://www.pixmania.com/it/it/922207/art/transcend/pen-usb-jetfflash-t3-2-gb.html). Funzionano bene?qualche controindicazione?
Grazie mille :D

TROPPO_silviun
23-11-2008, 07:37
ragazzi scusate se chiedo qualcosa di cui avete sicuramente parlato ma non riesco a trovare info.

Discussioni specifiche di questi modelli, se memoria non mi tradisce, non ne ricordo. Per me dovresti valutare quanto sei fine nelle cose che fai e la tua capacità di essere ordinato. Sicuramente una penna del genere sopporta meno stress di uno standard usb e di dimensioni normali. Io sicuramente, avessi un oggetto del genere, in una settimana riuscirei o a smarrirla o a spezzarla in due durante un affrettata rimozione. Comunque, non ricordo quanto tempo fa, ma qualche post di qualcuno che l'ha danneggiata, fine come è, lo ricordo .. Puoi valutare penne che sembrano più resistenti, pur mantenendo le dimensioni minute, come le Pico della Supertalent. Buona scelta ;)

tony.www
23-11-2008, 16:55
Discussioni specifiche di questi modelli, se memoria non mi tradisce, non ne ricordo. Per me dovresti valutare quanto sei fine nelle cose che fai e la tua capacità di essere ordinato. Sicuramente una penna del genere sopporta meno stress di uno standard usb e di dimensioni normali. Io sicuramente, avessi un oggetto del genere, in una settimana riuscirei o a smarrirla o a spezzarla in due durante un affrettata rimozione. Comunque, non ricordo quanto tempo fa, ma qualche post di qualcuno che l'ha danneggiata, fine come è, lo ricordo .. Puoi valutare penne che sembrano più resistenti, pur mantenendo le dimensioni minute, come le Pico della Supertalent. Buona scelta ;)

Le pico sono davvero piccole, sembrano resistenti perchè si ripiegano.. Grazie dell'info.

Brutale910
23-11-2008, 19:35
ho comprato la sandisk cruzer micro da 8 gb, in offerta da medxxxorld a 14 euro
ho dovuto formattarla in ntfs perchè ho scoperto che ha il limite di nn supportare files maggiori di 4gb e ho notato che con questo file system è un pò più lenta soprattutto a inizio scrittura

K Reloaded
23-11-2008, 19:39
La Buffalo serie R se non ricordo male ha la scrittura su quattro chip nello stesso tempo, quindi gode di questa funzionalità che porta a prestazioni uniche, anche superiori alla Ocz Turbo. Su questo thread se ho visto una recensione di una serie R Buffalo, la Ocz Turbo non l'ho mai vista. Byez

la OCZ Turbo (liscia) la ho postata io :) a suo tempo era nettamente la migliore ... tranne che per le Buffalo ultra costose ... nn penso che le cose siano cambiate ... diciamo che le Turbo sono le più veloci per il mercato 'umano' ...

Althotas
23-11-2008, 20:02
Salve a tutti :)

Test dell'appena arrivata PATRIOT Memory Xporter XT Boost 16Gb

http://img241.imageshack.us/img241/5830/pendriveoz8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=pendriveoz8.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img373.imageshack.us/img373/3145/flashtoolkitpatriotmemomx9.th.png (http://img373.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitpatriotmemomx9.png)http://img373.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img442.imageshack.us/img442/8697/flashtoolkitbpatriotmemex6.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitbpatriotmemex6.png)

http://img442.imageshack.us/img442/4636/attopatriotzz9.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=attopatriotzz9.jpg)

http://img399.imageshack.us/img399/329/crystaldiskmarkzc3.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=crystaldiskmarkzc3.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Test empirico: copiato un file unico da 690Mb in 1:20, pari a un trasferimento medio di 8.62 Mb/s ..

Conclusione: Penna di buone prestazioni, da consigliare, visto anche un prezzo vantaggioso di 40 euro per il taglio da 16Gb. Se uno è disposto a spendere comunque qualcosa in più, a livello di prestazioni una Contour può garantire ancora di più


Ho una Patriot XT da 8gb e volevo passare alla 16gb (il modello da te posseduto) per motivi di spazio.

Però se la 16gb fa veramente 10 in scrittura, cerco altro: potresti fare un test con Atto per cortesia?

Sul mio modello, da 8gb, i risultati sono questi:
http://www.bombadil.it/foto/Patriot%20Xt%208gb.jpg

dopo essermi documentato cercando recensioni online, ho appena comprato 2 Patriot Xporter XT da 8 GB, perchè mi sono sembrate delle memory pen veloci e tra le migliori come rapporto prestazioni/prezzo (20 euro scarsi cadauna).


Ho visto i test che sono stati fatti in passato (vedi sopra) da alcuni di voi, e volevo far notare alcuni aspetti che mi sembrano importanti:

- Affinchè una comparazione tra 2 modelli sia corretta, i test andrebbero eseguiti sulla stessa piattaforma hardware e software, e con lo stesso file system. Da quanto ho letto in giro mi risulta che, per esempio, non tutte le porte/hub USB garantiscono le stesse performances. Mi risulta inoltre che anche il file system utilizzato (FAT32 o NTFS, per esempio) possa determinare differenze sensibili. Per esempio, NTFS garantisce una maggior sicurezza a scapito però di prestazioni velocistiche inferiori rispetto a FAT32.

- Anche l'OS in sè (Vista o XP) potrebbe essere causa di prestazioni differenti a parità di memory pen testata, ed inoltre mi risulta che sia possibile impostare 2 diverse modalità di utilizzo per le memory pen. Anche quest'ultima cosa andrebbe approfondita, per verificare se cambiando impostazione variano le prestazioni.


Concludendo, quando si postano dei test sarebbe opportuno indicare la configurazione hardware/software che si è utilizzata, altrimenti secondo me lasciano un po' il tempo che trovano. In altre parole, sarebbe necessario stabilire dei criteri di base che dovrebbero essere utilizzati per i test, affinchè le comparazioni tra i risultati indicati dai vari forumers possano essere più attendibili.

Le considerazioni che ho scritto sopra sono personali, e vorrei conoscere la vostra opinione in merito :).

Quando la prossima settimana farò qualche test sulle mie 2 Xporter XT, cercherò di documentarli bene. Se avete qualche richiesta specifica, fatemi sapere.

Un'ultima cosa: riguardo alle Xporter XT da 8 GB (forse anche sugli altri modelli), non so se avete notato che nelle ultime confezioni è riportata la dicitura "180X" anzichè "150X" usata fino a qualche tempo fa (nelle mie appena comprate è riportato 180X). Ciò dovrebbe indicare una velocità massima maggiore. Mi chiedo se sia solo un "aggiustamento" marketing, o se in effetti hanno cambiato qualcosa.

sacd
23-11-2008, 20:13
ho dovuto formattarla in ntfs perchè ho scoperto che ha il limite di nn supportare files maggiori di 4gb e ho notato che con questo file system è un pò più lenta soprattutto a inizio scrittura

NN è un limite della chiavetta, tutte hanno quel "problema" se formattate fat32

TROPPO_silviun
24-11-2008, 09:52
Ho visto i test che sono stati fatti in passato (vedi sopra) da alcuni di voi, e volevo far notare alcuni aspetti che mi sembrano importanti:
- Affinchè una comparazione tra 2 modelli sia corretta, i test andrebbero eseguiti sulla stessa piattaforma hardware e software, e con lo stesso file system. Da quanto ho letto in giro mi risulta che, per esempio, non tutte le porte/hub USB garantiscono le stesse performances. Mi risulta inoltre che anche il file system utilizzato (FAT32 o NTFS, per esempio) possa determinare differenze sensibili. Per esempio, NTFS garantisce una maggior sicurezza a scapito però di prestazioni velocistiche inferiori rispetto a FAT32.
- Anche l'OS in sè (Vista o XP) potrebbe essere causa di prestazioni differenti a parità di memory pen testata, ed inoltre mi risulta che sia possibile impostare 2 diverse modalità di utilizzo per le memory pen. Anche quest'ultima cosa andrebbe approfondita, per verificare se cambiando impostazione variano le prestazioni.
Concludendo, quando si postano dei test sarebbe opportuno indicare la configurazione hardware/software che si è utilizzata, altrimenti secondo me lasciano un po' il tempo che trovano. In altre parole, sarebbe necessario stabilire dei criteri di base che dovrebbero essere utilizzati per i test, affinchè le comparazioni tra i risultati indicati dai vari forumers possano essere più attendibili.
Le considerazioni che ho scritto sopra sono personali, e vorrei conoscere la vostra opinione in merito :).


Sicuramente, queste variabili di cui parli, hardware e software, vanno ad inflenzare le reali performance del pendrive. Però, personalmente, ritengo che siano di così lieve entità, da non alterare così tanto la valutazione del prodotto che a noi interessa, cioè il pendrive. L'unica variabile che sicuramente altera, essendo un collo di bottiglia notevole, è il test fatto su una macchina con connessione usb 1.1, ma penso che la cosa venga subito all'occhio. Se poi si considera che rispetto un tempo, le recensioni che vengono fatte su questo thread sono notevolmente di meno, e da tempo la prima pagina è stata abbandonata e non più aggiornata, mi permetto di dire che gli elementi che tu sottolinei sono sicuramente trascurabili, essendo sovente molto più grandi le mancanze ..

Quando la prossima settimana farò qualche test sulle mie 2 Xporter XT, cercherò di documentarli bene. Se avete qualche richiesta specifica, fatemi sapere. Un'ultima cosa: riguardo alle Xporter XT da 8 GB (forse anche sugli altri modelli), non so se avete notato che nelle ultime confezioni è riportata la dicitura "180X" anzichè "150X" usata fino a qualche tempo fa (nelle mie appena comprate è riportato 180X). Ciò dovrebbe indicare una velocità massima maggiore. Mi chiedo se sia solo un "aggiustamento" marketing, o se in effetti hanno cambiato qualcosa.

Sinceramente, sulle 2 pendrive che ho preso della Patriot, non ricordo bene, ma penso che ci fosse indicato 180X. Comunque considera che questo valore, che per me è più un aspetto commerciale e di marketing, si riferisce soltanto all'aspetto di lettura, essendo la scrittura notevolmente più lenta.
Tu posta una recensione completa non appena avrai sottomano le penne appena acquistate. Io con la mia da 16Gb, mi aspettavo qualcosa di più, ma a fronte del prezzo di acquisto (40€) direi che va già più che bene. Avessi preso una Contour, sicuramente avrei ottenuto di più, ma il prezzo di acquisto si aggira sui 55€ .. Byez

khael
24-11-2008, 10:47
ragazzi avrei bisogno di voi:
fra
OCZ - 32GB USB2.0 RALLY2
Corsair - 32GB VOYAGER

voi quale prendereste?
A me serve (non so se e' possibile) caricarci una immagina di vmware
e poi falla girare su un computer con vmware player
prendevo queste perche' mi sembra siano le uniche che stanno sopra i 30mb/s
dite saranno sufficienti?

Mic07
24-11-2008, 11:16
Salve a tutti :)

dopo essermi documentato cercando recensioni online, ho appena comprato 2 Patriot Xporter XT da 8 GB, perchè mi sono sembrate delle memory pen veloci e tra le migliori come rapporto prestazioni/prezzo (20 euro scarsi cadauna).

Ciao, sono interessato anche io all'acquisto di una pen drive con un buon rapporto prezzo/prestazioni, però prima vorrei vedere dei test recenti, potresti farne uno tu, della tua Patriot, per cortesia (con ATTO)?

Ho trovato questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/32gb-usb-flash.html#sect0
...e ora sono indeciso tra queste:

- PATRIOT Xporter XT Boost 8GB (PEF8GUSB)
- OCZ Rally2 8GB (OCZUSBR2DC-8GB)
- SANDISK Cruzer Contour 8GB (SDCZ8-8192-E75)

Secondo voi quale mi conviene acquistare? :help:

supreme
24-11-2008, 12:40
C'è un sito (http://www.oc-wear.de/14/a-data-flash-drive-pd7-turbo-200x-8gb.html) in Germania che la vende con queste caratteristiche:

A-DATA Flash Drive PD7 Turbo MLC - 200X 8GB - PD7MY8G0
Bis zu 30MB/s lesen, 20MB/s schreiben - unterstützt Windows® ReadyBoost™

Dicono che abbia il chip MLC, eppure la danno 30Mb/s in lettura e 20Mb/s in scrittura... può essere?

TROPPO_silviun
24-11-2008, 13:04
ragazzi avrei bisogno di voi:
fra
OCZ - 32GB USB2.0 RALLY2
Corsair - 32GB VOYAGER
voi quale prendereste?
A me serve (non so se e' possibile) caricarci una immagina di vmware
e poi falla girare su un computer con vmware player
prendevo queste perche' mi sembra siano le uniche che stanno sopra i 30mb/s
dite saranno sufficienti?

Se non ricordo male alcuni test che ho visto, la ocz è qualcosa più prestante in scrittura. Questa immagine è un file unico oppure è una cartella con un organizzazione di sottocartelle e files?. Solo perchè considera l'estrema lentezza che le pendrive hanno con file piccoli, discorso diverso invece se fosse un unico file. Immagino che i temporanei o altro in scrittura non verrebbe scritto sul pendrive ma sull'hard disk (anche per considerare l'importanza dell'aspetto scrittura, che non è un punto forte delle pendrive che hai indicando, in questo caso sarebbe meglio spostarsi su altre scelte) .. Byez

TROPPO_silviun
24-11-2008, 13:07
C'è un sito (http://www.oc-wear.de/14/a-data-flash-drive-pd7-turbo-200x-8gb.html) in Germania che la vende con queste caratteristiche:

A-DATA Flash Drive PD7 Turbo MLC - 200X 8GB - PD7MY8G0
Bis zu 30MB/s lesen, 20MB/s schreiben - unterstützt Windows® ReadyBoost™

Dicono che abbia il chip MLC, eppure la danno 30Mb/s in lettura e 20Mb/s in scrittura... può essere?

Ne avevamo discusso di questo prodotto, mesi fa se non ricordo male, e se non erro, seppur non supportati da un acquisto fatto da qualcuno, si era detto che fosse un prodotto con Chip Mlc, quindi più lenti ed economici, ma che quei 20 Mb/s in scrittura fosse un elemento delle vecchie Pd7 con chip SLC e di conseguenza questa penna potesse presentare 6-10 Mb/s in scrittura, ma non giungere fino a 20Mb/s, visti i chip che monta. .. Byez

khael
24-11-2008, 13:18
Se non ricordo male alcuni test che ho visto, la ocz è qualcosa più prestante in scrittura. Questa immagine è un file unico oppure è una cartella con un organizzazione di sottocartelle e files?. Solo perchè considera l'estrema lentezza che le pendrive hanno con file piccoli, discorso diverso invece se fosse un unico file. Immagino che i temporanei o altro in scrittura non verrebbe scritto sul pendrive ma sull'hard disk (anche per considerare l'importanza dell'aspetto scrittura, che non è un punto forte delle pendrive che hai indicando, in questo caso sarebbe meglio spostarsi su altre scelte) .. Byez

considera che ha un paio di grandi dimensioni e altre di piccole!
che mi consigliate voi?
sempre sotto i 100€ pero'!
considerate che andrebbero bene anche 8/16gb!
(la ocz cmq la pagherei meno della corsair, un 80ina di €uro)

khael
24-11-2008, 13:23
e poi scusate 1 piccola cosa; una pendrive magari come la ocz da oltre 35mb in lettura non riesce ad equiparare un hd di qualche hanno fa da 2,5"?
grazie per le risposte!

sacd
24-11-2008, 13:25
e poi scusate 1 piccola cosa; una pendrive magari come la ocz da oltre 35mb in lettura non riesce ad equiparare un hd di qualche hanno fa da 2,5"?
grazie per le risposte!

No

khael
24-11-2008, 13:52
No

posso chiedere il motivo?
in random sono molto piu' lente che hd tradizionali?

TROPPO_silviun
24-11-2008, 14:22
considera che ha un paio di grandi dimensioni e altre di piccole!che mi consigliate voi?sempre sotto i 100€ pero'!
considerate che andrebbero bene anche 8/16gb!
(la ocz cmq la pagherei meno della corsair, un 80ina di €uro)

Siccome mi pare di capire che hai le idee abbastanza chiare su quale sarà l'utilizzo che ne vorrai fare di questa pendrive, necessitando di maggiore velocità, non potresti prendere modelli veramente veloci (30 in lettura e quasi 30 in scrittura) e prendendo modelli da 4Gb, tipo serie R o S di Buffalo oppure OCZ ATV Turbo o OCZ Rally2 Turbo; avresti così un modello al top, non spendendo troppo, stando sotto i 100€ .. Byez

sacd
24-11-2008, 15:29
posso chiedere il motivo?
in random sono molto piu' lente che hd tradizionali?

In scrittura sono più lente, come tempo di accesso sono più veloci.
Poi connesse in usb nn è affatto il massimo, diverso se si potessero connettere in sata o esata...

Althotas
24-11-2008, 16:58
Ciao, sono interessato anche io all'acquisto di una pen drive con un buon rapporto prezzo/prestazioni, però prima vorrei vedere dei test recenti, potresti farne uno tu, della tua Patriot, per cortesia (con ATTO)?

Certo, dammi qualche giorno di tempo :). Le pen drive mi sono arrivate, ma devo ricollegare il nuovo pc con Windows Vista (temporaneamente scollegato per motivi di spazio).


Ho trovato questa recensione:
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/32gb-usb-flash.html#sect0
...e ora sono indeciso tra queste:

- PATRIOT Xporter XT Boost 8GB (PEF8GUSB)
- OCZ Rally2 8GB (OCZUSBR2DC-8GB)
- SANDISK Cruzer Contour 8GB (SDCZ8-8192-E75)

Secondo voi quale mi conviene acquistare? :help:

Avevo letto anch'io quella recensione, però ti consiglio di leggere questa (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/4gb-flash-roundup.html), che è sempre sullo stesso sito ma riguarda molte pen drive da 4 GB, tra le quali le Xporter XT e varie OCZ. Il taglio da 4 GB è anche più vicino a quello da 8 GB, rispetto alle recensioni sulle pen drive da 32 GB.

Inizialmente avevo selezionato le Xporter XT e le OCZ Rally2. Riguardo le Rally2 bisogna stare attenti a non confondere il modello normale da quello "Turbo". Il secondo si riconosce dalla scritta "turbo" impressa sul pen drive subito dopo "Rally2". Le differenze tra i 2 modelli sono evidenti, sia in termini di prestazioni che di prezzo (per farsi un'idea basta usare il motore trovaprezzi).

Guardando con attenzione i risultati del test sopraindicato (ne avevo letti anche altri, ma quello di X-bit Labs mi era sembrato il migliore), alla fine ho optato per la Xporter XT, perchè risulta essere più veloce della Rally2 in tutti i test e costa anche meno. In alcuni test le prestazioni della Xporter sono vicinissime a quelle della Rally2 Turbo, che costa una cifra.

Althotas
24-11-2008, 17:17
Tu posta una recensione completa non appena avrai sottomano le penne appena acquistate. Io con la mia da 16Gb, mi aspettavo qualcosa di più, ma a fronte del prezzo di acquisto (40€) direi che va già più che bene. Avessi preso una Contour, sicuramente avrei ottenuto di più, ma il prezzo di acquisto si aggira sui 55€ .. Byez

Vedrò di fare un buon lavoro, indicando anche alcune informazioni di configurazione che potranno tornare utili a tutti :).

Sono curioso di vedere se effettivamente le prestazioni variano sensibilmente già solo passando da FAT32 a NTFS (parlo per le Xporter XT.. di altre pen drive non ho fatto ricerche). Sembra addirittura che, fermo restando il file system FAT32, le prestazioni si riducano abbastanza se il pen drive viene formattato con windows piuttosto che con una utility della Patriot che formatta il pen drive a basso livello. Ho mandato una email ad un forumer russo che ha ricevuto quella utility dal Support di Patriot, vediamo se me la manda.. altrimenti tra un paio di giorni contatterò direttamente Patriot.

Mic07
24-11-2008, 18:28
Certo, dammi qualche giorno di tempo :). Le pen drive mi sono arrivate, ma devo ricollegare il nuovo pc con Windows Vista (temporaneamente scollegato per motivi di spazio).

Avevo letto anch'io quella recensione, però ti consiglio di leggere questa (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/4gb-flash-roundup.html), che è sempre sullo stesso sito ma riguarda molte pen drive da 4 GB, tra le quali le Xporter XT e varie OCZ. Il taglio da 4 GB è anche più vicino a quello da 8 GB, rispetto alle recensioni sulle pen drive da 32 GB.

Inizialmente avevo selezionato le Xporter XT e le OCZ Rally2. Riguardo le Rally2 bisogna stare attenti a non confondere il modello normale da quello "Turbo". Il secondo si riconosce dalla scritta "turbo" impressa sul pen drive subito dopo "Rally2". Le differenze tra i 2 modelli sono evidenti, sia in termini di prestazioni che di prezzo (per farsi un'idea basta usare il motore trovaprezzi).

Guardando con attenzione i risultati del test sopraindicato (ne avevo letti anche altri, ma quello di X-bit Labs mi era sembrato il migliore), alla fine ho optato per la Xporter XT, perchè risulta essere più veloce della Rally2 in tutti i test e costa anche meno. In alcuni test le prestazioni della Xporter sono vicinissime a quelle della Rally2 Turbo, che costa una cifra.
Grazie della risposta intanto...
Ho preso in considerazione le memorie dei test da 32GB perché ritengo che siano più lente rispetto ai tagli minori, quindi nel mio caso (che cerco una pennina da 8GB), la situazione può solo migliorare!
Le OCZ Turbo le escludo a priori perché costano 4-5 volte in più rispetto a quelle 3 che ho elencato io...
Ho scoperto anche che formattando le Pen Drive con una dimensione dei cluster più grande, nel ordine dei 32-64KB (Windows di default imposta 4KB), la velocità generale della memoria usb dovrebbe aumentare! Spesso capita di formattare la penna e ritrovarsi con velocità inferiori rispetto a prima proprio per questo motivo... o almeno così sembra :)
Le Patriot che possiedi dovrebbero stare sui 18-20MB/s in scrittura giusto?

EDIT:
Ho visto la recensione che mi hai indicato ma la Patriot testata non è quella Boost, ovvero quella da 8GB - 180X; loro hanno testato quella da 200x che esiste solo da 4GB!!! :sob: spero che le prestazioni non siano di molto inferiori...

Althotas
24-11-2008, 19:40
Grazie della risposta intanto...
Ho preso in considerazione le memorie dei test da 32GB perché ritengo che siano più lente rispetto ai tagli minori, quindi nel mio caso (che cerco una pennina da 8GB), la situazione può solo migliorare!

E' lo stesso ragionamento che avevo fatto anch'io, non trovando recensioni sulle 8 GB :). Infatti avevo letto anche quelle sulle 32 GB.

A tal proposito, ti segnalo quest'altra (http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=397&page=1) recensione sulla Xporter XT boost da 32 GB.


Ho scoperto anche che formattando le Pen Drive con una dimensione dei cluster più grande, nel ordine dei 32-64KB (Windows di default imposta 4KB), la velocità generale della memoria usb dovrebbe aumentare! Spesso capita di formattare la penna e ritrovarsi con velocità inferiori rispetto a prima proprio per questo motivo... o almeno così sembra :)


Facile che sia così, in certe situazioni le pen drive non si comportano come gli hard disk (putroppo).

C'è da tener presente che aumentando la dimensione del singolo cluster, aumenta lo "spreco" di spazio sulla memory pen quando ci si scaricano sopra files aventi dimensioni inferiori a quella del cluster, perchè occuperanno comunque uno spazio pari al cluster. Non che sia un grosso problema, viste le capacità delle memory pen, però è un peccato che con cluster piccoli diventino lente. Se non ricordo male, NTFS consentiva di utilizzare un cluster di dimensioni inferiori rispetto a FAT32 (oltre a bypassare il limite dei 4 GB come dimensione massima del singolo file, presente in FAT32).



Le Patriot che possiedi dovrebbero stare sui 18-20MB/s in scrittura giusto?

EDIT:
Ho visto la recensione che mi hai indicato ma la Patriot testata non è quella Boost, ovvero quella da 8GB - 180X; loro hanno testato quella da 200x che esiste solo da 4GB!!! :sob: spero che le prestazioni non siano di molto inferiori...

Si, quella testata era la 200X, ma penso che rispetto alla mia 180X le differenze non siano elevate.

Parlando della Xporter XT boost da 8 GB - PEF8GUSB (la mia), nella sezione contenente l'elenco delle recensioni sul sito Patriot ne ho trovata una fatta da PCHOME (che però è la versione indicata come "150X".. anche se mi sà che alla fine è sempre la stessa penna). Sul sito Patriot, affianco al link alla review, è riportato (per fortuna) il commento riassuntivo:

"During the Benchmark testing, it reached the read/write speed at 30.2MB/21.1MB. And when we transferred a 1,378.2MB file to it, the product managed to reach 16.92MB/s on write speed and 32.09MB on read speed which is the best write speed of all. For that, we give Patriot's 8GB Xporter XT Boost the ¡§Best Performance Award¡§." (link (http://www.patriotmem.com/reviews/index.jsp))

Putroppo, la recensione completa è in una lingua a me incomprensibile (link (http://article.pchome.net/content-650539-51.html)), ma per fortuna il commento riassuntivo (sperando che sia corretto) del test contiene qualche info tecnica importante :). Chissà che file system avevano usato.


ps. resto comunque dell'idea che per 20 euro la Xporter XT boost sia un ottimo affare, visto che le memory pen "lente" di pari capacità costano solo qualche euro in meno. Non ho voglia di spendere cifre in una memory pen attuale, anche perchè tempo 1 anno o giù di li salterà fuori la USB 3.0, che potenzialmente è molto più performante della attuale 2.0, e c'è da aspettarsi che certe periferiche seguiranno la stessa evoluzione in termini di performances.

Mic07
25-11-2008, 08:10
ps. resto comunque dell'idea che per 20 euro la Xporter XT boost sia un ottimo affare, visto che le memory pen "lente" di pari capacità costano solo qualche euro in meno. Non ho voglia di spendere cifre in una memory pen attuale, anche perchè tempo 1 anno o giù di li salterà fuori la USB 3.0, che potenzialmente è molto più performante della attuale 2.0, e c'è da aspettarsi che certe periferiche seguiranno la stessa evoluzione in termini di performances.
Più che altro non voglio spendere tanto perché si "friggono facilmente"... avevo una pen drive Sony da 512MB e mi è durata pochi mesi, ora non viene più riconosciuta dai PC; adesso possiedo una A-DATA da 1GB e viene riconosciuta come su fosse USB 1.1 (è già lenta di suo, immaginati ora...)! La garanzia a vita non serve a nulla se poi le spese di spedizione sono a carico del consumatore (è più alto il costo delle spese di spedizione rispetto al valore della penna)...

Se hai acquistato le due Patriot in un negozio online mi potresti inviare una Messaggio Privato con l'indirizzo del sito (voglio capire se quelle che si trovano online sono 180x oppure 150x, come indicato in molte descrizioni del prodotto)?

Grazie mille delle informazioni comunque, ora rimango in attesa del tuo test :D

Stiv
25-11-2008, 08:32
Ciao,

attendo con ansia la tua recensione sulle Patriot Xporter XT :sbav: visto che vorrei prendere il modello da 16gb.

e soprattutto se ti posso domandare una cortesia la differenza di velocità se formattata FAT32 e NTFS che mi interesserebbe di + ma ho letto che compromette molto le prestazioni. :muro:

Se qualcuno le ha già provate ha riscontrato problemi x renderle bootabili? :confused:

ciao e grazie in anticipo :cincin:

appena avrò deciso cosa prendere ricambierò con altri test! :Prrr:

Mic07
25-11-2008, 09:14
attendo con ansia la tua recensione sulle Patriot Xporter XT :sbav: visto che vorrei prendere il modello da 16gb.
Ciao, guarda che i test della Patriot Xporter XT Boost 16GB li trovi nella pagina precedente a questa (223)...
Comunque il modello da 16GB è sicuramente più vicino come prestazioni al modello da 32GB rispetto a quello da 8GB; le recensioni della 32GB sono qua (come riportato nei messaggi precedenti):
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/32gb-usb-flash.html#sect0
http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=397&page=1

icoborg
25-11-2008, 09:33
scusate nn ricordo. sbaglio o esisteva un sito che vendeva solo pendrive o simili?

Althotas
25-11-2008, 09:35
Se hai acquistato le due Patriot in un negozio online mi potresti inviare una Messaggio Privato con l'indirizzo del sito (voglio capire se quelle che si trovano online sono 180x oppure 150x, come indicato in molte descrizioni del prodotto)?

Ti ho mandato l'MP con le info.

Nella scheda tecnica dell'online shop dove le ho comprate, sono ancora riportate come 150X, ma sulla confezione di quelle che ho ricevuto è riportato 180X. Quando le ho ordinate erano appena arrivate (le stavo aspettando da 1 settimana, monitorando la disponibilità sul sito prima di fare l'ordine).

Althotas
25-11-2008, 09:51
e soprattutto se ti posso domandare una cortesia la differenza di velocità se formattata FAT32 e NTFS che mi interesserebbe di + ma ho letto che compromette molto le prestazioni. :muro:

Certo, quello è il test che più interessa anche a me :).

Prima di farlo, voglio però avere il tool di formattazione a basso livello che usa la Patriot, in modo da poter riportare le memory pen allo stato iniziale prima di riutizzarle per altri test o normalmente, quindi portate un po' di pazienza. Se il russo non mi risponde entro stasera, domattina contatto direttamente la Patriot.

Nel contempo, mettetevi d'accordo e fatemi sapere come preferite che imposti ATTO per fare il test. Non conosco quel programma, e devo ancora scaricarlo (spero non sia troppo grande, perchè navigo a 56kbps). Sarei dell'idea di fare poche prove, perchè non vorrei che i test successivi al primo dessero risultati peggiori se semplicemente cancello i files prima di passare al test successivo, e formattare ogni volta il pen drive a basso livello prima di fare un test mi scoccia un po'. Quindi, l'ideale sarebbe determinare i parametri da utilizzare con ATTO per il test che più vi interessa :).

Mic07
25-11-2008, 10:16
Certo, quello è il test che più interessa anche a me :).

Prima di farlo, voglio però avere il tool di formattazione a basso livello che usa la Patriot, in modo da poter riportare le memory pen allo stato iniziale prima di riutizzarle per altri test o normalmente, quindi portate un po' di pazienza. Se il russo non mi risponde entro stasera, domattina contatto direttamente la Patriot.

Nel contempo, mettetevi d'accordo e fatemi sapere come preferite che imposti ATTO per fare il test. Non conosco quel programma, e devo ancora scaricarlo (spero non sia troppo grande, perchè navigo a 56kbps). Sarei dell'idea di fare poche prove, perchè non vorrei che i test successivi al primo dessero risultati peggiori se semplicemente cancello i files prima di passare al test successivo, e formattare ogni volta il pen drive a basso livello prima di fare un test mi scoccia un po'. Quindi, l'ideale sarebbe determinare i parametri da utilizzare con ATTO per il test che più vi interessa :).
Scarica ATTO da qua (http://www.techpowerup.com/downloads/1137/ATTO_Disk_Benchmark_v2.34.html) (26.5KB) e lascia tutto come di default. Secondo me non serve che formatti ogni volta a basso livello formatta solo in Fat32 e NTFS provando a cambiare anche la dimensione dei cluster (16,32,64KB) per vedere se si ottengono miglioramenti!

TROPPO_silviun
25-11-2008, 12:39
Scarica ATTO da qua (http://www.techpowerup.com/downloads/1137/ATTO_Disk_Benchmark_v2.34.html) (26.5KB) e lascia tutto come di default. Secondo me non serve che formatti ogni volta a basso livello formatta solo in Fat32 e NTFS provando a cambiare anche la dimensione dei cluster (16,32,64KB) per vedere se si ottengono miglioramenti!

Consiglierei, di vedere il post 4444 quotato, della pagina precedente (223) dove Atto è impostato con parametri non di default ed ottimali per penne di queste dimensioni, anche per avere un raffronto con il prodotto da me acquistato. Comunque, a parte Atto, consiglierei anche il test empirico della copia di 700Mb, per avere un risultato di efficienza per me più vero. Per dirtela tutta. Atto a me indica 16Mb/s in scrittura, ma utilizzando Teracopy con copia di file >1Gb, non mi pare di aver mai visto numeri più grandi del 10Mb/s .. Byez

Mic07
25-11-2008, 14:00
Consiglierei, di vedere il post 4444 quotato, della pagina precedente (223) dove Atto è impostato con parametri non di default ed ottimali per penne di queste dimensioni, anche per avere un raffronto con il prodotto da me acquistato. Comunque, a parte Atto, consiglierei anche il test empirico della copia di 700Mb, per avere un risultato di efficienza per me più vero. Per dirtela tutta. Atto a me indica 16Mb/s in scrittura, ma utilizzando Teracopy con copia di file >1Gb, non mi pare di aver mai visto numeri più grandi del 10Mb/s .. Byez
Che dimensione dei cluster hai impostato quando hai eseguito la formattazione?

TROPPO_silviun
25-11-2008, 14:09
Che dimensione dei cluster hai impostato quando hai eseguito la formattazione?

Mai fatta formattazione, d'altra parte la penna arriva già formattata, il mio era solo un test. Per quanto riguarda il file system, ricordo le discussioni (mai capite se bufale o veritiere) che il modo di scrivere più complesso e articolato dell'NTFS rispetto al FAT, porterebbe a una morte prematura dei chips del pendrive, che hanno un limitato numero di cicli di scrittura/riscrittura. Per questo che l'ho sempre evitata, insieme al fatto che non sia compatibile con autoradio/lettori dvd e poco con linux. Il limite del fat è la dimensioni di un file di 4Gb, ma splittando un file, si oltrepassa facilmente anche quel limite .. byez

Mic07
25-11-2008, 15:25
Mai fatta formattazione, d'altra parte la penna arriva già formattata, il mio era solo un test. Per quanto riguarda il file system, ricordo le discussioni (mai capite se bufale o veritiere) che il modo di scrivere più complesso e articolato dell'NTFS rispetto al FAT, porterebbe a una morte prematura dei chips del pendrive, che hanno un limitato numero di cicli di scrittura/riscrittura. Per questo che l'ho sempre evitata, insieme al fatto che non sia compatibile con autoradio/lettori dvd e poco con linux. Il limite del fat è la dimensioni di un file di 4Gb, ma splittando un file, si oltrepassa facilmente anche quel limite .. byez
La formattazione NTFS per le Pen Drive non interessa neanche a me però ho letto nel forum della OCZ che alcuni utenti, formattando la penna in Fat32 con impostazioni di default (Windows imposta 4KB la dimensione dei cluster), la velocità di lettura e scrittura risultava più bassa rispetto alla situazione pre-formattazione... è stato consigliato loro di utilizzare una dimensione dei cluster da 16KB o meglio 32KB, se non 64KB!
Ormai è chiaro a tutti che, con file di piccole dimensioni, le memore flash vanno più lente di quanto dichiarato...
Comunque una penna usb nuova è sicuramente formattata in modo da ottenere le massime prestazioni; io la formatterei solo per fare delle prove e per curiosià :)

TROPPO_silviun
25-11-2008, 17:21
La formattazione NTFS per le Pen Drive non interessa neanche a me però ho letto nel forum della OCZ che alcuni utenti, formattando la penna in Fat32 con impostazioni di default (Windows imposta 4KB la dimensione dei cluster), la velocità di lettura e scrittura risultava più bassa rispetto alla situazione pre-formattazione... è stato consigliato loro di utilizzare una dimensione dei cluster da 16KB o meglio 32KB, se non 64KB!
Ormai è chiaro a tutti che, con file di piccole dimensioni, le memore flash vanno più lente di quanto dichiarato...

Però formattando con cluster più grandi, non mi è chiaro, se come detto da qualcuno, copiando file di pochi kb e ammettendo cluster di 64Kb, se un file di qualche kb occupa un intero cluster, cioè 64kb, con un aumento notevole dello spazio occupato (anche se ormai spazio ne abbiamo da vendere ;)). Sinceramente il discorso mi interessa per pura curiosità, visto che ormai quando copio su pendrive sono abituato ad usare compressori per farne un archivio più grande, quindi più veloce nel trasferimento e anche più sicuro .. Byez

Mic07
26-11-2008, 10:57
Però formattando con cluster più grandi, non mi è chiaro, se come detto da qualcuno, copiando file di pochi kb e ammettendo cluster di 64Kb, se un file di qualche kb occupa un intero cluster, cioè 64kb, con un aumento notevole dello spazio occupato (anche se ormai spazio ne abbiamo da vendere ;)). Sinceramente il discorso mi interessa per pura curiosità, visto che ormai quando copio su pendrive sono abituato ad usare compressori per farne un archivio più grande, quindi più veloce nel trasferimento e anche più sicuro .. Byez
Qui (http://z3.blog.espresso.repubblica.it/z3/2007/06/come-modificare.html) ho trovato una spiegazione, semplice e chiara, dei cluster!
Comunque io utilizzo spesso file di dimensioni superiori a 32KB (con l'eccezione di qualche documento di testo) quindi il porblema sullo spreco di spazio non lo prenderei in considerazione nella mia Pen Drive (devo trasportare software, soprattutto). Se le prestazioni aumentano, rispetto alla "normale" formattazione (di windows o del produttore del dispositivo), non vedo perché dovrei continuare ad utilizzare cluster di piccole dimensioni!

Mic07
26-11-2008, 15:14
...TEST... :bimbo:

...Patriot... :boh:

...TEST... :lamer:


...Althotas!!! :muro:

:ops2:

mademistake
26-11-2008, 19:29
Ho comprato oggi una voyager corsair 8gb, e come un imbecille ho buttato via la confezione dopo averla aperta, senza rendermi conto che dentro ci stava il cd dei driver, il laccetto ed un cavetto.
Il mio aspire one, con linpus KDE non me la vede proprio e sul sito corsair non ci sono i driver (assurdo)
Come faccio? Su internet i driver non si vedono, sono molto irritato e sono tentato di lanciarla dalla finestra(25 euro...)
Dove trovo i driver? Qualcuno me li passa?

sacd
26-11-2008, 19:31
Ho comprato oggi una voyager corsair 8gb, e come un imbecille ho buttato via la confezione dopo averla aperta, senza rendermi conto che dentro ci stava il cd dei driver, il laccetto ed un cavetto.
Il mio aspire one, con linpus KDE non me la vede proprio e sul sito corsair non ci sono i driver (assurdo)
Come faccio? Su internet i driver non si vedono, sono molto irritato e sono tentato di lanciarla dalla finestra(25 euro...)
Dove trovo i driver? Qualcuno me li passa?

Prova la ricerca automatica via internet della periferica

mademistake
26-11-2008, 19:32
Prova la ricerca automatica via internet della periferica

Non c'è su linux questa possibilità. La pennina non viene proprio vista senza drivers.

TROPPO_silviun
27-11-2008, 07:15
Non c'è su linux questa possibilità. La pennina non viene proprio vista senza drivers.

Non è che hai problemi con il tuo sistema operativo nel senso che devi montarmi la periferica in linux, se no è ovvio che non ti veda la pendrive. Se fosse così ti invito a cercare la discussione inerente il tuo sistema operativo dentro la sezione dei sistemi operativi alternativi (io seguivo ubuntu) .. potresti chiedere li. Byez

Androua
27-11-2008, 11:41
Ho comprato oggi una voyager corsair 8gb, e come un imbecille ho buttato via la confezione dopo averla aperta, senza rendermi conto che dentro ci stava il cd dei driver, il laccetto ed un cavetto.
Il mio aspire one, con linpus KDE non me la vede proprio e sul sito corsair non ci sono i driver (assurdo)
Come faccio? Su internet i driver non si vedono, sono molto irritato e sono tentato di lanciarla dalla finestra(25 euro...)
Dove trovo i driver? Qualcuno me li passa?

Ma anche con windows richiede i drivers??

mademistake
27-11-2008, 11:53
Ho formattato in Fat32, ora la vede anche linux.
Ma non mi pare sia velocissima.

TROPPO_silviun
27-11-2008, 13:13
Ho formattato in Fat32, ora la vede anche linux.
Ma non mi pare sia velocissima.

Avessi scritto oltre che a buttare via la scatola, che avevi anche provveduto a fare una formattazione NTFS, l'avremmo capito subito; linux non supporta nativamente il NTFS; puoi superare la cosa installando ntfs-g

mademistake
27-11-2008, 13:16
Avessi scritto oltre che a buttare via la scatola, che avevi anche provveduto a fare una formattazione NTFS, l'avremmo capito subito; linux non supporta nativamente il NTFS; puoi superare la cosa installando ntfs-g

Io non avevo formattato nulla. Poi mi è venuto in mente che poteva essere infatti che la pennina fosse in ntfs e l'ho formattata con un altro portatile che aveva windows installato.
Pensate che sia più lenta del normale senza driver?(mi riferisco al funzionamento sotto linux)
Insomma, c'è qualcosa da fare di particolare per farla andare al massimo oppure se viene riconosciuta già per questo va al suo massimo?

negato
27-11-2008, 15:21
Mi sto convincendo sempre più che le pendrive rappresentano uno dei rari casi del settore IT in cui al passaggio del tempo non corrisponde un progresso nelle prestazioni.

Trovare una pendrive veloce di 16gb che non costi 100 euro è impossibile.

sacd
27-11-2008, 19:40
Mi sto convincendo sempre più che le pendrive rappresentano uno dei rari casi del settore IT in cui al passaggio del tempo non corrisponde un progresso nelle prestazioni.

Trovare una pendrive veloce di 16gb che non costi 100 euro è impossibile.

Veramente costa 100€ una da 8 gb veloce

Roddy
27-11-2008, 20:30
Qualcuno ha provato la TeamGroup Supreme High Speed VISTA-ReadyBoost USB 2.0 32Gb TG032GU100S??

Vorrei capire se e in quali condizioni si hanno i 21 MB/s in scrittura!

negato
27-11-2008, 23:35
Veramente costa 100€ una da 8 gb veloce

be' la mia patriot xt da 8gb è abbastanza veloce (più di 20 in scrittura); il modello da 16 precipita nelle prestazioni

TROPPO_silviun
28-11-2008, 07:23
Io non avevo formattato nulla. Poi mi è venuto in mente che poteva essere infatti che la pennina fosse in ntfs e l'ho formattata con un altro portatile che aveva windows installato.
Pensate che sia più lenta del normale senza driver?(mi riferisco al funzionamento sotto linux)
Insomma, c'è qualcosa da fare di particolare per farla andare al massimo oppure se viene riconosciuta già per questo va al suo massimo?

A meno che tu non abbia win98 o me dove il driver si rende necessario, nei sistemi più recenti, sia Linux, sia Win, il driver è inutile .. direi quindi che la penna ti va già al massimo ..

TROPPO_silviun
28-11-2008, 07:25
be' la mia patriot xt da 8gb è abbastanza veloce (più di 20 in scrittura); il modello da 16 precipita nelle prestazioni

Quando l'avresti comprata questa Patriot da 8Gb? Perchè nell'acquisto fatto da me un mese fa, con una 8Gb per un collega e una 16Gb per me, avendo scritto su tutte e due, le prestazioni sono identiche, attestandosi in Atto sui 16Mb/s, mentre nella copia di un file di centinaia di mega sta sui 9-10Mb/s .. Byez

negato
28-11-2008, 15:33
Quando l'avresti comprata questa Patriot da 8Gb? Perchè nell'acquisto fatto da me un mese fa, con una 8Gb per un collega e una 16Gb per me, avendo scritto su tutte e due, le prestazioni sono identiche, attestandosi in Atto sui 16Mb/s, mentre nella copia di un file di centinaia di mega sta sui 9-10Mb/s .. Byez

fine luglio 2008, per 23 euro più iva, se ti serve ti dico pure il negozio online (è uno dei più forniti di pendrive e buoni prezzi, almeno così mi pare).

i risultati li avevo già postati, ma per comodità:
http://www.bombadil.it/foto/Patriot%20Xt%208gb.jpg

Mic07
28-11-2008, 16:18
Mi rivolgo a "negato"
Ero in attesa dei test della Patriot Xporter XT Boost 8GB di un certo "Althotas" ma non si fa vivo :muro:; volevo chiederti se tu sei soddisfatto di questa penna e sopprattutto se la consiglieresti ad altri che cercano una Pen Drive economica, abbastanza capiente, e tutto sommato prestante visto la fascia di prezzo...
Quando hai eseguito il test con ATTO avevi formattato la penna in FAT32 oppure non è mai stata formattata?

negato
28-11-2008, 16:55
mai formattata.
io sono soddisfatto, ne ho girate un po' (vengo da cruzer, toshiba e buffalo, ma non di quelle veloci) e mi pare una delle migliori sulla fascia prezzo "umana".

è di buona costruzione (direi ottima), non è enorme (il difetto che aveva la contour, che era assai veloce anch'essa), è veloce.

però occhio, aspetta i riscontri di silviun, perché la 8gb che ha comprato lui il mese scorso pare andare sensibilmente più lenta della mia.

a giudicare da quello che ha fatto pure la corsair, mi pare che i produttori abbiano la cattiva abitudine di partire con un prodotto ottimo per conquistare fette di mercato, per poi cambiare la circuiteria ed abbassare la velocità; ovviamente senza dir nulla ai consumatori.

ecco perché questo tred, che sopravvive grazie a Silviun, è preziosissimo, vista anche la relativa carenza di recensioni di siti specializzati.

Mic07
28-11-2008, 17:45
mai formattata.
però occhio, aspetta i riscontri di silviun, perché la 8gb che ha comprato lui il mese scorso pare andare sensibilmente più lenta della mia.
Ok grazie mille per le informazioni, però non mi pare di aver visto "in giro" per il forum un certo "silviun"... passa di qua spesso?
Volevo ordinarla la prossima settimana ma forse mi conviene aspettare qualche altro test, come mi consigli tu...

"Althotas" dove seiii??? :mad:

Nui_Mg
29-11-2008, 14:51
un certo "silviun"... passa di qua spesso?
:D :D :D ci devi mettere davanti un "TROPPO_" :D :D :D :D

TROPPO_silviun
29-11-2008, 16:10
Veramente carini, gli ultimi 3 post, sono stati toccanti, :D :D :D :D :D :D

Comunque, vedendo il test del pendrive da 8gb della patriot memory, modello XT Boost, postato sopra da negato, mi viene da pensare che lo stesso pendrive venga prodotto con tipologie diverse di chip .. cosa identica a quello che faceva un annetto e mezzo fa ad esempio la Dane-Elec, avendo comprato per me e per un'amica lo stesso identico modello all'Unieuro; il modello dell'amica fa registrare 6-7 Mb/s, la mia oltrepassa i 20 Mb/s .. cose incomprensibili... Per fortuna, almeno nel caso della Patriot il divario non è nell'ordine del 300%, ma il modello di negato è un eccellente modello dal lato delle prestazioni, il mio è soltanto discreto .. Ognuno tragga le proprie conclusioni ..

Mic07
29-11-2008, 17:28
:D :D :D ci devi mettere davanti un "TROPPO_" :D :D :D :D
Bastava dirlo prima :D... ora ho capito di chi si parla :)

Veramente carini, gli ultimi 3 post, sono stati toccanti, :D :D :D :D :D :D

Comunque, vedendo il test del pendrive da 8gb della patriot memory, modello XT Boost, postato sopra da negato, mi viene da pensare che lo stesso pendrive venga prodotto con tipologie diverse di chip .. cosa identica a quello che faceva un annetto e mezzo fa ad esempio la Dane-Elec, avendo comprato per me e per un'amica lo stesso identico modello all'Unieuro; il modello dell'amica fa registrare 6-7 Mb/s, la mia oltrepassa i 20 Mb/s .. cose incomprensibili... Per fortuna, almeno nel caso della Patriot il divario non è nell'ordine del 300%, ma il modello di negato è un eccellente modello dal lato delle prestazioni, il mio è soltanto discreto .. Ognuno tragga le proprie conclusioni ..
Ok mi sono deciso... lunedì ordino la Patriot XT Boost da 8GB e festa finita! Spero solo di non ritrovarmi una penna che in scrittura sequenziale vada a 5MB/s :rolleyes:

Tempo fa mi preoccupavo della "Lotteria dei pannelli Samsung" (CDA, CAA, ...) ora mi ritrovo a fare lo stesso gioco con in chip delle Pen Drive; alla fine chi lo prende in quel posto è sempre il consumatore :grrr:

Althotas
30-11-2008, 09:11
Eccomi qua, sono stato ammalato per qualche giorno :( , ma oggi mi sento in forma :)


Ho reso operativi 2 pc per i test: il desktop nuovo con Vista e il vecchio notebook con XP PRO. Siccome pare che con Vista i file transfer da periferiche USB siano più lenti che con XP (io finora non ho mai provato a fare una comparazione), ho deciso di partire con XP, anche perchè mi pare che i test fatti da negato e da TROPPO_silviun siano stati fatti sotto XP.

Ho scaricato ATTO, che in questo momento ha appena terminato il primo test utilizzando le impostazioni di default, e con la Xporter XT boost da 8 GB vergine e preformattata FAT32 come mamma l'ha fatta :). Adesso devo vedere come salvare le immagini (il notebook è quasi vergine.. è vecchio ma usato 2 settimane in tutto), e poi proverò a farne altri, cambiando le impostazioni.


Stay tuned.. salvo imprevisti prima di mezzogiorno posto il report con descrizione molto dettagliata dei test :)


(ps. ho visto i risultati del primo test.. resterete stupiti :p )

misterazz
30-11-2008, 10:04
scusate ma una pendrive 150X ....che vel in scrittura/lettura dovrebbe promettere? quel 150x per cosa sta?

sacd
30-11-2008, 10:31
scusate ma una pendrive 150X ....che vel in scrittura/lettura dovrebbe promettere? quel 150x per cosa sta?

I 150X sono riferiti alla lettura cmq

misterazz
30-11-2008, 11:00
e si tradurrebbero in quabti mega al secondo?

sacd
30-11-2008, 11:23
e si tradurrebbero in quabti mega al secondo?

Circa 22, ma io nn mi fiderei mai di dati dichiarati...