PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Hurry Up
30-03-2009, 11:13
La risposta alla tua domanda la troverai leggendo le ultime pagine di questa discussione. Era stata fatta recentemente da altri forumers :)

Grazie :p affettivamente sono partito dall'inizio e non dalla fine ehehe


Scusa se la mia risposta è leggermente OT ma sono portato a sconsigliarti fortemente la soluzione USB Pendrive.
Dici che hai 70€ di cash da spendere e usi linux sul portatile. Ti offro due soluzioni che potrebbero esserti utili.


Installi linux in dual boot in una partizione di qualche GB, le prestazioni saranno ottimali ma perdi la portabilità
Compri per una settantina di euro un HDD USB 2,5"; stessa portabilità di una pennina, prestazioni assolutamente migliori e costo comparabile.


Motivi per cui sconsiglio l'installazione di un SO su USB pen:


Scarsa affidabilità delle USB Pen
Prestazioni minori di un HDD
Limitato numero di letture/scritture (punto molto importante e sottovalutato)


Ciao :)
Per la prima soluzione non posso... il portatile è aziendale e anche se faccio parte dell'IT verrei crocifisso in sala mensa :D
Per la seconda effettivamente ero molto indeciso, non tanto per la differenza di dimensioni tra PenDrive e HD esterno da 2.5 ma per una questione di affidabilità del supporto meccanico.

Scusate il piccolo OT ma contando l'utilizzo del supporto (sistema operativo) e i colpi che puo' prendere andando in macchina/moto... chi è più affidabile/resistente?

grazie a tutti :D

dsofsdfnasdlasdnlasdnasd
30-03-2009, 11:51
Scusate il piccolo OT ma contando l'utilizzo del supporto (sistema operativo) e i colpi che puo' prendere andando in macchina/moto... chi è più affidabile/resistente?
grazie a tutti :D

Eheh... attento che un HDD si danneggia per urti solo se prende colpi quando è in funzione! Se il disco è spento, fare danni è un impresa!
A parte quello, l'affidabilità del dato negli HDD è altissima, nelle memorie elettroniche mica tanto (mai capitato di perdere un file nella chiavetta??).
Oltre questo il # di scritture nella vita di una memoria flash è dell'ordine di 10^6. Sono molte o poche? Apparentemente 100.000 scritture paiono infinite, ma ti assicuro che non è proprio così.
Attento anche ai tempi di accesso. In un HDD è ordine 10ms, confronta con le chiavette USB.
Nel data transfer rate, difficilmente riuscirai a pareggiare le prestazioni di un HDD con una memoria flash di pari costo.

Io ho espresso un consiglio in base a questi elementi, naturalmente posso averne trascurati altri che potrebbero far cambiare idea pure a me... xD

unnilennium
30-03-2009, 15:11
Eheh... attento che un HDD si danneggia per urti solo se prende colpi quando è in funzione! Se il disco è spento, fare danni è un impresa!
A parte quello, l'affidabilità del dato negli HDD è altissima, nelle memorie elettroniche mica tanto (mai capitato di perdere un file nella chiavetta??).
Oltre questo il # di scritture nella vita di una memoria flash è dell'ordine di 10^6. Sono molte o poche? Apparentemente 100.000 scritture paiono infinite, ma ti assicuro che non è proprio così.
Attento anche ai tempi di accesso. In un HDD è ordine 10ms, confronta con le chiavette USB.
Nel data transfer rate, difficilmente riuscirai a pareggiare le prestazioni di un HDD con una memoria flash di pari costo.

Io ho espresso un consiglio in base a questi elementi, naturalmente posso averne trascurati altri che potrebbero far cambiare idea pure a me... xD

le pen drive,come i dischi ssd,nn hanno parti in movimento,e quindi resistono bene agli urti e alle vibrazioni,nn c'é gara con gli hd.xò hai ragione sul numero di scritture limitato,e sulla velocità di scrittura.cmq x usare linux su usb,esistono distro che tengono conto del supporto e sono ottimizzate di conseguenza.

CronoX
31-03-2009, 01:15
a chi ha provato la pico:
dove l'hai comprata??

io ho rispedito (a carico mio) l'ultima pico c in germania in attesa del rimborso...:cry:

MiKeLezZ
31-03-2009, 11:54
a chi ha provato la pico:
dove l'hai comprata??

io ho rispedito (a carico mio) l'ultima pico c in germania in attesa del rimborso...:cry:uk...

-LoDi-90-
31-03-2009, 22:41
visto che ho perso la mia kingston Dt minifun,...sapreste consigliarmene una delle stesse dimensioni piu o meno??....da non spendere un'esagerazioine

Roddy
01-04-2009, 18:34
E' arrivata la nuova pennina...pennina si fa per dire: è abbastanza pesante rispetto alle altre che ho avuto, però la parte metallica la rende solida e resistente al tatto.
Anche il led arancione che illumina la scritta cruzer è carino (si affievolisce per poi ritornare alla massima luminosità, senza dare troppo fastidio comunque).
La prima cosa che ho fatto è stata la rimozione del software U3 che si mangiava 700 MB!!! Durante tale operazione la penna è stata formattata dal software interno.

Foto reali:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401191053_01042009329.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401191053_01042009329.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401191807_01042009330.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401191807_01042009330.jpg)

Andiamo ai test:

Questo è atto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401192322_contour32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401192322_contour32.jpg)

Comincia ad essere un test altalenante e poco affidabile a mio avviso: la seconda volta che l'ho fatto benchare mi ha dato risultati molto più scadenti.

Questo è quello che mi ha reso soddisfatto dell'acquisto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090401192554_tera.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401192554_tera.jpg)

Durante la copia ha toccato un massimo di 22 MB/s! :)

MiKeLezZ
01-04-2009, 19:42
visto che ho perso la mia kingston Dt minifun,...sapreste consigliarmene una delle stesse dimensioni piu o meno??....da non spendere un'esagerazioinela integral mini di cui ho postato foto e benchmark giusto 2 reply più sopra.

TROPPO_silviun
01-04-2009, 21:34
E' arrivata la nuova pennina...pennina si fa per dire: è abbastanza pesante rispetto alle altre che ho avuto, però la parte metallica la rende solida e resistente al tatto.

Dai risultati, direi una penna più che soddisfacente .. Come sempre rimane una penna da consigliare per chi pretende qualcosa in più ..

Roddy
01-04-2009, 23:38
Dai risultati, direi una penna più che soddisfacente .. Come sempre rimane una penna da consigliare per chi pretende qualcosa in più ..

Si, il costo più alto rispetto ad altre pendrive da 32 GB è ben ripagato dalle prestazioni superiori.

Frycap
02-04-2009, 13:33
Esiste un modo per partizionare un pen Drive da 16gb...magari fare 4gb in FAT32 e i restanti in NTFS? Se esiste qualcuno sa illustrarmelo? Con quale programma si puo fare? Grazie

Bubu®
05-04-2009, 14:42
Mi raccomando, qualunque scelta farai, facci poi vedere 2 test, almeno per farci un'idea in più su un prodotto .. Byez

appena OCZ si decide ed arrivano posto i test, ciao!! ;)

Speed-Thx
05-04-2009, 17:35
Una cosa: siccome ho preso una docking station per la penna USB, mi chiedevo se succedono danni se la poggio sulla cassa dell'Hi-Fi??

Una volta si diceva di non metterle vicino a campi magnetici (tipo appunto le casse audio), o vicino cellulari perchè si perdevano i dati contenuti......

Tutte balle oppure è meglio che scelga un'altro posto dove metterla????

unnilennium
05-04-2009, 18:56
Una cosa: siccome ho preso una docking station per la penna USB, mi chiedevo se succedono danni se la poggio sulla cassa dell'Hi-Fi??

Una volta si diceva di non metterle vicino a campi magnetici (tipo appunto le casse audio), o vicino cellulari perchè si perdevano i dati contenuti......

Tutte balle oppure è meglio che scelga un'altro posto dove metterla????

nn so esattamente quanto,ma credo che se la cassa é grande e nn é schermata,io avrei un pò di timore...ma magari mi sbaglio,visto che a parte x i vecchi floppy,nn dovrebbe essere un problema.

Speed-Thx
05-04-2009, 19:50
nn so esattamente quanto,ma credo che se la cassa é grande e nn é schermata,io avrei un pò di timore...ma magari mi sbaglio,visto che a parte x i vecchi floppy,nn dovrebbe essere un problema.

Diciamo che sarà alta un 60/70 cm e non so se è schermata ma non credo.......

antanio
07-04-2009, 10:45
ragazzi vi segnalo un sw toccasana per formattare e risolvere problemi di mortalità penne QUI (http://forum.smsclient.it/index.php?showtopic=17698&st=0&gopid=416712&#entry416712)

magari sarebbe bene inserirlo nel primo post..

TROPPO_silviun
07-04-2009, 11:15
ragazzi vi segnalo un sw toccasana per formattare e risolvere problemi di mortalità penne QUI (http://forum.smsclient.it/index.php?showtopic=17698&st=0&gopid=416712&#entry416712)

magari sarebbe bene inserirlo nel primo post..

Se potessi postare il suo link ufficiale e non quello di un post su un forum che richiede la registrazione per poter scaricare, sarebbe utile. Byez Se ti è impossibile almeno cita il nome, che in google si trova di sicuro ..

antanio
07-04-2009, 14:36
il file di istallazione si chiama LLFsetup.2.36.1181
trovato anche link per scaricare.. LINK (http://www.filecluster.com/downloads/HDD-Low-Level-Format-Tool.html)

Cluk
07-04-2009, 20:04
Vi posto i test che ho fatto sulla mia SANDISK CRUZER CONTOUR 8GB appena acquistata:

ATTO in XP 32bit
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090407205621_SANDISK_CRUZER_8GB_ATTO_XP32.PNG

ATTO in Vista Ultimate 64bit
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090407205718_SANDISK_CRUZER_8GB_ATTO_VISTA64.PNG

-LoDi-90-
07-04-2009, 21:10
Una cosa: siccome ho preso una docking station per la penna USB, mi chiedevo se succedono danni se la poggio sulla cassa dell'Hi-Fi??

Una volta si diceva di non metterle vicino a campi magnetici (tipo appunto le casse audio), o vicino cellulari perchè si perdevano i dati contenuti......

Tutte balle oppure è meglio che scelga un'altro posto dove metterla????

io la mia chiavetta per non perderla la infilavo sempre dentro alla "fessura" che ha la cassa che ho sulla scrivania, e non è mai successo niente

Coccinillia
08-04-2009, 22:48
come va la PEN Drive 4GB USB2.0 Verbatim Panther Fast 200X?

fa veramente i 30 Mb/s in lettura?

grazie

Roddy
08-04-2009, 23:04
come va la PEN Drive 4GB USB2.0 Verbatim Panther Fast 200X?

fa veramente i 30 Mb/s in lettura?

grazie

In lettura non è difficile arrivarci...il problema è in scrittura.
Comunque un mio amico ha una verbatim da 8 GB NON Panther e fa circa 30 MB/s in lettura, quindi la panther non sarà da meno.

devAngnew
14-04-2009, 09:09
Salve raga , spero che la sezione sia giusta. Oggi la mia pen drive non si legge più e nemmeno viene montata in windows (ho provato anche a vedere in gestione computer-> gestione disco ma niente).
Ora mi chiedo i dati sulla key-usb sono persi in modo irreparabile o c'è ancora una speranza ?
:help: :help: :help:

grazie 1000!!!!!!!!!!!

TROPPO_silviun
14-04-2009, 09:16
Ora mi chiedo i dati sulla key-usb sono persi in modo irreparabile o c'è ancora una speranza ?
:help: :help: :help: grazie 1000!!!!!!!!!!!

Più che consigliarti di vedere cosa indicato in prima pagina alla voce ROTTURA PEN DRIVE E RECUPERO DATI, ti posso solo augurati un in bocca al lupo; sempre brutta quando capita.

ilratman
14-04-2009, 09:27
Appena presa la Kingstom datatraveler 150 32GB!

Quando mi arriva metto il test con atto e metto anche quello fatto con la mia vecchia a-data pd8 che è il mio rifermento attuale e va benissimo.

devAngnew
14-04-2009, 09:55
Più che consigliarti di vedere cosa indicato in prima pagina alla voce ROTTURA PEN DRIVE E RECUPERO DATI, ti posso solo augurati un in bocca al lupo; sempre brutta quando capita.

Grazie per la risposta, effettivamente prima di postare ho dato un occhiata in prima pagina ho scaricato e installato il software easy recovery ... versione trial ma vedo solo il disco rigido c della pen drive non vi è traccia.

Consigli ?

grazie

TROPPO_silviun
14-04-2009, 10:14
della pen drive non vi è traccia.
Consigli ? grazie

Quando è così la situazione è proprio grave. I primi consigli che ti posso dare, è provare su altre porte usb della stessa macchina e se hai possibilità di verificarla con altri pc. Verifica anche che se la pendrive ha un led, se questo si accende oppure non da proprio segni di vita. Se tutte le prove sono negative, non ti rimane altro che cestinarla. Byez

ilratman
14-04-2009, 10:18
Grazie per la risposta, effettivamente prima di postare ho dato un occhiata in prima pagina ho scaricato e installato il software easy recovery ... versione trial ma vedo solo il disco rigido c della pen drive non vi è traccia.

Consigli ?

grazie

quando la pendrive non viene più vista devi verificare se viene vista in gestione disco più che in esplora risorse.

se non viene vista dal tuo pc prova su un altro pc ma se anche li non viene vista digli addio e anche ai dati che ha dentro.

devAngnew
14-04-2009, 10:22
quando la pendrive non viene più vista devi verificare se viene vista in gestione disco più che in esplora risorse.

se non viene vista dal tuo pc prova su un altro pc ma se anche li non viene vista digli addio e anche ai dati che ha dentro.

Sorry ma nel mio primo post ho scritto che in gestione disco la pen drive non viene vista più. (mentre provando con un alta tutto ok).

ilratman
14-04-2009, 10:24
Sorry ma nel mio primo post ho scritto che in gestione disco la pen drive non viene vista più. (mentre provando con un alta tutto ok).

ops scusa

se in gestione disco non viene vista mi sa che devi dirle addio!

Roddy
14-04-2009, 12:18
Appena presa la Kingstom datatraveler 150 32GB!

Quando mi arriva metto il test con atto e metto anche quello fatto con la mia vecchia a-data pd8 che è il mio rifermento attuale e va benissimo.

L'unico consiglio che ti do è di non formattarla mai...altrimenti perdi prestazioni.

ilratman
14-04-2009, 12:38
L'unico consiglio che ti do è di non formattarla mai...altrimenti perdi prestazioni.

come come come?

spiegami

cioè mi arriva e la devo tenere così?

Roddy
14-04-2009, 12:55
come come come?

spiegami

cioè mi arriva e la devo tenere così?

Si, cancella i file e le cartelle sempre manualmente.
La mia dopo 3-4 formattazioni è passata da circa 15-16 MB/s in scrittura a 9 MB/s!

ilratman
14-04-2009, 13:04
Si, cancella i file e le cartelle sempre manualmente.
La mia dopo 3-4 formattazioni è passata da circa 15-16 MB/s in scrittura a 9 MB/s!

???????

perchè mai?

non è che l'hai formattata ntfs?

la mia pd8 da 1GB l'ho formattata non so quante votle ma non ha fatto meno mai dei sui 22MB/s originali in lettura e i 15MB/s in scrittura!

Roddy
14-04-2009, 13:30
???????

perchè mai?

non è che l'hai formattata ntfs?

la mia pd8 da 1GB l'ho formattata non so quante votle ma non ha fatto meno mai dei sui 22MB/s originali in lettura e i 15MB/s in scrittura!

Se leggi tutti i miei ultimi post nel thread vedrai tutte le mie vicissitudini :read:

ilratman
14-04-2009, 13:46
la mia non è la 150 comunque sospettavo che c'era qualcosa che non andava :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
più che tortura lo farei sodomixxare:incazzed:

grazie mille per le risposte;)

Se leggi tutti i miei ultimi post nel thread vedrai tutte le mie vicissitudini :read:

scusa ho letto dalla pagina 255 ma non ho visto interventi tuoi sul decadimento prestazioni.

mi riepiloghi?

ma con una datatraveler 150?

Roddy
14-04-2009, 13:49
scusa ho letto dalla pagina 255 ma non ho visto interventi tuoi sul decadimento prestazioni.

mi riepiloghi?

ma con una datatraveler 150?

Vai in "cerca nella discussione"...ricerca avanzata...immetti il mio nick...
Mi secca riscrivere! ;)

ilratman
14-04-2009, 13:57
Vai in "cerca nella discussione"...ricerca avanzata...immetti il mio nick...
Mi secca riscrivere! ;)

ok ho letto!

ma poi hai risolto o no con l'ntfs?

sai com'è volevo proprio metterla in ntfs!

ma se mi dici che facendolo ci perdo molto non lo faccio solo che avere 32GB in fat32 non mi va molto soprattutto perchè se devometterci una iso da 6-8GB devo splittarla in due.

sinceramente non mi interessa molto se fa 20 o 10MB/s l'importante è che funzioni.

secondo te a cosa può essere dovuto

Roddy
14-04-2009, 14:06
ok ho letto!

ma poi hai risolto o no con l'ntfs?

sai com'è volevo proprio metterla in ntfs!

ma se mi dici che facendolo ci perdo molto non lo faccio solo che avere 32GB in fat32 non mi va molto soprattutto perchè se devometterci una iso da 6-8GB devo splittarla in due.

sinceramente non mi interessa molto se fa 20 o 10MB/s l'importante è che funzioni.

secondo te a cosa può essere dovuto

Alla fine formattandola in ntfs (512 byte) riguadagnavo un paio di MB/s ma non è mai tornata come prima.
Non sottovalutare la velocità di scrittura: quando riempi diversi GB di dati sequenzialmente è moooolto meglio che sia veloce: perdere 30 minuti o 10 per me non è la stessa cosa... ;)
Comunque sotto i 9 MB/s non è scesa anche continuando a formattarla...

ilratman
14-04-2009, 14:09
Alla fine formattandola in ntfs (512 byte) riguadagnavo un paio di MB/s ma non è mai tornata come prima.
Non sottovalutare la velocità di scrittura: quando riempi diversi GB di dati sequenzialmente è moooolto meglio che sia veloce: perdere 30 minuti o 10 per me non è la stessa cosa... ;)
Comunque sotto i 9 MB/s non è scesa anche continuando a formattarla...

non sottovaluto no la velocità in scirttura sono da sempre abituato bene con la pd8 che fa 15MB/s in scrittura e se consideri che ormai l'ho presa nel 2005 capirai che se va sotto i 15MB/s questa nuova mi romperebbe non poco!

mi sa che la lascerò in fat32 tanto ho anche il disco portile da 250GB se mi serve di più.

ma hai provato a formattare fat32 4k o 32k, giusto per provare?

Roddy
14-04-2009, 14:18
non sottovaluto no la velocità in scirttura sono da sempre abituato bene con la pd8 che fa 15MB/s in scrittura e se consideri che ormai l'ho presa nel 2005 capirai che se va sotto i 15MB/s questa nuova mi romperebbe non poco!

mi sa che la lascerò in fat32 tanto ho anche il disco portile da 250GB se mi serve di più.

ma hai provato a formattare fat32 4k o 32k, giusto per provare?

In fat32 non si può formattare sotto gli 8 KB. Non cambiava nulla comunque.

ilratman
14-04-2009, 14:21
In fat32 non si può formattare sotto gli 8 KB. Non cambiava nulla comunque.

ok quando mi arriva ti faccio sapere!

sacd
14-04-2009, 21:34
Attualmente che chiavette decenti si possono pigliare con taglio di 8 Gb nei grandi centri tipo trony saturn Mw ?
Per decenti sempre parlando di roba economica:D , però dai almeno da 10 mb in scrittura...

ilratman
14-04-2009, 21:53
Attualmente che chiavette decenti si possono pigliare con taglio di 8 Gb nei grandi centri tipo trony saturn Mw ?
Per decenti sempre parlando di roba economica:D , però dai almeno da 10 mb in scrittura...

sandisk countur che trovi ovunque. Ci sono due versioni e una e' veloce ma c'e' scritto.

sacd
14-04-2009, 21:56
Price delle due versioni?

ilratman
14-04-2009, 22:04
Price delle due versioni?

l'ultima volta al media le ho viste praticamente allo stesso prezzo, sui 20€.

sacd
14-04-2009, 22:07
l'ultima volta al media le ho viste praticamente allo stesso prezzo, sui 20€.

Sei sicuro sul prezzo? Con i motori di ricerca trovo la 4Gb circa a quel prezzo..:confused:

ilratman
14-04-2009, 22:20
Sei sicuro sul prezzo? Con i motori di ricerca trovo la 4Gb circa a quel prezzo..:confused:

oddio sicuro al 100% no perche' guardavo le 16gb che venivano sui 45 ma piu' o meno siamo li.

non sò!
14-04-2009, 22:37
:cry: ciao ragazzi ho un problema con la mia chiavetta, è una kingston da 32gb, e da ieri non riesco più a scriverci sopra:cry: :cry: :cry: in sostanza la formatto poi quando gli copio il backup che mi ero fatto si ferma verso la fine e dice che è impossibile scriverci sopra perchè il disco è protetto da scrittura:muro: ho provato a staccarla e riattacarla ma dopo poco si ripresenta il problema:cry:
c'è qualcosa che si può fare o ite che è defunta?! le cose che riesce a copiarci però funzionano...

ilratman
14-04-2009, 22:52
:cry: ciao ragazzi ho un problema con la mia chiavetta, è una kingston da 32gb, e da ieri non riesco più a scriverci sopra:cry: :cry: :cry: in sostanza la formatto poi quando gli copio il backup che mi ero fatto si ferma verso la fine e dice che è impossibile scriverci sopra perchè il disco è protetto da scrittura:muro: ho provato a staccarla e riattacarla ma dopo poco si ripresenta il problema:cry:
c'è qualcosa che si può fare o ite che è defunta?! le cose che riesce a copiarci però funzionano...

se e' in fat32 e i file che ci scrivi sono piu' grandi di 4gb allora e' normale. Prova in ntfs.

non sò!
15-04-2009, 12:33
in total sono 20gb ma sono tutti file molto più piccoli! ce ne sono un paio da 2gb nulla di più....:cry:
quindi è da assiatenza?!:cry: :cry:
grazie mille

ilratman
15-04-2009, 12:36
in total sono 20gb ma sono tutti file molto più piccoli! ce ne sono un paio da 2gb nulla di più....:cry:
quindi è da assiatenza?!:cry: :cry:
grazie mille

ma come è formattata?

hai provato a togliere i file da 2GB?

oppure hai provato a scriverci sopra e riempire lo spazio un po' alla volta?

webmagic
16-04-2009, 07:28
Per chi ha la Sandisk Contour (4 o 8gb): come dimensioni ritenete che la penna sia ingombrante? E' facilmente maneggevole? ;)

Mr. T
16-04-2009, 10:40
Per chi ha la Sandisk Contour (4 o 8gb): come dimensioni ritenete che la penna sia ingombrante? E' facilmente maneggevole? ;)

Ingombrante? direi assolutamente no
Maneggevole? come lo sono tutte (o quasi) le pendrive

Unico punto da mettere in rilievo è il sistema a scomparsa dell'attacco USB. Per me all'inizio un po ostico, poi tutto OK.

webmagic
16-04-2009, 12:51
Lo chiedo perchè rispetto a molte sue "rivali" mi sembrava più lunga.. almeno da questa foto!

http://img21.imageshack.us/img21/794/cnp180919.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=cnp180919.jpg)

Le sue prestazioni ovviamente non si discutono! ;)

RohanKish
16-04-2009, 15:31
io ho avuto la contour prima di "decapitarla" e devo dire che in effetti e' un po ingombrante.
la cosa piu' scomoda e' portarsela dietro, ti danno un astuccetto imbottito che si puo' attaccare al portachiavi. ma essendo appunto imbottito, la rende ancora piu' ingombrante.

Mr. T
16-04-2009, 16:22
Lo chiedo perchè rispetto a molte sue "rivali" mi sembrava più lunga.. almeno da questa foto!

http://img21.imageshack.us/img21/794/cnp180919.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=cnp180919.jpg)

Le sue prestazioni ovviamente non si discutono! ;)

Se il tuo primo parametro di valutazione sono le dimensioni allora opta per un modello micro, in caso contrario le dimensioni leggermente maggiori della Contour rispetto ad altre pendrive, imho sono assolutamente trascurabili.

io ho avuto la contour prima di "decapitarla" e devo dire che in effetti e' un po ingombrante.
la cosa piu' scomoda e' portarsela dietro, ti danno un astuccetto imbottito che si puo' attaccare al portachiavi. ma essendo appunto imbottito, la rende ancora piu' ingombrante.

Io oltre alla Contour ho anche una Kingston DataTraveler da "battaglia" ed è sicuramente più piccola, ma non tanto da poter definire (imho) la Contour ingombrante. Per quanto riguarda l'astuccio nessuno ti obbliga ad utilizzarlo... ;)

TROPPO_silviun
16-04-2009, 16:27
io ho avuto la contour prima di "decapitarla" e devo dire che in effetti e' un po ingombrante.

Potresti dirci come è successa la decapitazione? Per capire gli eventuali punti deboli della penna .. Byez

non sò!
16-04-2009, 17:56
ma come è formattata?

hai provato a togliere i file da 2GB?

oppure hai provato a scriverci sopra e riempire lo spazio un po' alla volta?

è in fat32, ho formattato ancora e ho provato a mettere una cartella alla volta e non tutti i 20gb insieme ed ha funzionato, però rimango dell'idea che qualcosa non funziona... :boh:
grazie comunque dell'aiuto:)

ilratman
16-04-2009, 20:17
è in fat32, ho formattato ancora e ho provato a mettere una cartella alla volta e non tutti i 20gb insieme ed ha funzionato, però rimango dell'idea che qualcosa non funziona... :boh:
grazie comunque dell'aiuto:)

potrebbe essere che trasferendo tutto insieme sia troppo per il fat32.

l'importante è che la penna funzioni.

non sò!
16-04-2009, 21:49
potrebbe essere che trasferendo tutto insieme sia troppo per il fat32.

l'importante è che la penna funzioni.

si adesso sembra funzionare bene, però mi terrò dei backup aggiornati, vedi mai che...PUF e una fumata nera... :tie:

:asd:

grazie ancora:)

gianluca-1986
17-04-2009, 06:35
si adesso sembra funzionare bene, però mi terrò dei backup aggiornati, vedi mai che...PUF e una fumata nera... :tie:

:asd:

grazie ancora:)

oppure bianca in stile mclaren :D

ilratman
18-04-2009, 21:43
Ecco i risultati del datatraveler 150 32GB appena arrivato

http://img151.imageshack.us/img151/8910/datatraveler15032gb.jpg

in scrittura fa più o meno come fa la mia vecchia di 5 anni adata p8 1GB ma come lettura fa decisamente di più.

tutto sommato contento visti i 50€ che costa!

Mike73
19-04-2009, 15:18
Ciao, ultimamente mi sta capitando qualcosa di molto strano...

Utilizzo una pen drive Peak xtrme 2 da 8 gb per lavoro nel senso che per questioni che non sto qui a dirvi, utilizzo la stessa su più postazioni di lavoro (ufficio, casa, studio e portatile) aprendo/modificando e salvando file di autocad e di word sempre e solo sulla penna...

Mi è capitato già tre volte :mad: che alcuni file non me li aprisse nel senso che o risultano corrotti o danneggiati....

Dite che non devo utilizzare la pen-drive nel seguente modo e quindi copiare il file in oggetto sul pc, lavorarci e poi ricopiarlo sulla pen?

webmagic
19-04-2009, 16:22
Ad eccezione della Contour, quale altra penna permette prestazioni decenti (taglio da 8gb)?

La Cruzer Micro da 8gb com'è? ;)

Mr. T
19-04-2009, 20:01
Ad eccezione della Contour, quale altra penna permette prestazioni decenti (taglio da 8gb)?

La Cruzer Micro da 8gb com'è? ;)

Scusa è, ma hai dato un occhiata al thread prima??
Ci sono numerosi test da poter consultare. ;)

Comunque così su due piedi direi Patriot.

TROPPO_silviun
20-04-2009, 09:20
Mi è capitato già tre volte :mad: che alcuni file non me li aprisse nel senso che o risultano corrotti o danneggiati....

Dite che non devo utilizzare la pen-drive nel seguente modo e quindi copiare il file in oggetto sul pc, lavorarci e poi ricopiarlo sulla pen?

Io lavoro sull'hard disk e quando ho intenzione di spostarmi allora mi porto tutto via pendrive; prima di tutto per questioni di velocità e poi in base a quanto hai impostato il salvataggio automatico, che non scriva 200 volte in un giorno quel file su pendrive. Queste pendrive a livello di cicli di scrittura sono abbastanza limitate, quindi meglio lasciarle perdere. Poi occhio anche alla rimozione sicura, per non danneggiare i file .. Byez

Speed-Thx
20-04-2009, 11:31
Queste pendrive a livello di cicli di scrittura sono abbastanza limitate, quindi meglio lasciarle perdere.

Ma mi spiegate sto passo??
Perchè si "consumano" leggendo/scrivendo??
Se non ho capito male utilizzano una tecnologia SIMILE a quelle implementate nei nuovi SSD. Allora anche questi HD dopo, che ne so, sei mesi di vita, smettono di fuzionare??? :eek:

Io credo di no.........

TROPPO_silviun
20-04-2009, 12:59
Ma mi spiegate sto passo??
Perchè si "consumano" leggendo/scrivendo??
Se non ho capito male utilizzano una tecnologia SIMILE a quelle implementate nei nuovi SSD. Allora anche questi HD dopo, che ne so, sei mesi di vita, smettono di fuzionare??? :eek: Io credo di no.........

Sinceramente, se vuoi farti un po' di cultura su questo argomento, la semplice wikipedia può essere una base di lettura per giorni e giorni. Ad esempio, puoi iniziare di QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_USB). Dopo che avrai letto, sono sicuro che Io credo di no, non lo userai più. Parliamo di tecnologie più o meno avanzate e di conseguenza costose, non di opinioni personali .. Byez ;)

Speed-Thx
20-04-2009, 20:15
Ok, come pensavo anche gli SSD "soffrono" di questa sintomatologia....

http://it.wikipedia.org/wiki/Memoria_flash

Bello, spendere 300 euro per avere un HD, si velocissimo, ma dalla durata limitata nel tempo..........mah.......

ilratman
20-04-2009, 21:40
Ok, come pensavo anche gli SSD "soffrono" di questa sintomatologia....

http://it.wikipedia.org/wiki/Memoria_flash

Bello, spendere 300 euro per avere un HD, si velocissimo, ma dalla durata limitata nel tempo..........mah.......

anche un hd meccanico ha un suo tempo di vita secondo me non cambia nulla. Se ti serve una penna per il tuo uso devi prendere la pen giusta non le solite robe da supermercato, io sono 5 anni che uso la penna come te, a-data pd8 slc, e se dovessi sostituirla lo farei solo per una ocz atv turbo, quella gialla e nera. Adesso ho preso una kingston datatraveler 150 32gb ma solo per trasf dati non la userei mai per lavorarci sopra.

ilratman
20-04-2009, 22:00
Oggi ho fatto un po' di prove con la datatraveler e ho notato una cosa strana con la penna vuota atto mi da i valori di ieri con 5gb dentro e circa 180000 files atto da valori di 1/3 mentre se provo empiricamente i valori di lett e scritt sono corretti.

sacd
20-04-2009, 22:07
Ok, come pensavo anche gli SSD "soffrono" di questa sintomatologia....

http://it.wikipedia.org/wiki/Memoria_flash

Bello, spendere 300 euro per avere un HD, si velocissimo, ma dalla durata limitata nel tempo..........mah.......

Guarda io lavoro nei semiconduttori, comunque ti posso dire che i chip che finiscono sulle memorie usb nn sono gli stessi degli hd ne come affidabilità ne come velocità.
Come ha già detto qualcuno le penne che costano di più montano chip slc di solito e quindi per come sono fatti sono intrinsecamente più longevi degli mlc, se devi lavorarci sopra sono + affidabili e più veloci

Carlog
21-04-2009, 21:41
Ciao,
ho uno stereo con uscita usb, e quindi vorrei prendere una chiavetta da 4 o 8 gb, ma vorrei prenderne una davvero minuscola, insomma la più piccola esistente?

Ma quali sono?

sacd
21-04-2009, 21:41
SANDISK CRUZER MICRO PEN DRIVE 16GB 16 GB USB PENDRIVE

Questa qualcuno l'aveva provata anche in versione da 8 gb magari?

webmagic
22-04-2009, 08:52
SANDISK CRUZER MICRO PEN DRIVE 16GB 16 GB USB PENDRIVE

Questa qualcuno l'aveva provata anche in versione da 8 gb magari?

-> http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=66692&d=1226075075 <-

sacd
22-04-2009, 19:15
-> http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=66692&d=1226075075 <-

Ecco, immaginavo uno roba del genere..:(

gianluca-1986
24-04-2009, 21:14
quasi quasi faccio qualche test delle chiavette che ho qui con me e posto i risultati...vi assicuro delle belle sorprese (verbatim executive vi dice nulla?)...se le mie impressioni verranno confermate dai bench!!!

gianluca-1986
24-04-2009, 21:30
Taaaac...:ciapet:
et voilà :D

http://img14.imageshack.us/img14/4670/testbky.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=testbky.jpg)

webmagic
25-04-2009, 13:28
@gianluca-1986: quanto l'hai pagata la Verbatim da 16GB?

sacd
25-04-2009, 18:55
@gianluca-1986: quanto l'hai pagata la Verbatim da 16GB?

Mi hai fregato la doomanda...:D
Aggiungo quanto tempo fa l'hai presa?

gianluca-1986
25-04-2009, 20:19
Mi hai fregato la doomanda...:D
Aggiungo quanto tempo fa l'hai presa?

ieri... in una nota catena di shop...traduzione di "prossimo"...
pagata se non ricordo male 31 + iva...quindi meno di 40€...
diciamo che sono abbastanza pignolo e cerco alte performance (senza svenarmi xò:D )...e a parte la ocz rally 2 turbo (presa x uno dei miei capi e tenuta in prova 2 gg) non ho mai avuto una chiavetta che scrivesse tranquillamente a + di 15mb al secondo
ovviamente mi riferisco solo a quelle da ALMENO 8gb
ormai era un annetto che andavo in giro con una coppia di ocz rally2 da 8gb, in lettura facevano paura (+ di 30mb al secondo), ma in scrittura erano quasi penose....spesso meno di 10mb/s
a breve penso proprio che le sostituirò con una coppia di verbatim da 16...alla fine 80€ x 32gb (o 16 se si tengono 2 copie) sono relativamente pochi, viste le performance!

webmagic
25-04-2009, 20:58
Mi hai fregato la doomanda...:D

Ho l'impressione che stiamo cercando entrambi una penna usb :cool:

sacd
25-04-2009, 21:17
ieri... in una nota catena di shop...traduzione di "prossimo"...
pagata se non ricordo male 31 + iva...quindi meno di 40€...
diciamo che sono abbastanza pignolo e cerco alte performance (senza svenarmi xò:D )...e a parte la ocz rally 2 turbo (presa x uno dei miei capi e tenuta in prova 2 gg) non ho mai avuto una chiavetta che scrivesse tranquillamente a + di 15mb al secondo
ovviamente mi riferisco solo a quelle da ALMENO 8gb
ormai era un annetto che andavo in giro con una coppia di ocz rally2 da 8gb, in lettura facevano paura (+ di 30mb al secondo), ma in scrittura erano quasi penose....spesso meno di 10mb/s
a breve penso proprio che le sostituirò con una coppia di verbatim da 16...alla fine 80€ x 32gb (o 16 se si tengono 2 copie) sono relativamente pochi, viste le performance!

Visto di dove sei presumo che l'hai presa a Limbiate..
Cmq a me interessava il periodo, perchè le forniture nn sono sempre le stesse

gotam
26-04-2009, 01:20
ieri... in una nota catena di shop...traduzione di "prossimo"...
pagata se non ricordo male 31 + iva...quindi meno di 40€...
diciamo che sono abbastanza pignolo e cerco alte performance (senza svenarmi xò:D )...e a parte la ocz rally 2 turbo (presa x uno dei miei capi e tenuta in prova 2 gg) non ho mai avuto una chiavetta che scrivesse tranquillamente a + di 15mb al secondo
ovviamente mi riferisco solo a quelle da ALMENO 8gb
ormai era un annetto che andavo in giro con una coppia di ocz rally2 da 8gb, in lettura facevano paura (+ di 30mb al secondo), ma in scrittura erano quasi penose....spesso meno di 10mb/s
a breve penso proprio che le sostituirò con una coppia di verbatim da 16...alla fine 80€ x 32gb (o 16 se si tengono 2 copie) sono relativamente pochi, viste le performance!

Ma è quella ble con apertura "a scorrimento"? Se è quella a 27 euro non l'ho presa...non sono stato furbissimo :stordita:

SSLazio83
26-04-2009, 02:01
Taaaac...:ciapet:
et voilà :D

http://img14.imageshack.us/img14/4670/testbky.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=testbky.jpg)
che modello è ?

webmagic
26-04-2009, 11:51
Capisco che alle 3 sia arduo ragionare :p , ma nelle 3 immagini si vede chiaramente che ha testato:

a) Sony Micro Vault Click 8Gb
b) OCZ Rally2 8Gb
c) Verbatim Executive 16Gb silver

cuzzotto
26-04-2009, 14:34
ciao
devo comprare una penna da usare solo con il lettore.(dvix e dvd)

leggendo la prima pagina ho scoperto che + è grande(capacità) e meno solo le prestazioni(non mi ricordo se in lettura o scrittura o tutti e 2,letto troppo veloce)ma da 8GB dovrebbe bastarmi.

non ho trovato al riguardo consigli di penne migliori di altre da usare con i lettori,sono tutte uguali x quell'uso?

ho messo su cerca "pen drive x lettore" senza esito.

si accettano consigli e suggerimenti

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

frankie
26-04-2009, 17:03
alcuni autoradio danno limiti a 2GB, altri nessuno.
Samsung per i TV dice che non è possibile collegare bla bla bla ma alla fine era solo un problema di marketing: non usare il TV come player mp3 (ma allora cosa mettete a fare la funzione), ma utilizzare il DVD...

Prove mie:
Un mpman da 29 o 39€ legge benissimo un pendrive da 8GB hi speed

gianluca-1986
27-04-2009, 10:18
Visto di dove sei presumo che l'hai presa a Limbiate..
Cmq a me interessava il periodo, perchè le forniture nn sono sempre le stesse
no in p.ta romana...
se aspetti il lotto "buono", ti conviene andare a prenderla al volo:D
io intanto la sto testando, se tra 10-15 gg vedo che non perde in performance, ne vado a comprare un'altra, e ti posso far sapere se è anche lei buona
Ma è quella ble con apertura "a scorrimento"? Se è quella a 27 euro non l'ho presa...non sono stato furbissimo :stordita:
costa sui 38-40€, quindi dubito sia la stessa
Capisco che alle 3 sia arduo ragionare :p , ma nelle 3 immagini si vede chiaramente che ha testato:

a) Sony Micro Vault Click 8Gb
b) OCZ Rally2 8Gb
c) Verbatim Executive 16Gb silver

;)


per maggiore chiarezza, il modello è questo:
il bello è che viene data MASSIMO x 12mb in scrittura, invece và di più!!!!!!!!
http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-usb-executive-16gb_12038.html

cuzzotto
27-04-2009, 18:31
alcuni autoradio danno limiti a 2GB, altri nessuno.
Samsung per i TV dice che non è possibile collegare bla bla bla ma alla fine era solo un problema di marketing: non usare il TV come player mp3 (ma allora cosa mettete a fare la funzione), ma utilizzare il DVD...

Prove mie:
Un mpman da 29 o 39€ legge benissimo un pendrive da 8GB hi speed

quindi se serve x il lettore da salotto(o da cucina,io c'è lò lì :D )non cambia nada?

mi sto passando la prima pag,mi conviene scegliere una penna + veloce in lettura?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

frankie
27-04-2009, 19:48
la velocità ti serve per trasferirci i file dentro la chiavetta e non per leggerli, per quello van bene tutte

cuzzotto
29-04-2009, 18:41
la velocità ti serve per trasferirci i file dentro la chiavetta e non per leggerli, per quello van bene tutte

nella mia ignoranza pensavo che la velocità di scrittura fosse x trasferire i file dentro la penna e la velocità di lettura x leggerli quindi + veloce è il dato di lettura,+ semplice rimane da leggere x il lettore.(non l'ho letta da nessuna parte ,era una mia idea incastrata nella mente)

adesso stavo guardando le data travelier 2 che sono in offerta da qualche parte(aspetto notizie dal fratello)

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

sacd
29-04-2009, 20:03
SUNDISK CRUZER MICRO U3 8Gb

http://igor101.interfree.it/Cruzer_U3.JPG

webmagic
30-04-2009, 14:00
SANDISK CRUZER MICRO U3 8Gb :D

How much and where? ;)

gotam
30-04-2009, 16:21
:D

How much and where? ;)

Sulla baia costano poco...o almeno ieri avevo trovate delle aste interessanti.

sacd
30-04-2009, 17:22
:D

How much and where? ;)

NN te lo so dire, perchè l'hanno regalata al mio collega di lavoro:D
Cmq credo costi poco

cuzzotto
02-05-2009, 22:56
la penna kingstone datatraveler II(da prima pagina)
corrisponde a questa?
http://www.kingston.com/flash/dtig2.asp

invece,dal Catalogo completo ed aggiornato delle pen drive Kingston
http://www.kingston.com/flash/datatraveler_home.asp

non riesco a trovare le data traveler elite,qualcuno sa indirizzarmi x favore

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

mikfromhell
13-05-2009, 07:54
dopo aver visto le prestazioni postate da gianluca-1986 della Verbatim executive ho deciso di rischiare e ho acquistato il modello da 8 GB,
con mia grande sorpresa le prestazioni sono molto al di là di quelle dichiarate

http://img14.imageshack.us/img14/5240/immaginefk.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=immaginefk.jpg)

davvero un ottimo affare, pagata 23 euro comprese s.s sulla baia.

gianluca-1986
13-05-2009, 07:57
dopo aver visto le prestazioni postate da gianluca-1986 della Verbatim executive ho deciso di rischiare e ho acquistato il modello da 8 GB,
con mia grande sorpresa le prestazioni sono molto al di là di quelle dichiarate

http://img14.imageshack.us/img14/5240/immaginefk.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=immaginefk.jpg)

davvero un ottimo affare, pagata 23 euro comprese s.s sulla baia.
davvero felice di essere stato utile
la tua da 8 viaggia anche di + della mia 16 :D

e ad essere sincero, quando il tipo del negozio dove l'ho presa mi ha detto:
prova questa verbatim,ce l'ho io ed è una bomba, volevo rispondere: si ma cerco una chiavetta VELOCE non un dvd:ciapet:

mikfromhell
13-05-2009, 08:05
ho acquistato la verbatim dopo aver sostituito in rma la corsair flash voyager che possedevo da 2 anni con un'altra flash voyager nuova di zecca, il che significa che quest'ultima è terribilmente lenta, ad essere fortunati arriva a 9 MB/s.
corsair è proprio caduto in basso con le prestazioni delle pen drive :muro:

gianluca-1986
13-05-2009, 08:13
ho acquistato la verbatim dopo aver sostituito in rma la corsair flash voyager che possedevo da 2 anni con un'altra flash voyager nuova di zecca, il che significa che quest'ultima è terribilmente lenta, ad essere fortunati arriva a 9 MB/s.
corsair è proprio caduto in basso con le prestazioni delle pen drive :muro:

stessa cosa x ocz con le rally2
ho da un annetto la 8gb, in lettura passa i 30, in scrittura supera di poco i 10
avevo provato la rally2 turbo, e quella si che viaggiava!!!
se non ricordo male più di 25 in scrittura e 35 in lettura..x la "modica" cifra di oltre 100€ x l'8gb:muro:

mikfromhell
13-05-2009, 08:25
le OCZ rally 2 turbo hanno della prestazioni di tutto rispetto tanto di cappello a loro, però hanno un prezzo proibitivo.
secondo me il rapporto prezzo prestazioni di queste Verbatim è imbattibile.

Speed-Thx
13-05-2009, 08:52
Di questo negozietto sulla bay si potrebbe avere il ink??
In privato ovviamente ;)
Perchè ho preso pure io una Voyager da 8Gb, ma in scrittura........ :cry:
Grazie!

mikfromhell
13-05-2009, 09:03
messaggio inviato;)

Speed-Thx
13-05-2009, 15:47
messaggio inviato;)

Ricevuto, grazie mille!!! :D

the_duke
13-05-2009, 16:22
Il negozio della baia interesserebbe anche a me.
Visto che Verbatim è un marchio noto, non è che la chiavetta in questione si trova anche da MW?

Chiedo inoltre un piacere ai possessori della chiavetta: vi è possibile fare anche un test con Teracopy (o quello empirico è lo stesso) e con Crystal Disk Mark?

Grazie mille!

mikfromhell
13-05-2009, 19:24
purtroppo la penna non è presente al mediamondo se vuoi il link del negozio te lo mando via privato ok.
ecco comunque i test richiesti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513202049_Immagine11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513202049_Immagine11.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513202335_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513202335_Immagine.JPG)

the_duke
13-05-2009, 21:59
purtroppo la penna non è presente al mediamondo se vuoi il link del negozio te lo mando via privato ok.
ecco comunque i test richiesti
...


Grazie mille per i test postati, mi sembra davvero niente male!
Il messaggino non mi dispiacerebbe.
Grazie ancora!

Zoltan
15-05-2009, 09:08
Ne ho presa anch'io una da 16 Gb. Pagata 41 € comprese spese di spedizione.

Da punto di vista del materiale è plastica senza pretese, però confermo le prestazioni evidenziate dagli altri possessori.

Nico8
15-05-2009, 09:23
Ragazzi,volevo sottoporvi un quesito.Comprai 2 anni or sono questa Transcend da 4 Gb per averla in auto visto che di serie ho l'uscita USB.Ho creato 2 cartelle,una artisti italiani,un'altra Stranieri.
Tempo fa mi successe una cosa strana...
avevo circa 900 canzoni,ne aggiunsi una 50ina dopo settimane.Tutto bene per alcuni mesi poi..le canzonin aggiunte in secondo momento(tutte e solo quelle)erano come sparite.:muro:
Formatto e rimetto le canzoni.
Un altro evento,penna dimenticata in un jeans..è stata lavata in lavatrice,la asciugo,la provo e funziona.
La formatto,ripasso le canzoni,tutto ok per 5 mesi,aggiungo delel canzoni e ieri sera mentre le ascoltavo...da artisti italiani la penna va in automatico in stranieri non vedendomi più la cartella A.italiani(stesso problema prima del lavaggio.
Come mai accadeva?so che sicuramente con l'acqua si sia destabilizzato qualcosa ma già prima le canzoni che aggiungevo dopo un pò sparivano.
Vi allego una foto,qualcuno mi spiega che significano quelle cartelle che prima erano file mp3?
http://f.imagehost.org/0398/capture1.jpg (la foto)

andreatzi
15-05-2009, 09:34
Ragazzi,volevo sottoporvi un quesito.Comprai 2 anni or sono questa Transcend da 4 Gb per averla in auto visto che di serie ho l'uscita USB.Ho creato 2 cartelle,una artisti italiani,un'altra Stranieri.
Tempo fa mi successe una cosa strana...
avevo circa 900 canzoni,ne aggiunsi una 50ina dopo settimane.Tutto bene per alcuni mesi poi..le canzonin aggiunte in secondo momento(tutte e solo quelle)erano come sparite.:muro:
Formatto e rimetto le canzoni.
Un altro evento,penna dimenticata in un jeans..è stata lavata in lavatrice,la asciugo,la provo e funziona.
La formatto,ripasso le canzoni,tutto ok per 5 mesi,aggiungo delel canzoni e ieri sera mentre le ascoltavo...da artisti italiani la penna va in automatico in stranieri non vedendomi più la cartella A.italiani(stesso problema prima del lavaggio.
Come mai accadeva?so che sicuramente con l'acqua si sia destabilizzato qualcosa ma già prima le canzoni che aggiungevo dopo un pò sparivano.
Vi allego una foto,qualcuno mi spiega che significano quelle cartelle che prima erano file mp3?
http://f.imagehost.org/0398/capture1.jpg (la foto)

A prima vista file corrotti.. Con una vecchissima penna da 1GB avevo lo stesso identico problema e dopo qualche tempo è morta definitivamente. Avevo provato anche a formattarla sia in fat32 che ntfs con diverse impostazioni per l'allocazione ma dopo un po' il problema si ripresentava. La mia era sicuramente difettosa.

cuzzotto
15-05-2009, 18:14
purtroppo la penna non è presente al mediamondo se vuoi il link del negozio te lo mando via privato ok.
ecco comunque i test richiesti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513202049_Immagine11.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513202049_Immagine11.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513202335_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513202335_Immagine.JPG)
ciao

gentilmente, mi accoderei x un PM ;)

fatti dare una percentuale dalla baia.....:D

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

mikfromhell
15-05-2009, 18:30
ridendo e scherzando sei la quarta o quinta persona che mi chiede il link, mi sa che ora chiedo una percentuale al negozio sulla baia :cool:

Nico8
15-05-2009, 22:25
Raga e ame cosa consgliate?mi serve SOLO per metterci gli mp3 e sentirli in auto,sempre una 4 GB...
La Trascend non m'è piaciuta tanto,perdeva i dati che aggiungevo posteriormente,boh...
Kingston come lavora?
avevo questa... http://www.camera.co.id/index.php?target=products&product_id=29920

pollicino
17-05-2009, 10:28
Ragazzi vorrei sottoporvi un quesito. Ho comprato in Cina una Pendrive da 64GB anonima "Massdrive". Avevo sentito di firmware truccati e cose varie, ma pensavo che fossero cose che accadessero solo agli altri. Il mio problema è che la penna in questione dopo aver raggunto il limite di 4GB di musica in mp3 inizia a fare i capricci; in sostanza copio la musica nelle cartelle ma poi le trovo vuote senza mp3. Ho provato a formattare più volte la chiavetta con molte difficoltà. Alla fine me l'ha formattata con FAT32 il tool della HP ma per capacità inferiore a quella dichiarata e cioè 32GB. In sintesi vorrei trovare:

1. Un programma di diagnosi che mi dica realmente che modello e capacità è la penna (iimagino che sia una fake di penna UDB);
2. Un programma che me la formatti al massimo della capacità e che me la renda stabile ed affidabile;
3. Altri tool che mi suggerirete secondo la vostra esperienza.

Grazie in anticipo.

sacd
17-05-2009, 11:49
Ragazzi vorrei sottoporvi un quesito. Ho comprato in Cina una Pendrive da 64GB anonima "Massdrive". Avevo sentito di firmware truccati e cose varie, ma pensavo che fossero cose che accadessero solo agli altri. Il mio problema è che la penna in questione dopo aver raggunto il limite di 4GB di musica in mp3 inizia a fare i capricci; in sostanza copio la musica nelle cartelle ma poi le trovo vuote senza mp3. Ho provato a formattare più volte la chiavetta con molte difficoltà. Alla fine me l'ha formattata con FAT32 il tool della HP ma per capacità inferiore a quella dichiarata e cioè 32GB. In sintesi vorrei trovare:

1. Un programma di diagnosi che mi dica realmente che modello e capacità è la penna (iimagino che sia una fake di penna UDB);
2. Un programma che me la formatti al massimo della capacità e che me la renda stabile ed affidabile;
3. Altri tool che mi suggerirete secondo la vostra esperienza.

Grazie in anticipo.


Aprila leggi il codice sopra i chip che la compongono e ti togli i dubbi

Watamu
18-05-2009, 06:54
269 pagine :eek:

Gentilmente, quale pendrive mi consigliate che racchiuda un buon compromesso tra prezzo e prestazioni?

Grazie :)

TROPPO_silviun
18-05-2009, 08:44
Gentilmente, quale pendrive mi consigliate che racchiuda un buon compromesso tra prezzo e prestazioni?
Grazie :)

Penso che una Sandisk Contour possa andare più che bene, ultimamente sono passati test della Verbatim Executive decisamente interessanti, quindi ti posso consigliare pure questa .. Byez

gianluca-1986
18-05-2009, 10:46
Penso che una Sandisk Contour possa andare più che bene, ultimamente sono passati test della Verbatim Executive decisamente interessanti, quindi ti posso consigliare pure questa .. Byez

confermo e sottoscrivo!
mi trovo da dio con la executive, e appena ho tempo passo a ritirarne un'altra

mikfromhell
18-05-2009, 10:50
269 pagine :eek:

Gentilmente, quale pendrive mi consigliate che racchiuda un buon compromesso tra prezzo e prestazioni?

Grazie :)

servirebbe qualche info in più, tipo capacità, uso e ancor più importante budget disponibile. :D

Nico8
18-05-2009, 13:29
raga io comprai 2 anni fa la trascend v 33di cui sopra,4GB a 9 euro.Mi perdeva dati man mano che li aggiungevo e perdeva quelli che aggiungevo dopo settimane e/o mesi...
con 9 euro a ricompro una da 4 GB migliore della transcend?

TROPPO_silviun
18-05-2009, 14:35
raga io comprai 2 anni fa la trascend v 33di cui sopra,4GB a 9 euro.Mi perdeva dati man mano che li aggiungevo e perdeva quelli che aggiungevo dopo settimane e/o mesi...con 9 euro a ricompro una da 4 GB migliore della transcend?

Certo che a 9€ da 4gb più che kingston datatraveler non compri. A livello di affidabilità non dovrebbero essere male, sono le penne penso più diffuse e come tutto, sul mercato ci sono le fortunate e le sfortunate. A livello di velocità, sono lentissime, ma se il tuo fine è solamente usarla in macchina per mp3 e fare poco trasferimento, penso possano andare bene e come dimensione sono alquanto compatte. Byez

Nico8
18-05-2009, 14:56
...e la verbatim di cui tanto parlate e per cui andate matti:D ....quanto costerebbe?

mikfromhell
18-05-2009, 15:39
il modello da 8 GB costa circa 23 €

Watamu
19-05-2009, 03:33
servirebbe qualche info in più, tipo capacità, uso e ancor più importante budget disponibile. :D

Una 8 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 35/40 euro.

Ringrazio TROPPO_silviun e gianluca-1986 :)

Sapete dove posso trovarla online?

Ciao

Watamu
19-05-2009, 03:34
servirebbe qualche info in più, tipo capacità, uso e ancor più importante budget disponibile. :D

Una 8/16 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 30/40 euro.

Ringrazio TROPPO_silviun e gianluca-1986 :)

Sapete dove posso trovarla online?

Ciao

Watamu
19-05-2009, 03:39
servirebbe qualche info in più, tipo capacità, uso e ancor più importante budget disponibile. :D

Una 8 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 35/40 euro.

Ringrazio TROPPO_silviun e gianluca-1986 :)

Sapete dove posso trovarla online?

Ciao

Watamu
19-05-2009, 03:45
servirebbe qualche info in più, tipo capacità, uso e ancor più importante budget disponibile. :D

Una 8 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 35/40 euro.

Ringrazio TROPPO_silviun e gianluca-1986 :)

Sapete dove posso trovarla online?

Ciao

Watamu
19-05-2009, 03:46
servirebbe qualche info in più, tipo capacità, uso e ancor più importante budget disponibile. :D

Una 8/16 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 35/40 euro.

Ringrazio TROPPO_silviun e gianluca-1986 :)

Sapete dove posso trovarla online?

Ciao

Francizio
20-05-2009, 13:58
Ragazzi vorrei sottoporvi un quesito. Ho comprato in Cina una Pendrive da 64GB anonima "Massdrive". Avevo sentito di firmware truccati e cose varie, ma pensavo che fossero cose che accadessero solo agli altri. Il mio problema è che la penna in questione dopo aver raggunto il limite di 4GB di musica in mp3 inizia a fare i capricci; in sostanza copio la musica nelle cartelle ma poi le trovo vuote senza mp3. Ho provato a formattare più volte la chiavetta con molte difficoltà. Alla fine me l'ha formattata con FAT32 il tool della HP ma per capacità inferiore a quella dichiarata e cioè 32GB. In sintesi vorrei trovare:

1. Un programma di diagnosi che mi dica realmente che modello e capacità è la penna (iimagino che sia una fake di penna UDB);
2. Un programma che me la formatti al massimo della capacità e che me la renda stabile ed affidabile;
3. Altri tool che mi suggerirete secondo la vostra esperienza.

Grazie in anticipo.



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956272


:read: :read: :read: :read: :read:

TROPPO_silviun
20-05-2009, 14:49
Una 8/16 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 30/40 euro.Sapete dove posso trovarla online?
Ciao

Sulla baia sicuramente trovi i modelli che ti interessano, altrimenti il trovaprezzi per avere un'indicazione nei negozi italiani. Comunque per me la verbatim executive a 23€ comprese spese di spedizione, che trovi in baia, rimane un ottimo prezzo ..

GeneraleMarkus
20-05-2009, 19:30
ciao, ho acquistato una chiavetta usb verbatim 4gb molto buona (per 9,90€). ecco i risultati, ciao
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090520202729_verbatim4gb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090520202729_verbatim4gb.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090520202941_verbatim4gbhdt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090520202941_verbatim4gbhdt.jpg)

mikfromhell
21-05-2009, 07:45
Una 8/16 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 35/40 euro.

Oltre alle verbatim puoi scegliere le sempre ottime SanDisk Cruzer Contour.

TROPPO_silviun
21-05-2009, 09:00
ciao, ho acquistato una chiavetta usb verbatim 4gb molto buona (per 9,90€). ecco i risultati, ciao

Non sono male i risultati; potresti, per precisione, specificare a quale modello verbatim ti riferisci, inserendo anche un link alla pagina ufficiale del prodotto sul sito ufficiale verbatim? Grazie .. ;)

ilratman
21-05-2009, 09:19
Una 8 Gb sarebbe l'ideale e il budget di 35/40 euro.

Ringrazio TROPPO_silviun e gianluca-1986 :)

Sapete dove posso trovarla online?

Ciao

sulla baya ho pagato 49€ spedita la kington datatraveler 150 da 32GB per cui una 8GB o costa 10€ o non ha nessun senso a meno che non sia un modello estrememente performante come la oct atv turbo o la rally turbo.

gianluca-1986
21-05-2009, 09:28
sulla baya ho pagato 49€ spedita la kington datatraveler 150 da 32GB per cui una 8GB o costa 10€ o non ha nessun senso a meno che non sia un modello estrememente performante come la oct atv turbo o la rally turbo.

seeeeee sogna!!!!
la ocz turbo da 8gb la paghi almeno 70€
se tu hai fatto l'affare con la tua non vuol dire che le altre non hanno senso
poi l'hai comprata su ebay, quindi discorso ancora più assurdo...

a sto punto potrei trovare anche il folle che vende la traveler 64gb a 20€
a quel punto una buona da 8 gb quanto la dovrei pagare? 5€?

dai su non siamo ridicoli, la mia 16gb verbtim l'ho pagata 40 e qualcosa € e li vale tutti...per quel che mi riguarda

ilratman
21-05-2009, 09:41
seeeeee sogna!!!!
la ocz turbo da 8gb la paghi almeno 70€
se tu hai fatto l'affare con la tua non vuol dire che le altre non hanno senso
poi l'hai comprata su ebay, quindi discorso ancora più assurdo...

a sto punto potrei trovare anche il folle che vende la traveler 64gb a 20€
a quel punto una buona da 8 gb quanto la dovrei pagare? 5€?

dai su non siamo ridicoli, la mia 16gb verbtim l'ho pagata 40 e qualcosa € e li vale tutti...per quel che mi riguarda

non ho fatto nessun affare perchè è il suo prezzo e la trovi anche in certi negozi a max un 10 euro in più e se avessi letto bene quello che ho scritto non avresti risposto così.

dire che la tua verbatin vale tutti gli euro che hai speso è solo un modo per autoconvincersi che si è comprato bene, le cose informatiche non valgono mai quello che si è speso.

comunque adesso le 4GB costano 7€, le 8GB 15€ e le 16GB 29€, in molte catene di distribuzione.

gianluca-1986
21-05-2009, 09:57
non ho fatto nessun affare perchè è il suo prezzo e la trovi anche in certi negozi a max un 10 euro in più e se avessi letto bene quello che ho scritto non avresti risposto così.

dire che la tua verbatin vale tutti gli euro che hai speso è solo un modo per autoconvincersi che si è comprato bene, le cose informatiche non valgono mai quello che si è speso.

comunque adesso le 4GB costano 7€, le 8GB 15€ e le 16GB 29€, in molte catene di distribuzione.

si ma a quella cifra ci prendi le sandisk da 5mb al secondo, e per l'appunto in molte CATENE DI DISTRIBUZIONE
sò bene che in informatica il valore è sempre inferiore al prezzo, ma la tua traveler in giro si trova ad almeno 75-80€, quindi....
non ho bisogno di autoconvincermi di nulla, ho avuto x un anno la ocz rally 8gb e l'avevo pagato 80€
ora con la metà ho preso la verbatim che ha 16gb e viaggia ancora + della ocz

mikfromhell
21-05-2009, 10:00
non ho fatto nessun affare perchè è il suo prezzo e la trovi anche in certi negozi a max un 10 euro in più e se avessi letto bene quello che ho scritto non avresti risposto così.

dire che la tua verbatin vale tutti gli euro che hai speso è solo un modo per autoconvincersi che si è comprato bene, le cose informatiche non valgono mai quello che si è speso.

comunque adesso le 4GB costano 7€, le 8GB 15€ e le 16GB 29€, in molte catene di distribuzione.

si ma purtroppo con quei prezzi ci si deve accontentare di penne dalle basse prestazioni, salvo rari casi di qualche penna più fortunata.
comunque la kingston datatraveler 150 da 32 GB a quel prezzo è davvero molto buona.

gianluca-1986
21-05-2009, 10:09
si ma purtroppo con quei prezzi ci si deve accontentare di penne dalle basse prestazioni, salvo rari casi di qualche penna più fortunata.
comunque la kingston datatraveler 150 da 32 GB a quel prezzo è davvero molto buona.

infatti è quello che ho detto pure io...
a saperlo l'avrei presa pure io x 49€ spedita

ilratman
21-05-2009, 10:20
si ma a quella cifra ci prendi le sandisk da 5mb al secondo, e per l'appunto in molte CATENE DI DISTRIBUZIONE
sò bene che in informatica il valore è sempre inferiore al prezzo, ma la tua traveler in giro si trova ad almeno 75-80€, quindi....
non ho bisogno di autoconvincermi di nulla, ho avuto x un anno la ocz rally 8gb e l'avevo pagato 80€
ora con la metà ho preso la verbatim che ha 16gb e viaggia ancora + della ocz

guarda a quella cifra si trovano le kingston, quelle generiche bianche che non vanno malissimo e dovrebbero fare 10MB/s in scrittura.

poi sinceramente a meno che uno non debba trasferire film hd avere una super penna non ha molto senso.

io provengo da una a-data pd8 1GB che fa i suoi onesti 22/18 pagata 99€ nel 2005 ma sinceramente non avrei più speso una cifra così a meno che non avessi trovato la atv turbo da 16GB.

si ma purtroppo con quei prezzi ci si deve accontentare di penne dalle basse prestazioni, salvo rari casi di qualche penna più fortunata.
comunque la kingston datatraveler 150 da 32 GB a quel prezzo è davvero molto buona.

si è un ottimo prezzo e sulla baya la trovi così.

TROPPO_silviun
21-05-2009, 12:01
sulla baya ho pagato 49€ spedita la kington datatraveler 150 da 32GB per cui una 8GB o costa 10€ o non ha nessun senso a meno che non sia un modello estrememente performante come la oct atv turbo o la rally turbo.

Bisogna anche rispettare le esigenze di tutti; non è detto che a tutti servano 32Gb di pendrive, alla maggior parte, anche solo 1Gb è già stra sufficiente e quindi perchè buttare via i soldi. Considera poi che per le aziende, ci sono costi fissi che sono uguali sia che la penna sia da 1gb sia da 64Gb (Progettazione, costruzione e montaggio scocca, distribuzione), e di conseguenza una penna da 8Gb non può costare 1/4 di una penna da 32Gb. Ognuno sceglie la penna, per le proprie esigenze e per le proprie tasche ;)

ilratman
21-05-2009, 14:16
Bisogna anche rispettare le esigenze di tutti; non è detto che a tutti servano 32Gb di pendrive, alla maggior parte, anche solo 1Gb è già stra sufficiente e quindi perchè buttare via i soldi. Considera poi che per le aziende, ci sono costi fissi che sono uguali sia che la penna sia da 1gb sia da 64Gb (Progettazione, costruzione e montaggio scocca, distribuzione), e di conseguenza una penna da 8Gb non può costare 1/4 di una penna da 32Gb. Ognuno sceglie la penna, per le proprie esigenze e per le proprie tasche ;)

il discorso è diverso

è una 32GB che non dovrebbe costare più di 3 volte una da 8GB visto prorpio che i costi fissi sono sempre li stessi, i chip memoria più grandi sono meno costano in proporzione, a meno che non si sia già arrivati al minimo con la 32GB ma non è così.

TROPPO_silviun
21-05-2009, 14:53
il discorso è diverso

è una 32GB che non dovrebbe costare più di 3 volte una da 8GB visto prorpio che i costi fissi sono sempre li stessi, i chip memoria più grandi sono meno costano in proporzione, a meno che non si sia già arrivati al minimo con la 32GB ma non è così.

Considera che però per questioni di marketing, chi richiede una 32gb è una persona che comunque ha esigenze particolari e di conseguenza è forse disposto a spendere qualcosetta in più per soddisfare quella sua esigenza ..
Per esempio, parlando di Sandisk Contour, sul mercato italiano:
Taglio da 4Gb 20€ - da 8gb 31€ - da 16Gb 53€ e da 32gb 116€. Il miglior rapporto prezzo/dimensioni ce l'ha il taglio da 16gb e conviene comprare 2 da 16gb che una da 32gb perchè è un taglio che è poco richiesto e quindi costa più caro .. Saluti ..

Francizio
21-05-2009, 16:50
Raga, io ho un "problemino" con una pendrive...

Una Philips da 4 GB..Non riordo bene il modello perchè ce l'ho a casa...

Praticamente inserendo la pendrive, essa viene riconosciuta dal sistema operativo, viene installata, viene rilevata, ma non ne rileva la capacità.

Viene segnalata come se fosse di 0 byte.

Ho tentato di formattarla, ma invano...

Anche da gestione disco, non viene rilevata nessuna partizione...

La posso buttare direttamente, o c'è ualche utility che posso provare prima di farla passare definitivamente a miglior vita???

B.Shake
21-05-2009, 17:12
Ciao, ho un buono da 20 euro in un negozio, oggi ho guardato ma hanno solo (di decente.....) la sundisk cruizer U3 da 16 giga che costa 32 euro, quindi la pagherei 12....
Dite che è meglio quella a quel costo o mi butto sulla verba della baia che va tanto di moda..:D a 23 euro??
(8 o 16 giga vanno bene...)
bie

GeneraleMarkus
21-05-2009, 18:11
Non sono male i risultati; potresti, per precisione, specificare a quale modello verbatim ti riferisci, inserendo anche un link alla pagina ufficiale del prodotto sul sito ufficiale verbatim? Grazie .. ;)

il modello è scritto nel secondo test, comunque è una store'n'go.
precisamente questa:
http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-usb-drive-4gb_12029.html

ilratman
21-05-2009, 20:36
Ciao, ho un buono da 20 euro in un negozio, oggi ho guardato ma hanno solo (di decente.....) la sundisk cruizer U3 da 16 giga che costa 32 euro, quindi la pagherei 12....
Dite che è meglio quella a quel costo o mi butto sulla verba della baia che va tanto di moda..:D a 23 euro??
(8 o 16 giga vanno bene...)
bie

prendi sulla baya e tieni il buono per qualcosa che non ha variazione di prezzo così veloce.

SSLazio83
22-05-2009, 00:12
pagata 19 euro

http://www.ocmodshop.com/images/reviews/storage/ocz_atv_4gb/thumb_ocz_atv_10.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/7951/asdsjt.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=asdsjt.jpg)

lorenzo999
22-05-2009, 00:15
ma è preet stick?

gianluca-1986
22-05-2009, 04:46
pagata 19 euro

http://www.ocmodshop.com/images/reviews/storage/ocz_atv_4gb/thumb_ocz_atv_10.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/7951/asdsjt.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=asdsjt.jpg)

Cazzo come viaggia! (scusate il francesismo)
Mi mandi lo store via pm?
Grazie mille

SSLazio83
22-05-2009, 07:02
Cazzo come viaggia! (scusate il francesismo)
Mi mandi lo store via pm?
Grazie mille

pixmania-pr*

infatti sono rimasto sorpreso anche io:eek:

ilratman
22-05-2009, 07:57
pagata 19 euro

http://www.ocmodshop.com/images/reviews/storage/ocz_atv_4gb/thumb_ocz_atv_10.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/7951/asdsjt.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=asdsjt.jpg)

è ottima complimenti l'avrei presa però nella versione turbo ma non si trova.

Cazzo come viaggia! (scusate il francesismo)
Mi mandi lo store via pm?
Grazie mille

non hai idea della turbo, quella giallo-nera, 32MB/s in scrittura e sui 40 in lettura.

GeneraleMarkus
22-05-2009, 08:01
pixmania-pr*

infatti sono rimasto sorpreso anche io:eek:

una domanda, ma bisogna essere un'azienda o almeno avere la p.iva per oridnare su quel sito?

mikfromhell
22-05-2009, 08:19
complimenti a SSLazio83 per la sua ocz, hai fatto davvero un ottimo affare.

ormai è raro trovare pen drive performanti come la tua a prezzi accessibili.

B.Shake
22-05-2009, 10:18
prendi sulla baya e tieni il buono per qualcosa che non ha variazione di prezzo così veloce.

grazie... farò così allora :D ;)

SSLazio83
22-05-2009, 11:30
è ottima complimenti l'avrei presa però nella versione turbo ma non si trova.



non hai idea della turbo, quella giallo-nera, 32MB/s in scrittura e sui 40 in lettura.

secondo me costa troppo

una domanda, ma bisogna essere un'azienda o almeno avere la p.iva per oridnare su quel sito?

mio padre è avvocato

complimenti a SSLazio83 per la sua ocz, hai fatto davvero un ottimo affare.

ormai è raro trovare pen drive performanti come la tua a prezzi accessibili.

anche io nn mi aspettavo risultati simili:D

cuzzotto
27-05-2009, 16:42
ciao volevo scaricare atto
ma dal link in prima pagina finisco in un sito olland che mi da errore

qualcuno ha il link giusto?

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

------------------------------------------------------------------
modifica

trovato quà
http://fr1-dl.techpowerup.com//Benchmarking/atto_234.zip

visto che zip poi vi dico se mi esplode nel pc...........

Cecc@_87
27-05-2009, 21:45
Qualcuno mi sa dire le velocita read e write della pen usb Kingston data traveler 16gb????
E dalla traveler alla traveler 100 cambia qualcosa in prestazioni?

TROPPO_silviun
28-05-2009, 12:29
Qualcuno mi sa dire le velocita read e write della pen usb Kingston data traveler 16gb????
E dalla traveler alla traveler 100 cambia qualcosa in prestazioni?

Le data Traveler standard sono veramente ridicole come transfer. Le 150 sono decisamente meglio; ti consiglio di vedere le ultime, lascia perdere le prime, accetabili solo nei tagli sotto i 4gb .. Byez
PS Le 100 non le conosco, il mio riferimento alle maggiori prestazioni sono alle 150 ..

ilratman
28-05-2009, 12:55
Le data Traveler standard sono veramente ridicole come transfer. Le 100 sono decisamente meglio; ti consiglio di vedere le ultime, lascia perdere le prime, accetabili solo nei tagli sotto i 4gb .. Byez

conocordo io ho la datatraveler 150 è non è male anche se per trasferimenti di cartelle conteneti tantissimi file è decisamente lenta, meglio si comporta con un file unico.

Roddy
28-05-2009, 13:51
conocordo io ho la datatraveler 150 è non è male anche se per trasferimenti di cartelle conteneti tantissimi file è decisamente lenta, meglio si comporta con un file unico.

Nel caso di molti files piccoli preferisco fare prima un file zippato unico e poi trasferirlo nella penna.

ilratman
28-05-2009, 14:56
Nel caso di molti files piccoli preferisco fare prima un file zippato unico e poi trasferirlo nella penna.

si ma se devi usare i file che hai nella penna e non puoi trasferirli, cosa comune con molti pc bloccati in scrittura dall'amministratore di sistema, devi avere i file tuoi e ti assicuro che trasferire 2GB in 200-300kfiles è lunga.

Cecc@_87
28-05-2009, 15:44
ho sentito uno che ma detto che la sua kingston data traveler 16gb gli fa 20mb/s wirte e 30mb/s read.Se fosse cosi non sarebbe poi tanto male,o mi ha detto una cazzata?

ilratman
28-05-2009, 15:48
ho sentito uno che ma detto che la sua kingston data traveler 16gb gli fa 20mb/s wirte e 30mb/s read.Se fosse cosi non sarebbe poi tanto male,o mi ha detto una cazzata?

la mia datatraveler 150 32GB fa più o meno così, diciamo tra i 15 e i 18 in scrittura e tra i 25 e 30 in lettura, dipende da molte cose.

poi però si siede se appunto copio tanti file piccoli mentre la mia vecchia adata da 1GB che fa 15 e 18 non si siede mai e ha sempre le stesse prestazioni.

TROPPO_silviun
28-05-2009, 15:55
ho sentito uno che ma detto che la sua kingston data traveler 16gb gli fa 20mb/s wirte e 30mb/s read.Se fosse cosi non sarebbe poi tanto male,o mi ha detto una cazzata?

Bisognerebbe capire di quale Data traveler stia parlando visto che ce ne sono diversi modelli. Taglio da 16Gb sicuramente non c'è il modello 150, potrebbe essere o quella standard oppure la 100. Certo che se sono veri i dati, per il modello entry, sono risultati decisamente buoni .. Byez

CronoX
28-05-2009, 17:03
le ultime pny sapete come sono?

http://www.pny.eu/products.php?section=category&categoryid=6

Cecc@_87
28-05-2009, 17:03
Io comunque sto cercando una penna usb da 16gb che faccia 30mb/s circa in lettura e oltre i 15mb/s in scrittura.....voi che mi consigliate?A i ltutto ad un prezzo non eccessivo

TROPPO_silviun
29-05-2009, 07:33
Io comunque sto cercando una penna usb da 16gb che faccia 30mb/s circa in lettura e oltre i 15mb/s in scrittura.....voi che mi consigliate?A i ltutto ad un prezzo non eccessivo

Che possano garantirti prestazioni del genere, penso che tu possa appoggiarti alle Verbatim Executive oppure alle Sandisk Contour. Il prezzo sicuramente è un pochettino più alto, ma direi che se cerchi il prodotto di buone prestazioni, sia più che affrontabile .. Byez

Nico8
29-05-2009, 08:57
Raga me ne consigliate una delle 3 per favore?

1) /OCZ_Pen_Drive_Rally_2_Dual_Channel_USB_8Gb

2) OCZ_Diesel_4GB

3) OCZ_ATV_USB_4GB

PS:se a quel prezzo c'è qualcosa di meglio dite pure.

TROPPO_silviun
29-05-2009, 11:39
Raga me ne consigliate una delle 3 per favore?
1) OCZ_Pen_Drive_Rally_2_Dual_Channel_USB_8Gb
2) OCZ_Diesel_4GB
3) OCZ_ATV_USB_4GB
PS:se a quel prezzo c'è qualcosa di meglio dite pure.

Ammesso che ti consiglio di rileggerti meglio il regolamento, visti i divieti di inserire link a negozi commerciali, potevi inserirli ai prodotti sul sito ufficiale, visto che a volte il moderatore di turno può essere anche poco comprensibile, ma questo è un tuo problema .. ;)
Sicuramente è un buon prodotto il primo e quasi allo stesso livello il terzo. Viste che non mi pare che tu abbia particolari necessità di avere un prodotto piccolo (visto che il terzo non lo è affatto), spendendo allo stesso prezzo pero' avendo prestazioni garantite e superiori a tutti e 3 i prodotti, ti consiglio una sandisk contour che comunque è in vendita presso lo stesso negozio e senza avere una maggiore spesa. Non è piccolina, ma non ha il tappo come la ATV, che perderesti entro 15 secondi dall'acquisto .. Byez

SSLazio83
29-05-2009, 12:04
ma non ha il tappo come la ATV, che perderesti entro 15 secondi dall'acquisto .. Byez

il tappo della atv è difficile da perdere..xkè di gomma e calzante alla perfezione

TROPPO_silviun
29-05-2009, 12:31
il tappo della atv è difficile da perdere..xkè di gomma e calzante alla perfezione

Proprio perchè è facile che la gomma si deformi velocemente e che non faccia più tenuta con la connessione Usb, per me è facile che si perda. Poi dipende molto da come uno la tratta, ma penso che siano preferibili un tappo retrattile o un tappo rigido .. poi ognuno la vede alla sua maniera .. ;) Non conosco bene la ATV ma conosco personalmente le Corsair e le Patriot che sono fatte alla stessa maniera, e di tappi persi ne conosco parecchi .. Byez

Nico8
29-05-2009, 12:36
ched venia dal titolo pensavo si riferisse come diviet solo ad ebay.
Grazie in ogni modo,ho provvisto a rettificare.

=>TaroKSoft<=
29-05-2009, 13:19
prendetevi questa :asd:

http://www.hwinit.it/news/upload/n1243525354-ninja_chiusa_rid.jpg

http://www.hwinit.it/news/upload/n1243525367-ninja_aperta_rid.jpg
http://www.hwinit.it/news/news.php?url=2044/Periferiche_di_memorizzazione/USB_Ninja_Star_Shuriken:_la_nuova_penna_USB_che_vi_trasformer%E0_in_veri_ninja!.htm

poi divertitevi a infilarla nella porta usb lanciandola :rotfl:

TROPPO_silviun
29-05-2009, 13:20
ched venia dal titolo pensavo si riferisse come diviet solo ad ebay.
Grazie in ogni modo,ho provvisto a rettificare.

Perfetto, pure io ho modificato il mio quote, se no rimanevano i 3 link. Ora siamo apposto tutti e 2 ..;)

TROPPO_silviun
29-05-2009, 13:22
poi divertitevi a infilarla nella porta usb lanciandola :rotfl:

Poi soprattutto ti diverti ad andare quotidianamente al pronto soccorso perchè ogni volta che la metti in tasca, perdi un pezzo :doh: .. non ho parole su queste cose .. :D :D

Pivello
29-05-2009, 17:17
confermo e sottoscrivo!
mi trovo da dio con la executive, e appena ho tempo passo a ritirarne un'altra

ma ricordo male o avevi anche avuto una ocz rally2 16Gb?

quindi rovi la executive più veloce della rally?

grazie

gianluca-1986
29-05-2009, 20:09
ma ricordo male o avevi anche avuto una ocz rally2 16Gb?

quindi rovi la executive più veloce della rally?

grazie

assolutamente si
in lettura sono quasi identiche, circa 30 la verbatim e dui 33 la ocz
in scrittura invece la ocz arriva raramente a 11-12 e la verbatim è sempre sui 16-15 minimo

EDIT:
la ocz è da 8gb non 16gb

Pivello
29-05-2009, 20:56
assolutamente si
in lettura sono quasi identiche, circa 30 la verbatim e dui 33 la ocz
in scrittura invece la ocz arriva raramente a 11-12 e la verbatim è sempre sui 16-15 minimo

EDIT:
la ocz è da 8gb non 16gb

grazie

harlock1
01-06-2009, 10:55
Ciao a tutti, vorrei prendere una nuova pendrive da 16 gb che sia veloce nel leggere/copiare e allo stesso tempo resistente visto che me la porterò sempre in tasca.
Avevo chiesto anche in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27408183#post27408183), ma vorrei sapere se qualcuno degli utenti del forum ha già provato i seguenti modelli:
-Corsair Flash voyager gt 16gb; (che è il modello che vorrei prendere in quanto è indistruttibile)
-TDK Trans-it 16gb.

Quest'ultima l'ho vista pochi giorni fa da mediaworld ad un buon prezzo, ed inoltre secondo alcuni test (computer bild e pcself (http://www.pcself.com/test-hardware/pen-drive-usb/test-pen-drive-chiavette-usb-16gb.asp)) è una delle migliori insieme alla verbatim e la pny.

In particolare se qualcuno ha testato la corsair gt per vedere quanto è più veloce di quella "normale" che a sentire i test di cui sopra fa schifo come velocità.

Inoltre vorrei sapere come si fanno i test (benchmark?) che ho visto in varie pagine di questo topic, se esiste un programma per testare le mie vecchie chiavette.

Grazie

ParadiseEagle87
01-06-2009, 13:18
Ciao ragazzi, ho intenzione di acquistare una nuova chiavetta USB da 16 GB. Sono indeciso tra:

- KINGSTON DATATRAVELER (30,50€)
- Corsair Flash Voyager (34€)

Cosa mi consigliate? Per una chiavetta del genere nn vorrei cmq spendere + di 30-35 euro.

Magari ce ne sn altre con ottime prestazione a un prezzo inferiore?

ParadiseEagle87
01-06-2009, 19:43
nessuno saprebbe consigliarmi?

TROPPO_silviun
03-06-2009, 11:02
nessuno saprebbe consigliarmi?

Delle due sinceramente non ti saprei quale consigliare, una vale l'altra, siccome sono penna di livello basso. Se sei disposto a spendere un 10€ in più e per avere performance di tutto altro mondo, ti consiglio di leggere le ultime 2/3 pagine, che di consigli ne abbiamo detti parecchi ..

CronoX
03-06-2009, 12:15
mi sta per arrivare una verbatin n store go 200x...vi farò sapere!

icoborg
05-06-2009, 09:33
ho letto la pagina 1...
nn ho capito ma tra la ocz atv e rally 2 quale è meglio?


le ocz atv sono bootabili?
hanno la funzione Boost per vista?

non sò!
07-06-2009, 09:09
ciao atutti, ho dapoco acquistato una kingston datatraveler 150 da 32gb ma riscontro con amarezza che è veramente lenta:mad: la velocità media in scrittura è di 1,5 mb/s e in lettura 16/17
ho controllato e non dovrebbe essere un fake cinese:rolleyes: i test hanno rilevato che la memoria è effettivamente 32587 mb
quindi volevo sapere come fare a verificare il tipo di collegamento che fà con il pc, se usb1 o usb2
o se ci sono magari eventuali firmware o driver per sistemare un pò le cose:(
vi ringarzio in anticipo

Polvere
07-06-2009, 09:22
Ciao, io ho appena preso da ebbay una pico gold da 8 gb, molto bellina! :D

Un paio di test appena collegata al PC (è formattata in fat32)

http://img13.imageshack.us/img13/4664/pico8gb.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=pico8gb.jpg)

http://img13.imageshack.us/img13/5751/attopico8gb.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=attopico8gb.jpg)

@ non sò!:

Potresti provare USBTrace, c'è la trial 15 gg sul loro sito:

http://www.sysnucleus.com/

icoborg
07-06-2009, 11:10
ho letto la pagina 1...
nn ho capito ma tra la ocz atv e rally 2 quale è meglio?


le ocz atv sono bootabili?
hanno la funzione Boost per vista?

*

non sò!
07-06-2009, 23:26
@ non sò!:

Potresti provare USBTrace, c'è la trial 15 gg sul loro sito:

http://www.sysnucleus.com/

ciao:)
innanzi tutto grazie per la risposta
ho scaricato il programma, ma come si usa :wtf: ho schiacciato play e sono usciti un sacco di numeri e scritte che non saprei come decifrare :uh: :what:

poi vorrei chiedere se sapete se la datatraveler 150 ha il led che si dovrebbe illuminare quando è in utilizzo, perchè alla mia non si accende nulla:(

Robby Naish
07-06-2009, 23:29
Ciao a tutti,

ho uno stranissimo problema con una Kingston da 16gb.

Formattata in NTFS, su un pc con una GA-Ma78GM-S2H (quindi Am2+ + 780G), sia con Xp sp2 che Vista, se copio un po di file, o uno un po grande (qualche centinaio di mega), si blocca. E mi da errore dicendo che i dati sono andati persi, e potrebbe essere problema HW o di rete!!.
In lettura va benissimo, ho provato a spostare file di 2GB dalla penna sul pc in oggetto, tutto ok.

La stessa penna funziona perfettamente su altri pc, e altre penne, OCZ, funzionano sul PC in ogetto.

Qualcuno sa di questa antipatica incompatibilità delle Kingston da 16GB con Motherboard Gigabyte 780G?

Grazie

ciao

Ale

Polvere
08-06-2009, 09:22
ciao:)
innanzi tutto grazie per la risposta
ho scaricato il programma, ma come si usa :wtf: ho schiacciato play e sono usciti un sacco di numeri e scritte che non saprei come decifrare :uh: :what:

poi vorrei chiedere se sapete se la datatraveler 150 ha il led che si dovrebbe illuminare quando è in utilizzo, perchè alla mia non si accende nulla:(

Ehm.. Scusami :help: Non volevo segnalarti quel prog. ma usbinfo che ho appena cercato e non funziona con vista, scusami.. Ho visto che anche questo aveva un "performance statistics" ma mi sembra un pacco :muro: ..
Piuttosto mi vien da pensare che tu non abbia attivato il mode giusto nel bios (se presente), ossia, hai attivato USB2 FULLSPEED (lento) e non HIGHSPEED (veloce). Oppure non hai installato i drivers per la MB.
Qui ti spiegano se la MB supporta l'USB2 (potrebbe essere utile per vedere se hai installato i drivers):
http://www.usbman.com/Guides/checking_for_usb_2.htm
Qui un po' d'info sulle velocità:
http://www.everythingusb.com/usb2/faq.htm#2

pollicino
08-06-2009, 09:51
Ciao a tutti,

ho uno stranissimo problema con una Kingston da 16gb.

Formattata in NTFS, su un pc con una GA-Ma78GM-S2H (quindi Am2+ + 780G), sia con Xp sp2 che Vista, se copio un po di file, o uno un po grande (qualche centinaio di mega), si blocca. E mi da errore dicendo che i dati sono andati persi, e potrebbe essere problema HW o di rete!!.
In lettura va benissimo, ho provato a spostare file di 2GB dalla penna sul pc in oggetto, tutto ok.

La stessa penna funziona perfettamente su altri pc, e altre penne, OCZ, funzionano sul PC in ogetto.

Qualcuno sa di questa antipatica incompatibilità delle Kingston da 16GB con Motherboard Gigabyte 780G?

Grazie

ciao

Ale

che modello è precisamente?

Robby Naish
08-06-2009, 10:00
che modello è precisamente?

Data Traveler 16GB

Aggiungo

- ho cambiato tutte le porte, sia quelle frontali, che quelle saldate sulla mobo.
-Case Minuet 350 con ALI di serie ANTEC
Quando copio (anche per esempio 20 foto da 500k), qualcuna me la copia, ma dopo 15-20 sec, è come se la USB si spengesse, e infatti mi si accende il triangolino giallo in basso a dx, e dice che c'è o errore HW o di rete bla bla.....
Il bello è che qs Penna funziona su altri pc, e altre penne funzionano su questo PC.

ti elenco anche la configurazione, semplicissima.

- Mobo Gigabyte GA-Ma78GM-S2H.
- Cpu 4850E con dissi stock
- Lettore DVD LG IDE
- Floppy IDE
- 4GB DDR II 800 Corsair Cas4

Windows freschissimo, sia xp che vista

ciao e grazie

Ale

ilratman
08-06-2009, 10:00
poi vorrei chiedere se sapete se la datatraveler 150 ha il led che si dovrebbe illuminare quando è in utilizzo, perchè alla mia non si accende nulla:(

sulla mia si accende.

Polvere
08-06-2009, 10:50
Data Traveler 16GB

Aggiungo

- ho cambiato tutte le porte, sia quelle frontali, che quelle saldate sulla mobo.
-Case Minuet 350 con ALI di serie ANTEC
Quando copio (anche per esempio 20 foto da 500k), qualcuna me la copia, ma dopo 15-20 sec, è come se la USB si spengesse, e infatti mi si accende il triangolino giallo in basso a dx, e dice che c'è o errore HW o di rete bla bla.....
Il bello è che qs Penna funziona su altri pc, e altre penne funzionano su questo PC.

ti elenco anche la configurazione, semplicissima.

- Mobo Gigabyte GA-Ma78GM-S2H.
- Cpu 4850E con dissi stock
- Lettore DVD LG IDE
- Floppy IDE
- 4GB DDR II 800 Corsair Cas4

Windows freschissimo, sia xp che vista

ciao e grazie

Ale

Boh! Te ne sparo una, sembra che le porte USB non diano corrente sufficiente per questa usbkey, avresti un hub alimentato per provare?

Robby Naish
08-06-2009, 12:14
Purtroppo no..... cmq, possibile che una mobo delle ultime generazioni, un ALI Antec plus80, possa avere qs problemi?

Cmq, che pensi se provo con un HD da 2.5? Se lo alimenta bene, il problema non è la corrente insufficente per le USB, giusto?


grazie

Ale

CronoX
08-06-2009, 12:24
mi è arrivata la verbatim n store & go 200x...a presto benchmark!

klinp
08-06-2009, 12:42
Grazie ai vostri consigli ho preso la Verbatim 8GB 200x ed è in linea alle prestazioni evidenziate ;)
Ottimo acquisto.

B.Shake
08-06-2009, 13:01
Grazie ai vostri consigli ho preso la Verbatim 8GB 200x ed è in linea alle prestazioni evidenziate ;)
Ottimo acquisto.

anche la tua è la VERBATIM 8GB EXECUTIVE 200X presa su ebay a 23 eurozzi??
Mi tocca prenderla viste le prestazioni se è quella... :D

CronoX
08-06-2009, 18:12
ehi ma c'è il boom di queste pen ahah

CronoX
08-06-2009, 20:09
Verbatim store 'n' go 200x 8gb

http://i43.tinypic.com/167l2s5.jpg

Pagina Web (http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-go-usb-drive-8gb_12030.html)

Atto
http://i44.tinypic.com/30mmgkh.jpg (http://i39.tinypic.com/2ih9pj4.jpg)
http://i40.tinypic.com/20jk16t.jpg (http://i42.tinypic.com/2a5cin6.jpg)

CrystalDiskMaker
http://i43.tinypic.com/fnw7pf.jpg (http://i44.tinypic.com/f3xhk1.jpg)

HdTune
http://i44.tinypic.com/o09fet.png (http://i41.tinypic.com/1z6coi8.png)
http://i40.tinypic.com/1tae5w.png (http://i41.tinypic.com/fvd7ok.png)
http://i43.tinypic.com/352ll55.png (http://i41.tinypic.com/1ts9qv.png)

non sò!
09-06-2009, 06:32
Ehm.. Scusami :help: Non volevo segnalarti quel prog. ma usbinfo che ho appena cercato e non funziona con vista, scusami.. Ho visto che anche questo aveva un "performance statistics" ma mi sembra un pacco :muro: ..
Piuttosto mi vien da pensare che tu non abbia attivato il mode giusto nel bios (se presente), ossia, hai attivato USB2 FULLSPEED (lento) e non HIGHSPEED (veloce). Oppure non hai installato i drivers per la MB.
Qui ti spiegano se la MB supporta l'USB2 (potrebbe essere utile per vedere se hai installato i drivers):
http://www.usbman.com/Guides/checking_for_usb_2.htm
Qui un po' d'info sulle velocità:
http://www.everythingusb.com/usb2/faq.htm#2

grazie mille per l'aiuto, ho verificato e sono attivi i 2.0:(

sulla mia si accende.

grazie!
alla fine sono riuscito a far ragionare il venditore (minacciato di aprire controversia) che mi restituirà tutti i money non appena gli rispedirò il prodotto:)

Robby Naish
09-06-2009, 06:37
Purtroppo no..... cmq, possibile che una mobo delle ultime generazioni, un ALI Antec plus80, possa avere qs problemi?

Cmq, che pensi se provo con un HD da 2.5? Se lo alimenta bene, il problema non è la corrente insufficente per le USB, giusto?


grazie

Ale

Aggiornamento:

provato HD da 2.5 EXT da 80GB alimentato solo da USB e funziona benissimo.

Aggiornato Bios, e tutti i driver.... niente da fare..... suggerimenti?

Grazie

Ale

klinp
09-06-2009, 07:06
anche la tua è la VERBATIM 8GB EXECUTIVE 200X presa su ebay a 23 eurozzi??
Mi tocca prenderla viste le prestazioni se è quella... :D

Esattamente :D

Mi sembra che abbia un ottimo rapporto prestazioni/prezzo in questo momento :)

pollicino
09-06-2009, 10:05
Data Traveler 16GB

Aggiungo

- ho cambiato tutte le porte, sia quelle frontali, che quelle saldate sulla mobo.
-Case Minuet 350 con ALI di serie ANTEC
Quando copio (anche per esempio 20 foto da 500k), qualcuna me la copia, ma dopo 15-20 sec, è come se la USB si spengesse, e infatti mi si accende il triangolino giallo in basso a dx, e dice che c'è o errore HW o di rete bla bla.....
Il bello è che qs Penna funziona su altri pc, e altre penne funzionano su questo PC.

ti elenco anche la configurazione, semplicissima.

- Mobo Gigabyte GA-Ma78GM-S2H.
- Cpu 4850E con dissi stock
- Lettore DVD LG IDE
- Floppy IDE
- 4GB DDR II 800 Corsair Cas4

Windows freschissimo, sia xp che vista

ciao e grazie

Ale

ultima informazione; di che colore è? E' Una G2?

Robby Naish
09-06-2009, 11:59
Non so quale modello sia,

ti mando 2 foto. Il rosso in realtà è piu bordeaux di quello che sembra sulla foto

http://img191.imageshack.us/img191/5286/pen1g.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/6163/pen2.jpg

PS: ieri ho aggiornato FW, driver, niente da fare. COn un HD ext da 2.5 da 80GB, va benissimo, quindi non credo le USB siano deboli di ALI

grazie

Ale

TROPPO_silviun
10-06-2009, 08:44
Ciao, ho letto la pagina iniziale ma non ho trovato risposte in merito ai miei dubbi.
-vorrei chiedervi se esiste una pen drive da 128gb.

-da tempo utilizzo pen drive kingston ed a volte verbatim, sono sempre stato soddisfatto, ho notato che le kingston non sono trattate nellla prima pagina, vorrei chiedere a che livello di qualità sono, ce ne sono di migliori?

Grazie ciao

1) Mi pare che le case siano ferme a 64Gb, almeno io non ho mai visto un modello da 128gb e da una veloce ricerca su google, sembra essere così ..

2) Kingston ha sempre prodotto penne di medio-basso livello e con penetrazione nel mercato ampissima. Ha fatto delle eccezioni con la serie Hyperx dalle prestazioni notevoli ma dal costo decisamente su e poi dalle ultime recensioni, sembrano dalle buone prestazioni le Datatraveler 150. In merito alla prima pagina, non essendo aggiornata da tempo, almeno per il discorso prestazioni, è un po' da accantonare, essendo praticamente superati tutti i modelli testati e se no, almeno cambiati. Validissime invece rimangono le info varie ..

ilratman
10-06-2009, 09:13
Si esatto sono ferme a 64GB e le datatraveler 150 sono buone, se date una letta a qualche pag fa ho postato le prest della 32gb che va ne piu' ne meno come la verbatin 200x che mi sembra così così sopratutto in scrittura la datatraveler 150 va meglio. Rimangono in ogni caso penne medio-scarse se le impegni molto.

gianluca-1986
10-06-2009, 09:20
Si esatto sono ferme a 64GB e le datatraveler 150 sono buone, se date una letta a qualche pag fa ho postato le prest della 32gb che va ne piu' ne meno come la verbatin 200x che mi sembra così così sopratutto in scrittura la datatraveler 150 va meglio. Rimangono in ogni caso penne medio-scarse se le impegni molto.

le 16gb vanno di più raggiungendo quasi i 20mb al secondo in scrittura, secondo ATTO
in ogni caso se sfruttare al massimo mostrano i limiti, ma penso che nemmeno le ocz rally 2 turbo possano fare la differenza

ilratman
10-06-2009, 10:25
Spostare dati non vuol dire molto. Se sono file grossi va benissimo la datatraveler 150 mentre se sono tanti file piccoli direi che la migliore e' la ocz atv turbo. Consiglio se devi solo trasportare dati di fare un zip unico con la data150 ma se devi usare i dati direttamente da pendrive allora la atv e' insuperabile.

TROPPO_silviun
10-06-2009, 12:08
Grazie, acquisterò una kingston 150. a riguardo delle kingston al di sotto dela 150 cosa c'è come qualità e prestazioni?
Direi di lasciare perdere gli altri modelli; con la 150 sembra proprio che non puoi sbagliare; di recensioni di altre, se ne sono viste poche, se non delle Datatraveler standard ..

Le pen di migliroe qualità sono ocz, corsair, sony, verbatim? mi indicate qualche produttore?
Dire che siano migliori di altre è difficile; più che fidarsi delle recensioni che vedi in giro, il resto va molto a fortuna. Lo stesso modello di pendrive può durare una settimana oppure 5 anni, sono solo questioni di componenti elettronici più o meno fortunato .. Di conseguenza gli aspetti da guardare possono essere prestazioni e dimensioni, in base alle proprio esigenze. Soffermarsi sulle marche, non trovo che abbia un senso particolare .. Byez

ClosingTime
10-06-2009, 14:16
Ho un problema con una vecchia penna usb/lettore mp3. Non viene letta, ed è impossibile formattarla. Viene vista in Risorse del computer, ma ovviamente non si può accedere ai dati.
Non mi interessa dei dati, ma vorrei formattarla per farla tornare in vita... nel primo post ho letto che si consiglia di formattarla (e ripartizionarla) usando il cd di windows, dato che il post è un po' vecchiotto chiedo: esiste qualche software freeware adatto al mio scopo? Formattare e ricreare la partizione?
Giusto per curiosità, nelle proprietà mi appare come file system RAW (cioè credo non ci sia proprio, sarà corrotto).

TROPPO_silviun
10-06-2009, 14:37
Ho un problema con una vecchia penna usb/lettore mp3. Non viene letta, ed è impossibile formattarla.

In prima pagina per queste operazioni, ci si riferisce sempre all'utility HP che è freeware; puoi fare prove, ma non aspettarti miracoli, le tue spiegazioni sembrano proprio di penna che è già andata .. Comunque tienici aggiornati.
Siccome i link in prima pag, alcuni non funzionano, scarica da QUI (http://www.pctipp.ch/downloads/hardware/32594/hp_usb_disk_storage_format_tool.html) che sembra non avere problemi..

ClosingTime
10-06-2009, 14:59
In prima pagina per queste operazioni, ci si riferisce sempre all'utility HP che è freeware; puoi fare prove, ma non aspettarti miracoli, le tue spiegazioni sembrano proprio di penna che è già andata .. Comunque tienici aggiornati.
Siccome i link in prima pag, alcuni non funzionano, scarica da QUI (http://www.pctipp.ch/downloads/hardware/32594/hp_usb_disk_storage_format_tool.html) che sembra non avere problemi..

Ho provato il tool dell' HP, ma non va. Dice che il dispositivo è protetto in scrittura (non ha nessuno switch per la protezione...).

TROPPO_silviun
10-06-2009, 15:02
Ho provato il tool dell' HP, ma non va. Dice che il dispositivo è protetto in scrittura (non ha nessuno switch per la protezione...).

Ok, altro elemento che certifica che la penna è proprio andata .. ha fatto il suo tempo .. Byez

cuzzotto
10-06-2009, 19:08
a tutti che hanno comprato la verbatim 8gb exsecutive(o come cavolo si scrive)

vi tiene il retrattile?

non pensate subito male,non voglio sapere le vostre prestazioni ma ha mè non tiene
+ e quando la infilo devo tenere con il pollicione il pulsante sè nò torna
andarè.

gnao dal cuzzotto :cool:

gianluca-1986
10-06-2009, 19:39
a tutti che hanno comprato la verbatim 8gb exsecutive(o come cavolo si scrive)

vi tiene il retrattile?

non pensate subito male,non voglio sapere le vostre prestazioni ma ha mè non tiene
+ e quando la infilo devo tenere con il pollicione il pulsante sè nò torna
andarè.

gnao dal cuzzotto :cool:

azz...
la mia regge bene, sia quella che uso daily, sia quella che ho come backup (che uso una volta alla settimana x fare una copia identica della prima)

CronoX
10-06-2009, 20:37
a me tiene..per le prestazioni vedi la precedente pagina!

mikfromhell
10-06-2009, 20:50
anche la mia nessun problema.

klinp
11-06-2009, 12:57
a tutti che hanno comprato la verbatim 8gb exsecutive(o come cavolo si scrive)
vi tiene il retrattile?


Di tenere tiene ma di certo non ispira molta solidità :rolleyes: Mi raccomando fagli fare bene lo scatto quando lo apri.
Invece è di un delicato pazzesco quel cavolo di rivestimento gommoso, mi si è macchiato e le macchie non vanno più via :mad:
Diciamo che a parte le prestazioni davvero soddisfacenti (per il prezzo), il resto è scadente....

CronoX
11-06-2009, 17:12
quoto..materiali troppo economici

Polvere
12-06-2009, 09:24
Beh!.. Prendetele d'oro... :sofico:


http://img38.imageshack.us/img38/6449/piceon.jpg (http://img38.imageshack.us/i/piceon.jpg/)


Che belin! C'ho aggiunto un pendentino che mi avanzava, ed è proprio carina :oink:

Polvere
12-06-2009, 09:29
....

PS: ieri ho aggiornato FW, driver, niente da fare. COn un HD ext da 2.5 da 80GB, va benissimo, quindi non credo le USB siano deboli di ALI

grazie

Ale

Potresti provare a vedere nel registro eventi cosa ti segnala quando ti va in errore, magari prova togliendo il cavo di rete (tentar non turba..).
Se la pendrive funziona bene su altri PC, il problema potrebbe essere proprio il tuo computer o una incompatibilità...

TROPPO_silviun
12-06-2009, 10:34
Beh!.. Prendetele d'oro... :sofico:
Che belin! C'ho aggiunto un pendentino che mi avanzava, ed è proprio carina :oink:

e beh, messa al collo, si potrebbe quasi prendere il lusso di sostituirmi la catena della moto in oro con crocifisso in scala 1:3 .. veramente niente male .. ;)
Pero' di delusioni portate dalla Pico, su questo thread ne ho lette parecchie, spero che ti vada meglio ..

CronoX
12-06-2009, 13:46
Beh!.. Prendetele d'oro... :sofico:


http://img38.imageshack.us/img38/6449/piceon.jpg (http://img38.imageshack.us/i/piceon.jpg/)


Che belin! C'ho aggiunto un pendentino che mi avanzava, ed è proprio carina :oink:

anche io ho quella collana!!e avevo anche quella pen..anzi 2 ne avevo..ma le ho rispedite al mittente dato che non funzionavano!

Polvere
12-06-2009, 16:40
Ho letto ora delle tue fortune :nera:
Mi dispiace :( , però spero di essere più fortunato :ciapet: :oink:

P.S.: Che problemi/avvisaglie ti davano?

P.P.S.: Se non va, piuttosto che rispedirla la fondo :cool:

CronoX
13-06-2009, 08:55
non funzionavano bene.durante il trasferimento,proprio all'inizio si bloccavano...e si disconnettevano dal pc

MiKeLezZ
13-06-2009, 11:43
Ho letto ora delle tue fortune :nera:
Mi dispiace :( , però spero di essere più fortunato :ciapet: :oink:

P.S.: Che problemi/avvisaglie ti davano?

P.P.S.: Se non va, piuttosto che rispedirla la fondo :cool:
La mia funziona bene

Non è però questo fulmine di guerra che sembrava essere

TROPPO_silviun
17-06-2009, 09:32
Per chi chiedeva qualche giorno fa, l'esistenza di penne da 128Gb, la Kingston ci ha ascoltati e ha messo sul mercato la DataTraveler 200 da 128Gb. ;)

f_tallillo
17-06-2009, 19:03
anche io ho quella collana!!e avevo anche quella pen..anzi 2 ne avevo..ma le ho rispedite al mittente dato che non funzionavano!

Io la sto usando 6 volte al gg da 8 mesi e va non bene, di +.
Lo stesso un mio amico con quella presa in germania come me.
Un altro amico l'ha presa ad una fiera dell'elettronica e chiedeva di essere formattata ogni volta.

Però si notava benissimo che erano un pò diverse.
Cambiava il tipo di contatti (nella sua + larghi che si graffiavano) e sul fatto che la sua era 1/2 mm + spessa nel lato dei contatti.

Come velocità HD tune mi da + o - quello che dichiara la fabbrica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24549050&postcount=4249
13MB rispetto i 15 dichiarati e 32 MB contro i 30.

Appena cala un pò quella da 16 ne prendo una anche di quelle.

Anche questa non è male però
http://www.gadgetblog.it/post/7801/eagletec-la-penna-usb-quasi-invisibile

the_duke
17-06-2009, 22:04
Segnalo brevemente la mia esperienza con la pennetta della Verbatim Executive da 8Gb. Dopo aver letto nei post recenti di alcuni che hanno avuto esperienze molto positive mi sono convinto anch'io e l'ho acquistata sulla baia a 19,50 euro (comprese le spese di spedizione) da un venditore italiano.
Breve considerazione sulla qualità costruttiva: non è strabiliante, molto plasticosa, e soprattutto il meccanismo "Press n Slide" (cioè l'attacco usb è di tipo rettrattile governato da un piccolo slide appunto) di primo acchito non mi ha fatto una buona impressione. Infatti per far uscire l'attacco occorre premere leggermente su un pulsantino, farlo scorrere nella "slitta" e arrivato a fine corsa fa un piccolo click che segnala che si è bloccato. Inserendo però la penna nella porta e tenendola dai fianchi, la parte scorrevole si è spostata indietro, come se il bloccaggio non fosse particolarmente forte.
Nei tentativi successivi ho tenuto ferma la chiavetta premendo sul pulsante e in questo modo non ho avuto problemi di sorta.
Appena inserita la pen drive ho subito fatto un test con Atto che ha dato dei valori altissimi (sui 22 in scrittura), cosa che mi fa pensare che il test non sia molto veritiero.
Ho poi lanciato Crystal Disk Mark che inizialmente non voleva saperne di partire: mi dava errore di scrittura (il che mi ha fatto pensare al peggio), ma cancellando il file ini del programma e riavviandolo, non so perchè, ha fatto il test senza problemi e ottenendo dei valori molto simili a quelli postati un paio di pagine addietro, anzi leggermente migliori (sono arrivato ad un 18 in scrittura).
Ho alla fine copiato 20 file da circa 350 M l'uno (per un totale di circa 6,4 G) con Teracopy ed ho avuto una velocità media di scrittura di 16M.
Oltre al test sul CRC che lo stesso Teracopy fa, ho provato a leggere a caso alcuni dei file copiati senza nessun problema (quindi questo mi fa pensare che non si tratti di una fake).
Al momento mi sento molto soddisfatto dell'acquisto: una pen drive da 8Gb che per meno di 20 euro offre prestazioni superiori (e non di poco) a quelle dichiarate non mi sembra affatto male.
Ciao!

xool
18-06-2009, 08:38
Ragazzi ho un problema abbastanza serio :(

Ho una Pen Drive fra le mani della PNY da 4Gb che all'improvviso ha deciso di non funzionare più. Classico problema del filesystem RAW e richiesta di formattazione.

Seguendo i consigli in prima pagina ho provato Ontrak EasyRecovery Professional avviando la modalità Recupero dati -> RAWRecovery

è stato circa 5 ore e mezza dandomi fin dall'inizio delle scansione un errore nella finestrella di avanzamento che diceva:

"Errore riscontrato durante la scansione della partizione"

e comunque l'ho lasciato andare avanti per le oltre 5 ore richieste, il risultato è stato che non ha trovato nulla!!! Zero assoluto :cry: :muro:

Come è possibile che non ci sia più niente?

Ci sono dati importantissimi sopra e bisogna fare di tutto per recuperarli.

Chiunque possa darmi qualche suggerimento si faccia avanti, mi sarebbe di grande aiuto.

Un grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno

CronoX
18-06-2009, 14:10
Segnalo brevemente la mia esperienza con la pennetta della Verbatim Executive da 8Gb. Dopo aver letto nei post recenti di alcuni che hanno avuto esperienze molto positive mi sono convinto anch'io e l'ho acquistata sulla baia a 19,50 euro (comprese le spese di spedizione) da un venditore italiano.
Breve considerazione sulla qualità costruttiva: non è strabiliante, molto plasticosa, e soprattutto il meccanismo "Press n Slide" (cioè l'attacco usb è di tipo rettrattile governato da un piccolo slide appunto) di primo acchito non mi ha fatto una buona impressione. Infatti per far uscire l'attacco occorre premere leggermente su un pulsantino, farlo scorrere nella "slitta" e arrivato a fine corsa fa un piccolo click che segnala che si è bloccato. Inserendo però la penna nella porta e tenendola dai fianchi, la parte scorrevole si è spostata indietro, come se il bloccaggio non fosse particolarmente forte.
Nei tentativi successivi ho tenuto ferma la chiavetta premendo sul pulsante e in questo modo non ho avuto problemi di sorta.
Appena inserita la pen drive ho subito fatto un test con Atto che ha dato dei valori altissimi (sui 22 in scrittura), cosa che mi fa pensare che il test non sia molto veritiero.
Ho poi lanciato Crystal Disk Mark che inizialmente non voleva saperne di partire: mi dava errore di scrittura (il che mi ha fatto pensare al peggio), ma cancellando il file ini del programma e riavviandolo, non so perchè, ha fatto il test senza problemi e ottenendo dei valori molto simili a quelli postati un paio di pagine addietro, anzi leggermente migliori (sono arrivato ad un 18 in scrittura).
Ho alla fine copiato 20 file da circa 350 M l'uno (per un totale di circa 6,4 G) con Teracopy ed ho avuto una velocità media di scrittura di 16M.
Oltre al test sul CRC che lo stesso Teracopy fa, ho provato a leggere a caso alcuni dei file copiati senza nessun problema (quindi questo mi fa pensare che non si tratti di una fake).
Al momento mi sento molto soddisfatto dell'acquisto: una pen drive da 8Gb che per meno di 20 euro offre prestazioni superiori (e non di poco) a quelle dichiarate non mi sembra affatto male.
Ciao!

1 o 2 pagine fa trovi miei screen dei test....comparali

chi dirige questo thread può mettere i test nel primo post!?

the_duke
18-06-2009, 14:24
1 o 2 pagine fa trovi miei screen dei test....comparali

chi dirige questo thread può mettere i test nel primo post!?

Li ho comparati proprio con i tuoi. Facevo riferimento alla cosa quando scrivevo:
"ottenendo dei valori molto simili a quelli postati un paio di pagine addietro"
Ripeto, rispetto ai tuoi ho ottenuto dei valori leggermente superiori in scrittura.
Ciao!

CronoX
18-06-2009, 23:19
l'hai riempita e svuotata prima di fare i test?

the_duke
18-06-2009, 23:38
l'hai riempita e svuotata prima di fare i test?

Inizialmente no, ma ho rifatto il test CrystalDiskMark anche dopo averlo fatto e il risultato è stato il medesimo:

Seq: R 33.00, W 19.24
512k: R 33.14, W 2.635
4k: R 7.646, W 0.015

Ciao!

xool
19-06-2009, 07:56
Raga nessuno sa dirmi niente riguardo la mia questione? O forse è meglio aprire un post a parte?

TROPPO_silviun
19-06-2009, 10:08
Raga nessuno sa dirmi niente riguardo la mia questione? O forse è meglio aprire un post a parte?

Diciamo che ti sei già appogiato a software che se non riesce lui, non so se si possa ancora fare qualcosa .. Byez

xool
19-06-2009, 10:36
Speravo in una risposta diversa :cry: ma era quello che immaginavo. Sembra come se la chiave fosse completamente vuota...

Ho cercato di formattarla per far si che ci fosse un qualche filesystem e poi ritentare il recupero, casomai i programmi non riesco ad accedervi bene per via della modalità RAW in cui si trova, ma non ci riesco neanche con il software dell'HP. Se tento di formattarla con tale software mi dice che la chiavetta è protetta da scrittura e chiaramente non lo è perchè non c'è nessuno switch per far ciò

TROPPO_silviun
19-06-2009, 12:15
Speravo in una risposta diversa :cry: ma era quello che immaginavo. Sembra come se la chiave fosse completamente vuota...

Non sai quante volte, mi aspettavo anche io risposte diverse, ma purtroppo la tecnologia troppe volte ci lascia con nulla in mano .. ;)
Con le pendrive, almeno io, e viste le troppe esperienze negative, mi sono fatto ormai l'opinione che è un validissimo strumento di lavoro per la comodità, ma a livello di affidabilità, forse sono a livello di floppy, quindi il contenuto delle pendrive sovente è scaricato su hard disk/dvd o cosa ho a disposizione .. almeno spero di piangere meno di un tempo .. saluti

Rikitikitawi
19-06-2009, 12:24
Purtroppo in questo bel tredh tutti sono preoccupati ed esasperati per qualche frazione di secondi per il caricamento pen......

Pochi o nessuno si è mai preoccupato di chiedere od illustrare su come fare il bckup al pene , pardon , alla pennetta.

Le migliori pen sono solo quelle che bruciano i secondi , come se doveste ogni giorno caricarvici sopra la tre cani.

Poche parole sul fatto che certe pen hanno anche dei buoni software proprietari istallati, utili, niente o poco sul fatto che le memorie pen sono molto labili.

Mi ricordate un ragazzino con il quale giocavo che si riprometteva di sposarsi con una ragazza dalle tette enormi.

E voi raga , a tette come state?

Rispettosi saluti.

CronoX
19-06-2009, 12:32
caro utente,dato che qui non trovi quello che cerchi apri tu in thread come pare e piace a te..se non ti piace il lavoro altrui non lo criticare ma datti da fare,criticare senza far nulla è facile.

TROPPO_silviun
19-06-2009, 12:44
Pochi o nessuno si è mai preoccupato di chiedere od illustrare su come fare il bckup al pene , pardon , alla pennetta.
C'è una sezione Utility dove ne trovi a decine, di programmi del genere, qua non se ne vede tanto l'esigenza ..

Le migliori pen sono solo quelle che bruciano i secondi , come se doveste ogni giorno caricarvici sopra la tre cani.
Poche parole sul fatto che certe pen hanno anche dei buoni software proprietari istallati, utili, niente o poco sul fatto che le memorie pen sono molto labili.
Quando le pendrive, per esperienza, contengono qualcosa, la cosa più furba è formattarle. Nei primi 5 minuti di ricerca, si trovano gratuite sul web, utility sicuramente più performanti e meglio studiate; le utility delle case sono solo per chi non ha voglia di cercare ..

Mi ricordate un ragazzino con il quale giocavo che si riprometteva di sposarsi con una ragazza dalle tette enormi.E voi raga , a tette come state? Rispettosi saluti.
Ora capisco che forse ho sprecato troppo tempo a risponderti. Mi dispiace, per la tua infanzia, ma almeno io, l'ho avuta migliore e questo thread lo trovo utile a molti e mi permetterei di dire, a tutti quelli che ci vengono a trovare. Poi i personaggi come te, sono incidenti del percorso, noi non ci scoraggiamo assolutamente.

stesio54
19-06-2009, 13:23
state bbboni.....

xool
19-06-2009, 15:30
Purtroppo in questo bel tredh tutti sono preoccupati ed esasperati per qualche frazione di secondi per il caricamento pen......

Pochi o nessuno si è mai preoccupato di chiedere od illustrare su come fare il bckup al pene , pardon , alla pennetta.

Le migliori pen sono solo quelle che bruciano i secondi , come se doveste ogni giorno caricarvici sopra la tre cani.

Poche parole sul fatto che certe pen hanno anche dei buoni software proprietari istallati, utili, niente o poco sul fatto che le memorie pen sono molto labili.

Mi ricordate un ragazzino con il quale giocavo che si riprometteva di sposarsi con una ragazza dalle tette enormi.

E voi raga , a tette come state?

Rispettosi saluti.

Infatti è meglio non azzuffarsi per queste cose, capisco lo sfogo in buona fede anche perchè alcune volte penso anch'io la stessa cosa però è importante che ci sia e l'interesse per le prestazioni e l'interesse per risolvere i problemi e far in modo che le soluzioni ad essi siano di facile reperibilità ;)

caro utente,dato che qui non trovi quello che cerchi apri tu in thread come pare e piace a te..se non ti piace il lavoro altrui non lo criticare ma datti da fare,criticare senza far nulla è facile.

Come sopra non serve polemizzare, ognuno segue la propria linea senza inquinare il thread.

In qualsiasi caso ringrazio l'utente TROPPO_silviun per il sostegno, sono perfettamente d'accordo con te.Questa penna che ho fra le mani non è la mia e infatti ho già fatto la lavata di testa a codesta persona perchè non è normale tenere dei dati così importanti su una Pen Drive.

Il mio interesse è capire come mai nonostante una scansione settore per settore con il programma Ontrak EasyRecovery Professional fatto apposta per leggere dati in modalità RAW non esca nulla, ma prorpio zero... Cioè è possibile che queste dispositivi all'improvviso abbiano la capacità di resettare una memoria di ben 4Gb? Oppure penso che ci siano degli errori così gravi sul file system tali da dare quell'errore di cui ho parlato prima e quindi rendere di fatto inefficace la lettura dei settori.

Voglio capire un pò i limiti di sti software, che a volerli comprare costano la bellezza di 500$ e che fanno? Fortuna fanno la demo che ti rileva eventualmente il salvabile

TROPPO_silviun
19-06-2009, 17:06
Il mio interesse è capire come mai nonostante una scansione settore per settore con il programma Ontrak EasyRecovery Professional fatto apposta per leggere dati in modalità RAW non esca nulla, ma prorpio zero... Cioè è possibile che queste dispositivi all'improvviso abbiano la capacità di resettare una memoria di ben 4Gb? Oppure penso che ci siano degli errori così gravi sul file system tali da dare quell'errore di cui ho parlato prima e quindi rendere di fatto inefficace la lettura dei settori.

Il fatto è che oggi una pendrive da 4Gb contiene 1/2 Chip, i quali possono essere soggetti a sbalzi di tensioni, botte, campi magnetici, e in un amen ti fumi una quantità di dati impressionanti .. e questi software ci possono fare poco, per non dire, nulla ..

MaDqWeRtY
23-06-2009, 08:40
arrivata ieri, 25 euri spedita, da ibèi..
benchata a casa (Athlon XP 2600+, ASUS NF7-S v.2 / nForce2 , WinXP SP3)http://img37.imageshack.us/img37/7395/04tdk161casa.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=04tdk161casa.jpg)
e in ufficio (Pentium DualCore E5200, G31, WinXP SP3)http://img37.imageshack.us/img37/3757/08tdh165uff.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=08tdh165uff.jpg)

TROPPO_silviun
23-06-2009, 10:15
arrivata ieri, 25 euri spedita, da ibèi..
benchata a casa (Athlon XP 2600+, ASUS NF7-S v.2 / nForce2 , WinXP SP3)
e in ufficio (Pentium DualCore E5200, G31, WinXP SP3)

La differenza in prestazioni è veramente esagerata, l'intel è decisamente più performante. Più che verificare che non abbia problemi di driver sul primo computer, prova a cercare driver più recenti sul sito inerenti il chip del primo pc. ..ciau