PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

pitx
05-09-2009, 07:46
€ 14,90
Ciao

riesci a fare dei test con Hdtune e FlashMemorytoolkit?
thanks

icoborg
05-09-2009, 10:15
esata=eresia altroche ortodosso..ahahah

cioe?^^

tytoalba
05-09-2009, 10:32
che si intende per executive?
Intendevo l'Executive della Verbatime che è la versione con i chip migliori, più volte testata in questo forum:
http://img406.imageshack.us/img406/6811/verbatimexecutive2rit.jpg
Queste sono le mie
http://img406.imageshack.us/img406/5104/testattoverbatime.jpg
Questo è il bench del taglio da 8 gb; comunque il test empirico mi ha restituito i seguenti risultati:
Taglio da 8 gb- 14,68 MB/s in scrittura e 27 MB/s in lettura.
Taglio da 32 gb- 16,15 MB/s " e 27 " "

Il dottore
07-09-2009, 17:10
Buongiorno a tutti, la mia penna mi ha lasciato, è una corsair voyager GT 4 gb comprata circa 1 anno e mezzo fa, era velocissima, anche se non ho mai fatto un test, però usandola come "ufficio portatile" devo dire che era veramente veloce, navigavo con firefox portatile aprendo anche più pagine senza problemi, ma adesso non funzia più, la inserisco nella porta, lampeggia il led per qualche secondo e poi basta, windows non la vede e quindi non mi permette di formattarla, ho provato anche con partition manager, ma niente, non viene vista, spero solo di trovare lo scontrino per farmela cambiare. Al momento ho preso una 4 gb al volo da 10 euro, marca Dikom, tanto per non essere a piedi (certo che è una pena, dopo essersi abituati alla Voyager GT...) e vorrei prenderne una da 8 gb super veloce e da quanto ho letto le più veloci in assoluto sono le Buffalo. Ho visto però che le più veloci dovrebbero essere le Super High Speed USB Flash Type R con sigla 8GB RUF2-R8GS-S/B, il fatto è che non riesco a trovarla qui in Italia e non mi va di prenderla all'estero. Oppure ho visto queste sempre della Buffalo RUF-K8GS-BK/B a 36 euro spedizione compresa, ma non vorrei però restare deluso dalle prestazioni. Come avete capito io la uso tutti i giorni in ufficio (se capita anche altrove), principalmente per navigare con firefox aprendo più finestre, per controllare la posta e se capita anche con programmi portatili e quindi vorrei alte prestazioni. Avete qualche link da darmi (anche in privato) dove poterla acquistare, o al limite cosa ne dite di quella da 36 euro? Potrebbe essere sufficiente o avete magari qualche altra marca da consigliarmi? Grazie in anticipo.

Guardando adesso l'avrei trovata, ma costa la bellezza di 97 euro + spedizione!!! Se magari sapete dove trovarla a meno...

TROPPO_silviun
07-09-2009, 18:54
Buongiorno a tutti, la mia penna mi ha lasciato,

e vorrei prenderne una da 8 gb super veloce e da quanto ho letto le più veloci in assoluto sono le Buffalo. Ho visto però che le più veloci dovrebbero essere le Super High Speed USB Flash Type R con sigla 8GB RUF2-R8GS-S/B, ..........


La Serie R della Buffalo è sicuramente la più prestante, ma ahime, i prezzi sono da penna top.. Parlando di modelli da 8Gb, ho letto le specifiche che sono relative al modello da 36€ e i dati si riferiscono solo alla velocità in lettura, non si fa menzione alla scrittura, che sarà decisamente più bassa. Se vuoi una penna di buon livello, ti consiglio di leggere le ultime 4/5 pagine, 10 minuti e avrai una panoramica sulle penne che consigliamo e avrai modo di farti un'idea anche sui prezzi con un motore di ricerca .. Byez

angisbregolius
11-09-2009, 11:45
Salve a tutti vorrei cambiare la mia pen drive di marca sconosciuta che con Atto mi da 4 in scrittura e 14 in lettura con una più performante...tipo la sandisk extreme contour 4gb che trovo a 19.90€.

Il problema che vorrei risolvere è la velocità di accesso ad mp3 e soprattutto ai video nella mia nuova autoradio jvc avx-22 con ingresso usb.
http://photos.autoexpress.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_560/car_photo_280395_7.jpg
La mia attuale pen drive l'ho provata anche su un lettore dvd-divx per TV con un film che va irrimediabilmente a scatti.

Però non sono sicuro di risolvere perchè non so se tutto dipende dalla pen drive lenta, voi che ne pensate?

imayoda
11-09-2009, 11:50
Salve a tutti vorrei cambiare la mia pen drive di marca sconosciuta che con Atto mi da 4 in scrittura e 14 in lettura con una più performante...tipo la sandisk extreme contour 4gb che trovo a 19.90€.

Il problema che vorrei risolvere è la velocità di accesso ad mp3 e soprattutto ai video nella mia nuova autoradio jvc avx-22 con ingresso usb.
http://photos.autoexpress.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_560/car_photo_280395_7.jpg
La mia attuale pen drive l'ho provata anche su un lettore dvd-divx per TV con un film che va irrimediabilmente a scatti.

Però non sono sicuro di risolvere perchè non so se tutto dipende dalla pen drive lenta, voi che ne pensate?

A volte, spesso cioè, è colpa del hw scrausoi che usano per i lettori..
Anche il filesystem a volte influisce..

Il dottore
11-09-2009, 15:22
La Serie R della Buffalo è sicuramente la più prestante, ma ahime, i prezzi sono da penna top.. Parlando di modelli da 8Gb, ho letto le specifiche che sono relative al modello da 36€ e i dati si riferiscono solo alla velocità in lettura, non si fa menzione alla scrittura, che sarà decisamente più bassa. Se vuoi una penna di buon livello, ti consiglio di leggere le ultime 4/5 pagine, 10 minuti e avrai una panoramica sulle penne che consigliamo e avrai modo di farti un'idea anche sui prezzi con un motore di ricerca .. Byez
Ho letto le ultime 5 pagine e ho visto che le migliori sono le OCZ rally 2 turbo e OCZ atv turbo e le Buffalo. Guardando in rete ho visto che i tagli da 8gb hanno + o - lo stesso prezzo. Che differenze ci sono tra le prime due? Quale consigliate? Grazie.

angisbregolius
11-09-2009, 16:31
A volte, spesso cioè, è colpa del hw scrausoi che usano per i lettori..
Anche il filesystem a volte influisce..

Quindi anche prendendo una nuova pen drive più veloce non vedrei differenze di velocità usandola con l'autoradio usb? se è cosi a questo punto la prenderei solo più capiente della mia vecchia da 1 solo Gb.

Mentre il filesystem cos'è in pratica? e come posso fare per farlo rendere al meglio?

Grazie.

TROPPO_silviun
11-09-2009, 18:00
Ho letto le ultime 5 pagine e ho visto che le migliori sono le OCZ rally 2 turbo e OCZ atv turbo e le Buffalo. Guardando in rete ho visto che i tagli da 8gb hanno + o - lo stesso prezzo. Che differenze ci sono tra le prime due? Quale consigliate? Grazie.

Da quello che ho trovato e letto online, le 2 si attestano sulle stesse performance e così sembra anche dal sito ufficiale. Di conseguenza una migliore non c'è. A sto punto scegli quella che ti costa di meno o è di più facile reperibilità. E quando ti arriva, siamo qua ad aspettare i tuoi test. Byez

imayoda
11-09-2009, 18:13
Quindi anche prendendo una nuova pen drive più veloce non vedrei differenze di velocità usandola con l'autoradio usb? se è cosi a questo punto la prenderei solo più capiente della mia vecchia da 1 solo Gb.

Mentre il filesystem cos'è in pratica? e come posso fare per farlo rendere al meglio?

Grazie.

Se cambi penna assicurati che sia buona come transfer rate per stare sicuri e formattata in fat32... raramente le autoradio digeriscono altri FS :)

rob-roy
12-09-2009, 00:08
Presa Buffalo Super High Speed USB Flash Type R da 8 Gb

http://www.buffalo-technology.com/images/products/ruf2-rgs-sb_lg2.jpg

Valori con Turbo Driver abilitato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217182814_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217182814_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217183630_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217183630_Cattura1.JPG)

Mi paiono un filo esagerati....:sofico:

edit...test rifatto.

Riposto i test con la buffalo per chi è interessato.

angisbregolius
12-09-2009, 10:24
Se cambi penna assicurati che sia buona come transfer rate per stare sicuri e formattata in fat32... raramente le autoradio digeriscono altri FS :)

Per transfer rate intendi velocità di lettura? ok per la formattazione in fat32, ma non mi hai detto cosa intendi per filesystem...

In definitiva mi piacerebbe capire se con una pendrive veloce tipo la contour avrei dei vantaggi nell'accesso alle canzoni dall'autoradio rispetto alla mia vecchia che non è una high speed...oppure se in questi casi la velocità dipende quasi esclusivamente dalla sorgente che legge e in questo caso dall'autoradio.
In caso negativo prenderei una 4gb qualsiasi, tanto se non cambia nulla con l'autoradio va bene, basta che sia più capiente della mia attuale da 1gb.


Ps: ammazza ma il bench della Buffalo sopra è veritiero? anche i test empirici restituiscono risultati simili?

tytoalba
12-09-2009, 15:30
Ps: ammazza ma il bench della Buffalo sopra è veritiero? anche i test empirici restituiscono risultati simili?
Allora, la mia Buffalo RUF2-R8GS con la funzione “Turbo usb” attivata mi ha dato i seguenti risultati con test empirici:
con file unico costituito da un filmato .mov da 280 MB l’ho travasato dal mio portatile in 10”,5 corrispondenti a 26,7 MB/s, da chiavetta a PC in 8”,28 = a 33,8 MB/s;
con una cartella di 273 MB riempita con 480 files di ogni tipo di piccola e media dimensione, i rispettivi tempi sono 31”,6 = a 8,6 MB/s in scrittura, mentre 23”,3 = a 11,6 MB/s in lettura.

Ciao

tytoalba
12-09-2009, 15:31
Buongiorno a tutti, la mia penna mi ha lasciato, è una corsair voyager GT 4 gb comprata circa 1 anno e mezzo fa, era velocissima, anche se non ho mai fatto un test, però usandola come "ufficio portatile" devo dire che era veramente veloce, navigavo con firefox portatile aprendo anche più pagine senza problemi, ma adesso non funzia più, la inserisco nella porta, lampeggia il led per qualche secondo e poi basta, windows non la vede e quindi non mi permette di formattarla, ho provato anche con partition manager, ma niente, non viene vista, spero solo di trovare lo scontrino per farmela cambiare. Al momento ho preso una 4 gb al volo da 10 euro, marca Dikom, tanto per non essere a piedi (certo che è una pena, dopo essersi abituati alla Voyager GT...) e vorrei prenderne una da 8 gb super veloce e da quanto ho letto le più veloci in assoluto sono le Buffalo. Ho visto però che le più veloci dovrebbero essere le Super High Speed USB Flash Type R con sigla 8GB RUF2-R8GS-S/B, il fatto è che non riesco a trovarla qui in Italia e non mi va di prenderla all'estero. Oppure ho visto queste sempre della Buffalo RUF-K8GS-BK/B a 36 euro spedizione compresa, ma non vorrei però restare deluso dalle prestazioni. Come avete capito io la uso tutti i giorni in ufficio (se capita anche altrove), principalmente per navigare con firefox aprendo più finestre, per controllare la posta e se capita anche con programmi portatili e quindi vorrei alte prestazioni. Avete qualche link da darmi (anche in privato) dove poterla acquistare, o al limite cosa ne dite di quella da 36 euro? Potrebbe essere sufficiente o avete magari qualche altra marca da consigliarmi? Grazie in anticipo.

Guardando adesso l'avrei trovata, ma costa la bellezza di 97 euro + spedizione!!! Se magari sapete dove trovarla a meno...

Rispetto alle esigenze de Il Dottore, ho testato le mie migliori chiavette con quest’ultima cartella pesante 273 MB di cui sopra e devo dire di averle mandate in crisi piu o meno tutte, riuscendo a farle viaggiare in scrittura dai 3 ai 4 MB/s con tre soltanto che hanno limitato i danni: la prima è la Buffalo di cui sopra, però a prezzo di “svenamento”; la seconda è la gloriosa GT Voyager di 2 o 3 anni fa della Corsair con un 6,97 MB/s; la terza è una Secure Digital Hight Capacity da 4gb della Lexar che con un normale lettore tascabile mi ha restituito 7,50 MB/s.
Direte voi che non c’entra con le pendrive, ma per me rimane una delle soluzioni possibili per chi cerca di sostituire le vecchie Corsair GT senza spendere uno sproposito.

Ciao a tutti

provolinoo
12-09-2009, 18:36
tytoalba, se hai tempo, metti lo screen di atto con la verbatim executive da 32gb?

grazie ;)

tytoalba
13-09-2009, 00:21
tytoalba, se hai tempo, metti lo screen di atto con la verbatim executive da 32gb?

grazie ;)

http://img36.imageshack.us/img36/5269/verbatimexecutive32.jpg (http://img36.imageshack.us/i/verbatimexecutive32.jpg/)

Il test empirico mi ha dato con cartella plurifiles da 273 MB:
4 MB/s in scrittura, mentre 7,7 MB/s in lettura;
con unico file .mov da 280 MB rispettivamente 16 e 32 MB/s
Ciao

Sparisci
13-09-2009, 11:37
Salve,
ho trovato di interesse particolare questo 3d e mi riprometto di approfondirlo quando prima.
Chiedo scusa fin d'ora se sbaglio la sede per la questione che vi pongo e vengo al dunque: un annetto fa mia pen drive S3+ da 1Gb come d'incanto...ha smesso di funzionare. Dopo svariati tentativi di recupero (effettuati anche da presunti maghi dell'informatica) fu decretato il definitivo inutilizzo della stessa. Leggendo il primo post al passo "sez.2 - ROTTURA PEN DRIVE E RECUPERO DATI:" ho provato a far rilevare la penna dal DDR che ho installato tempo fa per recuperare una pen Transcend 16Gb che mi andò in tilt! (anche su quella avrei da dire...mi riprometto di effettuare tutti i test quanto prima su tutte le mie penne e riportarle!) Il DDR mi chiede di scollegare e ricollegare la pen e... come per miracolo, ecco riapparire il drive perfetto e leggibile come ai bei tempi...con tutti files che pensavo irrimediabilmente persi! Adesso il problema: la penna resta comunque normalmente illeggibile, salvo a lanciare il DDR prima dell'inserimento. Visto che la procedura è alquanto anomala, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio operativo in merito?
Sicuro di aver aperto un argomento che può incontrare l'interesse di molti (in giro in rete non se ne parla...ma molti se ne lamentano!) e sperando di potermi interfacciare il più possibile con voi, resto in attesa di risposte sicuramente esaustive.

tytoalba
13-09-2009, 20:48
riesci a fare dei test con Hdtune e FlashMemorytoolkit?
thanks
Ho provato a fare dei test con l’unico programma free che conosco, dopo Atto e devo dire che per me è totalmente inaffidabile:
http://img406.imageshack.us/img406/8889/usbpenkingstondatatrave.png (http://img406.imageshack.us/i/usbpenkingstondatatrave.png/)
L’empirico mi dice 2,6 MB/s in scrittura trasferendovi files di piccole dimensioni, in lettura 5,48 MB/s;
Trasferendovi musica, video o foto scrive a 5,3 MB/s e legge a 22,2 MB/s.
Mentre secondo Flash Memory dovrebbe essere più performante della mia gloriosa GT Voyager!
http://img30.imageshack.us/img30/6200/usbpencorsairvoyagergt4.png (http://img30.imageshack.us/i/usbpencorsairvoyagergt4.png/)
Con la Buffalo, poi sembra essere andato in tilt!
http://img17.imageshack.us/img17/3020/usbpenbuffaloruf2r8gs8g.png (http://img17.imageshack.us/i/usbpenbuffaloruf2r8gs8g.png/)
Con Hd Tune non è disponibile il test in scrittura.
Ciao

mail9000it
13-09-2009, 21:12
Dopo molti mesi di ricerca (e qualche acquisto discutibile) di una penna usb veloce (minimi 30 lettura e 15 scrittura) ho effettuato una scelta radicale e ho acquistato un disco SSD OCZ Solid State.

A questo punto voi mi direte: Che centra con il post ?

Centra perchè molti dei nuovi disco SSD di fascia medio-bassa hanno una porta mini usb integrata.

Un disco da 30GB di fascia medio-bassa costa 110 euro con prestazioni su mini usb da penna di fascia altissima.
34/30 MB/sec su trasferimenti da 8MB
8/8 MB/sec su trasferimenti da 4KB
Quest'ultimo valore è il più importante nell'utilizzo di applicazioni direttamente da penna, mentre il primo è importante solo nel trasferimento di file di grandi dimensioni.

FF funziona benissimo ma è soprattutto Thunderbird che funziona in modo più che accettabile.
E' infatti il programma di posta quello che accede spesso al disco e che su una penna lenta risulta inutilizzabile.

Se l'uso di un cavetto mini-usb e se la dimensione fisica del disco SSD non è un problema.
Vi consiglio caldamente di valutare il rapporto prezzo/prestazioni di un disco SSD.


Io personalmente in casa uso una
Docking Station VANTEC 2.5"/3.5" Hard Drive Dock eSATA.
esiste anche il modello DUAL per due dischi.

Collegato ad una porta esata questo disco di fascia bassa mi fa
144/90 MB/sec su trasferimenti da 8MB
38/30 MB/sec su trasferimenti da 4KB



VALUTATE GENTE, VALUTATE

TROPPO_silviun
14-09-2009, 09:22
Un disco da 30GB di fascia medio-bassa costa 110 euro con prestazioni su mini usb da penna di fascia altissima.
34/30 MB/sec su trasferimenti da 8MB
8/8 MB/sec su trasferimenti da 4KB
Quest'ultimo valore è il più importante nell'utilizzo di applicazioni direttamente da penna, mentre il primo è importante solo nel trasferimento di file di grandi dimensioni.

Ti ringrazio per il racconto della tua esperienza, che serve sempre. Ciclicamente c'è chi viene a trovarci e ci racconta che le pendrive dovrebbero essere sostituite con HDD2.5' o SSD. Sinceramente non ho mai pensato che i diversi prodotti siano intercambiabili uno con l'altro, ma presentano caratteristiche diverse, ed ognuno con le proprie esigenze sceglie uno o l'altro. Anche perchè anche se il form factor 2.5 è decisamente più piccolo del 3.5', la dimensione rispetto una pendrive è decisamente lontana. Mia semplice considerazione .. E almeno per le mie esigenze, questa maggiore dimensione conta di più rispetto alle prestazioni stratosferiche che presenta un SSD rispetto una pendrive. Byez

lord_D
14-09-2009, 15:05
Salve a tutti :)

vorrei acquistare una pendrive da 8 gb ed una da 16 gb .
Considerando il fattore performance-affidabilità ho selezionato queste :

SanDisk Extreme Cruzer Contour 16GB
Kingston DataTraveler HyperX 16GB
OCZ ATV dual channel 16GB
OCZ Rally 2 16GB dual Channel
Verbatim Store 'n' Go USB Executive 16GB ( mi risulta introvabile).


SanDisk Extreme Cruzer Contour 8gb
Kingston DataTraveler HyperX 8GB
OCZ Rally 2 dual channel 8gb
OCZ ATV dula channel 8GB
Verbatim Store 'n' Go USB Executive 8GB


Sono molto indeciso (i prezzi sono molto simili ) e vorrei qualche consiglio , aiutatemi a decidere :D

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi chiariranno un po' le idee ;)

mail9000it
14-09-2009, 16:17
... E almeno per le mie esigenze, questa maggiore dimensione conta di più rispetto alle prestazioni stratosferiche che presenta un SSD rispetto una pendrive. Byez

Non discuto le esigenze soggettive, infatti nel mio post evidenziavo.
Se l'uso di un cavetto mini-usb e se la dimensione fisica del disco SSD non sono un problema....

La dimensione di un SSD da 2,5 (anche se sono leggeri) non sono indifferenti.
mentre sul rapporto prezzo/capacità/prestazioni non ci sono dubbi.
Non tutti sono al corrente che i nuovi dischi ssd (di fascia medio-bassa) integrano una porta mini-usb (quindi senza hd-box e senza alimentatore) pensata a mio avviso proprio per invadere la fascia delle penne.
Prima di notare questo particolare nemmeno io avevo preso in considerazione di dischi SSD.


In ogni caso spero di aver dato un'idea aggiuntiva a chi ha esigenze simili alle mie senza problemi di dimensioni.

-------------------------

Un'altra idea molto utile per FF (ma anche per altro volendo) con i suoi pro e contro è rappresentata da www.GETDROPBOX.com (che non ho ancora provato). Esiste, infatti, una estensione sperimentare di FF ProfileManagerandSynchronization che lo utilizza.

Si tratta di un programma che permette la sincronizzazione e il backup tra due pc copiando i dati sui dischi del sito. Da provare e soprattutto da valutare il fatto di avere dei dati su un disco non sotto il nostro diretto controllo.

Personalmente non mi piace, ma a qualcuno può interessare.

CIAO

LoTo62
16-09-2009, 11:55
Ecco i benchmark confrontati con una corsair voyager gt da 2GB.
Si evince che a fronte di una velocita' in lettura alla pari, in scrittura la corsair e' di gran lunga superiore.
Ho provato a caricare sulla acryan le mie portableapps ma sia firefox che thunderbird sono impraticabili.

Saluti, Paolo.

PS: vorrei aggiungere che la acryan e' stata acquistata da totalmodding per la bellezza di 18 euri! :(
... che pollo sono stato...

TROPPO_silviun
16-09-2009, 15:53
Ecco i benchmark confrontati con una corsair voyager gt da 2GB.

Ma queste sono le Corsair di un tempo, di qualche annetto fa? Le prestazioni veramente superlative .. Byez

tytoalba
16-09-2009, 19:23
Per chi al momento non trova le Verbatim Executive potrebbe considerare questa. Ha prestazioni paragonabili e prezzo solo leggermente + alto.
Ciao
http://img147.imageshack.us/img147/9422/attotdk.jpg (http://img147.imageshack.us/i/attotdk.jpg/)
http://img147.imageshack.us/img147/6780/tdktransit.jpg (http://img147.imageshack.us/i/tdktransit.jpg/)

radiodays
16-09-2009, 22:40
Ciao,
forse qualcuno avrà letto il thread che ho aperto (non sapevo dell'esistenza di questo..) a proposito di una Kingston DataTraveler da 8Gb appena acquistata.... è oscena.

1) quando viene riconosciuta copia i dati in maniera paurosamente lenta e quasi mai porta a termine la copia, e per pauroso intendo che segna tipo 2 ore per copie di 1-2 gb per poi inevitabilmente bloccarsi...

2) a volte il file copiato lo riporta subito come copiato (come se ci avesse messo un istante) ma quando si va ad aprire si freeza il sistema

3) spesso provoca direttamente il freeze del sistema

Ho provato su 3 computer, porta della mobo, porta davanti, hub usb, cavetto, niente da fare.. fa proprio schifo... ma da quando queste penne usb fanno così schifo??? Ho una lg da 256mb vecchia di 5 anni che è una favola in quanto ad affidabilità e prestazioni, anche quando lavora in 1.1. Sono sconcertato...

pitx
16-09-2009, 23:17
Ciao,
forse qualcuno avrà letto il thread che ho aperto (non sapevo dell'esistenza di questo..) a proposito di una Kingston DataTraveler da 8Gb appena acquistata.... è oscena.

1) quando viene riconosciuta copia i dati in maniera paurosamente lenta e quasi mai porta a termine la copia, e per pauroso intendo che segna tipo 2 ore per copie di 1-2 gb per poi inevitabilmente bloccarsi...

2) a volte il file copiato lo riporta subito come copiato (come se ci avesse messo un istante) ma quando si va ad aprire si freeza il sistema

3) spesso provoca direttamente il freeze del sistema

Ho provato su 3 computer, porta della mobo, porta davanti, hub usb, cavetto, niente da fare.. fa proprio schifo... ma da quando queste penne usb fanno così schifo??? Ho una lg da 256mb vecchia di 5 anni che è una favola in quanto ad affidabilità e prestazioni, anche quando lavora in 1.1. Sono sconcertato...

Ti riferisci a lei? http://www.kingston.com/channelmarketingcenter/flash/product_images/DTI_badge_Jun09.jpg
O alla G2?

radiodays
16-09-2009, 23:25
Ti riferisci a lei? http://www.kingston.com/channelmarketingcenter/flash/product_images/DTI_badge_Jun09.jpg
O alla G2?

a dire il vero è identica a questa : http://pan1.fotovista.com/dev/1/9/00066891/l_00066891.jpg

con l'eccezione che non c'è alcun marchio nella parte metallica che si inserisce, è liscia, potrebbe essere falsa?

pitx
17-09-2009, 07:40
a dire il vero è identica a questa : http://pan1.fotovista.com/dev/1/9/00066891/l_00066891.jpg

con l'eccezione che non c'è alcun marchio nella parte metallica che si inserisce, è liscia, potrebbe essere falsa?


Ah... la datatraveler 100...
potrebbe anche essere...
riesci a fare due foto? ;)

SSLazio83
17-09-2009, 15:58
http://img132.imageshack.us/img132/139/16gbf.jpg

radiodays
17-09-2009, 19:15
Ah... la datatraveler 100...
potrebbe anche essere...
riesci a fare due foto? ;)

Sostituita dal commerciante (era un negozio fisico), con una di marca diversa. Appena ho descritto il problema non ha accennato alcuna perplessita e mi ha dato l'altra. Occhio a quando prendete PenDrive Kingston!. Questa va benone, da subito..

Non ho fatto foto, posso dire che :

- Da subito mi era sembrato strano che la parte mobile andasse molto larga, con una sensazione di bassa qualità e robustezza
- L'adesivo Kingston e i marchi impressi nella plastica erano invece di buona qualità.
- Non c'era alcuna segnalazione sulla parte metallica che si inserisce, mentre vedo che su molte foto della rete su questa parte ci sono dei codici.
- Non c'era in un blister di questi moderni difficile da aprire, ma il retro della confezione era in semplice cartone. Infatti ho paura che venga reincollata e rivenduta (a qualcuno che non la porti dietro)
- Dai test effettuati credo che fosse una 512Mb.

Questo è quanto..

Il dottore
18-09-2009, 15:30
Da quello che ho trovato e letto online, le 2 si attestano sulle stesse performance e così sembra anche dal sito ufficiale. Di conseguenza una migliore non c'è. A sto punto scegli quella che ti costa di meno o è di più facile reperibilità. E quando ti arriva, siamo qua ad aspettare i tuoi test. Byez
Ho deciso di andare sul sicuro prendendo la Buffalo R 8 gb, mi è arrivata poco fa e ho già messo la suite winpenpack, come avevo sulla vecchia Corsair GT 4 gb (a proposito, l'ho rimandata al venditore che la rispedisce alla corsair ancora in garanzia, spero me la cambino con una uguale...) e devo dire che è veramente un fulmine con firefox e thunderbird.
Appena ho un attimo di tempo farò i test, se magari mi dite quali software scaricare e dove trovarli, mi fate un grosso piacere.
Grazie ciao.

lord_D
18-09-2009, 22:11
http://img132.imageshack.us/img132/139/16gbf.jpg

davvero ottima, ne sto valutando l'acquisto .


Sono indeciso su una di queste:

SanDisk Extreme Cruzer Contour 16GB
Kingston DataTraveler HyperX 16GB
OCZ ATV dual channel 16GB

voi quale acquistereste ?

Obagol12
21-09-2009, 05:50
Consigliatemi per piacere una chiavetta per bootare sistemi operativi please.

TROPPO_silviun
22-09-2009, 07:17
Sono indeciso su una di queste:

SanDisk Extreme Cruzer Contour 16GB
Kingston DataTraveler HyperX 16GB
OCZ ATV dual channel 16GB

voi quale acquistereste ?

Le tre penne dovrebbero essere simili come prestazioni, di conseguenza una vincente sulle altre non si può nominare; a sto punto scegli quella che è di più semplice reperibilità e ti costa di meno. Test non appena ne acquisterai una, byez ..

Il dottore
22-09-2009, 08:02
Ho fatto il test con atto e mi dà questo risultato:
http://img32.imageshack.us/img32/2164/immaginert.jpg

Che ne dite?
Nel complesso è davvero veloce, la uso ripeto come ufficio portatile con firefox, thunderbird ecc... ed è proprio una scheggia. E' però molto ingombrante, ero abituato alla Corsair GT, molto più "portatile" e mi sembrava anche meno delicata, questa invece avrei paura se dovesse cadermi.

provolinoo
22-09-2009, 08:24
Per chi come me cerca un'alternativa alla Verbatim Executive da 32GB, cosa c'è di buono? :)

TROPPO_silviun
22-09-2009, 10:30
Ho fatto il test con atto e mi dà questo risultato:
http://img32.imageshack.us/img32/2164/immaginert.jpg
Che ne dite?


Le prestazioni sono di tutto rispetto; nell'ultimo test mandato da qualcuno che l'aveva comprata, comunque erano superiori (sui 40 in scrittura e sui 33 in lettura). Non ricordo, se dipendeva da un driver ad hoc della Buffalo che ne migliorava le performance. Parlando comunque di periferiche Usb 2.0 e del relativo limite imposto dall'hardware del computer, potrebbe anche essere dovuto alla tua configurazione. Se hai modo, potresti fare lo stesso test su un'altra macchina e confrontare i risultati. Byez

TROPPO_silviun
22-09-2009, 10:32
Per chi come me cerca un'alternativa alla Verbatim Executive da 32GB, cosa c'è di buono? :)

Per stare su prestazioni medio-alte, puoi stare su Sandisk Contour, Kingston HyperX, Ocz dual channel. Anche l'ultima Ocz Atv testata e inserita nella pagina, non è affatto male. Byez

Il dottore
22-09-2009, 10:47
Le prestazioni sono di tutto rispetto; nell'ultimo test mandato da qualcuno che l'aveva comprata, comunque erano superiori (sui 40 in scrittura e sui 33 in lettura). Non ricordo, se dipendeva da un driver ad hoc della Buffalo che ne migliorava le performance. Parlando comunque di periferiche Usb 2.0 e del relativo limite imposto dall'hardware del computer, potrebbe anche essere dovuto alla tua configurazione. Se hai modo, potresti fare lo stesso test su un'altra macchina e confrontare i risultati. Byez
Somaro che sono, c'era infatti un drive nella penna, adesso l'ho installato su un altro PC (un vecchio Dell optiplex GX260 pentium 4 2.0 ghz e 512 mb di ram...) e ho rifatto il test, eccolo qui:
http://img180.imageshack.us/img180/4112/immagine2ab.jpg
E' migliorata in scrittura, proverò se trovo una macchina più performante.
Grazie della dritta.

TROPPO_silviun
22-09-2009, 12:00
Somaro che sono, c'era infatti un drive nella penna, adesso l'ho installato su un altro PC (un vecchio Dell optiplex GX260 pentium 4 2.0 ghz e 512 mb di ram...) e ho rifatto il test, eccolo qui:
http://img180.imageshack.us/img180/4112/immagine2ab.jpg
E' migliorata in scrittura, proverò se trovo una macchina più performante.
Grazie della dritta.

Mi fa piacere che fosse vera la dritta; ricordavo qualcosa del genere, ma non avevo certezza che fosse relativo alla Buffalo Technology. Così invece sembra ;) Prova a vedere se un computer più recente può garantire prestazioni in Usb 2.0 più elevate. Byez

alexna
22-09-2009, 15:34
Scusate se faccio una domanda che magari non c'entra molto con la discussione ma non so più a chi chiedere. Non sono riuscito a leggere tutto la discussione ma se c'è qualcuno che può aiutarmi mi farebbe un gran piacere...
Mi hanno regalato una Sony Micro Vault da 120Gb ovviamente formattata in fat32, bè non riesco a trovare un modo per formattarla in NTFS. Ho già provato con decine di programmi ma niente...
C'è QUALCUNO CHE SA COME FARE PERCHè MAGARI HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA???????
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie anticipatamente per eventuali risposte

Mike73
22-09-2009, 21:30
Scusate se faccio una domanda che magari non c'entra molto con la discussione ma non so più a chi chiedere. Non sono riuscito a leggere tutto la discussione ma se c'è qualcuno che può aiutarmi mi farebbe un gran piacere...
Mi hanno regalato una Sony Micro Vault da 120Gb ovviamente formattata in fat32, bè non riesco a trovare un modo per formattarla in NTFS. Ho già provato con decine di programmi ma niente...
C'è QUALCUNO CHE SA COME FARE PERCHè MAGARI HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA???????
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie anticipatamente per eventuali risposte


Non penso proprio sia una "120gb" pertanto dubito fortemente che riuscirai a formattarla :D

alexna
22-09-2009, 21:51
Non penso proprio sia una "120gb" pertanto dubito fortemente che riuscirai a formattarla :D

In effetti non è sony....L'ho appena scoperto... http://flashdrivefacts.wordpress.com/2009/03/26/120gb-sony-microvault-counterfeit-fake-usb-flash-drive-model-number-usm120024/
comunque è da 120gb...e il problema resta sempre lo stesso...hihihi
Se potessi aiutermi te ne sarei molto grato

the_duke
22-09-2009, 21:57
In effetti non è sony....L'ho appena scoperto... http://flashdrivefacts.wordpress.com/2009/03/26/120gb-sony-microvault-counterfeit-fake-usb-flash-drive-model-number-usm120024/
comunque è da 120gb...e il problema resta sempre lo stesso...hihihi
Se potessi aiutermi te ne sarei molto grato

Ti sei risposto da solo.
Hai una pennetta fake che come dice nel link che hai postato probabilmente ha una memoria effettiva non più grande di 512MB:

This drive is unlikely to have a real capacity of more than 512MB.

Il mio consiglio?
Buttala.

alexna
23-09-2009, 01:17
Ti sei risposto da solo.
Hai una pennetta fake che come dice nel link che hai postato probabilmente ha una memoria effettiva non più grande di 512MB:

This drive is unlikely to have a real capacity of more than 512MB.

Il mio consiglio?
Buttala.

Me l'hanno regalata e funziona o almeno c'ho spostato sopra più di 10Gb dunque 10Gb ce li ha sicuramente, poi non mi sono preoccupato di andare oltre visto che se anche fosse solo 10 Gb comunque non mi dispiacerebbe...
Se poi c'è qualcuno che vuole darmi qualche consiglio costruttivo lo accetto ben volentieri altrimenti fa niente....hihi

the_duke
23-09-2009, 10:50
Me l'hanno regalata e funziona o almeno c'ho spostato sopra più di 10Gb dunque 10Gb ce li ha sicuramente, poi non mi sono preoccupato di andare oltre visto che se anche fosse solo 10 Gb comunque non mi dispiacerebbe...
Se poi c'è qualcuno che vuole darmi qualche consiglio costruttivo lo accetto ben volentieri altrimenti fa niente....hihi

Per curiosità: sei riuscito a leggerli i file che ci hai messo sopra?

alexna
23-09-2009, 11:38
Per curiosità: sei riuscito a leggerli i file che ci hai messo sopra?

Erano 7 o 8 film ed ho provato ad aprirne un paio che andavano...

angisbregolius
23-09-2009, 16:46
Salve a tutti vorrei cambiare la mia pen drive di marca sconosciuta che con Atto mi da 4 in scrittura e 14 in lettura con una più performante...tipo la sandisk extreme contour 4gb che trovo a 19.90€.

Il problema che vorrei risolvere è la velocità di accesso ad mp3 e soprattutto ai video nella mia nuova autoradio jvc avx-22 con ingresso usb.
http://photos.autoexpress.co.uk/images/front_picture_library_UK/dir_560/car_photo_280395_7.jpg
La mia attuale pen drive l'ho provata anche su un lettore dvd-divx per TV con un film che va irrimediabilmente a scatti.

Però non sono sicuro di risolvere perchè non so se tutto dipende dalla pen drive lenta, voi che ne pensate?

Scusate ma solo imayoda (che ringrazio) mi ha detto la sua opinione...prima di prendere la nuova pendrive vorrei qualche altro parere...cosi piuttosto che prendere una "superveloce" da 4gb, se non cambia nulla ne prendo una "normale" da 8 allo stesso prezzo...

Determinante sarebbe capire cosa si intende per velocità di lettura in una pendrive? qualcuno sa rispondermi magari anche con un esempio e sa dirmi se può aiutare nella riproduzione di file in un autoradio, lettore esterno o qualsiasi cosa che non sia un pc?
altrimenti dovrò convincermi che la lentezza dipende dalle sorgenti che leggono la pendrive.

Ps: forse nel mio caso mi serve vedere il tempo di accesso più che la velocità in lettura...che ne pensate?

SSLazio83
23-09-2009, 16:50
davvero ottima, ne sto valutando l'acquisto .


Sono indeciso su una di queste:

SanDisk Extreme Cruzer Contour 16GB
Kingston DataTraveler HyperX 16GB
OCZ ATV dual channel 16GB

voi quale acquistereste ?

la ocz è sicuramente + resistente agli urti

angisbregolius
23-09-2009, 17:32
Che ne pensate di questo test?
http://www.corecomputers.com.au/USBReviewDiagrams.htm

alkio85
23-09-2009, 20:47
Panico.... ho usato la chiavetta per creare una copai bootable di windows...
tutto ok funzionava, adesso che windows è installato non mi serve più...

Formatto la chiavetta e sdong... se prima riuscivo a scrive sulla chaivetta a 15-16mb/s empirici, adesso non faccio pià di 8-9mb/s ....

Cos'è successo !?!?!? Rivoglio le vecchie prestazioni...

Ma formattando le chiavette si rovinano??
Se formatto in low level recupero qualcosa o ormai il danno è fatto??
Cestino e altri 32€ di chaivetta nuova?

Passare da 16mb/s a 9 mb/s è uno strazio... va' quasi la metà di prima !!!

Roddy
23-09-2009, 21:18
Panico.... ho usato la chiavetta per creare una copai bootable di windows...
tutto ok funzionava, adesso che windows è installato non mi serve più...

Formatto la chiavetta e sdong... se prima riuscivo a scrive sulla chaivetta a 15-16mb/s empirici, adesso non faccio pià di 8-9mb/s ....

Cos'è successo !?!?!? Rivoglio le vecchie prestazioni...

Ma formattando le chiavette si rovinano??
Se formatto in low level recupero qualcosa o ormai il danno è fatto??
Cestino e altri 32€ di chaivetta nuova?

Passare da 16mb/s a 9 mb/s è uno strazio... va' quasi la metà di prima !!!

E' capitato anche a me.
Alcune soltanto soffrono di questo problema, ma non puoi saperlo a priori.
Che pendrive è?

provolinoo
23-09-2009, 23:41
Per stare su prestazioni medio-alte, puoi stare su Sandisk Contour, Kingston HyperX, Ocz dual channel. Anche l'ultima Ocz Atv testata e inserita nella pagina, non è affatto male. Byez

Grazie mille per i suggerimenti :)

Purtroppo tutte le chiavette da te indicate costano sui 100 euro... mentre la Verbatim Executive si poteva portare a casa per circa la metà :(

Obagol12
24-09-2009, 03:22
Allora per piacere qualcuno può consigliarmi quanto devo spendere per prendere pendrive dalle ottime prestazioni abbastanza capienti?

Obagol12
24-09-2009, 03:23
Allora per piacere qualcuno può consigliarmi quanto devo spendere per prendere pendrive dalle ottime prestazioni abbastanza capienti?

Obagol12
24-09-2009, 03:23
Allora per piacere qualcuno può consigliarmi quanto devo spendere per prendere pendrive dalle ottime prestazioni abbastanza capienti?

alkio85
24-09-2009, 09:17
E' capitato anche a me.
Alcune soltanto soffrono di questo problema, ma non puoi saperlo a priori.
Che pendrive è?

era una store 'n' go della verbatim, da 16gb....

Alla faccia di soffrire... da quasi 16mb a 9mb.... è un bel calo...

TROPPO_silviun
24-09-2009, 09:20
Purtroppo tutte le chiavette da te indicate costano sui 100 euro... mentre la Verbatim Executive si poteva portare a casa per circa la metà :(

Effettivamente per penne del genere, che garantiscono un livello di performance adeguato, per un taglio come vuoi tu ci vogliono 100€. Se opterai per la Executive, test per noi non appena hai modo ;)

TROPPO_silviun
24-09-2009, 09:23
Determinante sarebbe capire cosa si intende per velocità di lettura in una pendrive? qualcuno sa rispondermi magari anche con un esempio e sa dirmi se può aiutare nella riproduzione di file in un autoradio, lettore esterno o qualsiasi cosa che non sia un pc?
altrimenti dovrò convincermi che la lentezza dipende dalle sorgenti che leggono la pendrive.

Ps: forse nel mio caso mi serve vedere il tempo di accesso più che la velocità in lettura...che ne pensate?

L'attuale penna che hai provato e che va a scatti, che prestazioni in lettura avrebbe? In lettura ormai praticamente quasi tutte le penne hanno performance oltre i 20MB/s quindi sicuramente stra abbondante per mp3 e visione di film. Per quanto riguarda il tempo di accesso, le pendrive hanno tempi di accesso non molto diversi e dubito che la cattiva visione possa dipendere da questo elemento.. Byez

alkio85
24-09-2009, 10:01
imho la usa per un lettore divx con porta usb1 noti per dare dei problemi di scatti durante la riproduzione...

E' il lettore che ha dei problemi e non la chiavetta...

angisbregolius
24-09-2009, 10:21
L'attuale penna che hai provato e che va a scatti, che prestazioni in lettura avrebbe? In lettura ormai praticamente quasi tutte le penne hanno performance oltre i 20MB/s quindi sicuramente stra abbondante per mp3 e visione di film. Per quanto riguarda il tempo di accesso, le pendrive hanno tempi di accesso non molto diversi e dubito che la cattiva visione possa dipendere da questo elemento.. Byez

Beh ti dirò ho testato la mia pendrive con atto e mi da lettura 13 e scrittura 4 e come tempo di accesso oltre 3,5 testato con hdtune!
La sandisk extreme contour ad esempio dovrebbe essere molto meglio ma non so se gioverà o meno per il mio problema...ad esempio come tempi di accesso sta sui 0,6 0,7

Guardando i risultati di quest altro test questa pendrive sembra addirittura inferiore alle altre sandisk!!! c'è da fidarsi? perchè in tal caso potrei prendere una semplice cruzer che costa anche meno...

angisbregolius
24-09-2009, 10:42
L'attuale penna che hai provato e che va a scatti, che prestazioni in lettura avrebbe? In lettura ormai praticamente quasi tutte le penne hanno performance oltre i 20MB/s quindi sicuramente stra abbondante per mp3 e visione di film. Per quanto riguarda il tempo di accesso, le pendrive hanno tempi di accesso non molto diversi e dubito che la cattiva visione possa dipendere da questo elemento.. Byez

Beh ti dirò ho testato la mia pendrive con atto e mi da lettura 13 e scrittura 4 e come tempo di accesso oltre 3,5 testato con hdtune!
La sandisk extreme contour ad esempio dovrebbe essere molto meglio ma non so se gioverà o meno per il mio problema...ad esempio come tempi di accesso sta sui 0,6 0,7

Guardando i risultati di quest altro test questa pendrive sembra addirittura inferiore alle altre sandisk!!! c'è da fidarsi? perchè in tal caso potrei prendere una semplice cruzer che costa anche meno...

provolinoo
24-09-2009, 13:24
Effettivamente per penne del genere, che garantiscono un livello di performance adeguato, per un taglio come vuoi tu ci vogliono 100€. Se opterai per la Executive, test per noi non appena hai modo ;)

Volentieri... se trovo un posto dove comprarla :D

angisbregolius
25-09-2009, 10:36
Mi sono deciso e vorrei prendere la sandisk extreme contour 4gb ma prima ho dato un occhiata alle specifiche che deve avere la pen drive secondo il manuale della mia autoradio jvc avx22.
Riporto i punti + interessanti:

L’unità non è in grado di riconoscere dispositivi USB con caratteristiche di alimentazione elettrica superiori a 500 mA e diverse da 5 V.
la contour che tipo di alimentazione richiede?

Non è possibile utilizzare con l’unità dispositivi USB con funzioni speciali quali funzioni di sicurezza dei dati.
La contour mi pare abbia il criptaggio...funzionerà?

L’unità non è in grado di assicurare il funzionamento corretto o di garantire alimentazione a tutti i tipi di dispositivo.
mmm cosi come lo scrivono mette paura!

Per file MPEG1/2: La velocità in bit massima per i segnali video (in media) è 2 Mbps
sarebbe? a quanti Mega al secondo corrisponde?

imayoda
25-09-2009, 11:19
Mi sono deciso e vorrei prendere la sandisk extreme contour 4gb ma prima ho dato un occhiata alle specifiche che deve avere la pen drive secondo il manuale della mia autoradio jvc avx22.
Riporto i punti + interessanti:

L’unità non è in grado di riconoscere dispositivi USB con caratteristiche di alimentazione elettrica superiori a 500 mA e diverse da 5 V.
la contour che tipo di alimentazione richiede?

Non è possibile utilizzare con l’unità dispositivi USB con funzioni speciali quali funzioni di sicurezza dei dati.
La contour mi pare abbia il criptaggio...funzionerà?

L’unità non è in grado di assicurare il funzionamento corretto o di garantire alimentazione a tutti i tipi di dispositivo.
mmm cosi come lo scrivono mette paura!

Per file MPEG1/2: La velocità in bit massima per i segnali video (in media) è 2 Mbps
sarebbe? a quanti Mega al secondo corrisponde?

LA contour dovrebbe andare bene.. nessuna pennetta consuma più di 500mA
Se vuoi convertire Mbit in Mbyte devi dividere per 8 :)

TROPPO_silviun
25-09-2009, 12:18
Non è possibile utilizzare con l’unità dispositivi USB con funzioni speciali quali funzioni di sicurezza dei dati.
La contour mi pare abbia il criptaggio...funzionerà?
Se cripti i dati presenti sulla penna l'autoradio non riuscirà giustamente ad accedere ai dati, quindi è solo un consiglio di non criptarli (che poi non so che senso possa avere criptare degli mp3 :fagiano: )

L’unità non è in grado di assicurare il funzionamento corretto o di garantire alimentazione a tutti i tipi di dispositivo.
mmm cosi come lo scrivono mette paura!
Penso che una penna non possa avere problemi di sorta, essendo così bassa l'alimentazione che richiede. Cosa diversa per hard disk 2.5' Usb ..
Per il resto non mi fascerei più di tanto la testa ..

angisbregolius
25-09-2009, 16:18
Grazie ragazzi ma ho un altra curiosità:
ho visto quasi per caso dei bench delle Supertalent pico C e devo dire che non sono niente male in scrittura (oltre 25mb/s) e tempi di accesso bassi...la nota negativa è in scrittura (12-13 mb/s).
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4623

Ma soprattutto sono delle pendrive piccolissime a differenza della contour che seppur vada meglio anche in scrittura è abbastanza grande come dimensioni...
http://skattertech.com/media/2008/08/super-talent-pico-size-comparison-300x237.jpg
c'è altro che dovrei sapere delle supertalent pico? ad esempio ho letto che ad alcuni non entra per bene nella porta usb...e poi mi chiedo, ma il connettore della pendrive lasciato senza protezione a contatto (in tasca) con chiavi e spiccioli non lo danneggia?

TROPPO_silviun
25-09-2009, 16:31
Grazie ragazzi ma ho un altra curiosità:
ho visto quasi per caso dei bench delle Supertalent pico C e devo dire che non sono niente male in scrittura (oltre 25mb/s) e tempi di accesso bassi...la nota negativa è in scrittura (12-13 mb/s).

Le prestazioni non sono affatto male, ma l'affidabilità almeno in base a chi l'ha comprata che frequenta il forum lascia forse un po' a desiderare (ne morirono diverse in poco tempo).
Quando parlavi della contour da lasciare connessa all'autoradio, a meno di usare una prolunga usb, me la sono vista da subito un po' troppo grande e anche io ho pensato a modelli più piccoli. Ce ne sono anche diverse di dimensioni simili, come modelli della Sony se non ricordo male Microvault ma come prestazioni non saprei cosa dirti. Byez

angisbregolius
25-09-2009, 16:42
Si la collegherei all'autoradio ma tramite il cavo di prolunga che da dietro l'autoradio porta la connessione usb dentro il cassetto portaoggetti (lato passeggero). Quindi problemi di spazio non ce ne sarebbero...potrei mettere anche un hd 2,5 ma non mi serve.

Ma il discorso è un po + complesso perchè è vero che mi serve in primis una pendrive "veloce" per l'autoradio ma se non mi risolvesse il problema della "lentezza" una volta comprata la userei personalmente per metterci i miei dati e la preferirei piccola, mentre per l'autoradio ne comprerei una + scadente ma + capiente dell'attuale senza limiti di dimensioni.
ditemi se nn sono chiaro.

Ps: attualmente per me e per l'autoradio uso 2 pendrive da 1Gb ciascuna.

rob-roy
25-09-2009, 21:54
Grazie ragazzi ma ho un altra curiosità:
ho visto quasi per caso dei bench delle Supertalent pico C e devo dire che non sono niente male in scrittura (oltre 25mb/s) e tempi di accesso bassi...la nota negativa è in scrittura (12-13 mb/s).
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4623

Ma soprattutto sono delle pendrive piccolissime a differenza della contour che seppur vada meglio anche in scrittura è abbastanza grande come dimensioni...
http://skattertech.com/media/2008/08/super-talent-pico-size-comparison-300x237.jpg
c'è altro che dovrei sapere delle supertalent pico? ad esempio ho letto che ad alcuni non entra per bene nella porta usb...e poi mi chiedo, ma il connettore della pendrive lasciato senza protezione a contatto (in tasca) con chiavi e spiccioli non lo danneggia?

Io ne ho 3.
Una la tengo addosso a mò di ciondolo e funziona alla grande...anche sotto la doccia...:D

Sono completamente impermeabili....:cool:

pitx
25-09-2009, 23:12
Super Talent Pico Mini 16GB USB Drive
http://www.supertalent.com/largeImage/18_189_486.jpg

fonte: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1646

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/storage/SuperTalent_PicoMini_16GB/ATTO.jpg

rob-roy
25-09-2009, 23:59
Super Talent Pico Mini 16GB USB Drive
http://www.supertalent.com/largeImage/18_189_486.jpg

fonte: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1646

http://www.bjorn3d.com/Material/revimages/storage/SuperTalent_PicoMini_16GB/ATTO.jpg

Già presa.....è impressionante anche solo tenerla sul palmo della mano.
Sembra fatta di carta da quanto è leggera...:eek:

angisbregolius
26-09-2009, 03:32
Se vi interessa qui ci sono trascritti una marea di benchmark di pendrive di ogni marca.
http://usbspeed.nirsoft.net/?o=1

Tornando alle pico sono troppo carine e sembrano buone come prestazioni ma le tante rotture anche dopo pochi istanti di utilizzo scoraggiano l'acquisto. rob puoi dirmi anche in pvt dove le hai prese di preciso? grazie.

una pico 4g dalla baia viene circa 18€ s.s. comprese quanto la sandisk contour 4gb da unieuro 19€...su questa cifra credete ci sia di meglio?

pitx
26-09-2009, 06:34
Già presa.....è impressionante anche solo tenerla sul palmo della mano.
Sembra fatta di carta da quanto è leggera...:eek:

Qual'è la capacità della tua? E quanto l'hai pagata?
(pvt)

rob-roy
26-09-2009, 09:42
Se vi interessa qui ci sono trascritti una marea di benchmark di pendrive di ogni marca.
http://usbspeed.nirsoft.net/?o=1

Tornando alle pico sono troppo carine e sembrano buone come prestazioni ma le tante rotture anche dopo pochi istanti di utilizzo scoraggiano l'acquisto. rob puoi dirmi anche in pvt dove le hai prese di preciso? grazie.

una pico 4g dalla baia viene circa 18€ s.s. comprese quanto la sandisk contour 4gb da unieuro 19€...su questa cifra credete ci sia di meglio?

L'ultima Pico-C l'ho presa in fiera a Busto e l'ho pagata 30 euro (16 Gb)

Ti mando un PVT dello shop dove ho preso la Pico Mini da 16 Gb.

rob-roy
26-09-2009, 10:08
Cmq ragazzi io di Pico-C ne ho avute 5 senza mai aver avuto problemi di rottura...;)

I problemi di inserimento li ho avuti su PC vecchiotti...diciamo di circa 5 anni fà.

pitx
26-09-2009, 10:19
L'ultima Pico-C l'ho presa in fiera a Busto e l'ho pagata 30 euro (16 Gb)

Ti mando un PVT dello shop dove ho preso la Pico Mini da 16 Gb.

Grazie ;)
Riusciresti a fare una foto della mini pico a inserita in una porta usb... vicino una moneta da 1€ o 2€, così per vedere il reale ingombro? ;)

girodiwino
26-09-2009, 10:38
Ciao a tutti, con questa chiavetta ho registrato un comportamento che mi sembra alquanto anomalo: se la formatto il fat32 ci vuole meno di un minuto; l'altro giorno dovevo trasferire l'immagine di un dvd e quindi mi sono trovato a dover formattare in ntfs, ci ha messo quasi un'ora e il tempo di trasferimento era imbarazzantemente basso (3.3 mb/s)

Qualcuno mi sa spiegare come mai?

P.S. già che ci siamo: è più conveniente la ntfs o la exfat? So che l'ntfs usa cache e quindi è importante fare la rimozione sicura, la stessa cosa vale per l'exfat?
Ho cercato lumi su wiki ma senza successo:mc:

Grazie a tutti per la collaborazione

rob-roy
26-09-2009, 10:44
Ragazzi posto i test appena fatti della PICO-Mini:

http://www.supertalent.com/largeImage/18_189_486.jpg

Flash Memory Toolkit:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926112412_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926112412_Cattura.JPG)

ATTO:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926113052_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926113052_Cattura.JPG)

HD Tune:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926113554_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926113554_Cattura.JPG)

Foto di comparazione con la Mostruosa Super Talent Turbo 8 Gb (SLC):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926114421_Foto0029.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926114421_Foto0029.jpg)

Mi scuso per la qualità della foto fatta con il cell...;)

angisbregolius
26-09-2009, 17:06
Ma che ti scusi Rob, anzi grazie mille per i bench! utilissimi!

lord_D
28-09-2009, 16:43
Le tre penne dovrebbero essere simili come prestazioni, di conseguenza una vincente sulle altre non si può nominare; a sto punto scegli quella che è di più semplice reperibilità e ti costa di meno. Test non appena ne acquisterai una, byez ..


la ocz è sicuramente + resistente agli urti



grazie per i suggerimenti ;)
acquisterò la OCZ ATV costa meno ed è molto resistente .

thanks

angisbregolius
28-09-2009, 20:44
Alla fine ho preso la contour 4gb, delusione!
A parte il fatto che nell'autoradio continua ad esser lento il cambio tra una canzone e la successiva, segno evidente che la penna non c'entra molto...ma la delusione vera e propria la ho con i test:
il migliore sul vecchio P4 con xp-sp3 mi ha dato 17-18 in lettura e 9-10 in scrittura! ho provato da nuova con u3, disinstallando u3, formattando, da vuota, piena a metà...sempre lo stesso risultato sia con hdtune, atto, usbdeview.
Scoraggiato l'ho provata poi sul portatile di un paio d'anni fa con Vista e si è ripresa un po dandomi 22 in lettura e 14 in scrittura, cmq sempre sotto il dichiarato...
Mi sa che ho beccato una penna sfigatella...domani posto i bench.

angisbregolius
01-10-2009, 11:11
MA può essere mai?? oltre alla contour ho preso oggi anche una normale cruzer u3 sempre 4Gb (costa la metà della contour) e come prestazioni in lettura vanno UGUALI!!! cioè 17-18 testati con vari programmi!!! in scrittura la contour va un po meglio ma ciò non fa diminuire la mia delusione, 18 MB/sec dovrebbe essere la velocità di scrittura per la contour!

CONTOUR 4Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091001121756_AttoContour4mbMedium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091001121756_AttoContour4mbMedium.jpg)


CRUZER 4Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091001121950_AttoCruzer4mbMedium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091001121950_AttoCruzer4mbMedium.jpg)

Ho pure gli ATTO 32Mb ma sn uguali...

Ho una domanda: ma le prestazioni del pc influiscono cosi pesantemente sulle prestazioni delle pendrive??? non mi spiego il motivo...se una penna è veloce dovrebbe esserlo indipendentemente dalla velocità del pc, no?

TROPPO_silviun
01-10-2009, 13:07
Ho una domanda: ma le prestazioni del pc influiscono cosi pesantemente sulle prestazioni delle pendrive??? non mi spiego il motivo...se una penna è veloce dovrebbe esserlo indipendentemente dalla velocità del pc, no?

La piattaforma del pc può influenzare anche pesantemente le prestazioni di periferiche usb, proprio perché le connessioni sono gestite direttamente dal chipset residente sulla scheda madre. Provare a reinstallare i driver di questa, potrebbe almeno toglierti il dubbio che non dipenda da questo. Altra prova; fai gli stessi test su un altro computer e vedi cosa ottiene. La contour è un pochettino giù, così basse qua non ne abbiamo mai viste. Fai altre prove su macchine diverse .. Byez

FXX-27
01-10-2009, 14:46
Salve amici, ho questo problema:

ho una pennina Flash Voyager GT da 16 GB da circa 6 mesi..

ha sempre funzionato bene, poi per un errore di scrittura ora il pc non me la riconosce più o meglio vede da risorse del PC un disco rimovibile con senza capacità e senza spazio libero..

Si è rotta la pennina? Come posso reccuperarla? I dati non mi interessano.

grazie mille in anticipo delle risposte..

TROPPO_silviun
01-10-2009, 15:32
Salve amici, ho questo problema:

Direi che ti puoi affidare alla seziona della prima pagina ROTTURA PEN DRIVE E RECUPERO DATI per vedere se riesci a fare qualcosa, oppure se è giunta l'ora del pendrive souvenir .. Byez ;)
PS A parte gli scherzi, nel caso in cui non riuscissi a fare nulla, valuta le condizioni della garanzia e se ti convenga spedirla per fartene mandare una nuova ..

pitx
01-10-2009, 15:36
MA può essere mai?? oltre alla contour ho preso oggi anche una normale cruzer u3 sempre 4Gb (costa la metà della contour) e come prestazioni in lettura vanno UGUALI!!! cioè 17-18 testati con vari programmi!!! in scrittura la contour va un po meglio ma ciò non fa diminuire la mia delusione, 18 MB/sec dovrebbe essere la velocità di scrittura per la contour!Ho pure gli ATTO 32Mb ma sn uguali...

Ho una domanda: ma le prestazioni del pc influiscono cosi pesantemente sulle prestazioni delle pendrive??? non mi spiego il motivo...se una penna è veloce dovrebbe esserlo indipendentemente dalla velocità del pc, no?

Il problema... non è tanto la lettura... ma le penna più performanti sono quelle che arrivano al limite dei 30MB/s... e in scrittura... se la cavano bene...

Io controllerei il chip dedicato al controllo dell'usb (se intel, amd, nvidia o via...)

angisbregolius
01-10-2009, 17:16
La piattaforma del pc può influenzare anche pesantemente le prestazioni di periferiche usb, proprio perché le connessioni sono gestite direttamente dal chipset residente sulla scheda madre. Provare a reinstallare i driver di questa, potrebbe almeno toglierti il dubbio che non dipenda da questo. Altra prova; fai gli stessi test su un altro computer e vedi cosa ottiene. La contour è un pochettino giù, così basse qua non ne abbiamo mai viste. Fai altre prove su macchine diverse .. Byez

Il problema... non è tanto la lettura... ma le penna più performanti sono quelle che arrivano al limite dei 30MB/s... e in scrittura... se la cavano bene...

Io controllerei il chip dedicato al controllo dell'usb (se intel, amd, nvidia o via...)

In effetti l'ho riprovata sul portatile (+ moderno del mio pc fisso) con vista e dopo aver reinstallato l'U3 e mi ha dato 25 in lettura e 15 in scrittura quindi non malaccio.
Ma tu che mi dici di controllare? il chip? della scheda madre? cmq dimmi dove guardare e ve lo comunico.

pitx
01-10-2009, 17:34
In effetti l'ho riprovata sul portatile (+ moderno del mio pc fisso) con vista e dopo aver reinstallato l'U3 e mi ha dato 25 in lettura e 15 in scrittura quindi non malaccio.
Ma tu che mi dici di controllare? il chip? della scheda madre? cmq dimmi dove guardare e ve lo comunico.

su proprietà del computer, basta che guardi il chipset che monta tramite un qualsiasi programma di diagnostica ;)

Roddy
01-10-2009, 19:33
In effetti l'ho riprovata sul portatile (+ moderno del mio pc fisso) con vista e dopo aver reinstallato l'U3 e mi ha dato 25 in lettura e 15 in scrittura quindi non malaccio.


Queste sono normali. E' l'altro pc che è morticcio.

satrax82
01-10-2009, 23:26
la mia OCZ Rally2 da 4gb di 1 anno e 1/2, abbastanza stressata

http://img190.imageshack.us/img190/3439/rally2a.png

angisbregolius
02-10-2009, 19:41
su proprietà del computer, basta che guardi il chipset che monta tramite un qualsiasi programma di diagnostica ;)

Ho controllato in gestione periferiche, il controller usb 2.0 è di Intel...che posso fare per farla andare + veloce come sul portatile? ok che ho un vecchio P4 ma non si può fare proprio niente? il controller in questione sembra aggiornato...

pitx
02-10-2009, 19:47
Ho controllato in gestione periferiche, il controller usb 2.0 è di Intel...che posso fare per farla andare + veloce come sul portatile? ok che ho un vecchio P4 ma non si può fare proprio niente? il controller in questione sembra aggiornato...

dipende dai i driver installati e dal sistema operativo.. se hai un xp sp1... o superiore...

angisbregolius
02-10-2009, 19:52
dipende dai i driver installati e dal sistema operativo.. se hai un xp sp1... o superiore...

Ho xp sp3...formattato da circa 6 mesi se nn erro.

tytoalba
03-10-2009, 00:28
Salve ragazzi,
rieccomi con un test sulla Kingston Hyperx 8GB.

Con Atto:
http://img10.imageshack.us/img10/5079/attohyperx8gb.jpg (http://img10.imageshack.us/i/attohyperx8gb.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/710/copiadihyperx.jpg (http://img10.imageshack.us/i/copiadihyperx.jpg/)
L’empirico mi dice che scrive i piccoli files a 4,7 MB/s mentre foto e musica a 15 MB/s.
Non è male ma vanno meglio la TDK Trans It 8GB e la solita Verbatim Executive, soprattutto considerando il loro prezzo mediamente inferiore.
Prestazioni inferiori a queste le ho riscontrate per il taglio da 16 GB di TDK(piccoli files a 4,5 MB/s – foto e musica a circa 14).
Ciao

holly atton
07-10-2009, 15:59
Ciao a tutti :) Ho acquistato da pochi giorni una pendrive SanDisk Ultra Backup da 16GB

http://img210.imageshack.us/img210/9360/67873685.jpg http://img14.imageshack.us/img14/741/76749986.jpg

Le velocità dichiarate dalla Sandisk per questa penna sono in lettura di 25MB/s mentre in scrittura di 18MB/s...

Vi volevo domandare se la formatto da Windows utilizzando il file system NFTS (adesso è in FAT32) e aumentando la dimensione cluster a 32K o 64K avrò dei miglioramenti riguardo la velocità di lettura e scrittura....:confused:

Ps appena ho tempo faccio i test sulla mia Sandisk Ultra Backup e vi posto i risultati..:D

lord_D
07-10-2009, 17:00
Alla fine ho acquistato la OCZ ATV 16 GB .

Vi posto i test , cosa ne pensate?

http://thumbnails.imagebam.com/5145/e6dc6151449464.gif (http://www.imagebam.com/image/e6dc6151449464/) http://thumbnails5.imagebam.com/5145/be6c8051449470.gif (http://www.imagebam.com/image/be6c8051449470/) http://thumbnails20.imagebam.com/5145/05e50551449475.gif (http://www.imagebam.com/image/05e50551449475/) http://thumbnails20.imagebam.com/5145/d4200a51449479.gif (http://www.imagebam.com/image/d4200a51449479/) http://thumbnails22.imagebam.com/5145/41ca8a51449488.gif (http://www.imagebam.com/image/41ca8a51449488/)



Considerate però che i test sono stati fatti su vecchio pc Pentium 4 .

webmagic
08-10-2009, 08:30
Ciao a tutti :) Ho acquistato da pochi giorni una pendrive SanDisk Ultra Backup da 16GB
http://img210.imageshack.us/img210/9360/67873685.jpg http://img14.imageshack.us/img14/741/76749986.jpg


Io ne ho una da 8GB e questo era stato il test:

http://img36.imageshack.us/img36/1382/20090818093027sandiskul.th.png (http://img36.imageshack.us/i/20090818093027sandiskul.png/)

pitx
08-10-2009, 09:21
Super Talent Pico Mini 16GB
review bjorn3d (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1646)

TROPPO_silviun
08-10-2009, 12:56
Vi volevo domandare se la formatto da Windows utilizzando il file system NFTS (adesso è in FAT32) e aumentando la dimensione cluster a 32K o 64K avrò dei miglioramenti riguardo la velocità di lettura e scrittura....:confused:

Il cambio di file system non porta ad un cambiamento delle prestazioni, se non in modo marginale. Porta alla possibilità di scrivere file >4GB che il FAT32 non ammette. In giro, ma non so quanto sia attendibile, si dice che vista la maggior complessità di scrittura di un dato in NTFS che FAT32, visti i cicli limitati di scrittura e riscrittura che ammettono i chip delle pendrive, non sia conveniente questo passaggio. Byez

TROPPO_silviun
08-10-2009, 12:58
Alla fine ho acquistato la OCZ ATV 16 GB .
Vi posto i test , cosa ne pensate?
Considerate però che i test sono stati fatti su vecchio pc Pentium 4 .

Direi che guardando le prestazioni, non puoi assolutamente lamentarti. Trovo solo strano che in lettura stia sui 18MB/s. Se hai modo di fare gli stessi test su un pc più recente, ci possiamo togliere se possa centrare il chipset scheda madre e relative connessioni Usb, oppure dipende solo la pendrive. Byez

lord_D
08-10-2009, 14:17
Direi che guardando le prestazioni, non puoi assolutamente lamentarti. Trovo solo strano che in lettura stia sui 18MB/s. Se hai modo di fare gli stessi test su un pc più recente, ci possiamo togliere se possa centrare il chipset scheda madre e relative connessioni Usb, oppure dipende solo la pendrive. Byez


grazie TROPPO_silvium ,
si effettivamente quanto prima la testerò su pc più potenti .

rob-roy
08-10-2009, 20:28
Ragazzi attenzione perchè al Radiant che si è tenuto a Milano,ho acquistato un pendrive Kingston Datatraveler da 64 Gb che si è rivelato essere contraffatto...:mad:

Doveva insospettirmi l'aspetto:

http://www.made-in-china.com/image/2f0j00bCRtkTzqYVoOM/DataTraveler-64GB-USB-Flash-Drive.jpg

Mentre invece l'originale è così:

http://www.thewwwblog.com/images/k/kingston-64gb-pendrive.jpg

Il negozio me lo ha sostituito con un altro uguale identico (anche nei problemi).

Colpa mia che sono stato ingenuo e ho buttato 99 euro.
Fate sempre attenzione.

provolinoo
08-10-2009, 20:32
Ma non sono due serie diverse?

La prima foto è delle DataTraveler normali, la seconda è della DataTraveler 150

Magari mi sbaglio :p

rob-roy
08-10-2009, 20:35
Ma non sono due serie diverse?

La prima foto è delle DataTraveler normali, la seconda è della DataTraveler 150

Magari mi sbaglio :p

A quanto pare la Datatraveler normale non arriva a 64 Gb...:(

Mi sono fatto fregare come un pollo.
Davvero non sò che dire....ho mandato una mail allo shop per avvisarlo che è incappato in una partita di pen drive taroccate.

provolinoo
08-10-2009, 21:08
mi spiace :(

penso che a questo punto tu possa chiedere al negozio un rrimborso totale per prodotto non conforme

ma che problemi ti da?

potresti postare una foto così possiamo tutelarci se incappiamo nella medesima partita?

grazie
g

rob-roy
08-10-2009, 21:17
mi spiace :(

penso che a questo punto tu possa chiedere al negozio un rrimborso totale per prodotto non conforme

ma che problemi ti da?

potresti postare una foto così possiamo tutelarci se incappiamo nella medesima partita?

grazie
g

La seconda chiavetta l'ho buttata in preda all'incazzatura.
Praticamente dopo un certo livello di "riempimento" risultava impossibile effettuare qualsiasi operazione sul pen-drive,formattazione compresa.

rob-roy
08-10-2009, 21:18
La seconda chiavetta l'ho buttata in preda all'incazzatura.
Praticamente dopo un certo livello di "riempimento" risultava impossibile effettuare qualsiasi operazione sul pen-drive,formattazione compresa.

Dimenticavo,la confezione era completamente in cinese a parte il logo Kingston.

imayoda
08-10-2009, 23:14
Dimenticavo,la confezione era completamente in cinese a parte il logo Kingston.

i bastardi modificano i parametri nel controller.. roba già vista
dispiace sempre anche per te :(

lord_D
09-10-2009, 13:49
Avevo dimenticato di dirvi che sulla pendrive (dopo averla scartata e attaccata al pc ) ho trovato 3 cartelle di hdbench (software di test) .
Vi chiedo se qualcuno che ha comprato la OCZ ATV 16GB ha trovato queste cartelle con file all'interno ( sicuramente risultati dei test con hdbench).



Vi posto l'ultimo test effettuato su portatile HP HDX :

http://thumbnails18.imagebam.com/5194/860dc751930876.gif (http://www.imagebam.com/image/860dc751930876)

holly atton
11-10-2009, 16:48
Ciao a tutti... :) posseggo da pochi giorni una chiavetta USB Sandisk Ultra Backup da 16 GB...

http://img210.imageshack.us/img210/9360/67873685.jpg http://img14.imageshack.us/img14/741/76749986.jpg

Purtroppo ho un problema: non riesco a rimuovere la U3 Launchpad (la versione è la 1.6)...

Ho provato a seguire questi metodi che ho trovato sul sito della Sandisk e cercando su internet
http://kb-it.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/4100/p/558%2C1040/r_id/158
http://www.tacktech.com/display.cfm?ttid=391

Ma ma niente il computer si blocca subito dopo aver lanciato la disinstallazione sia tramite lo strumento di rimozione "launchpadremoval.exe" che direttamente da "Impostazioni"-"U3 Launchpad Impostazioni"-"Disinstalla U3 Launchpad"...

Ho già provato con ben 5 pc differenti (3 con sistema operativo Windows XP e 2 con OS Windows Vista) niente fa fare...:confused: con Vista nemmeno si apre il Lauchpad U3..:mad:

Ps ho provato anche con questo tool http://www.pendrivelinux.com/u3-uninstaller-for-usb-flash-drive/
che dovrebbe rimuovere la tecnologia U3 su non solo sulle pen drive della Sandisk ma anche degli altri produttori (tipo Kingston) ma dopo aver tolto il Launchpad U3 con questo programma la mia pennetta si era ridotta da 16GB a 2,80 GB... :eek:

Quindi l'ho dovuto reinstallare di nuovo :(

Non so proprio come posso risolvere sto problema...:cry: Spero in un vostro aiuto...

Obagol12
12-10-2009, 00:03
Qualcuno può consigliarmi le migliori marche e rispettive serie per un pendrive?

unnilennium
12-10-2009, 18:06
Qualcuno può consigliarmi le migliori marche e rispettive serie per un pendrive?

ma prima di fare domande sfogliare un pò il thread no? ci sono un sacco di pendrive, con le rispettive prestazioni ed i commenti, pasta leggere con attenzione, e prima di fare richieste, delimitare almeno un pò che cosa cerchi in una pen drive,e quanto potresti spendere.....

anto
13-10-2009, 15:20
Buongiorno a tutti,
come molti di voi sono alla ricerca di un pen drive veloce e capiente allo stesso tempo.

Leggendo questi articoli che forse già conoscete:

http://www.pctuner.net/articoli/unita_esterne/1256/OCZ-Throttle-la-pendrive-eSATA/4.html

http://www.pctuner.net/articoli/unita_esterne/1155/Rassegna-pen-drive-USB-le-memorie-sono-tutte-uguali/4.html

sono arrivato a circoiscrivere la scelta tra questi due modelli:

patriot xporter xt

ocz Throttle

entrambi da 32 gB

La pen drive patriot sembrebbe essere un gran bel prodotto ( qualcuno per caso la conosce?) ma la throttle indubbiamente mi tenta.

Il mio dilemma è il seguente: ma con questa diavolo di porta esata quando stacco la pen drive cosa succede?
Nel senso, che ho visto che la porta esata differisce meccanicamente solo per il connettore da una porta sata, ed in effetti sia sulla mia P5Q che sulla GA-EP45-UD3R le staffe posteriori o i frontalini sono connessi direttamnete a normali porte sata delle schedemadri.
Naturalmente NON sono porte alimentate quindi necessita anche il collegamento usb.
Ma. mi chiedo quando dovessi disconnetterla cosa potrebbe succedere? Crash del sistema, blocco imporovviso...

Ovviamente la cosa più comoda delle pen drive è la portabilità, se non posso spostarle a mio piacimento tra i miei computer forse è meglio rstare sulla patriot.

Cosa mi consigliate?

Anto

TROPPO_silviun
13-10-2009, 21:57
sono arrivato a circoscrivere la scelta tra questi due modelli:

patriot xporter xt
ocz Throttle
entrambi da 32 gB

La Patriot Xt l'abbiamo comprata in diversi qualche mese fa. Sono state rilevate prestazioni un po' altalenanti e io che ho preso un modello da 16Gb ho prestazioni non proprio eccelse in scrittura, sui 12MB/s. La Throttle è decisamente di un altro livello, per quanto non mi risulta che qua nessuno l'abbia mai comprata .. anche perchè l'esata non è che sia uno standard così diffuso. Mi auguro che in futuro con l'usb 3.0 possano uscire penne da performance di quel livello. Byez

anto
13-10-2009, 22:15
OK, grazie per i consigli.

Indubbiamente la throttle mi tenta anche per la doppia possibilità esata - usb.

Ma per quanto concerne il funzionamento sulla porta esata, cosa che mi preoccupa un po', dici che avrò problemi avendo settato nel bios le porte sata in modalità compatibile ide?

Grazie

Anto

TROPPO_silviun
13-10-2009, 22:19
OK, grazie per i consigli.

Indubbiamente la throttle mi tenta anche per la doppia possibilità esata - usb.
Ma per quanto concerne il funzionamento sulla porta esata, cosa che mi preoccupa un po', dici che avrò problemi avendo settato nel bios le porte sata in modalità compatibile ide?
Grazie
Anto

A naso direi che non dovresti avere problemi. Se sarà il tuo acquisto, ci farai vedere qualche test ok, visto che non ne abbiamo mai visti .. Byez

unnilennium
13-10-2009, 22:48
OK, grazie per i consigli.

Indubbiamente la throttle mi tenta anche per la doppia possibilità esata - usb.

Ma per quanto concerne il funzionamento sulla porta esata, cosa che mi preoccupa un po', dici che avrò problemi avendo settato nel bios le porte sata in modalità compatibile ide?

Grazie

Anto

non avrai problemi, a patto di installare i driver del chipset correttamente. facci saperte come va

anto
14-10-2009, 09:09
Mi stai dicendo che devo per forza impostare nel bios la voce AHCI o per il southbridge intel o per il Jmicron che sia...

Allora la vedo grigia visto che attualmnete per maggiore compatibilità sono impostati sulla modalità ide compatibile.

Mica per sfizio, ma il mio lettore blueray/masterizzatore dvd LG sata, in modalità AHCI non viene riconosciuto....


Ho letto in giro di programmini che via software potrebbero sostituirsi alle impostazioni del bios, vi risulta? Qualcuno ha già provato...

Altrimenti non mi resterebbe cje utilizzare la throttle in modalità USB, ne ho comunque letto bene.... vedremo

Anto

TROPPO_silviun
14-10-2009, 12:14
Altrimenti non mi resterebbe cje utilizzare la throttle in modalità USB, ne ho comunque letto bene.... vedremo
Anto

Vedendo alcune recensioni, anche in Usb si comporta comunque bene avendo dietro chip che devono garantire maggiori prestazioni vista la connessione e-sata. Unico neo può essere un po' la dimensione, ma quella è una cosa personalissima e il fatto che se non ricordo male bisogna sembre avere dietro un cavo usb .. Byez

anto
14-10-2009, 14:08
Concordo, ma a questo punto almeno avrei la certezza di un sicuro funzionamento.

Inoltre come dici la cosa importantissima sono i chip di qualità: direi che sembra una evenienza di scarsa probabilità che sia proprio una schifezza, mentre per le patriot mi sembra di aver capito che serve comunque una buona dose di :ciapet:

Come controprova ho avuto l'esperienza dello scarso ( e scasso) SSD Intel montato di serie sul mio Acer one. Veramente una pena. Comprando un discreto Mtron Mobi 3000 ( niente di trascendentale) le cose sono migliorate parecchio a riprova dell'importanza dei chip.

Mi sa che al max per risparmiare comprerò la throttle da 16 GB invece che quella da 32.

Anto

Phantom II
15-10-2009, 14:06
In questi giorni mi sono posto il quesito di quale sia il file system più adatto con cui formattare una pen drive.
Le indicazioni presenti nel messaggio d'apertura della discussione non sono molto risolutive, per questo vorrei leggere qualche esperienza diretta.
Dal canto mio, ho verificato che la Corsair Voyager da 8GB è sensibilmente più lenta nello spostamento/accesso ai dati se formattata in NTFS (con dimensione unità di allocazione predefinita).

the_crazy_biker
16-10-2009, 17:16
ciao ragazzi una info
ho trovato una penna da 64 giga che userei come archivio della corsair modello Voyager GT a 80€ è buono come prezzo? o è una bufala?
lo shop lo trovato su trovaprezzi.....

prestazioni in scrittura e lettura?

saluti alessandro

babillage
16-10-2009, 17:24
ciao ragazzi anche per me una informazione:
sapreste indicarmi un modello di penna ottima da 16 gb che non superi il prezzo di 30 euro sulla rete.grazie anticipatamente

TROPPO_silviun
16-10-2009, 18:24
ciao ragazzi una info
ho trovato una penna da 64 giga che userei come archivio della corsair modello Voyager GT a 80€ è buono come prezzo? o è una bufala?
lo shop lo trovato su trovaprezzi.....
prestazioni in scrittura e lettura?
saluti alessandro

Fossi in te chiederei prima, perchè essendo un taglio da 64Gb, 80€ sembrano un po' pochi anche raffrontati al prezzo più che doppio che hanno gli altri negozi, negozi che comunque hanno buoni prezzi e quindi è strano questo divario. A vedere dal prezzo direi che potrebbe essere il modello da 32Gb .. a sto punto chiedi ..

TROPPO_silviun
16-10-2009, 18:26
ciao ragazzi anche per me una informazione:
sapreste indicarmi un modello di penna ottima da 16 gb che non superi il prezzo di 30 euro sulla rete.grazie anticipatamente

Per avere una penna ottima da 16Gb ci vuole decisamente più che 30Gb, non ne bastano il triplo. Per una più che buona 50-60, per 30€ praticamente prendi le base. Facendo una ricerca, per evitare vecchi modelli, prenderei una Kingston G2, di cui ho visto alcuni recensioni e non è neppure male. Salut ;)

babillage
16-10-2009, 19:06
Grazie per la proposta.Altre considerazioni sono sempre ben accette.Grazie

the_crazy_biker
16-10-2009, 19:45
Fossi in te chiederei prima, perchè essendo un taglio da 64Gb, 80€ sembrano un po' pochi anche raffrontati al prezzo più che doppio che hanno gli altri negozi, negozi che comunque hanno buoni prezzi e quindi è strano questo divario. A vedere dal prezzo direi che potrebbe essere il modello da 32Gb .. a sto punto chiedi ..

mail inviata vediamo che rispondono.....magari hanno dimenticato un 1 davanti alla cifra.....

GeneraleMarkus
16-10-2009, 20:02
In questi giorni mi sono posto il quesito di quale sia il file system più adatto con cui formattare una pen drive.
Le indicazioni presenti nel messaggio d'apertura della discussione non sono molto risolutive, per questo vorrei leggere qualche esperienza diretta.
Dal canto mio, ho verificato che la Corsair Voyager da 8GB è sensibilmente più lenta nello spostamento/accesso ai dati se formattata in NTFS (con dimensione unità di allocazione predefinita).

io mi trovo molto bene con il fs ExFAT, pienamente supportato da vista, w7 e anche xp dopo l'applicazione di una patch ufficiale. Supera i limiti di fat16 e 32 conservandone la leggerezza

Phantom II
16-10-2009, 21:04
io mi trovo molto bene con il fs ExFAT, pienamente supportato da vista, w7 e anche xp dopo l'applicazione di una patch ufficiale. Supera i limiti di fat16 e 32 conservandone la leggerezza
Non l'ho mai sentito nominare questo file system, che roba è?

imayoda
17-10-2009, 02:29
Non l'ho mai sentito nominare questo file system, che roba è?

fat senza limiti di dimensione file 4GB :)

Mike73
17-10-2009, 11:10
io mi trovo molto bene con il fs ExFAT, pienamente supportato da vista, w7 e anche xp dopo l'applicazione di una patch ufficiale. Supera i limiti di fat16 e 32 conservandone la leggerezza

E come si fa a formattare una pendrive con questo metodo?

GeneraleMarkus
17-10-2009, 12:18
E come si fa a formattare una pendrive con questo metodo?

In w7 e vista è semplicissimo, in risorse del computer si seleziona cliccando col destro sulla chiavetta la voce format e poi da menù a tendina si sceglie exFAT...

unnilennium
17-10-2009, 20:12
In w7 e vista è semplicissimo, in risorse del computer si seleziona cliccando col destro sulla chiavetta la voce format e poi da menù a tendina si sceglie exFAT...

si può fare anche con windows xp, installando un aggiornamento, credo tra i facoltativi, ma comunque è pericoloso utilizzarlo, perchè è davvero poco sicuro per i dati, fa più schifo di qualsiasi fat, anche fat16 è meglio....

Phantom II
17-10-2009, 22:08
si può fare anche con windows xp, installando un aggiornamento, credo tra i facoltativi, ma comunque è pericoloso utilizzarlo, perchè è davvero poco sicuro per i dati, fa più schifo di qualsiasi fat, anche fat16 è meglio....
In sostanza, il meno peggio rimane FAT32?

GeneraleMarkus
18-10-2009, 09:18
si può fare anche con windows xp, installando un aggiornamento, credo tra i facoltativi, ma comunque è pericoloso utilizzarlo, perchè è davvero poco sicuro per i dati, fa più schifo di qualsiasi fat, anche fat16 è meglio....

fonte?

Kevin[clod]
18-10-2009, 09:27
raga ma quanto fa in scrittura la Verbatim Store 'n' Go USB Executive 8GB ??
a confronto con la SanDisk Extreme Cruzer Contour 8gb ???ho visto che le attuali contour non sembrano rispettare i 18 mb dichiarati in scrittura è vero???chi ha preso ultimamente la 8Gb quanto gli fa in scrittura???

c'è qualche alternativa migliore in quella fascia di prezzo??

tytoalba
18-10-2009, 20:35
;29321402']raga ma quanto fa in scrittura la Verbatim Store 'n' Go USB Executive 8GB ??
a confronto con la SanDisk Extreme Cruzer Contour 8gb ???ho visto che le attuali contour non sembrano rispettare i 18 mb dichiarati in scrittura è vero???chi ha preso ultimamente la 8Gb quanto gli fa in scrittura???

c'è qualche alternativa migliore in quella fascia di prezzo??

Prova a ripassarti le pagine 289-post n. 5762 e 290-post n. 5785.
La Sandisk Contour non l'ho mai avuta.

Ciao

Obagol12
19-10-2009, 00:37
Che ne pensate del cruzer micro 16 gb?

Sandmartin
22-10-2009, 00:02
Qual'è la migliore chiavetta secondo voi?

stgww
22-10-2009, 12:19
Ciao, ho una SanDisk Cruzer Micro 4GB, ieri mio fratello l'ha scollegata dal PC (WinXP) senza prima rimuoverla e ora il PC non me la legge più.
Ho provato con il computer nuovo con installato Win7 e la riconosce normalmente, ho provato formattarla, disintallarla da XP, ma niente il PC mi vede solo un unità disco rimovibile vuota senza possibilità di leggere o aggiungere files.

Qualcuno sa come fare per cortesia?

Grazie

TROPPO_silviun
22-10-2009, 15:38
Qual'è la migliore chiavetta secondo voi?

Domanda un po' generica. In assoluto direi la Buffalo Serie R, a livello di performance .. Byez

Matteo[V]
23-10-2009, 09:06
Ecco qui il bench di una chiavetta usb da 2gb che ho trovato dentro il gioco Forza Motorsport 3, è una sandisk... molto piccola e carina con il led arancione

http://static.blogo.it/gamesblog/forza-motorsport-3-13/cfm3usb_keychain_cmyk.jpg

Ecco qui il test ATTO



http://img10.imageshack.us/img10/8180/fm3ho.jpg

dariox am2
23-10-2009, 10:42
Qual'è la migliore chiavetta secondo voi?

Lo dico a tutti quelli che vorrebbero un consiglio...

Tempo fa prima dell acquisto della mia ho girato 3 settimane per il web compreso hw, per valutare le migliori alternative in fatto di chiavette usb..

Ho girato tutti gli shop e molte discussioni....analizzato test di chiavette, recensioni ecc..
Ocz, ocz turbo, corsair voyager, cruzer, buffalo, verbatim, kingston ecc...

Ebbene giunsi ad una conclusione: CRUZER CONTOUR

Non lasciatevi ingannare dal look, facendo stupidi pensieri quali "l'han solo fatta figa per compensare che non vada molto.."..

Subito ero orientato su corsair o ocz (buffalo non si trovano e costano un occhio della testa anche se hanno ottime performance), poi ho letto di alcune recensioni, dove per esempio si diceva che la nuova serie corsair voyager andava meno della precedente, le prestazioni erano molto piu scarse del dichiarato ( questo per utilizzo di nuovi chip di scarsa qualita per risparmiare) ecc ecc....

Sara almeno 1 o 2 anni che ho la contour...e una penna eccellente, design stupendo (a slide), molto appariscente ma al contempo elegante, COSTO basso (non e assolutamente cara) ed inoltre le prestazioni sono eccellenti in rapporto a tutto...avevo fatto dei test e rispecchiavano il dichiarato, ovvero se non ricordo male sui 30 inlettura (anche piu) e su 25 circa in scrittura...

Questo e il mio consiglio ;)

icoborg
23-10-2009, 11:03
be fidati nn è sempre cosi...anche le contour nn sono sempre uguali, varia molto la qualita del chip...
a me è andata a 25 in scrittura una settimana....poi ho attivato l'u3...(nn ho formattato eh) 14 -.-'

Roddy
23-10-2009, 14:31
be fidati nn è sempre cosi...anche le contour nn sono sempre uguali, varia molto la qualita del chip...
a me è andata a 25 in scrittura una settimana....poi ho attivato l'u3...(nn ho formattato eh) 14 -.-'

Io ho formattato la mia contour diverse volte e non ha perso prestazioni come la kingston precedente.
Comunque la velocità dipende anche dalla capacità della pendrive.

stgww
23-10-2009, 17:02
Ciao, ho una SanDisk Cruzer Micro 4GB, ieri mio fratello l'ha scollegata dal PC (WinXP) senza prima rimuoverla e ora il PC non me la legge più.
Ho provato con il computer nuovo con installato Win7 e la riconosce normalmente, ho provato formattarla, disintallarla da XP, ma niente il PC mi vede solo un unità disco rimovibile vuota senza possibilità di leggere o aggiungere files.

Qualcuno sa come fare per cortesia?

Grazie

Up per me! Devo trasferire dei file importanti, proprio nessuno sa cosa fare?

MiKeLezZ
23-10-2009, 19:41
Quale è la migliore chiavetta fra quelle piccole?

ugox@
26-10-2009, 12:44
Ragazzi ho una 20 di euro per investire su una buona pen drive, affidabile veloce e resistente...cosa mi consigliate..!

tycoon
26-10-2009, 13:18
Up per me! Devo trasferire dei file importanti, proprio nessuno sa cosa fare?

dovresti disinstallare la periferica. il software u3 è più o meno come un comunissimo driver che si installa sul pc la prima volta che connetti la pendrive.
dovresti disinstallarlo.



confermo, la miglior pendrive attualmente è la cruzer contour.

valuta anche la cruzer backup.:D

pitx
26-10-2009, 13:25
Quale è la migliore chiavetta fra quelle piccole?

tra le micro???

MiKeLezZ
26-10-2009, 13:55
tra le micro???bhe sì, tra roba che non sia più lunga di 1-2 cm...

twisterforever
27-10-2009, 13:46
Toshiba 4GB

Mi sembra impressionante, chiavetta pagata 9 Euro :p

http://img522.imageshack.us/img522/5015/toshibapendrivenewmodel.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/3669/toshibal.jpg

pitx
27-10-2009, 15:27
bhe sì, tra roba che non sia più lunga di 1-2 cm...

guarda qui :D Super talent pico mini A :D
32 x 15 x 3 mm e 1,5 grammi
http://static.blogo.it/gadgetblog/super-talent-pico-mini/thn_SuperTalentPicoMini_1.jpg (http://static.blogo.it/gadgetblog/super-talent-pico-mini/SuperTalentPicoMini_1.jpg)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29033882&postcount=5832
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29036657&postcount=5840
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29194854&postcount=5860

Sandmartin
27-10-2009, 15:29
Sto testando la sandisk cruzer micro da 16 gb:

http://img4.imageshack.us/img4/9001/testnl.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/testnl.jpg/)

Volevo chiedere come si disabilita l'u3 visto che per prova quand mi ha chiesto se attivarlo ho detto si.

lordrevan
27-10-2009, 15:47
Ciao raga

volevo qualche info su questa pennetta della Maxell. Qualcuno la conosce? Sa se la velocità di scrittura è più o meno quella dichiarata? insomma come va? ;)

Chiavetta USB Maxell
CHIAVE USB - 16GB - MESSANGER 16 GB

Generale
Interfaccia USB 2.0
Velocità lettura 27 Mb/s
Velocità scrittura 14 Mb/s
Colore primario Nero
Colore secondario Nero

Dimensioni
Peso 9 gr.
Larghezza 22 mm
Lunghezza 74 mm
Spessore 7 mm

http://www.pixhost.org/thumbs/374/858020_yma_mh_31624_854338_1_big.jpg (http://www.pixhost.org/show/374/858020_yma_mh_31624_854338_1_big.jpg)

the_duke
27-10-2009, 15:59
Toshiba 4GB

Mi sembra impressionante, chiavetta pagata 9 Euro :p

http://img522.imageshack.us/img522/5015/toshibapendrivenewmodel.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/3669/toshibal.jpg

Davvero interessante.
Posso chiederti dove l'hai trovata e se il modello ha un nome particolare?
Si trova anche in altri tagli?
Grazie mille!

Sandmartin
27-10-2009, 16:29
Sto testando la sandisk cruzer micro da 16 gb:

http://img4.imageshack.us/img4/9001/testnl.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/testnl.jpg/)

Volevo chiedere come si disabilita l'u3 visto che per prova quand mi ha chiesto se attivarlo ho detto si.

Nessuno che mi aiuta?

first register
27-10-2009, 20:30
non so cosa intendi per "disabilitare" cmque sul sito sandisk è disponibile un tool per la rimozione dell'u3. non so se successivamente puoi scaricare il sw u3 launcher e ripristinare tutto.


cmque l'u3 non influisce sulle prestazioni.

:)

sacd
27-10-2009, 21:08
Ciao, ho una SanDisk Cruzer Micro 4GB, ieri mio fratello l'ha scollegata dal PC (WinXP) senza prima rimuoverla e ora il PC non me la legge più.
Ho provato con il computer nuovo con installato Win7 e la riconosce normalmente, ho provato formattarla, disintallarla da XP, ma niente il PC mi vede solo un unità disco rimovibile vuota senza possibilità di leggere o aggiungere files.

Qualcuno sa come fare per cortesia?

Grazie


Con la chiavetta dentro, vai nell'icona sulla barra di win, clicca due volte esce la finestra, selezioni la chivetta che dovrebbe essere vista elettricamente collegata, penni la voce in basso a sinistra che ti fa vedere tutte le varie sotto periferiche o volumi della chiavetta e selezionandoli uno a uno partendo dal fondo vai su proprietà e disintalli i driver fino alla periferica base usb che poi togli e quindi rimetti, dovrebbe rinstallarti da 0 i driver

pitx
27-10-2009, 21:28
Toshiba 4GB

Mi sembra impressionante, chiavetta pagata 9 Euro :p

Mi accodo pure io :D

MiKeLezZ
27-10-2009, 22:50
Dicci dove sta quella Toshiba che qua si preannuncia un ordine di massa :>

9 euro e 30MB/s di scrittura è un sogno

(comunque su internet le specifiche parlano di 4,5MB/s di scrittura e 18MB/s di lettura)

pitx
27-10-2009, 23:01
Dicci dove sta quella Toshiba che qua si preannuncia un ordine di massa :>

9 euro e 30MB/s di scrittura è un sogno

(comunque su internet le specifiche parlano di 4,5MB/s di scrittura e 18MB/s di lettura)

guarda il bench...
nel finale risulta più veloce in scrittura che in lettura.... :oink:

twisterforever
28-10-2009, 08:51
Davvero interessante.
Posso chiederti dove l'hai trovata e se il modello ha un nome particolare?
Si trova anche in altri tagli?
Grazie mille!

L'ha trovata un mio collega al Marco Polo di Ballò provincia di venezia, presumo quindi che tutta la catena Marco polo ce l'abbia.
Che io sappia c'era solo questo taglio in offerta in cesta.
Per essere certi ci vorrebbe un test empirico che io non ho avuto il tempo di fare, ora la chiavetta l'ho data indietro al legittimo proprietario.
Si trova anche su internet scrivendo Toshiba 4gb ad esempio su pixmania.

the_duke
28-10-2009, 09:08
L'ha trovata un mio collega al Marco Polo di Ballò provincia di venezia, presumo quindi che tutta la catena Marco polo ce l'abbia.
Che io sappia c'era solo questo taglio in offerta in cesta.
Per essere certi ci vorrebbe un test empirico che io non ho avuto il tempo di fare, ora la chiavetta l'ho data indietro al legittimo proprietario.
Si trova anche su internet scrivendo Toshiba 4gb ad esempio su pixmania.

Ho visto in giro altri tagli (da 8 e da 16Gb) esteticamente identiche alla foto che hai postato, ma potrebbe essere che quella da 4Gb monta i vecchi chip performanti, quindi non è detto che si ritrovino anche sui tagli più grossi.
La cosa che mi lascia perplesso sono le specifiche tecniche ufficiali postate da MiKeLezZ: com'è possibile una tale differenza?
Non è che hai modo di rientrare in possesso della chiavetta e fare qualche test più approfondito?

MiKeLezZ
28-10-2009, 09:19
a me il risultato puzza ^_^

mi sono preso una supertalent come consigliatomi così vado sul sicuro...

Sandmartin
28-10-2009, 12:31
Come si toglie sto u3 che ancora non ho capito?

ugox@
28-10-2009, 12:44
Ragazzi ho una 20 di euro per investire su una buona pen drive, affidabile veloce e resistente...cosa mi consigliate..!

up..nessuno:)

first register
28-10-2009, 13:17
up..:)

cruzer contour 4 gb.


penso che per 20 euro sia il massimo.

http://img175.imageshack.us/img175/9591/attocruzercontour4gb.jpg

pitx
28-10-2009, 14:23
a me il risultato puzza ^_^

mi sono preso una supertalent come consigliatomi così vado sul sicuro...

quale? la pico mini a? :D

Sandmartin
28-10-2009, 15:49
Qualcuno mi può dire come cavolo si fa a rimettere l'u3?
Ho formattato via windows la micro cruzer in fat32 e ora non riesco piu a rimettere l'u3...
Aiuto.

Sandmartin
28-10-2009, 16:48
Possibile che nessuna ha le sandisk con u3 e sa dirmi come cavolo si fa per favore?

All'inizio avevo un dischetto come icona la prima volta che l'ho collegato al pc con dentro i file autorun launchpad zippato e launchu3 come eseguibile.
Poi ho formattato la chiavetta in fat32 e perchè non riuscivo a rimuovere sto u3 e ora per rimetterlo come faccio?

MiKeLezZ
28-10-2009, 19:09
quale? la pico mini a? :DSì, avevo già la mini-c, ma mi ci trovavo male causa spessore eccessivo del nickel plating e il fatto fosse difficile da togliere e mettere

Ora con la mini-a sacrifico un po' di estetica in favore di una maggiore maneggevolezza

Ho saggiato anche altre alternative, vedi PQI, INTEGRAL, HP, ma non mi hanno convinto... poi ho chiesto qua e l'unico consiglio è stato verso la SUPERTALENT, quindi...

Penso che alternative maggiormente valide non ce ne siano ancora

tytoalba
28-10-2009, 19:51
Toshiba 4GB

Mi sembra impressionante, chiavetta pagata 9 Euro :p

http://img522.imageshack.us/img522/5015/toshibapendrivenewmodel.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/3669/toshibal.jpg

Ragazzi fate attenzione che anche questa sembrava un missile

[IMG]http://img24.imageshack.us/img24/6640/attokingstondatatravele.jpg[IMG]

Mentre con l’empirico si è rivelata una normale pendrive che in scrittura non supera i 7 – 8 mb/s
Ciao

pitx
28-10-2009, 21:27
Sì, avevo già la mini-c, ma mi ci trovavo male causa spessore eccessivo del nickel plating e il fatto fosse difficile da togliere e mettere

Ora con la mini-a sacrifico un po' di estetica in favore di una maggiore maneggevolezza

Ho saggiato anche altre alternative, vedi PQI, INTEGRAL, HP, ma non mi hanno convinto... poi ho chiesto qua e l'unico consiglio è stato verso la SUPERTALENT, quindi...

Penso che alternative maggiormente valide non ce ne siano ancora

la pqi 810 ne ho avute diverse, ma tutte con lo stesso problema, ovvero si rovina la clip di ritenzione...

La pico mini-a dove l'hai trovata? Mi mandi via pvt??
A parte i bench.... come ti trovi in scrittura e lettura? (di atto non mi fido più di tanto...)

Sandmartin
28-10-2009, 22:27
Scusate qualcuno si può degnare a darmi una mano per piacere? :cry:

MiKeLezZ
28-10-2009, 23:23
la pqi 810 ne ho avute diverse, ma tutte con lo stesso problema, ovvero si rovina la clip di ritenzione...

La pico mini-a dove l'hai trovata? Mi mandi via pvt??
A parte i bench.... come ti trovi in scrittura e lettura? (di atto non mi fido più di tanto...)Non ho ripreso una PQI 810 proprio perchè come scrittura/lettura non mi trovavo per niente bene (pur a prima occhiata non sembri male)

Come anche si vede dal benchmark di ATTO la penna/controller o chi per esso ha dei severi rallentamenti con file piccoli, e questo si riscontra se per esempio la si vuole usare per le portable apps oppure gli si caricano tanti piccoli file

Devo dire però non mi ha mai dato problemi di robustezza

Sulla pico mini-a il miglior prezzo c'è su ebay dal venditore kjcollection ... più che 2 disponibili (e ne ha anche un altro paio di carine come la eagletec nano e la imation nano)

MiKeLezZ
28-10-2009, 23:26
Scusate qualcuno si può degnare a darmi una mano per piacere? :cry:Dacci una passata con questo programma e U3 sarà un lontano ricordo
http://software.lsoft.net/KillDiskSuiteFree-Setup.exe

pitx
28-10-2009, 23:36
@MiKeLezZ molto carina la EagleTec... ma non entusiasmante come prestazioni... si ferma a un 15MB/s in lettura e un 6MB/s in scrittura...

Come review ho trovato questa QUI (http://www.davidgilson.co.uk/2009/08/hardware-review-eagletec-8gb-nano-flash-drive/)

Sandmartin
28-10-2009, 23:42
Dacci una passata con questo programma e U3 sarà un lontano ricordo
http://software.lsoft.net/KillDiskSuiteFree-Setup.exe

Scusa mike io volevo toglierlo si ma poi volevo anche rimetterlo perchè per ora mi serve libera la pennetta ma poi volevo riprovare l'u3.
C'è un modo ora che l'ho formattato con fat32 da pc di rimetterlo?

first register
28-10-2009, 23:48
Scusa mike io volevo toglierlo si ma poi volevo anche rimetterlo perchè per ora mi serve libera la pennetta ma poi volevo riprovare l'u3.
C'è un modo ora che l'ho formattato con fat32 da pc di rimetterlo?

http://lpinstalleru3.s3.amazonaws.com/LPInstaller.exe
:stordita:

Sandmartin
29-10-2009, 00:02
http://lpinstalleru3.s3.amazonaws.com/LPInstaller.exe
:stordita:

Ho provato ma non mi rileva niente quando inserisco la chiave..

MiKeLezZ
29-10-2009, 00:06
@MiKeLezZ molto carina la EagleTec... ma non entusiasmante come prestazioni... si ferma a un 15MB/s in lettura e un 6MB/s in scrittura...

Come review ho trovato questa QUI (http://www.davidgilson.co.uk/2009/08/hardware-review-eagletec-8gb-nano-flash-drive/)Infatti, a meno di aggiornamenti (ma se ci fossero stati, sarebbero stati sicuramente resi noti) sembra che la supertalent resti per ora la migliore (non il massimo in scrittura, ma si comporta molto bene con i piccoli file e ha una velocità in lettura incredibile)

La eagletec è interessate dal lato ingombri, per un car stero sarebbe infatti perfetta (magari retroilluminato ambra da riprendere la colorazione rossa del led della penna usb) grazie anche al fatto abbia una spina usb "intera", garantendo una maggiore stabilità quando inserita (io ho storto irrimediabilmente una kingmax montata sullo stereo proprio perchè sottile e troppo sporgente... una culata, e track)

Sempre dello stesso genere, è superata in prestazioni dalla integral mini, che però è leggemente più lunga. Ma grazie a 30MB/s in lettura e un pur sempre buono 9MB/s in scrittura la trovo un buon compromesso

Sandmartin
29-10-2009, 00:08
Infatti, a meno di aggiornamenti (ma se ci fossero stati, sarebbero stati sicuramente resi noti) sembra che la supertalent resti per ora la migliore

La eagletec è interessate dal lato ingombri, per un car stero sarebbe infatti perfetta (magari retroilluminato ambra da riprendere la colorazione rossa del led della penna usb) grazie al fatto ha una usb "intera" e quindi garantisce una maggiore stabilità (io ho storto irrimediabilmente una kingmax sullo stereo proprio perchè sottile e troppo sporgente...)

Comunque la integral mini, pur essendo leggermente più lunga, è forse un acquisto migliore a fronte di ben 30MB/s in lettura e un pur sempre buono 9MB/s in scrittura

Mikelezz tu hai msn?
Posso aggiungerti scusami se non ti do fastidio.

MiKeLezZ
29-10-2009, 00:19
Mikelezz tu hai msn?
Posso aggiungerti scusami se non ti do fastidio.Non uso msn ma se ti serve qualcosa chiedi pure qua o tramite messaggi privati

luxo
29-10-2009, 13:44
Corsair VoyagerMini USB 2.0 16GB (cod. CMFUSBMINI-16GB) su controller ICH9 Intel driver 8.3.0.1011 (05/02/2007), scheda madre Gigabyte GA-P35-DS4 rev1.0 (bios F12).

Dal test si evince che è fondamentale formattare con unità di allocazione (cluster) di 64k [10,2MB/s scrittura / 34MB/s lettura].

http://www.corsair.com/products/voyagermini/default.aspx

Commento personale: ottima pendrive, velocissima in lettura, abbastanza veloce in scrittura, piccolissima, connettore mini estraibile, quindi molto fragile quando è inserita. Pagata 29 euro.

ATTO Disk Benchmark v2.41
Formattata NTFS 64k:

http://digilander.libero.it/luuuxo/forum/corsair_voyagermini_16gb_CMFUSBMINI-16GB.jpg

lordrevan
29-10-2009, 15:30
Ciao raga

volevo qualche info su questa pennetta della Maxell. Qualcuno la conosce? Sa se la velocità di scrittura è più o meno quella dichiarata? insomma come va? ;)

Chiavetta USB Maxell
CHIAVE USB - 16GB - MESSANGER 16 GB

Generale
Interfaccia USB 2.0
Velocità lettura 27 Mb/s
Velocità scrittura 14 Mb/s
Colore primario Nero
Colore secondario Nero

Dimensioni
Peso 9 gr.
Larghezza 22 mm
Lunghezza 74 mm
Spessore 7 mm

http://www.pixhost.org/thumbs/374/858020_yma_mh_31624_854338_1_big.jpg (http://www.pixhost.org/show/374/858020_yma_mh_31624_854338_1_big.jpg)

Sandmartin
29-10-2009, 15:35
Questo topic scusate se lo dico mi sembra troppo per assumere sia una fase tecnica sia una fase di aiuto.
Che poi le pendrive non hanno neanche una propria sezione o topic ufficiali per modello.
Io nonostante mi abbiate passate l'installer e l'unistaller di stu u3 non lo riesco a rimettere perchè ho formattato in fat32 e se lo metto non mi rileva la chiavetta l'installatore.
Sono sotto vista 64 bit ditemi voi a chi posso chiedere aiuto per favore.

Sandmartin
29-10-2009, 19:22
I file che ho backuppato su un altra partizione ma che erano gia dentro nella penna cruzer 16 gb micro sono questi:

http://img59.imageshack.us/img59/2816/eccoss.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/eccoss.jpg/)

Qualcuno mi sa dire perchè erano gia dentro e come si rimettono?
Perchè usando quei file dal sito sandisk oltre a non funzionare non rimettono questi 3 file dentro la penna.

pitx
29-10-2009, 21:52
Infatti, a meno di aggiornamenti (ma se ci fossero stati, sarebbero stati sicuramente resi noti) sembra che la supertalent resti per ora la migliore (non il massimo in scrittura, ma si comporta molto bene con i piccoli file e ha una velocità in lettura incredibile)

La eagletec è interessate dal lato ingombri, per un car stero sarebbe infatti perfetta (magari retroilluminato ambra da riprendere la colorazione rossa del led della penna usb) grazie anche al fatto abbia una spina usb "intera", garantendo una maggiore stabilità quando inserita

Sto facendo un pensierino per la eagletec + pico mini a...
ma sono indeciso per le capacità :muro:

MiKeLezZ
29-10-2009, 23:37
Sto facendo un pensierino per la eagletec + pico mini a...
ma sono indeciso per le capacità :muro:8GB è il nuovo "sweet spot"... molto utile poi in quanto riesce a contenere almeno 1 DVD

Hai letto in riguardo la Eagletec?
i bought one of these a few months ago. they arent exactly the most robust flash drives ever made, mine broke into 3 pieces last week as i took it out of the computer. i was actually surprised to see that the drive is just an 8GB SDHC micro card sitting next to a chip that has usb pins on one side and SD micro pins on the other. This is really a simple product, the sd micro card and the chip arent even soldered together! i was able to glue the parts back together and its good as new.
In pratica è un adattatore microSD -> USB ...

Di piccole ho visto c'è anche la Hamlet ZeligOne
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=d058bc5151594d9aa688fc4d14332afa&ProductId=3660&CategoryId=75
http://www.hamletcom.com/Repository/Images/XZONE08GBK/XZONE08GBK.jpg

Io comunque so di ripetermi, ma la integral...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26876027&postcount=5249

first register
30-10-2009, 00:08
Questo topic scusate se lo dico mi sembra troppo per assumere sia una fase tecnica sia una fase di aiuto.
Che poi le pendrive non hanno neanche una propria sezione o topic ufficiali per modello.
Io nonostante mi abbiate passate l'installer e l'unistaller di stu u3 non lo riesco a rimettere perchè ho formattato in fat32 e se lo metto non mi rileva la chiavetta l'installatore.
Sono sotto vista 64 bit ditemi voi a chi posso chiedere aiuto per favore.

I file che ho backuppato su un altra partizione ma che erano gia dentro nella penna cruzer 16 gb micro sono questi:

http://img59.imageshack.us/img59/2816/eccoss.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/eccoss.jpg/)

Qualcuno mi sa dire perchè erano gia dentro e come si rimettono?
Perchè usando quei file dal sito sandisk oltre a non funzionare non rimettono questi 3 file dentro la penna.


ciao senti cercherò di esserti d'aiuto ma io personalmente non ho mai rimosso e ripristinato il software u3. o meglio non il sw u3launchpad.


cmque è possibile rimuovere il software u3 utilizzando il sw u3 remover oppure cliccando sul menu all'interno dell'u3 launchpad.

da quanto ho capito per ripristinare le funzionalità u3 della pennetta è sufficiente scaricare il software u3 sul sito ufficiale della sandisk.

http://www.sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard

il software u3 dovrebbe essere questo almeno per la pendrive u3 contour (che io ho selezionato)

http://drivers1.sandisk.com/DriverDownload/assets/USB%20Flash%20Drives/LPInstaller.zip


nel tuo caso dovresti indicare il modello della pendrive e scaricare il driver.
la pagina per il download è questa:
http://www.sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard



A questo punto il software di installazione dell'u3 launchpad dovrebbe fare tutto da solo compresa la formattazione della pendrive.

dunque prima di installare il launchpadu3, dovresti fare un backup dei file contenuti nella pendrive, ovviamente salvando tutto sul tuo disco rigido.


nel caso in cui tu non riesca a trovare il modello esatto della tua pendrive dai un occhiata a questo articolo qui:
http://www.mydigitallife.info/2007/05/24/reinstall-or-restore-u3-launchpad-software-into-usb-flash-smart-drive/
scegli il modello della pendrive, scarica il launchpadu3, dopodichè potrai ripristinare il tutto.



tanto per darti una dritta la mia u3 è formattata con il file sistem fat32, a meno che tu non abbia formattato la pendrive con il file sistem NTFS, non fare nulla, tieni così.

non conosco il modello della tua pendrive, ad ogni modo dovessi avere difficoltà cerca il tuo u3 launchpad nella pagina ufficiale sandisk.
http://kb.sandisk.com/app/home





edit:

questo dovrebbe essere un u3launchpad adatto a tutti i modelli che supportano l'U3.
http://u3.sandisk.com/download/apps/LPInstaller.exe


dimenticavo, spero che tu abbia formattato la pendrive utilizzando il sw hpformat tool e non la normale procedura di format di windows che non funziona con le pendrive.
Se in precedenza hai formattato la pendrive con un altro sw, nel caso l'installazione del launchpad si blocchi riformatta utilizzando il file sistem fat32 con il tool qui:
http://www.pctuner.net/download/getfile/1674/5/getfile.html

penso sia tutto.

se proprio non dovessi riuscire... vedi qui:
http://www.u3community.com/index.php


:)

Sandmartin
30-10-2009, 01:48
ciao senti cercherò di esserti d'aiuto ma io personalmente non ho mai rimosso e ripristinato il software u3. o meglio non il sw u3launchpad.


cmque è possibile rimuovere il software u3 utilizzando il sw u3 remover oppure cliccando sul menu all'interno dell'u3 launchpad.

da quanto ho capito per ripristinare le funzionalità u3 della pennetta è sufficiente scaricare il software u3 sul sito ufficiale della sandisk.

http://www.sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard

il software u3 dovrebbe essere questo almeno per la pendrive u3 contour (che io ho selezionato)

http://drivers1.sandisk.com/DriverDownload/assets/USB%20Flash%20Drives/LPInstaller.zip


nel tuo caso dovresti indicare il modello della pendrive e scaricare il driver.
la pagina per il download è questa:
http://www.sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard



A questo punto il software di installazione dell'u3 launchpad dovrebbe fare tutto da solo compresa la formattazione della pendrive.

dunque prima di installare il launchpadu3, dovresti fare un backup dei file contenuti nella pendrive, ovviamente salvando tutto sul tuo disco rigido.


nel caso in cui tu non riesca a trovare il modello esatto della tua pendrive dai un occhiata a questo articolo qui:
http://www.mydigitallife.info/2007/05/24/reinstall-or-restore-u3-launchpad-software-into-usb-flash-smart-drive/
scegli il modello della pendrive, scarica il launchpadu3, dopodichè potrai ripristinare il tutto.



tanto per darti una dritta la mia u3 è formattata con il file sistem fat32, a meno che tu non abbia formattato la pendrive con il file sistem NTFS, non fare nulla, tieni così.

non conosco il modello della tua pendrive, ad ogni modo dovessi avere difficoltà cerca il tuo u3 launchpad nella pagina ufficiale sandisk.
http://kb.sandisk.com/app/home





edit:

questo dovrebbe essere un u3launchpad adatto a tutti i modelli che supportano l'U3.
http://u3.sandisk.com/download/apps/LPInstaller.exe


dimenticavo, spero che tu abbia formattato la pendrive utilizzando il sw hpformat tool e non la normale procedura di format di windows che non funziona con le pendrive.
Se in precedenza hai formattato la pendrive con un altro sw, nel caso l'installazione del launchpad si blocchi riformatta utilizzando il file sistem fat32 con il tool qui:
http://www.pctuner.net/download/getfile/1674/5/getfile.html

penso sia tutto.

se proprio non dovessi riuscire... vedi qui:
http://www.u3community.com/index.php


:)

Si purtroppo ho formattato con la modalità di windows sbagliando credo.
Quello screen era come era prima di fare il format da windows la pendrive.
Tra l'altro mi pare che la pendrive appena caricata nel pc avesse il file system exfat se non ricordo male.
Proverò queste tue procedure.

TROPPO_silviun
30-10-2009, 07:46
Che poi le pendrive non hanno neanche una propria sezione o topic ufficiali per modello.

Permettimi, ma è già tanto che ci sia questo generico. Il mercato è pieno di pendrive, di ogni marca, modello, taglio, mi pare un po' esagerato pretendere una discussione per ogni prodotto. Poi per l'utilità che ha una pendrive, mi pare che sia già più che sufficiente questo. Siamo qua a proporre acquisti, valutare soluzione e cercare di risolvere problematiche come le tue .. ;)

Obagol12
30-10-2009, 15:45
Permettimi, ma è già tanto che ci sia questo generico. Il mercato è pieno di pendrive, di ogni marca, modello, taglio, mi pare un po' esagerato pretendere una discussione per ogni prodotto. Poi per l'utilità che ha una pendrive, mi pare che sia già più che sufficiente questo. Siamo qua a proporre acquisti, valutare soluzione e cercare di risolvere problematiche come le tue .. ;)

Scusa ma che intervento è?
Ci sono tante sezioni e topic.
Uno in più non è che uccide la gente.
Se poi qui pochi hanno cercato di aiutarmi capirai anche il mio appoggio verso il suo sfogo.
Non vedo perchè la metti sul polemico:confused:
Anche io ho chiesto informazioni sui cruel senza esito e mi sembra che in sto topic parliate parliate ma alla fine c'è solo molta presunzione.

the_duke
30-10-2009, 18:21
Segnalo questa news (http://www.hwupgrade.it/news/storage/un-pendrive-usb-e-esata-da-verbatim_30591.html) a chi, come me, non sempre legge quanto riportato dal portale che ospita il forum.
La soluzione è senza dubbio interessante, anche se il prezzo è ancora molto elevato.

TROPPO_silviun
30-10-2009, 23:10
Scusa ma che intervento è? Ci sono tante sezioni e topic.
Uno in più non è che uccide la gente.
Fa molto disordine e serve a poco .. tenerne uno legato può essere più di aiuto a tutti, raccogliendosi più le informazioni e non disperdendosi. Quanti nuovi thread vengono aperti come dici tu, dopo 2 ore sono in seconda pagina e nessuno non li legge più. Discorso diverso per un thread come questo che immagino molte persone seguano.

Se poi qui pochi hanno cercato di aiutarmi capirai anche il mio appoggio verso il suo sfogo.Non vedo perchè la metti sul polemico:confused:
Anche io ho chiesto informazioni sui cruel senza esito e mi sembra che in sto topic parliate parliate ma alla fine c'è solo molta presunzione.
Polemica? Non esageriamo. Da utente che segue questa discussione da anni, ho solo detto la mia. Cosa è il cruel su cui hai chiesto aiuto? Non capisco su cosa si basi il tuo malessere e il tuo giudizio negativo che hai dato sulla discussione. Sinceramente, fra 100 utenti soddsfatti tu sei il primo che esprime un giudizio negativo. Non fa nulla, siamo qua per discutere, nulla di più e non è detto che chi frequenta il forum conosca la soluzione ai tuoi problemi. Rintenta e sarai più fortunato ;)

Obagol12
31-10-2009, 05:12
Fa molto disordine e serve a poco .. tenerne uno legato può essere più di aiuto a tutti, raccogliendosi più le informazioni e non disperdendosi. Quanti nuovi thread vengono aperti come dici tu, dopo 2 ore sono in seconda pagina e nessuno non li legge più. Discorso diverso per un thread come questo che immagino molte persone seguano.


Polemica? Non esageriamo. Da utente che segue questa discussione da anni, ho solo detto la mia. Cosa è il cruel su cui hai chiesto aiuto? Non capisco su cosa si basi il tuo malessere e il tuo giudizio negativo che hai dato sulla discussione. Sinceramente, fra 100 utenti soddsfatti tu sei il primo che esprime un giudizio negativo. Non fa nulla, siamo qua per discutere, nulla di più e non è detto che chi frequenta il forum conosca la soluzione ai tuoi problemi. Rintenta e sarai più fortunato ;)

Veramente non sono io a essere insodisfatto ma sandmartin.
Siccome entrambi cercavamo info su una penna neanche di una marchetta cinese almeno un minimo di osservazione pensavo ci fosse.
Hai detto bene,non ho detto di aprire un topic per ogni problema ma aprire un thread per ogni modello o marca di penne.
Cosi da racchiudere i problemi le novità e le funzioni negli appositi contenuti.
Qui invece mi pare un macello di test che qualcuno segue si e no e richieste di aiuto che vengono mal digerite da te come da altri guru che forse non hanno pazienza piu da aiutare la povera gente che non dico sia ignorante ma sicuramente su prodotti nuovi ci mette un po' a capirne le peculiarità.
Ripeto il mio non è malessere ma è un confronto verso degli utenti che dal loro atteggiamento pare se ne freghino degli altri.
Si dice sempre alle persone che hanno contatti messenger di non disturbarli con richieste perchè c'è il forum e poi ci tocca leggere certe cose,nessuno che voglia piu dare una mano al giorno d'oggi quando anche un normale possessore di queste penne potrebbe sperimentare per dar manforte ad altri.
La passione va via via affievolendosi con questo atteggiamento con cui ti sei posto.
Scusami se ti sei sentito offeso ciao.

dcarpignano
03-11-2009, 11:10
Sandisk Ultra Backup 16:

http://img255.imageshack.us/img255/7254/ultrabackup16.jpg

TROPPO_silviun
03-11-2009, 13:15
Hai detto bene,non ho detto di aprire un topic per ogni problema ma aprire un thread per ogni modello o marca di penne.
Se sei così ottimista, provaci! Per me, tempo tre giorni e si trova a pagina 5 della Sezione Periferiche di memorizzazione, senza risposte. Stai parlando di una pendrive, non di un Velociraptor da 150Gb o di un Intel SSD serie X, che hanno un seguito ed un interesse decisamente diverso, essendo anche periferiche che in un pc hanno un certo peso .. Le persone che sono interessate alla qualità di un pendrive non sono così numerose ...

La passione va via via affievolendosi con questo atteggiamento con cui ti sei posto. Scusami se ti sei sentito offeso ciao.
Questo thread è frequentato solitamente da chi vuole un consiglio per un acquisto. Nemmeno c'è l'attenzione di leggere le ultime pagine, per leggere di cosa si discute, visto che i consigli sono sempre di questo tipo e le domande che si ripetono, sono sempre uguali. Di per sè, tutta questa passione, è un po' difficile trovarla e metterla. A dirti il vero, chi ha aperto il thread e fatto i primi post, da anni non viene a trovarci, sai, si è stufato pure lui. Ci barcameniamo e ci scambiamo opinioni, recensioni, prove; per alcuni problemi non sempre si trova una soluzione, ma va bene lo stesso ;)

marcoreale
03-11-2009, 20:26
Ciao

su chip di ottobre ho trovato una recensione sui pen drive usb e, a parte la vincitrice (ocz Throttle eSATA) che è una eSATA, ho visto che al secondo posto c'è la Sharkoon Flexi-Drive EC1 che ha le seguenti performance:

Velocità di trasferimento (lettura/scrittura): 31,1/12,9 Mb/s
Tempo di accesso (lettura/scrittura): 0,6/117,9 ms

Rispetto alle altre usb in test (16 in totale) sembrerebbe essere un'ottima chiavetta a parte il costo che è di circa 100€ (anche se sulla baia si trova a 80€)

Mi sembrerebbe essere in assoluto una delle migliori voi che dite? Qualcuno ne ha mai sentito parlare?

TROPPO_silviun
03-11-2009, 22:18
Mi sembrerebbe essere in assoluto una delle migliori voi che dite? Qualcuno ne ha mai sentito parlare?

Almeno io, mai sentita prima. Per quanto riguarda i dati che hai citato, non mi pare nulla di chè in scrittura. Se hai sottomano qualche dato di pendrive di marche blasonate, puoi scrivere qualche bench sempre relativo alla scrittura per avere dei raffronti? Salut

Sandmartin
04-11-2009, 01:48
Scusate se ho scatenato questo vespaio inutile.
Qualcuno sa dirmi in che formato sono di magazzino le penne cruzer della sandisk?
Di sicuro non erano fat32 perchè avevo fatto proprietà e non c'era fat32 ma un altro filesystem,qualcuno può illuminarmi?

TROPPO_silviun
04-11-2009, 10:55
Di sicuro non erano fat32 perchè avevo fatto proprietà e non c'era fat32 ma un altro filesystem,qualcuno può illuminarmi?

L'altra possibilità è che fosse NTFS, per quanto mi suona nuova che ci siano modelli che escono di fabbrica così, ma potrebbe pur essere; il mio dubbio sorge perchè molti dispositivi, come autoradio, lettori dvd, in parte linux non sono compatibili nativamente con quel file system. Byez

anto
04-11-2009, 14:24
Sono veramente sconcertato:

Visto che il negozio presso il quale avevo ordinato una Throttle esata/usb da 16 GB da ben quindici giorni ancora non me ne garantisce la disponibilità ho comprato sulla baia una bella

Patriot xporter xt 200 da 32 GB ad un prezzo direi accettabile ( 63 euro spedita a casa), arrivata dall'olanda blisterata e ottimamente confezionata.

le aspettative in base a questo articolo erano alte:

http://www.pctuner.net/articoli/unit...-uguali/4.html

Bhe, questo è il risultato di un test fatto con atto:

http://img230.imageshack.us/img230/2782/patriot32gb.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/patriot32gb.jpg/)

Di per se non è neanche male, peccato che le aspettative in scrittura fossero esattamente il doppio di quanto testato...:muro: :muro: :muro:

Come riferimento, questa è lo stesso test fatto con la mia precedente chiavetta, una anonima 8 GB acquistata un paio di anni fa...

http://img265.imageshack.us/img265/9316/atto8gb.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/atto8gb.jpg/)

A questo punto mi sorge il dubbio che le case forniscano campioni da testare taroccati per imbonire gli ignari utenti.

Ho letto pure io le recensioni di chip:

Ciao

su chip di ottobre ho trovato una recensione sui pen drive usb e, a parte la vincitrice (ocz Throttle eSATA) che è una eSATA, ho visto che al secondo posto c'è la Sharkoon Flexi-Drive EC1 che ha le seguenti performance:

Velocità di trasferimento (lettura/scrittura): 31,1/12,9 Mb/s
Tempo di accesso (lettura/scrittura): 0,6/117,9 ms

Rispetto alle altre usb in test (16 in totale) sembrerebbe essere un'ottima chiavetta a parte il costo che è di circa 100€ (anche se sulla baia si trova a 80€)

Mi sembrerebbe essere in assoluto una delle migliori voi che dite? Qualcuno ne ha mai sentito parlare?


E mi ero anche preso la briga di acquistare un Kingston datatraveler 150x che dall'articolo spuntava un ottimo rapporto qualità prezzo....
Bhe le prestazioni sono penose, direi addirittura imbarazzanti se confrontate a quanto scritto e recensito sull'articolo.
Se riesco posto i risultati anche di questa pendrive, ora in vendita presso il negozio di un amico...
In scrittura non si superavano i 5 Mb :eek: :eek: :eek:

Conoscendo e apprezzando la rivista Chip da diversi anni mi viene proprio da pensare che le abbiano rifilato ... un pacco.
Mi piacerebbe contattarli e chiedere lumi e sui loro test e sul perchè di dati così discrepanti. Chissà se rispondono...

Anto

anto
04-11-2009, 14:41
A proposito qualcuno ha notizie affidabile su questa pendrive, magariutilizzata in modalità USB ?

32GB eSATA/USB SSD II SSD USB 2.0 Drive Silicon Power


Grazie.

Anto

first register
04-11-2009, 15:00
ma perchè dai retta a chip.:confused:

Non ho letto l'articolo, ma avresti potuto acquistare una ocz rally2, oppure una cruzer contour. Insomma, quelle due pendrive li non le ho mai sentite nominare a parte la esata di cui si trova una recensione anche su hwupgrade.it se non ricordo male.


guarda qui:
http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/86774-consiglio-pendrive.html#post867928




imho chip ha fatto un pò di pubblicità anche perchè non è chiaro quali sw sono stati utilizzati per i bench.

:muro:

anto
04-11-2009, 15:08
Anche l'articolo di pctuner che ho linkato mi sembra sia ben fatto e lì i test sono fatti proprio con i software che si utilizzano in questo forum.
Peccato che poi in pratica le cose vadano diversamente.
Devo dire che ho letto pure un articolo di Tom in cui si parla discretamente bene della nuova Kigston traveler 150 da 128 GB, ma ormai sarà ben difficile persuademi all'acquisto di una pendrive kingston.

Anto

Sandmartin
04-11-2009, 23:53
L'altra possibilità è che fosse NTFS, per quanto mi suona nuova che ci siano modelli che escono di fabbrica così, ma potrebbe pur essere; il mio dubbio sorge perchè molti dispositivi, come autoradio, lettori dvd, in parte linux non sono compatibili nativamente con quel file system. Byez

Mi ricordo che il file system iniziava con la e ora che ci penso bene.
Cosa può essere allora?
Sicuramente non ntfs e neanche fat32.

TROPPO_silviun
04-11-2009, 23:57
Mi ricordo che il file system iniziava con la e ora che ci penso bene.
Cosa può essere allora?
Sicuramente non ntfs e neanche fat32.

Che inizi con la e, ci potrebbe essere ext, file utilizzato da linux, ma dubito che una penna esca dalla fabbrica con quel file system, anche perchè windows non lo supporta proprio .. Boh..

MiKeLezZ
05-11-2009, 00:16
Che inizi con la e, ci potrebbe essere ext, file utilizzato da linux, ma dubito che una penna esca dalla fabbrica con quel file system, anche perchè windows non lo supporta proprio .. Boh..

exfat (http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT)

angisbregolius
05-11-2009, 10:11
Ragazzi ho un problemino: Ho provato a inserire la mia nuova contour u3 nel portatile hp (con xp) di un mio collega ma non ne vuole sapere di leggerla...si accende il led e compare in gestione risorse la lettera D: ma se clicco sopra dice di inserire il dispositivo.
In tutti gli altri pc desktop e portatili con xp, vista e win7 che ho provato funziona benissimo.
In rete ho trovato una procedura che da gestione periferiche diceva di disinstallare i driver e poi farglieli ricaricare...ma dopo averlo fatto esce la scritta driver non installati correttamente. boh!?!? mai successa na cosa simile...forse deve aggiornare il pc il mio collega? ma come? ha l'sp3 e abbiamo fatto tutti gli aggiornamenti di winupdate!!!
Se potete datemi una mano. grazieeee.

first register
05-11-2009, 13:26
Ragazzi ho un problemino: Ho provato a inserire la mia nuova contour u3 nel portatile hp (con xp) di un mio collega ma non ne vuole sapere di leggerla...si accende il led e compare in gestione risorse la lettera D: ma se clicco sopra dice di inserire il dispositivo.
In tutti gli altri pc desktop e portatili con xp, vista e win7 che ho provato funziona benissimo.
In rete ho trovato una procedura che da gestione periferiche diceva di disinstallare i driver e poi farglieli ricaricare...ma dopo averlo fatto esce la scritta driver non installati correttamente. boh!?!? mai successa na cosa simile...forse deve aggiornare il pc il mio collega? ma come? ha l'sp3 e abbiamo fatto tutti gli aggiornamenti di winupdate!!!
Se potete datemi una mano. grazieeee.

Anch'io ho una contour, per accedere (nel caso tu abbia disabilitato l'esecuzione automatica) devi lanciare LaunchU3.exe che si trova all'interno del volume virtuale in risorse del computer.
http://img691.imageshack.us/img691/5928/43689790.jpg


Se il volume virtuale non è visibile su risorse del computer, non so... .
(mai successo:) )

Sbarrow
05-11-2009, 17:25
Anch'io ho una contour, per accedere (nel caso tu abbia disabilitato l'esecuzione automatica) devi lanciare LaunchU3.exe che si trova all'interno del volume virtuale in risorse del computer.
http://img691.imageshack.us/img691/5928/43689790.jpg


Se il volume virtuale non è visibile su risorse del computer, non so... .
(mai successo:) )

Ciao io quando avevo la mia penna cruzer installata come di fabbrica usciva quell'icona a forma di dischetto.
Puoi dirmi che file system è?

first register
08-11-2009, 20:32
cruzer titanium plus 4g

http://img692.imageshack.us/img692/2112/benchz.jpg

non male in lettura.

sacd
08-11-2009, 20:42
Ciao a tutti, è un pò che nn seguo più questa discussione, quindi le cose potrebbero essere cambiate, quindi volevo sapere se è sempre difficile rispetto a qualche mese fa trovare una chiavetta diciamo da 8 gb che faccia almeno 20 Mb/s veri in scrittura; che alternative ci sono?

Sbarrow
08-11-2009, 22:36
cruzer titanium plus 4g

http://img692.imageshack.us/img692/2112/benchz.jpg

non male in lettura.

Scusa hai letto il mio precedente post?
Ti ho chiesto se di fabbrica la tua penna usb che formato file system avesse.

TROPPO_silviun
08-11-2009, 22:51
Ciao a tutti, è un pò che nn seguo più questa discussione, quindi le cose potrebbero essere cambiate, quindi volevo sapere se è sempre difficile rispetto a qualche mese fa trovare una chiavetta diciamo da 8 gb che faccia almeno 20 Mb/s veri in scrittura; che alternative ci sono?

Ad oggi che possano garantire i 20MB/s la vedo dura. Da vedere la Ocz Throttle che ha E-sata e Usb e quindi può garantire quello, avendo chip di memoria dalle buone prestazioni. Sarebbe anche da studiare la Kingston HyperX, ma anche lì sono alquanto dubbioso. Byez

first register
09-11-2009, 06:44
Scusa hai letto il mio precedente post?
Ti ho chiesto se di fabbrica la tua penna usb che formato file system avesse.

la u3 contour da 4gb ha una partizione chiamata U3 System da 6,66mb formato CDFS
più una partizione da 3.80gb formato fat32.


http://img188.imageshack.us/img188/7274/20721552.jpg


La partizione u3 è creata automaticamente con l'installazione del sw u3 launcher.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29484049&postcount=5953
Ma si potrebbe creare con un sw esterno che formatti le pendrive in formto cdfs.



Purtroppo però il sw u3 non funziona sui chip delle altre pendrive.... .

webmagic
09-11-2009, 18:24
Che cluster size c'era sulla partizione FAT32 della U3 Contour? Grazie! ;)

Sbarrow
14-11-2009, 03:45
la u3 contour da 4gb ha una partizione chiamata U3 System da 6,66mb formato CDFS
più una partizione da 3.80gb formato fat32.


http://img188.imageshack.us/img188/7274/20721552.jpg


La partizione u3 è creata automaticamente con l'installazione del sw u3 launcher.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29484049&postcount=5953
Ma si potrebbe creare con un sw esterno che formatti le pendrive in formto cdfs.



Purtroppo però il sw u3 non funziona sui chip delle altre pendrive.... .

Io ho un sandisk cruzer micro 16 mb e me l'ero ritrovato gia installato.
Non riesco a rimettere l'u3 anche collegando la penna con quel setup.
Come faccio?

Zoltan
15-11-2009, 15:11
Per sbaglio mia moglie ha dato un calcio alla verbatim store'n go executive da 16 gb che era collegata alla presa usb del PC (in posizione purtroppo raso-terra) dissaldando di fatto il maschio usb dal resto della penna. Esiste qualcuno in grado di sostituire il connettore maschio usb della pen drive almeno per recuperare i dati?
Se conoscete qualcuno contattatemi.
Grazie

gegeg
15-11-2009, 21:35
ho avuto il tuo stesso problema, maschio staccato, ho girato vari tecnici, alcuni non erano in grado di farlo x mancanza di saldatori microscopici, altri non ne avevano proprio voglia :cry:

Sbarrow
15-11-2009, 22:09
Si però scusate potrò rimettere o no sto benedetto u3?
Santo cielo nessuno mi può aiutare??
sono 3 settimane che lo chiedo :(
Da quando ho formattato con il tool di windows del file system non riesco a reinstallarlo nè con l'u3setup ne formattando con altri tool per file system.....

first register
15-11-2009, 22:41
Si però scusate potrò rimettere o no sto benedetto u3?
Santo cielo nessuno mi può aiutare??
sono 3 settimane che lo chiedo :(
Da quando ho formattato con il tool di windows del file system non riesco a reinstallarlo nè con l'u3setup ne formattando con altri tool per file system.....

hai letto qui ? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29484049&postcount=5953


poi non so.

pitx
15-11-2009, 22:52
hai letto qui ? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29484049&postcount=5953


poi non so.

oppure basta che vada su http://www.sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard
selezioni USB Flash Drives e il Cruzer in tuo possesso (Cruzer, Cruzer Micro o Titanium) e ti permette di scegliere se scaricare

U3 LaunchPad Installer
U3 LaunchPad Remover

Sbarrow
15-11-2009, 22:58
oppure basta che vada su http://www.sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard
selezioni USB Flash Drives e il Cruzer in tuo possesso (Cruzer, Cruzer Micro o Titanium) e ti permette di scegliere se scaricare

U3 LaunchPad Installer
U3 LaunchPad Remover


E' quello che ho fatto.
Possibile che nessuno sappia o sia incappato in certi problemi?:cry:

first register
16-11-2009, 00:37
E' quello che ho fatto.
Possibile che nessuno sappia o sia incappato in certi problemi?:cry:

Prima di installare il lauchpad formatta la pennetta con l'hp format tool.

non con il tool di windows, non funziona.

Obagol12
16-11-2009, 05:53
Prima di installare il lauchpad formatta la pennetta con l'hp format tool.

non con il tool di windows, non funziona.

E allora mi spieghi per quale motivo quando ho comprato questa chiavetta avevo gia su l'icona dell'u3 installata con 4 file:autorun.ini u3.exe un file zippato?
Cioè e poi non era neanche formattata in formato ntfs o fat32 ma credo exfat.

Sbarrow
17-11-2009, 05:25
E allora mi spieghi per quale motivo quando ho comprato questa chiavetta avevo gia su l'icona dell'u3 installata con 4 file:autorun.ini u3.exe un file zippato?
Cioè e poi non era neanche formattata in formato ntfs o fat32 ma credo exfat.


Esatto ho lo stesso problema anche io.

first register
17-11-2009, 19:56
:confused:

non so, l'u3 non mi ha mai dato problemi.

:stordita:

MiKeLezZ
21-11-2009, 00:03
oppure basta che vada su http://www.sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard
selezioni USB Flash Drives e il Cruzer in tuo possesso (Cruzer, Cruzer Micro o Titanium) e ti permette di scegliere se scaricare

U3 LaunchPad Installer
U3 LaunchPad Remover

Mi è arrivata la SuperTalent Pico-A 8GB ... wow

http://img163.imageshack.us/img163/1695/supertalentpicoa8gb.png

Rispetto la SuperTalent Pico-C da 4GB mi fa esattamente il doppio in scrittura; mentre stessi valori in lettura (che poi è il massimo attraverso la porta USB)

Sicuramente la migliore come velocità fra le "very very small"

pitx
21-11-2009, 21:00
Mi è arrivata la SuperTalent Pico-A 8GB ... wow

http://img163.imageshack.us/img163/1695/supertalentpicoa8gb.png

Rispetto la SuperTalent Pico-C da 4GB mi fa esattamente il doppio in scrittura; mentre stessi valori in lettura (che poi è il massimo attraverso la porta USB)

Sicuramente la migliore come velocità fra le "very very small"

mi mandi via pvt dove l'hai acquistata?? :D

Vaspes
22-11-2009, 17:20
Vi chiedo scusa ma sono un completo neofita dell'argomento per cui probabilmente la mia domanda sara' banale.
Ho comprato un decoder digitale su Scart che permette anche di registrare su usb.
Visto che il tutto e' destinata a una Tv che sara' utilizzato pochissimo, volevo comprare una pen da 8Gb 8 (circa 3-4 ore di spazio) giusto da "emergenza".
Ci sono dei limiti di velocita' di scittura sotto cui non andare? Ovviamente, poiche' il decoder non ha memoria, la velocita' deve essere sufficiente per registrare in diretta ma io non so a cosa corrisponda :(
Cosa mi consigliate tenendo conto dell'utilizzo praticamente "dedicato" della pen?
L'idea e' di spendere poco, e' piu' uno sfizio che una necessita'

Grazie

MiKeLezZ
22-11-2009, 23:13
mi mandi via pvt dove l'hai acquistata?? :Djkcollection, ma nel frattempo aspettavo l'arrivo, sembra abbia svenduto tutto

lucio-magno
23-11-2009, 13:58
Salve a tutti, ne ho già viste alcune in questo forum, spero di non essere ripetitivo, facendo il test su una Kingston g2 16gb.
Si presenta nella confezione (vedi foto), ha delle dimensioni normali (vedi foto), è molto leggera e gradevole all’occhio.
Nel mio pc, un p4 3.0 su msi neo2etc con win xp viene rilevata istantaneamente il volume Kingston da 14,9gb, formattato in fat32. Con Everest ho scoperto altri dati, che però io non trovo interessanti :
-capacità 15268MB
-Spazio utilizzato 8KB
-offset iniziale 3MB
Ho cercato per il cluster size ma non ho trovato da nessuna parte. Se sapete voi dove cercare ditemi pure.

Ora, non ho mai testato a fondo la mia vecchia Corsair Flash Voyager, quindi ho deciso di fare qualche bench su di essa, non aspettandomi troppo data l'età. E invece mi ha stupito, quindi ho allegato tutto

Vedendo il confronto, mi è sorto qualche dubbio sulle differenze tra i due bench in lettura ! sapete darmi qualche spiegazione ?
ecco qui un album, spero si vedano tutte le foto non sono pratico di queste cose:
http://img69.imageshack.us/g/kingstong216gb.jpg/

PS. La corsair anche se sono solo 2 anni che è nel mio borsello, è sempre andata molto bene, mi sembra di averla da una vita, la maltratto pure come bestia, povera.
Spero che questa Kingston G2 non mi deluda dopo i bench decenti e il prezzo di 25Euro !
Se avete da farmi fare altre prove dite pure, prima che comincio a riempirla. :-)

first register
23-11-2009, 16:54
Salve a tutti, ne ho già viste alcune in questo forum, spero di non essere ripetitivo, facendo il test su una Kingston g2 16gb.
Si presenta nella confezione (vedi foto), ha delle dimensioni normali (vedi foto), è molto leggera e gradevole all’occhio.
Nel mio pc, un p4 3.0 su msi neo2etc con win xp viene rilevata istantaneamente il volume Kingston da 14,9gb, formattato in fat32. Con Everest ho scoperto altri dati, che però io non trovo interessanti :
-capacità 15268MB
-Spazio utilizzato 8KB
-offset iniziale 3MB
Ho cercato per il cluster size ma non ho trovato da nessuna parte. Se sapete voi dove cercare ditemi pure.

Ora, non ho mai testato a fondo la mia vecchia Corsair Flash Voyager, quindi ho deciso di fare qualche bench su di essa, non aspettandomi troppo data l'età. E invece mi ha stupito, quindi ho allegato tutto

Vedendo il confronto, mi è sorto qualche dubbio sulle differenze tra i due bench in lettura ! sapete darmi qualche spiegazione ?
ecco qui un album, spero si vedano tutte le foto non sono pratico di queste cose:
http://img69.imageshack.us/g/kingstong216gb.jpg/

PS. La corsair anche se sono solo 2 anni che è nel mio borsello, è sempre andata molto bene, mi sembra di averla da una vita, la maltratto pure come bestia, povera.
Spero che questa Kingston G2 non mi deluda dopo i bench decenti e il prezzo di 25Euro !
Se avete da farmi fare altre prove dite pure, prima che comincio a riempirla. :-)

complimenti per l'acquisto, qualcosa di simile in casa sandisk sta sui 60 euro.

la kingston g2 non è affatto male, il prezzo è ok.
Anche se preferisco le pendrive u3 per via della possibilità di impostare una password di accesso alla pendrive.


la g2 ha qualcosa di simile ?

sacd
23-11-2009, 18:25
Io ho un sandisk cruzer micro 16 mb e me l'ero ritrovato gia installato.
Non riesco a rimettere l'u3 anche collegando la penna con quel setup.
Come faccio?

Dimmi un po invece come lo hai tolto...:D

lucio-magno
23-11-2009, 23:12
complimenti per l'acquisto, qualcosa di simile in casa sandisk sta sui 60 euro.

la kingston g2 non è affatto male, il prezzo è ok.
Anche se preferisco le pendrive u3 per via della possibilità di impostare una password di accesso alla pendrive.


la g2 ha qualcosa di simile ?


dentro la chiavetta non c'è nulla, al contrario della corsair che aveva qualcosa.
però a me è mai servita l'impostazione della password (a pensarci bene potrebbe essere una funzione interessante), quindi non mi sono informato di certo. magari faccio un salto nel sito kingston, ma dubito abbiano qualcosa per me.
edit: sono andato a vedere ma non ho trovato nessun programma, non esistono programmi che funzionano con tutte le usb scusate ?

lordrevan
24-11-2009, 16:10
Ciao raga!!
Qualche giorno fa ho acquistato una Corsair Flash Voyager GT da 16gb ad un prezzo di 40€, qui è poco consigliata per via delle sue non ottime performance, ma dato che il negozio al quale mi rifornisco on-line, che è dalle mie parti non ne aveva molte altre mi è cmq sembrata la soluzione migliore per rapporto prezzo-qualità, considerando che l'ho anche ritirata a mano senza spese aggiuntive ;)

Dico subito che per ora sono molto soddisfatto, probabilmente sarò stato fortunato a beccare un chip buono, ma la pennetta fa segnare delle velocità ottime in base a quelle che ho visto qui e che dovrebbero essere nella media.
In lettura mi sta sui 30-34 mb/s e in scrittura sui 15-18 mb/s :eek: (praticamente una contour da 55€)
Allego alcuni screen fatti con Atto e un test empirico nella copia di un film da 700mb

http://www.pixhost.org/thumbs/444/1035899_atto_my_corsair_gt_16gb_fat32.jpg (http://www.pixhost.org/show/444/1035899_atto_my_corsair_gt_16gb_fat32.jpg) http://www.pixhost.org/thumbs/444/1035900_speed_read_my_corsair_gt_16gb_fat32.jpg (http://www.pixhost.org/show/444/1035900_speed_read_my_corsair_gt_16gb_fat32.jpg) http://www.pixhost.org/thumbs/445/1035915_speed_write_my_corsair_gt_16gb_fat32.jpg (http://www.pixhost.org/show/445/1035915_speed_write_my_corsair_gt_16gb_fat32.jpg)

Bè che dire? Sono sorpreso anch'io, spero che continui sempre così :)
La pennetta è formattata di fabbrica in FAT32, file system con cui ho eseguito i test, ma se volessi metterla in NTFS per sfruttare file di grandi dimensioni tipo immagini dvd ecc. c'è qualche utility specifica con cui sarebbe meglio formattarla? e c'è il forse il pericolo che possa esserci un decremento delle prestazioni dovuto al format?
Ciao a tutti e grazie!!

pitx
26-11-2009, 21:23
Mi è arrivata la SuperTalent Pico-A 8GB ... wow

http://img163.imageshack.us/img163/1695/supertalentpicoa8gb.png

Rispetto la SuperTalent Pico-C da 4GB mi fa esattamente il doppio in scrittura; mentre stessi valori in lettura (che poi è il massimo attraverso la porta USB)

Sicuramente la migliore come velocità fra le "very very small"

Ciapa....
http://www.youtube.com/watch?v=9aM9U6fXyls

mg84
28-11-2009, 13:00
che pen drive da 16gb con buone prestazioni in lettura consigliate?
ho una richiesta particolare: NON deve avere il led che ne segnala il funzionamento...

alexBETA25
28-11-2009, 19:27
scusate, mi sono registrato oggi e non so come aprire una discussione per risolvere il mio problema.
Il problema anticipato nel titolo si verifica dopo avere installato e disinstallato prima bluesoleil e poi widcomm per bluetooth.
Se posso dare seguito scrivo qui altrimenti prego qualcuno di voi di indicarmi come fare.
Grazie

alexBETA25
29-11-2009, 17:14
Beh scrivo! Strano che non risponde nessuno, speravo che ci fosse più gente:
premetto ho un pc con win xp sp3 e da un pò di tempo ho problemi con alcune periferiche USB - bluetooth - memoria di massa PENDRIVE (mai usata prima) (quando inserisco la pendrive esegue l’installazione guidata nuovo hardware scegliendo installa automaticamente ottengo poi il messaggio “errore durante l’installazione”) e questo è cominciato quando ho installato il bluetooth con il sw bluesoleil ed ho operato come segue:
volevo prelevare dal mio cellulare samsung delle foto così ho installato il suddetto bluesoleil (del cd allegato alla periferica) ho aperto il programma e ho collegato i due bluetooth vedendo il contenuto multimediale del cell ma senza riuscire a portarlo nel pc e quindi poi ho installato il programma di gestione del cellulare Samsung mod. SGH-Z230 e poi pensando che con questo software avrei potuto copiare/spostare le foto dal cell al pc ho provato e non riuscendo ho disinstallato bluesoleil ed ho installato widcomm ed anche con questo non sono riuscito così ho disinstallato il programma per il cell Samsung ed ho provato installando quello dell’altro cell Nokia 2630 non riuscendo anche in questo caso.
Alla fine ho disinstallato tutto ma ho avuto problemi nel farlo con widcomm perché ad un certo punto la barra di avanzamento si bloccava e cpu100% con services.exe al 99% e quando premevo ctrl+alt+canc più volte dopo qualche minuto si chiudeva la procedura di disinstallazione e comandando lo spegnimento appariva maschera ALSM Tray che chiedeva tempo per terminare e poi dopo anche Connections tray allo stesso modo, ho ripetuto ancora la disinstallazione spegnendo direttamente dall’interruttore del pc per disperazione.
Alla fine per widcomm ho dovuto cancellare a mano.
Tornando ad oggi se inserisco la mia cuffia usb oppure pendrive sempre usate le riconosce e funziona tutto ma se ne inserisco una nuova fa come ho scritto sopra.
Ho letto sulla rete di disinstallare il controller usb, io ho 5 voci: “controller host standard avanzato da PCI a USB” “controller host USB HopenHCD Standard” “Hub principale USB”questo è ripetuto due volte “Supporto stampa USB” ho provato a disinstallarli tutti meno l’ultimo che sarebbe della stampante, ad ognuno si è bloccato il pc come con la disinstallazione menzionata per widcomm.
Ho provato a disinstallare java ed ho lo stesso problema, inoltre da quando avviene questo a volte quando minimizzo una finestra tornando al desktop tutte le icone appaiono non associate ed impiegano anche circa un minuto per associarsi.
C’è qualcuno che può aiutarmi? Purtroppo non ho punti di ripristino validi per tornare indietro.

militanz
29-11-2009, 19:08
Salve, che ne pensate delle LaCie modello iamaKey e itsaKey?
Grazie in anticipo:)

GeneraleMarkus
29-11-2009, 19:13
Salve, che ne pensate delle LaCie modello iamaKey e itsaKey?
Grazie in anticipo:)

Io ho la prima, da 8gb. In lettura è ottima (~30mb/s) in scrittura si ferma sui 10-15mb/s. L'ho presa anche per il design secondo me infatti è la più bella chiavetta in commercio

provolinoo
10-12-2009, 10:35
è un pò che cerco di recuperare una verbatim executive da 32gb ma su internet non riesco a trovarla (al massimo ci sono le 16gb)

qualcuno ha un'alternativa valida come prestazioni/prezzo reperibile più facilmente?

m@st3r
10-12-2009, 19:28
Toshiba 4GB

Mi sembra impressionante, chiavetta pagata 9 Euro :p

http://img522.imageshack.us/img522/5015/toshibapendrivenewmodel.jpg

http://img269.imageshack.us/img269/3669/toshibal.jpg

seeeeeeeee :)

Toshiba 16GB

Uguale modello della tua, dichiarati 21Mb/s lettura e 3,9Mb/s scrittura

effettivi test ATTO = circa 25Mb/s lettura 10Mb/s Scrittura
access time 2.8ms - certificata per ready bost
non male cmq rispetto a quanto dichiarato :)

come economiche trovo molto meglio l'altra preso 1 anno fa:

Verbatim Store n go 8GB


32MB/s lettura 15MB/s scrittura (ATTO)
access time 0.8ms!