PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

unnilennium
11-12-2009, 09:55
seeeeeeeee :)

Toshiba 16GB

Uguale modello della tua, dichiarati 21Mb/s lettura e 3,9Mb/s scrittura

effettivi test ATTO = circa 25Mb/s lettura 10Mb/s Scrittura
access time 2.8ms - certificata per ready bost
non male cmq rispetto a quanto dichiarato :)

come economiche trovo molto meglio l'altra preso 1 anno fa:

Verbatim Store n go 8GB


32MB/s lettura 15MB/s scrittura (ATTO)
access time 0.8ms!

la verbatim ce l'ho,la toshibaq m'interessa, dove l'hia trovata, anche via pvt, se ti viene bene...

Sbarrow
11-12-2009, 12:29
Ragazzi il fatto che formattare piu di una volta una penna usb riduca le prestazioni di letture scrittura riscrittura è vero o è solo una leggenda metropolitana?

TROPPO_silviun
11-12-2009, 12:35
Ragazzi il fatto che formattare piu di una volta una penna usb riduca le prestazioni di letture scrittura riscrittura è vero o è solo una leggenda metropolitana?

E' successo più volte a persone che dopo un acquisto, seguendo la discussione, hanno postato qua le performance. Per questo, si è detto più volte di evitare il più possibile la formattazione, per quanto non sia comprensibile la cosa .. Byez

m@st3r
11-12-2009, 13:29
la verbatim ce l'ho,la toshibaq m'interessa, dove l'hia trovata, anche via pvt, se ti viene bene...

Ordinata ed arrivata da venditore su ebay dopo aver letto la prova di quella di taglio inferiore in queste pagine (23,7 euro)... in pvt ti ho scritto dove...
ciao

Pugaciov
12-12-2009, 18:38
Post più che empirico: la mia Verbatim Store 'n' Go da 4 GB si è fatta un giro di lavatrice nella tasca anteriore sinistra dei jeans.
Sembra funzionare perfettamente.

:boh:

unnilennium
13-12-2009, 08:39
Ordinata ed arrivata da venditore su ebay dopo aver letto la prova di quella di taglio inferiore in queste pagine (23,7 euro)... in pvt ti ho scritto dove...
ciao

grazie :)

toyman90
13-12-2009, 19:02
ciao a tutti! sono in procinto di farmi un regalino per natale e dato che mi ritrovo sempre senza una chiavetta ho pensato di comprarne una nuova. Ho addocchiato la OCZ ATV turbo da 4gb a 35€ e la sorella OCZ ATV da 16gb a 45€. Come prestazioni sono molto molto diverse? mi consigliereste di più la prima o la seconda in quanto rapporto Prestazioni/prezzo?
grazie a tutti !:D :D

balint
14-12-2009, 09:14
Mi consigliate la migliore pen drive 8gb spendendo sotto i 25€ incluse ss? Ho visto la Sandisk Cruzer retail, la Verbatim STORE n GO e la Kinston DataTraveler, come sono?

daemon
14-12-2009, 16:34
Mi consigliate la migliore pen drive 8gb spendendo sotto i 25€ incluse ss? Ho visto la Sandisk Cruzer retail, la Verbatim STORE n GO e la Kinston DataTraveler, come sono?

ho appena preso uan verba store n'go da 8 in offerta all iper a 14,92 euri
appena finisco i test posto

balint
14-12-2009, 16:48
Iper? :D

daemon
14-12-2009, 17:03
Iper? :D

ipercoop di savona
ho fatto una paio di bench con atto .... mazza che chiavica di chiavetta che ho preso...
7mb in scrittura e 22 circa in lettura

mi consigliate qualche altro test?

daemon
14-12-2009, 17:11
hd tach conferma la velocita in lettura di 22
e un tempo di accesso di 1,5 ms decente

mi scazza la scrittura lenterrima

toyman90
14-12-2009, 17:17
:cry: allora nessuno che sa dirmi realmente le differenze tra le ocz atv e atv turbo? il delta di prezzo è giustificato tra le due? velocità effettive? :)

TROPPO_silviun
14-12-2009, 18:34
:cry: allora nessuno che sa dirmi realmente le differenze tra le ocz atv e atv turbo? il delta di prezzo è giustificato tra le due? velocità effettive? :)

Da quello che posso ricordare la Atv turbo ha prestazioni veramente da re, quindi vicino ai 30MB/s in scrittura, la normale si dovrebbe attestare sui 12/15, ma potrebbe anche essere diverso, adottando chip più recenti rispetto ai test che avevo visto, che sono datati. Valuta tu in base all'utilizzo che ne pensi di fare quale il taglio giusto sia quello per te. Se già pensi che non avrai mai bisogno più di 4Gb di spazio, allora a 35€ una penna di simili performance, è un ottimo prezzo, pensando a quale era il suo prezzo anche solo 1 anno fa .. Byez

toyman90
14-12-2009, 21:39
Da quello che posso ricordare la Atv turbo ha prestazioni veramente da re, quindi vicino ai 30MB/s in scrittura, la normale si dovrebbe attestare sui 12/15, ma potrebbe anche essere diverso, adottando chip più recenti rispetto ai test che avevo visto, che sono datati. Valuta tu in base all'utilizzo che ne pensi di fare quale il taglio giusto sia quello per te. Se già pensi che non avrai mai bisogno più di 4Gb di spazio, allora a 35€ una penna di simili performance, è un ottimo prezzo, pensando a quale era il suo prezzo anche solo 1 anno fa .. Byez

beh grazie mille..i miei dubbi essenzialmente erano che questa chiavetta rispettasse realmente le caratteristiche dichiarate dalla casa..in ogni caso penso la comprerò. Appena farò i bench li posto quì sul forum ciao a tutti ! :D :D

balint
14-12-2009, 21:51
Una SuperTalent Pico 8gb a 24€ incluse ss è buona?

m@st3r
17-12-2009, 15:51
hd tach conferma la velocita in lettura di 22
e un tempo di accesso di 1,5 ms decente

mi scazza la scrittura lenterrima

Ma è la serie tutta blu ? io l'ho presa lo scorso anno e atto mi ha dato ottimi risultati considerando il costo:
32MB/s lettura
15MB/s scrittura
0.8ms access time

La mia è formattata FAT32... a te?

http://img9.imageshack.us/img9/5793/verbatim8gb.png

http://www.mondoinformaticastore.it/img_art/0668-01_(783).jpg

pitx
17-12-2009, 15:59
Una SuperTalent Pico 8gb a 24€ incluse ss è buona?

Pico C? Pico Mini A??

mail9000it
19-12-2009, 22:01
Mi consigliate una penna da 16gb con una velocita di scrittura tra i 15 e 20.

Come spesa speravo di stare sotto i 35.

GRAZIE

balint
20-12-2009, 08:57
Pico C? Pico Mini A??

PENDRIVE 8GB SuperTalent PICO-C 200x

TROPPO_silviun
20-12-2009, 10:11
Mi consigliate una penna da 16gb con una velocita di scrittura tra i 15 e 20.
Come spesa speravo di stare sotto i 35.
GRAZIE

Con quei requisiti di velocità, di penne che ti posso consigliare ci sono la Sandisk Contour e la Ocz Rally 2, ma il loro prezzo è sopra i 50€. Puoi provare a vedere le G2 Kingston che sono economiche, qualcuno ha anche inserito qualche bench in pagine addietro, ma dovrebbero assestarsi sui 10-12 in scrittura, ma non ti so dire con certezza. Byez

m@st3r
20-12-2009, 11:00
Mi consigliate una penna da 16gb con una velocita di scrittura tra i 15 e 20.

Come spesa speravo di stare sotto i 35.

GRAZIE

La toshiba 16GB come ho gia scritto mi fa 25 di lettura e 10 in scrittura (23 euro)... mi sa che a quel prezzo non troverai niente che fa 15MB in scrittura tranne forse la verbatim blu che almeno nella versione da 8GB mi fa 15 di scrittura (leggi sopra) ma non sempre quelle di taglio superiore hanno stessa velocità...

pierrot_lunaire
21-12-2009, 19:07
Non ho capito se e' solo per OCZ atv Turbo o e' utile per tutte le penne.
Eh, qualcuno testi dai.

http://www.ocztechnology.com/drivers/memorybar_F0718.exe

ciao
pier

m@st3r
22-12-2009, 10:51
Non ho capito se e' solo per OCZ atv Turbo o e' utile per tutte le penne.
Eh, qualcuno testi dai.

http://www.ocztechnology.com/drivers/memorybar_F0718.exe

ciao
pier

Per via del fatto che in alcuni casi le prestazioni diminuiscono dopo la formattazione non credo che molti la proveranno... :D
A dire la verità almeno nel mio caso ho sperimentato l'inverso: formattando una delle mie pen drive da ntfs a fat32 per poterla usare col lettore DVD fisso, le prestazioni sono si cambiate ma decisamente in meglio :) !

daemon
22-12-2009, 11:03
Ma è la serie tutta blu ? io l'ho presa lo scorso anno e atto mi ha dato ottimi risultati considerando il costo:
32MB/s lettura
15MB/s scrittura
0.8ms access time

La mia è formattata FAT32... a te?

http://img9.imageshack.us/img9/5793/verbatim8gb.png

http://www.mondoinformaticastore.it/img_art/0668-01_(783).jpg
quella li identica
a parte le prestazioni

m@st3r
23-12-2009, 11:11
Non ho capito se e' solo per OCZ atv Turbo o e' utile per tutte le penne.
Eh, qualcuno testi dai.

http://www.ocztechnology.com/drivers/memorybar_F0718.exe

ciao
pier

Ho provato ad eseguirlo con 3 USB pen inserite nel PC: 1xToshiba16GB 1xVerbatim8GB 1xKingston4GB e dice "Not Find USB DISK" ergo funziona solo se vede una OCZ ;)

m@st3r
23-12-2009, 11:13
quella li identica
a parte le prestazioni

Io proverei a riformattarla FAT32... quando era ntfs era visibilmente più lenta la mia anche se non ho fatto benchmark con quel file system...

Cecc@_87
23-12-2009, 13:46
Oggi ho effettuato il test alla mia penna Adata C801 da 16gb e quelli sotto sono i risultati .In lettura ha sfiorato quasi i 33mb/s mentre in scrittura ha quasi toccato i 14mb/s non e il massimo ma non e neanche niente male:D
http://img689.imageshack.us/img689/536/rtyrtyryy.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/3671/c801b1.jpg

daemon
23-12-2009, 15:41
Io proverei a riformattarla FAT32... quando era ntfs era visibilmente più lenta la mia anche se non ho fatto benchmark con quel file system...

fatti : 7mb in scrittura
22 in lettura :fagiano:

Ayn
23-12-2009, 18:15
una cosa per flashare il bios (della vga) con una pen drive, va bene una chiavetta usb qualsiasi o serve una predisposta per il boot? con la mia kingston da 2 gb seguendo questa guida alla lettera http://www.overclock.net/nvidia/149879-howto-nvidia-bios-flashing.html
non sono riuscito a flashare, sono sicuro di aver fatto tutto bene,seleziono la chiavetta come boot primario ma mi da errore all'avvio dos, qualche idea?

pitx
23-12-2009, 19:03
una cosa per flashare il bios (della vga) con una pen drive, va bene una chiavetta usb qualsiasi o serve una predisposta per il boot? con la mia kingston da 2 gb seguendo questa guida alla lettera http://www.overclock.net/nvidia/149879-howto-nvidia-bios-flashing.html
non sono riuscito a flashare, sono sicuro di aver fatto tutto bene,seleziono la chiavetta come boot primario ma mi da errore all'avvio dos, qualche idea?

devi renderla bootable...
ovvero la pennina deve integrare un sistema operativo o un boot sector

Ayn
23-12-2009, 19:16
devi renderla bootable...
ovvero la pennina deve integrare un sistema operativo o un boot sector

cioè? ho fatto esattamente come nella guida linkata (aprila e scorri c'è la guida per usb stick) prima di inserire i file l'ho formattata in fat, che c'è che non va?

pitx
23-12-2009, 19:26
cioè? ho fatto esattamente come nella guida linkata (aprila e scorri c'è la guida per usb stick) prima di inserire i file l'ho formattata in fat, che c'è che non va?

mancano i file di sistema... che prelevi da http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm esegui il download e via (li copi...)

Ayn
23-12-2009, 19:41
Download Winimage
2.) Download BootDisk2BootStick
3.) Download DOS 6.0
4.) Download New Bios
5.) Download NvFlash
a.) Double click on nvflash.exe to unpack the real nvflash.exe and cwsdpmi.exe
6.) Install Winimage
7.) Open Winimage and open up boot600
8.) SaveAs Floppyimage.img
a. You have to select all file types and save it like that
9.) Open BootDisk2BootStick
10.) Click the WritetoUsbFlash Tab
11.) Select the Drive Letter for your Flash Drive
12.) Click Start
13.) Select our Floppyimage.img
a. We now have a bootable flashdrive
14.) Rename the New bios to 1.rom
15.) Copy 1.rom onto Flash Drive
16.) Copy cwsdpmi.exe and nvflash.exe onto Flash Drive
17.) Boot computer from flash drive
18.) Type in nvflash –b backup01.rom
19.) Type in nvflash -4 -5 -6 1.rom
20.) Reboot, You’re Finished

la guida è questa, file di sistema (dos 6.0) li ho messi, non capisco perchè non funziona

Maverick1987
23-12-2009, 23:21
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio ai più esperti
Sarei interessato all'acquisto di una chiavetta da 16 GB per fare il backup di una cartella contenente gli mp3 che possiedo
Potrebbe capitare anche che utilizzi la pen drive come fonte diretta per la riproduzione (mediante un notebook o un'autoradio nel caso sia in giro)

In materia di pen drive sono ignorante quindi mi sorgono delle domande:
Qualcuno sa dirmi la media di velocità in scrittura e quella in lettura che al momento attuale sono considerate buone per delle pendrive?
(magari menzionando anche le punte massime di quelle di fascia alta, giusto per farmi una idea e fare una media con quello che la tecnologia attuale ci ha fatto raggiungere)

Ho preso di mira la hamlet exagerate
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.blogo.it/gadgetblog/zalig-one-usb/XZONE_03.jpg&imgrefurl=http://www.gadgetblog.it/post/8266/hamlet-zelig-one-usb-la-chiavetta-usb-da-7mm&usg=__k2KJSye8wMSyqSUz1cTrioPJqwo=&h=427&w=432&sz=10&hl=it&start=2&um=1&tbnid=zS0LfZAt0OeHmM:&tbnh=125&tbnw=126&prev=/images%3Fq%3Dchiavetta%2BUSB%2Bdimensioni%2Bridotte%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1

Per via delle dimensioni veramente contenute :D

Qualcuno sa però i tempi di scrittura/lettura di questa pendrive dato che non ho trovato pagine di dati tecnici o test?
Un'eventuale backup lento non mi creerebbe problemi, ma piuttosto vorrei garantire che sia un'ottima fonte per un pc e che non bisogna ogni volta aspettare che il player debba caricare il buffer a causa della enorme lentezza in lettura della pen drive... :muro:

m@st3r
24-12-2009, 16:20
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio ai più esperti
Sarei interessato all'acquisto di una chiavetta da 16 GB per fare il backup di una cartella contenente gli mp3 che possiedo
Potrebbe capitare anche che utilizzi la pen drive come fonte diretta per la riproduzione (mediante un notebook o un'autoradio nel caso sia in giro)

In materia di pen drive sono ignorante quindi mi sorgono delle domande:
Qualcuno sa dirmi la media di velocità in scrittura e quella in lettura che al momento attuale sono considerate buone per delle pendrive?
(magari menzionando anche le punte massime di quelle di fascia alta, giusto per farmi una idea e fare una media con quello che la tecnologia attuale ci ha fatto raggiungere)

Ho preso di mira la hamlet exagerate
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.blogo.it/gadgetblog/zalig-one-usb/XZONE_03.jpg&imgrefurl=http://www.gadgetblog.it/post/8266/hamlet-zelig-one-usb-la-chiavetta-usb-da-7mm&usg=__k2KJSye8wMSyqSUz1cTrioPJqwo=&h=427&w=432&sz=10&hl=it&start=2&um=1&tbnid=zS0LfZAt0OeHmM:&tbnh=125&tbnw=126&prev=/images%3Fq%3Dchiavetta%2BUSB%2Bdimensioni%2Bridotte%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1

Per via delle dimensioni veramente contenute :D

Qualcuno sa però i tempi di scrittura/lettura di questa pendrive dato che non ho trovato pagine di dati tecnici o test?
Un'eventuale backup lento non mi creerebbe problemi, ma piuttosto vorrei garantire che sia un'ottima fonte per un pc e che non bisogna ogni volta aspettare che il player debba caricare il buffer a causa della enorme lentezza in lettura della pen drive... :muro:


Se ti serve solo per gli mp3 una vale l'altra quindi io sceglierei la più economica che si trova in giro: ci perdi qualche decina di secondi in più a caricarli ma poi ti funzionano tutte benone perché il playback degli mp3 non richiede grossi transfer rate... ;)

calcola che in scrittura una chiavetta scarsa fa 5/7MBS una media 10MB/s una buona 15MB/s una ottima 20 o più MB/s
In lettura tutte fanno bene o male almeno 15MB/s quelle buone 25MB/s quelle ottime saturano la USB2.0 con circa 32/33MB/S

Maverick1987
24-12-2009, 22:17
Se ti serve solo per gli mp3 una vale l'altra quindi io sceglierei la più economica che si trova in giro: ci perdi qualche decina di secondi in più a caricarli ma poi ti funzionano tutte benone perché il playback degli mp3 non richiede grossi transfer rate... ;)

calcola che in scrittura una chiavetta scarsa fa 5/7MBS una media 10MB/s una buona 15MB/s una ottima 20 o più MB/s
In lettura tutte fanno bene o male almeno 15MB/s quelle buone 25MB/s quelle ottime saturano la USB2.0 con circa 32/33MB/S

Uuuu ottime info :sofico:
Eran queste cose che volevo sapere ;)
In ogni caso questa hamlet exagerate mi interessa alquanto per via delle dimensioni estremamente contenute...
Speriamo di recuperare da qualche parte il transfer rate :ciapet:
Ti ringrazio

pitx
25-12-2009, 01:01
Ho preso di mira la hamlet exagerate

Qualcuno sa però i tempi di scrittura/lettura di questa pendrive dato che non ho trovato pagine di dati tecnici o test?

Ho provato a fare una ricerca... ma al momento niente.. :(

Rodig
26-12-2009, 14:01
....calcola che in scrittura una chiavetta scarsa fa 5/7MBS una media 10MB/s una buona 15MB/s una ottima 20 o più MB/s.....


Ce ne stanno di molto peggiori, come la mia Pqi 4Gb (2,2 MB/S)

daemon
26-12-2009, 14:05
Ce ne stanno di molto peggiori, come la mia Pqi 4Gb (2,2 MB/S)

che è cmq piu che sufficente per gli mp3 ;)

m@st3r
27-12-2009, 21:01
Ce ne stanno di molto peggiori, come la mia Pqi 4Gb (2,2 MB/S)

si si lo so... io mi riferivo solo a quelle da 16GB che almeno in tutte le recensioni che ho trovato in rete nessuno ha fatto peggio di 5MB/s in scrittura probabilmente per via dei chip di memoria più recenti...

astroimager
28-12-2009, 11:01
Secondo voi è meglio la Voyager Mini o quella classica?

La differenza di prezzo è minima... sapete di comparazioni fra il vecchio e il nuovo modello?

Grazie!

pitx
28-12-2009, 11:31
Secondo voi è meglio la Voyager Mini o quella classica?

La differenza di prezzo è minima... sapete di comparazioni fra il vecchio e il nuovo modello?

Grazie!

Un pò di benchmark della mini
Mini 8GB @everythingusb.com (http://www.everythingusb.com/corsair-flash-voyager-mini-15506.html)
Mini 4GB e 8GB @testfreaks.com (http://www.testfreaks.com/blog/review/corsair-flash-voyager-mini-4gb-and-8gb-reviewed/)
Mini 8GB @hexus.net (http://www.hexus.net/content/item.php?item=15602) con comparativa alla voyager
Mini 4GB @myce.com (http://www.myce.com/review/corsair-flash-voyager-mini-4gb-flash-drive-review-15648/)

astroimager
28-12-2009, 11:35
Un pò di benchmark della mini
Mini 8GB everythingusb.com (http://www.everythingusb.com/corsair-flash-voyager-mini-15506.html)

Mini 4GB e 8GB testfreaks.com (http://www.testfreaks.com/blog/review/corsair-flash-voyager-mini-4gb-and-8gb-reviewed/)

Mini 8GB hexus.net (http://www.hexus.net/content/item.php?item=15602) con comparativa alla voyager

Grazie! ;)

astroimager
29-12-2009, 01:01
Alla fine ho ordinato la Voyager classica, la Mini non mi convince...

Unico dubbio - a soli 11 euro in più ho visto la 16 GB: potrebbe essere sullo stesso livello prestazionale della versione da 8, o verosimilmente è più lenta?

Altra domanda: la GT da 16 GB costa ca. il 30-35% in più della liscia... ne vale la pena?

harlock1
29-12-2009, 01:18
Alla fine ho ordinato la Voyager classica, la Mini non mi convince...

Unico dubbio - a soli 11 euro in più ho visto la 16 GB: potrebbe essere sullo stesso livello prestazionale della versione da 8, o verosimilmente è più lenta?

Altra domanda: la GT da 16 GB costa ca. il 30-35% in più della liscia... ne vale la pena?

La differenza c'è e si vede!
Comunque dipende per cosa la usi la penna usb.
Io ho preso la corsair Flash Voyager Gt da 16 gb quest'estate e ahimé non è stata all'altezza delle aspettative.:muro:
Per quanto riguarda la velocità è velocissima, ma ha dei problemi di compatibilità con alcuni pc soprattutto portatili e più nello specifico con SO Vista...:muro:
Io la uso con installati alcuni programmi portatili tipo Thunderbird, sul pc desktop e sul netbook (XP sp3) va benissimo, sul mio portatile con Vista la vede e non la vede. Non so se è il mio portatile (HP 17") o Vista.
Secondo me è il SO o comunque una combinazione di entrambi i fattori.
L'ho provata su altri pc, di solito alcuni portatili (soprattutto quelli più a buon mercato) fanno fatica a leggera o ad alimentarla...

Io ho usato prima una sandisk da 8GB ma su alcuni pc il sistema U3 dava fastidio, e poi col fatto di portarla sempre in giro ne volevo una più "robusta".

Se te la puoi permettere prova con la OCZ (http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_usb_2_0_flash-drive).;)

astroimager
29-12-2009, 21:44
La differenza c'è e si vede!
Comunque dipende per cosa la usi la penna usb.
Io ho preso la corsair Flash Voyager Gt da 16 gb quest'estate e ahimé non è stata all'altezza delle aspettative.:muro:
Per quanto riguarda la velocità è velocissima, ma ha dei problemi di compatibilità con alcuni pc soprattutto portatili e più nello specifico con SO Vista...:muro:
Io la uso con installati alcuni programmi portatili tipo Thunderbird, sul pc desktop e sul netbook (XP sp3) va benissimo, sul mio portatile con Vista la vede e non la vede. Non so se è il mio portatile (HP 17") o Vista.
Secondo me è il SO o comunque una combinazione di entrambi i fattori.
L'ho provata su altri pc, di solito alcuni portatili (soprattutto quelli più a buon mercato) fanno fatica a leggera o ad alimentarla...

Io ho usato prima una sandisk da 8GB ma su alcuni pc il sistema U3 dava fastidio, e poi col fatto di portarla sempre in giro ne volevo una più "robusta".

Se te la puoi permettere prova con la OCZ (http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_usb_2_0_flash-drive).;)

Grazie del parere... quasi quasi prendo la 16 GB, ma "liscia", ma non vorrei che sia visibilmente più lenta di quella a 8 GB.

harlock1
29-12-2009, 22:40
Grazie del parere... quasi quasi prendo la 16 GB, ma "liscia", ma non vorrei che sia visibilmente più lenta di quella a 8 GB.

Non so quanto ti converrebbe prendere quella chiavetta...

Dai un'occhiata a questo test. (http://www.pcself.com/test-hardware/pen-drive-usb/test-pen-drive-chiavette-usb-16gb.asp)
E magari leggi anche questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789217).

:cool:

astroimager
30-12-2009, 10:13
Non so quanto ti converrebbe prendere quella chiavetta...

Dai un'occhiata a questo test. (http://www.pcself.com/test-hardware/pen-drive-usb/test-pen-drive-chiavette-usb-16gb.asp)
E magari leggi anche questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789217).

:cool:


Diciamo che la velocità non è fondamentale, basta che sia accettabile.
Ti spiego: sto ordinando altro materiale e ci ho messo dentro anche la Corsair da 8 GB, dato che l'ho trovata al prezzo con cui 1 anno mezzo fa ho preso quella da 4 GB.
Quindi ho visto quella da 16GB (€30.5) e la GT (€40), ma se quest'ultima è inferiore alla OCZ Rally2, che a sua volta non brilla nel roundup che hai riportato, direi che la GT non vale la pena...
Resta sempre la 16GB liscia, per un costo del 50% superiore offre il 100% in più di capienza... rimane il dubbio sulla velocità, non vorrei fosse veramente cessosa rispetto alla versione da 8 GB.

Rudyduca
30-12-2009, 10:56
Io della Rally2 sono soddisfattissimo.

harlock1
30-12-2009, 12:35
Ecco i miei benchmark

Sul mio portatile HP con Vista (http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/hp-pavilion-dv9640el-9.html):

http://i983.photobucket.com/albums/ae312/harlock1/Informatica/HDTune_Benchmark_Corsair_VoyagerGT.png

Sul mio pc desktop con XP sp3 (cpu: AMD Athlon dual core 5050e 2,61 Gh 2GB di ram):

http://i983.photobucket.com/albums/ae312/harlock1/Informatica/HDTune_Benchmark_Corsair_VoyagerGTX.png

E per la sandisk 8GB:

http://i983.photobucket.com/albums/ae312/harlock1/Informatica/HDTune_Benchmark_SanDisk_CruzerXPsp.png

TROPPO_silviun
30-12-2009, 12:51
Io della Rally2 sono soddisfattissimo.

Hai già per caso inserito in pagine addietro dei bench oppure no? Se no, se potessi farci qualche prova che metta in luce lettura/scrittura, non sarebbe male. Puoi anche chiarire di quale modello Rally2 stai parlando (dual channel, standard ... ) Salut

TROPPO_silviun
30-12-2009, 12:52
Ecco i miei benchmark

Se potessi integrarli con anche la parte Write, per poter vedere il lato scrittura che solitamente è quello più critico, ci daresti una recensione completa. Salut ;)

ironia
03-01-2010, 17:17
che ne pensate??

EMTEC C200 Pro Series 32 GB USB 2.0 Flash Drive

The Incredible
03-01-2010, 22:48
scusate non metto link ebay, ma ci sono chiavette da 16 a circa 10 euro o meno comprese le spedizioni..
tutta gente con 99% e passa di feedback..c'è da fidarsi?

ironia
04-01-2010, 09:36
scusate non metto link ebay, ma ci sono chiavette da 16 a circa 10 euro o meno comprese le spedizioni..
tutta gente con 99% e passa di feedback..c'è da fidarsi?

da fidarsi....se arrivano da cina et simila..mmmm...

in ogni caso controlla se spediscono in italia:)

ciao

m@st3r
04-01-2010, 14:30
scusate non metto link ebay, ma ci sono chiavette da 16 a circa 10 euro o meno comprese le spedizioni..
tutta gente con 99% e passa di feedback..c'è da fidarsi?

Metti che in media per gli oggetti dalla cina ho aspettato un mese, metti che l'80% delle spedizioni senza firma alla consegna non le ho mai ricevute, metti che c'è alto rischio che la dogana ti faccia pagare una decina di euro di tasse e soprattutto considera che la toshiba blisterata da 16GB l'ho pagata 23 euro con tanto di garanzia ufficiale ;)

The Incredible
04-01-2010, 21:07
ma ragazzi sono 6.5 euro..come è possibile? a 15 euro c'è quella da 32..mah..

m@st3r
04-01-2010, 23:00
ma ragazzi sono 6.5 euro..come è possibile? a 15 euro c'è quella da 32..mah..

se per questo a 20 c'è anche quella da 64 ma proprio questo mi fa pensare "saranno effettivi o è tornato il vizietto dei cinesi di inserire MB "virtuali" come forse qualcuno di voi ricorderà"?? :)

katodb
05-01-2010, 09:42
in sintesi un paio di penne tra le migliori?

RohanKish
05-01-2010, 15:27
io ho rotto per la seconda volta una contour, stavolta da 16gb :cry:

The Incredible
05-01-2010, 18:08
oltre la baia qlc sito consigliato dove prenderle a basso costo?

m@st3r
06-01-2010, 11:52
io ho rotto per la seconda volta una contour, stavolta da 16gb :cry:

In che modo? caduta per terra? crash di sistema mentre era in lettura/scrittura? usandola in un dispositivo fisso cinese? si è rotta da sola senza motivo? :)

toyman90
06-01-2010, 13:33
oltre la baia qlc sito consigliato dove prenderle a basso costo?

beh io per la mia OCZ ATV TURBO 4GB ho girato un po' di siti..la baia non era a buon prezzo..il posto migliore come prezzo netto è pixmania ma contando iscrizioni e cavolate varie arriva ad una cifra lorda esorbitante..l'altro sito, dal quale ho effettivamente comprato è ElectroGold..;)

RohanKish
06-01-2010, 20:43
In che modo? caduta per terra? crash di sistema mentre era in lettura/scrittura? usandola in un dispositivo fisso cinese? si è rotta da sola senza motivo? :)
calcio dal basso verso l'alto mentre mi sistemavo il piede destro sul ginocchio sinistro :muro: malededde usb frontali... l'altra l'avevo decapitata in modo molto simile, solo che il colpo era dall'alto verso il basso (a seguito di mia caduta dalla seggiola :doh: )
sono ben accetti gli insulti... :P

Rodig
06-01-2010, 20:49
.. l'altra l'avevo decapitata in modo molto simile, solo che il colpo era dall'alto verso il basso (a seguito di mia caduta dalla seggiola :doh: ) ... :P

Qualche gioco "de paura", eh?...

RohanKish
07-01-2010, 10:47
no, solo troppa fiducia nell'equilibrio della mia sedia ikea.

comunque, ci sono nuove proposte o mi tocca riandare di contour?

m@st3r
07-01-2010, 12:33
beh io per la mia OCZ ATV TURBO 4GB ho girato un po' di siti..la baia non era a buon prezzo..il posto migliore come prezzo netto è pixmania ma contando iscrizioni e cavolate varie arriva ad una cifra lorda esorbitante..l'altro sito, dal quale ho effettivamente comprato è ElectroGold..;)

i maniaci del pixel fanno pagare per l'iscrizione? quanto? buono a sapersi stavo valutando di comprare la alcune cose :D

toyman90
07-01-2010, 12:51
i maniaci del pixel fanno pagare per l'iscrizione? quanto? buono a sapersi stavo valutando di comprare la alcune cose :D

ti dico solo che mi ballavano intorno ai 10€ di iscrizione o una roba simile..e sinceramente spenderli per risparmiarne 5 non aveva molto senso..se invece hai un notevole risparmio complessivo allora forse puoi prendere in considerazione l'idea di iscriverti

JRamirez
08-01-2010, 00:23
Pen Drive HP 4 Gb. C450W - read 200x / write 133x

Salve metto il benchmarch di qusta pendrive perchè
non l' ho visto su questo post e la penna mi sembra abbastanza buona.

L' ho pagata circa 30€ .

http://img248.imageshack.us/img248/9739/screenshot001b.png

toyman90
08-01-2010, 08:51
OCZ ATV TURBO 4GB benchmark

- OCZ;
- ATV TURBO;
- 4GB;

http://img85.imageshack.us/img85/9593/stockp.jpg

link al sito del produttore:
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_atv_turbo_usb_2_0_flash_drive

Benchmark
http://img705.imageshack.us/img705/7762/oczatvturbo4gb.jpg

srmmar
12-01-2010, 15:47
ho appena preso una Voyager GT 16 GB ma quando la inserisco si attacca e stacca di continuo con la iconcina nella tray della rimozione periferica che lampeggia come se avesse un contatto.

ho provato su 3 pc sempre con il medesimo identico problema....

cosa posso fare ???

Rodig
12-01-2010, 18:35
....ho provato su 3 pc sempre con il medesimo identico problema....

cosa posso fare ???

Fattela cambiare.....

m@st3r
12-01-2010, 20:04
Senza parole, mi occorreva che la usb pen da 16GB Toshiba fosse bootable ma dopo averla formattata con l'utility di HP le prestazioni sono scese da 25L/10S a 24L/7S !!! :confused:
come è possibile? c'è qualcosa che posso tentare per farla andare come prima? la formattazione l'ho fatta veloce senza cambiare il Fs che è rimasto fat32 :(

srmmar
13-01-2010, 08:31
Fattela cambiare.....

fatto ;) grazie

nickdc
19-01-2010, 15:03
Ho comprato una maxell venture da 4gb, all'interno ha anche una partizione di sicurezza, ho provato ad eliminarla ma senza successo...vorrei unirla a quella principale e fare un'unica partizione, non posso farlo in alcun modo?

Inoltre mi servirebbe un consiglio per una chiavetta da 16gb, abbastanza veloce perchè la userei per passarci i film in mkv, budget massimo 30-40 euro.
La sandisk contour va bene o c'è di meglio?

TROPPO_silviun
19-01-2010, 15:18
Ho comprato una maxell venture da 4gb ... non posso farlo in alcun modo?
Per ora che software hai adottato per tentare questa eliminazione? Mi puoi escludere che non ci sia qualche eseguibile lanciato in automatico sulla pendrive che non ti permette la cancellazione? Di più non so ..

Inoltre mi servirebbe un consiglio per una chiavetta da 16gb, abbastanza veloce perchè la userei per passarci i film in mkv, budget massimo 30-40 euro.La sandisk contour va bene o c'è di meglio?

Se mi parli di Sandisk Cruzer Contour, sicuramente mi stai parlando di un prodotto di classe media-alta e quindi mi sembra appropriata per quello che vuoi farci. Da una ricerca su trovaprezzi però nel taglio 16Gb i negozi partono da 46€ escluse s.s., corrisponde al tuo prodotto?? Byez

nickdc
19-01-2010, 15:57
Per ora che software hai adottato per tentare questa eliminazione? Mi puoi escludere che non ci sia qualche eseguibile lanciato in automatico sulla pendrive che non ti permette la cancellazione? Di più non so ..


Ho usato acronis disk manager

Se mi parli di Sandisk Cruzer Contour, sicuramente mi stai parlando di un prodotto di classe media-alta e quindi mi sembra appropriata per quello che vuoi farci. Da una ricerca su trovaprezzi però nel taglio 16Gb i negozi partono da 46€ escluse s.s., corrisponde al tuo prodotto?? Byez
Si è quella...

TROPPO_silviun
19-01-2010, 16:03
Ho usato acronis disk manager
Mi dispiace, non lo conosco proprio. Mi affiderei al Gestione disco di Windows, per tantare se risolvi.

Si è quella... E' sicuramente consigliata ..

bapix
21-01-2010, 17:02
Ciao a tutti/e, sono indeciso tra queste 2 pen drive:

-Corsair Flash Voyager Mini 8 GB

-Super Talent Pico Mini - C 8 GB

Quale delle due mi consigliate come affidabilità/robustezza/velocità?

Grazie + Saluti

Marcowlg
21-01-2010, 17:57
Ciao a tutti/e, sono indeciso tra queste 2 pen drive:

-Corsair Flash Voyager Mini 8 GB

-Super Talent Pico Mini - C 8 GB

Quale delle due mi consigliate come affidabilità/robustezza/velocità?

Grazie + Saluti

ho la super talent da 16gb, impareggiabile O:
nel portachiavi poi ce l'hai sempre a disposizione e ti dimentichi di averla.

m@st3r
25-01-2010, 10:53
Ho comprato una maxell venture da 4gb, all'interno ha anche una partizione di sicurezza, ho provato ad eliminarla ma senza successo...vorrei unirla a quella principale e fare un'unica partizione, non posso farlo in alcun modo?

Inoltre mi servirebbe un consiglio per una chiavetta da 16gb, abbastanza veloce perchè la userei per passarci i film in mkv, budget massimo 30-40 euro.
La sandisk contour va bene o c'è di meglio?

La mia toshiba la usa proprio per questo... nonostante dopo il format le prestazioni in scriuttura sono scese da 10 a 7 MB/S è ancora abbastanza performante per l'uso mutimediale... costo 23 euro un paio di mesi fa...

nickdc
25-01-2010, 12:23
Ok grazie ;)
Sapete dirmi se le sandisk cruzer nuove hanno anch'esse la partizione per la protezione?

Glide
30-01-2010, 14:35
presa una super talent pico c 4gb
davvero minuscola, ma ho 2 problemi...
entra a fatica nelle porte usb perchè è di un mm più larga degli altri connettori usb e poi non ha le prestazioni dichiarate! dovrebbe essere 30 mb in lettura ma arriva a 20, e come scrittura si ferma a 5mb/s
ho una transcend da 2gb ed è più veloce, sia in lettura che in scrittura
ecco una foto
http://www.usbpendrives.org.uk/images/Super-Talent-Pico-C-Flash-Drive.jpg

MiKeLezZ
30-01-2010, 14:54
presa una super talent pico c 4gb
davvero minuscola, ma ho 2 problemi...
entra a fatica nelle porte usb perchè è di un mm più larga degli altri connettori usb e poi non ha le prestazioni dichiarate! dovrebbe essere 30 mb in lettura ma arriva a 20, e come scrittura si ferma a 5mb/s
pessimo acquisto, ho una transcend da 2gb ed è più veloce, sia in lettura che in scrittura
ecco una foto
http://www.usbpendrives.org.uk/images/Super-Talent-Pico-C-Flash-Drive.jpgLa Pico-C è stata sconsigliata più volte in questo thread dato che è di difficile inserimento e offre una scarsa ergonomia, vi si è preferita la Pico-B

Riguardo le prestazioni, io ho avuto la Pico-C e ora ho la Pico-B ed entrambe andavano uguali, a circa 30MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura

A meno che tu non abbia un PC particolarmente vecchio, la tua potrebbe essere una penna contraffatta, oppure nel mentre è scesa di qualità

c.m.g
30-01-2010, 19:57
La mia toshiba la usa proprio per questo... nonostante dopo il format le prestazioni in scriuttura sono scese da 10 a 7 MB/S è ancora abbastanza performante per l'uso mutimediale... costo 23 euro un paio di mesi fa...

mi è sembrato di leggere che il file system ntfs da una maggior velocità alla chiavetta quando la si formatta per farla diventare bootabile.

Maverick1987
01-02-2010, 23:16
Possiedo la stessa chiavetta della foto
Super Talent Pico 16 Gb
Acquistata nuova di pacca domenica per 30 euro alla RADIANT AND SILICON, la fiera dell'elettronica al parco esposizioni di novegro
Sapete come faccio a testarne la velocità di scrittura e lettura?
Che programmi si usano?
Grazie

lucio-magno
02-02-2010, 00:19
Ehi ! ho visto per sbaglio quest'articolo, non ho fatto ulteriori ricerche, ma dal video sono rimasto piacevolmente stupito. Magari a qualcuno interessa e se l'è persa :

http://www.tvtech.it/video/568/interfaccia-esata-e-usb-su-una-chiavetta-da-64gb/

pitx
02-02-2010, 09:04
Possiedo la stessa chiavetta della foto
Super Talent Pico 16 Gb
Acquistata nuova di pacca domenica per 30 euro alla RADIANT AND SILICON, la fiera dell'elettronica al parco esposizioni di novegro
Sapete come faccio a testarne la velocità di scrittura e lettura?
Che programmi si usano?
Grazie

guarda in prima pagina :D

Glide
02-02-2010, 10:58
La Pico-C è stata sconsigliata più volte in questo thread dato che è di difficile inserimento e offre una scarsa ergonomia, vi si è preferita la Pico-B

Riguardo le prestazioni, io ho avuto la Pico-C e ora ho la Pico-B ed entrambe andavano uguali, a circa 30MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura

A meno che tu non abbia un PC particolarmente vecchio, la tua potrebbe essere una penna contraffatta, oppure nel mentre è scesa di qualità

il pc è quello in firma
L'ho comprata in un negozio però, uno dei più noti di Roma...boh...

TROPPO_silviun
02-02-2010, 12:05
Ehi ! ho visto per sbaglio quest'articolo, non ho fatto ulteriori ricerche, ma dal video sono rimasto piacevolmente stupito. Magari a qualcuno interessa e se l'è persa :

Grazie per il link, mi interessa per fare un confronto prestazionale. A livello di prodotto, se non sbaglio, non rappresenta nulla di nuovo rispetto alla Ocz Throttle che è da forse un anno sul mercato. Byez

Maverick1987
02-02-2010, 20:13
guarda in prima pagina :D

Ops c'hai ragione eheh chiedo venia :rolleyes:

La Pico-C è stata sconsigliata più volte in questo thread dato che è di difficile inserimento e offre una scarsa ergonomia, vi si è preferita la Pico-B

Riguardo le prestazioni, io ho avuto la Pico-C e ora ho la Pico-B ed entrambe andavano uguali, a circa 30MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura

A meno che tu non abbia un PC particolarmente vecchio, la tua potrebbe essere una penna contraffatta, oppure nel mentre è scesa di qualità

Io penso di avere la Pico-C, in quanto non è estraibile e non ha la parte dei contatti coperta...
Eppure nello slot USB mi entra abbastanza comodamente...

PS: Ho testato con HD Tune 2.55 e mi viene in lettura da un minimo di 27.7 a un massimo di 28.0 MB/s
Con HD Tach 3.0.4.0 ho ottenuto: random access 0,7 ms, average read 29.1 MB/s

Nuvo
03-02-2010, 10:51
Si parla molto di pendrive (ovviamente) ma poco di assistenza del produttore. Riporto la mia esperienza personale, magari può tornare utile.

Ho una Corsair Voyager GT 8GB da circa 3 anni che purtroppo è 'morta' qualche giorno fa, peraltro essendo molto veloce la mettevo a dura prova e la usavo come un vero e proprio hd con quasi 200 pgm portabili inseriti e lanciati in continuazione direttamente da pendrive, inoltre la sincronizzavo giornalmente con altro hd, insomma ha macinato di brutto e ne ero soddisfattissimo.

Sono ora in contatto con il Servizio Assistenza della Corsair, visto che le loro pendrive sono garantite 10 anni l'ho rispedita indietro e sono in attesa di sostituzione, probabilmente con una Voyager GT 16GB perché nel frattempo la 8 GB è uscita di produzione.

Mi sembra un'azienda molto seria, per la celerità e cortesia del supporto via email, e una garanzia decennale è un'assicurazione assoluta, praticamente una volta presa una pendrive ci si va avanti una vita, con sostituzioni 'evolutive' di GB in GB :D

Peccato che prima di ricordarmi della garanzia ne abbia comprata un'altra :rolleyes:, sempre Corsair.

Vi terrò informati sull'epilogo nei prossimi giorni, non vorrei essermi prodigato in lodi anzitempo :banned: :D

parentissimo
03-02-2010, 14:36
Salve ragazzi. Sono nuovo di questo thread. Volevo esporre alla vostra gentile attenzione il mio problema sperando che la vostra esperienza in materia possa essermi d'aiuto:

Una decina di giorni fa ho comprato una Kingstone datatraveler da 16GB.
Ho subito notato una serie di problemi:

Quando copio dei file dall' hard disk del pc alla penna trovo sempre dei file errati, file in cartelle che dovevano essere presenti in altre (e che se provo ad aprire mi danno errore), ecc....

A quel punto ho pensato: "Forse formattarla prima di usarla!". Vado in risorse del computer, tasto destro, formatta! Indovinate quanto tempo mi ci è voluta per formattarla??? Circa 4-5 ore! Ed anche dopo la formattazione molti dei file copiati sulla penna risultano non leggibili o errati.

A quel punto ho riportato la penna indietro al negoziante che me la sostituisce con un'altra identica. E cosa succede??? Stessa cosa! Stesso identico comportamento!

C'è modo per risolvere tale problema?

Vi ringrazio anticipatamente
C'è qualche soluzione a tutto questo?

Nuvo
03-02-2010, 16:36
Quando copio dei file dall' hard disk del pc alla penna trovo sempre dei file errati, file in cartelle che dovevano essere presenti in altre (e che se provo ad aprire mi danno errore), ecc....


Sembra un comportamento tipico delle penne con chip 'taroccato', se il negoziante è serio non dovrebbe succedere, ma perfino i grandi store cominciano a fare importazioni di prodotti cinesi o simili... per cui nulla è scontato.

Non ti resta che tornare di nuovo dal venditore, credo.
Prova a fargli vedere cosa succede alla pendrive (su un suo pc), così escludi che sia un tuo problema. E poi fattela cambiare di nuovo ;)

parentissimo
03-02-2010, 16:46
Sembra un comportamento tipico delle penne con chip 'taroccato', se il negoziante è serio non dovrebbe succedere, ma perfino i grandi store cominciano a fare importazioni di prodotti cinesi o simili... per cui nulla è scontato.

Non ti resta che tornare di nuovo dal venditore, credo.
Prova a fargli vedere cosa succede alla pendrive (su un suo pc), così escludi che sia un tuo problema. E poi fattela cambiare di nuovo ;)

chip Taroccato??? cosa vuol dire?

Le scritte dietro alla scatola sono proprio in cinese!

Nuvo
03-02-2010, 16:55
chip Taroccato??? cosa vuol dire?

Le scritte dietro alla scatola sono proprio in cinese!

può significare molte cose, ad esempio è un finto chip da 16GB che in realtà è più piccolo (ma se tu vedi le dimensioni ti risulta da 16GB), in genere sono comunque chip di scarto

a me è successo qualche anno fa con una penna acquistata su ebay, lì per lì la copia sembra funzionare, poi quando vai ad aprire da errore o non compare più, cose di questo tipo

Rodig
03-02-2010, 17:28
chip Taroccato??? cosa vuol dire?

Le scritte dietro alla scatola sono proprio in cinese!

Beata innocenza........:)

parentissimo
03-02-2010, 17:38
Beata innocenza........:)

Beata innocenza un corno! Appena ho tempo torno dal rivenditore e mi farò sentire!:bsod:

Non ero a conoscenza di questa cosa. Cmq il problema grave e che questo negozio ha solo queste penne da 16GB! Non ha altre marche. E poi ha penne da 32GB sempre KINGSTON datatraveler:muro:

pitx
03-02-2010, 21:13
Beata innocenza un corno! Appena ho tempo torno dal rivenditore e mi farò sentire!:bsod:

Non ero a conoscenza di questa cosa. Cmq il problema grave e che questo negozio ha solo queste penne da 16GB! Non ha altre marche. E poi ha penne da 32GB sempre KINGSTON datatraveler:muro:

praticamente la tua penna ha un chip che non è da 16GB, ma bensì potrebbe essere da 128MB o 256MB... che tramite alchemie medioevali diventa magicamente da 16GB :D

m@st3r
03-02-2010, 23:11
Ragazzi mi serve un'altra memory pen da almeno 16GB che non costa molto. Per caso sapete come vanno queste? ci ho fatto un pensierino su una delle 2: :D

http://pan.fotovista.com/dev/6/6/03813266/l_03813266.jpg

http://pan.fotovista.com/dev/4/9/02765294/l_02765294.jpg

TROPPO_silviun
04-02-2010, 13:15
Beata innocenza un corno! Appena ho tempo torno dal rivenditore e mi farò sentire!:bsod:

Comunque il comportamento che hai indicato può anche succedere quando la pendrive monta un chip che è parzialmente non funzionante, quindi andrei piano a dire "penna con chip tarocco", sono cose che possono succedere .. Byez

MiKeLezZ
04-02-2010, 13:17
Comunque il comportamento che hai indicato può anche succedere quando la pendrive monta un chip che è parzialmente non funzionante, quindi andrei piano a dire "penna con chip tarocco", sono cose che possono succedere .. ByezI chip parzialmente non funzionanti sono rimossi dalla produzione

Alcuni di questi vengono rivenduti al mercato nero e fabbriche terze vi costruiscono pen drive contraffatte

Percui il rischio del contraffatto è sempre presente

TROPPO_silviun
04-02-2010, 13:25
I chip parzialmente non funzionanti sono rimossi dalla produzione

Il mio discorso era legato al fatto che qualcuno di questi chip potrebbe anche passare in fase di produzione oppure che il prodotto riceva danni durante il trasporto, motivo per cui il chip manifesta questi inconvenienti .. almeno a me è successo .. e se hai la fortuna di appoggiarti su un rivenditore che non fa problemi, riesci ad evitare di far partire la pratica con la casa madre ..

m@st3r
04-02-2010, 13:33
.. e se hai la fortuna di appoggiarti su un rivenditore che non fa problemi, riesci ad evitare di far partire la pratica con la casa madre ..

Penso che nessun venditore serio e furbo farebbe storie sia che il difetto sia accidentale e la pen originale che soprattutto se la pen è tarocca e il difetto dovuto a questo motivo: mandare una pen tarocca con scontrino del venditore in RMA direttamente al produttore causerebbe una inevitabile azione legale dello stesso ;)

parentissimo
04-02-2010, 14:48
Il problema è che due pen drive identiche prese dallo stesso rivenditore si comportano allo stesso modo. Non è un caso. Sono quasi certo che saranno tutte così: funzionanti in maniera anomala!

Domani passo dal rivenditore e vi faccio sapere...

parentissimo
06-02-2010, 23:54
Sono andato dal negoziante, gli ho spiegato il problema. Lui mi ha ribadito che la cosa gli puzzava perchè dice di averne vendute tante ma nessuno si era mai lamentato. Cmq altre marche o modelli di pen drive da 16GB non ne aveva. A quel punto ho deciso di restituirgliela e farmi dare in cambio qualche pila di dvd vergini che comunque mi servivano.

Sono uscito dal negozio e sono entrato in un altro dove ho acquistato una MAXELL MESSENGER da 16GB che per ora mi sembra funzionare proprio bene :D

Raull
08-02-2010, 22:22
Ciao a tutti vorrei comprarmi una chiavetta usb e in giro si trova di tutto nel senso che i dati di performance variano da sito a sito cmq
sarei interessato alla

1)Chiavetta USB Maxell - Venture che sembra che vada a Velocità lettura: 96 Mb/s Velocità scrittura: 24 Mb/s possibile??



2)Chiavetta USB Verbatim - MEMORY USB - 8GB - PIN STRIPE
Velocità lettura: 128 Mb/s
Velocità scrittura: 72 Mb/s
Ancora più possibile?

3)
Chiavetta USB Nilox
Velocità lettura: 30 Mb/s
Velocità scrittura: 30 Mb/s

Vorrei una chiavetta veloce sia in lettura che scrittura da 8gb sui 20 euro ma non sono cosi esperto.. com'è il detto ogni suggerimento o aiuto aiuta la società .. grazie mille ciao

pitx
08-02-2010, 22:38
Sono uscito dal negozio e sono entrato in un altro dove ho acquistato una MAXELL MESSENGER da 16GB che per ora mi sembra funzionare proprio bene :D

E i test??? Rendici partecipi :D

nickdc
09-02-2010, 09:52
Ciao a tutti vorrei comprarmi una chiavetta usb e in giro si trova di tutto nel senso che i dati di performance variano da sito a sito cmq
sarei interessato alla

1)Chiavetta USB Maxell - Venture che sembra che vada a Velocità lettura: 96 Mb/s Velocità scrittura: 24 Mb/s possibile??



2)Chiavetta USB Verbatim - MEMORY USB - 8GB - PIN STRIPE
Velocità lettura: 128 Mb/s
Velocità scrittura: 72 Mb/s
Ancora più possibile?

3)
Chiavetta USB Nilox
Velocità lettura: 30 Mb/s
Velocità scrittura: 30 Mb/s

Vorrei una chiavetta veloce sia in lettura che scrittura da 8gb sui 20 euro ma non sono cosi esperto.. com'è il detto ogni suggerimento o aiuto aiuta la società .. grazie mille ciao
Ma dove li hai presi questi dati? :asd:
Io ho una maxel ventura 4gb e in scrittura va a 3.5mb/s massimo

provolinoo
09-02-2010, 09:57
Appena presa una Cruzer Contour da 32GB :)

A breve benchmark :D

Raull
09-02-2010, 13:17
Ma dove li hai presi questi dati? :asd:
Io ho una maxel ventura 4gb e in scrittura va a 3.5mb/s massimo

mon_click O_o

infatti mi puzza di bruciato...
nessuno mi aiuta nella scelta??

masty_<3
10-02-2010, 12:14
Salve gente, stamattina sono sceso 1 pò e mi serviva un dvd rw, andando in negozio non ne avevano, però c'era una pennetta da 8gb, il prezzo mi è sembrato interessante, le prestazioni anche sembrano esserlo!
Mi è costata 16€ (Il modello da 4GB 12€ e avevano anche tagli da 1 e 2 gb)
La pennetta è una silicon power, la foto è questa:
http://www.prezziok.it/img/prodotti/big/63767_pendrive8gbsiliconpower.jpg
Tornato a casa, l'ho subito messa sotto hdtune pro e ho fatto 1 pò di test:
Completamente vuota, 7,45GB

http://i50.tinypic.com/2ds2qtg.jpg
Magari mi sarò anche troppo abituato alla mia vecchia 512MB (con i vari tools da portare in giro) però mi sembra ottima! Ps: Hdtune non mi fa fare i test in write, dice che ci sono delle partizioni o.O

m@st3r
12-02-2010, 23:10
Ciao a tutti vorrei comprarmi una chiavetta usb e in giro si trova di tutto nel senso che i dati di performance variano da sito a sito cmq
sarei interessato alla

1)Chiavetta USB Maxell - Venture che sembra che vada a Velocità lettura: 96 Mb/s Velocità scrittura: 24 Mb/s possibile??



2)Chiavetta USB Verbatim - MEMORY USB - 8GB - PIN STRIPE
Velocità lettura: 128 Mb/s
Velocità scrittura: 72 Mb/s
Ancora più possibile?

3)
Chiavetta USB Nilox
Velocità lettura: 30 Mb/s
Velocità scrittura: 30 Mb/s

Vorrei una chiavetta veloce sia in lettura che scrittura da 8gb sui 20 euro ma non sono cosi esperto.. com'è il detto ogni suggerimento o aiuto aiuta la società .. grazie mille ciao


Ma sono USB 3.0?! con l'attuale USB2.0 sarebbe gia un miracolo arrivare a 35MB/s :D... o forse intendono proprio Mbit/s? :confused:

toyman90
13-02-2010, 11:10
Ma sono USB 3.0?! con l'attuale USB2.0 sarebbe gia un miracolo arrivare a 35MB/s :D... o forse intendono proprio Mbit/s? :confused:

assolutamente Mbit..se fai la velocità che ti dicono diviso 8 vedi che vengono fuori velocità umane per una chiavetta usb :)

ironia
16-02-2010, 08:08
sandisk cruzer 16 gb come va?

tnx

Nuvo
16-02-2010, 11:22
Si parla molto di pendrive (ovviamente) ma poco di assistenza del produttore. Riporto la mia esperienza personale, magari può tornare utile.

Ho una Corsair Voyager GT 8GB da circa 3 anni che purtroppo è 'morta' qualche giorno fa, peraltro essendo molto veloce la mettevo a dura prova e la usavo come un vero e proprio hd con quasi 200 pgm portabili inseriti e lanciati in continuazione direttamente da pendrive, inoltre la sincronizzavo giornalmente con altro hd, insomma ha macinato di brutto e ne ero soddisfattissimo.

Sono ora in contatto con il Servizio Assistenza della Corsair, visto che le loro pendrive sono garantite 10 anni l'ho rispedita indietro e sono in attesa di sostituzione, probabilmente con una Voyager GT 16GB perché nel frattempo la 8 GB è uscita di produzione.

Mi sembra un'azienda molto seria, per la celerità e cortesia del supporto via email, e una garanzia decennale è un'assicurazione assoluta, praticamente una volta presa una pendrive ci si va avanti una vita, con sostituzioni 'evolutive' di GB in GB :D

Peccato che prima di ricordarmi della garanzia ne abbia comprata un'altra :rolleyes:, sempre Corsair.

Vi terrò informati sull'epilogo nei prossimi giorni, non vorrei essermi prodigato in lodi anzitempo :banned: :D

Ricevuta ieri Voyager GT 16GB nuova fiammante dal servizio assistenza Corsair Memory :D
Confermo dunque quanto di buono avevo detto in precedenza.

Tra l'altro avendo ahimé comprato una penna gemella solo 15 giorni fa, penso di vendere questa.
Nella sua confezione originale come da foto, al primo interessato che mi manda un pm [40€].

http://img23.imageshack.us/img23/1313/dsc03155cv.th.jpg (http://img23.imageshack.us/img23/1313/dsc03155cv.jpg)

Per il benchmark vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29816461&postcount=6001).

McGlovin
26-02-2010, 15:18
salve ragazzi!
Dovrei prendere una penna usb per metterci molti file audio video.Avevo pensato ad una bel taglio da 32gb, mi sarebbe molto comodo, ci sono controndicazioni su un tale taglio?? non so sembra che tutti abbiano piu' le 16gb...Non sono un esperto in questo settore, mi hanno raccomandato marche come la sandisk, e soprattutto la kingston, ho cercato su ebay delle kingston vedo che il prezzo minimo di una 32gb sta sui 60€ ca...Mi consigliate qualche modello in particolare anche di altra ottima marca??? intendevo spendere sui 50€, o è troppo poco per una 32gb di qualita'?

Grazie!

Leatherscraps
26-02-2010, 15:43
Aiuto nn so da cosa dipende il sistema è formattato da poco..
Le penne usb vanno lentissime!! quando scrivo 230 kbit/s....

Ho provato a collegarle direttamente alla mobo..
Ho controlla to se nel bios c'era il 2.0 attivato...

Che diavolo sarà??

la penna è kingston 4 gb.. il bello è che tutti i test tipo HDtune mi dicono che viaggia a 18mb/s

TROPPO_silviun
26-02-2010, 15:55
Avevo pensato ad una bel taglio da 32gb, mi sarebbe molto comodo, ci sono controndicazioni su un tale taglio?? non so sembra che tutti abbiano piu' le 16gb...Non sono un esperto in questo settore, mi hanno raccomandato marche come la sandisk, e soprattutto la kingston, ho cercato su ebay delle kingston vedo che il prezzo minimo di una 32gb sta sui 60€ ca...Mi consigliate qualche modello in particolare anche di altra ottima marca??? intendevo spendere sui 50€, o è troppo poco per una 32gb di qualita'? Grazie!

Il taglio da 32Gb non è sicuramente dei più diffusi, visto il prezzo che non è proprio da tutte le tasche. 50€ da cosa ho visto, praticamente non ci compri nulla. Con la 60€ puoi vedere la g2 della kingston, ma non conosco le prestazioni se sono accettabili. Altri modelli sono la DT150 e DT200 sempre Kingston. Per parlare di modelli di qualità, come Sandisk Cruzer Contour, non bastano 100€, stesso discorso per Ocz. D'altra parte per i tagli da 16Gb non bastano 50€. Byez

TROPPO_silviun
26-02-2010, 15:56
Aiuto nn so da cosa dipende il sistema è formattato da poco..
Le penne usb vanno lentissime!! quando scrivo 230 kbit/s....

Ho provato a collegarle direttamente alla mobo..
Ho controlla to se nel bios c'era il 2.0 attivato...

Che diavolo sarà??

la penna è kingston 4 gb.. il bello è che tutti i test tipo HDtune mi dicono che viaggia a 18mb/s

Ma per ricevere un trasferimento di 230Kb/s cosa stai trasferendo per capire, perchè potrebbe anche avere un senso. D'altronde se il bench fa 18MB/s, da escludere problemi con driver o so. Byez

Leatherscraps
26-02-2010, 16:22
Ma per ricevere un trasferimento di 230Kb/s cosa stai trasferendo per capire, perchè potrebbe anche avere un senso. D'altronde se il bench fa 18MB/s, da escludere problemi con driver o so. Byez

copio i documenti (circa 2gb) sulla pennina.. da 4 giga e mi da 2 ore e 20 minuti alla fine...

GeneraleMarkus
26-02-2010, 16:26
segnalo che su un noto sito inglese (m*memor*.co.uk) vendono la sandisk cruzer contour 4gb a 10€...

TROPPO_silviun
26-02-2010, 16:36
copio i documenti (circa 2gb) sulla pennina.. da 4 giga e mi da 2 ore e 20 minuti alla fine...

Se questa cartella contiene XXXX files, quindi di dimensioni piccole, questi dati possono essere normalissimi, poichè le penne soffrono questo frazionamento fra dati. Per risolvere, puoi fare un unico archivio compresso, con verifica dei dati, che ti dà maggior sicurezza che i dati siano ok e trasferimento della penna massimo .. Byez

Leatherscraps
26-02-2010, 16:39
Se questa cartella contiene XXXX files, quindi di dimensioni piccole, questi dati possono essere normalissimi, poichè le penne soffrono questo frazionamento fra dati. Per risolvere, puoi fare un unico archivio compresso, con verifica dei dati, che ti dà maggior sicurezza che i dati siano ok e trasferimento della penna massimo .. Byez

effettivamente c'ernao circa 7000 file in 2 giga...

Ho fatto qualche compressione e la velocità è aumentata

da 1 mb/s a 2,5 mb/s Non è sempre un po bassina per una kingstone datatravel comprata stamattina??

TROPPO_silviun
26-02-2010, 16:45
da 1 mb/s a 2,5 mb/s Non è sempre un po bassina per una kingstone datatravel comprata stamattina??

Prima parlavi di qualche centinaio di Kb/s (250Kb/s se non ricordo male??), ora di 1MB/s :mbe:.
Invece in hdtune hai parlato di 18Mb/s, ma ovviamente parlavi di lettura?? perchè se fosse in scrittura non è spiegabile perchè trasferisci a 2.5MB/s!!

Leatherscraps
26-02-2010, 17:08
Prima parlavi di qualche centinaio di Kb/s (250Kb/s se non ricordo male??), ora di 1MB/s :mbe:.
Invece in hdtune hai parlato di 18Mb/s, ma ovviamente parlavi di lettura?? perchè se fosse in scrittura non è spiegabile perchè trasferisci a 2.5MB/s!!

Prima di fare gli archivi come hai detto tu 250 Kb /s

Dopo gli archivi 1-2 Mb/s


18mb è in lettura si!!

burundz
26-02-2010, 22:19
Mi consigliate qualche modello in particolare anche di altra ottima marca??? intendevo spendere sui 50€, o è troppo poco per una 32gb di qualita'?
Fossi in te proverei con un pendrive A-Data.

ToO_SeXy
27-02-2010, 00:52
Ciao a tutti

mi occorre una pendrive da 8/16gb piuttosto veloce.

voglio installarci una distribuzione Linux persistente.

La Voyager GT é ancora il meglio che si può avere?

ha senso aspettare USB3?

TROPPO_silviun
27-02-2010, 07:59
Ciao a tutti
mi occorre una pendrive da 8/16gb piuttosto veloce.
voglio installarci una distribuzione Linux persistente.
La Voyager GT é ancora il meglio che si può avere?
ha senso aspettare USB3?

La Voyager Gt non è sicuramente il meglio, lo era anni fa, mentre poi è diventata un modello di media fascia, quindi con un rapporto prezzo/prestazioni di buon livello. Prima di pensare ad un modello specifico, valuta bene il taglio che desideri e che ti basta per le tue esigenze. Per parlarti di modelli al top ci sono le Ocz Atv Turbo, le Buffalo silver, ma se non ricordo male non arrivano ai 16Gb e sono decisamente costose. Per ora non ho visto info o presentazioni di modelli Usb3.0. Se non ti interessa spostarti da pc a pc e presenti una connessione E-sata, la Ocz Throttle può essere una buona soluzione; unico dubbio che mi è venuto se le schede madri che presentano questo tipo di connessione poi presentano nel bios Boot from E-sata .. Byez
PS La throttle l'ho provata a cercare in Trovaprezzi e in baya, pochissimo reperibile .. boh ..

ToO_SeXy
27-02-2010, 17:22
non credo che serva l'opzione "boot from esata" in quanto quella porta altro non é che una porta SATA interna "trasferita" all'esterno.
basta che il controller a cui fa capo sia bootabile.

cmq escluderei l'ocz throttle e similari in quanto necessitano di alim esterna (tramite cavetto usb da portarsi sempre appresso)

8gb sarebbero + che sufficienti quindi.... buffalo silver?

enricobb
27-02-2010, 21:41
cmq escluderei l'ocz throttle e similari in quanto necessitano di alim esterna (tramite cavetto usb da portarsi sempre appresso)

Ma è proprio impossibile che la porta E-sata presente sulla scheda madre sia alimentata?

Ho provato a verificare se lo sia quella della mia Asus P5Q deluxe ma non sono riuscito a capire.

Enrico.

McGlovin
27-02-2010, 23:24
Per parlare di modelli di qualità, come Sandisk Cruzer Contour, non bastano 100€, stesso discorso per Ocz.
Caspita, perdona la mia ignoranza ma cosa hanno di particolare queste penne per costare tanto? sono velocissime nel trasferimento dei dati?

D'altra parte per i tagli da 16Gb non bastano 50€. addirittura :(

adesso ho visto percaso una SANDISK 16gb Cruzer Contour U3 il prezzo in rete è min 45€, com'è da considerare?

Fossi in te proverei con un pendrive A-Data.

scusa che tipo di penne sono queste qua? non sono riuscito a trovare info in rete...

Io qui leggo di molte caratteristiche, di vari dati, di velocita'..di cose di cui non capisco quasi nulla purtroppo :( , (a parte la velocita' di trasferimento, questa la capisco) a me interessa una buona penna per scaricarci file audio, dati, veloce nel trasferimento, non per usi piu' sofisticati ecco.

Grazie per l'aiuto

ToO_SeXy
28-02-2010, 02:08
Ma è proprio impossibile che la porta E-sata presente sulla scheda madre sia alimentata?

Ho provato a verificare se lo sia quella della mia Asus P5Q deluxe ma non sono riuscito a capire.

Enrico.

conosco solo un paio di mobo MSI (prototipi?) che hanno power over esata.

cmq anche il pendrive dovrebbe supportare questo tipo di alim.

Mike73
28-02-2010, 06:49
piccolo ot


Vendo una pendrive da 64 gb da prestazioni al top

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31060268#post31060268

burundz
28-02-2010, 09:47
a me interessa una buona penna per scaricarci file audio, dati, veloce nel trasferimento, non per usi piu' sofisticati ecco
E infatti è per questo che ti ho consigliato le A-Data, sono in vendita sulla baia elettronica.

McGlovin
28-02-2010, 10:04
E infatti è per questo che ti ho consigliato le A-Data, sono in vendita sulla baia elettronica.

ah ok.Ma sono un prodotto affidabile di qualita'? e riguardo la velocita'? :confused:

dimenticavo che mi dite di una certa kingstone premiere da 16gb a 35€? :confused:

grazie!

enricobb
28-02-2010, 10:55
cmq anche il pendrive dovrebbe supportare questo tipo di alim.

Scusa, non ho capito cosa intendi dire :confused:

burundz
28-02-2010, 11:02
Ma sono un prodotto affidabile di qualita'?
Hanno un buon rapporto qualità-prezzo.

e riguardo la velocita'? :confused:
Discreta.

dimenticavo che mi dite di una certa kingstone premiere da 16gb a 35€? :confused:
Sulla Kingston non saprei, devi aspettare il parere di altri. Ma a te non serviva una 32gb dal buon rapporto qualità/prezzo?

TROPPO_silviun
28-02-2010, 11:36
Caspita, perdona la mia ignoranza ma cosa hanno di particolare queste penne per costare tanto? sono velocissime nel trasferimento dei dati?
Esatto fanno la differenza nella velocità in scrittura, ragiungendo anche il doppio dei modelli standard che trovi ovunque e a prezzi di almeno 30-40% in meno ..

adesso ho visto percaso una SANDISK 16gb Cruzer Contour U3 il prezzo in rete è min 45€, com'è da considerare?
Questo è un ottimo prezzo, il modello è eccellente e quindi per quella cifra può essere sicuramente un acquisto buono.

TROPPO_silviun
28-02-2010, 11:42
cmq escluderei l'ocz throttle e similari in quanto necessitano di alim esterna (tramite cavetto usb da portarsi sempre appresso)

Questa è una specifica della porta e dipende dalla scheda madre. Se non ricordo male i prodotti con e-sata che escono da un anno a questa parte, hanno alimentazione e quindi il prodotto throttle non richiederebbe alimentazione aggiuntiva. Questo è anche indicato chiaramente sul sito ufficiale ocz.

McGlovin
28-02-2010, 15:49
Ma a te non serviva una 32gb dal buon rapporto qualità/prezzo?

si pero' se per risparmiare avrei un prodotto piu' scadente, (una 32gb sui 50€) mi accontento di una 16gb piu' affidabile :boh:

se merita prenderei allora questa SANDISK 16gb Cruzer Contour U3 sui 50€, non so :uh:

grazie per le vostre risposte!

burundz
28-02-2010, 17:39
si pero' se per risparmiare avrei un prodotto piu' scadente, (una 32gb sui 50€) mi accontento di una 16gb piu' affidabile :boh:
Ma infatti dipende tutto dalle tue esigenze, dato che hai detto all'inizio che ti serviva un pendrive da 32gb ritenevo che per te fosse più importante la capacità che la velocità e quindi ti ho consigliato l'A-Data (e parliamo secondo me di un pendrive affidabile e affatto scadente, certo non un mostro di velocità). Se invece 16gb ti vanno bene e vuoi un pendrive più veloce allora vai sul sandisk.

enricobb
28-02-2010, 17:49
Che vi pare di questa (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=451&pl1_id=6&pl2_id=65) Team Group?

Le specifiche dicono
Reading:33MB/Sec Max;
Writing: 20MB/Sec Max

Per stabilire un riferimento, le specifiche Sandisk Contour dicono
Reading:25MB/Sec Max;
Writing: 18MB/Sec Max

ma non so se queste schede tecniche siano attendibili.

Benchmark delle Teamgroup non ne ho trovati.

Insomma, considerando che le pendrive e-sata necessitano di alimentazione, che le Buffalo sono introvabili, e che le OCZ veloci sono disponibili soltanto per taglie inferiori, chiedo se l'unica valida alternativa per una penna 16 gb sia la Sandisk Contour, o se c'è pure altro che si può prendere in considerazione.

Grazie.

McGlovin
28-02-2010, 21:07
hai detto all'inizio che ti serviva un pendrive da 32gb ritenevo che per te fosse più importante la capacità che la velocità
in effetti è proprio cosi'...

e quindi ti ho consigliato l'A-Data (e parliamo secondo me di un pendrive affidabile e affatto scadente, certo non un mostro di velocità).
mmh ok....e ti ringrazio per il consiglio.Ho capito, restando sui 50€ il compromesso è questo insomma:
o maggiore capienza (32gb) ma minor velocita'
o minor capienza (16gb) ma maggior velocita' ( es. Sandisk Cruzer Contour U3)
Se invece 16gb ti vanno bene e vuoi un pendrive più veloce allora vai sul sandisk.
ecco, appunto molto piu' costoso date le sue performance di alta velocita'...

Se dunque è cosi' dovrei andare su quest'A-Data, :uh: spero di non pentirmi della scelta o rimanerne deluso dalle prestazioni :) Mi resta da cercare un buon modello da 32gb ora...non so c'è esattamente un modello che mi raccomandereste? che si distingue dagli altri? su ebay intorno ai 50€ vedo che c'è il modello C801 a 32gb. :boh:

Grazie intanto per l'aiuto ragazzi! :)

burundz
28-02-2010, 22:07
Ho capito, restando sui 50€ il compromesso è questo insomma:
o maggiore capienza (32gb) ma minor velocita'
o minor capienza (16gb) ma maggior velocita' ( es. Sandisk Cruzer Contour U3)
Esatto.

su ebay intorno ai 50€ vedo che c'è il modello C801 a 32gb. :boh:
E' ok, comunque vediamo se qualche "guru" del forum ha da offrirti qualche altra alternativa.

McGlovin
01-03-2010, 07:56
pero' sui 60€, vedo che ci sono le kingstone datatraveler 32gb. (saranno lentissime secondo il ragionamento di sopra?)
come sono??? :confused: il marchio è noto

Mike73
01-03-2010, 08:06
Qualcuno ha notizie di pen-drive usb3?? Non ho letto ancora niente in giro...


Nell'attesa, cosa ve ne sembra di questa:

http://www.storage-backup.com/sandisk/sandisk-ultra-backup-usb/

davide.chessorti
01-03-2010, 08:40
Ciao a tutti,
ho comprato una chiavetta MAXELL MESSENGER USB 2.0 Flash Drive 16Gb, appena inserita tutto ok vedevo i 16 gb reali.

Ho utilizzato il software installato nella chiavetta per creare una partizione sicura protetta da password.
L'ho creata per la totalità' della chiavetta tranne 5Mb.

La Creazione della partizione e' andata in errore ed ora mi trovo la mia chiavetta di soli 5 Mb, non vedo più il resto!

Ho provato a formattare e ad utilizzare programmi di formattazione di basso livella ma nulla.
qualcuno mi puo' aiutare?
Utilizzare 5 Mb al posto di 16Gb non e' molto gratidicante :)
Ciao ciao
Davide

McGlovin
01-03-2010, 09:17
dimenticavo e le mini usb? siccome mi serve per collegarla ad un lettore cd (ascoltando i file audio presenti sulla penna) esteticamente sarebbe piu' gradita essendo meno sporgente...

Ma quale modello? :confused:

Rettifico comunque che non posso piu' prenderla da 32gb, sembra che il lettore gestisca fino un certo numero di file, e quindi non me ne farei nulla di una capienza maggiore.Quindi cerco una 16gb, (magari ne prendo due se il prezzo è buono) magari mini usb, della sandisk cruzer qualcuno mi avvertiva che pero' ha un led sempre acceso che sembra un lampione.

TROPPO_silviun
01-03-2010, 12:02
pero' sui 60€, vedo che ci sono le kingstone datatraveler 32gb. (saranno lentissime secondo il ragionamento di sopra?)
come sono??? :confused: il marchio è noto

Tutti i prodotti Kingston, relativi a pendrive, si chiamano Datatraveler; per capire meglio dovresti anche fare riferimento al nome del modello. Non so, G2, DT150, DT200 e poi vedere se trovi benchmark in giro al modello che ti interessa. Considera che comunque pendrive esageratamente lente (3-4Mb/s) di taglio 32GB mi auguro che non ce ne siano, perchè non avrebbero senso visti i tempi di trasferimento richiedenti per trasferire Giga di dati. Al minimo dovrebbero andare sui 9/10MB/s, che è già un'altra cosa. Byez

TROPPO_silviun
01-03-2010, 12:05
Rettifico comunque che non posso piu' prenderla da 32gb, sembra che il lettore gestisca fino un certo numero di file, e quindi non me ne farei nulla di una capienza maggiore.Quindi cerco una 16gb, (magari ne prendo due se il prezzo è buono) magari mini usb, della sandisk cruzer qualcuno mi avvertiva che pero' ha un led sempre acceso che sembra un lampione.

Che abbia connessione Miniusb almeno io non ne ho mai viste, essendo poco standard come collegamento. Se ti serve quello puoi optare per un cavo oppure un adattatore. Visto l'esigenza che hai di usare la penna con un dispositivo come un lettore cd, prima vaglia bene che non abbia limiti tipo sopra i 4GB (cosa già sentita) e poi valuti cosa comprare. Byez

TROPPO_silviun
01-03-2010, 12:12
Qualcuno ha notizie di pen-drive usb3?? Non ho letto ancora niente in giro...

Ho visto solo la presentazione di una linea di prodotti supertalent con trasferimenti grazie ad un driver ad hoc fino a 320MB/s. Ero curioso anche di vedere i prezzi, ma per ora non ho trovato nulla. Speriamo di vedere presto qualcosa e vedere come reagisce il mercato. Byez

McGlovin
01-03-2010, 12:55
Visto l'esigenza che hai di usare la penna con un dispositivo come un lettore cd, prima vaglia bene che non abbia limiti tipo sopra i 4GB (cosa già sentita) e poi valuti cosa comprare. Byez

si, mi sono accertato che fino a 13gb non ci sono problemi, legge tranquillamente i file.
Ah per la mini usb mi sono espresso male! eheh... intendevo dire una penna "mini" come dimensioni! cioè piu' corta, in modo che non sporgesse troppo dall'ingresso del lettore, per una questione estetica!

Glide
01-03-2010, 15:02
si, mi sono accertato che fino a 13gb non ci sono problemi, legge tranquillamente i file.
Ah per la mini usb mi sono espresso male! eheh... intendevo dire una penna "mini" come dimensioni! cioè piu' corta, in modo che non sporgesse troppo dall'ingresso del lettore, per una questione estetica!

per le mini, c'è la super talent pico c, davvero minuscola, abbastanza veloce

enricobb
01-03-2010, 19:48
Ripeto, che vi pare di questa (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=451&pl1_id=6&pl2_id=65) Team Group X091?

Le specifiche dicono Reading:33MB/Sec Max e Writing: 20MB/Sec Max.
Anzi, questa (http://www.cdrlabs.com/News/team-group-launches-128gb-x091-usb-flash-drive.html) recensione riporta Reading 30-34MB/sec e Writing 25-31MB/sec.

A me pare ottima e me la prenderei ma non riesco a trovarla.
Qualcuno sa dovrei potrei cercarla, anche fuori dall'Italia?

Grazie.
Enrico.

TROPPO_silviun
02-03-2010, 08:04
Ripeto, che vi pare di questa (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=451&pl1_id=6&pl2_id=65) Team Group X091?

Sembra decisamente un buon prodotto. Bisognerebbe confrontare una review fatta con benchmark con i dati che sono tratti dalle presentazioni. Ho solo trovato i tagli più grandi, da 64GB e 128GB sulla baya, per i più piccoli nulla, anche fuori dall'Italia. Il prezzo riflette le specifiche. Per il taglio da 64GB ci vogliono 175€, ma è un taglio decisamente fuori dal mercato. Trovassimo il prezzo di quella da 16GB potremo valutare meglio ..

McGlovin
02-03-2010, 10:25
per le mini, c'è la super talent pico c, davvero minuscola, abbastanza veloce

si ho visto, pero' leggendo alcuni vecchi post in questo stesso 3d non mi pare se ne parlasse benissimo..o sbaglio? :wtf:

TROPPO_silviun
02-03-2010, 10:55
si ho visto, pero' leggendo alcuni vecchi post in questo stesso 3d non mi pare se ne parlasse benissimo..o sbaglio? :wtf:

Se non ricordo male, il problema era relativo alla scarsa durata e le diverse richieste di cambio del prodotto ..

McGlovin
02-03-2010, 13:47
ah...ok
alternative? mm :wtf:

-16gb
-piccola
-veloce, almeno non lenta
-con led piccolo e discreto, non effetto lampione
-molto meno di 50€?

ovviamente di un marchio affidabile e con ottima assistenza.

McGlovin
03-03-2010, 15:24
scusate dove posso scaricare il programma "ATTO Disk Benchmark"?
sembra sfizioso :D

son andato sul sito ma chiede di iscriversi....

MiKeLezZ
03-03-2010, 19:24
scusate dove posso scaricare il programma "ATTO Disk Benchmark"?
sembra sfizioso :D

son andato sul sito ma chiede di iscriversi....VAI QUA!!! ALLA GRANDISSIMA
http://lmgtfy.com/?q=ATTO+Disk+Benchmark
GARANTITO 100 % BRUMOTTI

MiKeLezZ
03-03-2010, 19:24
Se non ricordo male, il problema era relativo alla scarsa durata e le diverse richieste di cambio del prodotto ..Il problema era solo che uno dei tanti che ce l'hanno s'è pigliato il pacco

McGlovin
04-03-2010, 08:48
VAI QUA!!! ALLA GRANDISSIMA
http://lmgtfy.com/?q=ATTO+Disk+Benchmark
GARANTITO 100 % BRUMOTTI

ok grazie BOMBAZZA :D

ma l'avevo gia' cercato su Google da me :D solo visto che sul sito ufficiale mi chiede di registrarmi non sapevo da quale altra link scaricare la versione aggiornata (che quale sarebbe? 2.4...?)

m@st3r
06-03-2010, 12:54
ah...ok
alternative? mm :wtf:

-16gb
-piccola
-veloce, almeno non lenta
-con led piccolo e discreto, non effetto lampione
-molto meno di 50€?

ovviamente di un marchio affidabile e con ottima assistenza.

La toshiba da 16 se riesci a trovarla ancora al prezzo che l'ho pagata io risponde a tutti i tuoi requisiti ma calcola che almeno in scrittura non è lenta ma nemmeno veloce ma per meno di 25 euro come chiedere di più... :)

Mike73
06-03-2010, 13:34
Nessuno che mi sappia dare qualche info su questa pen-drive?

http://www.storage-backup.com/sandisk/sandisk-ultra-backup-usb/

Palexis
06-03-2010, 23:24
Scusate, ma un topic equivalente a questo per SD? Cercavo una SD super veloce... paragonabile alla OCZ ATV Turbo... Io, per esempio, ho una sony mspro duo. Com'é a velocità?

McGlovin
07-03-2010, 19:31
La toshiba da 16 se riesci a trovarla ancora al prezzo che l'ho pagata io risponde a tutti i tuoi requisiti ma calcola che almeno in scrittura non è lenta ma nemmeno veloce ma per meno di 25 euro come chiedere di più... :)

grazie del suggerimento! :)

lucio-magno
07-03-2010, 20:45
Scusate, ma un topic equivalente a questo per SD? Cercavo una SD super veloce... paragonabile alla OCZ ATV Turbo... Io, per esempio, ho una sony mspro duo. Com'é a velocità?

Non so se c'è un topic equivalente sulle sd. E non me ne intendo neppure molto. Se vuoi al massimo, per aiutarti, e se proprio ne hai bisogno, posso testare la mia micro sd ultra classe6.

tavano10
08-03-2010, 09:06
scusate gente come si fa a sapere se si è preso una pendrive tarocca?

ne ho comprata una kingston...ma non ho molta fiducia

ermasto
09-03-2010, 10:34
Ragazzi ho un problema con una penna usb della kingston, in pratica appena la inserisco nella porta usb non da segno di vita ma la lucetta che sta sulla penna lampeggia ad intermittenza ma windows non la riconosce, penso che sia bruciata :muro: .
Esiste qualche tool che può in qualche modo ripristinarla o è solo da buttare?

Grazie mille
Ciao ciao

@lessio
09-03-2010, 12:06
Salve a tutti, avete riscontrato problemi in pendrive della Dikom PDS-4GB, cod. 26143-EAN 8007078107602?
La mia non si riempie fino a 4GB (arriva a 3 scarsi), è lentissima e devo caricare sopra i file poco alla volta (in più, difetto trascurabile, il tappino scivola via anche solo rovesciandola)
Il prezzo (6.90 €) mi sembrava basso ma mi pare strano che vendano un bidone del genere.

PS. A volte dopo averla inserita non mi appare.
Stessi problemi sia in Mac che in Windows.
Ho cercato sul sito della Dikom ma non dice niente, l'ho formattata con entrambi i sistemi ma continua a presentare gli stessi difetti.

Mike73
12-03-2010, 08:01
Ciao a tutti, mi è appena arrivata la pendrive di cui in oggetto, taglio 64 gb....

Per la precisione questa:

http://www.storage-backup.com/sandisk/sandisk-ultra-backup-usb/

Che dire, dal punto di vista estetico è veramente carina, leggerissima, di dimensioni non troppo esagerate (l'ho presa in sostituzione della patriot magnum 64gb) e, siccome c'è l'ho sempre in tasca, cosa importante, ha l'attacco usb che rientra nel corpo della pen...

L'ho pagata poco meno di 200 euro e la confezione contiene solo e semplicemente la pen drive.

Ha la tecnologia U3...... Devo capire cosè ed a cosa serve perchè non ho mai avuto una pendrive con tale funzione.... Ho solo notato che ci sono due partizione con dei programmi preinstallati che ti permettono di fare automaticamente il backup di alcuni dati con la semplice pressione di un pulsante presente sulla pendrive stess...

Test al volo con atto vers. 2.46


http://img694.imageshack.us/img694/1234/senzatitolo1eu.jpg (http://img694.imageshack.us/i/senzatitolo1eu.jpg/)

tornadobluVR
12-03-2010, 12:59
Salve a tutti,

qualcuno di voi ha questa: USB SSD
e' una penna usb della Silicon Power, o meglio un SSD eSATA/USB in formato chiavetta :)

se ne parla anche qui: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135523)
e nel video di TGtech
(http://www.tvtech.it/video/568/interfaccia-esata-e-usb-su-una-chiavetta-da-64gb/)

ce ne sono 2 versioni
1:http://media.bestofmicro.com/silicon-power-usb-esata-ssd,W-T-213725-13.jpg 2:http://www.techgadgets.in/images/silicon-power-esata-usb-ssd.jpg


che ne dite??

80 euro per un SSD portatile da 64GB e' accettabile??
sarebbe una buona spesa o mi conviene una usb da 64 gb classica??

McGlovin
12-03-2010, 15:56
In un negozio di fiducia ho trovato in offerta delle kingston 16gb a 22€. questa qui (http://www.dream4games.com/images/5be0_1.JPG)
Sulla confezione mi aspettavo di trovare scritto il modello, ma c'era scritto solo datatraveler e sotto un 5 e poi scritte cinesi...(temevo fosse un tarocco..)
Aprendo la confezione (che mi aspettavo fosse sigillata mentre si apriva sollevando quel piccolo coperchio di plastica, che si chiude ad incastro) ho visto che sulla penna era riportato "DTI/ 16GB", credo sia questo il modello, giusto? pare il piu' economico da quel che ho capito.Mi son meravigliato che non fosse contenuto niente sulla penna, era vuota, è normale??? avevo una transcend e avevo trovato alcuni file di fabbrica sopra...

Fatta analisi con Atto disk ed è risultata in lettura sui 18 mi pare, mentre in scrittura poco sotto i 4..Vabbe' che per quel che ci devo fare, metterci su dei file, va bene, ma non mi dispiaceva fosse un tantino piu' veloce in scrittura :rolleyes: ma d'altronde per il prezzo pagato...

pitx
13-03-2010, 14:38
In un negozio di fiducia ho trovato in offerta delle kingston 16gb a 22€. questa qui (http://www.dream4games.com/images/5be0_1.JPG)

Hai provato a riempirla e controllare i dati all'interno??
Perchè ce ne sono tante di fake in giro ;)

McGlovin
14-03-2010, 01:14
Hai provato a riempirla e controllare i dati all'interno??
Perchè ce ne sono tante di fake in giro ;)

Ciao, grazie del consiglio, gia' proprio questo mi chiedevo, su come faccio a riconoscere una penna fake..:rolleyes: provero' a riempierla tutta, tutti i 15,7 gb che leggo in -proprieta'-, col tempo di scrittura che ha ci mettera' qualche ora mi sa.

Intanto ripensavo alla confezione non sigillata, e senza nessun foglietto allegato, ma è normale su queste kingston? se è cosi' a questo punto mi chiedo quale garanzia c'è di nuovo? :confused: non vorrei che proprio questo sia il segno di un fake, (cioè la non sigillatura) a partire proprio dalla confezione che è taroccata. mm..

foto

http://img651.imageshack.us/img651/4730/p1203101427.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/p1203101427.jpg/) http://img200.imageshack.us/img200/7173/p1203101428.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/p1203101428.jpg/)

P.S.
una curiosita' comunque, quando ho provato a trasferire la cartella di 3gb sulla kingston mi aspettavo un messaggio che non fosse possibile trasferire file piu' grandi di 1gb, invece tutto ok, mentre sulla mia transcend JF V30 8GB ricordo di un'avviso simile la prima volta che la usai, ma provando adesso su di essa non mi esce piu' quel messaggio.Eppure non l'ho formattata o altro..come mai?

pitx
14-03-2010, 09:10
Ciao, grazie del consiglio, gia' proprio questo mi chiedevo, su come faccio a riconoscere una penna fake..:rolleyes: provero' a riempierla tutta, tutti i 15,7 gb che leggo in -proprieta'-, col tempo di scrittura che ha ci mettera' qualche ora mi sa.

Intanto ripensavo alla confezione non sigillata, e senza nessun foglietto allegato, ma è normale su queste kingston? se è cosi' a questo punto mi chiedo quale garanzia c'è di nuovo? :confused: non vorrei che proprio questo sia il segno di un fake, (cioè la non sigillatura) a partire proprio dalla confezione che è taroccata. mm..

foto

http://img189.imageshack.us/img189/4730/p1203101427.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/p1203101427.jpg/) http://img200.imageshack.us/img200/7173/p1203101428.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/p1203101428.jpg/)

P.S.
una curiosita' comunque, quando ho provato a trasferire la cartella di 3gb sulla kingston mi aspettavo un messaggio che non fosse possibile trasferire file piu' grandi di 1gb, invece tutto ok, mentre sulla mia transcend JF V30 8GB ricordo di un'avviso simile la prima volta che la usai, ma provando adesso su di essa non mi esce piu' quel messaggio.Eppure non l'ho formattata o altro..come mai?

Qui (http://reviews.ebay.com/Tell-Fake-Kingston-DataTraveler-1G-2G-USB-Flash-Drive_W0QQugidZ10000000006156905) prova a vedere...

Sulla trascend? forse non era formattata in ntfs...

Ho trovato qualcosa di interessante, un programma per analizzare i pendrive...
h2testw-gold-standard-in-detecting-fake-capacity-flash/ (http://fightflashfraud.wordpress.com/2008/11/24/h2testw-gold-standard-in-detecting-fake-capacity-flash/)

m@st3r
14-03-2010, 13:18
Più leggo questo topic più mi faccio domande sulla sua effettiva utilità: mi sono reso conto che a differenza della maggior parte dell'hardware le prestazioni delle chiavette usb non sono affatto simili a parità di modello. Ad esempio io ho una verbatim store & go da 8 GB comprata circa 2 anni fa che mi fa ancora oggi 32MB/s lettura (ottimo!) e 15MB/s scrittura (più che buono) ma lo stesso modello ad altri utenti del forum ha dato risultati diametralmente opposti... :confused:

Anche l'altra chiavetta che ho comprato recentemente (toshiba) ad un utente fa il risultato non ottimo ma strabiliante di 32MB/s sia in lettura sia in scrittura mentre la mia da 16GB appena comprata mi faceva max 25MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura valori che dopo il primo e necessario (mi serviva una chiavetta bootable) format sono scesi del 10% ! :rolleyes:

man
14-03-2010, 17:10
Ciao,
mia figlia fino ad oggi aveva questa:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31U0LspllzL._SL500_SY90_.jpg

colpa mia che l'ho rotta accidentalmente:help:

Potete dirmi quale modello da 8/16 gb prendere, che sia carina da un punto di vista femminile, (velocità nella norma niente di supersonico :sofico: )grazie

McGlovin
14-03-2010, 17:21
Sulla trascend? forse non era formattata in ntfs...
no la transcend jv v30 8gb era sempre formattata (di fabbrica) in FAT32, solo che la prima volta che ho provato a caricare un file di 2gb mi è uscito quel messaggio dell'impossibilita' di trasferire file piu' grandi di un 1gb, mentre adesso lo permette :confused:


Comunque, sulla chiavetta kingston DTI/16gb be' dopo la prova del nove :rolleyes: ossia avergli trasferito su una cartella di 15,6GB (in proprieta' risultavano 15,7GB liberi) impiegandoci un ora e mezza credo, ho scoperto che qualcosa non va, l'ho anche scollegata e ricollegata.In proprieta' risultano i 15,6GB occupati, ma la cartella vedo che pesa 11,1GB.Infatti confrontando la cartella originaria (di 15,6GB, sul desktop) e quella sulla penna vedo che una manciata di sottocartelle non ci sono, mentre il 90% delle restanti non hanno al loro interno i loro file audio, ma hanno stranamente tutte quante gli stessi file audio di una cartella in particolare, che peraltro non sono risproducibili dal player, mi da' un errore.Una minoranza dei file invece va bene, cioè è leggibile dal player audio.

Che devo pensare?

pitx
14-03-2010, 17:24
no la transcend jv v30 8gb era sempre formattata (di fabbrica) in FAT32, solo che la prima volta che ho provato a caricare un file di 2gb mi è uscito quel messaggio dell'impossibilita' di trasferire file piu' grandi di un 1gb, mentre adesso lo permette :confused:


Comunque, sulla chiavetta kingston DTI/16gb be' dopo la prova del nove :rolleyes: ossia avergli trasferito su una cartella di 15,6GB (in proprieta' risultavano 15,7GB liberi) impiegandoci un ora e mezza credo, ho scoperto che qualcosa non va, l'ho anche scollegata e ricollegata.In proprieta' risultano i 15,6GB occupati, ma la cartella vedo che pesa 11,1GB.Infatti confrontando la cartella originaria (di 15,6GB, sul desktop) e quella sulla penna vedo che una manciata di sottocartelle non ci sono, mentre il 90% delle restanti non hanno al loro interno i loro file audio, ma hanno stranamente tutte quante gli stessi file audio di una cartella in particolare, che peraltro non sono risproducibili dal player, mi da' un'errore.Una minoranza dei file invece va bene, cioè è leggibile dal player audio.

Che devo pensare?

io proverei a trasferire dei files tramite teracopy in versione standalone...
e poi effettuare altri test...
non riesco a spiegarmi altro...


Più leggo questo topic più mi faccio domande sulla sua effettiva utilità: mi sono reso conto che a differenza della maggior parte dell'hardware le prestazioni delle chiavette usb non sono affatto simili a parità di modello. Ad esempio io ho una verbatim store & go da 8 GB comprata circa 2 anni fa che mi fa ancora oggi 32MB/s lettura (ottimo!) e 15MB/s scrittura (più che buono) ma lo stesso modello ad altri utenti del forum ha dato risultati diametralmente opposti... :confused:

Anche l'altra chiavetta che ho comprato recentemente (toshiba) ad un utente fa il risultato non ottimo ma strabiliante di 32MB/s sia in lettura sia in scrittura mentre la mia da 16GB appena comprata mi faceva max 25MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura valori che dopo il primo e necessario (mi serviva una chiavetta bootable) format sono scesi del 10% ! :rolleyes:

dipende dai chip di memoria...

man
15-03-2010, 10:17
Ciao a tutti, mi è appena arrivata la pendrive di cui in oggetto, taglio 64 gb....

Per la precisione questa:

http://www.storage-backup.com/sandisk/sandisk-ultra-backup-usb/

Che dire, dal punto di vista estetico è veramente carina, leggerissima, di dimensioni non troppo esagerate (l'ho presa in sostituzione della patriot magnum 64gb) e, siccome c'è l'ho sempre in tasca, cosa importante, ha l'attacco usb che rientra nel corpo della pen...

L'ho pagata poco meno di 200 euro e la confezione contiene solo e semplicemente la pen drive.

Ha la tecnologia U3...... Devo capire cosè ed a cosa serve perchè non ho mai avuto una pendrive con tale funzione.... Ho solo notato che ci sono due partizione con dei programmi preinstallati che ti permettono di fare automaticamente il backup di alcuni dati con la semplice pressione di un pulsante presente sulla pendrive stess...

Test al volo con atto vers. 2.46


http://img694.imageshack.us/img694/1234/senzatitolo1eu.jpg (http://img694.imageshack.us/i/senzatitolo1eu.jpg/)

Ciao, anche io voreri prendere la SanDisk Ultra Backup USB da 16GB, sai dirmi se ha l'attacco per il portachiavi?

Ciao e grazie

Mike73
15-03-2010, 11:23
Ciao, anche io voreri prendere la SanDisk Ultra Backup USB da 16GB, sai dirmi se ha l'attacco per il portachiavi?

Ciao e grazie

Si, c'è...

davlas
22-03-2010, 23:32
Ragazzi salve, io uso la pendrive per fare assistenze ed installare software.
Quindi mi servirebbe una penna veloce, almeno 16 gb, ancor meglio se da 32 gb... (attualmente uno una semplice a-data da 16gb).
Mi date un consiglio su quale prendere?
Eventualmente e comunque valutando anche il costo... Qual'è la migliore rapporto qualità/prezzo?

pierrot_lunaire
23-03-2010, 10:18
Scusate, vedo i primi PC con porte USB 3.0.

Come vanno le penne? piu' veloci o la velocita' e' quella?

Grazie
pier

toyman90
23-03-2010, 12:09
Ragazzi salve, io uso la pendrive per fare assistenze ed installare software.
Quindi mi servirebbe una penna veloce, almeno 16 gb, ancor meglio se da 32 gb... (attualmente uno una semplice a-data da 16gb).
Mi date un consiglio su quale prendere?
Eventualmente e comunque valutando anche il costo... Qual'è la migliore rapporto qualità/prezzo?

beh..se la usi molto e ci devi trasferire grandi moli di dati ti posso consigliare le ocz, tuttavia il costo per una ''turbo'' è decisamente elevato mentre una atv normale da 16 gb la trovi anche intorno ai 45-50 euro con prestazioni già ottime

TROPPO_silviun
23-03-2010, 13:15
Scusate, vedo i primi PC con porte USB 3.0.
Come vanno le penne? piu' veloci o la velocita' e' quella?
Grazie
pier

Le pendrive delle quali abbiamo sempre discusso sono USB2.0 quindi mettendole in una porta USB3.0 non ne avresti nessun beneficio. Considera che poi la banda di trasferimento USB2.0 è sufficiente per la maggior parte delle pendrive che si sono sul mercato. L'USB3.0 nasce per periferiche quali hard disk esterni, videocamere che hanno necessità di bande più elevate dei 30/35MB/s che garantisce una connessione USB2.0. Immagino che presto qualche pendrive USB3.0 arrivi sul mercato. Byez

mille83
23-03-2010, 14:31
Che ne dite di questa:
Patriot Xporter XT - http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=7&catid=27&prodgroupid=64&id=637&type=11
37€ circa per la versione 16Gb.

TROPPO_silviun
23-03-2010, 14:39
Che ne dite di questa:
Patriot Xporter XT - http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=7&catid=27&prodgroupid=64&id=637&type=11
37€ circa per la versione 16Gb.

La posseggo da quasi un anno. Esteticamente molto bella, non eccessivamente veloce, ma comunque nella media. Per darti uno spunto un più, una Sandisk Cruzer Contour può offrire prestazioni migliori, vedi se riesci a trovarla e quanto ti costa in più. Il prezzo è decisamente buono, quindi te la consiglio sicuramente.

davlas
23-03-2010, 14:59
beh..se la usi molto e ci devi trasferire grandi moli di dati ti posso consigliare le ocz, tuttavia il costo per una ''turbo'' è decisamente elevato mentre una atv normale da 16 gb la trovi anche intorno ai 45-50 euro con prestazioni già ottime

Cioè? Mi sapete dire qualche modello di preciso che si trovi di più in giro per la rete?

tornadobluVR
23-03-2010, 18:13
Salve a tutti,

qualcuno di voi ha questa: USB SSD
e' una penna usb della Silicon Power, o meglio un SSD eSATA/USB in formato chiavetta :)

se ne parla anche qui: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135523)
e nel video di TGtech
(http://www.tvtech.it/video/568/interfaccia-esata-e-usb-su-una-chiavetta-da-64gb/)

ce ne sono 2 versioni
1:http://media.bestofmicro.com/silicon-power-usb-esata-ssd,W-T-213725-13.jpg 2:http://www.techgadgets.in/images/silicon-power-esata-usb-ssd.jpg


che ne dite??

80 euro per un SSD portatile da 64GB e' accettabile??
sarebbe una buona spesa o mi conviene una usb da 64 gb classica??

ma non viene considerata da nessuno perche' fa schifo???

McGlovin
23-03-2010, 18:43
ho preso una kingston datatraveler 100 da 16gb a 30€.In proprieta' risultano 14,8gb disponibili, è normale? perche' il modello piu' economico DTI 16gb che avevo provato mi dava 15,7gb.La penna effettivamente è leggera, ma ha anche una costruzione un po' scadente secondo me, non so me l'aspettavo piu' solida (perfino il modello piu' economico DTI 16gb è piu' solido), come anche il connettore a scomparsa che oscilla quel tanto all'interno della scocca, è fastidioso, me lo aspettavo piu' saldo.bah. almeno sulla mia verbatim store 'n' go 4gb (quella blu) lo è, avendo anche una costruzione di lusso in confronto..

A tal proposito un'osservazione :confused: il sistema a scomparsa si dice sia comodo per non perdere il tappo, è vero, ma pensandoci bene non rimane sempre esposta quella cavita' nel connettore? specie mettendola nelle tasche si puo' infiltrare dentro polvere ecc??

uf0999
24-03-2010, 08:23
ho provato a creare una usb key di boot per installare windows 7.
non ho più avuto modo di testarla e ora che volevo riutilizzare la chiavetta per metterci un po di dati scopro che win la riconosce come disco FAT da 16MB (contro gli originali 4GB)
volevo sapere se ho irrimediabilmente compromesso la mia chiavetta o se c'è un modo di recuperarla.
grazie a tutti.

ps: la key è una sandisk, se può essere utile.

pierrot_lunaire
24-03-2010, 11:37
Le pendrive delle quali abbiamo sempre discusso sono USB2.0 quindi mettendole in una porta USB3.0 non ne avresti nessun beneficio. Considera che poi la banda di trasferimento USB2.0 è sufficiente per la maggior parte delle pendrive che si sono sul mercato. L'USB3.0 nasce per periferiche quali hard disk esterni, videocamere che hanno necessità di bande più elevate dei 30/35MB/s che garantisce una connessione USB2.0. Immagino che presto qualche pendrive USB3.0 arrivi sul mercato. Byez

Eh, allora aspetto la penna USB 3.0

lucio-magno
24-03-2010, 12:55
Ciao,
mia figlia fino ad oggi aveva questa:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31U0LspllzL._SL500_SY90_.jpg

colpa mia che l'ho rotta accidentalmente:help:

Potete dirmi quale modello da 8/16 gb prendere, che sia carina da un punto di vista femminile, (velocità nella norma niente di supersonico :sofico: )grazie


a me personalmente piacciono le pico c. secondo me hanno stile :-)

lucio-magno
24-03-2010, 12:57
Salve a tutti,

qualcuno di voi ha questa: USB SSD
e' una penna usb della Silicon Power, o meglio un SSD eSATA/USB in formato chiavetta :)

se ne parla anche qui: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135523)
e nel video di TGtech
(http://www.tvtech.it/video/568/interfaccia-esata-e-usb-su-una-chiavetta-da-64gb/)

ce ne sono 2 versioni
1:http://media.bestofmicro.com/silicon-power-usb-esata-ssd,W-T-213725-13.jpg 2:http://www.techgadgets.in/images/silicon-power-esata-usb-ssd.jpg


che ne dite??

80 euro per un SSD portatile da 64GB e' accettabile??
sarebbe una buona spesa o mi conviene una usb da 64 gb classica??

purtroppo non ti risponde nessuno, perche non sanno effettivamente cosa rispondere ! mi sa che aspettiamo te, che la compri e che di dici qualcosa. :-(

tornadobluVR
24-03-2010, 20:01
purtroppo non ti risponde nessuno, perche non sanno effettivamente cosa rispondere ! mi sa che aspettiamo te, che la compri e che di dici qualcosa. :-(

ann ok, grazie cmq della risp
io pero' prima di acquistarla volevo cercare dei pareri tra esperti
magari guardando delle specifiche techiche si riesce a capire qls lo stesso
io non sono esperto di memorie usb, pero' questa non mi sembrava male come qualita' e prezzo,
poi se e' SSD e collegata all'e-sata dovrebbe essere una scheggia!! :)

cmq leggendo dal sito se mi sapete dire qls ve ne sarei molto grato,
pero' vi anticipo che non la prendero' a breve perche' sto tenendo da parte i €€€ per un notebook

cmq...
sito ufficiale (http://www.silicon-power.com/product/pro_lists.php?main=17&sub=54&currlang=utf8)


qualcuno ha chiavette della silicon-pover tipo queste (http://www.silicon-power.com/product/pro_listm.php?main=10&currlang=utf8)
cosi da capire se e' una marca affidabile??

Massij
25-03-2010, 10:11
Salve, dovrei acquistare una PenDrive, tra queste 2 quale prendo???

Questa (http://www.mapasainformatica.com/catalog/datatraveler-colore-ciano-high-speed-copertura-meccanismo-rotazione-win2000-sp4winxp-sp1vistamac-10linux-successivi-garanzia-anni-p-69079.html) 8GB DataTraveler 101
oppure Quest'altra (http://www.mapasainformatica.com/catalog/datatraveler-inserti-connettore-scomparsa-dimensione-583mm-236mm-90mm-windows-vistaxp2000maclinux-garanzia-anni-p-104499.html) 8GB DataTraveler G2

Grazie!!!

lucio-magno
25-03-2010, 17:54
ann ok, grazie cmq della risp
io pero' prima di acquistarla volevo cercare dei pareri tra esperti
magari guardando delle specifiche techiche si riesce a capire qls lo stesso
io non sono esperto di memorie usb, pero' questa non mi sembrava male come qualita' e prezzo,
poi se e' SSD e collegata all'e-sata dovrebbe essere una scheggia!! :)

cmq leggendo dal sito se mi sapete dire qls ve ne sarei molto grato,
pero' vi anticipo che non la prendero' a breve perche' sto tenendo da parte i €€€ per un notebook

cmq...
sito ufficiale (http://www.silicon-power.com/product/pro_lists.php?main=17&sub=54&currlang=utf8)


qualcuno ha chiavette della silicon-pover tipo queste (http://www.silicon-power.com/product/pro_listm.php?main=10&currlang=utf8)
cosi da capire se e' una marca affidabile??


Ciao, ho guardato un po' in giro per la chiavetta che proponevi ma ho trovato ben poco.
Se fosse andasse di pari passo ai dati del produttore sarebbe ottima (non so il prezzo però)
chiedo ai piu esperti, perche dovrebbe fare in scrittura 20MB/s con Usb e
50MB/s con e-sata ? cos'è che la blocca a 20 ?

lucio-magno
25-03-2010, 17:55
Salve, dovrei acquistare una PenDrive, tra queste 2 quale prendo???

Questa (http://www.mapasainformatica.com/catalog/datatraveler-colore-ciano-high-speed-copertura-meccanismo-rotazione-win2000-sp4winxp-sp1vistamac-10linux-successivi-garanzia-anni-p-69079.html) 8GB DataTraveler 101
oppure Quest'altra (http://www.mapasainformatica.com/catalog/datatraveler-inserti-connettore-scomparsa-dimensione-583mm-236mm-90mm-windows-vistaxp2000maclinux-garanzia-anni-p-104499.html) 8GB DataTraveler G2

Grazie!!!


io ho la G2 da 16gb e non va malaccio, ma soprattutto un ottimo rapporto quantità/prezzo e prestazioni decenti. ho postato i test qualche tempo fa. l'altra non la conosco.

lucio-magno
25-03-2010, 18:03
Ciao,
mia figlia fino ad oggi aveva questa:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31U0LspllzL._SL500_SY90_.jpg

colpa mia che l'ho rotta accidentalmente:help:

Potete dirmi quale modello da 8/16 gb prendere, che sia carina da un punto di vista femminile, (velocità nella norma niente di supersonico :sofico: )grazie

HO trovato questa mentre cercavo una pen drive per mio fratello, ho visto non costa neppure tanto, e assomiglia a quella che avevi prima.
:-)


http://images.google.it/images?hl=it&q=Kingston%20DataTraveler%20Mini%20Slim&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi (http://images.google.it/images?hl=it&q=Kingston%20DataTraveler%20Mini%20Slim&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi)

pelo1986
25-03-2010, 18:13
Ragazzi, un aiuto!
Ho comprato una pen drive usb da 8 gb: una kingston Datatraveler DT1\8GB (o almeno dovrebbe essere).
Ho formattato tutto in fat 32 ed ho iniziato a caricare su qualche canzone: il mio intento infatti è quello di usare questa pennina come archivio delle mie canzoni da ascoltare in auto.
Dopo aver caricato le canzoni, provo a vedere se vanno: tutto ok.
Allora stacco e riattacco la pen drive e faccio suonare la solita canzone e\o altre, ma niente. Il media player mi esce con questo messaggio: "Impossibile riprodurre il file. È possibile che Windows Media Player non supporti il tipo di file o il codec utilizzato per comprimere il file.".
Come risolvo?!
Ovviamente i file caricati sono tutti buoni e funzionanti al 100%!
:help:

MiKeLezZ
25-03-2010, 18:48
Ciao,
mia figlia fino ad oggi aveva questa:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31U0LspllzL._SL500_SY90_.jpg

colpa mia che l'ho rotta accidentalmente:help:

Potete dirmi quale modello da 8/16 gb prendere, che sia carina da un punto di vista femminile, (velocità nella norma niente di supersonico :sofico: )grazie
integral mini... pure con il cappuccio colorato rosa :)
le trovi su ebay e sei sicuro non sono tarocco :)

jv_guano
26-03-2010, 17:41
a chi può interessare, questo è il test ATTO fatto su una Verbatim Store'n'Go 4gb, codificata come Verbatim #44092 (barcode: 2394244092).
presa fresca fresca da Auchan.

http://img20.imageshack.us/img20/3972/attoverbatim4gb.th.png (http://img20.imageshack.us/i/attoverbatim4gb.png/)

Ale11s
26-03-2010, 22:48
Scusate ,da poco ho una sandisk cruzer 3u 16GB, in ntfs va abbastanza veloce 10-12 MB/s, ma in fat32 va a 1,8MB, . Tutto su win 7, Colpa del fat 32?

-DNT-
03-04-2010, 10:55
Ho un mio amico che deve vendere una pendrive kingston DT200 128gb (:eek: )
Quale può essere un prezzo di vendita accettabile?

JackBlack
03-04-2010, 14:26
Salve a tutti avrei delle informazioni da chiedere, la prima volevo sapere che differenza cè tra una pendrive normale e una che si chiama Flash Drive, la seconda informazione è, se tutte le chiavette usb possono essere avviabili/bootabili oppure no, hanno delle limitazioni?
Lo chiedo perchè io dovrei ripristinare il bios del mio portatile purtroppo per un aggiornamento andato a male, però con la chiavetta usb che posseggo una qualunque della Intenso, non funziona come dovrebbe,ho anche acquistato un'altra pennina la "MediaCom" sprovvista di led purtroppo ed etichettata Flash Disk che non sò cosa significa, e neanche questa ha funzionato sopratutto per la mancanza del led in cui mi è impossibile capire il suo funzionamento...
e allora mi sono informato un pò e ho saputo che "forse" occore una pendrive "Flash Drive" e infatti ne ho trovata una che ha l'opzione di essere bootabile già di suo, la JetFlash V30 per l'esattezza, premetto che mi deve ancora arrivare (l'ho odinata su Eb.). e quindi volevo sapere se magari il problema del non riuscire a fare il recovey del bios dipendesse esclusivamente dalla pennina usb che ho e magari con una flash drive tipo quella che ho citato potrei risolvere i miei problemi.

Grazie in anticipo

Hwupgr
03-04-2010, 15:58
Mi è capitato di usare una JetFlash V30 che ho provato a farla avviabile sul mio sistema un po' datato.
Ho scoperto che in alcune porte non faceva il boot, mentre in altre lo faceva solo se da Bios era abilitata anche l'opzione Legacy per USB.
Su alcuni portatili recenti non c'è nemmeno l'opzione Legacy ed il boot è partito ugualmente.
Nel Bios del mio sistema non c'è nessuna opzione che indichi il boot da USB in compenso quando è connessa la V30 compare la voce tra i dispositivi di avvio così l'ho messa davanti al disco rigido. CD-Rom e Floppy Disk.
Consiglio di staccare il disco per fare il boot, se il Bios funzionasse basterebbe entrare dentro e modificare l'ordine di avvio oppure premere ad esempio F12 per decidere con quale dispositivo partire.
Ho notato che la JetFlash è molto lenta in scrittura.
Per fare il boot ho usato i programmi liveusb-creator-3.9.1-setup di Fedora e unetbootin-windows-419 entrambi sotto Windows, con le distribuzioni Fedora live e Ubuntu non ho avuto problemi di boot mentre con SimplyMepis invece non ne vuole sapere di partire.
La pennetta va formattata in Fat32.
Per il discorso di ripristino Bios purtroppo non posso aiutarti, su alcuni programmi di masterizzazione c'è l'opzione di fare i CD-Rom avviabili inserendo un floppy disk con S.O. Dos, ma non so se è possibile farlo per le pennette.

JackBlack
03-04-2010, 16:19
Mi è capitato di usare una JetFlash V30 che ho provato a farla avviabile sul mio sistema un po' datato.
Ho scoperto che in alcune porte non faceva il boot, mentre in altre lo faceva solo se da Bios era abilitata anche l'opzione Legacy per USB.
Su alcuni portatili recenti non c'è nemmeno l'opzione Legacy ed il boot è partito ugualmente.
Nel Bios del mio sistema non c'è nessuna opzione che indichi il boot da USB in compenso quando è connessa la V30 compare la voce tra i dispositivi di avvio così l'ho messa davanti al disco rigido. CD-Rom e Floppy Disk.
Consiglio di staccare il disco per fare il boot, se il Bios funzionasse basterebbe entrare dentro e modificare l'ordine di avvio oppure premere ad esempio F12 per decidere con quale dispositivo partire.
Ho notato che la JetFlash è molto lenta in scrittura.
Per fare il boot ho usato i programmi liveusb-creator-3.9.1-setup di Fedora e unetbootin-windows-419 entrambi sotto Windows, con le distribuzioni Fedora live e Ubuntu non ho avuto problemi di boot mentre con SimplyMepis invece non ne vuole sapere di partire.
La pennetta va formattata in Fat32.
Per il discorso di ripristino Bios purtroppo non posso aiutarti, su alcuni programmi di masterizzazione c'è l'opzione di fare i CD-Rom avviabili inserendo un floppy disk con S.O. Dos, ma non so se è possibile farlo per le pennette.

Ti ringrazio per avermi risposto, purtroppo ho gia' provato a fare un cd di boot con nero ma non riesce a farlo leggere del tutto il portatile, alcuni dicono che per il recovery del bios è necessario per forza il lettore floppy anche esterno usb, ma io non potrei comunque usarlo perchè il file del mio bios e circa 2mb e non ci entrerebbe nel floppy, quindi dovrebbe funzionare con la pen drive, spero proprio che questa JetFlash non mi deluderà quando la proverò

mille83
08-04-2010, 15:00
Mi è finalmente arrivata la Sandisk Cruzer Contour da 16Gb, ecco foto e test...

http://img189.imageshack.us/img189/3471/sandiskcountor002web.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/sandiskcountor002web.jpg/) http://img189.imageshack.us/img189/3497/sandiskcruzercontour16g.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/sandiskcruzercontour16g.jpg/) http://img189.imageshack.us/img189/6352/sandiskcruzercontour16gv.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/sandiskcruzercontour16gv.jpg/)

La pen drive ha buone prestazioni, 28Mb/s in lettura contro i 25mb/s dichiarati. In scrittura invece le cose sono un pò diverse, la memoria si è fermata a 15Mb/s contro i 18Mb/s dichiarati da Sandisk.
Copiando un file .mkv da 4GB la velocità di scrittura è intorno ai 14Mb/s.
Per 32€ spedita a casa direi che sono soddisfatto dell'acquisto. :)

Ale11s
08-04-2010, 15:31
scusa, ma come è formattata? potresti vedere se ci sono variazioni di prestazioni tra ntfs e fat 32?

mille83
08-04-2010, 15:59
scusa, ma come è formattata? potresti vedere se ci sono variazioni di prestazioni tra ntfs e fat 32?

E' formattata in NTFS, appena ho tempo provo in FAT32.

TROPPO_silviun
09-04-2010, 11:58
E' formattata in NTFS, appena ho tempo provo in FAT32.

Visto quello che è successo a diversi utenti, che dopo una formattazione ci sia un brusco calo di prestazioni - senza una motivazione logica - fossi in te lascerei perdere e la terrei come esce di fabbrica, quindi in NTFS che fra l'altro ha in meno il limite dei 4Gb per file, che invece ha il FAT32, E' un consiglio, poi fai come credi. Salut ;)

Ale11s
09-04-2010, 12:14
Io il calo (spaventoso!!) lo ho se formatto in fat 32, ma se rimetto l'ntfs tutto torna come in origine, compresa la velocità

mille83
09-04-2010, 15:48
Visto quello che è successo a diversi utenti, che dopo una formattazione ci sia un brusco calo di prestazioni - senza una motivazione logica - fossi in te lascerei perdere e la terrei come esce di fabbrica, quindi in NTFS che fra l'altro ha in meno il limite dei 4Gb per file, che invece ha il FAT32, E' un consiglio, poi fai come credi. Salut ;)

Io non ho nessun calo di prestazioni, sia in NTFS che in FAT32 la pen drive ha le medesime velocità di lettura e scrittura. CIAO

anto
09-04-2010, 18:41
Salve a tutti,

qualcuno di voi ha questa: USB SSD
e' una penna usb della Silicon Power, o meglio un SSD eSATA/USB in formato chiavetta :)

se ne parla anche qui: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135523)
e nel video di TGtech
(http://www.tvtech.it/video/568/interfaccia-esata-e-usb-su-una-chiavetta-da-64gb/)

ce ne sono 2 versioni
1:http://media.bestofmicro.com/silicon-power-usb-esata-ssd,W-T-213725-13.jpg 2:http://www.techgadgets.in/images/silicon-power-esata-usb-ssd.jpg


che ne dite??

80 euro per un SSD portatile da 64GB e' accettabile??
sarebbe una buona spesa o mi conviene una usb da 64 gb classica??


Coraggio: l'ho appena ordinata visto che ho bruciato la mia bellissima xporter bost da 32 GB

Dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni... sperem :sperem: :sperem: :sperem:

Vi terrò aggiornati

Anto

mille83
10-04-2010, 14:10
Coraggio: l'ho appena ordinata visto che ho bruciato la mia bellissima xporter bost da 32 GB

Dovrebbe arrivarmi in una decina di giorni... sperem :sperem: :sperem: :sperem:

Vi terrò aggiornati

Anto

Da 32Gb? Quanto l'hai pagata?

anto
10-04-2010, 14:22
L'ho pagata 84 euro spedita dall'Irlanda dal famoso sito di aste...

Vedremo quando arriva :D :D :D :D

Stando a quanto letto in giro dovrebbe essere molto performante, anche tom's hardware concorda, inoltre il doppio connettore ( usb ed esata) a scomparsa mi è sembrato una correzione intellingente rispetto al vecchio mini usb.

Anto

Mike73
10-04-2010, 15:20
edit

Mike73
10-04-2010, 15:20
edit

anto
13-04-2010, 09:41
Mi è appena arrivato il silicon power da 32 gb.
Ecco un primo e veloce test:

http://img651.imageshack.us/img651/2161/silicon2.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/silicon2.jpg/)



Sembra promettente. Direi che fisicamente mi aspettavo qualcosa di meno plasticoso e più slanciato, ma la vera delusione è il fatto che funziona ( dal lato esata) solo con le porte esata power e non essendoci alcun cavetto non c'è altra possibilità. In compenso la porta USB sembra essere abbastanza solida...

Anto

TROPPO_silviun
13-04-2010, 10:58
Mi è appena arrivato il silicon power da 32 gb.
Ecco un primo e veloce test:

Complimenti, notevoli come performance. Per l'esata, ti doterai di uno sdoppiatore o ci sono altre soluzioni?? Non appena ce l'hai operativa anche su quella connessione, nuovo bench ok, almeno per farci rosicare, a noi che abbiamo le adata da 3 MB/s.. Byez ;)

Avatar0
17-04-2010, 09:48
Salve, qualcuno può consigliarmi una pen da 16gb facilmente reperibile (no online) dall' ottimo rapporto prezzo/prestazioni ? Secondo voi è meglio prendere una usb nativa o una con adattatore per microsd ad es. ? Intendo sia dal punto di vista economico che prestazionale.

Ho visto i bench postati prima sia della sandisk cruze che della verbatim store 'n' go, che prestazioni dovrei aspettarmi facendo riferimento a queste due ?

Hwupgr
17-04-2010, 09:53
Salve, qualcuno può consigliarmi una pen da 16gb facilmente reperibile (no online) dall' ottimo rapporto prezzo/prestazioni ? Secondo voi è meglio prendere una usb nativa o una con adattatore per microsd ad es. ? Intendo sia dal punto di vista economico che prestazionale.

Ho visto i bench postati prima sia della sandisk cruze che della verbatim store 'n' go, che prestazioni dovrei aspettarmi facendo riferimento a queste due ?

Le SD/microSD le ho sempre trovate molto lente anche quelle cosiddette "veloci", per la verbatim puoi vedere sul sito le prestazioni:

http://www.verbatim.it/it_10/productc_usb-devices_112_0.html

tornadobluVR
20-04-2010, 13:39
Mi è appena arrivato il silicon power da 32 gb.
Ecco un primo e veloce test:

http://img651.imageshack.us/img651/2161/silicon2.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/silicon2.jpg/)


Sembra promettente. Direi che fisicamente mi aspettavo qualcosa di meno plasticoso e più slanciato, ma la vera delusione è il fatto che funziona ( dal lato esata) solo con le porte esata power e non essendoci alcun cavetto non c'è altra possibilità. In compenso la porta USB sembra essere abbastanza solida...

Anto


rispetto al sito ufficiale, sulla baya a quanto meno si trova??
hai un nome di un utente o delle info (anche in pm) ;)
cosa intendi per "meno plasticoso"??
e' poco solida?? perche' la vorrei acquistare pure io da 64 o 128 ma
mi serve davvero solida!! perche' perdere dati per un crack della plastica
mi innervosirebbe non poco!!! :mbe:

anto
20-04-2010, 15:49
Addirittura che si rompa la plastica esterna NOOOOOOOOOOOOO!!!!!

Certo, me lo aspettavo più smilzo e pesante, ma in poco tempo ci si abitua.

Guarda, di rivenditori in giro io non ne ho trovati, ti posto in pvt il mio riferimento, però relativo solo al mio modello, quello da 32 GB.

Posso dirti come riferimento al volo che ho copiato 10 filmati acquisiti dal DTT per circa 9 Gb in 6 minuti sempre con connessione USB, visto che almeno per ora la powered esata non posso usarla.

Anto

Melting Blaze
20-04-2010, 16:47
Ciao a tutti!
io sarei intenzionato all'acquisto di una "pennetta":D da 32Gb (mi sembra la più ragionevole come prezzo/capienza) per sostituire/in aggiunta alla mia Kingston DataTraveler da 8Gb.
Ho guardato sia le Corsair che le OCZ (che da quel che ho sentito vanno molto bene). ero intenzionato anche verso le Sandisk ma troppo care a parità di capienza. per lo stesso motivo ho poi "eliminato" anche le OCZ.

Rimanendo con le Corsair ho apprezzato la resistenza agli urti e all'acqua di certi modelli (cosa che avevo notato anche per alcune OCZ).

I modelli che hanno quella caratteristica di resistenza sono:
*Flash Voyager trovata da 70€ a 100€
*Flash Voyager GT trovata da 85€ a 115€
*Flash Voyager GTR circa boh :wtf: review GTR 1 (http://www.overclockersclub.com/reviews/corsair_voyager_gtr_32gb/)
review GTR 2 (http://www.thinkcomputers.org/corsair-flash-voyager-gtr-32gb-usb-flash-drive-review/)
ho inoltre guardato la
*Survivor trovata da 80€ a 120€
review SURVIVOR 1 (http://www.tomshardware.com/reviews/security-flash-storage,1804.html) review SURVIVOR 2 (http://www.techwarelabs.com/reviews/memory/Corsair_32GB_Survivor/)
*Survivor GT trovata da 90€ a 110€ review survivor GT 1 (http://www.ccereviews.com/reviews/corsair-flash-survivor-gt-32gb-usb-flash-drive/)

per i prezzi ho usato trova prezzi.

Prezzi medi:
Voyager 85€
GT 100€
GTR boh
Survivor 100€
Survivor GT 100€
già da qua si capisce che qlcs non quadra più di tanto... quindi arbitrariamente porrei 10€in più per la Survivor GT.


ponendo un prezzo medio e di averne uno medio anche per la GTR (che trovo solo in £ o $ o nel formato 128Gb a qlcs tipo 300€:eek: ) voi cosa mi consigliate?in rapporto €/prestazioni? (visto chela capienza è sempre 32GB)

qualcuno ne ha provato un qualunque modello?

ah come "difetti" devo dire che non mi piace il cappuccio "non aggangiato" delle Voyager xkè penso sia facile da perdere (la mia attuale Kingston ha una levetta che rende estribile la parte che si connette per poi ritornare nel dispositivo).
per la survivor dicono che sia estremamente resistente... se cade sugli anelli di gomma ok ma se cade "di testa"? dei 200m sottacqua IMHO chissene:Prrr:

ToO_SeXy
21-04-2010, 14:05
Queste nuove Corsair GTR come vanno??

mi tenta molto il modello da 32gb

mille83
21-04-2010, 14:11
Queste nuove Corsair GTR come vanno??

mi tenta molto il modello da 32gb

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2427/tre-pendrive-usb-decisamente-particolari_index.html
Sono le più veloci con connessione usb2.0, il problema è che costano un'occhio della testa

Melting Blaze
21-04-2010, 14:14
Ho visto che è uscita la survivor GTR!
grazie alle news di hwu!;)
capitava proprio a fagiuolo quella review:)

ma per i prezzi li non dicono ninete sul taglio da 32Gb Voyager GTR e Survivor GTR... non se ne trovano granchè in giro.

qlcn sa qlcs?:D

mille83
21-04-2010, 14:18
Ho visto che è uscita la survivor GTR!
grazie alle news di hwu!;)
capitava proprio a fagiuolo quella review:)

ma per i prezzi li non dicono ninete sul taglio da 32Gb Voyager GTR e Survivor GTR... non se ne trovano granchè in giro.

qlcn sa qlcs?:D

Cerca bene che si trova intorno alle 100€ o poco più, ovviamente spedizione esclusa

Melting Blaze
21-04-2010, 14:30
Cerca bene che si trova intorno alle 100€ o poco più, ovviamente spedizione esclusa
ieri scritto su google.. "Corsair Flash Voyager GTR 32Gb prezzo" idem su trova prezzi.
ce n'era uno e un paio per la 128Gb sui 300€.

cmq grazie dell'info:)

come prestazioni in pratica la Voyager GTR e la Survivor GTR sono uguali quindi? cambia solo la "scocca":D ?

D4rkBe5t
21-04-2010, 21:01
Ragazzi su ebay c'è una Pendrive Kingston 16GB a 14€,che dite è una buona offerta?

pitx
21-04-2010, 21:07
Ragazzi su ebay c'è una Pendrive Kingston 16GB a 14€,che dite è una buona offerta?

è la travelmate con cappuccio o quella col connettore retrattile G2???
Mi sa da fake...

Massij
21-04-2010, 22:40
Ho appena acquistato una Pen Drive kingston Datatravel G2 da 16gb. Quando cerco di copiare un file (per esempio un file MKV da 7gb.) mi dice il disco nell'unita di destinazione è pieno ecc.. ecc..

Cosa può essere ??? cosa Posso fare???

Grazie.

MiKeLezZ
21-04-2010, 22:45
Ho appena acquistato una Pen Drive kingston Datatravel G2 da 16gb. Quando cerco di copiare un file (per esempio un file MKV da 7gb.) mi dice il disco nell'unita di destinazione è pieno ecc.. ecc..

Cosa può essere ??? cosa Posso fare???

Grazie.formattala in ntfs o exfat

Melting Blaze
21-04-2010, 22:46
Ho appena acquistato una Pen Drive kingston Datatravel G2 da 16gb. Quando cerco di copiare un file (per esempio un file MKV da 7gb.) mi dice il disco nell'unita di destinazione è pieno ecc.. ecc..

Cosa può essere ??? cosa Posso fare???

Grazie.
prova a vedere se è formattata in FAT32! se si cambia la formattazione in NTFS e 6 a posto;)
basta far click col destro su e lo scopri in che "formato "è:)

Massij
21-04-2010, 22:51
prova a vedere se è formattata in FAT32! se si cambia la formattazione in NTFS e 6 a posto;)
basta far click col destro su e lo scopri in che "formato "è:)

E Fat32, come faccio a formattarla in NTFS ??? E cosa cambia una volta formattata in NTFS ???

pitx
21-04-2010, 22:58
E Fat32, come faccio a formattarla in NTFS ??? E cosa cambia una volta formattata in NTFS ???

che ci puoi mettere i file superiore a 2GB...

Massij
21-04-2010, 23:03
Ok, ho fatto grazie ora sta copiando :D

La procedura ke ho eseguito è questa:

Allora, apri il Prompt. START > PROGRAMMI > ACCESSORI > PROMPT
nella schermata scrivi:
convert.exe X: /fs:ntfs /v /nosecurity /x

Dove:
X: è l'unità della chiavetta (E;F;G;H;....)
/fs:ntfs il volume verrà convertito in ntfs
/nosecurity indica che i file convertiti saranno accessibili a tutti gli utenti
/x se serve smonta il volume

Melting Blaze
21-04-2010, 23:04
E Fat32, come faccio a formattarla in NTFS ??? E cosa cambia una volta formattata in NTFS ???
x cosa cambia già risolto vedo. per come formattarla scrivi su google "formattazione ntfs" e il sistema operativo e te lo spiega.
forse con 7 basta click col destro--->formatta e scegli dal menu a tendina il tipo che desideri (NTFS).

non ti pre io l'ho fatto solo 2 volte da solo cercando su Google ed è sempre andato tutto ok. è facilissima come procedura!;)

ps:essendo una formattazione cancella tutto il contenuto della penna.:O

Hal2001
24-04-2010, 15:21
Io ho la prima, da 8gb. In lettura è ottima (~30mb/s) in scrittura si ferma sui 10-15mb/s. L'ho presa anche per il design secondo me infatti è la più bella chiavetta in commercio

http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2009/03/lacie-iamakey-usb-flash-drive.jpg

Lacie Iamakey. Io ho problemi a far test con questa pen drive (ho quella da 4GB).
Stavo testando la Verbatim, quando mi è venuto il pallino di provar questa, ma ne HD TACH ne HD Tune Pro vogliono partire. Appena la stacco dal pc, tutto ritorna a funzionare.
E poi non fa da boot all'accensione del pc (Intel P35) mentre la Verbatim si. C'è qualcosa che non va, anche se usandola non da errori di nessun tipo.

Hal2001
24-04-2010, 15:39
a chi può interessare, questo è il test ATTO fatto su una Verbatim Store'n'Go 4gb, codificata come Verbatim #44092 (barcode: 2394244092).
presa fresca fresca da Auchan.

http://img20.imageshack.us/img20/3972/attoverbatim4gb.th.png (http://img20.imageshack.us/i/attoverbatim4gb.png/)

Con la mia ho prestazioni più alte, sia in lettura che scrittura (è il modello blu comprato due anni fa a 9€!).
E' molto strano, hai provato a rieseguire i bench direttamente sulle usb della scheda madre?

http://img101.imageshack.us/img101/713/verbatimstorengo4gbatto.png

melu
26-04-2010, 12:22
salve a tutti.

sto cercando una chiavetta USB (da 4 o 8 GB, ma mi accontenterei anche di 2GB o 16GB, se serve) economica e veloce , sopratutto in scrittura sequenziale(ma buone prestazioni in lettura e magari anche coi files piccoli random non mi dispiacerebbero di certo, purchè i costi non lievitino troppo).

ho letto la prima pagina ma non è aggiornata, ormai quei vecchi modelli sono introvabili... qualcuno potrebbe stilare(o linkare) un elenco di modelli veloci e non troppo costosi?

prezzi indicativi?

grazie

Winstar
27-04-2010, 10:27
Ragazzi anche io sono da un po fuori dal giro, ho una PD7 comprata 2 anni fa di cui sono molto soddisfatto (fa 18 mega in scrittura) ma ora da 4 giga inizia ad essere piccoletta. Cosa esiste che faccia 15-20 mega in scrittura da 8-16gb? Ad un prezzo umano? Solo la Contour è rimasta?

Grazie.

vodevil17
02-05-2010, 11:53
devo prendere una 16GB KINGSTON G2 USB. Dovrò portarla in NTFS, ci sono problemi con la versione G2?

Mi serve solo per quello!

scarabeo85
03-05-2010, 14:06
Ok, ho fatto grazie ora sta copiando :D

La procedura ke ho eseguito è questa:

Allora, apri il Prompt. START > PROGRAMMI > ACCESSORI > PROMPT
nella schermata scrivi:
convert.exe X: /fs:ntfs /v /nosecurity /x

Dove:
X: è l'unità della chiavetta (E;F;G;H;....)
/fs:ntfs il volume verrà convertito in ntfs
/nosecurity indica che i file convertiti saranno accessibili a tutti gli utenti
/x se serve smonta il volume

Ti ringrazio a me personalmente è stata utilissima la tua spiegazione :D non essendoci nel menù a tendina l'opzione NTFS
solo che non capisco perchè ha funzionato solo inserendo la stringa senza /x
Ho effettuato l'operazione su una Verbatim Store'n'Go da 8GB

RohanKish
07-05-2010, 08:06
mi chiedo, con le usb 3.0 alle porte, vale ancora la pena di spendere 100euro per una gtr da 32gb usb 2.0?

anto
07-05-2010, 09:47
Bhe, inanzitutto io con la silicon power (usb/esata) ne ho spesi solo 84 ed ho un top di gamma, come puoi veder dalla recensione di hwupgrade, e poi il problema è che l'introduzione dell'USB 3.0 non comporta la scomparsa immediata del parco macchine esistente.

Nel mio caso non ci penso minimamente a cambiare le 3 schede madri ( acquistate a caro prezzo dopo mille valutazioni tecnico/economiche) dei miei vari computer solo per la usb 3.0.
Come si dice: i soldi costano; quando sarà il momento di cambiare le schede madri allora godrò ANCHE dell'usb 3.0
E per il momento cosa faccio: noleggio un omino che scrive a mano i dati nella pennetta?

Posso dire che per il momento sono strafelice del mio acquisto: 9 GB di filmati copiati in 6 minuti!!!! Un file divx da 700Mb in meno di 30 secondi.

Poi sarà anche importante il transfert rate sui file di piccole dimensioni, ma io francamente mi ero stufato di magiare pizze e bere caffè in attesa di copiare file corposi....


Poi, ognuno deve ragionare secondo le sue personali esigenze, mica comprare per stare alla moda. Io in particolare, per ora ho risolto i miei problemi con grande soddisfazione. :) :) :) :)

Anto