PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Alpha Centauri
14-04-2006, 09:24
Ragazzi allora ieri ho comprato la A-DATA da 2GB..
Il modello e' il PD1, davvero piccolissimo...
Ho fatto un po' di test ieri sul portatile, sui 3 Mbytes/s il transfer rate..
Visto il costo ( 50 euro iva inclusa ) mi e' sembrata una ottima offerta
Ciao !


Perchè non la provi su un fisso con un file unico da 1 gb?? così si può fare un raffronto con la mia pd1 e vedere se vanno uguale: dovresti stare sui 9 mb/s in scrittura.
3 mb/s è poco: soprattutto per una 2 gb.
La mia se non erro (trovi tutti i test e le considerazioni in prima pagina) per trasferire un file unico da 1 gb ci mette 1' 50". La tua ci dovrebbe mettere + o meno lo stesso della mia (che è da 1gb), e quindi stare anch'essa sui 9 mb/s.
Faqmmi sapere.

DvL^Nemo
14-04-2006, 09:28
Stasera a casa provo, adesso sono sul pc al lavoro e ho l'USB 1.0 :(
Piu' che altro l'ho presa per scambiare dati da casa a lavoro e viceversa..
Ciao !

Framol
14-04-2006, 09:33
E della Kingston Data Traveler 1GB che mi dite??

Alpha Centauri
14-04-2006, 09:37
Comunque è una buona pen drive! Io h quella da un gb da un anno e ci faccio di tutto.
Come scritto in primja pag l'unico punto debole è se trasferisci moltissimi file piccoli (es io ho trasferito 1 gb di file minuscoli, 10000 file). Ma credo che pure le pen veloci paghino dazio rispeto ad un hd in tale situazione: xchè non dovrebbe essere una questione di transfer rate, ma di accesso alla TOC. Ad ogni modo nessuno ha ancopra fatto quaesto test con una pen veloce con architettura in dual channel, xciò non c'è riscontro per ora.
peraltro la tua l'hai pagata 17€ in meno della mia da 1 gb comprata esattamente un anno fa, quindi...

Peccato che al lavoro tu la debba usare in 1.1, che è un po' un pianto.... E' l'altro limite cui oggi son soggette le pen drive (anche se ormai è sempre + raro, almeno sui pc fissi, anche in ufficio).

Alpha Centauri
14-04-2006, 09:44
E della Kingston Data Traveler 1GB che mi dite??


Ho scritto un bel po' di volte a proposito delle kingston, sia dei vari modelli sia dei software che della qualità.... con tanto di link. Dai uno sguardo nel 3d, che troverai anche un po' di link ai prodoti.
Hanno modelli lentissimi e velocissimi. Occhio a quello che scegli.

DvL^Nemo
14-04-2006, 09:46
Comunque è una buona pen drive! Io h quella da un gb
Peccato che al lavoro tu la debba usare in 1.1, che è un po' un pianto.... E' l'altro limite cui oggi son soggette le pen drive (anche se ormai è sempre + raro, almeno sui pc fissi, anche in ufficio).

CMQ per verificare il transfer rate non ho utilizzato Esplora risorse, ma "total commander" che fa verifiche in piu' quando trasferisce i file..
Ah a casa ho il PC in dual channel, ma cosa dovrebbe cambiare rispetto ad un pc non dual channel ?
Ciao

Alpha Centauri
14-04-2006, 09:57
Allora, come scritto nella prima pag, io ho fatto un test empirico (cioè grossolano, manuale e funzionale): ho semplicemente copiato dall'hd del mio pc desktop un video da 970 mb ed ho cronometrato quanto ci metteva, poi ho ricavato il transfer in scrittura della pen in mb/s. Quindi se vogliamo mantenere un minimo di comparabilità sarebbe bene fare tutti così.
Il dual channel: nei pc sono le ram ad essere in dual channel (e la mobo in grado di abilitare tale feature), e non è che cambi molto in termini di prestazioni. In teoria ha una banda passante x i dati doppia.... ma in pratica cambia poco o nulla.
Sulle pen drive invece: tutte le pen che superano un certo valore di transfer rate (tipo 15/20 mb/s in scrittura) di solito c'è scritto che hanno architettura di tipo dual channel. Fino all'anno scorso non sapevo che tale tecnologia fosse usata pure sulle memorie flash, e pare, se i dati son veritieri, che davvero aiuti nel transfer rate, nelle pen drive. Ma ripeto x la milionesima volta: ancora attendo qualche anima pia che avendo una pen drive di quelle veloci mi di8ca se davvero c'è riscontro pratico a queste millantate super velocità (la mia ad es è molto + lenta: 9 mb/s in scrittura).
Comuqnue da quanto detto, capisci che parlare di pc in dual channel è improprio, e nel caso della pen drive, è pure ininfluente. Quello che serve x testarla è un usb 2.0 con buon controller che non facia da collo di bottiglia, hard disk da 7200 rpm (magari non vecchissimo ma non è essenziale), buona deframmentazione, ed un file da 1gb singolo....
Certo un portatile con disco da 4200 rpm e magari usb 1.1 e hd frammentato, non è un ambiente ideale x il test empirico di cui dicevo.

DvL^Nemo
14-04-2006, 10:16
Bene, a casa ho un bel disco appena comprato SATA2 da 200GB ( quindi anche poco deframmentato ), e anche la mainboard socket 939, con un Athlon 64 3,2GHZ..
Non dovrebbero esserci colli di bottiglia, stasera ti/vi sapro' dire :)
Ciao !

Alpha Centauri
14-04-2006, 10:18
Bene, a casa ho un bel disco appena comprato SATA2 da 200GB ( quindi anche poco deframmentato ), e anche la mainboard socket 939, con un Athlon 64 3,2GHZ..
Non dovrebbero esserci colli di bottiglia, stasera ti/vi sapro' dire :)
Ciao !

Ottimo...
poi nel caso farò un test anch'io con total commander.... l'0anno scorso non trovai nessun bench x le pen drive che fosse attendibile. Solo che adeso ho il pc con disco ipersaturo!

Sinclair63
15-04-2006, 08:18
azzarola 1 minuto?
pensare che stavo per prendere una u3.....
Ma ora non più :D tenendo premuto il tasto "shift" e inserendo la penna il software U3 non sarà caricato all'avvio, riconoscendo istantaneamente la penna, con cmq le 2 icone del disco e della U3 in risorse.
Per disattivarla basta fare la normale procedura di disattivamento periferica USB e il gioco è fatto! :D ;)

DvL^Nemo
15-04-2006, 12:58
Ok ho provato a compiare un file dal pen drive al disco fisso
11,5/12Mbytes/s

Invece dal disco fisso al pen drive sui
3Mbytes/s

Ciao !

Alpha Centauri
16-04-2006, 16:10
Ok ho provato a compiare un file dal pen drive al disco fisso
11,5/12Mbytes/s

Invece dal disco fisso al pen drive sui
3Mbytes/s

Ciao !

Mi sembra strano.... Rimane comunque un po' lentina in scrittura.
E d'altro canto direi che fra lettura e scrittura vi è un divario un po' troppo ampio (di solito, ma sono indicazioni di massima, una pen che scrive a 3 mb/s legge a 5-7 mb/s).

Riporto dal post 32 il mio test empirico:

Intanto test al volo mio: 980.000 Kb pari a 959 Mb copiati in 1' 41".....
Era un dvx, dunque un file unico grosso (condizione migliore x una pen drive). Xò il mio hd non è deframmentato da anni, è pieno fino all'orlo, ho il pc acceso da stamattina, ed avevo molte applicazioni aperte... Penso che il tutto influisca un po'.
Se non ho sbagliato i calcoli (959Mb/101 sec= 9,5 Mb/s).

zero1dgl
17-04-2006, 09:40
Ciao a tutti, scusate se posso essere O.T. ma mi sembrate tutti molto + esperti di me in materia..
Il mio problema e' che il mio lettore mp3 fino a qualche giorno fa perfettamente riconosciuto dal S.O. xp sp2 adesso non mi compare piu in risorse del computer;
In gestione periferiche c'e', e' la ma non riesco ad aprirlo insomma ad infilarci gli mp3.
Qualcuno puo aiutarmi..
Grazie! :help:

Alpha Centauri
18-04-2006, 11:39
Lo hai provato su altri pc? Funziona?

zero1dgl
18-04-2006, 16:49
Si, su altri pc funziona ma anche sul mio ha funzionato per mesi... :confused:

Alpha Centauri
18-04-2006, 17:57
Allora, riassumiamo:
sul tuo pc la vede gestione periferiche ma non riesci ad usarla.
Su altri pc attualmente (non nel passato) la usi tranquillamente mentre sul tuo continua a non andare. E' corretto? Il fatto che sul tuo andava non è importante: può semplicemente essersi rotto il lettore. Se leggi il 3d scoprirai che è successo a tanti altri qui dentro.
Allora: riesci a vedere se è formattata o no?? Ti dice per caso che la periferica non è formattata od è in formato raw? (certo che se sugli altri pc la usi normalmente non dovrebbe essere questo il problema).
Perchè non provi a vedere i driver delle porte usb (della mobo) se sono a posto?? Le altre periferiche usb funzionano bene? E se si, che periferiche sono? Hai card reader o memorie di massa di altro tipo con attacchi usb?
Prova a guardare da gestione periferiche se ti da qualche periferica con problema (con un punto interrogativo giallo mi pare).
Per caso in qualità di lettore mp3 la tua pen drive richiedeva driver o software particolari x funzionare od essere riconosciuta? Se si magari si sono sputtanati e ne deriva il risultato che hai sotto gli occhi.
Non so se sia possibile disinstallare (o reinstallare sopra) i driver usb generici integrati di win XP, e non so se avendo il sp2 devi cercare qualcosa di particolare, xchè mi pare che il sp2 aggiunga qualche correzione pure a tali driver: infatti dato che io non ho Win XP, non posso risponderti con certezza.
Cerca di rispondere nel modo + preciso possibile (x tua utilità) alle domande che ti ho fatto.
Ciao.

zero1dgl
18-04-2006, 18:35
Allora, attualmente la penna viene vista dagli altri pc con xp

- se inserisco nella usb la digitale hp mi compare subito in risorse del pc
- ho provato ad inserire nelle 4 usb che ho 1 altra pen drive ma niente non compare in risorse del computer
- le rimuovo da rimozione sicura periferica di massa ed e' li presente

-ho reinstallato i driver nel cd in dotazione alla penna ma non cambia nulla anche perche' negli altri pc dove non ho installato i driver del cd la vede comunque anche senza di essi
-l'unica cosa collegata alle usb e' il modem - ripeto non vede nemmeno le altre penne...
Non so che pesci prendere...
Grazie!

Alpha Centauri
27-04-2006, 09:53
Allora, attualmente la penna viene vista dagli altri pc con xp

- se inserisco nella usb la digitale hp mi compare subito in risorse del pc
- ho provato ad inserire nelle 4 usb che ho 1 altra pen drive ma niente non compare in risorse del computer
- le rimuovo da rimozione sicura periferica di massa ed e' li presente

-ho reinstallato i driver nel cd in dotazione alla penna ma non cambia nulla anche perche' negli altri pc dove non ho installato i driver del cd la vede comunque anche senza di essi
-l'unica cosa collegata alle usb e' il modem - ripeto non vede nemmeno le altre penne...
Non so che pesci prendere...
Grazie!

Prova a reinstallare i driver usb del SO XP, oppure disinstalla e reinstalla i driver usb della mobo (anche se funzionando il modem in teoria dovrebbe funzionare tutto).
Ha problemi con le memorie di massa via usb.... Questo sembra da quel che dici. Non so se vi siano driver particolari di Xp x gestire queste memorie rispetto alle altre periferiche usb o no.

Alpha Centauri
27-04-2006, 09:55
Forse a qualcuno può interessare (ma non va molt sul tecnico e sullo specifico):
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6373

(ps, non sono sicuro che sia una seconda generazione di U3 però....).

Globerar
28-04-2006, 14:16
Ciao a tutti.
Il mio problema è il seguente:
Ho acquistato una chiavetta usb 2.0 della Verbatim di 1 gb ad un prezzo molto conveniete € 44...ho istallato il driver appropriato(per win 98se),è stata riconosciuta, sembrava funzionare perfettamente fino a quando a cominciato a dare errori di scrittura che si accompagnano a blocchi del computer.(l'icona in risorse del computer è presente regolarmente)
Il mio computer è un pò datato ma abbastanza efficente ha le porte usb 1.0 standard.Ho provato la penna in un'altra computer con usb 1.1, funziona perfettamente...
come posso risolvere, se si può rivolvere, il problema?
p.s.nella scatola c'è scritto che la penna è compatibile anche con le usb 1.1 ma io so che le usb2.0 dovrebbero essere compatili con tutte le versioni precedenti comprese le usb 1.0 :muro:anche perchè la mia stampate hp è usb2.0... è funziona perfettamente!

rob-roy
28-04-2006, 22:55
Ragazzi ho comprato una Lacie Cart Orange da 8 gb e ho una domanda.....

Mi succede che a volte,dopo aver trasferito dei file,cliccando in basso a dx per rimuovere in sicurezza la card,windows mi dice che "in questo momento non è possibile rimuovere il disco..ecc..."

Qualcuno sà perchè? :mbe: :confused:

Mike73
29-04-2006, 09:25
Ragazzi ho comprato una Lacie Cart Orange da 8 gb e ho una domanda.....

Mi succede che a volte,dopo aver trasferito dei file,cliccando in basso a dx per rimuovere in sicurezza la card,windows mi dice che "in questo momento non è possibile rimuovere il disco..ecc..."

Qualcuno sà perchè? :mbe: :confused:


Perchè c'è qualche file (anche temp che ancora non ha smesso di utilizzare la carta)... Aspetta un pò e riprova!

Alpha Centauri
01-05-2006, 15:44
Ragazzi ho comprato una Lacie Cart Orange da 8 gb e ho una domanda.....

Mi succede che a volte,dopo aver trasferito dei file,cliccando in basso a dx per rimuovere in sicurezza la card,windows mi dice che "in questo momento non è possibile rimuovere il disco..ecc..."

Qualcuno sà perchè? :mbe: :confused:


A me ogni tanto succede (oddio, ultimamente è raro) con la mia pen drive, ma non me ne sono mai preoccupato + di tanto: rifacevo la procedura ed andava tutto a posto.

Alpha Centauri
01-05-2006, 15:48
Ciao a tutti.
Il mio problema è il seguente:
Ho acquistato una chiavetta usb 2.0 della Verbatim di 1 gb ad un prezzo molto conveniete € 44...ho istallato il driver appropriato(per win 98se),è stata riconosciuta, sembrava funzionare perfettamente fino a quando a cominciato a dare errori di scrittura che si accompagnano a blocchi del computer.(l'icona in risorse del computer è presente regolarmente)
Il mio computer è un pò datato ma abbastanza efficente ha le porte usb 1.0 standard.Ho provato la penna in un'altra computer con usb 1.1, funziona perfettamente...
come posso risolvere, se si può rivolvere, il problema?
p.s.nella scatola c'è scritto che la penna è compatibile anche con le usb 1.1 ma io so che le usb2.0 dovrebbero essere compatili con tutte le versioni precedenti comprese le usb 1.0 :muro:anche perchè la mia stampate hp è usb2.0... è funziona perfettamente!


usb 1.0?? Io sapevo solo che esisteva l'usb 1.1. :confused:
Magari sono i driver della pen drive necessari per win 98 che non vanno bene sull'usb 1.0 (che ripeto, è la prima volta che sento nominare).
Oppure prova a chiedere direttamente al costruttore se la pen drive può andare su usb 1.0, e se servono driver specifici.

rob-roy
01-05-2006, 17:29
A me ogni tanto succede (oddio, ultimamente è raro) con la mia pen drive, ma non me ne sono mai preoccupato + di tanto: rifacevo la procedura ed andava tutto a posto.

a me capita che non me la sblocchi per ore.... :mc:

Alpha Centauri
03-05-2006, 22:17
Mi sembra abbastanza strano... che facendo + volte la procedura non ti si sblocchi x così tanto tempo.
Comunque ci son modi diversi per disattivare la periferica: o premi col sx sull'icona e poi ripremi sulla periferica in elenco che vuoi disattivare, oppure puoi cliccare col dx e poi premi col sx sulla scritta e ti si apre un'altra finestra, + articolata dalla quale procedere alla rimozione sicura.
Se non mi riesce una procedura, provo l'altra. Ed alla fine funziona una delle 2....

Saiyan
07-05-2006, 13:11
qualcuno mi sa dire come sono le pen marchiate My-Flash?
In poarticolare mi interesserebbe quella da 2 gb: A-Data My-Flash 2GB USB 2.0
però non trovo nè transfer rate, nè dimensioni :mc:

Simoz_g
07-05-2006, 14:03
ragazzi, ho problemi con una A-Data PD8 1GB (tra l'altro presa usata da un utente del forum...lasciamo stare, va... :mad: )

in pratica quando vado a leggere o scrivere mi dice "rimuovere la protezione dal volume dell'unità \Device\Harddisk1\DR4"...
ho provato le utility per il format a basso livello di AData (USB fash utility) e di Hamlet (ezRecover) ma continua a ripresentarsi l'errore.

Che faccio? Caccia grossa a chi mi ha rifilato la sola o avete avuto problemi del genere e li avete risolti? :muro: grazie ;)

Saiyan
08-05-2006, 12:53
qualcuno mi sa dire come sono le pen marchiate My-Flash?
In poarticolare mi interesserebbe quella da 2 gb: A-Data My-Flash 2GB USB 2.0
però non trovo nè transfer rate, nè dimensioni :mc:

il venditore mi ha detto:

* dimensioni circa 5 cm
* velocità 10 mb

per la velocità però bisognerebbe vedere se in scrittura o lettura....
nessuno conosce queste chiavette per dirmi? dai.... :sofico:

Saiyan
08-05-2006, 13:26
il venditore mi ha detto:

* dimensioni circa 5 cm
* velocità 10 mb

per la velocità però bisognerebbe vedere se in scrittura o lettura....
nessuno conosce queste chiavette per dirmi? dai.... :sofico:

dalla foto che vedo sul sito del venditore la chiavetta dovrebbe essere la pd9...che è l'unica senza l'indicazione del transfer rate sul sito della casa produttrice....http://www.adata.com.tw/adata_en/flash_list.php?TypeUse=%E8%A8%98%E6%86%B6%E7%A2%9F

Saiyan
08-05-2006, 13:45
qui ho trovato un test sulla pen da un giga, che però non penso differisca molto dal quella da 2 giga....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12284795#post12284795

e non mi semnbra un granchè incoraggiante...

Alpha Centauri
08-05-2006, 15:28
dalla foto che vedo sul sito del venditore la chiavetta dovrebbe essere la pd9...che è l'unica senza l'indicazione del transfer rate sul sito della casa produttrice....http://www.adata.com.tw/adata_en/flash_list.php?TypeUse=%E8%A8%98%E6%86%B6%E7%A2%9F


Guarda, io adesso stò di fretta, ma se hai seguito un po' il 3d avrai visto che ho la pd 1 a data da 1 Gb. Di questa xciò troverai un bel po' di info e qualche test empirico. Poi si è parlato della pd 2. Della pd 9 invece mi pare che nessuno sappia nulla.
Prova a cercare qualcosa. Poi se hai altri dubbi mi fai domande specifiche.

Ps sei sicuro che sia la pd 9? Infatti ecco le dimensioni della pd 9:

PD 9
Data Retention : More than 10 years
Size (L*W*H) : 69.6*17*10 mm
Weight : 10 g

Mentre la pd 1 (la mia), è proprio di 5 cm:

PD 1
Dimension:L*W*H (mm)= 53.6*16.8*9.6
Weight:9g (+-0.5)

Intanto cerca di appurare questa cosa.
ciao.

Simoz_g
08-05-2006, 18:18
ragazzi, ho problemi con una A-Data PD8 1GB (tra l'altro presa usata da un utente del forum...lasciamo stare, va... :mad: )

in pratica quando vado a leggere o scrivere mi dice "rimuovere la protezione dal volume dell'unità \Device\Harddisk1\DR4"...
ho provato le utility per il format a basso livello di AData (USB fash utility) e di Hamlet (ezRecover) ma continua a ripresentarsi l'errore.

Che faccio? Caccia grossa a chi mi ha rifilato la sola o avete avuto problemi del genere e li avete risolti? :muro: grazie ;)

Help please :muro: :cry: ;)

Saiyan
08-05-2006, 19:31
Guarda, io adesso stò di fretta, ma se hai seguito un po' il 3d avrai visto che ho la pd 1 a data da 1 Gb. Di questa xciò troverai un bel po' di info e qualche test empirico. Poi si è parlato della pd 2. Della pd 9 invece mi pare che nessuno sappia nulla.
Prova a cercare qualcosa. Poi se hai altri dubbi mi fai domande specifiche.

Ps sei sicuro che sia la pd 9? Infatti ecco le dimensioni della pd 9:



Mentre la pd 1 (la mia), è proprio di 5 cm:



Intanto cerca di appurare questa cosa.
ciao.

pd9 è ufficiale....
l'offerta scade a mezzanotte, quindi mi devo sbrigare.....
della pd9 ho postato il link con la prova, l'hai guardato?

Alpha Centauri
11-05-2006, 16:36
Mi si è folgorata la mobo... mi spiace ma questi giorni ci sarò a singhiozzo sul forum....
Spero ci sia anche qualcun altro che possa aiutarvi. Comunque della pd non si è capito molto in questo 3d. e comunque 7 cm di pen drive non sono pochi...

Alpha Centauri
11-05-2006, 16:38
Help please :muro: :cry: ;)

Guarda, se la pen drive non presenta una protezione fisica tipo linguetta dei floppy da 3,5" ed è inserita, di solito il messaggio che ti da significa che la pen si è rotta....
Ne ho sentiti altri in questa discussione, e non mi pare abbiano risolto alcunchè..... Meglio che chiami il venditore....

Mike73
17-05-2006, 11:44
@ Alpha Centauri

Ciao, sò che anche tu come me hai una a-data PD1 da 1 gb...
Siccome io sto ancora cercando qualcosa di piccolo e di più capiente mi sono imbattuto in un link di vendita in cui c'era l'a-data PD1 da 2 gb..
Sul sito a-data tale modello viene dato come capacità max di 1 gb...

Per caso hai qualche news in merito!

Ho mandato un'email al venditore in cui gli facevo notare il tutto e lui mi ha confermato il taglio di 2 gb adducendo che il sito a-data non è aggiornato :eek:

DvL^Nemo
17-05-2006, 13:42
Io ho la pendrive PD1 da 2GB. CMQ e' questo ( primo che ho trovato su google ) per conferma
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=2615

Mike73
17-05-2006, 13:45
Io ho la pendrive PD1 da 2GB. CMQ e' questo ( primo che ho trovato su google ) per conferma
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=2615

Cavolo, lo sai ce non lo sapevo? Allora è proprio vero, la PD1 esiste anche in versione da 2gb... Ci faccio un pensierino!

DvL^Nemo
17-05-2006, 14:01
Ho letto che la troveresti a 39 euro, io correrei a comprarla, anche perche' io l'ho pagata 50 euro circa iva inclusa meno di un mese fa e cmq tutte quelle che c'erano ( credo ne avessero un migliaio ) sono finite in pochi giorni.. E' davvero molto comoda, anche perche' e' molto piccola..
Ciao !

Mike73
17-05-2006, 14:37
Ho letto che la troveresti a 39 euro, io correrei a comprarla, anche perche' io l'ho pagata 50 euro circa iva inclusa meno di un mese fa e cmq tutte quelle che c'erano ( credo ne avessero un migliaio ) sono finite in pochi giorni.. E' davvero molto comoda, anche perche' e' molto piccola..
Ciao !


Se la trovassi a 39 euro la comprerei adesso immediatamente! Dove lo hai letto?
cmq concordo sul fatto che la PD1 sia un buonissimo prodotto infatti ho la versione da 1 gb!

DvL^Nemo
17-05-2006, 14:49
Niente e' che mi so confuso con qualche altro topic :sofico:
Ricordavo di aver letto qualcosa sui 39 euro, ma in effetti mi sembrava molto strano..
Ciao !

Nicky Grist
17-05-2006, 15:12
Ho una pen drive marchiata Sony vaio da 8 Gb..proveniente dalla cina....
Il pc vede tutti i 9,98 Gb, la formatta perfettamente, copio documenti, cartelle, files, tutto ok. Ma se la scollego e la reinstallo all'interno delle cartelle principali sono presenti solo cartelle con nome 0000000.
Quale potrebbe essere il problema? Un problema hardware della pen drive? Oppure come mi hanno suggerito il problema riguarda il fatto che la provenienza è cinese e il firmware interno non è compatibile... :mbe:

AIUTO!!!!

Mike73
17-05-2006, 15:16
Ho una pen drive marchiata Sony vaio da 8 Gb..proveniente dalla cina....
Il pc vede tutti i 9,98 Gb, la formatta perfettamente, copio documenti, cartelle, files, tutto ok. Ma se la scollego e la reinstallo all'interno delle cartelle principali sono presenti solo cartelle con nome 0000000.
Quale potrebbe essere il problema? Un problema hardware della pen drive? Oppure come mi hanno suggerito il problema riguarda il fatto che la provenienza è cinese e il firmware interno non è compatibile... :mbe:

AIUTO!!!!

Forse la memoria all'interno di quella penna è di 128 mb e per fartene vedere 8 gb fa un pò fatica :sofico: cmq leggi un pò più indietro.. secondo me quella pen drive è "taroc"

Nicky Grist
17-05-2006, 15:26
Forse la memoria all'interno di quella penna è di 128 mb e per fartene vedere 8 gb fa un pò fatica :sofico: cmq leggi un pò più indietro.. secondo me quella pen drive è "taroc"

:sofico: Ci avrei giurato che era tarocca.... :sofico:

GHz
17-05-2006, 18:14
Aiuto, ho un problema con una chiavetta USB 256MB marca Kingston. E' due anni che ce l'ho ed è sempre andata benissimo. Da qualche giorno non riesco più ad accedere ai dati in essa contenuti perchè WIN mi dice "disco non formattato". Mi capitava la stessa cosa con i vecchi floppy, quando il lettore non riusciva bene a leggerli (per causa sua o del floppy). Che posso fare per recuperare il contenuto e continuare ad utilizzarla? Non che ci avessi dentro file importantissimi, ma mi romperebbe dover ricreare tutto da capo :piango:

Grazie e ciao,
GHz

leone804
17-05-2006, 22:05
ho intenzione di acquistare una pendrive... non ho bisogno di grandi capacità, nè di prestazioni ottime. cerco qualcosa sui 20 euro con 512 mb. mi ero orientato su queste due trascend:
JetFlash 110 (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=68&SpNo=1&LangNo=0)
JetFlash 2.0 (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=44&SpNo=1&LangNo=0)
quale mi consigliate? io sono più propenso alla 2.0
grazie per il consiglio :D

Mike73
19-05-2006, 13:38
@ Alpha Centauri

Ciao, sò che anche tu come me hai una a-data PD1 da 1 gb...
Siccome io sto ancora cercando qualcosa di piccolo e di più capiente mi sono imbattuto in un link di vendita in cui c'era l'a-data PD1 da 2 gb..
Sul sito a-data tale modello viene dato come capacità max di 1 gb...

Per caso hai qualche news in merito!

Ho mandato un'email al venditore in cui gli facevo notare il tutto e lui mi ha confermato il taglio di 2 gb adducendo che il sito a-data non è aggiornato :eek:


Io ho la pendrive PD1 da 2GB. CMQ e' questo ( primo che ho trovato su google ) per conferma
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=2615



Ammazza!! Ho mndato un'email alla a-data chiedendo info sulle capacità del PD1 e mi hanno risposto che è disponibile in versione da 1, 2 e 4 gb....

Sarei interessato alla versione da 4 gb ma non l'ho vista da nessuna parte, avete info?

Sinclair63
19-05-2006, 19:03
Aiuto, ho un problema con una chiavetta USB 256MB marca Kingston. E' due anni che ce l'ho ed è sempre andata benissimo. Da qualche giorno non riesco più ad accedere ai dati in essa contenuti perchè WIN mi dice "disco non formattato". Mi capitava la stessa cosa con i vecchi floppy, quando il lettore non riusciva bene a leggerli (per causa sua o del floppy). Che posso fare per recuperare il contenuto e continuare ad utilizzarla? Non che ci avessi dentro file importantissimi, ma mi romperebbe dover ricreare tutto da capo :piango:

Grazie e ciao,
GHz
Hai provato su un'altro pc?
Purtroppo in questi casi c'è ben poco da fare, potresti vedere come ultima chance se con un soft di recupero dati riesci a cavare un ragno dal buco...:boh:

icoborg
20-05-2006, 23:33
raga io volevo prendere questa:

PEN Drive 1GB USB2.0 Avixe Hi-speed 120X

qualkuno sa dirmi com'è?

icoborg
23-05-2006, 11:25
quali sono le marche e/o i modelli con un anellino in fondo per attaccarle alle chiavi?^^

Gekker
23-05-2006, 23:23
Ammazza!! Ho mndato un'email alla a-data chiedendo info sulle capacità del PD1 e mi hanno risposto che è disponibile in versione da 1, 2 e 4 gb....

Sarei interessato alla versione da 4 gb ma non l'ho vista da nessuna parte, avete info?
purtroppo nessuna info..
ho solo visto in vendita quelle da 2Gb..

icoborg
25-05-2006, 16:02
ho trovata questa sembra veloce Pendrive 1 GB Samsung 170X

Framol
25-05-2006, 17:43
Domanda: è normale che quando formatto la mia penna Usb(una Kingston)rimangano 4-5 Kb occupati?Sono i files di sistema?

eliogolf
26-05-2006, 16:54
ragazzi,ma alla fine le penne da 2gb windows xp 32b it le riconosce bene?perchè ho letto il primo post e mi è venuto un dubbio...comunque volevo chiedervi,volevo acquistare una avixe 2gb 120X,secondo voi può andare?(vorrei una penna veloce)

titanix
29-05-2006, 10:22
Salute a tutti,
scusate, avevo aperto un thread apposito ma magari qui qualcuno ha un'idea. Ho una Lexar JumpDrive Lightning 2Gb USB2, velocissima devo dire, almeno finché... non cancello un file.
In pratica si tratta di questo: WindowsXP Pro me la riconosce (gestione disco) non come un drive removibile, ma come un drive di base, indi mi ci caccia sopra un bel recycle bin e tutte le volte che cancello qualcosa la faccenda diventa lentissima.
A parte cancellare senza passare dal cestino, c'è secondo voi modo di spiegare a Windows che si tratta di un drive removibile?

Alpha Centauri
29-05-2006, 13:21
Chiavette usb fatte col lego (http://www.gadgetblog.it/post/1909/chiavette-usb-fatte-in-lego) :D

Ed altre amenità.... :p

Peluche USB Pen Drive (http://www.gadgetblog.it/post/1921/peluche-usb-pen-drive) :eek:

http://www.gadgetblog.it/post/1920/mod-amatoriale-una-chiavetta-usb :confused: Questo non l'ho capito...

titanix
29-05-2006, 13:29
http://www.tgdaily.com/2006/05/05/dynamism_krone_interview/

nurreo
04-06-2006, 08:10
Posto questo messaggio per avere dei pareri e per alleviare le mie sofferenze :muro:

Premetto che i test sono stati effettuati su 2 pc, un desktop ed un notebook, con WXP Pro e Home, porte USB2.0 sia frontali che posteriori, senza aver apprezzato differenze tra le varie combinazioni:

Risultati ottenuti con 3 pendrive, n.1 A-DATA PD2 da 1 Gb, n.2 A-DATA PD2 da 2 Gb, Sandisk Cruzer Mini 512 Mb

1 file da 6,3 Mb n.1=5" n.2=6" n.3=2"
1 file da 10,7 Mb n.1=6" n.2=7" n.3=4"
1 file da 169 Mb n.1=60" n.2=97" n.3=35
100 file tot 2,4 Mb n.1=80" n.2=135" n.3=10"

A-DATA PD2 1Gb pagata 19,00 Euro
A-DATA PD2 2Gb pagata 39,00 Euro

Purtroppo ne ho comprate ben 6 per fare un pò di regali.
Le prestazioni sono a dir poco scadenti e a mio modo di vedere non accettabili.
Prima di domani, giorno in cui riporterò tutto al rivenditore dove ho effettuato l'acquisto, mi piacerebbe avere il vostro parere.

Saluti a tutti.

Nurreo

GiG2005
06-06-2006, 16:51
Ciao!

Anch'io ho acquistato da poco una pen drive A-Data PD-1 da 2 GB da klastor (www.klastor.com, ci sono anche quelle da 4 GB! :eek: ) e devo dire che in effetti le prestazioni non sono il massimo... :( Infatti per trasferire un file da 1 GB dall'HD alla penna (vuota) ci ha messo poco meno di 7 minuti...ovvero una media di quasi 3MB/s, mentre decisamente meglio in download...circa 1'40", ovvero 12 MB/s, il che è in accordo con il fatto che in lettura è molto più veloce che in scrittura...! :mbe:
I valori sono in linea con quelli ottenuti da Alpha Centauri...ma in download!!! :ops:
Conclusione: più la chiavetta è grande più è lenta... :cry: me ne è capitata un'altra da 1 GB e in upload era decisamente + veloce...evidentemente è un limite hardware attuale... :boh:

Ciaux!!! :cool:

Roddy
06-06-2006, 17:22
volevo acquistare una avixe 2gb 120X,secondo voi può andare?(vorrei una penna veloce)

Evita l'avixe come la peste...ne ho presa una da 2 GB e i dati di lettura e scrittura dichiarati sono una presa in giro!
In lettura comincia a leggere a 13 MB/s per poi continuare a meno di 1 MB/s per i 9/10 della capacità!!!! :read:
In scrittura ancora peggio!

nurreo
06-06-2006, 17:27
SUl fatto che più sale la capienza meno sono le performance, concordo e credo che sia abbastanza assodato. Rimane il fatto che ho comprato anche una Peak da 1 Gb, della quale non si parla molto bene, che trasferisce 170 Mb in 23 secondi contro i 60 della A-DATA. Questa mattina ho scritto alla A-DATA americana, inviando i miei test, dovessero rispondere, posterò tutto.
Continuo a credere che "chi più spende, meno spende" :mad:

Ciauz.

N.

Mike73
07-06-2006, 08:05
Ciao!

Anch'io ho acquistato da poco una pen drive A-Data PD-1 da 2 GB da klastor (www.klastor.com, ci sono anche quelle da 4 GB! :eek: ) e devo dire che in effetti le prestazioni non sono il massimo... :( Infatti per trasferire un file da 1 GB dall'HD alla penna (vuota) ci ha messo poco meno di 7 minuti...ovvero una media di quasi 3MB/s, mentre decisamente meglio in download...circa 1'40", ovvero 12 MB/s, il che è in accordo con il fatto che in lettura è molto più veloce che in scrittura...! :mbe:
I valori sono in linea con quelli ottenuti da Alpha Centauri...ma in download!!! :ops:
Conclusione: più la chiavetta è grande più è lenta... :cry: me ne è capitata un'altra da 1 GB e in upload era decisamente + veloce...evidentemente è un limite hardware attuale... :boh:

Ciaux!!! :cool:

Ho dato un'occhio al link da te indicato ma non vedo pen drive adata... Sicuro di averlo scritto bene?
Grazie.

GiG2005
07-06-2006, 09:28
Ho dato un'occhio al link da te indicato ma non vedo pen drive adata... Sicuro di averlo scritto bene?
Grazie.

Ciao!

Le hanno levate!!! :wtf: Probabilmente staranno aggiornando il magazzino!!!
Continua a tenerlo d'occhio, :sperem: io ne ho già prese una decina, l'ultima spedizione mi è arrivata l'altro ieri... :read:

Mike73
07-06-2006, 09:30
Ciao!

Le hanno levate!!! :wtf: Probabilmente staranno aggiornando il magazzino!!!
Continua a tenerlo d'occhio, :sperem: io ne ho già prese una decina, l'ultima spedizione mi è arrivata l'altro ieri... :read:

Azz.. Una decina?? Sicuro sia la Pd1 (quella piccola??) Quanto l'hai pagata?

GiG2005
07-06-2006, 10:50
Azz.. Una decina?? Sicuro sia la Pd1 (quella piccola??) Quanto l'hai pagata?

Certamente, piccolissima!!!
Il prezzo era 44,90 Euro + 7 Euro di spese di spedizione, ripartibili però su tutti gli oggetti... ;)
In effetti il sito ufficiale della A-Data non è aggiornato e risulta che la PD-1 arriva fino a 1GB... :nono: in realtà la settimana scorsa sempre sul sito della klastor avevano messo in vendita le PD-1 da 4GB a circa 87 Euro, se ricordo bene...veramente niente male! :D
Sperando ovviamente che non siano ancora + lente di quelle da 2 GB... :asd:

Ciao!!!

Mike73
07-06-2006, 11:37
Certamente, piccolissima!!!
Il prezzo era 44,90 Euro + 7 Euro di spese di spedizione, ripartibili però su tutti gli oggetti... ;)
In effetti il sito ufficiale della A-Data non è aggiornato e risulta che la PD-1 arriva fino a 1GB... :nono: in realtà la settimana scorsa sempre sul sito della klastor avevano messo in vendita le PD-1 da 4GB a circa 87 Euro, se ricordo bene...veramente niente male! :D
Sperando ovviamente che non siano ancora + lente di quelle da 2 GB... :asd:

Ciao!!!


mhmmmmm PD1 da 4 gb...... Veramente super interessato, speriamo che qualcuno testi la velocità!

nurreo
07-06-2006, 21:56
Ho ormai fatto prove su prove, test su test. Ho verificato diverse marche e tagli di Pendrive. Non sono risucito a trovarne una peggiore delle A-DATA PD2 da 1 o 2 Gb. Per quanto mi riguarda, INUTILIZZABILI!! Da evitare come la peste!!! Saluti. M.L.

icoborg
08-06-2006, 23:29
io vorrei prendere questa:
Corsair Flash Voyager 1gb

qualkuno sa dirmi le prestazioni reali e soprattutto le dim reali^^

gotam
12-06-2006, 19:08
Io sto x prendere una 4 giga...credo che prendero' una crucial....vi saro' sapere :D

Mike73
18-06-2006, 07:52
Io sto x prendere una 4 giga...credo che prendero' una crucial....vi saro' sapere :D

Facci sapere tutto! ;)

LUT
21-06-2006, 08:45
CERCO CONSIGLIO DISPEREATAMENTE :D :) pendrive da 1 gb.

> quale è la "migliore" fra a-data pd 1 e pd 2 ( velocità - prestazioni)
> altri consigli su pendrive eco.

> i problemi con le penne da 2 gb sono stati risolti?

UP e ciao ;)

DvL^Nemo
21-06-2006, 09:17
Allora ti dico cosa ho io..
Ho una PD1 da 2GB, ha il vantaggio di essere piccolissima ( lunga quanto il mignolo :D ) e di essere molto veloce in lettura.. In scrittura forse e' un po' lentina.. La PD2 la ho solo vista, e' grande il doppio della PD1..
Ciao !

LUT
21-06-2006, 10:21
DvL^Nemo
è veramente piccola :)
senti ma per la questione dei 2 gb , era solo dovuto ad alcune chiavi cinesi, oppure altro...che mi dici in base alla tua esperienza.
ciao

Mike73
21-06-2006, 10:28
DvL^Nemo
è veramente piccola :)
senti ma per la questione dei 2 gb , era solo dovuto ad alcune chiavi cinesi, oppure altro...che mi dici in base alla tua esperienza.
ciao


Il fatto delle 2gb era solo di alcuni fake su ebay!!!
Quelle di marca nota arrivano anche fino a 8 gb senza problemi! ;)

LUT
21-06-2006, 10:29
Il fatto delle 2gb era solo di alcuni fake su ebay!!!
Quelle di marca nota arrivano anche fino a 8 gb senza problemi! ;)
ok ..grazie amico :)

Alpha Centauri
25-06-2006, 16:24
Riguardo l'annosa questione del come rendere bootable una pen drive: ho trovato una procedura (che se non sbaglio non è la stessa che linkai mesi fa e che sembrò non funzionare) in rete che potete consultare all'indirizzo linkato. Dovrebbe funzionare con ogni modello.

Il primo link permette di trasporre un utility cd basato su BartPE su dispositivi USB. E' utile per le emergenze, ma di fatto permette di rendere anche la pen drive avviabile.

http://www.megalab.it/articoli.php?id=773&pagina=1


Il secondo link è invece ad un tutorial che serve semplicemente di rendere la pen drive bootable:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=735


;)

UtenteSospeso
25-06-2006, 22:14
Per rendere le mie USB pendrive bootabili ho usato un sistema molto ma molto semplice, un floppy MS-DOS.

Alpha Centauri
25-06-2006, 22:20
Per rendere le mie USB pendrive bootabili ho usato un sistema molto ma molto semplice, un floppy MS-DOS.


Si, ma pare che ad alcuni non riesca... la mia l'ho resa bootable con una formattazione da un sistema operativo Win 98 ed il programma proprietario della a data (la marca della mia pen). E passando quei file ad altri con altre pen, gli questi ultimi non son riusciti a renderla bootable.
Ma tu che hai usato esattamente?? Il floppy di ripristino di win 98?? E cosa hai fatto, una copia dei file dos od hai usato un'immagine del floppy??
Scrivi scrivi, che mi interessa....

UtenteSospeso
25-06-2006, 22:32
Ho fatto il boot da FLOPPY, la pen viene vista come disco B:\ , a questo punto faccio un :

FORMAT B: \Q \S

Dopo di che ti fai il bel batch per caricare i prog che ti servono e hai fatto, ovviamente ci copi su anche i programmi.
Si ho usato il disco di Win98, ma non quello di ripristino ma mi sono copiato l'immagine di BOOT del CD di installazione non so se sono uguali, non ho mai controllato, ma usando quella di BOOT del CD ti compare anche il menu all'inizio di scelta del BOOT da CDROM o da HARDDISK.

UtenteSospeso
25-06-2006, 22:33
Ovviamente se non ti viene vista come B:\ usi la lettera che ti occorre.

Alpha Centauri
25-06-2006, 23:10
Ho fatto il boot da FLOPPY, la pen viene vista come disco B:\ , a questo punto faccio un :

FORMAT B: \Q \S

Dopo di che ti fai il bel batch per caricare i prog che ti servono e hai fatto, ovviamente ci copi su anche i programmi.
Si ho usato il disco di Win98, ma non quello di ripristino ma mi sono copiato l'immagine di BOOT del CD di installazione non so se sono uguali, non ho mai controllato, ma usando quella di BOOT del CD ti compare anche il menu all'inizio di scelta del BOOT da CDROM o da HARDDISK.


Ahhh hai formattato da dos la pen drive??? E con quei parametri ti ha copiato i file dos??? Non sapevo. I file batch già li ho: premo 1 ed ho ghost... 2 ed ho partition magic, 3 ed ho l'utility x fleshare il bios, etc....

Si ho usato il disco di Win98, ma non quello di ripristino ma mi sono copiato l'immagine di BOOT del CD di installazione non so se sono uguali, non ho mai controllato, ma usando quella di BOOT del CD ti compare anche il menu all'inizio di scelta del BOOT da CDROM o da HARDDISK.

Non ho mica capito bene come hai fatto il floppy iniziale: l'immagine di BOOT del CD di installazione?
Io con la mia frmattazione da win 98 della pen tramite utility, poi quando entro in dos ho un primo menù di scelta coi numeri x caricare una modalità diversa (che poi cambia poco).
Interessante il tuo metodo. Su che pen lo usi??
Su un altro 3d da tempo cercano una procedura universale x rendere bootable qualunque pen drive.... io oggi ne ho linkata un'ennesima... ma suggerirò di leggere pure quella qui da te descritta.....

UtenteSospeso
25-06-2006, 23:47
Se hai una partizione MSDOS sull'hd puoi fare il diskcopy della traccia di boot del cd di Win98 su un floppy. Il boot da cd ti emula il floppy A: e il floppy del PC diventa B: .
Devi estrarti sull'hd il file DISKCOPY.EXE e una volta fatto il boot da CD di Win98 o ME scegli avvio da cd rom poi premi SHIFT+F5, a questo punto metti un floppy vuoto nel drive e lanci il diskcopy a: b: ora hai il boot del CD su floppy.
Quì c'è il file JO.SYS che ti fa comparire il menu di scelta del boot da CD o da HD, puoi anche eliminarlo se non ti serve.
Devi per forza avere a disposizione sul HD il file diskcopy perchè non c'è sul boot di W98/ME.
Ne ho una vecchia da 128MB e un'altra da 256 2.0 ma non credo sia importante di che tipo sono, la seconda l'ho fatta perchè non ricordavo più come avevo fatto la prima... Il format senza \Q si pianta, funziona solo con la formattazione rapida, cioè mi è sembrato che si fosse bloccato non ho atteso moltissimo. \S serve a copiare i file di sistema, il resto va creato a mano.
Si ho usato i parametri dos, essendo ms-dos per forza quelli devo usare.
Anche io ho fatto una cosa del genere a numero corrisponde programma.

kinotto82
04-07-2006, 10:25
Apro questo 3d x esigenze particolari, ma mi piacerebbe divenisse un topic dove raccogliere le impressioni sulle Pen Drive di qualunque marca. Questo xchè le pen drive, sempre + diffuse pure fra i profani, spesso danno problemi, non sono sempre così plug and play come promettono (e se non lo sono servono a nulla allora), e più volte ho fatto fatica a reperire info e specifiche tecniche su vari modelli e marche. Inoltre leggendo un po' ovunque mi son reso conto che non è facile individuare una pen drive migliore, + efficace, compatibile od affidabile.
Dunque forse l'unico modo x farsi un idea attendibile ed avere un quadro della situazione + realistico, è condividere esperienze personali di chi le ha provate. Così da poter poi orientare la scelta.....



_________________________________________________________________


05-02-06_Update:

Original credit to Mike73

Pare che le pen drive da 2 gb e superiori abbiano problemi con i sistemi a 32 bit. Quanto segue è un estratto da una discussione accessibile a questo indirizzo: http://www.itafreaks.com/forum/showthread.php?t=21049






Nb, consiglio di leggere il seguito della discussione, xchè per quelle specifiche pen drive emergerà invece che erano pen drive taroccate, con chip di memoria da 128 Mb e firmware modificato x simulare lo spazio di 4 gb.... :muro:. Xciò x chiunque volesse comprare pen drive da 2 o + gb, è bene che si informi in rete, perchè il dilemma è tutt'altro che risolto. Questo vuol essere solo un invito alla cautela ed alla riflessione, senza buttarsi subito ad inseguire prodotti dalla dubbia validità, presentati magari in qualche centro commerciale come la nuova svolta della tecnologia.
Fate vobis... :)
Un saluto a tutto il 3d ed in particolare ad alpha ke lo ha aperto visto ke stavo proprio ora pensando di acquistare una banalissima :sofico: kiavetta usb.
Partendo dal presupposto ke nn bado alle marke leggendo anke la mail del gruppo ordini collettivi di yahoo mi sono incuriosito riguardo alla velocità di trasferimento ke non è solo limitata a quanto pare dalla connessione usb ma anke dalle specifike del prodotto stesso (vero?).
In breve ho visto un pen drive da tiburcc ke vorrei acquistare (anke se purtroppo non disponibile), prodotto del quale erano riportati i seguenti dati: 19MB/s read (Max.) 14MB/s write (Max.). Non avendo dei parametri col quale confrontarmi non capisco se le prestazioni del pen drive siano buone, mediocri o skifose (diciamo ke è più la curiosità ke altro). Sai dirmi tu qualkosa?
Ps: se vuoi mandami qualke link (magari in pvt).
A proposito il messaggio è rivolto a tutto il 3d e non solo ad alpha (ke cmq. saluto visto ke non è la prima volta ke lo incontro nei vari 3d).
Ciao a tutti e grazie x l'aiuto :D

kinotto82
04-07-2006, 11:06
Evita l'avixe come la peste...ne ho presa una da 2 GB e i dati di lettura e scrittura dichiarati sono una presa in giro!
In lettura comincia a leggere a 13 MB/s per poi continuare a meno di 1 MB/s per i 9/10 della capacità!!!! :read:
In scrittura ancora peggio!
ecco mi riferivo proprio a queste qui :muro:
tu ne hai una di queste?
vabbè ho capito va a finire ke mi prenderò una banalissima peak ke nel taglio da 256MB non andava poi male (senza fare calcoli o test) anke se la sundisk fa buone memorie sec.me (vedo se le trovo a roma)

kinotto82
05-07-2006, 16:18
qualk1 ha esperienze con questo pendrive?

LINK!!!! (http://www.peakhardware.com/products/index.aspx?productName=PEAK%20II%20Xtreme%20120X%20USB%202.0%20Flash%20Drive#)

ne vorrei prendere una da 1 GB.........ne conoscete pregi e difetti? :confused:

Alpha Centauri
11-07-2006, 09:36
Un saluto a tutto il 3d ed in particolare ad alpha ke lo ha aperto visto ke stavo proprio ora pensando di acquistare una banalissima :sofico: kiavetta usb.
Partendo dal presupposto ke nn bado alle marke leggendo anke la mail del gruppo ordini collettivi di yahoo mi sono incuriosito riguardo alla velocità di trasferimento ke non è solo limitata a quanto pare dalla connessione usb ma anke dalle specifike del prodotto stesso (vero?).
In breve ho visto un pen drive da tiburcc ke vorrei acquistare (anke se purtroppo non disponibile), prodotto del quale erano riportati i seguenti dati: 19MB/s read (Max.) 14MB/s write (Max.). Non avendo dei parametri col quale confrontarmi non capisco se le prestazioni del pen drive siano buone, mediocri o skifose (diciamo ke è più la curiosità ke altro). Sai dirmi tu qualkosa?
Ps: se vuoi mandami qualke link (magari in pvt).
A proposito il messaggio è rivolto a tutto il 3d e non solo ad alpha (ke cmq. saluto visto ke non è la prima volta ke lo incontro nei vari 3d).
Ciao a tutti e grazie x l'aiuto :D

Rispondo solo adesso (:rolleyes: ) xchè ero sotto esame e non mi son collegato molto al forum nei giorni scorsi. Nella speranza possa esserti ancora utile. ;)
Si, anche il tipo di chip montato nella pen drive ne determina la velocità di trasferimento.
Consiglio generico: di solito i produtori di memorie ram fanno anche discrete pen drive. Quindi kingston (ottima fattura, qualità, software, ma attenzione, ne produce modelli anche molto lenti, quindi occhio alle specifiche che trovi sul sito), a data, ocz, geil (difficili da trovare), corsair etc... Sono piuttosto veloci, di solito di buona fattura, e con interessanti software a corredo (in particolare la possibilità di poter rendere le pen drive bootable).
Poi ci sono anche le sandisk (o come si scrivono).
19 e 14 mb s sono buoni se effettivi. Il max di solito è 26-20. E non effettivi probabilmente. Altri negozi a Roma che hanno pen di marca sono syspack e romaCC (mi pare abbia le corsair o le ocz). Ps la velocità è tanto + importante quanto è grande la pen drive (e se la svuoti e riempi spesso x intero... insomma dipende anche dall'uso che ne fai.... ;) ).
Io lascerei perdere le peak.

Farsx
20-07-2006, 19:06
Ciao ragazzi!

Ho letto tutto il thread e volevo postare la mia esperienza nel caso interessi a qualcuno.. ;)
Io ho comprato in un negozio su internet una pen drive usb Super Talent da 2Gb, quella con la copertura di alluminio.
Siccome c'erano un po' di dubbi su sta chiavetta vi posso dare un po' di info utili:

- Viene riconosciuta come SM_USB20 (sul sito Super Talent ci sono le utility per formattare e per sicurezza)

- Capacità di 2.079.555.584 bytes (1.93Gb) formattata in FAT

- E' bootable! (Ci ho già installato sopra Linux Slax)

- Velocità di lettura ~20 Mb/s - Velocità di scrittura ~12 Mb/s.

Le velocità le ho testate con l'utility hd_speed.exe sul PC in firma..
Esteticamente è carina e molto piccola, unico neo il tappino è di una plastica nera che non mi piace molto. Dietro ha un led rosso molto fico che lampeggia durante i trasferimenti. Ah dimenticavo, ha l'aggancio per il cordino!

Ciaoooooo!

Alpha Centauri
20-07-2006, 19:15
Wow..... Mittticooo!!!!!!
Dove l'hai presa???
Quindi è come pensavo.... è bootable...
Tu in pratica hai visto sulla scatola o su risorse del computer la sigla della pen ed hai scaricato l'utility corrispondente??
Senti, riusciresti a fare una prova così come ho sempre proposto di fare nelle prime pag del thread (visto che sei uno dei pochi che se lo è letto :D )? Cioè trasferire un file da 1 gb da disco a pen drive??
Metteresti un link al modello esatto dal sito supertalent? Così, x capire... e già che ci sei se mi dici pure che software hai scaricato (se hai letto tutto saprai che uno dei dubbi era proprio su quale modello si accoppiava all'uso di quale software, visto che dal sito supertalent nonè possibile evincerlo).

Alpha Centauri
20-07-2006, 19:22
- E' bootable! (Ci ho già installato sopra Linux Slax)




Aspè, xò io volevo capire se x bootable tu intendi che ti avvia linux, o se è possibile, con l'utility accoppiata alla pen drive, fare la c.d. formattazione di tipo bootable, e cioè una formattazione che permetta di caricare il dos all'avvio, in modo da poter usare i software dos che altrimenti richiederebbero di avviarsi da un floppy avviabile....

Farsx
20-07-2006, 20:12
Wow..... Mittticooo!!!!!!
Dove l'hai presa???
CHL!

Quindi è come pensavo.... è bootable...
Tu in pratica hai visto sulla scatola o su risorse del computer la sigla della pen ed hai scaricato l'utility corrispondente??
Sì, ho visto che me la riconosce come SM_USB20 e sul sito ho scaricato l'utility corrispondente. Questa:
http://www.supertalent.com/support/download/USB_MEMORY_BAR.exe

Senti, riusciresti a fare una prova così come ho sempre proposto di fare nelle prime pag del thread (visto che sei uno dei pochi che se lo è letto :D )? Cioè trasferire un file da 1 gb da disco a pen drive??

Allora, ho trasfertito un file da 993 Mb (non avevo un file da 1 GB ;) ) in 89 secondi circa 11 Mb/s direi..

Metteresti un link al modello esatto dal sito supertalent? Così, x capire... e già che ci sei se mi dici pure che software hai scaricato (se hai letto tutto saprai che uno dei dubbi era proprio su quale modello si accoppiava all'uso di quale software, visto che dal sito supertalent nonè possibile evincerlo).

Foto: http://www.supertalent.com/products/largeImage.php?image=AH-S
Caratteristiche: http://www.supertalent.com/products/detail.php?name=USB2.0_2GM

Farsx
20-07-2006, 20:19
Aspè, xò io volevo capire se x bootable tu intendi che ti avvia linux, o se è possibile, con l'utility accoppiata alla pen drive, fare la c.d. formattazione di tipo bootable, e cioè una formattazione che permetta di caricare il dos all'avvio, in modo da poter usare i software dos che altrimenti richiederebbero di avviarsi da un floppy avviabile....

Non ho ben capito cosa intendi, cmq ti posso dire che sull'utility non prevede di poterla formattare come bootable. Però si può installarci un SO sopra e farlo partire da lì...

Mike73
20-07-2006, 21:41
Alpha Centauri allora la prendiamo stà 4 GB?

Alpha Centauri
21-07-2006, 08:44
CHL!

Sì, ho visto che me la riconosce come SM_USB20 e sul sito ho scaricato l'utility corrispondente. Questa:
http://www.supertalent.com/support/download/USB_MEMORY_BAR.exe

Allora, ho trasfertito un file da 993 Mb (non avevo un file da 1 GB ;) ) in 89 secondi circa 11 Mb/s direi..

Foto: http://www.supertalent.com/products/largeImage.php?image=AH-S
Caratteristiche: http://www.supertalent.com/products/detail.php?name=USB2.0_2GM

Ahh mò pure CHL le ha? Buono a sapersi...
Devo vedere se sul sito fa ancora vedere le utility (da quando l'hanno rifatto hanno tolto qualche info utile)... ricordo che c'erano utility che non permettevano la formattazione boot... e da quanto mi dici la tua è una di quelle... Peccato.
Quindi hai proprio la serie AH da 51 mm in alluminio..... quella che volevo prendere io.... E mi dici che in scrittura va ad 11 mb/s (a proposito, grazie di aver fatto pure quel test di trasferimento empirico che ti avevo chiesto) così come già rilevato dal bench?
ps ma è free quel bench che hai usato? Se si posta il link va... :D

Per la questione dell'usb boot: in pratica è una formattazione che inserisce dei file dos nella pen drive, in modo che se la inserisci nel pc e poi lo avvii (avendo opportunamente settato il bios) invece di caricarti il SO ti carica il dos. In tal modo puoi far partire tutti i progr tipo fdisk, il ghost, partition magic od i programmi per aggiornare il bios, le utility proprietarie delle case che producono hard disk per monitorarli, fare le formattazioni di basso livello etc... insomma penso che li avrai usati qualche volta. In pratica invece di inserire quei progr in un floppy reso avviabile, li si mette in una pen drive formattata come bootable.
Spero adesso sia + chiaro quello che intendevo prima x boot format.
Non mi riferivo ad un live usb (approposito, posta pure il link alla distro livve usb d linux, che in questi giorni stavo giusto giusto provando qualche live cd -mandriva e suse-).

Alpha Centauri
21-07-2006, 08:47
Alpha Centauri allora la prendiamo stà 4 GB?

Mah... la velocità in scrittura è piuttosto deludente, non trovi? E comunque non è neppure bootable... Comunque su CHL nel caso non servirebbe neppure l'acquisto collettivo...
Mò comunque gli dò uno sguardo x vedere i modelli a listino....
fammi sapere che fai tu... Magari il modello da 4 gb, essendo non AH (se ben ricordo) usa un software diverso d è + veloce.

Alpha Centauri
21-07-2006, 09:11
Ehm... scusa, ma tu non hai questo software??

http://img150.imageshack.us/img150/7920/scrs21072006100900yi0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=scrs21072006100900yi0.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/372/scrs21072006100955wb2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=scrs21072006100955wb2.jpg)


Xchè sul pdf dice che si può effettuare la formattazione bootable... solo che si deve avere un sitema operativo WIN 98. Peraltro mi chiedo se sulla tua pen drive non si riescano ad usare le altre utility (alcune fatte meglio) presenti sul sito supertalent ed in teoria destinate ad altri modelli di pen drive.

Alpha Centauri
21-07-2006, 09:54
Mmhh notavo una gran cosa: sul listino chl (fatto malissimo), indica il codice delle pen drive, che serve x vedere appunto ogni modello che software usa... quindi almeno si riesce a capire se si usa un software che permette la formattaizone bootable o meno. Il problema è che comunque alla supertalent mi dicevano che le loro pen drive non erano avviabili, ed anche Farsx mi dice che la sua non è bootable, nonostante il software lo permetta (stando alla guida in pdf). Forse non si può selezionare solo xchè si deve usare win 98.

Peraltro vedo che il modello da 4 gb ha la stessa sigla di quello da 2 gb... nonostante siano 2 modelli differenti (AH e DH se non sbaglio). Questo forse vuol dire che hanno anche lo stesso chip e xciò stesse prestazioni?? Xchè una pen drive da 4 gb che scrive ad 11 mb/s è un po' un chiodo....

Alpha Centauri
21-07-2006, 10:24
Altolà... in realtà sul sito CHL da la 2 gb e la 4 gb con la stessa sigla, ma secondo quanto riportato da Farsx la sua non è una STF_UT_USB20, bensì una STF_SM_USB20, e quindi chl non è molto attendibile sulle sigle e xciò sulla possibilità di capire il software da usare.....
aspetto a questo punto la risposta di Farsx riguardo il suo software (se è o no quello da me postato e se da win 98 è possibile attivare l'opzione bootable).

Alpha Centauri
21-07-2006, 11:15
Info utili x tutti: ecco cosa mi disse un rivenditore americano per le supertalent e le velocità:

http://www.ewiz.com/detail.php?name=USB2.0_2GM
http://www.ewiz.com/detail.php?name=ALUMI-2G

Here is the estimated:
20mb/s Read / 10-15mb/s Write

http://www.ewiz.com/detail.php?name=USB2G_120X

Here is the estimated:
20mb/s Read / 20mb/s Write

_________________

If speed is your focus, then we suggest getting the 120x USB Pendrive. The 120X pendrive is a new product that we have gotten special authorization from SuperTalent to begin to market and sell. If speed is your goal, this is the Flashdrive for you. Technically, it is close to twice the speed because it utilizes Dual Channel technology. For the minimal markup, it is a good deal right now.

http://www.supertalent.com/products/detail.php?name=USB1G_120X

AH and DH are only the outside style of the pendrive and has no relation to the speed.


In pratica, stando a quanto dcono loro (che sembrerebbe pure verificato leggendo le prove di Farsx) le pen normali in read stanno fra i 10 ed i 15 mb/s, e se se ne vuole una + veloce ci si deve buttare sulla sigla 120x, che però CHL non ha, e che dovrebbe mantenere una velocità di 18 mb/s in lettura e scrittura.

Farsx
21-07-2006, 13:43
Ehm... scusa, ma tu non hai questo software??

http://img150.imageshack.us/img150/7920/scrs21072006100900yi0.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=scrs21072006100900yi0.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/372/scrs21072006100955wb2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=scrs21072006100955wb2.jpg)


Xchè sul pdf dice che si può effettuare la formattazione bootable... solo che si deve avere un sitema operativo WIN 98. Peraltro mi chiedo se sulla tua pen drive non si riescano ad usare le altre utility (alcune fatte meglio) presenti sul sito supertalent ed in teoria destinate ad altri modelli di pen drive.
Il software è quello ma non compare l'opzione bootable. Probabilemente la fa comparire quell'opzione solo su Win98. Ti posto uno screenshot:

http://img220.imageshack.us/img220/4549/shot00001ki0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot00001ki0.jpg)

Effettivamente su CHL si parla di STF_UT_USB20 ma ti posso assicurare che la mia è STF_SM_USB20.. Non sono proprio affidabili... :rolleyes:

Il programmino che ho usato per misurare le prestazioni è questo:

ftp://ftp.sac.sk/pub/sac/utildiag/hd_speed.zip

Sarebbe carino fare un database di benchmark di un po' di pen drive!

Ciaoooooooo

Alpha Centauri
21-07-2006, 15:54
Il software è quello ma non compare l'opzione bootable. Probabilemente la fa comparire quell'opzione solo su Win98. Ti posto uno screenshot:

http://img220.imageshack.us/img220/4549/shot00001ki0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=shot00001ki0.jpg)

Effettivamente su CHL si parla di STF_UT_USB20 ma ti posso assicurare che la mia è STF_SM_USB20.. Non sono proprio affidabili... :rolleyes:

Il programmino che ho usato per misurare le prestazioni è questo:

ftp://ftp.sac.sk/pub/sac/utildiag/hd_speed.zip

Sarebbe carino fare un database di benchmark di un po' di pen drive!

Ciaoooooooo


Mmmh temo di no: x comparire l'opzione su win 98 se, vuol dire che almeno doveva apparirti su XP/2k (o mica hai linux pure sul pc?? Potrebbe influire) come non cliccabile in colori opachi (spero di aver reso l'idea). Ho paura che anche in win 98 non si possa fare quel tipo di format.
Tu non è che riesci a trovare un pc con win 98se prima o poi x guardare semplicemente se è così?? Comunque ripeto, secondo me allora è come diceva il supporto tecnico della supertalent: sebbene usino programmi che su altre pen drive hanno l'opzione usb boot, sulle loro non è implementato.... al max puoi provare con il progr. analogo scaricandolo altrove, oppure ad es col prog per la mia pen drive, che è simile come struttura al tuo....
X il database: si sarebbe molto interessante, ma ho proposto la cosa + volte senza riscontri apprezzabili. Il grosso degli utenti entra in questa discussione per porre 2 domande: come resuscito la mia pen drive morta? Quale pen drive compro? (Con variante "vorrei compreìare questa pen drive, com'è? Buona? Trovo di meglio?").
Io ci stò comunque.
E grazie per tutte le info preziose.

Stex75
25-07-2006, 13:35
sono indeciso sull'acquisto tra queste due pendrive:
- Corsair Voyager da 2 gb
- OCZ Rally da 2gb.

Cosa mi consigliate? Sembra migliore la ocz, ma non sono esperto.....
Pensavo di acquistarne una da 4gb, ma il prezzo aumenta notevolmente se si vuole qualcosa di marca/con caratteristiche buone....

Grazie e ciauz!!

Dark666
25-07-2006, 15:48
Vi chiedo se mi potete aiutare ad installare win98 su pendrive? non riesco a capire come si fa.

UtenteSospeso
25-07-2006, 17:39
Per il DOS è semplicissimo renderla Bootable.

Alpha Centauri
25-07-2006, 21:16
Vi chiedo se mi potete aiutare ad installare win98 su pendrive? non riesco a capire come si fa.

Scusa, ma che vuol dire? :confused: Vuoi installare windows 98 sulla pen drive? Non mi risulta si possa fare... oppure cerca su google "Bart" e qualcosa.... lui aveva integrato qualcosa di simile sulla pen drive. Ma non ricordo cosa, e non sò come sia possibile, visto che di certo non ha il marchio microsoft..


sono indeciso sull'acquisto tra queste due pendrive:
- Corsair Voyager da 2 gb
- OCZ Rally da 2gb.

Cosa mi consigliate? Sembra migliore la ocz, ma non sono esperto.....
Pensavo di acquistarne una da 4gb, ma il prezzo aumenta notevolmente se si vuole qualcosa di marca/con caratteristiche buone....

Grazie e ciauz!!


Sinceramente dovrebbero essere entrambe 2 buone pen, ma non conosco nessuno che le abbia o quasi... qualche tempo fa mi pare postò un utente con una delle 2 pen (non ricordo quale).
Poi dipende anche dall'uso che se ne fa... pen solida e resistente, bootable, veloce (staranno lì entrambe), o se qualcuna offre dei pacchetti software particolari (tipo x la sincronizzazione della posta od altro).
Dove le trovi, e a che prezzi?
Guarda devo dirti che su alcune pen che ho visto, il taglio da 4 gb costa (in proporzione, non in valore assoluto) meno di una 2 gb: es 60€ x le 2 gb e 110€ x le 4gb. Quindi, se i 4 gb li sfrutti davvero (tipo mettendoci dentro molto software oltre che i file da trasportare) mi sento di dirti che ne vale la spesa... un po' come x gli hard disk:oggi conviene comprare un 200/250 gb. Quelli da 120 gb se li trovi in proporzione costano meno.
E mi raccomando, facci sapere come vanno. ;)

Alpha Centauri
25-07-2006, 21:25
Il programmino che ho usato per misurare le prestazioni è questo:

ftp://ftp.sac.sk/pub/sac/utildiag/hd_speed.zip

Sarebbe carino fare un database di benchmark di un po' di pen drive!

Ciaoooooooo

Ho provato a fare un test in lettura della mia: 10 mb/s... con block size su auto, che non ricordo a quanto lo aveva settato. In scrittura non ho provato xchè necessita di cancellarmi tutti i dati... Perltro sulla partizione dos, (che è la prima delle 2) era pure + lento, e non ne capisco il xchè.. forse xchè c'eraqno file piccoli, ma non credo....

Eilà Mike.. non ho letto tuoi commenti ai "miei commenti".... Tu pensi che ne valga la pena a provare la sdupertalent?? A quel punto davvero meglio prendere quel modello negli usa ad un costo inferiore....

Stex75
25-07-2006, 21:55
Sinceramente dovrebbero essere entrambe 2 buone pen, ma non conosco nessuno che le abbia o quasi... qualche tempo fa mi pare postò un utente con una delle 2 pen (non ricordo quale).
Poi dipende anche dall'uso che se ne fa... pen solida e resistente, bootable, veloce (staranno lì entrambe), o se qualcuna offre dei pacchetti software particolari (tipo x la sincronizzazione della posta od altro).
Dove le trovi, e a che prezzi?
Guarda devo dirti che su alcune pen che ho visto, il taglio da 4 gb costa (in proporzione, non in valore assoluto) meno di una 2 gb: es 60€ x le 2 gb e 110€ x le 4gb. Quindi, se i 4 gb li sfrutti davvero (tipo mettendoci dentro molto software oltre che i file da trasportare) mi sento di dirti che ne vale la spesa... un po' come x gli hard disk:oggi conviene comprare un 200/250 gb. Quelli da 120 gb se li trovi in proporzione costano meno.
E mi raccomando, facci sapere come vanno. ;)

No no, prendo una delle 2: pensavo di prenderne una da 4 giga, ma alla fine opto per una da 2 giga.
La corsair la trovi anche da chl, mentre la ocz da syspack: sui 60€ la prima, 80€ circa la seconda....
Solo che la ocz nelle caratteristiche ha: Blazing Speed: 2GB - Up to 23MB/s (read), 17MB/s (write)

Che non mi sembra male, anche se son sempre da prendere con le pinze i valori dichiarati...

No no, non mi interessa più di tanto il bootable (se c'è meglio, ma non è indispensabile)....
Mi serve per poter avere sempre i miei documenti e sw principali con me e per il passaggio di file di "grosse dimensioni" (e quindi se è veloce meglio). Per questo avevo pensato alla 4giga, ma al momento opterei per la 2 gb.
Il problema è che non me ne intendo molto.....anzi, nulla.... :D

Ciauz!!

Mike73
26-07-2006, 08:04
Eilà Mike.. non ho letto tuoi commenti ai "miei commenti".... Tu pensi che ne valga la pena a provare la sdupertalent?? A quel punto davvero meglio prendere quel modello negli usa ad un costo inferiore....


Ciao, anche se non ho scritto niente ultimamente stò seguendo il thread con molta attenzione ed adesso come adesso sono molto tentato di prendere una supertalent da CHL in quanto non pagherei le spese di spedizione....

Le cose che mi frenano per il momento sono:

1)- Le dimensioni esterne (avrei prefrito la serie AH da 5 cm che però è disponibile solo da 2 gb e per tale taglio preferirei quella piccolissima nera SA);

2)- La velocità incerta (se devo spendere + di 100 euro voglio essere sicuro di non aspettare qualche ora per trasferire 4 gb);

3)- La possibilità di rendere la penna bootable o meno! Però vorrei approfondire di più il discorso perchè ad esempio il software che rende bootable la PD1 a me non piace per niente e non lo utilizzo in quanto partiziona la pen in due parti e quindi mi risulta un pò scomodo!!!

Dark666
26-07-2006, 14:19
Io ho comprato una Cruzer Mini della Sandisk su ebay, ma si è rilevata una fregatura! mi è arrivata sigillata, ma difettosa! window la vede, ma quando ci clikko sopra mi da il messaggio: Inserire disco nell'unità.
C'è qualche soluzione? è difettosa? mi sapreste consigliare una buona 2GB che non mi dia problemi e che sia abbastanza veloce? grazie.

Stex75
26-07-2006, 14:53
Ciao, anche se non ho scritto niente ultimamente stò seguendo il thread con molta attenzione ed adesso come adesso sono molto tentato di prendere una supertalent da CHL in quanto non pagherei le spese di spedizione....

Le cose che mi frenano per il momento sono:

1)- Le dimensioni esterne (avrei prefrito la serie AH da 5 cm che però è disponibile solo da 2 gb e per tale taglio preferirei quella piccolissima nera SA);

2)- La velocità incerta (se devo spendere + di 100 euro voglio essere sicuro di non aspettare qualche ora per trasferire 4 gb);

3)- La possibilità di rendere la penna bootable o meno! Però vorrei approfondire di più il discorso perchè ad esempio il software che rende bootable la PD1 a me non piace per niente e non lo utilizzo in quanto partiziona la pen in due parti e quindi mi risulta un pò scomodo!!!

Ma intendente la super-talent da 4gb che è disponibile su chl?

Grazie e ciauz!!

Mike73
26-07-2006, 21:57
Ma intendente la super-talent da 4gb che è disponibile su chl?

Grazie e ciauz!!


Si!

Stex75
27-07-2006, 06:55
L'ho acquistata...

Vediamo quando mi arriva come va..... :sperem:

Ciauz!!

Mike73
27-07-2006, 08:10
L'ho acquistata...

Vediamo quando mi arriva come va..... :sperem:

Ciauz!!

Quale?? Se è la 4 gb in alluminio fammi sapere tutto per filo e per segno ed hai un caffè pagato! :D

Stex75
27-07-2006, 08:21
E' quella nera....penso siano uguali (spero), il prezzo era uguale e visto che ho tutto nero (pc, monitor, tastiera, stampante, ecc. ecc.) ho pensato di prendere quella anche se è in plastica e non in alluminio...

Penso le caratteristiche siano uguali...o sbaglio?

Mike73
27-07-2006, 09:43
E' quella nera....penso siano uguali (spero), il prezzo era uguale e visto che ho tutto nero (pc, monitor, tastiera, stampante, ecc. ecc.) ho pensato di prendere quella anche se è in plastica e non in alluminio...

Penso le caratteristiche siano uguali...o sbaglio?


Mha, il sito chl sulle serie dà un pò i numeri in quanto quella nera descritta come "in plastica" ha una serie Al_Usb20 (Al=Alluminio);

Premesso che anche a me piace di più quella nera, tra quella in plastica e quella in alluminio preferirei quest'ultima....

cmq appena arriva facci sapere prima di tutto le velocità e se è possibile renderla bootable e poi se non ti dà troppo fastidio le dimensioni, le finiture ecc. ecc. insomma tutto quello che ritieni opportuno :D


Dopo la tua recensione, mi sono deciso, la prendo anche io!

Stex75
27-07-2006, 09:55
Anch'io preferivo cmq un alluminio - nero piuttosto della plastica...cmq, l'importante è che vada bene....

Dovrebbe arrivare al popitt venerdì pomeriggio...se faccio a tempo vado a prenderla...

Ciauz!!

Mike73
27-07-2006, 09:58
Anch'io preferivo cmq un alluminio - nero piuttosto della plastica...cmq, l'importante è che vada bene....

Dovrebbe arricare al popitt venerdì pomeriggio...se faccio a tempo vado a prenderla...

Ciauz!!


Io ed Alpha Centauri aspettiamo impazienti una tua recensione...

cmq nel frattempo sto guardando approfonditamente le differenze tra quella nera in plastica e quela argento in alluminio ed anche se la descrizione sembra identica, mi è sembrato di capire che quella in alluminio non ha il led....
Nel frattempo ho mandato qualche mail!

Stex75
27-07-2006, 10:14
Questa è la scheda della black:

PenDrive Super*Talent USB 2.0:
- Colore: Black (Nero)
- Materiale Plastica
- Dimensione: 4GB
- Compatibili: USB 1.1 / 2.0
- Architettura memoria: Dual Channel Flash
- Velocità (Read) ~ 26MB/sec
- Velocità (Write) ~ 20MB/sec (max)
- Hot Plug and Play (Windows98SE necessita di driver)
- Compatibili per gestire Auto Run o software di Password Protection
- Data Retention: fino a 10 anni
- Dual LED: Power On, Data Transfer, Busy
- Dimensioni: 64.5 mm x 16.8 mm x 7.1 mm ( L * W * H )

E questa di quella in alluminio:

PenDrive Super*Talent USB 2.0:
- Colore: Silver (Argento)
- Materiale: Alluminio
- Dimensione: 4GB
- Compatibili: USB 1.1 / 2.0
- Architettura memoria: Dual Channel Flash
- Velocità (Read) ~ 26MB/sec
- Velocità (Write) ~ 20MB/sec (max)
- Hot Plug and Play (Windows98SE necessita di driver)
- Compatibili per gestire Auto Run o software di Password Protection
- Data Retention: fino a 10 anni
- Dual LED: Power On, Data Transfer, Busy
- Dimensioni: 64.5 mm x 16.8 mm x 7.1 mm ( L * W * H )

I led sembra averli anche quella in alluminio, anche se nella foto non si vede dove possa essere al contrario di quella black.
Dicono cmq che nn ha sw a corredo.

Mike73
27-07-2006, 11:57
Si lo avevo notato anche io... Direi che chi fa più confusione di tutti è la stessa supertalent in quanto anche sul loro sito dalle foto non si vedono i led ma dalle schede ci sono! Bho!

Il software lo trovi sul sito!

Mike73
28-07-2006, 19:56
Dovrebbe arrivare al popitt venerdì pomeriggio...se faccio a tempo vado a prenderla...
Ciauz!!


Arrivata? :D

Stex75
29-07-2006, 00:48
Arrivata arrivata... :D

E' carina da vedere nera con i 2 led rossi: certo, se fosse stata di allumino nero sarebbe stata migliore.
Ho avuto poco tempo....ho fatto 2/3prove veloci...la velocità di lettura è buona....di scrittura non mi sembra proprio (però è la prima chiavetta che compro, quindi non so, ma dai valori dichiarati siamo lontani)....
Dunque:
1) write: file da 741,6 mb copiato in 78 secondi: 9,5 mb/s
read: copiato in 36 secondi: 20,6 mb/s

2) write - file da 732,8 mb copiato in 71 secondi: 10.3 mb/s
read: copiato in 34 secondi: 21,5 mb/s

L'ho provata solo su linux....al momento win non l'ho installato....

Domanda: ma è normale che sia formattata in fat16? Conviene formattarla in fat32?

Ciauz!!

Mike73
29-07-2006, 08:29
Bene bene..... allora una piccola recensione con foto dettagliate sarebbe mooolto gradita!!!!

cmq i valori di scrittura/lettura non mi sembra malaccio! Quasi sempre i valori dichiarati dalle case costruttrici di hardware sono ottenuti in condizioni "ideali" ....

- Con le dimensioni esterne come siamo messi?
- Hai provato il software per renderla bootable o per impostare una password??
- Con quale sigla ti viene riconosciuta la pen?

Dicci, dicci tutto quello che puoi che così la settimana prossima corriamo tutti a prenderla!

P.S. Tutte le pendrive che ho sono formattate in Fat16.. Io ho sempre riformattato in fat32 e non ho mai avuto problemi!

Stex75
29-07-2006, 11:08
Eccomi qua per la mini mini mini recensione.... :D

Le foto:

http://img204.imageshack.us/img204/853/pendrive1nf5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=pendrive1nf5.jpg)

http://img92.imageshack.us/img92/6682/pendrive2ye9.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=pendrive2ye9.jpg)

http://img88.imageshack.us/img88/7326/pendrive3kh9.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=pendrive3kh9.jpg)

Dimensioni:
Larghezza: 18 mm
Lunghezza: 68 mm
Spessore: 7 mm

Sigla: STF_UT_USB20

La qualità costruttiva è sufficiente ma niente di speciale, forse quella in alluminio è migliore.

Come già detto l'ho provata solo su suse linux, quindi sw vari ancora non li ho testati.
Ho fatto alcune prove di velocità di scrittura e lettura.

File unici:

1) Dimensione: 741.6 mb
Tempo di scrittura: 78 secondi a 9.5 mb/s
Tempo di lettura: 36 secondi a 20.6 mb/s

2) Dimensione: 732.8 mb
Tempo di scrittura: 71 secondi a 10.3 mb/s
Tempo di lettura: 34 secondi a 21.5 mb/s

Più file:

Dimensione: 632 mb in 1271 file di piccole e medie dimensioni
Tempo di scrittura: 155 secondi a 4.0 mb/s
Tempo di lettura: 46 secondi a 13.7 mb/s

In lettura mi sembra buona, in scrittura speravo meglio, cmq vediamo nei prossimi giorni.

Nei prossimi giorni, quando comincerò ad usarla intensivamente se ci sono novità aggiornerò il post.

Ciauz!!

Mike73
29-07-2006, 13:50
Grazie stex, grazie..... Io ed Alpha Centauri aspettiamo che ci dici qualcosa sul software...

Da quello che hai scritto la mia indecisione aumenta: Prendo quella in alluminio o quella nera che mi piace di più?

P.S.1: Ammazza, poerò 7 cm di lunghezza sono veramente tanti paragonati alla mia PD1 adata......

P.S.2: Ma quelle porte usb che si vedono nella foto 2 e 3 cosa sono?

P.S.3: Che film è :oink: quello che si vede in alto a destra nella terza foto? :D

Stex75
29-07-2006, 21:23
Grazie stex, grazie..... Io ed Alpha Centauri aspettiamo che ci dici qualcosa sul software...

Da quello che hai scritto la mia indecisione aumenta: Prendo quella in alluminio o quella nera che mi piace di più?

P.S.1: Ammazza, poerò 7 cm di lunghezza sono veramente tanti paragonati alla mia PD1 adata......

P.S.2: Ma quelle porte usb che si vedono nella foto 2 e 3 cosa sono?

P.S.3: Che film è :oink: quello che si vede in alto a destra nella terza foto? :D

Per il sw dovrete aspettare purtroppo...non avendo win non lo posso testare....vedrò di farlo eventualmente al lavoro!! :D
Mah, credo (e spero) che quella in alluminio sia forse migliore come qualità costruttiva, ma cmq la preferisco nera: l'avessero fatta in alluminio nero..... :muro:

Cosa ne pensi della velocità di scrittura? Non ne sono molto contento...speravo sui 14/15 mb almeno.....però devo ammettere che è solo da qualche giorno che mi sto informando su pendrive varie ed è la prima che compro, a parte quelle al lavoro da 256 mb!! :D

7 cm sì, però non mi dà gran fastidio....
Le porte usb sono quelle fornite col mio case thermaltake (scusate per la polvere qua e là :D ).
Per il film: potrebbe sembrare un film furbo, ma è "solamente" la prima stagione in dvd di Battlestar Galactica!! La tipa che si vede male perchè sfuocata nella foto è Tricia Helfer, una gran gnoccolona!! ;)

Alpha Centauri
30-07-2006, 22:48
Ciao, anche se non ho scritto niente ultimamente stò seguendo il thread con molta attenzione ed adesso come adesso sono molto tentato di prendere una supertalent da CHL in quanto non pagherei le spese di spedizione....

Le cose che mi frenano per il momento sono:

1)- Le dimensioni esterne (avrei prefrito la serie AH da 5 cm che però è disponibile solo da 2 gb e per tale taglio preferirei quella piccolissima nera SA);

2)- La velocità incerta (se devo spendere + di 100 euro voglio essere sicuro di non aspettare qualche ora per trasferire 4 gb);

3)- La possibilità di rendere la penna bootable o meno! Però vorrei approfondire di più il discorso perchè ad esempio il software che rende bootable la PD1 a me non piace per niente e non lo utilizzo in quanto partiziona la pen in due parti e quindi mi risulta un pò scomodo!!!

Xchè non ti piace? io vorrei 3 cose da quel softw:
1) boot format senza avere win ME (ci sono progr che lo fanno, tipo quello della pd1 mi pare)
2) riaggiustamento partizioni senza distruggerle tutte col loro contenuto
3) fare + di 2 partizioni. Ne metterei una x dos, una cripatata x progr con account (thunderbird, firefox etc), una x i progr. stand alone, ed ill restante in una partizione adibita al trasporto file.

Alla luce di quanto letto dai 2 utenti sulle pen drive supertalent devo dirti che son sempre + convinto che convenga prendere la versione consigliata da ewiz, con 18 mb in lettura certificati (secondo loro). Le altre me lo dissero pure loro che son + lente. peraltro da chl non so se ci sono le spese di gestione ordine (mi informai una volta che dovevo prendere un mousepad).


Io ho comprato una Cruzer Mini della Sandisk su ebay, ma si è rilevata una fregatura! mi è arrivata sigillata, ma difettosa! window la vede, ma quando ci clikko sopra mi da il messaggio: Inserire disco nell'unità.
C'è qualche soluzione? è difettosa? mi sapreste consigliare una buona 2GB che non mi dia problemi e che sia abbastanza veloce? grazie.
Vabbè ti è arrivata rotta... non mi sembra un problema, le sandisk in generale son buone.... spero almeno tu abbia comprato da un venditore affidabile invece di cercare il supermega affare/sola. Prova a formattarla (cosa che comunque non si deve fare di norma, quindi immagino che qualche problemino ci sia).


cmq nel frattempo sto guardando approfonditamente le differenze tra quella nera in plastica e quela argento in alluminio ed anche se la descrizione sembra identica, mi è sembrato di capire che quella in alluminio non ha il led....
Nel frattempo ho mandato qualche mail!

Riposto quello che mi scrisse ewiz:

If speed is your focus, then we suggest getting the 120x USB Pendrive. It is true that this type of speed notation generally is used for SD cards and CF cards, but it can also be used to describe Pendrives because the technology is very similar. The 120X pendrive is a new product that we have gotten special authorization from SuperTalent to begin to market and sell. If speed is your goal, this is the Flashdrive for you. Technically, it is close to twice the speed because it utilizes Dual Channel technology. For the minimal markup, it is a good deal right now.

http://www.supertalent.com/products/detail.php?name=USB1G_120X

AH and DH are only the outside style of the pendrive and has no relation to the speed.

Alpha Centauri
30-07-2006, 23:01
Anch'io preferivo cmq un alluminio - nero piuttosto della plastica...cmq, l'importante è che vada bene....

Dovrebbe arrivare al popitt venerdì pomeriggio...se faccio a tempo vado a prenderla...

Ciauz!!
Pongo pure a te la stessa domanda:

Da chl non so se ci sono le spese di gestione ordine (mi informai una volta che dovevo prendere un mousepad).


I valori in scrittura non sono cattivi, ma deludono di certo alla luce di quanto dichiarano... anche x te: leggi le risposte che mi ha dato ewiz sulle supertalent, ti potrebbero spiegare meglio alcune cose. Comunque penso di poterti dire che velocità a parte, è una buona pen.... la supertalent tratta memorie varie a buon livello, xciò è lecito aspettarsi una discreta fattura in generale del prodotto, performance a parte...

Quoto:
- Con le dimensioni esterne come siamo messi?
- Hai provato il software per renderla bootable o per impostare una password??
- Con quale sigla ti viene riconosciuta la pen?

Dicci, dicci tutto quello che puoi che così la settimana prossima corriamo tutti a prenderla!

P.S. Tutte le pendrive che ho sono formattate in Fat16.. Io ho sempre riformattato in fat32 e non ho mai avuto problemi!
Si è normale che le pen siano formattate in fat 16, xchè son ancora piuttosto piccole come capienze, e quel filesystem è ancora adeguato. Ed è + compatibile ad es di ntfs ( tu che usi linux ne dovresti sapere qualcosa, nonostante le notizie di questi giorni).
Grazie per tutti i test e le info. Finalmente questo 3d si stà animando come speravo, con info davvero interessanti e puntuali, che danno dei buoni riferimenti a chi deve operare una scelta.


Quindi chl ha quella da 7 cm? non ricordo + il loro listino (davvero un casino da cosnultare peraltro).. ma mi pare ne abbia anche di + corte. Boh, non ricordo + cosa scrivono sul sito nei dati.
Ps abbiamo lo stesso case... con la polvere è un disastro....


X mike: da quanto leggo a me l'indecisione passa: 4gb versione veloce negli usa se devo comprarla... e sperando che in qualche modo diventi bootable, anche seguendo le procedure che ho postato tempo fa, o che ha scritto anche un utente + sopra....

Mike73
31-07-2006, 08:35
X mike: da quanto leggo a me l'indecisione passa: 4gb versione veloce negli usa se devo comprarla... e sperando che in qualche modo diventi bootable, anche seguendo le procedure che ho postato tempo fa, o che ha scritto anche un utente + sopra....


Guarda, la mia PD1 da 1 gb mi sta diventando stretta e quindi nel giro di poco tempo dovrò prenderne una più grande! Dopo tutte queste ricerche mi sto orientando sempre di più verso la serie SA (quella piccolissima) che però fanno solo da 2 gb e costa 59 euro da chl.....

Se decidi l'acquisto della 120x da 4 gb fammi sapere perchè chiaramente i 4 gb su una pendrive veloce mi interessano di più (chiaramente facendo riferimento anche alle dimensioni esterne che per me non devono essere enormi)!

P.S.: Il fatto del bootable lo risolvo in modo dofferente quindi non mi interessa il software sotto questo punto di vista.. Con l'articolo di megalab ho reso bootable tre pendrive in mio possesso (che non avevano software bootable) con possibilità di leggere anche le partizioni NTFS...........

Alpha Centauri
31-07-2006, 08:52
Guarda, la mia PD1 da 1 gb mi sta diventando stretta e quindi nel giro di poco tempo dovrò prenderne una più grande! Dopo tutte queste ricerche mi sto orientando sempre di più verso la serie SA (quella piccolissima) che però fanno solo da 2 gb e costa 59 euro da chl.....

Se decidi l'acquisto della 120x da 4 gb fammi sapere perchè chiaramente i 4 gb su una pendrive veloce mi interessano di più (chiaramente facendo riferimento anche alle dimensioni esterne che per me non devono essere enormi)!

P.S.: Il fatto del bootable lo risolvo in modo dofferente quindi non mi interessa il software sotto questo punto di vista.. Con l'articolo di megalab ho reso bootable tre pendrive in mio possesso (che non avevano software bootable) con possibilità di leggere anche le partizioni NTFS...........


Io ci sto pensando alla 4 gb... ma come dici te (la penso esattamente allo stesso modo) deve esser per forza veloce: non è che scarico e carico 4 gb ogni giorno, ma 10 mb in scrittura son pochi. Anche io non la voglio sopra i 6 cm se da 4 gb (di meno mi sa non si può). E mi serve in alluminio (stà sempre attaccata ad un grosso mazzo di chiavi, e se cade fanno massa assieme e una pen delicata la spaccano forse; eppoi vado in moto).
Ahh ma quindi con la procedura di megalab che postai tempo fa hai risolto?? Ottimo! Spero vada pure sulle supertalent... magari se uno dei 2 utenti che le ha comprate vorrà provare (magari non serve neppure avere win... adesso non ricordo + su cosa si basava la procedura di megalab, visto che ne ho postate varie).
Alla 120x ci stò pensando sempre + a lungo.

Mike73
31-07-2006, 09:09
Io ci sto pensando alla 4 gb... ma come dici te (la penso esattamente allo stesso modo) deve esser per forza veloce: non è che scarico e carico 4 gb ogni giorno, ma 10 mb in scrittura son pochi. Anche io non la voglio sopra i 6 cm se da 4 gb (di meno mi sa non si può). E mi serve in alluminio (stà sempre attaccata ad un grosso mazzo di chiavi, e se cade fanno massa assieme e una pen delicata la spaccano forse; eppoi vado in moto).
Ahh ma quindi con la procedura di megalab che postai tempo fa hai risolto?? Ottimo! Spero vada pure sulle supertalent... magari se uno dei 2 utenti che le ha comprate vorrà provare (magari non serve neppure avere win... adesso non ricordo + su cosa si basava la procedura di megalab, visto che ne ho postate varie).
Alla 120x ci stò pensando sempre + a lungo.

Fidati, la procedura di megalab funziona su tutte le pendrive compreso le supertalent...... Io, con quella procedura, ho reso bootable la mia PD1 perchè non mi piace come agisce il il software in dotazione ...............

Ma tu quale hai preso QUESTA (http://www.ewiz.com/detail.php?name=USB4G_120X) in considerazione??

Dovremmo optare per la serie DH (6,5 cm) in alluminio, nera! Sarebbe il massimo! (potresti mandargli una mail per vedere se è disponibile??) Le ordiniamo e non ne parliamo più!

mhmm.......... Fammi sapere!

Alpha Centauri
31-07-2006, 09:39
Si, parlavo di quella lì... anche se non ho rispulciato il listino di ewiz e xciò potrebber esserci altri modelli... oggi è una giornataccia: devo fare un cambio al volo di mobo, con 3 SO da gestire, quindi ho un bel po' di lavoro da fare....
Nelle email che ho mandato ad ewiz che ho quotato qui sul 3d se vedi chiedevo loro che modelli avevano, ma loro risposero che è il chip interno che fa la dfferenza, e le sigle DH etc si riferiscono solo al package esterno. Ma in effetti pure io voglio sapere la serie 120x se c'è molto corta (la 4 gb non la troveremo meno di 6 cm... ma mi può star bene... un cm in + delle nostre pd4, che purtroppo ci hanno abituato male con le misure.
Tu che mail dovevi mandare (ne parlavi qualche intervento + su)?
Ma xchè, con la procedura di megalab che ti cambia? Non capisco, tu vuoi la partizione boot non separata? Per me è scomodissima.... con tutti i files mischiati. Sai cosa, mi pare la feci vedere ad una persona e mi disse che sulla sua pen non andava la procedura.... -e lui stava cercando di fare un pacchetto di software bootable, quindi se non gli riuscì di renderla tale...
Ma ewiz vendeva oltreoceano? E con la postepay lo si può pagare??
Quando avrò finito i casini con la mobo si può anche vedere di concludere, tutto sommato.... e gli mando la mail. Ora xò ho questa urgenza, xchè stasera mio fratello vorrà la mobo che mi tiene acceso il pc principale, e xciò dovrò esser pronto al max x notte fonda con il pc completo. E dovrò fare una migazione di molte cose: passo ad XP da w2k, metterò ff 1.5 e dovrò cercare molte sìestensioni e personalizzazioni.... etc... Se va tutto come penso xò il pc con la nuova mobo riuscirà a bootare anche sui vecchi sistemi operativi, rendendo la migrazione meno traumatica.

Alpha Centauri
31-07-2006, 10:11
Cavolo, al cambio son 67€.... per la 4 gb.... Speriamo non sia una sola... le kingston e le sandisk costano di +. Se mi ripeteranno che sono certificate per 18 mb/s in lettura e scrittura la prendo.

Mike73
31-07-2006, 10:25
Allora:

- Le email a cui mi riferivo qualche post fà erano indirizzate ai compratori di supertalent da 4 gb che hanno lasciato un commento su chl... Purtroppo non mi hanno risposto;

- Il listino di ewiz l'ho spulciato io e direi proprio che dobbiamo orientarci su quella! Chiaramente la serie identifica l'involucro esterno perciò io preferirei serie DH (che è in alluminio, preferibilmente nera, ed ha dimensioni di 6,5 cm)... Il chip deve essere obbligatoriamente 120x e chiramente noi sceglieremo quello che porta questa sigla;

- Aspettare un giorno in più o in meno penso non pregiudichi niente;

- Pd1 , non Pd4 :D ;

- Esattamente, la procedura di megalab a differenza di quella del software della Pd1 ti mette sulla partizione principale della pen tutti i file per renderla bootable. Chiaramente è un po’ un casino perché come giustamente fai notare tu ci sono dei file che si vanno a confondere con quelli di “archivio”, infatti stavo vedendo se c’è il modo di nasconderli…. Il software a-data oltre a creare una seconda partizione dove mettere i file ti "trasforma" la pen drive in modo tale che il pc non te la vede più come memoria rimovibile ma come hard disk .. La conseguenza è che appena la inserisci windows ti creai automaticamente su di essa la cartella “System Volume Information” molto fastidiosa!


- se faccio in tempo mando io una mail ad ewiz per la disponibilità ed il pagamento!!!

Mike73
31-07-2006, 10:26
Cavolo, al cambio son 67€.... per la 4 gb.... Speriamo non sia una sola... le kingston e le sandisk costano di +. Se mi ripeteranno che sono certificate per 18 mb/s in lettura e scrittura la prendo.


Infatti, perciò te lo avevo detto.. Chiaramente ci sono da aggiungere le s.s. che dividiamo in due ;)

P.S: La mail la mandi tu o devo provvedere io? cmq anche io ho pochissimo tempo in questo momento!

Alpha Centauri
31-07-2006, 10:34
io una mail la manderò x i dettagli di varie cose, e se vuoi chiedo pure la disponibilità.... ma dopo che avrò normalizzato la "piccola emergenza".
Se vuoi iniziare a chiedere tu qualcosa fai pure.... le domande da fare le ho scritte + o - tutte: se spediscono in ITA, metodo spedizione, costo, metodo di pagamento (tu hai carta di credito? Io solo postepay e paypall), modelli, garanzia sulla velocità certificata ed altre quisquilie.... :D
Io liberatomi dai problemi di oggi potrò occuparmi della questione con + calma. Spero che non ci sparino prezzi assurdi. In ita credo che potremo usarare una raccomandata assicurata, spero di non confondermi... Mi pare la posta prioritaria è sconsigliata, e la raccomandata è assicurabile e tracciabile.... poi vediamo. E x l'ita dovrmmo stare sui 6€ con l'assicurazione credo...

Mike73
31-07-2006, 10:48
Appena ho tempo vedo di "raccattare" una mail.. Per le s.s. sicuramente saranno sui 20 o 30 euro.. Scortdati i 6 euro!

Stex75
31-07-2006, 11:06
Pongo pure a te la stessa domanda:

Sì, per qualsiasi cosa tu compri da chl ci sono 6€ di spese di gestione ordine....


I valori in scrittura non sono cattivi, ma deludono di certo alla luce di quanto dichiarano... anche x te: leggi le risposte che mi ha dato ewiz sulle supertalent, ti potrebbero spiegare meglio alcune cose. Comunque penso di poterti dire che velocità a parte, è una buona pen.... la supertalent tratta memorie varie a buon livello, xciò è lecito aspettarsi una discreta fattura in generale del prodotto, performance a parte...

Non sono malaccio ma anch'io pensavo meglio....cmq, son 4 gb al max, quindi non c'è da aspettare una vita per fortuna....


Si è normale che le pen siano formattate in fat 16, xchè son ancora piuttosto piccole come capienze, e quel filesystem è ancora adeguato. Ed è + compatibile ad es di ntfs ( tu che usi linux ne dovresti sapere qualcosa, nonostante le notizie di questi giorni).
Grazie per tutti i test e le info. Finalmente questo 3d si stà animando come speravo, con info davvero interessanti e puntuali, che danno dei buoni riferimenti a chi deve operare una scelta.

L'ho formattata in FAT32: non sapevo cmq 'sta storia del fat16....non vedevo questo fs da anni!! :D


Quindi chl ha quella da 7 cm? non ricordo + il loro listino (davvero un casino da cosnultare peraltro).. ma mi pare ne abbia anche di + corte. Boh, non ricordo + cosa scrivono sul sito nei dati.
Ps abbiamo lo stesso case... con la polvere è un disastro....

Sì, è un disastro con la polvere....ma sono contento dell'acquisto: mi piace molto!! ;)

Domanda: ho provato ad usare la pen su win xp installato tramite vmware, ma mi dice sempre che funzionerà a minor velocità.....boh, non so che fare, forse è una limitazione di vmware, ho forse devo installarvci i driver per forza.....
Qua al lavoro nessun problema....

Ciauz!!

Alpha Centauri
31-07-2006, 11:37
Appena ho tempo vedo di "raccattare" una mail.. Per le s.s. sicuramente saranno sui 20 o 30 euro.. Scortdati i 6 euro!

Dicevo x la spedizione fra me e te... peraltro potrebbe essere pure che mi riesca la consegna a mano, ma dubito x ora...



Sì, per qualsiasi cosa tu compri da chl ci sono 6€ di spese di gestione ordine....

Non sono malaccio ma anch'io pensavo meglio....cmq, son 4 gb al max, quindi non c'è da aspettare una vita per fortuna....

L'ho formattata in FAT32: non sapevo cmq 'sta storia del fat16....non vedevo questo fs da anni!! :D

Sì, è un disastro con la polvere....ma sono contento dell'acquisto: mi piace molto!! ;)

Domanda: ho provato ad usare la pen su win xp installato tramite vmware, ma mi dice sempre che funzionerà a minor velocità.....boh, non so che fare, forse è una limitazione di vmware, ho forse devo installarvci i driver per forza.....
Qua al lavoro nessun problema....

Ciauz!!
Azz 6€, come le SS praticamente... Si, ma non credo ti cambi nulla in f32.... come mai l'hai riformattata x il f32?
Xp ha un buon supporto all'usb, ed i driver sono integrati. Sarà che sta andando ad usb 1.1? O dal bios non è settato in high speed bensì in full speed? Peraltro i service pack di win so che hanno migliorato il supporto x l'usb. Poi non so delle problematiche legate alla virtualizzazione, può anche essere che sia come dici tu.
A dopo, esco.

Mike73
31-07-2006, 13:29
Dicevo x la spedizione fra me e te... peraltro potrebbe essere pure che mi riesca la consegna a mano, ma dubito x ora...


Consegna a mano fra te e me o vai negli stati uniti? :D

Mike73
31-07-2006, 13:34
Sì, per qualsiasi cosa tu compri da chl ci sono 6€ di spese di gestione ordine....


Azz.. Non lo sapevo.... Alpha, allora mi sa proprio che ci convenga vedere da ewiz....



Domanda: ho provato ad usare la pen su win xp installato tramite vmware, ma mi dice sempre che funzionerà a minor velocità.....boh, non so che fare, forse è una limitazione di vmware, ho forse devo installarvci i driver per forza.....


Come ti ha detto Alpha vmware non sta utilizzando l'usb 2 .....

Stex75
31-07-2006, 13:40
Infatti, come avevo scritto, immaginavo fosse quello il problema.... :)

Mike73
31-07-2006, 13:52
@ Alpha Centauri :
Da ewiz la spedizione più economica è di 65,96 $ :eek: :cry: :cry:
L'ho visto sul sito quindi [(2 x 85,49) + 65,96]/2 = $ 118,47 che al cambio corrente fanno circa 93,55 euro (da verificare se c'è qualche spesa aggiuntiva tipo commissione sulla carta di credito o gestione ordine)....
Anche se il costo della spedizione è moolto elevato, complessivamente penso che ci convenga sempre in quanto acquistiamo un prodotto molto migliore di quello di chl risparmiando anche circa 20 euro....


cmq gli ho mandato una mail in cui ho chiesto:


EWiz gentile, piacerebbe acquistare dal Suo luogo 2 passeggiata di penna e precisamente:

http://www.ewiz.com/detail.php?name=USB4G_120X

Gradirei sapere:

1) - il modello USB4G_120X è disponibile nella versione DH di colore nero in alluminio?

2) - La lettura/scrittura è certificata per un minimo di 18 mb/sec.?

3) - Dal v/s sito ho visto che è possibile la spedizione in Italia al costo minimo costo di 65 $... E' possibile una spedizione più economica? Non vale la pena spendere 65 $ di spedizione per un prodotto che costa 85 $);

4) - Come è possibile pagare oltre la carta di credito? Paypal lo accettate?

5) - Se è possibile spedire attraverso ufficio postale con lettera assicurata, posso conoscere il costo?


Grazie.




P.S.: Secondo me il pagamento è possibile anche con postepay in quanto è una carta di credito a tutti gli effetti!

Alpha Centauri
31-07-2006, 16:45
Allora:

- Le email a cui mi riferivo qualche post fà erano indirizzate ai compratori di supertalent da 4 gb che hanno lasciato un commento su chl... Purtroppo non mi hanno risposto;

Ahhh


- Il listino di ewiz l'ho spulciato io e direi proprio che dobbiamo orientarci su quella! Chiaramente la serie identifica l'involucro esterno perciò io preferirei serie DH (che è in alluminio, preferibilmente nera, ed ha dimensioni di 6,5 cm)... Il chip deve essere obbligatoriamente 120x e chiramente noi sceglieremo quello che porta questa sigla;


Si, poi gli ho dato uno sguardo pure io...


- Aspettare un giorno in più o in meno penso non pregiudichi niente;


Ok, tanto non possiamo attendere se vogliamo concludere prima dell'estate, altrimenti o chiudono loro, o parto io e non riesco a connettermi con te, nè posso ricevere il pacco. E dato che devo andare sotto salerno, nel caso si potrebbe provare lo scambiop a mano, ma la vedo dura visti i tempi della spedizione dagli USA.

- Pd1 , non Pd4 :D ;

Mmmh si oggi mi son confuso e pensavo che il nostro modello fosse pd4


- Esattamente, la procedura di megalab a differenza di quella del software della Pd1 ti mette sulla partizione principale della pen tutti i file per renderla bootable. Chiaramente è un po’ un casino perché come giustamente fai notare tu ci sono dei file che si vanno a confondere con quelli di “archivio”, infatti stavo vedendo se c’è il modo di nasconderli…. Il software a-data oltre a creare una seconda partizione dove mettere i file ti "trasforma" la pen drive in modo tale che il pc non te la vede più come memoria rimovibile ma come hard disk .. La conseguenza è che appena la inserisci windows ti creai automaticamente su di essa la cartella “System Volume Information” molto fastidiosa!

Allora scusa, ripartizionala con gestione risorse... non si può? così lasci una partizione solo x i file di boot ed i relativi programmi dos che usi. Una cosa: io ho win 2000, e non mi cambia nulla se la formatto in modo che sia archivio removibile o meno. Xchè ci sono entrambe le opzioni dal software (zip boot e non mi ricordo l'altra). Se vuoi ti mando i file che ho.. Cambia solo da dos che nell'un caso te la vede come A:, nell'altro come C: Quindi puoi far così. E su win 2000 a me non ha mai creato nessuna cartella. Strano... e l'ho anche inserita in win xp alcune volte. Solo se la metto sul mac mi scrive qualche file. Quindi di sicuro c'è qualcosa di diverso che fai x avere quella cartella creata in automatico. Peraltro ho notato che in win, se la riformatto normale la pen e poi ci ricopio i file di boot creati con formattazione che la rende come disco fisso, me la vede comunque come archivio removibile (e avrei preferito di no, xchè qualora mi servisse, dovrò riformattarla come hard disk con win 98 SE che non ho).

Alpha Centauri
31-07-2006, 16:53
@ Alpha Centauri :
Da ewiz la spedizione più economica è di 65,96 $ :eek: :cry: :cry:
L'ho visto sul sito quindi [(2 x 85,49) + 65,96]/2 = $ 118,47 che al cambio corrente fanno circa 93,55 euro (da verificare se c'è qualche spesa aggiuntiva tipo commissione sulla carta di credito o gestione ordine)....
Anche se il costo della spedizione è moolto elevato, complessivamente penso che ci convenga sempre in quanto acquistiamo un prodotto molto migliore di quello di chl risparmiando anche circa 20 euro....

cmq gli ho mandato una mail in cui ho chiesto:

EWiz gentile, piacerebbe acquistare dal Suo luogo 2 passeggiata di penna e precisamente:

http://www.ewiz.com/detail.php?name=USB4G_120X

Gradirei sapere:

1) - il modello USB4G_120X è disponibile nella versione DH di colore nero in alluminio?

2) - La lettura/scrittura è certificata per un minimo di 18 mb/sec.?

3) - Dal v/s sito ho visto che è possibile la spedizione in Italia al costo minimo costo di 65 $... E' possibile una spedizione più economica? Non vale la pena spendere 65 $ di spedizione per un prodotto che costa 85 $);

4) - Come è possibile pagare oltre la carta di credito? Paypal lo accettate?

5) - Se è possibile spedire attraverso ufficio postale con lettera assicurata, posso conoscere il costo?

Grazie.

P.S.: Secondo me il pagamento è possibile anche con postepay in quanto è una carta di credito a tutti gli effetti!


Stica..... solo 65$??? Ma che viene un commesso di ewiz e ce le porta a casa? O le fanno viaggiare in prima classe??? 'cci loro.....
No vabbè cavolo, se il package è quello che immagino (cioè senza cd, senza manuale ed accesori tipo il laccetto o la prolunga usb) le pen le infilano in una busta da lettera con i blister... e 65$ non li possono far pagare x 2 pen drive. Peraltro vorrei la spedizione usps ems (l'elitaria delle poste pubbliche usa con tracking, che ho già usata... emdiamente veloce). Il costo va in base anche al peso ed alle dimensioni, visto che viaggia in aereo, e xciò che si diano una bella regolata x 2 pen drive. Ma tu hai carta di credito??

Bene, ben fatto, attendo risposta... comunque appena posso gli rompo anch'io un po' le scatole... :D

Mike73
31-07-2006, 17:19
Allora scusa, ripartizionala con gestione risorse... non si può? così lasci una partizione solo x i file di boot ed i relativi programmi dos che usi. Una cosa: io ho win 2000, e non mi cambia nulla se la formatto in modo che sia archivio removibile o meno. Xchè ci sono entrambe le opzioni dal software (zip boot e non mi ricordo l'altra). Se vuoi ti mando i file che ho.. Cambia solo da dos che nell'un caso te la vede come A:, nell'altro come C: Quindi puoi far così. E su win 2000 a me non ha mai creato nessuna cartella. Strano... e l'ho anche inserita in win xp alcune volte. Solo se la metto sul mac mi scrive qualche file. Quindi di sicuro c'è qualcosa di diverso che fai x avere quella cartella creata in automatico. Peraltro ho notato che in win, se la riformatto normale la pen e poi ci ricopio i file di boot creati con formattazione che la rende come disco fisso, me la vede comunque come archivio removibile (e avrei preferito di no, xchè qualora mi servisse, dovrò riformattarla come hard disk con win 98 SE che non ho).


Su win2000 non ho mai provato, cmq per il momento mi trovo bene con il software di cui all'articolo di megalab quindi ulteriori esperimenti li faremi quando ci arriva la supertalent............



Stica..... solo 65$??? Ma che viene un commesso di ewiz e ce le porta a casa? O le fanno viaggiare in prima classe??? 'cci loro.....
No vabbè cavolo, se il package è quello che immagino (cioè senza cd, senza manuale ed accesori tipo il laccetto o la prolunga usb) le pen le infilano in una busta da lettera con i blister... e 65$ non li possono far pagare x 2 pen drive. Peraltro vorrei la spedizione usps ems (l'elitaria delle poste pubbliche usa con tracking, che ho già usata... emdiamente veloce). Il costo va in base anche al peso ed alle dimensioni, visto che viaggia in aereo, e xciò che si diano una bella regolata x 2 pen drive. Ma tu hai carta di credito??



Aspettiamo la risposta e poi si decide... cmq mi sembra che gli mandai già una volta un'email per chiedere spiegazioni e mi dissero che l'unica spedizione che loro fanno è questa (controlla anche tu sul sito, basta che metti nel carrello la pendrive e poi ti esce una schermata dove metti "italia" e "cap" e ti escono i prezzi....

cmq ribadisco che complessivamente ci conviene prenderla da loro sia per il modello introvabile in italia e sia per il prezzo paragonato a chl...


edit: Dimenticavo....... Io ho la carta di credito però se dovessi fare l'ordine ho bisogno di aiuto perchè con l'inglese non sono molto ferrato!!

Alpha Centauri
31-07-2006, 22:37
Su win2000 non ho mai provato, cmq per il momento mi trovo bene con il software di cui all'articolo di megalab quindi ulteriori esperimenti li faremi quando ci arriva la supertalent............

Aspettiamo la risposta e poi si decide... cmq mi sembra che gli mandai già una volta un'email per chiedere spiegazioni e mi dissero che l'unica spedizione che loro fanno è questa (controlla anche tu sul sito, basta che metti nel carrello la pendrive e poi ti esce una schermata dove metti "italia" e "cap" e ti escono i prezzi....

cmq ribadisco che complessivamente ci conviene prenderla da loro sia per il modello introvabile in italia e sia per il prezzo paragonato a chl...

edit: Dimenticavo....... Io ho la carta di credito però se dovessi fare l'ordine ho bisogno di aiuto perchè con l'inglese non sono molto ferrato!!

Beh, ma con la supertalent non credo proprio che riuscirai ad usare il software della pd1.
Si ma voglio proprio sperare che si diano una regolata... cavolo, pagai 90$ se ben ricordo x un pacco con ali e ventole dalla california... 2 pen drive 65$ è assurdo... Vediamo che rispondono e incrociamo le dita.
x l'inglese no problem, salvo il problema di non poterlo fare assieme.... magari io simulo l'acquisto e ti dico che fare....

ellusu
01-08-2006, 08:42
Ciao,
qualcuno di voi sa se è possibile fare di un comune pen drive un pen drive U3??
Esiste un software da installare per far questo??
Oppure è un sistema proprietario e quindi nn si può far nulla



Per info su U3
http://www.u3.com/

Roddy
01-08-2006, 13:05
Ho avuto una Peak II Xtreme 120X in sostituzione della defunta Avixe da 2 GB e le prestazioni sono mooolto migliorate: in lettura si passa da 0,8 a 18,3 MB/s!! In scrittura in media fa 9,5 MB/s.
Unico lato negativo: è un po' grossetta rispetto alla precedente.

Stex75
01-08-2006, 13:39
0.8 mb in lettura? Incredibile...e io che mi son mezzo lamentato della mia supertalent da 4gb!! :D

Mike73
01-08-2006, 13:39
Beh, ma con la supertalent non credo proprio che riuscirai ad usare il software della pd1.
Si ma voglio proprio sperare che si diano una regolata... cavolo, pagai 90$ se ben ricordo x un pacco con ali e ventole dalla california... 2 pen drive 65$ è assurdo... Vediamo che rispondono e incrociamo le dita.
x l'inglese no problem, salvo il problema di non poterlo fare assieme.... magari io simulo l'acquisto e ti dico che fare....


Non era mia intenzione usare il software della pd1 sulla supertalent bensì utilizzare la procedura di megalab....

Secondo me, per loro, quel prezzo è il minimo! Se ordini cose più ingombranti aumenta ancora (Ho provato a mettere nel carrello 10 pendrive al posto di due e le spese sono aumentate di circa 15 $)... cmq non mi hanno ancora risposto :( :cry: ma sicuramente diranno che la spedizione è quella...
Per l'ordine va bene come dici tu, semmai lo facciamo connettendoci con msn così le eventuali osservazioni avvengono in tempo reale!
Ma tu sei daccordo o no con il procedere?

Mike73
01-08-2006, 13:40
0.8 mb in lettura? Incredibile...e io che mi son mezzo lamentato della mia supertalent da 4gb!! :D


Scusa, tradotto in mb quanto ti fa la supertalent da 4gb?

Roddy
01-08-2006, 13:50
0.8 mb in lettura? Incredibile...e io che mi son mezzo lamentato della mia supertalent da 4gb!! :D

Proprio così! Sembrava non fosse neanche usb 2.0

Stex75
01-08-2006, 14:21
Scusa, tradotto in mb quanto ti fa la supertalent da 4gb?

L'ho scritto nella mini mini mini mini ( :D ) recensione :

File unici:

1) Dimensione: 741.6 mb
Tempo di scrittura: 78 secondi a 9.5 mb/s
Tempo di lettura: 36 secondi a 20.6 mb/s

2) Dimensione: 732.8 mb
Tempo di scrittura: 71 secondi a 10.3 mb/s
Tempo di lettura: 34 secondi a 21.5 mb/s

Più file:

Dimensione: 632 mb in 1271 file di piccole e medie dimensioni
Tempo di scrittura: 155 secondi a 4.0 mb/s
Tempo di lettura: 46 secondi a 13.7 mb/s

In media in lettura sui 20mb/s e in scrittura 10mb/s circa....Solo con copie di moltissimi files la velocità cala vistosamente, ma capita anche con gli hd, è normale.....

Mike73
01-08-2006, 14:27
@ Alpha Centauri

Alla luce di quello che ha scritto Stex75 1 post prima di questo, non to sembra strano che il 120x (sulla carta la pendrive più veloce della supertalent) sia certificata solo 18 mb in read/write??

E' vero che in scrittura è più veloce di 8 mb/sec, ma in lettura e più lenta di 2 mb/sec :confused:

Alpha Centauri
01-08-2006, 20:58
cmq non mi hanno ancora risposto ma sicuramente diranno che la spedizione è quella...
Per l'ordine va bene come dici tu, semmai lo facciamo connettendoci con msn così le eventuali osservazioni avvengono in tempo reale!
Ma tu sei daccordo o no con il procedere?

Strano, di solito rispondono al volo se il fuso lo consente....
Si, pensavo ad msn.
Si vorrei farlo se ci si rientra prima della fase di stallo estiva.


@ Alpha Centauri

Alla luce di quello che ha scritto Stex75 1 post prima di questo, non to sembra strano che il 120x (sulla carta la pendrive più veloce della supertalent) sia certificata solo 18 mb in read/write??
E' vero che in scrittura è più veloce di 8 mb/sec, ma in lettura e più lenta di 2 mb/sec

I suoi dati li avevo già letti, x questo ti ho proposto la 120x. Sul fatto dei valori = in read e write, i miei dubbi te li avevo già espressi tempo fa.... e se ben ricordo fu il motivo x cui lasciai perdere nel proseguire l'acquisto. In effetti pensavo anche al fatto che 18 mb erano meno della velocità delle pen normali della supertalent... e così x questi 2 motivi lasciai stare.... Pensavo che i dati erano fasulli. Ma poi ho visto che quello che diceva ewiz era vero per i modelli normali: i valori sono quelli postati dai 2 utenti. Quindi forse pure per la 120x i valori dichiarati sono uguali a quelli reali. Secondo me in read è + veloce di 18mb/s, ma se così non fosse non mi importa: il problema è il write x me. Se stà davvero a 17/18 mb mi va bene. Meno la rimando indietro o la rivendo.

Ciao,
qualcuno di voi sa se è possibile fare di un comune pen drive un pen drive U3??
Esiste un software da installare per far questo??
Oppure è un sistema proprietario e quindi nn si può far nulla



Per info su U3
http://www.u3.com/

Cerca il 3d dei programmi portatili trasportabili: troverai molto di + di quanto chiedi: software singoli, pacchetti ed i launcher x costruirti i pacchetti personalizzati con i software che vuoi.... E' il launcher che è lo scheletro del sistema U3 della kingston. Il sito dovrebbe essere winizo, e Danix è colui che lo ha fatto (Danix è il suo nick qui su hw upg).



Ho avuto una Peak II Xtreme 120X in sostituzione della defunta Avixe da 2 GB e le prestazioni sono mooolto migliorate: in lettura si passa da 0,8 a 18,3 MB/s!! In scrittura in media fa 9,5 MB/s.

Cavolo, la peak l'ho sempre snobbata... sembra davver veloce... Comunque quella avixe doveva essere difettosa: era sotto lo standard usb 1.1 ;)

ellusu
02-08-2006, 07:16
Cerca il 3d dei programmi portatili trasportabili: troverai molto di + di quanto chiedi: software singoli, pacchetti ed i launcher x costruirti i pacchetti personalizzati con i software che vuoi.... E' il launcher che è lo scheletro del sistema U3 della kingston. Il sito dovrebbe essere winizo, e Danix è colui che lo ha fatto (Danix è il suo nick qui su hw upg).





thanks

lo conoscevo...e lo uso già!!!
c'è anche questo

http://www.winpenpack.com/main/index.php

oltre a
http://pensuite.wininizio.it/ita/index.html


però u3 è graficamente accativante....

Mike73
02-08-2006, 08:11
@ Alpha Centauri

Mi hanno risposto, dammi la tua mail (sono in ufficioe non c'è l'ho) e ti rigiro l'email così gli dai un'occhio e semmai si procede!
Fammi sapere!

Alpha Centauri
02-08-2006, 10:20
thanks

lo conoscevo...e lo uso già!!!
c'è anche questo

http://www.winpenpack.com/main/index.php

oltre a
http://pensuite.wininizio.it/ita/index.html


però u3 è graficamente accativante....
Si scusa, era winpenpack che volevo segnalarti, winizo è il vecchio, ma ieri al volo non l'ho trovato...
Beh, allora sai già di cosa parlo... non so che grafica abbia l'U3, ma in pratica basta che ti trovi un installer adeguato e funzionale e quello regge tutto il resto. Poi non so, ogniuno ha le sue esigenze.

Roddy
02-08-2006, 10:56
Cavolo, la peak l'ho sempre snobbata... sembra davver veloce... Comunque quella avixe doveva essere difettosa: era sotto lo standard usb 1.1 ;)

Cominciava a leggere i primi 50 MB a 13 MB/s...poi crollava! :)

Kir@
04-08-2006, 01:29
Ragazzi io ho una LG X-Tick da 256mb. USB 2.0 presa ormai da 1 anno e mezzo, nn mi ha mai dato prb. funziona pure a scuola con vecchi PC con so win98 con il driver generico USB PEN driver di WinTrick.
Settimana scora l'ho provata sul portatile (Acere 1612Li) che ha 4 porte USB 2.0 la chiavetta nn viene riconosciuta e mi richiede un driver x usarla.
Dice "ERRORE Periferica Sconosciuta" sul sito www.lge.com nn si trova un cavolo di driver.....
Consigli???
Ciaoooo
p.s.
Esiste qlc. sw per fare diagnosi della pen?? Cmq la LG è molto veloce e piccola, in + è in AL che è na fikata, viaggia a minimo 20Mb/s....

icoborg
04-08-2006, 14:44
avete visto questa? che ficata^^

http://gif.chl.it/g/61978g.gif

chissa le prestazioni.


io ho la possibilita di scegliere tra
peak III
corsair voyager
twinmos
kingstone datatraveler

che consigliate?

Alpha Centauri
05-08-2006, 00:13
Ragazzi io ho una LG X-Tick da 256mb. USB 2.0 presa ormai da 1 anno e mezzo, nn mi ha mai dato prb. funziona pure a scuola con vecchi PC con so win98 con il driver generico USB PEN driver di WinTrick.
Settimana scora l'ho provata sul portatile (Acere 1612Li) che ha 4 porte USB 2.0 la chiavetta nn viene riconosciuta e mi richiede un driver x usarla.
Dice "ERRORE Periferica Sconosciuta" sul sito www.lge.com nn si trova un cavolo di driver.....
Consigli???
Ciaoooo
p.s.
Esiste qlc. sw per fare diagnosi della pen?? Cmq la LG è molto veloce e piccola, in + è in AL che è na fikata, viaggia a minimo 20Mb/s....


Ma su tutti i pc adesso ti fa così o solo su quel portatile?
Quanto l'hai pagata? Presa dove?
Come hai stabilito la velocità di almeno 20 mb/s? In scrittura o lettura? Almeno e 20mbs son 2 cose che nel campo delle pen drive fanno un po' a botte... ;)


avete visto questa? che ficata^^
chissa le prestazioni.


io ho la possibilita di scegliere tra
peak III
corsair voyager
twinmos
kingstone datatraveler

che consigliate?

Oddio, non mi fa impazzire.... ma che marca è? Le prestazioni? Twinmos a meno che non abbiano pesantemete rinnovato la linea direi che le puoi lasciar perdere.
Kingstone, le datatraveler semplici mi pare non siano veloci (c'è addirittura un modello da 3 mb/s, occhio). Le peak sempre snobbate, ma un utente dice che gli va da paua. Corsair, secondo me + che buona. Non ricordo se qualcuno l'ha presa ed ha postato le impressioni. prova a rileggere indietro.

icoborg
05-08-2006, 01:35
avete visto questa? che ficata^^

http://gif.chl.it/g/61978g.gif

chissa le prestazioni.


io ho la possibilita di scegliere tra
peak III
corsair voyager
twinmos
kingstone datatraveler

che consigliate?
pregiudizio rulez vedo...
questa è supertalent una delle top.

icoborg
05-08-2006, 12:39
una delle + veloci pare essere la verbatim store&go pro 90x.

trapanator
05-08-2006, 19:50
Salve a tutti, ho appena comprato questa chiave USB. Il problema è che, nonostante sia una penna USB 2.0 a tutti gli effetti, il trasferimento del file è molto lento, 7 minuti per scrivere un file da 700 MB...

secondo voi la chiave è difettosa?

Roddy
05-08-2006, 20:15
Salve a tutti, ho appena comprato questa chiave USB. Il problema è che, nonostante sia una penna USB 2.0 a tutti gli effetti, il trasferimento del file è molto lento, 7 minuti per scrivere un file da 700 MB...

secondo voi la chiave è difettosa?

Non penso sia difettosa...

Alpha Centauri
05-08-2006, 21:11
pregiudizio rulez vedo...
questa è supertalent una delle top.


Beh, io mi riferivo solo all'estetica.... nonmi paice x nulla. Quanto al resto, le supertalent da quanto ho scoperto assieme a mike (e confortato dai test dei 2 ragazzi che l'hanno presa) escono molto ridimesionate: da 26 20 mbs passano a 20-10 mbs. E forse c'è un modello che sta sui 18-18 mbs (tocca vedere adesso i dati delle kingston ed altre se son veritieri). Inoltre allo stato non sembra essere una periferica bootable.


WAITEC E-ZI DRIVE 2 da 1GB: problema lentezza
Salve a tutti, ho appena comprato questa chiave USB. Il problema è che, nonostante sia una penna USB 2.0 a tutti gli effetti, il trasferimento del file è molto lento, 7 minuti per scrivere un file da 700 MB...

secondo voi la chiave è difettosa?
2.0 è l'interfaccia (cioè la max velocità supportata). Poi la velocità effettiva della pen è data da altri fattori. Comunque 7 min sono davvero tanti. Potrebbe essere difettosa, ma dovresti sapere almeno la velocità, le prestazioni dichiarate x questo prodotto. Oppure: prova un'altra pen sul tuo pc, e prova questa su altri pc (cosa anche + facile della prima). Ti chiarirà il quadro della situazione. ;)

Paky
30-08-2006, 16:39
Salve ragazzi , mi unisco a questa discussione :)

Ho da un pò una A-Data My flash da 2GB , nessun problema da segnalare
http://www.hardwarebolt.hu/termekek/usb-eszkoz/images/myflash-256mb-pendrive-kep-1-middle.jpg

..però ora è nata l'esigenza di renderla avviabile e soprattuto che legga le partizioni NTFS

ho seguito questa guida e fatto la partizione di boot con l'utility HP + NFS4DOS -> Link (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735)

Tutto funziona perfettamente , fichissimo violare da penna il C:\Documents and settings\Nomeadmin\ senza sapere la password di admin :sofico:

ed ecco che arriviamo al problema, in questo ambiente i driver USB2.0 nn sono caricati , quindi se devo backuppare i dati residenti su un sistema OP morto verso la penna ci vogliono dei secoli (15MB ci ha messo oltre 30 secondi)

Domanda : dove si possono reperire dei driver per usb 2.0 da caricare nel Config.sys di NTFS4DOS ?

Alpha Centauri
31-08-2006, 11:04
Non è che abbia capito benissimo cosa devi fare, o meglio, è l'ambiente che mi sfugge, il problema e cosa devi fare l'ho capito.
Il problema è che si tratta di un SO win 98 o similari? O stai usando un disco di sistema messo come secondario su un pc e vuoi prendere i dati? O stai in dos (visto che parli di pen avviabile, e se avessi solo messo un 2° hd il back up lo faresti sul disco principale, senza la pen drive)?

Stex75
31-08-2006, 11:08
Non è che abbia capito benissimo cosa devi fare, o meglio, è l'ambiente che mi sfugge, il problema e cosa devi fare l'ho capito.
Il problema è che si tratta di un SO win 98 o similari? O stai usando un disco di sistema messo come secondario su un pc e vuoi prendere i dati? O stai in dos (visto che parli di pen avviabile, e se avessi solo messo un 2° hd il back up lo faresti sul disco principale, senza la pen drive)?

Alla fine avete preso la pendrvie dagli states?
Se sì, come va?

Alpha Centauri
31-08-2006, 11:14
La prenderemo, ma siamo in stand by. Aspettiamo info dalla supertalent. Cercheremo di prendere il modello + veloce disponibile della loro gamma.
Spero che entro 10 giorni riusciremo a formalizzare l'ordine. Poi quando arriverà è da vedere.
Sicuramente posteremo recensioni, bench e ogni info utile.

Paky
31-08-2006, 11:15
Non è che abbia capito benissimo cosa devi fare, o meglio, è l'ambiente che mi sfugge, il problema e cosa devi fare l'ho capito.
Il problema è che si tratta di un SO win 98 o similari? O stai usando un disco di sistema messo come secondario su un pc e vuoi prendere i dati? O stai in dos (visto che parli di pen avviabile, e se avessi solo messo un 2° hd il back up lo faresti sul disco principale, senza la pen drive)?

eppure credevo di aver spiegato bene :wtf:
c'è anche il link alla guida


cmq ricapitolo, molti immagino avranno reso la loro penna avviabile ,si collega parte e arrivi in DOS

a me così nn serve ad un tubo perchè nn vede NTFS, quindi l'ho resa avviabile ma con dentro NTFS4DOS , vede , legge e scrive anche NTFS

ora il problema è che la penna in dos nn sfrutta usb2 , va come una lumaca a copiare file
serve un driver ma nn so come operare, o meglio , ne ho provati alcuni ma senza esito

Mike73
31-08-2006, 11:21
La prenderemo, ma siamo in stand by. Aspettiamo info dalla supertalent. Cercheremo di prendere il modello + veloce disponibile della loro gamma.
Spero che entro 10 giorni riusciremo a formalizzare l'ordine. Poi quando arriverà è da vedere.
Sicuramente posteremo recensioni, bench e ogni info utile.

Io sono sempre quà in agguato :D

Mike73
31-08-2006, 11:22
eppure credevo di aver spiegato bene :wtf:
c'è anche il link alla guida


cmq ricapitolo, molti immagino avranno reso la loro penna avviabile ,si collega parte e arrivi in DOS

a me così nn serve ad un tubo perchè nn vede NTFS, quindi l'ho resa avviabile ma con dentro NTFS4DOS , vede , legge e scrive anche NTFS

ora il problema è che la penna in dos nn sfrutta usb2 , va come una lumaca a copiare file
serve un driver ma nn so come operare, o meglio , ne ho provati alcuni ma senza esito


Sotto dos, per quanto di mia conoscenza, non puoi far funzionare l'usb 2 :( ...

Paky
31-08-2006, 11:34
quindi alla fin fine rendere boottabile la penna nn serve a nulla se poi per recuperare 2 Giga di dati ci metto 2 ore :(

tanto vale collegare l'HD in un altro pc e backuppare

vabbè , grazie per la info :)

david-1
31-08-2006, 11:45
DOmanda nubbia: è necessario "Rimozione sicura hardware" quando si staccano pendrive (e anche hd usb a to spunto....)???????

grazie

Snickers
31-08-2006, 12:05
Mi accingo ad acquistare una penna usb da 2GB, la mia attenzione è caduta su 3 modelli:
La famosa Voyager della corsair
La Cruzer Titanium U3 Smart della Sandisk
La Jetflash 150 della Trascend

In termini velocistici quale è la migliore?

Mike73
31-08-2006, 12:25
quindi alla fin fine rendere boottabile la penna nn serve a nulla se poi per recuperare 2 Giga di dati ci metto 2 ore :(
tanto vale collegare l'HD in un altro pc e backuppare
vabbè , grazie per la info :)

Penso che lo scopo di rendere bootable una pendrivein NTFS non sia quello di recuperare 2 gb di dati......

Paky
31-08-2006, 12:55
scusa e bottare da pendrive a cosa servirebbe?

Mike73
31-08-2006, 13:51
scusa e bottare da pendrive a cosa servirebbe?

A cercare di ripristinare un SO non più funzionante a casusa di mancanza di qualche file, ad installare qualche programma di verifica hdd o altro, a copiare violare il SO :eek: :D , ecc. ecc.

Paky
31-08-2006, 13:53
e sia , ma se devo passare dei file cmq ci metto un secolo

Alpha Centauri
31-08-2006, 18:29
Io sono sempre quà in agguato

Anch'io :sofico: ma tocca aspettà ancora una settimanella 10 giorni sicuro.


quindi alla fin fine rendere boottabile la penna nn serve a nulla se poi per recuperare 2 Giga di dati ci metto 2 ore :(

tanto vale collegare l'HD in un altro pc e backuppare

vabbè , grazie per la info :)

In effetti credo abbia ragione Mike. O forse se trovi una versione di dos recente, magari hanno quel tipo di supporto. Sai cosa, in effetti io da dos l'ho sempre usata al posto del floppy, ed è mille volte + veloce a caricare i programmi (es il ghost). Ma non ci ho mai bakkupato file (grossi) da hd. Comunque è vero che ad 1.1. è un dito nell'... occhio :D
Al max prova nella già linkata discussione dei programmi portatili trasportabili. Lì forse qualcuno ti sa dire se esistono dei driver generici usb 2.0 da far girare in ambiente dos.


DOmanda nubbia: è necessario "Rimozione sicura hardware" quando si staccano pendrive (e anche hd usb a to spunto....)???????
grazie

Assolutamente si: se non interrompi la corrente prima di toglierla a lungo andare (o anche subito, dipende dalla sfiga che hai) la rompi, e potresti in teoria rompere anche altre cose, visto che lo sbalzo (sia pur minimo) di tensione si ripercuote su tutto il sistema.
Diciamo che è + faciel rompere una pen staccandola brutalmente che facendosela cadere di mano.


Mi accingo ad acquistare una penna usb da 2GB, la mia attenzione è caduta su 3 modelli:
La famosa Voyager della corsair
La Cruzer Titanium U3 Smart della Sandisk
La Jetflash 150 della Trascend

In termini velocistici quale è la migliore?

Guarda se leggi le pag addietro ho scritto tutto quello che so di queste pen. La tanscend xò non la conosco quasi x nulla. Mio padre 2 anni fa ne aveva una da 2 gb (un botto al tempo). Ma non la testai a fondo.

scusa e bottare da pendrive a cosa servirebbe?

Premesso che ogniuno ne fa l'uso che vuole, io ad es la uso come sostituta del floppy: ci ho pure aggoirnato il bios da pen bootable. E' molto + comoda e portatile. Io in dos ci faccio girare solo i programmi x le emergenze, e xchiò la pen la uso al posto del floppy in tali situazioni. Se leggi dietro e le prime pagine hai un idea dei programmi che ci tengo su e dei vantaggi derivati.

Voglio quotarvi una piccola ricerca che inviai a Mike via mail, così che tutti la possano avere sinteticamente sott'occhio: sono le velocità dichiarate per alcune delle pen drive più blasonate. Ci ho lasciato anche il prezzo trovato per 2 modelli, giusto come riferimento, visto che le pen più veloci costano di più delle altre a parità di grandezza (ma senza citare il negozio)

sto guardando quello che dichiarano alcuni produttori di pen drive sui rispettivi. Tutto sommato le supertalent 120X sembrano comunque + veloci in lettura....

Kingston:
per la Data traveler elite: dichiara trasferimento dati sino a 24 MB/sec. in lettura e fino a 14 MB/sec in scrittura.
DataTraveler II: trasferimento dati sino a 11 MB/sec in lettura e fino a 7 MB/sec in
Le Data Traveler: normali invece sono lentissime.

Corsair voyager:
Supports sustained read speed up to 19MB/sec*
Supports sustained write speed up to 13MB/sec*
Ten year warranty
*CMFUSB2.0-128 supports 9MB/s read, 6MB/s write
CMFUSB2.0-2GB and CMFUSB2.0-4GB support 19MB/s read, 9MB/s write

In pratica la 4 gb loro ha 19-9, quindi la st sembra superiore (in lettura siamo là, sempre che i dati siano veritieri)
Il corsair flashredaout (che nonmi interessa neppure) fa 20-7mbs

La Ocz non sembra male: 28 e 15mbs, in alluminio (la rally 2), e l'utility = alla pd1, xciò con usb boot. Non ho fatto i calcoli delle misure xchè sono in pollici. Solo che ad es nel modello rally normale le velocità calano all'aumentare della capacità, mentre sulla rally 2 dichiarano gli stessi dati x tutti i tagli.
Un negozio vicino casa mia la vende pure, ma mi pare fino a 2 gb ed a 80€!
Il bello è che si son pure sbagliati:; vendono la rally a 93, e la rally 2 a 80 (2gb).
Ps mi sa che 2 pollici e 5/8 sono 6,5 7 cm.
ed un altro negozio ha questo: Pen Drive OCZ 2Gb USB2.0 Rally € 66,00 € 79,20 (penso però sia la rally 1)

Poi le Geil, che non so dove trovarle al momento:
Extreme Performance Dual Channel USB Pen Drive. Clocking at 198X (30Mb/sec Read & 20Mb/sec Write speed), it is one of the world's fastest flash USB drives available. Però pare arrivi fino a 2 gb

Alpha Centauri
31-08-2006, 20:47
Ho modificato il 1° post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7793695&postcount=1). Se avete altre info utili da riportare avvisatemi, e postate i link diretti al post dove sono riportate magari, che non potrò scorrere tutta la discussione sempre alla ricerca degli argomenti giusti. Peraltro se mi riuscirà voglio postare i link ai vari interventi miei e di altri per riportare procedure per rendere la pen drive avviabile.

kinotto82
31-08-2006, 23:41
e sia , ma se devo passare dei file cmq ci metto un secolo
scusa forse mi sono perso qualkosa ma: xkè nn passare i files attraverso windows? :fagiano:

Paky
01-09-2006, 09:27
eh si qualcosa è sfuggito :D

1) se il sistema o è morto difficilmente in windows ci arrivo
2) se windows funzionava il pendrive avviabile nn mi serviva


Premesso che ogniuno ne fa l'uso che vuole, io ad es la uso come sostituta del floppy: ci ho pure aggoirnato il bios da pen bootable. E' molto + comoda e portatile. Io in dos ci faccio girare solo i programmi x le emergenze, e xchiò la pen la uso al posto del floppy in tali situazioni. Se leggi dietro e le prime pagine hai un idea dei programmi che ci tengo su e dei vantaggi derivati.

grazie :)

kinotto82
01-09-2006, 11:04
eh si qualcosa è sfuggito :D

1) se il sistema o è morto difficilmente in windows ci arrivo
2) se windows funzionava il pendrive avviabile nn mi serviva




grazie :)
ahhhhhhhhhhhhhh :doh: ;)
al posto tuo attakkerei l'H.D. in questione su un pc funzionante (lo fai partire in modalità slave) e recuperi quello ke ti serve sull'altro H.D. masterizzi e gioko kiuso in poko tempo :D
Naturalmente con la kiavetta sarebbe tutto molto + fiko :sofico: ;)
ciao

kinotto82
07-09-2006, 10:18
ragazzi io nn so più ke pesci prendere: mi consigliate una kiavetta da 512 - 1GB max, discretamente veloce, possibilmente bootable e ke costi poko? :D
thx mi fido di voi ;)

Crazy rider89
07-09-2006, 14:29
io ho un hard disk da 2,2 giga con USB ad un certo punto nn funziona piu, lo collego alla porta USB del mio computer e il computer nn ne rileva nemmeno la presenza. dite ke è un problema di software o è proprio inutilizzabile??? :confused: :help:
grazie

innovatore
07-09-2006, 15:29
Ragazzi ho appena preso una Sandisk cruzer micro da 2 GB ma la vedo estremamente lenta.... a confronto la mia vecchia 128mb è + veloce.
x spiegare la lentezza diciamo che x trasferire un insieme di cartelle e di file x una dimensione complessiva di 100MB ci mette sui 5-6 minuti...? possibile mai?
Mi consigliate qualche test da farci sopra..?
X ora dato che mi è arrivata proprio ora ho fatto solo il test del nero.. quella che ti consente di verificare la velocita di trasferimento di ogni drive... x un risultato di
9637 KB\s

il risultato nn c'è male... ma nn corrispondente.. alle prove su campo.
Grazias

icoborg
07-09-2006, 16:01
Ragazzi ho appena preso una Sandisk cruzer micro da 2 GB ma la vedo estremamente lenta.... a confronto la mia vecchia 128mb è + veloce.
x spiegare la lentezza diciamo che x trasferire un insieme di cartelle e di file x una dimensione complessiva di 100MB ci mette sui 5-6 minuti...? possibile mai?
Mi consigliate qualche test da farci sopra..?
X ora dato che mi è arrivata proprio ora ho fatto solo il test del nero.. quella che ti consente di verificare la velocita di trasferimento di ogni drive... x un risultato di
9637 KB\s

il risultato nn c'è male... ma nn corrispondente.. alle prove su campo.
Grazias

è normale a parita di modello una pendrive da 2-4 giga è molto + lenta dei modelli da 128 256.

kinotto82
07-09-2006, 16:20
ragazzi io nn so più ke pesci prendere: mi consigliate una kiavetta da 512 - 1GB max, discretamente veloce, possibilmente bootable e ke costi poko? :D
thx mi fido di voi ;)
:cry: :cry: :cry:

leone804
07-09-2006, 17:20
io a maggio ho preso una jetflash 110 della trascend da 512 mb e mi sto trovando bene. non ne faccio un grande uso, però posso dirti che mio padre ha lo stesso modello da un anno e non ha ancora avuto problemi, nonostante ci copi sopra circa 60/70 mb al giorno ;)

innovatore
07-09-2006, 17:42
no icoborg guarda dai test... la pendrive piccola DA 128MB un modello scadente di una sconosciuta SEITEC nei test è + lenta....

Eccoti un screenshoot della Sandisk
http://img370.imageshack.us/img370/8154/0113qd8.jpg
Mentre la piccola arriva a mala pena a 8 MB\s nello stesso test.

X quanto riguarda la Sandisk è molto veloce con file di grandi dimensioni...
un divx da 700 MB ci mette 4 minuti a trasferirlo...

mentre ci mette più tempo quando ci sono numerosi piccoli file e cartelle... cm l'esempio che ho fatto prima dei 100 mb.

Possibile tale divario?
Sempre x la cronaca ho effettuato anche il test di HD TUNE con i seguenti risultati
Trasferimento massimo : all'incirca 10MB\s
Trasferimento minimo : all'inicirca 6,5MB\s
se è possibile vorrei sapere anche i valori delle vostre pen drive con capienze da 1 o 2 GB
Grazie.

Kir@
08-09-2006, 23:32
Ma su tutti i pc adesso ti fa così o solo su quel portatile?
Quanto l'hai pagata? Presa dove?
Come hai stabilito la velocità di almeno 20 mb/s? In scrittura o lettura? Almeno e 20mbs son 2 cose che nel campo delle pen drive fanno un po' a botte... ;)

Al momento ho il fisso Smontato, e nn l'ho ancora provata su un altro PC x verificare, immagino cmq che visto che dice "periferica non installata correttamente" nn sia possibile fare alcun sw di diagnosi visto che in risorse del computer nn c'è! Premetto che nn è un prb del portatile, visto che ho 2 fotocamere digitali fuji e 2 stampati canon e epson che vanno senza problemi su qlc. delle 4 porte USB 2.0 dell'Acer.
Per quanto riguarda i 20Mbs. sono il lettura fissi, testati con HDTach v.3.10.
In scrittura come posso testare??
Per il prezzo d'aquisto nn fa fede ormai, visto che risale al lontano primo semestre 2005, che sono secoli nell'informatica, cmq la pagai 32€ al mediaw...ora ne prenderei una da 1gb. con quei soldi ovviamente........
La chiavetta è questa:
http://technoland.shop.by/pics/items/xtick_platinum_big.jpg
Ha in dotazione:
-Catenella in Al con clip per mettersela al collo, che sembra di AG molto comoda e carina
-Mini CD-Rom con driver win9x Tools di backup e formattazione, manualistica
-Manualistica completa cartacea
In + il piccolo led che vedete quando in funzione è di colore blu.
Per quanto ne so oggi come oggi si può trovare a qlc. meno di quanto la pagai io un anno e mezzo fa ci si compra il medesimo modello ma da 512Mb.
Volevo approfittare poi x chiedervi, visto che mi serve un altra pen, per emulare il floppy che il portatile nn ha e per bottare, ho visto il depliant dell'uniexxxx hanno una Dane-Elec da 1gb. a solo 19,90€ Modello D4NNZMP1024R qlc. la conosce,mi fido?? Ok il prezzo ma nn vorrei trovarmi con una chiavetta che prestazionalmente è come una usb1, come il nomad del mio amico che va a 0,9mb. in lettura con hdtach, figuriamoci in scrittura!!:D
Ciaoooo

Kir@
09-09-2006, 00:21
ho provato ancora ora a ricollegarla ma il msg che mi da win è questo:
http://img366.imageshack.us/my.php?image=unknowusbxr0.jpg
Smontando la vitina a stella x dare un occhiata all'elettronica ho scoperto che LG rivende queste chiavette con il suo marchio ma che sono originariamente prodotte da bayon con tanto di link impresso, questo: www.bayon.co.kr/home1/company_e.htm
La componentistica a occhio sembra ok, ha un modulo sdram samsung YCB0 un po come quello che si montava sulle prime DDR Samsung PC2100

icoborg
09-09-2006, 00:25
no icoborg guarda dai test... la pendrive piccola DA 128MB un modello scadente di una sconosciuta SEITEC nei test è + lenta....

Eccoti un screenshoot della Sandisk
http://img370.imageshack.us/img370/8154/0113qd8.jpg
Mentre la piccola arriva a mala pena a 8 MB\s nello stesso test.

X quanto riguarda la Sandisk è molto veloce con file di grandi dimensioni...
un divx da 700 MB ci mette 4 minuti a trasferirlo...

mentre ci mette più tempo quando ci sono numerosi piccoli file e cartelle... cm l'esempio che ho fatto prima dei 100 mb.

Possibile tale divario?
Sempre x la cronaca ho effettuato anche il test di HD TUNE con i seguenti risultati
Trasferimento massimo : all'incirca 10MB\s
Trasferimento minimo : all'inicirca 6,5MB\s
se è possibile vorrei sapere anche i valori delle vostre pen drive con capienze da 1 o 2 GB
Grazie.

si ma io nn ho detto questo..
ho detto a parita di marca e modello quelle + piccole sono + veloci ovvio se prendi una nota grande puo essere tranquilllamente + veloce di quella piccola ignota.

Kir@
09-09-2006, 00:58
Dimenticavo visto che questo è un 3d sui pen usb, xchè nn mettere in prima pagina il driver universale x win9x/Me x tutte le pen usb 1 e 2 in commercio...
Eccolo www.wintricks.it/faq/usbpen98.html
Chi come me maneggia spesso diversi pc, con utenti che hanno pen + economiche che + economiche nn si può tipo medion, sitecom, etc.. che come bundle hanno solo la scatola o una bustina di plastica, chiaramente nn potranno mai farla funzionare su un pc con so win9x, per cui io nella borsa del mio notebook porto sempre una penusb un Cd di winXp OEM e un floppy d'avvio con il driver usbpen98.
E senza dubbio una delle più grosse lacune delle pen economiche, visto che a volte sono no brand nn è facile reperire un drv x sis 9x.
Ciaooooo

Paky
09-09-2006, 18:45
questo è il transfer in scrittura/lettura della mia A-data 2GB

http://www.eupa.co.uk/cw2/assets/product_full/adata_usb_mobile_pen_drive_pd2_medium.jpg

http://img84.imageshack.us/img84/3403/pennazu5.gif

che ne dite?

kinotto82
09-09-2006, 18:47
questo è il transfer in scrittura/lettura della mia A-data 2GB

http://www.eupa.co.uk/cw2/assets/product_full/adata_usb_mobile_pen_drive_pd2_medium.jpg

http://img84.imageshack.us/img84/3403/pennazu5.gif

che ne dite?
da ignorante in materia ti direi ke è un pò bassino come risultato ;)

Paky
09-09-2006, 18:50
uhm , e quelle buone a quanto arrivano?

kinotto82
09-09-2006, 19:00
uhm , e quelle buone a quanto arrivano?
20 in lettura e 12 in scrittura? :fagiano:

Paky
09-09-2006, 19:04
allora urge il cambio :D

kinotto82
09-09-2006, 19:47
Al momento ho il fisso Smontato, e nn l'ho ancora provata su un altro PC x verificare, immagino cmq che visto che dice "periferica non installata correttamente" nn sia possibile fare alcun sw di diagnosi visto che in risorse del computer nn c'è! Premetto che nn è un prb del portatile, visto che ho 2 fotocamere digitali fuji e 2 stampati canon e epson che vanno senza problemi su qlc. delle 4 porte USB 2.0 dell'Acer.
Per quanto riguarda i 20Mbs. sono il lettura fissi, testati con HDTach v.3.10.
In scrittura come posso testare??
Per il prezzo d'aquisto nn fa fede ormai, visto che risale al lontano primo semestre 2005, che sono secoli nell'informatica, cmq la pagai 32€ al mediaw...ora ne prenderei una da 1gb. con quei soldi ovviamente........
La chiavetta è questa:
http://technoland.shop.by/pics/items/xtick_platinum_big.jpg
Ha in dotazione:
-Catenella in Al con clip per mettersela al collo, che sembra di AG molto comoda e carina
-Mini CD-Rom con driver win9x Tools di backup e formattazione, manualistica
-Manualistica completa cartacea
In + il piccolo led che vedete quando in funzione è di colore blu.
Per quanto ne so oggi come oggi si può trovare a qlc. meno di quanto la pagai io un anno e mezzo fa ci si compra il medesimo modello ma da 512Mb.
Volevo approfittare poi x chiedervi, visto che mi serve un altra pen, per emulare il floppy che il portatile nn ha e per bottare, ho visto il depliant dell'uniexxxx hanno una Dane-Elec da 1gb. a solo 19,90€ Modello D4NNZMP1024R qlc. la conosce,mi fido?? Ok il prezzo ma nn vorrei trovarmi con una chiavetta che prestazionalmente è come una usb1, come il nomad del mio amico che va a 0,9mb. in lettura con hdtach, figuriamoci in scrittura!!:D
Ciaoooo
Questa kiavetta è veramente meravigliosa ma sul sito di lg vengono riportate specifike molto diverse (8 MB/s in lettura)......come è possibile?

kinotto82
09-09-2006, 19:56
allora urge il cambio :D
se vuoi te la ricompro io :asd:

edoardovendrami
10-09-2006, 06:40
Mi accingo ad acquistare una penna usb da 2GB, la mia attenzione è caduta su 3 modelli:
La famosa Voyager della corsair
La Cruzer Titanium U3 Smart della Sandisk
La Jetflash 150 della Trascend

In termini velocistici quale è la migliore?
L'unico test che ho trovato online, prova a vedere questo sito:

http://www.lesnumeriques.com/article-53.html

innovatore
10-09-2006, 22:11
Nn So voi ma questi risultati a me fanno proprio piangere...
Insoddisfatto proprio
Sandisk Cruzer Micro 2GB si è vero è piccolissima leggerissima... ma anche lentissima

http://img129.imageshack.us/img129/7968/0117ul7.jpg

Se fosse possibile sapere bench di altre pen drive ve ne sarei grato.

Paky
10-09-2006, 22:14
indica la dimensione del file test

la tua penna è un pizzichino + veloce in scrittura della mia :sofico:

almeno nn mi sento solo nella sventura :p

Kir@
11-09-2006, 12:06
Questa kiavetta è veramente meravigliosa ma sul sito di lg vengono riportate specifike molto diverse (8 MB/s in lettura)......come è possibile?
Sul sito del produttore che ho linkato sopra, dice addirittura 7/7Mbs. però esistono diverse versioni la normale quella 8Mbs. che hai visto tu, e la platimum (Che ho io) con chip Samsung YCB0 che negli ultimi test di un mesetto fa, faceva 9 in scrittura e 19 in lettura.....
Nn male dai.........
Valori da corsair......... Ho visto che pix ha la corsair Voyager 256mb a 14€ è molto veloce, ma anche piccolo x le esigenze odierne.....
Ormai ci compri il doppio con quei soldi.........
Ciaoooooo

innovatore
11-09-2006, 13:17
indica la dimensione del file test

la tua penna è un pizzichino + veloce in scrittura della mia :sofico:

almeno nn mi sento solo nella sventura :p

cmq x presa nota...
l'ewido mi rileva l'esegubile di ATTO BENCH come se fosse un trojan che apre una backdoor quindi nn so quanto attendibile sia....
anche se mi sembra strano..... sia infetto.
Ho provato a scaricare il sguente bench da altri fonti ma il risultato è sempre lo stesso
Bhò.....

Kir@
11-09-2006, 17:48
Mi passate un link per scaricare sto Atto benchamark, visto che su google trovo solo link jap, e nn vorrei che l'sw stesso fosse poi in Jap........
Ciaooooo

Paky
11-09-2006, 18:28
ecchilo -> LINK (http://www.yousendit.com/transfer.php?action=download&ufid=EA2A2C812D58C819)

kinotto82
11-09-2006, 23:20
Sul sito del produttore che ho linkato sopra, dice addirittura 7/7Mbs. però esistono diverse versioni la normale quella 8Mbs. che hai visto tu, e la platimum (Che ho io) con chip Samsung YCB0 che negli ultimi test di un mesetto fa, faceva 9 in scrittura e 19 in lettura.....
Nn male dai.........
Valori da corsair......... Ho visto che pix ha la corsair Voyager 256mb a 14€ è molto veloce, ma anche piccolo x le esigenze odierne.....
Ormai ci compri il doppio con quei soldi.........
Ciaoooooo
+ ke costosa la corsair è orrenda esteticamente. La platinum costikkia quanto la corsair xò ha un estetica molto + curata a scapito delle prestazioni (un pò lentina in scrittura). A proposito sai se l' LG è bootable? :confused:

icoborg
11-09-2006, 23:21
+ ke costosa la corsair è orrenda esteticamente. La platinum costikkia quanto la corsair xò ha un estetica molto + curata a scapito delle prestazioni (un pò lentina in scrittura). A proposito sai se l' LG è bootable? :confused:
dipende dai gusti ^^

kinotto82
12-09-2006, 00:58
dipende dai gusti ^^
hai ragione infatti l'okkio si sta finalmente abituando
senti ma la corsair è anke bootable?
thx :D

Kir@
12-09-2006, 15:47
Si kinotto la LG è bottabile, come tutte le pen di marca credo.
Oggi stavo andano all'unieurx x prendermi una pen da 1gb, che loro vendono a 19,90€ marchiata Danelec che nn mi ispira come nome.......
Passo quindi dal mediaxxx a rozzano, e che vedo Verbatim Store & GO 1GB a 24,90€...........:D
Nn ci ho pensato 1 secondo, l'ho comprata subito.
Con 29.90€ vendevano la Kingstone sempre 1Mb. ma come dati sulla scatola c'era scritto 8Mbs. lettura e 3Mbs. scrittura, pochino direi........
Per curiosità ho chiesto al commesso ma è compatibile U3, no mi ha risposto, lo stesso modello da 1GB ma U3 costava 44€, per cui ho preso la S&Go e pace...
Incuriosito arrivo a casa, la formatto in FAT, e faccio qlc. test:
http://img70.imageshack.us/img70/9126/vbtkingpr9.jpg
Nn male dai per soli 24,90€.
In + la penna contiene il sw V-Safe v.1.0 che consente tramite uno slide di impostare una partizione (nn visibile da risorse) denominata area privata, dove salvare i ns file personali, accessibile solo tramite psw.
Io ho scelto 100mb, ho impostato la mia psw, in + si può scrivere un promemoria x ricordarsela.
Se vado in risorse vedo solo G con etichetta PublicArea, se uno nn conosce la pwd nn può accedere ai miei documenti.
ORa ci ho decompresso winpenpack v.2.6 da 512mb. e sto installando Linux Puppy v.1.09CE che occupa solo 60mb. della chiavetta e mi permette di avviare da chiavetta linux............
Tutto sommato sono soddisfatto, ho pagato poco una chiavetta che prestazionalmente ed economicamente è meglio della kingston..........
Ciaooooo

david-1
12-09-2006, 16:04
Mi sono incuriosito e ho fatto il test alla mia ReconData da 1 GB:

Che ne pensate? (io non so proprio leggere il grafico :( )

EDIT: ho copiato un DIVX da 699 MB e ci ha impiegato, orologio alla mano, esattamente 1m e 44sec.

http://img222.imageshack.us/img222/9004/immaginell2.jpg (http://imageshack.us)

kinotto82
12-09-2006, 16:06
Si kinotto la LG è bottabile, come tutte le pen di marca credo.
Oggi stavo andano all'unieurx x prendermi una pen da 1gb, che loro vendono a 19,90€ marchiata Danelec che nn mi ispira come nome.......
Passo quindi dal mediaxxx a rozzano, e che vedo Verbatim Store & GO 1GB a 24,90€...........:D
Nn ci ho pensato 1 secondo, l'ho comprata subito.
Con 29.90€ vendevano la Kingstone sempre 1Mb. ma come dati sulla scatola c'era scritto 8Mbs. lettura e 3Mbs. scrittura, pochino direi........
Per curiosità ho chiesto al commesso ma è compatibile U3, no mi ha risposto, lo stesso modello da 1GB ma U3 costava 44€, per cui ho preso la S&Go e pace...
Incuriosito arrivo a casa, la formatto in FAT, e faccio qlc. test:
http://img70.imageshack.us/img70/9126/vbtkingpr9.jpg
Nn male dai per soli 24,90€.
In + la penna contiene il sw V-Safe v.1.0 che consente tramite uno slide di impostare una partizione (nn visibile da risorse) denominata area privata, dove salvare i ns file personali, accessibile solo tramite psw.
Io ho scelto 100mb, ho impostato la mia psw, in + si può scrivere un promemoria x ricordarsela.
Se vado in risorse vedo solo G con etichetta PublicArea, se uno nn conosce la pwd nn può accedere ai miei documenti.
ORa ci ho decompresso winpenpack v.2.6 da 512mb. e sto installando Linux Puppy v.1.09CE che occupa solo 60mb. della chiavetta e mi permette di avviare da chiavetta linux............
Tutto sommato sono soddisfatto, ho pagato poco una chiavetta che prestazionalmente ed economicamente è meglio della kingston..........
Ciaooooo
rispetto alle prestazioni dikiarate sugli shop quelli effettivi non sono poi malissimo anke se nemmeno eccezionali (sempre sec.la mia skala di valori).
Dal mio punto di vista prenderò una corsair voyager (finalmente apprezzo anke la sua colorazione) 512 a 20€ spedita

Kir@
12-09-2006, 16:55
rispetto alle prestazioni dikiarate sugli shop quelli effettivi non sono poi malissimo anke se nemmeno eccezionali (sempre sec.la mia skala di valori).
Dal mio punto di vista prenderò una corsair voyager (finalmente apprezzo anke la sua colorazione) 512 a 20€ spedita
Anche io ero ingolosito dalle performance della corsair, cmq alla fine anche il prezzo d'akkisto gioca la sua parte fondamentale.
Sarebbe interessante avere tra le mani una Verbatim Store & Go PRO, la mia è nn PRO, da quanto dice verbatim è quella con + alto bandwidth tra i suoi prodotti ovviamente.
Inoltre sinceramente a me nn interessa un picco alto, se poi come dal grafico del ns amico sopra, vale solo x file piccoli........Ossia parte a picco a 14Mbs. quando si chiede un transfer rate costante (file grossi) crolla sotto gli 8mbs.......
LA mia mi ha impressionato x l'effetto encefalogramma piatto come da mio grafico, ossia parte e mantiene sempre una lettura fissa a poco + di 10Mbs. che nn sarà in assoluto un valore elevato contro gli oltre 20Mbs. della Corsair, ma se nn altro è paurosamente costante..........
Avere una corsair che parte es. a 24mbs. e poi cade a 10mbs. nn mi serve a molto, è tanto fumo e poco arrosto........
Un ruolo importante poi lo gioca il controller usb, io sono su un portatile, ma con un cmq dignitoso intel ICH5 che fa il suo sporco lavoro......
Con chipset Via o SiS i valori possono essere fortemente influenzati, essendo chipset che hanno sempre fatto a pugni con l'USB.
20€ x la corsair da 512Mb. IMHO è buono, però se io personalmente le avrei avute entrambe davanti, 1gb contro 512mb. x soli 4,90€ in + a fronte del raddoppio della capacità di storage, capisci bene che avrei preso cmq la Verbatim........
Ciaooooooo

Kir@
12-09-2006, 17:00
Mi sono incuriosito e ho fatto il test alla mia ReconData da 1 GB:

Che ne pensate? (io non so proprio leggere il grafico :( )

http://img222.imageshack.us/img222/9004/immaginell2.jpg (http://imageshack.us)
Buono come picco massimo 14mbs. ma che poi come vedi scende a sotto i 10mbs. come detto pocanzi.
Ossia file piccoli legge veloce (14Mbs.) quando i file sono + grossi scende a 10mbs. scarsi.
IMHO preferisco l'encefalogramma piatto, ossia valori costanti.
Cmq sei nella media come performance.
Considera che le + scrause leggono a minimo 4Mbs. e le + veloci passano i 20Mbs. tu stai nel mezzo in pratica.
Essendo una marca praticamente sconosciuta nn mi lamenterei insomma......
Ciaoooo

david-1
12-09-2006, 17:01
Buono come picco massimo 14mbs. ma che poi come vedi scende a sotto i 10mbs. come detto pocanzi.
Ossia file piccoli legge veloce (14Mbs.) quando i file sono + grossi scende a 10mbs. scarsi.
IMHO preferisco l'encefalogramma piatto, ossia valori costanti.
Cmq sei nella media come performance.
Considera che le + scrause leggono a minimo 4Mbs. e le + veloci passano i 20Mbs. tu stai nel mezzo in pratica.
Essendo una marca praticamente sconosciuta nn mi lamenterei insomma......
Ciaoooo
:)
grazie per l'analisi

Paky
12-09-2006, 17:05
la Verbatim che hai preso legge a 10MB , ma a quanto scrive? hai fatto qualche bench ?

Kir@
12-09-2006, 17:20
la Verbatim che hai preso legge a 10MB , ma a quanto scrive? hai fatto qualche bench ?
Ho fatto prima una prova veloce con ATTO HD Bench scrive a picchi max di 4Mbs.
Considera che era un test al volo, avendo aperto FireFox v.2.0beta2 con ben 6 tag aperti, WinMx in scarico, il Mulo aperto, e WinPenPack 512mb. che stava scompattando.
Considera che su 512mb. di ram di sistema, ne avevo 130MB. liberi, dovrei fare il test con sys + pulito e senza task inutili in esecuzione.
Cmq del prezzo cosa ne dici?? Sarebbe la linea "Consumer" di verbatim
Ossia loro valutano cosi:
Store & GO *** (3di5) Consumer
Store & Go U3 **** (4di5) U3 Sw Included
Store & Go PRo ***** (5di5) High Bandwidth performance
Derivano in pratica tutte da quella che ho io.
Io l'ho presa ovviamente x il favorevole rapporto prezzo/prestazioni.
ovviamente dato il prezzo, il bundle è minimale, ossia si limita al solo laccetto nero in stoffa apribile con clips, marchiato VERBATIM in bianco.
Niente CD e niente prolunghe USB, ma sopprattutto niente manuali cartacei.
A me va bene cosi insomma......:D
Ciaooo

kinotto82
12-09-2006, 17:56
Anche io ero ingolosito dalle performance della corsair, cmq alla fine anche il prezzo d'akkisto gioca la sua parte fondamentale.
Sarebbe interessante avere tra le mani una Verbatim Store & Go PRO, la mia è nn PRO, da quanto dice verbatim è quella con + alto bandwidth tra i suoi prodotti ovviamente.
Inoltre sinceramente a me nn interessa un picco alto, se poi come dal grafico del ns amico sopra, vale solo x file piccoli........Ossia parte a picco a 14Mbs. quando si chiede un transfer rate costante (file grossi) crolla sotto gli 8mbs.......
LA mia mi ha impressionato x l'effetto encefalogramma piatto come da mio grafico, ossia parte e mantiene sempre una lettura fissa a poco + di 10Mbs. che nn sarà in assoluto un valore elevato contro gli oltre 20Mbs. della Corsair, ma se nn altro è paurosamente costante..........
Avere una corsair che parte es. a 24mbs. e poi cade a 10mbs. nn mi serve a molto, è tanto fumo e poco arrosto........
Un ruolo importante poi lo gioca il controller usb, io sono su un portatile, ma con un cmq dignitoso intel ICH5 che fa il suo sporco lavoro......
Con chipset Via o SiS i valori possono essere fortemente influenzati, essendo chipset che hanno sempre fatto a pugni con l'USB.
20€ x la corsair da 512Mb. IMHO è buono, però se io personalmente le avrei avute entrambe davanti, 1gb contro 512mb. x soli 4,90€ in + a fronte del raddoppio della capacità di storage, capisci bene che avrei preso cmq la Verbatim........
Ciaooooooo
Guarda io nn ho esigenze di spazio (+ ke altro la cercavo carina e funzionale) ed intendevo stare sulle 15€, poi a quel prezzo ho trovato la corsair da 512 e come faccio a dirgli di no? :sofico:
cmq. la versione da 1GB sta sulle 28 :D ......spese sp.escluse :stordita:
in ogni caso anke tu hai fatto un buon acquisto: ottimo rapporto qualità/prezzo!!!!

Cynese
12-09-2006, 17:57
Salve, ho un grandissimo bisogno di aiuto riguardo a dei dati contenuti in una pen drive.
Però la cosa principale vorrei capire come è potuto capitarmi questa situazione.
Mi spiego.... stamane ho acceso il pc e ho trasferiti dei dati nella pen drive, poi ho tolto la pen drive con l'aiuto della rimozione nella systray. Sono andato a lavoro e ho inserito la pendrive, apro la pen drive e mi esce un messaggio che il disco non è formattato....ora cosa devo fare?
A qualcuno è capitato una cosa simile, come avete risolto?

Grazie!

icoborg
12-09-2006, 18:06
hai ragione infatti l'okkio si sta finalmente abituando
senti ma la corsair è anke bootable?
thx :D
eh devo provare loi presa per mio fratello che è un po distratto e visto i posti in cui gira alluniversita meglio qualkosa di resistente^^

icoborg
12-09-2006, 18:08
la + veloce in assoluto lavevo letta su una rivista ma nn ricordo proprio dove..

Kir@
13-09-2006, 02:38
eh devo provare loi presa per mio fratello che è un po distratto e visto i posti in cui gira alluniversita meglio qualkosa di resistente^^
Indubbiamente la corsair è robusta e ben isolata, unica pecca se cosi si può dire, attira gli occhi degli altri che potrebbere essere colti dalla voglia di mettersela in saccoccia........:D
Usa sempre la tracollina!!:D

Kir@
13-09-2006, 02:49
Salve, ho un grandissimo bisogno di aiuto riguardo a dei dati contenuti in una pen drive.
Però la cosa principale vorrei capire come è potuto capitarmi questa situazione.
Mi spiego.... stamane ho acceso il pc e ho trasferiti dei dati nella pen drive, poi ho tolto la pen drive con l'aiuto della rimozione nella systray. Sono andato a lavoro e ho inserito la pendrive, apro la pen drive e mi esce un messaggio che il disco non è formattato....ora cosa devo fare?
A qualcuno è capitato una cosa simile, come avete risolto?

Grazie!
Immagino che ha trasferito i file da un PC con XP, e che poi al lavoro hai messo il pen drive in un PC con win9x o 2k.....
A me successe la stessa cosa con la LG pen drive, semplicemente l'so diverso da quello usato in origine x i trasferimenti vede la periferica come se fosse nuova, e chiede quindi se vuoi formattarla. tutto qui.
E sufficiente che tu risponda NO alla richesta di format, e ti troverai in risore la tua chiavetta con i dati che ci hai messo sopra.....
Ciaooooo

david-1
13-09-2006, 10:36
Quando fate la prove di velocità lettura/scrittura avete notato differenze tra l'usare le USB davanti al cabinet piuttosto che quelle sul retro?

Stex75
13-09-2006, 10:52
Sempre provate dalle porte sopra, mai dalle 6 porte sul retro, che sono completamente occupate!! ;)

innovatore
13-09-2006, 15:39
Mi sono incuriosito e ho fatto il test alla mia ReconData da 1 GB:

Che ne pensate? (io non so proprio leggere il grafico :( )

EDIT: ho copiato un DIVX da 699 MB e ci ha impiegato, orologio alla mano, esattamente 1m e 44sec.

http://img222.imageshack.us/img222/9004/immaginell2.jpg (http://imageshack.us)


cmq Hd tach misura solo la lettura quindi quei 10mb sono in lettura... x sapere quelli in scrittura provate ATTO BENCH

Paky
13-09-2006, 17:10
Quando fate la prove di velocità lettura/scrittura avete notato differenze tra l'usare le USB davanti al cabinet piuttosto che quelle sul retro?

sempre le posteriori su MoBo

david-1
14-09-2006, 10:11
sempre le posteriori su MoBo
Sono più veloci o cosa?

Kir@
14-09-2006, 15:06
Sono più veloci o cosa?
Usano direttamente il bus USB/chipset, e sono in FULL Speed, spesso quello frontali o su bracket aggiuntivi sono solo 1.1, e quindi ti segano.....
Su alcune mb invece solo le USB onboard sul lamierino posteriore vicino alla presa LAN sono FULL Speed, mentre quelle aggiuntive sono 1.1
Ragion x cui meglio usare sempre quelle dietro alla mobo, x evitare rallentamenti.
Anche a livello di priorità le prime porte sono quelle a priorità + alta....
Ciaooooo

Cynese
14-09-2006, 16:13
Immagino che ha trasferito i file da un PC con XP, e che poi al lavoro hai messo il pen drive in un PC con win9x o 2k.....
A me successe la stessa cosa con la LG pen drive, semplicemente l'so diverso da quello usato in origine x i trasferimenti vede la periferica come se fosse nuova, e chiede quindi se vuoi formattarla. tutto qui.
E sufficiente che tu risponda NO alla richesta di format, e ti troverai in risore la tua chiavetta con i dati che ci hai messo sopra.....
Ciaooooo

si in effetti è andata così ma io ho fatto anche il passaggio di dire no ma da quel momento non ne ha voluto sapere più....

Kir@
14-09-2006, 16:39
si in effetti è andata così ma io ho fatto anche il passaggio di dire no ma da quel momento non ne ha voluto sapere più....
Ossia? Ti legge i dati nella pen solo dal PC da cui li hai trasferiti, e negl altri pc con win2k nn ti apre la penna, o te la vede vuota???
nn è che c'è qlc. sw di protezione, o un interruttore sulla penna, che è ora su locked???
Ciaooo

icoborg
14-09-2006, 18:06
ma se sono 2.0 sono 2.0 mica esiste la via di mezzo :mbe:

Kir@
14-09-2006, 18:13
ma se sono 2.0 sono 2.0 mica esiste la via di mezzo :mbe:
A me è capitato con una P4C800 che ha tutte le 8 USB tutte full Speed 2.0, ebbene messa in un case con usb frontali, le frontali erano 1.0 quindi davanti la chiavette andava a 1.0 dietro 2.0..........
LA usb è 2.0 ma alcuni cavi o prolunghe in commercio sono ancora 1.0 chiaro???
Altre mb hanno 4 porte 2.0 e 4 1.0...........
Tutto qui..........

icoborg
14-09-2006, 18:14
A me è capitato con una P4C800 che ha tutte le 8 USB tutte full Speed 2.0, ebbene messa in un case con usb frontali, le frontali erano 1.0 quindi davanti la chiavette andava a 1.0 dietro 2.0..........
LA usb è 2.0 ma alcuni cavi o prolunghe in commercio sono ancora 1.0 chiaro???
Altre mb hanno 4 porte 2.0 e 4 1.0...........
Tutto qui..........
questo è ovvio le prolungue o cavi come vogliamo chiamarle devono uscire direttamente con la mobo...

Paky
14-09-2006, 18:30
nn è questione di 1.0 , vanno tutte 2.0 , solo che quelle con il filo nn sono mai ben schermate e twistate e quindi beccano un casino di disturbi

icoborg
14-09-2006, 19:20
nn è questione di 1.0 , vanno tutte 2.0 , solo che quelle con il filo nn sono mai ben schermate e twistate e quindi beccano un casino di disturbi
vero una volta dovetti schermarne una per farla andare a 2.0

Kir@
15-09-2006, 01:31
questo è ovvio le prolungue o cavi come vogliamo chiamarle devono uscire direttamente con la mobo...
Attento che a me capitò con la NF7-S che aveva in bundle un Braket con 4 USB aggiuntive, c'era l'etichetta USB e nn "USB High Speed" difatti scopri dopo vari test che era usb 1.0 il braket, difatti mi dimezzava le performance di periferiche usb 2.0
Io nel limite del possibile uso sempre e cmq le prese della mobo.
Ed ho braket con all'interno scritto in grosso "USB HIGH SPEED 2.0":D
Poi concordo cmq con il discorso schermatura etc...
Ok che 10cm di cavo nn sono la fine del mondo, ma consideriamo cmq che l'usb è un bus seriale che dopo 1,5m comincia a degradare le performance, per cui....
Ciaooooo

Cynese
17-09-2006, 11:28
Ossia? Ti legge i dati nella pen solo dal PC da cui li hai trasferiti, e negl altri pc con win2k nn ti apre la penna, o te la vede vuota???
nn è che c'è qlc. sw di protezione, o un interruttore sulla penna, che è ora su locked???
Ciaooo


No i dati non li leggeva più neanche dal pc da cui li aveva trasferiti.... :muro: :mbe:

Cmq ho risolto il tutto in questo modo, dico questo in modo che se capita a qulcuno sa come fare :read: :


Sono andato a scaricare il programma di recupero dati della RecoverSoft esattamente il daterescue v2.0 (link (http://www.prosofteng.com/)). Appena aperto il prog. viene richiesto di mettere dentro al masterizzatore un cd vuoto, una volta masterizzato il cd basta riavviare il pc facendolo partire con il boot dal cd.

Vi seguiranno varie schermate (tipo linux) e poi arrivati alla metà il seriale di registrazione oppure se volete provare la demo.
A questo punto io ho inserito due pendrive in due porte usb (una corrotta e l'altra con partizione fat 32 funzionante), in quanto il programma necessita di una partizione (almeno per windows) in Fat32 per il salvataggio, cioè la destinazione deve essere per forza la Fat32 altrimenti non va, dovrete provare solo la funzione di salvataggio in rete.
Con dei semplici clic sul wizard ho recuperato tutti i miei file che avevo perso.

:doh: Ora una volta recuperto i file la pendrive non si formattava più, perchè aveva perso i file della mbr, ho pensato di procedere in questo modo, ho inserito il disco del win Xp, ho riavviato il pc con il boot dal cd e infine sono andato nel menù dell'installazione per creare una partizione sulla pendrive, fatto questo ho riavviato il pc normalemente e l'ho formattato sotto windows e tutto okkeuoz... ;)

Kir@
17-09-2006, 15:00
No i dati non li leggeva più neanche dal pc da cui li aveva trasferiti.... :muro: :mbe:

Cmq ho risolto il tutto in questo modo, dico questo in modo che se capita a qulcuno sa come fare :read: :


Sono andato a scaricare il programma di recupero dati della RecoverSoft esattamente il daterescue v2.0. Appena aperto il prog. viene richiesto di mettere dentro al masterizzatore un cd vuoto, una volta masterizzato il cd basta riavviare il pc facendolo partire con il boot dal cd.

Vi seguiranno varie schermate (tipo linux) e poi arrivati alla metà il seriale di registrazione oppure se volete provare la demo.
A questo punto io ho inserito due pendrive in due porte usb (una corrotta e l'altra con partizione fat 32 funzionante), in quanto il programma necessita di una partizione (almeno per windows) in Fat32 per il salvataggio, cioè la destinazione deve essere per forza la Fat32 altrimenti non va, dovrete provare solo la funzione di salvataggio in rete.
Con dei semplici clic sul wizard ho recuperato tutti i miei file che avevo perso.

:doh: Ora una volta recuperto i file la pendrive non si formattava più, perchè aveva perso i file della mbr, ho pensato di procedere in questo modo, ho inserito il disco del win Xp, ho riavviato il pc con il boot dal cd e infine sono andato nel menù dell'installazione per creare una partizione sulla pendrive, fatto questo ho riavviato il pc normalemente e l'ho formattato sotto windows e tutto okkeuoz... ;)

Hai smadonnato un po, ma ce l'hai fatta, in + hai recuperato i file.
Metti magari il link da dove hai scaricato il software datarescue, cosi se può servire a qlc. sa come fare.
Ciaooo

Cynese
18-09-2006, 20:34
Hai smadonnato un po, ma ce l'hai fatta, in + hai recuperato i file.
Metti magari il link da dove hai scaricato il software datarescue, cosi se può servire a qlc. sa come fare.
Ciaooo


Ok Fatto! ;)

PeppinoX
19-09-2006, 00:02
:cry: :cry: :cry: :cry: Ho smarrito la mia Kingston datatravel ! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Sono disperato da 3gg non trovo + la mia pendrive.
E pensare che con lei ho passato ore felici, un'amica davvero insostituibile, mi ha tirato fuori dai guai, in lei riponevo i miei segreti, da quando ci siamo lasciati è diventato tutto senza senso.....

PeppinoX
19-09-2006, 00:04
Lo so non è una ragazza ma con lei mi trovavo bene mai un problema.

PeppinoX
19-09-2006, 00:07
Ora sono nella ricerca di una nuova ragazza emmm scusate :D di una nuova pendrive.... :D :D :D :D

Chiedo un cosiglio per l'acqusto di una nuova pendrive veloce ma sopratutto sicura con dispositivi di protezione tipo password.....

Kir@
19-09-2006, 00:18
Ragazzi vorrei rendere avviabile la mia Verbatim, visto che il mio portatile nn ha il floppy. Dove posso scaricare l'intero contenuto del dischetto avviabile di win98 dal quale prelevare i file x l'avvio al boot??
Il mio portatile prevede di ordinare 4 periferiche al boot che sono:
- DVD-Rom
- HD
- LAN
- Floppy
Ho provato a installare Linux Puppy (60Mb.) sulla chiavetta e impostato il floppy come prima periferica di boot, ma nn va, che devo fare???
Ciaooo

Saiyan
19-09-2006, 00:25
Sabato ho acquistato una pen drive della philips da 2 gb, oltre ad avere un bel design (questione di gusti...) sembra anche veloce, ma non avendo mai avuto a che fare un granchè con le pen vorrei provarne la velocità con qualche programmino, magari quello che segna il grafico come ho visto nei post precedenti, dove lo trovo?