PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Althotas
30-11-2008, 14:01
Eccomi qua con i risultati dei test, eseguiti sulla Patriot Xporter XT boost 180X da 8 GB :)


In questa prima sessione ho eseguito i test utilizzando la seguente piattaforma:

OS: Windows XP Professional Service Pack 3 - non sono stati installati eventuali aggiornamenti successivi, usciti dopo SP3.

Hardware: notebook DELL Inspiron 1100 - Intel Pentium IV 2.4 GHz, 512 MB RAM DDR 142 MHz (PC2300) - HD 2,5" IDE 40 GB - 2 porte USB 2.0 (per fortuna!). E' un notebook che acquistai esattamente 5 anni fa (novembre 2003), ma che ho usato pochissimo (un paio di settimane in tutto), quindi praticamente nuovo. l'HD è stato suddiviso in 4 partizioni. Durante i test il notebook era alimentato tramite rete.

NOTA: nel Sistema non è presente alcun software Antivirus o simili - il Sistema non è mai stato usato per collegamenti ad Internet o reti locali. Windows XP non è stato "tweakkato" in alcun modo. I drivers sono tutti quelli trovati preinstallati all'epoca da DELL.

Memory pen: Patriot Xporter XT boost 180X 8 GB - il test è stato eseguito sulla memory pen nuova, mai usata in precedenza, e con la formattazione di fabbrica (FAT32 - cluster: 16 kb). La memory pen è stata acquistata il 7/11/2008, e pagata 19.86 euro. Nella scheda prodotto del venditore, la memory pen era ancora indicata come 150X, ma quelle pervenute (5 in tutto, identiche) recano tutte la dicitura 180X sulla confezione.

Software usato per i test: ATTO v. 2.34.


Ho eseguito 2 diverse sessioni di test: la prima utilizzando i parametri di default di ATTO, che rispecchiano quelli utilizzati nel test eseguito dal forumer negato; nella seconda sessione ho invece utilizzato i parametri che aveva usato il forumer TROPPO_silviun, e così sarete in grado di fare i confronti con i due test eseguiti in precedenza da loro :). Per sicurezza ogni test è stato eseguito 2 volte. Dopo ogni singolo test ho eseguito un riavvio del Sistema.


1° Sessione - ATTO con parametri di default:

1° test

http://img211.imageshack.us/img211/8693/xporterxtboosttest1qs7.jpg

2° test

http://img383.imageshack.us/img383/5122/xporterxtboosttest2aj1.jpg


2° Sessione - ATTO con parametri modificati:

1° test

http://img383.imageshack.us/img383/3907/xporterxtboosttest3xz2.jpg

2° test

http://img383.imageshack.us/img383/8277/xporterxtboosttest4ze2.jpg



Considerazioni

che dire.. personalmente sono molto soddisfatto, i risultati hanno superato le mie migliori aspettative :).

Le prestazioni in lettura mi sembrano da record, e si avvicinano pericolosamente alle 2-3 memory pen più veloci che ci sono in giro, le quali però costano un occhio della testa. In scrittura, in tutti e 4 i test eseguiti, mi pare che anche in questo caso andiamo molto bene.

Visti i valori in lettura ottenuti nei test di questa "dichiarata" 180X, e confrontati con i test eseguiti eseguiti da negato che ha una 8 GB anche lui (forse dichiarata 150X ??), direi che in lettura si nota una certa differenza a favore della 180X (29300 contro 26200 medio), e quindi, forse, il modello attuale recante la dicitura 180X è veramente diverso dal precedente, ma non direi in peggio :). Infine, visti i risultati ottenuti con la formattazione di fabbrica ed il cluster da 16 kb, io personalmente la terrei così. Quando sarò entrato in possesso del tool di Patriot per formattarla a basso livello (il russo non mi ha risposto :( ), potrei provare a formattarla in NTFS, e vedere come si comporta.

Ho cercato di descrivere tutto nel modo più preciso possibile.. se avete qualche altra richiesta sono a disposizione :).


NB. ho scaricato anche il programma TeraCopy 2.0 beta 4, ma non ho capito bene come si usa. Se lo eseguo, non capisco come fare a selezionare il file da copiare, e la cartella di destinazione. Se invece apro Esplora Risorse e copio un file da lì dentro, la copia viene eseguita automaticamente da Teracopy, il quale apre la sua finestrella di monitor che però, al termine dell'operazione, si richiude da sola, e non riesco a leggere niente tanto è veloce :( . Se qualcuno mi spiega come usarlo in modo diverso, posso fare un test anche con quello e postare la schermata.


A voi la parola :).

ps. mi pare strano che la versione da 16 GB possa essere molto più lenta. Se qualcuno abitasse dalle mie parti (UD) e avesse la 16 GB, potremmo fare i test sulla stessa piattaforma, e allora il confronto con la 8 GB sarebbe valido al 100% perchè si escluderebbe qualunque tipo di differenza dovuta all'hardware e/o al software sul Sistema usato per un test comparativo. Avendo io usato un notebook per i test, basterebbe incontrarci da qualche parte.

sacd
30-11-2008, 14:33
Dove l'hai comprata?
Prezzo?

Ayrton71
30-11-2008, 15:24
Test penna usb Emtec http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=CLES%20USB&ss_gamme=C250RB16 GB eseguito su Asus eeePc 900 WinXP sp3
http://img142.imageshack.us/img142/11/testusbbx8.jpg (http://imageshack.us) http://img142.imageshack.us/img142/testusbbx8.jpg/1/w512.png (http://g.imageshack.us/img142/testusbbx8.jpg/1/)SP3
Non male la velocità in lettura ma in scrittura veramente indietro.

melu
30-11-2008, 15:26
Eccomi qua con i risultati dei test, eseguiti sulla Patriot Xporter XT boost 180X da 8 GB :)

Visti i valori in lettura ottenuti nei test di questa "dichiarata" 180X, e confrontati con i test eseguiti eseguiti da negato che ha una 8 GB anche lui (forse dichiarata 150X ??), .

molto interessante, anch'io sono alla ricerca di una chiavetta USB da 16GB(ma anche 8GB potrebbero essere sufficienti) che sia veloce anche in scrittura e che non costi troppo.

oltre a questa patriot(che su ebay europa non trovo, sembra esistere solo a Hong Kong :-( ) , esistono altre marche/modelli altrettanto veloci?

conoscete negoi fisici dove acquistarle a buon prezzo?

grazie

icoborg
30-11-2008, 15:30
sulla baia dallamerica a nemmeno tanto.

Althotas
30-11-2008, 16:01
Ho pensato che forse poteva tornare utile per una comparazione, un test con ATTO eseguito sull'HD del mio notebook DELL (di 5 anni fa), usato per testare la memory pen. E' un HD Hitachi Travelstar 40 GB mod. IC25N040ATMR04-0, ATA-100 4200 RPM, diviso in 4 partizioni. Il test l'ho eseguito sulla partizione F:. Essendo l'ultima partizione, non si trova nella zona più veloce dell'HD. La partizione era completamente vuota (mai usata), è da 20 GB con file system NTFS e cluster "standard" da 4 kb (quindi situazione peggiore, parlando in termini "velocistici", rispetto alla memory pen testata poco fa).


Il primo test è stato eseguito con i parametri standard di ATTO:

http://img152.imageshack.us/img152/9493/hdtest1ix7.jpg


Il secondo test è stato eseguito con i parametri modificati (analoghi a quelli di prima, usati per il test della Xporter XT boost):

http://img152.imageshack.us/img152/4904/hdtest2do6.jpg




Dove l'hai comprata?
Prezzo?


molto interessante, anch'io sono alla ricerca di una chiavetta USB da 16GB(ma anche 8GB potrebbero essere sufficienti) che sia veloce anche in scrittura e che non costi troppo.

oltre a questa patriot(che su ebay europa non trovo, sembra esistere solo a Hong Kong :-( ) , esistono altre marche/modelli altrettanto veloci?

conoscete negoi fisici dove acquistarle a buon prezzo?

grazie

Le Xporter XT boost da 8 GB le ho comprate in un famoso online shop italiano (Ep*o.it), e come avevo scritto nel post precedente, le avevo pagate 19.86 euro IVATE cadauna. Mi sono trovato bene con quel venditore, zero problemi e spedizione veloce. Pagato con carta di credito (Postepay usata come Visa). Inizialmente avevo telefonato per vedere che impressione mi facevano, e la persona è stata gentile :). Su ebay spesso non c'è convenienza a comprare materiale informatico.. mi sono trovato meglio con gli online shops (famosi).

Di altrettanto performante in quell'ordine di prezzo, non avevo trovato nient'altro in giro.

icoborg
30-11-2008, 16:07
devono averle finite peccato.

Althotas
30-11-2008, 16:12
devono averle finite peccato.

Ho controllato adesso: nel negozio dove le ho comprate io sono disponibili, ne hanno 17 pz a stock in questo momento. Adesso costano 19.60 euro IVATE.

Il codice prodotto (che è quello di Patriot) è il seguente: PEF8GUSB.

tulifaiv
30-11-2008, 16:32
Ho controllato adesso: nel negozio dove le ho comprate io sono disponibili, ne hanno 17 pz a stock in questo momento. Adesso costano 19.60 euro IVATE.
Se fossero come la tua, sarebbe un vero affare! :)

icoborg
30-11-2008, 16:37
devo aver controllato un po a culo...

cmq quelle son le 150x

Althotas
30-11-2008, 17:07
Se fossero come la tua, sarebbe un vero affare! :)

Sono sicuramente come le mie, perchè quando le ho ordinate io erano appena arrivate (stavo monitorando il sito da alcuni giorni, e risultavano in arrivo). Avevo anche usato l'opzione "avvisami quando il prodotto sarà disponibile" (o qualcosa del genere) e puntualmente mi è poi arrivata l'email :)

In ogni caso si può sempre telefonare, e chiedere conferma se sulla confezione c'è scritto 180X. Hanno un numero di telefono normale, non a tariffa extra.


ps. nei miei post precedenti avevo già raccontato tutto.

negato
30-11-2008, 17:16
A voi la parola :).

ps. mi pare strano che la versione da 16 GB possa essere molto più lenta.

stessi risultati della mia

Silviun mi sa che sei stato sfigato la tua da 8

Althotas
30-11-2008, 17:24
stessi risultati della mia

Silviun mi sa che sei stato sfigato la tua da 8

Ma sulla confezione della tua 8 GB, c'è scritto 150X o 180X?


ps. non è detto che la causa della differenza di prestazioni sia la memory pen. Potrebbe essere che se viene formattata da windows, le performances cambiano, per quello voglio avere da Patriot il tool per formattarla a basso livello (non che mi serva adesso, intendiamoci) :).

Mic07
30-11-2008, 17:30
Grazie mille per i test Althotas ;) (abito in provincia di Udine anche io :tapiro:)
Ho già ordinato la Patriot 8GB e anche la Transcend JetFlash V90 Classic 2GB (per 10€ non sembra male guardando i test (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-miniusb_7.html#sect1))... appena mi arrivano posterò i test di entrambe :)

Althotas
30-11-2008, 17:44
Grazie mille per i test Althotas ;) (abito in provincia di Udine anche io :tapiro:)
Ho già ordinato la Patriot 8GB e anche la Transcend JetFlash V90 Classic 2GB (per 10€ non sembra male guardando i test (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/2gb-miniusb_7.html#sect1))... appena mi arrivano posterò i test di entrambe :)

Ma pensa te.. il mondo è proprio piccolo :D (dov'è che abiti esattamente?)

Sono curioso di vedere i tuoi test. Cerca di documentarli bene come ho fatto io, e usa gli stessi parametri con ATTO :).


ps. dopo 1 anno di attese e ricerche varie, ho trovato finalmente anche una bella tastiera, che tra non molto sarà mia :)

negato
30-11-2008, 17:52
Ma sulla confezione della tua 8 GB, c'è scritto 150X o 180X?


ps. non è detto che la causa della differenza di prestazioni sia la memory pen. Potrebbe essere che se viene formattata da windows, le performances cambiano, per quello voglio avere da Patriot il tool per formattarla a basso livello (non che mi serva adesso, intendiamoci) :).

a memoria 150

TROPPO_silviun
01-12-2008, 09:11
e si tradurrebbero in quabti mega al secondo?

Considera che 1x corrisponde a 150 Kb/s, di conseguenza 150x indica un trasferimento di 22,5 Mb/s. In giro ci sono penne che di facciata sono indicate come 200x, rappresentando 30 Mb/s; e come ti è stato già detto, considera quel valore quale trasferimento in lettura, la scrittura è sempre notevolmente più bassa .. Byez

TROPPO_silviun
01-12-2008, 09:17
Silviun mi sa che sei stato sfigato la tua da 8

Hai proprio ragione, sono stato sicuramente sfigato, avendo la mia prestazioni inferiori. Considerando comunque Atto un misuratore teorico e troppo distante dalle reali prestazioni di utilizzo, chiederei anche, se possibile, qualche trasferimento empirico di file >700Mb, cronometrando il trasferimento, oppure usando ad esempio teracopy che specifica tutti i dettagli di un trasferimento .. Byez

PER Althotas; ho letto ora la tua esperienza non riuscita con Teracopy. Per fare una prova di trasferimento, apri Teracopy, gli trascini sopra un file >di 700Mb e poi in copy specifichi la pendrive. Terminato il trasferimento, nella parte bassa della finestra, avrai in indicato il tempo di trasferimento e il conseguente transfer rate. Complimenti per la qualità della recensione .. Notevole ..

Althotas
01-12-2008, 09:42
PER Althotas; ho letto ora la tua esperienza non riuscita con Teracopy. Per fare una prova di trasferimento, apri Teracopy, gli trascini sopra un file >di 700Mb e poi in copy specifichi la pendrive. Terminato il trasferimento, nella parte bassa della finestra, avrai in indicato il tempo di trasferimento e il conseguente transfer rate. Complimenti per la qualità della recensione .. Notevole ..

Grazie per le indicazioni, più tardi proverò ad usarlo in quel modo. Non so' però se dispongo di un singolo file con quelle dimensioni. Di sicuro ho il service pack 1 di Vista, che è un po' più di 500 MB. Alla peggio userò quello.

Tu però dovresti fornire indicazioni più precise sui test che hai eseguito su quelle memory pen da 8 GB. In quel modo diventa più facile individuare eventuali differenze, e magari capirci qualcosa di più. Potresti "copiare" pari pari l'approccio che ho usato io per indicarli, riportando tutte le stesse informazioni :). Secondo me le tue memory pen sono veloci quanto le nostre.. devi aver fatto qualcosa di diverso da noi (magari è il format che hai usato, se lo hai usato) :)

pitx
01-12-2008, 10:14
Hai proprio ragione, sono stato sicuramente sfigato, avendo la mia prestazioni inferiori. Considerando comunque Atto un misuratore teorico e troppo distante dalle reali prestazioni di utilizzo, chiederei anche, se possibile, qualche trasferimento empirico di file >700Mb, cronometrando il trasferimento, oppure usando ad esempio teracopy che specifica tutti i dettagli di un trasferimento .. Byez

PER Althotas; ho letto ora la tua esperienza non riuscita con Teracopy. Per fare una prova di trasferimento, apri Teracopy, gli trascini sopra un file >di 700Mb e poi in copy specifichi la pendrive. Terminato il trasferimento, nella parte bassa della finestra, avrai in indicato il tempo di trasferimento e il conseguente transfer rate. Complimenti per la qualità della recensione .. Notevole ..

come dicevo nei primi post del topic...
ritengo più attendibili HDtune e FlashMemoryToolkit...

TROPPO_silviun
01-12-2008, 10:29
Grazie per le indicazioni, più tardi proverò ad usarlo in quel modo. Non so' però se dispongo di un singolo file con quelle dimensioni. Di sicuro ho il service pack 1 di Vista, che è un po' più di 500 MB. Alla peggio userò quello.

Se hai solo quello, va già più che benone ..

Tu però dovresti fornire indicazioni più precise sui test che hai eseguito su quelle memory pen da 8 GB. In quel modo diventa più facile individuare eventuali differenze, e magari capirci qualcosa di più. Potresti "copiare" pari pari l'approccio che ho usato io per indicarli, riportando tutte le stesse informazioni :). Secondo me le tue memory pen sono veloci quanto le nostre.. devi aver fatto qualcosa di diverso da noi (magari è il format che hai usato, se lo hai usato) :)

Il modello da me provato è la versione da 16Gb; la 8Gb l'ho comprata per un mio collega e di conseguenza non è più a mia disposizione. Su questa ho solo fatto un trasferimento con Teracopy e il transfer rate era come il mio, sui 8-9 Mb/s.
Vedendo il tuo test, fatto con l'ultimo Atto, versione 2.34, prima ho sempre usato il 2.02, ho rifatto il test della mia penna, dopo aver scaricato la 2.34. I risultati sono decisamente diversi e molto più vicini alle prestazioni in trasferimento della penna .. per me hanno cambiato qualcosa nell'algoritmo di test, non riuscendo a spiegarlo in altra maniera ..

Test fatto lo scorso 23 Ottobre, dalla medesima macchina di oggi, stessa porta Usb
http://img116.imageshack.us/img116/9367/attopatriotvi7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=attopatriotvi7.jpg)

Test fatto 10 minuti fa, con unica variabile, aver adottato Atto 2.34 al post del vecchio 2.02
http://img219.imageshack.us/img219/237/attopatriot234rl6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=attopatriot234rl6.jpg)http://img219.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Queste ultime rilevazioni sono pari pari ai trasferimenti fatti segnare con Teracopy .. ma comunque il software rimane discutibile .. a sto punto meglio, come sempre detto, affiancare sempre un test di copia empirico .. Byez

Althotas
01-12-2008, 11:43
Ho visto il test che hai fatto oggi con la stessa versione di ATTO che ho usato io. Mi pare impossibile che le prestazioni della tua 16 GB siano così diverse dalle nostre 8 GB.

Non mi hai detto se hai formattato la memory pen, ed eventualmente come (OS, cluster, file system), o se la stai usando con la formattazione di fabbrica. Insomma, se non mi descrivi la piattaforma completa che hai usato, non posso capirci molto :). Ripeto, quel risultato è troppo strano.

Riguardo ai concetti generali di test eseguiti su periferiche, dando per scontato che si utilizzino i giusti software (con i loro pro e contro), se si utilizza una piattaforma di test adeguata e si usa sempre quella, ritengo che i risultati ottenuti siano sempre validi ai fini di una comparazione tra modelli diversi, l'importante è fare le giuste comparazioni. Se, per esempio, ATTO dà risultati molto diversi da TeraCopy, non vuol dire necessariamente che i risultati siano falsati. Si tratta di tener conto che sono software diversi e che fanno cose diverse. Ai fini di una comparazione sono da ritenersi entrambi validi. Poi, magari, uno darà una serie di risultati più mirati ad un benckmark completo, mentre l'altro (TeraCopy) potrebbe fornire indicazioni più "realistiche" (forse.. dipende se fa bene i calcoli) su una operazione classica quale è un normale trasferimento di files :)

Dammi le indicazioni complete che ti ho chiesto prima, che poi ci facciamo una pensata sopra :).


ps. per motivi logistici sto cominciando adesso la sessione di test della Xporter XT sul mio nuovo desktop con Vista business, se ce la faccio nel pomeriggio li pubblico. Poi passerò a TeraCopy :).

TROPPO_silviun
01-12-2008, 12:05
Ho visto il test che hai fatto oggi con la stessa versione di ATTO che ho usato io. Mi pare impossibile che le prestazioni della tua 16 GB siano così diverse dalle nostre 8 GB.
Impossibile è una parola grossa. Da persona che segue questo thread dalla nascita, fidati, è ancora nulla rispetto cosa ho visto in questi anni .. Le vie delle pendrives sono infinite .. ;)

Non mi hai detto se hai formattato la memory pen, ed eventualmente come (OS, cluster, file system), o se la stai usando con la formattazione di fabbrica. Insomma, se non mi descrivi la piattaforma completa che hai usato, non posso capirci molto :). Ripeto, quel risultato è troppo strano.
Mi era già stato chiesto questo particolare, non so se da negato o da chi, e da quando l'ho comprata, non ho fatto formattazioni nè tanto meno cambio di cluster size .. Il pc è quello in firma, con cui in questi anni ho postato diverse recensioni, nulla di nuovo .. Ho anche un portatile con Vista Home Premium, per toglierci i dubbi posso pure fare i test su quella macchina ..

Riguardo ai concetti generali di test eseguiti su periferiche, dando per scontato che si utilizzino i giusti software (con i loro pro e contro), se si utilizza una piattaforma di test adeguata e si usa sempre quella, ritengo che i risultati ottenuti siano sempre validi ai fini di una comparazione tra modelli diversi, l'importante è fare le giuste comparazioni. Se, per esempio, ATTO dà risultati molto diversi da TeraCopy, non vuol dire necessariamente che i risultati siano falsati. Si tratta di tener conto che sono software diversi e che fanno cose diverse. Ai fini di una comparazione sono da ritenersi entrambi validi. Poi, magari, uno darà una serie di risultati più mirati ad un benckmark completo, mentre l'altro (TeraCopy) potrebbe fornire indicazioni più "realistiche" (forse.. dipende se fa bene i calcoli) su una operazione classica quale è un normale trasferimento di files :)
Quoto in pieno, tanto è vero che se vedi le mie recensioni, utilizzo almeno 4/5 softwares accompagnati dal test empirico, per avere qualche dato di raffronto e di ragionamento aggiuntivo ..

Dammi le indicazioni complete che ti ho chiesto prima, che poi ci facciamo una pensata sopra :).
Rimango dell'idea di essere incappato in un pendrive di una tornata con chip scarsi, nulla di più; d'altra parte, il 180x dichiarato dalla casa sul mio pendrive in lettura è rispettato, facendo registrare sui 27 Mb/s in test empirico, pari ad Atto. L'unico rimpianto che mi rimane, è di non aver preso la Sandisk Contour che garantisce prestazioni migliori della mia, anche se leggermente inferiore alla tua. Dall'altra per utilizzo quotidiano, ho una 4Gb che fa 24Mb/s in write e 28 in read .. Byez

L'ingenuo
01-12-2008, 13:21
Possibile che la SanDisk Cruzer Micro Skin da 4 o 8 Gb non siano consigliate perchè hanno la velocità di scrittura pari a un terzo di quella di lettura?

Kenren
01-12-2008, 16:16
buona sera a tutti, ho un piccolo problema legato alla suite portableapps, in pratica ho avuto la cattiva idea di far partire il programma principale sul disco fisso, ora in pratica c'è l'icona del programma sull'hd e il nome portableapps.com,non modificabile nemmeno da registro...non so che fare..:mc:

negato
01-12-2008, 16:23
Hai proprio ragione, sono stato sicuramente sfigato, avendo la mia prestazioni inferiori. Considerando comunque Atto un misuratore teorico e troppo distante dalle reali prestazioni di utilizzo, chiederei anche, se possibile, qualche trasferimento empirico di file >700Mb, cronometrando il trasferimento, oppure usando ad esempio teracopy che specifica tutti i dettagli di un trasferimento .. Byez


Patrito Xt 8gb - file da 670Mb - Teracopy 1.22 - velocità media (cambia in base al buffer) circa 13mb/s

TROPPO_silviun
01-12-2008, 16:32
Patrito Xt 8gb - file da 670Mb - Teracopy 1.22 - velocità media (cambia in base al buffer) circa 13mb/s

Scusami, avendo rivisto il tuo test fatto con Atto di 2 pagine fa, il test non rispecchia il trasferimento quotato sopra, che è di quasi 10 Mb/s inferiore. Mi faresti il piacere di verificare con quale versione di Atto hai eseguito il test, per confermare quello che stamattina penso di aver capito dai test, scritto in post sopra?

Althotas
01-12-2008, 16:43
Ecco qua la seconda sessione di test sulla Patriot Xporter XT boost 180X - 8 GB, che ho eseguito utilizzando il nuovo pc desktop, in ambiente Windows Vista Business 32 bit. In questa sessione ho eseguito anche 2 test con TeraCopy, come documentato di seguito :).


In questa seconda sessione ho eseguito i test utilizzando la seguente piattaforma:

OS: Windows Vista Business 32 bit Service Pack 1 - non sono stati installati eventuali aggiornamenti successivi, usciti dopo SP1.

Hardware: pc desktop Fujitsu-Siemens Esprimo P5925 EPA (business serie) - Intel E8400 3.0 GHz - Chipset Intel Q35 Express - 2 GB RAM DDR II 800 MHz - HD Seagate 250 GB SATA II - 8 porte USB 2.0. E' un pc che ho comprato circa 4 mesi fa, e che non sto ancora utilizzando come pc principale, quindi è praticamente come nuovo (sto finendo di documentarmi su Vista). L'HD è suddiviso in 2 partizioni. Per i test è stata utilizzata una delle due porte USB poste sul pannello anteriore del case (quella più in basso).

NOTA: anche in questo caso nel Sistema non è presente alcun software Antivirus o simili - il Sistema non è mai stato usato per collegamenti ad Internet o reti locali. Windows Vista non è stato "tweakkato" in alcun modo. I drivers sono tutti quelli trovati preinstallati all'epoca da FSC, e non ho ancora provveduto ad aggiornare il BIOS all'ultima versione (lo farò quando comincerò ad utilizzare il pc).

Memory pen: Patriot Xporter XT boost 180X 8 GB - il test è stato eseguito sulla memory pen nuova, sempre la stessa dei test precedenti fatti ieri sul notebook con Windows XP Pro (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25231450&postcount=4502)), e con la formattazione di fabbrica (FAT32 - cluster: 16 kb). La memory pen è stata acquistata il 7/11/2008, e pagata 19.86 euro. Nella scheda prodotto del venditore, la memory pen era ancora indicata come 150X, ma quelle pervenute (5 in tutto, identiche) recano tutte la dicitura 180X sulla confezione.

Software usato per i test: ATTO v. 2.34.


Anche questa volta ho eseguito 2 diverse sessioni di test: la prima utilizzando i parametri di default di ATTO, che rispecchiano quelli utilizzati nel test eseguito dal forumer negato; nella seconda sessione ho invece utilizzato i parametri che aveva usato il forumer TROPPO_silviun, e così sarete in grado di fare i confronti con i due test eseguiti in precedenza da loro, e confrontarli anche con gli identici test fatti ieri da me in ambiente Windows XP Pro utilizzando il notebook :). Per sicurezza ogni test è stato eseguito 2 volte. Dopo ogni singolo test questa volta non ho eseguito un riavvio del Sistema, ma mi sono limitato a chiudere ed a riaprire il programma (ATTO).


1° Sessione - ATTO con parametri di default:

1° test

http://img444.imageshack.us/img444/5534/xportertest1vistawu9.jpg


2° test

http://img444.imageshack.us/img444/7567/xportertest2vistaxg9.jpg


2° Sessione - ATTO con parametri modificati:

1° test

http://img444.imageshack.us/img444/2903/xportertest3vistaua9.jpg


2° test

http://img444.imageshack.us/img444/3552/xportertest4vistanq9.jpg



Considerazioni

Di nuovo una gradita e inaspettata sorpresa :): le prestazioni sono risultate superiori a quelle dei test eseguiti ieri in ambiente Windows XP Pro ed utilizzando il vecchio notebook. Con impostazioni di default di ATTO, in lettura si viaggia mediamente a 32.5 MB/Sec, che mi pare sia una velocità veramente TOP. In scrittura siamo attorno ai 22 MB/Sec, altro valore decisamente alto.

Ancora più sorprendenti, per certi versi, i risultati ottenuti utilizzando i parametri modificati di ATTO, se confrontati con i test di ieri. In scrittura siamo a 20 MB/Sec, mentre in lettura si viaggia a circa 31 MB/Sec. Che dire.. questa Patriot è :sofico: (ho fatto benone a comprarne direttamente 2 :p ).


Per accontentare TROPPO_silviun, ho eseguito anche 2 test utilizzando TeraCopy, versione 2.0 beta 4 (la più recente disponibile in questo momento).

Per il test ho utilizzato un file di 873 MB. Si tratta del Service Pack 1 per Windows Vista 64 bit, presente nel DVD originale di Microsoft (che possiedo). Ho copiato il file dal DVD alla partizione D: dell'hard disk, che è la seconda partizione, attualmente vuota, di dimensione 170 GB e file system NTFS con cluster "standard" 4 kb. A quel punto, ho copiato il file nella memory pen utilizzando TeraCopy (1° test). Terminata l'operazione, ho eseguito il secondo test copiando lo stesso file dalla memory pen alla partizione D:. Di seguito i risultati dei 2 test:


1° Test - da D: a memory pen (scrittura)

http://img444.imageshack.us/img444/736/xporterxttest1teracopyskv9.jpg


2° Test - da memory pen a D: (lettura)

http://img444.imageshack.us/img444/596/xporterxttest2teracopylmr9.jpg


Non conosco i risultati di analoghi test eseguiti in precedenza da altri forumers con TeraCopy, se non quelli di cui parlava TROPPO_silviun, quindi non sono in grado di commentare decentemente quanto sopra. A me sembrano buoni anche questi: 27 MB/Sec medi in lettura e 16 MB/Sec medi in scrittura :). Io sono molto contento dell'acquisto, soprattutto considerando il prezzo di questa memory pen :). Esteticamente non sarà il massimo, ma a me quell'aspetto interessa poco.

A voi la parola :)


NOTA: per eventuali confronti futuri con i test sopraindicati, raccomanderei a tutti di utilizzare le stesse versioni di ATTO e TeraCopy che ho usato io, al fine di scongiurare risultati diversi dovuti magari a modifiche eseguite dai produttori, rispetto a precedenti versioni. E raccomando anche di usare le stesse impostazioni di ATTO.

TROPPO_silviun
01-12-2008, 16:58
Non conosco i risultati di analoghi test eseguiti in precedenza da altri forumers con TeraCopy, se non quelli di cui parlava TROPPO_silviun, quindi non sono in grado di commentare decentemente quanto sopra. A me sembrano buoni anche questi: 27 MB/Sec medi in lettura e 16 MB/Sec medi in scrittura :). Io sono molto contento dell'acquisto, soprattutto considerando il prezzo di questa memory pen :). A voi la parola :)


Fermo restando che rimane una penna eccellente per le sue prestazioni, avrei scommesso che il tuo modello con Teracopy avrebbe raggiunto i 20Mb/s, sulla base della mia idea che nell'ultima versione di Atto avessero modificato il test, rendendolo più simile a un trasferimento reale. I 16 Mb/s rimangono un transfer rate di tutto rispetto (hai impiegato 55secondi per trasferire 850Mb di dati :eek: ). Il modello di Negato si distanzia dal tuo, di 3 Mb/s. Si rafforza sempre di più l'idea che alla Patriot Memory facciano una bella insalatona mista di chip di ogni tipo e qualità e poi montino le pen. Non sarebbero i primi. Ci fosse la sicurezza di avere su tutti i modelli della Peak le performance fatte registrare da te, sarebbe sicuramente la penna dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. Byez ;)

negato
01-12-2008, 17:07
Il modello di Negato si distanzia dal tuo, di 3 Mb/s. Si rafforza sempre di più l'idea che alla Patriot Memory facciano una bella insalatona mista di chip di ogni tipo e qualità e poi montino le pen. Non sarebbero i primi. Ci fosse la sicurezza di avere su tutti i modelli della Peak le performance fatte registrare da te, sarebbe sicuramente la penna dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. Byez ;)

Mi sa di si, mischiano i chip.
Il mio atto era il 2.34.

Althotas
01-12-2008, 17:15
Si rafforza sempre di più l'idea che alla Patriot Memory facciano una bella insalatona mista di chip di ogni tipo e qualità e poi montino le pen. Non sarebbero i primi. Ci fosse la sicurezza di avere su tutti i modelli della Peak le performance fatte registrare da te, sarebbe sicuramente la penna dal miglior rapporto prezzo/prestazioni. Byez ;)

TROPPO, siccome resto della mia idea, cioè che anche la tua Patriot potrebbe raggiungere risultati vicini alla mia (non dico identici, essendo una 16 GB, e contrassegnata 150X, se non erro), su 2 piedi mi vengono 2 idee:

1. Siccome ne ho comprate 2 identiche (e altre 3 per 2 miei amici), nei prossimi giorni tiro fuori la seconda e faccio gli stessi test anche con quella.

2. Se dalle tue parti c'è ancora qualcuno che fa i torcetti freschi come quelli di una volta (niente roba confezionata), e buoni come quelli che mi pappavo quando ero bambino :D, se me ne compri un 3 chilozzi e me li spedisci (ti pago tutto, ovviamente) e ci infili dentro la tua Patriot, la testo sui miei pc e così si taglia la testa al toro. Te la posso poi rispedire a mezzo raccomandata a mie spese, vista la cortesia dei torcetti :).


ps. ebbene si, sono nato a Torino :D, ma vivo a UD da tanti anni.


Nel contempo ti invito a rifare i test usando l'altro pc che hai menzionato, con le stesse versioni di ATTO e TeraCopy che ho usato io, e farci poi sapere :).

TROPPO_silviun
01-12-2008, 18:44
TROPPO, siccome resto della mia idea, cioè che anche la tua Patriot potrebbe raggiungere risultati vicini alla mia (non dico identici, essendo una 16 GB, e contrassegnata 150X, se non erro), su 2 piedi mi vengono 2 idee:
1. Siccome ne ho comprate 2 identiche (e altre 3 per 2 miei amici), nei prossimi giorni tiro fuori la seconda e faccio gli stessi test anche con quella.
Rimango dell'idea di avere solamente trovato un modello non fortunato .. spero che le tue siano tutte "fortunate" ..

2. Se dalle tue parti c'è ancora qualcuno che fa i torcetti freschi come quelli di una volta (niente roba confezionata), e buoni come quelli che mi pappavo quando ero bambino :D, se me ne compri un 3 chilozzi e me li spedisci (ti pago tutto, ovviamente) e ci infili dentro la tua Patriot, la testo sui miei pc e così si taglia la testa al toro. Te la posso poi rispedire a mezzo raccomandata a mie spese, vista la cortesia dei torcetti :).ps. ebbene si, sono nato a Torino :D, ma vivo a UD da tanti anni.

I Torcetti non sono un pezzo forte delle mie zone, essendo io Cuneese ma del Torinese e più che altro di Lanzo, quindi non posso toglierti l'acquolina in bocca. Io vado solo di confezionati .. ;)

Nel contempo ti invito a rifare i test usando l'altro pc che hai menzionato, con le stesse versioni di ATTO e TeraCopy che ho usato io, e farci poi sapere :).
Non appena ho un po di tempo, mi metto sul portatile e vedo cosa ottengo .. per toglierci il dubbio .. Byez

negato
05-12-2008, 12:03
Forse arriva qualcosa di nuovo (e di veloce):
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_throttle_esata_flash_drive

sacd
05-12-2008, 12:51
Forse arriva qualcosa di nuovo (e di veloce):
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_throttle_esata_flash_drive

Però nn è usb:D

tulifaiv
05-12-2008, 14:13
Però nn è usb:D
Stando a quello che dice il sito, dovrebbe essere anche usb, solo non arrivera` alla velocita` massima...

Mic07
05-12-2008, 14:32
Salve a tutti... mi sono arrivate le Pen Drive che avevo ordinato e ora vi posto i miei test! :read:

-> PIATTAFORMA UTILIZZATA:

- S.O.: Windows XP Professional SP3 - 32bit
- PC: CPU INTEL Core 2 Duo E8400 3,00GHz MOBO ASUS P5Q Pro (Intel P45) RAM OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper 1066MHz 4GB HD SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB + MAXTOR 160GB

-> SOFTWARE UTILIZZATO PER I TEST:

- ATTO v2.34

-> FILE SYSTEM UTILIZZATO PER I TEST:

- FAT32 (formattazione di fabbrica)


-> PATRIOT Xporter XT Boost 8GB 180X (PEF8GUSB) - 04/12/2008 (Dimensioni: 72.7 x 19.9 x 12.0mm; Peso: 17.5g)

http://img519.imageshack.us/img519/8167/patriotmz8.jpg

- TEST 1 con impostazioni di default / TEST 2 con impostazioni modificate

http://img126.imageshack.us/img126/6963/patriottest1es1.jpg http://img527.imageshack.us/img527/8131/patriottest2bo4.jpg


-> Transcend JetFlash V90 Classic 2GB (TS2GJFV90C) (Dimensioni: 33.8 x 13.1 x 4.8mm; Peso: 8g)

http://img68.imageshack.us/img68/5623/transcendxr0.jpg

- TEST 1 con impostazioni di default / TEST 2 con impostazioni modificate

http://img68.imageshack.us/img68/3503/transcendtest1xh3.jpg http://img175.imageshack.us/img175/4594/transcendtest2hv5.jpg

-> CONCLUSIONI:

Sono molto soddisfatto del mio acquisto, sia della PATRIOT (8GB - 20€ scarsi) che della TRANSCEND (2GB - 10€); la prima è molto veloce se paragonata al prezzo, la seconda è sufficientemente veloce paragonata alle dimensioni.
Come si può notare, da questo test e da quelli precedentemente eseguiti da altri utenti, con la stessa Pen Drive PATRIOT si ottengono risultati diversi, e sono giunto alla conclusione che la differenza non sta nel Chip che montano, ma bensì dalla diversa configurazione utilizzata (sistema operativo e scheda madre)!

Rimango in attesa delle vostre opinioni :)

TROPPO_silviun
05-12-2008, 15:40
-> CONCLUSIONI:

Sono molto soddisfatto del mio acquisto, sia della PATRIOT (8GB - 20€ scarsi) che della TRANSCEND (2GB - 10€); la prima è molto veloce se paragonata al prezzo, la seconda è sufficientemente veloce paragonata alle dimensioni.
Come si può notare, da questo test e da quelli precedentemente eseguiti da altri utenti, con la stessa Pen Drive PATRIOT si ottengono risultati diversi, e sono giunto alla conclusione che la differenza non sta nel Chip che montano, ma bensì dalla diversa configurazione utilizzata (sistema operativo e scheda madre)!

Rimango in attesa delle vostre opinioni :)

Innanzitutto grazie per le recensioni .. sempre utile avere qualche dettaglio in più su pendrives. Non mi trovi d'accordo per il discorso che il diverso sistema influenza le prestazioni e soprattutto dell'ordine come abbiamo visto dalle ultime recensioni, cioè di decine di punti percentuali (non il 50% ma quasi). Il sistema qualcosa influenza, ma poco, considerando che poi la connessione usb è comunque una connessione a bassa velocità che praticamente non ha colli di bottiglia in una macchina (piattaforma, ram, hard disk) essendo tutti notevolmente più veloci. L'unica possibilità è che uno adotti ancora il vecchio standard usb 1.1, ma non è il caso delle 3-4 recensioni postate sulla patriot. Il discorso è inerente i diversi chip che la casa monterà sul pendrive, in base alle disponibilità che avrà dai diversi fornitori o cosa ..
Comunque la più sfigata l'ho presa io .. e vabbè .. la prossima volta andrà meglio ;)
PS Veramente bella la V90 ...

Mic07
05-12-2008, 17:35
Innanzitutto grazie per le recensioni .. sempre utile avere qualche dettaglio in più su pendrives. Non mi trovi d'accordo per il discorso che il diverso sistema influenza le prestazioni e soprattutto dell'ordine come abbiamo visto dalle ultime recensioni, cioè di decine di punti percentuali (non il 50% ma quasi). Il sistema qualcosa influenza, ma poco, considerando che poi la connessione usb è comunque una connessione a bassa velocità che praticamente non ha colli di bottiglia in una macchina (piattaforma, ram, hard disk) essendo tutti notevolmente più veloci. L'unica possibilità è che uno adotti ancora il vecchio standard usb 1.1, ma non è il caso delle 3-4 recensioni postate sulla patriot. Il discorso è inerente i diversi chip che la casa monterà sul pendrive, in base alle disponibilità che avrà dai diversi fornitori o cosa ..
Comunque la più sfigata l'ho presa io .. e vabbè .. la prossima volta andrà meglio ;)
PS Veramente bella la V90 ...
La recensione è di dovere visto che mi siete stati d'aiuto ;)
Comunque considera che la Patriot l'ho acquistata nello stesso negozio di "Althotas" (me l'ha consigliato lui) ed è difficile pensare che le due pennette abbiano chip diversi visto la differenza prestazionale (seppur non eclatante); comunque non escludo l'ipotesi...
La Transcend V90C l'ho acquistata per mia sorella, e visto che se ne intende molto poco (non sapeva neanche dove andava messa :doh: ), direi che non può lamentarsi :D (poche pen drive "slim" sono così prestanti).

TROPPO_silviun
05-12-2008, 18:57
Comunque considera che la Patriot l'ho acquistata nello stesso negozio di "Althotas" (me l'ha consigliato lui) ed è difficile pensare che le due pennette abbiano chip diversi visto la differenza prestazionale (seppur non eclatante); comunque non escludo l'ipotesi...

Se sfogliassi le 227 pagine del thread (ti consiglio di investire però il tuo tempo in altra maniera migliore ;) ), non ti dico le numerose volte che è successo (a me 1 volta), di comprare insieme 2 penne della stessa marca, modello e capacità, e di trovare prestazioni diverse dal giorno alla notte. Per dirtela breve, oltre un anno fa ho comprato 2 pendrive presso l'unieuro, come sopra detto, identiche, prese in promozione e una in fila all'altra nel dispenser. La mia scrive a 20Mb/s, quella della mia amica, su cui ho scritto 10 minuti fa, a malapena oltrepassa i 5Mb/s. Di conseguenza, il negozio non è indice di nulla, sono solo penne che hanno avuto chip diversi e che esternamente non si possono riconoscere se non testandole .. D'altra parte difficilmente i modelli che troviamo in commercio hanno l'indicazione di un indice di velocità (e come nel caso delle patriot che abbiamo comprato, questo 180x si riferisce alla lettura..) Byez

Althotas
06-12-2008, 12:26
Sono contento che Mic abbia ricevuto le memory pen, che la Patriot è una 180X come la mia e che sia soddisfatto :).

Per quanto riguarda la differenza dei risultati dei test tra la sua Patriot e la mia, per cercare di capire a cosa può essere dovuta (memory pen o piattaforma hardware/software), siccome abitiamo relativamente vicini (ad occhio penso saranno 20-25 km.. dovrei controllare su una mappa), se lui è disponibile potremmo incontrarci da qualche parte, io porto il mio notebook che ho usato per i test con XP Pro e lui porta la sua Patriot e in 10 minuti facciamo i test delle 2 pen drive sulla stessa piattaforma.

Quanto sopra sarebbe un confronto significativo, che fugherebbe molti dubbi e consentirebbe di stabilire con certezza a chi va attribuita la causa della differenza di prestazioni. Se Mic è d'accordo, possiamo prendere accordi privatamente, e poi incontrarci da qualche parte :). L'importante è che ci sia una presa di corrente, perchè vorrei fare i test con il notebook alimentato via rete, per evitare qualunque differenza con i test da me eseguiti in precedenza.

Adesso manderò un MP a Mic con le info per contattarmi :).


ps. io resto dell'idea che le differenze siano dovute alla piattaforma e non alle memory pen, ma sarò ben felice di sbagliarmi. Spero di riuscire a fare il test con Mic, così ne sapremo tutti di più :)

TH4N4TOS
06-12-2008, 14:40
inscritto

Hal2001
06-12-2008, 18:54
Con Windows non riesco a formattare una penna usb meno di quanto è la sua grandezza.
In poche parole mi ritrovo una penna da 4GB che purtroppo per limiti dell'autoradio voglio formattare a 1GB.
Non vi sono tool di terze parti che riescono a farlo?

sacd
06-12-2008, 20:16
Hal2001

Hai la signature fuori regolamento

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Althotas
06-12-2008, 23:32
Con Windows non riesco a formattare una penna usb meno di quanto è la sua grandezza.
In poche parole mi ritrovo una penna da 4GB che purtroppo per limiti dell'autoradio voglio formattare a 1GB.
Non vi sono tool di terze parti che riescono a farlo?

Dubito che sia possibile ottenere quanto hai richiesto. Penso invece che sia possibile, tramite qualche tool, creare una partizione primaria sulla memory pen della dimensione che ti va bene, e quindi formattarla col file system che "vede" la tua autoradio. Se sei fortunato, forse in quel modo l'autoradio te la vede correttamente e tu hai risolto. Se ce la fai usando quel metodo, cortesemente fai poi sapere, perchè è una cosa che potrebbe tornare utile anche ad altri forumers :).

Althotas
06-12-2008, 23:42
Vi informo che Mic07 mi ha detto che, purtroppo, per motivi personali non è disponibile, e quindi non sono in grado di ripetere il test della sua Patriot utilizzando il mio notebook, per confrontare i risultati con quelli dei test precedenti.

Se qualcun'altro che possiede una patriot (meglio se da 8 GB e 180X, ma anche una 16 GB 180X sarebbe interessante) fosse interessato e disponibile (e abita dalle mie parti - UD), io resto a disposizione :).

vtq
06-12-2008, 23:45
.

Althotas
07-12-2008, 01:24
Tipicamente, quando si parla di memory pen che hanno una capacità superiore a 4 GB, ci si può aspettare prestazioni leggermente inferiori all'aumentare della capacità. In alcuni casi si sono riscontrate prestazioni nettamente inferiori. Mi auguro che ci sia qualche forumer che possieda la memory pen che interessa a te, e possa darti delle indicazioni precise su quel modello. Nel contempo ti consiglio di usare google e cercare qualche recensione online, anche (eventualmente) comparativa su quel modello :).

enzo82
07-12-2008, 11:09
quindi la penna da 16gb per ora è sconsigliata.

mi dite una buona penna da 8gb? grazie

Althotas
07-12-2008, 11:34
Dovresti leggere almeno le ultime 8-10 pagine di questa discussione, per farti un'idea sui modelli usciti recentemente, e che alcuni forumers hanno magari testato. Io potrei consigliarti quella che ho comprato io, ed altri potrebbero consigliarti quella che hanno preso loro :). Le discussioni vanno lette.. son fatte per quello.. altrimenti le domande son sempre le stesse ogni 2 giorni, e la gente si stufa di scrivere sempre le stesse risposte ;)

Hal2001
07-12-2008, 12:43
Dubito che sia possibile ottenere quanto hai richiesto. Penso invece che sia possibile, tramite qualche tool, creare una partizione primaria sulla memory pen della dimensione che ti va bene, e quindi formattarla col file system che "vede" la tua autoradio. Se sei fortunato, forse in quel modo l'autoradio te la vede correttamente e tu hai risolto. Se ce la fai usando quel metodo, cortesemente fai poi sapere, perchè è una cosa che potrebbe tornare utile anche ad altri forumers :).

Purtroppo non sono riuscito nemmeno così. Per questo ho scritto sul forum, magari qualcuno mi sapeva aiutare :(

Althotas
07-12-2008, 12:54
Purtroppo non sono riuscito nemmeno così. Per questo ho scritto sul forum, magari qualcuno mi sapeva aiutare :(
Beh dai, puoi sempre risolvere comprando un pen drive da 1 GB per usarla con l'autoradio. Ormai costano sotto i 10 euro di quella capacità.

Hal2001
07-12-2008, 12:57
Beh dai, puoi sempre risolvere comprando un pen drive da 1 GB per usarla con l'autoradio. Ormai costano sotto i 10 euro di quella capacità.

Con 9€ compro una 4GB.. non è questo, è ormai un fatto di principio.

vtq
07-12-2008, 14:43
.

Althotas
08-12-2008, 01:14
si però ho visto che le pennette che consigliate sono costosissime, tipo la contour 16gb della sandisk, sul sito sta a 100$ :eek:
a me interessa una da 30€ max, da 8 o 16gb, prestazioni nella media, non ho bisogno di pendrive della nasa :asd:

Ma hai letto almeno le ultime 2-3 pagine di questa discussione? Qualche giorno fa ho pubblicato, in 2 post distinti, i test che ho fatto sulla mia nuova Patriot Xporter XT boost 180X, prima sotto XP Pro SP3 e poi sotto Vista SP1. Anche Mic07 ha appena pubblicato il suo test, sulla stessa memory pen (comprata nello stesso online shop dove acquistai la mia un mesetto fa).

Il modello da 8 GB va alla grande, e costa 20 euro scarsi.

RohanKish
08-12-2008, 11:44
contour da 8 gb 32euro da Merdaworld :read:

vtq
08-12-2008, 12:14
.

Althotas
08-12-2008, 12:28
allora avrò letto male io.....cmq potresti mandarmi un PM con il nome del negozio ?
magari se ha un prezzo buono compro quella da 16gb.
ma la patriot ha la porta USB che si può nascondere ?
se la risposta è no, ne cerco una resistente e con la porta USB a scomparsa

grazie :)

La Patriot è completamente rivestita in gomma leggermente morbida al tatto, che ammortizza eventuali urti o cadute e che fornisce anche una discreta protezione dall'acqua, ma non ha l'attacco USB a scomparsa.

La versione da 16 GB (codice prodotto: PEF16GUSB) nell'online shop dove ho preso le mie da 8 GB (www.ep*o.it) costa in questo momento 40,15 euro ivata, però adesso risulta non disponibile. Se sei interessato a comprarle in quel negozio, basta telefonare e chiedere se hanno un'idea di quando arrivano. Con me sono stati gentili.

vtq
08-12-2008, 12:42
.

Althotas
08-12-2008, 13:03
una domanda stupida ma per uno come me è vitale, il tappo si stacca facilmente ?
vorrei tenere la pendrive sul portachiavi e ho paura di perdere il tappo, per questo la cercavo a scomparsa.
cmq la memory da 16gb costa troppo, prendo quella da 8gb e viste le prestazioni è meglio così.

grazie ancora per la pazienza :D

Il tappo è completamente in gomma morbida, e siccome il "foro" è leggermente più piccolo del connettore USB in metallo che va a ricoprire, a me pare che non si stacchi facilmente. Poi il giudizio è soggettivo.. se vuoi tenerla attaccata al portachiavi (che a me, a prescindere dal pen drive, non pare per niente una buona idea, perchè sarebbe esposta ad urti, cadute e movimenti continui, etc) dovresti cercarne una nata appositamente per essere usata in quel modo se vuoi essere abbastanza tranquillo di non perdere il tappo, anche se poi quella garanzia sarà difficile averla in ogni caso al 100%.

Il tappo della Patriot, quando la penna è in uso, si può eventualmente infilare nel retro della penna. C'è un apposita protuberanza che consente di fissarlo sul retro.

Riguardo all'acquisto, io ho preferito comprare 2 penne da 8 GB l'una anzichè una da 16 GB (il prezzo è identico), perchè come capacità complessiva della singola penna a me basta e avanza, e perchè se mi capitasse una disgrazia (la perdo, me la fregano, oppure si guasta), perlomeno me ne resta sempre una buona. Inoltre, 2 pen drive, anche come versatilità di utilizzo, are better than one.

vtq
08-12-2008, 13:27
.

Althotas
08-12-2008, 13:52
ok mi hai convinto..cmq mi serve il PM con il nome del negozio perchè quello che mi hai indicato non lo conosco.

ultime domande:

se ho capito bene, è meglio lasciare la formattazione originale ?

attualmente ho impostato le pendrive con criterio ottimizza prestazioni, davvero cè un miglioramento ?

visto che file singoli più grandi di 4gb non ne ho, meglio lasciarlo in fat32 ?

il programma teracopy fa copiare i file più velocemente (non solo sulle pendrive ma anche nel HDD o dvd) ?


A scanso di equivoci intendo precisare che a me non interessa convincere nessuno. Ho solo risposto alle tue domande, raccontando la mia esperienza :). Non ho alcun rapporto nè interessi col negozio dove ho preso le mie pen drive, e fino a quel momento manco lo conoscevo. Io sono soddisfatto del mio acquisto, ma se la tua esperienza fosse diversa non prendertela poi con me. Detto questo:

1 - Ti manderò il msg privato col nome completo dell'online shop.

2 - Se compri la Patriot Xporter XT boost, visto che file singoli di oltre 4 GB non ne hai, la cosa migliore è usarla così come arriva: preformattata FAT32 di fabbrica. Non riformattarla con l'OS. Usa l'opzione di windows "criterio ottimizza prestazioni", ma ricordati di disattivare la penna prima di rimuoverla dalla porta USB, per evitare possibili danneggiamenti. Non ho fatto test per stabilire se con quel criterio si va più veloci, perchè già il nome dice tutto.

Riguardo a TeraCopy: non lo conosco e l'ho usato solo perchè me lo aveva chiesto il forumer TROPPO, per confrontare i risultati del mio test con i suoi. Gira la domanda direttamente a lui, che penso lo usi da tempo.

grazie e giuro non ti rompo più :asd:

Me lo auguro :D

cmq l'idea di portare la pendrive con le chiavi mi è venuta perchè così sono sicuro di averla sempre con me :D

Io ne tengo una vecchia da 1 GB nel cassettino dell'automobile, mai mi servisse in casi di emergenza.

garrik
08-12-2008, 16:40
Cmq ho risolto il tutto in questo modo, dico questo in modo che se capita a qulcuno sa come fare :read: :
[...]Ora una volta recuperto i file la pendrive non si formattava più, perchè aveva perso i file della mbr, ho pensato di procedere in questo modo, ho inserito il disco del win Xp, ho riavviato il pc con il boot dal cd e infine sono andato nel menù dell'installazione per creare una partizione sulla pendrive, fatto questo ho riavviato il pc normalemente e l'ho formattato sotto windows e tutto okkeuoz... ;)

Ciao a tutti. Volevo solo ringraziare Cynese. Ho seguito i suoi passi (nel post citato) ed in un attimo ho recuperato il pendrive!
Grazie!!!

TROPPO_silviun
09-12-2008, 16:56
il programma teracopy fa copiare i file più velocemente (non solo sulle pendrive ma anche nel HDD o dvd) ?

Teracopy è un utility che ottimizza i parametri di trasferimento dei file in funzione delle periferiche, cosa che il sistema operativo non fa. Avevo visto delle recensioni e il miglioramento c'era. Per me ormai è diventato lo standard di trasferimento, perchè ingloba anche la verifica del crc dei files e per sicurezza preferisco farlo.
Per quanto riguarda i post precedenti, mi viene solo da sconsigliare per il fissaggio di un pendrive a un mazzo di chiavi, di acquistare penne della dimensione della Patriot XT o della Sandisk Contour. Ce ne sono di minute che potrebbero anche andarci, ma non queste 2 che sembrano dei lettori mp3 a penna .. poi questa è una personalissima considerazione .. Byez

vtq
09-12-2008, 20:08
.

negato
09-12-2008, 20:24
Per quanto riguarda i post precedenti, mi viene solo da sconsigliare per il fissaggio di un pendrive a un mazzo di chiavi, di acquistare penne della dimensione della Patriot XT o della Sandisk Contour. Ce ne sono di minute che potrebbero anche andarci, ma non queste 2 che sembrano dei lettori mp3 a penna .. poi questa è una personalissima considerazione .. Byez

All'ottimo consiglio di Silviun, aggiungo che la Contour è sensibilmente più grande della Patriot (con la Patriot riesco a far entrare due pendrive una accanto all'altra, con la Contour non riuscivo), quindi suggerisco di vederla da vicino prima di prenderla.

TROPPO_silviun
09-12-2008, 22:27
poi se ci sono delle pennette piccole da 8gb e con la porta USB a scomparsa, vanno bene, basta che la velocità sia buona

Che si difendono come prestazioni e per dimensioni veramente minime, dai un'occhiata alle Pico della supertalent. In giro non le ho mai viste, quindi penso che si possano trovare solo online, pero' utenti del forum che l'avevano acquistata, avevano registrato prestazioni sui 10Mb/s in scrittura .. quindi direi buono .. Byez

Il Castiglio
09-12-2008, 23:23
Ho comprato una Kingston Traveler da 16 Gb, che cosa devo usare per formattarla in NTFS ?
Da Risorse del Computer > Clic Destro > Formatta , l'unica opzione è FAT32 :muro:

TROPPO_silviun
09-12-2008, 23:30
Ho comprato una Kingston Traveler da 16 Gb, che cosa devo usare per formattarla in NTFS ?

In prima pagina, hai tutto indicato, sotto le indicazioni di Formattazione. L'utility necessaria dell'Hp ormai non più sviluppata da tempo, la puoi scaricare da QUI (http://www.megalab.it/download.php?id=253) Byez

Il Castiglio
10-12-2008, 01:40
In prima pagina, hai tutto indicato ...
Avevo dato un'occhiata veloce e mi era sfuggito :muro:
... grazie ! ;)

Althotas
10-12-2008, 01:56
Avevo dato un'occhiata veloce e mi era sfuggito :muro:
... grazie ! ;)

Leggi questo (http://www.pctipsbox.com/format-a-usb-drive-with-ntfs-file-system/) articolo, e guarda se il tuo "problema" è di quel tipo e puoi risolvere semplicemente come indicato :).

Il Castiglio
10-12-2008, 09:16
Leggi questo (http://www.pctipsbox.com/format-a-usb-drive-with-ntfs-file-system/) articolo, e guarda se il tuo "problema" è di quel tipo e puoi risolvere semplicemente come indicato :).Articolo interessante, comunque ho usato con successo il tool di HP ;)

aborigeno2
10-12-2008, 22:52
salve, vorrei aggiungere un benchmark della mia Corsair Vojager GT 16 GB
con formattazione NTFS.ho usato ATTO v.234 settaggio di default.
ho notato che da Fat 32 a NTFS ho guadagnato in velocità su Win 2000, mentre con XP non è cambiato nulla.
a questo punto o Atto è poco affidabile o ci sono parametri da settare ?
non riesco a capire come fare per inserire la foto del test per farvela vedere?
cordiali saluti

Althotas
10-12-2008, 23:38
non riesco a capire come fare per inserire la foto del test per farvela vedere?
cordiali saluti

Ti spiego come ho fatto (faccio) io:

1. ti registri su www.imageshack.us (non è obbligatorio registrarsi, ma siccome è gratis ed in certi casi evita pop up pubblicitari, ti consiglio di farlo, come ho fatto io).

2. fai il login a imageshack con i dati del tuo account, quindi sul lato destro della pagina, nel riquadro che si chiama "action" clicchi su "classic view".

3. a questo punto fai l'upload della tua immagine, con l'apposita funzione presente nella pagina. Finito l'upload, la pagina verrà ricaricata e vedrai un preview dell'immagine sulla sinistra, mentre sulla destra vedrai una serie di link, uno sotto l'altro. Se vuoi inserire nel forum l'immagine a grandezza naturale, fai un clic sul primo link per selezionarlo (lo vedrai tutto in neretto), poi ci clicchi sopra col destro e clicchi su "copia".

4. adesso vai sulla pagina del post che stai scrivendo per il forum, fai clic col destro e clicchi su "incolla", apparirà la riga che punta all'immagine ed il gioco è fatto. Poi clicchi sul pulsante "anteprima messaggio" sotto il post che stai scrivendo, per vedere il risultato, e se tutto va bene clicchi su "Invia risposta" e hai finito.


Ci sono altri siti di hosting di immagini, ma io uso solo quello e quindi le mie spiegazioni sono rivolte a quello :)

ferro986
11-12-2008, 17:08
Ciao a tutti.


Nessuno ha mai provato le TeamGroup fusion?
LINK (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=145&pl1_id=6&pl2_id=22)

In prima pagina non se ne parla.
Come stanno a velocità?

Dalla foto sembrano un pò tozze-cilindriche, mentre la mia OCZ, tien pochissimo posto in tasca.

aborigeno2
12-12-2008, 21:36
questo è il banchmark della mia Corsair Voyager GT 16 Gb testato su sistema operativo Window 2000


http://img89.imageshack.us/img89/8647/benchmarkab8.jpg (http://imageshack.us)

TROPPO_silviun
13-12-2008, 00:07
questo è il banchmark della mia Corsair Voyager GT 16 Gb testato su sistema operativo Window 2000

Mi sa che hai incollato qualcosa che non va nell'immagine postata. E' troppo piccola per essere letta e se ci clicchi sopra vai su una pagina principale di Imageshack con una pubblicità .. boh ...

Althotas
13-12-2008, 00:18
Mi sa che hai incollato qualcosa che non va nell'immagine postata. E' troppo piccola per essere letta e se ci clicchi sopra vai su una pagina principale di Imageshack con una pubblicità .. boh ...

Fa la stessa cosa anche a me. Aborigeno ha sbagliato a copiare il link, o qualcos'altro. Quel link punta alla home page di imageshack, non alla sua pic.

tulifaiv
13-12-2008, 04:50
Beh cmq si capisce :p, fa 15MB/s in write e 18MB/s in read.

stegg
13-12-2008, 12:57
ciao, googlando per cercare una pendrive veloce, ho trovato voi :D e ho apprezzato molto questo thread!
ho anche trovato un thread di un forum tedesco (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=502426), e penso di fare una buona cosa nel riportare qui il grafico riassuntivo:

http://img352.imageshack.us/img352/2204/11135292ef2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=11135292ef2.jpg)

io penso di acquistare la Microsdhc Sandisk ULTRA 8 GB + Reader, come velocità di punta è "solo" 20 MB/sec ma quella di scrittura è a 17 e soprattutto è molto più pratica, potendola usare nel telefonino :)

ma che ne pensate? come vanno in genere le microsd + reader?

Althotas
13-12-2008, 13:12
ciao, googlando per cercare una pendrive veloce, ho trovato voi :D e ho apprezzato molto questo thread!
ho anche trovato un thread di un forum tedesco (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=502426), e penso di fare una buona cosa nel riportare qui il grafico riassuntivo:

http://img352.imageshack.us/img352/2204/11135292ef2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=11135292ef2.jpg)

io penso di acquistare la Microsdhc Sandisk ULTRA 8 GB + Reader, come velocità di punta è "solo" 20 MB/sec ma quella di scrittura è a 17 e soprattutto è molto più pratica, potendola usare nel telefonino :)

ma che ne pensate? come vanno in genere le microsd + reader?

Purtroppo quel grafico riassuntivo, visto da solo, potrebbe solo indurre in errore. Mancano troppe importanti informazioni. Per farti un'idea di che cosa parlo, guarda i 2 test che ho fatto io sulla mia Patriot un paio di pagine indietro, e quelli che poi ha fatto Mic07 sulla sua. E' necessario specificare tutto affinchè poi, sia immediatamente che nel tempo, un test o ancor di più una tabella comparativa di più prodotti, sia analizzabile correttamente :).

Per quanto riguarda la tua domanda, io non so risponderti, non avendo avuto esperienze in merito.

aborigeno2
13-12-2008, 14:23
test della mia Corsair Voyager GT 16 Gb

http://www.badongo.com/it/pic/4859375

TROPPO_silviun
14-12-2008, 00:52
ciao, googlando per cercare una pendrive veloce, ho trovato voi :D e ho apprezzato molto questo thread!
ho anche trovato un thread di un forum tedesco (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=502426), e penso di fare una buona cosa nel riportare qui il grafico riassuntivo:

Apprezzo questo tuo apporto. Diversamente dal commento sopra, ritengo che i dati forniti siano più che da considerare, d'altra parte mettono in risalto i 3 dati che anche noi abbiamo sempre valutato per considerare almeno completa la recensione di un pendrive .. byez ;)

Althotas
14-12-2008, 01:08
Apprezzo questo tuo apporto. Diversamente dal commento sopra, ritengo che i dati forniti siano più che da considerare, d'altra parte mettono in risalto i 3 dati che anche noi abbiamo sempre valutato per considerare almeno completa la recensione di un pendrive .. byez ;)

Mi spieghi come fai a ritenere che i dati di quel grafico siano più che da considerare, quando non è indicato l'OS sul quale sono stati eseguiti, l'hardware, se la piattaforma era sempre la stessa, la versione di ATTO, etc etc?

Io ho detto: "Purtroppo quel grafico riassuntivo, visto da solo, potrebbe solo indurre in errore. Mancano troppe importanti informazioni.". Su cosa non ti trovi d'accordo, relativamente a quanto sopra?

TROPPO_silviun
14-12-2008, 01:26
Mi spieghi come fai a ritenere che i dati di quel grafico siano più che da considerare, quando non è indicato l'OS sul quale sono stati eseguiti, l'hardware, se la piattaforma era sempre la stessa, la versione di ATTO, etc etc?

Perchè, come ti ho già detto in un post di tempo addietro, ammettendo che le piattaforme di test non presentino problemi di driver o di altro tipo (p.e. virus), il cambio di s.o., di hardware, influenzano pressochè nulla le prestazioni delle pendrive che ci interessano, quindi i dati che tu richiedi sono superflui e al fine della valutazione non devono interessare. D'altra parte, il filo del discorso che già avevo valutato con te, era che stiamo testando perifeche che nelle più rosee aspettative leggono a 30Mb/s e scrivono a 20 Mb/s, su una porta, la Usb 2.0 che presenta un limite pratico di 35 Mb/s, quindi il vero limite del sistema non è, come pensi tu, l'hardware o il sistema operativo, ma proprio la penna che è l'elemento che ci interessa e che vogliamo analizzare .. Personalmente, poi dei 3 dati che il grafico mette in risalto, prendo con le pinze i 2 di atto e scruto meglio il test empirico in trasferimento, che è il dato che più mette in risalto la bontà delle prestazioni .. Il discorso che tu hai portato avanti, avrebbe un senso se ci trovassimo di fronte al test di 2 hard disk Velociraptor in raid 0, non con delle comuni e lente pendrive .. Spero di avere spiegato il mio pensiero ...

ferro986
14-12-2008, 11:53
su una porta, la Usb 2.0 che presenta un limite pratico di 35 Mb/s

Le USB 2.0 hanno una velocità teorica di 60 mB/sec.
Quella effettiva è senz'altro + bassa.

Son sempre strato curioso di sapere un valore effettivo (anche di massima).

Dici che 35 mB/sec può esser preso per buono?
(ovviamente cambia poi un po' a seconda della scheda madre, S.O., driver ecc.).

Tu da dove lo hai ricavato?



http://img352.imageshack.us/img352/2204/11135292ef2.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=11135292ef2.jpg)



14 mB/sec in scrittura la Kingston Data Traveller 100 da 8 giga?:eek:

La mia da 4 giga fa tipo 2 mB/sec in scrittura!!
(prima o poi posterò recensione)

..o che ho la chiavetta fallata, o che ho il chipset fallato, o che ho qualche problema di software!

TROPPO_silviun
14-12-2008, 17:53
Le USB 2.0 hanno una velocità teorica di 60 mB/sec. Quella effettiva è senz'altro + bassa.
Son sempre strato curioso di sapere un valore effettivo (anche di massima).
Dici che 35 mB/sec può esser preso per buono?
(ovviamente cambia poi un po' a seconda della scheda madre, S.O., driver ecc.). Tu da dove lo hai ricavato?

Se hai un hard disk esterno non vecchissimo e fai un bench, puoi vedere il limite della connessione usb 2.0. L'hard disk interno è un hard disk che montato internamente con connessione ata/sata, senza problemi supererebbe i 60 Mb/s di transfer, mentre tu hai un 35-40 Mb/s. Questo è quello che ho visto con il mio, all'incirca anche le recensioni che ho visto in giro si attestano su quei livelli. Da qui l'esigenza di connessione Firewire, e-sata e la futura usb 3.0 per questo tipo di periferiche .. Byez

Mike73
15-12-2008, 09:03
Ciao a tutti, insieme ad Alpha (l'autore di questo thread) sono stato uno dei primi a parteciparvi attivamente, ma purtroppo, ultimamente, causa lavoro, l'ho un pò perso di vista e siccome dovrei prendere una nuova pendrive volevo sapere se qualcuno potrebbe darmi una mano nella scelta.

E' da parecchio tempo che ho una peak 8GB - 200X (quelle con chip veloce - trovate il test nelle prime pagine di questo thread) che purtroppo come capienza, ultimamente, mi va un pò stretta....

Tenendo presente che oramai mi sono abituato a quelle velocità (ci lavoro con file di autocad) volevo fare il grande passo e puntare su una 32 gb...

C'è qualcosa sul mercato, di non troppo ingombrante come dimensioni fisiche?

Grazie.

ferro986
15-12-2008, 11:35
Ciao a tutti, insieme ad Alpha (l'autore di questo thread) sono stato uno dei primi a parteciparvi attivamente, ma purtroppo, ultimamente, causa lavoro, l'ho un pò perso di vista e siccome dovrei prendere una nuova pendrive volevo sapere se qualcuno potrebbe darmi una mano nella scelta.

E' da parecchio tempo che ho una peak 8GB - 200X (quelle con chip veloce - trovate il test nelle prime pagine di questo thread) che purtroppo come capienza, ultimamente, mi va un pò stretta....

Tenendo presente che oramai mi sono abituato a quelle velocità (ci lavoro con file di autocad) volevo fare il grande passo e puntare su una 32 gb...

C'è qualcosa sul mercato, di non troppo ingombrante come dimensioni fisiche?

Grazie.

I 200x erano in lettura o scrittura?

Io ho corsair e OCZ rally2

Entrambe piccole e discretamente veloci, a parte la corsair che è capitato proprio a me il modello fallato (la vedi in prima pagina nelle recensioni)

defender
15-12-2008, 11:49
Ciao a tutti, insieme ad Alpha (l'autore di questo thread) sono stato uno dei primi a parteciparvi attivamente, ma purtroppo, ultimamente, causa lavoro, l'ho un pò perso di vista e siccome dovrei prendere una nuova pendrive volevo sapere se qualcuno potrebbe darmi una mano nella scelta.

E' da parecchio tempo che ho una peak 8GB - 200X (quelle con chip veloce - trovate il test nelle prime pagine di questo thread) che purtroppo come capienza, ultimamente, mi va un pò stretta....

Tenendo presente che oramai mi sono abituato a quelle velocità (ci lavoro con file di autocad) volevo fare il grande passo e puntare su una 32 gb...

C'è qualcosa sul mercato, di non troppo ingombrante come dimensioni fisiche?

Grazie.


Ciao,
pure io avevo necessità di passare ad una pendrive piu' capiente e ho ordinato due settimane fa una "Patriot Extreme Performance 32GB Xporter XT Boost" ingolosito dalle ottime recensioni e dalle prove su quella da 8 e 16GB. Dovrebbe arrivarmi a giorni, se il corriere non fa "disastri" nel weekend faro' un paio di test postero' i risultati.

Mike73
15-12-2008, 14:53
I 200x erano in lettura o scrittura?


Trovi i test qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17244525&postcount=1931


Io ho corsair e OCZ rally2
Entrambe piccole e discretamente veloci, a parte la corsair che è capitato proprio a me il modello fallato (la vedi in prima pagina nelle recensioni)

Vado a dare un'occhiata in prima pagina anche se, vorrei andare sul sicuro e prendere un modello testato che non abbia subito modifiche (la mia peak si comporta in tale modo perchè l'ho presa appena uscita. Se prendi oggi lo stesso modello non raggiunge nemmeno il 50% delle prestazione da me segnalate in quanto hanno cambiato i chip con la quale la fabbricano)..


Ciao, pure io avevo necessità di passare ad una pendrive piu' capiente e ho ordinato due settimane fa una "Patriot Extreme Performance 32GB Xporter XT Boost" ingolosito dalle ottime recensioni e dalle prove su quella da 8 e 16GB. Dovrebbe arrivarmi a giorni, se il corriere non fa "disastri" nel weekend faro' un paio di test postero' i risultati.

Molto molto interessante, aspetto i test con molta impazienza. Nel frattempo potresti dirmi prezzo, dove l'hai presa, dimensioni ecc. ecc.??

Grazie mille. Vado a dare un'occhiata al sito patriot..

negato
15-12-2008, 16:53
test della mia Corsair Voyager GT 16 Gb

http://www.badongo.com/it/pic/4859375

non male, quanto l'hai pagata?

negato
15-12-2008, 16:54
Ciao,
pure io avevo necessità di passare ad una pendrive piu' capiente e ho ordinato due settimane fa una "Patriot Extreme Performance 32GB Xporter XT Boost" ingolosito dalle ottime recensioni e dalle prove su quella da 8 e 16GB. Dovrebbe arrivarmi a giorni, se il corriere non fa "disastri" nel weekend faro' un paio di test postero' i risultati.

molto attesi, almeno da me

Mike73
15-12-2008, 18:45
Ciao,
pure io avevo necessità di passare ad una pendrive piu' capiente e ho ordinato due settimane fa una "Patriot Extreme Performance 32GB Xporter XT Boost" ingolosito dalle ottime recensioni e dalle prove su quella da 8 e 16GB. Dovrebbe arrivarmi a giorni, se il corriere non fa "disastri" nel weekend faro' un paio di test postero' i risultati.

Attendo la tua recensione e passo all'acquisto in quanto l'ho trovata già disponibile per la spedizione...
Ammazza però, è grandicella come dimensioni??
cmq a me interessano maggiormente la capienza e le prestazione e poi il fatto che sia gommata e quindi protetta dagli urti non può che farmi piacere...

Ma on-line non si trovano recensioni di questa pendrive da 32gb??

ALE.EXE
15-12-2008, 19:04
ciao, ho bisogno di un consiglio, volevo aquistare una pen drive da 16gb molto veloce, ho visto la Flash Voyager GT da 16Gb sembra buona che ne pensate? ne esistono anche di più veloci?
di solito ho a che fare con dimenzioni su 4gb ma che contengono 11.000 file, e come ho visto nei test con i file molto piccoli e tanti ci mette di più a trasferire che solo con un unico blocco da 4gb:D
ciao:D

defender
15-12-2008, 19:49
La pendrive è in mano al corriere... visto che abito a 40Km dal magazzino di spedizione magari domattina è a casa... se cosi' fosse aspettatevi domani sera qualche prima prova :P

Mike73
15-12-2008, 22:50
La pendrive è in mano al corriere... visto che abito a 40Km dal magazzino di spedizione magari domattina è a casa... se cosi' fosse aspettatevi domani sera qualche prima prova :P



Benissimo, aspetto impaziente buone notizie ;)

Althotas
16-12-2008, 02:13
Ma on-line non si trovano recensioni di questa pendrive da 32gb??

Un test della Patriot Xporter XT da 32 GB lo trovi qua (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/32gb-usb-flash.html#sect0), in comparazione con la OCZ Rally 2 e la Corsair Flash Voyager, sempre da 32 GB.

NB. il test è di fine maggio 2008, e la Patriot è marchiata 150X. Non so se anche le 32 GB adesso sono marchiate 180X (come le 8 GB), ma dubito che in ogni caso quelle attuali possano essere inferiori alle precedenti (visti i risultati della mia 8 GB 180X).

Althotas
16-12-2008, 02:46
Perchè, come ti ho già detto in un post di tempo addietro, ammettendo che le piattaforme di test non presentino problemi di driver o di altro tipo (p.e. virus), il cambio di s.o., di hardware, influenzano pressochè nulla le prestazioni delle pendrive che ci interessano, quindi i dati che tu richiedi sono superflui e al fine della valutazione non devono interessare. D'altra parte, il filo del discorso che già avevo valutato con te, era che stiamo testando perifeche che nelle più rosee aspettative leggono a 30Mb/s e scrivono a 20 Mb/s, su una porta, la Usb 2.0 che presenta un limite pratico di 35 Mb/s, quindi il vero limite del sistema non è, come pensi tu, l'hardware o il sistema operativo, ma proprio la penna che è l'elemento che ci interessa e che vogliamo analizzare .. Personalmente, poi dei 3 dati che il grafico mette in risalto, prendo con le pinze i 2 di atto e scruto meglio il test empirico in trasferimento, che è il dato che più mette in risalto la bontà delle prestazioni .. Il discorso che tu hai portato avanti, avrebbe un senso se ci trovassimo di fronte al test di 2 hard disk Velociraptor in raid 0, non con delle comuni e lente pendrive .. Spero di avere spiegato il mio pensiero ...

E' evidente che abbiamo idee diverse in merito.

NB. Io non ho mai parlato di limiti, bensì di prestazioni diverse la cui causa può essere dovuta alle piattaforme hardware e/o software con la quali le stesse pen drive vengono usate. Tu sostieni che la causa è dovuta alla stessa pendrive.

Ho dato un'occhiata alla discussione di quel forum tedesco. I commenti non li capisco perchè son tutti in tedesco, però ho trovato almeno le schermate dei vari test. La Patriot testata è identica alla mia, una 8 GB 180X, ma se si vanno a confrontare i risultati dei test con ATTO che ha fatto quel tizio con i miei, i risultati sono sensibilmente diversi, come lo sono quelli di Mic07, che quasi sicuramente ne ha una identica al 100% alla mia, perchè comprata nello stesso negozio e facente parte dello stesso stock arrivato. Che la mia sia una "miracolata"? Nahhh.

Potrei anche tirare fuori la seconda Patriot (ne ho comprate 2 identiche per me) che è ancora sigillata nella sua confezione, e rifare i test anche su quella. Ma se i risultati fossero più o meno identici ai test precedenti, non è che poi mi vieni a dire che le prestazioni potrebbero dipendere non più dalla singola memory pen, bensì dal lotto di produzione? E quindi lotti più o meno fortunati? In quel caso non vado neanche a perdere tempo ;) A sto punto non avrei mai la possibilità di dimostrare a te che la mia teoria potrebbe essere quella giusta, se non facendo i test sulle mie piattaforme con la tua Patriot. Ma mi pare che ciò non sia possibile, quindi inutile continuare.

Mike73
16-12-2008, 08:18
Un test della Patriot Xporter XT da 32 GB lo trovi qua (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/32gb-usb-flash.html#sect0), in comparazione con la OCZ Rally 2 e la Corsair Flash Voyager, sempre da 32 GB.

NB. il test è di fine maggio 2008, e la Patriot è marchiata 150X. Non so se anche le 32 GB adesso sono marchiate 180X (come le 8 GB), ma dubito che in ogni caso quelle attuali possano essere inferiori alle precedenti (visti i risultati della mia 8 GB 180X).

Grazie mille per la segnalazione dell'articolo, l'ho letto con molto interesse ed alla fine ne è scaturito che la ocz rally 2 mi aggrada molto di più della patriot......... Non so se vale la pensa spendere un 30/40 euro in più per la ocz ma le prestazioni mi sembrano nettamente migliori....
Aspettiamo anche i test dell'amico che dovrebbe riceverla oggi e poi decido.

Ho solo un unico grande dubbio: Visto che l'articolo che mi hai linkato è di ben 7 mesi fa vorrei essere sicuro che in questo periodo non abbiano cambiato i chip di produzione della ocz e quindi spendere di più ed avere una pendrive inferiore alla patriot...

Avete info a tal riguardo?

Grazie.

Althotas
16-12-2008, 10:34
Grazie mille per la segnalazione dell'articolo, l'ho letto con molto interesse ed alla fine ne è scaturito che la ocz rally 2 mi aggrada molto di più della patriot......... Non so se vale la pensa spendere un 30/40 euro in più per la ocz ma le prestazioni mi sembrano nettamente migliori....

A me non sembra che le prestazioni della OCZ Rally 2 siano nettamente migliori. Direi leggermente migliori in alcuni test e leggermente peggiori in altri, a parte il test Windows Vista ReadyBoost Random Read (scrittura), dove la Patriot ha una velocità che è quasi il doppio della OCZ, mentre lo stesso tipo di test in lettura vede la OCZ in vantaggio, ma di un misero 6%.

Anche la differenza di prezzo che hai indicato non mi torna. Usando trovaprezzi salta fuori un noto online shop che le vende entrambe: la Patriot a 86.40 euro (attualmente non disponibile), e la OCZ Rally 2 a 96 euro.


Ho solo un unico grande dubbio: Visto che l'articolo che mi hai linkato è di ben 7 mesi fa vorrei essere sicuro che in questo periodo non abbiano cambiato i chip di produzione della ocz e quindi spendere di più ed avere una pendrive inferiore alla patriot...

Avete info a tal riguardo?

Grazie.

A me piacerebbe sapere da dove saltano fuori queste idee. Mi sà tanto di FUD. Ci sono elementi concreti a sostegno di tale tesi?

Mike73
16-12-2008, 11:08
A me non sembra che le prestazioni della OCZ Rally 2 siano nettamente migliori. Direi leggermente migliori in alcuni test e leggermente peggiori in altri, a parte il test Windows Vista ReadyBoost Random Read (scrittura), dove la Patriot ha una velocità che è quasi il doppio della OCZ, mentre lo stesso tipo di test in lettura vede la OCZ in vantaggio, ma di un misero 6%.


mhmmm hai ragione, ho letto l'articolo di fretta e furia perchè sono a lavoro :D :( :eek: :eek:
Allora ttendo anche la recensione dell'altro utente a cui dovrebbe arrivare la patriot.....



Anche la differenza di prezzo che hai indicato non mi torna. Usando trovaprezzi salta fuori un noto online shop che le vende entrambe: la Patriot a 86.40 euro (attualmente non disponibile), e la OCZ Rally 2 a 96 euro.


Chiedo scusa anche in questo caso, non avevo pensato a trovaprezzi in quanto è da circa due anni che utilizzo il noto sito di aste e quindi le ricerche al volo le faccio là e confermo che la differenza di prezzo (sempre su questo sito) è 30/40 euro...... Vabbhè, dopo il test della patriot mi riservo di fare ricerche più approfondite su trovaprezzi...



A me piacerebbe sapere da dove saltano fuori queste idee. Mi sà tanto di FUD. Ci sono elementi concreti a sostegno di tale tesi?

Ad esempio la mia peak extreme III da 8gb comprata appena uscita ha delle prestazioni di tutto rispetto perchè ha determinati chip (non ricordo esattamente il nome) quindi legge a più di 30mb/sec e scrive a 20mb/sec..
Se prendi la stessa pendrive oggi, le prestazioni non raggiungono nemmeno la metà dei valori che ti ho indicato!!!

Althotas
16-12-2008, 11:15
Ad esempio la mia peak extreme III da 8gb comprata appena uscita ha delle prestazioni di tutto rispetto perchè ha determinati chip (non ricordo esattamente il nome) quindi legge a più di 30mb/sec e scrive a 20mb/sec..
Se prendi la stessa pendrive oggi, le prestazioni non raggiungono nemmeno la metà dei valori che ti ho indicato!!!

In base a cosa affermi ciò? Hai comprato la stessa pendrive "oggi" e hai fatto gli stessi test sulla stessa piattaforma dove avevi testato la precedente? Hai letto tale cosa in qualche sito attendibile, che ha scritto un articolo in merito? Da dove saltano fuori quel tipo di notizie?

defender
16-12-2008, 11:43
Il corriere ha consegnato la pendrive a casa dei miei stamattina... quando esco dal lavoro passo da loro a prenderla e stasera faro' un po' di prove.
Se avete qualche test in particolare che volete che faccia ditemelo, perchè una volta che la "preparo" per l'uso non potrò fare piu' i test che prevedono la chiavetta "vuota" :D .
Anche perche' visto che intendo usarla come se fosse un HD bootabile per avere sempre a portata di mano l'ambiente di sviluppo, con tanto di SO e .net installato, non vedo miglior test sul campo che quello ;)

defender
16-12-2008, 12:31
Usando trovaprezzi salta fuori un noto online shop che le vende entrambe: la Patriot a 86.40 euro (attualmente non disponibile), e la OCZ Rally 2 a 96 euro

Quando feci l'ordine ai primi di dicembre veniva ancora indicata come "non disponibile", ma in una decina di giorni circa l'hanno spedita.

Magari sotto le feste e con il brutto tempo potrebbero essere piu' lenti nel reperirla dal produttore.

Mike73
16-12-2008, 13:35
In base a cosa affermi ciò? Hai comprato la stessa pendrive "oggi" e hai fatto gli stessi test sulla stessa piattaforma dove avevi testato la precedente? Hai letto tale cosa in qualche sito attendibile, che ha scritto un articolo in merito? Da dove saltano fuori quel tipo di notizie?

L'ho letto in questo thread.......



Il corriere ha consegnato la pendrive a casa dei miei stamattina... quando esco dal lavoro passo da loro a prenderla e stasera faro' un po' di prove.
Se avete qualche test in particolare che volete che faccia ditemelo, perchè una volta che la "preparo" per l'uso non potrò fare piu' i test che prevedono la chiavetta "vuota" :D .
Anche perche' visto che intendo usarla come se fosse un HD bootabile per avere sempre a portata di mano l'ambiente di sviluppo, con tanto di SO e .net installato, non vedo miglior test sul campo che quello ;)

Direi che i "soliti" test di questo thread siano più che sufficienti...

TROPPO_silviun
16-12-2008, 15:41
E' evidente che abbiamo idee diverse in merito.
NB. Io non ho mai parlato di limiti, bensì di prestazioni diverse la cui causa può essere dovuta alle piattaforme hardware e/o software con la quali le stesse pen drive vengono usate. Tu sostieni che la causa è dovuta alla stessa pendrive.

Se fosse come dici tu, che le prestazioni dei pendrive vengono influenzate in misura notevole (fra la mia pen e la tua ci sono a tuo favore prestazioni quasi doppie) dalla piattaforma hardware/software, mi spieghi come mai il mio hard disk esterno collegato alla medesima porta usb della medesima scheda madre del medesimo pc che ha il medesimo sistema operativo che sfrutto con il mio pendrive, fa rilevare transfer di 35Mb/s, mentre con la pendrive ne fa soltanto 9Mb/s (e la tua ne fa 16Mb/s??). L'unico elemento che differenzia i 2 bench sono la periferica e di conseguenza la differenza fra le memorie interne che hanno i diversi pendrive ..


Ho dato un'occhiata alla discussione di quel forum tedesco. I commenti non li capisco perchè son tutti in tedesco, però ho trovato almeno le schermate dei vari test. La Patriot testata è identica alla mia, una 8 GB 180X, ma se si vanno a confrontare i risultati dei test con ATTO che ha fatto quel tizio con i miei, i risultati sono sensibilmente diversi, come lo sono quelli di Mic07, che quasi sicuramente ne ha una identica al 100% alla mia, perchè comprata nello stesso negozio e facente parte dello stesso stock arrivato. Che la mia sia una "miracolata"? Nahhh.Potrei anche tirare fuori la seconda Patriot (ne ho comprate 2 identiche per me) che è ancora sigillata nella sua confezione, e rifare i test anche su quella. Ma se i risultati fossero più o meno identici ai test precedenti, non è che poi mi vieni a dire che le prestazioni potrebbero dipendere non più dalla singola memory pen, bensì dal lotto di produzione? E quindi lotti più o meno fortunati? In quel caso non vado neanche a perdere tempo ;) A sto punto non avrei mai la possibilità di dimostrare a te che la mia teoria potrebbe essere quella giusta, se non facendo i test sulle mie piattaforme con la tua Patriot. Ma mi pare che ciò non sia possibile, quindi inutile continuare.

La tesi che porto avanti io e che in questo thread qualcuno aveva dimostrato con il sistema più semplice, cioè con l'apertura del pendrive e della lettura dei relativi codici impressi sui chip di memoria, è che in quello che tu definisci stock o lotto di produzione, ci "possono" essere penne che montano chip Sandisk, Samsung, SMTC e con decine di possibili variabili, tali da giustificare queste variazioni di performance. D'altra parte te l'ho già detto 2 volte; ho comprato nello stesso momento, nello stesso negozio, lo stesso identico pendrive con la stessa quantità di memoria; uno scrive a 20 Mb/s e l'altro a 6 Mb/s, utilizzandolo sullo stesso sistema. A te le conclusioni ... Se poi a te pare così impossibile crederci, mi dispiace per te ... D'altra parte se vai nel thread dei Monitor, puoi venire a conoscenza che Samsung sullo stesso monitor commercializzato monta una serie di pannelli LCD prodotti da diversi produttori sparsi in tutto l'estremo oriente. Quindi figuriamoci, se lo fanno con i monitor che devono rispondere a delle specifiche e a delle certificazioni, cosa ci possono fare con i pendrive ..

negato
16-12-2008, 20:54
Francamente le differenze di prestazioni rilevate possono essere spiegate unicamente come dice TROPPO.

Del resto, almeno per quanto riguarda la Voyager della Corsair, il cambio di chip è stato "ufficiale":
http://forums.hexus.net/flash-memory/133629-corsair-16gb-voyager-gt-survivor-gt-speeds-information.html

defender
16-12-2008, 21:09
Ecco i test sulla Patriot Xporter XT Boost USB 32GB 150X
Ho utilizzato ATTO nella versione 2.34 con impostazioni standard e modificate come ho visto fare nei post precedenti; ogni prova l'ho fatta due volte, con cache abilitata e non.
Il sistema su cui l'ho provata è quello in firma con Win XP SP3 aggiornato, con antivirus e firewall disabiliati per l'occasione.

Con la cache disabilitata:

test 1 - impostazioni standard
http://img136.imageshack.us/img136/3592/testdefault1nocacheff2.jpg

test 2 - impostazioni standard
http://img136.imageshack.us/img136/1797/testdefault2nocachecx7.jpg

test 1 - impostazioni modificate
http://img136.imageshack.us/img136/4042/testmodificato1nocachefc7.jpg


test 2 - impostazioni modificate
http://img136.imageshack.us/img136/4073/testmodificato2nocachewc4.jpg


Con la cache abilitata:

test 1 - impostazioni standard
http://img401.imageshack.us/img401/9288/testdefault1cachezs7.jpg
By heimndall (http://profile.imageshack.us/user/heimndall) at 2008-12-16

test 2 - impostazioni standard
http://img401.imageshack.us/img401/2072/testdefault2cacheae9.jpg


test 1 - impostazioni modificate
http://img401.imageshack.us/img401/2771/testmodificato1cachegc7.jpg


test 2 - impostazioni modificate
http://img401.imageshack.us/img401/5762/testmodificato2cachemi0.jpg

Roddy
16-12-2008, 23:10
Ecco i test sulla Patriot Xporter XT Boost USB 32GB 150X
Ho utilizzato ATTO nella versione 2.34 con impostazioni standard e modificate come ho visto fare nei post precedenti; ogni prova l'ho fatta due volte, con cache abilitata e non.
Il sistema su cui l'ho provata è quello in firma con Win XP SP3 aggiornato, con antivirus e firewall disabiliati per l'occasione.



Ottima. :)

Althotas
17-12-2008, 00:37
Ecco i test sulla Patriot Xporter XT Boost USB 32GB 150X (cut)

Complimenti, la tua Patriot 32 GB con ATTO è risultata essere più performante della nostre (mia e di Mic07) 8 GB :). Fermo restando XP come OS, rispetto ai miei test eseguiti sul mio vecchio (5 anni) notebook le differenze sono sensibili. Rispetto al mio nuovo desktop con Vista business, le differenze si riducono mediamente ad un 3-5%, ma resta sempre più performante.

Il fatto che la 32 GB, perlomeno da questa comparazione su piattaforme diverse, sia risultata essere più veloce della 8 GB è tutto dire, perchè ci si poteva aspettare il contrario.

Due domande:

1. sulla confezione è indicato 150X o 180X?

2. cosa intendi esattamente quando parli di cache?

Se ti va, potresti fare anche un test con TeraCopy, come quello che avevo fatto io (quando avevo usato il desktop con Vista Business). Se cerchi il mio post, qualche pagina indietro, troverai tutti i dettagli.


ps. grazie per aver seguito il mio metodo, e aver indicato tutto :)

Althotas
17-12-2008, 01:05
Francamente le differenze di prestazioni rilevate possono essere spiegate unicamente come dice TROPPO.

Del resto, almeno per quanto riguarda la Voyager della Corsair, il cambio di chip è stato "ufficiale":
http://forums.hexus.net/flash-memory/133629-corsair-16gb-voyager-gt-survivor-gt-speeds-information.html

La comunicazione che hai indicato è una comunicazione ufficiale del produttore (Corsair, in quel caso), di conseguenza bisogna prenderla per buona, e non c'è niente da dire. Anzi, tanto di cappello a Corsair.

Ciò però non vuol dire che si può fare di un'erba un fascio. Io non ho mai letto comunicazioni di quel tipo da parte di Patriot. Il fatto che un produttore non utilizzi necessariamente sempre e solo gli stessi componenti elettronici della stessa marca nei suoi prodotti, è più che normale. Nessun produttore vuol correre il rischio di rimanere senza un componente cruciale in fase di produzione, per questo fanno accordi con più di un fornitore per la stessa tipologia di componente. Però ci sono delle regole da rispettare. Il prodotto finito deve rispettare comunque le specifiche dichiarate, all'interno di certe tolleranze. E queste tolleranze non sono nell'ordine del 30 o 40% tradotte in termini di prestazioni, perchè la cosa prima o poi salterebbe fuori (più prima che poi di questi tempi, visti tutti i test che si fanno in giro, riviste, siti specializzati, privati etc) e ciò creerebbe un danno sensibile al produttore, di immagine in primis, ed economico di conseguenza. C'è inoltre da tener presente che in US, che rappresenta forse ancora oggi il mercato più importante del mondo, i consumaturi sono molto tutelati, ed esistono le class-action (e funzionano!).

Detto quanto sopra, per il momento non siete riusciti a convincermi che la Patriot di TROPPO vada il 30-40% o addirittura il 70% più lenta della mia, di quella di Mic07, e adesso anche della 32 GB (che va addirittura più veloce delle nostre 8 GB) che ha appena comprato defender, a causa dei motivi che TROPPO ha indicato. E' TROPPO poco per me, 'sorry :). Sarà difettoso quel singolo esemplare, o sarà qualcos'altro (l'avessi per le mani, saprei cosa provare prima di affermare che è difettosa). Esiste anche una garanzia, non dimentichiamocelo.

Mike73
17-12-2008, 08:34
Ecco i test sulla Patriot Xporter XT Boost USB 32GB 150X
Ho utilizzato ATTO nella versione 2.34 con impostazioni standard e modificate come ho visto fare nei post precedenti; ogni prova l'ho fatta due volte, con cache abilitata e non.
Il sistema su cui l'ho provata è quello in firma con Win XP SP3 aggiornato, con antivirus e firewall disabiliati per l'occasione.


Non ottima, OTTIMISSIMA....

In questo fine settimana eseguo l'ordine... Puoi mettere una foto della confezione per essere certo di acquistare il tuo stesso modello (150 o 180 x)...

defender
17-12-2008, 09:09
Complimenti, la tua Patriot 32 GB con ATTO è risultata essere più performante della nostre (mia e di Mic07) 8 GB :). Fermo restando XP come OS, rispetto ai miei test eseguiti sul mio vecchio (5 anni) notebook le differenze sono sensibili. Rispetto al mio nuovo desktop con Vista business, le differenze si riducono mediamente ad un 3-5%, ma resta sempre più performante.

Grazie ^^ Mi aspettavo anch'io buone prestazioni, ma dai testi fatti ha superato le mie piu' rosee aspettative, sono veramente mooolto soddisfatto... questa sera non penso di fare in tempo, ma domani ripetero' i test con il portatile sul quale ho Vista home, cosi' avremo qualche dato in piu'.


1. sulla confezione è indicato 150X o 180X?

C'era scritto 150X


2. cosa intendi esattamente quando parli di cache?

Scusa, hai ragione, sono stato un po' troppo stringato :) Intendo l'impostazione che puoi dare su Windows relativa alla scelta tra "Ottimizza per la rimozione rapida" o "Ottimizza prestazioni" nella gestione delle periferiche sotto la voce "unità disco". (In pratica abilita o disabilita la cache in scrittura, ma dai test non sembra infulenzarla molto)


Se ti va, potresti fare anche un test con TeraCopy, come quello che avevo fatto io (quando avevo usato il desktop con Vista Business).

Nessun problema, quando faro' le prove con il notebook le faro anche con TeraCopy


ps. grazie per aver seguito il mio metodo, e aver indicato tutto :)

Figurati, un metodo usato da tutti per i test è il modo migliore per avere confronti piu' vicini al vero, e poi era il minimo che potessi fare dato che l'acquisto l'ho fatto seguendo i consigli e le prove degli altri utenti di questi thread :D

Puoi mettere una foto della confezione per essere certo di acquistare il tuo stesso modello (150 o 180 x)...

Certo, se non riesco stasera al massimo domani faccio una foto e la posto

Mike73
17-12-2008, 11:29
Certo, se non riesco stasera al massimo domani faccio una foto e la posto

Visto che l'ho trovata a 76 euro spedita, vorrei effettuare l'ordine, quindi per accorciare i tempi volevo chiederti se la tua è come quella di questa foto:


http://img267.imageshack.us/img267/4137/hugeaw7.jpg (http://imageshack.us)


Te lo chiedo perchè lì è scritto 180x mentre tu hai detto che sulla tua è scritto 150X

Grazie.

pupgna
17-12-2008, 11:35
Interessante quella patriot!!niente male...


ho un problemino con una periferica usb (lettore samsung)

fino a un mesetto fa mi veniva rilevato perfettamente dal pc quando lo inserivo...ora no, si sente solo il segnale sonoro di quando si collega una periferica usb, ma non lo trovo + in risorse del computer....ne tramite il software apposito samsung (mentre prima lo trovavo in entrambi)

Ma su un altro pc....tutto ok e regolare

che può essere?ho provato anche a togliere il programma samsung ma niente

defender
17-12-2008, 12:04
Visto che l'ho trovata a 76 euro spedita, vorrei effettuare l'ordine, quindi per accorciare i tempi volevo chiederti se la tua è come quella di questa foto.

Grazie.

Si, la confezione è uguale, solo che sulla mia è scritto 150X invece che 180X.
La mia opinione è che si tratti piu' di una manovra di commerciale che altro, pero' sarebbe interessante se prendessi quella da 180X vedere quanto sia differente da quella indicata come 150X ^^

Mike73
17-12-2008, 12:14
Si, la confezione è uguale, solo che sulla mia è scritto 150X invece che 180X.
La mia opinione è che si tratti piu' di una manovra di commerciale che altro, pero' sarebbe interessante se prendessi quella da 180X vedere quanto sia differente da quella indicata come 150X ^^


Probabilmente hai ragione perchè leggendo bene l'inserzione, viene scritto in più di una parte 150x... La scritta 180x è visibile solo nell'immgine della confezione...


La cosa che mi preoccupa è questa:

No more fiddling around with the talk about complex features and functionality of USB flash drives. Many flash drives in the market are totally concentrating on two main functional usages that keep apart flash drive as a smart drive. There are little flash drives who claim that they are the fastest flash drives in the market. On the test results those flash drives do show some variations in overall performance on random write and read speed. Patriot PEF32GUSB Flash drive is placed second in reading speed and placed third in writing speed. It has achieved outstanding results in reading speed of 29 MB/s next to ATP ToughDrive and 12 MB/s writing speed and has 20% faster than fastest flash drive in its class.

TROPPO_silviun
17-12-2008, 13:18
Leggendo le ultime richieste di pendrive da 32gb, ho notato ieri e per me è parecchio interessante su una mailing list di un negozio tedesco di supporti, la presenza sul mercato del pendrive SSD della maxell da 32Gb con doppia connessione usb2.0/Esata, con performance in esata che vanno sui 75 Mb/s in lettura e 25 in scrittura. Direi che non è per nulla male, per un prezzo di acquisto sui 100€. Certo, bisogna avere una connessione esata per poterlo sfruttare in pieno, per chi non ce l'ha l'interesse scende e di molto .. Byez

Pinasco
17-12-2008, 17:11
Salve ragazzi.
Ho comperato da poco, pochissimo direi, una pen drive da 8GB sulla baia, per correttezza non posto l'indirizzo, come da titolo della discussione.
E' una Samsung, con tanto di chip Samsung (l'ho smontata....) ma da ieri quando la inserisco e provo ad accedervi, mi viene detto che devo formattarla.
La cosa strana è che non si formatta, e quando cmq tento di farlo, mi vengono riconosciuti soltanto 8MB!!!!
Ho provato a seguire una guida all'inizio della discussione...
ROTTURA PEN DRIVE E RECUPERO DATI: avete inserito la vostra pen drive e leggete il fatidico messaggio "filesystem raw" oppure "unità G non formattata. Formattare?"? Beh allora avete un problema. Un serio problema se la memoria conteneva dati importanti. Qualora il dispositivo non sia irrimediabilmente rotto (di solito in questo caso oltre ai messaggi sopra indicati lo si vede in gestione periferiche come non formattato e non in risorse del computer), potete provare a recuperarne il contenuto con "Ontrack Easy Recovery Professional" (probabilmente il miglior software per il recupero dati, che in versione prova vi permette di vedere i dati recuperabili) oppure con "Pen drive Data Doctor Recovery". Qualcun'altro ha anche provato GetDataBack. Ecco un altro tentativo riuscito con il software della RecoverSoft: Daterescue v2.0. Qui invece, un link ad un tentativo di recupero non riuscito, con O&O disckRecovery.
Detto questo, ancora 2 considerazioni: Primo. Se non riuscite a recuperare alcun dato allora la pen drive è quasi sicuramente rotta e basta. Dubito si possa fare altro. Secondo. Se siete persone previdenti ed avete letto questa FAQ in tempo, abbiate il buon senso di mettere nella pen drive solo dati in copia e mai in originale: le memorie flash si rompono facilmente rispetto ai dischi rigidi, soprattutto perchè a differenza degli hard disk hanno spesso marca infima, e comunque son soggette a stress maggiore (botte, freddo, acqua, scollegamenti senza la previa disattivazione via software) e possono essere facilmente perse o rubate.
Se poi siete proprio testardi e volete recuperare la pen drive che non si formatta più a tutti i costi, provate a ripartizionarla. La procedura la trovate al 4° punto della seconda sezione e si intitola "Pen drive, partizionamento, filesystem e performance". NB: quest'ultima procedura srve solo per recuperare la pen drive, e non il suo contenuto: i dati infatti andranno "definitivamente" persi....provando peraltro anche ad utilizzare i vari SW per la formattazione a basso livello eccecc...MA NIENTE!

L'idea che mi viene in mente è che sia andata perduta la partizione, e sia rimasta solo la partizione riservata al MBR della pennetta, insomma, meccanicamente direi che è OK, visto che la penna è riconosciuta dai vari computer che ho provato, vengono riconosciuti gli 8MB e la lettera associata all'unità.

Premettendo che non c'erano dati importanti, è una cosa recuperabile, oppure la pennetta (ed i miei 9€...) sono andati perduti per sempre???

Qualcuno mi sa dare qualche valido suggerimento??? :help:

PS= ulteriore considerazione:Ora una volta recuperto i file la pendrive non si formattava più, perchè aveva perso i file della mbr, ho pensato di procedere in questo modo, ho inserito il disco del win Xp, ho riavviato il pc con il boot dal cd e infine sono andato nel menù dell'installazione per creare una partizione sulla pendrive, fatto questo ho riavviato il pc normalemente e l'ho formattato sotto windows e tutto okkeuoz......ho provato anche questa, ma anche in fase di installazione di Windows, la capacità riconosciuta è di 8MB...:cry:

Grazie a tutti!

pitx
17-12-2008, 17:36
Salve ragazzi.
Ho comperato da poco, pochissimo direi, una pen drive da 8GB sulla baia, per correttezza non posto l'indirizzo, come da titolo della discussione.
E' una Samsung, con tanto di chip Samsung (l'ho smontata....) ma da ieri quando la inserisco e provo ad accedervi, mi viene detto che devo formattarla.
La cosa strana è che non si formatta, e quando cmq tento di farlo, mi vengono riconosciuti soltanto 8MB!!!!
Ho provato a seguire una guida all'inizio della discussione...
...provando peraltro anche ad utilizzare i vari SW per la formattazione a basso livello eccecc...MA NIENTE!

L'idea che mi viene in mente è che sia andata perduta la partizione, e sia rimasta solo la partizione riservata al MBR della pennetta, insomma, meccanicamente direi che è OK, visto che la penna è riconosciuta dai vari computer che ho provato, vengono riconosciuti gli 8MB e la lettera associata all'unità.

Premettendo che non c'erano dati importanti, è una cosa recuperabile, oppure la pennetta (ed i miei 9€...) sono andati perduti per sempre???

Qualcuno mi sa dare qualche valido suggerimento??? :help:

PS= ulteriore considerazione:...ho provato anche questa, ma anche in fase di installazione di Windows, la capacità riconosciuta è di 8MB...:cry:

Grazie a tutti!

Facile che sia una pendrive taroccata... :(
Prova a riportare i codici del chip di memoria per vedere se effettivamente sono o no 8GB ;)

defender
17-12-2008, 18:15
Si, la confezione è uguale, solo che sulla mia è scritto 150X invece che 180X.
La mia opinione è che si tratti piu' di una manovra di commerciale che altro, pero' sarebbe interessante se prendessi quella da 180X vedere quanto sia differente da quella indicata come 150X ^^


Chiedo venia, mi era venuto un dubbio ed ora ho appena controllato visto che sono arrivato a casa, sulla mia confezione viene riportato 180x e non 150x come ho detto erroneamente prima...questo giustificherebbe anche le prestazioni leggermente superiori rispetto al taglio da 8GB. Chiedo ancora scusa ma avendo trovato sulla fattura in pdf la descrizione 150x ero convinto fosse quella. Controllando stasera la confezione ho visto che eta 180x ;)

negato
17-12-2008, 19:59
Ciò però non vuol dire che si può fare di un'erba un fascio. Io non ho mai letto comunicazioni di quel tipo da parte di Patriot. Il fatto che un produttore non utilizzi necessariamente sempre e solo gli stessi componenti elettronici della stessa marca nei suoi prodotti, è più che normale. Nessun produttore vuol correre il rischio di rimanere senza un componente cruciale in fase di produzione, per questo fanno accordi con più di un fornitore per la stessa tipologia di componente. Però ci sono delle regole da rispettare. Il prodotto finito deve rispettare comunque le specifiche dichiarate, all'interno di certe tolleranze. E queste tolleranze non sono nell'ordine del 30 o 40% tradotte in termini di prestazioni, perchè la cosa prima o poi salterebbe fuori (più prima che poi di questi tempi, visti tutti i test che si fanno in giro, riviste, siti specializzati, privati etc) e ciò creerebbe un danno sensibile al produttore, di immagine in primis, ed economico di conseguenza. C'è inoltre da tener presente che in US, che rappresenta forse ancora oggi il mercato più importante del mondo, i consumaturi sono molto tutelati, ed esistono le class-action (e funzionano!).

Si, questi argomenti sono certamente da considerare (fermo restando che guarda Patriot: fa girare contemporaneamente confezioni con 150X e 180X).

Però gli stessi argomenti inducono anche ad aderire alla tesi di TROPPO, perché se davvero quelle differenze rilevanti fossero attribuibili ai differenti sistemi operativi/ambienti software/hardware, allora i produttori (proprio per il dovere di "trasparenza" e di correttezza di cui parli) dovrebbero dichiarare per ogni prodotto la velocità per ciascun sistema operativo.

E non lo fanno, esattamente come non dichiarano di usare chip diversi da pendrive a pendrive.

Oltretutto quale aspetto tecnico dovrebbe essere la causa delle differenze rilevate? Cosa cambia tra Vista e XP nella gestione dei dispositivi USB?
Gli altri prodotti USB non soffrono di differenze passando da Vista a XP o sono solo le pendrive? Perché nelle specifiche USB di tutti i prodotti che usano questo bus non si fa cenno nelle possibili differenze tra sistemi operativi?

Comunque non voglio certamente metter su una polemica, visto che sia tu che TROPPO siete persone gentili, civili e accurate (oltre che generose verso questo tred molto utile).

Detto questo: la Patriot 32gb sopra provata è una bomba, va come e di più della mia Patriot 8gb.

Pinasco
17-12-2008, 20:11
Facile che sia una pendrive taroccata... :(
Prova a riportare i codici del chip di memoria per vedere se effettivamente sono o no 8GB ;)Guarda, ad ogni modo sappi che ha funzionato come 8GB (qualcosa in meno, visto il cambio 1GB=1024MB...) ed erano "autentici" fin quando è andata...Poi il nulla.
Tutt'ora non riesco a farci nulla, visto che cmq ho da poco cambiato anche il computer, non ho tempo per montare un SO diverso, e con (S)Vista riesco a fare ben poco.
Sono andato in gestione di periferiche di memorizzazione, l'unica partizione che mi viene riconosciuta è quella da 8MB...
Ad ogni modo la dicitura è questa: (scusate ma non riesco manco a fare foto...)

SAMSUNG 831
K9GAG08U0M
PCB0
YCFJllPW

Secondo voi è davvero da buttare??? Non ci credo!!! :cry:

TROPPO_silviun
17-12-2008, 20:14
Però ci sono delle regole da rispettare. Il prodotto finito deve rispettare comunque le specifiche dichiarate, all'interno di certe tolleranze. E queste tolleranze non sono nell'ordine del 30 o 40% tradotte in termini di prestazioni, perchè la cosa prima o poi salterebbe fuori (più prima che poi di questi tempi, visti tutti i test che si fanno in giro, riviste, siti specializzati, privati etc) e ciò creerebbe un danno sensibile al produttore, di immagine in primis, ed economico di conseguenza.

I prodotti che presentano diciture di prestazioni chiare ed espresse in Mb/s (e non X che nessuno sa cosa significa, senza nemmeno la specifica read o write) ci sono e costano sicuramente di più delle Patriot di cui stiamo parlando; per chi pretende prestazioni affidabili e garantite, si affida a uno di questi prodotti. Di conseguenza mi viene da pensare, che le tolleranze che tu richiami, per il prodotto Patriot non esistano e nemmeno la Patriot li richiede ai fornitori di chip ai quali si affida.


Detto quanto sopra, per il momento non siete riusciti a convincermi che la Patriot di TROPPO vada il 30-40% o addirittura il 70% più lenta della mia, di quella di Mic07, e adesso anche della 32 GB (che va addirittura più veloce delle nostre 8 GB) che ha appena comprato defender, a causa dei motivi che TROPPO ha indicato. E' TROPPO poco per me, 'sorry :). Sarà difettoso quel singolo esemplare, o sarà qualcos'altro (l'avessi per le mani, saprei cosa provare prima di affermare che è difettosa). Esiste anche una garanzia, non dimentichiamocelo.

Una penna difettosa non ha più la partizione accessibile, le prestazioni sono un'altra cosa .. E poi ricordiamocelo, che comunque per quanto riguarda l'indice 150x o 180x che espresso così significa solo Prestazioni di lettura, sono rispettate nella mia e in tutte le altre pendrive Patriot di cui abbiamo visto nei test; di conseguenza non potrei chiedere a Patriot nulla ..

Mike73
18-12-2008, 13:22
Qualcuno riesce a reperire qualche test su questo MOSTRO???

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=769&type=11


Ci sto facendo un serio pensierino in quanto con circa 30 euro in più avrei ulteriori 32 gb per un totale di 64 gb :eek: :eek: :D

Althotas
18-12-2008, 14:13
Si, questi argomenti sono certamente da considerare (fermo restando che guarda Patriot: fa girare contemporaneamente confezioni con 150X e 180X).

Però gli stessi argomenti inducono anche ad aderire alla tesi di TROPPO, perché se davvero quelle differenze rilevanti fossero attribuibili ai differenti sistemi operativi/ambienti software/hardware, allora i produttori (proprio per il dovere di "trasparenza" e di correttezza di cui parli) dovrebbero dichiarare per ogni prodotto la velocità per ciascun sistema operativo.

E non lo fanno, esattamente come non dichiarano di usare chip diversi da pendrive a pendrive.

Oltretutto quale aspetto tecnico dovrebbe essere la causa delle differenze rilevate? Cosa cambia tra Vista e XP nella gestione dei dispositivi USB?
Gli altri prodotti USB non soffrono di differenze passando da Vista a XP o sono solo le pendrive? Perché nelle specifiche USB di tutti i prodotti che usano questo bus non si fa cenno nelle possibili differenze tra sistemi operativi?

Comunque non voglio certamente metter su una polemica, visto che sia tu che TROPPO siete persone gentili, civili e accurate (oltre che generose verso questo tred molto utile).

Detto questo: la Patriot 32gb sopra provata è una bomba, va come e di più della mia Patriot 8gb.

PREMESSO che in questa discussione ho fatto la mia comparsa solo 1 mese fa, e con l'unico scopo di portare qualche contributo serio alla comunità:


Si, questi argomenti sono certamente da considerare (fermo restando che guarda Patriot: fa girare contemporaneamente confezioni con 150X e 180X).

Sono rimasto davvero allibito nel leggere alcune cose che hai scritto.

Se vai sul sito di Patriot, nella sezione dedicata alle Xporter XT boost è attualmente chiaramente indicato che tutta quella linea di pen drive attualmente è 180X. Stessa cosa nel datasheet in PDF scaricabile dal loro sito.

E' assolutamente normale nonchè auspicabile, per qualunque produttore, introdurre qualche miglioria nel tempo ai propri prodotti. Così ha fatto Patriot, perlomeno sulla carta (io non possiedo una 8 GB marcata 150X per fare test comparativi sulle mie piattaforme, e stabilire se le prestazioni sono davvero leggermente migliorate rispetto alle attuali 180X, o si è trattato solo di una operazione marketing). Detto questo, è assolutamente normale che nei vari negozi si possa trovare ancora in vendita il modello precedente, marcato 150X. Ciò accade per qualunque prodotto e di qualunque produttore. Finchè lo stock presente nel magazzino del rivenditore (e anche del produttore) non sarà esaurito, si troverà in vendita anche il modello precedente. Sicuramente non lo buttano via rimettendoci soldi.

Last but not least, se su qualche sito di online shop la scheda prodotto non è ancora stata aggiornata, e per esempio (come è successo a me e ad altri) viene indicata la sigla 150X mentre poi invece vengono consegnate le nuove 180X, la colpa non è certamente di Patriot, bensì dell'online shop. Mi pare talmente evidente e facile da comprendere, che davvero non riesco a capire come tu possa aver tirato in causa Patriot :confused:.

Però gli stessi argomenti inducono anche ad aderire alla tesi di TROPPO, perché se davvero quelle differenze rilevanti fossero attribuibili ai differenti sistemi operativi/ambienti software/hardware, allora i produttori (proprio per il dovere di "trasparenza" e di correttezza di cui parli) dovrebbero dichiarare per ogni prodotto la velocità per ciascun sistema operativo.

Sei in grado di indicarmi qualche produttore che lo fa? Se utilizzare un simile approccio potrebbe sembrare la cosa più seria da fare, ci sono altri aspetti importanti che ribalterebbero la situazione, causando invece confusione ed un sacco di problemi al produttore, nonchè agli utenti. Ciò perchè la piattaforma hardware/software sulla quale verrà utilizzato il prodotto, fa la differenza, come tenterò di farvi capire per l'ultima volta qua sotto.


Riporto di seguito 2 schermate dei miei precedenti test, eseguiti sulla mia Xporter XT boost da 8 GB nuova di pacca. La prima schermata è quella eseguita sulla piattaforma XP SP3 su notebook DELL del 2003. La seconda è quella eseguita sulla piattaforma Vista SP1 su desktop Fujitsu-Siemes P5925 EPA, acquistato 5 mesi fa. Entrambe le piattaforme erano vergini, e nelle stesse condizioni di base (p.e. nessun antivirus installato, etc.). Il test eseguito è identico, la versione di ATTO è la stessa, ed i parametri idem:


Windows XP SP3 su notebook DELL

http://img211.imageshack.us/img211/8693/xporterxtboosttest1qs7.jpg


Windows Vista SP1 su desktop Fujitsu-Siemens

http://img444.imageshack.us/img444/5534/xportertest1vistawu9.jpg


Guardiamo i risultati: sulla recente piattaforma Vista SP1 + desktop FSC, in scrittura abbiamo un valore medio pari a 22 MB/Sec (abbondante), che paragonato ai 20 MB/Sec (abbondante) rilevato sulla piattaforma XP SP3 + notebook DELL, corrisponde ad un incremento di prestazioni pari al 10%. Il 10% in scrittura non è una differenza trascurabile.

In lettura abbiamo un valore medio pari a 32.5 MB/Sec sulla piattaforma Vista SP1 + desktop FSC, che paragonato ai 29.3 MB/Sec rilevati sulla piattaforma XP SP3 + notebook DELL, corrisponde anche in questo caso ad un incremento di prestazioni medio pari al 10%.

Che cosa si deduce da quanto sopra? Che sulla piattaforma Vista SP1 + desktop FSC la Xporter XT boost da 8 GB testata, ha fornito prestazioni superiori del 10%, sia in scrittura che in lettura.


La memory pen era sempre la stessa

E' cambiata solo la piattaforma hardware/software. Nella comparazione tra quelle due piattaforme, la differenza di performances è stata del 10%. Tale differenza può sicuramente variare ulteriormente, in più o in meno, testando la stessa identica memory pen con altre piattaforme.

E' chiaro adesso il motivo per il quale non sarebbe una buona idea per i Produttori, indicare in modo esatto la velocità di una memory pen espressa in MB/Sec ? Avete idea di cosa potrebbe succedere, viste anche le conoscenze informatiche (scarse) dell'utente "tipo" che magari frequenta i forums e legge articoli di tutti i tipi sul web? Un disastro.

Ma soprattutto, visto quanto sopra, siamo d'accordo nel voler affermare una volta per tutte che la piattaforma hardware/software può fare la differenza in termini di prestazioni, e non di poco, fermo restando che stiamo parlando di test? I test li ho eseguiti con il programma che mi è stato indicato da voi, non l'ho scelto io.

Althotas
18-12-2008, 14:32
I prodotti che presentano diciture di prestazioni chiare ed espresse in Mb/s (e non X che nessuno sa cosa significa, senza nemmeno la specifica read o write) ci sono e costano sicuramente di più delle Patriot di cui stiamo parlando; per chi pretende prestazioni affidabili e garantite, si affida a uno di questi prodotti. Di conseguenza mi viene da pensare, che le tolleranze che tu richiami, per il prodotto Patriot non esistano e nemmeno la Patriot li richiede ai fornitori di chip ai quali si affida.




Una penna difettosa non ha più la partizione accessibile, le prestazioni sono un'altra cosa .. E poi ricordiamocelo, che comunque per quanto riguarda l'indice 150x o 180x che espresso così significa solo Prestazioni di lettura, sono rispettate nella mia e in tutte le altre pendrive Patriot di cui abbiamo visto nei test; di conseguenza non potrei chiedere a Patriot nulla ..

Guarda, in tutta sincerità, a me ormai appare chiara una cosa: tu ce l'hai sù con Patriot. E mi appare chiaro anche che, senza offesa alcuna, dai per scontato troppe cose mentre altre non le vuoi vedere, e che alla fine, da quanto hai scritto fino ad ora nei post degli ultimi 30 giorni (i precedenti non li ho letti), non ti interessa risolvere veramente il problema che hai detto di avere con la tua Patriot. La Patriot ha un servizio di supporto tecnico, offre un forum di supporto tecnico, ed infine esiste una garanzia che il venditore italiano è tenuto a rispettare.

Ci sono tante cose che si possono fare quando ci si viene a trovare in una certa situazione dopo aver comprato un prodotto, ma nei tuoi post, di quelle cose, non ricordo di averne mai trovato traccia.

Questo mio post non vuol essere polemico, nè avviare un flame o offendere, sia chiaro. Ho tirato le somme di un discorso che vai facendo, esprimendo in modo chiaro la mia opinione. Per quanto mi riguarda la cosa finisce qua :). Non ho intenzione di continuare a parlare di questa faccenda. Se vuoi l'ultima parola in merito accomodati pure, per me non è un problema. Io, a certe cose, non ci tengo molto :).

Althotas
18-12-2008, 14:37
Chiedo venia, mi era venuto un dubbio ed ora ho appena controllato visto che sono arrivato a casa, sulla mia confezione viene riportato 180x e non 150x come ho detto erroneamente prima...questo giustificherebbe anche le prestazioni leggermente superiori rispetto al taglio da 8GB. Chiedo ancora scusa ma avendo trovato sulla fattura in pdf la descrizione 150x ero convinto fosse quella. Controllando stasera la confezione ho visto che eta 180x ;)

Sono contento per te che ti sia arrivato l'ultimo modello (180X) :) (come del resto anche a me e ad altri).

Ti faccio però notare che ciò non può essere la causa delle migliori prestazioni rilevate sulla tua Xporter XT Boost da 32 GB rispetto alle nostre 8 GB, perchè anche le nostre sono quelle marcate 180X :)

defender
18-12-2008, 15:02
Sono contento per te che ti sia arrivato l'ultimo modello (180X) :) (come del resto anche a me e ad altri).

Ti faccio però notare che ciò non può essere la causa delle migliori prestazioni rilevate sulla tua Xporter XT Boost da 32 GB rispetto alle nostre 8 GB, perchè anche le nostre sono quelle marcate 180X :)

Hai ragione, disattenzione mia... meglio cosi', questo vuol dire che probabilmente anche le pendrive che acquistaranno altri dovrebbero avere quelle performance :D .

p.s. ieri sera ho fatto una prova "ignorante" al volo :) Ho copiato il client di World of Warcraft e l'ho eseguito dalla patriot, nessuna differenza rispetto al client lanciato dall'HD. E' una prova poco indicativa, lo so, pero' mi sarei aspettato qualche rallentamento in piu' :)

negato
18-12-2008, 15:24
Qualcuno riesce a reperire qualche test su questo MOSTRO???

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=769&type=11


Ci sto facendo un serio pensierino in quanto con circa 30 euro in più avrei ulteriori 32 gb per un totale di 64 gb :eek: :eek: :D

Bella!

Se la trovi in Italia fammi un fischio.

negato
18-12-2008, 15:33
Sono rimasto davvero allibito nel leggere alcune cose che hai scritto. CUT
Mi pare talmente evidente e facile da comprendere, che davvero non riesco a capire come tu possa aver tirato in causa Patriot.

Basterebbe scrivere "new".
Oppure chiarire se le 180X sono nuove versioni rispetto alle 150X (con chip e prestazioni diverse e migliori) oppure se è solo marketing.
Io ancora non l'ho capito.

E dico questo pur avendo comprato una Patriot XT 8gb a luglio, quando ancora non erano diffuse e trovando le Patriot le migliori pendrive prezzo/qualità; e per di più mi sta pure "simpatica" come marca.




Ma soprattutto, visto quanto sopra, siamo d'accordo nel voler affermare una volta per tutte che la piattaforma hardware/software può fare la differenza in termini di prestazioni, e non di poco, fermo restando che stiamo parlando di test? I test li ho eseguiti con il programma che mi è stato indicato da voi, non l'ho scelto io.

Si, visti i tuoi test (anche se tra desktop e notebook le differenze di prestazioni ci sono in praticamente ogni aspetto) direi di sì, non ne ho nessuna difficoltà.
Direi che quel 10% sarà anche il limite massimo però (a meno di non usare un notebook 486 con il dos), e le differenze registrate in questo forum vanno anche oltre il 10%.

La verità starà nel mezzo, come sempre: differenze tra pendrive e pendrive (causa materiali differenti utilizzati dal produttore) e differenze tra la stessa pendrive utilizzata su piattaforme differenti.

In ogni caso, grazie per l'apporto al tred, che è uno dei più utili del forum, vista l'esiguità di prove che si possono leggere in rete.

valesavex
18-12-2008, 16:29
Bella!

Se la trovi in Italia fammi un fischio.

se cerchi con trovaprezzi la trovi...i problema è che c'è a 64GB e costa la bellezza di 170€....

TROPPO_silviun
18-12-2008, 16:46
Guarda, in tutta sincerità, a me ormai appare chiara una cosa: tu ce l'hai sù con Patriot. E mi appare chiaro anche che, senza offesa alcuna, dai per scontato troppe cose mentre altre non le vuoi vedere, e che alla fine, da quanto hai scritto fino ad ora nei post degli ultimi 30 giorni (i precedenti non li ho letti), non ti interessa risolvere veramente il problema che hai detto di avere con la tua Patriot. La Patriot ha un servizio di supporto tecnico, offre un forum di supporto tecnico, ed infine esiste una garanzia che il venditore italiano è tenuto a rispettare.

Non so dove tu abbia letto, riferito alla mia persona e alla mia Patriot da 16Gb, che io abbia dei problemi. Per me ti confondi con un'altra persona o hai frainteso tutto ciò che ho scritto. Quale sarebbe il motivo per cui dovrei rivolgermi, come detto da te, al servizio tecnico al forum o altro, anche se ottimi? Perchè la mia scrive a 9Mb/s mentre altre Patriot scrivono a 16 Mb/s, e quale sarebbe il problema? Senza considerare che da nessuna parte la Patriot scrive che la penna debba scrivere a 1, 5 o 50Mb/s. E a sto punto, una volta contattati, cosa mi direbberò?? Boh ... A sto punto interpretala positivamente come faccio io: sono già stato fortunato a trovare una penna che scrive a 9 Mb/s, perchè sul mercato ce ne sono che scrivono a 2 .. poi interpretala come vuoi tu ..


Ci sono tante cose che si possono fare quando ci si viene a trovare in una certa situazione dopo aver comprato un prodotto, ma nei tuoi post, di quelle cose, non ricordo di averne mai trovato traccia. Questo mio post non vuol essere polemico, nè avviare un flame o offendere, sia chiaro. Ho tirato le somme di un discorso che vai facendo, esprimendo in modo chiaro la mia opinione. Per quanto mi riguarda la cosa finisce qua :). Non ho intenzione di continuare a parlare di questa faccenda. Se vuoi l'ultima parola in merito accomodati pure, per me non è un problema. Io, a certe cose, non ci tengo molto :).

Riprendendo, quello che ho già scritto sopra, mi viene da pensare che hai mal letto tutto ciò che ho scritto finora, ma assolutamente non era quella la mia intenzione. Poi per parlarci chiaro, ho preso una penna economica da 40€, senza sapere cosa avrei trovato, se avessi voluto la certezza di un prodotto al top, seguendo questo forum da anni, ti posso dare la certezza che so quali sono i prodotti al top e conosco il loro prezzo .. che non è 40€ per un 16Gb .. Byez

negato
18-12-2008, 17:21
se cerchi con trovaprezzi la trovi...i problema è che c'è a 64GB e costa la bellezza di 170€....

Ehm ... meglio aspettare un po' di mesi, allora.

E grazie comunque.

Mike73
18-12-2008, 18:42
Sono stato preso da un raptus di follia e nel giro di 5/6 ore ho cambiato radicalmente idea...

Ho comprato il MOSTRO delle pendrive:

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=769&type=11

Dovrebbe arrivarmi in circa 10 gg, ma considerate le festività penso che arriverà per la befana....

P.S. Pagata 127 euro compreso spese dagli Stati Uniti :D

negato
18-12-2008, 19:49
Sono stato preso da un raptus di follia e nel giro di 5/6 ore ho cambiato radicalmente idea...

Ho comprato il MOSTRO delle pendrive:

http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=769&type=11

Dovrebbe arrivarmi in circa 10 gg, ma considerate le festività penso che arriverà per la befana....

P.S. Pagata 127 euro compreso spese dagli Stati Uniti :D

Amo i raptus di follia. Non c'è niente di meglio per scacciare noia e depressione.
E questo è un signor raptus, bravo Mike!

Mike73
18-12-2008, 22:29
Amo i raptus di follia. Non c'è niente di meglio per scacciare noia e depressione.
E questo è un signor raptus, bravo Mike!

;) Grazie, appena arriva metterò a disposizione di tutta una piccola recensione come feci quando acquistai la mia attuale peak extreme III da 8gb ;)

TROPPO_silviun
18-12-2008, 23:47
Sono stato preso da un raptus di follia e nel giro di 5/6 ore ho cambiato radicalmente idea...
Ho comprato il MOSTRO delle pendrive:
http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=769&type=11

Per curiosità, ti sei appoggiato a qualche recensione, per la scelta; ho cercato un attimo qualcosa, ma non ho trovato nulla se non la pagina ufficiale da te linkata dove si fa riferimento al 210X in lettura. Comunque siamo in attesa di un signor test non appena ce l'avrai .. Byez

TROPPO_silviun
19-12-2008, 00:00
Ma soprattutto, visto quanto sopra, siamo d'accordo nel voler affermare una volta per tutte che la piattaforma hardware/software può fare la differenza in termini di prestazioni, e non di poco, fermo restando che stiamo parlando di test? I test li ho eseguiti con il programma che mi è stato indicato da voi, non l'ho scelto io.

Ho avuto modo solo ora di leggere questo tuo intervento. Permettimi di dire che nessuno ha mai detto che la piattaforma hardware/software incide zero, ci siamo solo permessi di dire che incide relativamente poco. I tuoi apporti con il post che ho quotato, se mi permetti, per me continuano su questa linea. Parliamo di un 10% di differenza, e ammettendo che l'hardware è totalmente diverso e il sistema operativo è diverso, questo 10% significa poco, mentre tu per me gli dai un accento esagerato. A me sei riuscito a dire, di spedirti la mia pendrive, che con la tua piattaforma le prestazioni della mia misera pendrive sarebbero state al livello della tua eccellente pendrive. E la differenza fra le due penne è dell'ordine di oltre il 50%, permettimi di dire un po' di più di un 10% che tu hai sottolineato e grassettato .... come notevole .. Byez

provolinoo
19-12-2008, 01:29
Ciao ragazzi,
scusate se non leggo le 1000 pagine della discussione :D

Volevo solo sapere quale chiavetta da 32GB attualmente risulta la migliore come prestazioni (mi serve disponibile in Italia e non su Ebay) :)


Grazie mille

Mike73
19-12-2008, 08:20
Per curiosità, ti sei appoggiato a qualche recensione, per la scelta; ho cercato un attimo qualcosa, ma non ho trovato nulla se non la pagina ufficiale da te linkata dove si fa riferimento al 210X in lettura

http://www.testfreaks.com/blog/review/patriot-64gb-xporter-magnum-usb-flash-drive/

sebbene le prestazioni non mi sembrano malvagie, anzi, in questo caso ho prediletto la capienza e non la velocità! ;)


Comunque siamo in attesa di un signor test non appena ce l'avrai .. Byez


Sicuramente sarà fatto...

TROPPO_silviun
19-12-2008, 08:46
http://www.testfreaks.com/blog/review/patriot-64gb-xporter-magnum-usb-flash-drive/
sebbene le prestazioni non mi sembrano malvagie, anzi, in questo caso ho prediletto la capienza e non la velocità! ;)

Le prestazioni sono più che buone, d'altronde le top della comparazione sono signore penne da oltre 100€ per 8Gb, per chi mette prima le prestazioni. 64Gb in un pendrive sono veramente tanti .. Byez

marcoreale
19-12-2008, 16:14
Raga io vorrei prendere una di queste:

1) Patriot Xporter XT Boost USB 16GB 150X - 39€

2) Corsair Flash Voyager 16GB - 36€

3) Sandisk cruzer micro 16GB - 29€

Leggendo i vostri post e un pò qua e là in internet mi sembrano tutte buone...
io sono alla ricerca di una chiavetta che abbia buone performance, 16GB di spazio ed un prezzo onetsto. Poi che non sia la + veloce in assoluto non mi interessa.
Quindi...giusto per avere una vostra opinone su una di queste 3...quale mi consigliate? Io sono propenso per la patriot

pupgna
19-12-2008, 16:38
si era parlato della possibile differenza di prestazioni fra pc diversi ecc...

ho fatto un test veloce con la mia fida SDHC 8g classe 6 della peak acquistata prima dell'estate a 23 euri (meno di altre pennette usb), altri 2-3 euro per l'adattatore usb così all'occorrenza ho una discreta pennetta usb e cmq quando mi serve la posso usare sia nella fotocamera che nella videocamera con buone performance.

Testata in 2 pc diversi (quelli in firma) e cioè un sistema intel (p35) e un sistema amd (780g).Stesso sistema operativo (unica nota, quello dell'amd è + pulito, essendo stato formattato da circa 2 mesi e utilizzato solo come lettore e mulo)

P35:
http://img518.imageshack.us/img518/1771/testp35jz1.jpg

780g:
http://img519.imageshack.us/img519/5015/780gth6.jpg

praticamente zero differenze.

cmq feci lo stesso confronto con atto, a parità di supporto usb, anche su un pc socket A e chipset VIA (il primo chipset via con supporto usb 2.0, quindi roba vecchia) e un pc con socket 939 e chipset nforce4 ultra

trovai piccole differenze (minime) però prevalette il Via (differenze entro pochi punti %!)


forse per trovar maggiori differenze si dovrebbe testare con chiavette ultraperformanti

stegg
20-12-2008, 20:47
invio i miei test fatti con questo cellulare :)
beh in emergenza è utilizzabile come pendrive da 4 gb; le prestazioni velocistiche sono bassine ma accettabili, secondo me:

http://img227.imageshack.us/img227/4517/diamondspeed1xf1.png (http://imageshack.us)

http://img519.imageshack.us/img519/8228/diamondspeed2ny1.png (http://imageshack.us)

stegg
20-12-2008, 20:53
ho trovato questa interessante scheda+reader a 29 euro spedita, su ebay

http://img187.imageshack.us/img187/9151/d1a71sblmu5.jpg (http://imageshack.us)

http://img509.imageshack.us/img509/7632/sandiskmicrosd8gbspeed1hc8.png (http://imageshack.us)

http://img509.imageshack.us/img509/3889/sandiskmicrosd8gbspeed2ao7.png (http://imageshack.us)

prova eseguita su amd 5200+ e motherboard asus M2V

Althotas
21-12-2008, 16:38
Grazie per le segnalazioni, stegg :)

Niente male quella Micro SD + reader. L'accoppiata è anche carina.

stegg
22-12-2008, 14:12
Niente male quella Micro SD + reader. L'accoppiata è anche carina.

già :) l'unico difetto è che è... troppo piccola! circa 1x3 cm, come 2 monete da 2 cent affiancate :D

l'arcangelo
24-12-2008, 23:52
ho trovato questa interessante scheda+reader a 29 euro spedita, su ebay

http://img187.imageshack.us/img187/9151/d1a71sblmu5.jpg (http://imageshack.us)

http://img509.imageshack.us/img509/7632/sandiskmicrosd8gbspeed1hc8.png (http://imageshack.us)

http://img509.imageshack.us/img509/3889/sandiskmicrosd8gbspeed2ao7.png (http://imageshack.us)

prova eseguita su amd 5200+ e motherboard asus M2V
io l'ho presa a maggio a €41 con il lettore rosso-nero.soddisfattissimo per il palmare e anche quando la uso come pendrive.

Tetsujin
26-12-2008, 18:42
Sandisk Cruzer Contour 16 GB presa la vigilia di Natale al Mediaworld...
http://img212.imageshack.us/img212/1729/16gbuz2.jpg

...decisamente difettosa, scrittura 6 MB/s mentre la confezione dichiara 18 MB/s

a titolo di confronto, la stessa Contour ma con taglio da 4 GB segna 15 MB/s in scrittura

domani torno al negozio per farmela sostituire, spero che il fatto di averla pagata 49,9 euro non significhi che hanno cambiato i chip della memoria... pero' sulla confezione il dato dichiarato resta comunque 18/25 :confused:

Althotas
26-12-2008, 18:56
[B]Sandisk Cruzer Contour 16 GB presa la vigilia di Natale al Mediaworld...(cut)

Per una corretta comparazione con i test precedenti, avresti dovuto impostare il valore "Total Lenght" a 32 MB, non 4 :).

L'avevi usata così com'era in origine, o prima del test l'hai formattata con l'OS? Che file system ha il pendrive?

Tetsujin
26-12-2008, 19:01
Per una corretta comparazione con i test precedenti, avresti dovuto impostare il valore "Total Lenght" a 32 MB, non 4 :).

L'avevi usata così com'era in origine, o prima del test l'hai formattata con l'OS? Che file system ha il pendrive?

com'era in origine, non l'ho formattata. File system FAT 32. Adesso provo 32 mb... comunque quella da 4GB raggiunge i 15 mb/s con total lenght a 4 mb :confused:

Felpeo
26-12-2008, 19:09
Ciao a tutti,
spero di postare nella discussione giusta:) , ho appena acquistato una pen drive sandisk cruzer micro da 8 gb, come faccio a formattarla in ntfs?

ho bisogno di trasferire file di grandi dimensioni ed essendo la penna formattata in fat32 nn posso utilizzarla.

Althotas
26-12-2008, 19:28
Se ne era parlato qualche pagina indietro.

ps. FAT32, se non ricordo male, dovrebbe supportare singoli files fino a 4 GB.

devil_mcry
26-12-2008, 19:33
scusate una cosa. io le mie le testo cn hdtune. cn un valore di 64k mi pare. x fare un confronto cn questo tool basta che leggo il valore corrispondente a 64kb giusto?

Tetsujin
26-12-2008, 20:09
con total lenght 32 mb la penna sembra funzionare bene :)

http://img368.imageshack.us/img368/1628/82608134cz6.jpg

non capisco pero' come mai la contour 4 GB segna 15 mb/s anche con total lenght a 4 mb, mentre quella da 16 GB segna in quel caso appena 6 mb/s. Invece con 32 mb le prestazioni sono simili :confused:

Althotas
26-12-2008, 20:18
con total lenght 32 mb la penna sembra funzionare bene :)


non capisco pero' come mai la contour 4 GB segna 15 mb/s anche con total lenght a 4 mb, mentre quella da 16 GB segna in quel caso appena 6 mb/s. Invece con 32 mb le prestazioni sono simili :confused:

Può essere una caratteristica intrinseca della 16 GB. Visti i risultati dell'ultimo test, non credo che sia difettosa. Dovresti trovare qualcun'altro che ha il tuo stesso modello e che faccia gli stessi test, per stabilire se è difettosa (non credo) o meno. Prova anche a vedere se trovi qualche recensione online.

frankie
27-12-2008, 10:49
Scusate, lo so che è una richiesta assurda, ma al lavoro ho un pc con win 98 e dovrei utilizzare la mia nuova chiavetta Sandisk cruzer contour da 8GB.

Idee per i driver?

Fino ad oggi ho utilizzato non so quante chiavette e son sempre funzionate, ma ora questa? ho provato dei driver sandisk ma non vanno. adesso ne provo degli altri, ma mi servirebbero dei driver che riconoscano la periferica.

Felpeo
27-12-2008, 13:12
Se ne era parlato qualche pagina indietro.

ps. FAT32, se non ricordo male, dovrebbe supportare singoli files fino a 4 GB.

ok grazie, l'ho trovato.
Anzi, se puo' essere utile a qualcuno, quoto il post dove se ne parla.
In prima pagina, hai tutto indicato, sotto le indicazioni di Formattazione. L'utility necessaria dell'Hp ormai non più sviluppata da tempo, la puoi scaricare da QUI (http://www.megalab.it/download.php?id=253) Byez
Non l'avevo visto in prima pagina, cmq ottima utility.

frankie
27-12-2008, 13:42
invio i miei test fatti con questo cellulare :)

Buonasera, il mondo è piccolo eh?

[B]Sandisk Cruzer Contour 16 GB

...decisamente difettosa

Allora, la prima cosa da fare sarebbe provarla su un altro PC con SB diverso (Ati, nVidia Intel...).

Esempio stupido, attacco la pendrive e me la riconosce USB a bassa velocità, risultato:

http://img241.imageshack.us/img241/599/hdtunebenchmarksandiskcvl1.png (http://imageshack.us)

ovviamente schifoso, la stacco, la riattacco, alla stessa porta 2 secondi dopo e quindi:

http://img267.imageshack.us/img267/9938/hdtunebenchmarksandiskcwm0.png (http://imageshack.us)

tutto regolare. (tranne i driver x 98)
Ora prendo atto...

devil_mcry
27-12-2008, 13:48
Buonasera, il mondo è piccolo eh?



Allora, la prima cosa da fare sarebbe provarla su un altro PC con SB diverso (Ati, nVidia Intel...).

Esempio stupido, attacco la pendrive e me la riconosce USB a bassa velocità, risultato:

http://img241.imageshack.us/img241/599/hdtunebenchmarksandiskcvl1.png (http://imageshack.us)

ovviamente schifoso, la stacco, la riattacco, alla stessa porta 2 secondi dopo e quindi:

http://img267.imageshack.us/img267/9938/hdtunebenchmarksandiskcwm0.png (http://imageshack.us)

tutto regolare. (tranne i driver x 98)
Ora prendo atto...

domanda di curiosità. io ho testato 3 penne in mio possesso da 2gb l'una

una sandisk micro cruizer U3 2gb > in hdtune avarange 19.5 > access 0.6 > burst 16.8

una nilox 2gb (il modello a penna) > in hdtune avange 18.2 > access 0.6 > burst 16.6

una pennina omaggio youbuy 2gb (PRETEC?) > in hdtune avarange 16.1 > access 0.6 > burst 15.6

vedo che la tua cruizer va molto, ma è un caso o tutte le pennine ti vanno a quella velocità?

frankie
27-12-2008, 13:59
Sandisk Cruzer Contour 16 GB presa la vigilia di Natale al Mediaworld...
http://img212.imageshack.us/img212/1729/16gbuz2.jpg

...decisamente difettosa, scrittura 6 MB/s mentre la confezione dichiara 18 MB/s

a titolo di confronto, la stessa Contour ma con taglio da 4 GB segna 15 MB/s in scrittura

domani torno al negozio per farmela sostituire, spero che il fatto di averla pagata 49,9 euro non significhi che hanno cambiato i chip della memoria... pero' sulla confezione il dato dichiarato resta comunque 18/25 :confused:

non serve farsi sostituire un prodotto che funziona.

Rifai il test utilizzando le impostazioni standard e non 4MB, vedrai che tutto torna a posto.

Ho provato a fare la stessa cosa ed è effettivamente così, anche con la 8GB.
Cambiando i parametri di testing è ovvio che cambino le prestazioni

frankie
27-12-2008, 14:02
domanda di curiosità. io ho testato 3 penne in mio possesso da 2gb l'una

una sandisk micro cruizer U3 2gb > in hdtune avarange 19.5 > access 0.6 > burst 16.8

una nilox 2gb (il modello a penna) > in hdtune avange 18.2 > access 0.6 > burst 16.6

una pennina omaggio youbuy 2gb (PRETEC?) > in hdtune avarange 16.1 > access 0.6 > burst 15.6

vedo che la tua cruizer va molto, ma è un caso o tutte le pennine ti vanno a quella velocità?

Ne ho testate 6, una vecchia da 256 va a circa 9, le altre da 10 a 12.
Ci mancherebbe che la Sandisk Extreme non vada diù, è fatta per quello.
Comunque Atto conferma, 26.3 in lettura e 20.4 in scrittura

burn88
27-12-2008, 14:10
ragazzi...ci son differenze di prestazioni tra la Patriot Xporter XT da 8 GB con quella da 16 GB!? grazie

devil_mcry
27-12-2008, 14:15
Ne ho testate 6, una vecchia da 256 va a circa 9, le altre da 10 a 12.
Ci mancherebbe che la Sandisk Extreme non vada diù, è fatta per quello.
Comunque Atto conferma, 26.3 in lettura e 20.4 in scrittura

ah quindi 18-19 sono già ottimi risultati?

Tetsujin
27-12-2008, 14:56
non serve farsi sostituire un prodotto che funziona.

Rifai il test utilizzando le impostazioni standard e non 4MB, vedrai che tutto torna a posto.

Ho provato a fare la stessa cosa ed è effettivamente così, anche con la 8GB.
Cambiando i parametri di testing è ovvio che cambino le prestazioni

Si hai ragione, ero stato tratto in inganno dal fatto che con gli stessi settaggi la pendrive da 4 GB segnava valori di tutto rispetto... impostando a 32 mb invece tutto ok.
Adesso procedo alla formattazione in ntfs :)

frankie
27-12-2008, 23:38
scusa ma cosa te ne fai di ntfs su un pendrive? per non farlo leggere da mac :D

K Reloaded
27-12-2008, 23:46
ah quindi 18-19 sono già ottimi risultati?

in burst? direi proprio di si! ;)

devil_mcry
27-12-2008, 23:54
in burst? direi proprio di si! ;)

no in lettura ... cm avarange medio sono sui 18.2 una e 19.5 la sandisk

il burst è di 16.5 c.a.

K Reloaded
28-12-2008, 00:05
no in lettura ... cm avarange medio sono sui 18.2 una e 19.5 la sandisk

il burst è di 16.5 c.a.

beh direi onesta ... ;)

devil_mcry
28-12-2008, 00:20
^^ bene

Mic07
28-12-2008, 11:09
Ciao a tutti, mi è stato fornito dalla PATRIOT MEMORY, tramite l'apposito forum, il Tool per Formattare a Basso Livello le Pen Drive da loro prodotte!

Mi chiedevo se qualcuno è interessato oppure se qualcuno sa come renderlo pubblico e visibile in questa discussione!

Mike73
28-12-2008, 11:37
Ciao a tutti, mi è stato fornito dalla PATRIOT MEMORY, tramite l'apposito forum, il Tool per Formattare a Basso Livello le Pen Drive da loro prodotte!

Mi chiedevo se qualcuno è interessato oppure se qualcuno sa come renderlo pubblico e visibile in questa discussione!

Visto che a breve mi dovrebbe arrivare la patriot magnum da 64gb, se vuoi una mano a pubblicare il software in questo forum ti aiuto volentieri in quanto lo stesso potrebbe essere utile anche a me!

P.S. Cosa fa precisamente questo software? Solo la formnattazione?

Grazie.

Mic07
28-12-2008, 12:26
Visto che a breve mi dovrebbe arrivare la patriot magnum da 64gb, se vuoi una mano a pubblicare il software in questo forum ti aiuto volentieri in quanto lo stesso potrebbe essere utile anche a me!

P.S. Cosa fa precisamente questo software? Solo la formnattazione?

Grazie.
Si, esegue esclusivamente la formattazione a basso livello (veloce o completa)! Comunque non l'ho ancora provato perché per il momento non credo di averne bisogno...

Cosa devo fare??? :read:

Althotas
28-12-2008, 13:55
Si, esegue esclusivamente la formattazione a basso livello (veloce o completa)! Comunque non l'ho ancora provato perché per il momento non credo di averne bisogno...

Cosa devo fare??? :read:

E' VIETATO


Non è consentito fare quel giochetto, perchè verrebbero infrante le leggi sul CopyRight del software, con grande rischio vostro e anche di HWP (se poi indicherete qua il link al download).

Se fosse consentito il download pubblico di quel soft, la Patriot lo avrebbe inserito nella apposita sezione del suo sito, assieme agli altri tool, mentre invece per adesso non c'è e bisogna richiederlo singolarmente :)

Di conseguenza i casi sono 2: o vi registrate sul forum di supporto di Patriot e lo richiedete nella apposita discussione, o vi mettete in contatto privatamente tra di voi.

ps. l'ho ricevuto anch'io qualche giorno fa, ma non l'ho ancora provato. Un test interessante sarebbe quello di provare a formattare il pendrive con il format standard di windows, selezionando FAT32, e poi ripetere i test con ATTO per vedere se è cambiato qualcosa (non mi sorprenderebbe). Poi, magari, formattarlo NTFS (sempre con format di windows) scegliendo un cluster di 16kb (è un po' grande, ma dovrebbe essere quello che garantisce le migliori prestazioni) e fare di nuovo i TEST con ATTO. In quel modo si avrebbe un quadro completo della situazione sulla Xporter XT Boost da 8 GB :). Al termine puoi riformattare il pen drive con il tool di Patriot, e fare un ultimo test con ATTO.

Althotas
28-12-2008, 14:02
Visto che a breve mi dovrebbe arrivare la patriot magnum da 64gb, se vuoi una mano a pubblicare il software in questo forum ti aiuto volentieri in quanto lo stesso potrebbe essere utile anche a me!

P.S. Cosa fa precisamente questo software? Solo la formnattazione?

Grazie.

Non è detto che quel tool sia indicato per formattare anche la nuova magnum da 64 GB. Ti conviene chiedere prima nel forum di support di Patriot. Ti risponderà un loro tecnico. Puoi dirgli che hai visto che c'è la possibilità di avere da loro un tool per formattare a basso livello le Xporter XT boost di capacità minori, e gli chiedi se va bene anche per la tua magnum :).

Mike73
28-12-2008, 14:41
E' VIETATO


Non è consentito fare quel giochetto, perchè verrebbero infrante le leggi sul CopyRight del software, con grande rischio vostro e anche di HWP (se poi indicherete qua il link al download).



Si, hai ragione, allora come non detto. Avevo preso un'abbaglio!

Mic07
28-12-2008, 15:32
E' VIETATO


Non è consentito fare quel giochetto, perchè verrebbero infrante le leggi sul CopyRight del software, con grande rischio vostro e anche di HWP (se poi indicherete qua il link al download).

Se fosse consentito il download pubblico di quel soft, la Patriot lo avrebbe inserito nella apposita sezione del suo sito, assieme agli altri tool, mentre invece per adesso non c'è e bisogna richiederlo singolarmente :)

Di conseguenza i casi sono 2: o vi registrate sul forum di supporto di Patriot e lo richiedete nella apposita discussione, o vi mettete in contatto privatamente tra di voi.

ps. l'ho ricevuto anch'io qualche giorno fa, ma non l'ho ancora provato. Un test interessante sarebbe quello di provare a formattare il pendrive con il format standard di windows, selezionando FAT32, e poi ripetere i test con ATTO per vedere se è cambiato qualcosa (non mi sorprenderebbe). Poi, magari, formattarlo NTFS (sempre con format di windows) scegliendo un cluster di 16kb (è un po' grande, ma dovrebbe essere quello che garantisce le migliori prestazioni) e fare di nuovo i TEST con ATTO. In quel modo si avrebbe un quadro completo della situazione sulla Xporter XT Boost da 8 GB :). Al termine puoi riformattare il pen drive con il tool di Patriot, e fare un ultimo test con ATTO.

Ok allora mi fermo qua... però se vai su questo sito (http://www.farayandmea.com/Downloads.aspx) è disponibile la versione 2.08 gratuitamente solo che non è compatibile con la mia PEF8GUSB. La versione che ho ricevuto registrandomi al forum è la 2.9.0.4 e funziona correttamente (o per lo meno mi riconosce la pen drive)...
Comunque non capisco il motivo per cui questo tool non può diventare pubblico, non sarà mica pericoloso?
Vabbè, pensavo di semplificare la vita a qualcuno ma non ci sono riuscito...

Althotas
28-12-2008, 16:23
Ok allora mi fermo qua... però se vai su questo sito (http://www.farayandmea.com/Downloads.aspx) è disponibile la versione 2.08 gratuitamente solo che non è compatibile con la mia PEF8GUSB. La versione che ho ricevuto registrandomi al forum è la 2.9.0.4 e funziona correttamente (o per lo meno mi riconosce la pen drive)...
Comunque non capisco il motivo per cui questo tool non può diventare pubblico, non sarà mica pericoloso?
Vabbè, pensavo di semplificare la vita a qualcuno ma non ci sono riuscito...

Non ho idea del motivo per il quale Patriot non lo ha (per il momento) reso disponibile nella sezione download. Forse per via di qualche accordo preso con chi, probabilmente, gli ha fatto una versione OEM per loro. Stà di fatto che però basta chiederlo, e te lo mandano via email :).

Conti di fare i test che avevo indicato prima?

burn88
29-12-2008, 13:47
ma tra la patriot xporter xt e la contour!? modello da 8GB..grazie

TROPPO_silviun
30-12-2008, 11:20
Stamattina in un'oretta di tranquillità ho avuto modo di fare il backup di tutti i dati importanti della mia macchina; in tutto 4 file per 7,58 Gb. Questi archivi oltre che in dvd e hdd esterno sono finiti anche sulla Patriot Xporter XT da 16gb, destinata a questo utilizzo. La copia è stata effettuata con Teracopy, in modo che al termine posso fare il CRC test per tranquillità. Nel corso della copia ho notato, che fino a un certo punto il trasferimento (sul 50% del lavoro) è stato effettuato ad un transfer di 12.5-13 Mb/s , per poi terminare la copia con un 7.8-8.5 Mb/s. Questo, immagino, sia da interpretare come la penna scriva su chip di diverso tipo e di conseguenza prestazioni, proverò meglio ad indagare la cosa con bench specifici ..

sacd
30-12-2008, 11:35
Stai attento a tenere i backup su disposititvi a stato solido dall'oggi al domani potresti perdrerli...

Mike73
30-12-2008, 11:38
Stamattina in un'oretta di tranquillità ho avuto modo di fare il backup di tutti i dati importanti della mia macchina; in tutto 4 file per 7,58 Gb. Questi archivi oltre che in dvd e hdd esterno sono finiti anche sulla Patriot Xporter XT da 16gb, destinata a questo utilizzo. La copia è stata effettuata con Teracopy, in modo che al termine posso fare il CRC test per tranquillità. Nel corso della copia ho notato, che fino a un certo punto il trasferimento (sul 50% del lavoro) è stato effettuato ad un transfer di 12.5-13 Mb/s , per poi terminare la copia con un 7.8-8.5 Mb/s. Questo, immagino, sia da interpretare come la penna scriva su chip di diverso tipo e di conseguenza prestazioni, proverò meglio ad indagare la cosa con bench specifici ..

mhmmmm teracopy??? Non avevo mai sentito parlare di questo software, cosa con esattezza?? Mi sa devo fare una googhelata!

TROPPO_silviun
30-12-2008, 11:50
Stai attento a tenere i backup su disposititvi a stato solido dall'oggi al domani potresti perdrerli...

Ti ringrazio, il pendrive è solo uno scrupolo in più, visto che questi dati sono copiati su 2 diversi hard disk interni, su un hard disk esterno e su dvd oltre che su pendrive. Tutto in archivi rar solidi, con possibilità di recupero, in modo da rendere la perdita una cosa alquanto difficile .. ;)

Mike73
30-12-2008, 11:52
Stai attento a tenere i backup su disposititvi a stato solido dall'oggi al domani potresti perdrerli...

TROPPO_silviun mi sà che una toccatina è d'obbligo :D :sofico:

TROPPO_silviun
30-12-2008, 11:57
mhmmmm teracopy??? Non avevo mai sentito parlare di questo software, cosa con esattezza?? Mi sa devo fare una googhelata!

Il software va a sostituire il copia-muovi di windows e nelle features c'è il fatto di andare ad ottimizzare i trasferimenti.

Ho appena finito il Low Level Bench con Flash Memory Toolkit e questo bench non mette in risalto, come da me precedentemente ipotizzato, che la penna presenti chip diversi. Il test che è stato effettuato sul 100% dei 16Gb, ha si messo in risalto picchi di transfer sui 15 Mb/s, ma proprio solo picchi. Il resto del test ha indicato transfer medi sul 62x che è 9.1 Mb/s. A sto punto, non saprei a quali dei due software dare fiducia. Comunque rimane il fatto che per me copiare 7.58Gb in qualcosa più di 10 minuti, rimane comunque soddisfacente ..

Imrahil
30-12-2008, 12:49
Ciao ragazzi, mi consigliate una chiavetta da 4 gb che abbia un buon rapporto qualità prezzo?

SirioU77
30-12-2008, 14:23
guarda ne ho presa una per natale a poco meno di 8€ da 4gb della kingston
modello DataTraveler Mini Slim

è questa
http://www.kingston.com/flash/dtms.asp

fa 9mb in scrittura e 21 in lettura!

frankie
30-12-2008, 14:23
Stai attento a tenere i backup su disposititvi a stato solido dall'oggi al domani potresti perdrerli...

Non è che i DVD siano la manna dal cielo.

Allora cosa? HD?

Imrahil
30-12-2008, 14:36
guarda ne ho presa una per natale a poco meno di 8€ da 4gb della kingston
modello DataTraveler Mini Slim

è questa
http://www.kingston.com/flash/dtms.asp

fa 9mb in scrittura e 21 in lettura!

Grazie :D A quel prezzo l'hai trovata su ebay?

SirioU77
30-12-2008, 17:49
Grazie :D A quel prezzo l'hai trovata su ebay?

no in offerta in un negozio qui a catania!
ma per quel prezzo non credo ti convenga prenderla su ebay che ti salassano con la spedizione, poi non mi fido per nulla delle penne su ebay molte son fasulle!

vedi se la trovi in qualche negozio della tua zona non son rarissime, mi raccomando di cercare la slim perchè la kingston datatravel 100 è veramente lenta!
se vuoi ti mando il link del negozio di catania!
cmq qui trovi i rivenditori kingston non so se ti puo essere d'aiuto
http://www.kingston.com/itroot/wheretobuy/Default.asp

frankie
30-12-2008, 19:38
Idee per far vedere la Cruzer countur su win 98? Entrambi i driver della sandisk non vanno (uno crasha il sistema.

Althotas
30-12-2008, 20:38
Idee per far vedere la Cruzer countur su win 98? Entrambi i driver della sandisk non vanno (uno crasha il sistema.

Hai provato a contattare il Support di sandisk? Se hanno un forum, prova a vedere se trovi qualcosa anche li.

ps. mi pare che nel sito di Patriot c'è un driver per win 98 per le patriot Xporter XT. Al limite puoi provare con quello :).

frankie
30-12-2008, 23:31
Hai provato a contattare il Support di sandisk? Se hanno un forum, prova a vedere se trovi qualcosa anche li.

ps. mi pare che nel sito di Patriot c'è un driver per win 98 per le patriot Xporter XT. Al limite puoi provare con quello :).

Ok ma il driver è per patriot non per le sandisk.
Considera che avrò installato almeno driver per altre 4 chiavette, e funzionano)

Manuelito87
31-12-2008, 02:19
Ragazzi dovrei acquistare una pen drive...Ora sarei tentato di prenderne una da 16gb....qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa anche acquisti su internet per non spendere molto (senza scendere eccessivamente di qualità)...Grazie

Althotas
31-12-2008, 03:03
Ragazzi dovrei acquistare una pen drive...Ora sarei tentato di prenderne una da 16gb....qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa anche acquisti su internet per non spendere molto (senza scendere eccessivamente di qualità)...Grazie

Per 39 euro online compri una patriot Xporter XT Boost 180X da 16 GB. Io ho la versione da 8 GB e va alla grande (puoi vedere i miei test alcune pagine indietro). Il problema è che, comprando online solo un pen drive di quella cifra, le spese di spedizione (anche se modeste) incidono sensibilmente. Io ho sentito qualche amico, e poi abbiamo fatto un unico ordine di 5 pen drive identiche per dividerci le spese di spedizione. Oppure conviene prendere anche qualcos'altro, sempre per ridurre l'incidenza delle spese extra.

ps. se compri la patriot, accertati che sulla confezione sia indicato 180X, perchè ci potrebbe essere in giro anche il modello precedente, marchiato 150X. E' identica, e cambia solo quella sigla. Non abbiamo la certezza matematica che la 180X sia effettivamente più performante, ma nel dubbio io prenderei la 180X (come le mie).

Drakan
31-12-2008, 10:34
ciao a tutti, io ho un pendrive da 1GB della "A DATA" riporto le sigle su impresse se possono aiutarvi a capire meglio il modello:
my flash
G01G
MF2730025

è sempre andato perfettamente ma da un po di tempo ogni volta che lo collego al pc mi viene l'errore di "periferica usb non riconosciuta" oppure la vede come usb 1.1 credo perchè dice che la periferica potrebbe funzionare più velocemente!

da che cosa può dipendere?! in principio credevo fosse la scheda madre e/o il s.o. per questo ho seguito la procedura descritta qui:
http://forum.wininizio.it/lofiversion/index.php/t20389.html
e qui:
http://support.microsoft.com/kb/817900/it

ma niente da fare sempre come prima...

ci sono speranze o tanto vale buttarlo?! so che con meno di 10 euro ne compro uno di capienza anche maggiore ma mi scoccia... vorrei almeno capire che cos'è successo...

Mike73
31-12-2008, 10:37
ci sono speranze o tanto vale buttarlo?! so che con meno di 10 euro ne compro uno di capienza anche maggiore ma mi scoccia... vorrei almeno capire che cos'è successo...

Si è semplicemente rotta.. Se non devi recuperare nessun dato che avevi sopra, buttala e prendine un'altra :D

Drakan
31-12-2008, 10:42
Si è semplicemente rotta.. Se non devi recuperare nessun dato che avevi sopra, buttala e prendine un'altra :D

però come mai a volte va a volte no allora?!
è quello che non mi spiego!

Manuelito87
31-12-2008, 13:12
Avrei trovatu su e**ice una kingston data travel100 da 16gb a 26,50 compòrese spese di spedizione è conveniente????

pupgna
01-01-2009, 13:36
testata una kingston data traveler 100 da 16 gb
considerando il costo (quasi primo prezzo) e la capacità...mi aspettavo molto peggiooo
16 abbondanti in scrittura e 22 abbondanti in lettura

http://img235.imageshack.us/img235/9746/kingstonedata2uw3.jpg (http://imageshack.us)

Roddy
01-01-2009, 15:17
testata una kingston data traveler 100 da 16 gb
considerando il costo (quasi primo prezzo) e la capacità...mi aspettavo molto peggiooo
16 abbondanti in scrittura e 22 abbondanti in lettura

http://img235.imageshack.us/img235/9746/kingstonedata2uw3.jpg (http://imageshack.us)

Non male anche questa...chissà se la versione da 32 GB va pure così...

Manuelito87
01-01-2009, 17:07
Quindi la consigliate???Per quel prezzo

Roddy
01-01-2009, 17:30
Quindi la consigliate???Per quel prezzo

Direi di si...sperando che abbiano tutte gli stessi chip.

frankie
01-01-2009, 22:23
Nooooooo

Ho trovato in un cassetto un pendrive da 32, me l'ero dimenticato...









Prestazioni:

http://img523.imageshack.us/img523/8641/hdtunebenchmarkusbbaroi4.png (http://imageshack.us)

Certo che di passi ne sono stati fatti, almeno 30 volte più veloci e 1024 volte più capienti

d3US
02-01-2009, 14:17
Ho da poco preso una Cruzer Titanium da 8gb, ma riscontro un po' di lentezza durante il search su un lettore dvd. La vecchia Kingston da 2gb era più veloce...
E' normale per questo taglio/modello?

frankie
02-01-2009, 14:34
Penso che sia per il filesystem, uno FAT e l'altro FAT32. Oppure in quella da 8 ci sono dei cluster enormi in FAT

antanio
02-01-2009, 14:47
leggendo questo interessante ed utilissimo thread avevo deciso di acquistare una pendrive buffalo o corsair, ma a causa dell'urgente necessità sono stato costretto a ripiegare acquistandone in tutta fretta una dal mio negoziante di fiducia.
Tra quelle subito disponibili mi sono dovuto accontentare di una kingston DataTraveler da 4Gb, modello standard colore viola, al prezzo di 8.90€.
Tornato a casa e facendo per pura curiosità il test con Atto, ho avuto una piacevole sorpresa riportata nel post successivo :D

antanio
02-01-2009, 14:48
http://img218.imageshack.us/img218/7997/kingstondatatraveller4gji9.jpg

taglio: 4Gb
dimensioni: 67 x 19 x 9 mm
costo: 8.90€
garanzia: 5 anni
confezione: blister con all'interno solo la penna senza laccio o anello. la penna però lo prevede




Bench con Atto 4Mb
http://img98.imageshack.us/img98/1972/shotpendrive4mbyo3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=shotpendrive4mbyo3.jpg)

Bench con Atto 32Mb
http://img222.imageshack.us/img222/5603/shot2pendrive4mble4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=shot2pendrive4mble4.jpg)

Bench con Atto 256Mb
http://img181.imageshack.us/img181/2703/benchattoa256mbyh6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=benchattoa256mbyh6.jpg)

frankie
02-01-2009, 15:09
Fallo a 256

arcy76
03-01-2009, 15:05
ragazzi guardate la mia philips da 8gb cosa ha tirato fuori

Paky
03-01-2009, 15:13
quello è il tuo HD :Prrr:

BossKnife
03-01-2009, 16:27
Raga ho preso un Sandisk Cruzer da 16Gb..giusto x sapere non sono pochi 6mb/s in scrittura?

Grazie
Bossknife

sacd
03-01-2009, 18:15
quello è il tuo HD :Prrr:

:sbonk:

Althotas
03-01-2009, 18:33
ragazzi guardate la mia philips da 8gb cosa ha tirato fuori


quello è il tuo HD :Prrr:

hehehe.. DRIVE: C: :D

frankie
03-01-2009, 19:20
quello è il tuo HD :Prrr:

:rotfl:

comunque tutti quelli che usano HDtune o atto la prima volta si dimenticano di cambiare unità.

Althotas
03-01-2009, 20:31
:rotfl:

comunque tutti quelli che usano HDtune o atto la prima volta si dimenticano di cambiare unità.

E' vero, è successo anche a me con ATTO, ma per fortuna me ne ero accorto subito visti i risultati un po' troppo ottimistici anche nel mio caso :D

antanio
03-01-2009, 22:35
Fallo a 256
http://img181.imageshack.us/img181/2703/benchattoa256mbyh6.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=benchattoa256mbyh6.jpg)

fatto. che ne dite mi è andata bene od ho sbagliato qualcosa nei test?

arcy76
03-01-2009, 22:47
che figura di m....:doh:

dottorell
05-01-2009, 03:31
sono nuovo quindi, se dico str****te, non insultatemi plz :help:
ho dato uno sguardo in giro e vorrei avere delle conferme su quel ke ho recepito:
in linea di massima :ciapet: un determinato modello di penna usb di una specifica marca da 1 o 2 gb è + performante dello stesso modello della stessa specifica marca da 8/16 o 32 gb...
dato ke mi interessava la velocità :D mi sono orientato verso piccole capacità (2gb) e sono giunto alla conclusione che le migliori sono le ocz e le kingstone (mi sarebbe piaciuto vedere le patriot ma non ho trovato test)

l' ocz rally2 sembra un pò lenta in scrittura :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14498102&postcount=644

mentre la Kingston DataTraveler ReadyFlash è molto + performante di quello che immaginavo... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16948005&postcount=1690

il discorso fila o c'è qualcuno ke mi sa suggerire penne usb ad un rapporto velocità/prezzo migliore? (anke 4 gb non ci sputo sopra eh) ^^ :Prrr:

antanio
05-01-2009, 05:11
mi sembra di aver capito che le a-data pd7 farebbero al caso tuo, a trovarle però :mc:

@ndrey
05-01-2009, 15:09
Ragazzi sono in ricerca di una chiave (o simile) usb molto veloce di taglio da 32gb o 64gb..
Se del tipo SLC ancora meglio...Mi serverà come HD x os..
Qst chiave o quello che sarà smontata completamente e poi saldata direttamente su mb, su un canale libero o su un hub usb..
Consigli?! Thx.. :)

Mike73
05-01-2009, 15:19
Ragazzi sono in ricerca di una chiave (o simile) usb molto veloce di taglio da 32gb o 64gb..
Se del tipo SLC ancora meglio...Mi serverà come HD x os..
Qst chiave o quello che sarà smontata completamente e poi saldata direttamente su mb, su un canale libero o su un hub usb..
Consigli?! Thx.. :)

Se hai un pò di pazienza potrò farti qualche test su una patriot magnum 64 gb che dovrebbe essermi consegnata per fibe settimana!

@ndrey
05-01-2009, 15:53
Se hai un pò di pazienza potrò farti qualche test su una patriot magnum 64 gb che dovrebbe essermi consegnata per fibe settimana!

quanto hai speso :eek: :D

Althotas
05-01-2009, 15:58
sono nuovo quindi, se dico str****te, non insultatemi plz :help:
ho dato uno sguardo in giro e vorrei avere delle conferme su quel ke ho recepito:
in linea di massima :ciapet: un determinato modello di penna usb di una specifica marca da 1 o 2 gb è + performante dello stesso modello della stessa specifica marca da 8/16 o 32 gb...
dato ke mi interessava la velocità :D mi sono orientato verso piccole capacità (2gb) e sono giunto alla conclusione che le migliori sono le ocz e le kingstone (mi sarebbe piaciuto vedere le patriot ma non ho trovato test)

l' ocz rally2 sembra un pò lenta in scrittura :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14498102&postcount=644

mentre la Kingston DataTraveler ReadyFlash è molto + performante di quello che immaginavo... :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16948005&postcount=1690

il discorso fila o c'è qualcuno ke mi sa suggerire penne usb ad un rapporto velocità/prezzo migliore? (anke 4 gb non ci sputo sopra eh) ^^ :Prrr:

Qua (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/) trovi diversi test comparativi, suddivisi per memory pen di capienze diverse. Se li leggerai con calma potrai identificare quella che fa al caso tuo. NB. non sono recentissimi, quindi ti conviene fare un giro sui siti dei produttori che ti sembrano migliori, per vedere se sono usciti modelli aggiornati.

Mike73
05-01-2009, 16:10
quanto hai speso :eek: :D

128 euro spedita dagli stati uniti.
Eccola qua:

http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=769&type=11


Praticamente un mostro.. Speriamo solo che i 210x siano quasi reali :sofico:

@ndrey
05-01-2009, 16:17
128 euro spedita dagli stati uniti.
Eccola qua:

http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=4&catid=8&prodgroupid=64&id=769&type=11


Praticamente un mostro.. Speriamo solo che i 210x siano quasi reali :sofico:

ecco mini test http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1442

frankie
05-01-2009, 17:31
Ragazzi sono in ricerca di una chiave (o simile) usb molto veloce di taglio da 32gb o 64gb..
Se del tipo SLC ancora meglio...Mi serverà come HD x os..
Qst chiave o quello che sarà smontata completamente e poi saldata direttamente su mb, su un canale libero o su un hub usb..
Consigli?! Thx.. :)

Si lascia perdere l'usb e dedicati alle compact flash + adattatore, trovi:
Pata
Sata
PCI
PCI express interno o estraibile.
Sugli interni trovi anche il raid...

Aggiungi una/due sandisk Extreme IV e voli...

ed è tutto interno.

http://i13.ebayimg.com/05/i/001/27/82/3c9e_1.JPG

@ndrey
05-01-2009, 17:43
ke ne dite di qst A-Data Xupreme 200X da 32GB :O

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090105174213_news_pr-adata-H_Xupreme-1_full.png
http://oc.adata.com.tw/1_product_detail.asp?pid=AXPG200BR
confido tanto nel prezzo A-Data :sperem:

@ndrey
05-01-2009, 17:45
Si lascia perdere l'usb e dedicati alle compact flash + adattatore, trovi:
Pata
Sata
PCI
PCI express interno o estraibile.
Sugli interni trovi anche il raid...

Aggiungi una/due sandisk Extreme IV e voli...

ed è tutto interno.

http://i13.ebayimg.com/05/i/001/27/82/3c9e_1.JPG

x notebook LOL.., sul fisso ho 3 x F1 DT in raid 0/5 :D read over 300mb/s e write 350mb/s :O

sacd
05-01-2009, 22:21
ke ne dite di qst A-Data Xupreme 200X da 32GB :O

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090105174213_news_pr-adata-H_Xupreme-1_full.png
http://oc.adata.com.tw/1_product_detail.asp?pid=AXPG200BR
confido tanto nel prezzo A-Data :sperem:

Sì, ma dichiara fino 30Mb sec in lettura, in scrittura nn dice nulla...

@ndrey
05-01-2009, 23:30
Sì, ma dichiara fino 30Mb sec in lettura, in scrittura nn dice nulla...

read -30mb/s
write -20mb/s

;)

Althotas
06-01-2009, 00:25
ke ne dite di qst A-Data Xupreme 200X da 32GB :O


Carina e promettente. E' certificata Windows Ready Boost, quindi si comporterà bene in molte situazioni.

@ndrey
06-01-2009, 01:11
Anche secondo me..., poi cmq i produttori del genere non mettano mai i numeri a incastro.., xcio di tolleranza verso su ci sarà di sicuro..
Poi cercavo proprio il cover in alluminio, cosi sta al fresco al interno di notebook..
X ora ho trovato solo uno in Germania a 75€ + 10€ di ss.., beh il prezzo è altino ma da considerare che l'unico a vendere... Il prezzo al pubblico x 32gb è fissato a 69$ :O
Il Patriot Xporter XT 180x mi piace anche se in gomma e viene costare come x Xupreme 200x
beh.., vedo, penso e decido :D

K Reloaded
06-01-2009, 13:31
read -30mb/s
write -20mb/s

;)

li vorrei verificare quei 20 in scrittura ... :p

@ndrey
06-01-2009, 14:39
li vorrei verificare quei 20 in scrittura ... :p
Ma lol K....
è inutile dirti che sei da per tutto :asd: sei un grande :D

Ps. beh xcio aspetto i primi bench in rete.. Ma di sicuro andrà oltre 30/20mbs , altrimenti a cosa serve sta serie XPG quando si puo prendere una piu economica PD sempre della A-Data :O
Hanno dedicato un sito intero a qst serie XPG , dai una occhiata al sito OC A-Data troverai anche SSD con contro azzi :eek: :D
http://oc.adata.com.tw/index.asp

K Reloaded
06-01-2009, 14:49
:D Andrey, io diffido delle review/test ufficiali ... :) fidandomene presi una Corsair GT a suo tempo ... poco dopo gliela risbattei indietro ... :p

@ndrey
06-01-2009, 15:00
:D Andrey, io diffido delle review/test ufficiali ... :) fidandomene presi una Corsair GT a suo tempo ... poco dopo gliela risbattei indietro ... :p

Infatti aspetto..., xke poi devo comprare l'adattatore usb x la mobo. Ho visto che ha una uscita libera di 2 usb e una x memory card. Cosi non devo saldare niente, una prolunga e via.., stacco e attacco quando mi serve ;)

questo è l'adattatore e mb :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090106145941_6715B3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090106150003_6715B5.JPG

@ndrey
06-01-2009, 20:42
Mi sono fermato su qst due e sono indeciso :muro: Voi cosa mi consigliate Patriot o A-Data?!
Patriot Xporter XT 180X 32GB da USA €55 compreso la spedizione
A-Data Xupreme 200X 32GB da Germania €85 compreso la spedizione

Non so quanto mi viene la dogana dalle USA :stordita:

Mike73
07-01-2009, 09:10
ecco mini test http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1442

E' uno dei tanti link che ho letto prima di acquistarla.. Speriamo che mi arrivi per fine settimana.

@ndrey
07-01-2009, 09:36
E' uno dei tanti link che ho letto prima di acquistarla.. Speriamo che mi arrivi per fine settimana.

È una ottima pendrive quella che hai presso.., mi piaceva tantissimo, ma da USA è un casino iva, dazzi e @zzi :O va costare troppo!!
PS.Appena comprata A-Data Xupreme 32GB .., so che rischio non sapendo le performance reali di sta pendrive.., ma da noi c'e un detto:
'' chi non rischia non beve champagne e non mangia caviale'' ;)

Mike73
07-01-2009, 09:40
È una ottima pendrive quella che hai presso.., mi piaceva tantissimo, ma da USA è un casino iva, dazzi e @zzi :O va costare troppo!!


Spero di non pagare nient'altro oltre i 128 euro che ho già pagato...
cmq penso che vi saprò dire per fine settimana in quanto il pacco ha lasciato la dogana in data 5/1/2009.....


P.S.
Appena arriva ala tua adata, facci i test di rito!

@ndrey
07-01-2009, 09:54
Spero di non pagare nient'altro oltre i 128 euro che ho già pagato...
cmq penso che vi saprò dire per fine settimana in quanto il pacco ha lasciato la dogana in data 5/1/2009.....


P.S.
Appena arriva ala tua adata, facci i test di rito!

Te lo auguro di non pagare niente a sti doganieri :mad: ma dalla mia non piccola esperienza lascerei i soldini su comodino non si sa mai!!
Per info : sono 20% iva (applicata anche alla spesa di spedizione) + 5% di dazio (applicata anche alla spesa di spedizione)
Infatti tutti l'ultimi acquisti da Canada e Usa mi sono presso nelle :ciapet: :doh:

Ps. appena mi arriva .., naturalmente vi posto i risultati ;)

K Reloaded
07-01-2009, 12:57
Mi sono fermato su qst due e sono indeciso :muro: Voi cosa mi consigliate Patriot o A-Data?!
Patriot Xporter XT 180X 32GB da USA €55 compreso la spedizione
A-Data Xupreme 200X 32GB da Germania €85 compreso la spedizione

Non so quanto mi viene la dogana dalle USA :stordita:

20% se nn te la fanno passare ... :)

@ndrey
07-01-2009, 12:59
20% se nn te la fanno passare ... :)

+5% dazzzzzzi :O :mc:
cmq gia presa da germania 2/3gg è a casa ;)

Mike73
07-01-2009, 14:45
Arrivato il mostro, è veramente MAGNUM di nome e di fatto...

Un piccolo assaggio:

http://img397.imageshack.us/img397/761/80902923wr8.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=80902923wr8.jpg)



P.S. Per la cronaca: Non ho pagato un solo centesimo oltre i 128 euro della penna e della spedizione... Basta prendere gli opportuni accorgimenti..

A domani per la recensione completa, ora sono a lavoro.

@ndrey
07-01-2009, 15:04
Ottimo :D

PS. Ridimensiona l'immagine.., avendo 20mb mi tilta cmq la pagina ..

@ndrey
07-01-2009, 15:29
Sta sera xro posta un assaggino della "bestia" :O :sofico:

Mike73
08-01-2009, 15:27
Ciao a tutti, eccomi qui a portare a disposizione di tutti voi una piccola recensione utile per eventuali acquisti ;) .

Premetto che l’acquisto di questa pen-drive (è un po’ riduttivo utilizzare questo termine per questo MOSTRO :eek: ) è stato fatto tenendo in considerazione prima di tutto l’enorme capienza ed in secondo luogo per la garanzia a vita offerta, non tralasciando la speranza di prestazioni decenti.…..

L’ho presa sul noto sito di aste :D , dagli Stati Uniti :eek: , pagata 128 euro :oink: compreso spese di spedizione.
Mi è stata consegnata dal corriere espresso senza nessun costo aggiuntivo. La tempistica per l’arrivo non è da tenere in considerazione in quanto ordinata in piene feste natalizie (18/12)….

Confezione:

Oltre alla pen-drive vi è una prolunga usb nonché un laccetto per appenderla al collo.

http://img397.imageshack.us/img397/761/80902923wr8.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=80902923wr8.jpg)

La pen drive si presenta di un bel colore rosso, in alluminio, molto leggera, ed ha le seguenti dimensioni:

Lunghezza 7,10 cm
Larghezza 2,10 cm
Spessore 0,70 cm

Non sono dimensioni ridottissime, anzi, ma come dicevo prima, la peculiarità è la capienza, ben 64 gb.

Ecco qualche foto, messa al fianco della mia “vecchia” peak xtreme II da 8gb:

http://img187.imageshack.us/img187/1897/imag0014oy5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imag0014oy5.jpg)

http://img511.imageshack.us/img511/6600/imag0016ah2.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=imag0016ah2.jpg)

http://img187.imageshack.us/img187/3743/imag0015rs3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imag0015rs3.jpg)


Ed ecco a voi la sorpresa, le prestazioni sono di tutto rispetto in quanto mi aspettavo decisamente peggio:


Test con Atto Benchmark 2.34

http://img72.imageshack.us/img72/2608/256mbub1.jpg (http://imageshack.us)


Test con HD Tune 3.1 Pro

http://img136.imageshack.us/img136/4343/readfc1ie6.jpg (http://imageshack.us)


Copia di un divx di oltre 700Mb

http://img519.imageshack.us/img519/6134/teracopynh0.jpg (http://imageshack.us)


Test con crystaldikmark (ottimo bench che non necessita di installazione molto chiaro e comprensibile):


Da 1000MB

http://img103.imageshack.us/img103/149/senzatitolo1mw5.jpg (http://imageshack.us)


Da 50MB

http://img530.imageshack.us/img530/5121/senzatitolo1we7.jpg (http://imageshack.us)


In conclusione ritengo di aver fatto un'ottimo acquisto in quanto @ 128 euro ho preso una pen-drive con garanzia a vita, con capienza di 64 gb, prestazioni di tutto rispetto e con ottimi materiali.

TROPPO_silviun
08-01-2009, 16:14
Complimenti .. proprio una bella bestia di pendrive ..