PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

the_duke
12-02-2009, 13:11
Ho fatto una breve ricerca ma non ho trovato risposta alla mia domanda.

Si sente spesso che facendo acquisti online attirati da prezzi bassi si rischia di incappare in pen drive (ma anche memory card di vario tipo) dalla capacità inferiore a quella dichiarata.
Si scopre la cosa quando cominciando a riempirla diventa poi impossibile leggere i dati copiati. Se non ho capito male alla prima formattazione emerge la capacità reale della pennetta.

Vi chiedo se esiste una utility per individuare memorie "fake" senza dover necessariamente formattare.

Grazie mille!

fedek9001
12-02-2009, 14:13
Trascend JF V30 8 GB
comprata oggi, costo € 16.90 al supermercato

FAT32

http://img516.imageshack.us/img516/7271/trascend8gbuy7.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=trascend8gbuy7.jpg)

non male !!

TROPPO_silviun
12-02-2009, 14:59
Trascend JF V30 8 GB
comprata oggi, costo € 16.90 al supermercato
non male !!

Decisamente non male, se poi confronti con le prestazioni dichiarate da Transcend nel loro sito, le V30 da 8Gb e 16Gb, dovrebbero avere 20Mb/s in read e 8 Mb/s in write. Se potessi fare un trasferimento, per meglio integrare il test, di un file di dimensione >= 700Mb, cronometrando il tempo o meglio usando l'utility Teracopy che fa tutto da sè, integreremmo anche il bench fatto con Atto, che di solito la spara un pochettino alta .. ;)

fedek9001
12-02-2009, 15:13
Decisamente non male, se poi confronti con le prestazioni dichiarate da Transcend nel loro sito, le V30 da 8Gb e 16Gb, dovrebbero avere 20Mb/s in read e 8 Mb/s in write. Se potessi fare un trasferimento, per meglio integrare il test, di un file di dimensione >= 700Mb, cronometrando il tempo o meglio usando l'utility Teracopy che fa tutto da sè, integreremmo anche il bench fatto con Atto, che di solito la spara un pochettino alta .. ;)

copia file unico 695 Mb :

da disco a chiavetta = 69 sec

da chiavetta a disco = 35 sec

così siamo più nella media

TROPPO_silviun
12-02-2009, 16:03
copia file unico 695 Mb :
da disco a chiavetta = 69 sec
da chiavetta a disco = 35 sec
così siamo più nella media

Immagino che i tempi li abbia cornometrati; solo perchè fra Atto e il tuo test, in scrittura c'è una differenza enorme; Atto fa sui 17 Mb/s, il tuo test è sui 10 Mb/s .. Per maggior correttezza se scarichi l'utility microscopica Teracopy, fai il trasferimento con questa utility e abbiamo raffronti più precisi ...Byez

fedek9001
12-02-2009, 16:05
Immagino che i tempi li abbia cornometrati; solo perchè fra Atto e il tuo test, in scrittura c'è una differenza enorme; Atto fa sui 17 Mb/s, il tuo test è sui 10 Mb/s .. Per maggior correttezza se scarichi l'utility microscopica Teracopy, fai il trasferimento con questa utility e abbiamo raffronti più precisi ...Byez

li ho presi dando il comando "now" prima e dopo la copia (usando prompt dei comandi e semplice comando copy).

TROPPO_silviun
12-02-2009, 16:06
li ho presi dando il comando "now" prima e dopo la copia (usando prompt dei comandi e semplice comando copy).

Non conoscevo questa modalità. Mi chiedevo soltanto il perchè di tale differenza; qualche mega sono normale, nel tuo caso sono 7 .. tantini ..

Mr. T
12-02-2009, 20:44
Salve raga. So che questo è il thread delle pen drive e me ne scuso, ma visto che in precedenza qualcuno aveva sollevato la questione, mi permetto di segnalarvi QUESTO (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/4238-Buffalo-NanoStation-look-da-gioiello-e-peso-piuma.html) nuovo gingillo della Buffalo. Secondo voi potrebbe essere un alternativa alla chiavetta?? Me ne servirebbe una nuova, ma sono molto indeciso....

Androua
13-02-2009, 13:08
A qualcuno di voi è mai capitato che la sua chiavetta, per me Corsair Flash Voyager 8 Gb, funzionasse bene su pc ma che non venisse piu' riconosciuta dal lettore dvd o da media player in generale??

TROPPO_silviun
13-02-2009, 13:16
A qualcuno di voi è mai capitato che la sua chiavetta, per me Corsair Flash Voyager 8 Gb, funzionasse bene su pc ma che non venisse piu' riconosciuta dal lettore dvd o da media player in generale??

Non è che possa centrare una formattazione in ntfs, file system che di solito non è tollerato da dvd/autoradio o altro? E' l'unica cosa che mi viene in mente. Comunque, nel mio dvd recorder che ha una usb, pendrive di una certa dimensione, non vengono riconosciute. Probabilmente è questione di firmware che ha un limite di gestione in Gb..

Androua
13-02-2009, 13:19
Non è che possa centrare una formattazione in ntfs, file system che di solito non è tollerato da dvd/autoradio o altro? E' l'unica cosa che mi viene in mente. Comunque, nel mio dvd recorder che ha una usb, pendrive di una certa dimensione, non vengono riconosciute. Probabilmente è questione di firmware che ha un limite di gestione in Gb..

La formattazione ntfs l'ho provata dopo che ha iniziato a non funzionare piu'!!

TROPPO_silviun
13-02-2009, 13:45
La formattazione ntfs l'ho provata dopo che ha iniziato a non funzionare piu'!!

Ma da un giorno all'altro il pendrive non è stato più riconosciuto dal player? Se così è, misteri della tecnologia. Più che provare a riformattarla con qualche utility dedicata alla formattazione delle pendrive, tipo quella dell'hp (trovi in 1 pag.) non saprei cosa consigliarti ..

Winstar
13-02-2009, 18:47
é successo anche a me, stavo per portare il lettore in assistenza quando poi ha ripreso a riconoscermela... Credo che a questo punto dipenda esclusivamente dal tipo di files che il lettore trova nella root della chiavetta. Non mi sono dato altre spiegazioni, non ho mai formattato la chiavetta e a volte me la vede a volte no, a seconda dei files che ci sono dentro! Cancella tutto e cambia files, e vedi se va

Androua
13-02-2009, 19:02
Ma da un giorno all'altro il pendrive non è stato più riconosciuto dal player? Se così è, misteri della tecnologia. Più che provare a riformattarla con qualche utility dedicata alla formattazione delle pendrive, tipo quella dell'hp (trovi in 1 pag.) non saprei cosa consigliarti ..

Il fatto è iniziato da quando ho installato WMP11, piu' un update per la gestione drm, non vorrei che mi avesse "bloccato" la pendrive per l'utilizzo solo da pc!! :mc:

TROPPO_silviun
13-02-2009, 19:13
Il fatto è iniziato da quando ho installato WMP11, piu' un update per la gestione drm, non vorrei che mi avesse "bloccato" la pendrive per l'utilizzo solo da pc!! :mc:
Ma una formattazione, qualunque cosa ci abbia messo sopra WMP, immagino che sparisca .. più che provare. E' la prima volta che la sento .. Byez;)

Androua
13-02-2009, 19:19
Ma una formattazione, qualunque cosa ci abbia messo sopra WMP, immagino che sparisca .. più che provare. E' la prima volta che la sento .. Byez;)

Ormai sono n volte che formatto!!

TROPPO_silviun
13-02-2009, 19:37
Ormai sono n volte che formatto!!

Mi dispiace, non so cosa consigliarti d'altro; se non cercare il tool dell'hp in prima pagina e provare una formattazione con quello, in FAT32 e vedere se cambia qualcosa .. Byez

ulanbatorr
13-02-2009, 19:51
Salve a tutti!!!!!!!
domani mattina vado ad una fiera di elettronica a Carrara ed è mia intenzione comprare una pennina usb,visto che lì i prezzi sono più bassi rispetto a quelli dei vari negozi.
Mi consigliate una pennina da 8gb oppure 16 gb che abbia una buona velocità in scrittura e che non raggiunga cifre esorbitanti?
alla fiera i prezzi dovrebbero essere inferiori di circa 10-20 eurozzi!!!!!!!!!

TROPPO_silviun
13-02-2009, 20:12
Mi consigliate una pennina da 8gb oppure 16 gb che abbia una buona velocità in scrittura e che non raggiunga cifre esorbitanti?

Sandisk Contour, Kingston Datatraveler 150, Patriot Memory Xporter, penso che possano andare bene. Non sono proprio di facile reperimento, la Contour forse è quella che si trova un po' di più .. Byez

Androua
13-02-2009, 20:36
Mi dispiace, non so cosa consigliarti d'altro; se non cercare il tool dell'hp in prima pagina e provare una formattazione con quello, in FAT32 e vedere se cambia qualcosa .. Byez

Ora pero' ho un altro "indizio" anche sul pc non funziona piu'!! cerco di copiare un file e mi dice: eccesso negato: potrebbe essere piena, protetta in scrittura oppure il file in uso.
La stessa opreazione su un'altra chiavetta và a buon fine!!!!
Piena non è piena lo formattata ieri e ci ho copiato 200 mb per provarla!!

ulanbatorr
13-02-2009, 20:52
Sandisk Contour, Kingston Datatraveler 150, Patriot Memory Xporter, penso che possano andare bene. Non sono proprio di facile reperimento, la Contour forse è quella che si trova un po' di più .. Byez

Sul sito della kingston tra i commenti c'è scritto:

"When you have this much storage, you need fast read AND write speeds or you'll be waiting forever. Well, be prepared to wait forever, because this key is SLOW. Write speed is only 4 MB/s; reads are better at 15 MB/s. That's a combined speed of only 3.1 MB/s. In other words, if you needed to move a 10GB file from one PC to another it would take you almost an hour. Using a standard USB HD would take about 8 minutes. I have a 16GB usb key that will do it in 16 minutes.

If I knew that the performance was this poor, I would have bought something else."

Precisamente qui: http://www.kingston.com/flash/dt150.asp?type=DT150?id=8
Non mi sembra che sia così veloce in scrittura...............

La patriot che velocità di scrittura ha?
tra le tre consigliate qual è la migliore?
altri consigli tipo hp o corsair?

TROPPO_silviun
13-02-2009, 23:06
Sul sito della kingston tra i commenti c'è scritto:

"When you have this much storage, you need fast read AND write speeds or you'll be waiting forever. Well, be prepared to wait forever, because this key is SLOW. Write speed is only 4 MB/s; reads are better at 15 MB/s. That's a combined speed of only 3.1 MB/s. In other words, if you needed to move a 10GB file from one PC to another it would take you almost an hour. Using a standard USB HD would take about 8 minutes. I have a 16GB usb key that will do it in 16 minutes.

If I knew that the performance was this poor, I would have bought something else."

Precisamente qui: http://www.kingston.com/flash/dt150.asp?type=DT150?id=8
Non mi sembra che sia così veloce in scrittura...............

La patriot che velocità di scrittura ha?
tra le tre consigliate qual è la migliore?
altri consigli tipo hp o corsair?

Puoi vedere una recensione qui (http://www.dvhardware.net/review143_kingston_dt150.html) e anche nella pagina precedente di questo thread e i dati sono decisamente buoni .. Corsair lascerei perdere, Hp produce un modello veloce, ma mi pare che sia limitato a 4gb e in giro non l'ho mai vista, soltanto dal sito e-commerce di cd/dvd youb*y. Byez
Guardandoti le ultime 10 pagine, comunque trovi testi di tutte quelle che ti ho consigliato.

ulanbatorr
14-02-2009, 07:59
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi farò sapere

provolinoo
14-02-2009, 09:43
Sul sito della kingston tra i commenti c'è scritto:

"When you have this much storage, you need fast read AND write speeds or you'll be waiting forever. Well, be prepared to wait forever, because this key is SLOW. Write speed is only 4 MB/s; reads are better at 15 MB/s. That's a combined speed of only 3.1 MB/s. In other words, if you needed to move a 10GB file from one PC to another it would take you almost an hour. Using a standard USB HD would take about 8 minutes. I have a 16GB usb key that will do it in 16 minutes.

If I knew that the performance was this poor, I would have bought something else."

Precisamente qui: http://www.kingston.com/flash/dt150.asp?type=DT150?id=8
Non mi sembra che sia così veloce in scrittura...............

La patriot che velocità di scrittura ha?
tra le tre consigliate qual è la migliore?
altri consigli tipo hp o corsair?



Ho pubblicato giusto io una recensione pochi messaggi fa che dimostra che quello che dice l'utente non corrisponde al vero...

Probabilmente ha problemi al PC oppure è incappato in un esemplare difettoso :)

Mr. T
14-02-2009, 10:01
Sandisk Contour, Kingston Datatraveler 150, Patriot Memory Xporter, penso che possano andare bene. Non sono proprio di facile reperimento, la Contour forse è quella che si trova un po' di più .. Byez

Scusa ma dal sito della Kingston le 150 sembrano solo in tagli da 32 o 64 GB. E' così o ci sono anche tagli inferiori??

Per quanto riguarda le Contour, il prezzo migliore che ho trovato online (in Italia) è di circa 27 € per il taglio da 8GB. Come ti sembra?? sarebbero la mia prima scelta...

ulanbatorr
14-02-2009, 18:35
sono stato alla fiera di elettronica a Carrara e ho preso una Peak Xtreme2 16 GB......prezzo 29,90
Questo è stato il risultato
http://img26.imageshack.us/img26/3136/dapcpe6.jpg
mentre Crystaldiskmark dava 9MB/sec in scrittura........
ci sono rimasto un pò male visto che sul foglietto che c'è nella confezione davano 33MB/sec in lettura e 22 MB/sec in scrittura,anche se con la 8GB mentre la 16Gb non era nemmeno mensionata......mah......allora ho curiosato un pò sul forum è ho visto che c'era uno che ha scritto che dopo la formattazione di una pennina che non ricordo quale sia le prestazioni si sono abbassate notevolmente......allora ho pensato che peggio di così (9MB/sec in scrittura) non poteva certo andare e così l'ho formattata.....questo è il risultato!!!!!!!!!!!
http://img26.imageshack.us/img26/7382/dopoformattazionelh9.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/2024/crystalnw6.jpg

praticamente le prestazioni in lettura sono uguali(echisenefrega) mentre quelle in scrittura dopo la formattazione sono praticamente raddoppiate..........i misteri del cosmo........

Androua
14-02-2009, 19:41
sono stato alla fiera di elettronica a Carrara e ho preso una Peak Xtreme2 16 GB......prezzo 29,90
Questo è stato il risultato
http://img26.imageshack.us/img26/3136/dapcpe6.jpg
mentre Crystaldiskmark dava 9MB/sec in scrittura........
ci sono rimasto un pò male visto che sul foglietto che c'è nella confezione davano 33MB/sec in lettura e 22 MB/sec in scrittura,anche se con la 8GB mentre la 16Gb non era nemmeno mensionata......mah......allora ho curiosato un pò sul forum è ho visto che c'era uno che ha scritto che dopo la formattazione di una pennina che non ricordo quale sia le prestazioni si sono abbassate notevolmente......allora ho pensato che peggio di così (9MB/sec in scrittura) non poteva certo andare e così l'ho formattata.....questo è il risultato!!!!!!!!!!!
http://img26.imageshack.us/img26/7382/dopoformattazionelh9.jpg

http://img26.imageshack.us/img26/2024/crystalnw6.jpg

praticamente le prestazioni in lettura sono uguali(echisenefrega) mentre quelle in scrittura dopo la formattazione sono praticamente raddoppiate..........i misteri del cosmo........

Hai usato qualche programma particolare per formattare?

ulanbatorr
14-02-2009, 20:06
Si,
ho usato un programma particolarissimo che non so se si riesce a trovare in giro...........Risorse del computer-->disco rimovibile-->tasto destro-->formatta :D

Androua
14-02-2009, 20:12
Ma è normale che dopo aver formattato una chiavetta da 8Gb in NTFS, vuota ovviamente, mi risulta circa 40Mb già utilizzati??

ulanbatorr
14-02-2009, 20:16
Ma è normale che dopo aver formattato una chiavetta da 8Gb in NTFS, vuota ovviamente, mi risulta circa 40Mb già utilizzati??

Certo che è possibile....anzi è normale

Roddy
14-02-2009, 20:38
Ma è normale che dopo aver formattato una chiavetta da 8Gb in NTFS, vuota ovviamente, mi risulta circa 40Mb già utilizzati??

Normalissimo...nella mia ce n'erano 90 utilizzati!

ulanbatorr
14-02-2009, 21:19
Peak xtreme2 16 Gb
prima della formattazione

Comunque nell'intervento 5027,poco più su di qui sempre a pagina 252,ci sono i link con i miei benchmark con immagini più grandi e dettagliate della Peak Xtreme2 16GB prima e dopo la formattazione
Spero siano utili a qualcuno

ulanbatorr
15-02-2009, 09:55
Grazie ancora per tutte le delucidazioni :)

In merito alla Peak, ho trovato questa comunicazione ufficiale su un forum in risposta ad un cliente che lamentava una velocità molto minore degli ultimi esemplari 200x rispetto a quelli vecchi di pari famiglia.

The PEAK flash drives you have were manufactured with MLC memory. (New drives)
Due to the nature of MLC technology, the transfer speed will be slower than SLC (Old drive).

Read Speed Write Speed Cost
SLC 22.5 MB/s 14 MB/s High
MLC 20 MB /s 6 MB/s Low

As you can see from the above chart, MLC will have a disadvantage in speed when comparing with SLC. (Notice the read speed remains the same).

However, MLC memory has the advantage in manufacturing cost.
Majority of the memory manufactures in the world are producing MLC memory only.
It is very hard for us to source any SLC manufactures anymore; this is why we are slowly switching to MLC.


Questo onestamente mette la parola fine alle chiavette Peak di una volta... credo che sicuramente di 200x che scrivono 30MB/s non ne vedremo più :(

dai un'occhiata al mio intervento 5027 a pag 252 e guarda i benchmark della mia Peak Xtreme2 da 16GB.....
E' vero si che i valori in scrittura prima della formattazione erano di 9MB/sec per CrystalDiskMask e di 12,5MB/sec per Atto,ma dopo la formattazione le cose sono cambiate tant'è
che i valori in scrittura sono raddoppiati.Non arrivano di sicuro a 30MB/sec ma di certo non sono pennine da buttare....anzi.....sono da tenere in considerazione....almeno secondo me
Non so quante pennine da 16GB dal costo di 29,90 (oppure di 25,90 come era il prezzo all'apertura della fiera prima che lo aumentassero di 4 euro a metà giornata)arrivino a questi valori!!!!!!!!!!!!!
mi sbaglio?
CrystalDiskMask 32,49MB/sec in lettura e 18,06MB/sec in scrittura
Atto 32,30MB/sec in lettura e 25MB/sec in scrittura
Per ottenere questi valori,quanti soldi bisogna spendere per comprare una pennina da 16GB??????????????????????

unnilennium
15-02-2009, 11:09
http://img172.imageshack.us/img172/6821/86852327do3.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=86852327do3.png)
che mi dite? sembra buona?

micnata
15-02-2009, 11:24
Ciao a tutti.
Qualcuno mi può spiegare come posso fare per simulare il tasto f4, con un pulsante, tramite usb?

sacd
15-02-2009, 11:37
Qualcuno ha comprato per caso dei dischi tipo card con disco da 1.8 pollici e/o sa consigliarmente uno?

Mr. T
15-02-2009, 11:54
Qualcuno ha comprato per caso dei dischi tipo card con disco da 1.8 pollici e/o sa consigliarmente uno?

Qualche post fa avevo segnalato QUESTO (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/4238-Buffalo-NanoStation-look-da-gioiello-e-peso-piuma.html) ma è passato inosservato.
Ne parlavano anche nel numero di gennaio di PC professionale. Sembra interessante.

Androua
15-02-2009, 13:03
Sono affidabili le pen drive di Dikom?

sacd
15-02-2009, 13:33
Qualche post fa avevo segnalato QUESTO (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/4238-Buffalo-NanoStation-look-da-gioiello-e-peso-piuma.html) ma è passato inosservato.
Ne parlavano anche nel numero di gennaio di PC professionale. Sembra interessante.

Avevo guardato, ma nn si riesce a trovarlo...

TROPPO_silviun
15-02-2009, 14:49
Sono affidabili le pen drive di Dikom?

L'affidabilità per una pendrive sicuramente non è legata alla marca, al modello, essendo prodotti elettronici, e quindi esiste il prodotto fortunato e quello sfortunato. Sinceramente non ne abbiamo mai trattate mi pare di Dikom. A meno di cercare recensioni del modello che ti interessa, per almeno capire se a livello di prestazioni è un pendrive interessante o meglio evitare, non ti può nè consigliare nè sconsigliare il prodotto. Byez

Taddia
16-02-2009, 22:30
Ciao a tutti, ho comprato la Corsair Survivo 16 Gb. Vi copioincollo quello che ho scritto sul mio blog


Ho di recente acquistato questa penna usb della Corsair, dal momento che avevo bisogno di un drive capiante e resistente agli urti. Questa penna è contenuta dentro un cilindro di alluminio anodizzato, impermeabile fino a 200 metri sott’acqua, ed è resistente a polvere ed urti.

http://matteoruina.com/wp-content/uploads/2009/02/16022009-300x225.jpg

Le dimensioni sono abbanstanza ridotte, ottima la sensazione di robustezza data dalla chiusura a vite. Di seguito sono riportati alcuni benchmark sulle prestazioni della penna; dai grafici si evidenzia come il drive sia abbastanza lento in scrittura e veloce in lettura. Dal momento che il suo uso primario è contenere driver e utilities per l’assistenza, mi interessava principalmente la velocità in lettura.

http://matteoruina.com/wp-content/uploads/2009/02/final_atto.png

http://matteoruina.com/wp-content/uploads/2009/02/final_crystal_disk.png

http://matteoruina.com/wp-content/uploads/2009/02/final_hdtune_bench.png

http://matteoruina.com/wp-content/uploads/2009/02/final_hdtune_random.png

http://matteoruina.com/wp-content/uploads/2009/02/final_teracopy_read.png

http://matteoruina.com/wp-content/uploads/2009/02/final_teracopy_write.png



in generale sono contento di questa penna, anche se speravo qualcosa di più in scrittura!

sacd
16-02-2009, 22:34
Mi ricordavo che costava un botto, quando andava, oggi costa ancora così?

TROPPO_silviun
16-02-2009, 23:27
in generale sono contento di questa penna, anche se speravo qualcosa di più in scrittura!

Hai decisamente ragione, è una penna che offre tanto in resistenza, ma le prestazioni (5.4 Mb/s con Teracopy) sono decisamente troppo pochi per una penna di quella levatura .. Vai a capire Corsair ..

vicius80
17-02-2009, 13:57
raga ho comprato la voyager t 16gb ma nel muletto dove ho xp non mi va e appena la metto non mi installa i driver riconoscendomela come disco da formattare.....che faccio?

provolinoo
17-02-2009, 14:27
Hai decisamente ragione, è una penna che offre tanto in resistenza, ma le prestazioni (5.4 Mb/s con Teracopy) sono decisamente troppo pochi per una penna di quella levatura .. Vai a capire Corsair ..

Sarebbe possibile determinare una sorta di valori di riferimento del tipo "una chiavetta per essere considerata buona deve avere minimo tot in lettura e minimo tot in scrittura"? :)

TROPPO_silviun
17-02-2009, 14:55
Sarebbe possibile determinare una sorta di valori di riferimento del tipo "una chiavetta per essere considerata buona deve avere minimo tot in lettura e minimo tot in scrittura"? :)

Determinare empiricamente un "buona" con dei valori, è una questione un po' dura, essendo comunque fortemente influenzata da parametri soggettivi, quali l'utilizzo che uno ne fa della penna e dalla relativa dimensione che uno sceglie in base ai propri scopi. Andando a rovistare un momento di nuovo in prima pagina, creata dal buon Alpha Centauri tempo fa, vengono indicate come medie le performance di una pendrive che faccia 9Mb/s in scrittura e 18Mb/s in lettura. Diciamo che con il passare del tempo, non è che le performance siano variate tanto, forse guardando le recensioni degli ultimi mesi, pendrive che fanno rilevare 3Mb/s in scrittura non si sono viste, erano molto più usuali quando il taglio medio delle pendrive era sui 256-512 Mb. Sulla base di cosa ti ho detto sopra, avendo 3 penne che fanno registrare 4.8 Mb/s, 9 Mb/s e 18 Mb/s, posso soggettivamente dire che il valore medio di 9 Mb/s sia "buono". Anche per il transfer in lettura mi trovo concorde nel dire che un 18 Mb/s sia più che buono .. Byez

Taddia
17-02-2009, 15:53
Hai decisamente ragione, è una penna che offre tanto in resistenza, ma le prestazioni (5.4 Mb/s con Teracopy) sono decisamente troppo pochi per una penna di quella levatura .. Vai a capire Corsair ..

Si, la scrittura è lenta, però se a casa ci metto su 4-5 service pack, poi quando li devo andare a copiare in giro per i pc li leggo sui 20 mbit. Per l'uso che ne faccio, cioè storage di sp, utility, driver ecc, è una pecca ma che non incide più di tanto. Se fosse stata una penna da uso intensivo di tutti i giorni quello sarebbe stato un problema.

PS. Il prezzo è circa di 65€ spedita.

TROPPO_silviun
17-02-2009, 15:55
PS. Il prezzo è circa di 65€ spedita.

Sarà pure esteticamente e tecnicamente studiata, ma la corsair si fa pagare. A livello di prestazioni, con 40€ si può ottenere di meglio ..

ulanbatorr
17-02-2009, 17:10
Sarà pure esteticamente e tecnicamente studiata, ma la corsair si fa pagare. A livello di prestazioni, con 40€ si può ottenere di meglio ..

Certamente!!!!!!!!!!
io infatti ho preso la peak Xtreme2 da 16 gb pagata 29,90 col case in alluminio non in plastica!!!!!!!!!!!!!!......i dati in scrittura e lettura li potete vedere a pagina 252.Per quel che costa direi niente male visto che ATTO riporta 32MB in lettura e 25MB in scrittura mentre CRYSTALDISKMARK 32MB in lettura e 18MB in scrittura........siccome non devo andare sott'acqua con la pennina credo che spendere 29,90 e avere questi valori soprattutto in scrittura non sia niente male visto che già la Sandisk Contour che garantisce 18MB in scrittura costa il doppio!!!!!!!!!!!!!!!:eek:

rob-roy
17-02-2009, 18:28
Presa Buffalo Super High Speed USB Flash Type R da 8 Gb

http://www.buffalo-technology.com/images/products/ruf2-rgs-sb_lg2.jpg

Valori con Turbo Driver abilitato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217182814_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217182814_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217183630_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217183630_Cattura1.JPG)

Mi paiono un filo esagerati....:sofico:

edit...test rifatto.

Aenil
17-02-2009, 18:28
Certamente!!!!!!!!!!
io infatti ho preso la peak Xtreme2 da 16 gb pagata 29,90 col case in alluminio non in plastica!!!!!!!!!!!!!!......i dati in scrittura e lettura li potete vedere a pagina 252.Per quel che costa direi niente male visto che ATTO riporta 32MB in lettura e 25MB in scrittura mentre CRYSTALDISKMARK 32MB in lettura e 18MB in scrittura........siccome non devo andare sott'acqua con la pennina credo che spendere 29,90 e avere questi valori soprattutto in scrittura non sia niente male visto che già la Sandisk Contour che garantisce 18MB in scrittura costa il doppio!!!!!!!!!!!!!!!:eek:

Davvero niente male per 29Euro:)

ed io che pensavo di aver fatto l'affarone prendendo una cruzer da 16Gb a 23euro:D ieri mi ci ha messo un pomeriggio per riempirsi tutta:cry:

win_67
17-02-2009, 20:40
Ciao a tutti, sono in procinto anch'io di comprare una penna usb, siccome tra un po' c'è la fiera anche se vicino casa mia i prezzi nn variano di molto anzi mi sembrano uguali.
Pensavo ad una Peak 2 che direi qualità/prezzo buona (16 GB 28.50 euro).
La formattazione la rende maggiormente performante?
Siccome ci capisco poco come la devo formattare? FAT, FAT 16/32, NTFS......
Grazie

TROPPO_silviun
17-02-2009, 21:44
Presa Buffalo Super High Speed USB Flash Type R da 8 Gb

Veramente una signora penna, si che sta bestia satura veramente la banda usb. Per farmi gli affari tuoi ;) , quanto è stato il prezzo di acquisto?? Byez

TROPPO_silviun
17-02-2009, 21:54
La formattazione la rende maggiormente performante? Siccome ci capisco poco come la devo formattare? FAT, FAT 16/32, NTFS...... Grazie

Solitamente le penne escono di fabbrica già formattate, quindi è inutile una formattazione, essendo già pienamente utilizzabili. E per dirti ancora di più, alcuni frequentatori del forum hanno avuto bruschi decadimenti di prestazioni a seguito di una formattazione (la spiegazione logica, non c'è mai stata .. boh ..).
Di conseguenza ti consiglio di lasciarla come la trovi; il file system dovrebbe essere FAT32, che ha nel 4Gb al file l'unico limite. Dall'altra è molto più compatibile dell'Ntfs, per questo quest ultimo si cerca di evitare .. Byez

rob-roy
18-02-2009, 00:01
Veramente una signora penna, si che sta bestia satura veramente la banda usb. Per farmi gli affari tuoi ;) , quanto è stato il prezzo di acquisto?? Byez

Circa 80 euro...

Sono molti,ma la tecnologia SLC secondo me li vale tutti...:)

TROPPO_silviun
18-02-2009, 08:27
Circa 80 euro...
Sono molti,ma la tecnologia SLC secondo me li vale tutti...:)

Certo, se si ricerca il top in prestazioni, è una scelta obbligata. Se non ricordo male, sfrutta la tecnologia quad channel per raggiungere tali prestazioni . Byez

ulanbatorr
18-02-2009, 09:01
Solitamente le penne escono di fabbrica già formattate, quindi è inutile una formattazione, essendo già pienamente utilizzabili. E per dirti ancora di più, alcuni frequentatori del forum hanno avuto bruschi decadimenti di prestazioni a seguito di una formattazione (la spiegazione logica, non c'è mai stata .. boh ..).
Di conseguenza ti consiglio di lasciarla come la trovi; il file system dovrebbe essere FAT32, che ha nel 4Gb al file l'unico limite. Dall'altra è molto più compatibile dell'Ntfs, per questo quest ultimo si cerca di evitare .. Byez

Nel mio caso ti consiglio di formattarla.....almeno se decidi di prendere la Peak Xtreme2.......se vedi il mio intervento a pag 252 il primo grafico(ci sono i link non direttamente le foto) è relativo a come è uscita di fabbrica......ATTO in scrittura dava 12MB/sec e CrystalDisk 9MB/sec.......dopo aver formattato (sempre FAT32) i valori in scrittura sono raddoppiati(25MB/sec per Atto e 18MB/sec per Crystal)!Non mi chiedere per quale strano motivo ma è così.Ad un altro tipo con una pennina diversa i valori in scrittura sono calati sensibilmente.Io ho formattato perchè cmq nel libricino che c'è nella confezione i valori riportati per la scrittura sono di 22MB/sec;siccome la mia faceva 9MB/sec ho deciso di formattarla.
Comunque ti consiglio di provare a fare i benchmark dopo averla comprata,se i valori sono bassi e siccome peggio di così è difficile(9MB/sec.....ma scherziamo!!!!) solo allora prova a formattarla.....con la mia ha funzionato!Cià

TROPPO_silviun
18-02-2009, 09:59
Nel mio caso ti consiglio di formattarla.....almeno se decidi di prendere la Peak Xtreme2.......se vedi il mio intervento a pag 252 il primo grafico(ci sono i link non direttamente le foto) è relativo a come è uscita di fabbrica......ATTO in scrittura dava 12MB/sec e CrystalDisk 9MB/sec.......dopo aver formattato (sempre FAT32) i valori in scrittura sono raddoppiati(25MB/sec per Atto e 18MB/sec per Crystal)!Non mi chiedere per quale strano motivo ma è così.Ad un altro tipo con una pennina diversa i valori in scrittura sono calati sensibilmente.Io ho formattato perchè cmq nel libricino che c'è nella confezione i valori riportati per la scrittura sono di 22MB/sec;siccome la mia faceva 9MB/sec ho deciso di formattarla.
Comunque ti consiglio di provare a fare i benchmark dopo averla comprata,se i valori sono bassi e siccome peggio di così è difficile(9MB/sec.....ma scherziamo!!!!) solo allora prova a formattarla.....con la mia ha funzionato!Cià

Ringraziandoti per l'integrazione che hai messo, ma io ho risposto a una richiesta sulla formattazione di win_67; sarebbe per lui questa tua risposta. In merito invece a quello che hai scritto, le discese di prestazioni dopo una formattazione sono molto più numerose di quello che si creda (in aumento ricordo solo il tuo caso) - tutte stranezze del mondo informatico. Per questo continuo a rimanere dell'idea di tralasciare il più possibile le formattazioni .. Byez

ulanbatorr
18-02-2009, 11:14
Ringraziandoti per l'integrazione che hai messo, ma io ho risposto a una richiesta sulla formattazione di win_67; sarebbe per lui questa tua risposta. In merito invece a quello che hai scritto, le discese di prestazioni dopo una formattazione sono molto più numerose di quello che si creda (in aumento ricordo solo il tuo caso) - tutte stranezze del mondo informatico. Per questo continuo a rimanere dell'idea di tralasciare il più possibile le formattazioni .. Byez
Hai ragione,scusa......ho sbagliato a premere il pulsante "quote"....la risposta era ovviamente per lui :D
Si ho letto delle stranezze legate alla formattazione....
cmq io ho formattato perchè,ti ripeto, peggio di 9MB/sec in scrittura,secondo me non poteva mica andare!!!!!!!!...e mi è andata bene:p
Ps:non mi parlare di stranezze elettroniche......ormai io ci ho rinunciato a chiedermi il perchè di alcune "situazioni":muro:

pierrot_lunaire
18-02-2009, 12:58
Hai ragione,scusa......ho sbagliato a premere il pulsante "quote"....la risposta era ovviamente per lui :D
Si ho letto delle stranezze legate alla formattazione....
cmq io ho formattato perchè,ti ripeto, peggio di 9MB/sec in scrittura,secondo me non poteva mica andare!!!!!!!!...e mi è andata bene:p
Ps:non mi parlare di stranezze elettroniche......ormai io ci ho rinunciato a chiedermi il perchè di alcune "situazioni":muro:

Eh potresti dirci COME l'hai formattata...........xp o vista o ........
grazie
Pier

TROPPO_silviun
18-02-2009, 13:06
Hai ragione,scusa......ho sbagliato a premere il pulsante "quote"....la risposta era ovviamente per lui :D

A un novellino da 11 messaggi, questo ed altro è permesso .. ;) Bye

ulanbatorr
18-02-2009, 13:18
Eh potresti dirci COME l'hai formattata...........xp o vista o ........
grazie
Pier

XP

ulanbatorr
18-02-2009, 13:19
A un novellino da 11 messaggi, questo ed altro è permesso .. ;) Bye
Grazie:D
Comunque il novellino ha avuto la geniale idea di andare controcorrente e formattare arrivando ad avere valori in scrittura sorprendenti visto il prezzo:D ;)

win_67
18-02-2009, 13:46
Vista la mia "esperienza" mi dite come fare il benchmark?
Ho scaricato Crystal e Atto.
Dovrò passare un file da chiavetta a disco e viceversa penso.
Attivo il programma prima iniziare il trasferimento?
Devo mettere qualche impostazione?
Non mi trova il file guida......ho provato a scaricarlo due volte.
Grazie Win

TROPPO_silviun
18-02-2009, 14:12
Vista la mia "esperienza" mi dite come fare il benchmark?
Ho scaricato Crystal e Atto.
Dovrò passare un file da chiavetta a disco e viceversa penso.
Attivo il programma prima iniziare il trasferimento?
Devo mettere qualche impostazione?
Non mi trova il file guida......ho provato a scaricarlo due volte.
Grazie Win

I 2 test che hai citato (Atto e Crystal) eseguono propri test, e non richiedono di individuare file o altro. Ti consiglio di sfogliare le ultime pagine e di guardare gli screen di chi ha inviato recensioni, puoi vedere i pochi parametri da cambiare nei 2 programmi, ma comunque sono molto elementari. Se invece volessi fare un test empirico di trasferimento, scarica l'utility Teracopy, e gli fai fare un copia di un file sui 700Mb. Nella parte bassa, al termine del trasferimento, leggi il tempo impiegato e il relativo transfer medio .. Se hai bisogno d'altro siamo qua. Di per sè in prima pagina puoi trovare un sacco di cose utili per le pendrive, sarebbe da aggiornare, ma per ora rimane così .. Byez

MiKeLezZ
18-02-2009, 20:40
Presa Buffalo Super High Speed USB Flash Type R da 8 Gb

http://www.buffalo-technology.com/images/products/ruf2-rgs-sb_lg2.jpg

Valori con Turbo Driver abilitato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217182814_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217182814_Cattura.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090217183630_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090217183630_Cattura1.JPG)

Mi paiono un filo esagerati....:sofico:

edit...test rifatto.

tsk

http://img27.imageshack.us/img27/5754/catturaia8.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=catturaia8.jpg)

:cool:

rob-roy
18-02-2009, 20:49
Mike la mia è più veloce.. :D

MiKeLezZ
18-02-2009, 21:09
Mike la mia è più veloce.. :D

sicuro?

http://img16.imageshack.us/img16/8869/catturaqt6.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=catturaqt6.jpg)

:ciapet:



p.s. c'è il trucco, è una compact flash da 4gb (con -vere- memorie slc)... pagata 19 euro :)

Mr. T
18-02-2009, 23:11
Ecco i test con le mie 2 nuove arrivate

Sandisk Cruzer Contour 4GB
http://xs136.xs.to/xs136/09083/cruzer4gb682.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs136&d=09083&f=cruzer4gb682.jpg)

Sandisk Cruzer Contour 8GB
http://xs136.xs.to/xs136/09083/cruzer8gb647.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs136&d=09083&f=cruzer8gb647.jpg)

Mi sembrano in linea con quanto dichiarato sulla confezione (25MB/s read - 18MB/s write)

lordrevan
19-02-2009, 14:47
Ciao a tutti, sono intenzionato a prendere una penna da 16gb e il mio dubbio è tra una Corsair Flash Voyager (normale blu) oppure una PEAK II Xtreme2 200X.
Ho visto qualche pagina indietro che con atto benchmark la peak in scrittura era su una media di 12mb/s e che dopo una formattazione addirittura 25mb/s, cmq anche 12 (se reali) non mi sembra male, mentre la corsair non mi pare faccia più di 7mb/s, dico bene?
A me interesseva sapere se qualcuno può fare un test empirico copiando un file da 700mb (un classico film) e un file da 4gb o anche maggiore (tipo iso, rar) per vedere quanti secondi impiega a livello pratico.
La differenza di prezzo fra le due è minima, quindi sono abbastanza indeciso, considerando che io userò molto spesso la penna per copiarci grandi file dell'ordine di qualche gb, quindi prevedo anche una formattazione in ntfs.

grazie, ciao ciao!!

Hwupgr
19-02-2009, 15:58
Peak II Xtreme2 Flash Drive 200X Enhanced for Windows ReadyBoost FAT32

Capacità 32.329.662.464 byte

Liberi 11 GB prima di fare le prove

--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------

Sequential Read : 25.987 MB/s
Sequential Write : 5.203 MB/s
Random Read 512KB : 25.925 MB/s
Random Write 512KB : 1.835 MB/s
Random Read 4KB : 6.902 MB/s
Random Write 4KB : 0.022 MB/s

Test Size : 100 MB

----------------------------------------------------------------

Atto Disk Benchmark v2.34

0.5 Write 29 Read 1196

256.0 Write 7388 Read 26109

8192.0 Write 7290 Read 26087

lordrevan
19-02-2009, 16:22
quindi mi stai dicendo che la peak non fa più di 7,4mb/s in scrittura se ho capito bene
valori ben lontani da questi :confused:
http://img26.imageshack.us/img26/3136/dapcpe6.jpg (standard)
http://img26.imageshack.us/img26/7382/dopoformattazionelh9.jpg (dopo formattazione)

forse centra il fatto che avevi solo 11gb liberi?
tu hai notato qualche miglioramento dopo averla formattata? (se lo hai fatto)

cmq fra la peak e la corsair quale è meglio alla luce anche di questi ulteriori test?

aiuto, sono troppo indeciso e non vorrei spendere soldi per avere una penna che in scrittura mi fa a mala pena 5-6 mb/s

ulanbatorr
19-02-2009, 22:56
quindi mi stai dicendo che la peak non fa più di 7,4mb/s in scrittura se ho capito bene
valori ben lontani da questi :confused:
http://img26.imageshack.us/img26/3136/dapcpe6.jpg (standard)
http://img26.imageshack.us/img26/7382/dopoformattazionelh9.jpg (dopo formattazione)

forse centra il fatto che avevi solo 11gb liberi?
tu hai notato qualche miglioramento dopo averla formattata? (se lo hai fatto)

cmq fra la peak e la corsair quale è meglio alla luce anche di questi ulteriori test?

aiuto, sono troppo indeciso e non vorrei spendere soldi per avere una penna che in scrittura mi fa a mala pena 5-6 mb/s

Senti...io 2 giorni sono andato a casa di un mio amico che mi ha passato 30 min in HD da circa 3,8 Gb e la Peak Xtreme2 16 Gb ci ha impiegato circa 5 minuti(ero a casa sua non è che mi sono messo a cronometrare...il mio amico è rimasto scioccato abituato alle ore della sua sandisk mini da 8 gb) domani faccio una prova a ripassare lo stesso file sulla mia pennina e ti faccio sapere.

TROPPO_silviun
20-02-2009, 08:17
cmq fra la peak e la corsair quale è meglio alla luce anche di questi ulteriori test?aiuto, sono troppo indeciso e non vorrei spendere soldi per avere una penna che in scrittura mi fa a mala pena 5-6 mb/s

Sono di per sè entrambi molto altalenanti come performances, prodotti con i quali si rischia, come dici te di avere in mano una penna da 5-8 Mb/s. Fossi in te, visto che comunque una pendrive è un prodotto, che non si compra tutti i giorni (a meno di sfiga), comprerei un prodotto che ti rassicura più dal lato performance quale può essere una Sandisk Contour .. saluti ..

ulanbatorr
20-02-2009, 10:16
ho appena passato un file unico di 3.651.033 KB sulla Peak Xtreme2 da 16 GB........ci ha impiegato esattamente 3 minuti e 35 secondi che, se non ho sbagliato a fare i conti, equivale ad una velocità in scrittura di 16,981 MB/sec.....per quanto mi riguarda sono soddisfattissimo!!!!!!!!!!!e non poco......3 minuti e mezzo per 3,6GB di filmato credo proprio che sia ottimo.......poi,come dice TROPPO_silviun, se non vuoi avere problemi vai sulla Sandisk contour,spendi di più,ma loro ti garantiscono 18 MB/sec........io la mia Peak Xtreme2 da 16GB me la tengo proprio stretta!!!!!!!!:D

TROPPO_silviun
20-02-2009, 11:00
ho appena passato un file unico di 3.651.033 KB sulla Peak Xtreme2 da 16 GB........ci ha impiegato esattamente 3 minuti e 35 secondi che, se non ho sbagliato a fare i conti, equivale ad una velocità in scrittura di 16,981 MB/sec.....per quanto mi riguarda sono soddisfattissimo!!!!!!!!!!! Se non vuoi fare i conti e poi nelle features ha anche un ottimizzazione dei parametri di trasferimento in base alle unità di copia/destinazione, ti consiglio di provare Teracopy. Per me è diventato ormai il sostituto del copia/incolla di windows, e poi ha la possibilità al termine del trasferimento di fare una verifica crc del trasferimento, per essere certi che è ok ..
3 minuti e mezzo per 3,6GB di filmato credo proprio che sia ottimo.......poi,come dice TROPPO_silviun, se non vuoi avere problemi vai sulla Sandisk contour,spendi di più,ma loro ti garantiscono 18 MB/sec........io la mia Peak Xtreme2 da 16GB me la tengo proprio stretta!!!!!!!!:D
E' da anni che la Peak esce con prestazioni altalenanti, tanto è vero che comunque consigli di acquisto almeno qua, sono sempre stati evitati. Che non possa garantire prestazioni al livello della Contour, lo dice anche il prezzo, d'altra parte la casa madre ci deve pure guadagnare lei; probabilmente ha scelto la via di comprare chip misti e senza garantire prestazioni (almeno in scrittura). Ad ognuno poi la scelta se rischiare l'acquisto; tu hai rischiato, sei stato fortunato. Anche io ho fatto la stessa cosa 2 anni fa con una Dane-elec e da 2 anni la sfrutto scrivendoci a 18Mb/s sopra ... Chi non accetta questi rischi, decida di spendere un po' di più, e non dovrebbe incorrere in sorprese. Personalmente, visti i tagli che vanno per la maggiore oggi (8-32Gb), visti i pochi euro in più, io non li risparmierei. Ma è sempre comunque una personalissima opinione .. Byez ;)

lordrevan
20-02-2009, 12:39
penso proprio che abbiate ragione entrambi, ovvero ulanbatorr sicuramente avrai preso una peak con un chip diciamo fortunato rispetto ad altri:)
e sono d'accordo con te troppo_silviun, spendere soldi per una penna da 16gb e affidarsi solo alla fortuna per la velocità, mi sembra in effetti un po' un azzardo che non mi va di rischiare

perciò credo che mi orienterò verso la sandisk contour o al limite verso una flash voyager gt (molto resistente, anche se un po' più lenta)
cercherò in giro qualche negozio dove spero di riuscire a cavarmela con 40-45€

una domanda sulla contour, ma il software u3 che c'è all'interno della penna può essere tolto oppure ci sono ripercussioni sulla velocità?

grazie, ciao

TROPPO_silviun
20-02-2009, 13:36
penso proprio che abbiate ragione entrambi, ovvero ulanbatorr sicuramente avrai preso una peak con un chip diciamo fortunato rispetto ad altri:)
e sono d'accordo con te troppo_silviun, spendere soldi per una penna da 16gb e affidarsi solo alla fortuna per la velocità, mi sembra in effetti un po' un azzardo che non mi va di rischiare

perciò credo che mi orienterò verso la sandisk contour o al limite verso una flash voyager gt (molto resistente, anche se un po' più lenta)
cercherò in giro qualche negozio dove spero di riuscire a cavarmela con 40-45€

una domanda sulla contour, ma il software u3 che c'è all'interno della penna può essere tolto oppure ci sono ripercussioni sulla velocità?grazie, ciao

Ho visto recensioni della Corsair Gt veramente ridicole, da dire, ma cosa la chiami Gt che va meno di una Duna 900 :eek:
In merito al software U3, per quanto non abbia esperienza in merito, immagino siano solo software portatili che la casa, per farsi bella, carica sulla penna, ma che con le prestazioni della penna non hanno nulla a che vedere .. Byez

unnilennium
20-02-2009, 18:26
Ho visto recensioni della Corsair Gt veramente ridicole, da dire, ma cosa la chiami Gt che va meno di una Duna 900 :eek:
In merito al software U3, per quanto non abbia esperienza in merito, immagino siano solo software portatili che la casa, per farsi bella, carica sulla penna, ma che con le prestazioni della penna non hanno nulla a che vedere .. Byez

ma io sapevo che u3 é un sistema coi menu e l'autoplay x alcuni programmi cosìdetti portable..o come si chiama...comodo ma se ne può fare a meno

lordrevan
20-02-2009, 20:05
ma io sapevo che u3 é un sistema coi menu e l'autoplay x alcuni programmi cosìdetti portable..o come si chiama...comodo ma se ne può fare a meno

si infatti credo sia proprio quello che dici tu, cmq penso lo si possa tranquillamente levare senza avere problemi sulla pennetta (o almeno credo)
chi ne sa di più ci illumini......:cool:

unnilennium
20-02-2009, 20:44
si infatti credo sia proprio quello che dici tu, cmq penso lo si possa tranquillamente levare senza avere problemi sulla pennetta (o almeno credo)
chi ne sa di più ci illumini......:cool:

é ovvio che si può levare,anzi io l'ho volto proprio fallaoga sandisk xche nn sopporto la roba che parte da sola,anche coi cd...cmq qualcuno potrebbe trovarlo un'attrattiva in più..anche se le prestazioni in lettura-scrittura son secondo me molto più importanti di tutto il resto,e se uno cerca un tool x fare queste cose,si trova tanta roba anche free nn u3 senza troppi problemi.

lordrevan
20-02-2009, 22:10
allora se la prendo e non mi serve magari lo tolgo anch'io l'u3

cmq questa contour mi ispira sempre di più;)
unico dubbio: vorrei sapere come va il meccanismo di apertura e chiusura della penna visto che qualcuno in giro si è lamentato, è funzionale, scomodo, robusto? insomma se lo slide è di facile utilizzo o presenta problemi.

poi ho notato come si vede nella parte finale di questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=J2S5OE6dvBE&feature=related che la penna va attaccata alla porta usb facendo presa sui lati in modo tale da non farla richiudere, proprio per il suo meccanismo, confermate?

Mr. T
21-02-2009, 10:31
allora se la prendo e non mi serve magari lo tolgo anch'io l'u3

cmq questa contour mi ispira sempre di più;)
unico dubbio: vorrei sapere come va il meccanismo di apertura e chiusura della penna visto che qualcuno in giro si è lamentato, è funzionale, scomodo, robusto? insomma se lo slide è di facile utilizzo o presenta problemi.

poi ho notato come si vede nella parte finale di questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=J2S5OE6dvBE&feature=related che la penna va attaccata alla porta usb facendo presa sui lati in modo tale da non farla richiudere, proprio per il suo meccanismo, confermate?

Imho il meccanismo non è male anche se all'inizio ci devi fare un po l'abitudine.
La robustezza è una cosa che si vedrà o meno dopo un buon periodo di utilizzo...

Per quanto riguarda il collegamento, se la prendi dai lati è sicuramente meglio, ma anche prendendola "normalmente" non ci sono problemi.

Ultima cosa sull'U3. Io ho tolto tutto. Differenze sulla velocità nessuna.

Hwupgr
21-02-2009, 11:33
quindi mi stai dicendo che la peak non fa più di 7,4mb/s in scrittura se ho capito bene
valori ben lontani da questi :confused:
http://img26.imageshack.us/img26/3136/dapcpe6.jpg (standard)
http://img26.imageshack.us/img26/7382/dopoformattazionelh9.jpg (dopo formattazione)

forse centra il fatto che avevi solo 11gb liberi?
tu hai notato qualche miglioramento dopo averla formattata? (se lo hai fatto)

cmq fra la peak e la corsair quale è meglio alla luce anche di questi ulteriori test?

aiuto, sono troppo indeciso e non vorrei spendere soldi per avere una penna che in scrittura mi fa a mala pena 5-6 mb/s

Non l'ho ancora formattata (forse è meglio NTFS?).
Cambiando i driver SiS USB2 è migliorata un po' la scrittura

Atto Disk Benchmark v2.34

0.5 Write 36 Read 1210

256.0 Write 8098 Read 26109

8192.0 Write 8100 Read 26087

Effettivamente sembrava molto più veloce quando era vuota, che ci siano dei chip nei primi GB più veloci uniti ad altri meno veloci?
Magari ci sono 4 chip di cui i primi 8 GB veloci e gli altri 24 GB lenti, boh.

icoborg
21-02-2009, 12:15
domanda nubba con la sandisk cruzer contour funziona il readyboost?

Mr. T
21-02-2009, 12:31
domanda nubba con la sandisk cruzer contour funziona il readyboost?

Clicca (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26244475&postcount=4994) :read:

lordrevan
21-02-2009, 14:40
Imho il meccanismo non è male anche se all'inizio ci devi fare un po l'abitudine.
La robustezza è una cosa che si vedrà o meno dopo un buon periodo di utilizzo...


ok, quindi il meccanismo di apertuta e chiusura va bene, basta un po' di abitudine


Per quanto riguarda il collegamento, se la prendi dai lati è sicuramente meglio, ma anche prendendola "normalmente" non ci sono problemi.


sicuramente quando sarà la prenderò dai lati, mi sembra meglio anche a me da quello che ho visto


Ultima cosa sull'U3. Io ho tolto tutto. Differenze sulla velocità nessuna.

perfetto, l'importante era sapere che l'u3 non incide sulle prestazioni

grazie e ciao

lordrevan
21-02-2009, 14:43
Non l'ho ancora formattata (forse è meglio NTFS?).
Cambiando i driver SiS USB2 è migliorata un po' la scrittura

Atto Disk Benchmark v2.34

0.5 Write 36 Read 1210

256.0 Write 8098 Read 26109

8192.0 Write 8100 Read 26087

Effettivamente sembrava molto più veloce quando era vuota, che ci siano dei chip nei primi GB più veloci uniti ad altri meno veloci?
Magari ci sono 4 chip di cui i primi 8 GB veloci e gli altri 24 GB lenti, boh.

fossi in te io cmq proverei a formattarla in ntfs per vedere se la velocità migliora... non si sa mai!!
per il resto, potrebbe anche essere che i chip siano come dici tu, ovviamente parlo da non esperto

Hwupgr
21-02-2009, 15:42
722 MB in 3 minuti e 3 secondi, spazio disponibile prima della copia 10 GB.

Hwupgr
21-02-2009, 15:44
fossi in te io cmq proverei a formattarla in ntfs per vedere se la velocità migliora... non si sa mai!!
per il resto, potrebbe anche essere che i chip siano come dici tu, ovviamente parlo da non esperto

Quando libero la pennetta provo a formattarla in NTFS.

unnilennium
21-02-2009, 21:09
Quando libero la pennetta provo a formattarla in NTFS.

non credo che migliorerà,anzi potrebbe peggiorare..cmq facci sapere.

TROPPO_silviun
22-02-2009, 16:03
Non l'ho ancora formattata (forse è meglio NTFS?).
Puoi provare, ma solitamente il file system NTFS, essendo un po' più complesso per motivi di sicurezza del Fat, porta a una leggera discesa di prestazioni ...

Effettivamente sembrava molto più veloce quando era vuota, che ci siano dei chip nei primi GB più veloci uniti ad altri meno veloci?
Magari ci sono 4 chip di cui i primi 8 GB veloci e gli altri 24 GB lenti, boh.
Potrebbe essere che monti chip di tipologia diversa e quindi fino a un certo punto ci sono prestazioni, sul chip successivo, inferiori. Per mettere in luce questo, dovresti provare utility come Flash memory toolkit, che permette un test sul 100% dei Kb della memoria ..

unnilennium
22-02-2009, 20:35
Vorrei prendere una pen drive e sono indeciso tra:

San Disk Cruzer Micro 16gb

Kingston Data Traveler 16gb

Kingston Data Traveler Generation 2 16gb

Dai test sembra che sia più veloce la San Disk, ma io ne ho avuta una da 2gb ed era terribilmente lenta.
Quale tra queste è la più veloce?

fidati dei test,magari la tua era ancora un altro modello.

spartacus85
23-02-2009, 14:28
Mi sapreste indicare qualche chiavetta Usb ultra-small con velocità di trasferimento decenti (diciamo sui 20MB/s in lettura e sui 12MB/s in scrittura)?

per ultra-small intendo quelle chiavette ultra sottili o comunque che sporgano molto poco dalla porta usb....dovrà essere posizionata in un luogo decisamente angusto è ho grossi limiti di spazio.

per adesso ho individuato solo la Trascend Jetflash T3 4GB(non ho verificato se esiste da 8GB) con 20MB/s in lettura e 8MB/s in scrittura.

PS: dimensione minima 4GB

MiKeLezZ
23-02-2009, 14:42
Mi sapreste indicare qualche chiavetta Usb ultra-small con velocità di trasferimento decenti (diciamo sui 20MB/s in lettura e sui 12MB/s in scrittura)?

per ultra-small intendo quelle chiavette ultra sottili o comunque che sporgano molto poco dalla porta usb....dovrà essere posizionata in un luogo decisamente angusto è ho grossi limiti di spazio.

per adesso ho individuato solo la Trascend Jetflash T3 4GB(non ho verificato se esiste da 8GB) con 20MB/s in lettura e 8MB/s in scrittura.

PS: dimensione minima 4GB
supertalent pico-c

super_haze
23-02-2009, 18:43
Salve ragazzi,mi servirebbe un piccolo consiglio da voi...la Peak Xtreme2 32GB va bene?

lordrevan
23-02-2009, 18:53
Salve ragazzi,mi servirebbe un piccolo consiglio da voi...la Peak Xtreme2 32GB va bene?

è lo stesso dubbio che avevo io per la versione da 16gb, cmq da quanto visto qui e sentendo pareri bisogna avere la fortuna di beccare quella che va a bomba come successo ad ulanbatorr

ecco perchè nel mio caso credo che alla fine prenderò una sandisk contour, certamente più cara, ma prestazionalmente molto affidabile

lordrevan
23-02-2009, 19:15
oggi cercando in rete altre info sulla sandisk contour mi sono imbattuto su un sito (link (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/4297-Da-SanDisk-la-chiavetta-USB-con-one-button-backup.html)) in cui dicono che sta per uscire un modello col bottone di backup ed anche un restyling della cruzer, non ho capito se questo riguarderà anche la contour oppure no, anche perchè alla fine dicono che la contour è già in vendita nei migliori negozi di elettronica :confused:

quindi questo modello della contour dovrebbe restare invariato, qualcuno ne sa di più?
http://www.host-images.com/u/files/81e1ukv8gy51m391k2kj.jpg

mixmax52
23-02-2009, 19:21
Scusate ma a questo punto non riesco più a raccapezzarmi, tra una Kingston data traveler 150, una Sandisk extreme cruzer contour ed una Patriot xporter (taglio 16 GB) quale mi consigliate, sia come velocità che affidabilità nella stessa. Per l'affidabilità degli oggetti penso non vi siano problemi essendo tutte e tre di buona marca ma mi sembra di aver trovato alcune discordanze sulle prove eseguite di qualche penna e quindi, mi ripeto non mi ci trovo più.
Salutoni a tutti

Hwupgr
23-02-2009, 19:46
Salve ragazzi,mi servirebbe un piccolo consiglio da voi...la Peak Xtreme2 32GB va bene?

Per ora non ne sono soddisfatto, quando formatto, vedremo.

Con un PC meno potente ma con chipset Intel la velocità di scrittura è aumentata a 8 MB/s.

Mr. T
23-02-2009, 20:16
Scusate ma a questo punto non riesco più a raccapezzarmi, tra una Kingston data traveler 150, una Sandisk extreme cruzer contour ed una Patriot xporter (taglio 16 GB) quale mi consigliate, sia come velocità che affidabilità nella stessa. Per l'affidabilità degli oggetti penso non vi siano problemi essendo tutte e tre di buona marca ma mi sembra di aver trovato alcune discordanze sulle prove eseguite di qualche penna e quindi, mi ripeto non mi ci trovo più.
Salutoni a tutti

Da quello che ho letto mi sembrano tutti prodotti validi. Io ho da poco preso due Sandisk Cruzer Contour da 4 e 8 GB e sono molto soddisfatto. Le prestazioni poi sono in linea con quelle dichiarate.

super_haze
24-02-2009, 00:20
Per ora non ne sono soddisfatto, quando formatto, vedremo.

Con un PC meno potente ma con chipset Intel la velocità di scrittura è aumentata a 8 MB/s.

è lo stesso dubbio che avevo io per la versione da 16gb, cmq da quanto visto qui e sentendo pareri bisogna avere la fortuna di beccare quella che va a bomba come successo ad ulanbatorr

ecco perchè nel mio caso credo che alla fine prenderò una sandisk contour, certamente più cara, ma prestazionalmente molto affidabile

Cavolo sono indecisissimo..........:muro: :muro: :muro:

provolinoo
24-02-2009, 09:10
Determinare empiricamente un "buona" con dei valori, è una questione un po' dura, essendo comunque fortemente influenzata da parametri soggettivi, quali l'utilizzo che uno ne fa della penna e dalla relativa dimensione che uno sceglie in base ai propri scopi. Andando a rovistare un momento di nuovo in prima pagina, creata dal buon Alpha Centauri tempo fa, vengono indicate come medie le performance di una pendrive che faccia 9Mb/s in scrittura e 18Mb/s in lettura. Diciamo che con il passare del tempo, non è che le performance siano variate tanto, forse guardando le recensioni degli ultimi mesi, pendrive che fanno rilevare 3Mb/s in scrittura non si sono viste, erano molto più usuali quando il taglio medio delle pendrive era sui 256-512 Mb. Sulla base di cosa ti ho detto sopra, avendo 3 penne che fanno registrare 4.8 Mb/s, 9 Mb/s e 18 Mb/s, posso soggettivamente dire che il valore medio di 9 Mb/s sia "buono". Anche per il transfer in lettura mi trovo concorde nel dire che un 18 Mb/s sia più che buono .. Byez


Grazie per la spiegazione TS :)

Diciamo che, volendo arrotondare verso l'alto, potremmo dire che tutte le chiavette con prestazioni sopra i 20MB/s in lettura e i 10MB/s in scrittura sono più che buone :D

TROPPO_silviun
24-02-2009, 09:20
Diciamo che, volendo arrotondare verso l'alto, potremmo dire che tutte le chiavette con prestazioni sopra i 20MB/s in lettura e i 10MB/s in scrittura sono più che buone :D

Direi proprio di si .. Byez ;)

super_haze
24-02-2009, 09:29
Grazie per la spiegazione TS :)

Diciamo che, volendo arrotondare verso l'alto, potremmo dire che tutte le chiavette con prestazioni sopra i 20MB/s in lettura e i 10MB/s in scrittura sono più che buone :D

Infatti...a me servirebbero questi valori con 32-64gb di memoria....

provolinoo
24-02-2009, 09:31
Infatti...a me servirebbero questi valori con 32-64gb di memoria....

Prendi la Kingston Data Traveler 150 e li superi pure :)

super_haze
24-02-2009, 09:53
Prendi la Kingston Data Traveler 150 e li superi pure :)

Era la mia prima scelta,tu intendi qualla da 32gb? A prop,qualcuno ha provato la Teamgroup 32gb per caso? Si trova a 50 eurozzi....

Korn
25-02-2009, 18:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225185301_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225185301_ocz.jpg)
taglio da 16 Gb
35 euro ma credo si trovi a meno

mataluna
27-02-2009, 00:13
Non so per quale motivo (e nonostante il prezzo non bassissimo - 40€) la Cruzer Micro da 16 GB ha delle prestazioni davvero patetiche.
Lo avete già riscontrato ?

http://i41.tinypic.com/xelc35.png

Buona in lettura, ma tremenda in scrittura,
Non so per files singoli, ma con teracopy ci ha messo 21 minuti per copiare 3,2 GB (di software vario)

TROPPO_silviun
27-02-2009, 08:19
Buona in lettura, ma tremenda in scrittura,
Non so per files singoli, ma con teracopy ci ha messo 21 minuti per copiare 3,2 GB (di software vario)

Il test che hai incollato si ferma a 5Mb/s. Per valutare bene, servirebbe un file più grande, oppure file un test con Atto, per avere subito uno sguardo sulla penna. Per quello che riguarda i 3.2Gb di software vario, detto così non ha nessun significato. Se avessi copiato 3.2Gb di file da 10Kb l'uno, non so se sarebbero bastate 21 ore. Per questo, a meno che una cartella che si copi su pendrive serva per essere eseguita sopra, conviene sempre comprimere in un unico file il materiale da trasportare. Per uniformarti ai test che abbiamo, se fai una copia di un file da 700Mb, tipo un divx, e ne cronometri il tempo, abbiamo conoscenza del transfer medio .. Byez

cthulu
27-02-2009, 10:56
aggiungo la mia penna da 8Gb....c'è l'ho da tempo e rispetto alla transcend da 2Gb è migliore;infatti Win Vista mi chiede sempre se attivare il Boost:

http://img210.imageshack.us/img210/9627/chiav.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=chiav.jpg)
è di alluminio, ma a parte la ditta Italiana che la vende non so chi la produce...

http://img291.imageshack.us/img291/9287/chiavbench.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=chiavbench.jpg)

TROPPO_silviun
27-02-2009, 11:44
aggiungo la mia penna da 8Gb....c'è l'ho da tempo e rispetto alla transcend da 2Gb è migliore;infatti Win Vista mi chiede sempre se attivare il Boost:

Visto che l'immagine è poco comprensibile, potresti dirci la marca e modello del pendrive? Grazie ..

cthulu
27-02-2009, 11:54
la marca è McStyle (stampato sulla pen) e il sito ha lo stesso nome.
Il taglio è da 8Gb e la sigla esatta (come riportato sul sito) è MPD6-8AL

Marco.27
27-02-2009, 14:09
Ciao a tutti, sto cercando la usb pen drive da 16gb più veloce che c'è sul mercato.
Budget: 40-50€.
Cosa mi consigliate?
Sto seriamente pensando alla patriot....
Grazie in anticipo.

enricobb
28-02-2009, 02:15
Ho letto alcune pagine di questa discussione e chiedo suggerimenti.
Vorrei acquistare una pendrive da 16GB. Il negozio ha disponibili:

Corsair Voyager
Kingston DataTraveler 100
Verbatim Store 'n' Go
Trascend JetFlash V30
OCZ Rally

Quale mi consigliate? Ce n'è una migliore delle altre?
Ce n'è qualcuna che dovrei assolutamente evitare?

Se invece fossero tutte da evitare, o insomma se ne vale la pena
posso pure prendere un'altra marca modello in un altro negozio.
Per esempio ho letto bene nella vostra discussione della Sandisk Contour.
Sarebbe comunque e molto superiore alle marche elencate sopra?

gRAZIE.

TROPPO_silviun
28-02-2009, 09:25
Ciao a tutti, sto cercando la usb pen drive da 16gb più veloce che c'è sul mercato.
Budget: 40-50€.
Cosa mi consigliate?
Sto seriamente pensando alla patriot....
Grazie in anticipo.

Per il modello più veloce del mercato, taglio da 16Gb, e precisamente la serie R della Buffalo Technology, non ne bastano 200 di Euri .. direi quindi di valutare in base alla tua disponibilità. Con quel prezzo ti puoi portare a casa una Sandisk Contour che rimane comunque una più che buona penna e più che sufficiente per qualsiasi utilizzo .. Byez

TROPPO_silviun
28-02-2009, 09:29
Ho letto alcune pagine di questa discussione e chiedo suggerimenti.
Vorrei acquistare una pendrive da 16GB. Il negozio ha disponibili:
Corsair Voyager
Kingston DataTraveler 100
Verbatim Store 'n' Go
Trascend JetFlash V30
OCZ Rally
Quale mi consigliate? Ce n'è una migliore delle altre?
Ce n'è qualcuna che dovrei assolutamente evitare?
Se invece fossero tutte da evitare, o insomma se ne vale la pena
posso pure prendere un'altra marca modello in un altro negozio.
Per esempio ho letto bene nella vostra discussione della Sandisk Contour.
Sarebbe comunque e molto superiore alle marche elencate sopra?
gRAZIE.

Sono tutte penne molto diffuse, ma che passano molto poco nei test di questa discussione. A naso, ti direi di evitare la Corsair e la Kingston. Di kingston se trovassi la nuova serie Data Traveler 150, sarebbe decisamente meglio. Le altre 3 non te le sconsiglio, ma nemmeno so dirti cosa puoi trovare. Sicuramente se la tua disponibilità economica è tale da poterti comprare la Sandisk Contour, non starci a pensare un attimo e prendi quella. L'unica certezza è che nessuna delle penne elencate da te possano offrirti prestazioni pari alla Sandisk. Gli svantaggi della Contour, sicuramente le dimensioni, non proprio minute e l'attacco usb scorrevole che a molti non piace .. Byez

Redux
28-02-2009, 09:35
Chiedo scusa, io con la mia buffalo RUF2-R4G da 4GB ottengo queste prestazioni (test eseguito senza nessuna ottimizzazione, con chiave abbastanza piena)

http://img25.imageshack.us/img25/1323/scanb.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=scanb.jpg)

Ho bisogno di almeno 8 giga: sapete consigliarmi qualcosa che mi dia eguali prestazioni?

Grazie :)

TROPPO_silviun
28-02-2009, 09:44
Ho bisogno di almeno 8 giga: sapete consigliarmi qualcosa che mi dia eguali prestazioni?
Grazie :)

Sono prestazioni (oltre i 20Mb/s in scrittura) che ai giorni d'oggi è raro trovare, più di un 2 anni fa, quando i formati erano più piccoli. Per raggiungere quelle prestazioni, puoi appoggiarti ai top di gamma, quindi sempre buffalo oppure ocz atv turbo. Certo che per penne del genere, per un 8Gb ci vogliono sui 100€. Valuta te se invece, spendere la metà per una penna da 16Gb come la Sandisk Contour ma che ti dà un 18Mb/s in scrittura e 25Mb/s in lettura . Byez

Redux
28-02-2009, 10:31
Il prezzo non è un fattore decisivo, ma 18 mb/s non è in effetti una grossa perdita in velocità, visto il guadagno in spazio (in effetti gli 8 giga potrebbero essermi già stretti tra 6/9 mesi.

Grazie :)
PS: notevole che una penna acquistata due anni fa circa abbia prestazioni ancora allineate ai top di gamma attuali!

enricobb
28-02-2009, 13:00
Sicuramente se la tua disponibilità economica è tale da poterti comprare la Sandisk Contour, non starci a pensare un attimo e prendi quella. L'unica certezza è che nessuna delle penne elencate da te possano offrirti prestazioni pari alla Sandisk. Gli svantaggi della Contour, sicuramente le dimensioni, non proprio minute e l'attacco usb scorrevole che a molti non piace .. Byez

Le Kingston Data Traveler 150 costano troppo
perché non ci sono taglie inferiori a 32GB.

Ci sono alternative alla Sandisk Contour?
C'è qualche altra marca / modello altrettanto affidabile
evitando però prodotti che hanno un prezzo ancora più alto?

E ci sono marche / modelli comunque affidabili a un prezzo invece (magari) inferiore
anche se con prestazioni probab almeno un poco inferiori a Sandisk Contour?
Cioè, c'è qualche marca / modello affidabile se voglio spendere meno?

gRAZIE.

Mr. T
28-02-2009, 23:26
Le Kingston Data Traveler 150 costano troppo
perché non ci sono taglie inferiori a 32GB.

Ci sono alternative alla Sandisk Contour?
C'è qualche altra marca / modello altrettanto affidabile
evitando però prodotti che hanno un prezzo ancora più alto?

E ci sono marche / modelli comunque affidabili a un prezzo invece (magari) inferiore
anche se con prestazioni probab almeno un poco inferiori a Sandisk Contour?
Cioè, c'è qualche marca / modello affidabile se voglio spendere meno?

gRAZIE.

Penso che le Patriot facciano al caso tuo. In questa discussione alcuni utenti hanno postato dei test. Fai una ricerca. ;)

TROPPO_silviun
28-02-2009, 23:54
E ci sono marche / modelli comunque affidabili a un prezzo invece (magari) inferiore
anche se con prestazioni probab almeno un poco inferiori a Sandisk Contour?
Cioè, c'è qualche marca / modello affidabile se voglio spendere meno?
gRAZIE.

La Patriot potrebbe essere una buona scelta. Purtroppo dalle recensioni che sono state messe su questa discussione, si è notata un altalena di prestazioni; io ho comprato una 16Gb, che presenta prestazioni leggermente superiori alla metà della Contour. Per stare a ragionare sui 5€ di differenza che ci sono sul taglio da 16gb, sicuramente è un acquisto che non rifarei .. Poi ognuno guardi le proprie tasche e le proprie esigenze ..

enricobb
01-03-2009, 00:45
La Patriot potrebbe essere una buona scelta. Purtroppo dalle recensioni che sono state messe su questa discussione, si è notata un altalena di prestazioni; io ho comprato una 16Gb, che presenta prestazioni leggermente superiori alla metà della Contour. Per stare a ragionare sui 5€ di differenza che ci sono sul taglio da 16gb, sicuramente è un acquisto che non rifarei .. Poi ognuno guardi le proprie tasche e le proprie esigenze ..

In effetti queste Patriot potrebbero essere un'alternativa alle Contour
ma per un prezzo praticamente identico o quasi preferisco le altre
che hanno prestazioni più stabili come dimostrano le vostre prove.

jackas143
04-03-2009, 12:08
Un parere al volo tra....

OCZ Rally2 e Sandisk Contour entrambe nel taglio da 16Gb?

e della OCZ Diesel 16 Gb cosa ne pensate?

TANKS!

TROPPO_silviun
04-03-2009, 13:33
Un parere al volo tra....
OCZ Rally2 e Sandisk Contour entrambe nel taglio da 16Gb?
In base alle prestazioni, la Contour. A livello di estetica probabilmente la Rally ..

e della OCZ Diesel 16 Gb cosa ne pensate?
Recensioni, almeno qua, non ne ho ancora viste, quindi non saprei .. Byez

Speed-Thx
04-03-2009, 15:10
Ma le OCZ Rally non vengono vendute come "ad alte prestazioni"???

Perchè mi ero deciso di comrarne una da 8Gb proprio per le velocità più elevata della norma........
Voi tra :

TRANSCEND JetFlash V30 8 GB USB 2.0
OCZ Rally Pen Drive 8 GB USB
CORSAIR Flash Voyager 8 GB USB

Quale prendereste tenendo conto della velocità di lettura/scrittura??

Pugaciov
04-03-2009, 16:02
Salve a tutti

Sto cercando la mia prima pendrive "di qualità" che garantisca ottime prestazioni ed affidabilità.
La userei, più che per spostare dati, per backup (e-mail e altro).

Come taglio, visto che capiterà comunque di usarla anche per passare film\telefilm ad amici e familiari, pensavo ad 8 GB.

Ho visto che molti qui parlano bene della SanDisk Contour.
Oltre a questa, che ne pensate delle Kingston DataTraveler HyperX e delle Patriot Xporter XT?

A me personalmente piacciono molto anche quelle con design da indistruttibili, ma ho sentito pareri contrastanti sulla Corsair Mini Voyager, la mia preferita.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

TROPPO_silviun
04-03-2009, 22:57
Ho visto che molti qui parlano bene della SanDisk Contour.
La Contour la consigliamo quale prodotto a buon mercato che garantisce prestazioni di un mefio/alto livello ...

Oltre a questa, che ne pensate delle Kingston DataTraveler HyperX e delle Patriot Xporter XT?
La HyperX nasce quale linea dalle alte performance, quindi è più che consigliata; in giro sicuramente potrai trovare diverse recensioni, qua sinceramente non ricordo d'averla vista. Per la Patriot invece, ne sono passate diverse di recensioni (inclusa la mia); una penna dalle buone performance, ma visto il contrapporsi di più che buone prestazioni a discrete prestazioni, se tu cerchi una penna per prestazioni, di preferirgli una dei modelli sopra .. Byez

jackas143
05-03-2009, 08:44
[QUOTE=TROPPO_silviun;26547121]In base alle prestazioni, la Contour. A livello di estetica probabilmente la Rally ..

Sulla carta però dovrebbe essere molto più performante la Rally2.... che tra l'altro risulta anche più economica rispetto la Contour. Senti ma il tuo giudizio si basa su esperienza personale oppure esiste qualche recensione sulla OCZ che potrei guardare?

Speed-Thx
05-03-2009, 09:51
Sarei interessato pure io alle OCZ Rally, nessuno sà come vanno??
Tra i modelli elencati sopra quali prendereste??

sacd
05-03-2009, 09:58
Sarei interessato pure io alle OCZ Rally, nessuno sà come vanno??
Tra i modelli elencati sopra quali prendereste??

Le prestazioni della ocz rally o rally 2 le avevo postate io tempo fa

Althotas
05-03-2009, 14:54
La Patriot potrebbe essere una buona scelta. Purtroppo dalle recensioni che sono state messe su questa discussione, si è notata un altalena di prestazioni; io ho comprato una 16Gb, che presenta prestazioni leggermente superiori alla metà della Contour.

Senti TROPPO, fai la cortesia di dire le cose come stanno. Mi sono stufato di 'sta storia che, siccome la tua patriot (sulla quale non hai mai fatto sapere quali ulteriori test hai fatto, e se l'hai riformattata con l'utility della Patriot) da 16 GB va' come va', anche tutte le altre potrebbero comportarsi come la tua. non so se te ne sei accorto, ma consciamente o inconsciamente, quello si chiama fare FUD.

Le mie Patriot Xporter XT boost 180X da 8 GB comprate 4 mesi fa vanno come fulmini, e non solo le mie.

Speed-Thx
05-03-2009, 16:54
Le prestazioni della ocz rally o rally 2 le avevo postate io tempo fa

Si ho visto in prima pagina alcune info, e letto in giro alcune recensioni......
Ma mi sto convincendo che mi conviene ripiegare sulle Corsair Voyager, perchè per i tagli "grandi" le OCZ non rispettano molto le specifiche risultando più "lente". Avendo intenzioni di prenderne una da 8 GB mi sa che le Corsair sono una buona scelta............no?? :D

TROPPO_silviun
05-03-2009, 17:01
Senti TROPPO, fai la cortesia di dire le cose come stanno. Mi sono stufato di 'sta storia che, siccome la tua patriot (sulla quale non hai mai fatto sapere quali ulteriori test hai fatto, e se l'hai riformattata con l'utility della Patriot) da 16 GB va' come va', anche tutte le altre potrebbero comportarsi come la tua. non so se te ne sei accorto, ma consciamente o inconsciamente, quello si chiama fare FUD. Le mie Patriot Xporter XT boost 180X da 8 GB comprate 4 mesi fa vanno come fulmini, e non solo le mie.

Se soffri di alzheimer e non ti ricordi delle cose di cui a lungo abbiamo discusso e solo qualche mese or sono, mi dispiace per te e ti inviterei a cambiare i tuoi toni; io su quell'argomento non voglio ritornarci, chi vuole ritornare su quell'argomento ha solo da sfogliare la discussione e ritorna alle cose già dette. Ammesso che di penne ne ho acquistate e testate 2 e su più macchine, non so cosa dirti d'altro. Io so solo che su quell'acquisto mi sono un po' pentito, dovessi rifarlo ora non lo rifarei e di conseguenza non sto a consigliarlo ad altri. Poi ognuno con i propri soldi è libero di comprare ciò che vuole, io do solo la mia piccola esperienza ..

Althotas
05-03-2009, 19:43
Tu sei l'unico forumer che negli ultimi 5 mesi ho sentito lamentarsi di una Patriot Xporter in questa discussione. Ti sono stati dati dei suggerimenti, che puntualmente hai ignorato. Libero di fare come preferisci, ma fai la cortesia di dire le cose come stanno. Non sei rimasto soddisfatto delle performances della tua Patriot? Da quanto hai scritto negli ultimi 5 mesi circa, non mi risulta tu abbia mai fatto niente di serio per risolvere il tuo problema. Anche poco fa non hai risposto alla domanda che ti avevo fatto. Se le cose non stanno così, indicami i links ai tuoi vecchi post, così dopo potresti forse sentirti autorizzato a dirmi che soffro di alzheimer. Forse...

Tu mi ricordi tanto un certo forumer che più di 1 anno fa aveva aperto una discussione su un presunto problema di un noto Antivirus, scoperto da lui, e ha continuato a fare terrorismo informatico su qualcosa che non fu mai stata suffragata da prove certe, continuando a farlo a distanza di 1 anno dalla release del software "incriminato", ignorando volutamente che nel contempo erano uscite addirittura delle major release, e non solo numerosi update. Per fortuna sono riuscito a fargli chiudere la discussione da un Mod., perchè quello era esattamente il contrario di ciò che si chiama rendere un buon servizio ad una comunità di un forum.

Non ti nascondo che, visto il disinteresse che hai dimostrato in passato nel tentare di risolvere quello che dici essere un problema di una tua Patriot, il fatto che continui ogni volta ad insinuare dubbi sulle pendrive di quell'ottimo marchio quando qualcuno lo menziona, mi lascia alquanto perplesso, e non vado oltre. La tua "piccola esperienza" ce l'hai già ricordata fin troppe volte. Quello che ti dimentichi di ricordare è il resto. A buon intenditor poche parole.

TROPPO_silviun
06-03-2009, 09:16
Tu sei l'unico forumer che negli ultimi 5 mesi ho sentito lamentarsi di una Patriot Xporter in questa discussione. Parliamo di una penna che 4 utenti che frequentano questo forum, hanno acquistato, di cui io uno dei 4 che ne ha prese 2; fossimo in cento, comunque non mi permetterei di affermare le cose con così tanta certezza come le intendi tu ..

Ti sono stati dati dei suggerimenti, che puntualmente hai ignorato. Libero di fare come preferisci, ma fai la cortesia di dire le cose come stanno. Non sei rimasto soddisfatto delle performances della tua Patriot? Da quanto hai scritto negli ultimi 5 mesi circa, non mi risulta tu abbia mai fatto niente di serio per risolvere il tuo problema. Anche poco fa non hai risposto alla domanda che ti avevo fatto. Se le cose non stanno così, indicami i links ai tuoi vecchi post, così dopo potresti forse sentirti autorizzato a dirmi che soffro di alzheimer. Forse...
Ammesso che sei l'unico che in questo forum, considera il mio come un problema. Di certezze, come tu continui a venderle, nel mondo tecnologico non ce ne sono. In diversi ti abbiamo già detto che ogni casa produttrice è libera di produrre con che componenti vuole, senza dover dare spiegazione agli utenti finali. Semplicemente tu hai comprato una Patriot fortunata, con chip di maggiore qualità dei miei, io con chip più lenti. Questo elemento comunque mi porta a dire che se la Patriot si comporta così con questo prodotto, non è propriamente un "ottimo marchio" come tu scrivi. Di Buffalo potremmo dire altrettanto, ma per una 16Gb di Buffalo di qualità ci vogliono 200€; che ognuno faccia la miglior scelta che vuole, in base ai proprio utilizzi e in base al proprio portafoglio.


Tu mi ricordi tanto un certo forumer che più di 1 anno fa aveva aperto una discussione su un presunto problema di un noto Antivirus, scoperto da lui, e ha continuato a fare terrorismo informatico su qualcosa che non fu mai stata suffragata da prove certe, continuando a farlo a distanza di 1 anno dalla release del software "incriminato", ignorando volutamente che nel contempo erano uscite addirittura delle major release, e non solo numerosi update. Per fortuna sono riuscito a fargli chiudere la discussione da un Mod., perchè quello era esattamente il contrario di ciò che si chiama rendere un buon servizio ad una comunità di un forum. Come puoi pretendere di confrontare un software a una pendrive; un software qualsiasi, in qualsiasi sistema è influenzato da variabili quali il sistema operativo, periferiche e altri software; tutto questo può portare a instabilità o problematiche che solo in certe macchine si manifestano. Una pendrive è una periferica, neppure con un driver, visto che il driver usb è incluso nel sistema operativo .. altre variabili che possono penalizzare la mia pendrive non ce ne sono. Senza considerare che alla stessa porta a cui collego la Patriot, ci collego penne da 30Mb/s in lettura e 20 in scrittura. Mentre la Patriot scrive ad 8. Il perchè e come risolverlo lo sai solo tu. Senza considerare che la stessa penna la ho testata su altre 3 macchina, e i risultati sono sempre i medesimi. Su questa base, ad oggi, rimane dunque una penna non da consigliare senza dubbi; la stessa Contour non ha mai manifestato questi problemi, senza considerare che su questo stesso forum sono passati molti più test di questa che della tua adorata Patriot Xporter ... La serietà della Sandisk con il prodotto Contour si manifesta con quei 25Mb/s in lettura e 18 Mb/s in scrittura, stampati a caratteri cubitali sulla confezione ..

Non ti nascondo che, visto il disinteresse che hai dimostrato in passato nel tentare di risolvere quello che dici essere un problema di una tua Patriot, il fatto che continui ogni volta ad insinuare dubbi sulle pendrive di quell'ottimo marchio quando qualcuno lo menziona, mi lascia alquanto perplesso, e non vado oltre. La tua "piccola esperienza" ce l'hai già ricordata fin troppe volte. Quello che ti dimentichi di ricordare è il resto. A buon intenditor poche parole.
Sulla base di tutto quello che ho già scritto sopra, questo paragrafo merita proprio poca attenzione. Tutte le certezze che esprimi, sono probabilmente di un fan boy della Patriot, altra giustificazione non trovo. Seguo questa discussione da quando è nata, diciamo che lo stesso Alpha Centauri me l'ha quasi lasciata in eredità, non avendo più tempo lui per seguirla come nel passato. Mi posso permettere dunque, sulla base della piccola esperienza maturata in questi anni, di ammettere che queste tue certezza facciano più male che bene a chi, solitamente sprovveduto, viene qui a chiedere consigli. Saluti

Althotas
06-03-2009, 16:41
Parliamo di una penna che 4 utenti che frequentano questo forum, hanno acquistato, di cui io uno dei 4 che ne ha prese 2 (cut)

Ti avevo chiesto di indicare i links a quei post, lo hai fatto? NO. Come non hai fatto altre cose che ti erano state suggerite in passato. In compenso, ti senti autorizzato a continuare a parlare male di un brand.

Ammesso che sei l'unico che in questo forum, considera il mio come un problema. Di certezze, come tu continui a venderle, nel mondo tecnologico non ce ne sono. In diversi ti abbiamo già detto che ogni casa produttrice è libera di produrre con che componenti vuole, senza dover dare spiegazione agli utenti finali.

Quando un pendrive (o qualunque altro hardware) ha prestazioni dimezzate o peggio ancora, rispetto a quanto dichiarato dal produttore in quelle specifiche condizioni di utilizzo, quello a casa mia è da considerarsi un problema. Se per te è da considerarsi normale, allora io e te viviamo in due pianeti diversi.

Un produttore è libero di utilizzare i componenti che vuole, e ci mancherebbe pure visto che nel tempo, per esempio, gli stessi componenti elettronici subiscono evoluzioni, escono di produzione, vengono sostituiti da altri, ma questo avviene nel rispetto delle specifiche dichiarate dal produttore per lo specifico hardware. Come funziona poi il marketing di qualunque azienda lo sappiamo tutti, ma questo non rientra nel tuo "caso".

Io non ho mai venduto certezze. Chi ha venduto certezze, parlando di Patriot, sei stato solo tu, e sono sempre state certezze "negative". Le tue certezze, basate sul comportamento "anomalo" della tua Patriot, si basano solo su una mera supposizione: che all'interno della tua pendrive ci siano chips di memoria con prestazioni inferiori alla norma. Quella è solo una delle varie possibilità. Per te, invece, è l'unica possibilità. Poi sono gli altri che "vendono certezze", vero?

In ogni caso, non si capisce per quale motivo tu non abbia seguito il "metodo" standard di chiunque abbia acquistato un oggetto e non ne sia rimasto soddisfatto a causa di performances molto distanti da quanto dichiarato. Patriot offre un supporto tecnico molto buono, ha un forum libero, e sostituisce senza esitazioni qualunque prodotto risulti "anomalo". Basta leggere il loro forum ed i commenti degli utenti. Inoltre esiste una garanzia europea, nonchè una italiana, con norme ben chiare e tutelate dalle leggi vigenti. Tutte cose che a te non interessano.. a te interessa solo continuare, a distanza di parecchi mesi, ad insinuare dubbi sui prodotti di quel marchio. Ciò non va affatto bene.

Semplicemente tu hai comprato una Patriot fortunata, con chip di maggiore qualità dei miei, io con chip più lenti. Questo elemento comunque mi porta a dire che se la Patriot si comporta così con questo prodotto, non è propriamente un "ottimo marchio" come tu scrivi.

Caso mai sarà il contrario: la tua Patriot (forse) sarà stata "sfortunata", non le mie, nè quelle dei miei amici che non scrivono sui forums, e nè tutte quelle degli altri forumers che in seguito hanno postato i risultati dei loro test. Patriot non è un brand che produce e vende solo qualche migliaio di pendrive all'anno. Se le cose stessero come ipotizzi tu, a quest'ora sarebbe già sparita dal mercato. Il fatto che anche stavolta tu sia partito dal presupposto che la mia sia una pendrive "fortunata", mentre la tua monti chips più lenti, la dice lunga.

Come puoi pretendere di confrontare un software a una pendrive; un software qualsiasi, in qualsiasi sistema è influenzato da variabili quali il sistema operativo, periferiche e altri software; tutto questo può portare a instabilità o problematiche che solo in certe macchine si manifestano. Una pendrive è una periferica, neppure con un driver, visto che il driver usb è incluso nel sistema operativo .. altre variabili che possono penalizzare la mia pendrive non ce ne sono. Senza considerare che alla stessa porta a cui collego la Patriot, ci collego penne da 30Mb/s in lettura e 20 in scrittura. Mentre la Patriot scrive ad 8.

A parte il fatto che l'esempio che avevo riportato stava ad indicare una analogia sul comportamento di due persone all'interno di un forum, nel caso specifico il paragone tra un software ed un hardware regge tranquillamente. Il rilascio di una major release di un software può essere paragonato, tranquillamente, al rilascio di una linea rinnovata di uno stesso prodotto hardware, con specifiche migliorate. Nel nostro caso, Patriot, diversi mesi fa, ha cominciato la commercializzazione delle Xporter XT boost 180X, al posto delle precedenti 150X. Questo solo per farti un esempio.

Riguardo al resto, che il funzionamento di una pendrive non possa essere influenzato dall'OS o altri software presenti sul Sistema lo sostieni tu. Sta di fatto, ripeto, che stranamente non ti sei mai preso la briga di fare quello che un qualunque altro utente, nella tua situazione, avrebbe fatto. Nè tantomeno di seguire i suggerimenti che ti erano stati dati. Poi sono gli altri che "vendono certezze", eh?

Su questa base, ad oggi, rimane dunque una penna non da consigliare senza dubbi

Io non ho la minima riserva nel consigliare una Patriot. IDEM, presumibilmente, gli altri forumers che ne hanno acquistata una e hanno postato qua i loro test, visti i risultati. Chi non si è adoperato per cercare di risolvere un problema che ha riscontrato sul proprio hardware, dovrebbe come minimo avere il buon gusto di tacere, anzichè continuare a parlare male di un brand (tra l'altro facendo di un'erba un fascio) ogni qualvolta venga menzionato.

.. senza considerare che su questo stesso forum sono passati molti più test di questa che della tua adorata Patriot Xporter ...

Possiedo svariate altre pendrive e di marchi diversi. La prima la comprai un secolo fa, ed era una 64 Kb! La Patriot è solamente l'ultima che ho acquistato, e l'ho presa perchè, nel range delle pendrive da 8 GB, dopo aver letto anche qualche recensione su modelli serie Xporter XT, mi era sembrata quella con il miglior rapporto qualità/prezzo tra quelle con prestazioni TOP. Guarda caso sono rimasto molto soddisfatto. Se si fosse rivelata una fregatura lo avrei detto. I test che ho pubblicato, e sono stati documentati nel modo più professionale possibile, parlano chiaro. Io non adoro alcunchè. Tu, piuttosto, da quando leggo i tuoi post, hai sempre dimostrato il contrario.

Sulla base di tutto quello che ho già scritto sopra, questo paragrafo merita proprio poca attenzione. Tutte le certezze che esprimi, sono probabilmente di un fan boy della Patriot, altra giustificazione non trovo.

Io un fanboy della Patriot? Quando mancano le argomentazioni, si comincia a :mc:. Soffro di alzheimer, sono un fanboy, la prossima cosa sarà? La gente non è così stupida quanto tu credi, caro TROPPO.

Seguo questa discussione da quando è nata, diciamo che lo stesso Alpha Centauri me l'ha quasi lasciata in eredità, non avendo più tempo lui per seguirla come nel passato. Mi posso permettere dunque, sulla base della piccola esperienza maturata in questi anni, di ammettere che queste tue certezza facciano più male che bene a chi, solitamente sprovveduto, viene qui a chiedere consigli. Saluti

Tu non puoi permetterti di criticare un brand sulle basi di quanto hai asserito fino ad ora, e soprattutto visto l'atteggiamento che hai sempre mantenuto nei confronti di quello che io definisco un "problema" (e non credo di essere l'unico a vederla in quel modo). Il fatto che tu segua questa discussione da quando è nata, non ti autorizza sicuramente a parlare male di un brand per tutta la vita, sulle basi di una tua esperienza individuale, gestita, secondo me, in modo alquanto dubbio. Nè tantomeno ti autorizza a dare del malato di alzheimer o del fanboy a chi, in passato, si è messo a disposizione di questa comunità facendo una serie di test in modo professionale, seguendo le indicazioni che aveva ricevuto, e documentando il tutto nel modo più esaustivo. E tutto questo solo perchè il pendrive in questione, trattandosi di un Patriot, si è dimostrato estremamente performante. Dopo di me ci sono stati altri forumers che hanno postato i loro risultati sulle loro Patriot Xporter, e non ricordo di nessuno che ne sia rimasto insoddisfatto, o che abbia riscontrato le prestazioni di quella tua pendrive "incriminata".

Seguire una discussione, anche se per qualche anno, è un conto; le esperienze dal vivo sul campo, sono un'altro. Per tua informazione, il sottoscritto ha 25 anni di esperienza nel settore informatico, sia hardware che software. E ti garantisco che in 25 di attività come tecnico informatico, ne ho viste di tutti i colori, oltre ad essere andato in giro per mezzo mondo (U.S. incluso).

Non sono intervenuto per creare una polemica, e non è mio interesse continuare questo tipo di discorso. Ti invito a modificare il tuo atteggiamento quando, in questa discussione, si ritornerà a parlare di una qualunque pendrive Patriot. Bada a quello che scrivi perchè, ti ripeto, insinuare dubbi senza alcun fondamento concreto, non è corretto e non va bene.

Saluti.

jackas143
06-03-2009, 16:48
Ma che palleeeeee!!!!!
Ma finitela di usare questo spazio e scrivetevi in privato!
Moderatore dove sei?????

Althotas
06-03-2009, 16:59
Ma che palleeeeee!!!!!
Ma finitela di usare questo spazio e scrivetevi in privato!
Moderatore dove sei?????

Per tua informazione, prima d'ora ho sempre usato "questo spazio" per fornire informazioni tecniche, cosa che potrebbe essere tornata utile anche a te. Se sono intervenuto è proprio perchè mi sono stufato di leggere commenti che di tecnico hanno ben poco, e mirano a screditare i prodotti di un brand... detta fra i denti, e senza usare mezzi termini.

jackas143
06-03-2009, 17:11
Per tua informazione, prima d'ora ho sempre usato "questo spazio" per fornire informazioni tecniche, cosa che potrebbe essere tornata utile anche a te. Se sono intervenuto è proprio perchè mi sono stufato di leggere commenti che di tecnico hanno ben poco, e mirano a screditare i prodotti di un brand... detta fra i denti, e senza usare mezzi termini.

Sono d'accordo nel merito di ciò che affermi ma basta dirle 1 volta le cose ed in maniera succinta. Quale utilizzatore di questo forum credo di potermi permettere di dirti una cosa: evita le polemiche ed evita queste lenzuolate.
Tanks

CRL
06-03-2009, 17:19
Prendiamoci tutti un weekend di relax, mi ritiro per deliberare. ;)

- CRL -

CRL
15-03-2009, 16:20
Mi ero dimenticato di aver chiuso, scusate.

Ho letto questa ultima questione, il mio parere personale, che è anche il mio modo di operare su questo forum, è di essere consapevoli che se si dedicano attenzioni nel tempo ad un determinato argomento e si acquista una certa credibilità con gli utenti, le proprie impressioni debbano essere necessariamente stemperate, perchè molti le prenderebbero per oro colato.

Troppo_silvium ha in effetti una sua rispettabilità in questo thread per averlo seguito con attenzione da tempo, e per questo è importante che fornendo un parere faccia presente che alcune cose che afferma sono controverse e derivano dalla sua esperienza personale, ma che altri utenti hanno avuto invece esperienze diverse.

Concordo con Althotas che la questione andrebbe vista come un'anomalia e andrebbe investigata a fondo, prima di assumere che abbiano chip diversi e meno performanti, e di sconsigliarla agli utenti.

jackas143, comprenderai che non è facile seguire tutto quotidianamente, se rilevi situazioni che necessitano attenzione usa liberamente il tasto segnala, è lì apposta.

Riapro e proseguiamo, e cerchiamo di non cadere in insulti personali, grazie. ;)

- CRL -

jackas143
15-03-2009, 18:37
Bene, torniamo alla nostra discussione.... se non ricordo male si stava parlando di flash memory "normali" da 16Gb di taglio e qualcuno cheideva di recensioni fatte su:

a) Sandisk Contour
b) OCZ Rally2
c) Patriot

sacd
15-03-2009, 19:48
L'ocz rally 2 l'ho postata io tempo fa....

Althotas
16-03-2009, 14:16
Bene, torniamo alla nostra discussione.... se non ricordo male si stava parlando di flash memory "normali" da 16Gb di taglio e qualcuno cheideva di recensioni fatte su:

a) Sandisk Contour
b) OCZ Rally2
c) Patriot

Qua (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/4gb-flash-roundup.html) c'è una recensione comparativa di molte pendrive da 4 GB, tra le quali la Patriot Xporter (versione "vecchia" 150X) e la OCZ Rally2.

Qua (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/32gb-usb-flash.html) c'è quella delle versioni da 32 GB della Patriot (sempre 150X), della OCZ Rally2 e della Corsair Flash Voyager, sempre a confronto.

Delle versioni da 16 GB non ho riscontri, ma forse cercando con google troverai qualche review. A parità di modello, dubito che le 16 GB siano più lente delle 32 GB.

NB. le attuali Patriot Xporter XT sono le versioni 180X. Non so se siano effettivamente più veloci delle precedenti 150X, perchè ho testato solo le 180X.

Speed-Thx
16-03-2009, 14:34
Qua (http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/32gb-usb-flash.html) c'è quella delle versioni da 32 GB della Patriot (sempre 150X), della OCZ Rally2 e della Corsair Flash Voyager, sempre a confronto.



Cavolo mi ero convinto a prendere la Corsair Flash Voyager, ma a vedere sto test mi fa passare la voglia......
Insomma c'è chi dice che le OCZ son delle "chiaviche" sopratutto con tagli grandi, ebbene sto test dice tutto l'opposto.......
A chi bisogna credere???????
Io sono ancora indeciso se prendere una
Corsair Voyager Flash da 8GB
o
OCZ Rally2 sempre da 8 GB......

Althotas
16-03-2009, 15:06
Quella è una rivista seria. Hai per caso qualche dubbio tra un test di quel tipo, e qualche chiacchiera letta su internet?

Quando comprai le mie Patriot (8 GB) 5 mesi fa, mi ero basato su quelle due recensioni, e sono rimasto soddisfatto. I miei test li ho pubblicati in questa discussione, verso ottobre 2008.

Ero indeciso tra la Xporter e la Rally 2, ma poi, visto il prezzo (all'epoca) molto più buono della Patriot, presi quelle (anche se esteticamente mi piacevano di più le Rally2). Come avrai letto nelle recensioni, alla fin fine come prestazioni sono molto simili. La Patriot va un po' meglio in certe situazioni, la OCZ in altre.

man
18-03-2009, 12:43
Cavolo mi ero convinto a prendere la Corsair Flash Voyager, ma a vedere sto test mi fa passare la voglia......
Insomma c'è chi dice che le OCZ son delle "chiaviche" sopratutto con tagli grandi, ebbene sto test dice tutto l'opposto.......
A chi bisogna credere???????
Io sono ancora indeciso se prendere una
Corsair Voyager Flash da 8GB
o
OCZ Rally2 sempre da 8 GB......

anche io sono indeciso per i tagli da 16 GB tra
Patriot Xporter XT
OCZ Rally 2
Corsair Flash Voyager

premetto che ne faccio un uso un pò esasperato e quindi cerco materiale robusto.

Ciao

Althotas
18-03-2009, 13:03
L'idea che mi son fatto io di quelle 3 pendrive, è che tutte e tre sono "robuste" e ben fatte, sotto il profilo costruttivo.

La Corsair Flash Voyager mi sembra la meno interessante, vuoi per le prestazioni (in quel test comparativo è risultata abbastanza staccata dalle altre) che per le dimensioni, e quindi la lascerei perdere (come del resto avevo fatto qualche mese fa).

Tra la Patriot e la Rally2, per la scelta userei lo stesso criterio che avevo usato quando comprai le mie: quella che costa meno (ss incluse) al momento dell'acquisto ;). Fatto salvo che non ci siano utilizzi particolari, tipo in abbinamento a Windows Ready Boost, perchè il quel caso la OCZ (stranamente) da 32 GB non aveva superato uno dei due test di certificazione (vedi recensione) e penso che la versione da 16 GB abbia prestazioni analoghe, oppure, se non ricordo male, se il pendrive venisse utilizzato spesso per l'esecuzione diretta di programmi, perchè in questo caso la Patriot si era rivelata più performante (vedi solita recensione). Quanto sopra assumendo che le versioni da 16 GB abbiano prestazioni e comportamenti analoghi alle versioni da 32 GB testate in quella recensione comparativa che avevo indicato.

gianluca-1986
18-03-2009, 14:38
anche io sono molto indeciso...
ora ho una rally2 8gb e in scrittura fà pena...
non arriva quasi a 10mb
invece in lettura passa i 30 senza problemi
curiosità...
la rally2 16gb l'ho trovata su un noto shop a 42€+SS
dite che è buono?
scusate l'ignoranza, ma compro davvero raramente sul web, quindi non conosco i best del settore
ovviamente consigli e link 8via pm se vietati dal regolamento) sono BEN ACCETTI

Althotas
18-03-2009, 15:14
Un buon motore di ricerca è www.trovaprezzi.it - il nome dice già tutto. Lo uso sempre, e con ottimi risultati. Conviene fare la stessa ricerca in giorni successivi, perchè alle volte saltano fuori nuovi negozi già solo a distanza di 24 ore.

gianluca-1986
18-03-2009, 15:17
Un buon motore di ricerca è www.trovaprezzi.it - il nome dice già tutto. Lo uso sempre, e con ottimi risultati.

beh si anche io cerco sempre lì...però magari voi esperti conoscete dei negozi che non sono indicizzati nei vari motori tipo trovaprezzi, kelkoo, shopmania e così dicendo....

Saeval
18-03-2009, 15:39
Salve a tutti!
Scrivo qui perché mi sa tanto che c'è qualcosa che non va nel mio PC, mi sa. Mi spiego meglio, anni fa avevo acquistato una pen drive da 8 GB di marca ignota, ma che ha fatto il suo lavoro fino a questo febbraio: l'ho inserita nel PC, questo mi dice che installa l'hardware e dopo che è "installato e pronto per l'uso"; dato che era la 1000° volta che la inserivo sono rimasto così :mbe: e ho notato subito dopo che anche se appariva l'icona in Risorse del Computer appena tentavo di aprirla mi diceva "Inserire un disco nell'unità F:", e che la lucetta che si accendeva quando la inserivo nel PC rimaneva spenta. Faccio delle ricerche in giro e vedo che quando fa così la pen drive si è al 99% bruciata. Vabbè, è durata parecchio, mi son detto, ha fatto il suo lavoro, amen. I miei amici mi regalarono quindi una pen drive della Kingston, DataTraveler da 32 GB (era il mio compleanno, non perché volevano farmi un regalo :Prrr: ) che... si è appena bruciata! Mi da lo stesso errore dell'altra! Inutile dire che l'ho sempre trattata benissimo, e l'ho riempita massimo per 10 GB (circa). Ora, o sono uno sfigato mostruoso (cosa di cui non mi stupirei) oppure nel mio PC c'è qualcosa che non va. La pen drive l'ho usata anche con la PS3 ma non penso che questo abbia causato il problema.
Qualcuno a questo punto saprebbe consigliarmi qualche pen drive affidabile di almeno 8 GB (se 16 o 32 ancora meglio) e dirmi se il problema che ho esposto è conosciuto?

Althotas
18-03-2009, 15:48
Prima di comprare un'altra pendrive, investigherei bene sul problema.

1. Prima di rimuovere la pendrive dalla porta USB, hai sempre usato l'apposita opzione di windows e di eventuali altre periferiche alle quali l'avevi collegata?

2. Hai provato a riformattare le pendrive usando un altro pc, e poi verificare che cosa succede?

Potrebbe essere un problema legato alle porte USB del tuo pc. Passi la pendrive vecchia, ma che tu abbia lo stesso problema anche con la nuova Kingston ... tra l'altro, Kingston è un marchio famoso che fa prodotti affidabili.

ps. a parte Kingston, i marchi di cui si era appena parlato poco sopra, fanno tutti prodotti affidabili.

Saeval
18-03-2009, 15:51
Prima di comprare un'altra pendrive, investigherei bene sul problema.

1. Prima di rimuovere la pendrive dalla porta USB, hai sempre usato l'apposita opzione di windows e di eventuali altre periferiche alle quali l'avevi collegata?

2. Hai provato a riformattare le pendrive usando un altro pc, e poi verificando che cosa succede?

Potrebbe essere un problema legato alle porte USB del tuo pc. Passi la pendrive vecchia, ma che tu abbia lo stesso problema anche con la nuova Kingston ... tra l'altro, Kingston è un marchio famoso che fa prodotti affidabili.

1) Sì sì, usata sempre l'opzione di rimozione sicura
2) La pen drive non me la fa formattare, e anche se la metto in un altro PC mi da gli stessi identici errori :muro:

Proprio per il fatto che sia Kingston la cosa mi pare ancora più strana!

Althotas
18-03-2009, 15:57
1) Sì sì, usata sempre l'opzione di rimozione sicura
2) La pen drive non me la fa formattare, e anche se la metto in un altro PC mi da gli stessi identici errori :muro:

Proprio per il fatto che sia Kingston la cosa mi pare ancora più strana!

Ma hai provato a riformattarla usando un altro pc?

Hai provato a vedere (o contattare) se sul sito di Kingston c'è un forum di Support, e vedere (o chiedere direttamente al Support) se hanno un programma per riformattare la pendrive a basso livello? Io comincerei a muovermi in quella direzione, e userei per qualunque operazione un pc diverso da quello "incriminato".

Saeval
18-03-2009, 15:58
Ma hai provato a riformattarla usando un altro pc?

Hai provato a vedere (o contattare) se sul sito di Kingston c'è un forum di Support, e vedere (o chiedere direttamente al Support) se hanno un programma per riformattare la pendrive a basso livello? Io comincerei a muovermi in quella direzione, e userei per qualunque operazione un pc diverso da quello "incriminato".

Uhm, scusa, errore mio allora... Cosa intendi esattamente per "riformattare"
Sul sito della Kingston, nella voce Data Traveler I riporta pen drive da 2, 4, 8 e 16 GB, delle 32 accenna solo in una tabella, ma per il resto è come se non esistesse o_O

Althotas
18-03-2009, 16:08
Intendo formattare.. FORMAT :) Esiste da sempre.. per esempio, da windows apri esplora risorse, selezioni l'unità disco che ti interessa, clic col destro e vedi l'opzione. Occhio che è distruttiva nei confronti dei dati presenti sull'unità che intendi formattare. Se formatti la pendrive, come file system scegli FAT32.

Poi ci sono apposite utility di format fatte da terze parti, che consentono una formattazione a basso livello di Hard disk e/o pendrive. Quelle di solito si usano solo "in casi disperati", tipo il tuo. Prima si prova ad usare il format del proprio OS.

Segui i vari suggerimenti che ti ho dato (Support di Kingston, etc), e poi ci riaggiorniamo. Adesso devo staccare.

Saeval
18-03-2009, 17:08
Niente da fare, ho provato con HP Windows Format Utility ma quando clicco "format" mi dice che non c'è nessuna periferica in F: ...
Grazie di tutto, e concordo con te quando dici che sono le porte USB del PC... d'ora in poi le attaccherò sempre dietro le pen drive :muro:
PS: Ora che ci penso, entrambe le pen drive si sono fuse dopo avergli messo tutti gli installer dei programmi che ho, dato che volevo tenerli per usarli dopo aver formattato il PC (cosa che intendo fare fra una ventina di giorni)... La cosa può avere a che col problema?

jackas143
18-03-2009, 18:14
Niente da fare, ho provato con HP Windows Format Utility ma quando clicco "format" mi dice che non c'è nessuna periferica in F: ...
Grazie di tutto, e concordo con te quando dici che sono le porte USB del PC... d'ora in poi le attaccherò sempre dietro le pen drive :muro:
PS: Ora che ci penso, entrambe le pen drive si sono fuse dopo avergli messo tutti gli installer dei programmi che ho, dato che volevo tenerli per usarli dopo aver formattato il PC (cosa che intendo fare fra una ventina di giorni)... La cosa può avere a che col problema?

Uhmm.... non è che per caso avevi creato una partizione bootabile su quelle pendrive? A me è successa la stessa cosa molto tempo fa con una Corsair Voyager... l'ho recuperata eliminando con lo stesso software la partizione attiva.

Saeval
18-03-2009, 18:18
No purtroppo no, nessuna partizione creata... Comunque giusto per curiosità, che programma avevi usato? Sta cosa che si fondono quando gli metto dei file .exe mi suona strana =/

jackas143
18-03-2009, 18:29
L'utility della Corsair. Ma se nel tuo caso non si tratta di questo... non resta che pensare ad un problema elettrico, cioè alla tensione di alimentazione delle porte USB.

jackas143
18-03-2009, 18:38
L'idea che mi son fatto io di quelle 3 pendrive, è che tutte e tre sono "robuste" e ben fatte, sotto il profilo costruttivo.

La Corsair Flash Voyager mi sembra la meno interessante, vuoi per le prestazioni (in quel test comparativo è risultata abbastanza staccata dalle altre) che per le dimensioni, e quindi la lascerei perdere (come del resto avevo fatto qualche mese fa).

Tra la Patriot e la Rally2, per la scelta userei lo stesso criterio che avevo usato quando comprai le mie: quella che costa meno (ss incluse) al momento dell'acquisto ;). Fatto salvo che non ci siano utilizzi particolari, tipo in abbinamento a Windows Ready Boost, perchè il quel caso la OCZ (stranamente) da 32 GB non aveva superato uno dei due test di certificazione (vedi recensione) e penso che la versione da 16 GB abbia prestazioni analoghe, oppure, se non ricordo male, se il pendrive venisse utilizzato spesso per l'esecuzione diretta di programmi, perchè in questo caso la Patriot si era rivelata più performante (vedi solita recensione). Quanto sopra assumendo che le versioni da 16 GB abbiano prestazioni e comportamenti analoghi alle versioni da 32 GB testate in quella recensione comparativa che avevo indicato.

Concordo, soprattutto se non si ha necessità di utilizzarle in modalità ready boost (cioè sotto windows vista). Ho letto le recensioni.... osservo però che della Rally2 esiste anche una versione "turbo" che dovrebbe regalare qualcosa in più in termini di prestazioni. Ovviamente la scelta dell'acquisto è data anche dal miglior prezzo che si riesce a trovare ed ho visto che sulla baia americana la si può prendere a meno di 50 euro oltre SS nel taglio da 32Gb

Althotas
18-03-2009, 23:49
Niente da fare, ho provato con HP Windows Format Utility ma quando clicco "format" mi dice che non c'è nessuna periferica in F:

Hai provato sempre sul solito pc, o ne hai usato un'altro come ti avevo indicato?

PS: Ora che ci penso, entrambe le pen drive si sono fuse dopo avergli messo tutti gli installer dei programmi che ho, dato che volevo tenerli per usarli dopo aver formattato il PC (cosa che intendo fare fra una ventina di giorni)... La cosa può avere a che col problema?

Non credo proprio. Non ha alcuna importanza il tipo di files che contiene un pendrive. Sono sempre dei files. Il tuo problema è di altro tipo (facilmente le porte USB di quel pc che hai usato con le pendrive).

E' da tanti anni che non ho a che fare con problemi di quel tipo, ma mi piacerebbe avere per le mani quelle pendrive. La Kingston non riesci a fartela sostituire o mettere a posto in garanzia?

Althotas
18-03-2009, 23:56
Concordo, soprattutto se non si ha necessità di utilizzarle in modalità ready boost (cioè sotto windows vista). Ho letto le recensioni.... osservo però che della Rally2 esiste anche una versione "turbo" che dovrebbe regalare qualcosa in più in termini di prestazioni. Ovviamente la scelta dell'acquisto è data anche dal miglior prezzo che si riesce a trovare ed ho visto che sulla baia americana la si può prendere a meno di 50 euro oltre SS nel taglio da 32Gb

Dai miei ricordi, la versione "Turbo" (che si riconosce proprio da quella scritta, presente sulla stessa pendrive) è uno step sopra la versione normale, però mesi fa, quando avevo controllato, costava parecchio in Italia. Occhio se la compri in U.S. o da Paesi extra-CEE, perchè alla consegna potrebbero farti pagare IVA e dazio. Al di sotto di una certa cifra (mi pare 100 euro, ma non sono sicuro perchè ogni tanto cambiano quei parametri) non dovrebbero addebitarti tasse, però dovresti verificare.

MiKeLezZ
19-03-2009, 00:09
Mi servirebbe una pendrive piccola ma tozza (non le sottilette tipo la Kingmax), simile alle vecchie Kingston Mini Migo (la 4GB è fuori commercio)

http://www.kingston.com/flash/dtmini_migo.asp

Ne conoscete facilmente recuperabili?

Althotas
19-03-2009, 00:32
Qualche tempo fa, mi pare fosse Novembre, un forumer aveva riportato in questa discussione una pendrive molto piccola, con tanto di foto e mi pare anche un test che aveva fatto. Non ricordo altro, ma mi pare che andasse abbastanza bene.

MiKeLezZ
19-03-2009, 00:41
Penso sia la Supertalent Pico-C, però non mi sarebbe cruciale la velocità

Althotas
19-03-2009, 00:53
Si, era una Pico. Guarda i post di f_tallillo in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24544687&highlight=Pico#post24544687) pagina, c'è descrizione, foto e test.

Un altro forumer, parlando di pendrive di dimensioni contenute, aveva citato le A-Data PD15, PD19 o S701.

MiKeLezZ
19-03-2009, 01:04
Si, era una Pico. Guarda i post di f_tallillo in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24544687&highlight=Pico#post24544687) pagina, c'è descrizione, foto e test.

Un altro forumer, parlando di pendrive di dimensioni contenute, aveva citato le A-Data PD15, PD19 o S701.Grazie alla fine penso di prendere o la SuperTalent, oppure anche questa:
http://www.integralmemory.com/product_categ.aspx?prid=90
Che sarebbe esteticamente perfetta (è per l'autoradio)

Althotas
19-03-2009, 01:12
Carina quella che hai indicato. Nella descrizione citano proprio autoradio e hifi, quindi dovresti andare sul sicuro.

Se la comprerai, potresti poi postare qua il solito test con ATTO, tanto per avere un'idea sulle prestazioni in generale.

Saeval
19-03-2009, 07:25
Hai provato sempre sul solito pc, o ne hai usato un'altro come ti avevo indicato?

Non credo proprio. Non ha alcuna importanza il tipo di files che contiene un pendrive. Sono sempre dei files. Il tuo problema è di altro tipo (facilmente le porte USB di quel pc che hai usato con le pendrive).

E' da tanti anni che non ho a che fare con problemi di quel tipo, ma mi piacerebbe avere per le mani quelle pendrive. La Kingston non riesci a fartela sostituire o mettere a posto in garanzia?

Sì ho provato su un altro PC. Oggi mi metto alla ricerca dello scontrino per la garanzia, sperando di trovarlo

man
19-03-2009, 13:12
Queste le mie scelte; lasciando stare il fattore prezzo quale è la + perfomante?

Patriot Xporter XT Boost USB 16GB 150X € 45,00
OCZ Rally2 Dual Channel USB 16GB € 55,00
Corsair Flash Voyager GT 16GB € 53,00

gianluca-1986
19-03-2009, 16:23
Queste le mie scelte; lasciando stare il fattore prezzo quale è la + perfomante?

Patriot Xporter XT Boost USB 16GB 150X € 45,00
OCZ Rally2 Dual Channel USB 16GB € 55,00
Corsair Flash Voyager GT 16GB € 53,00

giusto come consiglio:
le ocz le trovi su pix..... a 42€ ;)

Mic07
19-03-2009, 20:58
Ciao a tutti, volevo informarvi (lo so che non interesserà a nessuno ma lo dico lo stesso :rolleyes:) che dopo SOLO 3 mesi e mezzo di utilizzo (quotidiano) della mia PATRIOT Xporter XT Boost 8GB mi tocca, con rammarico :sob:, confermare il decesso della suddetta Pen Drive :cry:
Premesso che era da un paio di mesi che faceva i capricci (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946244) potete leggere quello che mi combinava) ora mi ritrovo "a piedi" e ho urgenza di acquistarne una nuova (forse è meglio 2 visto la sfortuna che ho con questi dispositivi); il problema è che non seguo questa discussione da almeno due mesi :muro: e quindi non sono più aggiornato sulle ultime novità; cerco una/due Pen Drive da 8GB (meglio NON Patriot) con velocità di scrittura intorno ai 20MB/s al prezzo di 20-30€ (l'una)... mi sapreste consigliare qualcosa???

Althotas
19-03-2009, 21:59
... mi sapreste consigliare qualcosa???

Se ne è appena riparlato in queste ultime 2 pagine. Per il taglio da 8 GB non mi pare ci siano molte novità rispetto a 4 mesi fa, però potresti verificare leggendo qualche pagina in più.

Le OCZ Rally2 mi son sempre sembrate valide sotto il profilo prestazioni, poi vedi tu. Dai un'occhiata anche sul sito di Kingston, forse hanno introdotto qualche nuovo modello performante anche per il taglio da 8 GB. Per i prezzi puoi usare i soliti motori.

Per quanto riguarda il problema che hai avuto con la Patriot, visto che hai aperto una discussione dedicata solo a quello e hai già avuto risposte, sarà meglio continuare di là. Da questo che hai scritto: "Vabbè, ho già capito che anche questa pen drive non avrà vita lunga", mi pare di capire che hai avuto problemi anche con altre pendrive, e penso che sarà quindi il caso di approfondire come per il forumer Saeval, che ha appena segnalato di aver avuto 2 decessi di pendrive, l'ultimo con una nuova Kingston. Comunque meglio continuare questi approfondimenti nella tua disc dedicata al problema, visto che oramai l'hai aperta. Più tardi o domani ti risponderò di là (ho letto anche il tuo MP).

Mr. T
19-03-2009, 23:10
Ciao a tutti, volevo informarvi (lo so che non interesserà a nessuno ma lo dico lo stesso :rolleyes:) che dopo SOLO 3 mesi e mezzo di utilizzo (quotidiano) della mia PATRIOT Xporter XT Boost 8GB mi tocca, con rammarico :sob:, confermare il decesso della suddetta Pen Drive :cry:
Premesso che era da un paio di mesi che faceva i capricci (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946244) potete leggere quello che mi combinava) ora mi ritrovo "a piedi" e ho urgenza di acquistarne una nuova (forse è meglio 2 visto la sfortuna che ho con questi dispositivi); il problema è che non seguo questa discussione da almeno due mesi :muro: e quindi non sono più aggiornato sulle ultime novità; cerco una/due Pen Drive da 8GB (meglio NON Patriot) con velocità di scrittura intorno ai 20MB/s al prezzo di 20-30€ (l'una)... mi sapreste consigliare qualcosa???


Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26358277&postcount=5070). Imho ottima.

Althotas
19-03-2009, 23:44
Le prestazioni rilevate dal tuo test, sono praticamente identiche a quelle del mio fatto sulla Patriot da 8 GB, in ambiente XP SP3.

Quanto avevi pagato la versione da 8 GB?

jackas143
20-03-2009, 08:40
Queste le mie scelte; lasciando stare il fattore prezzo quale è la + perfomante?

Patriot Xporter XT Boost USB 16GB 150X € 45,00
OCZ Rally2 Dual Channel USB 16GB € 55,00
Corsair Flash Voyager GT 16GB € 53,00

Indubbiamente (a parere mio) quella al minor prezzo tra le prime due.... amenochè non riesci a prendere la versione "TURBO" della Rally2 anche a spendere qualche soldo in più

gianluca-1986
20-03-2009, 08:59
Indubbiamente (a parere mio) quella al minor prezzo tra le prime due.... amenochè non riesci a prendere la versione "TURBO" della Rally2 anche a spendere qualche soldo in più
le rally turbo costano un botto...minimo 100€ x la versione 8gb :muro:
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26358277&postcount=5070). Imho ottima.


io ho la 8gb rally2, e le prestazioni sono inferiori a quelle del link (contour 8) in scrittura, mentre in lettura và un pelo di +

dovendo prenderne una da 16,penso che a breve andrò con la sandisk extreme cruzer oppure la rally2 16, visto che a quanto pare viaggia di + della versione da 8

Mic07
20-03-2009, 09:00
Se ne è appena riparlato in queste ultime 2 pagine. Per il taglio da 8 GB non mi pare ci siano molte novità rispetto a 4 mesi fa, però potresti verificare leggendo qualche pagina in più.

Le OCZ Rally2 mi son sempre sembrate valide sotto il profilo prestazioni, poi vedi tu. Dai un'occhiata anche sul sito di Kingston, forse hanno introdotto qualche nuovo modello performante anche per il taglio da 8 GB. Per i prezzi puoi usare i soliti motori.

Per quanto riguarda il problema che hai avuto con la Patriot, visto che hai aperto una discussione dedicata solo a quello e hai già avuto risposte, sarà meglio continuare di là. Da questo che hai scritto: "Vabbè, ho già capito che anche questa pen drive non avrà vita lunga", mi pare di capire che hai avuto problemi anche con altre pendrive, e penso che sarà quindi il caso di approfondire come per il forumer Saeval, che ha appena segnalato di aver avuto 2 decessi di pendrive, l'ultimo con una nuova Kingston. Comunque meglio continuare questi approfondimenti nella tua disc dedicata al problema, visto che oramai l'hai aperta. Più tardi o domani ti risponderò di là (ho letto anche il tuo MP).
La settimana scorsa avevo aperto una nuova discussione semplicemente perché questo thread era chiuso :mbe:... altrimenti avrei descritto il mio problema qua!

Per quanto riquarda i "miei decessi" (:tie:) ne ho avuti 3 (su 3):
1 - La mia prima pen drive, una Sony MicroValut da 512MB che ha smesso di funzionare dopo qualche mese (il PC rilevava il dispositivo ma di diceva "Periferica USB non riconosciuta");
2 - La mai seconda pen drive è stata una A-Data PD2 da 1GB; era lentina già di suo, poi, dopo circa 2 anni, funzionava peggio dell'USB 1.0 pur essendo 2.0 (quindi ancor più lenta di quanto lo era già); io questo caso posso dire che il suo lavoro l'ha fatto ed era venuto il tempo di sostituira in ogni caso...
3 - La mia terza pen drive, la PATRIOT Xporter XT Boost 8GB, deceduta completamente ieri (è come se si fosse bruciata perché il PC non vede proprio il dispositivo collegato) dopo 3 mesi e mezzo!

Ora puoi dire quello che ti pare ma io non mi reputo molto furtunato con questi dispositivi... :sob:

Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26358277&postcount=5070). Imho ottima.
Questa l'avevo già considerata quando acquistai la Patriot e ora sono molto orientato su questa visto che mi sembra di capire che, da dicembre 2008 ad oggi, non ci sono state molte novità su questo fronte.

Avrei un'altra domanda da porvi:
ho visto sul sito della Patriot che ora la Xporter XT Boost 8GB riporta la dicitura 200x, la mia era da 180x, mentre il modello precedente era da 150x; vi risulta che rispetto alla mia c'è stato un incremento delle prestazioni con questo nuovo modello?


Ringrazio entrambi per l'interessamento; rimango sintonizzato! :)

CronoX
20-03-2009, 09:50
è la seconda pico c che compro ed è la seconda che non funziona cavolo!!!appena inizio a trasferire files si disconnette!

Mic07
20-03-2009, 09:56
è la seconda pico c che compro ed è la seconda che non funziona cavolo!!!appena inizio a trasferire files si disconnette!
Hai provato a collegarla in un altro PC? meglio provare prima di disperarsi...

CronoX
20-03-2009, 10:08
si...anche da sistema op. linux...formattata la prima volta con il tool hp e da allora non la riconosce più affatto..nemmeno su altri pc...si sente il suono di connessione di periferica ,nella systray compare l'icona dell'hub usb (???) e poi scompare ma in risorse del computer nulla,così come con il tool hp per formattare.prima almeno me la riconosceva ed iniziava a trasferire...che sia il calore??ora la faccio raffreddare

Mic07
20-03-2009, 10:20
si...anche da sistema op. linux...formattata la prima volta con il tool hp e da allora non la riconosce più affatto..nemmeno su altri pc...si sente il suono di connessione di periferica ,nella systray compare l'icona dell'hub usb (???) e poi scompare ma in risorse del computer nulla,così come con il tool hp per formattare.prima almeno me la riconosceva ed iniziava a trasferire...che sia il calore??ora la faccio raffreddare
Prova a scaricare il tool della Super Talent da QUA (http://www.supertalent.com/support/driver_download.php#PICO) e vedi se te la formatta correttamente.

CronoX
20-03-2009, 10:45
il programma non mi rileva pen usb!

Mic07
20-03-2009, 10:58
il programma non mi rileva pen usb!
Allora penso che non sia recuperabile... anche la mia Patriot non viene più rilevata e quindi non posso neanche provare a formattarla.
Facile garantire a vita questi prodotti se poi il costo di spedizione (a carico del cliente) supera il prezzo d'acquisto del prodotto :grrr:

Posso chiederti perché l'hai formattata?

CronoX
20-03-2009, 11:09
l'ho formattata perchè :

dovevo fare il benchmark e riempirla per poi svuotarla (vedi ATTO).durante il trasferimento dati,arrivato a 30mb di 7 gb e passa totali,il trasferimento si è bloccato.faceva così anche con file piccoli,non sempre li trasferiva.allora ho fatto lo scandisk,tutto ok,poi ho formattato da win in fat32 (anche prima lo era),il problema non scompariva.tramite partition manager ho cancellato la partizione per poi rifarla ed ancora il problema non scompariva.allora ho deciso di passare al tool hp,formatto con quello e la penna non mi viene più rilevata da nulla :muro: :muro: :muro:

Mic07
20-03-2009, 11:15
Ma allora aveva già i sui problemi prima di formattarla!
Non ci si può mai fidare delle pen drive (più o meno economiche)...
E' già la seconda che ti fa questo scherzo? L'hai acquistata online?

MiKeLezZ
20-03-2009, 11:18
l'ho formattata perchè :

dovevo fare il benchmark e riempirla per poi svuotarla (vedi ATTO).durante il trasferimento dati,arrivato a 30mb di 7 gb e passa totali,il trasferimento si è bloccato.faceva così anche con file piccoli,non sempre li trasferiva.allora ho fatto lo scandisk,tutto ok,poi ho formattato da win in fat32 (anche prima lo era),il problema non scompariva.tramite partition manager ho cancellato la partizione per poi rifarla ed ancora il problema non scompariva.allora ho deciso di passare al tool hp,formatto con quello e la penna non mi viene più rilevata da nulla :muro: :muro: :muro:l'hai presa dall'utente di ebay uk opppure germania?
comunque anche su newegg sono tutti disperati con queste pico-c perchè molte si fulminano da un giorno all'altro

CronoX
20-03-2009, 11:22
si online,sulla baia,venditore affidabile però,bò!ha voti positivi!si dalla germania!pagata 20 euro!ho aperto la contestazione paypal!mi mandi il link dove ne parlano?ho cercato su google senza esito positivo però!

MiKeLezZ
20-03-2009, 11:41
si online,sulla baia,venditore affidabile però,bò!ha voti positivi!si dalla germania!pagata 20 euro!ho aperto la contestazione paypal!mi mandi il link dove ne parlano?ho cercato su google senza esito positivo però!

http://snipurl.com/e7bmp

CronoX
20-03-2009, 11:45
grazie!mai più pico!è la seconda esperienza negativa con supertalent!una fireball che dopo più di un anno si è rotta (staccato connettore dal corpo della pen,forse perchè è di gomma),queste 2 pico c fulminate...

Mic07
20-03-2009, 11:56
Scusate se mi intrometto...
A questo punto direi che Super Talent produce Pen Drive veramente scandalose!!! Ma è possibile che un produttore possa vendere dei prodotti che hanno una durata di 30 secondi?
La Pico-C mi sembrava una buona pen drive ma a quanto vedo è meglio stare alla larga!

...tanto sono sempre i clienti che lo prendono qua :ciapet:, loro non ci rimettono niente...

PS: scusatemi anche per lo sfogo ma vedo che non sono il solo a buttare soldi inutilmente :rolleyes:

CronoX
20-03-2009, 12:15
meno male che ho paypal,tramite loro riceverò un rimborso.se però il venditore chiede di mandargli la pen ci perderò i soldi della spedizione (in germania e raccomandata per non rischiare che dica che non gli è arrivata)

Althotas
20-03-2009, 12:47
Per quanto riquarda i "miei decessi" (:tie:) ne ho avuti 3 (su 3):
1 - La mia prima pen drive, una Sony MicroValut da 512MB che ha smesso di funzionare dopo qualche mese (il PC rilevava il dispositivo ma di diceva "Periferica USB non riconosciuta")

Mi è capitato un problema analogo poco più di 1 mese fa, con una pendrive "OEM" che avevo (ho tuttora) in "prestito" da un amico. Sui miei 2 pc, uno con Vista business 32 bit e l'altro con win2000 Pro funziona perfettamente. Un giorno vado da un tizio perchè dovevo scaricargli un paio di file sul suo notebook. Uso la pendrive sopracitata perchè era quasi vuota. Inserisco la penna in una porta USB del suo notebook, e mi appare proprio quel messaggio. l'OS era XP, forse non la versione professional. Non ricordo esattamente che cosa ho fatto per tentare di farla funzionare, ma ricordo che dopo un po' di tempo, è apparso un messaggio dell'OS che finalmente diceva di averla riconosciuta. Ci avrà messo almeno 2-3 minuti, sembrava non stesse facendo niente, ed infatti avevo perso ogni speranza. Poi dopo ha cominciato a funzionare regolarmente, e sono riuscito a spostare i files. Da me, sui miei pc, mai avuto un problema... la infilo nella porta ed è immediatamente operativa. Posso pensare che quel problema fosse della pendrive? Sicuramente no.

A me, un paio di anni fa, una volta è capitato un'altro problema simile sul pc che uso giornalmente. Avevo installato un software per dialogare con il cellulare tramite cavetto e porta USB. Funziona tutto regolarmente, faccio le mie operazioni, etc etc. Il giorno dopo, nella stessa porta USB stacco il cavetto di collegamento al cellulare, infilo un pendrive e non me la riconosce. Dopo qualche esperimento sono riuscito a sistemare il tutto (non ricordo come, ma per fortuna fu una cosa veloce). Ovviamente avevo chiuso regolarmente gli applicativi, etc etc, ma il problema saltò fuori. E anche in quel caso la colpa non fu del pendrive, che ha sempre funzionato (lo uso ancora).

Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io resto dell'idea che a volte la causa di certi problemi non stiano nel pendrive, bensì nell'OS (più o meno aggiornato, drivers del chipset, etc) o nell'hardware (porte USB del pc). Per esempio, ricordo di aver letto qualche mese fa una discussione nel forum di Vista, dove alcuni utenti lamentavano un funzionamento anomalo delle pendrive su certi pc assemblati. In pratica, ricordo che alcuni dicevano che, dopo aver utilizzato l'opzione di disconnessione sicura di windows, in realtà nella porta USB continuava ad esserci tensione di alimentazione. Pensavano che fosse un bug di quella versione dell'OS. Non ricordo altro, perchè non l'ho seguita attentamente, non avendo (io) mai avuto problemi di quel tipo in vita mia con i miei pc, che sono tutti prodotti di marca (DELL, Fujitsu-Siemes) e non assemblati.

Come non sono propenso ad utilizzare tools di terze parti per formattare una pendrive, se diversi da quelli indicati/forniti dal produttore della pendrive. E non sono propenso ad aggiornare i drivers di un chipset, scaricandoli per esempio dal sito del produttore del chipset (p.e. Intel) anzichè dal sito del produttore del mio pc, e per il mio modello specifico, perchè potrebbero essere diversi e non funzionare allo stesso modo. I produttori di pc, per motivi progettuali, possono farsi fare dei drivers custom dai produttori di chips, che poi funzionano perfettamente solo sui loro pc.

Quando usando lo stesso pc si bruciano diverse pendrive (di buona marca) nell'arco di poco tempo, la prima cosa che penserei è la porta USB del pc, e tutti gli annessi/connessi. Poi vedete un po' voi, io vi esprimo solo il mio pensiero.

CronoX
20-03-2009, 12:52
dovrebbe bruciare tutte le pen usb allora,ma così non è

Althotas
20-03-2009, 13:01
Mi sembra che tu tragga conclusioni troppo in fretta.

Certe cose potrebbero dipendere, per esempio, dalla tolleranza di voltaggio supportata dalla specifica pendrive. O dalla qualità dell'alimentazione erogata alla porta USB.

E poi, non ti è bastato l'esperimento che hai fatto, formattando quella pendrive con un tool di HP, per capire certe cose? Dopo quel format, tu stesso hai detto che non ti veniva più riconosciuta da nulla.

Invece di tirare conclusioni affrettate, fareste meglio a trafficare di meno, e a documentarvi di più. Pochi lo fanno.. ci vuole pazienza e voglia di farlo.

jackas143
20-03-2009, 13:02
..... aggiungerei che non c'è cosa più pericolosa al mondo che usare partition magic sulle pendrive

CronoX
20-03-2009, 13:08
ascoltate belli...la pen non funzionava già normalmente quindi non stufate con queste storie!tra l'altro ho un portatile dell ,altro che pc assemblato!se tante persone hanno questo problema con quella pen vuol dire che la pen è costruita male!se la pen tollera poco sbalzi di voltaggio comunque è un difetto di costruzione dato che dovrebbe esser fatta per funzionare su tutti i pc!non potete dare la colpa al pc.partition manager cosa ha che non va inoltre?

Althotas
20-03-2009, 13:17
ascoltate belli...la pen non funzionava già normalmente quindi non stufate con queste storie!

Vedi di moderare i toni.

Ho fornito una serie di informazioni, e se tu fossi una persona garbata avresti potuto ringraziare, anzichè prendertela con me e con altri. Non sono io che denuncio problemi, e non mi pagano per scrivere.

Per fortuna torneranno utili ad altri, un po' meno "sapientini".

CronoX
20-03-2009, 13:26
vedi che tu hai scritto accusandomi di aver rotto la pen.non ho mai fatto il sapientino,semmai quello sei tu

Althotas
20-03-2009, 13:30
vedi che tu hai scritto accusandomi di aver rotto la pen.non ho mai fatto il sapientino,semmai quello sei tu

Quota un mio post dove avrei scritto quanto hai asserito sopra.

MiKeLezZ
20-03-2009, 14:16
dovrebbe bruciare tutte le pen usb allora,ma così non èma sopratutto non si brucerebbero così facilmente anche le stesse pendrive supertalent da tutto il mondo, su variegate configurazioni hardware

in ogni caso i problemi sopracitati (pendrive prima non riconosciuta, poi sì) sono malfunzionamenti tipici dovuti ossidazione del connettore usb oppure mancati riavvii macchina, oppure conflitti hardware, (oppure la stessa usb che non è scritta per applicazioni mission-critical), mentre nel caso della supertalent io penso sia proprio a una rottura fisica della penna (per quanto pubblicizzata come "rugged" ovvero resistente alle interperie)

per quanto riguarda i driver, io penso sia invece molto meglio andare proprio a scaricare quelli generici dal sito del produttore, la prima cosa che faccio con i portatili è un bel format per rimuovere la monnezza di hp/sony/dell, per poi installare i driver aggiornati di intel/amd/nvidia

nessun problema ad utilizzare hp format tool piuttosto che l'utility specifica di supertalent (ovviamente c'è dietro uno standard, e quindi qualsiasi tool che vi sia aderente funzionerà..... ed è quindi più ricercabile la bontà stessa del tool, che non l'appartenenza al brand)

se ci si informa un po', si nota ad esempio che la intel per cancellare i propri ssd fornisce un tool chiamato hdderaser, che in realtà è un tool gratuito sviluppato da terzi...

comunque, rimanendo sul "penne che vanno all'altro mondo", mi è da poco capitato con una transcend, che forse colpa di una botta di troppo, ha smesso di funzionare per sempre (nuova di pacca, fra l'altro) - chissà la prossima non sia la vostra kingston o che altro

d'altronde, la corsa al ribasso porta anche a queste situazioni, dove si hanno periferiche dalla qualità discutibile - sembra quasi di esser tornati ai floppy disk che si smagnetizzavano dopo 2 settimane, in questi casi è forse meglio basarsi proprio sulle esperienze degli altri... più che una supertalent (che comunque anche io ho preso, per curiosità), mi orienterei quindi su una pqi i810, che tutt'ora funziona benone...

CronoX
20-03-2009, 14:20
ovvio che ho fatto il formattone subito dopo che il pc mi è arrivato e ripeto che ho provato anche con archlinux

Mic07
20-03-2009, 14:23
ascoltate belli...la pen non funzionava già normalmente quindi non stufate con queste storie!tra l'altro ho un portatile dell ,altro che pc assemblato!se tante persone hanno questo problema con quella pen vuol dire che la pen è costruita male!se la pen tollera poco sbalzi di voltaggio comunque è un difetto di costruzione dato che dovrebbe esser fatta per funzionare su tutti i pc!non potete dare la colpa al pc.partition manager cosa ha che non va inoltre?
Io sono d'accordo con te però non avrei formattato la pen drive con partition manager ma con windows o meglio ancora con il tool che ti ho linkato in precedenza della Super Talent.
In ogni caso non ci sono scuse, la pen drive avrebbe dovuto funzionare correttamente fin dal primo giorno, altrimenti non penso che avresti formattato inutilmente...

Secondo me la maggior parte delle pen drive prodotte (di qualsiasi marca) non vengono testate prima di essere vendute (come avviente invece per le RAM), per questo motivo sono bassi i prezzi e alti i guasti...

CronoX
20-03-2009, 14:36
Io sono d'accordo con te però non avrei formattato la pen drive con partition manager ma con windows o meglio ancora con il tool che ti ho linkato in precedenza della Super Talent.
In ogni caso non ci sono scuse, la pen drive avrebbe dovuto funzionare correttamente fin dal primo giorno, altrimenti non penso che avresti formattato inutilmente...

Secondo me la maggior parte delle pen drive prodotte (di qualsiasi marca) non vengono testate prima di essere vendute (come avviente invece per le RAM), per questo motivo sono bassi i prezzi e alti i guasti...

ripeto per la terza volta che prima di formattare con partition manager ho formattato con windows :muro: :muro: :muro: e comunque partition manager non[ ha cambiato la condizione della penna.la sua condizione è peggiorata dopo aver usato il tool hp tanto utile in alcuni casi,fatale in questo

Mic07
20-03-2009, 14:48
Ok, rilassati, non sto mica dando la colpa a te, anzi ti sto dicendo che faresti bene a boicottare per sempre l'azienda produttrice in segno di protesta (anche se questo non cambia di certo la situazione purtroppo)!

sembra quasi di esser tornati ai floppy disk che si smagnetizzavano dopo 2 settimane,
Pienamente d'accordo!
in questi casi è forse meglio basarsi proprio sulle esperienze degli altri...
Penso che sia per questo motivo che siamo qui a discuterne ora... se non ci fossero i forum in cui si posso condividere le esperienze, dovremo affidarci sempre "alla sorte" prima di un acquisto...

CronoX
20-03-2009, 14:55
si ,mai più supertalent...ora vorrei prendere la lacie a forma di chiave solo che costa un botto...vorrei spendere 25 euro al massimo.dimensioni medie,non per forza come la pico c e prestazioni alte possibilmente

Mic07
20-03-2009, 15:02
si ,mai più supertalent...ora vorrei prendere la lacie a forma di chiave solo che costa un botto...vorrei spendere 25 euro al massimo.dimensioni medie,non per forza come la pico c e prestazioni alte possibilmente
Non le avevo mai viste, mi piacciono, hai trovato qualche test di queste pennette (sulla carta non sembrano male)?

Sapete che velocità raggiungono le memorie microSD?

MiKeLezZ
20-03-2009, 15:04
si ,mai più supertalent...ora vorrei prendere la lacie a forma di chiave solo che costa un botto...vorrei spendere 25 euro al massimo.dimensioni medie,non per forza come la pico c e prestazioni alte possibilmentema il venditore ti aveva spedito lo scatolame originale oppure solo la penna?

CronoX
20-03-2009, 15:19
questa volta la penna ed il laccetto in una bustina,con la fattura
il precedente venditore invece la scatolina (forse perchè era la pico gold)

comunque la penna era nuova infatti non aveva il connettore usb segnato (che si riga appena la inserisci)

Vash_85
20-03-2009, 20:45
Salve a tutti, l'altro ieri ho inserito la mia penna da 8 gb, una sandisk cruzer, in un pc di un amico che aveva delle porte usb fallate, risultato la penna ha iniziato a dare errori a go go e non mi è rimasta altra scelta che formattarla, adesso però sto notando che nella copia di grossi file alcune volte dei file risultano corrotti :( :( , c'è ancora qualche problema relativo al filesystem (NTFS) oppure si è rovinato qualcosa?

non sò!
20-03-2009, 22:46
ciao a tutti:)
ho acquistato da poco una data traveler da 32gb e ho fatto dei test (adesso non ricordo il nome del programma che ho usato), dai quali è uscito che può leggere fino a 26,4 mb/s come punta max e 24 di media direi non male:cool: la delusione arriva quando fà il test in scrittura: 7,6 mb/s di punta max :eek:

in sostanza quando scarico file grossi dalla chiavetta viaggia come pronosticato a circa 23mb/s stabili ma in scrittura non passa i 3-4 mb/s :cry: :cry: dite che ha qualche problema?!
la sfi.a totale è che me l'ha comprata un amico che stupidamente ha gettato la ricevuta fiscale:muro:

prima avevo una data traveler da 8gb ed era molto più lenta in lettura: punte di 16 mb/s (che era già un bell'andare) e in scrittura arrivava anche a 11:sofico: perciò mi sembrano strane queste prestazioni...:mbe: che dite?

grazie in anticipo:)

man
20-03-2009, 23:28
giusto come consiglio:
le ocz le trovi su pix..... a 42€ ;)

grazie per il suggerimento, ne approfitterò:p , la Corsair Flash Voyager GT 16GB mi garba molto esteticamente, è molto inferiore rispetto alla rally2? sapete dirmi se entrambe hanno il cappuccio di chiusura attaccato al corpo della pen drive per evitare di perderlo?

Ciauz

mauveron
21-03-2009, 09:17
salve ragazzuoli, sono in procinto di acquistare una Kingston Data Traveler 150 dal 64GB, al prezzo di 107€ spedita dalla Germania.

Inizialmente ero orientato per una supertalent luxio oppure per la patriot xporter magnum, poi ho visto questo test
http://www.testfreaks.com/blog/review/kingston-datatraveler-150-64gb-usb-flash-drive/
ed effettivamente la kingston se la gioca con la xporter, superando decisamente le velocità di lettura e scrittura dichiarate dal produttore.
Che ne dite? Qualcuno ce l'ha/ l'ha provata? Per l'uso che ne dovrei fare , ovvero come "hard disk esterno" per il mio umpc, è anche più pratica della gigantesca (:sofico: ) xporter. Io me la rischio. :)

mauveron
21-03-2009, 09:37
ciao a tutti:)
ho acquistato da poco una data traveler da 32gb e ho fatto dei test (adesso non ricordo il nome del programma che ho usato), dai quali è uscito che può leggere fino a 26,4 mb/s come punta max e 24 di media direi non male:cool: la delusione arriva quando fà il test in scrittura: 7,6 mb/s di punta max :eek:

in sostanza quando scarico file grossi dalla chiavetta viaggia come pronosticato a circa 23mb/s stabili ma in scrittura non passa i 3-4 mb/s :cry: :cry: dite che ha qualche problema?!
la sfi.a totale è che me l'ha comprata un amico che stupidamente ha gettato la ricevuta fiscale:muro:

prima avevo una data traveler da 8gb ed era molto più lenta in lettura: punte di 16 mb/s (che era già un bell'andare) e in scrittura arrivava anche a 11:sofico: perciò mi sembrano strane queste prestazioni...:mbe: che dite?

grazie in anticipo:)

bè, a giudicare dai test

http://www.dvhardware.net/review143_2_kingston_dt150.html

http://www.techwarelabs.com/reviews/storage/Kingston-DataTraveler-32GB/index_3.shtml

http://www.futurelooks.com/kingston-datatraveler-150-32gb-usb-flash-drive-review/2/

effettivamente la tua pendrive sembra avere qualcosa che non va...

CronoX
21-03-2009, 09:56
ciao a tutti:)
ho acquistato da poco una data traveler da 32gb e ho fatto dei test (adesso non ricordo il nome del programma che ho usato), dai quali è uscito che può leggere fino a 26,4 mb/s come punta max e 24 di media direi non male:cool: la delusione arriva quando fà il test in scrittura: 7,6 mb/s di punta max :eek:

in sostanza quando scarico file grossi dalla chiavetta viaggia come pronosticato a circa 23mb/s stabili ma in scrittura non passa i 3-4 mb/s :cry: :cry: dite che ha qualche problema?!
la sfi.a totale è che me l'ha comprata un amico che stupidamente ha gettato la ricevuta fiscale:muro:

prima avevo una data traveler da 8gb ed era molto più lenta in lettura: punte di 16 mb/s (che era già un bell'andare) e in scrittura arrivava anche a 11:sofico: perciò mi sembrano strane queste prestazioni...:mbe: che dite?

grazie in anticipo:)

inizierei con la tortura del tuo amico :D

Mr. T
21-03-2009, 11:24
Le prestazioni rilevate dal tuo test, sono praticamente identiche a quelle del mio fatto sulla Patriot da 8 GB, in ambiente XP SP3.

Quanto avevi pagato la versione da 8 GB?

Scusa il ritardo...

Comunque 27,50 € on line.

gianluca-1986
21-03-2009, 12:14
grazie per il suggerimento, ne approfitterò:p , la Corsair Flash Voyager GT 16GB mi garba molto esteticamente, è molto inferiore rispetto alla rally2? sapete dirmi se entrambe hanno il cappuccio di chiusura attaccato al corpo della pen drive per evitare di perderlo?

Ciauz

la rally2 ha il normale "tappo", anzi ti dirò che è molto facile perderlo...perchè tra tutte le pen drive che ho è quella a qui salta via più spesso
la voyager GT giudicando dalle immagini, sembrerebbe abbia lo stesso cappuccio
questo, insieme alla bassa velocità di scrittura e la necessità di 16gb,mi stanno portando a cambiare la mia rally2 8gb con una nuova

Mic07
21-03-2009, 13:24
Ho appena acquistato una SanDisk Cruzer Contour 4GB; ecco qua i miei risultati...

-> PIATTAFORMA UTILIZZATA:

- S.O.: Windows XP Professional SP3 - 32bit
- PC: CPU INTEL Core 2 Duo E8400 3,00GHz MOBO ASUS P5Q Pro (Intel P45) RAM OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper 1066MHz 4GB HD SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB + MAXTOR 160GB

- S.O.: Windows Vista Home Premium SP1 - 32bit
- PC: CPU INTEL Core 2 Quad Q6600 2,40GHz MOBO ASUS IPIBL-LA (Intel G33) RAM HYNIX DDR2 PC2-5300 667MHz 3GB HD SEAGATE Barracuda 7200.10 500GB

-> SOFTWARE UTILIZZATO PER I TEST:

- ATTO v2.34

-> FILE SYSTEM UTILIZZATO PER I TEST:

- FAT32 (formattazione di fabbrica)


-> SanDisk Cruzer Contour 4GB - 21/03/2009 e 23/03/2009

http://img27.imageshack.us/img27/3975/cruzercontour.jpg

- TEST con XP / TEST con Vista

http://img12.imageshack.us/img12/9586/testxp.jpg http://img16.imageshack.us/img16/8664/testvista.jpg

-> CONCLUSIONI:

Devo dire che mi aspettavo risultati migliori soprattutto in scrittura, ma rimane comunque una buona pen drive (...fin che dura :()!

Saeba Ryo
21-03-2009, 14:28
25 euro circa per una supertalent Pico da 8 GB è una cifra giusta? (spedizione compresa).

CronoX
21-03-2009, 14:35
non la prendere!leggi la scorsa pagina!ne ho avute 2 rotte nel primo minuto di uso!è da ebay?venditore siciliano?o tedesco?

Vash_85
21-03-2009, 14:41
Salve a tutti, l'altro ieri ho inserito la mia penna da 8 gb, una sandisk cruzer, in un pc di un amico che aveva delle porte usb fallate, risultato la penna ha iniziato a dare errori a go go e non mi è rimasta altra scelta che formattarla, adesso però sto notando che nella copia di grossi file alcune volte dei file risultano corrotti :( :( , c'è ancora qualche problema relativo al filesystem (NTFS) oppure si è rovinato qualcosa?


Adesso mi sta dando un errore dicendo che il file $secure si e'danneggiato...

Mr. T
21-03-2009, 16:14
Ho appena acquistato una SanDisk Cruzer Contour 4GB; ecco qua i miei risultati...

-> PIATTAFORMA UTILIZZATA:

- S.O.: Windows XP Professional SP3 - 32bit
- PC: CPU INTEL Core 2 Duo E8400 3,00GHz MOBO ASUS P5Q Pro (Intel P45) RAM OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper 1066MHz 4GB HD SEAGATE Barracuda 7200.11 500GB + MAXTOR 160GB

-> SOFTWARE UTILIZZATO PER I TEST:

- ATTO v2.34

-> FILE SYSTEM UTILIZZATO PER I TEST:

- FAT32 (formattazione di fabbrica)


-> SanDisk Cruzer Contour 4GB - 21/03/2009

http://img27.imageshack.us/img27/3975/cruzercontour.jpg

- TEST con impostazioni di default

http://img12.imageshack.us/img12/9586/testxp.jpg

-> CONCLUSIONI:

Devo dire che mi aspettavo risultati migliori sinceramente, ma la testerò anche in un altro PC con Vista...


Come lettura sei ok, la scrittura invece potrebbe essere migliore.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26358277&postcount=5070) puoi vedere i risultati della mia.
Ambiente WINXP-SP3

Saeba Ryo
21-03-2009, 21:16
non la prendere!leggi la scorsa pagina!ne ho avute 2 rotte nel primo minuto di uso!è da ebay?venditore siciliano?o tedesco?

Dall'UK...

non sò!
21-03-2009, 22:13
bè, a giudicare dai test

http://www.dvhardware.net/review143_2_kingston_dt150.html

http://www.techwarelabs.com/reviews/storage/Kingston-DataTraveler-32GB/index_3.shtml

http://www.futurelooks.com/kingston-datatraveler-150-32gb-usb-flash-drive-review/2/

effettivamente la tua pendrive sembra avere qualcosa che non va...

inizierei con la tortura del tuo amico :D

la mia non è la 150 comunque sospettavo che c'era qualcosa che non andava :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
più che tortura lo farei sodomixxare:incazzed:

grazie mille per le risposte;)

Mic07
22-03-2009, 10:20
Come lettura sei ok, la scrittura invece potrebbe essere migliore.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26358277&postcount=5070) puoi vedere i risultati della mia.
Ambiente WINXP-SP3
Sono sempre più convinto che sia il P45 più lento degli altri chipset nel gestire le porte USB. Avevo una Patriot Xporter XT da 8GB e, rispetto ad altri utenti, la mia era più lenta di 2-3MB/s in scrittura...
Domani farò il test con ATTO in un altro PC con Vista! Poi giudicherò... ;)

- EDIT:
Test fatto (POST #5225)! Prestazioni inferiori con Vista :muro:
A me capitano sempre le Pen Drive più lente della norma :sob:

CronoX
23-03-2009, 11:05
Dall'UK...

bò,vedi un pò tu...ho letto che anche all'estero si lamentano di queste pen

man
23-03-2009, 17:42
la rally2 ha il normale "tappo", anzi ti dirò che è molto facile perderlo...perchè tra tutte le pen drive che ho è quella a qui salta via più spesso
la voyager GT giudicando dalle immagini, sembrerebbe abbia lo stesso cappuccio
questo, insieme alla bassa velocità di scrittura e la necessità di 16gb,mi stanno portando a cambiare la mia rally2 8gb con una nuova

ritorni sulla rally2 da 16 o cambi modello?

Io sarei intenzionato per la Corsair Flash Voyager GT 16GB:mc:...m garba troppo:D

Saeba Ryo
23-03-2009, 20:48
bò,vedi un pò tu...ho letto che anche all'estero si lamentano di queste pen

Conosci/ete altri modelli così piccoli da consigliarmi?

CronoX
24-03-2009, 10:29
no...

TROPPO_silviun
24-03-2009, 10:49
Conosci/ete altri modelli così piccoli da consigliarmi?

Di così minuscole dovrebbe esserci la Sony Microvault Tiny. Certo che bisogna poi essere delicati per farle durare penne che a me sembrano già rotte prima di prenderle in mano. ;)
Se ti puoi permettere qualche millimetro in più, ma che dovrebbe essere più resistente, dai un'occhiata alle corsair voyagermini .. Byez

gianluca-1986
24-03-2009, 11:52
ritorni sulla rally2 da 16 o cambi modello?

Io sarei intenzionato per la Corsair Flash Voyager GT 16GB:mc:...m garba troppo:D

sinceramente nn ne ho idea!
se và come la mia da 8 no...dato che non arriva manco a 10mb al sec
ne cerco una che viaggi ALMENO a 15-18
la gt sembra ottima, ma esteticamente è troppo tamarra :D
alla fine pens che punterò sulla sandisk contour
nel frattempo continuo a leggere in giro e documentarmi...
non ho fretta quindi posso scegliere con calma

Bubu®
24-03-2009, 20:36
Ciao a tutti,
era parecchio che non scrivevo qui.. ;)
domanda: da vostra esperienza o informazioni potreste confermarmi per favore che le pendrive piu' veloci in assoluto rimangono ancora oggi sempre le Buffalo coi famosi 4 chip SLC ?

Avevo cominciato a postare credo proprio in questo thread anni fa per parlarne e mi sembra di capire che da allora le Buffalo Technologies 4 SLC siano rimaste stabilmente davanti a tutti..

Erano le Type-R, non potrei dimenticarlo, anche se forse ora hanno cambiato nome, cmq confermate che non ne esistono tutt'oggi di piu' veloci ?

Ciao!

TROPPO_silviun
25-03-2009, 10:01
Ciao a tutti,
era parecchio che non scrivevo qui.. ;)
domanda: da vostra esperienza o informazioni potreste confermarmi per favore che le pendrive piu' veloci in assoluto rimangono ancora oggi sempre le Buffalo coi famosi 4 chip SLC ?

Direi proprio di si, sul mercato non c'è nulla che possa avvicinare quella tecnologia, c'è qualche modello dual channel, ma a 4 canali direi che è l'unica. Comunque, direi che da qualche anno a questa parte, se si è avuta una crescita esponenziale delle dimensioni delle pendrive, da pochi Gb ai 64 di oggi, in generale direi che le penne che offrono prestazioni medio/alte (oltre 20Mb/s in scrittura), probabilmente sono scese numericamente. Byez

Bubu®
26-03-2009, 11:50
Direi proprio di si, sul mercato non c'è nulla che possa avvicinare quella tecnologia, c'è qualche modello dual channel, ma a 4 canali direi che è l'unica. Comunque, direi che da qualche anno a questa parte, se si è avuta una crescita esponenziale delle dimensioni delle pendrive, da pochi Gb ai 64 di oggi, in generale direi che le penne che offrono prestazioni medio/alte (oltre 20Mb/s in scrittura), probabilmente sono scese numericamente. Byez
Ti ringrazio per la conferma, e' un peccato che stiano diminuendo, spero che questo trend non continui..
Cmq potresti indicarmi un modello dual SLC da 64GB se esiste, o da 32GB ?

Grazie ancora,
a presto!

TROPPO_silviun
26-03-2009, 15:57
Da quello che ho trovato, di tali dimensioni, esiste solo la OCZ Rally2 Dual Channel in versione da 64Gb. Se sei interessato a tale formato, puoi anche tenere in considerazione la Patriot Xporter Magnum, che però monta MLC ma a livello di prestazioni si avvicina ad una SLC .. Le Buffalo si fermano molto prima, sui 8Gb .. Byez

Bubu®
26-03-2009, 20:21
Da quello che ho trovato, di tali dimensioni, esiste solo la OCZ Rally2 Dual Channel in versione da 64Gb. Se sei interessato a tale formato, puoi anche tenere in considerazione la Patriot Xporter Magnum, che però monta MLC ma a livello di prestazioni si avvicina ad una SLC .. Le Buffalo si fermano molto prima, sui 8Gb .. Byez
Ottimo! Ti ringrazio TROPPO_Silviun, prenderei anche una Patriot ma essendo da 64GB e che dovro' riempirla con immagini TIB dell'hard disk vorrei andare sul sicuro con dei chip SLC, qualche anno fa leggevo che le MLC oltre ad essere piu' lente sono soprattutto meno sicure come affidabilità e probabilità di perdite dati...

Cmq le OCZ che mi suggerisci sono un ottimo compromesso in attesa che le Buffalo 4 SLC calino un po'...

Il problema è che in europa è difficile trovare un reseller vantaggioso, vedo che in USA ce chi vende questo tipo si OCZ a 100 dollari a pezzo, ho chiesto anche a qualche shop europeo ben fornito, anche a dei reseller specializzati su eBay Germania, ma mi dicono che OCZ non le ha in stock, quelle che ha sono già prenotate da shop nordamericani..........

TROPPO_silviun
27-03-2009, 09:51
Ottimo! Ti ringrazio TROPPO_Silviun, prenderei anche una Patriot ma essendo da 64GB ...

Mi raccomando, qualunque scelta farai, facci poi vedere 2 test, almeno per farci un'idea in più su un prodotto .. Byez

jackas143
28-03-2009, 11:46
25 euro circa per una supertalent Pico da 8 GB è una cifra giusta? (spedizione compresa).

Ne ho appena acquistata una da 8Gb (20,00€ ss comprese) per farne un regalo. Davvero molto molto carina :)
Sbirciando sul sito del produttore ho visto che c'è un aggiornamento firmware per la Pico-C (autoformat_V4.exe del 23.02.2009).
Qualcuno l'ha eseguito e sa consigliarmi se ne vale la pena?

MiKeLezZ
28-03-2009, 12:42
Ne ho appena acquistata una da 8Gb (20,00€ ss comprese) per farne un regalo. Davvero molto molto carina :)
Sbirciando sul sito del produttore ho visto che c'è un aggiornamento firmware per la Pico-C (autoformat_V4.exe del 23.02.2009).
Qualcuno l'ha eseguito e sa consigliarmi se ne vale la pena?Questo potrebbe provarlo il ragazzo con le due Pico-C danneggiate

Io gli aggiornamenti li faccio sempre, tutti, non penso ci sia neanche da chiederlo...

SSLazio83
28-03-2009, 13:01
Nel mio caso ti consiglio di formattarla.....almeno se decidi di prendere la Peak Xtreme2.......se vedi il mio intervento a pag 252 il primo grafico(ci sono i link non direttamente le foto) è relativo a come è uscita di fabbrica......ATTO in scrittura dava 12MB/sec e CrystalDisk 9MB/sec.......dopo aver formattato (sempre FAT32) i valori in scrittura sono raddoppiati(25MB/sec per Atto e 18MB/sec per Crystal)!Non mi chiedere per quale strano motivo ma è così.Ad un altro tipo con una pennina diversa i valori in scrittura sono calati sensibilmente.Io ho formattato perchè cmq nel libricino che c'è nella confezione i valori riportati per la scrittura sono di 22MB/sec;siccome la mia faceva 9MB/sec ho deciso di formattarla.
Comunque ti consiglio di provare a fare i benchmark dopo averla comprata,se i valori sono bassi e siccome peggio di così è difficile(9MB/sec.....ma scherziamo!!!!) solo allora prova a formattarla.....con la mia ha funzionato!Cià

sul sito dice cha la scrittura è 7mb

http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=151&A=2&B=5&C=#

jackas143
28-03-2009, 14:56
Questo potrebbe provarlo il ragazzo con le due Pico-C danneggiate

Io gli aggiornamenti li faccio sempre, tutti, non penso ci sia neanche da chiederlo...

Io invece preferisco farli solo se ho qualche problema che posso risolvere upgradando, perchè non sempre gli aggiornamenti hanno effetti benefici....

MiKeLezZ
28-03-2009, 19:24
Allora, ho un po' di materiale

VISIONE DI INSIEME
supertalent pico-c 4gb
pqi i810 2gb
integral mini 4gb
kingston datatravel mini migo 2gb
http://img4.imageshack.us/img4/8308/dscn0113.png

SUPERTALENT PICO-C 4GB
http://img26.imageshack.us/img26/4484/superuwx.jpg

PQI I810 2GB
http://img7.imageshack.us/img7/9201/pqi.jpg

INTEGRAL MINI 4GB
http://img23.imageshack.us/img23/6942/integ.jpg

KINGSTON DATATRAVEL MINI MIGO 2GB
http://img27.imageshack.us/img27/9149/king2x.jpg

La SuperTalent non si infila bene nella USB (fra l'altro è di acciaio e ho paura di non rompere la scheda quanto la presa!); come prestazioni in lettura è il massimo si può ottenere, peccato per la scrittura relativamente lenta

Ottima la PQI, anche se ha un comportamento strano sui piccoli file. E' la più piccola del mondo, poichè si può togliere la copertura di plastica che vedete, diventando poco più di una MicroSD

Davvero bella la Integral, ha anche un led verde, assolutamente la più piccola che potete trovare con il connettore USB "pieno" - quindi perfetta per TV, Autoradio, Stereo, etc

La Kingston è fuori commercio, comunque è onesta - peccato sia un po' troppo larga e quindi dia un poco di fastidio alle USB adiacenti

:)

Io invece preferisco farli solo se ho qualche problema che posso risolvere upgradando, perchè non sempre gli aggiornamenti hanno effetti benefici....Comunque a me quel file non funziona sulla SuperTalent Pico-C

Hurry Up
29-03-2009, 19:53
Scusate a tutti, ho letto gran parte di questo thread ma ci sono notizie di anni fa, non aggiornate ecc ecc... e ovviamente i tempi (e le penne) cambiano :D


Io dovrei comprare una pen drive per installarci linux da usare sul portatile (ora ne sto usando una un po datata e vorrei cambiarla)... quindi prestazioni e affidabilità devono essere molto elevate.

Stando sui 8/16GB su cosa potrei andare (senza superare i 60/70euro).
Avevo addocchiato:
- Corsair voyager GT 16GB
- OCZ Rally2 16GB

Ma non essendo molto aggiornato volevo un consiglio su queste e su altre che non conosco :D
Grazie a tutti in anticipo :p

Althotas
30-03-2009, 01:23
La risposta alla tua domanda la troverai leggendo le ultime pagine di questa discussione. Era stata fatta recentemente da altri forumers :)

dsofsdfnasdlasdnlasdnasd
30-03-2009, 01:54
----

super_haze
30-03-2009, 09:26
Scusa se la mia risposta è leggermente OT ma sono portato a sconsigliarti fortemente la soluzione USB Pendrive.
Dici che hai 70€ di cash da spendere e usi linux sul portatile. Ti offro due soluzioni che potrebbero esserti utili.


Installi linux in dual boot in una partizione di qualche GB, le prestazioni saranno ottimali ma perdi la portabilità
Compri per una settantina di euro un HDD USB 2,5"; stessa portabilità di una pennina, prestazioni assolutamente migliori e costo comparabile.


Motivi per cui sconsiglio l'installazione di un SO su USB pen:


Scarsa affidabilità delle USB Pen
Prestazioni minori di un HDD
Limitato numero di letture/scritture (punto molto importante e sottovalutato)


Mah...l'hard disk da 2.5" è una cosa,una pennina è un altra! Sono entrambi comodi ma la penna è molto più "portable" :D

Anche io stavo nell'idecisione più totale...poi ho trovato un affarone e mi sono comprato un HD da 1.8" da 120gb.
Come grandezza è davvero irrisorio :D Molto piccolo e compatto...a velocità di scrittura/lettura si attesta (con teracopy attivo) sui 24/25 mb/s...

Scusate per il piccolo OT ma giusto per segnalarvi che per chi vorrebbe un pochino più di velocità,con consumi cmq ridotti e dim. non esagerate cè quest'ottimo prodotto della trekstor :D
Scuste ancora l'OT :D:D