View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
Ripropongo...
In questo caso la differenza marcata la fa il tempo d'accesso.
ThePunisher
08-04-2008, 19:37
In questo caso la differenza marcata la fa il tempo d'accesso.
In quali ambiti?
MiKeLezZ
08-04-2008, 20:00
In quali ambiti?
Una penna USB da 20 euro dal consumo di 1W che infili nella USB ti sembra equiparabile a due HD in configurazione RAID 0 con tutte le problematiche del caso (costo, consumi, rumore, fastidio, integrità dati), che fra l'altro ha il solo vantaggio nei trasferimenti sequenziale (cosa che per un disco swap non è propriamente fondamentale)?
Per il resto, mi dirai che senza benchmark qua si parla di aria fritta... e allora sono d'accordo...
Appunto nei file swap fare 100MB/s sequenziali non serve a una mazza, ma avere un tempo di accesso 1/10 di quello di un hd serve eccome ;)
io credo di non aver mai avuto tra le mani un pc cosi reattivo, e sto usando un portatile...
Anni fa avevo il raid quando era uscita la "moda" con i maxtor da 40GB, e il paragone non esiste... anzi quel raid fu una grossissima delusione a dirla tutta, ottenevo dei transfer rate che oscillavano sinusoidalmente da 40 a 80MB/s, invece di essere 80mb fissi... mai riuscito a capire perche :muro:
Mi è appena venuta una idea super-malsana: sarebbe possibile creare un bel RAID di chiavette?? magari uno mette un bell'hub da 4 porte e ci collega 4 chiavette anche non potentissime... non sarebbe da urlo? :eek: bisognerebbe trovare il modo di farle vedere come unica....
MiKeLezZ
09-04-2008, 00:02
Mi è appena venuta una idea super-malsana: sarebbe possibile creare un bel RAID di chiavette?? magari uno mette un bell'hub da 4 porte e ci collega 4 chiavette anche non potentissime... non sarebbe da urlo? :eek: bisognerebbe trovare il modo di farle vedere come unica....
http://it.youtube.com/watch?v=1zw8V8g5eT0
Una penna USB da 20 euro dal consumo di 1W che infili nella USB ti sembra equiparabile a due HD in configurazione RAID 0 con tutte le problematiche del caso (costo, consumi, rumore, fastidio, integrità dati), che fra l'altro ha il solo vantaggio nei trasferimenti sequenziale (cosa che per un disco swap non è propriamente fondamentale)?
Per il resto, mi dirai che senza benchmark qua si parla di aria fritta... e allora sono d'accordo...
Appunto nei file swap fare 100MB/s sequenziali non serve a una mazza, ma avere un tempo di accesso 1/10 di quello di un hd serve eccome ;)
io credo di non aver mai avuto tra le mani un pc cosi reattivo, e sto usando un portatile...
Anni fa avevo il raid quando era uscita la "moda" con i maxtor da 40GB, e il paragone non esiste... anzi quel raid fu una grossissima delusione a dirla tutta, ottenevo dei transfer rate che oscillavano sinusoidalmente da 40 a 80MB/s, invece di essere 80mb fissi... mai riuscito a capire perche :muro:
Quoto entrambi.
the_duke
09-04-2008, 00:29
http://it.youtube.com/watch?v=1zw8V8g5eT0
Peccato non si capisca niente in tedesco...
Qualche altro link?
ThePunisher
09-04-2008, 08:27
Una penna USB da 20 euro dal consumo di 1W che infili nella USB ti sembra equiparabile a due HD in configurazione RAID 0 con tutte le problematiche del caso (costo, consumi, rumore, fastidio, integrità dati), che fra l'altro ha il solo vantaggio nei trasferimenti sequenziale (cosa che per un disco swap non è propriamente fondamentale)?
Per il resto, mi dirai che senza benchmark qua si parla di aria fritta... e allora sono d'accordo...
Beh veramente dai benchmark la mia configurazione RAID0 non è neanche paragonabile a una pennetta...
RikyBoard80
09-04-2008, 08:30
http://www.bigbruin.com/reviews05/thumbraid_1
RikyBoard80
09-04-2008, 09:08
seondo me sarebbe interessante riuscire a fare un raid di chiavette USB e usarle con eboostr.
Io ho levato lo swap da un raid 0 composto da due maxtor atlas2 15k che frustava niente male, e sostituito con la chiavetta usb una bella veloce ed eboostr e i guadagni sono stati notevoli!
Usare eboostr con un raid di chiavette potrebbe essere interessante!
TROPPO_silviun
09-04-2008, 09:19
http://www.bigbruin.com/reviews05/thumbraid_1
Interessante come prova, purtroppo l'esperimento è limitato al solo Linux. Mi lascia un po' perplesso il pensare che uno slot usb 2.0 che ha un limite teorico di 60 Mb/s e che praticamente scende a 30/35 Mb/s, nella prova linkata si vede come questa banda sia stata saturata con le 4 penne in raid, cosa che avviene quasi con una penna al top quale una corsair gt oppure una pd7, capaci di fare registrare prestazioni di 30 mb/s sicuramente in lettura (anche oltre) e molto vicine in scrittura. Questo discorso sarebbe anche da approfondire per quanto riguarda i tempi di accesso ..
Comunque con la situazione attuale con la usb 2.0 la vedo una prova un po' "tappata"; avessimo a disposizione una porta usb 3.0 che non soffre più di questo limite, allora sarebbe ancora più interessante da valutare quale potrebbe essere l'eventuale sviluppo di una soluzione raid di pendrives.
supermazzinga
09-04-2008, 09:23
ma su eboost ci metti il file di swap?
considera che se metti le chiavette su un hub con unico cavo già alla seconda chievetta il sistema impazzisce ti perdi i dati da tutte le parti.
unica cosa è mettere una chiave per ogni canale ed anche li saturi...unica soluzione per almeno ich9 è quello di mettere le chiavi sui controller separati usb che in questo caso sono 2.....sempre che non hai periferiche usb riservate tipo quelle nuove hp: scanner stampanti...si si prendono tutto il controller usb..e se trovano una chiave ad alta velocità la fanno disconnettere....
dopo tutto questo ti serve anche un software che ti attiva il raid per xp o modifichi xp per farlo..altrimenti devi usare le versioni server che hanno i raid software integrati.
Il bello di questi test su internet è che funzionano ma penso si siano scordati di fare le copie con i crc per vedere cosa accade a mettere più pen drive sullo stesso canale.
TROPPO_silviun
09-04-2008, 09:35
considera che se metti le chiavette su un hub con unico cavo già alla seconda chievetta il sistema impazzisce ti perdi i dati da tutte le parti.
Io ho già fatto prove di salvataggi su più pendrive connesse a un unico hub con software di backup che ovviamente fa anche verifiche di crc come dici te, ma non ho mai riscontrato questo problema; probabilmente anche la scheda madre ha la sua responsabilità, insieme all'hub ..
Il bello di questi test su internet è che funzionano ma penso si siano scordati di fare le copie con i crc per vedere cosa accade a mettere più pen drive sullo stesso canale.
Nel test linkato comunque con 4 pendrives in raid0 software non arrivano neppure a saturare la banda usb 2.0 quindi non penso che possa accadere quello che dici tu e anche se fossero andati oltre adottando non 4 penne "schifezze" come nel test, ma quattro penne serie almeno da 15 mb/s in trasferimento, ne dubito che possa accadere ..
A parte il tutto rimango dell'opinione che interessantissima la prova, da discuterci su anche per 3 giorni, ma dal lato pratico la vedo veramente poco utilizzabile ...
supermazzinga
09-04-2008, 11:03
Io ho già fatto prove di salvataggi su più pendrive connesse a un unico hub con software di backup che ovviamente fa anche verifiche di crc come dici te, ma non ho mai riscontrato questo problema; probabilmente anche la scheda madre ha la sua responsabilità, insieme all'hub ..
Nel test linkato comunque con 4 pendrives in raid0 software non arrivano neppure a saturare la banda usb 2.0 quindi non penso che possa accadere quello che dici tu e anche se fossero andati oltre adottando non 4 penne "schifezze" come nel test, ma quattro penne serie almeno da 15 mb/s in trasferimento, ne dubito che possa accadere ..
A parte il tutto rimango dell'opinione che interessantissima la prova, da discuterci su anche per 3 giorni, ma dal lato pratico la vedo veramente poco utilizzabile ...
facendo finta che arrivi ai 480 kb/sec del usb.... se sommi 15mb/sec arrivi a 60mb/sec quindi molto più dell'usb e uguale ad uno dei migliori dischi sata quasi al massimo del rendimento del chip interno... quindi.....
posso dirti che con i canali intel ich8 o ich9 se sullo stesso controller attacchi due penne ad alte trestazioni o due dischi esterni usb e saturi il trasferimento i dati di una delle due si corrompono...certo se copi i file con explorer ci credo che non succede nulla ma prova a copiare con programmi tipo totalcommander e teracopy che saturano e ti muore tutto.
Da giorni sto provando il teracopy ed è unico programma che effettivamente satura tutta la banda del chip...
se faccio delle copie con total commander vado a 45/50 mb/sec e se faccio la stessa cosa con teracopy 2.0 beta 3 allora si satura il chip del disco e sto fisso a 72mb che è il massimo del disco che sto usando..come da specifiche del produttore. Anche per la penna ho usato questo sistema ed effettivamente la carica a più del doppio di explorer o altri.
Anche con il dvd ho ottenuto il doppio della velocità.
Per curiosità se puoi fai le prove con questa utility....ed è scontato che se hai una perdita di dati ti accorgi subito.
un altro problema è che usb intel fanno schifo rispetto a quelli nvidia. anche nei test delle penne con intel perdono almeno 1/3
TROPPO_silviun
09-04-2008, 13:00
facendo finta che arrivi ai 480 kb/sec del usb.... se sommi 15mb/sec arrivi a 60mb/sec quindi molto più dell'usb e uguale ad uno dei migliori dischi sata quasi al massimo del rendimento del chip interno... quindi.....
Scusami, ammesso che l'usb 2.0 ha un trasferimento massimo di 480 mbit/s, pari a 60 Mb/s ma teorico, io non ho mai visto anche online test di hard disk usb esterni che vadano oltre 35 mb/s e che all'interno montano hard disk che tranquillamente possono dare un 60/70 mb/s
Da giorni sto provando il teracopy ed è unico programma che effettivamente satura tutta la banda del chip...
se faccio delle copie con total commander vado a 45/50 mb/sec e se faccio la stessa cosa con teracopy 2.0 beta 3 allora si satura il chip del disco e sto fisso a 72mb che è il massimo del disco che sto usando..come da specifiche del produttore. Anche per la penna ho usato questo sistema ed effettivamente la carica a più del doppio di explorer o altri.
Anche con il dvd ho ottenuto il doppio della velocità. Per curiosità se puoi fai le prove con questa utility....ed è scontato che se hai una perdita di dati ti accorgi subito.
Mi suona un po' strano che tu possa fare registrare i 72Mb/s con usb; comunque se teracopy ha anche il ruolo di velocizzare il trasferimento, totalcommander non misura solamente il trasferimento, almeno è l'intento nostro quando misuriamo i bench delle pendrive .. Se mi dici che teracopy amplia così tanto le prestazioni, appena ho un po' di tempo, lo provo ..
un altro problema è che usb intel fanno schifo rispetto a quelli nvidia. anche nei test delle penne con intel perdono almeno 1/3
Qua dentro non siamo mai riusciti a verificare questo, anche se è capitato che alcune penne avessero problemi con chip nvidia, mi pare la ocz atv turbo ..
spidertop
09-04-2008, 14:57
Nono, quale eboosrt... ho messo lo swap su chiavetta sfruttando il driver moddato della hitachi!
Ho 2.8GB occupati su 3 e va ancora tutto bello fluido :P normalmente sarebbe un macinare continuo di hd!!:sofico:
Ciao. Io ho usato eboostr e sono soddisfattissimo. Vorrei anche mettere lo swap su chiavetta, per provare. Ho una OCZ ATV turbo.
Che driver hai utilizzato per mettere lo swap su chiavetta?
:help:
basta leggere qualche post fa
TROPPO_silviun
09-04-2008, 17:01
Ciao. Io ho usato eboostr e sono soddisfattissimo. Vorrei anche mettere lo swap su chiavetta, per provare. Ho una OCZ ATV turbo.
Scusa, ma il sistema sul quale sfrutti eboostr con la OCZ Atv Turbo, quanta Ram ha? Mi chiedo questo, perchè quando tempo fa mi informai su sistemi come readyboost per vista e i derivati per xp e dove si accennava al fatto che portano ad evidenti vantaggi soltanto con meno di 512mb di ram, già ad 1gb non portano vantaggi e il fatto che una pendrive ha comunque cicli di scrittura di vita limitati rispetto un chip di Ram, mi chiedevo il senso di utilizzare una signor penna come la tua, che oggi costa pari a un kit da 2 x 2gb di ram ddr2 ..
spidertop
09-04-2008, 17:12
Scusa, ma il sistema sul quale sfrutti eboostr con la OCZ Atv Turbo, quanta Ram ha? Mi chiedo questo, perchè quando tempo fa mi informai su sistemi come readyboost per vista e i derivati per xp e dove si accennava al fatto che portano ad evidenti vantaggi soltanto con meno di 512mb di ram, già ad 1gb non portano vantaggi e il fatto che una pendrive ha comunque cicli di scrittura di vita limitati rispetto un chip di Ram, mi chiedevo il senso di utilizzare una signor penna come la tua, che oggi costa pari a un kit da 2 x 2gb di ram ddr2 ..
Ho una chiavetta che mi avanza, visto che ne ho presa una da 8Gb, per i trasferimenti ufficio/casa uso quella.
L'ocz atv turbo è una 4Gb. Sul sistema ho 1Gb di Ram, WinXp. E' un portatile , quindi per la Ram, è un problema..., più costosa, e poco espandibile. La differenza si vede ad occhio!
L'ho provata anche su un sistema Vista, con 2Gb di Ram e il ReadyBoost funziona anche meglio, in quanto oltre a accelerare visibilmente il sistema, riduce anche i tempi di boot. Da 58-62 sec, li ha ridotti a 36-40 sec. Non dimenticare che la Ram è volatile, la flash mantiene memoria anche dopo il reboot!
Volevo capire se potrei usarla in maniera ancora più efficace, usandola con uno swapfile di 2gb, e dando gli altri 2Gb a eboostr o a readyboost... Magari da qualcuno che l'ha fatto, sarebbe interessante scambiare qualche informazione :D
TROPPO_silviun
09-04-2008, 17:39
L'ho provata anche su un sistema Vista, con 2Gb di Ram e il ReadyBoost funziona anche meglio, in quanto oltre a accelerare visibilmente il sistema, riduce anche i tempi di boot. Da 58-62 sec, li ha ridotti a 36-40 sec. Non dimenticare che la Ram è volatile, la flash mantiene memoria anche dopo il reboot!
Se a te apporta dei vantaggi ne sono ben felice, sperando che non siano solo suggestioni; ma in nessun test tecnico online ho mai visto sottolineare il fatto che apporti questi benefici, se non con una quantità di memoria inferiore o pari ai 512mb. Per quello che riguarda l'avvio di Vista, ti linko questo test di pcstats (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2160&page=5), che testa l'inutilità in avvio di una soluzione readyboost ..
Confermo che il readyboost è inutile al boot, basta vedere che la chiavetta non lampeggia mai!! ;)
Riguardo ai benefici, dipende da quanta cosa tieni aperta... io apro una quantita di programmi assieme da vomitare, e vi assicuro che ho benefici anche con 3GB di ram!! e notare che non ne posso mettere altra, con vista 32 bit...quindi e' necessario!!!
supermazzinga
09-04-2008, 20:17
Scusami, ammesso che l'usb 2.0 ha un trasferimento massimo di 480 mbit/s, pari a 60 Mb/s ma teorico, io non ho mai visto anche online test di hard disk usb esterni che vadano oltre 35 mb/s e che all'interno montano hard disk che tranquillamente possono dare un 60/70 mb/s
Mi suona un po' strano che tu possa fare registrare i 72Mb/s con usb; comunque se teracopy ha anche il ruolo di velocizzare il trasferimento, totalcommander non misura solamente il trasferimento, almeno è l'intento nostro quando misuriamo i bench delle pendrive .. Se mi dici che teracopy amplia così tanto le prestazioni, appena ho un po' di tempo, lo provo ..
Qua dentro non siamo mai riusciti a verificare questo, anche se è capitato che alcune penne avessero problemi con chip nvidia, mi pare la ocz atv turbo ..
non sto parlando di usb... ho fatto degli esempi di teracopy su dischi sata...e visto che aumenta il rendimento sui sata saturando la banda si può usare anche per copiare sulle chiavette usb.
io ho una penna ora da 11mb/sec in scrittura e se copio i file con winnc totalcommander o explorer vado tra ii 4.5 fino a 7.5
Se uso il reracopy rimane stabile a 11 come dichiarato dal produttore...
Ed ho usato anche il cronometro..
Tutto quello che ho scritto serve a far capire che teracopy è un ottimo strumento per saturare la banda sia dei dischi sata sia delle chiavette o di quello che ti pare..... ora proverò anche con un disco sata dentro al box usb così vedo la vera velocità massima dell'usb con un disco che sicuramente è più veloce della stessa
supermazzinga
09-04-2008, 20:18
Confermo che il readyboost è inutile al boot, basta vedere che la chiavetta non lampeggia mai!! ;)
Riguardo ai benefici, dipende da quanta cosa tieni aperta... io apro una quantita di programmi assieme da vomitare, e vi assicuro che ho benefici anche con 3GB di ram!! e notare che non ne posso mettere altra, con vista 32 bit...quindi e' necessario!!!
visto che i sistemi a 32 non vanno oltre i 3.4gb e visto che magari devi aprire delle applicazioni che ti prendono magari 10gb di ram quindi andresti tutto su swap in questo caso il trucco della chiavetta di swap ti risolve il limite dei 3.4gb del sistema a 32bit
spidertop
10-04-2008, 08:17
Confermo che il readyboost è inutile al boot, basta vedere che la chiavetta non lampeggia mai!! ;)
Riguardo ai benefici, dipende da quanta cosa tieni aperta... io apro una quantita di programmi assieme da vomitare, e vi assicuro che ho benefici anche con 3GB di ram!! e notare che non ne posso mettere altra, con vista 32 bit...quindi e' necessario!!!
Appena carica il driver del readyboost, a me la chiavetta lampeggia.
Ovviamente se sei nella schermata del bootmanager ancora non lampeggia. Il boot di Vista deve essere almeno avviato...
Io ho vista 32 con SP1, e riscontro differenza al boot.
PS guardate questo video che ho trovato in rete
http://video.google.com/videoplay?docid=5902090796342771727
Comunque mi sa che ho cantato vittoria troppo presto... ho riavviato il pc e mi ha creato di nuovo lo swap su c: D'OH!!
Allo stato attuale posso dire che mi crea lo swap su chiavetta solo se faccio partire il riavvio proprio dalla schermata da cui cambio lo swap, quando dice "per rendere effettive le modifiche e' necessario riavviare"
Mi sa che dovro provare anche io eboostr...:muro:
EDIT: come non detto io ho Vista... :muro:
Appena carica il driver del readyboost, a me la chiavetta lampeggia.
Ovviamente se sei nella schermata del bootmanager ancora non lampeggia. Il boot di Vista deve essere almeno avviato...
Io ho vista 32 con SP1, e riscontro differenza al boot.
PS guardate questo video che ho trovato in rete
http://video.google.com/videoplay?docid=5902090796342771727
Sinceramente vorrei sapere come avete fatto tu e quello del video: io speravo fosse cosi ma ho proprio la certezza che la chiavetta non si "ricorda" nulla dopo il riavvio, e si ricarica tutto da hd...
Ciao, io stavo cercando 2 pendrive, una da 4 o 8 GB con buone performance in lettura e scriittura e che abbia il cappuccio ed il gancetto portachiavi incorporato nella penna, l'altra la dovrei regalare a mia nipote che la usa per portare i compiti a scuola; le basterebbero 2 o 4 GB, su questa la velocità non è importante basta che sia la + piccola possibile e esteticamente carina.
Ciao e grazie per l'aiuto
Carine anche queste:
http://tinyurl.com/3gwb2w
http://www.kingston.com/flash/image_files/DT_mini_fun.jpg
http://tinyurl.com/3hsgwx
http://sandisk.co.it/Assets/Products/130/CruzerFleurUSB_130.jpg
http://tinyurl.com/4k4s8x
http://sp.sony-europe.com/media/8/3873
MiKeLezZ
10-04-2008, 23:11
imho le migliori al momento sono:
pqi i810/i815/i820
super talent pico a/b/c
la kingston mini migo è invece la mia preferita "da battaglia"
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se effettivamente vi risulta che tra le 16GB se la giochino queste due in termini di velocita':
Corsair Flash Voyager 16GB GT (94€ circa)
CnMemory 16GB chip Hynix (50€ circa)
A parte il prezzo, qualcuno sa gia' quale sia la piu' veloce tra le due avendole provate o per sentito dire ?
Grazie 1000 per qualsiasi aiuto
spidertop
11-04-2008, 09:04
Sinceramente vorrei sapere come avete fatto tu e quello del video: io speravo fosse cosi ma ho proprio la certezza che la chiavetta non si "ricorda" nulla dopo il riavvio, e si ricarica tutto da hd...
Secondo me dipende molto dalla chiavetta che usi, e dal resto del sistema. Se hai un sistema molto performante, con 4Gb di Ram e un HD di nuova generazione, la differenza potrebbe non essere apprezzabile (ho visto diversi benchmark in giro).
La Atz Turbo va a 30-35Mb/sec in lettura. Sul mio portatile con 1Gb di Ram e HD di vecchia generazione, la differenza si vede eccome! Sia in utilizzo, che nei tempi di accensione, misurati da quando compare la maschera di login , a quando il sistema finisce di caricare tutti i programmi (Avira Antivirus, Daemon Tool, altri, e per ultimo, Messenger). Io , per avere un riferimento fisso, blocco il cronometro al popup di messenger. :cool:
riveccia
11-04-2008, 10:51
Ciao, io stavo cercando 2 pendrive, una da 4 o 8 GB con buone performance in lettura e scriittura e che abbia il cappuccio ed il gancetto portachiavi incorporato nella penna, l'altra la dovrei regalare a mia nipote che la usa per portare i compiti a scuola; le basterebbero 2 o 4 GB, su questa la velocità non è importante basta che sia la + piccola possibile e esteticamente carina.
Ciao e grazie per l'aiuto
http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-super-talent-il-flash-drive-8gb-piu-piccolo-al-mondo_24940-20.html
K Reloaded
11-04-2008, 11:53
Scusa, ma il sistema sul quale sfrutti eboostr con la OCZ Atv Turbo, quanta Ram ha? Mi chiedo questo, perchè quando tempo fa mi informai su sistemi come readyboost per vista e i derivati per xp e dove si accennava al fatto che portano ad evidenti vantaggi soltanto con meno di 512mb di ram, già ad 1gb non portano vantaggi e il fatto che una pendrive ha comunque cicli di scrittura di vita limitati rispetto un chip di Ram, mi chiedevo il senso di utilizzare una signor penna come la tua, che oggi costa pari a un kit da 2 x 2gb di ram ddr2 ..
Secondo me dipende molto dalla chiavetta che usi, e dal resto del sistema. Se hai un sistema molto performante, con 4Gb di Ram e un HD di nuova generazione, la differenza potrebbe non essere apprezzabile (ho visto diversi benchmark in giro).
La Atz Turbo va a 30-35Mb/sec in lettura. Sul mio portatile con 1Gb di Ram e HD di vecchia generazione, la differenza si vede eccome! Sia in utilizzo, che nei tempi di accensione, misurati da quando compare la maschera di login , a quando il sistema finisce di caricare tutti i programmi (Avira Antivirus, Daemon Tool, altri, e per ultimo, Messenger). Io , per avere un riferimento fisso, blocco il cronometro al popup di messenger. :cool:
quoto tutti e due nel senso che eboostr è 'fondamentale' su sistemi poco performanti ... certo xò che 'sprecare' una Turbo x questo è un pò come darsi martellate sui piedi ... :D
K Reloaded
11-04-2008, 11:55
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se effettivamente vi risulta che tra le 16GB se la giochino queste due in termini di velocita':
Corsair Flash Voyager 16GB GT (94€ circa)
CnMemory 16GB chip Hynix (50€ circa)
A parte il prezzo, qualcuno sa gia' quale sia la piu' veloce tra le due avendole provate o per sentito dire ?
Grazie 1000 per qualsiasi aiuto
x esperienza personale (GT 4GB) posso dirti che Corsair si è rivelata nn all'altezza ... poi chissà avrai + fortuna tu ... di certo si può affermare che la stessa (Corsair) ha giocato un pò troppo con i chip delle proprie flash ... un'ulteriore consiglio che ti posso dare è quello di andarti a leggere un pò il loro forum di supporto ... così ti farai un'idea a 360° ... ;)
TROPPO_silviun
11-04-2008, 17:36
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se effettivamente vi risulta che tra le 16GB se la giochino queste due in termini di velocita':
Corsair Flash Voyager 16GB GT (94€ circa)
CnMemory 16GB chip Hynix (50€ circa)
Avendo dato un'occhiata al sito cnmemory.de, dove comunque sono indicate le prestazioni dei diversi pendrive, non sono riuscito a capire a quello modello tu ti possa riferire; ci puoi dire quale sarebbe di quelli indicati lì. Io avevo letto molto molto bene della micro x pro, ma visto il prezzo da te indicato non penso che tu ti riferisca a quel modello e poi non ho trovato modelli che vengano prodotti nel taglio da 16gb .. facci sapere ..
Provato eboostr con alcune vecchie usb drive... sono sorpreso e credo lo comprerò. :)
Grazie a chi lo ha indicato
K Reloaded
11-04-2008, 18:43
Provato eboostr con alcune vecchie usb drive... sono sorpreso e credo lo comprerò. :)
Grazie a chi lo ha indicato
;)
MiKeLezZ
11-04-2008, 19:59
Provato eboostr con alcune vecchie usb drive... sono sorpreso e credo lo comprerò. :)
Grazie a chi lo ha indicatofai prima a comprarti altri 2 gb di ram, pagare tali programmi e utilizzarli con drive usb mi sembra francamente sciocco
è come spendere 500 euro per fare lo sli di 7800gt quando con 250 euro ti fai una 9800gtx
fai prima a comprarti altri 2 gb di ram, pagare tali programmi e utilizzarli con drive usb mi sembra francamente sciocco
è come spendere 500 euro per fare lo sli di 7800gt quando con 250 euro ti fai una 9800gtx
Altri 2GB implicherebbero l'uso dei 64bit.. per le mie applicazioni il boost c'è stato :)
l'arcangelo
12-04-2008, 17:31
ragazzi secondo voi le micro sd di ultima generazione sdhc sono più lente delle precedenti?il fatto che siano class4 vuol dire che è il minimo di rate garantito o il massimo?ho letto quì in giro che con quelle precedenti si raggiungono anche 10-11 MB/s.ne sapete niente?
Pqi i810... molto comoda e di dimensioni miscroscopiche ;)
Ma in quanrìto a velocita si avvicinano alla gt della corsair , ho vito che vi sono anche da 8gb
TROPPO_silviun
16-04-2008, 13:13
Ma in quanrìto a velocita si avvicinano alla gt della corsair , ho vito che vi sono anche da 8gb
A parte la difficile interpretazione della tua frase, a livello di trasferimenti non è confrontabile con la corsair versione Gt, forse con la versione standard; il suo pregio è la dimensione, non le prestazioni. Comunque, almeno sul sito ufficiale sia la i810 sia la i815, vengono date con un taglio massimo di 2gb, byez ...
A parte la difficile interpretazione della tua frase, a livello di trasferimenti non è confrontabile con la corsair versione Gt, forse con la versione standard; il suo pregio è la dimensione, non le prestazioni. Comunque, almeno sul sito ufficiale sia la i810 sia la i815, vengono date con un taglio massimo di 2gb, byez ...
Confermo... ma c'è la i810plus, sarebbe la versione da 4GB
Sto aspettando che mi arrivi ;)
http://www.ewiz.com/detail.php?name=STU8GPBS
e le pico supertalent da 8gb che dite di queste , valori in lettura e scrittura
30mb/s lettura 3 30 mb/s in scrittura ?
http://www.ewiz.com/detail.php?name=STU8GPBS
e le pico supertalent da 8gb che dite di queste , valori in lettura e scrittura
30mb/s lettura 3 30 mb/s in scrittura ?
Leggo solo che arriva in lettura a 30mb/s....
non riporta nulla della scrittura...:O
Ma le pqi come vanno in scrittura , a tutti i possessori , arrivano almeno a 20 Mb/s
Tra un paio di giorni vi sparo i test della OCZ ATV liscia da 8GB, appena mi arriva :D
Brady298
17-04-2008, 18:41
ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma non riesco a capire, mi è appena stata cambiata con una identica e devo dire che è anche veloce x una penna da 4gb a 15€ ma il mio lettore divx non vede i file copiati, l'altra dopo una formattazione a basso livello diventò leggibile dal lettore, ma era diventata tremendamente lenta, per riempirla circa 2 ore!
cosa può essere? sapreste aiutarmi?
TROPPO_silviun
17-04-2008, 18:52
Ma le pqi come vanno in scrittura , a tutti i possessori , arrivano almeno a 20 Mb/s
I 20 mb/s sono prestazioni da signora penna, e poche penne oltrepassano quel limite. Non ricordo bene le prestazioni della pqi 810, se li oltrepassa i 10, li passa di 1 o massimo 2; come ho detto già questa è una penna per chi cerca le dimensioni minuscole e non le prestazioni .. comunque sia non è nemmeno male come prestazioni ..
K Reloaded
18-04-2008, 11:06
ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma non riesco a capire, mi è appena stata cambiata con una identica e devo dire che è anche veloce x una penna da 4gb a 15€ ma il mio lettore divx non vede i file copiati, l'altra dopo una formattazione a basso livello diventò leggibile dal lettore, ma era diventata tremendamente lenta, per riempirla circa 2 ore!
cosa può essere? sapreste aiutarmi?
la hai formattata FAT32?
Brady298
18-04-2008, 17:27
certamente in fat 32 e in fat 16 ma solo dopo averla formattata col programmino hp era diventata leggibile ma lentissima e in nessun modo ero riuscito a ripristinarla come nuova, ho provato diverse pen drive sul lettore divx e tutte vedute
K Reloaded
18-04-2008, 21:53
certamente in fat 32 e in fat 16 ma solo dopo averla formattata col programmino hp era diventata leggibile ma lentissima e in nessun modo ero riuscito a ripristinarla come nuova, ho provato diverse pen drive sul lettore divx e tutte vedute
credo sia cosa da RMA ....
ragazzi che ne pensate della sandisk cruzer u3
io avrei qualche perplessità sul fatto che l'u3 potrebbe dare problemi...o mi sbaglio?
biancolone
19-04-2008, 13:56
Ragazzi, dovrei comprare una 4GB possibilmente abbastanza veloce e abbastanza ergonomica, nel senso che non voglio staccare tutto perchè ci sono le porte usb vicine e la penna è troppo ingombrante.
Ora, ho visto l'ocz rally2, ma ho letto in giro problemi di corruzione dati. Voi che avete le ocz, avete riscontrato problemi? Le consigliereste al di la della velocità di scrittura non esaltante?
L'alternativa sarebbe la voyager, ma anche qui leggo di cambi di chip e prestazioni molto piu basse rispetto agli esemplari di un anno e passa fa. E mi pare anche un filo piu ingombrante. Voi che avete la voyager come vi trovate? Tocca staccare cavi nelle porta adiacente, se vicina?
Ultima cosa: in entrambi c'è la prolunga nella confezione?
Grazie
K Reloaded
19-04-2008, 14:23
ragazzi che ne pensate della sandisk cruzer u3
io avrei qualche perplessità sul fatto che l'u3 potrebbe dare problemi...o mi sbaglio?
qualche pagina addietro trovi i miei test, ne ho testate 3 ... ;)
K Reloaded
19-04-2008, 14:24
Ragazzi, dovrei comprare una 4GB possibilmente abbastanza veloce e abbastanza ergonomica, nel senso che non voglio staccare tutto perchè ci sono le porte usb vicine e la penna è troppo ingombrante.
Ora, ho visto l'ocz rally2, ma ho letto in giro problemi di corruzione dati. Voi che avete le ocz, avete riscontrato problemi? Le consigliereste al di la della velocità di scrittura non esaltante?
L'alternativa sarebbe la voyager, ma anche qui leggo di cambi di chip e prestazioni molto piu basse rispetto agli esemplari di un anno e passa fa. E mi pare anche un filo piu ingombrante. Voi che avete la voyager come vi trovate? Tocca staccare cavi nelle porta adiacente, se vicina?
Ultima cosa: in entrambi c'è la prolunga nella confezione?
Grazie
la Corsair ha nel package anche una prolunga ... ma per esperienza personale ritengo che prestazionalmente parlando sia meglio OCZ ... ;)
Ecco il mio benchmark per una Kingston Data Traveler da 2Gb
http://img253.imageshack.us/img253/2177/diskbenchmarkkingstonkc0.jpg
Rik
.... e per una Adata Myflash PD9 da 16Gb
http://img253.imageshack.us/img253/9197/diskbenchmarkadatask1.jpg
Rik
supermazzinga
20-04-2008, 11:14
qualcuno ha provato a-data da 16gb pd7 in modalità ntfs?
TROPPO_silviun
20-04-2008, 15:19
Ecco il mio benchmark per una Kingston Data Traveler da 2Gb e per una Adata Myflash PD9 da 16Gb
Prestazioni veramente indegne per penne di quel taglio; le stesse prestazioni che fa registrare la mia a-data myflash da 256Mb; per quanto è un discorso che già abbiamo fatto diverse volte, di fronte a prestazioni del genere e per chi è interessato ad utilizzare decentemente ciò che compra, va veramente valutato bene ciò che uno vuole e ciò che compra. Queste rimangono le pendrive da cestone di ipermarket, dove la maggior parte che compra è solo attirato da quel 16gb che appare sulla confezione, ma nell'utilizzo pratico avrebbe più che a sufficienza di un prodotto da 1gb e con quel prezzo ti compri un prodotto che oltrepassa i 20mb/s in scrittura ..
TROPPO_silviun
20-04-2008, 15:21
qualcuno ha provato a-data da 16gb pd7 in modalità ntfs?
Scusami, a meno di prodotti nuovi, il sito a-data cita il modello pd7 solo con tagli da 2gb a 8gb, senza contare che da noi è decisamente difficile da reperire
Ora che mi viene in mente, qualcuno ha comprato il modello da 4gb presso un e-commerce che esce in trovaprezzi e che ha prezzi decisamene concorrenziali di questo modello; se si, le prestazioni registrate sono state all'altezza dei modelli che abbiamo visto sinora??
supermazzinga
20-04-2008, 15:50
si è quella da 8gb....mi sono sbagliato
TROPPO_silviun
20-04-2008, 16:03
si è quella da 8gb....mi sono sbagliato
Per quanto dubito che le prestazioni del pendrive possano essere influenzate dal file system montato, anzi in qualche review le prestazioni fatte registrare in ntfs sono di poco ancora migliori. Bisognerebbe chiedere a Mike73 e provolinoo che hanno postato recensioni della pd7 da 8gb, anche se non fanno riferimento ai file system.
In una recente prova di K reloaded sulla Atv turbo da 4gb, si faceva riferimento al file system ntfs (pagina 172 di questo thread)
Prestazioni veramente indegne per penne di quel taglio; le stesse prestazioni che fa registrare la mia a-data myflash da 256Mb; per quanto è un discorso che già abbiamo fatto diverse volte, di fronte a prestazioni del genere e per chi è interessato ad utilizzare decentemente ciò che compra, va veramente valutato bene ciò che uno vuole e ciò che compra. Queste rimangono le pendrive da cestone di ipermarket, dove la maggior parte che compra è solo attirato da quel 16gb che appare sulla confezione, ma nell'utilizzo pratico avrebbe più che a sufficienza di un prodotto da 1gb e con quel prezzo ti compri un prodotto che oltrepassa i 20mb/s in scrittura ..
Forse hai ragione, ma comprare una usb pen da 16 Gb a 45 €, anche se con prestazioni in scrittura un po' scrause, non mi sembra male.
Bisogna anche considerare l'utilizzo che uno ne fa. Di solito una usb pen viene usata maggiormente in lettura che in scrittura (che è l'uso che ne devo fare io).
Avere usb pen molto performanti in scrittura (ma pagate a prezzi doppi) forse non è quanto l'utente medio ricerca.
Teniamo anche presente i limiti di durata di questi supporti. Come hard disk e dvd siamo nell'ordine degli anni..... non delle decine d'anni.
Sempre IMHO
Rik
Per quanto dubito che le prestazioni del pendrive possano essere influenzate dal file system montato, anzi in qualche review le prestazioni fatte registrare in ntfs sono di poco ancora migliori. Bisognerebbe chiedere a Mike73 e provolinoo che hanno postato recensioni della pd7 da 8gb, anche se non fanno riferimento ai file system.
In una recente prova di K reloaded sulla Atv turbo da 4gb, si faceva riferimento al file system ntfs (pagina 172 di questo thread)
Di solito ho notato che le performances calano all'aumentare della complessità del filesystem.. cmq di poco nei miei test :)
TROPPO_silviun
21-04-2008, 07:40
Di solito ho notato che le performances calano all'aumentare della complessità del filesystem.. cmq di poco nei miei test :)
Capito, per mettere a conoscenza queste tue prove, ci dici su che pendrive hai fatto queste prove e con che file system?
Comunque, ripensando al perchè mettere un file system ntfs su una pendrive, l'unico che mi viene in mente è se uno ha una pendrive di dimensioni maggiori di 4gb e vuole bypassare il limite dei 4gb al file proprio del fat32; il contro è che penso che tutti i vari apparecchi tipo autoradio, lettori vari perdono la capacità di leggerli, non supportando quel file system .. è corretto??
TROPPO_silviun
21-04-2008, 07:48
Forse hai ragione, ma comprare una usb pen da 16 Gb a 45 €, anche se con prestazioni in scrittura un po' scrause, non mi sembra male.
Bisogna anche considerare l'utilizzo che uno ne fa. Di solito una usb pen viene usata maggiormente in lettura che in scrittura (che è l'uso che ne devo fare io).
Avere usb pen molto performanti in scrittura (ma pagate a prezzi doppi) forse non è quanto l'utente medio ricerca.
Teniamo anche presente i limiti di durata di questi supporti. Come hard disk e dvd siamo nell'ordine degli anni..... non delle decine d'anni.
Sempre IMHO
Rik
Hai perfettamente ragione, prima di tutto uno deve vedere l'utlizzo che ne deve fare; per quanto mi riguarda per gli apparecchi che utilizzo con porte usb, ho avuto la sfortuna di avere modelli che arrivano solo a dimensioni di 2/4 gb, oltre nemmeno riconoscono il pendrive.
L'utilizzo che ne faccio io, trasferimento di materiale fra vari pc e supporto di backup di files miei, rende la velocità di scrittura un parametro fondamentale, di conseguenza mi ritrovo a criticare penne da 3/4 mb/s in scrittura; con una maggiore attenzione sull'acquisto e spendendo pochi euro in più, sovente si riesce a portare a casa una penna da 10/12 mb/s in scrittura, che quando devi copiare giga di materiale significa impiegare un terzo del tempo necessario, il che per me ampiamente giustifica la spesa di poco superiore ...
Le prestazioni nei test posso dipendere un pelino dal file system, anche se tra Fat32 e NTFS la differenza non è poi tanta. NTFS è più evoluto, orientato alla sicurezza, e ha alcune funzioni assenti nella Fat, come il Journaling, e questo si paga in termini di prestazioni un po' inferiori.
In condizioni normali però, l'uso dell'NTFS è oggi a mio parere certamente preferibile per i dschi interni, mentre le untà esterne, più che altro per ragioni di compatibilità (spesso immotivate) sono prevalentemente Fat32.
La differenza può farla anche il cluster size con cui si formatta una partizione, ma l'effetto è influenzato dal pattern di prova del programma che usiamo per il test. Ad esempio con Atto possiamo controllare il pattern, cioè vedere che testa un set di pacchetti di dimensioni diverse e date, e fornisce le velocità in lettura/scrittura per ognuna di esse; con questo programma si possono distinguere gli effetti specifici del cluster size. Altri programmi, come ad esempio HDTach o HDTune, hanno un pattern predefinito e non noto, quello che si ha alla fine è solo un valore globale, e non è facile andare a vedere come intervengono i vari fattori.
- CRL -
supermazzinga
21-04-2008, 08:01
Per quanto dubito che le prestazioni del pendrive possano essere influenzate dal file system montato, anzi in qualche review le prestazioni fatte registrare in ntfs sono di poco ancora migliori. Bisognerebbe chiedere a Mike73 e provolinoo che hanno postato recensioni della pd7 da 8gb, anche se non fanno riferimento ai file system.
In una recente prova di K reloaded sulla Atv turbo da 4gb, si faceva riferimento al file system ntfs (pagina 172 di questo thread)
ma scherzi?
tra fat32 e ntfs c'è un baratro.... ntfs scrive troppe cose e fa schiattare le penne infatti quando si fanno i test i produttori dicono di fare le prove con fat32 e mai con ntfs, anzi dicono che con ntfs proprio per l'innumerevoli accessi la vita della penna è ridotta a pochi mesi.
La differenza tra le penne con ram buona o no sta proprio in questo test.
Le penne buone hanno la memoria buona se la velocità in fat è uguale a ntfs, mentre le penne scarse vanno veloce in fat e muoino in ntfs. Le penne scarse poi hanno una precache per velocizzare e compensare le ram lente che in fat32 funzione ma quando va in ntfs si satura e fa decadere le prestazione....invece se una penna ha le ram veloci pure allora ntfs regge.
Per ora ho provato circa una ventina di penne di vari produttori e dischi da 1 pollice e pochissime riescono a reggere ntfs...infatti nel test della atv turbo da 4gb sono rimasto stupito dal fatto che regge ntfs..ora bisognerebbe vedere se regge quella da 8gb per la quale non trovo test in ntfs.
Ho provato la pd2 che fa schifo come scrittura e la velocità in fat è uguale a ntfs in scrittura quindi per la sua lentezza comunque è corente quindi suppongo che forse quella da 8gb pd7 riesce a fare in ntfs la stessa cosa di fat32....questo solo se il produttore mantine la sua serità.solo che qualcuno deve provarla. Attualmente il rapporto 1:1 tra i due filesystem lo hanno solo i dischi da 1 pollice
A suo tempo provai le peak quelle che vanno oltre 200x e litigai proprio con il supporto perche in ntfs la penna passava da 15in scrittuara a 2 in scrittura..
Il supporto mi spiego della precache che si saturava e quindi la penna moriva e di fare i test in fat32 con file piccoli proprio come consigliano tutti i supporti...ed il motivo???? "un file piccolo di test è gestibile dalla cache della penna mentre un file grande dopo va sulla memoria vera che è lenta" dopo 2 settimane di email alla fine hanno ammesso il limite di progetto per il quale la velocità dichiarata è solo in fat e solo per file piccoli ottimizzati dai software di test...ma che se provata con file grandi e reali moriva...e mi dicevano di portarla al negozio e farmi ridare i soldi.
Dopo questo quando provo le penne le provo con entrambi i dile system e non gli faccio scrivere il solito file minuscolo dei programmi di test ma uso un bel file grande tipo dai 500mb in su..e così vedo la verità sulle ram montate.
TROPPO_silviun
21-04-2008, 08:13
ma scherzi?
tra fat32 e ntfs c'è un baratro....
Perfetto, grazie per i dettagli che non conoscevo, vedrò di informarmi meglio :cool: L'unica prova che avevo visto fra ntfs e fat32 è proprio quella atv turbo da 4gb. Io mantengo ancora tutte le pendrive in fat32 e le poche volte che il file oltrepassava la dimensione di 4gb lo divido, per non avere problemi, per questo non ho mai avuto modo di dover formattare un supporto in ntfs e di doverlo sfruttare .. Per quale motivo dunque tu sei così interessato al ntfs? Byez
supermazzinga
21-04-2008, 08:26
http://www.techcrater.com/2007/04/05/readyboost-flash-memory-speed-list/
guarda cosa ho trovato
qui parla della pd7 da 4gb che in ntfs sembra fare 15mb
se mantengono le stesse ram anche su quella da 8gb allora dovrebbe reggere tale velocità
poi ho trovato chi ha fatto il test in ntfs di quella da 8gb ma vuole la registrazione ti farò sapere
supermazzinga
21-04-2008, 08:36
http://www.buffalo-technology.com/it_IT/home/
leggete bene le caratteristiche delle penne il tipo di memoria ecc
è spiegato molto bene per capire i vari problemi di altri produttori
e forse queste penne sono veramente veloci
K Reloaded
21-04-2008, 12:49
guardate che a me la Turbo andava meglio in NTFS ... ;)
supermazzinga
21-04-2008, 13:03
guardate che a me la Turbo andava meglio in NTFS ... ;)
quale taglio di memoria?
K Reloaded
21-04-2008, 13:04
quale taglio di memoria?
4GB
supermazzinga
21-04-2008, 13:25
si quella è unico caso
poi andava bene quella da 8 ma ora con i nuovi chips dicono che anche quella da 8 fa schifo...diciamo dalla partita quindi una penna va giudicata solo a parita di memoria
http://www.techcrater.com/2007/04/05/readyboost-flash-memory-speed-list/
guarda cosa ho trovato
qui parla della pd7 da 4gb che in ntfs sembra fare 15mb
se mantengono le stesse ram anche su quella da 8gb allora dovrebbe reggere tale velocità
poi ho trovato chi ha fatto il test in ntfs di quella da 8gb ma vuole la registrazione ti farò sapere
Guardate che ho postato i test della PD7 da 4gb qualche pagina fa! e ne sono rimasto molto soddisfatto
Dunque mi e' arrivata la OCZ ATV liscia da 8GB...
appena inserita nella porta usb ho fatto un primo test, ed e' uscito fuori questo:
http://img232.imageshack.us/img232/7363/flashtoolkitoczatvjc8.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitoczatvjc8.png)
Dopo aver fatto un test empirico con file da 662MB, (copiato in 1:38s) la chiavetta è peggiorata in modo mostruoso:
http://img329.imageshack.us/img329/4282/flashtoolkitoczatv2si5.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=flashtoolkitoczatv2si5.png)
questo e' stato il risultato peggiore che ho ottenuto...
Poi ho fatto anche dei test con Atto, e con il 4MB sta sempre sotto i 10MB write, con 32MB arriva a 15, come da specifiche...
Non ci capisco niente... ogni volta che faccio i test escono cose diverse...
I test con Atto li ho fatti in NTFS, volevo vedere se si svegliava di nuovo...
Cmq, era meglio la PD7... :rolleyes:
Hai perfettamente ragione, prima di tutto uno deve vedere l'utlizzo che ne deve fare; per quanto mi riguarda per gli apparecchi che utilizzo con porte usb, ho avuto la sfortuna di avere modelli che arrivano solo a dimensioni di 2/4 gb, oltre nemmeno riconoscono il pendrive.
L'utilizzo che ne faccio io, trasferimento di materiale fra vari pc e supporto di backup di files miei, rende la velocità di scrittura un parametro fondamentale, di conseguenza mi ritrovo a criticare penne da 3/4 mb/s in scrittura; con una maggiore attenzione sull'acquisto e spendendo pochi euro in più, sovente si riesce a portare a casa una penna da 10/12 mb/s in scrittura, che quando devi copiare giga di materiale significa impiegare un terzo del tempo necessario, il che per me ampiamente giustifica la spesa di poco superiore ...
Allora magari, visto il mio post precedente dove indico anche il prezzo, dammi qualche dritta, anche in pvt per l'acquisto di una buona pena usb da 16Gb.
Te ne sarò molto grato. :vicini: :vicini: :vicini:
Rik
TROPPO_silviun
21-04-2008, 21:42
Allora magari, visto il mio post precedente dove indico anche il prezzo, dammi qualche dritta, anche in pvt per l'acquisto di una buona pena usb da 16Gb.
Facendo una ricerca di penne da 16gb, che comunque non è un formato molto diffuso visto la notevole dimensione, ai quali potrei fare un pensiero d'acquisto, e comunque con prestazioni migliori a quelle postate da te, io metterei in primis le ocz rally 2 e le corsair voyager (modello blu). I prezzi certo che non sono al livello dei tuoi 45 euro da te pagati, ma per penne di buon livello .. Da una recensione appena vista che mette in confronto due voyager da 16gb e da 32gb, questo modello può raggiungere i 12/13 mb/s in scrittura ..
Facendo una ricerca di penne da 16gb, che comunque non è un formato molto diffuso visto la notevole dimensione, ai quali potrei fare un pensiero d'acquisto, e comunque con prestazioni migliori a quelle postate da te, io metterei in primis le ocz rally 2 e le corsair voyager (modello blu). I prezzi certo che non sono al livello dei tuoi 45 euro da te pagati, ma per penne di buon livello .. Da una recensione appena vista che mette in confronto due voyager da 16gb e da 32gb, questo modello può raggiungere i 12/13 mb/s in scrittura ..
Grazie dei consigli.
Stavo guardando anche le corsair voyager GT (modello rosso). Sono meglio del modello blù ?
Rik
TROPPO_silviun
21-04-2008, 22:03
Grazie dei consigli.
Stavo guardando anche le corsair voyager GT (modello rosso). Sono meglio del modello blù ?
Nella recensione che ho visto io, dove si confrontava una normal da 32gb con una gt da 16gb praticamente non c'erano differenze di prestazioni e fra l'altro una recensione di qualche giorno fa. Questo fatto è risaputo da parecchio, da quando corsair con un comunicato ufficiale ha appunto detto che i modelli gt non avrebbero più avuto chip di memoria prestanti, come i modelli di prima, visto il costo non sostenibile di questi .. Per le prestazioni darei anche un'occhiata alla ocz rally2
PS Dimenticavo che se vuoi andare su una signor penna, con prestazioni di medio/alto livello e restando sui 16gb, c'è anche la sandisk contour, prestazioni in scrittura che si avvicinano ai 20mb/s .. prezzo anche questo ancora un po' piu in su ..
K Reloaded
21-04-2008, 22:06
Grazie dei consigli.
Stavo guardando anche le corsair voyager GT (modello rosso). Sono meglio del modello blù ?
Rik
si sono meglio ma te lo sconsiglio ... io ho avuto cattive esperienze con Corsair ... nn esiste che spenda 80€ x una 'stick' e nn mi vengano garantite 'certe' prestazioni ... fortunatamente lo shop se la è ripresa ... e sono passato ad OCZ ... cmq trovi il mio test della GT qualche pagina addietro ... ;)
tra l'altro Corsair NON produce tagli inferiori ai 16GB da quando è saltata fuori la 'polemica' dei chip MLC e nn + SLC ...
Nella recensione che ho visto io, dove si confrontava una normal da 32gb con una gt da 16gb praticamente non c'erano differenze di prestazioni e fra l'altro una recensione di qualche giorno fa. Questo fatto è risaputo da parecchio, da quando corsair con un comunicato ufficiale ha appunto detto che i modelli gt non avrebbero più avuto chip di memoria prestanti, come i modelli di prima, visto il costo non sostenibile di questi .. Per le prestazioni darei anche un'occhiata alla ocz rally2
Grazie. Sto seguendo i tuoi consigli. Appena acquisto posto una prova della nuova chiavetta.
Ciao ciao
Rik
TROPPO_silviun
21-04-2008, 22:12
Grazie. Sto seguendo i tuoi consigli. Appena acquisto posto una prova della nuova chiavetta.
Non so se ti è sfuggito il mio ultimo periodo, scritto dopo, nel post precedente ..
PS Dimenticavo che se vuoi andare su una signor penna, con prestazioni di medio/alto livello e restando sui 16gb, c'è anche la sandisk contour, prestazioni in scrittura che si avvicinano ai 20mb/s .. prezzo anche questo ancora un po' piu in su ..
Rimaniamo in attesa allora di possibili tuoi test ..
Non so se ti è sfuggito il mio ultimo periodo, scritto dopo, nel post precedente ..
PS Dimenticavo che se vuoi andare su una signor penna, con prestazioni di medio/alto livello e restando sui 16gb, c'è anche la sandisk contour, prestazioni in scrittura che si avvicinano ai 20mb/s .. prezzo anche questo ancora un po' piu in su ..
Rimaniamo in attesa allora di possibili tuoi test ..
Hai ragione. Mi ero perso il PS.
Ma come consigliato anche da "K Reloaded" mi ero riletto una 20ina di pagine indietro e mi ero accorto che anche quella penna aveva delle caratteristiche interessanti. Adesso vediamo cosa prendo.
Grazie ancora a tutti e due ^_^
Rik
supermazzinga
22-04-2008, 16:22
ho visto la buffalo da 16gb mi hanno raccontato che in ntfs scrive a 25mb ed in fat molto di più
ha un solo difetto
i 280euro che costa
i 280euro che costa
:eek: :eek: :eek: :eek:
Scusate ma nessuno mi spiega che differenza c'è tra la tecnologia flash e quella SSD?
biancolone
22-04-2008, 21:22
..alla fine ho optato per una A-DATA PD7 da 4 Gb (mi sono voluto trattare bene..:D) acquistata a 40 euro comprese spese dal sito su trovaprezzi.
Appena arriva vi faccio sapere.. e spero di confermare le opinioni molto positive fin qui inserite :)
secondo me hai fatto benissimo: io ne volevo comprare un altra ma mi piageva il cuore ripagare altri 10 euro di sped (e vedrai in che razza di scatolone te la manderanno):D
Invece, ho preso una OCZ ATV (non turbo) da 8GB, posto qui gli screenshot, visto che mi sa che è passata un po inosservata...
ATTO 4MB
http://img169.imageshack.us/img169/2695/atto4mbur7.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=atto4mbur7.png)
ATTO 32MB
http://img444.imageshack.us/img444/4363/atto32mbpw7.th.png (http://img444.imageshack.us/my.php?image=atto32mbpw7.png)
I valori col 32 mb sono confortanti, quelli con il 4mb non tanto... come mai tanta differenza secondo voi?
K Reloaded
23-04-2008, 11:55
Invece, ho preso una OCZ ATV (non turbo) da 8GB, posto qui gli screenshot, visto che mi sa che è passata un po inosservata...
ATTO 4MB
http://img169.imageshack.us/img169/2695/atto4mbur7.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=atto4mbur7.png)
ATTO 32MB
http://img444.imageshack.us/img444/4363/atto32mbpw7.th.png (http://img444.imageshack.us/my.php?image=atto32mbpw7.png)
I valori col 32 mb sono confortanti, quelli con il 4mb non tanto... come mai tanta differenza secondo voi?
onestissima :)
TROPPO_silviun
23-04-2008, 12:39
I valori col 32 mb sono confortanti, quelli con il 4mb non tanto... come mai tanta differenza secondo voi?
Il fatto che assista a una aumento di prestazioni passando da 4mb a 32 mb è una cosa normale, andando a lavorare su una lunghezza di pen drive maggiore. In test fatti sulla mia penna, in scrittura sono passato da 21mb/s e 24 mb/s, in percentuale a te è stato più rilevante. Se vuoi modificare e rendere più completa la recensione del prodotto, prova a copiare sul pendrive un file di grosse dimensioni, io ad esempio ho sempre usato un divx da 700mb e cronometra il tempo impiegato, per arrivare ad un'indicazione di transfer rate medio al secondo. Lo stesso risultato lo puoi ottenere con un software tipo Total Commander che durante un trasferimento mette in evidenza il transfer rate.
Anche io perfettamente d'accordo con K reloaded e la sua opinione; una penna con prestazioni medie, da tenere comunque in considerazione; prestazioni simili si ottengono comprando oggi il modello voyager gt della corsair.
Posso dire che un file da 662MB me lo ha copiato in 1m:38s...
Vista da' una velocita istantanea di 6.5Mb/s, con la PD7 mi da' 14 circa al secondo... penso sia abbastanza giusto...
Ah beh se sono al livello della GT allora mi consolo...visto che quella costa infinitamente di piu!
In lettura e' una scheggia, fa 33MB/s reali...
supermazzinga
23-04-2008, 18:26
la pd7 da quanto è?
la copia che hai fatto era su ntfs?
La pd7 è da 4gb, trovi i miei benchmark 3-4 pagine fa
Nel complesso adesso ho 2 penne che costano circa uguale, quella grande il doppio in compenso va a meta' velocita... mi sembra giusto tutto sommato :)
Nella recensione che ho visto io, dove si confrontava una normal da 32gb con una gt da 16gb praticamente non c'erano differenze di prestazioni e fra l'altro una recensione di qualche giorno fa. Questo fatto è risaputo da parecchio, da quando corsair con un comunicato ufficiale ha appunto detto che i modelli gt non avrebbero più avuto chip di memoria prestanti, come i modelli di prima, visto il costo non sostenibile di questi
Ho appena ordinato una Corsair Voyager (blù) da 16Gb per 42 €.
Quando (e se) arriva posto posto i test.
Speremo bbene.
Rik
K Reloaded
23-04-2008, 21:07
Ho appena ordinato una Corsair Voyager (blù) da 16Gb per 42 €.
Quando (e se) arriva posto posto i test.
Speremo bbene.
Rik
li ho già postati io qualche pag addietro ... ;)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21712302&postcount=3283) (ma quella da 8)
CORSAIR VOYAGER 8GB
http://img412.imageshack.us/img412/9610/immaginesk5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immaginesk5.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/3817/immagine1fw0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagine1fw0.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/8827/immagine2ch0.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagine2ch0.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/7679/immagine5es4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immagine5es4.jpg)
putroppo ho solo gli screens di ATTO qua con me ...
li ho già postati io qualche pag addietro ... ;)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21712302&postcount=3283) (ma quella da 8)
Visti visti.... vedremo quella da 16Gb..... :eek:
Rik
pendolino480
23-04-2008, 22:13
Ciao, sapete consigliarmi una chiavetta sui 4 (eventualmente 8) GB che abbia una buona velocità per file piccoli?
Ho necessità di spostare in continuazione grandi quantità di file da 3-4MB...
Grazie
Scusate, ho letto un po' di pagine ma non trovo risposta al mio quesito:
Consigliate la OCZ Turbo per velocità in scrittura (e chiaramente lettura) da 4 GB che può essere anche utilizzata come ready boost per Vista?
Dovrò soprattutto usarla per spostare files di grandi dimensioni (dai 100 MB ad 1,5 GB) e non posso star lì 10 minuti o più... altrimenti mi conviene masterizzare su DVD-RW...
E' affidabile e longeva?
Ho cercato su google, trovaprezzi e ebay ma non la trovo... o meglio, la baia mostra solo un utente tedesco...
Grazie per la mano :)
K Reloaded
24-04-2008, 07:04
Ciao, sapete consigliarmi una chiavetta sui 4 (eventualmente 8) GB che abbia una buona velocità per file piccoli?
Ho necessità di spostare in continuazione grandi quantità di file da 3-4MB...
Grazie
una OCZ oppure una Sandisk Contour (dipende dal taglio che ti serve) nn sono cattive scelte ... ;) dipende anche dal budget ...
Scusate, ho letto un po' di pagine ma non trovo risposta al mio quesito:
Consigliate la OCZ Turbo per velocità in scrittura (e chiaramente lettura) da 4 GB che può essere anche utilizzata come ready boost per Vista?
Dovrò soprattutto usarla per spostare files di grandi dimensioni (dai 100 MB ad 1,5 GB) e non posso star lì 10 minuti o più... altrimenti mi conviene masterizzare su DVD-RW...
E' affidabile e longeva?
Ho cercato su google, trovaprezzi e ebay ma non la trovo... o meglio, la baia mostra solo un utente tedesco...
Grazie per la mano :)
Turbo garantita a vita :sofico: ready boost (cosa che x esempio la concorrente GT della Corsair nn è, o per meglio dire nn era :read:) e tutto quanto ... resistente ecc ecc (trovi video su youtube) ...
i miei test li trovi qualche pagina addietro (ho testato una mezza dozzina di flash tra cui una Turbo di cui ora sono possessore) e posso dire che come prestazioni siamo li rispetto a quanto dichiarato dalla casa ... la quale dichiara 26MB/s in write e tali ho rilevato formattando in NTFS ...
TROPPO_silviun
24-04-2008, 09:23
Ciao, sapete consigliarmi una chiavetta sui 4 (eventualmente 8) GB che abbia una buona velocità per file piccoli?
Ho necessità di spostare in continuazione grandi quantità di file da 3-4MB...
Grazie
File da 3-4 Mb non sono propriamente files piccoli; le pendrive soffrono con file di qualche Kb, tanto che quando devo spostare grossi contenuti di files del genere trovo più conveniente raccoglierli tutti in un archivio compresso e poi li trasferisco in massa .. Visto che comunque mi pare di poter dire che a te la velocità di scrittura sia una cosa di una certa importanza, quoto i consigli sui modelli che sopra ti hanno già proposto .. byez
i miei test li trovi qualche pagina addietro (ho testato una mezza dozzina di flash tra cui una Turbo di cui ora sono possessore) e posso dire che come prestazioni siamo li rispetto a quanto dichiarato dalla casa ... la quale dichiara 26MB/s in write e tali ho rilevato formattando in NTFS ...
Ho letto nelle pagine dietro che è fortemente sconsigliata la formattazione in NTFS per via dei continui accessi e dell'usura che avrebbe...
Che mi dite?
Sapete dirmi anche dove acquistarla?
provolinoo
24-04-2008, 12:33
Ciao, sapete consigliarmi una chiavetta sui 4 (eventualmente 8) GB che abbia una buona velocità per file piccoli?
Ho necessità di spostare in continuazione grandi quantità di file da 3-4MB...
Grazie
a-data pd7 :)
non vorrei dire una caxxata...:oink: ma è possibile collegare una PenDrive USB (con file MP3), al lettore MP3 per ascoltarci la musica? (nel mio caso un creative ZEN Nano)
Solito discorso sulle fotocamere, cè possibilità di trasferire le foto dalla SD della fotocamera ad un chaivetta USB, senza pc?
In caso affermativo che tipologia di cavo necessiterebbe?
Ciao e grazie
Ho letto nelle pagine dietro che è fortemente sconsigliata la formattazione in NTFS per via dei continui accessi e dell'usura che avrebbe...
Che mi dite?
Sapete dirmi anche dove acquistare la OCZ Turbo?
up
chiodo92
24-04-2008, 14:41
scusate l'OT
Che utility usate per partizionare una penna usb?
Grazie
Al momento imho le migliori scelte sono PD7 fino a 4GB e Sandisk contour da 8gb in su (giusto perche la pd7 di questi tagli non la vende nessuno) se poi vuoi ancora piu velocita allora vai di Turbo, ma spendi molto di piu in raporto al non eccessivo incremento di velocita
Al momento imho le migliori scelte sono PD7 fino a 4GB e Sandisk contour da 8gb in su (giusto perche la pd7 di questi tagli non la vende nessuno) se poi vuoi ancora piu velocita allora vai di Turbo, ma spendi molto di piu in raporto al non eccessivo incremento di velocita
Mettiamo che cerchi ora il taglio da 8GB...
Quale è la scelta migliore per la scrittura e il Ready Boost di Vista?
In scrittura non voglio MAI andare sotto i 20MBps, però...
Altrimenti mi conviene masterizzare un DVD...
Quale è il dvd RISCRIVIBILE che ti fa 20 mega in scrittura? e poi vuoi mettere la praticita di non dover aprire nero ecc?
Comunque chiavi che fanno di sicuro piu di 20 in scrittura... mi sa che c'è solo la turbo... e da 8GB, se esiste, costa una bestemmia :rolleyes:
K Reloaded
24-04-2008, 15:54
Ho letto nelle pagine dietro che è fortemente sconsigliata la formattazione in NTFS per via dei continui accessi e dell'usura che avrebbe...
Che mi dite?
Sapete dirmi anche dove acquistarla?
infomaniak ;)
K Reloaded
24-04-2008, 15:54
Quale è il dvd RISCRIVIBILE che ti fa 20 mega in scrittura? e poi vuoi mettere la praticita di non dover aprire nero ecc?
Comunque chiavi che fanno di sicuro piu di 20 in scrittura... mi sa che c'è solo la turbo... e da 8GB, se esiste, costa una bestemmia :rolleyes:
tu la pensi esattamente come me ... ;) infatti io ho preso la Turbo proprio x questo .. :D
pendolino480
24-04-2008, 16:17
a-data pd7 :)
Quindi mi pare di capire che le scelte sono:
- OCZ (che modello?)
- Sandisk Contour
- A-Data PD7
Ho provato a spulciare un po' in giro per il web... apparte l'estetica che può piacere e non piacere, sono perplesso dal fatto che nessuna abbia la possibilità di metterci il laccetto :( Sarà una stupidata, ma poter agganciare il laccetto da qualche parte per essere sicuro di non perderla per me non è poca cosa... :p
Qualche altro consiglio?
grazie :D
Veramente sia la OCZ (io ho quella liscia) che la PD7 hanno un punto dove attaccare un laccetto, anche se la PD7 mi sa che ci sta un filo di cotone in quel forellino... :D Riguardo alla contour non lo so ma penso che si sia anche la
ficofico
24-04-2008, 17:36
Ho una contour da 8 giga, te la consiglio anche se è un pò bruttina e il meccanismo di apertura e chisura non mi entusiasma, però costa poco per quello che offre...
Ho una contour da 8 giga, te la consiglio anche se è un pò bruttina e il meccanismo di apertura e chisura non mi entusiasma, però costa poco per quello che offre...
Velocità di scrittura?
edit:
l'ho ordinata da primestore... sapete dirmi i tempi di attesa?
Quando arriva per via degli 8 GB devo lasciarla Fat32 o metterla NTFS?
Ho letto che le flash usb in NTFS si usurano nel giro di qualche mese... è vero??
Che consigliate?
Grazie
Dascyllus
24-04-2008, 19:45
...sono in crisi, ragazzi datemi un consiglio.
Ho preso da MW una pen drive da 16 giga della Think Xtra (txitalia) ma è lentissima.
Per inviargli un file da 300 mega ci impiega quasi 3 minuti....quando la mia vecchia LG da 1 giga ci mette 35 secondi.
Ho riportato indietro la pen e l'ho sostituita convinto che fosse rotta, ma anche la nuova va così piano....non può essere così....solo perchè è da 16 daiiiiii come può essere?
Saluti
...sono in crisi, ragazzi datemi un consiglio.
Ho preso da MW una pen drive da 16 giga della Think Xtra (txitalia) ma è lentissima.
Per inviargli un file da 300 mega ci impiega quasi 3 minuti....quando la mia vecchia LG da 1 giga ci mette 35 secondi.
Ho riportato indietro la pen e l'ho sostituita convinto che fosse rotta, ma anche la nuova va così piano....non può essere così....solo perchè è da 16 daiiiiii come può essere?
Saluti
Oggi l'ho vista anch'io. Chissà, forse il prezzo esagerato di 69 € mi ha un po' bloccato. Forse leggendo quello che hai scritto, ho fatto bene. magari facci una bella recensione, così siamo sicuri. ^_^
Rik
...sono in crisi, ragazzi datemi un consiglio.
Ho preso da MW una pen drive da 16 giga della Think Xtra (txitalia) ma è lentissima.
Per inviargli un file da 300 mega ci impiega quasi 3 minuti....quando la mia vecchia LG da 1 giga ci mette 35 secondi.
Ho riportato indietro la pen e l'ho sostituita convinto che fosse rotta, ma anche la nuova va così piano....non può essere così....solo perchè è da 16 daiiiiii come può essere?
Saluti
Penso dipenda dalla memoria che monta... e mo' te la tieni... :muro: :muro:
Mai acquistare frettolosamente e soprattutto non informati...
K Reloaded
24-04-2008, 21:27
mah la questione informazioni è relativa, riguardo a questo, questo thread poco può dare dato che la prima pagina nn è aggiornata da una vita, quindi può risultare fuorviante (come è successo a me) ... quindi l'unica è aspettare che qualche buon anima posti qualche test ...
detto questo da quello che si evince da queste ultime pagine e da quello che ho visto io i modelli da prendere sono questi:
1) OCZ
2) PD7
3) Sandisk Contour
il resto nn vale nulla ... (rispetto qualità prezzo e taglio ovviamente)
biancolone
24-04-2008, 21:32
Aggiungo il mio test sulla A-data PD7 Turbo Speed da 4 GB, arrivata oggi fresca fresca. Onestamente mi pare che vada come una scheggia.
Testata su Windows xp professional (ancora sp0).
http://img131.imageshack.us/img131/5168/attopd74gbpccasacz2.jpg
..e su xp media center, con tutti gli aggiornamenti. Tutti e 2 pc desktop.
http://img150.imageshack.us/img150/7753/adatapd74gbasusup7.jpg
Onestamente non saprei perchè va un po meno in un pc, ma la velocità per quanto mi riguarda rimane comunque alta.
Entrambi i test con penna appena scartata dalla confezione.
Qualche foto della PD7. Magari serve a qualcuno per farsi un'idea dell'ingombro, del foro per il portachiavi o per valutare empiricamente le dimensioni.
http://img294.imageshack.us/img294/1411/fadatapd7backea1.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/5378/fadatapd7confrby7.jpg
http://img208.imageshack.us/img208/9664/fadatapd7insidexh2.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/3203/fadatapd7spessxy9.jpg
Comprata nel negozio che esce con la ricerca su trovaprezzi. Nella confezione solo la penna, ne prolunga, ne cd. 40 euro, comprese s.s.
Per ora sono soddisfattissimo, è arrivato il prodotto che mi aspettavo :D
ciao
Ho ordinato la Contour 8GB.
Quando arriva per via degli 8 GB devo lasciarla Fat32 o metterla NTFS?
Ho letto che le flash usb in NTFS si usurano nel giro di qualche mese... è vero??
Che consigliate?
Grazie
up
...sono in crisi, ragazzi datemi un consiglio.
Ho preso da MW una pen drive da 16 giga della Think Xtra (txitalia) ma è lentissima.
Per inviargli un file da 300 mega ci impiega quasi 3 minuti....quando la mia vecchia LG da 1 giga ci mette 35 secondi.
Ho riportato indietro la pen e l'ho sostituita convinto che fosse rotta, ma anche la nuova va così piano....non può essere così....solo perchè è da 16 daiiiiii come può essere?
Saluti
Purtroppo posso solo consigliarti di fare un bel format a basso livello e vedere.. cmq di penne capienti con performance così ridotte nn ne avevo mai viste.. se dovessi trasferire 16GB ci metteresti una vita
up
mah la questione informazioni è relativa, riguardo a questo, questo thread poco può dare dato che la prima pagina nn è aggiornata da una vita, quindi può risultare fuorviante (come è successo a me) ... quindi l'unica è aspettare che qualche buon anima posti qualche test ...
detto questo da quello che si evince da queste ultime pagine e da quello che ho visto io i modelli da prendere sono questi:
1) OCZ
2) PD7
3) Sandisk Contour
il resto nn vale nulla ... (rispetto qualità prezzo e taglio ovviamente)
Decisamente opinabile.. ce ne sono in giro di valide e costose come quella dell'utente qui sopra..
Un esempio la PQI cooldrive u310.. 30read e 12write.. non male il prezzo poi.
:)
Non so se avete visto questa chiavetta :D :D
http://www.amazon.com/gp/product/B000BS5RS6?ie=UTF8&tag=easyrsvp-20&linkCode=as2&camp=1789&creative=9325&creativeASIN=B000BS5RS6
:doh:
Decisamente opinabile.. ce ne sono in giro di valide e costose come quella dell'utente qui sopra..
Un esempio la PQI cooldrive u310.. 30read e 12write.. non male il prezzo poi.
:)
Mi hai quotato ma non risposto...
the_duke
25-04-2008, 10:01
mah la questione informazioni è relativa, riguardo a questo, questo thread poco può dare dato che la prima pagina nn è aggiornata da una vita, quindi può risultare fuorviante (come è successo a me) ... quindi l'unica è aspettare che qualche buon anima posti qualche test ...
detto questo da quello che si evince da queste ultime pagine e da quello che ho visto io i modelli da prendere sono questi:
1) OCZ
2) PD7
3) Sandisk Contour
il resto nn vale nulla ... (rispetto qualità prezzo e taglio ovviamente)
Credo che il riassunto sia sufficientemente corretto, anche se da quel che ho potuto leggere per la OCZ bisogna specificare che il modello è ATV Turbo: stando ai test un po' contradditori postati di recente la versione "liscia" ha performance nettamente inferiori.
Inoltre quelle elencate sono le chiavette con le performance al TOP: manca purtroppo un riscontro sufficientemente ampio sulle chiavette con performance dignitose. Possibile che non ci siano modelli che abbiano velocità di scrittura compresi fra i 10 e i 20 MB/s?
Il fatto è che per le dimensioni che sto cercando (8Gb) i prezzi dei suddetti modelli è ancora piuttosto altino e spendere qualcosa in meno per performance comunque accettabili non mi dispiacerebbe.
A questo proposito chiedo a chi segue l'andamento del mercato da più tempo di me: quanto tempo ci mettono mediamente i prezzi di questi oggetti a calare?
Dascyllus
25-04-2008, 10:48
Vabbè ragazzi dai siamo nel 2008, e vado a pensare che le chiavette che oggi si comprano, per di più da 16 giga.....sono dei cessi e non si muovono.
Pensavo al contrario, una da 16 giga chi la prende è ovvio che debba fare un certo tipo di lavoro, e gli serve velocità.
Vedo se riesco a riportarla indietro e farmi fare un buono....cmq è uno scandalo.
PS
In rete non riesco a trovare nessuno che venda la PD7 da 8 giga, tranne 1 negozio...sarà possibile?? avete dei nomi?
Grazie
VAbbè ragazzi dai siamo nel 2008, e vado a pensare che le chiavette che oggi compra, per di più da 16 giga.....sono dei cessi e non si muovono.
Pensavo al contrario, una da 16 giga chi la prende è ovvio che debba fare un certo tipo di lavoro, e gli serve velocità.
Vedo se riesco a riportarla indietro e farmi fare un buono....cmq è uno scandalo.
PS
In rete non riesco a trovare nessuno che venda la PD7 da 8 giga, tranne 1 negozio...sarà possibile?? avete dei nomi?
Grazie
Io avevo preso la mia pd7 da 4 gb quasi un anno fa su ebay dall'america a 38€, quando da noi manco era disponibile se nn in arrivo da essedi per 53, fai tu...
K Reloaded
25-04-2008, 11:11
notevole il test di biancolone, xò vorrei vederla su xp sp2 ... che appesantisce notevolmente il sistema ... :)
Ho ordinato la Contour 8GB.
Quando arriva per via degli 8 GB devo lasciarla Fat32 o metterla NTFS?
Ho letto che le flash usb in NTFS si usurano nel giro di qualche mese... è vero??
Che consigliate?
Grazie
E tre
biancolone
25-04-2008, 12:31
notevole il test di biancolone, xò vorrei vederla su xp sp2 ... che appesantisce notevolmente il sistema ... :)
beh, il secondo test è su xp media center. con tutti gli aggiornamenti intendo che oltre a essere sp2, ha tutte le patch aggiuntive che si installano con il servizio di aggiornamento del sistema attivo :)
Dascyllus
25-04-2008, 12:33
E tre
Sono tutta fregnacce, formatta in NTFS e stai tranquillo....
...si usurano.....ma che le inventa certe cose....:muro:
Qualcuno potrebbe dirmi dove scaricare ATTO Disk Benchmark non in giapponese visto che, come al solito, il link in prima pagina non funziona? :rolleyes:
Grazie...
Sono tutta fregnacce, formatta in NTFS e stai tranquillo....
...si usurano.....ma che le inventa certe cose....:muro:
:read:
ma scherzi?
tra fat32 e ntfs c'è un baratro.... ntfs scrive troppe cose e fa schiattare le penne infatti quando si fanno i test i produttori dicono di fare le prove con fat32 e mai con ntfs, anzi dicono che con ntfs proprio per l'innumerevoli accessi la vita della penna è ridotta a pochi mesi.
.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=179
the_duke
25-04-2008, 16:23
Decisamente opinabile.. ce ne sono in giro di valide e costose come quella dell'utente qui sopra..
Un esempio la PQI cooldrive u310.. 30read e 12write.. non male il prezzo poi.
:)
Ho dato una occhiata veloce sulla baia e sul trovaprezzi: di pendrive PQI quasi non se ne trova.
I valori da te riportati da dove saltano fuori? Il sito del produttore non dà nessuna specifica a riguardo...
ilratman
25-04-2008, 16:58
Ciao a tutti
mi dite come sono le peak extremeII da 8GB valgono la pena?
quali altre chiavette ci sono da 200x in lettura ma soprattutto che non facciano 2MB/s in scrittura ma un dignitoso 15-20?
Adesso ho una adata pd8 da 1GB che fa circa 20-22 in lettura e un bel 15 in scrittura, da prove empiriche ovviamente (cronometro).
la extremeII da 8GB la troverei sui 35€.
K Reloaded
25-04-2008, 17:11
Ciao a tutti
mi dite come sono le peak extremeII da 8GB valgono la pena?
quali altre chiavette ci sono da 200x in lettura ma soprattutto che non facciano 2MB/s in scrittura ma un dignitoso 15-20?
Adesso ho una adata pd8 da 1GB che fa circa 20-22 in lettura e un bel 15 in scrittura, da prove empiriche ovviamente (cronometro).
la extremeII da 8GB la troverei sui 35€.
scorri qualche pagina e vedrai ... :)
L'ultimo test di PD7 mi ha fatto impressione... la mia non è mica cosi veloce... INVIDIA! Ma forse è colpa di winvista :)
Ciao a tutti
mi dite come sono le peak extremeII da 8GB valgono la pena?
quali altre chiavette ci sono da 200x in lettura ma soprattutto che non facciano 2MB/s in scrittura ma un dignitoso 15-20?
Adesso ho una adata pd8 da 1GB che fa circa 20-22 in lettura e un bel 15 in scrittura, da prove empiriche ovviamente (cronometro).
la extremeII da 8GB la troverei sui 35€.
La extremeII la volevo prendere anche io ma poi sono stato fermato perche hanno cambiato i chip (pare) con alcuni molto meno performanti... pero alla fine io ho speso 40 per una 8gb che mi fa i 10 in scrittura... per 35 euro va in ogni caso bene!! Mi pare siano dichiarati 11 in scrittura ora per le extremeII
ilratman
25-04-2008, 19:18
La extremeII la volevo prendere anche io ma poi sono stato fermato perche hanno cambiato i chip (pare) con alcuni molto meno performanti... pero alla fine io ho speso 40 per una 8gb che mi fa i 10 in scrittura... per 35 euro va in ogni caso bene!! Mi pare siano dichiarati 11 in scrittura ora per le extremeII
ma se volessi una pen che faccia veramente 30mb/s in lett e 20 in scrit quale dovrei prendere.
Sai come' non esiste che prendo una cosa nuova inferiori a quella che ho, nel senso esistono delle chiavette serie anche spendendo o non se ne trovano proprio?
Lo abbiamo detto varie volte negli ultimi post:
con la PD7 arrivi a 20 al sec (dall'ultima prova pare anche di piu, ma con la mia no) con la OCZ turbo fai 28al sec (ma spendi il doppio)
ilratman
25-04-2008, 19:37
Lo abbiamo detto varie volte negli ultimi post:
con la PD7 arrivi a 20 al sec (dall'ultima prova pare anche di piu, ma con la mia no) con la OCZ turbo fai 28al sec (ma spendi il doppio)
ok grazie, scusa ma era un po' che non giravo da queste parti. :)
cercherò una di quelle che mi hai detto.
grazie ancora.
Mi hai quotato ma non risposto...
Scusami.. io uso ntfs su penne usb da anni e ritengo siano ancora funzionanti.. senza usare l'estrazione software non mi hanno mai corrotto i dati.. mai.
Ho dato una occhiata veloce sulla baia e sul trovaprezzi: di pendrive PQI quasi non se ne trova.
I valori da te riportati da dove saltano fuori? Il sito del produttore non dà nessuna specifica a riguardo...
Se ripassi in settimana ti faccio dei test.. cmq parlo sulla base di questi :)
Scusami.. io uso ntfs su penne usb da anni e ritengo siano ancora funzionanti.. i dati senza usare l'estrazione software non mi hanno mai corrotto i dati.. mai.
Quindi questa è una caxxata? :)
ma scherzi?
tra fat32 e ntfs c'è un baratro.... ntfs scrive troppe cose e fa schiattare le penne infatti quando si fanno i test i produttori dicono di fare le prove con fat32 e mai con ntfs, anzi dicono che con ntfs proprio per l'innumerevoli accessi la vita della penna è ridotta a pochi mesi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=179
Ragazzi... vediamo di chiarire che serve a tutti far luce su questo punto!!
Quindi questa è una caxxata? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=179
Ragazzi... vediamo di chiarire che serve a tutti far luce su questo punto!!
Secondo me la verità è la fuori.. tipo xfiles.. i dati dichiarati in giro su affidabilità delle nand sono confusi e contrastanti :)
Secondo me la verità è la fuori.. tipo xfiles.. i dati dichiarati in giro su affidabilità delle nand sono confusi e contrastanti :)
Quindi io la 8GB Sandisk Cruzer Contour (non ce l'ho ancora) come la devo formattare in Vista? :help:
Arriva con l'U3 ed altri sw. (Skype, Avast) che non mi interessa avere...
Ho letto pagine addietro che con Fat 32 me ne vede solo 4 di GB...
spidertop
25-04-2008, 21:03
ma se volessi una pen che faccia veramente 30mb/s in lett e 20 in scrit quale dovrei prendere.
Sai come' non esiste che prendo una cosa nuova inferiori a quella che ho, nel senso esistono delle chiavette serie anche spendendo o non se ne trovano proprio?
Vai sul sicuro con una OCZ ATV turbo :cool:
the_duke
25-04-2008, 21:35
Se ripassi in settimana ti faccio dei test.. cmq parlo sulla base di questi :)
Grazie per la disponibilità: dei test sono sempre molto utili.
Anche se confesso vista la scarsa reperibilità, dove la vado a prendere?
Qualche idea?
ilratman
25-04-2008, 22:15
Vai sul sicuro con una OCZ ATV turbo :cool:
ho dato un'occhiata è veramente una bomba di usb e il prezzo mi sembra anche onesto alla fine, poi se uno vuole spendere meno c'è anche la ATV normale che è in ogni caso molto buona cambia solo il valore di scrittura alla fine ma rimane sempre decente.
veramente ottime penso che la ATV normale o turbo che sia sostituiranno decentemente la mia pd8.
K Reloaded
25-04-2008, 22:30
ho dato un'occhiata è veramente una bomba di usb e il prezzo mi sembra anche onesto alla fine, poi se uno vuole spendere meno c'è anche la ATV normale che è in ogni caso molto buona cambia solo il valore di scrittura alla fine ma rimane sempre decente.
veramente ottime penso che la ATV normale o turbo che sia sostituiranno decentemente la mia pd8.
i test della mia Turbo li trovi qualche pagg. addietro ... ;)
A me la ATV normale mi ha un po deluso... In Vista mi trasferisce a 6.5Mb... Atto secondo me è un po "generoso" nelle valutazioni. Poi vedi tu. Probabilmente era meglio prendere una Peak su ebay...
Anzi stavo notando una cosa: Le peak e le PD7 sono esteticamente identiche... non è che sono la stessa cosa rimarchiata? :D in quel caso avrei fatto una bella VACCATA a prendere la OCZ visto che sulla baia ci sono le 8gb a 31 euro :muro: anche se poi nella descrizione c'è scritto "lettura 10Mb/s scrittura 2,5 !!! ma siamo pazzi?
provolinoo
25-04-2008, 22:50
...sono in crisi, ragazzi datemi un consiglio.
Ho preso da MW una pen drive da 16 giga della Think Xtra (txitalia) ma è lentissima.
Per inviargli un file da 300 mega ci impiega quasi 3 minuti....quando la mia vecchia LG da 1 giga ci mette 35 secondi.
Ho riportato indietro la pen e l'ho sostituita convinto che fosse rotta, ma anche la nuova va così piano....non può essere così....solo perchè è da 16 daiiiiii come può essere?
Saluti
La dimensione e le prestazioni di una chiavetta sono due cose distinte e separate... non è che una chiavetta molto capiente deve essere per forza velocissima o viceversa...
Io ho preso una Sandisk cruzer contour da 16gb, ha delle ottime prestazioni ma ovviamente costa 100 euro...
Il discorso è che una cosa vale sempre quello che la paghi :)
ilratman
25-04-2008, 23:10
A questo punto metto i test che ho appena fatto con la mia A-DATA PD8 che mi pare nessuno abbia mai provato veramente.
La chiavetta è da 1GB perchè ormai ha ben 3 anni poichè l'ho presa nel maggio 2005, pagata allora 99€ ma sappiamo quanto costavano nel 2005.
Onestamente fa ancora la sua figura anche perchè nel 2005 non c'era tanto di meglio.
http://img404.imageshack.us/img404/9780/4mys0.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=4mys0.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/5898/32mgj0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=32mgj0.jpg)
http://img264.imageshack.us/img264/6788/hdtachpd8hx5.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=hdtachpd8hx5.jpg)
link (http://www.adata.com.tw/adata_en/product_show.php?ProductNo=AP08120BU) della pagina a-data alla PD8 non metto le mie foto perchè ormai la chiavetta è impresentabile avendo vissuto veramente in questi anni.
ilratman
25-04-2008, 23:12
La dimensione e le prestazioni di una chiavetta sono due cose distinte e separate... non è che una chiavetta molto capiente deve essere per forza velocissima o viceversa...
Io ho preso una Sandisk cruzer contour da 16gb, ha delle ottime prestazioni ma ovviamente costa 100 euro...
Il discorso è che una cosa vale sempre quello che la paghi :)
assolutamente daccordo.
quando i prezzi calano improvvisamente bisognerebbe sempre chiedersi il perchè.
penso che il prezzo sia sempre lo stesso per le cose buone.
the_duke
26-04-2008, 12:22
Anzi stavo notando una cosa: Le peak e le PD7 sono esteticamente identiche... non è che sono la stessa cosa rimarchiata? :D in quel caso avrei fatto una bella VACCATA a prendere la OCZ visto che sulla baia ci sono le 8gb a 31 euro :muro: anche se poi nella descrizione c'è scritto "lettura 10Mb/s scrittura 2,5 !!! ma siamo pazzi?
Ho dato una occhiata al sito del produttore (http://www.peakhardware.it/products/productlist.asp?A=2&B=5#p).
Ci sono diverse versioni delle Peak II: da quanto riportato nelle specifiche e da un grafico fatto con HD Tach le chiavette sembrano performanti in lettura, ma non in scrittura (le più veloci non superano gli 8Mb).
Non credo proprio si tratti di cloni delle PD7...
Be io dopo 3 mesi di corsair Gt da 4 gb , la devo buttare nel cess.... , per sostituirla la devo spedire il california al modico prezzo di 50 € , mi si è piantata e non funziona piu , ore non so piu che prendere ATV turbo o semplice , le gt sono belle ma dopo lo scotto non mi fido piu , inoltre la chiavetta è troppo grassa e occupa due slot , ch la progettata non aveva mai usato un pc forse .
Le atv ho provato la non Turbo bella , non e grassa come la Gt , ma c'e da fidarsi , o passo sulle a-data .
Ste chiavette Usb qua sono la mia rovina , mi si bruciano come i fiammiferi , e pensare che ne ho una da 2 gb , che ha 5 anni e va come un mulo .
P.S
Ma per la mia Gt non c'e nessun altro modo per cambiarla , senza smenarci dei soldi ?
Be io dopo 3 mesi di corsair Gt da 4 gb , la devo buttare nel cess.... , per sostituirla la devo spedire il california al modico prezzo di 50 € , mi si è piantata e non funziona piu , ore non so piu che prendere ATV turbo o semplice , le gt sono belle ma dopo lo scotto non mi fido piu , inoltre la chiavetta è troppo grassa e occupa due slot , ch la progettata non aveva mai usato un pc forse .
Le atv ho provato la non Turbo bella , non e grassa come la Gt , ma c'e da fidarsi , o passo sulle a-data .
Ste chiavette Usb qua sono la mia rovina , mi si bruciano come i fiammiferi , e pensare che ne ho una da 2 gb , che ha 5 anni e va come un mulo .
P.S
Ma per la mia Gt non c'e nessun altro modo per cambiarla , senza smenarci dei soldi ?
Prova a sentire col tuo rivenditore ;)
All'atto pratico lui per due anni anni devi darti la garanzia (sempre che non ti sia fatto fare la fattura, in questo caso 12 mesi... ) e i restanti anni direttamente dal produttore ;)
MiKeLezZ
26-04-2008, 19:13
Be io dopo 3 mesi di corsair Gt da 4 gb , la devo buttare nel cess.... , per sostituirla la devo spedire il california al modico prezzo di 50 € , mi si è piantata e non funziona piu , ore non so piu che prendere ATV turbo o semplice , le gt sono belle ma dopo lo scotto non mi fido piu , inoltre la chiavetta è troppo grassa e occupa due slot , ch la progettata non aveva mai usato un pc forse .
Le atv ho provato la non Turbo bella , non e grassa come la Gt , ma c'e da fidarsi , o passo sulle a-data .
Ste chiavette Usb qua sono la mia rovina , mi si bruciano come i fiammiferi , e pensare che ne ho una da 2 gb , che ha 5 anni e va come un mulo .
P.S
Ma per la mia Gt non c'e nessun altro modo per cambiarla , senza smenarci dei soldi ?Lo spedire in California è un sovrappiù, quello che ti deve dare la garanzia è il rivenditore, prova a sentirlo e casomai convincerlo a suon di calci nel culo
K Reloaded
26-04-2008, 19:21
Be io dopo 3 mesi di corsair Gt da 4 gb , la devo buttare nel cess.... , per sostituirla la devo spedire il california al modico prezzo di 50 € , mi si è piantata e non funziona piu , ore non so piu che prendere ATV turbo o semplice , le gt sono belle ma dopo lo scotto non mi fido piu , inoltre la chiavetta è troppo grassa e occupa due slot , ch la progettata non aveva mai usato un pc forse .
Le atv ho provato la non Turbo bella , non e grassa come la Gt , ma c'e da fidarsi , o passo sulle a-data .
Ste chiavette Usb qua sono la mia rovina , mi si bruciano come i fiammiferi , e pensare che ne ho una da 2 gb , che ha 5 anni e va come un mulo .
P.S
Ma per la mia Gt non c'e nessun altro modo per cambiarla , senza smenarci dei soldi ?
come dice Michel è il rivenditore che deve sostituirtela ... così ho fatto io dopo 15gg. che la avevo, per il semplice fatto che nn andava come doveva ... (i test sono pagg. addietro)
e quindi sono passato alla Turbo, che viceversa va quando dichiarato ...
Corsair, mai + ...
Per il discorso NTFS cui si accennava, è vero che la Fat32 è un pelino più veloce, ma anche molto meno affidabile. Rimane stradiffusa tra le pennette solo epr ragioni di compatibilità (con i mac, con win98 e me, ecc) ma non per altro. Direi che sarebbe ora di migrare anche lì sull'NTFS, 8GB di dati cominciano a non essere pochi, e la sicurezza sta diventando importante anche per questi dispositivi, che fino a poco fa erano visti solo come trasportatori di dat che comunque erano semrpe anche altrove, oggi sappiamo che non è più così.
- CRL -
Per il discorso NTFS cui si accennava, è vero che la Fat32 è un pelino più veloce, ma anche molto meno affidabile. Rimane stradiffusa tra le pennette solo epr ragioni di compatibilità (con i mac, con win98 e me, ecc) ma non per altro. Direi che sarebbe ora di migrare anche lì sull'NTFS, 8GB di dati cominciano a non essere pochi, e la sicurezza sta diventando importante anche per questi dispositivi, che fino a poco fa erano visti solo come trasportatori di dat che comunque erano semrpe anche altrove, oggi sappiamo che non è più così.
- CRL -
Ma è vero la info che ho riportato più indietro rispetto al fatto che le penne in NTFS si rovinino precocemente per via del maggior numero di accessi?
greciaclassica
27-04-2008, 09:05
Ho preso ieri sera la penna in oggetto all'auchan per 9.9€.
Ecco le immagini dei test che ho effettuato ... qualcuno mi sa spiegare i risultati di HDTach?
Grazie!
Test1 con ATTO 2.34 (http://img148.imageshack.us/my.php?image=emteckt2.jpg)
Test2 con HDTach 2.61 (http://img88.imageshack.us/my.php?image=emtechdtachpp0.jpg)
Test2 con ATTO 2.34 (http://img80.imageshack.us/my.php?image=emtecottimizzaprestazioyc2.jpg) - con settato ottimizza prestazioni abilitato
Ciao, vedo che hai una penna emtech, ho visto in offerta sempre da auchan una da 8gb a 29€, mi servirebbe per mettere degli mp3 da collegare allo stereo alpine in auto, come ti sei trovato?
Ho visto anche una PNY attaché allo stesso prezzo, che dite sono entrambe di basso livello?
K Reloaded
27-04-2008, 10:29
Per il discorso NTFS cui si accennava, è vero che la Fat32 è un pelino più veloce, ma anche molto meno affidabile. Rimane stradiffusa tra le pennette solo epr ragioni di compatibilità (con i mac, con win98 e me, ecc) ma non per altro. Direi che sarebbe ora di migrare anche lì sull'NTFS, 8GB di dati cominciano a non essere pochi, e la sicurezza sta diventando importante anche per questi dispositivi, che fino a poco fa erano visti solo come trasportatori di dat che comunque erano semrpe anche altrove, oggi sappiamo che non è più così.
- CRL -
come lo spieghi allora il mio test sulla Turbo dove risulta che in NTFS viaggia di +?
supermazzinga
27-04-2008, 11:12
come lo spieghi allora il mio test sulla Turbo dove risulta che in NTFS viaggia di +?
lo spiego con il fatto che è l'unico caso...registrato...
e la penna va meglio in ntfs se le memorie sono veramente veloci e non hanno la solita precache che mettono tutti per farlsare i risultati...dove con la fat32 da i vantaggi mentre con ntfs non riesce..
di fatto una penna buona va veloce con entrambi i file system mentre una cattiva con ntfs degrada fino a 1/4.
La tua penna fino alla serie con 8gb aveva le ram buone ma ora non è più così.
ntfs fa troppi accessi per scrivere il jounal ed altre cose quindi se la penna risponde bene allora non ti accorgi della differenza.
Per tale motivo i produttori dicono nel supporto di fare le prove con i software che voi usate perche scrivono file piccoli gestibili dalla cache e di provare con la fat32 perche facendo meno accessi satura meno questa cache.
Unico modo per fregare veramente la penna nei test è copiare un file con un programma che da la velocità di copia come totalcommander e copiare un file grande prima in fat e poi ntfs così vedi il vedo degrado delle prestazioni...con un file tipo 3gb.
La corsair stessa come altri produttori dichiarano che la durata delle celle di memoria scende ad 1/3 se viene usata in ntfs proprio per i molti accessi..diciamo inutili.....
Attualmente le vecchie memorie costose vengono usate fino a 8gb dopo per quelle da 16gb usano quelle nuove molto più lente..salvate dalla precache.
Quindi dire che una penna da 4gb è veloce ci credo ma dire che il modello superiore sia la stessa cosa non è proprio detto.
Se ti interessa vai nel sito buffalo e guarda le penne e le caratteristiche delle ram che montano...con le vere velocità e scopri che hanno penne da 16gb con le ram più veloci della 4gb turbo che costano 300e. e sono le uniche penne che su una da 16gb in ntfs scrive a 25mb/sec ed oltre veramente...unico difetto è il costo... ma questo lo dichiarano apertamente che ram mettono ed il motivo non fanno come altri produttori
come lo spieghi allora il mio test sulla Turbo dove risulta che in NTFS viaggia di +?
Supermazzinga ha descritto il fenomeno molto meglio di quanto non possa fare io, sulle pennette non sono ferratissimo.
Me lo linki il post cui facevi riferimento? L'ho cercato ma non ho capito qual è.
- CRL -
SirioU77
27-04-2008, 11:20
raga nessuno di voi ha provato percaso la kingston DT100?
ho trovato una 2gb a 8€
ma vorrei sapere la velocità di scrittura non vorrei ritrovarmi con un' altra penna che scirva a 2,5MB/s
sul sito non mettono le caratteristiche! :muro:
supermazzinga
27-04-2008, 11:29
appena posso metto i link compreso quello dove viene spiegato nel dettaglio perche le penne vanno male in ntfs...fatto da gente che analizza le prestazioni come studio..
http://www.buffalo-technology.com/technology/standards/slc-v-mlc/
qui è spiegato la differenza di ram
quasi tutti mettono nelle penne veloci slc fino ad 8gb poi dopo mettono mlc che vanno lente e le salvi con la precache.
solo la buffalo mette slc anche dentro quelle da 16 e costano un botto e non usano la pre cache quindi se vai nella pagina dei test di tutte le penne in commercio scopri che solo buffalo va veloce in ntfs ed altre due penne di altri.
(appena posso metto il link)
Faccio sempre un discorso su penne da 8gb in su...quindi evitiamo i paragoni con la pennina da 1gb che scrive a 10TB/s solo perche sta usando la cache del sistema operativo.. le prove si fanno copiandoci dentro dei file enormi in modo da saturare la cache del sistema e la cache della penna così veramente si vede la velocità delle ram montate.
Se parli con la corsair ti fanno fare i test di velocità come dicono loro...se poi modifichi il programma con file più grandi....in modo da saturare la precache scopri che la penna muore....chissà perche :D il fatto è che usa le MLC
Ormai tutti stanno passando a queste perche costano di meno. Mentre se fai i test su penna da 8gb magari ancora regge perche usa le più costose SLC.
Il famoso test della penna 4gb descritto precedentemente che la dava veloce in ntfs è molto significativo. Ram slc vecchio tipo costose e veloci...ora non le trovi più di certo.
Io volevo comprare la 16gb buffalo che in ntfs spinge come le miglio in fat32 ma costa 290e il prezzo minimo trovato ed in italia neanche si trova
supermazzinga
27-04-2008, 11:33
http://www.techcrater.com/2007/04/05/readyboost-flash-memory-speed-list/
ecco un link con alcuni rendimenti dove si possono trovare i produttori
che hanno le ram che vanno in ntfs... così ho scoperto la buffalo
K Reloaded
27-04-2008, 11:34
Supermazzinga ha descritto il fenomeno molto meglio di quanto non possa fare io, sulle pennette non sono ferratissimo.
Me lo linki il post cui facevi riferimento? L'ho cercato ma non ho capito qual è.
- CRL -
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21851045&postcount=3421)
@ Mazinga: certo difatti costano 300€ ... in quel caso hai qualità assoluta e la paghi ... ;)
ritornando al discorso OCZ, beh io cmq devo ribadire che rispetto a quanto da loro dichiarato se vediamo i bench da me effettuati nn è che ci si discosti molto ... e mi pare che con i tempi che corrono la cosa nn è 'da poco' ... ho testato anche una GT, ma è anche vero che la ho rispedita subito indietro ... io ragiono così: sono un cliente che paga x un prodotto che deve garantire le prestazioni che pubblicizza ... se questo nn è via di restituzione ... NON di RMA ... RESTITUZIONE ... a costo di andare dal giudice di pace ... xchè quello che ha fatto Corsair è nientemeno che una truffa ai 'clienti' ...
edit: tengo ulteriormente a precisare che una volta 'scottato' da Corsair, quando ho acquistato la Turbo ho specificatamente detto all'atto d'acquisto che se nn andava come dichiarato quella penna se la potevano mettere dove dicevo io ... :D
PS. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21493759&postcount=3132) il mio test sulla GT, e tra l'altro proprio quando la presi io comparì un annuncio sul forum di Corsair dove davano 'discontinued' le GT da 4 e 8GB ...
Presa sulla baia in francia da negozio in francia dite che la cambiamo ?
K Reloaded
27-04-2008, 11:53
Presa sulla baia in francia da negozio in francia dite che la cambiamo ?
cosa? :confused:
appena posso metto i link compreso quello dove viene spiegato nel dettaglio perche le penne vanno male in ntfs...fatto da gente che analizza le prestazioni come studio..
http://www.buffalo-technology.com/technology/standards/slc-v-mlc/
qui è spiegato la differenza di ram
quasi tutti mettono nelle penne veloci slc fino ad 8gb poi dopo mettono mlc che vanno lente e le salvi con la precache.
La Sandisk Cruzer Contour da 8 GB che monta? :stordita:
appena posso metto i link compreso quello dove viene spiegato nel dettaglio perche le penne vanno male in ntfs...fatto da gente che analizza le prestazioni come studio..
Quindi stai dicendo che i produttori stanno immettendo sul mercato penne che per via dell'ntfs schiattano nel giro di poco tempo...?!
Non c'è soluzione per far vedere gli 8GB, avere ottime prestazioni e preservare l'hw.?
supermazzinga
27-04-2008, 16:40
no.
sto dicendo che ntfs per scrivere la stessa cosa di fat compie 4 operazioni in più. quindi per fare le stesse cose la penna ti dura un quarto.
Nessuno sta immettendo delle penne che muoiono con ntfs.... è da quando esistono che ce questo problema..
unica differenza è che le penne con la memoria veloce non risentono di queste
scritture in più come rellantamento...cosa che ne risentono quelle con le nuove memorie più economiche
sono due argomenti diversi
a me sinceramente che la penna muoia dopo 4 anni con ntfs non mi interessa tanto. mi interessa solo la velocita
supermazzinga
27-04-2008, 16:41
La Sandisk Cruzer Contour da 8 GB che monta? :stordita:
non lo so cerca su google con slc mlc e vedi se trovi qualcosa...
non lo so cerca su google con slc mlc e vedi se trovi qualcosa...
Trovato nulla...
Nessuno sa che memorie monta la Sandisk sulla Cruzer Contour da 8GB?
K Reloaded
27-04-2008, 18:12
a me sinceramente che la penna muoia dopo 4 anni con ntfs non mi interessa tanto. mi interessa solo la velocita
anche xchè sono garantite a vita ... :sofico:
supermazzinga
27-04-2008, 19:43
la corsair dice che se gli mandi indietro una penna rotta e scoprono che era formattata in ntfs invalidano la garanzia... ah ah pensa come stiamo
la corsair dice che se gli mandi indietro una penna rotta e scoprono che era formattata in ntfs invalidano la garanzia... ah ah pensa come stiamo
E quelle superiori ai 4GB uno come la usa???!!
K Reloaded
27-04-2008, 20:34
la corsair dice che se gli mandi indietro una penna rotta e scoprono che era formattata in ntfs invalidano la garanzia... ah ah pensa come stiamo
difatti Corsair garantisce 10 anni ... OCZ tutta la vita ... :read:
supermazzinga
27-04-2008, 21:37
E quelle superiori ai 4GB uno come la usa???!!
ti attacchi
se pensavano così i produttori le penne uscivano gia ntfs
Non ho capito il discorso... io la mia 8GB l'ho formattata in fat32... quale e' il problema? :confused:
Non ho capito il discorso... io la mia 8GB l'ho formattata in fat32... quale e' il problema? :confused:
Dicono, nelle pagine dietro, che il Fat32 non faccia vedere le Pen sopra i 4 GB...
supermazzinga
27-04-2008, 23:51
Dicono, nelle pagine dietro, che il Fat32 non faccia vedere le Pen sopra i 4 GB...
la fat32 non gestisce file più grandi di 4gb ma la formatti tranqullamente fino a 30gb circa con xp e con altri programmi arrivi a centinaia di gb
ma la fregatura sono le dimensioni dei file massimo 4gb
the_duke
28-04-2008, 00:05
Ho letto con interesse i post di supermazzinga circa le tipologie di memorie montate nelle varie chiavette...
Ma a proposito di Buffalo: rimanendo sul taglio da 8Gb, si trovano dei loro modelli a prezzi abbordabili?
infatti,
se in fat32, provate a spostare sulla chiavetta un file + grande di 4GB, ci saranno sicuramente problemi.
ciao
J0tar0Kjo
28-04-2008, 10:43
Vi faccio una domanda e mi scuso se sia già stata posta.
Quanta vita hanno le pendrive nel caso di un uso "intensivo" quale il boot ed utilizzo di un sistema operativo?
Ad esempio, posso usare una chiavetta da 16gb per giocare World Of Warcraft direttamente da chiavetta?
La fondo?
grazie
dai test che sono stati fatti mi sembra che la voyager gt sia la piu' performante, corretto?
greciaclassica
28-04-2008, 14:43
Ragazzi ma che differenze ci sono tra le seguenti?::confused:
Transcend JetFlash®V33
Transcend JetFlash®V35
Transcend JetFlash®V60
e
Kingstone DataTraveler Mini Fun
tutte da 4Gb intorno ai 20€
Me ne potreste consigliare una anche non insclusa nell'elenco, la dovrei collegare all'autoradio per leggere gli mp3, grazie
Ragazzi ma che differenze ci sono tra le seguenti?::confused:
Transcend JetFlash®V33
Transcend JetFlash®V35
Transcend JetFlash®V60
e
Kingstone DataTraveler Mini Fun
tutte da 4Gb intorno ai 20€
Me ne potreste consigliare una anche non insclusa nell'elenco, la dovrei collegare all'autoradio per leggere gli mp3, grazie
Io possiedo una v10 da 16GB e ne sono pieneamente soddisfatto :)
K Reloaded
28-04-2008, 19:39
Non ho capito il discorso... io la mia 8GB l'ho formattata in fat32... quale e' il problema? :confused:
nn c'è tranne la compatibilità con alcune 'periferiche' esterne ... e come periferiche intendo lettori dvix ecc ecc ...
testato personalmente ... in nfts nn funzionano ... :mbe:
nn c'è tranne la compatibilità con alcune 'periferiche' esterne ... e come periferiche intendo lettori dvix ecc ecc ...
testato personalmente ... in nfts nn funzionano ... :mbe:
Quoto è verissimo :)
supermazzinga
29-04-2008, 11:09
Ho letto con interesse i post di supermazzinga circa le tipologie di memorie montate nelle varie chiavette...
Ma a proposito di Buffalo: rimanendo sul taglio da 8Gb, si trovano dei loro modelli a prezzi abbordabili?
quella da 8 prendi quella ancora più veloce dichiarata per 28 scrittura in ntfs
e forse la trovi anche in italia. ma 150e glieli devi lasciare
K Reloaded
29-04-2008, 12:33
quella da 8 prendi quella ancora più veloce dichiarata per 28 scrittura in ntfs
e forse la trovi anche in italia. ma 150e glieli devi lasciare
si xò a sto punto mi faccio un Raptor ... :D se devo spendere 150 stecche x una flash ... :ciapet:
barrubba
29-04-2008, 17:17
ho appena acquistato una peak slide da 4 gb.
Sulla verbatim avevo V-safe, ma ho provato e nn funziona sulla peak.
Quale software consigliate?
Altra cosa: bisogna formattarla prima di usarla?
supermazzinga
29-04-2008, 17:55
si xò a sto punto mi faccio un Raptor ... :D se devo spendere 150 stecche x una flash ... :ciapet:
sono risucito a trovare le 16gb a 230e
invece sto cercando la contour da 16 ma è finita a tutto il pianeta....ho sentit anche i distributori italiani ma tutti in attesa...se ce questa richiesta forse significa che funziona...
l'ho trovata da amazon fr e uk ma viste le esperienze rma con usa ecc forse è meglio trovarla in italia
chi la trova disponibile avverta....
supermazzinga
29-04-2008, 17:59
si xò a sto punto mi faccio un Raptor ... :D se devo spendere 150 stecche x una flash ... :ciapet:
non ti conviene ora esce il velociraptor :D
supermazzinga
29-04-2008, 18:03
Vi faccio una domanda e mi scuso se sia già stata posta.
Quanta vita hanno le pendrive nel caso di un uso "intensivo" quale il boot ed utilizzo di un sistema operativo?
Ad esempio, posso usare una chiavetta da 16gb per giocare World Of Warcraft direttamente da chiavetta?
La fondo?
grazie
dai test che sono stati fatti mi sembra che la voyager gt sia la piu' performante, corretto?
se ti fermi a 8gb si va bene ma la ocz è meglio
da 16 per adesso devi trovarne una che va bene in ntfs...non so cosa devi mettere nella penna ma se metti un gioco ed ha un file maggiore di 4gb dopo non puoi fare nulla. Forse se non vuoi fare errori prendi la contour che qualcuno ha provato in ntfs e pare che vada...ammesso che la trovi in italia da 16gb..
TROPPO_silviun
30-04-2008, 09:55
da 16 per adesso devi trovarne una che va bene in ntfs...non so cosa devi mettere nella penna ma se metti un gioco ed ha un file maggiore di 4gb dopo non puoi fare nulla.
Ammesso che sia vero il discorso che in NTFS ste pendrive soffrano particolarmente, sono l'unico ad usare anche hard disk portatili da 250gb in Fat32 per esigenza di compatibilità con altri sistemi operativi e con apparecchi tipo lettori dvd o altro da salotto, che proprio non considerano il ntfs; di fronte a files di dimensioni superiori ai 4gb si divide in 2 e il problema è risolto, senza andare a formattare in ntfs per l'unica esigenza di bypassare il limite dei 4gb.
Se qualcuno ha da inserire qualche link alla questione NTFS e morte prematura dei pendrive, sarei curioso di dare una lettura .. byez
barrubba
30-04-2008, 10:19
ho appena acquistato una peak slide da 4 gb.
Sulla verbatim avevo V-safe, ma ho provato e nn funziona sulla peak.
Quale software consigliate?
Altra cosa: bisogna formattarla prima di usarla?
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
graz
Da quello che mi risulta esistono modi arcani per formattare in fat32 e bypassare il limite dei 4GB.. mi riinformo e posto
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
graz
Io usavo folderlock.. su molti aspetti funziona bene.. su altri è da testare :)
sono l'unico ad usare anche hard disk portatili da 250gb in Fat32 per esigenza di compatibilità con altri sistemi operativi e con apparecchi tipo lettori dvd o altro da salotto, che proprio non considerano il ntfs;
Scusa ma perche tu attacchi un hard disk al lettore divx e te lo vede?
Io ho provato con un hd da 300gb con alimentatore esterno, vedo che la luce del disco lampeggia un po ma poi non succede nulla...comunque ho un lettore ultra-economico..
TROPPO_silviun
30-04-2008, 13:19
Scusa ma perche tu attacchi un hard disk al lettore divx e te lo vede?
Io ho provato con un hd da 300gb con alimentatore esterno, vedo che la luce del disco lampeggia un po ma poi non succede nulla...comunque ho un lettore ultra-economico..
Si, se è formattato in fat32 me lo vede e senza problemi; con l'ntfs neppure a parlarne .. l'avevo proprio scelto avendo la certezza che gli potessi collegare tutto quello che volevo per fargli leggere il contenuto ..
K Reloaded
30-04-2008, 15:22
Si, se è formattato in fat32 me lo vede e senza problemi; con l'ntfs neppure a parlarne .. l'avevo proprio scelto avendo la certezza che gli potessi collegare tutto quello che volevo per fargli leggere il contenuto ..
solito discorso ... che vale sia per le flash che per gli HDD ... :) poi c'è da considerare anche che la maggior parte dei lettori supporta le usb 1.1 ...
Kingdemon
30-04-2008, 19:30
Devo trasferire dei file su una penna usb della pny da 8 gb.. ma non mi trasferisce file più grandi di 4 gb dicendomi che non c'è spazio sufficiente.
Il pc su cui sono i file ha XP 32bit e quello di destinazione ha Vista 64bit.
La penna è formattata fat 32 unica opzione che mi da sotto XP.. mentre sotto Vista mi da più possibilità compreso ntfs!
Devo formattarla in ntfs?
Non vorrei bruciarla non è mia..
K Reloaded
30-04-2008, 19:32
Devo trasferire dei file su una penna usb della pny da 8 gb.. ma non mi trasferisce file più grandi di 4 gb dicendomi che non c'è spazio sufficiente.
Il pc su cui sono i file ha XP 32bit e quello di destinazione ha Vista 64bit.
La penna è formattata fat 32 unica opzione che mi da sotto XP.. mentre sotto Vista mi da più possibilità compreso ntfs!
Devo formattarla in ntfs?
Non vorrei bruciarla non è mia..
nn bruci nulla :) cmq è impossibile che sotto XP 32 nn ti dia la possibilità del ntfs ... o perlomeno è molto strana sta cosa ... io c'è l'ho ... :p
Kingdemon
30-04-2008, 19:45
Mettiamo che la formatto sotto Vista 64bit in ntfs che mi dà la possibilità.. poi l'altro pc con XP 32 bit me la riconosce? E posso trasferirci file più grandi di 4 gb?
Grazie in anticipo delle risposte.. di queste cose non so proprio nulla :doh:
K Reloaded
30-04-2008, 19:57
Mettiamo che la formatto sotto Vista 64bit in ntfs che mi dà la possibilità.. poi l'altro pc con XP 32 bit me la riconosce? E posso trasferirci file più grandi di 4 gb?
Grazie in anticipo delle risposte.. di queste cose non so proprio nulla :doh:
puoi provare, ripeto per spostare qualche file una volta nn succede nulla ... poi al limite ritorni in FAT ... ;)
Kingdemon
01-05-2008, 01:05
Ok grazie domani provo con calma! ;)
Kingdemon
01-05-2008, 12:10
Formattata in ntfs funziona perfettamente!
:D
SuperMario=ITA=
03-05-2008, 14:20
ciao a tutti, mi serve una chiavetta USB da 8 GB, veloce e nella norma come prezzo. Ho visto la OCZ rally 2 e OCZ ATV, entrambe le trovo a 39€. Quel'è la migliore tra le 2? alternative valide (mi servono abbastanza veloci, ma non se ne parla di andare su modelli tipo OCZ Turbo, troppo costose)? Ditemi! Magari che supporti ReadyBoost, non sarebbe male...
SanDisk Cruzer Micro Skin 8GB
http://img376.imageshack.us/img376/7981/cruzermicroskinhy1.jpg
Pagina del produttore (http://www.sandisk.com/Products/Item(2585)-SDCZ4-8192-A11-SanDisk_Cruzer_Micro_Skin_USB_Flash_Drive_8GB.aspx)
ATTO Benchmark:
http://img388.imageshack.us/img388/306/sandiskbenchma2.jpg
TROPPO_silviun
04-05-2008, 22:19
ciao a tutti, mi serve una chiavetta USB da 8 GB, veloce e nella norma come prezzo. Ho visto la OCZ rally 2 e OCZ ATV, entrambe le trovo a 39€. Quel'è la migliore tra le 2? alternative valide (mi servono abbastanza veloci, ma non se ne parla di andare su modelli tipo OCZ Turbo, troppo costose)? Ditemi! Magari che supporti ReadyBoost, non sarebbe male...
Penso che possa accontentarti su tutti i fronti, scegliendo una Sandisk Contour (disponibile fino a 16gb) ... e a livello di prestazioni superiore sia alla rally2 sia alla ATV standard .. byez
SuperMario=ITA=
04-05-2008, 22:28
Penso che possa accontentarti su tutti i fronti, scegliendo una Sandisk Contour (disponibile fino a 16gb) ... e a livello di prestazioni superiore sia alla rally2 sia alla ATV standard .. byez
eh ma il modello a 8 GB lo trovo a 57€, contro i 39 dell'ATV. Vale la pena?
TROPPO_silviun
04-05-2008, 22:34
eh ma il modello a 8 GB lo trovo a 57€, contro i 39 dell'ATV. Vale la pena?
Ci sono negozi dove si trova anche sotto i 50 euro, vedi trovaprezzi; a parte questo, se ti interessano le prestazioni migliori, visto l'incremento di prestazioni rispetto ai due modelli da te indicati, per me sono giustificati quei 18 euro in più di spesa, poi vedi tu ...
ciao ragazzi,
vorrei qualche opinione riguardo la pen drive VERBATIM - 47333 8GB Store 'n' Go USB 2.0 Flash Drive - 8 GB - USB di colore blue.
Qualcuno che la possiede potrebbe scrivere la sua opinione?
grazie!
K Reloaded
05-05-2008, 15:03
ciao ragazzi,
vorrei qualche opinione riguardo la pen drive VERBATIM - 47333 8GB Store 'n' Go USB 2.0 Flash Drive - 8 GB - USB di colore blue.
Qualcuno che la possiede potrebbe scrivere la sua opinione?
grazie!
usa il search in questo thread e vedrai tu stesso se ci sono risultati in merito ... ;)
è possibile anche postare riguardo i lettori mp3 basati su tecnologia flash?
Grazie
ciao,
mi date un prodotto che sia un buon compromesso velocità/comodità di trasporto ?
Restanto sul taglio di 8GB, grazie
K Reloaded
12-05-2008, 13:19
ciao,
mi date un prodotto che sia un buon compromesso velocità/comodità di trasporto ?
Restanto sul taglio di 8GB, grazie
una OCZ ATV ...
grazie per la dritta...
ma qualcosa di meno "caterpillar" o "lavori in corso", che magari si sposa meglio con un portatile?
:D
TROPPO_silviun
12-05-2008, 14:00
grazie per la dritta...
ma qualcosa di meno "caterpillar" o "lavori in corso", che magari si sposa meglio con un portatile?
:D
Proporrei una Sandisk Contour, per quanto di dimensioni non sia proprio piccina e andando ad occupare anche lo slot vicino usb, ma come dici te, meno caterpillar della ocz atv ..
grazie anche a te,
come design va pure bene...ma penso sia grossa
http://www.sandisk.com/Assets/File/Downloads/photos/retail/CruzerContour/cnp1809-19.jpg
La penna che ho ora, è un lettore con memoria interna, che ospita anche una SD e misura 6cm x 3cm con il tappo, questo:
Kingston Datatraveler
http://www.pma-show.com/news_images/00240_datatraveler_kingston_reade.jpg
Il Cruzer Micro Skin come lo vedete?
ha queste misure:
7.9mm x 18.95mm x 52.2mm
ma non lo trovo in vendita online
oppure
Il Cruzer Micro
misure:
7.94mm x 20.6mm x 57.15mm
sempre tagli da 8gb, e che non siano lumache :D
TROPPO_silviun
12-05-2008, 18:52
sempre tagli da 8gb, e che non siano lumache :D
Sicuramente non hanno prestazioni pari alla contour, che oggi sono prestazioni decisamente buone, dettagli in più non li trovi sul sito della sandisk per queste penne, prova a cercare al massimo recensioni in giro ..
MiKeLezZ
12-05-2008, 18:57
ciao,
mi date un prodotto che sia un buon compromesso velocità/comodità di trasporto ?
Restanto sul taglio di 8GB, grazieSuper Talent Pico-C
TROPPO_silviun
12-05-2008, 19:14
Super Talent Pico-C
Approvo, avevo letto recensioni decisamente interessanti, se a qualcuno passa di mano, mi raccomando una recensione .. i prezzi che si trovano in giro sono decisamente buoni, per quanto non so quanto mi durerebbe un attacco usb studiato così minuto per questioni di dimensioni generali veramente minute ..
Devo comprare un pen drive da almeno 4 GB(anche se penso che per la cifra che voglio spendere sia difficile trovarne di più capienti ma altrettanto valide) e la mia selezione si era ristretta alla SanDisk Contour, OCZ Rally2 e Corsair Voyager.
Tra queste tre quale mi consigliereste non volendo spendere più di 30/35 euro?
Altre pen drive che meritano particolarmente per velocità o affidabilità?
PS: tralascerei la OCZ ATV in quanto esteticamente non mi soddisfa molto(non mi piace :D)
Super Talent Pico-C
alla faccia!...questo si che è portatile!!!! :)
--------------Pico B---------------------------------Pico C---------------
http://www.supertalent.com/largeImage/18_75_315.jpg http://www.supertalent.com/largeImage/18_75_336.jpg
ma dove le trovo online per la vendita?
Se potete, in pm grazie!
Devo comprare un pen drive da almeno 4 GB(anche se penso che per la cifra che voglio spendere sia difficile trovarne di più capienti ma altrettanto valide) e la mia selezione si era ristretta alla SanDisk Contour, OCZ Rally2 e Corsair Voyager.
Tra queste tre quale mi consigliereste non volendo spendere più di 30/35 euro?
Altre pen drive che meritano particolarmente per velocità o affidabilità?
PS: tralascerei la OCZ ATV in quanto esteticamente non mi soddisfa molto(non mi piace :D)
La Cruzer TITANIUM ha le solite caratteristiche della Contour? Peccato che la contour non abbia il gancetto per il portachiavi:cool:
Io possiedo una v10 da 16GB e ne sono pieneamente soddisfatto :)
Quali sono le velocità lettura/scrittura? ha il gancetto portachaivi ed il cappuccio incorporato?
ciao
OCZ Rally Pen Drive 16 GB USB
qualcuno ha avuto modo di provare questa pennina ?
GRAZIE
K Reloaded
13-05-2008, 17:31
OCZ Rally Pen Drive 16 GB USB
qualcuno ha avuto modo di provare questa pennina ?
GRAZIE
no, ma vai tranquillo OCZ è un ottimo prodotto ;)
Devo comprare un pen drive da almeno 4 GB(anche se penso che per la cifra che voglio spendere sia difficile trovarne di più capienti ma altrettanto valide) e la mia selezione si era ristretta alla SanDisk Contour, OCZ Rally2 e Corsair Voyager.
Tra queste tre quale mi consigliereste non volendo spendere più di 30/35 euro?
Altre pen drive che meritano particolarmente per velocità o affidabilità?
PS: tralascerei la OCZ ATV in quanto esteticamente non mi soddisfa molto(non mi piace :D)
UP
Quali sono le velocità lettura/scrittura? ha il gancetto portachaivi ed il cappuccio incorporato?
ciao
Ho fatto una mini prova qualche decina di pagine addietro :) usa "cerca"
TROPPO_silviun
14-05-2008, 07:15
Devo comprare un pen drive da almeno 4 GB(anche se penso che per la cifra che voglio spendere sia difficile trovarne di più capienti ma altrettanto valide) e la mia selezione si era ristretta alla SanDisk Contour, OCZ Rally2 e Corsair Voyager.
Tra queste tre quale mi consigliereste non volendo spendere più di 30/35 euro?
Altre pen drive che meritano particolarmente per velocità o affidabilità?
PS: tralascerei la OCZ ATV in quanto esteticamente non mi soddisfa molto(non mi piace :D)
Delle 3 che hai elencato, io tralascerei la voyager per dimensione e prestazioni non all'altezza delle altre 2. Se hai possibilità di trovare entrambi gli altri 2 modelli, io mi butterei sulla contour .. che al momento rappresenta una dei prodotti con miglior rapporto prezzo/prestazioni, quindi non puoi sbagliare .. Per il discorso affidabilità, per ogni pendrive è una storia a parte, quindi va un po' anche a fortuna ..
Delle 3 che hai elencato, io tralascerei la voyager per dimensione e prestazioni non all'altezza delle altre 2. Se hai possibilità di trovare entrambi gli altri 2 modelli, io mi butterei sulla contour .. che al momento rappresenta una dei prodotti con miglior rapporto prezzo/prestazioni, quindi non puoi sbagliare .. Per il discorso affidabilità, per ogni pendrive è una storia a parte, quindi va un po' anche a fortuna ..
Grazie per la risposta, la Voyager infatti l'avevo inserita come eventuale "ripiego". :)
Allora sceglierò in base al prezzo e alla disponibilità.
La Corsair Voyager Gt da 16GB è una buona chiavetta?
Supporta l'NTFS?
Ciao :)
TROPPO_silviun
15-05-2008, 14:51
La Corsair Voyager Gt da 16GB è una buona chiavetta?
Supporta l'NTFS?
Ciao :)
La Voyager GT non è più una penna da prestazioni al top come fino a 6 mesi fa, per scelta aziendale di dotarla di chip meno prestanti, dall'altra anche i prezzi sono nettamente scesi, contando che ora con 80 euro ti puoi prendere 16gb, fino a 6 mesi fa con quel prezzo ti prendevi il 4gb. Dall'altra le prestazioni rimangono su un livello comunque buono..
Per quanto riguarda l'NTFS tutte le chiavette lo supportano, essendo un file system che si sceglie in fase di formattazione. Qualche pagina addietro su questo thread c'era stata una discussione che tale file system vada più velocemente a far terminare i cicli di scrittura ai chip di memoria rispetto al fat, provocando quindi in pochi mesi la rottura del pendrive. In giro di questo discorso almeno io non ho trovato nessuna conferma, per quanto abbia chiesto la fonte, e per il fatto che personalmente prediligo il file system fat32 anche per hard disk esterni per compatibilità fra i diversi sistemi operativi e per compatibilità con lettori di dvd o altri apparecchi del genere. Unico possibile neo la copia di files di dimensioni superiori ai 4gb, ma utilizzo un utility che velocemente fraziona il file e poi lo ricompone .. byez
K Reloaded
15-05-2008, 15:35
La Corsair Voyager Gt da 16GB è una buona chiavetta?
Supporta l'NTFS?
Ciao :)
c'è di meglio ;)
La Voyager GT non è più una penna da prestazioni al top come fino a 6 mesi fa, per scelta aziendale di dotarla di chip meno prestanti, dall'altra anche i prezzi sono nettamente scesi, contando che ora con 80 euro ti puoi prendere 16gb, fino a 6 mesi fa con quel prezzo ti prendevi il 4gb. Dall'altra le prestazioni rimangono su un livello comunque buono..
Per quanto riguarda l'NTFS tutte le chiavette lo supportano, essendo un file system che si sceglie in fase di formattazione. Qualche pagina addietro su questo thread c'era stata una discussione che tale file system vada più velocemente a far terminare i cicli di scrittura ai chip di memoria rispetto al fat, provocando quindi in pochi mesi la rottura del pendrive. In giro di questo discorso almeno io non ho trovato nessuna conferma, per quanto abbia chiesto la fonte, e per il fatto che personalmente prediligo il file system fat32 anche per hard disk esterni per compatibilità fra i diversi sistemi operativi e per compatibilità con lettori di dvd o altri apparecchi del genere. Unico possibile neo la copia di files di dimensioni superiori ai 4gb, ma utilizzo un utility che velocemente fraziona il file e poi lo ricompone .. byez
grazie per le info :)
puoi darmi qualche suggerimento per l'utility che fraziona i file?
c'è di meglio ;)
quali? :stordita:
K Reloaded
15-05-2008, 15:52
dipende dalla solita qualità/prezzo ...
Asphalto
15-05-2008, 16:00
Stavo cercando una 8gb per l'autoradio, secondo voi qual'é la miglior scelta come prestazioni/prezzo?
Ho adocchiato OCZ ATV , OCZ Rally2 , SanDisk Contour , SuperTalent Pico-C ...
altro?:fagiano:
K Reloaded
15-05-2008, 16:04
Stavo cercando una 8gb per l'autoradio, secondo voi qual'é la miglior scelta come prestazioni/prezzo?
Ho adocchiato OCZ ATV , OCZ Rally2 , SanDisk Contour , SuperTalent Pico-C ...
altro?:fagiano:
tutte e 4 + che buone ... scegli tu stesso in base al prezzo/prestazioni che ti interessano ;)
TROPPO_silviun
15-05-2008, 20:42
puoi darmi qualche suggerimento per l'utility che fraziona i file?
L'utility freeware che avevo trovato nella sezione Tutto Freeware/Opensource del sito è HJSplit e che puoi vedere e provare qui (http://www.freebyte.com/hjsplit/)
dipende dalla solita qualità/prezzo ...
Le migliori quali sono su gli 8GB? :help:
Asphalto
16-05-2008, 11:09
io ho appena ordinato una OCZ ATV 8gb... Ottima in lettura decente (spero :D ) in scrittura e non costa tanto
io ho appena ordinato una OCZ ATV 8gb... Ottima in lettura decente (spero :D ) in scrittura e non costa tanto
Se hai tempo posta qualche test, grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.