PDA

View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39

klub
24-09-2011, 14:48
Purtroppo mi avvisarono che per lo store affiliato ad Am@2onUK dove la ordinai non era possibile spedire in Italia, dunque non l'ho più presa.

Kevin[clod]
24-09-2011, 19:21
Purtroppo mi avvisarono che per lo store affiliato ad Am@2onUK dove la ordinai non era possibile spedire in Italia, dunque non l'ho più presa.
quindi l'avevi presa da amazon uk??perchè quanto veniva lì?

klub
24-09-2011, 22:14
Circa 18£ dunque una ventina d'euro.

Finora direttamente dallo store Am@2on.UK ho acquistato vari prodotti, trovandomi benissimo, purtroppo la penna in oggetto la dovetti ordinare da uno degli store convenzionati (che successivamente m'ha fatto sapere di non spedire in Italia) poichè loro direttamente non la hanno.

DjDiabolik
01-10-2011, 00:19
Ragazzi.. qualcuno di voi ha avuto mai problemi con pennette kingston e scheda madre con chipset intel ??

Problemi di velocità ad esempio ?
Nella discussione di qualche giorno fà in sezione ho ricevuto un paio di reply dall'utente "MM" che ringrazio ma che non mi sono stati di grande aiuto.

Magari a qualcuno quel mio thread è sfuggito e magari può darmi qualche dritta qua......

Gunny Highway
01-10-2011, 10:45
avete consigli per una penna da 16 gb? la vorrei utilizzare per installare i sistemi operativi tipo win xp e seven tutto in multi boot con il programma winsetup

Roddy
01-10-2011, 12:12
Ragazzi.. qualcuno di voi ha avuto mai problemi con pennette kingston e scheda madre con chipset intel ??

Problemi di velocità ad esempio ?
Nella discussione di qualche giorno fà in sezione ho ricevuto un paio di reply dall'utente "MM" che ringrazio ma che non mi sono stati di grande aiuto.

Magari a qualcuno quel mio thread è sfuggito e magari può darmi qualche dritta qua......

Mai rilevati problemi del genere.

Gigi Ventosa
01-10-2011, 12:21
avete consigli per una penna da 16 gb? la vorrei utilizzare per installare i sistemi operativi tipo win xp e seven tutto in multi boot con il programma winsetup

Ultimamente ho acquistato una A-Data S102 USB 3.0, però da 32 GB. Anche su USB 2.0 è molto veloce. Non so però se la versione da 16 GB ha le stesse prestazioni della 32 GB.
Ho sentito anche parlare bene della Transcend JetFlash 700 USB 3.0, ma non l'ho provata personalmente.

MARROELLO
02-10-2011, 22:46
Poi tra 3 o 4 anni la penna sarà già superata e sarai in procinto di acquistare una da 80 gb :D mettendo in disuso la a-data

Magari... da 2/3 anni il costo/giga è quasi rimasto uguale ... è finita la picchiata di prezzo che seguivano questi prodotti ?

lucio-magno
02-10-2011, 23:15
Magari... da 2/3 anni il costo/giga è quasi rimasto uguale ... è finita la picchiata di prezzo che seguivano questi prodotti ?


Verissimo, il costo delle memorie è aumentato, avevo letto in giro, qualche notizia forse su hwupgrade, che nei prossimi mesi ci dovrebbero essere sostanziali cali di prezzo. Mah.
Ma anche se fosse noi avremo benefici solo il prossimo anno.
:)

roby90
04-10-2011, 23:00
dato che ho la mia N005 da 16gb in assistenza, necessito l'acquisto di una nuova pendrive...la vorrei sempre usb 3.0, ma decisamente più contenuta rispetto le dimensioni "enormi" della n005...inoltre vorrei che non scaldasse quanto la N005, dato che diventava bollente (sempre se era normale :eek: )
mi piacerebbe inoltre che non avesse il tappino, ma fosse scorrevole...
c'è solo la verbatim con queste caratteristiche?
la patriot supersonic express è anche essa col tappo? non riesco a capirlo dalle foto...come dimensioni? :D


io ho notato, per adesso, queste:
-ADATA S102
-TRASCEND JETFLASH 700
- CORSAIR VOYAGER
- PATRIOT SUPERSONIC EXPRESS
...e qualche sharkoon e supertalent...

grazie a tutti...

P.S. come prezzo mi piacerebbe restare il più possibile sotto i 30€ per 16gb..grazie ;)

LupinRS
07-10-2011, 17:29
Ciao a tutti!

Possiedo una SanDisk Cruzer Blade 16 Gb nuova fiammante:D

Il problema stà nella sua lentezza.praticamente scrive a circa 1,5-2 Mb/s.
Ho provato a formattarla...sia Fat32 sia ExFat ma non cambia nulla.
Invece se la formatto in NTFS viaggia velocissima fino a 3/4 del file da copiare,dopodichè la velocità scende progressivamente fino ad arrivare a 0 e non termina l'operazione di scrittura.

Ho provato una diagnosi con HdTune e non ci sono settori danneggiati.
Inoltre mi come transfer rate medio mi dà 18,2.
access time 0,8 ms
burst rate 9,6 Mb/sec

Voi cosa ne pensate?
Grazie a tutti

Cecc@_87
07-10-2011, 17:48
testala con h2testw
qualcuno di voi ha la corsair GT 32gb usb 3.0??

Cecc@_87
07-10-2011, 17:50
dato che ho la mia N005 da 16gb in assistenza, necessito l'acquisto di una nuova pendrive...la vorrei sempre usb 3.0, ma decisamente più contenuta rispetto le dimensioni "enormi" della n005...inoltre vorrei che non scaldasse quanto la N005, dato che diventava bollente (sempre se era normale :eek: )
mi piacerebbe inoltre che non avesse il tappino, ma fosse scorrevole...
c'è solo la verbatim con queste caratteristiche?
la patriot supersonic express è anche essa col tappo? non riesco a capirlo dalle foto...come dimensioni? :D


io ho notato, per adesso, queste:
-ADATA S102
-TRASCEND JETFLASH 700
- CORSAIR VOYAGER
- PATRIOT SUPERSONIC EXPRESS
...e qualche sharkoon e supertalent...

grazie a tutti...

P.S. come prezzo mi piacerebbe restare il più possibile sotto i 30€ per 16gb..grazie ;)

io ho l'adata s102 16gb pagata 26€ e per ora funziona perfettamente

Gigi Ventosa
07-10-2011, 18:32
Ciao a tutti!

Possiedo una SanDisk Cruzer Blade 16 Gb nuova fiammante:D

Il problema stà nella sua lentezza.praticamente scrive a circa 1,5-2 Mb/s.
Ho provato a formattarla...sia Fat32 sia ExFat ma non cambia nulla.
Invece se la formatto in NTFS viaggia velocissima fino a 3/4 del file da copiare,dopodichè la velocità scende progressivamente fino ad arrivare a 0 e non termina l'operazione di scrittura.[...]
Tempo fa avevo una Cruzer Edge, che per fortuna si è guastata in garanzia, poco tempo dopo l'acquisto. Era una vera lumaca, soprattutto in scrittura.
Da alcune opinioni lette in rete pare che la Blade non sia molto meglio, purtroppo.
L'hai acquistata in Rete? Hai la possibilità di usufruire del "soddisfatti o rimborsati"?

Roddy
07-10-2011, 18:42
Ciao a tutti!

Possiedo una SanDisk Cruzer Blade 16 Gb nuova fiammante:D

Il problema stà nella sua lentezza.praticamente scrive a circa 1,5-2 Mb/s.
Ho provato a formattarla...sia Fat32 sia ExFat ma non cambia nulla.
Invece se la formatto in NTFS viaggia velocissima fino a 3/4 del file da copiare,dopodichè la velocità scende progressivamente fino ad arrivare a 0 e non termina l'operazione di scrittura.

Ho provato una diagnosi con HdTune e non ci sono settori danneggiati.
Inoltre mi come transfer rate medio mi dà 18,2.
access time 0,8 ms
burst rate 9,6 Mb/sec

Voi cosa ne pensate?
Grazie a tutti

Sono pendrive capienti ma LENTE.
Questo thread esiste per ovviare al problema: prima di acquistare bisogna informarsi! :read:

LupinRS
08-10-2011, 14:36
Ciao Roddy!

Effettivamente hai proprio ragione.Mi sarei dovuto informare.
Ma sinceramente non pensavo potesse neanche esistere una chiavetta tanto lenta...
In ogni caso se mi confermate che è normale la sua lentezza mi metto il cuore in pace.

La cosa che mi pare strana è il fatto che si impalli in caso sia formattata in NTFS....

lucacali87
09-10-2011, 09:00
ragazzi ho una pen drive kingstone 8gb modello dt 101 g2.Il problema è che è lentissima,va nemmeno ad 1 mb sia in lettura che scrittura,e su qualsiasi pc.Inoltre mi dice sempre che la periferica può andare più veloce blablabla.... peròlo fa su tt i pc,cm mai :(
Poi ho una 4gb che credo posso buttare,ossia copio dei file che poi non trovo più,mi trasforma i file che ci sono in caratteri strani e file che occupano 30gb..:muro:

jedy48
09-10-2011, 09:15
sono più comode le penn drive ma peggiori dei "vecchi" CD e DVD :rolleyes:

lucacali87
09-10-2011, 12:10
fatto test con hd tune,vel min 0.9 e max uguale :(

Roddy
09-10-2011, 12:14
fatto test con hd tune,vel min 0.9 e max uguale :(

Sei sicuro di avere almeno usb 2.0 sui pc provati? Quelle sono velocità da usb 1.1...

lucacali87
09-10-2011, 12:55
pc in forma,notebook e altri due pc,da messaggio appunto di non riconoscere la periferica come usb 2.0,ma solo quella penna
FAtto il test in ntfs e raggiunge un max di 20 e media di 10.

calogeroAG
10-10-2011, 00:20
Sono pendrive capienti ma LENTE.
Questo thread esiste per ovviare al problema: prima di acquistare bisogna informarsi! :read:

salve raga ho bisogno proprio di questo informarmi e qui credo sia il luogo giusto in primis vorrei prendere un pen drive da 16 gb quale mi consigliate ? ho visto a prezzi convenienti:
Kingston 101 gen 2 http://ecx.images-amazon.com/images/I/31iM%2Bq7Q1EL._AA115_.jpg

Kingston gen 3 http://ecx.images-amazon.com/images/I/217TC7xrOgL._AA115_.jpg

Sandisk cruzed http://ecx.images-amazon.com/images/I/31znar2pKHL._AA115_.jpg
Quale la piu veloce/migliore tra i tre ? e se ci sono altri modelli migliori ditelo pure
Grazie in anticipo

jedy48
10-10-2011, 10:24
salve raga ho bisogno proprio di questo informarmi e qui credo sia il luogo giusto in primis vorrei prendere un pen drive da 16 gb quale mi consigliate ? ho visto a prezzi convenienti:
Kingston 101 gen 2 http://ecx.images-amazon.com/images/I/31iM%2Bq7Q1EL._AA115_.jpg

Kingston gen 3 http://ecx.images-amazon.com/images/I/217TC7xrOgL._AA115_.jpg

Sandisk cruzed http://ecx.images-amazon.com/images/I/31znar2pKHL._AA115_.jpg
Quale la piu veloce/migliore tra i tre ? e se ci sono altri modelli migliori ditelo pure
Grazie in anticipo
la 1° non la ho mai provata,le altre due le ho e mi piace di + la Sandisk cruzed

Roddy
10-10-2011, 11:17
ho visto a prezzi convenienti:


Purtroppo, in questo campo, la parola CONVENIENTE, nel 90% dei casi, non fa rima con veloce! ;)

la 1° non la ho mai provata,le altre due le ho e mi piace di + la Sandisk cruzed

Non ha chiesto quale è più bella ma quale è più veloce: posta qualche test...

calogeroAG
10-10-2011, 11:44
Purtroppo, in questo campo, la parola CONVENIENTE, nel 90% dei casi, non fa rima con veloce! ;)



Non ha chiesto quale è più bella ma quale è più veloce: posta qualche test...

E lo so pero il prezzo di tutte e tre si aggiara intorno ai 12-15 euro per una 16 gb credo sia conveniente e come!
Comunque capendone poco ho pure chiesto quale modello mi potreste consigliare non solo dei 3 che ho postato io
E poi quelle due kingston che ho messo la foto e meglio la gen 2 o la 3???

jedy48
10-10-2011, 12:25
Purtroppo, in questo campo, la parola CONVENIENTE, nel 90% dei casi, non fa rima con veloce! ;)



Non ha chiesto quale è più bella ma quale è più veloce: posta qualche test...

:doh: guarda che NON mi piace vuol dire che è lenta non che è brutta :D

KoopaTroopa
11-10-2011, 07:45
Le A-Data S102 sono disponibili da cas@king. La 16GB viene 22 euro.

jedy48
11-10-2011, 12:49
Le A-Data S102 sono disponibili da cas@king. La 16GB viene 22 euro.

spese di spedizione da germania a qui?

KoopaTroopa
11-10-2011, 13:38
Una decina di euro fino ai 5 KG

miriddin
11-10-2011, 14:12
Le A-Data S102 sono disponibili da cas@king. La 16GB viene 22 euro.

Non posso verificare qui dal lavoro, ma anche su Amazon il prezzo della 16 GB era di quel tipo e con spedizione gratuita; io ho preso la A-Data S102 da 32 GB per 40 euro...

KristinEinander
11-10-2011, 19:02
Non posso verificare qui dal lavoro, ma anche su Amazon il prezzo della 16 GB era di quel tipo e con spedizione gratuita; io ho preso la A-Data S102 da 32 GB per 40 euro...

Ciao miriddin,

a prestazioni "reali" come ti trovi con la S102 da 32 GB ?
potresti postare qualche bench ?

miriddin
11-10-2011, 19:38
Ciao miriddin,

a prestazioni "reali" come ti trovi con la S102 da 32 GB ?
potresti postare qualche bench ?

Posso postare solo i risultati sotto usb 2.0, non disponendo di porte usb 3.0:

http://img40.imageshack.us/img40/4919/adatas10232gbcrystal.jpghttp://img638.imageshack.us/img638/7019/adatas10232gb.jpg

ATI-Radeon-89
11-10-2011, 20:52
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una Corsair Flash Voyager GTR 32Gb (refurbished) dall'Inghilterra al prezzo di 28 euri spedita non male direi.

Vi allego qualche screenshot della nuova arrivata :)

http://img805.imageshack.us/img805/6516/snap011.th.jpg (http://img805.imageshack.us/i/snap011.jpg/) http://img528.imageshack.us/img528/147/snap016.th.jpg (http://img528.imageshack.us/i/snap016.jpg/) http://img850.imageshack.us/img850/8513/snap012.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/snap012.jpg/) http://img412.imageshack.us/img412/4987/snap014p.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/snap014p.jpg/) http://img213.imageshack.us/img213/6075/snap015.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/snap015.jpg/) http://img12.imageshack.us/img12/6982/snap018s.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/snap018s.jpg/)

Quello che colpisce è la lunghezza oltre alle prestazioni hi hi :D :D

miriddin
11-10-2011, 21:10
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una Corsair Flash Voyager GTR 32Gb (refurbished) dall'Inghilterra al prezzo di 28 euri spedita non male direi.

Quello che colpisce è la lunghezza oltre alle prestazioni hi hi :D :D

Penso tu l'abbia presa dallo stesso sito che avevo postato...

In effetti è un pò enorme! Io ne ho presa una normale ed una nel modello Survivor.

coguaro
12-10-2011, 20:44
ho un problema la mia chiavetta usb da 8gb da qualche giorno non funziona più è come se non ci fosse nessuna partizione ma non mi permette neanche di crearne una nuova ho provato su diversi pc e diversi sistemi ma niente da fare oltretutto windows non me la riconosce più con lo stesso nome con cui la riconosceva prima cosa posso fare???
i dati non mi interessa recuperarli
ma vorrei recuperare la funzionalità della chiavetta

miriddin
12-10-2011, 20:48
...ma vorrei recuperare la funzionalità della chiavetta

Prova ad utilizzare HP USB Disk Storage Format Tool...

the_crazy_biker
13-10-2011, 08:56
Ciao ragazzi, mi è appena arrivata una Corsair Flash Voyager GTR 32Gb (refurbished) dall'Inghilterra al prezzo di 28 euri spedita non male direi.

Vi allego qualche screenshot della nuova arrivata :)



Quello che colpisce è la lunghezza oltre alle prestazioni hi hi :D :D

mi mandi il link dello shop in pvt?

grazie

the_crazy_biker
13-10-2011, 09:00
Penso tu l'abbia presa dallo stesso sito che avevo postato...

In effetti è un pò enorme! Io ne ho presa una normale ed una nel modello Survivor.

mi giri il link dello shop via pvt?

grazie

coguaro
13-10-2011, 20:00
Prova ad utilizzare HP USB Disk Storage Format Tool...

ho provato ma riconosce la chiavetta come 0.00 (0mb)
e mi dice "there is no media in specified device"
è come se fosse un lettore di memorie ma senza la memory inserita :muro: :muro: :muro:

lucio-magno
14-10-2011, 01:05
ho provato ma riconosce la chiavetta come 0.00 (0mb)
e mi dice "there is no media in specified device"
è come se fosse un lettore di memorie ma senza la memory inserita :muro: :muro: :muro:

Successo anche a me con una corsair da 32gb rf purtroppo non son riuscito a farci nulla, mandata in assistenza. :(

KristinEinander
14-10-2011, 13:12
Posso postare solo i risultati sotto usb 2.0, non disponendo di porte usb 3.0:

http://img40.imageshack.us/img40/4919/adatas10232gbcrystal.jpghttp://img638.imageshack.us/img638/7019/adatas10232gb.jpg

Anche se in ritardo, grazie ;)
Mi interessavano proprio i test su Usb 2.0 :)

coguaro
14-10-2011, 20:32
Successo anche a me con una corsair da 32gb rf purtroppo non son riuscito a farci nulla, mandata in assistenza. :(

è una sottomarca economica presa in offerta all'iper ora mai forse più di due anni fa dunque garanzia nada :( :( :(

jardel
15-10-2011, 21:19
che ne pensate della Sandisk SDCZ36 ??

l'ho trovata a 20€ scrittura 9 lettura 15mb/s

in rapporto qualità/prezzo è un buon affare ???

risp per favore se leggete;)

miriddin
15-10-2011, 22:45
che ne pensate della Sandisk SDCZ36 ??

l'ho trovata a 20€ scrittura 9 lettura 15mb/s

in rapporto qualità/prezzo è un buon affare ???

risp per favore se leggete;)

Non direi...

Se non sbaglio è una 16 Gb ed a quel prezzo prendi un A-Data S102 o una Corsair Flash Voyager GT, entrambe con velocità più che doppia!.

serpone
16-10-2011, 08:26
oltre alle 2 da te citate, ce ne sono altre con prestazioni elevate?
Oppure queste 2 penne sono le + veloci sul mercato?

miriddin
16-10-2011, 08:52
oltre alle 2 da te citate, ce ne sono altre con prestazioni elevate?
Oppure queste 2 penne sono le + veloci sul mercato?

Queste sono quelle che ho ed utilizzo, ma non posso escludere che ce ne siano di più performanti...

jardel
16-10-2011, 10:14
che vlocità raggiungono le due citate?? sono usb 2.0 o 3.0? in giro non trovo specifiche sulle velocità:(

come qualità sandisk è superiore ad adata e corsair o no?

miriddin
16-10-2011, 10:52
che vlocità raggiungono le due citate?? sono usb 2.0 o 3.0? in giro non trovo specifiche sulle velocità:(

come qualità sandisk è superiore ad adata e corsair o no?

La S102 è USB 3.0, mentre l'altra è UB 2.0.

IMHO, la qualità di entrambe è superiore a quella delle SanDisk, che ho sempre trovato decisamente lente.

jedy48
16-10-2011, 10:56
come affidabilità le A data non mi piacciono per niente saranno più veloci ma ne ho 2 e tutte e due quando le metto windows dice che deve correggere il file system:rolleyes: e su tutti e tre i pc che ho

miriddin
16-10-2011, 11:19
come affidabilità le A data non mi piacciono per niente saranno più veloci ma ne ho 2 e tutte e due quando le metto windows dice che deve correggere il file system:rolleyes: e su tutti e tre i pc che ho

Sicuro che non dipenda dal fatto che hai Windows 7? A me lo fà con tutte le memorie di massa...

Se usi Windows XP o Linux invece non c'è nessun tipo d avviso.

serpone
16-10-2011, 12:37
esce quel messaggio perchè la stacchi made da windows.

jedy48
16-10-2011, 13:32
Sicuro che non dipenda dal fatto che hai Windows 7? A me lo fà con tutte le memorie di massa...

Se usi Windows XP o Linux invece non c'è nessun tipo d avviso.

su ubuntu non lo fà ma sia su vista che su 7 si

jedy48
16-10-2011, 13:33
esce quel messaggio perchè la stacchi made da windows.

no ho USB safely remove

serpone
16-10-2011, 14:33
avete degli shop (in PM) da cui acquistare la a data s102 16 gb?
Ho deciso di prendere quella perchè esteticamente è + bella della corsair

jardel
16-10-2011, 20:28
grazie miriddin, vorrei prendere la corsair ma vorrei avere anche altri pareri se è qualitativamente migliore della sandisk. voi che ne pensate?

la a-data la escludo perchè da problemi con vista e seven (forse), come marca non mi ispira molto. mi smentite sulla sua bontà??

aspetto commenti;)

miriddin
16-10-2011, 21:05
avete degli shop (in PM) da cui acquistare la a data s102 16 gb?
Ho deciso di prendere quella perchè esteticamente è + bella della corsair

La mia da 32 GB l'ho presa su Amazon.

Poi è vero che esteticamente il rivestimento in alluminio della S102 la rende esteticamente più gradevole, ma è anche vero che la protezione in gomma delle Corsair le protegge molto di più!;)

grazie miriddin, vorrei prendere la corsair ma vorrei avere anche altri pareri se è qualitativamente migliore della sandisk. voi che ne pensate?

la a-data la escludo perchè da problemi con vista e seven (forse), come marca non mi ispira molto. mi smentite sulla sua bontà??

aspetto commenti;)

Ho Windows 7 64 Bit e le A-Data non mi danno nessun tipo di problema: ci tengo installato il mio "Toolkit portatile" con Katana, Liberkey e WinPenPack e funziona tutto perfettamente!

jardel
17-10-2011, 08:11
si possono conoscere le effettive velocità della a-data s102 e della corsair gt?
non sono indicate da nessuna parte:(

EDIT: la mia sandisk cruzer blade 8gb ha questi valori, sono nella norma secondo voi?
http://img59.imageshack.us/img59/3751/sandiskw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/sandiskw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

jardel
19-10-2011, 08:56
c'è nessuno?

illidan2000
19-10-2011, 09:06
si possono conoscere le effettive velocità della a-data s102 e della corsair gt?
non sono indicate da nessuna parte:(

EDIT: la mia sandisk cruzer blade 8gb ha questi valori, sono nella norma secondo voi?
http://img59.imageshack.us/img59/3751/sandiskw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/sandiskw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

l'a-data s102 l'ho postato io un po' di pagine fa. sta sui 70 sul sequenziale in usb3. guarda se trovi i miei bench

miriddin
19-10-2011, 09:08
si possono conoscere le effettive velocità della a-data s102 e della corsair gt?
non sono indicate da nessuna parte:(

c'è nessuno?

Avevo postato i risultati del test in qualche post precedente, per la A-Data S102 32 GB sotto USB 2.0:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36122007&postcount=7542

Per la Corsair Flash Voyager GTR 32 GB, non ho i test qui con me, ma posso dirti che risulta leggermente più veloce dell' A-Data su USB 2.0 e con un andamento più uniforme...

Phoenix486
19-10-2011, 10:51
Ragazzi ho appena preso d'istinto la Corsair GTR 32GB Refurbished a 25€ dite che ho fatto bene o forse era meglio la A-Data S102?

miriddin
19-10-2011, 10:58
Ragazzi ho appena preso d'istinto la Corsair GTR 32GB Refurbished a 25€ dite che ho fatto bene o forse era meglio la A-Data S102?

L'unica differenza con la S102 è che la Corsair non è USB 3.0 e che è decisamente più ingombrante...

Phoenix486
19-10-2011, 11:11
L'unica differenza con la S102 è che la Corsair non è USB 3.0 e che è decisamente più ingombrante...

Ok, tanto la velocità di lettura non mi interessa molto. Per 4 sterline ho raddoppiato la capacità. Mi auguro solo che queste refurbished siano affidabili.

Per chi è interessato l'ho presa a 22 sterline dal sito di memorie inglese, ce ne dovrebbero essere ancora.

miriddin
19-10-2011, 11:41
Io ne ho prese due quando erano a 19,99 sterline.

Comunque arrivano in confezione sigillata Corsair, dopo essere state sistemate e testate: l'unica differenza è sulla garanzia ridotta rispetto allo stesso pen-drive nuovo...

jardel
19-10-2011, 14:13
Avevo postato i risultati del test in qualche post precedente, per la A-Data S102 32 GB sotto USB 2.0:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36122007&postcount=7542

Per la Corsair Flash Voyager GTR 32 GB, non ho i test qui con me, ma posso dirti che risulta leggermente più veloce dell' A-Data su USB 2.0 e con un andamento più uniforme...


no dicevo riguardo ai test che ho fatto puoi dirmi la tua opinione?

sul sito mymemory c'è la voyager gt 16gb a 10sterl colore blu. ma è quella rossa che su amazon sta 25€?...sono uguali e hanno differenza di prezzo notevole.c'è da fidarsi dei refurbished da li'?
stavo pensando di acquistarla li' ma mi chiedo quanto tempo ci mettono per la spedizione??e quanto costa per l'italia?

ps. come si fanno i test con crystal 3d mark? cioè numero test 5, dimensione test che metto 1gb o 2gb?

miriddin
19-10-2011, 16:17
no dicevo riguardo ai test che ho fatto puoi dirmi la tua opinione?

sul sito mymemory c'è la voyager gt 16gb a 10sterl colore blu. ma è quella rossa che su amazon sta 25€?...sono uguali e hanno differenza di prezzo notevole.c'è da fidarsi dei refurbished da li'?
stavo pensando di acquistarla li' ma mi chiedo quanto tempo ci mettono per la spedizione??e quanto costa per l'italia?

ps. come si fanno i test con crystal 3d mark? cioè numero test 5, dimensione test che metto 1gb o 2gb?

Se parli del tuo pen-drive, ti basta confrontare i risultati con quelli della S102: 34 in lettura contro 18 e 26 in scrittura contro meno di 5.

Questo significa che la S102 legge ad una velocità quasi doppia e scrive cinque volte più velocemente.

Le Corsair di colore blu e nero sono delle semplici Flash Voyager e non le Flash Voyager GT che sono il modello più performante, con involucro di colore rosso e nero.

Riguardo al fidarsi dei Refurbished, bisogna vedere se il risparmio vale per te più del fatto di avere solo 30 giorni di garanzia. Comunque con Corsair mi sono sempre trovato bene e già il fatto che arrivino in confezione originale sigillata Corsair dopo esser state testate sembrerebbe deporre a loro favore.

Infine, il negozio che citi consegna di solito in circa una settimana.

Se compri i modelli nuovi controlla però anche gli altri siti on-line, come amazon inglese o altri...

Cecc@_87
19-10-2011, 17:55
qualcuno ha testato la corsair GT 32gb usb 3.0??

135mb/s lettura e 40mb/s scrittura secondo il sito corsair

uscirà una corsair GTR usb 3.0??

jardel
19-10-2011, 22:48
eh si è proprio lenta in scrittura:(

cavolo solo 30 giorni sicuro??...mmm assolutamente preferisco nuova con 10anni!:D
tra a-data e corsair sceglierei corsair. sono piu belle esteticamente e sono piu affidabili come marchio (10 anni di garanzia azz:D )secondo me (poi dalla gt esce cavo prolunga usb e laccio:D).

ci sono test sulla voyager 16gb 3.0 ?(quella nera e blu)

su mymemory piu o meno i prezzi sono quelli di amazon.
la gt 16gb sta piu o meno uguale conviene prenderla dall'italia;)

Phoenix486
19-10-2011, 23:09
Ho cancellato l'ordine della GTR da mymemory. Ho letto troppe cose brutte in giro su questo modello e 30 giorni di garanzia mi sembravano pochi.
So già che me ne pentirò ma ho preferito non rischiare.

KristinEinander
20-10-2011, 10:17
eh si è proprio lenta in scrittura:(

cavolo solo 30 giorni sicuro??...mmm assolutamente preferisco nuova con 10anni!:D
tra a-data e corsair sceglierei corsair. sono piu belle esteticamente e sono piu affidabili come marchio (10 anni di garanzia azz:D )secondo me (poi dalla gt esce cavo prolunga usb e laccio:D).

ci sono test sulla voyager 16gb 3.0 ?(quella nera e blu)

su mymemory piu o meno i prezzi sono quelli di amazon.
la gt 16gb sta piu o meno uguale conviene prenderla dall'italia;)

Ciao jardel,

come avevo già scritto in un post precedente, le memorie Usb e Flash di A-data hanno garanzia a Vita ;)

Phoenix486
21-10-2011, 18:10
Per i possessori di Voyager GTR 32GB:

state avendo problemi? In giro per la rete ho letto di tanta gente alla quale il drive moriva dopo anche poche settimane di utilizzo.

Non so se comprarla o meno. Non vorrei certamente correre il rischio di perdere i dati. Forse farei meglio a buttarmi su una ADATA s102? Il fatto è che mi attiravano da sempre le Corsair Voyager :D

Cecc@_87
21-10-2011, 18:12
io ho una adata s102 16gb da + di 1 mese e x ora funziona!

ATI-Radeon-89
21-10-2011, 18:13
Per i possessori di Voyager GTR 32GB:

state avendo problemi? In giro per la rete ho letto di tanta gente alla quale il drive moriva dopo anche poche settimane di utilizzo.

Non so se comprarla o meno. Non vorrei certamente correre il rischio di perdere i dati. Forse farei meglio a buttarmi su una ADATA s102? Il fatto è che mi attiravano da sempre le Corsair Voyager :D

Mi tocco prima di scrivere non si sa mai :D :D Per ora tutto ok :) Ce l'ho da una settimana e mezzo circa...

Cecc@_87
21-10-2011, 18:46
qualcuno ha dei test sulla corsair GT 32gb usb 3.0??

serpone
21-10-2011, 23:25
io ho una adata s102 16gb da + di 1 mese e x ora funziona!

idem con patate. arrivata oggi e nessun problema per ora.
Molto molto veloce. Forse forse mi son pentito di aver preso solo 16 gb, forse era meglio 32 gb

Cecc@_87
22-10-2011, 10:31
idem con patate. arrivata oggi e nessun problema per ora.
Molto molto veloce. Forse forse mi son pentito di aver preso solo 16 gb, forse era meglio 32 gb

la mia fa 18mb/s in write la tua fa uguale??

lucio-magno
22-10-2011, 12:15
qualcuno ha dei test sulla corsair GT 32gb usb 3.0??


l'ho avuta per le mani, ma non c'ho fatto alcun test, non ho fatto in tempo :-(
comunque davvero grossa, e le indicazioni sulla scatola promettevano bene come velocità, parlando di usb3 ovviamente.

serpone
22-10-2011, 14:57
la mia fa 18mb/s in write la tua fa uguale??

con che programma l'hai testata?
Io ho formattato la chiave con ntfs e mi fa 112 lettura e 32 in scrittura

nesema
23-10-2011, 12:37
Kingston 101 gen 2 http://ecx.images-amazon.com/images/I/31iM%2Bq7Q1EL._AA115_.jpg

ecco il test:

http://img836.imageshack.us/img836/7287/101g2.jpg

Cecc@_87
23-10-2011, 12:58
con che programma l'hai testata?
Io ho formattato la chiave con ntfs e mi fa 112 lettura e 32 in scrittura

112 cosa????

a me fa 71mb/s in read e 18mb/s in write testati o con atto disk o con crystaldiskmark oppure guardi la velocita mentre copi il file sulla pennetta

serpone
23-10-2011, 13:01
con che programma l'hai testata?
Io ho formattato la chiave con ntfs e mi fa 112 lettura e 32 in scrittura

Spero per te che non SIA CIECO
112 mica possono essere patate!!!

Testato con SpeedOut 0.5

Cecc@_87
23-10-2011, 13:02
io sto parlando della adata s102 16gb usb 3.0 te di che parli?:confused:

serpone
23-10-2011, 13:06
della stessa 3.0 usb gb 16 s102 data-a
L'ho scritta al contrario la marca e modello presente sulla scatola. Forse è per questo che non ti trovi con i miei dati???

Cecc@_87
23-10-2011, 13:10
aspetta metto dei test!!!

serpone
23-10-2011, 13:13
ripeto, se leggi i post precedenti ho detto che l'ho formattata in NTFS

Cecc@_87
23-10-2011, 13:16
ecco i test:

http://img534.imageshack.us/img534/5807/testatto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/testatto.jpg/)

http://img219.imageshack.us/img219/4792/test2nh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/219/test2nh.jpg/)

anche a te va cosi?

serpone
23-10-2011, 14:13
no. Aspetta, la formatto in fat32 e rifaccio il test e ti dico

serpone
23-10-2011, 14:32
No anzi in fat 32 va cnhe meglio come valori!!!!

http://img14.imageshack.us/img14/5590/immaginezjz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/immaginezjz.jpg/)

Cecc@_87
23-10-2011, 14:43
impossibile che la s102 faccia 120mb/s in lettura secondo me te hai la corsair gt 32gb !!!

serpone
23-10-2011, 15:01
Giovane, sei di tufo. Quelli sono i benckmark e quella è la mia penna s102 a-data da 16 gb usb 3.0 presa da redcoon. Vuoi vedere la fattura e il seriale della penna?
Dai, non gfacciamo discussioni. Se la tua ti sembra sottoprestazionata, mandala in RMA.

Hai aggiornato i driver usb 3.0 della tua sk madre?
Anzi, l'hai attaccata alla porta usb 3.0 :D ??

Cecc@_87
23-10-2011, 15:09
ma x caso hai la s102 versione "pro"??
strano da redcoon la s102 pro non ce!!!

serpone
23-10-2011, 16:15
6 san Tommaso.
No, è la versione normale, quella da 19,99 euro

Cecc@_87
23-10-2011, 19:02
hai notato se ce la scritta "pro"?

serpone
23-10-2011, 22:37
Ciao, in effetti se vado sul sito adata le specifiche della penna dovrebbero essere quelle che hai tu nei test e cioè read 68 write 30
Non capisco perchè la mia sia + veloce
Avrò avuto :ciapet:

No, non c'è scritto PRO.
è la superior s 102

Comunque credo sempre più che abbiano montato il chip di qualche altra penna veloce sotto la scocca si titanio della s102 liscia.
Le velocità parlano chiaro!!!

serpone
24-10-2011, 13:08
potrebbe essere che come hard disk ho un ssd per cui la velocità ne risente in aumento?

The_Saint
24-10-2011, 13:20
potrebbe essere che come hard disk ho un ssd per cui la velocità ne risente in aumento?Direi proprio di no... :D

assoluto144
24-10-2011, 17:38
Tempo fa su questo stesso thread mi avete consigliato la sopracitata pendrive. Devo dire che ne rimasi stupito della velocità e ancora oggi vi ringrazio per avermela consigliata. così a distanza di qualche anno torno a chiedere consigli.
Devo solamente acquistarne una più capiente (16Gb o 32Gb). Ovviamente voglio la stessa qualità e garanzia che mi ha dato la corsair fino ad ora. Cosa offre oggi il mercato? qual'è la pendrive più veloce, capiente ed economica?

mi sono stupito di aver letto in giro che la corsair da 32 gb è più lenta e da problemi. è verò o no?

fastech
25-10-2011, 12:55
Sto pensando di acquistare una sharkoon o una a-data da uno shopper straniero, ma in caso di guasto come funziona? devo rispedirla al venditore o ci sono centri di assistenza in Italia? dai rispettivi siti non mi sembra :confused:

leoben
25-10-2011, 20:49
Ho appena acquistato una pendrive da 4Gb sulla quale ho installato una distro live di Linux.
Avrei la necessità, se è possibile, di impostarla in sola lettura in modo che non sia possibile scrivere niente su questa chiavetta (usandola per il boot, vorrei che fosse inattaccabile da virus&C).
Ho trovato qualche programma, ma nessuno funziona... Alcuni la bloccano via s.o. (quindi solo sotto Windows tramite modifica al registro) e sono legati al singolo pc (su altri pc la chiavetta è "libera"). Altri, che dovrebbero intervenire sull'hardware (almeno credo), non danno segni di funzionamento. Forse sono software troppo vecchi per le attuali pendrive...

ValterManetta
26-10-2011, 11:04
tra le varie pennette ke posseggo ne ho una vecchia (ACER) da solo 128 MB avuta in omaggio con il sole 24 ore. questa possiede un pulsantino x metterla in LOCK. in questa posizione puoi solo leggere o copiare file ma non scrivere niente, quindi penso ke nessun virus vi si possa installare, "chiedo conferma ai + esperti". :help:
non ho presente se ci sono attualmente pendrive in vendita con questo dispositivo, cmq. puoi x certo adoperare se hai nel pc il lettore x le memorie flash o SDHC ke mi risulta abbiano tutte questo pulsantino.
ho provato scattare una foto con la mia macchina fotografica e se il pulsante si trova in LOCK ti avverte ke la card di memoria è proteta in scrittura. :read:
Richiedo conferma ai + esperti!!! :help:
BYE

Maicol82
26-10-2011, 12:06
devo acquistare una pen drive da 4 o 8 gb e sarei orientato su una lexar viste le velocità dichiarate (30 mb/s) sia in lettura che scrittura, volevo sapere cosa ne pensate di questo brand

leoben
26-10-2011, 12:36
tra le varie pennette ke posseggo ne ho una vecchia (ACER) da solo 128 MB avuta in omaggio con il sole 24 ore. questa possiede un pulsantino x metterla in LOCK. in questa posizione puoi solo leggere o copiare file ma non scrivere niente, quindi penso ke nessun virus vi si possa installare, "chiedo conferma ai + esperti". :help:
non ho presente se ci sono attualmente pendrive in vendita con questo dispositivo, cmq. puoi x certo adoperare se hai nel pc il lettore x le memorie flash o SDHC ke mi risulta abbiano tutte questo pulsantino.
ho provato scattare una foto con la mia macchina fotografica e se il pulsante si trova in LOCK ti avverte ke la card di memoria è proteta in scrittura. :read:
Richiedo conferma ai + esperti!!! :help:
BYE

Le mie pendrive non hanno il pulsantino per bloccarle... Speravo quindi in un software che potesse inpedire la scrittura.
Avevo pensato anch'io alle SD da utilizzare nel lettore di memory card. Però rimane il problema di portarsi dietro il tutto. E inoltre la velocità di lettura è ben lontana in confronto ad una pendrive, se non si vuole spendere chissà quanto. Con 9€ mi sono preso una pendrive da 4Gb che legge a 30Mb/s...

Maicol82
26-10-2011, 14:42
Le mie pendrive non hanno il pulsantino per bloccarle... Speravo quindi in un software che potesse inpedire la scrittura.
Avevo pensato anch'io alle SD da utilizzare nel lettore di memory card. Però rimane il problema di portarsi dietro il tutto. E inoltre la velocità di lettura è ben lontana in confronto ad una pendrive, se non si vuole spendere chissà quanto. Con 9€ mi sono preso una pendrive da 4Gb che legge a 30Mb/s...

che pendrive e'? ne devo acquistare una e per ora ho visto le a-data che hanno 30 mb/s sia in lettura che scrittura e volevo opinioni su questo brand

Cecc@_87
26-10-2011, 14:53
che pendrive e'? ne devo acquistare una e per ora ho visto le a-data che hanno 30 mb/s sia in lettura che scrittura e volevo opinioni su questo brand

che modello è??? 30 in lettura ok ma in scrittura non credo

Maicol82
26-10-2011, 16:25
che modello è??? 30 in lettura ok ma in scrittura non credo

praticamente tutte quelle della lexar che ha questo negozio (sminfo.com) sia 4 gb-8gb che da 16gb i modelli nello specifico sono questi

JUMPDRIVE TWISTTURN
JUMPDRIVE RETRAX
JumpDrive Firefly
JUMPDRIVE S70

assoluto144
26-10-2011, 16:29
ho letto i vostri commenti sulla adata s102 superior e sulla corsair GT, e ho visto che ci sono pareri discordanti sulle prestazioni.

Visto che ho necessità di comprare una pendrive da 32gb il più veloce possibile, non ho capito quale delle due devo scegliere.

lucio-magno
26-10-2011, 16:55
ho letto i vostri commenti sulla adata s102 superior e sulla corsair GT, e ho visto che ci sono pareri discordanti sulle prestazioni.

Visto che ho necessità di comprare una pendrive da 32gb il più veloce possibile, non ho capito quale delle due devo scegliere.

Una differenza abissale c'è solo esteticamente, la corsair sarà lunga il doppio.
Per le prestazioni, della adata ne trovi di sicuro lungo le ultime pagine, mentre della corsair usb3.0 ancora non ne ho visti.

Cecc@_87
26-10-2011, 17:00
una prossima pendrive che prendero di sicuro è la adata s102 PRO che promette molto bene in velocita di lettura e anche in scrittura,che credo si troveranno a breve in commercio
ovvio la n005 pro da 180mb/s e da preferire ma chissa quanto costerà!!!

lucio-magno
26-10-2011, 17:05
una prossima pendrive che prendero di sicuro è la adata s102 PRO che promette molto bene in velocita di lettura e anche in scrittura,che credo si troveranno a breve in commercio
ovvio la n005 pro da 180mb/s e da preferire ma chissa quanto costerà!!!
Ti invito a non far promesse di acquisto perché dipenderà sicuramente anche dal prezzo e dalla disponibilità nei vari negozi :p

Cecc@_87
26-10-2011, 17:09
ovvio se la s102 pro 32gb costera un patrimonio tipo 80€ e ovvio che non la comprerò ma se costerà sui 40/50€ la prendero

serpone
26-10-2011, 17:51
ne dubito fortemente :D

leoben
26-10-2011, 21:29
che pendrive e'? ne devo acquistare una e per ora ho visto le a-data che hanno 30 mb/s sia in lettura che scrittura e volevo opinioni su questo brand

E' una Sony... L'ho presa perchè mi piaceva il design... :doh:
E comunque i 30Mb/s li fa in lettura, in scrittura non arriva a 10! :sofico:

Cecc@_87
26-10-2011, 21:46
E' una Sony... L'ho presa perchè mi piaceva il design... :doh:
E comunque i 30Mb/s li fa in lettura, in scrittura non arriva a 10! :sofico:

ecco mi pareva strano che facesse 30 in scrittura

Maicol82
26-10-2011, 22:03
ecco mi pareva strano che facesse 30 in scrittura

Le lexar secondo caratteristiche fanno 30 sia in lettura che scrittura, vai su sminfo.com, volevo sapere se qualcuno le ha provate così si sanno le reali prestazioni

leoben
26-10-2011, 22:19
ecco mi pareva strano che facesse 30 in scrittura




:read:

Con 9€ mi sono preso una pendrive da 4Gb che legge a 30Mb/s...


:read:

:sofico:
;)

andytom
27-10-2011, 08:42
ragazzi , ho un dubbio...
in fase di installazione del s.o. via porta usb, con clonezilla, fino a quanto è importante e quanto conta la velocita' delle penne , oppure che siano usb 2 o 3..?

Cecc@_87
27-10-2011, 09:30
io credo che una usb 2.0 da 30mb/s penso basti tanto un dvd legge a 16x che sono 21mb/s quindi una penna usb 3.0 sarebbe sprecata in quel caso
a scusa tu dici installazione cdiretta da usb allora si una usb 3.0 andrebbe bene in quel caso

Maicol82
27-10-2011, 10:17
nessuno che possieda una lexar o ne abbia testata una? sapete magari dove posso reperire dei test per verificarne l'efficacia? le caratteristiche dichiarate sono 30 Mb/s sia in lettura che scrittura, altrimenti consigliatemi una buona pendrive con prestazioni elevate sia in scrittura che lettura

Maicol82
28-10-2011, 17:04
qualcuno ha o mi sa dire qualcosa sulle pendrive imation nano pro oppure imation swivel oppure tdk t78076, click serie P?

frankie
28-10-2011, 23:23
Problema:
Nonostante la mia fidata pendrive Dikom professional sia piena al 90% ultimamente mi ha fatto un paio di scherzi.
Non che i file sparissero tutti e il s.o. dava come da formattare (cosa successa in passato su una trascend), ma un comportamento ben più strano.
La prima volta (un mese fa) su un file ppt mi dava la presenza di un virus... ho provato ad aprirlo e il file secondo powerpoint risulta tronco (evidentemente di virus non si trattava)
Ieri il mega file excel su cui lavoro risulta inapribile, errore di lettura bla bla bla.

1) è possibile recuperare il file, considerando che non è cancellato, ma corrotto?
2) è la pendrive che ha qualche cella bacata? (ha 5 anni di garanzia e ho già lo scontrino in mano :D)

Grazie

Aut0maN
29-10-2011, 16:14
ma queste pendrive usb3 di ultima generazione che hanno valori di scrittura/lettura elevati possono essere usate come dei veri dischi per uso gioco,programmi o meglio installazione di s.o.?

cracker_pazzo
31-10-2011, 10:32
Ragazzi ho trovato un sito molto interessante, il quale si potrebbe mettere in prima pagina.

Il link è: http://www.usbstick-charts.de/

Ci sono le velocità in lettura/scrittura di tantissime penne usb di tutte le capienze, e di alcune penne ci sono anche più test..Dateci un'occhiata. :)

Daniele

The_Saint
31-10-2011, 10:51
Ragazzi ho trovato un sito molto interessante, il quale si potrebbe mettere in prima pagina.
Il link è: http://www.usbstick-charts.de/
Ci sono le velocità in lettura/scrittura di tantissime penne usb di tutte le capienze, e di alcune penne ci sono anche più test..Dateci un'occhiata. :)
DanieleMolto interessante... specialmente per questa Winkom Pendrive, che a quanto pare oltre ad essere molto veloce, utilizza nand SLC!
80€ per la versione da 32GB non sono neanche tanti per una pendrive di questo tipo... :)

Cecc@_87
31-10-2011, 13:18
qualcuno sa quando usciranno in commerco le adata s102 pro 32gb usb 3.0 ??

numbhead
01-11-2011, 13:43
Ragazzi una mia amica deve riuscire a recuperare la tesi dalla sua pen drive che il sistema "vede" piena ma senza file all'interno... sono riuscito a recuperare solo 800Mb di 1606 files con Recuva.... si può fare qualcos'altro??

http://farm7.static.flickr.com/6098/6302502194_3ba6018bbc_z.jpg

_eraser
01-11-2011, 14:38
prova con r-studio data recovery
http://www.r-tt.com/
mi ha recuperato quasi l'impossibile su un hard disk esterno che era molto rovinato e che windows non riusciva neanche a leggere...

lucio-magno
01-11-2011, 17:03
prova con r-studio data recovery
http://www.r-tt.com/
mi ha recuperato quasi l'impossibile su un hard disk esterno che era molto rovinato e che windows non riusciva neanche a leggere...

Dopo questo consiglio però devi cambiare nome :fagiano:
eh eh.

Cecc@_87
02-11-2011, 15:57
vorrei prendere la N005 pro 32gb qualcuno ce l'ha e l'ha provata? ora è affidabile o è soggetta come la precedente versione a rottura?

serpone
02-11-2011, 18:41
ma non hai ancora trovato la penna della tua vita?

lucio-magno
02-11-2011, 20:21
ma non hai ancora trovato la penna della tua vita?

ah ah ah :D sono sbregato dal ridere !
"Cecc@_87" se potesse se le comprerebbe tutte, viva la poligamia. :D

frankie
02-11-2011, 21:06
Problema:
Nonostante la mia fidata pendrive Dikom professional sia piena al 90% ultimamente mi ha fatto un paio di scherzi.
Non che i file sparissero tutti e il s.o. dava come da formattare (cosa successa in passato su una trascend), ma un comportamento ben più strano.
La prima volta (un mese fa) su un file ppt mi dava la presenza di un virus... ho provato ad aprirlo e il file secondo powerpoint risulta tronco (evidentemente di virus non si trattava)
Ieri il mega file excel su cui lavoro risulta inapribile, errore di lettura bla bla bla.

1) è possibile recuperare il file, considerando che non è cancellato, ma corrotto?
2) è la pendrive che ha qualche cella bacata? (ha 5 anni di garanzia e ho già lo scontrino in mano :D)

Grazie

Up

Rodig
03-11-2011, 13:01
Posto il bench di questa pennetta, che non conoscevo, usata su presa USB2

http://img651.imageshack.us/img651/7185/immagine2do.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/immagine2do.jpg/)

Sul campo, in scrittura di alcuni .avi, è sempre stata sui 20Mb/s

TROPPO_silviun
03-11-2011, 13:12
Posto il bench di questa pennetta, che non conoscevo, usata su presa USB2
Sul campo, in scrittura di alcuni .avi, è sempre stata sui 20Mb/s

Immagino che se fosse in Usb3 sarebbe decisamente più prestante in lettura, arrivando così al limite dell'USB2.0, mentre in scrittura non dovrebbe cambiare granchè. Puoi dirci per che prezzo te la sei portata a casa?

Rodig
03-11-2011, 13:50
Immagino che se fosse in Usb3 sarebbe decisamente più prestante in lettura, arrivando così al limite dell'USB2.0, mentre in scrittura non dovrebbe cambiare granchè. Puoi dirci per che prezzo te la sei portata a casa?

€ 33,88, ma online si può trovare a meno.....

Maicol82
03-11-2011, 16:05
provo a scrivere di nuovo, confidando in qualche risposta...ho perso la mia pen drive kingston datatraveler da 4 gb usb 2.0, avrei intenzione di prenderne una in sostituzione sempre da 4 gb o, visto che i prezzi delle 8 ora equivalgono ai prezzi delle 4, prenderne una da 8, avevo pensato di prenderla usb 3.0 anche se ho porte usb 2.0, mi sapreste consigliare qualche buona pendrie da 4 gb e da 8 gb usb 3.0 con velocita' di scrittura/lettura buone?

Grazie

Rodig
03-11-2011, 16:40
provo a scrivere di nuovo, confidando in qualche risposta...ho perso la mia pen drive kingston datatraveler da 4 gb usb 2.0, avrei intenzione di prenderne una in sostituzione sempre da 4 gb o, visto che i prezzi delle 8 ora equivalgono ai prezzi delle 4, prenderne una da 8, avevo pensato di prenderla usb 3.0 anche se ho porte usb 2.0, mi sapreste consigliare qualche buona pendrie da 4 gb e da 8 gb usb 3.0 con velocita' di scrittura/lettura buone?
Grazie

Non sono un esperto, ma la Super Talent di un paio di post sopra è stata una piacevole sorpresa: in scrittura (che è poi la cosa che mi interessa maggiormente) è quasi 10 volte più veloce della 4 Gb che avevo prima.....
Credo che la 8 Gb abbia prestazioni equivalenti.

vic_20
04-11-2011, 14:12
volevo sapere se la tua corsair e' questa e l' hai testata in ntfs su usb 2.0:
CMFUSB20-16GB Corsair Flash Voyager 16GB Usb2.0

vic_20
04-11-2011, 14:17
l' ho pagata 15 euro ed avevo letto una recensione che scriveva a 10MB/sec invece a me va in ntfs e fat32 a 7MB/sec in scrittura e per quanto mi riguarda sono veramente insoddisfatto perche' e' lentissima.
un pendrive da 16GB deve scrivere minimo dai 10 MB/sec in su.

vic_20
04-11-2011, 14:22
nel mio negozio preferito hanno queste usb pendrive
1- CMFUSB20-16GB Corsair Flash Voyager 16GB Usb2.0
2- DT100G2/16GB Kingston 16GB USB 2.0 DataTraveler 100 G2
3- PEF16GUSB Patriot Xporter XT Boost 16GB Usb2.0 30 Mb/s
4- AS102-16G-RGYA-Data Superior S102 16Gb Usb 3.0 68/18Mb/s
come faccio a sapere se scrivono ad almeno 10-12MB/sec in su? grazie.

frankie
04-11-2011, 16:21
Mi sa l'ultima, è pure scritto :asd:

Invece cosa mi dite delle Trascend Jetflash 600? hanno anche garanzia bella lunga (30 anni :o)

vic_20
04-11-2011, 18:55
Ciao a tutti!

Possiedo una SanDisk Cruzer Blade 16 Gb nuova fiammante:D

Il problema stà nella sua lentezza.praticamente scrive a circa 1,5-2 Mb/s.
Ho provato a formattarla...sia Fat32 sia ExFat ma non cambia nulla.
Invece se la formatto in NTFS viaggia velocissima fino a 3/4 del file da copiare,dopodichè la velocità scende progressivamente fino ad arrivare a 0 e non termina l'operazione di scrittura.

Ho provato una diagnosi con HdTune e non ci sono settori danneggiati.
Inoltre mi come transfer rate medio mi dà 18,2.
access time 0,8 ms
burst rate 9,6 Mb/sec

Voi cosa ne pensate?
Grazie a tutti
velocissima fino a quanto?
sicuramente e' difettosa.
una chiavetta da 16/32gb deve scrivere almeno a 12MB/sec altrimenti non funziona sui decoder terrestri hd ed usarla per copiare i file e' una morte.

vic_20
05-11-2011, 09:18
EDIT: la mia sandisk cruzer blade 8gb ha questi valori, sono nella norma secondo voi?
http://img59.imageshack.us/img59/3751/sandiskw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/sandiskw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
penso di si. in ogni caso la scrittura e' veramente lenta. da non comprare.
ho notato che per avere delle ottime pendrive in scrittura ci deve essere scritto sulla confezione
"certified high speed usb" se ricorco bene se non c'e' scrivono nella media dai 4 ai 7MB/sec ed e' meglio lasciarle perdere.

leoben
05-11-2011, 09:55
A giudicare dalle pendrive in vendita adesso, la mia "vecchia" Corsair FlashVoyager GT non se la cava tanto male...
Pagata un botto 5-6 anni fa, ma ancora attualissima!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111105105401_gt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111105105401_gt.jpg)

vic_20
05-11-2011, 10:36
il test e' su 2.0?
probabilmente e' una delle migliori chiavette in circolazione.

frankie
05-11-2011, 10:46
...una chiavetta da 16/32gb deve scrivere almeno a 12MB/sec ... ed usarla per copiare i file e' una morte.

Dovrebbe !!!

Un amico ha impiegato un giorno per un backup di un disco esterno da 500GB USB2 :mbe: ed era da 500G non da 2TB!

Purtroppo per le linee base si guarda solo alla capacità e al prezzo, non alla velocità!

vic_20
05-11-2011, 11:02
io vi consiglio vivamente di comprare solo usb pendrive con il logo certified usb high speed e di riportare indietro al negozinate tutte le chiavette che scrivono sotto i 10MB/sec.
io ho una adata da 4gb pagata un sacco di soldi che scrive a 3MB/sec e non la uso perche' mi viene da piangere quando la vedo. l' avevo presa ad occhi chiusa ed il negoziante non mi aveva detto che era lentissima.

vic_20
05-11-2011, 11:14
costa solo 15 euro in una grande catena che inizia con D. solo che non ha il logo certified high speed e sul sito sandisk non ho trovato nessun test.
se sapete a quanto scrive mi fate un favore.

leoben
05-11-2011, 11:30
il test e' su 2.0?
probabilmente e' una delle migliori chiavette in circolazione.

Sì, la chiavetta è usb 2.0

vic_20
05-11-2011, 11:39
grazie, nei miei negozi non la vendono pero'.

Roddy
05-11-2011, 12:44
io vi consiglio vivamente di comprare solo usb pendrive con il logo certified usb high speed e di riportare indietro al negozinate tutte le chiavette che scrivono sotto i 10MB/sec.
io ho una adata da 4gb pagata un sacco di soldi che scrive a 3MB/sec e non la uso perche' mi viene da piangere quando la vedo. l' avevo presa ad occhi chiusa ed il negoziante non mi aveva detto che era lentissima.

Mi dispiace contraddirti ma il negoziante in questo caso non ha nessuna colpa: è il produttore che si comporta male non dichiarando le velocità di lettura/scrittura.
So solo che il negoziante spesso accontenta un solo desiderio della gente: "Voglio XXX che costi poco".

The_Saint
05-11-2011, 12:51
http://i50.twenga.com/informatica/pen-drive/pendrive-usb-32gb-maxflash-tp_2846562356693707555b.jpg

Ho da un po' questa pendrive: MaxFlash 32GB USB3.0 (http://www.max-flash.eu/en/products/USB-Drive%203.0.html)

devo dire che sono parecchio soddisfatto... è molto piccola e un USB2 satura la banda, purtroppo non ho modo di provarla su USB3, da specifiche dovrebbe fare 65MB/s in lettura e 45MB/s scrittura.

Questo è il test su USB2, SO WinXP e formattata in NTFS (in FAT32 ha le stesse prestazioni):

http://td1999.altervista.org/_altervista_ht/ATTO_MAXFLASH3.0_32GB_NTFS_USB2.jpg

L'ho pagata 38€ e spicci in negozio qui a Roma, che purtroppo ora le ha finite ed ha anche alzato un po' il prezzo... :O

Roddy
05-11-2011, 14:11
http://i50.twenga.com/informatica/pen-drive/pendrive-usb-32gb-maxflash-tp_2846562356693707555b.jpg

Ho da un po' questa pendrive: MaxFlash 32GB USB3.0 (http://www.max-flash.eu/en/products/USB-Drive%203.0.html)

devo dire che sono parecchio soddisfatto... è molto piccola e un USB2 satura la banda, purtroppo non ho modo di provarla su USB3, da specifiche dovrebbe fare 65MB/s in lettura e 45MB/s scrittura.

Questo è il test su USB2, SO WinXP e formattata in NTFS (in FAT32 ha le stesse prestazioni):

-Cut-

L'ho pagata 38€ e spicci in negozio qui a Roma, che purtroppo ora le ha finite ed ha anche alzato un po' il prezzo... :O

Davvero ottima!

Quindi dopo la formattazione non ha perso niente in prestazioni? Se si, é da tenere a mente perchè non è niente male. ;)

vic_20
05-11-2011, 18:05
Mi dispiace contraddirti ma il negoziante in questo caso non ha nessuna colpa: è il produttore che si comporta male non dichiarando le velocità di lettura/scrittura.
So solo che il negoziante spesso accontenta un solo desiderio della gente: "Voglio XXX che costi poco".
sono d' accordo in pieno con te anche se il negoziante dice sempre non lo so. ciao.

lucio-magno
05-11-2011, 20:13
sono d' accordo in pieno con te anche se il negoziante dice sempre non lo so. ciao.

Certe volte però, sembra vengano assunte apposta le persone meno interessate possibile all'ambito !
In ogni caso non male la chiavetta di sopra. :-)
Anche se ormai per un po' sono apposto.

The_Saint
06-11-2011, 16:23
Davvero ottima!
Quindi dopo la formattazione non ha perso niente in prestazioni? Se si, é da tenere a mente perchè non è niente male. ;)Appena aperta era in FAT32, questo è il test che ho eseguito subito:

http://td1999.altervista.org/_altervista_ht/ATTO_MAXFLASH3.0_32GB_FAT32_USB2.jpg

come vedi sono praticamente uguali... :)

fastech
10-11-2011, 11:00
Acquistate le s102pro, non appena mi arrivano vi giro lo screen dei test...

lucio-magno
10-11-2011, 12:48
Acquistate le s102pro, non appena mi arrivano vi giro lo screen dei test...

Possiamo sapere dove ? :)

jardel
10-11-2011, 14:09
Acquistate le s102pro, non appena mi arrivano vi giro lo screen dei test...

facci sapere se wepc è affidabile;)

Gunny Highway
12-11-2011, 20:55
arrivata Adata in questi giorni provo a fare la pennina multiboot per metterci winxp + seven + hiren

come ho visto qui http://www.youtube.com/watch?v=B6Rwqg_BiU4

devo provare anche quest altro programma Yumi

Tony.Montana
12-11-2011, 21:35
Salve a tutti, secondo voi è fattibile rinunciare all'acquisto di un OCZ Vertex 3 max iops da 120 gb a 208 euro per scegliere invece una chiavetta usb 3.0 Winkom da 32 GB a 87 euro? Oppure una Sharkoon Flexi-Drive Accelerate Duo da 32 GB a 68 euro?
Il motivo è la crisi economica. Mi basterebbe una marcia in più dell'hard disk tradizionale senza spendere troppo anzichè avere un ssd vero e proprio e non battere mai ciglio... avrei anche paura che poi il mio pc potrebbe spiccare in volo :D

I tempi di deterioramento come sono? Il prezzo per GB è molto superiore per le chiavette, soprattutto per la Winkom. Se poi i tempi di deterioramento sono anch'essi maggiori... allora prendo l'SSD, visto che comunque non andrebbe usata come una "normale" chiavetta bensì come un disco locale.
Grazie!

Althotas
12-11-2011, 22:36
visto che comunque non andrebbe usata come una "normale" chiavetta bensì come un disco locale.
Grazie!
Soluzione molto meno performante e a rischio molto più alto. Compra un SSD. La discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1863

Hack3rAttack
13-11-2011, 14:23
Ragazzi ho trovato un sito molto interessante, il quale si potrebbe mettere in prima pagina.

Il link è: http://www.usbstick-charts.de/

Ci sono le velocità in lettura/scrittura di tantissime penne usb di tutte le capienze, e di alcune penne ci sono anche più test..Dateci un'occhiata. :)

Daniele

Hmm e se uno volesse acquistare una di queste pendrive winkom ? Come si potrebbe fare ? Su ebay neanche l'ombra...

Tony.Montana
14-11-2011, 00:59
Soluzione molto meno performante e a rischio molto più alto. Compra un SSD. La discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1863

In effetti.... vada per un vertex 3 max iops da 120 gb, il suo prezzo è sceso sotto i 200 euro ed è proprio quello che stavo aspettando (ad aprile quando acquistai questa configurazione lo stesso ssd costava circa 270).

Hmm e se uno volesse acquistare una di queste pendrive winkom ? Come si potrebbe fare ? Su ebay neanche l'ombra...

Io l'ho trovato al prezzo che ho detto prima (incluse le spese di spedizioni) in uno shop tedesco. In Italia soltanto una cerchia ristretta conosce le winkom :D siamo sempre un passo indietro

Hack3rAttack
14-11-2011, 06:12
In effetti.... vada per un vertex 3 max iops da 120 gb, il suo prezzo è sceso sotto i 200 euro ed è proprio quello che stavo aspettando (ad aprile quando acquistai questa configurazione lo stesso ssd costava circa 270).



Io l'ho trovato al prezzo che ho detto prima (incluse le spese di spedizioni) in uno shop tedesco. In Italia soltanto una cerchia ristretta conosce le winkom :D siamo sempre un passo indietro


Potrei linkarmi lo shop perfavore ? Anche in pvt... nella speranza che non sia difficile acquistare da li in lingua tedesca :)

Sbarrow
14-11-2011, 17:06
Quando si usa ATTO disk benchmark i dati che vengono scritti e poi autocancellati vanno ad inficiare sulle prestazioni successive della pendrive?

Hack3rAttack
14-11-2011, 17:49
Mi potreste consigliare anche una pendrive molto veloce in lettura e scrittura USB2.0 , vorrei renderla bootable e metterci su qualche bootcd, sperando che in usb sia veloce il caricamente. O devo necesariamente optare per pendrive UB3.0 e farle andare su attacco 2.0?

Hack3rAttack
14-11-2011, 19:58
Ecco il test sulla mia pendrive 16gb Kingston DataTraveler

http://andreaxyz.altervista.org/testpendrive16gb.jpg

Che ve ne pare ?

jardel
14-11-2011, 21:35
credo non sia granchè...4mb/s in scrittura;)

vic_20
14-11-2011, 22:07
Ecco il test sulla mia pendrive 16gb Kingston DataTraveler

http://andreaxyz.altervista.org/testpendrive16gb.jpg

Che ve ne pare ?
ottima chiavetta in scrittura 13MB/sec sono buoni.
mi scriveresti il modello esatto?
la mia Kingston DataTraveler DTIG3/16GB scrive a 6MB/sec.

FrancoPe
15-11-2011, 13:20
A-data s102 32gb USB 3.0

con 2gb di file/programmi al suo interno

http://img233.imageshack.us/img233/1695/attodisdchbench3.png (http://imageshack.us/photo/my-images/233/attodisdchbench3.png/)

TROPPO_silviun
15-11-2011, 14:56
Non male come scrittura .. complimenti ..

edit_user_name_here
15-11-2011, 15:21
Come siamo messi in chiavette corsairs? ancora non hanno fatto la gtr 3.0?

Vi volevo anche chiedere se era normale se la gtr è dura da mettere dentro l'usb perchè pensavo che era dura solo quando era nuova ma utilizzandola la trovo ancora dura da mettere dentro l'usb... cioè entra ma con più forza confronto alla chiavetta gt corsairs vecchia sopratutto in alcuni usb nuovi.

Cioè alcune volte parte prima a leggere la chiavetta per il tempo che ci metto a metterla dentro.

è normale oppure potrebbe essere un difetto? parlo per chi ce l'ha la gtr ovviamente.

Grazie a tutti quelli che leggono.

Attendo risposte.


Saluti.

FrancoPe
15-11-2011, 17:24
Come siamo messi in chiavette corsairs? ancora non hanno fatto la gtr 3.0?

Vi volevo anche chiedere se era normale se la gtr è dura da mettere dentro l'usb perchè pensavo che era dura solo quando era nuova ma utilizzandola la trovo ancora dura da mettere dentro l'usb... cioè entra ma con più forza confronto alla chiavetta gt corsairs vecchia sopratutto in alcuni usb nuovi.

Cioè alcune volte parte prima a leggere la chiavetta per il tempo che ci metto a metterla dentro.

è normale oppure potrebbe essere un difetto? parlo per chi ce l'ha la gtr ovviamente.

Grazie a tutti quelli che leggono.

Attendo risposte.


Saluti.

Non saprei io sono ancora indeciso se prendere la
la voyager gt64gb usb 3.0
•Interface: USB 3.0 •Max Sequential Read/Write (using ATTO Disk Benchmark): 135 MB/s sequential read — 83 MB/s sequential write (USB 3.0) •Unformatted Capacity: 64 GB

Oppure la patriot supersonic magnum che promette
USB 3.0 compliant
8-Channel technology for fast read/write performance
Up to 200MB/s read*
Up to 120MB/s write*

poi i sarebbe anche la Lacie alla fine è un ssd travestito da chiavetta e con costo elevatissimo

edit_user_name_here
15-11-2011, 19:57
Non saprei io sono ancora indeciso se prendere la
la voyager gt64gb usb 3.0
•Interface: USB 3.0 •Max Sequential Read/Write (using ATTO Disk Benchmark): 135 MB/s sequential read — 83 MB/s sequential write (USB 3.0) •Unformatted Capacity: 64 GB

Oppure la patriot supersonic magnum che promette
USB 3.0 compliant
8-Channel technology for fast read/write performance
Up to 200MB/s read*
Up to 120MB/s write*

poi i sarebbe anche la Lacie alla fine è un ssd travestito da chiavetta e con costo elevatissimo

Bella :D cmq parli della gt non mi immagino una possibile gtr.

Cmq quanto costa la gt 3.0?

FrancoPe
15-11-2011, 20:22
non ho fatto grandi ricerche ma la 32gb dai 40/45€ in sù..

unnilennium
15-11-2011, 20:46
ce l'ho anche io, ma da 8gb... è ottima, e costa poco in paragone a quello che offre... consigliatissima

edit_user_name_here
15-11-2011, 20:49
Sarebbe interessante vedere una gtr(gialla) della corsairs a quanto andrebbe.

Anche perchè la gt(rossa) in usb 2.0 non credo che vada cosi veloce o sbaglio?


In ogni caso per il prezzo/qualità non dovrebbe essere male :) se esce una gtr(gialla) magari ci penso su.

unnilennium
15-11-2011, 20:56
io parlavo della adata 102pro... mi son sfuggiti gli ultimi post... ecco qui il bench della mia..

http://img703.imageshack.us/img703/5638/attoadata102pro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/attoadata102pro.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vic_20
15-11-2011, 21:16
questa Corsair Flash Voyager 16GB Usb2.0 pn CMFUSB20-16GB, chi la vende dice che scrive a 13MB/s mentre su un altro sito scrivono 1,5MB/s.
dai test scrive dai 13 ai 7MB/s forse dipende dalle partite di produzione.
invece questa Corsair Flash Voyager 16GB Usb3.0 pn CMFVY3-16GB
dovrebbe scrive a 18MB/S.
se le avete mi dite a quanto scrivono veramente?

the_crazy_biker
15-11-2011, 22:22
ciao ragazzi ho bisogno una info da chi ha la corsair survivor
io ho la ver 64 e ora mi sono accorto che aprendola e tenedo con una mano la parte con le scritte la parte con il filetto e il tappo con le freccie gialle si "muove" in alto e in basso in pratica dove c'è il led blu fa da perno.....
volevo sapere se anche le vostre lo fa o è un difetto della mia?
sembra quasi che si sia smollata una vite e c'è un po di gioco......ma non ci sono viti a meno che non sia sotto l'adesivo che ovviamente non tolgo x la garanzia.....

Althotas
15-11-2011, 23:12
Io ho comprato 1 mese fa 3 ADATA S102 Superior (USB 3.0) da 16 GB: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=adata+s-102&id=20056&prezzoMin=&prezzoMax= dal red pepper per 19.99 euro cad., e sono un prodotto ben fatto e performante, che mi pare abbia anche un rapporto qualità/prezzo difficilmente superabile in questo momento :)

NB. le Patriot X-porter XT che comprai 2 e passa anni fa (ormai saranno anche 3), funzionano ancora benissimo e non ho mai avuto problemi.

vic_20
16-11-2011, 08:49
io l' adata la pagherei 21 in negozio ma sono terminate.
ci potrebbero essere problemi meccanici ad usare la pendrive usb 3.0 nelle porte usb 2.0?

Althotas
16-11-2011, 10:49
Direi proprio di no.

vic_20
16-11-2011, 10:51
grazie.
quali marche di chiavette da 16GB si trovano facilmente online e scrivono ad almeno a 13MB/sec, grazie.

serpone
16-11-2011, 12:26
Io ho comprato 1 mese fa 3 ADATA S102 Superior (USB 3.0) da 16 GB: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=adata+s-102&id=20056&prezzoMin=&prezzoMax= dal red pepper per 19.99 euro cad., e sono un prodotto ben fatto e performante, che mi pare abbia anche un rapporto qualità/prezzo difficilmente superabile in questo momento :)

NB. le Patriot X-porter XT che comprai 2 e passa anni fa (ormai saranno anche 3), funzionano ancora benissimo e non ho mai avuto problemi.

Idem pure io da quel negozio.
Per curiosità che velocità hai in usb 3.0?

A me sembra una s102 sbagliata perchè fa 40 in write e 110 il lettura!!!!

Althotas
16-11-2011, 12:44
Idem pure io da quel negozio.
Per curiosità che velocità hai in usb 3.0?

Non te lo so dire, perchè non ho ancora installato una scheda PCI (già comprata) per avere le USB 3.0.. Quel test lo aveva fatto un mio amico che ha pc e scheda USB aggiuntiva identiche alle mie, e dopo aver visto i risultati decisi di comprarle anche per me. Ricordo che le prestazioni erano buone, specie quelle in lettura, altrimenti non le avrei comprate.

Ti toglierà la curiosità qualche altro forumer ;)

serpone
16-11-2011, 13:59
noooooooo mi serve da te.
Perchè anche tu l'hai presa da redcoon.
La mia sembra una superiore marcata s102. La s102 dovrebbe fare 30 write e 68 in read.
A me fa moolto di +.
Perchè se così è, allora corro a prendere altre chiavette da redcoon visto che ha avuto una partita buonissima!!!

illidan2000
16-11-2011, 14:44
noooooooo mi serve da te.
Perchè anche tu l'hai presa da redcoon.
La mia sembra una superiore marcata s102. La s102 dovrebbe fare 30 write e 68 in read.
A me fa moolto di +.
Perchè se così è, allora corro a prendere altre chiavette da redcoon visto che ha avuto una partita buonissima!!!

lui parlava di un modello "Superior", la mia ieri mi ha fatto 20mb in write (caso reale, no bench)

serpone
16-11-2011, 14:50
no, provala con atto disk

fastech
17-11-2011, 13:04
Come promesso, adata s102 pro ordinate da wepc testate su porta 2.0:

http://img15.imageshack.us/img15/8749/immagineugw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/immagineugw.png/)


avi da 700mb scritto in 20sec

strasoddisfatto :D

Roddy
17-11-2011, 13:13
Come promesso, adata s102 pro ordinate da wepc testate su porta 2.0:

http://img15.imageshack.us/img15/8749/immagineugw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/immagineugw.png/)


avi da 700mb scritto in 20sec

strasoddisfatto :D

Ottima!
In USB 3.0 dovrebbe far faville! :D

Althotas
17-11-2011, 13:33
noooooooo mi serve da te.
Perchè anche tu l'hai presa da redcoon.
La mia sembra una superiore marcata s102. La s102 dovrebbe fare 30 write e 68 in read.
A me fa moolto di +.
Perchè se così è, allora corro a prendere altre chiavette da redcoon visto che ha avuto una partita buonissima!!!
serpone,
fai un paio di foto (fronte e retro) della confezione di quella s102 che hai comprato, e che pare avere prestazioni superiori a quelle dichiarate, così poi confronto quella confezione con le mie. Fai in modo che si riesca a leggere tutte le scritte, anche quelle piccole.

JRamirez
22-11-2011, 00:05
Ottima!
In USB 3.0 dovrebbe far faville! :D

Mi sono fidato di Te :D

Ne ho ordinate 3 insieme al controller
PCI usb 3.0, quando arriva il tutto posto
il benchmark

lucio-magno
22-11-2011, 01:02
Niente male ste s102 pro, vediamo in usb 3 come van.

edit : Scusate ho quotato qualcosa di sbagliato.

the_crazy_biker
22-11-2011, 05:38
ciao ragazzi ho bisogno una info da chi ha la corsair survivor
io ho la ver 64 e ora mi sono accorto che aprendola e tenedo con una mano la parte con le scritte la parte con il filetto e il tappo con le freccie gialle si "muove" in alto e in basso in pratica dove c'è il led blu fa da perno.....
volevo sapere se anche le vostre lo fa o è un difetto della mia?
sembra quasi che si sia smollata una vite e c'è un po di gioco......ma non ci sono viti a meno che non sia sotto l'adesivo che ovviamente non tolgo x la garanzia.....

Up nessuno ha una survivor????

vash79
22-11-2011, 08:02
Up nessuno ha una survivor????

si lo fa anche la mia da 32gb. non ricordo se è così dall'inizio o se è saltato fuori dopo un po che la usavo.

Roddy
22-11-2011, 10:05
Mi sono fidato di Te :D

Ne ho ordinate 3 insieme al controller
PCI usb 3.0, quando arriva il tutto posto
il benchmark

Aspettiamo i test allora! ;)

Hack3rAttack
22-11-2011, 13:45
Come promesso, adata s102 pro ordinate da wepc testate su porta 2.0:

http://img15.imageshack.us/img15/8749/immagineugw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/immagineugw.png/)


avi da 700mb scritto in 20sec

strasoddisfatto :D

Ciao scusa una domanda.
Se volessi acquistare questa pendrive per metterci su qualche iso bootable tipo l'hiren boot o qualche iso bootable di diagnostica, come velocità di lettura su porta usb2.0 andrebbe bene ?

Mi serve una pendrive molto veloce in lettura , per caricare ambienti winpe virtuali.

the_crazy_biker
22-11-2011, 15:58
si lo fa anche la mia da 32gb. non ricordo se è così dall'inizio o se è saltato fuori dopo un po che la usavo.

allora non sono il solo......caspita ho preso quella xchè dovrebbe essere "indistruttibile" e dopo neanche un mese il tappo si muove.........

unnilennium
22-11-2011, 16:56
Ciao scusa una domanda.
Se volessi acquistare questa pendrive per metterci su qualche iso bootable tipo l'hiren boot o qualche iso bootable di diagnostica, come velocità di lettura su porta usb2.0 andrebbe bene ?

Mi serve una pendrive molto veloce in lettura , per caricare ambienti winpe virtuali.

io ce l'ho e l'ho provata, con hiren e con altri, e va bene, ci mette un decimo del tempo che ci metteva quella cinese che avevo prima per fare il boot, però se usi ambienti virtuali è un'altra cosa, nel caso specifico è sempre lenta, non c'è nulla da fare, la virtualizzazione fa pena come velocità.. winpe poi è lento già di suo anche con hd tradizionali, centinaia di piccoli files da caricare in ram, buonanotte.

Hack3rAttack
22-11-2011, 21:36
io ce l'ho e l'ho provata, con hiren e con altri, e va bene, ci mette un decimo del tempo che ci metteva quella cinese che avevo prima per fare il boot, però se usi ambienti virtuali è un'altra cosa, nel caso specifico è sempre lenta, non c'è nulla da fare, la virtualizzazione fa pena come velocità.. winpe poi è lento già di suo anche con hd tradizionali, centinaia di piccoli files da caricare in ram, buonanotte.

No ma io intendo quanto meno dovrebbe essere più veloce di un boot cd normale letto da un cd-r ?

unnilennium
23-11-2011, 10:19
No ma io intendo quanto meno dovrebbe essere più veloce di un boot cd normale letto da un cd-r ?

ovviamente è mooolto più veloce del cd, non c'è paragone...

illidan2000
23-11-2011, 10:47
ovviamente è mooolto più veloce del cd, non c'è paragone...

anche del dvd anche a 16x

DarKilleR
23-11-2011, 17:56
ragazzi ho necessità di usare una pennina USB esterna di almeno 4 GB di spazio..ma non ho problemi anche a prendere tagli più grandi, che sia particolamente affidabile come longevità/durata delle letture/scritture.

E abbastanza veloce in lettura/scrittura....

La pen drive dovrà essere collegata su un server dove più client ci lavorano su alcuni database, che poi ogni tot tempo verranno backuppate.

Sapete darmi qualche consiglio?

TROPPO_silviun
24-11-2011, 07:42
ragazzi ho necessità di usare una pennina USB esterna di almeno 4 GB di spazio..ma non ho problemi anche a prendere tagli più grandi, che sia particolamente affidabile come longevità/durata delle letture/scritture.
E abbastanza veloce in lettura/scrittura....
La pen drive dovrà essere collegata su un server dove più client ci lavorano su alcuni database, che poi ogni tot tempo verranno backuppate.
Sapete darmi qualche consiglio?

Ad oggi non esistono parametri per l'affidabilità/durata delle pendrive utilizzati dalle case per differenziare i prodotti pendrive, come in ambito SSD/Hard disk/Cd, in primis penso per la tipologia di prodotto che è molto per uso domestico e poco professionale. Da qui consigliare una pendrive per un utilizzo del genere, è un po' delicato, vista l'affidabilità non proprio esaltante di questo tipo di prodotto. Se non puoi optare per altro tipo di mezzo più idoneo (zip, nastro, ...), potresti almeno optare per un backup differenziato per 2 pendrive in parallelo. Per fare riferimento ad un prodotto forse un po' più professionale, potresti optare per la serie Executive della Verbatim. Un tempo c'era qualcosa del genere anche della Buffalo, ma sul sito italiano non ho trovato nulla.. byez

DarKilleR
24-11-2011, 08:02
grazie mille della risposta...

speravo che esistesse qualcosa di "certificato" come gli SSD...

Il problema è che mi serve qualcosa di piccolino (più piccolo degli HDD esterni da 2,5") e facilmente rimovibile senza dover smontare/montare niente di particolare.

Invece sulle memorie SD? SDHC? esiste niente di affidabile?

Oppure come mi hai consigliato te esiste la possibilità di fare una specie di RAID 0 tra 2 pennine USB?

TROPPO_silviun
24-11-2011, 11:03
Invece sulle memorie SD? SDHC? esiste niente di affidabile? Oppure come mi hai consigliato te esiste la possibilità di fare una specie di RAID 0 tra 2 pennine USB?

Mi dispiace, ma di memoria flash non usb non me ne intendo, ma penso che la situazione all'incirca sia la stessa. Fa molto gola commercializzare il prodotto per la sua velocità, poi per la sicurezza sono tutti affari nostri.
Per quanto riguarda la scrittura su due pendrive, non è un RAID0 (che rende di due unità una sola, permettendo la scrittura a doppia velocità) ma come se fosse un RAID1.Questo ipotizzando di usare un software ad hoc per il backup, dando il doppio percorso delle due unità, quindi mentre fa una copia su una pendrive, la fa pure sull'altra. Byez

fulviogc
24-11-2011, 16:15
Salve a tutti.

Io ho una Sandisk Cuzer Blade da 8Gb che fino a poche settimane fa ha svolto onorevolmente il suo lavoro (anche se a dir la verità l'ho utilizzata pochissimo). Mi è capitato poi l'occasione di apprezzarla per salvare i files per l'installazione di Ubuntu per farlo su un pc che non aveva il lettore DVD.

Oggi riprendo la penna in mano e mi accorgo che degli 8 Gb di capacità totale, la pen drive oggi dichiara di averne solamente 2 Gb, mentre 5.7 Gb risultano "non allocati" .

Sinceramente non ricordo di aver fatto partizioni della penna o altre diavolerie---?!?!? Forse ho formattato la penna (ho soltanto un vago ricordo e quindi non mi lo escludo!!! :fiufiu: ) ma non saprei nemmeno se eventualmente l'ho fatto in ambiente Ubuntu o Windows!
Fatto è che mi ritrovo in mano, una pen drive da soli 2 Gb contro gli 8 originali.
Allego immagine da Disk Management.

Qualcuno ha qualche consiglio :D ?????

Saluti a tutti!

lucio-magno
24-11-2011, 16:21
Salve a tutti.

Io ho una Sandisk Cuzer Blade da 8Gb che fino a poche settimane fa ha svolto onorevolmente il suo lavoro (anche se a dir la verità l'ho utilizzata pochissimo). Mi è capitato poi l'occasione di apprezzarla per salvare i files per l'installazione di Ubuntu per farlo su un pc che non aveva il lettore DVD.

Oggi riprendo la penna in mano e mi accorgo che degli 8 Gb di capacità totale, la pen drive oggi dichiara di averne solamente 2 Gb, mentre 5.7 Gb risultano "non allocati" .

Sinceramente non ricordo di aver fatto partizioni della penna o altre diavolerie---?!?!? Forse ho formattato la penna (ho soltanto un vago ricordo e quindi non mi lo escludo!!! :fiufiu: ) ma non saprei nemmeno se eventualmente l'ho fatto in ambiente Ubuntu o Windows!
Fatto è che mi ritrovo in mano, una pen drive da soli 2 Gb contro gli 8 originali.
Allego immagine da Disk Management.

Qualcuno ha qualche consiglio :D ?????

Saluti a tutti!

Salvaci i dati e formattala . . . no ? :)

fulviogc
24-11-2011, 16:28
Ho provato a formattarla, ma mi formatta sempre e solo 2 Gb.

Se provo a formattarla da Gestione disco, l'opzione "formatta" mi esce solamente se clicco sull'area partizione primaria, mentre sulla parte Non Allocata non mi consente di fare operazioni.

unnilennium
24-11-2011, 16:43
Ho provato a formattarla, ma mi formatta sempre e solo 2 Gb.

Se provo a formattarla da Gestione disco, l'opzione "formatta" mi esce solamente se clicco sull'area partizione primaria, mentre sulla parte Non Allocata non mi consente di fare operazioni.

usa testdisk per cancellare tutte le partizioni della panna, e poi riprova a fare il format, mi sa che hai pasticciato un pò con ubuntu, e adesso non ti vede tutto lo spazio.

rischio0
24-11-2011, 22:11
ragazzi scusate,vorrei prendere la a-data S102 superior 32 GB ma ho visto che esiste una versione PRO che costa uguale...la domanda e' semplice:
quale delle 2 e' piu' veloce?
1 - A-Data Superior S102 32 GB
2 - A-Data Superior S102 Pro 32 GB
grazie a chiunque vorra' aiutarmi nella scelta!

unnilennium
25-11-2011, 08:38
ragazzi scusate,vorrei prendere la a-data S102 superior 32 GB ma ho visto che esiste una versione PRO che costa uguale...la domanda e' semplice:
quale delle 2 e' piu' veloce?
1 - A-Data Superior S102 32 GB
2 - A-Data Superior S102 Pro 32 GB
grazie a chiunque vorra' aiutarmi nella scelta!

la pro è leggermente più veloce, c'è anche sul sito adata il confronto.. se costano uguale conviene la pro

M3m3nt0
26-11-2011, 10:50
Immagino che la domanda sia già stata posta alla nausea, ma cercando non ho trovato una soluzione al mio problema...

Ho una pennetta DIKOM da 2Gb che non viene più riconosciuta. (a volte la vede come disco rimovibile RAW, spesso no)
Ovviamente non é una gran perdita :D però il mio spirito curioso si é incaponito e vuole cercar di capire (sopratutto profuturo!) come tentar di resuscitarla...:rolleyes:

I passi che ho seguito finora sono stati:
- cercare la pennetta da "Gestione": nada
- usando Check Flash (http://mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/chkflsh_en) cercare di testarla e/o formattarla ("full erase"): niente
- formattarla direttamente col CD di WinXP: non la vede!


Ora chiedo a voi se ci sono altre strade da provare (anche a livello fisico tipo con tester & co.) per riesumarla o per dichiararla morta...

grazie mille dei consigli ;)

jardel
26-11-2011, 13:37
mi capita spesso che una pendrive sia effettivamente vuota ma lo spazio occupato se faccio proprietà è di parecchi gb, forse qualche cancellazione di files andata male, non so.
c'è un modo per ovviare a questo problema senza dover formattare sempre la penna?
ad esempio su un hd esterno si cancella un file che va nel cestino, poi scolleghi l'hd, senza svuotare il cestino. una volta scollegato l'hd, con il cestino pieno, cancelli altra roba dopodichè svuoti cestino.
in questa cancellazione è incluso anche il file dell'hd esterno?

imayoda
26-11-2011, 13:41
mi capita spesso che una pendrive sia effettivamente vuota ma lo spazio occupato se faccio proprietà è di parecchi gb, forse qualche cancellazione di files andata male, non so.
c'è un modo per ovviare a questo problema senza dover formattare sempre la penna?
ad esempio su un hd esterno si cancella un file che va nel cestino, poi scolleghi l'hd, senza svuotare il cestino. una volta scollegato l'hd, con il cestino pieno, cancelli altra roba dopodichè svuoti cestino.
in questa cancellazione è incluso anche il file dell'hd esterno?

che filesystem hai sopra? usi linux?

jardel
26-11-2011, 17:36
FAT32...uso xp

piu vlte è capitato che ho dovuto formattarla per recuperare l'effettivo spazio ma sulla penna non c'era nulla. quindi quei file dove sono collocati in realtà?
rimangono sulla penna suppongo ma anche abilitando file nascosti di sistema non li vedo:help:

JRamirez
27-11-2011, 19:01
Come promesso ecco il Benchmark della AData S102/16GB Pro Usb3 collegata ad un controller PCI Express Usb3

http://img856.imageshack.us/img856/4007/1ausb3.png


In lettura è pazzesca quasi 100MB/sec
in scrittura è ottima (23MB/sec) ma speravo in qualcosa di più

Questa PenDrive collegata in USB2 cala leggermente in scrittura mentre è circa 1/3 la velocità in lettura,
come si vede dallo screenshot qui sotto:

http://img100.imageshack.us/img100/2921/1usb2.png

In ogni caso per 18 Euro mi sembra ottima

vic_20
27-11-2011, 21:26
a quel prezzo la comprerei subito, ma non so dove.

FrancoPe
27-11-2011, 21:59
non per mettere in dubbio i tuoi dati ma mi sembra un attimo strano che la tua a-data s102 possa arrivare a quella velocità io ne ho 2 e a me arrivano al max a 71 Mb/s e la stessa A-data per quel modello dichiara qui (http://www.adatausa.com/?action=product_feature&cid=1&piid=119) prestazioni simili max 68Mb/s
non è che ti confondi con la sorella maggiore la N05 dove a-data per questo modello dichiara (http://www.adatausa.com/?action=product_feature&cid=1&piid=97) un 85Mb/s mentre sempre per la N05 ma la vers. Pro si balza a valori (http://www.adatausa.com/?action=product_feature&cid=1&piid=144) di 180 Mb/s

JRamirez
27-11-2011, 22:43
a quel prezzo la comprerei subito, ma non so dove.

Ciao, lo scrivo perchè è già stato scritto alcuni post sopra,
WEPC



non per mettere in dubbio i tuoi dati ma mi sembra un attimo strano che la tua a-data s102 possa arrivare a quella velocità io ne ho 2 e a me arrivano al max a 71 Mb/s e la stessa A-data per quel modello dichiara qui (http://www.adatausa.com/?action=product_feature&cid=1&piid=119) prestazioni simili max 68Mb/s
non è che ti confondi con la sorella maggiore la N05 dove a-data per questo modello dichiara (http://www.adatausa.com/?action=product_feature&cid=1&piid=97) un 85Mb/s mentre sempre per la N05 ma la vers. Pro si balza a valori (http://www.adatausa.com/?action=product_feature&cid=1&piid=144) di 180 Mb/s

Ciao, non è che Tu hai 2 S102 normali e non "Pro"?

Comunque i risultati sono in linea con quelli dichiarati dalla AData come si vede nel loro sito a questo link:
(considera che io ho la 16GB, con la 32GB avrei il doppio in scrittura, 50MB/sec invece di 25MB/sec)
http://www.adata.com.tw/index.php?action=product_specification&cid=1&piid=145

Denen
28-11-2011, 02:18
Quando si usa il programma dei test atto disk benchmark i dati che vengono scritti e che poi si auto cancellano vanno ad incidere sulle prestazioni successive che svolgerà la pendrive?

Mi spiego :

Apro la pendrive dalla confezione, la attacco al pc , senza fare nulla scarico atto disk, schiaccio start e parte il test, finisce e vedo il risultato, ovviamente come sappiamo mentre fa il test il programma ti copia sulla pendrive file strani di varia dimensione che alla fine del test si cancellano..

ecco, voglio sapere se copiando questi file di test le prestazioni successive di lettura e scrittura rimangono invariate o peggiorano ?

seconda domanda , se io uso la pendrive copiando roba quasi fino a riempirla, le prestazioni peggioreranno in lettura e scrittura???

e dopo che si fanno format invece? peggiorano le prestazioni?



grazie

FrancoPe
28-11-2011, 07:17
Ciao, non è che Tu hai 2 S102 normali e non "Pro"?

Comunque i risultati sono in linea con quelli dichiarati dalla AData come si vede nel loro sito a questo link:
(considera che io ho la 16GB, con la 32GB avrei il doppio in scrittura, 50MB/sec invece di 25MB/sec)
http://www.adata.com.tw/index.php?action=product_specification&cid=1&piid=145

:doh: hai ragione la versione Pro non l'avevo proprio vista...!! :muro:

jardel
30-11-2011, 11:21
mi dite per favore per fare un test attendibile con le pendrive come bisogna impostare i programmi attodisk e CDM?...vedo che ci sono dei valori che si possono cambiare come dimensione test, numero test
fa differenza se è formattata fat32 o ntfs o exfat?

chiedo perchè una voyager gt 2.0 mi ha appena dato con attodisk 3500 in scrittura..mah

TROPPO_silviun
30-11-2011, 12:24
mi dite per favore per fare un test attendibile con le pendrive come bisogna impostare i programmi attodisk e CDM?...vedo che ci sono dei valori che si possono cambiare come dimensione test, numero test
fa differenza se è formattata fat32 o ntfs o exfat?

chiedo perchè una voyager gt 2.0 mi ha appena dato con attodisk 3500 in scrittura..mah

Prendi come esempio un qualsiasi test fatto da altri, può essere una buona partenza. Poi, per darti dei riferimenti, imposta Atto con almeno un test da 50Mb e poi come numero di test, variabile da 2 a 5 in base alla tua pazienza. Comunque anche solo uno, non va male. In base invece al File System che chiedi, fra i diversi tipo non ci sono cambiamenti di prestazioni, essendo questi dipendenti dal tipo di chip presente sulla pendrive, quindi in base a questo non ci sono motivi preferenziali per scegliere uno o l'altro.
Per la penna che hai indicato, certo che se è un modello recente e di dimensione superiore ai 4Gb, 3.5Mb/s sono davvero pochi, soprattutto poi perchè il valore di atto è massimo e se tu provi a copiare una iso da 700mb o altro file, vedi che il valore di transfer non tocca mai quel valore. Byez

Denen
30-11-2011, 16:58
Quando si usa il programma dei test atto disk benchmark i dati che vengono scritti e che poi si auto cancellano vanno ad incidere sulle prestazioni successive che svolgerà la pendrive?

Mi spiego :

Apro la pendrive dalla confezione, la attacco al pc , senza fare nulla scarico atto disk, schiaccio start e parte il test, finisce e vedo il risultato, ovviamente come sappiamo mentre fa il test il programma ti copia sulla pendrive file strani di varia dimensione che alla fine del test si cancellano..

ecco, voglio sapere se copiando questi file di test le prestazioni successive di lettura e scrittura rimangono invariate o peggiorano ?

seconda domanda , se io uso la pendrive copiando roba quasi fino a riempirla, le prestazioni peggioreranno in lettura e scrittura???

e dopo che si fanno format invece? peggiorano le prestazioni?



grazie

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Denen
01-12-2011, 05:01
Quando si usa il programma dei test atto disk benchmark i dati che vengono scritti e che poi si auto cancellano vanno ad incidere sulle prestazioni successive che svolgerà la pendrive?

Mi spiego :

Apro la pendrive dalla confezione, la attacco al pc , senza fare nulla scarico atto disk, schiaccio start e parte il test, finisce e vedo il risultato, ovviamente come sappiamo mentre fa il test il programma ti copia sulla pendrive file strani di varia dimensione che alla fine del test si cancellano..

ecco, voglio sapere se copiando questi file di test le prestazioni successive di lettura e scrittura rimangono invariate o peggiorano ?

seconda domanda , se io uso la pendrive copiando roba quasi fino a riempirla, le prestazioni peggioreranno in lettura e scrittura???

e dopo che si fanno format invece? peggiorano le prestazioni?



grazie

TROPPO_silviun
01-12-2011, 07:49
Quando si usa il programma dei test atto disk benchmark i dati che vengono scritti e che poi si auto cancellano vanno ad incidere sulle prestazioni successive che svolgerà la pendrive?

Mi spiego :
Apro la pendrive dalla confezione, la attacco al pc , senza fare nulla scarico atto disk, schiaccio start e parte il test, finisce e vedo il risultato, ovviamente come sappiamo mentre fa il test il programma ti copia sulla pendrive file strani di varia dimensione che alla fine del test si cancellano..
ecco, voglio sapere se copiando questi file di test le prestazioni successive di lettura e scrittura rimangono invariate o peggiorano ?

Il programma non fa altro che fare semplici operazioni di scrittura e lettura, quindi replica un uso normale della penna, quindi non può arrecare danni o peggioramenti.

seconda domanda , se io uso la pendrive copiando roba quasi fino a riempirla, le prestazioni peggioreranno in lettura e scrittura???
Non mi fossilizzerei su queste problematiche, anche perchè almeno qua non sono state mai valutatate, diversamente questo aspetto viene solitamente valutato per gli SSD, essendo dischi di sistema, non come le pendrive che invece sono memorie per dati, e quindi da usare secondo l'esigenza.

e dopo che si fanno format invece? peggiorano le prestazioni?
grazie

Su questo aspetto, invece, nel corso di questi anni che seguo le discussioni in questo thread ci sono stati casi di peggioramento delle prestazioni delle pendrive a seguito di formattazione, come se si fosse degradato il chip. Per questo motivo, personalmente, uso la cancellazione, ma mai la formattazione. Questa è necessaria se uno volesse fare un cambio di file system, cosa che io non ho mai dovuto affrontare. Byez

Denen
01-12-2011, 22:05
Il programma non fa altro che fare semplici operazioni di scrittura e lettura, quindi replica un uso normale della penna, quindi non può arrecare danni o peggioramenti.


Non mi fossilizzerei su queste problematiche, anche perchè almeno qua non sono state mai valutatate, diversamente questo aspetto viene solitamente valutato per gli SSD, essendo dischi di sistema, non come le pendrive che invece sono memorie per dati, e quindi da usare secondo l'esigenza.



Su questo aspetto, invece, nel corso di questi anni che seguo le discussioni in questo thread ci sono stati casi di peggioramento delle prestazioni delle pendrive a seguito di formattazione, come se si fosse degradato il chip. Per questo motivo, personalmente, uso la cancellazione, ma mai la formattazione. Questa è necessaria se uno volesse fare un cambio di file system, cosa che io non ho mai dovuto affrontare. Byez

Mi scuso se ho uppato e reiscritto il messaggio in questi 3 giorni ma pensavo fossi ignorato perchè nessuno aveva voglia di rispondere.

riguardo al primo punto sei certo che scrivere su pendrive non porti un degrado di prestazioni, ma solo come l'ultimo capitolo che hai citato cioè il format possa davvero degradare le prestazioni?

e dimenticavo, a me capita con pennette da 8 gb che quando ho messo un po' di foto ad esempio nella visualizzazione di queste con presentazione immagini o scorrendole io con l'utility di windows per la visualizzazione foto noto dei rallentamenti nell'elaborazione dell'immagine. come mai?

The_Saint
01-12-2011, 22:59
e dimenticavo, a me capita con pennette da 8 gb che quando ho messo un po' di foto ad esempio nella visualizzazione di queste con presentazione immagini o scorrendole io con l'utility di windows per la visualizzazione foto noto dei rallentamenti nell'elaborazione dell'immagine. come mai?Le prestazioni in lettura generalmente non degradano mai, il rallentamento nella visualizzazione è solo dovuto al fatto che le foto sono molte... ovviamente più ce ne sono in una directory e più sarà faticoso aprire tutte le anteprime contemporaneamente... ma questo accade anche con gli hard-disk o qualsiasi altro supporto di memoria. ;)

Denen
01-12-2011, 23:08
Le prestazioni in lettura generalmente non degradano mai, il rallentamento nella visualizzazione è solo dovuto al fatto che le foto sono molte... ovviamente più ce ne sono in una directory e più sarà faticoso aprire tutte le anteprime contemporaneamente... ma questo accade anche con gli hard-disk o qualsiasi altro supporto di memoria. ;)

Grazie per la tua spegazione, non ci ho mai fatto caso su hd interni e esterni però boh.

e in scrittura quindi si degradano le prestazioni?

TROPPO_silviun
02-12-2011, 09:02
riguardo al primo punto sei certo che scrivere su pendrive non porti un degrado di prestazioni, ma solo come l'ultimo capitolo che hai citato cioè il format possa davvero degradare le prestazioni?

Io ragiono che stiamo parlando di strumenti utili quotidianamente per usi di trasferimento, trasporti dati, di conseguenza come prima cosa, servono. Di qua, che si degradi nell'uso, nel format, se ne ho bisogno ne faccio l'uso per cui è stata costruita. Se poi, malauguratamente, si guasta, me ne faccio una ragione e quando ne ho esigenza e disponibilità ne compro un'altra, come ne ho gia comprate diverse in questi anni. Dall'altro, la forte diffusione delle pendrive e la corsa sempre più alla mole di dati, ha spinto questi prodotti a prezzi molto bassi. Byez

Denen
02-12-2011, 19:15
Io ragiono che stiamo parlando di strumenti utili quotidianamente per usi di trasferimento, trasporti dati, di conseguenza come prima cosa, servono. Di qua, che si degradi nell'uso, nel format, se ne ho bisogno ne faccio l'uso per cui è stata costruita. Se poi, malauguratamente, si guasta, me ne faccio una ragione e quando ne ho esigenza e disponibilità ne compro un'altra, come ne ho gia comprate diverse in questi anni. Dall'altro, la forte diffusione delle pendrive e la corsa sempre più alla mole di dati, ha spinto questi prodotti a prezzi molto bassi. Byez

Mi dispiace se hai frainteso il mio senso di intendere le cose, non sono quel tipo di persona che fa la schizzinosa prima di usare una cosa, ma lo chiedo soltanto per precauzione, non ho mai detto che non uso pendrive per paura di rovinarle, le uso si ma voglio anche conoscere se ho degli svantaggi dopo un po' ed il primo svantaggio che mi era venuto in mente era quando per testarle, si usava questo programma che scrive e legge subito su pendrive. quando leggo di persone che passano il tempo a testare le pendrive sono naturalmente contento perchè tutti conoscono le prestazioni ma allo stesso tempo, si può diventare maniaci e poi aver paura poi come forse è successo a me di utilizzarla troppo a fondo.

rischio0
02-12-2011, 19:28
ragazzi alla fine ho rinunciato a prendere la adata 102 pro a favore della piu' veloce Sharkoon Flexi-Drive Accelerate Duo da 32 GB....a presto i risultati dei testi sia in 2.0 che in 3.0!:)

Hack3rAttack
02-12-2011, 20:31
ragazzi alla fine ho rinunciato a prendere la adata 102 pro a favore della piu' veloce Sharkoon Flexi-Drive Accelerate Duo da 32 GB....a presto i risultati dei testi sia in 2.0 che in 3.0!:)

Attendo i tuoi benchmark prima dell'acquisto sopratutto su porte USB 2.0 ;)

TROPPO_silviun
03-12-2011, 09:57
....e poi aver paura poi come forse è successo a me di utilizzarla troppo a fondo.

Esatto, non penso di aver frainteso le tue parole, semplicemente proprio per il tipo di prodotto medio-basso che sono le pendrive, uno le usa fin quando durano, e può capitare che la stessa pendrive, mai usata dopo qualche mese ti lasci a piedi, la stessa con un uso quotidiano a distanza di 5 anni fa ancora il suo lavoro egregiamente, Tutto qui .. Buon uso, senza paure di sorta. ;)

rischio0
03-12-2011, 14:12
ed eccomi a voi fresco fresco di test per la mia nuova Sharkoon Flexi-Drive Accelerate Duo da 32 GB;
test effettuati sia in usb 2.0 sia in usb 3.0;i pen drive testati sono due (uno mio ed uno che ho preso per la mia girl),posto i risultati di uno solo perche' sostanzialmente sono identici;basta chiacchere ed ecco a voi i link:

http://img36.imageshack.us/img36/1726/pendrive20secondopennin.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/2589/pendrive30secondopennin.jpg

traete voi stessi le conclusioni...io mi limito solo a dire che per 52 euro sono moooolto soddisfatto dell'acquisto (considerando anche che l'ho fatto fare anche alla mia girl e che ora il prezzo misteriosamente e' gia' salito)! :)
ps: caspita tra usb 2.0 e 3.0 le velocita' in scrittura sia raddoppia ed in lettura si quadruplica,sticazzzzzz

xk180j
03-12-2011, 23:08
mi dareste qualche suggerimento per il controller pcie per una s102 pro 32 gb?

TROPPO_silviun
04-12-2011, 16:42
ed eccomi a voi fresco fresco di test per la mia nuova Sharkoon Flexi-Drive Accelerate Duo da 32 GB;

Complimenti, davvero una bella coppia di bestiole ..

jardel
05-12-2011, 00:34
scusate ho una pendrive con una cartella recycled con dentro dei file vecchi che credevo fossero stati cancellati. come me ne posso liberare?
la cartella recycled la vedo solo nel lettore mentre al pc non risulta e se abilito la visione dei file nascosti appare cestino vuoto. tuttavia lo spazio occupato da quei file rimane quindi ci sono ancora imprigionati in una sorta di limbo. file system fat32. penna nuova.
i file dove diavolo sono?perchè è ovvio che risultano sulla penna infatti dal lettore mi da addirittura modo di visionarli ancora...

qualcuno ha qualche idea sul come liberarmene senza dover formattare?

già chiesi questa cosa sperando che qualcuno mi rispondesse.

fatemi sapere
grazie;)

mister no
12-12-2011, 14:33
Devo acquistare una penna micro per l'autoradio, cosa consigliate tra:

Sandisk SDCZ33-008G-B35 Cruzer FIT Memoria USB portatile 8192 MB

Verbatim 43940 Store NGO USB-Netbook Memoria USB portatile 8192 MB.

Grazie

lucio-magno
12-12-2011, 15:04
Devo acquistare una penna micro per l'autoradio, cosa consigliate tra:

Sandisk SDCZ33-008G-B35 Cruzer FIT Memoria USB portatile 8192 MB

Verbatim 43940 Store NGO USB-Netbook Memoria USB portatile 8192 MB.

Grazie

Non so rispondere alla tua domanda, non so proprio quale sia meglio.
Io però ho scelto invece che una penna usb, un adattatore usb microsd. :) anche questo piccolissimo, cosi ci metto le micro sd di scarto dei telefoni :)

cappellaiomagico
12-12-2011, 17:18
Dovrei prendere 2 pendrive di spazio allocato almeno 16 gb preferibilmente usb 3.0, quale mi consigliereste di modelli affidabili e veloci? Le userei per macchine virtuali e allocazione dati.

Roddy
13-12-2011, 19:57
Test Transcend JetFlash 700 32 GB USB 3.0

Dimensioni (paragonate alla Kingston Datatraveler Ultimate):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111213205411_13122011005Large.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111213205411_13122011005Large.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111213205434_13122011006Large.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111213205434_13122011006Large.jpg)

Prestazioni:

USB 3.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111213205517_usb3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111213205517_usb3.JPG)

USB 2.0
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111213205546_usb2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111213205546_usb2.JPG)

Commenti personali:
-Dimensioni molto contenute.
-Un po' lenta in lettura su USB 3.0, per il resto buone prestazioni.

davaibistre
25-12-2011, 10:36
Devo comprare una pendrive, che ne pensatedi questa?

VERBATIM - Pendrive 32 Gb Store'n'Go PinStripe USB Connettore Retrattile Colore Nero mod 49064 a 24,99 euro.

E' conveniente?

harlock1
25-12-2011, 12:10
Risposta generica a chi chiede pareri sulle varie pendrive:
Sandisk e varbatim vanno SEMPRE bene.
Prima di scegliere tenete sempre presente 2 cose:
1-quanto volete spendere
2-per cosa vi serve

Unico appunto: se potete evitate le transcend: da quello che ho letto in giro è molto facile che vi capiti qualche modello difettoso (anche per questo le vendono a prezzi stracciati).

Io ne ho usate un bel po'.
L'ultimo acquisto è stato la Kingston DT R500 da 16GB ed è la migliore che abbia avuto finora.
Altre pendrive con cui mi sono trovato bene e so che in generale vanno bene sono: Verbatim, Kingston, Sandisk.
Ho avuto anche una Corsair Flashdrive GT da 16GB ma purtroppo ha avuto problemi di compatibilità con alcuni pc (in particolare con gli HP sia notebook che desktop prodotti nel 2007). Anche se è una pendrive velocissima su i computer più nuovi.

jedy48
25-12-2011, 16:41
per me anche le Kington fanno schifo ci mette un'ora a far aprie la cartella

Roddy
25-12-2011, 18:01
Sandisk e varbatim vanno SEMPRE bene.


per me anche le Kington fanno schifo ci mette un'ora a far aprie la cartella

Non sono giudizi obiettivi: ognuna delle aziende da voi citate fabbrica sia pendrive scadenti sia pendrive ottime.
Nell'80% dei casi naturalmente la qualità si paga più cara.

jedy48
25-12-2011, 19:23
Non sono giudizi obiettivi: ognuna delle aziende da voi citate fabbrica sia pendrive scadenti sia pendrive ottime.
Nell'80% dei casi naturalmente la qualità si paga più cara.

può essere un caso ma credo poco alle coincidenze,non ho mai guardato a spendere poco su nulla e tanto meno sulla roba per il pc, mentre sulle Sandisk mi sono sempre trovato bene di Kington ne ho 3 e tutte e tre fanno pena, per me non vendono + nulla;)

joker0
26-12-2011, 15:08
Ciao a tutti ,
volevo comprare un usb 3.0 di buona qualità però senza spendere troppi soldi al massimo una 30 euro ...
potete consigliarmi qualcosa ?? ho visto l'adata s102 pro non è male , però prima volevo sentire anche un vostro parere !sapete se l'adata s102 pro si trova solo online o anche nei negozi tipo mediaworld o euronics ??
ciao grazie in anticipo