View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
Beh il buon giorno si vede dal mattino :O Ottima ;)
Potresti fare dei test con HD Tune , per vedere anche Access Time , Burst Rate e Cpu Usage?! Grazie..
Complimenti .. proprio una bella bestia di pendrive ..
Grazie. ;)
Beh il buon giorno si vede dal mattino :O Ottima ;)
Potresti fare dei test con HD Tune , per vedere anche Access Time , Burst Rate e Cpu Usage?! Grazie..
Appena torno a casa, in serata, vedo di aggiornare con il test dell'HdTune in modo tale che rimanga un solo post con tutte le informazioni.
Se avete bisogno di altro sono qua ;)
Grazie. ;)
Appena torno a casa, in serata, vedo di aggiornare con il test dell'HdTune in modo tale che rimanga un solo post con tutte le informazioni.
Se avete bisogno di altro sono qua ;)
Attendiamo con ansia :)
Attendiamo con ansia :)
Ho appena finito di scaricare HD Tune Pro 3.1, ti va bene?Siccome non l'ho mai usato, mi dici che tipo di test potrebbe andare bene?
Grazie.
Ho appena finito di scaricare HD Tune Pro 3.1, ti va bene?Siccome non l'ho mai usato, mi dici che tipo di test potrebbe andare bene?
Grazie.
Basta che fai partire la sezione benchmark
qst qua:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090108192208_HDTune_Benchmark.png
K Reloaded
08-01-2009, 18:31
si quoto, direi veramente un'ottima stick :)
Basta che fai partire la sezione benchmark
qst qua:
Aggiornato il post sopra con il test, fatemi sapere se volete altro.
Aggiornato il post sopra con il test, fatemi sapere se volete altro.
Ottima davvero, peccato solo per le dimensioni...anch'esse magnum! Ripeto però: ottimo acquisto!!
TROPPO_silviun
09-01-2009, 07:59
Se avete bisogno di altro sono qua ;)
A sto punto se vuoi e hai modo, non andrebbe male un trasferimento di un files >700Mb con transfer rate medio .. per vedere la sua bontà in fase di copia ..
A sto punto se vuoi e hai modo, non andrebbe male un trasferimento di un files >700Mb con transfer rate medio .. per vedere la sua bontà in fase di copia ..
Ok, se ho capito bene, devo copiare un file di circa 700/800 mb (va bene un divx????) e cronometrare il tempo che impiega, giusto?
TROPPO_silviun
09-01-2009, 08:22
Ok, se ho capito bene, devo copiare un file di circa 700/800 mb (va bene un divx????) e cronometrare il tempo che impiega, giusto?
Esatto, il significato è quello. Se vuoi affidarti a Teracopy che puoi trovare QUI (http://www.codesector.com/teracopy.asp), che viene indicata anche per Ottimizzare i trasferimenti fra unità diverse (io ormai l'ho sostituita al copia/incolla di windows), ti indica anche il tempo impiegato a fare il trasferimento, il bench in fase di trasferimento e non ricordo se ti da pure il trasnfer rate medio al termine del trasferimento, se no fai una semplice divisione. Tutto questo in pochi Kb. Poi, motivo per cui la uso, permette, una volta terminata la copia di fare un confronto crc fra origine e destinazione per maggiore tranquillità che la copia sia andata a buon fine. Questo ovviamente solo quando i file che copia sono di una certa importanza .. Byez
Esatto, il significato è quello.
Appena torno a casa, dopo le 14.00, farò anche questo test ;)
Appena torno a casa, dopo le 14.00, farò anche questo test ;)
Aggiornato il link della recensione della usb 64 gb con la copia di un file da 700mb...
Per comodità metto il link anche qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25750805&postcount=4750
P.S.
@ TROPPO_silviun
Ho scaricato ed installato teracopy 1.22 ma non mi si è integrato alla perfezione nel menu che si apre con il tasto destro del mouse nel senso che volevo sostituire completamente il copia ed incolla con il teracopy invece di aprire prima teracopy e poi decidere se copiare ed incollare...
Hai qualche suggerimento?
Una domandina :stordita:
In fase di installazione di Vista.., mi riconosce la chiave usb come un Hard Disk o devo fare delle modifiche x farla riconoscere?!
Ps. o magari faccio istallazione su hd tradizionale e poi la copio su pendrive con boot da usb?!
Thx a tt :)
coolpixer
09-01-2009, 18:05
ciao ragazzi, ho un problemuccio.......mi è partito l'hard disk, e alcune foto dovrei avercele in una scheda di memoria....solo che le ho cancellate da più di due anni.....posso recuperarle????come????grazie a tutti....
TROPPO_silviun
09-01-2009, 22:42
Ho scaricato ed installato teracopy 1.22 ma non mi si è integrato alla perfezione nel menu che si apre con il tasto destro del mouse nel senso che volevo sostituire completamente il copia ed incolla con il teracopy invece di aprire prima teracopy e poi decidere se copiare ed incollare...
Hai qualche suggerimento?
L'unica opzione che ha praticamente, e che apri dalla finestra di teracopy e clicchi su Menu -> Options è Use Teracopy as default copy handler, così diventa il sistema normalmente usato per copiare incollare files, facendo dal menù contestuale Copia - Incolla .. non so se ti può essere utile .. Byez
devil_mcry
09-01-2009, 23:15
ciao ragazzi, ho un problemuccio.......mi è partito l'hard disk, e alcune foto dovrei avercele in una scheda di memoria....solo che le ho cancellate da più di due anni.....posso recuperarle????come????grazie a tutti....
se l'hai ri-usata e ri-riempita no direi
L'unica opzione che ha praticamente, e che apri dalla finestra di teracopy e clicchi su Menu -> Options è Use Teracopy as default copy handler, così diventa il sistema normalmente usato per copiare incollare files, facendo dal menù contestuale Copia - Incolla .. non so se ti può essere utile .. Byez
Grazie, funziona alla perfezione ed è ciò che volevo fare io!
TROPPO_silviun
10-01-2009, 12:01
Grazie, funziona alla perfezione ed è ciò che volevo fare io!
Ho ridato un'occhiata alla recensione della tua Patriot di pagina precedente e vorrei chiederti. Avendo visto che hai Hdtune Pro, quindi anche con l'opzione Write abilitata, se potresti fare anche il test Write da inserire sotto il Read per avere un'indicazione in più. Questo perchè pur essendo sui 24 Mb/s l'indice di Atto per la scrittura, con Teracopy, la copia è stata effettuata a 15 Mb/s di media e vorrei capire se questo divario dipende da qualcosa, non so tipo Hard disk di origine dell'Avi non particolarmente veloce o cosa, essendo notevole questa forbice. Ti ringrazio .. Byez
Ho ridato un'occhiata alla recensione della tua Patriot di pagina precedente e vorrei chiederti. Avendo visto che hai Hdtune Pro, quindi anche con l'opzione Write abilitata, se potresti fare anche il test Write da inserire sotto il Read per avere un'indicazione in più. Questo perchè pur essendo sui 24 Mb/s l'indice di Atto per la scrittura, con Teracopy, la copia è stata effettuata a 15 Mb/s di media e vorrei capire se questo divario dipende da qualcosa, non so tipo Hard disk di origine dell'Avi non particolarmente veloce o cosa, essendo notevole questa forbice. Ti ringrazio .. Byez
Avevo notato anche io il "grosso" divario di prestazioni in scrittura, ma onestamente credò che sia più plausibile il valore di atto in quanto teracopy mi scrive su un hdd esterno 7200rpm usb2 @ 10mb, ed il tutto mi sembra improbabile.....
Escludo anche che sia l'hdd di origine da cui ho copiato il divx alla pen-drive in quanto trattatasi di una configurazione raid 0 composta da due 2 SATAII 500GB SEAGATE 32MB su cui non ho mai fatto il defrag e le cui prestazioni, mentre usavo photoshop, autocad ed emule a manetta, sono queste: :sofico:
http://img509.imageshack.us/img509/5895/senzatitolo1qy5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1qy5.jpg)
A dimostrazione ulteriore che teracopy non è da prendere in considerazione al 100 % è il copia ed incolla che ho fatto sulla partizione raid0 di un file da 5 gb, eccolo:
http://img369.imageshack.us/img369/9751/senzatitolo1br1.jpg (http://imageshack.us)
Ho provato a fare il test con hdtune, ma mi esce questo messaggio, non ho capito a cosa si riferisca, ma non vorrei fare casini:
http://img510.imageshack.us/img510/7373/senzatitolo1ow9.jpg (http://imageshack.us)
TROPPO_silviun
11-01-2009, 18:47
Avevo notato anche io il "grosso" divario di prestazioni in scrittura, ma onestamente credò che sia più plausibile il valore di atto in quanto teracopy mi scrive su un hdd esterno 7200rpm usb2 @ 10mb, ed il tutto mi sembra improbabile.....
10 Mega sono un po' pochini .. puoi provare a fare gli stessi test con il semplice copia incolla di windows e cronometrare il tempo ... per vedere il confronto con teracopy ..
A dimostrazione ulteriore che teracopy non è da prendere in considerazione al 100 % è il copia ed incolla che ho fatto sulla partizione raid0 di un file da 5 gb, eccolo:
Qua dipende dall'origine dei dati, penso che 43 mega sia un dato che non possa essere molto lontano sia che sia un copia incolla interno al raid che una copia da un altro hard disk .. D'altra parte i dati che hai postato sopra sul raid 0 sono una pura lettura sequenziale di dati interni al raid0, che nell'uso normale non si verifica quasi mai ..
Per il test di Hdtune visto il messaggio, lascerei perdere .. quelli che hai già messo sono più che sufficiente a testimoniare la bontà del prodotto .. Byez
ragazzi...vorrei qualche nome delle pen usb più veloci...da 8gb o se non esistono da 8 va bene anche da 4...grazie...ci conto eh!non enorme come la ruf2 buffalo...
ora ho visto la OCZ ATV Turbo in prima pagina...ma ho visto il prezzo (114 euro!!!) e mi sono spaventato..vorrei spendere al massimo 30 euro!
10 Mega sono un po' pochini .. puoi provare a fare gli stessi test con il semplice copia incolla di windows e cronometrare il tempo ... per vedere il confronto con teracopy ..
http://img140.imageshack.us/img140/2242/copiaedincollacp5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=copiaedincollacp5.jpg)
Fai tu il calcolo..........
TROPPO_silviun
13-01-2009, 16:33
http://img140.imageshack.us/img140/2242/copiaedincollacp5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=copiaedincollacp5.jpg)
Fai tu il calcolo..........
Fanno i 15Mb/s che ti ha già dato Teracopy, e che tu mettevi in dubbio. Quindi non centra nulla il sistema di trasferimento, probabilmente se non hai problemi all'origine dei dati, la pendrive fa registrare 15 Mb/s che comunque sono molti di meno dei 24 Mb/s che Atto aveva misurato .. Fermo restando che comunque 15 Mb/s rimangono sempre un più che buono transfer rate .. Byez
Prova con crystaldiskmark
http://crystalmark.info/download/index-e.html
Fanno i 15Mb/s che ti ha già dato Teracopy, e che tu mettevi in dubbio. Quindi non centra nulla il sistema di trasferimento, probabilmente se non hai problemi all'origine dei dati, la pendrive fa registrare 15 Mb/s che comunque sono molti di meno dei 24 Mb/s che Atto aveva misurato .. Fermo restando che comunque 15 Mb/s rimangono sempre un più che buono transfer rate .. Byez
Appena ho un ò di tempo provo a copiare un file più grande di 700 mb.....
Prova con crystaldiskmark
http://crystalmark.info/download/index-e.html
Domani provo! Grazie.
ragazzi la super-talent c com'è prestazionalmente parlando??in scrittura almeno i 20mb/s li fa?
TROPPO_silviun
13-01-2009, 22:47
ragazzi la super-talent c com'è prestazionalmente parlando??in scrittura almeno i 20mb/s li fa?
Immagino che tu intenda la Pico C; ricordo che ha dei buon transfer, ma 20 Mb/s in scrittura sono parecchi, starà sui 12-15 Mb/s, ma potrei ricordare male. Comunque andando un po' indietro trovi qualche prova, non ricordo chi l'ha postata Byez
Anakin_86
14-01-2009, 09:41
Ciao ragazzi,
ho visto che si parla poco delle corsair voyager, come mai? E' solo perchè prestazionalmente c'è di meglio?
A livello di affidabilità come siamo messi? Da vari test che ho letto mi sembra che non brilli di velocità, però non sembra neanche lentissima.
Come se la cavano quelle che si trovano in giro ora? In particolare mi interesserebbe la 32 GB.
Grazie :)
the_duke
14-01-2009, 11:31
Dò il mio piccolo contributo a questo thread.
Ho acquistato di recente una microSD da 8Gb (classe 4) della Kingston con relativo lettore (http://www.kingston.com/flash/usb_microsd_reader.asp) (è quello minuscolo) al prezzo di circa 17 euro comprese le spese di spedizione.
Ho fatto il test con Atto e con Teracopy che vi posto.
http://img102.imageshack.us/img102/3021/8gb1zs6.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=8gb1zs6.png)
http://img107.imageshack.us/img107/9941/8gb3oh5.th.png (http://img107.imageshack.us/my.php?image=8gb3oh5.png)
Diciamo che speravo un po' di più in lettura, ma il risultato tutto sommato non è da buttare via.
Per curiosità ho testato anche un'altra microSD sempre Kingston ma da 2Gb ed ecco il risultato.
http://img413.imageshack.us/img413/8193/2gb1ui2.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=2gb1ui2.png)
Come soluzione alternativa ad una chiavetta ci si può pensare, ma è da tenere conto che il lettore in questione non è comodissimo.
TROPPO_silviun
14-01-2009, 21:45
Ho acquistato di recente una microSD da 8Gb (classe 4) della Kingston con relativo lettore(è quello minuscolo) al prezzo di circa 17 euro comprese le spese di spedizione.
Vedendo le prestazioni, è una soluzione veramente interessante, che a fronte di una dimensione minuscola offre molto di più di molte pendrive che oggi vendono in giro ..
Dopo aver letto questa (http://www.dvhardware.net/review143_kingston_dt150.html) review mi è venuta voglia di provarla. Spero che non mi deluda perchè tuttora uso una Peak Xtreme2 8GB 200x con chip SLC...
La magnum è veramente una bomba ma è troppo grossa e soprattutto troppo costosa ancora.
Appena arriva posto qualche test...se degno di essere postato! :D
Dopo aver letto questa (http://www.dvhardware.net/review143_kingston_dt150.html) review mi è venuta voglia di provarla. Spero che non mi deluda perchè tuttora uso una Peak Xtreme2 8GB 200x con chip SLC...
La magnum è veramente una bomba ma è troppo grossa e soprattutto troppo costosa ancora.
Appena arriva posto qualche test...se degno di essere postato! :D
troppi euri x quelli prestazioni :O
* Conclusion
The Kingston DataTraveler 150 offers plenty of storage capacity, it's fast and not too expensive. Kingston says the DataTraveler 150 has a MSRP of 81EUR (excl. VAT) in Europe and $139 in the US but you can find it for a lot less. Places like Newegg sell this 32GB USB stick for only $79.99. *
TROPPO_silviun
15-01-2009, 12:41
troppi euri x quelli prestazioni :O
* Conclusion
The Kingston DataTraveler 150 offers plenty of storage capacity, it's fast and not too expensive. Kingston says the DataTraveler 150 has a MSRP of 81EUR (excl. VAT) in Europe and $139 in the US but you can find it for a lot less. Places like Newegg sell this 32GB USB stick for only $79.99. *
In Italia il prezzo più basso che mi esce su trovaprezzi è di 60€ oltre s.s. Vedendo la recensione, se la penne avesse prestazioni sui 22 in write e 26/27 in read, direi che è una pendrive sicuramente interessante. Se poi ti spingi sulla baia, con qualcosa come 52€ la prendi da Hong Kong, sperando che non sia una imitazione con dentro 128Mb fallati .. :D
In Italia il prezzo più basso che mi esce su trovaprezzi è di 60€ oltre s.s. Vedendo la recensione, se la penne avesse prestazioni sui 22 in write e 26/27 in read, direi che è una pendrive sicuramente interessante. Se poi ti spingi sulla baia, con qualcosa come 52€ la prendi da Hong Kong, sperando che non sia una imitazione con dentro 128Mb fallati .. :D
Infatti l'ho presa a 60 € altrimenti non l'avrei fatto! Spero di trovare le stesse prestazioni della recensione...
salve a tutti...ho un problema con il pendrive kingstone datatraveler 100 da 16 gb col portatile...leggo in giro che non è cosa rara averne, praticamente o me lo vede vuoto o da formattare...consigli?? scusate se avete già trattato la tematica ma non ho trovato nulla ne qui ne altrove.
ps: sui fissi, sia xp che vista, và una bomba.....
Infatti l'ho presa a 60 € altrimenti non l'avrei fatto! Spero di trovare le stesse prestazioni della recensione...
In Italia il prezzo più basso che mi esce su trovaprezzi è di 60€ oltre s.s. Vedendo la recensione, se la penne avesse prestazioni sui 22 in write e 26/27 in read, direi che è una pendrive sicuramente interessante. Se poi ti spingi sulla baia, con qualcosa come 52€ la prendi da Hong Kong, sperando che non sia una imitazione con dentro 128Mb fallati .. :D
beh se sono 60€ allora si che interessante :D
PS. Mi deve ancora arrivare a-data Xupreme :muro:
buonasera ragazzi...
gia che si parla di kingston, sapete come si comportano le kingston data traveler hyperx?? sono intenzionato a prenderne una da 4 giga e visto che mi sono trovato sempre bene con tale marca....
come vanno come prestazioni?? affidabilita??
grazie mille!!!
Dò il mio piccolo contributo a questo thread.
Ho acquistato di recente una microSD da 8Gb (classe 4) della Kingston con relativo lettore (http://www.kingston.com/flash/usb_microsd_reader.asp) (è quello minuscolo) al prezzo di circa 17 euro comprese le spese di spedizione.
Ho fatto il test con Atto e con Teracopy che vi posto.
http://img102.imageshack.us/img102/3021/8gb1zs6.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=8gb1zs6.png)
http://img107.imageshack.us/img107/9941/8gb3oh5.th.png (http://img107.imageshack.us/my.php?image=8gb3oh5.png)
Diciamo che speravo un po' di più in lettura, ma il risultato tutto sommato non è da buttare via.
Per curiosità ho testato anche un'altra microSD sempre Kingston ma da 2Gb ed ecco il risultato.
http://img413.imageshack.us/img413/8193/2gb1ui2.th.png (http://img413.imageshack.us/my.php?image=2gb1ui2.png)
Come soluzione alternativa ad una chiavetta ci si può pensare, ma è da tenere conto che il lettore in questione non è comodissimo.
molto interessante questa soluzione, ci stò pensando anch'io proprio perchè la pendrive corsair voyager 4gb mi stà un pelino stretta e mi servirebbe qualcosina >=8gb :) senza spendere follie
ho preso la piccolissima pico c....cercavo prestazioni ma questa mi ha colpito al cuore :D :D ...volevo prendere la nickel ma non l'ho trovata...solo in usa c'è..
PhantomPhoenix
16-01-2009, 11:25
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Corsair Flash Voyager GT da 16 Gb, da usare principalmente con le applicazioni di Winpenpack. Ho notato che, a differenza della Sandisk Contour che usavo prima, durante l'utilizzo della penna è come se facesse delle pause di 1/2 secondi per poi riprendere normalmente.
Per esempio mentre scrivo questo post da Firefox portable a volte non compare subito quello che scrivo ma 3/4 parole insieme 1 secondo dopo averle scritte. E' come se nel frattempo la penna si mettesse a fare qualche altra cosa... Da cosa è dovuto questo comportamento? Dipende dalla grande capacità?
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Corsair Flash Voyager GT da 16 Gb, da usare principalmente con le applicazioni di Winpenpack. Ho notato che, a differenza della Sandisk Contour che usavo prima, durante l'utilizzo della penna è come se facesse delle pause di 1/2 secondi per poi riprendere normalmente.
Per esempio mentre scrivo questo post da Firefox portable a volte non compare subito quello che scrivo ma 3/4 parole insieme 1 secondo dopo averle scritte. E' come se nel frattempo la penna si mettesse a fare qualche altra cosa... Da cosa è dovuto questo comportamento? Dipende dalla grande capacità?
può dipendere anche da che tipo di sistema operativo usi, ad esempio con osx spotlight inizia ad indicizzare la pendrive ogni volta che la inserisco, maggiore è il tempo e le modifiche che ho fatto prima di ricollegarla e maggiore è lo scambio di dati (iniziale).
Succede anche a me con la voyager 4gb se la uso sul pc windows modificandone il contenuto e poi la inserisco nel mac.
ah, piccolo update, ho ordinato un lettore scrauso di sdhd/microtutto usb e voglio proprio vedere come si comporta con una 4gb sdhc che ho acquistato al mw :)
Se funziona bene, parto con il 16gb ed oltre :D
PhantomPhoenix
17-01-2009, 13:09
può dipendere anche da che tipo di sistema operativo usi, ad esempio con osx spotlight inizia ad indicizzare la pendrive ogni volta che la inserisco, maggiore è il tempo e le modifiche che ho fatto prima di ricollegarla e maggiore è lo scambio di dati (iniziale).
Succede anche a me con la voyager 4gb se la uso sul pc windows modificandone il contenuto e poi la inserisco nel mac.
Mi fa lo stesso sia su Xp che su Vista, dove ho disabilitato l'indicizzazione. Penso proprio che sia la penna che non è velocissima...
Ciao a tutti, ho appena comprato una Corsair Voyager GT 16GB a 37€
Ho fatto qualche benchmark per vedere com'erano le prestazioni e questo è quanto:
http://img398.imageshack.us/img398/5882/attoat7.jpg http://img207.imageshack.us/img207/1746/hdtuneletturaow9.jpg http://img528.imageshack.us/img528/8210/crystal100mbox9.jpg http://img142.imageshack.us/img142/94/crystal100mbvu6.jpg http://img299.imageshack.us/img299/5236/teracopy2cj2.jpg
Sinceramente pensavo meglio... :( anche perchè ora è nuova, appena si riempie un pò le prestazioni caleranno ancora?
Cmq sono risultati in linea con la media oppure no?
Ciao
Ps. inutile dire che cn hd tune PRO nn si riesce a fare il test in scrittura...
Edit: Ho aggiunto anche i test cn CrystalDisk
TROPPO_silviun
17-01-2009, 21:24
Sinceramente pensavo meglio... :( anche perchè ora è nuova, appena si riempie un pò le prestazioni caleranno ancora?
Cmq sono risultati in linea con la media oppure no?
All'incirca sono prestazioni da penna media, anche vedendo il test di 7.8 Mb/s con Teracopy. Le prestazioni non vengono influenzate da quanto è piena la penna, dipendono solo da cosa sposti (dimensione dei files) che influenzano molto le prestazioni. Comunque, oggi sul mercato c'è molto di peggio, anche se bisogna dire che la corsair Gt di oggi non ha nulla a che vedere con il modello di un tempo, che scriveva a quasi 25 Mb/s, come anche il prezzo non ha nulla a che vedere ..
Prova con crystaldiskmark
http://crystalmark.info/download/index-e.html
Ho trovato dieci minuti per fare anche questo test sulla mia magnum, devo dire che è veramente un bel benchmark....
Ecco il risultato:
http://img103.imageshack.us/img103/149/senzatitolo1mw5.jpg (http://imageshack.us)
Ho provveduto ad aggiornare anche il mio thread PRINCIPALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25750805&postcount=4750) così da avere tutto in un unico post.
fai il test con 50mb ;)
Fatto, vai nel post principale....
TROPPO_silviun
18-01-2009, 09:35
Fatto, vai nel post principale....
Il test con Crystal fatto con 50Mb rispecchia all'incirca le prestazioni fatte registrare con il copia incolla del file da 700Mb. A sto punto, il risultato di Atto è da prendere con le mollette; non sarebbe comunque il primo caso, tempi addietro avevamo valutato come fra una versione e l'altra, gli esiti dei test su stessa macchina con stessa pendrive, riusciva a dare risultati diversi e di diversi Mb/s .. Boh.. Comunque 15Mb/s sono sempre più che rispettabili .. Byez
In effetti ATTO mi sembra un pò troppo ottimista :D, inverce Crystaldisk evidenzia le performance reali (o giù di lì).
Vado ad esporre il mio problema.
Ho un pendrive Maxflash 16 gb, che presenta performance drasticamente differenti se formattato con FAT 32 o con NTFS.
Con FAT32 (formattazione di default) ha prestazioni direi nella norma (6 secondi per copiare 37 mb).
Con NTFS, per copiare sempre 37 mb impiega ben 31 secondi.
Ho cercato in questo interessantissimo post di trovare possibili soluzioni ma senza successo.
Da alcuni utenti viene consigliato di aumentare la dimensione dei cluster (32 kb/64 kb), però non so come fare (e non ho trovato notizie utili nè sul post nè sul web).
A parte che mi sembra strano che un parametro del genere possa rimettere a posto le cose...non riesco davvero a capire questa abissale differenza di prestazioni.
In sintesi, qualcuno mi può aiutare, magari dicendomi anche come variare la dimensioni dei cluster in sede di formattazione.
Grazie mille.
Ho fatto qualche esperimento, ho formattato con il buon vecchio DOS la pendrive modificando la dimensione dei cluster e portandola a 32 KB (sempre NTFS).
Però non ho avuto il minimo miglioramento, quindi come immaginavo non può essere questo il motivo della lentezza esasperante.
Mi domando una cosa, è possibile che alcune pendrive non siano adatte all'NTFS?
In maniera specifica qualcuno di voi ha una Maxflash e può dirmi qualcosa in proposito?
Altra domanda, seconda voi potrebbe essere utile una formattazione di basso livello?
Rischierei in qualche modo di danneggiare la pendrive?
Non so più che pensare...
TROPPO_silviun
19-01-2009, 18:42
Mi domando una cosa, è possibile che alcune pendrive non siano adatte all'NTFS?
Questo può essere, essendo il file system più complesso del fat32 per sicurezza dei dati, e i chip delle pendrive possono non digerirlo. Per questo solitamente le pendrive vengono tenute in Fat32; se hai problemi per i file >4Gb, ti porti sempre dietro un utility che mi pare sia splitit che fraziona i file più grandi in spezzoni in modo che tu li possa portare via. Senza considerare che una penna in NTFS non viene vista da autoradio, lettori dvd con porta, gestendo solo il fat come file system ..
buonasera ragazzi...
gia che si parla di kingston, sapete come si comportano le kingston data traveler hyperx?? sono intenzionato a prenderne una da 4 giga e visto che mi sono trovato sempre bene con tale marca....
come vanno come prestazioni?? affidabilita??
grazie mille!!!
ciao ragazzi riuppo la mia richiesta e vi chiedo anche cosa c'e di simile prestazionalmente sempre da 4 giga oltre alla sopracitata hyper x??
su che marca e modello mi devo buttare per avere buone prestazioni e affidabilita???
grazie mille!!
E' arrivata finalmente la Kingston DataTraveler 150 32 GB.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119235521_19012009264.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119235521_19012009264.jpg)
L'ho testata e posso dire che le prestazioni sono quelle attese (un po' meno in scrittura e maggiori in lettura) e la terrò al posto della super peak da 8 GB.
Finalmente anche Kingston ha sfornato una pendrive dal rapporto prestazioni-capienza/prezzo decente...
Ecco i test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119233050_atto.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119233050_atto.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119233125_cdm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119233125_cdm.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119233208_file.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119233208_file.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119235631_HDTune_Benchmark_KingstonDataTraveler_150.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119235631_HDTune_Benchmark_KingstonDataTraveler_150.jpg)
TROPPO_silviun
19-01-2009, 23:19
E' arrivata finalmente la Kingston DataTraveler 150 32 GB. L'ho testata e posso dire che le prestazioni sono quelle attese (un po' meno in scrittura e maggiori in lettura) e la terrò al posto della super peak da 8 GB.
Grazie per la recensione, penna di buon livello, da tenere in considerazione .. Ciao ..
E' arrivata finalmente la Kingston DataTraveler 150 32 GB.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119233125_cdm.jpg
Non male considerando i test che ho postato sulla mia una pagina indietro...:doh:
Per curiosità quanto l'hai pagata?
Non male considerando i test che ho postato sulla mia una pagina indietro...:doh:
Per curiosità quanto l'hai pagata?
60 €.
Purtroppo si sapeva che le Corsair Voyager GT non sono più quelle di una volta...
ciao ragazzi
scusate se vi stresso ancora ma vi rinnovo la mia richiesta di informazioni sulle prestazioni della kingston data traveler hyperx in particolare del taglio di 4 giga...
sto per acquistare e sono ancora dubbioso... qualcuno che ha avuto esperienza o che mi puo consigliare??
grazie!!
TROPPO_silviun
20-01-2009, 21:50
ciao ragazzi
scusate se vi stresso ancora ma vi rinnovo la mia richiesta di informazioni sulle prestazioni della kingston data traveler hyperx .....
Sinceramente, non mi ricordo di aver mai visto nessuna discussione su questo thread inerente questa penna. Se sai un po' di Inglese, questa recensione (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3418&articID=822) sicuramente ti da un'idea della penna, e sembra di alto livello. In giro nei negozi di e-commerce viene data per 30Mb/s in lettura e 20 Mb/s in scrittura, all'incirca come i test. Se ti decidessi di acquistarla, mi raccomando siamo qua ad aspettare la tua recensione ;)
Sinceramente, non mi ricordo di aver mai visto nessuna discussione su questo thread inerente questa penna. Se sai un po' di Inglese, questa recensione (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3418&articID=822) sicuramente ti da un'idea della penna, e sembra di alto livello. In giro nei negozi di e-commerce viene data per 30Mb/s in lettura e 20 Mb/s in scrittura, all'incirca come i test. Se ti decidessi di acquistarla, mi raccomando siamo qua ad aspettare la tua recensione ;)
grazie davvero grazie... l'ho acquistata proprio poco fa e ora mi leggo la rece che mi hai linkato...
appena mi arriva la faccio un po lavorare con ATTO e vediamo cosa ne esce...
grazie mille di nuovo..
SSLazio83
21-01-2009, 23:34
i migliori modelli sono le OCZ ?
SSLazio83
22-01-2009, 10:08
come sono questi valori ?
http://img523.imageshack.us/img523/4034/attoya0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=attoya0.jpg)
the_duke
22-01-2009, 10:21
come sono questi valori ?
http://img523.imageshack.us/img523/4034/attoya0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=attoya0.jpg)
Sono quelli del tuo hard disk!
Rikitikitawi
22-01-2009, 11:57
Mi è arrivata la CORSAIR SURVIVOR DA 32 GIGA: 85 € online.
Ho caricato FF browser e le mie applicazioni per usarle sul pc ove lavoro.
Va benissimo.
SSLazio83
22-01-2009, 12:04
Sono quelli del tuo hard disk!
è vero..che cojone...mi sembrano troppo alti:muro:
Corsair Vojager GT 16GB
http://img509.imageshack.us/img509/3604/15180889hg5.jpg
Purtoppo non è la mia, ma quella della mia ragazza, le abbiamo comprate insieme. Quando ho fatto il test sn saltato dalla sedia, c'è una velocità di scrittura doppia rispetto alla mia...
Le due penne sn assolutamente identiche.
L'unica cosa che mi viene in mente è che io l'ho formattata...ma è mai possibile una cosa del genere???
Bah, proseguo a fare test...
Ciao
Ps. Sto provando a riformattare la mia, ma c'è la possibilità di vedere come è stata formattata l'altra?
Ho acquistato una pen drive HP C450W da 4Gb a 45 euro. Visto che non ci sono altri test, riporto qui i dati restituiti da ATTO:
Test a 4MB
Velocità massima lettura: 30541 KB/sec
Velocità massima scrittura: 19599 KB/sec
Test a 32MB
Velocità massima lettura: 30504 KB/sec
Velocità massima scrittura: 21509 KB/sec
Mi quoto per segnalare che ho per caso rifatto il test sul nuovo pc dell'ufficio utilizzando gli stessi identici parametri di prima e magicamente i valori sono passati a:
Test a 4MB
Velocità massima lettura: 32498 KB/sec
Velocità massima scrittura: 20921 KB/sec
Test a 32MB
Velocità massima lettura: 34379 KB/sec
Velocità massima scrittura: 23087 KB/sec
Un miglioramento abbastanza consistente :cool:
Ho anche provato con CrystalDiskMark 2.2:
http://img511.imageshack.us/img511/6053/hpc450waq6.jpg
Invece ho constatato che sul pc di casa, vecchio di 5 anni, le prestazioni sono praticamente dimezzate :muro: Il pc ha XP aggiornatissimo e senza virus. I driver usb sono gli ultimi nforce disponibili.
Possibile che tale differenza sia dovuta solo all'hardware vecchio della scheda madre (Asus A7N8X Deluxe) ???
Ci sono dei controlli che posso fare a livello di driver?
magari è anche colpa di un'hd vecchiotto, sono pur sempre >20mb/s che per un sistema di 5 anni fa non sono trascurabili.
TROPPO_silviun
23-01-2009, 14:51
Possibile che tale differenza sia dovuta solo all'hardware vecchio della scheda madre (Asus A7N8X Deluxe) ???
Ci sono dei controlli che posso fare a livello di driver?
Come prova, se hai modo, puoi collegare un'altra periferica di storage che garantisca prestazioni superiori alla banda che tu dichiari, come sicuramente un Hd esterno, meglio se 3.5' se no anche 2.5', e fai fare un bench di trasferimento, per capire se si ferma alle stesse magre performance .. Byez
supertoro
23-01-2009, 15:24
Ho fatto un test con ATTO Disk Benchmark su una pen drive OCZ Rally2 da 16GB vergine, cioè dopo averla tolta dalla confezione. Circa 22 MB/s in scrittura e 32 MB/s in lettura.
Poi ho avuto la brillante idea di formattarla NTFS e ho rifatto il test. La velocità di scrittura è scesa a 12 MB/s. :muro:
Perchè ? :cry:
SSLazio83
23-01-2009, 15:39
le pendrive in fat nn posso tenere file + grossi di 4gb?
fedek9001
23-01-2009, 16:56
le pendrive in fat nn posso tenere file + grossi di 4gb?
fat max 2gb
fat32 max 4gb
ntfs no limit
x tutti i dischi non solo per le pen drive.
SSLazio83
23-01-2009, 18:07
fat max 2gb
fat32 max 4gb
ntfs no limit
x tutti i dischi non solo per le pen drive.
ma in ntfs perdono velocità?:confused:
lukino188
23-01-2009, 18:17
salve gente.Vorrei sapere senza pensarci su,quale sia la miglior pen drive di 4 e 8 gb?Mi interesserebbe che sia veloce di scrittura.
Grazie Mille!!
Come prova, se hai modo, puoi collegare un'altra periferica di storage che garantisca prestazioni superiori alla banda che tu dichiari, come sicuramente un Hd esterno, meglio se 3.5' se no anche 2.5', e fai fare un bench di trasferimento, per capire se si ferma alle stesse magre performance .. Byez
Grazie per il consiglio: ho fatto la prova che mi hai detto e le velocità sono effettivamente limitate allo stesso valore della chiave usb :muro:
dici che è un problema di driver per cui valga la prova di reinstallare qualcosa o potrebbe essere effettivamente l'hardware con questo limite? propenderei più per la prima ipotesi, hai suggerimenti per reinstallare i driver senza fare casino al sistema operativo?
supertoro
24-01-2009, 10:04
ma in ntfs perdono velocità?:confused:
Secondo me la formattazione con qualsiasi file system provoca qualche cambiamento rispetto ai valori di fabbrica. Infatti, ho riformattato di nuovo in FAT32 e la velocità di scrittura rimane inferiore a quella originale. :muro:
TROPPO_silviun
24-01-2009, 10:26
Grazie per il consiglio: ho fatto la prova che mi hai detto e le velocità sono effettivamente limitate allo stesso valore della chiave usb :muro:
dici che è un problema di driver per cui valga la prova di reinstallare qualcosa o potrebbe essere effettivamente l'hardware con questo limite? propenderei più per la prima ipotesi, hai suggerimenti per reinstallare i driver senza fare casino al sistema operativo?
Sinceramente non saprei, hai detto che i driver della scheda madre sono gli ultimi che hai trovato sul sito. L'hardware per quanto ha già qualche anno, non mi pare che sia così obsoleto da limitare così drasticamente la banda, ma ai tempi ricordo di qualche chipset nvidia che aveva problemi di trasferimento in usb, non vorrei che fosse proprio il caso tuo. Dai una controllata ai driver, mi viene solo da consigliarti quello. Byez
TROPPO_silviun
24-01-2009, 14:52
salve, ora mi sono deciso a compare una pendrive.
me ne serve una da 8gb (4 sono pochi e 16 oltre al costo sono più lente).
Da Regolamento del forum:
Non sono consentiti/e:
d) Link di carattere commerciale come esposto nel capitolo 7, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
Qualche mese fa per l'inserimento di link ad aste, venne chiuso il thread per qualche giorno, per questo ricordo il punto del regolamento che vieta i link ..
A parte tutto, qualcuno aveva postato una recensione del modello che hai inserito e a livello di prestazione non era male, di medio livello. Visto le ridotte dimensioni, penso che sia un più che buono prodotto .. Byez
Sinceramente non saprei, hai detto che i driver della scheda madre sono gli ultimi che hai trovato sul sito. L'hardware per quanto ha già qualche anno, non mi pare che sia così obsoleto da limitare così drasticamente la banda, ma ai tempi ricordo di qualche chipset nvidia che aveva problemi di trasferimento in usb, non vorrei che fosse proprio il caso tuo. Dai una controllata ai driver, mi viene solo da consigliarti quello. Byez
Driver non se ne trovano, la stessa asus non ne mette a disposizione quindi bisogna usare quelli microsoft del SP3.
A questo punto l'unica possibilità è un controlle USB PCI da mettere sulla scheda madre.
Grazie per i suggerimenti ;)
unnilennium
24-01-2009, 20:35
Ciao,mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di una pen drive da 4gb,il mio negozio di fiducia ne ha 3modelli,che mi interessano,una peak iv,e una verbatim,che danno un'ottima velocità in lettura-scrittura, tipo 27 e 30 mb-s,ma mi posso fidare? E poi c'é una kingston capless u100,bella da vedere,ma ho il sospetto che sia più lenta..sono un pò approssimativo,ma sto sostando da cl,e nn posso fare le ricerche come vorrei,potreste darmi una mano?
TROPPO_silviun
25-01-2009, 00:58
Ciao,mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di una pen drive da 4gb, ....
Ma le velocità che hai citato dove le hai prese? Mi sembrano quasi da record, sopratutto in ambito scrittura.... Di Verbatim, che ricordi io, che ha più che buone prestazioni c'è il modello di colore Blu, ma presenta prezzi alquanto alti, visto le sue medio/alte prestazioni. Gli altri modelli Verbatim sono mediocri, ma comunque possono andare più che bene per l'utente medio .. Se hai bisogno di altro, siamo qui ..
ciao ragazzi
come promesso ho fatto un ATTO sulla mia hyper x appena arrivata e mi sono trovato questi risultati:
http://img183.imageshack.us/img183/2286/hyperxiz3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hyperxiz3.jpg)
sono affidabili?
premetto che ho riempito e svuotato la penna come da istruzioni (opzionale)
se dovessi riformattarla che accortezze devo prendere dal momento che ho letto che alcuni utenti pur riformattando in fat32 hanno riscontrato un decadimento nelle prestazioni??
una curiosita: ho notato che la mia penna a differenza di altre da dei problemi a windows quando trasferisco file ovvero qunado trasferisco piu file nella penna a ogni file che trasferisco mi sballa il "tempo rimasto" alla fine del trasfermento, come se dovesse ricalcolarselo dopo ogni trasferimento dei singoli file... spero di essermi spiegato... a cosa e dovuto??
grazie mille come sempre..
the_duke
25-01-2009, 12:07
errore mio...
TROPPO_silviun
25-01-2009, 15:40
ciao ragazzi
come promesso ho fatto un ATTO sulla mia hyper x appena arrivata e mi sono trovato questi risultati:
sono affidabili?
Il risultato con Atto è di un livello molto alto, come non si vedevano forse da un anno con pendrive qui sul thread. Diciamo che Atto ha sempre dato risultati leggermente superiori a quelli registrabili con un uso normale. Se volessi toglierti il dubbio di questo divario, potresti provare a copiare con l'utility Teracopy un file di dimensioni sui 700Mb o cosa hai, e ti da il transfer rate medio ..
premetto che ho riempito e svuotato la penna come da istruzioni (opzionale)
se dovessi riformattarla che accortezze devo prendere dal momento che ho letto che alcuni utenti pur riformattando in fat32 hanno riscontrato un decadimento nelle prestazioni??
Io non la formatterei proprio, la cancellazione è sufficiente per eliminare i dati che hai presente sopra, per evitare inconvenienti come quelli a cui ti riferisci, ma che non sono spiegabili .. quindi meglio evitare ...
una curiosita: ho notato che la mia penna a differenza di altre da dei problemi a windows quando trasferisco file ovvero qunado trasferisco piu file nella penna a ogni file che trasferisco mi sballa il "tempo rimasto" alla fine del trasfermento, come se dovesse ricalcolarselo dopo ogni trasferimento dei singoli file... spero di essermi spiegato... a cosa e dovuto?? grazie mille come sempre..
Immagino che quello a cui tu ti riferisca riguarda il trasferimento di più files e di dimensioni varie. E' normale che la stima di copia venga continuamente aggiornato in base alle dimensioni dei files che la pendrive si trova a spostare. Considera che le pendrive vanno in crisi con tanti files di pochi kb, e il tempo di trasferimento diventa infinito. Da esperienza mia, se devi spostare archivi di questo genere, ti conviene comprimerli in un unico archivio sull'hard disk (il rar è quello che presenta miglior sicurezza sulla non perdita di dati) per poi spostare l'unico archivio sulla pendrive. Avrai un notevole risparmio di tempo .. Byez
Il risultato con Atto è di un livello molto alto, come non si vedevano forse da un anno con pendrive qui sul thread. Diciamo che Atto ha sempre dato risultati leggermente superiori a quelli registrabili con un uso normale. Se volessi toglierti il dubbio di questo divario, potresti provare a copiare con l'utility Teracopy un file di dimensioni sui 700Mb o cosa hai, e ti da il transfer rate medio ..
Io non la formatterei proprio, la cancellazione è sufficiente per eliminare i dati che hai presente sopra, per evitare inconvenienti come quelli a cui ti riferisci, ma che non sono spiegabili .. quindi meglio evitare ...
Immagino che quello a cui tu ti riferisca riguarda il trasferimento di più files e di dimensioni varie. E' normale che la stima di copia venga continuamente aggiornato in base alle dimensioni dei files che la pendrive si trova a spostare. Considera che le pendrive vanno in crisi con tanti files di pochi kb, e il tempo di trasferimento diventa infinito. Da esperienza mia, se devi spostare archivi di questo genere, ti conviene comprimerli in un unico archivio sull'hard disk (il rar è quello che presenta miglior sicurezza sulla non perdita di dati) per poi spostare l'unico archivio sulla pendrive. Avrai un notevole risparmio di tempo .. Byez
grazie mille silvium sei stato davvero esauriente... difatti pensavo di confrontare i miei risultati di ATTO con dei benche che faro con crystal e simili... ok che la penna e buona ma risultati addirittura superiori a quelli dichiarati mi pare un po strano.
a sto punto meglio non formattare allora... cancello e basta...
riguardo il problema che ho posto sul "tempo stimato", la ripsosta che mi hai dato mi sembra piu che plausibile, ma ti chiedo, perche facendo le stesse operazioni con un altra chiavetta (toshiba scrausa per la cronaca) tale problema non mi si presenta???
grazie mille in anticipo!!
TROPPO_silviun
25-01-2009, 16:05
perche facendo le stesse operazioni con un altra chiavetta (toshiba scrausa per la cronaca) tale problema non mi si presenta???
grazie mille in anticipo!!
A sensazione mi viene da pensare che con una chiavetta standard da pochi Mb/s (che può essere la tua toshiba), questa differenza di prestazione fra file di qualche centinaio di kb e file minuscolo di pochi kb, si sente in percentuale molto di meno rispetto alla hyper x che con file non minuscoli può correre a oltre 20 Mb/s, scendendo poi come la toshiba per i file piccoli .. Potrebbe essere plausibile. Comunque proprio perchè hai in mano una bestiolina da prestazioni del genere, sfrutta il consiglio del singolo archivio (anche autoestraente per evitare l'inghippo di non avere sul pc origine un decompressore!!) e non trasferimenti multipli ..
A sensazione mi viene da pensare che con una chiavetta standard da pochi Mb/s (che può essere la tua toshiba), questa differenza di prestazione fra file di qualche centinaio di kb e file minuscolo di pochi kb, si sente in percentuale molto di meno rispetto alla hyper x che con file non minuscoli può correre a oltre 20 Mb/s, scendendo poi come la toshiba per i file piccoli .. Potrebbe essere plausibile. Comunque proprio perchè hai in mano una bestiolina da prestazioni del genere, sfrutta il consiglio del singolo archivio (anche autoestraente per evitare l'inghippo di non avere sul pc origine un decompressore!!) e non trasferimenti multipli ..
capito...
il problema e che la chiavetta la uso prevalentemente per visualizzare filmati sul mio lettore dvd e quindi i file zippati o cmq compressi non posso utilizzarli...
domanda niubba: per avere un riscontro fedele i risultati di Atto e crystal devono essere uguali o circa?? perche ho visto da mioltio post che i risultati non coincidono sempre...
se vi sono differenze come mi comporto??
grazie!!!
unnilennium
25-01-2009, 18:27
Ma le velocità che hai citato dove le hai prese? Mi sembrano quasi da record, sopratutto in ambito scrittura.... Di Verbatim, che ricordi io, che ha più che buone prestazioni c'è il modello di colore Blu, ma presenta prezzi alquanto alti, visto le sue medio/alte prestazioni. Gli altri modelli Verbatim sono mediocri, ma comunque possono andare più che bene per l'utente medio .. Se hai bisogno di altro, siamo qui ..
grazie x le info, cmq i dati erano in lettura.. Verbatin panther 4gb(blu) 30mb-s lettura,12scrittura,peak iv 4gb 27mb-s lettura,7scrittura.. La kingston 4gb ut100capless é la più bella,ha5anni di garanzia,ma nn ho i dati tecnici..la verbatim nn é capless,ma se fossero dati veri,sarebbe la meglio..e cmq il prezzo é basso,meno di 10€ per ciascuna,quindi...
TROPPO_silviun
26-01-2009, 12:31
se vi sono differenze come mi comporto??
grazie!!!
Atto ha sempre dato bench superiori di qualche Mb alle reali prestazioni. Se vuoi un dato più attendibile, segui il consiglio già dato di fare una copia di un file sui 700Mb, con Teracopy e vedi il risultato che ti da, per capire fra Atto e Crystal quale dei 2 è più vicino alla realta .. Byez
Atto ha sempre dato bench superiori di qualche Mb alle reali prestazioni. Se vuoi un dato più attendibile, segui il consiglio già dato di fare una copia di un file sui 700Mb, con Teracopy e vedi il risultato che ti da, per capire fra Atto e Crystal quale dei 2 è più vicino alla realta .. Byez
claro... mi metto all opera...
perche crystal rispetto ad atto mi toglie qualche mega in scrittura... normale tu dici??
TROPPO_silviun
27-01-2009, 14:16
claro... mi metto all opera...
perche crystal rispetto ad atto mi toglie qualche mega in scrittura... normale tu dici??
Diciamo di sì, in assoluto Crystal è sempre stato più vicino alla realtà che Atto, quindi qualche mega in meno con Crystal è normale ..
fedek9001
27-01-2009, 15:11
Trascend JF V30 2Gb
http://img262.imageshack.us/img262/5185/trascendst0.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=trascendst0.jpg)
thegladiator
27-01-2009, 15:23
URGENTE!!
Ciao ragazzi, mi date una mano velocemente? Ho la possibilità di acquistare una di queste due pendrive:
SANDISK CONTOUR 16GB
CORSAIR VOYAGER GT 16GB
Ho letto qui che tra le 16Gb sono tra le migliori se non le migliori. Qual'è la più veloce delle due in realtà? O si equivalgono? In sostanza quale mi consigliate? :)
TROPPO_silviun
27-01-2009, 15:53
Ho letto qui che tra le 16Gb sono tra le migliori se non le migliori. Qual'è la più veloce delle due in realtà? O si equivalgono? In sostanza quale mi consigliate? :)
Senza ombra di dubbi prendi la contour, può essere meno piacevole a livello estetico, ha l'usb retrattile, ma a livelli di performance le suona nette alla Gt. La Gt di un tempo, è un vecchio ricordo. I modelli attuali di Gt hanno poco ..
thegladiator
27-01-2009, 15:59
Senza ombra di dubbi prendi la contour, può essere meno piacevole a livello estetico, ha l'usb retrattile, ma a livelli di performance le suona nette alla Gt. La Gt di un tempo, è un vecchio ricordo. I modelli attuali di Gt hanno poco ..
Ottimo, grazie! ;)
Guarda, tra l'altro l'usb retrattile mi è utile in quanto la devo utilizzare x gli MP3 in auto (quindi spola PC casa --> auto) e il cappuccio alla fine l'avrei perso.
Detto questo, ci sarebbe qualcosa di ancora più veloce della Contour, in ambito 16Gb, oppure mi "accontento"? :)
SSLazio83
27-01-2009, 17:16
Ottimo, grazie! ;)
Guarda, tra l'altro l'usb retrattile mi è utile in quanto la devo utilizzare x gli MP3 in auto (quindi spola PC casa --> auto) e il cappuccio alla fine l'avrei perso.
Detto questo, ci sarebbe qualcosa di ancora più veloce della Contour, in ambito 16Gb, oppure mi "accontento"? :)
patriot xporter 16gb
uffa la pico gold ancora non arriva!
TROPPO_silviun
27-01-2009, 22:18
patriot xporter 16gb
Ne posseggo una, e le prestazioni sono di poco superiore alla metà delle prestazioni della contour. Visto che immagino che la Patriot monti diversi tipi di chip e quindi si può comprare il modello fortunato oppure il modello sfortunato (ahime ne ho uno :cry: ), per i pochi euro di risparmio rispetto alla contour non starei a pensarci su e prenderei comunque la contour che comunque la sandisk garantisce con dei transfer di 25Mb/s in lettura e 18 Mb/s in scrittura... Byez
thegladiator
28-01-2009, 08:51
Ne posseggo una, e le prestazioni sono di poco superiore alla metà delle prestazioni della contour. Visto che immagino che la Patriot monti diversi tipi di chip e quindi si può comprare il modello fortunato oppure il modello sfortunato (ahime ne ho uno :cry: ), per i pochi euro di risparmio rispetto alla contour non starei a pensarci su e prenderei comunque la contour che comunque la sandisk garantisce con dei transfer di 25Mb/s in lettura e 18 Mb/s in scrittura... Byez
Seguo il tuo consiglio, mi sembra più che sensato, grazie! :)
Salve a tutti, premetto che mi sono letto molti post di questa discussione, anche se non tutti (200 e passa pagine...)
Sto impazzendo!!! Avevo bisogno di una pendrive da 8GB e stavo aspettando che scendessero sotto i 20€... finalmente ho visto una Transcend JF V30 8GB presso la grande distribuzione a circa 16€... ma siccome sono un pò maniaco negli acquisti hi-tech, ho voluto, come sempre documentarmi prima... e ho scoperto un mondo di velocità di trasferimento differenti che non conoscevo!!!
A me serve una buona velocità di scrittura.
La Transcend sul suo sito dichiara per la JF V30 8GB un valore di 8MB/s in scrittura... ma in giro avevo trovato solo benchmark dei tagli più piccoli, che dichiarano valori di 3MB/s...
Ho trovato a prezzi accettabili le OCZ Rally2 e ATV di cui si dice un gran bene... ma verificando i vari benchmark trovati in rete ho visto che difficilmente si discostano dai soliti 8MB/s in scrittura...
Avevo deciso per la Corsair Flash Voyeger che registrava valori di 16MB/s... per fortuna ho scoperto in tempo che da qualche mese la Corsair ha sostituito i controller e la velocità di scrittura si attesta ora sui 7MB/s!
Allora avevo pensato di optare per la Flash Voyager GT, un pò più costosa ma con ottima velocità di scrittura... e ho scoperto che da alcuni mesi esiste solo nei tagli da 16GB in su!
Il miglior valore in scrittura sembra averlo la Sandisk Cruzer Contour... ma in rete è pieno di gente che lamenta la difficoltà a inserire tale pendrive nelle porte, a causa del connettore retrattile, oltre a disconnessioni random dal sistema...
Insomma, per un semplice cruccio, son tornato sulla Transcend per cercare un benchmark attendibile sulla 8GB e cerca che ti ricerca, mi sono imbattuto in un forum straniero (credo polacco) che non linko per non contravvenire il regolamento, dove, in un topic simile a questo, un utente ha postato questo risultato per la Transcend JF V30 8GB:
http://pce.hostili.com/images/atto59lh.jpg
Sembrerebbe che nel taglio da 8GB la JetFlash non solo non tradisca i valori dichiarati dalla casa, ma addirittura li superi abbondantemente, sfiorando i 14MB/s! ...tutto questo per una spesa di 16€!
Oltretutto il test è recentissimo, essendi il post in questione di pochi giorni fa...
...ma secondo voi è possibile???
Grazie in anticipo per le risposte!
Anakin_86
28-01-2009, 17:29
Ecco il test della Corsair Flash Voyager 32 GB:
http://img217.imageshack.us/img217/9918/immaginevt7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginevt7.jpg)
In scrittura mi ha deluso abbastanza, anche se un pò me lo aspettavo.
Ho fatto il test sia formattandola in FAT32 che NTFS, ma il risultato è praticamente uguale, in NTFS guadagna qualcosa in lettura.
Come mi consigliate di formattarla? FAT32 o NTFS? Pensavo di tenerla in NTFS così non ho problemi in caso debba trasferirci file di grosse dimensioni.
cacchione
28-01-2009, 22:02
segnalo:
http://www.testfreaks.com/blog/information/usb-flash-drive-comparison-part-2-fat32-vs-ntfs-vs-exfat/
interessante il confronto fat32-ntfs ;)
...nessuno sa dirmi nulla su questi risultati delle Transcend???
...tra l'altro ho notato, poco sopra, il benchmark di un utente che ha registrato oltre 8MB/s per la 2GB... ma sul sito ufficiale tale "taglio" è accreditato di 3MB/s!!! :eek:
Possibile che le pendrive Transcend JetFlash siano nettamente più veloci di quanto dichiarato dalla stessa casa produttrice???
...stiamo parlando di quasi il triplo della velocità per la 2GB e di quasi il doppio per la 8GB... :mbe:
...ve lo chiedo perchè domani la andrei a comprare, se fosse vero... sapete com'è non vorrei ritrovarmi con una penna 8GB che impiega tre quarti d'ora per riempirsi (se si rivelasse andare a 3MB/s in scrittura)...
Diciamo di sì, in assoluto Crystal è sempre stato più vicino alla realtà che Atto, quindi qualche mega in meno con Crystal è normale ..
ciao silviun come promesso appena ho avuto un attimo di tempo ho fatto un test anche con crystal e questo e il risultato:
http://img502.imageshack.us/img502/1460/hyperxcrystal100mbhq8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=hyperxcrystal100mbhq8.jpg)
come ti sembra, anche rapportandolo ad atto??
...grazie per l'aiuto... :(
fedek9001
29-01-2009, 13:33
...grazie per l'aiuto... :(
2 cose : ti posso assicurare che i miei test sulla Trascend sono veritieri, sono stati ripetuti 2 volte su pc diversi. La chiavetta è stata acquistata 2-3 mesi fà ed è stata formattata ntfs x metterci su un XP bootable, poi per curiosità ho fatto il test che ho pubblicato.
- per favore mi mandi mp con il link dove hai trovato il test della 8 gb ?
grazie.
ciao.
2 cose : ti posso assicurare che i miei test sulla Trascend sono veritieri, sono stati ripetuti 2 volte su pc diversi. La chiavetta è stata acquistata 2-3 mesi fà ed è stata formattata ntfs x metterci su un XP bootable, poi per curiosità ho fatto il test che ho pubblicato.
- per favore mi mandi mp con il link dove hai trovato il test della 8 gb ?
grazie.
ciao.
Grazie a te per l'informazione!!! :)
...ti mando subito un MP...
fedek9001
29-01-2009, 15:16
Grazie a te per l'informazione!!! :)
...ti mando subito un MP...
grazie !
correzione : la chiave è formattata FAT
e il forum sembra essere Croato ....
ciao.
...ad ogni modo, come non detto... al centro di grande distribuzione dove l'offerta sarebbe partita oggi, hanno esaurito tutte le Transcend in una mattinata! :eek: ...son passato alle 14,30 causa impegni lavorativi, e non c'era più nulla...
...ora mi tocca buttarmi sulle OCZ che vendono in un negozio vicino casa mia... altro mistero: da benchmark trovati in rete la Diesel sembra essere più veloce della Rally2 e della ATV! ...ed è quella che costa meno! :confused:
...c'è veramente da impazzire co' 'ste pendrive! :wtf:
mi è arrivata la pico c gold 8gb..pagata 28 euro.ma possibile che non si possa formattare in ntfs?ho provato con paragon partition manager e :
o si disconnette la penna durante la formattazione
oppure poi non mi fa entrare sempre nella pen da risorse del computer,dicendomi tra l'altro che è quasi piena
inoltre come posso fare i test di prestazioni?quale programma uso?!
Corsair Vojager GT 16GB
http://img509.imageshack.us/img509/3604/15180889hg5.jpg
Purtoppo non è la mia, ma quella della mia ragazza, le abbiamo comprate insieme. Quando ho fatto il test sn saltato dalla sedia, c'è una velocità di scrittura doppia rispetto alla mia...
Le due penne sn assolutamente identiche.
L'unica cosa che mi viene in mente è che io l'ho formattata...ma è mai possibile una cosa del genere???
Bah, proseguo a fare test...
Ciao
Ps. Sto provando a riformattare la mia, ma c'è la possibilità di vedere come è stata formattata l'altra?
Mi sta capitando la stessa cosa: dopo aver formattato la mia diverse volte per test ed esperimenti vari la velocità di scrittura è crollata a 8-10 MB/s. Perchè???? :mad: :confused:
Con le pendrive che ho avuto finora non è mai successo...
Ecco il nuovo test con atto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090130010638_kingston.jpg
Senza parole!:muro:
ragazzi ho formattato la penna ma si connette e disconnette di continuo ancora...a volte non lo fa a volte lo fa di continuo..devo farmela sostituire?!sto parlando della pico c gold
eccola a voi:
http://img339.imageshack.us/img339/9370/dsc09530mediumla0.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/1977/dsc09534mediumpb2.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/812/dsc09535mediumpi6.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/7254/dsc09537mediumxg2.jpg
TROPPO_silviun
30-01-2009, 11:34
ciao silviun come promesso appena ho avuto un attimo di tempo ho fatto un test anche con crystal e questo e il risultato:
come ti sembra, anche rapportandolo ad atto??
Come anticipato, si ferma qualche mega sotto Atto (dai 28 è sceso a 25 Mb/s) quindi mi sembra in linea con quanto ci eravamo detti. Per prestazioni da urlo rimane un prodotto sicuramente da consigliare, ammesso che 8gb siano sufficienti per i propri utilizzi .. Byez
Virtuoso
30-01-2009, 19:20
Ciao a tutti,
ho letto molte di queste pagine e avrei un paio di domande.
1) Volevo essere certo di questo. Ma nella velocità di trasferimento un Hard disk Usb e una chiavetta Usb sono simili, oppure uno è nettamente superiore all'altro?!
2) Sono interessato ad acquistare una chiavetta Usb da 8 o da 16 Gb.
Sinceramente ho letto un sacco di confronti e test. Ma non riesco a capire se c'è una reale classifica di quali sono le più veloci in assoluto. Spesso sulla stessa chiavetta vi sono risultati differenti. Quindi devo scegliere un po' nel mucchio delle migliori marche guardando il prezzo ma senza star a guardare le differenze di 5MB dichiarate dal produttore...??
Da 8 e 16 Gb avete qualche consiglio particolare??
Finora ho visto le Patriot / Kingston / Sony / Corsair / OCZ.
Quali marche mi consigliate tra queste? O anche altre...insomma su quali posso andare a colpo sicuro fidandomi della qualità?
Tenete conto che voglio assolutamente stare sotto gli 80 Euro.
Grazie mille dei consigli.
Ale
...visto che non sono solito usare i forum solo quando ho bisogno d'aiuto per poi sparire, volevo comunicare che ho optato per una OCZ Diesel 8GB acquistata al prezzo di 19,80€.
Ho fatto un primo test rapido e sembra toccare i 10MB/s in scrittura, ma devo fare dei test più approfonditi perchè ho dei problemi sul controller USB del PC... appena posso vi posto i benchmark.
Ciao a tutti!
Ecco il nuovo test con atto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090130010638_kingston.jpg
Senza parole!:muro:
ed io che dovrei dire?:D
http://f.imagehost.org/0080/sshot-1.png
è una cruzer micro della sandisk da 16GB.. tutto sommato mi trovo bene ed i file alla fine non ci mettono un eternità per essere copiati.. poi l'ho pagata 23€ al mediamondo:rolleyes:
TROPPO_silviun
30-01-2009, 23:22
Ciao a tutti,
ho letto molte di queste pagine e avrei un paio di domande.
1) Volevo essere certo di questo. Ma nella velocità di trasferimento un Hard disk Usb e una chiavetta Usb sono simili, oppure uno è nettamente superiore all'altro?!
Un Hard Disk interno è sicuramente nettamente superiore alla più veloce pendrive del mercato. Gli hard disk esterni connessi usb, sono limitati dalla connessione, e hanno prestazioni in linea alle migliori pendrive, sui 30,35 Mb/s ..
2) Sono interessato ad acquistare una chiavetta Usb da 8 o da 16 Gb.
Sinceramente ho letto un sacco di confronti e test. Ma non riesco a capire se c'è una reale classifica di quali sono le più veloci in assoluto. Spesso sulla stessa chiavetta vi sono risultati differenti. Quindi devo scegliere un po' nel mucchio delle migliori marche guardando il prezzo ma senza star a guardare le differenze di 5MB dichiarate dal produttore...??
Se sei interessato alle prestazioni e 8Gb ti sono sufficienti, vedendo gli ultimi test le Kingston Hyperx hanno prestazioni veramente notevoli. Se invece vuoi una 16Gb una Sandisk Contour ha già prestazioni di tutto rispetto .. Byez
Virtuoso
31-01-2009, 00:29
Un Hard Disk interno è sicuramente nettamente superiore alla più veloce pendrive del mercato. Gli hard disk esterni connessi usb, sono limitati dalla connessione, e hanno prestazioni in linea alle migliori pendrive, sui 30,35 Mb/s ..
Se sei interessato alle prestazioni e 8Gb ti sono sufficienti, vedendo gli ultimi test le Kingston Hyperx hanno prestazioni veramente notevoli. Se invece vuoi una 16Gb una Sandisk Contour ha già prestazioni di tutto rispetto .. Byez
Ti riferisci alla SanDisk Cruzer Contour. Mi ispira un sacco! Grazie mille non l'avevo ancora vista questa.
Per il fattore Hard Disk intendi sia hard disk portatile (da 2,5") sia quelli grandi da 3,5"!?
Grazie mille!
Ale
ed io che dovrei dire?:D
è una cruzer micro della sandisk da 16GB.. tutto sommato mi trovo bene ed i file alla fine non ci mettono un eternità per essere copiati.. poi l'ho pagata 23€ al mediamondo:rolleyes:
Guarda che nel mio caso il problema è diverso: la penna ha perso quasi il 50% della velocità in scrittura perchè ho effettuato delle formattazioni! E questo non è tollerabile...
Il primo test di atto segnava fino a 19000 KB/s quando è uscita dalla confezione.
Nessuna fonte ufficiale dice che la formattazione delle pendrive può portare ad un decremento delle performance in scrittura!
Ci sono rimasto molto male!
Rieccomi a voi con gli esiti delle prime prove sulla mia OCZ Diesel 8GB.
All'inizio non ero entusiasta: i risultati erano apprezzabili ma nulla a che vedere con quanto visto su delle comparative in cui la Diesel risultava addirittura battere in velocità le sorelle Rally2 e ATV, e in un "round-up" in cui veniva eletta come la migliore in assoluto per qualità globale.
Ma stavo effettuando le mie prime prove su una installazione di Windows ME che penso abbia dei "dissapori" con i miei due controller USB...
Vi posto comunque i risultati ottenuti in Win ME:
http://www.iouppo.com/pics2/18aa96bc0b70f7136522275f3aa27143.gif
Test "reale":
1024MB singolo archivio rar: 1.52" > 9,14 MB/s
695MB singolo clip avi: 1.16" > 9,14 MB/s
59MB 210 file 15 cartelle: 17" > 3,4 MB/s
Poi ho riavviato il sistema in Windows XP e ho effettuato le stesse prove, ed è finalmente venuta fuori la vera natura della Diesel... ecco i risultati:
http://www.iouppo.com/pics2/af582c17ec5dc79d24cc666d45bc87cd.gif
Test "reale":
1024MB singolo archivio rar: 1.19" > 12,96 MB/s
695MB singolo clip avi: 48" > 14,47 MB/s
59MB 210 files jpg 15 cartelle: 22" > 2,6 MB/s
A coloro che stanno pensando che i risultati non sono eccezionali va puntualizzato che la Diesel viene proposta dalla OCZ come "muletto" affidabile ma non prestazionale... e invece ottiene velocità di scrittura paragonabili a quelle di pendrive "estreme" molto più costose.
Da notare una cosa singolare: Windows ME, nonostante i problemi driver col controller USB ha battuto Windows XP nella scrittura di una cartella con files piccoli (immagini jpg)... oltre il 20% più veloce! ...e se dovessi trasferire parecchia roba la differenza di tempo diventerebbe importante.
Anche la cancellazione dei dati sulla pendrive in WinME è decisamente più rapida che non in XP.
TROPPO_silviun
31-01-2009, 07:10
Ti riferisci alla SanDisk Cruzer Contour. Mi ispira un sacco! Grazie mille non l'avevo ancora vista questa.
Di nulla, se sarà la tua scelta, attendiamo poi una recensione completa ..
Per il fattore Hard Disk intendi sia hard disk portatile (da 2,5") sia quelli grandi da 3,5"!? Grazie mille! Ale
Se esterni usb il discorso vale per entrambi. I 3.5 sono a livello di hard disk sicuramente più prestanti, ma se in mezzo si mette una connessione Usb, le prestazioni vengono tagliate a 30 Mb/s (anche 35); per questo per periferiche del genere è da preferire la e-sata, rimanendo in attesa dell'arrivo sul mercato della Usb 3.0. Byez
TROPPO_silviun
31-01-2009, 07:13
...e se dovessi trasferire parecchia roba la differenza di tempo diventerebbe importante.
Anche la cancellazione dei dati sulla pendrive in WinME è decisamente più rapida che non in XP.
A meno che tu non debba dare in pasto questi files a lettori dvd o raba del genere, se il salvataggio è finalizzato all'archivio o al trasferimento fra 2 pc, valuta anche la possibilità, quando ti trovi con files piccoli, di usare compressori. Il vantaggio, la sicurezza di avere un archivio con maggiore sicurezza di non perdere dati e la possibilità di scrivere in trasferimento a quasi 15 Mb/s, come emerge dai tuoi test .. Byez
Guarda che nel mio caso il problema è diverso: la penna ha perso quasi il 50% della velocità in scrittura perchè ho effettuato delle formattazioni! E questo non è tollerabile...
Il primo test di atto segnava fino a 19000 KB/s quando è uscita dalla confezione.
Nessuna fonte ufficiale dice che la formattazione delle pendrive può portare ad un decremento delle performance in scrittura!
Ci sono rimasto molto male!
Anch'io ho fatto l'errore di formattarla:stordita: quando avevo installato l'U3 e le cianfrusaglie varie era ben più veloce.. lo si notava anche senza bench:(
ora è in fat32.. non dovrebbe andar bene? c'è anche un exFAT nelle impostazioni.. c'è differenza? le dimensioni delle unità di allocazione bisogna metterle sulle impost. predefinite o c'è qualche accorgimento?
ieri leggendo velocemente la 1a pag. non ho letto nulla a proposito.. ora do una ricontrollata:fagiano:
[EDIT]: leggendo bene la prima pagina spiega quasi tutto.. resta solo il dubbio dell'exfat.. sarebbe il vecchio FAT16?
ora va già meglio:)
PRIMA:
http://f.imagehost.org/0080/sshot-1.png
DOPO:
http://f.imagehost.org/0432/sshot-2.png
Sono sempre bassine ma l'incremento c'e stato:) il mio obbiettivo è farla ritornare veloce come prima:muro:
ora l'ho impostata su NTFS con le dimensione dell'unità di allocazione di 16Kilobyte.
Nessuna fonte ufficiale dice che la formattazione delle pendrive può portare ad un decremento delle performance in scrittura!
Ci sono rimasto molto male!
Hai ragione, nessuna fonte ufficiale lo dice... però devo confessare che in questi giorni di documentazione sulle pendrive ho letto di diversi casi simili al tuo... credo che la formattazione fatta alla fabbrica sia in qualche modo la migliore... per cui mi guarderò bene dal formattare la mia nuova OCZ!
A meno che tu non debba dare in pasto questi files a lettori dvd o raba del genere, se il salvataggio è finalizzato all'archivio o al trasferimento fra 2 pc, valuta anche la possibilità, quando ti trovi con files piccoli, di usare compressori. Il vantaggio, la sicurezza di avere un archivio con maggiore sicurezza di non perdere dati e la possibilità di scrivere in trasferimento a quasi 15 Mb/s, come emerge dai tuoi test .. Byez
Grazie del consiglio! :)
Salve a tutti...
qualche giorno fà mi è arrivata una penna Kingston comprata su Ebay 20 giorni prima...
l'inserzione era interessante 12.99€ spedizione compresa per una Kingston Data Traveller 8Gb...
visto che avevo una vecchia penna da 1Gb ho deciso di prendere questa...
ULTRASODDISFATTO... bellissimo portatre in giro migliaia di foto digitali film ed MP3 senza quasi dare peso allo spazio!
se non fosse che stamattina sono andato a casa di un amico.. e la periferica era completamente MUTA... mentre la sua penna (diversa) funzionava... per niente preoccupato torno a casa pensando che magari le USB 1 del mio amico non leggessero la penna USB2
torno a casa e NIENTE... il PC non la legge non si accende la luce non la trova nella gestione periferiche ne tantomento nel pannello di controllo in amministrazione di sistema!
preoccupato monto un muletto su cui avevo Linux sperando che il pinguino la vedesse per formattarla... ma NADA..
neanche il Bios la vede... percui sono arrivato alla conclusione che si sia definitivamente (dopo 4 giorni) trasferita all'altro mondo!
mi sono informato su internet e ho scoperto che queste penne soprattutto che vengono dall'oriente (l'inserzione portava Italia... poi sembrava Hong Kong... sulla busta il francobollo era NeoZelandese) ma finchè funziona per me da dove viene viene me ne frego!
insomma ho letto che queste che vengono da cina / oriente sono solo apparentemente originali... poi sono dei Chip economici e molto meno capienti in cui è stato Flashato il Firmware per ingannare il sistema operatvo e quindi il compratore!
ora a me non importa nulla ne dei dati ne tantomeno dei miei 13 euro!
però è una questione di principio... capire se sono stato fregato, se la penna è andata in pensione per fatti suoi... oppure se ho fatto qualcosa di sbagliato!
può essere che l'ho tolta dalla porta senza disattivarla... ma CERTAMENTE non mentre scriveva leggeva... per anni ho maltrattato le mie penne togliendole e rimettendole... mai successo nulla! è un caso?
ho visto che anche la garanzia ufficiale Kingston in italia è un caisno assurdo e per 13 euro... ce li rimetterei di spedizione...
le foto sono queste l'ho anche aperta... e sul Chip leggo TOSHIBA X33224 TAIWAN 0B469AE IH58NVG6D2ETA20
vi posto qualche foto... spero possiate essermi d'aiuto soprattutto nel darmi qualche risposta più che speranza...
Grazie a tutti
http://img99.imageshack.us/img99/3960/dsc1402bo4.jpg (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/dsc1402bo4.jpg/1/w844.png (http://g.imageshack.us/img99/dsc1402bo4.jpg/1/)
http://img84.imageshack.us/img84/2229/dsc1407lj2.jpg (http://imageshack.us)
http://img84.imageshack.us/img84/dsc1407lj2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img84/dsc1407lj2.jpg/1/)
NN vorrei sbagliarmi, ma da quello che si trova in rete sembra un chip da 4 gb
GRAZIE MILLE DELL'AIUTO!:D
NN vorrei sbagliarmi, ma da quello che si trova in rete sembra un chip da 4 gb
stavi parlando con me?? :-D
vi prego levatemi questo dubbio se è stata una kingston originale ad andare a donne di buon costume dopo soli 4 giorni oppure era un pezzotto cinese
stavi parlando con me?? :-D
vi prego levatemi questo dubbio se è stata una kingston originale ad andare a donne di buon costume dopo soli 4 giorni oppure era un pezzotto cinese
Si stavo parlando con te
Si stavo parlando con te
ti ringrazio :-) mi hai tolto un peso almeno! perchè mi era venuto lo scrupolo si trattasse veramente di una penna Kingston originale... e non capisco come avrie potuto distruggerla... evidentemente avevo ecceduto i 4Gb veramente supportati... e quindi si è bruciato il chip!
per curiosità... dove hai trovato che quel chip è 4Gb?
ti ringrazio :-) mi hai tolto un peso almeno! perchè mi era venuto lo scrupolo si trattasse veramente di una penna Kingston originale... e non capisco come avrie potuto distruggerla... evidentemente avevo ecceduto i 4Gb veramente supportati... e quindi si è bruciato il chip!
per curiosità... dove hai trovato che quel chip è 4Gb?
Metti la sigla in basso del chip dentro google; i siti sono in cinese giapponese però, devi avere un pò di intuito:D
non ho capito granchè è tutto in cinese :D però mi fido se hai letto del fatto di 4Gb è banalmente spiegato perchè non funziona più....
TROPPO_silviun
01-02-2009, 00:22
ora a me non importa nulla ne dei dati ne tantomeno dei miei 13 euro!
Se pero' questo è il prezzo che il negozietto di informatica sotto casa vende quel prodotto, perchè doverlo andare a comprare ad hong kong; avessi risparmiato il 50% ci sarebbe almeno stato un perchè di quell'acquisto .. se no non capisco .. E quello che ci ha perso sei tu .. e i cinesi ridono .. ;)
Se pero' questo è il prezzo che il negozietto di informatica sotto casa vende quel prodotto, perchè doverlo andare a comprare ad hong kong; avessi risparmiato il 50% ci sarebbe almeno stato un perchè di quell'acquisto .. se no non capisco .. E quello che ci ha perso sei tu .. e i cinesi ridono .. ;)
purtroppo hai ragione... è stata una scommessa.. che purtroppo hanno vinto i musi gialli!
non succederà più...
la prossima sarà una Corsair la Voyager Mini... scatolata e ITALIANA... sperando di non acchiappare sole
Mi sta capitando la stessa cosa: dopo aver formattato la mia diverse volte per test ed esperimenti vari la velocità di scrittura è crollata a 8-10 MB/s. Perchè???? :mad: :confused:
Con le pendrive che ho avuto finora non è mai successo...
Bah... Spero che qualcuno riesca a fare luce su questa cosa... :muro:
Ciao :(
purtroppo hai ragione... è stata una scommessa.. che purtroppo hanno vinto i musi gialli!
non succederà più...
la prossima sarà una Corsair la Voyager Mini... scatolata e ITALIANA... sperando di non acchiappare sole
Occhio con le affermazioni xenofobe! :nonsifa:
...e comunque la tecnologia cinese è arrivata a livelli di qualità ottimi, te lo dice uno che si occupa di chinafonini... il problema sta nella disonestà degli importatori italiani, che scelgono deliberatamente i componenti più scadenti, e nella ingenuità degli acquirenti italiani che si lasciano abbindolare...
TROPPO_silviun
01-02-2009, 14:58
Occhio con le affermazioni xenofobe! :nonsifa:
...e comunque la tecnologia cinese è arrivata a livelli di qualità ottimi, te lo dice uno che si occupa di chinafonini... il problema sta nella disonestà degli importatori italiani, che scelgono deliberatamente i componenti più scadenti, e nella ingenuità degli acquirenti italiani che si lasciano abbindolare...
Ammesso che tu abbia letto la discussione che abbiamo tenuto negli ultimi post, ma quello che scrivi, permettimi, che c'entra? Abbiamo parlato di un prodotto acquistato sulla baia direttamente da un utente di hong kong e che, come succede sovente, trattasi di truffa, cioè di un prodotto imitato che reca il nome Kingston, ma kingston non è e che per di più include un chip di memoria più piccolo di quello dichiarato, nonchè fallato. Dopo questo mio resoconto, ripetendo le tue parole "il problema sta nella disonestà degli importatori italiani, che scelgono deliberatamente i componenti più scadenti", che c'entra con quello di cui si parlava ??
Dovrei acquistare una pen drive da 32 GB e sono indeciso fra i diversi modelli delle diverse marche. Cosa mi consigliate in rapporto qualità/prezzo? Inoltre, è consigliabile acquistare su eBay? :help:
MiKeLezZ
01-02-2009, 15:35
non ho capito granchè è tutto in cinese :D però mi fido se hai letto del fatto di 4Gb è banalmente spiegato perchè non funziona più....Se non ho capito male, qua:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.yjxm.cn%2F%3Fdp-bbsthread-59403.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
( l'originale è questo: http://www.yjxm.cn/?dp-bbsthread-59403.html )
sembra che sia un forum di contrabbandieri e parlano giusto della possibilità di contraffare tale chip
però un esperto dice loro che non ci sono ancora i macchinari e quindi il tasso di fallimento è alto
inoltre si conferma che al momento tale chip sia usato sulle penne da 8GB della Kingstone
questo non esclude il fatto la penna possa esser contraffatta (ci sono pure siti in cui si scambiano informazioni per come farlo), però il codice prodotto dovrebbe esser relativo a una da 8GB veri
TROPPO_silviun
01-02-2009, 15:55
Dovrei acquistare una pen drive da 32 GB e sono indeciso fra i diversi modelli delle diverse marche. Cosa mi consigliate in rapporto qualità/prezzo? Inoltre, è consigliabile acquistare su eBay? :help:
Dovendo optare per un taglio così grande, non è che siano molti i prodotti su questa dimensione. Comunque vedendo le recensioni in giro, ho visto che le Kingston DataTraveler 150 presentano prestazioni interessanti (sui 20Mb/s sia in lettura sia scrittura). Facendo una ricerca di prezzi, questo è anche molto competitivo, si può comprare per qualche euro sopra i 50€. Altra possibilità è la Patriot Xporter XT, che presenta buone prestazioni .. Per quanto riguarda ebay, ci sono venditori professionali seri, ci sono truffe di penne da 64gb che poi sono da 128Mb, basta valutare, a te la scelta ..
Dovendo optare per un taglio così grande, non è che siano molti i prodotti su questa dimensione. Comunque vedendo le recensioni in giro, ho visto che le Kingston DataTraveler 150 presentano prestazioni interessanti (sui 20Mb/s sia in lettura sia scrittura). Facendo una ricerca di prezzi, questo è anche molto competitivo, si può comprare per qualche euro sopra i 50€. Altra possibilità è la Patriot Xporter XT, che presenta buone prestazioni .. Per quanto riguarda ebay, ci sono venditori professionali seri, ci sono truffe di penne da 64gb che poi sono da 128Mb, basta valutare, a te la scelta ..
Ok, grazie! Ero orientato anche io sulla Kingston 150 che si compra intorno ai 50 euro.
Ciao, su ebay ho trovato un venditore inglese (+ di 50.000 fb positivi) che vende a 40 euro la SANDISK 16GB EXTREME CRUZER CONTOUR USB PEN DRIVE 16 GB, dite che è buono il rapporto qualità prezzo?
Guardando i test è una penna di qualità media giusto?
thanks
Ciao, su ebay ho trovato un venditore inglese (+ di 50.000 fb positivi) che vende a 40 euro la SANDISK 16GB EXTREME CRUZER CONTOUR USB PEN DRIVE 16 GB, dite che è buono il rapporto qualità prezzo?
Guardando i test è una penna di qualità media giusto?
thanks
Si dovrebbe essere una buona pendrive, io ne ho due della Sandisk, una da 2gb e una da 4gb e funzionano entrame molto bene! ;)
TROPPO_silviun
02-02-2009, 08:46
per favore mi aiutate?!
Se anche avessi quotato l'intervento nel quale hai postato la richiesta di aiuto, ci daresti una mano; io sono andato fino al tuo ultimo post e recita "Grazie mille per l'aiuto" .. boh ..:confused:
TROPPO_silviun
02-02-2009, 08:50
Ciao, su ebay ho trovato un venditore inglese (+ di 50.000 fb positivi) che vende a 40 euro la SANDISK 16GB EXTREME CRUZER CONTOUR USB PEN DRIVE 16 GB, dite che è buono il rapporto qualità prezzo?
Guardando i test è una penna di qualità media giusto? thanks
La penna garantisce prestazioni medio-alte. Sul mercato italiano, con trovaprezzi la penna va dai 46€ in su, escluse s.s. Se la porti a casa con 40e tutto incluso, ammesso che il venditore sia una persona fidata, è un più che buon acquisto. A dirti la verità, al momento, nel mercato delle pendrive, mi attira pure la Kingston Datatraveler 150 32Gb che va sui 50€, che presenta prestazioni di qualcosa superiori alla Contour (da recensioni). Fermo restando che la Contour come rapporto prezzo-qualità-prestazioni, è il prodotto più consigliato per chi cerca un ottimo compromesso .. Byez
PS Sono andato a farmi un giro sulla baia, è ho trovato l'offerta di cui parli, direi che è più che buona .. se l'acquisti facci sapere che qualche recensione l'aspettiamo ..
non mancherò alla recensione :D
Domani dovrei acquistare.. grazie a tutti...;)
Certo che anche la Kingston Datatraveler 150 32Gb .......mi attira... sono solo 10 eurozzi in più...
mi è arrivata la pico c gold 8gb..pagata 28 euro.ma possibile che non si possa formattare in ntfs?ho provato con paragon partition manager e :
o si disconnette la penna durante la formattazione
oppure poi non mi fa entrare sempre nella pen da risorse del computer,dicendomi tra l'altro che è quasi piena
inoltre come posso fare i test di prestazioni?quale programma uso?!
ecco qui
TROPPO_silviun
02-02-2009, 13:57
ecco qui
Penso che tutto quello che chiedi sia ampiamente trattato in prima pagina, sia per la formattazione sia per i bench per pendrive. Fossi in te, comunque eviterei il file system NTFS, è risaputo che può provocare problemi su alcune pendrive e comunque non presenta vantaggi se non il fatto di oltrepassare il limite dei 4gb, che io comunque evito con utility di file splitting che in un amen mi dividono file > di 4Gb nel taglio che voglio .. Byez
Ma la KINGSTON - Pendrive 32 Gb Datatraveler 150 USB 2.0 , si trova davvero a 50 euro??
In giro il più economico che ho trovato è 55 con spedizione gratis... sono indeciso ora, meglio questa o la 16GB EXTREME CRUZER CONTOUR a 40 euro....?
:confused: :confused: :help: :muro:
TROPPO_silviun
02-02-2009, 15:07
Ma la KINGSTON - Pendrive 32 Gb Datatraveler 150 USB 2.0 , si trova davvero a 50 euro?? In giro il più economico che ho trovato è 55 con spedizione gratis... sono indeciso ora, meglio questa o la 16GB EXTREME CRUZER CONTOUR a 40 euro....? :confused: :confused: :help: :muro:
La Datatraveler si trova a qualcosa in meno sulla baia, tipo 49.93€ con spedizioni gratuite, ma da hong kong. Il venditore sembra serio, ma per così poco risparmio non rischierei. Sui 40€ c'è anche la contour, di cui ne abbiamo parlato negli ultimi post. Per quale optare, trattandosi comunque tutti di penne di buon livello, se pensi che 16gb ti possono non essere sufficienti, allora spendi qualcosa in più e prenditi una 32Gb .. Byez
Ammesso che tu abbia letto la discussione che abbiamo tenuto negli ultimi post, ma quello che scrivi, permettimi, che c'entra? Abbiamo parlato di un prodotto acquistato sulla baia direttamente da un utente di hong kong e che, come succede sovente, trattasi di truffa, cioè di un prodotto imitato che reca il nome Kingston, ma kingston non è e che per di più include un chip di memoria più piccolo di quello dichiarato, nonchè fallato. Dopo questo mio resoconto, ripetendo le tue parole "il problema sta nella disonestà degli importatori italiani, che scelgono deliberatamente i componenti più scadenti", che c'entra con quello di cui si parlava ??
:confused:
...onestamente ora sono io a non capire il tuo intervento... volevo stigmatizzare l'insulto razziale "musi gialli" usato dall'utente e anche il pressapochismo con cui sia tu che lui avete liquidato la tecnologia cinese... vabbè, segnalo al mod, visto che con le buone pare non si ottenga nulla...
è noto che da quelle parti sono tutti falsi o difettosi (99%)
TROPPO_silviun
03-02-2009, 12:46
:confused:
...onestamente ora sono io a non capire il tuo intervento... volevo stigmatizzare l'insulto razziale "musi gialli" usato dall'utente e anche il pressapochismo con cui sia tu che lui avete liquidato la tecnologia cinese...
Si parlava, se non l'avessi capito, di una truffa praticata sulla baia da un utente cinese che vende penne contraffate ... Tu intendi che noi dobbiamo lodare tale tecnologia e tali affari che si possono fare online?? :muro:
vabbè, segnalo al mod, visto che con le buone pare non si ottenga nulla...
E' un tuo diritto, liberissimo di farlo. Sono qua ad attendere il rimprovero per quello che avrei fatto di non consono al regolamento ..
Ritornando in argomento ho constatato che, formattando la pendrive in ntfs con dimensione unità di allocazione di 512 byte, le performance della datatraveler 150 sono ritornate quasi uguali alle originali.
Ho provato a vedere se in fat32 scendeva sotto i 16 KB nella formattazione...ma si ferma a 8 KB e non ci sono miglioramenti così.
Prezioso
03-02-2009, 19:00
ragazzi ma nessuno prova le nuove pendrive? :D vedo che ormai 16/32 e 64gb si trovano molto facilmente...nessuno le compra :D ?
TROPPO_silviun
03-02-2009, 20:56
ragazzi ma nessuno prova le nuove pendrive? :D vedo che ormai 16/32 e 64gb si trovano molto facilmente...nessuno le compra :D ?
Se controlli meglio, ne sono passate nelle ultime 20 pagine; ricordo la Patriox Xt 16Gb e la Patriot Magnum da 64Gb; poi, considera che nelle richieste ci sono ancora molte 4/8Gb, che è il formato che va per la maggiore e che per l'utente medio ha già una quantità di memoria più che sufficiente e ad un buon prezzo di mercato. Byez
Tu intendi che noi dobbiamo lodare tale tecnologia e tali affari che si possono fare online?? :muro:
Io intendo dire che "muso giallo" è un appellativo che non dovrebbe essere consentito sul forum.
...ma visto che sono l'unico a pensarla così allora immagino che qui si possa anche definire "negro" un marocchino che ci ha venduto una "sola" al mercato o "culattone" un omosessuale che ci ha in qualche modo truffato, vero? ...questa è la logica del tuo discorso...
ragazzi ma nessuno prova le nuove pendrive? :D vedo che ormai 16/32 e 64gb si trovano molto facilmente...nessuno le compra :D ?
Beh, con le velocità di scrittura attualmente consentite dalle pendrive più comuni, chi comprerebbe una penna da 64 GB per poi dover attendere addirittura più di 2 ore per riempirla???
Prezioso
04-02-2009, 00:43
appunto! sarebbe interessante sapere come vanno in scrittura! magari alcune hanno ottimi chip....magari da da 15-20mb/s che già andrebbero bene
TROPPO_silviun
04-02-2009, 08:38
Beh, con le velocità di scrittura attualmente consentite dalle pendrive più comuni, chi comprerebbe una penna da 64 GB per poi dover attendere addirittura più di 2 ore per riempirla???
Abbiamo visto una 64Gb testata qui, una Magnum della Patriot Memory e che ampiamente oltrepassava i 20Mb/s in scrittura, che significa riempirla in qualcosa meno di un'ora (sono un po' distanti vero, i tuoi "più di 2 ore", solo per correttezza nei confronti di chi chiede info!!). Prestazioni tali sono quasi per saturare la banda usb 2.0, quindi a livello di performance non ci si può proprio lamentare. Certo parliamo di una penna da oltre 100€, prezzo con il quale oggi ti compri un hard disk da 2.5" da 500Gb; esigenza che non sono per persone medie e per le tasche di tutti .. Byez
MiKeLezZ
04-02-2009, 10:03
Beh, con le velocità di scrittura attualmente consentite dalle pendrive più comuni, chi comprerebbe una penna da 64 GB per poi dover attendere addirittura più di 2 ore per riempirla???Francamente, e lo ripeto da tempo immemore, non vedo la minima utilità nel sborsare decine o centinaia di euro su penne con tali capacità quando con cifre ben inferiori ci si compra un HD da 2,5", che è ugualmente portatile, che ha capacità doppia, e dalle prestazioni che sicuramente vanno a saturare la banda USB (senza necessità di esaltarsi per 1MB/s in più o in meno).
Poi, cosa si avrà mai per saturare una pendrive da 64GB? Le attuali da 16GB e 32GB soddisfano già fin troppo bene qualsiasi esigenza.
Eventualmente ci sarà anche la loro necessità (così come una volta 256MB sembravano mostruose), ma non ora, e non certamente a quei prezzi.
piru1071
04-02-2009, 10:20
Scusatemi se per pigrizia non mi leggo tutte le pagine dall'inizio, ma avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che se ne intende.
Devo scegliere una penna da usare come HD di boot per windows XP, Office e gli altri software.
Quindi mi servirebbe una penna da 16 Gb (8 forse è strettina) e possibilmente molto veloce sia in lettura che in scrittura (credo che se ci metto sopra il sistema operativo avrà accessi in continuazione)
Cosa mi suggerite? Quale è il modello che fa più al caso mio?
Grazie
TROPPO_silviun
04-02-2009, 12:15
Francamente, e lo ripeto da tempo immemore, non vedo la minima utilità nel sborsare decine o centinaia di euro su penne con tali capacità quando con cifre ben inferiori ci si compra un HD da 2,5", che è ugualmente portatile, che ha capacità doppia, e dalle prestazioni che sicuramente vanno a saturare la banda USB (senza necessità di esaltarsi per 1MB/s in più o in meno).Poi, cosa si avrà mai per saturare una pendrive da 64GB? Le attuali da 16GB e 32GB soddisfano già fin troppo bene qualsiasi esigenza.
Eventualmente ci sarà anche la loro necessità (così come una volta 256MB sembravano mostruose), ma non ora, e non certamente a quei prezzi.
Sicuramente ognuno di noi ha le proprie esigenze e se arrivano a fare le penne da 64Gb un motivo c'è; perchè sono sicuri di venderle. Non sono d'accordo sul fatto di arrivare a confrontare come tipo di utilizzo e sostituibili un hdd da 2.5' con una pendrive. A livello di portatilità la differenza è netta e a livello di resistenza alle sollecitazioni anche la differenza è notevole; un hdd che ti scivola di mano, era un hdd ;) , una pendrive sicuramente ammette tale sollecitazione ..
TROPPO_silviun
04-02-2009, 12:23
Scusatemi se per pigrizia non mi leggo tutte le pagine dall'inizio, ma avrei bisogno di un consiglio da qualcuno che se ne intende.
Devo scegliere una penna da usare come HD di boot per windows XP, Office e gli altri software. Quindi mi servirebbe una penna da 16 Gb (8 forse è strettina) e possibilmente molto veloce sia in lettura che in scrittura (credo che se ci metto sopra il sistema operativo avrà accessi in continuazione).Cosa mi suggerite? Quale è il modello che fa più al caso mio?
Grazie
Dalle poche prove che feci un due anni fa per una soluzione del genere, la abbandonai perchè una pendrive connessa via usb ha tempi di accesso ai file piccoli veramente lunghi e l'utilizzo del sistema diventa molto molto difficile e lungo; diversamente esistono sistemi portatili nati per pendrive basati su Linux che hanno dalla loro parte l'estrema leggerezza, nulla a che vedere con i software che vuoi mettere tu... Le prove le feci con la mia Dane-elec da 4gb che è una signora penna che scrive a 20Mb/s. Senza considerare il discorso che leggevo, che essendo una pendrive una periferica che presenta cicli di scrittura/riscrittura limitati, con l'uso intensivo per questi utilizzi, non sarebbe durata a lungo. Lo stesso discorso di per sè, dovrebbe anche valere per gli attuali SSD, ma vedremo ..
Se comunque vuoi una penna da 16Gb che ti permetta prestazioni di buon livello, puoi valutare la Sandisk Contour presente sia in taglio da 8gb sia 16Gb .. Byez
Sicuramente ognuno di noi ha le proprie esigenze e se arrivano a fare le penne da 64Gb un motivo c'è; perchè sono sicuri di venderle. Non sono d'accordo sul fatto di arrivare a confrontare come tipo di utilizzo e sostituibili un hdd da 2.5' con una pendrive. A livello di portatilità la differenza è netta e a livello di resistenza alle sollecitazioni anche la differenza è notevole; un hdd che ti scivola di mano, era un hdd ;) , una pendrive sicuramente ammette tale sollecitazione ..
Da possessore di una pendrive magnum da 64 gb non posso fare altro che quotare alla grande il tuto discorso...
Sicuramente ognuno di noi ha le proprie esigenze e se arrivano a fare le penne da 64Gb un motivo c'è; perchè sono sicuri di venderle. Non sono d'accordo sul fatto di arrivare a confrontare come tipo di utilizzo e sostituibili un hdd da 2.5' con una pendrive. A livello di portatilità la differenza è netta e a livello di resistenza alle sollecitazioni anche la differenza è notevole; un hdd che ti scivola di mano, era un hdd ;) , una pendrive sicuramente ammette tale sollecitazione ..
Da possessore di una pendrive magnum da 64 gb non posso fare altro che quotare alla grande il tuto discorso...
Quoto concordo perfettamente anch'io. ;)
Francamente, e lo ripeto da tempo immemore, non vedo la minima utilità nel sborsare decine o centinaia di euro su penne con tali capacità quando con cifre ben inferiori ci si compra un HD da 2,5", che è ugualmente portatile, che ha capacità doppia, e dalle prestazioni che sicuramente vanno a saturare la banda USB (senza necessità di esaltarsi per 1MB/s in più o in meno).
Poi, cosa si avrà mai per saturare una pendrive da 64GB? Le attuali da 16GB e 32GB soddisfano già fin troppo bene qualsiasi esigenza.
Eventualmente ci sarà anche la loro necessità (così come una volta 256MB sembravano mostruose), ma non ora, e non certamente a quei prezzi.
Io la penso esattamente come te.
...senza contare che sui tagli maggiori (che vengono continuamente sostituiti) la velocità con cui calano i prezzi è spaventosamente alta (un pò come avviene per il processore più veloce confrontato con quelli solo pochi gradini sotto) e, sinceramente, vedere dimezzato in pochi mesi il valore di un oggetto che ho pagato fior di quattrini è una cosa che me le fa girare alquanto...
TROPPO_silviun
04-02-2009, 14:57
...senza contare che sui tagli maggiori (che vengono continuamente sostituiti) la velocità con cui calano i prezzi è spaventosamente alta (un pò come avviene per il processore più veloce confrontato con quelli solo pochi gradini sotto) e, sinceramente, vedere dimezzato in pochi mesi il valore di un oggetto che ho pagato fior di quattrini è una cosa che me le fa girare alquanto...
Se fosse come dici te, la magnum 64Gb comprata da Mike73 dovrebbe costare 10 volte una penna da 16gb, così come avviene con i processori, dove i7 965 costa 5 volte i7 920, avendo prestazioni superiori del 10%. Oggi per comprare una pendrive da 16Gb di qualità ci vogliono 40€, la 64Gb Patriot Magnum l'ha pagata qualche euro in più di 100€, quindi il rapporto costo/Gb è favorevole alla 64Gb. Alla base di tutto c'è l'esigenza di volere una 64Gb, non ritenendo sufficiente un modello di taglio inferiore, non solamente il prezzo, che non è così elevato considerando la dotazione di memoria che ti dà un taglio simile ..
tulifaiv
04-02-2009, 16:44
Sicuramente ognuno di noi ha le proprie esigenze e se arrivano a fare le penne da 64Gb un motivo c'è; perchè sono sicuri di venderle. Non sono d'accordo sul fatto di arrivare a confrontare come tipo di utilizzo e sostituibili un hdd da 2.5' con una pendrive. A livello di portatilità la differenza è netta e a livello di resistenza alle sollecitazioni anche la differenza è notevole; un hdd che ti scivola di mano, era un hdd ;) , una pendrive sicuramente ammette tale sollecitazione ..
Totalmente d'accordo, e` molto difficile paragonare un HD meccanico ad una memoria flash elettrica.
Io intendo dire che "muso giallo" è un appellativo che non dovrebbe essere consentito sul forum.
...ma visto che sono l'unico a pensarla così allora immagino che qui si possa anche definire "negro" un marocchino che ci ha venduto una "sola" al mercato o "culattone" un omosessuale che ci ha in qualche modo truffato, vero? ...questa è la logica del tuo discorso...
Premettendo che "musi gialli" non è una bella frase (anche se a dire il vero a me sembrava detta in tono scherzoso), non è stato TROPPO a pronunciare l'epiteto di cui ti duoli.
E non mi pare neppure sia "questa" la logica del suo discorso, ma semplicemente quella di constatare che spesso gli acquisti di pendrive effettuati dall'oriente su ebay si risolvono in vendite non propriamente soddisfacenti per l'acquirente.
Il sig. TROPPO è sempre stato cortesissimo e corretto, per quanto posso testimoniare.
NEWS!
http://www.gadgetblog.it/post/7213/pendrive-slc-da-buffalo
MiKeLezZ
04-02-2009, 23:14
Io la penso esattamente come te.
...senza contare che sui tagli maggiori (che vengono continuamente sostituiti) la velocità con cui calano i prezzi è spaventosamente alta (un pò come avviene per il processore più veloce confrontato con quelli solo pochi gradini sotto) e, sinceramente, vedere dimezzato in pochi mesi il valore di un oggetto che ho pagato fior di quattrini è una cosa che me le fa girare alquanto...Non solo: a differenza di quello che taluni affermano, non è che queste pen drive siano poi così affidabili. In questo stesso thread ci sono decine di macabre storie.... un conto è perdere una chiavettina da 16GB pagata 20 euro, un'altro 150 euro.
Identicamente, al contrario, gli HD esterni non sono così poco resistenti come si crede, il mio lo butto qua e là, l'ho pure premuto e sentito i dischi grattare contro lo chassis, e funziona ancora perfettamente (credo :P )...
Totalmente d'accordo, e` molto difficile paragonare un HD meccanico ad una memoria flash elettrica.E' vero, è difficile. Così come lo è paragonare una moto a una macchina. Una ha 2 ruote, l'altra 4, con una ci parcheggi in centro, con l'altra ci fai salire la nonna cicciona.
Però entrambe assolvono la loro funzione di mezzi per spostarsi... In mio parere il meglio sarebbe averle entrambi.
Una piccola moto per il centro e un bel SUV per quando si deve viaggiare, se cogliete l'analogia.
Se fosse come dici te, la magnum 64Gb comprata da Mike73 dovrebbe costare 10 volte una penna da 16gb, così come avviene con i processori, dove i7 965 costa 5 volte i7 920, avendo prestazioni superiori del 10%. Oggi per comprare una pendrive da 16Gb di qualità ci vogliono 40€, la 64Gb Patriot Magnum l'ha pagata qualche euro in più di 100€, quindi il rapporto costo/Gb è favorevole alla 64Gb. Alla base di tutto c'è l'esigenza di volere una 64Gb, non ritenendo sufficiente un modello di taglio inferiore, non solamente il prezzo, che non è così elevato considerando la dotazione di memoria che ti dà un taglio simile ..
Su Trovaprezzi la Patriot Magnun 64GB non costa meno di 152 euro.
Una 8GB generica costa 13 euro, quindi si pagano 50 euro in più solamente per il pregio di avere tale pezzatura di GB in una sola chiavetta.
A titolo di confronto, è facile trovare alla metà del prezzo (75 euro) HD elettromeccanici, già inseriti nel cassettino USB, da 320GB (5 volte la capacità).
Se fosse come dici te, la magnum 64Gb comprata da Mike73 dovrebbe costare 10 volte una penna da 16gb, così come avviene con i processori, dove i7 965 costa 5 volte i7 920, avendo prestazioni superiori del 10%. Oggi per comprare una pendrive da 16Gb di qualità ci vogliono 40€, la 64Gb Patriot Magnum l'ha pagata qualche euro in più di 100€, quindi il rapporto costo/Gb è favorevole alla 64Gb. Alla base di tutto c'è l'esigenza di volere una 64Gb, non ritenendo sufficiente un modello di taglio inferiore, non solamente il prezzo, che non è così elevato considerando la dotazione di memoria che ti dà un taglio simile ..
Ma è come dico io, solo che tu hai volutamente travisato il senso del mio discorso: io ho detto che i prezzi sui tagli più grandi scendono più drasticamente, e questo è sotto gli occhi di tutti.
Meno di un anno fa ho comprato un hd usb da 750GB pagandolo 190€... e non l'ho mai riempito per più di 200GB! Ora lo stesso hd da 750 costa la metà, quindi è come se avessi perso un centinaio di euro (in pochi mesi). Se mi fossi accontentato di un 250GB che costava già intorno ai 70€ non avrei perso quasi nulla, visto che ancora costano tra i 50 e i 70€!
Le pendrive da 64GB che ora costano 150€, tra un anno costeranno 60-70€ in meno, mentre le penne da 8GB che ora ne costano 20, potranno scendere tutt'al più di 4-5€!
Premettendo che "musi gialli" non è una bella frase (anche se a dire il vero a me sembrava detta in tono scherzoso), non è stato TROPPO a pronunciare l'epiteto di cui ti duoli.
E non mi pare neppure sia "questa" la logica del suo discorso, ma semplicemente quella di constatare che spesso gli acquisti di pendrive effettuati dall'oriente su ebay si risolvono in vendite non propriamente soddisfacenti per l'acquirente.
Il sig. TROPPO è sempre stato cortesissimo e corretto, per quanto posso testimoniare.
So benissimo che l'appellativo era stato scritto da un altro utente, ma la logica di cui parlavo è proprio quella del sig. TROPPO che, alla mia obiezione, ha giustificato l'uso di tale epiteto con il seguente motivo:
Si parlava, se non l'avessi capito, di una truffa praticata sulla baia da un utente cinese che vende penne contraffate ... Tu intendi che noi dobbiamo lodare tale tecnologia e tali affari che si possono fare online?? :muro:
Quindi, dal momento che c'è in ballo un raggiro (di pochi euro) ben vengano le offese razziali... così passa la logica che quell'utente della baia non è truffatore perchè è disonesto, ma è truffatore perchè è cinese...
NEWS!
http://www.gadgetblog.it/post/7213/pendrive-slc-da-buffalo
Il prezzo rimane un mistero:D
TROPPO_silviun
05-02-2009, 08:54
Su Trovaprezzi la Patriot Magnun 64GB non costa meno di 152 euro.
Questo purtroppo è il mercato italiano; sulla baia, incluse spese di spedizione, si compra tranquillamente a meno di 120€, e visto le oscillazioni che ha il dollaro, è arrivata anche a qualche euro sopra i 100€ ;)
Una 8GB generica costa 13 euro, quindi si pagano 50 euro in più solamente per il pregio di avere tale pezzatura di GB in una sola chiavetta.
Se hai avuto modo di vedere i test della magnum, paragonarla a una penna generica - stile cestone al carrefour con sandisk da 3Mb/s in scrittura - vedo il tuo discorso un po' fuori luogo. Stiamo parlando di prestazioni da vertici, vicine in scrittura ai 30Mb/s. Viste le prestazioni, ammesso che ad una persona interessi tale dimensione, non vedo assolutamente esagerato il prezzo .. Per darti un'idea del possibile confronto, una penna di prestazioni decenti ma comunque inferiori, la Sandisk Contour da 16Gb si acquista per 40-45€. Moltiplicando per 4, vedi che il prezzo della Magnum non è che sia così fuori mercato, anzi direi conveniente (miglior rapporto!!) ..
A titolo di confronto, è facile trovare alla metà del prezzo (75 euro) HD elettromeccanici, già inseriti nel cassettino USB, da 320GB (5 volte la capacità).
Con rispetto, mi pare dai post sopra, di non essere l'unico che trova questo confronto fuori luogo. Se fosse come dici tu, non esisterebbero 2 mercati separati. Concordo con te, che sono due prodotti da affiancare, ma non che uno sostituisce l'altro ..
TROPPO_silviun
05-02-2009, 09:02
So benissimo che l'appellativo era stato scritto da un altro utente, ma la logica di cui parlavo è proprio quella del sig. TROPPO che, alla mia obiezione, ha giustificato l'uso di tale epiteto con il seguente motivo:
Quindi, dal momento che c'è in ballo un raggiro (di pochi euro) ben vengano le offese razziali... così passa la logica che quell'utente della baia non è truffatore perchè è disonesto, ma è truffatore perchè è cinese...
Sei da una decina di post che tratti la difesa delle discriminazioni razziali (e le hai viste solo te dalle poche parole che si sono dette!). Se non te ne fossi accorto il titolo recita "Pendrive - Discussione generale". Visto il tuo perenne OT, ameremmo continuare a trattare l'argomento descritto nel titolo ..
TROPPO_silviun
05-02-2009, 09:13
Ma è come dico io, solo che tu hai volutamente travisato il senso del mio discorso: io ho detto che i prezzi sui tagli più grandi scendono più drasticamente, e questo è sotto gli occhi di tutti.
La tecnologia è normale che scenda di prezzo, se no come farebbero i produttori a immettere gli articolo più recenti sul mercato. Se si guardassero queste cose, meglio dimenticare la tecnologia e rimanere ai block notes e matita Hb .. ;)
Meno di un anno fa ho comprato un hd usb da 750GB pagandolo 190€... e non l'ho mai riempito per più di 200GB! Ora lo stesso hd da 750 costa la metà, quindi è come se avessi perso un centinaio di euro (in pochi mesi). Se mi fossi accontentato di un 250GB che costava già intorno ai 70€ non avrei perso quasi nulla, visto che ancora costano tra i 50 e i 70€!
Permettimi, ma se avessi, al momento dell'acquisto, valutato meglio quali fossero state le tue reali esigenze, non avresti fatto un acquisto così esagerato e sovradimensionato anche in costo. Comunque, non so cosa tu abbia acquistato, ma ad inizio 2008 (un anno fa) ho acquistato un hard disk da 1tb usb, pagandolo 129€. Ora siamo già sui 89€ per quel prodotto .. Questo discorso comunque avviene per ogni componente del pc ..
Questo purtroppo è il mercato italiano; sulla baia, incluse spese di spedizione, si compra tranquillamente a meno di 120€, e visto le oscillazioni che ha il dollaro, è arrivata anche a qualche euro sopra i 100€ ;)
Se hai avuto modo di vedere i test della magnum, paragonarla a una penna generica - stile cestone al carrefour con sandisk da 3Mb/s in scrittura - vedo il tuo discorso un po' fuori luogo. Stiamo parlando di prestazioni da vertici, vicine in scrittura ai 30Mb/s. Viste le prestazioni, ammesso che ad una persona interessi tale dimensione, non vedo assolutamente esagerato il prezzo .. Per darti un'idea del possibile confronto, una penna di prestazioni decenti ma comunque inferiori, la Sandisk Contour da 16Gb si acquista per 40-45€. Moltiplicando per 4, vedi che il prezzo della Magnum non è che sia così fuori mercato, anzi direi conveniente (miglior rapporto!!) ..
Con rispetto, mi pare dai post sopra, di non essere l'unico che trova questo confronto fuori luogo. Se fosse come dici tu, non esisterebbero 2 mercati separati. Concordo con te, che sono due prodotti da affiancare, ma non che uno sostituisce l'altro ..
Bhè, sempre da possessore della magnum 64gb, non posso fare altro che quotare e sottoscrivere i tuoi discorsi, sono perfettamente daccordo con te!
Sei da una decina di post che tratti la difesa delle discriminazioni razziali (e le hai viste solo te dalle poche parole che si sono dette!). Se non te ne fossi accorto il titolo recita "Pendrive - Discussione generale". Visto il tuo perenne OT, ameremmo continuare a trattare l'argomento descritto nel titolo ..
Non sono stato io a ritirare fuori il discorso, quindi il tuo rimprovero è davvero fuori luogo... potrei dire a te allo stesso modo che stai continuando ad alimentare l'off-topic!
Non so cosa tu abbia contro di me perchè non ricordo di averti incrociato prima su hwupgrade, ma il tuo accanimento nei miei confronti sta diventando fastidioso... avresti potuto rivolgerti a negato che ha ritirato fuori il discorso e invece continui a prendertela con me... beh, sai che ti dico? Se vuoi continuare a giocare, gioca da solo, perchè questi bisticci da scuola media, alla mia età, non mi interessano proprio.
Chiedo scusa a tutti gli altri per il protrarsi dell'OT, torniamo a parlare di pendrive, che è meglio...
TROPPO_silviun
05-02-2009, 12:14
Non sono stato io a ritirare fuori il discorso, quindi il tuo rimprovero è davvero fuori luogo... potrei dire a te allo stesso modo che stai continuando ad alimentare l'off-topic!
Non so cosa tu abbia contro di me perchè non ricordo di averti incrociato prima su hwupgrade, ma il tuo accanimento nei miei confronti sta diventando fastidioso... avresti potuto rivolgerti a negato che ha ritirato fuori il discorso e invece continui a prendertela con me... beh, sai che ti dico? Se vuoi continuare a giocare, gioca da solo, perchè questi bisticci da scuola media, alla mia età, non mi interessano proprio.
Chiedo scusa a tutti gli altri per il protrarsi dell'OT, torniamo a parlare di pendrive, che è meglio...
Veramente ridicolo, la miglior rigirata di frittata che abbia mai visto in vita mia; sei addirittura arrivato a mandare il post del muso giallo al moderatore, vista la gravità della situazione (che solo tu hai avvertito). Hai ragione, su una cosa, finiamola qua; l'intera storia l'hai iniziata tu e nel peggiore dei modi l'hai chiusa; un po' di coerenza con le parole che si usano, a volte, e soprattutto alla tua età, non sarebbe male, visto che comunque qua rimane traccia di tutto ...
MiKeLezZ
05-02-2009, 13:55
Questo purtroppo è il mercato italiano; sulla baia, incluse spese di spedizione, si compra tranquillamente a meno di 120€, e visto le oscillazioni che ha il dollaro, è arrivata anche a qualche euro sopra i 100€ ;) Sbagli di nuovo. L'utente l'ha comprata a 128 euro, grazie al cambio favorevole euro-dollaro, e ha avuto culo di non aver pagato la dogana, altrimenti avrebbe avuto dovuto aggiungerci un 25 euro; ovvero siamo sempre nell'intorno dei 150 euro.
D'altronde il costo delle memorie è un valore più o meno fisso.
Più GB. Più spendi.
Se hai avuto modo di vedere i test della magnum, paragonarla a una penna generica - stile cestone al carrefour con sandisk da 3Mb/s in scrittura - vedo il tuo discorso un po' fuori luogo.E' fuori luogo questo tuo esempio.
La penna da 64GB che è grossa quanto due, fra l'altro, di quelle fra le più grosse, tanto che esce dalla confezione con una prolunga USB (e non a caso: nella maggior parte dei casi non entrerebbe nella porta USB), si comparerà con un HD da 2,5" o comunque con un tutt'altro segmento, visto che il punto forte delle penne USB è proprio il fatto siano piccole, leggere, infilabili dappertutto: la Magnum non lo è.
Stiamo parlando di prestazioni da vertici, vicine in scrittura ai 30Mb/s.Veramente stiamo parlando di prestazioni da tipiche pennette MLC del Carrefour :) con solo un paio di MB/s in più in lettura/scrittura.
Soliti handicap quando si tratta di spostare piccoli file, e parliamo di valori in scrittura non certo esaltanti: 25MB/s (non i tuoi 30MB/s).
Sarebbe più interessante comprare uno dei recenti SSD, che hanno la possibilità nativa di essere usati anche come HDD rimovibile USB.
Viste le prestazioni, ammesso che ad una persona interessi tale dimensione, non vedo assolutamente esagerato il prezzo .. Per darti un'idea del possibile confronto, una penna di prestazioni decenti ma comunque inferiori, la Sandisk Contour da 16Gb si acquista per 40-45€. Moltiplicando per 4, vedi che il prezzo della Magnum non è che sia così fuori mercato, anzi direi conveniente (miglior rapporto!!) ..Per darti l'idea,
(SOPRA) Penna Gigante con prolunga USB (la Magnum), COSTO 150 euro
---- VS ----
(SOTTO) HDD PATA da 4200 giri di parecchi anni fa, preso AGGRATIS da un portatile rotto ed inserito in un cassetto USB da 6 euro
http://img8.imageshack.us/img8/7650/256mbub1hb6.jpg (http://imageshack.us)http://img8.imageshack.us/img8/256mbub1hb6.jpg/1/w482.png (http://g.imageshack.us/img8/256mbub1hb6.jpg/1/)
http://img25.imageshack.us/img25/3456/immaginehj3.png (http://imageshack.us)http://img25.imageshack.us/img25/immaginehj3.png/1/w472.png (http://g.imageshack.us/img25/immaginehj3.png/1/)
Notare i valori da 0,5 a 32, superiori in velocità fino a 25 volte.
(notare anche lo schifo di Aero quanti pixel si succhia dalla cornice :P )
Pur sembrando entrambe "cappate" a un massimo di 25MB/s, nella stessa prova pratica che si è effettuata qua (click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25750805&postcount=4750), la copia di un file unico da 700MB (che, ricordo, esser condizione favorevole verso le penne USB) ha richiesto al HD solo 36 secondi, risultanto in una velocità media di 19,5MB/s, al contrario dei rispettivamente 47 secondi e 15MB/s della Magnum.
Con rispetto, mi pare dai post sopra, di non essere l'unico che trova questo confronto fuori luogo. Se fosse come dici tu, non esisterebbero 2 mercati separati. Concordo con te, che sono due prodotti da affiancare, ma non che uno sostituisce l'altro ..Io penso semplicemente che molta gente non sia conscia del mercato e delle soluzioni, e quindi è giusto fare un poco di chiarezza, altrimenti ci si esalta per delle (passatemi il termine) m........
Per darti l'idea,
(SINISTRA) Penna Gigante con prolunga USB (la Magnum), COSTO 150 euro
---- VS ----
(DESTRA) HDD PATA da 4200 giri di parecchi anni fa, preso AGGRATIS da un portatile rotto ed inserito in un cassetto USB da 6 euro
Voglio dirti solo una cosa e poi la finisco qui: La magnum, anche se grande rispetto alla norma, io la metto nella tasca dei jeans e la porto sempre al seguito.....
Di tutti gli hdd che ho sulla scrivania (1 da 2.5" - 20gb in un cassetto da 6 euro + 1 da 2.5" - 160gb in un cassettomultimediale + 1 da 1.8" da 40gb in un cassetto da 1.8" + 1 da 3.5" da 200gb in un cassetto da 3.5" ecc.) :sofico: non ne posso portare nemmeno una così comodamente nella tasca dei jeans...
Personalmente, anche se la magnum mi sarebbe costata 200 euro ed avesse avuto le prestazioni di una lumaca l'avrei presa e preferita ad un hdd..... e poi bastaaaaaaa questo thread è quelle delle pen-drive, se vuoi parlare di hdd spostati nell'altra sezione...
Perchè vuoi per forza paragonare una pendrive ad un hdd ?
TROPPO_silviun
05-02-2009, 15:47
ha avuto culo di non aver pagato la dogana, altrimenti avrebbe avuto dovuto aggiungerci un 25 euro;
Da esperienza personale, avro' comprato per me/amici/parenti un 40 pendrive/memory, sempre negli states, mai pagata una volta la dogana .. solitamente le cose bloccate sono sicuramente più voluminose ...
La penna da 64GB che è grossa quanto due, fra l'altro, di quelle fra le più grosse, tanto che esce dalla confezione con una prolunga USB (e non a caso: nella maggior parte dei casi non entrerebbe nella porta USB), si comparerà con un HD da 2,5" o comunque con un tutt'altro segmento, visto che il punto forte delle penne USB è proprio il fatto siano piccole, leggere, infilabili dappertutto: la Magnum non lo è.
Che sia più grande siamo d'accordo, comunque a livello di portatilità non ha nulla a che vedere con un hdd 2.5 e nemmeno con un 1.8'
Veramente stiamo parlando di prestazioni da tipiche pennette MLC del Carrefour :) con solo un paio di MB/s in più in lettura/scrittura.Soliti handicap quando si tratta di spostare piccoli file, e parliamo di valori in scrittura non certo esaltanti: 25MB/s (non i tuoi 30MB/s).
Sarebbe più interessante comprare uno dei recenti SSD, che hanno la possibilità nativa di essere usati anche come HDD rimovibile USB.
Pennette standard (Carrefour) scrivono dai 3 ai max 10 Mb/s. Stiamo parlando di 2 decine di Mb in +, non un paio .. Che senso ha parlare di SSD, quando la connessione usb 2.0 oltre i 35 Mb/s non trasferisce .. Con l'e-sata è un altro discorso ..
Io penso semplicemente che molta gente non sia conscia del mercato e delle soluzioni, e quindi è giusto fare un poco di chiarezza, altrimenti ci si esalta per delle (passatemi il termine) m........
Per me non sei conscio della differenza di dimensioni. Prova a girare gli uffici con un HDD 2.5' in tasca e poi mi fai sapere. Bisogna anche pensare che non tutto quello che il mercato offre sia per le esigenze di tutti i giorni e soprattutto per tutte le tasche. Se ci sono, è perchè c'è comunque qualcuno che ha quell'esigenza da sanare. Limitarsi a dire m ...... è un po' riduttivo ..
MiKeLezZ
05-02-2009, 16:22
Per me non sei conscio della differenza di dimensioni. Prova a girare gli uffici con un HDD 2.5' in tasca e poi mi fai sapere.Alla cosa più importante non è stata data risposta: a cosa vi servono questi 64GB?
Li usate per passarvi i filmetti (e mi sembra che il file da 700MB sia autoesplicativo)? :)
Non credo sia quindi necessario il dispositivo entri in tasca. Prendi l'HD in mano lo poggi in macchina e quando scendi dal tuo amichetto lo poggi sul suo PC. Più comoda 5 volte la capacità (arrivato a casa sei pure già pronto per vederli, basta che te lo colleghi al tuo apparecchietto tipo wd tv hd).
Poi, perchè mi fai girare per gli uffici con un HDD da 2,5" in tasca? Ci sta, ma per gli uffici non vado reparto per reparto a scambiarmi i filmetti. Comunque al limite sarà nella borsa del portatile (francamente di solito non viaggio con le penne USB in tasca :) tutt'alpiù infilo la mia PQI di 1cm nel portamonete :) ).
Evidentemente per tale ufficio basterà una (o più) penne da asporto, da 4GB/16GB per OS "live", documenti, programmi imprescindibili in formato portable, o altro. E avanza spazio.
Ciao. :)
ho acquistato una kingston 8gb data traveler. sulla confezione non ho trovato nulla, ma devo dare per scontato che sia usb hi-speed dato che ormai sembrano averle tutte ?
TROPPO_silviun
05-02-2009, 21:48
ho acquistato una kingston 8gb data traveler. sulla confezione non ho trovato nulla, ma devo dare per scontato che sia usb hi-speed dato che ormai sembrano averle tutte ?
L'high speed è un modo per dire che è compatibile con la connessione usb 2.0. Stai tranquillo che visto il modello recente, presenta questa connessione. Se poi il computer a cui vai a connetterla, avesse solo l'usb 1.0 o 1.1, andrebbe lo stesso ma a velocità ridotta .. Byez
e poi bastaaaaaaa questo thread è quelle delle pen-drive, se vuoi parlare di hdd spostati nell'altra sezione...
Perchè vuoi per forza paragonare una pendrive ad un hdd ?
Veramente il discorso è uscito fuori perchè qualcuno ha chiesto come mai in questo topic non si parlasse tanto delle pendrive da 32 e 64 GB, e un paio di noi hanno semplicemente provato a dare la loro interpretazione... opinabilissima, ci mancherebbe! ...ma di qui a cacciar via un utente per un paragone che serviva a rispondere a una domanda del tutto coerente con il topic... :rolleyes:
TROPPO_silviun
05-02-2009, 21:54
Veramente il discorso è uscito fuori perchè qualcuno ha chiesto come mai in questo topic non si parlasse tanto delle pendrive da 32 e 64 GB, e un paio di noi hanno semplicemente provato a dare la loro interpretazione... opinabilissima, ci mancherebbe! ...ma di qui a cacciar via un utente per un paragone che serviva a rispondere a una domanda del tutto coerente con il topic... :rolleyes:
Ma nel tuo ultimo post non avevi detto che si sarebbe ritornato a parlare di pendrive, dopo tutte le uscite che ti eri fatto? Prima con i musi gialli, ora a difendere i tentativi di cacciagione .. e mollala!!Se non l'hai ancora capito questo è un forum di tecnologia, non un asilo dove si corre dietro alle maestrine, ma Maestra ... Ricominciamo ..
PENDRIVE .....
Ma nel tuo ultimo post non avevi detto che si sarebbe ritornato a parlare di pendrive, dopo tutte le uscite che ti eri fatto? Prima con i musi gialli, ora a difendere i tentativi di cacciagione .. e mollala!!Se non l'hai ancora capito questo è un forum di tecnologia, non un asilo dove si corre dietro alle maestrine, ma Maestra ... Ricominciamo ..
PENDRIVE .....
Senti, io ti avevo del tutto ignorato, dimostrando la mia buona volontà ma tu stai rompendo veramente le palle!
...li conosco gli utenti come te... approfittano del fatto che sui forum ci siano deficienti che ad ogni pagina nuova dimenticano ciò che è stato scritto in quelle precedenti e rigirano i discorsi fatti strappando il consenso di tale claque!
La mia obiezione sui "musi gialli" era rivolta ad un altro utente e tu non c'entravi una mazza!!! Come il prezzemolo ti sei sentito in dovere di metterti in mezzo e di rompermi le palle per più di 3 pagine, e quando ti ho detto che non intendevo continuare con questi bisticci da bambino spastico quale evidentemente sembri essere ti sei permesso di dire tu a me che stavo rigirando la frittata! Meno male che, come hai giustamente scritto (l'unica cosa giusta che hai scritto in un mare magnum di minkiate) su un forum rimane traccia scritta!!! ...vatti a rileggere se ti avevo per caso interpellato sulla questione! ...sei patetico!!!
La tua condotta ha un nome ben preciso, si chiama trolling e dovrebbe esser vietato e sanzionato sul forum, ma evidentemente tu sei amico di qualcuno...
Sono stato fuori qualche giorno e non ho potuto leggere le segnalazioni, chiudo e leggo tutto con calma.
Eventuali sanzioni a seguire. Gli interessati possono scrivermi un pvt di spiegazioni se lo ritengono utile, ma non libri please. ;)
- CRL -
3gg a Neorx per l'espressione "musi gialli", che non e' proprio ammissibile, anche se capisco che era stata detta scherzando. Il tempo e' passato e ci sarebbe stato ampio spazio anche per editare e scusarsi.
Nel frattempo sistema anche la firma, dimensioni massime nel Regolamento.
@ TROPPO_silviun e 8black: discussione abbastanza sterile la vostra, e tra l'altro mi sembra che stiate dicendo due cose entrambe vere e complementari. Se infatti da una parte la Cina sta crescendo molto sul fronte tecnologico, producendo prodotti di livello elevato, dall'altra non si puo' negare che ci sia ancora molto di illecito, e fioccano le fregature come quella della pennetta contraffatta. Sono due facce della stessa grande crescita tecnologica cinese, che gli consente di raggionegere livelli elevati, nel lecito come nell'illecito.
Direi si possa chiudere qui la faccenda.
Riapro, ma eventuali ulteriori commenti in pubblico saranno sanzionati, credo che siete andati avanti gia' abbastanza.
@8black: non ho apprezzato l'ultima frase, cerco sempre di essere imparziale, e credo sia assolutamente ingenerosa nei confronti di chi si occupa di dirimere queste questioni nel proprio tempo libero, e per passione.
@mikelezz: sistemi gli screenshots che scompaginano la pagina, please?
- CRL -
unnilennium
06-02-2009, 16:44
X riprendere il discorso in topic,alla fine ho acquistato la penna verbatim panther da 4gb,appena posso farò i test,come impressione soggettiva sono davvero soddisfatto.
@8black: non ho apprezzato l'ultima frase, cerco sempre di essere imparziale, e credo sia assolutamente ingenerosa nei confronti di chi si occupa di dirimere queste questioni nel proprio tempo libero, e per passione.
Hai ragione, chiedo scusa pubblicamente per quella che è stata una insinuazione del tutto gratuita! ...mi sono lasciato trasportare dalla collera del momento, che poi, è proprio il risultato che il trolling vuole ottenere, quindi ci sono cascato in pieno...
Ragazzi buonasera a tutti quanti. Premetto non son molto pratico dell'argomento trattato ed essendo nuovo del forum, chiedo in anticipo scusa se sbaglio in qualcosa :stordita: Vorrei fare il backup delle unita' del mio pc (40GB Ultra ATA/100HDD e 256MB DDRSDRAM) con una chiavetta usb e le mie domande son queste:
1) Faccio gia' i backup dei programmi ed impostazioni con i dvd e passero' alla chiavetta per praticita' e poi perche' son riscrivibili ma volevo sapere se basta questo backup (dei vari programmi) o e' consigliabile fare il backup di tutto il disco rigido. Se poi l'ultima opzione e' quella consigliabile volevo sapere:
2) quando vado per fare il backup del disco, il programma di masterizzazione mi dice che la dimensione totale e' di 27,49 GB mentre la parte utilizzata e' di 7,95 GB, suppongo che se devo acquistare una pendrive devo prenderla di almeno 8 GB di spazio giusto? E non una di 30 :confused: Se il mio ragionamento e' giusto mi viene memorizzata la parte utilizzata, non tutto il disco, o sbaglio?
Chiedo a voi di illuminarmi a tal riguardo e ringrazio in anticipo. Se poi volete consigliarmi qualcosaltro (tipo di chiavetta, marca o altro) ve ne sarei grato tantissimo! :)
Intanto sto leggendo tutto il thread per vedere se trovo qualcosa di interessante che fa al caso mio. Un salutone a tutti e buon fine settimana, ciao! ;)
Althotas
08-02-2009, 02:02
Ragazzi buonasera a tutti quanti. Premetto non son molto pratico dell'argomento trattato ed essendo nuovo del forum, chiedo in anticipo scusa se sbaglio in qualcosa :stordita: Vorrei fare il backup delle unita' del mio pc (40GB Ultra ATA/100HDD e 256MB DDRSDRAM) con una chiavetta usb e le mie domande son queste:
1) Faccio gia' i backup dei programmi ed impostazioni con i dvd e passero' alla chiavetta per praticita' e poi perche' son riscrivibili ma volevo sapere se basta questo backup (dei vari programmi) o e' consigliabile fare il backup di tutto il disco rigido. Se poi l'ultima opzione e' quella consigliabile volevo sapere:
2) quando vado per fare il backup del disco, il programma di masterizzazione mi dice che la dimensione totale e' di 27,49 GB mentre la parte utilizzata e' di 7,95 GB, suppongo che se devo acquistare una pendrive devo prenderla di almeno 8 GB di spazio giusto? E non una di 30 :confused: Se il mio ragionamento e' giusto mi viene memorizzata la parte utilizzata, non tutto il disco, o sbaglio?
Chiedo a voi di illuminarmi a tal riguardo e ringrazio in anticipo. Se poi volete consigliarmi qualcosaltro (tipo di chiavetta, marca o altro) ve ne sarei grato tantissimo! :)
Intanto sto leggendo tutto il thread per vedere se trovo qualcosa di interessante che fa al caso mio. Un salutone a tutti e buon fine settimana, ciao! ;)
Di solito, per "backup" si intende una copia di sicurezza dei soli dati "sensibili", o dell'intero hard disk (o singola partizione).
Nel primo caso, utilizzare una pendrive è molto comodo e veloce, specie se si è usato sin dall'inizio l'accorgimento di organizzare bene i propri dati sull'hard disk, crendo una struttura ramificata di directory (cartelle). Basta selezionare la prima cartella, e con un semplice copia/incolla anche tutte le sottocartelle verranno copiate dall'hard disk al pendrive. Di solito, la mole dei dati sensibili che si possiede, è abbastanza contenuta in termini di spazio occupato complessivo. Pertanto non è necessario avere una pendrive di notevoli dimensioni. Invece, tenendo presente che qualunque supporto (pendrive incluse) non garantisce una durata infinita nel tempo dei dati in esso contenuti, per aumentare la sicurezza dei dati stessi è consigliabile utilizzare il seguente accorgimento: anzichè utilizzare una singola pendrive (o DVD che sia) e copiare ogni volta i nuovi backup sempre su quella chiavetta, si comprano 2 pendrive (possibilmente identiche, così si evitano nel tempo piccole seccature di "riempimenti" diversi), e si fa 1 volta il backup sulla pendrive "1", e la volta successiva lo si fa sulla pendrive "2". In questo modo, se una pendrive diventasse un giorno inutilizzabile (guasto, smarrimento della pendrive, rottura, cancellazione per errore dei dati, etc), non si resta a piedi perchè c'è sempre il backup precedente (oppure il più aggiornato.. dipende da quale pendrive era coinvolto) nell'altra pendrive. Oppure, però si perde il doppio del tempo, si fa lo stesso backup dei dati su entrambe le pendrive. Spero di essere stato chiaro :).
Se invece intendi fare il backup dell'hard disk completo, o di qualche partizione, di consiglio di usare un'altro approccio e non le pendrive. Secondo me, la cosa migliore in quel caso è continuare ad usare il DVD, ma meglio ancora io userei un HD esterno, e un'apposito programma (ce ne sono tanti, anche free). Per esempio, ti suggerirei un HD esterno della Western Digital, modello "My Book Home Edition", che ha la tripla interfaccia di connessione verso il mondo esterno (include anche una velocissima porta eSATA, oltre alla USB e quell'altra che va bene anche sui Mac) e che tempo fa (adesso non so, ma penso che le cose non siano cambiate.. basta andare sul loro sito e controllare) includeva anche un software di backup intelligente, capace di accorgersi da solo quando uno dei file della lista di quelli da backuppare viene modificato, e fare il backup immediatamente e in automatico solo di quello. Insomma, sulla carta mi era sembrato uno strumento ottimale per qualunque tipo di backup :).
Infine, per quanto riguarda le pendrive, io possiedo 2 Patriot Xporter XT Boost da 8 GB (cadauna), che hanno ottime performances e rapporto qualità prezzo, e che mi sento di consigliare senza riserve (magari, nel tuo caso per il backup dei soli dati importanti, ti potrebbero forse bastare quelle identiche ma da 4 GB).
Di solito, per "backup" si intende una copia di sicurezza dei soli dati "sensibili", o dell'intero hard disk (o singola partizione).
Nel primo caso, utilizzare una pendrive è molto comodo e veloce, specie se si è usato sin dall'inizio l'accorgimento di organizzare bene i propri dati sull'hard disk, crendo una struttura ramificata di directory (cartelle). Basta selezionare la prima cartella, e con un semplice copia/incolla anche tutte le sottocartelle verranno copiate dall'hard disk al pendrive. Di solito, la mole dei dati sensibili che si possiede, è abbastanza contenuta in termini di spazio occupato complessivo. Pertanto non è necessario avere una pendrive di notevoli dimensioni. Invece, tenendo presente che qualunque supporto (pendrive incluse) non garantisce una durata infinita nel tempo dei dati in esso contenuti, per aumentare la sicurezza dei dati stessi è consigliabile utilizzare il seguente accorgimento: anzichè utilizzare una singola pendrive (o DVD che sia) e copiare ogni volta i nuovi backup sempre su quella chiavetta, si comprano 2 pendrive (possibilmente identiche, così si evitano nel tempo piccole seccature di "riempimenti" diversi), e si fa 1 volta il backup sulla pendrive "1", e la volta successiva lo si fa sulla pendrive "2". In questo modo, se una pendrive diventasse un giorno inutilizzabile (guasto, smarrimento della pendrive, rottura, cancellazione per errore dei dati, etc), non si resta a piedi perchè c'è sempre il backup precedente (oppure il più aggiornato.. dipende da quale pendrive era coinvolto) nell'altra pendrive. Oppure, però si perde il doppio del tempo, si fa lo stesso backup dei dati su entrambe le pendrive. Spero di essere stato chiaro :).
Se invece intendi fare il backup dell'hard disk completo, o di qualche partizione, di consiglio di usare un'altro approccio e non le pendrive. Secondo me, la cosa migliore in quel caso è continuare ad usare il DVD, ma meglio ancora io userei un HD esterno, e un'apposito programma (ce ne sono tanti, anche free). Per esempio, ti suggerirei un HD esterno della Western Digital, modello "My Book Home Edition", che ha la tripla interfaccia di connessione verso il mondo esterno (include anche una velocissima porta eSATA, oltre alla USB e quell'altra che va bene anche sui Mac) e che tempo fa (adesso non so, ma penso che le cose non siano cambiate.. basta andare sul loro sito e controllare) includeva anche un software di backup intelligente, capace di accorgersi da solo quando uno dei file della lista di quelli da backuppare viene modificato, e fare il backup immediatamente e in automatico solo di quello. Insomma, sulla carta mi era sembrato uno strumento ottimale per qualunque tipo di backup :).
Infine, per quanto riguarda le pendrive, io possiedo 2 Patriot Xporter XT Boost da 8 GB (cadauna), che hanno ottime performances e rapporto qualità prezzo, e che mi sento di consigliare senza riserve (magari, nel tuo caso per il backup dei soli dati importanti, ti potrebbero forse bastare quelle identiche ma da 4 GB).
Ti ringrazio tantissimo per l'esaudiente esplicazione. Breve concisa e completa. Ora so come comportarmi, sicuramente mi rivolgero' ad un hard disc esterno per il backup totale e una pendrive per i pochissimi dati sensibili, evitero' in questo modo di fare una collezione di dvd (non li ho mai comprati riscrivibili) :D ;) .
Grazie ancora e buona domenica. Ciao!
Althotas
08-02-2009, 17:02
Ti ringrazio tantissimo per l'esaudiente esplicazione. Breve concisa e completa. Ora so come comportarmi, sicuramente mi rivolgero' ad un hard disc esterno per il backup totale e una pendrive per i pochissimi dati sensibili, evitero' in questo modo di fare una collezione di dvd (non li ho mai comprati riscrivibili) :D ;) .
Grazie ancora e buona domenica. Ciao!
Prego :).
Occhio agli HD esterni, perchè ne esistono a bizzeffe e son tutti un po' diversi. Per quello, nel mio post precedente, ti ho indicato il modello esatto che avevo individuato come il più interessante sotto tutti i punti di vista (la selezione l'avevo fatta per me, anche se per adesso non l'ho ancora comprato).
Prego :).
Occhio agli HD esterni, perchè ne esistono a bizzeffe e son tutti un po' diversi. Per quello, nel mio post precedente, ti ho indicato il modello esatto che avevo individuato come il più interessante sotto tutti i punti di vista (la selezione l'avevo fatta per me, anche se per adesso non l'ho ancora comprato).
Sito gia' visitato per farmi un'idea ;)
Grazie ancora :)
Buon fine serata.
sandro germoni
08-02-2009, 18:00
ciao a tutti perdonatemi se sbaglio sono all'inizio. potete aiutarmi quando inserisco la pennetta usb o il lettore mp3 in qualsiase presa usb si spenge il pc ringrazio anticipatamente considerate che sono poco pratico.ciao
Althotas
08-02-2009, 18:19
Sito gia' visitato per farmi un'idea ;)
Grazie ancora :)
Buon fine serata.
Buon fine serata anche a te :)
ps. se comprerai quell'HD di W.D. che ti ho indicato, fammi poi sapere le tue impressioni, grazie.
ciao a tutti perdonatemi se sbaglio sono all'inizio. potete aiutarmi quando inserisco la pennetta usb o il lettore mp3 in qualsiase presa usb si spenge il pc ringrazio anticipatamente considerate che sono poco pratico.ciao
Si direbbe che la causa sia dovuta alla pendrive, visto che ti causa il problema collegandola a qualunque presa USB del tuo pc. Per essere sicuro al 100%, dovresti provare a collegarla ad un altro pc, e vedere se genera lo stesso inconveniente, o se funziona tutto bene (pendrive inclusa). Se su un altro pc funzionasse tutto regolarmente (ma dubito), allora si dovrebbe pensare che tutte le porte USB del tuo pc non funzionano bene.
Buon fine serata anche a te :)
ps. se comprerai quell'HD di W.D. che ti ho indicato, fammi poi sapere le tue impressioni, grazie.
Non manchero' figurati. L'unica cosa e' che dovro' aspettare un pochino per l'acquisto per motivi ehm... economici :( attualmente sono in cassa integrazione e devo contenermi nelle spese, comunque appena posso ti terro' informato di tutto, tanto nel forum bazzico sempre perche' son presente anche in altri thread...
Ancora grazie ed a presto, ciaooooo!!! :)
Virtuoso
08-02-2009, 19:12
Ma esistono già degli Hard Disc esterni che al proprio interno montano dischi SSD?? Questo li renderebbe ancora più portatili.
Grazie!
Althotas
08-02-2009, 19:25
L'unica cosa e' che dovro' aspettare un pochino per l'acquisto per motivi ehm... economici :( attualmente sono in cassa integrazione e devo contenermi nelle spese)
Mi dispiace :( .. son tempi duri, ma vedrai che questa situazione non durerà a lungo. In bocca al lupo ed i migliori auguri :).
(scusate l'OT).
Althotas
08-02-2009, 19:36
Ma esistono già degli Hard Disc esterni che al proprio interno montano dischi SSD?? Questo li renderebbe ancora più portatili.
Grazie!
Ricordo di aver letto recentemente, forse proprio in questo sito, una news di un SSD che non era proprio come un HD esterno, cioè un SSD dentro un box, però aveva anche una porta USB (mini, mi pare) oltre alla SATA, per poterlo collegare al volo. Sicuramente, quando i tempi saranno maturi (penso ci vorranno ancora 1-1,5 anni) per gli SSD, faranno versioni di ogni tipo anche di quelli.
Degli SSD se ne parla regolarmente qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=52).
Per qualunque ulteriore approfondimento, invito a farlo nelle discussioni giuste delle varie sezioni del forum, perchè qua siamo OT e non va bene :).
Mi dispiace :( .. son tempi duri, ma vedrai che questa situazione non durerà a lungo. In bocca al lupo ed i migliori auguri :).
(scusate l'OT).
Grazie tante! :)
Mi scuso anche io per l'ot. :rolleyes:
provolinoo
09-02-2009, 10:40
Ciao ragazzi,
mi trovo nella necessità di prendere una chiavetta da 32GB...
Avrei bisogno avesse buone prestazioni (non da supermercato, per intederci) :D
Credo di aver trovato due esemplari che potrebbero fare al caso mio:
1) Peak Xtreme2 200x a circa 50 Euro (da tiburcc)
2) Kingston DataTraveler 150 a circa 60 Euro (da bow)
Volevo sapere da voi quale delle due consigliate e se ne avete altre dal rapporto prezzo/qualità superiore ;)
I prezzi più o meno si equivalgono (considerando che alla Peak devo aggiungere circa 10 Euro di spedizione).
Grazie mille,
Gigi
Virtuoso
09-02-2009, 11:22
Grazie della risposta. Cmq ho sbagliato a postare. Sorry per l'OT! ;)
TROPPO_silviun
09-02-2009, 12:22
Volevo sapere da voi quale delle due consigliate e se ne avete altre dal rapporto prezzo/qualità superiore ;)
I prezzi più o meno si equivalgono (considerando che alla Peak devo aggiungere circa 10 Euro di spedizione). Grazie mille, Gigi
Pregandoti di non inserire link a siti commerciali (tempo addietro un mod sospese il thread per la presenza di link), ti posso dire che da tempo non vedo recensioni della Peak2, mentre la DataTraveler 150 in diverse recensioni che ho visto si è comportata egregiamente. Anche il prezzo che ho visto della Peak è di livello basso, di conseguenza non vorrei che comprassi un prodotto di tale capacità che poi ha prestazioni in scrittura ridicole. Fossi in te prenderei la Kingston. Altro prodotto che sicuramente garantisce prestazioni più che buone, è la Contour della Sandisk, anche se il prezzo è ancora superiore di un 20€ rispetto alla Kingston... Vedi tu ..
provolinoo
09-02-2009, 12:33
Pregandoti di non inserire link a siti commerciali (tempo addietro un mod sospese il thread per la presenza di link), ti posso dire che da tempo non vedo recensioni della Peak2, mentre la DataTraveler 150 in diverse recensioni che ho visto si è comportata egregiamente. Anche il prezzo che ho visto della Peak è di livello basso, di conseguenza non vorrei che comprassi un prodotto di tale capacità che poi ha prestazioni in scrittura ridicole. Fossi in te prenderei la Kingston. Altro prodotto che sicuramente garantisce prestazioni più che buone, è la Contour della Sandisk, anche se il prezzo è ancora superiore di un 20€ rispetto alla Kingston... Vedi tu ..
Intanto grazie per la risposta :)
La Peak 200x sulla carta vince e quindi sarebbe da prendere a occhi chiusi ma proprio i vecchi trascorsi con i modelli di capacità inferiore mi hanno portato ad essere prudente.
Credo che seguirò il tuo consiglio e prenderò la DataTraveler 150 (mi costa 2 Euro in più, alla fine).
La Sandisk Contour la conosco bene (ho il modello da 16GB e funziona egregiamente), ma purtroppo non esiste nel taglio da 32GB, ho visto sul sito :(
Tornando alla Peak, visto che è dichiarata come 200x e ReadyBoost compatibile, non sarebbe possibile chiedere di cambiarla nel caso non rispetti tali prestazioni? :muro:
P.S.
Ho rimosso i link, pensavo i negozi ufficiali si potessero mettere visto che il titolo della discussione dice "No Link Ebay" :)
TROPPO_silviun
09-02-2009, 12:50
La Peak 200x sulla carta vince e quindi sarebbe da prendere a occhi chiusi ma proprio i vecchi trascorsi con i modelli di capacità inferiore mi hanno portato ad essere prudente.Credo che seguirò il tuo consiglio e prenderò la DataTraveler 150 (mi costa 2 Euro in più, alla fine).
In merito alla Peak ti riferisci a test recenti, visti su tagli di grosse dimensioni? Anche il prezzo mi puzza troppo, mi ricorda troppo il passato e quanta gente che frequentava questo thread ci è passato .. Sono d'accordo con te, anche io prenderei la Kingston ..
La Sandisk Contour la conosco bene (ho il modello da 16GB e funziona egregiamente), ma purtroppo non esiste nel taglio da 32GB, ho visto sul sito :(
Anche io ricordavo quello che dici, non avendo mai visto sul sito Sandisk un modello superiore ai 32Gb. Facendo pero' ricerche su trovaprezzi o su google di negozi che hanno a disposizione la Contour da 32Gb, ne esistono a centinaia, sia qui sia in Europe o negli States. Mi viene difficile pensare che in così tanti si siano inventati un prodotto, ma più facilmente che la Sandisk abbia fatto un nuovo taglio, non aggiornando il sito .. Fammi sapere se scopri qualcosa in merito .. :)
Tornando alla Peak, visto che è dichiarata come 200x e ReadyBoost compatibile, non sarebbe possibile chiedere di cambiarla nel caso non rispetti tali prestazioni? :muro:
Se n'è discusso tante volte di questo discorso. Per me avrebbe un senso se il produttore cita in modo chiaro ed evidente come per la Contour, che la Sandisk scrive 25Mb/s in read e 18Mb/s in write, e quindi di fronte a prestazioni nettamente inferiori uno potrebbe anche pretendere un cambio prodotto. Se invece, come capita con tante pendrive, il produttore semplicemente cita una prestazione in lettura (200x, 180x, 150x), il discorso si fa un po' più duro, visto che comunque il produttore non certifica nessuna prestazione minima in scrittura ... Poi ognuno ci prova e vede cosa riesce a fare ..
provolinoo
09-02-2009, 13:00
Grazie ancora per tutte le delucidazioni :)
In merito alla Peak, ho trovato questa comunicazione ufficiale su un forum in risposta ad un cliente che lamentava una velocità molto minore degli ultimi esemplari 200x rispetto a quelli vecchi di pari famiglia.
The PEAK flash drives you have were manufactured with MLC memory. (New drives)
Due to the nature of MLC technology, the transfer speed will be slower than SLC (Old drive).
Read Speed Write Speed Cost
SLC 22.5 MB/s 14 MB/s High
MLC 20 MB /s 6 MB/s Low
As you can see from the above chart, MLC will have a disadvantage in speed when comparing with SLC. (Notice the read speed remains the same).
However, MLC memory has the advantage in manufacturing cost.
Majority of the memory manufactures in the world are producing MLC memory only.
It is very hard for us to source any SLC manufactures anymore; this is why we are slowly switching to MLC.
Questo onestamente mette la parola fine alle chiavette Peak di una volta... credo che sicuramente di 200x che scrivono 30MB/s non ne vedremo più :(
TROPPO_silviun
09-02-2009, 13:11
Grazie ancora per tutte le delucidazioni :)
credo che sicuramente di 200x che scrivono 30MB/s non ne vedremo più :(
Il mercato presenta ancora prodotti simili, tipo Buffalo o Ocz, pero' a prezzi che sono veramente esagerati .. Mi raccomando, se fai qualche acquisto, aspettiamo la tua recensione .. ;)
provolinoo
09-02-2009, 13:27
Sempre da Bow vendono a prezzo similare alla DataTraveler 150, anche la Corsair Flash Voyager... come prestazioni è inferiore, giusto?
Perdona il dubbio :p
EDIT:
Sembra che la mia deduzione sia corretta, alcune recensioni la danno con 5MB/s in scrittura (che è una velocità assurda considerando la capienza)
TROPPO_silviun
09-02-2009, 14:50
Perdona il dubbio :p
Hai già capito, lascia perdere ... ;)
provolinoo
09-02-2009, 16:22
Presa la DataTraveler 150, ritirata poco fa (abito vicino al negozio) :D
Appena ho un attimo vi posto la recensione: va bene ATTO o ci sono strumenti più affidabili?
E' indifferente se la formatto FAT32 o NTFS per le prestazioni?
deeproad
09-02-2009, 17:05
Questo onestamente mette la parola fine alle chiavette Peak di una volta...
Io ne ho acquistato una circa sei mesi fa e confermo che la velocità in scrittura si aggira intorno a 7 MB/S.
Una settimana fa invece ho acquistato per la modica cifra di 25 euro una HP C450W (4 GB) (http://img4.imageshack.us/my.php?image=penbigjm1.jpg) e posso ritenermi pienamente soddisfatto:
http://img15.imageshack.us/img15/5841/4mbyk2.gif (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/1268/32mbln0.gif (http://imageshack.us)
Ragazzi ho preso una Buffalo da 8 GB (RUF2-R8G6). Prezzo e prestazioni DA PAURA. A presto i bench.
Ragazzi ho preso una Buffalo da 8 GB (RUF2-R8G6). Prezzo e prestazioni DA PAURA. A presto i bench.
Dicci però anche quanto ti sono costato quegli 8gb (secondo me la stessa cifra di quanto ho pagato io la 64gb magnum della patriot)..........
Dicci però anche quanto ti sono costato quegli 8gb (secondo me la stessa cifra di quanto ho pagato io la 64gb magnum della patriot)..........
La settimana scorsa stava sui 120-130 E. Ora è scesa improvvisamente a 80 E (in Italia) e l'ho presa.
PS Per quello che ci devo fare io (WinXP virtualizzato) mi servono prestazioni al top più che spazio infinito.
Buffalo da 8 GB (RUF2-R8G6)
SENZA DRIVER BUFFALO TURBO USB
http://www.deciantis.it/img/atto-without.gif
http://www.deciantis.it/img/crystal-without.gif
http://www.deciantis.it/img/flash-memory-toolkit-without.gif
http://www.deciantis.it/img/HDTune_Benchmark_BUFFALO_USB_Flash_Disk.png
CON DRIVER BUFFALO TURBO USB
http://www.deciantis.it/img/atto-with.gif
http://www.deciantis.it/img/flash-memory-toolkit-with.gif
unnilennium
09-02-2009, 20:32
Grazie ancora per tutte le delucidazioni :)
In merito alla Peak, ho trovato questa comunicazione ufficiale su un forum in risposta ad un cliente che lamentava una velocità molto minore degli ultimi esemplari 200x rispetto a quelli vecchi di pari famiglia.
Questo onestamente mette la parola fine alle chiavette Peak di una volta... credo che sicuramente di 200x che scrivono 30MB/s non ne vedremo più :(
ci sono le peak iv che dicono 27 in lettura e 12in scrittura,nulla di che,ma prezzi onesti come sempre..la prova l'ho vista su quella da8,il difetto peggiore secondo me é l'estetica,le fanno proprio brutte :)
ci sono le peak iv che dicono 27 in lettura e 12in scrittura,nulla di che,ma prezzi onesti come sempre..la prova l'ho vista su quella da8,il difetto peggiore secondo me é l'estetica,le fanno proprio brutte :)
Sì confermo queste velocità anche sulla mia PEAK Xtreme2 32 GB.
TROPPO_silviun
10-02-2009, 08:30
Presa la DataTraveler 150, ritirata poco fa (abito vicino al negozio) :D
Appena ho un attimo vi posto la recensione: va bene ATTO o ci sono strumenti più affidabili?
E' indifferente se la formatto FAT32 o NTFS per le prestazioni?
Direi che se prendi spunto dalla recensione sopra della Buffalo e dai diversi software utilizzati, stiamo perfetti .. Si può anche aggiungere un test empirico con copia di files >= 700Mb, con cronometro del tempo oppure con l'utilizzo del Teracopy che da il transfer medio, sia istantaneo sia medio al termine del trasferimento ..
Buffalo da 8 GB (RUF2-R8G6)
CON DRIVER BUFFALO TURBO USB
Ma cosa sono questi driver?? Non è che per caso vanno bene anche con altre chiavette?
Ma cosa sono questi driver?? Non è che per caso vanno bene anche con altre chiavette?
Sono in dotazione alla Buffalo e si possono attivare/disattivare a piacimento. Non ho ancora provato con altre penne, lo farò appena ho un po' di tempo.
Cmq le impressioni di uso di questa Buffalo, al di là dei numeri pur spaventosi, sono incredibili. E' un vero e proprio HD, riesco a leggere/scrivere contemporaneamente senza praticamente rallentamenti, come mi accadeva con altre penne. Ieri sera ho fatto un test molto indicativo: ho installato sulla penna il virtualizzatore "leggero" Mojopac (http://www.mojopac.com/) e dentro vi ho installato Firefox. Bene, sul mio portatile (un IBM con Pentium M 1.6 GHz) il caricamento di Firefox "nativo" da HD richiede 20s mentre dalla penna, sotto ambiente virtualizzato e quindi teoricamente più lento, 5s (!!!). Con la Peak Extreme potevo andarmi a lavare i denti e poi tornare trovando ancora la clessidra :-) In generale tutto l'ambiente Mojo è estremamente reattivo, meglio che sul Windows nativo. Che dire ragazzi, era proprio quello che mi serviva, non ho mai speso meglio i miei soldi.
super_haze
10-02-2009, 11:10
Sono in dotazione alla Buffalo e si possono attivare/disattivare a piacimento. Non ho ancora provato con altre penne, lo farò appena ho un po' di tempo.
Cmq le impressioni di uso di questa Buffalo, al di là dei numeri pur spaventosi, sono incredibili. E' un vero e proprio HD, riesco a leggere/scrivere contemporaneamente senza praticamente rallentamenti, come mi accadeva con altre penne. Ieri sera ho fatto un test molto indicativo: ho installato sulla penna il virtualizzatore "leggero" Mojopac (http://www.mojopac.com/) e dentro vi ho installato Firefox. Bene, sul mio portatile (un IBM con Pentium M 1.6 GHz) il caricamento di Firefox "nativo" da HD richiede 20s mentre dalla penna, sotto ambiente virtualizzato e quindi teoricamente più lento, 5s (!!!). Con la Peak Extreme potevo andarmi a lavare i denti e poi tornare trovando ancora la clessidra :-) In generale tutto l'ambiente Mojo è estremamente reattivo, meglio che sul Windows nativo. Che dire ragazzi, era proprio quello che mi serviva, non ho mai speso meglio i miei soldi.
Ciao a tutti ragazzi! :D
Anche io sto cercando delle sub performanti ed ora mi informerò su queste buffalo. Ne esistono più grandi?
Cmq volevo chiedervi una cosa. Secondo voi se metto 2 penne da 32gb in un hub e le uso come storage (film,foto ecc) posso usarle contemporaneamente o l'energia richiesta sarebbe troppa per i 2 pennoni su una sola uscita? :D
Volevo mettere un hub interno nel mio notebook così da avere gb in più ma senza avere 2 penne usb che mi sbucano fuori :D
Sono in dotazione alla Buffalo e si possono attivare/disattivare a piacimento. Non ho ancora provato con altre penne, lo farò appena ho un po' di tempo.
Aspetto la risposta, grazie...
Ciao a tutti ragazzi! :D
Anche io sto cercando delle sub performanti ed ora mi informerò su queste buffalo. Ne esistono più grandi?
Esiste la versione da 16 GB ma costa oltre 200 E.
super_haze
10-02-2009, 11:40
Esiste la versione da 16 GB ma costa oltre 200 E.
Porca eva :muro:
Per quanto riguarda l'alimentazione invece?
Mi servono 2 penne da 32gb abbastanza veloci...come faccio? :D
Porca eva :muro:
Per quanto riguarda l'alimentazione invece?
Mi servono 2 penne da 32gb abbastanza veloci...come faccio? :D
Prendine una da 64gb (trovi la mia rece in questo forum).. ;)
super_haze
10-02-2009, 11:49
Prendine una da 64gb (trovi la mia rece in questo forum).. ;)
Si si anche...mi cerco la rece...di che marca è?
TROPPO_silviun
10-02-2009, 12:33
Si si anche...mi cerco la rece...di che marca è?
E' una Patriot memory modello Xporter Magnum .. ;)
super_haze
10-02-2009, 13:07
E' una Patriot memory modello Xporter Magnum .. ;)
Grazie......so che chiedo tanto..ma ti ricordo per caso a che pag sta? :D:D
TROPPO_silviun
10-02-2009, 13:26
Grazie......so che chiedo tanto..ma ti ricordo per caso a che pag sta? :D:D
Trovi tutto a pag. 238, post 4750, il tutto fatto da Mike73 .. Byez
provolinoo
10-02-2009, 23:12
SanDisk Cruzer Contour da 16GB
http://img266.imageshack.us/img266/450/cruzerhc3.jpg
Analisi prestazionale
http://img14.imageshack.us/img14/4048/cruzer16bv7.jpg
Compatibile con Vista ReadyBoost
provolinoo
10-02-2009, 23:14
Kingstone DataTraveler 100 da 16GB
http://img266.imageshack.us/img266/599/travel1mf1.jpg
Analisi prestazionale
http://img266.imageshack.us/img266/5710/travel16eq2.jpg
Compatibile con Vista ReadyBoost
provolinoo
10-02-2009, 23:16
Kingstone DataTraveler 150 da 32GB
http://img266.imageshack.us/img266/9325/travel2ch9.jpg
Analisi prestazionale
http://img14.imageshack.us/img14/2752/travel32zt0.jpg
NON compatibile con Vista ReadyBoost
RohanKish
11-02-2009, 15:43
ciao a tutti, oggi cappottandomi dalla sedia (ebbene si...) ho ghigliottinato la mia cara contour da 8gb...(32 euri spesi pochissimi mesi fa)
dovendo ora prenderne una nuova, mi conviene ributtarmi sulla contour (che prenderei in un caccaworld, quindi senza spese di spedizione, o guardare ad altro? thanks :(
TROPPO_silviun
11-02-2009, 16:24
ciao a tutti, oggi cappottandomi dalla sedia (ebbene si...) ho ghigliottinato la mia cara contour da 8gb...(32 euri spesi pochissimi mesi fa)
dovendo ora prenderne una nuova, mi conviene ributtarmi sulla contour (che prenderei in un caccaworld, quindi senza spese di spedizione, o guardare ad altro? thanks :(
Ci ho pensato diverse volte, che potrebbe capitare ... ora ho sentito che a qualcuno è già successo ..;)
A sto punto puoi darti un'occhiata alle ultime recensioni, che trovi sopra il tuo post, se sono penne che ti possono soddisfare .. Byez
eccovi i test fatti con la mia pico-c 8GB
http://img14.imageshack.us/img14/3674/picocpz2.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=picocpz2.jpg)
RohanKish
11-02-2009, 17:18
Ci ho pensato diverse volte, che potrebbe capitare ... ora ho sentito che a qualcuno è già successo ..;)
A sto punto puoi darti un'occhiata alle ultime recensioni, che trovi sopra il tuo post, se sono penne che ti possono soddisfare .. Byez
a me e' la seconda' volta che capita (evidentemente le poltrone da ufficio dell'ikea non sono troppo stabili specialmente se tenti di piazzare i piedi sulla scrivania :D)
visto che seguo il thread a sprazzi, ricordo che non molto tempo fa parlavate bene delle Ocz Rally 2 e Delle Patriot Xporter Xtreme. Sono ancora valenti?
perchè in un negozietto vicino casa dovrebbero tornare le rally 2 da 16gb a 31 euro ci stavo facendo un pensierino, visto che mi costerebbe quanto la contour da 8
Althotas
12-02-2009, 00:29
visto che seguo il thread a sprazzi, ricordo che non molto tempo fa parlavate bene delle Ocz Rally 2 e Delle Patriot Xporter Xtreme. Sono ancora valenti?
perchè in un negozietto vicino casa dovrebbero tornare le rally 2 da 16gb a 31 euro ci stavo facendo un pensierino, visto che mi costerebbe quanto la contour da 8
Le OCZ Rally 2 non sono male. Erano la mia seconda scelta quando, circa 3 mesi fa, ho comprato un paio di pendrive da 8 GB. Alla fine ho preferito prendere le Patriot Xporter XT Boost (ho postato i test dettagliati in questa discussione, a suo tempo). Per me era uguale, dovevo sempre comprarle online, ma se tu la trovi sotto casa a buon prezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.