View Full Version : USB PEN DRIVE Discussione generale - NO LINK EBAY
supermazzinga
17-05-2008, 17:18
Finalmente è arrivata la buffalo da 16gb, l'ho comprata per curiosità ed ora ho finito i test in modalità ntfs che sono peggiorativi:
atto: 44r 35w
hd beanch: 40r 32w
hd tune: 42r 32w
flash memory tolkit: 42r 33w
copia fisica di un file da 15gb dentro la chiavetta: 32w minimo in scrittura
scansione della superficie con hd tune: 42r fissi
credo che non ci siano parole da dire....ed è anche da 16gb
Finalmente è arrivata la buffalo da 16gb, l'ho comprata per curiosità ed ora ho finito i test in modalità ntfs che sono peggiorativi:
atto: 44r 35w
hd beanch: 40r 32w
hd tune: 42r 32w
flash memory tolkit: 42r 33w
copia fisica di un file da 15gb dentro la chiavetta: 32w minimo in scrittura
scansione della superficie con hd tune: 42r fissi
credo che non ci siano parole da dire....ed è anche da 16gb
Ma mika l'hai pagata 230e ? :D :D :D
Dicci anche il prezzo e il sito :D
Rik
supermazzinga
18-05-2008, 00:18
luxdisk.com
è unico ad averla realmente in europa
non l'ho pagata 230 ma 265 con le spedizioni ecc :cry:
be la curiosità di provarla era tanta.
considera che quella da 8gb va anche più veloce ma io volevo provare la 16 in ntfs che risulta la condizione più sfavorevole.
di sicuro in italia non arriverà mai :D
luxdisk.com
è unico ad averla realmente in europa
non l'ho pagata 230 ma 265 con le spedizioni ecc :cry:
be la curiosità di provarla era tanta.
considera che quella da 8gb va anche più veloce ma io volevo provare la 16 in ntfs che risulta la condizione più sfavorevole.
di sicuro in italia non arriverà mai :D
Azzzzzzzz....... certo che a quel prezzo......
Poi se arrivasse in Italia chissà a che prezzo la mettrebbero.......
Rik
supermazzinga
18-05-2008, 14:48
in italia si trova la 8gb e non è mai disponibile e la vendono sui 100e e qualcosa
l'arcangelo
18-05-2008, 23:00
Appena preso una micro sd 8 gb sandisk classe4.appena mi arriva posto i bench
Appena preso una micro sd 8 gb sandisk classe4.appena mi arriva posto i bench
Rimarrai stupefatto delle performances tramite il reader integrato.. dopo facciamo un confronto con la mia identica scheda :)
TROPPO_silviun
19-05-2008, 07:53
Finalmente è arrivata la buffalo da 16gb, l'ho comprata per curiosità ed ora ho finito i test in modalità ntfs che sono peggiorativi:
atto: 44r 35w
hd beanch: 40r 32w
hd tune: 42r 32w
flash memory tolkit: 42r 33w
copia fisica di un file da 15gb dentro la chiavetta: 32w minimo in scrittura
scansione della superficie con hd tune: 42r fissi
credo che non ci siano parole da dire....ed è anche da 16gb
Potrei chiederti di specificare meglio a quale modello della buffalo technology ti riferisci, se anche metti un link o un codice di riferimento al sito ufficiale evitiamo fraintendimenti di prodotti ..
Poi altra cosa; i numeri che citi nella tua recensione sono espressi in Mb/s? Perchè se così sono veramente notevoli, direi da non crederci, addirittura oltrepassa il limite della connessione usb .. Se citassi non solo i numeri ma postassi anche qualche schermata di software di bench, sarebbe molto più comprensibile e chiaro .. byez
K Reloaded
19-05-2008, 11:40
Finalmente è arrivata la buffalo da 16gb, l'ho comprata per curiosità ed ora ho finito i test in modalità ntfs che sono peggiorativi:
atto: 44r 35w
hd beanch: 40r 32w
hd tune: 42r 32w
flash memory tolkit: 42r 33w
copia fisica di un file da 15gb dentro la chiavetta: 32w minimo in scrittura
scansione della superficie con hd tune: 42r fissi
credo che non ci siano parole da dire....ed è anche da 16gb
assolutamente ...:sofico:
l'arcangelo
19-05-2008, 12:53
Rimarrai stupefatto delle performances tramite il reader integrato.. dopo facciamo un confronto con la mia identica scheda :)
finalmente qualcuno che mi da un po di confidenza.io ho preso quella con il reader grigio non quello rosso-nero(che nn ricordo in cosa differiscono) io l'ho presa per il mio palmare quindi non mi servono prestazioni da urlo...tuttavia mi conforta la tua conferma...(anzi perche non mi posti i tuoi risultati,please?)ho preso anche una micro sd 2 gb con due adattatori(mini e sd) sempre della sandisk e una rs mmc 1 gb dual voltage della Maxflask...ma nn credo possa interessare a qualcuno...a presto
finalmente qualcuno che mi da un po di confidenza.io ho preso quella con il reader grigio non quello rosso-nero(che nn ricordo in cosa differiscono) io l'ho presa per il mio palmare quindi non mi servono prestazioni da urlo...tuttavia mi conforta la tua conferma...(anzi perche non mi posti i tuoi risultati,please?)ho preso anche una micro sd 2 gb con due adattatori(mini e sd) sempre della sandisk e una rs mmc 1 gb dual voltage della Maxflask...ma nn credo possa interessare a qualcuno...a presto
La mia ha il lettore piccolo rosso e nero. Read 25MB/sec e Write 15MB/sec in Fat32... davvero non me lo aspettavo un risultato così da una memoria mobile oriented.. sotto win xp ovviamente :)
supermazzinga
19-05-2008, 14:44
Potrei chiederti di specificare meglio a quale modello della buffalo technology ti riferisci, se anche metti un link o un codice di riferimento al sito ufficiale evitiamo fraintendimenti di prodotti ..
Poi altra cosa; i numeri che citi nella tua recensione sono espressi in Mb/s? Perchè se così sono veramente notevoli, direi da non crederci, addirittura oltrepassa il limite della connessione usb .. Se citassi non solo i numeri ma postassi anche qualche schermata di software di bench, sarebbe molto più comprensibile e chiaro .. byez
certo che sono in mega altrimenti neanche li avrei scritti.
Posso dirti che con altre scrivevo a 10 e con questa scrivo a 30 in ntfs quindi il rapporto è tre volte più veloce in scrittura.
E per essere sicuro ho copiato i file dentro con teracopy che segnalava 32w fisso..... così ho evitato qualsiasi truffa dei programmi di test.
il modello è:
RUF2-R16GS-S/B
Se qualcuno la trova in italia è meglio
Ammettenza
20-05-2008, 22:42
Salve a tutti, scrivo perchè dovrei acquistare una penna usb da 4 giga per caricarci dentro dei divx e vederli nella PS 2, in pratica non vorrei aspettare un'eternità per caricarli, quindi mi servirebbe una penna veloce, che mi consigliate ?
Grazie per la disponibilità.
Ciao,
ho fatto una ricerca nel thread ma non ho trovato risposta alla mia domanda.
Sapete dirmi se la SANDISK CRUZER CONTOUR 16GB è una buona penna e se è abbastanza veloce, come da specifiche?
Grazie mille :)
Ciao,
ho fatto una ricerca nel thread ma non ho trovato risposta alla mia domanda.
Sapete dirmi se la SANDISK CRUZER CONTOUR 16GB è una buona penna e se è abbastanza veloce, come da specifiche?
Grazie mille :)
Io dico sì.. ma aspetta altri pareri :)
TROPPO_silviun
21-05-2008, 10:36
Ciao,
ho fatto una ricerca nel thread ma non ho trovato risposta alla mia domanda.
Sapete dirmi se la SANDISK CRUZER CONTOUR 16GB è una buona penna e se è abbastanza veloce, come da specifiche?Grazie mille :)
Vai tranquillo, è decisamente il prodotto che al momento presenta il miglior qualità/prezzo, considerando che il taglio da 16gb ora si può comprare per 80euro e avendo una penna che si avvicina in scrittura ai 20mb .. Nel caso fosse la tua scelta, facci avere dei test, almeno per confermare quelli che abbiamo visto sinora .. byez
supermazzinga
21-05-2008, 12:31
io la contour da 16 ancora non la trovo in italia disponibile
vorrei provarla
ciao ragazzi,
ho una penna usb da 2gb della SanDisk. il mio problema è ke non va ad alta velocità e cioè della 2.0.
la mia scheda madre supporta benissimo quella velocità ed ho provato anche ad aggiornare tutti i tipi di driver ma con scarso risultato.
ho come s.o. windows vista, provato anche su un portatile hp con Vista sempre ma mi esce sempre lo stesso messaggio della bassa velocità.
nel bios è settato su hispeed ma anche su fullspeed non va.
spero tanto che qualcuno possa aiutarmi anche perchè passare un file da 640mb devo aspettare 30min. una rottura!!!:muro:
grazie.
K Reloaded
21-05-2008, 17:59
ciao ragazzi,
ho una penna usb da 2gb della SanDisk. il mio problema è ke non va ad alta velocità e cioè della 2.0.
la mia scheda madre supporta benissimo quella velocità ed ho provato anche ad aggiornare tutti i tipi di driver ma con scarso risultato.
ho come s.o. windows vista, provato anche su un portatile hp con Vista sempre ma mi esce sempre lo stesso messaggio della bassa velocità.
nel bios è settato su hispeed ma anche su fullspeed non va.
spero tanto che qualcuno possa aiutarmi anche perchè passare un file da 640mb devo aspettare 30min. una rottura!!!:muro:
grazie.
RMA?
sarebbe scusa??
Mandarla indietro alla casa madre per la sostituzione
supermazzinga
22-05-2008, 08:46
si sperando che sta in europa o in italia il centro di raccolta.
Perchè se sta in alcuni paesi al nord europa o in usa ti conviene buttarla
visto il costo dell'rma
Nel caso fosse la tua scelta, facci avere dei test, almeno per confermare quelli che abbiamo visto sinora .. byez
Ok
Ciao a tutti,
leggendo il thread, ad oggi 23 maggio 2008 il top di velocità nei rispettivi tagli da 1 - 2 - 4 - 8 - 16 GB si dovrebbe raggiungere solo con queste 5 pendrive targate Buffalo Technology.. Confermate ?
Ecco l'elenco dei modelli delle penne usb (da 1GB a 16GB):
RUF2-R1GS-S/B (...da 1GB)
RUF2-R2GS-S/B (...da 2GB)
RUF2-R4GS-S/B (...da 4GB)
RUF2-R8GS-S/B (...da 8GB)
RUF2-R16GS-S/B (...da 16GB)
PS.: facendo un giro su trovaprezzi in Italia sembrano essere disponibili tutti i tagli...:)
maldepanza
23-05-2008, 21:01
Se uno vuole il miglior pendrive da 4 GB, imho e' ben piu' conveniente andare sulle a-data pd7: chip slc, veramente veloci in lettura/scrittura, garantite a vita e 21 euro ivati (io ne ho tre, una da 2 GB e due da 4GB).
ciiiiao
K Reloaded
23-05-2008, 21:48
Se uno vuole il miglior pendrive da 4 GB, imho e' ben piu' conveniente andare sulle a-data pd7: chip slc, veramente veloci in lettura/scrittura, garantite a vita e 21 euro ivati (io ne ho tre, una da 2 GB e due da 4GB).
ciiiiao
beh anche la OCZ Turbo ... solo che costa di + ...
maldepanza
23-05-2008, 22:51
beh anche la OCZ Turbo ... solo che costa di + ...
Per "migliore" era ovviamente considerato il rapporto prezzo-prestazioni.
l'arcangelo
24-05-2008, 00:14
Ho appena preso una Micro-sd 8 gb Sandisk sdhc class4.vorrei sapere che file system mi consogliate per l'utilizzo in un palmare.quello di fabbrica è fat32
TROPPO_silviun
24-05-2008, 08:46
Se uno vuole il miglior pendrive da 4 GB, imho e' ben piu' conveniente andare sulle a-data pd7: chip slc, veramente veloci in lettura/scrittura, garantite a vita e 21 euro ivati
Non avevo visto che il negozio che la vendeva un tempo a 40 euro, poi sceso a 29 euro, ora addirittura è a 21 euro!. Siamo certi, che il prodotto è sempre lo stesso, con gli stesso chip veloci e non come molti altri prodotti, sono scesi di prezzo e hanno cambiato i chip di memoria ?? Byez
maldepanza
24-05-2008, 14:35
Siamo certi, che il prodotto è sempre lo stesso, con gli stesso chip veloci e non come molti altri prodotti, sono scesi di prezzo e hanno cambiato i chip di memoria ?? Byez
Vai tranquillo, fino ad ora non ho mai visto una a-data pd7 da 4GB con chip non slc. Questa mia seconda l'ho presa li' 5 giorni fa (pagata 21 euro ivati senza s.s. perche' essendo in zona per l'uni sono andato a prenderla di persona).
Ecco il test con Atto (i valori sono in linea con i tempi di lettura/scrittura del file manager che uso da anni, TC).
A-DATA PD7 4 GB
http://img144.imageshack.us/img144/4741/myadatapd74gbwm8.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=myadatapd74gbwm8.png)
mi sembra di capire che il migliore è la FAT, che purtroppo non è compatibile con tutte le pen-drive :stordita:
l'arcangelo
24-05-2008, 19:02
La mia ha il lettore piccolo rosso e nero. Read 25MB/sec e Write 15MB/sec in Fat32... davvero non me lo aspettavo un risultato così da una memoria mobile oriented.. sotto win xp ovviamente :)
ho trasferito dei file dal fisso.ho lasciato solo 1,9 mb.non sto a dirti il tempo riferito al fisso perchè è un miracolo che non sia ancora imploso...dalla penna al portatile ho trasferito 6,91gb in 392 secondi...quindi circa 18,06 mb/s...non me lo aspettavo!devo aggiungere che ho vista e che nella finestra di trasferimento la velocita indicata era tra 17,4-17,8...quindi abbastanza affidabile.quasi mi dispiace metterla nel palmare...ultima cosa.mi è arrivata a casa quella con l'adattatore milanista(rosso/nero) e devo dire che è minuscola!per ora molto soddisfatto.
Ho appena preso una Micro-sd 8 gb Sandisk sdhc class4.vorrei sapere che file system mi consogliate per l'utilizzo in un palmare.quello di fabbrica è fat32
I palmari non vedono altri filesystem se non fat o fat32..
ho trasferito dei file dal fisso.ho lasciato solo 1,9 mb.non sto a dirti il tempo riferito al fisso perchè è un miracolo che non sia ancora imploso...dalla penna al portatile ho trasferito 6,91gb in 392 secondi...quindi circa 18,06 mb/s...non me lo aspettavo!devo aggiungere che ho vista e che nella finestra di trasferimento la velocita indicata era tra 17,4-17,8...quindi abbastanza affidabile.quasi mi dispiace metterla nel palmare...ultima cosa.mi è arrivata a casa quella con l'adattatore milanista(rosso/nero) e devo dire che è minuscola!per ora molto soddisfatto.
Che ti dicevo.. :)
l'utilizzo daily nn è consigliabile.. credo che per via delle dimensioni tendano a surriscaldarsi parecchio.. fai una prova e vedi
edit_user_name_here
24-05-2008, 20:30
Ciao.
Pochi giorni fa ho acquistato una pen drive perchè ero rimasto con una da 64 mb :D lascio immaginare :) ed ho acquistato la voyager gt perchè mi sembrava + performante tuttavia ci mette un po troppo a trasferire cartelle con tanti file!
Cioè alcune cartelle con lo stesso quantitativo di gb lo trasferisce velocemente altri invece anche oltre 10 minuti... tuttavia non vorrei che l'antivirus rallenta un po la scrittura facendo delle scansioni oppure dite con alcuni file ci metta di +?
Cmq ho il kaspersky come antivirus ed il pc abbastanza nuovo.
Fatemi sapere
Saluti
P.S:La gtha la fat32 come formattazione tuttavia non sono riuscito a farlo ntfs ma non so se è normale che non mi esce l'opzione.
TROPPO_silviun
26-05-2008, 08:23
Ciao.
Pochi giorni fa ho acquistato una pen drive perchè ero rimasto con una da 64 mb :D lascio immaginare :) ed ho acquistato la voyager gt perchè mi sembrava + performante tuttavia ci mette un po troppo a trasferire cartelle con tanti file!
Se devi copiare cartelle con numerosi file di piccole dimensioni (pochi kb) ti consiglio di creare un archivio unico e di salvare tutte insieme le cartelle, poichè qualsiasi pendrive presenta prestazioni modestissime con questi files. Per quanto riguarda il file system NTFS puoi dare un'occhiata all'utility di formattazione dell'HP linkata in prima pagina. Personalmente per un pendrive, ti sconsiglio l'NTFS per la non compatibilità con altri apparecchi e sistemi operativi. Se necessiti di spostare files più grandi di 4gb puoi frazionarli e unirli velocemente con utility tipo HjSplit .. byez
Finalmente è arrivata la Corsair Flash Voyager (blù) 16Gb
http://img340.imageshack.us/img340/915/corsairoo5.jpg
Rik
P.S. un po' deluso. Mi aspettavo di meglio :(
K Reloaded
26-05-2008, 16:11
la stessa cosa io Rik con quella da 8GB ... difatti mi pareva di avertelo detto di lasciar perdere ... :) era moooolto meglio una ATV o un Rally ...
La mia ATv alla fine della fiera con Vista SP1 trasferisce a 6,5MB/s in scrittura... mica e' tanto meglio... strano perche atto mi da 15 in scrittura, ma non esiste proprio, è troppo non è reale...
K Reloaded
27-05-2008, 10:00
La mia ATv alla fine della fiera con Vista SP1 trasferisce a 6,5MB/s in scrittura... mica e' tanto meglio... strano perche atto mi da 15 in scrittura, ma non esiste proprio, è troppo non è reale...
RMA? è evidente che c'è qualcosa che nn va ...
TROPPO_silviun
27-05-2008, 12:51
La mia ATv alla fine della fiera con Vista SP1 trasferisce a 6,5MB/s in scrittura... mica e' tanto meglio... strano perche atto mi da 15 in scrittura, ma non esiste proprio, è troppo non è reale...
Il dato di 6.5 Mb/s come lo hai ottenuto, con il cronometro oppure monitorando il trasferimento come possibile con total commander o altre utility? Perchè qualche mega di differenza è normale che ci sia (io ad esempio in atto ottengo 23.5 mb/s in scrittura ma nel trasferimento di file grandi sto sui 21 mb/s costanti). Non è che il valore di 6.5 mb/s lo hai ottenuto copiando file di dimensioni troppo piccole e allora potrebbe avere un senso .. byez
TROPPO_silviun
27-05-2008, 13:15
Vai tranquillo, fino ad ora non ho mai visto una a-data pd7 da 4GB con chip non slc. Questa mia seconda l'ho presa li' 5 giorni fa (pagata 21 euro ivati senza s.s. perche' essendo in zona per l'uni sono andato a prenderla di persona).
Ecco il test con Atto (i valori sono in linea con i tempi di lettura/scrittura del file manager che uso da anni, TC).
Decisamente buone le prestazioni, come un tempo. Se non avessi i 10euro passati di spedizioni, ne prenderei pure io una .. mo vedo se riesco a fare un gruppo d'acquisto ..
la stessa cosa io Rik con quella da 8GB ... difatti mi pareva di avertelo detto di lasciar perdere ... :) era moooolto meglio una ATV o un Rally ...
Per 43 € posso anche tenermela :D :D
Ciao ciao
Rik
edit_user_name_here
28-05-2008, 21:55
Se devi copiare cartelle con numerosi file di piccole dimensioni (pochi kb) ti consiglio di creare un archivio unico e di salvare tutte insieme le cartelle, poichè qualsiasi pendrive presenta prestazioni modestissime con questi files. Per quanto riguarda il file system NTFS puoi dare un'occhiata all'utility di formattazione dell'HP linkata in prima pagina. Personalmente per un pendrive, ti sconsiglio l'NTFS per la non compatibilità con altri apparecchi e sistemi operativi. Se necessiti di spostare files più grandi di 4gb puoi frazionarli e unirli velocemente con utility tipo HjSplit .. byez
Devo dare una occhiata a questi programmi appena ho un po di tempo per smanettare :) tuttavia il consiglio di trasferire compremendo lo terrò a mente da subito, anche se credo che vada lento non solo su file di pochi kb ma anche su tanti file da un paio di mega ma quando sono tanti però, ;) tuttavia di splittare invece può richiedere troppo tempo oppure troppo spazio sull'hard disk percui la domanda che vorrei porti è se si può splittare direttamente sulla pen drive oppure se è sconsigliato in termini di sicurezza cioè se si rompe la penna.
Saluti
P.S.:Cmq se trasferisce solo una decina di file di circa 4 giga in totale ci mette 7-8 minuti circa :) quasi più veloce del mio terzo computer con hard disk 5400 :asd:
Tuttavia dovrei provare anche il programma per il test per vedere se 28 mega in scrittura sono reali da quanto dicono sulle descrizioni.
Per 43 € posso anche tenermela :D :D
Ciao ciao
Rik
Anche la rossa era scontata?
Vabbe che io avevo il negozio sotto casa però...
Ciao a tutti, purtroppo anche io, con la peak III prima serie (quelle che rullano) da 8gb ho il problema che non mi copi i file più grandi di 4 gb...
Di dividerli con programmi esterni non se ne parla, altrimenti che senso avrebbe prendere una pendrive veloce se poi per frazionare un file ci si impiega 10 minuti??
Ho provato a formattarala in ntfs con gestione disco di windows, ma non è possibile selezionare NTFS...
Il programma della hp funziona al 100%..
Che tipo di problemi potrei avere con l'NTFS??
AlexGatti
28-05-2008, 23:29
Ciao a tutti, purtroppo anche io, con la peak III prima serie (quelle che rullano) da 8gb ho il problema che non mi copi i file più grandi di 4 gb...
Di dividerli con programmi esterni non se ne parla, altrimenti che senso avrebbe prendere una pendrive veloce se poi per frazionare un file ci si impiega 10 minuti??
Ho provato a formattarala in ntfs con gestione disco di windows, ma non è possibile selezionare NTFS...
Il programma della hp funziona al 100%..
Che tipo di problemi potrei avere con l'NTFS??
Mah nessuno in particolare con i computer che usano windows dal 2000 in su, con gli apple non so. Di sicuro non è compatibile con le autoradio mp3 con presa usb o con i lettori divx da tavolo.
Se usi ntfs sarebbe carino che tu aggiungessi la chiave di registro che disabilita la scrittura dell'ora di ultimo accesso al file. Con il regedit vai alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\ System\ CurrentControlSet\ Control\ FileSystem
E poi crei una nuova chiave di tipo DWORD con nome 'NtfsDisableLastAccessUpdate' e valore '1'.
Ti dico questo perchè così windows non va a scrivere su tutti i file l'ora ogni volta che li apre e questo evita di consumare cicli di scrittura sulla chiavetta. Questo lo dovresti fare su tutti i pc su cui usi la chiavetta più spesso.
Tra l'altro aumenta un pochetto anche le prestazioni di windows.
edit_user_name_here
29-05-2008, 02:15
Ciao a tutti, purtroppo anche io, con la peak III prima serie (quelle che rullano) da 8gb ho il problema che non mi copi i file più grandi di 4 gb...
Di dividerli con programmi esterni non se ne parla, altrimenti che senso avrebbe prendere una pendrive veloce se poi per frazionare un file ci si impiega 10 minuti??
Ho provato a formattarala in ntfs con gestione disco di windows, ma non è possibile selezionare NTFS...
Il programma della hp funziona al 100%..
Che tipo di problemi potrei avere con l'NTFS??
Io non vorrei che saltasse la garanzia formattandoli in ntfs oppure dite di no? anche se è comodo.
Saluti ;)
RMA? è evidente che c'è qualcosa che nn va ...
beh oddio... mandarla indietro mi sembra eccessivo... ma perche quanto dovrebbe fare? cmq per trasferire 300mb ci mette circa un minuto quindi direi che è reale eccome...
ah e comunque anche la PD7 da bench fa 21 da vista fa 14...
Per la ATV anche total commander installato apposta mi segna 6MB/s
Anche la rossa era scontata?
Vabbe che io avevo il negozio sotto casa però...
Era su Ebay.
Avevano anche la rossa ma costava abbastanza di più.
Se vuoi ti do il nome del venditore.
Rik
Mah nessuno in particolare con i computer che usano windows dal 2000 in su, con gli apple non so. Di sicuro non è compatibile con le autoradio mp3 con presa usb o con i lettori divx da tavolo.
Se usi ntfs sarebbe carino che tu aggiungessi la chiave di registro che disabilita la scrittura dell'ora di ultimo accesso al file. Con il regedit vai alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\ System\ CurrentControlSet\ Control\ FileSystem
E poi crei una nuova chiave di tipo DWORD con nome 'NtfsDisableLastAccessUpdate' e valore '1'.
Ti dico questo perchè così windows non va a scrivere su tutti i file l'ora ogni volta che li apre e questo evita di consumare cicli di scrittura sulla chiavetta. Questo lo dovresti fare su tutti i pc su cui usi la chiavetta più spesso.
Tra l'altro aumenta un pochetto anche le prestazioni di windows.
Grazie, oggi procedo.
Ho preso la Trascend V10 da 16GB, purtroppo dopo 2gg è già morta: impossibile accedervi e led sempre accesso. Giusto il tempo di riempirla e svuotarla e fare due test con HD Tach: avg read 28.2MB/s.
Aspetto l'autorizzazione per l'RMA.
Peccato perchè non sembrava male anche se al tocco non mi dava l'idea di grande robustezza. Meno male che la garanzia è a vita...
Ciao
K Reloaded
29-05-2008, 10:37
Era su Ebay.
Avevano anche la rossa ma costava abbastanza di più.
Se vuoi ti do il nome del venditore.
Rik
la rossa è un furto bello e buono dopo che hanno cambiato i chip da SLC a MLC senza dire nulla a nessuno ... :S
Allora, ho formattato la mia peak III da 8gb con il programma della HP in NTFS...
Le prestazioni mi sembrano notevolmente migliorate :D :eek:
http://img339.imageshack.us/img339/4127/benchoq0.png (http://imageshack.us)
Allora, ho formattato la mia peak III da 8gb con il programma della HP in NTFS...
Le prestazioni mi sembrano notevolmente migliorate :D :eek:
Postaci anche il link dei test della penna formattata in FAT.
Rik
Postaci anche il link dei test della penna formattata in FAT.
Eccolo (mi ero sbagliato le prestazioni sono molto simili:
http://img206.imageshack.us/img206/3556/benchfattx0.png (http://imageshack.us)
TROPPO_silviun
29-05-2008, 14:55
Eccolo (mi ero sbagliato le prestazioni sono molto simili:
Ma per curiosità ma è un acquisto recente oppure un modelle di quelli vecchi, che se non ricordo male garantivano prestazioni di ottimo livello come quelle da te postate .. come prestazioni è pari alla pd7 che qualche giorno fa abbiamo visto .. byez
Eccolo (mi ero sbagliato le prestazioni sono molto simili:
http://img206.imageshack.us/img206/3556/benchfattx0.png (http://imageshack.us)
Sei sicuro che parli di peak III e non di peak II?
TROPPO_silviun
29-05-2008, 15:23
tuttavia di splittare invece può richiedere troppo tempo oppure troppo spazio sull'hard disk per cui la domanda che vorrei porti è se si può splittare direttamente sulla pen drive oppure se è sconsigliato in termini di sicurezza cioè se si rompe la penna.
Io utilizzo il trucco di splittare se ho la necessità di trasferire tipo un archivio da 8gb e per il fatto che il pendrive è fat32 non ammette files più grandi di 4gb, di conseguenza il file intero così non potrebbe essere spostato sul pendrive se non formattando la pen in ntfs, cosa che io non voglio ..
Visto proprio la differenza notevole di trasferimento interno su hard disk e i limiti usb/pendrive, ti sconsiglio di fare operazioni come split su pendrive, usa l'hard disk .. visto anche il limitato numero rispetto gli hard disk di cicli di scrittura proprie delle pendrive ..
Ma per curiosità ma è un acquisto recente oppure un modelle di quelli vecchi, che se non ricordo male garantivano prestazioni di ottimo livello come quelle da te postate .. come prestazioni è pari alla pd7 che qualche giorno fa abbiamo visto .. byez
Si, si è proprio il "vecchio modello"... L'ho presa appena uscita come sotituta della PD7... Adesso però mi sta maledettamente tentando la ocz rally 2 da 32 gb...
Sei sicuro che parli di peak III e non di peak II?
Scusa, hai ragione, par4lo della Xtreme II.............
Adesso però mi sta maledettamente tentando la ocz rally 2 da 32 gb...
Se fosse realmente performante in scrittura non sarebbe male...
ho preso 1 sandisk micro u3 8gb-
come mai in windows vista utilizzandola con readyboost si colloca max
4gb?
nn si possono collocare 8gb?
K Reloaded
29-05-2008, 17:10
ho preso 1 sandisk micro u3 8gb-
come mai in windows vista utilizzandola con readyboost si colloca max
4gb?
nn si possono collocare 8gb?
a proposito, mi sai dire come si configura sto benedetto readyboost?
Riguardo al Readyboost, non so come facciate voi a far si che "intervenga" in fase di boot... a me, anche durante il caricamento del desktop (cioè dopo il logon), la luce e' sempre ignobilmente spenta....
Eccolo (mi ero sbagliato le prestazioni sono molto simili.
Allora sfatiamo il mito che in NTFS sia "moooooolto" migliore assssai ?
Rik
Egregi signori, siccome vedo che ci sono numerose signature fuori regolamento (max tre righe; se ne tollerano 4 con carattere piccolo) vi pregherei di adeguarle
Grazie
edit_user_name_here
30-05-2008, 02:24
Era su Ebay.
Avevano anche la rossa ma costava abbastanza di più.
Se vuoi ti do il nome del venditore.
Rik
No grazie era solo per curiosità :D come vedi l'ho già comprata ma inoltre ho i pvt pieni in questo periodo :)
la rossa è un furto bello e buono dopo che hanno cambiato i chip da SLC a MLC senza dire nulla a nessuno ... :S
Beh anche la blu non mi sembrano molto competitive con il prezzo superiore alle rally ed inferiori di prestazioni oppure mi sbaglio?Senza contare che non conosco altre pennette rivali (o che lo erano)della rossa ed intendo in vendita a degli shop conosciuti.
Io utilizzo il trucco di splittare se ho la necessità di trasferire tipo un archivio da 8gb e per il fatto che il pendrive è fat32 non ammette files più grandi di 4gb, di conseguenza il file intero così non potrebbe essere spostato sul pendrive se non formattando la pen in ntfs, cosa che io non voglio ..
Visto proprio la differenza notevole di trasferimento interno su hard disk e i limiti usb/pendrive, ti sconsiglio di fare operazioni come split su pendrive, usa l'hard disk .. visto anche il limitato numero rispetto gli hard disk di cicli di scrittura proprie delle pendrive ..
Il problema è che splittando ci si perde tempo e spazio sull'hard disk di cui ho poco spazio ed è questo il vero problema :) percui dovrò pensarci bene tuttavia non so se formattando in ntfs ci si perde la garanzia se si rompesse...
Egregi signori, siccome vedo che ci sono numerose signature fuori regolamento (max tre righe; se ne tollerano 4 con carattere piccolo) vi pregherei di adeguarle
Grazie
Il mio è apposto? non vorrei che in altre risoluzioni la supero.
Saluti
TROPPO_silviun
30-05-2008, 08:45
Il problema è che splittando ci si perde tempo e spazio sull'hard disk di cui ho poco spazio ed è questo il vero problema :) percui dovrò pensarci bene tuttavia non so se formattando in ntfs ci si perde la garanzia se si rompesse...
Io splitto se mi trovo nella situazione d'emergenza do voler portare via qualcosa su pendrive e che questo archivio/file ha dimensioni superiori ai 4gb .. Il file system ntfs voglio evitarlo per incompatibilità con autoradio lettore dvd e altro .. quindi con lo split almeno bypasso il limite dei 4gb e sono apposto .. :p
TROPPO_silviun
30-05-2008, 09:15
Adesso però mi sta maledettamente tentando la ocz rally 2 da 32 gb...
Una mia pura curiosità; ma se veramente sei interessato a un taglio da 32gb per lo spazio, non hai mai valutato la possibilità di acquistare come alternativa un hard disk da 1.8pollici da 60gb; come portatilità è sicuramente leggermente peggiore, ma per 90 euro avere 60gb di spazio a disposizione .. fermo restando il discorso che almeno io non ho mai avuto la possibilità dii provare una periferica tale con hard disk e non conosco loro prestazioni, resistenze agli urti, durata o altro ..
Una mia pura curiosità; ma se veramente sei interessato a un taglio da 32gb per lo spazio, non hai mai valutato la possibilità di acquistare come alternativa un hard disk da 1.8pollici da 60gb; come portatilità è sicuramente leggermente peggiore, ma per 90 euro avere 60gb di spazio a disposizione .. fermo restando il discorso che almeno io non ho mai avuto la possibilità dii provare una periferica tale con hard disk e non conosco loro prestazioni, resistenze agli urti, durata o altro ..
Un hdd da 1,8" da 40 gb c'è l'ho già e ti posso dire che per prestazioni, resistenze agli urti e trasportabilità non può essere paragonato ad una pen drive nemmeno lontanamente.....
AlexGatti
30-05-2008, 09:53
Un hdd da 1,8" da 40 gb c'è l'ho già e ti posso dire che per prestazioni, resistenze agli urti e trasportabilità non può essere paragonato ad una pen drive nemmeno lontanamente.....
Anch'io ero in dubbio se comprare un hd da 1.8 o una chiavetta capiente. In che senso non è paragonabile? pensavo che come prestazioni fosse superiore l'hd, come resistenza agli urti invece so che l'hd è molto più delicato.
TROPPO_silviun
30-05-2008, 10:03
Un hdd da 1,8" da 40 gb c'è l'ho già e ti posso dire che per prestazioni, resistenze agli urti e trasportabilità non può essere paragonato ad una pen drive nemmeno lontanamente.....
Mi immaginavo che per il discorso resistenze agli urti e trasportabilità il confronto non reggesse, ma addirittura anche per prestazioni uscisse a testa bassa un hdd da 1.8'', non me lo sarei aspettato .. a sto punto W le pendrives ..;)
Anch'io ero in dubbio se comprare un hd da 1.8 o una chiavetta capiente. In che senso non è paragonabile? pensavo che come prestazioni fosse superiore l'hd, come resistenza agli urti invece so che l'hd è molto più delicato.
Guarda, non ho fatto test, ma così ad occhio mi sembra più veloce la mia pendrive peak II extreme!!!
TROPPO_silviun
30-05-2008, 10:14
Anch'io ero in dubbio se comprare un hd da 1.8 o una chiavetta capiente. In che senso non è paragonabile? pensavo che come prestazioni fosse superiore l'hd, come resistenza agli urti invece so che l'hd è molto più delicato.
Per ora ho trovato una recensione di un'hard disk da 1.8' mi pare toshiba che poi sono quelli montati dentro le unità usb e vedendo i trasferimenti anche io mi immaginavo decisamente meglio .. Dal test risulta una velocità media di 17/18 mb/s corrispondente a un minimo di 10 e un massimo di 25 mb/s .. Mi immaginavo che almeno arrivassero a saturare la banda usb 2.0 con un 35 mb/s, ma siamo distanti ..
Ah beh! Io ho un HD esterno da 3.5", 7200 giri quindi con alimentatore e tutto, da 300GB, marca TREXTOR (quella che si ostinano a vendere al mediaworld) con hard disk interno della Seagate... e mi fa 16mega al secondo!! :doh:
Ah beh! Io ho un HD esterno da 3.5", 7200 giri quindi con alimentatore e tutto, da 300GB, marca TREXTOR (quella che si ostinano a vendere al mediaworld) con hard disk interno della Seagate... e mi fa 16mega al secondo!! :doh:
Inizio OT
Questo è il test del mio HD Western Digital Elements. Niente di eccezionale, ma senza paragoni col tuo HD.
http://img294.imageshack.us/img294/1435/hdxp3.jpg
Rik
P.S. Ma sono loro ostinati a vendere, oppure noi ostinati a comprare ? :p :p :p
Fine OT
TROPPO_silviun
31-05-2008, 08:15
Inizio OTP.S. Ma sono loro ostinati a vendere, oppure noi ostinati a comprare ? :p :p :p
Fine OT
Per questo la mia prossima piattaforma dovrà avere per forza l'e-sata e il prossimo hard disk esterno avrà la tripla interfaccia .. l'usb 2.0 ormai ha fatto i suoi anni ed è ora di metterlo in pensione per periferiche prestanti tipo hard disk esterni .. il tuo hard disk se avesse avuto l'e-sata ottenevi il doppio delle prestazioni .. Fine OT pure per me ..:p
edit_user_name_here
31-05-2008, 23:56
Per questo la mia prossima piattaforma dovrà avere per forza l'e-sata e il prossimo hard disk esterno avrà la tripla interfaccia .. l'usb 2.0 ormai ha fatto i suoi anni ed è ora di metterlo in pensione per periferiche prestanti tipo hard disk esterni .. il tuo hard disk se avesse avuto l'e-sata ottenevi il doppio delle prestazioni .. Fine OT pure per me ..:p
C'è anche il futuro usb 3.0...
Io splitto se mi trovo nella situazione d'emergenza do voler portare via qualcosa su pendrive e che questo archivio/file ha dimensioni superiori ai 4gb .. Il file system ntfs voglio evitarlo per incompatibilità con autoradio lettore dvd e altro .. quindi con lo split almeno bypasso il limite dei 4gb e sono apposto .. :p
Ci sono certi periodi che trasferisco file oltre 4 gb e non solo ma anche se devo comprimere file può capitare che superi e tagliare il file in 2 ci vuole parecchio.Percui vorrei prima vedere come va il ntfs perchè tanto la uso più che altro tra i miei computer x trasferire.
Tuttavia non sai se salta la raganzia in questo modo? :)
P.S.: K reloaded posso sapere che cosa comporta questo chip che hanno cambiato? e sapere se la differenza c'è ancora sulla blu o sulle altre chiavette? :)
Grazie ;)
TROPPO_silviun
01-06-2008, 08:07
C'è anche il futuro usb 3.0...
Hai ragione, ma per ora non si vedono sviluppi di questa connessione .. sia il firewire sia e-sata sono connessioni già mature e da parecchio utilizzate .. vedremo quando uscirà l'usb 3.0 ..
Tuttavia non sai se salta la garanzia in questo modo? :)
Non ho mai letto nulla di sicuro su questo argomento; così a sentimento direi di no, perchè alla fine ognuno è libero di utilizzare il proprio prodotto con il file system che più gli garba, comunque potrebbe anche essere che qualche casa madre non lo ammetta, quindi in questo caso meglio informarsi presso supporto/forum (se esistono) del prodotto che si ha ..
supermazzinga
01-06-2008, 23:09
ho gli screenshot del test della buffalo da 16gb in ntfs ma non riesco a metterli troppo grandi i jpg
edit_user_name_here
02-06-2008, 04:21
Hai ragione, ma per ora non si vedono sviluppi di questa connessione .. sia il firewire sia e-sata sono connessioni già mature e da parecchio utilizzate .. vedremo quando uscirà l'usb 3.0 ..
Non ho mai letto nulla di sicuro su questo argomento; così a sentimento direi di no, perchè alla fine ognuno è libero di utilizzare il proprio prodotto con il file system che più gli garba, comunque potrebbe anche essere che qualche casa madre non lo ammetta, quindi in questo caso meglio informarsi presso supporto/forum (se esistono) del prodotto che si ha ..
Capisco :)
Invece sull'argomento che parlava kreload a riguardo della corsairs gt (rossa) che ha un chip diverso?Cosa ha di cosi negativo?Comunque io ho comprato quella pennetta subito perchè mi serviva ma inizialmente stavo per prendere la rally perchè costava di meno e mi era simpatica però all'ultimo momento ho cambiato.Solo dopo che mi è arrivata ho cercato il thread perchè mi sembrava strano che era in fat32 ma dopo è uscito questo discorso.
Fammi sapere
Saluti ;)
TROPPO_silviun
02-06-2008, 07:41
Capisco :)
Invece sull'argomento che parlava kreload a riguardo della corsairs gt (rossa) che ha un chip diverso?
Per quanto riguarda le corsair gt, la corsair ha qualche mese fa ufficialmente annunciato con un comunicato sul loro sito che il prodotto avrebbe cambiato tipo di chip adottato (da slc più prestanti a mlc più lento e più economico), dando come giustificazione il fatto che i vecchi chip erano troppo costosi e non riuscivano più a sostenere il costo; se non ricordo male solo il modello da 16gb continua ad avere il chip più prestante, ma non ricordo con certezza .. Se cerchi informazioni con un motore di ricerca, troverai sicuramente tutto .. Byez
K Reloaded
02-06-2008, 10:11
Per quanto riguarda le corsair gt, la corsair ha qualche mese fa ufficialmente annunciato con un comunicato sul loro sito che il prodotto avrebbe cambiato tipo di chip adottato (da slc più prestanti a mlc più lento e più economico), dando come giustificazione il fatto che i vecchi chip erano troppo costosi e non riuscivano più a sostenere il costo; se non ricordo male solo il modello da 16gb continua ad avere il chip più prestante, ma non ricordo con certezza .. Se cerchi informazioni con un motore di ricerca, troverai sicuramente tutto .. Byez
nn serve, confermo tutto io in toto ;)
ho preso 1 sandisk micro u3 8gb-
come mai in windows vista utilizzandola con readyboost si colloca max
4gb?
nn si possono collocare 8gb?
?
ho gli screenshot del test della buffalo da 16gb in ntfs ma non riesco a metterli troppo grandi i jpg
Eccoli
http://img209.imageshack.us/img209/6884/usb1ks8.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/7959/usb2me2.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/2885/usb3mo3.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/6476/usb4od7.jpg
K Reloaded
02-06-2008, 16:23
impressive!!!! :cool:
supermazzinga
03-06-2008, 00:25
si soprattutto per 16gb ed in ntfs...anche perche se compri quella da 8gb va molto ma molto più veloce pare di 1/3 di questa da 16gb
unico difetto di questo modello sono i 260euro e non penso che in italia nessuno la farà mai arrivare
K Reloaded
03-06-2008, 07:06
si soprattutto per 16gb ed in ntfs...anche perche se compri quella da 8gb va molto ma molto più veloce pare di 1/3 di questa da 16gb
unico difetto di questo modello sono i 260euro e non penso che in italia nessuno la farà mai arrivare
beh in effetti queste stick sono per palati fini ... :ciapet: :oink:
:eek: :eek: Ci fai anche una piccola review con tanto di foto, prezzo e descrizione?
Grazie.
Tetsujin
03-06-2008, 18:12
alla fnac ho visto la contour U3 4GB a poco piu di 30 euro:
http://www.fnac.it/it/Catalog/Detail.aspx?cIndex=7&catalog=hardware&categoryN=Informatica&category=pendrive&scategory=pendrive&product=10823777&minIndex=4&pageSize=8&orderBy=cy_list_price&root=1
che dite li vale o per quella cifra c'è di meglio?
TROPPO_silviun
03-06-2008, 22:06
alla fnac ho visto la contour U3 4GB a poco piu di 30 euro:
E' un buon acquisto .. puoi stare tranquillo .. al momento probabilmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni ..
Tetsujin
04-06-2008, 10:10
grazie :) allora mi sa che sarà mia.. volevo prendere il 8GB pero' sono più di 60 euro.. mi sa che mi accontento del 4GB
K Reloaded
04-06-2008, 10:17
con la contour di sicuro nn sbagli ... ;)
maldepanza
04-06-2008, 12:13
alla fnac ho visto la contour U3 4GB a poco piu di 30 euro:
http://www.fnac.it/it/Catalog/Detail.aspx?cIndex=7&catalog=hardware&categoryN=Informatica&category=pendrive&scategory=pendrive&product=10823777&minIndex=4&pageSize=8&orderBy=cy_list_price&root=1
che dite li vale o per quella cifra c'è di meglio?
Certo che c'e' di meglio, prenditi la a-data pd7 4GB (piu' veloce della contour, garantita a vita, pronta da far girare senza software u3 rompipalle e 31 euro ivati comprese spese di spedizione) di cui si e' parlato due pagine indietro.
ciiiao
Tetsujin
04-06-2008, 15:20
Certo che c'e' di meglio, prenditi la a-data pd7 4GB (piu' veloce della contour, garantita a vita, pronta da far girare senza software u3 rompipalle e 31 euro ivati comprese spese di spedizione) di cui si e' parlato due pagine indietro.
ciiiao
mi mandi il link in pvt per favore? Ho cercato le PD7 ma le ho trovate solo ad Hong Kong :(
ho 1 pen drive da 8gb la sandisk micro u3
sapete come si imposta il readyboost a tutti 8gb
vista mi fa impostare max 4 gb...così facendo si perdono altri 4gb...
a tal punto meglio prendere 1 4gb..
scusate.. tra ttutte questo macello di marche, quale mi consigliate??
me ne serve una da 8 non di piu
veloce sia in lettura che scrittura
che sia disponibile nella gdo tipo mediaworld, unieuro, ecc
prezzo non + di 40 euro
Nuova serie Peak Xtreme 2 200X da 8gb
http://www.shoppingtecno.com/images/270538ADPK.jpg
Non è comparabile hai vostri mostri sacri e nemmeno alla vecchia serie Xtreme ma costa poco (31€ in fiera) e per ora funziona bene.
http://img133.imageshack.us/img133/6839/peakextremeii8gma2.jpg
Una cosa molto interessante è che 4 mesi fà presi una Peak III 8giga per mio fratello a 25euro.
http://www.peakhardware.it/DB/Products/PEAKIII-FD-8GB(D)-R.jpg
Sul sito tale penna è dichiarata 3,5mb/13,5mb write/read mentre la penna di mio fratello segna 5,5mb/34mb (test reali fatti da me). La mia Xtreme 2 è dichiarata 7/34 e infatti và a 8/34. Praticamente la fascia Value (peak 3) monta chip quasi veloci come la fascia Xtreme.
tigre652
05-06-2008, 09:58
Ho utilizzato Atto Benchmark con risultati massimi di 3,8 in scrittura e 8 in lettura. A questa punto mi chiedo, visto che sulla confezione non c'è scritto nulla, tranne high speed, la mi a chiavetta LG è USB 1.1 o 2.0? Sulle istruzioni c'è scritto compatibile con entrambi.
Ho utilizzato Atto Benchmark con risultati massimi di 3,8 in scrittura e 8 in lettura. A questa punto mi chiedo, visto che sulla confezione non c'è scritto nulla, tranne high speed, la mi a chiavetta LG è USB 1.1 o 2.0? Sulle istruzioni c'è scritto compatibile con entrambi.
high-speed significa solo che supporta USB2 (480mbit/sec) , questo non significa che vada alla velocità massima dell' USB2 o che sia più o meno prestante rispetto ad altre.
Da wiki
A Low Speed (1.1, 2.0) rate of 1.5 Mbit/s (187.5 kB/s)
A Full Speed (1.1, 2.0) rate of 12 Mbit/s (1.5 MB/s)
A Hi-Speed (2.0) rate of 480 Mbit/s (60 MB/s)
se la tua penna fosse 1.1 al massimo scriverebbe e leggerebbe a 1,5mbyte/s
Un consiglio evitate le Medi@com vendute alla Wellcome, ne ha presa una il mio amico da 8 gigabyte (pagata 35€), anche su questa c'è il logo High-Speed USB2 ma la memory scrive a 3,5 e legge a 9 , un tormento a copiare file grossi e anche a leggerli.
tigre652
05-06-2008, 10:28
high-speed significa solo che supporta USB2 (480mbit/sec) , questo non significa che vada alla velocità massima dell' USB2 o che sia più o meno prestante rispetto ad altre.
Da wiki
A Low Speed (1.1, 2.0) rate of 1.5 Mbit/s (187.5 kB/s)
A Full Speed (1.1, 2.0) rate of 12 Mbit/s (1.5 MB/s)
A Hi-Speed (2.0) rate of 480 Mbit/s (60 MB/s)
se la tua penna fosse 1.1 al massimo scriverebbe e leggerebbe a 1,5mbyte/s
Un consiglio evitate le Medi@com vendute alla Wellcome, ne ha presa una il mio amico da 8 gigabyte (pagata 35€), anche su questa c'è il logo High-Speed USB2 ma la memory scrive a 3,5 e legge a 9 , un tormento a copiare file grossi e anche a leggerli.
Va bè, praticamente fa solo schifo... pensavo che due anni fa mi ero preso un'inculata dal negoziante spacciandola per 2.0.
Il problema è nato dal trasferire 400mb di piccoli file (tempi lunghissimi), se invece trasferisco un video da 700 mb il tutto si compie in un tempo accettabile. Ciao, grazie!
tigre652
05-06-2008, 10:55
Ancora un adomanda? Non riesco a trovare nulla sul forum, sapete come rendere bootable una chiavetta che contenga il recovery disk di ghost 9.0. oppure dove posso trovare una guida dettagliata. GRAZIE!
Ancora un adomanda? Non riesco a trovare nulla sul forum, sapete come rendere bootable una chiavetta che contenga il recovery disk di ghost 9.0. oppure dove posso trovare una guida dettagliata. GRAZIE!
Basta che usi l'utility di HP per rendere bootable l'usb key,
successivamente cerchi i file di sistema da ficcarci dentro...
ci metti ghost.exe dentro ed è pronto...
Se hai bisogno trovi una mia guida qui (http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html)
tigre652
05-06-2008, 15:03
Basta che usi l'utility di HP per rendere bootable l'usb key,
successivamente cerchi i file di sistema da ficcarci dentro...
ci metti ghost.exe dentro ed è pronto...
Se hai bisogno trovi una mia guida qui (http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html)
Ok ho ancora un problema, sono riuscito a fare la chiavetta bootable, all'avvio c'è il prompt del dos e fin qui ci siamo. Io ho ancora ghost 9.0, con cui mi trovo benessimo, ma nel cd che utilizzo come recovery disk non esiste nessun GHOST.EXE. Quello che + si avvicina è restoreghost.exe, ma non parte nulla. Hai mica altre idee?
Premetto che il CD funziona correttamente in autorun!
Ok ho ancora un problema, sono riuscito a fare la chiavetta bootable, all'avvio c'è il prompt del dos e fin qui ci siamo. Io ho ancora ghost 9.0, con cui mi trovo benessimo, ma nel cd che utilizzo come recovery disk non esiste nessun GHOST.EXE. Quello che + si avvicina è restoreghost.exe, ma non parte nulla. Hai mica altre idee?
Premetto che il CD funziona correttamente in autorun!
Strano.... cmq ghost.exe lo trovi nella cartella di installazione sotto programmi...
copi ghost.exe su usb key.... et voilà...
tigre652
05-06-2008, 15:35
boooh?!?!? non c'è proprio, ora provo a copiare l'inero CD sulla chiavetta e vediamo se parte in autorun. Se no continuo a ad utilizzare il recovery disk. Volevo metterlo su chiavetta solo per una maggiore velocità di esucuzione. In ogni caso grazie molte!
boooh?!?!? non c'è proprio, ora provo a copiare l'inero CD sulla chiavetta e vediamo se parte in autorun. Se no continuo a ad utilizzare il recovery disk. Volevo metterlo su chiavetta solo per una maggiore velocità di esucuzione. In ogni caso grazie molte!
Basta che copi il contenuto del recovery disk su usb key...
tigre652
05-06-2008, 17:27
Ci rinuncio, neanche rendondola bootable e copiando l'intero contenuto del recovery disk riesco a farlo partire. GRAZIE lo stesso!
Ci rinuncio, neanche rendondola bootable e copiando l'intero contenuto del recovery disk riesco a farlo partire. GRAZIE lo stesso!
Sicuro che la tua scheda madre supporti il boot da usb?
Sicuro magari di non aver attivato la voce Boot USB?
tigre652
05-06-2008, 17:57
Si, Si il dos lo carica.
Cmq fa niente, ci ho perso un pomeriggio, continuo a farlo partire da CD come ho sempre fatto. Grazie!
ciao a tutti dopo aver letto per mezza giornata la discussione sono arrivato alla conclusione che le A-DATA PD7 sono il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo (anzi tra le migliori in assoluto).
Mi serviva una chiavatta per trasferire i file dal pc alla PS3 e ne ho approfittato per sfruttarla da ReadyBoost con vista e con eBoostr con XP.
Sono riuscito a trovarla e l'ho comprata.
Facendo il bench però con ATTO 2.11 di da come risultato uno scarso 11 in scrittura e 15 in lettura possibile?
La chiavetta non l'ho formattata era già formattata FAT32.
L'applicazione di eBoostr invece mi da risultati intorno al 26 in lettura.
Sbaglio qualcosa nel fare i test o versione di ATTO?
AGGIORNAMENTO:
Allora con un portatile più recente il test ha fatto registrare una velocità max di circa 20 in scrittura e 30 in lettura.
Ho provato sia FAT32 con cluster a 4096 e dimensioni standard, sia NTFS a 4096 e dimensioni standard e non ho notato cambiamenti essenziali nei risultati.
Il problema nel mio pc può derivare per la scheda PCI usb 2.0 con chipset NEC o dal vecchio AMD 1200 con XP SP3 appena formattato?
edit_user_name_here
06-06-2008, 08:07
Per quanto riguarda le corsair gt, la corsair ha qualche mese fa ufficialmente annunciato con un comunicato sul loro sito che il prodotto avrebbe cambiato tipo di chip adottato (da slc più prestanti a mlc più lento e più economico), dando come giustificazione il fatto che i vecchi chip erano troppo costosi e non riuscivano più a sostenere il costo; se non ricordo male solo il modello da 16gb continua ad avere il chip più prestante, ma non ricordo con certezza .. Se cerchi informazioni con un motore di ricerca, troverai sicuramente tutto .. Byez
Neanche sapevo che esistesse la 8gb rossa che per di + ora neanche si trovano negli shop.
Comunque volevo, prima o poi, provare per curiosità quel benchmark sulla mia chiavetta per vedere un po se sono stato sfortunato anche se ho la 16gb.
Se no mi conveniva a prendere la buffalo da 4gb per quel prezzo o la rally da 16gb ma ormai è fatta e mi deve durare un po :D sperando che non ho diminuito i cicli tirando giù migliaia di file all'inizio quando lo comperata ;)
Saluti
redihokuto
06-06-2008, 16:02
Ciao a tutti volevo un consiglio da voi esperti per un pen drive da 32 gb.
Qual'e' il modello migliore in termini di prezzo|prestazioni(che abbia una buona velocità sia in lettura che in scrittura) ?
E' vero che i modelli da 32 gb sono in generale piu' lenti dei corrispettivo modelli da 16 gb?
grazie anticipatamente
test SDHC Peak 8gb classe 6.
http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=192&A=2&B=3&C=35
http://img252.imageshack.us/img252/4773/peakzt4.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=peakzt4.jpg)
13.3 MB/s in scrittura, 19.7 MB/s in lettura
spettacolo....oltre ogni aspettativa!
Considerando che è la SDHC classe 6 + economica (MLC) che ho trovato (pagata 23.90 euro in italia e arrivata in 3-4 giorni) e abbinata ad un lettorino di schede SD/SDHC da 2 euro (senza marca) che la può trasformare anche in una normale chiavetta usb....son proprio proprio soddisfatto! :D
test SDHC Peak 8gb classe 6.
http://www.peakhardware.it/products/productdetail.asp?Id=192&A=2&B=3&C=35
http://img252.imageshack.us/img252/4773/peakzt4.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=peakzt4.jpg)
13.3 MB/s in scrittura, 19.7 MB/s in lettura
spettacolo....oltre ogni aspettativa!
Considerando che è la SDHC classe 6 + economica (MLC) che ho trovato (pagata 23.90 euro in italia e arrivata in 3-4 giorni) e abbinata ad un lettorino di schede SD/SDHC da 2 euro (senza marca) che la può trasformare anche in una normale chiavetta usb....son proprio proprio soddisfatto! :D
Direi non male per l'sd ;)
Hai foto del lettore di sd?
assomiglia ad uno di questi...solo che il mio è sul blu
http://i8.ebayimg.com/03/i/000/e4/78/7715_1.JPG
cmq è una cineseria a bassissimo prezzo (e il pc dove ho provato un muletto con chipset VIA, domani lo provo nel P35 e vedo un pò se va uguale)
(tanto per capirci...l'asta di ebay da dove ho preso la foto, era di 10 pezzi che son stati venduti a 11 euro compresa di spedizione da HK!)
tigre652
07-06-2008, 18:21
Sicuro che la tua scheda madre supporti il boot da usb?
Sicuro magari di non aver attivato la voce Boot USB?
Visto che non ero ancora contento sono riuscito a mettere un vecchio ghost 2003 sulla chiavetta. Funzionamento OK e grazie per le istruzioni. Però io avrei voluto mettere il programma ghost che parte inserendo il recovery disk la quale ha un interfaccia molto simile al ghost 9.0 che ho installato su windows! Grazie in ogni caso!
TROPPO_silviun
08-06-2008, 06:35
Ciao a tutti volevo un consiglio da voi esperti per un pen drive da 32 gb.
Qual'e' il modello migliore in termini di prezzo|prestazioni(che abbia una buona velocità sia in lettura che in scrittura) ?
E' vero che i modelli da 32 gb sono in generale piu' lenti dei corrispettivo modelli da 16 gb?
grazie anticipatamente
Facendo una veloce ricerca di modelli da 32gb, emerge comunque ome siano ad oggi poche le case che producano questo modello (Corsair, Ocz, transcend). Di questi modelli, non perchè ho visto test di modelli da 32gb, ma basandosi sui test visti dello stesso modelli ma con memoria inferiore, io sceglierei la ocz rally 2 che comunque è una penna dalle decenti prestazioni. Penso che comunque se fai una ricerca di recensioni dei suddetti modelli da 32gb, qualcosa sicuramente lo trovi (soprattutto in inglese) Byez
Salve ho appena preso la Sandisk Contour da 4 GB e volevo indicare le mie impressioni:
- Struttura solida e di qualità
- Apertura e chiusura rivoluzionaria
- Velocità Altissima
Addirittura la mia pendrive fà registrare valori migliori di quelli dichiarati dal produttore. (scrittura 18mb/s e lettura 25mb/s)
Questo è il test con ATTO:
http://img145.imageshack.us/my.php?image=sandiskcontour4gblk0.jpg
Come vedete arriva a 22mb/s in Scrittura e 29 mb/s in Lettura.
Davvero ottima sotto tutti i punti di vista.
ho appena visto questo topic: ho avuto fino ad un mese fa una Dikom da 2Gb andava bene fin quando un giorno puff... morta stecchita e mai più ripigliata :mad:
proprio ieri l'ho sostituita con una Tdk Trans-IT da 4Gb che spero sia un po' meglio almeno come vita :p
magari se riesco a capire che programma va usato per registrare le velocità faccio un test ;)
M.@.T.T.I.A
09-06-2008, 07:50
Come e' possibile che la mia pen drive ocz da 4gb sia diventata misteriosamente 1.3gb?L'ho provata a formattare in tutti i modi possibile ma rimane 1.3gb.La usavo per installare su eeepc visto che non ha il cd.
PNY Attachè 4GB (comprata Sabato 07.06.08 da ELDO a 12,90 €)
http://img501.imageshack.us/img501/9867/20080609pnyattach4gbimmvs5.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/4097/20080609pnyattach4gbhj8.jpg
Write Test
Cartella 335 Mb / 46 files = 47s = 7,28 Mbs
:)
K Reloaded
09-06-2008, 10:02
Salve ho appena preso la Sandisk Contour da 4 GB e volevo indicare le mie impressioni:
- Struttura solida e di qualità
- Apertura e chiusura rivoluzionaria
- Velocità Altissima
Addirittura la mia pendrive fà registrare valori migliori di quelli dichiarati dal produttore. (scrittura 18mb/s e lettura 25mb/s)
Questo è il test con ATTO:
http://img145.imageshack.us/my.php?image=sandiskcontour4gblk0.jpg
Come vedete arriva a 22mb/s in Scrittura e 29 mb/s in Lettura.
Davvero ottima sotto tutti i punti di vista.
si qualità prezzo forse è la migliore ... ;)
TROPPO_silviun
09-06-2008, 10:43
proprio ieri l'ho sostituita con una Tdk Trans-IT da 4Gb che spero sia un po' meglio almeno come vita :p magari se riesco a capire che programma va usato per registrare le velocità faccio un test ;)
In prima pagina trovi tutto quello che ti può servire per mettere in prova la tua nuova pen; almeno abbiamo un'impressione anche su questa tdk .. byez
redihokuto
09-06-2008, 18:01
Facendo una veloce ricerca di modelli da 32gb, emerge comunque ome siano ad oggi poche le case che producano questo modello (Corsair, Ocz, transcend). Di questi modelli, non perchè ho visto test di modelli da 32gb, ma basandosi sui test visti dello stesso modelli ma con memoria inferiore, io sceglierei la ocz rally 2 che comunque è una penna dalle decenti prestazioni. Penso che comunque se fai una ricerca di recensioni dei suddetti modelli da 32gb, qualcosa sicuramente lo trovi (soprattutto in inglese) Byez
Grazie per i consigli :)
Anche io avevo pensato alla Ocz Rally solo che da un paio di test visti su internet sembra che le specifiche del modello 32 gb sembrino alquanto deludenti ;
si parla di di circa 5 Mb di velocita' in Scrittura :muro: http://www.guru3d.com/article/ocz-rally-2-turbo-4gb-and-32gb-usb-flash-review/3
A questo punto pensavo di optare per la PEAK II extreme che dovrebbe essere sui 12 mb in scrittura stando a quanto dichiarato sul sito
TROPPO_silviun
09-06-2008, 22:30
A questo punto pensavo di optare per la PEAK II extreme che dovrebbe essere sui 12 mb in scrittura stando a quanto dichiarato sul sito
Non sapevo che la peak con quel modello si fosse spinta fino ai 32gb; facendo una ricerca sia in italia sia sulla baia, pero' non sono riuscito a trovarla. Diversamente se ti accontentassi di un modello da 16gb, ti consiglierei di prendere una sandisk contour, poi a te la scelta ... byez
Salve ho appena preso la Sandisk Contour da 4 GB e volevo indicare le mie impressioni:
- Struttura solida e di qualità
- Apertura e chiusura rivoluzionaria
- Velocità Altissima
Davvero ottima sotto tutti i punti di vista.
Confermo, segnalo solamente che il sistema di apertura/chiusura non è rapidissimo come nei modelli micro e che vanno attentamente valutate le dimensioni (è larga, e spesso occupa "due porte", non permettendo l'inserimento di altra pendrive nella porta accanto).
goblin1980
11-06-2008, 12:25
Qualcuno ha mai avuto sotto mano questa penna senza marca da 8GB?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120269642272&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=002
Ho voluto provare visto il "basso" costo.... 14,50 euro spedizioni incluse... dite che arriverà almeno a 5 MB/s in scrittura e 10/15 in lettura?
TROPPO_silviun
11-06-2008, 13:41
Qualcuno ha mai avuto sotto mano questa penna senza marca da 8GB?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120269642272&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=002
Ho voluto provare visto il "basso" costo.... 14,50 euro spedizioni incluse... dite che arriverà almeno a 5 MB/s in scrittura e 10/15 in lettura?
Il prodotto sembra un pendrive tx senza marchio, almeno mi pare per somiglianza. Dai feedback gli utenti sono soddisfatti, per le prestazioni valuterai tu, non pretendi neppure tanto quindi penso che le raggiungerai ... byez
goblin1980
11-06-2008, 13:48
Il prodotto sembra un pendrive tx senza marchio, almeno mi pare per somiglianza. Dai feedback gli utenti sono soddisfatti, per le prestazioni valuterai tu, non pretendi neppure tanto quindi penso che le raggiungerai ... byez
Che tipo di pendrive è la tx? Di solito che performance ha?
No ho grandi pretese in fatto di velocità.... non pretendo i 15/20 mega in scrittura ma spero che almeno a 5 arrivi! :mc:
Spero piuttosto che sia "affidabile" e che non mi si rompa dopo qualche mese...
TROPPO_silviun
11-06-2008, 13:54
Che tipo di pendrive è la tx? Di solito che performance ha?
No ho grandi pretese in fatto di velocità.... non pretendo i 15/20 mega in scrittura ma spero che almeno a 5 arrivi! :mc:
Spero piuttosto che sia "affidabile" e che non mi si rompa dopo qualche mese...
I prodotti Tx li puoi vedere sul sito italiano txitalia.it e il prodotto che esteticamente mi ricordava la penna inserita nella tua richiesta, lo puoi vedere qua (http://www.txitalia.it/italia/prodotto.asp?id=56) ...
E dandoci un'occhiata sembra proprio lo stesso prodotto senza marchio .. Non sono penne di un certo livello, ma penso che potresti ottenere un 5/10 mb di prestazioni .. Per quanto riguarda l'affidabilità, va molto a fortuna ..
goblin1980
11-06-2008, 13:57
Speriamo! Grazie per il link! Vedo che vengono dichiarati 8 MB al secondo... ma il lettura o scrittura??
Magari quando mi arriva faccio qualche prova ;)
-ReDavide-
11-06-2008, 14:00
io ho quel modello da 4gb però... se può servire queste sono le prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21717087&highlight=o-key#post21717087
goblin1980
11-06-2008, 14:01
Speriamo! Grazie per il link! Vedo che vengono dichiarati 8 MB al secondo... ma il lettura o scrittura??
Magari quando mi arriva faccio qualche prova ;)
Mi rispondo da solo... 8 in lettura e 10 in scrittura! sempre che l'hw sia identico e non sia stato copiato solo il design...
http://www.txitalia.it/italia/itdts/TX%20Okey.pdf
Dai cmq.. per 14 euro se è affidabile mi posso accontentare! :)
goblin1980
11-06-2008, 14:03
io ho quel modello da 4gb però... se può servire queste sono le prestazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21717087&highlight=o-key#post21717087
Grazie!
Quindi circa 20 in lettura e 6 in scrittura... giusto?
-ReDavide-
11-06-2008, 14:07
atto dice così :) ho rifatto il test adesso è il risultato è il medesimo, un po' diverso dalle specifiche tx quindi :D
atto dice così :) ho rifatto il test adesso è il risultato è il medesimo, un po' diverso dalle specifiche tx quindi :D
Io ho la stessa da 4 e mi fa si e no 4 in scrittura, infatti la chiamo penna bradipo.
Bye
goblin1980
11-06-2008, 14:20
Io ho la stessa da 4 e mi fa si e no 4 in scrittura, infatti la chiamo penna bradipo.
Bye
Anche te hai una TX come -ReDavide- oppure una senza marchio come quella che ho preso io?
Anche te hai una TX come -ReDavide- oppure una senza marchio come quella che ho preso io?
Tx anche se ormai si è cancellata la scritta.
La uso solo come magazzino.
goblin1980
12-06-2008, 12:27
La penna senza nome è arrivata poco fa... sul retro della confezione c'è scritto un drammatico reading speed di 950KB/s e un 650Kb/s... adesso vedo se riesco a fare qualche prova...
La penna senza none è arrivata poco fa... sul retro della confezione c'è scritto un drammatico reading speed di 950KB/s e un 650Kb/s... adesso vedo se riesco a fare qualche prova...
:D naaaaaaaaa
facci sapere
goblin1980
12-06-2008, 12:53
La penna senza nome è arrivata poco fa... sul retro della confezione c'è scritto un drammatico reading speed di 950KB/s e un 650Kb/s... adesso vedo se riesco a fare qualche prova...
Ecco il risultato... circa 4 mega in scrittura e circa 13 in lettura....
Ho notato cmq che non mi va il led sulla penna :stordita:
http://img211.imageshack.us/img211/5179/test1ge3.jpg
goblin1980
12-06-2008, 14:28
Uhhhh... ho preso un'inculata! :D
Ho riempito la penna con 3-4GB di roba.... però quello che c'è su è illeggibile! :muro: :muro: :sofico:
Visto il prezzo un po' me lo aspettavo che fosse un fake... adesso apro il protesto ebay... ma io mi chiedo, tutti quelli che hanno lasciato il feed positivo... l'hanno provata la penna??? Mah.... :mbe:
Uhhhh... ho preso un'inculata! :D
Ho riempito la penna con 3-4GB di roba.... però quello che c'è su è illeggibile! :muro: :muro: :sofico:
Visto il prezzo un po' me lo aspettavo che fosse un fake... adesso apro il protesto ebay... ma io mi chiedo, tutti quelli che hanno lasciato il feed positivo... l'hanno provata la penna??? Mah.... :mbe:
Facile che sia una 128MB elaborata :muro: :muro:
Facile che sia una 128MB elaborata :muro: :muro:
bastardi
Facile che sia una 128MB elaborata :muro: :muro:
il cugino del mio amico ne prese una da 2giga ... fasulli ovviamente.
Ciao a tutti. Mi hanno regalato una Verbatim store n go 1GB. Volevo chiedervi: come mai queste penne non hanno uno switch per il blocco della scrittura? Come è la situazione per le altre marche di USB PEN DRIVE? Tutte le precedenti penne che ho avuto ne erano provviste. Persino i defunti floppy, per ovvie ragioni, ne erano dotati.
l'arcangelo
13-06-2008, 15:33
Ho preso a Catania una Kingston DataTraveler100 8GB a 25,99. Non posto i benchmark perche ho il pc super-incasinato e nn so se siano molto affidabili ma mi da un 18 lettura 14 scrittura.Nessuno di voi ce l'ha e può postare i risultati? ho fatto la ricerca ma non ho trovato niente all'interno del 3d.cmq tutto sommato buone,considerando il prezzo.che ne dite?
redihokuto
14-06-2008, 21:51
Qualcuno sa darmi qualche impressione ( e qualche link di eventuale recensione) delle Corsair Survivor 32 Gb? che valori hanno in scrittura_lettura?
thx:)
Tetsujin
15-06-2008, 14:50
Alla fine per comodità ho preso la Contour (Fnac delle Gru)
http://img160.imageshack.us/img160/7900/sandiskattotestnq5.jpg
confermo l'ottima sensazione di solidità e di qualità generale. Carino l'U3 ma per il momento penso non indispensabile. Vedremo in futuro ;)
Ragazzi aiutatemi :muro: :muro: :muro:
usb storage tool ultima versione 2.1.8
Dove lo hai scaricato?
Potresti inviarmelo?
grazie!
Dove lo hai scaricato?
Potresti inviarmelo?
grazie!
Format Utility for HP Drive Key or DiskOnKey USB Device 2.1.8 A (2004-05-17)
Download: QUI (http://h50178.www5.hp.com/support/PB137UA/more_info_local_17550.html)
gionnico
15-06-2008, 17:34
Come si valutano le prestazioni di una usb flash drive?
L'affidabilità c'è sempre oppure capita che si rompano, e dipende dai modelli?
Come posso misurare il tempo di accesso e il thoughput? Cambia anche questo in base alla marca oppure solo in base alla dimensione?
Insomma, vale comprarne una di marca (che conosca io sandisk, kingston) piuttosto che una qualsiasi da 10€ (a parità di capacità)?
E' quello che chiedevo?
E' lui... è il tool di HP per formattare :D
E' lui... è il tool di HP per formattare :D
Formattazione effettuata con successo!
E' lui... è il tool di HP per formattare :D
Si può usare anche mkdiskimage, un utility fornita con pacchetto syslinux ( http://syslinux.zytor.com/usbkey.php ).
Se non avete linux e non volete installarlo lo potete trovare sulla maggior parte dei live cd tipo knoppix.
Mkdiskimage può creare una partizione uguale a quella dei vecchi dischi zip che pare abbiamo una maggiore compatibilità per il boot con i vecchi bios. mkdiskimage genera un filesystem fat16 sempre per avere maggior compatibilità con i vecchi bios ma può anche formattare in fat32.
Max
stevenfalken
16-06-2008, 20:39
Partizionare una pen drive è un argomento già affrontato, ho gia letto molte discussioni ma nessuna risolutiva. Avendo una pen drive da 8 gb vorrei creare 2 partizioni da 4 , ma win xp da gestione duschi non permette di farlo e ne sulla chiavetta ne sul sito del produttore (pny) ci sono utility per il partizionamento. Come posso fare ? da Linux potrei creare 2 partizioni sempre in fat 32 ? grazie
TROPPO_silviun
17-06-2008, 14:26
Alla fine per comodità ho preso la Contour (Fnac delle Gru)
Veramente notevoli le prestazioni, una penna che da quando è uscita è sempre stata una garanzia. Ammesso che non mi sono mai reso conto che dentro le gru ci fosse la fnac, posso chiederti quale taglio hai preso e per quanti danari, almeno per farci un pensiero .. byez
Tetsujin
17-06-2008, 21:34
Veramente notevoli le prestazioni, una penna che da quando è uscita è sempre stata una garanzia. Ammesso che non mi sono mai reso conto che dentro le gru ci fosse la fnac, posso chiederti quale taglio hai preso e per quanti danari, almeno per farci un pensiero .. byez
La Fnac ha aperto alle Gru all'inizio dell'anno scorso dove prima c'era la rinascente :)
Ho preso quella da 4GB (pagata 34,9 euro) e volendo c'è anche quella da 8GB ma costa mi sembra sui 69 euro
TROPPO_silviun
17-06-2008, 22:50
La Fnac ha aperto alle Gru all'inizio dell'anno scorso dove prima c'era la rinascente :)
Ho preso quella da 4GB (pagata 34,9 euro) e volendo c'è anche quella da 8GB ma costa mi sembra sui 69 euro
Capito, probabilmente non ci ho mai fatto caso .. comunque avevo visto gli stessi modelli in quella di Via Roma. Comunque, più competitiva ep..ce.it che ritiro pure in centro a torino. Il 4gb a 25 euro e il 16 gb a 79.90 .. byez
Tetsujin
18-06-2008, 08:35
Capito, probabilmente non ci ho mai fatto caso .. comunque avevo visto gli stessi modelli in quella di Via Roma. Comunque, più competitiva ep..ce.it che ritiro pure in centro a torino. Il 4gb a 25 euro e il 16 gb a 79.90 .. byez
azz... me l'ero persa :doh: con le spese di gestione pratica viene 28 euro spedita!!
ottimo ep..ce, gia acquistato. Fai bene a prenderla li senza dubbio!
DeeP BlacK
19-06-2008, 02:15
http://www.mcstyle.eu/IT/Prodotto.aspx?C=297&SC=313&P=1527&M=27
Alla coop ho visto questa bella penna da 8 GB sui 35€...
accreditata di - 20MB/sec for reading - 8MB/sec for writing
Qualcuna l'ha testata/provata?Le performance sono modeste ma se almeno dichiarasse la verità forse un pensierino ce lo farei..
redihokuto
19-06-2008, 16:39
Corsair Survivor 4Gb
transfer size 0,5 1024
total length 32 m RISULTATO write 10183 lettura 19737
transfer size 0,5 1024
total length 4mb RISULTATO write 7005 lettura 19831
TEST Empirico: 1- file 716 Mb copiati su pen drive in 1 minuto e 53 secondi
2-file 298 Mb copiato in 43 secondi
scusate l'ignoranza ma quale sarebbe la velocita' effettiva risultante dal test empirico?
P.S. quali sono i settaggi ''giusti'' per Atto? cioe' quelli che devo prendere in considerazione.
ValterManetta
19-06-2008, 19:10
Corsair Survivor 4Gb
transfer size 0,5 1024
total length 32 m RISULTATO write 10183 lettura 19737
transfer size 0,5 1024
total length 4mb RISULTATO write 7005 lettura 19831
TEST Empirico: 1- file 716 Mb copiati su pen drive in 1 minuto e 53 secondi
2-file 298 Mb copiato in 43 secondi
scusate l'ignoranza ma quale sarebbe la velocita' effettiva risultante dal test empirico?
P.S. quali sono i settaggi ''giusti'' per Atto? cioe' quelli che devo prendere in considerazione.
se ho inteso bene la tua domanda, la risposta è la seguente: cosiderando ke un minuto è formato da 60 secondi, allora= 60+53 = 113-----716 Mb : 113s = 6.34 Mbps
2) 298 Mb : 43s = 6.93 Mbps.
bye
redihokuto
19-06-2008, 19:18
se ho inteso bene la tua domanda, la risposta è la seguente: cosiderando ke un minuto è formato da 60 secondi, allora= 60+53 = 113-----716 Mb : 113s = 6.34 Mbps
2) 298 Mb : 43s = 6.93 Mbps.
bye
LOL vero :muro:
Per i settaggi di ATTO invece?
ValterManetta
19-06-2008, 19:45
LOL vero :muro:
Per i settaggi di ATTO invece?
MBps
scusami ma seguo il 3D x passione ma non mi intendo di atto, qlkn + esperto ti risponderà.
@ paki : MBps = megabyte per secondo
Mbps = megabite per secondo
1 MB = 8 Mb
quando la telecom o tiscali ecc,ecc, ti danno la ADSL 4mega o la 7mega vuol dire 4megabit o 7 megabit e non megabyte, dopo ognuno può misurare il download come vuole!!
bye
azzz....la contour cruzer da 4 gb a 29 euro è davvero ottima...quasi quasi... :cool:
redihokuto
20-06-2008, 17:38
Per i possessori del Corsair Voyager:
il cappuccio del pen drive e' in gomma rigida o in gomma morbida?
(in quest'ultimo caso la penna sarebbe tutt'altro che indistruttibile perche' l'attacco usb potrebbe essere suscettibile a piegarsi o a rompersi nel caso la penna venga pestata inavvertitamente proprio nella parte superiore)
Per i possessori del Corsair Voyager:
il cappuccio del pen drive e' in gomma rigida o in gomma morbida?
(in quest'ultimo caso la penna sarebbe tutt'altro che indistruttibile perche' l'attacco usb potrebbe essere suscettibile a piegarsi o a rompersi nel caso la penna venga pestata inavvertitamente proprio nella parte superiore)
Morbida
Ho appena preso la costosissima OCZ ATV Turbo da 4 Gb (66 euro) e non sono soddisfatto per niente...:muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621120304_2008-06-21_120718.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621120304_2008-06-21_120718.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080621121230_2008-06-21_121653.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080621121230_2008-06-21_121653.jpg)
Meno male che doveva fare 30 in scrittura e 35 in lettura...:mad:
Ho sbagliato qualcosa nel test?
Chelidon
21-06-2008, 13:25
Faccio una minirecensione se dovesse tornare comoda a qualcuno.. ;)
Allora comprata da pochi giorni in una qualche catena sui 14 euro (non so di preciso perché l'aquisto non l'ho fatto io ed ero piuttosto scettico ma mi sono dovuto ricredere :) )
Dunque è la versione capless (la più econimica credo): completamente in plastica e non molto solida (trattatela con gentilezza :rolleyes: ), abbastanza grande come dimensioni (circa 7x2x1 cm, cioè lxpxh), si apre con un meccanismo a scorrimento che nasconde il connettore usb senza far uso di cappucci a rischio smarrimento (anche se sulle prime ci voglio due minuti per capire come si apre.. :Prrr: ), sul retro (che è dove si va a nascondere il connettore quando è chiusa) c'è una specie di equivalente dell'anellino in realtà è piuttosto scomodo da agganciare perché non sporge molto è in pratica un ponticello di plastica con un incavo sotto e non dà una gran sensazione di robustezza :rolleyes: . Nella confezione in pratica non c'è nient'altro che la pennetta (i driver per win98 sono sul sito)
http://img162.imageshack.us/img162/5091/img3687mv1.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=img3687mv1.jpg)
Per quello che ho notato la scheda dell'elettronica è in realtà minuscola (si vede in foto) quindi avrebbero potuto risparmiarsi un altro paio di centimetri di lunghezza.. :doh:
Ma forse è probabile che in origine montasse chip più lunghi e che ci siano stati cambi di fornitore dell'elettronica a seconda delle disponibilità (come avviene di solito e come ci si è accorti più volte sul forum). Anche perché rispetto ai risultati di un utente precedente sembra sia migliorata come prestazioni (o mi è capitato qualcosa di buono, non so.. :boh:) fra le tante che peggiorano credo che questa sia una buona notizia :D visto che nel mio caso quella che ho supera quasi del doppio le specifiche dichiarate sul sito (niente di sensazionale ma io ero abituato all'Hamlet da 3MB/s :( )
http://img295.imageshack.us/img295/9117/pnyattach4gbtk7.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=pnyattach4gbtk7.png)
Dai risultati sembra che l'elettronica sia ottimizzata per i file più grandi anche se a volte i risultati sono un po' ballerini, comunque variano poco e si assesta su un 14 MB/s in scrittura (che la rende un po' più interessante) e 19 MB/s in lettura.. ;)
Qualcuno che ha provato la Sandisk Cruzer micro U3 8GB c'è?
Visto che si trova a 30 €...
Chelidon
21-06-2008, 13:42
Meno male che doveva fare 30 in scrittura e 35 in lettura...:mad:
Ho sbagliato qualcosa nel test?
...strano è nel tuo caso che HDtune e ATTO non concordino molto cosa che invece succede a me... :mbe:
Hai provato a fare la prova del nove cioè cronometrare il trasferimento di file corposi per verificare effettivamente la velocità di scrittura? Anche di ATTO si è detto più di una volta che il risultato a volte non è molto affidabile e va preso un po' con le molle.. ;)
...strano è nel tuo caso che HDtune e ATTO non concordino molto cosa che invece succede a me... :mbe:
Hai provato a fare la prova del nove cioè cronometrare il trasferimento di file corposi per verificare effettivamente la velocità di scrittura? Anche di ATTO si è detto più di una volta che il risultato a volte non è molto affidabile e va preso un po' con le molle.. ;)
Prima ho trasferito un file da 1.70 gb abbastanza velocemente....però non ho cronometrato...:p
edit_user_name_here
21-06-2008, 17:13
Secondo voi si può lamentarsi mandando una email per dirgli che non è esattto la misura dei trasferimenti da loro esposti?
Anche se devo ancora fare un test con il programma atto ma credo che sia più lenta di quello che dicono... poi non so ma può essere che sia normale facendo il calcolo in byte(di cui avevo già preso in considerazione).
o no?
redihokuto
22-06-2008, 17:21
Morbida
Beh allora e' inutile che la reclamizzano come robusta e indistruttibileuna minima pressione sul cappuccio e l'attacco usb si piega..... buon lavoro corsair.......:muro:
ciao a tutti
avevo una economicissima Kingston da 2GB che dal punto di vista funzionale mi è sempre sembrata efficiente e rapida.
L'ho sostituita da qualche tempo con una Corsair Flash Voyager da 4GB...
Risultato: mi sembra lentissima nei trasferimenti dei files!
Quando copio le cartelle nel computer ci mette un'eternità.
Ho fatto un test con HDTune e questo è il risultato..
qualche considerasiù? come posso risolvere?
[http://img48.imageshack.us/img48/170/hdtunebenchmarkcorsairfus9.png (http://imageshack.us)
http://img48.imageshack.us/img48/170/hdtunebenchmarkcorsairfus9.b13bafee99.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=48&i=hdtunebenchmarkcorsairfus9.png)
Ed ecco anche il test con ATTO
http://img517.imageshack.us/img517/8853/attocfud3.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/8853/attocfud3.9cea3585a8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=attocfud3.jpg)
Cibulo sono gli stessi risultati che avevo io con la versione da 16 Gb.
Le corsair + veloci sono le Voyager GT....;)
http://wellcom.co.il/catalog/images/Corsair/voyager_gt.jpg
redihokuto
23-06-2008, 10:59
Cibulo sono gli stessi risultati che avevo io con la versione da 16 Gb.
Le corsair + veloci sono le Voyager GT....;)
http://wellcom.co.il/catalog/images/Corsair/voyager_gt.jpg
purtroppo non sono poi cosi' tanto piu' veloci.......fanno intorno ai 14 in write di certo ben lontani dai 27 circa delle vecchie gt:muro:
purtroppo non sono poi cosi' tanto piu' veloci.......fanno intorno ai 14 in write di certo ben lontani dai 27 circa delle vecchie gt:muro:
mah, io una volta avevo una chiavetta Voyager uguale, ma da 1GB ed era molto più veloce in scrittura, solo che non la trovo più... :mad:
strana questa cosa cmq, mi aspettavo una velocità superiore :confused:
redihokuto
23-06-2008, 12:46
mah, io una volta avevo una chiavetta Voyager uguale, ma da 1GB ed era molto più veloce in scrittura, solo che non la trovo più... :mad:
strana questa cosa cmq, mi aspettavo una velocità superiore :confused:
La produzione si e' spostata dai chips Slc(piu' veloci) ai chips Mlc piu' lenti e economici;
risultato:le vecchie chiavette usb corsair(gt e non) erano piu' veloci di quelle attuali......
spriggan
23-06-2008, 15:32
OCZ Rally2 16GB, dual channel, support ReadyBost.
Sia sulla scatola che sul sito non ho trovato indicazioni sulla velocità.
E' indicata come readyboost,ma Vista mi dice che non supporta tale caratteristica.
Link produttore:
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_rally2_usb_2_0_dual_channel_flash_memory_drive
http://img440.imageshack.us/img440/4969/immaginedoppiotestsg2.jpg
A me sembra lenta in scrittura,voi cosa dite?
La produzione si e' spostata dai chips Slc(piu' veloci) ai chips Mlc piu' lenti e economici;
risultato:le vecchie chiavette usb corsair(gt e non) erano piu' veloci di quelle attuali......
ecco perchè! :doh: :mad:
grazie :)
TROPPO_silviun
23-06-2008, 16:15
Beh allora e' inutile che la reclamizzano come robusta e indistruttibileuna minima pressione sul cappuccio e l'attacco usb si piega..... buon lavoro corsair.......:muro:
I test indipendenti pratici fatti sulla periferica, di tipo meccanico basati su cadute da 1, 3 e 5 mt e poi da diversi passaggi di un mezzo (automobile) sopra, hanno messo in risalto la resistenza di questa penna, sinceramente dal tuo post "una minima pressione sul cappuccio e l'attacco usb salta" lo trovo un po' fuoriluogo, dopo i test fatti; senza considerare che nell'uso quotidiano, prove di forza di questo tipo trovo difficile che possano capitare, ma se capitano almeno le prove hanno messo in evidenza la resistenza di questo modello ..
TROPPO_silviun
23-06-2008, 16:27
Ho appena preso la costosissima OCZ ATV Turbo da 4 Gb (66 euro) e non sono soddisfatto per niente...:muro:
Meno male che doveva fare 30 in scrittura e 35 in lettura...:mad:
Ho sbagliato qualcosa nel test?
Di errato da questi test non sembra esserci nulla (d'altra parte l'unica possibilità di errore è testare un'altra unità al posto del flash drive!).
Le specifiche di 30MB/s in write e di 35 MB/s dove le hai lette? Io sulle specifiche del sito ufficiale nella scheda prodotto non ho trovato questi dati, e se li hai presi da recensioni in giro, sono da prendere con le molle e comunque non possono essere fatti valere contro la ditta nel caso in cui prendessi la decisione di fare una contestazione e tentare il cambio della periferica. Nei post derivanti da recensioni e inseriti sotto le specifiche del prodotto nella scheda prodotto del sito ocz, comunque le prestazioni sono all'incirca in linea con quella da te misurate e a memoria le recensioni della atv turbo viste su questo thread non arrivavano ai 30/35 mb/s ..
Per quanto siano prestazioni di un livello sicuramente interessante, i 66 euro sborsati da te per questo prodotto sono sicuramente esagerati viste le prestazioni, paragonabili a quelle di una pd7 a-data che si trova a 21 euro sul mercato; per quanto si possa dire che l'elemento estetico sia un valore aggiunto, rimane sempre un valore soggettivo, e difficilmente da stimare .. byez
PS Ho visto ora che il primo test con Atto è fatto con un Total Lenght di 4MB; portandolo a 32MB, le prestazioni dovrebbero salire e penso anche arrivare ai 26/27 MB, provaci e fammi sapere se ci sono news ..
TROPPO_silviun
23-06-2008, 16:33
A me sembra che sia lentissima in scrittura,la mia kingston data travel 4 Gb è più veloce,secondo me c'è qualcosa che non va.
Il test l'ho eseguito prima con la chiavetta vergine e poi vedendo i pessimi risultati l'ho riempita e svuotata,ma i risultati non sono cambiati, i test sono quelli riportati sopra.
Secondo voi è difettosa??
Immaginando che la tua penna possa essere un 16gb e non un 16mb :p come da te scritto, ho visto che nel tuo ultimo edit hai modificato il primo test con Atto con il size da 4mb; quello che avevo visto prima era "strano" poichè a parte le prestazioni "vergognose", il massimo delle prestazioni le ottenevi con un block di 64/128 kb, per poi scendere fino al raggiungimento del 1024kb, diagramma che mi suonava nuovo come risultati .. Questo ultimo è sicuramente più razionale e in linea con lo "standard"; a cosa è dovuto questa differenza di prestazioni tra il prima e il dopo? Sinceramente ricordando test della Ocz Rally2, me la ricordo con prestazioni migliori; prova a cercare in forum del prodotto le prestazioni di prodotti similari e al massimo chiedi una sostituzione ..
redihokuto
23-06-2008, 16:45
I test indipendenti pratici fatti sulla periferica, di tipo meccanico basati su cadute da 1, 3 e 5 mt e poi da diversi passaggi di un mezzo (automobile) sopra, hanno messo in risalto la resistenza di questa penna, sinceramente dal tuo post "una minima pressione sul cappuccio e l'attacco usb salta" lo trovo un po' fuoriluogo, dopo i test fatti; senza considerare che nell'uso quotidiano, prove di forza di questo tipo trovo difficile che possano capitare, ma se capitano almeno le prove hanno messo in evidenza la resistenza di questo modello ..
Le prove di cui parli le ho ampiamente visionate; il risultato era una deformazione dell'attacco usb ;non ho mai dubitato della resistenza alla caduta quanto piuttosto alla'' pressione''(i.e. calpestare la penna inavvertitamente puo' capitare piu' frequentemente che gettarla dal 2o piano...) posto che proprio la parte superiore della penna(''cappuccio'') non e' protetta come il corpo della stessa
spriggan
23-06-2008, 16:46
Immaginando che la tua penna possa essere un 16gb e non un 16mb :p come da te scritto, ho visto che nel tuo ultimo edit hai modificato il primo test con Atto con il size da 4mb; quello che avevo visto prima era "strano" poichè a parte le prestazioni "vergognose", il massimo delle prestazioni le ottenevi con un block di 64/128 kb, per poi scendere fino al raggiungimento del 1024kb, diagramma che mi suonava nuovo come risultati .. Questo ultimo è sicuramente più razionale e in linea con lo "standard"; a cosa è dovuto questa differenza di prestazioni tra il prima e il dopo? Sinceramente ricordando test della Ocz Rally2, me la ricordo con prestazioni migliori; prova a cercare in forum del prodotto le prestazioni di prodotti similari e al massimo chiedi una sostituzione ..
No mi sono sbagliato a scrivere è una 16 GB:doh: ,ho rifatto le prove e ho editato i test che ora mi sembrano più verosimili,però mi sembra ancora lenta,ho letto varie prove degli utenti e come hai detto dovrebbe essere più veloce.
TROPPO_silviun
23-06-2008, 16:59
Le prove di cui parli le ho ampiamente visionate; il risultato era una deformazione dell'attacco usb ;non ho mai dubitato della resistenza alla caduta quanto piuttosto alla'' pressione''(i.e. calpestare la penna inavvertitamente puo' capitare piu' frequentemente che gettarla dal 2o piano...) posto che proprio la parte superiore della penna(''cappuccio'') non e' protetta come il corpo della stessa
Tutta la penna è rivestita in gomma, sia il cappuccio, sia il corpo. Ammettendo che la penna sia perterra e che tu la possa calpestare, questa ha un unico piano di appoggio, creato dal corpo e dalla continuazione cappuccio, quindi non capisco quale sia il possibile "pericolo" creato dal calpestare la pendrive, visto che la pressione del tuo peso si trasferisce alla penna e da questa al pavimento, senza interessare l'interno attacco usb. Questo considerando la penna con il cappuccio, discorso diverso se non c'è il cappuccio, ma questo è un problema di qualunque pendrive ..
La prova di resistenza al calpestamento fatto nelle prove con un automobile comunque è per estremizzare e mettere in risalto la resistenza. Farsi calpestare un piede da un automobile provoca fratture sempre, farselo calpestare da una persona solo dolore .. e questi sono pure gli effetti sulla pendrive ..
Comunque, non so se hai gia avuto modo di avere in mano una voyager, ma ti posso assicurare che le dimensioni sono veramente ragguardevoli, quindi se qualcuno la calpesta penso che possa avere "seri problemi di vista", per me è più probabile calpestare in qualche quartiere una pantegana distratta che non una voyager. Per me è più probabile procurarsi una distorsione alla caviglia da calpestamento della voyager, che non la rottura della voyager per calpestamento .. :confused:
TROPPO_silviun
23-06-2008, 17:06
No mi sono sbagliato a scrivere è una 16 MB:doh: ,ho rifatto le prove e ho editato i test che ora mi sembrano più verosimili,però mi sembra ancora lenta,ho letto varie prove degli utenti e come hai detto dovrebbe essere più veloce.
Per ora ti posso consigliare di provare ad eseguire gli stessi test su un'altra macchina, per evitare che le basse prestazioni siano dipendenti dal tuo pc.
Visto quello che ho già letto in giro, mi permetto di chiederti, se sei sicuro che il modello sia un autentico prodotto Ocz e non una taroccaggine chinese, a volte ben fatte e difficili da scovare.
Se ottieni gli stessi risultati, prova a contattare il centro supporto della casa, oppure se fossi ancora in tempo e hai modo di farlo, farti sostituire il prodotto dal commerciante che te l'ha venduta e se per caso ottenessi lo stesso prodotto più prestante. Non mi stupirei, visto che già l'abbiamo visto sperimentato su altri modelli di pendrive, che le case produttrici, comprando diversi chip di memoria e montandoli sullo stesso modello di pendrive, possa capitare il modello che scrive a 15 e quello che invece scrive a 7 .. byez
redihokuto
23-06-2008, 17:51
Scusate l'ignoranza :mi e' appena arrivato un pen drive sandisk Cruzer Contour 16 Gb ma c'e' installato sopra il software U3 (di cui ignoro francamente l'utilita')
Come posso formattare il pen drive?
p.s. il pen drive mi ha dato gia' qualche problema (errore) durante la prova con Atto...da cosa puo' dipendere?
EDIT : sono riuscito a fare qualche bench con Atto e HDbench :risultati vergognosi:17 read; 11 write ben lontani dai dati dichiarati e dai test effetuati da alcuni di voi pagine addietro; a sto punto no non so cosa fare......
che ne dite di un risultato in lettura da 25 a 35 mb al secondo per questa pendrive?
http://www.coolest-gadgets.com/wp-content/uploads/adata-flash.jpg
DeeP BlacK
23-06-2008, 21:45
Il Manuale dice questo:
Date transfer rate up to 19MB/s for Read, 14MB/s for Write in Dual-channel mode*
Date transfer rate up to 10MB/s for Read, 7MB/s for Write in Single-channel mode*
*The read/write speed of the USB Flash Disk depends on the Flash memory type
inside the device and also on the computer’s system performance
TROPPO_silviun
23-06-2008, 22:41
che ne dite di un risultato in lettura da 25 a 35 mb al secondo per questa pendrive?
E' decisamente buono, se però poi in scrittura fa registrare 3 MB/s, meglio optare per qualcosa di più equilibrato .. byez
TEST
Transcend JetFlash V30 2gb
http://www.shoxx.com/catalog/images.products/m/MUM114-1_pic1_1.jpg
http://www.transcendusa.com/products/ModDetail.asp?ModNo=107
http://img72.imageshack.us/img72/7893/4mbjr9.jpg
redihokuto
23-06-2008, 23:45
Il Manuale dice questo:
Date transfer rate up to 19MB/s for Read, 14MB/s for Write in Dual-channel mode*
Date transfer rate up to 10MB/s for Read, 7MB/s for Write in Single-channel mode*
*The read/write speed of the USB Flash Disk depends on the Flash memory type
inside the device and also on the computer’s system performance
No ;il manuale parla di 25 in lettura e 18 in scrittura......
TEST
Transcend JetFlash V30 2gb
http://www.shoxx.com/catalog/images.products/m/MUM114-1_pic1_1.jpg
http://www.transcendusa.com/products/ModDetail.asp?ModNo=107
http://img72.imageshack.us/img72/7893/4mbjr9.jpg
Non essendo soddisfatta ne della velocità ne della capienza volevo cambiare pendrive e vorrei prenderne una più veloce ero indecisa fra:
OCZ Rally Pen Drive 8 GB USB
CORSAIR Flash Voyager 8 GB USB
ma ne vale la pena?qual'è la più veloce/migliore secondo voi?
TROPPO_silviun
24-06-2008, 08:50
Non essendo soddisfatta ne della velocità ne della capienza volevo cambiare pendrive e vorrei prenderne una più veloce ero indecisa fra:
OCZ Rally Pen Drive 8 GB USB
CORSAIR Flash Voyager 8 GB USB
ma ne vale la pena?qual'è la più veloce/migliore secondo voi?
Per quanto sicuramente avresti prestazioni migliori rispetto alla v30 con uno dei 2 modelli da te indicari, per un taglio da 8gb ti consiglio di cercare la Sandisk Contour che ha specifiche di trasferimento di 18 MB/s in scrittura e di 25 MB/s in lettura, decisamente superiori quindi ai tuoi 2 modelli in richiesta e pure i prezzi sono decisamente concorrenziali .. byez
redihokuto
24-06-2008, 12:19
io ho un'esperienza non poprio delle migliori con la sandisk contour(modello 16 GB) ;ecco i risultati decisamente sotto le specifiche dichiarate:
lettura 18; scrittura:11-12:muro:
TROPPO_silviun
24-06-2008, 13:15
io ho un'esperienza non poprio delle migliori con la sandisk contour(modello 16 GB) ;ecco i risultati decisamente sotto le specifiche dichiarate:
lettura 18; scrittura:11-12:muro:
Ho cercato nelle ultime pagine, ma del tuo test non ho visto nulla; puoi riscrivere dove è indicato, perchè sinceramente sarebbe il primo test di cui c'è notizia dove i bench della contour sono sotto le specifiche ... l'ultimo visto che è di 2 pagine inietro, fa registrare 20,3 in scrittura e sui 27.6 in lettura ma si riferisce a un modello da 4gb ..
E' decisamente buono, se però poi in scrittura fa registrare 3 MB/s, meglio optare per qualcosa di più equilibrato .. byez
con atto mi fa 4mb in scrittura e 23 in lettura anche se in realta' è maggiore secondo me
cmq sia è troppo gustosa come pen drive :D
(le dimensioni sono microscopiche voglio dire anche se facesse 1mb al secondo pace :D )
edito sono arrivato a 7 e 28mb....varia ogni volta boh :D
ah, vi piace questa pen drive?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080624144204_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080624144204_1.JPG)
TROPPO_silviun
24-06-2008, 13:47
con atto mi fa 4mb in scrittura e 23 in lettura anche se in realta' è maggiore secondo me
Le prestazioni che Atto fa registrare sono sempre superiori a quelle ottenibili praticamente; per toglierti i dubbi prova a copiare un file di dimensioni da 700MB in su con il cronometro alla mano e alla fine ottieni la velocità media di trasferimento al secondo e potrai vedere che sarà inferiore ai 4 mb/s; altro metodo è fare un trasferimento con l'utility freeware teracopy che visualizza durante un copia/muovi la velocità di trasferimento ..
cmq sia è troppo gustosa come pen drive :D
(le dimensioni sono microscopiche voglio dire anche se facesse 1mb al secondo pace :D )
Se in una penna vedi l'estetica prima delle prestazioni, allora questo è il modello per te, per quanto soggettivamente ne ho viste molto più carine. Io preferisco invece le prestazioni, essendo comunque una periferica che uso quotidianamente e le prestazioni mi interessano pure .. a ognuno la sua .. :p
TROPPO_silviun
24-06-2008, 13:51
edito sono arrivato a 7 e 28mb....varia ogni volta boh :D
Nell'immagine allegata hai inserito l'immagine di un bench di un hard disk, suppongo dalla velocità di trasferimento e dalla lettera D dell'unità testata ..
Nell'immagine allegata hai inserito l'immagine di un bench di un hard disk, suppongo dalla velocità di trasferimento e dalla lettera D dell'unità testata ..
si silviun era ironico perche' ho provato la velocita' della seconda partizione 150mb si faranno con usb3 se tutto andra' bene.
non parlo dell'estetica di una pen drive, sto dicendo che viste le dimensioni (piu' piccola di 1€) non e' male, visto che le concorrenti non arrivano a 20mb in lettura =)
poi ho la cruzer mini da 2gb che fa quasi 30mb in scrittura (non da test teorici ma nella pratica)
TROPPO_silviun
24-06-2008, 14:08
non parlo dell'estetica di una pen drive, sto dicendo che viste le dimensioni (piu' piccola di 1€) non e' male, visto che le concorrenti non arrivano a 20mb in lettura =)
Di dimensioni ridotte come la tua ce ne sono parecchie, ed alcune con prestazioni migliori, come la supertalent pico-c che arriva a 30MB in lettura e non ricordo se arriva vicino oppure oltrepassa i 20MB/s in scrittura. Diciamo che la tua fa registrare un più che buon livello in lettura e un transfer in scrittura che per me non sarebbe sufficiente ..
poi ho la cruzer mini da 2gb che fa quasi 30mb in scrittura (non da test teorici ma nella pratica)
Puoi dire qualcosa in piu su questo modello, visto che non mi risultano modelli della sandisk che facciano registrare tali prestazioni .. non penso neppure la ducati che è un modello un po particolare faccia registrare i 30 Mb in scrittura .. Se anche posti dei bench, sempre ben accetti .. byez
redihokuto
24-06-2008, 14:20
Ho cercato nelle ultime pagine, ma del tuo test non ho visto nulla; puoi riscrivere dove è indicato, perchè sinceramente sarebbe il primo test di cui c'è notizia dove i bench della contour sono sotto le specifiche ... l'ultimo visto che è di 2 pagine inietro, fa registrare 20,3 in scrittura e sui 27.6 in lettura ma si riferisce a un modello da 4gb ..
non ho ancora postato nulla ;la contour mi e' arrivata ieri e cmq quando ho provato a allegare il file immagine(uno screen fatto con flash memory toolkit) mi dice che eccede le dimensioni massime ;come posso fare a mostrarvi i (penosi) risultati?
scusate ma non sono molto pratico http://www.megaupload.com/?d=ED7E5Y6M
http://www.megaupload.com/?d=ED7E5Y6M
ditemi se cosi' riuscite a visualizzare i risultati
TROPPO_silviun
24-06-2008, 21:46
non ho ancora postato nulla ;la contour mi e' arrivata ieri e cmq quando ho provato a allegare il file immagine(uno screen fatto con flash memory toolkit) mi dice che eccede le dimensioni massime ;come posso fare a mostrarvi i (penosi) risultati?
scusate ma non sono molto pratico http://www.megaupload.com/?d=ED7E5Y6M
http://www.megaupload.com/?d=ED7E5Y6M
ditemi se cosi' riuscite a visualizzare i risultati
I tuoi link non portano a degli screen delle pendrive ma solo a delle pubblicità di ragazze, almeno a me con Firefox 3.0. Ti consiglio di provare ad usare il servizio http://allyoucanupload.webshots.com, prova a sperimentare, ce la feci pure io tempo fa quando postai i risultati, ora come ora se dovessi rifarlo mi troverei di nuovo a dover sperimentare .. byez
redihokuto
25-06-2008, 00:30
I tuoi link non portano a degli screen delle pendrive ma solo a delle pubblicità di ragazze, almeno a me con Firefox 3.0. Ti consiglio di provare ad usare il servizio http://allyoucanupload.webshots.com, prova a sperimentare, ce la feci pure io tempo fa quando postai i risultati, ora come ora se dovessi rifarlo mi troverei di nuovo a dover sperimentare .. byez
il link che ho messo consente il semplice download del file immagine (solo 50k quindi un attimo); basta che inserisci le tre lettere di sicurezza e poi clicci su scarica dopo aver atteso 40 secondi circa
Il link che mi hai dato non funziona purtroppo
redihokuto
25-06-2008, 15:59
questo e' il massimo che sono riusito a fare:cmq i risultati nel caso non si leggessero sono 18 ;11,8
Per quanto sicuramente avresti prestazioni migliori rispetto alla v30 con uno dei 2 modelli da te indicari, per un taglio da 8gb ti consiglio di cercare la Sandisk Contour che ha specifiche di trasferimento di 18 MB/s in scrittura e di 25 MB/s in lettura, decisamente superiori quindi ai tuoi 2 modelli in richiesta e pure i prezzi sono decisamente concorrenziali .. byez
E se dovessi rimanere fra queste
OCZ Rally Pen Drive 8 GB USB
CORSAIR Flash Voyager 8 GB USB
visto che li prenderei a buon prezzo in un negozio di un amico, qual'è migliore??
Darò un occhio anche alla sandisk ma come affidabilità non ne ho sentito parlare benissimo, sbaglio?:mbe:
supermazzinga
25-06-2008, 21:45
alcuni defrag non mi vedevano unità removibile e stessa cosa programmi di partizione.
ho trovato un programma che elimina il bit di disco removibile e trasforma la penna in un disco normale senza mettere driver strani ecc...
ora me la vede come disco e quindi gestione totale anche delle partizioni
se può interessare?
TROPPO_silviun
26-06-2008, 08:29
E se dovessi rimanere fra queste
OCZ Rally Pen Drive 8 GB USB
CORSAIR Flash Voyager 8 GB USB
visto che li prenderei a buon prezzo in un negozio di un amico, qual'è migliore??
Darò un occhio anche alla sandisk ma come affidabilità non ne ho sentito parlare benissimo, sbaglio?:mbe:
Se dovessi rimanere sui 2 modelli che mi hai indicato io starei su Ocz, più piccola, meno gommosa e forse ho letto meno cose negative, per quanto sicuramente è più venduta e distribuita la Corsair che non la Ocz
Per quanto riguarda Sandisk, è il primo produttore mondiale di memorie flash e pendrive usb, fa linee di prodotti dalle economiche a quelle più professionali;almeno io non ho mai sentito di stare alla larga dai prodotti sandisk, alla fine si tratta di prodotti elettronici, a volte lo stesso modello di pendrive a qualcuno dura una settimana a qualcuno 10 anni, si tratta solo di fortuna .. e per quanto riguarda quella che ti ho consigliato io, la sandisk contour è uno dei prodotti di più alto livello della sandisk .. certo che se la metti sul discorso di facile reperibilità, allora ti do perfettamente ragione ..
TROPPO_silviun
26-06-2008, 08:33
ora me la vede come disco e quindi gestione totale anche delle partizioni
se può interessare?
Per quanto non è un'esigenza comune partizionare e deframmentare le pendrives, cita comunque l'utility che hai trovato, mi potrebbe venire utile soprattutto in situazioni dove venendo a mancare i diritti di amministratore su un pc e di conseguenza essendo necessario installare la pendrive per farla vedere al sistema, una via per non chiedere l'intervento dell'amministratore, ammesso che si possa fare ..
supermazzinga
26-06-2008, 08:56
http://www.pendriveapps.com/2008/05/01/bootit-lexar-usb-flip-the-removable-media-bit-tool/
Skullcrusher
27-06-2008, 07:44
Premetto che sono ignorante in materia Pen Drive, ho dato un'occhiata alla guida in prima pagina, ma mi restano ancora un dubbio: vorrei acquistare una pen drive da 8Gb o più, ma me ne serve una veloce e affidabile. Tra le più comuni da trovare, quale consigliereste ad occhi chiusi? Grazie.
IcEMaN666
27-06-2008, 09:11
Premetto che sono ignorante in materia Pen Drive, ho dato un'occhiata alla guida in prima pagina, ma mi restano ancora un dubbio: vorrei acquistare una pen drive da 8Gb o più, ma me ne serve una veloce e affidabile. Tra le più comuni da trovare, quale consigliereste ad occhi chiusi? Grazie.
sandisk contour
TROPPO_silviun
27-06-2008, 09:31
sandisk contour
Quoto in pieno, miglior rapporto qualità/prezzo del momento. Per l'affidabilità è sempre un terno al lotto, come per tutti i componenti elettronici ..
Skullcrusher
27-06-2008, 18:35
sandisk contour
Quoto in pieno, miglior rapporto qualità/prezzo del momento. Per l'affidabilità è sempre un terno al lotto, come per tutti i componenti elettronici ..
Perfetto, grazie :)
redihokuto
27-06-2008, 20:12
a rigor di cronaca ritiro tutto quello che avevo ingiustamente detto sul Sandisk contour 16 Gb da me comperata.
Ho fatto il test sul desktop di mia proprieta'( i primi test li avevo fatti su un portatile di 6 anni fa):non pensavo i risultati cambiassero cosi' radicalmente.
Dai precedenti 18 read , 11 write siamo passati ai seguenti risultati:)
Test empirico:-716 MB trasferiti sulla penna in 46 secondi (write 15,56)
-716 MB da penna a disco fisso in 25 secondi(read 28,64)
http://img410.imageshack.us/img410/4943/flashtoolkitsandiskcruzfy1.png
Mi scuso se ho insinuato il dubbio circa la qualita' di questo prodotto:nella realta' si comporta in modo aderente alle specifiche dichiarate.
P.S. E' normale che dopo il test Low Level Benchmark per utilizzare di nuovo il pen drive ti chieda di formattare?
EDIT: Dopo il format le prestazione sono peggiorate ...... 26 read;14,5 write .perche'?
C'e' un tipo di formattazione particolare da fare sul pen drive?
TROPPO_silviun
28-06-2008, 07:25
Mi scuso se ho insinuato il dubbio circa la qualita' di questo prodotto:nella realta' si comporta in modo aderente alle specifiche dichiarate.
Sempre meglio testare la penna su 2 diverse macchine ... soprattutto se una è già molto datata .. :)
P.S. E' normale che dopo il test Low Level Benchmark per utilizzare di nuovo il pen drive ti chieda di formattare?
EDIT: Dopo il format le prestazione sono peggiorate ...... 26 read;14,5 write .perche'?
C'e' un tipo di formattazione particolare da fare sul pen drive?
Sinceramente l'ho usato poco il software Flash Memory Toolkit ma non ricordo di quell'esigenza di formattare dopo il test. Da Aprile 2007 che ho preso la mia pendrive, non penso di non averla mai formattata, meno si formatta e meglio è, visto la delicatezza che hanno i chip dentro queste penne ..
supermazzinga
28-06-2008, 09:14
a rigor di cronaca ritiro tutto quello che avevo ingiustamente detto sul Sandisk contour 16 Gb da me comperata.
Ho fatto il test sul desktop di mia proprieta'( i primi test li avevo fatti su un portatile di 6 anni fa):non pensavo i risultati cambiassero cosi' radicalmente.
Dai precedenti 18 read , 11 write siamo passati ai seguenti risultati:)
Test empirico:-716 MB trasferiti sulla penna in 46 secondi (write 15,56)
-716 MB da penna a disco fisso in 25 secondi(read 28,64)
http://img410.imageshack.us/img410/4943/flashtoolkitsandiskcruzfy1.png
Mi scuso se ho insinuato il dubbio circa la qualita' di questo prodotto:nella realta' si comporta in modo aderente alle specifiche dichiarate.
P.S. E' normale che dopo il test Low Level Benchmark per utilizzare di nuovo il pen drive ti chieda di formattare?
EDIT: Dopo il format le prestazione sono peggiorate ...... 26 read;14,5 write .perche'?
C'e' un tipo di formattazione particolare da fare sul pen drive?
certo ce differenza quando formatti specialmente se cambi i parametri:
se formatti solamente prendi gli stessi parametri di prima ma se cambi le impostazioni rischi che va più lenta o veloce.
Ce da fat passi a ntfs stai sicuro che vai più lento almeno con il 90% delle penne. Poi puoi cambiare la dimensione dei cluster. Da quello che ho visto per una da 16gb la dimensione che da più velocità è 4096...ma poi tutto è relativo alla penna.
redihokuto
28-06-2008, 12:20
certo ce differenza quando formatti specialmente se cambi i parametri:
se formatti solamente prendi gli stessi parametri di prima ma se cambi le impostazioni rischi che va più lenta o veloce.
Ce da fat passi a ntfs stai sicuro che vai più lento almeno con il 90% delle penne. Poi puoi cambiare la dimensione dei cluster. Da quello che ho visto per una da 16gb la dimensione che da più velocità è 4096...ma poi tutto è relativo alla penna.
Cosa comporta cambiare la dimensione del cluster?^^ e come si fa?:D
P.S. qualcuno possiede una peak 200 Extreme II? che prestazioni fa?
A quanto pare il modello da 32 Gb dovrebbe andare 31-12 (read -write) ;non male
: un amico vuole vendermi la sua 32 GB comperata poco tempo fa a meno di 60 euro;quasi quasi
Cosa comporta cambiare la dimensione del cluster?^^ e come si fa?:D
P.S. qualcuno possiede una peak 200 Extreme II? che prestazioni fa?
A quanto pare il modello da 32 Gb dovrebbe andare 31-12 (read -write) ;non male
: un amico vuole vendermi la sua 32 GB comperata poco tempo fa a meno di 60 euro;quasi quasi
Sono con chip MLC quindi le prestazioni in scrittura sono penose.
redihokuto
28-06-2008, 17:41
Presa Peak extreme II 32 GB(60 euro da un amico:D )
Valori con Atto : 32,9 read; 12,3 Write; direi non male per un pen drive di queste dimensioni.
Test empirico: 716MB trasferiti su pen Drive in 63 secondi(11,3 Mb sec)
da Pen drive a Hd 25 secondi(28.64)
Presa Peak extreme II 32 GB(60 euro da un amico:D )
Valori con Atto : 32,9 read; 12,3 Write; direi non male per un pen drive di queste dimensioni.
Test empirico: 716MB trasferiti su pen Drive in 63 secondi(11,3 Mb sec)
da Pen drive a Hd 25 secondi(28.64)
Meglio per te! ;)
Non fa così schifo la scrittura, pensavo peggio.
supermazzinga
29-06-2008, 09:34
Be dovresti provarla in ntfs
quando la provai io in ntfs più di 2mb/s non riuscivo a trasferire i file.
supermazzinga
29-06-2008, 09:36
defrag della penna.
un disco va deframmentato perche i file sono frammentati sul disco e la testina deve andare a cercarli.
mi chiedo invece su una penna dove non c'è una testina e dove le caselle di accendono e spengono se è utile deframmentare oppure ne....
Non penso che cambi nulla accendere 10 caselle una dietro ad altra o accenderle sparse..il tempo è lo stesso
voi cosa pensate?
ciccioz1
02-07-2008, 10:32
Ho la possibilità di prendere la 2gb Kingstom a 6,90 euro (proprio uguali a queste del link http://www.pixmania.com/it/it/111128...aveler-2g.html) e la 4 gb a 12 euro. Sono prezzi buoni, vero? Mi consigliate le Kingston oppure quali altre marche? Le Kingstom sono lente?
p.s. ho visto che ci sono anche queste offerte:
Mediakey 1gb 4,90 euro
2gb 7,90 euro
4gb 13,90 euro
Emtec 1gb 6,90 euro
2gb 8,90 euro
4gb 14,90 euro
Quele marca mi consigliate e quale capienza fra queste?
TROPPO_silviun
02-07-2008, 10:43
Ho la possibilità di prendere la 2gb Kingstom ...
Le Kingston a cui ti riferisci, sono fra le più lente presenti sul mercato e da esperienza ti posso dire che almeno le Emtec qualcosa in più te lo possono dare, per quanto veramente poco. L'Emtec da 1gb che qualche sito mi ha regalato mi pare faccia registrare 5MB/s in scrittura e sui 10 in lettura, mentre la Kingston sicuramente in scrittura sta sui 3.5Mb. Per la capacità, valuta ta in base a cosa vuoi farne, per quanto la differenza di prezzo sicuramente induca a comprare una 2gb e quasi una 4gb .. Byez
ciccioz1
02-07-2008, 10:48
Le Kingston a cui ti riferisci, sono fra le più lente presenti sul mercato e da esperienza ti posso dire che almeno le Emtec qualcosa in più te lo possono dare, per quanto veramente poco. L'Emtec da 1gb che qualche sito mi ha regalato mi pare faccia registrare 5MB/s in scrittura e sui 10 in lettura, mentre la Kingston sicuramente in scrittura sta sui 3.5Mb. Per la capacità, valuta ta in base a cosa vuoi farne, per quanto la differenza di prezzo sicuramente induca a comprare una 2gb e quasi una 4gb .. Byez
Sicuramente escludo quelle da 1gb.
Quindi tu mi consigli le Emtec fra queste? Ci sono altre marche che mi consigli? Le Kingston sono molto lente ma hanno altri tipi di problemi (incompatibilità o altro)?
Per me l'importante è lo spazio (infatti valuto se prenderne una da 2gb e una da 4gb) ma la velocità non deve essere proprio scarsissima...
TROPPO_silviun
02-07-2008, 10:55
Quindi tu mi consigli le Emtec fra queste? Ci sono altre marche che mi consigli? Le Kingston sono molto lente ma hanno altri tipi di problemi (incompatibilità o altro)?Per me l'importante è lo spazio (infatti valuto se prenderne una da 2gb e una da 4gb) ma la velocità non deve essere proprio scarsissima...
Io prenderei una Emtec rispetto alle Kingston, per le migliore prestazioni, seppur minime e soprattutto per le dimensioni, l'emtec è veramente piccola. Per quanto concerne le prestazioni, visto che stiamo parlando di tagli piccoli, comunque non superiori ai 4gb (conta che oggi ci sono penne da 32gb), il fattore velocità incide di meno, essendo comunque meno grande la mole di dati che puoi trasferire .. Se invece vuoi proprio fare un salto prestazionale, su tagli da 4gb ma con prestazioni dell'ordine di 20 Mb/s in scrittura e 25/30 in lettura, valuta la Sandisk Contour oppure l'A-data Pd7; i prezzi sicuramente sono più alti, ma nemmeno tanto di più, un 10-15 euro rispetto i prezzi che tu hai indicato ..
Ciao a tutti/e, sono alla ricerca di una pen drive di piccole dimensioni da 4 GB. Che ne pensate della CORSAIR MINI FLASH VOYAGER 4GB http://www.corsair.com/products/mini.aspx? C'è qualcuno che ce l'ha e può fare qualche test?
Grazie + Saluti,
Bapix
Ciao a tutti/e, sono alla ricerca di una pen drive di piccole dimensioni da 4 GB. Che ne pensate della CORSAIR MINI FLASH VOYAGER 4GB http://www.corsair.com/products/mini.aspx? C'è qualcuno che ce l'ha e può fare qualche test?
Grazie + Saluti,
Bapix
Potresti pensare alla PQI i810 plus da 4GB, disponibile in antracite o rosa ;)
Info: qui (http://www.pqi.com.tw/product2.asp?oid=163&catE1=163&PROID=343)
Corsair Voyager Mini review: qui (http://www.everythingusb.com/corsair-flash-voyager-mini-4gb-14838.html)
Parlano di 32.6MB/s in lettura e 14.1MB/s in scrittura, ma non vedo benchmark
TROPPO_silviun
02-07-2008, 12:48
Corsair Voyager Mini review: qui (http://www.everythingusb.com/corsair-flash-voyager-mini-4gb-14838.html)
Parlano di 32.6MB/s in lettura e 14.1MB/s in scrittura, ma non vedo benchmark
Buone le prestazioni di questo mini della corsair .. sul mercato italiano si trova poco, però da tenere in considerazione ...
Buone le prestazioni di questo mini della corsair .. sul mercato italiano si trova poco, però da tenere in considerazione ...
Si... però non so quanto siano veritiere.. benchmark non ne ho visti... ho solo riportato cosa scrivono... tutto qui...
Mi piacerebbe verificare :D
Buone le prestazioni di questo mini della corsair .. sul mercato italiano si trova poco, però da tenere in considerazione ...
Cmq mi sembra tanto una PQI 810/815 con attorno un'involucro gommoso :D
juston80
02-07-2008, 14:30
Presa Peak extreme II 32 GB(60 euro da un amico:D )
Valori con Atto : 32,9 read; 12,3 Write; direi non male per un pen drive di queste dimensioni.
Test empirico: 716MB trasferiti su pen Drive in 63 secondi(11,3 Mb sec)
da Pen drive a Hd 25 secondi(28.64)
Ma ce l'ha l'attacco per il laccetto? Scusa la domanda magari stupida ma non sono riuscito a vederlo dalle foto in rete.
TROPPO_silviun
02-07-2008, 14:33
Cmq mi sembra tanto una PQI 810/815 con attorno un'involucro gommoso :D
Ho avuto l'impressione, almeno dalle foto, delle dimensioni in mm me ne sono fregato, che possa essere più grande, comunque ti devo dire che almeno ad estitica sono piacevoli tutte e 2; un po' più classic la pqi, un po' più da suv la corsair ..
IcEMaN666
02-07-2008, 14:38
ma così per comparativa: un hd da 2.5 pollici sata con cassettino usb economico, come sta in lettura/scrittura? dovrebbe fare 30/20 almeno?
TROPPO_silviun
02-07-2008, 15:16
ma così per comparativa: un hd da 2.5 pollici sata con cassettino usb economico, come sta in lettura/scrittura? dovrebbe fare 30/20 almeno?
Per darti un'idea di un hard disk da 2.5pollici, ho visto una recensione di un seagate 160gb da 2.5 su porta usb e nella prova di trasferimento di un file da 3.4Gb, fa registrare 19 Mb/s in scrittura e 17 Mb/s in lettura. Sinceramente pensavo potesse fare di piu, almeno saturare la banda usb 2.0, ma così non pare almeno da questa recensione ..
il mio box cinese autoassemblato con hdd western segna 30MB al sec read write.. magari era solo n esemplare sottotono :)
TROPPO_silviun
02-07-2008, 15:28
il mio box cinese autoassemblato con hdd western segna 30MB al sec read write.. magari era solo n esemplare sottotono :)
Ma parli di un box 2.5 oppure di 3.5? Se 2.5, allora hai più che buone prestazioni ..
IcEMaN666
02-07-2008, 15:29
il mio box cinese autoassemblato con hdd western segna 30MB al sec read write.. magari era solo n esemplare sottotono :)
mi interessa più che altro la scrittura...dovrebbe fare la staffetta di mkv dalla postazione di download al lettore/imac:D
ciccioz1
02-07-2008, 16:07
Io prenderei una Emtec rispetto alle Kingston, per le migliore prestazioni, seppur minime e soprattutto per le dimensioni, l'emtec è veramente piccola. Per quanto concerne le prestazioni, visto che stiamo parlando di tagli piccoli, comunque non superiori ai 4gb (conta che oggi ci sono penne da 32gb), il fattore velocità incide di meno, essendo comunque meno grande la mole di dati che puoi trasferire .. Se invece vuoi proprio fare un salto prestazionale, su tagli da 4gb ma con prestazioni dell'ordine di 20 Mb/s in scrittura e 25/30 in lettura, valuta la Sandisk Contour oppure l'A-data Pd7; i prezzi sicuramente sono più alti, ma nemmeno tanto di più, un 10-15 euro rispetto i prezzi che tu hai indicato ..
Ricordando la mia prima penna da 1gb pagata 105 euro a novembre 2004 non dovrei farmi problemi a pagare 10-15 euro di più....ma, vedendo le Kingston ( o le Emtec) a quel prezzo non so se riesco a pensare ad altro.
In pratica con 10-15 euro in più ne prendo due da 4 gb. Non so quanto convenga solo per la velocità:confused: ....
....per la differenza fra queste due che dite? E' poca?
p.s.Esteticamente (giusto per curiosità) quale vi piace di più fra queste due?
ThePunisher
02-07-2008, 16:15
Be dovresti provarla in ntfs
quando la provai io in ntfs più di 2mb/s non riuscivo a trasferire i file.
La mia TeamGroup va alla grande anche in NTFS!
ciccioz1
04-07-2008, 00:44
Ricordando la mia prima penna da 1gb pagata 105 euro a novembre 2004 non dovrei farmi problemi a pagare 10-15 euro di più....ma, vedendo le Kingston ( o le Emtec) a quel prezzo non so se riesco a pensare ad altro.
In pratica con 10-15 euro in più ne prendo due da 4 gb. Non so quanto convenga solo per la velocità:confused: ....
....per la differenza fra queste due che dite? E' poca?
p.s.Esteticamente (giusto per curiosità) quale vi piace di più fra queste due?
Consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.