PDA

View Full Version : Scelta Cuffie 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39

Gohaz
10-11-2015, 18:16
Ciao a tutti vorrei comprare delle cuffie per il gaming / musica / film

Ho già una scheda madre ASUS H170 PRO GAMING che dispone della scheda audio integrata SupremeFX 8-Channel High Definition Audio CODEC

Vorrei delle buone cuffie spendendo sotto i 100 euro. (se hanno il mic bene se no potrei prenderlo successivamente ora non mi serve)

Il dubbio è, vanno bene delle cuffie generiche tipo:
Sony MDR-XB950AP
Sennheiser HD215II

O c'è qualcosa di più specifico per pc oltre che per ascoltare musica??

Grazie mille

Fifagi
13-11-2015, 00:32
ciao, vorrei cambiare le mie vecchie cuffie logitech g930
Sono indeciso tra le Steelserie H wireless e le Astro A50

Voi quale consigliereste e perché ?
Sinceramante sono più propenso sulle Steelseries (per la doppia batteria, il microfono nascosto ed il peso), ma leggendo in giro pare che le A50 possano essere più comoda per le lunghe sessione, cosa che mi condiziona molto, dato che alla fine questa cosa da sola vale più delle altre tre elencate

Grazie

nessuno saprebbe consigliarmi ?

Grazie

Gohaz
16-11-2015, 20:02
Domanda stupida!!

Ho una scheda madre ASUS H170 PRO GAMING che dispone della scheda audio integrata SupremeFX 8-Channel High Definition Audio CODEC

Cambia qualcosa se utilizzo l'uscita posteriore della scheda madre per le cuffie o l'uscita anteriore del case? sfrutto in entrambi i casi la scheda audio?

nice_cool
20-11-2015, 14:16
Ragazzi una informazione per cortesia. :)

Se volessi spendere soldi per le Superlux HMC681 EVO per audiofilia in generale e per affiancarle (soprattutto) al gaming e nella precisione ad una PS4 sarà una mossa intelligente? Oppure devo guardare altrove?

simo993
24-11-2015, 18:50
Ciao a tutti, non so se sia la sezione giusta, in caso spostatemela senza problemi.
allora devo acquistare delle nuove cuffie che verranno utilizzate solamente per il gaming. Vi dico quali sono le mie esigenze:

- Cuffie di buona qualità, comode e buon suono.
- Il cavo vorrei averlo USB poichè verrano usate anche su PS4
- Devoo avere il microfono
- Come budget vorrei spendere al massimo sugli 80 Euro
:- E leggendo in giro mi piacerebbe avere un effetto surround 7.1 o anche 5.1 se mi dite che non mi cambia niente, poichè non ne capisco nulla.

tramite recensioni, opinioni e consigli di miei amici che già le utilizzano, mi hanno detto che le ''SADES SA901 7.1 Surround Sound USB Gaming gioco cuffie Mic a distanza per PC Laptop'' sono delle buone cuffie, hanno tutto ciò che serve a me, magari non belle esteticamente ma comunque più valide di cuffie più blasonate e costose.
Ovviamente visto che questo modello di cuffie è molto economico, se mi dite che serve potrei abbinarci una buona scheda Audio e stare dentro gli 80€ del Budget.
consigliatemi voi ragazzi, il mio pc è quello in firma.
Grazie

pitro
26-11-2015, 15:24
Ho appena ordinato le turtle beach ear force i60.. Per 116€ circa mi sembrava un buon affare. Qualcuno le ha? Volevo avere un parere visto che online si trova poca roba in merito a queste cuffiette

Fifagi
27-11-2015, 02:54
Alla fine per provare ho preso le logitech G933
Una domanda.
Perché se nelle impostazioni avanzate delle cuffie metto audio 16 bit 48000 hz (qualità DVD) non sento nulla, e devo tenere i 44100 hz (qualità CD) per sentire qualcosa?
Ad esempio con le vecchio G930 sentivo sia a 44100 hz che a 48000 hz...

Grazie

Fifagi
27-11-2015, 03:06
Ciao a tutti ragazzuoli!!!



1) (quella che mi logora di più): meglio 7.1 stereo oppure 5.1 true? ( domanda un miliardo di euro).



In realtà questa è la domanda più semplice.

Nelle cuffie molto meglio il surround virtuale che il 5.1 true.
Il surround "reale" funziona bene più le casse ed i suoni devono provenire lontani dalle nostre orecchie (che sono stereo, ricordiamocelo), che è praticamente l'opposto di quello che accade con le cuffie.
Inoltre per avere un 5.1 real in cuffia vuol dire avere 3 o 4 piccoli altoparlanti invece di uno grande, e quindi la qualità audio sarà molto penalizzata.
Detto questo, per le cuffie, il surround virtuale è la scelta migliore, perché simulando il movimento del suono intorno a noi, facendo andare il suono da un orecchio all'altro, riesce a darci un'ottima sensazione, senza mantenendo altoparlanti di dimensioni accettabili


Poi, proprio xché le ns orecchie sono stereo, con le cuffie non servirebbe neppure il surround virtuale o 5.1/7.1...ascoltate questo con delle cuffie STEREO (o togliendo il surround virtuale) e poi possiamo continuare a parlare :)

https://youtu.be/IUDTlvagjJA

(quando si sente la busta in testa, o le forbici... Si capisce benissimo da dove vengono i rumori...)

zerotre
27-11-2015, 08:22
A chi interessa su amazon oggi ci sono le sennheiser 598 a 99€

sacd
27-11-2015, 22:14
Ciao a tutti, non so se sia la sezione giusta, in caso spostatemela senza problemi.
allora devo acquistare delle nuove cuffie che verranno utilizzate solamente per il gaming. Vi dico quali sono le mie esigenze:

- Cuffie di buona qualità, comode e buon suono.
- Il cavo vorrei averlo USB poichè verrano usate anche su PS4
- Devoo avere il microfono
- Come budget vorrei spendere al massimo sugli 80 Euro
:- E leggendo in giro mi piacerebbe avere un effetto surround 7.1 o anche 5.1 se mi dite che non mi cambia niente, poichè non ne capisco nulla.

tramite recensioni, opinioni e consigli di miei amici che già le utilizzano, mi hanno detto che le ''SADES SA901 7.1 Surround Sound USB Gaming gioco cuffie Mic a distanza per PC Laptop'' sono delle buone cuffie, hanno tutto ciò che serve a me, magari non belle esteticamente ma comunque più valide di cuffie più blasonate e costose.
Ovviamente visto che questo modello di cuffie è molto economico, se mi dite che serve potrei abbinarci una buona scheda Audio e stare dentro gli 80€ del Budget.
consigliatemi voi ragazzi, il mio pc è quello in firma.
Grazie
Discussione spostata dentro quella ufficiale

sacd
27-11-2015, 22:15
A chi interessa su amazon oggi ci sono le sennheiser 598 a 99€
Le ho prese io, ma arriveranno a metà del mese prossimo

zerotre
28-11-2015, 08:48
Le ho prese io, ma arriveranno a metà del mese prossimo

Cosi' tanto tempo?

Comunque ottimo acquisto, io ho le 598 beige, pagate 180€ tempo fa', a quel prezzo ero tentato a prenderne un altro paio :D

pitro
28-11-2015, 13:19
Nessuno sa nulla sulle turtle beach i60?? Le ho prese per il gaming e film su PC e XONE, ma devono ancora arrivarmi

amwela
04-12-2015, 13:56
ce ne sono di due tipi.

Tipo A) Hanno fisicamente delle casse, molto piccole (2mm), disposte in modo particolare all'interno di grossi padiglioni. Questo è il vero surround, fisicamente e realmente un 5.1

Tipo B) Sono normali casse stereo, che simulano via software il suono surround. Hanno grossi "driver", tipicamente da 40mm. Le migliori da 50mm

Il tipo A sono molto rare, e sono buone unicamente per giochi e film.
Il tipo B ormai la fanno da padrona, e praticamente non fanno rimpiangere il tipo B, inoltre vanno bene anche per la musica

le 5.1 immagino volessi dire casse da 20 mm non 2 :)

mircocatta
09-12-2015, 23:50
Salve a tutti!
Mi sono deciso, ri-passo alle cuffie!
Attualmente monto un dolby 5.1 Logitech che incomincia a darmi noie sul canale centrale, oltre al fatto che è scomodo e ingombrante
Per cui vorrei tornare alle cuffie dopo la dolceamara esperienza con le roccat kave: dopo una settimana si è rotto il microfono e la procedura di reso con bpm power è durata un anno e più..peccato, come audio non mi dispiacevano affatto!

Il mio budget è massimo 150 euro e che siano surround 5.1 almeno
Attualmente monto una scheda creative xfi per cui mi seccherebbe molto acquistare cuffie usb che la escluderebbero..lo farei solo se ne valesse la pena
Che cosa mi conasigliate? Ci sono ancora 5.1 reali e non virtuali come lo erano le roccat

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

batillo
16-12-2015, 13:02
Ciao a tutti in giro ci sono mille pareri e recensioni totalmente differenti l'una dall'altra su quale sia il migliore Headset Dolby (5.1 o 7.1) da gaming di fascia intorno ai 200€.
Qualcuno che ne ha provati diversi e che ha un'idea precisa?

avalonmaster
08-03-2016, 18:38
Ciao a tutti

Hyper x cloud 2 come le vedete x gaming intorno ai 100?
Un modello alternativo sulla stessa fascia?
E se chiedessi qualcosa di ramarro con led blu?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

avalonmaster
15-03-2016, 21:35
Up mi.piacerebbe un paio di cuffie stereo che sfrutti i v sorroubd della scheda audio

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

superino
22-03-2016, 15:47
ragazzi un mio amico mi ha regalato il MIXAMP PRO TR senza cuffie che cuffi mi consigliate ho prendo le astro a40?

Melchio85
10-04-2016, 11:44
le cuffie G35 di logitech come vi sembrano? sono del tutto indipendenti dalla scheda audio presente nel pc visto che si collegano via USB?

Le ho avute per diverso tempo, una volte collegate al pc disabilitano la scheda audio integrata per funzionare autonomamente.
L'effetto 5.1 è virtuale ma non male. La qualità dell'audio buona con un discreto pompaggio delle basse frequenze.

Melchio85
10-04-2016, 11:46
Up mi.piacerebbe un paio di cuffie stereo che sfrutti i v sorroubd della scheda audio


Prenditi delle buone stereo e lascia perdere effetti virtuali del genere, sporcano solo la resa.

dantess
12-04-2016, 08:10
ragazzi un mio amico mi ha regalato il MIXAMP PRO TR senza cuffie che cuffi mi consigliate ho prendo le astro a40?

mi associo alla domanda sarei tentato anche io da questa soluzione...

illidan2000
12-04-2016, 08:14
beh, sono cuffie da "Luxury Class".
Per chi se le può permettere, non sbaglia di certo credo con le a40

ciocia
16-04-2016, 13:42
Mi inserisco.
Devo prendere un paio di cuffie gaming di ottima qualità. Mi servono soprattutto da usare insieme ad htc vive ( quindi l'effetto audio posizionale deve essere buono ). Visto il movimento farebbero comodo wireless, ma preferisco il buon vecchio cavo ( costano meno a pari qualità o superiore, niente disturbi, niente batterie scariche, più leggere..visto che avrò già il peso del vive da reggere.. ).

Una prolunga di circa 5mt influisce negativamente sulla qualità?
Differenza tra i modelli che si connettono in usb, in jack, e in ottico?

Astro A40 dicono siano un punto di riferimento, ma oltre a costare un botto col mix (230€) ho letto alcune recensioni dove dicono che non valgono tutti quei soldi.

Consigli su marche e modelli ( non mi interessano led o marche famose, ma solo la qualità audio ) meglio se sotto i 150€?

ibra_89
20-04-2016, 21:55
raga un consiglio per un paio di cuffie wireless con microfono annesso per gaming for fun??..budget non elevato si trova qualcosa??..:mc: :muro: :muro:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max Ichnusa
20-04-2016, 22:10
ciao ragazzi, qualche consiglio per un bel paio di cuffie per ps4?

ovviamente 5.1 o 7.1

(ho pure accesso ad un bello sconto sui prodotti logitech, questo potrebbe indirizzarmi su questa marca)

budget 100-200, sono abbastanza flessibile se ne vale la pena

xmnemo85x
01-05-2016, 04:28
Buongiorno, ho un pc assemblato con la scheda audio integrata.. Precisamente questa

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4727#sp

Gioco principalmente ad iRacing, e vorrei capire se delle cuffie diverse da quelle che possiedo potrebbero migliorare l'audio.

Possiedo il primo modello di bose circum.

E le collego al mio amolificatOre Yamaha rx673 tramite jack audio grande.

Cosa mi consigliate di fare? Tenere questa configurazione o cambiarla ?

Grazieeee





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcogemmo
16-05-2016, 17:05
io ho ancora le razer barracuda 5.1 con 3 jack. non mi ricordo neanche piu da quanti anni le ho ma si fanno ancora rispettare

xbrok3nx7
25-05-2016, 09:55
Siccome le cuffie mi hanno abbandonato definitivamente,vorrei un consiglio su un nuovo paio,wireless però,con microfono,che non stringano o premano troppo sulle orecchie.Non ho particolari esigenze,come budget non vorrei spendere molto,nel frattempo cercando dei modelli su amazzonia ho trovato:
-Bluetooth 4.1 Over-Ear Cuffie BT80 con Microfono e Volume Controllo,Wireless o Wired Stereo Headset/Headphone,supporto per Apt-X e Custodia inclusa (Nero e Argento)
-EasySMX Miglior Cuffie Auricolare Bluetooth Over-Ear HIFI Stereomicrofono per sentire perfettemente il suono senza disturbi esterni
-Cuffie senza fili ZEALOT B5 Bluetooth Headset sopra le cuffie auricolari con microfono incorporato, Supporto per Micro SD Card vivavoce e musica in streaming MP3 Player per iPhone 6 6s 5s 6plus Samsung Huawei Smartphone Compresse PC
-August EP640 Cuffie stereo senza fili Bluetooth 4.0 NFC - Circumaurale con Microfono incorporato e batteria Ricaricabile - Compatibile con iPhones, Samsung, Galaxy,Nokia, HTC, Blackberry, Google, LG, Nexus, iPad, Tablet, Telefonini, Smartphones, PC's, Laptops et
come vi sembrano?
edit:ho scelto le ultime,ho un dubbio però,le cuffie hanno bluetotth 4.0,mentre il dispositivo che uso con il pc per il bluetooth è 2.0,non ci dovrebbero essere problemi vero?

ciocia
27-05-2016, 18:53
Esiste qualche cuffia per cellulare, quindi con 1 solo jack, chiusa insonorizzata, con microfono tipo le cuffie da gaming? ed economica...
Mi farebbe comodo a volte quando devo parlare al telefono in officina in mezzo al rumore e avere le mani libere.

CyberMatrix
30-05-2016, 14:30
avevo sbagliato topic... chiedo qui, mi potete consigliare due paia di cuffie ( per giocare, ma non a livelli "competitivi" ), buone ma nn spendendo troppo?... una intorno ai 100 euro e una sui 50 euro?... le vorrei compatibili per pc e ps4... ma se nn si trova molto va benissimo anche solo pc... va bene sia wi-fi che cavo..

Avevo le astro a 40 ma il mixamp è morto..

ps: ho letto in giro.. e consigliano le Sades SA-901, Logitech G230, Logitech G430,

e se dovessi arrivare a 100 euro queste, Logitech G930, TURTLEBEACH PX24, Siberia v3 Prism, Kingston HyperX Cloud

Poi vedo quale riesco a prendere se da 50 o 100 xD il budget ancora non lo so...

Gorham
31-05-2016, 10:52
avevo sbagliato topic... chiedo qui, mi potete consigliare due paia di cuffie ( per giocare, ma non a livelli "competitivi" ), buone ma nn spendendo troppo?... una intorno ai 100 euro e una sui 50 euro?... le vorrei compatibili per pc e ps4... ma se nn si trova molto va benissimo anche solo pc... va bene sia wi-fi che cavo..

Avevo le astro a 40 ma il mixamp è morto..

ps: ho letto in giro.. e consigliano le Sades SA-901, Logitech G230, Logitech G430,

e se dovessi arrivare a 100 euro queste, Logitech G930, TURTLEBEACH PX24, Siberia v3 Prism, Kingston HyperX Cloud

Poi vedo quale riesco a prendere se da 50 o 100 xD il budget ancora non lo so...

Mah, io da poco ho preso le Sony Pulse 2.0 e per quello che costano sono buone cuffie, sicuramente migliori delle Turtle Beach X41 che pagai ben 150 Euro qualche anno fa.
Per quelle più "economiche" uso delle Plantronics Rig 500 collegate direttamente al pad della PS4 e devo dire che sono molto comode e suonano anche in modo decente.

Miciob
04-07-2016, 12:53
non picchiatemi ma vorrei un consiglio.... con un budget di circa 200 euro circa cosa prendere? normalmente uso delle g35 wifi per motivi di spazio e vorrei prendere qualcosa di meglio e cablato.
io sarei per una scheda + cuffie, ma chiedo a voi il nome della scheda e delle cuffie :)


come info vi posso dire:
1) la cuffia sara' usata per giocare, il microfono puo' essere opzionale.
2) Meglio se chiuse perche' ho dei bimbi in casa e amo essere isolato quando gioco... ma se la differenza e' troppa vado per le aperte :)
3) Grazie 1000 in anticipo

peppe84
16-07-2016, 23:24
Torno a chiedere un consiglio per le cuffie visto che la volta precedente non le ho acquistate.

Cuffie stereo con jack, scheda audio non integrata, per un uso generale, quindi sì gaming ma anche molta musica e film, con microfono integrato, budget massimo 80€, quale fra queste?


Superlux HMC-681 Evo
Turtle Beach PX22
Sennheiser PC320

O qualche altra alternativa?

Grazie

peppe84
19-07-2016, 16:50
Torno a chiedere un consiglio per le cuffie visto che la volta precedente non le ho acquistate.

Cuffie stereo con jack, scheda audio non integrata, per un uso generale, quindi sì gaming ma anche molta musica e film, con microfono integrato, budget massimo 80€, quale fra queste?


Superlux HMC-681 Evo
Turtle Beach PX22
Sennheiser PC320

O qualche altra alternativa?

Grazie

Nessuno mi può aiutare?!

topgun90
24-07-2016, 12:58
Salve ragazzi,il mio gaming headset della corsair si è rotto (funziona solo un canale audio) e sono dunque costretto a cambiar cuffie! Ne cerco un paio essenzialmente per gaming,soprattutto fps(ma non disdegno guardare qualche blue ray): cosa mi consigliate? Buttando un occhio in giro,sarei orientato fra le HyperX CLoud revolver o le steelseries Syberia 350,cosa ne pensate? Vorrei rimanere su quella faascia di prezzo e se si potesse spendere un po' meno sarei piu' contento
ps: delle hyperx cloud II cosa mi dite? Grazie a tutti

B902510
02-08-2016, 18:58
Ciao ragazzi, quanto bisognerebbe spendere per delle buone cuffie con microfono con audio 5.1?

renatofast
05-08-2016, 18:36
consiglio buone cuffie qualita prezzo 7.1 ?
ma poi sto 7.1 simulato nelle cuffie come funziona ? :sofico:

illidan2000
09-08-2016, 08:55
consiglio buone cuffie qualita prezzo 7.1 ?
ma poi sto 7.1 simulato nelle cuffie come funziona ? :sofico:

funziona... io ho ancora le logitech g35, e vanno una favola

renatofast
10-08-2016, 17:36
funziona... io ho ancora le logitech g35, e vanno una favola
compatibilta con Windows 10 ? in sostanza mi serve il 7.1 e il mic

Phobos84
11-08-2016, 12:18
Ciao ragazzi, quanto bisognerebbe spendere per delle buone cuffie con microfono con audio 5.1?

se vuoi qualcosa di decente che ti duri un pò, secondo me non meno di 70- 80€.
Io ho le roccat kave da 2 anni e mi ci trovo discretamente bene

illidan2000
11-08-2016, 14:04
compatibilta con Windows 10 ? in sostanza mi serve il 7.1 e il mic

totale. ho pure io win10

Ryoga85
11-08-2016, 17:56
Anche io possessore di logitech g35, ma non so perchè sembra non sentirsi più come una volta o sono andate le mie orecchie xD o forse ora pretendo di più.
Quindi la mia domanda è avendo queste cuffie quale dovrei comprare per sentire veramente un salto di qualita?

Filodream
11-08-2016, 18:29
Per le cuffie che nascono da gaming (quindi estetica tipica e mic di qualità sufficiente per parlare con altri) facciamo presto, perché le uniche buone per me sono le hyperX Cloud Revolver (gran stravolgimento dalle precedenti Cloud).

Sono le uniche cuffie gaming ben-suonanti, con una risposta in frequenza degna di cuffie studio\monitor della miglior specie e dalle tue Logitech il salto sarà abnorme.
Un gradino sotto come qualità audio abbiamo le due Sennheiser g4me..
Le g4me one sono superiori come escono di scatola, ma le g4me zero moddate per me le superano poi.
Uno di questi modelli sarebbe poi da accoppiare ad una scheda audio con surround virtualizzato (consiglio caldamente quello di Creative) per completare l'opera.

Il resto delle cuffie gaming è semplicemente immondizia sovraprezzata.
Magari con qualche rarissima lieve eccezione, che però personalmente non ho provato, o non mi viene in mente.
Tutte le Razer, Corsair e Logitech suonano come cuffie da 20 euro.
Da evitare anche i modelli con scheda audio usb integrata con surround onboard: è sempre il solito vomitevole dolby headphone, accoppiato ad un dac che vale 99 centesimi di euro.

Io dico che per un gamer senza compromessi, attualmente il top sarebbe accoppiare delle Kingston Revolver alla Sound BlasterX g5.

Ryoga85
11-08-2016, 20:43
Per le cuffie che nascono da gaming (quindi estetica tipica e mic di qualità sufficiente per parlare con altri) facciamo presto, perché le uniche buone per me sono le hyperX Cloud Revolver (gran stravolgimento dalle precedenti Cloud).

Sono le uniche cuffie gaming ben-suonanti, con una risposta in frequenza degna di cuffie studio\monitor della miglior specie e dalle tue Logitech il salto sarà abnorme.
Un gradino sotto come qualità audio abbiamo le due Sennheiser g4me..
Le g4me one sono superiori come escono di scatola, ma le g4me zero moddate per me le superano poi.
Uno di questi modelli sarebbe poi da accoppiare ad una scheda audio con surround virtualizzato (consiglio caldamente quello di Creative) per completare l'opera.

Il resto delle cuffie gaming è semplicemente immondizia sovraprezzata.
Magari con qualche rarissima lieve eccezione, che però personalmente non ho provato, o non mi viene in mente.
Tutte le Razer, Corsair e Logitech suonano come cuffie da 20 euro.
Da evitare anche i modelli con scheda audio usb integrata con surround onboard: è sempre il solito vomitevole dolby headphone, accoppiato ad un dac che vale 99 centesimi di euro.

Io dico che per un gamer senza compromessi, attualmente il top sarebbe accoppiare delle Kingston Revolver alla Sound BlasterX g5.

Oddio non sapevo proprio dell'esistenza di cuffie da parte di kingstom che è famoso per lo storage...
Praticamente mi stai dicendo che le hyperx che costano meno delle mie g35 suonano molto meglio?:eek:
E se compro il top gamma di logitech le g933, che costano oltre 200 euro, sono una sola colossale?
So benissimo che le vere cuffie di qualità sono stereo...
Però stavo cercando un paio di cuffie che ricreassero in modo molto più fedele possibile un impianto audio 5.1 - 7.1 vero

PS: Infatti girando per la rete quelle da te citate le danno tra le migliori, infatti devo correggere la mia domanda.
Ovvero quali sono le migliori cuffie che simiulano il 5.1 - 7.1 sia virtualizzate che reali?
Per vedere film e non giochi.

renatofast
12-08-2016, 07:03
ieri ho scoperto che ci sono cuffie che hanno un 5.1 reale : le CM Storm Sirus 5.1, opzioni piu economiche ne conoscete ?

vorrei sfruttare l'audio integrato della mobo (chip audio supreme fx ) non è il massimo ma nemmeno da buttar via...

Filodream
12-08-2016, 11:54
ieri ho scoperto che ci sono cuffie che hanno un 5.1 reale : le CM Storm Sirus 5.1, opzioni piu economiche ne conoscete ?

vorrei sfruttare l'audio integrato della mobo (chip audio supreme fx ) non è il massimo ma nemmeno da buttar via...

Una sola parola: pattume.
Come le Tiamat e tutte le altre "surround reali".

Oddio non sapevo proprio dell'esistenza di cuffie da parte di kingstom che è famoso per lo storage...
Praticamente mi stai dicendo che le hyperx che costano meno delle mie g35 suonano molto meglio?
E se compro il top gamma di logitech le g933, che costano oltre 200 euro, sono una sola colossale?
So benissimo che le vere cuffie di qualità sono stereo...
Però stavo cercando un paio di cuffie che ricreassero in modo molto più fedele possibile un impianto audio 5.1 - 7.1 vero

PS: Infatti girando per la rete quelle da te citate le danno tra le migliori, infatti devo correggere la mia domanda.
Ovvero quali sono le migliori cuffie che simiulano il 5.1 - 7.1 sia virtualizzate che reali?
Per vedere film e non giochi.
Kingston è quella delle memorie usb, ram, ssd.. e ultimamente ha fatto uscire 3 modelli, dei quali le Revolver sono le più evolute e migliori in assoluto.
Si, ti confermo che sono meglio delle tue Logitech e di qualsiasi altra Logitech.

Per ricreare un 5.1 \ 7.1 nel miglior modo possibile in delle cuffie servono buone cuffie stereo, buon software di virtualizzazione (Creative) e un buon dac.
Se non ci si fissa con le cuffie che nascono come "da gaming", buoni modelli con un ottimo rapporto qualità prezzo e adatte a videogiochi\film con surround virtualizzato sono:
_Sennheiser hd 598, oppure 558 se si preferiscono dei bassi più carichi a dispetto di un po' meno ariosità e dettaglio
_Audio Technica ath m50x

Senz'altro almeno queste valgono ogni centesimo speso.

zerotre
12-08-2016, 12:09
Una sola parola: pattume.
Come le Tiamat e tutte le altre "surround reali".


Kingston è quella delle memorie usb, ram, ssd.. e ultimamente ha fatto uscire 3 modelli, dei quali le Revolver sono le più evolute e migliori in assoluto.
Si, ti confermo che sono meglio delle tue Logitech e di qualsiasi altra Logitech.

Per ricreare un 5.1 \ 7.1 nel miglior modo possibile in delle cuffie servono buone cuffie stereo, buon software di virtualizzazione (Creative) e un buon dac.
Se non ci si fissa con le cuffie che nascono come "da gaming", buoni modelli con un ottimo rapporto qualità prezzo e adatte a videogiochi\film con surround virtualizzato sono:
_Sennheiser hd 598, oppure 558 se si preferiscono dei bassi più carichi a dispetto di un po' meno ariosità e dettaglio
_Audio Technica ath m50x

Senz'altro almeno queste valgono ogni centesimo speso.

:mano:

Come piu' volte detto nel thread, le cuffie da "gaming" sono quanto di piu' marketing sulla terra, io ho avuto le real 5.1 roccat kave, ottime cuffie per carita', ma la spazialita', la qualita' audio e la suddivisione sonora delle sennheiser 598, che sono "solo" stereo e che uso tutt'ora, una cuffia gaming se le sogna, per non parlare di comodita', qualita' costruttiva e di materiali.
Le mie sono abbinate ad un microfono antlion modmic, e ad una xfi forte 7.1 e sono ottime come surround per non parlare in caso si ascolti musica.

Ryoga85
13-08-2016, 12:47
ieri ho scoperto che ci sono cuffie che hanno un 5.1 reale : le CM Storm Sirus 5.1, opzioni piu economiche ne conoscete ?

vorrei sfruttare l'audio integrato della mobo (chip audio supreme fx ) non è il massimo ma nemmeno da buttar via...

Ci sono le zalman ;)

Una sola parola: pattume.
Come le Tiamat e tutte le altre "surround reali".


Kingston è quella delle memorie usb, ram, ssd.. e ultimamente ha fatto uscire 3 modelli, dei quali le Revolver sono le più evolute e migliori in assoluto.
Si, ti confermo che sono meglio delle tue Logitech e di qualsiasi altra Logitech.

Per ricreare un 5.1 \ 7.1 nel miglior modo possibile in delle cuffie servono buone cuffie stereo, buon software di virtualizzazione (Creative) e un buon dac.
Se non ci si fissa con le cuffie che nascono come "da gaming", buoni modelli con un ottimo rapporto qualità prezzo e adatte a videogiochi\film con surround virtualizzato sono:
_Sennheiser hd 598, oppure 558 se si preferiscono dei bassi più carichi a dispetto di un po' meno ariosità e dettaglio
_Audio Technica ath m50x

Senz'altro almeno queste valgono ogni centesimo speso.

Infatti le cuffie virtualizzate 5.1/7.1 sono cuffie stereo che quando viene premuto l'interruttore si attiva il software che virtualizza.
Magari appunto usando cuffie stereo kingston o sennheiser e un software della scheda audio creative, rende meglio di quello logitech.
Per le tiamat che sono surround reali, con veramente 5 driver distinti a padiglioneredo che rendano meglio la spazialita.
Che vuol dire un buon DAC? Vorrai dire una buona scheda audio.

:mano:

Come piu' volte detto nel thread, le cuffie da "gaming" sono quanto di piu' marketing sulla terra, io ho avuto le real 5.1 roccat kave, ottime cuffie per carita', ma la spazialita', la qualita' audio e la suddivisione sonora delle sennheiser 598, che sono "solo" stereo e che uso tutt'ora, una cuffia gaming se le sogna, per non parlare di comodita', qualita' costruttiva e di materiali.
Le mie sono abbinate ad un microfono antlion modmic, e ad una xfi forte 7.1 e sono ottime come surround per non parlare in caso si ascolti musica.

Le devo assolutamente provare

Filodream
13-08-2016, 16:16
Infatti le cuffie virtualizzate 5.1/7.1 sono cuffie stereo che quando viene premuto l'interruttore si attiva il software che virtualizza.
Magari appunto usando cuffie stereo kingston o sennheiser e un software della scheda audio creative, rende meglio di quello logitech.
Si, senza magari.. ho passato 2 anni a provare decine e decine di modelli di cuffie e tutte le schede audio da 80 euro in sù che offre il mercato.
Le cuffie Logitech, oltre ad essere scarse di per sé per via di driver (intendo le "casse" all'interno dei padiglioni) dalla risposta in frequenza degna di un citofono, hanno anche quel povero Dolby Headphone per la virtualizzazione del surround, che semplicemente non ha senso di esistere.

Per le tiamat che sono surround reali, con veramente 5 driver distinti a padiglioneredo che rendano meglio la spazialita.
Figurati.. quanta spazialità pensi di sentire con driver minuscoli (e dalla qualità di un walkie talkie per bambini) posizionati (male) distanti 1,5cm uno dall'altro? :stordita:
Te la do io la risposta, dato che le Tiamat sono proprio le prime cuffie gaming sulle quali sono inciampato: offrono esattamente una spazialità di questo tipo ---> :Puke:
Le Tiamat sono un qualcosa di illegale, da togliere dal mercato.

Che vuol dire un buon DAC? Vorrai dire una buona scheda audio.
Anche la scheda audio ha un dac sul suo pcb, che incide molto sulla resa finale del suono. Non va scelta una creative a caso in poche parole, quello intendevo.. un occhio di riguardo anche al dac che monta appunto.. e già che ci siamo, anche all'amplificatore.
La Sound BlasterX G5 è un buon prodotto, ha un dac decente, il miglior surround virtualizzato su piazza e un amp adatto alle cuffie che si tendono a comprare di solito (cuffie a bassa impedenza), grazie alla bassa impedenza in uscita che offre (2,2ohm).

zerotre
13-08-2016, 19:36
Figurati che la mia scheda audio di dac ne ha svariati, compreso uno solo per l'uscita delle cuffie.

Ryoga85
14-08-2016, 12:24
Si, senza magari.. ho passato 2 anni a provare decine e decine di modelli di cuffie e tutte le schede audio da 80 euro in sù che offre il mercato.
Le cuffie Logitech, oltre ad essere scarse di per sé per via di driver (intendo le "casse" all'interno dei padiglioni) dalla risposta in frequenza degna di un citofono, hanno anche quel povero Dolby Headphone per la virtualizzazione del surround, che semplicemente non ha senso di esistere.


Figurati.. quanta spazialità pensi di sentire con driver minuscoli (e dalla qualità di un walkie talkie per bambini) posizionati (male) distanti 1,5cm uno dall'altro? :stordita:
Te la do io la risposta, dato che le Tiamat sono proprio le prime cuffie gaming sulle quali sono inciampato: offrono esattamente una spazialità di questo tipo ---> :Puke:
Le Tiamat sono un qualcosa di illegale, da togliere dal mercato.


Anche la scheda audio ha un dac sul suo pcb, che incide molto sulla resa finale del suono. Non va scelta una creative a caso in poche parole, quello intendevo.. un occhio di riguardo anche al dac che monta appunto.. e già che ci siamo, anche all'amplificatore.
La Sound BlasterX G5 è un buon prodotto, ha un dac decente, il miglior surround virtualizzato su piazza e un amp adatto alle cuffie che si tendono a comprare di solito (cuffie a bassa impedenza), grazie alla bassa impedenza in uscita che offre (2,2ohm).

Certo non nego la curiosita di provarle le tiamat ma costano olre 200 euro :sofico:

Invece della schede audio asus che ne pensi? La xonar DXG è un buon prodotto?
Alternative alla g5 ma interne?

nj
15-08-2016, 10:11
ma alla fine qual'è il consiglio migliore per delle buone cuffie 5.1 ?
Le roccat kave 5.1 che ho ora secondo me vanno più che bene, ma i cuscinetti si sono rovinati e non so dove trovarli, quindi o li trovo nuovi (molto improbabile) o ricompro altre cuffie.

Ryoga85
15-08-2016, 14:58
ma alla fine qual'è il consiglio migliore per delle buone cuffie 5.1 ?
Le roccat kave 5.1 che ho ora secondo me vanno più che bene, ma i cuscinetti si sono rovinati e non so dove trovarli, quindi o li trovo nuovi (molto improbabile) o ricompro altre cuffie.

Anche a me si sono rovinati i cuscinetti (si è levata la finta pelle), credo sia successa la stessa cosa a te.
Però ciò non compromette le cuffie che puoi usare e non mi sembra una giusta causa per comprarle nuove a meno che non vuoi fare un salto di qualità...
Ma da come dice filodream, e non ha tutti i torti, queste cuffie virtualizzate sono una sola di marketing.
Alla fine sono semplici cuffie stereo virtualizzate via software, che non sfruttano manco la scheda audio perchè sono USB ed hanno un DAC integrato. (infatti funzionano anche senza scheda audio).
A questo punto meglio compare normali cuffie stereo e poi virtualizzarle con il software della scheda audio.
Poi ci sono quelle real con tot. driver a padiglione. Avevo le zalman 5.1 che nonostante siano real sono peggiori delle logitech g35 virtual.

B902510
15-08-2016, 17:52
Ciao ragazzi, potreste consigliarmi delle cuffie con microfono da gaming/cuffia 5.1? Vorrei un paio di cuffie che insonorizzino i rumori intorno a me e che siano molto comode, il mio budget è di 120/180

nj
15-08-2016, 19:03
Anche a me si sono rovinati i cuscinetti (si è levata la finta pelle), credo sia successa la stessa cosa a te.
Però ciò non compromette le cuffie che puoi usare e non mi sembra una giusta causa per comprarle nuove
Alla fine sono semplici cuffie stereo virtualizzate via software, che non sfruttano manco la scheda audio perchè sono USB ed hanno un DAC integrato. (infatti funzionano anche senza scheda audio).

guarda io ho le analogiche, quelle a 5 canali attaccati alla creative, per me sono ottime. Certo che non vorrei ricomprarle, ma i pad di spugna sono semidistrutti, a comprarli non se ne trovano, infatti se dovessi ricomprare altre cuffie cambierò produttore, non si possono buttare via delle cuffie solo perchè i cuscinetti si sono riovinati e non si trovano i ricambi, è ridicolo. Ci fanno apposta questo lo so, ma con me hanno chiuso per sempre.

Ryoga85
15-08-2016, 19:30
guarda io ho le analogiche, quelle a 5 canali attaccati alla creative, per me sono ottime. Certo che non vorrei ricomprarle, ma i pad di spugna sono semidistrutti, a comprarli non se ne trovano, infatti se dovessi ricomprare altre cuffie cambierò produttore, non si possono buttare via delle cuffie solo perchè i cuscinetti si sono riovinati e non si trovano i ricambi, è ridicolo. Ci fanno apposta questo lo so, ma con me hanno chiuso per sempre.

guarda io ho le analogiche, quelle a 5 canali attaccati alla creative, per me sono ottime. Certo che non vorrei ricomprarle, ma i pad di spugna sono semidistrutti, a comprarli non se ne trovano, infatti se dovessi ricomprare altre cuffie cambierò produttore, non si possono buttare via delle cuffie solo perchè i cuscinetti si sono riovinati e non si trovano i ricambi, è ridicolo. Ci fanno apposta questo lo so, ma con me hanno chiuso per sempre.

Si lo so che sono analogiche... ma da come dice filodream anche le più costose analogiche come le tiamat 7.1 sono cuffie sola.
In effetti ma da quando marche come roccat, razer, logitech etc sanno fare cuffie?
Marche come shure e sennheiser etc le sanno fare.

Filodream
16-08-2016, 11:51
guarda io ho le analogiche, quelle a 5 canali attaccati alla creative, per me sono ottime
Quale altra soluzione hai provato? :stordita:

Volevo segnalare la Sound BlasterX g5 a 104 euro spese di spedizione incluse sullo store ufficiale.
Ne ho ordinata una poco fa.. mentre le hyperX Revolver le sto già provando da qualche giorno. ;)

alexxx19
16-08-2016, 16:58
Ciao ragazzi
So che qui si parla di cuffie ma vi volevo chiedere se potevate consigliarmi un paio di auricolari buoni da usare sul mio Notebook durante la pausa pranzo quando mi faccio qualche partita
Quindi non ho bisogno di chissà che ma cerco rapporto qualità prezzo
Magari qualcuno di voi li usa o li ha usati
Grazie

zerotre
16-08-2016, 17:22
sennheiser pc300 g4me, hanno jack cuffie e jack microfono, ottime per quello che costano.

Se non ti serve il microfono c'e' il thread ufficiale degli auricolari dove sapranno consigliarti al meglio.

alexxx19
17-08-2016, 08:08
sennheiser pc300 g4me, hanno jack cuffie e jack microfono, ottime per quello che costano.

Se non ti serve il microfono c'e' il thread ufficiale degli auricolari dove sapranno consigliarti al meglio.

me ne serve un paio con il microfono, perchè poi li userei anche sul telefono visto che quelli originali sono andate
però come prezzo vorrei stare sui 20 eur max
che ne dite di marche come aukey o csl?

Diabolik183
17-08-2016, 09:18
Ragazzi buongiorno a tutti, chiedo gentilmente il vs aiuto. Non sono un audiofilo ma ho la necessità di acquistare un paio di cuffie wireless da collegare alla smart tv o al pc per ascoltare in santa pace e non avere l'ingombro del cavo.
Mi sto orientando sulle Sony MDR-RF855RK ma vorrei il vs aiuto in merito. Potreste consigliarmi qualche altro modello migliore (possib. sempre sulla stessa cifra) o vanno bene queste?
Non ne capisco un kaiser.
Grazie.

Filodream
17-08-2016, 11:31
Segnalo che le hd598 special edition (quelle nere) stanno a 114 euro su Amaz*n.it
Le Revolver stanno a 99 euro, sempre su Amaz*n.it

Ricordando la Sound BlasterX a 104 sullo store ufficiale Creative, con 200 euro o poco più potete portarvi a casa un kit top gamma per gaming di alto livello. ;)

Ryoga85
17-08-2016, 20:54
Segnalo che le hd598 special edition (quelle nere) stanno a 114 euro su Amaz*n.it
Le Revolver stanno a 99 euro, sempre su Amaz*n.it

Ricordando la Sound BlasterX a 104 sullo store ufficiale Creative, con 200 euro o poco più potete portarvi a casa un kit top gamma per gaming di alto livello. ;)

Grazie per le segnalazioni

Diabolik183
17-08-2016, 22:20
Segnalo che le hd598 special edition (quelle nere) stanno a 114 euro su Amaz*n.it
Le Revolver stanno a 99 euro, sempre su Amaz*n.it

Ricordando la Sound BlasterX a 104 sullo store ufficiale Creative, con 200 euro o poco più potete portarvi a casa un kit top gamma per gaming di alto livello. ;)

Le revolver sono ottime anche per musica-film,ecc? Gioco relativamente poco al pc... Grazie per le vs segnalazioni.

Filodream
18-08-2016, 12:03
Se giochi poco, ma ascolti tanta musica e guardi film, vai diretto sulle hd598 nere al prezzo speciale.. :)

Diabolik183
18-08-2016, 12:11
Se giochi poco, ma ascolti tanta musica e guardi film, vai diretto sulle hd598 nere al prezzo speciale.. :)

Vi ringrazio davvero, è veramente utile ricevere dei preziosi consigli quando si deve acquistare qualcosa (vista la marea di prodotti).
Al tal proposito, se posso approfittare della tua gentilezza, ti chiedo:
Non sono un audiofilo, pero' vorrei un paio di cuffie con microfono per appunto, musica, film e (quando posso) giocare. Se opto per le revolver (da te citate prima) posso abbinarle con una sound blaster audigy (la mini pci express quella base) o devo necessariamente buttarmi sulla Sound Blaster X?

Filodream
18-08-2016, 12:53
Per i microfoni esistono varie soluzioni, tra le quali il mitico modmic, oppure uno zalman con sistema a clip.. oppure microfono da tavolo.
Con le Revolver comunque va bene anche la Audigy certo, dipende da quanto ti aspetti e quanto è fine il tuo orecchio.
La SoundBlasterX G5 che consiglio io è più ricercata e con la bassa impedenza di uscita del suo amp. permette di far rendere al meglio le Revolver e tutte le altre cuffie con impedenza bassa (incluse le 598).

Diabolik183
18-08-2016, 16:45
Per i microfoni esistono varie soluzioni, tra le quali il mitico modmic, oppure uno zalman con sistema a clip.. oppure microfono da tavolo.
Con le Revolver comunque va bene anche la Audigy certo, dipende da quanto ti aspetti e quanto è fine il tuo orecchio.
La SoundBlasterX G5 che consiglio io è più ricercata e con la bassa impedenza di uscita del suo amp. permette di far rendere al meglio le Revolver e tutte le altre cuffie con impedenza bassa (incluse le 598).

Ripeto, non sono un audiofilo...a me interessa solo avere un bel paio di cuffie con mic per musica, film e gioco discrete. So che con la Realtek interna ci fai poco ma purtroppo spendere quei soldi per la sound blaster X significherebbe non sfruttarla a dovere. Senza contare poi che preferisco l'hardware interno e oltre alle cuffie che andrei a comprare, uso un paio di casse del 2004 (Genius) che accendo raramente. Nel dimenticatoio ho una sound blaster audigy vintage, slot pci...potrei magari installarla sulla mia mobo (Z97-A) e abbinarci le revolver...dovrei avere comunque un risultato migliore di quello che ho attualmente, sarebbe fattibile? :)

Filodream
18-08-2016, 17:19
Dubito tu possa montare una scheda pci su una motherboard recente.

Audiofili non si nasce, ma se sei uno attento ai dettagli si fa presto a desiderare di più ;)
Chiunque (a parte rare eccezioni.. tipo eventuali figli di audiofili?) parte da zero.

In verità comunque l'audio onboard è già in grado di pilotare cuffie così "amichevoli".. almeno a livello di volumi.
Poi in fatto di qualità è un altro conto.

Ryoga85
19-08-2016, 14:17
Ripeto, non sono un audiofilo...a me interessa solo avere un bel paio di cuffie con mic per musica, film e gioco discrete. So che con la Realtek interna ci fai poco ma purtroppo spendere quei soldi per la sound blaster X significherebbe non sfruttarla a dovere. Senza contare poi che preferisco l'hardware interno e oltre alle cuffie che andrei a comprare, uso un paio di casse del 2004 (Genius) che accendo raramente. Nel dimenticatoio ho una sound blaster audigy vintage, slot pci...potrei magari installarla sulla mia mobo (Z97-A) e abbinarci le revolver...dovrei avere comunque un risultato migliore di quello che ho attualmente, sarebbe fattibile? :)

Dipende da che realtek è. La mia per esempio riesce a gestire anche l'audio a 24bit/96Khz.

Alla fine ho fatto la pazzia mi sono comprato le g633.
Sono cuffie consigliati per i gamers sfegatati che devono fare i fighi. Perchè sono le cuffie esteticamente più belle e si illuminano anche!
Per quanto riguarda la qualità audio, probabile che si sentano meglio sennheiser hd da 100 euro con una audigy base.

Filodream
19-08-2016, 14:23
Arrivata la SoundBlasterX G5..
Sostituito subito il cavo micro usb originale con uno molto corto e di alta qualità.
Lampante la differenza nel dettaglio rispetto alla Realtek onboard.. con le hyperx Revolver il suono si è fatto più caldo, con bassi più presenti e alti più controllati.
Sono cuffie molto dettagliate, con una risposta a V, un soundstage estremizzato e acuti piuttosto affaticanti in ambito musicale, ma la G5 ha levigato le sue asperità senza snaturarla.. ora cmq tutto è in fase di rodaggio.

A parte questo, trovo che la gestione delle cuffie e del surround virtualizzato della G5 detti un nuovo standard.
C'è la possibilità di impostare le cuffie (stereo) in modalità stereo, 5.1, oppure 7.1.. anche sul pannello di controllo di win è possibile ascoltare (nelle cuffie) i vari satelliti virtuali con gran accuratezza nel posizionamento. Non vedevo una cosa simile dai tempi della x-fi Titanium HD.
Questo da la possibilità di impostare i giochi (quelli che lo permettono) direttamente in modalità 5.1 \ 7.1 per un'accuratezza della posizionalità incredibile.
A tutto questo si può aggiungere poi il nuovo effetto surround virtuale del nuovo pannello BlasterX Acoustic Engine, per ingigantire ulteriormente il sound stage (effetto surround impostabile come al solito da 0 a 100).
L'algoritmo è il solito, ottimo, SBX: https://www.youtube.com/watch?v=XlsIPwSj6Q0 (ascoltate questo video con cuffie stereo, senza attivare virtualizzatori surround).
Molto gradita anche la modalità DIRECT, per ascoltare il suono originale senza alcuna colorazione.

Le Revolver risultano azzeccate per giocare, perché hanno ciò che in ambito gaming fa comodo: un senso di spazialità estremizzato (talvolta surreale ascoltando musica), bassi ben caricati (ma senza esagerazione), alti in evidenza sulle frequenze 3k\6k quindi molto dettagliate in game (ma tendono a essere affaticanti e sibilanti in ambito musicale).
Non sono raffinatissime, ma una volta tanto una cuffia gaming suona per quello che costa :stordita: e soprattutto ha una impostazione sonora veramente adatta a giocare. :cool:

Alla fine ho fatto la pazzia mi sono comprato le g633.
Il segreto per la felicità in questo caso consiste semplicemente nel non provare altro :stordita:

Ryoga85
19-08-2016, 17:37
Arrivata la SoundBlasterX G5..
Sostituito subito il cavo micro usb originale con uno molto corto e di alta qualità.
Lampante la differenza nel dettaglio rispetto alla Realtek onboard.. con le hyperx Revolver il suono si è fatto più caldo, con bassi più presenti e alti più controllati.
Sono cuffie molto dettagliate, con una risposta a V, un soundstage estremizzato e acuti piuttosto affaticanti in ambito musicale, ma la G5 ha levigato le sue asperità senza snaturarla.. ora cmq tutto è in fase di rodaggio.

A parte questo, trovo che la gestione delle cuffie e del surround virtualizzato della G5 detti un nuovo standard.
C'è la possibilità di impostare le cuffie (stereo) in modalità stereo, 5.1, oppure 7.1.. anche sul pannello di controllo di win è possibile ascoltare (nelle cuffie) i vari satelliti virtuali con gran accuratezza nel posizionamento. Non vedevo una cosa simile dai tempi della x-fi Titanium HD.
Questo da la possibilità di impostare i giochi (quelli che lo permettono) direttamente in modalità 5.1 \ 7.1 per un'accuratezza della posizionalità incredibile.
A tutto questo si può aggiungere poi il nuovo effetto surround virtuale del nuovo pannello BlasterX Acoustic Engine, per ingigantire ulteriormente il sound stage (effetto surround impostabile come al solito da 0 a 100).
L'algoritmo è il solito, ottimo, SBX: https://www.youtube.com/watch?v=XlsIPwSj6Q0 (ascoltate questo video con cuffie stereo, senza attivare virtualizzatori surround).
Molto gradita anche la modalità DIRECT, per ascoltare il suono originale senza alcuna colorazione.

Le Revolver risultano azzeccate per giocare, perché hanno ciò che in ambito gaming fa comodo: un senso di spazialità estremizzato (talvolta surreale ascoltando musica), bassi ben caricati (ma senza esagerazione), alti in evidenza sulle frequenze 3k\6k quindi molto dettagliate in game (ma tendono a essere affaticanti e sibilanti in ambito musicale).
Non sono raffinatissime, ma una volta tanto una cuffia gaming suona per quello che costa :stordita: e soprattutto ha una impostazione sonora veramente adatta a giocare. :cool:


Il segreto per la felicità in questo caso consiste semplicemente nel non provare altro :stordita:

Visto quel video e devo dire che l'effetto è incredibile.
Molte altre cuffie gaming non suonano per quello che costano perchè si da importanza ad altro... microfono, estetica, tasti, luce led.
Le spec. delle revolver sono migliori delle g633.
L'ho comprate per comodita dato che le ho prese a rate con il monitor :sofico:

Filodream
19-08-2016, 20:19
Visto quel video e devo dire che l'effetto è incredibile.
Molte altre cuffie gaming non suonano per quello che costano perchè si da importanza ad altro... microfono, estetica, tasti, luce led...

Vero.. a gonfiare il costo c'è anche la scheda audio integrata, il software corredato e l'algoritmo Dolby Headphone (discorso valido per le cuffie usb).

Comunque ho controllato online e se le g633 sono le sorelle minori delle 933 come credo (in tal caso condividono di sicuro gli stessi trasduttori), allora non sono proprio malacce in fatto di risposta in frequenza.
Un sito online ha preso in esame 23 modelli delle cuffie gaming più gettonate e le ha giudicate senza pietà.
Le g933 hanno preso un buon 6.5 in qualità sonora.
Le Revolver hanno strappato un 8.
Tutte le Corsair della linea Void hanno ricevuto un 3 su 10.
Le g430 5 su 10
Le g930 3 su 10
Le Tiamat 3 su 10
Ecc... :D

Ryoga85
19-08-2016, 21:43
Vero.. a gonfiare il costo c'è anche la scheda audio integrata, il software corredato e l'algoritmo Dolby Headphone (discorso valido per le cuffie usb).

Comunque ho controllato online e se le g633 sono le sorelle minori delle 933 come credo (in tal caso condividono di sicuro gli stessi trasduttori), allora non sono proprio malacce in fatto di risposta in frequenza.
Un sito online ha preso in esame 23 modelli delle cuffie gaming più gettonate e le ha giudicate senza pietà.
Le g933 hanno preso un buon 6.5 in qualità sonora.
Le Revolver hanno strappato un 8.
Tutte le Corsair della linea Void hanno ricevuto un 3 su 10.
Le g430 5 su 10
Le g930 3 su 10
Le Tiamat 3 su 10
Ecc... :D

G933 e g633 stesso hardware l'unica differenza g933 sono wireless se fossero state migliori le avrei prese.
Le g930 sarebbero le g35 senza fili (ho ancora le g35). In teoria la nuova gamma logitech sarebbe migliore del doppio... io pero tutta sta differenza non la sento.
Gia a gonfiare il prezzo ci si mette software, dac, estestica, luci, personalizzabile, attacco usb e 3.5mm, microfono a comparsa, algoritmo dolby e dts x headphone.
Scaricando un video con audio dts x (e impostando le cuffie su esso). Devo dire che si sentono molto bene. Non scordiamoci che la qualita lo fa anche il file. Un conto é sentire mp3 a 128kbps un altro a 320kbps e un altro ancora se sono file flac.
Cmq le testeró meglio in questi giorni e vi faro sapere.

Ryoga85
19-08-2016, 22:24
G933 e g633 stesso hardware l'unica differenza g933 sono wireless se fossero state migliori le avrei prese.
Le g930 sarebbero le g35 senza fili (ho ancora le g35). In teoria la nuova gamma logitech sarebbe migliore del doppio... io pero tutta sta differenza non la sento.
Gia a gonfiare il prezzo ci si mette software, dac, estestica, luci, personalizzabile, attacco usb e 3.5mm, microfono a comparsa, algoritmo dolby e dts x headphone.
Scaricando un video con audio dts x (e impostando le cuffie su esso). Devo dire che si sentono molto bene. Non scordiamoci che la qualita lo fa anche il file. Un conto é sentire mp3 a 128kbps un altro a 320kbps e un altro ancora se sono file flac.
Cmq le testeró meglio in questi giorni e vi faro sapere.

PS: Ho visto quel sito ma il paragone è impari...
Non si possono confrontare le cuffie gaming con dac integrato con le altre...
Caso apparte le g633-933 che si possono attaccare anche a 3.5...
Ho visto un dac esterno che hanno usato e sta a un sacco di soldi... le revolver magari usando una scheda audio integrata di quelle scarse dall'8 forse passerebbe al 6.5 delle g633/933

PS2: ops ora mi accorgo dell'errore (mi sono autoquotato xD).
Primo film visto (Il viaggio di Arlo).
Audio come al cinema, incredibile come riesca ad emulare il 7.1 e il subwoofer da troppo la sensazione di quello del cinema.
Posso tranquillamente consigliare g933-633 per la visione dei film (senza contare rapporto qualita prezzo).

B902510
20-08-2016, 10:12
Quale altra soluzione hai provato? :stordita:

Volevo segnalare la Sound BlasterX g5 a 104 euro spese di spedizione incluse sullo store ufficiale.
Ne ho ordinata una poco fa.. mentre le hyperX Revolver le sto già provando da qualche giorno. ;)
Ciao, hai provato queste le cuffie? Ci faresti una mini recensione?

Ragazzi mi servirebbe una scheda audio esterna di ottima fattura(120 euro massimo) per montare 3 Empire S600 MKII l'amplificatore Yamaha YST-SW012, cuffie da gaming e cuffie da musica, me ne potreste consigliare qualcuna?

Filodream
20-08-2016, 11:49
PS: Ho visto quel sito ma il paragone è impari...
Non si possono confrontare le cuffie gaming con dac integrato con le altre...
Caso apparte le g633-933 che si possono attaccare anche a 3.5...
Ho visto un dac esterno che hanno usato e sta a un sacco di soldi... le revolver magari usando una scheda audio integrata di quelle scarse dall'8 forse passerebbe al 6.5 delle g633/933

Per esperienza, dico che questo è altamente improbabile.
Lo dico da ex possessore di decine e decine di modelli, anche cuffie top gamma da 1000 euro, abbinate a di tutto e di più.
La risposta in frequenza è quella, dac da milioni di euro o meno.. e la risposta in frequenza delle Revolver è degna di cuffie studio monitor.

Ciao, hai provato queste le cuffie? Ci faresti una mini recensione?
Certamente la farò... le uso da qualche giorno, appena supero le 100 ore di utilizzo faccio una review.

Ryoga85
20-08-2016, 12:16
Per esperienza, dico che questo è altamente improbabile.
Lo dico da ex possessore di decine e decine di modelli, anche cuffie top gamma da 1000 euro, abbinate a di tutto e di più.
La risposta in frequenza è quella, dac da milioni di euro o meno.. e la risposta in frequenza delle Revolver è degna di cuffie studio monitor.


Certamente la farò... le uso da qualche giorno, appena supero le 100 ore di utilizzo faccio una review.

Revolver: 12-28000 hz imp: 30 ohm
Sennheiser 598: 12-38500 hz 50 ohm
G933/633: 20-20.000 hz 39 ohm

La risposta in frequenza delle g933-633 è sempre la stessa dal modello precedente, le g930-g35 che poi le spec. non si trovano sul sito ufficiale ma in giro per la rete (pensa te).

Filodream
20-08-2016, 19:05
Occhio che quei dati indicano il range di risposta in frequenza e sono indicativi quanto il dato del tempo di risposta sui monitor :fagiano: (sarcasmo inside).

La cosa migliore è osservare con cura il grafico di risposta in frequenza.. a livello di importanza, sopra di lui c'è "solo" il parere del nostro orecchio, che è la cosa più importante. ;)

Comunque in arrivo by Sennheiser:
http://en-de.sennheiser.com/audio-amplifier-gsx-1200-pro
http://en-de.sennheiser.com/img/9045/x1_desktop_GSX1000_webstack_01.png

http://en-de.sennheiser.com/gaming-headset-gsp-300
http://en-de.sennheiser.com/img/9033/x1_desktop_GSP300-stack-05.jpg

Ryoga85
21-08-2016, 04:20
Ovvio... il mio vecchio monitor era 2ms questo nuovo 5ms
Ma questo non mi ha fermato nell'acquisto anche perché la media é quella 4-5ms... cmq il mio occhio umano non ha notato differenza.
Quindi anche le frequenze delle cuffie é cosi. Bisogna cmq provare non abbiamo tutti le stesse orecchie e poi c'é anche il fattore gusto. C'é a chi piacciono le cuffie con i superbassi e chi preferisce un suono piu equilibrato. Poi vabbé ci saranno cuffie che si possono impostare in piu modi e suonano sempre bene.

ciocia
21-08-2016, 10:35
Segnalo che le hd598 special edition (quelle nere) stanno a 114 euro su Amaz*n.it


offerta terminata purtroppo

B902510
21-08-2016, 11:11
Occhio che quei dati indicano il range di risposta in frequenza e sono indicativi quanto il dato del tempo di risposta sui monitor :fagiano: (sarcasmo inside).

La cosa migliore è osservare con cura il grafico di risposta in frequenza.. a livello di importanza, sopra di lui c'è "solo" il parere del nostro orecchio, che è la cosa più importante. ;)

Comunque in arrivo by Sennheiser:
http://en-de.sennheiser.com/audio-amplifier-gsx-1200-pro
http://en-de.sennheiser.com/img/9045/x1_desktop_GSX1000_webstack_01.png

http://en-de.sennheiser.com/gaming-headset-gsp-300
http://en-de.sennheiser.com/img/9033/x1_desktop_GSP300-stack-05.jpg

Ciao, l'amplificatore delle cuffie va collegato tramite la scheda audio/dac?

Filodream
21-08-2016, 12:44
Ciao, l'amplificatore delle cuffie va collegato tramite la scheda audio/dac?

What?? :confused:
Di quale amplificatore stai parlando?

offerta terminata purtroppo
è durata all'incirca 24 ore :oink:

Ryoga85
21-08-2016, 15:52
offerta terminata purtroppo

Immaginavo sarebbe durata poco era veramente un super prezzo ora costano.
Ora stanno a 159 quelle classiche e 178 quelle nere.
Sicuramente finirà anche l'offerta della soundblaster g5
Attualmente si spenderebbero 264 euro per il "kit" consigliato da filodream...

renatofast
23-08-2016, 15:52
le hyperx cloud core come sono ? vorrei utilizzare l'audio della mobo... senza schedine varie...
avevo anche visto una buona offerta sulle
Turtle Beach Ear Force X12

robaccia ? :D

topgun90
23-08-2016, 22:19
Ragazzi,ho aggiornato il comparto audio comprando una soundblaster Z e un paio di cuffie kingstone hyperX cloud: cosa ne pensate? Personalmente mi trovo soddisfatto in quanto precedentemente con le corsair vengeange 1500 ( con dac integrato) non avevo praticamente bassi...Queste kingstone,oltre ad aver buoni bassi,hanno suoni che mi sembrano piu' vivi! Mi piacerebbe però sapere una vostra opinione!

Ryoga85
23-08-2016, 22:57
Ragazzi,ho aggiornato il comparto audio comprando una soundblaster Z e un paio di cuffie kingstone hyperX cloud: cosa ne pensate? Personalmente mi trovo soddisfatto in quanto precedentemente con le corsair vengeange 1500 ( con dac integrato) non avevo praticamente bassi...Queste kingstone,oltre ad aver buoni bassi,hanno suoni che mi sembrano piu' vivi! Mi piacerebbe però sapere una vostra opinione!

Apparte che bisogna sempre impostare l'equalizzatore a puntino, mi sembra strano che cuffie virtualizzate 7.1 non abbiano bassi cuffie che poi non si trovano sotto i 128 euro.
Hanno suoni che ti sembrano più vivi o li hanno?
Io posso dire che le g633 sono le cuffie più impressionanti che ho mai provato come effetto 7.1, hanno i bassi che simulano molto vicino il sub del cinema, anche alzano del doppio il volume tramite il player non distorgono come invece facevano le g35

MasterJukey
24-08-2016, 16:11
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulle cuffie da prendere...

premetto che arrivo da questa situazione: scheda audio Creative SB X-FI Titanium e Zalman 5.1 coi cari e vecchi 3 jack da inserire nella creative...

Ora... fermo restando che cambieró scheda audio, sempre creative, che cuffie mi consigliate di abbinare (le mie stanno morendo :( )??
Eviterei connessioni USB.
Sono in dubbio se ricercarne con i 3 + 3 altoparlanti presenti per ogni padiglione che ci sono nelle Zalman ora, oppure (a quanto leggo) stare su 1 buon diffusore che rende il surround virtualmente con un solo altoparlante per orecchio.

Giocando (unreal e quake) mi serve parecchio sentire i passi e i rumori che arrivano da dietro o da davanti... mi sono sempre trovato bene con le Zalman ma oramai non le fanno piu' ed é giusto cambiare e fare passi avanti (anche concettuali) [ad hardware audio sono rimasto al medioevo]

mi rifaccio a voi :D grassie

topgun90
24-08-2016, 21:02
Apparte che bisogna sempre impostare l'equalizzatore a puntino, mi sembra strano che cuffie virtualizzate 7.1 non abbiano bassi cuffie che poi non si trovano sotto i 128 euro.
Hanno suoni che ti sembrano più vivi o li hanno?
Io posso dire che le g633 sono le cuffie più impressionanti che ho mai provato come effetto 7.1, hanno i bassi che simulano molto vicino il sub del cinema, anche alzano del doppio il volume tramite il player non distorgono come invece facevano le g35

Forse ti confondi perchè le vengenace 1500 costavano una 90ina di euro...avevano bassi molto deboli e anche sul forum corsair molti si lamentavano!

Ryoga85
25-08-2016, 00:42
Forse ti confondi perchè le vengenace 1500 costavano una 90ina di euro...avevano bassi molto deboli e anche sul forum corsair molti si lamentavano!

E pero uno deve comprare im base alle esigenze. Quindi prima di acquistare si gira sulla rete per leggere review sui prodotti

topgun90
26-08-2016, 23:46
E pero uno deve comprare im base alle esigenze. Quindi prima di acquistare si gira sulla rete per leggere review sui prodotti

Infatti avevano un suono molto buono ma bassi deboli e comunque tutti le descrivevano come cuffie eccellenti

Axetr
30-08-2016, 09:13
...Le Revolver risultano azzeccate per giocare, perché hanno ciò che in ambito gaming fa comodo: un senso di spazialità estremizzato (talvolta surreale ascoltando musica), bassi ben caricati (ma senza esagerazione), alti in evidenza sulle frequenze 3k\6k quindi molto dettagliate in game (ma tendono a essere affaticanti e sibilanti in ambito musicale).
Non sono raffinatissime, ma una volta tanto una cuffia gaming suona per quello che costa :stordita: e soprattutto ha una impostazione sonora veramente adatta a giocare. :cool:..........

Sono interessato a queste cuffie ma prima di acquistarle vorrei capire se sono aperte o chiuse. Tu che le hai già, potresti cortesemente sciogliere questo mio dubbio?
Grazie mille in anticipo.

P.s. già che ci sono approfitto della tua competenza: sai dirmi qualcosa delle Sennheiser PC 350? Grazie ancora

Filodream
30-08-2016, 15:51
Sono cuffie dichiarate come chiuse, ma avendo avuto decine e decine di modelli (non solo gaming), posso definire le Revolver come delle semi-aperte.
Indossandole non c'è isolamento degno di nota e le orecchie prendono aria con l'esterno tramite vari fori (coperti da una sottile membrana) che ci sono nella parte alta e bassa delle "coppe".

Le pc350 sono praticamente le g4me Zero.. non posso che sconsigliartele, perché le Revolver sono decisamente superiori.

Axetr
30-08-2016, 18:23
Sono cuffie dichiarate come chiuse, ma avendo avuto decine e decine di modelli (non solo gaming), posso definire le Revolver come delle semi-aperte.
Indossandole non c'è isolamento degno di nota e le orecchie prendono aria con l'esterno tramite vari fori (coperti da una sottile membrana) che ci sono nella parte alta e bassa delle "coppe".

Le pc350 sono praticamente le g4me Zero.. non posso che sconsigliartele, perché le Revolver sono decisamente superiori.

Grazie mille per la risposta tempestiva.
Mi sa che allora dovrò orientarmi su qualcosa di altro dato che, oltre alla qualità del suono, la mia priorità è l'isolamento acustico quindi ho necessità di una cuffia chiusa e ben isolante.
Grazie ancora, sei stato molto gentile.

android2k10
08-09-2016, 13:03
ho dovuto cambiare le mie siberia v2 rotte e, leggendo anche sui vari siti, la mia scelta è caduta sulle HyperX Cloud Revolver. Mi sono arrivate ieri, quindi ancora da testare(provate 5 minuti su usb delle siberia)...
Volevo chiedervi un parere, secondo voi è meglio se le attacco alla scheda usb delle siberia (per il 7.1 vituale) oppure meglio se le attacco alla scheda madre asus h170 pro gaming?

Per ora posso dire che sono confortevoli e, parere personale, l'isolamento è ottimo. Ottima cosa anche il mic che si può staccare all'occorrenza.

Tommella
16-09-2016, 12:09
salve ragazzi,
cosa ne pensate delle sennheiser pc 363d?
sto cercando delle cuffie di buona qualità non solo per giocare ma anche per ascoltare musica e vedere film. il budget è intorno ai 150/200 ^^.
grazie in anticipo :)

B902510
30-09-2016, 22:33
Ciao ragazzi, ho letto molti vostri post, sono arrivato ad una conclusione personale, alla fine mi sono detto che le migliori cuffie per me sono le Asus Strix 7.1 o le game zero, perché vorrei delle cuffie che mi isolano dall'ambiente e che siano comode. Sono in possesso di una scheda audio della xonar u7, l'uso che ne farei sarebbe gaming e musica, sarei disposto ad acquistare perfino un amplificatore fuori dal budget dei 300 euro, avete qualche consiglio? Se c'è il microfono ben venga, anche se la sua qualità è 1 non m'importa

miostar
14-10-2016, 14:39
Ragazzi domanda da super niubbo...
troverei giovamento comprando il SoundBlasterX G5 ed accoppiandolo alle mie Siberia Elite?

Consiglio
14-10-2016, 15:30
Il vantaggio lo hai soprattutto se le cuffie che possiedi, hanno un ohm alto. Se è basso, basta anche una semplice xonar dx, senza spendere un sproposito...

p.s. L'impedenza delle elite è diciamo "standard" (32 ohm). Quindi una xonar dx basta e avanza.

Filodream
14-10-2016, 20:00
E all'impedenza di uscita dell'amp non ci pensiamo? :)

miostar
14-10-2016, 20:08
Vorrei prendere comunque una scheda esterna usb...per adesso.

Consiglio
15-10-2016, 00:22
Io andrei più su xonar cmq. Le creative hanno spesso problemi di driver che sono incompatibili con determinati software o componenti hardware. Anzi ancora meglio, virerei decisamente su altre marche...poi il tutto è relativo all'utilizzo che devi farne.

OrcaAssassina
19-10-2016, 07:51
Cerco cuffie per gaming
Cosa consigliate tra:

HyperX Cloud Revolver
Razer Kraken 7.1 Chroma (USB)
Logitech G933

Sulla fascia 50,00-120,00

1) cosa mi consigliate? Oppure avete altre proposte?
2) meglio USB o JACK classico?

ciao e grazie

Consiglio
19-10-2016, 12:41
Uso specifico? Esigenze particolari? Che scheda audio hai?

:sofico:

OrcaAssassina
19-10-2016, 15:55
Uso specifico? Esigenze particolari? Che scheda audio hai?

:sofico:

Scheda audio della scheda madre in firma...
Esigenze: gaming, il nuovo COD che esce a novembre, le userò solo per gaming

Grazieeee

Consiglio
20-10-2016, 00:31
Beh sono 3 tipologie di cuffie diverse.

1) Considerando che non hai una scheda audio performante, forse è la terza scelta, tra quelle citate perché non le sfrutteresti appieno. Però hanno il vantaggio di essere delle 50mm, il che le prediligo alle 40mm, perché più grandi significa migliore qualità sonora.

2) Sono usb, quindi in pratica non è necessaria una scheda audio performante. Il difetto è che sono 40mm.

3) Sono 40mm. Vale un po' discorso della numero 2 con la differenza che sono wireless (il che ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi). L'unica cosa è che ho notato che hanno anche il cavo jack. Quindi non ho capito bene se le puoi utilizzare anche non wireless, sarebbe un grosso vantaggio nel caso si scaricassero. O meglio, nel caso volessi acquistare una scheda audio più performante.

OrcaAssassina
20-10-2016, 09:10
Beh sono 3 tipologie di cuffie diverse.

1) Considerando che non hai una scheda audio performante, forse è la terza scelta, tra quelle citate perché non le sfrutteresti appieno. Però hanno il vantaggio di essere delle 50mm, il che le prediligo alle 40mm, perché più grandi significa migliore qualità sonora.

2) Sono usb, quindi in pratica non è necessaria una scheda audio performante. Il difetto è che sono 40mm.

3) Sono 40mm. Vale un po' discorso della numero 2 con la differenza che sono wireless (il che ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi). L'unica cosa è che ho notato che hanno anche il cavo jack. Quindi non ho capito bene se le puoi utilizzare anche non wireless, sarebbe un grosso vantaggio nel caso si scaricassero. O meglio, nel caso volessi acquistare una scheda audio più performante.

trovata la quarta....
c'è un sottocosto amazon di 50% delle

Cuffie Gaming Surround Logitech G35 (USB)
cosa ne pensi?????

ciao e grazie per l'aiuto.. ;-)

dariostella92
20-10-2016, 12:52
Ciao a tutti,

da qualche giorno sto utilizzando queste cuffie da Gaming, dal costo molto contenuto, di EasyAcc.

Sono delle cuffie USB, con audio 7.1 e microfono riposizionabile.

Queste per intenderci:

https://www.easyacc.com/773-easyacc-71-virtual-surround-sound-usb-gaming-headphones-.html

Volevo condividere con voi qualche opinione in merito a questo acquisto.

Il packaging è curato ma essenziale, la scatola è nera ed evidenzia tutte le caratteristiche delle cuffie.

Una volta aperta la confezione, le cuffie sono corredate da un piccolo manuale di istruzioni ed un CD per installarne i driver, qualora non venissero riconosciute in automatico da Windows.

La fattura delle cuffie è molto buona, seppur totalmente in plastica. L'archetto è molto morbido e, una volta indossate, il sistema di ritenzione in alto fa si che le cuffie si adattino perfettamente alla testa. Al di sopra di esso è inciso il logo dell'azienda.

I pad auricolari sono molto grandi, pertanto non mi hanno dato fastidio in lunghe sessioni di gaming. Il loro materiale è evidentemente sintetico, ma non dà eccessivi problemi di sudore.

Il microfono è "rotante", molto comodo per abbassarlo in caso di gaming online o alzarlo cosi da non crearne intralci. Alla sua estremità vi è un led che si illumina di rosso.

Il cavo USB per collegarle al PC è in cordura, materiale molto robusto e anti ingarbugliamento. A metà del cavo è presente un telecomando utile a regolarne il volume, accendere o spegnere il microfono e ad attivare un sistema di vibrazione per meglio immergersi nel gioco, che per verità non gradisco.

L'audio è molto buono, ci si sente al centro del gioco grazie a bassi molto buoni. Le note alte non sono il suo forte pur riuscendo a riprodurre tutto in maniera sufficientemente fedele.

Il loro prezzo è il vero punto di forza, le ho acquistate in offerta a 35,99€. Sicuramente non sono all'altezza delle marche più blasonate da oltre 100€, ma vanno benissimo per chi vuole cominciare ed essendo USB non c'è nemmeno bisogno di avere una Scheda Audio troppo performante.

Mi ci sono trovato bene e onestamente penso che le userò per un po'. Unica pecca forse le dimensioni, abbastanza eccessive, che pur non costituiscono particolare problema.

Consiglio
20-10-2016, 14:07
trovata la quarta....
c'è un sottocosto amazon di 50% delle

Cuffie Gaming Surround Logitech G35 (USB)
cosa ne pensi?????

ciao e grazie per l'aiuto.. ;-)

Non credo sia un'offerta perché le trovi anche su trovaprezzi a quella cifra. Sono un po' "vecchiotte", io andrei più su quelle che hai visto prima. Cioè poi dipende anche da quanto vuoi spendere...

OrcaAssassina
20-10-2016, 15:27
Non credo sia un'offerta perché le trovi anche su trovaprezzi a quella cifra. Sono un po' "vecchiotte", io andrei più su quelle che hai visto prima. Cioè poi dipende anche da quanto vuoi spendere...

Quindi ad esclusione:

Gaming Surround Logitech G35 (USB) --> Appena eliminate
HyperX Cloud Revolver --> NO perchè non ho scheda audio dedicata
Razer Kraken 7.1 Chroma (USB) --> ad esclusione restano le RAZER
Logitech G933 --> NON mi convince il wireless e poi molto costose

mi butto sullo RAZER ??

Consiglio
21-10-2016, 01:19
Beh io personalmente andrei sulle cuffie con jack, perché cerco sempre la perfezione nell'audio. Magari in ottica futura, potresti sempre acquistarla una scheda audio dedicata.

Però appunto, è una cosa soggettiva. Non voglio condizionarti, devi capire tu bene cosa fare. Cioè se non vuoi spendere altro o comunque non ti interessa minimamente una maggiore qualità e non cerchi qualcosa che ti soddisfi il più possibile, ma che sia una buona alternativa, vai sulle razer.

Il punto è che su questa tipologia di cose (cioè sulle cuffie :asd:), è tutto molto soggettivo, devi provare in prima persona per capire cosa ti può piacere o meno. :)


p.s. Cioè la domanda essenziale da porsi: tu che tipo di suono cerchi? Se cerchi una cuffia che riproduca il più fedelmente possibile tutti i suoni senza che abbia una caratteristica più accentuata dell'altra, allora devi puntare a qualcosa con jack e che siano 50mm. Se cerchi una cuffia che prediliga il gaming e quindi che sia molto accentuata sui bassi, e di conseguenza molto predisposta per i giochi di guerra (per farti capire meglio, le cuffie boom boom), allora punti su quelle usb da 40mm.

p.p.s. Lo so è un po' una spiegazione del cappero, però ho cercato di renderla più chiaro possibile :D

OrcaAssassina
21-10-2016, 10:16
Beh io personalmente andrei sulle cuffie con jack, perché cerco sempre la perfezione nell'audio. Magari in ottica futura, potresti sempre acquistarla una scheda audio dedicata.

Però appunto, è una cosa soggettiva. Non voglio condizionarti, devi capire tu bene cosa fare. Cioè se non vuoi spendere altro o comunque non ti interessa minimamente una maggiore qualità e non cerchi qualcosa che ti soddisfi il più possibile, ma che sia una buona alternativa, vai sulle razer.

Il punto è che su questa tipologia di cose (cioè sulle cuffie :asd:), è tutto molto soggettivo, devi provare in prima persona per capire cosa ti può piacere o meno. :)


p.s. Cioè la domanda essenziale da porsi: tu che tipo di suono cerchi? Se cerchi una cuffia che riproduca il più fedelmente possibile tutti i suoni senza che abbia una caratteristica più accentuata dell'altra, allora devi puntare a qualcosa con jack e che siano 50mm. Se cerchi una cuffia che prediliga il gaming e quindi che sia molto accentuata sui bassi, e di conseguenza molto predisposta per i giochi di guerra (per farti capire meglio, le cuffie boom boom), allora punti su quelle usb da 40mm.

p.p.s. Lo so è un po' una spiegazione del cappero, però ho cercato di renderla più chiaro possibile :D

hai fatto la spiegazione del cappero che volevo...
perchè io uso cuffia per gaming boom boom per passare quelle 2 orette con gli amici online...

per il resto ascolto la musica a tutto con la logitech z5500 che ho in firma...
una volta accopiate alla xfi fatal1ty, ora solo scheda integrata nella scheda madre :-(

quindi mi hai aiutato alla grande... grazieeeeeeeee

Consiglio
22-10-2016, 00:32
Mi fa piacere che siamo arrivati ad una conclusione! :)

Se poi hai voglia, magari dopo averle provate a fondo, scrivi pure come ti trovi e cosa ne pensi :D

miostar
27-10-2016, 11:55
Quali prendereste per uso gaming, rapporto qualità prezzo...i prezzi vanno da 110 a 180 per le Sennheiser
sono da accoppiare alla Sound BlasterX G5 e sfruttare il 7.1 simulato.
Grazie mille
http://s18.postimg.org/nr9khwd6x/cuffie.jpg (http://postimg.org/image/gbaaw3phh/)upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

KrImSoN
27-10-2016, 17:14
scusate ma io che ho una scheda audio integrata nella scheda madre che supporta 7.1 devo per forza comprare le cuffie con l'audio 7.1 simulato? Non vendono cuffie senza il 7.1 simulato che posso usare sulla scheda audio integrata?

nakkius
01-11-2016, 11:44
ciao a tutti :D chiedo qui che di la nel thread delle cuffie mi hanno rimandato qui :D

avrei bisogno di un consiglio, sono alla ricerca di una cuffia stereo wireless, mi sono rotto del cavo che mi corre sulla scrivania e che non posso alzarmi dalla sedia e magari prendere una cosa senza tirarmi dietro le cuffie :ciapet:

come cuffie provengo da Kave 5.1 e ora sto usando delle RageST
per farvi capire uso windows con i driver suoi, queste le trovo molto comode, leggere, il suono va più che bene, quindi non ho grosse pretese
l'unico dettaglio che mi interessa è che il padiglione sia in tessuto e non pelle/ecopelle perchè ogni cuffia che ho avuto dopo un po quel materiale tende a distruggersi e lasciare pezzetti ovunque, almeno in tessuto non succede e li posso anche lavare senza noie

per darvi l'idea se ci fossero le RageST wireless le comprerei al volo :D

come spesa vorrei rimanere basso, diciamo tra i 30-50€ ma non ho idea veramente se esista qualcosa su questa fascia, avevo visto delle turtle beach su Amazon in offerta a 40€, viste in un torneo CsGo ma ho letto di troppe persone a cui si è spaccato l'arco, non sono un'animale ma non voglio vivere con il patema di spaccarle

renatofast
01-11-2016, 13:23
scusate ma io che ho una scheda audio integrata nella scheda madre che supporta 7.1 devo per forza comprare le cuffie con l'audio 7.1 simulato? Non vendono cuffie senza il 7.1 simulato che posso usare sulla scheda audio integrata?

queste sono 5.1 reali ma calcola che le orecchie sono 2 :D

popomer
03-11-2016, 20:19
salve a tutti, vorrei delle cuffie wireless,ho preso in considerazione sia le logitech g933 che le corsair void wireless.accetto consigli:D di qualsiasi marca

antares234
04-11-2016, 02:11
salve a tutti, vorrei delle cuffie wireless,ho preso in considerazione sia le logitech g933 che le corsair void wireless.accetto consigli:D di qualsiasi marca

mi associo sulla richiesta per quanto riguarda le corsair void, qualcuno che le ha provate può dare la sua opinione? Sto cercando delle cuffie wireless intorno ai 100 euro e stavo pensando a quel modello.

In particolare, sapete dirmi se sono belle grandi? Perchè ho preso da una settimana le hyper x cloud 2, niente da dire sul suono, ma onestamente le ho trovate un pò piccole , anche allargate al massimo mi premono molto sulla testa, quindi penso di fare il reso e prenderne altre, a questo punto wireless. :)

Dead space
06-11-2016, 15:32
Ho bisogno anche io di un consiglio e soprattutto vorrei sapere come funzionano le cuffie visto che non le ho mai usate.
Ho sempre usato un sistema dolby della creative (del 2000...molto vecchio) ma siccome le casse cominciano ad impicciare (quelle posteriori) per mutate esigenze in casa ecco che un amico mi ha suggerito di usare le cuffie da gaming che riproducono comunque il dolby.
La cosa mi alletta molto ma vorrei prima sapere alcune cose:

1.la riproduzione dell'audio posizionale è reale?
2.come funzionano a livello di hardware?

In merito al punto 2 mi hanno detto che sono usb...tuttavia come si impostano visto che sulla gestione dell'audio del mio computer non c'è l'impostazione cuffie?
Io non ho una scheda audio dedicata (e non ci penso minimamente a comprarla) quindi spero che funzionino a prescindere.

Per il resto a me non interessa spendere una cifra, le voglio col cavo e da quello che ho capito non avedo la scheda audio dedicata dovrò scegliere cuffie usb.
Che modello mi consigliate?

Ancalagon
07-11-2016, 18:24
Eccomi ancora presso la mia fonte fidata di consigli e sapienza. Ho bisogno di un paio di cuffie di qualità per uso casalingo destinazione pc per giochi, film e musica. Un amico fanatico della musica mi ha consigliato cuffie open o semiopen a tale scopo. Al di là de prezzo mi ha invitato a considerare le superlux 681 che secondo lui hanno uno stage ed una qualità audio favolosa al pari di altre cuffie su faccia 100-150 euro. Voi cosa ne pensate? Sono aperto a proposte varie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

popomer
07-11-2016, 20:43
ho comprato le corsair void wireless che mia moglie mi regalera' giovedi' per il mio compleanno,manca poco mi tocca anche farmi il pacchetto:D

vi faro' sapere

matemik
08-11-2016, 16:08
Ciao ragazzi, ho già chiesto nel thread sui consigli per le cuffie e mi hanno mandato qui.
Vi pongo la mia domanda...
Sto cercando delle cuffie bluetooth stereo con tetto di spesa massimo di 100€, stando lontano dai vari sottomarchi cinesi in vendita su amazon vedo che la scelta è ben poca. Mi è caduto l'occhio sulle JBL E50bt ma leggendo in rete ho trovato pareri contrastanti, voi che ne dite? Alternative valide?
Preferisco le cuffie chiuse con design over the ear e vorrei avere un'occhio di riguardo per la qualità audio per quanto possibile preso atto del fatto che con il bluetooth non si può parlare di hifi, specialmente considerando che l'utilizzo principale sarà per ascolto di spotify/mp3 da smartphone (htc one m8) e pc.
Grazie in anticipo per la pazienza!

popomer
09-11-2016, 08:07
Ciao ragazzi, ho già chiesto nel thread sui consigli per le cuffie e mi hanno mandato qui.
Vi pongo la mia domanda...
Sto cercando delle cuffie bluetooth stereo con tetto di spesa massimo di 100€, stando lontano dai vari sottomarchi cinesi in vendita su amazon vedo che la scelta è ben poca. Mi è caduto l'occhio sulle JBL E50bt ma leggendo in rete ho trovato pareri contrastanti, voi che ne dite? Alternative valide?
Preferisco le cuffie chiuse con design over the ear e vorrei avere un'occhio di riguardo per la qualità audio per quanto possibile preso atto del fatto che con il bluetooth non si può parlare di hifi, specialmente considerando che l'utilizzo principale sarà per ascolto di spotify/mp3 da smartphone (htc one m8) e pc.
Grazie in anticipo per la pazienza!

io ho le JABRA REVO,veramente ottime, e riestrano nel tuo budget

alexxx19
09-11-2016, 12:25
ciao
ragazzi mi servono un paio di cuffie per il gaming alla sera quando bimba e moglie dormono
van bene le superlux hd681 pro che sull amazzone warehouse deal si trovano a 35?
non vorrei andare oltre quella cifra

altrimenti ci sono le hd681 normali a 29

Oppure ci sono le asus cerberus in offerta adesso a 36

ovviamente se avete di meglio da consigliarmi a meno ben venga:D

Filodream
14-11-2016, 14:02
Sto provando da una settimana le Creative p5 (in ear con microfono) e le trovo portentose in ambito gaming.. una separazione e accuratezza nel posizionamento dei suoni di categoria sconosciuta, anche usate senza virtualizzatori surround.
A proposito di surround virtualizzato invece, oggi ho ricevuto la nuova Sennheiser gsx 1000.. test in progress.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

miostar
17-11-2016, 10:11
Buongiorno, avendo prese delle normali cuffie stereo potreste consigliarmi un microfono decente da accoppiare per le sessioni in game?

ITAQuasarLex
26-11-2016, 01:28
Ciao ragazzi, cerco delle circumaurali bluetooth sotto i 100€. Ho visto che ci sono le creative aurvana platinum a 99€ sul sito ufficiale, ma mi spaventano un pò le recensioni sui vari amazon.com ... sia le gold che queste sembrano rompersi molto facilmente, cosa ne pensate?

Scusate il cross-posting qui e nel thread cuffie, ma non sapevo dove fosse meglio postare :)

Noisemaker
26-11-2016, 15:00
Ciao ragazzi, cerco delle circumaurali bluetooth sotto i 100€. Ho visto che ci sono le creative aurvana platinum a 99€ sul sito ufficiale, ma mi spaventano un pò le recensioni sui vari amazon.com ... sia le gold che queste sembrano rompersi molto facilmente, cosa ne pensate?

Scusate il cross-posting qui e nel thread cuffie, ma non sapevo dove fosse meglio postare :)

Stessa ricerca e stesso budget! Hai trovato qualcosa di interessante?

ITAQuasarLex
26-11-2016, 15:19
Stessa ricerca e stesso budget! Hai trovato qualcosa di interessante?

Niente sto indagando... esteticamente parlando ci sono le marshall molto belle ma sono on-ear e non so la qualità com' è .

Tra l' altro adesso le aurvana platinum sono out of stock. Tu su cosa eri orientato?

Chiaramente il mio sogno proibito sono le sennheiser momentum 2 ma costano 4 occhi della testa

Noisemaker
26-11-2016, 15:38
Niente sto indagando... esteticamente parlando ci sono le marshall molto belle ma sono on-ear e non so la qualità com' è .

Tra l' altro adesso le aurvana platinum sono out of stock. Tu su cosa eri orientato?

Chiaramente il mio sogno proibito sono le sennheiser momentum 2 ma costano 4 occhi della testa

Ho dato un'occhiata su alcuni siti tipo innerfidelity e headfi...alla fine per ora sono in attesa di Avantree Audition e Noontec ZORO II Wireless ma ho paura che ci sia un giro di recensioni fasulle su queste robe qui, quindi voglio provarle. Marchi blasonati con BT , APTX(necessario secondo me) sotto i 100 non è facile trovarne.

ITAQuasarLex
26-11-2016, 16:54
Ho dato un'occhiata su alcuni siti tipo innerfidelity e headfi...alla fine per ora sono in attesa di Avantree Audition e Noontec ZORO II Wireless ma ho paura che ci sia un giro di recensioni fasulle su queste robe qui, quindi voglio provarle. Marchi blasonati con BT , APTX(necessario secondo me) sotto i 100 non è facile trovarne.

hai guardato le aurvana gold? Certo prendere quelle dopo che sono finite le platinum allo stesso prezzo rosico un pò..

Noisemaker
26-11-2016, 17:21
hai guardato le aurvana gold? Certo prendere quelle dopo che sono finite le platinum allo stesso prezzo rosico un pò..

Dalle recensioni sembrano fragili e poco bilanciate...non saprei, non mi convincono.

Filodream
30-11-2016, 12:55
Ho bisogno di una cuffia di buon livello con microfono integrato,ogni tanto streammo una gara e mi serve una cuffia che abbia un buon microfono per questo,ho visto queste:

sui 100-120 euro

-Sennheiser GSP 350
-Sennheiser GSP 300

sopra i 120-150 euro

-Sennheiser 506065 GAME ONE
-Sennheiser G4ME ZERO

potrei fare la pazzia e prendere le Astro Gaming A40 TR + MixAmp PRO ma costano uno sproposito,secondo te vale la pena prezzo a parte?
Ah c'e' da considerare che uso ancora l'audio integrato

Provo le Sennheiser gsp 300 domani e faccio sapere come sono.
Sulla rete le osannano tanto.. vediamo.
Se ti serve il surround in cuffia, intanto sai che la scheda gsx1000 offre per certo il top.
Se la spesa ti sembra esagerata, allora acquisterei (costa sui 30 euro) il software Creative xfi-mb3 che include l'sbx pro studio e il buon surround Creative.
Si interfaccia a tutti i chip audio integrati (di per sé sufficienti per una buona resa audio in game).

Altrimenti, ottime per giocare, ci sono le solite hd558, hd598 alle quali puoi aggiungere un microfono mod mic, o Zalman.
Grandiose in game anche le akg Q701!

Le Kingston Hyper X Revolver sono altre buone cuffie per giocare, con buon dettaglio e spazialità, ma niente di paragonabile alla qualità di quelle descritte sopra.

gaevulk
30-11-2016, 12:59
Provo le Sennheiser gsp 300 domani e faccio sapere come sono.
Sulla rete le osannano tanto.. vediamo.
Se ti serve il surround in cuffia, intanto sai che la scheda gsx1000 offre per certo il top.
Se la spesa ti sembra esagerata, allora acquisterei (costa sui 30 euro) il software Creative xfi-mb3 che include l'sbx pro studio e il buon surround Creative.
Si interfaccia a tutti i chip audio integrati (di per sé sufficienti per una buona resa audio in game).

Altrimenti, ottime per giocare, ci sono le solite hd558, hd598 alle quali puoi aggiungere un microfono mod mic, o Zalman.
Grandiose in game anche le akg Q701!

Le Kingston Hyper X Revolver sono altre buone cuffie per giocare, con buon dettaglio e spazialità, ma niente di paragonabile alla qualità di quelle descritte sopra.
le hd598 in questo momento sono in offerta da amazon a 109 euro,non capisco pero' se avrei bisogno di una scheda audio per farle andare veramente,non esiste qualcosa di ottimo con ottimo microfono integrato per uso streaming che tu sappia?

Filodream
30-11-2016, 14:47
Non esiste.
Le migliori che ho provato a riguardo, per ora, sono le kingston revolver.

Le 598 vanno bene anche con le schede audio integrate o quel dispositivo gsx 1000 di Sennheiser (che come amplificazione è al livello di una integrata).
Certo ammetto che con un buon ampli dedicato si sblocca un altro buon 20\25% di potenziale della cuffia.. in qualunque caso sono superiori alle Revolver.
Il prezzo delle 598se su Amazon è ottimo per la qualità offerta.. cuffie di gran qualità adatte a TUTTO.

gaevulk
30-11-2016, 14:59
Non esiste.
Le migliori che ho provato a riguardo, per ora, sono le kingston revolver.

Le 598 vanno bene anche con le schede audio integrate o quel dispositivo gsx 1000 di Sennheiser (che come amplificazione è al livello di una integrata).
Certo ammetto che con un buon ampli dedicato si sblocca un altro buon 20\25% di potenziale della cuffia.. in qualunque caso sono superiori alle Revolver.
Il prezzo delle 598se su Amazon è ottimo per la qualità offerta.. cuffie di gran qualità adatte a TUTTO.

Ok,grazie,ho visto il modmic,costa un botto per essere un accrocchio :stordita:
ho adocchiato lo zalman pero' devo dire che non mi piace tanto come soluzione
ma ho letto che va benone,l'altra soluzione possibile e' l'acquisto di un microfono esterno ,quelli tradizionali col braccio snodabile.

zerotre
30-11-2016, 15:02
Io ho il modmic e' funziona bene, anche se mi aspettavo un volume maggiore, pero' e' molto comodo, e ben fatto.
Riguardo lo zalman, se intendi il microfono con il filo da 10€, e' quello che avevo preso prima del modmic e non mi e' piaciuto per nulla, ha una scarsa sensibilita', ci devi parlare vicino ma per come e' fatto e' impossibile.

gaevulk
30-11-2016, 15:04
Io ho il modmic e' funziona bene, anche se mi aspettavo un volume maggiore, pero' e' molto comodo, e ben fatto.
Riguardo lo zalman, se intendi il microfono con il filo da 10€, e' quello che avevo preso prima del modmic e non mi e' piaciuto per nulla, ha una scarsa sensibilita', ci devi parlare vicino ma per come e' fatto e' impossibile.

Capisco ma 70-80 euro sono decisamente troppi
non e' possibile usare una cosa tipo cosi collegata alle cuffie con uno sdoppiatore o qualche altra magia?
http://v-moda.com/content/images/boompro/boompro-screen-03-v2.png

zerotre
30-11-2016, 15:16
cavolo io l'ho pagato 45 e mi sembrava uno sproposito.....

si quello mi pare anche simpatico, l'importante il mic funzioni bene

gaevulk
30-11-2016, 15:21
cavolo io l'ho pagato 45 e mi sembrava uno sproposito.....

si quello mi pare anche simpatico, l'importante il mic funzioni bene

quello costa 40 euro,il modmic costa 70,con quello in foto alcuni lo mettono direttamente nell'jack collegato alle cufie,cosi'

http://cdn.head-fi.org/f/fb/500x1000px-LL-fb649512_monkey-with-headphones.jpeg

si puo' fare? sarebbe piu' comodo per me

Guarda qui
https://www.youtube.com/watch?v=Y_fd3PzoTeY

zerotre
30-11-2016, 15:26
devi vedere se le tue cuffie o quelle che vuoi prendere hanno il cavo con il jack che si leva.

Le mie sennheiser hd 598 hanno il cavo con il jack sostituibile, quindi si puo' fare, quel microfono li in pratica aggiunge il cavo del segnale mic a quello delle cuffie, dovrebbe terminare con due jack distinti, uno per le cuffie e uno per il mic, dovrebbe funzionare, poi non so sulla qualita' del microfono.

Il modmic l'ho preso oltre un anno fa' evidentemente si e' alzato il prezzo...

gaevulk
30-11-2016, 15:35
devi vedere se le tue cuffie o quelle che vuoi prendere hanno il cavo con il jack che si leva.

Le mie sennheiser hd 598 hanno il cavo con il jack sostituibile, quindi si puo' fare, quel microfono li in pratica aggiunge il cavo del segnale mic a quello delle cuffie, dovrebbe terminare con due jack distinti, uno per le cuffie e uno per il mic, dovrebbe funzionare, poi non so sulla qualita' del microfono.

Il modmic l'ho preso oltre un anno fa' evidentemente si e' alzato il prezzo...

Vorrei prendere anche io le hd598 se si puo' fare prendero' anche il vmoda
qui un test

https://www.youtube.com/watch?v=mg3Rt1x90vw

sembra molto buono

r34lg3n1u5
30-11-2016, 15:41
Ma si può collegare direttamente alle hd598 o hd598se senza smontare le cuffie?!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

zerotre
30-11-2016, 15:45
come gia' detto le hd 598 hanno il cavo che si stacca, c'e' un vero e proprio jack, il cavo in pratica e' un maschio maschio, da un lato si collega alla sorgente, dall'altro alle cuffie come si vede dalla foto sopra, anche se e' ritratto un altro modello di sennheiser

http://en-de.sennheiser.com/img/10354/x1_desktop_sennheiser-hd-598-cs-seamless-connectivity.jpg

http://www.peatswholesale.ie/images/D/1.jpg

Filodream
30-11-2016, 15:46
Io il microfonino Zalman ce l'ho e l'aveva preso anche un altro mio amico.. non lo uso da almeno 2 anni, ma la voce del mio amico si sentiva forte e chiara e lui sentiva bene la mia.
Soluzione funzionale ed economica per la mia esperienza.

zerotre
30-11-2016, 15:50
se ti funziona bene, e' ottimo, io non ricordo con precisione... mi pare che su ts per farlo funzionare dovevo alzare troppo la sensibilita' quindi si sentivano tutti i rumori di fondo

gaevulk
30-11-2016, 15:51
Io il microfonino Zalman ce l'ho e l'aveva preso anche un altro mio amico.. non lo uso da almeno 2 anni, ma la voce del mio amico si sentiva forte e chiara e lui sentiva bene la mia.
Soluzione funzionale ed economica per la mia esperienza.

Ok allora vada per quello anche perche' ripeto,ho intenzione di farmene uno col braccio per registrare l'audio quindi sarebbero dei soldi buttati :stordita:

r34lg3n1u5
30-11-2016, 16:15
Ok allora vada per quello anche perche' ripeto,ho intenzione di farmene uno col braccio per registrare l'audio quindi sarebbero dei soldi buttati :stordita:
Anche io vorrei fare cuffie con microfono separato ( co braccio attaccato alla scrivania) ma continuo a leggere recensioni che sconsigliano queste cuffie per il gaming e per chat vocali o streaming. Non so più se prendere una soluzione co microfono integrato tipo le gsp 300 oppure le hd598 più microfono a parte. Dicono tutti cose diverse :(

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

zerotre
30-11-2016, 16:31
mah dipende da chi ti da i consigli...

almeno per il gaming conta la spazialita', e questa non centra nulla con il numero di driver, le famose cuffie 7.1, spazialita' e posizionamento dipendono dalla qualita' della cuffia, io ho una scheda audio separata e sinceramente le 598 sono un altro mondo rispetto alle roccat che avevo prima, anche se queste avevano piu' speaker per canale.

Per chat vocali e streaming non saprei, pero' penso siano consigli da chi si lascia abbindolare dal marketing delle cosiddette cuffie gaming....

r34lg3n1u5
30-11-2016, 17:01
mah dipende da chi ti da i consigli...

almeno per il gaming conta la spazialita', e questa non centra nulla con il numero di driver, le famose cuffie 7.1, spazialita' e posizionamento dipendono dalla qualita' della cuffia, io ho una scheda audio separata e sinceramente le 598 sono un altro mondo rispetto alle roccat che avevo prima, anche se queste avevano piu' speaker per canale.

Per chat vocali e streaming non saprei, pero' penso siano consigli da chi si lascia abbindolare dal marketing delle cosiddette cuffie gaming....
Quindi mi consigli di andare di hd598 ( o 598se?! ) più scheda audio dedicata?! Se si, quale?! Non me ne intendo proprio del reparto audio...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

zerotre
30-11-2016, 19:22
scusami io non sono proprio un audiofilo,

comunque ti posso assicurare che le hd 598 suonano molto bene, se vuoi rimanere su cuffie gaming ti consiglio le kingston, che sembrano essere quelle con la resa migliore, se vuoi qualcosa in piu' sennheiser e scheda discreta sono un bel passo avanti.

Come scheda audio, ci sono le classiche soundblaster creative oppure le asus, io ho una azuntech ma e' fallita, comunque basata su chip xfi creative, ti dico che a livello driver purtroppo le creative lasciano il tempo che trovano, come resa audio sono veramente ottime, dovessi cambiare non saprei proprio dove indirizzarmi, comunque tra asus e creative secondo me non sbagli, poi dipende da quanto vuoi spendere, e da quanto ci tieni all'audio.

nicoo
30-11-2016, 19:57
Ragazzi ne approfitto per una domanda se mi è consentito. Che voi sappiate queste hanno il cavo che si può staccare?
https://www.amazon.it/gp/product/B01LDTRJG4/ref=ya_st_dp_summary


Che scheda audio esterna consigliate? (da non spenderci troppo)

Pozhar
30-11-2016, 20:15
No, è fisso.

nicoo
30-11-2016, 20:50
No, è fisso.

Ok, grazie.

Filodream
01-12-2016, 12:01
gsp300 + gsx1000 in test

http://i.imgur.com/Yol9ipSl.jpg

gaevulk
01-12-2016, 13:38
gsp300 + gsx1000 in test

http://i.imgur.com/Yol9ipSl.jpg

Vai vai che sono curioso :stordita:

Filodream
01-12-2016, 18:13
Impressioni dopo che le cuffie hanno riprodotto musica per circa 6 ore..
prendete quello che sto per dire con le pinze per due motivi principali e uno "superfluo": prima cosa hanno suonato poco e il timbro potrebbe variare un po' nelle prossime ore (anche se è già chiaro quale sia il loro stile), seconda cosa sono abituato troppo bene e sono molto esigente.
Il motivo superfluo riguarda il fatto che ognuno ha i suoi gusti e cerca "un qualcosa di suo"..
Per ora le sto valutando in modalità pura stereo, senza equalizzazioni di alcun tipo.. provate con musica di vario genere in formato flac, ascoltata con foobar 2000 e driver asio4all. Provate poi con Battlefield1 (super banco di prova).
A me queste gsp300 non piacciono.. bassi troppo presenti che invadono le frequenze medie, con grande effetto boomy, pure un po' fangosi.
Questo aspetto gaserà (e ha già gasato) un sacco di persone.. infatti su youtube e Amazon piovono recensioni positivissime.
Frequenze medie in ombra, voci distanti, velate.. in Battlefield le voci dell'annunciatrice e dei soldati sono adombrate, così come alcuni dettagli su passi, granate rotolanti, maneggiamento delle armi, ecc..
Buon dettaglio sugli alti, velati quanto basta da non farli risultare mai affaticanti, ma lontani dal livello di dettaglio di altre cuffie.
Non capisco con quale criterio Sennheiser abbia deciso di equalizzare le cuffie in questo modo se il fine è il gaming.. sono più adatte a certi generi di musica. Il sound stage è sicuramente l'aspetto peggiore.. probabilmente il ristrettissimo posto che trovano le orecchie all'interno dei padiglioni delle gsp300 peggiora ulteriormente le cose (come se già non bastasse l'equalizzazione che hanno). La scena sonora è stretta, discretamente profonda, ma la sensazione è di stare in una scatola di cartone. Nei momenti di gioco più concitati e nelle musiche più complesse, la fanghiglia che ricopre il suono e la scena compressa al centro, mandano in crisi confusionale queste povere gsp300.
Rimanendo in tema cuffie giocose, le Revolver e gli auricolari creative p5 sono più adatti al gaming competitivo, con una scena molto più ampia e decisamente più separazione nei suoni.
Posizionalità dei suoni in Battlefield1 discretamente comprensibile, c'è di peggio, ma anche molto di meglio.
Suoni naturali a un 55% max, le frequenze basse esasperate e il fango sputtanano anche questo aspetto.
Una nota positiva: con generi di gioco astratti, picchiaduro, musica rock, dubstep risultano divertenti e più emozionanti di cuffie ben più serie e costose, ma la fedeltà è in un altro pianeta.
Ovviamente le hd598 le disintegrano sotto ogni aspetto dal mio punto di vista (e attualmente il costo è lì lì su amaz*n). Per chi trova le hd598 troppo leggerine sui bassi, ci sono le 558.
Poi ci sono le hd600 che per quanto mi riguarda sono il punto di riferimento. ;)

Parlando delle cuffie a livello estetico e strutturale, le trovo bruttine ma almeno sobrie con un livello di tamarraggine molto contenuto. Il sistema a scatto per la regolazione dell'archetto non è impeccabile (l'impostazione tende a modificarsi nel maneggiare la cuffia). Sembrano comunque a prova di bimbominkia, resistendo bene alle flessioni e dando l'idea di potersi rompere solo sotto le mani di un ignorante di alto rango.
Comodità niente male, i pad sono morbidi e l'archetto col suo scavo centrale non preme troppo sulla testa.. sono inoltre cuffie leggere.. anche sotto questo aspetto comunque risultano troppo osannate sulla rete. Le 598 a confronto non sembrano in testa.
Solita cuffia da gioco che piacerà un sacco facendo leva sui bassi esuberanti, sulla presenza del microfono e sulla poca esperienza degli acquirenti.

Quanto rimarranno a casa mia? Immagino non più di una settimana.. il tempo di appurare che anche dopo 100 ore di rodaggio la minestra è questa.

Continuo a pensare che le cuffie gaming con microfono integrato non vadano più acquistate, favorendo così la loro estinzione dal mercato.

r34lg3n1u5
01-12-2016, 19:12
Impressioni dopo che le cuffie hanno riprodotto musica per circa 6 ore..
prendete quello che sto per dire con le pinze per due motivi principali e uno "superfluo": prima cosa hanno suonato poco e il timbro potrebbe variare un po' nelle prossime ore (anche se è già chiaro quale sia il loro stile), seconda cosa sono abituato troppo bene e sono molto esigente.
Il motivo superfluo riguarda il fatto che ognuno ha i suoi gusti e cerca "un qualcosa di suo"..
Per ora le sto valutando in modalità pura stereo, senza equalizzazioni di alcun tipo.. provate con musica di vario genere in formato flac, ascoltata con foobar 2000 e driver asio4all. Provate poi con Battlefield1 (super banco di prova).
A me queste gsp300 non piacciono.. bassi troppo presenti che invadono le frequenze medie, con grande effetto boomy, pure un po' fangosi.
Questo aspetto gaserà (e ha già gasato) un sacco di persone.. infatti su youtube e Amazon piovono recensioni positivissime.
Frequenze medie in ombra, voci distanti, velate.. in Battlefield le voci dell'annunciatrice e dei soldati sono adombrate, così come alcuni dettagli su passi, granate rotolanti, maneggiamento delle armi, ecc..
Buon dettaglio sugli alti, velati quanto basta da non farli risultare mai affaticanti, ma lontani dal livello di dettaglio di altre cuffie.
Non capisco con quale criterio Sennheiser abbia deciso di equalizzare le cuffie in questo modo se il fine è il gaming.. sono più adatte a certi generi di musica. Il sound stage è sicuramente l'aspetto peggiore.. probabilmente il ristrettissimo posto che trovano le orecchie all'interno dei padiglioni delle gsp300 peggiora ulteriormente le cose (come se già non bastasse l'equalizzazione che hanno). La scena sonora è stretta, discretamente profonda, ma la sensazione è di stare in una scatola di cartone. Nei momenti di gioco più concitati e nelle musiche più complesse, la fanghiglia che ricopre il suono e la scena compressa al centro, mandano in crisi confusionale queste povere gsp300.
Rimanendo in tema cuffie giocose, le Revolver e gli auricolari creative p5 sono più adatti al gaming competitivo, con una scena molto più ampia e decisamente più separazione nei suoni.
Posizionalità dei suoni in Battlefield1 discretamente comprensibile, c'è di peggio, ma anche molto di meglio.
Suoni naturali a un 55% max, le frequenze basse esasperate e il fango sputtanano anche questo aspetto.
Una nota positiva: con generi di gioco astratti, picchiaduro, musica rock, dubstep risultano divertenti e più emozionanti di cuffie ben più serie e costose, ma la fedeltà è in un altro pianeta.
Ovviamente le hd598 le disintegrano sotto ogni aspetto dal mio punto di vista (e attualmente il costo è lì lì su amaz*n). Per chi trova le hd598 troppo leggerine sui bassi, ci sono le 558.
Poi ci sono le hd600 che per quanto mi riguarda sono il punto di riferimento. ;)

Parlando delle cuffie a livello estetico e strutturale, le trovo bruttine ma almeno sobrie con un livello di tamarraggine molto contenuto. Il sistema a scatto per la regolazione dell'archetto non è impeccabile (l'impostazione tende a modificarsi nel maneggiare la cuffia). Sembrano comunque a prova di bimbominkia, resistendo bene alle flessioni e dando l'idea di potersi rompere solo sotto le mani di un ignorante di alto rango.
Comodità niente male, i pad sono morbidi e l'archetto col suo scavo centrale non preme troppo sulla testa.. sono inoltre cuffie leggere.. anche sotto questo aspetto comunque risultano troppo osannate sulla rete. Le 598 a confronto non sembrano in testa.
Solita cuffia da gioco che piacerà un sacco facendo leva sui bassi esuberanti, sulla presenza del microfono e sulla poca esperienza degli acquirenti.

Quanto rimarranno a casa mia? Immagino non più di una settimana.. il tempo di appurare che anche dopo 100 ore di rodaggio la minestra è questa.

Continuo a pensare che le cuffie gaming con microfono integrato non vadano più acquistate, favorendo così la loro estinzione dal mercato.
Mi sono orientato definitivamente per le hd598.. Ma che amplificatore prendere?! Non vorrei spendere troppo...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Pozhar
01-12-2016, 19:16
Valuterei un FiiO E10K.

r34lg3n1u5
01-12-2016, 19:19
Valuterei un FiiO E10K.
Bene! La cifra ci può stare...ma se volessi attaccare il microfono alle cuffie?! Non ci sarebbero problemi poi con l'ampli?! Esistono quelli che gestiscono anche il microfono?!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Pozhar
01-12-2016, 19:22
Siccome il cavo delle hd598 è staccabile, puoi prendere quindi anche un cavo con microfono incorporato.

r34lg3n1u5
01-12-2016, 20:31
Siccome il cavo delle hd598 è staccabile, puoi prendere quindi anche un cavo con microfono incorporato.
Quindi potrei usare uno zalman per esempio?! Al massimo posso prendere l adattatore jack da 2 a 1 uscita, giusto?! E cmq...è davvero necessario l amplificatore?!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Pozhar
01-12-2016, 20:44
Come soluzione economica, ma buona e senza valutare soluzioni più complesse e costose, intendevo che se hai bisogno del microfono, puoi acquistare un cavo (chiaramente prendine uno di buona qualità) tipo questo:

https://s18.postimg.org/pn3cjau8p/UT8nww7_Xs_Fb_XXag_OFb_Xw.jpg

E all'occorrenza cambiarlo con quello in bundle, o usandolo direttamente come principale. Il tutto, se ho capito bene quello che vuoi intendere.

Per il resto, le hd598, non sono poi cuffie così difficili da gestire. O meglio, non richiedono poi chissà che componentistica per poterle apprezzare al meglio. se ad esempio possiedi una buona scheda audio, può già bastare.
Ma se le colleghi all'uscita frontale del case, con una scheda audio di fascia bassa integrata nella mobo, allora, lascia perdere. In quel caso, la resa sonora è molto al di sotto delle aspettative: per farla breve è un insulto e farà tutto schifo.

r34lg3n1u5
01-12-2016, 20:57
Come soluzione economica, ma buona e senza valutare soluzioni più complesse e costose, intendevo che se hai bisogno del microfono, puoi acquistare un cavo (chiaramente prendine uno di buona qualità) tipo questo:

https://s18.postimg.org/pn3cjau8p/UT8nww7_Xs_Fb_XXag_OFb_Xw.jpg

E all'occorrenza cambiarlo con quello in bundle, o usandolo direttamente come principale. Il tutto, se ho capito bene quello che vuoi intendere.

Per il resto, le hd598, non sono poi cuffie così difficili da gestire. O meglio, non richiedono poi chissà che componentistica per poterle apprezzare al meglio. se ad esempio possiedi una buona scheda audio, può già bastare.
Ma se le colleghi all'uscita frontale del case, con una scheda audio di fascia bassa integrata nella mobo, allora, lascia perdere. In quel caso, la resa sonora è molto al di sotto delle aspettative: per farla breve è un insulto e farà tutto schifo.
Vorrei una cuffia di buona qualità, al di sopra delle classiche gaming, che mi permetta oltre che giocare, di ascoltare musica e parlare in chat vocali. La mia idea iniziale era prendere una cuffia ed affiancarla ad un microfono tipo il Rode NT. Altrimenti virare su una soluzione più economica, con un microfono meno impegnativo e che si potesse attaccare alle cuffie. C'è chi consiglia uno zalman per esempio... Volevo dunque capire se con un microfono del genere ci fossero problemi con un eventuale amplificatore, dato che non ho schede audio per il momento. Quando rifaro il PC, l anno prox, presterò attenzione anche al omparto sonoro :)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Pozhar
01-12-2016, 20:59
Ah ok ok... ora ho capito... vuoi utilizzare un buon microfono aftermarket separato. no, nessun problema. nel caso, si procede come dal tuo post precedente.

r34lg3n1u5
01-12-2016, 21:08
Ah ok ok... ora ho capito... vuoi utilizzare un buon microfono aftermarket separato. no, nessun problema. nel caso, si procede come dal tuo post precedente.
OK perfetto! Grazie ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

zerotre
02-12-2016, 08:39
io le hd598 le uso senza amplificatore, pero' ho una azuntech x-fi forte

ciocia
17-12-2016, 14:25
segnalo su amazon le hd598 SE in offerta a 110€

ra-mta
17-12-2016, 21:23
Non per dire ragazzi, ma le hd598 tutto sono meno che facili da gestire. Si lasciano apprezzare un pò ovunque, è vero, ma per farle cantare bene si deve mettere in conto almeno 200€ di ampli a parte.
Altrimenti auguri, nella speranza di far andare i bassi come dovrebbero :)

nicoo
18-12-2016, 12:00
Ciao Filo mentre cercavo info nel forum ho trovato il tuo post.

Sono propenso all'acquisto della SoundBlasterX G5 faccio bene?

dalle tue impressioni credo di si ma è meglio chiedere visto che il post è di qualche mese fa :)

Essendo offtopic ti chiedo gentilmente se puoi dirmi la tua nel thread dedicato, te ne sarei grato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44314741#post44314741


Arrivata la SoundBlasterX G5..
Sostituito subito il cavo micro usb originale con uno molto corto e di alta qualità.
Lampante la differenza nel dettaglio rispetto alla Realtek onboard.. con le hyperx Revolver il suono si è fatto più caldo, con bassi più presenti e alti più controllati.
Sono cuffie molto dettagliate, con una risposta a V, un soundstage estremizzato e acuti piuttosto affaticanti in ambito musicale, ma la G5 ha levigato le sue asperità senza snaturarla.. ora cmq tutto è in fase di rodaggio.

A parte questo, trovo che la gestione delle cuffie e del surround virtualizzato della G5 detti un nuovo standard.
C'è la possibilità di impostare le cuffie (stereo) in modalità stereo, 5.1, oppure 7.1.. anche sul pannello di controllo di win è possibile ascoltare (nelle cuffie) i vari satelliti virtuali con gran accuratezza nel posizionamento. Non vedevo una cosa simile dai tempi della x-fi Titanium HD.
Questo da la possibilità di impostare i giochi (quelli che lo permettono) direttamente in modalità 5.1 \ 7.1 per un'accuratezza della posizionalità incredibile.
A tutto questo si può aggiungere poi il nuovo effetto surround virtuale del nuovo pannello BlasterX Acoustic Engine, per ingigantire ulteriormente il sound stage (effetto surround impostabile come al solito da 0 a 100).
L'algoritmo è il solito, ottimo, SBX: https://www.youtube.com/watch?v=XlsIPwSj6Q0 (ascoltate questo video con cuffie stereo, senza attivare virtualizzatori surround).
Molto gradita anche la modalità DIRECT, per ascoltare il suono originale senza alcuna colorazione.

Le Revolver risultano azzeccate per giocare, perché hanno ciò che in ambito gaming fa comodo: un senso di spazialità estremizzato (talvolta surreale ascoltando musica), bassi ben caricati (ma senza esagerazione), alti in evidenza sulle frequenze 3k\6k quindi molto dettagliate in game (ma tendono a essere affaticanti e sibilanti in ambito musicale).
Non sono raffinatissime, ma una volta tanto una cuffia gaming suona per quello che costa :stordita: e soprattutto ha una impostazione sonora veramente adatta a giocare. :cool:


Il segreto per la felicità in questo caso consiste semplicemente nel non provare altro :stordita:

ciocia
18-12-2016, 15:07
Non per dire ragazzi, ma le hd598 tutto sono meno che facili da gestire. Si lasciano apprezzare un pò ovunque, è vero, ma per farle cantare bene si deve mettere in conto almeno 200€ di ampli a parte.
Altrimenti auguri, nella speranza di far andare i bassi come dovrebbero :)

Proprio curioso di provarle. Cmq io le collegherò infatto ad un Ampli denon ( collegato in ottica al pc ).
Però le proverò anche col Vive, e qui invece vanno collegate al suo scatolotto collegato in usb

Filodream
18-12-2016, 23:01
Le 598 (sia normali che SE.. sono identiche) è importante in primis affiancarle ad un ampli con bassa impedenza di uscita.. e la Creative G5 è buona sotto questo punto di vista (impedenza di uscita dichiarata 2.2 ohm).
C'è di meglio, ma anche molto molto di peggio, come per esempio tutte le più blasonate schede audio interne.

Cmq io le collegherò infatto ad un Ampli denon ( collegato in ottica al pc ).
Prevedo delusione cocente per questa accoppiata.

Ciao Filo mentre cercavo info nel forum ho trovato il tuo post.

Sono propenso all'acquisto della SoundBlasterX G5 faccio bene?

dalle tue impressioni credo di si ma è meglio chiedere visto che il post è di qualche mese fa

Fai bene, ribadisco quanto scritto in quella descrizione di impressioni a caldo della g5, a parte per quanto riguarda il lato virtualizzazione surround: la nuova Sennheiser gsx1000 ha un algoritmo surround che scavalca di netto tutti gli altri.. ma ai tempi non era ancora uscita.

nicoo
18-12-2016, 23:26
Le 598 (sia normali che SE.. sono identiche) è importante in primis affiancarle ad un ampli con bassa impedenza di uscita.. e la Creative G5 è buona sotto questo punto di vista (impedenza di uscita dichiarata 2.2 ohm).
C'è di meglio, ma anche molto molto di peggio, come per esempio tutte le più blasonate schede audio interne.


Prevedo delusione cocente per questa accoppiata.



Fai bene, ribadisco quanto scritto in quella descrizione di impressioni a caldo della g5, a parte per quanto riguarda il lato virtualizzazione surround: la nuova Sennheiser gsx1000 ha un algoritmo surround che scavalca di netto tutti gli altri.. ma ai tempi non era ancora uscita.


Ah ok emmh ecco la prenderei per pilotare delle Sennheiser pc360 per gaming in generale e proprio per la virtualizzazione con 7.1 canali ma se pecca proprio in quel aspetto... ho iniziato a valutarla perchè ad esempio la u7 si aggira sui 80/90 euro... mettendoci la differenza avrei preferito la g5 essendo anche un dac.

Valuteresti alternative alla g5? attualmente sul sito del produttore costa 119euro spedita ma conto in una buona scontistica per il periodo natalizio.

La gsx1000 mi ha incuriosito ma è fuori budget essendo partito con il voler spendere 50 60 euro per una scheda esterna:)

ciocia
23-12-2016, 19:08
Prevedo delusione cocente per questa accoppiata.


Come mai delusione nel collegarle al denon? Cosa c'è di sbagliato? L'uscita cuffie di un HT è peggiore di una scheda audio dedicata per pc?
Non ho mai usato cuffie per giocare, ma solo cuffie economiche per chat vocali teamspeak/discord ( per l'audio ho sempre preferito le casse collegate ad un HT, non avendo problemi a disturbare ).
Passato il natale farò un pò di prove, tra HT, uscite MB del pc, il visore Vive...e cellulare:D
Ho sempre letto che devono essere rodate per diverse ore, c'è differenza tra tipi di musica, giochi pc, volume audio usato?

EugeniaDevice
08-01-2017, 21:42
segnalo su amazon le hd598 SE in offerta a 110€

Ora non le trovo più a quel prezzo e quando le ho comprate io ho speso molto di più (non su Amazon purtroppo). Però mi piacciono molto sia come qualità che come personalizzazione del sound (trovo il range delle frequenze 12 – 38,500 Hz sia un qualcosa di unico con un prezzo del genere). Le consiglio anche io

ra-mta
08-01-2017, 22:57
Come mai delusione nel collegarle al denon? Cosa c'è di sbagliato? L'uscita cuffie di un HT è peggiore di una scheda audio dedicata per pc?
Non ho mai usato cuffie per giocare, ma solo cuffie economiche per chat vocali teamspeak/discord ( per l'audio ho sempre preferito le casse collegate ad un HT, non avendo problemi a disturbare ).
Passato il natale farò un pò di prove, tra HT, uscite MB del pc, il visore Vive...e cellulare:D
Ho sempre letto che devono essere rodate per diverse ore, c'è differenza tra tipi di musica, giochi pc, volume audio usato?

ha una impedenza di uscita alta, questo vuol dire che la caratterizzazione della cuffia viene "ampliata" :)

Lothianis
30-01-2017, 10:58
Salve a tutti, sto cercando un buon paio di cuffie wireless che abbiano possibilmente anche il micro incorporato.

Config 1 in firma, ho una SB-Z.

Ambito uso: musica, gaming e bisogno di un buon microfono.

Ho visto le logitech G933 Artemis e le Sony MDR-DS6500..

Hanno i loro pro e contro: le Logitech sono da gaming quindi con il loro sw non avrei problemi a configurare il tutto; le sony invece come potrei interfacciarle a livello sw con la scheda audio? D'altro canto credo che come qualità del suono e costruzione le sony siano migliori..

Qualche consiglio? Altri modelli consigliati sui 160 euro?

cecco89
01-02-2017, 23:56
Salve a tutti, sto cercando un buon paio di cuffie wireless che abbiano possibilmente anche il micro incorporato.

Config 1 in firma, ho una SB-Z.

Ambito uso: musica, gaming e bisogno di un buon microfono.

Ho visto le logitech G933 Artemis e le Sony MDR-DS6500..

Hanno i loro pro e contro: le Logitech sono da gaming quindi con il loro sw non avrei problemi a configurare il tutto; le sony invece come potrei interfacciarle a livello sw con la scheda audio? D'altro canto credo che come qualità del suono e costruzione le sony siano migliori..

Qualche consiglio? Altri modelli consigliati sui 160 euro?

anche io sto cercando lo stesso tipo di cuffia, ma la sony non mi sembra abbia il microfono ed infatti sto valutando le logitech g933 o le steelserie arctis 7

ianluPVO
14-02-2017, 20:43
ciao a tutti, forse questo consiglio l'ha già chiesto qualcuno ma alla terza sessione di ricerca nelle pagine precedenti senza risultati mi hanno convinto a postare :)

ho 200€ di budget per un headset dedicato per lo più al gaming (ma anche un po' di musica e film, in parte minore) e un discreto pc che monta una vecchia Xonar DGX a cui potrei collegare l'headset. la qualità del microfono non è particolarmente importante, anzi a dirla tutta se si può staccare è anche meglio. Mi interessa invece molto di più poter godere di un 5.1 o un 7.1 veramente valido.
la mia domana è: con sti 200€ mi conviene pescare un headset tra quelli più consigliati oppure bypassare la scheda audio e mettere i soldi in un amplificatore audio (vedi il GSX1000) E POI in un secondo momento ragionare sulle cuffie? (tralasciamo il fatto che poi in generale spenderei di più, però a quel punto il budget nelle cuffie da accoppiare al gsx1000 può anche scendere)
pendo dalle vostre labbra!
(in senso figurato)

Giustaf
24-02-2017, 15:16
Cosa ne pensate delle Sennheiser 7.1 come le PC 363D? Visto il costo elevato, mi chiedevo se la schedina audio che danno insieme alle cuffie per avere il 7.1 sia adeguata oppure peggiora la resa audio rispetto a collegare le cuffie direttamente alla scheda audio tramite il mini jack

falcy
01-03-2017, 15:51
Scusate la domanda, ma è possibile virtualizzare in 5.1 con la sheda integrata e un paio di normali cuffie stereo o ci vuole una sheda audio con apposito software? grazie.

falcy
02-03-2017, 10:44
Ho trovato questo
https://www.razerzone.com/it-it/surround

il mio amico vuole rimanere sotto i 50 euro credo che una Superlux hd681 evo dovrebbe andargli bene.

Walkiria77
03-03-2017, 13:06
Scusate la domanda, ma è possibile virtualizzare in 5.1 con la sheda integrata e un paio di normali cuffie stereo o ci vuole una sheda audio con apposito software? grazie.

Con le opportune accortezze è possibile

Giustaf
09-03-2017, 08:20
Cosa ne pensate delle Sennheiser 7.1 come le PC 363D? Visto il costo elevato, mi chiedevo se la schedina audio che danno insieme alle cuffie per avere il 7.1 sia adeguata oppure peggiora la resa audio rispetto a collegare le cuffie direttamente alla scheda audio tramite il mini jack

nessuno?

ciocia
10-03-2017, 16:44
Prova a chiedere su amazon a chi l'ha già acquistata, se qualcuno ha fatto un confronto tra usb e audio della MB ( che poi dipenderà da che mobo hanno )

Taiko
12-03-2017, 00:23
vorrei un consiglio cuffie max 30€ robuste e affidabili uso pc soprattutto chiamate skype.....:D con jack da 3,5 staccabile (cosi nel caso si rompe il filo lo posso cambiare)

ciocia
12-03-2017, 12:31
Se solo per chat vocali, ti conviene una buona cuffia leggera:
https://www.logitech.com/it-it/product/stereo-headset-h110
https://www.amazon.it/Sennheiser-Cuffia-PC-Microfonica-Nero/dp/B005HWEYN0/ref=pd_sim_147_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=73041RF64C6Z8FSVFXZE

Taiko
12-03-2017, 16:39
Se solo per chat vocali, ti conviene una buona cuffia leggera:
https://www.logitech.com/it-it/product/stereo-headset-h110
https://www.amazon.it/Sennheiser-Cuffia-PC-Microfonica-Nero/dp/B005HWEYN0/ref=pd_sim_147_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=73041RF64C6Z8FSVFXZE

ma non hanno il jack staccabile.... senza microfono ù(mi sono dimenticato di specificarlo scusatemi :D ).... ne sono già in possesso....

Jon3683
18-05-2017, 15:18
ma esistono auricolari 5.1? su Amazon non ne vedo

alexxx19
18-05-2017, 15:26
ma esistono auricolari 5.1? su Amazon non ne vedo

io ho preso le dodocool in ear stereo cuffie gaming virtuale 5.1 surround, sfruttano un buono da 10 eur
le sto aspettando :D

Jon3683
21-05-2017, 20:47
io ho preso le dodocool in ear stereo cuffie gaming virtuale 5.1 surround, sfruttano un buono da 10 eur
le sto aspettando :D

Quando ti arrivano fammi sapere come ti sembrano e se davvero l'audio è 5.1 (anche se io ho forti dubbio a proposito guardando il marchio e il prezzo...)

alexxx19
24-05-2017, 11:10
cuffie arrivate, prima impressione ottima
bell astuccio contenenti gli auricolari, 6 gommini di scorta (e di diverse taglie) e sdoppiatore per sfruttare audio e microfono su pc e istruzioni (anche in ita :D )
il materiale per il cavo non sembra per nulla male

poi provo con un paio di giochi e vi faccio sapere

Jon3683
26-05-2017, 14:50
cuffie arrivate, prima impressione ottima
bell astuccio contenenti gli auricolari, 6 gommini di scorta (e di diverse taglie) e sdoppiatore per sfruttare audio e microfono su pc e istruzioni (anche in ita :D )
il materiale per il cavo non sembra per nulla male

poi provo con un paio di giochi e vi faccio sapere

Provati? L'audio è effettivamente tridimensionale?

Miciob
05-06-2017, 13:48
Ciao vorrei un consiglio da chi e' pu' preparato di me nel campo audio.... vorrei un cosiglio su cosa scegliere: cuffia o cuffia+scheda per gestire al meglio l'audio dei film blu ray da PC..

In salotto uso un tv 60" 4k con onkyo e un 7.1 di notte pero' quando metto a nanna i bimbi non posso tenerlo acceso come voglio e vorrei percio' trovare una soluzione che non mi faccia perdere troppo. Usando il pc come lettore pensavo di fare una bella accoppiata cuffia + scheda audio.. cosa mi dite?


io pensavo la coppia:
https://www.amazon.it/Sennheiser-HD-598Cs-cuffia-posteriore-chiusa/dp/B01JP436TS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1496666379&sr=1-1&keywords=sennheiser+hd+598

https://www.amazon.it/Asus-Phoebus-ROG-PCI-Express-Antracite/dp/B00CRRVL4S/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1496666545&sr=1-4&keywords=scheda+audio+xonar


Budget sui 200\250, vorrei che avesse una buona resa e magari un surround di buon livello ( anche bassi ).

Ciauz e grazie in anticipo

Diabolik183
10-07-2017, 18:35
Buonasera! Qualche anima pia, potrebbe consigliarmi delle ottime cuffie con microfono? Non saprei che pesci pigliare...
Uso principale: videochiamate, film, musica, poco gaming....
Grazie anticipate.

gabmamb
11-07-2017, 09:05
cuffie: 5.1 gaming, che generi o gestisca il virtual/sourround per giochi online (e offline) in modo che capisca cosa succede dietro di me.
magari se in offerta oggi in amazzonia prime.....:D
che mi consigliate di buono????

cla749
11-07-2017, 21:22
Ciao a tutti e buona serata!!��
Avrei bisogno di un consiglio su un paio di cuffie, con microfono per gaming!!ho visto le Senheiser pc 333 che propongono un suono 7.1.
Ho visto anche le asus strix 7.1, ma queste hanno un prezzo un po' altino!
Sono affidabili e funzionali?
Consigli?

japigia
26-09-2017, 14:10
salve, chiedo consiglio su quali tra queste cuffie gaming risulta migliore:

- Logitech G930 Wireless Gaming
- Creative SB Tactic 3d Rage Wireless
- corsair h2100


le cuffie andranno utilizzate per PC.
prediligo la MAGGIORE qualità in wireless sia per il game e se è possibile per sentire la musica.
(consigliatemi soltanti qual è la migliore tra le 3 proposte)
un grazie di cuore a chi saprà essermi di aiuto

TheInvoker
21-11-2017, 15:49
1) Esistono cuffie wireless il cui ricevitore si attacca alla scheda audio?

2) Cuffie wireless con docking station per non doverle collegare al PC quando si scaricano?

Emihiro
01-01-2018, 12:25
Sono interessato alle logitech g430 ma per caso sapete se ci sono cuffie sulla stessa fascia di prezzo ma migliori? :D

TheInvoker
01-01-2018, 16:11
Sono interessato alle logitech g430 ma per caso sapete se ci sono cuffie sulla stessa fascia di prezzo ma migliori? :D

Guarda gli ultimi messaggi.
La gente chiede ma nessuno risponde. Evidentemente chi curava/si interessava di cuffie,non c'è piu

Filodream
01-01-2018, 16:46
Penso che l'informazione online stia portando mano a mano ad evitare cuffie wireless low cost, cuffie usb 5.1 by Logitech & company e roba simile. Tutto ciò lo trovo sacrosanto.
Da qui lo scarso interesse.

Io le cuffie wireless le eviterei, soprattutto se fai gaming.
Ma se proprio non vuoi il cavo, terrei in considerazione la linea RS di Sennheiser.

Sono interessato alle logitech g430 ma per caso sapete se ci sono cuffie sulla stessa fascia di prezzo ma migliori?

Alle Logitech farei "ciao ciao" e su quella fascia di prezzo mi affiderei alle Superlux, un mic Zalman sul filo e questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2837862

Per prestazioni gaming e musicali di gran lunga superiori a quelle offerte dalla g430

Emihiro
01-01-2018, 17:46
Penso che l'informazione online stia portando mano a mano ad evitare cuffie wireless low cost, cuffie usb 5.1 by Logitech & company e roba simile. Tutto ciò lo trovo sacrosanto.
Da qui lo scarso interesse.

Io le cuffie wireless le eviterei, soprattutto se fai gaming.
Ma se proprio non vuoi il cavo, terrei in considerazione la linea RS di Sennheiser.



Alle Logitech farei "ciao ciao" e su quella fascia di prezzo mi affiderei alle Superlux, un mic Zalman sul filo e questo: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2837862

Per prestazioni gaming e musicali di gran lunga superiori a quelle offerte dalla g430
Grazie mille per la risposta. Quindi consigli come modello preciso le Superlux HD681 EVO? Io ho come microfono un Samson C01U-PRO quindi non ho bisogno del Zalman ma volevo prendere due G430 quindi in quel caso il Zalman andrebbe bene per un'altra persona con queste Superlux. Però io ho un PC Fisso con scheda audio Realtek ALC1150 da Z170 Extreme 6 quindi il tutorial che mi hai passato voglio provare a farlo, ma dici che andrebbe bene anche su un portatile con scheda audio intel? Leggo che è fattibile ma non vorrei che con il microfono Zalman ci sia troppo rumore.

Filodream
01-01-2018, 18:12
Figurati. Tutte le Superlux che ho provato si sono comportate molto bene in relazione al prezzo (681evo, 681, 330.. non ho mai provato le 660 e le 662)..
Le 681evo vedo che sono disponibili su Amazon, vai tranquillo con quelle.

Lo stratagemma per avere tutti gli algoritmi surround finora l'ho visto funzionare ovunque, tentar non nuoce ed è gratis tanto.. se proprio non va si disinstalla tutto.
Rumore col microfono Zalman?.. cosa intendi?

Emihiro
01-01-2018, 19:55
Figurati. Tutte le Superlux che ho provato si sono comportate molto bene in relazione al prezzo (681evo, 681, 330.. non ho mai provato le 660 e le 662)..
Le 681evo vedo che sono disponibili su Amazon, vai tranquillo con quelle.

Lo stratagemma per avere tutti gli algoritmi surround finora l'ho visto funzionare ovunque, tentar non nuoce ed è gratis tanto.. se proprio non va si disinstalla tutto.
Rumore col microfono Zalman?.. cosa intendi?
Intendo il noise, cioè quel rumore di sottofondo che si sente specialmente se non parli e che rimuovi di solito tramite audacity. Cioè io ora non so se il microfono zalman è superiore rispetto a quello della g430.

TheInvoker
01-01-2018, 21:32
Io le cuffie wireless le eviterei, soprattutto se fai gaming.
Ma se proprio non vuoi il cavo, terrei in considerazione la linea RS di Sennheiser.

Le ha appena prese mio padre. Come idea ci stavo pensando pure io prima che le prendesse però non mi piacciono 2 cose

1) Si devono accendere manualmente
2) Si deve passare da casse a cuffie manualmente

Mi piacerebbe fosse tutto automatico quando si alzano le cuffie dal dock,ma se proprio non è possibile accetterei di dover passare da cuffie a casse e viceversa via software

Non esistono altre cuffie col dock che si accendono quando si alzano?

Fukara
04-01-2018, 15:48
Buongiorno ragazzi, io sto cercando delle cuffie senza cavo che mi permettano di giocare ed asscoltare la musica. Guardando in giro non riesco a capire come ci siano cuffie da 50 € e cuffie da 500€ sempre senza cavo. Com'è possibile ? Cosa le distingue ? Grazie per le risposte

mentalrey
04-01-2018, 16:29
ci sono anche cuffie col cavo che vanno da 15 a 500 euro
basta variare la qualità del prodotto.

Comunque senza cavo è un po' generico, esistono
cuffie Bluetooth (BT), utilizzabili anche col telefonino, tendenzialmente
questa tecnologia oltre a non permettere di allontanarsi esageratamente
dalla sorgente introduce anche una certa lag, che per un giocatore potrebbe essere
dannosa in quanto magari il suono dei passi di un nemico potrebbe arrivare con piccolo ritardo.
(se in un moorpg magari la cosa conta poco, in un FPS starai contando i millisecondi)
Poi ci sono cuffie wireless che usano trasmissioni via radio con tecnologie più o meno sofisticate.
Su quelle più sgrause magari non hai la lag descritta prima e te ne puoi andare a zonzo per 20/30 metri prima
che la cuffia si scolleghi, ma si sente spesso un forte frusciio di fondo e/o si soffre parecchio
di disturbi dati dalle apparecchiarture esterne.

Devi valutare che oltre costo relativo alla qualità della cuffia stessa, i marchi aggiungono il
costo della tecnologia wireless, che può arrivare tranquillamente a raddoppiare
il prezzo dell'oggetto.
Non è raro trovare delle BT da 75/80 euro la cui controparte con filo costa circa 45/50
o alcune Wireless per i TV che arrivano a 200 euro, ma che non suonano bene come cuffie a filo da 100.
In ambito musicale (chi suona sul palco) i sistemi wireless affidabili arrivano a costare 300/400 euro SENZA la cuffia.

Fukara
05-01-2018, 09:37
ci sono anche cuffie col cavo che vanno da 15 a 500 euro
basta variare la qualità del prodotto.

Comunque senza cavo è un po' generico, esistono
cuffie Bluetooth (BT), utilizzabili anche col telefonino, tendenzialmente
questa tecnologia oltre a non permettere di allontanarsi esageratamente
dalla sorgente introduce anche una certa lag, che per un giocatore potrebbe essere
dannosa in quanto magari il suono dei passi di un nemico potrebbe arrivare con piccolo ritardo.
(se in un moorpg magari la cosa conta poco, in un FPS starai contando i millisecondi)
Poi ci sono cuffie wireless che usano trasmissioni via radio con tecnologie più o meno sofisticate.
Su quelle più sgrause magari non hai la lag descritta prima e te ne puoi andare a zonzo per 20/30 metri prima
che la cuffia si scolleghi, ma si sente spesso un forte frusciio di fondo e/o si soffre parecchio
di disturbi dati dalle apparecchiarture esterne.

Devi valutare che oltre costo relativo alla qualità della cuffia stessa, i marchi aggiungono il
costo della tecnologia wireless, che può arrivare tranquillamente a raddoppiare
il prezzo dell'oggetto.
Non è raro trovare delle BT da 75/80 euro la cui controparte con filo costa circa 45/50
o alcune Wireless per i TV che arrivano a 200 euro, ma che non suonano bene come cuffie a filo da 100.
In ambito musicale (chi suona sul palco) i sistemi wireless affidabili arrivano a costare 300/400 euro SENZA la cuffia.

Grazie mille per la risposta. Principalmente il fatto di volerle senza cavo è che le ultime si sono danneggiate proprio al cavo. Se posso chiederti, quale marca mi consiglieresti ? anche se ha il cavo. Ti ringrazio

Filodream
05-01-2018, 14:53
Compra delle cuffie con cavo scollegabile e sostituibile e hai risolto.
Wireless? No grazie... :D (imho).

Per giocare e ascoltare musica, con cavo sostituibile e prezzo "medio":
_akg k712 pro
_Sennheiser hd599/579

Fukara
05-01-2018, 16:40
Compra delle cuffie con cavo scollegabile e sostituibile e hai risolto.
Wireless? No grazie... :D (imho).

Per giocare e ascoltare musica, con cavo sostituibile e prezzo "medio":
_akg k712 pro
_Sennheiser hd599/579

Grazie mille. Penso che prenderò le hd599

lantony
12-01-2018, 13:49
Ciao a tutti, sto cercando delle cuffie gaming ma super economiche (magari RGB) visto che per il 90% del tempo uso degli speaker, quindi voglio stare entro i 30-40 euro. Devo vendere le mia Medusa NX 5.1 (surround vero) perchè avendo un jack audio per ogni canale, comporta un groviglio di fili molto scomodo ed inoltre rende difficile il passaggio da cuffie a speaker. Vorrei quindi puntare sulle attuali cuffie con 7.1 (virtuale), così da connetterle semplicemente in un usb frontale.
Per ora starei valutando:

Klim Mantis 39.90 €
AUKEY GH-S5 RGB 43€
SADES SA903 36€
KLIM IMPACT 36€

Come specifiche non sembrano così malaccio visto il prezzo, la SADES SA903 è 112db di sensibilità mentre la Klim Mantis è data a 122db, tutte con driver da 40 o 50mm e 20-20000Hz di frequenza.
altro da valutare senza eccedere questi prezzi?

masand
22-01-2018, 12:43
Ragazzi,

una domanda, che ne pensate delle cuffie Sennheiser RS 175?

Le utilizzerei per la TV e qualche gioco con la XBOX, ma soprattutto per la TV.

Grazie :)

predator11
26-01-2018, 07:48
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di una cuffia che utilizzerei al 90% per gaming al pc, mi sono guardato un po in giro su forum e store vari e mi stavo chiedendo una cosa: le cuffie definite "gaming" hanno qualche tipo di caratteristica tecnica che le rende migliori in ambito gaming appunto oppure si tratta di un discorso puramente estetico (led, design ecc) ?????

chierichetto
26-01-2018, 19:38
Guarda gli ultimi messaggi.
La gente chiede ma nessuno risponde. Evidentemente chi curava/si interessava di cuffie,non c'è piu

Speriamo di no….

Roccat Kave 5.1 Surround Sound Gaming Headset

http://i64.tinypic.com/w6p0yo.jpg


Le cuffie Roccat Kave 5.1 mi hanno abbandonato, proprio oggi, cerco un sostituto simile, ma non voglio riprendere la stessa marca, non hanno mai funzionato bene con la mia scheda audio, cosa mi consigliate sotto gli 80-60 euro?
Max 80 se proprio sono durevoli e di buoni materiali.

Le cuffie le uso così:

70% Musica & Film
25% Game + Teamspeak
5% Voip
0% Problemi di peso

La scheda audio è questa :

http://i66.tinypic.com/3539jr9.jpg

SupremeFX Audio Card
- ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
- Noise Filter
Coaxial, Optical S/PDIF out
DTS® Connect
ASUS Array Mic

Non so perchè ma non mi ispirano le wireless, non so perché; eppure dovrebbero evitare quei "tiraggi" di cavo che inavertitamente capitano con le cuffie a cavo.
Non ho problemi di peso, e le desidero robuste e possibilmente con microfono staccabile e comunque + tasto muto per il mic.
Mi sono abituato al controllo del volume “dal cavo”.
Le uso da solo, non in coppia, mi servono che coprano bene tutto il padiglione auricolare per non svegliare i famigliari la notte.




Penso che l'informazione online stia portando mano a mano ad evitare cuffie wireless low cost, cuffie usb 5.1 by Logitech & company e roba simile. Tutto ciò lo trovo sacrosanto.
Da qui lo scarso interesse.

Io le cuffie wireless le eviterei, soprattutto se fai gaming.
Ma se proprio non vuoi il cavo, terrei in considerazione la linea RS di Sennheiser.
[. . .]


Perché evitano le 5.1? effettivamente come le mie vecchie roccat non ne trovo molte, ho dato un’occhiata su amazon, ma vedevo un sacco di 5.1 / 7.1 virtuali, che non so cosa vuol dire virtuali.
Perché?


[. . .]
Lo stratagemma per avere tutti gli algoritmi surround finora l'ho visto funzionare ovunque, tentar non nuoce ed è gratis tanto.. se proprio non va si disinstalla tutto.
Rumore col microfono Zalman?.. cosa intendi?

Ciao Filodream,
Cos’è questo stratagemma?


[. . .]
Esistono cuffie Bluetooth (BT), utilizzabili anche col telefonino, tendenzialmente
questa tecnologia oltre a non permettere di allontanarsi esageratamente
dalla sorgente introduce anche una certa lag, che per un giocatore potrebbe essere
dannosa in quanto magari il suono dei passi di un nemico potrebbe arrivare con piccolo ritardo.
(se in un moorpg magari la cosa conta poco, in un FPS starai contando i millisecondi)
Poi ci sono cuffie wireless che usano trasmissioni via radio con tecnologie più o meno sofisticate.
Su quelle più sgrause magari non hai la lag descritta prima e te ne puoi andare a zonzo per 20/30 metri prima
che la cuffia si scolleghi, ma si sente spesso un forte frusciio di fondo e/o si soffre parecchio
di disturbi dati dalle apparecchiarture esterne.

Devi valutare che oltre costo relativo alla qualità della cuffia stessa, i marchi aggiungono il
costo della tecnologia wireless, che può arrivare tranquillamente a raddoppiare
il prezzo dell'oggetto.
[. . .]


Ecco…. wireless no dunque?

masand
26-01-2018, 20:02
Speriamo di no….

Roccat Kave 5.1 Surround Sound Gaming Headset

http://i64.tinypic.com/w6p0yo.jpg


Le cuffie Roccat Kave 5.1 mi hanno abbandonato, proprio oggi, cerco un sostituto simile, ma non voglio riprendere la stessa marca, non hanno mai funzionato bene con la mia scheda audio, cosa mi consigliate sotto gli 80-60 euro?
Max 80 se proprio sono durevoli e di buoni materiali.

Le cuffie le uso così:

70% Musica & Film
25% Game + Teamspeak
5% Voip
0% Problemi di peso

La scheda audio è questa :

http://i66.tinypic.com/3539jr9.jpg

SupremeFX Audio Card
- ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
- Noise Filter
Coaxial, Optical S/PDIF out
DTS® Connect
ASUS Array Mic

Non so perchè ma non mi ispirano le wireless, non so perché; eppure dovrebbero evitare quei "tiraggi" di cavo che inavertitamente capitano con le cuffie a cavo.
Non ho problemi di peso, e le desidero robuste e possibilmente con microfono staccabile e comunque + tasto muto per il mic.
Mi sono abituato al controllo del volume “dal cavo”.
Le uso da solo, non in coppia, mi servono che coprano bene tutto il padiglione auricolare per non svegliare i famigliari la notte.






Perché evitano le 5.1? effettivamente come le mie vecchie roccat non ne trovo molte, ho dato un’occhiata su amazon, ma vedevo un sacco di 5.1 / 7.1 virtuali, che non so cosa vuol dire virtuali.
Perché?



Ciao Filodream,
Cos’è questo stratagemma?




Ecco…. wireless no dunque?Wireless BT no, ma con un sistema proprio di comunicazione, le cose cambiano. Ma il prezzo si alza tanto. Le più "economiche" che ho trovato e che funzionano con i giochi sono le Sennheiser della serie RS dal modello 175 in poi perché hanno anche il sorround.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

gioansalmo
16-03-2018, 23:38
Ciao a tutti, scusate la domanda da neofita, con la mia scheda madre in firma e con la sua scheda integrata, se dovessi acquistare un paio di cuffie con audio 5.1/7.1 il mixaggio viene effettuato in automatico? Dunque il suono verrebbe simulato nell'orecchio con appunto piu canali giusto?

Consiglio su cuffie wirless o bt max euro 80/100? (porto gli occhiali) per uso prevalentemente gaming/musica/film pochi. Meglio quelle con il cavo?

Grazie

Un saluto!
_______________

bonzo84
21-03-2018, 18:29
dopo aver scritto in due posti sbagliati, riscrivo qui...:D :muro: :muro:


Voglio comprare delle cuffie da gaming, non professionali da rimanere come prezzo non più di 70€
Serve anche il mic integrato e soprattutto che siano comode, il più possibile.
se poi fossero anche wireless sarebbe un must

Vi ringrazio in anticipo, ho guardato un po' in giro ma sono ignorante

Filodream
21-03-2018, 22:33
Sfori un po', ma io ti consiglio le shure srh440 + microfono da clippare sul filo preso a parte.

Oppure come headset (quindi cuffie + mic integrato) le Sennheiser gsp 300.

Ciao Filodream,
Cos’è questo stratagemma?
Il link è in firma... clicca sopra HeSuVi. ;)

bonzo84
22-03-2018, 17:47
Sfori un po', ma io ti consiglio le shure srh440 + microfono da clippare sul filo preso a parte.

Oppure come headset (quindi cuffie + mic integrato) le Sennheiser gsp 300.


Il link è in firma... clicca sopra HeSuVi. ;)

le srh440 costano troppo e poi volevo cuffie e mic integrato.
le Sennheiser possono andare bene, ma qualche altro prodotto più economico sempre 5.1?

Katrosh
30-03-2018, 10:58
Come specifiche non sembrano così malaccio visto il prezzo, la SADES SA903 è 112db di sensibilità mentre la Klim Mantis è data a 122db, tutte con driver da 40 o 50mm e 20-20000Hz di frequenza.
altro da valutare senza eccedere questi prezzi?

Quanto si parla di cuffie le specifiche contano poco e niente, dubito interessi ancora visto che sono passati 2 mesi, ma tra quelle avrei consigliato le Sades.

La qualità è quella che è, ma per quel prezzo ci può stare.

Le altre non le ho ascoltate, ma a quel prezzo solitamente trovi cose piuttosto orripilanti (specie se vuoi pure led/microfono ecc) quindi sempre meglio sentire prima.

Ragazzi,

una domanda, che ne pensate delle cuffie Sennheiser RS 175?

Le utilizzerei per la TV e qualche gioco con la XBOX, ma soprattutto per la TV.

Grazie :)

Non male, chiaramente essendo wireless aspettati che suoni come una cuffia a filo che costa la metà (mediamente) ma è l'unico ''difetto'' e la qualità è più che dignitosa.


Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di una cuffia che utilizzerei al 90% per gaming al pc, mi sono guardato un po in giro su forum e store vari e mi stavo chiedendo una cosa: le cuffie definite "gaming" hanno qualche tipo di caratteristica tecnica che le rende migliori in ambito gaming appunto oppure si tratta di un discorso puramente estetico (led, design ecc) ?????

Più che di un discorso estetico, comunque solitamente presente, hai la presenza di un microfono e determinati comfort utili al gioco su PC e Console.

Da un punto di vista audio, anche se oggi con minore incisione, le cuffie da gioco hanno bassi enfatizzati (che per la cronaca non significa bassi più corposi, definiti e migliori, ma solo a volume maggiore rispetto al resto dello sprettro delle frequenze)

Oggi comunque la situazione è migliorata molto, non ci sono più le ''pessime'' cuffie da gaming di una volta, anche se chiaramente il suono in sè in queste cuffie non è il punto cruciale della spesa di produzione.




Perché evitano le 5.1? effettivamente come le mie vecchie roccat non ne trovo molte, ho dato un’occhiata su amazon, ma vedevo un sacco di 5.1 / 7.1 virtuali, che non so cosa vuol dire virtuali.
Perché?


Ecco…. wireless no dunque?

Cuffie wireless no, semplicemente perchè hanno un rapporto qualità prezzo peggiore e costano mediamente il doppio (quando va bene) di cuffie col filo pari qualità.

Le cuffie surround reali invece vanno evitate semplicemente perchè suonano male (in ogni settore) e non offrono una direzionalità migliore delle cuffie virtuali (che sono semplicemente normali cuffie stereo rese surround da un software)

Come cuffia ti consiglio l'hyper x cloud II, se non ti interessa il microfono fammi sapere che c'è decisamente di meglio.



Voglio comprare delle cuffie da gaming, non professionali da rimanere come prezzo non più di 70€


Se riesci a trovarle:

superlux hmc-681 evo

donato74
02-04-2018, 18:34
Dunque, avrei anche io voluto delle wireless perchè il cavo mi infastidisce, ma pare di aver capito che fanno schifo in media, e in effetti anche varie recensioni lette confermano. Ora, io ho una HyperX Cloud prima versione. Sempre microfonata (gioco a CS:GO) posso trovare qualcosa che sia molto migliore?

Filodream
02-04-2018, 19:10
Ci sono cuffie stereo dal suono più tridimensionale e più accurato in posizionalità delle Cloud, su tutte (rimanendo su prezzi accessibili e facilità di pilotaggio) hd598, hd599, ad700, ad700x.

donato74
02-04-2018, 19:19
Ci sono cuffie stereo dal suono più tridimensionale e più accurato in posizionalità delle Cloud, su tutte (rimanendo su prezzi accessibili e facilità di pilotaggio) hd598, hd599, ad700, ad700x.
Grazie.
Sui prezzi ci siamo, starei entro i 200€; però sono tutte cuffie non microfonate se ben vedo, mentre a me serve microfonata.

Filodream
02-04-2018, 20:53
La soluzione se vuoi la trovi.. modmic, microfono clippato sul filo, microfono da tavolo.

Nessun headset può competere col soundstage e posizionalità di quelle cuffie stereo nel range 100-200.
Vediamo cosa combineranno gsp600 e gsp500 in uscita, ma ci scommetto poco.

carpediiem
05-05-2018, 15:15
Salve a tutti,
mi servirebbero delle buone cuffie da gaming con filo, max 100 euro, che però abbiano il filo a dx, in quanto ho il case alla mia destra. Chiedo a voi esperti in quanto finora ho visto tutte cuffie con filo e microfono a sx; ora uso delle logitech h340, cuffie economiche ma con il filo a destra, però vorrei provare qualcosa di maggiore qualità
grazie

Ryoga85
13-05-2018, 18:05
Qualcuno esperto per rispondere a questa domanda?
Ho le cuffie G633 logitech e come un po tutte le cuffie usb si basano su un DAC e quindi funzionano senza scheda audio.
Non so se è una mia impressione, ma ora sembra che le cuffie si sentano meglio. Ho cambiato processore da un fx6100 sono pasato ad un i5 8500.
Sapevo che il dac si appoggiava alla cpu quindi possibile che l'audio sia migliorato per questo?
Oppure è perchè ho aggiornato il software logitech all'ultima versione?

lollos
16-05-2018, 19:53
ciao a tutti
volevo comprare una cuffia da usare per gioco e film, possibilmente con surround 7.1 da abbinare ad una scheda esterna possibilmente.... la realtek integrata fa pena avete qualche suggerimento? ho fato un occhio in giro e ho trovato un paio di prodotti ma sinceramente nn so che fare...
fino a 200 euro ci sono vorrei nn sforarlo se possibile cmq nel caso di sforo al limite valuto..

lollos
18-05-2018, 05:09
nessun suggerimento? ho sbagliato topic?

ciocia
18-05-2018, 12:57
No, il thread è giusto, ma ultimamente poco seguito/postato. Io ci sono, ma non so che dirti, non sono esperto, e a suo tempo presi cuffie cinesi non 5.1.
Cmq 200€ per buone cuffie 7.1+ scheda audio esterna mi sa che sei stretto.

Prova anche a guardare un pò di prodotti e commenti amazon, ma i commenti sono sempre relativi, devi cercare di capire quelli più veritieri/tecnici, fatti da gente un pò esperta in quel ramo.

staringeyes
04-07-2018, 20:21
ciao ragazzi,

stavo valutando l'acquisto di un nuovo paio di cuffie, le mie asus cerberus hanno cominciato ad avere un problema sulla rotellina del volume, quando alzo o abbasso il volume si sente l'audio distorto e a volte va via l'audio da una delle due cuffie. Non voglio spendere moltissimo e stavo valutando l'acquisto di una logitech g430, secondo voi è migliore rispetto alla asus cerberus? mi conviene come acquisto?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Free83
12-09-2018, 07:32
Salve ragazzi,
vorrei comprare delle cuffie con filo per pc, ho una sound blaster z, utilizzo esclusivamente gaming.

Dopo parecchie ricerche sarei orientato sulle logitech g633 o sulle hyperx cloud II. Ci sarebbero anche le hyperx revolver, sicuramente di livello superiore, però costano di più.
Il mio budget è di 100 €.
Se però le revolver, o altri modelli, valgono la pena potrei aumentare qualcosina...

grazie a tutti!

donato74
12-09-2018, 15:41
Salve ragazzi,
vorrei comprare delle cuffie con filo per pc, ho una sound blaster z, utilizzo esclusivamente gaming.

Dopo parecchie ricerche sarei orientato sulle logitech g633 o sulle hyperx cloud II. Ci sarebbero anche le hyperx revolver, sicuramente di livello superiore, però costano di più.
Il mio budget è di 100 €.
Se però le revolver, o altri modelli, valgono la pena potrei aumentare qualcosina...

grazie a tutti!
Io ho le Cloud prima versione, e non ho alcuna intenzione di cambiarle. Con la premessa che non sono 5.1, sono ottime e comode. CI faccio anche 5 ore di fila senza accorgermene, e dato che porto gli occhiali sono sicuramente un soggetto più sensibile a pressioni eccessive dei padiglioni.

jstef
13-09-2018, 12:21
problema sulla rotellina del volume, quando alzo o abbasso il volume si sente l'audio distorto e a volte va via l'audio da una delle due cuffie

Hai già provato con il CRC? (lo spray per pulire i contatti elettrici)

Ciao

Gabryely78
18-09-2018, 16:15
non so se sono nel posto giusto ma chiedo lo stesso, avrei bisogno di ottimi auricolari che in qualche modo vadano discretamente anche per game, so che sono meglio le cuffie e ne ho 2 paia ma ultimamente non le sopporto e cercavo un alternativa meno performante ma che in questo momento mi dia serenità :stordita: , senza microfono vanno benissimo. Grazie

Filodream
18-09-2018, 16:18
Le kz-zs6 sono ottime per il gaming e costano pochissimo. ;)
Consigliato un upgrade con cuscinetti in memory foam per questo modello.

XmartinoX
15-12-2018, 18:12
per la scelta di auricolari posso chiedere qui , oppure c'è una sezione apposita?

Ryoga85
21-12-2018, 13:12
Anni fa qualcuno mi consiglio di virtualizzare un modello delle sennheiser HD abbinate ad una Soundblaster. Mi fu detto che l'accoppiata era la migliore che si potesse fare in assoluto per simulare un impianto 5.1 7.1 qualcuno di voi sa il modello delle cuggie e della scheda audio?

Filodream
21-12-2018, 17:24
Anni fa qualcuno mi consiglio di virtualizzare un modello delle sennheiser HD abbinate ad una Soundblaster. Mi fu detto che l'accoppiata era la migliore che si potesse fare in assoluto per simulare un impianto 5.1 7.1 qualcuno di voi sa il modello delle cuggie e della scheda audio?

Non c'è UN modello più adatto degli altri.. basta una buona cuffia stereo hi-fi, che porti con se un buon soundstage e imaging.
Tra le Senn. low cost vanno bene le hd579, 598 e 599.
Attualmente la soluzione migliore per virtualizzare il surround è Creative G6 + HeSuVi.

Un'altra nuova soluzione che ho provato personalmente e che mi sento di consigliare come validissima alternativa (con vantaggi e svantaggi rispetto alla soluzione sopra) si chiama Audeze Mobius, cuffie stereo magnetoplanari con head tracking e surround 8 canali proprietario. La mia recensione su Amazon spiega tutto nel dettaglio ;)

fluke81
21-12-2018, 20:34
sarei interessato a un paio di cuffie bluetooth per gaming, quello che uso per musica quando ho provato a giocarci hanno un fastidioso ritardo rispetto al video,che mi consigliate?

Bonovi
21-12-2018, 22:58
A proposito, è interessante anche per me

JoypadRotto
22-12-2018, 12:00
Buongiorno. Qualcuno che mi consiglia una buona cuffia per ascoltare sopratutto musica e per gaming su pc.
Ho visto molte cuffie gaming ma onestamente le trovo enormi e giocattolose (passatemi il termine)

Budjet 40-45€ (uso un buono da 10€ au amazon e scendo a 30-35€)

Lo sò il budjet è bassissimo ma non posso salire oltre. Ho visto che la akg è una marca molto consigliata da voi e ne apprezzo sopratutto il desing.

JoypadRotto
22-12-2018, 12:02
Non c'è UN modello più adatto degli altri.. basta una buona cuffia stereo hi-fi, che porti con se un buon soundstage e imaging.
Tra le Senn. low cost vanno bene le hd579, 598 e 599.
Attualmente la soluzione migliore per virtualizzare il surround è Creative G6 + HeSuVi.

Un'altra nuova soluzione che ho provato personalmente e che mi sento di consigliare come validissima alternativa (con vantaggi e svantaggi rispetto alla soluzione sopra) si chiama Audeze Mobius, cuffie stereo magnetoplanari con head tracking e surround 8 canali proprietario. La mia recensione su Amazon spiega tutto nel dettaglio ;)


Di akg sui 40-45€ buone ce ne sono?

Filodream
23-12-2018, 13:43
Non ne ho provate in quella fascia. :)
Meglio uno sforzo e puntare alle k612.. o meglio ancora alle k702.

Freisar
19-01-2019, 13:31
Non c'è UN modello più adatto degli altri.. basta una buona cuffia stereo hi-fi, che porti con se un buon soundstage e imaging.
Tra le Senn. low cost vanno bene le hd579, 598 e 599.


Io ho le sennhieser hd 598 + creative xi-elite pro...però per virtualizzare devo utilizzare delle impostazioni creative o windows sonic?

omega86
01-02-2019, 17:55
Ciao a tutti!
Le mie zalman (http://www.zalman.co.kr/contents/products/view.html?no=206) sono appena decedute.
Stavo cercando un headset che ne prendesse degnamente il posto.
Queste le avevo pagate sui 60 €. Sono rimasto malissimo nel notare che oggi è tutto una virtualizzazione a mezzo usb.

Volendo, posso anche pensare di prendere un buon headset stereo e puntare su una virtualizzazione, ma sappiate che ho scheda audio integrata di una crosshair v formula z.

Consigliate un headset analog che non sia il razer tiamat da 200 dollari o un più economico headset sennheiser e conseguente virtualizzazione?

Budget: minore possibile, diciamo max 70€.

Se vi occorrono altre info, chiedete pure: mi servirebbero proprio consiglio ed aiuto

omega86
04-02-2019, 13:35
Scusate, mi rispondo da solo.
Ho trovato le Logitech G231, dovrebbero essere stereo, con connessione jack 3.5mm

Incrociamo le dita

FEDELFRANCO2002
14-02-2019, 10:27
Scusate, mi rispondo da solo.
Ho trovato le Logitech G231, dovrebbero essere stereo, con connessione jack 3.5mm

Incrociamo le dita

Le ho io, ti dico subito che non sono granché, isolamento scarso e direzionalità scadente, io gioco spesso a Pubg e RoE e non vanno assolutamente bene.