PDA

View Full Version : Scelta Cuffie 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

badbrizio
05-12-2010, 17:53
Ciao a tutti, ho deciso di comprare delle cuffie di qualità ... gioco a FPS (modern warfare 2) e ingame l'audio secondo me è di fondamentale importanza.
Ho visto un pò di modelli ma forse mi sono perso qualcosa.

BUDGET: Vorrei spendere il meno possibile per un prodotto valido in alternativa a cuffie stereo da centro commerciale.

Creative Fatal1ty HS-800
Creative Fatal1ty HS-1000
ZALMAN ZM-RS6F
Speedlink Medusa
Sony DR-GA200
Steelseries Siberia
Steelseries 5h
Logitech g35
Razer Barracuda

C'è altro? Cosa mi consigliate? Ho inserito modelli costosi se quelli più economici sono da scartare.
Ho letto molte recensioni positive riguardo alle creative Fatality ma purtroppo sono stereo.
Le ZALMAN ZM-RS6F (ca 45€) sono ancora un prodotto degno di essere preso in considerazione o è da scartare???
Ho letto che connessioni jack sono da preferire a USB, c'è qualcuno che afferma il contrario?
Ci sono altri modelli? Le cuffie devono essere comode, isolare rumori esterni e permettermi di riconoscere il punto preciso da dove vengono i suoni, rigorosamente con microfono.
:P
Ho trovato delle CUFFIE SPEED LINK SL-8781-SBK 01 MEDUSA NX a 25€ sono stereo o 5.1? Differenze con le SL-8793-SBK ???
Scheda audio integrata della Asrock 890GX (7.1 CH HD Audio with Content Protection, DAC with 110dB dynamic range (VIA® VT2020 Audio Codec)).

Non mi interessa la qualità nella riproduzione di musica e film, poi se c'è, meglio.

Grazie.

iNfectedMachine
05-12-2010, 18:11
Ciao a tutti, ho deciso di comprare delle cuffie di qualità ... gioco a FPS (modern warfare 2) e ingame l'audio secondo me è di fondamentale importanza.
Ho visto un pò di modelli ma forse mi sono perso qualcosa.

BUDGET: Vorrei spendere il meno possibile per un prodotto valido in alternativa a cuffie stereo da centro commerciale.

Creative Fatal1ty HS-800
Creative Fatal1ty HS-1000
ZALMAN ZM-RS6F
Speedlink Medusa
Sony DR-GA200
Steelseries Siberia
Steelseries 5h
Logitech g35
Razer Barracuda

C'è altro? Cosa mi consigliate? Ho inserito modelli costosi se quelli più economici sono da scartare.
Ho letto molte recensioni positive riguardo alle creative Fatality ma purtroppo sono stereo.
Le ZALMAN ZM-RS6F (ca 45€) sono ancora un prodotto degno di essere preso in considerazione o è da scartare???
Ho letto che connessioni jack sono da preferire a USB, c'è qualcuno che afferma il contrario?
Ci sono altri modelli? Le cuffie devono essere comode, isolare rumori esterni e permettermi di riconoscere il punto preciso da dove vengono i suoni, rigorosamente con microfono.
:P
Scheda audio integrata della Asrock 890GX (7.1 CH HD Audio with Content Protection, DAC with 110dB dynamic range (VIA® VT2020 Audio Codec)).

Non mi interessa la qualità nella riproduzione di musica e film, poi se c'è, meglio.

Grazie.

quasi tutte le cuffie che hai citato sono stereo.
visto che hai l'integrata e quindi per avere un audio decenti dovresti prendere una dedicata + cuffie, a questo punto ti convengono le g35 che sono ottime.

badbrizio
05-12-2010, 18:28
Quindi con la mia integrata ad esempio una ZALMAN ZM-RS6F o una SPEED LINK MEDUSA non andrebbero bene? Che tipo di problema?
Le g35 a dire la verità costano troppo.
Visto che ho citato cuffie stereo, qualcuno che mi cita cuffie 5.1 economiche??
Grazie.

EDIT: Ho trovato delle CUFFIE SPEED LINK SL-8781-SBK 01 MEDUSA NX a 25€ sono stereo o 5.1? Differenze tra SL-8781-SBK e SL-8793-SBK e SL-8795-SBK???

ais001
05-12-2010, 18:54
1. Quindi con la mia integrata
2. Le g35 a dire la verità costano troppo.
3. Visto che ho citato cuffie stereo, qualcuno che mi cita cuffie 5.1 economiche??
4. Ho trovato delle CUFFIE...
1. una sk audio integrata rende il 30-40% della resa reale che potresti avere con una sk audio a parte ed un buon paio di cuffie... quindi fatti 2 conti.

2. le Logy sono USB e quindi bypassano il problema della sk audio ma hanno anche loro i loro difetti, quindi occhio a quello che scegli.

3. in 1° pagina hai letto BENE il post??? strano, perchè sono messe proprio in ordine di prezzo e di caratteristiche ;)

4. hai provato a guardare sul sito del produttore cosa dice a riguardo? solitamente è il 1° posto dove guardare per cercare le info che ti servono ;)

fbrbartoli
05-12-2010, 18:59
Quindi con la mia integrata ad esempio una ZALMAN ZM-RS6F o una SPEED LINK MEDUSA non andrebbero bene? Che tipo di problema?
Le g35 a dire la verità costano troppo.
Visto che ho citato cuffie stereo, qualcuno che mi cita cuffie 5.1 economiche??
Grazie.

EDIT: Ho trovato delle CUFFIE SPEED LINK SL-8781-SBK 01 MEDUSA NX a 25€ sono stereo o 5.1? Differenze tra SL-8781-SBK e SL-8793-SBK e SL-8795-SBK???

le medusa sono 5.1... 5.1 reali a poco trovi le medusa e basta penso...

Consiglio
05-12-2010, 19:00
Ci sono anche le ozone strato e le arctic p531 :)

fbrbartoli
05-12-2010, 19:05
ah giusto, dimenticavo...

badbrizio
05-12-2010, 19:26
Allora ... ricapitolando ... scheda audio integrata
7.1 CH HD Audio with Content Protection, DAC with 110dB dynamic range (VIA® VT2020 Audio Codec)
Budget limitato, non vorrei spendere più di 50 - 60
Cerco cuffie per giocare a FPS ... c'è molta differenza tra cuffie STEREO (ad esempio CREATIVE FATAL1TY) e cuffie 5.1 (ZALMAN ZM-RS6F) ???

Ripeto ... 50 - 60 euro ... mi consigliate dedicata+cuffie, per me va bene ma il budget resta quello.

ais001
05-12-2010, 19:47
... una sk audio dedicata ti costa dai 50 a 80 euro quindi..... :rolleyes:

Consiglio
05-12-2010, 19:52
Aspetta, il budget complessivo è di 60€? Perché altrimenti sei costretto a prendere delle 5.1 (reali) usb, tra ozone strato e arctic p531.

badbrizio
05-12-2010, 21:11
Creative Fatal1ty HS-800 stereo jack-jack + eventuale futura Creative Audigy SE o Audigy 4???

Consiglio
05-12-2010, 21:30
Meglio le 5.1 usb...Prendi le arctic fidati. Se non hai mai provato una cuffia oltre questo budget, resterai di stucco.

Job314a
05-12-2010, 21:42
E con una futura scheda audio Zonar D1 oppure X-FI titanium, quali cuffie consigliereste al momento?
Ovviamente senza la scheda audio su usb, ma con i minijack da connettere alla scheda audio.
Per giocare principalmente agli FPS e che siano 5.1

Ripeto adesso ho le razer barracuda hp-1 e sono ottime.
Qualcosa di meglio o equivalente (dato che queste non sono più in produzione purtroppo?)?
Prezzo sui 90-100€ (le cuffie)

Consiglio
05-12-2010, 23:17
Casomai xonar d1...:asd: La titanium non te la consiglio ;)

Comunque prendi tranquillamente le roccat kave :cool:

Psyred
05-12-2010, 23:38
Prenditi un paio di buone cuffie stereo, le 5.1 già le hai, ti soddisfano e funzionano ancora (e trattandosi di Barracuda non è poco :asd:) non ho capito perchè le devi cambiare... Almeno hai un prodotto versatile e di qualità, che ti può dare soddisfazione in ogni ambito, non solo con i giochi; oltre al fatto che hai la possibilità di alternarle con le 5.1 a seconda dei tuoi gusti.

Job314a
05-12-2010, 23:45
Prenditi un paio di buone cuffie stereo, le 5.1 già le hai, ti soddisfano e funzionano ancora (e trattandosi di Barracuda non è poco :asd:) non ho capito perchè le devi cambiare... Almeno hai un prodotto versatile e di qualità, che ti può dare soddisfazione in ogni ambito, non solo con i giochi; oltre al fatto che hai la possibilità di alternarle con le 5.1 a seconda dei tuoi gusti.

No no non le devo cambiare, solo che sto notando alcuni problemucci dovuti all'utilizzo, cioè che a volte mi si spegne (come se avesse il mute) un'auricolare..... e basta che sposti la cuffia e riprende a funzionare..... tutto li e poi anche perchè un amico le vuole comprare ma le mie non sono più in produzione e quindi volevo capire un prodotto all'altezza, sempre con i minijack in modo da sfruttare la scheda audio e che abbia un buon 5.1 per giocare.

Job314a
05-12-2010, 23:47
Casomai xonar d1...:asd: La titanium non te la consiglio ;)

Comunque prendi tranquillamente le roccat kave :cool:

E come mai non mi consiglieresti la titanium?
Onestamente anch'io sarei per prendere la Xonar D1 e non creative, perchè ne ho letto molto bene in giro.....
Anche se ancora non ho capito se nei giochi si comporta bene, oppure è ancora preferibile creative.
Considera che il mio maggior utilizzo sono i games appunto.

E le cuffie tu consigli le roccat kave eh.... non ho mai avuto quella marca, lo suonano bene il 5.1 nei giochi quindi?

Psyred
05-12-2010, 23:55
No no non le devo cambiare, solo che sto notando alcuni problemucci dovuti all'utilizzo, cioè che a volte mi si spegne (come se avesse il mute) un'auricolare..... e basta che sposti la cuffia e riprende a funzionare..... tutto li e poi anche perchè un amico le vuole comprare ma le mie non sono più in produzione e quindi volevo capire un prodotto all'altezza, sempre con i minijack in modo da sfruttare la scheda audio e che abbia un buon 5.1 per giocare.

Le Kave sono decisamente superiori, le ho avute entrambe (le kave le ho tuttora) e te lo dico per esperienza diretta anche in questo caso. Di Barracuda ne ho avute due paia (il primo me lo sostituirono quasi subito) e tutte e due si sono rotte in breve tempo; per quanto mi riguarda sono un prodotto decisamente scadente, non mi meraviglia che siano uscite di produzione, hanno dato problemi a mezzo pianeta... In ogni caso se le vuoi sostituire con le Roccat puoi andare relativamente tranquillo, sono un prodotto valido.

ais001
06-12-2010, 00:20
... non credo che un prodotto venduto per ben 5 anni possa definirsi "scadente".... ripeto per l' n volta: se tu hai avuto 2 modelli sfigati quello è un tuo problema.... il mio 2° modello non ha i difetti del primo e tuttora funziona perfettamente... e come me ce ne sono milioni di utenti che le usano ancora ;)

Psyred
06-12-2010, 08:52
I problemi con quelle cuffie non è che li ho avuti solo io eh, vedi thread ufficiale, dove c'è gente che se le è fatte sostituire 6 volte prima di trovare un modello funzionante. Se è serietà questa... Anche Job314a dice di avere qualche problemino (speaker che saltano, lo stesso difetto che avevo io con il primo paio) per cui non le definerei proprio delle cuffie affidabili. In ogni caso io le ho trovate scadenti non solo come materiali e costruzione ma anche come qualità audio, a patto che uno non le usi solo e soltanto con i giochi, ma anche in quel caso si trova di meglio in giro....

gRo87
06-12-2010, 09:13
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedervi un paio di cosuccie.

Sto per acquistare le roccate kave 5.1, sul mio pc monto una fx 2, scheda compresa nella scheda madre della asus striker 2.

Conviene comperare queste cuffie pur avendo questa scheda audio? (che cmq supporta anche il 7.1)

Ora sto con delle cuffie stereo creative fatality, si noterà la differenza oppure mi tocca comprare una scheda dedicata?

Nel caso quale mi consigliate? non vorrei spendere troppo, le roccat già sono over budget per me :fagiano:

lidel
06-12-2010, 10:44
edit

lidel
06-12-2010, 10:45
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedervi un paio di cosuccie.

Sto per acquistare le roccate kave 5.1, sul mio pc monto una fx 2, scheda compresa nella scheda madre della asus striker 2.

Conviene comperare queste cuffie pur avendo questa scheda audio? (che cmq supporta anche il 7.1)

Ora sto con delle cuffie stereo creative fatality, si noterà la differenza oppure mi tocca comprare una scheda dedicata?

Nel caso quale mi consigliate? non vorrei spendere troppo, le roccat già sono over budget per me :fagiano:
come scheda pci a 50 euro trovi la xonar ds che batte creative ben piu' costose, altrimenti puoi trovare schede audio 5.1 d collegare alla porta usb come la creative x fi o la soundblaster live! che costa sulle 40 euro. ci sarebbe anche la asus xonar u1 che dovrebbe essere 5.1 e su questo non ti so dare la certezza perchè ho un sistema 2.1 e spesso uso le cuffie per non disturbare però ti posso dire che il suono rispetto alla creative live soundblaster (che tra l'altro possiedo) è migliore. quindi se sei uno un pò pratico nelll'aprire i pc prenditi la xonar ds e resterai decisamente soddisfatto altrimenti vai con l'asus xonar u1 usb (chiedi se supporta il 5.1) altrimenti creative usb x fi e per ultima la creative soundblaster live usb 2.0. ti dico subito che l'ultima scheda da me scritta è piu' che buona perchè l'ho testata con qualche gioco (left 4 dead) ed il mio sistema 2.1 ottenendo dei risultati a mio avviso buoni, sarà che forse non sono un megamaniaco ma nel complesso il risultato mi ha convinto così come i film in cuffia il dolby surround si sente eccome. ti preciso che ho un 2.1 pagato 50 euro e delle cuffie philips pagate 25 euro, quindi non chissà che strumentazione eppure già si sente enorme differenza rispetta ad un'integrata. sul portatile con la scheda audio integrata avevo degli orribili rimbombi o suoni un pò distorti nelle fasi piu' concitate dei film di guerra, d'azione o nell'ascoltare musica. con una schedina tipo la creative ho risolto tutti i problemi. ti metto i link delle schede che ho

http://www.shoppydoo.it/prezzo-sched..._external.html

qui c'è una recensione in inglese della xonar u1
http://www.everythingusb.com/asus_xo...ard_13710.html

fbrbartoli
06-12-2010, 10:49
E con una futura scheda audio Zonar D1 oppure X-FI titanium, quali cuffie consigliereste al momento?
Ovviamente senza la scheda audio su usb, ma con i minijack da connettere alla scheda audio.
Per giocare principalmente agli FPS e che siano 5.1

Ripeto adesso ho le razer barracuda hp-1 e sono ottime.
Qualcosa di meglio o equivalente (dato che queste non sono più in produzione purtroppo?)?
Prezzo sui 90-100€ (le cuffie)

io avevo cuffie 5.1 reali usb e ora sono passato a xonar d1 + cuffie sennheiser pc360 stereo con cui simulo in modo eccelso il 5.1/7.1 ma ci ascolto anche musica in modo sublime...

gRo87
06-12-2010, 11:04
come scheda pci a 50 euro trovi la xonar ds che batte creative ben piu' costose, altrimenti puoi trovare schede audio 5.1 d collegare alla porta usb come la creative x fi o la soundblaster live! che costa sulle 40 euro. ci sarebbe anche la asus xonar u1 che dovrebbe essere 5.1 e su questo non ti so dare la certezza perchè ho un sistema 2.1 e spesso uso le cuffie per non disturbare però ti posso dire che il suono rispetto alla creative live soundblaster (che tra l'altro possiedo) è migliore. quindi se sei uno un pò pratico nelll'aprire i pc prenditi la xonar ds e resterai decisamente soddisfatto altrimenti vai con l'asus xonar u1 usb (chiedi se supporta il 5.1) altrimenti creative usb x fi e per ultima la creative soundblaster live usb 2.0. ti dico subito che l'ultima scheda da me scritta è piu' che buona perchè l'ho testata con qualche gioco (left 4 dead) ed il mio sistema 2.1 ottenendo dei risultati a mio avviso buoni, sarà che forse non sono un megamaniaco ma nel complesso il risultato mi ha convinto così come i film in cuffia il dolby surround si sente eccome. ti preciso che ho un 2.1 pagato 50 euro e delle cuffie philips pagate 25 euro, quindi non chissà che strumentazione eppure già si sente enorme differenza rispetta ad un'integrata. sul portatile con la scheda audio integrata avevo degli orribili rimbombi o suoni un pò distorti nelle fasi piu' concitate dei film di guerra, d'azione o nell'ascoltare musica. con una schedina tipo la creative ho risolto tutti i problemi. ti metto i link delle schede che ho

http://www.shoppydoo.it/prezzo-sched..._external.html

qui c'è una recensione in inglese della xonar u1
http://www.everythingusb.com/asus_xo...ard_13710.html

Grazie mille!

Psyred
06-12-2010, 11:05
ci sarebbe anche la asus xonar u1 che dovrebbe essere 5.1 e su questo non ti so dare la certezza perchè ho un sistema 2.1 e spesso uso le cuffie per non disturbare però ti posso dire che il suono rispetto alla creative live soundblaster (che tra l'altro possiedo) è migliore.

Non è 5.1, ha solo un'unica uscita combo analogica/digitale, e un ingresso microfono. Quindi cuffie come le Barracuda e le Roccat non si possono collegare.

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t

gRo87
06-12-2010, 11:07
quindi non me ne farei niente con le roccat giusto?

Psyred
06-12-2010, 11:11
Si, le potresti usare solo come cuffie stereo collegando il minijack dei canali anteriori, ma non avrebbe alcun senso....

gRo87
06-12-2010, 11:13
Si, le potresti usare solo come cuffie stereo collegando il minijack dei canali anteriori, ma non avrebbe alcun senso....

si infatti, non esiste qualcosa di simile però per cuffie 5.1?

Perchè quella soluzione usb dell'asus sembra molto simpatica.

edit: mentre invece questa qui (http://www.bpm-power.com/it/product/16900/Asus+XONAR+DG+%5B90-YAA0K0-0UAN0BZ%5D.html)? che differenza c'è tra la ds e la dg?

Psyred
06-12-2010, 11:48
si infatti, non esiste qualcosa di simile però per cuffie 5.1?

Perchè quella soluzione usb dell'asus sembra molto simpatica.



C'è la X-Fi Surround 5.1 usb (http://us.store.creative.com/Sound-Blaster-XFi-Surround-5.1/M/B0017QQQAE.htm) anche se mi pare che questa usi il chip X-FI più vecchio (non supporta le EAX 5.0 per esempio, dovrebbe essere lo stesso di alcune Audigy e delle Auzentech Bravura) cmq se fai una ricerca di schede audio 5.1 usb ne trovi sicuramente altre.

Job314a
06-12-2010, 12:21
si infatti, non esiste qualcosa di simile però per cuffie 5.1?

Perchè quella soluzione usb dell'asus sembra molto simpatica.

edit: mentre invece questa qui (http://www.bpm-power.com/it/product/16900/Asus+XONAR+DG+%5B90-YAA0K0-0UAN0BZ%5D.html)? che differenza c'è tra la ds e la dg?

Ma perchè non ti prendi la Xonar D1 oppure Xonar DX?
Ci colleghi le cuffie, con tutti i jack del caso e sei a posto no?

gRo87
06-12-2010, 12:39
Ma perchè non ti prendi la Xonar D1 oppure Xonar DX?
Ci colleghi le cuffie, con tutti i jack del caso e sei a posto no?

ok :D

gRo87
06-12-2010, 17:19
ho trovato una scheda xonar ds, ad un ottimo prezzo, è buona come la dx? cosa cambia?

ais001
06-12-2010, 17:30
@ gRo87
... hai letto BENE il titolo di QUESTO topic??? :mbe:

... per domande inerenti a prodotti DIVERSI da quelli indicati in questo titolo, usa la discussione dedicata pls!!!
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044840

gRo87
06-12-2010, 18:23
@ gRo87
... hai letto BENE il titolo di QUESTO topic??? :mbe:

... per domande inerenti a prodotti DIVERSI da quelli indicati in questo titolo, usa la discussione dedicata pls!!!
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044840

si ma stai calmino, tutti in questo topic arrivano a parlare anche di una sk audio correlata alle cuffie, dato che vanno a braccetto a quanto pare, ho fatto na domandina, l'ho subito riportata anche nel topic giusto poi, prima che tu me lo facessi notare.

Non ti preoccupare io so leggere, tu però non sei altrettanto cortese.

ais001
06-12-2010, 18:30
... un conto è chiedere un'informazione su "cosa prendere", un conto è chiedere cose specifiche indicate nel topic specifico.... altrimenti a che servirebbe fare i topic ufficiali se poi tutti chiedono nello stesso???


... di 120 pagine qui ce ne sarebbero da togliere almeno 30 per domande simili.... quindi fatti 2 conti :rolleyes:

gRo87
06-12-2010, 19:27
... un conto è chiedere un'informazione su "cosa prendere", un conto è chiedere cose specifiche indicate nel topic specifico.... altrimenti a che servirebbe fare i topic ufficiali se poi tutti chiedono nello stesso???


... di 120 pagine qui ce ne sarebbero da togliere almeno 30 per domande simili.... quindi fatti 2 conti :rolleyes:

certo, infatti non ti sto dando torto, ma ci sono modi e modi ;)

Hack3rAttack
07-12-2010, 11:53
A quanto ho capito per delle cuffie 5.1 per l'xbox 360 le scelte sono :

- Sharkoon X-Tatic Digital Rev.03 (5.1)
- Tritton AX-Pro (5.1 USB)

Ce ne sono altre, voi cosa consigliereste :)?

abenobashi
08-12-2010, 16:04
Avrei intenzione di comprarmi delle cuffie surround per natale ma sono indeciso sui seguenti modelli:

Logitech G35
Logitech G930
Roccat Kave
Speed Link Medusa

Come qualità audio mi sembra di aver capito che sono leggermente meglio le Logitech G35 però ho letto che sono troppo pesanti e stancano subito. Quindi avevo pensato come seconda opzione le Roccat Kave che sembrano essere le più confortevoli. Le logitech G930 le avrei escluse perchè sono senza fili e di solito se sono wireless si perde in qualità sonora e poi per il prezzo. Mentre le Speed Link sembrano essere una via di mezzo. Ho deto giusto? Le due cuffie che sarebbero da comparare principalmente sarebbero Logitech G35 e Roccat Kave? Se si quali sono tra le due le migliori in assoluto? So che sono tutte e 4 ottimi prodotti e vorrei un parere senza guardare il prezzo.

Psyred
09-12-2010, 09:45
Ognuno ti dirà che le migliori sono quelle che possiede, mi pare che nessuno qui abbia sia le Logitech che le Roccat.... Comunque se hai una scheda audio decente ti conviene sfruttarla e andare sulle Kave, se hai una integrata prendi pure le Logitech. Questo a livello di indicazioni generali, chiaramente nessuno ti può dire a priori quale delle due è la migliore per le tue esigenze...

Hack3rAttack
09-12-2010, 10:36
Ognuno ti dirà che le migliori sono quelle che possiede, mi pare che nessuno qui abbia sia le Logitech che le Roccat.... Comunque se hai una scheda audio decente ti conviene sfruttarla e andare sulle Kave, se hai una integrata prendi pure le Logitech. Questo a livello di indicazioni generali, chiaramente nessuno ti può dire a priori quale delle due è la migliore per le tue esigenze...

E per l'xbox 360 ;)?

Psyred
09-12-2010, 10:43
E per l'xbox 360 ;)?

Non ti so dire di preciso, vivo in ambiente felicemente deconsolizzato :sofico:

Consiglio
09-12-2010, 10:46
Non ti so dire di preciso, vivo in ambiente felicemente deconsolizzato :sofico:

Beh ti perdi parecchi bei titoli...;)

Comunque direi le sharkoon, visto che le tritton so introvabili...

Hack3rAttack
09-12-2010, 10:58
Beh ti perdi parecchi bei titoli...;)

Comunque direi le sharkoon, visto che le tritton so introvabili...

e queste http://www.turtlebeach.com/products/xbox-gaming-headsets/ear-force-x41.aspx

:)?

Consiglio
09-12-2010, 11:09
Guarda vanno bene tutte quelle che hanno la connessione ottica (toslink), oppure quell'adattatore tipo le turtle (in quel caso non penso siano delle 5.1 reali, ma 7.1 virtuali). Il punto è trovarle però...:asd:

lidel
09-12-2010, 11:12
volevo sapere una cosa: esistono delle cuffie 5.1 a prezzi umani per musica film e in misura saltuaria per i giochi? e se si, quali modelli consigliereste?

Psyred
09-12-2010, 11:13
Puoi dare un'occhiata anche QUI (http://www.limexb360.co.uk/category/Xbox_360_Headsets,i.html) c'è un buon assortimento, so che molti le acquistano lì.

DeMoN3
09-12-2010, 11:55
volevo sapere una cosa: esistono delle cuffie 5.1 a prezzi umani per musica film e in misura saltuaria per i giochi? e se si, quali modelli consigliereste?

in linea generale le 5.1 non sono indicate per la musica.

Un'accettabile via di mezzo è rappresentata dalle stereo che simulano il 5.1 (con chip audio integrato nella cuffia (cuffie usb) o tramite una buona scheda audio sul pc), ma ovviamente non eccellono in nessuno dei due campi.

Il top, ovviamente per chi se lo può permettere, è un'ottima cuffia stereo e un'ottima cuffia 5.1 reale (considerando circa 120€ per ciascuna, diciamo una spesa di 200-250€, correggetemi se sbaglio)

mentalrey
09-12-2010, 13:14
A meno di non essere un maniaco le cuffie stereo guidate da una buona
scheda con DolbyHeadphone
offrono un buon risultato sulla musica (basta spegnere il Dolby) e un buon
risultato sul posizionale quando il soft e' acceso.
Chiaramente non e' detto che siano posizionali quanto una di quelle con piu' casse.
Anche se francamente non sono molto distanti, in quanto le
5.1 non hanno le casse posizionate dietro alla nuca o davanti al naso.

Psyred
09-12-2010, 16:00
Il dolby headphone cmq è leggermente inferiore nei giochi rispetto al CMSS-3D delle X-FI, ma superiore con i film, almeno stando a quanto dicono su diversi forum. Non avendoli testati entrambi posso confermare la bontà del CMSS con i giochi e la mediocrità con i film, infatti quando ho usato cuffie stereo + virtualizzazione non attivavo il CMSS ma l'ottimo True Theater Surround di PowerDVD. Cmq ho preso una scheda Asus anche per avere sia l'uno che l'altro e usarli a seconda delle esigenze.

ais001
09-12-2010, 16:44
.
.
.
.
.
... RECENSIONE CUFFIE 5.1: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29377813&postcount=2236)





... inserite "Logitech G930" :D

Hack3rAttack
09-12-2010, 17:30
turtle o sharkoon :)? Mi attira l'idea delle cuffie wireless della turtle.
A quanto ho capito le turtle dovrebbero essere migliori ? Anche se costano di più.

lidel
09-12-2010, 18:48
cuffie wireless le eviterei per svariati motivi, prima di tutto la qualità audio inferiore

Consiglio
09-12-2010, 18:50
Sono d'accordo...:cool:

Hack3rAttack
09-12-2010, 19:07
cuffie wireless le eviterei per svariati motivi, prima di tutto la qualità audio inferiore

Però dalle recensioni ne parlano molto bene o sbaglio?

Consiglio
09-12-2010, 19:11
Ci sono vantaggi e svantaggi, del resto come un po tutto. Diciamo che se prendi quelle con cavo, nella stessa fascia di prezzo, hai una qualità superiore, ma sopratutto non hai fruscii in sottofondo.

ais001
09-12-2010, 19:47
... le cuffie senza fili sono ottime come soluzione, ma non possono avere la stessa resa e stessa qualità di quelle col filo. il perchè è intriseco alle tecnologie utilizzate e al budget di costi di produzione.

... un'ottima cuffie bt/wifi senza alcun compromesso, se costasse 500€ chi la comprerebbe??? quante te ne prendi col filo per quel prezzo???

... devi stare entro un certo prezzo per la concorrenza??? ed allora devi calare la qualità dei materiali ed aumenti i compromessi, e quindi perdi di qualità e la gente inizia a storcere il naso.... punto.

mentalrey
09-12-2010, 21:20
Concordo in pieno con ais e Consiglio

lidel
10-12-2010, 11:51
dopo aver letto qualcosa come 80 pagine vi chiedo consiglio: esistono cuffie 5.1 chiuse, non troppo costose (max 70 euro), prive di microfono e di collegamento usb adatte per esaltare il 5.1 di film e giochi tipo need for speed da collegare ad una scheda audio con optical output? sto leggendo tutte le discussioni ma non ne sto uscendo per niente!!!

Hack3rAttack
11-12-2010, 12:54
Quindi mi sa che l'unica scelta cade sulle Sharkoon mi sa, anche se ci sono altri modelli come le tritton... hmm

lidel
11-12-2010, 13:07
Quindi mi sa che l'unica scelta cade sulle Sharkoon mi sa, anche se ci sono altri modelli come le tritton... hmm
come mai prenderesti le sharkoon? e quale modello?

Consiglio
11-12-2010, 15:30
Quindi mi sa che l'unica scelta cade sulle Sharkoon mi sa, anche se ci sono altri modelli come le tritton... hmm

Beh guarda per i giochi non sono malaccio, hanno una buona resa degli spari, rumori ecc ecc. Alla fine quello ti interessa, o no?

lidel
11-12-2010, 16:05
Beh guarda per i giochi non sono malaccio, hanno una buona resa degli spari, rumori ecc ecc. Alla fine quello ti interessa, o no?

le vorrei piu' che altro per i film che sono ricchi di effetti sonori

Consiglio
11-12-2010, 16:17
Per i film andrei sulle stereo personalmente...

Alekos Panagulis
11-12-2010, 16:46
Ho ordinato le roccat kave da amazon, per curiosità. Fra Razer Barracuda e Logitech G35 ho scelto quest'ultime. Ora vediamo chi vince fra Kave e G35. :D
Nel frattempo ho comprato una X-fi Titanium, quindi credo che le Kave saranno ben supportate.

Hack3rAttack
12-12-2010, 16:57
Beh guarda per i giochi non sono malaccio, hanno una buona resa degli spari, rumori ecc ecc. Alla fine quello ti interessa, o no?

Si esatto a me interessa solo per i giochi per xbox360 la verità, e vorrei avesse un surround quanto più fedele possibile in quanto non posso prendere un vero impianto 5.1 con casse perchè disturberei il vicinato hehe :)
Ecco perchè sarei orientato sulle cuffie.

Cmq in questi giorni ho letto tante recensioni online molti affermano che anche se sono wireless le turtle x41 sono ottime, idem le sharkoon.

Proprio indeciso anche perchè non parliamo di 20 euro hehe:)

Shadow Man
12-12-2010, 18:44
ciao ragazzi

mi servirebbero cuffie 5.1 o piu per la TV, per guardare film in dvd

sono in possesso di logitech g35 che ovviamente non si possono collegare a tv
e delle sennheiser eh350 stero

cosa potrei prendere? (budget sui 100-130 eur)

steelseries SteelSeries Gaming Headset - 7H - black ?
ok, sono per gaming ma non penso esistano 5.1 apposite per tv...
:mc:

DeMoN3
12-12-2010, 18:45
ciao ragazzi

mi servirebbero cuffie 5.1 o piu per la TV, per guardare film in dvd

sono in possesso di logitech g35 che ovviamente non si possono collegare a tv
e delle sennheiser eh350 stero

cosa potrei prendere? (budget sui 100-130 eur)

steelseries SteelSeries Gaming Headset - 7H - black ?
ok, sono per gaming ma non penso esistano 5.1 apposite per tv...
:mc:

guarda che le 7h sono cuffie stereo che, nella versione "usb", vengono vendute con una scheda aggiuntiva usb che simula il 7.1 ...

ais001
12-12-2010, 19:11
cosa potrei prendere? (budget sui 100-130 eur)
... il 1° post in 1° pagina hai provato a leggerlo??? ci sono pure i link alle recensioni :rolleyes:

dietor
12-12-2010, 22:00
consiglio ROCCAT KAVE

Shadow Man
12-12-2010, 22:42
guarda che le 7h sono cuffie stereo che, nella versione "usb", vengono vendute con una scheda aggiuntiva usb che simula il 7.1 ...

quindi possono andare bene a un collegamento per la tv?
diciamo con jack 3,5?

... il 1° post in 1° pagina hai provato a leggerlo??? ci sono pure i link alle recensioni :rolleyes:

ma rilassati un pò su! :)
ho postato qui per sentire pareri di chi "potrebbe avere" delle cuffie per il mio scopo e scambiare due pareri....

DeMoN3
12-12-2010, 22:45
quindi possono andare bene a un collegamento per la tv?
diciamo con jack 3,5?



ma rilassati un pò su! :)
ho postato qui per sentire pareri di chi "potrebbe avere" delle cuffie per il mio scopo e scambiare due pareri....

Capisco la frustrazione di ais, ha sprecato un sacco di tempo per fare la guida, ma sembra che non la usi nessuno...

cmq io le mie 7h le uso in modalità 7.1 con film e giochi al pc e in modalità stereo (staccandole dalla scheda usb e collegandole direttamente con jack da 3,5mm) al televisore per giocare con la wii (sopratutto per guitar hero, sennò i miei sclerano)

Shadow Man
12-12-2010, 22:54
Capisco la frustrazione di ais, ha sprecato un sacco di tempo per fare la guida, ma sembra che non la usi nessuno...

cmq io le mie 7h le uso in modalità 7.1 con film e giochi al pc e in modalità stereo (staccandole dalla scheda usb e collegandole direttamente con jack da 3,5mm) al televisore per giocare con la wii (sopratutto per guitar hero, sennò i miei sclerano)

naaa non è vero,(la usano ma non ringraziano,poi ok c'è proprio chi non lo fà...ma son pochi dai :D)
è cmq la migliore raccolta di informazioni su cuffie 5.1 che si possa trovare in italiano
per questo l'ho gia seguita diversi mesi fa comprando le logitech g35 ;)
cmq, ok DeMoN3 ti ringrazio.

ais001
13-12-2010, 01:20
ho postato qui per sentire pareri di chi "potrebbe avere" delle cuffie per il mio scopo e scambiare due pareri....
... i pareri sono linkati se imparate a leggere l'itaGliano.... ma qui avete tutti la flaka a fare fatica... o sbaglio? ;)

... inoltre basta che ti leggi le ultime 2-3 pagine per trovare i pareri della gente. alla fin fine in questa discussione si parla solo di questo e non di patatine o donnine nude :D
... quindi difficile che nelle ultime pagine assieme alla 1° (ovvio che le prime 50 pagine siano vecchie ed inutili, ma credo che chiunque lo capisca no?! :asd: ), non trovi la risposta ai tuoi dubbi...... basta usare il cervello a volte per arrivarci subito senza aspettare risposte da altri e quindi senza perdere ulteriore tempo ;)

lidel
13-12-2010, 10:43
@ Shadow Man: sinceramente le cuffie 5.1 per film o dvd le lascerei perdere. mi indirizzerei piuttosto con cuffie stereo da dj tipo quelle che ho preso io ( numarc phx) o gemini djx 05. avere cuffie con driver da 50 mm con bassi da paura ( quando c'è il surround è una fig@ta ) ti fa passar la voglia di cuffie 5.1 reali che poi a parte per i giochi, non so quanto siano efficaci con i film. tieni presente che hai 2-3 anche 4 speaker per cuffie ma sono tutti raggruppati e finchè si parla di giochi hanno un senso ma per il resto non mi han convinto nell 'acquistare un modello con questa tipologia per ascoltare i film o musica

ais001
13-12-2010, 11:48
... le 5.1 "a basso costo" hanno senso principalmente per giochi e poco altro.... un buon paio di cuffie stereo invece rendono sempre meglio su musica e film ;)

Psyred
13-12-2010, 12:03
Mah io le alterno, qualche volta preferisco le stereo, altre le Roccat. Certo se ci devo sentire un musical o un film dove la colonna sonora è preponderante e qualitativamente ineccepibile preferisco di gran lunga ascoltare con le stereo. In altre situazioni però vanno benissimo anche le 5.1; più che il surround trovo molto divertente l'effetto sub, difatti ho ripreso un paio di cuffie surround dopo la delusione delle Barracuda proprio perchè in certi frangenti mi mancava quel tipo di basso tellurico, se vogliamo anche un po' tamarro ma piacevole in certe circostanze.

lidel
13-12-2010, 12:10
basso tellurico? cuffie da dj :D :D :D

jstef
13-12-2010, 12:52
esistono cuffie 5.1 chiuse, non troppo costose (max 70 euro), prive di microfono e di collegamento usb adatte per esaltare il 5.1 di film e giochi

le vorrei piu' che altro per i film che sono ricchi di effetti sonori

@ Shadow Man: sinceramente le cuffie 5.1 per film o dvd le lascerei perdere.Cos'è che ti ha fatto cambiare idea così drasticamente? :) Le Numark?

Alekos Panagulis
13-12-2010, 12:56
@ Shadow Man: sinceramente le cuffie 5.1 per film o dvd le lascerei perdere. mi indirizzerei piuttosto con cuffie stereo da dj tipo quelle che ho preso io ( numarc phx) o gemini djx 05. avere cuffie con driver da 50 mm con bassi da paura ( quando c'è il surround è una fig@ta ) ti fa passar la voglia di cuffie 5.1 reali che poi a parte per i giochi, non so quanto siano efficaci con i film. tieni presente che hai 2-3 anche 4 speaker per cuffie ma sono tutti raggruppati e finchè si parla di giochi hanno un senso ma per il resto non mi han convinto nell 'acquistare un modello con questa tipologia per ascoltare i film o musica

... le 5.1 "a basso costo" hanno senso principalmente per giochi e poco altro.... un buon paio di cuffie stereo invece rendono sempre meglio su musica e film ;)

Ragazzi le g35 per i film sono semplicemente spettacolari.
E' possibile notare con chiarezza la differenza perchè sulle cuffie c'è uno switch che disattiva il surround e lo riattiva al volo.
Io a volte mi diverto a sentire quanto sia enorme la differenza fra surround on e off, durante la visione di un film. Quando è su off il suono è piatto e sento chiaramente che proviene dalla parte bassa degli auricolari. Quando lo setto su on i suoni prendono vita, e sembrano provenire dall'esterno della cuffia. L'effetto posizionale è incredibilmente realistico, non so veramente come facciano queste cuffie ad emettere suoni del genere con due semplici auricolari.
Vi saprò dire come sono in confronto alle Kave, che hanno un 5.1 nativo.

lidel
13-12-2010, 13:00
@ jstef:
semplicemente per me è meglio avere meno speaker ma di dimensioni maggiori e con componenti migliori piuttosto che avere svariati speaker di dimensioni ridotte e di minore qualità. ierib sera ho avuto modo di sentire delle cuffie simil dj sia con la musica (rock, discoteca) che con need for speed most wanted e superbike 09 per pc su un portatile che ha la mia stessa scheda audio esterna (soundblaster live 5.1 24 bit) ed è stata l'ulteriore conferma che ho fatto la scelta giusta: bassi belli potenti, surround mai sentito prima su una cuffia e per le mie orecchie un gran bel suono ( ovviamente nel limite di questa definizione)
ps: le logitech g35 costano quasi il doppio di quelle che ho prese io, quindi qualcosina in piu' lo dovranno avere per giustificare la spesa maggiore

ais001
13-12-2010, 15:52
Ragazzi le g35 per i film sono semplicemente spettacolari.
... le puoi usare solo col pc ed un buon modello di pari/superiore prezzo coi jack rende meglio, quindi è una 1/2 fregatura quella cuffia ... io dopo 5gg le ho rivendute :D

Shadow Man
13-12-2010, 17:29
@ Shadow Man: sinceramente le cuffie 5.1 per film o dvd le lascerei perdere. mi indirizzerei piuttosto con cuffie stereo da dj tipo quelle che ho preso io ( numarc phx) o gemini djx 05. avere cuffie con driver da 50 mm con bassi da paura ( quando c'è il surround è una fig@ta ) ti fa passar la voglia di cuffie 5.1 reali che poi a parte per i giochi, non so quanto siano efficaci con i film. tieni presente che hai 2-3 anche 4 speaker per cuffie ma sono tutti raggruppati e finchè si parla di giochi hanno un senso ma per il resto non mi han convinto nell 'acquistare un modello con questa tipologia per ascoltare i film o musica

ok,grazie prendo in considerazione anche queste due marche,non le conoscevo proprio (forse perchè da dj)
in effetti l'avere 4 speaker per cuffia tutti ammucchiati li non so quanto possa
essere godibile in un film...

Mah io le alterno, qualche volta preferisco le stereo, altre le Roccat. Certo se ci devo sentire un musical o un film dove la colonna sonora è preponderante e qualitativamente ineccepibile preferisco di gran lunga ascoltare con le stereo. In altre situazioni però vanno benissimo anche le 5.1; più che il surround trovo molto divertente l'effetto sub, difatti ho ripreso un paio di cuffie surround dopo la delusione delle Barracuda proprio perchè in certi frangenti mi mancava quel tipo di basso tellurico, se vogliamo anche un po' tamarro ma piacevole in certe circostanze.

non ti dò torto, ho anche le sennheiser eh350 e non sono niente male
era piu che altro uno sfizio che volevo levarmi ma da quanto leggo è meglios e risparmio i soldi :)

Ragazzi le g35 per i film sono semplicemente spettacolari.
E' possibile notare con chiarezza la differenza perchè sulle cuffie c'è uno switch che disattiva il surround e lo riattiva al volo.
Io a volte mi diverto a sentire quanto sia enorme la differenza fra surround on e off, durante la visione di un film. Quando è su off il suono è piatto e sento chiaramente che proviene dalla parte bassa degli auricolari. Quando lo setto su on i suoni prendono vita, e sembrano provenire dall'esterno della cuffia. L'effetto posizionale è incredibilmente realistico, non so veramente come facciano queste cuffie ad emettere suoni del genere con due semplici auricolari.
Vi saprò dire come sono in confronto alle Kave, che hanno un 5.1 nativo.

in effetti è vero,peccato solo per pc però.

@ais001 , te l'ho detto credo con educazione prima che non sei stato molto garbato ma vedo che continui a dare giudizi come seminassi il grano.
Sono qui per scambiare due parole con altre persone su un paio di stupidissime cuffie, ti dò cosi fastidio se perdo un pò di tempo (il mio) in questo modo?

ais001
13-12-2010, 20:13
@ais001....
... per essere precisi/pignoli: la tua richiesta iniziale era una domanda e non una frase fatta per discutere :asd:


... cosa potrei prendere? (budget sui 100-130 eur)



... e dal momento che tu non hai indicato di aver letto niente a riguardo nel topic, e non avendo noi la palla di cristallo, è normale che uno ti dica "leggi il 1° post"... quindi meno tu specifichi/indichi e meno al gente può esserti di aiuto.... un pò come a sQuola quando ti interrogano e poi uno se la prende se la maestra gli da 4 perchè ha fatto scena muta ;)

Alekos Panagulis
14-12-2010, 04:05
... le puoi usare solo col pc ed un buon modello di pari/superiore prezzo coi jack rende meglio, quindi è una 1/2 fregatura quella cuffia ... io dopo 5gg le ho rivendute :D

Si si si lo sappiamo come la pensi....
Io invece mi sono sbarazzato delle tue care Barracuda dopo nemmeno mezza giornata, tanto che erano orribili.

Cmq, mi sono arrivate le Kave, e in serata ho guardato una parte del bluray di Inception (filmone), e giochicchiato a Borderlands, Batt Bad Company 2, New Vegas.
Non è facile tirar fuori un giudizio. Mi serve più tempo, ma vi posso dare le mie prime impressioni.
Le Kave sono molto solide, i materiali sono ben fatti. Sono un po' pesanti, forse un pelino più scomode delle g35, che ha i padiglioni allungati che meglio si adattano alla forma dell'orecchio. Le Kave invece hanno i padiglioni rotondi, che, almeno per le mie orecchiem sono leggermente scomodi. Nulla di grave cmq. Molto bello il remote control che permette di settare i volumi dei "satelliti" e del sub.
Cmq a primo acchitto le Kave mi sono sembrate molto potenti, anche troppo, e dal suono un po' sporco. A volumi alti il suono delle Kave è leggermente disturbato, non perfettamente limpido. Parlo di esplosioni, spari etc etc. Abbassando il volume la situazione migliora moltissimo, ma l'impressione è che le g35 abbiano un suono decisamente più pulito. L'audio posizionale mi è sembrato molto molto buono, ma non sono ancora riuscito a capire se meglio o peggio delle Logitech.
Il sub all'inizio mi è sembrato insopportabile, con quella vibrazione che fa tremare le orecchie. Dopo 10 minuti, tuttavia, ha cominciato a piacermi. Ho cominciato a giocare pensando "cos'è questa merda" e man mano il mio giudizio è migliorato fino a diventare decisamente positivo......il problema è che sono troppo abituato alle g35, e mi serve un po' di tempo perdimenticarmene e poter valutare obiettivamente queste kave.
Per adesso sono molto contento di averle comprate, e posso dire con certezza che qualità del suono è infinitamente meglio delle Barracuda.

Ultima cosa: non ho percepito il fruscio di cui molti si sono lamentati qui. Se vi può interessare le ho prese da Amazon.

ais001
14-12-2010, 12:27
@ Alekos Panagulis
... io le Kave invece le ho provate in un negozio con la demo di alcuni giochi (e con rumori vari intorno).



... sarà che non potevo smanettarci e neppure provarle per tanto tempo.... ma mi hanno lasciato con molti dubbi.

... la qualità si vede che è ben diversa dalle razer, però forse non erano settate per niente (o erano settate da cani), ma sinceramente speravo meglio. bassi che vibravano ed acuti sparati a palla.... e dire che mi hanno detto "sono le cuffie che fanno così" ( ci credo poco, però....... )


... io per ora mi tengo le Razer (ho venduto anche le Megalodon) ed aspetto Febbraio per decidere, voglio delle cuffie che possa usare anche con console e HiFi (discorso chat non è di vitale importanza) e che siano decentemente buone su tutti i fronti... un buon compromesso tra qualità e prestazioni sarebbe cosa gradita (prezzo permettendo ovviamente fino ai 150€ di budget) :D

Alekos Panagulis
15-12-2010, 10:06
@ Alekos Panagulis
... io le Kave invece le ho provate in un negozio con la demo di alcuni giochi (e con rumori vari intorno).



... sarà che non potevo smanettarci e neppure provarle per tanto tempo.... ma mi hanno lasciato con molti dubbi.

... la qualità si vede che è ben diversa dalle razer, però forse non erano settate per niente (o erano settate da cani), ma sinceramente speravo meglio. bassi che vibravano ed acuti sparati a palla.... e dire che mi hanno detto "sono le cuffie che fanno così" ( ci credo poco, però....... )


... io per ora mi tengo le Razer (ho venduto anche le Megalodon) ed aspetto Febbraio per decidere, voglio delle cuffie che possa usare anche con console e HiFi (discorso chat non è di vitale importanza) e che siano decentemente buone su tutti i fronti... un buon compromesso tra qualità e prestazioni sarebbe cosa gradita (prezzo permettendo ovviamente fino ai 150€ di budget) :D

Ieri ho giocato parecchio, a Batman e Battlefield, e ho switchato un paio di volte fra G35 e Kave.....
Devo dire che la scelta è ardua. Parlando di comodità devo dire che le g35 sono moooooolto meglio. Le Kave sono pesanti e scomode.
Parlando di qualità sonora, invece, comfermo le mie prime impressioni. Le g35 hanno un suono decisamente più pulito ed equilibrato, ma le Kave mi stanno piacendo moltissimo, perchè hanno un effetto posizionale migliore, hanno bassi potenti.
Ci credo che se le hai provate in un negozio non ti soddisfano. Bisogna vedere che scheda audio c'era, com'era settata etc etc....Dopo un po' di smanettamente sono riuscito ad ottenere un buon risultato e per ora sto pensando di tenere le Kave e vendere le g35.

Fabius250485
15-12-2010, 15:50
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un vostro aiuto.
Vorrei comprare delle cuffie per sentire l'audio dei giochi su xbox 360 slim e all'evenienza parlare in chat con gli amici del live, quindi con microfono incorporato...esiste qualcosa che faccia al mio caso?
Possibilmente 5.1 o superiore.
Grazie

NB: possibilmente anche utilizzarle per sentire i film in hd sul mio htpc

mediterraneo99
15-12-2010, 17:02
Ieri ho giocato parecchio, a Batman e Battlefield, e ho switchato un paio di volte fra G35 e Kave.....
Devo dire che la scelta è ardua. Parlando di comodità devo dire che le g35 sono moooooolto meglio. Le Kave sono pesanti e scomode.
Parlando di qualità sonora, invece, comfermo le mie prime impressioni. Le g35 hanno un suono decisamente più pulito ed equilibrato, ma le Kave mi stanno piacendo moltissimo, perchè hanno un effetto posizionale migliore, hanno bassi potenti.
Ci credo che se le hai provate in un negozio non ti soddisfano. Bisogna vedere che scheda audio c'era, com'era settata etc etc....Dopo un po' di smanettamente sono riuscito ad ottenere un buon risultato e per ora sto pensando di tenere le Kave e vendere le g35.

Le Kave sono un'ottima scelta... io le possiedo da tre mesi e mi ci trovo benissimo... come in tutte le cose quando si scelgono prodotti top di gamma c'è chi si trova bene con un modello e chi con un altro ed è difficile stabilire subito quale è la scelta giusta... solo con il passare del tempo apprezzi o rinneghi la scelta fatta... io non credo di non aver speso male i miei soldi, anzi :D

ais001
15-12-2010, 19:48
Vorrei comprare delle cuffie per sentire l'audio dei giochi su xbox 360 slim e all'evenienza parlare in chat con gli amici del live, quindi con microfono incorporato...esiste qualcosa che faccia al mio caso?
... in 1° pagina c'è l'elenco delle cuffie e c'è scritto quali sono compatibili con le console.... prova ad andare a leggere un pò ;)

Fabius250485
15-12-2010, 19:50
... in 1° pagina c'è l'elenco delle cuffie e c'è scritto quali sono compatibili con le console.... prova ad andare a leggere un pò ;)

si infatti adesso ho visto che c'era scritto la compatibilità...allora solo un consiglio tra questi 3 modelli:

roccat kave 5.1
sharkoon x-tatic digital
tritton (non so quale modello per xbox,ps3 e film)

grazie

Davide_2323
15-12-2010, 19:59
Qualcuno sa che processore audio monta la 360? Io in rete ho trovato solo le seguenti diciture "Supporto audio a 64 bit a 48 KHz 320 canali a decompressione indipendenti Elaborazione audio a 64 bit Più di 256 canali audio"
Non vorrei spendere un pacco di soldi per delle ottime cuffie per poi collegarle alla 360 con scheda audio penosa (quindi spreco di soldi)

Fabius250485
15-12-2010, 20:02
si infatti adesso ho visto che c'era scritto la compatibilità...allora solo un consiglio tra questi 3 modelli:

roccat kave 5.1
sharkoon x-tatic digital
tritton (non so quale modello per xbox,ps3 e film)

grazie

ma le kave sono compatibili con xbox ps3 e per collegarle all'htpc per i film?

ais001
15-12-2010, 21:11
@ Davide_2323
... stai chiedendo una caratteristica di una console, qui parliamo di cuffie quindi per qualsiasi delucidazione tecnica su un componente che non centra nulla col titolo, vai nella discussione della console e chiedi.... sicuramente lì è il posto più idoneo a fare certi tipi di domande e sicuramente ci saranno persone che sanno darti una risposta..... qui parliamo di cuffie 5.1 e basta.

ais001
15-12-2010, 21:18
@ Fabius250485
... quelle che sono compatibili è stato indicato, quelle che non trovi scritto nulla è perchè ovviamente non sono compatibili (altrimenti sarebbe stato scritto che lo erano no?! ;) ).

... vai qui e leggi/guarda: http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave/#crb_5

Fabius250485
15-12-2010, 22:35
perdonatemi ancora.
io ho xbox 360 slim e ps3 collegati in hdmi.
Poi ho un htpc con uscita coassiale...quali cuffie vanno bene per me?
Perchè alcune vedo che sono compatibili con le console però a livello di collegamento al pc vedo che la maggior parte può solo con cavo ottico ed io nel pc non ho l'uscita ottica.

Per cui se non sbaglio ho bisogno di cuffie che abbiano sia la possibilità di entrata in coassiale sia in ottico...giusto?

Sono nelle vostre mani...grazie

ais001
16-12-2010, 00:20
... devi cercare (come me) delle cuffie che siano compatibili con le console in tuo possesso e cercare info su quali hanno meno problemi con le chat dei giochi online (se giochi online ed usi la chat) ;)

... nelle recensioni delle cuffie solitamente se ne parla, o comunque cercando qui in questo topic con la funzione "CERCA NELLA DISCUSSIONE" trovi sicuramente qualcosa visto che se ne è parlato un sacco di volte non molto tempo fa ;)

Davide_2323
16-12-2010, 00:30
Qualcuno sa che processore audio monta la 360? Io in rete ho trovato solo le seguenti diciture "Supporto audio a 64 bit a 48 KHz 320 canali a decompressione indipendenti Elaborazione audio a 64 bit Più di 256 canali audio"
Non vorrei spendere un pacco di soldi per delle ottime cuffie per poi collegarle alla 360 con scheda audio penosa (quindi spreco di soldi)
Nessuno sa nulla a riguardo? Chi adopera le stesse cuffie sia su pc che su 360 nota differenze fra le due apparecchiature?

gRo87
16-12-2010, 12:52
Ragazzi mi sono arrivate le kave, e le ho montate da poco, ho fatto tutte le config del caso, come scheda audio ho da poco preso una xonar ds propio per l'occasione.

Sono ottime in tutto non c'è che dire.

L'unico problema riscontrato e un leggero fruscio nella sola cuffia sinistra, che si sente solo in mancanza di rumori.

Possibili soluzioni?

Fabius250485
16-12-2010, 13:16
... devi cercare (come me) delle cuffie che siano compatibili con le console in tuo possesso e cercare info su quali hanno meno problemi con le chat dei giochi online (se giochi online ed usi la chat) ;)

... nelle recensioni delle cuffie solitamente se ne parla, o comunque cercando qui in questo topic con la funzione "CERCA NELLA DISCUSSIONE" trovi sicuramente qualcosa visto che se ne è parlato un sacco di volte non molto tempo fa ;)

ok penso di essere arrivato ad una possibile conclusione.
Tra le Tritton ax pro e le sharkoon x-tatic digital quali mi consigliate? Da utilizzare su xbox,ps3 e film in alta definizione su htpc

Ezechiele25,17
17-12-2010, 10:55
Ragazzi una domanda tecnica...

ma le Tritton AX Pro 5.1 Gaming Headset come si attaccano al pc?

e le Tritton - AX 720 - Gaming Headset?

quali sono le differenze tra le due cuffie? Da quello che ho capito le AX 720 hanno solo l'uscita ottica, ma su pc (almeno sulla mia scheda audio) l'uscita ottica non c'è. Premetto che mi interessa usarle su pc, xbox e ps3

Fabius250485
17-12-2010, 11:35
Ragazzi una domanda tecnica...

ma le Tritton AX Pro 5.1 Gaming Headset come si attaccano al pc?

e le Tritton - AX 720 - Gaming Headset?

quali sono le differenze tra le due cuffie? Da quello che ho capito le AX 720 hanno solo l'uscita ottica, ma su pc (almeno sulla mia scheda audio) l'uscita ottica non c'è. Premetto che mi interessa usarle su pc, xbox e ps3

le ax pro le ho appena ordinate. La differenze è che le 720 hanno solo 2 speaker,invece le pro hanno 8 speaker.
A livello di connessioni mi sembra uguali o molto simili. Hanno entrambi l'entrata in ottica per cui sia xbox,sia ps3 e sia pc devono avere l'uscita ottica.

Io nel mio htpc non ce l'ho e per questo motivo ho ordinato anche una scheda audio con l'uscita ottica o non potrei usare le cuffie per vedermi i film con l''htpc

Ezechiele25,17
17-12-2010, 11:43
le ax pro le ho appena ordinate. La differenze è che le 720 hanno solo 2 speaker,invece le pro hanno 8 speaker.
A livello di connessioni mi sembra uguali o molto simili. Hanno entrambi l'entrata in ottica per cui sia xbox,sia ps3 e sia pc devono avere l'uscita ottica.

Io nel mio htpc non ce l'ho e per questo motivo ho ordinato anche una scheda audio con l'uscita ottica o non potrei usare le cuffie per vedermi i film con l''htpc

Il mio pc non ha uscita ottica, anzi la mia scheda audio (quella in sign) non è neanche 5.1. Ma non dovrebbero esserci degli adattatori per collegarlo al pc tramite uscite analogiche o usb? Qualcuno lo sa?

Fabius250485
17-12-2010, 11:49
Il mio pc non ha uscita ottica, anzi la mia scheda audio (quella in sign) non è neanche 5.1. Ma non dovrebbero esserci degli adattatori per collegarlo al pc tramite uscite analogiche o usb? Qualcuno lo sa?

Forse analogiche si, se hai praticamente le 4-5 uscite colorate.
Io per esempio non ho nemmeno quelle, ho solo uscita hdmi e in coassiale e purtroppo in coassiale non esistono cuffie che accettano l'entrata in coassiale.
Tutte solo in ottica.

jstef
17-12-2010, 12:00
Il mio pc non ha uscita ottica, anzi la mia scheda audio (quella in sign) non è neanche 5.1. Ma non dovrebbero esserci degli adattatori per collegarlo al pc tramite uscite analogiche o usb? Qualcuno lo sa?
Lo scatolotto amplificatore accetta anche ingressi analogici ma solo multicanale, non stereo quindi non va bene per la tua scheda.

In ogni caso se le prendi sappi che vanno alimentate sia le cuffie, sia l'amplificatore, oltre alle connessioni ampli/console o ampli/bluray ecc e se poi vuoi usare il microfono ne serve un'altra ancora.
Insomma non proprio wireless ;) Se non sbaglio i cavi sono lunghi 3 metri.

Ciao

Ezechiele25,17
17-12-2010, 12:13
Lo scatolotto amplificatore accetta anche ingressi analogici ma solo multicanale, non stereo quindi non va bene per la tua scheda.

In ogni caso se le prendi sappi che vanno alimentate sia le cuffie, sia l'amplificatore, oltre alle connessioni ampli/console o ampli/bluray ecc e se poi vuoi usare il microfono ne serve un'altra ancora.
Insomma non proprio wireless ;) Se non sbaglio i cavi sono lunghi 3 metri.

Ciao

la scheda audio integrata nella mobo ha un'uscita ottica-coassiale più le analogiche per il 5.1. Andrebbe bene?

quello che mi chiedo è se le 720 e le PRO sono UGUALI come connessioni. Che ne dite?
Il "problema" è che rischio di non trovare le Pro e quindi dovrei ripiegare sulle 720, che costano pure meno

jstef
17-12-2010, 13:01
la scheda audio integrata nella mobo ha un'uscita ottica-coassiale più le analogiche per il 5.1. Andrebbe bene?
Premetto che non le ho, ma prendo per buono quello che ho letto nelle recensioni, quindi direi di sì.

quello che mi chiedo è se le 720 e le PRO sono UGUALI come connessioni. Che ne dite?
Il "problema" è che rischio di non trovare le Pro e quindi dovrei ripiegare sulle 720, che costano pure meno
Uguali non credo, le 720 ad esempio supportano anche uscite stereo, e la cuffia non ha bisogno di essere amplificata.
Insomma con un po' di cavi e di peso (e di spesa) in meno offrono un buon risultato, ma tieni conto che son due prodotti diversi: a parte il supporto al segnale dolby digital, uno è un set stereo (720) che fa una specie di virtualizzazione 3d via software mentre l'altro (pro) utilizza tre speaker per padiglione messi in punti diversi, per cui il "posizionamento" nello spazio dei suoni che senti è sicuramente più preciso.
Insomma piu che un ripiego lo vedrei come una scelta tecnicamente diversa.
Tutto questo sempre dalle recensioni online che mi son letto, dato che interessava anche a me :)

Ciao

Fabius250485
17-12-2010, 13:12
io sinceramente ti dico come ho ragionato. Entrambi i prodotti li ho trovi ad un costo simile...la differenza è di circa 30-40max se non erro...per cui per questa differenza ho optato per prendere le pro così ho un prodotto migliore con una spesa poco di più superiore.

Ezechiele25,17
17-12-2010, 13:13
Premetto che non le ho, ma prendo per buono quello che ho letto nelle recensioni, quindi direi di sì.


Uguali non credo, le 720 ad esempio supportano anche uscite stereo, e la cuffia non ha bisogno di essere amplificata.
Insomma con un po' di cavi e di peso (e di spesa) in meno offrono un buon risultato, ma tieni conto che son due prodotti diversi: a parte il supporto al segnale dolby digital, uno è un set stereo (720) che fa una specie di virtualizzazione 3d via software mentre l'altro (pro) utilizza tre speaker per padiglione messi in punti diversi, per cui il "posizionamento" nello spazio dei suoni che senti è sicuramente più preciso.
Insomma piu che un ripiego lo vedrei come una scelta tecnicamente diversa.
Tutto questo sempre dalle recensioni online che mi son letto, dato che interessava anche a me :)

Ciao

ah, ti ringrazio per questa spiegazione molto chiarificatrice. Io non ne capisco molto, credevo semplicemente che le 720 fossero uguali alle PRO ma con qualità audio inferiore. Quindi vale la pena optare per le PRO? La differenza è di 30 euro.
Considera che vorrei utilizzare con i giochi per pc, ps3 e xbox e anche bluray per i film

Fabius250485
17-12-2010, 13:39
ah, ti ringrazio per questa spiegazione molto chiarificatrice. Io non ne capisco molto, credevo semplicemente che le 720 fossero uguali alle PRO ma con qualità audio inferiore. Quindi vale la pena optare per le PRO? La differenza è di 30 euro.
Considera che vorrei utilizzare con i giochi per pc, ps3 e xbox e anche bluray per i film
io in genere per quelle differenze di prezzo prendo sempre il modello superiore per qualsiasi cosa

jstef
17-12-2010, 14:03
Sì a questo punto farei anch'io lo stesso, con tutte le considerazioni del caso (un sacco di connessioni, scatolotto, due alimentatori, peso...)

Proprio perché son due prodotti differenti al di là della differenza di prezzo che può essere più o meno evidente.

Io ad esempio gioco a L4D e nella mischia se non capisco esattamente da che parte sta arrivando un hunter, magari mentre sono accecato da un boomer sono morto ;)

Ciao

sonnyita
17-12-2010, 14:41
ciao a tutti. sono indeciso sulle cuffie da comprare. i modelli che più mi sembrano adatti sono:

Corsair HS1 USB Gaming Headset
SteelSeries Gaming Headset - 7H

qualche consiglio? ho notato anche le Logitech g35 e le Sennheiser PC 330 che mi sembrano buone.

altra domanda: cambia molto il connettore usb dai connettori jack?

jstef
17-12-2010, 14:50
Ciao, se specifichi l'uso che intendi farne sarà più facile avere un suggerimento coerente :)

Beh io immagino che il jack presupponga la presenza una scheda audio, mentre la connessione usb richiede solo una porta usb libera no?

ais001
17-12-2010, 15:22
altra domanda: cambia molto il connettore usb dai connettori jack?
... con l' USB l'emulazione del suono la fa il computer e non la sk audio, quini in tal caso puoi togliere la sk audio ed il peso grava sulla cpu del pc.

jstef
17-12-2010, 15:48
con l' USB l'emulazione del suono la fa il computer e non la sk audio, quini in tal caso puoi togliere la sk audio ed il peso grava sulla cpu del pc.Beh, però le cuffie hanno il loro processore audio integrato (il device manager di windows vede un device di tipo soundcard).
Detta così sembra che trasferisci tutto il lavoro della scheda audio al processore...

Poi comunque è vero che l'USB di per sé usa CPU oltre che corrente per alimentare le cuffie e parlare con il loro chip ma il "peso" è molto relativo.

Ciao

ais001
17-12-2010, 15:57
... l' USB trasmette corrente ( +5V ) dal chip dedicato dell' USB stesso tramite la MoBo (lo fanno anche nelle console ed in qualsiasi altro utilizzo, è uno standard quello di trasmettere corrente per autoalimentare le periferiche collegate), la cpu converte il segnale in suono e lo invia al chip dell' USB.

... le cuffie USB che integrano chip audio dedicato (per gestire indipendentemente il segnale) si contano su una mano e comunque NON rendono mai come una sk audio dedicata... leggi la 1° pagina.

... tutte le altre cuffie USB senza chip delegano la cpu del pc a fare il lavoro, in base alla cpu installata nel proprio pc ci sarà +/- tot % di cpu occupata durante la connessione delle cuffie (si va da un minimo di 1% ad un max di 27% di cpu a seconda dei componenti utilizzati).

... il fatto che tu leggi nei processi di windows "processore audio integrato" non significa che sia alla pari di una sk audio dedicata, anzi.... un'emulazione software "generica di windows" ha ben poca qualità a discapito della praticità. Se vuoi qualità sicuramente non vai ad elemosinare compromessi, se vuoi risparmio estremo allora è giusto prendere tutto quello che viene emulato in modo che recuperi sul fattore "spesa iniziale".

sonnyita
18-12-2010, 12:05
ok. per quanto riguarda jack o usb ora ho + chiare le idee. per quanto riguarda l'utilizzo mi servono per: musica e giochi, ma senza nessuna funzione particolare(non sono un producer che ha bisogno di particolari funzioni per la musica mi limito ad ascoltarla).
ora come ora ho le steelseries 5h ma mi si è danneggiato qualche contatto e la cuffia destra nn funziona + correttamente.

lidel
18-12-2010, 12:23
ok. per quanto riguarda jack o usb ora ho + chiare le idee. per quanto riguarda l'utilizzo mi servono per: musica e giochi, ma senza nessuna funzione particolare(non sono un producer che ha bisogno di particolari funzioni per la musica mi limito ad ascoltarla).
.
hai una scheda audio dedicata?

Sparrow38
18-12-2010, 13:22
salve raga per natale ho deciso di prendermi delle cuffie decenti(budget max 70-75€)..premetto che ho la scheda audio integrata.Ho letto qualche recensione sulla roccat kave e devo dire che mi piace molto.Il problema è che la cuffia è 5.1 e non so se con l'audio integrato posso sfruttarla oppure ci possono essere dei problemi.Avete in mente qualche altra cuffia da consigliarmi oppure va bene questa?grazie

DeMoN3
18-12-2010, 13:41
salve raga per natale ho deciso di prendermi delle cuffie decenti(budget max 70-75€)..premetto che ho la scheda audio integrata.Ho letto qualche recensione sulla roccat kave e devo dire che mi piace molto.Il problema è che la cuffia è 5.1 e non so se con l'audio integrato posso sfruttarla oppure ci possono essere dei problemi.Avete in mente qualche altra cuffia da consigliarmi oppure va bene questa?grazie

le roccat kave di solito sono consigliate abbinate ad una scheda audio decente...potresti pensare di arrivare a spendere un centinaio di € (o poco +) e prendere una xonar d1 (costa circa 30€) e avresti tutt'altro suono.

Potresti anche pensare di fare i due acquisti in due momenti diversi, quindi intanto usi le roccat con l'integrata, ovviamente non sfruttandole al massimo.

Altrimenti, se non vuoi spendere nella scheda audio, devi puntare su delle cuffie con "scheda audio" incorporata, ma credo che andresti comunque a spendere più del tuo budget...

Sparrow38
18-12-2010, 14:19
le roccat kave di solito sono consigliate abbinate ad una scheda audio decente...potresti pensare di arrivare a spendere un centinaio di € (o poco +) e prendere una xonar d1 (costa circa 30€) e avresti tutt'altro suono.

Potresti anche pensare di fare i due acquisti in due momenti diversi, quindi intanto usi le roccat con l'integrata, ovviamente non sfruttandole al massimo.

Altrimenti, se non vuoi spendere nella scheda audio, devi puntare su delle cuffie con "scheda audio" incorporata, ma credo che andresti comunque a spendere più del tuo budget...

ma delle cuffie stereo buone sui 50-60€ non esistono?ho visto le creative sound blaster o le razer carcharias professional sui 70€.Le roccat funzionano comunque meglio delle cuffie stereo anche se non sono sfruttate dalla scheda audio?:)

lidel
18-12-2010, 14:21
lascia perdere le cuffie con "scheda audio incorporate" o cuffie con collegamento usb. sono soldi abbastanza sprecati secondo me. l'accoppiata scheda audio dedicata e cuffie con entrata jack è ottima. ci sarebbero quelle rca ma è tutta un'altra storia

Sparrow38
18-12-2010, 14:25
lascia perdere le cuffie con "scheda audio incorporate" o cuffie con collegamento usb. sono soldi abbastanza sprecati secondo me. l'accoppiata scheda audio dedicata e cuffie con entrata jack è ottima. ci sarebbero quelle rca ma è tutta un'altra storia

in che senso?cioè le razer carcharias non sono buone?mi pare che queste hanno l'entrata jack :)

lidel
18-12-2010, 14:26
dalle opinioni degli utenti le roccat kave vanno bene quindi prenderei questo modello

Sparrow38
18-12-2010, 14:30
dalle opinioni degli utenti le roccat kave vanno bene quindi prenderei questo modello

ok grazie ma secondo te anche con l'audio integrata sono migliori delle razer?;)

lidel
18-12-2010, 14:33
questo non te lo so dire anche perchè non so come sono le razer che hai scritto, so che molti si son lamentati della scarsa qualità delle razer barracuda e queste onestamente non so quanto siano migliori. per evitare spiacevoli sorprese se hai qualche dubbio leggiti la recensione delle roccat kave presente qui sul forum così ti fai un'idea di come sono.
ps: l'audio integrato ti dà un'idea abbastanza distorta di come può rendere una cuffia. ti posto il mio es. con delle economiche cuffie philips pagate poco piu' di 20 euro: con l'integrata il suono era uno schifo tutto rimbombi, con una scheda audio usb il risultato è cambiato di molto. quindi trai le tue conclusioni

Sparrow38
18-12-2010, 14:46
questo non te lo so dire anche perchè non so come sono le razer che hai scritto, so che molti si son lamentati della scarsa qualità delle razer barracuda e queste onestamente non so quanto siano migliori. per evitare spiacevoli sorprese se hai qualche dubbio leggiti la recensione delle roccat kave presente qui sul forum così ti fai un'idea di come sono.
ps: l'audio integrato ti dà un'idea abbastanza distorta di come può rendere una cuffia. ti posto il mio es. con delle economiche cuffie philips pagate poco piu' di 20 euro: con l'integrata il suono era uno schifo tutto rimbombi, con una scheda audio usb il risultato è cambiato di molto. quindi trai le tue conclusioni

ok ;) ma le roccat dovrebbero funzionare sull'audio integrato?cioè xke magari ci possono essere delle incompatibilità tra l'audio normale e il 5.1 delle cuffie (queste supportano anche l'audio stereo visto che la mobo non è 5.1?).nn so se mi spiego

lidel
18-12-2010, 14:58
non dovresti avere problemi per usarle in modalità stereo ma a questo punto meglio prendersi delle buone cuffie stereo, non credi?

Psyred
18-12-2010, 15:01
Certo che funzionano, tra l'altro ci sono utenti anche su questo thread che le hanno usate in abbinamento con una integrata. E' sufficiente che la integrata possieda uscite analogiche 5.1. Se la scheda integrata sulla tua mobo ha solo un'uscita stereo in teoria le potresti usare ugualmente come cuffie stereo, ma logicamente non ha alcun senso....

Sparrow38
18-12-2010, 15:04
Certo che funzionano, tra l'altro ci sono utenti anche su questo thread che le hanno usate in abbinamento con una integrata. E' sufficiente che la integrata possieda uscite analogiche 5.1. Se la scheda integrata sulla tua mobo ha solo un'uscita stereo in teoria le potresti usare ugualmente come cuffie stereo, ma logicamente non ha alcun senso....

cioè vuoi dire che non si sente bene se le uso come cuffie stereo?perche a questo punto prendo direttamente delle buone cuffie stereo..però magari le roccat sono migliori anche se non funzionano in 5.1..

DeMoN3
18-12-2010, 15:05
sparrow, devi decidere qual'è il tuo target.

Per avere delle cuffie 5.1 o superiori, e mi pare sia questo il tuo scopo, hai due strade:

1)scheda audio 5.1 + cuffie 5.1 native

2)cuffie stereo + scheda audio che virtualizza

in entrambi i casi, se accoppi delle cuffie buone con una scheda audio scadente non la sfrutterai mai a dovere.

Inoltre dici che la tua scheda audio ha solamente l'uscita stereo...il che vuol dire che non puoi comprare le roccat kave e collegarle alla tua scheda.

Dovresti prendere delle cuffie stereo e virtualizzare il 7.1 (che quindi risulterà meno direzionale rispetto a delle 7.1 reali), ma essendo la tua una scheda audio integrata e, quindi, di bassa qualità, l'emulazione (se permessa) sarà di qualità ancor più scarsa.

Le strade che puoi percorrere allora sono due:

1) comprare una scheda audio migliore (con 30€ prendi una xonar) e abbinarci delle buone cuffie stereo o, a questo punto, direttamente 7.1 se il tuo target è avere delle cuffie molto posizionali a discapito di un uso più generico (le 7.1 reali non sono adatte alla musica, ad esempio)

2)comprare delle cuffie con scheda usb integrata, ovvero colleghi la scheda usb al pc tramite usb e le cuffie ad essa tramite jack (oppure direttamente integrata in uno dei due padiglioni tipo le logitech g35, ma il discorso è identico).

Avendo la scheda audio integrata la tua scelta è limitata al comprare una nuova scheda audio e quindi avere maggiore libertà di scelta sulle cuffie, oppure prendere delle cuffie con chip audio integrato, non ci sono altre vie.

Se decidi di prendere le cuffie con chip, secondo me, conviene prenderne con la scheda audio esterna (tipo le steelseries 7h che uso io, ma vai fuori budget), perchè nel momento in cui vuoi collegarle ad un'uscita mini-jack puoi farlo. Altrimenti se prendi delle cuffie che si collegano solo tramite usb poi sei limitato all'uso con il computer

Psyred
18-12-2010, 15:09
cioè vuoi dire che non si sente bene se le uso come cuffie stereo?perche a questo punto prendo direttamente delle buone cuffie stereo..però magari le roccat sono migliori anche se non funzionano in 5.1..

Si non sono molto adatte per essere usate in modalità stereo, per curiosità ci ho anche provato e il risultato è inferiore a quello di buone cuffie stereo.

Sparrow38
18-12-2010, 15:10
sparrow, devi decidere qual'è il tuo target.

Per avere delle cuffie 5.1 o superiori, e mi pare sia questo il tuo scopo, hai due strade:

1)scheda audio 5.1 + cuffie 5.1 native

2)cuffie stereo + scheda audio che virtualizza

in entrambi i casi, se accoppi delle cuffie buone con una scheda audio scadente non la sfrutterai mai a dovere.

Inoltre dici che la tua scheda audio ha solamente l'uscita stereo...il che vuol dire che non puoi comprare le roccat kave e collegarle alla tua scheda.

Dovresti prendere delle cuffie stereo e virtualizzare il 7.1 (che quindi risulterà meno direzionale rispetto a delle 7.1 reali), ma essendo la tua una scheda audio integrata e, quindi, di bassa qualità, l'emulazione (se permessa) sarà di qualità ancor più scarsa.

Le strade che puoi percorrere allora sono due:

1) comprare una scheda audio migliore (con 30€ prendi una xonar) e abbinarci delle buone cuffie stereo o, a questo punto, direttamente 7.1 se il tuo target è avere delle cuffie molto posizionali a discapito di un uso più generico (le 7.1 reali non sono adatte alla musica, ad esempio)

2)comprare delle cuffie con scheda usb integrata, ovvero colleghi la scheda usb al pc tramite usb e le cuffie ad essa tramite jack (oppure direttamente integrata in uno dei due padiglioni tipo le logitech g35, ma il discorso è identico).

Avendo la scheda audio integrata la tua scelta è limitata al comprare una nuova scheda audio e quindi avere maggiore libertà di scelta sulle cuffie, oppure prendere delle cuffie con chip audio integrato, non ci sono altre vie.

Se decidi di prendere le cuffie con chip, secondo me, conviene prenderne con la scheda audio esterna (tipo le steelseries 7h che uso io, ma vai fuori budget), perchè nel momento in cui vuoi collegarle ad un'uscita mini-jack puoi farlo. Altrimenti se prendi delle cuffie che si collegano solo tramite usb poi sei limitato all'uso con il computer

si magari prendo le roccat e poi un futuro prendo una scheda audio esterna (sui 20€ si trovano?)..Però vorrei sapere se le roccat senza audio 5.1 sono buone e migliori di altre cuffie stereo ;)..altrimenti mi ritrovo con un cuffie di scarsà qualità a causa dell'audio integrata :asd:

Psyred
18-12-2010, 15:12
Però vorrei sapere se le roccat senza audio 5.1 sono buone e migliori di altre cuffie stereo ;)..altrimenti mi ritrovo con un cuffie di scarsà qualità a causa dell'audio integrata :asd:


ti ho già risposto.

DeMoN3
18-12-2010, 15:19
si magari prendo le roccat e poi un futuro prendo una scheda audio esterna (sui 20€ si trovano?)..Però vorrei sapere se le roccat senza audio 5.1 sono buone e migliori di altre cuffie stereo ;)..altrimenti mi ritrovo con un cuffie di scarsà qualità a causa dell'audio integrata :asd:

la risposta è semplice:

le cuffie 5.1/7.1, per contenere dimensioni e prezzo, devono per forza di cose usare speaker di qualità inferiore rispetto a delle cuffie stereo di medesimo prezzo.

Se il "più in là" è una data abbastanza vicina (mesi, insomma) e certa, puoi pensare di "sacrificarti" per qualche mese...se è solo una lontana idea nella tua mente, parti subito con delle ottime stereo. Se poi realmente comprerai la scheda dedicata, potrai sempre virtualizzare il 7.1 sulle tue ottime stereo.

CpTotti
18-12-2010, 16:08
la risposta è semplice:

le cuffie 5.1/7.1, per contenere dimensioni e prezzo, devono per forza di cose usare speaker di qualità inferiore rispetto a delle cuffie stereo di medesimo prezzo.

Se il "più in là" è una data abbastanza vicina (mesi, insomma) e certa, puoi pensare di "sacrificarti" per qualche mese...se è solo una lontana idea nella tua mente, parti subito con delle ottime stereo. Se poi realmente comprerai la scheda dedicata, potrai sempre virtualizzare il 7.1 sulle tue ottime stereo.

anche a me servirebbe qualche consiglio.Mi spiego:è convieniente passare dalle 5.1 alle 7.1?

DeMoN3
18-12-2010, 16:10
si parla molto delle sennheiser 350, ma nn è questo il thread giusto, questo è per le cuffie 5.1 ;)

ais001
18-12-2010, 16:25
le razer carcharias professional sui 70€
... sono cuffie stereo e non 5.1, c'è scritto pure sul sito ufficiale "Expert Stereo Gaming Headset " ;)



ok grazie ma secondo te anche con l'audio integrata sono migliori delle razer?;)
... le Megalodon sono ottime ma sono USB e nonostante il chip dedicato che è superiore a molte sk audio integrate, comunque non le puoi usare con le console e l' HiFi di casa (a parità di prezzo ci sono altre marche che offrono queste opzioni). Inoltre sono 7.1 e non si nota molta differenza con le 5.1 (specie nei film sono l'audio è sempre 5.1)... in pochi giochi senti realmente differenza tra 5.1 e 7.1 a parte nei demo dedicati ;)
Consiglio è: comprati un buon paio 5.1 coi jack e fregatene di tutto il resto.

ais001
18-12-2010, 16:32
è convieniente passare dalle 5.1 alle 7.1?
... la risposta te la puoi dare tu stesso: quanti film/musica/giochi hai in casa con scritto "audio 7.1" tra le specifiche??? :rolleyes:

... il 99,9% dei film è a 5.1 DD o DTS... i giochi sono quasi tutti a 5.1 e la musica è sempre stata e sempre sarà solo STEREO.... quindi??? :read:

ais001
18-12-2010, 16:40
cioè vuoi dire che non si sente bene se le uso come cuffie stereo?
... le cuffie stereo vengono prodotte per rendere e funzionare in stereo, le cuffie 5.1 "emulate" (visto che 5.1 reali ce ne sono poche ormai) sono cuffie stereo con altre funzioni DIVERSE da quelle prettamente stereo.

... le cuffie 5.1 NON rendono mai come delle cuffie stereo se usate in modo stereo, i componenti e la costruzione sono diversi e quindi avranno rese sonore diverse.

... se vuoi ascoltare bene lo stereo devi comprare una cuffia stereo, se vuoi usare il 5.1 devi comprare una cuffia 5.1 che faccia "boom boom boom" (come dice qualcuno qui dentro :asd: ).

Una cuffia che fa entrambe esiste (anche diversi modelli visto che va di moda produrre prodotto di bassa qualità tanto la gente è ignorante e non capisce niente ma basta che legga 7.1/11.1/22.2 che fa figo con gli amici), ma non lo farà mai bene come una cosa specifica.... il perchè è di ovvia spiegazione (detta e stra-detta miliardi di volte anche nelle pagine precedenti basta andare a leggersele ;) ).

Sparrow38
18-12-2010, 16:46
... sono cuffie stereo e non 5.1, c'è scritto pure sul sito ufficiale "Expert Stereo Gaming Headset " ;)




... le Megalodon sono ottime ma sono USB e nonostante il chip dedicato che è superiore a molte sk audio integrate, comunque non le puoi usare con le console e l' HiFi di casa (a parità di prezzo ci sono altre marche che offrono queste opzioni). Inoltre sono 7.1 e non si nota molta differenza con le 5.1 (specie nei film sono l'audio è sempre 5.1)... in pochi giochi senti realmente differenza tra 5.1 e 7.1 a parte nei demo dedicati ;)
Consiglio è: comprati un buon paio 5.1 coi jack e fregatene di tutto il resto.

scusa l'ignoranza ma con jack che significa?cmq rimane il fatto che sto con l'audio integrato..che cambia col jack?

sonnyita
18-12-2010, 16:53
io nn ho una scheda audio dedicata. mi vanno bene quelle usb che ti danno insieme . però nn so bene le differenze tra queste cuffie

Corsair HS1 USB Gaming Headset
SteelSeries Gaming Headset - 7H
Logitech g35
Sennheiser PC 330

jstef
18-12-2010, 17:07
ais001,

Grazie per la risposta, probabilmente non ho le idee molto chiare quindi ne approfitto :)

... le cuffie USB che integrano chip audio dedicato (per gestire indipendentemente il segnale) si contano su una mano
Ok, la prima pagina l'ho letta ma non mi è molto chiaro. Ad esempio due modelli usb entrambi con "scatolotto" esterno, una dice chip integrato sì, una no, cosa significa?
Per inciso, io ho queste (http://www.tomsguide.com/us/more-stuff-for-back-to-school,review-981-6.html) che forse sono meno diffuse e nell'elenco non ci sono.
Si parla di integrated 5.1 sound decoder, non so se è quello di cui stiamo parlando noi. Non ho notato un incremento di cpu da sk audio a cuffie, ma non posso dire di aver fatto dei veri e propri test...

Per tutto il resto sono sicuramente d'accordo con te, anche se qualità, compromessi eccetera non erano in discussione, io ho già fatto la mia scelta e visto l'uso che ne faccio sono più che soddisfatto dei risultati per il prezzo pagato.

Grazie :)

Ciao

ais001
18-12-2010, 17:31
1. scusa l'ignoranza ma con jack che significa?
2. cmq rimane il fatto che sto con l'audio integrato..che cambia col jack?

1. prima di comprare le cuffie forse devi istruirti per capire cosa stai comprando e perchè ;)

... cos'è un jack: http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_Jack
... cos'è l' USB: http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus

2. la sk audio integrata nelle MoBo è di bassa/pessima qualità.
... la "classifica" (dal peggio al meglio) è questa:
- sk audio emulata tramite USB
- sk audio integrata (o cuffie con chip dedicato)
- sk audio dedicata esterna (Xonar, XFi e soci)

ais001
18-12-2010, 17:32
però nn so bene le differenze tra queste cuffie
... vai sui siti dei produttori e guarda le specifiche, o cerca/leggi le recensioni che trovi online usando goooooooooooogle ;)

ais001
18-12-2010, 17:35
1. Ad esempio due modelli usb entrambi con "scatolotto" esterno, una dice chip integrato sì, una no, cosa significa?
2. io ho queste che forse sono meno diffuse e nell'elenco non ci sono.
1. se c'è una sk audio nel "telecomando" a filo delle cuffie (la qualità/resa non è mai nota e nessuno può confrontarla), significa che ci sarà scritto SI. se leggi scritto NO significa che tutto il lavoro lo fa la cpu del pc.

2. ci sono nell'elenco, se cerchi il mio link nelle pagine precedenti trovi quello ed altri modelli, non so perchè la 1° pagina non venga periodicamente aggiornata. devi chiedere ai mod non a me ;)

Psyred
18-12-2010, 17:55
si parla molto delle sennheiser 350, ma nn è questo il thread giusto, questo è per le cuffie 5.1 ;)

Le sennheiser PC350 sono presentate nella lista in prima pagina, quindi non vedo perchè non se ne debba parlare; se non ritenete giusto discuterne qui allora eliminatele, invece di rimandare sempre tutti alla prima pagina. :rolleyes:

jstef
18-12-2010, 17:58
1. se c'è una sk audio nel "telecomando" a filo delle cuffie (la qualità/resa non è mai nota e nessuno può confrontarla), significa che ci sarà scritto SI. se leggi scritto NO significa che tutto il lavoro lo fa la cpu del pc.

2. ci sono nell'elenco, se cerchi il mio link nelle pagine precedenti trovi quello ed altri modelli, non so perchè la 1° pagina non venga periodicamente aggiornata. devi chiedere ai mod non a me ;)

Trovato, ma allora che significa "integrated 5.1 sound decoder" che riporta anche il link alla rece che hai messo tu?

Comunque di solito il primo post di un thread come questo se lo aggiorna chi l'ha postato, peccato che in questo caso era un utente che faceva una domanda e quotava un tuo elenco :rolleyes:

Psyred
18-12-2010, 18:02
Comunque di solito il primo post di un thread come questo se lo aggiorna chi l'ha postato, peccato che in questo caso era un utente che faceva una domanda e quotava un tuo elenco :rolleyes:

Evidentemente non l'hai nemmeno letto il primo post, visto che da tempo è stata fatta una sorta di integrazione realizzata da ais001, e aggiornata su richiesta dai moderatori di questa sezione.

jstef
18-12-2010, 18:19
Ok, la prima pagina l'ho letta ma non mi è molto chiaro.

Evidentemente non l'hai nemmeno letto il primo post, visto che da tempo è stata fatta una sorta di integrazione realizzata da ais001, è aggiornata su richiesta dai moderatori di questa sezione.Se ho scritto che l'ho letto, significa che l'ho letto. E ho visto anche che Kewell l'ha aggiornato in luglio.

Ho solo constatato che sfortunatamente il primo post non era di ais001 ma di un utente che lo quotava e che non frequenta più, quindi bisogna avere la pazienza di aspettare che chi può lo aggiorni.

Ciao

Psyred
18-12-2010, 18:26
Ho solo constatato che sfortunatamente il primo post non era di ais001 ma di un utente che lo quotava e che non frequenta più, quindi bisogna avere la pazienza di aspettare che chi può lo aggiorni.

Ciao

Il post del thread starter in realtà è vecchissimo e non quotava ais001, la sua integrazione è stata aggiunta solo qualche mese fa. Cmq non è per fare le solite polemiche sterili, ho voluto fare questa precisazione visto che gli utenti vengono rimandati sempre al fatidico post.

Ciao

ais001
18-12-2010, 18:46
di un utente che lo quotava e che non frequenta più, quindi bisogna avere la pazienza di aspettare che chi può lo aggiorni.
... no, guarda che tu non hai idea di come leggere un forum se dici così e ho seri dubbi che tu capisca come si svolgono le cose nella realtà ;)

1. la data originale del post la vedi sopra l'avatar della persona ( 26-11-2003, 13:24 )

2. la data di modifica del post e di chi l'ha modificato la leggi sotto il post all'altezza dei tasti SEGNALE e QUOTE.

3. inoltre se leggi il mio profilo e lo confronti con quello del tizio del 1° post, noti che nel 2003 io non c'ero di certo su questo forum.... quindi se la matematica non è un'opinione....... :rolleyes:

4. inoltre se hai dato una letta sporadica al topic da luglio ad ora, avresti notato che il tizio "originale" aveva dato piena libertà ad un mod di modificarlo o prenderne il controllo.... quindi il tuo pensiero è completamente sbagliato sotto tutti i punti di vista ;)

5. gli utenti vengono indirizzati da me ed altri al 1° post perchè se non altro almeno lì c'è un minimo di lista... che poi io avevo tenuto aggiornata tramite il mio post/link per qualche mese anche dopo, ma nessuno si è preso la briga invece di avvertire chi di dovere di aggiornare il 1° post... ma invece quel qualcuno viene qui spesso a lamentarsi col sottoscritto che non centra un cavolo col 1° post visto che non sono ne mod ne admin (e non credo serva fare nomi ;) )

Sparrow38
18-12-2010, 18:47
1. prima di comprare le cuffie forse devi istruirti per capire cosa stai comprando e perchè ;)

... cos'è un jack: http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_Jack
... cos'è l' USB: http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus

2. la sk audio integrata nelle MoBo è di bassa/pessima qualità.
... la "classifica" (dal peggio al meglio) è questa:
- sk audio emulata tramite USB
- sk audio integrata (o cuffie con chip dedicato)
- sk audio dedicata esterna (Xonar, XFi e soci)

ok ma te mi hai detto prendi una cuffia 5.1 con jack e stai a posto..resta il fatto che sto con la scheda audio integrata..ah comunque ho letto che alcune cuffie 5.1 hanno la scheda audio integrata con adattatore usb.Le roccat kave la hanno questa scheda?

ais001
18-12-2010, 18:53
@ Sparrow38

... hai provato a leggere i link alle recensioni che trovi nel 1° post??? al tempo avevo messo dei link apposta perchè la gente li leggesse per capire al meglio e valutare con la propria testa e togliersi qualsiasi dubbio subito senza aspettare ulteriori informazioni da altri utenti del forum ;)


... ragionando: ti ho detto prendile con i jack perchè se in futuro ti compri una sk audio dedicata almeno puoi utilizzarle e sfruttarle al meglio. le sk audio NON hanno le prese USB quindi mi riesce difficile pensare che tu riesca a sfruttare delle cuffie usb con una sk audio dedicata no?! ;)
... quindi sempre ragionando come si faceva ai miei tempi a sQuola: se le cuffie usb sono utilizzabili solo tramite usb e le cuffie coi connettori sono utilizzabili sia con le integrate che con le sk audio dedicata, quale saranno quelle che puoi sfruttare meglio sia ora che in futuro e che rendono meglio??? ... madò neanche alle elementari facevo 'sti pensieri perchè era logica dell'asilo almeno ai miei tempi :asd:

Sparrow38
18-12-2010, 18:58
@ Sparrow38

... hai provato a leggere i link alle recensioni che trovi nel 1° post??? al tempo avevo messo dei link apposta perchè la gente li leggesse per capire al meglio e valutare con la propria testa e togliersi qualsiasi dubbio subito senza aspettare ulteriori informazioni da altri utenti del forum ;)


... ragionando: ti ho detto prendile con i jack perchè se in futuro ti compri una sk audio dedicata almeno puoi utilizzarle e sfruttarle al meglio. le sk audio NON hanno le prese USB quindi mi riesce difficile pensare che tu riesca a sfruttare delle cuffie usb con una sk audio dedicata no?! ;)
... quindi sempre ragionando come si faceva ai miei tempi a sQuola: se le cuffie usb sono utilizzabili solo tramite usb e le cuffie coi connettori sono utilizzabili sia con le integrate che con le sk audio dedicata, quale saranno quelle che puoi sfruttare meglio sia ora che in futuro e che rendono meglio??? ... madò neanche alle elementari facevo 'sti pensieri perchè era logica dell'asilo almeno ai miei tempi :asd:

che scheda audio mi consigli?magari sui 20€ ;)..http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B199882/cid/8236/refId/trovaprezziit/ questa dovrebbe bastare?

lidel
18-12-2010, 19:22
con 40 euro trovi delle ottime asus. se devi fare una spesa falla in maniera tale da non doverti pentire piu' avanti

jstef
18-12-2010, 19:22
Il post del thread starter in realtà è vecchissimo e non quotava ais001, la sua integrazione è stata aggiunta solo qualche mese fa.Abbi pazienza ma dal primo post io come lo capisco che non era lui a quotare ais001?
Comunque grazie per la precisazione.
Ciao

Psyred
18-12-2010, 19:56
Abbi pazienza ma dal primo post io come lo capisco che non era lui a quotare ais001?
Comunque grazie per la precisazione.
Ciao

Se non altro dalla data di iscrizione al forum dei due utenti, cmq c'è scritto subito dopo gli asterischi Di seguito una raccolta di dati e recensioni fatte dall'utente ais001. Se leggi con attenzione lo vedi che non è un quote dell'autore del thread. Cmq sono d'accordo che così com'è quel post è un po' confuso, non è la prima volta che viene fatto notare....

jstef
18-12-2010, 20:00
ais001, Psyred

Le date le ho lette, ma se io vedo un post che ne quota un altro, non mi viene in mente di fare i conti e andare a vedere le date di iscrizione.
Comunque terrò conto del suggerimento per la prossima occasione.

Piuttosto mi interessa un aiuto per interpretare il parametro "Chip audio si/no" nella comparativa, perché allora non capisco cosa significa "integrated 5.1 sound decoder" nella rece linkata alle cuffie che ho.

Qualcuno sa aiutarmi a capire?

gli utenti vengono indirizzati da me ed altri al 1° post perchè se non altro almeno lì c'è un minimo di lista...Ma io sono d'accordo, sono andato a leggerlo quando me lo hai suggerito, grazie.

Poi bastava cliccare sulla freccina nel quote per andare al post aggiornato, ma questo l'ho capito quando hai detto che in realtà il modello che cercavo c'era.

Ciao

ais001
18-12-2010, 20:12
@ Sparrow38
... segui il consiglio di "lidel"

... solitamente o Asus Xonar o Creative XFi (vai a leggerti pro e contro dei vari modelli/versioni nei topic ufficiali per capire le differenze e quale potrebbe fare al caso tuo).

ais001
18-12-2010, 20:14
@ Psyred
... io avevo detto a suo tempo di rimuovere tutto quello che è vecchio e di rifarlo.... ma tanto qui non legge mai nessuno quello che scrivi quindi... :asd:

ais001
18-12-2010, 20:15
@ jstef
... "chip audio" l'avevo indicato per differenziare le cuffie che hanno una sk audio loro (integrata nel telecomando o in una scatola esterna a parte) da quelle che utilizzano solo la cpu del pc (quelle da supermercato come piace considerarle a me :D ).

Kewell
19-12-2010, 17:10
@ Sparrow38

... hai provato a leggere i link alle recensioni che trovi nel 1° post??? al tempo avevo messo dei link apposta perchè la gente li leggesse per capire al meglio e valutare con la propria testa e togliersi qualsiasi dubbio subito senza aspettare ulteriori informazioni da altri utenti del forum ;)


... ragionando: ti ho detto prendile con i jack perchè se in futuro ti compri una sk audio dedicata almeno puoi utilizzarle e sfruttarle al meglio. le sk audio NON hanno le prese USB quindi mi riesce difficile pensare che tu riesca a sfruttare delle cuffie usb con una sk audio dedicata no?! ;)
... quindi sempre ragionando come si faceva ai miei tempi a sQuola: se le cuffie usb sono utilizzabili solo tramite usb e le cuffie coi connettori sono utilizzabili sia con le integrate che con le sk audio dedicata, quale saranno quelle che puoi sfruttare meglio sia ora che in futuro e che rendono meglio??? ... madò neanche alle elementari facevo 'sti pensieri perchè era logica dell'asilo almeno ai miei tempi :asd:

Il sarcasmo è vietato da regolamento.
Sei sospeso 5 giorni.

5. gli utenti vengono indirizzati da me ed altri al 1° post perchè se non altro almeno lì c'è un minimo di lista... che poi io avevo tenuto aggiornata tramite il mio post/link per qualche mese anche dopo, ma nessuno si è preso la briga invece di avvertire chi di dovere di aggiornare il 1° post... ma invece quel qualcuno viene qui spesso a lamentarsi col sottoscritto che non centra un cavolo col 1° post visto che non sono ne mod ne admin (e non credo serva fare nomi ;) )

@ Psyred
... io avevo detto a suo tempo di rimuovere tutto quello che è vecchio e di rifarlo.... ma tanto qui non legge mai nessuno quello che scrivi quindi... :asd:

Ho ancora tutti i PVT che ci siamo scambiati a luglio.
Ti avevo chiesto, per cortesia, di passarmi i link in modo da aggiornare il primo post, perché con il collega di sezione preferivamo questa soluzione.
Non ricordo di aver avuto PVT o segnalazioni dove indicavi che link aggiungere in prima pagina (per il cui aggiornamento avevo dato piena disponibilità). Se permetti, fino a prova contraria, l'organizzazione della sezione la decidono i mod, mentre i contenuti, giustamente, li dobbiamo in gran parte agli utenti.
Se anche i tuoi contenuti sono validi o validissimi questo non ti ti permette, però, di decidere l'organizzazione della sezione. Anche da altre tue risposte in passato avevo capito che non hai condiviso la decisione di sacd e mia per l'organizzazione di questo thread, ma te ne devi fare una ragione.
Segnalo al collega di sezione, per valutare congiuntamente se aumentare la sospensione visto questo atteggiamento.

jstef
20-12-2010, 08:26
Io continuo a non capire la differenza tra "chip audio=no" nella tabella comparativa e "integrated 5.1 surround sound decoder=si" nella rece linkata :(

Edit, comunque era una curiosità più che altro perché chip o non chip le ho già e per me sono ok :)

Buone feste

Ciao

illidan2000
20-12-2010, 12:39
Io continuo a non capire la differenza tra "chip audio=no" nella tabella comparativa e "integrated 5.1 surround sound decoder=si" nella rece linkata :(

Edit, comunque era una curiosità più che altro perché chip o non chip le ho già e per me sono ok :)

Buone feste

Ciao

ti faccio un esempio:
le logitech g35 (che io posseggo) non hanno un chip audio all'interno delle cuffie, e la gestione del driver è demandata alla CPU. Infatti quando uso le logitech, "assorbono" un 4-5% di cpu, rispetto alla xonar.

le cuffie che hanno un chip per la gestione dell'audio dovrebbero comportarsi come una scheda audio a se stante e di conseguenza non inficiare sulla CPU.

sulla qualità poi è un'altro discorso... ci sono chip scadenti che fanno preferire la CPU, e chip paragonabili ad una scheda audio esterna su USB

Psyred
20-12-2010, 15:43
Ma siete sicuri che le G35 non abbiano il chip audio integrato? Dalle specifiche del produttore non si capisce, in alcune review però si legge che possiedono una scheda audio integrata nei padiglioni:

The USB only connection indicates that the G35 uses its own, built-in sound card. While other manufactures may use an in-line device, Logitech have built it into the earpieces themselves.


http://www.hardwareheaven.com/reviews/886/pg5/logitech-g35-surround-sound-headset-performance.html


EDIT:

anche wikipedia conferma che integrano una propria scheda audio: http://en.wikipedia.org/wiki/Logitech_G35

Vashino
20-12-2010, 16:29
anch'io sono indeciso nella scelta delle cuffie e non ho capito delle cose:

1) prendiamo ad esempio le steelseries siberia v2 , come possono delle cuffie con un singolo jack stereo essere 7.1 virtual e non avere un chip interno?
2) ho provato oggi con la x-fi (ho la x-fi extreme music) il surround dell'elicottero usando il CMSS-3D e attivando la modalità cuffia, perchè disattivandolo e settando 5.1 speakers (quindi il mio impianto audio di default) ovviamente sulle cuffie stereo sento solo il canale anteriore destro e sinistro.
La domanda è: se comprassi le siberia funzionerebbe il 7.1 anche senza abilitare il CMSS-3D?
3) ho intenzione di acquistare delle cuffie APERTE o SEMIAPERTE (quindi per questo ho scartato le rokkat e le g35 logitech), 5.1 o 7.1 con controllo microfono sul cavo, a parte le siberia v2 avete dei suggerimenti in merito?

Attendo risposte, spero che riusciate a rispondermi e non mi ignoriate come in altri post su questo forum, siccome ho intenzione di acquistarle per natale e il tempo stringe veramente.

Grazie in anticipo delle risposte e buone feste :D

p.s. ah ultima cosa, 4) che differenza c'e' tra cuffie5.1 e 7.1 e cuffie certificate dolby?
http://www.dolby.com/consumer/product/games/headset/index.html
a parte le g35 i prezzi delle altre sono un po fuori dalla mia portata...

p.s.s. le g35 anche se sono chiuse mi fanno gola appunto perchè alla mia portata e dolby certified.. peccato siano chiuse, però non sono ancora scartate del tutto..

zosma
20-12-2010, 22:25
Anch'io vorrei acquistare quanto prima un paio di cuffie di qualità 5.1 per usarle per i videogiochi, musica e film.
Come spesso accade, leggendo forum come questo, all'inizio si finisce per avere le idee più confuse del punto di partenza, ma poi, man mano, si impara sempre di più, si approfondisce e si riesce a capire cosa può soddisfare al meglio le proprie esigenze.
Al momento mi trovo ancora nella fase iniziale e devo chiarirmi alcune idee.

Provo a riassumere quanto letto finora nel post, per fissare alcuni punti.

Premetto che ho una scheda audio integrata nella scheda madre "ASUS 1366 P6X58D-E" che ha il Codec Realtek ALC889, 7.1 canali ed ha anche un'uscita ottica (che sto usando per collegare casse 2.1). Le casse 2.1 "EMPIRE PS2120D" hanno un controller esterno a filo per regolare il volume ed attaccarci le cuffie, le quali possono anche essere attaccate al case del desktop.

Ho letto spesso che le schede audio integrate fanno pena ed immagino questo valga anche per la mia scheda audio, confermate?
Ho anche letto che comprare cuffie usb (con o senza chip audio) non è proprio una soluzione ottimale e poi le cuffie sarebbero utilizzabili solo con il pc.
In definitiva, sembra di capire che dovrei prendere delle cuffie 5.1 con jack da collegare al case o al controller delle casse 2.1 (così potrei sfruttare il controllo del volume del controller).
In questo modo non avrei una qualità eccelsa, a causa della qualità scadente della scheda audio integrata, ma avrei l'audio comunque un audio 5.1, vero?
Poi potrei eventualmente migliorare la situazione comprando a breve una buona scheda audio pci express (ho uno slot libero) al quale collegare impianto 2.1 e cuffie.

Se il ragionamento fatto è corretto, su quali modelli dovrei concentrare la mia attenzione, spingendomi (se ne vale la pena) fino ai 150 euro di spesa?

Dubbio: facendo come sopra descritto, avrei problemi ad ascoltare musica o in generale fonti stereo o è possibile interdire il 5.1?

Chiedo scusa per la lungaggine, ma se mi indirizzate, poi cerco di approfondire.
Grazie

illidan2000
21-12-2010, 09:46
Ma siete sicuri che le G35 non abbiano il chip audio integrato? Dalle specifiche del produttore non si capisce, in alcune review però si legge che possiedono una scheda audio integrata nei padiglioni:


http://www.hardwareheaven.com/reviews/886/pg5/logitech-g35-surround-sound-headset-performance.html


EDIT:

anche wikipedia conferma che integrano una propria scheda audio: http://en.wikipedia.org/wiki/Logitech_G35

è ovvio che qualche chip lo debbano avere, poiché dall'usb ricevi il segnale in digitale...secondo me però questa decodifica è divisa in due fasi, quella più grossa sul processore, e un'altra fase più semplice sulle cuffie.
quelle con chip integrato dovrebbero fare tutto da sè invece

Vashino
21-12-2010, 09:51
anch'io sono indeciso nella scelta delle cuffie e non ho capito delle cose:

1) prendiamo ad esempio le steelseries siberia v2 , come possono delle cuffie con un singolo jack stereo essere 7.1 virtual e non avere un chip interno?
2) ho provato oggi con la x-fi (ho la x-fi extreme music) il surround dell'elicottero usando il CMSS-3D e attivando la modalità cuffia, perchè disattivandolo e settando 5.1 speakers (quindi il mio impianto audio di default) ovviamente sulle cuffie stereo sento solo il canale anteriore destro e sinistro.
La domanda è: se comprassi le siberia funzionerebbe il 7.1 anche senza abilitare il CMSS-3D?
3) ho intenzione di acquistare delle cuffie APERTE o SEMIAPERTE (quindi per questo ho scartato le rokkat e le g35 logitech), 5.1 o 7.1 con controllo microfono sul cavo, a parte le siberia v2 avete dei suggerimenti in merito?

Attendo risposte, spero che riusciate a rispondermi e non mi ignoriate come in altri post su questo forum, siccome ho intenzione di acquistarle per natale e il tempo stringe veramente.

Grazie in anticipo delle risposte e buone feste :D

p.s. ah ultima cosa, 4) che differenza c'e' tra cuffie5.1 e 7.1 e cuffie certificate dolby?
http://www.dolby.com/consumer/product/games/headset/index.html
a parte le g35 i prezzi delle altre sono un po fuori dalla mia portata...

p.s.s. le g35 anche se sono chiuse mi fanno gola appunto perchè alla mia portata e dolby certified.. peccato siano chiuse, però non sono ancora scartate del tutto..

Up vi prego voglio fare l'acquisto oggi :/

Vashino
21-12-2010, 10:03
o almeno ditemi tra le logitech G35 le rokkat KAVE e le siberiav2 (e ci butto anche SENNHEISER PC333D) quale preferite voi e perchè.

inoltre ho trovato su ebay SteelSeries Siberia 5H V2 USB 7.1 SOUNDCARD a 10 euro, funziona meglio quello per il virtual surround o funziona meglio la x-fi?

lidel
21-12-2010, 10:24
o almeno ditemi tra le logitech G35 le rokkat KAVE e le siberiav2 (e ci butto anche SENNHEISER PC333D) quale preferite voi e perchè.

inoltre ho trovato su ebay SteelSeries Siberia 5H V2 USB 7.1 SOUNDCARD a 10 euro, funziona meglio quello per il virtual surround o funziona meglio la x-fi?

io ti consiglirei di leggere le discussioni relative alle g35, kave e siberia così vedi le opinioni della gente e se vuoi usarle non solo sul pc vedi quale tra queste lo permettono

Ezechiele25,17
21-12-2010, 11:28
Prese le Tritton Pro 5.1, ma le aprirò a Natale causa regalo.

Chiedo a tutti i possessori di queste cuffie: mi potete spiegare tutti i metodi per collegarle al pc? Ho scheda audio normale (no 5.1), casse con sub (vedi firma) e scheda audio integrata nella mobo, questa è 5.1

Riguardo le console, posso attaccare le tritton Pro direttamente alla tv tramite uscita ottica? Credo dovrebbe essere uguale, o no?

Psyred
21-12-2010, 12:01
è ovvio che qualche chip lo debbano avere, poiché dall'usb ricevi il segnale in digitale...

Ma infatti io dubito che esistano cuffie usb senza chip, almeno un DAC lo devono avere.... Praticamente sono tutte assimilabili a schedine audio usb, che poi usino più o meno risorse è un altro discorso.

jstef
21-12-2010, 12:49
Prese le Tritton Pro 5.1, ma le aprirò a Natale causa regalo.Puoi usare l'uscita digitale ottica della scheda audio, oppure analogica ma solo se multicanale. Stereo (es. la Wii) non funziona
Ma non ti avevo già risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33951131&postcount=4864)? Scusa se non sono un possessore.

Ciao

Ezechiele25,17
21-12-2010, 13:46
Puoi usare l'uscita digitale ottica della scheda audio, oppure analogica ma solo se multicanale. Stereo (es. la Wii) non funziona
Ma non ti avevo già risposto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33951131&postcount=4864)? Scusa se non sono un possessore.

Ciao

ciao, si mi hai già risposto ma non avevo capito bene :D
Grazie per il chiarimento. A questo punto mi toccherà disattivare la scheda audio pci e attivare quella integrata che supporta il 5.1 :doh:

Vashino
21-12-2010, 15:24
boh mi pare di aver capito che la x-fi ha un ottimo virtual surround motivo per cui prenderò le siberia, che non solo sono aperte ma posso usarle anche come cuffie audio stereo con ogni dispositivo grazie al jack. Kave e G35 si possono solo usare con il pc, sono chiuse e ho letto che scarseggiano entrambe nella resa dei bassi motivo per cui le lascerò stare.. attendo speranzoso qualche confuta altrimenti stasera procederò con l'acquisto.

mentalrey
22-12-2010, 11:14
Chiedo a tutti i possessori di queste cuffie: mi potete spiegare tutti i metodi per collegarle al pc? Ho scheda audio normale (no 5.1)

Hai una X-Fi Xtereme Gamer.... e non avrebbe il 5.1?
ha sia le uscite analogiche in 5.1 che, via driver aggiuntivi, il 5.1 in DD live sulle
uscite digitali.

omega86
22-12-2010, 11:15
ciao a tutti
sono stato da poco lasciato dalle mie zalman, un headset 5.1 con i classici 3 jack per front, center e rear.
ora mi stavo guardando intorno per un altro headset sorround
premesso che ho una audigy 4, sono capitato su queste link ad amazon.com (http://www.amazon.com/Cyberhome-CH-SRD-600R-6-channel-Headphones/dp/B0006688ZC/ref=sr_1_197?s=mp3&ie=UTF8&qid=1293008216&sr=1-197)
ma ho notato che si parla di optical audio e da come ho capito c'è un solo jack (da collegare all'ingresso digital i/o
http://www.pakwheels.com/forums/attachments/sale/63506-creative-sound-blaster-audigy-4-7-1-sound-card-eax-dts-dolby-certified-1260380825073152100.jpg

volevo sapere cosa ne pensate di queste cuffie, dato che non vorrei prendere un altro paio di zalman che, seppur molto godibili, sono troppo fragili per me :D (e per i miei whine)

accetto suggerimenti anche relativi ad altri headset nel caso, grazie!

Ezechiele25,17
22-12-2010, 11:17
Hai una X-Fi Xtereme Gamer.... e non avrebbe il 5.1?
ha sia le uscite analogiche in 5.1 che, via driver aggiuntivi, il 5.1 in DD live sulle
uscite digitali.

No, non lo ha. E' abbastanza vecchiotta

la scheda è questa http://www.overclockersclub.com/reviews/sbxfi/

jstef
22-12-2010, 11:27
Guarda che quei 3 minijack sono le uscite multicanale...

illidan2000
22-12-2010, 12:23
Ma infatti io dubito che esistano cuffie usb senza chip, almeno un DAC lo devono avere.... Praticamente sono tutte assimilabili a schedine audio usb, che poi usino più o meno risorse è un altro discorso.
si, sono d'accordo...

zosma
22-12-2010, 21:15
Purtroppo non ho ricevuto nessuna risposta al mio post; forse era troppo lungo.
Alla fine ho deciso di ordinare le Roccat Kave, dopo aver letto un po' di ottime recensioni. Speriamo bene.
Ciao

g472vm
23-12-2010, 00:04
Salve a tutti ragazzi, le mie SteelSeries 5H v2 mi stanno lasciando(sigh) quindi mi son messo alla ricerca di un nuovo headset per le mie sessioni di gaming. Dopo aver passato gli ultimi 3 giorni a leggere questa discussione(per ora un 80ina di pagine dell'ultimo anno circa) ho già risolto parecchi dubbi di quelli che avevo all'inizio.

Me ne è rimasto però ancora qualcuno sulla soluzione da adottare.

Prima di tutto preciso che preferirei collegare la cuffia alla mia xonar ds.

La scelta era quindi orientata verso le Sennheiser PC350 o le SteelSeries 7H.

I dubbi rimanenti erano:
-in cosa differiscono le pc360 dalle 350(oltre alla forma più rigida)?
-ho sentito parlare molto bene dell'astro mixamp: escludendo i lan party, dove non avrei la mia scheda audio, in futuro potrebbe essere un buon investimento, o scegliendo le PC350 per sistemare quei problemini di bassi poco performanti mi basterebbe la mia scheda audio?
-poichè comunque credo che la soluzione migliore per quel che mi riguarda sia comunque scheda audio dedicata + stereo perfomante, invece di una kave o generica 5.1 nativa, avete qualche suggerimento su come impostare il collegamento(a livello software, il collegamento tra cuffia e scheda avverrà con i jack, visto che l'uscita ottica è impegnata con il sistema dolby surround)?
-domanda puramente tecnica(sono profano nel settore audio): quali parametri sono i più importanti da aumentare in un settaggio di equalizzatore per il gaming? bassi medi o alti? Questo anche in riferimento ai problemi della PC350, può essere risolto semplicemente dall'equalizzatore?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte :)

Bleed_Black
23-12-2010, 01:18
Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato :p
Vorrei esporvi il mio problema: lo scorso 5 Febbraio ho comprato le Sharkoon Analog (perchè non sapevo della SCU..da bravo nabbo) e poi ho comprato a parte l'SCU (spendendo un casino, lo so..). Fino a due giorni fa le cuffie mi sono andate benissimo, le utilizzavo unicamente con la Ps3, col microfono collegato al computer su Skype. Poi hanno smesso di funzionare. La SCU si accende e pare che funzioni benissimo, sono le cuffie il problema.. attaccando l'alimentazione non si accendono, come fossero morte. Non c'è niente che non va esternamente, suppongo che i problemi potrebbero essere l'alimentazione o il cavo delle cuffie che si collega all'alimentazione (chi ce le ha sa che il cavo ha due uscite, una da collegare alla SCU e una all'alimentazione). Infatti in passato ho dovuto ricorrere allo scotch nero per tenere insieme le due diramazioni del cavo, quella dell'alimentazione era un pò logorata.. è possibile che si sia rovinata definitivamente sotto lo scotch nero? A me servono queste cuffie, mi hanno detto che non si risolve niente inviandole alla Sharkoon, in Italia, possibilmente vicino a Milano, c'è qualche negozio di elettronica che tratta questa roba? Voglio qualche delucidazione da qualche vero PRO di questo sito

Psyred
23-12-2010, 09:38
-domanda puramente tecnica(sono profano nel settore audio): quali parametri sono i più importanti da aumentare in un settaggio di equalizzatore per il gaming? bassi medi o alti? Questo anche in riferimento ai problemi della PC350, può essere risolto semplicemente dall'equalizzatore?



Dipende unicamente dal tuo orecchio e dalle tue preferenze, a parte il fatto che quando un prodotto è davvero valido e ben suonante l'equalizzatore non lo dovresti nemmeno toccare.

g472vm
23-12-2010, 09:58
Dipende unicamente dal tuo orecchio e dalle tue preferenze, a parte il fatto che quando un prodotto è davvero valido e ben suonante l'equalizzatore non lo dovresti nemmeno toccare.

Ciao psyred, prima di tutto grazie per la risposta.
probabilmente mi sono spiegato male:

quando sono in clan war mi piacerebbe che venissero enfatizzati tutti quei suoni utili al gioco stesso(passi, rumori generici quali lancio di granate, ricariche, persone che attivano la bomba, ecc). Volevo quindi aumentare quelle frequenze relative a queste azioni, ma non so quali sono.

Ovvio che per il gioco in fun e la musica/film non toccherei niente, però "sensibilizzare" le frequenze utili potrebbe essermi d'aiuto.

Ovvio che questo è fattibile solo se un certo tipo di rumori occupano una sola o solo un ristretto numero di frequenze, altrimenti capisco che non si può fare granchè.

E per il mixamp?

Grazie ancora per l'aiuto.

omega86
23-12-2010, 10:06
ciao a tutti
sono stato da poco lasciato dalle mie zalman, un headset 5.1 con i classici 3 jack per front, center e rear.
ora mi stavo guardando intorno per un altro headset sorround
premesso che ho una audigy 4, sono capitato su queste link ad amazon.com (http://www.amazon.com/Cyberhome-CH-SRD-600R-6-channel-Headphones/dp/B0006688ZC/ref=sr_1_197?s=mp3&ie=UTF8&qid=1293008216&sr=1-197)
ma ho notato che si parla di optical audio e da come ho capito c'è un solo jack (da collegare all'ingresso digital i/o
http://www.pakwheels.com/forums/attachments/sale/63506-creative-sound-blaster-audigy-4-7-1-sound-card-eax-dts-dolby-certified-1260380825073152100.jpg

volevo sapere cosa ne pensate di queste cuffie, dato che non vorrei prendere un altro paio di zalman che, seppur molto godibili, sono troppo fragili per me :D (e per i miei whine)

accetto suggerimenti anche relativi ad altri headset nel caso, grazie!

ragazzi, scusate se mi quoto ma vorrei avere info su queste cuffie...
è da quando ho fatto il primo post che cerco ma ho trovato solo info riguardo la optical audio in/out... non si parla nè di usb nè di jack 3.5mm

da quello che ho capito avrebbero un solo jack, da collegare all'apposita uscita della scheda audio... ma non ho capito se si tratta di un surround emulato o effettivo come nelle zalman (dove c'erano 3 cavi distinti più cavo microfono)

grazie e scusate la "fretta"... visto lo sconto, se sono valide vorrei approfittarne :D

Psyred
23-12-2010, 10:18
Ciao psyred, prima di tutto grazie per la risposta.
probabilmente mi sono spiegato male:

quando sono in clan war mi piacerebbe che venissero enfatizzati tutti quei suoni utili al gioco stesso(passi, rumori generici quali lancio di granate, ricariche, persone che attivano la bomba, ecc). Volevo quindi aumentare quelle frequenze relative a queste azioni, ma non so quali sono.

Ovvio che per il gioco in fun e la musica/film non toccherei niente, però "sensibilizzare" le frequenze utili potrebbe essermi d'aiuto.

Ovvio che questo è fattibile solo se un certo tipo di rumori occupano una sola o solo un ristretto numero di frequenze, altrimenti capisco che non si può fare granchè.



Ciao, per il gaming può essere utile enfatizzare le frequenze alte e medio alte, proprio per cercare di aumentare i dettagli ed ottenere un effetto posizionale più marcato. Molte cuffie "gaming" difatti mantengono questo suono un po' metallico, con enfatizzazione di quel range di frequenze. Poi come sempre dipende da quello che vuoi ottenere con quel particolare gioco, dai tuoi gusti personali ecc, è difficile dare consigli che valgano per ogni situazione....

Alekos Panagulis
23-12-2010, 10:42
ragazzi, scusate se mi quoto ma vorrei avere info su queste cuffie...
è da quando ho fatto il primo post che cerco ma ho trovato solo info riguardo la optical audio in/out... non si parla nè di usb nè di jack 3.5mm

da quello che ho capito avrebbero un solo jack, da collegare all'apposita uscita della scheda audio... ma non ho capito se si tratta di un surround emulato o effettivo come nelle zalman (dove c'erano 3 cavi distinti più cavo microfono)

grazie e scusate la "fretta"... visto lo sconto, se sono valide vorrei approfittarne :D

Leggi questa recensione http://www.bigbruin.com/2007/cyberhome_1

E in particolare le conclusioni:

Conclusion:

While I have come to expect great bargains from the Geeks.com, the CyberHome 6-Speaker Surround Sound Headphone System offers some what of a mixed bag. They are very affordable, look good, sound great, and are the most comfortable headphones I have ever had the pleasure of wearing.

Despite the positive points, the headphones seem to suffer from some lack of quality based on the connections issues the first set had and the defective battery charging in both units we received. I am still using the CyberHome Headphones because they are so comfortable and sound so good, however I am not getting rid of my Ezonics headphones as something in the back of my mind is telling me I may need them at some point in the future.

The eight foot cord, plus the three foot extension make it easy to move around while listening to the tunes. Having both coaxial and optical digital inputs make the CyberHome headphones compatible with most computers, other audio devices, and many modern game consoles (PS3, XBOX 360, Wii). With the addition of the rechargeable lithium battery, the CyberHome headphones can also be used on mobile audio devices.

With a price of $17.99 from Geeks.com, these headphones really are a good deal if you only want to use them when connected to a wall outlet for power, and as such earn the Bigbruin.com "Good Value" award.

Come vedi, 17$ è il loro prezzo, e non come sostiene amazon (120 dollari scontati all 88% :asd:)

Quindi stai com comprando una cuffia surround da 15 euro. Sicuro che avrà il miglior rapporto prezzo qualità del mondo, ma che suono potrà mai avere??
Secondo me sono un ciofeca.

omega86
23-12-2010, 11:01
mah guarda alla fine proprio per il basso prezzo, se anche fossero una ciofeca, diciamo che brucerebbe poco
mi interessava capire che razza di prodotto fossero... appurato che posso collegarle alla mia scheda audio sono più propenso a farmi il regalino di natale...
peccato non riesca a capire questa parte
Despite the positive points, the headphones seem to suffer from some lack of quality based on the connections issues the first set had and the defective battery charging in both units we received
battery charging??? per fare che?

Alekos Panagulis
23-12-2010, 11:05
mah guarda alla fine proprio per il basso prezzo, se anche fossero una ciofeca, diciamo che brucerebbe poco
mi interessava capire che razza di prodotto fossero... appurato che posso collegarle alla mia scheda audio sono più propenso a farmi il regalino di natale...
peccato non riesca a capire questa parte

battery charging??? per fare che?

» True 5.1 Audio With Headphones
» Comfortable cushioned Ear Cups and Band
» Six Speakers Total (Three in Each Ear Cup)
» 5.1 Channel Digital Decoder
» 20 - 20,000 Hz frequency response
» Two Headphone Decoder Output
» S/PDIF Optical or Coaxial Input
» Compatible with any Digital Audio Source
» Works with PS3 / XBOX 360 / Wii / PC / Car DVD Players / Home DVD Players
» Includes Battery for the Decoder so you can Listen On-The-Go
» Headphones have a long 8-Foot Cord
» Includes 3-Foot Extension Cable
» Comes with Cotton Bag for Safe Headphone Storage
» Model: CH-SRD 600R
» UPC: 6 31351 85197 5

Preddy
23-12-2010, 15:52
Dunque, mi sono arrivate le roccat kave con xonar dx.
Come ogni volta che ho cambiato il comparto audio la prima impressione è stata negativa.
Attacco la kave alla integrata, musica mediocre, ma vabbè, faccio partire la demo roccat per assaporare il 5.1, boh, a me sembra tutta un'accozzaglia di rumori senza direzione. Faccio partire bad company 2, motivetto del menù che sembra uscire da una radiolina anni 60, il gioco uguale all'esperienza di prima, accozzaglia di rumori senza direzionalità.
Vabè mi dico, montiamo la xonar che cambia tutto. Beh, qualcosa è cambiato sì, ma proprio mi sembra di aver fatto un passo indietro dalle scrause sony p180 da 20€ comprate tipo 10 anni fa, bad company 2 poi ad ogni sparo\esplosione si sente una sorta di effetto riverbero tipo ambient sound stile bagno, non so come spiegarlo. Si certo mi abituerò al nuovo sound però mi aspettavo con questo doppio upgrade di rimanere a bocca spalancata, e invece, per adesso la mia faccia è tipo :boh:
Ovviamente è un parere da non prendere in considerazione in quanto ho montato il tutto 15 minuti fa e magari ho fatto qualche macroerrore nella configurazione o cose del genere.

lidel
23-12-2010, 16:02
Dunque, mi sono arrivate le roccat kave con xonar dx.
Come ogni volta che ho cambiato il comparto audio la prima impressione è stata negativa....

aspetta qualche decina di ore per fare il rodaggio delle cuffie.

g472vm
23-12-2010, 16:14
per quanto riguarda il riverbero, controlla nel pannello di controllo della xonar, scheda effect/effetti se hai impostato qualche opzione particolare. di solito il riverbero si può togliere smanettando un pochino con le impostazioni de "l'ambiente".

Preddy
23-12-2010, 16:21
No è tutto disabilitato, non è proprio un effetto riverbero però è un rumore irrealistico soprattutto quando si spara. Poi non so, forse davvero serve il rodaggio. Inoltre sempre parlando di bc2 è proprio il 5.1 che non mi convince. Boh, vedremo. Intanto la xonar la tengo a 96 o 192khz?_

Preddy
24-12-2010, 01:17
Aggiungo una domanda ai possessori di roccat kave. Come configurate il mixerino delle cuffie?
Ho tratto un pò di beneficio in qualità smanettando coi volumi, ovvero alzare il volume del gioco e di conseguenza tenere quello di windows (che si controlla col mixerino delle kave) un pò più basso.
Voi come vi trovate meglio?

MikyThePain
24-12-2010, 10:18
Buongiorno a tutti e auguri!!
Una domanda, vorrei farmi regalare un paio di cuffie per giocare con microfono, me ne sapete consigliare un modello 5.1? Però io ho la scheda audio integrata questo può rappresentare un problema al fine dell' ascolto?
Grazie a tutti per le risposte!!

zosma
24-12-2010, 13:32
Arrivata la Roccat Kave. L'ho usata per qualche minuto con Iron man 2 e Crysis Warhead, ma giusto qualche scena. Non avevo mai sperimentato il 5.1. Il coinvolgimento è davvero molto maggiore e l'effetto mi è piaciuto tantissimo.

Ho una scheda audio integrata nella mother board, davvero dite che se prendo una Xonar DS le cose migliorano ancora sensibilmente?

Per chi possiede le Roccat. C'è un modo per passare l'audio alle casse 2.1 senza staccare i collegamenti della cuffia, che sono dietro al desktop sotto la scrivania (quindi devono restare sempre collegate, così come le casse 2.1 che sono collegate con cavo ottico)?

Alekos Panagulis
24-12-2010, 13:36
Arrivata la Roccat Kave. L'ho usata per qualche minuto con Iron man 2 e Crysis Warhead, ma giusto qualche scena. Non avevo mai sperimentato il 5.1. Il coinvolgimento è davvero molto maggiore e l'effetto mi è piaciuto tantissimo.

Ho una scheda audio integrata nella mother board, davvero dite che se prendo una Xonar DS le cose migliorano ancora sensibilmente?

Per chi possiede le Roccat. C'è un modo per passare l'audio alle casse 2.1 senza staccare i collegamenti della cuffia, che sono dietro al desktop sotto la scrivania (quindi devono restare sempre collegate, così come le casse 2.1 che sono collegate con cavo ottico)?

Questo:

http://i.ebayimg.com/18/!BSq+pk!!2k~$(KGrHgoH-CwEjlLluz7qBKEY9Cc(5!~~_12.JPG


Con le Roccat ti conviene decisamente prendere una buona scheda audio.

illidan2000
24-12-2010, 14:35
Buongiorno a tutti e auguri!!
Una domanda, vorrei farmi regalare un paio di cuffie per giocare con microfono, me ne sapete consigliare un modello 5.1? Però io ho la scheda audio integrata questo può rappresentare un problema al fine dell' ascolto?
Grazie a tutti per le risposte!!

se la usi solo con il pc, prendi come me le logitech g35. non usano l'integrata!

xXTorreXx
24-12-2010, 17:16
guarda io ho le roccat e ho preso da poco la xonar dx...devo ancora capire bene come impostarla però devo dire che on game i suoni sono più puliti e migliora di molto la direzionalità

F4RR3LL
24-12-2010, 17:57
ciao ragazzi vorrei un consiglio su quale cuffie prendere...il loro utilizzo è gaming e home theatre.........per il prezzo nessun problema...v ringrazio

illidan2000
25-12-2010, 12:20
mmm... forse per te le steelseries syberia v2 andrebbero bene

F4RR3LL
25-12-2010, 14:53
hanno sl due speaker.....sn da scartare...

illidan2000
25-12-2010, 17:30
hanno sl due speaker.....sn da scartare...

beh, se l'home theatre non riesce a virtualizzare come una scheda audio sì

zosma
26-12-2010, 10:24
guarda io ho le roccat e ho preso da poco la xonar dx...devo ancora capire bene come impostarla però devo dire che on game i suoni sono più puliti e migliora di molto la direzionalità

Mi sbaglio o la xonar DS ha interfaccia PCI, mentre la xonar DX ha interfaccia pci express?
Io ho libero solo uno slot pci express e quindi la cosa non è indifferente.

zosma
26-12-2010, 10:27
Questo:

http://i.ebayimg.com/18/!BSq+pk!!2k~$(KGrHgoH-CwEjlLluz7qBKEY9Cc(5!~~_12.JPG


Con le Roccat ti conviene decisamente prendere una buona scheda audio.

Non capisco bene il tuo post.
Ho le casse 2.1 collegate con cavo ottico, inoltre le roccat kave si collegano con i 4 jack per il multicanale più la presa usb per l'alimentazione.
Non capisco a cosa serva il cavo indicato.

Comunque ho scoperto che il software realteck della scheda madre consente di impostare con un click il dispositivo audio e quindi passare da cuffia a casse.

xXTorreXx
26-12-2010, 10:37
Mi sbaglio o la xonar DS ha interfaccia PCI, mentre la xonar DX ha interfaccia pci express?
Io ho libero solo uno slot pci express e quindi la cosa non è indifferente.

esatto le ds e d1 utilizzano pci mentre le dx usano pci express 1x

Alekos Panagulis
26-12-2010, 12:08
Non capisco bene il tuo post.
Ho le casse 2.1 collegate con cavo ottico, inoltre le roccat kave si collegano con i 4 jack per il multicanale più la presa usb per l'alimentazione.
Non capisco a cosa serva il cavo indicato.

Comunque ho scoperto che il software realteck della scheda madre consente di impostare con un click il dispositivo audio e quindi passare da cuffia a casse.

Ho frainteso il tuo post, avevo capito tutt'altra cosa.

F4RR3LL
26-12-2010, 12:13
quindi che mi consigliate?le solite roccat o c'è qualcosa d superiore?

Fantasydj
26-12-2010, 12:26
raga ho bisogno di un paio di cuffie da 50/60 € circa... le uso solo per il gaming online! è utile il 5.1 in questo ambito??? con questo budget riesco a comprare qualcosa di decente??

lidel
26-12-2010, 13:28
raga ho bisogno di un paio di cuffie da 50/60 € circa... le uso solo per il gaming online! è utile il 5.1 in questo ambito??? con questo budget riesco a comprare qualcosa di decente??

trovi le medusa. se vuoi qualcosa di meglio alza il budget e prendi le roccat kave

Ezechiele25,17
27-12-2010, 12:17
Ragazzi ho preso le Tritton Pro 5.1

Visto che la mia xbox non ha l'uscita ottica (vergogna Microsoft!!! :mad: ) mi chiedevo se c'è un modo per attaccare le cuffie direttamente alla tv (sempre su ottico) ed avere però il dolby abilitato. Su ps3 pare si possa veicolare l'audio da hd ed avere il dolby normalmente invece.

The Master_21
27-12-2010, 12:27
Salve a tutti grandi e piccini, mi servirebbe un aiuto per quanto riguarda la fascia alta del gaming e in questa specifica sezione il caso cuffie.
Ultimamente sono molto indeciso a comprarmi un buon paio di cuffie e quindi chiedo a voi esperti di farti da strada con la vostra saggezza.
Per ora mi hanno impressionato questi due set di cuffie:
(Roccat Kave Solid 5.1)

e questo (Ozone Strato 5.1)

Ho un budget di 100-150 euro quindi non ritiratevi se volete consigliarmi qualche altra buona cuffia ma per favore che sia di un 5.1 vero, no virtual come le siberia v2 che fa pena.
Se non mi rispondete vi faccio headshot!

http://www.youtube.com/watch?v=Ou6XPLtH5RY

lidel
27-12-2010, 12:40
roccat kave. sto pensando anch'io di comprarle

Alekos Panagulis
27-12-2010, 13:05
Comprate le roccat, non ve ne pentirete.

illidan2000
27-12-2010, 13:15
Comprate le roccat, non ve ne pentirete.

eheh, addirittura...
io ero molto combattuto, alla fine ho preso le logitech g35 a 80 euro.
non che io sia un audiofilo, ma a detta di tutti sulla musica è meglio avere due speakers.
inoltre non ho problemi quando voglio switchare sulle casse, poiché basta disinserire l'usb
(con le roccat basta prendere 3 splitter come indicato sopra, giusto?)

Gerkhan
27-12-2010, 16:17
Ma le roccat non hanno un impedenza troppo bassa?? :S

F4RR3LL
27-12-2010, 20:27
quindi per un uso prevalentemente gaming e home theatre che consigliate?solo le roccat?

lidel
27-12-2010, 20:38
quindi per un uso prevalentemente gaming e home theatre che consigliate?solo le roccat?

sembrano andare abbastanza bene

Alekos Panagulis
27-12-2010, 20:41
eheh, addirittura...
io ero molto combattuto, alla fine ho preso le logitech g35 a 80 euro.
non che io sia un audiofilo, ma a detta di tutti sulla musica è meglio avere due speakers.
inoltre non ho problemi quando voglio switchare sulle casse, poiché basta disinserire l'usb
(con le roccat basta prendere 3 splitter come indicato sopra, giusto?)

Io le ho entrambe, Kave e G35.
Si con le roccat basta comprare 3 splitter, che io non ho, perchè uso le cuffie sulle uscite analogiche della scheda audio, e le z5500 sull'uscita digitale.

F4RR3LL
27-12-2010, 23:37
tra rocat, tritton ax pro e Sharkoon X-Tatic Digital...quali consigliate? nel caso sarebbero da collegare per il pc ad una scheda xfi usb...

Gerkhan
28-12-2010, 00:10
Razer Megalodon 7.1 Surround Sound Headset Queste cuffie come sono? Qualcuno le ha provate?

zosma
28-12-2010, 13:56
Non conosco le altre, ma con le Roccat mi sto trovando bene.

Gerkhan
28-12-2010, 14:11
Ok allora vado di roccat ;)

illidan2000
28-12-2010, 14:43
Io le ho entrambe, Kave e G35.
Si con le roccat basta comprare 3 splitter, che io non ho, perchè uso le cuffie sulle uscite analogiche della scheda audio, e le z5500 sull'uscita digitale.

le hai entrambe, e quali usi prevalentemente?

Preddy
28-12-2010, 16:17
Qualche post fa mi lamentavo delle roccat abbinate a xonar dx per suoni metallici, strani in bad company 2 e nella musica.
Bene, ormai, dopo qualche ora d'uso, e soprattutto dopo aver installato i driver asus unified anzichè gli originali devo dire che la situazione è migliorata nettamente. Questi driver disabilitano l'upmixing a 5.1 di tracce stereo (che provoca l'effetto riverbero bruttissimo) e migliorano sensibilmente l'audio riducendo un certo valore che non ho ben capito.
Quindi a chi compra le roccat da abbinare ad una xonar consiglio decisamente di installare i driver unified.

Fear941
01-01-2011, 22:19
Ciao ragazzi, premetto che non sono un esperto di questo settore e mi affido a voi per un'aiuto sulla scelta di cuffie 5.1 compatibili con PC/Xbox360/PS3. Sulla prima pagina ho notato le Tritton e le Sharkoon, quali mi consigliate? o ci sono altri modelli compatibili con le console indicate precedentemente e con caratteristiche migliori? budget 150€. Grazie a tutti

ais001
02-01-2011, 00:13
... quelle compatibili sono quelle indicate nel 1° post, altre per ora non ce ne sono.

illidan2000
02-01-2011, 09:05
... quelle compatibili sono quelle indicate nel 1° post, altre per ora non ce ne sono.

bentornato nel thread e buon anno!

Fear941
02-01-2011, 11:05
... quelle compatibili sono quelle indicate nel 1° post, altre per ora non ce ne sono. Allora tra tritton ax pro e sharkoon qual è l'acquisto più indicato?

Ezechiele25,17
02-01-2011, 11:25
Allora tra tritton ax pro e sharkoon qual è l'acquisto più indicato?

io ho appena comprato le Tritton e sono molto soddisfatto! Cuffie davvero belle e ottime, soprattutto per la compatibilità direi assoluta. Riguardo il 5.1 non aspettarti l'effetto come quello di un impianto :D ma la resa è buona, l'audio posizionale è credibile, poi ogni gioco ha una resa diversa.

illidan2000
02-01-2011, 11:33
io ho appena comprato le Tritton e sono molto soddisfatto! Cuffie davvero belle e ottime, soprattutto per la compatibilità direi assoluta. Riguardo il 5.1 non aspettarti l'effetto come quello di un impianto :D ma la resa è buona, l'audio posizionale è credibile, poi ogni gioco ha una resa diversa.

175 euro?

Ezechiele25,17
02-01-2011, 11:35
175 euro?

179 da gamestop

Alekos Panagulis
02-01-2011, 15:05
St0o usando solo le Kave. Ecco quello che scrissi qualche sett fa:

Si si si lo sappiamo come la pensi....
Io invece mi sono sbarazzato delle tue care Barracuda dopo nemmeno mezza giornata, tanto che erano orribili.

Cmq, mi sono arrivate le Kave, e in serata ho guardato una parte del bluray di Inception (filmone), e giochicchiato a Borderlands, Batt Bad Company 2, New Vegas.
Non è facile tirar fuori un giudizio. Mi serve più tempo, ma vi posso dare le mie prime impressioni.
Le Kave sono molto solide, i materiali sono ben fatti. Sono un po' pesanti, forse un pelino più scomode delle g35, che ha i padiglioni allungati che meglio si adattano alla forma dell'orecchio. Le Kave invece hanno i padiglioni rotondi, che, almeno per le mie orecchiem sono leggermente scomodi. Nulla di grave cmq. Molto bello il remote control che permette di settare i volumi dei "satelliti" e del sub.
Cmq a primo acchitto le Kave mi sono sembrate molto potenti, anche troppo, e dal suono un po' sporco. A volumi alti il suono delle Kave è leggermente disturbato, non perfettamente limpido. Parlo di esplosioni, spari etc etc. Abbassando il volume la situazione migliora moltissimo, ma l'impressione è che le g35 abbiano un suono decisamente più pulito. L'audio posizionale mi è sembrato molto molto buono, ma non sono ancora riuscito a capire se meglio o peggio delle Logitech.
Il sub all'inizio mi è sembrato insopportabile, con quella vibrazione che fa tremare le orecchie. Dopo 10 minuti, tuttavia, ha cominciato a piacermi. Ho cominciato a giocare pensando "cos'è questa merda" e man mano il mio giudizio è migliorato fino a diventare decisamente positivo......il problema è che sono troppo abituato alle g35, e mi serve un po' di tempo perdimenticarmene e poter valutare obiettivamente queste kave.
Per adesso sono molto contento di averle comprate, e posso dire con certezza che qualità del suono è infinitamente meglio delle Barracuda.

Ultima cosa: non ho percepito il fruscio di cui molti si sono lamentati qui. Se vi può interessare le ho prese da Amazon.

Ieri ho giocato parecchio, a Batman e Battlefield, e ho switchato un paio di volte fra G35 e Kave.....
Devo dire che la scelta è ardua. Parlando di comodità devo dire che le g35 sono moooooolto meglio. Le Kave sono pesanti e scomode.
Parlando di qualità sonora, invece, comfermo le mie prime impressioni. Le g35 hanno un suono decisamente più pulito ed equilibrato, ma le Kave mi stanno piacendo moltissimo, perchè hanno un effetto posizionale migliore, hanno bassi potenti.
Ci credo che se le hai provate in un negozio non ti soddisfano. Bisogna vedere che scheda audio c'era, com'era settata etc etc....Dopo un po' di smanettamente sono riuscito ad ottenere un buon risultato e per ora sto pensando di tenere le Kave e vendere le g35.

Fear941
03-01-2011, 11:47
Mi potete dire dove si possono comprare queste Tritton? Al Gamestop della mia zona non è presente...

Ezechiele25,17
03-01-2011, 11:48
Mi potete dire dove si possono comprare queste Tritton? Al Gamestop della mia zona non è presente...

Le vendono tutti i gamestop d'italia, ma mi risulta che ci sia 1 pezzo per negozio. Se non la trovi dalle tue parti prendila online. Sul sito trovi gli store locator, eventualmente.

robbberto
04-01-2011, 09:14
le migliori 5.1 per giocare a ps3 xbox (anche chat) e vedere blueray?
astro a40 con mixamp?!

AnacondA_snk
05-01-2011, 11:31
ragazzi interessa anche a me...semplicemente le migliori cuffie surround per ps3 senza badare al prezzo.

possibilimente anche wireless, grazie

robbberto
05-01-2011, 13:22
stiamo facendo una domanda troppo difficile, lis tiamo mettendo in difficoltà :asd: :asd: :asd:

Gerkhan
07-01-2011, 01:50
Arrivate le roccat kave... davvero stupende! però per far funzionare la vibrazione c'è bisogno di qualche driver? :confused:

Psyred
07-01-2011, 16:26
Arrivate le roccat kave... davvero stupende! però per far funzionare la vibrazione c'è bisogno di qualche driver? :confused:

no, se hai una X-FI basta attivare il redirezionamento dei bassi e il guadagno del subwoofer. Almeno con la mia Xtreme Music funziona così.

Gerkhan
07-01-2011, 23:58
No io per ora la uso con l'integrata...

sammy.digital
08-01-2011, 19:58
Arrivate le roccat kave... davvero stupende! però per far funzionare la vibrazione c'è bisogno di qualche driver? :confused:

vibrazione sulle cuffie? :confused:

vuoi dire tipo "force feedback" ? è bello??

F4RR3LL
08-01-2011, 21:00
le mie sn arrivate da poco ma mi hanno deluso....volume sonoro bassi inesistenti...........dovrei regolare bn la scheda audio cosa che nn ho mai fatto........e spero d risolvere tt.a giorni devo formattare il mio xps e spero appunto d risolvere tutto.........il problema è che quando comprai la x-fi surround 5.1 usb e installai tutti i driver una volta che aprivo i vari programmi nn apriva proprio nulla.........ho cercato in internet quel aggiornamento e nulla. ora quand formatto c riproverò e speriam bn............................

Psyred
08-01-2011, 21:26
http://img193.imageshack.us/img193/1571/xfi.png (http://img193.imageshack.us/i/xfi.png/)


Per l'effetto vibrazione e bassi più presenti le X-FI vanno configurate in questo modo. E' un simil FF, immagino che le vibrazioni del driver si trasmettano ai padiglioni per ricreare un minimo di coinvolgimento fisico, che logicamente si perde con l'ascolto in cuffia. Era la stessa identica cosa con le mie precedenti Barracuda, senza attivare redirezionamento e guadagno sub i bassi si sentono ben poco...

Ezechiele25,17
08-01-2011, 21:36
http://img193.imageshack.us/img193/1571/xfi.png (http://img193.imageshack.us/i/xfi.png/)


Per l'effetto vibrazione e bassi più presenti le X-FI vanno configurate in questo modo. E' un simil FF, immagino che le vibrazioni del driver si trasmettano ai padiglioni per ricreare un minimo di coinvolgimento fisico, che logicamente si perde con l'ascolto in cuffia. Era la stessa identica cosa con le mie precedenti Barracuda, senza attivare redirezionamento e guadagno sub i bassi si sentono ben poco...

uhm scusa ma hai windows 7?
Come hai fatto a installare il vecchio pannello console launcher della Creative? dove lo hai preso? Io non ci riesco mi dà errore durante l'installazione :rolleyes:

Psyred
08-01-2011, 21:40
uhm scusa ma hai windows 7?
Come hai fatto a installare il vecchio pannello della X-FI? Che versione hai preso? Io non ci riesco mi dà errore durante l'installazione :rolleyes:

No lo screen l'ho preso da XP, Win7 ce l'ho in dual boot e lo userei volentieri se non fosse per la malefica scheda tv Lifeview che su Seven non funziona, per cui devo alternare i due SO :cry: Comunque mi pare che quel pannello sia disponibile anche su Seven...

Ezechiele25,17
08-01-2011, 21:46
No lo screen l'ho preso da XP, Win7 ce l'ho in dual boot e lo userei volentieri se non fosse per la malefica scheda tv Lifeview che su Seven non funziona, per cui devo alternare i due SO :cry: Comunque mi pare che quel pannello sia disponibile anche su Seven...

Ah capisco, ma purtroppo su seven non riesco a installarlo anche se in teoria è supportato :muro: