PDA

View Full Version : Scelta Cuffie 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Overpaul
10-01-2012, 12:52
un paio di cuffie buone per sfruttare la Xonar DX? soprattuto nei giochi?

Razer(x)
10-01-2012, 13:32
Mi sono arrivate le Cooler Master Sirus :D

La prima impressione è stata subito di un prodotto di qualità e per ora non posso che confermarlo. Al momento ho potuto collegarle solamente ad un 2.1 e come cuffie sembrano comportarsi discretamente bene, appena le collegherò alla Xonar vi darò qualche parere in più.

Riguardo la comodità, come cuffie sono sicuramente abbastanza ingombranti/pesanti ma una volta indossate il problema non si pone.

illidan2000
10-01-2012, 14:01
Mi sono arrivate le Cooler Master Sirus :D

La prima impressione è stata subito di un prodotto di qualità e per ora non posso che confermarlo. Al momento ho potuto collegarle solamente ad un 2.1 e come cuffie sembrano comportarsi discretamente bene, appena le collegherò alla Xonar vi darò qualche parere in più.

Riguardo la comodità, come cuffie sono sicuramente abbastanza ingombranti/pesanti ma una volta indossate il problema non si pone.

sono compatibili con occhiali? io uso quelli 3dVision e dopo un po' con le logitech mi fa un po' male dove tocca con le astine

Razer(x)
10-01-2012, 17:20
sono compatibili con occhiali? io uso quelli 3dVision e dopo un po' con le logitech mi fa un po' male dove tocca con le astine

Solitamente non gioco con gli occhiali, ma ho provato a metterli e non sembrano fastidiosi. (ovviamente devi alzare un pò le cuffie tramite la regolazione perchè altrimenti non c'è spazio per le aste)

illidan2000
11-01-2012, 09:52
Solitamente non gioco con gli occhiali, ma ho provato a metterli e non sembrano fastidiosi. (ovviamente devi alzare un pò le cuffie tramite la regolazione perchè altrimenti non c'è spazio per le aste)

già qualcosa... cmq facci sapere come vanno in 5.1 poi.
io a serious sam 3 riesco a giocare meglio con le logitech g35 che non con le casse (z5500)

dragonballfusion
11-01-2012, 15:44
arrivate ora le cm sirus.

belle cuffie.
solo che sul mio g73jh mi fotte ben 2 usb. ed è tanto.
ho notato che in bf3 usando anche TS3 a volte crasha il programmino. si riavvia da solo ma è un pò rtompi balls.

per il resto ora sono con le cuffie in velluto, il peso si fa sentire un pochino, stringe le orecchie e si appoggia bene alla testa (sdopra)

credo per dopo un paio d'ore di BF3 esco un po rincoglionito, ma per il resto non mi lamento.
ho messo a palla un po di musica hous e i bassi se le giocano bene, gli alti un po meno.
per 100€ credevo peggio.

se volete una descrizione del contenuto del package chiedete pure (faccio fotyo)

f_tallillo
11-01-2012, 23:47
A me le sirus funzionano anche con una sola usb collegata ma l'ho messa in una USB 3.0 che da molta più alimentazione.

Comunque io le trovo fantastiche sia con la sua centralina sia con i jack collegati direttamente all'audigy 2 ZS.
Ovviamente il 5.1 delle z5500 con una scheda audio decente (audigy 2 ZS) è un'altra cosa ma anche queste se la cavano molto bene.
Molto ma molto meglio delle g930 con il loro 7.1 simulato.

dragonballfusion
11-01-2012, 23:51
Io purtroppo ho USB 2.0
Quini devo metterle entrambe.
1 Ub per il ricevitore mouse-tastiera logitech
2 per le cuffie e 1 per la chiavetta.

Non ho piu USB !!!!!!!

Yoshi69
12-01-2012, 08:49
ciao ragazzi , anche io ho le CM Storm Sirus ma attaccate alla Xonar DX era una cosa indecente, in BF3 i suoni erano tutti terribilmente ovattati non si capiva nulla e tutti i suoni vicini( tipo quelli della tua arma) venivano riprodotti come se fossero molto ma molto distanti etcetc.
Insomma un disastro, in un altro game invece si sentiva meglio (SWTOR) ma anche qui le distanze dei suoni erano pessime e il mic, utilizzando skype o TS3, era indegno con ronzio di sottofondo altissimo etcetc.
Ho provato ad attacarle allora alla scheda audio integrata ma anche cosi la situazione non era molto migliorata, in conclusione ho risolto solo utilizzando la sua "tactical control USB" che fa anche da scheda audio, cosi facendo tutto funziona a dovere anche se sempre in BF3 i suoni non è che siano molto calibrati, di solito per migliorare la situazione in BF3 attivo l'SVM che migliora di molto i livelli dei suoni in game ma incasina un pochino le voci in ts3/skype.

Voi come le usate? con la vostra scheda audio o con la dock usb in dotazione?

Kazuma Kiryu
12-01-2012, 11:50
E al di fuori del gaming come si comportano? (musica e film)
Parlo delle Sirus ma anche delle g35 se qualcuno le ha.

Razer(x)
12-01-2012, 12:03
A me le sirus funzionano anche con una sola usb collegata ma l'ho messa in una USB 3.0 che da molta più alimentazione.

Comunque io le trovo fantastiche sia con la sua centralina sia con i jack collegati direttamente all'audigy 2 ZS.
Ovviamente il 5.1 delle z5500 con una scheda audio decente (audigy 2 ZS) è un'altra cosa ma anche queste se la cavano molto bene.
Molto ma molto meglio delle g930 con il loro 7.1 simulato.

Quindi tu le tieni collegate alla USB? Perchè non alla scheda audio?

L'unico problema che ho io è che ogni volta che devo togliere le casse devo staccare il jack verde e riattaccare quello delle casse

Consiglio
12-01-2012, 12:56
Avendo una essence st, che cuffie 5.1\7.1 mi consigliate di prendere?

f_tallillo
13-01-2012, 00:24
Quindi tu le tieni collegate alla USB? Perchè non alla scheda audio?

L'unico problema che ho io è che ogni volta che devo togliere le casse devo staccare il jack verde e riattaccare quello delle casse

Perchè sul PC di casa alla scheda audio con i jack c'è attaccato l'impianto 5.1 z5500 e non mi va di staccare e riattaccare gli spinotti ogni volta.
Mentre quando vado alle lan con l'altro PC le attacco direttamente alla scheda audio (sempre audigy 2 ZS)

Io volevo delle cuffie 5.1 REALI (il 5.1/7.1 virtuale delle g930, che poi sono uguali alle g35, non mi ha soddisfatto) ma con collegamento usb.
Mi pare che solo le sirus abbiano questa opzione e il risultato è molto molto buono.

zande88
13-01-2012, 10:43
Ciao a tutti! Vorrei acquistare delle cuffie wireless 5.1 (reale o emulato non saprei) dopo aver provato le turtle beach x41 da un mio amico!:eek: ho visto che non hanno il 5.1 reale ma sinceramente quando le ho provate con bf3 mi sembrava di essere nella realtà virtuale... sarà che non ne ho provate altre ma mi sembravano davvero una figata!

Ho guardato un po di link in prima pagina e ho visto un po di modelli... non voglio il mixamp perchè spenderei troppo:( , mi accontento di un paio di cuffie.

Utilizzo a scendere: xbox360, musica, film sulla tv
budget: non vorrei sforare i 150...
mi interessa che siano wireless, e se è possibile vorrei sapere che uscite audio servono per collegarle: sulla tv ho una spdif coassiale (non so se è un'uscita stereo o 5.1) e un'uscita cuffie. Mentre l'xbox la uso con l'hdmi quindi dovrei comprare un adattatore per avere l'uscita toslink ottica...

Grazie:)

Razer(x)
13-01-2012, 19:10
Perchè sul PC di casa alla scheda audio con i jack c'è attaccato l'impianto 5.1 z5500 e non mi va di staccare e riattaccare gli spinotti ogni volta.
Mentre quando vado alle lan con l'altro PC le attacco direttamente alla scheda audio (sempre audigy 2 ZS)

Io volevo delle cuffie 5.1 REALI (il 5.1/7.1 virtuale delle g930, che poi sono uguali alle g35, non mi ha soddisfatto) ma con collegamento usb.
Mi pare che solo le sirus abbiano questa opzione e il risultato è molto molto buono.

Ed hai notato una grossa differenza tra usb e jack? Personalmente no :mbe:

illidan2000
13-01-2012, 20:58
Quindi tu le tieni collegate alla USB? Perchè non alla scheda audio?

L'unico problema che ho io è che ogni volta che devo togliere le casse devo staccare il jack verde e riattaccare quello delle casse

Sdoppiatore?

f_tallillo
18-01-2012, 14:36
Ed hai notato una grossa differenza tra usb e jack? Personalmente no :mbe:

Solo il volume in registrazione del mic molto più basso.

Black_Angel77
18-01-2012, 19:59
Io vorrei comprarmi delle cuffie per il computer e ho trovato queste
http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=3&categoria=7&codice=HT-SH0001EC
anche dal costo diciamo contenuto :D
Il mio dubbio era solo che ha attacco USB, pensavo che "perdeva" in qualità rispetto a una cuffia che si attacca a scheda dedicata.
Ma la scheda dedicata non dovrebbe aumentare la qualita audio in quando non codifica quest'ultima tutti? per poi tramettere alla cufia/casse.
Ma leggendo i vs. ultimi commenti sembra che non ci siano differenze, cosi il mio dubbio più cruciale e quasi risolto, ultima cosa come sono le cuffie scelte?
grazzie :D

Ounas
20-01-2012, 14:24
La scelta finale ricade ormai tra:

CM storm Sirus - 105 euro
Ozone Strato evo - 65 euro

per le mie esigenze (presa usb, vero 5.1, uso per battlefield 3), secondo voi mi conviene risparmaiare 50 euro e prendere le ozone? o la differenza tra le due si sente?

Black_Angel77
20-01-2012, 21:54
Io vorrei comprarmi delle cuffie per il computer e ho trovato queste
http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=3&categoria=7&codice=HT-SH0001EC
anche dal costo diciamo contenuto :D
Il mio dubbio era solo che ha attacco USB, pensavo che "perdeva" in qualità rispetto a una cuffia che si attacca a scheda dedicata.
Ma la scheda dedicata non dovrebbe aumentare la qualita audio in quando non codifica quest'ultima tutti? per poi tramettere alla cufia/casse.
Ma leggendo i vs. ultimi commenti sembra che non ci siano differenze, cosi il mio dubbio più cruciale e quasi risolto, ultima cosa come sono le cuffie scelte?
grazzie :D

Mi autoquoto, e aggiungo come sono le Corsair Vengeance 1300 ? e con le Razer Carcharias Professional? quale delle cufie esce vincente ;)

PPS. ma una cuffia usb si puo attaccare tramite jack? esistono gli adattatori?

Black_Angel77
21-01-2012, 21:54
Mi autoquoto, e aggiungo come sono le Corsair Vengeance 1300 ? e con le Razer Carcharias Professional? quale delle cufie esce vincente ;)

PPS. ma una cuffia usb si puo attaccare tramite jack? esistono gli adattatori?

uppino c'e nessuno che mi consiglia

Fantasma diablo 2
22-01-2012, 15:00
uppino c'e nessuno che mi consiglia

di solito le cuffie usb (almeno che non si vada su cose di un certo costo come le x-tatic digital ad esempio) sono cuffie stereo con addattore usb con scheda audio inclusa. Perciò non sono delle vere 5.1 ma c'è un sorround simulato. Tipo così per interderci:
http://www.plantronics.com/images/catalog/product_fullsize/gamecom777-7.jpg
Le puoi usare anche come normale cuffie con jack. Per la qualità audio tra queste e le 5.1 reali (quelle con 4 jack) dipende anche dalla scheda audio. Ad esempio io ho le medusa speedlink 5.1 (l'usb c'è ma serve solo come alimentazione) con una scheda audio della motherboard e non è che siano una meraviglia (bassi inesistenti).

Psyred
22-01-2012, 15:49
Ci sono modelli 5.1 reali che possono essere collegati sia via usb che in analogico tramite mini jack, vedi le citatissime Sirus Storm. Le Ozone Strato Evo sono un altro esempio di headset 5.1 multi speaker (solo) USB, e pure economico (si trovano sui 60€).

P.S. Bisogna ripetere sempre le stesse cose qui :mc: :cry:

AMD_ATI
24-01-2012, 10:05
Mi sono regalato anche io le Sirius 5.1 e devo dire di esserne soddisfattissimo sia a livello di fattura, davvero elevata, sia come comodità e soprattutto come suoni. Arrivo dalle Creative Tactic Sigma che di bassi ne hanno a volontà, ma qua siamo ad un livello decisamente superiore ;) .
Ho un problema però e volevo sapere dai possessori delle stesse, se lo hanno anche loro. Con Skype se tengo in modalità 5.1 e faccio la prova della periferica non suona nulla anche se i suoni in windows funzionano, e anche nei giochi non ci sono problemi :doh: . Se metto in modalità stereo invece funziona e non esce il messaggio "problemi con la periferica di riproduzione" o "registrazione" a seconda se sono io a chiamare qualcuno o qualcuno chiama me. Fatemi sapere. Ho gli ultimi driver usciti a Gennaio. Grazie in anticipo.

AMD_ATI
24-01-2012, 14:30
Nessuno? :cry:

devil_mcry
25-01-2012, 19:38
ma dopo quanto di volume al max le cuffie si rovinano?
premesso che non sono disgraziato da usarle cosi ma era per sapere... tnx

ZmiauX
26-01-2012, 11:46
Ciao,
vorrei acquistare un paio di cuffie 5.1 (possibilmente reali) da collegare sia a una PS3 per giocare, sia alla TV (o ad altri dispositivi) per ascoltare l'audio di film in alta definizione.

Non riesco a capire come mai la maggiorparte delle cuffie 5.1 con ingresso ottico non supportino il DTS, ma solo il Dolby Digital, in diverse versioni.

Possiedo già un home theatre 2.1 e, dopo aver fatto una prova fra tracce audio in DD e tracce audio in DTS, ho constatato che l'audio in DTS è molto superiore a quello in AC3 (quest'ultimo può arrivare a un bitrate massimo di 640 kbps, se non ricordo male).

Ho trovato delle cuffie con decoder DTS (oltre a DD), ma sono tutte con 5.1 virtuale e non reale, come ad esempio le SONY MDR-DS1000, MDR-DS3000 e MDR-DS6000.

Ci sono alcune Tritton che supportano il True 5.1, ma è sempre della Dolby, mentre non supportano il DTS (che attualmente è molto più utilizzato, rispetto al primo).

Mi rivolgo a voi, dato che avete un bel po' di esperienza con questo tipo di dispositivi (considerando la lunghezza del thread), per chiedervi lumi.
Ecco di seguito le mie domande:

- qualcuno ha provato una delle tre cuffie Sony indicate sopra? Come si è trovato?
- la differenza fra 5.1 virtuale e reale è sostanziale o cambia di poco?
- conoscete un paio di cuffie con 5.1 reali, entrata ottica che supporti DD e DTS?
- qualcuno ha avuto modo di provare cuffie 5.1 con decoder DTS e, oltre a giocare, ha potuto valutare la differenza fra audio in DD e in DTS durante la visione di un film in bluray?

Confido nei vostri suggerimenti.. grazie in anticipo! :)

kakaroth1977
27-01-2012, 17:46
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi tra la CM Storm Sirus e le Logitech G35 cosa preferire e dove acquistarle al minor prezzo ??


Grazie

ais001
27-01-2012, 18:27
1. qualcuno ha provato una delle tre cuffie Sony indicate sopra? Come si è trovato?
2. la differenza fra 5.1 virtuale e reale è sostanziale o cambia di poco?
3. conoscete un paio di cuffie con 5.1 reali, entrata ottica che supporti DD e DTS?
4. qualcuno ha avuto modo di provare cuffie 5.1 con decoder DTS e, oltre a giocare, ha potuto valutare la differenza fra audio in DD e in DTS durante la visione di un film in bluray?
1. no, nessuna Sony, ma altre marche tra cui Tritton.

2. io la sento la diff, altri dicono che non la sentono. Questo forse perchè ci si aspetta 5 casse "potenti", ma in un paio di cuffie non si potranno mai integrare casse potenti. Qualche carenza devono averla, solitamente è nei bassi o con certe frequenze particolari che "mancano".

3. secoli fa, avevo fatto un post con un elenco, non più aggiornato ma magari ti può servire come spunto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813

4. se attaccate ad un impianto serio, la differenza si sente. Ma ovviamente cuffie DTS si contano sulle dita di 1 mano e quindi pure i prezzi non sono proprio popolari.
Quelle che trovi più spesso sponsorizzate sono:
- http://www.hitechlegion.com/reviews/audio/11899-thermaltake-shock-one-headset
- http://www.needledoctor.com/Cordless-Headset-Sony-MDR-DS3000

WarDuck
27-01-2012, 22:40
Salve ragazzi, sono interessato ad un paio di cuffie 5.1 da usare prevalentemente per il gaming (BF3 rulez), budget di spesa 50-70€.

Stavo vedendo le Roccat Kave che non sembrano affatto male, che dite, andranno bene con un Audigy2?

C'è qualcosa di meglio a quella cifra?

ais001
27-01-2012, 23:08
... occhio che le cuffie con "l'alimentazione" USB hanno il problema del "bzzz" di sottofondo.
Non è un problema diretto delle cuffie (qualche anno fa si, c'erano cuffie poco isolate elettricawente), ma del tipo di motherboard che utilizzi e dei componenti fisici utilizzati per le porte USB integrate. Qualcuno ha risolto comprando una sk USB aggiuntiva e collegando lì le cuffie, altri non hanno proprio risolto, altri non sentono il "bzzz" ed altri se ne fregano perchè col "bum bum" non da fastidio :D

WarDuck
28-01-2012, 10:57
... occhio che le cuffie con "l'alimentazione" USB hanno il problema del "bzzz" di sottofondo.
Non è un problema diretto delle cuffie (qualche anno fa si, c'erano cuffie poco isolate elettricawente), ma del tipo di motherboard che utilizzi e dei componenti fisici utilizzati per le porte USB integrate. Qualcuno ha risolto comprando una sk USB aggiuntiva e collegando lì le cuffie, altri non hanno proprio risolto, altri non sentono il "bzzz" ed altri se ne fregano perchè col "bum bum" non da fastidio :D

Cosa mi consigli allora? :D.

ais001
28-01-2012, 11:26
... non ne ho idea, io sono di gusti difficili :D
... devi capire cosa vuoi tu e cosa cerchi. Andare (per quanto poco si possa fare) in giro a provare e a capire quale modello fa al caso tuo.

... io finora ho avuto ed usato:
- Logitech G35
- Razer Barracuda 5.1
- Roccat Kave
- Razer Megalodon 7.1
- Tritton AX PRO
- Astro A40


... quelle a cui ci sono affezionato e che tuttora uso/conservo sono le Razer/Tritton/Astro. Roccat e Logitech rivendute perchè personalmente non rendono come mi aspettavo (e per quelle che le avevo pagate). Ad altri invece piacciono e le ritengono le migliori, i gusti e le aspettative sono giustamente soggettivi ;)

Se vuoi sfruttare la sk audio, devi cercare e ricercare (sarà un pò uno sbattimento fidati) delle cuffie che rendano come tu ti aspetti e per quello che vuoi usarle. Non lasciarti tentare da chi dice "queste o quelle", le cuffie servono a te quindi devi essere tu convinto che quello che sceglierai sarà quello che realmente vuoi.


P.S. settimana scorsa mi sono preso queste: http://us.playstation.com/ps3/accessories/wireless-stereo-headset-ps3.html
... funzionano bene, l'unica pecca è che le batterie durano solo 4-5 ore e poi devi caricarle.

Psyred
28-01-2012, 11:53
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi tra la CM Storm Sirus e le Logitech G35 cosa preferire

Grazie

Io prenderei le Sirus, se non altro perchè al contrario delle G35 ti danno anche la possibilità di bypassare l'HW audio integrato e sfruttare un'eventuale scheda dedicata.

e dove acquistarle al minor prezzo ??

trovaprezzi e amazon.

kakaroth1977
28-01-2012, 13:38
Grazie tante :D

pakal77
28-01-2012, 14:09
Ho trovato delle cuffie con decoder DTS (oltre a DD), ma sono tutte con 5.1 virtuale e non reale, come ad esempio le SONY MDR-DS1000, MDR-DS3000 e MDR-DS6000.

Ci sono alcune Tritton che supportano il True 5.1, ma è sempre della Dolby, mentre non supportano il DTS (che attualmente è molto più utilizzato, rispetto al primo).

Mi rivolgo a voi, dato che avete un bel po' di esperienza con questo tipo di dispositivi (considerando la lunghezza del thread), per chiedervi lumi.
Ecco di seguito le mie domande:


Io sono nella tua stessa situazione ma sinceramente a me servono per Bluray quindi quasi sempre DTS-MASTER audio al momento le uniche che mi ispirano fiducia sono queste Sony MDR-DS6500, un mio amico che va in USA dovrebbe prendermele a breve, sinceramente non ho trovato di meglio per sentire movies in Bluray.

Dalle recensioni che ho letto su queste cuffie di utenti che l'anno acquistata emerge che per quanto riguarda effetti speciali sui Bluray non c'è di meglio, per quanto riguarda invece il resto c'è di meglio ma non piu wireless e ovviamente non viene supportato il DTS 7.1

QUALCUNO DI VOI HA LE MDR-DS6500?

WarDuck
29-01-2012, 10:22
... non ne ho idea, io sono di gusti difficili :D
... devi capire cosa vuoi tu e cosa cerchi. Andare (per quanto poco si possa fare) in giro a provare e a capire quale modello fa al caso tuo.

... io finora ho avuto ed usato:
- Logitech G35
- Razer Barracuda 5.1
- Roccat Kave
- Razer Megalodon 7.1
- Tritton AX PRO
- Astro A40


... quelle a cui ci sono affezionato e che tuttora uso/conservo sono le Razer/Tritton/Astro. Roccat e Logitech rivendute perchè personalmente non rendono come mi aspettavo (e per quelle che le avevo pagate). Ad altri invece piacciono e le ritengono le migliori, i gusti e le aspettative sono giustamente soggettivi ;)

Se vuoi sfruttare la sk audio, devi cercare e ricercare (sarà un pò uno sbattimento fidati) delle cuffie che rendano come tu ti aspetti e per quello che vuoi usarle. Non lasciarti tentare da chi dice "queste o quelle", le cuffie servono a te quindi devi essere tu convinto che quello che sceglierai sarà quello che realmente vuoi.


P.S. settimana scorsa mi sono preso queste: http://us.playstation.com/ps3/accessories/wireless-stereo-headset-ps3.html
... funzionano bene, l'unica pecca è che le batterie durano solo 4-5 ore e poi devi caricarle.

In effetti hai ragione, il fatto è che volevo fare un acquisto unico su amazon (sto prendendo anche un mouse ed un tappetino), però mi sto convincendo che sia meglio andare in giro a provare un po' di cuffie :D.

Diciamo che le mie esigenze non sono molto alte, alla fine principalmente le userò per il gioco (BF3) e per vederci qualche video/mp3 vario...

Un mio amico che fa il tecnico audio mi ha consigliato un paio di cuffie della Sony (MDR7502, che dovrebbero essere stereo e non 5.1), quantomeno a lui soddisfano, ma come dici te è una cosa soggettiva.

Quello che cerco comunque è un suono pulito e cristallino se così possiamo dire :D.

Comunque, ma queste 5.1 rendono davvero in termini di immersività o di fatto non sono tanto meglio delle classiche cuffie stereo?

Chiedo da profano perché non ho mai provato un paio di cuffie 5.1.

ais001
29-01-2012, 12:44
alla fine principalmente le userò per il gioco (BF3) e per vederci qualche video/mp3 vario...
... se il rapporto è 70-80% (BF3 o CoDM:W3) e 20-30% (musica/video) , quasi quasi punta direttamente alle Sony del mio link (qui (http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=3294252#post3294252) trovi una specie di recensione)
Col discorso che hanno il pulsantino per swichare il sonoro sono l'ideale. Online rendono da dio col gioco, forse i bassi leggermente poco aggressivi, ma le voci della gente ed i rumori sono chiari e perfetti.
Personalmente nei giochi avere 5 casse reali o 5 casse simulate c'è veramente poca differenza, la differenza la puoi sentire coi film, ma anche lì poi la cosa è abbastanza soggettiva. Io sarei più per 5 casse vere, ma il mercato spinge sul simulato, quindi bisogna come sempre adattarsi e scegliere il meno peggio :)

Poi vabbè, trovi sempre qualche pirla che ti dice "noob de merde" perchè sceglie di rinascere in mezzo alla fazione nemica pensando di fare una strage, ma muore sistematicamente dopo pochi secondi :asd: .... ma quelli non te li toglierai mai dalle balle :asd:

MarcaurelioITA
29-01-2012, 19:51
ragazzi, anche io, dopo aver letto un po' di vostri commenti, stavo pensando alle sirius: tuttavia vorrei sapere se ci sono fruscii e rumori i sottofondo quando si gioca o si fa altro in generale, perchè da poco ho preso le kave, ma mi ci trovo malissimo, perchè in nessun modo riesco a togliere il runore di sottodondo (si fa per dire, sembra più di avere un eliccotero in volo nella testa) che nn mi permette di giocare tranquillamente, anche se ho provato di ttuo per levarlo (solo quando gioco lo fa,per il resto va benissimo)

tornando alle sirius, rumori di sottofondo ci sono? nn ho capito bene se vanno bene anche per ascoltare musica, oltre che giocare
il microfono com'è? io lo uso molto e nn vorrei che mi creasse problemi, visto che alcuni se ne lamentavano su altri forum, anche qui riferendosi a forti interferenze e volume basso.
altrimenti che cosa mi consigliate? tenete presente che posso comprare solo da drako, visto che voglio pagare in contrassegno, quindi se date un occhiata alla loro lista mi fate un grosso piacere

grazie in anticipo e scusate per questa tediosa lettura :oink:

Chaykin
29-01-2012, 20:12
Qualcuno ha avuto esperienze con le SteelSeries Gaming Headset - 5H V2 - USB?

MarcaurelioITA
29-01-2012, 21:47
ragazzi, anche io, dopo aver letto un po' di vostri commenti, stavo pensando alle sirius: tuttavia vorrei sapere se ci sono fruscii e rumori i sottofondo quando si gioca o si fa altro in generale, perchè da poco ho preso le kave, ma mi ci trovo malissimo, perchè in nessun modo riesco a togliere il runore di sottodondo (si fa per dire, sembra più di avere un eliccotero in volo nella testa) che nn mi permette di giocare tranquillamente, anche se ho provato di ttuo per levarlo (solo quando gioco lo fa,per il resto va benissimo)

tornando alle sirius, rumori di sottofondo ci sono? nn ho capito bene se vanno bene anche per ascoltare musica, oltre che giocare
il microfono com'è? io lo uso molto e nn vorrei che mi creasse problemi, visto che alcuni se ne lamentavano su altri forum, anche qui riferendosi a forti interferenze e volume basso.
altrimenti che cosa mi consigliate? tenete presente che posso comprare solo da drako, visto che voglio pagare in contrassegno, quindi se date un occhiata alla loro lista mi fate un grosso piacere

grazie in anticipo e scusate per questa tediosa lettura :oink:

up

ais001
29-01-2012, 22:43
... intendi il "bzzzz" che si sente??? il "bzzzz" di sottofondo è quello che ho spiegato prima... prova a leggere e capisci da cosa deriva ;)

MarcaurelioITA
29-01-2012, 22:57
ho guardato un po' di pagine indietro, ma nn trovo nessun tuo commento riguardo alle kave :(
se puoi farmi un riassunto è ben accetto, o altrimenti un consiglio su qualche cuffia presente nel catalogo di drako nn mi lamenterei :)
ah già ho una xonar d2x come scheda audio

ais001
30-01-2012, 12:24
@ MarcaurelioITA
... 12 post fa parlavo del "bzzzz", se ti interessa capire quello: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36814169&postcount=6792

... per le Kave trovi riferimenti da almeno 100 pagine visto che sono state trattate a non finire, usa la funzione "cerca nella discussione" ed inserisci "roccat" e vedrai che saltano fuori ;)

Sabo1987
30-01-2012, 12:43
... non ne ho idea, io sono di gusti difficili :D
... devi capire cosa vuoi tu e cosa cerchi. Andare (per quanto poco si possa fare) in giro a provare e a capire quale modello fa al caso tuo.

... io finora ho avuto ed usato:
- Logitech G35
- Razer Barracuda 5.1
- Roccat Kave
- Razer Megalodon 7.1
- Tritton AX PRO
- Astro A40


... quelle a cui ci sono affezionato e che tuttora uso/conservo sono le Razer/Tritton/Astro. Roccat e Logitech rivendute perchè personalmente non rendono come mi aspettavo (e per quelle che le avevo pagate). Ad altri invece piacciono e le ritengono le migliori, i gusti e le aspettative sono giustamente soggettivi ;)

Se vuoi sfruttare la sk audio, devi cercare e ricercare (sarà un pò uno sbattimento fidati) delle cuffie che rendano come tu ti aspetti e per quello che vuoi usarle. Non lasciarti tentare da chi dice "queste o quelle", le cuffie servono a te quindi devi essere tu convinto che quello che sceglierai sarà quello che realmente vuoi.


P.S. settimana scorsa mi sono preso queste: http://us.playstation.com/ps3/accessories/wireless-stereo-headset-ps3.html
... funzionano bene, l'unica pecca è che le batterie durano solo 4-5 ore e poi devi caricarle.
Guarda io preferisco le logitech anche senza aver provato le altre solo per l'assistenza...
Per un difetto alle imbottiture la logitech dopo un anno e mezzo me ne ha inviato un'altra senza spese e non ha voluto la vecchia in dietro. tant è che io sto usando ancora la vecchia e la nuova è ancora inscatolata... :stordita:

ais001
30-01-2012, 13:02
L'assistenza non centra nulla con la qualità delle cuffie. Quello è un valore aggiuntivo che può servire in caso di problemi, ma non certo durante il normale utilizzo delle cuffie ;)

Tu non compri una cosa solo per l'assistenza, ma per determinate caratteristiche e qualità. Io le Logy le ho rivendute perchè voglio sfruttare la sk audio e non simulare via USB il sonoro, altrimenti non mi prendevo una sk audio dedicata.

Le G35 le vedo bene per chi ha un notebook potente e vuole sfruttare al massimo anche la parte che solitamente viene meno qualificata (infatti è praticamente impossibile trovare un NB con le classiche uscite per casse 5.1/7.1). In quel caso le cuffie USB compensano quello che i notebook non possono fare rispetto ad un desktop con audio dedicato.

Ma comunque è un "compensare" una mancanza e non un elevare ad altre qualità una cosa che già c'è.

illidan2000
30-01-2012, 13:33
L'assistenza non centra nulla con la qualità delle cuffie. Quello è un valore aggiuntivo che può servire in caso di problemi, ma non certo durante il normale utilizzo delle cuffie ;)

Tu non compri una cosa solo per l'assistenza, ma per determinate caratteristiche e qualità. Io le Logy le ho rivendute perchè voglio sfruttare la sk audio e non simulare via USB il sonoro, altrimenti non mi prendevo una sk audio dedicata.

Le G35 le vedo bene per chi ha un notebook potente e vuole sfruttare al massimo anche la parte che solitamente viene meno qualificata (infatti è praticamente impossibile trovare un NB con le classiche uscite per casse 5.1/7.1). In quel caso le cuffie USB compensano quello che i notebook non possono fare rispetto ad un desktop con audio dedicato.

Ma comunque è un "compensare" una mancanza e non un elevare ad altre qualità una cosa che già c'è.

ais, che ne pensi delle cooler master sirius? so che non le hai provate, ma io, da possessore delle logitech g35 ci stavo facendo un mezzo pensierino...

Psyred
30-01-2012, 14:06
ragazzi, anche io, dopo aver letto un po' di vostri commenti, stavo pensando alle sirius: tuttavia vorrei sapere se ci sono fruscii e rumori i sottofondo quando si gioca o si fa altro in generale, perchè da poco ho preso le kave, ma mi ci trovo malissimo, perchè in nessun modo riesco a togliere il runore di sottodondo (si fa per dire, sembra più di avere un eliccotero in volo nella testa) che nn mi permette di giocare tranquillamente, anche se ho provato di ttuo per levarlo (solo quando gioco lo fa,per il resto va benissimo)

tornando alle sirius, rumori di sottofondo ci sono? nn ho capito bene se vanno bene anche per ascoltare musica, oltre che giocare
il microfono com'è? io lo uso molto e nn vorrei che mi creasse problemi, visto che alcuni se ne lamentavano su altri forum, anche qui riferendosi a forti interferenze e volume basso.
altrimenti che cosa mi consigliate? tenete presente che posso comprare solo da drako, visto che voglio pagare in contrassegno, quindi se date un occhiata alla loro lista mi fate un grosso piacere

grazie in anticipo e scusate per questa tediosa lettura :oink:

Se lo senti solo giocando e non in altre situazioni non è un problema di cuffie. Fai controlli più approfonditi soprattutto a livello di hardware/software/impostazioni driver/SO ecc. perchè cambiando modello rischi di ritrovarti con gli stessi identici difetti.

Sabo1987
30-01-2012, 15:36
L'assistenza non centra nulla con la qualità delle cuffie. Quello è un valore aggiuntivo che può servire in caso di problemi, ma non certo durante il normale utilizzo delle cuffie ;)

Tu non compri una cosa solo per l'assistenza, ma per determinate caratteristiche e qualità. Io le Logy le ho rivendute perchè voglio sfruttare la sk audio e non simulare via USB il sonoro, altrimenti non mi prendevo una sk audio dedicata.

Le G35 le vedo bene per chi ha un notebook potente e vuole sfruttare al massimo anche la parte che solitamente viene meno qualificata (infatti è praticamente impossibile trovare un NB con le classiche uscite per casse 5.1/7.1). In quel caso le cuffie USB compensano quello che i notebook non possono fare rispetto ad un desktop con audio dedicato.

Ma comunque è un "compensare" una mancanza e non un elevare ad altre qualità una cosa che già c'è.
bè qui siam daccordo. io le ho prese soprattutto perche non avevo una scheda audio dedicata senno rimanendo sempre sul surround erano sicuramente migliori le prestazioni utilazzando cuffia+jack.
diciamo che la cuffia usb è una soluzione piu semplice e piu sbrigativa...
Per quanto riguarda l'assistenza l'ho scritto solo perchè tu dicevi che le logitech costavano troppo e io ho detto che a conti fatti per quel prezzo ne ho prese due:Prrr:

ais001
30-01-2012, 17:44
@ illidan2000
... non ne ho la più pallida idea. a parte qualche foto online non so come siano e non ho letto nessuna recensione per poterle "comparare" con altre a livello fisico.

illidan2000
31-01-2012, 10:36
@ illidan2000
... non ne ho la più pallida idea. a parte qualche foto online non so come siano e non ho letto nessuna recensione per poterle "comparare" con altre a livello fisico.

qua ne parla molto bene:
http://www.legitreviews.com/article/1656/5/

il mio guaio è che non so distinguere le recensioni serie da quelle sponsorizzate...

qui: http://www.cravingtech.com/coolermaster-storm-sirus-5-1-review.html

ne parla pure bene, bassi a parte.
mentre qui: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/44949-cooler-master-storm-sirus-5-1-headset-review-7.html
ci sono luci ed ombre (per lo più legati all'usb)

f_tallillo
31-01-2012, 11:07
Io ho provato le g930 e poi sono passato alle sirus.

Di peggio rispetto alle 930 hanno:
- Cavo abbastanza corto.
- Qualità audio generale a mio avviso un pelo peggiore ma ho migliorato moltissimo equalizzando con SW suo.
- Livello volume del mic MOLTO basso se si usa la centralina, perfetto se si usano i jack.
- Pad in pelle non della stessa qualità di quello delle g930 ma simile a quello delle g35, quello in tessuto ottimo.
- Non comode come le g930 ma comunque non scomode.
- Presente un disturbo di sottofondo sulla mia scheda madre, ho risolto comprando un controller usb 3.0 esterno su amazon a 14€ e le cuffie funzionano con un solo cavo usb collegato usando la centralina.
Sul PC per le lan non è presente.
E' comunque molto molto basso e non tipo bzzzzzz ma tipo bu bu bu che non da fastidio.

Di meglio hanno:
- Un 5.1 VERO e da appassionato sento davvero tanto la differenza.
Ho un impianto z5500 con audigy 2 ZS Platinum pro come metro di paragone e devo ammettere che con le sirus sento molto meglio la direzionalità dei suoni rispetto alle g930
Sulle 930 non sentivo tanta differenza rispetto a delle cuffie sony stereo da 25€ con la virtualizzazione della mia buona scheda audio.
- Doppia connessione e 5.1 reale su connettore usb. Avendo le casse collegate alla scheda mi tornava scomodo collegare e scollegare i jack e mettere sdoppiatori è fuori discussione.
Alle lan stacco il cavo e le uso dirette coi jack senza smontare la centralina.
- A mio avviso una minore isolazione (uso i pad di tessuto, quelli in pelle non li ho provati) che io trovo un vantaggio perchè le 930 facendomi sentire poco la mia voce mi facevano venire la nausea.
- Ottimo volume che non distorce.
- Costano il giusto per quello che offrono e sicuramente è più giustificato dei 140€ delle g930 che sono ottime cuffie ma non rendono in 5.1 come queste e per me l'importante è la direzionalità.

nico88_bt
31-01-2012, 11:18
E' comunque molto molto basso e non tipo bzzzzzz ma tipo bu bu bu che non da fastidio.

Ma siete sicuri che questi rumori non siano dovuti a interferenze di modem, telefoni o altri apparecchi nelle vicinanze delle cuffie o della base?
Io ho dovuto cambiare posizione alla base poprio per questo motivo, ora sono assulutamente silenzione in assenza di suono

ZmiauX
31-01-2012, 11:19
1. no, nessuna Sony, ma altre marche tra cui Tritton.

2. io la sento la diff, altri dicono che non la sentono. Questo forse perchè ci si aspetta 5 casse "potenti", ma in un paio di cuffie non si potranno mai integrare casse potenti. Qualche carenza devono averla, solitamente è nei bassi o con certe frequenze particolari che "mancano".

3. secoli fa, avevo fatto un post con un elenco, non più aggiornato ma magari ti può servire come spunto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813

4. se attaccate ad un impianto serio, la differenza si sente. Ma ovviamente cuffie DTS si contano sulle dita di 1 mano e quindi pure i prezzi non sono proprio popolari.
Quelle che trovi più spesso sponsorizzate sono:
- http://www.hitechlegion.com/reviews/audio/11899-thermaltake-shock-one-headset
- http://www.needledoctor.com/Cordless-Headset-Sony-MDR-DS3000

Io sono nella tua stessa situazione ma sinceramente a me servono per Bluray quindi quasi sempre DTS-MASTER audio al momento le uniche che mi ispirano fiducia sono queste Sony MDR-DS6500, un mio amico che va in USA dovrebbe prendermele a breve, sinceramente non ho trovato di meglio per sentire movies in Bluray.

Dalle recensioni che ho letto su queste cuffie di utenti che l'anno acquistata emerge che per quanto riguarda effetti speciali sui Bluray non c'è di meglio, per quanto riguarda invece il resto c'è di meglio ma non piu wireless e ovviamente non viene supportato il DTS 7.1

QUALCUNO DI VOI HA LE MDR-DS6500?

Grazie mille!
Penso che aspetterò un po' per valutare bene l'acquisto... Le MDR-DS6500 costano un sacco di soldi, ma per l'uso che devo farne io, il DTS è indispensabile (le userei prevalentemente per i film).

Ho un'altra domanda per voi: il cavo delle cuffie 5.1 "virtuali" è uguale a quello delle cuffie stereo (dalle cuffie all'unità centrale)? Vi chiedo questo perché spesso il cavo è troppo corto (2 mt) e quindi, se volessi acquistare un modello con il filo (per risparmiare qualcosa), dovrei collegarle a una prolunga.

Psyred
31-01-2012, 11:30
Se le dovete usare sul pc non capisco a cosa vi serve il supporto di DTS/DTS HD (e virtuale) per i film, considerato che ci sono software tipo PowerDVD che supportano pienamente tutti gli standard. Mah....:confused:
Cmq l'audio dei bluray si sente perfettamente anche con cuffie come le Kave + PowerDVD, anche se naturalmente ti fanno apprezzare più che altro gli effetti, per la qualità dell'audio servirebbero trasduttori di ben altro livello, e i costi salirebbero alle stelle...

ZmiauX
31-01-2012, 11:56
Se le dovete usare sul pc non capisco a cosa vi serve il supporto di DTS/DTS HD (e virtuale) per i film, considerato che ci sono software tipo PowerDVD che supportano pienamente tutti gli standard. Mah....:confused:
Cmq l'audio dei bluray si sente perfettamente anche con cuffie come le Kave + PowerDVD, anche se naturalmente ti fanno apprezzare più che altro gli effetti, per la qualità dell'audio servirebbero trasduttori di ben altro livello, e i costi salirebbero alle stelle...

Non devo collegarle al PC, ma alla TV, tramite cavo ottico.
A livello qualitativo, c'è un abisso fra codifica DTS e codifica AC3... la differenza si sente moltissimo.

Un'alternativa alle cuffie con decoder DTS potrebbe essere quella di comprare un decoder DTS, DD, ecc... a parte, con uscita analogica per ogni canale.

Conoscete un paio di cuffie reali, ma analogiche (cioè senza decoder) da potervi collegare?

Psyred
31-01-2012, 12:22
Non devo collegarle al PC, ma alla TV, tramite cavo ottico.
A livello qualitativo, c'è un abisso fra codifica DTS e codifica AC3... la differenza si sente moltissimo.

Un'alternativa alle cuffie con decoder DTS potrebbe essere quella di comprare un decoder DTS, DD, ecc... a parte, con uscita analogica per ogni canale.

Conoscete un paio di cuffie reali, ma analogiche (cioè senza decoder) da potervi collegare?

E certo che si sente, ma devi anche possedere delle cuffie che ti permettono di apprezzare la differenza, quindi non certo i driver di qualità mediamente più che modesta montati sulle cuffie "gaming". In ogni caso il DTS supportato dalle cuffie che avete citato è una semplice virtualizzazione su cuffie stereo, più o meno equivalente al Dolby Headphone o algoritmi simili.

ZmiauX
31-01-2012, 14:55
Pensavo a una soluzione di questo tipo:

Cuffie con ingressi 5.1 analogici, tipo le Sharkoon X-Tatic Analog

+

Decoder esterno, tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/AC3-DTS-5-1-Audio-Gear-Digital-Sound-Decoder-SPDIF-PS3-/110631063095?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c2200e37

oppure questo:

http://www.ebay.it/itm/2011-MOCHA-JY-M2-AC3-DTS5-1-DIGIT-AUDIO-DECODER-for-DVD-/180796738908?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item2a18534d5c

Cosa ne pensate?
Lo so che sono delle cineserie, ma quelli di marca costano un botto...

kakaroth1977
01-02-2012, 11:49
Prese le Sirus speriamo bene :D

Psyred
01-02-2012, 12:40
Pensavo a una soluzione di questo tipo:

Cuffie con ingressi 5.1 analogici, tipo le Sharkoon X-Tatic Analog

+

Decoder esterno, tipo questo:

http://www.ebay.it/itm/AC3-DTS-5-1-Audio-Gear-Digital-Sound-Decoder-SPDIF-PS3-/110631063095?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c2200e37

oppure questo:

http://www.ebay.it/itm/2011-MOCHA-JY-M2-AC3-DTS5-1-DIGIT-AUDIO-DECODER-for-DVD-/180796738908?pt=Piatti_e_Lettori_CD&hash=item2a18534d5c

Cosa ne pensate?
Lo so che sono delle cineserie, ma quelli di marca costano un botto...

Il primo sulla carta è perfetto; non costa molto e possiede anche la porta USB, quindi compatibile con cuffie multicanale alimentate (quasi tutte). Circa la qualità le cuffie 5.1 reali attualmente sul mercato sono tutte tendenzialmente mediocri al di fuori dell'ambito gaming, per cui dubito fortemente siano in grado di farti apprezzare DAC pregiati e raffinatezze componentistiche di prodotti più costosi. Cmq se lo prendi facci sapere come va.

Flying Tiger
01-02-2012, 12:56
Prese le Sirus speriamo bene :D

Anche io , in sostituzione delle mie vetuste Medusa che oramai hanno fatto il suo tempo .

Premesso che cercavo delle cuffie 5.1 reali , quindi con gli speakers fisici nei padiglioni e non virtuali come ad esempio le G35 , che peraltro ho provato e rispetto anche solo alle Medusa a mio avviso non c'e' storia come audio posizionale rispetto a queste ultime , sicuramente migliori , e con la possibilita' di collegarle con i jack alla scheda audio X-fi , le Sirus mi sono sembrate quelle piu rispondenti alle mie esigenze , peraltro tutte le recensioni ne parlano molto bene e anche qui noto che sono gettonatissime .

Vediamo quando arrivano ;)

ZmiauX
01-02-2012, 13:30
Il primo sulla carta è perfetto; non costa molto e possiede anche la porta USB, quindi compatibile con cuffie multicanale alimentate (quasi tutte). Circa la qualità le cuffie 5.1 reali attualmente sul mercato sono tutte tendenzialmente mediocri al di fuori dell'ambito gaming, per cui dubito fortemente siano in grado di farti apprezzare DAC pregiati e raffinatezze componentistiche di prodotti più costosi. Cmq se lo prendi facci sapere come va.

Penso che, per il momento, prenderò le Sony MDR-DS1000, dato che a me servono quasi esclusivamente per ascoltare l'audio di film (forse sono più adatte, rispetto alle 5.1 reali dedicate al gaming). Le ho trovate a 60 euro, spese di spedizione incluse.

Se non mi troverò bene le venderò e proverò quanto scritto sopra.

Black_Angel77
03-02-2012, 19:09
Ordinate anche io le sirus.
in settimana dovrebbero arrivarmi :D
le collego alla xonar d1.

MarcaurelioITA
05-02-2012, 11:45
ragazzi, rispetto alle kave, queste sirus quanto sono pesanti?
perchè, apparte i rumori di sottofondo che ho risolto in gran parte, queste cuffie premono un sacco sulle orecchie, e io che porto gli occhiali dopo 1 ora diventa una tortura tenerle, quindi o le uso per un po' senza occhiali o le tengo al collo aumentando il volume.
altra curiosità: ho sentito parlar bene delle sennheiser dal 330 in su, e ho guardando mi sono accorto che sono cuffie stereo, quindi mi sorge il dubbio: le cuffie 5.1 sono veramente migliori delle stereo ( sia in gioco che nell'ascolto di musica)?

ais001
05-02-2012, 14:59
@ MarcaurelioITA
... la musica è STEREO, i giochi ed i film sono 5.1/7.1

... una cuffia che sia perfetta per entrambi gli usi non esiste, da qualche parte devi andare per compromessi... o ti compri 2 cuffie specifiche e risolvi tutti i problemi.

MarcaurelioITA
05-02-2012, 17:30
grazie per la delucidazione :)
per quanto riguarda la pressione sulle orecchie, chi possiede le sirus, può dirmi se è forte? si posso indossare gli occhiali a lungo senza che questi ti lascino segni e dolori sulla pelle? vorrei evitare di passare alle lenti a contatto solo per delle cuffie :help:

medroa
05-02-2012, 21:38
Ciao a tutti,

entro quest'anno probabilmente aggiornerò il mio pc e vorrei anche cambiare cuffie perciò stavo cercando informazioni a riguardo di alcuni headset. Dato che io possiedo un vecchio Sennheiser HD201 G4ME(che non ha il microfono incorporato per l'appunto), pensavo di orientarmi sempre su un headset stereo tipo Steelseries 7H oppure Siberia V2. Non vorrei spendere tanto più di 100€ e l'utilizzo che ne verrà fatto è legato al 99,99% all'utilizzo videoludico per FPS.

Volevo chiedere ad ais(ma chiunque possa darmi consigli è ben gradito), che tra l'altro è delle mie parti(Vicenza), se ha mai avuto modo di provarle e se secondo lui ce ne sono altre nel range dei 100€ che conviene tenere in considerazione.

Leggo inoltre che alcuni di voi hanno appena acquistato le Sirus perciò gradirei sapere da voi se conviene il passaggio da un headset stereo ad uno 5.1 o più. Considerando che gioco principalmente a COD(e forse prossimamente a Battlefield 3), trarrei beneficio nell'acquisto di una "cuffia" del genere?

Grazie a chi mi darà una mano.

nico88_bt
05-02-2012, 22:08
grazie per la delucidazione :)
per quanto riguarda la pressione sulle orecchie, chi possiede le sirus, può dirmi se è forte? si posso indossare gli occhiali a lungo senza che questi ti lascino segni e dolori sulla pelle? vorrei evitare di passare alle lenti a contatto solo per delle cuffie :help:

io le ho da un paio di mesi e porto gli occhiali, sono molto comode e rispetto alle g35 che avevo prima la pressione sugli occhiali è minore... le tengo su anche per 3/4 ore di fila senza particolari problemi

ais001
05-02-2012, 22:24
@ MarcaurelioITA
... se vuoi un paio di cuffie STEREO che non danno problemi con gli occhiali, vai a provare le "Logitech Stereo Headset H230" ( queste (http://www.logitech.com/it-it/webcam-communications/internet-headsets-phones/devices/stereo-headset-h230) ) o in versione Wireless ( queste (http://www.logitech.com/it-it/webcam-communications/internet-headsets-phones/devices/7320) ).
Con la scusa che passano dietro la nuca e non sopra la testa non danno fastidio alle aste degli occhiali... però prima di comprarle valle a provare per sicurezza ;)
Io avevo queste: "LOGITECH Digital Precision PC Gaming Headset" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724462): leggere, comode, si sente bene, costavano relativamente poco 39,90€ e non pesavano minimamente anche dopo ore di gioco o musica (le ho ancora da qualche parte in camera inscatolate come ricordo :D ).



@ medroa
no, io ho provato tante altre cuffie e per le mie necessità ho capito che devo tenermi 2 cuffie dedicate (solo che a forza di comprare e provare ne ho ancora 6-7 paia in casa :asd: ).
Alla fin fine ho scoperto che uso:
- Razer Barracuda (5.1) pc;
- Sony Wireless (7.1) ps3;
- ASTRO GAMING A40 (5.1) console e hifi;
- SENNHEISER PC350 (STEREO) musica;
... Roccat, Tritton, Sharkoon ed altre le ho rivendute ere fa... non mi ispiravano come tanti dicevano.

... QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813) trovi un vecchio post dove avevo fatto un elenco di roba provata da me e da altri utenti qui (ovviamente non più aggiornato visto che non era un mio problema) :asd:

medroa
06-02-2012, 00:18
Grazie per le dritte ais!adesso cercherò di leggermi un po' di recensioni di quei prodotti che mi interessano!

ais001
06-02-2012, 09:38
... se ti interessa alla MediaW hanno le Roccat ed altre marche, e forse puoi anche provarle ;)

Kazuma Kiryu
08-02-2012, 12:27
Ragazzi non riesco a decidermi tra:

sony ps3 7.1 --> http://us.playstation.com/ps3/accessories/wireless-stereo-headset-ps3.html
Sharkoon Tactic 5.1 --> http://www.amazon.it/Sharkoon-X-Tatic-Digital-Headband-Headset/dp/B001L2WMAW/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1328701437&sr=8-8
CM Storm Sirus --> http://www.amazon.it/Cooler-Master-SGH-6000-KK5R1-Headband-Headset/dp/B005M2AZIS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1328628755&sr=1-1

Prenderei le Sirus al volo se esistesse un modo per collegarle alla ps3, voi ne sapete qualcosa?? :(
Idem per quelle della sony, sono collegabili al pc? |:
Sennò mi tocca buttarmi alla cieca sulle Sharkoon :muro:

edit: sennò ste cavolo di Sirus potrei collegarle al mio tv immagino ma senza l'equalizzatore hardware perderanno un casino :\

Overpaul
08-02-2012, 13:08
Ragazzi non riesco a decidermi tra:

sony ps3 7.1 --> http://us.playstation.com/ps3/accessories/wireless-stereo-headset-ps3.html
Sharkoon Tactic 5.1 --> http://www.amazon.it/Sharkoon-X-Tatic-Digital-Headband-Headset/dp/B001L2WMAW/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1328701437&sr=8-8
CM Storm Sirus --> http://www.amazon.it/Cooler-Master-SGH-6000-KK5R1-Headband-Headset/dp/B005M2AZIS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1328628755&sr=1-1

Prenderei le Sirus al volo se esistesse un modo per collegarle alla ps3, voi ne sapete qualcosa?? :(
Idem per quelle della sony, sono collegabili al pc? |:
Sennò mi tocca buttarmi alla cieca sulle Sharkoon :muro:

edit: sennò ste cavolo di Sirus potrei collegarle al mio tv immagino ma senza l'equalizzatore hardware perderanno un casino :\

buttarti alla cieca? le Sharkoon X-Tatic Digital sono tra le cuffie migliori in assoluto...

Kazuma Kiryu
08-02-2012, 13:14
buttarti alla cieca? le Sharkoon X-Tatic Digital sono tra le cuffie migliori in assoluto...

ma io non le ho mai provate e per di più non sono vecchiotte?
tra l'altro ho letto ora delle x-tatic SR.. differenza di prezzo minima da quelle prima citate, in cosa differiscono? |:

edit: capito le sr non sono true 5.1

ais001
08-02-2012, 18:01
@ Kazuma Kiryu
Idem per quelle della sony, sono collegabili al pc?
Si, e sono collegabili anche ad alcuni ampli da salotto... leggi QUI (http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=3294252#post3294252) :D

Overpaul
08-02-2012, 19:27
si hanno qualche anno, e quindi? vanno meglio di quasi tutte quelle attuali, e te lo dice uno che ha le G35...

Psyred
08-02-2012, 22:39
Ora non esageriamo, non mi pare di trovare in giro recensioni entusiastiche per quelle cuffie... Overclockersclub (http://www.overclockersclub.com/reviews/sharkoonxtaticdigital/6.htm)ad esempio le considerava sotto la media dal punto di vista della qualità del suono:

The next issue was sound quality. the headphones just didn’t produce the low and high frequencies very well at all. Though this was primarily noticed during the playback of music, a full range of sound is needed for games as well..

Overpaul
08-02-2012, 22:52
se devo essere sincero, non è che Overclocker's sia un recensore molto attendibile eh :)

e comunque io ho sottinteso che lui volesse rimanere dentro un certo range di prezzo, altrimenti c'è sicuramente di meglio...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Psyred
08-02-2012, 23:00
Io invece lo considero uno tra i migliori, la recensione tra l'altro è anche piuttosto ben fatta. E cmq non è che da altre parti trovi pareri particolarmente entusiastici, sono cuffie multicanale nella media, niente più.

sim81
09-02-2012, 07:43
scusate l'ot ma per chi fosse interessato vendo queste cuffie nuovissime usate 2 volte http://www.turtlebeach.com/products/ps3-gaming-headsets/ear-force-px5.aspx a un prezzo modesto

medroa
09-02-2012, 08:15
... se ti interessa alla MediaW hanno le Roccat ed altre marche, e forse puoi anche provarle ;)

Cavoli, ci sono passato in sti giorni e ci ho trovato solo tappetini sota(e un altro tipo), l'apuri, il Kone [+] ed altri 2 mouse, ma di Kave nemmeno l'ombra.

Ma secondo voi conviene prendere una Steelserier 7h(USB o no a seconda del surround o no) ad almeno 120€ invece che una 5v2 a 60€ considerando che ho una xfi titanium?

echos20
09-02-2012, 15:36
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche parere sulle cuffie di marca Tritton. Sono buone? Che differenza c'è tra le AX PRO e le AX 720? Io stavo cercando delle cuffie per il gaming ma anche per ascoltare musica. Cosa mi consigliate? :)

stonatino
09-02-2012, 17:15
Ho provato a cercare info nella discussione ma non sono riuscito a trovare info che mi aiutassero.

Sto cercando delle cuffie (+ mic) 5.1 reali da abbinare ad una Asus Maximus IV Gene-Z/GEN3 (scheda audio integrata di buona qualità).

Il problema è che porto gli occhiali :cool: quindi cerco qualche prodotto che possa convivere tranquillamente con una montatura, che non stanchi sull'uso prolungato e che costi intorno agli 80/100 euro.


Grazie mille!

ais001
09-02-2012, 19:00
@ echos20
... leggiti le ultime 2-3 pagine e vedrai che trovi la soluzione.

ais001
09-02-2012, 19:01
@ stonatino
1. le schede audio integrato NON sono mai di buona qualità. La qualità è una cosa diversa dall'integrato.

2. leggi le ultime 2-3 pagine, si ripetono ormai el stesse cose per tutti visto che tutti chiedono la stessa cosa che chiedi tu ;)

echos20
09-02-2012, 22:24
Ho guardato indietro ma vorrei sentire un parere da uno che ha provato le Tritton. Se io vorrei usare delle cuffie per giocare ma anche per ascoltare musica su quale modello dovrei orientarmi?

ais001
09-02-2012, 22:54
... se hai relamente letto indietro, avresti letto che ho indicato che le avevo (e quali modelli) e dovresti anche trovare un "sunto" di cosa ne penso e come le ho usate...... se hai letto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

La musica è STEREO, i giochi/film sono 5.1/7.1

... se invece vuoi una recensione: usa la funzione "cerca nella discussione". Avevo fatto un post coi pro e contro (secoli fa :D ).

devil_mcry
09-02-2012, 23:42
Ho provato a cercare info nella discussione ma non sono riuscito a trovare info che mi aiutassero.

Sto cercando delle cuffie (+ mic) 5.1 reali da abbinare ad una Asus Maximus IV Gene-Z/GEN3 (scheda audio integrata di buona qualità).

Il problema è che porto gli occhiali :cool: quindi cerco qualche prodotto che possa convivere tranquillamente con una montatura, che non stanchi sull'uso prolungato e che costi intorno agli 80/100 euro.


Grazie mille!

l'unica scheda audio FORSE di qualità decente e la creative delle giga sniper/killer
la tua e solo emulata, ed e uguale a quasi tutte quelle integrate in commercio

www.techpowerup.com/mobile/reviews/ASUS/Maximus_IV_Gene-Z/5.html

For audio, the ASUS Maximus IV Gene-Z features a software-based X-Fi solution that ASUS refers to as the X-Fi 2 SupremeFX, which utilizes a Realtek ALC889 audio CODEC underneath the metal vanity plate shown in the second picture

e sempre una realteck ALC889

se vuoi comprarti delle cuffie reali ti consiglio di considerare attentamente l'acquisto di una scheda audio migliore... senno forse ti conviene prenderla usb (le sirius andrebbero benissimo,sono 5.1 ma anche usb, un giorno che prendi la scheda audio le attacchi li)

Ryoga85
10-02-2012, 00:01
Anche io , in sostituzione delle mie vetuste Medusa che oramai hanno fatto il suo tempo .

Premesso che cercavo delle cuffie 5.1 reali , quindi con gli speakers fisici nei padiglioni e non virtuali come ad esempio le G35 , che peraltro ho provato e rispetto anche solo alle Medusa a mio avviso non c'e' storia come audio posizionale rispetto a queste ultime , sicuramente migliori , e con la possibilita' di collegarle con i jack alla scheda audio X-fi , le Sirus mi sono sembrate quelle piu rispondenti alle mie esigenze , peraltro tutte le recensioni ne parlano molto bene e anche qui noto che sono gettonatissime .

Vediamo quando arrivano ;)

Io ce le ho quelle reali 5.1 le zalman... ma possibile che le g35 virtuali riescano meglio a ricreare l'audio posizionale nonostante hanno solo due speakers? cioè come fanno? :eek:

A me le sirus funzionano anche con una sola usb collegata ma l'ho messa in una USB 3.0 che da molta più alimentazione.

Comunque io le trovo fantastiche sia con la sua centralina sia con i jack collegati direttamente all'audigy 2 ZS.
Ovviamente il 5.1 delle z5500 con una scheda audio decente (audigy 2 ZS) è un'altra cosa ma anche queste se la cavano molto bene.
Molto ma molto meglio delle g930 con il loro 7.1 simulato.

Io ho provato le g930 e poi sono passato alle sirus.

Di peggio rispetto alle 930 hanno:
- Cavo abbastanza corto.
- Qualità audio generale a mio avviso un pelo peggiore ma ho migliorato moltissimo equalizzando con SW suo.
- Livello volume del mic MOLTO basso se si usa la centralina, perfetto se si usano i jack.
- Pad in pelle non della stessa qualità di quello delle g930 ma simile a quello delle g35, quello in tessuto ottimo.
- Non comode come le g930 ma comunque non scomode.
- Presente un disturbo di sottofondo sulla mia scheda madre, ho risolto comprando un controller usb 3.0 esterno su amazon a 14€ e le cuffie funzionano con un solo cavo usb collegato usando la centralina.
Sul PC per le lan non è presente.
E' comunque molto molto basso e non tipo bzzzzzz ma tipo bu bu bu che non da fastidio.

Di meglio hanno:
- Un 5.1 VERO e da appassionato sento davvero tanto la differenza.
Ho un impianto z5500 con audigy 2 ZS Platinum pro e devo ammettere che con le sirus sento molto meglio la direzionalità dei suoni.
Sulle 930 non sentivo tanta differenza rispetto a delle cuffie sony stereo da 25€ con la virtualizzazione della mia buona scheda audio.
- Doppia connessione e 5.1 reale su connettore usb. Avendo le casse collegate alla scheda mi tornava scomodo collegare e scollegare i jack e mettere sdoppiatori è fuori discussione.
Alle lan stacco il cavo e le uso dirette coi jack senza smontare la centralina.
- A mio avviso una minore isolazione (uso i pad di tessuto, quelli in pelle non li ho provati) che io trovo un vantaggio perchè le 930 facendomi sentire poco la mia voce mi facevano venire la nausea.
- Ottimo volume che non distorce.
- Costano il giusto per quello che offrono e sicuramente è più giustificato dei 140€ delle g930 che sono ottime cuffie ma non rendono in 5.1 come queste e per me l'importante è la direzionalità.

Prima dici che le sirius se la cavano e che è meglio un z5500 ( e vorrei vedere, solo che fai tremare pure i vicini), poi dici che sono meglio le sirus come direzionalità dei suoni...
Mi sta prendendo la voglia di comprarle queste sirus, ma devono essere alimentate per forza via usb? Non posso collegarle come le mie zalman (con i tre cavi central, front, rear)?

devil_mcry
10-02-2012, 00:22
Io ce le ho quelle reali 5.1 le zalman... ma possibile che le g35 virtuali riescano meglio a ricreare l'audio posizionale nonostante hanno solo due speakers? cioè come fanno? :eek:

dipende da tanti fattori, cmq in molte 5.1 gli speakers san attaccati e poi dipende dalla scheda audio e relativi settings
anche io ho le zalman e nei loro limiti le trovo forse quelle con la spazialita sonora migliore proprio perché hanno gli speakers distanti per me... ad esempio per me come spazialita sonora le zalman sono molto meglio delle kave, pur non avendo bassi (se non settati a puntino con i driver) e una potenza sonora limitata, che poi le kave pi che bassi... vibrano

se non altro non hanno fruscio al minimo lol

prima o poi devo provare le sirius

sim81
10-02-2012, 07:08
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche parere sulle cuffie di marca Tritton. Sono buone? Che differenza c'è tra le AX PRO e le AX 720? Io stavo cercando delle cuffie per il gaming ma anche per ascoltare musica. Cosa mi consigliate? :)

Ciao io le ho avute le AX 720 e ti posso dire che non erano male pero' le PX500 che vendo sono diu gran lunga superiori se devio spendee dei soldi opta per quelle e se vuoi le vendo anche a buo prezzo

stonatino
10-02-2012, 10:19
Visto ora che proprio un utente con occhiali come me consiglia le Sirus... evidentemente nella ricerca mi era sfuggito :)

Costano un pò di più del budget che mi ero prefissato ma tutto sommato visto che sono USB e 5.1 posso fare lo sforzo ;)


Grazie a tutti

f_tallillo
10-02-2012, 11:21
Io ce le ho quelle reali 5.1 le zalman... ma possibile che le g35 virtuali riescano meglio a ricreare l'audio posizionale nonostante hanno solo due speakers? cioè come fanno? :eek:





Prima dici che le sirius se la cavano e che è meglio un z5500 ( e vorrei vedere, solo che fai tremare pure i vicini), poi dici che sono meglio le sirus come direzionalità dei suoni...
Mi sta prendendo la voglia di comprarle queste sirus, ma devono essere alimentate per forza via usb? Non posso collegarle come le mie zalman (con i tre cavi central, front, rear)?


Le casse z5500 sono meglio delle sirus, le sirus sono meglio delle g930 come direzionalità.
La frase fel 2° quite è messa giù male, volevo dire che come metro di paragone usando le z5500 posso dire che la direzionalità è più chiara con le sirus rispetto alle g930.
Anche i bassi ora che sono configurate meglio sono ottimi e non vanno in distorsione a differenza delle g930.

devil_mcry
10-02-2012, 11:23
Le casse z5500 sono meglio delle sirus, le sirus sono meglio delle g930 come direzionalità.
Anche i bassi ora che sono configurate meglio sono ottimi e non vanno in distorsione a differenza delle g930.

beh ma le cuffie non possono competere con un 5.1/7.1 reale...

f_tallillo
10-02-2012, 11:27
E infatti io che ho detto? Comunque ho editato il mex precedente.
Comunque il 5.1 delle sirus è ottimo, io sento un pò la mancanza del vero centrale ma il suono proveniente da dietro è ottimo.

echos20
10-02-2012, 13:58
... se hai relamente letto indietro, avresti letto che ho indicato che le avevo (e quali modelli) e dovresti anche trovare un "sunto" di cosa ne penso e come le ho usate...... se hai letto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

La musica è STEREO, i giochi/film sono 5.1/7.1

... se invece vuoi una recensione: usa la funzione "cerca nella discussione". Avevo fatto un post coi pro e contro (secoli fa :D ).

Ho capito, ma anche se sono cuffie 5.1 non c'è un'impostazione che permette di disattivare il dolby e farle andare come cuffie stereo?

Psyred
10-02-2012, 14:26
Basta che imposti 2 canali/stereo nelle impostazioni della scheda audio. Il vero problema è che gli speaker usati nelle cuffie multicanale sono di qualità mediamente più bassa di quelli montati sulle stereo, quindi per ascoltare musica in modo decente nella maggior parte dei casi avrai bisogno di cuffie stereo. Aggiungo anche che la scarsa praticità e la pesantezza di quei prodotti alla lunga difficilmente ti invoglieranno a sfruttarli in quel contesto.

echos20
10-02-2012, 16:38
Basta che imposti 2 canali/stereo nelle impostazioni della scheda audio. Il vero problema è che gli speaker usati nelle cuffie multicanale sono di qualità mediamente più bassa di quelli montati sulle stereo, quindi per ascoltare musica in modo decente nella maggior parte dei casi avrai bisogno di cuffie stereo. Aggiungo anche che la scarsa praticità e la pesantezza di quei prodotti alla lunga difficilmente ti invoglieranno a sfruttarli in quel contesto.

Io di solito ascolto musica mp3 a 320 kbps quindi non dovrebbe essere di alta qualità. Ci sono delle cuffie 5.1 che vanno bene per entrambi gli usi (musica e game)? Mi consiglieresti qualche altro modello?

Ryoga85
10-02-2012, 19:51
Sarei tentanto di farmi un nuovo paio di cuffie ma non so se ne vale la pena.
Passando dalle zalman alle Sirus mi cambierebbe di tanto in qualità e a livello di immersione?
Da quello che vedo in giro nella rete le migliori sembrerebero le psycho ma nessuno qui ne parla... qualcuno di voi le ha provate?

Black_Angel77
11-02-2012, 00:20
Arrivate le sirus, collegate al volo solo per provare se funzionavano, non avendo mai avuto cuffie di questo livello non posso fare paragoni, di certo mi pare un ottimo acquisto.
Settimana prossima le collego alla xonar d1 e postero qualche commento in più...

ais001
11-02-2012, 13:05
1. Io di solito ascolto musica mp3 a 320 kbps quindi non dovrebbe essere di alta qualità.
2. Ci sono delle cuffie 5.1 che vanno bene per entrambi gli usi (musica e game)?
3. Mi consiglieresti qualche altro modello?
1. un mp3 che sia a 129 o 320 è sempre compresso e tagliato. Non è che mettendolo a 320 lo copi 1:1, taglia smepre qualcosa: in alto e in basso.
Altrimenti non si chiamerebbe mp3 :asd:

2. tutte quelle in commercio "vanno bene", il problema è capire cosa uno vuole e quanta qualità vuole.
Vuoi qualità in entrambi i campi? Comprati 2 cuffie dedicate (una x i giochi ed una stereo) e vivi sereno.
Vuoi 1 unica cuffia per tutto: devi scendere a compromessi a livello d qualità e di resa (a te sembreranno ottime, ma fidati che se senti un paio di cuffie stereo decenti ed una virtuale 7.1 in modalità stereo, la differenza la sente anche un sasso).
Ed allora uno lì capisce che forse la sua idea non era così buona come credeva :asd:

3. i modelli sono sempre i soliti, non ce ne sono "altri".
Le aziende che producono cuffie di questo genere si contano su un paio di mani, quindi queste ci sono e tra queste uno deve scegliere se vuole quel tipo di prodotto.

Ryoga85
11-02-2012, 13:33
1. un mp3 che sia a 129 o 320 è sempre compresso e tagliato. Non è che mettendolo a 320 lo copi 1:1, taglia smepre qualcosa: in alto e in basso.
Altrimenti non si chiamerebbe mp3 :asd:

2. tutte quelle in commercio "vanno bene", il problema è capire cosa uno vuole e quanta qualità vuole.
Vuoi qualità in entrambi i campi? Comprati 2 cuffie dedicate (una x i giochi ed una stereo) e vivi sereno.
Vuoi 1 unica cuffia per tutto: devi scendere a compromessi a livello d qualità e di resa (a te sembreranno ottime, ma fidati che se senti un paio di cuffie stereo decenti ed una virtuale 7.1 in modalità stereo, la differenza la sente anche un sasso).
Ed allora uno lì capisce che forse la sua idea non era così buona come credeva :asd:

3. i modelli sono sempre i soliti, non ce ne sono "altri".
Le aziende che producono cuffie di questo genere si contano su un paio di mani, quindi queste ci sono e tra queste uno deve scegliere se vuole quel tipo di prodotto.

Si ma un orecchio normale non sentirebbe al differenza tra un mp3 320kbps e un file .wav o flac ;)
Per come la vedo io anche con un paio di cuffie 5.1 reali la musica la senti bene.

Psyred
11-02-2012, 15:42
Io di solito ascolto musica mp3 a 320 kbps quindi non dovrebbe essere di alta qualità. Ci sono delle cuffie 5.1 che vanno bene per entrambi gli usi (musica e game)? Mi consiglieresti qualche altro modello?

Per esigenze di ascolto occasionale in linea di massima va bene qualsiasi modello 5.1 reale decente; non te ne consiglio uno in particolare perchè la qualità audio di questo genere di prodotti è abbastanza appiattita verso il basso. Inoltre non sottovalutare l'aspetto comfort, l'ascolto di musica dovrebbe essere un piacere; capisco che non hai grandi esigenze, però calcola che ti ritroverai ad ascoltare MP3 con un paio di mattoni in testa, controller e cavi ovunque, non il massimo della praticità insomma...:rolleyes:

devil_mcry
11-02-2012, 16:57
1. un mp3 che sia a 129 o 320 è sempre compresso e tagliato. Non è che mettendolo a 320 lo copi 1:1, taglia smepre qualcosa: in alto e in basso.
Altrimenti non si chiamerebbe mp3 :asd:



beh il punto non è che viene tagliato qualcosa in alto o in basso, quello più che altro lo fa l'hw

è che perdi proprio dell'informazione, il campionamento varia la dimensione dell'intervallo associato però comunque hai una perdita di informazione sempre e comunque, dato che associ più valori reali ad uno solo digitale , anche con i file loseless

in altre parole, piu suoni simili vengono tradotti in uno solo


cmq si, ma in generale sarebbe meglio avere il bitrate maggiore possibile...

io ho scoperto (con un po di amarezza) che i brani di itunes sono tutti a 256kb/s :( ora capisco tante cose

echos20
11-02-2012, 17:09
Il problema è che io vorrei una cuffia che faccia entrambi gli usi (musica, giochi/film) in modo decente perchè non sempre gioco e non sempre ascolto musica. Quando ho voglia ascolto un po di musica o gioco e non vorrei ogni volta dover staccare la cuffia per la musica e mettere su quella per il gioco. Forse mi converrebbe prendermi una buona cuffia 2.1 ottima per la musica e più che decente per i giochi. Ad esempio ho visto le razer tiamat 2.2 che mi ispirerebbero (devono ancora uscire) o le razer electra/orca che non costano neanche tanto. Voi le avete provate le ultime due? Sapete dirmi come sono? Cosa mi converebbe fare? Prendere due cuffie oppure una stereo per entrambi gli usi? Vi ringrazio per il vostro aiuto. ;)

Flying Tiger
11-02-2012, 17:16
Arrivate le sirus, collegate al volo solo per provare se funzionavano, non avendo mai avuto cuffie di questo livello non posso fare paragoni, di certo mi pare un ottimo acquisto.
Settimana prossima le collego alla xonar d1 e postero qualche commento in più...

Arrivate anche a me :)

http://img215.imageshack.us/img215/7829/56445509.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/56445509.jpg/)

Devo dire che il primo impatto e' stato molto positivo , il prodotto e' indubbiamente di qualita' in tutti i suoi aspetti , le ho provate brevemente in abbinamento ad una Xf-i Fatal1ty Pro , quindi connessa con i jack alla scheda audio e rispetto alle Medusa che utilizzavo prima non c'e' storia , sicuramente molto meglio le Sirus , ne sono davvero soddisfatto :)

Psyred
11-02-2012, 17:30
Il problema è che io vorrei una cuffia che faccia entrambi gli usi (musica, giochi/film) in modo decente perchè non sempre gioco e non sempre ascolto musica. Quando ho voglia ascolto un po di musica o gioco e non vorrei ogni volta dover staccare la cuffia per la musica e mettere su quella per il gioco. Forse mi converrebbe prendermi una buona cuffia 2.1 ottima per la musica e più che decente per i giochi. Ad esempio ho visto le razer tiamat 2.2 che mi ispirerebbero (devono ancora uscire) o le razer electra/orca che non costano neanche tanto. Voi le avete provate le ultime due? Sapete dirmi come sono? Cosa mi converebbe fare? Prendere due cuffie oppure una stereo per entrambi gli usi? Vi ringrazio per il vostro aiuto. ;)

Guarda se vuoi un consiglio parti con un buon paio di headset stereo di qualità, tipo le Sennheiser PC360, o qualcosa di più economico se ti sembrano care. Suonano meglio e sono decisamente più versatili delle 5.1 reali. Se poi non sei soddisfatto al 100% con i giochi (ma dubito) in futuro ti puoi prendere le multicanale.

ais001
11-02-2012, 18:34
@ Ryoga85
... se ascolti gli MP3 con un impianto HiFi buono/di alto livello, la differenza la senti eccome... e storci non poco il naso :D



@ devil_mcry
... un file compresso (per quanto poco o tanto) deve obbligatoriamente "tagliare" da qualche parte per farci stare un file da 50MB in 10MB, non esiste attualmente che quei 10Mb siano perfetti 100% a quello da 50MB. Qualcosa si perde sempre. Poi dipende dall'orecchio umano percepire queste perdite o no, io le sento essendo uno che ama la musica e che ha un impianto HiFi discretamente buono in salotto, ergo nonostante io uso gli MP3 nell'iphone e nel pc, so benissimo che perdo qualità rispetto all' "originale".

devil_mcry
11-02-2012, 18:44
@ Ryoga85
... se ascolti gli MP3 con un impianto HiFi buono/di alto livello, la differenza la senti eccome... e storci non poco il naso :D



@ devil_mcry
... un file compresso (per quanto poco o tanto) deve obbligatoriamente "tagliare" da qualche parte per farci stare un file da 50MB in 10MB, non esiste attualmente che quei 10Mb siano perfetti 100% a quello da 50MB. Qualcosa si perde sempre. Poi dipende dall'orecchio umano percepire queste perdite o no, io le sento essendo uno che ama la musica e che ha un impianto HiFi discretamente buono in salotto, ergo nonostante io uso gli MP3 nell'iphone e nel pc, so benissimo che perdo qualità rispetto all' "originale".

non taglia, perde informazioni
ma la perdita di informazioni dipende dal bitrate. a me non risulta che l'mp3 tagli lo spettro sonoro in frequenza, però se tu hai tipo tot suoni vicini simili, li codifichi con uno solo suono digitale, li perdi informazione

allo stesso tempo, se 3 suoni diventano 1, il file diventa più piccolo o compresso

che poi è il principio alla base del campionamento digitale

ais001
11-02-2012, 20:22
... perdere informazioni equivale a tagliare. un software non ha una forbice fisica per tagliare eh?! ovvio che è in lato figurato, ma non credevo che dovessi pure spiegarlo con un esempio cosa intendevo :asd:

devil_mcry
11-02-2012, 20:34
... perdere informazioni equivale a tagliare. un software non ha una forbice fisica per tagliare eh?! ovvio che è in lato figurato, ma non credevo che dovessi pure spiegarlo con un esempio cosa intendevo :asd:

beh considerando che hai detto "taglia smepre qualcosa: in alto e in basso." quando si parla di frequenze e spettri sonori è ben ben ben ambigua la cosa

per altro quella frase è cmq insensata, perche allora "taglia" anche in mezzo

echos20
11-02-2012, 21:31
@ Ryoga85
... se ascolti gli MP3 con un impianto HiFi buono/di alto livello, la differenza la senti eccome... e storci non poco il naso :D



@ devil_mcry
... un file compresso (per quanto poco o tanto) deve obbligatoriamente "tagliare" da qualche parte per farci stare un file da 50MB in 10MB, non esiste attualmente che quei 10Mb siano perfetti 100% a quello da 50MB. Qualcosa si perde sempre. Poi dipende dall'orecchio umano percepire queste perdite o no, io le sento essendo uno che ama la musica e che ha un impianto HiFi discretamente buono in salotto, ergo nonostante io uso gli MP3 nell'iphone e nel pc, so benissimo che perdo qualità rispetto all' "originale".

In un mp3 conta molto il bitrate poichè più alto è e meno compressione c'è quindi c'è meno perdita di informazioni. Per non avere perdita di informazioni bisognerebbe ascoltare musica analogica e non digitale visto che c'è sempre un campionamento per fare la conversione.

echos20
11-02-2012, 21:42
Guarda se vuoi un consiglio parti con un buon paio di headset stereo di qualità, tipo le Sennheiser PC360, o qualcosa di più economico se ti sembrano care. Suonano meglio e sono decisamente più versatili delle 5.1 reali. Se poi non sei soddisfatto al 100% con i giochi (ma dubito) in futuro ti puoi prendere le multicanale.

Si, le ho viste sul sito, sembrano proprio belle però costano eh! :D Ma sono solo stereo o dolby simulato? Io vorrei trovare cuffie che magari vanno anche su console e non solo su pc. Hai qualche altra idea? :)

echos20
11-02-2012, 21:55
Arrivate anche a me :)

http://img215.imageshack.us/img215/7829/56445509.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/56445509.jpg/)

Devo dire che il primo impatto e' stato molto positivo , il prodotto e' indubbiamente di qualita' in tutti i suoi aspetti , le ho provate brevemente in abbinamento ad una Xf-i Fatal1ty Pro , quindi connessa con i jack alla scheda audio e rispetto alle Medusa che utilizzavo prima non c'e' storia , sicuramente molto meglio le Sirus , ne sono davvero soddisfatto :)

Come ti trovi? Le hai provate con la musica? Sono stereo o 5.1?

Psyred
11-02-2012, 22:15
Si, le ho viste sul sito, sembrano proprio belle però costano eh! :D Ma sono solo stereo o dolby simulato? Io vorrei trovare cuffie che magari vanno anche su console e non solo su pc. Hai qualche altra idea? :)

Sono stereo, il surround lo puoi simulare tramite scheda audio (su pc). Se vuoi il surround anche su console purtroppo non hai molta scelta, devi andare sulle 5.1 compatibili con xbox e ps3.

echos20
11-02-2012, 22:58
Sono stereo, il surround lo puoi simulare tramite scheda audio (su pc). Se vuoi il surround anche su console purtroppo non hai molta scelta, devi andare sulle 5.1 compatibili con xbox e ps3.

Come 5.1 mi sembrano buone le tritton ax pro o ax 720. Sono meglio delle sennheiser? Sul sito non ci sono scritte le caratteristiche più importanti come gli ohm di impedenza o le frequenze che riproduce. Tu le hai provate?

Ryoga85
11-02-2012, 23:18
@ Ryoga85
... se ascolti gli MP3 con un impianto HiFi buono/di alto livello, la differenza la senti eccome... e storci non poco il naso :D



@ devil_mcry
... un file compresso (per quanto poco o tanto) deve obbligatoriamente "tagliare" da qualche parte per farci stare un file da 50MB in 10MB, non esiste attualmente che quei 10Mb siano perfetti 100% a quello da 50MB. Qualcosa si perde sempre. Poi dipende dall'orecchio umano percepire queste perdite o no, io le sento essendo uno che ama la musica e che ha un impianto HiFi discretamente buono in salotto, ergo nonostante io uso gli MP3 nell'iphone e nel pc, so benissimo che perdo qualità rispetto all' "originale".

Guarda io ho potuto testare la differenza tra un mp3 320 e un flac con la mia audigy 2 zs (che rimane ancora un must per la qualità) e le creative ep 830 (che forse ancora il top in ear creative), il mio orecchio non riesce a captare differenze... ho avuto per un periodo tra le mani anche le ultimate ears triple hifi10 (ora marchio logitech), ma non feci dei test tra mp3 e flac... forse con quelle avrei notato differenze... cuffie davvero impressionanti... peccato che sono stato costretto a venderle... magari me le rifarò.

In un mp3 conta molto il bitrate poichè più alto è e meno compressione c'è quindi c'è meno perdita di informazioni. Per non avere perdita di informazioni bisognerebbe ascoltare musica analogica e non digitale visto che c'è sempre un campionamento per fare la conversione.

Musica analogica su cassetta? O cos'altro?? Siamo nel 2012 da quando ancora si registra in analogico??? Ormai tutto sta diventato digitale. La fotografia da un pezzo... E pure le sale cinematografiche mano a mano abbandoneranno la pellicola (già svariati film vengono girati con la digitale Red)...

devil_mcry
11-02-2012, 23:40
Il senso di quello che ha detto e un'altro...
Un suono campionato digitalmente che per natura non lo e ha sempre perdita. Quanto dipende dal campionamento

echos20
12-02-2012, 00:39
Guarda io ho potuto testare la differenza tra un mp3 320 e un flac con la mia audigy 2 zs (che rimane ancora un must per la qualità) e le creative ep 830 (che forse ancora il top in ear creative), il mio orecchio non riesce a captare differenze... ho avuto per un periodo tra le mani anche le ultimate ears triple hifi10 (ora marchio logitech), ma non feci dei test tra mp3 e flac... forse con quelle avrei notato differenze... cuffie davvero impressionanti... peccato che sono stato costretto a venderle... magari me le rifarò.

Musica analogica su cassetta? O cos'altro?? Siamo nel 2012 da quando ancora si registra in analogico??? Ormai tutto sta diventato digitale. La fotografia da un pezzo... E pure le sale cinematografiche mano a mano abbandoneranno la pellicola (già svariati film vengono girati con la digitale Red)...

Infatti il formato mp3 toglie delle informazioni, ad esempio i suoni non udibili nella canzone quindi non vedo questa perdita di qualità che dicono, tanto anche se ascoltassi l'originale non li sentiresti. :D
Ormai adesso è tutto digitale perchè è questione di praticità (es. una reflex con pellicola dovevi star li a portarla a sviluppare e non potevi vedere le foto fatte mentre adesso puoi cancellarle, modificarle e stamparle direttamente) ma anche perchè ci stanno molte più informazioni in formato digitale che analogico quindi più capacità nei supporti, ecc. :) Dicono che l'audio analogico sia meglio del digitale ma io non sento alcuna differenza, sarà che non sono un esperto.

Psyred
12-02-2012, 08:21
Come 5.1 mi sembrano buone le tritton ax pro o ax 720. Sono meglio delle sennheiser? Sul sito non ci sono scritte le caratteristiche più importanti come gli ohm di impedenza o le frequenze che riproduce. Tu le hai provate?

Non ho provato quelle cuffie, non gioco su console tra l'altro, cmq a livello di qualità audio sono sicuramente meglio le Sennheiser. Le specifiche dichiarate dal costruttore hanno un'importanza molto relativa, di sicuro una risposta in frequenza leggermente più estesa non è per forza indice di qualità migliore. Le cuffie andrebbero sempre ascoltate personalmente, basarsi unicamente sui dati tecnici non ha molto senso.

Psyred
12-02-2012, 08:36
Infatti il formato mp3 toglie delle informazioni, ad esempio i suoni non udibili nella canzone quindi non vedo questa perdita di qualità che dicono, tanto anche se ascoltassi l'originale non li sentiresti. :D


La qualità di un MP3 dipende dal bitrate e dalla bontà dell'encoder, ma è sempre un compromesso rispetto ad un file lossless. Se ascolti su un impianto di buon livello e hai l'orecchio allenato la differenza la senti eccome.

Chaykin
12-02-2012, 08:52
La qualità di un MP3 dipende dal bitrate e dalla bontà dell'encoder, ma è sempre un compromesso rispetto ad un file lossless. Se ascolti su un impianto di buon livello e hai l'orecchio allenato la differenza la senti eccome.

Quoto, lo senti.
Chi ha ascoltato tanta musica prima dell'invasione di mp3 e compagnia bella lo sa bene.

Ryoga85
12-02-2012, 12:15
Infatti il formato mp3 toglie delle informazioni, ad esempio i suoni non udibili nella canzone quindi non vedo questa perdita di qualità che dicono, tanto anche se ascoltassi l'originale non li sentiresti. :D
Ormai adesso è tutto digitale perchè è questione di praticità (es. una reflex con pellicola dovevi star li a portarla a sviluppare e non potevi vedere le foto fatte mentre adesso puoi cancellarle, modificarle e stamparle direttamente) ma anche perchè ci stanno molte più informazioni in formato digitale che analogico quindi più capacità nei supporti, ecc. :) Dicono che l'audio analogico sia meglio del digitale ma io non sento alcuna differenza, sarà che non sono un esperto.

Si come i disci a 33 giri rispetto ai cd rom

La qualità di un MP3 dipende dal bitrate e dalla bontà dell'encoder, ma è sempre un compromesso rispetto ad un file lossless. Se ascolti su un impianto di buon livello e hai l'orecchio allenato la differenza la senti eccome.

Da come lo dici sembra che uno invece di godersi la musica senza pensare troppo, debba star li ad analizzarla con massima attenzione... :eek:

Psyred
12-02-2012, 12:28
Da come lo dici sembra che uno invece di godersi la musica senza pensare troppo, debba star li ad analizzarla con massima attenzione... :eek:

Ma dipende dalle tue abitudini di ascolto e dalle tue aspettative, se non hai grandissime esigenze vanno bene anche gli mp3, mica sei obbligato ad ascoltare i cd o i file lossless... I file compressi li ascolto anch'io, su youtube per esempio, e di certo non mi metto ad cercare il pelo nell'uovo, so cosa aspettarmi e stop. Però se devo ascoltare musica in modo serio, ad esempio un intero album di artisti che mi interessano, non ci penso nemmeno a sentirlo in mp3.

echos20
12-02-2012, 13:03
Ci sono cuffie stereo buone tipo le sennheiser che vanno bene anche su console?

Flying Tiger
12-02-2012, 17:35
Come ti trovi? Le hai provate con la musica? Sono stereo o 5.1?

Oggi ho avuto modo di provarle un po' piu' approfonditamente , confermo la bonta' del prodotto , partendo dal fatto che sono 5.1 reali , cioe' con quattro speakers fisici per padiglione che creano un effetto posizionale estremamente valido e a mio avviso non confrontabile , ad esempio , con le G35 a speaker unico che lo emulano tramite software dedicato , in ogni caso sono cuffie da gaming e per la musica diciamo che sono oneste ma niente di piu' , in questo ultimo caso e' chiaro che occorrono dei prodotti dedicati .

Se devo fare un' appunto alle Sirus , riguarda il discorso utilizzo direttamente connessa alla scheda audio con i jack e non con la station dedicata , perche' in questo caso , non avendo sul cavo nessun " scatolotto " con pulsante on/off , ecc.. , come ad esempio le medusa che utilizzavo prima , rimangono sempre alimentate come dal logo rosso CM sempre acceso ,e non c'e' la possibilita' di spegnerle se non disconnettendo il connettore usb che fornisce appunto l' alimentazione , senza dubbio scomodo e senza dubbio una mancanza che si fa' sentire , in particolar modo poi visto il prodotto e la fascia di prezzo a cui appartiene .

:)

ais001
12-02-2012, 18:15
@ echos20
... devi chiederlo nel topic delle cuffie STEREO, non qui ;)

ais001
12-02-2012, 18:15
... ho trovato pure queste da considerare :asd:

-> http://www.videohifi.com/21_philips.htm



- http://imageshack.us/photo/my-images/72/img0352l.jpg/
- http://imageshack.us/photo/my-images/862/img0351p.jpg/
- http://imageshack.us/photo/my-images/513/img0348xt.jpg/
- http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0347sm.jpg/

nico88_bt
12-02-2012, 20:44
Se devo fare un' appunto alle Sirus , riguarda il discorso utilizzo direttamente connessa alla scheda audio con i jack e non con la station dedicata , perche' in questo caso , non avendo sul cavo nessun " scatolotto " con pulsante on/off , ecc.. , come ad esempio le medusa che utilizzavo prima , rimangono sempre alimentate come dal logo rosso CM sempre acceso ,e non c'e' la possibilita' di spegnerle se non disconnettendo il connettore usb che fornisce appunto l' alimentazione , senza dubbio scomodo e senza dubbio una mancanza che si fa' sentire , in particolar modo poi visto il prodotto e la fascia di prezzo a cui appartiene .

:)

Da bios dovresti poter disabilitare l'alimentazione delle porte usb a pc spento

Ryoga85
13-02-2012, 00:16
Ma dipende dalle tue abitudini di ascolto e dalle tue aspettative, se non hai grandissime esigenze vanno bene anche gli mp3, mica sei obbligato ad ascoltare i cd o i file lossless... I file compressi li ascolto anch'io, su youtube per esempio, e di certo non mi metto ad cercare il pelo nell'uovo, so cosa aspettarmi e stop. Però se devo ascoltare musica in modo serio, ad esempio un intero album di artisti che mi interessano, non ci penso nemmeno a sentirlo in mp3.

Ma per carità su youtube no ç_ç si sente veramente male li :eek:

Che ne dite aspetto fino ad ottobre che escano le razor tiamat 7.1 o compro le storm sirus? Perchè alla fine la maggior parte dei file ac3 sono 5.1 quindi.... ma ste sirus da quello che ho capito hanno problemi di fruscio? DEvono essere collegate anche usb nonostante si attacano i tre jack?
Nessuno di voi hai mai provato le psyko?

illidan2000
13-02-2012, 09:50
Ma per carità su youtube no ç_ç si sente veramente male li :eek:

Che ne dite aspetto fino ad ottobre che escano le razor tiamat 7.1 o compro le storm sirus? Perchè alla fine la maggior parte dei file ac3 sono 5.1 quindi.... ma ste sirus da quello che ho capito hanno problemi di fruscio? DEvono essere collegate anche usb nonostante si attacano i tre jack?
Nessuno di voi hai mai provato le psyko?

come sarebbero le razer tiamat?
delle psyko se ne è parlato mesi fa. prova a fare una ricerca sul thread, poiché non mi ricordo minimamente i pareri. mi ricordo solo che costano troppo per le mie finanze, e quindi non le prendo proprio in considerazione

echos20
13-02-2012, 10:00
Ma per carità su youtube no ç_ç si sente veramente male li :eek:

Che ne dite aspetto fino ad ottobre che escano le razor tiamat 7.1 o compro le storm sirus? Perchè alla fine la maggior parte dei file ac3 sono 5.1 quindi.... ma ste sirus da quello che ho capito hanno problemi di fruscio? DEvono essere collegate anche usb nonostante si attacano i tre jack?
Nessuno di voi hai mai provato le psyko?

Dipende dalla qualità del video che metti. Se lo guardi in 240p è ovvio che anche l'audio faccia abbastanza schifo ma se metti 720p o 1080p è tutta un'altra storia. :) Per le razer io avevo visto anche le tiamat 2.2 che sembrano buone e, visto che sono stereo, andrebbero bene anche per la musica.

echos20
13-02-2012, 10:21
[QUOTE=Ryoga85;36906572]Si come i disci a 33 giri rispetto ai cd rom

Ovvio che c'è differenza tra un disco e un cd ma è perchè il disco si rovina prima e si cominciano a sentire fruscii e altre cose, ma quando compravi una cassetta/disco nuova/o la qualità era ottima. Il fatto che un cd-dvd di adesso mantenga la sua qualità più a lungo è un'altra cosa. Quello che volevo dire io è che non vedo differenza di qualità tra suono digitale e suono analogico, è chiaro che se confronti un cd con un vecchio disco la musica si senta meglio sul cd. I dj continuano ad usare i dischi ancora oggi, anche se ci sono cd, dvd, pen drive, ecc.

Psyred
13-02-2012, 10:28
Nessuno di voi hai mai provato le psyko?

La prime psyko sono state uno dei più grandi bidoni della storia, c'erano almeno un paio di recensioni in giro che le massacravano letteralmente. Ne abbiamo parlato ampiamente anche su queste pagine tempo fa. Oltretutto anche i modelli che le hanno rimpiazzate mi risulta che tuttora non siano distribuiti nel nostro paese, quindi devi andare ad acquistarle negli USA.

devil_mcry
13-02-2012, 10:47
[QUOTE=Ryoga85;36906572]Si come i disci a 33 giri rispetto ai cd rom

Ovvio che c'è differenza tra un disco e un cd ma è perchè il disco si rovina prima e si cominciano a sentire fruscii e altre cose, ma quando compravi una cassetta/disco nuova/o la qualità era ottima. Il fatto che un cd-dvd di adesso mantenga la sua qualità più a lungo è un'altra cosa. Quello che volevo dire io è che non vedo differenza di qualità tra suono digitale e suono analogico, è chiaro che se confronti un cd con un vecchio disco la musica si senta meglio sul cd. I dj continuano ad usare i dischi ancora oggi, anche se ci sono cd, dvd, pen drive, ecc.

che poi, i dj usano i vinili ...

echos20
13-02-2012, 11:28
[QUOTE=echos20;36911442]

che poi, i dj usano i vinili ...

E i vinili cosa sono secondo te? Dischi in un formato nuovo, di adesso ma sempre dischi :)

Psyred
13-02-2012, 11:37
Vinili formato nuovo? Esistono da almeno 60 anni...:asd:

echos20
13-02-2012, 12:29
Vinili formato nuovo? Esistono da almeno 60 anni...:asd:

Saranno più resistenti di quelli di 60 anni fa per lo scratch e altre "tecniche" che usano i dj, comunque sempre dischi sono :D :D :D Volevo chiederti sulle sennheiser che mi hai consigliato: sono fatte apposta per il gaming o sono per tutto, anche musica? Perchè leggendo in varie recensioni sulla rete dicono che sono ottime per il gaming ma non parlano di musica. Anche se sono stereo si sente bene la direzionalità dei suoni (ad es in battlefield 3)?

Psyred
13-02-2012, 12:40
Saranno più resistenti di quelli di 60 anni fa per lo scratch e altre "tecniche" che usano i dj, comunque sempre dischi sono :D :D :D Volevo chiederti sulle sennheiser che mi hai consigliato: sono fatte apposta per il gaming o sono per tutto, anche musica? Perchè leggendo in varie recensioni sulla rete dicono che sono ottime per il gaming ma non parlano di musica. Anche se sono stereo si sente bene la direzionalità dei suoni (ad es in battlefield 3)?


Suonano bene tutto, Sennheiser non produce cuffie giocattolo, poi logicamente il loro suono può piacerti o no, quello dipende dai gusti personali... Io ti posso dire che ho posseduto (e possiedo ancora) le PC131, entry level da 30-40 €, e suonano bene anche loro, considerando il prezzo.
Per quanto riguarda la direzionalità, se le usi su pc con una scheda audio decente non ci sono problemi, ti basta attivare Dolby Headphone o affini e sei a posto, su console purtroppo le sentirai solo in stereo. Non è detto che non ti soddisfino anche in quella modalità, però è una cosa che devi tener presente...

Solid Snake
13-02-2012, 13:10
Raga, mi date un consiglio per l'acquisto di una cuffia surround 5.1 + mic (con filo, no wireless) considerando che:
- le userò per giocare alla play3 (raramente al pc)
- la collegherò alla presa jack del televisore
- budget massimo 100€ circa

Grazie a tutti!:D

Smacchio
13-02-2012, 16:20
Raga, mi date un consiglio per l'acquisto di una cuffia surround 5.1 + mic (con filo, no wireless) considerando che:
- le userò per giocare alla play3 (raramente al pc)
- la collegherò alla presa jack del televisore
- budget massimo 100€ circa

Grazie a tutti!:D

Anche io sto cercando questo genere di cuffie per ps3.

Per quel budget ho trovato le Sharkoon X-Tatic Digital e le Sharkoon X-Tatic SR.
Sembrano entrambe ottime ma vorrei sapere da qualcuno che le ha provate quale siano le migliori visto che il prezzo è molto simile

ais001
13-02-2012, 18:29
... per le recensioni, leggete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813

Ryoga85
13-02-2012, 20:29
come sarebbero le razer tiamat?
delle psyko se ne è parlato mesi fa. prova a fare una ricerca sul thread, poiché non mi ricordo minimamente i pareri. mi ricordo solo che costano troppo per le mie finanze, e quindi non le prendo proprio in considerazione

Si razeri tiamat 7.1 cuffie probabilmente rivoluzionarie che da quello che ho letto non usciranno prima di ottobre.

Dipende dalla qualità del video che metti. Se lo guardi in 240p è ovvio che anche l'audio faccia abbastanza schifo ma se metti 720p o 1080p è tutta un'altra storia. :) Per le razer io avevo visto anche le tiamat 2.2 che sembrano buone e, visto che sono stereo, andrebbero bene anche per la musica.

Beh non tutti i video sono in HD :D
Le tiamat 2.2 sono stero ma con l'aggiunta del sub sono hanno due speakers a padiglione.

La prime psyko sono state uno dei più grandi bidoni della storia, c'erano almeno un paio di recensioni in giro che le massacravano letteralmente. Ne abbiamo parlato ampiamente anche su queste pagine tempo fa. Oltretutto anche i modelli che le hanno rimpiazzate mi risulta che tuttora non siano distribuiti nel nostro paese, quindi devi andare ad acquistarle negli USA.

Sarà io ho letto una recensione (in inglese), ne parlavano bene avevano preso bei voti... alla pari con le g35... si ma anche prima non era distribuite in italia si trovano giusto sulla baya ma costano troppo (più di 160 euro comprese ss).

Psyred
13-02-2012, 20:42
Sarà io ho letto una recensione (in inglese), ne parlavano bene avevano preso bei voti... alla pari con le g35... si ma anche prima non era distribuite in italia si trovano giusto sulla baya ma costano troppo (più di 160 euro comprese ss).

Leggi un po' qui:

http://www.hardocp.com/article/2010/05/11/psyko_51_pc_gaming_headset_review/1

http://www.overclockersclub.com/reviews/psyko_5_1_headset/

Cmq non sono più in commercio (guarda caso) rimpiazzate dai nuovi modelli Krypton e Carbon.

devil_mcry
13-02-2012, 20:46
leggevo su hardcop la review per la ab xfi hd usb... mi sembrano molto competenti

niko96
13-02-2012, 21:54
Ragazzi, le cuffie Speedlink Medusa 5.1 queste:
http://techgage.com/reviews/speedlink/medusa_51_vs_senn_hd555/medusa_51_01_thumb.jpg
Funzionano anche su xbox 360 o solamente su PC?
Come sono secondo voi?
Attendo risposta rapida ;)

echos20
13-02-2012, 22:30
[QUOTE=Ryoga85;36915656]Si razeri tiamat 7.1 cuffie probabilmente rivoluzionarie che da quello che ho letto non usciranno prima di ottobre.

Ottobre 2012? Cosa???:eekk: Avevano detto che uscivano a fine gennaio 2012 ma niente. Speriamo che escano prima, io ho bisogno di un buon paio di headset e sono indeciso se prendermi le sennheiser pc360 o le tiamat 2.2 (mi fanno gola i 2 subwoofer!:D) per multiuso (gaming, musica). Speriamo che si MUOVANO. :sperem:

ais001
13-02-2012, 23:11
Funzionano anche su xbox 360 o solamente su PC?
Le "Medusa USB 5.1 Gaming Headset" no, c'è scritto pochi post sopra dove ho messo il link coi riferimenti.

Ryoga85
13-02-2012, 23:37
Leggi un po' qui:

http://www.hardocp.com/article/2010/05/11/psyko_51_pc_gaming_headset_review/1

http://www.overclockersclub.com/reviews/psyko_5_1_headset/

Cmq non sono più in commercio (guarda caso) rimpiazzate dai nuovi modelli Krypton e Carbon.

Si infatti ero interessato ai nuovi modelli

[QUOTE=Ryoga85;36915656]Si razeri tiamat 7.1 cuffie probabilmente rivoluzionarie che da quello che ho letto non usciranno prima di ottobre.

Ottobre 2012? Cosa???:eekk: Avevano detto che uscivano a fine gennaio 2012 ma niente. Speriamo che escano prima, io ho bisogno di un buon paio di headset e sono indeciso se prendermi le sennheiser pc360 o le tiamat 2.2 (mi fanno gola i 2 subwoofer!:D) per multiuso (gaming, musica). Speriamo che si MUOVANO. :sperem:


Si l'ho letto su un altro forum...

Era il 2004 circa quando comprai le logitech z640 (non potendomi permettere le z680 (z5500). Qualche anno dopo riuscii a provarle in un centro commerciale potendo confrontare la differenza :eek: un altra cosa anche a volume basso...
Ora come vedo i film la sera e non mi è possibile accendere un impianto da 500watt :sofico: e quindi mi sono comprato le zalman 5.1 (da poco scoperto che in realtà sono 5.0 non hanno il subwoofer)...
La mia domanda finale è:
attualmente quali paio di cuffie (5.1-7.1 reali e non), mi farebbe fare la seguente faccia :eek: a confronto delle zalman?
Quindi qual'è la miglior cuffia per i film? (Con bassi corposi, alti eccellenti, totale immersione etc..)
Ringrazio tutti per la votre opinioni.
PS: non importa il rapporto qualità prezzo...

Infux
14-02-2012, 08:09
CIao a tutti sono indeciso su quale di queste due cuffie prendere:

http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/

http://www.trittonusa.com/prod/pc510.asp

Sapreste dirmi secondo voi quali sono le migliori ed il perchè, senza badare al prezzo che è simile. Io le utilizzo esclusivamente per giocare a BF3 e Counter Strike Source
GRAZIE

Smacchio
14-02-2012, 08:40
... per le recensioni, leggete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813

Ho notato che ci sono le X-tatic digital ma non capisco la differenza tra le digital e le SR

devil_mcry
14-02-2012, 09:51
Si infatti ero interessato ai nuovi modelli

[QUOTE=echos20;36916402]


Si l'ho letto su un altro forum...

Era il 2004 circa quando comprai le logitech z640 (non potendomi permettere le z680 (z5500). Qualche anno dopo riuscii a provarle in un centro commerciale potendo confrontare la differenza :eek: un altra cosa anche a volume basso...
Ora come vedo i film la sera e non mi è possibile accendere un impianto da 500watt :sofico: e quindi mi sono comprato le zalman 5.1 (da poco scoperto che in realtà sono 5.0 non hanno il subwoofer)...
La mia domanda finale è:
attualmente quali paio di cuffie (5.1-7.1 reali e non), mi farebbe fare la seguente faccia :eek: a confronto delle zalman?
Quindi qual'è la miglior cuffia per i film? (Con bassi corposi, alti eccellenti, totale immersione etc..)
Ringrazio tutti per la votre opinioni.
PS: non importa il rapporto qualità prezzo...

guarda io ho le zalman e le kave ma ho provato le creative 3d

le zalman cm dici tu nn hanno il sub ma tipo le kave vibrano solo percui cambia poco, mi era stato detto che era normale... cm qualità del suono vanno bene, io più che altro ho fatto un controllo di spazialita dove per me sono migliori le zalman

credo per via dei driver più distanti

cmq tecnicamente le kave hanno specifiche sonore migliori, anche le creative nn erano male ma nn sentivo la spazialita

vorrei provare le sirius che tutti ne parlano benissimo

AMD_ATI
14-02-2012, 10:05
Si infatti ero interessato ai nuovi modelli

[QUOTE=echos20;36916402]


Si l'ho letto su un altro forum...

Era il 2004 circa quando comprai le logitech z640 (non potendomi permettere le z680 (z5500). Qualche anno dopo riuscii a provarle in un centro commerciale potendo confrontare la differenza :eek: un altra cosa anche a volume basso...
Ora come vedo i film la sera e non mi è possibile accendere un impianto da 500watt :sofico: e quindi mi sono comprato le zalman 5.1 (da poco scoperto che in realtà sono 5.0 non hanno il subwoofer)...
La mia domanda finale è:
attualmente quali paio di cuffie (5.1-7.1 reali e non), mi farebbe fare la seguente faccia :eek: a confronto delle zalman?
Quindi qual'è la miglior cuffia per i film? (Con bassi corposi, alti eccellenti, totale immersione etc..)
Ringrazio tutti per la votre opinioni.
PS: non importa il rapporto qualità prezzo...

Personalmente ti dico che un paio di CM Sirius + Asus Xonar DG (presa solo per le cuffie dopo aver letto bellissime cose nelle recensioni, soprattutto al prezzo che costa, dato che non posso usare un impianto dedicato viste le ore in cui gioco ehehe) mi hanno lasciato così :sbavvv: .
Le ho tenute per un po con la loro console tattica in modalità usb, poi visto che avevo una vecchia Audigy 2 value regalatami da un amico, provai a collegarle li e già le cose migliorarono. Timbriche molto più chiare e anche la spazialità dei canali. Con la Xonar è migliorato ulteriormente :) . I suoni sono fantastici, c'è una pulizia impressionante e soprattutto nessun rumore di fondo cosa che invece sia in usb che con l'audgy avevo.
Giocando a Battlefield 3 ad esempio la direzionalità con la console tattica era già notevole ma i suoni si impastavano un po, con la scheda audio dedicata è tutto molto più "aperto" e chiaro. i colpi delle armi o le esplosioni sono una mazzata che attraversa tutto il corpo :D .
Ovviamente anche film e musica traggono beneficio se collegate ad una scheda dedicata pur essendo molto buone già in usb, modalità in cui si ha anche un volume più elevato. Queste sono le mie opinioni ovviamente e magari troverai qualcuno in disaccordo, ma per me queste cuffie se si gioca principalmente sono eccellenti :) . Ciao.

Psyred
14-02-2012, 10:50
le zalman cm dici tu nn hanno il sub ma tipo le kave vibrano solo percui cambia poco, mi era stato detto che era normale...

Cambia poco? Fa la differenza, specie nei giochi e nei film con molti effetti. Io ripresi un paio di cuffie 5.1 dopo la delusione delle Barracuda proprio per quel motivo, nel senso che a volte mi mancava l'effetto sub. In cuffia ovviamente il risultato non può essere paragonabile a quello di un vero subwoofer, dato che ti manca l'impatto fisico, però è piacevole e coinvolgente in diverse situazioni. Il vero problema di questi headset è che suonano male :muro: , con certi film e i giochi magari te ne accorgi poco, ma con musica dvd/blu-ray di concerti / musical ecc. è evidentissimo; io sto ancora aspettando un paio di 5.1 reali "serie" da produttori affidabili tipo Sennheiser o AKG, anche se dubito che ci si sporcheranno mai le mani, dato che questo genere di prodotti non sono certo rivolti a un target di audiofili, quindi inutile mettere sul mercato cuffie costosissime per un pubblico che quasi non esiste...

ais001
14-02-2012, 16:05
1. In cuffia ovviamente il risultato non può essere paragonabile a quello di un vero subwoofer, dato che ti manca l'impatto fisico
2. un paio di 5.1 reali "serie" da produttori affidabili tipo Sennheiser o AKG, anche se dubito che ci si sporcheranno mai le mani
1. e non sarà mai possibile, non c'è proprio "spazio" per creare un prodotto di qualità.

2. eh, se le facessero avrebbero non pochi acquirenti, ma non credo che sia una loro prerogativa mettersi in gioco in un ramo del genere dove loro sono forti in altri campi e da lì non li smuove nessuno :D

devil_mcry
14-02-2012, 16:54
Cambia poco? Fa la differenza, specie nei giochi e nei film con molti effetti. Io ripresi un paio di cuffie 5.1 dopo la delusione delle Barracuda proprio per quel motivo, nel senso che a volte mi mancava l'effetto sub. In cuffia ovviamente il risultato non può essere paragonabile a quello di un vero subwoofer, dato che ti manca l'impatto fisico, però è piacevole e coinvolgente in diverse situazioni. Il vero problema di questi headset è che suonano male :muro: , con certi film e i giochi magari te ne accorgi poco, ma con musica dvd/blu-ray di concerti / musical ecc. è evidentissimo; io sto ancora aspettando un paio di 5.1 reali "serie" da produttori affidabili tipo Sennheiser o AKG, anche se dubito che ci si sporcheranno mai le mani, dato che questo genere di prodotti non sono certo rivolti a un target di audiofili, quindi inutile mettere sul mercato cuffie costosissime per un pubblico che quasi non esiste...

no forse mi sono spiegato male. il sub conta ma per come funziona nelle kave e inutile... cioè apparte l'aspetto fisico che produce il sub manca anche il suono... ha stiamo driver che tendono a vibrare e non suonare. dal punto di vista del suono manca sempre qualcosa... non so se sono tutte così ma da quello che mi era stato detto era un fatto abb comune. infatti in ogni caso (apparte le virtuali)conviene ripartire il suono del sub anche sugli altri canali

Psyred
14-02-2012, 17:22
2. eh, se le facessero avrebbero non pochi acquirenti, ma non credo che sia una loro prerogativa mettersi in gioco in un ramo del genere dove loro sono forti in altri campi e da lì non li smuove nessuno :D

si un headset 5.1 di qualità rivenduto per 600€, immagino la corsa all'acquisto, in questo periodo poi... :mc:

no forse mi sono spiegato male. il sub conta ma per come funziona nelle kave e inutile... cioè apparte l'aspetto fisico che produce il sub manca anche il suono... ha stiamo driver che tendono a vibrare e non suonare. dal punto di vista del suono manca sempre qualcosa... non so se sono tutte così ma da quello che mi era stato detto era un fatto abb comune. infatti in ogni caso (apparte le virtuali)conviene ripartire il suono del sub anche sugli altri canali


perchè mai dovrebbe mancare qualcosa, gli altri driver riproducono già tutto lo spettro udibile (da specifiche 20 Hz - 20 KHz), quelli che simulano il sub, le frequenze basse (20 Hz - 100 Hz, sempre da specifiche Roccat), anche se alla fine si traducono in vibrazioni trasmesse ai padiglioni. Anche perchè coni da 30-40 mm di aria ne spostano ben poca... In cuffia non è possibile riprodurre l'effetto di un subwoofer, quello delle vibrazioni è un compromesso, d'altra parte nessuno pretenderebbe il punch di un vero subwoofer da un paio di cuffie. Tra l'altro anche sulle Barracuda l'effetto era identico, non credo ci siano grosse differenze tra un modello e l'altro...

AMD_ATI
14-02-2012, 17:33
no forse mi sono spiegato male. il sub conta ma per come funziona nelle kave e inutile... cioè apparte l'aspetto fisico che produce il sub manca anche il suono... ha stiamo driver che tendono a vibrare e non suonare. dal punto di vista del suono manca sempre qualcosa... non so se sono tutte così ma da quello che mi era stato detto era un fatto abb comune. infatti in ogni caso (apparte le virtuali)conviene ripartire il suono del sub anche sugli altri canali

Le CM Sirius hanno 4 altoparlanti per lato, anteriori, centrali, posteriori da 30mm, sub da 40mm e questo ti posso assicurare che suona e anche parecchio :) .

Headphones

Channel: True 5.1 surround sound
Driver: F/R/C: 30mm Sub: 40mm
Impedance: F/R/C: 32 Ohms Sub: 16 Ohms
Transducer principle: Dynamic closed
Ear coupling: Circumaural
Ear cushions: Detachable micro fiber
Sensitivity: >105dB
Frequency Response: 10Hz – 20,000Hz
Distortion: Less than 1%

Microphone

Pick-up pattern: uni-directional
Frequency Response: 100Hz – 10,000 Hz
Impedance: 2.2k Ohms
Sensitivity: -46 dB ±3dB

http://www.pureoverclock.com/images/review/peripherals/coolermaster_sirius/coolermaster_sirius_9.jpg


:)

Ryoga85
14-02-2012, 21:11
[QUOTE=Ryoga85;36916756]Si infatti ero interessato ai nuovi modelli



Personalmente ti dico che un paio di CM Sirius + Asus Xonar DG (presa solo per le cuffie dopo aver letto bellissime cose nelle recensioni, soprattutto al prezzo che costa, dato che non posso usare un impianto dedicato viste le ore in cui gioco ehehe) mi hanno lasciato così :sbavvv: .
Le ho tenute per un po con la loro console tattica in modalità usb, poi visto che avevo una vecchia Audigy 2 value regalatami da un amico, provai a collegarle li e già le cose migliorarono. Timbriche molto più chiare e anche la spazialità dei canali. Con la Xonar è migliorato ulteriormente :) . I suoni sono fantastici, c'è una pulizia impressionante e soprattutto nessun rumore di fondo cosa che invece sia in usb che con l'audgy avevo.
Giocando a Battlefield 3 ad esempio la direzionalità con la console tattica era già notevole ma i suoni si impastavano un po, con la scheda audio dedicata è tutto molto più "aperto" e chiaro. i colpi delle armi o le esplosioni sono una mazzata che attraversa tutto il corpo :D .
Ovviamente anche film e musica traggono beneficio se collegate ad una scheda dedicata pur essendo molto buone già in usb, modalità in cui si ha anche un volume più elevato. Queste sono le mie opinioni ovviamente e magari troverai qualcuno in disaccordo, ma per me queste cuffie se si gioca principalmente sono eccellenti :) . Ciao.

Pure io ho un audigy 2 zs e con le zalman al massimo volume sento (senza mettere nulla in play) un fruscio di sottofondo (legerrissimo, ma forse anche normale!?), con la scheda audio intgrata era molto più elevato (allora forse ci sono schede audio che lo levano totalmente o dipende dalla cuffie!?)
Vbb se sono eccelllenti per chi gioca non vedo quale sia il motivo per cui non debbano essere eccellenti anche per i film :D è che per la musica che è un altra storia...
Grazie mille per la tua opinione spero che anche qualcun'altro posso contribuire

f_tallillo
14-02-2012, 23:31
Le CM Sirius hanno 4 altoparlanti per lato, anteriori, centrali, posteriori da 30mm, sub da 40mm e questo ti posso assicurare che suona e anche parecchio :) .

Headphones

Channel: True 5.1 surround sound
Driver: F/R/C: 30mm Sub: 40mm
Impedance: F/R/C: 32 Ohms Sub: 16 Ohms
Transducer principle: Dynamic closed
Ear coupling: Circumaural
Ear cushions: Detachable micro fiber
Sensitivity: >105dB
Frequency Response: 10Hz – 20,000Hz
Distortion: Less than 1%

Microphone

Pick-up pattern: uni-directional
Frequency Response: 100Hz – 10,000 Hz
Impedance: 2.2k Ohms
Sensitivity: -46 dB ±3dB

http://www.pureoverclock.com/images/review/peripherals/coolermaster_sirius/coolermaster_sirius_9.jpg


:)


Non posso che quotare, se ben impostato rende davvero bene e senza necessità di vibrazioni!

Psyred
14-02-2012, 23:50
Preciso che anche le Kave non vibrano se non si reindirizzano i bassi e non si imposta il guadagno del sub da scheda audio, e i bassi si sentono bene ugualmente. Infatti le rare volte che ci ho ascoltato musica toglievo il guadagno del sub, perchè in certe situazioni la vibrazione può dar fastidio. Idem per le Barracuda, anche se quelle suonavano decisamente peggio. Non ho mai sentito le Sirus, cmq non credo che trasduttori da 40 mm possano riprodurre bassi miracolosi...

devil_mcry
15-02-2012, 00:10
Preciso che anche le Kave non vibrano se non si reindirizzano i bassi e non si imposta il guadagno del sub da scheda audio, e i bassi si sentono bene ugualmente. Infatti le rare volte che ci ho ascoltato musica toglievo il guadagno del sub, perchè in certe situazioni la vibrazione può dar fastidio. Idem per le Barracuda, anche se quelle suonavano decisamente peggio. Non ho mai sentito le Sirus, cmq non credo che trasduttori da 40 mm possano riprodurre bassi miracolosi...

si si ok, pero di default senza far smanettamenti per me vibrano e basta... sono gusti però...
ti faccio l'esempio, sulle steelseries 7xb che ho (al momento quelle wired mi mancano) hanno dei bassi assurdi, con equalizzatori spinti sul tum tum dopo un po fanno realmente male le orecchie... ma non vibrano, danno l'effetto di bassi veri diciamo (quello acustico almeno)... non so come spiegarti

Psyred
15-02-2012, 00:21
si si ok, pero di default senza far smanettamenti per me vibrano e basta... sono gusti però...
ti faccio l'esempio, sulle steelseries 7xb che ho (al momento quelle wired mi mancano) hanno dei bassi assurdi, con equalizzatori spinti sul tum tum dopo un po fanno realmente male le orecchie... ma non vibrano, danno l'effetto di bassi veri diciamo (quello acustico almeno)... non so come spiegarti

veramente di default sulla mia scheda il bass redirect + guadagno sub sono disattivati e se non li attivi non vibrano, fidati. Era così anche con le Barracuda, mi ricordo che al tempo attivai quelle impostazioni solo perchè veniva consigliato nel loro thread ufficiale.

devil_mcry
15-02-2012, 00:33
veramente di default sulla mia scheda il bass redirect + guadagno sub sono disattivati e se non li attivi non vibrano, fidati. Era così anche con le Barracuda, mi ricordo che al tempo attivai quelle impostazioni solo perchè veniva consigliato nel loro thread ufficiale.

mmm ora non so bene cosa usa la mia di default pero a me vibravano, sia con l'integrata sia con la xonar... io pero non ho una scheda bella come la tua, ho solo una D1 boh

io so che ho attivato la funzione per portare i bassi anche sugli altri canali, ma dopo solo sulle zalman prima era off

Psyred
15-02-2012, 00:39
Io cmq le ho sulla Xtreme Music, non sulla Essence (anche perchè non ha uscite 5.1 analogiche).

AMD_ATI
15-02-2012, 08:34
Preciso che anche le Kave non vibrano se non si reindirizzano i bassi e non si imposta il guadagno del sub da scheda audio, e i bassi si sentono bene ugualmente. Infatti le rare volte che ci ho ascoltato musica toglievo il guadagno del sub, perchè in certe situazioni la vibrazione può dar fastidio. Idem per le Barracuda, anche se quelle suonavano decisamente peggio. Non ho mai sentito le Sirus, cmq non credo che trasduttori da 40 mm possano riprodurre bassi miracolosi...

Non so cosa tu intenda per "miracolosi" ma io posso dirti che arrivo dalle Tactic Sigma con trasduttori da 50mm che mi avevano esaltato per i loro bassi e il suono corposo ma qua, mi sento di dire che siamo a livelli più elevati. Anche io credevo che con 40mm non si potesse raggiungere quel livello e dopo aver letto un paio di recensioni che dicevano che il basso non era proprio marcato. Dico un paio perchè praticamente nella totalità delle review delle Sirius risultano eccellenti ed infatti basta giocare con un paio di impostazioni per avere un sub che fa, secondo me, un lavoro eccellente :) .
Inoltre, probabilmente per via dei 4 trasduttori per orecchio, i bassi non sono mai invadenti ma sono potenti e non "sporcano" le altre frequenze, almeno come le ho impostate io.

Psyred
15-02-2012, 09:03
Non so cosa tu intenda per "miracolosi" ma io posso dirti che arrivo dalle Tactic Sigma con trasduttori da 50mm che mi avevano esaltato per i loro bassi e il suono corposo ma qua, mi sento di dire che siamo a livelli più elevati. Anche io credevo che con 40mm non si potesse raggiungere quel livello e dopo aver letto un paio di recensioni che dicevano che il basso non era proprio marcato. Dico un paio perchè praticamente nella totalità delle review delle Sirius risultano eccellenti ed infatti basta giocare con un paio di impostazioni per avere un sub che fa, secondo me, un lavoro eccellente :) .
Inoltre, probabilmente per via dei 4 trasduttori per orecchio, i bassi non sono mai invadenti ma sono potenti e non "sporcano" le altre frequenze, almeno come le ho impostate io.

beh oddio le Sigma sono cuffie gaming stereo come ce ne son tante, non è che le stai confrontando con chissà che... Se ti faccio sentire le Grado SR325is che sto rodando in questo periodo che fai, svieni? :sbonk:
Cmq le Sirus al momento sono le uniche 5.1 che mi incuriosiscono, quando si abbasserà un po' il prezzo forse le proverò pure, per ora non le prendo perchè temo non siano di molto superiori alle Kave...

AMD_ATI
15-02-2012, 09:52
beh oddio le Sigma sono cuffie gaming stereo come ce ne son tante, non è che le stai confrontando con chissà che... Se ti faccio sentire le Grado SR325is che sto rodando in questo periodo che fai, svieni? :sbonk:
Cmq le Sirus al momento sono le uniche 5.1 che mi incuriosiscono, quando si abbasserà un po' il prezzo forse le proverò pure, per ora non le prendo perchè temo non siano di molto superiori alle Kave...

Stiamo parlando di cuffie gaming non di cuffie per audiofili che costano ben altre cifre e sono nate per dare il meglio in altri ambienti :) .
Io le Kave non le ho testate ma già solo per il fatto di essere in difetto di un trasduttore me le fa ritenere inferiori in quanto le Sirius ne hanno uno per ogni canale in modo da poter effettivamente parlare di 5.1 reale ;) .
Poi se andiamo anche solo a leggere le recensioni, le Sirius risultano essere le migliori cuffie 5.1 attualmente in commercio. Utilizzando un trasduttore per il canale anteriore, uno per il canale centrale, uno per il canale posteriore surround e uno per il sub, nelle misure di 30/30/30 e 40, come possono già sulla carta non essere superiori quando il sub vibrante delle Kave lo hanno messo da 30 e gli altri due da 40? Come può esserci la stessa resa direzionale nelle due cuffie quando in una manca un canale e ricrea praticamente virtualmente quello che manca? Questo è quello che penso io che come ripeto non le ho mai provate ed era una delle scelte quando dovevo prendere le prime cuffie surround, scelta che poi proprio per varie letture sia di recensioni che di utenti non contentissimi mi hanno fatto propendere per le Creative Tactic Sigma :) .
Ripeto, per me la resa delle Sirius nel loro campo, è eccellente, nei film si comportano anche molto bene, la musica la puoi ascoltare e giocherellando con l'equalizzazione è anche piacevole, chiaro che in questo campo, ci sono cuffie dedicate ma io non sono un audiofilo e non passo ore ad ascoltare musica, passo molte ore a giocare quindi il mio acquisto è quello che ritengo più sensato :D .

Psyred
15-02-2012, 10:20
Stiamo parlando di cuffie gaming non di cuffie per audiofili che costano ben altre cifre e sono nate per dare il meglio in altri ambienti :) .
Io le Kave non le ho testate ma già solo per il fatto di essere in difetto di un trasduttore me le fa ritenere inferiori in quanto le Sirius ne hanno uno per ogni canale in modo da poter effettivamente parlare di 5.1 reale ;) .
Poi se andiamo anche solo a leggere le recensioni, le Sirius risultano essere le migliori cuffie 5.1 attualmente in commercio. Utilizzando un trasduttore per il canale anteriore, uno per il canale centrale, uno per il canale posteriore surround e uno per il sub, nelle misure di 30/30/30 e 40, come possono già sulla carta non essere superiori quando il sub vibrante delle Kave lo hanno messo da 30 e gli altri due da 40? Come può esserci la stessa resa direzionale nelle due cuffie quando in una manca un canale e ricrea praticamente virtualmente quello che manca? Questo è quello che penso io che come ripeto non le ho mai provate ed era una delle scelte quando dovevo prendere le prime cuffie surround, scelta che poi proprio per varie letture sia di recensioni che di utenti non contentissimi mi hanno fatto propendere per le Creative Tactic Sigma :) .
Ripeto, per me la resa delle Sirius nel loro campo, è eccellente, nei film si comportano anche molto bene, la musica la puoi ascoltare e giocherellando con l'equalizzazione è anche piacevole, chiaro che in questo campo, ci sono cuffie dedicate ma io non sono un audiofilo e non passo ore ad ascoltare musica, passo molte ore a giocare quindi il mio acquisto è quello che ritengo più sensato :D .

Ma infatti le Grado mica le ho prese per giocare, però se devi fare un confronto con un prodotto di riferimento fammelo con cuffie stereo serie, non certo con le Sigma.

I trasduttori separati per ogni canale ce le hanno quasi tutte le cuffie 5.1 reali in commercio, Kave comprese; che manchino di un canale lo dici tu, quello adibito alla riproduzione delle basse frequenze è un normale driver da 30 mm di diametro, con risposta in frequenza di 20-100 Hz, non un vibratore :asd: come pensate voi. Inoltre le "misure" dicono poco o niente, specie a questi livelli, dipende molto dalle soluzioni adottate, dalla qualità dei materiali e componentistica, quindi non è assolutamente detto che un driver da 40 mm di diametro ti riproduca un basso più piacevole e credibile di uno da 30mm.

Poi già il fatto che un po' tutti dite di ricorrere a equalizzazioni non mi convince: se un paio di cuffie suona bene equalizzatori e ammennicoli vari non si dovrebbero nemmeno toccare. Personalmente non sono mai ricorso agli equalizzatori, anzi li odio proprio perchè non fanno altro che "sporcare" il suono. Se un paio di cuffie suonano in modo orrendo me ne libero o le lascio a prendere la polvere (vedi Barracuda), se suonano così così accetto i difetti e ci convivo, come nel caso delle Roccat.

devil_mcry
15-02-2012, 10:23
anche io voglio provare le sirius

AMD_ATI
15-02-2012, 10:54
Ma infatti le Grado mica le ho prese per giocare, però se devi fare un confronto con un prodotto di riferimento fammelo con cuffie stereo serie, non certo con le Sigma.

I trasduttori separati per ogni canale ce le hanno quasi tutte le cuffie 5.1 reali in commercio, Kave comprese; che manchino di un canale lo dici tu, quello adibito alla riproduzione delle basse frequenze è un normale driver da 30 mm di diametro, con risposta in frequenza di 20-100 Hz, non un vibratore :asd: come pensate voi. Inoltre le "misure" dicono poco o niente, specie a questi livelli, dipende molto dalle soluzioni adottate, dalla qualità dei materiali e componentistica, quindi non è assolutamente detto che un driver da 40 mm di diametro ti riproduca un basso più piacevole e credibile di uno da 30mm.

Poi già il fatto che un po' tutti dite di ricorrere a equalizzazioni non mi convince: se un paio di cuffie suona bene equalizzatori e ammennicoli vari non si dovrebbero nemmeno toccare. Personalmente non sono mai ricorso agli equalizzatori, anzi li odio proprio perchè non fanno altro che "sporcare" il suono. Se un paio di cuffie suonano in modo orrendo me ne libero o le lascio a prendere la polvere (vedi Barracuda), se suonano così così accetto i difetti e ci convivo, come nel caso delle Roccat.

Io ad esempio con la Xonar quando ascolto la musica l'equalizzatore ce l'ho su off e mi va bene così. Ma a seconda dei generi musicali preferisco esaltare una frequenza piuttosto di un'altra mi pare ovvio. La musica metal non suona come quella classica quindi qualche aggiustatina ci va. Ma poi parliamo di cuffie gaming no? Non sono sponsorizzate come cuffie per musica :) .
Invece per quanto riguarda i trasduttori leggo dalle specifiche delle Kave che hanno:
Centre/Front/Rear Drive Units

Frequency response: 20-20,000Hz
Max. SPL at 1KHz: 114±3dB
Max. input power: 100mW (30mW)
Drive diameter front: 40mm
Drive diameter rear: 40mm

Vibration Driver Units

Frequency response: 20-100Hz ()
Max. input power: 1000mW
Drive diameter: 30mm

http://img.clubic.com/04032756-photo-roccat-kave-hp.jpg

Questo per me significa che ci sono tre trasduttori come da immagine. Ergo ne manca uno rispetto alle Sirius, come fanno a suonare allo stesso modo? Il centrale chi lo fa se non uno dei trasduttori presenti? Ma non ce n'è uno dedicato a quello scopo ;) .

Poi prima scrivi "Non ho mai sentito le Sirus, cmq non credo che trasduttori da 40 mm possano riprodurre bassi miracolosi..." e adesso invece "Inoltre le "misure" dicono poco o niente, specie a questi livelli, dipende molto dalle soluzioni adottate, dalla qualità dei materiali e componentistica, quindi non è assolutamente detto che un driver da 40 mm di diametro ti riproduca un basso più piacevole e credibile di uno da 30mm". Che famo? :)

Psyred
15-02-2012, 11:44
Io ad esempio con la Xonar quando ascolto la musica l'equalizzatore ce l'ho su off e mi va bene così. Ma a seconda dei generi musicali preferisco esaltare una frequenza piuttosto di un'altra mi pare ovvio. La musica metal non suona come quella classica quindi qualche aggiustatina ci va. Ma poi parliamo di cuffie gaming no? Non sono sponsorizzate come cuffie per musica :) .


Mi dispiace ma da questo punto di vista sono un purista, mai equalizzato niente a seconda dei generi, orrore!


Invece per quanto riguarda i trasduttori leggo dalle specifiche delle Kave che hanno:
Centre/Front/Rear Drive Units

Frequency response: 20-20,000Hz
Max. SPL at 1KHz: 114±3dB
Max. input power: 100mW (30mW)
Drive diameter front: 40mm
Drive diameter rear: 40mm

Vibration Driver Units

Frequency response: 20-100Hz ()
Max. input power: 1000mW
Drive diameter: 30mm

Questo per me significa che ci sono tre trasduttori. Ergo ne manca uno rispetto alle Sirius, come fanno a suonare allo stesso modo? Il centrale chi lo fa se non uno dei trasduttori presenti? Ma non ce n'è uno dedicato a quello scopo ;) .


La foto dell'interno delle Kave non l'avevo mai vista, l'avevo anche cercata in passato perchè la questione dei trasduttori non era chiarissima, dall'esterno peraltro sembra identica a quella utilizzata per esempio anche per le Barracuda, che è quasi uno standard, ossia tre trasduttori davanti (frontale,centrale,posteriore) e il sub/LFE dietro di loro, disposti in questo modo:

http://hardware.gotfrag.com/files/upload/stu_cuda_3.jpg

evidentemente nelle Kave il centrale è riprodotto dai driver anteriori/posteriori; non mi sembra questa gran perdita, nelle Barracuda ad esempio c'era un trasduttore dedicato, ma suonavano decisamente peggio, con un evidente "buco" tra i medi e i bassi e speaker posteriori che hanno la stessa fedeltà di due citofoni. Evidentemente alla Roccat hanno preferito utilizzare due soli driver, ma di qualità migliore. Come ti ho detto prima, soluzioni e scelte differenti.


Poi prima scrivi "Non ho mai sentito le Sirus, cmq non credo che trasduttori da 40 mm possano riprodurre bassi miracolosi..." e adesso invece "Inoltre le "misure" dicono poco o niente, specie a questi livelli, dipende molto dalle soluzioni adottate, dalla qualità dei materiali e componentistica, quindi non è assolutamente detto che un driver da 40 mm di diametro ti riproduca un basso più piacevole e credibile di uno da 30mm". Che famo? :)

l'ho detto perchè le vostre considerazioni sui "sub" delle CM mi sembravano esagerate. Inoltre io parlo di fedeltà e credibilità della riproduzione dei bassi, non di potenza bruta. Peraltro tu stesso dici che "io posso dirti che arrivo dalle Tactic Sigma con trasduttori da 50mm che mi avevano esaltato per i loro bassi e il suono corposo ma qua, mi sento di dire che siamo a livelli più elevati. Anche io credevo che con 40mm non si potesse raggiungere quel livello" dandomi ragione. Che famo? :fagiano:

devil_mcry
15-02-2012, 11:47
ma quindi nemmeno le kave sono 5.1 vere... che merda :muro: sono delle 5.0 come le zalman pensa te

l'unica diff è che fanno da sole quello che sulle zalman devi fare a mano (con risultati secondo me migliori)

AMD_ATI
15-02-2012, 13:34
l'ho detto perchè le vostre considerazioni sui "sub" delle CM mi sembravano esagerate. Inoltre io parlo di fedeltà e credibilità della riproduzione dei bassi, non di potenza bruta. Peraltro tu stesso dici che "io posso dirti che arrivo dalle Tactic Sigma con trasduttori da 50mm che mi avevano esaltato per i loro bassi e il suono corposo ma qua, mi sento di dire che siamo a livelli più elevati. Anche io credevo che con 40mm non si potesse raggiungere quel livello" dandomi ragione. Che famo? :fagiano:

E che famo? :D Nulla, io sono felice di essere stato smentito dai trasduttori da 40mm che monta la Sirius dove i bassi non sono solo più potenti ma anche più di qualità, sempre secondo i miei standard ovviamente che ripeto, non sono quelli di un audiofilo :) .
Poi vabbè, se vogliamo guardare anche oltre il suono, la qualità costruttiva delle CM è molto elevata, sono proprio altre cuffie a partire dalle plastiche utilizzate per arrivare all'assemblaggio e per quello che offrono, console tattica con tanto di manopola in metallo zigrinato e cavetterie varie, non le ho trovate care. E poi comunque mi sono saltate fuori gratis dalla vendita delle Sigma e di una 275 GTX che stava prendendo polvere quindi ho fatto la pazzia :D .

Psyred
15-02-2012, 13:52
Poi vabbè, se vogliamo guardare anche oltre il suono, la qualità costruttiva delle CM è molto elevata, sono proprio altre cuffie a partire dalle plastiche utilizzate per arrivare all'assemblaggio e per quello che offrono, console tattica con tanto di manopola in metallo zigrinato e cavetterie varie, non le ho trovate care. E poi comunque mi sono saltate fuori gratis dalla vendita delle Sigma e di una 275 GTX che stava prendendo polvere quindi ho fatto la pazzia :D .

Anche le Roccat sono ottime dal punto di vista della qualità costruttiva, da Cooler Master però non mi sorprende più di tanto, tutti i prodotti CM che ho provato hanno sempre avuto una qualità dei materiali superiore alla media. Come case sul pc principale ho sempre un Centurion 531 di 6 anni fa, e sembra nuovo! Anche per l'affidabilità del brand sono tra le poche 5.1 che mi incuriosiscono, se non fosse per il fatto che adesso gioco poco e non ho voglia di spendere altre 100 carte per un paio di cuffie surround le avrei già prese.

AMD_ATI
15-02-2012, 14:11
Anche le Roccat sono ottime dal punto di vista della qualità costruttiva, da Cooler Master però non mi sorprende più di tanto, tutti i prodotti CM che ho provato hanno sempre avuto una qualità dei materiali superiore alla media. Come case sul pc principale ho sempre un Centurion 531 di 6 anni fa, e sembra nuovo! Anche per l'affidabilità del brand sono tra le poche 5.1 che mi incuriosiscono, se non fosse per il fatto che adesso gioco poco e non ho voglia di spendere altre 100 carte per un paio di cuffie surround le avrei già prese.

;)

Smacchio
15-02-2012, 14:31
Mi servirebbe un consiglio su headset da comprare.

Secondo voi qual è il migliore e il peggiore tra questi 3 headset?

- Turtle Beach X41
- Turtle Beach PX5
- Razer Chimaera 5.1

Naturalmente sono per uso console

ryosaeba86
15-02-2012, 14:59
ragazzi anche a me servirebbe un aiuto su quali cuffie prendere... saranno le mie prime cuffie serie con microfono e mi servono per giocare a bf3...
budget max 100 euro...
come scheda audio e casse le potete leggere in firma...
cosa mi dite???

grazie

AMD_ATI
15-02-2012, 15:05
ragazzi anche a me servirebbe un aiuto su quali cuffie prendere... saranno le mie prime cuffie serie con microfono e mi servono per giocare a bf3...
budget max 100 euro...
come scheda audio e casse le potete leggere in firma...
cosa mi dite???

grazie

Da parte mia posso solo consigliarti le CM Sirius 5.1 magari collegate alla Xonar DX, in Bf3 fanno paura. Direzionalità eccellente, sai sempre da dove stanno sparando o se qualcuno alle spalle ti vuole accoltellare :D . Purtroppo di vere 5.1 non ne ho provate altre quindi al limite attendi anche i pareri di qualcun altro. Ciao.

Job314a
15-02-2012, 20:34
Ciao ragazzi,

ho letto in modo molto interessato, i post di AMD_ATI e di Psyred in riguardo alle cuffie 5.1 analizzando peraltro le cuffie che sto utilizzando io attulamente, ovvero le Roccat Kave 5.1
Premetto che sono un appassionato di gioco online, di FPS (stile COD).
Vi espongo il mio problema, che è decisamente molto più semplice di tutto quello di cui avete parlato voi:
per quanto mi riguarda, come qualità del suono posso dire di essere abbastanza soddisfatto (sarà perchè vengo dalle Razer barracuda 5.1? :stordita: ), però il mio problema è che queste cuffie..... belle quanto volete ma PESANO TROPPO..... dopo un po' di tempo fa male la testa e sono costretto o a togliermele o a spostare la fascia sulla testa.
Con le Razer non succedeva, perchè erano più leggere...

AMD_ATI vedo che sei estremamente soddisfatto delle CM Sirus 5.1 ..... e per quanto riguarda il peso e la comodità cosa mi dici?
Hai mai fatto caso a questo dettaglio che per me è fastidioso?
Anch'io mi sento di consigliare le mie Roccat, in quanto come qualità del suono e potenza + il 5.1 sono abbastanza contento.... giocando online agli FPS si capisce bene da che parte arrivano i colpi e tutto il resto.... però sono troppo pesanti...
Considerate che non mi interessano cuffie 5.1 virtuale... in quanto il paragone non regge per niente..... ho una xonar d1 della quale sono molto contento e quindi cerco cuffie 5.1 reale, con tutti i jack da connettere.

Attendo consigli
Grazie mille
Job

sacd
15-02-2012, 21:11
CIao a tutti sono indeciso su quale di queste due cuffie prendere:

http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/

http://www.trittonusa.com/prod/pc510.asp

Sapreste dirmi secondo voi quali sono le migliori ed il perchè, senza badare al prezzo che è simile. Io le utilizzo esclusivamente per giocare a BF3 e Counter Strike Source
GRAZIE

Discussione spostata dentro quella ufficiale

AMD_ATI
16-02-2012, 07:51
AMD_ATI vedo che sei estremamente soddisfatto delle CM Sirus 5.1 ..... e per quanto riguarda il peso e la comodità cosa mi dici?
Hai mai fatto caso a questo dettaglio che per me è fastidioso?
Anch'io mi sento di consigliare le mie Roccat, in quanto come qualità del suono e potenza + il 5.1 sono abbastanza contento.... giocando online agli FPS si capisce bene da che parte arrivano i colpi e tutto il resto.... però sono troppo pesanti...
Considerate che non mi interessano cuffie 5.1 virtuale... in quanto il paragone non regge per niente..... ho una xonar d1 della quale sono molto contento e quindi cerco cuffie 5.1 reale, con tutti i jack da connettere.

Attendo consigli
Grazie mille
Job

Premetto che ho la capoccia abbastanza grande e porto gli occhiali, le Tactic Sigma che ho venduto al mio amico gli stavano larghe e ha dovuto piegare leggermente l'archetto in metallo per non farle cadere dalla testa :D . Le Sirius sono più strette e pesanti, ma nonostante questo non sento il loro peso e neanche la pressione sul viso dopo ore di gioco, anzi le trovo comodissime ;) .

Solid Snake
16-02-2012, 08:02
Secondo voi qual'è la miglior cuffia fra la Creative Sound Blaster Tactic3D Sigma e la Logitech G35? Considerate che non pretendo chissà cosa, attualmente per giocare la sera uso delle cuffie Samson del c@zzo ma sono a dir poco scomode! Non mi esprimo sull'audio xchè non ho termini di paragone...ma posso immaginare che facciano c@g@re rispetto a tutte le cuffie di cui state discutendo!:D




Sent from my iPhone

Ryoga85
16-02-2012, 18:24
Preciso che anche le Kave non vibrano se non si reindirizzano i bassi e non si imposta il guadagno del sub da scheda audio, e i bassi si sentono bene ugualmente. Infatti le rare volte che ci ho ascoltato musica toglievo il guadagno del sub, perchè in certe situazioni la vibrazione può dar fastidio. Idem per le Barracuda, anche se quelle suonavano decisamente peggio. Non ho mai sentito le Sirus, cmq non credo che trasduttori da 40 mm possano riprodurre bassi miracolosi...

Credo che possano eccome... anni fa uscivano le mitiche koss sparkplug in ear a soli 14.99 euro, con dei bassi da fare cosi :eek: quindi figuriamoci una cuffia grande da 100 euro...

ma quindi nemmeno le kave sono 5.1 vere... che merda :muro: sono delle 5.0 come le zalman pensa te

l'unica diff è che fanno da sole quello che sulle zalman devi fare a mano (con risultati secondo me migliori)

Ma nel disegnino c'è scritto che il subwoofer sta dietro i tre speaker quindi c'è?

Da parte mia posso solo consigliarti le CM Sirius 5.1 magari collegate alla Xonar DX, in Bf3 fanno paura. Direzionalità eccellente, sai sempre da dove stanno sparando o se qualcuno alle spalle ti vuole accoltellare :D . Purtroppo di vere 5.1 non ne ho provate altre quindi al limite attendi anche i pareri di qualcun altro. Ciao.

Ho visto la xonar dg che possiedi (costa circa 30 euro), come qualità costruttiva mi sembra molto scadende rispetto alla mia audigy 2 zs, ma sicuramente è più aggiornata a livello software... possibile che sia migliore?
Ricordo che la mia non è come la value che provasti la prima volta con le sirus era il modello di pun ta di tanti e tanti anni fa con jack placcati in oro e certificazione THX.
Ben differende la qualita costruttiva della DX....
Per come la vedo io mi sembra inutile cambiare scheda audio mi sbaglio?

Psyred
16-02-2012, 18:55
Credo che possano eccome... anni fa uscivano le mitiche koss sparkplug in ear a soli 14.99 euro, con dei bassi da fare cosi :eek: quindi figuriamoci una cuffia grande da 100 euro...


Si parlava di differenza tra subwoofer reali e bassi riprodotti in cuffia.

Ma nel disegnino c'è scritto che il subwoofer sta dietro i tre speaker quindi c'è?


Quell'immagine si riferisce alla configurazione delle Razer Barracuda e altre 5.1 reali. Nelle kave il sub c'è, il driver mancante è quello del canale centrale, riprodotto dagli altoparlanti del canale frontale. Per quanto riprodurre in cuffia un canale centrale, che in realtà è un singolo diffusore che dovrebbe essere piazzato in mezzo ai frontali dx e sx, è comunque un compromesso.

AMD_ATI
17-02-2012, 09:26
Ho visto la xonar dg che possiedi (costa circa 30 euro), come qualità costruttiva mi sembra molto scadende rispetto alla mia audigy 2 zs, ma sicuramente è più aggiornata a livello software... possibile che sia migliore?
Ricordo che la mia non è come la value che provasti la prima volta con le sirus era il modello di pun ta di tanti e tanti anni fa con jack placcati in oro e certificazione THX.
Ben differende la qualita costruttiva della DX....
Per come la vedo io mi sembra inutile cambiare scheda audio mi sbaglio?

Da quello che ho potuto capire da varie recensioni, le serie più costose sono consigliate nel momento in cui hai un impianto audio di qualità da collegarci. Io quel problema non ce l'ho, uso esclusivamente cuffie :) . Ma a parte quello sempre da cosa si evince leggendo in giro, la DG a discapito di un aspetto economico, è una scheda audio molto buona. Ad esempio qua http://techreport.com/articles.x/19997/1 trovi una bella recensione dove viene confrontata con la Xense e i risultati sono una sorpresa ;) .

Solid Snake
17-02-2012, 14:06
Qualcuno mi conferma che le cuffie usb, per es le logitech g35, funzionano se collegate alla presa usb della ps3? Grazie!


Sent from my iPhone

Ryoga85
17-02-2012, 19:37
Da quello che ho potuto capire da varie recensioni, le serie più costose sono consigliate nel momento in cui hai un impianto audio di qualità da collegarci. Io quel problema non ce l'ho, uso esclusivamente cuffie :) . Ma a parte quello sempre da cosa si evince leggendo in giro, la DG a discapito di un aspetto economico, è una scheda audio molto buona. Ad esempio qua http://techreport.com/articles.x/19997/1 trovi una bella recensione dove viene confrontata con la Xense e i risultati sono una sorpresa ;) .

Ma anche cuffie ad alta fedeltà immagino.... Tipo le sennheiser da 800 euro xD
Ho visto la recensione ne parlano bene.... Ma l'audigy 2 zs era il top di anni fa forse è inutile cambiarla... credo che la terrò finche funzionerà....
Volevo comprarmi una x-fi extreme music ma ho letto che è leggermente migliore della mia a patto di avere un udito molto allenato e appunto un certo tipo di impianto...

illidan2000
17-02-2012, 21:15
Qualcuno mi conferma che le cuffie usb, per es le logitech g35, funzionano se collegate alla presa usb della ps3? Grazie!


Sent from my iPhone

no... solo pc

Solid Snake
17-02-2012, 21:44
no... solo pc

Azzz peccato!


Sent from my iPhone

AMD_ATI
18-02-2012, 09:42
Ma anche cuffie ad alta fedeltà immagino.... Tipo le sennheiser da 800 euro xD
Ho visto la recensione ne parlano bene.... Ma l'audigy 2 zs era il top di anni fa forse è inutile cambiarla... credo che la terrò finche funzionerà....
Volevo comprarmi una x-fi extreme music ma ho letto che è leggermente migliore della mia a patto di avere un udito molto allenato e appunto un certo tipo di impianto...

Qua ne parlano http://www.overclock.net/t/1055936/asus-xonar-dg-vs-audigy-2-zs
Non so dirti se effettivamente è meglio una o l'altra, chiaro che come compatibilità una scheda Asus, utilizzando Vista o 7 è meglio per via dei driver ma per il resto non mi esprimo. Io passando dalla Audigy2 alla Xonar DG ho percepito un miglioramento in tutto, dalle timbriche alla pulizia, arrivando alla separazione audio in surround. Sento dei suoni che prima non sentivo nello stesso gioco. Nessun rumore di fondo, la DG è muta in assenza di audio, la Creative aveva interferenze davvero fastidiose :) . Però se ti trovi bene credo sia inutile cambiarla ovvio ;) .

Smacchio
18-02-2012, 09:58
Qualcuno mi saprebbe dire quale tra queste 3 cuffie ha migliore qualità del suono?

- Turtle Beach Px5
- Turtle Beach X41
- Razer Chimaera 5.1

Solid Snake
18-02-2012, 12:08
Questa mattina ho fatto una ricerca di tutte le migliori cuffie sorround compatibili con la PS3, ora devo solo scegliere quella con il miglior rapporto qualità/prezzo:

Turtle Beach DPX 21

Tritton AX Pro 5.1 Surround Headset

Tritton AX 720 7.1 Surround Headset

SONY Official PS3 Wireless Stereo Headset 7.1

Sharkoon X-Tatic Digital

Razer Megalodon 7.1 Headset

ASTRO A40 Headset

ASTRO A30 Headset

Un vostro parere? tnx;)

Shak
19-02-2012, 14:37
Ciao a tutti, premetto che ho già provato a informarmi a riguardo, ma ci ho capito poco e niente..

Ho intenzione di comprare delle cuffie per giocare all'xbox360, budget sull'ottantina di euro ma se si trova qualcosa di davvero buono in rapporto qualità/prezzo potrei spendere anche qualcosina in più..
Il mio uso principale sarebbe l'online di GoW 3, ma non solo, gioco un po' a tutto.. (non so se può influenzare la scelta).
Stavo pensando a delle cuffie multicanale anche se non ho ancora capito se esse siano effettivamente così vantaggiose(intendo online) rispetto a delle stereo..

Qualche consiglio??

Grazie in anticipo..

ais001
19-02-2012, 15:12
@ Solid Snake
Per la PS3 vai con queste: SONY Official PS3 Wireless Stereo Headset 7.1


Ho avuto e provato le:
- Tritton AX Pro 5.1 Surround Headset
- SONY Official PS3 Wireless Stereo Headset 7.1
- Sharkoon X-Tatic Digital
- Roccat Kave 5.1
- Razer Barracuda 5.1 Headset
- Razer Megalodon 7.1 Headset
- ASTRO A40 Headset


Le batterie ti durano 5-6 ore filate di game online, sono leggere e hanno il tastino per disattivare il 7.1. L'unico difetto è che devi collegarle direttamente ad una presa USB della console e NON ad un hub o senti il classico brusio/salto della voce.

ais001
19-02-2012, 15:13
@ Shak
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813) trovi l'elenco delle cuffie compatibili con le console ;)

Solid Snake
19-02-2012, 15:27
@ Solid Snake
Per la PS3 vai con queste: SONY Official PS3 Wireless Stereo Headset 7.1


Ho avuto e provato le:
- Tritton AX Pro 5.1 Surround Headset
- SONY Official PS3 Wireless Stereo Headset 7.1
- Sharkoon X-Tatic Digital
- Roccat Kave 5.1
- Razer Barracuda 5.1 Headset
- Razer Megalodon 7.1 Headset
- ASTRO A40 Headset


Le batterie ti durano 5-6 ore filate di game online, sono leggere e hanno il tastino per disattivare il 7.1. L'unico difetto è che devi collegarle direttamente ad una presa USB della console e NON ad un hub o senti il classico brusio/salto della voce.

Ti ringrazio x il consiglio! Le sony si comportano bene con giochi tipo BF3?


Sent from my iPhone

CavaliereOscuro
19-02-2012, 15:40
Salve a tutti, dopo un'estenuante ricerca sono giunto a delle conclusioni che però richiedono delle conferme e dei consigli... pertanto eccomi quì e chiedo a voi!:help:
Allora, anche io sono alla ricerca di un paio di cuffie 5.1 reali le Kave pare siano le uniche abbordabili. Il problema mio è il seguente: Non possiedo un desktop ma un Notebook Asus G73Sw. Questo portatile è dotato di scheda audio Dolby Digital 5.1 in uscita... ma solo HDMI! E non esistono cuffie che si colleghino tramite il cavo HDMI in commercio. Non so se si possano sfruttare delle wireless. L'alternativa è il collegamento tramite jack della cuffia stereo con la conseguente perdita degli effetti surround. L'unica soluzione possibile è acquistare una scheda audio USB che abbia i jack per la connessione 5.1 da abbinare alle cuffie. Oppure acquistare una cuffia usb che abbia già la scheda audio integrata, tipo "Sound Blaster Recon3D Omega Wireless". Quest'ultima però, oltre al prezzo elevato, simula solamente il surround e non è a livello della Kave 5.1 reale.
Cosa mi cosigliate?
1) Esistono cuffie 5.1 reali che riesca a sfruttare senza acquistare un'apposita scheda audio? Per esempio in wireless?
2) Se prendo le Kave 5.1, quale scheda audio usb abbinare?
3) Le prestazioni del Notebook in fase di gioco ne risentiranno?

Grazie in anticipo!

DarkMage74
19-02-2012, 16:23
ti conviene prendere delle cuffie usb come le Logitech G35

ais001
19-02-2012, 16:26
@ Solid Snake
... io le uso per BF3 e CoD:MW3, non per niente sono cuffie fatte per giocare ;)

Solid Snake
19-02-2012, 16:42
@ Solid Snake
... io le uso per BF3 e CoD:MW3, non per niente sono cuffie fatte per giocare ;)

Ottimo, grazie! Un'ultima cosa: l'audio è perfetto nonostante siano cuffie wireless? Intendo rispetto a delle cuffie con cavo...
EDIT: se volessi una cuffia sorround da usare, oltre che sulla ps3, anche sul pc, quale mi consiglieresti fra tutte quelle che hai provato?

Sent from my iPhone

CavaliereOscuro
19-02-2012, 17:43
ti conviene prendere delle cuffie usb come le Logitech G35

Sono cuffie che soltanto simulano il surround. Io vorrei delle 5.1 reali.

Ryoga85
19-02-2012, 22:09
Qua ne parlano http://www.overclock.net/t/1055936/asus-xonar-dg-vs-audigy-2-zs
Non so dirti se effettivamente è meglio una o l'altra, chiaro che come compatibilità una scheda Asus, utilizzando Vista o 7 è meglio per via dei driver ma per il resto non mi esprimo. Io passando dalla Audigy2 alla Xonar DG ho percepito un miglioramento in tutto, dalle timbriche alla pulizia, arrivando alla separazione audio in surround. Sento dei suoni che prima non sentivo nello stesso gioco. Nessun rumore di fondo, la DG è muta in assenza di audio, la Creative aveva interferenze davvero fastidiose :) . Però se ti trovi bene credo sia inutile cambiarla ovvio ;) .

Grazie per il link, ma la tua era audigy 2 value, la mia è la ZS che è un altra cosa. La value era la base la mia la versione top molto più costosa e con jack placcati in oro.
Sul quel sito uno consiglia che se si usano cuffie è meglio la DG che ha un amplificatore cuffie interno, ma a cosa servirebbe? Per la potenza? Già le Zalman si sentono molto forte anche su una audigy 2 zs

PS: leggendo sul sito ufficiale la xonar DG utilizza anche la tecnologia dolby headphone (che sarebbbe l'amplificatore audio, credo)
, in modo che delle normali cuffie possano dare un efetto sorround 5.1, cosa che fa pure l'audigy 2 zs com il CMSS 3D.
Pirma delle zalman avevo un paio di cuffie stereo (non ricordo la marca), le quali tramite batteria AAA ministilo (che si metteva nel padigione destro), ampliavano la loro potenza potendo attivare l'efetto sorround...

Sono cuffie che soltanto simulano il surround. Io vorrei delle 5.1 reali.


Si infatti simulano, ma per come la vedo io quello che conta è il risultato finale. Non posso dire nulla a riguardo, ma se simulassero meglio (le G35) un impianto, di cuffie reali 5.1 perchè non prenderle?

ais001
19-02-2012, 22:58
@ Solid Snake
... le Sony funzionano ANCHE sui pc e sugli HiFi (alcuni modelli, NON tutti). Lo avevo scritto nel post che avevo fatto qualche pagina addietro dove ho fatto una veloce recensione ;)

Comunque io uso ancora le razer Barracuda per il pc (o a volte le Astro A40), le altre o le ho messe in soffitta o le ho rivendute (come le Logy G35/Roccat Kave che le ho trovate pessime rispetto a quello che mi aspettavo).

Solid Snake
19-02-2012, 23:09
@ Solid Snake
... le Sony funzionano ANCHE sui pc e sugli HiFi (alcuni modelli, NON tutti). Lo avevo scritto nel post che avevo fatto qualche pagina addietro dove ho fatto una veloce recensione ;)

Comunque io uso ancora le razer Barracuda per il pc (o a volte le Astro A40), le altre o le ho messe in soffitta o le ho rivendute (come le Logy G35/Roccat Kave che le ho trovate pessime rispetto a quello che mi aspettavo).

Ok! Ultima domanda poi mi hai convinto: c'è molta differenza fra una delle cuffie 5.1 reali che hai provato ed il 7.1 virtuale delle sony? Grazie ancora!


Sent from my iPhone

ais001
19-02-2012, 23:56
... tra un 5.1 reale ed un 5.1 simulato un pò di diff c'è, il problema è: tu riusciresti a sentire la differenza non essendoci abituato? :rolleyes:

Per un buon 5.1 reale bisogna spendere per avere qualità. I giochi NON sono qualità, la qualità si misura con altre cose, non certo col "boom-boom" ;)

Solid Snake
20-02-2012, 00:05
... tra un 5.1 reale ed un 5.1 simulato un pò di diff c'è, il problema è: tu riusciresti a sentire la differenza non essendoci abituato? :rolleyes:

Per un buon 5.1 reale bisogna spendere per avere qualità. I giochi NON sono qualità, la qualità si misura con altre cose, non certo col "boom-boom" ;)

Come non quotarti! Sei stato chiarissimo! Ora devo solo trovarle al miglior prezzo sul web;)


Sent from my iPhone

devil_mcry
20-02-2012, 00:12
... tra un 5.1 reale ed un 5.1 simulato un pò di diff c'è, il problema è: tu riusciresti a sentire la differenza non essendoci abituato? :rolleyes:

Per un buon 5.1 reale bisogna spendere per avere qualità. I giochi NON sono qualità, la qualità si misura con altre cose, non certo col "boom-boom" ;)

quello no pero la spazialita cambia... che poi di fatto una buona cuffia e una scheda audio decente creano una cuffia 7.1 meglio di quelle in commercio

AMD_ATI
20-02-2012, 09:06
Grazie per il link, ma la tua era audigy 2 value, la mia è la ZS che è un altra cosa. La value era la base la mia la versione top molto più costosa e con jack placcati in oro.
Sul quel sito uno consiglia che se si usano cuffie è meglio la DG che ha un amplificatore cuffie interno, ma a cosa servirebbe? Per la potenza? Già le Zalman si sentono molto forte anche su una audigy 2 zs

Si si lo so che la mia era un modello differente ma il link parla della tua, la Audigy 2 ZS appunto che è quella più "pregiata".
L'amplificatore della DG è sull'uscita stereo, quindi non ha effetto se utilizzi cuffie 5.1 reali come le Sirius che vanno collegate sulle varie uscite audio :) .

PS: leggendo sul sito ufficiale la xonar DG utilizza anche la tecnologia dolby headphone (che sarebbbe l'amplificatore audio, credo)
, in modo che delle normali cuffie possano dare un efetto sorround 5.1, cosa che fa pure l'audigy 2 zs com il CMSS 3D.

Il dolby headphone è la tecnologia che utilizza il chip usato da Asus per ricreare un audio posizionale da cuffie stereo, mentre invece il cmss 3d come fai giustamente notare, è quello Creative.

Si infatti simulano, ma per come la vedo io quello che conta è il risultato finale. Non posso dire nulla a riguardo, ma se simulassero meglio (le G35) un impianto, di cuffie reali 5.1 perchè non prenderle?

Io ti posso fare il mio esempio, avendo avuto cuffie che simulano e adesso con surround reale. Non so come suonino le G35 ma posso dirti che le Creative Tactic Sigma, di cui comunque si parla bene nelle recensioni, ma soprattutto ne parlano bene gli utenti che le possiedono, avevano un audio posizionale ottimo, per quanto mi riguarda. Sapevi davvero sempre da dove arrivavano gli spari parlando di fps, ma non in tutti i giochi l'effetto era "preciso" soprattutto come distanze :) . Io ad esempio guido su iRacing e non sono mai riuscito a sentire le auto attorno a me, magari con le G35 o Corsair, comunque cuffie che utilizzano il C-Media la cosa migliora, ma con le Sigma non sentivo nulla. Per il resto, film e sparatutto hanno sempre reso molto bene e ne ero molto soddisfatto, molto ;) .
Poi ho visto le prime immagini delle CM Sirius e avrei voluto provare un vero 5.1 ma non mi andava di spendere così tanto, anche perchè le mie cuffie mi appagavano, dunque ho deciso di non comprarle. Poi lo scorso mese come ho già detto in precedenza, grazie alla vendita di una delle due 275GTX che prendeva polvere e un amico che aveva bisogno di cuffie a cui ho dato le Sigma, ho comprato le Sirius :D .
Bene, tra le due posso dirti, sempre dal mio punto di vista, che l'audio posizionale delle CM non solo è migliore per quanto riguarda proprio la separazione dei canali e il senso di spazialità, ma la precisione con cui percepisci le distanze è una cosa fantastica che non ho mai provato prima. Inoltre su iRacing finalmente sento anche le altre auto e so in che posizione si trovano rispetto a me semplicemente "ascoltando" :) .
Per concludere, nel mio caso do come vincenti le vere 5.1 (4 trasduttori per orecchio) sulle virtuali ma ripeto, altre virtuali non ne ho mai ascoltate quindi non ti so dire :) . Nel caso in cui comunque qualcuno non voglia spendere un patrimonio per cuffie virtuali, le Sigma le consiglio (come ho già fatto) vivamente dal momento che suonano anche bene con la musica :) .

ais001
20-02-2012, 10:04
@ Solid Snake
... io le avevo trovate a 89,99€ da GameStop. Ma su ebay o soci le avevo viste sulle 95-99€

illidan2000
20-02-2012, 10:06
Per concludere, nel mio caso do come vincenti le vere 5.1 (4 trasduttori per orecchio) sulle virtuali ma ripeto, altre virtuali non ne ho mai ascoltate quindi non ti so dire :) . Nel caso in cui comunque qualcuno non voglia spendere un patrimonio per cuffie virtuali, le Sigma le consiglio (come ho già fatto) vivamente dal momento che suonano anche bene con la musica :) .

le sirius le colleghi in usb o in analogico?
nel secondo caso, hai messo degli adattatori per collegare anche le casse?

AMD_ATI
20-02-2012, 10:17
Salve a tutti, dopo un'estenuante ricerca sono giunto a delle conclusioni che però richiedono delle conferme e dei consigli... pertanto eccomi quì e chiedo a voi!:help:
Allora, anche io sono alla ricerca di un paio di cuffie 5.1 reali le Kave pare siano le uniche abbordabili. Il problema mio è il seguente: Non possiedo un desktop ma un Notebook Asus G73Sw. Questo portatile è dotato di scheda audio Dolby Digital 5.1 in uscita... ma solo HDMI! E non esistono cuffie che si colleghino tramite il cavo HDMI in commercio. Non so se si possano sfruttare delle wireless. L'alternativa è il collegamento tramite jack della cuffia stereo con la conseguente perdita degli effetti surround. L'unica soluzione possibile è acquistare una scheda audio USB che abbia i jack per la connessione 5.1 da abbinare alle cuffie. Oppure acquistare una cuffia usb che abbia già la scheda audio integrata, tipo "Sound Blaster Recon3D Omega Wireless". Quest'ultima però, oltre al prezzo elevato, simula solamente il surround e non è a livello della Kave 5.1 reale.
Cosa mi cosigliate?
1) Esistono cuffie 5.1 reali che riesca a sfruttare senza acquistare un'apposita scheda audio? Per esempio in wireless?
2) Se prendo le Kave 5.1, quale scheda audio usb abbinare?
3) Le prestazioni del Notebook in fase di gioco ne risentiranno?

Grazie in anticipo!

http://www.cmstorm.com/en/products/audio/sirus/ sui 100€ (quelle che ho)

http://www.verbatim.it/it_10/product_rapier-usb-gaming-headset-with-vibration_15787.html sui 30€ (non sono più disponibili ma si trovano ancora)

http://www.trust.com/products/product.aspx?ProductCategory=GAMING&ProductGroupCollection=HEADSETS&artnr=17554 sui 40/45€

http://www.speedlink.com/?p=2&cat=183&pid=25160&paus=1 45/50€

http://www.cybersnipa.com/us/gaming-audio/sonar5.1-championship-headset.php circa 60€

http://www.ozonegaming.com/product.php?id=4 circa 65/70€

circa 70/75€

AMD_ATI
20-02-2012, 10:19
le sirius le colleghi in usb o in analogico?
nel secondo caso, hai messo degli adattatori per collegare anche le casse?

Le ho collegate in analogico ad una Xonar DG e non uso adattatori visto che uso solo cuffie ;) . Quando uso le casse 2.1 (rarissimamente), le ho collegate ad una C-Media usb quindi nessun problema :) .

Psyred
20-02-2012, 10:28
@CavaliereOscuro: tra le 5.1 reali USB ci sono anche le Ozone Strato Evo, le trovi sui 60€ e sono un discreto prodotto, stando a quanto si legge in giro.

paolob79
20-02-2012, 10:33
... tra un 5.1 reale ed un 5.1 simulato un pò di diff c'è, il problema è: tu riusciresti a sentire la differenza non essendoci abituato? :rolleyes:
;)


Io ho le xtatic 5.1 reali... il surround lo si sente ma bisogna essere molto attenti perchè naturalmente avere tutti gli altoparlanti a pochi mm dall'orecchio un po si fatica a distinguere da dove provengano..

devil_mcry
20-02-2012, 10:50
Io ho le xtatic 5.1 reali... il surround lo si sente ma bisogna essere molto attenti perchè naturalmente avere tutti gli altoparlanti a pochi mm dall'orecchio un po si fatica a distinguere da dove provengano..

e quella la fregatura delle cuffie 5.1 ... inizi Sentirlo solo dopo molto tempo

illidan2000
20-02-2012, 11:04
Le ho collegate in analogico ad una Xonar DG e non uso adattatori visto che uso solo cuffie ;) . Quando uso le casse 2.1 (rarissimamente), le ho collegate ad una C-Media usb quindi nessun problema :) .

ma gli costerebbe molto mettere uno switch dove attaccare le casse :( :( :(
le mie vecchie trust 751b 5.1 ce l'avevano...

http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/TrustSilverlineHeadset751B/001.jpg

CavaliereOscuro
20-02-2012, 11:12
http://www.cmstorm.com/en/products/audio/sirus/ sui 100€ (quelle che ho)

http://www.verbatim.it/it_10/product_rapier-usb-gaming-headset-with-vibration_15787.html sui 30€ (non sono più disponibili ma si trovano ancora)

http://www.trust.com/products/product.aspx?ProductCategory=GAMING&ProductGroupCollection=HEADSETS&artnr=17554 sui 40/45€

http://www.speedlink.com/?p=2&cat=183&pid=25160&paus=1 45/50€

http://www.cybersnipa.com/us/gaming-audio/sonar5.1-championship-headset.php circa 60€

http://www.ozonegaming.com/product.php?id=4 circa 65/70€

circa 70/75€

Intanto grazie per la risposta. La Sirus mi sembra un ottimo prodotto e ho visto anche le recensioni su Youtube. Però ho un dubbio. Nel mio caso, avendo un Notebook da gioco ed essendo sprovvisto di connettori in uscita 5.1 (solo hdmi), dovrei utilizzare la Station Adapter col chip integrato via USB. Ma questo suppongo SIMULI un Surround! Di conseguenza si perde anche in termini di qualità. Sbaglio? Perchè questa station ha un chip che emula un 7.1, ma il flusso dati è rielaborato per ottenere un'emulazione. Correggimi se sbaglio.


Si infatti simulano, ma per come la vedo io quello che conta è il risultato finale. Non posso dire nulla a riguardo, ma se simulassero meglio (le G35) un impianto, di cuffie reali 5.1 perchè non prenderle?
Io ti posso fare il mio esempio, avendo avuto cuffie che simulano e adesso con surround reale. Non so come suonino le G35 ma posso dirti che le Creative Tactic Sigma, di cui comunque si parla bene nelle recensioni, ma soprattutto ne parlano bene gli utenti che le possiedono, avevano un audio posizionale ottimo, per quanto mi riguarda. Sapevi davvero sempre da dove arrivavano gli spari parlando di fps, ma non in tutti i giochi l'effetto era "preciso" soprattutto come distanze . Io ad esempio guido su iRacing e non sono mai riuscito a sentire le auto attorno a me, magari con le G35 o Corsair, comunque cuffie che utilizzano il C-Media la cosa migliora, ma con le Sigma non sentivo nulla. Per il resto, film e sparatutto hanno sempre reso molto bene e ne ero molto soddisfatto, molto .
Poi ho visto le prime immagini delle CM Sirius e avrei voluto provare un vero 5.1 ma non mi andava di spendere così tanto, anche perchè le mie cuffie mi appagavano, dunque ho deciso di non comprarle. Poi lo scorso mese come ho già detto in precedenza, grazie alla vendita di una delle due 275GTX che prendeva polvere e un amico che aveva bisogno di cuffie a cui ho dato le Sigma, ho comprato le Sirius .
Bene, tra le due posso dirti, sempre dal mio punto di vista, che l'audio posizionale delle CM non solo è migliore per quanto riguarda proprio la separazione dei canali e il senso di spazialità, ma la precisione con cui percepisci le distanze è una cosa fantastica che non ho mai provato prima. Inoltre su iRacing finalmente sento anche le altre auto e so in che posizione si trovano rispetto a me semplicemente "ascoltando" .
Per concludere, nel mio caso do come vincenti le vere 5.1 (4 trasduttori per orecchio) sulle virtuali ma ripeto, altre virtuali non ne ho mai ascoltate quindi non ti so dire . Nel caso in cui comunque qualcuno non voglia spendere un patrimonio per cuffie virtuali, le Sigma le consiglio (come ho già fatto) vivamente dal momento che suonano anche bene con la musica .


Sono d'accordo. Se in fin dei conti il "simulato" raggiunge o addirittura superi il reale ben venga! I fatti però dicono altro. Ho visto decine di recensioni su Youtube (parlo inglese) su diverse headset ma i risultati sono sempre gli stessi (più o meno). Ad oggi, dalla "cultura" che mi sono fatto negli scorsi 3 giorni, posso dire che a grandi linee:

A) Le cuffie a filo sono migliori dell Wireless.
B) Le cuffie con surround reale sono migliori di quelle virtuali
C) il 7.1 è inutile

paolob79
20-02-2012, 11:14
e quella la fregatura delle cuffie 5.1 ... inizi Sentirlo solo dopo molto tempo

Hanno però il vantaggio di funsionare con qualsiasi sorgente con uscita ottica.. oltre ad avere le impostazioni per i mic delle varie console.

ora come ora ne prenderei un paio meno costose che tanto la differenza anche virtualizzando il 5.1 penso sia pressoche identico

f_tallillo
20-02-2012, 11:34
Sono cuffie che soltanto simulano il surround. Io vorrei delle 5.1 reali.

Le CM sirus sono 5.1 reali, o meglio 6.2 :)
E puoi attaccarle sia direttamente coi jack sia con la centralina usb fornita che è ottima.:)

Psyred
20-02-2012, 11:35
Intanto grazie per la risposta. La Sirus mi sembra un ottimo prodotto e ho visto anche le recensioni su Youtube. Però ho un dubbio. Nel mio caso, avendo un Notebook da gioco ed essendo sprovvisto di connettori in uscita 5.1 (solo hdmi), dovrei utilizzare la Station Adapter col chip integrato via USB. Ma questo suppongo SIMULI un Surround! Di conseguenza si perde anche in termini di qualità. Sbaglio? Perchè questa station ha un chip che emula un 7.1, ma il flusso dati è rielaborato per ottenere un'emulazione. Correggimi se sbaglio.


Non simula niente, il controller delle Sirus è assimilabile ad una scheda audio esterna USB 5.1.

illidan2000
20-02-2012, 11:58
Non simula niente, il controller delle Sirus è assimilabile ad una scheda audio esterna USB 5.1.

sono sempre più tentato dal cambio g35->cm sirius. anche se so che non ne vale la pena. dannato consumismo :muro:

AMD_ATI
20-02-2012, 13:25
sono sempre più tentato dal cambio g35->cm sirius. anche se so che non ne vale la pena. dannato consumismo :muro:

Come dice f_tallillo, la console tattica in dotazione è ottima ed ha un chipset C-Media e come dicono entrambi, tallillo e Psyred, trattasi di una scheda 5.1 reale che è anche in grado, di virtualizzare in 7.1 se qualcuno ne sentisse la necessità :) .
Io sono passato ad un collegamento a scheda audio dedicata e il suono risulta migliore ma ad esempio con il suo controller il volume è decisamente più elevato ;) .

CavaliereOscuro
20-02-2012, 13:55
Le CM sirus sono 5.1 reali, o meglio 6.2 :)
E puoi attaccarle sia direttamente coi jack sia con la centralina usb fornita che è ottima.:)


Ragazzi siete sicuri al 100%? C'è qualcosa che mi sfugge... Nelle recensioni dicono che la Tactical Station serve per il 7.1 virtuale ma non parlano del 5.1 reale che viene ottenuto tramite il collegamento dei jack direttamente all'uscita della scheda audio 5.1 del pc. In parole povere la Tactical Station non sarebbe altro che una scheda audio usb che però è sprovvista di uscita ottica (spdif) o analogica. Ha solo un connettore fatto apposta per le cuffie! Poi ha anche due connettori usb per l'alimentazione e per l'interfacciamento con la mainboard. E' vero che le cuffie sono 5.1 reali, nel senso che hanno effettivamente dei mini speakers all'interno dei padiglioni (come le roccat kave 5.1), ma penso che per essere sfruttate al top dipendano dalla sorgente. Il chip della Tactical Station è un 7.1 virtuale. Da quello che ho capito la situazione è: o la plagghi direttamente all'uscita di una scheda audio che supporti il 5.1, ottenendo un 5.1 reale; o, in mancanza di questa, usi il chip USB della Tactical Station, ottenendo un 7.1 virtuale. Spero vivamente di sbagliarmi, perchè se avete ragione voi la compro al volo.
Nel caso in cui dovessi aver ragione ho pensato ad un'altra soluzione, meno pratica ma più amplia e sicura:

abbinare una

Sound Blaster X-Fi Surround Pro USB, dotata di uscita spdif e le varie uscite per il 5.1 (costo 54 euro circa)
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx

con

cuffie Roccat Cave 5.1 (costo circa 80 euro)
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/

per un totale di 134 euro senza spedizioni, all'incirca...

Una trentina di euro in più rispetto alla Sirus per questa combinazione.
Ma ripeto, se fosse sicuro il 5.1 reale della Sirus tramite USB, opterei per questa, sia per un discorso economico che pratico... anche se è vero che con la combinazione avrei la possibilità di cambiare solo le cuffie se non fossi soddisfatto...

Che ne pensate?

illidan2000
20-02-2012, 14:08
Come dice f_tallillo, la console tattica in dotazione è ottima ed ha un chipset C-Media e come dicono entrambi, tallillo e Psyred, trattasi di una scheda 5.1 reale che è anche in grado, di virtualizzare in 7.1 se qualcuno ne sentisse la necessità :) .
Io sono passato ad un collegamento a scheda audio dedicata e il suono risulta migliore ma ad esempio con il suo controller il volume è decisamente più elevato ;) .

beh, ho una xonar dx, con la quale uso le z5500 modded.
ma il più delle volte gioco con le g35 (quindi niente xonar). devo dire che sento più roba in cuffia che non con le casse!

Psyred
20-02-2012, 14:12
Ragazzi siete sicuri al 100%? C'è qualcosa che mi sfugge... Nelle recensioni dicono che la Tactical Station serve per il 7.1 virtuale ma non parlano del 5.1 reale che viene ottenuto tramite il collegamento dei jack direttamente all'uscita della scheda audio 5.1 del pc. In parole povere la Tactical Station non sarebbe altro che una scheda audio usb che però è sprovvista di uscita ottica (spdif) o analogica. Ha solo un connettore fatto apposta per le cuffie! Poi ha anche due connettori usb per l'alimentazione e per l'interfacciamento con la mainboard. E' vero che le cuffie sono 5.1 reali, nel senso che hanno effettivamente dei mini speakers all'interno dei padiglioni (come le roccat kave 5.1), ma penso che per essere sfruttate al top dipendano dalla sorgente. Il chip della Tactical Station è un 7.1 virtuale. Da quello che ho capito la situazione è: o la plagghi direttamente all'uscita di una scheda audio che supporti il 5.1, ottenendo un 5.1 reale; o, in mancanza di questa, usi il chip USB della Tactical Station, ottenendo un 7.1 virtuale.

Non mi risulta, dove hai letto queste cose? :confused: Tutte le review che ho letto parlano di 5.1 REALE, sia tramite hardware integrato, che tramite collegamento in analogico a una scheda dedicata. Per il 7.1 logico che è virtualizzato dato che di speaker non ne possiedono a sufficienza, ma il 5.1 mi risulta che sia reale. Cmq Le cuffie si collegano alla console tramite conettore mini DIN a 10 pin , e tramite adattatore DIN --> RCA ad una scheda con uscite 5.1 analogiche.

AMD_ATI
20-02-2012, 14:25
Ragazzi siete sicuri al 100%? C'è qualcosa che mi sfugge... Nelle recensioni dicono che la Tactical Station serve per il 7.1 virtuale ma non parlano del 5.1 reale che viene ottenuto tramite il collegamento dei jack direttamente all'uscita della scheda audio 5.1 del pc. In parole povere la Tactical Station non sarebbe altro che una scheda audio usb che però è sprovvista di uscita ottica (spdif) o analogica. Ha solo un connettore fatto apposta per le cuffie! Poi ha anche due connettori usb per l'alimentazione e per l'interfacciamento con la mainboard. E' vero che le cuffie sono 5.1 reali, nel senso che hanno effettivamente dei mini speakers all'interno dei padiglioni (come le roccat kave 5.1), ma penso che per essere sfruttate al top dipendano dalla sorgente. Il chip della Tactical Station è un 7.1 virtuale. Da quello che ho capito la situazione è: o la plagghi direttamente all'uscita di una scheda audio che supporti il 5.1, ottenendo un 5.1 reale; o, in mancanza di questa, usi il chip USB della Tactical Station, ottenendo un 7.1 virtuale. Spero vivamente di sbagliarmi, perchè se avete ragione voi la compro al volo.
Nel caso in cui dovessi aver ragione ho pensato ad un'altra soluzione, meno pratica ma più amplia e sicura:

abbinare una

Sound Blaster X-Fi Surround Pro USB, dotata di uscita spdif e le varie uscite per il 5.1 (costo 54 euro circa)
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx

con

cuffie Roccat Cave 5.1 (costo circa 80 euro)
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/

per un totale di 134 euro senza spedizioni, all'incirca...

Una trentina di euro in più rispetto alla Sirus per questa combinazione.
Ma ripeto, se fosse sicuro il 5.1 reale della Sirus tramite USB, opterei per questa, sia per un discorso economico che pratico... anche se è vero che con la combinazione avrei la possibilità di cambiare solo le cuffie se non fossi soddisfatto...

Che ne pensate?

Se la console di controllo fosse 7.1 virtuale e non 5.1 reale che senso avrebbero i controlli separati per livellare i volumi degli speaker in modalità 5.1 appunto?
http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_316/er_photo_158452_52.jpg

Sulla console ci sono le diciture: Rear, Front, Center, Bass e ovviamente il Master per il volume generale, quindi una classica configurazione 5.1 :) .
Qua il pannello in modalità 5.1 reale:
http://www.techarena.it/wp-content/uploads/2011/12/Sirus-Audio-Center-impostazione-altoparlanti.jpg
http://www.techarena.it/wp-content/uploads/2011/12/Sirus-Audio-Center-volume.jpg

Qua quando vuoi virtualizzare in 7.1:
http://www.bitcity.it/immagini/test/2011/09/20/1392/cm-storm-sirus-8.jpg

Comunque, ti posso assicurare che sono 5.1 reali anche in USB ;) .

CavaliereOscuro
20-02-2012, 14:26
Non mi risulta, dove hai letto queste cose? :confused: Tutte le review che ho letto parlano di 5.1 REALE, sia tramite hardware integrato, che tramite collegamento in analogico a una scheda dedicata. Per il 7.1 logico che è virtualizzato dato che di speaker non ne possiedono a sufficienza, ma il 5.1 mi risulta che sia reale. Cmq Le cuffie si collegano alla console tramite conettore mini DIN a 10 pin , e tramite adattatore DIN --> RCA ad una scheda con uscite 5.1 analogiche.

Spero tu abbia ragione. In quelle che ho visto io non lo specificano.
Ad ogni modo, ho appena inviato una Email al centro supporto del sito ufficiale della CM Storm, chiedendogli se ci sono differenze di audio collegando direttamente le cuffie alla scheda audio provvista di uscite per il 5.1, rispetto al collegamento USB tramite la T. Station... giusto per sicurezza. Vediamo cosa mi rispondono e poi vi posto la loro email.

Ps. c'è un altro piccolo neo. Al momento non funzionano su consolle. Anche se sul sito promettono di rilasciare a breve degli accessori aftermarket per rendere le cuffie compatibili anche su Xbox o Ps3.

illidan2000
20-02-2012, 14:55
Spero tu abbia ragione. In quelle che ho visto io non lo specificano.
Ad ogni modo, ho appena inviato una Email al centro supporto del sito ufficiale della CM Storm, chiedendogli se ci sono differenze di audio collegando direttamente le cuffie alla scheda audio provvista di uscite per il 5.1, rispetto al collegamento USB tramite la T. Station... giusto per sicurezza. Vediamo cosa mi rispondono e poi vi posto la loro email.

Ps. c'è un altro piccolo neo. Al momento non funzionano su consolle. Anche se sul sito promettono di rilasciare a breve degli accessori aftermarket per rendere le cuffie compatibili anche su Xbox o Ps3.

ma sia xbox360 che ps3 non hanno uscite analogiche?

CavaliereOscuro
20-02-2012, 15:02
Se la console di controllo fosse 7.1 virtuale e non 5.1 reale che senso avrebbero i controlli separati per livellare i volumi degli speaker in modalità 5.1 appunto?


Comunque, ti posso assicurare che sono 5.1 reali anche in USB ;) .

Si, confermo. Anche se ancora dal sito ufficiale non mi hanno risposto. Però ho anche letto su diversi forum stranieri che la differenza tra il collegamento analogico e quello USB è sostanziale. Nel secondo caso pare che vi sia una perdita di qualità importante. Addirittura qualcuno suggerisce l'acquisto di una scheda audio con uscita 5.1 proprio per evitare il collegamento USB! A questo punto non avrebbe senso la Tactical Station! Pare che la Kave sia superiore se la Sirus la colleghi in USB. Se la giocano se invece sono entrambe collegate tramite i jack.

Psyred
20-02-2012, 15:11
Beh è normale che ci sia perdita di qualità, in un headset da 100€ non è che ti ci possono montare una scheda audio hi-end... Dipende dove le colleghi, di sicuro se hai una integrata non ha senso collegarle in analogico, tanto vale sfruttare l'hw delle Sirus.

CavaliereOscuro
20-02-2012, 15:35
Beh è normale che ci sia perdita di qualità, in un headset da 100€ non è che ti ci possono montare una scheda audio hi-end... Dipende dove le colleghi, di sicuro se hai una integrata non ha senso collegarle in analogico, tanto vale sfruttare l'hw delle Sirus.

Se avessi l'integrata con le uscite per il 5.1 non avrei dubbi! Il mio Notebook purtroppo ha solo l'out delle cuffie stereo e hdmi. A quanto pare il collegamento USB perde in qualità...
cito un paio di link...

http://www.pcgamer.com/forum/showthread.php?t=14962

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=795&Itemid=59&limit=1&limitstart=2

Psyred
20-02-2012, 16:01
Se avessi l'integrata con le uscite per il 5.1 non avrei dubbi! Il mio Notebook purtroppo ha solo l'out delle cuffie stereo e hdmi. A quanto pare il collegamento USB perde in qualità...
cito un paio di link...

http://www.pcgamer.com/forum/showthread.php?t=14962

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=795&Itemid=59&limit=1&limitstart=2

Nella review non parlano tanto di differenze qualitative quanto di interferenze, molte cuffie alimentate via USB tendono a soffrire di questo problema. Una buona metà di possessori delle Kave ad esempio lamenta del famoso disturbo del fruscio (le mie per fortuna ne sono esenti). Il discorso che facevo io si riferiva a differenze sotto forma di qualità audio e qualità degli effetti. L'hardware integrato delle CM per forza di cose non è il massimo, per cui può avere senso bypassarlo solo nel caso si possieda una scheda dedicata di qualità, non certo una integrata. Se ti interessa conoscere le differenze tra collegamento USB e analogico puoi leggere anche la recensione che ne ha fatto hardwarecanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/44949-cooler-master-storm-sirus-5-1-headset-review.html) molto precisa e dettagliata.

CavaliereOscuro
20-02-2012, 16:59
Ho letto delle ottime recensioni sulla Sound Blaster Recon3d. Il prezzo è esorbitante (circa 240 euro), anche se in fondo lo si è dovuto alla Hi-end Sound Card USB. Loro (la Creative) sostengono che con questo sistema tutti gli standard odierni (5.1 e 7.1), che siano virtuali o reali , diventeranno obsoleti. Mah, io rimango scettico sui surround virtuali. Penso che una simulazione non potrà mai eguagliare o addirittura superare il modello reale. Lo dice la stessa parola!:D

http://www.bit-tech.net/hardware/soundcards/2011/10/24/creative-sound-blaster-recon3d-review/1

Qualcuno l'ha provata?

Ryoga85
20-02-2012, 20:29
AMD_ ATI

farò un pensierino sulle Sirius, non so se ce la farò ad aspettare il nuovo modello delle Razor...

CavaliereOscuro

Beh ormai tutti hanno una scheda audio 5.1 non è un problema... ogni scheda madre base anche di due, tre anni fa ce l'ha (con i chip c-media e compagnia bella).
Io però non ho potuto fare a meno di doverla comprare PCI perchè appunto avendo una scheda madre base pure la scheda audio integrata lo era... la cosa più fastidiosa il fruscio molto inteso a volume massimo senza nulla in play, ora quasi sparito con una scheda dedicata....

CavaliereOscuro
20-02-2012, 21:34
AMD_ ATI



CavaliereOscuro

Beh ormai tutti hanno una scheda audio 5.1 non è un problema... ogni scheda madre base anche di due, tre anni fa ce l'ha (con i chip c-media e compagnia bella).
Io però non ho potuto fare a meno di doverla comprare PCI perchè appunto avendo una scheda madre base pure la scheda audio integrata lo era... la cosa più fastidiosa il fruscio molto inteso a volume massimo senza nulla in play, ora quasi sparito con una scheda dedicata....

Per chi come me necessita di una scheda audio usb, questa sembra un buon compromesso:
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-hd/1-19829.aspx

Pare che il rumore di fondo sia ridotto. Il prezzo è più salato rispetto alla surround 5.1 pro (99 euro contro 54) e gli slot in uscita sono in meno, c'è solo l'ottico + due canali sulla parte posteriore, quello per il mc e la cuffia stereo anteriore. Non saprei...

devil_mcry
20-02-2012, 21:59
Per chi come me necessita di una scheda audio usb, questa sembra un buon compromesso:
http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-hd/1-19829.aspx

Pare che il rumore di fondo sia ridotto. Il prezzo è più salato rispetto alla surround 5.1 pro (99 euro contro 54) e gli slot in uscita sono in meno, c'è solo l'ottico + due canali sulla parte posteriore, quello per il mc e la cuffia stereo anteriore. Non saprei...

Quella l'ho presa io per il notebook ma per ascoltare la musica! Non e tanto pensata per il succo di questo thread

E un'ottima proposta, cm qualità audio e quasi ai livelli delle creative high end interne
Dac e adc sono ottimi per il prezzo della scheda ma e una schede stereo
Dietro non ha due canali, ha uscita e ingresso come davanti oltre a quelle ottiche
Può gestire l'audio 5.1 o 7.1 su uscite ottiche ma per noi non ha senso virtualizza il suono come le altre...

La 5.1 fa abb schifo come qualità confronto a questa...

CavaliereOscuro
20-02-2012, 23:52
Ma l'utilizzo di queste cuffie surround determina calo di prestazioni in termini frame rate durante il gioco? La Cpu viene impegnata di più?

Ryoga85
21-02-2012, 00:20
Ma l'utilizzo di queste cuffie surround determina calo di prestazioni in termini frame rate durante il gioco? La Cpu viene impegnata di più?

:eek: e scusa come mai potrebbero un paio di cuffie influenzare le prestazioni della scheda video o della CPU? 0.0

Solid Snake
21-02-2012, 08:09
:eek: e scusa come mai potrebbero un paio di cuffie influenzare le prestazioni della scheda video o della CPU? 0.0

È la stessa domanda che mi sto ponendo io nel caso delle cuffie sony ps3 7.1 wireless. Non avendo un'unità esterna con chip audio credo che tutto il lavoro sia a carico della cpu ps3, correggetemi se sbaglio...
Chi le possiede ha notato un seppur minimo calo di prestazioni?


Sent from my iPhone

Solid Snake
21-02-2012, 08:50
Un mio amico, anche lui alla ricerca di una cuffia sorround x ps3/xbox360, mi consiglia l'acquisto dell'unità turtle beach dss2 in abbinamento ad una buona cuffia. Cosa ne pensate?


Sent from my iPhone

CavaliereOscuro
21-02-2012, 09:52
È la stessa domanda che mi sto ponendo io nel caso delle cuffie sony ps3 7.1 wireless. Non avendo un'unità esterna con chip audio credo che tutto il lavoro sia a carico della cpu ps3, correggetemi se sbaglio...
Chi le possiede ha notato un seppur minimo calo di prestazioni?


Sent from my iPhone

Anche nel caso disponga di un chip penso che un leggero calo delle prestazioni si potrebbe riscontrare... meno che non si abbia il Recon3d della Creative. Quest'ultimo infatti ha un quad core dedicato solo all'elaborazione audio che di conseguenza viene totalmente sgravato dalla CPU. Gli altri chip in commercio (tipo il sirus o lo sharkoon) non sono indipendenti. Se poi utilizziamo la scheda audio integrata per il surround mi pare ovvio che ci sia un carico maggiore nell'elaborazione dati con conseguente leggero calo delle prestazioni. Questo è il motivo che mi spinge a considerare il Recon3d... però non l'ho provato e, come già detto, non mi fido dei surround virtuali. Ma potrei sbagliarmi. In fin dei conti ciò che cerco non è qualità di musica ma spazialità, tridimensionalità e realismo nei giochi. Magari questo nuovo chip della Creative unito ad una buona cuffia (già in bundle a 240 euro) fa miracoli. Chissà...

ais001
21-02-2012, 10:06
@ Solid Snake
Nel caso di PS3 non esistono cali di prestazioni, le cuffie sono WiFi ed esiste il loro modulo dedicato USB che sgrava il carico rispetto alle semplici cuffie che colleghi via USB al pc.

ais001
21-02-2012, 10:09
Ma l'utilizzo di queste cuffie surround determina calo di prestazioni in termini frame rate durante il gioco? La Cpu viene impegnata di più?
... le cuffie USB sono a carico della CPU. Quanto? Dipende dal pc. Sicuramente un 4core non ne risente in modo marcato. Un pc con un 2Core forse potresti vedere costantemente un 5-10% di cpu sempre al lavoro.
Le cuffie 3.5" ovviamente no perchè gravano sulla sk audio.

Ci sono cuffie USB (vecchie 1° generazione) che usavano anche il 20% della cpu, quelle di nuova generazione si spera usino sempre meno % di cpu. Quanto non si sa, troppo difficile saperlo vista la % di combinazione hardware esistente al mondo.

illidan2000
21-02-2012, 10:14
... le cuffie USB sono a carico della CPU. Quanto? Dipende dal pc. Sicuramente un 4core non ne risente in modo marcato. Un pc con un 2Core forse potresti vedere costantemente un 5-10% di cpu sempre al lavoro.
Le cuffie 3.5" ovviamente no perchè gravano sulla sk audio.

Ci sono cuffie USB (vecchie 1° generazione) che usavano anche il 20% della cpu, quelle di nuova generazione si spera usino sempre meno % di cpu. Quanto non si sa, troppo difficile saperlo vista la % di combinazione hardware esistente al mondo.

quoto. ho fatto la prova con le mie g35. "Succhiano" un 5-6% del mio i7 2600k @4.3ghz su un paio di core su 4 fisici disponibili (8 logici).
mentre se faccio play dello stesso mp3, con le casse collegate alla xonar dx sono sempre a 0-1%

CavaliereOscuro
21-02-2012, 10:34
quoto. ho fatto la prova con le mie g35. "Succhiano" un 5-6% del mio i7 2600k @4.3ghz su un paio di core su 4 fisici disponibili (8 logici).
mentre se faccio play dello stesso mp3, con le casse collegate alla xonar dx sono sempre a 0-1%

C.V.D.
Utilizzando il nuovo Chip della Creative questo non accade. Ma le recensioni che ho letto o visto sono un tantino troppo entusiaste, mi puzza di pubblicità. Di sicuro l'elaborazione dell'audio non verrà svolta dalla CPU, con conseguente maggiore stabilità di prestazioni (se non addirittura miglioria). Ma occorre focalizzare l'obiettivo principale: un surround realistico su cuffie. Che prestazioni ha in questo senso il Recon3d? Se il suo virtual riesce davvero a ricreare un surround realistico, considerando che non ciuccia potenza dal pc e considerando la sua duttilità d'impiego (poterlo collegare a qualsiasi consolle), allora la spesa viene ampiamente giustificata!

Ah, un'altra cosa. Non è chiaro se si possa utilizzare senza il Wireless, anche se suppongo di si. Visto che io utilizzo il Notebook, non ho bisogno di una cuffia senza fili e l'idea di mettere la testa in un microonde per ore non mi garba tanto...

Psyred
21-02-2012, 10:50
The Recon3D is then able to take the 5.1 audio and down-mix it using licensed THX TruStudio PRO technology, creating a virtual surround effect over stereo headphones. It's a feature that's been available to PC gamers for years via Creative’s CMSS3D technology, but it's a new option for console gamers.

Soliti algoritmi di virtualizzazione usati da anni da Creative, il THX TruStudio peraltro è presente anche in headset economici dello stesso brand come le Sigma Tactic3d. Niente di nuovo sotto il sole quindi, unica vera novità la possibilità di sfruttarli anche su console.

illidan2000
21-02-2012, 11:01
C.V.D.
Utilizzando il nuovo Chip della Creative questo non accade. Ma le recensioni che ho letto o visto sono un tantino troppo entusiaste, mi puzza di pubblicità. Di sicuro l'elaborazione dell'audio non verrà svolta dalla CPU, con conseguente maggiore stabilità di prestazioni (se non addirittura miglioria). Ma occorre focalizzare l'obiettivo principale: un surround realistico su cuffie. Che prestazioni ha in questo senso il Recon3d? Se il suo virtual riesce davvero a ricreare un surround realistico, considerando che non ciuccia potenza dal pc e considerando la sua duttilità d'impiego (poterlo collegare a qualsiasi consolle), allora la spesa viene ampiamente giustificata!

Ah, un'altra cosa. Non è chiaro se si possa utilizzare senza il Wireless, anche se suppongo di si. Visto che io utilizzo il Notebook, non ho bisogno di una cuffia senza fili e l'idea di mettere la testa in un microonde per ore non mi garba tanto...
scusami, ma cosa vuoi che sia un 5% di cpu su uno/due degli 8 core logici che si hanno a disposizione?

CavaliereOscuro
21-02-2012, 11:35
scusami, ma cosa vuoi che sia un 5% di cpu su uno/due degli 8 core logici che si hanno a disposizione?

dipende se ce li hai 8 core! :D era solo una considerazione.

Comunque un'altra strada percorribile sono i sistemi Dolby Headphones, se ne parla davvero bene...

illidan2000
21-02-2012, 11:43
dipende se ce li hai 8 core! :D era solo una considerazione.

Comunque un'altra strada percorribile sono i sistemi Dolby Headphones, se ne parla davvero bene...

tipo quali?