PDA

View Full Version : Scelta Cuffie 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39

Consiglio
29-03-2014, 19:51
LoL ma è proprio lui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2639426&highlight=sennheiser) che le vende...:asd: Per conto di un amico a quanto leggo. Beh sei a cavallo, acquistale tu e risparmi pure 50€...:sofico:

guant4namo
29-03-2014, 20:15
Ma no....in pratica ti ha detto che con la scheda audio abbinata non le sfrutti le pc350 o le 360. Non che siano delle cuffie scadenti. Sono delle cuffie che necessitano di essere pilotate da una scheda audio che abbia un amplificatore, come la essence st.

Ecco a te: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33008179&postcount=6500

:sofico:


Invece questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894342) è il thread della scheda audio.


Leggiti attentamente la recensione che è ben fatta. Io ho le sorelle minori (pc350) e con la xonar st sono grandiose, in tutti i campi. All'inizio ero scettico e appena le provai non mi piacevano. Col tempo e con un rodaggio adeguato, capirai le potenzialità di queste cuffie. Non potrai farne a meno e il resto ti sembrerà fuffa.

Well done..
Quale mi consigli di prendere? la ST o la STX - si trovano a buon prezzo?

Per le cuffie allora vado di 360 sennheiser e via.. :)

Consiglio
29-03-2014, 21:02
Se puoi prendi la ST perché ha un un IC Cirrus CS 2000 (Clock Generation and Multiplication/Jitter Reduction Solution ) un generatore di clock che migliora in modo sensibile le prestazioni generali (fonte nexthardware). Altrimenti prendi la stx che comunque è praticamente identica a parte questo piccolo inconveniente e lo slot (ha slot pci-e).

In ogni caso, ti consiglio di lasciare almeno uno slot vuoto tra la scheda video e la scheda audio. :)

Per i prezzi basta cercare su trovaprezzi. In ogni caso sono entrambe disponibili da e-key, uno dei migliori shop italiani. :)


p.s. su amazon è in offerta a 165,21 spedita la ST se va bene per te ;)

nasio91
04-04-2014, 23:06
Ragazzi ho comprato un paio di logitech g35 seguendo le indicazioni sul primo thread..qualità audio eccellente, però il volume al 100% non è un gran che..lo sento davvero basso rispetto alle vecchie cuffie

Inoltre ho notato che se le g35 sono collegate anche l'audio delle altre cuffie viene limitato, invece staccandole torna tutto normale..mah :confused:

miostar
18-04-2014, 14:07
Un saluto a tutti
ho appena preso delle siberia elite e le sto provando con diversi giochi prettamente con il dolby simulato.
Per chi non le conoscesse sono queste: Siberia Elite (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-siberia-elite)
La scheda audio è quella integrata via usb, e gli effetti sono più che soddisfacenti, ma sarei curioso di provarla con una sceda audio dedicata, qualcuno ha fatto delle prove? Se si che scheda consigliate di prendere?

SSLazio83
28-04-2014, 22:21
esistono cuffie con l'ottico?

PeppeMarino
28-04-2014, 22:27
Certo. Io conosco le razer chimaera

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

SSLazio83
28-04-2014, 23:17
Certo. Io conosco le razer chimaera

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

niente sotto i 100€ e che non sia wireless?

Consiglio
28-04-2014, 23:40
Ci sono le sharkoon x- tatic sono buone ma non eccezionali. Le cuffie ottiche hanno mille mila cavi, perciò sono consigliabili wireless. Però dei spendere più di 100€.


Un saluto a tutti
ho appena preso delle siberia elite e le sto provando con diversi giochi prettamente con il dolby simulato.
Per chi non le conoscesse sono queste: Siberia Elite (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-siberia-elite)
La scheda audio è quella integrata via usb, e gli effetti sono più che soddisfacenti, ma sarei curioso di provarla con una sceda audio dedicata, qualcuno ha fatto delle prove? Se si che scheda consigliate di prendere?

Budget? Comunque in genere sempre quella: xonar dx.

SSLazio83
29-04-2014, 09:08
Ci sono le sharkoon x- tatic sono buone ma non eccezionali. Le cuffie ottiche hanno mille mila cavi, perciò sono consigliabili wireless. Però dei spendere più di 100€.




Budget? Comunque in genere sempre quella: xonar dx.

allora meglio prenderle col cavo...
necessitano anche di attacco usb?
è vero che molte hanno problemi col mic?

christiancabras
29-04-2014, 10:13
allora meglio prenderle col cavo...
necessitano anche di attacco usb?
è vero che molte hanno problemi col mic?

okkio che l'ultima versione delle x-tactic SHARKOON è la pro.

Nessun collegamento usb, la SCU (scheda audio) va alimentata a corrente tramite alimentatore in dotazione.

.Ci sarebbero anche le Sound Blaster Omega wireless, con scheda esterna a connessione ottica e alimentata via usb.

Entrambi costano più di 100.

Cosa intendi con problemi al mic? le possiedo entrambi e mai avuto problema col mic.

SSLazio83
29-04-2014, 11:01
okkio che l'ultima versione delle x-tactic SHARKOON è la pro.

Nessun collegamento usb, la SCU (scheda audio) va alimentata a corrente tramite alimentatore in dotazione.

.Ci sarebbero anche le Sound Blaster Omega wireless, con scheda esterna a connessione ottica e alimentata via usb.

Entrambi costano più di 100.

Cosa intendi con problemi al mic? le possiedo entrambi e mai avuto problema col mic.

bella palla...hai sia il collegamento audio che con alimentatore? o vale solo per quelle wireless?

ho letto che alcune cuffie non hanno il mic amplificato e quando parli con skype, l'interlocutore sente la voce bassa, ecc

christiancabras
29-04-2014, 11:18
Le sharkoon sono a filo, quindi hai la centralina in pratica con tre fili (filo dell'alimentatore di corrente, cavo ottico che va al pc/console e cavo delle cuffie)... insomma una bella matassa di fili.
Queste hanno il surround reale, quindi hanno speaker separati (front, centrali, posteriori e sub).

Le Creative hanno la centralina che viene alimentata solo tramite porta usb del pc o console e poi il cavo ottico. Le cuffie sono wireless e lo colleghi ad una porta usb qualsiasi per caricarle. Puoi utilizzarle anche durante la carica.

Sono stereo e simulano il surround tramite la scheda esterna.

Guarda sono comodissime entrambi e di buona qualità, ma ovviamente con le wireless sei libero.

SSLazio83
29-04-2014, 12:35
Le sharkoon sono a filo, quindi hai la centralina in pratica con tre fili (filo dell'alimentatore di corrente, cavo ottico che va al pc/console e cavo delle cuffie)... insomma una bella matassa di fili.
Queste hanno il surround reale, quindi hanno speaker separati (front, centrali, posteriori e sub).

Le Creative hanno la centralina che viene alimentata solo tramite porta usb del pc o console e poi il cavo ottico. Le cuffie sono wireless e lo colleghi ad una porta usb qualsiasi per caricarle. Puoi utilizzarle anche durante la carica.

Sono stereo e simulano il surround tramite la scheda esterna.

Guarda sono comodissime entrambi e di buona qualità, ma ovviamente con le wireless sei libero.

quindi le cuffie con dicitura 5/7.1 non è detto che abbiamo speaker separati

immagino che le g930 abbiano solo uno speaker ad auricolare ed emulino il 7.1? le differenze sono tali da preferire una cuffia con speaker separati?

zerotre
29-04-2014, 12:51
sono discussioni che sono state fatte in piu' tempi nel passato...

che si voglia far credere che una cuffia pur se multicanale possa ricreare una maggiore spazialita' che si avvicini a quella delle casse standard e' una cosa da dimostrare....

Pur avendo piu' canali si tratta sempre di speaker ravvicinati l'uno con l'altro, una buona cuffia stereo caratterizzata da un buon soudstage, e un'ottima scheda audio posso benissimo competere alla pari o meglio rispetto alle cuffie multicanale.

christiancabras
29-04-2014, 13:32
quindi le cuffie con dicitura 5/7.1 non è detto che abbiamo speaker separati

immagino che le g930 abbiano solo uno speaker ad auricolare ed emulino il 7.1? le differenze sono tali da preferire una cuffia con speaker separati?

se sono reali o virtuali lo trovi scritto nelle specifiche, comunque quando la cuffia è stereo il surround è sempre virtuale, sia che abbia una scheda integrata che utilizzi una esterna. Lo stesso sistema operativo a partire da Windows Vista (xp mi sembra che non lo abbia) offre un sistema di virtualizzazione del suono.

Come è stato scritto la poca spazialità all'interno dei padiglioni non rende in maniera nettamente distinta la provenienza dei suoni, da possessore di entrambi i sitemi la mia preferenza oer quanto riguarda le cuffie è il surround virtuale.

christiancabras
29-04-2014, 13:38
Ci tengo a precisare che la percezione dei suoni comunque è soggettiva, io ho espresso un parere personale.

miostar
30-04-2014, 09:46
Budget? Comunque in genere sempre quella: xonar dx.

Massimo 100€ per una scheda pci-e, sempre se ne vale la pena,
le sto provando con GR Phantom e riesco a distinguere la provenienza dei passi con la simulazione 5.1 ricreata della sua scheda usb, pensi che con Xonar U7 migliori molto?
Comunque ottime cuffie, comodissime e morbidissime, non so se valgono i 200€ ma i materiali sono spettacolari e l'estetica anche...

SSLazio83
30-04-2014, 10:05
meglio con attacco usb (più comodo e meno cavi) o jack (potrei usarla anche con altre fonti)?

miostar
30-04-2014, 12:33
meglio con attacco usb (più comodo e meno cavi) o jack (potrei usarla anche con altre fonti)?

Potresti trovarle con entrambi gli attacchi, come le mie per esempio siberia elite, ma sicuramente anche con altre

christiancabras
30-04-2014, 12:41
volendosi mantenere sotto i 100 ci sarebbero anche le Rokkat Kulo stereo con uscite jack e scheda usb per trasformarle in 7.1 virtuale. Ma essendo Jack si possono collegare direttamente alla scheda audio e virtualizzarle via software tramite windows (se collegate allintegrata) o il software della scheda pcì come creative, asus, terratec etc oppure con il software di Razer.

Ps. Bellisime le Siberia Elite :)

miostar
30-04-2014, 13:41
Bellissime di sicuro, anche comodissime, stavo giusto cercando di capire se è il caso di affiancargli una scheda audio migliore per migliorare la resa

christiancabras
30-04-2014, 14:41
Bellissime di sicuro, anche comodissime, stavo giusto cercando di capire se è il caso di affiancargli una scheda audio migliore per migliorare la resa

in ambito game come pci ci sarebbe l'ottima creative sound blaster z oppure la sorellina esterna usb sound blaster omni 5.1 entrambi con amplifiactore per cuffia da 600 ohm, oppure asus xonar echelon 7.1 col software sonic radar che ti permette tramite appunto radar a schermo di sapere da che direzione arrivano i nemici. Questa però ha un amplificatore meno potente, mi sembra da 150 ohm

Consiglio
30-04-2014, 14:44
Massimo 100€ per una scheda pci-e, sempre se ne vale la pena,
le sto provando con GR Phantom e riesco a distinguere la provenienza dei passi con la simulazione 5.1 ricreata della sua scheda usb, pensi che con Xonar U7 migliori molto?
Comunque ottime cuffie, comodissime e morbidissime, non so se valgono i 200€ ma i materiali sono spettacolari e l'estetica anche...

Vai di xonar d2x e così avrai sì tanta differenza ;)

Johnny Ego
06-05-2014, 15:24
Delle cuffie per giocare al pc usando l'integrata della scheda madre entro i 60e che mi consigliate?

christiancabras
06-05-2014, 15:28
Delle cuffie per giocare al pc usando l'integrata della scheda madre entro i 60e che mi consigliate?

vuoi usare per forza una connessione jack oppure andrebbe bene anche usb?

christiancabras
06-05-2014, 15:38
e inoltre ti interesserebbe stereo per eventualmente utilizzarla in surround virtuale o a più drive per il surround reale?

Johnny Ego
06-05-2014, 16:43
vuoi usare per forza una connessione jack oppure andrebbe bene anche usb?

e inoltre ti interesserebbe stereo per eventualmente utilizzarla in surround virtuale o a più drive per il surround reale?

Al 90% le uso al pc, quindi posso usare comodamente sia usb che jack. Volendo ho anche l'uscita ottica.

Sono a digiuno riguardo a questo mondo delle cuffie, quindi non saprei dirti se preferisco il surround virtuale o reale.
Diciamo che, come valore aggiunto, se non fossero troppo pesanti e si potessero usare con ps3/x360 sarei più contento, ma diciamo che l'uso console è mooolto opzionale.
Mi interessa una buona qualità e non sono alla ricerca del "miracolo tecno-uditivo", mi basta stare su cifre ragionevoli (massimo 60€ circa).

christiancabras
06-05-2014, 20:30
Al 90% le uso al pc, quindi posso usare comodamente sia usb che jack. Volendo ho anche l'uscita ottica.

Sono a digiuno riguardo a questo mondo delle cuffie, quindi non saprei dirti se preferisco il surround virtuale o reale.
Diciamo che, come valore aggiunto, se non fossero troppo pesanti e si potessero usare con ps3/x360 sarei più contento, ma diciamo che l'uso console è mooolto opzionale.
Mi interessa una buona qualità e non sono alla ricerca del "miracolo tecno-uditivo", mi basta stare su cifre ragionevoli (massimo 60€ circa).

Il discorso è molto ampio ed è già stato affrontato varie volte.
Comunque il surround virtuale è utilizzato per emulare un ambiente appunto surround su un sistema stereo in questo caso le cuffie, o un sistema con amplificatori comunque stereo, dando la percezione di udire la provenienza dei suoni a 360° (ad esempio in un fps sentire da che punto si avvicina un nemico, se davanti, dietro, di lato) insomma emula un sistema surround a tutti gli effetti.

Nelle cuffie con surround reale invece i paglioni contengono più di 2 speaker, quindi ognuno di questi butta fuori i suoni a lui dedicati. Frontali laterali posteriori + un mini subwoofer. Quindi non parliamo di emulazione surround ma di un vero e proprio sistema multicanale.

Se mi chiedi quale dei due sistemi sia migliore la logica direbbe il reale, ma come ho riportato qualche post fa per quanto mi riguarda, quindi percezione personale, preferisco il virtuale (parlando esclusivamente di cuffie).

In generale le cuffie gaming multi utility quindi per pc e console hanno costi più elevati in quanto dispongono di solito di schede audio esterne per la connessione sia stereo con emulazione virtuale che multicanale, le più economiche di solito sono le stereo solo per pc (ma qui varia comunque da marca a marca perchè ne trovi anche a prezzi elevati ma comunque c'è più scelta), accompagnate da una mini schedina esterna (o integrata ) per l'emulazione del surround virtuale (ma anche solo con windows da vista in poi) puoi attivare il surround virtuale senza alcuna scheda audio aggiuntiva o con il software della Razer (quindi in questo caso anche su windows xp volendo).

Il discorso perso e comodità è soggettivo, così come la percezione dei suoni, quindi non è che posso consigliarti più di tanto. Parlando di cufie di marca abbastanza conosciute ti posso citare, in base ai modelli che possiedo (una decina) per esempio le Roccat Kulo 7.1 per pc ( stereo jack con con scheda audio esterna usb in dotazione per surround virtuale) hanno i padiglioni molto piccoli, non avvolgono l'orecchio ma ci sia appoggiano sopra e sono le più leggere, quindi per leggerezza e SOLO USO PC ti indicherei queste e siamo intorno ai 65/70.
Se preferisci cuffie multi utility sempre di una certa qualità (medio/buona) si saliamo di prezzo, diciamo dai 100 in su (a meno che non cerchi qualche marca sconosciuta di bassa qualità sia dei materiali che per impianto audio) per spendere meno.

Ieri mi sono arrivate le Steelserier Siberia V2 solo per pc con scheda esterna usb per surround virtuale, quindi stessa tipologia delle Roccat ma come qualità del suono sono 1-2 spanne sopra. Prezzo sui 100.

Considera che generalmente le cuffie stereo pc gaming non sono un granchè per la musica, così come quelle multispeaker rendono maluccio, ma queste stereo Siberia v2 le ho trovate ottime anche in questo ambito, anche se vendute per gaming, probabilmente perchè sono le uniche o tra le poche cuffie gaming che vantano speaker con frequenza che va dai 18 ai 28000 Hz.

Io possiedo come ho già scritto una decina di modelli sia solo per pc sia per pc e console, e se devo fare una scelta al primo posto metto le Sound Blaster Creative Omega wireless Recon 3d, massima libertà di movimento perchè appunto wireless, stereo con simulazione surround virtuale con qualità audio eccellente e senza fruscii; ma come prezzi mi sa che ora stiamo sui 150 o giù di li.

Volendo anche le cuffie stereo gaming pc puoi utilizzarle con console tramite toslink acquistando un amplificatore come l'Audio Gear 5.1.

Morale della favola secondo il mio parere dovresti decidere innanzitutto tra stereo e multispeaker poi passi a valutare se solo per uso pc o pc e console, se wireless (che comunque puoi utilizzare anche con filo mentre ricaricano) o solo filo, poi il peso, grandezza etc...

Johnny Ego
06-05-2014, 22:38
Per il discorso su uso pc/console ti dico subito che prenderò l'audio Gear 5.1. Non lo conoscevo e mi risolverà una marea di groviglio cavi che ho adesso.

Il wireless mi ha sempre messo dubbi per paura dei disturbi che avevo con delle Philips che risentivano del pad dell'xbox360. Ovviamente non avere il cavo a penzolo e poterle usare anche alla tv in salotto senza il cavo sospeso non sarebbe male.
Leggendo più a fondo il thread mi è parso di capire che le surround reali, avendo gli speaker ravvicinati, difficilmente daranno buone prestazioni su un prodotto "economico" quindi penso di optare per delle stereo.

christiancabras
06-05-2014, 23:32
Per il discorso su uso pc/console ti dico subito che prenderò l'audio Gear 5.1. Non lo conoscevo e mi risolverà una marea di groviglio cavi che ho adesso.

Il wireless mi ha sempre messo dubbi per paura dei disturbi che avevo con delle Philips che risentivano del pad dell'xbox360. Ovviamente non avere il cavo a penzolo e poterle usare anche alla tv in salotto senza il cavo sospeso non sarebbe male.
Leggendo più a fondo il thread mi è parso di capire che le surround reali, avendo gli speaker ravvicinati, difficilmente daranno buone prestazioni su un prodotto "economico" quindi penso di optare per delle stereo.

Audio Gear 5.1 è un bel gingillo :D

esatto, il problema delle cuffie con surround reale è proprio quello, gli speaker sono troppo vicini e non c'è spazialità nel suono, fattore indispensabile per il surround (lo stesso vale anche per le cuffie di fascia alta, la differenza alla fine sta solo nella qualità dei materiali e dell'impianto sonoro), cosa in che in qualche modo il virtuale riesce a ricreare (ecco perchè secondo me è meglio per quanto riguarda l'ascolto in cuffia).

Johnny Ego
07-05-2014, 01:57
Domanda, ne ho trovati due, uno con le uscite in jack 3,5 e l'altro con le RCA. Quale devo prendere? Vanno entrambi sui 45/50e.
Le uscite sono amplificate? Perché ho un impianto 5.1 fermo che potrei usare e non so se attaccare al Gear direttamente alle casse oppure ai 6 ingressi RCA dell'amplificatore.
Per le cuffie opterò su delle stereo wireless, quindi andrò sul topic dedicato.

Ma se volessi delle wireless 5.1 sotto i 70e da attaccare all'audio Gear?

christiancabras
07-05-2014, 14:47
Domanda, ne ho trovati due, uno con le uscite in jack 3,5 e l'altro con le RCA. Quale devo prendere? Vanno entrambi sui 45/50e.
Le uscite sono amplificate? Perché ho un impianto 5.1 fermo che potrei usare e non so se attaccare al Gear direttamente alle casse oppure ai 6 ingressi RCA dell'amplificatore.
Per le cuffie opterò su delle stereo wireless, quindi andrò sul topic dedicato.

Ma se volessi delle wireless 5.1 sotto i 70e da attaccare all'audio Gear?

Le uscite non sono amplificate, per lo meno nel manuale non lo menziona.
C'è in commercio un modello simile, anzi proprio identico con un nome diverso (audio Rush) e nella descrizione viene indicato che le uscite sono amplificate
http://4utk.com/html/content_detail_887.html
Mio parere è che essendo l'audio gear comunque alimentato a corrente anche se non è menzionato potrebbe essere che un minimo di amplificazione ci sia.

Pure io per quanto riguarda il modello jack o rca ho avuto il dubbio, poi ho optato per quello jack, è questione di scelte in base a cosa ci andrai a collegare. Comunque nella scatola se non ricordo male ci sono anche i trasformatori ma non ne sono sicuro.

ma per gaming wireless decenti sotto i 70??? mmm.... (o magari usate si). Non ci sarebbe poi certezza che collegate all'audio gear le wireless non emettano fruscii, non mi sembra una soluzione ideale.

Johnny Ego
07-05-2014, 15:01
Mi sarebbero capitate delle Roccat Kave a meno di 20e. Pareri?

PeppeMarino
07-05-2014, 15:55
a meno di 20€ è un affare. Non troverai di meglio nè stereo nè 5.1

SSLazio83
07-05-2014, 16:00
qualcuno ha delle plantronics?

Johnny Ego
07-05-2014, 16:14
a meno di 20€ è un affare. Non troverai di meglio nè stereo nè 5.1


Prese a 15e. Hanno un braccetto rotto, ma funzionano perfettamente. Ho da parte della resina e della fibra di vetro avanzate dalla riparazione del mio case Bitfenix Prodigy.
Appena le riparo metto qualche foto

Sasuke@81
08-05-2014, 07:58
Io alla fine mi sono preso le astro A50 ormai dopo un mesetto di utilizzo devo dire che sono fantastiche.
A chi è interessato vendo le mie tritton ax720 limited edition con zainetto e tutti gli accessori, sono come nuove con scatola ecc, se interessati mandatemi un pvt vi faccio fare l'affare :D

KJx89
08-05-2014, 23:47
Scrivo anche qua, magari ho piu' attenzione :D
Ragazzi delle ottime cuffie gaming?
Mi sono morte le Siberia V2 USB purtroppo quindi è ora di cambiare. Ho sul pc una Creative X-Fi Titanium HD, quindi sarebbe il caso di sfruttarla pure con le cuffie e non solo con le Gigaworks.
Sarei tentato dalle Siberia Elite, ma sono sempre usb, cosa mi consigliate che abbia un'ottima qualità?
Saluti
Kappa

miostar
09-05-2014, 06:54
Ciao
se ti piacciono le Siberia Elite vai tranquillo hanno gli adattatori per il jack, comodissimo se non puoi usare l'usb, ovviamente perdi la simulazione del 5.1 e l'illuminazione dei led.

SSLazio83
09-05-2014, 09:03
Ciao
se ti piacciono le Siberia Elite vai tranquillo hanno gli adattatori per il jack, comodissimo se non puoi usare l'usb, ovviamente perdi la simulazione del 5.1 e l'illuminazione dei led.

non la perdi se hai una sk audio che supporti il 7.1 (praticamente tutte)

miostar
09-05-2014, 10:36
non la perdi se hai una sk audio che supporti il 7.1 (praticamente tutte)

Beh si, mi sono espresso male :p
volevo dire che se le usi su altri dispositivi che non hanno la usb (consolle, ipod, ec...) le puoi attaccare tranquillamente, ma senza ovviamente il 5.1

KJx89
09-05-2014, 11:14
Ma la qualità della nuova soundcard Steelseries? Ho attaccato le Siberia V2 tramite jack e nonostante i problemi del cavo, si sentono molto meglio senza la suondcard inclusa (andata).
Senno mi andrebbe bene anche qualcosa di qualità superiore, ma non saprei cosa.
Saluti
Kappa

miostar
09-05-2014, 11:28
La qualità non saprei, ho provato solo queste, quindi non riesco a far paragoni, ma se hai già delle cuffie decenti io investirei su una scheda dedicata, interna o usb, io preferisco usb per la versatilità. Stavo giusto decidendo se prendere o meno una xonar u7

KJx89
09-05-2014, 11:33
La qualità non saprei, ho provato solo queste, quindi non riesco a far paragoni, ma se hai già delle cuffie decenti io investirei su una scheda dedicata, interna o usb, io preferisco usb per la versatilità. Stavo giusto decidendo se prendere o meno una xonar u7

Scheda usb? Nonostante la X-Fi Platinum HD?
Saluti
Kappa

miostar
09-05-2014, 11:35
No, non credo, non ricordavo avessi già la scheda.

KJx89
09-05-2014, 11:56
No, non credo, non ricordavo avessi già la scheda.

Ma come cuffie top top di gamma, cosa consiglieresti/e?
Saluti
Kappa

KJx89
09-05-2014, 21:10
Ma come cuffie top top di gamma, cosa consiglieresti/e?
Saluti
Kappa

Una cosa non ho capito... Nonostante il singolo jack si riesce ad avere 5.1 o 7.1?
Saluti
Kappa

KJx89
10-05-2014, 23:02
Cambiato le kave per le sennheiser 598, piu' il mico zalman.
Differenza abissale in termini di qualita' audio, e visto il soundstage anche con il posizionamento dei suoni.

Il microfono invece fa' abbastanza schifo, sembra buono ma dall'altra parte mi dicono che mi sentono come se rimbombasse tutto, forse perche' comunque il microfono e' lontano dalla bocca e la sensibilita' e' troppo alta
http://i58.tinypic.com/317cygg.jpg

Prese pure io dopo varie ricerche, preferibili alle PC360 secondo le recensioni e la mia sk audio X-Fi Platinum HD :)
Come mic ho visto solo Speedlink e Zalman, possibile non ci sia altro di valido in commercio?!?
Saluti
Kappa

emocabras
10-05-2014, 23:55
Delle cuffie per giocare al pc usando l'integrata della scheda madre entro i 60e che mi consigliate?

Sperlux hd681 evo cuffie straordinarie dal costo di 30 euro che se la giocano con cuffie dal budget 100-150 euro.

io le uso con la blster z che ha amplificatore cuffie incorporato; uno spettacolo, in precedenza ho avuto le kave e le kulo della roccat, il livello era nettamente inferiore.

emocabras
11-05-2014, 00:00
Bellissime di sicuro, anche comodissime, stavo giusto cercando di capire se è il caso di affiancargli una scheda audio migliore per migliorare la resa

Lascia perdere le kulo, e tutte quelle cuffie con più' diffusori, le fanno pagare tanto e la qualità e scadente fregano la gente appiccandoci la dicitura "cuffie Gaming" molto meglio le cuffie stereo con la virtualizzazione, vai di superlux hd 681 evo 30e + sound blaster z prendi la bulk 65e spendendo 100e hai una qualità' molto ma molto migliore delle cuffie 5.1 non te ne pentirai, io ho avuto sia le kave sia le kulo, la virtualizzazione con delle cuffie stero di qualità' e molto meglio delle cuffie 5.1.

Psyred
11-05-2014, 10:20
Lascia perdere le kulo, e tutte quelle cuffie con più' diffusori, le fanno pagare tanto e la qualità e scadente fregano la gente appiccandoci la dicitura "cuffie Gaming" molto meglio le cuffie stereo con la virtualizzazione

Le Kulo sono comuni cuffie stereo con 1 driver per padiglione.

kimgmate
11-05-2014, 18:18
ciao a tutti, con un budget di 150/160 euro che turtle beach wireless posso prendere per uso gaming?

ho letto mezzo thread ma sinceramente ho solo dubbi.
ci sono le:

turtle beach Ear Force X42 X360,
turtle beach XP500 Headset,
turtle beach Headset Ear Force PX5,
turtle beach Ear Force X32 X360.

sulla carta sembrano tutte uguali, ma dove stanno le differenze?

grazie

Sabo1987
12-05-2014, 01:31
Il discorso è molto ampio ed è già stato affrontato varie volte.
Comunque il surround virtuale è utilizzato per emulare un ambiente appunto surround su un sistema stereo in questo caso le cuffie, o un sistema con amplificatori comunque stereo, dando la percezione di udire la provenienza dei suoni a 360° (ad esempio in un fps sentire da che punto si avvicina un nemico, se davanti, dietro, di lato) insomma emula un sistema surround a tutti gli effetti.

Nelle cuffie con surround reale invece i paglioni contengono più di 2 speaker, quindi ognuno di questi butta fuori i suoni a lui dedicati. Frontali laterali posteriori + un mini subwoofer. Quindi non parliamo di emulazione surround ma di un vero e proprio sistema multicanale.

Se mi chiedi quale dei due sistemi sia migliore la logica direbbe il reale, ma come ho riportato qualche post fa per quanto mi riguarda, quindi percezione personale, preferisco il virtuale (parlando esclusivamente di cuffie).

In generale le cuffie gaming multi utility quindi per pc e console hanno costi più elevati in quanto dispongono di solito di schede audio esterne per la connessione sia stereo con emulazione virtuale che multicanale, le più economiche di solito sono le stereo solo per pc (ma qui varia comunque da marca a marca perchè ne trovi anche a prezzi elevati ma comunque c'è più scelta), accompagnate da una mini schedina esterna (o integrata ) per l'emulazione del surround virtuale (ma anche solo con windows da vista in poi) puoi attivare il surround virtuale senza alcuna scheda audio aggiuntiva o con il software della Razer (quindi in questo caso anche su windows xp volendo).

Il discorso perso e comodità è soggettivo, così come la percezione dei suoni, quindi non è che posso consigliarti più di tanto. Parlando di cufie di marca abbastanza conosciute ti posso citare, in base ai modelli che possiedo (una decina) per esempio le Roccat Kulo 7.1 per pc ( stereo jack con con scheda audio esterna usb in dotazione per surround virtuale) hanno i padiglioni molto piccoli, non avvolgono l'orecchio ma ci sia appoggiano sopra e sono le più leggere, quindi per leggerezza e SOLO USO PC ti indicherei queste e siamo intorno ai 65/70.
Se preferisci cuffie multi utility sempre di una certa qualità (medio/buona) si saliamo di prezzo, diciamo dai 100 in su (a meno che non cerchi qualche marca sconosciuta di bassa qualità sia dei materiali che per impianto audio) per spendere meno.

Ieri mi sono arrivate le Steelserier Siberia V2 solo per pc con scheda esterna usb per surround virtuale, quindi stessa tipologia delle Roccat ma come qualità del suono sono 1-2 spanne sopra. Prezzo sui 100.

Considera che generalmente le cuffie stereo pc gaming non sono un granchè per la musica, così come quelle multispeaker rendono maluccio, ma queste stereo Siberia v2 le ho trovate ottime anche in questo ambito, anche se vendute per gaming, probabilmente perchè sono le uniche o tra le poche cuffie gaming che vantano speaker con frequenza che va dai 18 ai 28000 Hz.

Io possiedo come ho già scritto una decina di modelli sia solo per pc sia per pc e console, e se devo fare una scelta al primo posto metto le Sound Blaster Creative Omega wireless Recon 3d, massima libertà di movimento perchè appunto wireless, stereo con simulazione surround virtuale con qualità audio eccellente e senza fruscii; ma come prezzi mi sa che ora stiamo sui 150 o giù di li.

Volendo anche le cuffie stereo gaming pc puoi utilizzarle con console tramite toslink acquistando un amplificatore come l'Audio Gear 5.1.

Morale della favola secondo il mio parere dovresti decidere innanzitutto tra stereo e multispeaker poi passi a valutare se solo per uso pc o pc e console, se wireless (che comunque puoi utilizzare anche con filo mentre ricaricano) o solo filo, poi il peso, grandezza etc...

ciao dato che sei cosi gentile e preciso ti domando un consiglio...
Mi serve una cuffia stereo + scheda audio per il surround, quindi solo simulato, ho gia avuto modo di provare sia il simulato (ho usato per circa 5 anni le logitech g35... mi son trovato molto bene) che il "reale" (medusa nx 5.1 na cagata)...
Uso sarebbe al 99% gaming solo su pc , fps in particolare quindi un suono pulito e l'audio posizionale vengono prima di tutto
Cavo o wireless vanno bene entrambi...
budget 150-200€ li posso spendere a patto che il prodotto sia di qualità e durata soprattutto con poche plastiche che si rompono e tocca buttar via le cuffie (le g35 ne ho rotte due e mi sarebbero partite anche tante madonne se la logitech non me ne avesse data una in sostituzione lasciandomi la vecchia che ho usato per ricambi)...
ergonomia con le g35 mi son sempre trovato bene i padiglioni in particolare mi son sempre piaciuti molto come forma(squadrati che non si appoggiano sulle orecchie ma le avvolgono)...

zerotre
12-05-2014, 09:34
Prese pure io dopo varie ricerche, preferibili alle PC360 secondo le recensioni e la mia sk audio X-Fi Platinum HD :)
Come mic ho visto solo Speedlink e Zalman, possibile non ci sia altro di valido in commercio?!?
Saluti
Kappa

Come ti trovi?
Io sinceramente rimango sempre piu' sbalordito, una qualita' e una pulizia del suono che le roccat si sognano.
per il microfono ti sconsiglio lo zalman, non essendo direzionale si sente male, almeno cosi' mi dicono su ts.
Io ho appena preso il modmic 4.0 www.modmic.com, il costo non proprio basso e bisogna acquistarlo negli usa, ma e' il massimo come qualita' e praticita'.
Alternative, sarebbe da provare qualche microfono da mettere sulla maglia, di quelli con le pinzette, oppure adattarlo sulle cuffie...
io ho preferito avere un prodotto gia' pronto, comunque appena arriva, spero presto vi faccio sapere.

ciao dato che sei cosi gentile e preciso ti domando un consiglio...
Mi serve una cuffia stereo + scheda audio per il surround, quindi solo simulato, ho gia avuto modo di provare sia il simulato (ho usato per circa 5 anni le logitech g35... mi son trovato molto bene) che il "reale" (medusa nx 5.1 na cagata)...
Uso sarebbe al 99% gaming solo su pc , fps in particolare quindi un suono pulito e l'audio posizionale vengono prima di tutto
Cavo o wireless vanno bene entrambi...
budget 150-200€ li posso spendere a patto che il prodotto sia di qualità e durata soprattutto con poche plastiche che si rompono e tocca buttar via le cuffie (le g35 ne ho rotte due e mi sarebbero partite anche tante madonne se la logitech non me ne avesse data una in sostituzione lasciandomi la vecchia che ho usato per ricambi)...
ergonomia con le g35 mi son sempre trovato bene i padiglioni in particolare mi son sempre piaciuti molto come forma(squadrati che non si appoggiano sulle orecchie ma le avvolgono)...

Prenditi delle cuffie stereo realizzate da marchi dell'hifi, sennheiser, beyerdynamc, audio technica, akg ecc
vedrai che ti si apre un altro mondo

christiancabras
12-05-2014, 10:06
ciao,

ti posso dare un parere solo in base ai modelli che ho potuto provare (possiedo), poi in questo campo è tutto molto soggettivo anche se alcune considerazioni sono ovvie e condivisibili.

Generalmente più alto è il prezzo più si sale di qualità nei materiali (non sempre) e nell'impianto audio.
Ci sono delle eccezioni come ad esempio la Superlux hd681 evo che si trova alla modica cifra di 30/40 euro e che come già detto non ha nulla da invidiiare a cuffie da 1OO/150 euro e forse anche qualcosina in più (lo dimostrano anche le varie recensioni che trovi in rete)per quanto riguarda la qualità audio, non tanto per quella dei materiali che comunque sono nella media. Nel tread è stata consigliata anche in ambito game accoppiata ad una scheda audio di buona qualità come sound blaster, asus etc... ed è sicuramente un'ottima soluzione, tuttavia per quanto mi riguarda in ambito game (in fatto di musica superlux regna per rapporto qualità prezzo) tra i modelli che possiedo la mia scelta ricade su siberia v2 (venduta anche che scheda audio esterna usb per il virtual surround) ma che io uso principalmente collegata ad una sound blaster omni usb che possiede un amplificatore integrato o x-fi titanium pci.
La cuffia in questione non solo ha un audio eccellente ma è anche la più comoda da indossare tra quelle che possiedo, leggerissima e cosa per me importantissima la similpelle dei padiglioni non scalda le orecchie, un difetto che si portano dietro un pò tutte le cuffie di questo tipo. Quindi la mia preferenza per quanto riguarda una cuffia wired per un utilizzo game e musica per siberia v2 che si trova sui 100 (un pó meno se si aquista senza la scheda audio esterna per il surround).
Per quanto riguarda cuffia wireless ho potuto provare (perchè possiedo) solo creative omega wireless recon 3d, stereo con scheda audio esterna per console e pc. Il surround virtuale lo trovo meravigliosao, possibilità di utilizzarla con pc e console e musica, zero fruscii di sottofondo ma scalda un pochino le orecchie ma non in modo esagerato. Questa ora si divrebbe trovare sui 150 direttamente dal sito Creative.

SSLazio83
12-05-2014, 10:51
ciao,



credi convenga spendere più x le frost blue (modello recente) rispetto alle v2?

Sabo1987
12-05-2014, 11:10
ciao,

ti posso dare un parere solo in base ai modelli che ho potuto provare (possiedo), poi in questo campo è tutto molto soggettivo anche se alcune considerazioni sono ovvie e condivisibili.

Generalmente più alto è il prezzo più si sale di qualità nei materiali (non sempre) e nell'impianto audio.
Ci sono delle eccezioni come ad esempio la Superlux hd681 evo che si trova alla modica cifra di 30/40 euro e che come già detto non ha nulla da invidiiare a cuffie da 1OO/150 euro e forse anche qualcosina in più (lo dimostrano anche le varie recensioni che trovi in rete)per quanto riguarda la qualità audio, non tanto per quella dei materiali che comunque sono nella media. Nel tread è stata consigliata anche in ambito game accoppiata ad una scheda audio di buona qualità come sound blaster, asus etc... ed è sicuramente un'ottima soluzione, tuttavia per quanto mi riguarda in ambito game (in fatto di musica superlux regna per rapporto qualità prezzo) tra i modelli che possiedo la mia scelta ricade su siberia v2 (venduta anche che scheda audio esterna usb per il virtual surround) ma che io uso principalmente collegata ad una sound blaster omni usb che possiede un amplificatore integrato o x-fi titanium pci.
La cuffia in questione non solo ha un audio eccellente ma è anche la più comoda da indossare tra quelle che possiedo, leggerissima e cosa per me importantissima la similpelle dei padiglioni non scalda le orecchie, un difetto che si portano dietro un pò tutte le cuffie di questo tipo. Quindi la mia preferenza per quanto riguarda una cuffia wired per un utilizzo game e musica per siberia v2 che si trova sui 100 (un pó meno se si aquista senza la scheda audio esterna per il surround).
Per quanto riguarda cuffia wireless ho potuto provare (perchè possiedo) solo creative omega wireless recon 3d, stereo con scheda audio esterna per console e pc. Il surround virtuale lo trovo meravigliosao, possibilità di utilizzarla con pc e console e musica, zero fruscii di sottofondo ma scalda un pochino le orecchie ma non in modo esagerato. Questa ora si divrebbe trovare sui 150 direttamente dal sito Creative.

ciao grazie per la risposta al momento sono indeciso per due punti fondamentalmente wireless che sarebbe comodo ma limita la scelta alle creative che hai scritto che anche come forma non mi dispiacerebbero(simil g35, l'orecchio sta dentro al padiglione non appoggiato ai bordi) oppure wired dove prenderei una sound blaster z(non sembra male) e o le steelseries (carine... i padiglioni come sono confrontati con le creative?) o pensavo alle pc 360 senheiser che pero costicchiano di piu e non mi entusiasmano come qualita costruttiva e finitura dei padiglioni al dilà del prezzo che è ovviamente superiore ma li non c'è problema...

Sabo1987
12-05-2014, 11:20
credi convenga spendere più x le frost blue (modello recente) rispetto alle v2?

guardando sembrerebbe solo cambi il colore rispetto alle v2 usb :stordita:

SSLazio83
12-05-2014, 11:59
guardando sembrerebbe solo cambi il colore rispetto alle v2 usb :stordita:

xò sono molto più recenti...chissà se nn cambia altro

Sabo1987
12-05-2014, 12:23
xò sono molto più recenti...chissà se nn cambia altro

sara il nuovo colore tendenza...:stordita: , quello costa di piu e il verde schito di piccione praticamente lo regalano...:Prrr:

christiancabras
12-05-2014, 12:52
credi convenga spendere più x le frost blue (modello recente) rispetto alle v2?

Le frost blue sono sicuramente più carine in quanto hanno i led e anche il colore mi piace parecchio, dal punto di vista tecnico sono identiche, anche queste partono dai 18 hz quindi suono molto dettagliato.
Sono solo USB quindi surround integrato.

Nessuna possibilità di essere collegate ad una scheda audio di qualità tramite jack.

Come ho scritto in precedenza il surround virtuale è attivabile anche con software come razer o direttamente su windows ma sicuramente una scheda audio di qualità e magari con amplificatore integrato può rendere meglio il surround virtuale.

La scelta dipende se si ha una scheda audio esterna di qualità o la si vuole acquistare, che con le frost blue non potresti sfruttarla.

Psyred
12-05-2014, 13:10
dal punto di vista tecnico sono identiche, anche queste partono dai 18 hz quindi suono molto dettagliato.


Quella è solo la risposta in frequenza dichiarata dal costruttore, sono cuffie sulla carta capaci di scendere fino ai 18 Hz (frequenza peraltro neppure udibile dalla maggior parte degli esseri umani) e non ha niente a che vedere con il dettaglio.

christiancabras
12-05-2014, 13:11
ciao grazie per la risposta al momento sono indeciso per due punti fondamentalmente wireless che sarebbe comodo ma limita la scelta alle creative che hai scritto che anche come forma non mi dispiacerebbero(simil g35, l'orecchio sta dentro al padiglione non appoggiato ai bordi) oppure wired dove prenderei una sound blaster z(non sembra male) e o le steelseries (carine... i padiglioni come sono confrontati con le creative?) o pensavo alle pc 360 senheiser che pero costicchiano di piu e non mi entusiasmano come qualita costruttiva e finitura dei padiglioni al dilà del prezzo che è ovviamente superiore ma li non c'è problema...

I padiglioni delle siberia sono circumaurali, quindi orecchio completamente dentro, a meno che non si hanno le orecchie gigantesche!!!
Volendo essere esageratamente precisi se la lunghezza del tuo orecchio è anche di un centimetro oltre la lunghezza simmetrica regolare in proporzione al tuo volto, quindi orecchio che inizia all'altezza della coda dell'occhio sino all'altezza della parte finale del naso, stanno dentro i padiglioni.

I padiglioni delle Creative invece hanno un'imbottitura spessa e morbidissima che si appoggia alle orecchie, quindi i padiglioni non le ospitano all'interno. Questo comporta un aumento del caldo prodotto sulle orecchie, come un pò tutte le cuffie non circumaurali ma devo dire che almeno in questo modello il caldo non è così eccessivo. Ma ripeto come sempre, anche qui c'è un discorso di soggettività in quanto tu potresti tollerarle meno di me o no tollerare per niente, oppure non provocarti alcun disagio.

christiancabras
12-05-2014, 13:15
Quella è solo la risposta in frequenza dichiarata dal costruttore, sono cuffie sulla carta capaci di scendere fino ai 18 Hz (frequenza peraltro neppure udibile dalla maggior parte degli esseri umani) e non ha niente a che vedere con il dettaglio.

si hai ragione, intendevo che la frequenza delle v2 è la stessa delle frost blue da 18 a 28, il suono dettagliato è che lo ritengo tale nelle siberia v2 e quindi sicuramente è tale anche nelle frost blue.

Psyred
12-05-2014, 13:30
si hai ragione, intendevo che la frequenza delle v2 è la stessa delle frost blue da 18 a 28, il suono dettagliato è che lo ritengo tale nelle siberia v2 e quindi sicuramente è tale anche nelle frost blue.

Cmq vi consiglio di prendere con le pinze la risposta in frequenza dichiarata dai costruttori, perchè in genere è solo uno specchietto per le allodole. Io ho un paio di vecchie Pioneer che dichiarano ben 3 Hz-50 KHz (roba da pipistrelli insomma :sbonk:). Anche delle buone Grado SR60i ("solo" 20 Hz-20 KHz dichiarati) le spazzano letteralmente via...

Sabo1987
12-05-2014, 15:40
I padiglioni delle siberia sono circumaurali, quindi orecchio completamente dentro, a meno che non si hanno le orecchie gigantesche!!!
Volendo essere esageratamente precisi se la lunghezza del tuo orecchio è anche di un centimetro oltre la lunghezza simmetrica regolare in proporzione al tuo volto, quindi orecchio che inizia all'altezza della coda dell'occhio sino all'altezza della parte finale del naso, stanno dentro i padiglioni.

I padiglioni delle Creative invece hanno un'imbottitura spessa e morbidissima che si appoggia alle orecchie, quindi i padiglioni non le ospitano all'interno. Questo comporta un aumento del caldo prodotto sulle orecchie, come un pò tutte le cuffie non circumaurali ma devo dire che almeno in questo modello il caldo non è così eccessivo. Ma ripeto come sempre, anche qui c'è un discorso di soggettività in quanto tu potresti tollerarle meno di me o no tollerare per niente, oppure non provocarti alcun disagio.

grazie per la risposta molto esaustiva, mi sa che non ci sto dentro... ma tento la sorte lo stesso...
dato che sei cosi gentile e celere giro una domanda che ho fatto nell'altro topic qui... se metto su una sound blaster z e poi attacco le cuffie sulle uscite frontali del case l'audio sara circa uguale? o avro un calo mostruoso di qualità? il case è il cm690 III

KJx89
12-05-2014, 19:06
Come ti trovi?
Io sinceramente rimango sempre piu' sbalordito, una qualita' e una pulizia del suono che le roccat si sognano.
per il microfono ti sconsiglio lo zalman, non essendo direzionale si sente male, almeno cosi' mi dicono su ts.
Io ho appena preso il modmic 4.0 www.modmic.com, il costo non proprio basso e bisogna acquistarlo negli usa, ma e' il massimo come qualita' e praticita'.
Alternative, sarebbe da provare qualche microfono da mettere sulla maglia, di quelli con le pinzette, oppure adattarlo sulle cuffie...
io ho preferito avere un prodotto gia' pronto, comunque appena arriva, spero presto vi faccio sapere.


Eccezionale, le Siberia V2 che avevo prima non sono in grado di arrivare a 1/20 di qualità delle HD598.
Unica pecca: bassi troppo leggeri e poco profondi. Ho ritoccato un po' con il pannello della mia XFi Platinum HD e sembra andar meglio. Senno vedrò se modificarle ;)
Cosa che non mi va giù è il colore :muro:
Quel mic è eccezionale e non costa molto a mio parere. Non riuscivo a trovare un tubo che non fossero quelli sbobba da 7euro, grazie del suggerimento.
Saluti
Kappa

christiancabras
12-05-2014, 20:52
grazie per la risposta molto esaustiva, mi sa che non ci sto dentro... ma tento la sorte lo stesso...
dato che sei cosi gentile e celere giro una domanda che ho fatto nell'altro topic qui... se metto su una sound blaster z e poi attacco le cuffie sulle uscite frontali del case l'audio sara circa uguale? o avro un calo mostruoso di qualità? il case è il cm690 III

Grazie.

ma le uscite frontali del case sono collegate alla sound blaster z?

nairno
12-05-2014, 22:03
ho letto che per cuffie da gaming è consigliato chiedere qui, spero di non commettere un errore :D

la domanda è la seguente:

conoscete delle cuffie simili a queste (con mic integrato e ricevitore usb) in questa fascia di prezzo (80€):

http://it.creative.com/p/gaming-headsets/sound-blaster-tactic3d-rage-wireless

SSLazio83
12-05-2014, 22:35
qualcuno le ha?

Sabo1987
12-05-2014, 23:22
Grazie.

ma le uscite frontali del case sono collegate alla sound blaster z?

la sto comprando comunque credo di si:stordita:

zerotre
13-05-2014, 08:13
Eccezionale, le Siberia V2 che avevo prima non sono in grado di arrivare a 1/20 di qualità delle HD598.
Unica pecca: bassi troppo leggeri e poco profondi. Ho ritoccato un po' con il pannello della mia XFi Platinum HD e sembra andar meglio. Senno vedrò se modificarle ;)
Cosa che non mi va giù è il colore :muro:
Quel mic è eccezionale e non costa molto a mio parere. Non riuscivo a trovare un tubo che non fossero quelli sbobba da 7euro, grazie del suggerimento.
Saluti
Kappa

il discorso e' che se parli con un audiofilo ti dira' che hanno troppi bassi :D
anche per me e' stato traumatico passando dalle roccat che hanno dei bassi molto presenti, ma si tratta solo di abitudine.
Bhe il colore e' particolare, o ti piace o non lo sopporti, sono molto eleganti :asd:

KJx89
13-05-2014, 12:31
il discorso e' che se parli con un audiofilo ti dira' che hanno troppi bassi :D
anche per me e' stato traumatico passando dalle roccat che hanno dei bassi molto presenti, ma si tratta solo di abitudine.
Bhe il colore e' particolare, o ti piace o non lo sopporti, sono molto eleganti :asd:

Appunto mi sto abituando e non sono affatto male, devo capire come tarare la Titanium HD (non ho la Platinum, mi confondo sempre)...
Ecco una mod bellissima:

http://extreme.pcgameshardware.de/casemods/175196-sennheiser-hd598-kopfhoerer-zu-headset-mod.html

Saluti
Kappa

metalsnake101
13-05-2014, 12:59
Salve ragazzi spero che mi potiate essere d'aiuto.
Vorrei godermi film in 5.1 sul mio portatile asus n56vz .
Avevo pensato a qualche scheda audio esterna usb per collegare il mio impianto 5.1.
La mia domanda è la seguente:
se invece volessi comprare delle cuffie 5.1 per godermi film,devo sempre comprare la scheda audio esterna?
In ogni caso quali cuffie mi suggerireste?budget sotto i 150 euro
grazie ragazzi

christiancabras
13-05-2014, 13:44
Salve ragazzi spero che mi potiate essere d'aiuto.
Vorrei godermi film in 5.1 sul mio portatile asus n56vz .
Avevo pensato a qualche scheda audio esterna usb per collegare il mio impianto 5.1.
La mia domanda è la seguente:
se invece volessi comprare delle cuffie 5.1 per godermi film,devo sempre comprare la scheda audio esterna?
In ogni caso quali cuffie mi suggerireste?budget sotto i 150 euro
grazie ragazzi

5.1 reale o virtual surround?
se reale quindi più speaker per padiglione con 3 jack (front rear cent/sub) allora devi controllare se il tuo notebook dispone di questi ingressi in modo da gestire il tutto dalla scheda audio integrata (per esempio il mio xps Dell ha questa possibilità), quindi non devi necessariamente acquistare una scheda audio esterna.
Invece cuffie stereo per il virtual surround esistono in commercio con uscita usb (scheda audio integrata per il surround) o jack con schedina audio esterna usb in dotazione. Oppure utilizzando direttamente la cuffia stereo collegata al notebook e virtualizzando con software come quello Razer.

metalsnake101
13-05-2014, 16:24
5.1 reale o virtual surround?
se reale quindi più speaker per padiglione con 3 jack (front rear cent/sub) allora devi controllare se il tuo notebook dispone di questi ingressi in modo da gestire il tutto dalla scheda audio integrata (per esempio il mio xps Dell ha questa possibilità), quindi non devi necessariamente acquistare una scheda audio esterna.
Invece cuffie stereo per il virtual surround esistono in commercio con uscita usb (scheda audio integrata per il surround) o jack con schedina audio esterna usb in dotazione. Oppure utilizzando direttamente la cuffia stereo collegata al notebook e virtualizzando con software come quello Razer.

Ho dato uno sguardo in giro per vedere le differenze tra reale e virtuale ma tutto è in funzione di ciò che voglio fare.
A me le cuffie interessano principalmente per godermi un bel film,poi se vanno bene per giocarci anche ben venga!
Quindi spero che voi possiate aiutarmi anche in questa ardua scelta.
Non so se sia possibile abbinare altoparlanti + cuffie insieme,cmq attendo le vostre risposte che sicuramente ne saprete più di me.

Grazie

christiancabras
13-05-2014, 19:02
Ho dato uno sguardo in giro per vedere le differenze tra reale e virtuale ma tutto è in funzione di ciò che voglio fare.
A me le cuffie interessano principalmente per godermi un bel film,poi se vanno bene per giocarci anche ben venga!
Quindi spero che voi possiate aiutarmi anche in questa ardua scelta.
Non so se sia possibile abbinare altoparlanti + cuffie insieme,cmq attendo le vostre risposte che sicuramente ne saprete più di me.

Grazie

Ti conviene dare uno sguardo ai post precedenti, trovi consigli e considerazioni che potrebbero aiutarti.

Per quanto riguarda la possibilità di abbinare altoparlanti e cuffie insieme io sono in attesa di ricevere un'esterna Asus xonar echelon, che ti permette di collegare entrambi e scegliere quale attivare tramite pressione del tasto del volume. Anche la U7 dovrebbe avere tale caratteristica.

E' questo che chiedevi?

christiancabras
13-05-2014, 22:08
Ti conviene dare uno sguardo ai post precedenti, trovi consigli e considerazioni che potrebbero aiutarti.

Per quanto riguarda la possibilità di abbinare altoparlanti e cuffie insieme io sono in attesa di ricevere un'esterna Asus xonar echelon, che ti permette di collegare entrambi e scegliere quale attivare tramite pressione del tasto del volume. Anche la U7 dovrebbe avere tale caratteristica.

E' questo che chiedevi?

Scusa sono 400 e passa pagine, immagino che controllare tutti i post precedenti sia un tantino pesante :D

Per me l'ideale per film e giochi in cuffia è il surround virtuale rispetto ad un 5.1 reale.

metalsnake101
13-05-2014, 22:46
Scusa sono 400 e passa pagine, immagino che controllare tutti i post precedenti sia un tantino pesante :D

Per me l'ideale per film e giochi in cuffia è il surround virtuale rispetto ad un 5.1 reale.

ok un modello a volo che potresti consigliare?
:D

zerotre
14-05-2014, 08:21
Appunto mi sto abituando e non sono affatto male, devo capire come tarare la Titanium HD (non ho la Platinum, mi confondo sempre)...
Ecco una mod bellissima:

http://extreme.pcgameshardware.de/casemods/175196-sennheiser-hd598-kopfhoerer-zu-headset-mod.html

Saluti
Kappa

molto bella la mod, volevo provare a fare qualcosa del genere ma ho preferito evitare lo sbattimento, certo mi pare comunque semplice da fare ma ormai il modmic e' in viaggio, speriamo non rimanga 2 mesi in dogana alle poste

KJx89
14-05-2014, 10:45
molto bella la mod, volevo provare a fare qualcosa del genere ma ho preferito evitare lo sbattimento, certo mi pare comunque semplice da fare ma ormai il modmic e' in viaggio, speriamo non rimanga 2 mesi in dogana alle poste

Preso un mic cinese corto da 2euri, io comincio la mod :D
Tipo: http://compraonline.mediaworld.it/product/big/523092.jpg
Poi ho la fortuna che l'isolamento da rumori esterni me lo fa la Titanium HD, quindi ieri sera ho testato il mic a penzoloni e funziona mostruosamente bene, mi sentono pulito e forte.
Ho anche preso la guaina a maglia, ma solo 2.5m e il cavo fa 3m... Devo chiedere al mio installatore audio Masters :)
Saluti
Kappa

kimgmate
14-05-2014, 12:01
ciao a tutti, scusate la domanda da noob, collegando delle cuffie wireless all ' Adattatore Ear Force DSS2 Dolby 5.1/7.1 della turtle beach il suono che esce è surround?

ora ho collegato alla tv (tramite cavo ottico) una soundbar yamaha yas-101 ( che ha due ingressi ottici, una per tv e l'altra per lettore dvd), mentre l'xbox box è collegata alla tv tramite cavo hdmi come dovrei collegare il tutto?

grazie

Sabo1987
14-05-2014, 14:55
ok un modello a volo che potresti consigliare?
:D

se non vuoi spendere tanto si parla di siberia v2 se le vuoi con filo e stai sui 100€(occhio che quelle che costano 70 non hanno la schedina esterna inclusa)
oppure se le vuoi wireless ci sono le creative sniper qualcosa sui 150-160 e le logitech g930 sui 120... guardale tutte poi scegli...
voto anche io comunque per il surround simulato soprattutto nei giochi fps multy rende molto di piu, i bassi ultrapompati di alcune cuffie 5.1 reali in particolar modo rompono piu le balle che altro...

Sabo1987
14-05-2014, 16:05
se non vuoi spendere tanto si parla di siberia v2 se le vuoi con filo e stai sui 100€(occhio che quelle che costano 70 non hanno la schedina esterna inclusa)
oppure se le vuoi wireless ci sono le creative sniper qualcosa sui 150-160 e le logitech g930 sui 120... guardale tutte poi scegli...
voto anche io comunque per il surround simulato soprattutto nei giochi fps multy rende molto di piu, i bassi ultrapompati di alcune cuffie 5.1 reali in particolar modo rompono piu le balle che altro...

A specifico anche che le g930 non hanno la schedina esterna fanno tutto tramite software dedicato della logitech mentre le creative hanno la schedina dedicata...
sulle g930 io provengo dalla versione con il cavo usb(g35) e sono discretamente buone come audio posizionale... la qualita costruttiva cosi cosi in particolar modo il rivestimento simil pelle dei padiglioni(comodissimo) fatica ad arrivare ai due anni se usato parecchio e l'innesto tra l'archetto ed il padiglione che essendo fatto in plastica ai 3 anni o se ti cadono forte a terra ti abbandona...

oODarkDanteOo
19-05-2014, 15:19
Ciao ragazzi,
scusate ma non ho letto 400 pagine di thread... forse un centinaio .-. sono fuso


Ho bisogno di un paio di cuffie 5.1 reali per gaming. Passo sulle virtualizzate e le stereo. Le cuffie devono avere un connettore ottico per l'audio, per collegarle a qualunque console e PC. Devono costare massimo 150€

Ho visto due modelli che possono fare al caso:

Sharkoon xTactic pro 5.1

Tritton pro+ 5.1

Tra le due sono più orientato sulle tritton, perchè sembrano avere uno spazio per il padiglione auricolare più grande immagino riducendo lo stress indossandole, poi le tritton supportano Pro Logic II mentre sharkoon I, inoltre mi sembrano più strutturate (fighe)

La domanda principale è se mi consigliate effettivamente le Tritton sulle Sharkoon o se ci sono altri modelli simili con uscita ottica (quindi riproduzione audio compatibile con qualunque dispositivo con out ottico) di migliore qualità

Domanda secondaria: Ho letto delle recensioni su amazon, diversa gente ha rispedito al mittente le tritton per problemi di ronzio in TS, in genere a causa del mic. Leggendo sui vari forum ho trovato l'origine del problema, ovvero che il gruppo di alimentazione non è isolato bene e crea interferenza, traducendosi in un ronzio (in chat da quel che ho capito), problema che sparisce passando in modalità stereo... Vorrei capire se ci sono delle cuffie "sfigate", che si fa il cambio in garanzia e te ne arrivano altre o se TUTTE le cuffie Tritton Pro+ soffrono di questo problema


EDIT:
continuando a leggere questa discussione ho trovato un importante sviluppo... 7.1 virtuali hanno solo 2 driver, ma di qualità migliore degli 8 driver (ad esempio nelle tritton pro+), che però rilanciano in direzionalità... Tra le tutte, quali sono le più fruibili sia su PC che su Console?

christiancabras
19-05-2014, 16:16
Ciao ragazzi,
scusate ma non ho letto 400 pagine di thread... forse un centinaio .-. sono fuso


Ho bisogno di un paio di cuffie 5.1 reali per gaming. Passo sulle virtualizzate e le stereo. Le cuffie devono avere un connettore ottico per l'audio, per collegarle a qualunque console e PC. Devono costare massimo 150€

Ho visto due modelli che possono fare al caso:

Sharkoon xTactic pro 5.1

Tritton pro+ 5.1

Tra le due sono più orientato sulle tritton, perchè sembrano avere uno spazio per il padiglione auricolare più grande immagino riducendo lo stress indossandole, poi le tritton supportano Pro Logic II mentre sharkoon I, inoltre mi sembrano più strutturate (fighe)

La domanda principale è se mi consigliate effettivamente le Tritton sulle Sharkoon o se ci sono altri modelli simili con uscita ottica (quindi riproduzione audio compatibile con qualunque dispositivo con out ottico) di migliore qualità

Domanda secondaria: Ho letto delle recensioni su amazon, diversa gente ha rispedito al mittente le tritton per problemi di ronzio in TS, in genere a causa del mic. Leggendo sui vari forum ho trovato l'origine del problema, ovvero che il gruppo di alimentazione non è isolato bene e crea interferenza, traducendosi in un ronzio (in chat da quel che ho capito), problema che sparisce passando in modalità stereo... Vorrei capire se ci sono delle cuffie "sfigate", che si fa il cambio in garanzia e te ne arrivano altre o se TUTTE le cuffie Tritton Pro+ soffrono di questo problema


EDIT:
continuando a leggere questa discussione ho trovato un importante sviluppo... 7.1 virtuali hanno solo 2 driver, ma di qualità migliore degli 8 driver (ad esempio nelle tritton pro+), che però rilanciano in direzionalità... Tra le tutte, quali sono le più fruibili sia su PC che su Console?

anche le sharkoon pro supportano il Pro Logic II. Per le stereo virtualizzate la maggior parte sono per pc e quelle che compatibili con pc e console sono perlopiù wireless.
Altrimenti potresti anche utilizzare la soluzione cuffia stereo + Audio gear 5.1 in modo da sfruttare il decoder sia con pc che con console.

Ps. le sharkoon 5.1 pro ti posso dire che sono leggere comode e ottimo sound per i giochi (meno per la musica).

Sabo1987
19-05-2014, 16:19
Sono indeciso tra le nuove g930 (modello 2013) o le corsair 2100 entrambe wireless.

Provengo dalle razer chimera 5.1 e non sono soddisfatto sopratutto per poter utilizzare il mic devo collegarle al pc con il cavo...

Tra le due cosa mi consigliereste?

per le g930 io vengo dalla versione con filo le g35 un paio di post fa ho scritto cosa ne penso, le corsair non le conosco...

oODarkDanteOo
19-05-2014, 16:53
anche le sharkoon pro supportano il Pro Logic II. Per le stereo virtualizzate la maggior parte sono per pc e quelle che compatibili con pc e console sono perlopiù wireless.
Altrimenti potresti anche utilizzare la soluzione cuffia stereo + Audio gear 5.1 in modo da sfruttare il decoder sia con pc che con console.

Ps. le sharkoon 5.1 pro ti posso dire che sono leggere comode e ottimo sound per i giochi (meno per la musica).

Sullo shop dove ho visto le sharkoon hanno tagliato il "II" dopo pro logic :doh:

Perfetto, siamo arrivati al momento topico ed epico del quesito... Su console (basiamoci sulla next gen, che dovrebbe avere 5.1 DD in uscita ottica di non so che qualità) c'è una delle due soluzioni che prevale sull'altra?

Diciamo che il mio uso è 65% console 35% pc, per gioco

Non mi interessa contare i passi, mi interessa molto "l'immersione" totale nel gioco

mixtere
25-05-2014, 09:53
Ciao Ragazzi,

Vorrei comprare delle cuffie con microfono per Gaming e Skype, sapete consigliarmi cosa prendere? come costi 40/60 euro.

Grazie mille

christiancabras
26-05-2014, 12:09
Ciao Ragazzi,

Vorrei comprare delle cuffie con microfono per Gaming e Skype, sapete consigliarmi cosa prendere? come costi 40/60 euro.

Grazie mille

Genius Cavimanus

Kimahri
27-05-2014, 16:08
ciao, volevo un parere, avendo un buono da 40€ al mediaworld mi sono comprato le kraken 7.1 però non mi hanno convinto del tutto. l'orecchio destro mi stringe un po... le ho pagate 105€ in totale e posso ancora cambiarle, consigliate di tenermele o di prendere qualcos'altro tipo g430/g35?

SSLazio83
27-05-2014, 16:24
ciao, volevo un parere, avendo un buono da 40€ al mediaworld mi sono comprato le kraken 7.1 però non mi hanno convinto del tutto. l'orecchio destro mi stringe un po... le ho pagate 105€ in totale e posso ancora cambiarle, consigliate di tenermele o di prendere qualcos'altro tipo g430/g35?

cambiale

http://www.amazon.it/review/RQK8N4ORKMLXP/ref=cm_cr_pr_viewpnt#RQK8N4ORKMLXP

Kimahri
27-05-2014, 16:29
cambiale

http://www.amazon.it/review/RQK8N4ORKMLXP/ref=cm_cr_pr_viewpnt#RQK8N4ORKMLXP

cosa prendere allora?

mixtere
27-05-2014, 17:54
Genius Cavimanus

ok, grazie mille :)

Consiglio
27-05-2014, 18:06
cosa prendere allora?

Devi per forza comprare da mediaworld? Budget?

:)

Kimahri
27-05-2014, 18:24
si come ho detto prima avevo un buono e li ho comprate li, quindi le devo scambiare li dentro.
mi sono costate 105€

Consiglio
27-05-2014, 18:41
Quali modelli ci sono disponibili?

christiancabras
27-05-2014, 20:50
ok, grazie mille :)

Sono usb con surround virtuale, regolatore di volume sul padiglione destro e pulsante di attivazione per la vibrazione dei bassi, che in gioco o durante i film d'azione sono una chicca.

Per quello che costano sono davvero interessanti.

Leggi qualche recensione per farti un'idea.
Ciao

mixtere
28-05-2014, 07:20
Sono usb con surround virtuale, regolatore di volume sul padiglione destro e pulsante di attivazione per la vibrazione dei bassi, che in gioco o durante i film d'azione sono una chicca.

Per quello che costano sono davvero interessanti.

Leggi qualche recensione per farti un'idea.
Ciao

la versione che dici te è questa: Genius Cavimanus Virtual 7.1 Channel Gaming

christiancabras
28-05-2014, 10:35
la versione che dici te è questa: Genius Cavimanus Virtual 7.1 Channel Gaming

esattamente.

Ti ho indicato queste cuffie dato il prezzo che rientra nel tuo range, io le ho acquistate e personalmente mi piacciono parecchio. In rete si trovano pareri più che positivi.

Oltre all'estetica che è molto carina i pad sono di tipo circumaurali (le orecchie stanno completamente all'interno) e sono in simil pelle. Poi il fatto di avere il regolatore di volume sul padiglione rispetto al controller sul filo (che troviamo nella maggior parte delle cuffie usb) è più comodo soprattutto durante sessioni al buio di giochi o film.

Il microfono è a scomparsa quindi quando è in posizione verticale (disattivato) si integra nel padiglione sinistro.

Sono progettate per gaming, non proprio indicate per la musica (come tutte le cuffie di questo tipo), quindi in questo ambito non puoi di certo aspettarti l'alta fedeltà e comunque c'è di peggio anche su cuffie gaming più costose :)

Kimahri
29-05-2014, 13:56
c'è un test che posso fare per vedere se il surround 7.1 mi soddisfa e/o i drivers funzionino perfettamente?
ho un dubbio che siano difettose, perchè quando sento alcuni video mi sembra di sentire leggermente più sulla dx che sulla sx

christiancabras
29-05-2014, 14:30
c'è un test che posso fare per vedere se il surround 7.1 mi soddisfa e/o i drivers funzionino perfettamente?
ho un dubbio che siano difettose, perchè quando sento alcuni video mi sembra di sentire leggermente più sulla dx che sulla sx

puoi scaricare il software di razer e fare le prove. Ha un sistema di test per il surround virtuale che ti permette di regolare la provenienza dei suoni nello spazio circostante.

Kimahri
29-05-2014, 14:52
gia fatto ma non mi sembra granchè...

oODarkDanteOo
29-05-2014, 14:53
Lascio un feedback sulle cuffie arrivatemi lunedì

TRITTON 5.1 PRO+
3 driver su 8 non sono funzionanti i 2sub e il post sinistro.
Ho eseguito comunque test del 5.1 ingame e con ISDA blu ray master 6.1 hd
Si sente la mancanza dei sub ma la qualità del suono è buona
L'isolamento é accettabile, ho un capoccione e all'inizio le ho trovate scomode, morsa e dolore sulla zucca, poi le ho regolate, sia in lunghezza che angolo degli auricolari... comodissime, tra l'altro ho le orecchie a sventola e essendo molto grandi le cuffie i lobi non rimangono schiacciati.
Ci ho.giocato 8 ore circa a Thief in stereo con pro logic 2 e sono rimasto soddisfatto del 2.0...
Tuttavia i porcini e le madonnine che sto tirando giú sono parecchi, sto aspettando che vengano a riprenderle in RMA per rimborso, sono indeciso se andare a ricomprarle in negozio fisico per provarle davanti al tipo e essere sicuro di non prenderne di fallate...

christiancabras
29-05-2014, 14:56
gia fatto ma non mi sembra granchè...

ma hai verificato se c'è un problema di volume tra i due padiglioni? almeno per capire se la cuffia è difettosa

Kimahri
29-05-2014, 15:13
con pale di elicottero non è che lo noti tantissimo se c'è un leggero difetto.

christiancabras
29-05-2014, 15:29
con pale di elicottero non è che lo noti tantissimo se c'è un leggero difetto.

prova a fare il test disabilitando il suono virtuale, utilizzando il suono stereo. Dovresti capirlo se c'è una differenza di volume tra il padiglione destro e quello sinistro. Se il problema si verifica solo in modalità surround virtuale non è un problema delle cuffie, dato che il surround virtuale è gestito dal software. Ci potrebbe essere qualche problema nel sistema operativo.

dragonballfusion
07-06-2014, 08:05
buongiorno

vorrei cambiare cuffie,


ormai le mie cm storm sirus mi stanno abbandonando dopo 3 anni di attività.

il padiglione sinistro (dove c'è il mic) gracchia leggermente, la lucetta che fuori illumina il logo CM Storm si accende e si spegne in base a come giri tutto il padiglione confermando falsi contatti che non saprei come riparare.

cumunque, vorrei cambiare la mia piccola con una cuffia DECENTE, nn mi interessa il costo.



ho visto le g35 comne alternativa oppure una bella sennheiser pc360 (ma poi li avrei bisogno di una scheda audio degna, quindi altri soldi) o delle Razer Tiamat 7.1 (anche qui con una scheda audio decente in accoppiata)


cosa mi proporreste?

topomodder
07-06-2014, 09:27
buongiorno

vorrei cambiare cuffie,


ormai le mie cm storm sirus mi stanno abbandonando dopo 3 anni di attività.

il padiglione sinistro (dove c'è il mic) gracchia leggermente, la lucetta che fuori illumina il logo CM Storm si accende e si spegne in base a come giri tutto il padiglione confermando falsi contatti che non saprei come riparare.

cumunque, vorrei cambiare la mia piccola con una cuffia DECENTE, nn mi interessa il costo.



ho visto le g35 comne alternativa oppure una bella sennheiser pc360 (ma poi li avrei bisogno di una scheda audio degna, quindi altri soldi) o delle Razer Tiamat 7.1 (anche qui con una scheda audio decente in accoppiata)


cosa mi proporreste?

Partendo dal presupposto che cuffie decenti da gaming è difficile trovarle , siccome quasi tutte hanno una qualità ( costruttiva e sonora ) bassa , ti invito a dare un'occhiata al sito della sennheiser , ci sono diversi nuovi modelli da gaming .. certo costano , ma almeno sono fatte bene e dato il marchio dovrebbero svolgere egregiamente il loro lavoro .


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dragonballfusion
07-06-2014, 09:31
Partendo dal presupposto che cuffie decenti da gaming è difficile trovarle , siccome quasi tutte hanno una qualità ( costruttiva e sonora ) bassa , ti invito a dare un'occhiata al sito della sennheiser , ci sono diversi nuovi modelli da gaming .. certo costano , ma almeno sono fatte bene e dato il marchio dovrebbero svolgere egregiamente il loro lavoro .


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Infatti come detto prima avevo notato le sennheiser pc360.

Ma poi serve una scheda audio decente


Inviato dal mio LG G2

topomodder
07-06-2014, 14:34
Dipende dalla mobo che hai

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Consiglio
07-06-2014, 17:38
Le 360 hanno bisogno di una scheda audio adeguata, non credo che una qualunque mobo ne monti una adatta per questo tipo di cuffie...

bad_hunter_666
07-06-2014, 18:26
Che scheda audio consigliate per delle razer Tiamat 7.1?

Qualcuno di voi che ce le ha le Tiamat le consiglia?

dragonballfusion
07-06-2014, 18:38
io ho una asus maximum VI hero.

premetto che ho provato l'audio integrato con le sirus e il risultato non era pessimo, DI PIU.


pena mostruosa

topomodder
08-06-2014, 11:23
Uh , allora scheda video per forza , oppure dac

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Consiglio
08-06-2014, 11:42
Scheda audio vorrai dire :)

Una bella xonar e la paura passa :asd:

Phobos84
08-06-2014, 11:45
Ragazzi vi prego datemi un consiglio...

Oggi le mie storiche Medusa speedlink 5.1 (quelle con l'amplificatore esterno) mi si sono spaccate e si è pure tranciato il cavo del mic...quindi sono inutilizzabili.

Mi servirebbero quindi delle cuffie (nuovo o anche usato va bene) con 5.1, preferibilmente non usb ma con i jack, che costino poco (e questo forse è un problema) e che vadano bene soprattutto per il gaming (quindi che siano comode e non pesanti).

Ero propenso alle roccat kave (con 50€ si trovano ancora in garanzia) ma ho letto che sono molto fastidiose e pesanti...

Ditemi la vostra perchè devo prenderle il prima possibile...

THX!

PS: la sk audio è in firma

dragonballfusion
08-06-2014, 11:55
Scheda audio vorrai dire :)

Una bella xonar e la paura passa :asd:

QUALE XONAR?

ovviamente solo PCI Express

va bene la Phoebus solo?

gexxx
08-06-2014, 12:05
Per chi è interessato sto vendendo una cuffia razer tiamat 7.1 nuovissima a prezzo di vera occasione.
Guardate fra i post iniziati recentemente.

Consiglio
08-06-2014, 15:28
Non puoi spammare le tue vendite qui, occhio ;)


QUALE XONAR?

ovviamente solo PCI Express

va bene la Phoebus solo?

Che cuffie ci devi abbinare? Budget massimo?

dragonballfusion
08-06-2014, 17:12
Non puoi spammare le tue vendite qui, occhio ;)




Che cuffie ci devi abbinare? Budget massimo?

RIRIPETO

sennheiser pc360

budget sui 500€

Filodream
08-06-2014, 19:42
Vorrei consigliarti la sound blaster zxr ;)
A mio avviso: il miglior dac su una scheda audio interna; il miglior amplificatore su una scheda audio interna e l'SBX SURROUND è il migliore nella virtualizzazione del surround in cuffia.
Io l'ho abbinata a dalle Sennheiser g4me zero e dopo averne provate veramente di cotte e di crude (nell'ultimo anno avrò girato una quindicina di headset e tutte le varie schede audio gaming e non), penso di essere arrivato al top in ambito gaming.
PS: nonostante l'impedenza del tuo modello non sia elevata, con la scheda audio zxr prova pure il guadagno elevato nel comparto amplificazione ;) .. sentirai probabilmente delle gradite sorprese (c'è un certo guadagno di sound stage).

dragonballfusion
08-06-2014, 20:13
si ma, 250€ per una scheda audio proprio no.


a momenti costa più la scheda audio di una VGA



vorrei stare sull'ordine dei 150€ max

Consiglio
09-06-2014, 00:21
Ma quale 250€. Prendi la xonar stx e vai alla grande ;)

illidan2000
09-06-2014, 09:02
Vorrei consigliarti la sound blaster zxr ;)
A mio avviso: il miglior dac su una scheda audio interna; il miglior amplificatore su una scheda audio interna e l'SBX SURROUND è il migliore nella virtualizzazione del surround in cuffia.
Io l'ho abbinata a dalle Sennheiser g4me zero e dopo averne provate veramente di cotte e di crude (nell'ultimo anno avrò girato una quindicina di headset e tutte le varie schede audio gaming e non), penso di essere arrivato al top in ambito gaming.
PS: nonostante l'impedenza del tuo modello non sia elevata, con la scheda audio zxr prova pure il guadagno elevato nel comparto amplificazione ;) .. sentirai probabilmente delle gradite sorprese (c'è un certo guadagno di sound stage).

scusa, ma... perché le rivendi allora le sennheiser??

dragonballfusion
09-06-2014, 09:05
Ma quale 250€. Prendi la xonar stx e vai alla grande ;)

Si, avevo pensato anche alle rog phoebus col controller esterno così ci attacco le cuffie direttamente li

Inviato dal mio LG G2

Filodream
09-06-2014, 11:26
Si, buoni componenti anche sulla STX, ma la STX1 non supporta il 5.1 analogico e a livello software non ci siamo..
Finché si tratta di ascolto nudo e crudo è buona in quanto DAC e AMP sono praticamente gli stessi montati sulla ZXR, ma in ambito gaming la virtualizzazione surround è a mio parere (e non solo mio eh..) inferiore e i vari miglioramenti audio (vedi bass boost, ecc..) sulle xonar sono al limite del ridicolo.
Mentre sulle Creative c'è la possibilità di portare cuffie\diffusori magari mediocri a livelli più soddisfacenti grazie al crystalizer e compagnia.
Ho avuto sia la Phoebus che la STX1 e le ho rivendute\rese in quanto non pienamente soddisfatto.

scusa, ma... perché le rivendi allora le sennheiser??
Perché vengo da: Sennheiser hd 650, hd 700 e hd 800.. che anche in ambito gaming fanno fuochi d'artificio. Abituato a cuffie comprese tra 350€ a 1000€ è dura accontentarsi delle g4me.. per quanto posso assicurare che con le altre cuffie gaming non c'è paragone. In particolare proprio le ZERO (ho avuto anche le ONE) hanno un soundstage inaspettatamente incredibile.
Tiamat, Cooler Master, Syberia e compagnia bella sono assolutamente inascoltabili a confronto.. mediocri in ogni ambito, senso della spazialità inesistente.

Si, avevo pensato anche alle rog phoebus col controller esterno così ci attacco le cuffie direttamente li
Per carità.. quei cosi esterni lasciali nella confezione. La perdita di qualità è ben percepibile con certi modelli di cuffia.
Prendi la Phoebus Solo a questo punto e risparmia denaro.

PS: chiaro che finché si usano le più gettonate cuffie da gaming (che come trasduttori montano roba non tanto distante a quelli usati sulle cornette dei telefoni fissi), la perdita di qualità è quasi impercettibile, per cui in questi ambiti quei "pod" esterni trovano senso.

dragonballfusion
09-06-2014, 11:53
Nono io vorrei usarci le sennheiser pc360.non credo che facciano schifo, anzi!.

Purtroppo quello che mi lascia perplesso è l'alimentazione pcie sulla phoebus. Ecco perche magari pensavo di andare su una sound blaster z o su una più costosa Xonar stx

Inviato dal mio LG G2

mixtere
09-06-2014, 12:50
Ciao Ragazzi, queste cuffie come sono:

Sennheiser U 320

oppure prenderò le:

Genius Cavimanus Virtual 7.1 Channel Gaming Headset

come suggerito in precedenza.

grazie

Filodream
09-06-2014, 12:55
Le pc 360 sono proprio buone infatti.
Montano gli stessi identici trasduttori delle g4me one.. hanno un buon soundstage e un mid-range azzeccato e dal suono decisamente caldo.

Perché ti lascia perplesso l'alimentazione pci-e sulla Phoebus esattamente?
Vero che non se ne comprende il senso (la zxr per esempio non ce l'ha e neanche la z), ma alla fine basta collegarle il morsetto 6 pin e pace :D

Comunque anche la Z è buona. Ha tutto ciò che serve per giocare bene e costa davvero poco.. unica cosa è che l'uscita cuffie amplificata è già settata con il guadagno massimo (non modificabile), per cui tieni il volume a bada per non rischiare di danneggiare le cuffie.. vedrai che dovrai stare in un range tra 15 e 30%.
Come software (a parte appunto i settaggi per il guadagno dell'amp.) è identica alla zxr.. quindi stessi ottimi effetti surround virtualizzato, bass boost, crystalizer, ecc..

dragonballfusion
09-06-2014, 13:23
Allora andrò di sound blaster z con sennheiser pc360.
Odio dover passare un altro cavo di alimentazione ( non ha senso)

Inviato dal mio LG G2

Consiglio
09-06-2014, 13:27
Comunque il fatto della virtualizzazione, è un fattore prettamente personale. Io ho le pc350 con la xonar st sul pc desktop e, avendo anche una x-fi hd sul notebook, preferisco decisamente la prima accoppiata. Dipende dalle esigenze e dai gusti personali :)

Filodream
09-06-2014, 14:02
Infatti se ascoltassi quello che si dice in giro, dovrei stare pure io con una x-fi (e il suo cmss3d), ma a me proprio non è piaciuto.. per la carente naturalezza che assume il suono.. vero che il posizionamento è il più accurato, ma lo scotto da pagare è quell' effetto "thin can" condito da orrido riverbero.. probabilmente sarà amatissimo da chi cerca le performances più elevate possibili sul campo di battaglia virtuale.
Io sto dalla parte della naturalezza del suono in primis, poi viene il resto e ciò che offre il nuovo sbx studio in fatto di virtualizzazione, per me è il più realistico.
Anche io preferisco il dolby headphone delle xonar al cmss3d.

https://www.youtube.com/watch?v=2BxO9cd-sYA

Probabilmente è un video linkato migliaia di volte in una discussione come questa, ma è utile per farsi un'idea...(da ascoltare con cuffie stereo, senza virtualizzazione surround attivata).

Consiglio
09-06-2014, 15:23
Quello che intendevo dire :)

Io stesso prediligo la naturalezza del suono della xonar, piuttosto che la spazialità della x-fi.

:cool:

Loyus
10-06-2014, 15:19
Buonasera a tutti, avevo proposto il mio quesito su una sezione non proprio giusta, quindi riscrivo qui. Io sarei intenzionato ad acquistare un headset per gaming buono, il mio budget è di 150€ circa. principalmente andrebbe utilizzato su pc, ma avendo anche una PS4, avevo pensato di acquistarlo cmq compatibile, in modo da poterlo utilizzare anche lì. ad oggi mi era stato consigliato il sennheiser u320, voi cosa ne pensate? non sono molto esigente, in quanto non ho un orecchio allenato, ne tantomeno me ne intendo di audio, mi piacerebbe xò avere un headset che sia comodo anche per lunghe sessioni di gioco, chiuso o al massimo semi-aperta come cuffia, bassi belli profondi, e che virtualizzi un buon 5.1, in modo tale da riuscire a percepire la provenienza dei suoni (tipo gli spari su un FPS).

Grazie a tutti!

mixtere
10-06-2014, 20:58
Ciao Ragazzi, queste cuffie come sono:

Sennheiser U 320

oppure prenderò le:

Genius Cavimanus Virtual 7.1 Channel Gaming Headset

come suggerito in precedenza.

grazie

up thx

xShamano
11-06-2014, 08:51
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum ma avendo visto delle ottime critiche e ottimi consigli ho deciso di chiedervi un parere per il mio imminente acquisto delle siberia elite.

Premetto che gioco da un portatile senza scheda audio esterna, ho recentemente provato le tritton pro+ 5.1 ma non sono quello che cerco.

Le cuffie in questione sono le siberia elite, sono un headset perfetto ma a quanto pare o da quello che ho letto dalle critiche, hanno solo il difetto del microfono abbastanza scadente. Se qualcuno puo darmi qualche consiglio che magari le ha provate o le possiede ne sarei contento

storm06
11-06-2014, 11:41
Ciao a tutti :)

Mi consigliate al volo un modello entry level per gaming? Non vorrei spendere più di 50€ e forse mi risponderete che con questo budget un modello vale l'altro. Vi chiedo solo di consigliarmi 2-3 modelli per non rischiare di comprarne uno vecchio o con problemi noti.

Requisiti: circumaurali (e possibilmente che non scaldino troppo :fagiano: ), con cavo (meglio se usb, ma mi adatto).

Per esempio, delle Cooler Master Storm Ceres 400 a 40€ fanno schifo? E' solo il primo modello che ho visto, eh, voi consigliate pure :)

Phobos84
11-06-2014, 14:53
Ciao a tutti :)

Mi consigliate al volo un modello entry level per gaming? Non vorrei spendere più di 50€ e forse mi risponderete che con questo budget un modello vale l'altro. Vi chiedo solo di consigliarmi 2-3 modelli per non rischiare di comprarne uno vecchio o con problemi noti.

Requisiti: circumaurali (e possibilmente che non scaldino troppo :fagiano: ), con cavo (meglio se usb, ma mi adatto).

Per esempio, delle Cooler Master Storm Ceres 400 a 40€ fanno schifo? E' solo il primo modello che ho visto, eh, voi consigliate pure :)

Ho fatto il tuo stesso post e non mi ha risposto nessuno, così mi sono informato da me e ho deciso di prendere qui sul forum le roccat kave 5.1.
sembrano essere comode, con un buon 5.1 e con i jack (la porta usb la usi solo per alimentarle).
Unico neo è che dopo sessioni lunghe bisogna fare una pausa e far riposare la testa (io vengo dalle medusa speedlink e già dopo 1 ora mi facevano male le orecchie, quindi non penso avrò grossi problemi).
Con 50€ le trovi usate ancora in garanzia

christiancabras
12-06-2014, 01:11
Ho fatto il tuo stesso post e non mi ha risposto nessuno, così mi sono informato da me e ho deciso di prendere qui sul forum le roccat kave 5.1.
sembrano essere comode, con un buon 5.1 e con i jack (la porta usb la usi solo per alimentarle).
Unico neo è che dopo sessioni lunghe bisogna fare una pausa e far riposare la testa (io vengo dalle medusa speedlink e già dopo 1 ora mi facevano male le orecchie, quindi non penso avrò grossi problemi).
Con 50€ le trovi usate ancora in garanzia

Puoi dare uno sguardo alle Genius Cavimanus, usb con padiglioni circumaurali, 7.1 virtuale e bassi vibranti.
Il prezzo dovrebbe essere tra 50 e 60 euro.

Horizont
12-06-2014, 07:36
Puoi dare uno sguardo alle Genius Cavimanus, usb con padiglioni circumaurali, 7.1 virtuale e bassi vibranti.
Il prezzo dovrebbe essere tra 50 e 60 euro.

Stavo per chiedere consigli su un headset 7.1 virtuale di buona fattura ad un prezzo non troppo esagerato...
cavolo...queste sembrano davvero ottime...
O_O

Non funzionano con la one però Q_Q sigh

christiancabras
12-06-2014, 10:57
Stavo per chiedere consigli su un headset 7.1 virtuale di buona fattura ad un prezzo non troppo esagerato...
cavolo...queste sembrano davvero ottime...
O_O

Non funzionano con la one però Q_Q sigh

per quello che costano non si può pretendere troppo... queste vanno solo col pc.

storm06
12-06-2014, 13:05
Ho fatto il tuo stesso post e non mi ha risposto nessuno, così mi sono informato da me e ho deciso di prendere qui sul forum le roccat kave 5.1.
sembrano essere comode, con un buon 5.1 e con i jack (la porta usb la usi solo per alimentarle).
Unico neo è che dopo sessioni lunghe bisogna fare una pausa e far riposare la testa (io vengo dalle medusa speedlink e già dopo 1 ora mi facevano male le orecchie, quindi non penso avrò grossi problemi).
Con 50€ le trovi usate ancora in garanzia

Puoi dare uno sguardo alle Genius Cavimanus, usb con padiglioni circumaurali, 7.1 virtuale e bassi vibranti.
Il prezzo dovrebbe essere tra 50 e 60 euro.

Grazie mille a entrambi...ma per me è anche troppo :D
Diciamo che 50€ sono un tetto massimo e vorrei rimanerci sotto. Ripeto, non ho particolari esigenze di qualità del suono, basta che siano molto comode ;)

nicoo
20-06-2014, 12:13
Ciao a tutti ragazzi


sto cercando delle cuffie 5.1 o 7.1 possibilmente wifi (le cerco così perchè uso assetto corsa ecc e voglio essere libero di muovermi comodamente senza fili )
che diano la possibilità di cambiare in modo indipendente il volume del ts e del gioco senza ogni volta impazzire. E' una rottura di xxxx!

un esempio:

http://www.amazon.it/dp/B00BDS415I/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2H9P2YSOG2P7G&coliid=I2IGQPQJYIWIMA

Avendo periferiche Logitech e trovandomi ottimamente mi sono "fissato" con le 930 ma non hanno quella feature.

Che mi dite?

Consigli?

dragonballfusion
20-06-2014, 19:47
Logitech g35

oppure


sennheiser pc360 (scelta che preferirei) e scheda audio interna(che scheda?)


secondo voi?

Filodream
20-06-2014, 21:16
L'accoppiata migliore che si possa fare su pc per un audio super in gaming è unire una cuffia STEREO alta fedeltà con una scheda audio che abbia il cmss3d, il miglior algoritmo per il surround virtuale esistente.

La miglior scheda audio con cmss3d è la Sound Blaster x-fi Titanium HD.
Se non si hanno bizzarre voglie autolesionistiche (cuffie 5.1\7.1 reali :doh: .. cuffie wireless :doh: ... cuffie usb :doh: ), il top del top si ha con quell'accoppiata.
Dopo 2 anni a comprarmi veramente DI TUTTO in questo ambito, fidatevi se volete.. ;)

dragonballfusion
20-06-2014, 21:28
L'accoppiata migliore che si possa fare su pc per un audio super in gaming è unire una cuffia STEREO alta fedeltà con una scheda audio che abbia il cmss3d, il miglior algoritmo per il surround virtuale esistente.

La miglior scheda audio con cmss3d è la Sound Blaster x-fi Titanium HD.
Se non si hanno bizzarre voglie autolesionistiche (cuffie 5.1\7.1 reali :doh: .. cuffie wireless :doh: ... cuffie usb :doh: ), il top del top si ha con quell'accoppiata.
Dopo 2 anni a comprarmi veramente DI TUTTO in questo ambito, fidatevi se volete.. ;)

ti ringrazio, ma sono 160€ di scheda audio e 160 di cuffie, troppo


io pensavo a massimo 250€ TUTTO

160€ di senn e 90 di sbz andrebbero bene. no?

Sasuke@81
20-06-2014, 22:46
ti ringrazio, ma sono 160€ di scheda audio e 160 di cuffie, troppo


io pensavo a massimo 250€ TUTTO

160€ di senn e 90 di sbz andrebbero bene. no?
Io con le astro a50 mi trovo benissimo, usi l'uscita ottica del pc per collegarle e poi ci pensa la scatoletta a decodificare il segnale in 5.1
Costano 280€ solo le cuffie ma sono eccelse e senza fili, inoltre hanno diverse impostazioni, una per i film e musica, una per i giochi normali e una per gli fps dove i passi si sentono benissimo e non ti farai più prendere alle spalle :p

dragonballfusion
20-06-2014, 22:50
Io con le astro a50 mi trovo benissimo, usi l'uscita ottica del pc per collegarle e poi ci pensa la scatoletta a decodificare il segnale in 5.1
Costano 280€ solo le cuffie ma sono eccelse e senza fili, inoltre hanno diverse impostazioni, una per i film e musica, una per i giochi normali e una per gli fps dove i passi si sentono benissimo e non ti farai più prendere alle spalle :p

troppo.

soulseater
24-06-2014, 14:31
sono 4 anni che uso le Roccat Kave 5.1 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6532#.U6l9Sfl_vng) con la X-fi titanium e non ho mai sentito il bisogno di cambiare....

Phobos84
24-06-2014, 20:07
sono 4 anni che uso le Roccat Kave 5.1 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6532#.U6l9Sfl_vng) con la X-fi titanium e non ho mai sentito il bisogno di cambiare....

ci giochi? a quali giochi?
te lo chiedo perchè mi servirebbe un aiutino per settare l'equalizzatore :D

Major Clock
24-06-2014, 22:57
Le Genius Cavimanus mi sembra che abbiano la parte scorrevole per la regolazione in metallo e non in plastica. Visto che è il punto in cui si rompe il 99% delle cuffie qualcuno può confermare?
Qualche altra scelta di cuffie usb (eh lo so ma è troppo comodo) di buona qualita costruttiva? Chiuse se possibile e senza accrocchi vari tipo equalizzatori sul filo che alla fine ti trovi a dover tenere in mezzo agli zebedei per non farli cadere ogni volta che tiri il filo per qualche ragione.
Max ma proprio max 100€, meglio 50-80 :)

illidan2000
25-06-2014, 07:27
Le Genius Cavimanus mi sembra che abbiano la parte scorrevole per la regolazione in metallo e non in plastica. Visto che è il punto in cui si rompe il 99% delle cuffie qualcuno può confermare?
Qualche altra scelta di cuffie usb (eh lo so ma è troppo comodo) di buona qualita costruttiva? Chiuse se possibile e senza accrocchi vari tipo equalizzatori sul filo che alla fine ti trovi a dover tenere in mezzo agli zebedei per non farli cadere ogni volta che tiri il filo per qualche ragione.
Max ma proprio max 100€, meglio 50-80 :)

le logitech g35 rispondono alle tue esigenze

nicoo
25-06-2014, 08:02
Ma io mi chiedo...voi come fate a gestire l'audio del ts e quello del gioco?

ogni volta è un casino perchè ci sono dei momenti in cui per sentire gli altri player in ts devi abbassare l'audio del gioco...tipo devi mettere in pausa il gioco e regolare il volume in game che in quella circostanza è opportuno abbassare per poi risultare troppo basso in altri .momenti.

christiancabras
25-06-2014, 11:19
Le Genius Cavimanus mi sembra che abbiano la parte scorrevole per la regolazione in metallo e non in plastica. Visto che è il punto in cui si rompe il 99% delle cuffie qualcuno può confermare?
Qualche altra scelta di cuffie usb (eh lo so ma è troppo comodo) di buona qualita costruttiva? Chiuse se possibile e senza accrocchi vari tipo equalizzatori sul filo che alla fine ti trovi a dover tenere in mezzo agli zebedei per non farli cadere ogni volta che tiri il filo per qualche ragione.
Max ma proprio max 100€, meglio 50-80 :)

Confermo che le cuffie Cavimanus hanno la parte scorrevole in metallo. Inoltre nessun accrocchio sul filo in quanto il regolatore del volume si trova direttamente sul padiglione.

exel
27-06-2014, 10:54
Salve a tutti,
sto cercando una cuffia per gaming e visione film che sia: wireless, con 5.1/7.1 e che possibilmente abbia il ritorno della voce in cuffia.
Il budget è sui 100€ e per ora sarei orientato sulla Logitech G930.

Qualche consiglio ? :)

brighter
29-06-2014, 11:49
Buongiorno a tutti ragazzi
Sto cercando una cuffia 5.1 per giocare su ps3 a COD e battlefield che riproduca il surround e permetta di giocare al meglio.
Come budget sui 150€.
Sarei indirizzato su: tritton ax pro 5.1 o Turtle Beach px51 o le delta, in alternativa ci sono le px510 che vanno bene pure.
Avete altri consigli di altre marche?
Comodità prima di tutto, wireless, Bluetooth e compagnia.
Ho letto in giro delle astrogaming come sono?
Grazie

Sabo1987
30-06-2014, 16:42
ti ringrazio, ma sono 160€ di scheda audio e 160 di cuffie, troppo


io pensavo a massimo 250€ TUTTO

160€ di senn e 90 di sbz andrebbero bene. no?

va bene anche cosi è comunque un ottima soluzione...
la sbz se non ti interessa il mic ci sono le versioni bulk a 70€ circa

lm88
13-07-2014, 09:52
Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi esperti... ho intenzione di prendere un headset per giocare col PC, praticamente non mi serve ad altro... cercando un po', mi ero orientato sulle Sennheiser 320 o sulle logitech g430... che differenze ci sono? Sono buone cuffie, o su quella fascia di prezzo si trova di meglio? Grazie :D

thepunisher515
21-07-2014, 09:46
Salve volevo un consiglio su due headset. Steelseries siberia v2 usb 7,1 e le cm storm sirus.

dragonballfusion
21-07-2014, 10:45
Le cm Sirus le ho avute 2 anni. Spettacolari ( per una scheda audio integrata).

Inviato dal mio LG G2

thepunisher515
21-07-2014, 11:29
Le cm Sirus le ho avute 2 anni. Spettacolari ( per una scheda audio integrata).

Inviato dal mio LG G2

Si infatti io utilizzo una integrata, ma anche delle siberia leggo commenti molto positivi anche perchè i dirver sono da 50mm mentre quelli sirus 30. Poi dicono che come leggerezza le siberia siano più leggeri e comode. Boh io le utilizzo anche per 5 6 ore continue

Major Clock
21-07-2014, 11:43
Sto usando da un paio di gg le genius cavimanus. Davvero impressionanti come qualità audio. Parlo sempre di cuffie da pc ma non so cosa si possa avere di più spendendo cifre doppie se non triple (parlo sempre di uso pc eh!). Leggere e solide, forse non il massimo come comfort ma queste son questioni soggettive e magari di abitudine. Prima avevo delle ozone strato, aperte e padiglione tondo mentre queste son chiuse e pad rettangolare. Ocio a non pompare troppo i bassi che finite così :eek:

guant4namo
21-07-2014, 12:26
Un paio di cuffie top gamma x gaming ad oggi quali sono?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sabo1987
21-07-2014, 15:32
Un paio di cuffie top gamma x gaming ad oggi quali sono?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

direi sennheiser pc350 o pc360, sei gia a un ottimo livello poi ci sono le ultime sennheiser di cui mi sfugge il nome che dovrebbero essere piu o meno li... oltre non so...

Sabo1987
21-07-2014, 15:35
Si infatti io utilizzo una integrata, ma anche delle siberia leggo commenti molto positivi anche perchè i dirver sono da 50mm mentre quelli sirus 30. Poi dicono che come leggerezza le siberia siano più leggeri e comode. Boh io le utilizzo anche per 5 6 ore continue

ho utlizzato per un po di anni le g35 e ora sono passato alle siberia v2 e ti posso assicurare che a peso sono veramente una piuma... un po delicatine forse...

guant4namo
21-07-2014, 15:40
direi sennheiser pc350 o pc360, sei gia a un ottimo livello poi ci sono le ultime sennheiser di cui mi sfugge il nome che dovrebbero essere piu o meno li... oltre non so...

Le pc360 devono essere abbinate ad una scheda audio top gamma oppure basta solamente collegarle alla scheda madre e iniziare a usarle?
Perchè se ci vuole una scheda audio, devo acquistarla ;) (e non so quale prendere sinceramente)

Consiglio
21-07-2014, 16:20
Serve una scheda audio con amplificatore per cuffie interno, tipo la xonar stx.

guant4namo
21-07-2014, 19:51
Serve una scheda audio con amplificatore per cuffie interno, tipo la xonar stx.

Perfetto.
Piccolo O.T. (scusate)
Come scheda audio è un'ultima uscita? oppure c'è di meglio?

thepunisher515
22-07-2014, 08:55
ho utlizzato per un po di anni le g35 e ora sono passato alle siberia v2 e ti posso assicurare che a peso sono veramente una piuma... un po delicatine forse...

La qualità audio come ti sembra? Hai la versione usb oppure doppio jack con scheda audio?

brighter
22-07-2014, 12:34
Salve volevo un consiglio su due headset. Steelseries siberia v2 usb 7,1 e le cm storm sirus.

Ciao se sei su pc secondo me logitech, su ps3 Siberia più mixer amp delle astro.
Le sennhiser solo con scheda audio di buona qualità

Edit: nessuno che sta su ps3 o 360?

carcaroff
25-07-2014, 19:42
Ciao, delle cuffie che isolino bene, bene, a un prezzo non esagerato?

Ho assolutamente bisogno di isolamento, mi interessa più questo aspetto della qualità audio.

In giro avevo letto bene delle Sennheiser Hd 201, poi le ho provate in negozio...sentivo tutto.

christiancabras
25-07-2014, 22:07
Ciao, delle cuffie che isolino bene, bene, a un prezzo non esagerato?

Ho assolutamente bisogno di isolamento, mi interessa più questo aspetto della qualità audio.

In giro avevo letto bene delle Sennheiser Hd 201, poi le ho provate in negozio...sentivo tutto.

Hai pensato a cuffie con eliminazione attiva dei suoni ambientali? l'isolamento in questo caso è superiore a qualsiasi cuffia che non dispone di tale tecnologia.

La Perixx AX 5000 si aggira intorno ai 75/80 euro.
E' quasi interamente in alluminio con driver da 53mm, uscita audio e mic tramite jack e cavetto usb necessario per poter attivare l'eliminazione elettronica dei rumori ambientali (la connessione usb è necessaria solo per poter usufruire della funzione elettronica di soppressione ambientale, quindi è una normale cuffia stereo che puoi utilizzare tranquillamente anche senza collegare l'usb).
L'interruttore per la funzione di soppressione va ad attivare forzatamente anche la funzione di emulazione surround 3d con la possibilità, tramite un secondo interruttore, di modificare tra la modalità basic-stereo-music-film-standard); le due funzioni però non possono essere attivate separatamente.
Tu dirai: "ma la funzione surround non è consigliata per la musica", ma come ho scritto in precedenza quando si attiva la funzione soppressione ambiente/3D puoi andare a modificare i vari preset, tra cui trovi quello per modalità stereo...
io le ho da poco ma questa cosa non l'ho capita...

noiman
28-07-2014, 19:02
ciao raga ..io ho bisogno di un paio di cuffie...mi servirebbero wireless...avete qualche idea?mi servirebbero sia per pc che per ps4...

Lanzus
30-07-2014, 19:13
Serve una scheda audio con amplificatore per cuffie interno, tipo la xonar stx.

Io ho una xonar DX senza amplificatore e sarei interessato alle senheiser game 4 one ... sono gestibili con questa scheda o è meglio evitare ?

Sabo1987
02-08-2014, 15:56
La qualità audio come ti sembra? Hai la versione usb oppure doppio jack con scheda audio?

sorry ti rispondo solo ora la qualità mi sembra discretamente buona ma non sono un audiofilo... io le ho con i jack attaccati a una sound blaster z...

thepunisher515
07-08-2014, 23:00
sorry ti rispondo solo ora la qualità mi sembra discretamente buona ma non sono un audiofilo... io le ho con i jack attaccati a una sound blaster z...

Minchia una delle signore schede audio!

Sabo1987
08-08-2014, 09:39
Minchia una delle signore schede audio!

io ho la bulk te la cavi con 70€ se non ti serve il microfono esterno:Prrr: ... considera solo che se devi scegliere tra le siberia v2 con scheda audio esterna e quella senza cambiano 30€...

thepunisher515
08-08-2014, 11:17
Cercavo delle info sulle Attitude One Tunguska 7.1. Oppure le Tt eSPORTS Cronos. Si loso le cronos sono stereo. Purtroppo le siberia v2 le trovo da 80 euro in su, anche quelle con il doppio jack, senza usb

skorpovita
08-08-2014, 16:23
ciao a tutti
avendo raccimolato qualche soldino mi sono deciso a comprare delle cuffie serie..
le uso principalmente per giocare online su playstation 4 o su pc..spesso con amici quindi anche skype etc.
vedendo su internet ero tentato dalle Tritton 5.1 o dalle Turtle Beach px4...entrambe intorno ai 130€
un ragazzo poco fa mi ha consigliato invece di comprare sempre per la stessa cifra le superlux hd681evo + e di collegarle ad un microfono zalman zm mic 1 ed un mixamp di astrogaming o dss2 di thurtle beach..
o se ne voglio una gia completa di tutto la Sennheiser u320.
visto che si tratta di cifre comunque importanti specie per delle cuffie volevo sentire un pò di commenti consigli e suggerimenti..
premetto che ho provato le tritton e su pc cè un fruscio fastidioso e cè anche su ps4 se collego il cavo usb per usare il microfono alla console..ma ho letto che lo stesso problema lo da anche la px4 quando la colleghi per chattare su ps

quindi in conclusione..
superlux hd681 con mic zalman e dss2 di turtle beach sono meglio delle sennheiser o di una turtle beach px22 o varie?

Sabo1987
08-08-2014, 18:46
Cercavo delle info sulle Attitude One Tunguska 7.1. Oppure le Tt eSPORTS Cronos. Si loso le cronos sono stereo. Purtroppo le siberia v2 le trovo da 80 euro in su, anche quelle con il doppio jack, senza usb

sfiga io le ho pagate 65 sull'amazzone tipo 2 mesi fa... ovviamente non ho fatto lo schizzinoso sul colore... ma mica ti ci devi fare i selfie... o si :stordita:

thepunisher515
08-08-2014, 23:58
sfiga io le ho pagate 65 sull'amazzone tipo 2 mesi fa... ovviamente non ho fatto lo schizzinoso sul colore... ma mica ti ci devi fare i selfie... o si :stordita:

Le prenderei anche color cacca a 65

MIK0
10-08-2014, 10:45
Salve ragazzi.
Mi servirebbero delle cuffie, possibilmente 5.1/7.1 per uso gaming e visione bluray e occasionalmente musica (non ho chissà quale orecchio, ma vorrei che si sentisse decentemente) e raramente Skype (quindi microfono se possibile). Le preferirei del tipo che coprono l'orecchio in modo da isolare anche un po' dei rumori esterni (senza per forza arrivare a quelle con attenuazione dei rumori) ma che non siano troppo pesanti o costrittive in modo che si adattino al lungo utilizzo. Non mi interessa che siano wireless ma vorrei che il cavo avesse una lunghezza decente e che eventuali controlli del volume non rimangano a penzoloni da qualche parte o risentano di interferenze.
Al momento uso le pessime Roccat Kave (di cui in pratica la descrizione sopra è l'opposto) che ho tenuto solo per non sprecare i soldi dell'acquisto, ma ora si stanno finalmente rompendo (padiglioni e arco di plastica che sorregge le cuffie), quindi è il momento di cambiarle.
Dopo la pessima esperienza con le Kave, sono aperto ad alternative che siano anche 5.1 virtuali (nella mia ingenuità e inesperienza avevo pensato che reali forse meglio), accetto consigli su tutto.
Come scheda audio utilizzo quella integrata, a breve cambierò mainboard con una Asus Z97 Pro, non so che qualità abbia il suo audio integrato ma immagino in linea con quello delle altre mainboard. Se caso sarei aperto alla possibilità di una scheda audio discreta, ma solo se necessario.

Budget massimo 150€ (meglio se meno). Preferisco che durino e che siano di qualità piuttosto che siano economiche.

Grazie.

christiancabras
11-08-2014, 10:57
se torni un pò indietro con i post trovi vari consigli, se n'è parlato parecchio. Comunque dentro il tuo range di costo io ti propongo le ottime siberia v2 con uscita jack e scheda audio per il surround virtuale, oppure le superlux hd evo681 sprovviste di scheda audio e quindi per il surround virtuale devi utilizzare la scheda integrata del pc ( se dispone di tale funzione) o acquistarne una di buona fattura.

Queste sono entrambi stereo e non vanno con le console, a meno che non ti munisci ad esempio di audio gear 5.1

Hieicker
14-08-2014, 16:30
Ciao a tutti! Mi sembra di capire che per la maggiore qui gli utenti usino le cuffie su pc o sterei, hi fi ecc.... :).
Vediamo se riuscite ad aiutare anche me :D ! Per quanto riguarda il mio caso io necessito di un buon paio di cuffie da utilizzare solo su PS4 ! Quindi game e film in primis. Poi vabbè immagino sarà possibile attaccarle anche al pc ma non mi interessa...
Due info vi devo dare... La prima è che dovrebbero avere un 3 o 4 metri di cavo (se hanno un decoder o ampli esterno da collegare alla console), altrimenti vanno bene anche con 1metro di cavo (perché l'attaccherei alla presa jack 3.5m nel joypad)... Il budget è di 150 euro massimi ma proprio esagerando, se riesco ad avere qualcosa di valido e gratificante per meno tanto meglio... Al momento sto utilizzando delle Creative Fatal1ty pagate 25 euro. Per carità fanno il loro dovere, ma vorrei avere qualcosa di qualitativamente superiore... Sento tanto in giro parlare di Sharkoon x-tatic 5.1, Turtle Beach PX4 ecc... ma valgono la spesa secondo voi? Da quel che ho capito bene o male hanno il dolby 5.1 virtualizzato. Merita o meglio un buon paio di cuffie stereo a questo punto?
Non ne capisco molto, ho bisogno di qualche dritta! Grazie!
P.S. ho letto le ultime quattro pagine del thread e ho visto numerose cuffie nominate, tuttavia vedo anche che usate delle buone schede audio su pc. Sbaglio?

_LordByron_
01-09-2014, 11:02
Ciao ragazzi, cercavo delle cuffie da gaming (NON USB, 5,1? O è meglio stereo?che contengano tutto l orecchio) da abbinare ad una xonar dx, potreste darmi qualche idea? Budget massimo 150 euro, se però con 160 prendo qualcosa di molto superiore, non esitate, grazie :)

Daniele.

Soul Reaver
02-09-2014, 16:27
Uhm... io ho avuto le le Roccat Kave, 5.1 reali: troppo pesanti, vendute.
Ora ho le Logitech G430, pesano un'inezia rispetto alle Kave, però dopo un certo numero di ore mi danno comunque fastidio.
Durante le ferie ho finito gli fps, e dedicandomi ad un paio di avventure ho preferito usare dei vecchi auricolari in-ear che avevo. che bello non sentire più nulla sulla testa!!!
Ora stavo provando a vedere se esistessero in-ear da gaming, pur consapevole che piu' piccoli sono gli speaker e minore è la resa.

Ho letto un paio di buone recensioni per i Razer Hammerhead. Che ne pensate? C'è di meglio?
Grazie.

christiancabras
03-09-2014, 00:03
Ciao ragazzi, cercavo delle cuffie da gaming (NON USB, 5,1? O è meglio stereo?che contengano tutto l orecchio) da abbinare ad una xonar dx, potreste darmi qualche idea? Budget massimo 150 euro, se però con 160 prendo qualcosa di molto superiore, non esitate, grazie :)

Daniele.

Siberia v2 oppure elite. Hanno le caratteristiche da te ricercate. Sono stereo con connessione jack e sono vendute con e senza una schedina usb per utilizzare il surround virtuale.
Comunque dai uno sguardo ai post precedenti perchè se n'è parlato parecchio.

Ichigo88
03-09-2014, 15:01
se torni un pò indietro con i post trovi vari consigli, se n'è parlato parecchio. Comunque dentro il tuo range di costo io ti propongo le ottime siberia v2 con uscita jack e scheda audio per il surround virtuale, oppure le superlux hd evo681 sprovviste di scheda audio e quindi per il surround virtuale devi utilizzare la scheda integrata del pc ( se dispone di tale funzione) o acquistarne una di buona fattura.



Queste sono entrambi stereo e non vanno con le console, a meno che non ti munisci ad esempio di audio gear 5.1


Errato, ho usato le siberia v2 attaccate alla ps4 con usb e funzionano alla grande, anche per la chat.

Soul Reaver
03-09-2014, 15:05
Uhm... io ho avuto le le Roccat Kave, 5.1 reali: troppo pesanti, vendute.
Ora ho le Logitech G430, pesano un'inezia rispetto alle Kave, però dopo un certo numero di ore mi danno comunque fastidio.
Durante le ferie ho finito gli fps, e dedicandomi ad un paio di avventure ho preferito usare dei vecchi auricolari in-ear che avevo. che bello non sentire più nulla sulla testa!!!
Ora stavo provando a vedere se esistessero in-ear da gaming, pur consapevole che piu' piccoli sono gli speaker e minore è la resa.

Ho letto un paio di buone recensioni per i Razer Hammerhead. Che ne pensate? C'è di meglio?
Grazie.

Bon, dopo aver passato la mattina a leggere recensioni, ho preso le razer Hammerhead.
Le proverò sia con la scheda audio della mobo che con quella usb delle g430.

illidan2000
03-09-2014, 15:21
Bon, dopo aver passato la mattina a leggere recensioni, ho preso le razer Hammerhead.
Le proverò sia con la scheda audio della mobo che con quella usb delle g430.

bene...spero posterai qui le tue impressioni!

_LordByron_
04-09-2014, 09:16
Siberia v2 oppure elite. Hanno le caratteristiche da te ricercate. Sono stereo con connessione jack e sono vendute con e senza una schedina usb per utilizzare il surround virtuale.
Comunque dai uno sguardo ai post precedenti perchè se n'è parlato parecchio.

Grazie mille, ho trovato un'occasione per delle astro a40 e le ho prese, dici che potrebbero andare bene lo stesso con la xonar dx? O conviene renderle a favore delle siberia?

Grazie, si ho letto dietro, ma non c'erano consigli riguardanti ma mia xonar dx, grazie ancora! :)

Sabo1987
04-09-2014, 11:09
Grazie mille, ho trovato un'occasione per delle astro a40 e le ho prese, dici che potrebbero andare bene lo stesso con la xonar dx? O conviene renderle a favore delle siberia?

Grazie, si ho letto dietro, ma non c'erano consigli riguardanti ma mia xonar dx, grazie ancora! :)

Le astro dovrebbero essere meglio delle siberia che dalla loro hanno soprattutto prezzo e peso ridotto a discapito di una robustezza non eccelsa...
a livello sonoro credo un po meglio le astro ma lo dico per sentito dire quindi aspetta altri pareri...

christiancabras
04-09-2014, 11:51
Errato, ho usato le siberia v2 attaccate alla ps4 con usb e funzionano alla grande, anche per la chat.

ma l'audio dei giochi della ps4 si sente in surround virtuale con la siberia v2? com'è possibile se la scheda audio delle siberia necessita dell'installazione dei driver da parte di windows per poter virtualizzare il suono? se funziona come dici, la cosa è molto interessante...

Ichigo88
04-09-2014, 12:12
ma l'audio dei giochi della ps4 si sente in surround virtuale con la siberia v2? com'è possibile se la scheda audio delle siberia necessita dell'installazione dei driver da parte di windows per poter virtualizzare il suono? se funziona come dici, la cosa è molto interessante...


Non so come testare se effettivamente il suono sia surround o no, ma ti assicuro che funzionano molto bene

_LordByron_
05-09-2014, 09:59
Le astro dovrebbero essere meglio delle siberia che dalla loro hanno soprattutto prezzo e peso ridotto a discapito di una robustezza non eccelsa...
a livello sonoro credo un po meglio le astro ma lo dico per sentito dire quindi aspetta altri pareri...

Grazie! :)

Xates
06-09-2014, 16:38
Salve ragazzi vorrei chiedere un consiglio per un paio di cuffie con microfono da usare per gaming e per ascoltare musica di fascia economica (<35~40€). Mi interessa sopratutto la qualità degli speaker (bassi possenti) e del microfono e che siano comode da portare anche per qualche ora, se poi di estetica non sono il massimo fa lo stesso... Io avevo trovato le Ozone RAGE ST a 32€... C'è di meglio? Sto bestemmiando? :D Abbiate pietà sono ancora un ignorante in materia! Grazie in anticipo :)

Ichigo88
06-09-2014, 17:24
Salve ragazzi vorrei chiedere un consiglio per un paio di cuffie con microfono da usare per gaming e per ascoltare musica di fascia economica (<35~40&euro;). Mi interessa sopratutto la qualità degli speaker (bassi possenti) e del microfono e che siano comode da portare anche per qualche ora, se poi di estetica non sono il massimo fa lo stesso... Io avevo trovato le Ozone RAGE ST a 32&euro;... C'è di meglio? Sto bestemmiando? :D Abbiate pietà sono ancora un ignorante in materia! Grazie in anticipo :)

Budget?

Steelseries siberia v2 o logitech (il modello dipende dal budget.

Xates
06-09-2014, 17:30
Budget?

Steelseries siberia v2 o logitech (il modello dipende dal budget.

Pensavo a una cosa molto economica, circa 40€ come budget, proprio solo per entrare nel mondo del gaming e per ascoltare musica occasionalmente

christiancabras
07-09-2014, 10:22
Pensavo a una cosa molto economica, circa 40€ come budget, proprio solo per entrare nel mondo del gaming e per ascoltare musica occasionalmente

Per il budget di cui disponi ti propongo anche di valutare le Genius Cavimanus, circumaurali, piuttosto comode, con pulsante per l'attivazione dei bassi vibranti e regolazoine del volume sul padiglione; anche esteticamente fanno la loro figura. Prezzo intorno ai 50.

Cerca qualche recensione e guarda le foto per farti un'idea.

Io le possiedo e per quello che costano le ricomprerei 1000 volte.

christiancabras
07-09-2014, 10:28
Non so come testare se effettivamente il suono sia surround o no, ma ti assicuro che funzionano molto bene

Penso che per testarle se suonano in surround dovrersti provare ad ascoltare un brano musicale in surround su pc e lo stesso brano su play 4, oppure con giochi meglio se sia lo stesso gioco se ti è possibile.

Xates
07-09-2014, 10:39
Per il budget di cui disponi ti propongo anche di valutare le Genius Cavimanus, circumaurali, piuttosto comode, con pulsante per l'attivazione dei bassi vibranti e regolazoine del volume sul padiglione; anche esteticamente fanno la loro figura. Prezzo intorno ai 50.

Cerca qualche recensione e guarda le foto per farti un'idea.

Io le possiedo e per quello che costano le ricomprerei 1000 volte.

Grazie christiancabras sembrano interessanti... attualmente sono in coda per comprare le Siberia v2 usate di Ichigo88... se non dovessi concludere terrò sicuramente in considerazione il tuo consiglio, grazie! :)

christiancabras
07-09-2014, 15:12
Grazie christiancabras sembrano interessanti... attualmente sono in coda per comprare le Siberia v2 usate di Ichigo88... se non dovessi concludere terrò sicuramente in considerazione il tuo consiglio, grazie! :)

Figurati :)

aladino76
09-09-2014, 15:48
Scusate ragazzi, posseggo una Creative x-fi titanium pci-e. Volevo acquistare nuove cuffie gaming, adatte anche di tanto in tanto a musica. Provengo dalle Roccat kave che cominciano a perdere pezzi dopo un onorato servizio di 5 anni.

Pensavo alle Sennheiser pc 323d o alle 350 SE. Potrebbero essere ben sfruttate dalla mia scheda o no?

Oppure cosa mi consigliate?

Bowers and Wilkins
10-09-2014, 08:15
Io ho le 320 e non posso che parlartene bene, buone per la musica e per il gioco.

Consiglio
10-09-2014, 09:05
Se non ha una scheda audio decente, non spenderei tutti quei soldi. Però le VENGEANCE vanno bene, perché sfruttano il chip audio della usb :)


Scusate ragazzi, posseggo una Creative x-fi titanium pci-e. Volevo acquistare nuove cuffie gaming, adatte anche di tanto in tanto a musica. Provengo dalle Roccat kave che cominciano a perdere pezzi dopo un onorato servizio di 5 anni.

Pensavo alle Sennheiser pc 323d o alle 350 SE. Potrebbero essere ben sfruttate dalla mia scheda o no?

Oppure cosa mi consigliate?

Un po' vecchiotta la scheda, ma non dovresti avere grossi problemi. Vai tranquillo con le PC 350 ;)

aladino76
10-09-2014, 10:32
Un po' vecchiotta la scheda, ma non dovresti avere grossi problemi. Vai tranquillo con le PC 350 ;)


Si lo so, ma finchè va, non c'è motivo di cambiarla....mi ha tolto grandi soddisfazioni.
Grazie. Procederò all'acquisto sicuramente delle 350.

Consiglio
10-09-2014, 12:20
Sì sì, al limite se non sei soddisfatto la potrai sempre cambiare anche senza spendere cifre enormi.

Bowers and Wilkins
10-09-2014, 21:34
Scusate se faccio l'ennesima domanda ma dovrei fare un regalo e sono fermo tra queste tre cuffie:
- pc 360 special edition;
- pc 350 ma dato che sono chiuse le terrei come ultima scelta;
-g4me one.

Grazie anticipatamente per la risposta

Consiglio
11-09-2014, 11:14
Almeno falla bene la domanda :sofico:

Non hai specificato le esigenze e non hai detto se possiede una scheda audio dedicata o integrata.

Bowers and Wilkins
11-09-2014, 14:16
Scusami, aggiungo che servirebbero per il p.c. con scheda integrata uso game e musica si cercava qualche cosa superiore alle 320. Grazie

Consiglio
11-09-2014, 14:53
Se ha un'integrata è inutile buttare tutti quei soldi, non sfrutterai mai le cuffie superiori a 100€. Io starei sulle steelseries siberia v2: 80€ edizione regno unito su amazon italiano ;)

Bowers and Wilkins
11-09-2014, 15:59
Ho visto che sono chiuse ed in estate si suda, ma rimanendo in casa sennheiser le 323D sono meglio delle 320 o mi consigli altri modelli e quali ? La soundcard funziona ?

Grazie

Soul Reaver
12-09-2014, 10:06
Mumble Mumble... ieri mi sono arrivate le Razer Hammerhead.
Le ho solo provate 5 minuti, giusto per avere un'idea, e devo dire che per essere auricolari in-ear bottano mica male, mia sa che hanno decisamente più bassi che le logitech g430.

Stasera le proverò in gioco e poi vi darò un parere.
Ho un po' di dubbi su come impostare l'audio per ottimizzare il suono posizionale, il software di virtualizzazione audio Razer Surround (che crea una periferica audio virtuale) è configurato e calibrato, ma non mi è chiaro come devo impostare l'audio di windows, se stereo, 5.1 o 7.1, e come devo impostare poi quello in gioco, se stereo/cuffie oppure surround/5.1.
Ho cercato un bel po' ma non ho trovato indicazioni precise in merito.

Qualcuno ha per cortesia un link a riguardo?

Consiglio
12-09-2014, 12:18
Ho visto che sono chiuse ed in estate si suda, ma rimanendo in casa sennheiser le 323D sono meglio delle 320 o mi consigli altri modelli e quali ? La soundcard funziona ?

Grazie

Non ho capito. Possiede già le 320? Perché altrimenti la spesa sarebbe prettamente inutile. Le cuffie sono identiche, le 323D in più hanno la soundcard usb per il 7.1 virtuale.

Bowers and Wilkins
12-09-2014, 16:28
Si ! ho già le 320 e non ne posso parlare che bene, ora dato che me ne servono un altro paio per P.C. ho trovato su una nota catena lo sconto del 30% sia sulle 323 che sulle g4me one. Se le 323 sono uguali alle 320, mi sa che dato anche il prezzo (125,99 €) prenderò quest'ultime e poi vedrò se comprare una scheda audio entry level.

ssamxx
21-09-2014, 23:22
Salve ragazzi,

devo fare un reso ad amazon di un paio di cuffie ASUS VULCAN PRO ANC, che dopo un'anno si è già scucita la cucitura della pelle dei padiglioni :doh: :doh:

Ora, visto che mi fanno il reso con rimborso, per 115€ mi stavo chiedendo se c'erano delle migliori alternative.Tenendo conto che :

-Scheda audio del pc integrata
-Il fatto che erano sia usb che jack l'ho trovato molto comodo
-L'uso sarebbe 90% gaming con uso microfono e restante film/serie mkv
-il 5.1 virtuale non mi è dispiaciuto affatto nei film e in certi FPS.


Grazie in anticipo,

SamX

Consiglio
23-09-2014, 13:56
Se non hai intenzione di acquistare una scheda audio dedicata, ti consiglio le CM Storm Sirus Cuffie 5.1.

necterium
25-09-2014, 10:03
ciao a tutti
sono molto gnurant in ambito cuffie, ho sempre e solo comprato delle trust da max 15€, quindi potete immaginare la mia conoscenza... per questo mi affido ai vostri preziosi consigli per chiedervi qualche modello che risponda delle caratteristiche messe in oggetto
ricapitolando:
-vorrei un paio di cuffie che utilizzerei prevalentemente per giocare, quindi che riescano a reggiungere un certo tipo di immersione (un surround 5.1. può servire?)
-con microfono per ts (dovrò rosicare pur con qualcuno?)
-assolutamente wireless (non avete idea dei casini che combino quando uso cuffie coi cavi...non potete immaginare, davvero...)
-ultima cosa, queste cuffie le utilizzerei quasi sempre col pc, ma in futuro mi piacerebbe utilizzarle anche su console, quindi vi chiedo se esiste un modello che risponda delle caratteristiche elencate e (se possibile) che sia compatibile con play4 o xboxone, o chiedo troppo? xD
per quanto riguarda il budget, diciamo che è relativo, vorrei stare intorno agli 80€, ma se mi dite che aggiungendo 20-30€ mi porto a casa un paio di cuffie decisamente migliori, posso pensarci
ringrazio in anticipo dell'aiuto
a presto!

p.s. ha dimenticavo! se può servire, ho MB - ASROCK 970 Extreme3 AM3+ ATX

rsvmax
27-09-2014, 15:24
Ciao a tutti,
da poco possessore di G4me One non riesco a trovare soddisfazione, come consigliatomi posto di qua in attesa di ulteriori consigli,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2669018

premetto che cerco una cuffia gaming, per il 60% su PC ( ma potrebbe essere anche al 99 %)
valuto anche l'accoppiata stereo + microfono, scheda soundblater Z,
mi piacciono i bassi corposi ( esplosioni.... BF4) e suono cristallino, spesa € 100-150, grazie.

Filodream
28-09-2014, 21:51
Hai comprato le zero oppure le one ?
Nel topic dici che hai preso le one, qui dici che hai preso le zero.. :confused:

Se hai preso le zero è normale che tu sia rimasto insoddisfatto: non sono il massimo, soprattutto da un punto di vista audiofilo.
Senza amplificazione sono totalmente senza corpo, sembra che il suono venga da due altoparlanti piccolini e posizionati lontano. Con una buona amplificazione sono un'altra cosa.. acquistano spina dorsale e mantengono quel sound stage con ampiezza sopra le righe. Restano in ogni caso cuffie così così per via del medio-basso arretrato... e gli alti un po' ovattati, come se cantassero con una mano davanti alla bocca.
Le one sono preferibili.. con dei buoni bassi e un medio caldo e presente.. ma anche qui niente di eccelso, a pari prezzo si ha di meglio tra le cuffie alta fedeltà.
Io ti consiglio una cuffia NON da gaming.
Ti piacciono i bassi?
Prendi qualcosa tra yamaha mt220, beyer dt770 32\80ohm oppure beyer dt990 pro.
Il microfono te lo prenderai a parte.

D'obbligo una scheda audio con amplificatore.. ma NON la SB Z..
L'amp non ha il gain regolabile, spara sempre "a palla" e con molte cuffie non avresti il rendimento giusto.

Se ti interessa, io in questi giorni ho comprato per curiosità (doveva essere un regalo per la mia fidanzata.....) la Xonar U3.
Definirla un gioiellino è riduttivo. Un rapporto qualità\prezzo spropositato.
Il suo amp ha 3 livelli di gain per cuffie da 32 a 150ohm di impedenza.
Non pilota certo le cuffie più ardue, ma per tutte le cuffie adatte al gaming è semplicemente perfetta.
Il miglioramento in dettaglio, corposità, volumi, sound stage rispetto all'audio integrato è NETTO. E non l'ho comparata con un audio integrato qualsiasi, ma con quello della mia Maximus Ranger che non è da buttare via.

Inoltre hai il dolby headphone e il pro logic II se vuoi il posizionale nei giochi\film. Le regolazioni non sono niente male e si hanno risultati soddisfacenti.. anche se il meglio per i giochi in spazi aperti ampi rimane il cmss3d.

Dacci un occhio a questa u3 che merita e costa veramente due soldi..

rsvmax
29-09-2014, 05:43
Hai comprato le zero oppure le one ?
Nel topic dici che hai preso le one, qui dici che hai preso le zero.. :confused:

Se hai preso le zero è normale che tu sia rimasto insoddisfatto: non sono il massimo, soprattutto da un punto di vista audiofilo.
Senza amplificazione sono totalmente senza corpo, sembra che il suono venga da due altoparlanti piccolini e posizionati lontano. Con una buona amplificazione sono un'altra cosa.. acquistano spina dorsale e mantengono quel sound stage con ampiezza sopra le righe. Restano in ogni caso cuffie così così per via del medio-basso arretrato... e gli alti un po' ovattati, come se cantassero con una mano davanti alla bocca.
Le one sono preferibili.. con dei buoni bassi e un medio caldo e presente.. ma anche qui niente di eccelso, a pari prezzo si ha di meglio tra le cuffie alta fedeltà.
Io ti consiglio una cuffia NON da gaming.
Ti piacciono i bassi?
Prendi qualcosa tra yamaha mt220, beyer dt770 32\80ohm oppure beyer dt990 pro.
Il microfono te lo prenderai a parte.

D'obbligo una scheda audio con amplificatore.. ma NON la SB Z..
L'amp non ha il gain regolabile, spara sempre "a palla" e con molte cuffie non avresti il rendimento giusto.

Se ti interessa, io in questi giorni ho comprato per curiosità (doveva essere un regalo per la mia fidanzata.....) la Xonar U3.
Definirla un gioiellino è riduttivo. Un rapporto qualità\prezzo spropositato.
Il suo amp ha 3 livelli di gain per cuffie da 32 a 150ohm di impedenza.
Non pilota certo le cuffie più ardue, ma per tutte le cuffie adatte al gaming è semplicemente perfetta.
Il miglioramento in dettaglio, corposità, volumi, sound stage rispetto all'audio integrato è NETTO. E non l'ho comparata con un audio integrato qualsiasi, ma con quello della mia Maximus Ranger che non è da buttare via.

Inoltre hai il dolby headphone e il pro logic II se vuoi il posizionale nei giochi\film. Le regolazioni non sono niente male e si hanno risultati soddisfacenti.. anche se il meglio per i giochi in spazi aperti ampi rimane il cmss3d.

Dacci un occhio a questa u3 che merita e costa veramente due soldi..


Scusate .... le ONE, ho preso le ONE e dopo la SB Z.
Le cuffie da te indicate per quello che ho visto io, al di la delle dt990 pro, vanno troppo oltre quello che avevo intenzione di spendere

UomoAzione
30-09-2014, 10:42
Ciao Ragazzi,
qualcuno ha le Steelseries H wireless?

Devo comprare delle cuffie wireless per gaming (per audio ho gia le sennheiser HD598 + Fiio X3, che uso poco tra l'altro).

Le piu' interessanti mi sembrano le steelseries H wireless perchè le Astro A50 sono pareccchio criticate...

Avete opinioni in merito?

Se solo la sennheiser facesse delle buone cuffie wireless con virtualizzazione 5.1....

Consiglio
01-10-2014, 21:48
Sennheiser è troppo seria e professionale, non faranno mai cuffie 5.1. Se vuoi qualità vai sulle stereo ;)


Ciao a tutti,
da poco possessore di G4me One non riesco a trovare soddisfazione, come consigliatomi posto di qua in attesa di ulteriori consigli,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2669018

premetto che cerco una cuffia gaming, per il 60% su PC ( ma potrebbe essere anche al 99 %)
valuto anche l'accoppiata stereo + microfono, scheda soundblater Z,
mi piacciono i bassi corposi ( esplosioni.... BF4) e suono cristallino, spesa € 100-150, grazie.

Dovevi prendere le PC-360. Comunque se ti piace il "boom boom", Sennheiser è proprio l'ultima spiaggia.

rsvmax
02-10-2014, 08:55
Dovevi prendere le PC-360. Comunque se ti piace il "boom boom", Sennheiser è proprio l'ultima spiaggia.

Tralasciando il prezzo delle 360, da alcune discussioni avevo capito che le ONE derivavano direttamente dalle 360

Andrea h2o
04-10-2014, 10:22
ragazzi un consiglio per l'acquisto di cuffie gaming (cuffie+mic), vale davvero la pena comprare delle cuffie 5.1 / 7.1 rispetto a quelle normali?
se si c'è davvero molta differenza tra quelle normali con 5.1 virtuale e quelle con 5.1 effettivo?

già che ci siete potete dirmi qualche cuffia buona che sia relativamente economica sotto i 50 euro magari (se si sfora va bene lo stesso)

IronMik3
13-10-2014, 14:07
ragazzi un consiglio per l'acquisto di cuffie gaming (cuffie+mic), vale davvero la pena comprare delle cuffie 5.1 / 7.1 rispetto a quelle normali?
se si c'è davvero molta differenza tra quelle normali con 5.1 virtuale e quelle con 5.1 effettivo?

già che ci siete potete dirmi qualche cuffia buona che sia relativamente economica sotto i 50 euro magari (se si sfora va bene lo stesso)

Cuffia ottima sotto i 50 euro?? Posso consigliarti la Superlux HD 681 EVO, 36 euro spedita, e a detta di quelli più esperti di me suona come cuffie da 150-200 euro. Io l'ho appena ordinata, staremo a vedere cosa mi aspetta.

reter-
13-10-2014, 17:33
Salve, premetto che sono un ex possessore di Platronics Gamecom 780 (7.1 Virtuale con tecnologia Dolby pro logic IIx)

Con la rottura di queste ultime, stavo optando di prendere il modello sucessivo, cioè il 788

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61NZO4PmpzL._SL1500_.jpg

Però il prezzo di 75 euro è considerevole considerata la sua frequenza (20-2000hz), quindi mi stavo chiedendo se effettivamente prendere queste o lasciare a qualche esperto di consigliarmi delle buone cuffie che mi facciano sentire bene sia gli acuti che i bassi.

Dimenticavo che con le Platronics 780 ho usato il programma DFX Audio Enchanger per potenziare gli acuti ed i bassi (migliorano di molto), dato che le cuffie in questione non hanno un software incluso, o meglio: ce l'hanno ma... si riduce a questo schifo :mbe: :mbe: :mbe:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2022/software-1.jpg

Datemi qualche dritta... o semmai spiegatemi se conviene il virtuale 7.1 o il 5.1 reale!

EDIT: Stavo vedendo che vendono le SteelSeries 5H v2 Headset su per giù allo stesso prezzo, conviene?

sacd
15-10-2014, 07:10
Discussione spostata dentro quella ufficiale..

Giant Lizard
18-10-2014, 18:01
Ciao a tutti :)

Sto cercando delle cuffie per giocare su PC: vorrei delle cuffie 5.1 se possibile, magari utilizzabili anche su console (PS4 e Xbox 360), con microfono integrato se possibile. Qualcosa di buono.

Uso già le Sharkoon 5.1 su console, che non sono male (ma non si possono usare su Pc e oltretutto hanno un sistema di alimentazione fastidiosissimo).

Avete consigli? :)


Grazie in anticipo!

Consiglio
21-10-2014, 11:21
Che tipo di suono cerchi? Budget?

arawol
22-10-2014, 14:40
Ciao ragazzi, dovrei acquistare delle cuffie per ascoltare la TV, quindi principalmente FILM, la lunghezza del filo almeno 4 metri (3 può anche andare) oppure wireless.
Budget sui 60 euro

Graziee :)

RobySchwarz
25-10-2014, 11:59
Chiedo consiglio anche io.

Dunque, budget 80/100 euro
Il microfono non mi interessa. Se presente deve essre removibile o retrattile
Da usare con Pc con scheda audio integrata in mobo (vedi firma)
Possibilmente da collegare direttamente al 5.1 della suddetta scheda audio
2.0/5.1/7.1 ditemi voi.
Utilizzo per gaming/musica
Comode e abbastanza leggere

Diciamo che mi interesserebbe comunque un 5.1 ma se non ho capito male ci sono sw che emulano anche con una cuffia stereo

Mi sembra tutto

IL Mastino
27-10-2014, 01:55
steelseries?

RobySchwarz
27-10-2014, 08:30
Chiedo consiglio anche io.

Dunque, budget 80/100 euro
Il microfono non mi interessa. Se presente deve essre removibile o retrattile
Da usare con Pc con scheda audio integrata in mobo (vedi firma)
Possibilmente da collegare direttamente al 5.1 della suddetta scheda audio
2.0/5.1/7.1 ditemi voi.
Utilizzo per gaming/musica
Comode e abbastanza leggere

Diciamo che mi interesserebbe comunque un 5.1 ma se non ho capito male ci sono sw che emulano anche con una cuffia stereo

Mi sembra tutto

Ho cercato un po in giro e la scelta mi sa che andrà sulle roccat kave 5.1.
In alternativa le siberia v2

kinghomer
27-10-2014, 08:37
Consiglio Samson SR850 sull' Amazzone a 30 euri: )

IL Mastino
27-10-2014, 10:31
Ho cercato un po in giro e la scelta mi sa che andrà sulle roccat kave 5.1.
In alternativa le siberia v2molto meglio le siberia.

Maicol82
27-10-2014, 12:22
ho intenzione di prendere delle cuffie, prevalentemente per uso gaming ma non vorrei privarmi della possibilità di usarle anche per la tv. Ho una xonar dgx, casse plokaudio ed amplificatore scythe sdar 2100, che cosa mi consigliate? sarei orientato su delle cuffie wifi in quanto se dovessi usarle anche per la tv mi ci vorrebbe un cavo di 4 metri, le cerco senza microfono e abbastanza compatte.
Consigliatemi sia con e senza filo. Budget preciso non lo so, leggendo la discussione credo di non sbagliarmi dicendo che con 150 si prendono cuffie di buona qualità o sbaglio? Vorrei qualcosa di qualità medio-alta

IL Mastino
27-10-2014, 12:35
ho intenzione di prendere delle cuffie, prevalentemente per uso gaming ma non vorrei privarmi della possibilità di usarle anche per la tv. Ho una xonar dgx, casse plokaudio ed amplificatore scythe sdar 2100, che cosa mi consigliate? sarei orientato su delle cuffie wifi in quanto se dovessi usarle anche per la tv mi ci vorrebbe un cavo di 4 metri, le cerco senza microfono e abbastanza compatte.
Consigliatemi sia con e senza filo. Budget preciso non lo so, leggendo la discussione credo di non sbagliarmi dicendo che con 150 si prendono cuffie di buona qualità o sbaglio? Vorrei qualcosa di qualità medio-altale gaming purtroppo però hanno il microfono.

MIK0
27-10-2014, 12:45
Ho cercato un po in giro e la scelta mi sa che andrà sulle roccat kave 5.1.
In alternativa le siberia v2

Io per esperienza consiglio di evitare le Kave. Sono pessime. Non so se la versione nuova sia meglio, ma quella vecchia aveva tutti i problemi possibili immaginabili, dal microfono che fischia alle interferenze sul regolatore del volume.
Peccato siano tra le poche con audio 5.1 reale.
Per contro puoi usarle solo su pc.

IL Mastino
27-10-2014, 12:58
Io per esperienza consiglio di evitare le Kave. Sono pessime. Non so se la versione nuova sia meglio, ma quella vecchia aveva tutti i problemi possibili immaginabili, dal microfono che fischia alle interferenze sul regolatore del volume.
Peccato siano tra le poche con audio 5.1 reale.
Per contro puoi usarle solo su pc.si ma le 5.1 reali si possono usare solo con gaming o film con la musica sono pessime! piuttosto una bella 7husb che sono si virtuali ma eccellenti in tutti i campi di utilizzo.

Akus
27-10-2014, 13:00
Ciao a tutti! anche io sono alla ricerca di buone cuffie 7.1 5.1 (Virtuali, ovvio) e che abbiano un buon microfono (Visto che gioco spesso a gli FPS online con gli amici) ma possibilmente le vorrei con la schedina audio usb esterna e non direttamente usb :D insomma che mi diano la scelta nel caso in futuro prendessi una scheda audio.

Il budget è di 70-80€ :)

Grazie

PS: Provengo da queste http://it.creative.com/p/headphones-headsets/sound-blaster-tactic3d-alpha che purtroppo mi si è rotto l'archetto... :(

IL Mastino
27-10-2014, 13:07
Ciao a tutti! anche io sono alla ricerca di buone cuffie 7.1 5.1 (Virtuali, ovvio) e che abbiano un buon microfono (Visto che gioco spesso a gli FPS online con gli amici) ma possibilmente le vorrei con la schedina audio usb esterna e non direttamente usb :D insomma che mi diano la scelta nel caso in futuro prendessi una scheda audio.

Il budget è di 70-80€ :)

Grazie

PS: Provengo da queste http://it.creative.com/p/headphones-headsets/sound-blaster-tactic3d-alpha che purtroppo mi si è rotto l'archetto... :(per quel budget darei un'occhio alle corsair se invece puoi fare uno sforzo maggiore steelseries!

Akus
27-10-2014, 13:10
Per corsair intendi queste? Corsair Vengeance 1500 v2

IL Mastino
27-10-2014, 13:19
Per corsair intendi queste? Corsair Vengeance 1500 v2si! so che vanno bene per quello che costano però guarderei anche le steelseries 7husb che sono eccezionali e non dovrebbero costare molto di più.

Maicol82
27-10-2014, 14:00
le gaming purtroppo però hanno il microfono.

lo immaginavo ;-)
quindi quelle senza microfono non sono adatte per il gaming? non ne capisco nulla di cuffie

IL Mastino
27-10-2014, 14:14
lo immaginavo ;-)
quindi quelle senza microfono non sono adatte per il gaming? non ne capisco nulla di cuffienon ne sono sicuro ma non credo che esista una 5.1\7.1 senza mic.

Maicol82
27-10-2014, 15:32
[QUOTE=IL Mastino;41703358]non ne sono sicuro ma non credo che esista una 5.1\7.1 senza mic.[/QUOTE

ma comunque andrebbe bene anche per uso tv giusto? se non esiste senza, l'importante e' che si possa rimuovere

MIK0
27-10-2014, 17:49
si ma le 5.1 reali si possono usare solo con gaming o film con la musica sono pessime! piuttosto una bella 7husb che sono si virtuali ma eccellenti in tutti i campi di utilizzo.
Sì. In realtà a me per la musica non servono tanto, ma se posso scegliere il compromesso migliore preferisco. Infatti sto cercando delle sostitute e vorrei capire cosa mi conviene fare. Cuffie stereo + scheda audio discreta? O scheda audio usb (non mi piace l'idea). Le vorrei con i jack per essere più versatili.
Altrimenti un aggeggio esterno che si attacchi 5.1 alla scheda audio e poi ci possa attaccare le cuffie e gestisca tutto lui.