View Full Version : Scelta Cuffie 5.1
VirtualFlyer
07-11-2011, 20:46
Non esistono delle cuffie che non sembrino tirate fuori dalla cabina dell'enterprise??
LionelHutz
07-11-2011, 23:01
ora ho ancora piu dubbi e non so cosa scegliere tra:
asus rog vulcan anc
corsair hs1a
corsair vengeance 1500
roccat kave
steelseries sibera v2
tt esports shock one gaming
turtle beach ear force z6a
:confused:
Tetsujin
08-11-2011, 00:38
ora ho ancora piu dubbi e non so cosa scegliere tra:
asus rog vulcan anc
corsair hs1a
corsair vengeance 1500
roccat kave
steelseries sibera v2
tt esports shock one gaming
turtle beach ear force z6a
:confused:
su una stereo andrei direttamente sulle sennheiser pc360 oppure 350
su una 5.1 reale le kave sono un ottimo compromesso per risparmiare, le altre non le conosco
sammy.digital
08-11-2011, 07:53
forse ho cambiato idea, mi prendo una scheda audio dedicata, una xonar o creative x-fi, quindi che cuffie consigliate, con budget dalle 40€ alle 80/90€ ?
ora ho ancora piu dubbi e non so cosa scegliere tra:
asus rog vulcan anc
corsair hs1a
corsair vengeance 1500
roccat kave
steelseries sibera v2
tt esports shock one gaming
turtle beach ear force z6a
:confused:
Mi sembri un pò confuso. Non so se hai letto i post precedenti o se conosci quelle cuffie.
Se dici di preferire una scheda audio dedicata allora non hai bisogno (non vuoi) che sia il chip integrato nelle cuffe a decodificare i suoni 5.1 ma la tua scheda pertanto ti servono cuffie con altoparlanti 5.1 con collegamento analogico e non cuffie stereo con chip di emulazione 5.1.
Se invece vuoi che l' x-fi o la xonar emulino il 5.1 (virtuale) su una cuffia stereo, puoi prenderei una qualsiasi cuffia classica con due altoparlanti .
Dì prima che tipologia di cuffia preferisci e poi le confrontiamo.. invece di fare liste dove convivono vongole e fave.
Rivolto a tutti
sammy.digital
08-11-2011, 08:06
@Psyred: Grazie! Non la trovavo perchè ero convinto si chiamasse Sirius invece di Sirus e le ricerche mi andavano a vuoto. Sembra un buon prodotto.
Interessante sarebbe confrontarla con la Turtle Beach Z6A e la Psyko.
LionelHutz
08-11-2011, 08:37
su una stereo andrei direttamente sulle sennheiser pc360 oppure 350
su una 5.1 reale le kave sono un ottimo compromesso per risparmiare, le altre non le conosco
delle sennheiser pc350 ne ho sentito parlare benissimo ma vanno oltre il mio budget che è di 80-90€ massimo..
Mi sembri un pò confuso. Non so se hai letto i post precedenti o se conosci quelle cuffie.
Se dici di preferire una scheda audio dedicata allora non hai bisogno (non vuoi) che sia il chip integrato nelle cuffe a decodificare i suoni 5.1 ma la tua scheda pertanto ti servono cuffie con altoparlanti 5.1 con collegamento analogico e non cuffie stereo con chip di emulazione 5.1.
Se invece vuoi che l' x-fi o la xonar emulino il 5.1 (virtuale) su una cuffia stereo, puoi prenderei una qualsiasi cuffia classica con due altoparlanti .
Dì prima che tipologia di cuffia preferisci e poi le confrontiamo.. invece di fare liste dove convivono vongole e fave.
Rivolto a tutti
infatti ho detto che sono dubbioso, se preferire una cuffia usb con chip audio, in quel caso opterei per le logitech g35 che riuscirei ad avere a 90€, o le corsair vengeance 1500 o le kave(75€) che hanno entrambi i connettori, o le turtle beach ear force
tra le altre da me elencate(con jack 3.5)
le asus rog vulcan (sui 100€) molto buone ma mi sembrano un pochino costose come rapporto qualità prezzo, a quel punto prenderei le sirus che hanno tutti i tipi di connettori, oltre ad un ottima resa sonora
corsair hs1a (~55€) la mia prima scelta attuale, ottimo rapporto qualità prezzo,
siberia v2 (70-80€) ne ho sentito parlare molto bene
tt esports shock (40€) - un gradino piu sotto come qualità costruttiva e resa sonora, ma costano molto meno di tutte le altre
va meglio cosi? quindi potrei optare e scegliere tra hs1a e le sibera v2, per ora usare la mia scheda audio integrata, nel frattempo cercare una buona offerta su una xonar o una x-fi in modo da "completare l'opera"
ma usando i jack, ed avendo un impianto logitech 5.1, dovrei ogni volta attaccare staccare i jack dal pannello posteriore?
Tetsujin
08-11-2011, 10:16
delle sennheiser pc350 ne ho sentito parlare benissimo ma vanno oltre il mio budget che è di 80-90€ massimo..
infatti ho detto che sono dubbioso, se preferire una cuffia usb con chip audio, in quel caso opterei per le logitech g35 che riuscirei ad avere a 90€, o le corsair vengeance 1500 o le kave(75€) che hanno entrambi i connettori, o le turtle beach ear force
tra le altre da me elencate(con jack 3.5)
le asus rog vulcan (sui 100€) molto buone ma mi sembrano un pochino costose come rapporto qualità prezzo, a quel punto prenderei le sirus che hanno tutti i tipi di connettori, oltre ad un ottima resa sonora
corsair hs1a (~55€) la mia prima scelta attuale, ottimo rapporto qualità prezzo,
siberia v2 (70-80€) ne ho sentito parlare molto bene
tt esports shock (40€) - un gradino piu sotto come qualità costruttiva e resa sonora, ma costano molto meno di tutte le altre
va meglio cosi? quindi potrei optare e scegliere tra hs1a e le sibera v2, per ora usare la mia scheda audio integrata, nel frattempo cercare una buona offerta su una xonar o una x-fi in modo da "completare l'opera"
ma usando i jack, ed avendo un impianto logitech 5.1, dovrei ogni volta attaccare staccare i jack dal pannello posteriore?
se hai cuffie analogiche e casse entrambe da collegare alla scheda audio, servono degli sdoppiatori.
perchè hai escluso le creative tactic?
ti segnalo che dal dragone ci sono le kave in offerta
LionelHutz
08-11-2011, 10:25
se hai cuffie analogiche e casse entrambe da collegare alla scheda audio, servono degli sdoppiatori.
perchè hai escluso le creative tactic?
ti segnalo che dal dragone ci sono le kave in offerta
non le avevo notate le tactic, cmq ho preferito le hs1a, sono in offerte anche loro dal dragone ;)
quei 20€ risparmiati anche rispetto alle kave li reinvesto nel prossimo acquisto.. x-fi o xonar..
Ezechiele25,17
08-11-2011, 11:25
Non esistono delle cuffie che non sembrino tirate fuori dalla cabina dell'enterprise??
Le Turtle Beach sono tonde e più piccoline... di certo non puoi avere il 5-1 con gli auricolari :D
In tutti i modi oggi le cuffione stile Bimbo Mix vanno molto di moda :sofico:
TigerTank
08-11-2011, 11:44
Le Turtle Beach sono tonde e più piccoline... di certo non puoi avere il 5-1 con gli auricolari :D
In tutti i modi oggi le cuffione stile Bimbo Mix vanno molto di moda :sofico:
Eh sì...d'altronde se si vuole un buon isolamento acustico dai rumori esterni è molto meglio che siano così :)
sammy.digital
08-11-2011, 14:35
@LionelHutz
Ti ripeto: prima scegli la tecnologia, poi il prodotto.
una scheda dedicata + cuffia con tanti altoparlanti per l' audio posizionale è tecnicamente superiore a una cuffia stereo con i canali fatti separare da un chip, che può trovarsi su una scheda dedicata (cmss-3d o dolby headphone) oppure integrato nella cuffia stessa (che stereo è).
Quando deciderai ti sarai tolto il 70% di prodotti da valutare.
LionelHutz
08-11-2011, 15:06
@LionelHutz
Ti ripeto: prima scegli la tecnologia, poi il prodotto.
una scheda dedicata + cuffia con tanti altoparlanti per l' audio posizionale è tecnicamente superiore a una cuffia stereo con i canali fatti separare da un chip, che può trovarsi su una scheda dedicata (cmss-3d o dolby headphone) oppure integrato nella cuffia stessa (che stereo è).
Quando deciderai ti sarai tolto il 70% di prodotti da valutare.
grazie, questo l'avevo capito, se leggi sopra puoi capire che ho già valutato, ponderato e scelto. grazie ancora!
illidan2000
08-11-2011, 15:25
@LionelHutz
Ti ripeto: prima scegli la tecnologia, poi il prodotto.
una scheda dedicata + cuffia con tanti altoparlanti per l' audio posizionale è tecnicamente superiore a una cuffia stereo con i canali fatti separare da un chip, che può trovarsi su una scheda dedicata (cmss-3d o dolby headphone) oppure integrato nella cuffia stessa (che stereo è).
Quando deciderai ti sarai tolto il 70% di prodotti da valutare.
e una cuffia stereo andrà meglio per la musica ovviamente... (simulando il 7.1 nei giochi).
bisogna scegliere se avere cuffie all-round, o gaming oriented
sammy.digital
08-11-2011, 15:30
grazie, questo l'avevo capito, se leggi sopra puoi capire che ho già valutato, ponderato e scelto. grazie ancora!
Scusa mi era sfuggito quel post.
Ok.. le corsair hs1a sono stereo; dunque le vuoi emulare con la x-fi o xonar?
LionelHutz
08-11-2011, 15:50
anche questo l'ho scritto sopra :D
non le avevo notate le tactic, cmq ho preferito le hs1a, sono in offerte anche loro dal dragone ;)
quei 20€ risparmiati anche rispetto alle kave li reinvesto nel prossimo acquisto.. x-fi o xonar..
mi servivano con "urgenza" dovendole usare con bf3, quindi ho letto le recensioni di kitguru..neoseeker e altre in rete, le ritengono molto buone, penso che a quel prezzo sia un buon compromesso tra qualità, resa sonora, comfort e peso
le inizierò inizialmente collegandole alla mia attuale scheda audio integrata [della 880g extreme - 7.1 CH HD Audio with Content Protection
- DAC with 110dB dynamic range (VIA® VT2020 Audio Codec)]
nel frattempo cerco un po una xonar o x-fi.. a tal proposito, potresti dirmi al volo su quale modello optare? senza dover acquistare necessariamente una Xonar Essence STX o una titanium fatal1ty, può andar bene una x-fi extreme music.. o xonar d1 o dg?
sammy.digital
08-11-2011, 15:56
x-fi o xonar non ti ho chiesto se devi acquistarle! ti ho chiesto se dovevi emulare una cuffia stereo con quelle schede.. ma continui a parlare di tutto tranne che della tipologia di cuffia quindi non ho capito su che sistema ti sei orientato.
comunque se hai trovato mi fa piacere e buon acquisto.
VirtualFlyer
08-11-2011, 15:59
Sì, ma anche i microfononi così enormi, quello che mi dà fastidio è il fatto che cerchino di farle sembrare una cosa da nerd, led leddini, appunto il microfono, design il meno pulito possibile.
Non lo so, non c'è niente, finora, che lo vedi e dici che è anche bello, mentre nelle cuffie, diciamo, normali sì.
LionelHutz
08-11-2011, 16:00
x-fi o xonar non ti ho chiesto se devi acquistarle! ti ho chiesto se dovevi emulare una cuffia stereo con quelle schede.. ma continui a parlare di tutto tranne che della tipologia di cuffia quindi non ho capito su che sistema ti sei orientato.
comunque se hai trovato mi fa piacere e buon acquisto.
ma hai qualche problema nella lettura del thread?! :mbe:
[chiuso OT]
sammy.digital
08-11-2011, 16:10
ma hai qualche problema nella lettura del thread?! :mbe:
[chiuso OT]
leggo liste con assieme cuffie di vario tipo, provo a esserti d'aiuto per falti smaltire la confusione chiedendoti che tipo di sistema ti interessi (non per curiosità.. ma per capire le tue esigenze prima di sparare prodotti a vampera).
ma mi sento dire, gratuitamente, che ho problemi..
bhe.. scusami tanto se ti ho considerato! non ti chiedevo nemmeno di ringraziarmi.
non mi interessa più.
mircocatta
08-11-2011, 16:32
roccat kave ordinate, spero di aver fatto un buon acquisto :)
ma se in futuro vendo la xfi (sopratutto perchè non è pci-ex, ma pci, e ho paura che in futuro non la potrò più utilizzare con mobo nuove), sono inutilizzabili, vero? chiedo perchè in caso, riesco ancora ad modificare l'ordine e prendere le g35...
approposito, quanta differenza c'è tra le due? che vuol dire che le g35 sono 7.1 virtuali e le kave 5.1 reali?
darth pleguis
08-11-2011, 17:26
x-tactic sr
soundblaster recon 3d omega wireless (purtroppo non ci sono cablate)
quale è meglio? a me interessa avere la migliore tridimensionalità sonora disponibile sul mercato delle cuffie (le soundblaster dovrebbero essere meglio ho letto), volume abbastanza alto e bassi potenti. da usare col pc per film e xbox 360 per i giochi
...il wireless non mi convince ma spero a quel prezzo che non si senta il minimo rumore di sottofondo...
cercando in internet mi paiono le migiori che mi permettano di sfruttare tutte le varie tecnologie sia su console che pc...attualmente possiedo le plantronics gamecom 777 che uso anche con l'xbox facendo passare il segnale per il pc (il che mi lascia un minimo ronzio che sento solo col volume al massimoe viene subito coperto dai rumori dei giochi (certo se non ci fosse proprio sarebbe meglio)
...specificate se i vostri pareri sono per prove dirette o voci di corridoio o altro please!
se secondo qualcuno ci sono cuffie che accontentano meglio i miei desideri acustici gliene sarei grato del consiglio!
Tetsujin
08-11-2011, 18:12
x-tactic sr
soundblaster recon 3d omega wireless (purtroppo non ci sono cablate)
quale è meglio? a me interessa avere la migliore tridimensionalità sonora disponibile sul mercato delle cuffie (le soundblaster dovrebbero essere meglio ho letto), volume abbastanza alto e bassi potenti. da usare col pc per film e xbox 360 per i giochi
...il wireless non mi convince ma spero a quel prezzo che non si senta il minimo rumore di sottofondo...
cercando in internet mi paiono le migiori che mi permettano di sfruttare tutte le varie tecnologie sia su console che pc...attualmente possiedo le plantronics gamecom 777 che uso anche con l'xbox facendo passare il segnale per il pc (il che mi lascia un minimo ronzio che sento solo col volume al massimoe viene subito coperto dai rumori dei giochi (certo se non ci fosse proprio sarebbe meglio)
...specificate se i vostri pareri sono per prove dirette o voci di corridoio o altro please!
se secondo qualcuno ci sono cuffie che accontentano meglio i miei desideri acustici gliene sarei grato del consiglio!
per sentito dire: tritton ax pro?
Tetsujin
08-11-2011, 18:17
roccat kave ordinate, spero di aver fatto un buon acquisto :)
ma se in futuro vendo la xfi (sopratutto perchè non è pci-ex, ma pci, e ho paura che in futuro non la potrò più utilizzare con mobo nuove), sono inutilizzabili, vero? chiedo perchè in caso, riesco ancora ad modificare l'ordine e prendere le g35...
approposito, quanta differenza c'è tra le due? che vuol dire che le g35 sono 7.1 virtuali e le kave 5.1 reali?
7.1 virtuali significa che sono cuffie stereo che emulano il surround
le kave sono 5.1 reali perchè fisicamente hanno gli altoparlanti separati (certo che le hai ordinate proprio ad occhi chiusi eh :ciapet: )
le kave andranno usate sempre in abbinamento a una scheda audio, che sia integrata o dedicata, ovvio dedicata è meglio.
LionelHutz
08-11-2011, 18:21
ho appena visto la xense con le Sennheiser PC 350 a 187€ :eek:
illidan2000
08-11-2011, 18:45
x-tactic sr
soundblaster recon 3d omega wireless (purtroppo non ci sono cablate)
quale è meglio? a me interessa avere la migliore tridimensionalità sonora disponibile sul mercato delle cuffie (le soundblaster dovrebbero essere meglio ho letto), volume abbastanza alto e bassi potenti. da usare col pc per film e xbox 360 per i giochi
...il wireless non mi convince ma spero a quel prezzo che non si senta il minimo rumore di sottofondo...
cercando in internet mi paiono le migiori che mi permettano di sfruttare tutte le varie tecnologie sia su console che pc...attualmente possiedo le plantronics gamecom 777 che uso anche con l'xbox facendo passare il segnale per il pc (il che mi lascia un minimo ronzio che sento solo col volume al massimoe viene subito coperto dai rumori dei giochi (certo se non ci fosse proprio sarebbe meglio)
...specificate se i vostri pareri sono per prove dirette o voci di corridoio o altro please!
se secondo qualcuno ci sono cuffie che accontentano meglio i miei desideri acustici gliene sarei grato del consiglio!
queste soundblaster sono stereo. il chip che sta dentro emula una scheda audio... quindi sono equiparabili alle logitech g930, solo che quest'ultimo gravano sulla cpu, ma alla fine il risultato dovrebbe essere simile
Tetsujin
08-11-2011, 18:52
queste soundblaster sono stereo. il chip che sta dentro emula una scheda audio... quindi sono equiparabili alle logitech g930, solo che quest'ultimo gravano sulla cpu, ma alla fine il risultato dovrebbe essere simile
le soundblaster hanno un algoritmo surroud certificato thx che (dicono) essere migliore del tradizionale dolby headphone / cmssd a patto però di utilizzarle in modalità usb
darth pleguis
08-11-2011, 20:04
le xtactic sr vedo che nessuno le prende in considerazione quindi direi di optare per le soundblaster...ora però la questione dell'avere più "cassse" all'interno di ogni padiglione mi fa venire il dubbio se non siano meglio le tritton...ho letto un po' ovunque che come "direzionalità" sono le soundblaster a regnare al momento per il fatto anche di sentire i suoni che provengono dal basso o dall'alto che nessun'altra cuffia ha per quel che so...senza contare che qeuste tritton mi vanno bene per l'xbox ma non ho una presa digitale nel pc avendo la solita scheda audio integrata...detto questo opterei per le soundblaster che hanno anche una scheda audio dedicata senza doverne comprare una per pc...ma un ultima domanda: le effettive fonti sonore in più nei padiglioni cambiano davvero le cose o basta l'emulazione delle soundblaster?
x-fi o xonar non ti ho chiesto se devi acquistarle! ti ho chiesto se dovevi emulare una cuffia stereo con quelle schede.. ma continui a parlare di tutto tranne che della tipologia di cuffia quindi non ho capito su che sistema ti sei orientato.
comunque se hai trovato mi fa piacere e buon acquisto.
ma hai qualche problema nella lettura del thread?! :mbe:
[chiuso OT]
Ecco dai chiudiamo qui che è meglio, visto che tanto un utente esterno non capirebbe dopo i tagli fatto a quello che si è postato.
LionelHutz
08-11-2011, 21:09
infatti mod non ho più replicato perchè non ho realmente capito se avesse problemi nel leggere i post precedenti, intendevo questo, oltre a non capire come mai subito dopo modificasse tutti i suoi ultimi post. :confused:
chiuso OT
sammy.digital
08-11-2011, 21:27
infatti mod non ho più replicato perchè non ho realmente capito se avesse problemi nel leggere i post precedenti, intendevo questo, oltre a non capire come mai subito dopo modificasse tutti i suoi ultimi post. :confused:
chiuso OT
Moderatore, questo insiste a deridermi e poi ha la faccia tosta di dire Chiuso OT.
1) I post li ho modificati subito dopo averli pubblicati per correggere la punteggiatura;
2) sono stati vero modificati ma come si evince dagli orari di pubblicazioni Prima che qualunque altro rispondesse.. insomma se vuole insinuare che mi rimangio la parola si sbaglia.
Gli ho spiegato in maniera dettagliata le differenze tra i vari tipi di cuffia e questo continua a mischiare tutto.. emulate, stereo pure, x-fi e xonar e ancora parla di sennheiser (stereo).
Ora se non mi vuole ascoltare dìca pure che vuol far di testa sua..
ma affermare che ho problemi a comprendere è denigratorio nei miei confronti.
sammy.digital
08-11-2011, 21:35
Non gli ho nemmeno suggerito qualcosa che magari possa non essergli piaciuto.
Gli ho solo chiesto che tipo di sistema - configurazione preferisse ..
Non mi ha mai risposto però dice di non comprendermi.
Un problema che ha aperto lui e lui lo richiuderebbe senza darmi la possibilità di ribadire le mie ragioni. Agisce di testa sua.
Dato il suo non voler confrontarsi, da adesso non sarò piu disponibile con lui.
E mi dispiace.
Ecco dai chiudiamo qui che è meglio, visto che tanto un utente esterno non capirebbe dopo i tagli fatto a quello che si è postato.
Moderatore, questo insiste a deridermi e poi ha la faccia tosta di dire Chiuso OT.
1) I post li ho modificati subito dopo averli pubblicati per correggere la punteggiatura;
2) sono stati vero modificati ma come si evince dagli orari di pubblicazioni Prima che qualunque altro rispondesse.. insomma se vuole insinuare che mi rimangio la parola si sbaglia.
Gli ho spiegato in maniera dettagliata le differenze tra i vari tipi di cuffia e questo continua a mischiare tutto.. emulate, stereo pure, x-fi e xonar e ancora parla di sennheiser (stereo).
Ora se non mi vuole ascoltare dìca pure che vuol far di testa sua..
ma affermare che ho problemi a comprendere è denigratorio nei miei confronti.
Non gli ho nemmeno suggerito qualcosa che magari possa non essergli piaciuto.
Gli ho solo chiesto che tipo di sistema - configurazione preferisse ..
Non lo ha fatto però dice di non comprendermi.
Un problema che ha aperto lui e lui lo richiuderebbe senza darmi la possibilità di ribadire le mie ragioni. Agisce di testa sua.
Da parte mia non ci sarà da ora alcuna disponibilità nei suoi confronti.
Lo risolvo così dato il suo non voler confrontarsi.
Ho detto di finirla lì ad entrambi due secondi fa, anche perchè con quello che avete scritto dopo seite entrambi passibili di sospensione in quanto la polemica pubblica è vietata dal regolamento
sammy.digital
08-11-2011, 21:46
Moderatore,
accetto la sua richiesta di chiuderla e confesso la mia colpa per avergli risposto alla polemica (rendendomi complice).
Chiedo scusa.
formich93
08-11-2011, 21:47
salve a tutti, siccome vedo che su questa discussione sete molto attivi e informati vi faccio una domandina non proprio facile :)
In questi giorni ho deciso di acquistare un gaming headset definitivo, che sia compatibile sia con xbox360 che con PC, e dopo molte (e dico molte) recensioni e forum, la mia scelta è caduta su due configurazioni.
1) ASTRO A40 AUDIO SYSTEM
oppure
2) sennheiser PC 360 + mixamp pro(astro)
sono veramente indeciso...:confused:
a detta di tutti le sennheiser hanno una resa audio superiore ma con queste per giocarci su 360 le dovrei per forza collegare al mixamp(astro)
e non so che problemi di collegamento o compatibilità potrebbero esserci, mentre con le astro A40 andrei a colpo sicuro ma con una resa audio un po inferiore(credo).
magari qualcuno di voi più pratico, sa dirmi se la configurazione delle sennheiser è ottimale, oppure è meglio acquistare il kit(gia fatto della astro).
:help:
LionelHutz
09-11-2011, 20:32
Moderatore,
accetto la sua richiesta di chiuderla e confesso la mia colpa per avergli risposto alla polemica (rendendomi complice).
Chiedo scusa.
abbiamo chiarito in privato con l'utente che si è mostrato molto disponibile
segnalo le g35 in offerta da amazon a 80€:eek:
SiR.OnLy
09-11-2011, 21:20
ho bisogno che qualcuno mi dica se vale la pena comprare queste cuffie o no:
gamecom 777
http://www.plantronics.com/us/product/gamecom-777
perchè le ho ad un prezzo scontato ma stanno per finire..
non ho una scheda audio dedicata, attualmente uso delle creative da 30€..
SiR.OnLy
10-11-2011, 10:47
abbiamo chiarito in privato con l'utente che si è mostrato molto disponibile
segnalo le g35 in offerta da amazon a 80€:eek:
sono già tornate a 87€
raga qualcuno sa dirmi qualcosa delle gamecom 777?
fatal1ty MKII?
plz :(
consigliatemi le migliori cuffie 5.1 o stereo con una spesa di 50€ circa.. :(
LionelHutz
10-11-2011, 11:02
dall'alto della mia ignoranza posso consigliarti le hs1a della corsair che ho appena acquistato.. come cuffie stereo..(49€)
l'ho fatto basandomi sulle recensioni in rete, utilizzo vario,gaming, film e musica
come 5.1 ti consiglierei le roccat kave (70€)
però dipende, cosi come mi hanno fatto notare, da come le vuoi emulare (che scheda video hai) e che uso ne vuoi fare
SiR.OnLy
10-11-2011, 11:05
scheda audio integrata 7.1
uso gaming
mi interessa solo capire cosa si può comprare con 50/60€ max.. (devo decidere alla svelta)
oppure se queste gamecom 777 sono buone o no.. se il 7.1 che emulano ha senso oppure se è una pagliacciata.. ma nessuno lo sa XD
e se vale la pena prendere delle 5.1 con una scheda audio integrata (non ho intenzione di prenderne una dedicata) oppure no..
jall1970
10-11-2011, 12:58
ciao g35 e passano tutte le paure...
dopo ti aspetto su ts3 in ttubbies....
formich93
10-11-2011, 19:53
scheda audio integrata 7.1
uso gaming
mi interessa solo capire cosa si può comprare con 50/60€ max.. (devo decidere alla svelta)
oppure se queste gamecom 777 sono buone o no.. se il 7.1 che emulano ha senso oppure se è una pagliacciata.. ma nessuno lo sa XD
e se vale la pena prendere delle 5.1 con una scheda audio integrata (non ho intenzione di prenderne una dedicata) oppure no..
ciao, prima di tutto sappi, che cuffie 5.1 o 7.1 che siano non saranno mai neanche lontanamente vicine ad un impianto Dolby, pensa che già per quello se vuoi raggiungere un livello di audio posizionale decente i diffusori vanno messi ad un certo livello e in una posizione precisa all'interno di una stanza...
come pensi che tutto ciò sia riproducibile in 2cm di spessore in quella fascia di prezzo... impossibile :rolleyes:
un'altra cosa che non tutti sanno è che quasi tutte le cuffie 5.1 o 7.1(simulate) hanno due normalissimi speaker, ciò che gli da quell'effetto è un affare che solitamente è posto subito dopo la presa USB(non per niente il 99.9% delle cuffie con dolby simulato hanno attacco USB) ed è chiamato DSSP (Dolby surround sound processor), in poche parole questo aggeggio inserisci degli echi all'interno delle frequenze in uscita cercando di simulare quelli che ci sarebbero all'interno di una stanza, in pratica se a quello ci attacchi un paio di cuffiette avrai lo stesso risultato.comuqnue se vuoi informazioni più dettagliate puoi trovarle qui:
Dolby headphone technologies (http://www.dolby.com/us/en/consumer/technology/home-theater/dolby-headphone.html)
altra questione invece è per le cuffie con 5.1 o 7.1 reale, che contengono realmente più speaker all'interno del padiglione gestendo effettivamente diversi canali audio,
a mio parere anche questo sistema è poco efficace tranne per pochissime soluzioni...:(
ora, per quanto riguarda il tuo acquisto se vuoi restare su una spesa così(60-70) ti consiglio di acquistare un normale headset 2.0 senza troppe complicazioni, cosi magari eviti che quei soldi vengano sprecati per componenti pressoché inutili...;)
se vuoi qualche consiglio chiedi pure:)
alexander toind
10-11-2011, 21:34
Ciao, mi allaccio anch'io al discorso che tanto mi sa sia lo stesso :)
Leggendo qua e là ero orientato sulle Roccat Kave a circa 70€ (che è il mio budget) visto che hanno quello di cui ho bisogno: buone recensioni, microfono "snodabile" e (per me non meno importante) una linea estetica piacevole.
Non c'è un particolare motivo tecnico per cui prenderei queste (a parte alcuni consigli visti a giro), per cui se hai altri suggerimenti rimanendo sotto questa cifra, più o meno, te ne sarei grato :D
sammy.digital
10-11-2011, 22:19
abbiamo chiarito in privato con l'utente che si è mostrato molto disponibile
Sono felice per esserci compresi, finalmente :mano: :cincin:
piccini picciò...
ciao, prima di tutto sappi, che cuffie 5.1 o 7.1 che siano non saranno mai neanche lontanamente vicine ad un impianto Dolby, pensa che già per quello se vuoi raggiungere un livello di audio posizionale decente i diffusori vanno messi ad un certo livello e in una posizione precisa all'interno di una stanza...
come pensi che tutto ciò sia riproducibile in 2cm di spessore in quella fascia di prezzo... impossibile :rolleyes:
un'altra cosa che non tutti sanno è che quasi tutte le cuffie 5.1 o 7.1(simulate) hanno due normalissimi speaker, ciò che gli da quell'effetto è un affare che solitamente è posto subito dopo la presa USB(non per niente il 99.9% delle cuffie con dolby simulato hanno attacco USB) ed è chiamato DSSP (Dolby surround sound processor), in poche parole questo aggeggio inserisci degli echi all'interno delle frequenze in uscita cercando di simulare quelli che ci sarebbero all'interno di una stanza, in pratica se a quello ci attacchi un paio di cuffiette avrai lo stesso risultato.comuqnue se vuoi informazioni più dettagliate puoi trovarle qui:
Dolby headphone technologies (http://www.dolby.com/us/en/consumer/technology/home-theater/dolby-headphone.html)
altra questione invece è per le cuffie con 5.1 o 7.1 reale, che contengono realmente più speaker all'interno del padiglione gestendo effettivamente diversi canali audio,
a mio parere anche questo sistema è poco efficace tranne per pochissime soluzioni...:(
ora, per quanto riguarda il tuo acquisto se vuoi restare su una spesa così(60-70) ti consiglio di acquistare un normale headset 2.0 senza troppe complicazioni, cosi magari eviti che quei soldi vengano sprecati per componenti pressoché inutili...;)
se vuoi qualche consiglio chiedi pure:)
mi sapresti elencare le "pochissime soluzioni" a cui ti riferisci?
sarei interessato all'acquisto di un paio di cuffie 5/7.1 di buona qualità.
avrei anche una piccola richiesta ma da quello che ho visto in giro mi sembra impossibile... mi servirebbero le più fine possibili... quando guardo i film sono sdraiato sul letto e potete immaginate quanto possono diventare fastidiose...
già che riesco a trovarle con il microfono separato/componibile è un passo avanti...
grazie mille per l'analisi chiarificatrice!
+1!
PS le utilizzo sia per film che per giocare a CSS (è un FPS) 50% e 50%
mr.bronkosordo
11-11-2011, 08:39
ciao, prima di tutto sappi, che cuffie 5.1 o 7.1 che siano non saranno mai neanche lontanamente vicine ad un impianto Dolby, pensa che già per quello se vuoi raggiungere un livello di audio posizionale decente i diffusori vanno messi ad un certo livello e in una posizione precisa all'interno di una stanza...
come pensi che tutto ciò sia riproducibile in 2cm di spessore in quella fascia di prezzo... impossibile :rolleyes:
un'altra cosa che non tutti sanno è che quasi tutte le cuffie 5.1 o 7.1(simulate) hanno due normalissimi speaker, ciò che gli da quell'effetto è un affare che solitamente è posto subito dopo la presa USB(non per niente il 99.9% delle cuffie con dolby simulato hanno attacco USB) ed è chiamato DSSP (Dolby surround sound processor), in poche parole questo aggeggio inserisci degli echi all'interno delle frequenze in uscita cercando di simulare quelli che ci sarebbero all'interno di una stanza, in pratica se a quello ci attacchi un paio di cuffiette avrai lo stesso risultato.comuqnue se vuoi informazioni più dettagliate puoi trovarle qui:
Dolby headphone technologies (http://www.dolby.com/us/en/consumer/technology/home-theater/dolby-headphone.html)
altra questione invece è per le cuffie con 5.1 o 7.1 reale, che contengono realmente più speaker all'interno del padiglione gestendo effettivamente diversi canali audio,
a mio parere anche questo sistema è poco efficace tranne per pochissime soluzioni...:(
ora, per quanto riguarda il tuo acquisto se vuoi restare su una spesa così(60-70) ti consiglio di acquistare un normale headset 2.0 senza troppe complicazioni, cosi magari eviti che quei soldi vengano sprecati per componenti pressoché inutili...;)
se vuoi qualche consiglio chiedi pure:)
occhio che stai facendo confusione.
un impianto dolby non esiste. semmai esistono impianti home theater multicanale che implementano, tra le altre cose, standard come il dolby.
non esiste neanche un DSSP(Dolby surround sound processor). esiste invece il DSP(digital signal processor) che si occupa, tra le altre cose, di "lavorare" segnali audio analogici/digitali in entrata/uscita, che vengono poi passati a DAC e ADC per la conversione elettrica. non si tratta neanche di echi, ma di algoritmi che lavorano il segnale a un livello molto più profondo. è il DSP che implementa standard come il dolby. lo stesso dolby headphone è uno standard di elaborazione. si occupa di creare un effetto sorround con l'uso di soli due canali e va usato esclusivamente con cuffie stereo, e in questo caso(non smetterò mai di ripeterlo), fa veri miracoli.
considera che anche le kave(che sono 5.1 reale) hanno una specie di piccolo DSP che però si occupa solo di interfacciare il sistema di speaker con la sorgente audio.
come hai detto tu il problema(se problema vvogliamo chiamarlo) della maggior delle parte cuffie 5.1/7.1 è che hanno un loro DSP propietario, che oltre a fare quanto detto sopra con le kave, si occupa anche di decodificare i segnali audio che gli arrivano dalla sorgente. tra le simulate le uniche che mi sento di consigliare(provate personalmente) sono le tritton ax pro.
insomma tutto sta nel valutare la bontà di questi DSP.
Ho deciso che vado di kave. Qualcuno a avuto modo di provarle con una xonar dx?
mr.bronkosordo
11-11-2011, 08:57
Ho deciso che vado di kave. Qualcuno a avuto modo di provarle con una xonar dx?
vai qui: Cuffie Roccat Kave 5.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084362)
ci sono diversi pareri e nelle ultime 2-3 pagine c'è un utente che le usa proprio con xonar dx.
formich93
11-11-2011, 11:44
occhio che stai facendo confusione.
un impianto dolby non esiste. semmai esistono impianti home theater multicanale che implementano, tra le altre cose, standard come il dolby.
non esiste neanche un DSSP(Dolby surround sound processor). esiste invece il DSP(digital signal processor) che si occupa, tra le altre cose, di "lavorare" segnali audio analogici/digitali in entrata/uscita, che vengono poi passati a DAC e ADC per la conversione elettrica. non si tratta neanche di echi, ma di algoritmi che lavorano il segnale a un livello molto più profondo. è il DSP che implementa standard come il dolby. lo stesso dolby headphone è uno standard di elaborazione. si occupa di creare un effetto sorround con l'uso di soli due canali e va usato esclusivamente con cuffie stereo, e in questo caso(non smetterò mai di ripeterlo), fa veri miracoli.
considera che anche le kave(che sono 5.1 reale) hanno una specie di piccolo DSP che però si occupa solo di interfacciare il sistema di speaker con la sorgente audio.
come hai detto tu il problema(se problema vvogliamo chiamarlo) della maggior delle parte cuffie 5.1/7.1 è che hanno un loro DSP propietario, che oltre a fare quanto detto sopra con le kave, si occupa anche di decodificare i segnali audio che gli arrivano dalla sorgente. tra le simulate le uniche che mi sento di consigliare(provate personalmente) sono le tritton ax pro.
insomma tutto sta nel valutare la bontà di questi DSP.
Ok, scusate se ho fatto delle descrizioni approssimative ed in parte errate..
comunque:
-per quanto riguarda "l'impianto Dolby" l'ho chiamato così perché in gergo solitamente lo nominano in questo modo, anche se erroneamente perché il Dolby è uno standard e non un tipo di impianto.
-per il "DSSP" , ho riportato delle informazioni che mi avevano dato altra persone senza controllare che fossero esatte, anche se la turtle beach ha da poco rilasciato uno di questi apparecchi chiamandolo "Dolby surround sound processor" se vuoi controlla:
http://www.turtlebeach.com/products/audio-processors/ear-force-dss.aspx
quindi siccome me lo hanno detto e in più l'ho anche letto su un sito che tratta quasi solo cuffie ho dato per scontato che fosse esatto, sicuramente mi sbaglio....;)
-invece per gli echi ne ero sicuro al 100%, sia per sentito dire, che per prova personale, mi davano proprio quella sensazione:confused: , ma forse quelle che ho provato no erano di buona qualità (Roccat Kulo 7.1).
un piccolo errore l'hai fatto pure te...
tra le simulate le uniche che mi sento di consigliare(provate personalmente) sono le tritton ax pro.
le "tritton AX pro" sono le uniche cuffie della "tritton" che non hanno il 5.1 simulato ma reale in quanto hanno 4 speaker per padiglione, guarda nella tech_specs sul sito:
AX pro (http://www.trittonusa.com/prod/axpro.asp)
siccome non si finisce mai di imparare.....:p
potresti spegarmi meglio il passaggio della corrente da ADC e DAC, non l'ho capito molto bene.
comunque grazie per le correzioni:D
mr.bronkosordo
11-11-2011, 12:25
Ok, scusate se ho fatto delle descrizioni approssimative ed in parte errate..
comunque:
-per quanto riguarda "l'impianto Dolby" l'ho chiamato così perché in gergo solitamente lo nominano in questo modo, anche se erroneamente perché il Dolby è uno standard e non un tipo di impianto.
-per il "DSSP" , ho riportato delle informazioni che mi avevano dato altra persone senza controllare che fossero esatte, anche se la turtle beach ha da poco rilasciato uno di questi apparecchi chiamandolo "Dolby surround sound processor" se vuoi controlla:
http://www.turtlebeach.com/products/audio-processors/ear-force-dss.aspx
quindi siccome me lo hanno detto e in più l'ho anche letto su un sito che tratta quasi solo cuffie ho dato per scontato che fosse esatto, sicuramente mi sbaglio....;)
-invece per gli echi ne ero sicuro al 100%, sia per sentito dire, che per prova personale, mi davano proprio quella sensazione:confused: , ma forse quelle che ho provato no erano di buona qualità (Roccat Kulo 7.1).
siccome non si finisce mai di imparare.....:p
potresti spegarmi meglio il passaggio della corrente da ADC e DAC, non l'ho capito molto bene.
comunque grazie per le correzioni:D
ovviamente non era un attacco personale, ma mi sembrava giusto puntualizzare alcune cose per evitare che altri si facessero idee sbagliate.
quello della turtle beach è semplicemente una specie di scheda audio che integra un DSP e sicuramente un DAC per pilotare le cuffie, ma è molto diverso da quello che trovi integrato nella maggior parte delle cuffie che simulano il sorround. una cosa del genre forse la trovi nelle tritton. il tuo ragionamento sugli echi non è sbagliato, ma questo è quello che tu percepisci. gli algoritmi che il DSP applica al segnale sono molto più complessi di quanto pensi, e non lavorano solo sulla profondità di campo ma modificano il segnale audio su più aspetti.
DAC(da digitale a analogico) e ADC(da anlogico a digitale) sono convertitori che lavoroano insieme al DSP in real-time.
il DSP lavora il segnale audio(encoding, decoding, campinamento, effetti) e a seconda delle necessità lo manda all'uno o all'altro per trasformarlo.
volendo schematizzare: DAC<--->DSP<--->ADC ma ovviemente la catena lavora in entrambe le direzioni.
le tritton sono reali ma integrano comunque un loro DSP
io per reali intendo cuffie che si fanno pilotare da un scheda audio dedicata
che poi siano stereo o abbiano un sistema di speaker multiplo è indifferente
:cincin:
nico88_bt
11-11-2011, 14:50
hola, sarei interessato all'acquisto delle CM Storm Sirus
@astro80 sono comode come sembrerebbe dalle foto?
ps. vendo le mie g35 se qualcuno fosse interessato sono praticamente nuove
Interessanti le cuffie con 5.1 reale da voi segnalate. Noto però che sono tutte con filo mentre a me interesserebbero wireless: esistono cuffie con 5.1 reali ma senza filo?
Sapete se esistono delle cuffie 5.1 da collegare sia alla tele che al pc? quindi che abbia piu uscite...grazie!
formich93
11-11-2011, 19:43
Interessanti le cuffie con 5.1 reale da voi segnalate. Noto però che sono tutte con filo mentre a me interesserebbero wireless: esistono cuffie con 5.1 reali ma senza filo?
no mi dispiace ma cuffie senza filo 5.1 reali non le conosco, comunque se vuoi una buona qualità come te la possono dare cuffie 5.1 te le consiglio vivamente con il filo, meno disturbi e senza batterie.:D
se invece vuoi buone cuffie wireless 5.1 o 7.1 simulate ti consiglio queste:
Logitech G930 (http://www.logitech.com/it-it/gaming/headsets/devices/7248)
se sono troppo esose guarda queste:
Turtle beach earforce X41 (http://www.turtlebeach.com/products/xbox-gaming-headsets/ear-force-x41.aspx)
(compatibili anche per xbox)
formich93
11-11-2011, 20:09
ovviamente non era un attacco personale, ma mi sembrava giusto puntualizzare alcune cose per evitare che altri si facessero idee sbagliate.
quello della turtle beach è semplicemente una specie di scheda audio che integra un DSP e sicuramente un DAC per pilotare le cuffie, ma è molto diverso da quello che trovi integrato nella maggior parte delle cuffie che simulano il sorround. una cosa del genre forse la trovi nelle tritton. il tuo ragionamento sugli echi non è sbagliato, ma questo è quello che tu percepisci. gli algoritmi che il DSP applica al segnale sono molto più complessi di quanto pensi, e non lavorano solo sulla profondità di campo ma modificano il segnale audio su più aspetti.
DAC(da digitale a analogico) e ADC(da anlogico a digitale) sono convertitori che lavoroano insieme al DSP in real-time.
il DSP lavora il segnale audio(encoding, decoding, campinamento, effetti) e a seconda delle necessità lo manda all'uno o all'altro per trasformarlo.
volendo schematizzare: DAC<--->DSP<--->ADC ma ovviemente la catena lavora in entrambe le direzioni.
le tritton sono reali ma integrano comunque un loro DSP
io per reali intendo cuffie che si fanno pilotare da un scheda audio dedicata
che poi siano stereo o abbiano un sistema di speaker multiplo è indifferente
:cincin:
ok grazie per la spiegazione.... molto gentile:D
per le Tritton, ho letto delle recensioni e dicono che hanno un suono pessimo e più di una...
guarda qui: tested.com (http://www.tested.com/news/7-high-end-gaming-headsets-tested-and-reviewed/627/)
se invece vuoi buone cuffie wireless 5.1 o 7.1 simulate ti consiglio queste:
grazie:)
Nembokid81
11-11-2011, 23:17
Anche io ho sentito parlare non molto bene delle Tritton.Mi ero orientato su di quello,meglio tardi che mai.
formich93
11-11-2011, 23:32
Anche io ho sentito parlare non molto bene delle Tritton.Mi ero orientato su di quello,meglio tardi che mai.
aspetta....
non ho la certezza che non siano buone, anche perché non le ho mai provate, può anche darsi che le recensioni che ho letto siano state fatte da degli audio-fili incalliti che giudicano pessimo il suono che a un orecchio non allenatissimo sembra ottimo.
a questo punto se intendi acquistarle ti conviene fare riferimento al consiglio di qualche amico o utente fidato che le ha provate, che forse ha un orecchiabilità più simile alla tua;)
SiR.OnLy
12-11-2011, 10:03
domanda stupida..
ma a tutte le cuffie è possibile rimuovere i "cuscinetti" per lavarli?
almeno sono lavabili?
perchè se prendo delle cuffie con i cuscinetti normali in tessuto non vorrei che con sudore + polvere poi dopo 1 po' di mesi facciano schifo e volevo capire se si potevano rimuovere e lavare/sostituire..
(stesso discorso per quelli in pelle)
mr.bronkosordo
12-11-2011, 10:09
ok grazie per la spiegazione.... molto gentile:D
per le Tritton, ho letto delle recensioni e dicono che hanno un suono pessimo e più di una...
guarda qui: tested.com (http://www.tested.com/news/7-high-end-gaming-headsets-tested-and-reviewed/627/)
magari linkaci anche altre review che le giudicano pessime.
chiamare quella una recensione mi sembra offensivo nei confronti di testate molto più autorevoli.
la definirei più che altro un hands-on molto sbrigativa, nella quale non si prendono neanche la briga di argomentare quello che sostengono.
altre review:
- http://www.hardwareheaven.com/reviews/1164/pg1/tritton-ax-pro-true-51-headset-review-introduction.html
- http://www.psu.com/Mad-Catz-TRITTON-AX-Pro-Review--a011857-p3.php0
- http://mature-gaming.com/reviews/tritton-ax-pro-review/
- http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/peripherals/speakers-and-headphones/headsets-and-headphones/tritton-ax-pro-dolby-5-1-headphones-992503/review
- http://uk.ign.com/articles/2008/12/02/tritton-ax-pro-gaming-headset-review
- http://reviews.cnet.com/headsets/tritton-ax-pro-5/4505-13831_7-33387515.html
- www.serialplay.com/2010/11/tritton-5-1-ax-pro-review/
parliamoci chiaro: stiamo parlando di cuffie da gaming.
se volete la qualità assoluta vi prendete delle stereo da 300€ e una scheda audio dedicata seria intorno ai 150€.
mr.bronkosordo
12-11-2011, 10:21
domanda stupida..
ma a tutte le cuffie è possibile rimuovere i "cuscinetti" per lavarli?
almeno sono lavabili?
perchè se prendo delle cuffie con i cuscinetti normali in tessuto non vorrei che con sudore + polvere poi dopo 1 po' di mesi facciano schifo e volevo capire se si potevano rimuovere e lavare/sostituire..
(stesso discorso per quelli in pelle)
questo non te lo so dire, anche perchè dipende molto dal modo in cuoi sono assemblati i padiglioni.
i padiglioni in pelle hanno sicuramente il vantaggio di essere più facili da pulire e difficilmente si rompono. cosa che invece avviene molto più facilmente con quelli in tessuto.
io con le kave non li ho mai smontati, ma li pulisco regolearmente con un panno bagnato d'acqua e poi ci passo sopra un prodotto specifico per la pelle.
LionelHutz
12-11-2011, 10:38
domanda stupida..
ma a tutte le cuffie è possibile rimuovere i "cuscinetti" per lavarli?
almeno sono lavabili?
perchè se prendo delle cuffie con i cuscinetti normali in tessuto non vorrei che con sudore + polvere poi dopo 1 po' di mesi facciano schifo e volevo capire se si potevano rimuovere e lavare/sostituire..
(stesso discorso per quelli in pelle)
un altro motivo per il quale ho preso le hs1a... :D
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/02/ACC_4721.jpg
due paia, uno sintetico e uno in pelle intercambiabili a tuo piacimento (con bf3 mi sto trovando bene)
un altro motivo per il quale ho preso le hs1a... :D
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/02/ACC_4721.jpg
due paia, uno sintetico e uno in pelle intercambiabili a tuo piacimento (con bf3 mi sto trovando bene)
Questi ricambi vanno bene anche per le nuove cuffie della corsair? Le Veneange 1500.
Non sono menzionate ma ad occhio parrebbe di si...
LionelHutz
12-11-2011, 10:48
Questi ricambi vanno bene anche per le nuove cuffie della corsair? Le Veneange 1500.
Non sono menzionate ma ad occhio parrebbe di si...
non ti saprei dire, ho visto che anche il dragone le vendeva separatamente, ma nella descrizione dice:
Compatibilità: HS1 / HS1A
Ezechiele25,17
12-11-2011, 11:54
questo non te lo so dire, anche perchè dipende molto dal modo in cuoi sono assemblati i padiglioni.
i padiglioni in pelle hanno sicuramente il vantaggio di essere più facili da pulire e difficilmente si rompono. cosa che invece avviene molto più facilmente con quelli in tessuto.
io con le kave non li ho mai smontati, ma li pulisco regolearmente con un panno bagnato d'acqua e poi ci passo sopra un prodotto specifico per la pelle.
Le Tritton, oltre a essere giudicate le migliori assieme alle Turtle Beach, hanno due tipi di padiglione (pelle e tessuto) entrambi facilmente rimuovibili e lavabili. Il mio modello sono le AX PRO
formich93
12-11-2011, 12:32
magari linkaci anche altre review che le giudicano pessime.
chiamare quella una recensione mi sembra offensivo nei confronti di testate molto più autorevoli.
la definirei più che altro un hands-on molto sbrigativa, nella quale non si prendono neanche la briga di argomentare quello che sostengono.
altre review:
- http://www.hardwareheaven.com/reviews/1164/pg1/tritton-ax-pro-true-51-headset-review-introduction.html
- http://www.psu.com/Mad-Catz-TRITTON-AX-Pro-Review--a011857-p3.php0
- http://mature-gaming.com/reviews/tritton-ax-pro-review/
- http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/peripherals/speakers-and-headphones/headsets-and-headphones/tritton-ax-pro-dolby-5-1-headphones-992503/review
- http://uk.ign.com/articles/2008/12/02/tritton-ax-pro-gaming-headset-review
- http://reviews.cnet.com/headsets/tritton-ax-pro-5/4505-13831_7-33387515.html
- www.serialplay.com/2010/11/tritton-5-1-ax-pro-review/
parliamoci chiaro: stiamo parlando di cuffie da gaming.
se volete la qualità assoluta vi prendete delle stereo da 300€ e una scheda audio dedicata seria intorno ai 150€.
guarda anche qui:
head-fi.org (http://www.head-fi.org/t/534479/mad-lust-envy-aka-shin-czs-guide-to-headphone-gaming-particularly-with-dolby-headphone)
ti cito il punto perchè la discussione è lunga..:)
cit.
:read: :D
"Tritton AX Pro (TRUE 5.1 headset)
This is my first and LAST 5.1 headset. This is the worst frigging headset I have ever heard. I couldn't believe this junk was worth $189... I was peeved. The sound quality was absolutely mediocre, more on par with $30 headphones (KSC75 excluded). Now to the meat of the reason anyone would get this garbage: The 5.1 speakers. If it's better than virtual surround, it sure could have fooled me, because I wasn't buying into that gimmick. There was a noticeable gap between the drivers when a sound switched from one driver to the next. Sure, you can TELL where sounds are coming from if you pay attention to which driver is currently puting off noise, but I'll take the complete 360 degree soundfield Dolby Headphone has to offer over this tripe. Yes, I absolutely hated this **** thing. Anyone who thinks this is better in positioning than a pair of AD700s, DT770 Pro 80s, and K70x with Dolby Headphone is someone I'd call a bold faced liar. Sorry, but I'm seriously angry this thing is actually more expensive than the AX720 which I consider better in pretty much every way, and costs $50 less. Let me not get into this as we have a few Ax Pro fanboys on here...moving on.
Fun: 1/10
Competitive: 5/10
"
ti assicuro che gli utenti di questo forum, la sanno lunga riguardo cuffie..., però vale sempre il discorso di chi ha fatto la recensione(o hands-on come preferisci), che magari pretende una resa audio esagerata che in quel contesto non serve...
comunque secondo me un buon paio di cuffie per giocare(multi-piattaforma) sono "astro A40" non per niente headset ufficiale MLG:p , purtroppo un pò più costose delle AX pro, se invece vuoi salire ancora di qualità vai sulle PC360, se ancora non ti basta devi abbandonare gli headset_gaming e passare a cuffie da audiofilo stile HD598..
comunque ripeto che le AX pro non le ho mai provate quindi, tutto quello che dico è basato su delle supposizioni che faccio legendo in giro...
non ho la presunzione di dire come sono le cuffie ad uno che le possiede o le ha provate;)
sempre considerando che sono headset da gaming...
come si comportano le Tritton 5.1 AX Pro e le astro A40 con i film?
mr.bronkosordo
12-11-2011, 13:09
Le Tritton, oltre a essere giudicate le migliori assieme alle Turtle Beach, hanno due tipi di padiglione (pelle e tessuto) entrambi facilmente rimuovibili e lavabili. Il mio modello sono le AX PRO
ottimo! ma ho le kave, non le tritton :D
io comunque evito di dare giudizi cosi assoluti. che le tritton siano delle buone cuffie da gaming non c'è dubbio, ma dire che sono le migliori mi sembra eccessivo.
guarda anche qui:
head-fi.org (http://www.head-fi.org/t/534479/mad-lust-envy-aka-shin-czs-guide-to-headphone-gaming-particularly-with-dolby-headphone)
ti cito il punto perchè la discussione è lunga..:)
cit.
:read: :D
"Tritton AX Pro (TRUE 5.1 headset)
This is my first and LAST 5.1 headset. This is the worst frigging headset I have ever heard. I couldn't believe this junk was worth $189... I was peeved. The sound quality was absolutely mediocre, more on par with $30 headphones (KSC75 excluded). Now to the meat of the reason anyone would get this garbage: The 5.1 speakers. If it's better than virtual surround, it sure could have fooled me, because I wasn't buying into that gimmick. There was a noticeable gap between the drivers when a sound switched from one driver to the next. Sure, you can TELL where sounds are coming from if you pay attention to which driver is currently puting off noise, but I'll take the complete 360 degree soundfield Dolby Headphone has to offer over this tripe. Yes, I absolutely hated this **** thing. Anyone who thinks this is better in positioning than a pair of AD700s, DT770 Pro 80s, and K70x with Dolby Headphone is someone I'd call a bold faced liar. Sorry, but I'm seriously angry this thing is actually more expensive than the AX720 which I consider better in pretty much every way, and costs $50 less. Let me not get into this as we have a few Ax Pro fanboys on here...moving on.
Fun: 1/10
Competitive: 5/10
"
ti assicuro che gli utenti di questo forum, la sanno lunga riguardo cuffie..., però vale sempre il discorso di chi ha fatto la recensione(o hands-on come preferisci), che magari pretende una resa audio esagerata che in quel contesto non serve...
comunque secondo me un buon paio di cuffie per giocare(multi-piattaforma) sono "astro A40" non per niente headset ufficiale MLG:p , purtroppo un pò più costose delle AX pro, se invece vuoi salire ancora di qualità vai sulle PC360, se ancora non ti basta devi abbandonare gli headset_gaming e passare a cuffie da audiofilo stile HD598..
comunque ripeto che le AX pro non le ho mai provate quindi, tutto quello che dico è basato su delle supposizioni che faccio legendo in giro...
non ho la presunzione di dire come sono le cuffie ad uno che le possiede o le ha provate;)
ma guarda che io non sto qui a fare il paladino delle tritton :asd:
come accade per ogni cosa, i pareri sono molti e molto diversi tra loro, ma è opinione generale che le tritton siano molto buone.
giusto per fare un esmpio anche sulle kave(che sono un terno al lotto) troverai pareri contrastanti.
io vi dico che le ho provate per un paio di giorni e mi sono piaciute molto.
poi, ovviamente, bisogna anche considerare che oltre ai soli dati oggettivi conta molto anche il gusto peronale.
ma se parliamo di sorround, dinamica, e fedeltà nella riproduzione dell'immagine sonora le tritton sono molto buone, insomma nella media degli headset da gaming.
formich93
12-11-2011, 14:29
ottimo! ma ho le kave, non le tritton :D
io comunque evito di dare giudizi cosi assoluti. che le tritton siano delle buone cuffie da gaming non c'è dubbio, ma dire che sono le migliori mi sembra eccessivo.
ma guarda che io non sto qui a fare il paladino delle tritton :asd:
come accade per ogni cosa, i pareri sono molti e molto diversi tra loro, ma è opinione generale che le tritton siano molto buone.
giusto per fare un esmpio anche sulle kave(che sono un terno al lotto) troverai pareri contrastanti.
io vi dico che le ho provate per un paio di giorni e mi sono piaciute molto.
poi, ovviamente, bisogna anche considerare che oltre ai soli dati oggettivi conta molto anche il gusto peronale.
ma se parliamo di sorround, dinamica, e fedeltà nella riproduzione dell'immagine sonora le tritton sono molto buone, insomma nella media degli headset da gaming.
si è verissimo il parere personale conta più di qualsiasi recensione:)
volevo chiederti un consiglio su una scheda audio adatta al gaming intorno ai 150€... ne conosci qualcuna?
mr.bronkosordo
12-11-2011, 14:34
si è verissimo il parere personale conta più di qualsiasi recensione:)
volevo chiederti un consiglio su una scheda audio adatta al gaming intorno ai 150€... ne conosci qualcuna?
Guida alla scelta della scheda audio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)
di schede audio valide ce ne sono una marea, devi solo capire bene quali sono le tue esigenze.
con poco più di 50€ ti porti a casa una xonar dx. a quel prezzo è un best-buy !
Ezechiele25,17
12-11-2011, 14:43
ottimo! ma ho le kave, non le tritton :D
io comunque evito di dare giudizi cosi assoluti. che le tritton siano delle buone cuffie da gaming non c'è dubbio, ma dire che sono le migliori mi sembra eccessivo.
volevo scrivere tra le migliori ;)
Riguardo i film, non le ho mai provate bene. Cmq non mi pare che vadano peggio dei giochi, anzi.
LionelHutz
12-11-2011, 14:46
di sicuro mi saprete dare una risposta, altrimenti provero nel thread ufficiale di vlc
durante la riproduzione video, per sfruttare tutte le casse (5.1 logitech) come dispositivo audio ho logicamente 5.1
ma se decido di collegare auricolari ma soprattutto al cuffia che è stereo devo ogni volta cambiare l'impostazione cambiandola in stereo altrimenti non sentirei alcuni suoni
ci sono altre soluzioni?
mr.bronkosordo
12-11-2011, 14:50
volevo scrivere tra le migliori ;)
Riguardo i film, non le ho mai provate bene. Cmq non mi pare che vadano peggio dei giochi, anzi.
oviamente. quando dico da gaming intendo anche da filming se mi passate il termine :D
ma è solo un modo per distinguerle da cuffie stereo di altro livello.
mr.bronkosordo
12-11-2011, 14:55
di sicuro mi saprete dare una risposta, altrimenti provero nel thread ufficiale di vlc
durante la riproduzione video, per sfruttare tutte le casse (5.1 logitech) come dispositivo audio ho logicamente 5.1
ma se decido di collegare auricolari ma soprattutto al cuffia che è stereo devo ogni volta cambiare l'impostazione cambiandola in stereo altrimenti non sentirei alcuni suoni
ci sono altre soluzioni?
ti conviene chiedere direttamente a quelli del thread ufficiale di vlc
formich93
12-11-2011, 15:53
Guida alla scelta della scheda audio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)
di schede audio valide ce ne sono una marea, devi solo capire bene quali sono le tue esigenze.
con poco più di 50€ ti porti a casa una xonar dx. a quel prezzo è un best-buy !
A proposito della scheda audio..
in settimana sicuramente acquisterò le Astro A40 di cui ti parlavo prima...
quindi volevo anche acquistare una scheda audio che sia all'altezza,
però a quanto vedo la fascia gaming è l'ultima nella qualità delle schede audio, quindi forse spendere 150€ è esagerato visto che non ne ho bisogno...
ora il problema è di quale scheda ho bisogno per riuscire ad avere un audio ottimale in gaming su pc ???
in realtà quanta differenza c'è tra la xonar dx e una scheda audio integrata??
perchè se schede tipo la xonar fossero soluzioni ottimali per il gioco e dalle integrate cambiasse poco mi risparmierei questi 50€:D
in pratica ho bisogno del parere di uno che ne sappia più di me e mi possa consigliare:help:
mr.bronkosordo
12-11-2011, 15:58
A proposito della scheda audio..
in settimana sicuramente acquisterò le Astro A40 di cui ti parlavo prima...
quindi volevo anche acquistare una scheda audio che sia all'altezza,
però a quanto vedo la fascia gaming è l'ultima nella qualità delle schede audio, quindi forse spendere 150€ è esagerato visto che non ne ho bisogno...
ora il problema è di quale scheda ho bisogno per riuscire ad avere un audio ottimale in gaming su pc ???
in realtà quanta differenza c'è tra la xonar dx e una scheda audio integrata??
perchè se schede tipo la xonar fossero soluzioni ottimali per il gioco e dalle integrate cambiasse poco mi risparmierei questi 50€:D
in pratica ho bisogno del parere di uno che ne sappia più di me e mi possa consigliare:help:
conviene continuare nel thread linkato sopra, qui siamo parecchio OT
comunque la differenza tra una xonar dx e una integrata è enorme.
formich93
12-11-2011, 16:13
conviene continuare nel thread linkato sopra, qui siamo parecchio OT
comunque la differenza tra una xonar dx e una integrata è enorme.
ok grazie...
vedi a che servono i consigli:p se me l'avessero chiesto a me a pelle avrei risposto che la differenza tra le due era poca.(invece sbagliavo)
comunque sposto la domanda sull'altro thread;)
Ciao a tutti,
credo sia la discusisone giusta per fare questa domande, nal caso non lo fosse mi scuso e vi chiedo dove posso andare :D
Ho un dolby 5.1 con vari ingressi, dal quale diffonderò l'audio in tutta la casa (se mi date una mano quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414620 ma questo è un altro problema da risolvere.
Qui volevo chiedervi un altra cosa.
Il dolby mi fa da audio per tutto (sky, ps3, wii, ecc).
Vorrei però avere la possibilità di poter a mio piacimento scegliere se ascoltare l'audio dal dolby oppure da una (o forse 2) cuffia ...
é possiblile?
Premetto che tutti i componenti multimediali saranno controllati da questo telecomando (non so se può essere utile) http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes/devices/6667
in caso, quale cuffia mi consigliate? (spesa massima 150-180€)
Grazie a tutti,
ciao
formich93
13-11-2011, 00:50
Ciao a tutti,
credo sia la discusisone giusta per fare questa domande, nal caso non lo fosse mi scuso e vi chiedo dove posso andare :D
Ho un dolby 5.1 con vari ingressi, dal quale diffonderò l'audio in tutta la casa (se mi date una mano quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2414620 ma questo è un altro problema da risolvere.
Qui volevo chiedervi un altra cosa.
Il dolby mi fa da audio per tutto (sky, ps3, wii, ecc).
Vorrei però avere la possibilità di poter a mio piacimento scegliere se ascoltare l'audio dal dolby oppure da una (o forse 2) cuffia ...
é possiblile?
Premetto che tutti i componenti multimediali saranno controllati da questo telecomando (non so se può essere utile) http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes/devices/6667
in caso, quale cuffia mi consigliate? (spesa massima 150-180€)
Grazie a tutti,
ciao
se cerchi headphone normali, per sentire musica e vedere film....
intorno a quella fscia di prezzo,con una buona ricerca ti prendi un bel paio di
HD598...
http://www.sennheiserusa.com/over-ear-headphones-acoustic-headphones_504633
sono catalogate come cuffie da audio-filo, resa audio veramente eccellente,
anche se sinceramente cuffie di questo genere per skype e Ps3 sono un po sprecate:)
P.S.non fare caso al prezzo di listino, in giro le trovi a molto meno;)
Hal-10000
13-11-2011, 01:15
Salve, scusate se mi inserisco, devo acquistare un paio di cuffie da gioco con microfono. Budget € 100 - 140. Vorrei che avessero un suono pulito e cristallino. Questo requisito è fondamentale.
Il mio pc è nuovo (intel s/b i5 2500k ; mobo Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 (predisposta per l'audio 7.1); VGA Nvidia GTX 570 Gainward Phantom) ma non dispongo di scheda audio dedicata, nè intendo per il momento acquistarla.
sono indeciso tra queste:
Razer Megalodon
Sharkoon x-tatik 5.1. (digitali)
Tritton AX Pro
Steelseries 7h usb
Sennheiser PC350
c'è da dire che le Skarkoon e le Tritton necessitano anche del cavo di alimentazione e relativa spina (troppi fili)
Non ne capisco nulla, cosa mi consigliate?
Grazie
formich93
13-11-2011, 09:09
Salve, scusate se mi inserisco, devo acquistare un paio di cuffie da gioco con microfono. Budget € 100 - 140. Vorrei che avessero un suono pulito e cristallino. Questo requisito è fondamentale.
Il mio pc è nuovo (intel s/b i5 2500k ; mobo Asrock P67 Extreme4 rev.B3 Socket 1155 (predisposta per l'audio 7.1); VGA Nvidia GTX 570 Gainward Phantom) ma non dispongo di scheda audio dedicata, nè intendo per il momento acquistarla.
sono indeciso tra queste:
Razer Megalodon
Sharkoon x-tatik 5.1. (digitali)
Tritton AX Pro
Steelseries 7h usb
Sennheiser PC350
c'è da dire che le Skarkoon e le Tritton necessitano anche del cavo di alimentazione e relativa spina (troppi fili)
Non ne capisco nulla, cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao
Ti dico subito che il suono "pulito e cristallino", non è una delle caratteristiche di head-set da Gaming come quelli che stai cercando tu...
Per quel tipo di suono hai bisogno di cuffie stereo di tutta altra fascia...
Non fraintendermi si sentono bene ma non hanno niente a che vedere con cuffie da audiofilo, diciamo più semplicemente che se questo è il primo paio di cuffie che ti fai di buon livello queste vanno più che bene, mentre se stai passando da cuffie da audiofilo, la differenza è abissale.
camnq, tra quelle che hai proposto, personalmente opterei per le
sehnneiser PC 350 veramente un buon prodotto che ha fatto la storia degli headset per gaming (senza esagerare:sofico:), e secondo me tra quelle elencate sopra sono quelle con il suono migliore...
poi l'anno passato, la Asus ha fatto un bundle in cui ti da una buona scheda audio accoppiata con le PC350, guarda qui:
Asus xonar xense (http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Xense/);)
altrimenti se non ti convincono o non ti piacciono queste vai con le steelseries, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo
Hal-10000
13-11-2011, 09:51
Ciao
Ti dico subito che il suono "pulito e cristallino", non è una delle caratteristiche di head-set da Gaming come quelli che stai cercando tu...
Per quel tipo di suono hai bisogno di cuffie stereo di tutta altra fascia...
Non fraintendermi si sentono bene ma non hanno niente a che vedere con cuffie da audiofilo, diciamo più semplicemente che se questo è il primo paio di cuffie che ti fai di buon livello queste vanno più che bene, mentre se stai passando da cuffie da audiofilo, la differenza è abissale.
questo non lo sapevo con certezza, ma lo immaginavo; comunque ti dico che questo è il primo paio di cuffie, visto che adesso ho solo due auricolari del notebook (pensa un pò).
Per le Sennheiser 350PC, ho visto che sono stereo, quindi niente suono surround, o mi sbaglio? (poi hanno una buona risposta in frequenza, superiore alle Megalodon, che invece sono surround.
A questo punto la scelta è tra le Sennheiser e le Steelseries, queste ultime, leggendo le caratteristiche tecniche, mi sembrano buone, ma è una marca che sinceramente non ho mai sentito.
Tra le due quale mi consigliate, sempre che non ci siano alternative?:help: (per es. le Logitech G35?)
Poi un'altra cosa, sono comode da indossare? Leggère e che non stringano sulle orecchie...?
formich93
13-11-2011, 10:17
questo non lo sapevo con certezza, ma lo immaginavo; comunque ti dico che questo è il primo paio di cuffie, visto che adesso ho solo due auricolari del notebook (pensa un pò).
Per le Sennheiser 350PC, ho visto che sono stereo, quindi niente suono surround, o mi sbaglio? (poi hanno una buona risposta in frequenza, superiore alle Megalodon, che invece sono surround.
A questo punto la scelta è tra le Sennheiser e le Steelseries, queste ultime, leggendo le caratteristiche tecniche, mi sembrano buone, ma è una marca che sinceramente non ho mai sentito.
Tra le due quale mi consigliate, sempre che non ci siano alternative?:help:
Guarda tra le due ti consiglio le sennheiser, sono un marchio molto più famoso e su quelle in particolare ci hanno fatto molti bundle, se ci fai caso molte volte vengono prese come esempio di cuffie da gaming, quindi direi che sono un prodotto stra-testato.
poi basta che ti vai a cercare in giro qualche recensioni e vedrai che difficilmente ne metteranno in discussione la qualità sonora.
Poi chiaramente se vuoi farle suonare bene le devi affiancare ad una buona scheda audio, purtroppo su questo punto non posso aiutarti più di tanto perché anche io sono neofita nel campo...:rolleyes:
posso solo dirti che a detta di tutti la asus xonar DX e tutte quelle della fascia gaming(se non lo sapessi è la più bassa),al momento hanno un rapporto qualità prezzo eccellente, guarda qui:
Asus Gaming audio cards (http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Gaming)
poi se vuoi chiedere in maniera più approfondita chiedi nell'apposito thread, dove anche io sono in attesa di risposta :cry:
qui: Guida alla scelta delle schede audio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)
Hal-10000
13-11-2011, 12:28
Guarda tra le due ti consiglio le sennheiser, sono un marchio molto più famoso e su quelle in particolare ci hanno fatto molti bundle, se ci fai caso molte volte vengono prese come esempio di cuffie da gaming, quindi direi che sono un prodotto stra-testato.
poi basta che ti vai a cercare in giro qualche recensioni e vedrai che difficilmente ne metteranno in discussione la qualità sonora.
Poi chiaramente se vuoi farle suonare bene le devi affiancare ad una buona scheda audio, purtroppo su questo punto non posso aiutarti più di tanto perché anche io sono neofita nel campo...:rolleyes:
posso solo dirti che a detta di tutti la asus xonar DX e tutte quelle della fascia gaming(se non lo sapessi è la più bassa),al momento hanno un rapporto qualità prezzo eccellente, guarda qui:
Asus Gaming audio cards (http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Gaming)
poi se vuoi chiedere in maniera più approfondita chiedi nell'apposito thread, dove anche io sono in attesa di risposta :cry:
qui: Guida alla scelta delle schede audio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)
Grazie per i consigli, penso proprio che prenderò la Sennheiser, mi sembra di qualità superiore.
formich93
13-11-2011, 13:37
Grazie per i consigli, penso proprio che prenderò la Sennheiser, mi sembra di qualità superiore.
di niente ;)
scusate per la domanda banale... ma a cosa serve questo? http://www.astrogaming.com/mixamp/mixamp-usb/
collegandolo le A40 solo al PC sono indispensabili?
sostituisce la scheda audio che vorrei prendere in aggiunta?
grazie e scusate per le domande banali :)
Hal-10000
13-11-2011, 14:07
scusate per la domanda banale... ma a cosa serve questo? http://www.astrogaming.com/mixamp/mixamp-usb/
collegandolo le A40 solo al PC sono indispensabili?
sostituisce la scheda audio che vorrei prendere in aggiunta?
grazie e scusate per le domande banali :)
sì vorrei saperlo anch'io
formich93
13-11-2011, 14:42
scusate per la domanda banale... ma a cosa serve questo? http://www.astrogaming.com/mixamp/mixamp-usb/
collegandolo le A40 solo al PC sono indispensabili?
sostituisce la scheda audio che vorrei prendere in aggiunta?
grazie e scusate per le domande banali :)
Quell'aggeggio, oltre a ad ampliare le possibilità di connessione delle cuffie in questione, al suo interno ha anche integrato un DSP, che è la parte fondamentale . In pratica per quello che ci interessa il DSP lavora il segnale in uscita attraverso un algoritmo di conversione in modo da farlo ascoltare come audio posizionale (5.1 o 7.1), tutto ciò in normali cuffie 2.0,
capite quanto è straordinario quell'affare...:D
se volete informazioni più dettagliate guardate qui: :read:
Dolby headphone (http://www.dolby.com/us/en/consumer/technology/home-theater/dolby-headphone.html)
(se ci fate caso in basso tra gli esempi ci sono anche le astroA40)
ora alla domanda "può sostituire una scheda audio di qualità???"
assolutamente no!
diciamo solo che dal nome: MIXAMP è una specie di mixer-amplificatore ma niente a che vedere con una scheda audio..
infatti se noi volessimo avere una buona qualità da queste cuffie dovremmo prendere una buona scheda audio, a questa collegarci il mixamp ed infine le cuffie, ma se da questo collegamento eliminassimo il mixamp, il segnale sarebbe ugualmente pulito, solo che l'audio non sarebbe posizionale e non godresti del mixer presente sul mixamp .
per farvi capire meglio....;)
se al mixamp gli arriva un segnale sporco questo lo mixa e lo amplifica ma sempre sporco rimane, mentre con una buona scheda audio andremmo a migliorare il segnale alla sorgente, e anche qui niente toglie che se per esempio sul pc andremmo ad eseguire una traccia pessima, anche se avessi collegato un amplificatore da 1000€ e cuffie da 400€(cifre a caso), la riproduzione finale sarebbe comunque pessima.
Quindi possiamo concludere dicendo che se anche uno solo degli elementi della catena audio non è di buona qualità (o comunque non al livello degli altri) va a inficiare sul risultato finale.
spero di essere stato chiaro:)
A parte che il mixamp è assimilabile ad una scheda audio esterna, a parte che si collega al pc tramite usb e non alla scheda audio esistente, che bypassa, le cuffie del combo Astro A40 è risaputo siano delle stereo di qualità modesta, per cui non è che ci sia bisogno di chissà quale configurazione per farle suonare... Il mixamp altro non fa che virtualizzare l'effetto surround su cuffie stereo, per cui oltre ai possessori di console può servire a chi non sia dotato di una scheda audio dedicata di buona qualità, altrimenti non vedo l'utilità.
scusate ma mi sembra di aver capito che uno contraddice l'altro...
dovremmo prendere una buona scheda audio, a questa collegarci il mixamp ed infine le cuffie,
si collega al pc tramite usb e non alla scheda audio esistente
ma le astro A40 non avevano 4 speaker per padiglione?
scusate ma mi sembra di aver capito che uno contraddice l'altro...
ma le astro A40 non avevano 4 speaker per padiglione?
No, sono cuffie stereo. Ne abbiamo parlato diffusamente in passato, mi rendo conto che thread così lunghi possono essere poco fruibili, ma almeno una ricerchina fatela...
formich93
13-11-2011, 18:15
A parte che il mixamp è assimilabile ad una scheda audio esterna, a parte che si collega al pc tramite usb e non alla scheda audio esistente, che bypassa, le cuffie del combo Astro A40 è risaputo siano delle stereo di qualità modesta, per cui non è che ci sia bisogno di chissà quale configurazione per farle suonare... Il mixamp altro non fa che virtualizzare l'effetto surround su cuffie stereo, per cui oltre ai possessori di console può servire a chi non sia dotato di una scheda audio dedicata di buona qualità, altrimenti non vedo l'utilità.
scusate se ho sbagliato...
ma io sapevo che il mixamp delle A40, dalla presa USB prendeva solo l'alimentazione e il canale del micorofono in caso di collegamento con PC, mentre il segnale audio da riprodurre lo prende dai vari tipi di connettore che ha sulla parte bassa(RCA, jack3.5mm, Toslink), quindi se collego l'uscita ottica della scheda audio,al mixamp non dovrebbe essere "bypassata" o sbaglio?
per quanto riguarda la qualità è vero che sono cuffie stereo di moderata qualità, me dipende a che le confronti... è chiaro che se le metti a paragone con un paio di HD600 o con le Beats Pro non c'è storia..
ma se le confronti con le sue sorelle, cioè gli headset da gaming sono nella fascia top.
comunque apparte questo, io non sapevo che anche le schede audio virtualizzassero il suono in 5 o 7.1, se fosse così non ce ne sarebbe davvero nessuna utilità nel mixamp PRO, a parte l'uso su console.
scusate se ho sbagliato...
ma io sapevo che il mixamp delle A40, dalla presa USB prendeva solo l'alimentazione e il canale del micorofono in caso di collegamento con PC, mentre il segnale audio da riprodurre lo prende dai vari tipi di connettore che ha sulla parte bassa(RCA, jack3.5mm, Toslink), quindi se collego l'uscita ottica della scheda audio,al mixamp non dovrebbe essere "bypassata" o sbaglio?
Anche l'audio è veicolato via USB, è una scheda audio esterna a tutti gli effetti. Certo volendo la puoi affiancare a quella che hai eventualmente sul pc e selezionare il dispositivo predefinito, esattamente come se avessi due schede. Collegandola in ottico ad una scheda audio dovrebbe funzionare solo come DSP, ma sinceramente non ne vedo l'utilità, almeno su pc.
per quanto riguarda la qualità è vero che sono cuffie stereo di moderata qualità, me dipende a che le confronti... è chiaro che se le metti a paragone con un paio di HD600 o con le Beats Pro non c'è storia..
ma se le confronti con le sue sorelle, cioè gli headset da gaming sono nella fascia top.
premesso che non le ho mai sentite di persona, da quello che si legge in giro sono headset mediocri e soprattutto sovraprezzati, il mixamp invece è un prodotto valido nel suo ambito di utilizzo. So che diverse persone acquistano solo il mixamp e ci abbinano cuffie stereo "serie" tipo Sennheiser PC350/360, HD595/598 ecc.
formich93
13-11-2011, 19:24
Anche l'audio è veicolato via USB, è una scheda audio esterna a tutti gli effetti. Certo volendo la puoi affiancare a quella che hai eventualmente sul pc e selezionare il dispositivo predefinito, esattamente come se avessi due schede. Collegandola in ottico ad una scheda audio dovrebbe funzionare solo come DSP, ma sinceramente non ne vedo l'utilità, almeno su pc.
premesso che non le ho mai sentite di persona, da quello che si legge in giro sono headset mediocri e soprattutto sovraprezzati, il mixamp invece è un prodotto valido nel suo ambito di utilizzo. So che diverse persone acquistano solo il mixamp e ci abbinano cuffie stereo "serie" tipo Sennheiser PC350/360, HD595/598 ecc.
la qualità effettiva delle cuffie in realtà non te la so dire nemmeno io...,
le ho acquistate due giorni fa dopo aver letto parecchie recensioni positive e aspetto che mi arrivino, del prezzo abbastanza esagerato ne ero al corrente,
ed ero al corrente anche del fatto che come resa sonora fossero inferiori alle PC360(il top) ma non pensavo fossero cuffie addirittura classificate come mediocri:mbe:
be ormai è andata, speriamo che le voci siano sbagliate.. :(
per il passaggio dell'audio qualche giorno fa avevo postato una domanda sul fourm ufficiale dell'astro,e da quanto sono riuscito a capire dalla risposta di un mod, se attacchi contemporaneamente USB e Toslink, nel cavo USB dovrebbe essere veicolato solo il canale del microfono mentre nella parte del coax o toslink la parte audio da riprodurre in cuffia. comunque può darsi che mi sbaglio, quando mi arrivano ti dico:p
senti una domanda... sai se le schede audio hanno una funzione di DSP tipo il Mixamp per virtualizzare audio in 5.1 o 7.1??
senti una domanda... sai se le schede audio hanno una funzione di DSP tipo il Mixamp per virtualizzare audio in 5.1 o 7.1??
Di solito quelle dedicate si, Creative e Auzentech hanno il CMSS-3D, le Asus il Dolby Headphone. Per questo dicevo che almeno su pc il mixamp lo vedo piuttosto inutile, non vedo perchè spendere altri soldi per delle funzioni che già possiedi...
formich93
13-11-2011, 19:42
Di solito quelle dedicate si, Creative e Auzentech hanno il CMSS-3D, le Asus il Dolby Headphone. Per questo dicevo che almeno su pc il mixamp lo vedo piuttosto inutile, non vedo perchè spendere altri soldi per delle funzioni che già possiedi...
ok grazie,in effetti hai del tutto ragione, in questo modo il mixamp diventa inutile su PC anzi forse peggiora solo le cose...
senti siccome ti vedo abbastanza ferrato anche sulle schede audio ieri ho postato una domanda sul thread "Guida alle scehde audio" ma ancora non mi ha risposto nessuno, non è che per favore ci fai un salto e mi rispondi...:ave: ,
non te lo chiedo qui altrimenti andiamo troppo OT :ot:
mi scuso con 930BF e Hal dell'informazione sbagliata ma non ne ero propio al corrente, sono andato per deduzione, d'altronde sbagliando si impara:D
mi scuso con 930BF e Hal dell'informazione sbagliata ma non ne ero propio al corrente, sono andato per deduzione, d'altronde sbagliando si impara:D
in realtà abbiamo ragione entrambi, nel senso che il mixamp può essere usato sia come scheda audio dedicata, sia come DSP esterno . Quoto dalla recensione di HardOCP:
The Astro MixAmp can be used with any PC as the sole dedicated sound card, but some of its functionality with voice and other mixing features are disabled when a third party sound card is not the primary sound source.
sfruttandolo come scheda audio però si perdono alcune funzionalità, e a questo punto mi sfugge davvero l'utilità di questo prodotto se si possiede già una scheda di buon livello :mc:
ragazzi ma le tritton ax pro sono le uniche che si possono collegare ad impianti con uscita digitale ottica (tipo il decoder sky,tv lcd ecc)?
... quasi tutte le Tritton e pochissimi altri modelli possono farlo.... principalmente questi tipi di cuffie 5.1 vengono pensate per giocare e quindi collegate ad un pc (perchè ci sono più pc e più gente disposta a spendere i soldi).
... quasi tutte le Tritton e pochissimi altri modelli possono farlo.... principalmente questi tipi di cuffie 5.1 vengono pensate per giocare e quindi collegate ad un pc (perchè ci sono più pc e più gente disposta a spendere i soldi).
si diciamo che non vorrei usarle solo per giocare ma anche per vedere film...vorrei collegarle al western digital hd tv media player che ha sul retro l'entrata ottica ma non ho capito se poi il wd lo posso collegare sempre in hdmi, cioè vedrò il video sulla tv e sentirò l'audio nelle cuffie giusto?
ma poi non ho capito..le tritton ax pro come si collegano al pc avendo una creative audigy?le collego direttamente a lei senza usare lo scatolino giusto? oppure conviene collegarla in digitale alla mobo tramite l'entrata ottica?
BonOVoxX81
14-11-2011, 10:51
Per fare un regalo,60-70 euro...medusa 5.1 ?
Ichigo88
14-11-2011, 22:46
Ragazzi un consiglio! Tritton Ax 720 o Turtle Beach DPX21? Sono molto indeciso, sono entrambi 5.1 (emulato) e leggo ottime recensione per entrambi (anche se dicono che le TB sono fatte con i piedi), qualcuno che le ha provate o comunque le usa per giocare a 360/ps3 puà fare qualche parare? Grazie :)
Grazie mille a tutti per le delucidazioni!
sto sfogliando una infinità di pagine di prodotti headset ma non ne vengo a capo...
mi consigliate delle cuffie 5.1 reali (che da quello che ho letto sono decisamente migliori delle simulate) che in aggiunta hanno la possibilità di staccare il microfono? (o che cmq sia sia posizionato in modo da non dare problemi se sdraiati)
prezzo orientativo +/- 150 euro
abbiate pazienza, in genere faccio tutto da solo ma in questo campo "le specs scritte" sono molto difficili da comprendere, almeno per me :rolleyes:
mircocatta
15-11-2011, 08:39
gente quanto sono resistenti le kave da 1 a 10? no perchè ieri neanche indossate e mi son cadute :S
le devo ancora provare ma a primo colpo d'occhio sono STUPENDE...70€ spesi bene! (sempre se non ho già rovinato gli altoparanti nel farla cadere :cry: )
BonOVoxX81
15-11-2011, 11:13
Visto che ad oggi le logitech g35 sono ancora tra le migliori,qualcuno mi puo' mandare un pm dove le posso trovare a meno??
GRAZIE :)
devil_mcry
15-11-2011, 11:27
gente quanto sono resistenti le kave da 1 a 10? no perchè ieri neanche indossate e mi son cadute :S
le devo ancora provare ma a primo colpo d'occhio sono STUPENDE...70€ spesi bene! (sempre se non ho già rovinato gli altoparanti nel farla cadere :cry: )
se funzionano ancora vuol dire che lo sono quanto basta no :D? onestamente pur avendole non ho esperienza in merito a cadute :P
BonOVoxX81
15-11-2011, 11:30
Visto che ad oggi le logitech g35 sono ancora tra le migliori,qualcuno mi puo' mandare un pm dove le posso trovare a meno??
GRAZIE :)
Ma le logitech sono virtaul 7.1 WTF :muro:
Budget 100 euro,cosa mi consigliate ?
Ichigo88
15-11-2011, 13:44
Ragazzi un consiglio! Tritton Ax 720 o Turtle Beach DPX21? Sono molto indeciso, sono entrambi 5.1 (emulato) e leggo ottime recensione per entrambi (anche se dicono che le TB sono fatte con i piedi), qualcuno che le ha provate o comunque le usa per giocare a 360/ps3 puà fare qualche parare? Grazie :)
Up, ho visto anche le Sharkoon X-Tatic SR che non sono male, sempre più indeciso >.>
formich93
15-11-2011, 15:03
Up, ho visto anche le Sharkoon X-Tatic SR che non sono male, sempre più indeciso >.>
tra quelle tre ti consiglierei le sharkoon. anche perchè se ci fai caso, vengono confrontate sempre tra le AX pro e le X41, quindi forse qualitativamente sono un passino avanti. ah okkio le x41 sono wireless;)
formich93
15-11-2011, 16:08
Ma le logitech sono virtaul 7.1 WTF :muro:
Budget 100 euro,cosa mi consigliate ?
ma guarda non ti fissare troppo con questa storia del reale e virtuale....
se compri un buon paio di cuffie stereo e c'è un DPS che fa bene il suo lavoro, l'audio posizionale lo senti lo stesso;)
sempre premettendo che a parer mio, il surround che hai in cuffia, non sarà mai paragonabile ad un home theatre di casa ben montato, pensa che anche li per avere un buon livello di audio posizionale i diffusori vanno messi, tutti ad una certa distanza ed angolazione, e addirittura dalla distanza devi impostare il rapporto di potenza tra i vari speaker(se proprio vuoi una cosa fatta bene)
per capire dai un occhio qui:
Dolby speaker (http://www.dolby.com/us/en/consumer/setup/connection-guide/home-theater-speaker-guide/index.html)
secondo te la cosa è ben riproducibile con speaker a pochi mm di distanza e in 2cm di spessore(se ci sono).... secondo me NO.
comunque a parte questo le Logitech vanno più che bene, tanto intorno a quel prezzo sono tutto più o meno simili;)
formich93
15-11-2011, 16:23
Ma le logitech sono virtaul 7.1 WTF :muro:
Budget 100 euro,cosa mi consigliate ?
scusate il post in più..
errore.
Ichigo88
15-11-2011, 16:36
tra quelle tre ti consiglierei le sharkoon. anche perchè se ci fai caso, vengono confrontate sempre tra le AX pro e le X41, quindi forse qualitativamente sono un passino avanti. ah okkio le x41 sono wireless;)
Ho visto che per qualche euro in più (esattamente per la modica cifra di 197,99 spedite con corriere da amazon) si trovano le Ear Force PX5 wireless 7.1, che dalle recensioni sono una spanna sopra a tutte le altre. Dite che ne vale la pena?
Scusate ancora la domanda basilare ma sto cercando di fare una cernita dei vari spezzoni scritti in queste 300 pagine...
per avere un effetto 5.1 non è necessario che le cuffie siano 5.1 con DSP (che emula il 5.1) ma bastano delle cuffie stereo "semplici" (magari non da gaming) e poi far emulare il tutto dalla scheda audio.
Giusto?
Quest'ultima affermazione ha ancora più valore se si vuole acquistare comunque una scheda audio dedicata in quanto si andrebbero ad avere delle funzionalità doppie; nel senso che si andrebbe ad acquistare due volte un emulatore di 5.1...
sempre se non ci siano dei "ma" di cui non ne sono a conoscenza :)
per chi fosse indeciso tra 5.1 reali e 5.1 simulate io sto escludendo le prima per:
comodità : in genere risultato essere più pesanti e alla lunga risultano essere scomode
qualità : in genere sembrano avere una qualità audio tipo film e musica non soddisfacente
sentitevi liberissimi di cazziarmi se ho scritto qualche cavolata :D
@Moderatore o chi di dovere
Perché non si aggiungono queste FAQ in prima pagina? Per i nuovi entranti in questo campo sarebbe una manna dal cielo...
segnalerei anche:
scusate per la domanda banale... ma a cosa serve questo? http://www.astrogaming.com/mixamp/mixamp-usb/
collegandolo le A40 solo al PC sono indispensabili?
sostituisce la scheda audio che vorrei prendere in aggiunta?
grazie e scusate per le domande banali :)
A parte che il mixamp è assimilabile ad una scheda audio esterna, a parte che si collega al pc tramite usb e non alla scheda audio esistente, che bypassa, le cuffie del combo Astro A40 è risaputo siano delle stereo di qualità modesta, per cui non è che ci sia bisogno di chissà quale configurazione per farle suonare... Il mixamp altro non fa che virtualizzare l'effetto surround su cuffie stereo, per cui oltre ai possessori di console può servire a chi non sia dotato di una scheda audio dedicata di buona qualità, altrimenti non vedo l'utilità.
SiR.OnLy
15-11-2011, 17:28
alla fine leggendo sto thread sono diventato scemo XD
mi comprerò delle cuffie a caso e basta XD
Ichigo88
15-11-2011, 17:35
alla fine leggendo sto thread sono diventato scemo XD
mi comprerò delle cuffie a caso e basta XD
Bho anche io, alle fino ho scelto le PX5 da qui http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004R9Q1IA/ref=s9_simh_gw_p63_d0_g63_i1?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=1A6FGWMQ8F16PN00VWQ2&pf_rd_t=101&pf_rd_p=467128533&pf_rd_i=468294 Su amazon.it stanno a 198 euro, un bel risparmio...
SiR.OnLy
15-11-2011, 17:44
Bho anche io, alle fino ho scelto le PX5 da qui http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004R9Q1IA/ref=s9_simh_gw_p63_d0_g63_i1?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=1A6FGWMQ8F16PN00VWQ2&pf_rd_t=101&pf_rd_p=467128533&pf_rd_i=468294 Su amazon.it stanno a 198 euro, un bel risparmio...
si.. io volevo spendere una 50ina di euro :D
Scusate ancora la domanda basilare ma sto cercando di fare una cernita dei vari spezzoni scritti in queste 300 pagine...
per avere un effetto 5.1 non è necessario che le cuffie siano 5.1 con DSP (che emula il 5.1) ma bastano delle cuffie stereo "semplici" (magari non da gaming) e poi far emulare il tutto dalla scheda audio.
Giusto?
Si, giusto tant'è che in molti adottano soluzioni simili (scheda audio dotata di CMSS-3D/DH + buone cuffie stereo) che tra l'altro ti permettono di ascoltarci di tutto in modo degno. Diciamo che il settore delle cuffie gaming si basa molto sul marketing, di prodotti veramente validi non è che ce ne siano poi molti...
Ichigo88
15-11-2011, 17:48
si.. io volevo spendere una 50ina di euro :D
Per quel prezzo cuffie 5.1 non ne trovi, almeno credo
jall1970
15-11-2011, 17:50
[QUOTE=SiR.OnLy;36359184]si.. io volevo spendere una 50ina di euro :D[/QUOT
io mi trovo benissimo con le g35, e sono contento di avrele prese
prova queste.. aparte il nome...
http://www.gadgetblog.it/post/12979/roccat-kulo-virtual-71-cuffie-per-il-gaming-con-surround-virtuale
con poco piu di 50 euro le prendi
per non parlare delle creative fatality... che trovi amooolto meno di 50 euro..e per giocare bastano e avanzanoooo
SiR.OnLy
15-11-2011, 17:58
alla fine mi sa che prenderò le Medusa 5.1.. (magari più avanti prenderò una scheda audio dedicata)..
le gamecom 777 non mi convincono molto e nessuno sa darmi pareri in merito..
solo che vorrei capire la differenza tra le sbk-01 e le sbk-02 (so parlando del codice delle medusa).. ci sono questi 2 modelli dal dragone..
che confusione T.T
mr.bronkosordo
15-11-2011, 18:08
e addirittura dalla distanza devi impostare il rapporto di frequenza tra i vari speaker
no scusa che è sta cosa ?
formich93
15-11-2011, 18:18
no scusa che è sta cosa ?
scusa ho sbagliato.....:doh:
volevo scrivere rapporto di potenza e non frequenza, in pratica su un amplificatore quando fai il setup per impostare gli speaker del home theatre(almeno al mio) chiede la distanza tra "me e gli speaker frontali" e tra "me e gli speaker posteriori"(sul 5.1), così da farli suonar più o meno forte a seconda della distanza....
so che in teoria lo standard(dolby) prevede angolazioni e distanze precise...
ma questo non è sempre fattibile all'interno delle mura casalinghe, perché magari, hai una stanza stretta e lunga, e cosi l'ampli prova ad aiutarti un pò;)
scusate per l'errore sintattico ora lo modifico
formich93
15-11-2011, 18:33
Bho anche io, alle fino ho scelto le PX5 da qui http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004R9Q1IA/ref=s9_simh_gw_p63_d0_g63_i1?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=1A6FGWMQ8F16PN00VWQ2&pf_rd_t=101&pf_rd_p=467128533&pf_rd_i=468294 Su amazon.it stanno a 198 euro, un bel risparmio...
occhio...
perché se non ricordo male le XP500 sono per la 360 e le PX5 sono per PS3,
poi la questione è strana perché se vai sul sito, in tutte e due le schede tecniche, c'è scritto che sono compatibili per entrambe le console su entrambe le cuffie...
e per finire la versione per la 360 costa 20$ in piu(di listino)...:confused:
comunque in linea di massima sono buone cuffie, e la marca è abbastanza conosciuta,poi basta che guardi le recensioni delle x41 e ti fai un idea della casa
x41 review (http://hardware.teamxbox.com/reviews/xbox-360/81/Turtle-Beach-Ear-Force-X41/p1/)
direi che vai tranquillo;)
mircocatta
15-11-2011, 20:21
installate le roccat e...
1-bravo pirla, ho installato prima l'usb così quando ho provato a collegare il primo spinotto (giallo) ha tirato delle belle "gracchiate" che le sentivo tranquillamente FORTI nonostante non indossassi le cuffie appoggiate sul tavolo (io ero dietro alla scrivania ad infilare gli spinotti)...prego che nn si siano danneggiati gli altoparlanti... il giallo a cosa corrisponde?
2- è normale avere un certo rumore di fondo? non da fastidio, ma si sente....
3-rumore metallico di sottofondo quando muovo il mouse..
4-meglio mandarle già in garanzia? :S
BonOVoxX81
15-11-2011, 20:22
Avendo una xonar xd come scheda audio, è consigliabile prendere altro con 100 euro di budget o vado dritto sulle logitech g35 ?
mr.bronkosordo
15-11-2011, 20:34
installate le roccat e...
1-bravo pirla, ho installato prima l'usb così quando ho provato a collegare il primo spinotto (giallo) ha tirato delle belle "gracchiate" che le sentivo tranquillamente FORTI nonostante non indossassi le cuffie appoggiate sul tavolo (io ero dietro alla scrivania ad infilare gli spinotti)...prego che nn si siano danneggiati gli altoparlanti... il giallo a cosa corrisponde?
2- è normale avere un certo rumore di fondo? non da fastidio, ma si sente....
3-rumore metallico di sottofondo quando muovo il mouse..
4-meglio mandarle già in garanzia? :S
vai qua: Cuffie Roccat Kave 5.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084362)
carlosamp
15-11-2011, 20:57
ciao ragazzi che differenze ci sono tra le sharkoon x-tatic digital e le nuove sr? quali mi consigliate?
thanks
Si, giusto tant'è che in molti adottano soluzioni simili (scheda audio dotata di CMSS-3D/DH + buone cuffie stereo) che tra l'altro ti permettono di ascoltarci di tutto in modo degno. Diciamo che il settore delle cuffie gaming si basa molto sul marketing, di prodotti veramente validi non è che ce ne siano poi molti...
Eccolo il post che aspettavo :D
Un post che vale quanto l'intero thread!!!
Grazie Mille
Sei un GRANDE!! (a Roma si usa dire cosi :D)
Mi sposto nel thread delle schede audio e nel thread delle cuffie stereo!
formich93
15-11-2011, 23:29
ragazzi mi serve qualcuno che abbia provato sia le Astro_A40 che le sennheiser PC360 e dirmi le differenze...
se non le avete provate ma le conoscete bene mandatemi qualche link di review e confronti cosi me le guardo per bene:D
grazie
SiR.OnLy
15-11-2011, 23:37
alla fine mi sa che prenderò le Medusa 5.1.. (magari più avanti prenderò una scheda audio dedicata)..
le gamecom 777 non mi convincono molto e nessuno sa darmi pareri in merito..
solo che vorrei capire la differenza tra le sbk-01 e le sbk-02 (so parlando del codice delle medusa).. ci sono questi 2 modelli dal dragone..
che confusione T.T
:confused:
illidan2000
16-11-2011, 09:44
Avendo una xonar xd come scheda audio, è consigliabile prendere altro con 100 euro di budget o vado dritto sulle logitech g35 ?
le g35 sono buone anche per musica (certo non sono sennheiser da 200 e passa euro, ma meglio delle 5.1 reali sono!).
se ti servono all round, quindi meglio puntare su esse; mentre se punti al gaming, le roccat sono più direzionali.
io ho la xonar dx e ho preso le g35, e ci gioco soltanto... ma sono soddisfatto lo stesso. tornando indietro non so se prenderei le roccat, per ora sto così.
se escono delle 5.1 reali e più performanti delle roccat potrei farci un pensierino!
sammy.digital
16-11-2011, 10:44
Sistema attuale: Audigy 2 ZS + cuffie stereo buone.
[email protected] ambito gaming:
- X-Fi (CMSS-3D su cuffia stereo);
- cuffia 5.1 reale (su Audigy 2 ZS).
Ambito music: cuffie stereo (no update - le ho già).
Dilemma. :muro:
Se avessi già l'X-Fi, tra una cuffia stereo con CMSS-3D e una 5.1 reale propenderei a quest'ultima.
Il dubbio riguarda la bontà della mia vecchia scheda:
il sistema Audigy 2 ZS con cuffia 5.1 reale è superiore al sistema X-Fi con cuffia stereo emulata ?
La spesa da affrontare sarebbe la stessa.
f_tallillo
16-11-2011, 11:19
Ciao a tutti, grazie ad uno sconto ho deciso di ordinare le logitech G930, leggendo in rete ne parlano benone. Qualcuno le ha? Mi conferma la bontà del prodotto?
Il problema è che io le userei poco e quindi il fatto che siano senza filo mi tornerebbe un pò scomodo dato che sarebbero sempre semi scariche quando mi servirebbero.
Mi confermate che si possono usare anche con il cavo di alimentazione inserito?
E' micro usb vero? Quanto lungo? Perchè se è lungo 1 metro o poco più devo ordinare sulla baia anche un cavo da 2 metri... :(
Ciao a tutti...Dovrei acquistarmi un nuovo headset esclusivamente per PC gaming e dopo la brutta esperienza che ho avuto con le kave(2 modelli diversi entrambi con problema di fruscio collegando l' USB) vorrei delle buone cuffie e magari anche comode..
L' indecisione parte già se prenderle stereo(steelseries siberia v2 o 7h;asus vulcan)
oppure 5.1 (cm storm Sirus; Turtle Beach Z6A;Tritton pc 510 hd) qualcuno conosce questi modelli??
In particolare mi interesserebbero le Sirus o le Z6A però non conosco nessuno che le possiede e che può consigliarmi..
Ho anche visto sul sito della Razer che dovrebbero uscire le Tiamat 7.1 qualcuno sa quando di preciso??
Grazie in anticipo!
BonOVoxX81
16-11-2011, 18:32
Avendo una xonar dx,ho appena comprato le roccat kave ;) neanche 80 euro spedite!
Spero di aver fatto un buon acquisto in termini di qualità
formich93
16-11-2011, 22:04
ragazzi mi serve qualcuno che abbia provato sia le Astro_A40 che le sennheiser PC360 e dirmi le differenze...
se non le avete provate ma le conoscete bene mandatemi qualche link di review e confronti cosi me le guardo per bene:D
grazie
nessuno sa aiutarmi???:(
sammy.digital
16-11-2011, 22:28
Le Sennheiser sono cuffie stereo migliori delle Astro (anch'esse stereo ma emulate dal decoder in kit).
Sennheiser + decoder Astro per il 5.1 è all-in-one.
formich93
16-11-2011, 23:02
Le Sennheiser sono cuffie stereo migliori delle Astro (anch'esse stereo ma emulate dal decoder in kit).
Sennheiser + decoder Astro per il 5.1 è all-in-one.
meno male è come pensavo...:)
senti sai anche se il collegamento delle 360 da problemi con il mixamp???
sammy.digital
16-11-2011, 23:16
meno male è come pensavo...:)
senti sai anche se il collegamento delle 360 da problemi con il mixamp???
Non lo conosco ma credo che la Astro si colleghi tramite jack (classico delle stereo) al mixamp.
Ho sentito di gente che combina questo ibrido quindi immagino che il mixamp non è integrato nel cavo delle cuffie.
Non hai mai pensato all'X-Fi invece che al mixamp dell'Astro?
ragazzi ho bisogno di aiuto... ho delle vecchie sharkoon xtatix 5.1 prese nel lontano 2007 ma ancora perfettamente funzionanti. ora però ho necessità di avere delle cuffie wireless... ho letto un paio di recensioni sulle turtle beach x41, ma a livello tecnico sono inferiori alle xtatix... ho letto invece bene delle razer chimaera 5.1... avete suggerimenti? idee?
DarkMage74
17-11-2011, 11:06
ho letto con interesse i numerosi commenti tra le Logitech G35 e le Roccat Kave (prodotti che sto seguendo come probabile acquisto) ma qualcuno sa come sono le Tritton PC510?
cavatommy
17-11-2011, 12:39
ho bisogno di un aiuto
devo acquistare delle cuffie con cavo 5.1 per la xbox360, busget massimo 150 euro
meglio le cuffie con il dolby reale tipo sharkoon x-tatic digital oppure cuffie con il 5.1/7.1 emulato tipo le turtle beach dx11 ?
Come mai se vado nel sito della dolby le cuffie certificate sono solamente quelle con il 5.1/7.1 emulato ?? Perchè sono le migliori ??
formich93
17-11-2011, 13:52
Non lo conosco ma credo che la Astro si colleghi tramite jack (classico delle stereo) al mixamp.
Ho sentito di gente che combina questo ibrido quindi immagino che il mixamp non è integrato nel cavo delle cuffie.
Non hai mai pensato all'X-Fi invece che al mixamp dell'Astro?
si ma siccome gioco anche sulla console, mi occorre obbligatoriamente anche il mixamp, poi chiaramente per sentirle da pc acquisterei una scheda audio dedicata...;)
senti secondo te per far suonare a pieno le sennheiser PC360 basta un asus xonar XD o ci vuole qualcosa di meglio???
Iscritto! Ho letto una decina di pagine, ma mi sento un po' perso ;) . Per le feste vorrei regalarmi un paio di cuffie 5.1/7.1.
Non sono un audiofilo e le cuffie le usero' quasi esclusivamente per giocare sul PC in firma e magari sporadicamente sul mio HTPC per guardare qualche DVD e Blu Ray con TMT 5, Powed DVD o VLC.
Non avendo una scheda audio dedicata mi sto orientando su modelli con connettore USB in modo da emulare il 5.1/7.1 col software incluso. Attualmente sto valutando queste:
- Logitech G930
- Logitech G35
- Corsair Vengeance 1500
Tra le G35 e le G930, ci sono differenze sosanziali a parte la funzionalita' wireless che personalmente non reputo importante per le mie esigenze?
Le Corsair sono appena uscite quindi non ho trovato molte recensioni. Avere il driver da 50mm piuttosto che 40mm fa molta differenza o e' solo marketing.
Sono aperto a suggerimenti di altre mache/modelli nella stessa fascia di prezzo. Grazie.
SiR.OnLy
18-11-2011, 08:41
tagliando la testa al toro..
consigliatemi tra queste:
1) Creative - Fatal1ty Pro Series MKII ;
2) Corsair - HS1A Gaming Headset ;
3) Plantronics - Gamecom 777 ;
4) Speed-Link - Medusa NX 5.1 .
(non me ne vengono in mente altre, son tutte sulle 50€)
(se ne avete altre sui 50€ consigliatemele^^ )
Niente scheda audio integrata.
Uso: Principalmente gaming.
LionelHutz
18-11-2011, 09:01
tagliando la testa al toro..
consigliatemi tra queste:
1) Creative - Fatal1ty Pro Series MKII ;
2) Corsair - HS1A Gaming Headset ;
3) Plantronics - Gamecom 777 ;
4) Speed-Link - Medusa NX 5.1 .
(non me ne vengono in mente altre, son tutte sulle 50€)
(se ne avete altre sui 50€ consigliatemele^^ )
Niente scheda audio integrata.
Uso: Principalmente gaming.
sto usando le hs1a con bf3 e mi trovo abbastanza bene, niente da ridire! :)
SiR.OnLy
18-11-2011, 10:04
tagliando la testa al toro..
consigliatemi tra queste:
1) Creative - Fatal1ty Pro Series MKII ;
2) Corsair - HS1A Gaming Headset ;
3) Plantronics - Gamecom 777 ;
4) Speed-Link - Medusa NX 5.1 ;
5) Corsair - Vengance 1300 .
(non me ne vengono in mente altre, son tutte sulle 50€)
(se ne avete altre sui 50€ consigliatemele^^ )
Niente scheda audio integrata.
Uso: Principalmente gaming.
Aggiungo anche le Vengance 1300 (che costano 1 10€ in +..)
Ditemi voi ora :(
mdxspecial90
18-11-2011, 10:27
ragazzi ho bisogno di aiuto... ho delle vecchie sharkoon xtatix 5.1 prese nel lontano 2007 ma ancora perfettamente funzionanti. ora però ho necessità di avere delle cuffie wireless... ho letto un paio di recensioni sulle turtle beach x41, ma a livello tecnico sono inferiori alle xtatix... ho letto invece bene delle razer chimaera 5.1... avete suggerimenti? idee?
considera comunque che tutte le cuffie wireless anche quelle di maggior qualità soffrono tantissimo le interferenze, e hanno un perenne fruscio di fondo.. giusto ieri ho provato le turtle beach x31, non sono malaccio ma il rumore di fondo proprio non lo sopporto..
irenikus
18-11-2011, 11:47
Approfitto della discussione per chiedere maggiori informazioni sul brand Plantronics di cui ho già letto qualche commento benevolo in rete.
Sembra proporre buoni prodotti a prezzi onesti; voi cosa ne pensate? Qualche esperienza?
Ho ordinato un loro prodotto che dovrebbe arrivarmi a breve ma mi piaceva sentire qualche altra campana :)
Grazie
mircocatta
18-11-2011, 16:03
gente siccome devo mandare in rma le kave che hanno vari problemi ( :mad: ) qualcuno più esperto di me, potrebbe farsi un giro sul negozio BPM "potenza" (in inglese) e suggerirmi una valida alternativa alle kave con un budget di 100€ ? :D ne sarei molto, molto, mooooolto grato!
DarkMage74
18-11-2011, 16:31
gente siccome devo mandare in rma le kave che hanno vari problemi ( :mad: ) qualcuno più esperto di me, potrebbe farsi un giro sul negozio BPM "potenza" (in inglese) e suggerirmi una valida alternativa alle kave con un budget di 100€ ? :D ne sarei molto, molto, mooooolto grato!
io valuterei le logitech g35 o le tritton pc510 (penso di prendere queste ultime in offerta su Amazon)
mircocatta
18-11-2011, 16:50
io valuterei le logitech g35 o le tritton pc510 (penso di prendere queste ultime in offerta su Amazon)
Sono interessanti! recensioni/pareri/thread ufficiali? sono preferibili (come qualità) alle kave? in che differiscono a parte il prezzo?
visto che le vendono anche dal sito dove devo fare l'RMA potrei anche pensare di fare il cambio!
DarkMage74
18-11-2011, 16:52
dal sito dove devo fare l'rma delle kave le vendono anche a meno,
si ma poi ci sono sempre le sp, e comunque tra i due siti preferisco Amazon :D
aspetto solo qualche commento sulle Tritton PC510...
mircocatta
18-11-2011, 17:09
si ma poi ci sono sempre le sp, e comunque tra i due siti preferisco Amazon :D
aspetto solo qualche commento sulle Tritton PC510...
eh interessa anche a me
sai se hanno anche l'effetto vibrazione? scoprirlo sulle kave è stata un'ottima sorpresa e se cambiassi cuffie rivorrei quest'effetto!
Le Tritton PC510 sono paragonabili alle Roccat nel senso che sono 5.1 "reali" con tanto di effetto vibrazione (che altro non è che il sub), e collegamento tramite minijack, altro di loro non so. Altre cuffie con caratteristiche e prezzo simili sono le Cooler Master Sirus Storm. Le G35 sono stereo con surround virtuale, quindi una tipologia diversa rispetto alle Kave e gli altri modelli multicanale.
Ci sono anche le Turtle Beach Z6A ne ho sentito parlare molto bene..qualcuno le conosce?oppure le Sirus..secondo voi quali sono migliori?
sammy.digital
18-11-2011, 21:03
Psyred ti dice bene e io ti aggiungo le Turtle Beach Z6A.
sammy.digital
18-11-2011, 21:04
Ci sono anche le Turtle Beach Z6A ne ho sentito parlare molto bene..qualcuno le conosce?oppure le Sirus..secondo voi quali sono migliori?
eehehe.. ciao Riky, postato quasi insieme da fare un doppio.
pardon
Sapete dirmi qualcosa sulle Corsair Vengeance 1500?
formich93
18-11-2011, 23:19
Aggiungo anche le Vengance 1300 (che costano 1 10€ in +..)
Ditemi voi ora :(
Hai un MP
Salve a tutti!!
Io ho un notebook...quali cuffie 5.1 sotto i 100 € mi consigliate?
Non avendo una scheda audio che supporti le tradizionali cuffie 5.1 con i vari jack da 3,5 mm sono obbligato ad acquistarne un paio con chip audio, vero?
Le Tritton Ax 720 sembrano interessanti e come range di prezzo si sfora di poco, altri modelli analoghi?
Utilizzo: principalmente gaming, film, musica. Il portatile in questione è un Dell XPS 17
formich93
19-11-2011, 12:31
tagliando la testa al toro..
consigliatemi tra queste:
1) Creative - Fatal1ty Pro Series MKII ;
2) Corsair - HS1A Gaming Headset ;
3) Plantronics - Gamecom 777 ;
4) Speed-Link - Medusa NX 5.1 .
(non me ne vengono in mente altre, son tutte sulle 50€)
(se ne avete altre sui 50€ consigliatemele^^ )
Niente scheda audio integrata.
Uso: Principalmente gaming.
personalmente sceglierei tra corsair e creative, solo per questione di fiducia sul prodotto, niente di più in realtà quei prodotti sono tutti simili, ma il marchio a volta fa la differenza, poi se te ne dovessi dire proprio uno direi Corsair per il semplice fatto che ha il driver da 50mm e secondo me suona meglio...
Ciao
SiR.OnLy
19-11-2011, 15:36
personalmente sceglierei tra corsair e creative, solo per questione di fiducia sul prodotto, niente di più in realtà quei prodotti sono tutti simili, ma il marchio a volta fa la differenza, poi se te ne dovessi dire proprio uno direi Corsair per il semplice fatto che ha il driver da 50mm e secondo me suona meglio...
Ciao
ci ho pensato anche io..
sto guardando le 1300.. solo che per 61€ non hanno il rivestimento in pelle ma in spugna.. e sembra niente vibrazione.. :S
invece le creative Tactic3d Alpha e Sigma? che ne dite?? mi sembrano molto belle.. no?
Grazie per i numerosi consigli...credo di optare per le Logitech G35 7.1 USB
in fiera dell'elettronica a PN, alla ricerca di cuffie 5.1...
...tempo perso :doh:
davide8508
20-11-2011, 19:04
ragazzi sapete consigliarmi della cuffie ottime per giocare?? dovrebbero essere pero completamente insonorizate...cioe nn deve sentirsi nulla che esce dalla cuffie anche a volume piu alto (diciamo un po come fanno vedere i video sui siti delle varie case produttrici:D)
le cuffie mi servono per giocare esclusivamente su ps3 e 360...
ps: le sony dr ga500 sono utilizzabili dalle console?
formich93
20-11-2011, 21:59
ragazzi sapete consigliarmi della cuffie ottime per giocare?? dovrebbero essere pero completamente insonorizate...cioe nn deve sentirsi nulla che esce dalla cuffie anche a volume piu alto (diciamo un po come fanno vedere i video sui siti delle varie case produttrici:D)
le cuffie mi servono per giocare esclusivamente su ps3 e 360...
ps: le sony dr ga500 sono utilizzabili dalle console?
hai MP
Ciao a tutti,
vorrei delle cuffie usate al 90% per la visione (o ascolto :fagiano: ) di film in blu ray su pc.
Come budget penso minore/uguale 150€.
Consigli? :)
onizuka888
21-11-2011, 14:21
Salve, volevo un chiarimento della differenza tra le Speed-Link Medusa SL-8793 e SL-8795 (5.1), la differenza che ho notato io (e mi sembra l'unica) è che la 8795 ha il connettore usb con scheda audio integrata, mentre l'altra con il jack, il problema è che non so che differenza ci sia tra i due tipi di connettori (costano quasi uguale 44.90 e 49.90). Grazie in anticipo.
p.s. se avete suggerimenti per altri modelli della stessa fascia di prezzo dite pure :D
formich93
21-11-2011, 19:12
Salve, volevo un chiarimento della differenza tra le Speed-Link Medusa SL-8793 e SL-8795 (5.1), la differenza che ho notato io (e mi sembra l'unica) è che la 8795 ha il connettore usb con scheda audio integrata, mentre l'altra con il jack, il problema è che non so che differenza ci sia tra i due tipi di connettori (costano quasi uguale 44.90 e 49.90). Grazie in anticipo.
p.s. se avete suggerimenti per altri modelli della stessa fascia di prezzo dite pure :D
solitamente, le cuffie multi-canale simulate sono tutte con attacco USB, perchè i subito dopo il connettore c'è un piccolo circuito integrato, un DSP. In pratica questo circuitino lavora il segnale in uscita dal PC e lo fa arrivare alle cuffie in modo che tu lo possa ascoltare come una sorta di multi-canale.
mentre quelle con attacco jack sono semplicemente stereo. Ciao
onizuka888
21-11-2011, 19:25
Ok grazie mille, però anche il modello con connessione tramite jack è 5.1.
SiR.OnLy
21-11-2011, 20:24
solitamente, le cuffie multi-canale simulate sono tutte con attacco USB, perchè i subito dopo il connettore c'è un piccolo circuito integrato, un DSP. In pratica questo circuitino lavora il segnale in uscita dal PC e lo fa arrivare alle cuffie in modo che tu lo possa ascoltare come una sorta di multi-canale.
mentre quelle con attacco jack sono semplicemente stereo. Ciao
le medusa che dice lui sono 5.1..
c'è la versione con usb e con jack..
non capisco anche io la differenza.. se il 5.1 è reale che senso ha la versione con usb?
Semplicemente la versione USB usa la schedina audio integrata nelle cuffie, quella con minijack permette di sfruttare la propria scheda 5.1. Ci sono anche cuffie che possiedono entrambe le tipologie di collegamento come le CM Sirus Storm.
marchigiano
21-11-2011, 21:57
le medusa che dice lui sono 5.1..
c'è la versione con usb e con jack..
non capisco anche io la differenza.. se il 5.1 è reale che senso ha la versione con usb?
le usb le puoi connettere per dire anche a un notebook, mentre le altre necessitano di jack 5.1 sul pc
inoltre non so voi, ma a me le medusa non danno un effetto di suono da dietro... è normale? fanno tutte così? sono limiti del non avere veri altoparlanti dietro la testa?
le usb le puoi connettere per dire anche a un notebook, mentre le altre necessitano di jack 5.1 sul pc
inoltre non so voi, ma a me le medusa non danno un effetto di suono da dietro... è normale? fanno tutte così? sono limiti del non avere veri altoparlanti dietro la testa?
bah la razer fa roba di qualità discutibile e prezzi al limite del fuori-mercato; è l'Apple delle periferiche gaming :sofico: :p
a parte gli scherzi...credo che se si tratta di un true 5.1 la direzionalità dovrebb'essere ben enfatizzata, poi magari dipende un po' anche dalla qualità del audio del gioco.
Comunque credo di aver deciso...vado di Turtle Beach e vaffan:ciapet: anche alla scimmia! :Prrr:
Anche io mi sa che prenderó un paio di Turtle Beach( Ear force Charlie) le uniche che ho trovato..le z6a normali non le ho trovate!dicono che sono migliori rispetto le Sirus! Tu che modello hai intenzione di prendere?
Anche io mi sa che prenderó un paio di Turtle Beach( Ear force Charlie) le uniche che ho trovato..le z6a normali non le ho trovate!dicono che sono migliori rispetto le Sirus! Tu che modello hai intenzione di prendere?
z6a :p
suarez4152
22-11-2011, 07:27
raga quali sono le migliori cuffie da prendere per giocare??e a quale scheda audio collegarle affinché rendano al max?(parlo di scheda audio esterna visto che sarà collegata ad un portatile)
Ormai credo che opterò per le g35.
Mi consigliate di accoppiarci una scheda audio interna?
Magari non da spendere troppo :P
Ultima domanda, quanto sono lunghi i cavi?
E che tipi di prolunghe avrei bisogno?
Cosi ordino tutto assieme!
Ultima domanda...quanto sono lunghi i cavi presenti con le cuffie?
Dico jack usb ecc!!
Qualche parere su queste Sennheiser? L'unico vero difetto credo siano i materiali e i padiglioni forse un pò piccoli...? Però hanno la scheda audio separata...
http://www.exhibo.it/AudioConsumer/tabid/64/pc-333d/0/PMAction/Product/CategoryID/372/ProductID/1487/Default.aspx
@ blaze87: una scheda audio dedicata non serve assolutamente a niente con le G35 visto che sono cuffie USB.
@ blaze87: una scheda audio dedicata non serve assolutamente a niente con le G35 visto che sono cuffie USB.
Grazie :)
Ma vale la pena prendere ste g35 o no?
Devo ancora capire cosa prendere...se 5/7.1 o stereo con scheda audio....
Io voglio capire la riuscita che hanno ste schede audio esterne, qualcuno è in grado di rispondermi? Purtroppo avendo un notebook sono obbligato nella scelta ma ce ne sono cmq tante! Le g35, corsair vengeance 1500, razer megalodon ecc ecc...ormai abbiamo (ho) capito che tutte quelle usb che sfruttano un chip audio non sono dotate di un real 5.1 o 7.1 ma è semplicemente il chip integrato che virtualizza il suono, deduco quindi che per fare il lavoro sporco, le cuffie debbano avere una scheda audio integrata buona. Ora, parlano bene del maelestrom engine delle razer megalodon che stanno sui 140€ ma se la riuscita è la stessa delle logitech che si trovano anche a 100€ o delle corsair che si trovano anche a 80€ siamo più liberi di scegliere senza poi incappare in difetti di funzionamento (nell'audio per esempio) che possano farci pentire della spesa, insomma, se devo spendere 140 al posto di 80 deve esserci una ragione valida.
Spero di aver espletato in maniera chiara il mio dilemma visto che dopo l'acquisto delle g35 mi hanno annullato l'ordine per esaurimento del prodotto e sono sprofondato nell'indecisione di nuovo.
Grazie :)
Ma vale la pena prendere ste g35 o no?
Devo ancora capire cosa prendere...se 5/7.1 o stereo con scheda audio....
Sono buone cuffie con surround emulato, però come tutte le cuffie (solo) USB non sfruttano la tua scheda audio. Dipende dalle tue esigenze, se hai una integrata e non ti interessa particolarmente la qualità del suono puoi andare tranquillamente su headset USB.
ormai abbiamo (ho) capito che tutte quelle usb che sfruttano un chip audio non sono dotate di un real 5.1 o 7.1 ma è semplicemente il chip integrato che virtualizza il suono,
Non è detto che le USB debbano possedere per forza il surround virtuale, ci sono anche modelli USB o ibridi USB/analogici 5.1 reali, come le già citate Sirus Storm o le Ozone Strato.
Sono buone cuffie con surround emulato, però come tutte le cuffie (solo) USB non sfruttano la tua scheda audio. Dipende dalle tue esigenze, se hai una integrata e non ti interessa particolarmente la qualità del suono puoi andare tranquillamente su headset USB.
Guarda io ho una scheda audio integrata, ma se fosse non ho problemi a prenderne una dedicata.
Non ho esigenze particolari (la userei quasi esclusivamente per vedere blu ray), però al contempo non vorrei prendere qualcosa che non sia ne carne ne pesce!
Non è detto che le USB debbano possedere per forza il surround virtuale, ci sono anche modelli USB o ibridi USB/analogici 5.1 reali, come le già citate Sirus Storm o le Ozone Strato.
Si come anche le Tritton ax 720 dotate di una miriade di cavi per non parlare della scheda audio che è alimentata apparte ma una costruzione del genere costa di più di un surround simulato. Il costo delle corsair o delle logitech è sotto i cento suppongo proprio perchè c'è un chip a fare il lavoro di 6 casse reali, non pretendo che la riuscita sia identica se non migliore ma una distinzione discreta dei canali insomma non sono un audiofilo però se gioco o guardo un film con una cuffia del genere voglio sentire il suono tridimensionale.
illidan2000
22-11-2011, 12:09
Si come anche le Tritton ax 720 dotate di una miriade di cavi per non parlare della scheda audio che è alimentata apparte ma una costruzione del genere costa di più di un surround simulato. Il costo delle corsair o delle logitech è sotto i cento suppongo proprio perchè c'è un chip a fare il lavoro di 6 casse reali, non pretendo che la riuscita sia identica se non migliore ma una distinzione discreta dei canali insomma non sono un audiofilo però se gioco o guardo un film con una cuffia del genere voglio sentire il suono tridimensionale.
non c'è chip. il driver si appoggia sul processore
non c'è chip. il driver si appoggia sul processore
a quale ti riferisci?
Dopo essermi pippato 100 pagine di fila, sono arrivato ad essere ancora più in confusione.
Quindi :
Logitech G35
Roccat Kave
Steelseries 7H
Premetto che ho la scheda audio integrata, MA in caso dovessi prendere quelle NON usb, non avrei problemi a prendere una scheda audio dedicata.
Si come anche le Tritton ax 720 dotate di una miriade di cavi per non parlare della scheda audio che è alimentata apparte ma una costruzione del genere costa di più di un surround simulato.
Le AX720 sono stereo con surround emulato, come da specifiche:
Dolby® Digital Surround Sound
With Dolby Headphone Simulated 5.1 Surround Sound
quelle che ho citato prima sono tutte cuffie multispeaker (4 x padiglione).
Dopo essermi pippato 100 pagine di fila, sono arrivato ad essere ancora più in confusione.
Quindi :
Logitech G35
Roccat Kave
Steelseries 7H
Premetto che ho la scheda audio integrata, MA in caso dovessi prendere quelle NON usb, non avrei problemi a prendere una scheda audio dedicata.
Le roccat kave le ha un mio amico, real surround, comode e avvolgenti, bassi che ti fanno vibrare la testa, prezzo abbordabilissimo. fossi in te escluderei quelle usb, sono meno versatili e per esempio la maggiorparte come le g35 simulano il surrround con due semplici altoparlanti stereo. Stavo per prendere anche io le roccat prima di scoprire che non potevo collegarle in nessun modo al notebook :doh:
Le AX720 sono stereo con surround emulato, come da specifiche:
quelle che ho citato prima sono tutte cuffie multispeaker (4 x padiglione).
Si hai ragione ho controllato...sono cmq poche quelle real surround e il prezzo lievita. io vorrei spendere sotto i 100...
onizuka888
22-11-2011, 14:42
Salve, chiarito la differenza tra USB e jack, ho deciso di optare per il jack sfruttando la scheda del pc, a questo punto vi chiedo se le Speed-Link SL-8793-SBK-01 Medusa NX 5.1 a 44.90€ sia un buon acquisto o se ci sono modelli (per la stessa cifra) più performanti. Grazie.
illidan2000
22-11-2011, 14:48
non c'è chip. il driver si appoggia sul processore
alla maggiorparte di quelle usb, e in particolare alle g35 che possiedo
Le roccat kave le ha un mio amico, real surround, comode e avvolgenti, bassi che ti fanno vibrare la testa, prezzo abbordabilissimo. fossi in te escluderei quelle usb, sono meno versatili e per esempio la maggiorparte come le g35 simulano il surrround con due semplici altoparlanti stereo. Stavo per prendere anche io le roccat prima di scoprire che non potevo collegarle in nessun modo al notebook :doh:
E quindi una scheda audio da abbinare alle cuffie con jack?
Però da non sforare il budget di 150€, altrimenti prendo le logitech!
mr.bronkosordo
22-11-2011, 15:57
E quindi una scheda audio da abbinare alle cuffie con jack?
Però da non sforare il budget di 150€, altrimenti prendo le logitech!
asus xonar DX
ottimo abbinamento con le roccat, insieme fanno miracoli
online la trovi a poco più di 50€
formich93
22-11-2011, 16:04
E quindi una scheda audio da abbinare alle cuffie con jack?
Però da non sforare il budget di 150€, altrimenti prendo le logitech!
hai MP;)
mr.bronkosordo
22-11-2011, 16:13
Hai un MP
hai MP
hai MP;)
scusa la curiosità...
ma che sò tutti sti PM ?
mircocatta
22-11-2011, 16:20
Si hai ragione ho controllato...sono cmq poche quelle real surround e il prezzo lievita. io vorrei spendere sotto i 100...
Tritton PC 510 HDa
5.1 reale
sotto i 100€
forse le prendo al posto delle kave che manderò in rma (rumore di fondo e rottura inspiegabile del microfono)
tecnicamente le tritton hanno un sub più potente e fronte meno da urlo, e non mi interessa, è già impossibile tenere nelle orecchie le kave a metà volume, diventano davvero spacca timpani
spero che le tritton abbiano realmente l'effetto vibrante come le kave perchè è una pecularietà che mi è piaciuta un sacco..ma già il fatto che ha il drive del sub maggiore delle kave fa ben sperare 8oltre che ad una sensibilità maggiore di 4db, più del doppio del volume)
formich93
22-11-2011, 16:50
scusa la curiosità...
ma che sò tutti sti PM ?
Ne hai uno anche te! XD
Scusate la domanda ma sono proprio n00b.
Essendo QUESTA (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02049276&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=4296855) la mia MB, potrei aggiungerci una scheda audio??
mr.bronkosordo
22-11-2011, 18:40
Hai un MP
hai MP
hai MP;)
Ne hai uno anche te! XD
risposto.
evita comunque di inquinare il thread.
abbiamo un servizio di messaggistica privata ottimo, che avverte dei nuovi PM ricevuti. non c'è bisogno che lo notifichi ogni volta anche tu.
Ne hai uno anche te! XD
Scusa, se vuoi mandare PM mandali, ma per favore evita di postarlo sul thread. Le ultime pagine sono piene dei tuoi "tizio hai un PM". Se vuoi vendere le tue cuffie sul forum usa la sezione dedicata.
revolver90
22-11-2011, 18:45
Ragazzi sono in procinto di acquistare delle nuove cuffie per gaming ( 5.1 ) da usare su 360/ps3.
L'idea era di prendere il Mixamp Astro, ma ero in dubbio sulla scelta dell'headset. Ho letto in parecchie discussioni che il top è considerato Sennheiser pc350 + MixAmp, invece dell'headset Astro A40. Qualche opinione esperta o da qualcuno che le ha avute entrambe sotto mano?
Questa combinazione è ancora il top o nella stessa fascia di prezzo si può avere di meglio?
Grazie in anticipo per le risposte
onizuka888
22-11-2011, 19:52
Salve, chiarito la differenza tra USB e jack, ho deciso di optare per il jack sfruttando la scheda del pc, a questo punto vi chiedo se le Speed-Link SL-8793-SBK-01 Medusa NX 5.1 a 44.90€ sia un buon acquisto o se ci sono modelli (per la stessa cifra) più performanti. Grazie.
Scusate la domanda ma sono proprio n00b.
Essendo QUESTA (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02049276&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=4296855) la mia MB, potrei aggiungerci una scheda audio??
Mi autoquoto perchè mi sa che ho gia risolto.
Asus xonar DX = pcie x1
Quindi, avendo la scheda audio integrata, le ultime 2 soluzioni :
Roccat kave + xonar dx = 134,28 € + sped
Logitech G35 = 99 € + sped
Cosa prendere?
Ogni consiglio su shop più conveniente è ben accetto :D
Edit : visto che la scheda audio la prenderei SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per le cuffie, se ce ne fossero altre sullo stesso livello (più o meno) ma più conveniente, sparate pure :D
Edit #2: adesso la smetto :fagiano: ipotizzando di prendere le roccat, ho stimato 4/5 mt di distanza dal pc (proprio nella peggiore delle occasioni) che cavi avrei bisogno?
E soprattutto, esiste una marca migliore? Non vorrei che tra dispersione e qualità scadente delle prolunghe andrei a sputt.....il tutto!!!
alla maggiorparte di quelle usb, e in particolare alle g35 che possiedo
illidan tu che le possiedi puoi dirci come ti trovi? che uso ne fai? pregi e difetti? resa del surround? ne hai provate altre da confrontare? grazie
Tritton PC 510 HDa
5.1 reale
sotto i 100€
forse le prendo al posto delle kave che manderò in rma (rumore di fondo e rottura inspiegabile del microfono)
tecnicamente le tritton hanno un sub più potente e fronte meno da urlo, e non mi interessa, è già impossibile tenere nelle orecchie le kave a metà volume, diventano davvero spacca timpani
spero che le tritton abbiano realmente l'effetto vibrante come le kave perchè è una pecularietà che mi è piaciuta un sacco..ma già il fatto che ha il drive del sub maggiore delle kave fa ben sperare 8oltre che ad una sensibilità maggiore di 4db, più del doppio del volume)
infatti sono ottime, ne parlano bene e il prezzo è buono, peccato che non posso usarle sotto un notebook. il collegamento è jack non usb:cry: sto ancora aspettando un consiglio per un headset usb surround...
Io mi son deciso e ho preso le Corsair Vengeance 1500. Prime impressioni direi ottime. Per ora le ho provate solo con BF3 e un po' di musica e la resa e' molto buona.
Io mi son deciso e ho preso le Corsair Vengeance 1500. Prime impressioni direi ottime. Per ora le ho provate solo con BF3 e un po' di musica e la resa e' molto buona.
l'effetto dolby 7.1 come ti è sembrato?
l'effetto dolby 7.1 come ti è sembrato?
In BF3 ho trovato il 5.1 migliore del 7.1 (settaggi default) per quanto riguarda la direzionalita' degli effetti sonori. Per il 7.1 comunque si ha la possibilita' di cambiare il posizionamento degli speaker virtuali, ma non ho avuto tempo di sperimentare.
SiR.OnLy
23-11-2011, 01:45
In BF3 ho trovato il 5.1 migliore del 7.1 (settaggi default) per quanto riguarda la direzionalita' degli effetti sonori. Per il 7.1 comunque si ha la possibilita' di cambiare il posizionamento degli speaker virtuali, ma non ho avuto tempo di sperimentare.
ma convengono rispetto alle 1300?
e poi, hanno i "cuscinetti" in spugna? hanno i ricambi in pelle?
(perkè dai siti ita fanno vedere che sn in spugna, dai video su youtube fan vedere che sn in pelle)..
sto per cedere alle razer megalodon
edit: fatto.
f_tallillo
23-11-2011, 12:37
A ore mi arrivano le g930! Sto rosicando! :D
Sono indeciso su che cuffie prendere, ho una scheda audio asus xonar dx, uso prevalentemente game, budget sotto i 100 euro
ma convengono rispetto alle 1300?
e poi, hanno i "cuscinetti" in spugna? hanno i ricambi in pelle?
(perkè dai siti ita fanno vedere che sn in spugna, dai video su youtube fan vedere che sn in pelle)..
Le 1300 sono stereo e usano il classico connettore analogico invece di quello USB, quindi per il virtual 5.1-7.1 ti serve una scheda audio che offra tale funzionalita'. Le 1500 non hanno le cuffie in pelle e non ci sono ricambi inclusi.
Mi autoquoto perchè mi sa che ho gia risolto.
Asus xonar DX = pcie x1
Quindi, avendo la scheda audio integrata, le ultime 2 soluzioni :
Roccat kave + xonar dx = 134,28 € + sped
Logitech G35 = 99 € + sped
Cosa prendere?
Ogni consiglio su shop più conveniente è ben accetto :D
Edit : visto che la scheda audio la prenderei SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per le cuffie, se ce ne fossero altre sullo stesso livello (più o meno) ma più conveniente, sparate pure :D
Edit #2: adesso la smetto :fagiano: ipotizzando di prendere le roccat, ho stimato 4/5 mt di distanza dal pc (proprio nella peggiore delle occasioni) che cavi avrei bisogno?
E soprattutto, esiste una marca migliore? Non vorrei che tra dispersione e qualità scadente delle prolunghe andrei a sputt.....il tutto!!!
Uuuuuuupppp!!
Devo confermare l ordine dal sito entro domani perchè devo prendere altre cose urgenti!!!
Sono indeciso su che cuffie prendere, ho una scheda audio asus xonar dx, uso prevalentemente game, budget sotto i 100 euro
imho (in ordine di preferenza):
turtle beach z6a
cm storm sirus
sharkoon xtcatic 5.1 digital
roccat kave
onizuka888
23-11-2011, 22:17
Salve, chiarito la differenza tra USB e jack, ho deciso di optare per il jack sfruttando la scheda del pc, a questo punto vi chiedo se le Speed-Link SL-8793-SBK-01 Medusa NX 5.1 a 44.90€ sia un buon acquisto o se ci sono modelli (per la stessa cifra) più performanti. Grazie.
up
f_tallillo
23-11-2011, 22:31
Qualcuno conosce qualche supporto per tenere le cuffie da non spendere più di 10/15€?
Mammai mia non sono abituato ad avere delle cuffie insonorizzate e dopo 2 ore di g930 mi è venuta una nausea :muro:
Qualcuno conosce qualche supporto per tenere le cuffie da non spendere più di 10/15€?
Mammai mia non sono abituato ad avere delle cuffie insonorizzate e dopo 2 ore di g930 mi è venuta una nausea :muro:
E TI SARAI MICA FERMATO NO!?
Madooo' al posto tuo ci avrei aggiunto anche il 3D per concludere in gran finale con una bella sboccata sulla tastiera e conseguente perdita dei sensi! :mad: http://smilies-gifs.com/rock/20rock.gif
Quelle si che sono emozioni forti! :sofico:
f_tallillo
23-11-2011, 23:19
Si mi sono fermato ma un pò di nausea ce l'ho ancora.... :)
Comunque avrei trovato questo:
Zoppapro a 13€ spedite dal portogallo.
http://www.blujay.com/1/525/3641692_s1_i1.jpg
oppure
PROEL RSM230 a 12€ in italia
http://www.prestigestrumentimusicali.com/files/Prestige_Files/Foto/15091_1.JPG
Conoscete qualche altro supporto, anche da scrivania ma economico?
BonOVoxX81
23-11-2011, 23:50
Mi sono appena arrivate le roccat kave e ho un problema a settare il 5.1 in battlefield 3
Da console è tutto ok,ho settato 5.1 e nella prova altoparlanti il tutto si sente correttamente
Ma in game il suono non è 5.1,il canale centrale non funziona (abbassando tutti gli altri 4 canali il centrale è muto) e mi sembra che il suono non sia pulito,che ci sia molto rumore di sottofondo.
Ho gia' modificato il file nel config dentro documenti e ho settato home in audio (o come si chiama :P )
Fino all'altro giorno avevo le medusa,la qualità del suono era minore sicuramente,ma non avevo questo problema (sempre in bf3)
Consigli?
Mi sono appena arrivate le roccat kave e ho un problema a settare il 5.1 in battlefield 3
Da console è tutto ok,ho settato 5.1 e nella prova altoparlanti il tutto si sente correttamente
Ma in game il suono non è 5.1,il canale centrale non funziona (abbassando tutti gli altri 4 canali il centrale è muto) e mi sembra che il suono non sia pulito,che ci sia molto rumore di sottofondo.
Ho gia' modificato il file nel config dentro documenti e ho settato home in audio (o come si chiama :P )
Fino all'altro giorno avevo le medusa,la qualità del suono era minore sicuramente,ma non avevo questo problema (sempre in bf3)
Consigli?
Prova a chiedere ai signori qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084362)
mr.bronkosordo
24-11-2011, 09:59
imho (in ordine di preferenza):
turtle beach z6a
cm storm sirus
sharkoon xtcatic 5.1 digital
roccat kave
le hai provate tutte ?
quando hai tempo ci scriveresti 2 righe di confronto please ?
Comunque dopo essermi letto il thread qui sulle kave mi sto demoralizzando molto!
La maggior parte dei commenti riguarda o il fruscio di fondo, o altri problemi, o l audio posizionale quasi nullo (o sempre problemi tra frontale, posteriore, voce nei film proveniente solo da sinistra.....mah....) :muro:
mr.bronkosordo
24-11-2011, 10:27
Comunque dopo essermi letto il thread qui sulle kave mi sto demoralizzando molto!
La maggior parte dei commenti riguarda o il fruscio di fondo, o altri problemi, o l audio posizionale quasi nullo (o sempre problemi tra frontale, posteriore, voce nei film proveniente solo da sinistra.....mah....) :muro:
premesso che il fruscio di fondo affligge, con intensità diverse, praticamente tutte le cuffie di questo tipo e di questo livello, c'è tanta gente che con le kave non lamenta problemi.
questo però nel thread difficilmente lo trovi scritto...
senza considerare poi che molti neanche settano bene nè shceda audio nè pannello di controllo
che poi le kave siano un terno al lotto non c'è dubbio
che poi le kave siano un terno al lotto non c'è dubbio
Lol bene :D
Adesso mi è venuto lo spauracchio delle prolunghe..non vorrei che inficiassero troppo la qualità del suono :doh:
mr.bronkosordo
24-11-2011, 10:36
Lol bene :D
Adesso mi è venuto lo spauracchio delle prolunghe..non vorrei che inficiassero troppo la qualità del suono :doh:
no vai tranquillo. poi a questi livelli neanche vale la pena spendere soldi in più per prendere prolunghe con jack placcati in oro...
no vai tranquillo. poi a questi livelli neanche vale la pena spendere soldi in più per prendere prolunghe con jack placcati in oro...
Nono ci mancherebbe, altrimenti non prenderei cuffie da 70€ :fagiano:
Comunque il dubbio tra kave e g35 persiste...
AnacondA_snk
24-11-2011, 10:54
ad oggi esiste qualcosa di meglio delle delle tritton ax pro per ps3?
mr.bronkosordo
24-11-2011, 11:05
Si mi sono fermato ma un pò di nausea ce l'ho ancora.... :)
Comunque avrei trovato questo:
Zoppapro a 13€ spedite dal portogallo.
http://www.blujay.com/1/525/3641692_s1_i1.jpg
oppure
PROEL RSM230 a 12€ in italia
http://www.prestigestrumentimusicali.com/files/Prestige_Files/Foto/15091_1.JPG
Conoscete qualche altro supporto, anche da scrivania ma economico?
Sennheiser HH 10
online lo trovi intorno ai 17€
onizuka888
24-11-2011, 11:07
Salve, chiarito la differenza tra USB e jack, ho deciso di optare per il jack sfruttando la scheda del pc, a questo punto vi chiedo se le Speed-Link SL-8793-SBK-01 Medusa NX 5.1 a 44.90€ sia un buon acquisto o se ci sono modelli (per la stessa cifra) più performanti. Grazie.
up
sammy.digital
24-11-2011, 11:14
onizuka888: se devi spendere quella cifra, si è la miglior soluzione per gaming; è, però, consigliabile un budget di 100€.
suggerimento: se disponi già di una scheda audio recente puoi anche scegliere di virtualizzare (con la tua stessa scheda) una cuffia stereo di quel prezzo (45euro) che ha una qualità superiore.
f_tallillo
24-11-2011, 13:40
Sennheiser HH 10
online lo trovi intorno ai 17€
Ottimo, che tu sappia si può agganciare solo in orizzontale?
Perchè io lo dovrei agganciare in verticale...
In questi giorni faccio un giro in città e vedo se lo trovo altrimenti lo ordino su internet.
mr.bronkosordo
24-11-2011, 15:16
Ottimo, che tu sappia si può agganciare solo in orizzontale?
Perchè io lo dovrei agganciare in verticale...
In questi giorni faccio un giro in città e vedo se lo trovo altrimenti lo ordino su internet.
è un affaretto parecchio versatile, lo puoi agganciare sia in orizzontale che in verticale.
il sistema di ritenzione è ruotabile di 360° quindi lo gestisci come vuoi a seconda delle tue necessità.
- http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQYT9n5wngtWNb0VBjvBGib77dkPfWMutN9CmhTe-0FjQwTF_I_
- http://img80.imageshack.us/img80/1173/05022011163.jpg
- http://img407.imageshack.us/img407/6025/dsc04582qu3.jpg
- http://thumbnail.image.rakuten.co.jp/@0_mall/e-earphone/cabinet/00749084/hh10_02.gif
AnacondA_snk
24-11-2011, 15:35
ce l'ho io, è comodo
f_tallillo
24-11-2011, 15:37
Ottimo grazie 1000, allora prenderò questo perchè quelli che ho trovato io sicuramente mi rovinano la spugna superiore delle g930.
le hai provate tutte ?
quando hai tempo ci scriveresti 2 righe di confronto please ?
non ho avuto modo di provarle, ma un po' di siti esteri e recensioni di vari utenti che le hanno acquistate su amazon.com e co.uk le ho lette...
effettivamente le kone sono un po' da lotteria :stordita:
Buonasera, sapreste indicarmi delle cuffie wired, che siano un buon mix di qualità del suono e comodità compatibili con la xbox360 ? Budget: fino a 120€.
E poi una domanda "particolare". Dovrei regalarle per Natale ad una persona che porta gli occhiali; se utilizzate per 2 orette consecutivamente, possono dare fastidi andando a premere sulle orecchie e relative asticelle dell'occhiale ?
Grazie.
AnacondA_snk
25-11-2011, 10:45
ho appena ordinato le astro a40 2011.
appena mi arrivano le confronto cone le tritton che ho, poi penso venderò quest'ultime :D
mr.bronkosordo
26-11-2011, 11:39
non ho avuto modo di provarle, ma un po' di siti esteri e recensioni di vari utenti che le hanno acquistate su amazon.com e co.uk le ho lette...
effettivamente le kone sono un po' da lotteria :stordita:
capito...
immagino volessi dire le kave comunque :asd:
ho appena ordinato le astro a40 2011.
appena mi arrivano le confronto cone le tritton che ho, poi penso venderò quest'ultime :D
ottimo! allora poi ci fai una bella review e un confronto :D
ho appena ordinato le astro a40 2011.
appena mi arrivano le confronto cone le tritton che ho, poi penso venderò quest'ultime :D
Attendo trepidante un confronto. Che Tritton hai?
ps alla fine ho ceduto anche alle CM Storm Sirus 5.1 e settimana prossima dovrebbero arrivare insieme alle Razer Megalodon, venderò quella che mi piacerà meno.
AnacondA_snk
26-11-2011, 15:30
ho le ax pro
Ciao a tutti, vorrei un paio di cuffie che non costino una fucilata e vadano abbastanza per bene a 360°(gaming pc e film)
Grazie
Alla fine ho deciso di comprare le Turtle Beach Z6A!A giorni dovrebbero arrivarmi e spero che non si ripresenti il problema del fruscio che ho avuto con le mie 2 kave...!
Anche io ero tentato di comprare le Sirus ma alla fine ho preferito le z6a..
Vi faró sapere come vanno!ciao ciao
GiorgioParker
26-11-2011, 19:49
ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio stavo leggendo un po di pagine che ci sono per arrivare qua ma non ho capito molto premetto non mi intendo di cuffie come caratteristiche...
Sono indeciso tra 3 cuffie perche molti che giocano con me le hanno (cod4) io ascolto musica mi piace molto ascoltarla che si senta bene...e poi come gia detto gioco a cod4
Le cuffie sono le
--steelseries siberia v2 (Frequency response: 18 – 28.000 Hz Impedance: 32 Ohm SPL@ 1kHz, 1 Vrms: 112 dB),
--tritton axpro (Center Speaker 2 x 23mm Driver 120dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 130-2.5KHz(from 1KHz down 10dB)
Front Speaker 2 x 30mm Driver 120dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 20-20KHz(from 1KHz down 10dB)
Rear Speaker 2 x 30mm Driver 120dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 20-20KHz(from 1KHz down 10dB)
Analog 5.1 Output Front, Rear, Sub output
Subwoofer 2 x 40mm Driver 118dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 20-30KHz(from 1KHz down 10dB)
--tritton ax720 Front Speaker 2 x 40mm Driver 106dB, Frequency Response: 25-22KHz, THD: -97dB THD)
sapete indicarmi quale migliore e perche ? o ne avete altre migliori? non poso spendere piu di 180 circa...
ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio stavo leggendo un po di pagine che ci sono per arrivare qua ma non ho capito molto premetto non mi intendo di cuffie come caratteristiche...
Sono indeciso tra 3 cuffie perche molti che giocano con me le hanno (cod4) io ascolto musica mi piace molto ascoltarla che si senta bene...e poi come gia detto gioco a cod4
Le cuffie sono le
--steelseries siberia v2 (Frequency response: 18 – 28.000 Hz Impedance: 32 Ohm SPL@ 1kHz, 1 Vrms: 112 dB),
--tritton axpro (Center Speaker 2 x 23mm Driver 120dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 130-2.5KHz(from 1KHz down 10dB)
Front Speaker 2 x 30mm Driver 120dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 20-20KHz(from 1KHz down 10dB)
Rear Speaker 2 x 30mm Driver 120dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 20-20KHz(from 1KHz down 10dB)
Analog 5.1 Output Front, Rear, Sub output
Subwoofer 2 x 40mm Driver 118dB +- 3dB at 1mW, 1KHz; 20-30KHz(from 1KHz down 10dB)
--tritton ax720 Front Speaker 2 x 40mm Driver 106dB, Frequency Response: 25-22KHz, THD: -97dB THD)
sapete indicarmi quale migliore e perche ? o ne avete altre migliori? non poso spendere piu di 180 circa...
Guarda sei nelle mie stesse condizioni :)
Considera che non sono un utente espertissimo e mi sono fatto aiutare proprio qui sul forum.
Il succo della questione è questa... se vuoi ascoltare la musica e ascoltarla bene lascia perdere qualsiasi cuffia gaming.
Alla fin fine tutte o quasi le cuffie gaming sono cuffie stereo 2.0 che simulano via scheda grafica il 5.1; quelle che hanno più speaker per padiglione pesano troppo (per quanto mi riguarda) per starci più di un'ora e non sono di buona qualità.
Le cuffie sono definite gaming proprio perché vanno a tagliare determinati "suoni" (ti bassi e altre cose) che disturbano la direzionalità del suono, quindi se vuoi anche ascoltare della musica capisci da solo che non l'ascolterai mai bene.
Io alla fine opterò per delle Sennheiser HD380pro + Xonar D2 o Xonar Essence. Ma ho stabilito un budget di 200 euro circa.
Tutte le cuffie 2.0 sono/possono diventare (emulate dalla scheda audio) 5.1.
Alla fine mi sono preso le g35, mi ero rotto di leggere sempre più pareri e poi avere sempre più dubbi!
Se non mi trovo tempo c è sempre tempo a migliorare :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.