View Full Version : Scelta Cuffie 5.1
[QUOTE=Ezechiele25,17;34130097]Ah capisco, ma purtroppo su seven non riesco a installarlo anche se in teoria è supportato :muro:[/QUOTpensa che io dopo aver installat tutto nn mi visualizzava nulla...ora formatto a giorni poi vediamo..............io uso cmq vista
Ah capisco, ma purtroppo su seven non riesco a installarlo anche se in teoria è supportato :muro:
Ho switchato ora su Seven e ce l'ho anche lì quel pannello in effetti, lo scaricai con l'autoupdate....
Ezechiele25,17
08-01-2011, 22:01
Ho switchato ora su Seven e ce l'ho anche lì quel pannello in effetti, lo scaricai con l'autoupdate....
forse lo hai messo dal cd allora... perché da file non si installa su seven
forse lo hai messo dal cd allora... perché da file non si installa su seven
No no almeno per quello che ricordo non ho usato il cd, ho scaricato direttamente i driver dal sito di Creative. Ho Seven x64.
Ezechiele25,17
08-01-2011, 22:17
No no almeno per quello che ricordo non ho usato il cd, ho scaricato direttamente i driver dal sito di Creative. Ho Seven x64.
mmm ho scaricato i 61.49 beta e funziona
sammy.digital
08-01-2011, 23:49
Io vorrei chiedere un favorissimo :sofico: a chi possiede:
- scheda audio X-Fi con CMSS-3D o Xonar con Dolby Headphone
- cuffia 5.1 reale (con connessione analogica multi-spinotti)
- cuffia stereo
Provate a sentire la differenza posizionale (impercettibile, minima, media, grande?) tra la 5.1 reale e la stereo virtualizzata.. e ce lo raccontate!!
Sarebbe sacrosanto!
:help: :O :)
@ sammy.digital
... io ho XFi Platinum + Razer 5.1 (avevo Logy G35 7.1 ed avevo Razer 7.1 Megalodon entrambe virtualizzate ma vendute perchè inutili e con minime differenze rispetto alle aspettative).
... rispetto alle Logy sento una minima differenza (anche se è un 5.1 vs 7.1), il problema è che io sono un utente amatoriale avanzato quindi io sono pignolo e non accetto le mezze misure... visto che spendo soldi voglio il top di quello che posso spendere senza compromessi o rinunce, non mi passa per la testa dire "ma si, chi se ne... tanto....", se spendo 100 voglio il top del 100 :rolleyes:
... il 7.1 non serve a niente, specie coi film visto che le 2 casse aggiuntive vengono simulate nel 90% dei casi... coi giochi forse qualcosa serve, ma io ormai gioco poco niente da quasi 10 anni e quindi non posso darti utili riferimenti.
Ascolti nel 90% dei casi musica? prenditi delle ottime cuffie stereo e vivi sereno senza tante paturnie e seghe mentali inutili ;)
... il mercato va inesorabilmente verso il virtual perchè costa meno produrlo e tanto l'utonto finale non capisce la differenza e quindi spende i soldi come si autoconvince di fare o come lo consiglia l'amico sfigatato per una determinata marca (stile gregge/caproni :asd: ).
sammy.digital
09-01-2011, 01:49
come avrai intuito, sono attento pure io alla scelta del top.
non ho ancora comprato nulla della serie "ma si , ma dai.. "
perchè se la compro, mi deve piacere a fondo.
ho chiesto un confronto "sofisticato" che mi dasse quella risposta tale da evidenziare il prodotto migliore.. senza compromessi.
Le virtualizzate di casa (logy g35, megalodon, ecc.. ) le ho già escluse :cool: perchè trovo il chip di emulazione integrato abbastanza scadente.
Io chiedevo un confronto tra le stereo (sennheiser e simili) virtualizzate CON LA X-FI oppure LA XONAR, i cui chip di emulazione sono senz'altro migliori di quelli sulle logy, razer etc. e le 5.1 reali tipo roccat kave, che essendo reali sono indubbiamente buone sul posizionale.
in sostanza: X-FI / XONAR vs 5.1 reale
anche l'emulazione da scheda pro non è in grado di competere con la 5.1 reale?
Ezechiele25,17
09-01-2011, 11:42
come avrai intuito, sono attento pure io alla scelta del top.
non ho ancora comprato nulla della serie "ma si , ma dai.. "
perchè se la compro, mi deve piacere a fondo.
ho chiesto un confronto "sofisticato" che mi dasse quella risposta tale da evidenziare il prodotto migliore.. senza compromessi.
Le virtualizzate di casa (logy g35, megalodon, ecc.. ) le ho già escluse :cool: perchè trovo il chip di emulazione integrato abbastanza scadente.
Io chiedevo un confronto tra le stereo (sennheiser e simili) virtualizzate CON LA X-FI oppure LA XONAR, i cui chip di emulazione sono senz'altro migliori di quelli sulle logy, razer etc. e le 5.1 reali tipo roccat kave, che essendo reali sono indubbiamente buone sul posizionale.
in sostanza: X-FI / XONAR vs 5.1 reale
anche l'emulazione da scheda pro non è in grado di competere con la 5.1 reale?
Il 5.1 reale è un'altra cosa, fidati. Ho una X-FI e ho provato diverse cuffie stereo di buona qualità ed ora ho le Tritton AX Pro. Certo, con le cuffie non aspettarti di sentire i rumori esattamente DIETRO di te e di saltare dalla sedia... l'effetto è credibile, ma fino a un certo punto. Un impianto con casse ben posizionate è ovviamente preferibile.
considerate anche che il 7.1 (non vorrei dire una cavolata) non è un vero e proprio standard, a differenza del 5.1.
Tant'è che tutti i contenuti surround sono prodotti in 5.1 e le due casse aggiuntive sono virtualizzate.
Tempo fa su youtube sentii un filmato audio (in realtà era solo audio) di un barbiere che ti faceva i capelli...se lo sentivi con le cuffie (stereo) ti veniva da girarti dietro per vedere se era entrato qualcuno nella stanza O_O
(eccolo qui, l'ho trovato http://www.youtube.com/watch?v=e0QHbcFgeZU )
TigerTank
09-01-2011, 13:58
Ragazzi se vi può interessare, siccome mi è partito un altoparlante delle Medusa 5.1, su consiglio di un amico che lavora in campo audio ho preso delle cuffie stereo di qualità, le AKG K272HD e vi posso dire che l'effetto avvolgente in game è superlativo, la qualità audio è superiore e non rimpiango affatto le precedenti Medusa. Non hanno microfono e comandi sul filo, ma quest'ultima cosa è un incentivo alla qualità del suono, sono leggerissime ed isolano alla grande dai rumori esterni.
sammy.digital
09-01-2011, 14:03
Il 5.1 reale è un'altra cosa, fidati. Ho una X-FI e ho provato diverse cuffie stereo di buona qualità ed ora ho le Tritton AX Pro. Certo, con le cuffie non aspettarti di sentire i rumori esattamente DIETRO di te e di saltare dalla sedia... l'effetto è credibile, ma fino a un certo punto. Un impianto con casse ben posizionate è ovviamente preferibile.
Se mi dici che l' effetto del 5.1 reale con le trtton è credibile sino a un certo punto.. immagino che tra tritton e le stereo emulate con la x-fi non ci sia tutta sta differenza o mi sbaglio?
Ragazzi se vi può interessare, siccome mi è partito un altoparlante delle Medusa 5.1, su consiglio di un amico che lavora in campo audio ho preso delle cuffie stereo di qualità, le AKG K272HD e vi posso dire che l'effetto avvolgente in game è superlativo, la qualità audio è superiore e non rimpiango affatto le precedenti Medusa. Non hanno microfono e comandi sul filo, ma quest'ultima cosa è un incentivo alla qualità del suono, sono leggerissime ed isolano alla grande dai rumori esterni.
emulate a surround con la x-fi?
Ezechiele25,17
09-01-2011, 14:25
Se mi dici che l' effetto del 5.1 reale con le trtton è credibile sino a un certo punto.. immagino che tra tritton e le stereo emulate con la x-fi non ci sia tutta sta differenza o mi sbaglio?
emulate a surround con la x-fi?
Sbagli. Il problema è che tutti paragonano le cuffie 5.1 all'impianto fisico con casse. E' lì che c'è la differenza. In quanto a 5.1 con cuffie le tritton fanno egregiamente il loro lavoro (e ci credo, con quello che costano).
La virtualizzazione (che usavo fino a un mese fa) non a niente a che spartire con le cuffie 5.1, sia chiaro.
Ma le cuffie non hanno niente (o hanno ben poco) a che spartire con un buon impianto ben posizionato (e che costa molte centinaia di euro in più). Spero di essere stato più chiaro ora.
I problemi di un impianto "fisico" sono parecchi e alcuni neanche risolvibili (o solo con grande spesa)
-costo dell'impianto
-passare i cavi per i satelliti
-forma della stanza
-materiali della stanza
-oggetti nella stanza
-calibrazione
etc etc...quindi direi che il confronto cuffie-impianto sia assolutamente fuori luogo, è come se, nel momento in cui chiedo "è meglio la golf o la clio?" la gente mi rispondesse "è meglio la ferrari fxx"
...e grazie al caz...
Ezechiele25,17
09-01-2011, 14:36
(eccolo qui, l'ho trovato http://www.youtube.com/watch?v=e0QHbcFgeZU )
Ahhh fantastico! :D
Finalmente ho sentito il 5.1 delle mie Tritton come si deve. Molti giochi lo tengono scadente
Ezechiele25,17
09-01-2011, 14:37
I problemi di un impianto "fisico" sono parecchi e alcuni neanche risolvibili (o solo con grande spesa)
-costo dell'impianto
-passare i cavi per i satelliti
-forma della stanza
-materiali della stanza
-oggetti nella stanza
-calibrazione
etc etc...quindi direi che il confronto cuffie-impianto sia assolutamente fuori luogo, è come se, nel momento in cui chiedo "è meglio la golf o la clio?" la gente mi rispondesse "è meglio la ferrari fxx"
...e grazie al caz...
certo, ma l'altro utente voleva sapere se il 5.1 delle cuffie è come quello delle casse. Gli ho risposto di no :)
sammy.digital
09-01-2011, 15:12
Ezechiè.. io non voglio sapere se il 5.1 delle cuffie è come quello delle casse!
Semmai , se il 5.1 DELLE CUFFIE è simile al 5.1 emulato dall'X-FI sempre SULLE CUFFIE (ma stereo)
non c'entrano nulla gli altoparlati da camera/salotto nel mio discorso
TigerTank
09-01-2011, 15:18
Se mi dici che l' effetto del 5.1 reale con le trtton è credibile sino a un certo punto.. immagino che tra tritton e le stereo emulate con la x-fi non ci sia tutta sta differenza o mi sbaglio?
emulate a surround con la x-fi?
Ho settato il pannello creative "modalità gioco" su cuffie e ho lasciato in automatico il CMSS, già l'effetto del test dell'elicottero è ottimo. Ma poi anche la qualità del suono e dei bassi, molto migliore di quelli delle medusa precedenti. Ero scettico prima di prenderle ma ora mi sono ricreduto e mi trovo alla grande.
sammy.digital
09-01-2011, 15:26
TigerTank, tu avevi le Medusa 5.1 reali e sei passato alle AKG stereo emulate@5.1 con la X-Fi giusto?
vedi un pò se noti differenze sulle direzioni dei suoni rispetto alle medusa..
Ezechiele25,17
09-01-2011, 15:30
Ezechiè.. io non voglio sapere se il 5.1 delle cuffie è come quello delle casse!
Semmai , se il 5.1 DELLE CUFFIE è simile al 5.1 emulato dall'X-FI sempre SULLE CUFFIE (ma stereo)
non c'entrano nulla gli altoparlati da camera/salotto nel mio discorso
E allora ho capito male.
Scusa ma ti pare che un 5.1 emulato via software su due canali stereo possa essere indistinguibile ma anche paragonabile a quello di un paio di cuffie con con cinque altoparlanti separati? E' chiaro che la differenza è netta, proprio come distinzione del suono. Prova un paio di test come quelli su youtube quando prenderai le 5.1 e ti rendi conto da solo.
sammy.digital
09-01-2011, 15:36
mi sono spiegato male? :confused: e dove?
avevo chiesto chiaramente:
Se mi dici che l' effetto del 5.1 reale con le trtton è credibile sino a un certo punto.. immagino che tra tritton e le stereo emulate con la x-fi non ci sia tutta sta differenza o mi sbaglio?
Ezechiele25,17
09-01-2011, 15:40
mi sono spiegato male? :confused: e dove?
avevo chiesto chiaramente:
hai ragione, ho editato
sammy.digital
09-01-2011, 15:42
E allora ti sei spiegato male.
Scusa ma ti pare che un 5.1 emulato via software su due canali stereo possa essere indistinguibile ma anche paragonabile a quello di un paio di cuffie con con cinque altoparlanti separati?
Sto appunto chiedendo perchè io non lo so.
E' stato detto che la cuffia 5.1 è credibile sino a un certo punto perchè i canali sono si separati ma disposti solo su due padiglioni.
Quindi , per ritorno di logica, mi chiedevo se questa "poca credibilità della direzionalità dei suoni" è tale da amalgamarsi ad una cuffia stereo emulata via x-fi.
Ezechiele25,17
09-01-2011, 16:03
Sto appunto chiedendo perchè io non lo so.
E' stato detto che la cuffia 5.1 è credibile sino a un certo punto perchè i canali sono si separati ma disposti solo su due padiglioni.
Quindi , per ritorno di logica, mi chiedevo se questa "poca credibilità della direzionalità dei suoni" è tale da amalgamarsi ad una cuffia stereo emulata via x-fi.
No, il mio paragone è con un impianto con casse. Alle cuffie stereo non ci penso proprio, è ovvio che una emulazione software su canali stereo è un accrocchio che è ben diverso da cuffie con 5 canali separati. Le cuffie stereo vanno bene per la musica, ma per i giochi e i film le cuffie 5.1 ti danno l'effetto che con le cuffie stereo non avrai mai.
considerate anche che il 7.1 (non vorrei dire una cavolata) non è un vero e proprio standard, a differenza del 5.1.
... per il discorso 5.1/6.1/7.1/9.1/11.1/22.2 (e varie codifiche) c'è il mio topic su AvM fatto apposta:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161515
... e non rimpiango affatto le precedenti Medusa.
... le Medusa non hanno mai avuto qualità... erano semplicemente il 1° paio di cuffie 5.1 messo in commercio con limitate prestazioni.
scusate, un consiglio su cuffie 5.1 economiche da abbinare ad una audigy 2z, ma che svolgano egregiamente il loro mestiere? meglio usb o jack?
grazie
Alekos Panagulis
11-01-2011, 12:25
scusate, un consiglio su cuffie 5.1 economiche da abbinare ad una audigy 2z, ma che svolgano egregiamente il loro mestiere? meglio usb o jack?
grazie
Ti rispondo io va, seno ais ti manda a cagare e si becca un'altra sospensione :asd:
Per trovare le risposte che cerchi leggi il primo post.
robbberto
11-01-2011, 12:31
le migliori 5.1 per giocare a ps3 xbox (anche chat) e vedere blueray?
astro a40 con mixamp o le famigerate roccat kave o altro ?!:D
AnacondA_snk
11-01-2011, 12:32
direi astro, prezzo a parte
Ezechiele25,17
11-01-2011, 12:33
le migliori 5.1 per giocare a ps3 xbox (anche chat) e vedere blueray?
astro a40 con mixamp o le famigerate roccat kave o altro ?!:D
Io ho le Tritton AX Pro e mi trovo benissimo. Certo non costano mica poco :sofico:
robbberto
11-01-2011, 12:39
tra Tritton AX Pro e astro?! che differenza possono avere? alla fine facendo una ricerca le tritton le sto trovando a meno, se nel toto sono come le astro e migliori delle roccat, ci faccio il pensierino :D
AnacondA_snk
11-01-2011, 13:10
io dico sempre astro, delle tritton leggo che si rompono facilmente (?)
TigerTank
11-01-2011, 15:06
TigerTank, tu avevi le Medusa 5.1 reali e sei passato alle AKG stereo emulate@5.1 con la X-Fi giusto?
vedi un pò se noti differenze sulle direzioni dei suoni rispetto alle medusa..
Sì e mi trovo benissimo, ho provato diversi giochi ma già il test dell'elicottero sul pannello dei drivers va benone. Oltretutto le medusa avevano dei "rear" più deboli dei front e uno ha cominciato a fare dei fruscii, ragione per cui le ho cambiate.
... le Medusa non hanno mai avuto qualità... erano semplicemente il 1° paio di cuffie 5.1 messo in commercio con limitate prestazioni.
Eh sì...ero rimasto deluso per certe cose, specialmente lo scarso isolamento acustico e i controlli del volume sul filo di pessima qualità. Con queste nuove invece le prime volte, indossandole spente, mi sembrava di essere chiuso in uno scafandro. :D
No, il mio paragone è con un impianto con casse. Alle cuffie stereo non ci penso proprio, è ovvio che una emulazione software su canali stereo è un accrocchio che è ben diverso da cuffie con 5 canali separati. Le cuffie stereo vanno bene per la musica, ma per i giochi e i film le cuffie 5.1 ti danno l'effetto che con le cuffie stereo non avrai mai.
Lo credevo anch'io prima di provare le AKG e invece oltre che ad un suono di qualità migliore, dopo aver provato diversi giochi, specialmente FPS, posso anche dire che c'è anche una ottima direzionalità(parlo solo per me stesso ovviamente) ;-)
In fondo parliamo di cuffie, tutto è concentrato nei padiglioni a pochissima distanza dall'orecchio, ben diversa la situazione rispetto ad un impianto di casse disposto in una stanza (per chi ha spazio per permetterselo, io no e come casse posso puntare solo su un 2.1).
robbberto
12-01-2011, 08:14
io dico sempre astro, delle tritton leggo che si rompono facilmente (?)
ho cercato un po su internet le tritton ma non ho letto di rotture o problema, a parte il microfono che non è dei migliori.
come audio e materiali astro e tritton sono piu o meno simili?!
Ezechiele25,17
12-01-2011, 10:22
ho cercato un po su internet le tritton ma non ho letto di rotture o problema, a parte il microfono che non è dei migliori.
come audio e materiali astro e tritton sono piu o meno simili?!
ma perché mai le tritton dovrebbero rompersi più di altre cuffie? :mbe:
AnacondA_snk
12-01-2011, 10:24
me lo chiedevo anche io, è quello che ho letto su dei forum americani.
cmq la qualità audio dovrebbe essere simile, se non sbaglio sono piu' complicate da installare, hanno diversi cavi.
sono indeciso anche io, la differenza di prezzo non è poi poca.
il vantaggio delle astro è che se vuoi cambi l'amp e le rendi wireless :(
Ezechiele25,17
12-01-2011, 10:28
me lo chiedevo anche io, è quello che ho letto su dei forum americani.
cmq la qualità audio dovrebbe essere simile, se non sbaglio sono piu' complicate da installare, hanno diversi cavi.
sono indeciso anche io, la differenza di prezzo non è poi poca.
il vantaggio delle astro è che se vuoi cambi l'amp e le rendi wireless :(
Hanno un solo cavo, solo che essendo compatibili con qualsiasi cosa ci sono varie configurazioni e quindi vari cavi (staccabili) oltre al mini amplificatore per il dolby. Ovviamente c'è anche l'alimentatore a parte come per tutte le cuffie di questo tipo.
AnacondA_snk
12-01-2011, 11:06
uno o due alimentatori?
dove va posto? vicino alla sorgente?
conosci la lunghezza del cavo?
Ezechiele25,17
12-01-2011, 11:33
uno o due alimentatori?
dove va posto? vicino alla sorgente?
conosci la lunghezza del cavo?
un alimentatore. I cavi sono molto lunghi, siamo sui tre metri
AnacondA_snk
12-01-2011, 11:44
ti ringrazio, ma tu le hai?
Ezechiele25,17
12-01-2011, 11:55
ti ringrazio, ma tu le hai?
si
robbberto
12-01-2011, 12:55
ez il microfono delle tritton come funziona?
mi sa che vado di tritton, tanto io preferisco sempre i cavi, meno dispersione piu qualità xD
AnacondA_snk
12-01-2011, 13:10
si
le hai mai confrontate con le astro?
in generale cosa ci dici ? :D
utilizzo ps3 :)
Ezechiele25,17
12-01-2011, 16:54
ez il microfono delle tritton come funziona?
mi sa che vado di tritton, tanto io preferisco sempre i cavi, meno dispersione piu qualità xD
Il microfono non l'ho neanche provato perché non gioco online.
Ezechiele25,17
12-01-2011, 16:56
le hai mai confrontate con le astro?
in generale cosa ci dici ? :D
utilizzo ps3 :)
Non le ho confrontate con le Astro. Io mi trovo molto bene, mi piacciono soprattutto per la compatibilità perfetta con xbox, pc e ps3 (tutte piattaforme che utilizzo per giocare) :)
AnacondA_snk
12-01-2011, 17:13
ma l'effetto surround funziona? :D
Ezechiele25,17
12-01-2011, 17:18
ma l'effetto surround funziona? :D
certo che funziona
robbberto
12-01-2011, 17:54
e con bd o mkv il 5.1? :D
e quante domandeeeeee xD
Ezechiele25,17
12-01-2011, 18:06
e con bd o mkv il 5.1? :D
e quante domandeeeeee xD
Si, va benissimo. Ancora meglio dei giochi imho
sammy.digital
12-01-2011, 18:15
Sì e mi trovo benissimo, ho provato diversi giochi ma già il test dell'elicottero sul pannello dei drivers va benone. Oltretutto le medusa avevano dei "rear" più deboli dei front e uno ha cominciato a fare dei fruscii, ragione per cui le ho cambiate.
Eh sì...ero rimasto deluso per certe cose, specialmente lo scarso isolamento acustico e i controlli del volume sul filo di pessima qualità. Con queste nuove invece le prime volte, indossandole spente, mi sembrava di essere chiuso in uno scafandro. :D
Lo credevo anch'io prima di provare le AKG e invece oltre che ad un suono di qualità migliore, dopo aver provato diversi giochi, specialmente FPS, posso anche dire che c'è anche una ottima direzionalità(parlo solo per me stesso ovviamente) ;-)
In fondo parliamo di cuffie, tutto è concentrato nei padiglioni a pochissima distanza dall'orecchio, ben diversa la situazione rispetto ad un impianto di casse disposto in una stanza (per chi ha spazio per permetterselo, io no e come casse posso puntare solo su un 2.1).
Ecco, questo è il punto che mi interessa sapere.
Però avevi le medusa , di qualità bassina .
Nessun altro che possiede una cuffia 5.1 reale di buona qualità (es. Astro, Tritton, Roccat,...) la utilizza su scheda X-Fi ??
Se si allora provate a sostiturila con una cuffia stereo e mi fate un confronto di audio posizionale ...... :muro:
Ezechiele25,17
12-01-2011, 18:25
Ecco, questo è il punto che mi interessa sapere.
Però avevi le medusa , di qualità bassina .
Nessun altro che possiede una cuffia 5.1 reale di buona qualità (es. Astro, Tritton, Roccat,...) la utilizza su scheda X-Fi ??
Se si allora provate a sostiturila con una cuffia stereo e mi fate un confronto di audio posizionale ...... :muro:
Io ho Tritton e X-FI extreme gamer e sono soddisfatto. L'audio posizionale funziona. Ovviamente la resa dipende anche dalle source: ad esempio alcuni file audio creati appositamente per il 5.1 danno una resa migliore di certi giochi. Ma questo non dipende dalle cuffie.
I paragoni con le cuffie stereo e il surround virtuale non esistono. Non c'è paragone, state tranquilli.
sammy.digital
12-01-2011, 18:32
Io ho Tritton e X-FI extreme gamer e sono soddisfatto. L'audio posizionale funziona. Ovviamente la resa dipende anche dalle source: ad esempio alcuni file audio creati appositamente per il 5.1 danno una resa migliore di certi giochi. Ma questo non dipende dalle cuffie.
I paragoni con le cuffie stereo e il surround virtuale non esistono. Non c'è paragone, state tranquilli.
Dici così perchè il paragone lo hai fatto?
Ezechiele25,17
12-01-2011, 18:45
Dici così perchè il paragone lo hai fatto?
Certo. Prima delle Tritton usavo degli auricolari stereo di ottima qualità con la stessa scheda audio e gli stessi giochi che ho provato dopo con le 5.1
sammy.digital
13-01-2011, 15:50
auricolari?
bhe io intendevo una cuffia col padiglione ampio
Ezechiele25,17
13-01-2011, 16:00
auricolari?
bhe io intendevo una cuffia col padiglione ampio
Ho usato anche quella. Le cuffie 5.1 funzionano decisamente meglio
AnacondA_snk
13-01-2011, 17:04
oggi sono andato a comprare le tritton, ottime cuffie :)
non ho ancora avuto tanto tempo a disposizione per provarle, lo farò questa sera.
robbberto
14-01-2011, 11:51
oggi sono andato a comprare le tritton, ottime cuffie :)
non ho ancora avuto tanto tempo a disposizione per provarle, lo farò questa sera.
allora? :sofico:
AnacondA_snk
14-01-2011, 16:33
le ho attaccate in ottico alla ps3 e le sto provando con god of war 3, si sentono bene punto.
Niente miracoli però, forse mi aspettavo anche di piu'. A volte l'audio mi pare "confuso".
Ottimi materiali, molto bello il controller con i singoli canali, ottimi bassi.
Una cosa, ma ste cuffie come si spengono? :D Anche spegnendo il decoder mi rimangono i padiglioni accesi e il controller volume :|
Possibile che debba staccare la spina ogni volta?
Ezechiele25,17
14-01-2011, 16:38
le ho attaccate in ottico alla ps3 e le sto provando con god of war 3, si sentono bene punto.
Niente miracoli però, forse mi aspettavo anche di piu'. A volte l'audio mi pare "confuso".
Ottimi materiali, molto bello il controller con i singoli canali, ottimi bassi.
Una cosa, ma ste cuffie come si spengono? :D Anche spegnendo il decoder mi rimangono i padiglioni accesi e il controller volume :|
Possibile che debba staccare la spina ogni volta?
Aspetta una decina di ore per il rodaggio. Sentirai più distintamente i singoli canali.
Le cuffie non si spengono. Puoi metterle in muto o levarle l'alimentazione. Io ho risolto mettendo l'ali in una ciabattina con interruttore
AnacondA_snk
14-01-2011, 16:58
come si mette il muto? :D
un'altra cosa....con le cuffie collegate è possibile ascoltare l'audio dalla tv?
grazie
miracle1980
14-01-2011, 20:44
Ragazzi secondo voi l'audio dei giochi per pc è a 96khz oppure 44/48 khz?
Le Roccat Kave 5.1 dovrebbero supportare i 96khz ma non sono sicuro che i giochi spingono fino a tanto...
Ezechiele25,17
14-01-2011, 20:58
come si mette il muto? :D
un'altra cosa....con le cuffie collegate è possibile ascoltare l'audio dalla tv?
grazie
Il muto si mette premendo il pulsantino centrale del controllo volume, quello con le lucine.
Puoi collegarle alla tv utilizzando l'uscita ottica oppure quella analogica coi cinque connettori. Altrimenti nisba perché le cuffie non sono stereo
Ragazzi secondo voi l'audio dei giochi per pc è a 96khz oppure 44/48 khz?
44/48 khz
AnacondA_snk
14-01-2011, 21:55
Il muto si mette premendo il pulsantino centrale del controllo volume, quello con le lucine.
Puoi collegarle alla tv utilizzando l'uscita ottica oppure quella analogica coi cinque connettori. Altrimenti nisba perché le cuffie non sono stereo
44/48 khz
la mia tv sul retro ha una digital audio out......come le collego li le cuffie? :(
in pratica se le collego alla tv l'audio viene fuori sia dalla tv che dalle cuffie?
grazie
Ezechiele25,17
15-01-2011, 10:51
la mia tv sul retro ha una digital audio out......come le collego li le cuffie? :(
in pratica se le collego alla tv l'audio viene fuori sia dalla tv che dalle cuffie?
grazie
digital audio intendi uscita ottica? Allora le colleghi e poi setti quell'uscita dal menu della tv, altrimenti non senti niente.
Se non hai uscita ottica e nemmeno uscita coi 5 connettori non puoi collegarle
BenG_P87
18-01-2011, 13:45
Avevo le sharkoon tatic 5.1 ma sono morte oggi
Tra le 5.1+ non virtualizzate cosa offre il mercato ora?
Quali mi consigliate? (creative x-fi fatality champion)
il primo post è antiquato o valido?
TigerTank
18-01-2011, 14:01
Boh...io nella mia piccola esperienza posso dire che con le mie AKG in firma mi trovo benissimo anche con giochi e film...Circa i giochi parlo di FPS, dove la provenienza dei suoni è fondamentale. Oltretutto sono robuste ma leggerissime ed il fatto di non avere regolatori ed interruttori sul filo aiuta ulteriormente la qualità e la purezza del suono. Poi certo, tutto dipende anche dalle esigenze e dalle orecchie :)
Io mi sono voluto fidare del giudizio di una persona che lavora in campo audio e non me ne pento.
sammy.digital
18-01-2011, 14:45
Ho usato anche quella. Le cuffie 5.1 funzionano decisamente meglio
Boh...io nella mia piccola esperienza posso dire che con le mie AKG in firma mi trovo benissimo anche con giochi e film...Circa i giochi parlo di FPS, dove la provenienza dei suoni è fondamentale. Oltretutto sono robuste ma leggerissime ed il fatto di non avere regolatori ed interruttori sul filo aiuta ulteriormente la qualità del suono. Poi certo, tutto dipende anche dalle esigenze e dalle orecchie :)
Io mi sono voluto fidare del giudizio di una persona che lavora in campo audio e non me ne pento.
:rolleyes: :confused: :confused: :mbe: :muro: :doh: :help: :cry:
Alekos Panagulis
18-01-2011, 15:14
:rolleyes: :confused: :confused: :mbe: :muro: :doh: :help: :cry:
Guarda io ho fatto il paragone fra G35 che hanno un surround virtualizzato, roccat kave con Titanium X-fi che hanno un surround nativo, e un paio di cuffie Philips da 30 euro + Titanium Xfi.
Secondo me il miglior audio posizionale ce l'hanno le Kave, a seguire le G35 che hanno anche un suono pulitissimo e preciso, a seguire le Philips, che ovviamente non sono di fascia alta quindi non posso giudicare la qualità, ma ti posso dire che l'audio posizionale è scarsissimo. Secondo me chi dice che un paio di cuffie stereo di ottima qualità come le AKG hanno un buon audio posizionale se abbinate a una buona scheda audio, non ha mai provato un surround nativo.
TigerTank
18-01-2011, 15:26
Guarda io ho fatto il paragone fra G35 che hanno un surround virtualizzato, roccat kave con Titanium X-fi che hanno un surround nativo, e un paio di cuffie Philips da 30 euro + Titanium Xfi.
Secondo me il miglior audio posizionale ce l'hanno le Kave, a seguire le G35 che hanno anche un suono pulitissimo e preciso, a seguire le Philips, che ovviamente non sono di fascia alta quindi non posso giudicare la qualità, ma ti posso dire che l'audio posizionale è scarsissimo. Secondo me chi dice che un paio di cuffie stereo di ottima qualità come le AKG hanno un buon audio posizionale se abbinate a una buona scheda audio, non ha mai provato un surround nativo.
All'inizio ero scettico ma ora ne sono soddisfattissimo, la virtualizzazione funziona bene già a partire dal test dell'elicottero nel pannello della scheda e l'audio è di ottima qualità, niente rumori o sporco sia negli alti che nei bassi. Ottimo isolamento acustico e nessun fastidio per il peso, cosa che molti sottovalutano ma che si fa sentire quando stai con le cuffie per ore.
Poi ognuno faccia come vuole in base alla propria esperienza e alle proprie esigenze (microfono, regolazione volume sul filo, ecc...). Anch'io ho un paio di Philips di basso livello e non c'è proprio paragone.
sammy.digital
18-01-2011, 16:25
Secondo me il miglior audio posizionale ce l'hanno le Kave, a seguire le G35 che hanno anche un suono pulitissimo e preciso, a seguire le Philips, che ovviamente non sono di fascia alta quindi non posso giudicare la qualità, ma ti posso dire che l'audio posizionale è scarsissimo.
Io me la spiego anche:
Le Philips da pochi euro hanno un range misero di risposta in frequenza, da non poter riuscire a riprodurre certi suoni.
Le Logitech G35 offrono un range superiore.
E le AKG, se 2+2 fa 4, dovrebbero sentirsi in maniera ancora migliore.
Questo considerando la stessa conformazione: Cuffia stereo + virtualizzazione.
(ok daccordo le logitech sono fatte per rispondere al meglio in virtualizzazione, cosa per cui le akg non sono state create.. diciamo allora che rendono in maniera simile).
Tra il nativo 5.1 e lo stereo virtualizzato..
Dici che tra le Roccat Kave e le Logitech G35 c'è una differenza netta?
AnacondA_snk
18-01-2011, 16:30
io in casa ho le senn hd595 e le tritton, nei giochi la differenza è imbarazzante (ps3)
sammy.digital
18-01-2011, 17:11
io in casa ho le senn hd595 e le tritton, nei giochi la differenza è imbarazzante (ps3)
si ma il discorso è quello. Stereo vs 5.1 ovvio che il 5.1 gratifica di piu nei giochi ma qui parliamo di Stereo Virtualizzato @5.1 contro il reale 5.1.
Alekos Panagulis
18-01-2011, 17:30
All'inizio ero scettico ma ora ne sono soddisfattissimo, la virtualizzazione funziona bene già a partire dal test dell'elicottero nel pannello della scheda e l'audio è di ottima qualità, niente rumori o sporco sia negli alti che nei bassi. Ottimo isolamento acustico e nessun fastidio per il peso, cosa che molti sottovalutano ma che si fa sentire quando stai con le cuffie per ore.
Poi ognuno faccia come vuole in base alla propria esperienza e alle proprie esigenze (microfono, regolazione volume sul filo, ecc...). Anch'io ho un paio di Philips di basso livello e non c'è proprio paragone.
Io me la spiego anche:
Le Philips da pochi euro hanno un range misero di risposta in frequenza, da non poter riuscire a riprodurre certi suoni.
Le Logitech G35 offrono un range superiore.
E le AKG, se 2+2 fa 4, dovrebbero sentirsi in maniera ancora migliore.
Questo considerando la stessa conformazione: Cuffia stereo + virtualizzazione.
(ok daccordo le logitech sono fatte per rispondere al meglio in virtualizzazione, cosa per cui le akg non sono state create.. diciamo allora che rendono in maniera simile).
Tra il nativo 5.1 e lo stereo virtualizzato..
Dici che tra le Roccat Kave e le Logitech G35 c'è una differenza netta?
Bhè le mie Philips non sono proprio scrause, cmq costano 30 euro. E cmq, la qualità sarà anche bassa, ma la posizionalità non dovrebbe essere quella??
Per quanto riguarda g35 vs Kave:
g35
+ suono pulito, preciso ed equilibrato
+ surround posizionale molto efficace
+ sono comode
- hanno un volume moderato
- volte un gioco può non essere supportato (nella mia esperienza ho avuto problemi solo con Stalker e Ut3 - però poi sono riuscito a farlo funzionare),
- puoi avere a che fare con problemini software, del tipo messaggi che dicono "collegare e scollegare le g35".
Kave
+ surround posizionale magnifico, un vero 5.1
+ potentissime
+ comode
+ nessuna magagna software
+ i canali sono regolabili
+ funzionano con TUTTI i giochi
+ bassi ultrapotenti
- il suono è un po' sporco, probabilmente dovuto a un'impedenza troppo bassa
- la vibrazione del sub può dare fastidio
- sono scomode. I padiglioni sono rotondi e un po' troppo stretti per le mie orecchie, a volte l'orecchino mi scivola fuori e mi da fastidio. Le g35 invece sono abbastanza grandi da farmi stare comodo. Inoltre l'archetto delle Kave a lungo andare nonostante sia ammortizzato mi da dolore alla testa, e devo spostarlo di qualche centimetro.
Non saprei quali consigliare fra le due, per ora sto usando solo le Kave.
AnacondA_snk
18-01-2011, 17:36
si ma il discorso è quello. Stereo vs 5.1 ovvio che il 5.1 gratifica di piu nei giochi ma qui parliamo di Stereo Virtualizzato @5.1 contro il reale 5.1.
si ma le hd595 le usavo con la xfi titanium nei giochi, mica in stereo :/
Alekos Panagulis
18-01-2011, 17:43
si ma le hd595 le usavo con la xfi titanium nei giochi, mica in stereo :/
Si ma le hd595 sono cuffie stereo, puoi usarle pure con una scheda audio da un milione di euro, sempre stereo rimangono.
BenG_P87
18-01-2011, 17:49
ho notato che le cave si collegano con 4 jack 3.5mm ma se avessi questi jack già occupati?
posso convertire la fibra in altre jack o sdoppiare quelli che ho già?
Alekos Panagulis
18-01-2011, 17:58
ho notato che le cave si collegano con 4 jack 3.5mm ma se avessi questi jack già occupati?
posso convertire la fibra in altre jack o sdoppiare quelli che ho già?
Puoi sdoppiare i jack.
sammy.digital
18-01-2011, 18:58
si ma le hd595 le usavo con la xfi titanium nei giochi, mica in stereo :/
Ah allora ho capito malamente io, scusami.
ho letto PS3 e non pensavo che potessi sfruttare l'x-fi con il cmss-3d .
L'audio posizionale delle Tritton è tutt'altra storia delle Sennheiser emulate?
sammy.digital
18-01-2011, 19:05
g35
+ surround posizionale molto efficace
Kave
+ surround posizionale magnifico, un vero 5.1
Solo questo mi interessa. Surround posizionale molto efficace vuol dire molto meglio nelle Kave (magnifico) ?
Alekos Panagulis
18-01-2011, 19:13
Solo questo mi interessa. Surround posizionale molto efficace vuol dire molto meglio nelle Kave (magnifico) ?
Certo quello delle Kave è molto meglio, anche se l'audio posizionale delle G35 è cmq ottimo.
AnacondA_snk
18-01-2011, 21:57
Ah allora ho capito malamente io, scusami.
ho letto PS3 e non pensavo che potessi sfruttare l'x-fi con il cmss-3d .
L'audio posizionale delle Tritton è tutt'altra storia delle Sennheiser emulate?
100 volte superiore...ovviamente le hd595 sono su pc
Sethi1978
19-01-2011, 08:59
Non so se si possa dire qui nel thread ma provo a chiedere... Consigli sull'acquisto online delle tritton a buon prezzo?
AnacondA_snk
19-01-2011, 10:18
in italia online costano piu' o meno come da gamestop....io le ho prese li a 179, online le trovavo a 170.
BenG_P87
19-01-2011, 16:12
Comunque un mio amico consiglia al posto della g35 una
Sound Blaster Tactic3D Sigma
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=20167
PRO Magnete in neodimio da 50 mm (e non da 40mm)
PRO certificazione thx
PRO sia usb che analogico
NOTA senza tasti macro
lo trovate anche a 67€
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B266264/cid/8235/Creative_Sound_Blaster_Tactic3D_Sigma/
consiglio di metterla nel primo post insieme alle altre
Alekos Panagulis
19-01-2011, 16:19
Comunque un mio amico consiglia al posto della g35 una
Sound Blaster Tactic3D Sigma
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=20167
PRO Magnete in neodimio da 50 mm (e non da 40mm)
PRO certificazione thx
PRO sia usb che analogico
NOTA senza tasti macro
lo trovate anche a 67€
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B266264/cid/8235/Creative_Sound_Blaster_Tactic3D_Sigma/
consiglio di metterla nel primo post insieme alle altre
Mah...secondo me sono un cagata...così a naso...
sammy.digital
19-01-2011, 16:49
secondo me sono molto buone.. ma credo siano (per la casa Creative) il prodotto che rappresenti il completamento della scheda x-fi, ovvero delle stereo destinate a sfruttare la virtualizzazione@5.1/7.1 ..
BenG_P87
19-01-2011, 17:06
secondo me sono molto buone.. ma credo siano (per la casa Creative) il prodotto che rappresenti il completamento della scheda x-fi, ovvero delle stereo destinate a sfruttare la virtualizzazione@5.1/7.1 ..
Io le consiglio per chi volesse delle virtualizzate.
Ne parlavamo in clan, io che ho le xfi ho preso roccat kave,
che avendo 3 casse per cuffie non serve che siano 50mm a magnete.
Siccome un mio amico ha la integrata
gli abbiamo consigliato queste che sono meglio sicuramente delle g35:
reggono i bassi meglio della g35 (testato in bad company 2 con un t80 che ti spara a fianco è spettacolo)
+ leggere.
imho in generale si avrebbe comunque miglior qualità con una dedicata ma siccome voleva spendere poco la combinazione virtualizzata+thx a 67€ e ottima
il software x usb è simile della g35
Alekos Panagulis
19-01-2011, 17:08
Io le consiglio per chi volesse delle virtualizzate
Ne parlavamo in clan, io che ho le xfi ho preso roccat kave
che avendo 3 casse per cuffie non serve che siano 50mm a magnete
ma siccome un mio amico ha la integrata
gli abbiamo consigliato queste che sono meglio sicuramente delle g35
reggono i bassi meglio della g35
testato in bad company 2 con un t80 che ti spara a fianco è spettaco
imho in generale si avrebbe comunque miglior qualità con una dedicata ma siccome voleva spendere poco la combinazione virtualizzata+thx a 67€ e ottima
il software x usb e lo stesso della g35
Su quali basi sostieni che siano meglio delle g35? Le hai provate entrambe?
BenG_P87
19-01-2011, 17:13
Su quali basi sostieni che siano meglio delle g35? Le hai provate entrambe?
non io ma 2 del clan sostengono questo
entrambi hanno avuto entrambe le cuffie
Alekos Panagulis
19-01-2011, 17:15
non io ma 2 del clan sostengono questo
entrambi
Suppongo che questi due del tuo clan le abbiano provate entrambe....
BenG_P87
19-01-2011, 17:20
Suppongo che questi due del tuo clan le abbiano provate entrambe....
ehm lo scritto sopra comunque si
Alekos Panagulis
19-01-2011, 17:24
ehm lo scritto sopra comunque si
Uhmmmm ok sarei curioso di povarle.......
Ps: ti prego, l'ho non lo....:nera:
http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif
BenG_P87
19-01-2011, 17:41
Sbaglio o alcune componenti di alcune tritton assomigliano a quelle addotte dalle sharkoon?
Le sharkoon mi si sono rotte 2 volte
Avevo la prima versione
http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-analog
e la seconda versione
http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-digital
entrambe sono durate 1 anno e qualche mese a testa
magari sarà per quello che prima avete detto di gente a cui le tritton si rompevano in fretta
magari hanno pezzi in comune
Tritton
http://www.trittonusa.com/index.php/products/gaming_audio_technology/ax-pro/
anche altre tritton sembrano avere pezzi simili
da notare anche il http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-sound-control-unit
che è uguale a quello addotato da tritton :confused:
Tutto imho!
AnacondA_snk
19-01-2011, 21:57
le cuffie son completamente diverse te lo assicuro, il decoder etc sono molto simili in effetti
BenG_P87
19-01-2011, 22:34
le cuffie son completamente diverse te lo assicuro, il decoder etc sono molto simili in effetti
beh spero che la qualità sia buona visto:
1-il costo
2-ne parlate bene un po tutti
ma più che altro il mio commento era rivolto alla durabilità della cuffie
spendere 150 euri per 1 anno riferendomi alle mie "ex" cuffie simili in certi aspetti
sammy.digital
20-01-2011, 01:13
le cuffie son completamente diverse te lo assicuro, il decoder etc sono molto simili in effetti
il decoder non è simile, è il medesimo ma verniciato di nero da sharkoon e di grigio da tritton.
Ciao a tutti, siccome sto per acquistare delle cuffie nuove 5.1 (ho delle zalman 5.1 che non ce la fanno più) con microfono sapreste consigliarmi un modello preciso?
La mia scheda audio è una x-fi extreme music e da quello che ho potuto leggere dovrei orientarmi su delle roccat kave però mi pare di capire che anche le g35 non sono niente male.
Alekos Panagulis
20-01-2011, 09:26
Ciao a tutti, siccome sto per acquistare delle cuffie nuove 5.1 (ho delle zalman 5.1 che non ce la fanno più) con microfono sapreste consigliarmi un modello preciso?
La mia scheda audio è una x-fi extreme music e da quello che ho potuto leggere dovrei orientarmi su delle roccat kave però mi pare di capire che anche le g35 non sono niente male.
:read: :read: :read:
Bhè le mie Philips non sono proprio scrause, cmq costano 30 euro. E cmq, la qualità sarà anche bassa, ma la posizionalità non dovrebbe essere quella??
Per quanto riguarda g35 vs Kave:
g35
+ suono pulito, preciso ed equilibrato
+ surround posizionale molto efficace
+ sono comode
- hanno un volume moderato
- volte un gioco può non essere supportato (nella mia esperienza ho avuto problemi solo con Stalker e Ut3 - però poi sono riuscito a farlo funzionare),
- puoi avere a che fare con problemini software, del tipo messaggi che dicono "collegare e scollegare le g35".
Kave
+ surround posizionale magnifico, un vero 5.1
+ potentissime
+ comode
+ nessuna magagna software
+ i canali sono regolabili
+ funzionano con TUTTI i giochi
+ bassi ultrapotenti
- il suono è un po' sporco, probabilmente dovuto a un'impedenza troppo bassa
- la vibrazione del sub può dare fastidio
- sono scomode. I padiglioni sono rotondi e un po' troppo stretti per le mie orecchie, a volte l'orecchino mi scivola fuori e mi da fastidio. Le g35 invece sono abbastanza grandi da farmi stare comodo. Inoltre l'archetto delle Kave a lungo andare nonostante sia ammortizzato mi da dolore alla testa, e devo spostarlo di qualche centimetro.
Non saprei quali consigliare fra le due, per ora sto usando solo le Kave.
Come immaginavo non si può volere tutto dalla vita, sinceramente preferisco il suono pulito però mi ferma quel "molto efficace" su surround posizionale, è cosi marcata la differenza?
Alekos Panagulis
20-01-2011, 10:02
Come immaginavo non si può volere tutto dalla vita, sinceramente preferisco il suono pulito però mi ferma quel "molto efficace" su surround posizionale, è cosi marcata la differenza?
Bhè la differenza c'è....ma non è drammatica.
Dimmi una cosa, hai provato a sentire qualche esplosione in game ma anche in qualche film con un suono moderato? Il suono sulle kave è tanto sporco? Perché se si in questo caso andrei a occhi chiusi sulle g35.
Comunque grazie per le dritte ;)
BenG_P87
20-01-2011, 10:36
Dimmi una cosa, hai provato a sentire qualche esplosione in game ma anche in qualche film con un suono moderato? Il suono sulle kave è tanto sporco? Perché se si in questo caso andrei a occhi chiusi sulle g35.
Comunque grazie per le dritte ;)
premetto che le Kave mi arrivano a casa fra qualche giorno insieme a le Sound Blaster Tactic3D Sigma
sulle kave le recensioni dicono che semplicemente i bassi sono meno accentuati ma non che si rovinasse il suono (risolverò con l'equalizatore)
valuta anche le Sound Blaster Tactic3D Sigma che testate in battlefield rendono bene anche con i suoni più forti (tipo cannonata del t80 in bad2 mortai granate e quant'altro)
Alekos Panagulis
20-01-2011, 10:40
Dimmi una cosa, hai provato a sentire qualche esplosione in game ma anche in qualche film con un suono moderato? Il suono sulle kave è tanto sporco? Perché se si in questo caso andrei a occhi chiusi sulle g35.
Comunque grazie per le dritte ;)
No, a volumi contenuti non è sporco, anzi. Però secondo me quello delle Logitech è più pulito.
Attento però, che le Logitech possono anche avere dei problemi col microfono. Io alle mie devo tenere il microfono disabilitato dal pannello di controllo, altrimenti mi fanno un sibilo fastidioso. Sarà la mia difettosa.
Stamattina ho telefonato al supporto Logitech e sto per mandarle in assistenza. Il suono però, secondo me, è una favola.
Ma quindi in definitiva quali reputi migliore per un uso a 360°?
Alekos Panagulis
20-01-2011, 11:14
Ma quindi in definitiva quali reputi migliore per un uso a 360°?
La g35.
Per un un uso a 360° meglio ancora un paio di buone cuffie stereo, affiancate da una buona scheda audio. Per quanto mi riguarda prenderei in considerazione cuffie USB solo se non si possiede una scheda audio decente.
Ci avevo pensato ma giocando online a fps mi fa comodo un 5.1 per sapere la posizione precisa degli altri giocatori o per lo meno di capire dove si trovano.
Le Logitech sono normali cuffie con surround virtualizzato, non ti danno niente di più che non ti possa dare una cuffia stereo + scheda audio con adeguato algoritmo di virtualizzazione (che sia Dolby Headphone, CMSS-3D o similari).
Inoltre la soluzione scheda audio dedicata + cuffie di qualità ti assicura ben altra versatilità e la possibilità di upgrade nel tempo, le cuffie USB le sentirai sempre allo stesso modo perchè bypassano la tua scheda audio...
Quindi cambiando sponda sempre su quel range di 100€ cosa mi consiglieresti?
Come cuffie in quella fascia di prezzo ce ne sono talmente tante... Cmq le solite marche tipo Sennheiser, AKG, Grado, Audio Technica, ecc. In linea di massima vai sul sicuro. Magari dai un'occhiata o chiedi consigli nel thread delle cuffie stereo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Come scheda audio (non so che modello hai) almeno una Xonar DX o una X-FI Titanium.
Come audio ho una x-fi extreme music e di cambiarla non se ne parla, non pretendo di avere il massimo ma di avere delle cuffie buone per l'uso che ne devo fare.
Vedrò di dare una lettura anche a quel thread per farmi un' idea ;)
Alekos Panagulis
20-01-2011, 12:17
Come audio ho una x-fi extreme music e di cambiarla non se ne parla, non pretendo di avere il massimo ma di avere delle cuffie buone per l'uso che ne devo fare.
Vedrò di dare una lettura anche a quel thread per farmi un' idea ;)
Mah la Xtreme Music non è un granchè.
Io prenderei le G35.
Come audio ho una x-fi extreme music e di cambiarla non se ne parla, non pretendo di avere il massimo ma di avere delle cuffie buone per l'uso che ne devo fare.
Vedrò di dare una lettura anche a quel thread per farmi un' idea ;)
La Xtreme va bene, io l'ho tenuta proprio per il gaming ed è anche oggi una scheda di tutto rispetto. Se proprio lo vuoi sapere ho preso la Essence STX ma finchè non ho cambiato Opamp (al momento sto testando il 49720NA, lo stesso montato sulle Auzentech Forte tra l'altro) ti devo dire che questa grandissima differenza non l'ho sentita, almeno non tanto quanto mi aspettavo. Questo a livello di uscita RCA (minijack per la Music), ovviamente il paragone con l'ampli cuffie non è possibile perchè la Creative non ce l'ha. Poi c'è da dire che con i giochi in genere non ti metti ad ascoltare le sfumature :D per cui la differenza è anche meno avvertibile.
Alekos Panagulis
20-01-2011, 13:00
La Xtreme va bene, io l'ho tenuta proprio per il gaming ed è anche oggi una scheda di tutto rispetto. Se proprio lo vuoi sapere ho preso la Essence STX ma finchè non ho cambiato Opamp (al momento sto testando il 49720NA, lo stesso montato sulle Auzentech Forte tra l'altro) ti devo dire che questa grandissima differenza non l'ho sentita, almeno non tanto quanto mi aspettavo. Questo a livello di uscita RCA (minijack per la Music), ovviamente il paragone con l'ampli cuffie non è possibile perchè la Creative non ce l'ha. Poi c'è da dire che con i giochi in genere non ti metti ad ascoltare le sfumature :D per cui la differenza è anche meno avvertibile.
Vedo che andiamo d'accordo :D
sammy.digital
20-01-2011, 13:19
Per un un uso a 360° meglio ancora un paio di buone cuffie stereo, affiancate da una buona scheda audio. Per quanto mi riguarda prenderei in considerazione cuffie USB solo se non si possiede una scheda audio decente.
Come cuffie in quella fascia di prezzo ce ne sono talmente tante... Cmq le solite marche tipo Sennheiser, AKG, Grado, Audio Technica, ecc. In linea di massima vai sul sicuro. Magari dai un'occhiata o chiedi consigli nel thread delle cuffie stereo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Come scheda audio (non so che modello hai) almeno una Xonar DX o una X-FI Titanium.
condivido a pieno
illidan2000
20-01-2011, 13:21
La Xtreme va bene, io l'ho tenuta proprio per il gaming ed è anche oggi una scheda di tutto rispetto. Se proprio lo vuoi sapere ho preso la Essence STX ma finchè non ho cambiato Opamp (al momento sto testando il 49720NA, lo stesso montato sulle Auzentech Forte tra l'altro) ti devo dire che questa grandissima differenza non l'ho sentita, almeno non tanto quanto mi aspettavo. Questo a livello di uscita RCA (minijack per la Music), ovviamente il paragone con l'ampli cuffie non è possibile perchè la Creative non ce l'ha. Poi c'è da dire che con i giochi in genere non ti metti ad ascoltare le sfumature :D per cui la differenza è anche meno avvertibile.
opamp?
sammy.digital
20-01-2011, 13:28
sentite questa:
1) Audigy 2 ZS + AKG/Sennheiser/AudioTechnica (per musica) + 5.1 reale (per giochi)
2) X-Fi/Xonar seria + AKG/Sennheiser/AudioTechnica (per musica) + stessa virtualizzata@5.1 (per giochi)
NB: stessa spesa.
opamp?
Opamp = amplificatore operazionale.
illidan2000
20-01-2011, 16:20
Opamp = amplificatore operazionale.
hai smontato la sk audio?
hai smontato la sk audio?
Beh proprio smontata no, nella essence sono montati su slot per cui la sostituzione è semplice, io ho usato giusto una pinzetta per estrarli.
Alekos Panagulis
20-01-2011, 17:30
Ragazzi, ho aperto una pratica con l'assistenza Logitech per la sostituzione delle cuffie. Che dire, sono ALLIBITO :eek:
Un paio di G35 prese da un ebayer inglese ad aprile, versione BULK senza scatola e accessori, a 70 euro, senza manco la fattura: ebbene mi mandano il corriere a casa a prendere le vecchie e portarmi le nuove. . :D :D E' bastata la ricevuta Paypal e le foto delle cuffie.
Incredibile. Seconda esperienza con Logitech. Qualche mese fa mi si era rotto il ricevitore di un vecchio ma sempre buono Mx700. Fuori garanzia ormai da 5 anni, mi hanno mandato a casa un ricevitore nuovo.
Un plauso a Logitech che sa come trattare i clienti. Ormai compro solo Logitech, se ci fosse un grattaschiena Logitech lo comprerei.
Davide_2323
20-01-2011, 17:50
Un plauso a LG che sa come trattare i clienti. Ormai compro solo LG, se ci fosse un grattaschiena LG lo comprerei.
Logitech vorrai dire :D
Alekos Panagulis
20-01-2011, 18:03
Logitech vorrai dire :D
Ma lol :sbonk: si volevo di Logitech :asd:
Ragazzi, ho aperto una pratica con l'assistenza Logitech per la sostituzione delle cuffie. Che dire, sono ALLIBITO :eek:
Un paio di G35 prese da un ebayer inglese ad aprile, versione BULK senza scatola e accessori, a 70 euro, senza manco la fattura: ebbene mi mandano il corriere a casa a prendere le vecchie e portarmi le nuove. . :D :D E' bastata la ricevuta Paypal e le foto delle cuffie.
Incredibile. Seconda esperienza con Logitech. Qualche mese fa mi si era rotto il ricevitore di un vecchio ma sempre buono Mx700. Fuori garanzia ormai da 5 anni, mi hanno mandato a casa un ricevitore nuovo.
Un plauso a Logitech che sa come trattare i clienti. Ormai compro solo Logitech, se ci fosse un grattaschiena Logitech lo comprerei.
Quoto appieno.
Ho una G15 che mi son fatto sostituire in garanzia, loro ti spediscono la tastiera nuova e SOLO DOPO AVERLA RICEVUTA tu devi tagliare il connettore usb e spedirglielo per raccomandata.
Ad un mio amico, siccome la G15 era fuori produzione, hanno dato la G19 poco dopo l'uscita, quando costava ancora 200€
Alekos Panagulis
21-01-2011, 00:55
Quoto appieno.
Ho una G15 che mi son fatto sostituire in garanzia, loro ti spediscono la tastiera nuova e SOLO DOPO AVERLA RICEVUTA tu devi tagliare il connettore usb e spedirglielo per raccomandata.
Ad un mio amico, siccome la G15 era fuori produzione, hanno dato la G19 poco dopo l'uscita, quando costava ancora 200€
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
illidan2000
21-01-2011, 08:30
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
sì, a volte lo fanno...
javiersousa
21-01-2011, 08:47
ragazzi, ho provato solo ora le akg in firma........che dire ;) PAZZESCHE !!!!!!!!
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
beh, gli devi mandare il connettore di una tastiera che tu vorresti dare indietro, quindi rotta. Anzi, gentili loro che ti permettono di inviare solo il connettore anzichè l'intera tastiera, così te la cavi con una busta in raccomandata.
Alekos Panagulis
21-01-2011, 09:31
beh, gli devi mandare il connettore di una tastiera che tu vorresti dare indietro, quindi rotta. Anzi, gentili loro che ti permettono di inviare solo il connettore anzichè l'intera tastiera, così te la cavi con una busta in raccomandata.
Caspita sarebbe una pugnalata al cuore tagliare il connettore USB alle mie seppur malfunzionanti G35 :cry: non ce la farei :cry:
Speriamo non me lo chiedano!!!
f_tallillo
21-01-2011, 12:12
Caspita sarebbe una pugnalata al cuore tagliare il connettore USB alle mie seppur malfunzionanti G35 :cry: non ce la farei :cry:
Speriamo non me lo chiedano!!!
Puoi sempre saldarcene un altro dopo, sono solo 4 cavi. :)
Ragazzi, io ho una Audigy 2 ZS che va ancora divinamente con l'audio 5.1 nei giochi.
Il problema è che ho anche delle logitech z-5500 collegate e quindi non potrei montare delle cuffie 5.1 a jack...
Le cuffie 5.1 usb sono tutte stereo virtualizzato?
Esiste in commercio uno switch tipo sdoppiatore che ti permette di passare da un uscita all'altra? Perchè gli sdoppiatori portano via troppa potenza a mio avviso.
Alekos Panagulis
21-01-2011, 12:20
Puoi sempre saldarcene un altro dopo, sono solo 4 cavi. :)
Ragazzi, io ho una Audigy 2 ZS che va ancora divinamente con l'audio 5.1 nei giochi.
Il problema è che ho anche delle logitech z-5500 collegate e quindi non potrei montare delle cuffie 5.1 a jack...
Le cuffie 5.1 usb sono tutte stereo virtualizzato?
Esiste in commercio uno switch tipo sdoppiatore che ti permette di passare da un uscita all'altra? Perchè gli sdoppiatori portano via troppa potenza a mio avviso.
In che senso troppa potenza? Che succede ti si brucia la scheda audio?? :confused:
Se avrò bisogno di saldare un nuovo cavo usb vi chiederò aiuto :D
BenG_P87
21-01-2011, 12:32
Puoi sempre saldarcene un altro dopo, sono solo 4 cavi. :)
Ragazzi, io ho una Audigy 2 ZS che va ancora divinamente con l'audio 5.1 nei giochi.
Il problema è che ho anche delle logitech z-5500 collegate e quindi non potrei montare delle cuffie 5.1 a jack...
Le cuffie 5.1 usb sono tutte stereo virtualizzato?
Esiste in commercio uno switch tipo sdoppiatore che ti permette di passare da un uscita all'altra? Perchè gli sdoppiatori portano via troppa potenza a mio avviso.
Guarda io ho lo stesso problema ma riguardo alla potenza non credo ci siano problemi
se le casse e le cuffie hanno la loro alimentazione
javiersousa
21-01-2011, 13:12
Ragazzi posso utilizzare uno sdoppiatore per utilizzare sia le cuffie che le casse (2+1) sullo stesso ingresso della mia x-fi (ingresso colore verdino) ????
Sdoppiatore tipo: http://img88.imageshack.us/img88/9981/indexgd.jpg (http://img88.imageshack.us/i/indexgd.jpg/)
illidan2000
21-01-2011, 13:32
Ragazzi posso utilizzare uno sdoppiatore per utilizzare sia le cuffie che le casse (2+1) sullo stesso ingresso della mia x-fi (ingresso colore verdino) ????
Sdoppiatore tipo: http://img88.imageshack.us/img88/9981/indexgd.jpg (http://img88.imageshack.us/i/indexgd.jpg/)
certo
javiersousa
21-01-2011, 13:43
certo
grazie.....
sammy.digital
21-01-2011, 14:04
oppure questi:
http://www.kenable.co.uk/images/psg03298_jack_splitter.jpg
coi cavi separati c'è piu isolamento dei segnali, quindi escono men disturbati.. oppure è proprio la lunghezza del cavo stesso a far da resistenza al segnale, degenerandolo?
Ragazzi posso utilizzare uno sdoppiatore per utilizzare sia le cuffie che le casse (2+1) sullo stesso ingresso della mia x-fi (ingresso colore verdino) ????
Sdoppiatore tipo: http://img88.imageshack.us/img88/9981/indexgd.jpg (http://img88.imageshack.us/i/indexgd.jpg/)
Li ho usati per anni sulla xtreme music e non ho mai avuto problemi, non di quelli da 1€ di quel tipo però, prendili di qualità decente. Se non vuoi spenderci troppo vanno bene anche gli Hama che trovi nei MW.
javiersousa
21-01-2011, 15:33
Li ho usati per anni sulla xtreme music e non ho mai avuto problemi, non di quelli da 1€ di quel tipo però, prendili di qualità decente. Se non vuoi spenderci troppo vanno bene anche gli Hama che trovi nei MW.
grazie.......però non riesco a trovarne, link ?????
BenG_P87
21-01-2011, 16:15
oppure questi:
http://www.kenable.co.uk/images/psg03298_jack_splitter.jpg
coi cavi separati c'è piu isolamento dei segnali, quindi escono men disturbati.. oppure è proprio la lunghezza del cavo stesso a far da resistenza al segnale, degenerandolo?
io vorrei quelli ma non li trovo da nessuna parte
gli sdoppiatori normali vanno bene se ne usi 1 ma più di uno non vanno bene per troppo grandi ed accostati per sdoppiare un 5.1 non si incastrano nella scheda audio
l'entrate della scheda audio sono troppo vicini
grazie.......però non riesco a trovarne, link ?????
Quello di Hama:
http://www.hama.de/portal/articleId*23615/picType*abb/action*2599?picURL=%2Fbilder%2F00043%2Fabb%2F00043355abb.jpg
in realtà quello che ho io è di colore bianco e con i contatti dorati, non sono riuscito a trovarlo sul loro sito.
ancora meglio questo Ixos XMM125
http://www.ixos.co.uk/images/products/XMM125.jpg
lo trovi intorno ai 13€ spedito su shop UK come Futureshop.
Grazie a tutti per le dritte che mi avete dato e per il mio uso alla fine ho deciso di optare per le g35, in questo modo non devo neanche stare ad attaccare e staccare il mini jack delle casse/cuffie ogni volta che ne devo fare uso e appena ricevute posterò le mie impressioni facendo un paragone con le mie vecchie zalman 5.1.
Marcogardo
21-01-2011, 16:44
Scusate la mia incredibile ignoranza... ma io avrei optato per delle roccat kave, provate da un mio amico.. sono rimasto a bocca aperta! Ma ho un problemuccio... ovvero.. io ho una scheda audio integrata 5.1, nà mezza schifezza.
Ho collegato con S/PDIF al mio amplificatore yamaha HTR-5930... il problema è che se attacco le cuffie direttamente alla scheda, non sento un tubo. Devo attaccarle per forza al jack 6,3 dell'ampli... come dovrei fare?? Staccare e riattaccare lo S/PDIF ogni volta per utilizzare le roccat??? :help:
Qualcuno che ha le Kave mi da un parere oggettivo sulla resa con i file .mp3, specie se di genere heavy rock?
Io ho le Sennheiser PC350 (stereo) che "perdonano" veramente poco i file audio con poca qualità...
sammy.digital
21-01-2011, 22:57
Qualcuno che ha le Kave mi da un parere oggettivo sulla resa con i file .mp3, specie se di genere heavy rock?
Io ho le Sennheiser PC350 (stereo) che "perdonano" veramente poco i file audio con poca qualità...
La cuffia seria non perdona. Se perdona vuol dire che non riproduce le frequenze piu sottili.. e non si tratta allora di una buona cuffia.
Se vuoi una cuffia che copre, non cerchi una cuffia performante.
TigerTank
22-01-2011, 10:59
ragazzi, ho provato solo ora le akg in firma........che dire ;) PAZZESCHE !!!!!!!!
Lo dicevo io! Belle vero? ahahahah io devo stare attento perchè quando le metto non sento più campanello o cellulare :-D
Come ti trovi in quanto a direzionalità? Io benissimo.
Grazie a tutti per le dritte che mi avete dato e per il mio uso alla fine ho deciso di optare per le g35, in questo modo non devo neanche stare ad attaccare e staccare il mini jack delle casse/cuffie ogni volta che ne devo fare uso e appena ricevute posterò le mie impressioni facendo un paragone con le mie vecchie zalman 5.1.
Facci sapere come vanno.
La cuffia seria non perdona. Se perdona vuol dire che non riproduce le frequenze piu sottili.. e non si tratta allora di una buona cuffia.
Se vuoi una cuffia che copre, non cerchi una cuffia performante.
In effetti mi é chiaro il punto. Ad ogni modo ho ordinato le Kave anche se ho letto opinioni non proprio positive riguardo al fruscio di sottofondo(che cmq non sarebbe tollerabile visto il prezzo)....
Non so se voi avete novitá ma informandomi ho saputo che si tratta di un'interferenza con la motherboard stessa risolvibile con una buona scheda audio. Quindi spero la mia faccia il suo dovere.... :)
Guarda ho modificato il mio ordine ed ho aggiunto le kave per un mio amico, appena arriva il tutto ho la possibilità di testare anche quelle cosi vi dico come la penso :D
In effetti mi é chiaro il punto. Ad ogni modo ho ordinato le Kave anche se ho letto opinioni non proprio positive riguardo al fruscio di sottofondo(che cmq non sarebbe tollerabile visto il prezzo)....
Non so se voi avete novitá ma informandomi ho saputo che si tratta di un'interferenza con la motherboard stessa risolvibile con una buona scheda audio. Quindi spero la mia faccia il suo dovere.... :)
Non credo dipenda da quello, uno dei primi utenti che aveva il fruscio possedeva una Xtreme Music, (ha postato qui e sul thread delle Roccat diversi mesi fa); io con la stessa scheda non ho mai avuto alcun disturbo. Comunque ultimamente PARE che il problema sia rientrato, almeno su questo thread di lamentele non se ne leggono più da tempo....
sammy.digital
22-01-2011, 19:01
@ Arus:
caro mio, i tuoi dubbi dovevi farli presente prima di acquistarli.. ormai ci sei dentro.
Sei la nostra cavia :sofico: : appena ti arrivano ci schiarisci tutto tu :)
Allora, ultimamente gioco poco, anche perchè sto testando più che altro la Essence con la musica (non compressa) cmq ieri sera mi sono messo a giocare un po' a Tron Evolution e ho avuto l'occasione di provarlo sia con la configurazione Xtreme Music + Roccat Kave che con quella cuffie stereo + Xonar Essence.
Non posso che confermare le sensazioni già avute in passato con altri giochi: il surround delle Kave è superiore a quello virtualizzato, la differenza non è enorme ma c'è e si percepisce in modo distinto, inoltre riescono ad immergerti di più nel gioco. Ad esempio ci sono all'inizio dei suoni simili a un forte ronzio proveniente da circuiti, macchinari o quel che sono. Beh l'effetto sub delle Roccat aiuta non poco, le vibrazioni dei padiglioni danno un effetto decisamente convincente e spettacolare, non lontano da quello di un impianto HT decente; le stereo (Grado SR60i collegate direttamente all'uscita cuffie della Essence e HD595 collegate all' uscita cuffie dell'ampli stereo) naturalmente suonano meglio nel complesso, però diciamo che con i giochi personalmente preferisco un suono più spettacolare e coinvolgente piuttosto che una riproduzione fedele di una realtà che non esiste. In definitiva le 5.1 reali divertono di più. A questo punto non vedo l'ora di provare moto e olo-carro... :sofico:
La colonna sonora dei Daft Punk risulta ovviamente più piacevole e corretta nella configurazione stereo (la qualità di cuffie e scheda audio si fa sentire) ma le Kave nel complesso se la cavano.
L'ideale sarebbe disporre di cuffie multispeaker ma con trasduttori di qualità, come quelli montati su AKG, Sennheiser e compagnia, peccato che i costi salirebbero in modo esponenziale, e dubito poi che trovebbero molta gente disposta a spendere 400 o 500€ per un piao di cuffie surround :D
Circa la configurazione cuffie stereo + Dolby Headphone la riproduzione risulta molto gradevole, probabilmente a lungo termine anche meno stancante, se non altro per la differenza di peso tra le cuffie, però nel complesso ripeto che le 5.1 mi piacciono di più, almeno con questo ed altri giochi provati. Però quella con buone cuffie stereo è una soluzione che non posso che consigliare tranquillamente a che vuole iniziare con un sistema il più possibile versatile e orientato alla qualità del suono. Ah ho trovato il Dolby Headphone migliore coi film (quei pochi che ho provato finora) con i giochi per il momento mi ha convinto di meno....
sammy.digital
23-01-2011, 13:56
ti ringrazio davvero per la prova e la prendo per buona però voglio sottolinearti un particolare (non so, forse trascurato?) non irrilevante, a parer mio:
Le Roccat Kave sull' X-Fi e le Grado sulla Xonar.. perchè non sulla stessa X-Fi ?
ti ringrazio davvero per la prova e la prendo per buona però voglio sottolinearti un particolare (non so, forse trascurato?) non irrilevante, a parer mio:
Le Roccat Kave sull' X-Fi e le Grado sulla Xonar.. perchè non sulla stessa X-Fi ?
Perchè le tengo collegate all'uscita cuffie della Xonar (l'ho scritto) e perchè non avevo ancora testato il Dolby Headphone della Essence con i giochi. Il test con le cuffie stereo collegate alla Xtreme Music + CMSS-3D l'ho già fatto in passato tra l'altro, con quel set ricordo che provai UT3 e Call Of Juarez .
sammy.digital
23-01-2011, 15:02
Te l'ho chiesto perchè credo sarebbe piu idoneo un confronto sulla stessa scheda audio, onde evitare il sorgere di influenze prestazionali da parte della scheda stessa.
Tra CMSS-3D dell'X-Fii e le Roccat sempre su X-Fi che ci dici ?
Beh l'ho scritto chiaramente che il confronto era tra due abbinamenti completamente diversi, è ovvio che le prestazioni sono influenzate anche dalla scheda audio difatti ho precisato che la qualità audio con la Essence è superiore, più che altro mi interessava testare la bontà della virtualizzazione tramite DH confrontata con una paio di cuffie multispeaker.
Tra il CMSS-3D e le Roccat sempre meglio il 5.1 reale delle Kave, però la differenza è ancora meno percepibile che con il DH, almeno con i pochi giochi che ho testato il CMSS mi è sembrato superiore al DH.
TheUnforgiven
23-01-2011, 15:14
ragazzi io ero indeciso tra il prendere un paio di rokkat cave o akg ghs 1 che avrei trovato in offerta a 65 euro.
Voi cosa mi consigliate?sò che le rokkat sono 5.1 mentre le akg sono delle cuffie stereo normali,il mio utilizzo sarebbe gaming/musica.
Dove mi conviene orientarmi?
MikyThePain
23-01-2011, 15:18
Scusate l' intromissione, a me invece servirebbe un bel paio di cuffie surround ma non so veramente che prendere, che mi consigliate per giocare? Le rokkat? e per la scheda audio? Le comprerei in caso su ekey......ma se avete anche altri modelli......fate voi.....io non ci capisco veramente niente.....(Sennhaiser,Bose,Turtle beach).
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Per giocare puoi andare tranquillo sulle Roccat accoppiate a una Asus Xonar DX o una Creative X-FI Titanium.
P.S.
Io ho acquistato le Roccat lo scorso anno proprio su echiave, beh ora se vuoi un consiglio EVITA quello shop accuratamente, sono diventati lentissimi e del tutto inaffidabili. Pensa che ho in RMA una schedina da 50€ da Novembre :doh:
Tra l'altro prima di rispedirla li sentii al telefono perchè ero indeciso se farmela rimborsare (era difettosa) o sostituirla, dato che la loro policy di RMA prevede ben 30-40 gg per la sostituzione. Mi dissero "oh non si preoccupi 30-40 giorni sono per i prodotti non immediatamente disponibili". Fatto sta che il prodotto dal loro sito risulta tutt'ora disponibile e nonostante ciò due mesi dopo sto ancora aspettando che me lo rispediscano. Shop italiani..... :muro: :nera:
TheUnforgiven
23-01-2011, 15:44
Per giocare puoi andare tranquillo sulle Roccat accoppiate a una Asus Xonar DX o una Creative X-FI Titanium.
P.S.
Io ho acquistato le Roccat lo scorso anno proprio su echiave, beh ora se vuoi un consiglio EVITA quello shop accuratamente, sono diventati lentissimi e del tutto inaffidabili. Pensa che ho in RMA una schedina da 50€ da Novembre :doh:
Tra l'altro prima di rispedirla li sentii al telefono perchè ero indeciso se farmela rimborsare (era difettosa) o sostituirla, dato che la loro policy di RMA prevede ben 30-40 gg per la sostituzione. Mi dissero "oh non si preoccupi 30-40 giorni sono per i prodotti non immediatamente disponibili". Fatto sta che il prodotto dal loro sito risulta tutt'ora disponibile e nonostante ciò due mesi dopo sto ancora aspettando che me lo rispediscano. Shop italiani..... :muro: :nera:
per me invece cosa consigli?
vorrei fare l'ordine stasera e trovo le akg a 65 euro e le roccat a 70
per me invece cosa consigli?
vorrei fare l'ordine stasera e trovo le akg a 65 euro e le roccat a 70
se la tua priorità sono i giochi vai sulle Roccat, altrimenti va bene un paio di cuffie stereo, però in tutti e due i casi cerca di abbinarle a una scheda audio decente.
MikyThePain
23-01-2011, 15:47
Anzitutto grazie per la risposta, ma la dx low profile che sta a 50 euro? La d2x invece come è?
Per le Roccat hanno un bel surround? Mi sento immedesimato nel gioco?
TheUnforgiven
23-01-2011, 15:48
se la tua priorità sono i giochi vai sulle Roccat, altrimenti va bene un paio di cuffie stereo, però in tutti e due i casi cerca di abbinarle a una scheda audio decente.
si sto anche comprando una asus xonar...
unica cosa è il dilemma tra queste due cuffie perchè io ascolto sia molta musica sia gioco al pc.
E non sò quale dei due aspetti privilegiare
si sto anche comprando una asus xonar...
unica cosa è il dilemma tra queste due cuffie perchè io ascolto sia molta musica sia gioco al pc.
E non sò quale dei due aspetti privilegiare
Eh non è facile dare un consiglio, le Roccat di sicuro non sono molto adatte per sentirci la musica, secondo me ti conviene iniziare con un paio di stereo, almeno ci puoi ascoltare di tutto, poi più avanti se non ti soddisfano con i giochi prendere anche le Roccat.
sammy.digital
23-01-2011, 15:58
Tra il CMSS-3D e le Roccat sempre meglio il 5.1 reale delle Kave, però la differenza è ancora meno percepibile che con il DH, almeno con i pochi giochi che ho testato il CMSS mi è sembrato superiore al DH.
Ok il DH lo escludo..
Poi "Tra il CMSS-3D e le Roccat sempre meglio il 5.1 reale delle Kave" ..
ora ti chiedo (perdonami se sembro appiccicoso....):
Si dice sempre che per chi ascolta musica meglio la stereo, per chi gioca meglio il surround per la multi-direzionalità.
Ora parliamo esclusivamente di AMBITO GAMING:
Nei giochi moderni, non c'è quella "finezza" di audio ad alta qualità che richiederebbe di essere apprezzato con una cuffia di qualità?
(chiarezza delle voci, grilli notturni, vento, spruzzi marini, vetri che si rompono, focolari che ardono, scontri di spade, ecc..)
cosa che nel complesso potrebbe favorire il set Grado sr60i + CMSS-3d rispetto alle Roccat Kave .. ripeto in ambito gaming?
Ok il DH lo escludo..
Poi "Tra il CMSS-3D e le Roccat sempre meglio il 5.1 reale delle Kave" ..
ora ti chiedo (perdonami se sembro appiccicoso....):
Si dice sempre che per chi ascolta musica meglio la stereo, per chi gioca meglio il surround per la multi-direzionalità.
Ma nei giochi moderni, non c'è quella "finezza" di audio ad alta qualità che richiederebbe di essere apprezzato con una cuffia di qualità?
(chiarezza delle voci, grilli notturni, vento, spruzzi marini, ecc..)
cosa che nel complesso potrebbe favorire il set Grado sr60i + CMSS-3d rispetto alle Roccat Kave .. anche in Gaming?
ma infatti la apprezzi, però apprezzi meno gli effetti posizionali. Con le Roccat i suoni che provengono da dietro sembrano effettivamente che siano dietro di te, la sensazione è proprio di una immersione totale nel gioco. Questo per quella che è la mia esperienza, chiaramente dovresti provarle tu e decidere qual'è la combinazione che più ti appaga.
P.S. le grado abbinate alla Xtreme Music te le sconsiglio decisamente perchè non suonano bene, almeno a me non sono mai piaciute, invece accoppiate alla Essence sembrano cuffie che costano il doppio :D
MikyThePain
23-01-2011, 16:15
Anzitutto grazie per la risposta, ma la dx low profile che sta a 50 euro? La d2x invece come è?
Per le Roccat hanno un bel surround? Mi sento immedesimato nel gioco?
Visto che mi sembra che ne sai di quello che parli ti ripropongo la mia questione ( senza andare in conflitto con gli altri:D :D )
Visto che mi sembra che ne sai di quello che parli ti ripropongo la mia questione ( senza andare in conflitto con gli altri:D :D )
sono tutte e due buone schede, puoi andare tranquillo. Il surround delle Roccat è ottimo, non ti preoccupare :D
MikyThePain
23-01-2011, 16:29
Ma te quale prenderesti delle due schede?
Come rapporto q/p preferirei la dx, la d2/d2x costa il doppio e non ti dà molto di più. Cmq per la questione scheda audio ci sono i topic dedicati, qui siamo un po' OT...
MikyThePain
23-01-2011, 16:35
Ok, grazie mille.
Gioco su un portatile che dispone ovviamente di una scheda audio di dubbia qualità (della IDT pare), quindi sarei orientato su un paio di cuffie (con microfono) USB sperando dunque di avere dei miglioramenti su questo aspetto (bypassando cioè la scheda audio del portatile).
Gioco soprattutto a FPS online (CoD4) e sarei interessato anche a degli headset 5.1 o 7.1 nel caso offrissero dei reali vantaggi (maggiore facilità nel capire la posizione dei nemici).
Mi potete consigliare qualche prodotto adatto? (magari che non costi una follia)
Le Speedlink Medusa NX USB 5.1 come sono? ne ho sentito parlare bene e non costano molto
Ragazzi cm faccio a collegare le mie roccat kave al televisore che ha un uscita ottica? Non c'è un qualche convertitore ottico/jack 3,5mm??:confused:
Alekos Panagulis
26-01-2011, 10:14
Ragazzi mi sono arrivate le G35 nuove fiammanti direttamente dall'Olanda :D
Grazie logitech!!! :smack:
illidan2000
26-01-2011, 10:24
Gioco su un portatile che dispone ovviamente di una scheda audio di dubbia qualità (della IDT pare), quindi sarei orientato su un paio di cuffie (con microfono) USB sperando dunque di avere dei miglioramenti su questo aspetto (bypassando cioè la scheda audio del portatile).
Gioco soprattutto a FPS online (CoD4) e sarei interessato anche a degli headset 5.1 o 7.1 nel caso offrissero dei reali vantaggi (maggiore facilità nel capire la posizione dei nemici).
Mi potete consigliare qualche prodotto adatto? (magari che non costi una follia)
Le Speedlink Medusa NX USB 5.1 come sono? ne ho sentito parlare bene e non costano molto
logitech g35!
Disagiato
26-01-2011, 10:32
io ragazzi vendo le sharkoon x-digital.. a breve aprirò un post.. intanto se qualcuno interessato mi contatti;)
Alekos Panagulis
26-01-2011, 11:56
logitech g35!
Quoto, fanno proprio al suo caso. :)
Arrivate le G35 e commentate nel loro thread apposito, adesso attendo le Kave per il mio amico e dopo farò anche io una comparativa.
Alekos Panagulis
26-01-2011, 15:09
Arrivate le G35 e commentate nel loro thread apposito, adesso attendo le Kave per il mio amico e dopo farò anche io una comparativa.
Vediamo se confermi le mie impressioni :)
Arrivate le Kave oggi...il fruscio di sottofondo esiste ed è assolutamente un problema hardware (di interferenze secondo me) e non software...E' appena accennato ma si sente...Sparisce se spengo l'alimentatore.
Ho impostato tutti i volumi al massimo ma non sento la vibrazione...come si attiva? :mbe:
Ezechiele25,17
27-01-2011, 17:40
Arrivate le Kave oggi...il fruscio di sottofondo esiste ed è assolutamente un problema hardware (di interferenze secondo me) e non software...E' appena accennato ma si sente...Sparisce se spengo l'alimentatore.
Brutta, brutta cosa.
Alekos Panagulis
27-01-2011, 18:19
Arrivate le Kave oggi...il fruscio di sottofondo esiste ed è assolutamente un problema hardware (di interferenze secondo me) e non software...E' appena accennato ma si sente...Sparisce se spengo l'alimentatore.
Ho impostato tutti i volumi al massimo ma non sento la vibrazione...come si attiva? :mbe:
Il fruscio non lo sento :confused:
Non senti la vibrazione???? Ma se è la prima cosa che mi ha scioccato delle cuffie, a dire poco esagerata.....:wtf:
Il fruscio non lo sento :confused:
Non senti la vibrazione???? Ma se è la prima cosa che mi ha scioccato delle cuffie, a dire poco esagerata.....:wtf:
Invece c'è ed è leggerissimo...se hai le cuffie in una stanza completamente silenziosa lo percepisci...Basta che fai una prova...spegni il pc e nel momento in cui spegni l'alimentatore dietro sentirai il vero silenzio...
Per quanto riguarda la vibrazione davvero non la sento...Bisogna per forza mettere il volume al massimo?
Andranno testate un pò spero...
Alekos Panagulis
27-01-2011, 18:36
Invece c'è ed è leggerissimo...se hai le cuffie in una stanza completamente silenziosa lo percepisci...Basta che fai una prova...spegni il pc e nel momento in cui spegni l'alimentatore dietro sentirai il vero silenzio...
Per quanto riguarda la vibrazione davvero non la sento...Bisogna per forza mettere il volume al massimo?
Andranno testate un pò spero...
Guarda se ci fosse del fruscio me ne sarei accorto. Non c'è.
Per la vibrazione mi sembra impossibile che tu non la senta, io devo tenere il volume del sub a metà altrimenti diventa fastidiosa.
Ma sei sicuro che siano le Roccat Kave?? :confused: Scusa se la domanda è da idiota, ma sembra che stiamo parlando di due prodotti diversi.....
ps: la vibrazione non la senti certo con un film o con la musica. Prova a giocare a un gioco FPS con esplosioni, di Bad Company 2, e vedrai che vibrazione.
..il fruscio di sottofondo esiste ed è assolutamente un problema hardware (di interferenze secondo me) e non software...
... se ne è discusso per mesi, è un problema di alimentazione della presa, non lo togli se non cambiando fisicamente l'hardware (e comunque non è sicuro che risolvi), è un difetto che c'è e ci sarà sempre utilizzando queste cose.
... tramite la porta USB passa sempre un pò di corrente, il problema risiede nei componenti dei moduli USB della MoBo che sono sempre soggetti ad interferenze che poi lato "orecchio" equivalgono al fruscio che si sente.
... nel tuo caso comunque controllerei le interferenze prodotte dai cavi e dall'alimentatore, inoltre cercherei di isolare un pò tutti i cavi fasciandoli con le apposite fascette schermate o riorganizzando completamente la disposizione interna dei componenti/cavi. Solitamente con una sk audio dedicata ed un HUB USB esterno, il problema in molti casi si risolve (almeno a leggere oltre oceano).
Anche per quanto mi riguarda zero fruscio, testate anche in una stanza completamente silenziosa, collegate solo con la usb ad un portatile, tanto per escludere la scheda audio.
Ho provato la demo sul cd e ho finalmente sentito la vibrazione...
Per quanto riguarda il leggerissimo suono di sottofondo...permane e credo sia normale su cuffie usb a questo punto...Probabilmente ho l'orecchio sensibile...Non è comunque fastidioso...
Ps: ho provato con un HUB Usb ma non c'è differenza....
Ad ogni modo qualcuno che ha le Kave può darmi conferma di quel che ho citato...ossia che spegnendo l'ali si nota la differenza? Io sento addirittura un leggero suono che sobbalza proprio quando tolgo la corrente....
juninho85
27-01-2011, 21:21
queste kave come si comportano nell'ascolto di musica?
Ma hai provato a tenere collegata solo la USB tenendo staccati tutti i minijack? In questo modo bypassi la scheda audio. Chi le aveva veramente difettose (o con problemi riconducibili all'alimentazione USB) il fruscio lo sentiva non appena collegava lo spinotto USB.
Per quanto riguarda la sensibilità ti garantisco che i fruscii quando ci sono li sento (non mi sono ancora giocato l'udito fino a questo punto :D ) ad esempio sul muletto dove ho una vecchia Audigy2 con delle economicissime AKG44, mettendo il volume al massimo il fruscio si sente.
Ma hai provato a tenere collegata solo la USB tenendo staccati tutti i minijack? In questo modo bypassi la scheda audio. Chi le aveva veramente difettose (o con problemi riconducibili all'alimentazione USB) il fruscio lo sentiva non appena collegava lo spinotto USB.
Per quanto riguarda la sensibilità ti garantisco che i fruscii quando ci sono li sento (non mi sono ancora giocato l'udito fino a questo punto :D ) ad esempio sul muletto dove ho una vecchia Audigy2 con delle economicissime AKG44, mettendo il volume al massimo il fruscio si sente.
Si infatti appena stacco o riattacco la USB la differenza c'è anche se non è tangibilissima...
Alekos Panagulis
27-01-2011, 21:33
queste kave come si comportano nell'ascolto di musica?
Fanno schifo.
Addirittura? Io le ho portate oggi al mio amico ma non ho potuto toccarle con mano perché si era di fretta entrambi.
juninho85
27-01-2011, 21:41
cavolo...io avevo in mente di prendere un modello che fosse un buon compromesso per gioco in sorround e musica :(
Alekos Panagulis
27-01-2011, 21:47
Addirittura? Io le ho portate oggi al mio amico ma non ho potuto toccarle con mano perché si era di fretta entrambi.
Eh si, per la musica proprio no.
cavolo...io avevo in mente di prendere un modello che fosse un buon compromesso per gioco in sorround e musica :(
G35 o un paio di cuffie AKG abbinate a una buona scheda audio.
un buon compromesso per gioco in sorround e musica
... la musica è STEREO e va ascoltata sempre e solo con un paio di cuffie STEREO.... i giochi ed i film sono 5.1/7.1 e vanno ascoltati con qls cuffie 5.1/7.1 (a seconda del grado di qualità che si vuole raggiungere ovviamente).
Ezechiele25,17
28-01-2011, 01:07
... la musica è STEREO e va ascoltata sempre e solo con un paio di cuffie STEREO.... i giochi ed i film sono 5.1/7.1 e vanno ascoltati con qls cuffie 5.1/7.1 (a seconda del grado di qualità che si vuole raggiungere ovviamente).
quoto tutta la vita.
juninho85
28-01-2011, 01:08
in culo al bilancio,tocca prendermi 2 paia di cuffie :cry:
in culo al bilancio,tocca prendermi 2 paia di cuffie :cry:
E' la soluzione migliore, al momento non esistono prodotti veramente universali, che ti permettano di apprezzare al meglio i due aspetti. Anche se personalmente consiglierei sempre di partire con un paio di cuffie stereo di qualità abbinati ad una scheda audio di pari grado, e prendersi delle 5.1 solo nel caso non si sia soddisfatti delle prestazioni in ambito gaming e film.
Salve gente,
che mi dite delle Logitech G930? Io attualmente uso delle Sharkoon 5.1 X-Tatic Digital... e detto in tutta sincerità mi ci trovo malissimo.
La qualità audio trovo che sia agghiacciante, non mi aspettavo certo una roba audiophile, però spesso e volentieri le tolgo dalle orecchie perché mi viene la rabbia a sentire suoni tanto distorti... come ciliegina sulla torta poi la maggior parte delle esplosioni già ad un livello bassino di volume gracchiano terribilmente.
Secondo voi dovrei guardarmi altrove? Verso altri modelli?
Le 930 mi attizzano per via del wi/fi, non tanto per il 7.1 che non trovo sia particolarmente allettante, ma quello che mi domando è: la qualità audio poi come sarà? Leggendo in giro un pò di review, come al solito, si sprecano belle parole... però a suo tempo ho letto altrettanto di quelle che ho e che non mi soddisfano, per cui cercavo pareri da utenti più che da portali :D
Endy.
Peppozzo82
28-01-2011, 09:56
Io ho le barracuda razer e mi trovo benissimo, costano circa 80 euro, sono comodissime e l'audio è buono, unica pecca il microfono che fa pena.
Volevo sostiruirlo...ha il jack nella cuffia sinistra. Sapete consigliarmi dove trovarlo dei microfoni buoni?
Disagiato
28-01-2011, 10:06
@ Essen
Ma scusa, con cosa le usi le cuffie? pc o console? perchè con la console si sentono benissimo, tramite optical aftermarket, non quello che c'è dentro alla scatola che fà cacare!!..
come le hai collegate?
illidan2000
28-01-2011, 10:06
Salve gente,
che mi dite delle Logitech G930? Io attualmente uso delle Sharkoon 5.1 X-Tatic Digital... e detto in tutta sincerità mi ci trovo malissimo.
La qualità audio trovo che sia agghiacciante, non mi aspettavo certo una roba audiophile, però spesso e volentieri le tolgo dalle orecchie perché mi viene la rabbia a sentire suoni tanto distorti... come ciliegina sulla torta poi la maggior parte delle esplosioni già ad un livello bassino di volume gracchiano terribilmente.
Secondo voi dovrei guardarmi altrove? Verso altri modelli?
Le 930 mi attizzano per via del wi/fi, non tanto per il 7.1 che non trovo sia particolarmente allettante, ma quello che mi domando è: la qualità audio poi come sarà? Leggendo in giro un pò di review, come al solito, si sprecano belle parole... però a suo tempo ho letto altrettanto di quelle che ho e che non mi soddisfano, per cui cercavo pareri da utenti più che da portali :D
Endy.
dovrebbero essere le stesse delle g35 in versione wifi (costano 100 euro in più!)
io ho le g35 e te le consiglio...
@ Essen
Ma scusa, con cosa le usi le cuffie? pc o console? perchè con la console si sentono benissimo, tramite optical aftermarket, non quello che c'è dentro alla scatola che fà cacare!!..
come le hai collegate?
Le ho provate su console una volta sola (troppi impazzimenti con i cavi in mezzo: Ho le console in sala su un mobile apposito e diventa difficile cablare tutto fino al divano), quindi normalmente le uso su pc.
Il collegamento è fatto tramite toslink (aftermarkert ovviamente, quello che ti danno insieme è veramente un filino :D).. io sinceramente trovo che si sentano in maniera pessima. Non capisco, può essere che siano fallate?
Me lo chiesi a lungo anche nel thread apposito appena prese.. però non sono mai arrivato a nulla di concreto e mandarle in RMA è un casino, perché sono state un regalo e dovrei andare a scassare le scatole a chi quel regalo me lo aveva fatto e via dicendo. Inoltre non sapendo se è un problema tecnico oppure se effettivamente la qualità audio è quella che sento io e, semplicemente, io non mi ci trovo non so se posso mandarle in assistenza o meno...
dovrebbero essere le stesse delle g35 in versione wifi (costano 100 euro in più!)
io ho le g35 e te le consiglio...
Quindi qualitativamente sono come le G35? Beh non so se il solo wi-fi allora merita il maggior esborso.
Endy.
Disagiato
28-01-2011, 10:18
Le ho provate su console una volta sola (troppi impazzimenti con i cavi in mezzo: Ho le console in sala su un mobile apposito e diventa difficile cablare tutto fino al divano), quindi normalmente le uso su pc.
Il collegamento è fatto tramite toslink (aftermarkert ovviamente, quello che ti danno insieme è veramente un filino :D).. io sinceramente trovo che si sentano in maniera pessima. Non capisco, può essere che siano fallate?
Me lo chiesi a lungo anche nel thread apposito appena prese.. però non sono mai arrivato a nulla di concreto e mandarle in RMA è un casino, perché sono state un regalo e dovrei andare a scassare le scatole a chi quel regalo me lo aveva fatto e via dicendo. Inoltre non sapendo se è un problema tecnico oppure se effettivamente la qualità audio è quella che sento io e, semplicemente, io non mi ci trovo non so se posso mandarle in assistenza o meno...
non sò cosa dirti, io le mie le stò vendendo perchè non le uso proprio ultimamente.. ma a dir che il suono sia rovinato... certo, sono delle cuffie che uso solo per giocare, e su console ne sono rimasto pienamente soddisfatto..
illidan2000
28-01-2011, 10:30
Quindi qualitativamente sono come le G35? Beh non so se il solo wi-fi allora merita il maggior esborso.
Endy.
guarda, io mi trovo molto bene. il suono è molto pulito, e la direzionalità è discreta. c'è un thread apposito per le g35, dove alcuni utenti hanno avuto dei probemi di interferenze, fruscii, che io non sento minimamente
Comunque ragazzi ho fatto un paragone tra le PC350 le Kave e le Creative Fatal1ty avendole tutte tra le mie mani...
Nei giochi le Kave si comportano in modo ottimo...nulla da dire, anche se non sono precise come mi sarei aspettato.Eccellenti i bassi e perfetto l'isolamento dai rumori esterni (se non fosse che producono il leggero fruscio di loro).
Per quanto riguarda l'ascolto di musica è meglio lasciar perdere...
Le Sennheiser sono buone anche per ascoltare file .mp3 a patto che abbiano una buona qualità,ma non aspettatevi i bassi che pompano. Nei giochi se la cavano egregiamente pur non avendo appunto i bassi pronunciati.Diciamo che danno precedenza alle voci e ciò risulta utile per sentire i compagni di gioco.
Tirando le somme le Fatal1ty sono un buon compromesso per giocare e ascoltare musica...oltretutto costano solo 30 euro!
Mi aspettavo senz'altro di più sia dalle Kave che dalle PC350....
Beh ho testato le Kave su diversi pc, attaccando e staccando tutte le prese USB...su scheda audio integrata ed esterna...Le ho pure fatte provare ad un amico esperto (ha uno studio di registrazione) e ha confermato che si tratta di interferenze prodotte dalla corrente dovute molto probabilmente allo scarso isolamento dei materiali interni.
Mi sa che per la prima volta opterò per il diritto di recesso....anche se sinceramente non so che cuffie provare adesso...
E' lo stesso difetto che ha riscontrato qualche altro utente su questo thread, o accetti il rischio di fartele sostituire o vai su un altro modello. A me per fortuna ne è capitato un paio hiss free e ne sono più che soddisfatto :D
si tratta di interferenze prodotte dalla corrente dovute molto probabilmente allo scarso isolamento dei materiali interni.
... sono mesi se non secoli che lo diciamo su questo ed altri forum... non serviva un esperto di suoni per capirlo :asd:
juninho85
28-01-2011, 19:15
la soluzione può essere non collegare la presa USB?
la soluzione può essere non collegare la presa USB?
non senti praticamente niente se non la colleghi.
juninho85
28-01-2011, 19:19
non senti praticamente niente se non la colleghi.
come mai....non è collegabile sia alla scheda audio sia a un sintoamplificatore?
come mai....non è collegabile sia alla scheda audio sia a un sintoamplificatore?
nessuno ha mai detto che sia possibile collegarle ad un sintoampli, se non disponi dell'alimentazione USB di fatto non senti niente.
... sono mesi se non secoli che lo diciamo su questo ed altri forum... non serviva un esperto di suoni per capirlo :asd:
Intendevo appunto che molti dicono che sono interferenze prodotte dai componenti interni del computer...e la causa sembra quasi quella...Invece sono proprio le Kave che hanno qualcosa che non va...e quindi mi riferivo ai materiali delle cuffie più che ad altro...
... il problema è sia lato cuffie che lato pc, non solo colpa delle cuffie.... quasi tutte le cuffie USB (o con la presa USB per alimentarle) hanno questo problema.
... la "corrente" arriva dalla presa USB del pc e passa per il connettore, non è la cuffia che genera corrente e crea fruscio nel pc ;)
... ok, ho fatto una caxxata... ho preso le Roccat Kave pure io... un pò perchè a forza di sentirle nominare qui m'è venuta la scimmia, un pò perchè a 49,90€ non potevo lasciarle lì dal mio amico senza provarle :asd:
... saranno in grado di superare in qualità secondo i miei canoni le Barracuda e le Megalodon??? mah.... stasera e domani provo e poi vediamo.... alla peggio le rivendo a 50€ e buonanotte :D
P.S. qualcuno mi spiega come ha settato la console della Creative e come ha impostato le opzioni nel pannello di controllo di windows alla voce "suoni e periferiche audio -> impostazioni autoparlanti"? cosa c'è da settare??? perchè a me sembra che suonino male così coi setting delle barracuda :mbe:
peggio delle Barracuda "ho-due-citofoni-dietro-alle-orecchie" mi sembra difficile....:asd:
Cmq le impostazioni sono le stesse, compresa l'attivazione di redirezionamento bassi e guadagno sub se si vuole avere l'effetto vibrazione, se dà fastidio basta deselezionare le opzioni, almeno sulla mia Xtreme Music è così.
Alekos Panagulis
29-01-2011, 19:41
peggio delle Barracuda "ho-due-citofoni-dietro-alle-orecchie" mi sembra difficile....:asd:
Non potevi descriverle meglio :asd:
.... uhm... c'è qualcosa che non va allora.... perchè a parte il "bzzz" dell' USB non sento nulla dai canali FRONT e REAR, sento solo dal CENTER e dal SUB se muovo il volume :mbe:
le mie medusa 5.1 usb più vanno avanti più peggiorano :mad:
dopo un pò che le utilizzavo il sub sinistro grattava... smontate per cercare di capire cos era niente...allora gli ho tolti tutti e due, a rimandarli indietro per la garanzia non avevo voglia di aspettare anche perchè senza sub gli altri speaker creano già un effetto bassi non fastidioso.
adesso gli speaker centrali non funzionano più tutti e due:eek: boh... non vorrei che si sia sfilato qualche filo che avevo già visto quando avevo aperto il controller del volume.
poi lo speaker destro principale non suona proprio perfettamente ma quello era già dall inizio, e come se vibra male.
comunque a parte tutto questo non credo acquistero più delle speedlink l unica cosa che mi soddisfa e la potenza che hanno gli speaker quando ascolto la musica, credo sia per il fatto che siano usb quindi amplicate tantissimo.
ero intenzionato di prendere le sharkoon x tatic digital in modo che le uso anche con la ps3 se qualcuno le possiede sa dirmi come vanno ascoltando la musica? sono amplificate bene?
@less@ndro
29-01-2011, 20:31
le mie medusa 5.1 usb più vanno avanti più peggiorano :mad:
dopo un pò che le utilizzavo il sub sinistro grattava... smontate per cercare di capire cos era niente...allora gli ho tolti tutti e due, a rimandarli indietro per la garanzia non avevo voglia di aspettare anche perchè senza sub gli altri speaker creano già un effetto bassi non fastidioso.
adesso gli speaker centrali non funzionano più tutti e due:eek: boh... non vorrei che si sia sfilato qualche filo che avevo già visto quando avevo aperto il controller del volume.
poi lo speaker destro principale non suona proprio perfettamente ma quello era già dall inizio, e come se vibra male.
comunque a parte tutto questo non credo acquistero più delle speedlink l unica cosa che mi soddisfa e la potenza che hanno gli speaker quando ascolto la musica, credo sia per il fatto che siano usb quindi amplicate tantissimo.
ero intenzionato di prendere le sharkoon x tatic digital in modo che le uso anche con la ps3 se qualcuno le possiede sa dirmi come vanno ascoltando la musica? sono amplificate bene?
un mio amico ne ha prese tre :asd: ha detto che sono ottime e comodissime, purtoppo non le ho ancora provate, ma un giorno forse mi sara' permesso. :O
... domanda per chi ha ROCCAT KAVE e ha il problema del "bzzzz"
... stavo facendo dei test per capire quanta colpa hanno le cuffie e quanta la presa USB e ho notato una cosa alquanto anomala (almeno nel mio modello): se mettete/tenete tra le mani il "Tip’n’Control" avete notato che sparisce il "bzzz"??? (tenetelo con entrambe le mani come per coprirlo del tutto, come solitamente si tengono le mani quando prendete una farfalla e non volete farla scappare) :mbe:
... nel mio caso sparisce almeno fino a livelli praticamente impercettibili (ovviamente provando in una stanza dove non ci sono rumori udibili), è come se il fruscio di fondo fosse generato quasi più dal controllo remoto e non direttamente dalla saldatura della presa USB. Vuoi vedere che il difetto sta nello scatolotto ed in qualche parte interna??? (motivo in più per farsi fare un RMA allora) :asd:
P.S. per chi non l'ha notato, necessita di "Porta USB libera (potenza min. 500mA)", dal momento che una porta USB gestisce 500mA, vien da pensare che il "bzzz" sia generato proprio dal fatto che richiede più potenza di 1 singola porta USB e quindi il sistema USB deve convogliare diversamente dal solito la potenza e quella differenza forse genera quel disturbo che in molti sentono (me compreso).
un mio amico ne ha prese tre :asd: ha detto che sono ottime e comodissime, purtoppo non le ho ancora provate, ma un giorno forse mi sara' permesso. :O
sarei intenzionato a prenderle, mi piacerebbe sapere però come le collego al pc, se alla ps3 lo collego col cavo oticco, su pc devo utilizzare i jack 3.5?
Alekos Panagulis
30-01-2011, 12:47
... domanda per chi ha ROCCAT KAVE e ha il problema del "bzzzz"
... stavo facendo dei test per capire quanta colpa hanno le cuffie e quanta la presa USB e ho notato una cosa alquanto anomala (almeno nel mio modello): se mettete/tenete tra le mani il "Tip’n’Control" avete notato che sparisce il "bzzz"??? (tenetelo con entrambe le mani come per coprirlo del tutto, come solitamente si tengono le mani quando prendete una farfalla e non volete farla scappare) :mbe:
... nel mio caso sparisce almeno fino a livelli praticamente impercettibili (ovviamente provando in una stanza dove non ci sono rumori udibili), è come se il fruscio di fondo fosse generato quasi più dal controllo remoto e non direttamente dalla saldatura della presa USB. Vuoi vedere che il difetto sta nello scatolotto ed in qualche parte interna??? (motivo in più per farsi fare un RMA allora) :asd:
P.S. per chi non l'ha notato, necessita di "Porta USB libera (potenza min. 500mA)", dal momento che una porta USB gestisce 500mA, vien da pensare che il "bzzz" sia generato proprio dal fatto che richiede più potenza di 1 singola porta USB e quindi il sistema USB deve convogliare diversamente dal solito la potenza e quella differenza forse genera quel disturbo che in molti sentono (me compreso).
Bhè ma io non sento proprio il bzzzz.
P.S. per chi non l'ha notato, necessita di "Porta USB libera (potenza min. 500mA)", dal momento che una porta USB gestisce 500mA, vien da pensare che il "bzzz" sia generato proprio dal fatto che richiede più potenza di 1 singola porta USB e quindi il sistema USB deve convogliare diversamente dal solito la potenza e quella differenza forse genera quel disturbo che in molti sentono (me compreso).
veramente nelle specifiche dichiarano solo che è sufficiente una port USB con l'amperaggio tipico di 500 mA (massimo), non MINIMO.
Free USB Port (500 mA) for power supply
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/#crb_2
in ogni caso anch'io non so nemmeno cosa sia questo bzzzz, a volte mi pare proprio che si stia parlando di prodotti diversi :confused:
... beh, ma te non fai testo.... a te non va bene niente di quello che diciamo quindi :asd:
... tornando seri: quello che dico io è che forse il "bzzz" è dovuto ad una non ottima schermatura di qualcosa interno al telecomando e che sembra anche troppo sensibile alle interferenze vicine.... prova a prendere il telecomando e a metterlo vicino ad un router o all'alimentatore del pc e vedi se senti dei disturbi dalle cuffie.
... beh, ma te non fai testo.... a te non va bene niente di quello che diciamo quindi :asd:
il problema sei te che non sai nemmeno leggere le specifiche.
@ Psyred
... sul forum .usa ci sono molti che confermano che 500mA è l'indicazione standard della porta USB ma che hanno testato che ciuccia di + di 500mA, ecco perchè indicano "min".
... anche le Logy Webcam tipo la 9000Pro dicono che basta una presa USB da 500mA, poi però nelle proprietà ti vai a vedere che se ciuccia 750 :asd:
... con WinXP SP3 nelle proprietà dell'hub usb indicata 550mA in questo momento. Ora provo a collegarle a Win7 e vediamo cosa mi dice :asd:
P.S. sono tutti bravi a fare copia/incolla, specie sui siti e nelle pagine... quindi non prendere mai x vero quello che scrivono, dovresti saperlo se hai un minimo di conoscenze informatiche a riguardo... altrimenti sembri uno che crede a tutto ;)
... 500mA è l' amperaggio standard di tutte le porte USB dalla 1.1 in poi, quindi non hanno scritto nulla di particolare, hanno solo fatto il classico copia/incolla che fanno tutti per indicare che basta una porta comunissima che almeno sia una 1.1 come specifiche (USB 1.0 portava 100mA). E' come dire che ti scrivono quando compri un'auto: "ricordatevi di comprare benzina per farla andare" :asd:
... cmq tornando a cose serie invece di star qui di parlare sempre di cose futili con i soliti utenti, a quanto pare è proprio lo scatolotto che è soggetto ad interferenze e non la spina direttamente... almeno per quello che sto provando il difetto risiede nello scatolotto. sarebbe interessante vedere cosa succede se si bypassa lo scatolotto e quindi si evitano punti di saldatura o interferenze nel cavo stesso :mbe:
Alekos Panagulis
30-01-2011, 13:09
Ma secondo voi è possibile usare le Kave con una roba del genere? Invece di attaccarle alla mobo le si attacca al muro.
http://www.memorypuntoit.com/public/prodotti/2492009162622a.jpg
@ Psyred
... sul forum .usa ci sono molti che confermano che 500mA è l'indicazione standard della porta USB ma che hanno testato che ciuccia di + di 500mA, ecco perchè indicano "min".
mi indichi CON PRECISIONE dove indicano MINIMO? Ti ho postato pari pari la pagina delle specs delle cuffie, sulla confezione è scritta la stessa cosa, cioè porta USB da 500 mA, non MINIMO 500 mA, anche perchè non avrebbe senso.
P.S.
ho provato anche ad avvicinare il controller all'ali, nessun disturbo, a parte che è ovvio che certi dispositivi vadano tenuti lontani da possibili fonti di interferenze.
@ Psyred
... 500mA è l' amperaggio standard di tutte le porte USB dalla 1.1 in poi, quindi non hanno scritto nulla di particolare, hanno solo fatto il classico copia/incolla che fanno tutti per indicare che basta una porta comunissima che almeno sia una 1.1 come specifiche (USB 1.0 portava 100mA). E' come dire che ti scrivono quando compri un'auto: "ricordatevi di comprare benzina per farla andare" :asd:
E te invece da dove lo desumi che occorre un amperaggio minimo di 500 mA, se non lo dichiarano, te lo inventi?
@ Alekos Panagulis
... in linea di principio lo standard USB distribuisce al max 1Ampere su 2 porte per ogni chip usb dedicato (quindi 500mA x 2), quindi sempre in linea di principio dovrebbe funzionare anche con quello... il problema è che bisognerebbe provare (come sempre del resto) :asd:
@ Psyred
... io il router ed il pc li ho ad 1 mt dalla scrivania, eppure è l'unico paio di cuffie che presenta questi difetti... ergo le cuffie sono difettose e quindi torno a pensare che sono meglio le Razer che non hanno certe interferenze assurde. Sinceramente queste sono il 1° paio di cuffie che provo che hanno un'assurdità del genere, e forse tutti i problemi indicati finora derivano da questa cosa... sarebbe da indagare e verificare tra tutti quelli che hanno le cuffie per capire e poter dare 1 soluzione abb univoca al problema.
... lo so anch'io che sul sito ufficiale è indicato 500mA, c'è pure scritto sulla scatola, non sono cretino come credi.... il problema è che molti/troppi a quanto pare hanno questo problema quindi forse il problema non è come credi tu così ristretto ;)
... io ho letto questo sul forum .usa:
Requisiti di sistema
Scheda audio 5.1 per la riproduzione 5.1
Scheda audio stereo per la riproduzione stereo
Porta USB libera (potenza min. 500mA)
mah io interferenze e disturbi con queste cuffie non ne sento proprio, così come non ne sentivo con le Razer (almeno un aspetto positivo ce l'avevano :asd:). Poi che le tue siano difettose è perfettamente possibile, anche perchè nè recensioni, nè utenti in giro per la rete parlano di disturbi del genere.
... io ho letto questo sul forum .usa:
Requisiti di sistema
Scheda audio 5.1 per la riproduzione 5.1
Scheda audio stereo per la riproduzione stereo
Porta USB libera (potenza min. 500mA)
eh no! devi postare il link come ho fatto io, dire "io ho letto" e non riportare la fonte non è corretto. A parte il fatto che quelle che ho postato sono le specifiche UFFICIALI di Roccat, non chiacchiere da forum.
Alekos Panagulis
30-01-2011, 13:27
@ Alekos Panagulis
... in linea di principio lo standard USB distribuisce al max 1Ampere su 2 porte per ogni chip usb dedicato (quindi 500mA x 2), quindi sempre in linea di principio dovrebbe funzionare anche con quello... il problema è che bisognerebbe provare (come sempre del resto) :asd:
Se il fruscio che tanti hanno riscontrato deriva da interferenze ellettriche con la mobo, allora si potrebbe facilmente risolvere con quell'adattatore USB....
Se ci puoi collegare l'iPod e il Creative Zen e anche il Samsung Galaxy S (provati tutti da me) non vedo perchè non ci si possano collegare le Kave.....:fagiano:
@ Psyred
... quello che hai fatto tu è solo fare "copia/incolla" di una delle tante specifiche standard. loro non hanno indicato il reale consumo, hanno riportato un valore fittizio come fanno tutti. quindi ha valore "0" una cosa del genere.
... quello che ti ho indicato io lo trovi sul sito delle roccat stesso, entra in "Roccat-World" e vai a leggerti i messaggi della gente in quella specie di forum/blog che trovi dove la gente lascia i messaggi ed i commenti. non posso copiarti il link visto che è una pagina dinamica e se ci clicki poi ti riporta all'homepage.
@ Alekos Panagulis
... si infatti sarebbe da provare una cosa del genere, magari con quello si risolvono tutti i problemi :asd:
@ Psyred
... quello che ti ho indicato io lo trovi sul sito delle roccat stesso, entra in "Roccat-World" e vai a leggerti i messaggi della gente in quella specie di forum/blog che trovi dove la gente lascia i messaggi ed i commenti.
Io mi baso sulle specifiche UFFICIALI, non su quello che scrive la gente su un forum. In ogni caso visto che hai quotato quel messaggio (in italiano poi.... mah!) non vedo che difficoltà ci sia a postare il link.
ragazzi ho appena vinto queste cuffie
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/
qualcuno di voi le hanno provate? cosa ne pensate?
vedo che sei molto attento.... :rotfl:
Cmq se non ti capita un esemplare difettoso sono validissime.
sarei intenzionato a prenderle, mi piacerebbe sapere però come le collego al pc, se alla ps3 lo collego col cavo oticco, su pc devo utilizzare i jack 3.5?
le sharkoon x tatic digital.. help!
BenG_P87
31-01-2011, 12:30
le sharkoon x tatic digital.. help!
c'è sempre il coassiale dietro
@ monkis
... ovviamente per poterle collegare a diverse elettroniche, devi innanzitutto sapere quali prese hanno tali elettroniche, poi col manuale in mano delle cuffie (o che scarichi dal sito), guardi come si collegano i cavi e fai come descritto.
... i manuali solitamente servono a qualcosa ;)
sto leggendo il manuale ma non capisco bene ancora :(
dentro danno un adattatore 9 pin ai jack 3.5 in poche parole viene escluso il control unit se lo attacco al pc? ciò vuol dire che non è più amplificata la cuffia o l amplificatore si trova all interno del regolare di volume?
mi turbava questo soprattutto perchè non dispongo di una scheda audio buona ma ho solo quella integrata e quindi dovrei comprarne una a parte...
numbhead
31-01-2011, 17:42
ma se le volessi collegare al portatile (quindi niente ottico ne tantomeno 3x3.5mm) che cuffie (buone, non cineserie et similia) USB si devono prendere?
Più per provare che assaporare l'ebbrezza dei 5 canali...
ed un eventuale modello wireless (anche con ingresso ottico... per sky e ps3...)?
Mi é sorta una perplessitá rileggendo dei post su questo forum.
Ma avendo delle cuffie STEREO per sfruttare il CMSS-3D, sui driver della scheda audio devo impostare come fonte "Cuffie" o "5.1" ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.