PDA

View Full Version : Scelta Cuffie 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39

XxMarcusxX
06-12-2013, 21:53
Cuffie gaming ? Cosa intendi?

Qli che vendono cuffie "gaming" prendono driver di cuffie stereo e ci piazzano un microfono e la scritta gaming in bella vista....il tutto ovviamente maggiorando il prezzo delle rispettive cuffie con identici driver

Se per gaming intendi sapere se fanno rumore...allora no, nn sono cuffie gaming.

Sono delle ottime cuffie ma se nn hai una buona scheda audio imho sono un po' sprecate

Se nn erro le kave sono multicanale "reale", per avere il multicanale su queste invece dovrai virtualizzare con software

Tra le due parlando di qualità sicuramente sono meglio le sennheiser

SOKU
07-12-2013, 11:26
Cuffie gaming ? Cosa intendi?

Qli che vendono cuffie "gaming" prendono driver di cuffie stereo e ci piazzano un microfono e la scritta gaming in bella vista....il tutto ovviamente maggiorando il prezzo delle rispettive cuffie con identici driver

Se per gaming intendi sapere se fanno rumore...allora no, nn sono cuffie gaming.

Sono delle ottime cuffie ma se nn hai una buona scheda audio imho sono un po' sprecate

Se nn erro le kave sono multicanale "reale", per avere il multicanale su queste invece dovrai virtualizzare con software

Tra le due parlando di qualità sicuramente sono meglio le sennheiser

Si lo so sono un bel pò noob quando faccio certe domande è che io avendo le roccat kave (e mi ritengo piiù che soddisfatto) a volte mi chiedo se spendendo cifre enormi per cuffie come le turtle beach ear force px51 che stanno sui 300 euro oppure le astro gaming a50 che stanno sempre su queste cifre esorbitanti, farei vermanete il salto di qualità oppure sono solo prezzi sparati all cacchio di cane per far soendere i polli. Anche perchè se non ricordo male alla modica cifra di 150 euro circa si trovano niente di meno che le beyerdynamic che sinceramente le reputo un tantino superiori a turtle beach e company.

SOKU
07-12-2013, 12:22
Mi sa tanto che per gaming mi tengo le roccat kave e arrivederci ai suonatori!!

Psyred
07-12-2013, 13:05
Se ti trovi bene con le Kave non c'è motivo di cambiare. Le 5.1 multi speaker non possono competere con cuffie stereo di buon livello dal punto di vista della qualità audio, però hanno anche dei vantaggi. Per esempio puoi regolare il volume separatamente per ogni canale, la frequenza di taglio del crossover, ecc, proprio come su un vero impianto surround.

SOKU
07-12-2013, 13:35
Se ti trovi bene con le Kave non c'è motivo di cambiare. Le 5.1 multi speaker non possono competere con cuffie stereo di buon livello dal punto di vista della qualità audio, però hanno anche dei vantaggi. Per esempio puoi regolare il volume separatamente per ogni canale, la frequenza di taglio del crossover, ecc, proprio come su un vero impianto surround.

Sisi lo so è che quando mi prende la scimmia riuscire a fermarla è davvero difficile :D .

nessuno29
07-12-2013, 16:22
Soku anche io ho le roccat kave.Da quando ho una x-fi titanium è cambiato il mondo rispetto alla integrata della mobo(di buona qualità),nei giochi il miglioramento posizionale è stato incredibile.Le preferisco rispetto alle mie superlux hd 681b con cmss3d.

Blashyrkh
07-12-2013, 22:18
Si lo so sono un bel pò noob quando faccio certe domande è che io avendo le roccat kave (e mi ritengo piiù che soddisfatto) a volte mi chiedo se spendendo cifre enormi per cuffie come le turtle beach ear force px51 che stanno sui 300 euro oppure le astro gaming a50 che stanno sempre su queste cifre esorbitanti, farei vermanete il salto di qualità oppure sono solo prezzi sparati all cacchio di cane per far soendere i polli. Anche perchè se non ricordo male alla modica cifra di 150 euro circa si trovano niente di meno che le beyerdynamic che sinceramente le reputo un tantino superiori a turtle beach e company.

considera che il prezzo alto te lo sparano anche perchè sono wirless.
io ho le astro a50, pagate 240, ma non valgono assolutamente il prezzo pagato per quanto riguarda la qualità audio. me le tengo solo perchè sono comode, versatili, hanno un'impostazione sonora che mi piace molto, e il wireless funziona molto bene ....ma hanno anche difetti dal punto di vista sonoro che non la rendono paragonabile a cuffie HIFI con filo dello stesso prezzo, ovviamente.

le beyer sono sicuramente migliori di tutte le marche che fanno solo cuffie gaming, ma anche loro hanno difetti...dipende da quale suono si cerca...

il gamer "serio" di solito preferisce un sound più aperto sui medio alti e con bassi poco presenti, in modo che la gamma bassa non copra frequenze più importanti per individuare il nemico, e che crei un effetto ambienza più pronunciato.

ma questa impostazione sonora non sempre è quella consigliata se si predilige la spettacolarità

mentalrey
08-12-2013, 13:58
...
il gamer "serio" di solito preferisce un sound più aperto sui medio alti e con bassi poco presenti, in modo che la gamma bassa non copra frequenze più importanti per individuare il nemico, e che crei un effetto ambienza più pronunciato...
Questa e' una cosa interessante, in quanto praticamente tutti i modelli di
cuffie da pseudogamer sui 100/150 euro riproducono praticamente solo bassi,
magari male e strapompati a livello di equalizzazione.
E diventa anche il motivo di discussione che spesso si riscontra nel consigliare
cuffie Hi-Fi, perche' la domanda che segue subito dopo e'
"si ma ce li hanno i bassi?, isolano da dio?", detto da gente che le usera' solo in casa
e dell'isolamento non se ne fa' nulla. (quindi direzionalità 0 e un sacco di botti)

Concordo con la questione della comodità delle Astro, soprattutto per quello che
riguarda il modulo mixamp, che se non ritengo un granche' a livello di qualità del DAC,
d'altro canto avendo un entrata ottica funziona praticamente con qualsiasi cosa,
sganciandoti dalla questione driver.

La questione prezzi/qualità deve fare chiaramente i conti con la scritta "Gamer" e Wireless
Normalmente il wireless fa' gonfiare il tutto i un bel 40%,
quindi metti la scritta "gamer" e un mic, metti il wireless e alla fine a 240 euro
hai delle cuffie che suonano 3/4 volte peggio di una hi-fi di pariprezzo,
a prescindere che si parli di gaming o musica.
Poi chiaramente se prendi le cuffie Hi-Fi per giocare, non e' il caso di andare verso
delle Grado o cuffie che esaltano i medi, magari adatte al Jazz e classica come le K701 di akg,
devi orientarti verso qualcosa di un po' piu' brillante ed energico come le DT990,
o le 770 se le vuoi chiuse, per rimanere soddisfatto
(le ottime 880 per esempio sono gia' troppo lineari per un ascolto da intrattenimento,
mancherebbe un po' la componente del divertimento)

Il solito esempio sui prezzi tanto per capirci. Le sennheiser PC 360, lodate da molti come
alcune tra le migliori cuffie da gioco per PC, montano gli stessi coni delle Sennheiser HD 518,
cuffie classiche che si trovano a 80 euro. (le PC 360 costano 150.. quanto caxxxo costa quel microfono?)

vegitto4
08-12-2013, 14:22
ciao a tutti, un'opinione sulle Turtle Beach i60 con la nuova tecnologia Headphone:X?

Grazie a tutti

Blashyrkh
08-12-2013, 16:12
Questa e' una cosa interessante, in quanto praticamente tutti i modelli di
cuffie da pseudogamer sui 100/150 euro riproducono praticamente solo bassi,
magari male e strapompati a livello di equalizzazione.
E diventa anche il motivo di discussione che spesso si riscontra nel consigliare
cuffie Hi-Fi, perche' la domanda che segue subito dopo e'
"si ma ce li hanno i bassi?, isolano da dio?", detto da gente che le usera' solo in casa
e dell'isolamento non se ne fa' nulla. (quindi direzionalità 0 e un sacco di botti)


già, questo è il problema, alla fine le persone cercano quasi esclusivamente i bassi, perchè è la frequenza che impressiona maggiormente (un pò come i colori sparati di un display).
Però d'altro canto, a mio parere non ha senso nemmeno il discorso inverso, ovvero un cuffia sparata sugli alti, affaticante, con un basso anemico,e corposità del suono assente, solo per dire: "si ma il basso è dettagliatissimo e di ottima qualità, e il soundstage enorme e c'è una grande separazione degli strumenti"....ma a che prezzo? Questo è ad esempio il discorso che faccio con le Beyer, in particolar modo con le DT880.
Ne ho dovute provare a decine di cuffie per trovare un suono che fosse ben bilanciato, e che non esagerasse nè da una parte nè dall'altra.



Poi chiaramente se prendi le cuffie Hi-Fi per giocare, non e' il caso di andare verso delle Grado o cuffie che esaltano i medi, magari adatte al Jazz e classica come le K701 di akg, devi orientarti verso qualcosa di un po' piu' brillante ed energico come le DT990, o le 770 se le vuoi chiuse, per rimanere soddisfatto

non sono d'accordo sulla brillantezza del suono...come puoi notare non sono un fan delle beyer. la "brillantezza" va bene, ma non deve essere esasperata come accade con le dt990 o altre beyer...basta alzare il volume e iniziano a partire sibilanti fastidiosissime e alti perforanti che affaticano parecchio.Hai un effetto ambienza molto marcato...ma, ripeto, a quale prezzo? un suono con 0 corposità, innaturalmente arioso ed etereo, sopratutto sui mediobassi.
Le grado, come impostazione sonora, secondo me sono più che buone, hanno un'apertura sui medio/alti e una corposità del suono (basso compreso) molto soddisfacente, sono molto veloci e d'impatto. La pecca principale sta nel soundstage limitato.

Robius
08-12-2013, 19:02
il gamer "serio" di solito preferisce un sound più aperto sui medio alti e con bassi poco presenti, in modo che la gamma bassa non copra frequenze più importanti per individuare il nemico, e che crei un effetto ambienza più pronunciato.
Permettimi di dissentire, avere una cuffia con un impostazione tale da avere una gamma bassa arretrata, rispetto al medio alto, non la troverei una soluzione ideale, se quello che devo sentire sono passi di soldato che calza anfibi militari, spari, esplosioni, tutta roba che si pone sullo spettro basso di frequenza. Il povero malcapitato che si accuccia in un angolo e strilla "ecco il kit medico" con voce maschile si piazzerà a 125Hz. Anche volendo esagerare a 400Hz sia sempre lontani dalle alte frequenze.
Non credo sia un caso che quella è solitamente l'impostazione che si trova in cuffie da gamer. Tutto rigorosamente imho.
Il solito esempio sui prezzi tanto per capirci. Le sennheiser PC 360, lodate da molti come
alcune tra le migliori cuffie da gioco per PC, montano gli stessi coni delle Sennheiser HD 518,
cuffie classiche che si trovano a 80 euro. (le PC 360 costano 150.. quanto caxxxo costa quel microfono?)Vero, in questo caso quantomeno si conoscono i driver che montano, chi sa cosa si trova montato su cuffie di altri marchi notoriamente legati al gaming e vendute a prezzi da cuffia Hi-fi di livello, meglio non indagare... :D
già, questo è il problema, alla fine le persone cercano quasi esclusivamente i bassi, perchè è la frequenza che impressiona maggiormente (un pò come i colori sparati di un display).
Però d'altro canto, a mio parere non ha senso nemmeno il discorso inverso, ovvero un cuffia sparata sugli alti, affaticante, con un basso anemico,e corposità del suono assente, solo per dire: "si ma il basso è dettagliatissimo e di ottima qualità, e il soundstage enorme e c'è una grande separazione degli strumenti"....ma a che prezzo? Questo è ad esempio il discorso che faccio con le Beyer, in particolar modo con le DT880.
Ne ho dovute provare a decine di cuffie per trovare un suono che fosse ben bilanciato, e che non esagerasse nè da una parte nè dall'altra.
Chiaro, come in ogni cosa, ci vuole equilibrio.
Strano però che il basso delle Dt880 lo hai trovato addirittura anemico e poco corposo. Sono gusti personali, sia chiaro, non mi permetto di giudicare.

Psyred
08-12-2013, 20:08
Permettimi di dissentire, avere una cuffia con un impostazione tale da avere una gamma bassa arretrata, rispetto al medio alto, non la troverei una soluzione ideale, se quello che devo sentire sono passi di soldato che calza anfibi militari, spari, esplosioni, tutta roba che si pone sullo spettro basso di frequenza. Il povero malcapitato che si accuccia in un angolo e strilla "ecco il kit medico" con voce maschile si piazzerà a 125Hz. Anche volendo esagerare a 400Hz sia sempre lontani dalle alte frequenze.
Non credo sia un caso che quella è solitamente l'impostazione che si trova in cuffie da gamer. Tutto rigorosamente imho.


La voce del malcapitato la senti distintamente con qualunque paio di cuffie, e tra l'altro non mi pare abbia una particolare utilità ai fini del gioco. Quello che invece molti gamer avanzati ricercano è il dettaglio e l'accuratezza del suono posizionale.

Se i bassi sono eccessivamente pompati o enfatizzati tendono a "invadere" la restante porzione dello spettro, col risultato che nelle situazioni più concitate senti solo un magma indistinto, con i particolari sepolti dal boom-boom. Del resto succede la stessa cosa con gli impianti HT mal calibrati/mal suonanti no?

Tra l'altro stavo leggendo in questi giorni alcune recensioni delle Qpad QH-85 e tutte rimarcavano la scarsa presenza all'estremo basso, quindi mi sembra evidente che alcuni costruttori ricercano proprio quel tipo di suono per i loro prodotti dedicati ai gamers.

E potrei fare anche l'esempio di algoritmi di virtualizzazione tipo il CMSS-3D che tendono ad arretrare proprio i bassi, con l'intento di esaltare al massimo l'ambienza e il dettaglio.

Blashyrkh
08-12-2013, 22:10
Permettimi di dissentire, avere una cuffia con un impostazione tale da avere una gamma bassa arretrata, rispetto al medio alto, non la troverei una soluzione ideale, se quello che devo sentire sono passi di soldato che calza anfibi militari, spari, esplosioni, tutta roba che si pone sullo spettro basso di frequenza. Il povero malcapitato che si accuccia in un angolo e strilla "ecco il kit medico" con voce maschile si piazzerà a 125Hz. Anche volendo esagerare a 400Hz sia sempre lontani dalle alte frequenze.
Non credo sia un caso che quella è solitamente l'impostazione che si trova in cuffie da gamer. Tutto rigorosamente imho.


non sono io a dirlo, ho letto molto spesso questa cosa in giro....
io non la condivido per niente, per il semplice fatto che ho cuffie di un livello tale da poter avere entrambe le cose sul basso...ovvero dettaglio e presenza senza dover rinunciare a niente.
Di solito questo discorso si fa con cuffie "scrause", in cui, come ha detto anche Psyred, il basso pompato significa anche perdita di dettaglio per via della scarsa qualità .


Chiaro, come in ogni cosa, ci vuole equilibrio.
Strano però che il basso delle Dt880 lo hai trovato addirittura anemico e poco corposo. Sono gusti personali, sia chiaro, non mi permetto di giudicare.
beh dai qui non si tratta di gusti personali. le Beyer, soprattutto le DT880 sono cuffie dal basso piuttosto arretrato e dagli alti pungenti.
Molto dipende dal volume di ascolto, ma l'impostazione sonora è quella! Che poi possano piacere o meno è un altro discorso, ma a mio parere hanno tutt'altro che un basso realistico.
Il problema è che in cuffia il basso è molto difficile da gestire, aumentandone la quantità (ma anche la corposità)tende spesso a perdere dettaglio e ad impastare...quindi molte marche preferiscono tenerlo sotto controllo per offrire un senso di dettaglio maggiore....ma il realismo va a farsi benedire.
Per gli alti invece è il contrario, si tenden a sfruttare alcune risonanze sugli alti (che spesso cadono sulle frequenze delle sibilanti) per creare artificiosamente un soundstage e senso di ambienza maggiore.
Ed ecco che escono cuffie tipo la DT880, bassi ultracontrollati e alti sopra le righe.



Tra l'altro stavo leggendo in questi giorni alcune recensioni delle Qpad QH-85 e tutte rimarcavano la scarsa presenza all'estremo basso, quindi mi sembra evidente che alcuni costruttori ricercano proprio quel tipo di suono per i loro prodotti dedicati ai gamers.

Se le qpad sono beyer rimarchiate, il basso arretrato, più che una scelta, è proprio una caratteristica del marchio.

Psyred
08-12-2013, 22:16
Se le qpad sono beyer rimarchiate, il basso arretrato, più che una scelta, è proprio una caratteristica del marchio.

Può anche darsi, ma potrei fare anche l'esempio delle Sennheiser PC350, in quel caso credo proprio sia stata una scelta del costruttore.

Robius
08-12-2013, 22:57
Quello che invece molti gamer avanzati ricercano è il dettaglio e l'accuratezza del suono posizionale.
Se i bassi sono eccessivamente pompati o enfatizzati tendono a "invadere" la restante porzione dello spettro, col risultato che nelle situazioni più concitate senti solo un magma indistinto, con i particolari sepolti dal boom-boom. Ho capito quello che vuoi dire, quello che voglio dire io è che, nella porzione di spettro che come dici, sarebbe invasa, di particolari interessanti non ce ne sono, questo perché gli esempi di suoni che ho citato prima stanno comunque tutti in gamma bassa. Questo vale ovviamente solo per l'ipotetico giochetto fps, non di certo per l'ascolto di musica dove non è che senti solo passi, spari ed esplosioni.

Tra l'altro stavo leggendo in questi giorni alcune recensioni delle Qpad QH-85 e tutte rimarcavano la scarsa presenza all'estremo basso, quindi mi sembra evidente che alcuni costruttori ricercano proprio quel tipo di suono per i loro prodotti dedicati ai gamers.Dal momento che dubito Qpad produca trasduttori, ma si limiti a utilizzarne prodotti da altri o a commissionare la realizzazione dell'intera cuffia a terzi e rimarchiarla, sono più portato a pensare che sia una casualità.
E potrei fare anche l'esempio di algoritmi di virtualizzazione tipo il CMSS-3D che tendono ad arretrare proprio i bassi, con l'intento di esaltare al massimo l'ambienza e il dettaglio.
Questo non lo sapevo, con il dolby headphone non noto arretramento delle basse ma avranno sicuramente qualcosa di diverso come algoritmo di virtualizzazione.

beh dai qui non si tratta di gusti personali. le Beyer, soprattutto le DT880 sono cuffie dal basso piuttosto arretrato e dagli alti pungenti.
Molto dipende dal volume di ascolto, ma l'impostazione sonora è quella! Che poi possano piacere o meno è un altro discorso, ma a mio parere hanno tutt'altro che un basso realistico.
Che non restituiscano bassi realistici siamo d'accordo, che ci sia rischio di sibilanti con qualche modello (a volte anche dovuto all'accoppiata con l'amplificatore) o che possano risultare squillanti, come del resto anche altre cuffie con quella stessa impostazione anche, ma che la gamma bassa sia arretrata proprio non mi ci trovo.
Poi se non ti piacciono ti capisco benissimo, perché neanche io se dovessi giudicarle solo ed esclusivamente dalla gamma bassa ne rimarrei impressionato.

topomodder
08-12-2013, 23:04
Non so voi ma a mio parere , tutte le pseudo-cuffie 5.1 lasciano il tempo che trovano.
D'altro canto, lasciando perdere le caratteristiche, ambiente, aerosità, backstage (sperando che i progettisti sappiano cosa vuol dire tutto ciò) , in fin dei conti basta guardare i prezzi . Cuffie da 250€ 5.1 piene di scritte , marchiate da "gamer" ecc nella maggior parte dei casi a livello costruttivo saranno equivalenti a cuffie serie che costano meno della metà , ma che suonano.Imho.
Ne ho provate di cuffie ed ora come ora sono fermo alle AKG K550 + Dac Audio-Gd Compass 2 , per l'uso che ne faccio (un'pò di videogames e un'pò di musica) bastano ed avanzano :fagiano:
Mi duole il cuore a vendere il dac ...

Psyred
08-12-2013, 23:06
Ho capito quello che vuoi dire, quello che voglio dire io è che, nella porzione di spettro che come dici, sarebbe invasa, di particolari interessanti non ce ne sono, questo perché gli esempi di suoni che ho citato prima stanno comunque tutti in gamma bassa.
Questo vale ovviamente solo per l'ipotetico giochetto fps, non di certo per l'ascolto di musica dove non è che senti solo passi, spari ed esplosioni.


Quando il basso spande, perdi dettagli e chiarezza, c'è poco da fare. E comunque dal mio punto di vista di particolari che perdi ce ne sono, anche nei giochi.

Dal momento che dubito Qpad produca trasduttori, ma si limiti a utilizzarne prodotti da altri o a commissionare la realizzazione dell'intera cuffia a terzi e rimarchiarla, sono più portato a pensare che sia una casualità.


ma la scelta potrebbe essere stata indirizzata proprio verso dei trasduttori che offrissero un certo tipo di suono, non credo li scelgano a caso.

Questo non lo sapevo, con il dolby headphone non noto arretramento delle basse ma avranno sicuramente qualcosa di diverso come algoritmo di virtualizzazione.


Infatti il DH è più equilibrato da quel punto di vista, ma secondo alcuni offre una emulazione del surround meno credibile nei giochi.

Blashyrkh
09-12-2013, 02:24
Non so voi ma a mio parere , tutte le pseudo-cuffie 5.1 lasciano il tempo che trovano.
D'altro canto, lasciando perdere le caratteristiche, ambiente, aerosità, backstage (sperando che i progettisti sappiano cosa vuol dire tutto ciò) , in fin dei conti basta guardare i prezzi . Cuffie da 250€ 5.1 piene di scritte , marchiate da "gamer" ecc nella maggior parte dei casi a livello costruttivo saranno equivalenti a cuffie serie che costano meno della metà , ma che suonano.Imho.
Ne ho provate di cuffie ed ora come ora sono fermo alle AKG K550 + Dac Audio-Gd Compass 2 , per l'uso che ne faccio (un'pò di videogames e un'pò di musica) bastano ed avanzano :fagiano:
Mi duole il cuore a vendere il dac ...

backstage a parte...:asd:
vendi il compass2?

mentalrey
09-12-2013, 13:35
beh dai qui non si tratta di gusti personali. le Beyer, soprattutto le DT880 sono cuffie dal basso piuttosto arretrato e dagli alti pungenti.
Molto dipende dal volume di ascolto, ma l'impostazione sonora è quella! Che poi possano piacere o meno è un altro discorso, ma a mio parere hanno tutt'altro che un basso realistico....

Se le qpad sono beyer rimarchiate, il basso arretrato, più che una scelta, è proprio una caratteristica del marchio.

Mmm dire che le 880 abbiano un basso arretrato mi sembra un po'
esagerato, non hanno una curva Loudness, ma devi scendere sotto
ai 20 Hz per vedere la freequenza della cuffia scendere sotto agli 0db
e un tot di quelle considerazioni vanno rivalutate in base agli strumenti che ci sono prima
della cuffia stessa.
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID%5B%5D=3571&graphID%5B%5D=2751&graphID%5B%5D=2621
Che poi siano leggermente più frizzanti delle K550 ci stà, ma leggermente.
Ho preso delle 990 Pro e quelle si, che sono un po' loudness e con i bassi accentuati
rispetto alle 880, che sono più lineari come ascolto.
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=2141&scale=30
E siamo ancora a KM di distanza, ma tanti, da roba equalizzata da gioco dalla Razer, o dalle Monster.

Il resto lo fà il materiale a valle, se la sorgente e' tagliente di suo,
come una Essence con gli Opamp standard, puo' risultare troppo frizzante,
ma se gia' parli di una Juli@ o DAC hi-fi meno freddi, non ci trovo prorpio queste
sibilanti che vai citando, e di musica ne ascolto e ne faccio.
Se per esempio metti un Maverick prima di un paio di Sennheiser di gamma medio alta,
il suono sembrerà moscio e troppo scuro. E' colpa della cuffia? Del DAC?
E' colpa della scelta poco azzeccata dell'utente, che mischia male gli strumenti.
Del resto c'e' gente che si lamenta delle K 550 perche' notano
un buco sui 90/100hz in favore dei sub bass, che toglie punch alla grancassa, o
un accento troppo marcato sulle medio alte, che infastidisce durante l'ascolto. :mbe:

Ho potuto sentire anche le Qpad qh-85 e francamente se qualcuno dice che
mancano di bassi, mi viene da pensare che abbia sentito solo logitech da 40 euro straequalizzate.

P.S. si, sono interamente prodotte dalla Beyer le QPAD.

matte91snake
09-12-2013, 14:17
proprio in questi giorni per fattori di usura dovrei prendremi un headset nuovo.. sto usando delle akg k512 mk2 che si stanno deteriorando un pò troppo, e per il microfono al collo uso uno di quegli headset da skype tenuto insieme con lo scothc :sofico:
mi sto imbattendo proprio in quello che dite, ovvero magari headset "gaming" overpriced che non vorre che suonino uguali o addirittura peggio delle k512 che pagai 45€...
ho scritto qua perchè vedo che ne sapete, ma del 5.1 poco mi interessa o meglio è indifferente...

avendo la necessità del microfono, intorno ai 100€ che si trova di decente? mentalrey, queste qh-85 come sono?

Psyred
09-12-2013, 14:34
EDIT

Psyred
09-12-2013, 14:52
Ho potuto sentire anche le Qpad qh-85 e francamente se qualcuno dice che
mancano di bassi, mi viene da pensare che abbia sentito solo logitech da 40 euro straequalizzate.

P.S. si, sono interamente prodotte dalla Beyer le QPAD.

E' un aspetto rimarcato da diverse recensioni che si trovano in giro, peraltro quasi tutte riservano giudizi molto lusinghieri a questo prodotto. Il basso secondo alcuni di questi tester è leggermente indietro e ha meno impatto rispetto ad altre cuffie. Probabilmente è proprio un tipo di suono ricercato dal costruttore per gratificare le esigenze di una certa fetta di gamer.

mentalrey
09-12-2013, 14:55
E fin qui ci siamo, ma poi lo stesso recensore non mi deve
venire a dire che i bassi sono buoni e ben articolati sulle cuffiacce
di cui abbiamo genericamente parlato prima,
perche' altrimenti il commento perde un tot di valore.

Blashyrkh
09-12-2013, 14:55
Mmm dire che le 880 abbiano un basso arretrato mi sembra un po'
esagerato, non hanno una curva Loudness, ma devi scendere sotto
ai 20 Hz per vedere la freequenza della cuffia scendere sotto agli 0db
e un tot di quelle considerazioni vanno rivalutate in base agli strumenti che ci sono prima
della cuffia stessa.
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID%5B%5D=3571&graphID%5B%5D=2751&graphID%5B%5D=2621
Che poi siano leggermente più frizzanti delle K550 ci stà, ma leggermente.
Ho preso delle 990 Pro e quelle si, che sono un po' loudness e con i bassi accentuati
rispetto alle 880, che sono più lineari come ascolto.
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=2141&scale=30
E siamo ancora a KM di distanza, ma tanti, da roba equalizzata da gioco dalla Razer, o dalle Monster.

Il resto lo fà il materiale a valle, se la sorgente e' tagliente di suo,
come una Essence con gli Opamp standard, puo' risultare troppo frizzante,
ma se gia' parli di una Juli@ o DAC hi-fi meno freddi, non ci trovo prorpio queste
sibilanti che vai citando, e di musica ne ascolto e ne faccio.
Se per esempio metti un Maverick prima di un paio di Sennheiser di gamma medio alta,
il suono sembrerà moscio e troppo scuro. E' colpa della cuffia? Del DAC?
E' colpa della scelta poco azzeccata dell'utente, che mischia male gli strumenti.
Del resto c'e' gente che si lamenta delle K 550 perche' notano
un buco sui 90/100hz in favore dei sub bass, che toglie punch alla grancassa, o
un accento troppo marcato sulle medio alte, che infastidisce durante l'ascolto. :mbe:



a parte che quei grafici sono da prendere con le pinze,quella curva non ti dice nulla sulla resa del suono, sulla corposità, sull'impatto...cosa molto importante.

però come tu stesso puoi notare, la dt880 ha un bel picco, e se non lo riesci a percepire non so che dirti. il fatto che tu possa lavorare con la musica non significa nulla, ognuno ha il suo orecchio! il mio, se c'è qualche frequenza alta fuori posto, lo nota subito...non ci posso fare niente.
certo, le elettroniche a valle sono fondamentali, ma la caratteristica di una cuffia non la puoi stravolgere..il picco della dt880 c'è ed è alquanto palese.
non so come suonano le elettroniche che hai citato, dato che sono troppo al di sotto del mio target, ma dubito possano fare miracoli, visto che altre di livello molto superiore non ci riescono nemmeno.

inoltre non esistono solo dt880, k702 e k550...ma anche hd600, hd650, sr225 (e nn ricordo che altro in quella fascia di prezzo) con un sound decisamente diverso.
se mi fai paragoni tra cuffie che bene o male hanno un'impostazione sonora simile, che senso ha dirmi che la dt880 non ha bassi arretrati? poi cosa c'entra il fatto che scendono fino a 20hz?

Blashyrkh
09-12-2013, 15:20
Ho potuto sentire anche le Qpad qh-85 e francamente se qualcuno dice che
mancano di bassi, mi viene da pensare che abbia sentito solo logitech da 40 euro straequalizzate.

P.S. si, sono interamente prodotte dalla Beyer le QPAD.

o basta aver ascoltato una HE-500 o LCD2 con elettroniche degne di questo nome....
anche se forse basta una HD650 in bilanciato

Robius
09-12-2013, 15:53
Quando il basso spande, perdi dettagli e chiarezza, c'è poco da fare. E comunque dal mio punto di vista di particolari che perdi ce ne sono, anche nei giochi.
Quello che stai descrivendo sulla gamma bassa è il comportamento tipico di cuffie molto economiche, ma non economiche come prezzo finale del prodotto (perché le cuffie da "gamer" te le fanno pagare),ma economiche proprio a livello costruttivo. Il fatto che la gamma bassa sia piu o meno arretrata o piu o meno avanzata centra poco in questo caso.
Non è semplice avere una cuffia ben bilanciata su tutto lo spettro di frequenza e con un basso realistico, profondo, corposo e ben controllato, a maggior ragione perché si sta parlando di cuffie dinamiche, e non si può avere tutto. Sono caratteristiche che non ha neanche una Hd650 da 300€ nonostante sia un ottima cuffia, figuriamoci se si possono ritrovare in un headset. Come minimo per avere tutto questo dovresti andare su una He-500 (699€).
Quindi di fatto quello che si fa con un headset, vuoi per la comodità indiscutibile a livello multimediale di avere il microfono, vuoi perché piu vicina alle necessità dell'utente medio utilizzatore di pc, vuoi per costi differenti, vuoi per mancanza di reale necessità di andare a prendersi la cuffia hi-fi di livello è accontentarsi.
Il basso secondo alcuni di questi tester è leggermente indietro e ha meno impatto rispetto ad altre cuffie.
Appunto, per loro il basso risulta arretrato rispetto ad altre cuffie che hanno ascoltato e sulle quali hanno costruito le loro preferenze. Se offri del foie gras ad un indigeno te lo sputa a terra, come lo stesso farai tu se lui ti offre cavallette arrostite.
Di fatto non si sa quanto arretrato sia. Probabilmente si sono ritrovati per le mani una cuffia piu bilanciata e corretta e per forza di cose con un basso meno sparato in avanti e non hanno gradito perché abituati ad altro suono.
a parte che quei grafici sono da prendere con le pinze,quella curva non ti dice nulla sulla resa del suono, sulla corposità, sull'impatto...cosa molto importante.
però come tu stesso puoi notare, la dt880 ha un bel picco, e se non lo riesci a percepire non so che dirti.
Non dicono sicuramente tutta la verità, non c'è modo di farsi un idea delle caratteristiche che dici da quei grafici ma se se una gamma è piu o meno arretrata te lo dicono in modo abbastanza attendibile, sicuramente piu attendibile di un ascolto ad orecchio.

Blashyrkh
09-12-2013, 16:21
Non dicono sicuramente tutta la verità, non c'è modo di farsi un idea delle caratteristiche che dici da quei grafici ma se se una gamma è piu o meno arretrata te lo dicono in modo abbastanza attendibile, sicuramente piu attendibile di un ascolto ad orecchio.

il punto è proprio questo, se dovessimo analizzare la tipologia di suono dai grafici ,avrei ragione io.

forse non è chiaro che bisogna vedere l'insieme della curva, non solo il basso, il picco sulle alte della DT880 sbilancia la cuffia verso l'alto, e più si alza il volume e più si nota. stiamo parlando di 10db di differenza tra i 2000 e gli 9000hz.
il problema è che non è affatto come dici tu.

la HD600 invece ha una curva più lineare, ha sulla carta un basso lievemente sotto quello della dt880, ma risulta molto più corposo e massiccio.
la dt880 e la HE-500 hanno una curva molto simile, tranne qualche decibel in meno di picco per la he-500. ma di fatto suonano diversamente.

4db di differenza sui 9000hz è parecchio(tra dt880 e he500) e può cambiare il bilanciamento tonale, ma tralasciando gli alti, la differenza sta sostanzialmente nella corposità del suono. Il basso è una frequenza ostica, che non va solo sentita con le orecchie. Impatto e corposità possono farne aumentare la percezione, anche se i db sono sostanzialmente gli stessi.

Psyred
09-12-2013, 16:22
Quello che stai descrivendo sulla gamma bassa è il comportamento tipico di cuffie molto economiche, ma non economiche come prezzo finale del prodotto (perché le cuffie da "gamer" te le fanno pagare),ma economiche proprio a livello costruttivo. Il fatto che la gamma bassa sia piu o meno arretrata o piu o meno avanzata centra poco in questo caso.
Non è semplice avere una cuffia ben bilanciata su tutto lo spettro di frequenza e con un basso realistico, profondo, corposo e ben controllato, a maggior ragione perché si sta parlando di cuffie dinamiche, e non si può avere tutto. Sono caratteristiche che non ha neanche una Hd650 da 300€ nonostante sia un ottima cuffia, figuriamoci se si possono ritrovare in un headset. Come minimo per avere tutto questo dovresti andare su una He-500 (699€).

Beh le Sennheiser PC350 non mi sembrano proprio un prodotto "cheap", eppure possiedono proprio un'impostazione sonica mirata verso un certo target, tanto che sul web si trovano delle indicazioni per moddarle @ HD595 (i driver sono gli stessi) e recuperare i bassi "perduti": http://www.overclock.net/t/1237985/superb-audio-for-cheap-sennheiser-pc350-bass-boost-mod

Appunto, per loro il basso risulta arretrato rispetto ad altre cuffie che hanno ascoltato e sulle quali hanno costruito le loro preferenze. Se offri del foie gras ad un indigeno te lo sputa a terra, come lo stesso farai tu se lui ti offre cavallette arrostite.
Di fatto non si sa quanto arretrato sia. Probabilmente si sono ritrovati per le mani una cuffia piu bilanciata e corretta e per forza di cose con un basso meno sparato in avanti e non hanno gradito perché abituati ad altro suono.

Bisogna vedere cosa hanno ascoltato in precedenza, non date per scontato che siano per forza tutti nerd brufolosi e gamer assatanati senza la minima esperienza d'ascolto.
Una valutazione simile la dà anche techradar (http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/peripherals/speakers-and-headphones/headsets-and-headphones/qpad-qh-90-1142427/review) (per le QH-90 però) sito che recensisice anche componenti hi-fi, quindi si presume che i tester un minimo di competenza ce l'abbiano.
Peraltro, come ho già detto, i giudizi finali per quelle Q-Pad sono quasi sempre ottimi.

matte91snake
09-12-2013, 16:49
quindi cercando un headset con microfono e decente anche per la musica non avendo i bassi esagerati quelle q pad possono fare al caso mio?

Psyred
09-12-2013, 16:52
Secondo me si, le recensioni che si trovano in giro sono tutte positive, e si trovano sotto i 100€. Certo se hai la possibiltà di ascoltarle è meglio.

matte91snake
09-12-2013, 17:08
Secondo me si, le recensioni che si trovano in giro sono tutte positive, e si trovano sotto i 100€. Certo se hai la possibiltà di ascoltarle è meglio.

più che altro se intorno ai 100€ ci sono cuffie senza microfono che suonano indiscutibilmente meglio, valuterei una cuffia del genere + microfono separato
mentalrey le ha sentite, vediamo se ha da darmi qualche info in più =) ora ho delle akg k512mkii e non vorrei trovarmi in testa qualcosa di inferiore ecco..

mentalrey
09-12-2013, 17:19
...
non so come suonano le elettroniche che hai citato, dato che sono troppo al di sotto del mio target, ma dubito possano fare miracoli, visto che altre di livello molto superiore non ci riescono nemmeno..
Stai scrivendo in un topic dedicato alle cuffie da gioco, dove le cuffie trattate
hanno normalmente curve di risposta che sono dei crateri rispetto a quelle
di cuffie come DT 880, k550 e via dicendo
e dove le schede TOP di gamma o considerate Hi-Fi, sono cose come la Essence
oppure la Phoebus che e' peggio.
E dove non ci sono DAC e Amp che partono dai 400 euro,
inutilizzati perche' incapaci di ricreare il posizionamento sonoro nello spazio
con un algoritmo.

E' Useless fare il pelo citando la propria "correttezza" nel captare i picchi sonori
di una DT880, che sono un quinto, di quelli presenti nel materiale gamer.
Tanto piu' quando basta avere 16 anni, o 35 per percepire in modo differente
le frequenze alte.

Il punto e' piu' macroscopico e non relativo ad una preferenza personale
Normalmente le cuffie gamer sono strampompate di bassi per pubblicizzarsi
a scapito di altre frequenze, quindi rendono il suono meno posizionale di quanto in realta'
si puo' fare con cuffie un po' piu' bilanciate.
Poi c'e' chi trova quelle piu' bilanciate prive di bassi, quando non lo sono,
perche' e' abituato male, perche' le usa con materiali sottodimensionati quando in fondo
non sono lineari nemmeno quelle, chi piu' chi meno, un accento sui bassi lo mette.

Robius
09-12-2013, 17:53
il punto è proprio questo, se dovessimo analizzare la tipologia di suono dai grafici ,avrei ragione io.

forse non è chiaro che bisogna vedere l'insieme della curva, non solo il basso, il picco sulle alte della DT880 sbilancia la cuffia verso l'alto, e più si alza il volume e più si nota. stiamo parlando di 10db di differenza tra i 2000 e gli 9000hz.
il problema è che non è affatto come dici tu.

4db di differenza sui 9000hz è parecchio(tra dt880 e he500) e può cambiare il bilanciamento tonale, ma tralasciando gli alti, la differenza sta sostanzialmente nella corposità del suono. Il basso è una frequenza ostica, che non va solo sentita con le orecchie. Impatto e corposità possono farne aumentare la percezione, anche se i db sono sostanzialmente gli stessi.
Se mi fai un esempio di suono a 9000hz ma anche 3000hz proveniente da un gioco, magari di tipo fps ti do ragione. Dal momento che in quei giochi, non senti violini e pianoforti ma appunto spari, esplosioni, passi, veicoli in movimento e quant'altro, faccio fatica a darti ragione.
E cmq riordiniamo le idee. Quello che ti contestavo io inizialmente è questo:
il gamer "serio" di solito preferisce un sound più aperto sui medio alti e con bassi poco presenti, in modo che la gamma bassa non copra frequenze più importanti per individuare il nemico, e che crei un effetto ambienza più pronunciato.
Quello che sto dicendo io è che le frequenze che tu definisci: "importanti per individuare il nemico" non possono essere coperte dalla gamma bassa perché loro stesse sono composte da suoni presenti in gamma bassa. Non si trovano a 9000hz, capisci quello che voglio dire?
Quindi ben venga la cuffia bilanciata o al limite con la gamma bassa lievemente in evidenza se l'utilizzo che se ne deve fare è videoludico.
Andare a cercare la cuffia con i bassi arretrati lo trovo controproducente.

Beh le Sennheiser PC350 non mi sembrano proprio un prodotto "cheap", eppure possiedono proprio un'impostazione sonica mirata verso un certo target, tanto che sul web si trovano delle indicazioni per moddarle @ HD595 (i driver sono gli stessi) e recuperare i bassi "perduti": http://www.overclock.net/t/1237985/superb-audio-for-cheap-sennheiser-pc350-bass-boost-mod
Sennheiser ha prodotti collocati in ogni fascia e categoria di prezzo, quindi con qualità più o meno alta. Non è che visto che stiamo parlando del costruttore numero 1 europeo, questo significa che non abbiano prodotti scadenti, neanche in fascia di prezzo bassa, o non abbiano prodotti mal riusciti in fascia alta, o che cmq non valgono quello che costano (cx300 hd700 giusto per fare qualche esempio).

Bisogna vedere cosa hanno ascoltato in precedenza, non date per scontato che siano per forza tutti nerd brufolosi e gamer assatanati senza la minima esperienza d'ascolto.
Una valutazione simile la dà anche techradar (http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/peripherals/speakers-and-headphones/headsets-and-headphones/qpad-qh-90-1142427/review) (per le QH-90 però) sito che recensisice anche componenti hi-fi, quindi si presume che i tester un minimo di competenza ce l'abbiano.
Peraltro, come ho già detto, i giudizi finali per quelle Q-Pad sono quasi sempre ottimi.
Ma siamo d'accordo, io queste Qpad non le ho mai sentite, e non ho neanche la necessità di farlo, ma se suonano come le Dt880 possono benissimo funzionare nei giochi e il voto mediamente alto che prendono ci può stare. Sta di fatto che non hanno la gamma bassa arretrata, come si sosteneva ma probabilmente è arretrata rispetto a quella che generalmente è presente su altre cuffie destinate allo stesso scopo, tutto qua.

Blashyrkh
09-12-2013, 17:58
Il punto e' piu' macroscopico e non relativo ad una preferenza personale


no invece il punto è proprio che è una questione di preferenza personale.

non è che siccome ti piacciono le beyer, queste debbano necessariamente essere adatte a chiunque.
è vero che le cuffie gaming sono pompate sul basso, ma questo non significa dover puntare a cuffie totalmente opposte come le DT880.



E' Useless fare il pelo citando la propria "correttezza" nel captare i picchi sonori
di una DT880, che sono un quinto, di quelli presenti nel materiale gamer.
Tanto piu' quando basta avere 16 anni, o 35 per captare in modo differente
le frequenze alte.

io ne ho 33 e mi danno esattamente fastidio come succedeva quando avevo 20 anni...non vedo cosa c'entri. proprio per questo ti dicevo che l'orecchio di ognuno di noi è diverso, e ognuno ha le sue necessità e preferenze. Non vedo perchè ci si deve privare di un bel basso solo perchè le beyer lo propongono in questo modo.

Per te sono gli altri che pensano che tali cuffie siano prive di bassi? che ne sai cosa hanno ascoltato gli altri e quali sono i parametri di giudizio?

Ribadisco, si possono ascoltare cuffie MOLTO superiori alle DT880 su tutti i parametri e che hanno un basso più presente, più dettagliato, più realistico. dopo un ascolto del genere le DT880 possono risultare leggere sui bassi.
avresti ancora il coraggio di contraddirli?

Psyred
09-12-2013, 18:07
Sennheiser ha prodotti collocati in ogni fascia e categoria di prezzo, quindi con qualità più o meno alta. Non è che visto che stiamo parlando del costruttore numero 1 europeo, questo significa che non abbiano prodotti scadenti, neanche in fascia di prezzo bassa, o non abbiano prodotti mal riusciti in fascia alta, o che cmq non valgono quello che costano (cx300 hd700 giusto per fare qualche esempio).

Fino a ieri le PC350 erano considerate tra i migliori headset "gaming", montano gli stessi driver di uno dei modelli di fascia media più apprezzati di quel brand, quindi non direi che sono un prodotto scadente. Che poi possano piacere o no questo come sempre dipende dai gusti e dalle esigenze personali.


Sta di fatto che non hanno la gamma bassa arretrata, come si sosteneva ma probabilmente è arretrata rispetto a quella che generalmente è presente su altre cuffie destinate allo stesso scopo, tutto qua.

Beh se le confronti con delle cuffiette entry level da 20 € sicuramente. In ogni caso nemmeno io le ho mai ascoltate, nè ci tengo particolarmente.

Blashyrkh
09-12-2013, 18:19
E cmq riordiniamo le idee. Quello che ti contestavo io inizialmente è questo:



credo tu abbia frainteso
Non è quello che dico io, ma quello che leggo in giro, e che io non condivido per niente (non perchè non sia vero ma perchè non è estremamente necessario)
inoltre il gamer non è necessariamente quello che vuole essere competitivo in MP, ma semplicemente godersi in maniera realistica un videgioco.

Se mi fai un esempio di suono a 9000hz ma anche 3000hz proveniente da un gioco, magari di tipo fps ti do ragione. Dal momento che in quei giochi, non senti violini e pianoforti ma appunto spari, esplosioni, passi, veicoli in movimento e quant'altro, faccio fatica a darti ragione.

non sto adesso a spiegare nozioni sulle frequenze audio, ti riporto parte di una tabella da wikipedia per farti capire che tutti i suoni vanno ben oltre le frequenze che tu puoi pensare.
secondo te perchè sentiamo le sibilanti (8000hz)anche se la voce umana dovrebbe stare sotto i 500hz?
secondo te perchè alcune cuffie pompano certe frequenze, sopratutto nella parte alta dello spettro, per dare un senso (fasullo) di maggior dettaglio?
ti mancano le nozioni base di freqeunze fondamentali e armoniche, senza le quali non puoi comprendere appieno aspetti tecnici come questi.


512 to 2048Hz Defines human speech intelligibility, gives a horn-like or tinny quality to sound.
2048 to 8192Hz Gives presence to speech, where labial and fricative sounds lie.
8192 to 16384Hz Brilliance, the sounds of bells and the ringing of cymbals and sibilance in speech.

mentalrey
09-12-2013, 18:21
no invece il punto è proprio che è una questione di preferenza personale.

non è che siccome ti piacciono le beyer, queste debbano necessariamente essere adatte a chiunque.
è vero che le cuffie gaming sono pompate sul basso, ma questo non significa dover puntare a cuffie totalmente opposte come le DT880.

Mi sa che stai prendendo un granchio, io ho cuffie Beyer, come Anche AKG e sennheiser,
come le 880 sono un po' brillanti sugli alti, le akg tendono a bucare il mediobasso
per esaltare il sub bass, ma sono e rimangono differenze LIEVI se confrontate
alle sberle di equalizzazioni relative ai materiali videoludici.
E, non ho mai detto che si debba puntare a cuffie senza bassi,
casomai ritengo che dire che le 880 sono prive di quella frequenza e' eccessivo,
tenendo conto che si sta' parlando di cuffie da studio, fatte anche per controllare
eventuali difetti in fase di mix delle frequenze alte e basse, e non di cuffie da salotto.


io ne ho 33 e mi danno esattamente fastidio come succedeva quando avevo 20 anni...non vedo cosa c'entri. proprio per questo ti dicevo che l'orecchio di ognuno di noi è diverso, e ognuno ha le sue necessità e preferenze. Non vedo perchè ci si deve privare di un bel basso solo perchè le beyer lo propongono in questo modo.
La questione dell'età visto che sei un ascoltatore di materiale audiofigo ti dovrebbe essere nota,
al salire dell'eta' la percezione delle frequenze alte diminuisce man mano.
E ribadisco non ho mai detto che ci si debba privare dei bassi,
ne tantomeno volevo fare una crociata DT 880.
Casomai tu hai iniziato a definire il suono delle QPAD privo di bassi
a prescindere, partendo dalla tua avversione verso quel modello di cuffie,
che non e' molto oggettiva.
Io ti ho solo detto che mi pare un una considerazione esagerata
avendo come presupposto il fatto che le cuffie gamer sono estremamente piu' equalizzate
di quelle prese in considerazione nel lotto 880, k550.

Blashyrkh
09-12-2013, 18:41
Mi sa che stai prendendo un granchio, io ho cuffie Beyer, come Anche AKG e sennheiser,
come le 880 sono un po' brillanti sugli alti, le akg tendono a bucare il mediobasso
per esaltare il sub bass, ma sono e rimangono differenze LIEVI se confrontate
alle sberle di equalizzazioni relative ai materiali videoludici.
E, non ho mai detto che si debba puntare a cuffie senza bassi,
casomai ritengo che dire che le 880 sono prive di quella frequenza e' eccessivo,
tenendo conto che si sta' parlando di cuffie da studio, fatte anche per controllare
eventuali difetti in fase di mix delle frequenze alte e basse, e non di cuffie da salotto.


La questione dell'età visto che sei un ascoltatore di materiale audiofigo ti dovrebbe essere nota,
al salire dell'eta' la percezione delle frequenze alte diminuisce man mano.
E ribadisco non ho mai detto che ci si debba privare dei bassi,
ne tantomeno volevo fare una crociata DT 880.
Casomai tu hai iniziato a definire il suono delle QPAD privo di bassi
a prescindere, partendo dalla tua avversione verso quel modello di cuffie,
che non e' molto oggettiva.
Io ti ho solo detto che mi pare un una considerazione esagerata
avendo come presupposto il fatto che le cuffie gamer sono estremamente piu' equalizzate
di quelle prese in considerazione nel lotto 880, k550.

MA qua stiamo esagerando...io ho solo detto che se le Qpad sono simili alle beyer (tipo DT880), avranno bassi un pò arretrati. STOP. e che magari per un altro tipo di ascolto non vanno bene (tipico suono home theater dedicato alla spettacolarità, tu stesso hai appena detto che sono cuffie studio)...e ho spiegato il perchè delle mie asserzioni

poi ve ne siete usciti dicendo che le le DT880 non hanno un basso arretrato, che non ci sono sibilanti, che le recensioni lo dicono perchè non ne capisco e sono abituati ad altro ecc ecc.
e il bello è che i grafici danno ragione a me con quel bel picco sulle alte frequenze della dt880 . BAH!

-sulle questione delle frequenze lo so benissimo, ma era per dirti che pure ad una certa età mi danno fastidio, quindi non è un parametro assoluto.
-le cuffie che HAI MESSO TU nel grafico hanno una tipologia di suono relativamente simile (avute tutte e 3). anche le AKG non sono famose per il basso pieno e corposo (soprattutto le k701/601).

Lanzus
09-12-2013, 21:03
Ma se uno volesse comprarsi una cuffia wireless da usare tutto tondo (gaming, musica, film con Dolby 5.1) cosa gli consigliereste ? Va da se che il wireless serve per potersi spostare liberamente da sedia/letto in base al media fruito a tutto vantaggio della comodità. E magari che abbia una compatibilita cross platform ( si possa usare liberamente con le console ad esempio). Forse sto chiedendo troppo ?
Ovviamente in queste condizioni non si puo' pretendere la fedeltà audio estrema, ci mancherebbe. Mi piacerebbe solo sapere cosa consiglierebbe un esperto a riguardo.

Blashyrkh
09-12-2013, 23:27
Ma se uno volesse comprarsi una cuffia wireless da usare tutto tondo (gaming, musica, film con Dolby 5.1) cosa gli consigliereste ? Va da se che il wireless serve per potersi spostare liberamente da sedia/letto in base al media fruito a tutto vantaggio della comodità. E magari che abbia una compatibilita cross platform ( si possa usare liberamente con le console ad esempio). Forse sto chiedendo troppo ?
Ovviamente in queste condizioni non si puo' pretendere la fedeltà audio estrema, ci mancherebbe. Mi piacerebbe solo sapere cosa consiglierebbe un esperto a riguardo.

io ho preso le astro A50 proprio per gli stessi motivi tuoi, ma solo per gaming e film, no musica.
ci sarebbero anche le turtle xp400 , xp510, ecc

nn mi vengono in mente altre cuffie wireless decenti tuttofare con microfono incluso

Lanzus
10-12-2013, 00:07
io ho preso le astro A50 proprio per gli stessi motivi tuoi, ma solo per gaming e film, no musica.
ci sarebbero anche le turtle xp400 , xp510, ecc

nn mi vengono in mente altre cuffie wireless decenti tuttofare con microfono incluso

Astro a50 ? Carine ma costano. Per di piu' dovrei comprarmi almeno una xonar DX per il Dolby Digital Live se no su pc le userei in stereo e dopo aver speso 200 sacchi mi girerebbero a mille. :rolleyes:.

Mmmmmm .... E' vero che costano però fanno tutto quello che vorrei. La cosa assurda però è che non hanno nessun equalizzatore integrato, che hanno cuffie molto piu' economiche e ha solo 3 presets. Mi documento e ci penso. Grazie per il consiglio.

Blashyrkh
10-12-2013, 00:10
Astro a50 ? Carine ma costano. Per di piu' dovrei comprarmi almeno una xonar DX per il Dolby Digital Live se no su pc le userei in stereo e dopo aver speso 200 sacchi mi girerebbero a mille. :rolleyes:.

Mmmmmm .... E' vero che costano però fanno tutto quello che vorrei. La cosa assurda però è che non hanno nessun equalizzatore integrato, che hanno cuffie molto piu' economiche e ha solo 3 presets. Mi documento e ci penso. Grazie per il consiglio.

le TB xp400 dovrebbero stare sui 200, e hanno i profili personalizzabili...

ma che scheda audio hai?

vegitto4
10-12-2013, 00:18
che ne pensate delle turtle beach i60 con headphone:x?

Lanzus
10-12-2013, 08:20
le TB xp400 dovrebbero stare sui 200, e hanno i profili personalizzabili...

ma che scheda audio hai?

Una integrata della realtek. :stordita:. Ad ogni modo una scheda audio dignitosa era già in preventivo da tempo. :)

topomodder
10-12-2013, 08:40
backstage a parte...:asd:
vendi il compass2?

Si, vendo il compass 2 con chip sabre ES9018 ! :cry:

Blashyrkh
10-12-2013, 09:27
Una integrata della realtek. :stordita:. Ad ogni modo una scheda audio dignitosa era già in preventivo da tempo. :)

Anche io.... ci sono dei driver per abilitare il dd live

Blashyrkh
10-12-2013, 09:28
Si, vendo il compass 2 con chip sabre ES9018 ! :cry:

A quanto?

Lanzus
10-12-2013, 11:28
Anche io.... ci sono dei driver per abilitare il dd live

Dipende dal chip. Con la mia non se ne parla. Almeno credo. Di che driver parli ?

Io so che serve la certificazione DD per avere i codec necessari. E so che in genere per le integratine i produttori non pagano. Soprattutto per il DDL che non è una funziona molto richiesta, se non dai gamer. :)

p.s.

Si ho trovato con una breve ricerca su google.

http://www.techpowerup.com/forums/threads/unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive.193148/

Questi vero ? Si tratta di un hack ... non esattamente legit.

Ottimo, ma credo che la scheda audio la prenderò lostesso. Se non altro per avere un pelo di qualità in piu'. La realtek non è un gran che ...

Blashyrkh
10-12-2013, 11:45
Dipende dal chip. Con la mia non se ne parla. Almeno credo. Di che driver parli ?

Io so che serve la certificazione DD per avere i codec necessari. E so che in genere per le integratine i produttori non pagano. Soprattutto per il DDL che non è una funziona molto richiesta, se non dai gamer. :)

p.s.

Si ho trovato con una breve ricerca su google.

http://www.techpowerup.com/forums/threads/unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive.193148/

Questi vero ? Si tratta di un hack ... non esattamente legit.

Ottimo, ma credo che la scheda audio la prenderò lostesso. Se non altro per avere un pelo di qualità in piu'. La realtek non è un gran che ...

si quelli, non sono driver certificati quindi bisogna disattivare il controllo dei driver all'avvio di windows. io li sto usando e funzionano bene...
ovviamente la scheda audio è quella che è, ma almeno si può usare fino ad un eventuale upgrade

Lanzus
10-12-2013, 15:30
Ok ho ordinato le astro, la Xonar DX, uno switch meccanico per cavi ottici e toslink vari ed eventuali. Spese pazze pre natalizie. :D

Blashyrkh
10-12-2013, 15:49
Ok ho ordinato le astro, la Xonar DX, uno switch meccanico per cavi ottici e toslink vari ed eventuali. Spese pazze pre natalizie. :D

da dove le hai prese e quanto le hai pagate?

MATTEW1
10-12-2013, 23:50
ragazzi nn trovo il thread.. io ho le steelseries 5hv2 (7.1) sto cercando altre cuffie simili senza andare sui 100 € xke le mie mi stanno abbandonando dopo tanti anni:(

qwerty17
13-12-2013, 13:18
Dopo essermi girato quasi tutti i topic del forum(eheh), riposto qui la mia domanda, sperando che qualcuno mi possa aiutare.
Sto cercando un paio di cuffie chiuse da utilizzare per gaming(per l'80% del tempo), musica(per il 15%, anche da attaccare ad amplificatori vari), film e videochiamate(per il restante 5%, quindi ci vuole anche il microfono).
Le mie scelte sono ricadute su tre headset:
-Steelseries Siberia V2
-Asus Echelon
-Asus Orion Pro
Il mio budget è di circa € 100(se meno sarebbe meglio) e mi interessa che abbiano una presa jack, in modo da utilizzarle anche per iPod, smartphone, etc...
A me piacciono molto le Asus Echelon, ma qualcuno mi ha detto che sono una "trovata commerciale" e non possono competere con altre cuffie(nonostante io abbia trovato recensioni sempre molto positive)

Voi che modello mi consigliereste?
Grazie in anticipo!

Martini92
13-12-2013, 15:41
Salve a tutti su un noto sito dove " ammazzano " le cose c'è lo sconto del 41% sulle Sennheiser HD518 e vengono vendute a 88,11 €
io sono una persona alla quale piace moltissimo ascoltare musica ma anche giocare al pc. per quel prezzo me le consigliate?

SOKU
14-12-2013, 01:43
Dopo essermi girato quasi tutti i topic del forum(eheh), riposto qui la mia domanda, sperando che qualcuno mi possa aiutare.
Sto cercando un paio di cuffie chiuse da utilizzare per gaming(per l'80% del tempo), musica(per il 15%, anche da attaccare ad amplificatori vari), film e videochiamate(per il restante 5%, quindi ci vuole anche il microfono).
Le mie scelte sono ricadute su tre headset:
-Steelseries Siberia V2
-Asus Echelon
-Asus Orion Pro
Il mio budget è di circa € 100(se meno sarebbe meglio) e mi interessa che abbiano una presa jack, in modo da utilizzarle anche per iPod, smartphone, etc...
A me piacciono molto le Asus Echelon, ma qualcuno mi ha detto che sono una "trovata commerciale" e non possono competere con altre cuffie(nonostante io abbia trovato recensioni sempre molto positive)

Voi che modello mi consigliereste?
Grazie in anticipo!

Guarda ti sconsiglio le asus perchè le ha un mio amico e sia a me che a lui fanno piuttosto schifo, il suono è davvero orrendo :D. Quindi vai di siberia v2 che sono cuffie di gran lunga superiori delle asus da te citate ;).
Se invece tu volessi delle cuffie 5.1 sempre con il jack ci sono le roccat kave che se abbinate anche ad una scheda audi tipo la asus xonar dx fanno il loro sporco lavoro :) .

SOKU
14-12-2013, 01:48
Salve a tutti su un noto sito dove " ammazzano " le cose c'è lo sconto del 41% sulle Sennheiser HD518 e vengono vendute a 88,11 €
io sono una persona alla quale piace moltissimo ascoltare musica ma anche giocare al pc. per quel prezzo me le consigliate?

Bè a quel prezzo direi propio che è un buonissimo affare e che io personalmente adoro sennheiser quindi non posso che consigliarti di prenderle al volo :) .

-]ExoDux[-
14-12-2013, 09:44
Ragazzi domanda a voi che siete più esperti, ma le sennheiser pc 360 sono davvero tra le migliori se non le migliori cuffie gaming che ci sono?
Cioè li valgono i loro 150 e passa euro oppure mi tengo le mie roccat kave 5.1?? Ho letto più volte di gente che le reputa veramente il top in gaming quindi fatemi sapere :)

Guarda da ex possessore di roccat Kave e neo possessore di sennheiser pc 360 non posso che consigliartele al 100%, non sono un grande esperto in materia ma secondo me le ultime stanno su un altro pianeta:D e colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che me le hanno consigliate

qwerty17
14-12-2013, 13:10
Guarda ti sconsiglio le asus perchè le ha un mio amico e sia a me che a lui fanno piuttosto schifo, il suono è davvero orrendo :D. Quindi vai di siberia v2 che sono cuffie di gran lunga superiori delle asus da te citate ;).
Se invece tu volessi delle cuffie 5.1 sempre con il jack ci sono le roccat kave che se abbinate anche ad una scheda audi tipo la asus xonar dx fanno il loro sporco lavoro :) .

Ok allora dovrò proprio rinunciare alle Asus a cui tenevo tanto(mi piaceva l'estetica :p ) e mi butterò sulle siberia v2 :D
Ma secondo voi vale la pena comprare la versione usb, o è meglio la versione normale per comprare (successivamente) una scheda audio dedicata?

mentalrey
14-12-2013, 15:29
Se prendi la versione a Jack ti avanzano i soldi per prendere
una Xonar U3 sempre USB, la qualita' e' migliore rispetto ai modulini integrati
ed e' una scheda che poi funziona con tutte le cuffie,
ha anche un po' di amplificazione cuffie deicata.
In pratica stessa spesa delle versioni USB, ma resa migliore.

SOKU
15-12-2013, 22:24
Ok allora dovrò proprio rinunciare alle Asus a cui tenevo tanto(mi piaceva l'estetica :p ) e mi butterò sulle siberia v2 :D
Ma secondo voi vale la pena comprare la versione usb, o è meglio la versione normale per comprare (successivamente) una scheda audio dedicata?

Guarda segui il consiglio di Mentalrey e ti posso assicurare che non puoi sbagliare ;) .

blak24
16-12-2013, 17:42
Ragazzi cuffie da gaming (maggior parte del tempo, ma anche musica), 5.1 sui 100€ max ci sono? E soprattutto, meglio USB o jack?

Considerate che ho una Xonar DX ma ho già attaccate delle Logitech G51, quindi dovrei usare la integrata Realtek...

P.S: se vale la differenza di prezzo potrei salire fino a 150€, vengo da delle Medusa Speedlink 5.1

JakeNoize
16-12-2013, 21:08
Ragazzi cuffie da gaming (maggior parte del tempo, ma anche musica), 5.1 sui 100€ max ci sono? E soprattutto, meglio USB o jack?



Considerate che ho una Xonar DX ma ho già attaccate delle Logitech G51, quindi dovrei usare la integrata Realtek...



P.S: se vale la differenza di prezzo potrei salire fino a 150€, vengo da delle Medusa Speedlink 5.1


io prenderei le cm storm Sirus.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Bowers and Wilkins
20-12-2013, 17:59
Scusatemi, mio figlio mi chiede un paio di cuffie con microfono per giocare sul P.C. con scheda audio integrata e per XBOX360.

Avrei ristretto la ricerca sulle Qpad QH-90, in quanto le userei anche per ascoltare musica o spwendere qualche cosa di meno con le 320 ma quelle per xbox360 sono compatibili con il P.C. ?

Accetto altre considerazioni. Grazie

carmine19
20-12-2013, 18:39
Scusate ragazzi, vorrei un informazione, vorrei acquistare delle RAZER chimera 5.1 che sono compatibili sia con xbox che con PC tramite cavo 3,5 maschio/ maschio ma non ho capito se collegandole al PC dopo il microfono non funziona più e quindi non potrei sfruttare il wireless per chattare....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ErMejoWelab
23-12-2013, 06:20
Ciao a tutti, vorrei togliermi un dubbio al quale sicuramente voi saprete rispondermi.

Leggo da tutte le parti che è consigliato l'acquisto di una buona scheda audio per sfruttare al meglio le cuffie su PC.

Ma questa cosa vale anche per il collegamento in digitale ottico ? Se si che scheda audio mi consigliereste di abbinare a prezzo molto contenuto ?

Per informazione io posseggo una scheda audio integrata nella mobo Asus P8P67EVO.

Grazie in anticipo... un saluto!

alzavara
23-12-2013, 15:33
Ciao a tutti
Avrei bisogno di dare una rinfrescata alla parte audio del pc.
Vengo da un sistema logitech 7.1 con scheda audio integrata.
Vorrei togliere tutte 'ste casse e cavi e prendere un sistema 2.0 o 2.1 abbinato ad una cuffia 5.1.
Le mie esigenze: solo giochi e cazzeggio (uso del pc giornaliero per navigare ed appunto cazzeggiare); no musica e no film.
Il sistema stereo lo userei per i giochi piu' casual, mentre le cuffie per sessioni di gioco piu' immersive.
Devo poter essere in grado di tenere attaccate sempre sia le casse che le cuffie (sono tetraplegico e non mi va ogni volta di chiedere aiuto per attaccare/staccare cavi). Sono quindi disposto anche a prendere una scheda audio, ma senza spendere troppo.
Budget di circa 100 euro, ma posso fare qualche sforzo.
Partirei da cuffie con il cavo, ma se c'e' qualche buona cuffia wireless di qualita' pari a quelle con il cavo fatemelo sapere.
Anche se non e' il thread giusto sentitevi liberi di consigliarmi anche scheda e casse da abbinare.
Sento parlare molto bene delle Roccat kave , delle steelseries siberia v2 e delle sennheiser pc 360 (anche se queste costano quasi il doppio). Che ne dite?
Grazie ed auguri!

alzavara
24-12-2013, 17:39
Ciao a tutti
Avrei bisogno di dare una rinfrescata alla parte audio del pc.
Vengo da un sistema logitech 7.1 con scheda audio integrata.
Vorrei togliere tutte 'ste casse e cavi e prendere un sistema 2.0 o 2.1 abbinato ad una cuffia 5.1.
Le mie esigenze: solo giochi e cazzeggio (uso del pc giornaliero per navigare ed appunto cazzeggiare); no musica e no film.
Il sistema stereo lo userei per i giochi piu' casual, mentre le cuffie per sessioni di gioco piu' immersive.
Devo poter essere in grado di tenere attaccate sempre sia le casse che le cuffie (sono tetraplegico e non mi va ogni volta di chiedere aiuto per attaccare/staccare cavi). Sono quindi disposto anche a prendere una scheda audio, ma senza spendere troppo.
Budget di circa 100 euro, ma posso fare qualche sforzo.
Partirei da cuffie con il cavo, ma se c'e' qualche buona cuffia wireless di qualita' pari a quelle con il cavo fatemelo sapere.
Anche se non e' il thread giusto sentitevi liberi di consigliarmi anche scheda e casse da abbinare.
Sento parlare molto bene delle Roccat kave , delle steelseries siberia v2 e delle sennheiser pc 360 (anche se queste costano quasi il doppio). Che ne dite?
Grazie ed auguri!

Ripropongo la domanda e ne approfitto per farvi gli auguri!
Bona magnata!

JakeNoize
25-12-2013, 10:51
5.1 il meglio sono le Sirus cm storm


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ullim
28-12-2013, 14:34
Scusate ragazzi, vorrei un informazione, vorrei acquistare delle RAZER chimera 5.1 che sono compatibili sia con xbox che con PC tramite cavo 3,5 maschio/ maschio ma non ho capito se collegandole al PC dopo il microfono non funziona più e quindi non potrei sfruttare il wireless per chattare....


Le Chimaera hanno una base che va collegata all'uscita ottica (non al jack stereo,quindi niente cavo 3,5) ,e sono compatibili con tutte le apparecchiature che hanno un ottica o spdif/toshlink (pc, console, lettori ecc.). E' li che sta il salto di qualità. Il microfono credo vada via basetta al mic in con cavetto. Non capisco cosa dovresti "perdere".

ullim
28-12-2013, 14:38
Qualcuno sà spiegarmi gentilmente la differenza tra i seguenti 3 modelli Turtlebeach?
XP500 - X42 - PX5

carmine19
29-12-2013, 02:14
Le Chimaera hanno una base che va collegata all'uscita ottica (non al jack stereo,quindi niente cavo 3,5) ,e sono compatibili con tutte le apparecchiature che hanno un ottica o spdif/toshlink (pc, console, lettori ecc.). E' li che sta il salto di qualità. Il microfono credo vada via basetta al mic in con cavetto. Non capisco cosa dovresti "perdere".

Nulla, ho preso le logitech g930, le ho reputate a 'mio' parere migliori, comunque grazie del informazioni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ryoga85
29-12-2013, 10:36
Se prendi la versione a Jack ti avanzano i soldi per prendere
una Xonar U3 sempre USB, la qualita' e' migliore rispetto ai modulini integrati
ed e' una scheda che poi funziona con tutte le cuffie,
ha anche un po' di amplificazione cuffie deicata.
In pratica stessa spesa delle versioni USB, ma resa migliore.

Una Xonar U3 USB è meglio di una scheda audio integrata dello stesso prezzo? Tipo xonar dg?
Ma come fa a supportare il 7.1 se ha un uscita cuffia e una microfono?

Blashyrkh
29-12-2013, 17:02
Ma come fa a supportare il 7.1 se ha un uscita cuffia e una microfono?

leggere le specifiche no? :D

Digital
1 x S/PDIF out (1 x Optical (Toslink)/(combo with analog in))

Ryoga85
29-12-2013, 20:59
leggere le specifiche no? :D

Digital
1 x S/PDIF out (1 x Optical (Toslink)/(combo with analog in))

Già :sofico:
Ed è pure comoda da portare appresso.

Attualmente ho le logitech g35, effettivamente ho scoperto che non sfruttano la scheda audio integrata della scheda madre perchè hanno un DAC interno.
Secondo voi vale la pena mettere una nuova scheda audio e nuove cuffie che la sfruttino?
Stavo quasi pensando alle razor tiamat + asus Xonar (da scegliere), certo che 180 euro de cuffie...

illidan2000
29-12-2013, 21:40
Già :sofico:
Ed è pure comoda da portare appresso.

Attualmente ho le logitech g35, effettivamente ho scoperto che non sfruttano la scheda audio integrata della scheda madre perchè hanno un DAC interno.
Secondo voi vale la pena mettere una nuova scheda audio e nuove cuffie che la sfruttino?
Stavo quasi pensando alle razor tiamat + asus Xonar (da scegliere), certo che 180 euro de cuffie...

Lascia stare, le g35 sono già ottime. Io ho xonar dx, e nonostante ciò le ho prese. Vai solo a buttare soldi per avere la stessa qualità.

tapatalked

ullim
30-12-2013, 22:38
Nulla, ho preso le logitech g930, le ho reputate a 'mio' parere migliori, comunque grazie del informazioni.


Ho le G930 da due anni, ottima scelta! Imho una delle migliori, solo NON funziona su Xbox, solo con PC. Invece le Razer vanno con tutto quello che ha un uscita ottica.
Per natale mia moglie mi ha regalato un paio di Turtlebeach X12 per la console, e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità audio. Peccato che siano con il filo. Ora sto cercando info per le TB wireless sempre con basetta con ingresso ottico.

carmine19
31-12-2013, 02:14
Ho le G930 da due anni, ottima scelta! Imho una delle migliori, solo NON funziona su Xbox, solo con PC. Invece le Razer vanno con tutto quello che ha un uscita ottica.
Per natale mia moglie mi ha regalato un paio di Turtlebeach X12 per la console, e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità audio. Peccato che siano con il filo. Ora sto cercando info per le TB wireless sempre con basetta con ingresso ottico.

Io le uso solo con PC, era una cosa in più poterle usare con l xbox, mi arrivano venerdì, dalle recensioni lette sono tra le migliori cuffie gaming wireless.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

aramis6
02-01-2014, 07:38
Differenze tra le sennheiser PC350 e le PC360?
A livello sonoro cambia qualcosa?

Grazie ;)

Cholo
02-01-2014, 16:12
Qualche parere per questi due modelli molto cheap?

- Plantronics Gamecom 780

- Logitech G430

Pensate possano essere migliori rispetto alle già trattate Roccat Kave Solid 5.1?

Ryoga85
02-01-2014, 18:47
Lascia stare, le g35 sono già ottime. Io ho xonar dx, e nonostante ciò le ho prese. Vai solo a buttare soldi per avere la stessa qualità.

tapatalked

Non ho capito che cuffie hai preso.

illidan2000
02-01-2014, 19:45
Non ho capito che cuffie hai preso.

io? le logitech g35!

carmine19
03-01-2014, 01:32
io? le logitech g35!

Come ti trovi? Io ho preso la controparte wireless, le g930,e mi ci trovo proprio bene...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

devilman73
03-01-2014, 22:28
Cuffie da game Superlux HD681 evo mic Zalman e Xonar u3 che ne pensate? Funzionano in surround? L' unico problema è che non riesco a trovare le cuffie in vendite da nessun negozio. Sapete suggerirmene una che le abbia? Grazie

Maxt75
05-01-2014, 01:27
Differenze tra le sennheiser PC350 e le PC360?
A livello sonoro cambia qualcosa?

Grazie ;)

La differenza non la conosco, ma mi ritrovo a dover ricomprare delle nuove cuffie perchè dopo 2 anni circa le PC350 hanno mostrato i loro limiti fisici. Purtroppo complice il caldo e credo il sudore della testa e delle orecchie, appunto gli unici punti a contatto con le cuffie hanno smangiato il materiale morbido. Ora mi ritrovo delle cuffie che perdono pezzettini di materiale morbido nero. In pratica qual materiale si sta sbriciolando. Ora per non saper ne leggere ne scrivere, non voglio nemmeno sapere di cosa sono fatte.....ma di certo mi orienterò altrove. Niente da eccepire invece sul suono.
Sarebbe curioso sapere, visto che qui sono esaltate..qualcuno le ha da almeno due anni ? Facendo sessioni estive anche..? Non credo di avere liquidi organici stile Alien per chi ha presente il film, credo piuttosto si tratti di scarso materiale utilizzato.

Ho dato giusto ora uno sguardo alle 360 e noto che hanno cambiato i materiali a contatto con la pelle rispetto alle 350. Probabilmente quindi mi orienterò in questa direzione.

aramis6
05-01-2014, 09:58
Stesso problema che è successo alle mie PC350 :D
Alla fine ho sostituito i 2 padiglioni, li ho presi da un venditore ebay inglese. Questi sono di un materiale più gommoso e resistente..sono tornate come nuove!

Locketto
05-01-2014, 19:07
devo cambiare le roccat kave prese 3 anni fa. dopo 3 anni sono distrutte con un uso normale, vorrei evitare di riprenderle uguali... ma se non trovo di meglio le prendo identiche.

confido in voi cuffie da 100 euro massimo della stessa qualità o migliori della roccat kave? (con microfono)

uso gaming/film su pc

aramis6
06-01-2014, 09:14
Restando tra 100/150 euro, per un buon paio di cuffie 5.1 per game e film(senza audio integrato) consigliate sempre le CM Storm Sirus oppure c'è di meglio?

gexxx
06-01-2014, 20:35
Per chi è interessato ho messo in vendita

Saluti.

aramis6
07-01-2014, 06:14
Con 30euro in più le prendi nuove..davvero un prezzone :fagiano:

gexxx
07-01-2014, 07:25
Con 30euro in più le prendi nuove..davvero un prezzone :fagiano:

Certo furbone, sono scontate come da regolamento. Visto che nuove costano 190 euro + sped. , tolta l'IVA, 147 euro è un ottimo prezzo per cuffie pari al nuovo usate forse 2 volte. Le volevi gratis ??
Che commento patetico!
:doh:

SOKU
07-01-2014, 14:36
Ho le G930 da due anni, ottima scelta! Imho una delle migliori, solo NON funziona su Xbox, solo con PC. Invece le Razer vanno con tutto quello che ha un uscita ottica.
Per natale mia moglie mi ha regalato un paio di Turtlebeach X12 per la console, e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità audio. Peccato che siano con il filo. Ora sto cercando info per le TB wireless sempre con basetta con ingresso ottico.

Scusa se ti contraddico ma reputare le logitech g930 tra le migliri cuffie mi sembra un pò un idiozia:D.
Sono state le mie prime cuffie da "gaming" su pc e roccat kave 5.1, siberia v2 razer megalodon, sennheiser e molte altre che non sto qui a elencare sono TUTTE migliori delle logitech. E ci tengo a sottolineare che costano anche più della maggior parte della concorrenza con un suono infinitamente inferiore.

illidan2000
07-01-2014, 16:56
Scusa se ti contraddico ma reputare le logitech g930 tra le migliri cuffie mi sembra un pò un idiozia:D.
Sono state le mie prime cuffie da "gaming" su pc e roccat kave 5.1, siberia v2 razer megalodon, sennheiser e molte altre che non sto qui a elencare sono TUTTE migliori delle logitech. E ci tengo a sottolineare che costano anche più della maggior parte della concorrenza con un suono infinitamente inferiore.

per non dire pure le coolermaster sirus

paolob79
07-01-2014, 17:19
La differenza non la conosco, ma mi ritrovo a dover ricomprare delle nuove cuffie perchè dopo 2 anni circa le PC350 hanno mostrato i loro limiti fisici. Purtroppo complice il caldo e credo il sudore della testa e delle orecchie, appunto gli unici punti a contatto con le cuffie hanno smangiato il materiale morbido. Ora mi ritrovo delle cuffie che perdono pezzettini di materiale morbido nero. In pratica qual materiale si sta sbriciolando. Ora per non saper ne leggere ne scrivere, non voglio nemmeno sapere di cosa sono fatte.....ma di certo mi orienterò altrove. Niente da eccepire invece sul suono.
Sarebbe curioso sapere, visto che qui sono esaltate..qualcuno le ha da almeno due anni ? Facendo sessioni estive anche..? Non credo di avere liquidi organici stile Alien per chi ha presente il film, credo piuttosto si tratti di scarso materiale utilizzato.

Ho dato giusto ora uno sguardo alle 360 e noto che hanno cambiato i materiali a contatto con la pelle rispetto alle 350. Probabilmente quindi mi orienterò in questa direzione.

Io appena uscirono presi le pc363d ingolosito dalla schedina autio per il dolby.. funziona bene e fa il suo dovere... peccato poi abbia deciso di prendere una stx ed ora mi trovo ad usarle come semplici cuffie con mic.. se non si vuole il mic io provati le hd598...uno spettacolo anche in game ma bisgona appunto avere un software per la virtualizzazione in game..

mi era venuto pure lo stimolo di venderle per riprendermi le 598 ma poi mi trovo cmq molto comodo con il volume sulle cuffie e con il microfono integrato che ne cercherei un altro paio simili elle 363...

sacd
07-01-2014, 18:35
Per chi è interessato ho messo in vendita...

Saluti.

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

1. Cosa non è consentito fare nel forum:

15. Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.

3gg

PeppeMarino
07-01-2014, 23:04
ragazzi dato che le speedlink medusa mi danno il mal di testa se le uso per molto tempo per parlare su skype e teamspeak ho deciso di usarle solo per film e sessioni di gioco in solo.

Mi servirebbe quindi un headset sempre usb (perchè vorrei sentire l'audio del gioco dalle casse ) con un buon microfono . COme budget volevo spendere intorno ai 20 - 25 , vorrei evitare di prendere le prime che mi capitano sull'amazzone perciò chiedo consiglio a voi sommi :D

Locketto
08-01-2014, 01:15
Roccat Kave o CM Storm Sirus e come mai?

PeppeMarino
08-01-2014, 01:25
Ti direi cm storm se hai un portatile le attacchi con la usb e gg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Melchio85
11-01-2014, 13:27
Salve a tutti, enorme dilemma sulle cuffie..ho le g35, molto solide e ottimamente funzionanti da piu' di un anno pero' sinceramente l'effetto surround non mi soddisfa troppo.
In giro leggo di molti che consigliano cmq un buon paio di cuffie stereo ma a me attirano piu' i modelli gaming puri, che è il mio principale utilizzo.

Attualmente sarei indeciso tra:

Cm storm sirus: si legge molto bene in giro ma sono un po' vecchiotte..poi dovrei stare sempre ad attaccare/staccare nel momento in cui volessi utilizzare le casse.

Roccat kave xtd: nuovissime ma praticamente nn si trovano valide recensioni o analisi..diciamo che il surround roccat è ottimo, l'avranno mantenuto anche nel nuovo modello?

Voi che mi consigliate?

Melchio85
11-01-2014, 13:45
Soku anche io ho le roccat kave.Da quando ho una x-fi titanium è cambiato il mondo rispetto alla integrata della mobo(di buona qualità),nei giochi il miglioramento posizionale è stato incredibile.Le preferisco rispetto alle mie superlux hd 681b con cmss3d.

ma quindi le hai collegate con i cavi direttamete? il direzionale è migliorato perchè lo gestisce proprio la scheda audio?

Psyred
11-01-2014, 16:29
Interessanti le nuove Roccat Kave XTD con schedina 5.1 esterna, chissà se la vendono anche separatamente (dubito). Per me che ho il vecchio modello sarebbe la soluzione ideale, dato che sul pc principale non ho più la xtreme music.
Per il resto mi sembrano le stesse Kave di prima, da quel poco che si legge in giro hanno rivisto l'ergonomia (l'archetto pesa il 25% in meno) e poco altro.
Al momento però costano un po' troppo...

EDIT

Ho dato un'occhiata alla video review di hardwareheaven e mi pare di aver capito che il modulo esterno non è staccabile come succede per le CM Sirus, in pratica si possono usare solo con la loro schedina integrata :nono:

Melchio85
11-01-2014, 18:21
No non si possono staccare..

Parlando delle sirus, io ho una xonar dgx quindi potrei usarle direttamente attaccate, pero' poi sai che menata staccare e rimettere le casse. Avrei un miglioramento sostanziale utilizzando la scheda audio invece che il controller?

Psyred
11-01-2014, 18:39
Beh provale sulla Xonar e valuta se ne vale la pena.

Melchio85
11-01-2014, 19:38
Beh provale

eh si, magari..

illidan2000
12-01-2014, 09:07
No non si possono staccare..

Parlando delle sirus, io ho una xonar dgx quindi potrei usarle direttamente attaccate, pero' poi sai che menata staccare e rimettere le casse. Avrei un miglioramento sostanziale utilizzando la scheda audio invece che il controller?

potresti utilizzare 3 sdoppiatori del segnale audio....(uno per ogni uscita)

come questo LINK (http://i.ebayimg.com/t/Audio-Adattatore-2x-Jack-Presa-Y-Jack-Cavo-Di-Prolunga-3-5-Mm-Doppio-/00/s/MTIwMFgxMjAw/z/KrwAAOxyUrZSwqnt/$_57.JPG)

ullim
13-01-2014, 14:49
Scusa se ti contraddico ma reputare le logitech g930 tra le migliri cuffie mi sembra un pò un idiozia:D.
Sono state le mie prime cuffie da "gaming" su pc e roccat kave 5.1, siberia v2 razer megalodon, sennheiser e molte altre che non sto qui a elencare sono TUTTE migliori delle logitech. E ci tengo a sottolineare che costano anche più della maggior parte della concorrenza con un suono infinitamente inferiore.

Intanto mi hai elencato 3 prodotti con il filo mentre parlavo di cuffie wireless. In ambito pc poi le cuffie con il filo le evito visto chè si sentono sempre ronzii e fruscii vari anche con le schede audio migliori (ho una auzentech) alla faccia della qualità audio infinitamente migliore. Le uniche cuffie che hanno un "vero" 5.1 senza rumori statici vari sono quelle che usano l'uscita ottica a patto di uscire in 5.1 ovviamente. Delle Razer con il filo poi le ho già avute ( barracuda 5.1) e la qualità costruttiva lascia molto a desiderare. Le ho dovute aprire per rifare le saldature perché era interrotto un canale, e non ti dico come erano fatte..
Poi che una sennheiser stereo da 180 euri con il cavo sia mille volte meglio di un qualsiasi headset wireless per pc è innegabile. Però come gamingheadset le g930 sono ottime,fatte bene, mic wireless senza problemi, non danno fastidio neppure se tenute per ore, suono validissimo. Cosa hanno che non va non lo capisco...

SOKU
14-01-2014, 15:39
Intanto mi hai elencato 3 prodotti con il filo mentre parlavo di cuffie wireless. In ambito pc poi le cuffie con il filo le evito visto chè si sentono sempre ronzii e fruscii vari anche con le schede audio migliori (ho una auzentech) alla faccia della qualità audio infinitamente migliore. Le uniche cuffie che hanno un "vero" 5.1 senza rumori statici vari sono quelle che usano l'uscita ottica a patto di uscire in 5.1 ovviamente. Delle Razer con il filo poi le ho già avute ( barracuda 5.1) e la qualità costruttiva lascia molto a desiderare. Le ho dovute aprire per rifare le saldature perché era interrotto un canale, e non ti dico come erano fatte..
Poi che una sennheiser stereo da 180 euri con il cavo sia mille volte meglio di un qualsiasi headset wireless per pc è innegabile. Però come gamingheadset le g930 sono ottime,fatte bene, mic wireless senza problemi, non danno fastidio neppure se tenute per ore, suono validissimo. Cosa hanno che non va non lo capisco...


Bè allora abbiamo gusti completamente differenti :) .
Io personalmente le ho odiate le g930, considera che dopo di loro ho avuto le roccat kave 5.1 e sin da subito le ho trovate decisamente superiori sotto tutti gli aspetti tranne che per la comodità visto che le kave dopo mezz'ora ti facevano venire il torcicollo. Ora sono con delle beyerdynamic dt 990pro più creative sound blaster z e amply della docet e porcamiseria CHE SPETTACOLO :yeah:

ullim
14-01-2014, 22:20
Bè allora abbiamo gusti completamente differenti :) .
Io personalmente le ho odiate le g930, considera che dopo di loro ho avuto le roccat kave 5.1 e sin da subito le ho trovate decisamente superiori sotto tutti gli aspetti tranne che per la comodità visto che le kave dopo mezz'ora ti facevano venire il torcicollo. Ora sono con delle beyerdynamic dt 990pro più creative sound blaster z e amply della docet e porcamiseria CHE SPETTACOLO :yeah:

Ah beh, sulle Barracuda dopo 1 ora iniziavano a cedere i cuscinetti ed a premere sulle orecchie con la plastica.. :cry: Invece le G930 posso tenerle anche tutto il giorno, spesso me le lascio in testa anche se non ascolto nulla da quanto sono comode :D Inoltre da buona tradizione Logitech sono costruite benissimo, solide e durature. Infatti sono le prime cuffie che dopo oltre 2 anni ancora vanno come il primo giorno. Nessun problema.
Poi la qualità audiofila la cerco altrove.. certo non su pc e usb!
Ma se rileggi uno dei miei ultimi post raccoglievo info sulle Turtlebeach con basetta su uscita ottica, segno che non ho rinunciato a trovarla anche sul pc..
Senti visto che mi sembra che anche tu ci tieni alla qualità audio, mi sai dire qualche modello wireless davvero buono che sfrutta l'uscita ottica?

SOKU
14-01-2014, 23:23
Ah beh, sulle Barracuda dopo 1 ora iniziavano a cedere i cuscinetti ed a premere sulle orecchie con la plastica.. :cry: Invece le G930 posso tenerle anche tutto il giorno, spesso me le lascio in testa anche se non ascolto nulla da quanto sono comode :D Inoltre da buona tradizione Logitech sono costruite benissimo, solide e durature. Infatti sono le prime cuffie che dopo oltre 2 anni ancora vanno come il primo giorno. Nessun problema.
Poi la qualità audiofila la cerco altrove.. certo non su pc e usb!
Ma se rileggi uno dei miei ultimi post raccoglievo info sulle Turtlebeach con basetta su uscita ottica, segno che non ho rinunciato a trovarla anche sul pc..
Senti visto che mi sembra che anche tu ci tieni alla qualità audio, mi sai dire qualche modello wireless davvero buono che sfrutta l'uscita ottica?

No mi dispiace :( .
Purtroppo quando si parla di wirless divento uno dei più grandi noob sulla faccia della terra, io sono del parere che anche in condizioni scomode preferisco SEMPRE prodotti con cavo quindi in poche parole non so una ceppa :D .

SOKU
19-01-2014, 21:06
Buonasera a tutti,
vorrei sapere chi di voi ha avuto la fortuna di ascoltare le razer tiamath con questo fantomatico 7.1 reale, ve lo sto chiedendo perchè mio cugino si è fissato con queste cuffie però prima di prenderle vorrebbe avere dei pareri da chi le ha potute provare, sono veramente cosi buone??
Mi raccomando fatemi sapere :)

maxpoz
21-01-2014, 12:11
ciao a tutti,
mi servirebbero delle cuffie 5.1 per giocare a Cod.
Sarebbe meglio se le potessi usare anche sporadicamente attaccate all'home teathre per vedermi i film.
Non vorrei spendere una esagerazione, cosa mi consigliate?
Ma quelle con attacco ottico vanno bene per i giochi, prendono il 5.1?

tobyaenensy
21-01-2014, 13:50
qualche mese fa ho preso le superlux hd 681 evo per 35 euro spedizioni incluse per vedere film e gaming e per quella cifra sono ottime cuffie secondo me perchè abbastanza equilibrate ,se devi portartele anche in giro sono decisamente grandi quindi l uso dovrebbe essere esclusivamente domestico inoltre se cerchi bassi prepotenti non so se fanno al caso tuo.cmq sono con cavo (fino a 3.5 m con la prolunga inclusa e senza microfono)

maxpoz
22-01-2014, 09:59
si ma non sono 5.1
a me servono 5.1 perchè devo capire da dove arrivano i suoni nel gioco

SOKU
23-01-2014, 20:03
si ma non sono 5.1
a me servono 5.1 perchè devo capire da dove arrivano i suoni nel gioco

Io ti do un consiglio se hai una scheda audio dedicata prenditi delle cuffie stereo senza preoccuparti delle 5.1 reali visto che la direzione dei suoni sarebbe comunque ottima grazie appunto alla scheda, e poi avresti anche un suono di qualità decisamente superiore alle 5.1, se invece usi l'integrata della scheda madre e la direzione dei suoni è cosi importante per te vai di 5.1, e in questo caso ti consiglio roccat kave 5.1, le ho avute e sono davvero niente male e se ti piacciono i bassi sappi che ti faranno vibrare la testa :) .

linkerino
25-01-2014, 09:08
Salve a tutti, ho deciso di vendere le mie attuali cuffie per comperarmi un paio da gaming
Ho visto che ci sono un infinità di modelli e di marche, ma i problemi come sempre sono altrettanti :D
Molti hanno il surround simulato, come le Asus Orion Pro (non sembrano male, correggetemi se sbaglio) oppure le Roccat Kave 5.1 hanno quello vero. Qual'è meglio? insomma credo anche io che quello vero sia meglio ma costando lo stesso prezzo mi chiedo se sia fatto bene o meno.
Essendo indeciso su quei due modelli ho pensato, beh facile decidere con due...poi mi reco sul sito della Creative sezione Soundblaster cuffie, visto che mi ero trovato bene con la mia scheda audio..e boom! altre 3-4 cuffie con surround simulato che costano anche di meno facendomi crescere l'indecisione al massimo
Volevo chiedervi, quale consigliate voi? Budget max 100€
Diciamo che vorrei prendere il 'top' per quel prezzo :)
P.S.= Talvolta ascolto anche musica con le cuffie, si ascolta anche decentemente no? Non potrà avere una qualità pari a delle cuffie da musica ma basta che non si senta come gli auricolari da 10 euro :D

SOKU
27-01-2014, 05:03
Salve a tutti, ho deciso di vendere le mie attuali cuffie per comperarmi un paio da gaming
Ho visto che ci sono un infinità di modelli e di marche, ma i problemi come sempre sono altrettanti :D
Molti hanno il surround simulato, come le Asus Orion Pro (non sembrano male, correggetemi se sbaglio) oppure le Roccat Kave 5.1 hanno quello vero. Qual'è meglio? insomma credo anche io che quello vero sia meglio ma costando lo stesso prezzo mi chiedo se sia fatto bene o meno.
Essendo indeciso su quei due modelli ho pensato, beh facile decidere con due...poi mi reco sul sito della Creative sezione Soundblaster cuffie, visto che mi ero trovato bene con la mia scheda audio..e boom! altre 3-4 cuffie con surround simulato che costano anche di meno facendomi crescere l'indecisione al massimo
Volevo chiedervi, quale consigliate voi? Budget max 100€
Diciamo che vorrei prendere il 'top' per quel prezzo :)
P.S.= Talvolta ascolto anche musica con le cuffie, si ascolta anche decentemente no? Non potrà avere una qualità pari a delle cuffie da musica ma basta che non si senta come gli auricolari da 10 euro :D

Guarda ti do lo stesso consiglio che ho dato al post precedente, se hai una scheda audio dedicata discreta vai con cuffie stereo tipo le Creative Aurvana LIVE davvero ottime e non solo avresti una qualità del suono nettamente superiore confronto a delle 5.1, avresti anche e te lo posso assicurare un 5.1 virtualizzato ottimo che non ha nulla da invidiare a quello reale, io ho cuffie stereo con sound blaster z e riesco SEMPRE a capire da dove vengono i nemici :) . Se invece tu non dovessi avere una scheda audio dedicata allora vai di roccat kave 5.1 e da ex possessore ne ero più che soddisfatto (i bassi ti faranno vibrare la testa :D ).

Diabolik183
28-01-2014, 20:59
Ciao Ragazzuoli, come da titolo, Vi chiedo un parere su queste cuffie che ha gia' belle e pronte un mio fornitore... o magari qualcosa di simile (senza spendere tanto)
Diciamo che non ho mai sentito la necessità, pero' non mi dispiacerebbe fare questo tipo di acquisto considerando che di tanto in tanto gioco a qualche titolo Famoso ed ascolto musica.
Si accettano consigli.
Come sempre, GRAZIE! :)

rexcat
03-02-2014, 22:54
Ciao a tutti :D
Devo comprare delle cuffie gaming ed ero diretto verso le siberia V2, ma un mio amico mi ha parlato bene delle logitech G930, che sarebbero anche wireless quindi comodità in più. Avete dei feedback a riguardo? Opinioni?

sergettoz
03-02-2014, 23:30
Ciao a tutti :D
Devo comprare delle cuffie gaming ed ero diretto verso le siberia V2, ma un mio amico mi ha parlato bene delle logitech G930, che sarebbero anche wireless quindi comodità in più. Avete dei feedback a riguardo? Opinioni?

Anche qui ti dico che avendo sia le g35 che una scheda audio discreta e delle buone cuffie stereo, non c'è assolutamente paragone!
Adesso le g35 stanno prendendo polvere :D

Inviato dal mio Galaxy s4

rexcat
04-02-2014, 00:03
Anche qui ti dico che avendo sia le g35 che una scheda audio discreta e delle buone cuffie stereo, non c'è assolutamente paragone!
Adesso le g35 stanno prendendo polvere :D

Inviato dal mio Galaxy s4

Roger, ma dato che ho un portatile e le userei per gaming/videochiamate non posso seguire il tuo consiglio. La mia indecisione era tra Siberia V2 (cablate) e queste G930 (wireless).
Il wireless sarebbe una gran comodità, ma ho paura di distorsioni, fruscii, dovuti all'assenza del filo, e della durata della batteria. Se mi dite che non presenta alcun problema al riguardo e la qualità del suono e dei materiali è buona penso di prenderle :D

SOKU
04-02-2014, 15:00
Roger, ma dato che ho un portatile e le userei per gaming/videochiamate non posso seguire il tuo consiglio. La mia indecisione era tra Siberia V2 (cablate) e queste G930 (wireless).
Il wireless sarebbe una gran comodità, ma ho paura di distorsioni, fruscii, dovuti all'assenza del filo, e della durata della batteria. Se mi dite che non presenta alcun problema al riguardo e la qualità del suono e dei materiali è buona penso di prenderle :D

A parte che secondo me a voi la parola gaming vi butta completamente fuori strada, ma lo volete capire che quella maledettissima scritta "gaming" serve solo a spennare i polli? E poi io le ho avute le g930 e fidati sono pessime, tra le peggiori cuffie in assoluto quindi vai di siberia sono di gran lunga superiori!!

rexcat
04-02-2014, 15:02
Guarda sono qui a chiedere proprio per questo ;)
Non ho mica detto che voglio delle cuffie dove ci sia scritto "gaming", solo che le uso per gaming, ossia per giocare. Ergo non ho ben capito questa critica

vasu
04-02-2014, 16:30
ti consiglio le roccat kave 5.1 è uscita pure la versione nuova ^^

rexcat
04-02-2014, 16:43
Ho letto un paio di recensioni dove dicono che sono scomode e alla lunga danno fastidio per il peso

SOKU
04-02-2014, 17:34
Ho letto un paio di recensioni dove dicono che sono scomode e alla lunga danno fastidio per il peso

Confermo per il peso visto che le ho avute e già dopo mezz'ora mi davano fastidio anche se devo dire che suonavano niente male e i bassi mi facevano vibrare la testa, comunque vai di siberia sono cuffie davvero buone!!

zerotre
04-02-2014, 17:48
anche io posso confermare questa cosa, come gia' detto piu' volte in questo thread, in piu' le nuove sono identiche come "cuscino", quindi presumo con lo stesso problema.

Io ho risolto inserendo una striscia di spugna da imballaggio spessa circa 4 cm, assolutamente orribile, ma sempre meglio dei mal di testa.

Per il resto ottima cuffia per quello che costa, a patto di avere una buona scheda audio.

rexcat
04-02-2014, 18:23
Quindi dite che non conviene prendere le G930 wireless e preferire le siberia anche se hanno il cavo? :)
Altra cosa, dato che ho un portatile (senza scheda discreta quindi) conviene prendere la versione usb con la scheda compresa o prendo la versione con i semplici jack audio? Cambia molto?

SOKU
04-02-2014, 18:52
Quindi dite che non conviene prendere le G930 wireless e preferire le siberia anche se hanno il cavo? :)
Altra cosa, dato che ho un portatile (senza scheda discreta quindi) conviene prendere la versione usb con la scheda compresa o prendo la versione con i semplici jack audio? Cambia molto?

No in entrambi i casi fanno schifo :D , comunque seriamente penso che non cambi quasi nulla decidi tu, vedi quale opzione ti resta più comoda e quale preferisci :)
Comunque fidati non prendere le g930 non valgono quello che costano, le siberia le paghi meno e sono superiori!!

rexcat
05-02-2014, 00:58
Senza scheda usb costano 20 euro meno..se confermate che non ne vale la pena risparmio volentieri :D

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

ICER
05-02-2014, 03:17
Le Ozone Onda St vanno benissimo e ve la cavate con € 30 circa.

devilmagix
05-02-2014, 12:34
Salve a tutti,come da titolo sto cercando delle cuffie gaming per il mio pc e vorrei sfruttare a pieno la mia scheda audio Asus Xonar DX/XD Scheda audio PCIe 2.0, canale 7. Ora io cercavo essenziamente delle cuffie gaming 7.1 con microfono sui 100€ di spesa se proprio non ce la faccio con quel budget punto a delle cuffie 5.1. Prima avevo delle Turtle Beach Z6a e mi ero trovato benissimo però poi si sono rotte a distanza di anni qundi se si riesce a trovare qualcosa a quei livelli ma magari a canale 7.1 sarebbe perfetto,con tutti i comandi per alzare e abbassare il surround,i bassi,ecc.

illidan2000
05-02-2014, 16:06
Salve a tutti,come da titolo sto cercando delle cuffie gaming per il mio pc e vorrei sfruttare a pieno la mia scheda audio Asus Xonar DX/XD Scheda audio PCIe 2.0, canale 7. Ora io cercavo essenziamente delle cuffie gaming 7.1 con microfono sui 100€ di spesa se proprio non ce la faccio con quel budget punto a delle cuffie 5.1. Prima avevo delle Turtle Beach Z6a e mi ero trovato benissimo però poi si sono rotte a distanza di anni qundi se si riesce a trovare qualcosa a quei livelli ma magari a canale 7.1 sarebbe perfetto,con tutti i comandi per alzare e abbassare il surround,i bassi,ecc.

vedi se ti piacciono le coolermaster sirus

devilmagix
06-02-2014, 03:06
le razer tiamat come sono secondo te?

illidan2000
06-02-2014, 12:45
le razer tiamat come sono secondo te?

non le conosco. forse qualcun altro sì... aspettiamo risposte

MarcoVigna17
06-02-2014, 14:57
Ciao a tutti! Vi prego non fatemi leggere tutta la discussione! Stavo iniziando a guardarmi in giro per delle cuffie wireless, che abbiamo possibilmente un trasmettitore bluetooth da jack audio oltre al tradizionale da usb, poichè non credo che quello USB sia supportato dal movie cube che già posseggo.

Un qualcosa senza spendere un patrimonio (sui 70€ a star larghi), che vada bene più per musica e cinema che per videogiochi.

Qualche consiglio da chi ci è appena passato?
Premetto che è la prima volta che mi affaccio a questo mondo, sono sempre stato con gli auricolari nelle orecchie, ma avere delle belle cuffie mi farebbe comodo a lavoro per isolarmi dal call center dietro alle spalle, per poi usarle anche a casa quando mi guardo film o serie TV.

Grazie!

Sgrinzo
07-02-2014, 16:18
Salve, cercavo una tipologia di cuffie, casomai con mic integrato, che non abbiano l'archetto che passa sopra la testa. Scrivo qui perche non so se hanno un nome specifico quindi ho dificoltà a trovare un modello o marca. L'utilizzo è per gaming....mi son state consigliate le siberia neckband ma da alcune recensioni e pareri leggo che son scomode e dopo qualche movimento scivolano e si sa che chi gioca ha bisogno di un po di mobilità per inveire sui compagni noob ��

pakal77
07-02-2014, 20:50
Differenze tra le sennheiser PC350 e le PC360?
A livello sonoro cambia qualcosa?

Grazie ;)

Mi iscrivo al thread, volevo oreintarmi anche io su le sennheiser, mi servirebbero solo per il PC....devo prendere anche una scheda audio a parte ancora non mi sono documentato però...chiederò nel thread dedicato a meno che non mi vogliate aiutare anche voi :D

interessanti anche queste PC 333D e queste U 320

pakal77
08-02-2014, 16:16
Allora mi sono rieletto parecchio pagine qui...le ho guardate praticamente tutte, il dubbio che mi è rimasto è prendere una cuffia piu una scheda audio che non ho, oppure prendere una cuffia con il controller usb che fa da scheda audio, le cuffie che ho preso in considerazione sono queste:


Sennheiser PC 333D Headband Headset oppure


Sennheiser PC 330 Headband Headset + Asus Xonar DX/XD Scheda audio PCIe 2.0, canale 7.1

inizialmente volevo prendere la PC360 in accoppiata con la SB Z ma spendere 300€ per quello che ci devo fare io non ha senso, non sono un HC gamer, anche perchè ho già una cuffia ottima per MKV e PS3 in salone la Sony MDR-DS7500....quindi vorrei spendere non piu di 150€ che dite voi?

l'unica cosa che mi sta un po spaventanto è che ho letto che la serie 330 è un po scomoda....

pakal77
08-02-2014, 21:26
ho cambiato idea prendo queste

SteelSeries SiberiaV2 FullSize USB Headset

pakal77
08-02-2014, 23:07
Presa la steelseries h9 alla fine :D


Pako

Sgrinzo
09-02-2014, 00:39
Scusate l'insistenza ma vorrei sapere se nessuno può consigliarmi delle buone neckband visto che con le classiche ho qualche problema

Diabolik183
15-02-2014, 14:46
Ragazzi, buon fine settimana, volevo se possibile porvi una domanda.
Leggendo questo thread, poiche' ero intenzionato a comprare un bel paio di cuffie per gaming e musica, ho acquistato le Siberia V2.
La mia domanda è questa: le cuffie sono ottime ma poiche' ho preso quelle con i jack e non quelle con il cavo usb volevo sapere che differenza ci fosse tra le 2.
In parole povere: quelle con il cavo usb (se non mi sbaglio hanno una scheda audio integrata) sono migliori dal punto di vista sonoro??? Io attualmente le sto usando con la scheda audio integrata della mia mobo che fa un po' cXXXre.
Grazie a tutti! ;)

SOKU
16-02-2014, 16:44
Ragazzi, buon fine settimana, volevo se possibile porvi una domanda.
Leggendo questo thread, poiche' ero intenzionato a comprare un bel paio di cuffie per gaming e musica, ho acquistato le Siberia V2.
La mia domanda è questa: le cuffie sono ottime ma poiche' ho preso quelle con i jack e non quelle con il cavo usb volevo sapere che differenza ci fosse tra le 2.
In parole povere: quelle con il cavo usb (se non mi sbaglio hanno una scheda audio integrata) sono migliori dal punto di vista sonoro??? Io attualmente le sto usando con la scheda audio integrata della mia mobo che fa un po' cXXXre.
Grazie a tutti! ;)

Guarda stai tranquillo la scheda audio integrata nelle cuffie fa ancora più schifo di quella nella scheda madre :) . Ovviamente dipende anche dalla tua scheda madre :)

Consiglio
16-02-2014, 17:15
Ragazzi, buon fine settimana, volevo se possibile porvi una domanda.
Leggendo questo thread, poiche' ero intenzionato a comprare un bel paio di cuffie per gaming e musica, ho acquistato le Siberia V2.
La mia domanda è questa: le cuffie sono ottime ma poiche' ho preso quelle con i jack e non quelle con il cavo usb volevo sapere che differenza ci fosse tra le 2.
In parole povere: quelle con il cavo usb (se non mi sbaglio hanno una scheda audio integrata) sono migliori dal punto di vista sonoro??? Io attualmente le sto usando con la scheda audio integrata della mia mobo che fa un po' cXXXre.
Grazie a tutti! ;)

Spendi 30\40€ per una bella scheda audio dedicata e noterai differenze, altrimenti rimani così ;)

.DeepRed.
16-02-2014, 21:08
ragazzi sarei interessato ad un paio di cuffie + microfono 7.1 o 5.1 se le differenze non sono significative...???...senza spendere tanto...

ho visto che il modello più economico su trova prezzi, per delle 7.1 sono le TRUST GXT340 a circa 39€.

che ne dite? che mi consigliate? sono tutto orecchi!!! :P

blak24
17-02-2014, 22:59
Ragazzi mi aggiungo anche io.. Ero in procinto di acquistare le nuove Kave XTD, ma costano un botto di soldi (170€). Allora pensavo alla versione precedente, le 5.1 con i jack analogici.. Ma leggendo le ultime pagine della discussione vengono sconsigliate praticamente da tutti perchè troppo pesanti e provocano mal di testa...

Quindi, che fare? Le Siberia V2 come sono a confronto? Considerate che, nell'ascolto di musica e in generale, anche in gaming, mi piace sentire dei bassi corposi, in cui le Kave sono eccezionali da quanto ho capito.. Le Siberia V2 come sono messe? Altre alternative di cuffie sempre 5.1 sui 100€? Le Logitech G930 mi pare di aver capito di no.. Altro non saprei che cercare, ricordando sempre che mi piacciono bassi corposi :mc:

EDIT: delle Astro A40 a circa 150€? Dite siano buone come cuffie? Su Engadget sono quelle con punteggio più alto praticamente.. Però non trovo ancora informazioni sulle Kave XTD, principalmente sulla qualità audio.. Solo alcuni utenti, che dicono non sia poi così molto buona.. Sono davvero indeciso :/

EDIT2: A 150€ c'è la versione senza MixAmpPRO, che non mi interessa.. L'importante è che siano buone le cuffie in sè ecco

blindfollower
19-02-2014, 08:37
Ciao a tutti, é diverso tempo che non seguo il thread quindi non sono più aggiornato sulle ultime novità ma ho un quesito da porvi: volendo una cuffia non usb e avendo la possibilità di recuperare gratis una vecchia SB Audigy (con gli spinotti dorati) mi conviene cercare una buona cuffia 5.1 o orientarmi su una cuffia stereo? Il 5.1 mi alletta visto che gioco FPS strategici, simulatori vari, ecc. ma ne vale la pena? Avete anche qualche modello da consigliare?


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

SOKU
19-02-2014, 15:53
ragazzi sarei interessato ad un paio di cuffie + microfono 7.1 o 5.1 se le differenze non sono significative...???...senza spendere tanto...

ho visto che il modello più economico su trova prezzi, per delle 7.1 sono le TRUST GXT340 a circa 39€.

che ne dite? che mi consigliate? sono tutto orecchi!!! :P

Guarda ti sconsiglio le trust, e se ci riesci con i soldi vai di roccat kave 5.1 o di razer kraken sono entrambe buone cuffie ;)

SOKU
19-02-2014, 15:56
Ragazzi mi aggiungo anche io.. Ero in procinto di acquistare le nuove Kave XTD, ma costano un botto di soldi (170€). Allora pensavo alla versione precedente, le 5.1 con i jack analogici.. Ma leggendo le ultime pagine della discussione vengono sconsigliate praticamente da tutti perchè troppo pesanti e provocano mal di testa...

Quindi, che fare? Le Siberia V2 come sono a confronto? Considerate che, nell'ascolto di musica e in generale, anche in gaming, mi piace sentire dei bassi corposi, in cui le Kave sono eccezionali da quanto ho capito.. Le Siberia V2 come sono messe? Altre alternative di cuffie sempre 5.1 sui 100€? Le Logitech G930 mi pare di aver capito di no.. Altro non saprei che cercare, ricordando sempre che mi piacciono bassi corposi :mc:

EDIT: delle Astro A40 a circa 150€? Dite siano buone come cuffie? Su Engadget sono quelle con punteggio più alto praticamente.. Però non trovo ancora informazioni sulle Kave XTD, principalmente sulla qualità audio.. Solo alcuni utenti, che dicono non sia poi così molto buona.. Sono davvero indeciso :/

EDIT2: A 150€ c'è la versione senza MixAmpPRO, che non mi interessa.. L'importante è che siano buone le cuffie in sè ecco

Ti do il consiglio che do SEMPRE, visto che hai 150 euro da spendere vai di siberia v2 più sound blaster z e il risultato sarà MOOOOOOOOOOLTO migliore sia delle astro che della kave che poi a quel prezzo sono una ladrata!!

SOKU
19-02-2014, 16:03
Ciao a tutti, é diverso tempo che non seguo il thread quindi non sono più aggiornato sulle ultime novità ma ho un quesito da porvi: volendo una cuffia non usb e avendo la possibilità di recuperare gratis una vecchia SB Audigy (con gli spinotti dorati) mi conviene cercare una buona cuffia 5.1 o orientarmi su una cuffia stereo? Il 5.1 mi alletta visto che gioco FPS strategici, simulatori vari, ecc. ma ne vale la pena? Avete anche qualche modello da consigliare?


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

Prendi una cuffia stereo e ti consiglio le siberia v2 e collegale alla tua audigy :) Non ti far ingannare da questi 5.1, ormai le schede audio virtualizzano il 5.1 in maniera ottima (anche se la tua è un pò vecchia), poi in futuro se vuoi fare un salto di qualità vai di sound blaster z ;)

blak24
19-02-2014, 16:17
Ti do il consiglio che do SEMPRE, visto che hai 150 euro da spendere vai di siberia v2 più sound blaster z e il risultato sarà MOOOOOOOOOOLTO migliore sia delle astro che della kave che poi a quel prezzo sono una ladrata!!
Eh ho già una Xonar DX dove ho collegate le casse (non me ne volere, ho delle Logitech G51 che non voglio buttare per il momento), dovrei prendere una seconda scheda audio per le Siberia... Non avrei sufficienti slot PCIe per un futuro Xfire. Qualche consiglio per una scheda esterna magari? O magari col "vecchio" PCI classico...

Oppure alternative? Fanno così schifo le Kave XTD/Astro A40? :D Cioè come fai a dire che le Siberia V2 suonano meglio?

P.S: Grazie :)

SOKU
19-02-2014, 16:57
Eh ho già una Xonar DX dove ho collegate le casse (non me ne volere, ho delle Logitech G51 che non voglio buttare per il momento), dovrei prendere una seconda scheda audio per le Siberia... Non avrei sufficienti slot PCIe per un futuro Xfire. Qualche consiglio per una scheda esterna magari? O magari col "vecchio" PCI classico...

Oppure alternative? Fanno così schifo le Kave XTD/Astro A40? :D Cioè come fai a dire che le Siberia V2 suonano meglio?

P.S: Grazie :)

Semplice qualsiasi cuffia stereo discreta collegata ad una buona scheda audio suonerà sempre o quasi meglio di cuffie 5.1. Comunque io ho avute le kave e devo dire che se non fosse per il peso sono davvero niente male e hanno dei bassi davvero buoni (mi facevano vibrare la testa :) ) . Le astro purtroppo non le ho mai ascoltate però a detta di altri utenti sono buone cuffie ma niente dippiù e per come la vedo io non valgono quello che costano.
Quindi se proprio vuoi 5.1 vai di roccat kave "liscie" e fidati non prendere le XDT

SOKU
19-02-2014, 17:00
Eh ho già una Xonar DX dove ho collegate le casse (non me ne volere, ho delle Logitech G51 che non voglio buttare per il momento), dovrei prendere una seconda scheda audio per le Siberia... Non avrei sufficienti slot PCIe per un futuro Xfire. Qualche consiglio per una scheda esterna magari? O magari col "vecchio" PCI classico...

Oppure alternative? Fanno così schifo le Kave XTD/Astro A40? :D Cioè come fai a dire che le Siberia V2 suonano meglio?

P.S: Grazie :)

Semplice qualsiasi cuffia stereo discreta collegata ad una buona scheda audio suonerà sempre o quasi sempre meglio di cuffie 5.1. Comunque io ho avute le kave e devo dire che se non fosse per il peso sono davvero niente male e hanno dei bassi davvero buoni (mi facevano vibrare la testa :) ) . Le astro purtroppo non le ho mai ascoltate però a detta di altri utenti sono buone cuffie ma niente dippiù e per come la vedo io non valgono quello che costano.
Quindi se proprio vuoi 5.1 vai di roccat kave "liscie" su un famoso motore di ricerca e credo tu mi abbia capito :D , si trovano a 80 euro e fidati non prendere le XDT che non valgono assolutamente quel prezzo, l'unica cosa positiva delle XDT è che ha detta della casa produttrice pesano il 25% in meno.
Spero di averti aiutato :)

zerotre
19-02-2014, 17:43
io prenderei delle senheiser

ho preso per curiosita' delle senheiser inear per il portatile, con microfono, roba semplice da 40 euro e fanno paura, non oso immaginare la serie pc3xx o la serie hd5xx anche se senza microfono

sempre se si ha una discreta scheda audio

blak24
19-02-2014, 18:07
Sennheiser quali? PC350/360? Sono stereo giusto? Poi vabbè, si può sempre virtualizzare il surround, per carità...

Semplice qualsiasi cuffia stereo discreta collegata ad una buona scheda audio suonerà sempre o quasi sempre meglio di cuffie 5.1. Comunque io ho avute le kave e devo dire che se non fosse per il peso sono davvero niente male e hanno dei bassi davvero buoni (mi facevano vibrare la testa :) ) . Le astro purtroppo non le ho mai ascoltate però a detta di altri utenti sono buone cuffie ma niente dippiù e per come la vedo io non valgono quello che costano.
Quindi se proprio vuoi 5.1 vai di roccat kave "liscie" su un famoso motore di ricerca e credo tu mi abbia capito :D , si trovano a 80 euro e fidati non prendere le XDT che non valgono assolutamente quel prezzo, l'unica cosa positiva delle XDT è che ha detta della casa produttrice pesano il 25% in meno.
Spero di averti aiutato :)
Come mai hai dato via le Kave liscie? Quello che mi preoccupa infatti è proprio il peso. Molti dicono siano delle ottime cuffie per quel prezzo, ma che sono troppo pesanti e vengano mal di testa dopo poco che si indossano... Questo è l'unico freno che mi impedisce, attualmente, di comprarle..

Potrei sempre provarle ed eventualmente recedere, però boh :mc:


EDIT: dove le trovi ad 80€? Potresti mandarmi in privato il link?

SOKU
19-02-2014, 20:53
Sennheiser quali? PC350/360? Sono stereo giusto? Poi vabbè, si può sempre virtualizzare il surround, per carità...


Come mai hai dato via le Kave liscie? Quello che mi preoccupa infatti è proprio il peso. Molti dicono siano delle ottime cuffie per quel prezzo, ma che sono troppo pesanti e vengano mal di testa dopo poco che si indossano... Questo è l'unico freno che mi impedisce, attualmente, di comprarle..

Potrei sempre provarle ed eventualmente recedere, però boh :mc:


EDIT: dove le trovi ad 80€? Potresti mandarmi in privato il link?

Io ho dato via le kave per passare a delle beyerdynamic dt 990 pro con sound blaster z e il risultato è STRATOSFERICO, o per ascoltare musica o per giocare o per vedere film sono di un altro mondo :D .
Ti mando il link comunque a 80 euro devi aggiungere le spese di spedizione

sergettoz
19-02-2014, 21:30
Io ho dato via le kave per passare a delle beyerdynamic dt 990 pro con sound blaster z e il risultato è STRATOSFERICO, o per ascoltare musica o per giocare o per vedere film sono di un altro mondo :D .
Ti mando il link comunque a 80 euro devi aggiungere le spese di spedizione

Stessa cosa mia, passando dalle g35 all'accoppiata xonar dx-audio-technica a500x mi si è aperta veramente un'altra dimensione!
Che vedrò prossimamente di migliorare con un amplificatore dedicato


Inviato dal mio Galaxy s4

blindfollower
21-02-2014, 17:41
Prendi una cuffia stereo e ti consiglio le siberia v2 e collegale alla tua audigy :) Non ti far ingannare da questi 5.1, ormai le schede audio virtualizzano il 5.1 in maniera ottima (anche se la tua è un pò vecchia), poi in futuro se vuoi fare un salto di qualità vai di sound blaster z ;)


Ti ringrazio tantissimo del consiglio e aggiungo una domanda: dove si possono trovare le Siberia V2 al miglior prezzo (a parte trova prezzi)? Ed una eventuale Sound Blaster Z?

Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

SOKU
21-02-2014, 18:27
Ti ringrazio tantissimo del consiglio e aggiungo una domanda: dove si possono trovare le Siberia V2 al miglior prezzo (a parte trova prezzi)? Ed una eventuale Sound Blaster Z?

Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

Allora le siberia v2 le trovi sull'amazzone a 70 euro spedite invece la sound blaster z se vuoi l'edizione con mic e la "scocca" (che serve solo per bellezza :) la trovi a 90 euro spedita sempre dall'amazzone. Invece se non sei interessato al mic e alla "scocca", c'è l'edizione bulk ovvero senza mik e senza "scocca" e la trovi a 65 euro su trovaprezzi più spedizione :)

.DeepRed.
22-02-2014, 03:22
ragazzi che dite, vale ancora la pena di prendere queste: ZM-RS6F+M (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=681)?

mi sono state offerte a circa 10€, anche se poi credo di avere problemi a collegare al contempo anche delle normali casse esterne giusto?

posso poi collegarle alla mia normale scheda audio integrata?

Deadlikeme
22-02-2014, 09:12
Per 10€ prendile! considera che solo il microfono costa sulle 10€ nuovo :D
Comunque ha i normali attacchi jack da 3.5 che devi collegare alla scheda audio. Che integrata hai? supporta il 5.1?

.DeepRed.
22-02-2014, 12:15
non saprei dirti questa sulla scheda madre in firma...la p5ql pro...dietro ho diverse porte per l'audio...ma poi credo di non poter avere in contemporanea collegate anche le normali casse, giusto?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Deadlikeme
22-02-2014, 14:57
Quelle cuffie hanno 3 jack per il 5.1 (invece del classico jack singolo)
O metti le cuffie, o metti le casse

.DeepRed.
22-02-2014, 15:07
infatti...dovrei, nel caso, collegare le casse alla porta secondaria...

quindi dici che mi converrebbe prenderle? buona qualità anche senza una scheda dedicata? il surround non è uno stereo virtualizzato, giusto?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Deadlikeme
22-02-2014, 16:05
Intanto per quel prezzo, prendile e prova come ti vanno.
Una dedicata, io la prenderei, è un altro mondo.
Nel caso che le cuffie non ti vanno bene, puoi prendere delle cuffie da studio (senza prendere quelle cuffie "gamer", cioè cuffie con un mic attaccato)
e hai il mic zalman (che costa solo quello 10 euro)

.DeepRed.
22-02-2014, 16:27
la cosa comoda diciamo è che si possono collegare anche alla tv ed altro da quanto ho capito...

e poi, nel caso, se si potrebbero usare anche solo stereo. credo di prenderle.

ps.
questo è il mio back:
http://hardware.mydrivers.com/img/20080908/02255236.jpg

methis89
22-02-2014, 23:28
Sera ragazzuoli avete un paio di cuffie 2.0/2.1 da consigliarmi da accoppiare all'attuale Xfi forte (che forse sta morendo e verrà sostituita con una sound blaster z) massimo 100€ e possibilmente chiuse dato che sennò userei le casse.
Per ora ho visto le qpad qh90 o c'è di meglio per quella cifra? Grazie a tutti In anticipo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dragonballfusion
23-02-2014, 16:22
Scusate ragazzi ma la cosa e strana.

Ho delle cuffie cm stime Sirus e una Mobo Asus Maximum VI Hero (con supreme FX)

Ebbene se collego le cuffie con i jack +USB la scheda audio integrata (supreme) ha una qualità PESSIMA (e le.ho fatto un complimento)
Se invece uso l'equalizzatore esterno con 2 USB delle cuffie Sirus ovviamente si sentono da paura.

Da cosa dipende? Grazie

Inviato dal mio LG G2 con Tapatalk Pro

.DeepRed.
23-02-2014, 16:29
ragazzi, visto che ho preso le zalman theatre 6 che hanno 3 prese audio invece che USB, nel caso volessi collegarle al notebook ho visto che su eBay vendono delle schede audio esterne USB 5.1 per circa 5€, che ne dite?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

blak24
24-02-2014, 18:47
Ragazzi buonasera scusate.. Oggi mi sono arrivate le Kave 5.1 con il microfono rotto... Quindi sono di nuovo davanti ad una scelta:

1) Sibera V2 + Soundblaster Z con surround virtualizzato?
2) DT990 PRO allo stesso prezzo? Immagino però servirebbe una SoundBlaster Z anche qui.. :D Con l'integrata Realtek sarebbero un insulto.

Quello che mi chiedo è: le DT990 PRO vanno bene anche per il gaming? Oppure sono meglio le Siberia?

Grazie :)

EDIT: delle Sennheiser PC350 andrebbero sempre accoppiate ad una scheda audio dedicata?
Si vede che sono un po' indeciso e confuso? :asd:

.DeepRed.
25-02-2014, 14:56
ragazzi arrivate le cuffie, una favola!

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Budiulik
25-02-2014, 15:34
ragazzi arrivate le cuffie, una favola!

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

oh cavolo! ne avevo un paio qui sulla scrivania da mettere in vendita (da una vita), se ero stato più attendo potevo offrirti le mia... :(

.DeepRed.
25-02-2014, 16:57
alla fine mi sono costate 10€ + ss(7€)...meno di così non potevo spendere ;) felicissimo dell'acquisto, con microfono ovviamente.

A3Vega
25-02-2014, 18:05
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un paio di headset pro gaming. Faccio una premessa. In passato ho avuto le roccat kave 5.1. Pessimo acquisto, le ho dovute rivendere per la disperazione, non potevo tenerle più di mezz'ora onde evitare una forte emicrania. Questa doverosa premessa per dire cosa?
I punti principali che ricerco sono :
1) Confort estremo abbinato ad un peso secondo gli standard di mercato, questo per poter effettuare lunghe sessioni di gioco senza il minimo problema.
2) Cuffie ad elevate prestazioni, con o senza fronzoli, l'importante che facciano al meglio il loro lavoro.
3) Non ho un budget, stavolta voglio prendere qualcosa che mi duri e che soprattutto non mi crei problemi.
Ovviamente per PC.
Grazia a tutti :)

methis89
25-02-2014, 18:34
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un paio di headset pro gaming. Faccio una premessa. In passato ho avuto le roccat kave 5.1. Pessimo acquisto, le ho dovute rivendere per la disperazione, non potevo tenerle più di mezz'ora onde evitare una forte emicrania. Questa doverosa premessa per dire cosa?
I punti principali che ricerco sono :
1) Confort estremo abbinato ad un peso secondo gli standard di mercato, questo per poter effettuare lunghe sessioni di gioco senza il minimo problema.
2) Cuffie ad elevate prestazioni, con o senza fronzoli, l'importante che facciano al meglio il loro lavoro.
3) Non ho un budget, stavolta voglio prendere qualcosa che mi duri e che soprattutto non mi crei problemi.
Ovviamente per PC.
Grazia a tutti :)

Visto che nessuno ha notato il mio post mi aggrego alla tua richiesta (in caso anche un 2.0/2.1) possibilmente chiuse, per ora ho adocchiato le bitfenix Flo e le qpad qh90 che dite?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ares7170
26-02-2014, 10:12
Dopo aver letto nmila recensioni, io ho preso le Syberia v2 e mi ci trovo benissimo: sono leggerissime e hanno un suono che mi sembra molto equilibrato. Adesso sono tentatissimo di abbinarle alla Xonar u7.

Deadlikeme
26-02-2014, 11:03
Io vi consiglio di prendere delle stereo, e virtualizzare (parlo in generale 2.1/5.1)
Ho una SBz e delle Superlux Hd681 EVO (pagate circa 30€), ma non sapete cosa sono (in pratica sono delle cuffie da 150-200€ in versione camuffata)

Per 100€ spedito a casa tutto, è un vero affare :D


p.s. c'è anche una versione chiusa, ma è molto difficile trovarla
P.p.s le qh90 sono ottime, anche se i bassi delle chiuse non piacciono a tutti :D

.DeepRed.
28-02-2014, 02:12
NOOOOO!!! raga guardate sto video con le vostre cuffie 5.1/7.1...!!! troppo forte!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=ErKZP9ZYXtM&list=PLB51D663D2E05E033

blak24
28-02-2014, 22:56
Io vi consiglio di prendere delle stereo, e virtualizzare (parlo in generale 2.1/5.1)
Ho una SBz e delle Superlux Hd681 EVO (pagate circa 30€), ma non sapete cosa sono (in pratica sono delle cuffie da 150-200€ in versione camuffata)

Per 100€ spedito a casa tutto, è un vero affare :D


p.s. c'è anche una versione chiusa, ma è molto difficile trovarla
P.p.s le qh90 sono ottime, anche se i bassi delle chiuse non piacciono a tutti :D
Lo sai che misà che ti seguo a ruota? Ho fatto un po' di prove col microfono che ti danno insieme alla SBz, funziona piuttosto bene, oltretutto senza far passare tanti cavi perchè l'ho attaccato all'ingresso mic delle mie G51.

Provata la SBz sulle G51 appunto... Che dire... Spettacolo puro :D E venivo da una Xonar DX, ma il suono mi piace molto di più qui.

Misà che prendo a 30€ anche io le HD681, dicono valgano 100-150€ :O

blindfollower
02-03-2014, 02:09
Ero interessato alls coppia SBz e Siberia V2, ma il costo per le mie tasche comincia a farsi consistente. Dite che queste HD681 valgano veramente come qualità? Come mai costano solo 30€ se ne valgono 150€? Dove posso trovare un po' di informazioni/recensioni di queste cuffie?

Per quanto riguarda la SBz, vale la pena cercare di spendere qualcosa meno con una SB Recon3D ad esempio o magari di altre marche oppure la SBz é a livello qualitativo superiore?

Scusate la raffica di domande 😉


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

lidel
02-03-2014, 02:25
ho un paio di cuffie sennheiser hd201 e come sorgenti audio ho una scheda audio con la quale suono il basso e poi una scheda audio 5.1 usb soundblaster live. le hd201 nei film con effetti surround o ascolto musica non mi soddisfano piu' di tanto e starei cercando qualcosa da spenderci max 70 euro. le vorrei chiuse e con padiglioni grandi che coprano abbondantemente le orecchie. diciamo che come conformazione (sotto questo punto di vista) mi trovo benissimo con le hd201. avete suggerimenti?

SOKU
02-03-2014, 14:43
Ero interessato alls coppia SBz e Siberia V2, ma il costo per le mie tasche comincia a farsi consistente. Dite che queste HD681 valgano veramente come qualità? Come mai costano solo 30€ se ne valgono 150€? Dove posso trovare un po' di informazioni/recensioni di queste cuffie?

Per quanto riguarda la SBz, vale la pena cercare di spendere qualcosa meno con una SB Recon3D ad esempio o magari di altre marche oppure la SBz é a livello qualitativo superiore?

Scusate la raffica di domande 😉


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk


Bè la SBz ce l'ho io e fidati vale ogni singolo centesimo, se ce la fai con i soldi non ne dubitare ;) . Purtroppo con le cuffie non ti posso aiutare non le ho mai ascolate :(

nein
02-03-2014, 14:58
Ho appena acquistato un rog g750jh e mi piacerebbe abbinargli una buona scheda usb 5.1/7.1.
La mia scelta è combattuta tra l'ottima Asus Xonar U7 (il chipset della conversione digitale-analogico Cirrus è veramente ottimo) e la nuova Sound Blaster Omni (non ho trovato info sul chipset).
La mia indecisione è dovuta dal fatto che con la U7 dovrei prendere un paio di cuffie con microfono (pensavo alle Sennheiser pc 333d) mentro con la SB,avendo il mic incorporato nella scheda, posso prendermi un paio di cuffie 2.1.

Alla Omni affiancherei le Sennheiser hd 380 pro oppure le Beyerdynamic DT 990 PRO o altro, se avete suggerimenti.
Un mio amico ha le Siberia V2 USB con virtualizzazione 7.1 incorporata ma non credo sia la stessa cosa...

Come soluzione più economica, visto che ne farei un utilizzo prevalentemente gaming, ho pensato anche alla Xonar U3 per il virtual 7.1 in game e le siberia v2 come cuffie (senza scheda 7.1).
Mi sembra migliore la xonar rispetto alla scheda usb delle steelseries, ma forse mi sbaglio.

Aspetto i vostri consigli!

blindfollower
02-03-2014, 18:47
Bè la SBz ce l'ho io e fidati vale ogni singolo centesimo, se ce la fai con i soldi non ne dubitare ;) . Purtroppo con le cuffie non ti posso aiutare non le ho mai ascolate :(





Ok, allora vada per la SBz 😉

Ma la versione bulk e la versione standard in cosa differiscono?



Per quanto riguarda le cuffie Superlux HD681 se qualcuno sapesse dove reperire informazioni di confronto con altri modelli o delle recensioni mi farebbe un piacere.





Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

christiancabras
04-03-2014, 00:35
Ok, allora vada per la SBz 😉

Ma la versione bulk e la versione standard in cosa differiscono?



Per quanto riguarda le cuffie Superlux HD681 se qualcuno sapesse dove reperire informazioni di confronto con altri modelli o delle recensioni mi farebbe un piacere.





Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

io ti posso dire dove acquistarle (non so se qui posso riportare il nome del sito), infatti le ho prese e sono in attesa che passi il corriere (forse domani)

PeppeMarino
04-03-2014, 09:24
Facci sapere dove le hai prese e quanto le hai pagate... io conosco 2 vie amazzone francese a 33 spedite oppure topmix a 39 ma non so se sono disponibili.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

illidan2000
04-03-2014, 09:36
io ti posso dire dove acquistarle (non so se qui posso riportare il nome del sito), infatti le ho prese e sono in attesa che passi il corriere (forse domani)

puoi mettere il nome del sito, ma non il link

christiancabras
04-03-2014, 11:18
il sito è aliexpress.com (store cinese)

Ho appena ricontrollato ed hanno aumentato il prezzo da 52$ (quanto le ho pagate io) a 69$

christiancabras
04-03-2014, 11:20
caspita, da amazone francese sono superconvenienti...

christiancabras
04-03-2014, 12:45
Arrivate.

i padiglioni sono molto molto grandi e avvolgono completamente l'orecchio All'interno della confezione sono presenti anche quelli di ricambio + custodia non rigida e 2 cavi con jack 3,5 di diverse lunghezze.

Dopo 10 minuti di utilizzo però devo notare che la cintura sopra la testa (sotto l'archetto) non è comodissima in quanto ha un'imbottitura davvero minima e noto un ceto disagio, ma passabile.

Per quanto riguarda il suono direi davvero superbo, pulito e cristallino. Bassi intensi e non invasivi.

Soddisfatto dell'acquisto.

PeppeMarino
04-03-2014, 14:07
caspita, da amazone francese sono superconvenienti...

mi correggo 39 spedite da amazzone fr, ne vale la pena? O ci sono altre cuffie migliori nello stesso range di prezzo.

christiancabras
04-03-2014, 15:10
ho letto un qualche recensione, a questo prezzo sembra non esserci niente di meglio.

Ora le sto utilizzando collegate alla tv, sto cercando di provarle in vari ambiti, poi proverò anche il gaming e mi stanno davvero impressionando per la purezza del suono.
Ho provato anche ad attivare la virtualizzazione 3d con la scheda audio del pc e sono davvero rimasto impressionato per la spazialità dell'audio riprodotto.

.DeepRed.
04-03-2014, 15:13
ma di quali cuffie state parlando?

christiancabras
04-03-2014, 15:17
Superlux Evo HD681

Sarà che guardo mai la tv con le cuffie, ma qua percepisco suoni mai sentiti prima...:eek:

PeppeMarino
04-03-2014, 15:23
Superlux Evo HD681

Sarà che guardo mai la tv con le cuffie, ma qua percepisco suoni mai sentiti prima...:eek:

buono a sapersi , avevo intenzione di usarle collegate alla tv per la ps3 e qualche film ;)
In tutto ciò la mia tv ha nel software la virtualizzazione dell'audio... le ordino , devo vendere le roccat kave però prima.

.DeepRed.
04-03-2014, 15:23
ahah, 2.1, giusto? ma la virtualizzazione delle cuffie, rende bene l'effetto surround? o è sempre meglio una cuffia 5.1?

PeppeMarino
04-03-2014, 15:28
ahah, 2.1, giusto? ma la virtualizzazione delle cuffie, rende bene l'effetto surround? o è sempre meglio una cuffia 5.1?

è una cosa personale dipende da tanti fattori.
Io ho le roccat kave che sono 5.1 mi ci trovo benissimo però vorrei passare a cuffie stereo per una questione di comodità , le attacco alla tv senza usare la scheda audio del pc , e inoltre posso collegare contemporaneamente il 5.1 e le cuffie

christiancabras
04-03-2014, 15:29
buono a sapersi , avevo intenzione di usarle collegate alla tv per la ps3 e qualche film ;)
In tutto ciò la mia tv ha nel software la virtualizzazione dell'audio... le ordino , devo vendere le roccat kave però prima.

Con la virtualizzazione è uno spettacolo!!!

blak24
04-03-2014, 17:53
Ragazzi mi sono arrivate le Superlux HD681 EVO.. Che dire... Spettacolo :D Ho aumentato un pochettino il basso tramite equalizzatore (ho una SoundBlaster Z) e sono apposto così. Medi e alti mi sembrano molto ben calibrati (per quanto non abbia un orecchio eccezionale). Ma soprattutto nelle basse frequenze sento delle cose che non avevo mai udito :sofico:

E il basso in ogni caso non è mai sbavato.
Impressionante :sofico:

P.S: qualcuno può spiegarmi bene come si smontano gli earpad per cambiarli? Ho paura di rompere tutto.. Meglio evitare per il momento :asd:

blindfollower
04-03-2014, 17:59
Allora, se non ho capito male la differenza tra una SBz bulk e una standard é la mancanza nella bulk del microfono e dello chassis rosso. Quindi avrei bisogno di un consiglio:

Conviene di più prendere una SBz bulk e affiancargli una Siberia V2 (che ha il microfono) oppure prendere una SBz standard e affiancargli una cuffia stereo di qualità utilizzando il microfono beamforming della SBz? (ovviamente per solo uso Gaming)


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

blak24
04-03-2014, 18:22
Allora, se non ho capito male la differenza tra una SBz bulk e una standard é la mancanza nella bulk del microfono e dello chassis rosso. Quindi avrei bisogno di un consiglio:

Conviene di più prendere una SBz bulk e affiancargli una Siberia V2 (che ha il microfono) oppure prendere una SBz standard e affiancargli una cuffia stereo di qualità utilizzando il microfono beamforming della SBz? (ovviamente per solo uso Gaming)


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Io mi trovo molto bene con HD681 EVO + microfono della versione non bulk, ho fatto una chiamata su skype l'altro giorno e mi hanno detto che mi sentivano benissimo.. Quindi secondo me è un'ottima combinazione questa. Anche perchè le 681 EVO costano la metà delle Siberia V2, ma valgono molto di più :) (non lo dico io, ma la miriade di utenti ed esperti che si sono occupati di recensire e testare le 681 EVO)

christiancabras
04-03-2014, 18:32
Ragazzi mi sono arrivate le Superlux HD681 EVO.. Che dire... Spettacolo :D Ho aumentato un pochettino il basso tramite equalizzatore (ho una SoundBlaster Z) e sono apposto così. Medi e alti mi sembrano molto ben calibrati (per quanto non abbia un orecchio eccezionale). Ma soprattutto nelle basse frequenze sento delle cose che non avevo mai udito :sofico:

E il basso in ogni caso non è mai sbavato.
Impressionante :sofico:

P.S: qualcuno può spiegarmi bene come si smontano gli earpad per cambiarli? Ho paura di rompere tutto.. Meglio evitare per il momento :asd:

mi accodo alla tua richiesta pure io non capisco come rimuovere gli earpad. Ho provato a cercare qualche videoguida su youtube ma niente; neppure nel libretto di istruzioni

blindfollower
04-03-2014, 19:33
Io mi trovo molto bene con HD681 EVO + microfono della versione non bulk, ho fatto una chiamata su skype l'altro giorno e mi hanno detto che mi sentivano benissimo.. Quindi secondo me è un'ottima combinazione questa. Anche perchè le 681 EVO costano la metà delle Siberia V2, ma valgono molto di più :) (non lo dico io, ma la miriade di utenti ed esperti che si sono occupati di recensire e testare le 681 EVO)

Mi potresti indicare dove posso trovare le recensioni o i test di cui parli?


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

blak24
04-03-2014, 19:54
Mi potresti indicare dove posso trovare le recensioni o i test di cui parli?


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk
Su YouTube c'è una recensione in italiano di un utente di un altro forum (indovina quale :P ) che mostra l'analisi della risposta in frequenza delle cuffie, e ne parla un po'. Per il resto puoi cercare pareri su google, ce ne sono TANTI, sia in inglese che in italiano ;)

P.S: versione EVO, che sono migliori delle 681 lisce :D

Paghor87
04-03-2014, 21:29
Leggendo un po' il thread mi sono fatto qualche idea sulle cuffie ingenerale, mi potreste aiutare?

Cercavo un paio di cuffie 5.1 reali con queste caratteristiche

Ingresso ottico da collegare a scheda audio x-fi platinum

cancellazione adattiva dei rumori come le beats by dre studio

C'è qualcosa che abbia almeno una di queste caratteristiche in 5.1 reale?

Thx

nein
05-03-2014, 12:32
Alle supelux evo avete affiancato il mic della zalman con clip? Funziona bene?

christiancabras
05-03-2014, 13:04
Ragazzi mi sono arrivate le Superlux HD681 EVO.. Che dire... Spettacolo :D Ho aumentato un pochettino il basso tramite equalizzatore (ho una SoundBlaster Z) e sono apposto così. Medi e alti mi sembrano molto ben calibrati (per quanto non abbia un orecchio eccezionale). Ma soprattutto nelle basse frequenze sento delle cose che non avevo mai udito :sofico:

E il basso in ogni caso non è mai sbavato.
Impressionante :sofico:

P.S: qualcuno può spiegarmi bene come si smontano gli earpad per cambiarli? Ho paura di rompere tutto.. Meglio evitare per il momento :asd:

finalmente son riuscito a cambiare gli earpad delle superlux, rimuoverli è semplicissimo ma per rimetterli mi ci è voluta una giornata...

Più che altre è stata la paura di far danni.

blak24
05-03-2014, 17:15
finalmente son riuscito a cambiare gli earpad delle superlux, rimuoverli è semplicissimo ma per rimetterli mi ci è voluta una giornata...

Più che altre è stata la paura di far danni.
Potresti dirmi come hai fatto? Perchè io vedo che "ruotano", come se girassi una manovella, ma ho paura di tirare verso di me perchè non voglio romperli

christiancabras
05-03-2014, 22:56
Potresti dirmi come hai fatto? Perchè io vedo che "ruotano", come se girassi una manovella, ma ho paura di tirare verso di me perchè non voglio romperli


devi spingere col dito in un punto qualsiasi dall'interno dell' earpad verso l'alto e vedrai che la parte della pelle in cui spingi fuoriesce dalla fessura (tra l'earpad e la plastica del padiglione). A questo punto una volta che è fuoriuscita fai scorrere il dito seguendo la circonferenza e verrà via in un attimo.

Il problema è quello poi di reinstallarli, io dopo qualche prova sono riuscito in questo modo:

devi inserire una parte del lembo dell'earpad (per lembo intendo quello fuoriuscito dalla fessura quando hai spinto dall'interno) e ti consiglio di iniziare dalla parte superiore dove l'archetto si collega al padiglione, quindi piano piano seguendo la circonferenza inserisci nella fessura tutto il lemboò sinche noterai ad un certo punto una resistenza dovuta al fatto che inizierà a tirare essendo comunque aderente al padiglione. Devi tenere con le dita di una mano il lembo già inserito (magari la parte iniziale sotto l'archetto) e fare un di forza (sempre tirando lentamente) e continuare a spingere il lembo all'interno della fessura completando il giro. Comunque la il lembo ha una certa resistenza ed elasticità, non è che si spacchi... certo a patto che non tiri esageratamente.

spero di essere riuscito a spiegarmi...

zerotre
06-03-2014, 09:25
Salve a tutti
vorrei sostituire le mie roccat kave con delle sennheiser pc360...
Pero' potrei optare per un microfono zalman (quello che si attacca al cavo delle cuffie, ZM-MIC1) e un paio di Sennheiser hd 598 che sono pure in offerta a 160€....

Consigli?

A3Vega
08-03-2014, 08:52
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un paio di headset pro gaming. Faccio una premessa. In passato ho avuto le roccat kave 5.1. Pessimo acquisto, le ho dovute rivendere per la disperazione, non potevo tenerle più di mezz'ora onde evitare una forte emicrania. Questa doverosa premessa per dire cosa?
I punti principali che ricerco sono :
1) Confort estremo abbinato ad un peso secondo gli standard di mercato, questo per poter effettuare lunghe sessioni di gioco senza il minimo problema.
2) Cuffie ad elevate prestazioni, con o senza fronzoli, l'importante che facciano al meglio il loro lavoro.
3) Non ho un budget, stavolta voglio prendere qualcosa che mi duri e che soprattutto non mi crei problemi.
Ovviamente per PC.
Ps. Ho dato' un'occhiata alle tritton 5.1, alle cm storm sirus ec...

zerotre
08-03-2014, 09:19
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un paio di headset pro gaming. Faccio una premessa. In passato ho avuto le roccat kave 5.1. Pessimo acquisto, le ho dovute rivendere per la disperazione, non potevo tenerle più di mezz'ora onde evitare una forte emicrania. Questa doverosa premessa per dire cosa?
I punti principali che ricerco sono :
1) Confort estremo abbinato ad un peso secondo gli standard di mercato, questo per poter effettuare lunghe sessioni di gioco senza il minimo problema.
2) Cuffie ad elevate prestazioni, con o senza fronzoli, l'importante che facciano al meglio il loro lavoro.
3) Non ho un budget, stavolta voglio prendere qualcosa che mi duri e che soprattutto non mi crei problemi.
Ovviamente per PC.
Ps. Ho dato' un'occhiata alle tritton 5.1, alle cm storm sirus ec...





Salve a tutti
vorrei sostituire le mie roccat kave con delle sennheiser pc360...
Pero' potrei optare per un microfono zalman (quello che si attacca al cavo delle cuffie, ZM-MIC1) e un paio di Sennheiser hd 598 che sono pure in offerta a 160€....

Consigli?

Sto leggendo che a tanti LAN party c'è gente che usa cuffie stereo Hi Fi e un microfono, ovviamente dipende da che scheda audio hai, personalmente avendo una azuntech credo che procedo all'acquisto delle HD 598, hanno un ottimo soundstage e con una buona virtualizzazione software si ha un risultato che cuffie gaming si sognano, sono anche meglio delle sennheiser pc 360 per quello che costano, l'unica cosa è che bisogna adattare il microfono, o lo zalman o c'è anche il modmic ma spediscono dagli Stati Uniti e ho paura che con la dogana italiana c'è da aspettare un paio di mesi, ho visto anche (sempre negli usa) un cavo sostitutivo (alle 598 si può cambiare cavo) che íntegra un microfono ma è per iPhone, sarebbe il massimo trovarne uno per pc


Inviato dal mio XT1060 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Mc®.Turbo-Line
09-03-2014, 14:55
Buona sera ragazzi, mi occorrerebbero delle cuffie da usare su pc, analogiche (perche' uso buttkicker e non posso usare cuffie usb). Ho ordinato anche una Creative Sound Blaster Z per questo motivo.

Le Cuffie dovrebbero avere queste caratteristiche:

-Analogiche
-Chiuse
-Comode (archetto possibilmente con imbottitura)
-Regolabili (cosi' da adattarsi bene)
-Regolazione volume
-Prezzo max 100€

Esiste qualcosa? :cry:

Io avevo visto le JVC HA-RX 500 ma non hanno la regolazione del volume :cry:

Hanno il cavo di 3mt e mettergli anche una Prolunga per regolazione volume di questo tipo :
http://s13.imagestime.com/out.php/i929545_download.jpg

sarebbe impossibile, a meno di tagliare il filo e accorciarlo per mettergli la prolunga :cry:

Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che vorrete darmi :ave:

Tennic
09-03-2014, 15:06
Cuffie 5.1 a meno di 100€ non mi pare che esistano...
Io, fossi in te, andrei con le ottime (per essere delle 5.1) CM Sirus, le trovi intorno ai 120, forse anche qualcosa in meno ;)

(Le cuffie da te citate sono normalissime cuffie stereo, non 5.1)

Edit: esistono pure le Roccat KAVE 5.1, a meno di 100 euro

PeppeMarino
09-03-2014, 15:15
Buona sera ragazzi, mi occorrerebbero delle cuffie da usare su pc, analogiche (perche' uso buttkicker e non posso usare cuffie usb). Ho ordinato anche una Creative Sound Blaster Z per questo motivo.

Le Cuffie dovrebbero avere queste caratteristiche:

-Analogiche
-Chiuse
-Comode (archetto possibilmente con imbottitura)
-Regolabili (cosi' da adattarsi bene)
-Regolazione volume
-Prezzo max 100€

Esiste qualcosa? :cry:

Io avevo visto le JVC HA-RX 500 ma non hanno la regolazione del volume :cry:

Hanno il cavo di 3mt e mettergli anche una Prolunga per regolazione volume di questo tipo :
http://s13.imagestime.com/out.php/i929545_download.jpg

sarebbe impossibile, a meno di tagliare il filo e accorciarlo per mettergli la prolunga :cry:

Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che vorrete darmi :ave:

Io ti consiglierei le roccate kave perchè:

1) Sono Analogiche
2) Sono chiuse
3)Comode per me , per altri di meno
4)Sono regolabili
5) Hanno la regolazione volume , tasto mute , e regolazione sia generale sia separata per ogni canale
6)Costano 80€ spedite da amazon

Io le posseggo e te le posso consigliare , pensa che ho mandato le mie in RMA e le ho ricomprate perchè non riuscivo a stare senza.

Consiglio
09-03-2014, 15:26
Meno di 100€ trovi molti modelli Usb che non consiglio. A sto punto prendi le roccat già consigliate.

Mc®.Turbo-Line
09-03-2014, 18:51
Grazie 1000 a Tutti. Appena torno a casa ci guardo subito. P.S. per me andavano bene anche le normali stereo, ma le 5.1 non é che mi dispiacciano. ;)

Consiglio
09-03-2014, 19:04
Magari potresti approfittare delle offerte che stanno facendo su amazon e prendere qualcosa di più decente a prezzo inferiore. Per esempio le SteelSeries Siberia V2 oppure le Sennheiser U 320. Non sono 5.1 ma sono ottime stereo che hanno anche la possibilità di usare la scheda audio usb inclusa nel bundle e simulare il 7.1.

Io personalmente sono contro le cuffie multicanale.

Mc®.Turbo-Line
09-03-2014, 20:28
Magari potresti approfittare delle offerte che stanno facendo su amazon e prendere qualcosa di più decente a prezzo inferiore. Per esempio le SteelSeries Siberia V2 oppure le Sennheiser U 320. Non sono 5.1 ma sono ottime stereo che hanno anche la possibilità di usare la scheda audio usb inclusa nel bundle e simulare il 7.1.

Io personalmente sono contro le cuffie multicanale.

Necessito di cuffie analogiche per via del buttkicker. Se trovassi delle cuffie stereo con regolazione volume o con jack di attacco sul padiglione...

Consiglio
09-03-2014, 20:56
Ma sono analogiche...:D

Mc®.Turbo-Line
09-03-2014, 23:36
Magari potresti approfittare delle offerte che stanno facendo su amazon e prendere qualcosa di più decente a prezzo inferiore. Per esempio le SteelSeries Siberia V2 oppure le Sennheiser U 320. Non sono 5.1 ma sono ottime stereo che hanno anche la possibilità di usare la scheda audio usb inclusa nel bundle e simulare il 7.1.

Io personalmente sono contro le cuffie multicanale.

Mi attirano molto le SteelSeries Siberia V2, 73€ circa. Sono analogiche giusto? Hanno una scheda usb inclusa? o.o


edit ho visto ora che esiste una versione con scheda usb a 110€ , ma le cuffie di per se sono analogiche;)

Consiglio
09-03-2014, 23:51
Ma non è che devi usarla per forza se ce l'hanno :asd: Puoi collegarle direttamente all'uscita jack tramite il cavo. In ogni caso, nella versione in offerta su amazon non è inclusa la schedina usb :D


p.s. stavo scrivendo proprio mentre modificavi il messaggio :asd:

blindfollower
10-03-2014, 23:00
Alla fine sono riuscito a prendere una SBz nel mercatino di HWU e aspetto che mi consegnino le Superlux 681 EVO cosí dovrei aver preso una buona accoppiata e ho mantenuto il budget nei livelli che mi ero prefissato:) adesso é da vedere (anzi sentire) come vanno ;)

Mc®.Turbo-Line
10-03-2014, 23:35
Anche a me domani dovrebbero arrivare cuffie e scheda audio creative sound blaster z :ave:


corrieri SDA e il mitico GLS

PeppeMarino
12-03-2014, 16:26
Alla fine sono riuscito a prendere una SBz nel mercatino di HWU e aspetto che mi consegnino le Superlux 681 EVO cosí dovrei aver preso una buona accoppiata e ho mantenuto il budget nei livelli che mi ero prefissato:) adesso é da vedere (anzi sentire) come vanno ;)

Ti sono arrivate? Dove le hai prese?

Aspetto feedback

blindfollower
12-03-2014, 16:58
Ti sono arrivate? Dove le hai prese?





Aspetto feedback


Le ho prese dall'amazzone francese (39€) e ancora non sono arrivate (venditore senza tracking, consegna stimata fra martedì 11/3 e martedì 18/3)


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

zig24
13-03-2014, 16:29
ciao a tutti....devo comprare una paio di cuffie con microfono, per giocare...pensavo di prendere le sennheiser pc 323d, voi cosa ne pensate ?

lo so che non è la sezione giusta però non so dove chiedere, forse potete indirizzarmi voi...ho letto da qualche parte che le cuffie stereo per funzionare in modalità sorround necessitano dei driver dolby digital live...ho capito bene ? io ho la scheda madre in firma con i driver realteck alc1150.

PeppeMarino
13-03-2014, 16:57
ciao a tutti....devo comprare una paio di cuffie con microfono, per giocare...pensavo di prendere le sennheiser pc 323d, voi cosa ne pensate ?

lo so che non è la sezione giusta però non so dove chiedere, forse potete indirizzarmi voi...ho letto da qualche parte che le cuffie stereo per funzionare in modalità sorround necessitano dei driver dolby digital live...ho capito bene ? io ho la scheda madre in firma con i driver realteck alc1150.

no i driver dolby digital live servono a convertire il formato audio in dolby digital per mandarlo poi ad un decoder/amplificatore esterno tramite l'uscita ottica.
Per la virtualizzazione serve una scheda audio che abbia un software di virtualizzazione , non se la tua ce l'ha.

zig24
13-03-2014, 17:08
no i driver dolby digital live servono a convertire il formato audio in dolby digital per mandarlo poi ad un decoder/amplificatore esterno tramite l'uscita ottica.
Per la virtualizzazione serve una scheda audio che abbia un software di virtualizzazione , non se la tua ce l'ha.

capito grazie...
se può servire:
http://www.asus.com/Motherboards/Z87PRO/#specifications

il software presenta diverse impostazioni però non ho trovato niente di specifico...tipo dolby headphone o altro che riguardasse il sorround in cuffia.
Cosa dovrei cercare ?

natostanco
21-03-2014, 17:38
Sto pensando di cambiare le roccat kave (ho fatto un post un po' lolloso nel mercatino). Non ho intenzione di prendere una scheda audio, rimango con la onboard supremefx III.

Siberiav2 a 40euro o le hd681evo a 44euro. Ad occhio mi sembrano piu' comode le siberia ma dovrei considerare anche il mic quindi prendendo uno esterno prenderei le superlux.

Tra uno zalman e quello delle siberia quale e' migliore? Consigliate qualche altro mic non piu' di 10e superiore al prezzo dello zalman?

blindfollower
22-03-2014, 09:05
Mi sono arrivate le Superlux 681 EVO... che dire... FAVOLOSE! Io non sono un audiofilo, ma sto giocando a Mass Effect e adesso sembra tutto più definito, più corposo come suono e sento vibrare i bassi in maniera naturale... Uno spettacolo!


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

zerotre
22-03-2014, 09:27
Cambiato le kave per le sennheiser 598, piu' il mico zalman.
Differenza abissale in termini di qualita' audio, e visto il soundstage anche con il posizionamento dei suoni.

Il microfono invece fa' abbastanza schifo, sembra buono ma dall'altra parte mi dicono che mi sentono come se rimbombasse tutto, forse perche' comunque il microfono e' lontano dalla bocca e la sensibilita' e' troppo alta
http://i58.tinypic.com/317cygg.jpg

Sasuke@81
22-03-2014, 20:56
Ragazzi esistono delle cuffie 5.1 reali per il gaming con la codifica dts e non solo dolby pro logic 2?
Non ho problemi di budget

christiancabras
22-03-2014, 23:26
Ragazzi esistono delle cuffie 5.1 reali per il gaming con la codifica dts e non solo dolby pro logic 2?
Non ho problemi di budget

ma non sono le cuffie che codificano semmai è una centralina abbinata...
comunque pure io stavo cercando qualcosa del genere ma non sono riuscito a trovare nulla se non solo con codifica dolby pro logic II

christiancabras
23-03-2014, 01:07
la soluzione potrebbe essere quella di utilizzare l'AUDIO GEAR 5.1 che dispone anche di codifica DTS e Roccat Kave 5.1

ho pensato proprio alle roccat dato che l'audio gear non ha controllo volume e quindi le roccat avendo la centralina di controllo dei volumi degli speaker front rear center/sub potrebbero essere l'ideale.

inoltre potresti utilizzare anche le cuffie con le console (se di tuo interesse) dato che l'audio gear 5.1 ha un porta usb che fornisce alimentazione e la centralina delle roccat necessita proprio di collegamento usb per il funzionamento.

Il dubbio che ho è sul funzionamento della regolazione dei volumi separati, magari questi funzionano solo su pc e con questa soluzione potrebbe funzionare esclusivamente la regolazione del volume principale delle cuffie.

Sasuke@81
24-03-2014, 00:49
la soluzione potrebbe essere quella di utilizzare l'AUDIO GEAR 5.1 che dispone anche di codifica DTS e Roccat Kave 5.1

ho pensato proprio alle roccat dato che l'audio gear non ha controllo volume e quindi le roccat avendo la centralina di controllo dei volumi degli speaker front rear center/sub potrebbero essere l'ideale.

inoltre potresti utilizzare anche le cuffie con le console (se di tuo interesse) dato che l'audio gear 5.1 ha un porta usb che fornisce alimentazione e la centralina delle roccat necessita proprio di collegamento usb per il funzionamento.

Il dubbio che ho è sul funzionamento della regolazione dei volumi separati, magari questi funzionano solo su pc e con questa soluzione potrebbe funzionare esclusivamente la regolazione del volume principale delle cuffie.

Grazie, si mi interessa che funzionino anche con le console e anche la chat vocale così pensiono le mie tritton ax pro che vanno benissimo ma ci sono troppi fili, volevo qualcosa wi-fi ed ero orientato sulle astro a50 ma vedo che non hanno il dts solo il dolby.
Voglio il dts perchè la one col dolby mi da dei problemi, è come se ci fossero delle interferenze mentre col dts funziona a meraviglia, verificato con le casse 5.1

guant4namo
29-03-2014, 00:32
Ciao a tutti ragazzi,

Volevo sapere secondo voi quali fossero un paio di cuffie top gamma per gaming, film e musica con microfono incorporato da accoppiare a questa configurazione:

Mobo: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3
Ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B (2x4gb)
Processore: I7-2600K (non overcloccato)
Alimentatore: Corsair HX650W
Scheda video: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz
Scheda audio: Asus STX II (versione 2.0 canali o 7.1)

Cosa consigliate? :)

Attendo risposta :help: :help:

Guant4namo

Blashyrkh
29-03-2014, 00:40
Ciao a tutti ragazzi,

Volevo sapere secondo voi quali fossero un paio di cuffie top gamma per gaming, film e musica con microfono incorporato da accoppiare a questa configurazione:

Mobo: Asrock P67 Pro3 SE rev.B3
Ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B (2x4gb)
Processore: I7-2600K (non overcloccato)
Alimentatore: Corsair HX650W
Scheda video: SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz
Scheda audio: Asus STX II (versione 2.0 canali o 7.1)

Cosa consigliate? :)

Attendo risposta :help: :help:

Guant4namo

che c'entrano processore, ram, alimentatore e scheda video per la scelta della cuffia? :D

guant4namo
29-03-2014, 01:24
che c'entrano processore, ram, alimentatore e scheda video per la scelta della cuffia? :D

Ho messo tutta la configurazione che ho su un pc ;)

Consiglio
29-03-2014, 02:39
Non esiste la cuffia top di gamma che sia capace di soddisfarti pienamente in tutti i campi, specialmente quando si tratta di gaming mischiato con la musica. In genere una cuffia che suona bene per la musica, va bene per tutto. Fino a poco fa io ero orientato verso cuffie solo gaming, ma "gli esperti" mi hanno sempre raccomandato cuffie hifi nate per la musica, anche per giocare e guardare film. Ogni cuffia suona diversamente e tu anche se compreresti un prodotto oggettivamente superbo da 300€, potrebbe non soddisfarti.

Prima di tutto, devi esporre le tue esigenze, cosa ci vuoi ascoltare e che tipo di suono ti piace. Poi sarebbe più consono dire un budget e così ci si può orientare meglio. :)

guant4namo
29-03-2014, 13:59
Non esiste la cuffia top di gamma che sia capace di soddisfarti pienamente in tutti i campi, specialmente quando si tratta di gaming mischiato con la musica. In genere una cuffia che suona bene per la musica, va bene per tutto. Fino a poco fa io ero orientato verso cuffie solo gaming, ma "gli esperti" mi hanno sempre raccomandato cuffie hifi nate per la musica, anche per giocare e guardare film. Ogni cuffia suona diversamente e tu anche se compreresti un prodotto oggettivamente superbo da 300€, potrebbe non soddisfarti.

Prima di tutto, devi esporre le tue esigenze, cosa ci vuoi ascoltare e che tipo di suono ti piace. Poi sarebbe più consono dire un budget e così ci si può orientare meglio. :)

Ciao grazie mille per la risposta.
Comunque l'utilizzo che ci faccio con le cuffie è il 90% gaming e il 10% tra musica (youtube, o anche mp3) e video (mkv e blu ray) stop. :D

Consiglio
29-03-2014, 17:35
Sì ma che tipo di cuffia ti piace? Dico che tipo di suono? Cosa cerchi, multicanale o stereo? Bassi pompati o alti e medi calibrati. Che cuffie hai provato finora?

p.s. il budget non l'hai ancora detto...:asd:

guant4namo
29-03-2014, 18:03
Sì ma che tipo di cuffia ti piace? Dico che tipo di suono? Cosa cerchi, multicanale o stereo? Bassi pompati o alti e medi calibrati. Che cuffie hai provato finora?

p.s. il budget non l'hai ancora detto...:asd:

Fino ad adesso ho provato solo steelseries e le usavo per tutto. ;-) no problem per il budget.. basta che non costino 1000 euro... ehehehehehe

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

zerotre
29-03-2014, 18:08
io avevo delle roccat kave sono passato a delle sennheiser stero hd598, e sono un altro mondo, se hai una buona scheda audio, le classiche cuffie da gioco sono giocattoli, se trovi delle pc360 hanno gia' il microfono... io farei un giro nel mercatino magari ne trovi qualcuna in vendita a un buon prezzo....

guant4namo
29-03-2014, 18:25
io avevo delle roccat kave sono passato a delle sennheiser stero hd598, e sono un altro mondo, se hai una buona scheda audio, le classiche cuffie da gioco sono giocattoli, se trovi delle pc360 hanno gia' il microfono... io farei un giro nel mercatino magari ne trovi qualcuna in vendita a un buon prezzo....

Sul thread delle scheda audio dato che devo comprare anche quella. Mi hanno detto che le 350 e le 360 meglio lasciarle perdere xk fanno schifo.. ora te mi dici di prenderle... mi mettete in difficoltá cosi ragazzi :-D

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

zerotre
29-03-2014, 18:38
bhe allora fatti consigliare da loro a questo punto perche' se gli fa' schifo una cuffia del genere, allora ne capiscono molto di piu' di noi o di me.

Comunque la scelta e' facile, o una cuffia stereo oppure con piu' altoparlanti, poi se prendi una buona scheda audio puoi prendere una cuffia senza decodificatore, cioe' inutile prendere cuffie che hanno la scheda audio integrata come le pc 363d sempre parlando di sennheiser.

Quindi senza scheda audio integrata, se la vuoi multicanale ce ne sono poche le kave le tritton pro, io conosco queste...

Alternativamente si parla di cuffie stere, visto che poi l'effetto surround te lo crea la scheda audio del pc, ma qui' hai ampia scelta anche non limitandoti ai marchi "per gamer" anzi, Alessandro, Audio-Technica, Beyerdynamic, akg, grado ecc..... qui' la lista e' lunga e varia, ti conviene cercare una discussione sulle cuffie stereo

Consiglio
29-03-2014, 19:50
Sul thread delle scheda audio dato che devo comprare anche quella. Mi hanno detto che le 350 e le 360 meglio lasciarle perdere xk fanno schifo.. ora te mi dici di prenderle... mi mettete in difficoltá cosi ragazzi :-D

Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4

Scusa chi è che ti ha detto che le pc350\360 fanno schifo? :mbe:

Sono il top abbinate ad una xonar essence. Io ho le pc350 con la essence st e sono una bomba, sia per il gaming che per musica e film.

Se non hai problemi di budget, l'accoppiata sennheiser pc 360 + xonar essence st (o stx) è la migliore stando intorno ai 300€.


p.s. se riesco a trovarla ti linko una recensione fatta qui sul foro proprio di questa accoppiata

guant4namo
29-03-2014, 20:26
Scusa chi è che ti ha detto che le pc350\360 fanno schifo? :mbe:

Sono il top abbinate ad una xonar essence. Io ho le pc350 con la essence st e sono una bomba, sia per il gaming che per musica e film.

Se non hai problemi di budget, l'accoppiata sennheiser pc 360 + xonar essence st (o stx) è la migliore stando intorno ai 300€.


p.s. se riesco a trovarla ti linko una recensione fatta qui sul foro proprio di questa accoppiata

Ti ringrazio friend.
Passa pure link oltre che della discussione anche della scheda audio che dici te ;)

guant4namo
29-03-2014, 20:28
Questo è quello che mi hanno detto sull'altro thread per quanto riguarda le sennheiser

" non ha un amplificatore dedicato alle cuffie...con le 360 sei al limite...la 350 meglio evitare...volume basso e controllo "scarso" a causa dell'alta impedenza.

Se l'uso è solo cuffie, orientati su altro, come già segnalato sopra "

A voi ;)

Consiglio
29-03-2014, 20:36
Ma no....in pratica ti ha detto che con la scheda audio abbinata non le sfrutti le pc350 o le 360. Non che siano delle cuffie scadenti. Sono delle cuffie che necessitano di essere pilotate da una scheda audio che abbia un amplificatore, come la essence st.

Ecco a te: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33008179&postcount=6500

:sofico:


Invece questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894342) è il thread della scheda audio.


Leggiti attentamente la recensione che è ben fatta. Io ho le sorelle minori (pc350) e con la xonar st sono grandiose, in tutti i campi. All'inizio ero scettico e appena le provai non mi piacevano. Col tempo e con un rodaggio adeguato, capirai le potenzialità di queste cuffie. Non potrai farne a meno e il resto ti sembrerà fuffa.

zerotre
29-03-2014, 20:44
Infatti io con le 598 non ho nessun problema di volumi, anzi.....

ti consiglio nuovamente di farti un giro sul mercatino mi pare di aver visto delle pc360 nuove ad un buon prezzo