View Full Version : Scelta Cuffie 5.1
Andrea h2o
27-10-2014, 21:27
ma la differenza tra 5.1 reale e 5.1/7.1 virtuale si sente molto?
ne esistono di economiche o bisogna andare col budget sempre sopra gli 80€?
christiancabras
27-10-2014, 21:45
Ragazzi se spulciate il thread trovate tantissime informazioni, considerazioni e suggerimenti su diversi modelli di cuffie e le spiegazioni tra le varie tecnologie tra virtual surround, 5.1/7.1 reale etc. etc...
IL Mastino
28-10-2014, 02:26
[QUOTE=IL Mastino;41703358]non ne sono sicuro ma non credo che esista una 5.1\7.1 senza mic.[/QUOTE
ma comunque andrebbe bene anche per uso tv giusto? se non esiste senza, l'importante e' che si possa rimuoverema se è usb non puoi usarla su tv.
Maicol82
28-10-2014, 07:31
[QUOTE=Maicol82;41703763]ma se è usb non puoi usarla su tv.
Non ho mai parlato di cuffie con attacco usb...wifi sarebbe l'ideale anche se a parità di qualità devo spendere di più oppure con filo da collegare allo scythe dar 2100 quindi con un jack
dragonballfusion
28-10-2014, 08:25
Sennheiser PC360 + Creative Sound Blaster Z
Inviato dal mio LG G2
Maicol82
28-10-2014, 10:30
Sennheiser PC360 + Creative Sound Blaster Z
Inviato dal mio LG G2
dici a me? la scheda audio già ce l'ho...asus xonar dgx
IL Mastino
28-10-2014, 10:46
dici a me? la scheda audio già ce l'ho...asus xonar dgxcon la dgx puoi usare una normale cuffia non usb ed usare il virtual ma poi sulla tv non avrai il surround.
Maicol82
28-10-2014, 12:41
si ma...che cuffie mi consigliate? sulla tv userò le casse come adesso e sentirò in stereo...amen
IL Mastino
28-10-2014, 13:53
si ma...che cuffie mi consigliate? sulla tv userò le casse come adesso e sentirò in stereo...amenallora ti serve una virtual che quando la stacchi dalla scheda audio originaria diventi una stereo con jack da 3,5
IL Mastino
28-10-2014, 13:56
si ma...che cuffie mi consigliate? sulla tv userò le casse come adesso e sentirò in stereo...amenle vengeance 1500 sono rigorosamente usb. la steelseries 7h usb invece per te andrebbe bene.
illidan2000
28-10-2014, 13:56
allora ti serve una virtual che quando la stacchi dalla scheda audio originaria diventi una stereo con jack da 3,5
tipo le coolermaster sirus?
Maicol82
28-10-2014, 14:03
allora ti serve una virtual che quando la stacchi dalla scheda audio originaria diventi una stereo con jack da 3,5
la vorrei wireless apposta perche' il jack della scheda audio e' nel retro del case e non mi e' comodo per nulla, avevo pensato di attaccarla all'uscita cuffie dell'amplificatore ma ripeto wifi sarebbe decisamente meglio
IL Mastino
28-10-2014, 14:18
la vorrei wireless apposta perche' il jack della scheda audio e' nel retro del case e non mi e' comodo per nulla, avevo pensato di attaccarla all'uscita cuffie dell'amplificatore ma ripeto wifi sarebbe decisamente meglioallora puoi anche fare cosi:
1:prendi una bella cuffia stereo
2.installi razer surround sul pc cosi hai surround in cuffia con qualsiasi cuffia stereo
3:quando la stacchi dal pc ed hai i jack da 3,5 la metti nella tv e godi delle cuffie stereo però :D
IL Mastino
28-10-2014, 14:20
tipo le coolermaster sirus?ma la sirius esce con jack multicanale.
Maicol82
28-10-2014, 14:38
allora puoi anche fare cosi:
1:prendi una bella cuffia stereo
2.installi razer surround sul pc cosi hai surround in cuffia con qualsiasi cuffia stereo
3:quando la stacchi dal pc ed hai i jack da 3,5 la metti nella tv e godi delle cuffie stereo però :D
dal quel poco che ci capisco credo sia l'unica soluzione perche' se le prendo wifi il sorround della dgx non lo sfrutto e se le prendo con attacco jack non lo sfrutterei comunque perche' le attaccherei al jack dello scythe sdar 2100 e non a quello della dgx...dico bene?
illidan2000
28-10-2014, 14:40
ma la sirius esce con jack multicanale.
già...collegando solo quello verde, le altre casse non le sentiresti
IL Mastino
28-10-2014, 14:42
dal quel poco che ci capisco credo sia l'unica soluzione perche' se le prendo wifi il sorround della dgx non lo sfrutto e se le prendo con attacco jack non lo sfrutterei comunque perche' le attaccherei al jack dello scythe sdar 2100 e non a quello della dgx...dico bene?non attaccarle allo scythe attaccale alla dgx o al case se hai attaccato il cavo hd audio ed avrai il surround della gdx.
IL Mastino
28-10-2014, 14:46
già...collegando solo quello verde, le altre casse non le sentirestisi ma una multi in stereo fa schifo conviene prendere una stereo con padiglioni da 40\50
Maicol82
28-10-2014, 14:57
non attaccarle allo scythe attaccale alla dgx o al case se hai attaccato il cavo hd audio ed avrai il surround della gdx.
ok, questo dubbio e' risolto allora. mi e' sorto un altro dubbio, per sfruttare il sorround quantomeno nei giochi devo collegarla al case o alla dgx di conseguenza prendendola wifi non lo avrei? esistono cuffie sia in un modo che nell'altro, cioe' collegate quando gioco e wifi se guardo la tv? avere un filo che mi attraversa la camera non mi pare comodissimo
IL Mastino
28-10-2014, 15:13
ok, questo dubbio e' risolto allora. mi e' sorto un altro dubbio, per sfruttare il sorround quantomeno nei giochi devo collegarla al case o alla dgx di conseguenza prendendola wifi non lo avrei? esistono cuffie sia in un modo che nell'altro, cioe' collegate quando gioco e wifi se guardo la tv? avere un filo che mi attraversa la camera non mi pare comodissimohttp://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-rf810rk qualcosa di simile ti serve.
IL Mastino
28-10-2014, 15:18
ok, questo dubbio e' risolto allora. mi e' sorto un altro dubbio, per sfruttare il sorround quantomeno nei giochi devo collegarla al case o alla dgx di conseguenza prendendola wifi non lo avrei? esistono cuffie sia in un modo che nell'altro, cioe' collegate quando gioco e wifi se guardo la tv? avere un filo che mi attraversa la camera non mi pare comodissimoo anche queste.
http://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-rf865rk
Maicol82
28-10-2014, 15:49
http://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-rf810rk qualcosa di simile ti serve.
[QUOTE=IL Mastino;41708298]o anche queste.
[url]http://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-rf865rk[/ur
scusa, sono in ufficio e ho difficolta' a vedere i link che hai postato. Sarebbero cuffie come ho detto io, sia wifi che non?
IL Mastino
28-10-2014, 17:18
[QUOTE=IL Mastino;41708298]o anche queste.
[url]http://www.sony.it/electronics/cuffie-archetto/mdr-rf865rk[/ur
scusa, sono in ufficio e ho difficolta' a vedere i link che hai postato. Sarebbero cuffie come ho detto io, sia wifi che non?sono solo wi-fi
Maicol82
28-10-2014, 19:48
[QUOTE=Maicol82;41708462]sono solo wi-fi
Essendo wifi non sfrutterei il sorround che invece sfrutterei collegandole alla dgx giusto?
Ho dato un occhiata...esistono cuffie in entrambi i modi, tipo le Philips SHB...che ne dici?
IL Mastino
29-10-2014, 11:11
[QUOTE=IL Mastino;41708889]
Essendo wifi non sfrutterei il sorround che invece sfrutterei collegandole alla dgx giusto?
Ho dato un occhiata...esistono cuffie in entrambi i modi, tipo le Philips SHB...che ne dici?pero mi e venuto un dubbio e cioe non so se il wi-fi o bluetooth supporta il 5.1.
Maicol82
29-10-2014, 12:24
[QUOTE=Maicol82;41709526]pero mi e venuto un dubbio e cioe non so si il wi-fi supporta il 5.1.
appunto, il dubbio che ho anche io. quindi se prendessi delle cuffie che posso usare sia con jack che wi-fi sarei a cavallo, quando gioco le uso collegate alla dgx quando guardo la tv le uso wifi e per il sorround dando un occhiata su amazon ho visto delle cuffie sorround
Maicol82
29-10-2014, 12:35
[QUOTE=Maicol82;41709526]pero mi e venuto un dubbio e cioe non so si il wi-fi supporta il 5.1.
appunto, il dubbio che ho anche io. quindi se prendessi delle cuffie che posso usare sia con jack che wi-fi sarei a cavallo, quando gioco le uso collegate alla dgx quando guardo la tv le uso wifi e per il sorround dando un occhiata su amazon ho visto delle cuffie sorround
IL Mastino
29-10-2014, 12:36
[QUOTE=IL Mastino;41711654]
appunto, il dubbio che ho anche io. quindi se prendessi delle cuffie che posso usare sia con jack che wi-fi sarei a cavallo, quando gioco le uso collegate alla dgx quando guardo la tv le uso wifi e per il sorround dando un occhiata su amazon ho visto delle cuffie sorroundbeh se vuoi di surround wireless ci sono le razer ma costano un rene e non so poi se sono jack o usb.
IL Mastino
29-10-2014, 12:39
[QUOTE=IL Mastino;41711654]
appunto, il dubbio che ho anche io. quindi se prendessi delle cuffie che posso usare sia con jack che wi-fi sarei a cavallo, quando gioco le uso collegate alla dgx quando guardo la tv le uso wifi e per il sorround dando un occhiata su amazon ho visto delle cuffie sorroundhttp://www.razerzone.com/it-it/gaming-audio/razer-chimaera-51
EDIT:
PC
Cavo RCA da 3,5 mm*
Spinotto jack cuffie da 3,5 mm disponibile
Spinotto jack microfono da 3,5 mm disponibile
Maicol82
29-10-2014, 14:25
[QUOTE=Maicol82;41712008]http://www.razerzone.com/it-it/gaming-audio/razer-chimaera-51
EDIT:
PC
Cavo RCA da 3,5 mm*
Spinotto jack cuffie da 3,5 mm disponibile
Spinotto jack microfono da 3,5 mm disponibile
questa sarebbe la soluzione migliore no? quando gioco le uso con cavo collegato alla dgx e quando guardo la tv le uso in wi-fi
Se e' cosi' ho visto che ci sono altri brand che fanno cuffie wi-fi/cavo
IL Mastino
29-10-2014, 16:20
[QUOTE=IL Mastino;41712037]
questa sarebbe la soluzione migliore no? quando gioco le uso con cavo collegato alla dgx e quando guardo la tv le uso in wi-fi
Se e' cosi' ho visto che ci sono altri brand che fanno cuffie wi-fi/cavoio cuffie wi-fi e cavo non ne conosco poi se sono per pc e native 5.1 è il trasmettitore che fa l'effetto surround e se hanno il cavo quando le attacchi al cavo puoi metterle dove vuoi ma se è il trasmettitore a fare il surround è logico che quando le metti alla tv vanno in stereo! devono pero essere virtual e non 5.1 pure sennò e tutto inutile.
Ciao a tutti, non capisco veramente una mazza di cuffie e ho paura di fare un acquisto sbagliato.
Cosa mi serve?
Cuffie per giocare col PC. No microfono. Possibilmente wireless.
Budget (trattabile): 150 euro
Configurazione PC:
780Ti collegata via Hdmi ad un ampli Onkyo TX-SR507
Dubbi:
- Headset/Headphones?
- Stereo/5.1/7.1?
- Virtuale/Reale?
- Le collego all'ampli o al pc?
- Come?
Cosa prendo?
Grazie (ho postato anche nel thread delle cuffie stereo perché non ho ancora capito se è meglio collegarecuffie stereo all'ampli o 5.1 al pc...)
Maicol82
29-10-2014, 17:18
[QUOTE=Maicol82;41712530]io cuffie wi-fi e cavo non ne conosco poi se sono per pc e native 5.1 è il trasmettitore che fa l'effetto surround e se hanno il cavo quando le attacchi al cavo puoi metterle dove vuoi ma se è il trasmettitore a fare il surround è logico che quando le metti alla tv vanno in stereo! devono pero essere virtual e non 5.1 pure sennò e tutto inutile.
quindi in sostanza, se non esistono cavo e wi-fi, prendendole wi-fi e volendo sfruttare il surround o le prendo surround o stereo e ci installo quel programma che hai detto ieri altrimenti non lo sfrutterei e l'unico modo per sfruttare il surround della scheda, ovviamente, e' collegarle con cavo. Ho capito correttamente?
IL Mastino
29-10-2014, 18:30
[QUOTE=IL Mastino;41713007]
quindi in sostanza, se non esistono cavo e wi-fi, prendendole wi-fi e volendo sfruttare il surround o le prendo surround o stereo e ci installo quel programma che hai detto ieri altrimenti non lo sfrutterei e l'unico modo per sfruttare il surround della scheda, ovviamente, e' collegarle con cavo. Ho capito correttamente?le wireless non puoi usarle su tv credo e anche se fosse ogni volta dovresti staccare il trasmettitore! o le prendi stereo wi-fi ed eviti il surround o prendi una bella cuffia stereo e sul pc metti razer surround o usi il virtual dolby della dgx e sulla tv le usi in stereo. al limite dovresto vedere quanti ingressi ha il trasmettitore perchè se ha 2 ingressi a quel punto potresti collegarci sia pc che tv e saresti a cavallo.
IL Mastino
29-10-2014, 18:33
Ciao a tutti, non capisco veramente una mazza di cuffie e ho paura di fare un acquisto sbagliato.
Cosa mi serve?
Cuffie per giocare col PC. No microfono. Possibilmente wireless.
Budget (trattabile): 150 euro
Configurazione PC:
780Ti collegata via Hdmi ad un ampli Onkyo TX-SR507
Dubbi:
- Headset/Headphones?
- Stereo/5.1/7.1?
- Virtuale/Reale?
- Le collego all'ampli o al pc?
- Come?
Cosa prendo?
Grazie (ho postato anche nel thread delle cuffie stereo perché non ho ancora capito se è meglio collegarecuffie stereo all'ampli o 5.1 al pc...)prendi le steelseries 7h usb e le colleghi ad un usb con la sua scheda audio in dotazione :) sono eccezionali ;) se le vuoi collegare al sintoampli puoi prendere una stereo ed usare anche tu il virtual dolby ma ricorda che devi per forza accendere tutte le volte il sinto per avere l'audio! io le userei usb perche vanno da dio.
Maicol82
29-10-2014, 22:13
[QUOTE=Maicol82;41713231]le wireless non puoi usarle su tv credo e anche se fosse ogni volta dovresti staccare il trasmettitore! o le prendi stereo wi-fi ed eviti il surround o prendi una bella cuffia stereo e sul pc metti razer surround o usi il virtual dolby della dgx e sulla tv le usi in stereo. al limite dovresto vedere quanti ingressi ha il trasmettitore perchè se ha 2 ingressi a quel punto potresti collegarci sia pc che tv e saresti a cavallo.
Capito, grazie dei chiarimenti.
IL Mastino
29-10-2014, 23:11
[QUOTE=IL Mastino;41713511]
Capito, grazie dei chiarimenti.prego :)
prendi le steelseries 7h usb e le colleghi ad un usb con la sua scheda audio in dotazione :) sono eccezionali ;) se le vuoi collegare al sintoampli puoi prendere una stereo ed usare anche tu il virtual dolby ma ricorda che devi per forza accendere tutte le volte il sinto per avere l'audio! io le userei usb perche vanno da dio.
A questo punto, per avere un risultato migliore e spendere meno, la soluzione Roccat Kave 5.1 (wired) collegate alla scheda audio della mobo Gigabyte GA-Z77N come la vedete? 80 euro e passa la paura (e da quanto ho letto non c'è paragone tra le Roccat e qualsiasi altra cuffia wireless).
IL Mastino
30-10-2014, 12:35
A questo punto, per avere un risultato migliore e spendere meno, la soluzione Roccat Kave 5.1 (wired) collegate alla scheda audio della mobo Gigabyte GA-Z77N come la vedete? 80 euro e passa la paura (e da quanto ho letto non c'è paragone tra le Roccat e qualsiasi altra cuffia wireless).le roccat sono cuffie piene di problemi e poi sono 5.1 pure e vanno bene solo per film e game.
A questo punto, per avere un risultato migliore e spendere meno, la soluzione Roccat Kave 5.1 (wired) collegate alla scheda audio della mobo Gigabyte GA-Z77N come la vedete? 80 euro e passa la paura (e da quanto ho letto non c'è paragone tra le Roccat e qualsiasi altra cuffia wireless).
Sulla carta sono buone, ma nella realtà sono piene di problemi. Io attualmente ho quelle e le odio. Prendono interferenze da tutto, sono scomode, il cavo non ha la lunghezza giusta quindi ti tiri dietro il controllo del volume (che è quello che tra l'altro si becca tutte le interferenze), sporadicamente manda fischi ad alto volume perché si incastra qualcosa, il microfono ha fruscii.
Io infatti sto cercando una soluzione alternativa perché per film e giochi l'audio 5.1 mi fa comodo.
IL Mastino
31-10-2014, 11:09
Sulla carta sono buone, ma nella realtà sono piene di problemi. Io attualmente ho quelle e le odio. Prendono interferenze da tutto, sono scomode, il cavo non ha la lunghezza giusta quindi ti tiri dietro il controllo del volume (che è quello che tra l'altro si becca tutte le interferenze), sporadicamente manda fischi ad alto volume perché si incastra qualcosa, il microfono ha fruscii.
Io infatti sto cercando una soluzione alternativa perché per film e giochi l'audio 5.1 mi fa comodo.hai detto bene sulla carta :D
Ultra AleM
31-10-2014, 20:51
Salve, sto cercando un bel paio di cuffie da usare per giocare alla PS4 e al PC. Preferibilmente ma non necessariamente wireless, per maggiore comodità. Ho puntato le Sony 2.0 ufficiali PS4. Che ne dite? Ho anche intravisto le Sennheiser U320 (universali, USB). Non saprei che altro trovare. Il mio budget è intorno ai 100 euro. Grazie
Diabolik183
31-10-2014, 21:51
Salve, sto cercando un bel paio di cuffie da usare per giocare alla PS4 e al PC. Preferibilmente ma non necessariamente wireless, per maggiore comodità. Ho puntato le Sony 2.0 ufficiali PS4. Che ne dite? Ho anche intravisto le Sennheiser U320 (universali, USB). Non saprei che altro trovare. Il mio budget è intorno ai 100 euro. Grazie
Io ho le Siberia v2, prese grazie ai consigli degli utenti di questo thread e sono uno spettacolo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
IL Mastino
01-11-2014, 02:21
Io ho le Siberia v2, prese grazie ai consigli degli utenti di questo thread e sono uno spettacolo.
Sent from my iPhone using Tapatalkhanno il volume troppo basso.
Lord_Leo
03-11-2014, 10:08
Dunque:
ho provato a leggere post indietro e mi sono fatto solo un sacco di confusione.
Al momento uso un pc portatile quindi sfrutto la (scarsissima) scheda audio integrata, ma presto voglio sistemarmi un bel pc desktop e la scheda audio avrà la sua parte (seppure non credo investirò più di 50/60€).
Le mie necessità sono e saranno sempre per un paio di cuffie gaming, che però offrano una buona immersione. Inoltre mi interessa un buon microfono (ho gli amici rompiscatole se non mi sentono bene mentre giochiamo).
Il budget sarebbe attorno agli 80€ , ma posso spostarmi un po' sopra se mi si propone qualcosa di decisamente migliore a quello che troverei con questo budget.
Leggevo che molti sono soddisfatti delle SteelSeries Siberia V2, ma se non ho capito male sono stereo, quindi non offrirebbero un'immersione decente come invece delle 5.1, corretto?
P.S.
Le cerco doppio jack, le mie porte USB fanno già contatto, in più considerando che prenderò un desktop più o meno a breve, meglio evitare di spendere soldi in qualcosa di poco sfruttabile poi.
IL Mastino
03-11-2014, 12:33
Dunque:
ho provato a leggere post indietro e mi sono fatto solo un sacco di confusione.
Al momento uso un pc portatile quindi sfrutto la (scarsissima) scheda audio integrata, ma presto voglio sistemarmi un bel pc desktop e la scheda audio avrà la sua parte (seppure non credo investirò più di 50/60€).
Le mie necessità sono e saranno sempre per un paio di cuffie gaming, che però offrano una buona immersione. Inoltre mi interessa un buon microfono (ho gli amici rompiscatole se non mi sentono bene mentre giochiamo).
Il budget sarebbe attorno agli 80€ , ma posso spostarmi un po' sopra se mi si propone qualcosa di decisamente migliore a quello che troverei con questo budget.
Leggevo che molti sono soddisfatti delle SteelSeries Siberia V2, ma se non ho capito male sono stereo, quindi non offrirebbero un'immersione decente come invece delle 5.1, corretto?
P.S.
Le cerco doppio jack, le mie porte USB fanno già contatto, in più considerando che prenderò un desktop più o meno a breve, meglio evitare di spendere soldi in qualcosa di poco sfruttabile poi.le siberia v2 sono surround anche se virtuale però occhio che hanno veramente il volume troppo basso!! io punterei sulle 7h usb e devo dire che le ho sentite tutte e 2 e tra le siberia e le 7h c'è un'abisso... tutte le cuffie surround a regola hanno la sua scheda audio dedicata e quindi non ti servirà una scheda audio per fare il surround in cuffia.
christiancabras
03-11-2014, 21:16
hanno il volume troppo basso.
io non noto questo problema con le Siberia V2, regolando il volume da windows non riesco assolutamente a tenerlo al massimo. E' anche una questione di soglia dell'udito. Hai avuto modo di provarne un altro paio per escludere un problema di quelle in cui hai riscontrato il difetto del volume?
IL Mastino
04-11-2014, 01:39
io non noto questo problema con le Siberia V2, regolando il volume da windows non riesco assolutamente a tenerlo al massimo. E' anche una questione di soglia dell'udito. Hai avuto modo di provarne un altro paio per escludere un problema di quelle in cui hai riscontrato il difetto del volume?no ne ho provate solo un paio ma ho letto una recensione e dicevano la stessa cosa e cioè che suonano basse.
RobySchwarz
04-11-2014, 07:29
Alla fine ho preso le roccat kave 5.1 nonostante i pareri negativi.
Le ho usate solo per un paio di giorni, comunuqe devo dire che non sono male. Il 5.1 è avvolgente e il suono chiaro. Il volume non è tenuto molto alto, magari stasera provo ad aumentarlo per vedere come si comporta.
Ho letto che alcuni si lamentano del cavo un po corto dalla cuffia al controllo volume. In effetti non è lunghissimo ma tenendolo sulla scrivania io non ho problemi.
Veniamo ai difetti:
un po pesantucce (lo sapevo) ma la cosa si sente dopo oltre due ore di utilizzo (almeno da parte mia). Io di solito non sto più di due ore quindi va bene. Comunque niente di così insopportabile.
Come qualcuno aveva segnalato, si sente un leggerissimo rumore di fondo che proviene dall'auricolare sx (quello del microfono), udibile SOLO in assoluto silenzio ed è molto lieve, a me non da fastidio. Ho provato a togliere il microfono ma il rumore permane. Per ora è tutto. Grazie a chi a dato consigli e se avete domande specifiche fatemele che vedrò di provarle meglio
IL Mastino
04-11-2014, 12:22
Alla fine ho preso le roccat kave 5.1 nonostante i pareri negativi.
Le ho usate solo per un paio di giorni, comunuqe devo dire che non sono male. Il 5.1 è avvolgente e il suono chiaro. Il volume non è tenuto molto alto, magari stasera provo ad aumentarlo per vedere come si comporta.
Ho letto che alcuni si lamentano del cavo un po corto dalla cuffia al controllo volume. In effetti non è lunghissimo ma tenendolo sulla scrivania io non ho problemi.
Veniamo ai difetti:
un po pesantucce (lo sapevo) ma la cosa si sente dopo oltre due ore di utilizzo (almeno da parte mia). Io di solito non sto più di due ore quindi va bene. Comunque niente di così insopportabile.
Come qualcuno aveva segnalato, si sente un leggerissimo rumore di fondo che proviene dall'auricolare sx (quello del microfono), udibile SOLO in assoluto silenzio ed è molto lieve, a me non da fastidio. Ho provato a togliere il microfono ma il rumore permane. Per ora è tutto. Grazie a chi a dato consigli e se avete domande specifiche fatemele che vedrò di provarle megliose ti accontenti possono anche andar bene ma se cerchi il meglio no. :)
RobySchwarz
04-11-2014, 12:36
se ti accontenti possono anche andar bene ma se cerchi il meglio no. :)
Non credo che per 80/90 euro si possa avere il meglio, ne ero consapevole.
A me per ora è sufficiente ;)
IL Mastino
04-11-2014, 13:14
Non credo che per 80/90 euro si possa avere il meglio, ne ero consapevole.
A me per ora è sufficiente ;)si ma per pochi euro in più prendevi le 7h che non c'è paragone! poi le 5.1 pure con la musica sono scadenti.
Lord_Leo
04-11-2014, 13:53
si ma per pochi euro in più prendevi le 7h che non c'è paragone! poi le 5.1 pure con la musica sono scadenti.
Insomma, diciamo che mediamente le siberia le si trova a 90€ mentre le 7H a 120€ ... un 25% in più non è proprio poco... poi se la differenza è così ampia che vale ben più di 30€ è un altro paio di maniche..
IL Mastino
04-11-2014, 14:04
Insomma, diciamo che mediamente le siberia le si trova a 90€ mentre le 7H a 120€ ... un 25% in più non è proprio poco... poi se la differenza è così ampia che vale ben più di 30€ è un altro paio di maniche..a mio avviso le roccatt non sono eccelse e le siberia non sono meglio delle 7h e le siberia che ha il mio amico non le ha pagate 90 ma 180!
Volevo chiedere secondo voi se a livello di risultati è preferibile razer surround o virtual dolby speaker che ho nella xonar dx.
:confused:
IL Mastino
04-11-2014, 16:31
Volevo chiedere secondo voi se a livello di risultati è preferibile razer surround o virtual dolby speaker che ho nella xonar dx.
:confused:ti conviene provarli e decidi ;) razer surround va comunque molto bene :)
TheDoc86
05-11-2014, 13:11
Salve gente, non essendo espertissimo e essendomi perso nel marasma di prodotti vorrei un consiglio su delle cuffie 5.1 reali, le preferirei wireless o con un filo davvero bello lungo, dato che le voglio usare sia per giocare con console (non mi interessa il microfono) ma anche per guardare film dal divano, per le connesssioni anche qui non sono espertissimo ma direi che l'ottico mi sembra la cosa migliore, budget fino a 150€
IL Mastino
05-11-2014, 14:30
Salve gente, non essendo espertissimo e essendomi perso nel marasma di prodotti vorrei un consiglio su delle cuffie 5.1 reali, le preferirei wireless o con un filo davvero bello lungo, dato che le voglio usare sia per giocare con console (non mi interessa il microfono) ma anche per guardare film dal divano, per le connesssioni anche qui non sono espertissimo ma direi che l'ottico mi sembra la cosa migliore, budget fino a 150€wireless 5.1 devi spendere un bel po! ci sono le razer.
TheDoc86
05-11-2014, 14:39
Innanzitutto grazie, a che razer ti riferisci? almeno controllo se sono compatibili con le console..
Comunque non è obbligatorio siano wireless basterebbe un cavo sufficientemente lungo..
Opinioni sulle Sharkoon X-Tatic PRO 5.1 ?
IL Mastino
05-11-2014, 14:42
Innanzitutto grazie, a che razer ti riferisci? almeno controllo se sono compatibili con le console..
Comunque non è obbligatorio siano wireless basterebbe un cavo sufficientemente lungo..
Opinioni sulle Sharkoon X-Tatic PRO 5.1 ?non posso darti opinioni sulle 5.1 pure perchè a mio avviso sono peggiori delle virtual quindi le ho sempre evitate a priori.
TheDoc86
05-11-2014, 14:56
Si esatto, sto leggendo opinioni in merito e molti per le cuffie sconsigliano il 5.1 per vari problemi e sarebbe meglio prenderle stereo con la virtualizzazione del sorround, tuttavia credo che la virtualizzazione la fa la scheda audio quindi la si avrebbe solo giocando su pc, usando una console o sulla tv non si potrebbe avere l'effetto surround, corretto?
christiancabras
05-11-2014, 17:01
Si esatto, sto leggendo opinioni in merito e molti per le cuffie sconsigliano il 5.1 per vari problemi e sarebbe meglio prenderle stereo con la virtualizzazione del sorround, tuttavia credo che la virtualizzazione la fa la scheda audio quindi la si avrebbe solo giocando su pc, usando una console o sulla tv non si potrebbe avere l'effetto surround, corretto?
Ciao, ti riporto un mio post di qualche tempo fa se può esserti di aiuto:
"Il surround virtuale è utilizzato per emulare un ambiente appunto surround su un sistema stereo in questo caso le cuffie, o un sistema con amplificatori comunque stereo, dando la percezione di udire la provenienza dei suoni a 360° (ad esempio in un fps sentire da che punto si avvicina un nemico, se davanti, dietro, di lato) insomma emula un sistema surround a tutti gli effetti.
Nelle cuffie con surround reale invece i paglioni contengono più di 2 speaker, quindi ognuno di questi butta fuori i suoni a lui dedicati. Frontali laterali posteriori + un mini subwoofer. Quindi non parliamo di emulazione surround ma di un vero e proprio sistema multicanale.
Se mi chiedi quale dei due sistemi sia migliore la logica direbbe il reale, ma come ho riportato qualche post fa per quanto mi riguarda, quindi percezione personale, preferisco il virtuale (parlando esclusivamente di cuffie).
In generale le cuffie gaming multi utility quindi per pc e console hanno costi più elevati in quanto dispongono di solito di schede audio esterne per la connessione sia stereo con emulazione virtuale che multicanale, le più economiche di solito sono le stereo solo per pc (ma qui varia comunque da marca a marca perchè ne trovi anche a prezzi elevati ma comunque c'è più scelta), accompagnate da una mini schedina esterna (o integrata ) per l'emulazione del surround virtuale (ma anche solo con windows da vista in poi) puoi attivare il surround virtuale senza alcuna scheda audio aggiuntiva o con il software della Razer (quindi in questo caso anche su windows xp volendo).
Il discorso peso e comodità è soggettivo, così come la percezione dei suoni, quindi non è che posso consigliarti più di tanto. Parlando di cufie di marca abbastanza conosciute ti posso citare, in base ai modelli che possiedo (una decina) per esempio le Roccat Kulo 7.1 per pc ( stereo jack con con scheda audio esterna usb in dotazione per surround virtuale) hanno i padiglioni molto piccoli, non avvolgono l'orecchio ma ci sia appoggiano sopra e sono le più leggere, quindi per leggerezza e SOLO USO PC ti indicherei queste e siamo intorno ai 65/70.
Se preferisci cuffie multi utility sempre di una certa qualità (medio/buona) si sale di prezzo, diciamo dai 100 in su (a meno che non cerchi qualche marca sconosciuta di bassa qualità sia dei materiali che per impianto audio) per spendere meno.
Io possiedo come ho già scritto una decina di modelli sia solo per pc sia per pc e console, e se devo fare una scelta al primo posto metto le Sound Blaster Creative Omega wireless Recon 3d, massima libertà di movimento perchè appunto wireless, stereo con simulazione surround virtuale con qualità audio eccellente e senza fruscii; ma come prezzi mi sa che ora stiamo sui 150 o giù di li.
Volendo anche le cuffie stereo gaming pc puoi utilizzarle con console tramite toslink acquistando un amplificatore come l'Audio Gear 5.1.
Morale della favola secondo il mio parere dovresti decidere innanzitutto tra stereo e multispeaker poi passi a valutare se solo per uso pc o pc e console, se wireless (che comunque puoi utilizzare anche con filo mentre ricaricano) o solo filo, poi il peso, grandezza etc..."
iacopo84
05-11-2014, 17:01
Ciao ragazzi, spero che qualcuno mi possa aiutare. Sono un felice possessore delle razer tiamat 7.1 collegate ad una asus xonar u7. Mi ci trovo molto bene, però vorrei provare un nuovo sistema di cuffie per avere un suono piu' accurato. Premetto che le cuffie le uso prettamente per il gaming, vorrei sapere se esistono in questo ambito delle cuffie migliori. Avevo penato alle astro 40, ma non sono molto convinto siano migliori delle tiamat. Come budget pensavo di stare sui 200€. Grazie per le eventuali risposte!
IL Mastino
05-11-2014, 18:17
se volete delle ottime cuffie prendete le steelseries 7h usb 7.1 tra le migliori in assoluto però per la compatibilità console dovete guardare sul sito steelseries visto che sono usb! staccandole dalla scheda audio sua le cuffie diventano delle normali jack 3.5 ma mettendole in una console andranno in stereo e non 7.1.
TheDoc86
05-11-2014, 18:24
Ciao, ti riporto un mio post di qualche tempo fa se può esserti di aiuto:
"Il surround virtuale è utilizzato per emulare un ambiente appunto surround su un sistema stereo in questo caso le cuffie, o un sistema con amplificatori comunque stereo, dando la percezione di udire la provenienza dei suoni a 360° (ad esempio in un fps sentire da che punto si avvicina un nemico, se davanti, dietro, di lato) insomma emula un sistema surround a tutti gli effetti.
Nelle cuffie con surround reale invece i paglioni contengono più di 2 speaker, quindi ognuno di questi butta fuori i suoni a lui dedicati. Frontali laterali posteriori + un mini subwoofer. Quindi non parliamo di emulazione surround ma di un vero e proprio sistema multicanale.
Se mi chiedi quale dei due sistemi sia migliore la logica direbbe il reale, ma come ho riportato qualche post fa per quanto mi riguarda, quindi percezione personale, preferisco il virtuale (parlando esclusivamente di cuffie).
In generale le cuffie gaming multi utility quindi per pc e console hanno costi più elevati in quanto dispongono di solito di schede audio esterne per la connessione sia stereo con emulazione virtuale che multicanale, le più economiche di solito sono le stereo solo per pc (ma qui varia comunque da marca a marca perchè ne trovi anche a prezzi elevati ma comunque c'è più scelta), accompagnate da una mini schedina esterna (o integrata ) per l'emulazione del surround virtuale (ma anche solo con windows da vista in poi) puoi attivare il surround virtuale senza alcuna scheda audio aggiuntiva o con il software della Razer (quindi in questo caso anche su windows xp volendo).
Il discorso peso e comodità è soggettivo, così come la percezione dei suoni, quindi non è che posso consigliarti più di tanto. Parlando di cufie di marca abbastanza conosciute ti posso citare, in base ai modelli che possiedo (una decina) per esempio le Roccat Kulo 7.1 per pc ( stereo jack con con scheda audio esterna usb in dotazione per surround virtuale) hanno i padiglioni molto piccoli, non avvolgono l'orecchio ma ci sia appoggiano sopra e sono le più leggere, quindi per leggerezza e SOLO USO PC ti indicherei queste e siamo intorno ai 65/70.
Se preferisci cuffie multi utility sempre di una certa qualità (medio/buona) si sale di prezzo, diciamo dai 100 in su (a meno che non cerchi qualche marca sconosciuta di bassa qualità sia dei materiali che per impianto audio) per spendere meno.
Io possiedo come ho già scritto una decina di modelli sia solo per pc sia per pc e console, e se devo fare una scelta al primo posto metto le Sound Blaster Creative Omega wireless Recon 3d, massima libertà di movimento perchè appunto wireless, stereo con simulazione surround virtuale con qualità audio eccellente e senza fruscii; ma come prezzi mi sa che ora stiamo sui 150 o giù di li.
Volendo anche le cuffie stereo gaming pc puoi utilizzarle con console tramite toslink acquistando un amplificatore come l'Audio Gear 5.1.
Morale della favola secondo il mio parere dovresti decidere innanzitutto tra stereo e multispeaker poi passi a valutare se solo per uso pc o pc e console, se wireless (che comunque puoi utilizzare anche con filo mentre ricaricano) o solo filo, poi il peso, grandezza etc..."
Grazie mille..A questo punto mi orienterei su una cuffia stereo che virtualizzi autonomamente il suono e compatibile con le console (e da qui i miei dubbi, esiste una cosa così??) e da usare anche con la tv, possibilmente wireless, il microfono non mi serve quindi non è essenziale, budget sempre attorno ai 150€..chiedo troppo? :D
IL Mastino
05-11-2014, 18:28
Grazie mille..A questo punto mi orienterei su una cuffia stereo che virtualizzi autonomamente il suono e compatibile con le console (e da qui i miei dubbi, esiste una cosa così??) e da usare anche con la tv, possibilmente wireless, anche senza microfono, budget sempre attorno ai 150€..chiedo troppo? :Dquesta fa xbox e pc :)
http://www.razerzone.com/it-it/gaming-audio/razer-chimaera-51
TheDoc86
05-11-2014, 19:43
Le razer ho letto che molti le criticano per la qualità, poi quella mi pare sia una multicanale cosa che vorrei evitare..
Quello che non capisco e chiedo a chi è più esperto di me, è possibile usare una cuffia stereo in grado di virtualizzare il dolby su console e tv ed avere il suono virtualizzato su questi dispositivi o è possibile solo su pc?
Salve raga dovrei acquistare delle cuffie da utilizzare sulla ps4, le vorrei wireless.
Consigli? Ero propenso per le logitech g930 sapete se sono al 100% compatibili? il virtual 7.1 funziona sulla ps4?
Mi interessavano anche queste afterglow 5.1 qualcuno le conosce?
christiancabras
05-11-2014, 22:33
Le razer ho letto che molti le criticano per la qualità, poi quella mi pare sia una multicanale cosa che vorrei evitare..
Quello che non capisco e chiedo a chi è più esperto di me, è possibile usare una cuffia stereo in grado di virtualizzare il dolby su console e tv ed avere il suono virtualizzato su questi dispositivi o è possibile solo su pc?
Le omega tactic 3d della creative sono stereo wireless e su console certamente, le utilizzo sia con x360 che con ps3 (ma anche ps4 sono compatibili come riportato nel sito del produttore), con xone non saprei ma avendo uscita ottica direi proprio di si perchè le cuffie usano la scheda audio usb recond 3d per il surround tramite appunto connessione ottica. Con la tv non ho mai provato, ma in teoria dovrei alimentare la recon 3d tramite usb su pc e collegare l'uscita ottica della tv.
TheDoc86
05-11-2014, 23:31
Le omega tactic 3d della creative sono stereo wireless e su console certamente, le utilizzo sia con x360 che con ps3 (ma anche ps4 sono compatibili come riportato nel sito del produttore), con xone non saprei ma avendo uscita ottica direi proprio di si perchè le cuffie usano la scheda audio usb recond 3d per il surround tramite appunto connessione ottica. Con la tv non ho mai provato, ma in teoria dovrei alimentare la recon 3d tramite usb su pc e collegare l'uscita ottica della tv.
Intendevi le Recon3D vero? Perché le tactic dal sito non sembrano avere l'ingresso ottico..ho visto un video delle recon e sono compatibile anche con la one..e ho letto prima che tu ti sei trovato molto bene con le recon il problema è che sono un po' fuori budget..conosci magari un prodotto simile, sempre cuffie stereo con scheda esterna usb per il dolby ma con il cavo? Per la compatibilità poi controllo io eventualmente
Che ne dici ad esempio delle Turtle Beach DPX21? Non se ne parla male
SE poi non trovo nulla ripiego se delle ottime stereo e bom, chiedo semmai nell altra discussione
Grazie ancora
IL Mastino
06-11-2014, 02:14
Le razer ho letto che molti le criticano per la qualità, poi quella mi pare sia una multicanale cosa che vorrei evitare..
Quello che non capisco e chiedo a chi è più esperto di me, è possibile usare una cuffia stereo in grado di virtualizzare il dolby su console e tv ed avere il suono virtualizzato su questi dispositivi o è possibile solo su pc?multicanale? a me sembra virtual.
illidan2000
06-11-2014, 09:26
Salve raga dovrei acquistare delle cuffie da utilizzare sulla ps4, le vorrei wireless.
Consigli? Ero propenso per le logitech g930 sapete se sono al 100% compatibili? il virtual 7.1 funziona sulla ps4?
Mi interessavano anche queste afterglow 5.1 qualcuno le conosce?
le g930 non sono supportate ufficialmente; funzionano, ma solo in stereo.
devi orientarti su quelle originali sony, che tra l'altro vanno meglio delle 930
Mi sembra strano che le g930 siano inferiori alle wireless stereo 2.0, tutte le race sulle g930 ne parlano molto bene. Le sony 2.0 le avrei prese da diverso tempo se non fosse per la carenza nelle basse tonalità, almeno cosi dicono le race.
Avete qualche altro headset da consigliare wireless? Se ne vale la pena sono disposto ad optare per una wired. Budget max 150
TheDoc86
06-11-2014, 12:46
multicanale? a me sembra virtual.
Vero dalle specifiche dovrebbe essere virtualizzato il suono, ma il problema rimane, è virtualizzato con una scheda esterna? Questo metodo va bene per il pc, ma è compatibile con la ONE? il suono si avrebbe solo stereo o virtualizzato? E' questo che non riesco a capire e non si trovano informazioni da nessuna parte, perché se non è possibile virtualizzare il suono su console tanto vale che mi sposto su una ottima cuffia stereo e bom
illidan2000
06-11-2014, 13:33
Mi sembra strano che le g930 siano inferiori alle wireless stereo 2.0, tutte le race sulle g930 ne parlano molto bene. Le sony 2.0 le avrei prese da diverso tempo se non fosse per la carenza nelle basse tonalità, almeno cosi dicono le race.
Avete qualche altro headset da consigliare wireless? Se ne vale la pena sono disposto ad optare per una wired. Budget max 150
parlavo delle 7.1
http://us.playstation.com/ps3/accessories/pulse-wireless-stereo-headset-ps3.html
Ma queste sono uscite parecchio tempo fa anche le 2.0 sono 7.1, non si possono neache caricare i preset della companion app. Cosa ne pensate delle siberia v2? unica lamentela che leggo in rete e' sul volume, dicono che su ps4 si sentano piano.
IL Mastino
07-11-2014, 12:12
Vero dalle specifiche dovrebbe essere virtualizzato il suono, ma il problema rimane, è virtualizzato con una scheda esterna? Questo metodo va bene per il pc, ma è compatibile con la ONE? il suono si avrebbe solo stereo o virtualizzato? E' questo che non riesco a capire e non si trovano informazioni da nessuna parte, perché se non è possibile virtualizzare il suono su console tanto vale che mi sposto su una ottima cuffia stereo e bomse dice compatibile xbox sarà virtual no?
PaulGuru
07-11-2014, 12:27
Ragazzi le 7.1 se non si ha una scheda audio dedicata consumano molte risorse ( cpu e ram intendo ) rispetto alle classiche stereo ?
IL Mastino
07-11-2014, 12:33
Ragazzi le 7.1 se non si ha una scheda audio dedicata consumano molte risorse ( cpu e ram intendo ) rispetto alle classiche stereo ?non credo che sia un problema tutto cio.. io ho una 7.1 e non noto nessuna anomalia.
PaulGuru
07-11-2014, 13:01
non credo che sia un problema tutto cio.. io ho una 7.1 e non noto nessuna anomalia.
Lo chiedo perchè di solito anche un semplice mouse gaming aumentando il polling rate già si succhia 5% e passa di cpu solo muovendo il mouse, quindi chiedevo appunto se sto 7.1 implica un elaborazione particolarmente complessa che pesi sulla cpu.
illidan2000
07-11-2014, 13:17
Lo chiedo perchè di solito anche un semplice mouse gaming aumentando il polling rate già si succhia 5% e passa di cpu solo muovendo il mouse, quindi chiedevo appunto se sto 7.1 implica un elaborazione particolarmente complessa che pesi sulla cpu.
un 2%-4% su un core della cpu. penso sia del tutto trascurabile
PaulGuru
07-11-2014, 13:29
ah benissimo. :)
Detto questo, se io uso la Realtek integrata quanto può essere sprecata una Tiamat 7.1 ?
IL Mastino
07-11-2014, 13:43
Lo chiedo perchè di solito anche un semplice mouse gaming aumentando il polling rate già si succhia 5% e passa di cpu solo muovendo il mouse, quindi chiedevo appunto se sto 7.1 implica un elaborazione particolarmente complessa che pesi sulla cpu.con l'hardware di oggi ti fai il problema? :D
PaulGuru
08-11-2014, 06:47
Ragazzi scusate ma le Tiamat sono le uniche 7.1 "REALI" ?
Ho cercato in giro e non ho visto nessun altro modello con più di 2 tweeter, sempre tutto simulato.
E a proposito di Surround simulato, c'è molta differenza con quello reale, alcuni dicono specie per i Logitech abbia una simulazione grandiosa.
Ragazzi scusate ma le Tiamat sono le uniche 7.1 "REALI" ?
Ho cercato in giro e non ho visto nessun altro modello con più di 2 tweeter, sempre tutto simulato.
E a proposito di Surround simulato, c'è molta differenza con quello reale, alcuni dicono specie per i Logitech abbia una simulazione grandiosa.
Ma 170 sacchi:eek: le Tiamat... peseranno abbastanza se sono 7.1 a canali separati.
Io ho le 930 e non mi lamento. Le ho acquistate perchè le cercavo assolutamente wireless (l'alternativa sarebbe stata Corsair). Se non hai il vincolo come me del wireless non andare di simulato. Ovvio che a quel punto una scheda audio è d'obbligo.
PaulGuru
08-11-2014, 11:20
Ma 170 sacchi:eek: le Tiamat... peseranno abbastanza se sono 7.1 a canali separati.
Io ho le 930 e non mi lamento. Le ho acquistate perchè le cercavo assolutamente wireless (l'alternativa sarebbe stata Corsair). Se non hai il vincolo come me del wireless non andare di simulato. Ovvio che a quel punto una scheda audio è d'obbligo.
170€ per una cuffia teoricamente sono pochi in confronto ai modelli seri, ma anche in confronto ad un buon impianto audio da desktop ;)
Detto questo, il wireless mi piacerebbe di brutto, ma mi secca dover ricaricargli le batterie, però non ho capito, mi stai consigliando o sconsigliando le Tiamat ?
Da quel che ne sò, le Tiamat sono le uniche cuffie al mondo ad avere il 7.1 reale ( e non simulative ) o almeno nessuno ha mai saputo darmi una risposta alla domanda che ho posto al post precedente il tuo, gli altri modelli multicanali si fermano a 5.1 massimo, sono pochi e non ne parlano benissimo.
Buona scheda audio è d'obbligo con le Tiamat ? Puoi spiegarmi il perchè ? ;)
IL Mastino
08-11-2014, 12:56
170€ per una cuffia teoricamente sono pochi in confronto ai modelli seri, ma anche in confronto ad un buon impianto audio da desktop ;)
Detto questo, il wireless mi piacerebbe di brutto, ma mi secca dover ricaricargli le batterie, però non ho capito, mi stai consigliando o sconsigliando le Tiamat ?
Da quel che ne sò, le Tiamat sono le uniche cuffie al mondo ad avere il 7.1 reale ( e non simulative ) o almeno nessuno ha mai saputo darmi una risposta alla domanda che ho posto al post precedente il tuo, gli altri modelli multicanali si fermano a 5.1 massimo, sono pochi e non ne parlano benissimo.
Buona scheda audio è d'obbligo con le Tiamat ? Puoi spiegarmi il perchè ? ;)perchè le tiamat inizialmente se non ricordo male erano senza scheda audio integrata
TheDoc86
08-11-2014, 13:26
se dice compatibile xbox sarà virtual no?
La compatibilità potrebbe essere per la storia del microfono e per il fatto che intendano che la cuffia la puoi usare ma solo stereo..comunque per non rischiare e avere troppe rogne mi sono spostato su una buona stereo
PaulGuru
08-11-2014, 14:21
perchè le tiamat inizialmente se non ricordo male erano senza scheda audio integrata
nel senso che ora ce l'hanno ? :confused:
Ma anche se così non fosse cosa succede se uso l'integrata ? Non è sufficiente con la Tiamat ? ( certo la discreta suonerà molto meglio )
Se non sbaglio hanno un impedenza da 32 ohm quindi presumo non crei problemi all'integrata o rischio di finire incontro a problemi di fruscii o disturbi ? O ti riferisci solamente ad un discorso di equalizzazione ?
170€ per una cuffia teoricamente sono pochi in confronto ai modelli seri, ma anche in confronto ad un buon impianto audio da desktop ;)
Detto questo, il wireless mi piacerebbe di brutto, ma mi secca dover ricaricargli le batterie, però non ho capito, mi stai consigliando o sconsigliando le Tiamat ?
Da quel che ne sò, le Tiamat sono le uniche cuffie al mondo ad avere il 7.1 reale ( e non simulative ) o almeno nessuno ha mai saputo darmi una risposta alla domanda che ho posto al post precedente il tuo, gli altri modelli multicanali si fermano a 5.1 massimo, sono pochi e non ne parlano benissimo.
Buona scheda audio è d'obbligo con le Tiamat ? Puoi spiegarmi il perchè ? ;)
Se parli di modelli seri da quello che ho letto e riletto quando cercavo una soluzione per me non devi andare su un headset ma su cuffie +mic esterno+scheda audio dedicata. Ma quelli sono altri discorsi da veri audiofili. (Sul forum c'è un thread dedicato con gente veramente esperta).
Dipende da quanto lunghe sono le tue sessioni di gioco. Considera che il Logitech le da per 10ore. E di autonomia reale siamo vicini. (8h circa). Alcune volte quando uso Assetto Corsa con relativo volante e le batterie sono scariche non ti nascondo che le uso con il filo e mi infastidisce un pò. (ma sono cose soggettive).
la scheda audio dedicata serve a pilotare come si deve l'audio, se l'headset è usb con scheda audio integrata è completamente inutile. Diversamente negli altri casi fa la differenza.
PaulGuru
08-11-2014, 14:55
la scheda audio dedicata serve a pilotare come si deve l'audio, se l'headset è usb con scheda audio integrata è completamente inutile. Diversamente negli altri casi fa la differenza.
Scusa potresti riscriverla meglio sta frase ? Non credo di aver capito.
Intendi dire che se è USB usa la sua di audio card e quella del PC diventa inutile ? Se sì questo lo sapevo già, semplicemente le Tiamat non sono USB, l'USB se non sbaglio gli serve solo per il controller ma l'audio arriva dai 5 jack.
Solo che sti jack ce le hanno pure tutte le integrate oramai ( la gestione del 7.1 su Realtek se non sbaglio c'è da un pezzo ), mi chiedevo a che problemi andrei incontro con l'abbinamento Realtek + Tiamat.
Per i modelli seri intendo le Sennheiser, AKG, AudioTechnica, BeatsByDre ecc ..... che arrivano anche fino a 1000€, quindi i 170 della Tiamat sono sempre a livello giocattolo, non di certo da professionisti.
Scusa potresti riscriverla meglio sta frase ? Non credo di aver capito.
Intendi dire che se è USB usa la sua di audio card e quella del PC diventa inutile ? Se sì questo lo sapevo già, semplicemente le Tiamat non sono USB, l'USB se non sbaglio gli serve solo per il controller ma l'audio arriva dai 5 jack.
Solo che sti jack ce le hanno pure tutte le integrate oramai ( la gestione del 7.1 su Realtek se non sbaglio c'è da un pezzo ), mi chiedevo a che problemi andrei incontro con l'abbinamento Realtek + Tiamat.
Per i modelli seri intendo le Sennheiser, AKG, AudioTechnica, BeatsByDre ecc ..... che arrivano anche fino a 1000€, quindi i 170 della Tiamat sono sempre a livello giocattolo, non di certo da professionisti.
Esatto se è usb ha scheda audio integrata. Considerato che la Tiamat ha jack audio puoi anche collegarla ai jack della scheda audio della mobo ma le schede delle mobo non sono come quelle dedicate e utilizzeresti una cuffia con audio "qualitativamente castrato" ma pur sempre funzionante.
PaulGuru
08-11-2014, 16:01
Esatto se è usb ha scheda audio integrata. Considerato che la Tiamat ha jack audio puoi anche collegarla ai jack della scheda audio della mobo ma le schede delle mobo non sono come quelle dedicate e utilizzeresti una cuffia con audio "qualitativamente castrato" ma pur sempre funzionante.
che intendi per castrato ? nel senso che il surround non sarà ben riprodotto ?
O dici che avrò problemi di riproduzione del suono ?
da quel che sapevo io le sound card usb che ti rifilano con le cuffie sono molto piccole e scadenti, stanno lì per rendere compatibili le periferiche anche con console, notebook e tablet che non gestiscono il 7.1.
sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
08-11-2014, 23:08
Ottima guida, grazie! :)
che intendi per castrato ? nel senso che il surround non sarà ben riprodotto ?
O dici che avrò problemi di riproduzione del suono ?
da quel che sapevo io le sound card usb che ti rifilano con le cuffie sono molto piccole e scadenti, stanno lì per rendere compatibili le periferiche anche con console, notebook e tablet che non gestiscono il 7.1.
Vuol dire che l'audio non sarà riprodotto come quando l'audio viene pilotato da una scheda audio dedicata. Problemi non ne avrai. Spendi 170euro per le Tiamat ma non le darai la possibilità di esprimersi al 100% se la colleghi alla mobo.
Le schede audio integrate o quelle che trovi ad esempio nei controler esterni non sono di buona qualità. O meglio per chi ha una orecchio allenato non valgono nulla ma per l'utenza media a cui servono le cuffie per giocare a cod vanno più che bene (senza offesa alcuna per chi gioca a cod sia ben chiaro).
A te interessa avere una qualità audio di rilievo?
se si a quel punto il mio consiglio, se la spesa prevista è di 170euro, è quello di prendere cuffie stereo (e per delle buone cuffie stereo spendi meno di 170euro)+microno esterno che ti ho linkato post fa+ scheda audio dedicata (per la scheda audio non vi è bisogno di spedere centinaia di euro).
Diversamente vai di Tamiat o anche delle Sennheiser game one. Prima di scegliere le 930 ero quasi tentato a queste ultime in offerta sulle amazzoni italiane a 126euro (160 euro non le avrei mai spese).
Personalmente, se non avessi avuto bisogno di un headset wireless, avrei assolutamente optato per la soluzione cuffie mic esterno scheda audio dedicata. Spendendo qualcosina in più di quanto speso per le 930.
Devi anche considerare la qualità audio che vuoi ottenere dalle tue cuffie. Io ho desciso di perdere in qualità e guadagnarne in funzionalità/semplicità di utilizzo eliminando i fili svolazzanti.
Vai qui e ti si aprirà un nuovo mondo in fatto di audio:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
IL Mastino
09-11-2014, 21:48
che intendi per castrato ? nel senso che il surround non sarà ben riprodotto ?
O dici che avrò problemi di riproduzione del suono ?
da quel che sapevo io le sound card usb che ti rifilano con le cuffie sono molto piccole e scadenti, stanno lì per rendere compatibili le periferiche anche con console, notebook e tablet che non gestiscono il 7.1.dipende dalla scheda audio integrata... io ho fatto un test con una xonar ed il virtual dolby ma mi dispiace dirlo l'integrata va molto meglio ;)
PaulGuru
10-11-2014, 12:40
Vuol dire che l'audio non sarà riprodotto come quando l'audio viene pilotato da una scheda audio dedicata. Problemi non ne avrai. Spendi 170euro per le Tiamat ma non le darai la possibilità di esprimersi al 100% se la colleghi alla mobo.
Le schede audio integrate o quelle che trovi ad esempio nei controler esterni non sono di buona qualità. O meglio per chi ha una orecchio allenato non valgono nulla ma per l'utenza media a cui servono le cuffie per giocare a cod vanno più che bene (senza offesa alcuna per chi gioca a cod sia ben chiaro).
A te interessa avere una qualità audio di rilievo?
se si a quel punto il mio consiglio, se la spesa prevista è di 170euro, è quello di prendere cuffie stereo (e per delle buone cuffie stereo spendi meno di 170euro)+microno esterno che ti ho linkato post fa+ scheda audio dedicata (per la scheda audio non vi è bisogno di spedere centinaia di euro).
Diversamente vai di Tamiat o anche delle Sennheiser game one. Prima di scegliere le 930 ero quasi tentato a queste ultime in offerta sulle amazzoni italiane a 126euro (160 euro non le avrei mai spese).
Personalmente, se non avessi avuto bisogno di un headset wireless, avrei assolutamente optato per la soluzione cuffie mic esterno scheda audio dedicata. Spendendo qualcosina in più di quanto speso per le 930.
Devi anche considerare la qualità audio che vuoi ottenere dalle tue cuffie. Io ho desciso di perdere in qualità e guadagnarne in funzionalità/semplicità di utilizzo eliminando i fili svolazzanti.
Vai qui e ti si aprirà un nuovo mondo in fatto di audio:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Cerco una cuffia che dia tanta spazialità ma anche bassi potenti ( appena invasivi ma non troppo ma di certo molto più delle studio che non ne hanno ).
Io sono uno shooter erò un minimo di orecchio visto che voglio spendere 180€ di cuffia già che ci sono ..........
PaulGuru
10-11-2014, 12:40
dipende dalla scheda audio integrata... io ho fatto un test con una xonar ed il virtual dolby ma mi dispiace dirlo l'integrata va molto meglio ;)
Con la Realtek va meglio? :eek:
IL Mastino
10-11-2014, 13:34
Con la Realtek va meglio? :eek:no va meglio la cmedia integrata nelle steelseries anche perchè la realtek non ha il virtual.
IL Mastino
10-11-2014, 13:35
Cerco una cuffia che dia tanta spazialità ma anche bassi potenti ( appena invasivi ma non troppo ma di certo molto più delle studio che non ne hanno ).
Io sono uno shooter erò un minimo di orecchio visto che voglio spendere 180€ di cuffia già che ci sono ..........cercati le 7h usb della steelseries ne resterai mooolto soddisfatto.
IL Mastino
14-11-2014, 13:02
avete trovato la cuffia definitiva? :D
Legolas84
14-11-2014, 19:49
Ciao!
Mi consigliate un paio di cuffie stereo da abbinare a un'ottima scheda audio (penso Sound Blaster Z) uso quasi esclusivo giochi (sfruttando il suono 3d software della scheda).
Che siano di qualità e anche leggere e comode!
Budget 80-100euro max.
Grazie :)
IL Mastino
14-11-2014, 20:48
Ciao!
Mi consigliate un paio di cuffie stereo da abbinare a un'ottima scheda audio (penso Sound Blaster Z) uso quasi esclusivo giochi (sfruttando il suono 3d software della scheda).
Che siano di qualità e anche leggere e comode!
Budget 80-100euro max.
Grazie :)sennheiser,sony,akg :)
Legolas84
14-11-2014, 21:59
Sennheiser mi hanno un pò deluso.... non tanto come qualità del suono ma come qualità della cuffia.
Ho comprato un paio di HD 380pro 5 anni fa circa e in questo arca di tempo si sono letteralmente distrutti i padiglioni spellando in un modo allucinante.
Il suono era buono, ma non si possono distruggere così facilmente -_- Senza nemmeno un uso intensivo poi....
bhe a me le roccat kave sono durate manco un anno, ma dipende anche se usi la cuffia d'estate e non fai manutenzione, il sudore e' acido, si dovrebbe pulire la cuffia dopo l'uso.
Legolas84
15-11-2014, 08:14
sto meditando di comprare solo i padiglioni nuovi per le mie HD 380pro.... ma gli originali costano ben 35Euro + spese.... (la cuffia nuova costa circa 90 euro oggi).....
Di concorrenza si trovano anche intorno ai 15 euro... che dite potrei provare questi??? La qualità sarà almeno decente....?
PaulGuru
15-11-2014, 08:16
bhe a me le roccat kave sono durate manco un anno, ma dipende anche se usi la cuffia d'estate e non fai manutenzione, il sudore e' acido, si dovrebbe pulire la cuffia dopo l'uso.
se il padiglione in simil pelle è buono e spesso no.
anche perchè pulire vuol dire anche strofinare.
Bhe non c'e' bisogno di strofinare, basta pulire la cuffia delicatamente, il sudore corrompe un po' tutto, poi se uno non ha voglia e vuole rischiare di trovarsi i padiglioni sbriciolati e' un altro discorso.
Poi e' anche una scelta di comfort, un conto e' avere i padiglioni in una bella pelle sintetica da mezzo centimetro di spessore, un'altro e un sottile e morbido strato di vera pelle, che sembra non hai nulla in testa.
Legolas84
15-11-2014, 08:30
Be fatto sta che dovrebbero essere più resistenti su cuffie da 100 euro.... poco da dire.
PaulGuru
15-11-2014, 08:39
Bhe non c'e' bisogno di strofinare, basta pulire la cuffia delicatamente, il sudore corrompe un po' tutto, poi se uno non ha voglia e vuole rischiare di trovarsi i padiglioni sbriciolati e' un altro discorso.
Poi e' anche una scelta di comfort, un conto e' avere i padiglioni in una bella pelle sintetica da mezzo centimetro di spessore, un'altro e un sottile e morbido strato di vera pelle, che sembra non hai nulla in testa.
I padiglioni sbriciolati li trovi sulle cuffie economiche e si sbriciolano anche senza usarli, dopo qualche anno li prendi in mano e ......... sorpresa ! Non è questione solo di sudore.
I padiglioni in tessuto tempo un mesetto e si sfibrano e son brutti da vedere, comodi sì ma brutti da vedere e non sò quale dei 2 sia peggio. ( io preferisco soffrire un po' e avere la roba intatta che non devo cambiare per tutte le periferiche ).
Legolas84
15-11-2014, 08:42
Mah.... ai tempi le mie Sennheiser le pagai 120 euro.... non una cifra folle, ma non sono nemmeno economiche.
Insomma non è una cifra che si spende per delle cuffie che si sbriciolano.
Non mi sono spiegato:
I padiglioni di riserva si trovano anche per cuffie da svariate migliaia di euro, perche' sono fatti in pelle molto morbida e sottile per ragioni di comfort che per l'uso (e anche per il sudore) sono soggette a rovinarsi.
Una corretta manutenzione, specie l'estate, favorisce il prolungamento della durata dei suddetti.
I padiglioni eterni di solito sono in plastica, scomodi e irritanti per la pelle.
PaulGuru
15-11-2014, 08:56
Non mi sono spiegato:
I padiglioni di riserva si trovano anche per cuffie da svariate migliaia di euro, perche' sono fatti in pelle molto morbida e sottile per ragioni di comfort che per l'uso (e anche per il sudore) sono soggette a rovinarsi.
Una corretta manutenzione, specie l'estate, favorisce il prolungamento della durata dei suddetti.
I padiglioni eterni di solito sono in plastica, scomodi e irritanti per la pelle.
che si trovano è una parola grossa
Si in effetti questo e' vero.... ci sono marche che non ne vendono proprio...
IL Mastino
15-11-2014, 12:15
Mah.... ai tempi le mie Sennheiser le pagai 120 euro.... non una cifra folle, ma non sono nemmeno economiche.
Insomma non è una cifra che si spende per delle cuffie che si sbriciolano.questa e una bella cuffia. poi ricorda che con il tempo un po tutte sfaldano.
http://en-us.sennheiser.com/over-ear-headphone-momentum-stereo
Legolas84
15-11-2014, 13:18
A sto punto sto considerando di rifoderare le mie HD 380pro con dei padiglioni di concorrenza....
IL Mastino
15-11-2014, 13:24
A sto punto sto considerando di rifoderare le mie HD 380pro con dei padiglioni di concorrenza....beh padiglioni a parte la hd 380 è un'ottima cuffia.
Legolas84
15-11-2014, 13:49
Si infatti come qualità non è male.... ora devo pensare a che scheda audio abbinarci. Considerando l'uso prettamente game, il fatto di usare delle casse 5.1 Logitech Z-5500 e appunto queste cuffie, stavo pensando a una Sound Blaster Z...... tu che ne pensi???
IL Mastino
15-11-2014, 18:03
Si infatti come qualità non è male.... ora devo pensare a che scheda audio abbinarci. Considerando l'uso prettamente game, il fatto di usare delle casse 5.1 Logitech Z-5500 e appunto queste cuffie, stavo pensando a una Sound Blaster Z...... tu che ne pensi???prenditi una xonar che è molto meglio secondo me.
PaulGuru
15-11-2014, 19:00
Una domanda importante :
Sulle Razer Kraken 7.1 il cavo jack è estraibile o è fisso ?
Non ho ben capito, ci sono foto della versione cromata col cavo estraibile, ma non ho trovato nemmeno una foto riguardo le versioni normali.
IL Mastino
15-11-2014, 19:07
Una domanda importante :
Sulle Razer Kraken 7.1 il cavo jack è estraibile o è fisso ?
Non ho ben capito, ci sono foto della versione cromata col cavo estraibile, ma non ho trovato nemmeno una foto riguardo le versioni normali.http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1364&page=2
PaulGuru
15-11-2014, 22:50
http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1364&page=2
che cosa dovrei notare in quel link ?
IL Mastino
16-11-2014, 09:20
che cosa dovrei notare in quel link ?beh dalle foto puoi intravedere il cablaggio.
PaulGuru
16-11-2014, 09:47
beh dalle foto puoi intravedere il cablaggio.
non si vede niente, il cavo non ho ancora capito se è staccabile
illidan2000
16-11-2014, 10:38
non si vede niente, il cavo non ho ancora capito se è staccabile
a me pare di no
IL Mastino
16-11-2014, 10:52
non si vede niente, il cavo non ho ancora capito se è staccabilehttps://www.youtube.com/watch?v=GWPb_E9Y9V0 qui si vede ma le 7.1 sono usb.
Krait907
17-11-2014, 17:59
salve ragazzi mi potete consigliare delle buone cuffie per la mia ps4 con un budget di 100 euro (valuto anche l usato)??
l uso principale sarebbero i FPS alla call of duty...
IL Mastino
17-11-2014, 21:01
salve ragazzi mi potete consigliare delle buone cuffie per la mia ps4 con un budget di 100 euro (valuto anche l usato)??
l uso principale sarebbero i FPS alla call of duty...io consiglio razer o steelseries per playstation.
Krait907
17-11-2014, 22:32
ho dato un occhio ai due siti e devo dire che le steel series dolby sono troppo costose,mentre le razer hanno un modello interessante che sono le kraken 7.1 chroma che sul sito ufficiale le fa pagare 99 euro l'unico dubbio che ho (che deriva dalla mia ignoranza) come fa a simulare il suono 7.1 senza una sorta di amplificatore esterno come ad esempio il DSS2 della turtle beach o il mixamp della astro?
IL Mastino
18-11-2014, 19:54
ho dato un occhio ai due siti e devo dire che le steel series dolby sono troppo costose,mentre le razer hanno un modello interessante che sono le kraken 7.1 chroma che sul sito ufficiale le fa pagare 99 euro l'unico dubbio che ho (che deriva dalla mia ignoranza) come fa a simulare il suono 7.1 senza una sorta di amplificatore esterno come ad esempio il DSS2 della turtle beach o il mixamp della astro?se la cuffia e una stereo virtualizzata basta mettere razer surround ed ecco fatto il surround e ti posso assicurare che razer surround va anche molto bene!
Krait907
18-11-2014, 22:18
se la cuffia e una stereo virtualizzata basta mettere razer surround ed ecco fatto il surround e ti posso assicurare che razer surround va anche molto bene!
ok ma razer sorround è un applicazione windows mentre a me le cuffie servono per la ps4.. mi sfugge qualcosa anche le cuffie ufficiali della PS4 cioè le gold sono 7.1 e sono senza ricevitore per virtualizzare il suono
IL Mastino
18-11-2014, 23:12
ok ma razer sorround è un applicazione windows mentre a me le cuffie servono per la ps4.. mi sfugge qualcosa anche le cuffie ufficiali della PS4 cioè le gold sono 7.1 e sono senza ricevitore per virtualizzare il suonoah allora se per ps4 è un'altro discorso ma se razer dice compatibili e 7.1 lo saranno di cosa ti preoccupi :)
xCraftazion
20-11-2014, 12:25
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per l acquisto di un Headset Wireless, dopo che le mie Ozone Attack hanno alzato bandiera bianca... :bsod:
Gli Headset che ho osservato sono i seguenti:
- Logitech G930
- Tritton Kunai
- Corsair Vengeance 2100
- Gioteck EX-06
- Sound Blaster EVO
Budget max 150 € (L uso sarà prevalentemente per Gaming)
La mia configurazione attuale è la seguente:
- Logitech X-540 5.1 Surround
- Scheda Audio Esterna "TERRATEC Aureon 7.1"
Discussione spostata dentro quella ufficiale
clo_mirc
24-11-2014, 11:46
Buongiorno a tutti, ho bisogno di farvi una domanda:
Sono un videogiocatore e attualmente ho delle Turtle Beach X41 wireless 5.1 che utilizzo con piacere su Xbox One tramite cavo ottico.
Ho assemblato da poco un PC e ho scelto una scheda madre con l'uscita ottica in modo da sfruttare il 5.1 anche su PC.
Tutto molto bello tranne il fatto che su console utilizzo il cavo collegato direttamente al controller (per il microfono) e invece su PC devo usare un cavo che vada direttamente sul case.
La mia domanda è:
Esistono delle cuffie completamente wireless (sia audio che microfono) compatibili sia con Xbox One che con PC spostando solo il cavo ottico?
Manderei in pensione le X41 e mi farei fare un regalo per Natale...
Grazie in anticipo
Salve, mi servirebbe un consiglio: tra qualche giorno arriva la Xonar Phoebus Solo. Attualmente ho un paio di cuffie con 32 ohm di impedenza e risposta massima di 108db. Leggendo il Thread (abbiate pazienza...son quasi 500 pagine) mi pare di aver capito che questa tipologia di cuffie non è il massimo con schede audio dotate di uscita pre amplificata. Un consiglio per un buon paio di cuffie dedicate al gaming (ed uso di TS3). Grazie in anticipo delle risposte.
SSLazio83
26-11-2014, 13:18
su amazon ci sono le kingston hyperx in offerta
ciao raga, con il blackfriday, da amazon ci sono le "Speedlink Medusa NX 5.1" a metà prezzo.....
ma per chi come me ha la scheda audio integrata, con il pc in firma,
potrei avere qualche problema?
Noterei delle differenze rispetto ad un paio di cuffie normali?!
io ora uso le Creative FATAL1TY.
Mionix Nash 20... opinioni?
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Mionix/news/nash_20/nash_20.jpg
ragazzi ero intenzionato a comprare delle nuove cuffie x giocare su pc , ero diretto su queste sennheiser pc 330 , cosa ne pensate ? in caso se avete consigli il mio budget è max 100 euro
Ciao! Io invece sono indeciso fra Razer Kraken, Steelseries Siberia v2 e Steelseries 7H.
Tra queste voi quale preferite?
ho le kave da circa 2 anni (soddisfattissimo) ma i padiglioni ormai sono alla frutta, non ne vendono di ricambio? Non riesco a trovarli....
Se dovessi cambiare cuffia cosa consigliereste? Le vorre 5.1 da attaccare direttamente alla mia scheda audio (Xonar D2) senza spendere uno sproposito..
Cm storm sirius a 99, come vi sembrano?
Io ho appena ordinato le Sennheiser G4ME ZERO, che ne pensate? Ho letto delle ottime impressioni su queste cuffie, ora però devo comperare una buona scheda audio per poterle sfruttare al massimo, con un amplificatore per la cuffia. Che scheda audio mi consigliate di prendere? Una scheda audio con DAC cosa ha in più e a cosa può servire?
sinergine
08-12-2014, 00:28
Avete qualche consiglio per un paio di cuffie da collegare alla tv? Budget 50/70 euro (se ne vale pena potrei anche arrivare a 100).
Queste potrebbero andare bene?
http://www.augustint.com/en/productmsg-1-45.html
Io ho appena pensionato le Kave e preso le AKG K240 e per ora mi sembra un buon acquisto. Mi servirebbe però un modo per farle rendere al meglio, quindi amplificarle e virtualizzare il 5.1 che con queste cuffie mi manca.
Ad oggi mi pare di capire che le soluzioni siano:
-scheda audio interna discreta con software di virtualizzazione
-scheda audio esterna (dongle o a parte)
Voi che mi consigliate?
Ciao a tutti, sto cercando una cuffia con queste caratteristiche:
-wireless
-5.1
-adatta al gaming e alla musica
sapreste consigliarmi qualche modello?
secondo voi per avere un buon prodotto quanto dovrei spendere ?
150 euro possono bastare?
Grazie
Hai comprato le zero oppure le one ?
Nel topic dici che hai preso le one, qui dici che hai preso le zero.. :confused:
Se hai preso le zero è normale che tu sia rimasto insoddisfatto: non sono il massimo, soprattutto da un punto di vista audiofilo.
Senza amplificazione sono totalmente senza corpo, sembra che il suono venga da due altoparlanti piccolini e posizionati lontano. Con una buona amplificazione sono un'altra cosa.. acquistano spina dorsale e mantengono quel sound stage con ampiezza sopra le righe. Restano in ogni caso cuffie così così per via del medio-basso arretrato... e gli alti un po' ovattati, come se cantassero con una mano davanti alla bocca.
Le one sono preferibili.. con dei buoni bassi e un medio caldo e presente.. ma anche qui niente di eccelso, a pari prezzo si ha di meglio tra le cuffie alta fedeltà.
Io ti consiglio una cuffia NON da gaming.
Ti piacciono i bassi?
Prendi qualcosa tra yamaha mt220, beyer dt770 32\80ohm oppure beyer dt990 pro.
Il microfono te lo prenderai a parte.
D'obbligo una scheda audio con amplificatore.. ma NON la SB Z..
L'amp non ha il gain regolabile, spara sempre "a palla" e con molte cuffie non avresti il rendimento giusto.
Se ti interessa, io in questi giorni ho comprato per curiosità (doveva essere un regalo per la mia fidanzata.....) la Xonar U3.
Definirla un gioiellino è riduttivo. Un rapporto qualità\prezzo spropositato.
Il suo amp ha 3 livelli di gain per cuffie da 32 a 150ohm di impedenza.
Non pilota certo le cuffie più ardue, ma per tutte le cuffie adatte al gaming è semplicemente perfetta.
Il miglioramento in dettaglio, corposità, volumi, sound stage rispetto all'audio integrato è NETTO. E non l'ho comparata con un audio integrato qualsiasi, ma con quello della mia Maximus Ranger che non è da buttare via.
Inoltre hai il dolby headphone e il pro logic II se vuoi il posizionale nei giochi\film. Le regolazioni non sono niente male e si hanno risultati soddisfacenti.. anche se il meglio per i giochi in spazi aperti ampi rimane il cmss3d.
Dacci un occhio a questa u3 che merita e costa veramente due soldi..
Ciao a tutti, qualcuno sa darmi avendole provate, indicazioni su come suonano le cuffie evidenziate, principalmente mi interessano le differenze tra le yamaha e le 990 pro, grazie mille.
Buonasera a tutti, scusate se scrivo di nuovo ma dopo un po' di ricerche ho le idee un pochino piu chiare.
Cerco delle cuffie over ear per uso gaming e per musica. Non importa che siano wireless ma siccome le vorrei usare anche fuori casa volevo un'estetica non troppo estrema e per questo avrei visto le Bose o le Sennheiser, unico problema e' che ( specialmente delle seclnde) ce ne sono un sacco di modelli e non so scegliere.
Sapreste aiutarmi?
Budget Max 250 euro
P.s. valuto anche altre marche purche' abbiano queste caratteristiche.
Salve avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di nuove cuffie da Gaming, adesso posseggo delle Sennheiser PC333D ma nemmeno dopo 1 anno il microfono gracchia :muro: :muro: ...avevo visto le razer kraken pro ma su dei test mic si sente un fruscio fastidioso quindi sono molto dubbioso...Il mio budget è circa 80-90 euro.
Alla fine il problema sarebbe il solo microfono..avevo pensato di prendere un microfono da tavolo ma non ne capisco nulla.
Grazie
Buonasera.
Mi consigliate per favore una cuffia gaming 5.1 da spendere 100-120 euro che faccia un bel lavoro?
La vorrei over ear e chiusa se possibile.
Se potreste essere cosi gentili da dirmi anche quale scheda audio abbinarci apprezzerei tantissimo.
Grazie a tutti
mauper71
14-12-2014, 21:38
Buonasera.
Mi consigliate per favore una cuffia gaming 5.1 da spendere 100-120 euro che faccia un bel lavoro?
La vorrei over ear e chiusa se possibile.
Se potreste essere cosi gentili da dirmi anche quale scheda audio abbinarci apprezzerei tantissimo.
Grazie a tutti
ciao ZANA41 ....prova a leggere qualche recensione su amazon per queste http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-pro ( :read: in fondo alla pagina linkata, trovi il manuale in ita) cuffia 5.1 reale, a filo e non wireless, completa di scheda audio chiamata SCU... Infatti, affinché si possa apprezzare l'effetto dolby, è importante che la fonte (dalla consolle alle tv ai decoder sat o dtt ecc) abbia un'uscita ottica - spdif ed una porta usb per il micro ....dalle recensioni, spettacolo garantito...io le ho acquistate ieri :D :D :D :D :D :D attenzione alla versione.... sono le Sharkoon X-Tatic PRO 5.1 Headband Headset ...spero di esserti stato utile...ciao
Io ho appena pensionato le Kave e preso le AKG K240 e per ora mi sembra un buon acquisto. Mi servirebbe però un modo per farle rendere al meglio, quindi amplificarle e virtualizzare il 5.1 che con queste cuffie mi manca.
Ad oggi mi pare di capire che le soluzioni siano:
-scheda audio interna discreta con software di virtualizzazione
-scheda audio esterna (dongle o a parte)
Voi che mi consigliate?
Nessuno mi sa consigliare?
Come budget non vorrei andare oltre le 100 euro.
mauper71
15-12-2014, 06:41
Nessuno mi sa consigliare?
Come budget non vorrei andare oltre le 100 euro.
ciao MIKO...ho letto i tuoi post...avendo una cuffia da studio ed una bassed, anch'io ero nella tua stessa situazione prima di decidere di acquistare la Sharkoon X-Tatic PRO 5.1 (cuffia 5.1 reali completa di dongle) ...se ti puo essere di aiuto, avevo preso in considerazione questo TURTLEBEACH Adattatore DSS2 Dolby ...non dovrebbe essere male
ciao MIKO...ho letto i tuoi post...avendo una cuffia da studio ed una bassed, anch'io ero nella tua stessa situazione prima di decidere di acquistare la Sharkoon X-Tatic PRO 5.1 (cuffia 5.1 reali completa di dongle) ...se ti puo essere di aiuto, avevo preso in considerazione questo TURTLEBEACH Adattatore DSS2 Dolby ...non dovrebbe essere male
Grazie della risposta.
Dato che le cuffie le ho appena prese, escluderei di prenderne un altro paio. Non conoscevo quel modello delle Sharkoon, ma ho scelto le cuffie attuali seguendo i pareri che ho trovato, quindi stereo di qualità piuttosto che 5.1 reali con più driver per cuffia anche perché con le Roccat Kave non mi sono trovato benissimo (anche se il 5.1 non era male).
Quindi per forza il 5.1 devo ottenerlo o con una scheda audio interna oppure con una esterna. Provo a dare un'occhiata a quello che mi hai postato. Nel frattempo spero di ricevere altri pareri perché ero convinto che molti avessero una configurazione simile (stereo + 5.1 virtualizzato) dato che è spesso la scelta consigliata.
mauper71
15-12-2014, 20:32
Grazie della risposta.
Dato che le cuffie le ho appena prese, escluderei di prenderne un altro paio. Non conoscevo quel modello delle Sharkoon, ma ho scelto le cuffie attuali seguendo i pareri che ho trovato, quindi stereo di qualità piuttosto che 5.1 reali con più driver per cuffia anche perché con le Roccat Kave non mi sono trovato benissimo (anche se il 5.1 non era male).
Quindi per forza il 5.1 devo ottenerlo o con una scheda audio interna oppure con una esterna. Provo a dare un'occhiata a quello che mi hai postato. Nel frattempo spero di ricevere altri pareri perché ero convinto che molti avessero una configurazione simile (stereo + 5.1 virtualizzato) dato che è spesso la scelta consigliata.
leggendo vari forum, l'opzione di virtualizzare il suono in una cuffia stereo di qualità è sicuramente la più consigliata...magari, se riuscirai a trovare quello che ti interessa (e mi auguro di si) mi piacerebbe leggere le tue considerazioni ;) ...ciao ed a presto :D
leggendo vari forum, l'opzione di virtualizzare il suono in una cuffia stereo di qualità è sicuramente la più consigliata...magari, se riuscirai a trovare quello che ti interessa (e mi auguro di si) mi piacerebbe leggere le tue considerazioni ;) ...ciao ed a presto :D
Il fatto è che non me ne intendo molto, per ora mi accontento di fare un passo successivo verso il miglioramento, e magari prendere qualcosa che mi possa durare a lungo.
Vorrei prima capire se concentrarmi su una scheda audio interna, valutando i costi, o su una esterna, valutando lo spazio. E soprattutto quanta differenza c'è tra le due soluzioni. Quella esterna se dotata anche di controllo del volume non sarebbe male, ma sarebbe il meno.
Ci sono veramente fin troppi prodotti.
mircocatta
16-12-2014, 10:14
ciao a tutti!
fascia massima 160€, cuffie 5.1 per gaming...cosa consigliate? cercavo 5.1 reali, da collegare alla mia xfi che ha le uscite analogiche
vengo da delle roccat kave da cui ho avuto una Buona/cattiva esperienza
buona perchè le cuffie erano fantastiche, ma il microfono si è rotto dopo 10 giorni
illidan2000
16-12-2014, 10:18
Coolermaster sirus
mircocatta
16-12-2014, 11:08
Coolermaster sirus
sto leggendo in giro e non riesco a capire che è collegabile al pc tramite usb o ha i cavi per front rear centre sub+ microfono analogici (che è quello che mi servirebbe)
domanda: secondo voi se tra la scheda audio del pc e le cuffie ci metto una piccola prolunga (per non mettere tutte le volte il jack dietro al pc) perdo qualità?
esistono in commercio cavetti maschio/femmina simili??
Grazie
Lord_Leo
17-12-2014, 09:00
Ciao a tutti! Torno a chiedervi aiuto:
sto cercando delle cuffie wireless (non ho enormi pretese, ma preferisco orientarmi verso qualcosa che abbia un buon rapporto qualità prezzo) da poter attaccare alla TV per vedermi qualche film.
Mi servirebbe che fossero vendute a coppie o, quantomeno, che sia facile sintonizzare un'altro paio di cuffie alla stessa centralina in modo da potermi vedere i film con la mia compagna senza che i vicini rompano i cosidetti!
Fascia di prezzo 100-150€ ma sono aperto anche a piccole variazioni di costo.
Grazie!
alexxx19
17-12-2014, 10:40
ciao ragazzi
senza aprire una nuova discussione, mi attacco a questa per chiedervi:
ho da poco aggiornato il pc, quindi volevo anche aggiornare il mio sistema 5.1 che non risulta altrimenti all' altezza
però poi ho pensato che ad inizio anno arriverà la mia primogenita quindi non so quanto sfrutterei il mio impianto
pensavo quindi di buttarmi sulle cuffie, però non avendole mai provate prima, sono un pò scettico, soprattutto per un uso di un paio d' ore continuativo
voi che mi consigliate? mi butto in questo nuovo mondo?
non vorrei spendere più di 60-70 eur per delle cuffie che siano anche abbastanza comode
come scheda audio ho una x-fi extreme music
Ho da poco acquistato delle Sennheiser G4ME ZERO da utilizzare sul 2° PC. Abituato alle Astro A40 con le quali mi sono sempre trovato più che bene, ora con queste Sennheiser devo dire che il salto è notevole, delle cuffie veramente di qualità. Il costo non è dei minori, per giunta affinchè suonino a dovere, ho dovuto sostituire la scheda audio e prendere una Essence STX II che integra un amplificatore per cuffie, altri 200 eurozzi. Comunque alla fine il miglioramento è enorme e mi aspetto ulteriori miglioramenti dopo che avrò terminato il rodaggio dei driver.
alzavara
02-01-2015, 11:45
Ciao a tutti
Ho chiesto nel thread generico delle cuffie e mi hanno indirizzato qui, spero voi possiate aiutarmi.
Avrei bisogno di un consiglio: dovrei prendere un paio di cuffie stereo wireless per mio padre.
Dovranno essere attaccate direttamente al televisore per un uso a 360 gradi, soprattutto film.
Budget intorno ai 50/60 euro; so che non e' molto, anzi, mi basta una cuffia "onesta". Ho dato un'occhiata alle sennheiser rs 120 e 110.
Cosa ne pensate? Alternative? Se avessero una base di ricarica sarebbe molto meglio.
Vi ringrazio
sumuschittu
13-01-2015, 06:19
Ciao, sarei interessato ad acquistare delle cuffie il cui uso sarà solo esclusivamente gaming.
Premetto che gioco su pc e come scheda audio ho un asus phoebus, non mi interessano cuffie wireless o simili.
Grazie in anticipo.
sumuschittu
13-01-2015, 06:20
Il mio budget è 100€
illidan2000
13-01-2015, 08:55
Il mio budget è 100€
guarda se ti piacciono le Coolermaster Sirus
sumuschittu
13-01-2015, 13:32
guarda se ti piacciono le Coolermaster Sirus
non sono affatto male ma stanno a 130 e+
illidan2000
13-01-2015, 13:47
non sono affatto male ma stanno a 130 e+
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_coolermaster_sirus.aspx
http://it.bestshopping.com/search.php?q=cooler+master+sirus+s&cerca=Cerca&r=1&marca=&categoria=&grid=0&tiny=0
100 euro...
la versione S (che costa meno, ma non la trovi facilmente) è quella che non ha la scheda integrata, e a te potrebbe pure andare bene, visto che la utilizzeresti solo con la tua phoebus.
la versione full è più "flessibile", e consente di essere utilizzata anche non avendo alcuna scheda audio (tipo le logitech g35)
la versione C è invece una 2.2; non la conosco bene
sumuschittu
13-01-2015, 13:58
se riesco a trovare la versione s le prendo al volo... alzando un pò il budget (+50€) a cosa potrei puntare?
sumuschittu
13-01-2015, 13:59
come sono queste?
http://www.astrogaming.de/a40-headset/A40-HEADSET-ASTRO-GEN2-PC.html?dwvar_A40-HEADSET-ASTRO-GEN2-PC_color=charcoal
EDIT: com'è che non riesco a cancellare il post?
E' da un po' che medito l'acquisto.
Non se se scegliere delle wireless o con cavo.
C'è differenza tangibile di qualità audio con o senza cavo?
Budget 200 euro circa.
Le userei principalmente su PS4 e XBOXONE, ma saltuariamente anche su PC.
Consigli sulla base di vostre esperienze?
Ho da poco acquistato delle Sennheiser G4ME ZERO da utilizzare sul 2° PC. Abituato alle Astro A40 con le quali mi sono sempre trovato più che bene, ora con queste Sennheiser devo dire che il salto è notevole, delle cuffie veramente di qualità. Il costo non è dei minori, per giunta affinchè suonino a dovere, ho dovuto sostituire la scheda audio e prendere una Essence STX II che integra un amplificatore per cuffie, altri 200 eurozzi. Comunque alla fine il miglioramento è enorme e mi aspetto ulteriori miglioramenti dopo che avrò terminato il rodaggio dei driver.
Adocchiate anche io ma io uso giocare spesso su ps4 e xboxone. Aspetto altri pareri qui.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero.
Legolas84
21-01-2015, 14:17
Mi servirebbe un paio di cuffie da game.... stavo pensando alle Turtle Beach Z60.... il budget su cui volevo stare è appunto 100 euro....
Cosa ne pensate???? :)
La cosa che mi piace è che non richiedono software aggiuntivi....
Legolas84
21-01-2015, 21:19
bon, allora io le acquisto.... su eprezzo c'è la spedizione gratis fino alle 24 di stasera.... spero di fare una buona scelta.
So che Turtle Beach è sempre stato un ottimo marchio e le rece mi paiono positive.
Fabius85
27-01-2015, 22:02
Salve a tutti, sono in cerca di un paio di cuffie over-ear wireless di fascia alta, prettamente da gaming ma anche per ascolto musica, e (molto) preferibilmente con microfono invisibile.
Per ora sono riuscito a trovare con queste caratteristiche solo le SoundBlaster EVO ZxR, solo che a riguardo ho letto recensioni non troppo negative ma nemmeno entusiastiche, e visto il prezzo, non vorrei fare un acquisto sbagliato. Di buono hanno anche la possbilità di collegarsi a dispositivi mobili (tramite bluetooth) oltre che al PC, ma non è indispensabile.
In giro ho trovato citate quasi ovunque le Sennheiser (ad esempio le PC 363D), ma sono tutte con microfono a vista (e passi, se la qualità è eccezionale), ma sono anche tutte wired, per lo meno quelle da PC, e quelle che non sono wired o sono cuffie da dispositivi mobili oppure sono prive di microfono (tipo le RS 180).
Ho visto le Corsair Vengeance 2100 e le Logitech G930 (che per inciso trovo piuttosto brutte) ma in entrambi i casi sono con microfono a vista.
Ho visto le Astro A50 di cui ho letto ottime recensioni a livello di qualità audio, ma, a parte il fatto che costano abbastanza rispetto alle SB EVO ZxR e che purtroppo hanno anche queste il microfono a vista, ho letto anche di difetti tipo pairing che fallisce e che costringe ad attendere che si scarichino le batterie per rieffettuarlo.
Ho visto qualche modello delle TurtleBeach, ma wireless e con microfono invisibile ce n'è solo uno da 300 €, e non so nemmeno se sia compatibile con i PC visto che è dichiarato per PS4, PS3 e mobile gaming (parlo dell'elite 800).
Quindi, cosa mi consigliate viste le esigenze descritte all'inizio? SoundBlaster? O ci sono alternative migliori sulla fascia 150-250 €?
hermanss
04-02-2015, 23:17
Ciao :)
Quali cuffie mi consigliate per visione film, musica e un po' di gaming con un budget < 50 €.
Mi potete consigliare più alternative?
Grazie a tutti :)
hermanss
05-02-2015, 21:43
up
salve ragazzi un buon programma per la virtualizzazione 5.1?? cosa posso usare?
mi rispondo da solo...sembra che razer surround sia il migliore :)
Krait907
06-02-2015, 17:09
ho appena trovato le astro a30 da mediamondo a 59.90 euro!! inutile dire che le ho tirate su subito!!
illidan2000
06-02-2015, 17:14
ho appena trovato le astro a30 da mediamondo a 59.90 euro!! inutile dire che le ho tirate su subito!!
come ti trovi?
Krait907
06-02-2015, 17:30
Permetto che non sono un esperto. Le cuffie sono abbastanza comode,i padiglioni che poggiano sulla orecchio sono morbidi,mentre la qualità costruttiva non é eccelsa... Qualità audio più che buona anche la direzionalità è molto chiara.
Un piccoli dettaglio il cavo ottico non entra benissimo dentro la ps4 basta un minimo per staccarlo é normale???
PaulGuru
07-02-2015, 08:43
Ho da poco acquistato delle Sennheiser G4ME ZERO da utilizzare sul 2° PC. Abituato alle Astro A40 con le quali mi sono sempre trovato più che bene, ora con queste Sennheiser devo dire che il salto è notevole, delle cuffie veramente di qualità. Il costo non è dei minori, per giunta affinchè suonino a dovere, ho dovuto sostituire la scheda audio e prendere una Essence STX II che integra un amplificatore per cuffie, altri 200 eurozzi. Comunque alla fine il miglioramento è enorme e mi aspetto ulteriori miglioramenti dopo che avrò terminato il rodaggio dei driver.
il cavo della G4me si stacca ?
hermanss
07-02-2015, 19:58
Ciao :)
Quali cuffie mi consigliate per visione film, musica e un po' di gaming con un budget < 50 €.
Mi potete consigliare più alternative?
Grazie a tutti :)
Anche se costano un po' di più del mio budget, cosa ne pensate delle TDK ST 750?
Vale la pena spendere qualcosa in più?
Grazie :)
hermanss
08-02-2015, 23:50
up :cry:
Dr.FrankenHouse
15-02-2015, 10:26
Ciao a tutti,
dovrei regalare un paio di cuffie+microfono ai dei ragazzetti di 13 anni che si stanno avvicinando al mondo dei game online (in pratica devo giocare con loro e tramite teamspeak spiegargli tutto -.- ).
Visto che sono 2 terroristi (distruggono tutto) non vorrei spendere più di 30€ (euro più,euro meno). Se possibile con attacco USB e non i 2 jack da 3,5".
Consigli?
SimoneDragon
23-02-2015, 06:54
10 giorni fa ho cambiato cuffie Logitech G430 ( venivo Gamecom 780 della Plantronics ) , cuffia si sente benissimo......... pero' il problema e' che mi viene da far male alle orecchie....... ( gioco magari anche 2 ore di fila CS )
Avete riscontroto anche voi un problema simile ???
vincenzo9891
24-02-2015, 08:34
salve a tutti, sono indeciso se prendere delle logitech g930, delle razer kraken 7.1 chroma o delle sennheiser pc333d. Qualcuno ha avuto esperienze con queste cuffie o può indicarmi il modello migliore? grazie
iacopo84
08-03-2015, 09:37
Ciao ragazzi, mi sono state regalate, per il compleanno, delle cuffie tritton pro+ 5.1 con decoder esterno.
Io possiedo una phoebus, vorrei sapere se devo bypassare il decoder esterno delle cuffie, e collegarle direttamente alla phoebus, oppure se devo collegare le cuffie al decoder e poi il decoder alla scheda.
Grazie per l'aiuto....
ragazzi mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un paio di cuffie per giocare e ascoltare musica. Da un mio amico ho provato le Logitech G35 e non mi sono trovato male, molto comode e l'audio mi ha sorpreso, guardando però sul sito Logitech ho visto la versione wireless G930, esteticamente sono identiche alle G35, ma non so se sono uguali anche come qualità audio, qualcuno le ha provate? l'assenza del filo mi sarebbe molto comoda, ma non vorrei che poi si perde tanto in qualità
se poi avete altri modelli da consigliarmi sono tutto orecchi
Giant Lizard
09-03-2015, 19:16
ciao, sapete consigliarmi delle cuffie 5.1 per pc che isolino bene il rumore esterno?
Se poi funzionano oltre che col PC anche con le console (Xbox 360 e PS4 possibilmente) sarebbe l'idealissimo :)
No ho problemi di budget (però vabbè, 500€ per delle cuffie non li spendo ovviamente :D )
christiancabras
11-03-2015, 10:36
ciao, sapete consigliarmi delle cuffie 5.1 per pc che isolino bene il rumore esterno?
Se poi funzionano oltre che col PC anche con le console (Xbox 360 e PS4 possibilmente) sarebbe l'idealissimo :)
No ho problemi di budget (però vabbè, 500€ per delle cuffie non li spendo ovviamente :D )
Le cuffie che isolano meglio in assoluto sono quelle con la soppressione elettronica del rumore. Ci sarebbe il modello della Perixx che ha questa funzione ma sono stereo con uscite jack. Hanno incorporato nel filo una centralina che oltre ad attivare la soppressione elettronica attiva anche la funzione di surround virtuale; la centralina funziona collegandola via usb.
In questo caso essendo stereo sarebbero utilizzabili sol col pc ma potresti sfruttare la connessione ottica per le console tramite la centralina esterna Audio Gear 5.1.
Ovviamente avresti un bel pò di fili per tutto questo collegamento.
dovrei prendere un paio di cuffie per gaming su pc
mi stavo orientando sulle steelseries siberia v2 ma non riesco a capire come viene gestito il sorround, se presente.
mi pare di capire che ci sono due modelli in commercio, con scheda usb e con il solo jack 3.5
vorrei abbinarle alla scheda integrata della motherboard (in firma) senza troppi sbattimenti e ottenere un discreto surround anche virtuale, è indifferente basta che si sentono i passi/rumori specie negli fps
oppure consigliate altri modelli sempre sulla stessa fascia di prezzo (<=100€)?
Giant Lizard
17-03-2015, 20:47
Le cuffie che isolano meglio in assoluto sono quelle con la soppressione elettronica del rumore. Ci sarebbe il modello della Perixx che ha questa funzione ma sono stereo con uscite jack. Hanno incorporato nel filo una centralina che oltre ad attivare la soppressione elettronica attiva anche la funzione di surround virtuale; la centralina funziona collegandola via usb.
In questo caso essendo stereo sarebbero utilizzabili sol col pc ma potresti sfruttare la connessione ottica per le console tramite la centralina esterna Audio Gear 5.1.
Ovviamente avresti un bel pò di fili per tutto questo collegamento.
Si, non sarebbe proprio il massimo in effetti. Qualcosa di meglio non c'è? Di vero 5.1? Non ho problemi di budget (vabbè, 1000€ non li voglio spendere comunque).
PS: dimenticavo. Non sarebbe male se avessero anche il microfono incorporato
Giant Lizard
21-03-2015, 19:19
Si, non sarebbe proprio il massimo in effetti. Qualcosa di meglio non c'è? Di vero 5.1? Non ho problemi di budget (vabbè, 1000€ non li voglio spendere comunque).
PS: dimenticavo. Non sarebbe male se avessero anche il microfono incorporato
up! :/
cinghiaIe
22-03-2015, 22:44
Salve, ho intenzione di prendere un paio di In Ear. Le userei soprattutto con l'iBasso DX50.
Ascolto Rock alla Neil Young, Nick Cave, Springsteen; gruppi come Cure e Joy Division; il pop più raffinato alla Cocteau Twins e Belle and Sebastian; Metal estremo, Death e Black soprattutto e Musica Classica, in particolare dell'800.
Il mio budget è sui 100 euro e ho individuato 4-5 modelli:
- HiFiMan Re-400
- RHA MA-750i
- Shure SE215
- Brainwavz R3
- Sennheiser Momentum in Ear
La mia prima scelta erano le Re-400, ma sul forum di Head Fi ho letto parecchi feedback negativi sull'accoppiata con l'iBasso.
Voi cosa scegliereste? Accetterrei volentieri anche ulteriori suggerimenti.
Fatal Frame
23-03-2015, 10:59
edit
Buongiorno a tutti ..
mi servirebbe un consiglio su che cuffie 5.1 abbinare ad una Sonar DX .. ho letto molto della discussione ma sono talmente tante pagine che mi sono incartato! :D
Grazie a tutti
EDIT
ad esempio se collego queste http://en-de.sennheiser.com/pc-gaming-headset-g4me-zero alla Sonar DX riuscirò ad ottenere un 5.1 o 7.1 in cuffia (anche se stereo), corretto?
.DeepRed.
10-04-2015, 14:19
raga il miglior paio di cuffie da gaming per circa 50€?
christiancabras
11-04-2015, 19:05
[QUOTE=.DeepRed.;42355439]raga il miglior paio di cuffie da gaming per circa 50€?[/QUO
Io ne ho svariate paia e ti posso dare un parere esclusivamente personale:
50 euro o giù di li...
Superlux HD-681 Evo
Cuffie stereo per uso generico (film, gioco, musica) con connessione jack 3.5
Genius Cavimanus
specifiche per gaming. Connessione usb e software per attivazione surround virtuale. Sono dotate anche di interruttore per attivazione bassi vibranti.
Tieni presente che le superlux costano intorno ai 50 euro ma suonano come cuffie da 150/200 euro grosso modo
Le cavimanus per musica e film non sono proprio il massimo ma è una prerogative di cuffie prettamente gaming. Poi ovviamente puoi usarle anche per quello ma non aspettarti una riproduzione audio soddisfacente. in ogni caso tra le varie cuffie GAMING che possiedo (5 paia) sono le mie preferite sia per comodità, estetica e funzionalità.
Ciao
.DeepRed.
11-04-2015, 22:54
ah si le superlux le sentii già un pò ti tempo fa...ma per il surround? va bene attivarlo sulle superlux e sfruttarle meglio per il gaming?
Ciao!
E' da tempo che penso di cambiare le mie AKG K550, che sto cominciando ad odiare a morte.
Avrei bisogno di un consiglio per delle cuffie che valgano qualcosa in più in termini di qualità di suono, che vorrei più equilibrato possibilmente; inoltre cerco una cuffia che limiti le sibilanti, perché con queste cuffiacce di AKG sento tantissime sibilanti fastidiose.
Non mi importa se sono cuffie chiuse o aperte.
Uso il pc per ascoltare musica, corredato da un amplificatore TEAC. Attualmente purtroppo non posso dirvi la sigla dell'amplificatore.
Budget: 190-200 euro o qualcosina in più. Meno di 300 comunque, ecco.
Ho sbagliato topic mi sa, sorry!
Ciao. Cercavo una cuffia 7.1 virtual usb con schedina separta e jack separati ho visot solo la Logitech G430 per adesso mi potete consigliare altre marche per 60€ grazie.
MoonShadow
26-05-2015, 18:02
Premetto che nn sono un esperto. Io ho la scheda audio della mia scheda madre z77 pro extreme 4 e ho intenzione di comprare le speedlink medusa 5.1, ma ho visto che ci sn due modelli: usb e jack. Quale mi conviene comprare?
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Al momento ho delle Sennheiser PC 350, suonano ancora bene, ma i cuscinetti sono oramai conciati da buttar via.
Stavo valutando la possibilità di prendere delle nuove cuffie che siano almeno alla pari, mi consigliate i modelli G4me One e G4me Zero?
Principali differenze tra i 2?
Ciao ragazzi, come scritto anche nel thread delle schede audio vorrei procedere ad un upgrade audio del mio pc prendendo scheda audio e cuffie (attualmente ho integrata e cuffie entry level).
Ho capito che la soluzione migliore sarebbe cuffie stereo e mic separato e a me piace molto l'idea, considerando che ascolto molta musica e userei le cuffie più per quello che per il gaming (quindi vorrei comunque cuffie stereo e con jack).
Il mio dubbio però, e qui mi rivolgo a voi "gamer", è in merito al microfono, fin'ora ho letto solo dello zalman (che però non sembra una buona scelta) e l'altra soluzione con mic applicabile su ogni cuffia (di cui però non conosco la qualità e comunque i tempi di attesa sono alti).
Per chi di voi ha adottato questa soluzione, cosa usate per Team Speak (o software simili)? Rimane una valida soluzione (cuffie e mic separati), considerando che in ambito gaming userei quasi costantemente il microfono (perchè sto collegato in TS) o rischio di avere problemi e pentirmi dell'acquisto?
Considerando la scheda audio che mi hanno suggerito (sound blaster z o xonar u7) avrei un budget residuo di circa 80-90€ per le cuffie, eventualmente aumentabile di poco in caso di valide alternative (mi rendo conto che per cuffie stereo servirebbe anche di più ma al momento non posso).
Cosa mi suggerite?
P.S. cuffie possibilmente chiuse e circumaurali, anche se non sono parametri vincolanti nella scelta
Al momento ho delle Sennheiser PC 350, suonano ancora bene, ma i cuscinetti sono oramai conciati da buttar via.
Stavo valutando la possibilità di prendere delle nuove cuffie che siano almeno alla pari, mi consigliate i modelli G4me One e G4me Zero?
Principali differenze tra i 2?
Se guardi su ebay, trovi i cuscinetti di ricambio x le pc350 ;)
powervolume
18-08-2015, 17:00
Salve a tutti ragazzi vorrei un consiglio per acquistare delle cuffie 5.1 o 7.1 reali e non virtuali su amazon badget 150 euro.
ciao a tutti, in che negozio online posso trovare le Zalman ZM-RS6F+M ?
grazie :fagiano:
Darth Gabry
28-08-2015, 07:15
Buongiorno ragazzi, mi sono deciso a comprare delle nuove cuffie e sono un profano completo per quanto riguarda l'audio.
Siccome il pc lo uso per tutto, gioco molto, ascolto musica e guardo film, che cuffia conviene scegliere? Siccome sono interessato anche al Sorround per i film e giochi non so veramente dove sbattere la testa. Ho sempre pensato che musica e giochi non vadano d'accordo insieme.
Ho anche notato che tutti comunque puntano ad una scheda audio PCI e a cuffie con i Jack.
Vi sarei davvero grato se riusciste ad aiutarmi. Sono rimasto deluso dalla Razer che come un pollo ho dato retta a mio (vero) cugino che le ha e quindi voglio recedere al più presto.
phendragon
30-08-2015, 18:26
Ragazzi ho preso delle nuove cuffie : Monster Game MVP EA Sports Cuffie Gaming On Ear White non riesco a reperire una informazione però. Quanto è lungo il cavo delle suddette cuffie? qualcuno lo sa?
ma queste Superlux HD681 EVO sono tanto grandi? io ho la testa un pò piccola :( non hanno il regolatore della misura?
Mars4ever
09-09-2015, 17:44
Scusate la domanda forse ingenua ma non posso leggere 462 pagine. Come fanno intrinsecamente delle cuffie ad avere più di due canali, e i bassi? È da parecchio che ho questo dubbio esistenziale che non mi so spiegare.
illidan2000
09-09-2015, 23:21
Scusate la domanda forse ingenua ma non posso leggere 462 pagine. Come fanno intrinsecamente delle cuffie ad avere più di due canali, e i bassi? È da parecchio che ho questo dubbio esistenziale che non mi so spiegare.
ce ne sono di due tipi.
Tipo A) Hanno fisicamente delle casse, molto piccole (2mm), disposte in modo particolare all'interno di grossi padiglioni. Questo è il vero surround, fisicamente e realmente un 5.1
Tipo B) Sono normali casse stereo, che simulano via software il suono surround. Hanno grossi "driver", tipicamente da 40mm. Le migliori da 50mm
Il tipo A sono molto rare, e sono buone unicamente per giochi e film.
Il tipo B ormai la fanno da padrona, e praticamente non fanno rimpiangere il tipo B, inoltre vanno bene anche per la musica
Mars4ever
10-09-2015, 00:26
Questo è il vero surround, fisicamente e realmente un 5.1Ho capito però c'è ancora qualcosa che non mi torna: in questo modo al massimo si possono avere dei diffusori laterali davanti e dietro, ma ne manca per forza uno centrale né tantomeno possono riprodurre i bassi. Non sarebbe più corretto parlare di 4.0?
illidan2000
10-09-2015, 09:09
Ho capito però c'è ancora qualcosa che non mi torna: in questo modo al massimo si possono avere dei diffusori laterali davanti e dietro, ma ne manca per forza uno centrale né tantomeno possono riprodurre i bassi. Non sarebbe più corretto parlare di 4.0?
No, poiché sono 3 casse per cuffia... Il centrale fa anche da sub mi pare
Mars4ever
10-09-2015, 18:19
Sì ma le cuffie possono produrre bassi che fanno tremare tutta la stanza come quelli di un subwoofer? Ovvio che no!
illidan2000
10-09-2015, 19:23
Sì ma le cuffie possono produrre bassi che fanno tremare tutta la stanza come quelli di un subwoofer? Ovvio che no!
ovviamente no, ma se c'è una cassa ad essa adibita, per game è ok...
Penso che nessuna cuffia gaming abbia chissà quali bassi!
filifirenze
16-09-2015, 14:03
Chiedo subito scusa se non è il luogo giusto per la domanda :-|
Mi potreste consigliare un ampli portatile per le mie cuffie AKG619 le uso sopratutto con l'IPHONE 5s. A dire il vero si sente discretamente, ma vorrei un suono un pò più spinto a livello di potenza e bassi. budget sui 100 eurini
Grazie mille :)
QuintoDan
18-09-2015, 11:06
Buongiorno a tutti, ho letto molte discussioni riguardo cuffie da gaming per pc e ps3.
e sono giunto alla conclusione che una di queste tre sarà la mia.
la domanda che voglio fare è una:
Quale secondo le vostre esperienze risulterebbe la migliore tra queste?
turtle beach tbs 3230 px22 (64,90)
http://www.amazon.it/Turtle-Beach-TB...ct_top?ie=UTF8
sennheiser u320 (80)
http://www.amazon.it/Sennheiser-320-...ct_top?ie=UTF8
Sharkoon X-Tatic Pro (125,61)
http://www.amazon.it/Sharkoon-X-Tati...ds=x-tatic+pro
in pratica provengo dalle sony 7.1 virtual surround, ottime nel complesso ma ormai decedute o quasi....
ora non vorrei rifarmi le wifi per tanti motivi! e optavo in primis per le x-tatic sulle sennheiser con px22 all'ultimo posto... questa idea me la sono fatta leggendo diverse recensioni... ma il dubbio mi resta.
vale la pena spendere questi soldi in più per le x-tatic o le sannheiser hanno la stessa resa, o sbaglio tutto e le px22 sono migliori e meno costose di tutte?
a parer mio (profano) preferirei la x-tatic
aiutooooo.....
The Witcher
22-09-2015, 12:21
Salve!
Sto cercando delle informazioni su delle cuffie 7.1 che, in futuro, vorrei acquistare.
1 - Che caspio vuol dire headset?
2 - Visto che NON sto cercando delle cuffie economiche, che cuffie mi consigliate (possibilmente delle 7.1. Sempre la mia scheda audio le supporta)?
3 - Che modello mi consigliate?
4 - Parliamo del budget. Considerato che è un acquisto futuro, sparate pure l'inverosimile.
Attualmente uso delle Sennheiser Hd 558. Scheda Tecnica delle cuffie, qui:
http://en-de.sennheiser.com/audio-headphones-high-end-hd-558
Grazie
Saluti!
Salve!
Sto cercando delle informazioni su delle cuffie 7.1 che, in futuro, vorrei acquistare.
1 - Che caspio vuol dire headset?
2 - Visto che NON sto cercando delle cuffie economiche, che cuffie mi consigliate (possibilmente delle 7.1. Sempre la mia scheda audio le supporta)?
3 - Che modello mi consigliate?
4 - Parliamo del budget. Considerato che è un acquisto futuro, sparate pure l'inverosimile.
Attualmente uso delle Sennheiser Hd 558. Scheda Tecnica delle cuffie, qui:
http://en-de.sennheiser.com/audio-headphones-high-end-hd-558
Grazie
Saluti!
Headset significa semplicemente cuffia + microfono
Hai gia delle ottime cuffie. Non vedo motivi validi per cambiarle se hai gia una scheda audio decente. Sfatiamo un mito: l'audio 5.1 è una pacconata che non serve a niente. Io ho avuto le logitech g930 le corsair vengance le roccat e le astro a50 ... al confronto di una BUONA cuffia stereo fanno schifo. La spazialità del suono dipende dal soundstage che offrono le cuffie, tutto il resto sono baggianate per vendere porcherie costose. Tieniti le tue senheiser e accoppiaci un buon microfono. Sei promosso.
The Witcher
23-09-2015, 10:49
Ok, grazie mille!
Allora devo trovare un buon microfono (quello che ho è della soni. No, non ho sbagliato. Finisce proprio con la i :asd: )
Bingo Bongo
26-09-2015, 09:01
quindi secondo voi nella stessa fascia di prezzo sono meglio le sirus o le hd558?
musica col PC non ne ascolto, come scheda audio ho una soundblaster z
utilizzo gaming, non ci ascolto musica
Caio a tutti! Avrei bisogno di una dritta....:D
Vorrei acquistare un paio di cuffie, nulla di che un prodotto di medio livello intorno ai 50/70 euro, ma ho bisogno di un chiarimento!
Come scheda audio ho una esterna la asus XONAR U3, collegata, con uscita ottica ad un impianto 5.1.
Allora, se volessi acquistare delle cuffie con il jack, dovrei:
a) o scollegare l'impianto 5.1 per attaccare i due spinotti di cuffia e microfono...oppure:
b) "appoggiarmi" alla scheda audio integrata una realteak.
Altra soluzione, delle cuffie USB, così potrei usare cuffie, microfono, e impianto 5.1.
Quale sarebbe la soluzione più logica e più fattibile?
Riguardo alle logitech g230 ( usb)? oppue le 4GAMERS BATMAN STREO GAM. HEADSET però con jack3.5
Grazie!!
Gabryely78
29-09-2015, 20:52
Sera ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, devo prendere un paio di cuffie con microno urgentemente perchè le mie corsair prese 5 anni fa sono partite, le userò principalmente per gaming e il mio tetto massimo di spesa è di 50 euro, so che sono pochi ma in questo momento non posso di più. Grazie a tutti
Ps: dimenticavo....le vorrei usb
Sera ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, devo prendere un paio di cuffie con microno urgentemente perchè le mie corsair prese 5 anni fa sono partite, le userò principalmente per gaming e il mio tetto massimo di spesa è di 50 euro, so che sono pochi ma in questo momento non posso di più. Grazie a tutti
Ps: dimenticavo....le vorrei usb
Sono uscite da poco le nuove Turtle Beach entry level, costano 45 euro e sono disponibili in tre versioni per PC, PS4 e X1 (Ear Force Recon 50/50P/50X).
Ciao
Gabryely78
30-09-2015, 12:29
Sono uscite da poco le nuove Turtle Beach entry level, costano 45 euro e sono disponibili in tre versioni per PC, PS4 e X1 (Ear Force Recon 50/50P/50X).
Ciao
Ciao e grazie per la risposta, ho visto sul sito che ci sono un po' di modelli quale esattamente mi consigli? Grazie
ok trovata è questa vero?
http://www.turtlebeach.com/product-detail/pc-headsets/ear-force-recon-50/800
mi sono accorto che non sono usb quindi devo scartarle :(
Ciao e grazie per la risposta, ho visto sul sito che ci sono un po' di modelli quale esattamente mi consigli? Grazie
ok trovata è questa vero?
http://www.turtlebeach.com/product-detail/pc-headsets/ear-force-recon-50/800
mi sono accorto che non sono usb quindi devo scartarle :(
Perché le vuoi usb ?
Gabryely78
30-09-2015, 13:16
Perché le vuoi usb ?
Comodità di collegamento
Gabryely78
01-10-2015, 07:48
Parlano molto bene anche di queste
http://www.strumentimusicalitopmix.it/superlux-hmc-681-evo-con-microfono.html?fee=17&fep=108373&gclid=CMWR--y2nMgCFSLkwgodzqIDaw
cosa ne pensate?
fraussantin
01-10-2015, 07:51
Parlano molto bene anche di queste
http://www.strumentimusicalitopmix.it/superlux-hmc-681-evo-con-microfono.html?fee=17&fep=108373&gclid=CMWR--y2nMgCFSLkwgodzqIDaw
cosa ne pensate?
Sono ottime . Ma non 5.1
Puoi emularlo da driver.
Io le ho comprate ( senza microfono), e dopo una 15 ina di ore , il suono è perfetto e dettagliato , ma avendole attaccate alla mobo , mi accentuano anche tutti i difetti e le distorsioni e i fruscii che i chip integrati danno . Per questo sto valutando di comprare una scheda dedicata.
Attenzione però che sono costruite con i piedi , quindi vanno trattate con cura.
Gabryely78
01-10-2015, 08:09
Sono ottime . Ma non 5.1
Puoi emularlo da driver.
Io le ho comprate ( senza microfono), e dopo una 15 ina di ore , il suono è perfetto e dettagliato , ma avendole attaccate alla mobo , mi accentuano anche tutti i difetti e le distorsioni e i fruscii che i chip integrati danno . Per questo sto valutando di comprare una scheda dedicata.
Attenzione però che sono costruite con i piedi , quindi vanno trattate con cura.
Per la scheda audio stavo già comunque valutando di prenderne più avanti una ma effettivamente mi preoccupa quel tuo (costruite con i piedi) che mi spaventa, ho letto di 2 persone che gli sono arrivate a uno con il microfono mezzo spezzato e a uno che non gli funzionava propio, poi avendo anche per casa dei bambini piccoli.....:stordita:
Come ti sembrano le Superlux HD681 ? mi danno l'impressione di essere più solide
fraussantin
01-10-2015, 09:29
Per la scheda audio stavo già comunque valutando di prenderne più avanti una ma effettivamente mi preoccupa quel tuo (costruite con i piedi) che mi spaventa, ho letto di 2 persone che gli sono arrivate a uno con il microfono mezzo spezzato e a uno che non gli funzionava propio, poi avendo anche per casa dei bambini piccoli.....:stordita:
Come ti sembrano le Superlux HD681 ? mi danno l'impressione di essere più solide
Prendi le 681 evo. O al limite le 681b ( con la b finale)
Altrimenti hai un suono troppo secco.
Le evo hanno il cavo intercambiabile. E già danno un bel vantaggio .
Se le tratti bene non si dovrebbero rompere , ma cmq sono da non stragiare . ( hanno cmq la garanzia , ma se le rompi perche ti cadono o si logora la bandana non te le cambiano.)
Cmq detto questo , passate le 15 ore di rodaggio necessarie , hanno un suono da paura , non esiste cuffia da gaming a questi livelli .
Ps se le prendi, il rodaggio faglielo fare senza indossarle ( almeno 8, 10 ore ) o togli gli alti dal l'equalizzatore , perche veramente pungono i timpani .
Gabryely78
01-10-2015, 10:08
Prendi le 681 evo. O al limite le 681b ( con la b finale)
Altrimenti hai un suono troppo secco.
Le evo hanno il cavo intercambiabile. E già danno un bel vantaggio .
Se le tratti bene non si dovrebbero rompere , ma cmq sono da non stragiare . ( hanno cmq la garanzia , ma se le rompi perche ti cadono o si logora la bandana non te le cambiano.)
Cmq detto questo , passate le 15 ore di rodaggio necessarie , hanno un suono da paura , non esiste cuffia da gaming a questi livelli .
Ps se le prendi, il rodaggio faglielo fare senza indossarle ( almeno 8, 10 ore ) o togli gli alti dal l'equalizzatore , perche veramente pungono i timpani .
Dai mi hai convinto vado di evo e le prendo quà
http://www.strumentimusicalitopmix.it/superlux-hmc-681-evo-con-microfono.html?fee=17&fep=108373&gclid=CMWR--y2nMgCFSLkwgodzqIDaw
anche se non sono usb vedo di arrangiarmi in qualche maniera, grazie per l'aiuto :)
fraussantin
01-10-2015, 10:13
Di niente.
Giant Lizard
03-10-2015, 21:07
sapete se esistono buone cuffie 5.1 che abbiano anche il microfono e che siano compatibili anche con le console moderne? :) mi piacerebbe usarle per giocare su pc, per vedere film col dolby e per giocare anche su console, anche online.
A livello di budget, non ho grossi limiti. Certo non vorrei neanche una cuffia da 1000€ eh :D però tranquillamente sopra i 200 se necessario.
iacopo84
05-10-2015, 18:11
Ciao ragazzi. Delle Logitech g633 che cosa ne pensate?
Ho avuto per breve tempo le g35, ma non mi hanno soddisfatto per niente. Suono troppo basso per i miei gusti e troppo poco profondo. Le g633, a differenza delle g35, hanno i jack quindi potrei amplificarle tramite la scheda che ho (phoebus) in teoria?
Ciao a tutti ragazzuoli!!!
Mi serve qualche consiglio! Da un pò di tempo mi sono buttato in giro per i forum alla ricerca di informazioni per ottenere un buon/ottimo headset da gaming. Ovviamente la cosa è che mi devono piacere nel design.
Io sono raggiunto a questo risultato un pò dispendioso, (nel frattempo che cercavo mi sono messo dei soldi da parte XD)
1) Astro a 40 TR ( seguivo già le a40, però l'8 ottobre è uscito il nuovo modello)
http://www.astrogaming.com/a40-tr-headset-%2B-mixamp-pro-tr/A40-MIXAMP-TR.html
7.1 dolby virtuale con amp + stereo
So che utilizzando l'amp si va leggermente, ma leggermente ad appesantire il processore, però ho un pc nuovo di stecca quindi potrei fregarmente. Ho pensato anche a prenderle con una asus xonar 7.1, ma non credo che ne valga la pena visto che le xonar sono 7.1 true e in più non so se lavorerebbero.
2) CM storm sirius 5.1 true
http://gaming.coolermaster.com/en/products/audio/sirus/
5.1 dolby True.
Queste le appogerei ad una scheda audio soundblaster 5.1 true.
Adesso le mie domande:
1) (quella che mi logora di più): meglio 7.1 stereo oppure 5.1 true? ( domanda un miliardo di euro).
Da quello che leggo in giro mi dicono che ovviamente è meglio 5.1, ma però il surround per essere apprezzato non dovrebbe essere in cuffia. Mi rispiego: ho letto nei forum che qualsiasi tipo di surround ha validità quasi nulla visto che la "fonte" è praticamente attaccata al nostro orecchio e che quindi non ci permette di percepire bene la profondità del surround. Giusto?
2) quali delle 2 mi consiglierete? P.s il mio uso principale è per gamimg, rpg e fps. Dunque vorrei delle cuffie che negli fps mi permettano di sentire molto bene i passi.
3) avete altre cuffie da consigliarmi?
in considerazione ho anche le logitech g633 con un prezzo nella media rispetto le due postate sopra.
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g633-7-1-surround-sound-gaming-headset
Queste me le hanno sconsigliate per via del fatto che sono molto plasticose.
Voi che ne dite?
Altri modelli?
Grazie
Omar
Io non ci sto capendo niente nelle cuffie ht/game...
penso che i migliori dsp vengano prodotti dai produttori per gamers... ma allora perché questi producono cuffie con vero multicanale...
invece i produttori di cuffie hi fi non ne producono di 5.1/7.1 true.
Boh, sarebbe bello intanto sapere ci è che produce il miglior dsp per cuffie stereo, se qualcuno ne ha provate diverse che porti la sua esperienza :help:
SimoneDragon
19-10-2015, 06:59
quali tra queste cuffie superlux migliore per il gaming :
Superlux HMC631
Superlux HMC681 EVO
Superlux HMC660
Superlux HMD660
Dispongo solo di scheda audio integrata scheda madre.
Meglio prendere Siberia V2 ???
Grazie:)
fraussantin
19-10-2015, 07:13
quali tra queste cuffie superlux migliore per il gaming :
Superlux HMC631
Superlux HMC681 EVO
Superlux HMC660
Superlux HMD660
Dispongo solo di scheda audio integrata scheda madre.
Meglio prendere Siberia V2 ???
Grazie:)
Io le sto usando con la scheda madre, in attesa di prendete una z , e pur accentuando i difetti della scheda , si sentono bene.
Dipende anche dalla scheda.
Cmq sia con quello che costano le siberia , ci puoi quasi prendere una scheda audio alternativa.
( io ho le evo)
SimoneDragon
19-10-2015, 07:16
Che scheda audio?
scheda audio e' quella integrata sulla mia scheda madre Asus P8Z68 V-PRO
fraussantin
19-10-2015, 07:20
scheda audio e' quella integrata sulla mia scheda madre Asus P8Z68 V-PRO
Si ho editato il post sopra .
Ps cmq le evo non hanno microfono .. ( ci sono anche col microfono ma costano molto di piû.)
SimoneDragon
19-10-2015, 07:23
Si ho editato il post sopra .
Ps cmq le evo non hanno microfono .. ( ci sono anche col microfono ma costano molto di piû.)
Superlux HMC681 EVO su queste il microfono ce'
ciao, vorrei cambiare le mie vecchie cuffie logitech g930
Sono indeciso tra le Steelserie H wireless e le Astro A50
Voi quale consigliereste e perché ?
Sinceramante sono più propenso sulle Steelseries (per la doppia batteria, il microfono nascosto ed il peso), ma leggendo in giro pare che le A50 possano essere più comoda per le lunghe sessione, cosa che mi condiziona molto, dato che alla fine questa cosa da sola vale più delle altre tre elencate
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.