View Full Version : Scelta Cuffie 5.1
erpawer1
23-12-2012, 01:59
Salve a tutti mi servirebbe un consiglio,devo comprare delle cuffie le userò sopratutto per gaming non vorrei spendere molto circa sui 30-40€ ma sono indeciso se prendere le Ozone Spark (circa 30-35€) oppure spendere un po di piu per le Speedlink Medusa NX 5.1 (circa 50€).. cè tanta differenza? qualche consiglio? anche altri tipi.. non so ditemi voi :)
Salve a tutti mi servirebbe un consiglio:)
Discussione spostata dentro quella ufficiale
erpawer1
27-12-2012, 03:52
Salve a tutti mi servirebbe un consiglio,devo comprare delle cuffie le userò sopratutto per gaming non vorrei spendere molto circa sui 30-40€ ma sono indeciso se prendere le Ozone Spark (circa 30-35€) oppure spendere un po di piu per le Speedlink Medusa NX 5.1 (circa 50€).. cè tanta differenza? qualche consiglio? anche altri tipi.. non so ditemi voi :)
So che ci sono le feste e non ci sarà molta gente ma qualche parere? D:
illidan2000
27-12-2012, 09:14
io non ne so nulla... ma non mi pare che siano mai state consigliate
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Dragon_Fusion95
27-12-2012, 09:51
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie per gaming, visto che ieri sono arrivati 70€, ho guardato un po' su internet e vedo che si consigliano le Roccat Kave 5.1 e le Sirus, solo che queste ultime mi sembra costino un botto, sui 109€ + spedizione, mentre le kave mi sembra sui 75€ ma quello che mi frena sono le persone che si lamentano del disturbo dato dall'alimentazione dell'usb. Vi chiedo cortesemente dei consigli per questo acquisto. Delle cuffie con l'usb al posto dei jack sono diffidente, specialmente per un fattore di driver, vedo molte volte periferiche abbandonate al proprio destino con driver vecchi e non vorrei comprarmi un paio di cuffie che magari con il prossimo windows 9 non vadano più perchè la casa madre non vuole sbattersi di fare i driver.
Penso anche di abbinare alle cuffie ad una nuova scheda audio dedicata, ho sentito parlar bene della Asus Xonar DX.
PS: A casa mio padre ha delle akg k242HD che potrei utilizzare ma dubito che siano appropriate per il gaming ma ho visto che serve anche un amplificatore per sfruttarle
Ciao ragazzi, sto cercando delle cuffie per gaming, visto che ieri sono arrivati 70€,...
Discussione spostata dentro quella ufficiale..
Salve a tutti,devo cambiare headset dato che le mie roccat kave mi stanno dando problemi dopo una brutta caduta,ma non sono aggiornato sull'ambito 'headset',quindi volevo ricevere qualche consiglio da qualcuno più esperto.
Ho dato un'occhiata anche in giro,ma i modelli consigliati sono tanti e vari(roccat kave,le g35,le siberia v2,le pc350 e le creative aurvana live),il mio budget è di circa 150 euro e l'uso è principalmente il gaming(dagli fps arena al retrogaming),ma anche la visione di film e sentire musica.
La configurazione è quella in firma,non ho preferenze se stereo,5.1 o 7.1,ma ho sentito che queste ultime in gaming rendono molto,pareri?
P.S:Il microfono lo preferisco 'incorporato' nell'headset,magari removibile,ma se ci sono delle cuffie che soppiantano di molto le altre posso anche abbinarci uno zalman zm-mic1.
P.s:ho copiato il mio messaggio anche qui dato che nell'altro thread mi hanno detto di chiedere qua.
raziel_89i
12-01-2013, 00:48
ciao a tutti, ho provato a leggere qualche post ma mi rendo conto che la scelta delle cuffie 5.1 è tutt'altro che semplice qui :D
Perciò mi limito a chiedervi... Ad oggi, le sharkoon x-tatic digital 5.1 ad oggi sono ancora un buon partito oppure per quella cifra (130 euro) posso trovare di meglio?
Grazie mille in anticipo a tutti quanti,
ciaoo
francesco1387
12-01-2013, 15:06
Ripropongo la mia domanda anche qui.
Avrei bisogno di un paio di cuffie per xbox 360 preferibilmente 5.1/7.1, non essendo molto ferrato in materia chiedo a voi di consigliarmi...budget massimo disponibile subito 50/60€ dal mese prossimo 100/120€...ovviamente le userò prevalentemente per giocare e credo raramente per vedere qualche film.
Grazie per l'aiuto
francesco1387
13-01-2013, 09:14
Ripropongo la mia domanda anche qui.
Avrei bisogno di un paio di cuffie per xbox 360 preferibilmente 5.1/7.1, non essendo molto ferrato in materia chiedo a voi di consigliarmi...budget massimo disponibile subito 50/60€ dal mese prossimo 100/120€...ovviamente le userò prevalentemente per giocare e credo raramente per vedere qualche film.
Grazie per l'aiuto
Up
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Consiglio
13-01-2013, 17:15
È una domanda che fanno in molti, basta usare la funzione cerca. :)
Comunque direi le tritton ax pro oppure le Sharkoon X-Tatic Digital.
francesco1387
13-01-2013, 18:05
Quindi per il prezzo siamo attorno ai 130€ mediamente...su trova prezzi si trovano le tritton AX 720 che sono 7.1 simulato se ho visto bene come sono?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
raziel_89i
13-01-2013, 18:24
È una domanda che fanno in molti, basta usare la funzione cerca. :)
Comunque direi le tritton ax pro oppure le Sharkoon X-Tatic Digital.
Quindi le sharkoon x-tatic digital sono ancora un buon partito ?
Come 5.1 reali c'è di meglio? Senza esagerare di prezzo però :D
Sapresti per caso dirmi la differenza tra le sharkoon x-tatic digital e le sharkoon x-tatic pro ?
grazie mille in anticipo
Consiglio
13-01-2013, 23:20
Se non erro, non le producono più le pro. La differenza sta che le digital hanno connessione digitale, cioè le puoi collegare alle console solo tramite l'uscita ottica. Sono sempre valide, alcuni amici le hanno e si trovano bene. Io non le ho mai provate. Personalmente, non amo molto le cuffie multicanale ma, se proprio devo optare per delle 5.1, le prenderei reali e non emulate. Quindi, tritton ax pro, o sharkoon tatic. :D
Se vuoi spendere un po' meno e devi usarle per pc, ci sono anche le roccat kave.
raziel_89i
14-01-2013, 01:25
ciao e innanzitutto grazie mille per la risposta.
Non vorrei dire cavolate ma, dal sito, mi sembra di capire che entrambi i modelli sono reali 5.1 ed hanno infatti 4 altoparlanti per cuffia. Entrambe inoltre possiedono la connessione ottica (SPDIF) ed hanno la SCU (sound control unit).
Quindi apparentemente sembrano simili, a parte qualche collegamento diverso nella SCU.
Inoltre se non sbaglio le x-tatic pro sono un modello più recente rispetto alle sharkoon x-tatic digital, anche se questo non significa che siano necessariamente migliori :D .
C'è poi una cosa che non mi è chiara. Entrambe le sound control unit parlano di Dolby® Digital 5.1, Dolby® Digital 2.0 and Dolby® Pro Logic II .... e se invece gli mando un segnale DTS che succede? Non me lo riconosce?
Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti :D
Ps: mi auto-rispondo ad alcune domande sperando di fornire informazioni utili anche ad altri.
I due modelli di cuffie sono quasi la stessa cosa. Le x-tatic pro sono più nuove e da qualche parte ho letto leggermente migliori; comunque si tratta di due prodotti molto simili, cambia solo qualche connessione con la SCU.
Entrambe le cuffie comunque, mi pare di capire, non supportano il DTS :(
Consiglio
14-01-2013, 02:30
Si si, sono entrambe 5.1 ma io rispondevo a francesco1387, che aveva chiesto delle AX 720 (7.1 emulate). Comunque, mi sa che ho confuso le x-pro con le tatic 1 e 2. Le x-digital che intendi, sarebbero la versione 3, poiché sono uscite altre che non avevano la connessione ottica.
mattia1000
14-01-2013, 17:43
Avrei bisogno di un chiarimento se possibile :), se compro le Corsair Vengeance® 2000 Wireless 7.1 e le abbino alla mia scheda audio Xonar D2X, ho un miglioramento di qualità oppure no essendo wireless?? Perché come cuffie mi piacciono, ma vorrei sfruttare la mia scheda audio se possibile, grazie, scusate l ignoranza :), spero di chiedere nel thread giusto
Consiglio
14-01-2013, 18:18
Non sfrutti la scheda audio, essendo le cuffie USB :D
mattia1000
14-01-2013, 18:49
Non sfrutti la scheda audio, essendo le cuffie USB :D
E vaa, ho visto che erano usb, ma speravo si riuscissero a collegare, cavolo, ora sono ancora più in dubbio sulle cuffie, grazie per l informazione cmq :)
Prese via web, da un noto negozio di Pisa, online e fisico, che poi era il medesimo da cui si riforniva l'amazzone almeno nel momento in cui le ho acquistate, come linkato sul sito stesso.
Diciamo che rispecchiano le aspettative in tutti i campi come prodotto 5.1. Per comodità le uso in modalità usb, così da tenere un altro impianto sempre collegato sull'analogico
sfiga vuole che quando le ho aperte, un capello su un padiglione e i due bollini della confezione riposizionati, lasciano supporre che il prodotto sia stato usato, o quanto meno era in esposizione. Peccato perchè come venditore ne avevo sentito parlare bene, ma evidentemente la serietà è un'altra cosa
Non sfrutti la scheda audio, essendo le cuffie USB :D
:eek: e si perchè ora le cuffie USB hanno la scheda audio integrata LOL
Ma certo che la sfrutti, solo che le cuffie non sono attaccate direttamente ai jack della scheda audio.
L'audio passa internamente.
Io ho le logitech G35 (il Top di questa marca) e mi ci trovo molto bene.
Budiulik
17-01-2013, 18:50
:eek: e si perchè ora le cuffie USB hanno la scheda audio integrata LOL
dipende dalle cuffie, le mie CM Sirus hanno proprio una scheda audio esterna
Consiglio
17-01-2013, 19:38
Come già detto, dipende dalle cuffie. Ci sono quelle che hanno solo connessione usb e quindi, hanno una scheda audio interna. Poi, ci sono quelle con i jack più usb, il quale serve ad alimentarle. Poi, se non erro, ci sono alcune che fungono anche senza usb (sempre se hanno i jack) ma magari hai un controllo inferiore dei volumi, bassi etc etc o hai minori connessioni (cioè non emulano il multicanale).
dipende dalle cuffie, le mie CM Sirus hanno proprio una scheda audio esterna
Si queste si, infatti hanno una scatoletta esterna
^Memphis^
25-01-2013, 13:08
Salve ragazzi, avrei bisogno solo di una conferma: le Logitech G930 wireless sono buone cuffie o ci sono sempre ronzii e disturbi di sottofondo dovuti alla tecnologia senza fili? Grazie!
Widow_Maker
25-01-2013, 23:48
Ragazzi che cuffie devo comprare?? Uno mi dice che che le 5.1 reali non servono per gli FPS al gamestop mi dicono di usare le 7.1 virtuali altri di usare le stereo!!! Prima di scegliere le cuffie chiedo a voi cosa è meglio.. 7.1 virtuale, 5.1 reale o semplici cuffie stereo?? Le uso per sentire i passi e la direzione non per altro..
Gioco su console (ps3)
Ecco in giro cosa ho trovato per il mio budget (300€)
Astro a40
Tritton Ax pro / ax 720 ( dicono che le versioni vecchie siano migliori :mbe: )
Siberia Steelseries v2
Sharkon non ricordo il modello
bhe mi servono un paio di cuffie buone, che sento la qualsiasi.. ( sempre parlando di fps)
Widow_Maker
27-01-2013, 21:33
UP
Consiglio
27-01-2013, 23:05
Se ti piace avere una buona direzione dei suoni, prendi le 5.1 reali. Vai con le tritton ax pro 5.1 ;)
Tera_Hertz
27-01-2013, 23:56
m'iscrivo al thread.
Widow_Maker
28-01-2013, 00:31
Se ti piace avere una buona direzione dei suoni, prendi le 5.1 reali. Vai con le tritton ax pro 5.1 ;)
Dici che sono meglio? Oltre alle tritton ax pro + c'è di meglio allo stesso prezzo o qualcosa in più? Turtle beach son meglio o peggio?
Ho sentito dire che le Tritton ax Pro sono migliori delle nuove uscite Ax pro Plus
Consiglio
28-01-2013, 00:57
Io direi o le ax pro o le sharkoon x-tatic digital. :)
Widow_Maker
28-01-2013, 01:01
Io direi o le ax pro o le sharkoon x-tatic digital. :)
così mi fai uscire pazzo ;)
Dai mi fido di te, meglio tra i due e perchè?
Consiglio
28-01-2013, 02:01
Perché sono entrambe 5.1 reali ed hanno un suono distribuito per bene :D Le 7.1 son sempre virtuali e, quindi, il multicanale è simulato (non è un granché). Dipende cosa cerchi. Le 7.1 virtuali, hanno i padiglioni più grandi e, di conseguenza, il suono risulta più pulito e naturale. Le 5.1 reali, hanno una distribuzione del suono migliore, di contro hanno una qualità inferiore ma non abissale, dipende sempre da quanto spendi. Quelle citate, hanno entrambe un ottimo rapporto qualità prezzo. Forse preferirei le sharkoon perché le ho provate ma, delle tritton, alcuni che conosco ne parlano bene. Inoltre, non hanno tutto quel groviglio di cavi che hanno le sharkoon :D
Widow_Maker
28-01-2013, 10:44
Perché sono entrambe 5.1 reali ed hanno un suono distribuito per bene :D Le 7.1 son sempre virtuali e, quindi, il multicanale è simulato (non è un granché). Dipende cosa cerchi. Le 7.1 virtuali, hanno i padiglioni più grandi e, di conseguenza, il suono risulta più pulito e naturale. Le 5.1 reali, hanno una distribuzione del suono migliore, di contro hanno una qualità inferiore ma non abissale, dipende sempre da quanto spendi. Quelle citate, hanno entrambe un ottimo rapporto qualità prezzo. Forse preferirei le sharkoon perché le ho provate ma, delle tritton, alcuni che conosco ne parlano bene. Inoltre, non hanno tutto quel groviglio di cavi che hanno le sharkoon :D
Ho letto un pò i prezzi viene all'incirca 180€ , e se invece prendo le siberia v2 + mixamp astro?
Consiglio
28-01-2013, 10:53
Ma quanto vuoi spendere? Magari provi a prendere le sharkoon. Ripeto, dipende sempre se vuoi una migliore direzione dei suoni. Con una qualsiasi cuffia stereo, la direzionalità viene simulata e non è come nelle 5.1 reali.
Widow_Maker
28-01-2013, 11:09
Bè ho 300€ ma non voglio spenderli tutti perchè le cuffie mi servono per giocare la sera le Clan war tra gli amici e basta.. Ma nemmeno voglio delle cuffie inutili dove sento solo i passi e non capisco da dove..
Widow_Maker
28-01-2013, 11:10
Bè ho 300€ ma non voglio spenderli tutti perchè le cuffie mi servono per giocare la sera le Clan war tra gli amici e basta.. Ma nemmeno voglio delle cuffie inutili dove sento solo i passi e non capisco da dove..
Non riesco a capire poi perchè le ax 180 costano 50€ li ho provati ed erano incredibili sentivo di tutto e pure i passi bene.. immagino le 5.1 reali ;).. Con le ax180 mi hanno preso per hacker perchè mi giravo di botto sentendo il nemico dietro.. :O
Comunque non è vero che il surround simulato è di molto peggiore rispetto a quello "reale", che poi in cuffia proprio reale non è, data la vicinanza degli speaker. Faccio sempre l'esempio di Crysis2, che con buone cuffie stereo e Dolby Headphone attivo ha una resa straordinaria, mentre con delle 5.1 reali come le Roccat Kave risulta di gran lunga inferiore. Con altri giochi la simulazione è meno convincente, io però tutta questa gran differenza non ce la trovo...
Consiglio
28-01-2013, 11:28
Il "problema" è che si parla di console, ove non hai software che aiutano la simulazione, rendendola migliore. Su pc, sono d'accordo con te ma, su console appunto è un po' diversa la cosa. Infatti, anche io preferisco cuffie stereo più 7.1 simulato via software. Poi certo, dipende sempre anche dalle cuffie.
Beh le Astro A40 altro non sono che cuffie stereo + controller esterno assimilabile a una scheda audio, con surround virtualizzato tramite Dolby Headphone. Per me costano comunque troppo, però se uno già possiede un paio di stereo decenti può prendersi il solo Mixamp e usare quella configurazione anche su console...
Widow_Maker
28-01-2013, 12:06
Insomma ragazzi cosa devo prendere per gli FPS? 7.1 virtuali? o 5.1 reali? non ne sto capendo nulla così. Cè chi dice meglio le virtuali chi dice meglio le reali. Un mio amico mi ha detto che ha provato le ax pro 5.1 reali e diceva che le sue ax 720 (7.1 virtuali) erano meglio.. Mamma mia che confusione.. Cosa ne pensate di SteelSeries Siberia v2 + mixamp astro? O prendo le tritton ax 720 e via?
Consiglio
28-01-2013, 12:13
Il fatto è che, in campo audio, c'è di mezzo molto il fattore soggettivo. Tu non hai modo di provarle le cuffie del tuo amico? La differenza fra le 5.1 e le 7.1 reali, dipende anche dal tipo di cuffie: ci sono 5.1 reali che sono peggiori di alcune 7.1 simulate e viceversa ma, si parla di budget elevati. Però, ripeto, conta molto il fatto soggettivo.
Quelle che stai citando, non le conosco, però tutti ne parlano bene delle steelseries.
Widow_Maker
28-01-2013, 13:44
Il fatto è che, in campo audio, c'è di mezzo molto il fattore soggettivo. Tu non hai modo di provarle le cuffie del tuo amico? La differenza fra le 5.1 e le 7.1 reali, dipende anche dal tipo di cuffie: ci sono 5.1 reali che sono peggiori di alcune 7.1 simulate e viceversa ma, si parla di budget elevati. Però, ripeto, conta molto il fatto soggettivo.
Quelle che stai citando, non le conosco, però tutti ne parlano bene delle steelseries.
se non sbaglio le siberia v2 sono prive di mixamp
Consiglio
28-01-2013, 14:40
Hanno solo un control volume.
Quelle che stai citando, non le conosco, però tutti ne parlano bene delle steelseries.
Io ho le V2 senza controller (quindi USB), le frosty blue, e devo dire che si sentono molto bene.
Peraltro venivo da delle sennheiser PC350 e vi asicuro che erano altrettanto eccellenti (sempre stereo).
Consiglio
28-01-2013, 16:07
La qualità sonora è indubbiamente ottima, però, si parlava di direzionalità dei suoni. Sulle siberia non saprei dirti ma sulle senn, non sono un granché, poiché bisogna usare la simulazione via sofwtare. Per tutto il resto, invece, penso siano tra le migliori in quella fascia di prezzo.
Widow_Maker
28-01-2013, 16:11
prendo le ax 720+ senò non decido più
Consiglio
28-01-2013, 20:28
Io credo che sicuramente sia un buon acquisto. Di certo, se le puoi provare è meglio ma, se proprio non puoi, non fai un cattivo acquisto. Fammi sapere! ;)
metalsnake101
30-01-2013, 23:21
Salve ragazzi,vorrei un consiglio su quali cuffie prendere!
Sinceramente io userei delle cuffie wireless 5.1 solamente per godermi i mie bei film,xkè spesso posso vederli solo la sera,ma non posso accendere il mio sistema 5.1 altrimenti i vicini rompono!
dunque cercavo una soluzione alternativa...qualcuno mi sa indirizzare su un paio di cuffie ottime in rapporto qualità/prezzo....
ps:non suggerite cuffie che costano molto altrimenti non me ne frega e sveglio i vicini;)
BlackWolf1752
31-01-2013, 21:44
Ciao a tutti ho delle cuffie cm storm sonuz che hanno 2 jack (uno per il microfono e l'altro per ascoltare l'audio dalle cuffie)
Vi volevo chiedere :
Come faccio ad usare queste cuffie sulla ps3 ??
Ho trovato questo aggeggio che forse può fungere...
Che ne dite?
http://www.simpaticotech.it/dettaglio.php?id=170035&id_macro=&id_categorie=&agente=
Aspetto i vostri pareri!!
:help:
Consiglio
01-02-2013, 01:50
Non credo funga quel coso, va solo su pc. Devi comprarti un mixamp...
Salve ragazzi,vorrei un consiglio su quali cuffie prendere!
Sinceramente io userei delle cuffie wireless 5.1 solamente per godermi i mie bei film,xkè spesso posso vederli solo la sera,ma non posso accendere il mio sistema 5.1 altrimenti i vicini rompono!
dunque cercavo una soluzione alternativa...qualcuno mi sa indirizzare su un paio di cuffie ottime in rapporto qualità/prezzo....
ps:non suggerite cuffie che costano molto altrimenti non me ne frega e sveglio i vicini;)
Che io sappia, non esistono wireless 5.1 o comunque costano un botto. Devi optare per il surround virtuale, ovvero 5.1\7.1 simulato. Budget >100€.
BlackWolf1752
01-02-2013, 10:41
Non credo funga quel coso, va solo su pc. Devi comprarti un mixamp...
Che io sappia, non esistono wireless 5.1 o comunque costano un botto. Devi optare per il surround virtuale, ovvero 5.1\7.1 simulato. Budget >100€.
Da dove potrei acquistarlo e quanto costa?
Potresti darmi un link del prodotto?
Consiglio
01-02-2013, 11:17
http://www.astrogaming.com/mixamp-pro-2013-edition
BlackWolf1752
01-02-2013, 13:18
http://www.astrogaming.com/mixamp-pro-2013-edition
Qualcosa di più economico?
Consiglio
01-02-2013, 16:03
Che io sappia no ma magari qualcun altro potrà darti ulteriori info. Se non erro c'è un adattatore della steelseries ma non ricordo il modello o il nome, poi non so se è compatibile. :)
BlackWolf1752
01-02-2013, 16:37
Ho trovato l'affare che dici tu ma costa una 40 di euro e non posso acquistarlo...
Comunque avevo anche visto questo cavo , che ne dici?
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B004SP0WAQ/ref=cm_cd_asin_lnk
Consiglio
01-02-2013, 16:43
Esatto è quello. Dovrebbe funzionare, visto che ha jack cuffie e microfono e si collega tramite usb su ps3. Quel cavetto che hai postato, invece, è uno sdoppiatore, cioè sono due ingressi audio e non va bene per microfono.
Shadow Man
09-02-2013, 18:56
ciao.
mi serve un informazione che non trovo sul foro
le corsair vegeance 1500 le posso utilizzare con la mia scheda audio? un asus xonar D2
ho visto che non hanno i jack ma attacco usb
Consiglio
09-02-2013, 19:40
Invece c'è nel foro. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38860711#post38860711
Shadow Man
09-02-2013, 21:18
Invece c'è nel foro. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38860711#post38860711
mm l'avevo letto, ma alla veloce ..però c'è una tua riposta:
Come già detto, dipende dalle cuffie. Ci sono quelle che hanno solo connessione usb e quindi, hanno una scheda audio interna. Poi, ci sono quelle con i jack più usb, il quale serve ad alimentarle. Poi, se non erro, ci sono alcune che fungono anche senza usb (sempre se hanno i jack) ma magari hai un controllo inferiore dei volumi, bassi etc etc o hai minori connessioni (cioè non emulano il multicanale).
quindi queste,hanno una scheda audio interna? e quindi mi escludono la mia asus?
Consiglio
09-02-2013, 22:56
Per sfruttare la scheda audio del pc, devi usare le uscite apposite sul retro della stessa. Per usarli, devi collegare le cuffie tramite jack. Le corsair vengeance, non hanno jack, in quanto si collegano tramite usb al pc, sfruttando il chip audio interno. Difatti, hanno anche un software proprietario, con cui puoi smanettare con l'equalizzatore, i vari volumi, e, credo, la simulazione del multicanale.
Con cuffie usb, la scheda audio del pc puoi anche disattivarla completamente.
Shadow Man
10-02-2013, 14:04
Ok grazie :)
Consiglio
10-02-2013, 16:10
Figurati! Comunque, se posso consigliarti, ci sono le roccat kave 5.1 che sono ottime con la xonar d2 e non costano neanche tantissimo.
Cuffie usb = scheda audio interna?
Avevo già confermato che le g35 non ce l'avesso, infatti sul sito ufficiale non dice nulla, in giro per la rete utenti dicono che ce l'hanno...
Io continuo a dire di no e potrei confermare...
Avevo prima la audigy 2 zs, e le cuffie si sentivano in un modo, più potenti e senza audio in play si notava il fruscio (leggero).
Con la realtek HD integrata, fruscio sparito, e suono più debole.
Quinjdi ho dedotto che in qualche modo prende l'audio interno del sistema.
Consiglio
11-02-2013, 01:42
Evidentemente era un problema di driver o, più plausibile, problema di tensione\alimentazione. Le cuffie usb non necessitano e non usano la scheda audio del pc, puoi anche disabilitarla completamente.
illidan2000
11-02-2013, 11:36
Cuffie usb = scheda audio interna?
Avevo già confermato che le g35 non ce l'avesso, infatti sul sito ufficiale non dice nulla, in giro per la rete utenti dicono che ce l'hanno...
Io continuo a dire di no e potrei confermare...
Avevo prima la audigy 2 zs, e le cuffie si sentivano in un modo, più potenti e senza audio in play si notava il fruscio (leggero).
Con la realtek HD integrata, fruscio sparito, e suono più debole.
Quinjdi ho dedotto che in qualche modo prende l'audio interno del sistema.
non hanno una sk audio poiché sfruttano il processore, tramite i drivers...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ricky00230
11-02-2013, 11:55
Ciao a tutti! Vorrei comprare delle cuffie da usare su ps3,il budget teniamolo alto in modo da sapere quali sono veramente le migliori ;) Io avevo visto le tritton pro+ e le turtle beach px5 che ne pensate? Qual'é la differenza e qual'é la migliore delle due? Ditemi anche quali sono le migliori per voi. Vi ringrazio anticipatamente
paolob79
11-02-2013, 12:00
Ciao a tutti! Vorrei comprare delle cuffie da usare su ps3,il budget teniamolo alto in modo da sapere quali sono veramente le migliori ;) Io avevo visto le tritton pro+ e le turtle beach px5 che ne pensate? Qual'é la differenza e qual'é la migliore delle due? Ditemi anche quali sono le migliori per voi. Vi ringrazio anticipatamente
Io ho le PX5 ma se chiedi nel 3d delle 5.1 non so quanti te ne possano parlare visto che sono cuffie stereo.. per altro ho anche le xtatic e direi che le px5 sono molto meglio sia da indossare che da sentire.
Ricky00230
11-02-2013, 12:12
Io ho le PX5 ma se chiedi nel 3d delle 5.1 non so quanti te ne possano parlare visto che sono cuffie stereo.. per altro ho anche le xtatic e direi che le px5 sono molto meglio sia da indossare che da sentire.
Grazie mille allora chiedo in un altro :D Comunque come le trovi le px5?
paolob79
11-02-2013, 12:16
Grazie mille allora chiedo in un altro :D Comunque come le trovi le px5?
Benissimo... wifi.. programmabili.. molto più comode della xtatis e senza fili o filetti in giro..
Ricky00230
11-02-2013, 12:21
Benissimo... wifi.. programmabili.. molto più comode della xtatis e senza fili o filetti in giro..
Perfetto grazie ancora!
illidan2000
11-02-2013, 12:59
Ciao a tutti! Vorrei comprare delle cuffie da usare su ps3,il budget teniamolo alto in modo da sapere quali sono veramente le migliori ;) Io avevo visto le tritton pro+ e le turtle beach px5 che ne pensate? Qual'é la differenza e qual'é la migliore delle due? Ditemi anche quali sono le migliori per voi. Vi ringrazio anticipatamente
le originali sony
Ricky00230
11-02-2013, 13:11
le originali sony
su internet ho letto che hanno dei bassi non tanto buoni è vero? Non ci sono delle cuffie migliori?
non hanno una sk audio poiché sfruttano il processore, tramite i drivers...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
e quindi l'audio proviene dalla scheda audio che si monta ;)
Consiglio
13-02-2013, 22:26
Bah, se sei convinto tu! :asd:
illidan2000
13-02-2013, 23:15
e quindi l'audio proviene dalla scheda audio che si monta ;)
no. potresti anche non avere alcuna scheda audio. fanno tutto o drivers, sfruttando la cpu
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Cuffie usb = scheda audio interna?
Avevo già confermato che le g35 non ce l'avesso, infatti sul sito ufficiale non dice nulla, in giro per la rete utenti dicono che ce l'hanno...
Io continuo a dire di no e potrei confermare...
Certo che ce l'hanno, se non una scheda audio esterna/integrata vera e propria, quantomeno un DAC.
Fatal Frame
14-02-2013, 10:27
Ciao a tutti,
volevo sapere come erano le cuffie digitali, rispetto alle analogiche, e dove comprarle, visto che ai negozi/supermercati non si trovano ...
Mi avevano consigliato tipo queste
http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-digital
greeneye
14-02-2013, 15:17
Io volevo prendere un nuovo paio di cuffie per giocare a mwonline on un buon isolamento e un microfono decente che mi permetta di parlare chiaramente con i membri del gruppo.
Il budget massimo è 50€.
Ho visto le arctic p531 e mi sono sembrate un buon acquisto.
Che ne pensate? C'è qualcosa di meglio?
Grazie
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
no. potresti anche non avere alcuna scheda audio. fanno tutto o drivers, sfruttando la cpu
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
E beh non è possibile dato che ogni scheda madre ne ha integrata una... io notato una differenza passando alla audigy 2 zs, alla relatek HD.
Quindi le cose sono tre, i driver che utilizzo ora sono più aggiornati, ed hanno abbassato il potenziale audio delle cuffie, oppure è che ho una nuova cpu, oppure è la nuova shceda audio.
illidan2000
14-02-2013, 19:17
E beh non è possibile dato che ogni scheda madre ne ha integrata una... io notato una differenza passando alla audigy 2 zs, alla relatek HD.
Quindi le cose sono tre, i driver che utilizzo ora sono più aggiornati, ed hanno abbassato il potenziale audio delle cuffie, oppure è che ho una nuova cpu, oppure è la nuova shceda audio.
si. ma la integrata la puoi pure disabilitare da bios. le g35 continueranno a suonare. se senti un suono diverso, sono solo i drivers. la cpu può essere più o meno appesantita dal fatto che deve gestire le cuffie, ma non influira' mai sulla qualità sonora. non hanno schede audio a bordo. come dice l'utente sopra hanno solo un dac (poiché da usb gli arriva un segnale digitale)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ciao a tutti,
volevo sapere come erano le cuffie digitali, rispetto alle analogiche, e dove comprarle, visto che ai negozi/supermercati non si trovano ...
Mi avevano consigliato tipo queste
http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-digital
Discussione spostata nella sezione adatta...
si. ma la integrata la puoi pure disabilitare da bios. le g35 continueranno a suonare. se senti un suono diverso, sono solo i drivers. la cpu può essere più o meno appesantita dal fatto che deve gestire le cuffie, ma non influira' mai sulla qualità sonora. non hanno schede audio a bordo. come dice l'utente sopra hanno solo un dac (poiché da usb gli arriva un segnale digitale)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Già non ci avevo pensao d disabilitarla da bios, forse poi ci provo, tanto le casse le uso poco... acnche se mi sembra ancora strano che i driver all'improvviso abbiano abbassato il volume e levato il fruscio.... dovrei riprovare a montare l'audigy 2 zs.
Ciao ragazzi ho un problema con le cm storm sirus 5.1 attaccate alla mia xonar D1. Praticamente il cavo rosa che serve per il microfono non funziona mentre se attacco quello arancio ( sub / center) all ingresso del mic quest'ultimo funziona.
Il problema però è che vado a perdere il 5.1 qualcuno sa dirmi se sto sbagliando io qualcosa ?
Fatal Frame
20-02-2013, 20:22
In questo thread vengono prese come riferimento cuffie dolby surround con amplificatore incorporato ??
... leggi il prima pagina.
Fatal Frame
20-02-2013, 20:36
... leggi il prima pagina.
Ho visto, ma sono post di 10 anni fa, oramai oggi è cambiato tutto ...
... 10 anni fa???? ma se quel post è mio..... :rolleyes:
... usa il 1° post per vedere quali modelli a te interessano e poi nelle ultime 4-5 pagine trovi i modelli aggiornati.
Fatal Frame
20-02-2013, 21:07
... 10 anni fa???? ma se quel post è mio..... :rolleyes:
... usa il 1° post per vedere quali modelli a te interessano e poi nelle ultime 4-5 pagine trovi i modelli aggiornati.
Ma come faccio a capire quali sono quelle digitali. E quelle amplificate ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
... C'è scritto.... e casualmente ho pure messo i link alle recensioni e ai siti proprio perchè uno da lì ha tutte le info necessarie.
Fatal Frame
20-02-2013, 21:20
... C'è scritto.... e casualmente ho pure messo i link alle recensioni e ai siti proprio perchè uno da lì ha tutte le info necessarie.
E quali consiglieresti tra quelle in OP ??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
... dipende dal tuo utilizzo.
Nel MIO caso io preferisco avere una scheda audio dedicata per avere più qualità e quindi vado di cuffie con attacchi da 3,5mm, quindi tutti i modelli USB dopo averli provati li ho rivenduti perchè hai comunque una perdita di qualità... chi più chi meno ma è così e non se ne esce (escluse le Sony Wireless Stereo Headset 7.1 (http://www.gameguru.in/img/ps3-wireless-stereo-headset-2.jpg) che sono ottime per le console, pc ed alcuni Ampli Onkyo: http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=3294252#post3294252 ).
Se cerchi nel topic vedi che ne ho passate un bel pò tra Astro, Turtle, Razer, sony, Logy e non mi ricordo ormai più quante.... tutte abbastanza robaccia... di vera qualità c'è gran poco :asd:
JakeNoize
23-02-2013, 17:54
salve a tutti, con un budget di 100/120 cosa mi consigliate di prendere come headset? le userei solo per giocare oppure guardare dei film grazie per l'aiuto:D
illidan2000
23-02-2013, 18:05
salve a tutti, con un budget di 100/120 cosa mi consigliate di prendere come headset? le userei solo per giocare oppure guardare dei film grazie per l'aiuto:D
coolermaster sirus
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
JakeNoize
23-02-2013, 23:17
coolermaster sirus
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
grazie mille per la tempestiva risposta!! sai se girano su tutti i pc? perche al momento il mio e' un po vecchiotto, prima avevo le logy g35 secondo te sono meglio le sirus?
Cirluzzo
24-02-2013, 16:28
Salve,
premetto che questo è il mio primo post, e ne approfitto per salutare tutti..
Volevo chiedere un consiglio per acquistare un paio di cuffie.
Il mio budget è dai 300-400 euri (300 o meno è meglio), le uso principalmente x gaming, ma anche x film e musica anche se non così spesso.
Volevo anche sapere se è meglio montare una scheda audio oppure tenere quella della motherboard e che differenza c'è tra tipo headset: Chiuso o Aperto? (centra qualcosa la scheda audio integrata?)
Sono indeciso tra:
-Tritton AX Pro+ Dolby 5.1 Pro
-Razer Chimaera 5.1 Wireless (anche se queste mi piacciono meno esteticamente il fatto che siano wirless guadagnano un punto)
-Roccat Kave Solid 5.1
-Sennheiser PC 360
-Logitech G930
Devo dire che ho usato finora cuffie da 5-10 euri, e non ho mai provato ne il 5.1 ne il 7.1...
Ringrazio in anticipo....
Up: scusate visto ora nella guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313 il significato di chiusa e aperta.
Overpaul
24-02-2013, 16:38
Ciao! tolto che ogni cuffia wireless è assolutamente da escludere se si vuole la qualità audio, e qualsiasi scheda audio di basso livello è più prestante della migliore delle schede integrate, io con quel budget ti consiglierei una buona scheda video con delle belle cuffie analogiche.
tieni solo conto che: cuffie multicanale vanno bene SOLO per il gaming, cuffie stereo sono perfette per la musica o per i film, e possono andare bene anche per giocare, sfruttando l'emulazione software della scheda.
per la questione chiuso/aperto, immagino tu ti riferisca alla tipologia di padiglione; in tal caso suggerirei un padiglione circumaurale che isoli bene dall'esterno.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Consiglio
24-02-2013, 16:44
Ciao! tolto che ogni cuffia wireless è assolutamente da escludere se si vuole la qualità audio
Non è detto. Certo per il gaming, è preferibile una cuffia con cavo ma dipende sempre dal budget. :)
Per il resto quoto tutto. Però forse intendevi scheda audio, e non scheda video! :stordita:
Cirluzzo
24-02-2013, 17:59
OK... wirelles scartate...
Per il chiuso e aperto, non son proprio sicuro di cosa voglia dire, nella guida si parlava di isolamento esterno, ma vi coppiola parte delle specifiche che ho letto:
Per esempio per le Tritton AX Pro+ Dolby 5.1, c'è scritto: Tipo headset: Chiuso, mentre per le Roccat Kave non c'è scritto nulla.
Allora opterò per una scheda audio + le Roccat Kave Solid 5.1.
Tanto x la magior parte la uso per game...
Però ora mi sorgono altri dubbi:
ho visto queste 2 schedesono valide?
Asus Xonar D2X/XDT
Creative Sound Blaster Recon3D Fatal1ty
E..... visto che non ho + slot disponibile e dovrei smontare la scheda wirelles (e anche se non la uso, visto che c'è mi spiace smontarla) questa esterna può andare bene, visto che le cuffie hanno 4x Jack 3,5 mm e la scheda credo solo 2?
Creative Sound Blaster Recon3D USB
Overpaul
24-02-2013, 18:46
Non è detto. Certo per il gaming, è preferibile una cuffia con cavo ma dipende sempre dal budget. :)
Per il resto quoto tutto. Però forse intendevi scheda audio, e non scheda video! :stordita:
ops si audio :D maledette previsioni del testo...
OK... wirelles scartate...
Per il chiuso e aperto, non son proprio sicuro di cosa voglia dire, nella guida si parlava di isolamento esterno, ma vi coppiola parte delle specifiche che ho letto:
Per esempio per le Tritton AX Pro+ Dolby 5.1, c'è scritto: Tipo headset: Chiuso, mentre per le Roccat Kave non c'è scritto nulla.
Allora opterò per una scheda audio + le Roccat Kave Solid 5.1.
Tanto x la magior parte la uso per game...
Però ora mi sorgono altri dubbi:
ho visto queste 2 schedesono valide?
Asus Xonar D2X/XDT
Creative Sound Blaster Recon3D Fatal1ty
E..... visto che non ho + slot disponibile e dovrei smontare la scheda wirelles (e anche se non la uso, visto che c'è mi spiace smontarla) questa esterna può andare bene, visto che le cuffie hanno 4x Jack 3,5 mm e la scheda credo solo 2?
Creative Sound Blaster Recon3D USB
si si allora si riferisce al padiglione. significa solo che quelle cuffie ti "chiudono" l'orecchio dentro, quindi sei isolato dall'esterno.
io le tritton non le toccherei manco con un forcone, invece le Kave sono parecchio buone. se invece opti per le stereo vai con le Sennheiser PC360.
per la scheda, tra quelle che hai elencato ti straconsiglio la D2/D2X, la più equilibrata a livello sonoro; per quanto riguarda il discorso dello spazio, calcola che se prendi la PCI-express ti basta uno slot 1x, ma puoi anche montarla su uno slot 16x (quello delle schede video, più lungo) se tanto non lo usi.
Cirluzzo
24-02-2013, 18:53
Grazie.... mi avete risolto molti dubbi
JakeNoize
24-02-2013, 22:11
Io non comprerei le roccat kave, ne parlano tutti male, poiche con gli stessi soldi puoi comprare modelli migliori imho
Consiglio
24-02-2013, 22:34
Mah, sono buone le ho consigliate ad un paio di amici e si trovano bene. Forse si lamentano quelli che non hanno una buon scheda audio, perché sentono un po' di fruscio sotto. L'unica pecca, è che sono un po' fragili. :)
JakeNoize
24-02-2013, 22:52
Mah, sono buone le ho consigliate ad un paio di amici e si trovano bene. Forse si lamentano quelli che non hanno una buon scheda audio, perché sentono un po' di fruscio sotto. L'unica pecca, è che sono un po' fragili. :)
ovviamente chi si lamenta e' perche' ha qualcosa che non va' :D ma dato che ha detto di avere un budget di 300 euro non gli conviene prendere un paio di cuffie migliori?
Ps: cosa ne pensi delle cooler master STORM sirus? me le hanno consigliate ma vorrei piu pareri :)
UP: mi spiego meglio, secondo voi sono meglio le roccat Kave solid oppure le CM storm sirus?
Overpaul
24-02-2013, 23:55
sonno entrambe molto buone. le Storm le trovo veramente troppo massicce e mi danno l'idea di stancare un casino tenute per un pò.
Consiglio
25-02-2013, 00:38
Le cm sirus sono delle buone cuffie, ma hanno l'ingombro del controller dei volumi, rispetto alle kave. Dipende un po' dalle esigenze che uno ha. Io in ambito gaming, preferisco sempre una cuffia stereo con un software che emula il 7.1. Questione di gusti. :D
JakeNoize
25-02-2013, 11:06
sonno entrambe molto buone. le Storm le trovo veramente troppo massicce e mi danno l'idea di stancare un casino tenute per un pò.
Prima avevo le G35, a peso penso siano simili anche come struttura..
Le cm sirus sono delle buone cuffie, ma hanno l'ingombro del controller dei volumi, rispetto alle kave. Dipende un po' dalle esigenze che uno ha. Io in ambito gaming, preferisco sempre una cuffia stereo con un software che emula il 7.1. Questione di gusti. :D
in che senso controller dei volumi?
Ringirazio ancora per i consigli :D
UP: ho notato che il controller dei volumi che intendi te lo puoi anche non utilizzare, se non lo utilizzi non hai il 7.1 emulato.. da quel che ho capito, ma hai solo il 5.1 collegato con i jack 3.5
Consiglio
25-02-2013, 12:38
Si a quel punto, bisogna valutare se spendere quelle 20\30€ in più del controller che non utilizzerai, vale la pena. :D
Overpaul
25-02-2013, 12:55
se arrivi dalle G35 non aspettarti chissà che di guadagno qualitativo... le Sirus sono ottime ma secondo me c'è troppa poca differenza dalle logitech da giustificare il cambio...
Consiglio
25-02-2013, 12:58
Come qualità forse no, ma come suono surround multicanale si, essendo cuffie 5.1 reali, a differenza delle logitech che sono stereo+emulazione.
Overpaul
25-02-2013, 13:22
questo è vero, ma il lavoro che fanno è egregio.
dico solo di valutare bene le spese e tutto quanto non sia relativo alla qualità dell'audio (comodità, peso, funzioni accessorie, ecc)
sono da valutare anche le Corsair Vengeance 1500 e Razer Megalodon.
UP: ho notato che il controller dei volumi che intendi te lo puoi anche non utilizzare, se non lo utilizzi non hai il 7.1 emulato.. da quel che ho capito, ma hai solo il 5.1 collegato con i jack 3.5
Non è surround emulato, il controller esterno delle Sirus è assimilabile a una scheda audio usb 5.1.
Consiglio
25-02-2013, 15:54
Ah ma quindi, volendo, si può utilizzare il 5.1 anche senza avere una scheda audio nel pc? Ottimo!
Overpaul
25-02-2013, 16:05
si se colleghi il tutto alla scheda esterna delle cuffie....
Consiglio
25-02-2013, 16:09
Pensavo che si alimentassero tramite il controller, invece funge proprio da scheda usb...avendo una xonar essence st, magari ci fo un pensierino giusto per provarle...:asd:
Overpaul
25-02-2013, 16:12
bè con la scheda paura che ti trovi direi proprio di andare in analogico :)
Consiglio
25-02-2013, 16:38
Si ma non sfrutti il 5.1, perché la essence è stereo. Io uso le sennheiser pc350 e vanno una bomba.
JakeNoize
25-02-2013, 17:28
a dire il vero mi sono un po perso.. ahah :D :muro:
ho venduto le mie g35 perche' ho comprato le corsair Vegance 2000 wifi....... un flop della madonna.. percui ho deciso di tornare al buon vecchio cavo, solo che vorrei cambiare.. non mi andava di prendere ancora le g35 poiche le ho vendute :doh:
io la scheda audio esterna non l'ho.. come mobo ho una abit con processore amd.. (ormai 5 anni)
questo è vero, ma il lavoro che fanno è egregio.
dico solo di valutare bene le spese e tutto quanto non sia relativo alla qualità dell'audio (comodità, peso, funzioni accessorie, ecc)
sono da valutare anche le Corsair Vengeance 1500 e Razer Megalodon.
concordo, poiche non me ne intendo molto dell'audio solo che avendo usato le g35 usare delle cuffie da 20 euro mi fa un po schifo, si sente troppo male..
:fagiano:
Overpaul
25-02-2013, 17:31
ah è vero, ero convinto fosse multicanale. chiedo venia.
JakeNoize
26-02-2013, 11:38
ho riscontranto un piccolo intralcio, se comprassi le cm storm sirus, non potrei attaccare con i jack 3.5 poiche possiedo gia un 2.1(autoparlanti e sub)!!! sarei costretto a staccarlo?:confused: :confused: :confused:
Consiglio
26-02-2013, 11:47
Purtroppo si, ma puoi sempre usare uno sdoppiatore.
JakeNoize
26-02-2013, 12:17
Purtroppo si, ma puoi sempre usare uno sdoppiatore.
prima di tutto grazie per l'aiuto..
dato che mi piacciono un casino, e con 110 euro me le porto a casa penso di prenderle.. secondo te mi conviene anche prendere una scheda audio in futuro?
Consiglio
26-02-2013, 13:03
Ma volendo puoi usare la scheda audio usb 5.1 in dotazione. Quindi, non c'è bisogno manco di comprare una scheda audio buona in futuro. Vedi come ti trovi e poi valuti.
JakeNoize
26-02-2013, 16:54
ma ci sono 2 modelli ci cm storm sirus??? :eek: :eek: :eek: :eek:
illidan2000
26-02-2013, 17:09
ma ci sono 2 modelli ci cm storm sirus??? :eek: :eek: :eek: :eek:
no, è che la puoi usare sia attaccandola in usb (sfrutti quindi il processore del PC tramite drivers) che con i jack, alla scheda audio dedicata
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
no, è che la puoi usare sia attaccandola in usb (sfrutti quindi il processore del PC tramite drivers) che con i jack, alla scheda audio dedicata
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ni... Se attacchi la CM tramite USB, in realtà stai interponendo una vera e propria scheda audio USB (la basetta rotonda), quindi è ben diverso dalle vere cuffie USB... Comunque, all'atto pratico cambia poco, se si vuole risparmiare spazio (e accessori) la si attacca alla scheda audio del computer, altrimenti si collega alla basetta (la scheda audio esterna) e questa al computer tramite USB :)
Consiglio prove per valutare quale soluzione sia qualitativamente migliore... Ad esempio, nel mio caso, la scheda audio esterna aveva una qualità peggiore sia della realtek integrata nel portatile, sia ovviamente della Audigy esterna :)
JakeNoize
26-02-2013, 17:33
usando uno sdoppiatore di usb si perde un po di connessione vero?
cavolo il problema delle 2 usb non l'avevo affrontato.. mi piacciono un casino le cm storm sirus ma non so se mi conviene.. :/:fagiano:
usando uno sdoppiatore di usb si perde un po di connessione vero?
cavolo il problema delle 2 usb non l'avevo affrontato.. mi piacciono un casino le cm storm sirus ma non so se mi conviene.. :/:fagiano:
Se utilizzi un hub USB, assicurati che sia alimentato... Il problema non è della velocità del collegamento che "si perde", ma della capacità di alimentare il dispositivo... Infatti, una porta USB fornisce 500mA, ma se usi un hub tale corrente si divide tra varie porte (anche se non impiegate)... Ad esempio, se utilizzi un hub a 4 porte, ogni porta ha a disposizione 100mA, che potrebbero bastare solo per periferiche come pendrive e mouse... Quindi, ripeto, se vuoi utilizzare un hub, utilizza quelli alimentati con alimentatore esterno :)
Se invece decidi di collegare le CM direttamente alla scheda audio del computer, allora impieghi solo una porta usb, immagino per l'amplificazione delle cuffie e per la luce rossa :)
JakeNoize
26-02-2013, 17:50
Se utilizzi un hub USB, assicurati che sia alimentato... Il problema non è della velocità del collegamento che "si perde", ma della capacità di alimentare il dispositivo... Infatti, una porta USB fornisce 500mA, ma se usi un hub tale corrente si divide tra varie porte (anche se non impiegate)... Ad esempio, se utilizzi un hub a 4 porte, ogni porta ha a disposizione 100mA, che potrebbero bastare solo per periferiche come pendrive e mouse... Quindi, ripeto, se vuoi utilizzare un hub, utilizza quelli alimentati con alimentatore esterno :)
Se invece decidi di collegare le CM direttamente alla scheda audio del computer, allora impieghi solo una porta usb, immagino per l'amplificazione delle cuffie e per la luce rossa :)
ottimo.. grazie, secondo te rimane sempre surround l'audio se le attacco alla scheda audio??
ottimo.. grazie, secondo te rimane sempre surround l'audio se le attacco alla scheda audio??
Ovviamente devi collegarle ad una scheda audio 5.1, e tutto il lavoro sarà fatto da questa :)
JakeNoize
26-02-2013, 17:55
Ovviamente devi collegarle ad una scheda audio 5.1, e tutto il lavoro sarà fatto da questa :)
quello che intendevo io era se posso toglierlo e metterlo a piacimento il 5.1 ( esempio nelle logy g35 c'e un tasto che attiva o disattiva)
:D
quello che intendevo io era se posso toglierlo e metterlo a piacimento il 5.1 ( esempio nelle logy g35 c'e un tasto che attiva o disattiva)
:D
Dicevo, dipende dalla scheda audio... Le logitech sono 5.1 simulate, ma queste sono 5.1 reali, quindi a differenza delle logitech non ha senso dire "metto o tolgo il 5.1" :)
Qui, basta andare nel software di gestione della scheda audio e settare 5.1 o 2.0 o quello che vuoi :)
Ovviamente, a qual pro settare 2.0 se magari devi vedere un film in 5.1, o viceversa, settare 5.1 se devi sentire musica in stereo? Ovviamente, la configurazione dei canali dovrebbe seguire la tua esigenza del momento...
Comunque, se setti 5.1 sempre, sarà la tua scheda audio che manderà l'audio ai canali posteriori solo se richiesto dal tipo di sorgente che stai riproducendo in quel momento, altrimenti rimane stereo :)
JakeNoize
26-02-2013, 19:25
Dicevo, dipende dalla scheda audio... Le logitech sono 5.1 simulate, ma queste sono 5.1 reali, quindi a differenza delle logitech non ha senso dire "metto o tolgo il 5.1" :)
Qui, basta andare nel software di gestione della scheda audio e settare 5.1 o 2.0 o quello che vuoi :)
Ovviamente, a qual pro settare 2.0 se magari devi vedere un film in 5.1, o viceversa, settare 5.1 se devi sentire musica in stereo? Ovviamente, la configurazione dei canali dovrebbe seguire la tua esigenza del momento...
Comunque, se setti 5.1 sempre, sarà la tua scheda audio che manderà l'audio ai canali posteriori solo se richiesto dal tipo di sorgente che stai riproducendo in quel momento, altrimenti rimane stereo :)
io le userei solo per giocare e ogni tanto guardare qualche film.. usando le g35 in modalita surround si sentiva bene ma faccio un esempio perche non so come spiegarlo bene era come se fossi stato in un teatro.. non c'era eco ma si sentivano abbastanza lontane le voci dei miei compagni su teamspeak.. ma se dici che posso scegliere se 2.0 oppure 5.1 e' una figata... :D :D
Consiglio
26-02-2013, 20:01
Bisogna sempre vedere come funge un 2.0 su cuffie 5.1. Devi considerare che, a differenza delle g35 che hanno solo 2 speakers, queste ne ha 8.
JakeNoize
26-02-2013, 20:19
ok, sono molto propenso nel comprarle.. ma :D :D :D
cosa ne pensate della Razer Carcharias?
(scusate se posto molto ma mi piace informarmi con altra gente)
Consiglio
26-02-2013, 21:26
Sono normali cuffie stereo jack. Per simulare un 7.1 o 5.1, devi avere per forza una scheda audio dedicata. Vai di sirus! ;)
JakeNoize
27-02-2013, 00:12
Sono normali cuffie stereo jack. Per simulare un 7.1 o 5.1, devi avere per forza una scheda audio dedicata. Vai di sirus! ;)
si sirus al 90%, solo che non trovo la lunghezza dei cavi che dicono sia corta... e neanche il peso:muro:
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento sulle CM Sirus 5.1 sopratutto dagli eventuali possessori.
Vorrei acquistarle ed usarle in analogico con i 3 jack e non via usb per sfruttare la scheda audio o l'amplificatore.
L'altra porta usb aggiuntiva è necessaria?
Le cuffie funzionano anche senza? (naturalmente senza i vari led accesi).
Grazie per l'aiuto.
edit. ho visto che c'è anche il modello S che è senza audio usb...quindi se il costo è inferiore mi alletta di più per il mio utilizzo.
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento sulle CM Sirus 5.1 sopratutto dagli eventuali possessori.
Vorrei acquistarle ed usarle in analogico con i 3 jack e non via usb per sfruttare la scheda audio o l'amplificatore.
L'altra porta usb aggiuntiva è necessaria?
Le cuffie funzionano anche senza? (naturalmente senza i vari led accesi).
Grazie per l'aiuto.
edit. ho visto che c'è anche il modello S che è senza audio usb...quindi se il costo è inferiore mi alletta di più per il mio utilizzo.
Esattamente come la uso io...
Ma non so se la USB aggiuntiva sia necessaria, non ho mai provato senza :rolleyes:
illidan2000
27-02-2013, 11:54
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento sulle CM Sirus 5.1 sopratutto dagli eventuali possessori.
Vorrei acquistarle ed usarle in analogico con i 3 jack e non via usb per sfruttare la scheda audio o l'amplificatore.
L'altra porta usb aggiuntiva è necessaria?
Le cuffie funzionano anche senza? (naturalmente senza i vari led accesi).
Grazie per l'aiuto.
edit. ho visto che c'è anche il modello S che è senza audio usb...quindi se il costo è inferiore mi alletta di più per il mio utilizzo.
sto vedendo pure io il modello S, ma pare che ancora non si trovino in giro. su questo modello, il cavo usb serve solo per illuminare le "lucette"
JakeNoize
27-02-2013, 12:19
tennic, se tu le possiedi mi puoi dire il peso e la lunghezza dei cavi? grazie mille!:D
tennic, se tu le possiedi mi puoi dire il peso e la lunghezza dei cavi? grazie mille!:D
Ora sono fuori casa per lavoro, posso vedere questo weekend ;)
Per il peso, diciamo che regolate bene sono abbastanza comode, sicuramente non sono leggerissime, ma neanche pesanti, si reggono bene :)
JakeNoize
27-02-2013, 12:49
hai avuto problemi con la lunghezza del cavo?:stordita:
hai avuto problemi con la lunghezza del cavo?:stordita:
Assolutamente no, anche perchè non vado in giro per la casa mentre le uso :D ... Il cavo cuffie sarà lungo circa 1 metro, o 1.2 metri... Più altri 40-50 cm il cavetto con i 3 jack che si collega al computer... Le misure precise le posso vedere questo weekend :)
JakeNoize
27-02-2013, 13:30
neanche 2 metri di cavo.. se le attacco dietro il mio pc faccio fatica ad arrivare davanti lol:D
Consiglio
27-02-2013, 14:59
Pensa le pc350 hanno un cavo di 3mt e mi lamento...:asd:
Ciao a tutti, io vorrei prendere delle cuffie soprattutto perchè gioco spesso di sera tardi. Budget 30/35 euro. Certo vorrei sentire bene...grazie
Consiglio
28-02-2013, 19:14
Non esistono cuffie 5.1 a quel prezzo, che io sappia.
Sarei orientato su queste
# SpeedLink Medusa 5.1 Gaming Headset (5.1)
- chip audio: NO
- Frequency Response: 20 - 20'000 Hz
- Sensitivity: 120 dB
- Impedance: 32 ohm
- recensione: QUI
... 50-70€
Ho visto che c e anche la versione con l usb...qual e meglio?
Non mi va di prendere una scheda audio a parte...
Consiglio
01-03-2013, 11:40
In quella fascia di prezzo, non credo ci siano grosse differenze fra le cuffie 5.1. Se non vuoi prendere una scheda audio dedicata, vai di usb. Dai un'occhiata anche alle ozone strato.
In quella fascia di prezzo, non credo ci siano grosse differenze fra le cuffie 5.1. Se non vuoi prendere una scheda audio dedicata, vai di usb. Dai un'occhiata anche alle ozone strato.
Ciao intanto grazie per avermi risposto...niente scorrendo un pò sul forum ho letto che medusa si usurano facilmente ai lati del padiglione per via della plastica di poca qualità...sinceramente non me l aspettavo perchè su amazon e googlando un pò sembrava fosse buona come marca...
Ho trovato poche opinioni sulle ozone strato quelle consigliate da te e costano anche 5 euro in meno...
Non saprei, al 100% sono indispensabili quelle non il cavo usb che hanno la scheda integrata...spero di sciogliere questi dubbi :D
Consiglio
01-03-2013, 15:04
Le ozone sono buone per quel che costano, anche come qualità di materiali. Poi sono usb. Le puoi prendere a meno di 70 su amazon appunto.
Petterhino
01-03-2013, 19:09
Ciao ragazzi, ho letto un po' di pagine ma non ho trovato grandi risposte, e vorrei un vostro parere, mi servirebbero delle cuffie:
-solamente per gaming, come battlefield 3 o counter strike global offensive (pensavo a un 5.1 reale almeno).
-Volevo allegarci una buona scheda audio, ma non so quale.
-Budget 150\170€
-No alle Roccat Kave, le ho già avute ma dopo 10min mi faceva male la testa e il collo per via del peso e dell'archetto superscomodo.
Attendo fiducioso!
Ho letto che le cooler master sirus sono le migliori 5.1 al momento, pensavo di accoppiarci una xonar dg da 29€, come vedete l'abbinamento?
Consiglio
02-03-2013, 01:54
Beh bastava leggere gli ultimi post...
Comunque, in dotazione hai già una scheda audio usb esterna. Volendo le puoi collegare anche alla scheda audio del pc. Fai magari prima una prova senza, poi se non ti garba tanto, ci abbini la xonar.
LordDr4x3l
04-03-2013, 13:51
Ciao ho visto questi due modelli de cuffie e volevo sapere cosa ne pensate. Ne parlano bene, pero tutto in inglese. Arrivo da un paio di canyon da 20 € quindi non cerco il top di gamma.
1
Plantronics Gamecom 780 PC Gaming Headset with 7.1 Surround Sound (PC)
http://www.amazon.co.uk/Plantronics-Gamecom-Gaming-Headset-Surround/dp/B0079G2Y52/ref=pd_sim_computers_8
2
Genius Cavmanus Virtual 7.1 Channel Gaming Headset
http://www.amazon.co.uk/Genius-Cavmanus-Virtual-Channel-Headset/dp/B0073QDDEE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1362267242&sr=8-1
Petterhino
04-03-2013, 13:58
Ciao, io ho appena avuto modo di provare la gamecom 780 ma ho giù prenotato il corriere per fare il reso; sono delle buone cuffie stereo ma scordati di utilizzarle come un 7.1 reale, il software crea solamente un effetto eco di dubbia utilità, poi è stata un impresa installare i driver, generavano incompatibilità con la scheda audio integrata; consiglio spassionato: lascia perdere e prendi quelle con i jack normali.
LordDr4x3l
04-03-2013, 14:23
Ciao, io ho appena avuto modo di provare la gamecom 780 ma ho giù prenotato il corriere per fare il reso; sono delle buone cuffie stereo ma scordati di utilizzarle come un 7.1 reale, il software crea solamente un effetto eco di dubbia utilità, poi è stata un impresa installare i driver, generavano incompatibilità con la scheda audio integrata; consiglio spassionato: lascia perdere e prendi quelle con i jack normali.
Ciao finalmente ho trovato qualcuno che le ha provate. Si lo so che è un sourund simulato , per 5/7.1 posso andare solo di usb poiche ha la scheda audio integrata tarocca. Ma come qualità audio è buona ? La musica si sente bene ? Dicendo che vengo da delle cuffie di 20 € della canyon. La cablatura come ti sembra tossa o facilmente danneggiabile ? Per quanto riguarda i driver non penso sia un problema poiche troverò facilmente un modo xD. Scusa comunque per tutte queste domande xDD Ora mi rimane di vedere se qualcuno ha provato le altre che dalle rece inglese e dai video sembrano buone.
illidan2000
04-03-2013, 14:33
Ciao, io ho appena avuto modo di provare la gamecom 780 ma ho giù prenotato il corriere per fare il reso; sono delle buone cuffie stereo ma scordati di utilizzarle come un 7.1 reale, il software crea solamente un effetto eco di dubbia utilità, poi è stata un impresa installare i driver, generavano incompatibilità con la scheda audio integrata; consiglio spassionato: lascia perdere e prendi quelle con i jack normali.
saranno solo bacati i drivers dai. le logitech funzionano in modo simile, e non hanno problemi
Petterhino
04-03-2013, 14:34
Si, la qualità é buona il cavetto usb é di piccola sezione, gommato e a prima vista resistente, qualcuno ha avuto problemi software come l'inversione del suono fra i 2 speaker, se non ti interessa il 5.1/7.1 provale, comunque le cooler master sirus sono 5.1 reale e hanno una scheda audio USB incorporata, ma costano 100€ ma dipende da che esigenze hai.
LordDr4x3l
04-03-2013, 14:38
Capito grazie, beh io non voglio spendere più di 50 €, e se trovato qualcosa di 5o 7.1 ancora meglio, se no andavo di jack e di stereo, cosi le uso anche sul tablet. Il uso è sia per giochi che per musica, però l'importante che nei giochi se la cavano bene. Se il impianto 5.1 che avevo non si bruciasse optavo per cuffie stereo.
PS: Se qualcuno ha provato le altre cuffie della genius, gli sarei gratto di un parere. O qualsiasi alro prodotto di genius.
JakeNoize
04-03-2013, 14:58
oggi finalmente mi sono arrivate le cm storm sirus!
che dire, sono spettacolari esteticamente..
ma ho riscontrato dei piccolo problemini..
1: quando uso la rotella sul web la sento nelle cuffie
2:e' un po ingombrante la tactical station e i vari cavi devo trovare una posizione migliore il tutto
3: mi pare di sentire solo dalla parte sx
avete consigli?
JakeNoize
04-03-2013, 15:05
rettifico la "vibrazone":muro: la sento ogni 2.5 secondi
Petterhino
04-03-2013, 15:07
Prova a collegare le usb davanti, spesso soffrono di interferenze, poi prova con i jack classici.
LordDr4x3l
04-03-2013, 15:13
navigando in giro ho sentito diverse cose sui prodotti GX Gaming, di genius. Mai provato niente di questa marca ?
nicola001
04-03-2013, 18:05
ragazzi scusatemi... Sto cercando di migliorare notevolmente il comparto audio del mio pc (che è quello in firma)
avrei bisogno di un vostro consiglio per quanto riguarda:
1) scheda audio = ascolto musica e giochi (pensavo di prendere la Asus essence stx)
2) casse esterne = avrei voluto un sistema 2.1, ma, causa poco spazio, devo ripiegare su un ottimo sistema 2.0 (pensavo alle Focal xs Books)
3) cuffie = considerato che molto probabilmente userò più le cuffie che le casse (causa "rotture" da parte della mia convivente), vorrei optare per un ottimo set di cuffie. (non vorrei sforare i 150 euro)
Grazie a tutti
JakeNoize
04-03-2013, 18:38
ok dopo provo a collegare con i jack
illidan2000
04-03-2013, 18:50
ragazzi scusatemi... Sto cercando di migliorare notevolmente il comparto audio del mio pc (che è quello in firma)
avrei bisogno di un vostro consiglio per quanto riguarda:
1) scheda audio = ascolto musica e giochi (pensavo di prendere la Asus essence stx)
2) casse esterne = avrei voluto un sistema 2.1, ma, causa poco spazio, devo ripiegare su un ottimo sistema 2.0 (pensavo alle Focal xs Books)
3) cuffie = considerato che molto probabilmente userò più le cuffie che le casse (causa "rotture" da parte della mia convivente), vorrei optare per un ottimo set di cuffie. (non vorrei sforare i 150 euro)
Grazie a tutti
beh, vuoi il top... altrimenti l'accoppiata asus xonar dx + cuffie coolermaster sirus sono davvero ottimi. e risparmi un po' di soldini...
JakeNoize
04-03-2013, 19:54
boh, io non mi trovo tanto bene con le cm.. forse non ho i settaggi giusti non so..:mbe:
costantine
04-03-2013, 20:27
signo una mano vorrei comprare le mie prime cuffie...
saro breve 100 euri massimo o circa.
mi piacerebbe usare la scheda audio della mobo ...che ho in firma....
possibilmente 5.1 .....
aiuto sono ingnorante in merito!!:mc:
JakeNoize
05-03-2013, 11:48
signo una mano vorrei comprare le mie prime cuffie...
saro breve 100 euri massimo o circa.
mi piacerebbe usare la scheda audio della mobo ...che ho in firma....
possibilmente 5.1 .....
aiuto sono ingnorante in merito!!:mc:
Ciao, seguendo un po questo thread secondo me le cm storm sirus potrebbero essere quello che cerchi..
ma aspetta qualcuno che ne capisce di piu :D :D
nicola001
05-03-2013, 15:43
beh, vuoi il top... altrimenti l'accoppiata asus xonar dx + cuffie coolermaster sirus sono davvero ottimi. e risparmi un po' di soldini...
Ciao, beh non so se può definirsi top, ma vorrei un comparto audio che duri e sopratutto, se proprio devo spendere, vorrei avere un sistema audio che sia di qualità.
quindi, diciamo che scheda audio (vada per la essence stx) e casse (focal xs books) le abbiamo scelte.
ora manca la scelta su quali cuffie ripiegare...
Se non sbaglio, la scheda audio "essence" stx è stereo, quindi, prendere delle cuffie 5.1 non varrebbe la pena. Ma mi chiedo, a questo punto, se non sia il caso di dare un po più di fiducia alla scheda audio integrata (7.1) e provare delle cuffie 5.1.
Sicuramente nei giochi immagino che apprezzerei l'effetto "multicanali", ma nell'ascolto della musica??? Posso essere penalizzato da ottime casse 5.1???
Mi sapresti consigliare un ottimo modello di cuffie per ascoltare musica, ed un ottimo modello di cuffie per giocare (quindi 5.1)?
Grazie ancora
JakeNoize
05-03-2013, 15:50
Ciao, beh non so se può definirsi top, ma vorrei un comparto audio che duri e sopratutto, se proprio devo spendere, vorrei avere un sistema audio che sia di qualità.
quindi, diciamo che scheda audio (vada per la essence stx) e casse (focal xs books) le abbiamo scelte.
ora manca la scelta su quali cuffie ripiegare...
Se non sbaglio, la scheda audio "essence" stx è stereo, quindi, prendere delle cuffie 5.1 non varrebbe la pena. Ma mi chiedo, a questo punto, se non sia il caso di dare un po più di fiducia alla scheda audio integrata (7.1) e provare delle cuffie 5.1.
Sicuramente nei giochi immagino che apprezzerei l'effetto "multicanali", ma nell'ascolto della musica??? Posso essere penalizzato da ottime casse 5.1???
Mi sapresti consigliare un ottimo modello di cuffie per ascoltare musica, ed un ottimo modello di cuffie per giocare (quindi 5.1)?
Grazie ancora
CM storm sirus sono quelle che mi hanno consigliato a me:Prrr:
nicola001
05-03-2013, 16:02
CM storm sirus sono quelle che mi hanno consigliato a me:Prrr:
quindi andrebbero bene sopratutto per giocare se non erro giusto?
E la musica? (forse per la musica andrebbero meglio queste: Beyerdynamic DT
770?)
Non ci capisco più niente...
Consiglio
05-03-2013, 16:07
Per la musica tutta la vita cuffie stereo...
costantine
05-03-2013, 16:40
Ciao, seguendo un po questo thread secondo me le cm storm sirus potrebbero essere quello che cerchi..
ma aspetta qualcuno che ne capisce di piu :D :D
signori altri modelli
nicola001
05-03-2013, 16:50
quindi andrebbero bene sopratutto per giocare se non erro giusto?
E la musica? (forse per la musica andrebbero meglio queste: Beyerdynamic DT
770?)
Non ci capisco più niente...
ragazzi scusatemi, ma ho appena letto che le CM Storm sirius sono dotate di scheda audio esterna 7.1 (sarebbe quell'affare con la manopola) alla quale si connettono direttamente...
Ho capito male??? Quindi non servirebbe avere una scheda audio 5.1 o 7.1?
ragazzi scusatemi, ma ho appena letto che le CM Storm sirius sono dotate di scheda audio esterna 7.1 (sarebbe quell'affare con la manopola) alla quale si connettono direttamente...
Ho capito male??? Quindi non servirebbe avere una scheda audio 5.1 o 7.1?
Hanno una scheda audio 5.1, non 7.1.
Ma se hai già una scheda audio 5.1, puoi collegarle direttamente a quella già in tuo possesso, non è obbligatorio utilizzare quella da loro fornita ;)
JakeNoize
05-03-2013, 17:05
puoi usarle o con i cavetti oppure con la tactical station che ti danno loro, io adesso uso quella ;):D
nicola001
05-03-2013, 18:36
puoi usarle o con i cavetti oppure con la tactical station che ti danno loro, io adesso uso quella ;):D
Grazie, allora mi sa proprio che prenderò queste cuffie...certo, 100 euro non sono proprio una cifra da niente, ma mi sembra di capire che il gioco vale la candela...:)
Grazie a tutti...:)
paolox86
05-03-2013, 22:12
Ragazzi un consiglio per favore: cerco delle ottime cuffie da abbinare alla mia nuova Sound Blaster Z per film e giochi. Grazie
Che ne dite delle sennheiser pc 360?
Ciao. Sto cercando un headset (cuffie e microfono).
Utilizzo: musica(poco perchè di solito uso le casse, ma di notte meglio le cuffie), gioco e mi servono anche per parlare.
Il mio budget attorno ai 50€. (diciamo che meno spendo meglio è :P )
Ce ne sono di buone a quel prezzo?
Mi hanno consigliato le AKG GHS ma sono stereo normali e volevo orientarmi verso delle 5.1, almeno, giocando a sparatutto come COD.
Grazie
Ciao a tutti, ho acquistato le tritto ax720+ per utilizzarle con il pc, le collego all'uscita ottica del pc collego il box alla usb ma l'audio mi pare di capire che passa attraverso l'usb invece che dal cavo ottico, difatti se mentre stò ascoltando una canzone stacco il cavo ottico non sento differenze ed infatti il volume è molto basso...
Ho provato a smanettare un po' ma non capisco quello che devo fare per mandare il segnale solo in ottico... mi potete aiutare? il pc è in firma :muro:
ma necessitano di driver ? devo disabilitare la scheda audio?
non capisco se magari è disabilitata l'uscita ottica da bios, ma esce una luce rossa ...
Ma perchè le cose sempre complicate ?
Consiglio
06-03-2013, 14:31
Non è necessario disabilitare la scheda audio se le cuffie sono usb.
Ciao. Sto cercando un headset (cuffie e microfono).
Utilizzo: musica(poco perchè di solito uso le casse, ma di notte meglio le cuffie), gioco e mi servono anche per parlare.
Il mio budget attorno ai 50€. (diciamo che meno spendo meglio è :P )
Ce ne sono di buone a quel prezzo?
Mi hanno consigliato le AKG GHS ma sono stereo normali e volevo orientarmi verso delle 5.1, almeno, giocando a sparatutto come COD.
Grazie
Per la musica non vanno bene le cuffie multicanale. Per il resto, potevi anche leggere le ultime pagine, tanto per non ripetere sempre le stesse cose. :)
Non ci stò capendo nulla, le ho provate sulla xbox 360 e funzionano mentre sul pc non c'è verso di farle andare sempre col cavo ottico attaccato al box esterno , non esce un suono dalle cuffie:muro:
illidan2000
06-03-2013, 15:17
Non ci stò capendo nulla, le ho provate sulla xbox 360 e funzionano mentre sul pc non c'è verso di farle andare sempre col cavo ottico attaccato al box esterno , non esce un suono dalle cuffie:muro:
con che scheda audio? dovresti effettuare il famoso "pass-through" da drivers
con che scheda audio? dovresti effettuare il famoso "pass-through" da drivers
La scheda audio è integrata nella madre, via vt 1708s 8-channel high definition audio codec, c'è scritto anche optical s/pdif out port at back I/O
illidan2000
06-03-2013, 16:42
La scheda audio è integrata nella madre, via vt 1708s 8-channel high definition audio codec, c'è scritto anche optical s/pdif out port at back I/O
se puoi, metti uno screenshot del pannello dei drivers
adenosina
06-03-2013, 16:49
ho appena comprato le Tritton pro+ e collegata alla scheda audio integrata con il cavo ottico, ma non riesco a trovare il modo di far sentire il suono sia nelle casse(anche queste collegate alla scheda integrata ma col classico cavo verde) che nelle cuffie, nelle impostazioni audio windows posso scegliere come fonte audio o le casse o le cuffie
se puoi, metti uno screenshot del pannello dei drivers
Allora dopo tanti smadonnamenti ho installato gli ultimi driver via per l'audio e ora si sente dalle cuffie con il solo cavo ottico, ma del microfono niente, si sente solo se collego l'usb al pc, metntre io la vorrei collegare ad una presa che porta solo elettricità per essere sicuro che l'audio sia in dolbi
Un'altra cosa che mi rende dubbioso è che il secondo led con sotto scritta la lettera D non si accende, mentre sulla x360 si accendeva con cod bo2
Io le stò provando con counterstrike source, e non sento differenze se in game seleziono cuffie altoparlanti o 7.1 ... il suono direzionale si sente ma non mi convince per niente i bassi sono troopo presenti e riproducono molto casino mentre io vorrei sentire più i passi, non capisco se è tutto ok o le rimando indietro e prendo qualcos'altro
Per la musica non vanno bene le cuffie multicanale. Per il resto, potevi anche leggere le ultime pagine, tanto per non ripetere sempre le stesse cose. :)
Si lo so che sono sempre le stesse domande, ma se leggi come dici tu le ultime pagine, e leggi le domande fatte (come la mia) su un headset da spendere sui 50€ vedrai che non trovi nessuno che risponde a quella domanda...
Consiglio
06-03-2013, 20:26
Sei proprio sicuro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39107643#post39107643
Da qui in poi, c'è la risposta alla tua domanda. :D Se poi hai qualche dubbio o vuoi qualche chiarimento, riponi una domanda più nello specifico.
Sei proprio sicuro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39107643#post39107643
Da qui in poi, c'è la risposta alla tua domanda. :D Se poi hai qualche dubbio o vuoi qualche chiarimento, riponi una domanda più nello specifico.
mi era sfuggito quel post.
Quindi ricapitolando.
Ho guardato le marche AKG,sennheinser,tritton,creative e ora le speedlink.
Alla fine quelle che costano meno e hanno il 5.1 sono le MEDUSA NX USB 5.1
Giusto? correggetemi se sbaglio.
il modello che ho visto su amazon e costa meno è questo: http://www.speedlink.com/?p=2&cat=41A3&pid=25160&paus=1
consigli?
Consiglio
06-03-2013, 21:18
Direi che se vuoi spendere poco, non hai molte alternative. Considera però, che hanno materiali di costruzione molto scadenti. Volendo, potresti anche optare per delle akg o sennheiser, e fai l'emulazione virtuale del surround. Sempre se hai una buona scheda audio e un software che te lo permette. Se riesci, meglio le ozone.
Altrimenti, cambiando un pò il punto di vista....
Io le cuffie e il microfono le uso solo a casa, quindi con pc fisso.
Secondo te/voi è sensato, invece che un headset all in one (cuffie e microfono), comprare le cuffie e microfono separati?
Quindi per esempio cuffie akg o sennheiser e comprare un microfono a parte?
Consiglio
07-03-2013, 00:39
Considera che, in quella fascia di prezzo, comprando delle cuffie stereo per giocare, non avrai grandi risultati se non per la musica e film. Per quanto riguarda il microfono, dipende un po' da te. Certo, è molto più comodo averlo sulla cuffia e sicuramente ne giovano anche gli amici che dovranno sentirti...:asd:
Visto che queste tritton non mi convincono per niente quanto a sorround visto che i passi anche se direzionati bene si sentono giusto all'ultimo e vorrei cercare di "andare sul sicuro"
ho visto che parlate molto bene delle cm sirus e mi piacciono molto anche le logitech 930, a me interessa il sorround in game, quindi la direzionalità migliore per sentire bene i passi... sarei tentato di completare il trio con le 930, visto che ho già la g110 e il g9x
Però non capisco, se le 930 hanno una scheda audio esterna come il box delle sirus o meno :confused:
Edit
ho provato con un film, 300, e con vlc ho potuto verificare che dalle opzioni si puo abilitare l'uscita spdif e per magia si è accesa anche la spia blu del dd :eek: :confused: e il suono cambia decisamente impatto...
anche il mic sono riuscito a farlo funzionare collegando l'usb di alimentazione al pc, in questo caso però dopo aver collegato l'usb bisogna ricambiare da pannello di controllo audio di windows l'uscita spdif per l'uscita e il mic con l'usb... insomma un casino per sentirle suonare bene
ora non capisco però perchè da counterstrike source se imposto 7.1 si sente come se suonasse stereo... evidentemente siccome il decoder funziona solo col cavo ottico non riceve il segnale 7.1 ma solo stereo... è possibile?
LordDr4x3l
07-03-2013, 11:09
Ho a pena ordinato le Genius Cavmanus Virtual 7.1, visto che non c'è nessuna recensione in ita, ho deciso di farne una io quando mi arriveranno.
JakeNoize
07-03-2013, 11:12
Visto che queste tritton non mi convincono per niente quanto a sorround visto che i passi anche se direzionati bene si sentono giusto all'ultimo e vorrei cercare di "andare sul sicuro"
ho visto che parlate molto bene delle cm sirus e mi piacciono molto anche le logitech 930, a me interessa il sorround in game, quindi la direzionalità migliore per sentire bene i passi... sarei tentato di completare il trio con le 930, visto che ho già la g110 e il g9x
Però non capisco, se le 930 hanno una scheda audio esterna come il box delle sirus o meno :confused:
OCCHIO, le g930 sono wireless, e spesso danno problemi.. le g930 sono le g35 senza fili imho :D
io ho preso le sirus, spaccano di brutto se ci smanetti un po'.. per la mia tipologia di gioco il 5.1 e' troppo, ma ho provato degli fps e devo dire che sono incredibili
OCCHIO, le g930 sono wireless, e spesso danno problemi.. le g930 sono le g35 senza fili imho :D
io ho preso le sirus, spaccano di brutto se ci smanetti un po'.. per la mia tipologia di gioco il 5.1 e' troppo, ma ho provato degli fps e devo dire che sono incredibili
Aggiudicate le sirus, di solito cerco di fare sempre l'alternativo ma a volte come nel caso delle tritton non paga, nonostante avessi letto cmq ottime recensioni, stavolta mi accodo visto che ne leggo bene ovunque e anche su qualche sito eng chi ha avuto g35 e sirus dicono siano megli quest'ultime
Una cosa che mi ha dato veramente fastidio di queste 720+ è che non si capisce se funzionano o no, dal decoder si dovrebbe attivare/disattivare almeno il dd ma non lo fa, non si capisce quale è il problema, non hanno un software proprietario per modificare le frequenze, in windows non si può settare un cavolo, solo attivare/disattivare l'spdif e poco altro
Il microfono non si riesce ad attivare in windows, non viene riconosciuto, anche questo non capisco il motivo
Sulla 360 vanno ottimamente invece e si accende pure la spia del dolby
ah scordatevi l'assistenza in italiano, rispondono solo in inglese, cmq molto gentili e disponibili ma non sono riusciti a risolvere i problemi
In ultimo hanno un leggero sibilo ovattato di sottofondo, ho provato a cambiare usb, dalla 2 alla 3 a metterle su un hub alimentato serio, ad attacarle alla presa usb del caricacellulare ma non c'è stato verso de eliminarlo ... anche staccando il mic
Delusione
Ciao a tutti, vorrei comprare delle cuffie tipo dj da poter usare sia per musica che per gaming, mi sapete dare qualche consiglio??
ho visto delle cuffie creative che hanno anche la possibilta' di collegarci il microfono per l'headset..
adenosina
07-03-2013, 16:18
ho appena comprato le Tritton pro+ e collegata alla scheda audio integrata con il cavo ottico, ma non riesco a trovare il modo di far sentire il suono sia nelle casse(anche queste collegate alla scheda integrata ma col classico cavo verde) che nelle cuffie, nelle impostazioni audio windows posso scegliere come fonte audio o le casse o le cuffie
up
Consiglio
07-03-2013, 16:51
adenosina è normale, la scheda audio che hai, non permette di usare più di un'uscita...
Ciao a tutti, vorrei comprare delle cuffie tipo dj da poter usare sia per musica che per gaming, mi sapete dare qualche consiglio??
ho visto delle cuffie creative che hanno anche la possibilta' di collegarci il microfono per l'headset..
Ma guarda, un'altra domanda diversa dalle altre...:asd:
Non è consigliabile usare delle cuffie dj per il gaming... per la musica ok, ma comunque hai sbagliato thread. Per le cuffie stereo c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313).
nicola001
07-03-2013, 16:59
Ragazzi, alla fine mi sono convinto è ho appena ordinato le cuffie CM Storm Sirius 5.1.
Ho letto che la "piccola" scheda audio fornita con le cuffie fa egregiamente il proprio lavoro, sopratutto con il software ottimizzato per sfruttare al meglio le potenzialità delle cuffie.
Ora mi chiedo, mi consigliate di utilizzare tale "scheda audio" o posso utilizzare la scheda audio del pc, che premetto è 7.1 ma integrata?
In particolare si tratta del modello:
VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filtering
Secondo me, solo per un discorso di ottimizzazione di software, e credo di meno carico del sistema, sarebbe consigliabile utilizzare la scheda audio fornita con le cuffie...(mi chiedo però se è necessario disabilitare la scheda audio integrata dal bios)
Che ne dite...?
Consiglio
07-03-2013, 17:06
Secondo me vi fate troppe seghe mentali ragà :D
Prova entrambe le cose, e poi vedi con quale ti trovi meglio! :)
Secondo me vi fate troppe seghe mentali ragà :D
Prova entrambe le cose, e poi vedi con quale ti trovi meglio! :)
Siamo sul forum di nerdware upgrade rappresentiamo quella percentuale di pipparoli che prima di acquistare anche lo spazzolino da denti stiamo li mezz'ora a considerare i pro e i contro e leggere centinaia di rece in italiano ed inglese di altri nerd del web :D
Ci sono cuffie (niente microfono) 5.1 circumaurali o al massimo sovraurali da meno di 50€?
potete elencarmene qualcuna che sia di buona marca?
grazie
paolox86
07-03-2013, 23:59
Mi sà che allora andrò sul sicuro pure io è mi prenderò le sirus, avendo la sound blaster z, avrei preferito le sirus s ma non riesco proprio a trovarle in giro...
Consiglio
08-03-2013, 01:03
Hai provato a vedere qui (http://www.cmstorm.com/en/support/wtb/#continent_europe)?
paolox86
08-03-2013, 08:02
Hai provato a vedere qui (http://www.cmstorm.com/en/support/wtb/#continent_europe)?
Grazie ma non si trovano proprio, non so se aspettare o prendere le sirus normali
Con le tritton ho provato con un film, 300, e con vlc ho potuto verificare che dalle opzioni si puo abilitare l'uscita spdif e per magia si è accesa anche la spia blu del dd :eek: :confused: e il suono cambia decisamente impatto...
anche il mic sono riuscito a farlo funzionare collegando l'usb di alimentazione al pc, in questo caso però dopo aver collegato l'usb bisogna ricambiare da pannello di controllo audio di windows l'uscita spdif per l'uscita e il mic con l'usb... insomma un casino per sentirle suonare bene
ora non capisco però perchè da counterstrike source se imposto 7.1 si sente come se suonasse stereo... evidentemente siccome il decoder funziona solo col cavo ottico non riceve il segnale 7.1 ma solo stereo... è possibile?
Intanto sono arrivate anche le sirus,che bello ordinare le cose ed arrivano il giorno dopo ghgh, quando torno da lavoro le provo e le comparo alle tritton visto che ancora non le ho rese
JakeNoize
09-03-2013, 12:10
cosa ne pensate delle RAZER KRAKEN PRO? :D
si possono utilizzare delle cuffie gaming 5.1 su una asrock z77 extr 4 senza mettere dchede audio aggiuntive? mi date un consiglio?
grazie e scusate se prima ho fatto una domanda idiota.
Consiglio
09-03-2013, 15:40
Certo! ;) Su tutte le scheda audio 5.1 fungono. :)
cosa ne pensate delle RAZER KRAKEN PRO? :D
La razer ha sfornato solo un modello decente, che mi pare non è più in produzione.
JakeNoize
09-03-2013, 17:03
Certo! ;) Su tutte le scheda audio 5.1 fungono. :)
La razer ha sfornato solo un modello decente, che mi pare non è più in produzione.
le charcarias?? queste dicono che sono il top per comodita':stordita:
Consiglio
09-03-2013, 17:08
Preferisci la comodità alla qualità? :D
con 50 euro circa , anche andando nell'oldware ( ho trovato molte cose vecchiotte ,gen 2006+ sulla baya , cosa potrei prendere con 5.1 reale e jack audio ? vorrei evitare esoterismi usb per via del fatto che gioco su gnu/linux ( wine ultimamente va che è una bomba ) cosa potrei prendere con ottimo q/p ? non è essenziale la presenza del microfono ( sto cercando un laringofono dedicato ) ...
i miei requisiti fondamentali sono ottima spazialità e confort , non altissima qualità , dato che ho delle casse monitor prosumer per la musica ...
esempio : Zalman Real Surround oppure artic cooling Arctic Cooling P531 ( non jack ma funzionante con gnu linux da stock ) ... spendo male i soldi in questa fascia ?
Consiglio
09-03-2013, 18:35
Non hai molte alternative in quella fascia di prezzo. Di sicuro però, meglio le arctic rispetto alle zalman.
Non hai molte alternative in quella fascia di prezzo. Di sicuro però, meglio le arctic rispetto alle zalman.
di quanto dovrei alzarmi per trovare qualcosa di buono ?
Consiglio
09-03-2013, 18:48
Diciamo 90\100€ si trova qualcosa di buono. Le roccat kave, per esempio. Per sfruttarle bene comunque, devi avere una scheda audio dedicata. Magari la puoi prendere in futuro...
Diciamo 90\100€ si trova qualcosa di buono. Le roccat kave, per esempio. Per sfruttarle bene comunque, devi avere una scheda audio dedicata. Magari la puoi prendere in futuro...
come ho detto la qualità audio è l'ultima cosa cui mi interessi ... cerco una spazialità decente ...
cmnq ho una sound blaster audigy 2 , vecchiotta , ma meglio di molte integrate ...
Consiglio
09-03-2013, 23:54
Se puoi prendi le roccat (ottima qualità e spazialità), altrimenti le arctic vanno bene.
Razer Carcharias sono buone , insomma migliori delle AC ?
Consiglio
10-03-2013, 19:36
Sono cuffie stereo, non danno gran senso di spazialità.
Sono cuffie stereo, non danno gran senso di spazialità.
mi pareva .... .
illidan2000
10-03-2013, 20:10
Diciamo 90\100€ si trova qualcosa di buono. Le roccat kave, per esempio. Per sfruttarle bene comunque, devi avere una scheda audio dedicata. Magari la puoi prendere in futuro...
O le cm sirus...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
O le cm sirus...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
non spenderei dei soldi per un sistema audio che potrei usare penosamente solo con i jack ... cm non ha rilasciato driver per quella assurda connessione usb ( che tra l'altro non funziona nemmeno bene , leggendo il 3d ) su gnu
illidan2000
10-03-2013, 21:11
non spenderei dei soldi per un sistema audio che potrei usare penosamente solo con i jack ... cm non ha rilasciato driver per quella assurda connessione usb ( che tra l'altro non funziona nemmeno bene , leggendo il 3d ) su gnu
Mmmh... Non ho mai letto di persone che si sono lamentate delle cm su usb. Penso che cmq vadano meglio che metterle su una integrata di fascia media, su Windows.
Ma per gnu che intendi? È una distribuzione Linux? Pensavo fosse solo un contratto per software freeware
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Provate un po' le Sirus e devo dire che sono un vero spettacolo, il programma che permette la personalizzazione delle frequenze e dei singoli driver e fantastico, si può impostare qualsiasi cosa , messe a confronto con le tritton devo dire che nei film, dove si può attivare il dolbi come qualità audio si equivalgono e anche nella musica sono più o meno simili
Nei giochi invece la musica cambia:
La possibilità di variare da software o dalla stazione esterna i vari parametri è la marcià in più, perchè si possono far risaltare le caratteristiche del gioco che più piacciono, ad es in un fps come counterstrike source i passi, che sono fondamentali
La direzionalità è favolosa e i passi si sentono molto prima che con le tritton 720+
Il fatto di avere un collegamento usb da la possibilità di avere il 5.1 con più facilità dove invece le tritton sono limitate dal cavo ottico, che purtroppo mi sa che è scarsamente supportato e se tra le opzioni del game o film non si può attivare la spdif ci si può scordare il
dolbi e si sente solo stereo....
Questo il caso di css in cui si può mettere l'audio anche 7.1, ma non avendo la possibilità di selezionare spdif il segnale viene visto dalle tritton come stereo e non si attiva il dolbi, difatti il sorround fa schifo
Invece le sirus non hanno problemi e riproducono perfettamente il sorround
motivi per cui le tritton domani vengono reimpacchettate e rispedite all'eccezionalmente veloce mittente
non spenderei dei soldi per un sistema audio che potrei usare penosamente solo con i jack ... cm non ha rilasciato driver per quella assurda connessione usb ( che tra l'altro non funziona nemmeno bene , leggendo il 3d ) su gnu
Io ho 7 64 e funzionano benissimo le usb,le ho attaccate subito ad un hub alimentato esternamente, sul sito ci sono anche i driver per win 8
Usare Linux purtroppo vuol dire complicarsi la vita per qualsiasi cosa, provato sulla mia pelle, mai più...
Mmmh... Non ho mai letto di persone che si sono lamentate delle cm su usb. Penso che cmq vadano meglio che metterle su una integrata di fascia media, su Windows.
Sul 3d ufficiale delle sirus è un continuo andare a lamentarsi ... forse è cambiato qualcosa .
Ma per gnu che intendi? È una distribuzione Linux? Pensavo fosse solo un contratto per software freeware
Linux=solo e soltanto kernel .
Gnu=sistema operativo che usa un kernel (linux , bsd , kfreebsd , darwin , hurd ... )e software gpl
Gpl="contratto" di distribuzione FLOSS
pertanto non si può parlare di distribuzione Linux ma di Gnu/linux ( che potrebbe diventare Gnu/bsd o via discorrendo ) , oppure di sistema operativo emembed Linux based , senza gnu , come Android o le busybox dei vari decoder ...
{cut}
Nei giochi invece la musica cambia:
{cut}
in gioco , solo in gioco , spendere 50 euro per una sirus usata, escludendo la connessione usb , o 50 per una AC sorround nuova , quale sarebbe la scelta migliore ?
Usare Linux purtroppo vuol dire complicarsi la vita per qualsiasi cosa, provato sulla mia pelle, mai più...
Uso Gnu , in salsa Linux , come in salsa kfreebsd da almeno 8 anni (ovvero dall'età di 12 anni , forse ci si adatta più facilmente al cambio di os se si esegue prima ) , mai una complicazione , eccetto scarso supporto per alcuni hw strani , per errore delle case produttrici , e non riscontro alcun problema , eccetto il primo settaggio mi pare di essere tornata una utonta .
Ogni volta che mi lasciano una macchina NT based , al contrario , perdo ore e ore nel renderla efficiente .
Quindi evitiamo questi dibattiti . Che spesso sono dettati più che altro da pigrizia .
AH, su gnu/linux girano molti games in maniera forse più efficiente che su winzooz pur non in maniera nativa , ma con un wrapper ;)
Consiglio
10-03-2013, 22:39
Beh bisogna vedere se le trovi le sirus a 50€...di sicuro sono migliori delle ac (che male non sono per quella cifra).
Beh bisogna vedere se le trovi le sirus a 50€...di sicuro sono migliori delle ac (che male non sono per quella cifra).
ho il mio spacciatore ;)
Uso Gnu , in salsa Linux , come in salsa kfreebsd da almeno 8 anni (ovvero dall'età di 12 anni , forse ci si adatta più facilmente al cambio di os se si esegue prima ) , mai una complicazione , eccetto scarso supporto per alcuni hw strani , per errore delle case produttrici , e non riscontro alcun problema , eccetto il primo settaggio mi pare di essere tornata una utonta .
Ogni volta che mi lasciano una macchina NT based , al contrario , perdo ore e ore nel renderla efficiente .
Quindi evitiamo questi dibattiti . Che spesso sono dettati più che altro da pigrizia .
AH, su gnu/linux girano molti games in maniera forse più efficiente che su winzooz pur non in maniera nativa , ma con un wrapper ;)
hai detto niente... è come tirare su una casa montando le pareti prefabbricate e mettere mattone su mattone... di sicuro con la seconda te la fai come vuoi ma prefabbricata ci metti 1/10 del tempo e viene bella cmq, con gnu linux ti devi andare a cercare ogni singolo mattone e non è detto che uno vada bene con l'altro con windows ti portano tutto a casa, basta montare :D
hai detto niente... è come tirare su una casa montando le pareti prefabbricate e mettere mattone su mattone... di sicuro con la seconda te la fai come vuoi ma prefabbricata ci metti 1/10 del tempo e viene bella cmq, con gnu linux ti devi andare a cercare ogni singolo mattone e non è detto che uno vada bene con l'altro con windows ti portano tutto a casa, basta montare :D
creo una pennetta con la boot image , la attacco , la botto , next , next , next . fatto . installi 2 driver , fatto !
non è che hai usato una gentoo o una slackware based ? saresti decisamente autolesionista se l'ottimizzazione massima è una tua volontà . siamo decisamente OT .
illidan2000
10-03-2013, 23:05
Ok i discorsi sull'so ottimizzato, ma se vuoi giocare a tutto, non puoi usare solo Linux con Wine....
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ok i discorsi sull'so ottimizzato, ma se vuoi giocare a tutto, non puoi usare solo Linux con Wine....
non giocherei a tutti infatti . il 90 per cento dei game su wine girano , e bene , se mi trovassi ad usare il 10 per cento ho una seven su minipartizione . ma che non sarebbe la mia configurazione tipo .
pertanto non prenderei delle cuffie che per il 90 per cento del tempo di gioco sarebbero inefficienti per via di un possibile 10 per cento in cui brillerebbero .
Detto questo la prossima volta che un utente sporcherà la discussione tentando una flame gnu* vs winzooz , esulando dalla questione "cuffie buone su jack" sarà mia premura segnalare alla moderazione il fatto , per il semplice motivo che non cambierò sistema operativo principale a causa di stupide cuffie ;)
creo una pennetta con la boot image , la attacco , la botto , next , next , next . fatto . installi 2 driver , fatto !
non è che hai usato una gentoo o una slackware based ? saresti decisamente autolesionista se l'ottimizzazione massima è una tua volontà . siamo decisamente OT .
nono grazie già provato la tortura e rimango volentieri nella pacchia/pigrizia a cui win mi ha abituatom, digitare stringhe e codici per installere software non fa per me :D
chiuso ot
Cmq le arctic che hai citato sembrano meglio magari dai un ochhio a questa rece http://www.xtremehardware.com/gaming/headset/arctic-p531-la-potenza-dei-bassi-201211287900/
tanto per quanto riguarda la qualità ste cuffie sono +o- sulla stessa linea non alta, la differenza la fa la spazialità
Consiglio
10-03-2013, 23:36
ho il mio spacciatore ;)
Se sono in ottimo stato, un pensierino glielo farei...
Se sono in ottimo stato, un pensierino glielo farei...
hanno "subito" una recensione . che purtroppo è stata effettuata usando la station usb , e non i jack :(
Consiglio
10-03-2013, 23:45
Hai paura che non ti soddisfano, senza usb?
Hai paura che non ti soddisfano, senza usb?esatto .
Dai uno sguardo anche alle Speedlink Medusa 5.1 ;)
illidan2000
11-03-2013, 08:29
esatto .
ma qual è il tuo hw attuale? (forse me lo sono perso). che scheda madre hai?
ma qual è il tuo hw attuale? (forse me lo sono perso). che scheda madre hai?
msi 990fx gd80
nicola001
11-03-2013, 10:45
ragazzi, finalmente mi sono arrivate le CM Storm Sirius... provate prima senza la Tactical Station (quindi direttamente collegate alla scheda audio integrata che è 7.1.) e poi alla Tactical Station.
Che dire...
Credo di poter sicuramente affermare che il suono, collegando la tactical station, migliora notevolmente rispetto alla scheda audio integrata, sopratutto i bassi, senza considerare la possibilità di modificare la potenza dei fari canali audio, che non ho ancora capito come meglio settare...:) (ho provato a mettere lo stesso volume per tutti i canali, ma sembra che non renda in tale modo a dovere...)
Quindi ora mi sorge un problema... Ho solo una porta Usb libera (su 6) e la tactial station necessita di 2 porte usb...
Ho pensato allora o di prendermi una scheda audio pci usb 2.0 compatibile con la mia scheda madre (o posso prendere una qualsiasi scheda pci?); o posso utilizzare un hub usb (autoalimentato) che già è in mio possesso, magari attaccandoci solo periferiche che non richiedano una piena velocità come "joypad e stampante"?
ps: Ho notato che collegando la Tactical Station mi accendeva anche la luce del logo CM sulle cuffie, cosa che ora non succede più...Devo preoccuparmi?
ps2: qualcuno può indicarmi come posso far spegnere i led della tactical station (compreso il logo sulle cuffie, che ora non va più:( ) quando spengo il pc?
Devo sempre staccare l'alimentazione dalla ciabatta? (lo faccio solo di sera)
Grazie ancora, e scusate se ho scritto un po troppo...
ragazzi, finalmente mi sono arrivate le CM Storm Sirius... provate prima senza la Tactical Station (quindi direttamente collegate alla scheda audio integrata che è 7.1.) e poi alla Tactical Station.
Che dire...
Credo di poter sicuramente affermare che il suono, collegando la tactical station, migliora notevolmente rispetto alla scheda audio integrata, sopratutto i bassi, senza considerare la possibilità di modificare la potenza dei fari canali audio, che non ho ancora capito come meglio settare...:) (ho provato a mettere lo stesso volume per tutti i canali, ma sembra che non renda in tale modo a dovere...)
Come "qualità" migliora , o anche in spazialità ?
Quindi ora mi sorge un problema... Ho solo una porta Usb libera (su 6) e la tactial station necessita di 2 porte usb...
Ho pensato allora o di prendermi una scheda audio pci usb 2.0 compatibile con la mia scheda madre (o posso prendere una qualsiasi scheda pci?); o posso utilizzare un hub usb (autoalimentato) che già è in mio possesso, magari attaccandoci solo periferiche che non richiedano una piena velocità come "joypad e stampante"?
una delle usb porta l'audio , l'altra l'alimentazione , insufficiente per una sola usb . ergo infila la usb per l'audio alla mobo , l'altra all'hub
ps: Ho notato che collegando la Tactical Station mi accendeva anche la luce del logo CM sulle cuffie, cosa che ora non succede più...Devo preoccuparmi?
se hai connesso solo una usb , vedi sopra ;)
ps2: qualcuno può indicarmi come posso far spegnere i led della tactical station (compreso il logo sulle cuffie, che ora non va più:( ) quando spengo il pc?
Devo sempre staccare l'alimentazione dalla ciabatta? (lo faccio solo di sera)
controlla nel bios della mobo , di solito ci sono delle opzioni che disalimentano l'usb a sistema spento , ma perderesti il riavvio della macchina in standby usando la tastiera o il mouse .
Grazie ancora, e scusate se ho scritto un po troppo...
sono buona , accetto le scuse , ma solo se mi fai un piacere : dopo che hai individuato la usb dedita all'alimentazione connettila all'hub e i jack alla scheda madre , scollegando la usb "audio" , testa le cuffie , poi sconnetti i jack e riconnetti la usb "audio" . se è come penso il suono dovrebbe essere equivalente ( senza alimentazione le sirus forse sono castrate ) , ma vorrei verificare
nicola001
11-03-2013, 12:15
Come "qualità" migliora , o anche in spazialità ?
una delle usb porta l'audio , l'altra l'alimentazione , insufficiente per una sola usb . ergo infila la usb per l'audio alla mobo , l'altra all'hub
se hai connesso solo una usb , vedi sopra ;)
controlla nel bios della mobo , di solito ci sono delle opzioni che disalimentano l'usb a sistema spento , ma perderesti il riavvio della macchina in standby usando la tastiera o il mouse .
sono buona , accetto le scuse , ma solo se mi fai un piacere : dopo che hai individuato la usb dedita all'alimentazione connettila all'hub e i jack alla scheda madre , scollegando la usb "audio" , testa le cuffie , poi sconnetti i jack e riconnetti la usb "audio" . se è come penso il suono dovrebbe essere equivalente ( senza alimentazione le sirus forse sono castrate ) , ma vorrei verificare
Grazie Rebecca, quando torno a casa provo "smanettare" e ti farò sapere.
Quando ho provato a collegare le Sirus direttamente alla scheda audio integrata attraverso i jack, non ho collegato anche lo spinotto usb, che mi sembra di aver capito serve solo ad "illuminare" il logo delle sirus posto ai lati delle cuffie...
Se quello che pensi è vero, allora vuol dire che ho testato le sirus in modo "castrato". Forse per questo motivo quando ho collegato le "sirus" alla tactical station ho notato un netto miglioramento...
Vedremo...
Grazie Rebecca, quando torno a casa provo "smanettare" e ti farò sapere.
Quando ho provato a collegare le Sirus direttamente alla scheda audio integrata attraverso i jack, non ho collegato anche lo spinotto usb, che mi sembra di aver capito serve solo ad "illuminare" il logo delle sirus posto ai lati delle cuffie...
Se quello che pensi è vero, allora vuol dire che ho testato le sirus in modo "castrato". Forse per questo motivo quando ho collegato le "sirus" alla tactical station ho notato un netto miglioramento...
Vedremo...
Non mi pare così, ho fatto la prova proprio ieri... Ho provato a staccare tutti gli spinotti da 3.5mm, e collegare l'ausiliario USB, quello che dovrebbe servire solo per illuminare la luce rossa... Ebbene, ho sentito un clic dalle cuffie, come qundo si accende un amplificatore, idem staccando il cavo usb... Quindi, non vorrei che sia una sorta di modesta amplificazione del segnale, non saprei :rolleyes:
Potrebbe anche essere che il clic è dovuto all'illuminazione del led, ma sarebbe la prima volta in vita mia che la (misera) alimentazione di un led causa un campo elettromagnetico in grado di eccitare le bobine dei diffusori, quindi ci credo molto molto poco :)
Per la qualità, già scritto nel topic delle CM... In pratica, nel mio caso la qualità è identica alla Realtek 5.1 integrata (portatile), ma nettamente inferiore alla Sound Blaster esterna... Ergo, nel mio caso la tactical è inutile, perchè avrei lo stesso risultato collegandomi direttamente alla Realtek, e non avrei accessori superflui sulla scrivania... Se invece voglio "l'accessorio superfluo" collegato con USB, allora collego la Creative, e cambia come dalla notte al giorno :)
Questo, ripeto, è il mio caso... Ognuno valuti per se quando la qualità della tactical è inferiore, uguale o superiore alla propria integrata, e se quindi vale la pena usarla :)
Non mi pare così, ho fatto la prova proprio ieri... Ho provato a staccare tutti gli spinotti da 3.5mm, e collegare l'ausiliario USB, quello che dovrebbe servire solo per illuminare la luce rossa... Ebbene, ho sentito un clic dalle cuffie, come qundo si accende un amplificatore, idem staccando il cavo usb...
Serve anche per amplificare il segnale, almeno sia con le Barracuda che con le Roccat che ho avuto è così, immagino avvenga la stessa cosa con le Sirus. Peraltro se si collegano i soli minijack l'audio c'è ma flebilissimo, quasi inudibile; sono riuscito ad ottenere un livello di ascolto quasi dignitoso solo collegandole all'uscita cuffie amplificata della Essence (naturalmente in stereo) ed impostando la modalità extra high gain per cuffie ad alta impedenza.
Serve anche per amplificare il segnale, almeno sia con le Barracuda che con le Roccat che ho avuto è così, immagino avvenga la stessa cosa con le Sirus. Peraltro se si collegano i soli minijack l'audio c'è ma flebilissimo, quasi inudibile; sono riuscito ad ottenere un livello di ascolto quasi dignitoso solo collegandole all'uscita cuffie amplificata della Essence (naturalmente in stereo) ed impostando la modalità extra high gain per cuffie ad alta impedenza.
esatto . l'usb per l'alimentazione alimenta pure una sorta di miniampli ... se non fosse cos' cm si sarebbe fusa il cooler ( ??? ) a usare una usb per un solo e miserissimo led ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.