PDA

View Full Version : Scelta Cuffie 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39

nicola001
11-03-2013, 16:40
Ho provato nuovamente a collegare le CM direttamente con i jack alla scheda audio integrata della MB che vedete in firma ed ho anche collegato il cavo usb e non mi sembra ci sia differenza in termini di potenza o qualità audio...

Resto quindi dell'idea, almeno x quanto riguarda la mia conf., che collegando invece le cuffie con la tactial station ottengo una qualità audio, nonché potenza del segnale, nettamente migliore...sopratutto i bassi...

Evidentemente ho una scarsa scheda audio integrata...strano però, è una ottima scheda madre (anche se ormai datata, 2009).

A questo punto devo assolutamente "trovare" 2 porte usb da dedicare alla "tactical station"... (naturalmente quando collego la tactical station, disabilito da bios la scheda audio integrata)

ps: quindi, se comprassi una scheda audio dedicata, diciamo la essence st o stx, avrei un miglioramento ancora più netto? (certo, non dovrei più usare la "tactical station" però)

Consiglio
12-03-2013, 01:18
Di sicuro è la scheda audio che è scrausa. Che la mobo sia nuova, non c'entra nulla. Di solito, le scheda integrate sono sempre scadenti, rispetto ad una dedicata o esterna.

nicola001
12-03-2013, 16:56
Di sicuro è la scheda audio che è scrausa. Che la mobo sia nuova, non c'entra nulla. Di solito, le scheda integrate sono sempre scadenti, rispetto ad una dedicata o esterna.

Si, ti riconfermo quanto scritto, la differenza per me è notevole...Vado quindi con la "tactical station" e disabilito la scheda audio integrata...

Magari più in la mi faccio una scheda audio con i contro c...i tipo la asus essence st o stx, e allora credo che converrà questa volta collegare le cuffie a quest'ultima ed utilizzare la "tactical station" solo per il portabile...

ps: c'è per caso un modo per collegare delle casse alla "tactical station", in modo da utilizzare quest'ultima come scheda audio a cui collegare delle casse?

Grazie a tutti...

Consiglio
12-03-2013, 16:58
Occhio che la essence st, è una scheda audio stereo. :D

nicola001
12-03-2013, 19:58
vero, infatti ora che ho le Sirus 5.1, dovrò optare necessariamente per la essence stx giusto?

Ma come scheda, se ci collego delle casse 2.0 eccellenti come le "focal xs books", credi che avrò dei cali di prestazioni, visto che sono "stereo?

ps: ho un altro dubbio... Dato sono in carenza di slot usb e la mia piastra madre supporto usb 2.0, stavo pensando di aggiungere ulteriori porte usb per collegare la "tactical station" (che ne vuole 2), mi consigliate di optare per un normale slot usb 2.0 (cavo da collegare direttamente alla scheda madre, ho ancora 3 porte libere), o vado con una scheda pci con slot usb (2.0 o 3.0?)

Scusate ancora...

sortac
12-03-2013, 21:04
vero, infatti ora che ho le Sirus 5.1, dovrò optare necessariamente per la essence stx giusto?

Ma come scheda, se ci collego delle casse 2.0 eccellenti come le "focal xs books", credi che avrò dei cali di prestazioni, visto che sono "stereo?

ps: ho un altro dubbio... Dato sono in carenza di slot usb e la mia piastra madre supporto usb 2.0, stavo pensando di aggiungere ulteriori porte usb per collegare la "tactical station" (che ne vuole 2), mi consigliate di optare per un normale slot usb 2.0 (cavo da collegare direttamente alla scheda madre, ho ancora 3 porte libere), o vado con una scheda pci con slot usb (2.0 o 3.0?)

Scusate ancora...

Ti serve un hub usb con alimentazione esterna buono, perchè cmq ste cuffie ciucciano abbastanza ed io al mio dove ho attaccato mouse e tastiera a led scheda tv usb più il ricevitore di un altro mouse bluetooth devo staccare quest'ultimo altrimenti non funzionano correttamente le sirus
Un hub non alimentato fatica a tenere più di un paio di cose che assorbono più corrente delle chiavette

Ovviamente non prendere quelli cinesi che trovi anche alle fiere dell'elettronica da 10 euro con 7-8 porte, non valgono niente, e come avere solo gli hub
Io ne ho preso uno da 7 porte della tucano pagato una 25ina di euro ma ci si può attaccare una marea di roba senza paura che non basti la corrente

mentalrey
12-03-2013, 21:24
Ma come scheda, se ci collego delle casse 2.0 eccellenti come le "focal xs books", credi che avrò dei cali di prestazioni, visto che sono "stereo?...
Focal + Essence, a meno che tu non sia uno sfegatato dello sparatutto posizionale
diventa probabile che salga la voglia di mettere nel cassetto le cuffie,
altro che calo di prestazioni...

Psyred
12-03-2013, 22:07
vero, infatti ora che ho le Sirus 5.1, dovrò optare necessariamente per la essence stx giusto?

?

Anche la stx è stereo, se vuoi abbinare quelle cuffie a una scheda dedicata 5.1/7.1 basta e avanza una Xonar DX.

nicola001
13-03-2013, 09:37
Focal + Essence, a meno che tu non sia uno sfegatato dello sparatutto posizionale
diventa probabile che salga la voglia di mettere nel cassetto le cuffie,
altro che calo di prestazioni...

Dici?

Bè, allora questa "essence" deve essere proprio una meraviglia del suono...:)

Data la spesa non indifferente in termini di "euri" tra "essence stx + focal", non credo opterò contemporaneamente all'acquisto di entrambe...

Quindi opterei prima per la scheda audio, così potrei sfruttare al meglio le "sirius" (perciò devo prendere necessariamente la "essence stx" che ha i multicanali), e successivamente ci accoppio anche le casse "focal xs book", e penso di stare a posto per po...

Mi chiedevo però, se ci fosse la possibilità di collegare la "tactical station", invece che alle cuffie, direttamente a delle casse... Credi si possa fare?

Dopo le deludenti prestazioni della scheda audio integrata, in attesa di una scheda audio come si deve, sarebbe comodo poter sfruttare la "tactical station" come scheda audio...

Grazie ancora

nicola001
13-03-2013, 10:04
?

Anche la stx è stereo, se vuoi abbinare quelle cuffie a una scheda dedicata 5.1/7.1 basta e avanza una Xonar DX.

sai che ho appena controllato ed ho visto che hai ragione???

Cavolo, e ora come faccio con le cuffie 5.1?
(ho visto che sia la "stx" che la "st" pur avendo uscita stereo - quindi suppongo il massimo per ascoltare musica - hanno una funzione 5.1 e 7.1, credi che non sfrutterei al meglio le cuffie?)

Posso chiederti un ultima cosa? Ma la xonar dx come va?

Psyred
13-03-2013, 10:32
sai che ho appena controllato ed ho visto che hai ragione???

Cavolo, e ora come faccio con le cuffie 5.1?
(ho visto che sia la "stx" che la "st" pur avendo uscita stereo - quindi suppongo il massimo per ascoltare musica - hanno una funzione 5.1 e 7.1, credi che non sfrutterei al meglio le cuffie?)


La Essence dispone di uscite analogiche stereo, il multicanale è disponibile ma in digitale. Le CM Sirus non le puoi collegare a quella scheda a meno che tu non le voglia sentire in stereo, collegando uno solo dei 3 minijack, ma non ha molto senso...

Posso chiederti un ultima cosa? Ma la xonar dx come va?

E' una scheda dall'ottimo rapporto q/p, se l'obiettivo è collegarci cuffie multicanale come le Sirus è decisamente più adatta della Essence...

nicola001
13-03-2013, 10:38
La Essence dispone solo di uscite analogiche stereo, il multicanale è disponibile ma in digitale. Le CM Sirus non le puoi collegare a quella scheda a meno che tu non le voglia sentire in stereo, collegando uno solo dei 3 minijack, ma non ha molto senso...



E' una scheda dall'ottimo rapporto q/p, se l'obiettivo è collegarci cuffie multicanale come le Sirus è decisamente più adatta della Essence...

Infatti ho visto che costa una "cinquantina di euro"... Ma secondo te, se dovessi collegarci anche delle ottime casse stereo come le "Focal xs Book", andrebbe cmq bene, o magari sarebbe il caso di prendere una "xonar d2x" ?(sempre 5.1, ma mi sembra di capire di qualità superiore)

In extremis, mi sta vendendo la pazza idea di prendere la essence "st" per collegarci solo le Focal e tenere la "tactical station" solo per le cuffie, ma mi roderebbe non sfruttare una scheda come la essence anche con queste cuffie...

Mi sa che la scelta più equilibrata è prendere un ottima scheda 5.1 così sfrutto sia le cuffie che le casse...

Psyred
13-03-2013, 10:49
Infatti ho visto che costa una "cinquantina di euro"... Ma secondo te, se dovessi collegarci anche delle ottime casse stereo come le "Focal xs Book", andrebbe cmq bene, o magari sarebbe il caso di prendere una "xonar d2x" ?(sempre 5.1, ma mi sembra di capire di qualità superiore)

In extremis, mi sta vendendo la pazza idea di prendere la essence "st" per collegarci solo le Focal e tenere la "tactical station" solo per le cuffie, ma mi roderebbe non sfruttare una scheda come la essence anche con queste cuffie...

Mi sa che la scelta più equilibrata è prendere un ottima scheda 5.1 così sfrutto sia le cuffie che le casse...

Quello dipende dalle tue esigenze, se ci devi collegare anche delle buone casse prendi una scheda di livello superiore come la d2x. Se preferisci la Essence ti conviene prendere un paio di buone cuffie stereo e andare di surround virtuale con il Dolby Headphone.

paolob79
13-03-2013, 10:56
Quello dipende dalle tue esigenze, se ci devi collegare anche delle buone casse prendi una scheda di livello superiore come la d2x. Se preferisci la Essence ti conviene prendere un paio di buone cuffie stereo e andare di surround virtuale con il Dolby Headphone.

Che oltretutto, il DH, io l'ho trovato anche migliore delle reali 5.1.. tanto la differenza si nota pochissimo, oltretutto perchè tanto a 1cm dall'orecchio e distanziete di pochi mm non si riescono a capire perfettamente da dove arrivano i suoni..

nicola001
13-03-2013, 11:28
Si ragazzi, ma avendo già preso le "sirius" vorre sfruttarle a dovere con un ottima scheda audio 5.1 come la asus xonar d2x.

Tanto, credo che collegandoci anche delle casse ottime come le "foca", la resa dovrebbe cmq essere buona giusto?

illidan2000
13-03-2013, 11:38
Si ragazzi, ma avendo già preso le "sirius" vorre sfruttarle a dovere con un ottima scheda audio 5.1 come la asus xonar d2x.

Tanto, credo che collegandoci anche delle casse ottime come le "foca", la resa dovrebbe cmq essere buona giusto?

Pure la dx va bene...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

nicola001
13-03-2013, 12:05
Pure la dx va bene...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ok, valuterò il costo finale (che comprende anche l'acquisto delle casse "focal xs book") e se non riesco a portarmi a casa la xona d2x dovrò optare necessariamente per dx.

ps: che tu sappia, sono entrambe pci-ex native?

illidan2000
13-03-2013, 12:31
Ok, valuterò il costo finale (che comprende anche l'acquisto delle casse "focal xs book") e se non riesco a portarmi a casa la xona d2x dovrò optare necessariamente per dx.

ps: che tu sappia, sono entrambe pci-ex native?
Mi pare di si

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Consiglio
13-03-2013, 15:26
nicola001 La essence st e stx sono la stessa cosa. Una è pci l'altra è pci-e. Quindi, sono entrambe stereo. Per le sirus, come già ti hanno detto, basta e avanza una xonar dx. :p

Poi, tra l'altro, per sfruttare per bene la essence, ci vuole ben altro che una cuffia o delle casse da 100€...devi spendere almeno il doppio se non il triplo, altrimenti hai buttato solo soldi...:asd:

nicola001
13-03-2013, 16:28
nicola001 La essence st e stx sono la stessa cosa. Una è pci l'altra è pci-e. Quindi, sono entrambe stereo. Per le sirus, come già ti hanno detto, basta e avanza una xonar dx. :p

Poi, tra l'altro, per sfruttare per bene la essence, ci vuole ben altro che una cuffia o delle casse da 100€...devi spendere almeno il doppio se non il triplo, altrimenti hai buttato solo soldi...:asd:

Immagino... e per le cuffie credo in effetti che basti già dx o alla meglio una d2x, ma per le casse, ho intenzione di prendermi delle Focal xs book, che a quanto dicono sono tra le migliori casse 2.0 x pc in circolazione (costano + di 300 euro).

Per questo ho sollevato dei dubbi sulla dx, in quanto non è solo per le cuffie che cerco una scheda audio.

Credi che una d2x possa perciò rappresentare una valida scelta?

Consiglio
13-03-2013, 16:31
Assolutamente. Vai sul sicuro! ;)

Però comunque siamo un pochino ot, dovresti usare il thread delle casse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522) o quello della xonar (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2238616) appunto.

nicola001
13-03-2013, 16:46
Assolutamente. Vai sul sicuro! ;)

Però comunque siamo un pochino ot, dovresti usare il thread delle casse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522) o quello della xonar (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2238616) appunto.

ok, hai ragione :D

Vado allora di d2x che è una 7.1 e pci-ex nativa.

Grazie

nicola001
13-03-2013, 17:55
Vi chiedo nuovamente scusa per l'intrusione, ma secondo voi sulle "sirius" c'è un mini amp?

Ve lo chiedo perché sto per prendere una scheda audio asus xonar d2x e mi sono accorto che manca l'amp per le cuffie a differenza della "essence" e della più blasonata RoG Phoebus...

Che faccio secondo voi?

Consiglio
13-03-2013, 17:58
Ripeto, per quelle cuffie basta e avanza una xonar dx o d2x. Ti stai a fa troppe seghe mentali! :asd: L'amp serve per cuffie di fascia alta...

nicola001
13-03-2013, 18:10
Ripeto, per quelle cuffie basta e avanza una xonar dx o d2x. Ti stai a fa troppe seghe mentali! :asd: L'amp serve per cuffie di fascia alta...

:D

Psyred
13-03-2013, 18:28
Tra l'altro l'amplificatore non ti serve a nulla con cuffie del genere, perchè l'uscita amplificata è stereo, per cui puoi collegarci un solo canale (frontale, posteriore o centrale).

nicola001
13-03-2013, 19:26
Tra l'altro l'amplificatore non ti serve a nulla con cuffie del genere, perchè l'uscita amplificata è stereo, per cui puoi collegarci un solo canale (frontale, posteriore o centrale).

ok, quindi posso stare tranquillo nel prendere la d2x.

Non vedo di provare quindi le "sirius" con questa scheda, che a dir il vero, già con la "tactical station" vanno decisamente bene:)

Grazie per le generose risposte, chiare ed esaustive, da parte di tutti voi.

Punkill
15-03-2013, 08:35
Allora,consigliatemi uno sfizio...sono possessore delle turtle beach px5 che utilizzavo prevalentemente su ps3 e xbox360...con l'arrivo del pc ho iniziato ad usarle anche su quello.

Le cuffie vanno da dio,le collego via uscita ottica alla sound blaster z....a parte il microfono che essendo Bluetooth non posso usarlo su winzozz perché lagga mica poco.

Veniamo al dunque,sarei intenzionato a prendere un paio solo ad uso pc,via cavo,e che sfruttino a pieno la sb Z....ovviamente 5.1....cosa mi consigliate??

Tenete conto che voglio rimanere sulla qualità audio che le px5 mi danno....quindi cuffie di qualità.

Budget non problem...ovviamente nel limite del ragionevole...diciamo sotto le 200 euro.

Intanto thanks ;)

illidan2000
15-03-2013, 09:43
Allora,consigliatemi uno sfizio...sono possessore delle turtle beach px5 che utilizzavo prevalentemente su ps3 e xbox360...con l'arrivo del pc ho iniziato ad usarle anche su quello.

Le cuffie vanno da dio,le collego via uscita ottica alla sound blaster z....a parte il microfono che essendo Bluetooth non posso usarlo su winzozz perché lagga mica poco.

Veniamo al dunque,sarei intenzionato a prendere un paio solo ad uso pc,via cavo,e che sfruttino a pieno la sb Z....ovviamente 5.1....cosa mi consigliate??

Tenete conto che voglio rimanere sulla qualità audio che le px5 mi danno....quindi cuffie di qualità.

Budget non problem...ovviamente nel limite del ragionevole...diciamo sotto le 200 euro.

Intanto thanks ;)

Coolermaster sirus

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

paolob79
15-03-2013, 10:09
Allora,consigliatemi uno sfizio...sono possessore delle turtle beach px5 che utilizzavo prevalentemente su ps3 e xbox360...con l'arrivo del pc ho iniziato ad usarle anche su quello.

Le cuffie vanno da dio,le collego via uscita ottica alla sound blaster z....a parte il microfono che essendo Bluetooth non posso usarlo su winzozz perché lagga mica poco.

Veniamo al dunque,sarei intenzionato a prendere un paio solo ad uso pc,via cavo,e che sfruttino a pieno la sb Z....ovviamente 5.1....cosa mi consigliate??

Tenete conto che voglio rimanere sulla qualità audio che le px5 mi danno....quindi cuffie di qualità.

Budget non problem...ovviamente nel limite del ragionevole...diciamo sotto le 200 euro.

Intanto thanks ;)

Io non riesco ad utilizzarlo il microfno :cry: su pc ho fatto l'accoppiamento comprando uno di quei dongle BT... ma poi non lo riconosce... uff...

Perchè ovviamente 5.1 ?

Consiglio
15-03-2013, 14:20
Perché siamo nel thread 5.1...:asd:

paolob79
15-03-2013, 14:25
Perché siamo nel thread 5.1...:asd:

Avevo il dubbio che ne volesse un paio come le PX5 (che non sono 5.1) ma magari lui pensava di si.. pardon...

Punkill
15-03-2013, 17:58
Le px5 sono 7.1 simulate...ho chiesto 5.1 perché la sound blaster z e' 5.1 ;)

robbberto
15-03-2013, 21:05
mi date un super consiglio.. ho letto un bel pò il topic però ho molta confusione su quello che veramente mi servirebbe.
praticamente certo delle cuffie 5.1 simulo o non per giocare agli fps su ps3 e xbox e vedere i film in dobly... la distanza dal collegamento delle cuffie è di 4 metri minimo per stare comodo.
cosa mi consigliate?

cacoci
17-03-2013, 03:23
Vengeance 2000 Wireless 7.1 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Vengeance+2000+Wireless+7.1&id=223&prezzomin=&prezzomax=) O logitech g930 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_logitech_g930.aspx)
che nè dite di queste? mi servono wireless, o c'è nè sono di migliori sempre wireless:help:

Consiglio
17-03-2013, 05:30
Vai di corsair.

robbberto
17-03-2013, 11:59
salve spulciando qua e la mi è sembrato di capire che le migliori cuffie per l utilizzo che ne dovrei fare io (fps su 70%ps3 30%xbox e bluray) sono:
Turtle beach dpx21
TRITTON PRO+

ho capito bene? :) quale mi consigliate?

cacoci
17-03-2013, 17:02
Vai di corsair.

altre wireless non c'è ne sono?
grazie

Consiglio
17-03-2013, 17:48
Le corsair sono tra le migliori wireless 7.1, per quella cifra.

salve spulciando qua e la mi è sembrato di capire che le migliori cuffie per l utilizzo che ne dovrei fare io (fps su 70%ps3 30%xbox e bluray) sono:
Turtle beach dpx21
TRITTON PRO+

ho capito bene? :) quale mi consigliate?

Le tritton.

cacoci
17-03-2013, 17:49
Le corsair sono tra le migliori wireless 7.1, per quella cifra.



Le tritton.

che modello sarebbe grazie

Consiglio
17-03-2013, 18:10
Oddio, le Vengeance 2000 Wireless 7.1, quelle che hai citato tu. :stordita:

cacoci
17-03-2013, 18:19
Oddio, le Vengeance 2000 Wireless 7.1, quelle che hai citato tu. :stordita:

no intendevo se ci sono altri modelli più belli sempre wireless

Consiglio
18-03-2013, 02:25
Più belli, o migliori? C'è una bella differenza...:sofico:

Penso di no cmq...

cacoci
18-03-2013, 05:37
Più belli, o migliori? C'è una bella differenza...:sofico:

Penso di no cmq...

naturalmente intendevo migliori:D comunque grazie

nicola001
18-03-2013, 18:19
Arrivata la Xonar 2dx (7.1), montata ed installata...che dire in effetti si sente davvero bene.

Tuttavia, forse è una mia impressione...ma dovendo fare la differenza con la "tactical station" non è che ci sia una differenza tangibile più di tanto, sopratutto nell'ascolto della musica, anzi, mi sembra che il suono sia a tratti più corposo di bassi a favore di quest'ultima...

Non dico che sono pentito dell'acquisto della Xonar, anche perché anziché pagarla 120 + s.s. sono riuscito a portarmela a casa per 70 euro(usata), tuttavia secondo me, la tactical station è molto molto ottimizzata bene per queste cuffie, quindi il mio consiglio è (qualora non si abbia già una scheda audio dedicata installata), di continuare ad utilizzare la "tactical station", che si è dimostrata davvero una piacevole "sorpresa...

sortac
18-03-2013, 19:47
Arrivata la Xonar 2dx (7.1), montata ed installata...che dire in effetti si sente davvero bene.

Tuttavia, forse è una mia impressione...ma dovendo fare la differenza con la "tactical station" non è che ci sia una differenza tangibile più di tanto, sopratutto nell'ascolto della musica, anzi, mi sembra che il suono sia a tratti più corposo di bassi a favore di quest'ultima...

Non dico che sono pentito dell'acquisto della Xonar, anche perché anziché pagarla 120 + s.s. sono riuscito a portarmela a casa per 70 euro(usata), tuttavia secondo me, la tactical station è molto molto ottimizzata bene per queste cuffie, quindi il mio consiglio è (qualora non si abbia già una scheda audio dedicata installata), di continuare ad utilizzare la "tactical station", che si è dimostrata davvero una piacevole "sorpresa...

Grazie per la segnalazione ;)

Consiglio
18-03-2013, 22:13
Arrivata la Xonar 2dx (7.1), montata ed installata...che dire in effetti si sente davvero bene.

Tuttavia, forse è una mia impressione...ma dovendo fare la differenza con la "tactical station" non è che ci sia una differenza tangibile più di tanto, sopratutto nell'ascolto della musica, anzi, mi sembra che il suono sia a tratti più corposo di bassi a favore di quest'ultima...

Non dico che sono pentito dell'acquisto della Xonar, anche perché anziché pagarla 120 + s.s. sono riuscito a portarmela a casa per 70 euro(usata), tuttavia secondo me, la tactical station è molto molto ottimizzata bene per queste cuffie, quindi il mio consiglio è (qualora non si abbia già una scheda audio dedicata installata), di continuare ad utilizzare la "tactical station", che si è dimostrata davvero una piacevole "sorpresa...

Mi sembra normale. La station è progetta apposta per quelle cuffie. Per la musica poi, non ti dico. Manco se mi pagassero ascolterei una canzone con cuffie 5.1. Una domanda, hai messo gli uni xonar?

nicola001
19-03-2013, 11:17
Mi sembra normale. La station è progetta apposta per quelle cuffie. Per la musica poi, non ti dico. Manco se mi pagassero ascolterei una canzone con cuffie 5.1. Una domanda, hai messo gli uni xonar?

si, ho messo i penultimi (quelli considerati "stabili"), ma forse non li ho installati correttamente...
Ho prima installato l'ultima versione dei driver asus per win 7 64bit, poi ho installato gli uni xonar (spuntando la terza casella - quella del c panel) e tutte le altre di seguito ad eccezione dell'ultima (che se non erro, riguarda l'uscita digitale o qualcosa di simile)

Di sentirsi bene si sente bene, cuffie 5.1 o non, le "sirius" secondo me vanno benissimo, ma è chiaro, una cuffia stereo è piu adatta...

I-Gamer
19-03-2013, 15:19
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio...
Vorrei acquistare un nuovo paio di cuffie con un budget limitato a €200 (spero meno )
L'ultima cuffia che ho avuto è stata una Tritton PC510HDa che tranne dei piccoli difetti mi ha soddisfatto.
Ora la poverella è andata in RMA ed è probabile che mi diano un buono al quale aggiungerei un po' di soldi per avere una cuffia che mi duri un bel po' di tempo.

Io sono molto interessato alla direzionalità del suono e con un 5.1 reale mi sono trovato bene però sembra che anche quelle virtualizzate ormai siano arrivate a dei livelli eccellenti... Voi che ne pensate?
Non ho un'idea precisa su cosa comprare però per esempio le CM Storm Sirus mi sembravano migliori delle mie predecessori...
Inoltre che ne dite delle Psyko Krypton e Carbon?
Oppure delle Sennheiser PC333D o PC 350?

Grazie mille dell'aiuto!

Consiglio
19-03-2013, 16:45
si, ho messo i penultimi (quelli considerati "stabili"), ma forse non li ho installati correttamente...
Ho prima installato l'ultima versione dei driver asus per win 7 64bit, poi ho installato gli uni xonar (spuntando la terza casella - quella del c panel) e tutte le altre di seguito ad eccezione dell'ultima (che se non erro, riguarda l'uscita digitale o qualcosa di simile)

Di sentirsi bene si sente bene, cuffie 5.1 o non, le "sirius" secondo me vanno benissimo, ma è chiaro, una cuffia stereo è piu adatta...

Per la musica, a parte le cuffie stereo, è consigliabile usare i driver asio. Per sfruttarli, devi usare un programma come foobar, e impostarli nelle opzioni. Ovviamente, devi anche avere dei file audio buoni. Con gli mp3 non fa differenza.

nicola001
19-03-2013, 17:03
Per la musica, a parte le cuffie stereo, è consigliabile usare i driver asio. Per sfruttarli, devi usare un programma come foobar, e impostarli nelle opzioni. Ovviamente, devi anche avere dei file audio buoni. Con gli mp3 non fa differenza.

Interessante, in effetti, quando ho installato gli ultimi uni xonar (1.64) ho constatato che nelle varie voci del menu di installazione c'è anche quella relativa ai driver "asio", ma non conoscevo il programma "foobar"...

E pensare che ho sempre utilizzato solo "winamp" per ascoltare musica...(anche se da quando ho la xonar d2x, utilizzo winamp senza l'eq.)

Quindi vado di "foobar"...

ps: un altra paranoia...ho notato (da quando ho installato gli uni xonar) che il volume dopo un certo "range" (diciamo 60-70), anche se l'aumento dal comando, il suono non aumenta più del volume raggiunto a circa 3/4 della regolazione...

ps: un ultima cosa (so che sto andando out discussion), ma quando installate gli uni xonar, quali caselle selezionate nel rispettivo menù?

Io spunto la terza(c-panel) e tutte le successive ad eccezione dell'ultima...sbaglio?

Consiglio
19-03-2013, 17:07
Low DPC Latency, con spunta su Run driver cleaning before install e ASIO.

nicola001
19-03-2013, 17:09
Low DPC Latency, con spunta su Run driver cleaning before install e ASIO.

Ah, quindi ho installato tutto correttamente tranne la prima opzione...Quindi niente "c-panel" ma "Low DPC Latency"...

Grazie.

blaze87
19-03-2013, 22:12
Per la visione di blu ray su pc cosa consigliate??

Ps sono già in possesso delle sirus.

illidan2000
19-03-2013, 22:21
Per la visione di blu ray su pc cosa consigliate??

Ps sono già in possesso delle sirus.

forse powerdvd 12

blaze87
19-03-2013, 22:24
forse powerdvd 12

Faccio un +1 anche io dai ;)

sauron_x
23-03-2013, 01:51
Ciao a tutti!

Secondo voi le Roccat Kave su una Ps3 potrebbero andare bene? Anche se sento l'audio in stereo non importa, basta che la qualità audio sia accettabile.

Collegherei l'USB alla PS3 e il jack alla tv, lasciando gli altri scollegati.

Che ne dite?

Psyred
23-03-2013, 10:20
Non ha molto senso, prenditi un paio di cuffie stereo a questo punto...

sauron_x
23-03-2013, 14:11
Non ha molto senso, prenditi un paio di cuffie stereo a questo punto...

Io ho le roccat kave, per questo chiedevo :).

Solo che i cavi sono corti e non arrivo alla tv, per questro mi serviva un prolungamento.

Ma prima di acquistarlo volevo essere sicuro che potevano andare bene.

Ma ora che ci penso prendo delle cuffie stereo senza fili.

Magari chiedo consigli nel altro 3d. Grazie cmq ;)

Fatal Frame
25-03-2013, 10:30
Mi stavo informando su queste cuffie, ma come sono ??

Volevo capire come utilizzarle se:

ho più console
voglio caricare le batterie
cosa succede se l'audio passa nella TV (HDMI + cavo ottico), rimane in 5.1 7.1 o diventa stereo ??


Sono esattamente queste ... su amazon stanno in offerta a 177€ (da mesi oramai ...)

http://www.turtlebeach.com/product-detail/ps3-headsets/ear-force-px5/51

http://www.turtlebeach.com/assets/products/51/images/image_1.jpg

cippo87
25-03-2013, 20:53
ciao a tutti, devo acquistare delle cuffie per giocare. Il mio budget è circa 40€ al max.
Attualmente sono indeciso sue due:

1) trsut gxt26 5.1
2) Creative FATAL1TY Pro Series Gaming

partendo dal presupposto ke le seconde sono in offerta sull'amazzone a circa 30 comprese ss.
Il problema è ke non so se sono 5.1.
Cosa mi consigliate? Avete qualche altra opzione?
Grazie

adenosina
27-03-2013, 16:51
sono possessore delle cuffie Tritton pro+ collegandole agli attacchi della scheda integrata noto dei disturbi in cuffia che cercando un po in rete ho capito che sono inputati al fatto che le cuffie sono usb. Sapete se collegando le cuffie tramite cavo ottico ad una scheda esterna questi ronzii spariscono? Se si mi sapreste consigliare una scheda audio con uscita ottica?

mentalrey
27-03-2013, 17:45
usb, ottico, attacchi della scheda integrata...
o ricevono l'audio dal bus USB, o ricevono l'audio dall'ottica, o lo ricevono
dalle analogiche della scheda integrata. Tutto insieme direi che non e' possibile.

Comunque nel caso siano "alimentate" tramite usb spesso si risolve semplicemente
comprando un hubbettino usb alimentato esternamente
invece che dal'instabile corrente in arrivo dal PC.

adenosina
27-03-2013, 19:46
le cuffie vengono alimentate via usb, sia che le colleghi tramite uscita ottica che con i classici jack da 3.5, però nel caso si colleghi con il cavo ottico le cuffie vengono attaccate ad una scatoletta che da quanto ho letto sulle istruzioni è una scheda audio esterna come in questa foto
(http://imageshack.us/photo/my-images/824/immaginekpz.png/)

solo che ho notato che la scheda integrata non supporta la riproduzione in 5.1 con uscita ottica, per questo chiedevo un consiglio su una eventuale scheda audio esterna
Questa va bene?
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DG/

sortac
27-03-2013, 20:44
Anch'io con le tritton sentivo un suono di fondo, purtroppo mi sa che non è possibile toglierlo

I-Gamer
27-03-2013, 21:22
Anche io con le mie ex Tritton avevo rumori, ronzii di sottofondo e interferenze anche con il cellulare a 2m da me.

adenosina
27-03-2013, 23:23
Non vorrei dire stupidaggini, ma collegando le cuffie con il cavo ottico non ai sentono fruscii ne disturbi

sortac
28-03-2013, 01:05
Io le ho attaccate al cavo ottico difatti, con la usb solo funzionano solo in stereo

adenosina
28-03-2013, 05:51
Anche io vorrei attaccarle tramite cavo ottico, ma ho visto che l'uscita sulla scheda integrata non permette la riproduzione in surround, quindi volevo prendere una scheda audio esterna che mi permettesse di usare questa operazione tramite cavo ottico, così da evitare possibili interferenze. Tu che scheda mi consigli, secondo te quella linkata da me pochi post prima può andare?

MAI2CO
28-03-2013, 10:59
Cercavo cuffie per giocare soprattutto ai fps (e magari per guardare qualche film), wired o wireless non importa (è vero che le wireless possono avere interferenze e fanno brusio?), Surround: è così necessario o se ne può fare a meno?.
Leggendo varie discussioni le cuffie che rientrano nel budget di 100€ e che mi sembrano buone sono più o meno queste:

Turtle Beach Ear Force P11
Tritton AX 180
Roccat KULO 7.1 USB Headband Headset

Sono solo esempi, non esitate a consigliare altri modelli.

sortac
28-03-2013, 12:07
Cercavo cuffie per giocare soprattutto ai fps (e magari per guardare qualche film), wired o wireless non importa (è vero che le wireless possono avere interferenze e fanno brusio?), Surround: è così necessario o se ne può fare a meno?.
Leggendo varie discussioni le cuffie che rientrano nel budget di 100€ e che mi sembrano buone sono più o meno queste:

Turtle Beach Ear Force P11
Tritton AX 180
Roccat KULO 7.1 USB Headband Headset

Sono solo esempi, non esitate a consigliare altri modelli.

In battaglia non fanno una differenza incredibile le cuffie 5.1 o 7.1 rispetto a quelle stereo, perlomeno io passando da delle microsoft LifeChat LX-3000 da una 20 ina di euro ho apprezzato un miglioramento della qualità sonora nei film con bassi molto più corposi etc etc ma negli fps la direzionalità del suono è distinguibile già con le stereo, le sirus ad es. che ho preso migliorano questo effetto potendo regolare facilmente molte cose, ma di certo non ti migliorano granchè lo score che alla fine della fiera è l'unica cosa che ci interessa...

Io l'unico miglioramento veramente evidente negli score degli fps l'ho notato attivando l'opzione internet play sull'adsl, e capisci quanto è importante passare da un ping di 60-70 ms ad uno di 30-40 ... ma poi vedi che ci sono altri con la fibra ottica che pingano 5 e ti fanno smadonnare ... anche per questo che gli fps online mi stanno stancando, la differenza la fa la connessione solamente e solo poi la bravura, l' intelligenza tattica e i riflessi

MAI2CO
28-03-2013, 18:44
Io l'unico miglioramento veramente evidente negli score degli fps l'ho notato attivando l'opzione internet play sull'adsl, e capisci quanto è importante passare da un ping di 60-70 ms ad uno di 30-40 ... ma poi vedi che ci sono altri con la fibra ottica che pingano 5 e ti fanno smadonnare ... anche per questo che gli fps online mi stanno stancando, la differenza la fa la connessione solamente e solo poi la bravura, l' intelligenza tattica e i riflessi

Vero.
Comunque per iniziare penso di provare le P11

aku94
29-03-2013, 02:27
ciao a tutti, allora partendo dal presupposto che grazie al fantastico sistema di reso di amazon ho gia cambiato 3 paia di cuffie vorrei chiedere un pare a voi!

Logitech G35 --> cuffie abbastanza carine come surround, se nn fosse per la scomodità assurda della parte superiore....


razer tiamat 7.1 --> sono meglio 7 piccole casse di media qualita o 1 cassa di ottime qualita? dopo questo acquisto opto senza dubbio per la 2! non metto in dubbio che il 7.1 funziona davvero bene ma il suono non coinvolge per NIENTE! e poi l'alimentazione via USB causava un interferenza fastidiosissima! unico grande pregio la comodità della parte superiore grazie a quel sistema a fascia elastica autoregolabile!


l'ultimo acquisto che ho fatto sono state queste:

sennheiser pc 360 --> audio perfetto, isolamento non molto buono a causa della particolarita del modello che mantiene fresco l'orecchio grazie a una rete che lascia passa l'aria; padiglione un po durino come imbottitur, ma una cosa che nn riesco a sopportare è ancora quella cavolo di parte superiore che mi risulta davvero scomoda!


dopo questa presentazione volevo chidervi se potreste darmi una mano nel trovare cuffie da gaming COMODE per ore, e con un ottima qualita! budget 200 euro!

grazie mille

Consiglio
29-03-2013, 02:50
Senza ombra di dubbio le pc360 oppure le 350. Abbinate ad una xonar essence, sono qualcosa di spettacolare.

aku94
29-03-2013, 02:55
allora le pc360 le posseggo adesso ma nn riesco a portarle mi premono troppo sulla testa!

navigando e leggendo un po ho trovato, con fascia elastica per la parte superiore le SteelSeries Siberia V2, ottime cuffe! visto che costano una 90 di euro ho la possibilita di spendere circa 70/80 euro per una scheda audio avevo pensato alla Sound Blaster Z!

oppure nn lo so consigliatemi voi altre cuffie!

Goofy Goober
29-03-2013, 11:57
ragazzi come sono le Razer Tiamat 2.2?

mi interessano cuffie ambivalenti gioco/musica, quindi idealmente eviterei quelle con troppi canali/diffusori che poi in stereo suonano da schifo.

le userei con una Creative X.Fi Titanium, quindi non mi servono cuffie USB.

213
29-03-2013, 14:10
ciao a tutti, allora partendo dal presupposto che grazie al fantastico sistema di reso di amazon ho gia cambiato 3 paia di cuffie vorrei chiedere un pare a voi!

Logitech G35 --> cuffie abbastanza carine come surround, se nn fosse per la scomodità assurda della parte superiore....


razer tiamat 7.1 --> sono meglio 7 piccole casse di media qualita o 1 cassa di ottime qualita? dopo questo acquisto opto senza dubbio per la 2! non metto in dubbio che il 7.1 funziona davvero bene ma il suono non coinvolge per NIENTE! e poi l'alimentazione via USB causava un interferenza fastidiosissima! unico grande pregio la comodità della parte superiore grazie a quel sistema a fascia elastica autoregolabile!


l'ultimo acquisto che ho fatto sono state queste:

sennheiser pc 360 --> audio perfetto, isolamento non molto buono a causa della particolarita del modello che mantiene fresco l'orecchio grazie a una rete che lascia passa l'aria; padiglione un po durino come imbottitur, ma una cosa che nn riesco a sopportare è ancora quella cavolo di parte superiore che mi risulta davvero scomoda!


dopo questa presentazione volevo chidervi se potreste darmi una mano nel trovare cuffie da gaming COMODE per ore, e con un ottima qualita! budget 200 euro!

grazie mille

Astro A40, ce le ho da oltre sei mesi, non stancano l'orecchio e non sono fastidiose, molto comode. Però costano quasi 300€, ma secondo me ne vale la pena. Vanno abbinate ad una scheda audio che supporti il Digital Live tipo la Xonar D2X, collegate in digitale sono una cosa splendida. L'unica cosa è che le puoi acquistare solo sul sito ufficiale.

tmaxraiden
29-03-2013, 15:13
Come vanno le storm sirus 5.1?

Flying Tiger
29-03-2013, 15:40
Senza ombra di dubbio le pc360 oppure le 350. Abbinate ad una xonar essence, sono qualcosa di spettacolare.

Assolutamente daccordo , l' accoppiata PC360 + Essence non ha rivali e infatti ne sono soddisfattissimo :)

Io provengo da una D2X + Sirus 5.1 ma per quanto sia un abbinamento eccellente non tornerei indietro , la qualita' audio e le caratteristiche sono troppo superiori , e il discorso 5.1 lo si ottiene con il Dolby Headphone che e' praticamente uguale se non addirittura superiore rispetto a una cuffia 5.1 reale .

:)

illidan2000
29-03-2013, 15:44
Assolutamente daccordo , l' accoppiata PC360 + Essence non ha rivali e infatti ne sono soddisfattissimo :)

Io provengo da una D2X + Sirus 5.1 ma per quanto sia un abbinamento eccellente non tornerei indietro , la qualita' audio e le caratteristiche sono troppo superiori , e il discorso 5.1 lo si ottiene con il Dolby Headphone che e' praticamente uguale se non addirittura superiore rispetto a una cuffia 5.1 reale .

:)

Ma la essence è solo stereo, vero? Quindi le casse 5.1 non per puoi mettere !?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Consiglio
29-03-2013, 15:57
Si, le puoi utilizzare solo in digitale.

finalmaxgear
29-03-2013, 21:07
Si, le puoi utilizzare solo in digitale.

A quale xonar essence ti riferisci?! STX ST?! Meglio le pc350 o 360?! mi servono SOLO per gaming questa accoppiata va bene per i giochi?! O è più per la musica?! RIPETO a me interessa solo per i giochi!
Grazie!

sortac
30-03-2013, 01:09
A quale xonar essence ti riferisci?! STX ST?! Meglio le pc350 o 360?! mi servono SOLO per gaming questa accoppiata va bene per i giochi?! O è più per la musica?! RIPETO a me interessa solo per i giochi!
Grazie!

xonar essence e pc 360 è l'accoppiata preferita dai pro gamer ultra mega powa di fps per intenderci

300 euro e passa la paura

cecco89
30-03-2013, 01:21
ciao a tutti

sono alle prese con la scelta di un paglio di cuffie con microfono, l'uso finale sara molto vario, in quanto le usero principalmente per gaming per poi passare a film o musica.

ora dopo tante cuffie scadenti da 30€ o poco piu che durano al massimo 1 anno poi cominciano i problemi sono alla ricerca di una cuffia di qualità.

diciamo che mi sto orientando intorno hai 150€ +/-...

e i modelli che stavo puntando sono:
logitech F540
logitech G930
razer chimaera

ora la loditech g930 è l'unica che offre in sistema 7.1 la chimaera arriva al massimo a 5.1 e costa non poco, di pro la chimaera e la f540 hanno che sono dotate di una base che puo essere collegata eventualmente anche ad un televisore, ma questa non sarebbe una mia priorità, come non sono una necessita i tasti programmabili e tutte quelle cazzate della logitech.

quello che mi interessa è che siano wireless, anche se ho letto proprio ora che possono presentare rumori di fondo o bruisii, può essere fastidioso?

voi che modello mi consigliereste fra quelli scelti da me o proponetemi qualcosa voi che sicuramente siete più esperti di me.

mi piacerebbe anche sapere se esiste questa differenza abissale in una cuffia fra 7.1 e 5.1, o se cambia qualcosa fra la f540 che è stereo e una cuffia 5.1.


attendo un vostro chiarimento o riscontro che mi tolga qualche dubbio :P

Consiglio
30-03-2013, 01:29
A quale xonar essence ti riferisci?! STX ST?! Meglio le pc350 o 360?! mi servono SOLO per gaming questa accoppiata va bene per i giochi?! O è più per la musica?! RIPETO a me interessa solo per i giochi!
Grazie!

So le stesse, una è pci-express, l'altra è pci :D

Comunque, se non hai mai provato una cuffia "seria", non te la consiglio. Potresti essere deluso se sei abituato alle cuffie "boom boom". Le sennheiser sono cuffie che vanno apprezzate nel tempo, solo dopo parecchie ore di utilizzo, potrai affermare effettivamente che sono cuffie eccelse.

sortac
30-03-2013, 01:37
ciao a tutti

sono alle prese con la scelta di un paglio di cuffie con microfono, l'uso finale sara molto vario, in quanto le usero principalmente per gaming per poi passare a film o musica.

ora dopo tante cuffie scadenti da 30€ o poco piu che durano al massimo 1 anno poi cominciano i problemi sono alla ricerca di una cuffia di qualità.

diciamo che mi sto orientando intorno hai 150€ +/-...

e i modelli che stavo puntando sono:
logitech F540
logitech G930
razer chimaera

ora la loditech g930 è l'unica che offre in sistema 7.1 la chimaera arriva al massimo a 5.1 e costa non poco, di pro la chimaera e la f540 hanno che sono dotate di una base che puo essere collegata eventualmente anche ad un televisore, ma questa non sarebbe una mia priorità, come non sono una necessita i tasti programmabili e tutte quelle cazzate della logitech.

quello che mi interessa è che siano wireless, anche se ho letto proprio ora che possono presentare rumori di fondo o bruisii, può essere fastidioso?

voi che modello mi consigliereste fra quelli scelti da me o proponetemi qualcosa voi che sicuramente siete più esperti di me.

mi piacerebbe anche sapere se esiste questa differenza abissale in una cuffia fra 7.1 e 5.1, o se cambia qualcosa fra la f540 che è stereo e una cuffia 5.1.


attendo un vostro chiarimento o riscontro che mi tolga qualche dubbio :P

delle 930 se vai su amazon ci sono molti commenti positivi

cecco89
30-03-2013, 01:39
infatti non dovrebbero essere male, pero mi sto leggendo post indietro leggo che si puo ricreare l'effeto 5.1 anche con cuffie stereo, ma questo lo puoi fare anche con cuffie wireless che sono usb e non con jack

poi in quanto al rumore di fondo?

Consiglio
30-03-2013, 01:42
Per quelle conviene prendere direttamente delle USB che emulano il 7.1, tipo le corsair vengeance 2000.

cecco89
30-03-2013, 01:53
Per quelle conviene prendere direttamente delle USB che emulano il 7.1, tipo le corsair vengeance 2000.

che costano anche molto meno e sono migliori di quelle che ho scelto?

in alternativa una cuffia con filo che resti intorno hai 150€, io ho una scheda audio supreme FX 2 che praticamente era con la scheda madre...

cecco89
30-03-2013, 02:27
mi sono fatto un giretto su internet e letto qualche recensione.

ho tirato fuori questi due modelli
coolmaster Storm Sirus
corsair vengence 2000

una wireless con 7.1 virtualizzato, una con filo con 5.1 reale.

ora la mia scheda audio e una SUPREME FX 2 che era in dotazione con la asus rampage formula, potrebbe supportare questa cuffia e permettermi di sfruttare il suo 5.1? o mi tolgo meno rogne e ottengo lo stesso risultato che con le vengence 2000?

sono entrambe cuffie di qualita ho sbaglio?

sortac
30-03-2013, 13:00
mi sono fatto un giretto su internet e letto qualche recensione.

ho tirato fuori questi due modelli
coolmaster Storm Sirus
corsair vengence 2000

una wireless con 7.1 virtualizzato, una con filo con 5.1 reale.

ora la mia scheda audio e una SUPREME FX 2 che era in dotazione con la asus rampage formula, potrebbe supportare questa cuffia e permettermi di sfruttare il suo 5.1? o mi tolgo meno rogne e ottengo lo stesso risultato che con le vengence 2000?

sono entrambe cuffie di qualita ho sbaglio?

E' indifferente, entrambe baypassano la scheda audio del pc usandone una proprietaria dentro le cuffie per la corsair ed esterna per le sirus
Le sirus tra le 5.1 reali sono tra le migliori e il software permette di modificare tutto e quando dico tutto vuol dire tutto
Le vengenze sono wireless e 7.1 virtualizzato, però se leggi qualche rece vedi che il software non è completissimo, io per sicurezza andrei sulle 930 se non altro per la garanzia che mi da il marchio altrimenti 7.1 con filo ci sono anche le g35

Consiglio
30-03-2013, 13:37
Prendi le sirus, ma non aspettarti niente di sconvolgente a livello di musica. Per quello servono cuffie stereo senza emulazione.

Goofy Goober
30-03-2013, 18:01
ragazzi come sono le Razer Tiamat 2.2?

mi interessano cuffie ambivalenti gioco/musica, quindi idealmente eviterei quelle con troppi canali/diffusori che poi in stereo suonano da schifo.

le userei con una Creative X.Fi Titanium, quindi non mi servono cuffie USB.

up :stordita:

cecco89
31-03-2013, 01:25
Prendi le sirus, ma non aspettarti niente di sconvolgente a livello di musica. Per quello servono cuffie stereo senza emulazione.

a ma l'utilizzo principale che ne faccio e il gaming,

delle logitech ho letto molto bene ma anche molto male. è un po mi preoccupa il discorso delle interferenze che si puo avere con il wireless parlo delle 930 ovviamente.

alla fine ho preso le sirus, spero che arriveranno presto...
spero di non pentirmi di non aver preso le wireless

illidan2000
31-03-2013, 09:26
a ma l'utilizzo principale che ne faccio e il gaming,

delle logitech ho letto molto bene ma anche molto male. è un po mi preoccupa il discorso delle interferenze che si puo avere con il wireless parlo delle 930 ovviamente.

alla fine ho preso le sirus, spero che arriveranno presto...
spero di non pentirmi di non aver preso le wireless

Hai fatto bene

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fatal Frame
31-03-2013, 17:00
Con le cuffie wireless si possono avere le interferenze ??

Se capitano, come si fa ad eliminarle ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

illidan2000
31-03-2013, 17:31
Con le cuffie wireless si possono avere le interferenze ??

Se capitano, come si fa ad eliminarle ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Penso dipende dalla qualità. Se ci sono, non le elimini

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Fatal Frame
31-03-2013, 20:03
Penso dipende dalla qualità. Se ci sono, non le elimini

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Perché leggevo che alcuni le avevano con le Turtle Beach PX5 ...

Dovrebbero essere cuffie buone, visto che le volevo prendere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

illidan2000
31-03-2013, 21:50
Perché leggevo che alcuni le avevano con le Turtle Beach PX5 ...

Dovrebbero essere cuffie buone, visto che le volevo prendere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Purtroppo non le conosco. Sono molto diffidente sulle cuffie wireless. Secondo me non è che ti dà tutta questa libertà rispetto al filo, con il rischio di avere interferenze.
Se era un mouse posso capire, anche io non lo sopporto, e mi tengo il g7 finché campa....

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

cecco89
01-04-2013, 03:28
allora la cuffia wireless di qualunque qualità tu possa prendere anche i modelli di puntam avranno sempre un minimo di fruscio dovuto alla natura del collegamento della cuffia.

sicuramente questo fruscio lo riduci con cuffie a 5Ghz, le 2,4Ghz dovrebbero essere esenti da interferenze, anche se ho letto di chi ha avuto problemi con il router, dico dovrebbero perche molte 2,4Ghz se non tutte viaggiano sulla stessa frequenza del bluethoot, percio potrebbero avere problemi e li acquistando determinati modelli hanno delle funzioni che gli permettono in automatico di passare a canali piu liberi e puliti cosi da evitare problemi.

ma il rumore di sottofondo non sara mai eliminabile in quanto nel etere viaggiano troppe onde radio, campi elettromagnetici o simili che possono disturbare in un modo o nell'altro l'apparecchio.

in quanto alla libertà si hanno sicuramente notevoli vantaggi.
non avere il filo tra i piedi e poterti ascoltare la musica sull letto nonostante siano attaccate ad un fisso... pero ho avuto sempre rogne con i dispositivi wireless, dovute soprattutto alle batterie, sono soggetti a talmente tante cariche o scariche che alla fine i connettori per caricarli vanno a farsi benedire, di contro con le cuffie con il filo il microfono o una cuffia sono sempre i primi ad andarsene....

speriamo bene con queste sirius è la prima cuffia di qualità che compro

finalmaxgear
03-04-2013, 01:52
Ragazzi il budget non mi permette di fare l'accoppiata sennheiser 360 + xonar essence:cry:

Volevo chiedervi tra le Razer Tiamat 7.1 e le Sennheiser PC 333D 7.1 secondo voi quale è migliore?! Logicamente per SOLO GAMING! Grazie per la pazienza, cortesia e competenza;)

marino78
06-04-2013, 22:19
Ciao a tutti, vorrei acquistare una cuffia dolby surround per PC gaming e per video. Ho una scheda sound blaster z (digital e 5.1 analogico)
no budget
Cosa mi consigliate?

ZANA41
07-04-2013, 20:26
Ciao a tutti ragazzi avrei 2 domande sull'acquisto di cuffie 5.1

1) sto pensando alle cuffie cm storm sirus 5.1 me le consigliate? ne ho sentito parlare bene

2) avendo io già un sistema 5.1 della logitech ci posso collegare tutti e due alla scheda madre? (in questo caso ho una asrock z77 extreme 4)

grazie 1000!!

illidan2000
07-04-2013, 23:45
Ciao a tutti ragazzi avrei 2 domande sull'acquisto di cuffie 5.1

1) sto pensando alle cuffie cm storm sirus 5.1 me le consigliate? ne ho sentito parlare bene

2) avendo io già un sistema 5.1 della logitech ci posso collegare tutti e due alla scheda madre? (in questo caso ho una asrock z77 extreme 4)

grazie 1000!!

1) ottime
2) se le vuoi collegare in analogico, ti servono 3 sdoppiatori

Altrimenti, le colleghi in usb ed hai la stessa qualità, visto che comunque useresti l'integrata

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Goofy Goober
08-04-2013, 06:21
alla fine ho preso le Tiamat 2.2

qualcuno sa se si possono comprare, e dove, degli earcups alternativi?

Fatal Frame
08-04-2013, 10:24
Con le Turtle Beach Delta che ho preso nel weekend mi trovo benissimo

http://www.turtlebeach.com/product-detail/call-of-duty-headsets/ear-force-delta/64

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mostro!!
08-04-2013, 14:40
vorrei comprare un paio di nuove cuffie 5.1, ho letto un po' di info sparse qua e la e mi sembra di capire che le cm storm sirus 5.1 siano una buona scelta.

oltre a queste c'è qualche altro modello più o meno equivalente non oltre i 100€ ?

Torcall
09-04-2013, 12:33
raga ciao a tutti sono nuovo del forum :) vorrei un consiglio su delle cuffie da gaming ke userò anche x ascoltare musica e guardare film...
non ho una scheda audio ( ho la scheda audio della mobo msi z77a g43 ) e mi servirebbero con mic....
budget max 70€ ... ;) grazie in anticipo.....
cosa ne pensate di queste http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=10004 prezzo 45€

quaddista
17-04-2013, 20:50
ragazzi sono in procinto di acquistare delle nuove cuffie... magari con simulatore 5.1 o 7.1... poiché le mie sony ormai sono distrutte... sono orientato su delle roccat come kova e kuno poiché facendo modding con il pc sono attratto dall estetica e dai led blu infatti ho tutte le periferiche di questa marca xD comunque non vorrei spendere spropositi circa 50€ se ne vale proprio la pena anche qualche cosina in più.... accetto qualunque suggerimento.... ho visto anche modelli che si collegano con usb.. insomma non sono esperto del settore grazie in anticipo a chiunque mi verrà in soccorso

illidan2000
17-04-2013, 22:55
raga ciao a tutti sono nuovo del forum :) vorrei un consiglio su delle cuffie da gaming ke userò anche x ascoltare musica e guardare film...
non ho una scheda audio ( ho la scheda audio della mobo msi z77a g43 ) e mi servirebbero con mic....
budget max 70€ ... ;) grazie in anticipo.....
cosa ne pensate di queste http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=10004 prezzo 45€

Logitech g35...ti conviene prendere cuffie usb visto che sei senza scheda audio

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

marcolositrekker
19-04-2013, 20:58
ciao a tutti, premetto che sono un niubbo riguardo l'audio, ho da poco acquistato il sony hmz-t2.
da specifiche riporta questo:
Driver
13,5 mm
Sensibilità
105 dB/mW
Risposta in frequenza
5-24000 Hz
Impedenza
16 ohm
Ingresso massimo
100 mW
mi consigliate delle buone cuffie da affiancarci? io ho pensato alle roccat kave, sono 5.1 reali ad un prezzo umano...
grazie a tutti

quaddista
22-04-2013, 19:52
nessuno mi aiuta :(

DarkTiamat
28-04-2013, 23:32
Cosa sapete dirmi delle roccat kulo 7.1?
Sono in cerca di cuffie con microfono e queste mi ispiravano molto esteticamente (e per le battute sul nome XD). Sono altrettando valide in relazione qualità suono (ovviamente non per musica, ho altre cuffie per quella) e microfono? Convengono rispetto alla versione stereo?

Grazie :D

Consiglio
29-04-2013, 00:17
Dark, sono la stessa cosa, solo che le 7.1 hanno una schedina usb che ti permette di emulare il 7.1. Puoi farlo anche con la scheda audio tua, se è dedicata.


nessuno mi aiuta :(

Perché è una domanda che hanno fatto già in 10000 :D Bastava vedere qualche post addietro, o fare una ricerca nel thread. Le risposte sono sempre le stesse...:asd:

DarkTiamat
29-04-2013, 00:43
Dark, sono la stessa cosa, solo che le 7.1 hanno una schedina usb che ti permette di emulare il 7.1. Puoi farlo anche con la scheda audio tua, se è dedicata.


Capisco, quindi avendo la scheda audio integrata converrebbe prendere quelle 7.1...
Riguardo alla qualità invece sai dirmi qualcosa? Non è che sono fatte col kulo? xDDD

Consiglio
29-04-2013, 01:47
Credo siano delle discrete cuffie, conoscendo le kave. Però, non credo siano chissà che con l'emulazione del 7.1, essendo delle 40mm. Se la differenza è poca, rispetto a quelle senza la schedina usb, prendile e, a secondo di come ti troverai meglio, userai o meno l'emulazione tramite software.

Budiulik
29-04-2013, 08:47
raga ciao a tutti sono nuovo del forum :) vorrei un consiglio su delle cuffie da gaming ke userò anche x ascoltare musica e guardare film...
non ho una scheda audio ( ho la scheda audio della mobo msi z77a g43 ) e mi servirebbero con mic....
budget max 70€ ... ;) grazie in anticipo.....
cosa ne pensate di queste http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=10004 prezzo 45€

io mi trovo bene con le CM Storm Sirius.

le uso solo per giocare, quindi non ti so dire per musica e film come vanno (ma direi bene)

killeragosta90
06-05-2013, 09:38
Ragazzi vi faccio un copia incolla dei miei post con la mia situazione, purtroppo avevo sbagliato thread, eheh :stordita:
Ragazzi vi chiedo disperatamente aiuto, non so quale cuffie acquistare, non avendo molta esperienza in merito...

Devo sostituire le mie attuali Creative Fatal1ty Gaming Headset (http://it.store.creative.com/cuffie/fatal1ty-gaming-headset/437-16337.aspx), quindi mi servirebbero delle nuove cuffie che "suonino" meglio di queste, principalmente orientate per il gaminig ma anche per l'ascolto di musica e la visione di film. Aggiungo che possiedo anche una scheda audio dedicata, una Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Pro (http://asia.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17791) e il mio budget massimo è di 85 euro, non oltre, anzi se potessi spendendere meno è meglio.

Preferirei delle buone cuffie stereo ma magari potrei prendere in considerazione anche delle 5.1, sicuramente devono andare meglio delle mie precedenti Creative Fatal1ty. Preferirei anche che avesse dei bassi belli potenti e che fosse un tipo di cuffia possibilmente circumaurale chiusa o al massimo semi-aperta. Il mio sito di riferimento è Amazzonia, devo acquistare li dato che ho vinto un buono in denaro esclusivamente per quel shop :fagiano:

Queste sono due possibili candidate:

- Razer Electra (http://www.razerzone.com/it-it/gaming-audio/razer-electra) [dalle review sembrerebbero buone, mi attirano molto]

- Speedlink Medusa NX 5.1 Surround Headset (http://www.speedlink.com/?p=2&cat=283&pid=25159&paus=1) [queste so che sono parecchio "famose" ma non so se siano altrettanto valide]

Avete altri modelli da suggerire? Che ne pensate di queste due cuffie, soprattutto delle Razer?


Vi ringrazio in anticipo, spero in un vostro aiuto, sono nella confusione più totale :confused: Grazie :)

Ma poi ho cambiato idea in:
Faccio un piccolo uppettino, cambiando la mia indecisione, inserendo due modelli e rimuovendo le Electra perchè non mi convincono appieno, sono indeciso tra queste:

- Speedlink Medusa NX 5.1 Surround Headset (http://www.speedlink.com/?p=2&cat=283&pid=25159&paus=1)

- Steelseries Siberia V2 (http://steelseries.com/products/audio/steelseries-siberia-v2#reviews)

- Arctic P531 (http://www.arctic.ac/en/p/sound/headphones/33/p531.html?c=2187)

Le valutazioni/considerazioni del post precedente valgono comunque, qualche consiglio?

illidan2000
06-05-2013, 10:00
quanto ti dura il buono?
ora come ora, prenderei solo le coolermaster sirus... sono quelle che mi convincono di più, ma costano più di 85 euro

killeragosta90
06-05-2013, 14:05
quanto ti dura il buono?
ora come ora, prenderei solo le coolermaster sirus... sono quelle che mi convincono di più, ma costano più di 85 euro

Fino al 31 dicembre 2015 :fagiano:

Comunque sia il buono è di 75 euro, quindi probabilmente dovrò aggiungere soldi, anche perchè devo ancora acquistare un mouse decente, quindi mi sono prefissato come spesa massima (ma proprio massima) 85 euro.

Le CM Sirus non mi convincono troppo....delle Siberia V2 che ne dici? Costicchiano anche quelle, 80 euro ma nel web se ne sente parlare benissimo, mi manca solo conferma da qualche utente del foro :D E' pur vero che pure delle Arctic P531 ne parlano solo bene e costano pure poco, 55 euro spedite...

killeragosta90
07-05-2013, 09:58
Faccio un piccolo uppettino alle mie domande :)

illidan2000
07-05-2013, 11:06
Fino al 31 dicembre 2015 :fagiano:

Comunque sia il buono è di 75 euro, quindi probabilmente dovrò aggiungere soldi, anche perchè devo ancora acquistare un mouse decente, quindi mi sono prefissato come spesa massima (ma proprio massima) 85 euro.

Le CM Sirus non mi convincono troppo....delle Siberia V2 che ne dici? Costicchiano anche quelle, 80 euro ma nel web se ne sente parlare benissimo, mi manca solo conferma da qualche utente del foro :D E' pur vero che pure delle Arctic P531 ne parlano solo bene e costano pure poco, 55 euro spedite...

anche se al momento ho le logitech g35, personalmente, se è per giocare, forse andrei sulle 5.1 reali, per questo ti consigliavo le coolermaster. le siberia sono cmq stereo. se conti di ascoltarci anche musica, è un'altro conto.
io ero andato con questa convinzione, ma poi mi sono subito ricreduto, poiché ci gioco e basta alla fine

skizzetto
07-05-2013, 12:42
Faccio un piccolo uppettino alle mie domande :)

Ciao, io ho le medusa e fanno bene il loro lavoro..
Il bass vibration fa godere, ma purtroppo si è spento dopo un annetto (causa qualche caduta, forse).
Io le ho collegate ad una xonar dx e all'epoca non mi pentii affatto dell'acquisto (il prezzo è anche abbastanza ridotto).
le uso principalmente in game, al secondo posto la visione dei film.

Vorrei fare un salto di qualità (anche perchè senza il bass vibration non mi soddisfano più). Sono orientato sulle sirius, come consigliate in questo post.

Vorrei solo capire se in effetti è meglio attaccarle direttamente alla xonar o utilizzare la tactical..
Qualcuno ha fatto dei test proprio con questa scheda?

Poliacido
07-05-2013, 13:48
ciao, anche io sto pensando a cambiare le cuffie visto che ho una Asus D1 e come cuffie delle razer megalodon USB, volevo apunto prendere delle 5.1 /7.1 reali appena riesco a vendere le megalodon.
Mi son impuntato sulle Tiamat che mi piacciono un sacco.. oppure mi interessavano le Sirus S che però qua in italia o europa non le riesco a trovare... le sirus normali non mi interessano visto che arrivano con il controller usb... so che si possono collegare dirette con i jack ma comunque comperare un accessorio che non utilizzerei e avere i cavi diretti senza nemmeno un controllo volume o un mute mic non mi piace molto.
Ho visto le Turtle Beach Z6A che sembrano veramente belle solo che leggendo delle recensioni su amazon la stragrande degli utenti ha problemi vista la scarsa qualità di costruzione.

illidan2000
07-05-2013, 15:28
Ciao, io ho le medusa e fanno bene il loro lavoro..
Il bass vibration fa godere, ma purtroppo si è spento dopo un annetto (causa qualche caduta, forse).
Io le ho collegate ad una xonar dx e all'epoca non mi pentii affatto dell'acquisto (il prezzo è anche abbastanza ridotto).
le uso principalmente in game, al secondo posto la visione dei film.

Vorrei fare un salto di qualità (anche perchè senza il bass vibration non mi soddisfano più). Sono orientato sulle sirius, come consigliate in questo post.

Vorrei solo capire se in effetti è meglio attaccarle direttamente alla xonar o utilizzare la tactical..
Qualcuno ha fatto dei test proprio con questa scheda?
io non le ho personalmente, ma ho letto un po' di commenti postati qui da chi le ha prese, ed è rimasto molto soddisfatto. Se non ricordo male, attaccate alla xonar dx qualitativamente rendono molto meglio, ma perdono un po' di volume massimo rispetto all'USB

skizzetto
08-05-2013, 09:45
io non le ho personalmente, ma ho letto un po' di commenti postati qui da chi le ha prese, ed è rimasto molto soddisfatto. Se non ricordo male, attaccate alla xonar dx qualitativamente rendono molto meglio, ma perdono un po' di volume massimo rispetto all'USB

Grazie, il volume massimo da orecchie sanguinanti non mi interessa, l'importante è che non perda nei bassi :)
Spero che passare dalle medusa a queste valga la pena :D

nicola001
08-05-2013, 19:04
Grazie, il volume massimo da orecchie sanguinanti non mi interessa, l'importante è che non perda nei bassi :)
Spero che passare dalle medusa a queste valga la pena :D

Io ho perso davvero tanto tempo a testare le "storm sirius 5.1" con tactical station e con la Xonar d2x (7.1).

Ho notato che in effetti, utilizzando la tactical station (che ha proprio un opzione per impostare la potenza dei bassi), i bassi si sentono di più rispetto alla d2x, che è, da un punto di vista qualitativo sicuramente migliore della tactical station...

Ultimamente quindi sono un pò in crisi...Ho infatti lasciato le cuffie (che sono davvero buone) collegate alla tactical station, mentre alla d2x ho collegato (provvisoriamente) delle Bose companion 2 (che non sono un granchè) e quasi quasi, quando avrò acquistato delle Focal Xs Books, mi sa che lascierò quest'ultime collegate alla d2x e manterrò le "sirius" alla tactical station...

Ma devo fare altri test, che per mancanza di tempo, non ho ancora effettuato...

L'unica cosa che posso dire è che con la "tactical", i padiglione delle cuffie a volte vibrano di brutto per la potenza dei bassi:D

Ho installato i driver moddati unixonar (ultima versione), ma forse ho sbagliato qualche impostazione...

skizzetto
09-05-2013, 09:23
Io ho perso davvero tanto tempo a testare le "storm sirius 5.1" con tactical station e con la Xonar d2x (7.1).

Ho notato che in effetti, utilizzando la tactical station (che ha proprio un opzione per impostare la potenza dei bassi), i bassi si sentono di più rispetto alla d2x, che è, da un punto di vista qualitativo sicuramente migliore della tactical station...

Ultimamente quindi sono un pò in crisi...Ho infatti lasciato le cuffie (che sono davvero buone) collegate alla tactical station, mentre alla d2x ho collegato (provvisoriamente) delle Bose companion 2 (che non sono un granchè) e quasi quasi, quando avrò acquistato delle Focal Xs Books, mi sa che lascierò quest'ultime collegate alla d2x e manterrò le "sirius" alla tactical station...

Ma devo fare altri test, che per mancanza di tempo, non ho ancora effettuato...

L'unica cosa che posso dire è che con la "tactical", i padiglione delle cuffie a volte vibrano di brutto per la potenza dei bassi:D

Ho installato i driver moddati unixonar (ultima versione), ma forse ho sbagliato qualche impostazione...

Grazie per le dritte :)
Si nota molto la differenza? Vibrano e sono potenti anche con la xonar oppure sono dei normali bassi? Perchè la bass vibration che avevo con le medusa (collegate alla scheda audio) mi piaceva e non poco :)

nicola001
09-05-2013, 09:41
Grazie per le dritte :)
Si nota molto la differenza? Vibrano e sono potenti anche con la xonar oppure sono dei normali bassi? Perchè la bass vibration che avevo con le medusa (collegate alla scheda audio) mi piaceva e non poco :)

che dire...io la sento, nel senso che mi sembra che i bassi della tactical station si sentono un po di più rispetto alla xonar d2x.

Però, devo verificare se potrebbe essere una questione di driver...

Mi ricordo che, quando installai i driver ufficiali della xonar (gli ultimi ufficiali, ma un po di datati), la resa della qualità audio rispetto alla tactical station si sentiva a favore della d2x.

Poi, seguendo il consiglio di tutti, ho installato i driver moddati unixonar, e devo dire che molto probabilmente devo aver fatto qualche casino, in quanto i bassi e la resa audio non mi sembra più come prima...specialmente i bassi (un pò più deboli rispetto alla tactical station...)
Ma come già detto poc'anzi, devo verificare...
Per il momento, sto utilizzando la tactical station e non mi pento affatto...;)

illidan2000
09-05-2013, 09:49
nicola, attento alla firma, è troppo lunga... max 3 righe @1024x768!
non vorrei che qualche mod si lamentasse...!

Consiglio
09-05-2013, 17:43
Poi, seguendo il consiglio di tutti, ho installato i driver moddati unixonar, e devo dire che molto probabilmente devo aver fatto qualche casino, in quanto i bassi e la resa audio non mi sembra più come prima...specialmente i bassi (un pò più deboli rispetto alla tactical station...)
Ma come già detto poc'anzi, devo verificare...
Per il momento, sto utilizzando la tactical station e non mi pento affatto...;)

Gli unixonar sono ottimizzati per la musica, per questo magari c'è un equilibrio maggiore fra alti e bassi. :)

illidan2000
09-05-2013, 19:06
Gli unixonar sono ottimizzati per la musica, per questo magari c'è un equilibrio maggiore fra alti e bassi. :)

Ma te li fa impostare in tre modi differenti quando li installi. e non ho mai capito la reale differenza...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

nicola001
09-05-2013, 19:07
Gli unixonar sono ottimizzati per la musica, per questo magari c'è un equilibrio maggiore fra alti e bassi. :)

Quindi, senza andare out, è sempre preferibile tenere gli unixonar che i driver (più datati) ufficiali.

Posso abusare ancora della tua pazienza?

La procedura corretta per l'installazione degli unixonar è:

- aver installato i driver ufficiali -
- installare gli unixonar (che opzioni devo selezionare?)
- disinstallare i driver ufficiali.

Grazie

Consiglio
09-05-2013, 19:31
Ma te li fa impostare in tre modi differenti quando li installi. e non ho mai capito la reale differenza...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Quando installi intendi? (c'è scritto tutto sul sito dove li scarichi, in inglese)

Oppure intendi la differenza sonora fra gli ufficiali e gli uni?


Quindi, senza andare out, è sempre preferibile tenere gli unixonar che i driver (più datati) ufficiali.

Posso abusare ancora della tua pazienza?

La procedura corretta per l'installazione degli unixonar è:

- aver installato i driver ufficiali -
- installare gli unixonar (che opzioni devo selezionare?)
- disinstallare i driver ufficiali.

Grazie

1) Disinstalli qualunque versione sia ufficiale, sia non ufficiale
2) Pulisci tutto in modalità provvisoria con Driver Sweeper 3.2.0
3) Installi gli unixonar con le seguenti spunte: Normal e Run driver cleaning before install.

L'asio lo sfrutti solamente se hai casse decenti e cuffie altrettanto, sempre per la musica.

nicola001
09-05-2013, 19:36
Quando installi intendi? (c'è scritto tutto sul sito dove li scarichi, in inglese)

Oppure intendi la differenza sonora fra gli ufficiali e gli uni?




1) Disinstalli qualunque versione sia ufficiale, sia non ufficiale
2) Pulisci tutto in modalità provvisoria con Driver Sweeper 3.2.0
3) Installi gli unixonar con le seguenti spunte: Normal e Run driver cleaning before install.

L'asio lo sfrutti solamente se hai casse decenti e cuffie altrettanto, sempre per la musica.

Ok, io invece installavo gli unixonar con l'opzione (low latency)...

Sai che non so come utilizzare questo "asio". Ammetto la mia ignoranza:D

Ho capito che per la musica è consigliabile utilizzare foobar (che so interagisce con Asio, ma non se va in aitomatico o no)

Ad ogni modo chiedo scusa per l'out.

Consiglio
09-05-2013, 19:48
Leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32981471&postcount=2886). Una domanda posta proprio da me :D

Comunque, ultimamente hanno consigliato un programma ancora superiore. Io non l'ho provato perché è a pagamento.

Ovviamente se vuoi usarli, devi optare per "Low latency" e Asio.

sanzokan
10-05-2013, 17:00
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto in quanto vorrei acquistare un paio di cuffie per isolarmi dal mondo esterno quando gioco :D
sarebbe meglio averle senza cavo, in quanto per la disposizione della mia stanza un cavo che collega la mia testa al pc risulterebbe alquanto scomodo :D
Mi sono indirizzato verso le Razer Tiamat, anche per quel surround ture 7.1, benché siano cablate, che sembra promettere bene. Voi cosa ne dite? Avete altri consigli?
Il mio budget è di circa 150 euro e necessito obbligatoriamente di cuffie: di impianti audio purtroppo al momento non se ne parla.
Grazie a tutti per l'aiuto

killeragosta90
10-05-2013, 22:36
anche se al momento ho le logitech g35, personalmente, se è per giocare, forse andrei sulle 5.1 reali, per questo ti consigliavo le coolermaster. le siberia sono cmq stereo. se conti di ascoltarci anche musica, è un'altro conto.
io ero andato con questa convinzione, ma poi mi sono subito ricreduto, poiché ci gioco e basta alla fine
Ciao, io ho le medusa e fanno bene il loro lavoro..
Il bass vibration fa godere, ma purtroppo si è spento dopo un annetto (causa qualche caduta, forse).
Io le ho collegate ad una xonar dx e all'epoca non mi pentii affatto dell'acquisto (il prezzo è anche abbastanza ridotto).
le uso principalmente in game, al secondo posto la visione dei film.

Vorrei fare un salto di qualità (anche perchè senza il bass vibration non mi soddisfano più). Sono orientato sulle sirius, come consigliate in questo post.

Vorrei solo capire se in effetti è meglio attaccarle direttamente alla xonar o utilizzare la tactical..
Qualcuno ha fatto dei test proprio con questa scheda?

Alla fine ho acquistato le Siberia V2, ho preferito optare per uno stereo di qualità, piuttosto che per delle buone 5.1....anche se m'avevate tentato parecchio! Fosse restata fino a ieri l'offerta delle Storm Sirus sull'amazzone, avrei acquistato quelle! Ma avendo trovato le Siberia V2 in offerta a 74 euro spedite....non ho resistito! :cool: (poi amo pure ascoltare musica e avevo letto che in questo ambito le Asus non erano la scelta migliore)

illidan2000
10-05-2013, 22:52
Coolermaster.... :)
comunque spero che non te ne pentirai, così come ho fatto io:) mi raccomando, aggiornaci con le tue impressioni quando arrivano

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

killeragosta90
10-05-2013, 23:02
Coolermaster.... :)
comunque spero che non te ne pentirai, così come ho fatto io:) mi raccomando, aggiornaci con le tue impressioni quando arrivano



:doh: Vero! Sono delle CM, mi confondo sempre, non so perchè mi ricordano molto, forse troppo delle Asus! :stordita: (infatti il design delle Sirus è davvero ben fatto!)


Vi aggiornerò! Ho buone aspettative per queste cuffie abbinate alla mia SB Fatal1ty Pro, spero non mi deluderanno!

sauron_x
11-05-2013, 01:50
Salve a tutti!

Come ce la vedete una Asus Xonar DX/XD al posto della Supreme FX Xfi che mi hanno dato assieme alla R2E?

Uso delle Roccat Kave. Ho anche il 2.1 ma ormai uso sempre le cuffie.

Pensate che la qualità sia di molto migliore? Se la qualità audio potrebbe aumentare notevolmente potrei farci un pensierino, ma se sono più o meno alla pari lascio stare.

Tenendo conto che non so se la Supreme FX X-FI suona come le integrate o come una vera dedicata. Dato che è PCI.

Che ne pensate?

illidan2000
11-05-2013, 09:57
non credo avvertiresti differenze se non con impianti audio costosissimi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

supermightyz
11-05-2013, 12:22
Ciao a tutti


Le mie CM storm sonuz stanno iniziando a dare problemi nel padiglione destro(il cavetto fa le bizze).

Volevo passare a logitech mi consigliate le G35?


budget sulle 100E

sauron_x
11-05-2013, 15:07
non credo avvertiresti differenze se non con impianti audio costosissimi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Diconi in molti che l'accoppiata Asus Xonar DX/XD + Kave sia consigliata.

Però non so una Supreme FX Xfi quanto sia potente rispetto alle integrate. Che poi magari la spacciano per chissà che cosa ma alla fine è un normale integrata.

Che ne pensi/pensate?

illidan2000
11-05-2013, 15:36
Diconi in molti che l'accoppiata Asus Xonar DX/XD + Kave sia consigliata.

Però non so una Supreme FX Xfi quanto sia potente rispetto alle integrate. Che poi magari la spacciano per chissà che cosa ma alla fine è un normale integrata.

Che ne pensi/pensate?

ci vorrebbe qualcuno che le ha entrambe per capire le reali differenze (tra la supreme e la xonar)
cmq io, nonostante abbia la xonar, ho optato per le logitech g35, poiché volevo un suono più pulito in stereo, a scapito di un po' di direzionalità.
le kave sì, ma solo per risparmiare quelle 30 euro rispetto alle cm sirus... hai un audio più direzionale e localizzato

sauron_x
11-05-2013, 17:29
ci vorrebbe qualcuno che le ha entrambe per capire le reali differenze (tra la supreme e la xonar)
cmq io, nonostante abbia la xonar, ho optato per le logitech g35, poiché volevo un suono più pulito in stereo, a scapito di un po' di direzionalità.
le kave sì, ma solo per risparmiare quelle 30 euro rispetto alle cm sirus... hai un audio più direzionale e localizzato

Prima usavi la scheda audio integrata della extreme 4?

Hai notato dei miglioramenti tangibili?

Le Kave rispetto alle G35 molti dicono che abbia un suono più pulito e i bassi migliori e sono inoltre 5.1 reali.

La Asus sulla Supreme ha mollato il supporto ai driver nel 2009, inoltre sono ancora in beta, la Xonar penso sia più supportata

Perchè se il miglioramento c'è potrei farci un pensierino, sennò lascio stare. Ma non so però la supreme se è migliore delle integrate oppure no

supermightyz
13-05-2013, 17:44
Ciao a tutti


Le mie CM storm sonuz stanno iniziando a dare problemi nel padiglione destro(il cavetto fa le bizze).

Volevo passare a logitech mi consigliate le G35?


budget sulle 100E

nessun consiglio da voi esperti? :(

killeragosta90
14-05-2013, 02:34
nessun consiglio da voi esperti? :(

Io te lo darei un consiglio, ma su 'sto campo sono tutt'altro che esperto :stordita: Se vuoi appena mi arrivano le Siberia V2 posso darti un parere su queste, che vengono considerate tra le migliori cuffie stereo di questa fascia di prezzo....e leggendo qua e la vengono pure apprezzate da diversi audiofili, cosa alquanto anomala per un prodotto con la dicitura "gaming" :D Vedremo...

sanzokan
14-05-2013, 19:00
Ragazzi consiglio tra le kave e le cm storm sirus?

Orionlight
14-05-2013, 23:47
ciao, stavo cercando delle cuffie da usare con xbox 360.
mi interessano col filo (niente wireless) e magari con il 5.1 simulato, che da quello che ho letto in giro è meglio di quello reale. (per quanto ovviamente non c'entri nulla con un vero sistema dolby ht).
com spesa non vorrei andare troppo oltre i 100 €, ma valuto un po' tutto.
fra l'altro mi pare di aver capito che il 5.1 non lo fa la cuffia di per se, ma la scatoletta hardware a cui è attaccata, che immagino sarà un dac e con un algoritmo simula il 5.1. quindi al massimo potrei usarle anche come semplici cuffie stereo.

detto questo, cosa c'è di interessante? ho notato le turtle beach dx12 o dxl1 di cui non conosco le differenze. La cosa che mi lascia perplesso è che incluso c'è il dss2, ma lui da solo costa quasi come le cuffie (70 euro circa).. boh..

oppure ci sono le tritton AX720+ che costano un po' di più..
ps.
ovviamente mi serve anche il microfono per le chat..

supermightyz
15-05-2013, 14:15
Io te lo darei un consiglio, ma su 'sto campo sono tutt'altro che esperto :stordita: Se vuoi appena mi arrivano le Siberia V2 posso darti un parere su queste, che vengono considerate tra le migliori cuffie stereo di questa fascia di prezzo....e leggendo qua e la vengono pure apprezzate da diversi audiofili, cosa alquanto anomala per un prodotto con la dicitura "gaming" :D Vedremo...

si fammi sapere grazie :D

Hai preso il modello con usb o liscio?

killeragosta90
15-05-2013, 14:28
si fammi sapere grazie :D

Hai preso il modello con usb o liscio?

Liscio, possiedo già una Sound Blaster X-fi Fatal1ty Pro e ovviamente nel mio caso era preferibile optare per la dedicata :)

-LASVEGAS-
21-05-2013, 04:59
Ciao a tutti ragazzi, sarei propenso ad acquistare delle cuffie ( non wifi ) di fascia alta che userò al 90% per gaming e 10% per musica quindi delle cuffie adatte principalmente per il gaming! mi servono "multipiattaforma " visto che le andrò ad usare per la xbox 360, ps3 e PC
Dopo varie ricerche ho visto e letto che le astro A40 2013 sono tra le migliori, ma altre ottime marche sono le turtle beach, le Sennheiser e le razer tiamat 7.1 true ( che però non ho ben capito se sono anche per xbox e ps3 )
ecco volevo chiedervi voi cosa ne pensate tra queste marche e quale mi consigliate? io ho quasi deciso di prendere le astro a 40, magari qualcuno di voi a queste cuffie ( o le ha provate ) e puoi dirmi la sua facendomi dei paragoni e dirmi quali sono le migliori? grazie mille

un altra cosa molto importante che volevo chiedervi è visto che a fine anno uscirano le 2 nuove console next gen ps4 e xbox infinity secondo voi queste astro a 40 e company saranno pienamente compatibili con le nuove console? o va a finire che dopo dovrò sborsare altri e 300 euro?

grazie ragazzi

indJekd
26-05-2013, 12:40
qualcuno ha provato/possiede delle qpad qh90? Ho letto pareri molto positivi di queste cuffie principalmente per ambito fps e non hanno un costo proibitivo

giogio80.tk
27-05-2013, 13:37
Ho letto un bel po' il 3d ma ho più dubbi di prima. In sostanza mi servirebbero delle cuffie con microfono che userei per registrare delle videolezioni e in ambito gaming. Non ho una scheda audio dedicata. La realtek integrata nella MB in firma non so come sia qualitativamente parlando. Come budget vorrei rimanere sui 100 €, ma sarei disposto a sforare un po' se mi dite che ne vale la pena. E' chiaro che punto ad un compromesso. Vorrei che però fosse un compromesso discreto/buono. Cosa mi suggerite?

PS.: spero sia il 3d giusto questa volta...:D

IL_KILLER
27-05-2013, 17:16
Ciao io ho le Roccat 5.1 e le faccio girare su una x fi titanium. Le cuffie con più casse con vero 5.1 per me sono un po scomode per gli sparatutto, perché le casse sono troppi vicine tra loro per creare l'effetto sorround.. Mentre con le cuffie in virtuale rende molto di più la profondità e il coinvolgimento nel gioco (provare per credere). Io ho appena acquistato le steelseries siberia v2

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

giogio80.tk
27-05-2013, 17:21
Ciao io ho le Roccat 5.1 e le faccio girare su una x fi titanium. Le cuffie con più casse con vero 5.1 per me sono un po scomode per gli sparatutto, perché le casse sono troppi vicine tra loro per creare l'effetto sorround.. Mentre con le cuffie in virtuale rende molto di più la profondità e il coinvolgimento nel gioco (provare per credere). Io ho appena acquistato le steelseries siberia v2

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Grazie per il consiglio. Mi interesserebbe soprattutto sapere come si comportano i microfoni. Diciamo che il discorso gaming è secondario, ma non potendo fare una nuova spesa dopo quella appena fatta per ciò che c'è in firma, volevo ripiegare su qualcosa di discreto che soddisfacesse entrambi gli aspetti. Avevo preso in considerazione le roccat, le cm storm sirus e adesso mi guardo queste siberia. Aspetto qualche parere sulla registrazione con questi microfoni.

IL_KILLER
27-05-2013, 17:38
Tieni conto che le schede che usano i jack da 3.5mm sfruttano la tua scheda audio, mentre quelle usb hanno una scheda audio propria (driver che emulano appunto il 7.1). Le Roccat kave pesano troppo, oltre i 400gr (proprio per quello ho deciso di cambiarle). Il microfono delle siberia è ottimo e pure a scomparsa (entra nella cuffia)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Fedex_32
28-05-2013, 17:51
Edit: ho sbagliato thread, qui si parla di 5.1 ed io avevo chiesto a proposito di stereo. Sry :(

ICER
28-05-2013, 20:01
Ciao

Ho acquistato delle Ozone Onda st e volevo sapere se e' normale che si sente la musica dall'esterno quando sono indossare.

A medio volume si sente all'esterno in maniera normale, a volume massimo (che cmq il volume massimo quando le indossi non mi sembra altissimo) all'esterno si sente molto.

Fatemi sapere se e' normale che con delle cuffie game si senta cosi.

Cmq da indossate il suono e' ottimo nulla da dire, forse a volume massimo non si sente altissimo ma per giocare vanno bene.

IL_KILLER
28-05-2013, 20:51
Scusa ma in che senso? Intendi che isola poco i suoni esterni oppure che il volume è talmente che si sente anche senza indossarle?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

ICER
28-05-2013, 21:11
Scusa ma in che senso? Intendi che isola poco i suoni esterni oppure che il volume è talmente che si sente anche senza indossarle?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

indossate i rumori esterni non si sentono ma se le faccio indossare a qualcuno e le metto ad alto volume io da fuori sento la musica.

IL_KILLER
28-05-2013, 21:25
Penso che sia assolutamente normale, con un volume elevato facile che si sente. Anche con le mie Roccat kave accade questo.

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Reby92
28-05-2013, 21:49
mi sono appena arrivate delle CM sirus usate , 50 euro ( BTC ) .
Segnalo che la tactical funziona su gnu linux out of the box pure nel 5,1 reale .
niente sbatti , niente di nulla .

MoonShadow
30-05-2013, 14:52
Ciao a tutti. Ho deciso di comprare un paio di cuffie con microfono. Diciamo che che spendendo max sui 50 euro, vorrei avere un paio di cuffie che posso usare sia per ascoltare musica sia per il gaming. Cercando un pò su internet ho trovato questi modelli, che ne dite?

Creative FATAL1TY Pro Series Gaming
TTESPORTS HEADSET SHOCK WHITE
CM Storm Ceres 400
Philips SHG7210/10
Perixx AX-2000
Ozone Rage ST
Ozone ONDA-ST

Mi consigliate qualch'altro modello in particolare? Grazie in anticipo.

IL_KILLER
30-05-2013, 17:30
A quel prezzo ho provato le plantronics gamecom 780 7.1 sorround, sono leggere e il sorround nei giochi è convincente. La cuffia è solo usb, confronto alle Roccat kave che avevo per giocare con fps convincono di più.. Per la musica sono normali

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

webmaster1
30-05-2013, 18:42
Salve a tutti,

Dopo la mia rottura delle G35 Logitech sto cercando delle cuffie che gli vadano da sostituto.

Sto cercando un 7.1 reale (NON virtuale) e collegate con i jack alla mia scheda audio della motherboard (Asus IV Formula) immaginando che dato l'alto livello della scheda madre sia accompagnata da una scheda audio di pari livello.

Budget massimo 250 euro per le sole cuffie.

Cosa mi consigliate?

sacd
30-05-2013, 21:14
Discussione spostata dentro quella ufficiale..

DevilTyphoon
31-05-2013, 02:04
Tieni conto che le schede che usano i jack da 3.5mm sfruttano la tua scheda audio, mentre quelle usb hanno una scheda audio propria (driver che emulano appunto il 7.1). Le Roccat kave pesano troppo, oltre i 400gr (proprio per quello ho deciso di cambiarle). Il microfono delle siberia è ottimo e pure a scomparsa (entra nella cuffia)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Quindi è meglio avere cuffie con jack che sfruttano scheda audio montata su scheda madre? In tal caso di parla di 5.1 reali giusto?

Marcogardo
31-05-2013, 02:09
Vorrei un consiglio: ho una x-fi titanium fatality pro con roccat kave 5.1
Il problema è che la x-fi in alcuni giochi, con win 8, mi da dei bsod e si riavvia il pc.. problema di driver dai minidump e non è risolvibile!
Quindi stavo pensando di cambiare scheda audio.. ma visto che le roccat dopo un po di fanno un male boia alla testa, cercavo di cambiare pure quelle.
Ora arriva il dilemma.. cosa prendo? sulla scheda audio mi sono orientato sulla soundblaster z (driver completamente diversi) oppure xonar d2x.. ma per la scelta dell'headset è un bel casino!
Tritton ax pro... razer tiamat 7.1.. oppure puntare su delle senheiser pc360 con 5.1/7.1 virtualizzato?? Ho visto molti pareri discordanti per quanto riguarda la posizionalità nei videogiochi, c'è chi dice meglio virtuale c'è chi dice meglio reale. Ovviamente intendo ambito gaming, so benissimo che per film e musica le senheiser danno dei km agli headset surround reale!
Quindi... cosa mi consigliate??? (Oltre le senheiser pc 360 potete consigliarmi anche altre sulla stessa fascia di qualità)


Ps. considerate che la scheda audio mi serve con DDlive o DTS connect che lo sparo in ampli quando posso!

IL_KILLER
31-05-2013, 14:10
Ciao io ho l' x-fi titanium e le usavo con le Roccat kave (che ho venduto perché pesano troppo come tu hai detto). Ho comprato le siberia v2 con scheda audio esterna usb ( 7.1 virtuale) che oltre a suonare meglio con gli fps il sorround è migliore (per me ovviamente).

Questo dovuto al fatto che le cuffie che hanno più altoparlanti (Roccat kave e razer tiamat) integrati mescolano un po' il suono perché lo spazio nella cuffia è molto contenuto

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

killeragosta90
31-05-2013, 14:54
Ciao io ho l' x-fi titanium e le usavo con le Roccat kave (che ho venduto perché pesano troppo come tu hai detto). Ho comprato le siberia v2 con scheda audio esterna usb ( 7.1 virtuale) che oltre a suonare meglio con gli fps il sorround è migliore (per me ovviamente).

Questo dovuto al fatto che le cuffie che hanno più altoparlanti (Roccat kave e razer tiamat) integrati mescolano un po' il suono perché lo spazio nella cuffia è molto contenuto

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Ma non potevi abbinare le Siberia V2 alla X-Fi Titanium? Sarebbe stata la scelta migliore...

IL_KILLER
31-05-2013, 15:28
Posso ancora provare ,dovrò settare la scheda x-fi per il sorrund con cuffia.in ogni caso la scheda usb esterna mi serviva per altro quindi l'avrei presa per altro

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

IL_KILLER
31-05-2013, 21:25
Lavorano bene effettivamente non molto distante dalla scheda audio della steelseries (che ora regalerò a mio padre :) ) grazie!

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

killeragosta90
31-05-2013, 22:30
Lavorano bene effettivamente non molto distante dalla scheda audio della steelseries (che ora regalerò a mio padre :) ) grazie!

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
Le Siberia V2 sono proprio delle ottime cuffie, che abbinate ad una scheda audio dedicata di buona qualità come la tua, danno il 100% ;)

webmaster1
02-06-2013, 15:28
Nessun consigliuo per me? :cry:

MoonShadow
03-06-2013, 21:58
Ciao a tutti. Ho deciso di comprare un paio di cuffie con microfono. Diciamo che che spendendo max sui 50 euro, vorrei avere un paio di cuffie che posso usare sia per ascoltare musica sia per il gaming. Cercando un pò su internet ho trovato questi modelli, che ne dite?

Creative FATAL1TY Pro Series Gaming
TTESPORTS HEADSET SHOCK WHITE
CM Storm Ceres 400
Philips SHG7210/10
Perixx AX-2000
Ozone Rage ST
Ozone ONDA-ST
Creative Tactic 3D Alpha


qualcuno può aiutarmi?

mentalrey
04-06-2013, 17:04
...collegate con i jack alla mia scheda audio della motherboard (Asus IV Formula) immaginando che dato l'alto livello della scheda madre sia accompagnata da una scheda audio di pari livello...

Budget massimo 250 euro per le sole cuffie...
Quella sopra e' una tuo opinione assolutamente non condivisa da parte mia,
le integrate sono dei cessi, qualcuna un po' meno cessa di altre,
ma sempre tali. Non c'e' semplicmente circuiteria intorno al chip audio
e la qualita' della conversione analogica dipende per il 90% da quella circuiteria
e da come riesce ad assorbire gli sbalzi di corrente che ci sono nel PC.

Detto questo, cuffie 5.1 da 250 euro le ritengo un po' una follia,
primo perche' agganciare materiale di quel costo ad un integrata e' un po' un insulto,
secondo perche' comunque una cuffia multicanale vale si e no' un quinto di cuffie stereo che raggiungono quelle cifre.
Se dovesse mai capitarti di fare un ascolto con una ByerDynamic DT 990 pro
o una Fidelio X1 abbinate ad una Xonar Essence (anche con DolbyHeadphone inserito)
te ne renderesti conto.

Hai una resa migliore prendendo una scheda audio dedicata anche dal costo contenuto
e spendendo un centone in meno sulle cuffie.

ICER
04-06-2013, 17:15
Le mie ozone onda St. sul pc vecchio di 10 anni si sentivano ad un nel certo volume alto ora montate sul nuovo pc con scesa madre extreme 4 z77 si sentono bene ma non alte come il pc vecchio. Ho alzato tutti i volumi possibili immaginabile più quello del filo delle cuffie ma niente se voglio sentirmi la musica un po forte non posso. Chi mi sa dir qualcosa a riguardo?

Akus
05-06-2013, 18:13
Ciao a tutti!

essendo un profano del settore audio e più precisamente di quello delle cuffie e dovendo acquistare delle nuove cuffie 5.1 (ora ho le Creative Fatal1ty che sono stereo) sono incappato in un terribile dubbio, USB o Jack?

esiste questo modelle che si chiama Speedlink Medusa NX 5.1 http://www.speedlink.com/?p=2&cat=183&pid=25159&paus=1, che però esiste in due varianti, USB (quindi con scheda audio interna) e Jack (quindi senza immagino).

Avendo una scheda audio integrata nella scheda madre in firma (che è 7.1) quale mi consigliate delle due? :D

Grazie mille per l'attenzione!

sacd
05-06-2013, 18:24
Discussione spostata dentro quella ufficiale...

Ps. aggiusta la signature, sono tre righe al massimo scritte come le tue prime due da regolamento

IL_KILLER
05-06-2013, 20:21
Le usb usano la loro scheda audio integrata nella cuffia, quindi se vuoi sfruttare la tua scheda audio prendi quelle con il jack da. 3.5

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

DevilTyphoon
06-06-2013, 15:47
Buon giorno a tutti. Oramai è qualche giorno che mi è arrivato il pallino delle cuffie nuove. Attualmente ho le Creative Fatality Gaming Headset che, per quello che costano sono davvero buone. Tempo fa però ho provato delle cuffie Turtle Beach al gamestop e sono rimasto folgorato. Basta le voglio cambiare. Ovviamente siccome NON sono il solito che vuole la pappa pronta in questi ultimi due giorni mi sono documentato per bene e ho visto una serie di recensioni sui più disparati modelli. Ho visto in particolare recensioni su:

Creative Sound Blaster Recon 3D Omega Headset
CM Storm Ceres 400
Sennheiser U320
Artic Cooling P531 5.1
TTeSports Shock One Gaming Headset
Corsair Vengeance 2000 Wireless
Cooler Master Sirus 5.1
Zykon H3 Gamer Headset
Roccat Kulo
Speedlink Medusa NX Usb 5.1
Roccat Kave
Steelseries Siberia V2 e anche 7H Pro Gaming
CM Storm Sonuz
Asus Orion Pro 7.1 Virtulizzato.

Dei vari modelli di Turtle Beach non ho letto niente ma le ho provate al GS ed erano fanstiche.

Premetto che non mi piacciono molto le cuffie Wireless. Non ho alcun bisogno di uscire dalla camera e i fili non mi danno alcun fastidio.
Ho letto che alcune sono USB con scheda audio integrata, alcune hanno un 5.1 oppure 7.1 virtuali o fisiche.
Il guaio è che le recensioni che ho guardato io le cuffie sono più o meno tutte molto buone. Indi per cui non riesco a capire bene se è meglio un suono virtualizzato o fisico. Meglio 7.1 Virtuali? 5.1 Fisiche? Alcune cuffie come le Steelseries sono stereo con jack quindi niente 5.1 ma hanno ricevuto dei consensi altissimi perchè? Meglio puntare su delle stereo e sfruttare il 5.1 con scheda audio dedicata? Boh....

La scelta è dura. Il bunget potrei sforzarmi di andare su 90 €.

PS: DEVONO FUNZIONARE MENTRE SONO SU TEAMSPEAK. Ho letto che tante cuffie non supportano TS e si è costretti a disattivare il 5.1 se si vuol stare su TS. Siccome il Voip è parte integrante del gioco non hanno senso cuffie 5.1 che non vanno a 5.1 mentre si tiene il voip acceso...

webmaster1
06-06-2013, 23:47
Quella sopra e' una tuo opinione assolutamente non condivisa da parte mia,
le integrate sono dei cessi, qualcuna un po' meno cessa di altre,
ma sempre tali. Non c'e' semplicmente circuiteria intorno al chip audio
e la qualita' della conversione analogica dipende per il 90% da quella circuiteria
e da come riesce ad assorbire gli sbalzi di corrente che ci sono nel PC.

Detto questo, cuffie 5.1 da 250 euro le ritengo un po' una follia,
primo perche' agganciare materiale di quel costo ad un integrata e' un po' un insulto,
secondo perche' comunque una cuffia multicanale vale si e no' un quinto di cuffie stereo che raggiungono quelle cifre.
Se dovesse mai capitarti di fare un ascolto con una ByerDynamic DT 990 pro
o una Fidelio X1 abbinate ad una Xonar Essence (anche con DolbyHeadphone inserito)
te ne renderesti conto.

Hai una resa migliore prendendo una scheda audio dedicata anche dal costo contenuto
e spendendo un centone in meno sulle cuffie.

Veramente parlavo di 7.1, non 5.1...

IL_KILLER
07-06-2013, 09:08
Dalla tua risposta ho capito che non hai letto molto questo topico.. ;)

Cuffie 5.1 - 7.1 reali (che contengono più diffusori in ogni cuffia) non hanno molto senso per me, perché i diffusori sono troppo vicini tra loro e troppo vicini all'orecchio.

Meglio come ha detto webmaster una cuffia stereo che suona bene appoggiata ad una scheda audio buona con suono 3-d per cuffia, molto utile per il sorround con i giochi

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

DevilTyphoon
07-06-2013, 09:46
Dalla tua risposta ho capito che non hai letto molto questo topico.. ;)

Cuffie 5.1 - 7.1 reali (che contengono più diffusori in ogni cuffia) non hanno molto senso per me, perché i diffusori sono troppo vicini tra loro e troppo vicini all'orecchio.

Meglio come ha detto webmaster una cuffia stereo che suona bene appoggiata ad una scheda audio buona con suono 3-d per cuffia, molto utile per il sorround con i giochi

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

2 post più in alto ho indicato una serie di modelli fra cui credo anche stereo. Sai darmi un suggerimento?

IL_KILLER
07-06-2013, 09:53
Tra le cuffie elencate io ho provato e possiedo le siberia v2, c è anche la versione con scheda audio usb con 7.1 virtuale. Sono molto comode, leggere e si sentono molto bene anche con la musica. Il microfono è nascondibile.

Le altre cuffie non le ho provate

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

DevilTyphoon
07-06-2013, 10:41
Tra le cuffie elencate io ho provato e possiedo le siberia v2, c è anche la versione con scheda audio usb con 7.1 virtuale. Sono molto comode, leggere e si sentono molto bene anche con la musica. Il microfono è nascondibile.

Le altre cuffie non le ho provate

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

Ma le usi con scheda audio dedicata oppure con il normale chip audio della madre?

IL_KILLER
07-06-2013, 11:01
Al momento con una x-fi titanium, le avevo usate anche con la scheda audio usb 7.1 integrato nel headset e si sentivano bene e il sorround era buono.

Avevo provato tempo Fa le tourtlebeach e non erano affatto male, erano pompate per i giochi (il modello era quello per xbox - PC - ps3).

Mio padre ascolta impianti alta fedeltà da anni, ha detto che le siberian hanno un buon suono equilibrato, riproducono i suoni senza alterazioni (così come è la fonte del segnale)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

DevilTyphoon
07-06-2013, 12:57
Leggo molto bene anche delle Sennheiser PC 360. Costicchiano un pò ma leggo che chi le possiede è molto contento. Su amazon ha recensioni solo con 5 stelle su 5....

IL_KILLER
07-06-2013, 13:11
Non saprei,le mie le ho comprate a occhi chiusi.. Mi sono fidato delle recensioni anch'io ;)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

DevilTyphoon
07-06-2013, 13:16
Per ora sono orientato verso Steel Series Siberia V2. Molto simili sono le Steel Series Sibera 7H. Questo autunno escono le Steel Series Siberia 9H ma vabbè mancano ancora dei mesi.

IL_KILLER
07-06-2013, 14:23
C'è una versione di queste cuffie che hanno la scheda audio usb, ma la cuffia ha sempre i due jack da 3.5mm (le cuffie rimangono uguali)

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

DevilTyphoon
07-06-2013, 19:03
Mi sa che mi butto sulle Steelseries 7H e la finisco con i confronti. perchè sto diventando scemo.

webmaster1
08-06-2013, 04:47
Dalla tua risposta ho capito che non hai letto molto questo topico.. ;)

Cuffie 5.1 - 7.1 reali (che contengono più diffusori in ogni cuffia) non hanno molto senso per me, perché i diffusori sono troppo vicini tra loro e troppo vicini all'orecchio.

Meglio come ha detto webmaster una cuffia stereo che suona bene appoggiata ad una scheda audio buona con suono 3-d per cuffia, molto utile per il sorround con i giochi

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

a parte che questa è una tua opinione (tua e di chi la sostiene ovviamente)... posso scalare al 5.1 reale.. con budget massimo a 180€ cosa ci trovo?

IL_KILLER
08-06-2013, 09:00
Scusa hai ragione, il mio messaggio si poteva fraintendere,avevo scritto "ha" invece di "ho".. Infatti avevo detto che per me le cuffie 5.1 o 7.1 non hanno molto senso per i motivi già elencati.

È una questione di gusti, facendo un confronto tra una cuffia 5.1 reale e una stereo con speaker migliori, ho preferito una stereo con il suono in 3D dato dalla mia scheda audio creative.

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

mentalrey
08-06-2013, 11:13
Veramente parlavo di 7.1, non 5.1...
ma cosa vuoi che cambi con le cuffie,
il 7.1 e' una collocazione di "CASSE" atta ad evitare che
in una camera di dimensioni generose ci siano dei buchi nel suono
dovuti alla distanza eccessiva trai diffusori, rispetto alle configurazioni 5.1
A che distanza sono i diffusori in una cuffia?
quanti bottoncini dei vestiti della barbie finisci per avere al posto di un cono?

P.S. sempre tenendo conto che il .1 nelle cuffie non ci puo' essere, che
non c'e' il canale centrale, che i frontali non sono frontali e idem per quelli posteriori.

DevilTyphoon
08-06-2013, 11:14
In alcuni forum stranieri dicono tutti che le tanto osannate cuffie gaming sono delle pataccate assurde ed è meglio comprarsi delle buone stereo ed affiancarci una bella Xonar....a sto punto...

mentalrey
08-06-2013, 11:43
be' se vai a guardare i prezzi non hanno tutti i torti.
Giusto per fare degli esempi
L'Asus ha la Essence Top di gamma, dalla qualita' decisamente buona
con un amplificatore cuffie che spinge quelle fino a 600 Ohm per 160 euro.
Poi ti vende la "Repubblica dei Giocatori" che non e' altro che una D2X rimarchiata
con un amplificatorino esterno alla stessa cifra della top di gamma di stampo hi-fi.
Da notare che in un paio di recensioni hanno detto che la DX da 60 euro
suonava un filo meglio della D2.

Poi parliamo di Headset, dove una PC 360 costa 150,
ma monta i coni delle cuffie classiche (senza mic) che sennheiser vende a 100.
(dovrebbe valere 50 euro quel mic?) http://www.behringer.com/EN/Products/C-3.aspx (questo costa 55 euro)

Poi arrivi agli headset "multicanale reale" :oink: che montano 6, o 8 coni derivati da versioni di cuffiette da 20 euro, et voila' 200 euro?
Faccio notare che una beyrdynamic DT 990 pro, che ha una spazialita' di base ottima
e un suono veramente dettagliato, con una discesa sulle frequenze basse imbarazzante,
si riesce a trovare per 135 euro, e via dicendo per le AKG da studio di registrazione, che per qualche
"strana" ragione montano sempre coni da 4 cm se non da 5...

webmaster1
08-06-2013, 11:46
ma cosa vuoi che cambi con le cuffie,
il 7.1 e' una collocazione di "CASSE" atta ad evitare che
in una camera di dimensioni generose ci siano dei buchi nel suono
dovuti alla distanza eccessiva trai diffusori, rispetto alle configurazioni 5.1
A che distanza sono i diffusori in una cuffia?
quanti bottoncini dei vestiti della barbie finisci per avere al posto di un cono?

P.S. sempre tenendo conto che il .1 nelle cuffie non ci puo' essere, che
non c'e' il canale centrale, che i frontali non sono frontali e idem per quelli posteriori.

Come ho detto, facendo due conti mi sto orientando sulle roccat kave che sembrano molto buone e con recensioni positive.

Penso quindi di poter riservare una parte di budget per la scheda audio.

Mi si pone la domanda, quale scheda audio?

A voi esperti la palla :D

IL_KILLER
08-06-2013, 11:46
Concordo per esperienza, magari quelle virtuali hanno un senso se non si ha una scheda audio propria all'altezza.. Altrimenti cuffie stereo buone e scheda con le palle

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

mentalrey
08-06-2013, 12:03
Come ho detto, facendo due conti mi sto orientando sulle roccat kave che sembrano molto buone e con recensioni positive.

Penso quindi di poter riservare una parte di budget per la scheda audio.

Mi si pone la domanda, quale scheda audio?

A voi esperti la palla :D
Se l'impedenza in Ohm e' tipo 32 Ohm, puoi usare una scheda senza amplificatore cuffie,
Vai sul modello xonar o Creative che preferisci,
(entrambe sono dotate di DolbyHeadphone, o di Cmms3d headphone)
se l'impedenza e' piu alta, devi guardare a schede con amplificatore cuffie dedicato
se vuoi che queste ultime si esprimano appieno.

P.S. un po' di amplificazione cuffie a dire il vero non fa' male nemmeno a quelle da 32,
motivo per il quale spesso la ESI Prodigy NRG era un ottima scelta
che sulla baia e' ad un prezzo abbordabilissimo.

DevilTyphoon
08-06-2013, 12:18
Vi ringrazio che impiegate il tempo per dare spiegazioni dettagliate ma per me state parlando arabo....

Le Audio Technica AD700?

be' se vai a guardare i prezzi non hanno tutti i torti.
Giusto per fare degli esempi
L'Asus ha la Essence Top di gamma, dalla qualita' decisamente buona
con un amplificatore cuffie che spinge quelle fino a 600 Ohm per 160 euro.
Poi ti vende la "Repubblica dei Giocatori" che non e' altro che una D2X rimarchiata
con un amplificatorino esterno alla stessa cifra della top di gamma di stampo hi-fi.
Da notare che in un paio di recensioni hanno detto che la DX da 60 euro
suonava un filo meglio della D2.

Poi parliamo di Headset, dove una PC 360 costa 150,
ma monta i coni delle cuffie classiche (senza mic) che sennheiser vende a 100.
(dovrebbe valere 50 euro quel mic?) http://www.behringer.com/EN/Products/C-3.aspx (questo costa 55 euro)

Poi arrivi agli headset "multicanale reale" :oink: che montano 6, o 8 coni derivati da versioni di cuffiette da 20 euro, et voila' 200 euro?
Faccio notare che una beyrdynamic DT 990 pro, che ha una spazialita' di base ottima
e un suono veramente dettagliato, con una discesa sulle frequenze basse imbarazzante,
si riesce a trovare per 135 euro, e via dicendo per le AKG da studio di registrazione, che per qualche
"strana" ragione montano sempre coni da 4 cm se non da 5...

Quindi...le DT990 Pro non sono consigliabili? Le Senn PC 360 invece si?

IL_KILLER
08-06-2013, 12:45
Le Roccat kave sono cuffie che hanno un'alimentazione ausiliaria via usb, questo cambierebbe qualcosa?

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2

mentalrey
08-06-2013, 13:41
Le Audio Technica AD700?

Quindi...le DT990 Pro non sono consigliabili? Le Senn PC 360 invece si?
La DT 990 pro e' una cuffia classica di pregio, non centra nulla con il suono di
una cuffia multicanale etichettata per giocatori.
Per scendere sui bassi in modo imbarazzante intendevo in positivo,
arriva fino a 5Hz, forse un terremoto riproduce quelle frequenze...
La PC 360 e' sicuramente meglio di quelle multicanale, ma sotto a modelli come le 990.

le AD700 sono materiale a livello delle 990 o piu' alto.

DevilTyphoon
08-06-2013, 15:51
Insomma sto arrivando alla conclusione che per me vanno bene le Audio Technica Ad-700.

mentalrey
08-06-2013, 21:00
Ricordati solo che sono un modello aperto, quindi decisamente piu' spazialita' del suono
rispetto alle chiuse, ma dall'esterno sentono un po' la musica e idem
non hai lo stesso isolamento di una cuffia chiusa.
(Non e' materiale da portarsi in giro per strata tanto per intenderci)
Chiaramente se ci vuoi giocare stile 5.1, le devi abbinare ad una scheda audio decente
che supporti il DolbyDigital Headphone, oppure che abbia il CMSS3D di creative.

webmaster1
09-06-2013, 02:27
Se l'impedenza in Ohm e' tipo 32 Ohm, puoi usare una scheda senza amplificatore cuffie,
Vai sul modello xonar o Creative che preferisci,
(entrambe sono dotate di DolbyHeadphone, o di Cmms3d headphone)
se l'impedenza e' piu alta, devi guardare a schede con amplificatore cuffie dedicato
se vuoi che queste ultime si esprimano appieno.

P.S. un po' di amplificazione cuffie a dire il vero non fa' male nemmeno a quelle da 32,
motivo per il quale spesso la ESI Prodigy NRG era un ottima scelta
che sulla baia e' ad un prezzo abbordabilissimo.

Perchè non le roccat kave? Hanno qualcosa che non "va"?

Pensavo di abbinare una Asus Xonar DX alle cuffie, mi è stato detto che è una scheda audio delle migliori attualmente in commercio..

Le cuffie kave hanno dei drive da 40mm, 32ohm (che sono anche consigliati come valore di ohm) e una risposta da 20 a 20K hrz (il range che l'orecchio umano sente) su pressione di 114SPL a 1Khz, mi sembrano caratteristiche "buone" no?

mentalrey
09-06-2013, 02:55
La DX ha effettivamente un ottimo rapporto prezzo/qualita', per 55 euro
porti a casa una scheda che suona piu' o meno come quelle da 100 di altri competitor
del settore giochi.
Le kave hanno 3 coni che io sappia, piu' un modulo di amplificazione attaccato
che a meta' degli acquirenti dava ronzii.
Sono le Roccat :ciapet: ad essere anche in versione stereo.

Allo stesso prezzo delle kave comunque Sennheiser propone le PC330 che acusticamente sono meglio,
come le steelseries Siberia V2, anche quelle piu' o meno nello stesso range di prezzi.
A prezzo inferiore poi ci sarebbero le Creative Aurvana LIVE, che sono in realta' rimarchiate da un ottimo progetto della JVC
(in quel caso devi prendere mic a parte)

DevilTyphoon
09-06-2013, 10:32
La DX ha effettivamente un ottimo rapporto prezzo/qualita', per 55 euro
porti a casa una scheda che suona piu' o meno come quelle da 100 di altri competitor
del settore giochi.
Le kave hanno 3 coni che io sappia, piu' un modulo di amplificazione attaccato
che a meta' degli acquirenti dava ronzii.
Sono le Roccat :ciapet: ad essere anche in versione stereo.

Allo stesso prezzo delle kave comunque Sennheiser propone le PC330 che acusticamente sono meglio,
come le steelseries Siberia V2, anche quelle piu' o meno nello stesso range di prezzi.
A prezzo inferiore poi ci sarebbero le Creative Aurvana LIVE, che sono in realta' rimarchiate da un ottimo progetto della JVC
(in quel caso devi prendere mic a parte)

Un'alternativa chiusa alla AD-700 che abbia la stessa qualità?...mi hanno parlato anche di DT-990, Audio Technica ATH-M50 e Sennheiser PC 360. Le Cretivi Aurvala Live non erano anche un rebrand della Denon D1100?

webmaster1
09-06-2013, 13:13
La DX ha effettivamente un ottimo rapporto prezzo/qualita', per 55 euro
porti a casa una scheda che suona piu' o meno come quelle da 100 di altri competitor
del settore giochi.
Le kave hanno 3 coni che io sappia, piu' un modulo di amplificazione attaccato
che a meta' degli acquirenti dava ronzii.
Sono le Roccat :ciapet: ad essere anche in versione stereo.

Allo stesso prezzo delle kave comunque Sennheiser propone le PC330 che acusticamente sono meglio,
come le steelseries Siberia V2, anche quelle piu' o meno nello stesso range di prezzi.
A prezzo inferiore poi ci sarebbero le Creative Aurvana LIVE, che sono in realta' rimarchiate da un ottimo progetto della JVC
(in quel caso devi prendere mic a parte)

Ma le PC330 non sono true 5.1 come le kave, io cercavo delle cuffie true 5.1, idem le siberia V2 non sono 5.1 reali..

Psyred
09-06-2013, 13:37
A proposito di headset 5.1 multispeaker, segnalo queste nuove Oblanc UFO510 (http://www.oblanc-usa.com/oblanc-ufo-headphones.html?cat=106).
Sono tra le poche 5.1 "reali" USB sul mercato, quindi non necessitano di scheda audio dedicata; montano 4 driver da 30 mm per padiglione.
Il brand è californiano, non mi risulta che al momento siano importate nel nostro paese, si possono acquistare comunque sul sito per 179,99 $ + ss.

Recensione (http://gamingillustrated.com/oblanc-og-aud63061-u-f-o-5-1-gaming-headphones-review/)

webmaster1
09-06-2013, 13:41
A proposito di headset 5.1 multispeaker, segnalo queste nuove Oblanc UFO510 (http://www.oblanc-usa.com/oblanc-ufo-headphones.html?cat=106).
Sono tra le poche 5.1 "reali" USB sul mercato, quindi non necessitano di scheda audio dedicata; montano 4 driver da 30 mm per padiglione.
Il brand è californiano, non mi risulta che al momento siano importate nel nostro paese, si possono acquistare comunque sul sito per 179,99 $ + ss.

Recensione (http://gamingillustrated.com/oblanc-og-aud63061-u-f-o-5-1-gaming-headphones-review/)

Se non hai necessità di USB, a un prezzo inferiore puoi prendere delle 5.1 reali con tanto di scheda audio.

Psyred
09-06-2013, 13:47
Se non hai necessità di USB, a un prezzo inferiore puoi prendere delle 5.1 reali con tanto di scheda audio.

Sono 136€ circa, casomai fossero importate in Italia probabilmente si attesterebbero sui 100€, per cui non mi sembra un prezzo fuori dal mondo. Certo ci sono modelli tipo le Ozone che costano decisamente meno, oppure le CM Sirus che sono anche più versatili, avendo la possibilità di essere collegate sia in USB che tramite mini jack, però bisogna anche vedere la qualità complessiva del prodotto; la recensione linkata peraltro ne parla bene.

J!MmΨ
09-06-2013, 16:39
Cal & Xonar DX e passa la paura Web. :cool:

mentalrey
13-06-2013, 23:31
Sono 136€ circa, casomai fossero importate in Italia probabilmente si attesterebbero sui 100€, per cui non mi sembra un prezzo fuori dal mondo. Certo ci sono modelli tipo le Ozone che costano decisamente meno, oppure le CM Sirus che sono anche più versatili, avendo la possibilità di essere collegate sia in USB che tramite mini jack, però bisogna anche vedere la qualità complessiva del prodotto; la recensione linkata peraltro ne parla bene.
Con tutto il rispetto, non ho mai visto un prodotto americano che
da 180 dollari passa a 100 euro in italia, tenendo conto dell'iva al 21%
e dei dazi doganali, che comunque il rivenditore deve pagare.

Psyred
14-06-2013, 17:54
Con tutto il rispetto, non ho mai visto un prodotto americano che
da 180 dollari passa a 100 euro in italia, tenendo conto dell'iva al 21%
e dei dazi doganali, che comunque il rivenditore deve pagare.

Beh le CM Sirus quando uscirono costavano all'incirca così negli USA, e dopo nemmeno tanto tempo erano reperibili in Italia per una cifra intorno ai 100€ (Cooler Master non è un'azienda americana ovviamente). Calcola comunque che quello è il prezzo del sito ufficiale, su Amazon le trovi già a meno di 120$, cioè 90€ circa.

Dragon_Fusion95
26-06-2013, 17:42
Ciao a tutti, sono di nuovo alla ricerca di un headset gaming, come budget attorno ai 70/75€ non di più, avevo guardato le Asus Echelon e le logitech g230, mentre un mio amico mi ha consigliato le Razer Kraken Pro o le Razer Carcharias, attorno a questo budget si può trovare qualcosa di meglio? altrimenti tra queste quale andrebbe meglio?
L'utilizzo è principalmente gaming, niente musica.
PS: posseggo già un asus xonar dx

devil_mcry
26-06-2013, 17:48
Beh le CM Sirus quando uscirono costavano all'incirca così negli USA, e dopo nemmeno tanto tempo erano reperibili in Italia per una cifra intorno ai 100€ (Cooler Master non è un'azienda americana ovviamente). Calcola comunque che quello è il prezzo del sito ufficiale, su Amazon le trovi già a meno di 120$, cioè 90€ circa.

Le trovi ... Perche ci sono i vari giri per togliere l'IVA o acquistarle a iva minore
Cosa che i produttori lamentano

Cmq il prezzo di oggi è di circa 100-110

Psyred
28-06-2013, 11:13
Cmq il prezzo di oggi è di circa 100-110

Se ti riferisci ad Amazon.com quando ho postato erano in offerta a 90€ + ss. In ogni caso personalmente non spenderei più di 100€ per un oggetto del genere...

Marzianello
01-07-2013, 01:08
Ciao ragazzi avrei una domanda per chi le ha potute provare di persona e non solo per sentito dire,come sono queste "famose" razerr tiamat 7.1??
Cioè valgono veramente quello che costano??
Anche perchè so bene che la razer tende a far pagare più di quello che da anche se comunque bisogna ammettere che partendo dai mouse alle cuffie fa tutte cose comunque di qualità,insomma fatemi sapere cosa ne pensate di queste tiamat!!

blaze87
01-07-2013, 09:41
Che cuffie 5/7.1 wireless mi consigliate?

100% per film, no game!

Grazie :)

ErMejoWelab
02-07-2013, 17:09
A proposito di audio 5.1 reale o virtuale, che mi dite a tal proposito ?

Mi è venuto questo dubbio perchè nella mia ignoranza ero diretto all'acquisto delle Tritton Ax PRO che offrivano un 5.1 reale, a dispetto delle Ax 720 che offrivano un 7.1 virtuale.

Poi però leggendo in giro sono venuto a conoscenza del fatto che in molti sostengono che spesso avere troppi speaker e cosi vicini alle orecchie in una cuffia non è sempre un vantaggio, anzi, e che spesso è preferibile appunto orientarsi sulle virtuali.

Voi a tal proposito, ed in linea di massima, come la pensate ?

Perchè un conoscente vende le sue AX 720 7.1 (virtuali) a 60€, ed il prezzo mi fa gola.

Il mio utilizzo e per PC / X360 / PS3.

illidan2000
02-07-2013, 17:50
A proposito di audio 5.1 reale o virtuale, che mi dite a tal proposito ?

Mi è venuto questo dubbio perchè nella mia ignoranza ero diretto all'acquisto delle Tritton Ax PRO che offrivano un 5.1 reale, a dispetto delle Ax 720 che offrivano un 7.1 virtuale.

Poi però leggendo in giro sono venuto a conoscenza del fatto che in molti sostengono che spesso avere troppi speaker e cosi vicini alle orecchie in una cuffia non è sempre un vantaggio, anzi, e che spesso è preferibile appunto orientarsi sulle virtuali.

Voi a tal proposito, ed in linea di massima, come la pensate ?

Perchè un conoscente vende le sue AX 720 7.1 (virtuali) a 60€, ed il prezzo mi fa gola.

Il mio utilizzo e per PC / X360 / PS3.

È soggettivo... dovresti provare :)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ErMejoWelab
05-07-2013, 01:20
Io non ci capisco nulla, ma questi grafici comparativi cosa dicono in sintesi ?

http://www.youtube.com/watch?v=nKI65FHY9v8

DePaS
05-07-2013, 09:34
Salve,

io sto cercando un paio di cuffie con microfono che costino non più di 35 € l'uso sarebbe il solito più il gaming, visto il budget non cerco nulla di straordinario anche perchè ho sempre avuto quelle cuffie da ipermercato da 4-5 €

killeragosta90
05-07-2013, 12:01
Salve,

io sto cercando un paio di cuffie con microfono che costino non più di 35 € l'uso sarebbe il solito più il gaming, visto il budget non cerco nulla di straordinario anche perchè ho sempre avuto quelle cuffie da ipermercato da 4-5 €

Creative Fatal1ty Gaming Headset (http://it.creative.com/p/headphones-headsets/creative-fatal1ty-gamer-headset)

Sono delle stereo ovviamente, qualità prezzo (le trovi a meno di 30 euro) senza pari, te le consiglio con quel budget.

DePaS
05-07-2013, 13:30
Creative Fatal1ty Gaming Headset (http://it.creative.com/p/headphones-headsets/creative-fatal1ty-gamer-headset)

Sono delle stereo ovviamente, qualità prezzo (le trovi a meno di 30 euro) senza pari, te le consiglio con quel budget.

io ero indeciso tra questi modelli qui:

ozone rage st 19 €
ozone onda st 32 €
ozone spark 32 €
e le creative a 28, se c'è pochissima differenza tra le 4 prenderei le rage st per risparmiare, cosa ne pensate delle ozone onda?

killeragosta90
05-07-2013, 13:46
io ero indeciso tra questi modelli qui:

ozone rage st 19 €
ozone onda st 32 €
ozone spark 32 €
e le creative a 28, se c'è pochissima differenza tra le 4 prenderei le rage st per risparmiare, cosa ne pensate delle ozone onda?

Io le creative le possedevo e ti posso dire che sono OTTIME per quel che che costano! Difficile trovare di meglio A QUEL PREZZO...le altre non le ho mai provate, non saprei dirti... piuttosto se vuoi spendere qualcosa in più vai su delle Sennheiser e non ne rimarrai deluso, ma devi spendere un minimo di 50 euro...

DePaS
05-07-2013, 14:03
qualcuno che ha provato le ozone onda st? sono indeciso tra questi 2 modelli, per ora sono più tendente alle creative.

The Prisoner
07-07-2013, 10:24
ciao a tutti! domandina...quale potrebbe essere un buon compromesso per un paio di cuffie sia per giocare che per girare con il lettore mp3?

Grazie

Lucieno
07-07-2013, 17:56
sezione sbagliate edit.

killeragosta90
07-07-2013, 21:22
ciao a tutti! domandina...quale potrebbe essere un buon compromesso per un paio di cuffie sia per giocare che per girare con il lettore mp3?

Grazie

Budget?

sortac
08-07-2013, 01:23
se qualcuno le vuole posso vendere le mie sirus, usate niente, sono nuove, prese 2-3 mesi fa per sfizio ma avendo smesso di giocare online stanno a prendere solo polvere :)

killeragosta90
08-07-2013, 02:17
se qualcuno le vuole...EDIT

Attento, è vietato da regolamento fare "mercantinaggio" al di fuori della sezione appostia, ti consiglio di editare.

DePaS
08-07-2013, 10:28
qualche parere sulle Sennheiser HD201??

The Prisoner
08-07-2013, 12:04
Budget?

diciamo 70/120€ max

killeragosta90
08-07-2013, 13:03
diciamo 70/120€ max

Sennheiser HD 380 Pro e vai sul sicuro! Qualità prezzo ai massimi livelli, da possesore te lo garantisco...le trovi a 96 euro spedizione inclusa da mediaworld online.

Ma hai una scheda audio dedicata (o un amplificatore) per poterle sfruttare per bene?

The Prisoner
08-07-2013, 14:04
Sennheiser HD 380 Pro e vai sul sicuro! Qualità prezzo ai massimi livelli, da possesore te lo garantisco...le trovi a 96 euro spedizione inclusa da mediaworld online.

Ma hai una scheda audio dedicata (o un amplificatore) per poterle sfruttare per bene?

no perchè al momento ho un portatile nuovo di zecca e gioco da lì, più avanti mi farò anche il fisso magari e lì si che ovviamente ne prenderò una. grazie per il consiglio. dici che sono comode anche da portare in giro?

killeragosta90
08-07-2013, 14:16
no perchè al momento ho un portatile nuovo di zecca e gioco da lì, più avanti mi farò anche il fisso magari e lì si che ovviamente ne prenderò una. grazie per il consiglio. dici che sono comode anche da portare in giro?

Comodissime, hanno pure la loro custodia inclusa a mo' di "valigetta", davvero io mi sono stupito quando ho visto la custodia, non pensavo ci stessero all'interno! Invece si piegano in modo notevole e le porti dappertutto!

Lanzus
10-07-2013, 13:21
Ragazzi un consiglio per delle cuffie da gaming 5.1/7.1 ? Voglio IL MEGLIO, il budget non è un problema. Voglio delle cuffie full optional, wireless ricaricabili, con una buona autonomia e un qualità audio/microfono impeccabile.

Cosa mi consigliate ?

P.S.

Ho solo una scheda audio integrata al momento, se mi consigliate una cuffia non amplificata avrei bisogno di un consiglio anche per la scheda audio dedicata. Grazie

Consiglio
10-07-2013, 17:43
Corsair Vengeance 2000, non hai bisogno neanche della scheda audio.

Lanzus
10-07-2013, 17:55
Corsair Vengeance 2000, non hai bisogno neanche della scheda audio.

Ora possiedo le 1500 (che sono uguali alle 2000 solo che sono wired).
Il 7.1 non è proprio il massimo del massimo ma le ritengo comunque buone per quel che costano. Speravo ci fosse qualcosa di meglio ecco .. :D

killeragosta90
10-07-2013, 20:35
Ora possiedo le 1500 (che sono uguali alle 2000 solo che sono wired).
Il 7.1 non è proprio il massimo del massimo ma le ritengo comunque buone per quel che costano. Speravo ci fosse qualcosa di meglio ecco .. :D

Ci sarebbero le Astro A50 se non erro (non ricordo la sigla esatto, guarda il modello di punta), quelle dovrebbero essere tra le TOP...sempre inteso come cuffie gaming "multicanale".

alzavara
11-07-2013, 00:05
Ciao a tutti
Per delle cuffie multicanale reali 5.1/7.1 wireless per un uso a 360 gradi (gioco su pc, xbox360, ps3, sky, blu-ray) quali sono le migliori per un budget di 150/250 euro? Ho sentito le turtle beach PX5 e le sony mdr-ds6500 cosa ne pensate?

Lanzus
11-07-2013, 07:26
Ci sarebbero le Astro A50 se non erro (non ricordo la sigla esatto, guarda il modello di punta), quelle dovrebbero essere tra le TOP...sempre inteso come cuffie gaming "multicanale".

Addocchiate. Il problema è che per queste A50, Astro non sa ancora se e come saranno compatibili con le console di nuova generazione :D.
Spendere 250 sacchi e avere delle cuffie "monche" di alcune funzioni che però si pagano mi roderebbe un pochettino. Cmq si sembrano ottime, aspetto che confermino la compatibilità a PS4/Xone e poi valuto :D

P.S.
Qualcuno mi consiglia un sito dove comprarle eventualmente ? Non sono molto diffuse dalle nostre parti e i prezzi mi paiono altini ...

Shadow Man
15-07-2013, 00:32
ciao ragazzi,
attualmente quali sono le migliori cuffie gaming 5,1/7,1 USB in circolazione
nessun problema per il budget

Drigo
15-07-2013, 11:23
hola gente :)

necessito di cambiare le mie scrausissime cuffie da 15€ :Prrr: che mi stanno abbandonando

allora:

-budget 100 max
-solo ed esclusivamente per gaming
-microfono mutabile
-volume
-preferirei wireless


sono orientato sulle Cuffie Corsair Vengeance 2000 Wireless 90€ circa

attendo i vostri preziosi consigli :help:

Consiglio
15-07-2013, 13:13
Ormai lo ripeto a tutti, basta leggere i post precedenti. Le Corsair Vengeance 2000 Wireless, hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo.

Shadow Man
15-07-2013, 17:51
Ormai lo ripeto a tutti, basta leggere i post precedenti. Le Corsair Vengeance 2000 Wireless, hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo.

hai ragione, ma tutti hanno un pò la propria opinione (Giustamente)
già una wireless io non la vorrei
e io chiedevo la migliore, non la migliore prezzo/prestazioni
era piu una curiosità che altro,se c'era una top in assoluto
:)