PDA

View Full Version : Scelta Cuffie 5.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39

xraamx360
04-05-2012, 23:10
... perchè invece di perdere tempo a fare up, non sfrutti il tempo usando la funzione "cerca nella discussione"?

... vai qui ed istruisciti :D
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813

Ok grazie..
ma con le logitech g35 non cè bisogno di mettere una scheda audio?
basta quella integrata alla scheda madre?

Overpaul
05-05-2012, 00:55
Ok grazie..
ma con le logitech g35 non cè bisogno di mettere una scheda audio?
basta quella integrata alla scheda madre?

no, perché essendo usb hanno una loro scheda audio integrata. quelle del pc non lavorano.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

xraamx360
05-05-2012, 11:19
no, perché essendo usb hanno una loro scheda audio integrata. quelle del pc non lavorano.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Ok grazie allora prendero le logitech

ais001
05-05-2012, 16:02
.. ricordati che quasi tutte le cuffie USB (a parte quelle indicate con "chip audio") caricano il lavoro sulla cpu del pc e la resa NON è come quella di una scheda audio dedicata (scheda dedicata, non ho detto integrata).

hellkitchen
11-05-2012, 13:10
Si la scheda audio dedicata è d'obbligo secondo me!

darkfenor
12-05-2012, 16:22
Salve a tutti, mi chiamo Francesco.
Vi chiedo un aiuto per favore.
Ho un dilemma: quali cuffie acquistare per un uso prevalente per il gaming su console (non mi interessa il PC o Mac), che siano wireless e senza disdegnare l'ascolto di musica e la visione di film.
Chiaramente le collegherei alle console (PS3 ed Xbox360) via cavo ottico, avendo entrambe le console con uscita ottico/toslink.

Ne avrei selezionate tre in particolare (tutte e tre dotate di uscita ottico/toslink):


Sennheiser RS 220 (altamente professionali e costose...);
Sound Blaster Recon 3D Omega wireless (con scheda audio Recon 3D, il nuovo kit per intenderci);
Astro A 40;
Oppure attendere le Tritton Warhead (anche se saranno compatibili solo con Xbox360 da quanto sembra).


Non riesco a capire quali tra queste possa essere la migliore! :cry:
I pareri sui forum sono discordanti: chi dice che Sound Blaster è il top per il gioco, per qualità/prezzo, chi invece che Sennheiser è la migliore al mondo per le cuffie wireless, ma nessuno che abbia davvero confermato la cosa con l'utilizzo su console o PC, mentre altri affermano che le Astro sono imbattibili, seppure siano un semi wireless con l'uso di un ricevitore separato da collegare via cavo alle cuffie.
Il vero problema delle cuffie wireless è il tempo di latenza o "lag", cioè il ritardo tra trasmettitore e ricevitore (cuffie). :mad:
A quanto pare Sennheiser dichiara che per il suo modello top di gamma (RS 220) è praticamente assente, Creative afferma (ben poco in realtà) che per le Omega wireless è minimo ed impercettibile, non conosco invece la situazione per le Astro A 40, le conosco davvero poco.
Vorrei che qualcuno mi consigliasse in base alle sue esperienze, meglio chi le ha provate, ovvio, se vale la pena davvero acquistare uno dei tre modelli su citati o lasciar perdere, l'investimento in tutti e tre i casi non sarebbe uno scherzo.
C'è qualcuno di buon cuore che mi può consigliare per favore? Ve ne sarei immensamente grato! ;)
Ciao a tutti. :p

ais001
12-05-2012, 18:26
C'è qualcuno di buon cuore che mi può consigliare per favore? Ve ne sarei immensamente grato!
... sarà old, ma può darti delle dritte sulle recensioni e caratteristiche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29377813#post29377813

darkfenor
12-05-2012, 19:17
Ti ringrazio ma il confronto è troppo vecchio e comunque volevo un parere da chi avesse provato i tre modelli da me indicati su...

ais001
12-05-2012, 19:41
... io le Astro ed altre parecchie cuffie elencate in quella lista le ho avute, e quello che è scritto lì è quello che quasi sempre si verifica. Saranno old, ma una cuffia prodotta 1 anno fa non è che ora fa cose diverse eh?! se prima veniva prodotta con qualità 1, ora sarà ancora prodotta con qualità 1, altrimenti avrebbe un nome e modello diverso ;)

darkfenor
13-05-2012, 09:17
D'accordo, allora cosa mi consigli tra quelle tre che ho elencato sopra? In poche parole Sennheiser RS 220, Sound Blaster Recon 3D Omega wireless o Astro A 40?

nvinie
15-05-2012, 17:32
Vorrei chiedere un consiglio al forum per la seguente questione:
dovrei comprare un paio di cuffie per migliorare la visione , o meglio l'ascolto ,di film dal pc. al momento dispongo di un paio di creative aurvana xfi e nel pc ho installato un scheda audio creative xfi soundblaster.
la prima domanda è : questa scheda audio è abbastanza performante per farmi propendere per un paio di cuffie non usb ? in tal caso quale mi consigliereste?
Se ritenete la scheda audio non all'altezza , prenderei in considerazione anche cuffie usb (aggiungo che il processore del pc è un e8400) e anche in questo caso vi chiederei di segnalare qualche modello.
Vorrei spendere intorno ai 100 euro.
Grazie

illidan2000
15-05-2012, 17:49
Vorrei chiedere un consiglio al forum per la seguente questione:
dovrei comprare un paio di cuffie per migliorare la visione , o meglio l'ascolto ,di film dal pc. al momento dispongo di un paio di creative aurvana xfi e nel pc ho installato un scheda audio creative xfi soundblaster.
la prima domanda è : questa scheda audio è abbastanza performante per farmi propendere per un paio di cuffie non usb ? in tal caso quale mi consigliereste?
Se ritenete la scheda audio non all'altezza , prenderei in considerazione anche cuffie usb (aggiungo che il processore del pc è un e8400) e anche in questo caso vi chiederei di segnalare qualche modello.
Vorrei spendere intorno ai 100 euro.
Grazie

nella tua situazione puoi prendere delle cuffie con jack, che vanno sulla scheda audio. è sempre molto meglio di una integrata.
considera le CoolerMaster Sirus, sono proprio quelle che fanno al caso tuo.
Funzionano anche in usb volendo!

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6713

yakumat
17-05-2012, 12:21
sono in procinto di acquistare le mie prime cuffie 5.1
i modelli che mi sono saltati all' occhio sono le cm storm sirius e le roccat kave.
entrambe in recensione mi sembravano più che ottime, ma leggendo qui sul forum, ho notato che molti utenti hanno riscontrato problemi.
soprattutto le sirius che mi avevano quasi convinto, ho sentito che danno problemi con la xonar dx (fruscii di sottofondo, suono disturbato), e che se le si attacca a quest'ultima si rinuncia di conseguenza alla mix station. scegliere delle cuffie da tenere attaccate alla xonar per me è essenziale, quindi se questi problemi sono reali e non risolvibili, le sirius per me sono da scartare.
le kave è un po' che le guardavo, mi convincono tuttosommato... soprattutto ho sentito che collegate alla DX fanno il loro lavoro egregiamente quindi... l'unica cosa è che sono un modello più vecchio rispetto alle sirus, quindi non vorrei che complessivamente siano "superate".
a qualità audio non so come sono messe, nel senso, so che sono entrambe ottime ma non so quali siano da preferire sotto questo aspetto (considerate sempre l'utilizzo combinato con la DX).
in sostanza vorrei consigli da chi le ha provate e/o se ne intende più di me, tenete conto che porto gli occhiali e la comodità è fondamentale.
se avete in mente altre cuffie consigliatemele pure, considerate che il budget sia aggira tra i 90 e 100 euri...

ais001
17-05-2012, 12:51
Kave provate, simpatiche ma rivendute... mi aspettavo di più per 100€.
Tanti invece si trovano bene.


Se devi esclusivamente giocarci e le vuoi collegare alle console, al pc e ad alcuni ampli di casa compatibili, vai a provare le "Sony Wireless 7.1" , rendono molto meglio ;)

yakumat
17-05-2012, 17:24
Kave provate, simpatiche ma rivendute... mi aspettavo di più per 100€.
Tanti invece si trovano bene.


Se devi esclusivamente giocarci e le vuoi collegare alle console, al pc e ad alcuni ampli di casa compatibili, vai a provare le "Sony Wireless 7.1" , rendono molto meglio ;)

le sony però non possono essere abbinate alla xonar dx vedo...

EDIT: e di queste cosa ne pensate? sempre da abbinare alla DX
http://steelseries.com/products/audio/steelseries-7h-fnatic-edition

e delle turtle beach come marchio cosa ne pensate?? troppi dubbi... troppi dubbi...

ais001
17-05-2012, 18:27
... no. Vanno utilizzate tramite il software proprietario, ergo se hai una XFi o Xonar devi optare obbligatoriamente per cuffie "col filo" altrimenti perdi in qualità/funzionalità ;)

Se hai dubbi, per ora non comprare nulla ed aspetta un pò per schiarirti le idee, non serve a nulla fare tutto in fetta se non a fare acquisti sbagliati ;)

yakumat
18-05-2012, 08:22
Allora, escludo le 7h (entrata usb...), escludo le turtle beach (troppo costose, allo stesso prezzo mi prendo le pc350 che sono su un altro livello).
Sono sempre meno convinto delle kave e delle sirus, sento pareri anche molto discordanti in giro per i forum, ma sopratutto nei forum stranieri sconsigliano i cosidetti 5.1 reali (driver troppo scadenti per ovvie questioni di costo), molti dicono che virtualizzando l effetto surround esca meglio.
Adesso sono molto propenso per le siberia v2

Fr@ncesco
19-05-2012, 13:47
mi si sn rotte le Medusa 5.1 prese a natale T.T

si è rotta la parte di plastica che tiene su la cuffia sinistra..

che cavolata.. plasticaccia che si è rotta semplicemente prendendo le cuffie dal tavolo -.-'

immagino che la garanzia non serva a nulla così..

ora che faccio? T.T

E siamo in 2! :sofico:
Sono alle mie seconde Medusa USB 5.1 ed anche a me si è rotta la plasticaccia che tiene la cuffia sul lato destro :(
A questo punto, avendo avuto 2 paia di Medusa 5.1 mi sento anche io di sconsigliarvi questo modello, soprattutto a causa dei materiali scadenti con cui vengono costruite... ed io sono un tipo che le cose le conserva in maniera maniacale.

Allora, escludo le 7h (entrata usb...), escludo le turtle beach (troppo costose, allo stesso prezzo mi prendo le pc350 che sono su un altro livello).
Sono sempre meno convinto delle kave e delle sirus, sento pareri anche molto discordanti in giro per i forum, ma sopratutto nei forum stranieri sconsigliano i cosidetti 5.1 reali (driver troppo scadenti per ovvie questioni di costo), molti dicono che virtualizzando l effetto surround esca meglio.
Adesso sono molto propenso per le siberia v2

Le PC350 sono eccezionali, se il budget te lo permette, soprattutto se abbinate ad una buona scheda audio :cool:
Dopo aver provato svariate soluzioni 5.1 reali, dalla mia esperienza posso concludere che per avere un buon audio posizionale è meglio avere delle (buone) cuffie stereo con simulazione del 5.1 o del 7.1.
Le Siberia le provai tempo fa con adattatore USB e mi hanno dato un ottima impressione.
Per il momento mi concentro su un budget più basso ed andrò sulle Creative Sound Blaster Tactic 3D Alpha e/o Sigma. Sull'Amazone le Alpha vengonmo meno di 39 euro (spedite) e sono dotate del software creative che simula in maniera molto convincente il posizionamento tridimensionale.

Lucieno
19-05-2012, 15:58
Salve a tutti e un grazie anticipato a chi saprà risolvere il mio dubbio, ho da poco acquistato una Auzentech X-fi Forte 7.1 e ci ho colleggato analogicamente delle logitech z906 e le soddisfazioni sono veramente tante!!!
Preso allora da questa passione sonora vorrei acquistare delle buone cuffie per poter fare i miei comodi al pc anche di notte quando tutti dormono.faccio veramente un po di tutto (gioco, vedo bluray, ascolto musica) ho già visto la guida per la scelta delle cuffie e mi sono già fatto qualche idea in mente su qualche modello papabile, i dubbi però sono diversi...vorre iacquistare una cuffia 5.1 e la voglio collegare alla sched audio ma i connettori analogici sono già occupati dalle casse e non mi va di togliere e mettere i cavi ogni volte che voglio utilizzare la cuffia!( gl isdoppiatori jack come si comporterebbero nel caso)
Di prendere delle cuffie USB sono un po scettico visto che ho letto molti parei negativi su questo 3d!(poi ho la scheda audio dedicata voglio sfruttarla!)

Oppure un'altra alternativa sarebbe comprare una buona cuffia stereo e collegarla all'ingresso per cuffia della forte7.1 che è anche amplificato.

Aiutatemi a sciogliere questi dubbi e indirizzarmi verso un acquisto sicuro come avete sempre fatto!

Ah vi complico un pò la vita.... il budget è massimo di 100€!

yakumat
19-05-2012, 17:11
E siamo in 2! :sofico:
Sono alle mie seconde Medusa USB 5.1 ed anche a me si è rotta la plasticaccia che tiene la cuffia sul lato destro :(
A questo punto, avendo avuto 2 paia di Medusa 5.1 mi sento anche io di sconsigliarvi questo modello, soprattutto a causa dei materiali scadenti con cui vengono costruite... ed io sono un tipo che le cose le conserva in maniera maniacale.



Le PC350 sono eccezionali, se il budget te lo permette, soprattutto se abbinate ad una buona scheda audio :cool:
Dopo aver provato svariate soluzioni 5.1 reali, dalla mia esperienza posso concludere che per avere un buon audio posizionale è meglio avere delle (buone) cuffie stereo con simulazione del 5.1 o del 7.1.
Le Siberia le provai tempo fa con adattatore USB e mi hanno dato un ottima impressione.
Per il momento mi concentro su un budget più basso ed andrò sulle Creative Sound Blaster Tactic 3D Alpha e/o Sigma. Sull'Amazone le Alpha vengonmo meno di 39 euro (spedite) e sono dotate del software creative che simula in maniera molto convincente il posizionamento tridimensionale.

si, le cuffie sarebbero da abbinare ad una Xonar DX che già possiedo.
il budget di partenza era di 100 euri, ma le siberia v2 mi stanno sempre più convincendo (le ho trovate anche intorno ai 60 euri) , credo che andrò con quelle.
PS. le pc350 sono spettacolari, ma stanno sui 140 euri, decisamente fuori budget...

Flying Tiger
19-05-2012, 21:10
Dopo aver provato svariate soluzioni 5.1 reali, dalla mia esperienza posso concludere che per avere un buon audio posizionale è meglio avere delle (buone) cuffie stereo con simulazione del 5.1 o del 7.1.

Per quanto mi riguarda invece , ho provato sia diverse cuffie stereo con l' emulazione suono posizionale con il software dedicato di Creative e di Asus che cuffie usb come le Logitech , ecc... , che comunque sono assimilabili a quelle stereo avendo solo uno speaker per padiglione , posso senz' altro dire che le 5.1 reali sono un passo avanti rispetto a quelle emulate proprio per il fatto che hanno gli speaker fisici nei padiglioni che restituiscono un' effetto audio posizionale piu' marcato e chiaro .

Poi come sempre sono osservazioni soggettive e vanno intepretate di conseguenza .

:)

yakumat
20-05-2012, 13:05
Per quanto mi riguarda invece , ho provato sia diverse cuffie stereo con l' emulazione suono posizionale con il software dedicato di Creative e di Asus che cuffie usb come le Logitech , ecc... , che comunque sono assimilabili a quelle stereo avendo solo uno speaker per padiglione , posso senz' altro dire che le 5.1 reali sono un passo avanti rispetto a quelle emulate proprio per il fatto che hanno gli speaker fisici nei padiglioni che restituiscono un' effetto audio posizionale piu' marcato e chiaro .

Poi come sempre sono osservazioni soggettive e vanno intepretate di conseguenza .

:)

credo proprio intendesse headset di fascia alta tipo pc350-pc360 che pur essendo stereo danno una percezione della provenienza dei suoni migliore... certo, sempre da abbinare ad una buona scheda audio, ma siamo su altre fascie di prezzo...

Mister_K
22-05-2012, 20:47
Quali cuffie 5.1 o 7.1 con microfono comprare attualmente? Diciamo intorno ai 100 €, non usb, si può sforare con il budget :D

jolly74
24-05-2012, 13:53
Consiglio ad entrambi le Coolermaster Sirus. Sono 5.1 reali con i jack. hanno cmq bisogno della usb per la sola alimentazione



Al posto tuo prenderei le logitech G35 (come le mie...), che sono USB. Poiché non hai una grande scheda audio, ti consentirebbe di bypassarla ed avere un audio posizionale, sebbene emulato e suoni puliti.


come scrivevo prima ci sono le cooler master sirus... dovrebbero fare al caso tuo. l'usb è solo per alimentazione, in realtà sfrutti la scheda audio



vedi sopra

Leggendo un pò in giro mi sono convinto anch'io per le Sirus , solo che non le trovo da nessuna parte , sai dirmi dove posso acquistarle ? Grazie

Mister_K
24-05-2012, 18:40
Leggendo un pò in giro mi sono convinto anch'io per le Sirus , solo che non le trovo da nessuna parte , sai dirmi dove posso acquistarle ? Grazie

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_cooler_master_sirus.aspx

Sono davvero valide? Meglio delle Roccat Kave?

devil_mcry
24-05-2012, 18:54
qualcosa da interessante da testare, corsair 2000 7.1

Alekos Panagulis
24-05-2012, 19:12
qualcosa da interessante da testare, corsair 2000 7.1

Wow, sono bellissime. Chissà come vanno....

devil_mcry
24-05-2012, 19:14
Wow, sono bellissime. Chissà come vanno....

boh presto te lo sapro dire... si sono belle sono solo un po' preoccupato per l'aspetto wireless
ho anche delle steelseries 7xb, anch'esse wireless, ma stereo, il rumore di fondo mi da fastidio ... sono tutte più o meno cosi

vegitto4
25-05-2012, 03:31
Se volessi fare la follia di acquistare queste:

Sennheiser RS220

quale scheda audio sarebbe indicata per collegarle al PC per sfruttarle al massimo?

Grazie

maccamania
25-05-2012, 09:24
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere su due headset per gioco/voip (e un pochino di musica, ma senza grosse pretese): STEELSERIES 3H VR e OZONE Oxid Rev. B. Quali delle due mi consigliate? Grazie!

jolly74
25-05-2012, 11:51
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_cooler_master_sirus.aspx

Sono davvero valide? Meglio delle Roccat Kave?

Opss avevo scritto cooler master attaccato e mi era uscito solo un negozio a me sconosciuto :p .
Grazie

Cooler Master Sirus + Asus Xonar DX , che dite può andare oppure c'è una scheda audio migliore da abbinare sempre restando intorno a quella cifra ?

ice_v
25-05-2012, 13:54
Se volessi fare la follia di acquistare queste:

Sennheiser RS220

quale scheda audio sarebbe indicata per collegarle al PC per sfruttarle al massimo?

Grazie

Ciao mi sono preso la briga di leggere qualche recensione e dare una occhiata alle specifiche...e la mia domanda vedendo la tua (sulla scheda audio) è: ma che te ne fai?

sono cuffie stereo (2.1) con sistema trasmissione wireless in formato proprietario non compresso, quindi hai praticamente la garanzia di ascoltare musica in formato lossles (se ascolti da CD o ancora meglio SACD (http://it.wikipedia.org/wiki/SACD) o altri formati lossles simili, dai flac in su)...in poche parole sono cuffie per audiofili con la A maiuscola...di quelli che le attaccano al loro impianto Hi-Fi e per non disturbare il vicinato (:rolleyes:) si siedono comodamente entro il raggio di trasmissione (non più di 12 metri) sulla loro poltrona a saggiare musica, magari sorseggiando un vinello che meglio accompagna il genere ...per non più di 8 ore (durata batteria dichiarata).

Non sembra aver bisogno di un ampli in quanto incorporato nella dock station (visto il prezzo, meno male direi!)...se proprio vuoi attaccarlo al pc, credo che qualsiasi dedicata simile a Xonar DSX vada bene; se proprio vuoi strafare magari una Sound Blaster X-Fi Titanium HD però se punti su quei livelli meglio che chiedi in forum specifici per questo genere di impianti audio...

Inoltre da quelle poche recensioni di utenti che ho trovato su amazon.com sembra che sono un pochino sovraprezzate...

in conlusione a me sembrano tutto tranne cuffie 5.1 da gaming

vegitto4
25-05-2012, 16:45
Grazie per la risposta.

Invece ho visto queste Sony

http://www.shoppinginjapan.net/mdr-ds7500 ?

Come si collegano ad un PC? La resa secondo te com'è? A me sembrano molto complete ma non ho capito se occorre amplificatore. Grazie mille

ice_v
25-05-2012, 17:04
Grazie per la risposta.

Invece ho visto queste Sony

http://www.shoppinginjapan.net/mdr-ds7500 ?

Come si collegano ad un PC? La resa secondo te com'è? A me sembrano molto complete ma non ho capito se occorre amplificatore. Grazie mille

non sarebbe magari meglio se ci indichi in che tipo di ambito o a quali scopi hai bisogno di cuffie a padiglioni (musica, film, videogame...quale di più quale di meno). Poi magari a seconda delle necessità io ed eventualmente altri ti indicherano verso marchi e modelli adatti...non è per non risp, ma così imho facciamo prima sai? :)

vegitto4
25-05-2012, 17:18
Chiedo infinitamente scusa.

Io vorrei utilizzarle per sfruttare al massimo i film blu-ray, mkv 1:1 (con audio 5.1 e 7.1 dts-hd ma) ed anche per i giochi con audio multicanale.

Chiedevo di questo modello appositamente proprio perchè mi sembra l'unico modello wireless hdmi che supporta queste codifiche e non capivo bene come collegarlo al pc.

Grazie e scusa ancora

Mister_K
25-05-2012, 18:38
A me servono un paio di cuffie con microfono NON usb per giocare... 100 eurozzi massimo :D

ice_v
25-05-2012, 20:20
Chiedo infinitamente scusa.

Io vorrei utilizzarle per sfruttare al massimo i film blu-ray, mkv 1:1 (con audio 5.1 e 7.1 dts-hd ma) ed anche per i giochi con audio multicanale.

Chiedevo di questo modello appositamente proprio perchè mi sembra l'unico modello wireless hdmi che supporta queste codifiche e non capivo bene come collegarlo al pc.

Grazie e scusa ancora

Ok quindi cerchi sicuramente hardware che è capace di masticare audio di prima qualità.

Allora sono quasi sicuro al 100% che come scheda audio:

- Asus Xonar HDAV 1.3 è l'unica che mastica i formati dts-hd ma a 192KHz (5.1) e 96KHz (7.1) altrimenti mi pare che le ST/STX ti fanno il downsampling a 48KHz (per una questione di DRM), che sarebbe qualità DVD, comunque mi informo da fonti più esperte e ti confermo

Cuffie:

Non so il tuo budget quindi ti sparo un po' di cuffie che sono generalmente ben viste

- Shure SRH840 (particolarmente adatte per gaming - bassi potenti - eccelente direzionalità)
- ATH-AD700
- AKG K701
- Sennheiser 360 (buone per il gaming)
- Sennheiser HD 598
- Beyerdynamic DT880

tieni presente che ognuna di queste ha un feel e una "colorazione" del suono (anche) molto diversa dall'altra...quindi la scelta può essere abb soggettiva

in più si aggiungerebbe il costo del ampli... :( ma come detto mi devo informare meglio sulla scheda

Comunque imho lascerei perdere completamente qualsiasi cuffia wireless se vuoi saggiare i formati audio Blu Ray

ti so dire meglio, se hai pazienza, appena avrò una risp esaustiva da forum più esperti.

jolly74
25-05-2012, 20:21
Ragazzi principalmente per i giochi :
Cooler Master Sirus + Asus Xonar DX , che dite può andare oppure c'è una scheda audio migliore da abbinare sempre restando intorno a quella cifra ?

ice_v
25-05-2012, 20:24
A me servono un paio di cuffie con microfono NON usb per giocare... 100 eurozzi massimo :D

hai una scheda audio dedicata o integrata?

Psyred
25-05-2012, 20:40
in poche parole sono cuffie per audiofili con la A maiuscola...di quelli che le attaccano al loro impianto Hi-Fi e per non disturbare il vicinato (:rolleyes:) si siedono comodamente entro il raggio di trasmissione (non più di 12 metri) sulla loro poltrona a saggiare musica, magari sorseggiando un vinello che meglio accompagna il genere ...per non più di 8 ore (durata batteria dichiarata).



Se a un audiofilo "con la A maiuscola" gli dai quelle cuffie il vinello glielo fai andare di traverso :asd: nel senso che le wireless i puristi audio non se le filano proprio.

Mister_K
25-05-2012, 20:54
hai una scheda audio dedicata o integrata?

Al momento un'integrata (Realtek 898, non dovrebbe essere male http://www.hardwaresecrets.com/datasheets/ALC898_DataSheet_0.60.pdf ) ma in un futuro prossimo non disdegnerei passare ad una dedicata se ne valesse la pena :)

ice_v
25-05-2012, 21:16
Se a un audiofilo "con la A maiuscola" gli dai quelle cuffie il vinello glielo fai andare di traverso :asd: nel senso che le wireless i puristi audio non se le filano proprio.

infatti la parte del vinello era ironica... :D

ice_v
25-05-2012, 21:43
Al momento un'integrata (Realtek 898, non dovrebbe essere male http://www.hardwaresecrets.com/datasheets/ALC898_DataSheet_0.60.pdf ) ma in un futuro prossimo non disdegnerei passare ad una dedicata se ne valesse la pena :)

allora buttati su quelle 5.1 native, ce ne sono un paio sotto i 100€...non è il massimo con quella integrata, ma comunque un buon inizio; casomai più avanti fai un upgrade con un Xonar DS o simile (30-40€) e sei a posto.

Mister_K
25-05-2012, 23:32
allora buttati su quelle 5.1 native, ce ne sono un paio sotto i 100€...non è il massimo con quella integrata, ma comunque un buon inizio; casomai più avanti fai un upgrade con un Xonar DS o simile (30-40€) e sei a posto.

Ho visto le roccat kave, sono valide? Poi le ho trovate con 2 diverse nominazioni, roccat kave e roccat kave solid :confused:

vegitto4
25-05-2012, 23:32
Ok quindi cerchi sicuramente hardware che è capace di masticare audio di prima qualità.

Allora sono quasi sicuro al 100% che come scheda audio:

- Asus Xonar HDAV 1.3 è l'unica che mastica i formati dts-hd ma a 192KHz (5.1) e 96KHz (7.1) altrimenti mi pare che le ST/STX ti fanno il downsampling a 48KHz (per una questione di DRM), che sarebbe qualità DVD, comunque mi informo da fonti più esperte e ti confermo

Cuffie:

Non so il tuo budget quindi ti sparo un po' di cuffie che sono generalmente ben viste

- Shure SRH840 (particolarmente adatte per gaming - bassi potenti - eccelente direzionalità)
- ATH-AD700
- AKG K701
- Sennheiser 360 (buone per il gaming)
- Sennheiser HD 598
- Beyerdynamic DT880

tieni presente che ognuna di queste ha un feel e una "colorazione" del suono (anche) molto diversa dall'altra...quindi la scelta può essere abb soggettiva

in più si aggiungerebbe il costo del ampli... :( ma come detto mi devo informare meglio sulla scheda

Comunque imho lascerei perdere completamente qualsiasi cuffia wireless se vuoi saggiare i formati audio Blu Ray

ti so dire meglio, se hai pazienza, appena avrò una risp esaustiva da forum più esperti.

Grazie mille per la tua pazienza e competenza. Ho chiarito molti dubbi, tranne uno. Nel caso di quelle cuffie Sony di cui parlavo prima, che si collegano in hdmi, secondo te si possono collegare al pc? Alla scheda video o alla scheda audio (che quindi deve essere hdmi)? Grazie

ice_v
26-05-2012, 01:03
Grazie mille per la tua pazienza e competenza. Ho chiarito molti dubbi, tranne uno. Nel caso di quelle cuffie Sony di cui parlavo prima, che si collegano in hdmi, secondo te si possono collegare al pc? Alla scheda video o alla scheda audio (che quindi deve essere hdmi)? Grazie

si ho riguardato quelle cuffie e apparentemente sono quasi identiche alle sennheiser wireless RS 220, essendo anche loro wireless, però ci sono delle differenze in positivo imho, e ho trovato anche un canadese che ha fatto una rece comparandole con le sennheiser RS 220 di un suo amico, con usi identici ai tuoi (Blu Ray in formato audio HD e qualche gaming sia PC che console)

eh la connessione al PC non ho ancora ben chiaro come avviene, perchè sia le sennheiser che le sony vengono insieme a un ampli (per le sen è incorporato nella dock station e per le sony è quello accanto alle cuffie (http://www.shoppinginjapan.net/product_images/v/964/MDR-DS7500__53178_zoom.jpg))...quindi presumo che dall'ampli di collegherà o alla scheda video, o alla scheda audio (e qui entrerebbe la Asus Xonar HDAV 1.3), ma comunque tramite HDMI se no che audio HD è?

Chiedo domani mattina a sto canadese, che ho visto che bazzica su sudetto forum magari (se risp) ci saprà illuminare...ciao.

illidan2000
26-05-2012, 06:22
si ho riguardato quelle cuffie e apparentemente sono quasi identiche alle sennheiser wireless RS 220, essendo anche loro wireless, però ci sono delle differenze in positivo imho, e ho trovato anche un canadese che ha fatto una rece comparandole con le sennheiser RS 220 di un suo amico, con usi identici ai tuoi (Blu Ray in formato audio HD e qualche gaming sia PC che console)

eh la connessione al PC non ho ancora ben chiaro come avviene, perchè sia le sennheiser che le sony vengono insieme a un ampli (per le sen è incorporato nella dock station e per le sony è quello accanto alle cuffie (http://www.shoppinginjapan.net/product_images/v/964/MDR-DS7500__53178_zoom.jpg))...quindi presumo che dall'ampli di collegherà o alla scheda video, o alla scheda audio (e qui entrerebbe la Asus Xonar HDAV 1.3), ma comunque tramite HDMI se no che audio HD è?

Chiedo domani mattina a sto canadese, che ho visto che bazzica su sudetto forum magari (se risp) ci saprà illuminare...ciao.

Hdmi = video hd. ...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ice_v
26-05-2012, 10:23
Hdmi = video hd. ...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

:mbe:

da wiki:

DTS-HD Master Audio may be transported to AV receivers in 5.1, 6.1 or 7.1 channels, at lossless quality, in one of three ways depending on player and/or receiver support[5]:

Over 6, 7 or 8 RCA connectors as analog audio, using the player's internal decoder and digital-to-analog converter (DAC).
Over HDMI 1.1 (or higher) connections as 6-, 7- or 8-channel linear PCM, using the player's decoder and the AV receiver's DAC.
Over HDMI 1.3 (or higher) connections as the original DTS-HD Master Audio bitstream, with decoding and DAC both done by the AV receiver.

ice_v
26-05-2012, 10:49
Ho visto le roccat kave, sono valide? Poi le ho trovate con 2 diverse nominazioni, roccat kave e roccat kave solid :confused:

in teoria si...però alcune fanno un leggero bzzz/ronzio (o un difetto simile) non ho capito perchè...

comunque le seguenti erano buone scelte:

turtle beach z6a
cm storm sirus
sharkoon xtcatic 5.1 analog
triton PC 510 HDa

poi magari dai un'occhita anche alle razer, è una vita che non m'interesso dei suoi prodotti

Psyred
26-05-2012, 12:01
Circa Razer ci sono le Tiamat 7.1 (reali), stavo giusto leggendo qualche recensione negli ultimi giorni e ne parlano molto bene...

Resa dei bassi superiore alla media di questa tipologia di prodotti secondo alcune review, e un utile switch che permette di tenere collegati contemporaneamente sistemi di casse senza ricorrere a splitter.

Io dopo la pessima esperienza avuta con le Barracuda continuo a diffidare di questo marchio, però magari stavolta sono riusciti a fare un lavoro migliore (non ci vuole molto)...

Per il resto solita difficoltà a riprodurre degnamente programmi musicali, ma questo è un difetto comune a tutte le multicanale reali.


Una paio di recensioni:

http://www.hardwareheaven.com/reviews/1502/pg1/razer-tiamat-71-surround-headset-review-introduction.html

http://uk.ign.com/articles/2012/05/16/razer-tiamat-71-review

ice_v
26-05-2012, 12:19
@vegitto4 mi dici modello lettore bluray e la config del pc (scheda madre, CPU, RAM e scheda video)? grazie.

devil_mcry
26-05-2012, 12:32
la razer sono esteticamente anche molto belle oltre che essere valide a quanto pare

però io rimango perplesso sempre più da tutti sti driver ammassati...

vegitto4
26-05-2012, 12:42
Certo, io uso solo il PC per vedere i blu-ray e gli mkv. Ho collegato la scheda video tramite cavo hdmi alla tv Samsung 40C750


Main: ASUS p8z68-V PRO GEN 3
Cpu: i5 2500k
Ram: 8Gb ddr-3 1600
Vga: Nvidia GTX 560Ti
Audio: Xonar D1

Uso MPC-HC per vedere gli MKV e Powerdvd per i blu-ray e blu-ray 3d.

Se necessiti altro fammi sapere, grazie ancora per la gentilezza e disponibilità

Mister_K
26-05-2012, 12:56
Avevo visto la razer ma costa uno sproposito :eek:
Mi ispirano le turtle beach z6a :)
Come scheda audio piu qualitativa della xonar ds cosa c'è? Non ci capisco molto :D

ice_v
26-05-2012, 13:01
Ragazzi principalmente per i giochi :
Cooler Master Sirus + Asus Xonar DX , che dite può andare oppure c'è una scheda audio migliore da abbinare sempre restando intorno a quella cifra ?

Si può andare...a quel prezzo difficilmente trovi di meglio...mi raccomando ai driver...non sta installare quelli del cd in dotazione!

ice_v
26-05-2012, 13:13
Certo, io uso solo il PC per vedere i blu-ray e gli mkv. Ho collegato la scheda video tramite cavo hdmi alla tv Samsung 40C750


Main: ASUS p8z68-V PRO GEN 3
Cpu: i5 2500k
Ram: 8Gb ddr-3 1600
Vga: Nvidia GTX 560Ti
Audio: Xonar D1

Uso MPC-HC per vedere gli MKV e Powerdvd per i blu-ray e blu-ray 3d.

Se necessiti altro fammi sapere, grazie ancora per la gentilezza e disponibilità

figurati :) ...e il modello del lettore Blu Ray?

Avevo visto la razer ma costa uno sproposito :eek:
Mi ispirano le turtle beach z6a :)
Come scheda audio piu qualitativa della xonar ds cosa c'è? Non ci capisco molto :D

la DS è PCI, e se intendi metterla sul pc in firma avrai non poche difficoltà, visto che tutti i slot sono PCIe :D ...una DX (http://www.asus.com/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DX/#overview) anche a te dovrebbe bastare.

ps anche le Cooler Master Sirus sono niente male e dovrebbe stare sui 100€ giusti

Mister_K
26-05-2012, 13:31
Si DX hai ragione :D
Cos'ha in piu la D2X? Gli equivalenti x-fi quali sono? :)

vegitto4
26-05-2012, 13:31
Ho un masterizzatore blu-ray interno LG BH10LS30

devil_mcry
26-05-2012, 22:54
così di prima battuta mi sembra che le 5.1 reali siano molto meglio delle corsair 2000 7,1... le proverò comunque meglio ovviamente

questa sera, dopo 2 orette di gioco non mi sembra molto netta la spazialità

wxPhyton
27-05-2012, 12:21
ragazzi dopo due anni le mie steelseries siberia v2 mi hanno abbandonato;
sto cercando un altro paio di cuffie simili come resa..
le vengeance 1500 della corsair non mi sembrano male però ammetto la mia totale ignoranza in campo audio..
principalmente le cuffie le uso per ascoltare la musica e giochicchiare ogni tanto;
la caratteristica che cerco maggiormente è un buon isolamento: con cuffie&musica non devo sentire la mia voce e/o eventuali rumori esterni [ a) son stonato; b) mi uccidono i trip epici che mi creo in testa :v ] oltre ad un buona resa acustica..
le userei con la scheda USB delle steelseries che da quel che ho letto è leggermente meglio della realtek integrata.
budget sui 80€ ..

spero possiate aiutarmi :)

devil_mcry
27-05-2012, 13:14
io ho le corsair 2000 7.1, le steelseries 7xb, le CAL, Zalman 5.1 e altre

le siberia non sono cuffie aperte? non sono chissa quanto isolanti, le vengeance 2000 penso siano simili alle 1500, forse queste sono wired... cmq l'audio è buono paragonandolo alle 7xb sono direi sullo stesso livello

l'isolamento è altrettanto adeguato niente da dire sotto questo aspetto, però se compri le vengeance 1500 non puoi usare la tua scheda usb...

vegitto4
27-05-2012, 13:15
come hai trovato la spazialità nelle vengeance 2000? Hai provato i film con audio 5.1 o 7.1 e i giochi? Grazie

devil_mcry
27-05-2012, 13:26
come hai trovato la spazialità nelle vengeance 2000? Hai provato i film con audio 5.1 o 7.1 e i giochi? Grazie

le sto provando con i giochi ora come ora, ma sono un po' perplesso
permetto che come spazialità le mie preferite sono le zalman perchè hanno i driver molto distanti immagino, mentre le kave o altre simili mi convincono meno

sono le prime virtualizzate che provo ma l'impressione non è massima... non dico che sono stereo eh ma mi aspettavo di più

vegitto4
27-05-2012, 13:28
grazie, quando provi un film fammelo sapere

ice_v
27-05-2012, 15:09
Ho un masterizzatore blu-ray interno LG BH10LS30

Ok allora ho chiarito

Si può fare sia con cuffie con filo, sia con le wireless; in questo caso le Sony MDR-DS7500 sembrano aver più consensi rispetto alle Sennheiser RS 220

a parte il lettore Blu Ray per sentire i formati DTS HD-MA/TrueHD avrai bisogno di

Non Wireless:

- software PowerDVD 11 Ultra (non so se versioni inferiori vanno bene, dovrai controllare le features)

- Asus Essence STX (la Xonar HDAV 1.3 serve solo se vuoi mandare tramite HDMI l'audio su un altro dispositivo esempio receiver)

- Cuffie - le migliore in campo sembrano essere le Beyerdynamic DT880, soluzioni meno costose AKG K701 (o Q701), Sennheiser HD598 ma anche le Shure SRH840..

Wireless


Sony MDR-DS7500

allora non ho ancora ricevuto una risp dal canadese, ma sono sicuro al quasi 100% che il collegamento avviene a giudicare da questo (http://cdn.head-fi.org/8/87/8777c22e_y_MDR-DS7500_008.jpeg) schema, semplicemente attaccando l'HDMI alla tua mobo che ne è provista (come se fosse a posto di uno dei 3 dispositivi nella figura) e basta, il driver si arrangia a fare il resto.

Per quanto riguarda le cuffie tutte le recensioni che letto sembrano concordare sul fatto che per essere delle cuffie wireless sono le prime nella loro classe a riuscire a trasportare audio HD in maniera ottimale. Non sono un grande fan della Sony, anzi, però è evidente che su questa fascia di prodotti semi-professionali la Sony non ci scherza.

attenzione però che il target è strettamente per gli appassionati di film bluray se bene ci sia una modalità gaming presente nelle funzioni, chi l'ha provata sembra si attesti sul decente, nulla di più.

Da notare, e non ho fatto i conti e la comparazione dei prezzi, che tra le due soluzioni, a occhio direi che la soluzione wireless ti verebbe a costar un po' di meno...cosa rara visto che di solito le soluzioni wireless costano di più.

vegitto4
27-05-2012, 18:05
grazie, quindi non mi serve una scheda audio per le cuffie wireless giusto? Basta solo quello che c'è nella confezione...corretto?

Per le cuffie col filo invece, quel modello è solo stereo? o anche 5.1?

ice_v
27-05-2012, 19:14
grazie, quindi non mi serve una scheda audio per le cuffie wireless giusto? Basta solo quello che c'è nella confezione...corretto?

Per le cuffie col filo invece, quel modello è solo stereo? o anche 5.1?

i driver nelle cuffie da me elencate dovrebbero avere tutte due driver, di grandi dimmensioni però (50mm se non di più a seconda sel modello). L'effetto 5.1 (anche 7.1) è di tipo simulato, grazie a tutte le features come Dolby Headphone, Dolby Prologic etc, etc... se vai su asus, sulla pag della scheda audio vengono elencate tutte quante; stesso discorso sulle Sony wireless. Qui (http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.sony.jp%2FCorporateCruise%2FPress%2F201108%2F11-0830%2F&act=url) c'è la pag tradotta da giappo (non c'è ancora quella in eng) e se scorri giù fino a "Key Specification" in "Driver Function" ci sono elencate tutte le tecnologie surround e formatti audio supportati.

vegitto4
27-05-2012, 19:29
Quindi è simulato, ma buono. Direi ottimo.

Io ho capito che le cuffie cablate si basano sui driver della asus xonar, quelle wireless visto che non devo usare la scheda audio, su che driver si basano? Su quelli della scheda video?

Ah già che ci siamo, che microfono potrei abbinare alle cuffie sony, visto che non è compreso?

ice_v
27-05-2012, 20:25
Quindi è simulato, ma buono. Direi ottimo.

Io ho capito che le cuffie cablate si basano sui driver della asus xonar, quelle wireless visto che non devo usare la scheda audio, su che driver si basano? Su quelli della scheda video?

Ah già che ci siamo, che microfono potrei abbinare alle cuffie sony, visto che non è compreso?

Ok qui andiamo sui concetti base e viste le tue lacune ti consiglierei caldamente di iniziare a informarti da solo in materia altrimenti rischi di fare acquisti inappropriati.

Comunque per risponderti, dipende soltanto dal numero delle casse (chiamati comunemente driver) all'interno dei padiglioni; se sono soltanto 2 (una per padiglione - stereo) l'unico modo per avere un surround più completo è virtualizzarlo a un 5.1 (o anche 7.1) tramite le tech Dolby prima elencate, però, in presenza già di queste casse come nei sistemi home theatre non c'è bisogno di simulare/virtualizzare nulla...ci sono le casse vere, si arrangia il chip audio e i codec a fare il lavoro. Infatti negli ultimi 2 3 anni sono comparse cuffie gaming chiamate anche True 5.1 cioè "5.1 Vero" che significa signica semplicemente che all'inteno del padiglione c'è più di un driver (di solito 4 ma ci sono modelli più costosi che ne hanno di più). Anche qui, tutto l'ambaradam del Dolby virtuale non serve, si arrangia il chip della scheda audio in sintonia con i codec e magari un software provisto insieme alle cuffie per lavorare al meglio.

Nel caso delle cuffie Sony si arrangia sempre quella specie di decoder fornito in dotazione. La scheda video non dispone di uscite audio, ne ha chip audio integrati.

Sui mic non lo so, ma ormai qualsiasi mic da 10-20€ dovrebbe bastare, magari scegli uno di quelli con le mollette che si può fissare un po' ovunque...

vegitto4
27-05-2012, 21:01
Ti chiedo scusa, mi sa che mi ero spiegato male.

Quando parlavo di driver intendevo il software...

Una cuffia cablata ha bisogno della scheda audio e dal pannello di controllo della scheda audio si configura tutto, giusto? Virtualizzazione 5.1 o 7.1, effetti, etc. Io ho la xonar e le cuffie roccat kave e so come funzionano.

Il mio dubbio è: una cuffia che si collega via hdmi ad un ricevitore e poi alla tv, come viene "vista" dal pc? Non ha un software, dei driver per farla riconoscere, il pannello di controllo della scheda audio non serve a niente perché fisicamente non è collegata alla scheda audio, quindi dico per configurarla si usa soltanto il box in dotazione? Non c'è un software se ho capito bene, e viene riconosciuta tramite il driver hdmi-audio della scheda video. Spero di aver capito bene e scusa se mi ero espresso male prima.

illidan2000
27-05-2012, 21:13
Ma esistono cuffie hdmi? Non credo....
Se si, quali?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

vegitto4
27-05-2012, 21:15
Sony MDR-DS7500

Mister_K
27-05-2012, 22:16
Ripropongo la mia domanda... :)
Dato che sono molto orientato all'acquisto delle Turtle Beach Z6A volendo abbinarci una buona scheda audio meglio orientarsi verso una Xonar DX o D2X? C'è molta differenza? E i corrispettivi Creative quali sono? Sono migliori o peggiori?
Grazie :D

ice_v
29-05-2012, 13:34
Ti chiedo scusa, mi sa che mi ero spiegato male.

Quando parlavo di driver intendevo il software...

Una cuffia cablata ha bisogno della scheda audio e dal pannello di controllo della scheda audio si configura tutto, giusto? Virtualizzazione 5.1 o 7.1, effetti, etc. Io ho la xonar e le cuffie roccat kave e so come funzionano.

Il mio dubbio è: una cuffia che si collega via hdmi ad un ricevitore e poi alla tv, come viene "vista" dal pc? Non ha un software, dei driver per farla riconoscere, il pannello di controllo della scheda audio non serve a niente perché fisicamente non è collegata alla scheda audio, quindi dico per configurarla si usa soltanto il box in dotazione? Non c'è un software se ho capito bene, e viene riconosciuta tramite il driver hdmi-audio della scheda video. Spero di aver capito bene e scusa se mi ero espresso male prima.

Ma esistono cuffie hdmi? Non credo....
Se si, quali?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Sony MDR-DS7500


Allora per risp a illidan2000, no esistono (ancora) cuffie HDMI. Se guardi bene questa img:

http://cdn.head-fi.org/8/87/8777c22e_y_MDR-DS7500_008.jpeg

ti accorgi subito perche definirle cuffie HDMI è sbagliato. Sono cuffie wireless.

per risp a vegitto, il ricevitore (che adesso ho capito che si chiama MDR) semplicemente lo attacchi via HDMI alla tua mobo...tra l'MDR, panello di controllo del chip audio integrato e powerDVD hai imho ampia scelta di configurazione.

vegitto4
29-05-2012, 17:13
Grazie mille per il chiarimento definitivo. Quindi se ho capito bene per questo tipo di cuffia, visto che passa tutto via hdmi e il suo ricevitore proprietario, non ha senso acquistare una scheda audio discreta, non ne trarrei alcun vantaggio, corretto?

jolly74
30-05-2012, 11:27
Mi hanno appena consegnato le CM Storm Sirus e la Xonar DX .
Una domanda , c'è molta differenza nella qualità audio tra collegamento USB e colegamento tramite jack su xonar dx ?
Grazie

illidan2000
30-05-2012, 11:56
Mi hanno appena consegnato le CM Storm Sirus e la Xonar DX .
Una domanda , c'è molta differenza nella qualità audio tra collegamento USB e colegamento tramite jack su xonar dx ?
Grazie

ho raccolto alcuni commenti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37258716&postcount=7190

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37007228&postcount=7091

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36991679&postcount=7074

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36979634&postcount=7047

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36917911&postcount=6914

guarda soprattutto l'ultimo link

jolly74
30-05-2012, 13:31
ho raccolto alcuni commenti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37258716&postcount=7190

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37007228&postcount=7091

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36991679&postcount=7074

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36979634&postcount=7047

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36917911&postcount=6914

guarda soprattutto l'ultimo link

Grazie mille illidan2000

wanttobefreect83
30-05-2012, 19:13
Mi si è rotta la scheda audio usb Sound Blaster X-Fi Go! Pro, io posseggo sia le K 271 MK II che le Akg q460. Ho trovato la scheda audio sempre usb dell' ASUS Xonar u3..secondo voi è migliore della creative?:rolleyes:

Ture919
05-06-2012, 21:51
raga mi hanno detto di postare qui per le multicanale, io cerco dell cuffie 7.1, ma vedo ke qui si parla delle 5.1, chiedo lo stesso:

bella regà, sentite dovrei acquistare delle cuffie con mic per giocare...il mercato propone tanta roba, vorrei sapere da voi quali sono le migliori, chessò tra megalodon, kulo, altra roba della logitech, steelseries, creative....preferirei fossero 7.1 ovviamente usb...posso spendere anche 150-160 €

illidan2000
06-06-2012, 10:31
raga mi hanno detto di postare qui per le multicanale, io cerco dell cuffie 7.1, ma vedo ke qui si parla delle 5.1, chiedo lo stesso:

bella regà, sentite dovrei acquistare delle cuffie con mic per giocare...il mercato propone tanta roba, vorrei sapere da voi quali sono le migliori, chessò tra megalodon, kulo, altra roba della logitech, steelseries, creative....preferirei fossero 7.1 ovviamente usb...posso spendere anche 150-160 €

coolermaster sirus

Ture919
06-06-2012, 13:29
coolermaster sirus

non sono 5.1?

jolly74
06-06-2012, 15:23
non sono 5.1?

Reale 5.1 ma se non erro simulano anche il 7.1

illidan2000
06-06-2012, 15:28
non sono 5.1?

http://www.tomshardware.com/reviews/surround-sound-headset-benchmark,3125-3.html

http://www.insidehardware.it/gaming/periferiche-gaming/753-cooler-master-sirus-51-larma-totale?start=4

simula il 7.1 volendo

sasy123
07-06-2012, 12:39
Salve, mi servirebbero delle cuffie da gaming con headset , budget diciamo 100. Ma spendere la metà non mi dispiacerebbe sinceramente, anzi forse sarebbe meglio spendere intorno ai 50 dato che userei una scheda audio integrata e quindi non riuscirei a sfruttare a pieno delle cuffie migliori. Io ero indirizzato verso le roccat kave, che ne pensate?
grazie in anticipo :)
P.S. mi piacerebbe fossero real 5.1.

fr4nc3sco
10-06-2012, 13:27
raga un consiglio per delle cuffie 5,1 o 7,1 reali da utilizzatr a jack con la mia xonar e che non facciano fruscii di sottofondo come accadeva con le mie kave c'è niente di valido?

devil_mcry
10-06-2012, 14:10
raga un consiglio per delle cuffie 5,1 o 7,1 reali da utilizzatr a jack con la mia xonar e che non facciano fruscii di sottofondo come accadeva con le mie kave c'è niente di valido?

cm sirius

sasy123
10-06-2012, 16:25
fra le kave a 50 euro e le sirus a 70 quale sarebbe meglio prendere?

Fr@ncesco
10-06-2012, 16:46
fra le kave a 50 euro e le sirus a 70 quale sarebbe meglio prendere?

Le Sirus sicuramente! poi a 70 euro è un ottimo prezzo ;)

Alekos Panagulis
10-06-2012, 16:48
fra le kave a 50 euro e le sirus a 70 quale sarebbe meglio prendere?

Dove le trovi le sirus a quel prezzo???

Tapatalked

sasy123
10-06-2012, 16:51
Le Sirus sicuramente! poi a 70 euro è un ottimo prezzo ;)

ho letto del fruscio delle kave, da cosa è dovuto?
inoltre se non chiedo troppo potrei sapere in giusto due righe perchè le sirus sono migliori? (dato che dovrei revocare un bonifico già fatto per le kave)

Alekos Panagulis
10-06-2012, 16:58
ho letto del fruscio delle kave, da cosa è dovuto?
inoltre se non chiedo troppo potrei sapere in giusto due righe perchè le sirus sono migliori? (dato che dovrei revocare un bonifico già fatto per le kave)

Le Kave hanno il fruscio a causa di interferenze elettriche sulla porta USB, ma non tutte. Io le ho avute, ma non ho mai sentito alcun fruscio.


Tapatalked

fr4nc3sco
10-06-2012, 17:01
sono pese le cmsirius? se puoi manda anche a me in pm dove le sirius

Alekos Panagulis
10-06-2012, 17:03
Su dai, dicci dove trovi le sirus a quel prezzo :sbav:

Tapatalked

devil_mcry
10-06-2012, 17:12
Dove le trovi le sirus a quel prezzo???

Tapatalked

penso siano usate, anche le kave a 50 è poco

fr4nc3sco
10-06-2012, 17:14
penso siano usate, anche le kave a 50 è poco
si si trovano con google sono usate :D ma le cm storm ha i vari cavi da attaccare alla audio oppure va solo col usb?

sasy123
10-06-2012, 17:48
si ragazzi sono usate xD
Comunque il fruscio delle kave non dovrebbe essere presente se le attacco con i jack giusto? inoltre allora revoco il bonifico e prendo le sirus a 70 speranado che mi includa anche la spedizione? (le kave sarebbe 50 ss incluse)

Fr@ncesco
10-06-2012, 18:19
si ragazzi sono usate xD
Comunque il fruscio delle kave non dovrebbe essere presente se le attacco con i jack giusto? inoltre allora revoco il bonifico e prendo le sirus a 70 speranado che mi includa anche la spedizione? (le kave sarebbe 50 ss incluse)

La presa USB sulle Kave serve per assicurare l'alimentazione elettrica alle cuffie, nessuno può assicurarti al 100% che non avrai fruscii. Può dipendere da molti fattori.
Io ho provato diverse cuffie (sia stereo che 5.1) e da circa 10 giorni sto utilizzando le Sirus per il gaming online, con risultati eccellenti.
Ho provato le Sirus per 2 giorni anche con la Xonar DX, ma poi ho preferito utilizzare la sua "Tactical Station USB" che permette un settaggio molto più accurato sotto ogni aspetto, inclusa la frequenza di taglio del filtro passa-basso dei sub.
Occhio, che alcune delle primissime revision delle Sirus avevano un difetto al microfono, così come riportato anche dal supporto Cooler Master. Magari valuta anche la data di acquisto delle Sirus di seconda mano.
Al momento, personalmente ritengo le Sirus le migliori cuffie per uso gaming, così come reputo l'acoppiata di una buon scheda audio discreta + cuffie stereo Sennheiser la migliore scelta per l'ascolto di musica.
A te la scelta ;)

sasy123
10-06-2012, 18:58
La presa USB sulle Kave serve per assicurare l'alimentazione elettrica alle cuffie, nessuno può assicurarti al 100% che non avrai fruscii. Può dipendere da molti fattori.
Io ho provato diverse cuffie (sia stereo che 5.1) e da circa 10 giorni sto utilizzando le Sirus per il gaming online, con risultati eccellenti.
Ho provato le Sirus per 2 giorni anche con la Xonar DX, ma poi ho preferito utilizzare la sua "Tactical Station USB" che permette un settaggio molto più accurato sotto ogni aspetto, inclusa la frequenza di taglio del filtro passa-basso dei sub.
Occhio, che alcune delle primissime revision delle Sirus avevano un difetto al microfono, così come riportato anche dal supporto Cooler Master. Magari valuta anche la data di acquisto delle Sirus di seconda mano.
Al momento, personalmente ritengo le Sirus le migliori cuffie per uso gaming, così come reputo l'acoppiata di una buon scheda audio discreta + cuffie stereo Sennheiser la migliore scelta per l'ascolto di musica.
A te la scelta ;)

capito, grazie mille per la risposta.
allora se il venditore mi fa le sirus a 70 spedite prendo quelle se dovessero arrivare intorno agli 85 con spedizione non lo so se mi converrebbero ancora rispetto alle kave a 50 euro spedite. Inoltre le sirus sono imballate, cioè a detta del venditore non sono mai state aperte, ora gli ho chiesto la data di acquisto sperando che mi risponda presto dato che voglio provare a giocare con queste benedette cuffie 5.1 :D

devil_mcry
10-06-2012, 19:29
si si trovano con google sono usate :D ma le cm storm ha i vari cavi da attaccare alla audio oppure va solo col usb?

entrambi. può essere connessa direttamente alla scheda audio, però in dotazione ha anche la sua scheda usb

cioma001
11-06-2012, 07:03
dato il numero di interessati vi faccio sapere che qui nel forum ho messo in vendita le mie CM STORM SIRUS :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2476135

Psyred
11-06-2012, 09:45
Occhio perchè anche le Sirus sembrano soffrire del fruscio (leggere anche thread ufficiale), come si è già detto è un problema quasi certamente legato all'alimentazione USB.

SiR.OnLy
11-06-2012, 09:45
budget max: 60€

mi servono alla svelta cuffie (5.1 o anche stereo) da usare su pc e ps3..

le medusa nx 5.1 si sn rotte.. le sto usando come microfono.. tra l'altro si sn ri-rotte anche dall'altra parte XD (hanno agganci fatti di cartone)..

consigliatemi qualcosa di carino e resistente..

sull'amazzone ci sn in offerta le tritton ax 180 e 50€ (SS gratis)..

datemi qualche nome.. basta che sia qualcosa che mi duri almeno 1 anno.. e non 3 mesi come le medusa XD

devil_mcry
11-06-2012, 09:49
budget max: 60€

mi servono alla svelta cuffie (5.1 o anche stereo) da usare su pc e ps3..

le medusa nx 5.1 si sn rotte.. le sto usando come microfono.. tra l'altro si sn ri-rotte anche dall'altra parte XD (hanno agganci fatti di cartone)..

consigliatemi qualcosa di carino e resistente..

sull'amazzone ci sn in offerta le tritton ax 180 e 50€ (SS gratis)..

datemi qualche nome.. basta che sia qualcosa che mi duri almeno 1 anno.. e non 3 mesi come le medusa XD


con 70e ci sono le kave 5.1, oppure con 40 le zalman 5.1


cuffie stereo ne trovi molte, ma non sono troppo informato
steelseries ha vari modelli, idem creative etc
forse ci sono le creative virtualizzate prova a vedere

SiR.OnLy
11-06-2012, 09:56
con 70e ci sono le kave 5.1, oppure con 40 le zalman 5.1


cuffie stereo ne trovi molte, ma non sono troppo informato
steelseries ha vari modelli, idem creative etc
forse ci sono le creative virtualizzate prova a vedere

le kave van su ps3? O.o

per le creative.. mi piacciono un casino le tactic3d.. però ho letto che il 99% di queste cuffie hanno il microfono che dopo pochi mesi parte e va in vacanza.. senza tornare mai più XD

già 70 non volevo spenderli bello.. già mi sn pentito dei 60 spesi per le medusa <.<

devil_mcry
11-06-2012, 10:13
le kave van su ps3? O.o

per le creative.. mi piacciono un casino le tactic3d.. però ho letto che il 99% di queste cuffie hanno il microfono che dopo pochi mesi parte e va in vacanza.. senza tornare mai più XD

già 70 non volevo spenderli bello.. già mi sn pentito dei 60 spesi per le medusa <.<

ma tecnicamente le kave hanno solo bisogno dell'alimentazione via USB, anche se controllano il volume ma penso che potrebbero andare, comunque non lo so
non sapevo del mic

Psyred
11-06-2012, 10:38
Alimentazione USB a parte come fanno le Kave ad andare su PS3? Non mi risulta che quest'ultima disponga di uscite 5.1 analogiche. Al limite si potrebbero abbinare ad un controller esterno tipo lo X-Tatic Sound Control Unit (http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-sound-control-unit) della Sharkoon.

Fr@ncesco
11-06-2012, 10:42
le kave van su ps3? O.o

per le creative.. mi piacciono un casino le tactic3d.. però ho letto che il 99% di queste cuffie hanno il microfono che dopo pochi mesi parte e va in vacanza.. senza tornare mai più XD

già 70 non volevo spenderli bello.. già mi sn pentito dei 60 spesi per le medusa <.<

Come te, anche io ho avuto le Medusa NX 5.1, ed anche a me si è rotto l'attacco destro della cuffia. :doh: Su un altro paio di Medusa prese in precedenza si era rotto il meccanismo che produce la vibrazione e ronzava in continuazione...
Ho avuto anche le Creative, Tactic 3D "Sigma" che a differenza delle "Alpha" hanno speaker più grandi ed un archetto rinforzato in metallo, condividendo la stessa scheda audio USB. Ciò che davvero non mi piaceva delle Tactic 3D era il cavetto delle cuffie talmente sottile e delicato che sembra distruggersi al solo sguardo. Il cavo delle CM Sirus al confronto sembra un cavo "corrugato" :asd:
Per quanto riguarda il microfono delle Tactic 3D è asportabile con attacco jack. A me non ha dato nessun problema, ma comunque sul sito della Creative era disponibile un aggiornamento firmware per migliorarne la qualità di registrazione.
Per ora mi sto trovando divinamente con le Sirus, sembrano costruite con ottimi materiali e spero che mi durino il più a lungo possibile ;)

ryosaeba86
11-06-2012, 11:22
ragazzi anche io cerco cuffie 5.1 reali da collegare in analogico alla xonar dx...solo ed eslusivamente per giocare a bf3...diciamo max 80 spese incluse...che mi dite?

jolly74
11-06-2012, 11:31
raga un consiglio per delle cuffie 5,1 o 7,1 reali da utilizzatr a jack con la mia xonar e che non facciano fruscii di sottofondo come accadeva con le mie kave c'è niente di valido?

cm sirius

Il fruscio di sottofondo collegate alla xonar dx lo fanno anche le Sirus , purtroppo :muro:
sono pese le cm sirus? se puoi manda anche a me in pm dove le sirius
Fix
Sono leggere e comode :)

Occhio perchè anche le Sirus sembrano soffrire del fruscio (leggere anche thread ufficiale), come si è già detto è un problema quasi certamente legato all'alimentazione USB.

Da possessore posso confermare che effettivamente se collegate in analogico soffrono di tale problema :mad:

La presa USB sulle Kave serve per assicurare l'alimentazione elettrica alle cuffie, nessuno può assicurarti al 100% che non avrai fruscii. Può dipendere da molti fattori.
Io ho provato diverse cuffie (sia stereo che 5.1) e da circa 10 giorni sto utilizzando le Sirus per il gaming online, con risultati eccellenti.
Ho provato le Sirus per 2 giorni anche con la Xonar DX, ma poi ho preferito utilizzare la sua "Tactical Station USB" che permette un settaggio molto più accurato sotto ogni aspetto, inclusa la frequenza di taglio del filtro passa-basso dei sub.
Occhio, che alcune delle primissime revision delle Sirus avevano un difetto al microfono, così come riportato anche dal supporto Cooler Master. Magari valuta anche la data di acquisto delle Sirus di seconda mano.
Al momento, personalmente ritengo le Sirus le migliori cuffie per uso gaming, così come reputo l'acoppiata di una buon scheda audio discreta + cuffie stereo Sennheiser la migliore scelta per l'ascolto di musica.
A te la scelta ;)

Aspetta un secondo , tu preferisci la qualità audio della tactical station delle sirus a quando sono collegate in analogico alla xonar dx ??? Beh dio tralasciando il fruscio che cmq si sente solo quando l'audio è bassissimo , la qualità che ti danno quando sono collegate alla xonar non è nemmeno paragonabile allo schifo di quando si usa la tactical , anche se ben configurata.

ryosaeba86
11-06-2012, 11:37
azz..allora nn esistono cuffie 5.1 senza fruscio in analogico??? o bisogna per forza spendere oltre le 150 eurooo

fr4nc3sco
11-06-2012, 11:48
Il fruscio di sottofondo collegate alla xonar dx lo fanno anche le Sirus , purtroppo :muro:

Fix
Sono leggere e comode :)



Da possessore posso confermare che effettivamente se collegate in analogico soffrono di tale problema :mad:



Aspetta un secondo , tu preferisci la qualità audio della tactical station delle sirus a quando sono collegate in analogico alla xonar dx ??? Beh dio tralasciando il fruscio che cmq si sente solo quando l'audio è bassissimo , la qualità che ti danno quando sono collegate alla xonar non è nemmeno paragonabile allo schifo di quando si usa la tactical , anche se ben configurata.

azz..allora nn esistono cuffie 5.1 senza fruscio in analogico??? o bisogna per forza spendere oltre le 150 eurooo

Perché che c'è oltre quella cifra di valido?

ryosaeba86
11-06-2012, 12:02
Perché che c'è oltre quella cifra di valido?

no no ..nn saprei..ma se nemmeno oltre quella cifra c'è qualcosa...stiamo freschi...

fr4nc3sco
11-06-2012, 12:06
So di un ragazzo che aveva preso delle cuffie americane non ricordo se 5.1 o 7.1 ma dal costo proibitivo oltre 400$

SiR.OnLy
11-06-2012, 12:27
Come te, anche io ho avuto le Medusa NX 5.1, ed anche a me si è rotto l'attacco destro della cuffia. :doh: Su un altro paio di Medusa prese in precedenza si era rotto il meccanismo che produce la vibrazione e ronzava in continuazione...
Ho avuto anche le Creative, Tactic 3D "Sigma" che a differenza delle "Alpha" hanno speaker più grandi ed un archetto rinforzato in metallo, condividendo la stessa scheda audio USB. Ciò che davvero non mi piaceva delle Tactic 3D era il cavetto delle cuffie talmente sottile e delicato che sembra distruggersi al solo sguardo. Il cavo delle CM Sirus al confronto sembra un cavo "corrugato" :asd:
Per quanto riguarda il microfono delle Tactic 3D è asportabile con attacco jack. A me non ha dato nessun problema, ma comunque sul sito della Creative era disponibile un aggiornamento firmware per migliorarne la qualità di registrazione.
Per ora mi sto trovando divinamente con le Sirus, sembrano costruite con ottimi materiali e spero che mi durino il più a lungo possibile ;)

a me si sono rotti entrambi gli attacchi delle medusa! XD

hai avuto anche tu le tactic 3d sigma? erano quelle che volevo comprare! però sulle recensioni di amazzone.com TUTTI (o quasi) si sn lamentati che il microfono è partito dopo poche settimane/mesi..

Fr@ncesco
12-06-2012, 10:36
Il fruscio di sottofondo collegate alla xonar dx lo fanno anche le Sirus , purtroppo :muro:

<cut>

Aspetta un secondo , tu preferisci la qualità audio della tactical station delle sirus a quando sono collegate in analogico alla xonar dx ??? Beh dio tralasciando il fruscio che cmq si sente solo quando l'audio è bassissimo , la qualità che ti danno quando sono collegate alla xonar non è nemmeno paragonabile allo schifo di quando si usa la tactical , anche se ben configurata.

Le sirus le ho provate solo per un paio di giorni con la Asus Xonar DX. I drivers provati erano quelli originali Asus. Tu per caso utilizzi drivers alternativi, tipo gli UNi Xonar?
Con la Tactical Station sono riuscito a regolare alla perfezione tutti i parametri del suono posizionale, con i drivers originali Asus era nun po un casino... :(
Se mi dai qualche dritta, mi faccio ridare la Xonar DX e la testo per benino con le Sirus ;)

a me si sono rotti entrambi gli attacchi delle medusa! XD

hai avuto anche tu le tactic 3d sigma? erano quelle che volevo comprare! però sulle recensioni di amazzone.com TUTTI (o quasi) si sn lamentati che il microfono è partito dopo poche settimane/mesi..

Le Tactic 3D Sigma le ho avute per poco, per poi sbarazzarmene subito.
Il microfono non ha avuto il tempo di "morire" :D ma posso dirti che in TS come in Skype la voce riprodotta era molto chiara.
Essendo l'asticina del microfono staccabile con uno spinotto jack, posso semplicemente ipotizzare che a chi si è rotto, forse lo inseriva e toglieva i continuazione... :wtf:
Quello che proprio non mi andava giù delle Tactic 3D era il cavetto delle cuffie talmente sottile e delicato, che pensavo si sarebbe consumato e rotto subito.

erupter
13-06-2012, 10:18
Perché consigliate le sirus?
Sia le kave che le tritton 510 mantengono il controllo dei volumi in analogico.
Le sirus solo se attaccate in usb.
Io per esempio preferisco attaccare in analogico alla creative piuttosto che usare una scheda audio usb sconosciuta.

Swiped on my Optimus2X with Tapas

Alpha4
13-06-2012, 10:54
più leggo e meno riesco a decidermi... quindi... :help:

Utilizzo solo gaming

Scheda audio Xonar DS

Cuffie attuali AKG K44 (le avevo in casa)

Cosa mi consigliate di fare?

Cuffie stereo migliori o 5.1 reali?
Sound Blaster 3d alpha?
Roccat Kave?

Le sirus le ho scartate, troppi fruscii e pareri discordanti..
Vorrei spendere max 60-80€, non gioco così tanto da giustificare una spesa superiore..

HELP

Fr@ncesco
13-06-2012, 11:05
più leggo e meno riesco a decidermi... quindi... :help:

Utilizzo solo gaming

Scheda audio Xonar DS

Cuffie attuali AKG K44 (le avevo in casa)

Cosa mi consigliate di fare?

Cuffie stereo migliori o 5.1 reali?
Sound Blaster 3d alpha?
Roccat Kave?

Le sirus le ho scartate, troppi fruscii e pareri discordanti..
Vorrei spendere max 60-80€, non gioco così tanto da giustificare una spesa superiore..

HELP

Se devi farne un uso esclusivamente gaming, ed in particolare giochi ad FPS tipo Battlefield & co, vai di 5.1 reali, riuscirai a comprendere subito la direzione dei nemici, cosa che con cuffie stereo è molto più difficile.
Visto che hai scartato le Sirus, ti direi di andare di Roccat Kave, che abbinate alla tua scheda audio sono perfette.
Peri i fruscii, Sirus, Kave, Tritton, se collegate a schede audio discrete, potrebbero verificarsi in tutti i casi, va a fortuna.

ryosaeba86
13-06-2012, 11:27
io ho preso le kave..mi arrivano domani...staremo a vedere come si comportano...

Alpha4
13-06-2012, 11:41
mi puoi dire anche in pvt dove le hai prese?

TheInvisible
13-06-2012, 11:44
mi puoi dire anche in pvt dove le hai prese?

Ciao,
se puoi anche a me.....

Grazie 1000

ryosaeba86
13-06-2012, 12:04
lo posso dire anche qui...le ho preso da un ebay tedesco..spedite subito e pagate 65 spedite in 3 giorni...

Alpha4
14-06-2012, 15:20
ciao, cuffie arrivate?

ryosaeba86
14-06-2012, 15:52
ciao, cuffie arrivate?

domani

TRUTEN
14-06-2012, 16:20
Visto che voglio cambiare le mie Sennaisher HD201 ( 25€ spesi veramente male) mi sono fatto uno specchietto di riepilogo; magari serve a qualcuno.
Io cerco qualcosa di buona qualità,utilizzabile anche su console e con un prezzo massimo di 100€.

Turtle Beach Z6A
100€, 5.1 reale, analogiche, console si ( serve cavo 3 jack -> 2 spinotti bianco/rossi )

Sirus
100€, 5.1 reale, usb + analogico, niente console ( forse in futuro addon aggiuntivo, quando non si sa )
forse con adattatore 2 rca -> jack audio si può

Tritton
PC510 HDa
90€ ,5.1 reale, analogiche, usb per alimentazione, console possibile (vedi sirus)

AX Pro
150€, 5.1 reale, analogiche + digitali, usb per alimentazione, console si

AX 720
130€, 7.1 simulato, analogiche + digitali, usb per alimentazione, console si

Psyko
200€ recensioni inadeguate

Plantronics
Gamecom 780
informazioni zero sul sito

Ozone
strato
65€,5.1 reale, solo usb, no console

Astro
A40
240€ (!)

A30
+200€ (!)

Personalmente ho ridotto le scelte tra le Turtle Beach Z6A e le Sirus.
Però per le prime ho letto alcune opinini negative mentre per le Sirus sono praticamente unanimi i commenti positivi...

Bho in settimana decido ed ordino, le mie non le sopporto più.

romanetto
14-06-2012, 19:08
Scrivo per riportare la mia esperienza: ho le Roccat Kave 5.1 da ormai 3 anni e ne sono soddisfattissimo. Settimana scorsa ho avuto dei problemi con il microfono e ho scritto a Roccat chiedendo dove potevo trovare il pezzo di ricambio. Ebbene mi hanno risposto chiedendomi l'indirizzo dove spedirmi il microfono ed e' arrivato oggi tutto gratuitamente.

Ringrazio pubblicamente questa ditta che dimostra un attenzione per i propri clienti.

Prodotto che personalmente giudico molto valido e attenzione post vendita sopra gli standard attuali. 10+

ryosaeba86
15-06-2012, 09:30
ottimo a sapersi..a me arrivano oggi...ma quindi hanno più di 2 anni di garanzia???

Alpha4
15-06-2012, 09:37
occhio che le TRITTON AX 720 non sono 5.1 reali ma 7.1 virtuali


Turtle Beach Z6A
100€, 5.1 reale, analogiche, console si ( serve cavo 3 jack -> 2 spinotti bianco/rossi )

Sirus
100€, 5.1 reale, usb + analogico, niente console ( forse in futuro addon aggiuntivo, quando non si sa )
forse con adattatore 2 rca -> jack audio si può

Tritton
PC510 HDa
90€ ,5.1 reale, analogiche, usb per alimentazione, console possibile (vedi sirus)

AX Pro
150€, 5.1 reale, analogiche + digitali, usb per alimentazione, console si

AX 720
130€, 7.1 , digitali, usb per alimentazione, console si

Psyko
200€ recensioni inadeguate

Plantronics
Gamecom 780
informazioni zero sul sito

Ozone
strato
65€,5.1 reale, solo usb, no console

Astro
A40
240€ (!)

A30
+200€ (!)

TRUTEN
15-06-2012, 09:51
Giusto, ora correggo.

Comunque ho controllato, un'adattatore rca femmina 3.5mm jack maschio viene 2-3€ da ebay e dovrebbe risolvere il problema di utilizzo di alcune cuffie su console. Certo diventano stereo ma almeno si riciclano senza comprarne altre apposta. Al limite si può comprare una scatoletta di conversione tito quella della astro se proprio serve.

Alpha4
15-06-2012, 12:53
Bene.... colpo di testa e nessuna voglia di aspettare... prese le Kave in negozio...
spero di non aver buttato 80€ :D

Psyred
15-06-2012, 13:15
Certo diventano stereo



Usare delle 5.1 reali in stereo non è che abbia molto senso...

Al limite si può comprare una scatoletta di conversione tito quella della astro se proprio serve.

Idem con patate. Il controller delle Astro non dispone delle classiche uscite 5.1 (Front, Rear, Center/Sub), esce solo in stereo con emulazione del surround. Quindi sfrutteresti solo due speaker delle cuffie multicanale, con surround virtualizzato, cosa completamente priva di senso.

Le soluzioni migliori (diciamo le meno peggio, per me sono tutte da verificare come affidabilità) sono decoder esterni tipo lo Sharkoon che ho linkato qualche post fa, pensato proprio per cuffie multicanale, o similari di produzione cinese che si trovano anche a poco prezzo su ebay. Alcuni sono dotati anche di presa USB per l'alimentazione delle cuffie.

Truzzone
15-06-2012, 14:00
Bene.... colpo di testa e nessuna voglia di aspettare... prese le Kave in negozio...
spero di non aver buttato 80€ :D

Facci sapere se è presente il ronzio/fischio a volume basso o quando non ci sono suoni in esecuzione ;)

Grazie,

Truzzone :)

TRUTEN
15-06-2012, 14:24
Usare delle 5.1 reali in stereo non è che abbia molto senso...

Idem con patate. Il controller delle Astro non dispone delle classiche uscite 5.1 (Front, Rear, Center/Sub), esce solo in stereo con emulazione del surround. Quindi sfrutteresti solo due speaker delle cuffie multicanale, con surround virtualizzato, cosa completamente priva di senso.

Le soluzioni migliori (diciamo le meno peggio, per me sono tutte da verificare come affidabilità) sono decoder esterni tipo lo Sharkoon che ho linkato qualche post fa, pensato proprio per cuffie multicanale, o similari di produzione cinese che si trovano anche a poco prezzo su ebay. Alcuni sono dotati anche di presa USB per l'alimentazione delle cuffie.

Certamente non ha molto senso comprare delle 5.1 per usarle stereo ma può essere una soluzione se si è consapevoli della cosa dato che: permette di "riciclare" le eventuali 5.1, si evita di scartare a priori alcuni modelli ( le ottime sirus ad esempio ) oppure di comprare 2 cuffie.
Insomma non è di certo la soluzione ideale ma se uno usa poco la console imho si può valutare come soluzione.
L'acroccheria che simula il surround è decisamente la "meno peggio" come soluzione.

Le sharkoon le ho escluse per qualche motivo che ora non ricordo...

Psyred
15-06-2012, 14:53
L'acroccheria che simula il surround è decisamente la "meno peggio" come soluzione.


Per me assolutamente no, non vedo il motivo di acquistare delle cuffie 5.1 reali per poi usarle in stereo + surround virtuale. A questo punto fai prima a prenderti delle stereo di qualità, che almeno suonano in modo dignitoso.
Tra l'altro il mixamp delle Astro non è esattamente un prodotto a buon prezzo, usarlo su delle 5.1 anzichè abbinato a buone stereo vuol dire sprecarlo. In pratica vai a spendere quanto (se non di più) un paio di cuffie multicanale compatibili con console per ottenere un risultato di qualità inferiore.

Le sharkoon le ho escluse per qualche motivo che ora non ricordo...

Non sto parlando di un modello di cuffie Sharkoon ma della Sound Control Unit: http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-sound-control-unit, è simile al Mixamp ma dispone di uscite analogiche 5.1.

TRUTEN
15-06-2012, 16:51
Per me assolutamente no, non vedo il motivo di acquistare delle cuffie 5.1 reali per poi usarle in stereo + surround virtuale. A questo punto fai prima a prenderti delle stereo di qualità, che almeno suonano in modo dignitoso.
Tra l'altro il mixamp delle Astro non è esattamente un prodotto a buon prezzo, usarlo su delle 5.1 anzichè abbinato a buone stereo vuol dire sprecarlo. In pratica vai a spendere quanto (se non di più) un paio di cuffie multicanale compatibili con console per ottenere un risultato di qualità inferiore.



Non sto parlando di un modello di cuffie Sharkoon ma della Sound Control Unit: http://www.sharkoon.com/?q=en/content/x-tatic-sound-control-unit, è simile al Mixamp ma dispone di uscite analogiche 5.1.

Se si vuole una cuffia 5.1 compatibile xbox bisogna spendere 130-150€ per prodotti di marche sulle quali ho i miei dubbi in caso di assistenza ( turtle beach e tritton). Quindi se uno usa poco/molto poco le console non vedo perchè comprare cuffie inferiori, pagandole di più, con magari problemi in caso di assistenza solo perchè ogni tanto si gioca a dead or alive...
Cioè secondo me l'importante è sapere cosa si sta facendo.

ryosaeba86
15-06-2012, 17:07
stamane mi sono arrivate le kave e le ho collegate ad una xonar dx...con il volume al 20% io nn sento nulla...nessun ronzio....quindi per ora sono davvero soddisfatto...in game sono davvero eccezionali....imho!

Alpha4
15-06-2012, 17:21
appena collegate anche io, ronzio di fondo appena percettibile, bisogna veramente concentrarsi e farci caso su Xonar DS

adesso le testo in game :)

Psyred
15-06-2012, 17:28
Se si vuole una cuffia 5.1 compatibile xbox bisogna spendere 130-150€ per prodotti di marche sulle quali ho i miei dubbi in caso di assistenza ( turtle beach e tritton). Quindi se uno usa poco/molto poco le console non vedo perchè comprare cuffie inferiori, pagandole di più, con magari problemi in caso di assistenza solo perchè ogni tanto si gioca a dead or alive...
Cioè secondo me l'importante è sapere cosa si sta facendo.

Ma il problema è che non le sfrutti nell'ambito per le quali sono state pensate, cioè il surround "reale" in cuffia, almeno nella soluzione prospettata da te (cuffie 5.1 + mixamp). Ti garantisco che anche le Kave, che per essere delle 5.1 non suonano nemmeno malaccio, ascoltate in stereo hanno una resa peggiore di cuffiette da 10€... Ok che servano per l'uso occasionale su console però se si sceglie quella strada almeno abbiniamole a dispositivi che permettano di sfruttarle al meglio... Quindi cuffia multicanale -> Sound Control Unit (o similari), cuffia stereo -> Mixamp.

romanetto
15-06-2012, 23:31
ottimo a sapersi..a me arrivano oggi...ma quindi hanno più di 2 anni di garanzia???

Non mi risulta che abbiano piu' di 2 anni di garanzia, credo sia stato solamente attenzione alla clientela. Non mi hanno chiesto neanche la fattura

[Alex]
17-06-2012, 19:49
Ciao a tutti

premetto che per quanto riguarda l'argomento cuffie navigo nella più assoluta ignoranza.
Sono anni che uso cuffie da 5€ per parlare su skype, ma anche ascoltare musica. :D

Ora ho deciso di fare il grande passo e comprare un paio di cuffie a scopo gaming(x360), ma anche da usare al pc.
Budget attorno ai 150 massimo 200€.

Chiedo a voi esperti un consiglio a riguardo :D

TRUTEN
19-06-2012, 09:08
Dunque per uso con l'xbox senza soluzioni tamponi che scrivevo prima ci sono:

Sharkoon X-tactic digital (100€ 5.1)
Astro A40 ( over 200€)
Tritton AX Pro
Tritton AX 720
Razer Chimaera ( ma sono wireless)

Penso ci siano solo queste.

[Alex]
19-06-2012, 14:06
Dunque per uso con l'xbox senza soluzioni tamponi che scrivevo prima ci sono:

Sharkoon X-tactic digital (100€ 5.1)
Astro A40 ( over 200€)
Tritton AX Pro
Tritton AX 720
Razer Chimaera ( ma sono wireless)

Penso ci siano solo queste.

Grazie della risposta.

In questi giorni ho cercato un po' su internet e credo che alla fine opterò per le Tritton Ax pro, possibilmente la versione 2012 perchè ho visto che lascia in giro meno cavi.
L'unico mio dubbio riguarda il collegamento delle cuffie alla 360 perchè nei vari video ho sempre visto collegare il cavo ottico direttamente alla console, solo che io non ho il cavo hdmi originale microsoft, dunque il cavo ottico lo posso collegare solo al retro della televisione. Devo comprare necessariamente il cavo microsoft per poterle utilizzare? oppure è possibile attaccarle direttamente dietro alla tv?

TRUTEN
19-06-2012, 15:30
Ma scusa se non sbaglio le nuove xbox ( io ho una vecchia senza hdmi) hanno una normale uscita hdmi e la loro porta proprietaria.
Quindi dovrebbe bastarti un "Xbox HDMI Audio Adapter Cable"; cosi il video lo mandi in hdmi e l'audio in digital out e lo colleghi alle cuffie. Così a seconda delle necessità setti l'uscita audio dalla console tra hdmi/digital.

Non sono certo che funzioni esattamente così ma non vedo a cosa servirebbe tale adattatore se no...

Se ebay tale cavo costa circa 5-6€.

Dove hai letto della nuova revision delle tritton? Posso chiederti anche dove le prendi?

[Alex]
19-06-2012, 15:43
Ma scusa se non sbaglio le nuove xbox ( io ho una vecchia senza hdmi) hanno una normale uscita hdmi e la loro porta proprietaria.
Quindi dovrebbe bastarti un "Xbox HDMI Audio Adapter Cable"; cosi il video lo mandi in hdmi e l'audio in digital out e lo colleghi alle cuffie. Così a seconda delle necessità setti l'uscita audio dalla console tra hdmi/digital.

Non sono certo che funzioni esattamente così ma non vedo a cosa servirebbe tale adattatore se no...

Se ebay tale cavo costa circa 5-6€.

Dove hai letto della nuova revision delle tritton? Posso chiederti anche dove le prendi?
Effettivamente adesso ho cercato anche su internet e basta prendere l'audio adapter cable e tutto funziona alla perfezione. :)

Della nuova revision ne ho letto su altri forum(PM), ma ho anche visto alcuni video di unboxing su youtube, ad esempio questo (http://www.youtube.com/watch?v=0ye_momPemI). Dicono che dal punto di vista prestazionale non cambi molto, però hanno messo un nuovo decoder che rende meno "confusionario" l'attacco dei vari fili e hanno sistemato il confort delle cuffie.

rick254
20-06-2012, 17:31
con un budget di 40/50 euro cosa mi consigliate?
non importa se è senza microfono

TRUTEN
20-06-2012, 22:21
Mmm mi pare ci siano le artic cooling usb con microfono a circa 50€.
Peró non so come vadano.

alzavara
26-06-2012, 09:44
Ciao a tutti
Avrei anch'io bisogno del mio bel consiglio su cuffie 5.1 reali.
Uso principale gioco per pc. Fondamentalmente le prenderei perche' non ho spazio per un sistema di casse 5.1
Budget intorno ai 100 euro. Fate conto che la scheda audio e' quella integrata.
Se funzionano con 360, ps3 e per home cinema anche meglio.
Se potete, consigliatemi modelli sia con che senza fili.
Grazie mille!

erupter
26-06-2012, 13:41
Io ho appena preso le Kave (ritirate domenica).
Ho un impianto Creative 5.1 (di cui non ricordo assolutamente il modello, avranno 10 anni!) pilotato da una Audigy 2 ZS.
Non ci stanno santi: la posizionalità si perde rispetto ad un impianto disposto in una stanza.
Devo anche dire che non mi aspettavo fossero così pesanti, ci devo ancora fare l'abitudine.
Niente di trascendentale, quando le si prendono in mano non è che pesino quando una vga top, ma in testa dopo 2/3 ore le ho sentite.
Comode sono molto comode, i pad sulle orecchie sono morbidi e non appiccicano, e i gommini in testa aiutano nel comfort.
Ma nulla a che vedere con le vecchie sennheiser che avevo che pesano 1/4!

Tornando sull'effetto 3D: gli altoparlanti sono chiaramente separati (ho provato con qualche traccia audio dts) ma la vicinanza non aiuta.
Forse con il tempo il mio cervello si abituerà a distinguere meglio...

Tennic
03-07-2012, 09:20
Ciao a tutti
Avrei anch'io bisogno del mio bel consiglio su cuffie 5.1 reali.
Uso principale gioco per pc. Fondamentalmente le prenderei perche' non ho spazio per un sistema di casse 5.1
Budget intorno ai 100 euro. Fate conto che la scheda audio e' quella integrata.
Se funzionano con 360, ps3 e per home cinema anche meglio.
Se potete, consigliatemi modelli sia con che senza fili.
Grazie mille!

Mi unisco alla stessa identica richiesta :)
L'unica differenza è che le voglio con cavo :)
Leggevo le ultime 20 pagine e pareri positivi unanimi verso le CM STORM SIRUS. Tuttavia, da chi le conosce o le ha, mi serviva sapere come si comportano con la musica. Non pretendo certo che siano cuffie High-End per la musica, ma neanche di dovermi dotare per forza con 2 paia di cuffie, un paio buone (le Sirus) per game, ed un altro paio per la musica, perchè magari le Sirus suonano come la radiolina cinese da spiaggia :rolleyes: Quindi mi basterebbe sapere se suonano bene, non è fondamentale che suonino al top :)

Le utilizzerei col portatile, quindi scheda audio integrata Realtek 5.1. Con tali premesse, da quanto ne sapete (per esperienza diretta o indiretta), per avere il suono migliore possibile (qualità, disturbi e separazione canali) è meglio collegarle alla scheda audio oppure utilizzare l'attacco USB con la sua scatoletta dedicata, che se non ho capito male è una specie di scheda audio esterna?
La domanda è perchè non so se sia migliore la qualità audio prodotta da quella scatoletta esterna USB o quella prodotta da una scheda audio integrata Realtek. Se si trattasse di una scheda audio interna Asus o Creative non avrei il minimo dubbio su quale soluzione mi sarebbe la massima qualità possibile, e sicuramente non la scatoletta USB ;) Ma tra una scheda esterna USB di prestazioni non dichiarate, ed una integrata, il dubbio potrebbe sorgere :rolleyes:

TRUTEN
03-07-2012, 16:16
Secondo me è molto importante capire dove si vogliono usare le cuffie.
Perchè quelle che svettano un pò ovunque sono le Sirus però sono solo pc.
Mentre se si vogliono delle 5.1 reali da usare anche su console diventa tutto più complicato e si scende a compromessi più o meno rilevanti.

Sharkoon X-tactic digital (100€ 5.1, modello ormai da un pò sul mercato ma pare abbia comunque delle grane)
Astro A40 ( over 200€ e a naso mi sembrano delle plasticate sovraprezzate )
Tritton AX Pro e AX 720 (l'assistenza italiana sembra non essere disponibile)

Ci sarebbe da contattare la cooler master per sapere se il millantato accrocchio sirus -> console effettivamente esce o no.

FifteenLove
03-07-2012, 21:38
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi dei chiarimenti su alcuni dilemmi che mi affliggono! :eek:
Giocando su pc con amici ho l'esigenza di comprarmi delle cuffie per giocare con microfono e girando su internet ho trovato varie opinioni, ho un budget di circa 250 €, non essendo un esperto di queste cose vorrei chiedere a voi un consiglio su quale cuffia consigliarmi (possibilmente 5.1 o 7.1) e se oltre alle cuffie comprassi una scheda audio varrebbe la pena? Grazie mille :help:

Ps: non ditemi di cercare sul forum, perchè ho già fatto ma non ho risolto i miei problemi :D

erupter
04-07-2012, 08:23
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi dei chiarimenti su alcuni dilemmi che mi affliggono! :eek:
Giocando su pc con amici ho l'esigenza di comprarmi delle cuffie per giocare con microfono e girando su internet ho trovato varie opinioni, ho un budget di circa 250 €, non essendo un esperto di queste cose vorrei chiedere a voi un consiglio su quale cuffia consigliarmi (possibilmente 5.1 o 7.1) e se oltre alle cuffie comprassi una scheda audio varrebbe la pena? Grazie mille :help:

Ps: non ditemi di cercare sul forum, perchè ho già fatto ma non ho risolto i miei problemi :D

Li vuoi reali o simulati i 5.1 o 7.1?

7.1 reali che io sappia non ne esistono.
5.1 reali ci sono
Roccat Cave (analog+usb)
Tritton 510 (analog+usb)
CollerMaster CM Storm Sirus (analog+usb , solo usb)
Tutte stanno attorno ai 100/120, tutte sono col filo, tutte funzionano in analogico, con l'usb usato per alimentare lo scatolotto dei volumi.

La SIRUS ha in dotazione un altro scatolotto che può fare da scheda audio esterna ma non se ne conoscono le caratteristiche da questo punto di vista. Mentre se non lo usi e la colleghi in analogico, i volumi vanno regolati da pannello di Windows.

Ti dico di cercare perché qualche pagina più addietro (2 o 3) un utente ha postato una lista completa di cuffie con le caratteristiche.

I 250€ li spendi con cuffie tipo le Logitech 930 che sono 7.1 virtuale ma wireless ed a detta di tutti comode e confortevoli e ottime.
Ma io ho preso delle Cave usate a 50€ che secondo me valgono molto di più i soldi che mi sono costate ;)

Per quanto riguarda la scheda audio io ne sono un assoluto fautore: posseggo delle Creative dalla lontana sound blaster pro! Adesso l'ultima è una Audigy 2 ZS.
Ti posso dire che la qualità rispetto all'integrata la distinguo eccome! Anche solo nel minor fruscio di sottofondo che già sentivo con le casse, ma con le cuffie è ancora peggio. Mai provata con i giochi sinceramente, mi fido troppo della mia Audigy.
Adesso che la creative non è più sulla cresta dell'onda ho letto che le Xonar D2X vanno per la maggiore come discrete, ma anche le ultime Creative Recon3D non sono male: stando alle recensioni che ho letto hanno una qualità complessiva minore delle vecchie Xfi (per esempio per la musica), ma danno realmente un vantaggio nei giochi gestendo meglio i suoni posizionali.
Io una Recon3D la sto prendendo in considerazione per il pc nuovo.

Tennic
04-07-2012, 08:40
Li vuoi reali o simulati i 5.1 o 7.1?

7.1 reali che io sappia non ne esistono.
.....


Per esistere, esistono

http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.242705100

Ma costano uno sproposito... E bisogna vedere le prestazioni audio, purtroppo non ho trovato recensioni fatte bene :rolleyes:

FifteenLove
04-07-2012, 09:23
Se reali o virtuali non saprei, non me ne intendo ma vorrei un suono di alta qualità e che funzioni l'effetto del dolby!

Clyde84
04-07-2012, 13:00
Salve a tutti,
dopo aver utilizzato per anni, sul mio PC, delle Razer Barracuda HP-1, sono costretto a cambiare per via di alcuni problemi che iniziano ad avere! :rolleyes:

Ho un budget che parte da 100€ e non arriva a 200€, ma stavolta vorrei delle cuffie wireless (pro e contro a parte il fatto di doverle caricare? :stordita: )! Le userei principalmente per Gaming e leggendo su questo thred mi sono soffermato su 2 soluzioni:

-Logitech G930
-Razer Chimaera 5.1
-Sound Blaster Tactic3D Omega

Pareri/consigli/alternative più economiche ma di pari livello sono ben accette!! :D
Grazie in anticipo.. ;)

devil_mcry
04-07-2012, 13:50
corsair vengeance 2000 7.1?

FifteenLove
04-07-2012, 15:05
L'equivalente della Asus Xonar DX però con PCI è la D1? Ho terminato i posti PCI-E

Psyred
04-07-2012, 17:23
Per esistere, esistono

http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.242705100

Ma costano uno sproposito... E bisogna vedere le prestazioni audio, purtroppo non ho trovato recensioni fatte bene :rolleyes:


La recensione di hardwareheaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1502/pg1/razer-tiamat-71-surround-headset-review-introduction.html) è ben fatta, il problema è se fidarsi o meno dei giudizi di queste review, al tempo si sprecavano elogi un po' ovunque anche per quei bidoni delle Barracuda...

devil_mcry
04-07-2012, 17:49
La recensione di hardwareheaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1502/pg1/razer-tiamat-71-surround-headset-review-introduction.html) è ben fatta, il problema è se fidarsi o meno dei giudizi di queste review, al tempo si sprecavano elogi un po' ovunque anche per quei bidoni delle Barracuda...

tanto il problema qui è uno
non so le barracuda, cmq il fatto è che con le cuffie dopo un po' ti abitui pure sull'altro thread continuano ad asserire che le cuffie dopo un po' si rodano però il tipo di innerfidelity ha dimostrato che non cambia praticamente una fava dopo non so quante ore

quì secondo me è uguale

quando ho provato le vengeance 2000, inizialmente ero un po' perplesso, però dopo varie ore di utilizzo mi sono reso maggiormente conto della spazialità che è comunque diversa dalla kave e dalle zalman

in sostanza sono da provare, magari sono ottime o magari sono pessime, ma il punto è che quello emerge con il tempo

un'altro fattore negativo è proprio il tempo, i sample non vengono lasciati anni, magari non ti danno abbastanza tempo e hai una percezione falsata

ti posso dire che hanno persino avuto il coraggio di lasciare un prodotto 1 giorno per testarlo (senza dire ne chi ne dove ne perchè)

Psyred
04-07-2012, 18:15
tanto il problema qui è uno
non so le barracuda, cmq il fatto è che con le cuffie dopo un po' ti abitui pure sull'altro thread continuano ad asserire che le cuffie dopo un po' si rodano però il tipo di innerfidelity ha dimostrato che non cambia praticamente una fava dopo non so quante ore


Il rodaggio delle cuffie esiste eccome, sono anni e anni che ciclicamente viene contestato dai soloni di turno, niente di nuovo sotto il sole... Ovvio che anche la componente psicoacustica (leggi abitudine nel tempo) giochi un ruolo importante.
Si presume che i tester più seri facciano un minimo di rodaggio, anche se per cuffie di questo livello dubito ci siano variazioni marcate anche dopo adeguato burn-in...

Tennic
04-07-2012, 18:22
La recensione di hardwareheaven (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1502/pg1/razer-tiamat-71-surround-headset-review-introduction.html) è ben fatta, il problema è se fidarsi o meno dei giudizi di queste review, al tempo si sprecavano elogi un po' ovunque anche per quei bidoni delle Barracuda...

E' che sono terribilmente indeciso tra queste Razor Tiamat 7.1 e le CM Sirus 5.1 :muro:
Entrambe sembrano essere molto buone con film e giochi e solo discrete con la musica... A parte l'aspetto 7.1 vs 5.1, sicuramente difficilmente rilevabile ad orecchio, io la metto solo sotto l'aspetto della qualità audio nei vari scenari... Saranno meglio le Sirus o le Tiamat? :rolleyes:

Psyred
04-07-2012, 18:36
E' che sono terribilmente indeciso tra queste Razor Tiamat 7.1 e le CM Sirus 5.1 :muro:
Entrambe sembrano essere molto buone con film e giochi e solo discrete con la musica... A parte l'aspetto 7.1 vs 5.1, sicuramente difficilmente rilevabile ad orecchio, io la metto solo sotto l'aspetto della qualità audio nei vari scenari... Saranno meglio le Sirus o le Tiamat? :rolleyes:


Come qualità audio e basandosi su quello che dicono le review in giro io andrei sulle Sirus, le Tiamat pare che suonino male con la musica, anche hardwareheaven che le valuta 10/10 ti fa capire che non sono esattamente cuffie hi-fi.... Mentre delle CM generalmente si parla bene anche da quel punto di vista, certo non aspettarti chissà che, un paio di stereo di buona qualità sono senz'altro meglio per ascoltare musica....

Tennic
04-07-2012, 18:40
Come qualità audio e basandosi su quello che dicono le review in giro io andrei sulle Sirus, le Tiamat pare che suonino male con la musica, anche hardwareheaven che le valuta 10/10 ti fa capire che non sono esattamente cuffie hi-fi.... Mentre delle CM generalmente si parla bene anche da quel punto di vista, certo non aspettarti chissà che, un paio di stereo di buona qualità sono senz'altro meglio per ascoltare musica....

Sicuramente, ma infatti con la musica a me basta che siano semplicemente buone, in modo da portarmi dietro un paio di cuffie e basta, con le quali vedere i film, giocare ed all'occorrenza sentire musica :) Sono pieno di cuffie stereo (ne ho 3 :D ) ma portarle dietro vorrebbe dire portarsi un secondo paio di cuffie, e visto che viaggio solo col portatile, un paio di cuffie vanno bene, due sono troppe :)

devil_mcry
04-07-2012, 19:16
Il rodaggio delle cuffie esiste eccome, sono anni e anni che ciclicamente viene contestato dai soloni di turno, niente di nuovo sotto il sole... Ovvio che anche la componente psicoacustica (leggi abitudine nel tempo) giochi un ruolo importante.
Si presume che i tester più seri facciano un minimo di rodaggio, anche se per cuffie di questo livello dubito ci siano variazioni marcate anche dopo adeguato burn-in...

il problema e che le cuffie dopo varie ore di burn in non cambiano di una virgola in qualunque test di tipo oggettivo vengano provate
l'unico appiglio che hanno ancora alcuni e il cambiamento delle proprietà della membrana, ma se vedi risposta in frequenza ai gradini etc etc sono tutti praticamente uguali (il test e davvero di quanto piu oggettivo puoi trovare, guardalo) se nemmeno un test analitico di quel tipo ha peso...

il tipo di cui parlo (vedi innerfidelity) non e l'ultimo scemo del carro, ha un esperienza di un certo livello nel campo pluridecennale riconosciuta da tutti

Psyred
04-07-2012, 19:49
il problema e che le cuffie dopo varie ore di burn in non cambiano di una virgola in qualunque test di tipo oggettivo vengano provate
l'unico appiglio che hanno ancora alcuni e il cambiamento delle proprietà della membrana, ma se vedi risposta in frequenza ai gradini etc etc sono tutti praticamente uguali (il test e davvero di quanto piu oggettivo puoi trovare, guardalo) se nemmeno un test analitico di quel tipo ha peso...

il tipo di cui parlo (vedi innerfidelity) non e l'ultimo scemo del carro, ha un esperienza di un certo livello nel campo pluridecennale riconosciuta da tutti

Che non cambino di una virgola è tutto da dimostrare, su Internet come sempre trovi tutto e il contrario di tutto, ti invito a non prendere come oro colato tutto quello che trovi su un solo sito, anche se proveniente da fonti apparentemente affidabili.
Inoltre non mi risulta che i test fatti da questo tizio siano ufficialmente riconosciuti dalla comunità scientifica. A Innerfidelity detti un'occhiata tempo fa: 3 cuffie in croce testate, onestamente non mi è sembrato questa gran cosa quel sito... Comunque ti ripeto è storia vecchia, le diatribe tra "scientisti" tout court e "umanisti" ci sono sempre state e sempre ci saranno in questo campo; del resto diversi anni fa c'era chi era convinto che tutti gli ampli suonassero uguali, per non parlare delle polemiche cicliche sui cavi...

devil_mcry
04-07-2012, 19:56
Che non cambino di una virgola è tutto da dimostrare, su Internet come sempre trovi tutto e il contrario di tutto, ti invito a non prendere come oro colato tutto quello che trovi su un solo sito, anche se proveniente da fonti apparentemente affidabili.
Inoltre non mi risulta che i test fatti da questo tizio siano ufficialmente riconosciuti dalla comunità scientifica. A Innerfidelity detti un'occhiata tempo fa: 3 cuffie in croce testate, onestamente non mi è sembrato questa gran cosa quel sito... Comunque ti ripeto è storia vecchia, le diatribe tra "scientisti" tout court e "umanisti" ci sono sempre state e sempre ci saranno in questo campo; del resto diversi anni fa c'era chi era convinto che tutti gli ampli suonassero uguali, per non parlare delle polemiche cicliche sui cavi...

quel sito è nuovo lui prima mi pare lavorasse per una testata giornalistica o in una compagnia di cuffie non so
cmq se chiedi di la vedi che è noto il tipo

Clyde84
04-07-2012, 20:02
corsair vengeance 2000 7.1?

Sembrano un'ottima alternativa ad un prezzo migliore..ma qualcuno le ha mai usate? Non c'è qualche sito/recensione che mette a confronto le varie cuffie da gamer?! :stordita:

FifteenLove
04-07-2012, 23:40
Ho preso in considerazione le CM Storm Sirus 5.1 ma volendo prendere anche la scheda audio Asus Xonar DX, ho visto che le cuffie si possono collegare alla scheda audio ma non usando la tactical station per cambiare volume ecc, invece se attacco le cuffie alla stazione non potrei usare la scheda audio perchè userebbe l'Usb! Confermate? :(

erupter
05-07-2012, 07:32
Ho preso in considerazione le CM Storm Sirus 5.1 ma volendo prendere anche la scheda audio Asus Xonar DX, ho visto che le cuffie si possono collegare alla scheda audio ma non usando la tactical station per cambiare volume ecc, invece se attacco le cuffie alla stazione non potrei usare la scheda audio perchè userebbe l'Usb! Confermate? :(

Confermo, per lo stesso motivo io ho preso le kave.
Anche le tritton 510 non hanno la sk audio integrata.

Swiped on my Optimus2X with Tapas

devil_mcry
05-07-2012, 10:57
Sembrano un'ottima alternativa ad un prezzo migliore..ma qualcuno le ha mai usate? Non c'è qualche sito/recensione che mette a confronto le varie cuffie da gamer?! :stordita:

le ho io. in firma trovi quelli che sono i miei pareri rispetto alle kave e alle zalman
diciamo che subito ho avuto l'impressione di una minor spazialità pero dopo un po' di utilizzo effettivamente ti rendi conto di dove arrivano i nemici

cm suono le trovo molto valide

Horizont
05-07-2012, 14:29
Io avrei bisogno di un buon paio di cuffie surround. Cerco di spiegare bene l'utilizzo, il budget e l'esigenze che ho.

1)Cuffia possibilmente Wireless ma anche USB
2)Budget, non sopra i 100€
3)Utilizzo Giochi, musica (in particolare rock e ambient...non richiedo grossi bassi, anche se mi piace averli discretamente potenti)
4)Microfono integrato.
5)Tutto questo tenendo presente che ho una scheda audio integrata Realtek HD Audio

cosa potete consigliarmi :D :D

Clyde84
05-07-2012, 15:15
le ho io. in firma trovi quelli che sono i miei pareri rispetto alle kave e alle zalman
diciamo che subito ho avuto l'impressione di una minor spazialità pero dopo un po' di utilizzo effettivamente ti rendi conto di dove arrivano i nemici

cm suono le trovo molto valide

Grazie mille!! :sofico:
Un ultima domanda: sulla stessa fascia di prezzo ci sono anche le Razer Chimaera (non le 5.1). Tra le 2 potresti darmi un parere?! Le Razer le preferirei da un punto di vista estetico, ma la differenza tra il 7.1 (anche se simulato) delle Corsair e delle cuffie con Dolby Surround è tanta da un punto di vista Gaming/musicale?! :stordita:

Grazie ancora per le risposte.. :D

erupter
05-07-2012, 15:38
3)Utilizzo Giochi, musica (in particolare rock e ambient...non richiedo grossi bassi, anche se mi piace averli discretamente potenti)
4)Microfono integrato.
5)Tutto questo tenendo presente che ho una scheda audio integrata Realtek HD Audio

cosa potete consigliarmi :D :D

Comprati delle Koss Porta Pro e mettiti un microfono davanti :D
Soprattutto per la musica sono ottime e costano poco (due miei amici me le hanno fatte sentire e sono rimasto incredulo: per 30€ suonano da paura :eek:)

Se invece vuoi proprio delle cuffie gaming...
Per 100€ wireless non trovi niente.
Per una all around puoi pensare alle Logitech G35 o Tritton AX510.

Psyred
05-07-2012, 15:48
Io avrei bisogno di un buon paio di cuffie surround. Cerco di spiegare bene l'utilizzo, il budget e l'esigenze che ho.

1)Cuffia possibilmente Wireless ma anche USB
2)Budget, non sopra i 100€
3)Utilizzo Giochi, musica (in particolare rock e ambient...non richiedo grossi bassi, anche se mi piace averli discretamente potenti)
4)Microfono integrato.
5)Tutto questo tenendo presente che ho una scheda audio integrata Realtek HD Audio

cosa potete consigliarmi :D :D

Come wireless per meno di 100€ trovi le Sony PS3™ Wireless Stereo Headset 7.1; pare che non siano niente di speciale come qualità del surround (emulato) ma per quella cifra ci si deve accontentare... Altrimenti le classiche Logitech G35 o la versione wireless G930 (ma sfori il budget).

Horizont
06-07-2012, 09:33
Grazie per i consigli.
Da quello che ho letto le G35 non sono sarebbero nel mio budget ma sembrerebbero essere delle ottime cuffie!
Alla fine si trovano esattamente sui 100€, per me potrebbero essere la soluzione (la versione wireless sta sui 130/140, un po' oltre le mie possibilità...e in generale troppi soldi per un paio di cuffie).
Quasi quasi opto per queste G35.
Come si comporterebbero comunque con la scheda audio integrata che ho...perderei qualità?
Il surround dovrebbe essere abilitato dato che le Realtek HD Audio dovrebbero essere 7.1

Overpaul
06-07-2012, 10:05
Grazie per i consigli.
Da quello che ho letto le G35 non sono sarebbero nel mio budget ma sembrerebbero essere delle ottime cuffie!
Alla fine si trovano esattamente sui 100€, per me potrebbero essere la soluzione (la versione wireless sta sui 130/140, un po' oltre le mie possibilità...e in generale troppi soldi per un paio di cuffie).
Quasi quasi opto per queste G35.
Come si comporterebbero comunque con la scheda audio integrata che ho...perderei qualità?
Il surround dovrebbe essere abilitato dato che le Realtek HD Audio dovrebbero essere 7.1

sono delle ottime cuffie, in proporzione al prezzo, ma devi tenere conto che essendo USB "se ne fregano" della tua scheda audio, qualunque essa sia, perchè ne hanno una integrata che si occupa di creare il suono... quindi se hai solo un'integrata sono un'ottima scelta.

illidan2000
06-07-2012, 10:53
Grazie per i consigli.
Da quello che ho letto le G35 non sono sarebbero nel mio budget ma sembrerebbero essere delle ottime cuffie!
Alla fine si trovano esattamente sui 100€, per me potrebbero essere la soluzione (la versione wireless sta sui 130/140, un po' oltre le mie possibilità...e in generale troppi soldi per un paio di cuffie).
Quasi quasi opto per queste G35.
Come si comporterebbero comunque con la scheda audio integrata che ho...perderei qualità?
Il surround dovrebbe essere abilitato dato che le Realtek HD Audio dovrebbero essere 7.1

per te è la soluzione ottimale.
le g35 non usano la scheda integrata, ma si poggiano sui drivers, e quindi sul processore

Horizont
06-07-2012, 11:46
Grazie mille a tutti per i consigli :)

213
07-07-2012, 13:26
Mi servirebbero delle cuffie da usare solo per gioco, con Battlefiled 3 per PC, quindi con microfono.
Le vorrei 5.1 o 7.1, l'importante è che siano veramente buone.
Al momento ho solo la scheda audio integrata nella mobo, una Rampage 4 Extreme ma difficilmente comprerò una scheda audio dedicata in quanto gli slot PCI express sono occupati da un SSD e due schede video.
Vorrei quindi delle cuffie che offrano il 5.1 o 7.1 reale e non simulato.
In alternativa al PC ho collegato un Onkyo TX-NR609, ci potrei collegare li le cuffie?

Ho visto le Razer Tiamat, ma forse non sono così buone come dicono (per quel che costano), perciò, in ottica di spendere anche di più, sono propenso a prendere un prodotto semi-professionale.

Budget massimo 250/300€, se ne vale la pena potre prendere anche delle cuffie stereo, ma di qualità.

Su cosa mi posso orientare?

erupter
07-07-2012, 16:41
Direi
Creative Tactic3D Omega Wireless
Logitech G930

entrambe sono surround virtuale.
mai provate.

Guarda un po' queste liste di cuffie
Post1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29377813&postcount=2236) Ottobre 2009

Post2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37633796&postcount=7387) Giugno 2012

Dany16vTurbo
07-07-2012, 16:54
Le G930 hanno il 5.1 virtuale.....

erupter
07-07-2012, 17:05
Le G930 hanno il 5.1 virtuale.....

I know, ma sono anche ben valutate da tutti e wireless.
E anche le Omega sono stereo in realtà.
Di 5.1 reale e wireless c'è realmente poco in giro...

213
07-07-2012, 18:36
Logitech stai lontano da me!!! :ciapet:

213
07-07-2012, 18:38
Direi
Creative Tactic3D Omega Wireless
Logitech G930

entrambe sono surround virtuale.
mai provate.

Guarda un po' queste liste di cuffie
Post1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29377813&postcount=2236) Ottobre 2009

Post2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37633796&postcount=7387) Giugno 2012

qualcosa un pò di più professionale?

erupter
07-07-2012, 19:16
qualcosa un pò di più professionale?

Professionale e "esclusivamente per gioco" non vanno d'accordo a casa mia...
Vuoi dei monitor audio da studio, o vuoi quickscopare a cod?

213
07-07-2012, 19:47
Professionale e "esclusivamente per gioco" non vanno d'accordo a casa mia...
Vuoi dei monitor audio da studio, o vuoi quickscopare a cod?

Esclusivamente per gioco, non ci devo ascoltare musica o film, solamente giocare. I prodotti Logitech costano un sacco e sono di fascia medio bassa, rispetto magari a delle Tiamat della Razer.

La scelta va su un prodotto 5.1/7.1 reale, ossia con 4/5 altoparlanti per ogni cuffia oppure su delle cuffie stereo, di alta qualità.

Nel primo caso avrei visto le Astro A40, ma non so se abbiano un surround virtuale o relae, oppure le Psycko 5.1, di cui son sicuro il 5.1/7.1 è reale.

Mi rendo però conto che 4/5 altoparlanti in così poco spazio non saranno mai all'altezza di un impianto HT, anche se per giocare vanno benissimo.


Per contro, delle cuffie stereo 2 canali, magari delle Sennheiser (anche se ce ne sono di migliori) non avranno l'effetto surround ma senz'altro dovrebbero avere un audio più pulito, dinamico e fedele.

C'è anche da valutare il fatto che non ho una scheda audio dedicata ma utilizzo quella del PC, oppure se possibile l'Onkyo, quindi inutile prendere chissà che e poi magari non riuscire a sfruttarle per bene.

In sintesi non mi soffermerei su un prodotto commerciale, vorrei prendere qualcosa di migliore, non spendendo oltre i 250/300 euri.

Dany16vTurbo
07-07-2012, 20:14
I know, ma sono anche ben valutate da tutti e wireless.
E anche le Omega sono stereo in realtà.
Di 5.1 reale e wireless c'è realmente poco in giro...
Ho provato le G35, praticamente le stesse wired, come qualità del 5.1 lasciano molto a desiderare se confrontate ad esempio con le Sirus

Psyred
07-07-2012, 22:17
Nel primo caso avrei visto le Astro A40, ma non so se abbiano un surround virtuale o relae, oppure le Psycko 5.1, di cui son sicuro il 5.1/7.1 è reale.



Astro A40 = cuffie stereo con surround virtualizzato tramite Mixamp.

erupter
08-07-2012, 00:06
Esclusivamente per gioco, non ci devo ascoltare musica o film, solamente giocare. I prodotti Logitech costano un sacco e sono di fascia medio bassa, rispetto magari a delle Tiamat della Razer.

La scelta va su un prodotto 5.1/7.1 reale, ossia con 4/5 altoparlanti per ogni cuffia oppure su delle cuffie stereo, di alta qualità.

Surround reale ci sono le Kave,le Sirus, le Tritton 510 e forse altre ma nessuna wireless.
Vengo da un sistema 5.1 con diffusori creative e le mie Kave non si avvicinano nemmeno un po ma penso che con un po d'abitudine si riesca a distinguere la provenienza dei suoni.

Comunque se pensi di rimanere con l'integrata e spendere 300 euro, beh ti vendo le mie e coi tuoi soldi ci faccio qualcosa di più utile :asd:

Swiped on my Optimus2X with Tapas

213
10-07-2012, 13:10
Passando anche ad una soluzione con scheda audio dedicata, il problema è che non ho slot PCI disponibili, o meglio, essendo 2 schede video in SLI, che portano via 2 slot ognuna e nel mezzo l'SSD OCZ, non c'è lo spazio fisico per inserire una scheda audio. Potrei prenderne una USB, ma come vanno? Poi inutile prendere delle ottime cuffie e una scheda audio scarsa, ci vorrebbe una scheda audio USB (o altre soluzioni) allo stesso livello. Di conseguenza, cosa dovrei prendere??

Tennic
10-07-2012, 13:19
Passando anche ad una soluzione con scheda audio dedicata, il problema è che non ho slot PCI disponibili, o meglio, essendo 2 schede video in SLI, che portano via 2 slot ognuna e nel mezzo l'SSD OCZ, non c'è lo spazio fisico per inserire una scheda audio. Potrei prenderne una USB, ma come vanno? Poi inutile prendere delle ottime cuffie e una scheda audio scarsa, ci vorrebbe una scheda audio USB (o altre soluzioni) allo stesso livello. Di conseguenza, cosa dovrei prendere??

Io ho una Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro, e la qualità è spettacolare, sicuramente al di sopra della qualità ottenibile con cuffie 5.1 ;)

Qui le caratteristiche: http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx

213
10-07-2012, 13:22
Io ho una Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro, e la qualità è spettacolare, sicuramente al di sopra della qualità ottenibile con cuffie 5.1 ;)

Qui le caratteristiche: http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-surround-5-1-pro/1-20055.aspx

Se fosse possibile collegare le cuffie ad un sintoamplificatore, io avrei un Onkyo TX-NR609, che penso sia ancora meglio.

erupter
10-07-2012, 14:31
Io ho una Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro, e la qualità è spettacolare, sicuramente al di sopra della qualità ottenibile con cuffie 5.1 ;)


La scheda audio sintetizza un segnale elettrico.
Poi ci vuole un dispositivo che lo riproduca come casse o cuffie.
Che senso ha la tua frase? Le cuffie o le casse ti servono lo stesso indipendentemente dalla scheda audio.


Se fosse possibile collegare le cuffie ad un sintoamplificatore, io avrei un Onkyo TX-NR609, che penso sia ancora meglio.


Per quanto concerne l'utilizzo con amplificatori discreti, quasi tutte le cuffie per Xbox e Ps3 hanno l'ingresso ottico, quindi se hai un sinto ampli con l'uscita ottica sicuramente puoi pilotare tutte le cuffie con l'ingresso ottico.
E in questo caso molte sono anche wireless, ma ancora una volta non mi risulta ce ne siano di surround reali.

Tennic
10-07-2012, 14:41
Passando anche ad una soluzione con scheda audio dedicata, il problema è che non ho slot PCI disponibili, o meglio, essendo 2 schede video in SLI, che portano via 2 slot ognuna e nel mezzo l'SSD OCZ, non c'è lo spazio fisico per inserire una scheda audio. Potrei prenderne una USB, ma come vanno? Poi inutile prendere delle ottime cuffie e una scheda audio scarsa, ci vorrebbe una scheda audio USB (o altre soluzioni) allo stesso livello. Di conseguenza, cosa dovrei prendere??

La scheda audio sintetizza un segnale elettrico.
Poi ci vuole un dispositivo che lo riproduca come casse o cuffie.
Che senso ha la tua frase? Le cuffie o le casse ti servono lo stesso indipendentemente dalla scheda audio.


@erupter: Magari ho capito male io, ma da quello che l'utente 213 ha scritto, e che ho messo in grassetto, cercava informazioni sulle schede audio USB (vista l'impossibilità di usarne una interna), non sulle cuffie (ovvio che poi dovrà usare un paio di cuffie se vuole ascoltare qualcosa), pertanto ho suggerito una scheda audio USB che secondo me è molto buona ed ha un prezzo molto accessibile, quindi parliamo di schede audio non Pro.
Piuttosto non capisco la tua frase, non mi pare di aver mai detto che detta scheda audio lavora senza le cuffie o senza gli altoparlanti, piuttosto ho detto che ha una qualità tale che basta ed avanza con le normali cuffie 5.1 (che notoriamente non hanno qualità audio eccellente, come ad esempio un paio di buone stereo) ;) Detto in altre parole, le cuffie 5.1 non vedono detta scheda audio come un collo di bottiglia per la qualità audio, semmai il contrario ;)

illidan2000
10-07-2012, 15:05
@erupter: Magari ho capito male io, ma da quello che l'utente 213 ha scritto, e che ho messo in grassetto, cercava informazioni sulle schede audio USB (vista l'impossibilità di usarne una interna), non sulle cuffie (ovvio che poi dovrà usare un paio di cuffie se vuole ascoltare qualcosa), pertanto ho suggerito una scheda audio USB che secondo me è molto buona ed ha un prezzo molto accessibile, quindi parliamo di schede audio non Pro.
Piuttosto non capisco la tua frase, non mi pare di aver mai detto che detta scheda audio lavora senza le cuffie o senza gli altoparlanti, piuttosto ho detto che ha una qualità tale che basta ed avanza con le normali cuffie 5.1 (che notoriamente non hanno qualità audio eccellente, come ad esempio un paio di buone stereo) ;) Detto in altre parole, le cuffie 5.1 non vedono detta scheda audio come un collo di bottiglia per la qualità audio, semmai il contrario ;)
dipende dalla qualità della integrata...

Tennic
10-07-2012, 15:35
dipende dalla qualità della integrata...

Non ho parlato di integrate vs esterne, ma, ripeto, ho solamente risposto all'utente che chiedeva di una scheda audio usb per il suo desktop ;)
Poi, imho, non credo che una comune integrata sia meglio della Sound Blaster X-Fi ;)

213
13-07-2012, 12:38
Alla fine ho deciso che prendo le Astro A40 wired con il Mixamp. Mi spiace solo non sia possibile prenderle in Italia e dover attendere la spedizione dall'estero.

Alex83
13-07-2012, 14:53
Salve ragazzi, solo alla ricerca di una buona cuffia stereo con microfono incorporato.
Con Sennheiser mi sono sempre trovato bene, la qualità audio in generale è buona ma le trovo scomode indossandole spesso.
Cercavo quindi una cuffia sulla stessa fascia ma possibilmete più "imbottita" e magari Circumaurale.
Pensavo alla PC360, tanto per rimanere in casa Sennheiser, ma sembrano un po' "giocose" per il prezzo che costano, per altro quello che avrei in mente di spendere.
Magari qualcuno di voi le ha provate o le possiede? Grazie per le eventuali dritte!

213
13-07-2012, 17:01
Salve ragazzi, solo alla ricerca di una buona cuffia stereo con microfono incorporato.
Con Sennheiser mi sono sempre trovato bene, la qualità audio in generale è buona ma le trovo scomode indossandole spesso.
Cercavo quindi una cuffia sulla stessa fascia ma possibilmete più "imbottita" e magari Circumaurale.
Pensavo alla PC360, tanto per rimanere in casa Sennheiser, ma sembrano un po' "giocose" per il prezzo che costano, per altro quello che avrei in mente di spendere.
Magari qualcuno di voi le ha provate o le possiede? Grazie per le eventuali dritte!

Non le ho mai sentite però ho letto sulla stragrande maggioranza di board americane che le PC350 sono parecchio superiori alle PC360.
Per il resto buona fortuna!! ;)

roby90
14-07-2012, 11:59
intorno ai 100€, cosa conviene scegliere?
ho visto che più volte vengono consigliate le sirus..conviene ancora puntare su quelle? :)

vorrei cambiare le mie Creative HS-1000 per puntare a qualcosa di meglio, ma anche perchè dopo poco iniziano a farmi male le orecchie...:rolleyes:
ho paura che abbiano i padiglioni troppo piccoli...voi cosa dite?
Grazie

toyman90
14-07-2012, 19:54
intorno ai 100€, cosa conviene scegliere?
ho visto che più volte vengono consigliate le sirus..conviene ancora puntare su quelle? :)

vorrei cambiare le mie Creative HS-1000 per puntare a qualcosa di meglio, ma anche perchè dopo poco iniziano a farmi male le orecchie...:rolleyes:
ho paura che abbiano i padiglioni troppo piccoli...voi cosa dite?
Grazie

mi associo alla domanda..anche io ho le stesse cuffie e dopo un'oretta di ascolto inizio a sentire le orecchie belle doloranti.. qualcosa che copra interamente il padiglione da stare intorno ai 100 eurozzi? :)

erupter
14-07-2012, 21:08
mi associo alla domanda..anche io ho le stesse cuffie e dopo un'oretta di ascolto inizio a sentire le orecchie belle doloranti.. qualcosa che copra interamente il padiglione da stare intorno ai 100 eurozzi? :)

Le mie orecchie entrano completamente nelle Kave. Però devo dire che, venendo da alcune sennheiser scrause, la differenza di peso all'inizio si fa sentire.

toyman90
15-07-2012, 10:06
Le mie orecchie entrano completamente nelle Kave. Però devo dire che, venendo da alcune sennheiser scrause, la differenza di peso all'inizio si fa sentire.
mmm.. beh per il peso alla fine ci potrei fare l'abitudine.. ho visto che le kave sono 5.1 reali.. come si posizionano rispetto alle cm storm sirus? in quanto a collegamenti con pc cosa usi? jack da 3.5 o usb?

erupter
15-07-2012, 17:38
mmm.. beh per il peso alla fine ci potrei fare l'abitudine.. ho visto che le kave sono 5.1 reali.. come si posizionano rispetto alle cm storm sirus? in quanto a collegamenti con pc cosa usi? jack da 3.5 o usb?

Sarebbe il caso di fare una breve ricerca: la risposta alle tue domande è stata scritta decine di volte.
Le Kave sono interamente analogiche: la scatolina usb dei volumi non funge da scheda audio.
Nel caso delle Sirus invece sì, ovvero: o usi la scatolina via usb,o usi l'analogico senza scatolina.
Per quanto riguarda il confronto secondo me sono equivalenti, ma comunque io ho solo le kave.

Swiped on my Optimus2X with Tapas

toyman90
15-07-2012, 22:18
Sarebbe il caso di fare una breve ricerca: la risposta alle tue domande è stata scritta decine di volte.
Le Kave sono interamente analogiche: la scatolina usb dei volumi non funge da scheda audio.
Nel caso delle Sirus invece sì, ovvero: o usi la scatolina via usb,o usi l'analogico senza scatolina.
Per quanto riguarda il confronto secondo me sono equivalenti, ma comunque io ho solo le kave.

Swiped on my Optimus2X with Tapas

effettivamente dopo aver scritto ho visto una recensione dove dice che sono completamente analogiche.. ;)
se dal punto di vista sonoro sono equivalenti però io propendo per le sirus in quanto ho la possibilità di tenere collegate le casse 5.1

RaistlinHW
20-07-2012, 19:31
Ciao a tutti!
Sarei interessato all'aquisto di un paio di cuffie 5.1 o 7.1, so già che non sarà come un impianto veri e proprio ma per esigenze personali posso unicamente comprare delle cuffie 5.1 o 7.1. L'uso che ne dovrò fare sarà gaming (pc) e visione di film e musica, insomma un uso un pò generale. Purtroppo sono TOTALMENTE ignorante per quanto riguarda i sistemi audio, spero che mi possiate aiutare.

Fascia di prezzo tra i 100 e i 250 euro MAX!

Grazie

Edit: non ho idea se possa esservi d'aiuto ma la scheda aiudo è quella integrata con la Asus rampage iv formula.

devil_mcry
20-07-2012, 19:32
Ciao a tutti!
Sarei interessato all'aquisto di un paio di cuffie 5.1 o 7.1, so già che non sarà come un impianto veri e proprio ma per esigenze personali posso unicamente comprare delle cuffie 5.1 o 7.1. L'uso che ne dovrò fare sarà gaming (pc) e visione di film e musica, insomma un uso un pò generale. Purtroppo sono TOTALMENTE ignorante per quanto riguarda i sistemi audio, spero che mi possiate aiutare.

Fascia di prezzo tra i 100 e i 250 euro MAX!

Grazie

Edit: non ho idea se possa esservi d'aiuto ma la scheda aiudo è quella integrata con la Asus rampage iv formula.

prendi le cm storm sirius, cosi non impazzisci e hai anche la scheda audio usb

RaistlinHW
20-07-2012, 19:54
prendi le cm storm sirius, cosi non impazzisci e hai anche la scheda audio usb
Utilizzando una scheda audio usb diminurei la qualita credo, la scheda integrata nella rampage gestisce tranquillamente un 5.1 (dopo eoni anche anche isolato il chipset T_T!!) Potresti consigliarmi qualcos'altro?

devil_mcry
20-07-2012, 19:55
Utilizzando una scheda audio usb diminurei la qualita credo, la scheda integrata nella rampage gestisce tranquillamente un 5.1 (dopo eoni anche anche isolato il chipset T_T!!) Potresti consigliarmi qualcos'altro?

le sirius possono essere anche connesse via 3.5mm, ma la realtek integrata nella tua rampage fa forse più schifo di quella usb delle cuffie... sarebbe da provare a valutare le uscite ma siamo li

RaistlinHW
20-07-2012, 20:06
le sirius possono essere anche connesse via 3.5mm, ma la realtek integrata nella tua rampage fa forse più schifo di quella usb delle cuffie... sarebbe da provare a valutare le uscite ma siamo li

Ehm no credo ci sia un pò di confusione, nella serie Rampage iv (gene-formula-extreme) l'asus ha rinunciato alla realtek per passare a SupremeFX III full 8-Channel Audio CODEC /1500 uF Audio Power Capacitor.

edit: cmq sia a prescindere come cuffie 5.1 consigli quelle da te citate o ce ne sono altre, anche più costose che andrebbe la pena valutare?

devil_mcry
20-07-2012, 20:17
Ehm no credo ci sia un pò di confusione, nella serie Rampage iv (gene-formula-extreme) l'asus ha rinunciato alla realtek per passare a SupremeFX III full 8-Channel Audio CODEC /1500 uF Audio Power Capacitor.

edit: cmq sia a prescindere come cuffie 5.1 consigli quelle da te citate o ce ne sono altre, anche più costose che andrebbe la pena valutare?

la supremeFX III è una realtek alc 892, il supremefx è fatto dal sw creative che puoi volendo acquistare con qualunque scheda basata su alc 889 o 892

Audio is managed by the good old Realtek ALC892 8-channel audio codec that falls within the SupremeFX III Sound - Audio That Takes SNR To The 110dB threshold thanks to new shielding.

http://www.guru3d.com/article/asus-maximus-v-gene-motherboard-review/2

le sirius sia in 5.1 dedicato, sia con il 5.1 usb sono ottime cuffie, oltre c'è poco, ci sono le nuove razer 7.1 fisiche e poi dovrebbero essere buone le tritton 5.1 non usb

ps le sirius sono già tra le più care

213
20-07-2012, 22:10
la supremeFX III è una realtek alc 892, il supremefx è fatto dal sw creative che puoi volendo acquistare con qualunque scheda basata su alc 889 o 892



http://www.guru3d.com/article/asus-maximus-v-gene-motherboard-review/2

le sirius sia in 5.1 dedicato, sia con il 5.1 usb sono ottime cuffie, oltre c'è poco, ci sono le nuove razer 7.1 fisiche e poi dovrebbero essere buone le tritton 5.1 non usb

ps le sirius sono già tra le più care

Io stò per prendere le astro a40, come sono? Almeno su carta dovrebbero essere molto buone, che ne dite??

toyman90
21-07-2012, 10:09
effettivamente dopo aver scritto ho visto una recensione dove dice che sono completamente analogiche.. ;)
se dal punto di vista sonoro sono equivalenti però io propendo per le sirus in quanto ho la possibilità di tenere collegate le casse 5.1

alla fine ho preso le sirus.. prime impressioni ottime, suono pulito e abbastanza bilanciato. C'è solo da pacioccare un po' con l'equalizzatore perchè a mio parere alcuni preset sono stati fatti con i piedi, poi de gustibus. Piccola nota di demerito: pensavo "stringessero/chiudessero" di più sull'orecchio, invece lo lasciano quasi alla forma naturale. Questo per me può essere sia un pregio che un difetto, un pregio perchè a lungo andare non ti trovi con la cartilagine del padiglione che chiede pietà, un difetto per quanto riguarda l'isolamento acustico esterno. Tutto sommato posso ritenermi più che soddisfatto :cool:

Fr@ncesco
21-07-2012, 11:47
alla fine ho preso le sirus.. prime impressioni ottime, suono pulito e abbastanza bilanciato. C'è solo da pacioccare un po' con l'equalizzatore perchè a mio parere alcuni preset sono stati fatti con i piedi, poi de gustibus. Piccola nota di demerito: pensavo "stringessero/chiudessero" di più sull'orecchio, invece lo lasciano quasi alla forma naturale. Questo per me può essere sia un pregio che un difetto, un pregio perchè a lungo andare non ti trovi con la cartilagine del padiglione che chiede pietà, un difetto per quanto riguarda l'isolamento acustico esterno. Tutto sommato posso ritenermi più che soddisfatto :cool:

Da possessore delle Sirus posso confermare. Sono delle ottime cuffie e la scheda audio USB integrata è di gran lunga superiore ad una qualsiasi Realtek HD Audio integrata. I preset vanno configurati, perchè quelli originali fanno pena. Consiglio oltre che intervenire sull'equalizzatore, anche di abbassare la frequenza di taglio del sub in modo da rendere i bassi più secchi ed equilibrati.
Un ultimo accorgimento, per avere un isolamento audio completo, ti consiglio di mettere i padiglioni auricolari in pelle, quelli in tessuto sono più permeabili dai rumori esterni ;)

Tennic
21-07-2012, 12:18
A chi divesse interessare, nel thread ufficiale delle Sirus ho pubblicato una breve recensione, anche nel box USB fornito a corredo :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453888&page=4

(a questo momento, è l'ultimo post)

toyman90
21-07-2012, 12:23
Da possessore delle Sirus posso confermare. Sono delle ottime cuffie e la scheda audio USB integrata è di gran lunga superiore ad una qualsiasi Realtek HD Audio integrata. I preset vanno configurati, perchè quelli originali fanno pena. Consiglio oltre che intervenire sull'equalizzatore, anche di abbassare la frequenza di taglio del sub in modo da rendere i bassi più secchi ed equilibrati.
Un ultimo accorgimento, per avere un isolamento audio completo, ti consiglio di mettere i padiglioni auricolari in pelle, quelli in tessuto sono più permeabili dai rumori esterni ;)
si, ti ringrazio per il consiglio, ho avuto anche io l'idea di mettere quelle in pelle però vista la stagione calda ho preferito rimettere su quelle in stoffa per evitare poi sudore ecc :)

RaistlinHW
21-07-2012, 13:58
la supremeFX III è una realtek alc 892, il supremefx è fatto dal sw creative che puoi volendo acquistare con qualunque scheda basata su alc 889 o 892



http://www.guru3d.com/article/asus-maximus-v-gene-motherboard-review/2

le sirius sia in 5.1 dedicato, sia con il 5.1 usb sono ottime cuffie, oltre c'è poco, ci sono le nuove razer 7.1 fisiche e poi dovrebbero essere buone le tritton 5.1 non usb

ps le sirius sono già tra le più care

Grazie della delucidazione,
io le ho trovate su questo sito, a 75 euro circa +/- http://www.itdnes.cz/hardware-detail.aspx?kod=20100216437&kkod=DOPLNKY&pkod=DOPLN_SLUCH&typ=hw (purtroppo non è in italiano, ed il più conveniente per quanto riguarda la nazione dove mi trovo) , sono queste esatto?

Grazie infinite!

ps: ho sentito dei pareri delle logitech g930, cosa mi dite a riguardo?

Psyred
21-07-2012, 16:20
Si sono loro; 75€ è un ottimo prezzo, in Italia le trovi a poco meno di 100€.
Le G930 sono in pratica la versione wireless delle G35, ergo cuffie stereo con surround emulato via Dolby Headphone.

toyman90
21-07-2012, 16:31
Grazie della delucidazione,
io le ho trovate su questo sito, a 75 euro circa +/- http://www.itdnes.cz/hardware-detail.aspx?kod=20100216437&kkod=DOPLNKY&pkod=DOPLN_SLUCH&typ=hw (purtroppo non è in italiano, ed il più conveniente per quanto riguarda la nazione dove mi trovo) , sono queste esatto?

Grazie infinite!

ps: ho sentito dei pareri delle logitech g930, cosa mi dite a riguardo?

un sito ceco? se sei in zona ok, ma dall'italia secondo me conviene un sito italiano

Si sono loro; 75€ è un ottimo prezzo, in Italia le trovi a poco meno di 100€.
Le G930 sono in pratica la versione wireless delle G35, ergo cuffie stereo con surround emulato via Dolby Headphone.

infatti io le ho prese su "noi"pc.it (noi in inglese) a 103 € spedite e il prezzo era il minore del web

RaistlinHW
21-07-2012, 21:43
Si sono loro; 75€ è un ottimo prezzo, in Italia le trovi a poco meno di 100€.
Le G930 sono in pratica la versione wireless delle G35, ergo cuffie stereo con surround emulato via Dolby Headphone.

Grazie infinite,
come dissi all'inizio sono un asinello per quanto riguarda l'audio, e vedendo il prezzo delle logitech credevo che il prezzo non fosse dovuto unicamente al °logo°, invece mi sbagliavo :p.

un sito ceco? se sei in zona ok, ma dall'italia secondo me conviene un sito italiano




Esatto è un sito ceco, abitando qui devo comprare o da siti esteri, .de-uk o da siti cechi :)

Poliacido
26-07-2012, 14:12
Ciao
volevo chiedere visto che ho appena preso una asus Xonar D1, se mi potevate consigliare delle cuffie da poterci accoppiare:
io ho delle razer megalodon 7.1 solo che sono usb e non sfrutto la scheda (suonano molto bene nonostante hanno una discreta scheda audio integrata). Volevo appunto delle 5.1 analogiche da poterci collegare. Stavo controllando le Roccat Kave ma le ha un mio amico e sono parecchio grosse e ingombranti...
Mi piacciono da morire le razer Tiamat 7.1 ma visto il prezzo sono abbastanza proibitive... Come prezzo direi entro i 100€ tenendo conto che probabilmete venderei le Megalodon che non costan poco comunque...
Ho visto le CM sirius che consigliate... Cosa ne pensate invece delle megalodon? Se non sbaglio hanno un altoparlante solo nella cuffia mentre le analogiche ne ahhno appunto 4 o + per padiglione....otterrei un suono migliore passando a delle cuffie analogiche per la scheda audio?
grazie ciao

Messi89
26-07-2012, 14:27
raga mi servirebbero delle cuffie per giocare sopratutto agli fps,un amico che se ne intende mi ha consigliato queste:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4532
che ne pensate?Sopratutto con quelle cuffie sfrutterei la ASUS Phoebus?
voi se no che consigliate?

grazie

M3X
26-07-2012, 16:51
raga mi servirebbero delle cuffie per giocare sopratutto agli fps,un amico che se ne intende mi ha consigliato queste:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4532
che ne pensate?Sopratutto con quelle cuffie sfrutterei la ASUS Phoebus?
voi se no che consigliate?

grazie

Pure io sto cercando delle cuffie da gioco (per XBOX360), ma con cui possa guardarmi anche i film da DVD/Blu-ray.
Inizialmente pensavo di accontentarmi delle Tritton AX180 (circa 50 euro), che da quanto ho letto in giro sono ottime per sentire i passi dei nemici nei giochi di guerra e sono comode per regolare velocemente il volume di chat e gioco, ora però mi orientato sulle Tritton AX720 (130 euro), che da quanto ho letto in giro sembrano essere meglio delle PRO che hai linkato.

Hiei87
26-07-2012, 17:04
Ciao ragazzi...cosa ne pensate delle roccat kulo 7.1 con usb e scheda audio integrata?! :confused: pensavo di comprarle...voi che cosa ne dite ?

illidan2000
26-07-2012, 18:00
Ciao ragazzi...cosa ne pensate delle roccat kulo 7.1 con usb e scheda audio integrata?! :confused: pensavo di comprarle...voi che cosa ne dite ?

quanto costano? a 100 euro ci sono le cooler master sirus, che vanno sia in usb che con i jack

TheInvisible
27-07-2012, 07:05
Pure io sto cercando delle cuffie da gioco (per XBOX360), ma con cui possa guardarmi anche i film da DVD/Blu-ray.
Inizialmente pensavo di accontentarmi delle Tritton AX180 (circa 50 euro), che da quanto ho letto in giro sono ottime per sentire i passi dei nemici nei giochi di guerra e sono comode per regolare velocemente il volume di chat e gioco, ora però mi orientato sulle Tritton AX720 (130 euro), che da quanto ho letto in giro sembrano essere meglio delle PRO che hai linkato.

Ciao,
anche io mi sto interessando a queste cuffie.

Però adesso mi hai messo un altro dubbio: sono meglio le PRO oppure le AX720? Dilemma:confused:

Ciao e Buona giornata

Messi89
27-07-2012, 07:12
Pure io sto cercando delle cuffie da gioco (per XBOX360), ma con cui possa guardarmi anche i film da DVD/Blu-ray.
Inizialmente pensavo di accontentarmi delle Tritton AX180 (circa 50 euro), che da quanto ho letto in giro sono ottime per sentire i passi dei nemici nei giochi di guerra e sono comode per regolare velocemente il volume di chat e gioco, ora però mi orientato sulle Tritton AX720 (130 euro), che da quanto ho letto in giro sembrano essere meglio delle PRO che hai linkato.

quindi queste:
Tritton AX 720 Dolby Gaming Headset

sono migliori di quelle che ho linkato io,pur costando 30€ in più...

milkyway
27-07-2012, 07:47
Dovendo fare un ordine di altro materiale da un mio fornitore avevo pensato di prendere anche un paio di cuffie per lo più per gaming (mi servono solo PC); quelle disponibili che rientrano nel budget sono:

Corsair Vengeance 1500 Dolby 7.1 Gaming Headset
Speedlink MEDUSA NX 5.1 Surround Headset
Ozone Strato EVO 5.1 Gaming HeadSet
Roccat Kulo Cuffie Gaming USB 7.1 con Microfono Revisione A
Tritton PC510 HD A High-Definition Analog True 5.1 Gaming Headset

avrei voluto provare le CM Sirius, ma purtroppo non le ha in listino.
Tra quelle elencate quale varrebbe la pena prendere oppure meglio se ordino altre da un altro shop; questo mi faceva comodo appunto perche devo ordinare altro materiale e facevo un ordine unico.
Oltre che al gaming magari che siano buone per ascoltare anche musica, ma le useri soprattutto per il gioco appunto.
Grazie

Fr@ncesco
27-07-2012, 09:40
Dovendo fare un ordine di altro materiale da un mio fornitore avevo pensato di prendere anche un paio di cuffie per lo più per gaming (mi servono solo PC); quelle disponibili che rientrano nel budget sono:

Corsair Vengeance 1500 Dolby 7.1 Gaming Headset
Speedlink MEDUSA NX 5.1 Surround Headset
Ozone Strato EVO 5.1 Gaming HeadSet
Roccat Kulo Cuffie Gaming USB 7.1 con Microfono Revisione A
Tritton PC510 HD A High-Definition Analog True 5.1 Gaming Headset

avrei voluto provare le CM Sirius, ma purtroppo non le ha in listino.
Tra quelle elencate quale varrebbe la pena prendere oppure meglio se ordino altre da un altro shop; questo mi faceva comodo appunto perche devo ordinare altro materiale e facevo un ordine unico.
Oltre che al gaming magari che siano buone per ascoltare anche musica, ma le useri soprattutto per il gioco appunto.
Grazie

Tra quelle elencate, per esperienza personale posso dirti cosa "non prendere":
Speedlink MEDUSA NX 5.1 Surround Headset
Belle cuffie con surround reale, ma come capitato a me su due esemplari e ad altri utenti, si rompono facilmente i braccetti laterali che sostengono i padiglioni delle cuffie. In pratica sono costruite con plasticaccia.

Roccat Kulo Cuffie Gaming USB 7.1
Belle cuffie leggere e con surround emulato in software. Sono comode da indossare e leggere. Unico grande neo, dopo diverse ore di utilizzo, la plastica in similpelle che è a contatto con le orecchie, si "crepa" anche a causa del sudore, rendendo la superficie a contatto con l'orecchio fastidiosa e tagliente. In pratica non ci si taglia, ma la sensazione di sentirsi una superficie seghettata e che graffia le orecchie non è per nulla piacevole.

passiamo ora alle altre:
Tritton PC510 HD
Le ho semplicemnete provate una sola volta velocemente e l'effetto surround in game non era male. Purtroppo non so dirti se hanno ulteriori difetti o pregi.

CM Sirius
Sono quelle che utilizzo attualmente. Sono molto soddisfatto nell'utilizzo gaming, hanno solo bisogno di essere settate al primo utilizzo. I preset preimpostati di fabbrica fanno pena, ma una volta sistemati restituiscono grandi soddisfazioni. I materiali con cui sono costruite sono abbastanza solidi, si possono collegare sia con la Tactical Station in USB oppure in modo analogico ad una buona scheda audio discreta.

Per le altre in elenco non mi pronuncio, perchè non ho esperienza diretta.

M3X
27-07-2012, 09:42
quindi queste:
Tritton AX 720 Dolby Gaming Headset

sono migliori di quelle che ho linkato io,pur costando 30€ in più...

Da quel che ho capito, nonostante le PRO abbiano il 5.1 reale e le 720 il 7.1 non reale, le prime perdono di qualità audio in favore dei bassi, le 720 il contrario...ma credo che comunque sono due ottime cuffie.
Io vorrei solo capire quale delle due è meglio per giocare (esaltando la musica dei giochi) e per vedere film...

milkyway
27-07-2012, 10:35
Tra quelle elencate, per esperienza personale posso dirti cosa "non prendere":
Speedlink MEDUSA NX 5.1 Surround Headset
Belle cuffie con surround reale, ma come capitato a me su due esemplari e ad altri utenti, si rompono facilmente i braccetti laterali che sostengono i padiglioni delle cuffie. In pratica sono costruite con plasticaccia.

Roccat Kulo Cuffie Gaming USB 7.1
Belle cuffie leggere e con surround emulato in software. Sono comode da indossare e leggere. Unico grande neo, dopo diverse ore di utilizzo, la plastica in similpelle che è a contatto con le orecchie, si "crepa" anche a causa del sudore, rendendo la superficie a contatto con l'orecchio fastidiosa e tagliente. In pratica non ci si taglia, ma la sensazione di sentirsi una superficie seghettata e che graffia le orecchie non è per nulla piacevole.

passiamo ora alle altre:
Tritton PC510 HD
Le ho semplicemnete provate una sola volta velocemente e l'effetto surround in game non era male. Purtroppo non so dirti se hanno ulteriori difetti o pregi.

CM Sirius
Sono quelle che utilizzo attualmente. Sono molto soddisfatto nell'utilizzo gaming, hanno solo bisogno di essere settate al primo utilizzo. I preset preimpostati di fabbrica fanno pena, ma una volta sistemati restituiscono grandi soddisfazioni. I materiali con cui sono costruite sono abbastanza solidi, si possono collegare sia con la Tactical Station in USB oppure in modo analogico ad una buona scheda audio discreta.

Per le altre in elenco non mi pronuncio, perchè non ho esperienza diretta.

Intanto grazie per la risposta; scorrendo un po' questo thread in effetti ho letto dei problemi delle speedlink (peccato perchè eran quelle col prezzo più basso); purtroppo le CM Sirius di cui ho letto di parecchia gente soddisfatta non le hanno proprio. Diciamo che come "nome" potrei orientarmi sulle Corsair, ma non ho ancora trovato una recensione completa.
Come ho scritto ne aprofittavo per metterle dentro un ordine di altro materiale, ma se alla fine non val la pena le prenderò da un'altra parte in un altro momento.

milkyway
27-07-2012, 12:02
Ho visto oggi che ha aggiunto in listino anche le:

Roccat Kave ROC-14-500

di cui avevo sentito parlar bene.

illidan2000
27-07-2012, 12:07
Ho visto oggi che ha aggiunto in listino anche le:

Roccat Kave ROC-14-500

di cui avevo sentito parlar bene.

se metti i prezzi, potremmo aiutarti meglio.
io andrei sul sicuro sulle Sirus su un altro shop

milkyway
28-07-2012, 08:57
Stavo pensando che, visto che le consigliano un po' tutti, prenderò le Sirius in un'altra occasione. Comunque i prezzi sono questi:

Corsair Vengeance 1500 Dolby 7.1 Gaming Headset (85.90€)
Speedlink MEDUSA NX 5.1 Surround Headset (59.90€)
Ozone Strato EVO 5.1 Gaming HeadSet (65.90€)
Roccat Kulo Cuffie Gaming USB 7.1 (69.90€)
Tritton PC510 HD A High-Definition Analog True 5.1 Gaming Headset (89.90€)

Grazie

illidan2000
28-07-2012, 09:35
Stavo pensando che, visto che le consigliano un po' tutti, prenderò le Sirius in un'altra occasione. Comunque i prezzi sono questi:

Corsair Vengeance 1500 Dolby 7.1 Gaming Headset (85.90€)
Speedlink MEDUSA NX 5.1 Surround Headset (59.90€)
Ozone Strato EVO 5.1 Gaming HeadSet (65.90€)
Roccat Kulo Cuffie Gaming USB 7.1 (69.90€)
Tritton PC510 HD A High-Definition Analog True 5.1 Gaming Headset (89.90€)

Grazie

Se vuoi Risparmiare direi le strato evo. Altrimenti coolermaster sirus. Cmq non ricordo che scheda audio hai

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

milkyway
28-07-2012, 09:52
Se vuoi Risparmiare direi le strato evo. Altrimenti coolermaster sirus. Cmq non ricordo che scheda audio hai


Asus Xonar DSX.

illidan2000
28-07-2012, 10:07
Asus Xonar DSX.

Ribadisco quanto detto sopra :)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

213
29-07-2012, 14:59
Come mai nessuno parla mai delle astro a40?

Hiei87
29-07-2012, 18:57
quanto costano? a 100 euro ci sono le cooler master sirus, che vanno sia in usb che con i jack

Ciao...le Kulo costano 65 € + spese arrivi a 71...avevo addocchiato anche le Corsair Vengeance 1500 o 1300... come ti sembrano?...ho visto le cooler master sirius ma non mi ispira tantissimo il design...:p

Hiei87
30-07-2012, 17:26
Dopo diverso tempo sono riuscito a ridurre le possibili scelte delle mie prossime cuffie :D ... la scelta si riduce alle Corsair Vengeance 1500 oppure le 1300 (sulla scelta tra le 2 chiedo una mano a voi per scremare ancora un pò...:D) oppure in alternativa le Steelseeries Siberia V2 full size USB.

Cosa ne pensate e che cosa mi consigliate? Avete qualche altra alternativa? (rimanendo intorno ai 100 €):D :D :D

Grazie.

illidan2000
30-07-2012, 22:15
Ciao...le Kulo costano 65 € + spese arrivi a 71...avevo addocchiato anche le Corsair Vengeance 1500 o 1300... come ti sembrano?...ho visto le cooler master sirius ma non mi ispira tantissimo il design...:p

non saprei. tra kulo e corsair non vedo grosse differenze, prenderei quelle che costano meno. io personalmente ho le logitech g35, che sono state molto denigrate, ma mi trovo bene.
se mai si dovessero rompere, prenderei le coolermaster però :), che, allo stesso prezzo delle corsair, sono senza dubbio da preferire visto che hanno 5 speakers reali.
ovviamente tranne se si vuole sentire pure musica, poiché le cuffie stereo (con emulazione 7.1) vanno meglio

Fr@ncesco
30-07-2012, 22:43
Le Roccat Kulo, personalmente le eviterei, come spiegato qualche post più su (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37865316&postcount=7491).
Poi ognuno tira le somme e prende ciò che più gli piace ;)

M3X
31-07-2012, 08:52
Ragazzi, sto cercando una cuffia che sia: con cavo (niente wireless, non mi piace), che abbia minimo un 5.1, che sia chiusa in modo da evitare la fuoriuscita del suono e disturbare chi sta intorno e, se possibile, che abbia il microfono rimuovibile (perchè vorrei usarle anche per vedere i film, e se ne è in grado anche la musica, ma principalmente le vorrei per gaming/film)...cosa mi consigliereste ?
Vorrei non spendere più di 150 euri, e per ora ho adocchiato:

Tritton AX 720 130 euro circa
Sennheiser X 320 100 euro circa
Steelseries Siberia v2 85 euro circa
Sharkoon X-tatic 5.1 120 euro circa

secondi voi qual è la migliore per giocare e vedere film ? avete altri modelli da consigliarmi ?

p.s. ovviamente deve essere compatibile con la XBOX360...ah, e che abbiano la possibilità di regolare in modo separato audio di gioco e di chat

Grazie ;)

syler91
31-07-2012, 13:23
Ciao ragazzi,cerco un paio di cuffie che mi permettino di sfruttare appieno la futura scheda audio che prenderò,la asus xonar DG,cosa mi consigliate?Ci sono dei best buy?

Hiei87
31-07-2012, 20:53
Ragazzi, sto cercando una cuffia che sia: con cavo (niente wireless, non mi piace), che abbia minimo un 5.1, che sia chiusa in modo da evitare la fuoriuscita del suono e disturbare chi sta intorno e, se possibile, che abbia il microfono rimuovibile (perchè vorrei usarle anche per vedere i film, e se ne è in grado anche la musica, ma principalmente le vorrei per gaming/film)...cosa mi consigliereste ?
Vorrei non spendere più di 150 euri, e per ora ho adocchiato:

Tritton AX 720 130 euro circa
Sennheiser X 320 100 euro circa
Steelseries Siberia v2 85 euro circa
Sharkoon X-tatic 5.1 120 euro circa

secondi voi qual è la migliore per giocare e vedere film ? avete altri modelli da consigliarmi ?

p.s. ovviamente deve essere compatibile con la XBOX360...ah, e che abbiano la possibilità di regolare in modo separato audio di gioco e di chat

Grazie ;)

Ciao...scusami se ti chiedo ma dove le hai viste le siberia V2 a 85 euro? :D Sono interessato pure io ad acquistarle ma le ho trovate sempre a prezzi più alti...:D :D :D
Grazie :)

Hiei87
31-07-2012, 20:57
Le Roccat Kulo, personalmente le eviterei, come spiegato qualche post più su (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37865316&postcount=7491).
Poi ognuno tira le somme e prende ciò che più gli piace ;)

Anche questo è vero...:D :D :D

syler91
01-08-2012, 00:29
non so cosa mi convenga di più fra accoppiata roccat kave(65€) + xonar dx(55€) o unicamente CM storm sirus(100€) senza scheda audio,secondo voi quale accoppiata ha qualità maggiore?Cmq non credo che a 65 euro ci sia qualcosa di meglio delle roccat kave...

M3X
01-08-2012, 09:05
Ciao...scusami se ti chiedo ma dove le hai viste le siberia V2 a 85 euro? :D Sono interessato pure io ad acquistarle ma le ho trovate sempre a prezzi più alti...:D :D :D
Grazie :)

Sul sito ufficiale le trovi a 85, a cui poi vanno sommate le spese di spedizione...ma comunque basta che scrivi il nome della cuffia e prezzo su google e ti usciranno decine di risultati che vanno da 60 a 110 euro ;)
Quello che non riesco a capire delle steelseries sibera v2 è se sono compatibili con xbox360 e se hanno la possibilità di controllare volume di gioco e chat assieme...

Dalla lista che avevo fatto però escluderò le seenheiser, perchè il microfono non può essere rimosso, ed eliminerò anche le sharkoon x-tactic 5.1 se non hanno la possibilità di controllare volume di gioco e chat assieme...
Mi sa che alla fine torno sulle Tritton Ax-720..

Possibile che non ci sia nessuno che ha comprato uno di questi modelli che può consigliare ? :cry:

Hiei87
01-08-2012, 17:05
Sul sito ufficiale le trovi a 85, a cui poi vanno sommate le spese di spedizione...ma comunque basta che scrivi il nome della cuffia e prezzo su google e ti usciranno decine di risultati che vanno da 60 a 110 euro ;)
Quello che non riesco a capire delle steelseries sibera v2 è se sono compatibili con xbox360 e se hanno la possibilità di controllare volume di gioco e chat assieme...

Dalla lista che avevo fatto però escluderò le seenheiser, perchè il microfono non può essere rimosso, ed eliminerò anche le sharkoon x-tactic 5.1 se non hanno la possibilità di controllare volume di gioco e chat assieme...
Mi sa che alla fine torno sulle Tritton Ax-720..

Possibile che non ci sia nessuno che ha comprato uno di questi modelli che può consigliare ? :cry:

Grazie...proverò a dare un occhio allora...:D
Avevo notato anche io le Tritton ax-720 quindi attendo fiducioso che qualcuno ci possa dire qualcosa al riguardo :)