View Full Version : Scelta Cuffie 5.1
scusami questa è una nota di grossissima disinformazione, le AX PRO sono I D E N T I C H E alle sharkoon x-tatic analog, e per identiche intendo che montano le stesse casse disposte nel medesimo modo, stesso controlle, stesso controller dolby. L'unica differenza, le sharkoon sono cuffie aperte e le tritton sono chiuse.
Detto ciò credo sia meglio documentarsi prima di dare informazioni erronee che possano confondere l'utenza ;)
EDIT: attualmente non posseggo ne ho in vendita delle sharkoon, le ho avute in passato ma il mio commento è del tutto super partes
Mahhh, infatti io nel le trovo una cineseria, come componentistica poi non hanno nulla da invidiare alle AX Pro. Sicuramente queste ultime sono il top, ma poco convenienti di sicuro. Comunque opterò sicuramente per le sharkoon usate a 70 €, miglior compromesso prezzo/qualità.
Mahhh, infatti io nel le trovo una cineseria, come componentistica poi non hanno nulla da invidiare alle AX Pro. Sicuramente queste ultime sono il top, ma poco convenienti di sicuro. Comunque opterò sicuramente per le sharkoon usate a 70 €, miglior compromesso prezzo/qualità.
In realtà utilizzano la stessa componentistica, infatti se cerchi delle immagini di entrambe le cuffie ti accorgerai che addirittura il controller sul filo è identico, o la disposizione degli speaker. Adesso non ricordo se le sharkoon sono delle tritton rimarchiate o il contrario, comunque tempo fa una delle due marche non era disponibile in europa e arrivarono quelle rimarchiate.
neogen78
16-03-2011, 16:58
Aldilà della componentistica che definisci identica(mi documenterò...:eek: ), a me qualitativamente, vuoi per i materiali usati per la scocca o per l'imbottitura dei padiglioni mi sono sembrate superiori(le sharkoon le ho provate e usate)...aldilà dell'aspetto della chiusura dei padiglioni che non mi sembra poco per una cuffia che serve per il gaming visto l'effetto fonoassorbente e isolante nei confronti di altre fonti sonore!!
illidan2000
16-03-2011, 17:02
Aldilà della componentistica che definisci identica(mi documenterò...:eek: ), a me qualitativamente, vuoi per i materiali usati per la scocca o per l'imbottitura dei padiglioni mi sono sembrate superiori(le sharkoon le ho provate e usate)...aldilà dell'aspetto della chiusura dei padiglioni che non mi sembra poco per una cuffia che serve per il gaming visto l'effetto fonoassorbente e isolante nei confronti di altre fonti sonore!!
oltretutto ste tritton le sto vedendo su molti filmati inerenti prove di giochi (es. demo di duke nukem forever)
Vi volevo chiedere una cosa ma le HS1 usb, a livello di surround, sono paragonabili alle Roccat Kave?? So che le Roccat sono un 5.1 reale e che comunque per beneficiarne a pieno è necessaria una scheda audio dedicata, ma si distaccano molto a livello qualitativo dalle HS1?? Chiedo perchè sto leggendo una marea di commenti positivi sul web sulle Corsair, se volessi acquistare un Headset avendo un integrata vorrei dirigermi su quelle... Però se qualitativamente la differenza si nota aspetto un pò per comprare magari una scheda audio dedicata più le Kave
Io vi ricordo anche l'esistenza di queste cuffie che dovrebbero essere di buona qualità, sto parlando delle Turtle Beach Ear Force HPA2/HPX1!
Consiglio
16-03-2011, 20:21
Vi volevo chiedere una cosa ma le HS1 usb, a livello di surround, sono paragonabili alle Roccat Kave?? So che le Roccat sono un 5.1 reale e che comunque per beneficiarne a pieno è necessaria una scheda audio dedicata, ma si distaccano molto a livello qualitativo dalle HS1?? Chiedo perchè sto leggendo una marea di commenti positivi sul web sulle Corsair, se volessi acquistare un Headset avendo un integrata vorrei dirigermi su quelle... Però se qualitativamente la differenza si nota aspetto un pò per comprare magari una scheda audio dedicata più le Kave
Prendi la dedicata più le kave.
Vi volevo chiedere una cosa ma le HS1 usb, a livello di surround, sono paragonabili alle Roccat Kave?? So che le Roccat sono un 5.1 reale e che comunque per beneficiarne a pieno è necessaria una scheda audio dedicata, ma si distaccano molto a livello qualitativo dalle HS1?? Chiedo perchè sto leggendo una marea di commenti positivi sul web sulle Corsair, se volessi acquistare un Headset avendo un integrata vorrei dirigermi su quelle... Però se qualitativamente la differenza si nota aspetto un pò per comprare magari una scheda audio dedicata più le Kave
Io ti consiglierei roccat kave più scheda audio dedicata, se pensi che già una xonar D1 oppure DX spendi 50€ ma sarai apposto per molto tempo.
Ragazzi, sicuramente ne avrete parlato in questo tread ma dovrei rileggere tutte le pagine che in effetti sono parecchie, quindi spero possiate rispondermi ;) .
Sono intenzionato ad acquistare delle cuffie surround di cui ho letto recensioni ma ancora non ho capito quale di queste sia davvero la migliore in uso puramente gaming e di tanto in tanto al limite musica.
Allora le cuffie da me prese in considerazione anche su una base di prezzo quasi simile sono:
Logitech G35
Corsair HS1
Roccat Kave 5.1
Sharkoon x-tactic 5.1 analog
so che le prime due utilizzano un surround virtuale mentre la roccat ha speaker separati. Vorrei inoltre una cuffia comoda che non faccia venire mal di testa dopo qualche ora di gioco. Ho letto ad esempio qualcuno lamentarsi delle Roccat mentre forse le COrsair risultano essere tra le più comode.
Insomma, cerco qualcuno che le abbia realmente provate tutte e tre e che mi sappia dire quale merita l'acquisto. Grazie in anticipo. :)
@AMD_ATI: Se non hai una scheda audio dedicata considera solo le prime due
jall1970
19-03-2011, 08:16
ieri sera finalmente mi é arrivato tutto il set della logitech che avevo ordinato.
mouse, tastiera e cuffie......
finalmente le ho testate e devo dire che mi hanno soddisfatto sia per la loro leggerezza , che nel contempo per la loro robustezza.
le ho provate con dirt 2 che non é adattissimo ma hanno svolto il loro dovere, adesso devono essere provate con un fps multiplayer...le ho prese per questo...e devo aspettare il 25 che rilascino crysis...
comunque mi brucia solo avere la soundblaster titanium xfi e non poterla sfruttare...quello mi rode... ma le cuffie ne sono soddisfatto e attendo una sana sessione di fps prima di dargli il voto definitivo.
@AMD_ATI: Se non hai una scheda audio dedicata considera solo le prime due
ho una Audigy 2 ;)
Edito, ho scritto delle cavolate :asd:
volevo prendermi le Roccat Kave, cosa consigliate come scheda audio? asus xonar dx o altre scelte tipo creative?
volevo prendermi le Roccat Kave, cosa consigliate come scheda audio? asus xonar dx o altre scelte tipo creative?
se non vuoi spendere molto la d1/dx è sicuramente la scelta migliore
se non vuoi spendere molto la d1/dx è sicuramente la scelta migliore
La Creative Soundblaster X-fi ?
Dipende da quale modello di x-fi ti riferisci, ma comunque la DX è imbattibile nella sua fascia di prezzo.
Per maggiori informazioni sull'acquisto della scheda audio è meglio spostarsi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
Consiglio
23-03-2011, 17:10
Prendi la dx (o d1) che non ha eguali in quella fascia di prezzo, fidati.
Comunque per la scelta della scheda audio, c'è il thread apposito (come indicato da duda). :)
Ciao a tutti,
ho dei grossi dubbi sulle cuffie da comprare.
Non ho grossi problemi di budget e userei le cuffie solo per giocare.
Al momento non ho una scheda audio, ma potrei anche comprarla se ne vale la pena.
Dopo aver letto una miriade di recensioni sono indeciso tra questi modelli:
Razer Megalodon
Logitech 35
La cuffia che mi ispira più di tutte, che però non è 5.1 :
Sennheiser PC 360
Cosa ne dite ?
Consiglio
24-03-2011, 10:54
Con le senn 360 serve una scheda audio seria (roba tipo la xonar essence). Una buona accoppiata con rapporto qualità\prezzo ottimo, sarebbero le roccat kave più la xonar d1 o dx (uguali cambia lo slot di connessione).
Ciao a tutti,
ho dei grossi dubbi sulle cuffie da comprare.
Non ho grossi problemi di budget e userei le cuffie solo per giocare.
Al momento non ho una scheda audio, ma potrei anche comprarla se ne vale la pena.
Dopo aver letto una miriade di recensioni sono indeciso tra questi modelli:
Razer Megalodon
Logitech 35
La cuffia che mi ispira più di tutte, che però non è 5.1 :
Sennheiser PC 360
Cosa ne dite ?
Ciao allora le logitech g35 sono sicuramente delle ottime cuffie e qui sul forum ne sono praticamente tutti soddisfatti, avendo il chip x-fi integrato non devi comprare una scheda audio. Invece le pc360 offrono sicuramente una pulizia del suono decisamente più alta ma per farle suonare seriamente dovresti optare per una scheda audio dedicata (es xonar DX da 40-50€).
Facendone una questione di prezzo sicuramente con le logitech g35 le paghi all'incirca 100€ invece per le pc360+xonar dx andresti a pagare circa 200€.
Purtroppo la scelta varia molto da persona a persona, io prenderei delle cuffie stereo perchè le surround non mi hanno mai soddisfatto appieno
Ho provato in passato delle cuffie surround, ma mi sono sempre trovato male.
Mi stuzzicano davvero le surround, ma voglio evitare di prendermi qualcosa e poi mangiarmi le unghie, come ho fatto in passato :(
Proprio per questo ero propenso a rimanere su delle cuffie stereo e prendermi una scheda audio, dimenticando la differenza di costi.
Sarei davvero propenso ad acquistare le Sennheiser PC360.
Meglio accoppiarle con l'Asus Xonar o con la Creative X-Fi (qua ho trovato la Titanium e la Titanium Fatality...) ?
Ho provato in passato delle cuffie surround, ma mi sono sempre trovato male.
Mi stuzzicano davvero le surround, ma voglio evitare di prendermi qualcosa e poi mangiarmi le unghie, come ho fatto in passato :(
Proprio per questo ero propenso a rimanere su delle cuffie stereo e prendermi una scheda audio, dimenticando la differenza di costi.
Sarei davvero propenso ad acquistare le Sennheiser PC360.
Meglio accoppiarle con l'Asus Xonar o con la Creative X-Fi (qua ho trovato la Titanium e la Titanium Fatality...) ?
Se sei interessato anche alla virtualizzazione del surround se non erro le creative dovrebbero essere più performanti, se invece vuoi un suono stereo di ottima qualità vai di xonar. Però per la scelta della scheda audio ti consiglio di visitare il thread che ho linkato qualche post più in alto
illidan2000
24-03-2011, 13:29
Ho provato in passato delle cuffie surround, ma mi sono sempre trovato male.
Mi stuzzicano davvero le surround, ma voglio evitare di prendermi qualcosa e poi mangiarmi le unghie, come ho fatto in passato :(
Proprio per questo ero propenso a rimanere su delle cuffie stereo e prendermi una scheda audio, dimenticando la differenza di costi.
Sarei davvero propenso ad acquistare le Sennheiser PC360.
Meglio accoppiarle con l'Asus Xonar o con la Creative X-Fi (qua ho trovato la Titanium e la Titanium Fatality...) ?
che budget hai sulle cuffie?
io ho una xonar e mi trovo benissimo. l'unica cosa che non puoi fare è avere cuffie+frontali contemporaneamente. e se vuoi le cuffie devi selezionarle manualmente dal pannello asus
che budget hai sulle cuffie?
io ho una xonar e mi trovo benissimo. l'unica cosa che non puoi fare è avere cuffie+frontali contemporaneamente. e se vuoi le cuffie devi selezionarle manualmente dal pannello asus
Pensavo di spendere sui 100-150 € per la cuffia, ma ora spenderei anche di più.
Infatti la Sennheiser PC 360 viene sui 175€ a cui poi bisogna aggiungere la scheda audio...e dato che spendo 175 € sulle cuffie non vale la pena risparmiare 70 € sulla scheda audio.
Quindi se prendo le 360, non mi faccio problemi e se è meglio la X-fi o addirittura la Xonar Essence, come mi hanno consigliato, prendo quella.
Consiglio
24-03-2011, 14:15
Pensavo di spendere sui 100-150 € per la cuffia, ma ora spenderei anche di più.
Infatti la Sennheiser PC 360 viene sui 175€ a cui poi bisogna aggiungere la scheda audio...e dato che spendo 175 € sulle cuffie non vale la pena risparmiare 70 € sulla scheda audio.
Quindi se prendo le 360, non mi faccio problemi e se è meglio la X-fi o addirittura la Xonar Essence, come mi hanno consigliato, prendo quella.
Io ti consiglio la essence se non hai problemi di budget. Cambiando opamp migliori di non poco le prestazioni delle cuffie (soprattutto se si tratta di cuffie di questo calibro). Io non ci credevo fin quando non ho provato tutto con le mie orecchie. Pensa che con le pc350, una volta cambiato gli opamp, ci ascolto anche la musica, mentre se tu leggi qualsiasi recensione, le degradano di molto in questo campo.
illidan2000
24-03-2011, 15:37
Pensavo di spendere sui 100-150 € per la cuffia, ma ora spenderei anche di più.
Infatti la Sennheiser PC 360 viene sui 175€ a cui poi bisogna aggiungere la scheda audio...e dato che spendo 175 € sulle cuffie non vale la pena risparmiare 70 € sulla scheda audio.
Quindi se prendo le 360, non mi faccio problemi e se è meglio la X-fi o addirittura la Xonar Essence, come mi hanno consigliato, prendo quella.
ma quali sono state le surround a deluderti e perché?
se ci giochi...
ma quali sono state le surround a deluderti e perché?
se ci giochi...
Avevo comprato delle surround 10 anni fa e sono rimasto delusissimo.
Quindi analizzando bene la cosa, in pratica non ho mai provato delle cuffie surround di oggi...
devil_mcry
25-03-2011, 09:03
ma le sharkoon x-tactic 5.1 non digital, quelle senza il box amplificatore che costano una 60ina di euro come sono?
ci sono ancora quelle "difettose" in giro?
Che cuffie buone ci sono con surround e microfono incorporato sui 200 € ?
Ho visto le Razer Megalodon e basta...
illidan2000
25-03-2011, 10:29
Avevo comprato delle surround 10 anni fa e sono rimasto delusissimo.
Quindi analizzando bene la cosa, in pratica non ho mai provato delle cuffie surround di oggi...
io ne ho comprate 5 anni fa, e mi stavano ancora bene... ho preso le logitech g35 per sfizio... ovviamente il suono è più pulito, ma la direzionalità è leggermente inferiore
io ne ho comprate 5 anni fa, e mi stavano ancora bene... ho preso le logitech g35 per sfizio... ovviamente il suono è più pulito, ma la direzionalità è leggermente inferiore
La G35 oltretutto, se non erro, è stereo.
L'effetto surround è virtuale, simulato dalla scheda audio incorporata...
Quindi, sempre se ho capito bene, prendendo una cuffia Stereo di fascia alta e aggiungendoci una scheda audio buona, si raggiunge lo stesso effetto surround, se non meglio...
Sbaglio ?
Non sbagli ma aggiungo che prima di parlare di surround virtualizzato-reale-etc bisognerebbe provare una scheda audio seria e una cuffia stereo.
Comunque Chris mi dispiace ripeterlo ancora ma sei pesantemente OT :D
illidan2000
25-03-2011, 10:55
La G35 oltretutto, se non erro, è stereo.
L'effetto surround è virtuale, simulato dalla scheda audio incorporata...
Quindi, sempre se ho capito bene, prendendo una cuffia Stereo di fascia alta e aggiungendoci una scheda audio buona, si raggiunge lo stesso effetto surround, se non meglio...
Sbaglio ?
non sbagli, ma le g35 sono usb, quindi utilizzano il processore tramite drivers logitech, escludendo del tutto la sk audio.
io, nonostante abbia un'asus xonar, ho preferito fare così. ho molta fiducia in logitech, ed è stata ben ripagata
allora leggendo qui mi consigliate la G35 visto che ho "solo la sk audio integrata nella gigabyte?
un amico mi aveva parlato bene delle Sharkoo 5.1 x-tattics.. ma lui forse la usa su xbox...
Consiglio
29-03-2011, 15:44
Le g35 sono cuffie stereo, mentre le Sharkoon sono multicanale. La differenza sta nel fatto che hai un suono più ampio e "spaziale" con quest'ultime, mentre la qualità è più o meno sugli stessi livelli, e anche con le Sharkoon non hai bisogno di una scheda audio dedicata poiché le vai a collegare in digitale, ma c'è un ingombro totale di fili.
Le g35 sono cuffie stereo, mentre le Sharkoon sono multicanale. La differenza sta nel fatto che hai un suono più ampio e "spaziale" con quest'ultime, mentre la qualità è più o meno sugli stessi livelli, e anche con le Sharkoon non hai bisogno di una scheda audio dedicata poiché le vai a collegare in digitale, ma c'è un ingombro totale di fili.
per evitare l'ingombro (e la spesa sono 64 vs 99€ o 80€ per le G35) dell'amplificatore potrei prendere le Sharkoon X-Tatic Analog 5.1 ed attaccarle al 7+1 della mia mb?
e invece parlando di "portabilità"?
sono comode? non ti fanno scaldare troppo le orecchie?
grazi e per le info
Ciao
Consiglio
29-03-2011, 16:35
per evitare l'ingombro (e la spesa) dell'amplificatore potrei prendere le Sharkoon X-Tatic Analog 5.1 ed attaccarle al 7+1 della mia mb?
e invece parlando di "portabilità"?
sono comode? non ti fanno scaldare troppo le orecchie?
grazi e per le info
Ciao
Si al limite se non sei soddisfatto prendi la xonar ds che costa 30€ e avrai un enorme salto di qualità.
Per quanto riguarda la portabilità, non saprei dirti perché non le ho mai provate più di tanto, non avendole. Il mio amico però le usa da un bel po, e non si è mai lamentato. :)
Si al limite se non sei soddisfatto prendi la xonar ds che costa 30€ e avrai un enorme salto di qualità.
Per quanto riguarda la portabilità, non saprei dirti perché non le ho mai provate più di tanto, non avendole. Il mio amico però le usa da un bel po, e non si è mai lamentato. :)
si ma se contro già 65€ di cuffie (le analogiche) + 30 di sk audio
tanto vale prendere le digitali a 99€ :p
cerco ancora qualche rece in giro poi stasera le ordino
grazie per le info
Consiglio
29-03-2011, 17:04
No perché se usi le uscite analogiche della xonar, la qualità è migliore, in quanto vai ad usare anche il software proprietario per emulare l'effetto "spaziale".
No perché se usi le uscite analogiche della xonar, la qualità è migliore, in quanto vai ad usare anche il software proprietario per emulare l'effetto "spaziale".
aaaaaaaaaa
quanto mi sento obsoleto :(
thx
Anche le Logitech comunque si avvalgono della tecnologia Dolby Headphone, che è appunto la stessa della Xonar..
Consiglio
29-03-2011, 20:11
Si ma sono delle cuffie stereo, è solo simulato il multicanale rispetto alle Sharkoon. Dipende da cosa cerchi.
Ero stato tratto in inganno da "emulare l'effetto spaziale", in realtà quindi non lo emula ma lo riproduce su cuffia soltanto dato che queste ultime sono dotate di 3 jack.
Tra Sharkoon e Logitech comunque qui si è sempre consigliata la seconda a meno che l'acquirente non avesse già una scheda audio dedicata. Diverso il discorso delle Roccat Kave che dovrebbero giocarsela alla pari con le svizzere G35! :)
Ero stato tratto in inganno da "emulare l'effetto spaziale", in realtà quindi non lo emula ma lo riproduce su cuffia soltanto dato che queste ultime sono dotate di 3 jack.
Tra Sharkoon e Logitech comunque qui si è sempre consigliata la seconda a meno che l'acquirente non avesse già una scheda audio dedicata. Diverso il discorso delle Roccat Kave che dovrebbero giocarsela alla pari con le svizzere G35! :)
No le kave sono come le sharkoon, necessitano di una scheda audio per esprimersi nella loro massima qualità. Comunque per quanto riguarda la sharkoon sono molto comode ed essendo aperte non riscaldano eccessivamente le orecchie, invece le raccat kave le ho trovate un pò più scomode soprattutto perchè sono chiuse e quindi riscaldano di più l'orecchio. Per entrambe però c'è da dire che avendo 4 casse per lato risultano leggermente più pesanti delle cuffie classiche.
Ero stato tratto in inganno da "emulare l'effetto spaziale", in realtà quindi non lo emula ma lo riproduce su cuffia soltanto dato che queste ultime sono dotate di 3 jack.
Tra Sharkoon e Logitech comunque qui si è sempre consigliata la seconda a meno che l'acquirente non avesse già una scheda audio dedicata. Diverso il discorso delle Roccat Kave che dovrebbero giocarsela alla pari con le svizzere G35! :)
ma quindi in sw delle G35 che emula l'emulare l'effetto spaziale è meglio di quello che ti può dare un audio integrato?
uffa io alla fine vorrei delle cuffie comode che mi facciano capire da dove arrivano i passi o gli spari senza dovermi girare a vuoto.... :cry:
devil_mcry
29-03-2011, 20:45
No le kave sono come le sharkoon, necessitano di una scheda audio per esprimersi nella loro massima qualità
ma le sharkoon, il modello senza quel box, com'era poi? io ho puntato al risparmio perchè mi servono solo per giocare senza pretese, e ho trovato a pochissimo le zalman ma avevo trovato a 13-15€ in più anche le sharkoon
Io purtroppo ho provato solo la versione senza dolby box (le x-tatic analog) e devo dire che suonano in maniera molto molto simile alla roccat kave, credo che la versione con il dolby box suoni leggermente meglio.
Per quanto riguarda le zalman a quel che so non sono grandissime cuffie, al posto tuo punterei piuttosto su sharkoon o kave se proprio vuoi cuffie surround
Consiglio
29-03-2011, 21:42
ma quindi in sw delle G35 che emula l'emulare l'effetto spaziale è meglio di quello che ti può dare un audio integrato?
uffa io alla fine vorrei delle cuffie comode che mi facciano capire da dove arrivano i passi o gli spari senza dovermi girare a vuoto.... :cry:
Il confronto va fatto anche nel campo del multicanale. Cioè le g35 hanno solo 2 speakers, e il software tende ad "emulare" il 7.1. Quindi a differenza delle Sharkoon che hanno 8 speakers (o 6 correggetemi se sbaglio) la spazialità è inferiore. Quindi a maggior ragione quest'ultima è migliore nelle sharkoon indipendentemente dal software. Non voglio denigrare le g35 che sono delle buone cuffie, ma appunto dipende da uno cosa cerca. Negli fps tipo cod, sicuramente ne trai beneficio con una cuffia 5.1 reale anziché una 7.1 emulata tramite software.
http://www.pozitifpc.com/imaj/2009/07/sharkoon-x-tatic-5.jpg
Sono 8 speaker.
Comunque vorrei specificare che la scelta g35 - sharkoon - cuffie stereo classiche, è davvero molto soggettiva e varia da persona a persona. Io dopo aver provato sharkoon x-tatic analog e roccat kave mi sono buttato su delle sennheiser HD595 che trovo molto molto più performanti negli fps online, senza utilizzare il virtual surround della xonar. Purtroppo per decidere qual'è la cuffia migliore per le proprie orecchie bisognerebbe provarle tutte :(
devil_mcry
29-03-2011, 21:50
Io purtroppo ho provato solo la versione senza dolby box (le x-tatic analog) e devo dire che suonano in maniera molto molto simile alla roccat kave, credo che la versione con il dolby box suoni leggermente meglio.
Per quanto riguarda le zalman a quel che so non sono grandissime cuffie, al posto tuo punterei piuttosto su sharkoon o kave se proprio vuoi cuffie surround
si beh sn anche le più vecchie tra tutte, le Sharkoon X-Tatic 5.1 Headband Headset costano 54€, ma ho letto che le prime sono problematiche sotto diversi punti di vista, contro i 39 spesi per le zalman che però ormai sono in dirittura di arrivo mi sa :\
le kave poi il prezzo migliore a cui le trovo è 70€ decisamente troppo, per me sia chiaro so che sono valide e anche belline (le ho avute in mano oggi) ma...
considera che non sono un appassionato/audiofilo, ora gioco con delle cuffie logitec da supermercato, secondo te le zalman giusto per giocare (no film no niente) con una xonar d1 o ds (mi hanno detto che la ds è molto peggio della d1 e la diff di prezzo è minima ho visto) fanno tanto schifo?
Mahhh, infatti io nel le trovo una cineseria, come componentistica poi non hanno nulla da invidiare alle AX Pro. Sicuramente queste ultime sono il top, ma poco convenienti di sicuro. Comunque opterò sicuramente per le sharkoon usate a 70 €, miglior compromesso prezzo/qualità.
Allora da possessore di TRITTON AX PRO e considerando che tutti i miei amici hanno posseduto le sharkoon sconsiglio vivamente quest'ultime infatti su 5 persone gli si sono rotte a tutti le x tattic.
confermo la cavetteria tra le tritton e le sharkoon è la medesima una schifezza !!
infatti a causa del cavo difettato non sento piu' a sinistra (proverò a tagliare e ricollegare tutto spero funzioni) per quanto riguardale casse nei padiglioni le tritton possiede qualcosa di meglio guardato io personalmente smontando entrambe.
Quindi infine vi sconsiglio vivamente le sharkoon e le TRITTON ve le sconsiglio in parte, nel senso che riproducono un ottimo suono sono molto piu' comode ma hanno dei cavi schifosi.
Qualcuno di voi ha acquistato le razer chimaera che vorrei diventasse il mio prossimo acquisto ??
Scusate per la confusione mi sono spiegato male io. Volevo semplicemente dire che le Roccat Kave sono più o meno alla pari con le Logitech ed hanno bisogno di una scheda audio dedicata per esprimersi al meglio.
Io le ho avute le Roccat, ma erano affette dal problema fruscio. Ora ho delle HD555 moddate a 595 in accoppiata ad una X-Fi Xtreme Music e devo dire che attivando il CMSS Headphone vanno molto molto bene.
la D1 è una grandissima scheda audio per il prezzo che ha è davvero ottima, sulle zalman non so proprio dirti non avendo avuto un'esperienza diretta e non saprei giudicarle
devil_mcry
29-03-2011, 22:08
la D1 è una grandissima scheda audio per il prezzo che ha è davvero ottima, sulle zalman non so proprio dirti non avendo avuto un'esperienza diretta e non saprei giudicarle
allora vada per d1 speriamo per le cuffie ma in fondo mi accontento di poco :D
allora dopo aver passato la serata a leggere e rileggere recensioni ed opinioni...
si potrebbero prendere le:
ROCCAT KAVE 5.1
sarebbero ottime ed economiche ma hanno lo svantaggio che tutte le volte devo andare dietro il pc e staccare 4 spinotti jack dal sistema casse e passare al sistema cuffie e viceversa
SHARKOON 5.1 x-tattic Digital
me le ha consigliate pure un amico che le trova fantastiche, si usano su Xbox su PC e le potri pure attaccare al Tv in cavo ottico... ma poi c'è sto scatolo e molti fili da portarmi in giro... ed ultima nota dolorosa secondo alcuni sono un po' troppo fragili (con 2 bimbi di 8 e 11 anni non le vedo durare molto)
SENNHEISER PC330 (le Pc350 son troppo care)
stasera ho provato le cuffie di un mio collega delle Sennheiser... il modello non è quello di preciso ma l'impressione che ho avuto è stato molto buona a livello di resa audio forse un po' meno di spazialità (ma di sicuro notevolmente migliore rispetto alle mie precedenti)
LOGITECH G35
OH! ne parlano tutti bene, sono usb ma ancora + comode togli e metti e loro funzionano o no.. peccato che non si trovino nei vari Unicoso o Eurorobo..
ci dormo su e domattina vediamo quanto mi rimane sulla PostePay
buona notte
se non ti occorre il microfono e vuoi delle sennheiser sicuramente la scelta migliore è prendere in considerazione i modelli hd 555-558-595
Alekos Panagulis
30-03-2011, 06:48
allora dopo aver passato la serata a leggere e rileggere recensioni ed opinioni...
si potrebbero prendere le:
ROCCAT KAVE 5.1
sarebbero ottime ed economiche ma hanno lo svantaggio che tutte le volte devo andare dietro il pc e staccare 4 spinotti jack dal sistema casse e passare al sistema cuffie e viceversa
Basta usare degli sdoppiatori.
LOGITECH G35
OH! ne parlano tutti bene, sono usb ma ancora + comode togli e metti e loro funzionano o no.. peccato che non si trovino nei vari Unicoso o Eurorobo..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_logitech_g35.aspx
se non ti occorre il microfono e vuoi delle sennheiser sicuramente la scelta migliore è prendere in considerazione i modelli hd 555-558-595
è una vita che non gioco + in clan ... ma non si sa mai!
Basta usare degli sdoppiatori.
ma mettere in parallelo così le impedenza si perde segnale
poi con i bimbi che usano il pc le cuffie e meglio farle sparire una volta finito di usarle
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_logitech_g35.aspx
eeeh si ho visto.. e si possono trovare sia le G35 che le PC330
jall1970
30-03-2011, 08:10
guarda mi unisco al gruppo di felici possessori di g35.
pur avendo una scheda audio dedicata, la x-fi titanium... che é una signora scheda.... non rimpiango di aver preso le cuffie usb...
le uso anche sul portataile e vanno diviniamente bene...
Alekos Panagulis
30-03-2011, 08:12
guarda mi unisco al gruppo di felici possessori di g35.
pur avendo una scheda audio dedicata, la x-fi titanium... che é una signora scheda.... non rimpiango di aver preso le cuffie usb...
le uso anche sul portataile e vanno diviniamente bene...
Ottimo, ci fa piacere. :)
Alekos Panagulis
30-03-2011, 08:14
ma mettere in parallelo così le impedenza si perde segnale
Secondo te quanto si perde?
Una G35 quanto ciuccia di risorse al procio?
Io ho un E5200, non esattamente un fulmine di guerra.. e gioco pure a BC2 in maniera non ottimale.
jall1970
30-03-2011, 09:29
Ottimo, ci fa piacere. :)
grazie..ne sono commosso...
gurda un po di risorse le ciuccia... ma non una cosa esagerata..
ma se con il tuo procio se gia al limite...magari sarebbe la goccia che seppur piccola potrebbe far traboccare il vaso...
Alekos Panagulis
30-03-2011, 09:35
grazie..ne sono commosso...
gurda un po di risorse le ciuccia... ma non una cosa esagerata..
ma se con il tuo procio se gia al limite...magari sarebbe la goccia che seppur piccola potrebbe far traboccare il vaso...
Mah, quanto può mai ciucciare? 2%? 5%?
Ciao ragazzi, ho visto che molti dei modelli che avete segnalato essendo pensati prevalentemente per l'uso con il PC non sono dotati di ingresso ottico, io invece avrei bisogno di una cuffia "real" 5.1 da usare con la 360 e quindi l'ingresso ottico mi è indispensabile. Cosa mi consigliate?
Grazie
jall1970
30-03-2011, 09:42
Mah, quanto può mai ciucciare? 2%? 5%?
al mio..tranne che appena inserite che carica i driver... si e no 1%..max 2....
ma se a chi lo ha chiesto che ha un vecchissimo e5200 con il quale dice di essere al limite con bc2....
potrebbe peggiorare ancor di piu la situazione...
in fondo é un vecchio dual core......
bc2 spreme bene bene un vecchio quad core... figurati.....
Alekos Panagulis
30-03-2011, 09:48
al mio..tranne che appena inserite che carica i driver... si e no 1%..max 2....
ma se a chi lo ha chiesto che ha un vecchissimo e5200 con il quale dice di essere al limite con bc2....
potrebbe peggiorare ancor di piu la situazione...
in fondo é un vecchio dual core......
bc2 spreme bene bene un vecchio quad core... figurati.....
Vabbè dai un e5200 non è vecchissimo.....
Si, infatti il mio problema è per via del mio E5200 utilizzato con un BC2 che è molto pesante per la mia configurazione.
Vedrò al massimo se lanciarmi nell'acquisto compulsivo :asd:
jall1970
30-03-2011, 10:14
non voglio assolutamente offendere il possessore del e5200
ai tempi era un ottimo procio dual core in rapporto al costo e a quello che offriva..
adesso per alcuni giochi anche il core i7...a breve diventera obsoleto....
Ragazzi, dopo aver letto tonnellate di recensioni, prove personali, test, sia qua che in numerosi altri siti, dopo essere passato da decidere tra Logitech G35/G930, Roccat Kave, Corsair HS1 e Steelseries 7H usb, a scartare le Kave e le SS7H e decidere tra Logitech o Corsair.............ho preso le Creative Tactic3d Sigma di cui si trovano poche recensioni e pochi pareri personali :D :D :D
Ho letto non ricordo in quale recensione che si comportavano molto bene se utilizzate con film e musica e nei giochi con un audio posizionale molto preciso ma solo se utilizzate in giochi offline, mentre non sono così precise nella rappresentazione della distanza ad esempio di un nemico in un fps se ci si trova online........
Io posso solo dire WOW. Non posso fare paragoni con altri set ma giocando online a Bad Company 2 vi posso dire che non solo il suono emesso da queste cuffie è pieno, corposissimo, con bassi incredibili ma soprattutto l'audio posizionale secondo me è incredibilmente realistico. La distanza e soprattutto la posizione del suono che arriva alle orecchie, corrisponde esattamente da dove fisicamente si trova il nemico, un'esplosione, un compagno che ci segue o ci parla :) .
Creative parla di un suono superiore rispetto al classico 7.1 per via del 3d surround che riesce a simulare anche i suoni in verticale. Bene, posso dire che se un elicottero mi passa sopra la testa, questo si trova proprio sopra di me. Ho anche fatto dei test altoparlanti per capire se in effetti è solo una questione mentale, invece gli altoparlanti posteriori sono proprio alle mie spalle.
Ho guardato film e son rimasto impressionato dalla qualità così come per ascoltare musica. I suoni sono davvero pieni e cristallini.
Insomma, non vi so fare paragoni con altre cuffie come dicevo prima ma per me queste Creative sono davvero fantastiche e costano anche relativamente poco. Inoltre sono comodissime da indossare e non si sentono neanche dopo ore di gioco. Le consiglio sicuramente ;) .
Consiglio
30-03-2011, 11:04
adesso per alcuni giochi anche il core i7...a breve diventera obsoleto....
Siamo OT, ma volevo dire giusto che secondo me è esagerato dire che a breve diventerà obsoleto...:)
Secondo te quanto si perde?
senza contare la perdita di qualità del segnale
e senza contare che puoi danneggiare il finale di potenza della sk audio
se (ipotizziamo) di avere 1 cuffia di impedenza 4home e le casse con la stessa impedenza, la perdita di potenza di segnale sarà esattamente la metà... secondo la legge di home
Mah io gli sdoppiatori li ho usati per anni e non ho mai avuto problemi di sorta. La mia Xtreme Music dopo 6 anni è ancora viva e vegeta, così come lo è la Audigy che ho sul secondo pc. Se si usano splitter di buona qualità poi non ci sono apprezzabili decadimenti qualitativi.
secondo la legge di home
legge di ohm. :read:
Ciao ragazzi, ho visto che molti dei modelli che avete segnalato essendo pensati prevalentemente per l'uso con il PC non sono dotati di ingresso ottico, io invece avrei bisogno di una cuffia "real" 5.1 da usare con la 360 e quindi l'ingresso ottico mi è indispensabile. Cosa mi consigliate?
Grazie
a sentire un mio amico (le ha prese apposta per xBOx 360) si trova bene con le Sharkoon 5.1 x-tattic digital
a leggere in giro invece dicono che sono un po' delle cinesate, con il microfono che si stacca e la componentistica un po' troppo economica (però sono opinioni....)
Ragazzi, dopo aver letto tonnellate di recensioni, prove personali, test, sia qua che in numerosi altri siti, dopo essere passato da decidere tra Logitech G35/G930, Roccat Kave, Corsair HS1 e Steelseries 7H usb, a scartare le Kave e le SS7H e decidere tra Logitech o Corsair.............ho preso le Creative Tactic3d Sigma di cui si trovano poche recensioni e pochi pareri personali :D :D :D
Ho letto non ricordo in quale recensione che si comportavano molto bene se utilizzate con film e musica e nei giochi con un audio posizionale molto preciso ma solo se utilizzate in giochi offline, mentre non sono così precise nella rappresentazione della distanza ad esempio di un nemico in un fps se ci si trova online........
Io posso solo dire WOW. Non posso fare paragoni con altri set ma giocando online a Bad Company 2 vi posso dire che non solo il suono emesso da queste cuffie è pieno, corposissimo, con bassi incredibili ma soprattutto l'audio posizionale secondo me è incredibilmente realistico. La distanza e soprattutto la posizione del suono che arriva alle orecchie, corrisponde esattamente da dove fisicamente si trova il nemico, un'esplosione, un compagno che ci segue o ci parla :) .
Creative parla di un suono superiore rispetto al classico 7.1 per via del 3d surround che riesce a simulare anche i suoni in verticale. Bene, posso dire che se un elicottero mi passa sopra la testa, questo si trova proprio sopra di me. Ho anche fatto dei test altoparlanti per capire se in effetti è solo una questione mentale, invece gli altoparlanti posteriori sono proprio alle mie spalle.
Ho guardato film e son rimasto impressionato dalla qualità così come per ascoltare musica. I suoni sono davvero pieni e cristallini.
Insomma, non vi so fare paragoni con altre cuffie come dicevo prima ma per me queste Creative sono davvero fantastiche e costano anche relativamente poco. Inoltre sono comodissime da indossare e non si sentono neanche dopo ore di gioco. Le consiglio sicuramente ;) .
uffa e mi aggiungi un altra incognita...
le usi in usb o in analogico?
se usi in analogico che scheda audio hai?
ma perché hai scartato le Logitech?
thx
scusa il terzo grado :D
Finalmente un'alternativa per chi è alla ricerca di cuffie 5.1 reali: le nuove Cooler Master Sirius Storm. Multispeaker (i soliti 4 driver per padiglione) USB.
http://www.everythingusb.com/images/list/cooler_master_storm_sirius_headset_news.jpg
http://www.everythingusb.com/cooler-master-storm-sirius-gaming-headset-21016.html
A me piacerebbero anche cuffie 5.1 reali, il problema è che mi devo fare anche una scheda audio, dubito che possano rendere con l'integrata.. anche se ho le entrate per i jack.
Confermate che 5.1 reali necessitano di una scheda audio se no sono soldi buttati via?
Alekos Panagulis
30-03-2011, 13:06
Finalmente un'alternativa per chi è alla ricerca di cuffie 5.1 reali: le nuove Cooler Master Sirius Storm. Multispeaker (i soliti 4 driver per padiglione) USB.
http://www.everythingusb.com/images/list/cooler_master_storm_sirius_headset_news.jpg
http://www.everythingusb.com/cooler-master-storm-sirius-gaming-headset-21016.html
Wow! Ma hanno un chip che decodifica il segnale?
Dipende, ci sono i modelli USB come le Ozone Strato che hanno il proprio hw audio integrato. Anche le Cooler Master (sul mercato da Maggio) dovrebbero essere un modello simile.
Wow! Ma hanno un chip che decodifica il segnale?
quasi certamente si perchè sono USB, cmq non sono ancora uscite sul mercato, sono molto curioso di leggere le prime rece....
Alekos Panagulis
30-03-2011, 13:11
Qualcosa mi dice che avrò il terzo paio di cuffie surround :asd:
(dipende dal prezzo :fagiano:)
Dipende, ci sono i modelli USB come le Ozone Strato che hanno il proprio hw audio integrato. Anche le Cooler Master (sul mercato da Maggio) dovrebbero essere un modello simile.
Provo allora a vedere questi modelli USB con però 5.1 reale.
uffa e mi aggiungi un altra incognita...
le usi in usb o in analogico?
se usi in analogico che scheda audio hai?
ma perché hai scartato le Logitech?
thx
scusa il terzo grado :D
Figurati ;) .
Le uso in usb per sfruttare la loro scheda e il loro software anche perchè ho una Audigy2 quindi ci perderei.
Ho scartato le logitech perchè ho letto troppe cose discordanti. C'è chi parla di cuffia comoda chi di pesante dopo poche ore, chi dice abbia un buon audio posizionale chi la trovi pessima, chi dice abbia un volume adeguato chi dice di no, chi ha problemi di microfono chi no. Inoltre per me che ascolto anche tanta musica, i driver da 50mm mi sembrano l'ideale e anche dalle recensioni lette, addirittura sulle Sigma si è dovuto abbassare il valore perchè anche troppo potente sui bassi, cosa che a me piace e confermo siano davvero potenti. Le logitech sono 40mm che non vuol dire più di tanto ma a quanto pare mancano, così come moltissime cuffie gaming, di bassi profondi. Poi dico quello che ho letto anche perchè non le ho mai provate :) .
Ho comprato le Creative inoltre perchè sulla carta superano il classico 5.1/7.1 portandosi a livelli superiori grazie al 3d surround. Per me valgono tutti i soldi spesi per altri magari non è così.
Figurati ;) .
Le uso in usb per sfruttare la loro scheda e il loro software anche perchè ho una Audigy2 quindi ci perderei.
Ho scartato le logitech perchè ho letto troppe cose discordanti. C'è chi parla di cuffia comoda chi di pesante dopo poche ore, chi dice abbia un buon audio posizionale chi la trovi pessima, chi dice abbia un volume adeguato chi dice di no, chi ha problemi di microfono chi no. Inoltre per me che ascolto anche tanta musica, i driver da 50mm mi sembrano l'ideale e anche dalle recensioni lette, addirittura sulle Sigma si è dovuto abbassare il valore perchè anche troppo potente sui bassi, cosa che a me piace e confermo siano davvero potenti. Le logitech sono 40mm che non vuol dire più di tanto ma a quanto pare mancano, così come moltissime cuffie gaming, di bassi profondi. Poi dico quello che ho letto anche perchè non le ho mai provate :) .
Ho comprato le Creative inoltre perchè sulla carta superano il classico 5.1/7.1 portandosi a livelli superiori grazie al 3d surround. Per me valgono tutti i soldi spesi per altri magari non è così.
dai mi hai convito!
poi mi piace il fatto (se ho capito bene) che posso usarele anche con jack 3,5 classico quindi le posso usare con lettori mp3
quindi magari è un uso + flessibile rispetto a cuffie pure USB
e risparm0oi pure 10e :p
dai mi hai convito!
poi mi piace il fatto (se ho capito bene) che posso usarele anche con jack 3,5 classico quindi le posso usare con lettori mp3
quindi magari è un uso + flessibile rispetto a cuffie pure USB
e risparm0oi pure 10e :p
Si puoi usarle anche con i mini jack, esatto. ;)
Ragazzi, dopo aver letto tonnellate di recensioni, prove personali, test, sia qua che in numerosi altri siti, dopo essere passato da decidere tra Logitech G35/G930, Roccat Kave, Corsair HS1 e Steelseries 7H usb, a scartare le Kave e le SS7H e decidere tra Logitech o Corsair.............ho preso le Creative Tactic3d Sigma di cui si trovano poche recensioni e pochi pareri personali :D :D :D
Ho letto non ricordo in quale recensione che si comportavano molto bene se utilizzate con film e musica e nei giochi con un audio posizionale molto preciso ma solo se utilizzate in giochi offline, mentre non sono così precise nella rappresentazione della distanza ad esempio di un nemico in un fps se ci si trova online........
Io posso solo dire WOW. Non posso fare paragoni con altri set ma giocando online a Bad Company 2 vi posso dire che non solo il suono emesso da queste cuffie è pieno, corposissimo, con bassi incredibili ma soprattutto l'audio posizionale secondo me è incredibilmente realistico. La distanza e soprattutto la posizione del suono che arriva alle orecchie, corrisponde esattamente da dove fisicamente si trova il nemico, un'esplosione, un compagno che ci segue o ci parla :) .
Creative parla di un suono superiore rispetto al classico 7.1 per via del 3d surround che riesce a simulare anche i suoni in verticale. Bene, posso dire che se un elicottero mi passa sopra la testa, questo si trova proprio sopra di me. Ho anche fatto dei test altoparlanti per capire se in effetti è solo una questione mentale, invece gli altoparlanti posteriori sono proprio alle mie spalle.
Ho guardato film e son rimasto impressionato dalla qualità così come per ascoltare musica. I suoni sono davvero pieni e cristallini.
Insomma, non vi so fare paragoni con altre cuffie come dicevo prima ma per me queste Creative sono davvero fantastiche e costano anche relativamente poco. Inoltre sono comodissime da indossare e non si sentono neanche dopo ore di gioco. Le consiglio sicuramente ;) .
Le creative Sigma mi incuriosiscono parecchio, sarei indeciso tra le solite G35 e appunto queste.
Ero interessato appunto per via del 3D surround, e poi perchè presumo che la Creative abbia più dimestichezza della Logitech in ambito di sonoro.
Ho letto anche io che tra i punti forti ci sono i bassi profondi, io però spero che non siano sbilanciati, perchè comunquei ci vuole un certo equilibrio.
Posso sapere come le trovi con la musica?
Ah.. mi fa un pò storcere il naso che l'archetto è tutto in plastica, non c'è metallo.
robbberto
30-03-2011, 15:08
ma queste Creative Tactic3d non hanno il cavo ottico?
posso essere collegate alla ps3, xbox, lcd?
Le creative Sigma mi incuriosiscono parecchio, sarei indeciso tra le solite G35 e appunto queste.
Ero interessato appunto per via del 3D surround, e poi perchè presumo che la Creative abbia più dimestichezza della Logitech in ambito di sonoro.
Ho letto anche io che tra i punti forti ci sono i bassi profondi, io però spero che non siano sbilanciati, perchè comunquei ci vuole un certo equilibrio.
Posso sapere come le trovi con la musica?
Ah.. mi fa un pò storcere il naso che l'archetto è tutto in plastica, non c'è metallo.
I bassi non sono secondo me sbilanciati e poi comunque puoi intervenire sull'equalizzatore multi banda presente nel pannello del software regolando come più ti piace il suono.
Con la musica le trovo molto molto buone e con i vari parametri regolabili che vanno dal crystalizer al surround, puoi davvero immergerti nel brano come più ti piace :) .
L'archetto delle Alpha è tutto plastica, le Sigma hanno il rivestimento in plastica ma l'archetto in metallo.
ma queste Creative Tactic3d non hanno il cavo ottico?
posso essere collegate alla ps3, xbox, lcd?
Niente cavo ottico, o mini jack 3,5mm o USB.
sa... ho ordinato le creative
a breve vi dirò
ciao
robbberto
30-03-2011, 15:40
Niente cavo ottico, o mini jack 3,5mm o USB.
quindi niente console? possono essere solo collegate all Lcd con il jack, ma non funzionerà il 3d surround?
quindi niente console? possono essere solo collegate all Lcd con il jack, ma non funzionerà il 3d surround?
Già :rolleyes:
devil_mcry
30-03-2011, 16:52
Ma mi sono venute due domande leggo qua e la che le cuffie 5.1 (non tutte immagino) sono prive del sub ... ma e normale sta cosa no? cioè i bassi sono generati dalle 6 casse come nelle solite cuffie dove le casse sono 2
a sentire un mio amico (le ha prese apposta per xBOx 360) si trova bene con le Sharkoon 5.1 x-tattic digital
a leggere in giro invece dicono che sono un po' delle cinesate, con il microfono che si stacca e la componentistica un po' troppo economica (però sono opinioni....)
Mah, ne ho sentite un pò di tutte sulle Sharkoon, ieri ho trovato le Tritton AX Pro a 170 euro spedite, quasi quasi... :cool:
quindi niente console? possono essere solo collegate all Lcd con il jack, ma non funzionerà il 3d surround?
Sulla PS3 non so ma sulla 360 il surround funziona solo se il dispositivo di riproduzione è collegato in ottico... ;)
Forse chiedo troppo, ma esistono delle cuffie compatibili sia per pc, sia per ps3, sia per 360, sia per amplificatori chitarra (jack 6mm)?:D
Attualmente ho delle G35 che sono una bomba nei giochi pc, un po' meno con musica, video e le limitazioni al solo pc.
Forse chiedo troppo, ma esistono delle cuffie compatibili sia per pc, sia per ps3, sia per 360, sia per amplificatori chitarra (jack 6mm)?:D
Attualmente ho delle G35 che sono una bomba nei giochi pc, un po' meno con musica, video e le limitazioni al solo pc.
Per cui le G35, in modalità stereo, rendono poco con la musica? Per una questione di suono piatto? Pochi bassi?
Per cui le G35, in modalità stereo, rendono poco con la musica? Per una questione di suono piatto? Pochi bassi?
È proprio il volume ad essere basso. Non sono soddisfatto del "casino" che fanno. Al contrario nei giochi, però, il volume aumenta e non riesco a tenerle nemmeno al massimo. Bho.
È proprio il volume ad essere basso. Non sono soddisfatto del "casino" che fanno. Al contrario nei giochi, però, il volume aumenta e non riesco a tenerle nemmeno al massimo. Bho.
Magari può essere colpa del programma che usi per ascoltare la musica?
Magari può essere colpa del programma che usi per ascoltare la musica?
Ne ho provati 3-4, danno tutti lo stesso risultato. L'unico programma (anche video) che sfrutta tutta la potenza delle cuffie è VLC... però canzoni e video al 400% di volume gracchiano.
Ne ho provati 3-4, danno tutti lo stesso risultato. L'unico programma (anche video) che sfrutta tutta la potenza delle cuffie è VLC... però canzoni e video al 400% di volume gracchiano.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103615
Prova ad andare qua, la discussione ufficiale sulle G35.
Ho letto spesso nelle recensioni che non sono il top per la musica, però mi pare strano ci sia un problema di volume.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2103615
Prova ad andare qua, la discussione ufficiale sulle G35.
Ho letto spesso nelle recensioni che non sono il top per la musica, però mi pare strano ci sia un problema di volume.
Quel topic lo seguo già di mio :D
E molti utenti hanno il mio stesso problema (che problema poi non è).
Per farti capire... ho un sistema 5.1 da 80W e non l'ho mai tenuto a più del 50-60% perché altrimenti non resisto. Con queste cuffie devo stare fisso al 100% per ottenere un volume abbastanza minore (vabè che si parla di W vs mW, ma il concetto rende :D).
Però non riesco a capacitarmi del fatto che con VLC cacci un volume assurdo.
Mah, ne ho sentite un pò di tutte sulle Sharkoon, ieri ho trovato le Tritton AX Pro a 170 euro spedite, quasi quasi... :cool:
Sono indeciso tra le Sharkoon X-Tactics Digital rev.3 a 115 Euro spedite e le Turtle Beach Ear Force X41 a 150 Euro. Non so, mi dicono che le seconde sono qualitativamente migliori e che il collegamento wireless non pregiudica affatto la qualità sonora, d'altra parte le prime costano sensibilemente meno e sono certamente più collaudate. Che faccio?
BenG_P87
01-04-2011, 18:18
che differenza c'è tra
http://www.psykoaudio.com/index.php/Krypt.html
e
http://www.psykoaudio.com/index.php/Carbon.html
o conviene prendere
http://www.trittontechnologies.com/index.php/products/gaming_audio_technology/ax-51-pro/
?
le vorrei 5.1
ho avuto le sharkoon 5.1
ho provato le roccat 5.1 (imho merda)
xfi con uscite sia ottiche che 5.1
Pagine addietro sono stato postate un paio di reviews di importanti testate USA e UK dove le psyko venivano sconsigliate vivamente. Poi c'è stato il commento personale di un utente che ha sconsigliato sia le sharkoon che le tritton per esperienza personale, se non ricordo male, per problemi con la cavetteria. Detto ciò non saprei cosa consigliarti magari guarda le turle
ragazzi scusatemi per la domanda ma voglio avere la sicurezza..io ho un notebook acer con audio stereo a 2 casse, non posso vero comprarmi delle cuffie 5.1 o si??
ragazzi scusatemi per la domanda ma voglio avere la sicurezza..io ho un notebook acer con audio stereo a 2 casse, non posso vero comprarmi delle cuffie 5.1 o si??
puoi prendere in considerazioni solo cuffie 5.1 usb
puoi prendere in considerazioni solo cuffie 5.1 usb
Probabilmente una delle uscite jack puo' anche funzionare da spdif opzionalmente, bisogna vedere che modello è :)
ah quindi posso comprarle io ero sicuro di no...benone.
Il mio acer è il 7741g, audio un pò penoso a dire il vero
Snickers
04-04-2011, 00:31
Io invece sto cercando un paio di cuffie uso esclusivo gaming (FPS), prezzo non eccessivo e che sfrutti l'uscita audio della scheda audio, avevo notato le seguenti:
Medusa speedlink 8793 (con 50€ le porto a casa)
Sharkoon X-tatic (analogiche) (con 68€ s.s. incluse le ho)
Roccat Kave (68-69 € s.s. incluse)
ZALMAN ZM-RS6F con microfono (50€ s.s. incluse)
Cosa consigliate?
Io invece sto cercando un paio di cuffie uso esclusivo gaming (FPS), prezzo non eccessivo e che sfrutti l'uscita audio della scheda audio, avevo notato le seguenti:
Medusa speedlink 8793 (con 50€ le porto a casa)
Sharkoon X-tatic (analogiche) (con 68€ s.s. incluse le ho)
Roccat Kave (68-69 € s.s. incluse)
ZALMAN ZM-RS6F con microfono (50€ s.s. incluse)
Cosa consigliate?
Tra tutte quelle le Roccat di sicuro :)
Alekos Panagulis
04-04-2011, 08:31
Tra tutte quelle le Roccat di sicuro :)
Quoto.
devil_mcry
04-04-2011, 11:07
Cmq io qui ho un paio di roccat ma onestamente da un punto di vista del 5.1 non mi sembrano gran che... sara vhe magari mi aspettavo qualcosa di diverso io... ho anche le zalman ma non so quando posso confrontarle pero le roccat a me personalmente mi hanno un po deluso
Alekos Panagulis
04-04-2011, 12:14
Cmq io qui ho un paio di roccat ma onestamente da un punto di vista del 5.1 non mi sembrano gran che... sara vhe magari mi aspettavo qualcosa di diverso io... ho anche le zalman ma non so quando posso confrontarle pero le roccat a me personalmente mi hanno un po deluso
Che scheda audio usi?
devil_mcry
04-04-2011, 13:08
Che scheda audio usi?
l'ho provato con due schede audio per ora
la creativi xfi xtreme del mio amico e la realteck integrata della mia ud6 (come integrata dovrebbe essere il miglior chip)
l'effetto è lo stesso, ma non sto parlando di qualità del suono che può variare o meno ma del fatto che praticamente io le sento stereo, ovviamente sono settate in 5.1
non mi danno la sensazione "arriva da dietro, arriva da davanti" non so
magari però sono io che pretendo qualcosa di strano, in effetti gli autoparlanti messi li cosi tutti vicino tanto non possono fare boh
poi le cuffie sono belle per il resto, anche se ci sono troppi cavi imho
dopodomani mi arriva la xonar d1 ma a quel punto aspetto 2600k e sabertooth per montare il tutto
Sono indeciso tra le Sharkoon X-Tactics Digital rev.3 a 115 Euro spedite e le Turtle Beach Ear Force X41 a 150 Euro. Non so, mi dicono che le seconde sono qualitativamente migliori e che il collegamento wireless non pregiudica affatto la qualità sonora, d'altra parte le prime costano sensibilemente meno e sono certamente più collaudate. Che faccio?
Va bene ragazzi, alla fine ho ordinato le Turtle cosi' faccio da cavia, alle brutte avrò almeno il vantaggio di non avere fili superflui in mezzo ai piedi... :D
Solo una curiosità, le X41 che ho preso sono garantite per il funzionamento su x360 ma non su PS3 e PC. Ora, capisco l'incompatibilità con la console Sony ma perchè il PC non dovrebbe essere compatibile con questo modello di cuffie? Non esistono schede audio con uscita ottica?
Ciao e grazie
illidan2000
04-04-2011, 13:33
l'ho provato con due schede audio per ora
la creativi xfi xtreme del mio amico e la realteck integrata della mia ud6 (come integrata dovrebbe essere il miglior chip)
l'effetto è lo stesso, ma non sto parlando di qualità del suono che può variare o meno ma del fatto che praticamente io le sento stereo, ovviamente sono settate in 5.1
non mi danno la sensazione "arriva da dietro, arriva da davanti" non so
magari però sono io che pretendo qualcosa di strano, in effetti gli autoparlanti messi li cosi tutti vicino tanto non possono fare boh
poi le cuffie sono belle per il resto, anche se ci sono troppi cavi imho
dopodomani mi arriva la xonar d1 ma a quel punto aspetto 2600k e sabertooth per montare il tutto
beh, appena ti arriva la scheda audio, ti consiglio di montarla ugualmente, così almeno ti rendi conto...
cmq le due sk che hai hanno un pannello di controllo di test?
altrimenti puoi andare ad usare quello di windows (pannello di controllo -> audio->---)
devil_mcry
04-04-2011, 14:09
beh, appena ti arriva la scheda audio, ti consiglio di montarla ugualmente, così almeno ti rendi conto...
cmq le due sk che hai hanno un pannello di controllo di test?
altrimenti puoi andare ad usare quello di windows (pannello di controllo -> audio->---)
si lo hanno, quando lancio il test i canali funzionano regolarmente
cmq non ho quella finezza uditiva per poter valutare professionalmente la cosa ma l'effetto è quello boh
Alekos Panagulis
04-04-2011, 15:20
Boh, io sia con le g35 che con le Kave sento un effetto posizionale fenomenale.
devil_mcry
04-04-2011, 15:26
boh vedro con la xonar, ma magari sono io...
ma invece io non ho capito una cosa, le cuffie hanno 3 casse per lato, il sub è fatto da tutte le casse insieme credo
ma perchè il connettore arancione è identificato solo come sub?
Riguardando un po' tutte queste cuffie comunque l'unica cosa che mi viene da pensare è che ho fatto la scelta per me migliore acquistando una cuffia stereo (Sennheiser HD555@595) e sfruttando il CMSS3D della X-Fi.
Queste cuffie mi sembrano tutte plasticaccia.. un po' come i set di altoparlanti compatti per pc insomma.
Quindi meditate e non escludete questa possibilità! :)
illidan2000
04-04-2011, 16:50
Riguardando un po' tutte queste cuffie comunque l'unica cosa che mi viene da pensare è che ho fatto la scelta per me migliore acquistando una cuffia stereo (Sennheiser HD555@595) e sfruttando il CMSS3D della X-Fi.
Queste cuffie mi sembrano tutte plasticaccia.. un po' come i set di altoparlanti compatti per pc insomma.
Quindi meditate e non escludete questa possibilità! :)
che cosa vuoi dire con @595?
mi unisco alla richiesta "@595" :stordita:
domanduola:
ho, dai tempi dei tempi, delle AKG K-44 stereo
per le mie orecchie, suonano bene... e in bfbc2 pompano che è una meraviglia, anche se, con il volume a palla, un pochetto frusciano :stordita:
secondo voi, in generale, come sono queste akg (vari modelli)?
lo chiedo, perchè sono rimasto impressionato dai materiali usati per le k-44
le avrò aperte una ventina di volte... di cadute e tirate di filo, meglio dimenticare :asd:
quindi, ci fosse qualche modello 5.1... ci potrei fare un pensierino
grazie
Alekos Panagulis
04-04-2011, 17:00
Riguardando un po' tutte queste cuffie comunque l'unica cosa che mi viene da pensare è che ho fatto la scelta per me migliore acquistando una cuffia stereo (Sennheiser HD555@595) e sfruttando il CMSS3D della X-Fi.
Queste cuffie mi sembrano tutte plasticaccia.. un po' come i set di altoparlanti compatti per pc insomma.
Quindi meditate e non escludete questa possibilità! :)
Questa hd555 non compare su trovaprezzi :confused:
Alekos Panagulis
04-04-2011, 17:02
che cosa vuoi dire con @595?
Ci ha flashato il bios della 595 e ha sbloccato gli sp dormienti? :asd:
Me lo chiedo pure io :boh:
Ho apportato una piccola modifica che porta le 555 a suonare quasi come le sorelle maggiori. Infatti con le 595 condividono design, materiale e drivers e l'unica differenza sostanziale è la presenza nella 555 di una piccola membrana di gomma che va appunto rimossa.
Altre info qui: http://mikebeauchamp.com/misc/sennheiser-hd-555-to-hd-595-mod/
La stessa mod mi pare di aver letto che si possa fare con il modello nuovo (forse le mie sono fuori produzione), le 558.
Ho apportato una piccola modifica che porta le 555 a suonare quasi come le sorelle maggiori. Infatti con le 595 condividono design, materiale e drivers e l'unica differenza sostanziale è la presenza nella 555 di una piccola membrana di gomma che va appunto rimossa.
Altre info qui: http://mikebeauchamp.com/misc/sennheiser-hd-555-to-hd-595-mod/
La stessa mod mi pare di aver letto che si possa fare con il modello nuovo (forse le mie sono fuori produzione), le 558.
:eek:
fa strano pensare che l'unica differenza - su una differenza di prezzo tra 199 e 349 dollari - sia in "qualcosa in +" sul modello di costo inferiore
lol
boh vedro con la xonar, ma magari sono io...
ma invece io non ho capito una cosa, le cuffie hanno 3 casse per lato, il sub è fatto da tutte le casse insieme credo
ma perchè il connettore arancione è identificato solo come sub?
Veramente hanno quasi tutte* 4 speaker per padiglione: canale frontale, canale posteriore, canale centrale e subwoofer.
* riferito in generale alle cuffie 5.1 reali.
Ciao a tutti,
ho letto diverse pagine e recensioni, ma ho ancora le idee confuse...
averi bisogno di cuffie 5.1 reali sia che suonino bene film e musica sia che vadano molto bene con l'audio posizionale (ho bisogno sopratutto dell'OpenAL in "generic hardware").
Non ho ancora scelto, ma credo che l'affiancherò a una Xonar D2X (o forse DX) per sostituire la Realtek integrata con la EX58-UD7.
Visto che le schede audio in questione non escludono le casse all'inserimento delle cuffie stereo classiche, pensavo ad un modello di cuffie USB (immagino che queste gestiscano l'audio in automatico escludendo la scheda audio principale, o sbaglio?)
Pensavo alle G35, anche se sembrano esserci diversi pareri discordanti... ma dopotutto ce ne sono su un po' tutti i modelli.
Budget massimo 100€.
Grazie :)
Beh tu indichi le G35 ma non sono 5.1 reale ma 7.1 virtuale quindi utilizzano una scheda proprietaria e si connettono appunto tramite usb. Le reali sono ad esempio le Roccat Kave, le Sharkoon x-tactic 5.1, le Ozone Strato, le Zalman e si connettono alla scheda audio ;) .
Se vuoi una connessione usb devi andare sulle virtual surround e ce ne sono parecchie: le Logitech g35/g930 (wireless), le Corsair hs1, le Steelseries 7h usb, le Creative Tactic3d Alpha, Sigma e Omega (wireless), ecc.....
Io personalmente ho queste ultime e ne sono felicissimo perchè oltre ad avere un audio posizionale 3d, quindi simula anche i suoni provenienti da sopra e sotto, sono ottime per musica e film visto che hanno dei bassi fenomenali. Inoltre sono praticamente esenti da qualsiasi tipo di fruscio, sono completamente mute anche se alzi il volume al massimo in assenza di suono :D .
jall1970
05-04-2011, 08:57
guarda pura evndo una sched audio molto buona, la x-fi titanium
ho comprato le g35.
ne sono rimasto soddisfatto, ieri ho testato il 7.1 virtuale e indossando le cuffie bene i suoni si sentono arrivare da tutte le posizioni, ho fatto la prova chiudendo gli occhi....
e in giochi tipo crysis 2 dove ci sono le possibilita di rendersi invisibili percepire da quale lato arriva il rumore è molto utile....
devo anche dire però di non aver provato delle cuffie 5.1 reali sfruttando la mia scheda audio.... quindi non faccio paragoni ma mi limito a dire che le g35 sono cuffie usb molto buone.
Va bene ragazzi, alla fine ho ordinato le Turtle cosi' faccio da cavia, alle brutte avrò almeno il vantaggio di non avere fili superflui in mezzo ai piedi... :D
Solo una curiosità, le X41 che ho preso sono garantite per il funzionamento su x360 ma non su PS3 e PC. Ora, capisco l'incompatibilità con la console Sony ma perchè il PC non dovrebbe essere compatibile con questo modello di cuffie? Non esistono schede audio con uscita ottica?
Ciao e grazie
Scusate se insisto, ma visto che tra non molto vorrei aggiornare il mio PC mi chiedevo se esistono schede audio con uscita ottica in grado di veicolare il segnale 5.1.
Grazie ;)
Beh tu indichi le G35 ma non sono 5.1 reale ma 7.1 virtuale quindi utilizzano una scheda proprietaria e si connettono appunto tramite usb. Le reali sono ad esempio le Roccat Kave, le Sharkoon x-tactic 5.1, le Ozone Strato, le Zalman e si connettono alla scheda audio ;) .
Se vuoi una connessione usb devi andare sulle virtual surround e ce ne sono parecchie: le Logitech g35/g930 (wireless), le Corsair hs1, le Steelseries 7h usb, le Creative Tactic3d Alpha, Sigma e Omega (wireless), ecc.....
Io personalmente ho queste ultime e ne sono felicissimo perchè oltre ad avere un audio posizionale 3d, quindi simula anche i suoni provenienti da sopra e sotto, sono ottime per musica e film visto che hanno dei bassi fenomenali. Inoltre sono praticamente esenti da qualsiasi tipo di fruscio, sono completamente mute anche se alzi il volume al massimo in assenza di suono :D .
Post estremamente illuminante, grazie :)
Facevo fatica a capire dalle descrizioni o varie quali fossero realmente 5.1/7.1 o quali virtuali (alcune erano palesi, ma molte non capivo).
A questo punto la scelta penso dovrà ricadere su una virtuale, sperando nell'effetto 3D sperato.
Le Creative Tactic3d Sigma mi incuriosiscono molto, sopratutto per l'adattatore USB...
Non vorrei aver preso un abbaglio, ma mi confermi che possono essere utilizzare sia con dispositivi stereo (telefono/mp3, TV, ecc) che con il PC (sia stereo analogico che USB).
Quando connesse in USB escludono automaticamente le casse/scheda audio "fissa" per sentirsi solo via cuffie?
Sai se c'è compatibilità con linux per la connessione delle cuffie in USB (Ubuntu in particolare)?
guarda pura evndo una sched audio molto buona, la x-fi titanium
ho comprato le g35.
ne sono rimasto soddisfatto, ieri ho testato il 7.1 virtuale e indossando le cuffie bene i suoni si sentono arrivare da tutte le posizioni, ho fatto la prova chiudendo gli occhi....
e in giochi tipo crysis 2 dove ci sono le possibilita di rendersi invisibili percepire da quale lato arriva il rumore è molto utile....
devo anche dire però di non aver provato delle cuffie 5.1 reali sfruttando la mia scheda audio.... quindi non faccio paragoni ma mi limito a dire che le g35 sono cuffie usb molto buone.
L'indecisione a questo punto è appunto sulle virtuali, è troppo scomodo per me togliere mettere i 3/4 cavi ogni volta e non vorrei perdere potenza con gli sdoppiatori (e comunque dovrei attivare/disattivare manualmente le casse [mute]) e le G35 alimentano questa grande indecisione :)
Edit: ho tagliato la testa al toro e ho deciso per le Creative Tactic3d Sigma (71€ spedite) :)
Post estremamente illuminante, grazie :)
Facevo fatica a capire dalle descrizioni o varie quali fossero realmente 5.1/7.1 o quali virtuali (alcune erano palesi, ma molte non capivo).
A questo punto la scelta penso dovrà ricadere su una virtuale, sperando nell'effetto 3D sperato.
Le Creative Tactic3d Sigma mi incuriosiscono molto, sopratutto per l'adattatore USB...
Non vorrei aver preso un abbaglio, ma mi confermi che possono essere utilizzare sia con dispositivi stereo (telefono/mp3, TV, ecc) che con il PC (sia stereo analogico che USB).
Quando connesse in USB escludono automaticamente le casse/scheda audio "fissa" per sentirsi solo via cuffie?
Sai se c'è compatibilità con linux per la connessione delle cuffie in USB (Ubuntu in particolare)?
L'indecisione a questo punto è appunto sulle virtuali, è troppo scomodo per me togliere mettere i 3/4 cavi ogni volta e non vorrei perdere potenza con gli sdoppiatori (e comunque dovrei attivare/disattivare manualmente le casse [mute]) e le G35 alimentano questa grande indecisione :)
Edit: ho tagliato la testa al toro e ho deciso per le Creative Tactic3d Sigma (71€ spedite) :)
azz arrivano oggi (spero..ordinate mercoledì scorso) ma le ho pagate 77 :cry:
devil_mcry
05-04-2011, 12:03
Veramente hanno quasi tutte* 4 speaker per padiglione: canale frontale, canale posteriore, canale centrale e subwoofer.
* riferito in generale alle cuffie 5.1 reali.
Ma le kave non hanno solo 3 casse a 12° ?
Ma le kave non hanno solo 3 casse a 12° ?
No, ne hanno 4: Center/Front/Rear driver units + Vibration driver units (il sub).
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Sound/ROCCAT-Kave-5-1/#crb_2
devil_mcry
05-04-2011, 13:04
Che vibrano me ne sono accorto pero non credevo fosse una cassa
azz arrivano oggi (spero..ordinate mercoledì scorso) ma le ho pagate 77 :cry:
A me in teoria il 7, ma non potrò provarle prima di una settimana e mezzo :cry:
È un regalo :D
Riguardo i prezzi... non mi dire niente, ho ordinato qualche giorno fa un ssd: dal giorno dopo costava 5€ in meno. :mbe:
Ragazzi ho la xfi titanium hd e mi servirebbero delle cuffie decenti epr giocare negli sparatutto!
Cosa m iconsigliate delle cuffie usb o analogiche utilizzando cosi la scheda sonora?La mia scheda sonora nell'uscita analogica cuffie puo creare gli stessi effetti che crea una cuffia usb?
Tra le usb nella fascia di prezzo che vorrei ho trovato la Logitech G35 vs Corsair HS1 ma non so quale saceglere...tra le analogiche non saprei proprio...consigli?
Ragazzi ho la xfi titanium hd e mi servirebbero delle cuffie decenti epr giocare negli sparatutto!
Cosa m iconsigliate delle cuffie usb o analogiche utilizzando cosi la scheda sonora?La mia scheda sonora nell'uscita analogica cuffie puo creare gli stessi effetti che crea una cuffia usb?
Tra le usb nella fascia di prezzo che vorrei ho trovato la Logitech G35 vs Corsair HS1 ma non so quale saceglere...tra le analogiche non saprei proprio...consigli?
Con la scheda audio che ti ritrovi, che è praticamente il top, io prenderei in considerazione delle cuffie analogiche o delle cuffie stereo da utilizzare con il CMSS 3D che non è nient'altro che la virtualizzazione del suono surround su delle cuffie stereo e avresti lo stesso effetto delle G35 e HS1.
E quali? sulla 90ina di euro
cut
Edit: ho tagliato la testa al toro e ho deciso per le Creative Tactic3d Sigma (71€ spedite) :)
Non te ne pentirai :)
Per le surround ci sono le classiche roccat kave, razer barracuda, sharkoon x-tatic, psyko. Per le stereo la scelta è decisamente più ampia spaziando tra cuffie chiuse-aperte circumaurali-sovraurali etc etc
Ragazzi la mia esperienza ne lcampo cuffie è 0 ma m iservono abbastanza urgentemente.
Sapete che ho la x-fi titanum hd e che le cuffie le usero sopratutto per giochi online come bf2 e cod4,e per vedere film..vorrei qualcosa con buona spazialità per sentire la direzione dei passi ecc...
Consigliatemi se meglio usb o analogiche, e tra i 2 tipi i modelli cosi comrpo e basta ...
Grazie mille ho letto varie recenzioni ma la mia conoscienza è troppo limitata in tale campo per farmi un idea.
@kadio: Io posso solo dirti che il direzione è migliore nelle cuffie 5.1 analogiche, ma sul modello non so indirizzarti personalmente ho provato le sharkoon x-tatic, le g35 e le blasonate roccat kave e devo essere sincero nessuna mi ha mai soddisfatto come qualità sonora e direzionalità del suono.
Se leggi qualche pagina di questo thread ti renderai conto che le cuffie più utilizzate dagli utenti sono le roccat kave (che collegheresti alla scheda audio) e le g35 (cuffie stereo con surround virtualizzato da chip x-fi USB).
Sinceramente credo che nessuno (apparte qualche fanboy) potrà dirti quale cuffia acquistare ponendola come la miglior cuffia per le tue esigenze.
Cuffie come le Roccat Kave non si possono collegare alla Titanium HD, quella è una scheda che in analogico esce solo in stereo, come la Asus Essence. Quindi bisogna andare di cuffie stereo e virtualizzare tramite THX TruStudio PC, che in pratica è l'evoluzione del CMSS-3D. Bypassare la scheda con soluzioni tipo cuffie USB mi sa tanto di acquistare la Ferrari per poi tenerla in garage; a parte che quella scheda più che ai gamers è indirizzata a chi ascolta musica con il pc.
illidan2000
05-04-2011, 15:20
Ragazzi la mia esperienza ne lcampo cuffie è 0 ma m iservono abbastanza urgentemente.
Sapete che ho la x-fi titanum hd e che le cuffie le usero sopratutto per giochi online come bf2 e cod4,e per vedere film..vorrei qualcosa con buona spazialità per sentire la direzione dei passi ecc...
Consigliatemi se meglio usb o analogiche, e tra i 2 tipi i modelli cosi comrpo e basta ...
Grazie mille ho letto varie recenzioni ma la mia conoscienza è troppo limitata in tale campo per farmi un idea.
beh, dipende pure dal tuo budget.
considera le tritton
Arrivate!
indossate, non si sentono addosso
le mi orecchie normo dotate ci stanno dentro comode, l'archetto ssopra appoggia bene e non si "sente"
sto scaricando i driver da sito soundblaster (un po' lento)....
e sto andando di AC/DC in analogico con l'integrata alla MB in firma....
è da tanto che non sentivo pompare così!
mia moglie mi ha già ordinato di scrostare il balcone.... ma si attacca! :sofico:
Arrivate!
indossate, non si sentono addosso
le mi orecchie normo dotate ci stanno dentro comode, l'archetto ssopra appoggia bene e non si "sente"
sto scaricando i driver da sito soundblaster (un po' lento)....
e sto andando di AC/DC in analogico con l'integrata alla MB in firma....
è da tanto che non sentivo pompare così!
mia moglie mi ha già ordinato di scrostare il balcone.... ma si attacca! :sofico:
:D :D :D
Alekos Panagulis
05-04-2011, 16:34
Ragazzi io consiglierei a chi sta valutando l'acquisto di una cuffia surround di attendere le Cooler Master Sirius che promettono davvero bene :D
Sarà il mio quarto paio di cuffie surround :O :sofico:
orevacam
05-04-2011, 17:28
salve a tutti, ieri ho comprato delle cuffie Sony wireless comfort mdr-rf810rk
appena le collego al mio televisore l'audio va via ma nelle cuffie si sente solo un leggero fruscio...ho 5 televisori e funzionano solo in uno(ed è l'unico sony) qualcuno ha consigli??
Alekos Panagulis
05-04-2011, 17:30
salve a tutti, ieri ho comprato delle cuffie Sony wireless comfort mdr-rf810rk
appena le collego al mio televisore l'audio va via ma nelle cuffie si sente solo un leggero fruscio...ho 5 televisori e funzionano solo in uno(ed è l'unico sony) qualcuno ha consigli??
Questo è il thread delle cuffie 5.1, devi porre la tua domanda nel thread delle cuffie stereo.
Ma tra le usb tra la g35 e la hs1 ..nessuno sa cosa consigliarmi?
Sarei orientato versi la g35 e ho sentito di volume basso :(
Alekos Panagulis
05-04-2011, 18:28
Ma tra le usb tra la g35 e la hs1 ..nessuno sa cosa consigliarmi?
Sarei orientato versi la g35 e ho sentito di volume basso :(
Non ti spacca le orecchie, ma non è basso. Per me è anche oltre le mie necessità.
io sceglierei le g35, anche solo per la qualità dell'assistenza. Se si rompono, o se sono difettose, basta telefonare a Logitech Italia e te ne mandano subito di nuove.
Scusa ma perchè non ti prendi un paio di buone cuffie stereo? Hai la Titanium HD e vai a bypassarla per le schedine integrate nelle cuffie USB? :mc:
Scusa ma perchè non ti prendi un paio di buone cuffie stereo? Hai la Titanium HD e vai a bypassarla per le schedine integrate nelle cuffie USB? :mc:
quotone
La titanium hd ha solo l'uscita stereo per la cuffia....poi per fare il 5.1 o il 7.1 come lo faccio?
C'e un cuffia stero allo stesso prezzo della g35 ma conprestazioni superiori?
Virtualizzi tramite il THX della tua scheda, le cuffie come le G35 non sono altro che normali headset stereo con scheda USB integrata e surround 5.1/7.1 virtualizzato tramite algoritmi tipo Dolby Headphone, CMSS3D, ecc. Il vantaggio è che la tua scheda audio è di gran lunga migliore rispetto a quelle integrate in questo tipo di prodotti, in più hai anche la possibilità di scegliere cuffie di qualità migliore e di marchi affidabili.
mentalrey
05-04-2011, 21:25
ho postato in ritardo...
gli ho risposto nell'altro post
ora ho capito ottimo ragazzi!!
Quindi visto che non devo pagare la scheda sonora usb integrata comprando delle analogiche posso allo stesso prezzo avere un prodotto teoricamente superiore?
Datemi dei modelli allora analogici sicuramente migliori della g35
Per virtualizzare con il thx della mia scheda ,devo usare il programa della scheda sonora? tramite il normale pannello?
Vi ringrazio di cuore ragazzi del vostro aiuto :)
:)
allora... dopo aver cmq scrostato il muro del balcone....
ho provato tutta la sera le Tactic 3D
ho le orecchie che fumano... somma 4 ore di mp3 e game son troppi alla mia età
io prima avevo delle normali cuffie con microfono stereo (Plantronics) e purtroppo non riesco fare termini di paragone con queste o altre cuffie.
posso solo dirvi che con Crisys 2 la quantità di informazione che mi arrivava alle orecchie è stata talmente tanta da disorientarmi, solo dopo un 20 minuti mi rendevo bene conto dell'ambiente in cui mi muovevo e (anche se non ho altri termini di paragone) la direzionalità del suono mi sembra ben riprodotta
Un po' deluso da Call Of Duty Black Ops... cioè le armi non fanno niente rumore.. le voci belle nitide i rumori abbastanza ovattati... sarà la stanchezza bha? domani mi dedico a quello!
Una nota negativa:
Ascoltando certi mp3 si sentiva a volte un crepitio, crch! crch! un disturbo, riascoltando il brano lo fa in punti diversi quindi non è il file, poi togliendo l'adattatore USB e collegandolo all'audio della scheda madre non lo fa
quindi è proprio il software dell'USB che genera il disturbo anche li domani indago meglio
notte
Una nota negativa:
Ascoltando certi mp3 si sentiva a volte un crepitio, crch! crch! un disturbo, riascoltando il brano lo fa in punti diversi quindi non è il file, poi togliendo l'adattatore USB e collegandolo all'audio della scheda madre non lo fa
quindi è proprio il software dell'USB che genera il disturbo anche li domani indago meglio
notte
Le mie non hanno assolutamente quel problema, sono assolutamente mute, prive di ogni tipo di disturbo anche se il cavo passa sopra l'alimentatore del G25. Potrebbe essere un disturbo dato dalla porta usb, o qualche alimentazione o un difetto della scheda usb della cuffia :doh: .
Speriamo sia solo un disturbo generato da fonti esterne dai ;)
Le mie non hanno assolutamente quel problema, sono assolutamente mute, prive di ogni tipo di disturbo anche se il cavo passa sopra l'alimentatore del G25. Potrebbe essere un disturbo dato dalla porta usb, o qualche alimentazione o un difetto della scheda usb della cuffia :doh: .
Speriamo sia solo un disturbo generato da fonti esterne dai ;)
no non è un difetto dell'hardware durante 3 ore di Crisys non ho sentito nulla
dev'essere qualcosa nel sw di riproduzione mp3
cmq
tu a che valori hai settato nel THX TruStudio Pro Surround
ciao
no non è un difetto dell'hardware durante 3 ore di Crisys non ho sentito nulla
dev'essere qualcosa nel sw di riproduzione mp3
cmq
tu a che valori hai settato nel THX TruStudio Pro Surround
ciao
Ah ok meno male :) .
Avevo il thx studio pro sulla Asrock Extreme 4 e ho visto (tramite la visualizzazione delle casse a schermo) che spostando verso il 100% si vanno praticamente a escludere le casse anteriori, a 0% corrispondono solo i canali anteriori invece. Io quindi, anche ascoltando, ho deciso di tenere tra il 40 e il 50% a second di cosa faccio. Ad esempio nei film tengo a 40 per avere più presenza sull'anteriore, in bad company 2 lascio a 50. Ciao.
TheStenfield
07-04-2011, 18:31
Ah ok meno male :) .
Avevo il thx studio pro sulla Asrock Extreme 4 e ho visto (tramite la visualizzazione delle casse a schermo) che spostando verso il 100% si vanno praticamente a escludere le casse anteriori, a 0% corrispondono solo i canali anteriori invece. Io quindi, anche ascoltando, ho deciso di tenere tra il 40 e il 50% a second di cosa faccio. Ad esempio nei film tengo a 40 per avere più presenza sull'anteriore, in bad company 2 lascio a 50. Ciao.
Scusa se mi intrometto ma se non ti dispiace volevo sapere come si comporta l'audio direzionale di queste cuffie ed il surround in generale ,visto che in alcuni siti ho letto che i rumori provenienti da dietro non erano proprio il massimo o non si distinguevano bene.......ero indeciso tra queste e le logitech g930...questo particolare poteva indrizzarmi verso le une o le altre
Grazie in anticipo per le risposte e scusami di nuovo per il disturbo....
Scusa se mi intrometto ma se non ti dispiace volevo sapere come si comporta l'audio direzionale di queste cuffie ed il surround in generale ,visto che in alcuni siti ho letto che i rumori provenienti da dietro non erano proprio il massimo o non si distinguevano bene.......ero indeciso tra queste e le logitech g930...questo particolare poteva indrizzarmi verso le une o le altre
Grazie in anticipo per le risposte e scusami di nuovo per il disturbo....
Dopo alcune recensioni che dicono quello che hai detto ;) e dopo averle comprate leggendone altre, posso solo dirti che non solo ho fatto bene, ma eviterò anche di credere a tutto quello che scrivono nelle review. Preferisco il parere di qualcuno che in un forum mi dica davvero come si trova :D .
Detto questo, non solo l'audio posizionale è presente, ma i suoni provenienti da dietro, da sopra, dal basso, di lato, davanti, o in qualsiasi altro punto a 360° sono davvero dove li senti in cuffia.
Poi ci sono giochi dove è più o meno evidente. Ad esempio Bad Company 2 è eccelso, tutti i film che ho guardato, anche, in iracing per esempio invece non sento esattamente tutto in maniera precisa ma secondo me è dovuto anche alla bontà del codice del gioco. Comunque un altro utente le ha comprate, prova a chiedere anche a lui, ciao.
Io ve lo potrò dire solo tra una decina di giorni :)
ciao a tutti ragazzi
dovrei acquistare delle cuffie 5.1/7.1 wired, non ho letto tutto il 3d essendo troppo lungo ma molte pagine cmq :D .. ho notato anke googlando, ke ci sono davvero parekki modelli ke potrebbero soddisfare le mie esigenze, ho visto vari modelli tra cui le Sennheiser PC 350, le logitech g35 e prima si parlava di creative Tactic3D Sigma, di quest'ultima si parla davvero bene vedendo varie recensioni e il prezzo non è davvero male.. anzi.. il budget max 150 euro e a questa cifra vorrei una pulizia e limpidezza del suono abbastanza notevole ( sn quasi un maniaco della pulizia del suono xD :D ), premetto ke non ho una skeda audio dedicata, ma l'audio 7.1 della mobo in firma.. non esitate a consigliare altri modelli se ce ne sono al prezzo indicato e prestazioni ottimali :D grz in anticipo.
Estremo95
08-04-2011, 16:58
Salve raga spero di aver postato nella sezione giusta, qualche consiglio sulla scelta di cuffie gioco decenti.....sono un gamer incallito quelle che ho al momento sono scomode per sessioni di gioco di 2/3 ore a notte....
anticipatamente grazie
illidan2000
08-04-2011, 17:02
Salve raga spero di aver postato nella sezione giusta, qualche consiglio sulla scelta di cuffie gioco decenti.....sono un gamer incallito quelle che ho al momento sono scomode per sessioni di gioco di 2/3 ore a notte....
anticipatamente grazie
quali sarebbero le tue?
Estremo95
08-04-2011, 17:04
hs-390 della creative....:mad:
però non vorrei spendere un botto .....un giusto compromesso qualità/comodità prezzo
hs-390 della creative....:mad:
però non vorrei spendere un botto .....un giusto compromesso qualità/comodità prezzo
Dipende da quanto è per te "un botto" :D . Poi se le vuoi stereo o multicanale, usb o mini jack, ci sono un sacco ti cuffie insomma ;) .
Estremo95
08-04-2011, 17:19
allora non vorresi spendere + di € 80
preferirei i jack
stereo o multicanale non conosco la differenza
però devono essere comode
grazie
troppo esigente?
Consiglio
08-04-2011, 17:22
allora non vorresi spendere + di € 80
preferirei i jack
stereo o multicanale non conosco la differenza
però devono essere comode
grazie
troppo esigente?
Roccat kave, il primo su trova prezzi. Fai presto :D
Roccat kave, il primo su trova prezzi. Fai presto :D
Prendile dall'amazzone a 69€ spedite, da trovaprezzi sta su una categoria sballata..
jall1970
08-04-2011, 18:04
ho provato le cave..rokkat le 5.1
devo dire che sono un bel paio di cuffie.....
pensavo fossero piu leggere... comunque perdonate la bestemmia.... ma non sento una differenza tale da farmele preferire alle g35 che ho gia...
e poi il problema dei fili dietro per i 4 jak e tutto l'ambaradam... mi fanno propendere un pochino l'ago dalla parte delle g35...
adesso sarei curioso di provare le kulo... le 7.1 usb della rokkat....
Consiglio
08-04-2011, 18:41
Prendile dall'amazzone a 69€ spedite, da trovaprezzi sta su una categoria sballata..
Ah già dimenticavo l'amazzone :asd:
Roccat kave, il primo su trova prezzi. Fai presto :D
Sinceramente trovo le kave leggermente pesanti, un pò scomode e molto calde :mbe:
TheStenfield
08-04-2011, 23:18
Dopo alcune recensioni che dicono quello che hai detto ;) e dopo averle comprate leggendone altre, posso solo dirti che non solo ho fatto bene, ma eviterò anche di credere a tutto quello che scrivono nelle review. Preferisco il parere di qualcuno che in un forum mi dica davvero come si trova :D .
Detto questo, non solo l'audio posizionale è presente, ma i suoni provenienti da dietro, da sopra, dal basso, di lato, davanti, o in qualsiasi altro punto a 360° sono davvero dove li senti in cuffia.
Poi ci sono giochi dove è più o meno evidente. Ad esempio Bad Company 2 è eccelso, tutti i film che ho guardato, anche, in iracing per esempio invece non sento esattamente tutto in maniera precisa ma secondo me è dovuto anche alla bontà del codice del gioco. Comunque un altro utente le ha comprate, prova a chiedere anche a lui, ciao.
Proprio per questo motivo ho chiesto il tuo parere ....delle recensioni mi fido fino ad un certo punto....cmq dopo quanto mi hai detto sono sempre più convinto di prendere proprio le creative..mi prendo ancora domani per decidere e se non ci dovessero essere problemi domenica le ordino:D
Stavo per uscire dal coro di coloro che lodavano le Creative Tactic Sigma...
a parte l'entusiasmo iniziale che le ha fatto subito ben figurare, soprattutto perché le avevo collegate all'audio della scheda madre e anche perché arrivavo anche da delle cuffie da 19,90€ (le Plantronics le avevo già bruciate da un po' e non me le ricordo più)
collegandole in USB non mi aveva fatto una bella impressione
... si si nei giochi c'è più coinvolgimento dovuto al volume + alto e a bassi + potenti, ma la tanto decantata direzionalità dov'era??? depressione
.... poi sto cavolo di rumorino (crck tuc pic) quando sento gli mp3??? continuavo a deprimermi
.... infine nel pannello TruStudio Pro abilitando disabilitando le varie funzioni Sorround, Crystallizer piuttosto che Bass, anche impostandole al 100% non notavo differenze. Saranno le mie orecchie da quarantenne che stanno facendo cilecca??? :cry:
pensavo che l'unica fosse contattare l'assistenza o al limite applicare il diritto di recesso...
poi mi è venuto in mente: provarle su un altro PC!
caaaaaaxxo
mi si è illuminato un mondo sonoro nuovo
basta crck tuc pic, i demo di THX.com molto + avvolgenti e il pannello TruStudio Pro finalmente "funziona"
in pratica sul "mega" pc Intel, Gygabyte etc etc con win7 64 sento mediocremente male
sul "muletto" Phenom II, Asrock da 33€ e Win7 32bit mi sento in paradiso
adesso che mi preparo a formattare?? :p
devil_mcry
09-04-2011, 00:26
Stavo per uscire dal coro di coloro che lodavano le Creative Tactic Sigma...
a parte l'entusiasmo iniziale che le ha fatto subito ben figurare, soprattutto perché le avevo collegate all'audio della scheda madre e anche perché arrivavo anche da delle cuffie da 19,90€ (le Plantronics le avevo già bruciate da un po' e non me le ricordo più)
collegandole in USB non mi aveva fatto una bella impressione
... si si nei giochi c'è più coinvolgimento dovuto al volume + alto e a bassi + potenti, ma la tanto decantata direzionalità dov'era??? depressione
.... poi sto cavolo di rumorino (crck tuc pic) quando sento gli mp3??? continuavo a deprimermi
.... infine nel pannello TruStudio Pro abilitando disabilitando le varie funzioni Sorround, Crystallizer piuttosto che Bass, anche impostandole al 100% non notavo differenze. Saranno le mie orecchie da quarantenne che stanno facendo cilecca??? :cry:
pensavo che l'unica fosse contattare l'assistenza o al limite applicare il diritto di recesso...
poi mi è venuto in mente: provarle su un altro PC!
caaaaaaxxo
mi si è illuminato un mondo sonoro nuovo
basta crck tuc pic, i demo di THX.com molto + avvolgenti e il pannello TruStudio Pro finalmente "funziona"
in pratica sul "mega" pc Intel, Gygabyte etc etc con win7 64 sento mediocremente male
sul "muletto" Phenom II, Asrock da 33€ e Win7 32bit mi sento in paradiso
adesso che mi preparo a formattare?? :p
mmm magari i driver che differiscono tra 32 e 64bit ? cmq prova
per la direzionalità devo dire che in realtà secondo me è dovuto anche ad un fattore "tempo"
mio fratello che usa le roccat kave all'inizio le sentiva solo stereo ora un po ci sta facendo l'abitudine e sente a volte da dove arriva il rumore
solo che essendo troppo vicine ci va feeling con la cuffia secondo me oggi ho ascoltato 3 volte lo stesso pezzo di film per avere il dubbio di aver sentito davvero il proiettile arrivare da dietro
per la direzionalità devo dire che in realtà secondo me è dovuto anche ad un fattore "tempo"
vero è molto questione di abitudine
cmq è scandaloso sentire la differenza sui 2 pc
sento lo stesso file, con le stesse impostazioni e mi sembrano 2 cose completamente differenti
Haruhi85
10-04-2011, 03:59
domanda sulle Creative Tactic Sigma:
che differenza c'è tra connetterle via USB e con il jack cuffie da 3.5mm (ad una scheda audio X-Fi Titanium)?
Piacerebbe saperlo anche a me in effetti :D
Collegandole tramite minijack sfrutti la tua scheda audio, via USB la bypassi per quella integrata fornita con le cuffie.
Haruhi85
10-04-2011, 17:04
ok grazie è proprio come immaginavo :D
sul sito della Creative le descizioni sono scritte con i piedi :rolleyes:
ciao a tutti ragazzi
dovrei acquistare delle cuffie 5.1/7.1 wired, non ho letto tutto il 3d essendo troppo lungo ma molte pagine cmq :D .. ho notato anke googlando, ke ci sono davvero parekki modelli ke potrebbero soddisfare le mie esigenze, ho visto vari modelli tra cui le Sennheiser PC 350, le logitech g35 e prima si parlava di creative Tactic3D Sigma, di quest'ultima si parla davvero bene vedendo varie recensioni e il prezzo non è davvero male.. anzi.. il budget max 150 euro e a questa cifra vorrei una pulizia e limpidezza del suono abbastanza notevole ( sn quasi un maniaco della pulizia del suono xD :D ), premetto ke non ho una skeda audio dedicata, ma l'audio 7.1 della mobo in firma.. non esitate a consigliare altri modelli se ce ne sono al prezzo indicato e prestazioni ottimali :D grz in anticipo.
qlkn? grazie :D
Io veramente mi riferivo alla qualità del suono. Se meglio o peggio con l'integrata in dotazione o una x-fi. Nessuno sa nulla? ;)
Beh se le colleghi a una Titanium HD è ovvio che la qualità è superiore, ma probabilmente anche una X-FI di fascia media è migliore di quella integrata. D'altra parte basta farsi due conti, per quello che costano non possono certo fare miracoli...
Beh se le colleghi a una Titanium HD è ovvio che la qualità è superiore, ma probabilmente anche una X-FI di fascia media è migliore di quella integrata. D'altra parte basta farsi due conti, per quello che costano non possono certo fare miracoli...
Credo si riferisse alla "integrata nel modulo USB-THX delle Sigma" :)
Quindi la sfida delle Sigma è "Analogico via X-FI" vs Digitale via USB-THX", essendo entrambe creative, con chip creative :)
O ti riferivi proprio al modulo USB delle Sigma?
Sono curioso anche io visto che da Lunedì avrò tra le mani (orecchie) le Sigma (che abbinerò ad una D2X in arrivo per oggi).
:)
O ti riferivi proprio al modulo USB delle Sigma?
Si mi riferivo alla schedina USB delle Sigma, ovvio che non la puoi confrontare con schede dedicate di qualità, tanto più che le Sigma sono un prodotto economico, quindi è scontato che ci siano dei compromessi, sia a livello cuffie che a livello hw audio.
Sono curioso anche io visto che da Lunedì avrò tra le mani (orecchie) le Sigma (che abbinerò ad una D2X in arrivo per oggi).
:)
mah, visto che hai preso una d2x per me avresti fatto meglio ad andare su cuffie di qualità, considerato che dubito le userai in USB...
Chiaramente una scheda dedicata sarà più performante quindi ma ora che siamo giunti a questa conclusione, quale scheda audio mi da la possibilità di utilizzare il THX Studiopro Surround che dovrebbe essere superiore ai vari CMSS? O meglio, una Titanium non hd può utilizzare quel software o ci vuole proprio un modulo integrato hardware per gestirlo? :doh:
Ad esempio nella Asrock Extreme 4 ho l'integrata realtek con il thx trustudio pro ma non ho verificato se la qualità è migliore o peggiore di quella in dotazione alle Sigma. Stasera magari faccio delle prove ;)
Il THX TruStudio cmq credo sia un CMSS-3D ottimizzato per il multimedia e con certificazione THX, peraltro vedo che nel pannello di controllo della Titanium HD in modalità giochi continua ad essere presente il buon vecchio CMSS:
http://www.madshrimps.be/articles/article/1000102/Creative-Sound-Blaster-X-Fi-Titanium-HD-Review/6#axzz1JD5vicnI
In questa modalità il pannello è esattamente identico a quello delle vecchie X-FI, quindi non vorrei che fosse la solita minestrina riscaldata...
io sto per riprendermi delle 5.1 medusa nx 5.1 ma stavolta analogiche invece che usb visto che sfrutto la d2x.
devo dire che ho avuto qualche problemino, il primo e' stato che dopo qualche mese mi grattava il sub sinistro, ma siccome non avevo voglia non le ho rimandate indietro, e poi avevo appena uno sbilanciamento dell audio sul frontale sinistro, ma avevo risolto mettendo uno spessore sul potenziometro del volume frontale, cioe' bastava spostarlo un pechettino che si sentiva spostarsi l audio :p
me le sono riprese perche' mi sono piaciute moltissimo, sono comode, l effetto che creano nei giochi film e' spettacolare, per la musica invece utilizzate in stereo con i frontali da 40mm si sentono da dio, il suono degli speaker e' eccezzionale molto cristallino e molto amplificato a differenza delle cuffie che sto usando adesso per esempio, sharkoon x tatic sp stereo :doh: suono pessimo a confronto
ho avuto modo di provare le roccat, con dragon age2, non mi hanno detto niente... l effetto che creano bho... niente di che forse perche' non ho potuto provarle in modo piu' accurato con altri giochi e in casa ecc... ma anche a sentire dei problemi che hanno e della loro scomodita' secondo me speedlink e' una spanna sopra... e poi il prezzo minore :)
in caso voi che magari avete fatto confronti sapete consigliarmi delle altre cuffie 5.1 non roccat? :)
Si mi riferivo alla schedina USB delle Sigma, ovvio che non la puoi confrontare con schede dedicate di qualità, tanto più che le Sigma sono un prodotto economico, quindi è scontato che ci siano dei compromessi, sia a livello cuffie che a livello hw audio.
Cercando un po' in giro, sembra che la scheda usb delle Sigma sia una "Sound Blaster X-Fi Go! Pro"
Ma non so come sia quest'ultima :)
mah, visto che hai preso una d2x per me avresti fatto meglio ad andare su cuffie di qualità, considerato che dubito le userai in USB...
La D2X va collegata ad un 7.1 e non ho assolutamente voglia di attaccare/staccare ogni volta i 3/4 cavi delle varie casse.
Gli sdoppiatori (anche quelli dorati) fanno perdere qualità/potenza e comunque va gestito via software lo switch casse/cuffie.
Ho scelto le Sigma in quanto sembrano il miglior "compromesso" qualità/prezzo/comodità. A detta di chi ce l'ha l'audio è ottimo, la resa 3D pure e la posso utilizzare in analogico con TV, lettori MP3, ecc.
Poi, ancora non ho provato ne la D2X (che comunque supporta il Dolby Headset, volendo. Sicuramente farò una prova con uscite cuffie Sigma in analogico con Dolby Headset Asus D2X per sentire la differenza con la scheda usb delle sigma), ne la D2X... quindi mi baso solo sui pareri raccolti :)
Il THX TruStudio cmq credo sia un CMSS-3D ottimizzato per il multimedia e con certificazione THX, peraltro vedo che nel pannello di controllo della Titanium HD in modalità giochi continua ad essere presente il buon vecchio CMSS:
http://www.madshrimps.be/files/users/stefan/audio/2010creativetitanhd/applications/Snap37.png
(screenshot preso da una review)
In questa modalità il pannello è esattamente identico a quello delle vecchie X-FI, quindi non vorrei che fosse la solita minestrina riscaldata...
Oggi ho collegato le Sigma alla scheda integrata della Asrock con raltek alc892 7.1 e software thx studiopro tanto per sentire la differenza.
Allora, i suoni (ma forse è dovuto all'equalizzazione) sono più "aperti" ma meno corposi, non so come spiegarlo a parole :confused: . Con la scheda delle Sigma, anche i proiettili sembrano più "sbang, pammmm" :D , con la realtek sono un pò meno cattivi. Ho provato Salvate il soldato Ryan. Poi ho messo il classico test 5.1 quello che a video mostra le varie casse che sparano proiettili. Se la centrale e le anteriori destra e sinistra si sentono effettivamente dove sono, non si può dire lo stesso delle posteriori in quanto sembra un'unica cassa posizionata dietro, ovvero il suono proviene effettivamente da dietro le spalle ma non in maniera separata. Con quella assieme alle Sigma il suono è perfettamente posizionale, in maniera nitida, non c'è paragone ;) .
Rimesso quindi la sua scheda integrata via usb.
Ho anche un'audigy 2 ma non ho provato perchè l'ho rimossa dal case. Sarei proprio curioso a sto punto di sentire i suoni provenienti da una x-fi titanium almeno perchè se rendesse di più e visto che si trova a una sessantina di euro, potrei fare la spesa.
Cercando un po' in giro, sembra che la scheda usb delle Sigma sia una "Sound Blaster X-Fi Go! Pro"
Ma non so come sia quest'ultima :)
La D2X va collegata ad un 7.1 e non ho assolutamente voglia di attaccare/staccare ogni volta i 3/4 cavi delle varie casse.
Gli sdoppiatori (anche quelli dorati) fanno perdere qualità/potenza e comunque va gestito via software lo switch casse/cuffie.
Ho scelto le Sigma in quanto sembrano il miglior "compromesso" qualità/prezzo/comodità. A detta di chi ce l'ha l'audio è ottimo, la resa 3D pure e la posso utilizzare in analogico con TV, lettori MP3, ecc.
Poi, ancora non ho provato ne la D2X (che comunque supporta il Dolby Headset, volendo. Sicuramente farò una prova con uscite cuffie Sigma in analogico con Dolby Headset Asus D2X per sentire la differenza con la scheda usb delle sigma), ne la D2X... quindi mi baso solo sui pareri raccolti :)
Ho parlato con un possessore di Razer Megalodon che ha comprato le Sigma per la figlia. All'inizio mi ha detto che come qualità ed estetica le megalodon sembrano migliori e fatte meglio a livello costruttivo compresa la dimensione della cavetteria. Poi le ha provate nei film e subito mi ha detto preferire l'audio posizionale delle Razer, quando poi ha settato bene il pannello THX, è tornato indietro dicendomi che sono in effetti eccellenti.
Io dalla mia come ho già detto, posso dire basandomi sui due giochi che uso attualmente (iracing e bad company 2) che sono eccezionali davvero pur non avendo paragoni con altre cuffie surround ;) .
Tra questi due titoli c'è un però: mentre in bc2 senti davvero a 360° in maniera precisissima con suoni pieni, netti, bassi potentissimi e un volume che sembra non finire mai, con iracing sento la mia auto e pochissimo le altre, quindi non capisco dove siano gli avversari. Quel ragazzo mi ha detto la stessa cosa dicendomi che invece con le megalodon sai esattamente la provenienza delle auto vicine.
Ora non so esattamente il perchè ma credo sia una questione di codice del gioco, magari non così avanzato come il sonoro spaventoso di bad company 2. Comunque a parte questo gioco per il resto, quindi anche musica e film, le consiglio veramente, poi per il prezzo che hanno................:stordita:
Gli sdoppiatori (anche quelli dorati) fanno perdere qualità/potenza e comunque va gestito via software lo switch casse/cuffie.
Mah io li uso da anni (ora non più sul pc principale perchè ho due schede audio) e ti posso garantire che non ho mai perso niente, nè in qualità nè in potenza. Certo ho sdoppiato solo l'uscita canali anteriori L/R, se dovessi splittarle tutte probabilmente non userei nemmeno io quella soluzione.
Sulle uscite sdoppiate avevo un ampli stereo (ora collegato alla Essence) e le Roccat Kave (ora collegate da sole alla Xtreme Music), sul secondo pc invece ho tuttora delle cassettine Empire da pc + un paio di cuffie stereo collegate all'uscita di una Audigy2. Certo non uso contemporaneamente i due dispositivi anche perchè non ha molto senso, se ascolti le cuffie logicamente le casse/ampli le tieni spente.
Alekos Panagulis
11-04-2011, 14:46
Mah io li uso da anni (ora non più sul pc principale perchè ho due schede audio) e ti posso garantire che non ho mai perso niente, nè in qualità nè in potenza. Certo ho sdoppiato solo l'uscita canali anteriori L/R, se dovessi splittarle tutte probabilmente non userei nemmeno io quella soluzione.
Sulle uscite sdoppiate avevo un ampli stereo (ora collegato alla Essence) e le Roccat Kave (ora collegate da sole alla Xtreme Music), sul secondo pc invece ho tuttora delle cassettine Empire da pc + un paio di cuffie stereo collegate all'uscita di una Audigy2. Certo non uso contemporaneamente i due dispositivi anche perchè non ha molto senso, se ascolti le cuffie logicamente le casse/ampli le tieni spente.
Scusa il problema delle Kave è che non si spengono. Cosa molto olto fastidiosa. :fagiano:
Scusa il problema delle Kave è che non si spengono. Cosa molto olto fastidiosa. :fagiano:
Io ho risolto con una prolunga USB, quando le uso le collego alle prese che ho davanti al case, altrimenti le lascio staccate. Cmq si, avrebbero potuto mettere un interruttore per spegnerle comodamente, le Barracuda per esempio lo avevano (peccato che fosse l'unico lato positivo :mc: ).
... Poi ho messo il classico test 5.1 quello che a video mostra le varie casse che sparano proiettili. Se la centrale e le anteriori destra e sinistra si sentono effettivamente dove sono, non si può dire lo stesso delle posteriori in quanto sembra un'unica cassa posizionata dietro, ovvero il suono proviene effettivamente da dietro le spalle ma non in maniera separata. Con quella assieme alle Sigma il suono è perfettamente posizionale, in maniera nitida, non c'è paragone ;) ....
dov'è che lo trovo sto programma per fare i test?
grazie
edit:
trovato http://www.youtube.com/watch?v=JG3VhmKfWf8&feature=related
anche questo lo trovo buono http://www.youtube.com/watch?v=LiEhOMxzxz8&feature=fvwrel
però la sensazione "da dietro" in entrambi mi manca :(
dov'è che lo trovo sto programma per fare i test?
grazie
edit:
trovato http://www.youtube.com/watch?v=JG3VhmKfWf8&feature=related
anche questo lo trovo buono http://www.youtube.com/watch?v=LiEhOMxzxz8&feature=fvwrel
però la sensazione "da dietro" in entrambi mi manca :(
http://www.wooferbasstest.com/download/test-tool-ac3-dolby-digital-5-1ch-sound-test
Ieri sera ho installato i PAX Driver, gli hanno datto una bella botta di vita. Il suono sembra più aperto e nitido. Non so cosa sia andato a modificare il tipo ma ha davvero fatto un ottimo lavoro :D .
e cosa sarebbero 'sti PAX driver?
illidan2000
12-04-2011, 16:15
e cosa sarebbero 'sti PAX driver?
drivers modificati dal sito youp-pax.org (che non esiste più..... ora ce ne è uno in cinese), per schede creative
Come non esistono più :confused:
http://www.paxyoursoundout.com/
CAPT.HOOK
12-04-2011, 19:09
E' da oggi che possiedo anche io le Roccat Kave e devo dire che vanno una bomba in qualsiasi applicazione si decida di utilizzarle. ;)
L'unico problema per ora consiste nel fatto che non riesco a far funzioanre il Microfono! Ho fatto svariati tentativi ma niente non ne vuole sapere...
Possiedo una SB Creative XFi Titanium Fatal1ty edition e credo che il jack blu corrisponda a quello del mic ma anche collegando il tutto non riesco a farlo funzionare! :muro:
Chi e' che mi aiuta o che mi da un consiglio? :stordita:
Alekos Panagulis
12-04-2011, 19:28
E' da oggi che possiedo anche io le Roccat Kave e devo dire che vanno una bomba in qualsiasi applicazione si decida di utilizzarle. ;)
L'unico problema per ora consiste nel fatto che non riesco a far funzioanre il Microfono! Ho fatto svariati tentativi ma niente non ne vuole sapere...
Possiedo una SB Creative XFi Titanium Fatal1ty edition e credo che il jack blu corrisponda a quello del mic ma anche collegando il tutto non riesco a farlo funzionare! :muro:
Chi e' che mi aiuta o che mi da un consiglio? :stordita:
Vai nel pannello di controllo, sezione suoni, cerca le periferiche di registrazione e vedi quale scheda audio è attiva in registrazione. Hai già usato la Xfi con altri mic? Funziona?
CAPT.HOOK
12-04-2011, 21:16
Vai nel pannello di controllo, sezione suoni, cerca le periferiche di registrazione e vedi quale scheda audio è attiva in registrazione. Hai già usato la Xfi con altri mic? Funziona?
Ok ho risolto tutto...non mi menate, il mic era in MUTE :ops:
:asd:
Cmq cavolo il Led blu credevo volesse significare Acceso, non Spento! :doh:
E' da oggi che possiedo anche io le Roccat Kave e devo dire che vanno una bomba in qualsiasi applicazione si decida di utilizzarle. ;)
L'unico problema per ora consiste nel fatto che non riesco a far funzioanre il Microfono! Ho fatto svariati tentativi ma niente non ne vuole sapere...
Possiedo una SB Creative XFi Titanium Fatal1ty edition e credo che il jack blu corrisponda a quello del mic ma anche collegando il tutto non riesco a farlo funzionare! :muro:
Chi e' che mi aiuta o che mi da un consiglio? :stordita:
hai avuto altre cuffie 5.1?
Psyko ha messo da poco in commercio due nuove cuffie (entrambe 5.1)
Psyko Kripton (150$)
http://www.psykoaudio.com/images/products/krypton/kryptonbackground.gif
http://www.psykoaudio.com/index.php/Krypt.html
Psyko Carbon (200$)
http://www.psykoaudio.com/images/products/carbon/carbonbackground.gif
http://www.psykoaudio.com/index.php/Carbon.html
il vecchio modello Psyko 5.1 non verra' piu' venduto
alcune recensioni
http://www.competitivegamingaudio.com/Carbon.htm
http://forums.majorleaguegaming.com/topic/216433-psyko-carbon-review/
http://www.youtube.com/watch?v=FfGhzO-twd4
entro il week end vado a provare le medusa....ste sharkoon proprio non mi convincono...sarà per via del driver da 30 ma non mi spingono come mi aspettavo.
leggo invece molti pareri entusiastici riguardo le sigma...ma vanno anche con le consolle??in alternativa che modello mi consigliate??scartando a priori le tritton che sono identiche alle sharkoon.
le sigma hanno "solo" driver per PC quando le usi con USB, oppure i classici jack analogici per altri dispositivi
ciao
le sigma hanno "solo" driver per PC quando le usi con USB, oppure i classici jack analogici per altri dispositivi
ciao
Hai provato i PAX driver? Ieri ho giocato a bad company 2, poi ho guardato qualche spezzone di film e devo dire che il suono è comunque cambiato rispetto all'originale. Più nitido, non so se rendo l'idea :) .
grassie mille!! :)
quindi utilizzandole cosi con i jack,nn avrei piu l'effetto dolby,giusto??
grassie mille!! :)
quindi utilizzandole cosi con i jack,nn avrei piu l'effetto dolby,giusto??
Giusto ;)
Hai provato i PAX driver? Ieri ho giocato a bad company 2, poi ho guardato qualche spezzone di film e devo dire che il suono è comunque cambiato rispetto all'originale. Più nitido, non so se rendo l'idea :) .
rientro solo adesso a casa
li scarico e ti dico
edit:
bha io ho scaricato questo file "PAX MASTER Suite V2.00.7z"
ma mi dice: "La periferica correntemente selezionata non è supportata dall'applicazione..." e in pratica non parte nessun programma di controllo aggiunto da PAX, normale??
io ho solo la scheda integrata nella mb e questa "Sound Blaster Tactic(3D)Sigma" ma ho win 7 64b
TheStenfield
13-04-2011, 22:33
rientro solo adesso a casa
li scarico e ti dico
edit:
bha io ho scaricato questo file "PAX MASTER Suite V2.00.7z"
ma mi dice: "La periferica correntemente selezionata non è supportata dall'applicazione..." e in pratica non parte nessun programma di controllo aggiunto da PAX, normale??
io ho solo la scheda integrata nella mb e questa "Sound Blaster Tactic(3D)Sigma" ma ho win 7 64b
Alcuni post fa avevi detto di avere avuto dei problemi con queste cuffie perchè avevi win 7 a 64b... per caso hai risolto scaricando questo aggiornamento ?? http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=437&CatName=Cuffie&subCatID=231&subCatName=MIDI+Keyboards&prodID=20167&prodName=Sound+Blaster+Tactic3D+Sigma&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_20167,VARSET=CategoryID:437
Alcuni post fa avevi detto di avere avuto dei problemi con queste cuffie perchè avevi win 7 a 64b... per caso hai risolto scaricando questo aggiornamento ?? http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=437&CatName=Cuffie&subCatID=231&subCatName=MIDI+Keyboards&prodID=20167&prodName=Sound+Blaster+Tactic3D+Sigma&bTopTwenty=1&VARSET=prodfaq:PRODFAQ_20167,VARSET=CategoryID:437
si si ho quei driver li...
ascoltando mp3 con Windows Media Play o video da YouTube (tipo i 2 che ho postato per riconoscere la provenienza dei suoni) si sente ogni tanto un gracchio o crepitio o pernacchietta (breve).
Ascoltando lo stesso MP3 o vedendo gli AVI con un altro programma (io ho GOM) i difetti spariscono
Ad esempio lo stesso video proposto dal buon AMD_ATI: da youtube (sia con IE 9 che con Chrome) gracchia, manca il suono quando passa sul subwoofer e si capisce poco la direzione degli spari; mentre scaricato in AVI e visto con GOM è perfetto si sente la direzione e la posizione delle casse compreso il subwoofer (una volta configurate in 5+1).
Tutti i difetti sopra descritti non si presentato sul PC con Win 7 32bit
Su Win7 64Bit sui giochi non si percepiscono difetti, in queste sere ho rigiocato a "Medal Of Honor" e mi son immerso totalmente nelle scene, fantastico!
Poi ribadisco (e finisco) la direzionalità, la qualità dei bassi e la potenza di volume sono soggettivi e soprattutto nel primo caso ci vuole "orecchio".
ciao
rientro solo adesso a casa
li scarico e ti dico
edit:
bha io ho scaricato questo file "PAX MASTER Suite V2.00.7z"
ma mi dice: "La periferica correntemente selezionata non è supportata dall'applicazione..." e in pratica non parte nessun programma di controllo aggiunto da PAX, normale??
io ho solo la scheda integrata nella mb e questa "Sound Blaster Tactic(3D)Sigma" ma ho win 7 64b
Il file da scaricare è questo http://dl.technewshw.com/drivers/PAX/PAX_Tactic3D%20Sigma%20V1.00.7z gli altri non vanno perchè sono per le schede.
Il file da scaricare è questo http://dl.technewshw.com/drivers/PAX/PAX_Tactic3D%20Sigma%20V1.00.7z gli altri non vanno perchè sono per le schede.
grazie!
... son proprio imbranato :mad:
Blasco80
14-04-2011, 11:36
Ragazzi a parità di prezzo quale mi consigliate tra le Sharkoon x-tatic 5.1 (che ho già avuto) e le Tritton ax 720?
le 720 sono stereo che simulano il dolby,la versione pro sempre delle tritton sono le sharkoon con estetica diversa...difatti sia il contenuto della confezione che lo scu sono identici alle sharkoon.
se vuoi forse vendo le mie sharkoon digital acquistate il 30 marzo.
devil_mcry
14-04-2011, 17:59
ho preso le zalman 5.1
l'effetto sonoro, vibrazioni a parte, mi sembra uguale alle roccat, devo solo capire una cosa
per chi ha le xonar
io posso impostare il numero di canali, se metto 8 canali su un sistema 5.1 mi virtualizza in cuffia il 7.1?
Ciao ragazzi premetto che ho letto il primo post e tutte le recensioni pure i vostri messaggi, mi chiamo Fabio sono abbastanza esperto di pc hardware ecc... ma in campo dolby cuffie son proprio niubbo, avrei una richiesta gentilemente da farvi e alcune domande. Il mese prossimo ordinerò su un noto shop una nuova vga e assieme a quella pensavo di accoppiarci un bel paio di cuffie 7.1 o 5.1 visto che da quanto ho potuto capire non c'è molta differenza in cuffia tra un 5.1 e un 7.1 budget massimo 70-80 euro, uso prevalentemente "gaming e film".
Ora vengono i dubbi: possiedo una scheda madre gigabyte 880gma quindi con realtek 880 e per esempio se collego un paio di cuffie scrause tipo le mie philips stereo mi da disponibile l'opzione dolby headphone ma sinceramente non sento l'effetto dolby giusto una sfumatura dei bassi maggiore che si puo impostare, cosa che ricerco e che ritengo molto imporatante il confort dato che porto gli occhiali e potrebbero essere scomode, cosa mi consigliate vedendo che ho una scheda integrata di puntare a un 7.1 simulato o un bel 5.1 reale, mi attirano molto le logitech g35 sembrano comode aspettto vostri consigli grazie mille;)
Alekos Panagulis
14-04-2011, 19:04
Ciao ragazzi premetto che ho letto il primo post e tutte le recensioni pure i vostri messaggi, mi chiamo Fabio sono abbastanza esperto di pc hardware ecc... ma in campo dolby cuffie son proprio niubbo, avrei una richiesta gentilemente da farvi e alcune domande. Il mese prossimo ordinerò su un noto shop una nuova vga e assieme a quella pensavo di accoppiarci un bel paio di cuffie 7.1 o 5.1 visto che da quanto ho potuto capire non c'è molta differenza in cuffia tra un 5.1 e un 7.1 budget massimo 70-80 euro, uso prevalentemente "gaming e film".
Ora vengono i dubbi: possiedo una scheda madre gigabyte 880gma quindi con realtek 880 e per esempio se collego un paio di cuffie scrause tipo le mie philips stereo mi da disponibile l'opzione dolby headphone ma sinceramente non sento l'effetto dolby giusto una sfumatura dei bassi maggiore che si puo impostare, cosa molto imporatante il confort dato che porto gli occhiali e potrebbero essere scomode, cosa mi consigliate vedendo che ho una scheda integrata di puntare a un 7.1 simulato o un bel 5.1 reale, mi attirano molto le logitech g35 sembrano comode aspettto vostri consigli grazie mille;)
Con quella scheda audio e quel budget non hai alternativa, credo: Logitech G35.
Grazie alternative alle logi magari migliori ho trovato queste che cosa ne pensi? le logitech superano gli 80 euro queste son più convenienti cioè li valgono 90 euro le g35?
Cuffia con Microfono Plantronics GameCom 777 USB 7.1
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00017490_1.jpg
Le ROCCAT Kave Solid 5.1 Gaming Headset non convengono cioè sul mio sistema si sentiranno male? Non ho mai potuto ascoltare una cuffia 7.1 la differenza si nota molto dalle cuffie normali? cioè tipo come di essere al cinema o uno stereo più potente è basta scusa magari la domanda niubba ma sono un neofita in campo!!
Alekos Panagulis
14-04-2011, 19:21
Grazie alternative alle logi magari migliori ho trovato queste che cosa ne pensi? le logitech superano gli 80 euro queste son più convenienti cioè li valgono 90 euro le g35?
Cuffia con Microfono Plantronics GameCom 777 USB 7.1
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00017490_1.jpg
Le ROCCAT Kave Solid 5.1 Gaming Headset non convengono cioè sul mio sistema si sentiranno male?
Le Plantronics non le conosco, e cmq si 90 euro le g35 li valgono tutti.
Le Kave sono delle ottime cuffie, ma serve una buona scheda audio.
Hai provato le logi ... o altre cuffie 7.1 anche magari non recensite qui? ma come fa a simularlo? cioè come fa a farmi percepire la differenza dei suoni a 360° una semplicissima cuffia rispetto a un 7.1 reale, non ho spazio per mettere un impianto come si deve e opto per le cuffie:D
Alekos Panagulis
14-04-2011, 19:33
Hai provato le logi ... o altre cuffie 7.1 anche magari no nrecensite qui? ma come fa a simularlo? cioè come fa a farmi percepire la differenza dei suoni a 360° una semplicissima cuffia rispetto a un 7.1 reale, non ho spazio per mettere un impianto come si deve e opto per le cuffie:D
Ho sia le Logitech g35 che le Roccat Kave, e ho avuto anche le Razer Barracuda (stanne lontano). Non ho idea di come funzioni il virtual surround, ma funziona :D
Ti ringrazio ma con le roccat hai una centrale di fili collegata:D mentre le logitech hanno solo un cavo usb? sembrano meno ingombranti e come comodità a prima vista mi sembrano comode alcuni leggo che le trovano pesanti dopo un po, tu senti differenze?
Alekos Panagulis
14-04-2011, 19:39
Ti ringrazio ma con le roccat hai una centrale di fili collegata:D mentre le logitech hanno solo un cavo usb? sembrano meno ingombranti e come comodità a prima vista mi sembrano comode alcuni leggo che le trovano pesanti dopo un po, tu senti differenze?
Le g35 hanno un solo filo usb. Sono comode, le Kave NO.
Spero sia almeno 4 metri quel filo:sofico:
Spero sia almeno 4 metri quel filo:sofico:
comunque sto leggevo una recensione questa:
http://www.tecnologopercaso.com/component/content/article/1-ultime/6741-nuova-cuffia-plantronics-gamecom-777-surround-sound-per-pc-dolby-71-
Che significa open ear cioè sento anche i rumori esterni?
kenzo_pc
16-04-2011, 11:10
ragazzi perdonate la domanda banale,ma in questo campo sono ancora piu' scarso di come gia' lo sia altrove.
usando la scheda integrata(rampage III extreme)quanti cavi devo connettere per l'utilizzo delle cuffie?in particolare mi interessavano Kave e le g35
a cosa serve l'usb?va utilizzata in contemporanea con gli altri cavi?
grazie mille e scusatemi per le domande
devil_mcry
16-04-2011, 11:24
nelle KAVE l'usb alimenta i led, credo non sia essenziale, ma cmq attacchi tutto insieme, le g35 sono cuffie usb funzionano via usb, se non hai una scheda audio dedicata forse convengono loro
anyway sono arrivate anche le zalman
non hanno il 0.1 ovvero il sub, manca la connessione, sulle kave invece ci sono dei vibratori al posto delle casse ...
cmq con una regolazione della scheda audio i bassi si sentono comunque sulle altre vie
per il resto le kave sono più belle da vedere e un pelo più comode, le zalman costano la metà però e da chiuse occupano poco spazio
la forma particolare delle casse aiuta un po più a percepire la direzionalità secondo me
Nelle Kave l'USB non alimenta solo i led, se stacchi lo spinotto quello che succede è che non senti più una mazza. :fagiano:
P.S.
non sono dei "vibratori", ma dei comuni altoparlanti con risposta in frequenza limitata all'intervallo 20-100 Hz.
devil_mcry
16-04-2011, 11:43
Nelle Kave l'USB non alimenta solo i led, se stacchi lo spinotto quello che succede è che non senti più una mazza. :fagiano:
P.S.
non sono dei "vibratori", ma dei comuni altoparlanti con risposta in frequenza limitata all'intervallo 20-100 Hz.
nn so nn ci ho mai provato a toglierla l'usb, l'avevo letto in una review
cmq nelle cuffie ci sono solo 3 casse per lato, manca la 4 dei bassi, sul sito dice
VIBRATION DRIVER UNITS
Frequency response: 20~100Hz ()
Max. input power: 1000mW
Drive diameter: 30mm
cioè vibra alla fine non fa nessun tipo di rumore
cmq nelle cuffie ci sono solo 3 casse per lato, manca la 4 dei bassi, sul sito dice
VIBRATION DRIVER UNITS
Frequency response: 20~100Hz ()
Max. input power: 1000mW
Drive diameter: 30mm
cioè vibra alla fine non fa nessun tipo di rumore
Se leggi le specifiche di prodotti simili alcuni produttori le chiamano vibration driver units, altri subwoofer units, ma non sono altro che comuni speaker con risposta limitata alle frequenze basse e ultra basse. La porzione di segnale da inviare al "sub" o ai satelliti la regoli tramite crossover nelle impostazioni della scheda audio, nè più nè meno quello che succede con i sistemi surround.
devil_mcry
16-04-2011, 12:43
Se leggi le specifiche di prodotti simili alcuni produttori le chiamano vibration driver units, altri subwoofer units, ma non sono altro che comuni speaker con risposta limitata alle frequenze basse e ultra basse. La porzione di segnale da inviare al "sub" o ai satelliti la regoli tramite crossover nelle impostazioni della scheda audio, nè più nè meno quello che succede con i sistemi surround.
capisco, però scusa perchè vibrano solo? nel senso, le Sharkoon X-Tatic 5.1 hanno 4 speaker per lato, mentre qui solo 3, ora nn trovo una foto delle roccat aperte (e non mi va di aprire le mie) però il sub classico fa del rumore oltre che vibrazioni
capisco, però scusa perchè vibrano solo? nel senso, le Sharkoon X-Tatic 5.1 hanno 4 speaker per lato, mentre qui solo 3, ora nn trovo una foto delle roccat aperte (e non mi va di aprire le mie) però il sub classico fa del rumore oltre che vibrazioni
E dai, anche qui sono 4 driver per padiglione, non 3...
Ti faccio copiaincolla delle specifiche delle TEAC HP-11, anche in questo caso 4 speaker per padiglione, e il produttore li chiama vibration driver units
Speaker driver front Diameter: 40 mm, frequency: 20-20kHz
Speaker driver rear Diameter: 30 mm, frequency: 20-20kHz
Speaker driver centre Diameter: 30 mm. Frequency: 20-20 kHz
Speaker driver vibration Diameter: 30 mm, frequency: 20-120 Hz
Nelle Razer Barracuda invece sono denominati subwoofer units (vedi sito).
Cmq è logico non ti puoi aspettare la stessa esperienza di un vero sub da delle cuffie con driver da appena 30-40 mm diametro, l'effetto è quello di una vibrazione.
devil_mcry
16-04-2011, 13:01
E dai, anche qui sono 4 driver per padiglione, non 3...
Ti faccio copiaincolla delle specifiche delle TEAC HP-11, anche in questo caso 4 speaker per padiglione, e il produttore li chiama vibration driver units
Nelle Razer Barracuda invece sono denominati subwoofer units (vedi sito).
Cmq è logico non ti puoi aspettare la stessa esperienza di un vero sub da delle cuffie con driver da appena 30-40 mm diametro, l'effetto è quello di una vibrazione.
ma se guardi la cuffia in vista ci sono solo 3 speakers :|
ho cercato, il 4° è dentro la cuffia chiuso se ho capito bene, dietro la plastica di supporto degli altri 3
kenzo_pc
16-04-2011, 14:11
un ultima cosa,tra la g35 e la g930 oltre che per il tipo di connessione wireless-cavo
a livello di audio sono molto differenti?
Salve ragazzi.
Sentite: io vorrei comprare delle cuffie serie per giocare al pc ma ho dei forti dubbi. Innanzitutto: ma le cuffie 5.1, sono reali o emulano il 5.1? Invece di comprare una cuffia 5.1, se compero ad esempio una creative "Draco HS-850" creata appositamente per giocare, ottengo un qualcosa di simile alla cuffia 5.1? In pratica: la differenza frà la creative che ho nominato ed una cuffia 5.1 è abissale o stiamo lì?
Posto il link della creative: http://it.store.creative.com/cuffie/draco-hs-850/437-20113.aspx
Io sono molto indeciso se prendermi le logitech g35 oppure le creative Sb 3d tactic ne parlano molto bene, poi la storia del suono 3d anche sopra e sotto mi ispira. Qualcuno di voi può esprimere un parere in merito magari chi le ha potute provare entrambe mi interessano per uso film e giochi:D
Jako quella cuffia non serve a nulla non è un 5.1 guarda le 3d sigma alpha piuttosto, per usare le cuffie che menzioni ti serve una scheda audio dedicata con virtualizzazzione mentre quelle che menziono io hanno già un usb apposito.
Per la tua domanda da quello che ho potuto capire visto che anche io sono in procinto di comprare cuffie per film e giochi, esistono cuffie 5.1 reali come le roccat kave e 5.1 o 7.1 emulato come le kulo oppure le logitech g35 o ancora crestive 3d sigma e alpha. Se leggi un po di post addietro capisci che quelle reali rendono meglio con una scheda dedicata e non integrata nella mobo, mentre se hai una integrata punta a cuffie che emulano il sorround e bypassano la scheda interna se ho detto eresie correggetimi.
Io sono molto indeciso se prendermi le logitech g35 oppure le creative Sb 3d tactic ne parlano molto bene, poi la storia del suono 3d anche sopra e sotto mi ispira. Qualcuno di voi può esprimere un parere in merito magari chi le ha potute provare entrambe mi interessano per uso film e giochi:D
Jako quella cuffia non serve a nulla non è un 5.1 guarda le 3d sigma alpha piuttosto, per usare le cuffie che menzioni ti serve una scheda audio dedicata con virtualizzazzione mentre quelle che menziono io hanno già un usb apposito.
Per la tua domanda da quello che ho potuto capire visto che anche io sono in procinto di comprare cuffie per film e giochi, esistono cuffie 5.1 reali come le roccat kave e 5.1 o 7.1 emulato come le kulo oppure le logitech g35 o ancora crestive 3d sigma e alpha. Se leggi un po di post addietro capisci che quelle reali rendono meglio con una scheda dedicata e non integrata nella mobo, mentre se hai una integrata punta a cuffie che emulano il sorround e bypassano la scheda interna se ho detto eresie correggetimi.
Allora, io ho una scheda audio 5.1 integrata nella scheda madre e c'ho montato un'impianto 5.1 della creative (5 casse + subwoofer) che fà paura. Ora, volevo comperare delle ottime cuffie per non rompere le scatole a chi mi stà intorno e per non sentire rumori esterni quale televisione o voci famigliari che non mi fanno concentrare nel gioco.
Quindi, che mi consigli? Avevo già visto le cuffie della logitech g35(e mi piacciono molto) ma mi ha bloccato il fatto del 7.1. Cioè, avendo un 5.1 le sfrutterei comunque? E comunque, quando su delle cuffie si parla di 5.1 o 7.1, si parla sempre di emulazione giusto? Scusate se faccio domande stupide ma voglio capirci bene prima di fare acquisti importanti :)
Io fossi in te per quanto buona sia la tua integrata "conta che io ho una realtek alc 880" che simula il dolby headphone su cuffie stereo aumentando la profondità del suono e non mi convince quindi volevo ripiegare o sulle più care logitech g35 o alle più sconosciute creative Sb tactic alpha. Possiedo già cuffie stereo creative per l'mp3 zen portatile intraauricolari e suonano benissimo quindi in fatto di audio la creative sa sicuramente il fatto suo, quelle cuffie che menziono io le alpha costano quasi la metà delle g35 e oltrepassano almeno sulla carta i limiti di un sistema 7.1 facendoti sentire i suoni con una percezione come se provenissero da sopra o sotto ricreando un ambiente 3d a 360° leggevo che chi le ha usate ne è rimasto soddisfatto.
Per i tuoi dubbi sei confuso le g35 o le alpha sono usb e si collegano come usb la tua scheda udio viene esclusa quando le usi, il vantaggio delle alpha e che le puoi utilizzare anche solo come cuffie stereo dato che solo attaccando il dongle usb diventano 7.1 o 3d ideali nei giochi ma anche per film.
Le cuffie 5.1 reali con 4 speaker o 3 per padiglione esistono e avresti una moltitudine di fili collegati invece di un semplice usb ma con la tua scheda integrata non renderebbero bene vedi roccat kave ecc... e comunque la differenza tra un sistema 7.1 simulato e reale parlo delle cuffie ovvio non è poi così marcata c'è ma è minima.
devil_mcry
17-04-2011, 10:11
io con la 889 che sono le migliori sento gracchiare leggermente le kave lol
ovviamente non lo fa con la xonar
ma se guardi la cuffia in vista ci sono solo 3 speakers :|
ho cercato, il 4° è dentro la cuffia chiuso se ho capito bene, dietro la plastica di supporto degli altri 3
http://img838.imageshack.us/img838/7107/img0007954.jpg
così forse rende meglio l'idea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.