View Full Version : Scelta Cuffie 5.1
Consiglio
15-07-2013, 17:11
Mah ti dirò, parere personale, non esiste la "migliore" in assoluto. Le cuffie sono soprattutto una cosa soggettiva. Una cuffia da 300€, per te, può essere migliore di una da 100€, come una da 20€ può essere migliore di una da 200€, per me. Perciò non si può dire "consigliatemi la migliore cuffia senza limite di budget". Bisogna capire quali sono le esigenze, cosa cerchi in una cuffia (comodità, suono più naturale, suono più bombato con bassi potenti, wireless, con cavo etc etc). Stanziare queste cose più un budget preciso, penso sia il minimo per scegliere una cuffia. Ma questo vale un po' per tutte le cose, direi...:)
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un paio di cuffie serie.
Le utilizzerei sul pc per giochi di ruolo e sparatutto... avendo delle cuffie con un sistema 5.1/7.1 (non so quale sia il migliore perchè ho sempre avuto cuffie scrause)
Vorrei avere un prodotto perfomante, le preferirei wireless ma in base al prezzo e qualità valuto anche quelle a cavo. Le regolazioni per mutare il microfono etc sono essenziali.
Il mio budget è sui 150€
Fantasma diablo 2
25-07-2013, 19:31
hai ragione, ma tutti hanno un pò la propria opinione (Giustamente)
già una wireless io non la vorrei
e io chiedevo la migliore, non la migliore prezzo/prestazioni
era piu una curiosità che altro,se c'era una top in assoluto
:)
Non so se siano il top, ma un mio amico ha da poco preso le cm storm sirus. Sono 5.1 reale e non emulato come molte USB, e si possono usare anche coi jack volendo.
illidan2000
25-07-2013, 19:44
Non so se siano il top, ma un mio amico ha da poco preso le cm storm sirus. Sono 5.1 reale e non emulato come molte USB, e si possono usare anche coi jack volendo.
e come si trova?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
fondazione3
26-07-2013, 11:13
Mi serve un aiuto, sono completamente ignorante sul tema, vorrei acquistare delle cuffie da collegare al mio portatile da usare per gaming (prevalentemente), musica e film.
Che abbiano microfono incorporato, un ottimo audio almeno stereo meglio se dolby, le preferirei rivestite in pelle o materiali traspiranti ma, soprattutto le voglio molto leggere e comode da indossare.
Se potete indicatemi sia modelli a filo che wireless.
Come prezzo fino a 150.00 euro può andare, ovviamente meglio se di meno.
Un grazie a chi vorrà o potrà aiutarmi.
ketersephirot
06-08-2013, 09:23
Ormai lo ripeto a tutti, basta leggere i post precedenti. Le Corsair Vengeance 2000 Wireless, hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo.
Ho letto un paio di recensioni sulle Vengeance 2000 e parecchia gente si lamenta del pessimo sofwtare a corredo delle cuffie stesse unito all'impossibilità di configurare a dovere il numero di canali delle cuffie (di fatto parrebbe vengano viste sempre e solo come cuffie stereo, che secondo i recensori porta a parecchi problemi di compatiblità).
Vedo inoltre parecchie persone che si lamentano dell'impossibilità di disattivare il loopback del microfono.
Dal sito del produttore ho notato che sono stati rilasciati i nuovi driver certificati Dolby.
Qualche possessore delle suddette cuffie può farmi sapere se è possibile configurare manualmente i canali virtualizzati e sia possibile eliminare il loopback del mic?
Salve a tutti, ho un problema con le cuffie logitech g35.
Da poco ho notato che le cuffie sono un po morte al massimo volume, come mai?
Da cosa può dipendere?
Eclisse360
08-08-2013, 23:10
@ketersephirot
Io le sto provando da una mezza giornata e onestamente pensavo mooolto meglio.
Il software è pessimo (ultima versione presa dal sito corsair) per non parlare poi del 7.1 emulato :muro:
Insomma mi aspettavo molto di più visto tutte le recensioni positive. Peccato.
ketersephirot
09-08-2013, 10:39
@ketersephirot
Io le sto provando da una mezza giornata e onestamente pensavo mooolto meglio.
Il software è pessimo (ultima versione presa dal sito corsair) per non parlare poi del 7.1 emulato :muro:
Insomma mi aspettavo molto di più visto tutte le recensioni positive. Peccato.
Grazie infinite della info.
Eviterò di acquistarle allora, se non ad un prezzo davvero stracciato.
Jeetkundo
12-08-2013, 10:48
Ho appena acquistato una asus xonar d2x e volevo abbinare delle cuffie discrete per il gaming. Ho un budget di 120€, accetto consigli anche per modelli più costosi che però potrei trovare usati vicino a questa cifra.
illidan2000
12-08-2013, 11:38
Ho appena acquistato una asus xonar d2x e volevo abbinare delle cuffie discrete per il gaming. Ho un budget di 120€, accetto consigli anche per modelli più costosi che però potrei trovare usati vicino a questa cifra.
Direi le cm sirus
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Jeetkundo
15-08-2013, 11:59
E le sennheiser 350se come sono invece? Valgono i 30-40 euro di differenza?
illidan2000
15-08-2013, 14:07
E le sennheiser 350se come sono invece? Valgono i 30-40 euro di differenza?
se non sbaglio, quelle sono cuffie stereo, quindi non centrano nulla con le sirus
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Marzianello
17-08-2013, 07:21
E le sennheiser 350se come sono invece? Valgono i 30-40 euro di differenza?
Se valgono la differenza??
Assolutamente si è vero sono cuffie stereo ma si sentono molto meglio di tantissime 5.1 sul mercato fidati sono ottime cuffie e se ci aggiungi una asus xonar dx vai alla grande!!
Marzianello
17-08-2013, 07:26
@ketersephirot
Io le sto provando da una mezza giornata e onestamente pensavo mooolto meglio.
Il software è pessimo (ultima versione presa dal sito corsair) per non parlare poi del 7.1 emulato :muro:
Insomma mi aspettavo molto di più visto tutte le recensioni positive. Peccato.
Ti straquoto, le g35 sono state le mie prime cuffie quindi all'inizio non avendo metro di paragone mi sembravano ottime, mi è bastato passare alle roccat kave 5.1 per rendermi conto della enorme idiozia che avevo fatto prendendo le g35 e pagandole anche dippiù tra l'altro :muro:
Quello che non capisco è perchè le recensioni ne parlino bene, vabbè misteri della vita :)
Salve a tutti
Gentilmente mi dite se con le steelseries siberia v2 usb funziona il dolby headphone? o si devono prendere non usb e scheda audio dedicata?
Grazie
fondazione3
20-08-2013, 10:28
Salve a tutti
Gentilmente mi dite se con le steelseries siberia v2 usb funziona il dolby headphone? o si devono prendere non usb e scheda audio dedicata?
Grazie
Hanno il Dolby 7.1 ma è virtuale comunque io mi ci trovo bene.
Buongiorno,
sono alla ricerca di una cuffia, uso principale gaming e musica (senza troppe pretese) con queste caratteristiche:
--5.1 o 7.1
--budget attorno ai 100 euro (ma posso anche sforare se ne vale la pena)
--con microfono staccabile o pieghevole
--da abbinare alla scheda audio XFI XtremeMusic, quindi con i jack da 3.5mm
Cosa mi consigliate con il cavo? e invece wireless?
Ciao a tutti!
Stavo valutando di prendere le Logitech G430, leggendo delle rece online ne parlano tutti molto bene!
Qualcuno le ha provate?
Ma le cuffie con il surround virtuale come funzionano?
Mi spiego meglio, se le collego alla mia Asus xonar dx chi crea l'effetto 7.1?
Grazie :)
Ciao a tutti!
Stavo valutando di prendere le Logitech G430, leggendo delle rece online ne parlano tutti molto bene!
Qualcuno le ha provate?
Ma le cuffie con il surround virtuale come funzionano?
Mi spiego meglio, se le collego alla mia Asus xonar dx chi crea l'effetto 7.1?
Grazie :)
Sembrano una versione leggermente aggiornata delle g35...
Dovrebbero essere USB quindi non si collegano alla scheda audio, in tal caso da quello che mi hanno detto manco sfrutti la scheda audio... perchè hanno un DAC interno...
Cmq te le posso consigliare, sono di qualità ottima... certo nessuna cuffia al mondo riesce a sosituire un vero impianto 5.1/7.1 a livello di coinvolgimento.... non ancora...
-Apocalisse-
27-08-2013, 12:41
ciao a tutti avevo bisogno di informazio prima di un acquisto definitivo
ero interessato alle steelseries siberia v2 ma ho visto che ci sono 3 tipi quelle con i jack 3,5 quelle usb (tipo le frost blu) e quelle con una scheda audio 7.1 usb
quelle col usb (le frost) se collegate al pc usano la scheda audio dedicata o quella integrata?
mentre quelle 7.1 qualcuno le ha o sa ne valgono la pena?
killeragosta90
27-08-2013, 13:23
ciao a tutti avevo bisogno di informazio prima di un acquisto definitivo
ero interessato alle steelseries siberia v2 ma ho visto che ci sono 3 tipi quelle con i jack 3,5 quelle usb (tipo le frost blu) e quelle con una scheda audio 7.1 usb
quelle col usb (le frost) se collegate al pc usano la scheda audio dedicata o quella integrata?
mentre quelle 7.1 qualcuno le ha o sa ne valgono la pena?
Se non erro i modelli si Siberia V2 sono principalmente 2, una "liscia" (quella con jack 3,5) e una con scheda audio per l'emulazione del 7.1 (quella USB ha per forze di cose la scheda audio). Quindi appurata questa cosa se la colleghi tramite USB ti funzionerà tramite scheda audio delle cuffie e non una dedicata del pc.
La scheda audio integrata nelle cuffie non è nulla di speciale, la si utilizza più che altro per comodità, per emulare il 7.1 anche su portatili non dotati di scheda audio dedicata. Se possiedi una dedicata di sufficiente qualità, opta senza dubbio per questa (oppure se ne hai le possibilità acquistane una, così da poter sfruttare le cuffie al 100%).
ho delle ozone onda st ma dopo 30 minuti che gioco mi fa male l'orecchio nella parte dove c'e' la testa ma solo da una parte.
Dite che non devo prendere cuffie che avvolgo le orecchie o devo solo cambiare marca? non riesco a provare per mezzora altre cuffie tipo che appogiano sulle orecchie e basta quindi se le cambio non vorrei buttare soldi e scegliere bene.
Visto che si parla di Siberia V2...
Dovrei acquistare il mio primo paio di cuffie decenti/buone per giocare.
Non esigo molto, mi basta solo un ottimo audio posizionale.
A tal proposito, ero indeciso proprio tra la coppia Siberia V2 + scheda audio esterna (la combinazione sarebbe migliore rispetto a quella con la scheda audio usb?) e le Creative Aurvana Live, con le quali non so se si può simulare il 7.1 attraverso software.
Consigli?
-Apocalisse-
27-08-2013, 18:08
Se non erro i modelli si Siberia V2 sono principalmente 2, una "liscia" (quella con jack 3,5) e una con scheda audio per l'emulazione del 7.1 (quella USB ha per forze di cose la scheda audio). Quindi appurata questa cosa se la colleghi tramite USB ti funzionerà tramite scheda audio delle cuffie e non una dedicata del pc.
La scheda audio integrata nelle cuffie non è nulla di speciale, la si utilizza più che altro per comodità, per emulare il 7.1 anche su portatili non dotati di scheda audio dedicata. Se possiedi una dedicata di sufficiente qualità, opta senza dubbio per questa (oppure se ne hai le possibilità acquistane una, così da poter sfruttare le cuffie al 100%).
intanto ti ringrazio per avermi risposto
quindi te mi consigli quelle usb pero continuo a non capire sta cosa, come dici te nelle cuffie usb ha pr forza una scheda audio integrata,ma quindi se uso quelle usb la qualita del suono da che dipende da quella integrata dalle cuffie o dalla scheda che ho sul pc? perchè se dipendesse dalla integrata e da i suoi driver a sto punto non mi conpro la Asus xonar d2x ,altrimente se è meglio come suono jack+scheda asus compro quest ultima coppia
killeragosta90
27-08-2013, 20:37
intanto ti ringrazio per avermi risposto
quindi te mi consigli quelle usb pero continuo a non capire sta cosa, come dici te nelle cuffie usb ha pr forza una scheda audio integrata,ma quindi se uso quelle usb la qualita del suono da che dipende da quella integrata dalle cuffie o dalla scheda che ho sul pc? perchè se dipendesse dalla integrata e da i suoi driver a sto punto non mi conpro la Asus xonar d2x ,altrimente se è meglio come suono jack+scheda asus compro quest ultima coppia
Guarda che io ti ho consigliato l'accoppiata Siberia V2 con Jack da 3.5mm e scheda audio dedicata (come per l'appunto una Xonar), non so dove tu abbia letto il contrario o quella con la USB (che NON ti permetterebbe di usare una scheda dedicata!). Prova a rileggere bene il mio post, credo tu abbia fatto un po' di confusione...o forse mi sono spiegato male io...
-Apocalisse-
27-08-2013, 21:09
Guarda che io ti ho consigliato l'accoppiata Siberia V2 con Jack da 3.5mm e scheda audio dedicata (come per l'appunto una Xonar), non so dove tu abbia letto il contrario o quella con la USB (che NON ti permetterebbe di usare una scheda dedicata!). Prova a rileggere bene il mio post, credo tu abbia fatto un po' di confusione...o forse mi sono spiegato male io...
mi sa che ho capito male l'ultima frase grazie mille :)
killeragosta90
28-08-2013, 12:35
mi sa che ho capito male l'ultima frase grazie mille :)
Di nulla ;)
Raga volevo acquistare queste cuffie per giochi e musica, cosa ne dite qualcuno sá di più di queste cuffie e sapere qualche parere:
SteelSeries Cuffie Diablo III
o
Razer Kraken 7.1 - Black
:confused: :confused:
Accetto consigli budget 100 euro
TheGreatVolpe
30-08-2013, 09:09
Ciao a tutti
Sono in procinto di acquistare delle buone cuffie che abbiano il 7.1
Dopo una attenta riflessione mi sono soffermato su:Logitech g430 e speedlink medusa nx7.1 che secondo me sono una buon compromesso qualità-prezzo!
Ora il mio dubbio è questo: le maggior parte delle cuffie 7.1 sono con la presa USB perché hanno un software che emula il 7.1 così uno le puo usare su qualsiasi computer. Le G430 hanno i cavi jack che si inseriscono nell'adattatore USB e quindi posso usare sia con jack che senza.
Se usate con i cavi jack classici ed attaccate ad una scheda video o impianto sorround funzionano lo stesso o vanno solo in modalità stereo?
Consigli sempre su quel prezzo?
Grazie:sofico:
illidan2000
30-08-2013, 10:11
Ciao a tutti
Sono in procinto di acquistare delle buone cuffie che abbiano il 7.1
Dopo una attenta riflessione mi sono soffermato su:Logitech g430 e speedlink medusa nx7.1 che secondo me sono una buon compromesso qualità-prezzo!
Ora il mio dubbio è questo: le maggior parte delle cuffie 7.1 sono con la presa USB perché hanno un software che emula il 7.1 così uno le puo usare su qualsiasi computer. Le G430 hanno i cavi jack che si inseriscono nell'adattatore USB e quindi posso usare sia con jack che senza.
Se usate con i cavi jack classici ed attaccate ad una scheda video o impianto sorround funzionano lo stesso o vanno solo in modalità stereo?
Consigli sempre su quel prezzo?
Grazie:sofico:
i logitech g430 hanno speaker da 4cm (40mm). andrei sulle syberia v2, con driver da 50mm, oppure su cuffie 5.1 reali
aiuto ragazzi volevo un parere sù queste due cuffie:
SteelSeries Cuffie Diablo III
o
Razer Kraken 7.1 - Black
:confused: :confused: :muro: :muro:
Filodream
30-08-2013, 14:02
Ragazzi, se state cercando delle ottime cuffie 7.1 per gaming, contattatemi che potrei avere ciò che fa al caso vostro ;)
Io comunque dopo averne provate di cotte e di crude, non posso che consigliare a chiunque giochi su pc, le Tiamat 7.1 abbinate ad una buona scheda audio (Phoebus).
illidan2000
30-08-2013, 14:46
Ragazzi, se state cercando delle ottime cuffie 7.1 per gaming, contattatemi che potrei avere ciò che fa al caso vostro ;)
Io comunque dopo averne provate di cotte e di crude, non posso che consigliare a chiunque giochi su pc, le Tiamat 7.1 abbinate ad una buona scheda audio (Phoebus).
non certo una soluzione economica :)
Filodream
30-08-2013, 17:00
Le Tiamat fanno un lavoro egregio anche con chip audio integrati di buon livello (vedi x-fi e simili).
Richiedono a gran voce l'abilitazione di una funzione che sia simile al flex bass delle xonar.. sulle integrate x-fi si chiama "reindirizzamento bassi"...
Fatto ciò siete a cavallo.
up:muro: :confused: :confused:
Andando ad acquistare le siberia v2 usb deficerei troppo dal fatto di sfruttare la scheda audio delle cuffie?
Raga cosa mi consigliate tra le:
SteelSeries Cuffie Diablo III
o
Razer Kraken 7.1 - Black
o c'è ne sono di migliori a quel prezzo :confused: :confused: :muro: :muro:
ciao raga, incuriosito dalle siberia v2 vorrei provarle,da collegare alla mia xonar dx,quale versione mi consigliate che sull'amazzone ce ne sono varie xD
consiglio per cuffie 5.1 per visione film sul PC e gioco xbox360? (prossimamente one e ps4)
Ragazzi ho un indecisione tra un paio di cuffie che userei prevalentemente in gaming, ma anche eventualmente con musica e film.
Premetto che ho letto e cercato senza trovare risposte e che sono indeciso solo tra questi 3 modelli non mi interessano altri tipi
- Venegance 2000
- Logitech G930
- Cm storm sirius
- Logitech G35
- Razer megalondon
Dalle cuffie ricerco, comodità assoluta, che i pad siano comodi all'orecchio e non si sudi isolando bene, qualità audio in ascolto e sul microfono per quanto queste cuffie possano darne, leggerezza (non che abbia 2kg di cuffie in testa) come le Razer che mi sembrano pesantucce.
Che durino nel tempo se spendo 100€ li voglio spendere ora e non tra 1 anno o meno perchè si sono rotte quindi anche solidità nei materiali e fatte bene, oltre che compatibilità in windows e con i vari giochi/ts o skype e cose del genere.
Per finire che ci sia il pulsante per spegnere il microfono qualora dovessi disattivarlo tipo in game, oppure semplicemente alzando il microfono si disattivi e non che debba spegnere il gioco per spegnere il microfono per intenderci. :)
Valuto molto le Wirless oltre per l'ordine di cavi ma sopratutto per la comodità che posso guardarmi un film direttamente a letto senza far rumore, o ascoltarmi la musica mentre sono tranquillo e rilassato a letto :D
Quindi voi esperti cosa mi consigliate fra i 4 headset sopracitati dando priorità alle wirless??
Premetto già che valuto solo queste citate sopra o eventuali tipi uguali della stessa marca ma wirless (esempio come le g35) Grazie in anticipo. :)
Salve a tutti,
sto cercando delle cuffie:
wired (del wireless mi fido poco per via delle radiazioni)
circumaurali/sovraurali
surround 5.1 (virtuale)
I dispositivi d'utilizzo sono il Pc (con scheda audio integrata nella scheda madre P8P67 EVO, quindi con tecnologia DTS Surround Sensation UltraPC (surround virtuale 5.1), e Playstation 3.
L'uso che ne farò sarà principalmente gioco, e poi qualche ascolto di musica/film su pc.
Vorrei utilizzare il surround su entrambi i dispositivi, quindi su pc mi basterebbe avere una buona cuffia stero + jack 3.5mm perchè la scheda madre fornisce il resto.
Per ps3 invece il discorso si complica, perchè qui invece dovrei avere per forza una cuffia usb con surround integrato nella cuffia (oppure con un dss2 della turtle beach).
Avevo adocchiato le Pulse elite della Sony, che sono sì wireless, ma avendo anche sia l'uscita jack che usb potrei usarle su pc con il jack, e su ps3 con l'usb (se ho capito correttamente il funzionamento).
Qualche consiglio?
Grazie in anticipo! :D
Aiutatemi per un consiglio di cuffie le mie si sono rotte ho viste queste due quali mi consigliate:
SteelSeries Cuffie Diablo III
o
Razer Kraken 7.1 - Black
o c'è ne sono di migliori a quel prezzo :confused: :confused: :muro: :muro::muro:
Pixel452
06-09-2013, 22:18
Io sono in procinto di acquistare le Corsair Vengeance 2000, non ne sono ancora certo, più che altro non so se aspettare le 2100, ma ho visto che le differenze sembrano esigue ed essendosi rotte quelle vecchie, mi serve sostituirle subito.
teo90c,
La g35 a parte il microfono dovrebbe essere peggiore della G930.
Dall'idea che mi sono fatto preferisco la Vengeance rispetto alla G930 perché è più confortevole, ha i paddini in microfibra, ha gli altoparlanti più grossi (50mm contro 40mm), dovrebbe avere una resa migliore dei bassi e cosa non da poco, costa la metà. La G930 in più ha i tasti programmabili, un software migliore e qualche funzionalità per modificare la voce, tutte cose che a me interessano poco.
Quello che cerco è qualità sonora e confort assoluto. Le Vengeance mi sembrano il compromesso migliore. Ci sarebbero le Astro A50, ma a parte l'ottima qualità sonora non ne ho sentito molto decantare le lodi come comodità e robustezza. Sto considerando solo le cuffie Wireless.
Qualche altra cuffia simile da consigliare?
kliffoth
13-09-2013, 13:41
Cosa mi consigliate tra le Sennheiser PC 151 e le PC 320?
Non riesco a capire bene la forma dei padiglioni.
Per me è fondamentale che una cuffia sia comoda e non stanchi, inoltre, secondariamente, non voglio un isolamento totale
Totalimmortal
18-09-2013, 09:08
Salve a tutti!
Sto postando per conto di un mio amico il quale mi ha chiesto una cuffia senza fili Circumaurale chiusa...il budget credo sia intorno ai 60-70 euro circa, anche se mi ha esplicitamente detto che se si spende di meno va bene uguale
L'utilizzo che ne vuole fare è essenzialmente per giocare con gli RTS/RPG e ascoltare musica rock...per il resto mi affido a voi completamente, dato che ho una panasonic rp-htx7 comprata a 19,90 in offerta e usata pochissimo :P
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno!
P.S: tengo a precisare che la vuole assolutamente senza fili e quelle con il cavo non le prende proprio in considerazione :S
scorpion76
19-09-2013, 10:11
ne ho provate alcune ma la resa surround è piu in stile soundbar che non di impianto reale 5.1... purtroppo il corpo per interpretare i suoni e la direzione da cui provengono non usa solo l'udito ma le vibrazioni e senza queste l'effetto è solo e niente altro che quello...simulabile da una buona scheda audio con qualsiasi cuffia con le medesime prestazioni a mio avviso
Soul Reaver
19-09-2013, 12:20
ho comperato oggi le logitech g430, tutte le rece ne parlano bene.
Mi sto orientando verso le roccat kave, ma leggo addirittura di gente a cui ha causato tagli in testa :eek:
Per 80 euro quali cuffie mi consigliate?
Soul Reaver
20-09-2013, 07:54
Io le possiedo. Le sto cambiando perchè collegate alla scheda integrata sulla mia mobo non rendono a dovere, e non mi va di acquistare una scheda audio dedicata, quindi ho preso le g430 che sono usb.
Sono un po' pesantucce, è vero, però addirittura parlar di tagli... direi proprio di no :p
Hanno la loro imbottitura, non vedo come possano provocare tagli.
I padiglioni isolano benissimo sia dai rumori esterni che verso l'esterno per i suoni da loro riprodotti.
Sono molto ben fatte, diciamo che forse l'unica pecca è proprio il peso, però essendo 5.1 reali e contenendo quindi tutti i diffusori, il peso è un compromesso che bisogna accettare.
Le mie tra oggi e domani dovrei metterle sul mercatino.
Mi sto orientando verso le roccat kave, ma leggo addirittura di gente a cui ha causato tagli in testa :eek:
Per 80 euro quali cuffie mi consigliate?
tagli no ma dipende che capelli hai in testa, sicuramente l'uffico sviluppo prodotti della roccat e' pieno di gente rasta.
Io che sono un povero spelacchiato ti dico che dopo un paio di ore avevo i solchi in testa a forma di quella specie di cuscinetti, abbastanza dolorosa come cosa, ho risolto incollandoci uno strato di spugna morbida alta 5 cm, trovata in un imballo, esteticamente molto triste, ma la cuffia per il resto e' veramente ottima, poi ho una azuntech xfi forte, e si sente veramente bene, ho il 5.1 scollegato perche' ormai uso solo quelle.
Peccato perche' bastava metterci un cuscino piu' alto e unico, non quella specie di trittico di cuscinetti inutili per una cuffia di questo peso, ti ripeto secondo me chi le ha testate aveva il parruccone tipo questo:
http://www.universoinfesta.it/imgs/catalog/2010-armi/zoom/02971_37432.jpg
Soul Reaver
20-09-2013, 08:21
sì, è vero, potevano fare un'imbottitura più spessa...
:rotfl:
Alla fine penso che opterò per le pc320 + xonar dgx.
Preferisco aver qualcosa di più comodo
Guarda le cuffie sono straordinarie, l'unico problema e' quello, se conosci un tapezziere e ti fa un cuscinetto rivestito in pelle da adattare sono perfette, vabbe' ma e' sempre uno sbattimento.
Le sennheiser sono cuffie molto buone, a parte le IE7 (in ear) che uso per la musica, ho anche delle in ear da 50 euro (sempre sennheiser) che ho preso per il portatile e suonano benissimo
Glardware Orade
26-09-2013, 19:09
Sono buone le Gembird AP-880 Super Bass?
Nel caso non siano buone invece le Creative HS-450 sono buone?
Ci devo comprare anche una scheda audio?
dragonballfusion
28-09-2013, 14:58
dilemma:
vorrei dele cuffie da gaming spendendo max 200€
con un 5.1 REALE.
che non pesino troppo e che siano ovviamente decenti
secondo voi??:mc:
DevilTyphoon
29-09-2013, 00:23
dilemma:
vorrei dele cuffie da gaming spendendo max 200€
con un 5.1 REALE.
che non pesino troppo e che siano ovviamente decenti
secondo voi??:mc:
Le vuoi 5.1 reali? Dici così perchè è proprio quello che cerchi oppure credi che si possano sentire meglio? Perchè delle buone stereo come le Sennheiser PC 360 che costano 150 unite ad una buona scheda audio viene un suono molto migliore delle 5.1 native.
dragonballfusion
29-09-2013, 09:34
In effetti avevo addocchiato proprio le sennheiser! !!
Ma che scheda audio usare?
Inviato dal mio Galaxy Note 2 con Tapatalk 4
Ciao a tutti, sono indeciso sulle cuffie da comprare, mi piacevano le Razer Tiamat 7.1 ma ho trovato solo video su youtube di gente che ne parla male, quindi mi stavo spostando sulle CM Sirus 5.1
quello che cerco sono delle cuffie 5.1 e comode, tra testone e capelli mi serve una cuffia che non stringa! :D
qualche consiglio?
la CM Sirus è buona?
Nikomande
04-10-2013, 10:54
Ciao
Dovrei acquistare delle cuffie per giocare al pc voi cosa mi consigliate ?
Mi servirebbe anche la scheda audio esterna visto che nel case non ho spazio per quella interna.
Per ora ho visto queste ma non so quale scegliere :D
Asus xonar U3
Asus xonar u7
Sound blaster X-fi HD
SoundBlaster x-fi surround 5.1.pro
terratec aureon xfire 8 hd
Soul Reaver
04-10-2013, 10:57
io ho preso le logitech g430 e per ora ne sono molto soddisfatto.
sono comodissime, hanno la sk usb ma volendo anche i jack normali.
Ciao qualcuno mi può dire se queste cuffie Bluetooth con microfono possono essere usate oltre che sul CELL anche su pc per giocare? Sono delle Philips SHB7000.
Grazie
eliogolf
05-10-2013, 11:08
vi rigiro la domanda del topic cuffie 2.0 :D siccome è una questione di gaming mi han detto di postare qui
->
Dovrei prendere una cuffia per utilizzarla esclusivamente in ambito gaming.
Hmm..sul sito Sennheiser mi darebbe come consigliata la pc 360, che non è sbagliato perché ne vorrei una aperta e mooolto comoda quindi direi circumaurale.
In giro però ho letto che le pc360 andrebbero molto meglio se amplificate, però sinceramente preferirei una cosa che collego al notebook e funziona secondo voi andrebbero bene anche così, o mi consigliate di optare per qualche altra cosa?
grazie :D
mentalrey
05-10-2013, 12:47
il problema e' il bilanciamento tra qualità della sorgente
e qualità delle cuffie.
Non puoi prendere 160 euro di comode cuffie sennheiser e sperare
che suonino in modo degno con un integrata per portatili,
fanno gia' schifo quelle dei pc desktop... nessuna delle quali poi
paga le royalties per poter simulare il 5.1 in cuffia.
Se vuoi qualcosa che suona bene un po' in tutto e che ti permette di
avere anche il posizionale, ti conviene orientarti su un modello come
le PC 330 (320 se le vuoi semiaperte e non stile tappo nelle orecchie)
oppure delle Steelseries Siberia V2, che tra i vari marchi, per lo piu' osceni,
di produttori di cuffie da gioco, rimangono quelle piu' ascoltabili
e con una qualita'/prezzo accettabile.
Poi con i soldi risparmiati rispetto alle 360 compri un'economica Xonar U3,
che tra le altre cose monta anche l'amplificatore cuffie,
e supporta il DolbyHeadphone per la virtualizzazione.
Hai un prodotto completo e che suona in modo piu' che degno.
AdeptusAstartes
05-10-2013, 13:53
Ciao a tutti, sto cominciando a prendere in considerazione l'idea di utilizzare le cuffie per giocare al pc, dopo 100 e più pagine di forum mi sono fatto almeno l'idea di ciò che mi serve solo che non so quali cuffie si adattino meglio alle mie esigenze :D .
Per il momento l'idea è di attaccarle alla scheda madre, provarle e se fanno davvero schifo prendere una scheda audio (che possibilmente vorrei senza circuiti a vista, tipo la Sound Blaster Z) ma se la cosa complica la scelta prendo subito anche la scheda e via.
Come budget mi pare di capire che o sto nella fascia dei 50-60€ o tanto vale passare ai 150€, la prima sarebbe meglio ma se ne vale la pena faccio anche l'investimento e ne prendo una seria.
Prima di tutto mi interessa il comfort: non devono stancare nemmeno dopo varie ore, ne tantomeno far sudare d'estate, quindi niente cuscini in pelle ma stoffa, microfibra o spugna; sempre per lo stesso motivo non voglio sentir parlare di cuffie chiuse ma solo di aperte o al limite semi-aperte.
Cosa importante è che deve essere possibile passare l'audio dalle cuffie al mio sistema 2.1 in modo semplice e veloce; l'ideale sarebbe che l'audio commuti sulle cuffie quando le attacco e sulle case quando tolgo le cuffie
Avendo un 2.1 il vero motivo che mi spinge alle cuffie è avere un 5.1 quindi 5.1 reale (o virtuale se la resa è pari o superiore)
Nell'ottica di mettere una scheda audio vorrei un modello con il cavo staccabile visto che il retro del pc non è molto accessibile: così lascerei il cavo sempre attaccato e al bisogno dovrei solo collegarlo alle cuffie
Il microfono non è fondamentale, preferisco un buon audio senza mic che audio discreto e microfono.
Per ora ho trovato:
Sennheiser PC 360 - dicono siano molto comode ma non sono 5.1
Tritton Pro+ True 5.1 - 5.1 reale (hanno 8 driver) ma non so se siano comode e paiono chiuse
Cooler Master CM Storm Sirus - sembrano consigliatissime ma mi sembrano chiuse
eliogolf
05-10-2013, 15:55
il problema e' il bilanciamento tra qualità della sorgente
e qualità delle cuffie.
Non puoi prendere 160 euro di comode cuffie sennheiser e sperare
che suonino in modo degno con un integrata per portatili,
fanno gia' schifo quelle dei pc desktop... nessuna delle quali poi
paga le royalties per poter simulare il 5.1 in cuffia.
Se vuoi qualcosa che suona bene un po' in tutto e che ti permette di
avere anche il posizionale, ti conviene orientarti su un modello come
le PC 330 (320 se le vuoi semiaperte e non stile tappo nelle orecchie)
oppure delle Steelseries Siberia V2, che tra i vari marchi, per lo piu' osceni,
di produttori di cuffie da gioco, rimangono quelle piu' ascoltabili
e con una qualita'/prezzo accettabile.
Poi con i soldi risparmiati rispetto alle 360 compri un'economica Xonar U3,
che tra le altre cose monta anche l'amplificatore cuffie,
e supporta il DolbyHeadphone per la virtualizzazione.
Hai un prodotto completo e che suona in modo piu' che degno.
immaginavo ;) opterò penso per le 320 + xonar.
Ovviamente, la xonar u3 penso sia troppo "fascia bassa" per le 360? :D sono veramente belline
E...giusto un'info, a me sul notebook hanno installato un software "dolby hometheater v4"....ma sinceramente come lo metto metto, preferisco l'audio senza :D è una cosa useless?
EDIT: uhm, giusto per info. Se al posto delle 320 abbino delle Sennheiser 598 (amplificate dalla xonar) ed eventualmente acquistare un buon microfono esterno per ts/skype..è meglio e spendo meno? (le 598 le ho già! ma mi scoccia spostare ogni volta l'amp da computer a computer...però se va bene la xonar..)
AdeptusAstartes
05-10-2013, 17:44
Ciao a tutti, sto cominciando a prendere in considerazione l'idea di utilizzare le cuffie per giocare al pc, dopo 100 e più pagine di forum mi sono fatto almeno l'idea di ciò che mi serve solo che non so quali cuffie si adattino meglio alle mie esigenze :D .
Per il momento l'idea è di attaccarle alla scheda madre, provarle e se fanno davvero schifo prendere una scheda audio (che possibilmente vorrei senza circuiti a vista, tipo la Sound Blaster Z) ma se la cosa complica la scelta prendo subito anche la scheda e via.
Come budget mi pare di capire che o sto nella fascia dei 50-60€ o tanto vale passare ai 150€, la prima sarebbe meglio ma se ne vale la pena faccio anche l'investimento e ne prendo una seria.
Prima di tutto mi interessa il comfort: non devono stancare nemmeno dopo varie ore, ne tantomeno far sudare d'estate, quindi niente cuscini in pelle ma stoffa, microfibra o spugna; sempre per lo stesso motivo non voglio sentir parlare di cuffie chiuse ma solo di aperte o al limite semi-aperte.
Cosa importante è che deve essere possibile passare l'audio dalle cuffie al mio sistema 2.1 in modo semplice e veloce; l'ideale sarebbe che l'audio commuti sulle cuffie quando le attacco e sulle case quando tolgo le cuffie
Avendo un 2.1 il vero motivo che mi spinge alle cuffie è avere un 5.1 quindi 5.1 reale (o virtuale se la resa è pari o superiore)
Nell'ottica di mettere una scheda audio vorrei un modello con il cavo staccabile visto che il retro del pc non è molto accessibile: così lascerei il cavo sempre attaccato e al bisogno dovrei solo collegarlo alle cuffie
Il microfono non è fondamentale, preferisco un buon audio senza mic che audio discreto e microfono.
Per ora ho trovato:
Sennheiser PC 360 - dicono siano molto comode ma non sono 5.1
Tritton Pro+ True 5.1 - 5.1 reale (hanno 8 driver) ma non so se siano comode e paiono chiuse
Cooler Master CM Storm Sirus - sembrano consigliatissime ma mi sembrano chiuse
Nella fascia bassa, ma senza cavo rimovibile, ho trovato queste:
SpeedLink Medusa NX 5.1
Nella fascia bassa, ma senza cavo rimovibile, ho trovato queste:
SpeedLink Medusa NX 5.1
Che mi dicono essere ciofeche
sent from my dildophone named p880
AdeptusAstartes
06-10-2013, 08:39
Che mi dicono essere ciofeche
sent from my dildophone named p880
quindi si rafforza la mia ide che cuffie entry sono inutili...
Pixel452
06-10-2013, 10:45
Sono uscite le Corsair Vengeance 2100, secondo voi ne vale la pena? Io le userei principalmente per giocare e guardare serie tv, ovviamente anche musica, ma non sono un audiofilo :) Costo € 150. Mi servono assolutamente wireless.
Se non ho capito male con cuffie di questo tipo la scheda audio è irrilevante, giusto?
eliogolf
06-10-2013, 12:50
uhm mental..giusto per informazione eh :D
volendo prendere le pc360, cosa dovrei abbinarci e quindi quando andrei a spendere?
Sono veramente stupende :fagiano: però misa che il prezzo di entrambi comincia ad essere proibitivo...
-]ExoDux[-
06-10-2013, 21:05
Ragazzi mi serve un consiglio da parte vostra; che ne pensate delle cyborg F.R.E.Q 5 anche se stereo???
Ho una sf*ga nelle cuffie che non vi dico, le rompo fisso , ultima vittima le mie amate roccat Kave:muro: sarei propenso a riprenderle identiche, ma il mio terrore e di riromperle quindi ero propenso per le freq 5 che hanno un bel pezzo d'alluminio che unisce l'archetto alle cuffie.
Ah dimenticavo budget 120 euro e uso principalmente game Fps
pulciaro
08-10-2013, 19:57
Ciao a tutti, mi serve un consiglio su delle cuffie per giocare, ho una xonar dx come audio e fino ad ora usavo le roccat krave e finalmente si sono rotte e le posso felicemente buttare.:D ma non so' che comprare.... le cose che so' è che devono essere comode (dopo le krave è diventata una priorità) di qualita' (visto che ci gioco devo essere in grado di sentire e capire se qualcuno mi arriva alle spalle).
Non pretendo troppo no? :D
IL_KILLER
09-10-2013, 11:07
ExoDux[-;40072486']Ragazzi mi serve un consiglio da parte vostra; che ne pensate delle cyborg F.R.E.Q 5 anche se stereo???
Ho una sf*ga nelle cuffie che non vi dico, le rompo fisso , ultima vittima le mie amate roccat Kave:muro: sarei propenso a riprenderle identiche, ma il mio terrore e di riromperle quindi ero propenso per le freq 5 che hanno un bel pezzo d'alluminio che unisce l'archetto alle cuffie.
Ah dimenticavo budget 120 euro e uso principalmente game Fps
Meglio cuffie stereo che si sentono bene rispetto a quello che hanno più altoparlanti in pochi centimetri di spazio (questo è il mio punto di vista, provato cuffie stereo/surround con schede audio con audio 3d e stereo).
Io ho le monster studio affiancata alla xonar phoebus e mi trovo molto bene, va a gusti ;)
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
Blashyrkh
09-10-2013, 13:09
io vi do un consiglio, evita il dolby headphone...fa schifo.
un ottimo algoritmo per il suono 3d è quello della nuova serie sound blaster (z, zx, zxr) , quello della serie vecchia invece è pessimo(le recon 3d per intenderci)
oppure qualche vecchio modello con il CMSS-3D
inoltre provate questo:http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDMQFjAA&url=http%3A%2F%2Fmyears.net.au%2Fsubscribe-detail&ei=y0VVUr2QOrOK4gSH2YGYCw&usg=AFQjCNEB31i0EeYYtfHtKdTPVlCvNrfoaA&sig2=bNJy0VtyzipLmsa7xQj3vQ&bvm=bv.53760139,d.bGE
sembra una figata
IL_KILLER
09-10-2013, 14:35
Hai ragione, con la mia vecchia titanium con cmss 3d era molto gradevole l audio in 3d con cuffia rispetto al dolby headphone.. Infatti uso il sistema surround di Asus (buon effetto 3d a discapito della qualità audio)
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
Anche il Dolby Headphone è un ottimo algoritmo di emulazione del surround. Peraltro è implementato su tantissimi popolari headset "gaming" di fascia media, tipo Logitech G35 e le nuove G430, e di fascia alta come le Astro A40 (gestito dal Mixamp). Definirlo "schifezza" mi sembra un tantino eccessivo...
P.S.
Ho avuto sia il CMSS-3D sulla X-FI Xtreme Music, sia il DH sulla Xonar Essence STX, e quest'ultimo non è affatto inferiore alla tecnologia made in Creative.
mentalrey
09-10-2013, 15:32
Parliamoci chiaro,
il Dolby e' pensato per riprodurre il
suono di un videogioco o film in 5.1 in cuffia, mantenendone la posizione ideale,
ma non per simulare bene una hall, quando si ascolta musica a 2 canali.
Da quel punto di vista forse il cmss3d fa' un lavoro migliore, ma e'
comunque una bruttura da immettere in un brano audio stereo.
Ma infatti mi guardo bene dall'attivare simili tecnologie con l'audio in stereo, sempre odiate le "sporcature" del suono (almeno con la musica).
Blashyrkh
09-10-2013, 15:54
Anche il Dolby Headphone è un ottimo algoritmo di emulazione del surround. Peraltro è implementato su tantissimi popolari headset "gaming" di fascia media, tipo Logitech G35 e le nuove G430, e di fascia alta come le Astro A40 (gestito dal Mixamp). Definirlo "schifezza" mi sembra un tantino eccessivo...
P.S.
Ho avuto sia il CMSS-3D sulla X-FI Xtreme Music, sia il DH sulla Xonar Essence STX, e quest'ultimo non è affatto inferiore alla tecnologia made in Creative.
ovvio che lo trovi ovunque, pure THX lo trovi ovunque come sinonimo di qualtà, ed è tutto tranne che sinonimo di qualità. i nomi blasonati spesso sono puro marketing.
il dolby headphone ha un buon effetto surround, ma a discapito della qualità. suono troppo echeggiante, perdita di corpo, suono metallico e poco reale.
ci sono molti altri algoritmi più validi, che mantengono la qualità audio, un esempio sono i DSP dei ricevitori yamaha. a mio avviso ottimi. ottima direzionalità del suono, senza snaturarlo.
come qualità audio il CMSS è molto sopra il DH, ed ottimo è anche quello delle nuove sound blaster.non ho mai provato le soluzioni Razer
poi ovviamente tutto dipende dalla qualità delle cuffie, quelle da te citate sono gaming di fascia media forse, ma di fascia audiofila bassa/bassisima, e le differenze tra i vari algoritmi diventano meno evidenti
Blashyrkh
09-10-2013, 15:59
Parliamoci chiaro,
il Dolby e' prettamente pensato per riprodurre il
suono di un videogioco o film in 5.1 in cuffia, mantenendone la posizione,
ma non per simulare bene una hall, quando si ascolta musica a 2 canali.
Da quel punto di vista forse il cmss3d fa' un lavoro migliore, ma e'
comunque una bruttura da immettere in un brano audio stereo.
è questo il punto, è proprio con la musica che si vede la vera qualità audio di un DSP.
certo, non li userei manco morto per ascoltare la musica, ma se un DSP rende in maniera accettabile anche con la musica, vuol dire che il suono riprodotto non viene snaturato.
nei film/videogiochi questa cosa è meno lampante.
secondo me fare dei test con la musica è un ottimo modo per testarne la bontà
ovvio che lo trovi ovunque, pure THX lo trovi ovunque come sinonimo di qualtà, ed è tutto tranne che sinonimo di qualità. i nomi blasonati spesso sono puro marketing.
il dolby headphone ha un buon effetto surround, ma a discapito della qualità. suono troppo echeggiante, perdita di corpo, suono metallico e poco reale.
ci sono molti altri algoritmi più validi, che mantengono la qualità audio, un esempio sono i DSP dei ricevitori yamaha. a mio avviso ottimi. ottima direzionalità del suono, senza snaturarlo.
come qualità audio il CMSS è molto sopra il DH, ed ottimo è anche quello delle nuove sound blaster.non ho mai provato le soluzioni Razer
poi ovviamente tutto dipende dalla qualità delle cuffie, quelle da te citate sono gaming di fascia media forse, ma di fascia audiofila bassa/bassisima, e le differenze tra i vari algoritmi diventano meno evidenti
Stiamo parlando di cuffie indirizzate ad un pubblico di gamers non certo di audiofili, questo mi sembra pacifico.
Inoltre io mi riferivo all'efficienza dell'algoritmo in ambito di emulazione del surround.
Comunque la perdita di corpo e la mediocre resa all'estremo basso era una cosa che notavo molto di più con il CMSS-3D rispetto al DH, de gustibus...
Blashyrkh
09-10-2013, 16:06
http://blueripplesound.com/gaming
provate anche questo oltre a quello linkato in post fa
Blashyrkh
09-10-2013, 18:55
Stiamo parlando di cuffie indirizzate ad un pubblico di gamers non certo di audiofili, questo mi sembra pacifico.
Inoltre io mi riferivo all'efficienza dell'algoritmo in ambito di emulazione del surround.
Comunque la perdita di corpo e la mediocre resa all'estremo basso era una cosa che notavo molto di più con il CMSS-3D rispetto al DH, de gustibus...
si il target è sostanzialmente diverso, ma a mio parere, se si può fare ameno del microfono integrato, è sempre meglio puntare a soluzioni audiophile.
fondamentalmente si spende di più, ma per chi magari cerca la qualità è la soluzione migliore.
mi sembra strano abbia avuto una perdita di corpo...forse ti riferisci solo alle basse frequenze? non è che avevi qualche bassboost con il DH? che cuffie usavi?
si il target è sostanzialmente diverso, ma a mio parere, se si può fare ameno del microfono integrato, è sempre meglio puntare a soluzioni audiophile.
fondamentalmente si spende di più, ma per chi magari cerca la qualità è la soluzione migliore.
Dipende da cosa cerchi, leggi anche gli interventi su questo thread: il 90% dei gamer pretende un audio posizionale il più possibile realistico, non certo la massima fedeltà del suono. Anche perchè si parla di ambienti virtuali e non reali; fedeltà a che cosa?
Inoltre in situazioni frenetiche come quelle di molti giochi (fps in particolare) non è che ti metti ad apprezzare le sfumature dell'audio.
mi sembra strano abbia avuto una perdita di corpo...forse ti riferisci solo alle basse frequenze? non è che avevi qualche bassboost con il DH? che cuffie usavi?
Assolutamente nessun bass boost, non attivo mai porcherie simili. Come cuffie ho usato e uso delle Sennheiser HD595, Grado SR60i e Grado SR325is, quindi non esattamente prodotti da supermercato.
Comunque non è strano, è un difetto congenito del CMSS-3D, se leggi in giro ci sono altri utenti che hanno avuto le stesse impressioni.
Blashyrkh
09-10-2013, 19:47
Dipende da cosa cerchi, leggi anche gli interventi su questo thread: il 90% dei gamer pretende un audio posizionale il più possibile realistico, non certo la massima fedeltà del suono. Anche perchè si parla di ambienti virtuali e non reali; fedeltà a che cosa?
Inoltre in situazioni frenetiche come quelle di molti giochi (fps in particolare) non è che ti metti ad apprezzare le sfumature dell'audio.
Assolutamente nessun bass boost, non attivo mai porcherie simili. Come cuffie ho usato e uso delle Sennheiser HD595, Grado SR60i e Grado SR325is, quindi non esattamente prodotti da supermercato.
Comunque non è strano, è un difetto congenito del CMSS-3D, se leggi in giro ci sono altri utenti che hanno avuto le stesse impressioni.
senza dubbio, dipende dall'utenza e da quello che si vuole...ma non tutti guardano solo la direzionalità...a sto punto basterebbero 2 radioline al posto dei driver e basta.
non ho fatto statistiche sul forum sinceramente, ma credo che ben pochi sanno che la direzionalità, con buone cuffie stereo, è già ottima di suo...e qusto influisce positivamente sul risultato finale quando affianchiamo un algoritmo del genere.
se le cuffie fanno schifo, hanno un suono impastato, pessimo soundstage, anche con un algoritmo surround i risultati sono abbastanza deludenti.
però, di sicuro, comprare cuffie solo per il nome non significa avere ciò che si cerca...le grado che tu possiedi sono pessime in quanto a soundstage e spazialità e, pure con un algoritmo, i risultati non sono il massimo ... per il gaming non sono per nulla adatte. le 325 con i bowl sono inascoltabili imho.
che il CMSS abbia quella peculiarità non c'è dubbio, che sia però più evidente che col DH mi sembra strano
-]ExoDux[-
09-10-2013, 19:52
Meglio cuffie stereo che si sentono bene rispetto a quello che hanno più altoparlanti in pochi centimetri di spazio (questo è il mio punto di vista, provato cuffie stereo/surround con schede audio con audio 3d e stereo).
Io ho le monster studio affiancata alla xonar phoebus e mi trovo molto bene, va a gusti ;)
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
le monster essendo stereo come si comportano nella direzionalità del suono? perdona la mia inesperienza in materia spero tu abbia capito cosa intendo dire XD
Altra cosa che forse ho dimenticato di dire e che deve avere un mic :p stavo pensando alle razer tiamat 7.1 [ sperando che come molti lamentano abbiano risolto il problema del microfono sgrauso *edit nessuna rev] da accoppiare a una creative sound blaster zx
però di sicuro comprare cuffie solo per il nome non significa avere ciò che si cerca...le grado che tu possiedi sono pessime in quanto a soundstage, e pure con un algoritmo i risultati non sono proprio il massimo e per il gaming non sono per nulla adatte. le 325 con i bowl sono inascoltabili imho.
Ma infatti io non le ho prese per giocare, tra l'altro ormai gioco pochissimo e ai tempi usavo soprattutto le Sennheiser, per il fatto che isolavano di più. Sono d'accordo che il soundstage delle SR60i non sia il massimo della vita, e in ogni caso non si parlava di soundstage no? Le 325 inascoltabili? No comment :rolleyes:
Blashyrkh
09-10-2013, 20:01
Ma infatti io non le ho prese per giocare, tra l'altro ormai gioco pochissimo e ai tempi usavo soprattutto le Sennheiser, per il fatto che isolavano di più. Sono d'accordo che il soundstage delle SR60i non sia il massimo della vita, e in ogni caso non si parlava di soundstage no?
il soundstage influisce parecchio sulla direzionalità e tridimensionalità del suono.
è questo il concetto a cui molti non arrivano
Le 325 inascoltabili? No comment :rolleyes:
ehhh come dici tu, degustibus, e se leggi meglio, ho scritto "con i bowl"
Blashyrkh
09-10-2013, 20:05
ExoDux[-;40088439']le monster essendo stereo come si comportano nella direzionalità del suono? perdona la mia inesperienza in materia spero tu abbia capito cosa intendo dire XD
Altra cosa che forse ho dimenticato di dire e che deve avere un mic :p stavo pensando alle razer tiamat 7.1 [ sperando che come molti lamentano abbiano risolto il problema del microfono sgrauso *edit nessuna rev] da accoppiare a una creative sound blaster zx
perchè la zx? se prendi la tiamat, il modul ACM non ti serve...
prendi la Z che è uguale, ma risparmi
il soundstage influisce parecchio sulla direzionalità e tridimensionalità del suono.
è questo il concetto a cui molti non arrivano
Lo so bene che influisce, in passato abbiamo già parlato di questo argomento, non mi ricordo se qui o sul thread della Essence.
Probabilmente con un paio di cuffie hi-end avrai un risultato migliore anche in stereo rispetto a qualunque sistema di cuffie "gaming", con qualsivoglia algoritmo di virtualizzazione, ma il gioco vale la candela?
Blashyrkh
09-10-2013, 20:37
Lo so bene che influisce, in passato abbiamo già parlato di questo argomento, non mi ricordo se qui o sul thread della Essence.
Probabilmente con un paio di cuffie hi-end avrai un risultato migliore anche in stereo rispetto a qualunque sistema di cuffie "gaming", con qualsivoglia algoritmo di virtualizzazione, ma il gioco vale la candela?
il gioco vale la candela per chi è interessato a ottime prestazioni, e che non ha un budget troppo limitato.
se uno vuole una buona tridimensionalità e direzionalità, per prima cosa deve partire da una buona cuffia con determinate caratteristiche di base.
l'algoritmo viene dopo, e a riguardo di ciò, a mio parere, dopo averne provati 10000, il DH non è tra i migliori. ce ne sono altri con miglior direzionalità che non influiscono molto sulla qualità audio.
il mio concetto di partenza è che, con cuffie non proprio ottime in certi ambiti, le differenze tra i vari algoritmi sono meno marcate...se per te il DH è meglio del CMSS ok
il gioco vale la candela per chi è interessato a ottime prestazioni, e che non ha un budget troppo limitato.
se uno vuole una buona tridimensionalità e direzionalità, per prima cosa deve partire da una buona cuffia con determinate caratteristiche di base.
l'algoritmo viene dopo, e a riguardo di ciò, a mio parere, dopo averne provati 10000, il DH non è tra i migliori. ce ne sono altri con miglior direzionalità che non influiscono molto sulla qualità audio.
Eh appunto, il budget, perchè mai devo spendere una follia per cuffie di altissima qualità e schede audio di livello altrettanto elevato, che sfrutterò al 20% delle potenzialità, quando posso prendermi un paio di Logitech USB da 100€ e vivere felice?
Non è il discorso che faccio io, ma il gamer medio, solitamente poco o niente interessato alla qualità di riproduzione.
Ritorno al discorso fatto prima: non so che qualità tu possa apprezzare (da giocatore) nell'ambiente virtuale e forsennato di un videogame. Da gamer non ho bisogno di un paio di cuffie che mi restituiscano la fedeltà assoluta, ma l'eccesso, non so se mi spiego...
Quanto all'ascolto "serio" di musica in stereo tenere attivi Dolby Headphone e ammennicoli vari la trovo una vera aberrazione, quindi per quanto mi riguarda il discorso qualità audio proprio non si pone: li disattivo e stop.
-]ExoDux[-
09-10-2013, 21:49
perchè la zx? se prendi la tiamat, il modul ACM non ti serve...
prendi la Z che è uguale, ma risparmi
Grazie mille in effetti sono identiche e sta a più di 30€ in meno
Blashyrkh
09-10-2013, 22:19
Ritorno al discorso fatto prima: non so che qualità tu possa apprezzare (da giocatore) nell'ambiente virtuale e forsennato di un videogame. Da gamer non ho bisogno di un paio di cuffie che mi restituiscano la fedeltà assoluta, ma l'eccesso, non so se mi spiego...
guarda, su questo mi sento di darti torto completamente, va bene che il gamer medio non ha grosse pretese, ma dire che non si può apprezzare solo perchè è un videogame mi sembra assolutamente falso.
ora come ora, la qualità audio dei giochi ha raggiunto altissimi livelli(ambiente virtuale o no,l'audio è ottimo e molto realistico), che può essere il rumore di un proiettile, un'esplosione, la voce di un dialogo.
io attualmente gioco tramite pc con un benchmark dac1 e una sennh hd700(o denon D5000), senza metterci nessun tipo di DSP in mezzo.
ti assicuro che la qualità audio è notevole, e anche in giochi frenetici come FPS, se hai un orecchio allenato, la senti eccome!e ti dirò di più, la sento maggiormente in giochi molto frenetici!!! è lo stesso identico scenario di un film.
quando passo a giocare o vedere un film con il ricevitore yamaha, pur avendo un ottimo DSP surround, si sente eccome la differenza ,e ho solo cambiato amplificatore...figurati se usassi cuffie "scrause"(che comunque possiedo), non riuscirei proprio ad ascoltarle.
potenza, dinamica, microdinamica, correttezza timbrica, separazione dei diversi effetti sonori/musica,soundstage... permettono di trasformare quello che tu chiami ambiente virtuale, in ambiente MOLTO realistico.
tutte queste cose ti permettono di apprezzare ancora di più i momenti frenetici di uno sparatutto: esplosioni, proiettili che schizzano, voci dei compagni, ecc. senti tutto nitidissimo, come se fosse vero, bassi che non distorcono o rimbombano...suono sempre potente e pulito
quindi, se mi vieni a dire che certe cose non puoi apprezzarle, io ti dico senza ombra di dubbio che, almeno per me, è una grandissima cavolata.
magicmaxx
09-10-2013, 22:28
Salve. Le vecchie cuffie Plantronics mi stanno abbandonando (si sente dal lato dx e non so se valga la pena ripararle, hanno più di 5 anni) e vorrei sostituirle senza spendere un capitale.
Certo più qualità = maggior prezzo ma volevo capire se con 40-50 € trovo un buon prodotto (certo il "buono" è soggettivo..).
Utilizzo cuffie: 80% GAMING (sparatutto), resto musica e film. Skype 1%.
Sono più attratto dalla purezza del suono ma apprezzo i bassi avvolgenti nelle sparatorie.
Preferirei le cuffie a padiglione per un maggiore isolamento, con archetto morbido e regolabile e padiglioni soffici. Cerco un prodotto comodo e non (troppo) pesante; poichè lo uso poco, preferisco un microfono rimovibile.
Non ho capito cosa cambia con l'uscita cavo jack 3.5 mm o USB. NO WIRELESS.
Sui 40 € ho visto le Plantronics GameCom 380 e OZONE ONDA ST e di sicuro tanti altri (buoni) prodotti che non conosco.
Grazie. ;)
P.S. Un mio amico gamer ha preso per 85 € le Asus Vulcan ANC ROG. Ben spesi?
[CUT] potenza, dinamica, microdinamica, correttezza timbrica, separazione dei diversi effetti sonori/musica,soundstage... permettono di trasformare quello che tu chiami ambiente virtuale, in ambiente MOLTO realistico.
tutte queste cose ti permettono di apprezzare ancora di più i momenti frenetici di uno sparatutto: esplosioni, proiettili che schizzano, voci dei compagni, ecc. senti tutto nitidissimo, come se fosse vero, bassi che non distorcono o rimbombano...suono sempre potente e pulito
quindi, se mi vieni a dire che certe cose non puoi apprezzarle, io ti dico senza ombra di dubbio che, almeno per me, è una grandissima cavolata.
Si e nel mentre che apprezzi micro e macrocontrasto, correttezza timbrica e risposta ai transienti ti hanno già fulminato 10 volte. Ma per piacere :asd: :asd: :asd:
Comunque guarda che la qualità del suono riesco ad apprezzarla anche io, tanto per dire giocavo a Crysis2 con la configurazione Essence STX + HD595 + Dolby Headphone ed era un'esperienza SPETTACOLARE, sia dal punto di vista degli effetti che della qualità dei suoni.
Il primo UT invece lo gioco tutt'ora in stereo senza emulazioni di sorta, e della qualità non potrebbe fregarmene di meno (a parte che il gioco è ormai vetusto).
Blashyrkh
09-10-2013, 23:04
Si e nel mentre che apprezzi micro e macrocontrasto, correttezza timbrica e risposta ai transienti ti hanno già fulminato 10 volte. Ma per piacere :asd: :asd: :asd:
Comunque guarda che la qualità del suono riesco ad apprezzarla anche io, tanto per dire giocavo a Crysis2 con la configurazione Essence STX + HD595 + Dolby Headphone ed era un'esperienza SPETTACOLARE, sia dal punto di vista degli effetti che della qualità dei suoni.
Il primo UT invece lo gioco tutt'ora in stereo senza emulazioni di sorta, e della qualità non potrebbe fregarmene di meno (a parte che il gioco è ormai vetusto).
visto che riesci ad apprezzarla non vedo perchè te ne esci con certe boiate :asd:
non c'è bisogno di "pensare" per apprezzare quello che stai sentendo. dopo che hai allenato l'orecchio diventa una cosa immediata
visto che riesci ad apprezzarla non vedo perchè te ne esci con certe boiate :asd:
non c'è bisogno di "pensare" per apprezzare quello che stai sentendo. dopo che hai allenato l'orecchio diventa una cosa immediata
1) Crysis 2 non è uno sparatutto frenetico (almeno non al livello di Quake/UT) e il fatto che tu in fps del genere riesca ad apprezzare le sfumature da "ascoltone", permetti ma mi fa sorridere.
2) Il mio discorso era riferito alle esigenze del gamer medio, come ho scritto chiaramente, e come tu evidentemente non hai letto.
Blashyrkh
09-10-2013, 23:45
1) Crysis 2 non è uno sparatutto frenetico (almeno non al livello di Quake/UT) e il fatto che tu in fps del genere riesca ad apprezzare le sfumature da "ascoltone", permetti ma mi fa sorridere.
2) Il mio discorso era riferito alle esigenze del gamer medio, come ho scritto chiaramente, e come tu evidentemente non hai letto.
1) se vuoi tirare fuori giochi dell'anteguerra ok, quando gioco a monkey island 2 uso l'audio della tv :rolleyes:
2)considerando le tue uscite:
non certo la massima fedeltà del suono. Anche perchè si parla di ambienti virtuali e non reali; fedeltà a che cosa?
Ritorno al discorso fatto prima: non so che qualità tu possa apprezzare (da giocatore) nell'ambiente virtuale e forsennato di un videogame. Da gamer non ho bisogno di un paio di cuffie che mi restituiscano la fedeltà assoluta
fai tu stesso domande come se ti sembrasse assurdo avere fedeltà audio in un VG. non immaginavo ti riferissi a te stesso come gamer medio. buono a sapersi
1) se vuoi tirare fuori giochi dell'anteguerra ok, quando gioco a monkey island 2 uso l'audio della tv :rolleyes:
2)considerando le tue uscite:
fai tu stesso domande come se ti sembrasse assurdo avere fedeltà audio in un VG. non immaginavo ti riferissi a te stesso come gamer medio. buono a sapersi
Leggere anche la riga sopra di quel post grazie, te la riquoto :read:
Non è il discorso che faccio io, ma il gamer medio, solitamente poco o niente interessato alla qualità di riproduzione.
Blashyrkh
10-10-2013, 00:03
Leggere anche la riga sopra di quel post grazie, te la riquoto :read:
quella riga si riferiva a quest'altra: perchè mai devo spendere una follia per cuffie di altissima qualità e schede audio di livello altrettanto elevato, che sfrutterò al 20% delle potenzialità, quando posso prendermi un paio di Logitech USB da 100€ e vivere felice?
se no avresti scritto questa:Non è il discorso che faccio io, ma il gamer medio,
a fine post....
quindi uno deduce che non tutto il ragionamento è fatto tenendo in considerazione un gamer medio.
detto questo, erano 10 anni che non perdevo una giornata in post completamente inutili.
cosa ti interessa a chi sono rivolti i miei discorsi?
io do consigli per avere la migliore resa sonora, con il migliore algoritmo.
me ne frego se nel forum ci sono solo gamer medi che non ne capiscono niente.
se c'è qualcuno disposto a seguire certi (costosi)consigli è bene, altrimenti, nè a me, nè SOPRATTUTTO a te dovrebbe interessare la cosa.
quella riga si riferiva a quest'altra:
se no avresti scritto questa:
a fine post....
quindi uno deduce che non tutto il ragionamento è fatto tenendo in considerazione un gamer medio.
Si vabbè e questa e quella e poi quell'altra. A me sembra di scrivere in italiano corrente, se non sei in grado di capire il senso di un discorso non è un problema mio.
detto questo, erano 10 anni che non perdevo una giornata in post completamente inutili.
Certo se esordisci in un thread dedicato alle cuffie gaming con cose tipo "evitate il Dolby Headphone perchè fa schifo" non è che puoi aspettarti di meglio.
cosa ti interessa a chi sono rivolti i miei discorsi?
A me niente, ho semplicemente rimarcato che la maggior parte dei gamer in genere è interessato ad aspetti diversi rispetto alla qualità del suono, poi ognuno fa le proprie scelte, ci mancherebbe!
me ne frego se nel forum ci sono solo gamer medi che non ne capiscono niente.
........... Mah :nono:
Blashyrkh
10-10-2013, 00:56
Si vabbè e questa e quella e poi quell'altra. A me sembra di scrivere in italiano corrente, se non sei in grado di capire il senso di un discorso non è un problema mio.
vabbè l'italiano è un linguaggio ambiguo, basta una virgola per cambiare un senso... figuriamoci scrivendo sprazzi di concetti velocemente su un forum.
e comunque se permetti, frasi del tipo " Anche perchè si parla di ambienti virtuali e non reali; fedeltà a che cosa?" non hanno nessun senso, che vengano riferite al gamer medio oppure no.
Certo se esordisci in un thread dedicato alle cuffie gaming con cose tipo "evitate il Dolby Headphone perchè fa schifo" non è che puoi aspettarti di meglio.
se fa schifo non è colpa mia. ce ne sono altri migliori (quasi tutti)
A me niente, ho semplicemente rimarcato che la maggior parte dei gamer in genere è interessato ad aspetti diversi rispetto alla qualità del suono, poi ognuno fa le proprie scelte, ci mancherebbe!
ognuno ha le sue priorità, ci sono gamer a cui la qualità del suono interessa eccome. e ci sono soluzioni che possono offrire entrambe le cose a prezzi contenuti, quindi non vedo perchè tu debba accanirti su questa storia dei gamer medi
........... Mah :nono:
beh tu hai detto che il 90% qui cerca solo la direzionalità fregandosene della qualità...mica io. quindi deduco che la maggior parte di questo thread sia ignorante in materia, e che voglia rimanere tale...ah no scusa sono io che non riesco a capire il senso dei tuoi post...
Guarda preferisco non rispondere nemmeno, tanto ho già capito che sei qui per provocare e per flammare. Byebye.
Non ho capito cosa cambia con l'uscita cavo jack 3.5 mm o USB.
Le USB possiedono il loro hardware audio integrato (DAC o schedina audio che sia). Quelle con mini jack sono comuni cuffie/headset stereo da collegare alla scheda audio del pc.
magicmaxx
10-10-2013, 08:34
OK, intanto grazie. Ma qual è lo scopo dell'hardware integrato: migliorare la qualità dell'audio? Non se ne dovrebbe (già) occupare la scheda audio del pc?
Scusate ma mi sono reso conto solo adesso che NON MI SERVONO LE CUFFIE 5.1 (e comunque con 50 € non ci arriverei nemmeno..) quindi probabilmente ho postato la discussione sul forum sbagliato :doh:
Me lo date lo stesso un consiglio?
Ciao
Ma qual è lo scopo dell'hardware integrato: migliorare la qualità dell'audio? Non se ne dovrebbe (già) occupare la scheda audio del pc?
Non migliora la qualità audio, anzi di solito questi prodotti integrano hardware economico, più o meno al livello di una scheda integrata. Se già possiedi una scheda audio di buona qualità non ha molto senso prendersi una USB, perchè non la sfrutti. Però è una soluzione pratica per chi non ha hw audio particolarmente raffinato sul pc (magari sul portatile) e vuole giocare senza troppi sbattimenti.
Considera poi che alcuni modelli tipo le CM Sirus o le Logitech G430 possono essere collegate sia in usb che tramite jack.
magicmaxx
10-10-2013, 09:02
Come hardware ho un pc fisso con m/b AS-Rock 890GX Extreme3: sicuramente c'è di meglio ma spero faccia bene il suo lavoro :stordita:
Trovo qualcosa di decente sui 40 €?
Per quella cifra di decente non trovi nulla mi sa...
Blashyrkh
10-10-2013, 09:21
Guarda preferisco non rispondere nemmeno, tanto ho già capito che sei qui per provocare e per flammare. Byebye.
certo, come se avessi tempo da perdere con te ;) ciao
certo ;)
Se vuoi ti rispondo pure, ma dato l'atteggiamento arrogante e supponente che stai mantenendo dall'inizio (Il DH che fa schifo, le Grado 325 inascoltabili, il gamer medio che non ne capisce niente) non ho alcuna voglia di stressarmi in flame e polemiche senza via d'uscita :fagiano:
Blashyrkh
10-10-2013, 09:46
Se vuoi ti rispondo pure, ma dato l'atteggiamento arrogante e supponente che stai mantenendo dall'inizio (Il DH che fa schifo, le Grado 325 inascoltabili, il gamer medio che non ne capisce niente) non ho alcuna voglia di stressarmi in flame e polemiche senza via d'uscita :fagiano:
visto che sono un flamer ti rispondo:
-credi di avere la migliore cuffia del mondo? non so quante cuffie high end hai ascoltato, se sai la differenza tra flat e bowl, ogni cuffie suona in modo diverso, molto diverso, ognuna ha le sue caratteristiche. ognuna eccelle in alcuni generi, meno in altri. la 325i non mi piace e non mi è mai piaciuta. preferisco di gran lunga la sr200 o la rs1, per diversi motivi. magari a te potrebbe non piacere la HD800 e di sicuro non starei qui a fare polemiche.
-il gamer medio che non ne capisce è una osservazione tirata fuori dal tuo commento. non interessa la qualità=non capirne di alta fedeltà(che a differenza di quello che sostieni tu, esiste anche per i videgiovhi). era solo un modo di dire il mio, dato che ho anche spiegato che anche ai gamer medi interessa la qualità. poi sono io che traviso i tuoi post
visto che sono un flamer ti rispondo:
-credi di avere la migliore cuffia del mondo?
Certo che no, la migliore al mondo ce l'hai te, ovvio.
-il gamer medio che non ne capisce è una osservazione tirata fuori dal tuo commento. non interessa la qualità=non capirne di alta fedeltà(che a differenza di quello che sostieni tu, esiste anche per i videgiovhi). era solo un modo di dire il mio, dato che ho anche spiegato che anche ai gamer medi interessa la qualità. poi sono io che traviso i tuoi post
Peccato che qui siamo nel thread dedicato alle cuffie 5.1, e non in un topic di audiofili. Mai pensato che ci possano essere persone con esigenze, aspettative e budget diversi dai tuoi?
Circa l'alta fedeltà nei VG stai facendo confusione: quella non è hi-fi , ma semmai eufonia.
Gli spari, i boati e gli effetti non sono reali ma campionati e manipolati. Tu non stai ascoltando la precisa replicazione di un effetto che avviene nel reale, ma quello che gli sviluppatori intendono far percepire all'ascoltatore allo scopo di immergerlo al massimo in quell'ambiente virtuale. Quindi un effetto "spettacolare" più che fedele. Tra l'altro nella realtà una esplosione a distanza ravvicinata avrebbe come unico effetto la sordità, almeno temporanea, non certo i BOOOM da pelle d'oca che senti a ripetizione nei giochi.
L'obiettivo dell'alta fedeltà non è quello di compiacere l'ascoltatore, ma unicamente di riprodurre il messaggio (musicale di solito) esattamente come è avvenuto nella realtà, senza orpelli nè abbellimenti. Se un disco è stato prodotto coi piedi con un impianto "trasparente" devi sentire una schifezza, com'è giusto che sia.
Per questo motivo parlare di alta fedeltà per ambienti ricreati artificialmente (in gran parte) mi pare un tantino forzato. Si può ricercare il suono gradevole, potente, pulito e dinamico certo, ma non l'hi-fi in senso stretto.
Discorso chiuso per me, anche perchè stiamo andando un bel po' OT.
Blashyrkh
10-10-2013, 11:23
Certo che no, la migliore al mondo ce l'hai te, ovvio.
vabbè se non capisci non è colpa mia :rolleyes:
Peccato che qui siamo nel thread dedicato alle cuffie 5.1, e non in un topic di audiofili. Mai pensato che ci possano essere persone con esigenze, aspettative e budget diversi dai tuoi?
ancora? ma parli di cose ovvie, continuando a non capire.
io do consigli a chi è interessato.
se uno non è interessato non li segue.
e qui a fare polemiche sei soltanto tu.
fai decidere agli altri quello che vogliono. chi sei? il difensore di quelli che tu definisci gamer medio? :asd:
e ripetiamo sempre le stesse cose
Circa l'alta fedeltà nei VG stai facendo confusione: quella non è hi-fi , ma semmai eufonia.
Gli spari, i boati e gli effetti non sono reali ma campionati e manipolati. Tu non stai ascoltando la precisa replicazione di un effetto che avviene nel reale, ma quello che gli sviluppatori intendono far percepire all'ascoltatore allo scopo di immergerlo al massimo in quell'ambiente virtuale. Quindi un effetto "spettacolare" più che fedele. Tra l'altro nella realtà una esplosione a distanza ravvicinata avrebbe come unico effetto la sordità, almeno temporanea, non certo i BOOOM da pelle d'oca che senti a ripetizione nei giochi.
L'obiettivo dell'alta fedeltà non è quello di compiacere l'ascoltatore, ma unicamente di riprodurre il messaggio (musicale di solito) esattamente come è avvenuto nella realtà, senza orpelli nè abbellimenti. Se un disco è stato prodotto coi piedi con un impianto "trasparente" devi sentire una schifezza, com'è giusto che sia.
Per questo motivo parlare di alta fedeltà per ambienti ricreati artificialmente (in gran parte) mi pare un tantino forzato. Si può ricercare il suono gradevole, potente, pulito e dinamico certo, ma non l'hi-fi in senso stretto.
in parte esatto in parte no.
che discorso è quello del volume? :asd:
pure nei film gli effetti sonori non distruggono i timpani, pure nella musica non ottieni la potenza di una grancassa live che ti sfonda lo stomaco.
prova a mettere su un impianto come si deve, ad un volume REALISTICO, e vediamo se il subwoofer non ti fa crollare il palazzo.
ovviamente la cosa è limitata dalle apparecchiature.
nei videgiochi, come nei film, si cerca di riprodurre gli effetti come nella realtà, con i dovuti limiti...la questione volume non c'entra un' emerita mazza.
come tu stesso hai detto, si vuole riprodurre il messaggio sonoro così come è stato registrato...ANCHE nei videogiochi si fa lo stesso.
se no saremmo rimasti all'audio 8bit.
la registrazione è campionata, ma per renderla al massimo c'è bisogno di un impianto come si deve, perchè ora come ora, la qualità di qesti campionamenti è ottima e rende molto bene con apparecchiature high-end
se mi vieni a dire: no il suono è campionato quindi non è alta fedelta e non serve la qualità
è ovvio che ti dico che sono boiate.
anche se il termine potrebbe non calzare a pennello, vale lo stesso: si riproduce esattamente quello che è stato registrato,come inteso da chi ha creato il videogioco. che importanza ha se il suono è stato campionato? anche la musica elettronica è campionata :rolleyes:
Discorso chiuso per me, anche perchè stiamo andando un bel po' OT.
e menomale. dato che a polemizzare su cose assurde hai iniziato tu
e qui a fare polemiche sei soltanto tu.
fai decidere agli altri quello che vogliono. chi sei? il difensore di quelli che tu definisci gamer medio? :asd:
e ripetiamo sempre le stesse cose
Ripetiamo le stesse cose perchè devi per forza polemizzare e mettermi in bocca cose che non ho nemmeno detto. Ho forse scritto che gli utenti non devono seguire i tuoi consigli? Rileggi con attenzione gli interventi.
in parte esatto in parte no.
che discorso è quello del volume? :asd:
pure nei film gli effetti sonori non distruggono i timpani, pure nella musica non ottieni la potenza di una grancassa live che ti sfonda lo stomaco.
prova a mettere su un impianto come si deve, ad un volume REALISTICO, e vediamo se il subwoofer non ti fa crollare il palazzo.
ovviamente la cosa è limitata dalle apparecchiature.
nei videgiochi, come nei film, si cerca di riprodurre gli effetti come nella realtà, con i dovuti limiti...la questione volume non c'entra un' emerita mazza.
Volume? E chi ha parlato di volume? :confused:
Ma lo hai letto il post? :asd:
se mi vieni a dire: no il suono è campionato quindi non è alta fedelta e non serve la qualità
è ovvio che ti dico che sono boiate.
Non è solo campionato, ma anche manipolato e reso gradevole all'ascolto, ergo distante dalla realtà.
Comunque tu continua pure a sentirci gli effettacci di film e giochi con gli impianti hi-end, di certo nessuno te lo impedisce. A me appaga molto di più la musica, sai com'è!
Blashyrkh
10-10-2013, 12:03
Ripetiamo le stesse cose perchè devi per forza polemizzare e mettermi in bocca cose che non ho nemmeno detto. Ho forse scritto che gli utenti non devono seguire i tuoi consigli? Rileggi con attenzione gli interventi.
io non sto polemizzando niente...dal fatto che per me il DH non è un buon algoritmo te ne sei uscito con la filosofia del videogiocatore medio, che sbagliata è dir poco...mai sentite certe cose in 15 anni di forum di appassionati del settore
Volume? E chi ha parlato di volume? :confused:
Ma lo hai letto il post? :asd:
Non è solo campionato, ma anche manipolato e reso gradevole all'ascolto, ergo distante dalla realtà.
no non l'ho letto.
ne hai parlato senza manco saperlo, infatti.
credi che gli effetti sonori siano "manipolati" per non sfondare i timpani?
sbagliato, questi effetti sonori non ti sfondano i timpani SOLO perchè non sono riprodotti a volumi realistici.
timbricamente parlando cercano di essere il più fedele possibile,nei limiti... la differenza chiave è il volume di riproduzione e la limitazione fisica degli apparecchi audio.
quello che "modella" questi effetti sonori per renderli piacevoli è il potenziometro del tuo dac
è lo stesso discorso della riproduzione audio, quando ascolti una batteria in cuffia, la grancassa la senti nello stomaco? NO
quando ascolti la stessa registrazione con casse normali la senti? SI, POCO
quando ascolti una band live, con una batteria amplificata, la senti? SI,MOLTO
bene, quello che affermi tu, è come dire= la registrazione ascoltata in cuffie è stata modificata per appagare la'scoltatore perchè la grancassa non mi sofnda lo stomaco
invece no, è questione di volume e di apparecchiatura
ascolta un'esplosione con apparecchiature degne, e poi ne riparliamo della tua affermazione
queste sono le basi.
Comunque tu continua pure a sentirci gli effettacci di film e giochi con gli impianti hi-end, di certo nessuno te lo impedisce. A me appaga molto di più la musica, sai com'è!
qui si parla di audio per videogame e basta.
di musica e hifi applicato alla musica preferisco altri forum, dove magari invece di polemizzare su cose assurde, cerco di imparare da chi ne sa più di me.
io non sto polemizzando niente...dal fatto che per me il DH non è un buon algoritmo te ne sei uscito con la filosofia del videogiocatore medio
Lo stai facendo fin dall'inizio, e precisamente da quando te ne sei uscito fuori dicendo che il DH fa schifo - evitatelo, che è una cosa un filo diversa dal sottolineare che non è un buon algoritmo.
no non l'ho letto.
ne hai parlato senza manco saperlo, infatti.
Allora leggilo, sei te che parli con la solita saccenza.
credi che gli effetti sonori siano "manipolati" per non sfondare i timpani?
sbagliato, questi effetti sonori non ti sfondano i timpani SOLO perchè non sono riprodotti a volumi realistici.
timbricamente parlando cercano di essere il più fedele possibile, la differenza chiave è il volume di riproduzione e la limitazione fisica degli apparecchi audio.
Ti ripeto che non stavo parlando di livello sonoro, vabbè ci rinuncio. :rolleyes:
qui si parla di audio per videogame e basta.
di musica e hifi applicato alla musica preferisco altri forum, dove magari invece di polemizzare su cose assurde, cerco di imparare da chi ne sa più di me.
Le polemiche le hai innescate te con il tuo comportamento, ti ripeto. Se mantieni lo stesso atteggiamento anche su quei forum, dubito tu riesca ad imparare qualcosa :eek:
Blashyrkh
10-10-2013, 12:41
Lo stai facendo fin dall'inizio, e precisamente da quando te ne sei uscito fuori dicendo che il DH fa schifo - evitatelo, che è una cosa un filo diversa dal sottolineare che non è un buon algoritmo.
Allora leggilo, sei te che parli con la solita saccenza.
Ti ripeto che non stavo parlando di livello sonoro, vabbè ci rinuncio. :rolleyes:
Le polemiche le hai innescate te con il tuo comportamento, ti ripeto. Se mantieni lo stesso atteggiamento anche su quei forum, dubito tu riesca ad imparare qualcosa :eek:
ma rileggi il tuo commento, parli di esplosioni che non ti sfondano il timpano ma solo pelle d'oca!!!
non parli di livello sonoro, ma quello che dici non ha senso perchè NON C'è nessun tipo di modifica per rendere appagante un effetto sonoro in modo che non ti sfondi il timpano. anzi si cerca sempre di rendere esplosioni, spari ecc il più fedele possibile alle armi in questione.
l'unica modifica è quella post campionamento, per rendere la registrazione meno "spigolosa" e eliminare i difetti.
la stessa identica cosa avviene con le registrazioni musicali.
ma il fatto che non ti sfondi il timpano non c'entra assolutamente niente con le modifiche, è una questione di pressione sonora...ergo volume di riproduzione
io ho imparato tantissimo, perchè a differenza tua, quando dicevo cose dubbie, me ne accorgevo e imparavo. non continuavo una polemica inutile.
io ti stavo solo facendo notare alcuni concetti espressi da te, che hanno poco senso. sei ancora convinto che gli effetti sonori siano modellati per non sfondare i timpani? che l'ambiente virtuale non ha nulla a che vedere con la riproduzione fedele di effetti sonori? che il gamer medio non è interessato alla qualità audio ma solo alla direzionalità?
buon per te.
il mio tono è stato solo allineato al tuo attacco, manco avessi detto chissà cosa, il DH fa schifo e ci sono migliori algoritmi? come scritto era solo un consiglio.il problema è che l'hai presa sul personale perchè hai una xonar, hai preso sul personale il fatto delle 325 che per me sono inascoltabili, ed è evidentissimo da come hai risposto ai commenti. quindi rilassati, te la prendi manco tu fossi john grado o ray dolby.
Hai frainteso quello che ho scritto, non stavo parlando di pressione sonora, ma solo di effetti e ambienti spettacolarizzati ed "eufonizzati" rispetto alla realtà. Logico che nessuno pretenda le stesse pressioni da un impianto hi-fi/HT casalingo o addirittura in cuffia, sarebbe una follia.
L'esempio della sordità l'ho messo per dire che se il gioco fosse realistico l'audio dovrebbe cessare in corrispondenza di esplosioni nelle vicinanze del personaggio, così come succederebbe probabilmente nella realtà.
Quanto al DH, il mio intervento in risposta se rileggi è stato ben più pacato ed educato del tuo, ho solo detto testualmente: "Definirlo "schifezza" mi sembra un tantino eccessivo". Questo ti sembra un attacco personale? Mah! :eek:
Idem per le Grado, non mi risulta di aver avuto una crisi isterica solo perchè qualcuno su un forum le ritiene inascoltabili. Sai quanto mi frega? Mi sono trincerato dietro un "no comment" ironico e stop.
Piuttosto mi sembri te parecchio nervoso, prendi tutto sul personale :eek:
Blashyrkh
10-10-2013, 13:25
Hai frainteso quello che ho scritto, non stavo parlando di pressione sonora, ma solo di effetti e ambienti spettacolarizzati ed "eufonizzati" rispetto alla realtà. Logico che nessuno pretenda le stesse pressioni da un impianto hi-fi/HT casalingo o addirittura in cuffia, sarebbe una follia.
L'esempio della sordità l'ho messo per dire che se il gioco fosse realistico l'audio dovrebbe cessare in corrispondenza di esplosioni nelle vicinanze del personaggio, così come succederebbe probabilmente nella realtà.
Quanto al DH, il mio intervento in risposta se rileggi è stato ben più pacato ed educato del tuo, ho solo detto testualmente: "Definirlo "schifezza" mi sembra un tantino eccessivo". Questo ti sembra un attacco personale? Mah! :eek:
Idem per le Grado, non mi risulta di aver avuto una crisi isterica solo perchè qualcuno su un forum le ritiene inascoltabili. Sai quanto mi frega? Mi sono trincerato dietro un "no comment" ironico e stop.
Piuttosto mi sembri te parecchio nervoso, prendi tutto sul personale :eek:
non sono nervoso, il tuo no comment non aveva nulla di ironico sinceramente, considerando la faccina messa.
il discorso del realismo, anche da questo tuo punto di vista, continua a non avere molto senso.
ovviamente è un gioco, e se diventassi sordo al primo boato che gioco sarebbe? così come se morissi al primo colpo senza poter continuare a giocare.
ma se l'esplosiove è resa timbricamente come nella realtà, allora è comunque realistica...l'unica differenza è che la pressione sonora è più bassa e virtualmente non ti sfonda il timpano
l'effetto realistico è rapportato al tipo di utilizzo,ovvero in un videogioco...
è azzardato dire che un suono non è realistico perchè non ti sfonda il timpano. a prescindere da quello ci sono altri milioni di effetti. lo sparo del fucile, boati in lontananza, rumori del motore di un carro armato o di un veicolo, ci sono le voci e i dialoghi.
la fedeltà c'è eccome in un ambiente videoludico.
sicuramente alcuni non sono perfetti per via della natura videoludica, ma ci sono eccome.
anche la semplice riproduzione della voce umana ricade nell'alta fedeltà.
quindi, ribadisco, il tuo discorso è sbagliato da qualsiasi punto di vista.
magicmaxx
10-10-2013, 13:36
Per quella cifra di decente non trovi nulla mi sa...
Quanto potrei spendere?
non sono nervoso, il tuo no comment non aveva nulla di ironico sinceramente, considerando la faccina messa.
Invece lo era. E il fatto che te la sia presa non fa che confermare il tuo nervosismo.
La tua replica sul gamer medio di questo thread "che non ne capisce nulla" invece era molto ironica e pacata, si. :rolleyes:
ma se l'esplosiove è resa timbricamente come nella realtà, allora è comunque realistica...
Ma l'esplosione - e molti altri suoni, non parliamo solo di esplosioni - non sono resi come nella realtà, ma come gli sviluppatori vogliono che siano percepiti dal tuo udito.
l'effetto realistico è rapportato al tipo di utilizzo,ovvero in un videogioco...
è azzardato dire che un suono non è realistico perchè non ti sfonda il timpano.
cosa che io non ho detto.
la fedeltà c'è eccome in un ambiente videoludico.
Per quanto mi riguarda non è vera fedeltà, sorry ma resto della mia opinione, come tu della tua.
quindi, ribadisco, il tuo discorso è sbagliato da qualsiasi punto di vista.
Sui dialoghi posso essere d'accordo, visto che sono registrazioni originali, ma non sugli effetti.
Quanto potrei spendere?
Secondo me già intorno agli 80€ trovi prodotti dignitosi.
magicmaxx
10-10-2013, 14:03
Secondo me già intorno agli 80€ trovi prodotti dignitosi.
Ad esempio..
Blashyrkh
10-10-2013, 14:05
La tua replica sul gamer medio di questo thread "che non ne capisce nulla" invece era molto ironica e pacata, si.
infatti io non ho mai detto che al gamer medio non possa interessare la qualità, e l'ho ribadito più volte....sei tu che hai affermato questo, con una statistica dubbia fatta su questo forum
Sui dialoghi posso essere d'accordo, visto che sono registrazioni originali, ma non sugli effetti.
gli effetti sonori sono campionamenti della realtà...secondo te se li inventan dal nulla??
anche la voce è un campionamento...
è tutto un campionamento alla fine.
pure le voci oltretutte vengono modificate dai tecnici del suono, soprattutto in ambito musicale...
secondo il tuo discorso nemmeno la musica è realistica, anche le registrazioni sono modificate per migliorarne i suoni. quindi l'alta fedeltà, secondo la tua definizione, non esiste. la musica elettronica allora ? l'heavy metal? le chitarre elettriche non sono suoni reali, sono distorsioni, quindi non è alta fedeltà quando riproduciamo una chitarra elettrica?
stai completamente travisando il termine secondo me
l'obiettivo è riprodurre esattamente come il tecnico del suono ha registrato, sia esso uno sparo, sia un album musicale.
il punto fondamentale è: migliore è l'elettronica, migliore è la resa sonora,ovvero la FEDELTA' DI QUELLO CHE E' STATO REGISTRATO, non se il suono è reale oppure è stato creato dal nulla per lo scopo.
resta il fatto che la qualità audio, anche nei videogiochi, conta eccome...per rendere il tutto più realistico, a prescindere dalla tua definizione di alta fedeltà o di qualsiasi ragionamento contorto
Ciao qualcuno mi può dire se queste cuffie Bluetooth con microfono possono essere usate oltre che sul CELL anche su pc per giocare? Sono delle Philips SHB7000.
Grazie
Qualcuno mi sa rispondere?
Io non sono un tecnico del suono, comunque molti effetti di quelli utilizzati nei giochi non credo siano dei campionamenti di suoni ripresi dalla realtà.
E comunque di questi argomenti se ne potrebbe parlare a lungo, peccato che qui siamo un bel po' OT e che soprattutto io non abbia più voglia nè tempo di impegnarmi in questi dibattiti infiniti.
Ad esempio..
Per esempio le Logitech G430, che dovresti trovare sui 70-80€. Se hai già una scheda audio dedicata multicanale potresti provare le Roccat Kave, che sono discrete cuffie gaming 5.1 "reali".
Blashyrkh
10-10-2013, 19:53
Io non sono un tecnico del suono, comunque molti effetti di quelli utilizzati nei giochi non credo siano dei campionamenti di suoni ripresi dalla realtà.
E comunque di questi argomenti se ne potrebbe parlare a lungo, peccato che qui siamo un bel po' OT e che soprattutto io non abbia più voglia nè tempo di impegnarmi in questi dibattiti infiniti.
vabbè spero tu possa cambiare opinione un giorno.
molti degli effetti attuali sono riprodotti da registrazioni reali...altri sono creati da 0 o modificando e combinando quelli già esistenti, dipende dall'effetto e dall'sound desiner. dovresti informarti meglio a riguardo prima di mantenere così fortemente una posizione a riguardo.
resta il fatto che l'alta fedltà riguarda registrazioni e riproduzioni di un certo livello. che possano essere finte o reali non ha imposrtanza. come un album di musica elettronica
alla prossima
cambiando discorso...mi interessano delle cuffie wireless per gaming da testare....le astro a50 come sono?
Pixel452
10-10-2013, 21:17
Come qualità dovrebbero essere buone, però ho sentito molta gente lamentarsi della qualità costruttiva e di un noto difetto di rumori statici che non so se è stato risolto.
Ma le corsair vengeance 2100 non se le caga nessuno? Sono il nuovo modello dopo il 2000 e sono wireless. Cosa consigliate in quella categoria?
magicmaxx
10-10-2013, 23:29
Per quella cifra di decente non trovi nulla mi sa...
E se tralascio il 5.1 e mi accontento di "surround " come si ridimensiona il budget e quali modelli trovo?
vabbè spero tu possa cambiare opinione un giorno.
molti degli effetti attuali sono riprodotti da registrazioni reali...altri sono creati da 0 o modificando e combinando quelli già esistenti, dipende dall'effetto e dall'sound desiner. dovresti informarti meglio a riguardo prima di mantenere così fortemente una posizione a riguardo.
resta il fatto che l'alta fedltà riguarda registrazioni e riproduzioni di un certo livello. che possano essere finte o reali non ha imposrtanza. come un album di musica elettronica
alla prossima
Non sono molto informato su certi aspetti tecnici semplicemente perchè il mio scopo è sempre stato quello di ascoltare Musica, il più fedele possibile rispetto all'incisione originale, e non effetti speciali, campionati o sintetizzati ex novo. Sarà che vengo dalla stereofonia e il mondo del multicanale mi ha sempre affascinato ben poco?
In ogni caso la musica elettronica ti viene riprodotta in modo credibile anche da dispositivi entry level, ricordo di aver testato al tempo un paio di album dei Massive Attack con le Roccat Kave e suonavano in modo convincente anche con quelle, in 5.1 e con tanto di effetto sub. Solo le voci ad un ascolto attento apparivano nasali e poco realistiche, ma nel complesso il risultato era accettabilissimo. Prova ad ascoltarci incisioni di jazz o classica, suona tutto orrendamente plasticoso e artefatto.
Comunque il surround va bene per divertirsi con giochi e film, alla lunga non mi appaga assolutamente, anzi mi annoia.
cambiando discorso...mi interessano delle cuffie wireless per gaming da testare....le astro a50 come sono?
Attenzione che il mixamp, dispositivo esterno che funge da scheda audio/DSP integra il temibilissimo Dolby Headphone!
eliogolf
11-10-2013, 09:41
Arrivate Sennheiser 320 e xonar u3 :D grazie del consiglio ragazzi, sembrano entrambi ottimi prodotti!
L'unica cosa, la configurazione dello xonar per i giochi sembra abbastanza userfriendly, però avevo un dubbio...attivando la modalità giochi sul software si attiva il dolby + gx (penso sia per una compatibilità ingame)..il dubbio è, quanti canali devo attivare nel programma (penso 8?) e soprattutto poi nel gioco (esempio, half life..) essendoci sia cuffie sia altoparlanti 7.1, penso siano da selezionare quest'ultimi?
'zzie! ;)
Blashyrkh
11-10-2013, 10:22
Non sono molto informato su certi aspetti tecnici semplicemente perchè il mio scopo è sempre stato quello di ascoltare Musica, il più fedele possibile rispetto all'incisione originale, e non effetti speciali, campionati o sintetizzati ex novo. Sarà che vengo dalla stereofonia e il mondo del multicanale mi ha sempre affascinato ben poco?
In ogni caso la musica elettronica ti viene riprodotta in modo credibile anche da dispositivi entry level, ricordo di aver testato al tempo un paio di album dei Massive Attack con le Roccat Kave e suonavano in modo convincente anche con quelle, in 5.1 e con tanto di effetto sub. Solo le voci ad un ascolto attento apparivano nasali e poco realistiche, ma nel complesso il risultato era accettabilissimo. Prova ad ascoltarci incisioni di jazz o classica, suona tutto orrendamente plasticoso e artefatto.
Comunque il surround va bene per divertirsi con giochi e film, alla lunga non mi appaga assolutamente, anzi mi annoia.
ma il surround infatti è da usare solo con giochi e film, e basta.....e magari con qualche SACD. io ora come ora non lo uso nemmeno coi giochi (ogni tanto attivo il razer surround quando gioco, ma raramente).
la qualità di riproduzione trascende il numero di canali secondo me. stereo o multicanale, videogiochi e film necessitano di buone elettroniche.
Attenzione che il mixamp, dispositivo esterno che funge da scheda audio/DSP integra il temibilissimo Dolby Headphone!
già :D
ma tutti quello usano! wirless non ci sono valide alternative
già :D
ma tutti quello usano! wirless non ci sono valide alternative
La mia è una battuta ovviamente, per quanto mi riguarda rimane un buon algoritmo di emulazione, solo che l'esperienza varia molto da gioco a gioco. Con alcuni è spettacolare (Crysis2) in altri mi ha convinto meno. Per i film invece lo trovo ottimo, almeno per i pochi che ho visto con le cuffie.
Blashyrkh
11-10-2013, 23:04
La mia è una battuta ovviamente, per quanto mi riguarda rimane un buon algoritmo di emulazione, solo che l'esperienza varia molto da gioco a gioco. Con alcuni è spettacolare (Crysis2) in altri mi ha convinto meno. Per i film invece lo trovo ottimo, almeno per i pochi che ho visto con le cuffie.
si dipende molto anche dall'audio del gioco, vale per qualsiasi algoritmo.
stavo però pensando di comprare le sennh RS220 e abbinarci una creative ZXR per l'algoritmo
Alessandro22
12-10-2013, 20:02
Che cuffie 5.1 reali mi consigliate per film? il pc è quello in firma, la sk audio è quella integrata e ha queste funzioni:
1.Supporta uscite S/PDIF
2.Audio ad alta definizione
3.Audio a 2/4/5.1/7.1 canali
4.Supporta le tecnologie X-Fi Xtreme Fidelity® e EAX® Advanced HD™ 5.0
5.Realtek® ALC898 codec
avevo visto le antec p531 a 55€, sono buone? :)
Salve ragazzi mi servirebbe un consiglio. Mio fratello avrebbe bisogno di un paio di cuffie da gaming e wireless. Le vuole wireless perchè una volta l'hanno rompe i cavi e perchè le usa con un portatile. Ci sono buone cuffie 5.1 reale o simulato? Ora non ricordo che tipo di scheda ha comunque il pc è un alienware m17x. Budget 200 euro circa.
Blashyrkh
13-10-2013, 11:50
C
Ma le corsair vengeance 2100 non se le caga nessuno? Sono il nuovo modello dopo il 2000 e sono wireless. Cosa consigliate in quella categoria?
le ho viste, ma vorrei puntare al top
Pixel452
13-10-2013, 12:25
le ho viste, ma vorrei puntare al top
E quale sarebbe il top wireless? Per me € 150 di cuffie sono già troppi
Blashyrkh
13-10-2013, 12:43
E quale sarebbe il top wireless? Per me € 150 di cuffie sono già troppi
da quello che ho letto in giro, le astro a50
Robby Naish
13-10-2013, 13:14
Che cuffie 5.1 reali mi consigliate per film? il pc è quello in firma, la sk audio è quella integrata e ha queste funzioni:
1.Supporta uscite S/PDIF
2.Audio ad alta definizione
3.Audio a 2/4/5.1/7.1 canali
4.Supporta le tecnologie X-Fi Xtreme Fidelity® e EAX® Advanced HD™ 5.0
5.Realtek® ALC898 codec
avevo visto le antec p531 a 55€, sono buone? :)
Sony 6500, ma costano un pochino di piu :D
Robby Naish
13-10-2013, 13:15
E quale sarebbe il top wireless? Per me € 150 di cuffie sono già troppi
Sony 6500
Blashyrkh
13-10-2013, 13:16
Sony 6500, ma costano un pochino di piu :D
non sono 5.1 reali
Robby Naish
13-10-2013, 13:32
Sei sicuro?
Io le ho provate da un amico, con un HT, e mi si è staccata la mascella
Blashyrkh
13-10-2013, 14:21
Sei sicuro?
Io le ho provate da un amico, con un HT, e mi si è staccata la mascella
certo.
spigolon97
13-10-2013, 16:01
scusate , io volevo prendere delle steelseries siberia v2 , pero non so se prendere la versione con jack , comprando una scheda audio asus xonar dgx , oppure prendere la versione usb con scheda audio integrata... ero un po di piu verso l usb , perche se prendo la scheda audio non potro piu fare crossfire... ( nn ne sono sicuro del crossfire , e vero o no ? )
Blashyrkh
13-10-2013, 18:52
scusate , io volevo prendere delle steelseries siberia v2 , pero non so se prendere la versione con jack , comprando una scheda audio asus xonar dgx , oppure prendere la versione usb con scheda audio integrata... ero un po di piu verso l usb , perche se prendo la scheda audio non potro piu fare crossfire... ( nn ne sono sicuro del crossfire , e vero o no ? )
io sinceramente prenderei una xonar e una cuffia che non sia quella, spendendo qualcosina di più...
Robby Naish
14-10-2013, 08:28
non sono 5.1 reali
Mi rivolgo a te che che mi sembri preparatissimo :))
senti, per un uso prettamente HT, cosa consiglieresti?
Grz
skizzetto
14-10-2013, 08:30
Ciao, tempo fa chiesi in questo 3d dei consigli. E' passato qualche mese e ora mi sono rideciso a comprare delle buone cuffie 5.1 reali.
Dico 5.1 perchè le uso principalmente in game dove la direzionalità è fondamentale.
Ho una Xonar DX e tempo fa mi consigliarono le Storm Sirius. Leggendo le ultime pagine, vedo anche che le Kave sono state consigliate da qualcuno..
Ho qualche domanda (faccio la lista della spesa, così stresso il meno possibile :D )
- Quali tra le due sono migliori?
- Altri modelli consigliati (sempre 5.1 reali), oltre le sirius e le kave?
- Le roccat si possono staccare dalla schedina usb? Se si, come rendono al meglio, con la scheda o con i jack)
- Stessa domanda per le sirius (più che una domanda, chiedo aggiornamenti visto che la feci già)
Utilizzo: gaming/film
Grazie a tutti!
Ciao, tempo fa chiesi in questo 3d dei consigli. E' passato qualche mese e ora mi sono rideciso a comprare delle buone cuffie 5.1 reali.
Dico 5.1 perchè le uso principalmente in game dove la direzionalità è fondamentale.
Ho una Xonar DX e tempo fa mi consigliarono le Storm Sirius. Leggendo le ultime pagine, vedo anche che le Kave sono state consigliate da qualcuno..
Ho qualche domanda (faccio la lista della spesa, così stresso il meno possibile :D )
- Quali tra le due sono migliori?
- Altri modelli consigliati (sempre 5.1 reali), oltre le sirius e le kave?
- Le roccat si possono staccare dalla schedina usb? Se si, come rendono al meglio, con la scheda o con i jack)
- Stessa domanda per le sirius (più che una domanda, chiedo aggiornamenti visto che la feci già)
Utilizzo: gaming/film
Grazie a tutti!
Sono due headset 5.1 reale più o meno allo stesso livello; le CM forse sono leggermente superiori, sicuramente più versatili rispetto alle Kave per via della possibilità di essere collegate anche in USB.
Le Roccat Kave sono collegabili solo in analogico via minijack, non possiedono proprio hardware audio integrato.
Di modelli 5.1 multi speaker non ce ne sono tantissimi, altri che mi vengono in mente sono le Ozone Strato Evo e le nuove Oblanc NC2-4 UFO, che avevo già segnalato qui qualche tempo fa. Sono entrambi modelli solo USB, le Oblanc mi risulta non siano disponibili sul mercato italiano. Poi le Razer Tiamat 7.1, delle quali però non si sente parlare molto bene...
illidan2000
14-10-2013, 11:24
Scusatemi la domanda forse banale....
ho preso le Roccat Kave e volevo collegarle al mio onkyo 605 che uso come sistema hifi.
Consigliate di fare cosi' o di prendere una scheda dedicata sul pc?
Ciauz
la seconda che hai detto...
skizzetto
14-10-2013, 11:44
Sono due headset 5.1 reale più o meno allo stesso livello; le CM forse sono leggermente superiori, sicuramente più versatili rispetto alle Kave per via della possibilità di essere collegate anche in USB.
Le Roccat Kave sono collegabili solo in analogico via minijack, non possiedono proprio hardware audio integrato.
Di modelli 5.1 multi speaker non ce ne sono tantissimi, altri che mi vengono in mente sono le Ozone Strato Evo e le nuove Oblanc NC2-4 UFO, che avevo già segnalato qui qualche tempo fa. Sono entrambi modelli solo USB, le Oblanc mi risulta non siano disponibili sul mercato italiano. Poi le Razer Tiamat 7.1, delle quali però non si sente parlare molto bene...
Grazie per la risposta. Vale la pena acquistare le CM ed attaccarle alla xonar? La differenza da USB a Xonar è marcata? Un utente mi diceva che perdono un po' i bassi
Grazie per la risposta. Vale la pena acquistare le CM ed attaccarle alla xonar? La differenza da USB a Xonar è marcata? Un utente mi diceva che perdono un po' i bassi
Non ho esperienza diretta con le Sirus (ho le Kave) comunque in effetti ricordo un paio di utenti che avevano notato quel problema con i bassi.
Grazie per la risposta. Vale la pena acquistare le CM ed attaccarle alla xonar? La differenza da USB a Xonar è marcata? Un utente mi diceva che perdono un po' i bassi
Io ho la tua stessa scheda audio e le storm. Le ho collegate direttamente alla scheda audio e si, perdono un po' i bassi, ma la qualità del resto dei suoni è molto buona. Le ho usate tranquillamente anche con la loro console e vanno abbastanza bene. Se hai possibilità sfrutta la scheda audio se no anche con la console vai più che bene.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
Blashyrkh
14-10-2013, 18:07
Mi rivolgo a te che che mi sembri preparatissimo :))
senti, per un uso prettamente HT, cosa consiglieresti?
Grz
sono preparato su alcune cose, ma non su altre(tipo cuffie low/mid budget da gamer)...5.1 ho avuto solo una tritton pro
quindi non so, dovrei sapere prima il budget, poi nel caso consigliare
Blashyrkh
14-10-2013, 18:11
Io ho la tua stessa scheda audio e le storm. Le ho collegate direttamente alla scheda audio e si, perdono un po' i bassi, ma la qualità del resto dei suoni è molto buona. Le ho usate tranquillamente anche con la loro console e vanno abbastanza bene. Se hai possibilità sfrutta la scheda audio se no anche con la console vai più che bene.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
perdere i bassi che vuol dire? sono meno marcati?
non so in questo caso, ma "perdere" sui bassi non è sempre una cosa negativa, se la scheda audio ha un controllo migliore delle basse frequenze può sembrare che,a causa di un miglioramento in quanto a "serratezza", definizione e qualità , i bassi possano sembrare diminuiti...ma in realtà sono solo migliorati
Robby Naish
14-10-2013, 18:49
sono preparato su alcune cose, ma non su altre(tipo cuffie low/mid budget da gamer)...5.1 ho avuto solo una tritton pro
quindi non so, dovrei sapere prima il budget, poi nel caso consigliare
Posso spendere,s e vale la pena..... ma considera che le userei piu sul impianto HT, che sul pc
grazie
Ale
perdere i bassi che vuol dire? sono meno marcati?
non so in questo caso, ma "perdere" sui bassi non è sempre una cosa negativa, se la scheda audio ha un controllo migliore delle basse frequenze può sembrare che,a causa di un miglioramento in quanto a "serratezza", definizione e qualità , i bassi possano sembrare diminuiti...ma in realtà sono solo migliorati
Esatto fa meno effetto pompato. Ma nettamente più definito.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
Esatto fa meno effetto pompato. Ma nettamente più definito.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
Se il basso è più controllato può essere un vantaggio anche nei giochi, in quanto non "spande" sulle altre frequenze e ti permette di percepire più informazioni. I maniaci dell'audio posizionale dovrebbero apprezzare, non vorrei però che tale asciuttezza avvenisse a discapito dell'impatto, un basso un po' moscio insomma... In questo contesto anche la spettacolarità deve avere la sua parte, a mio avviso.
Sono solo considerazioni personali naturalmente, non avendo mai avuto l'occasione di ascoltare le Sirus in entrambe le configurazioni.
Blashyrkh
14-10-2013, 22:00
Esatto fa meno effetto pompato. Ma nettamente più definito.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
come ha detto psy, se il basso si asciuga troppo, magari perde in spettacolarità, però alla fine puoi sempre equlizzare.
certo equalizzare non è un bene, ma se fatto come si deve non è nemmeno malaccio.
con la scheda audio comunque migliori tutto il range di frequenze, se usi l'equalizzazione sui bassi non perdi molto. è meglio una cuffia ben pilotata ed equalizzata, che una mal pilotata senza equalizzazione, sopratutto se comunque usi un algoritmo surround virtuale che per forza di cose sporca il segnale. poi hai comunque la possibilità di godertela senza alcuna modifica e scegliere se e quando equalizzarla.
però boh, considerando il tipo di cuffia di cui si parla non credo che le differenze siano abissali, forse le migliorie non valgono la spesa della scheda audio...non saprei non le ho mai ascoltate
Blashyrkh
14-10-2013, 22:03
Posso spendere,s e vale la pena..... ma considera che le userei piu sul impianto HT, che sul pc
grazie
Ale
ma un budget massimo me lo devi dare!
se devi usarla con l'impianto HT, ovvero ricevitore AV, o scheda audio pc? vuoi l'effetto surround ? deve essere wireless?
alla fine la sony del tuo amico non è 5.1 reale, ma è un'ottima cuffia. se ti ha colpito in positivo prendi quella senza pensarci.
wireless migliori ci sono solo le sennheiser RS220 (400euro), ma non hanno l'algoritmo surround integrato
Robby Naish
15-10-2013, 06:55
Le useire piu collegate al tv.
Per 300 euro prendere in Giappone le spettacolari Sony 7500.
QUi non vorrei andare oltre 150 euro. Quindi mi consigli le Sony 6500, giusto?
Il fatto che mi hai messo la pulce nell'orecchio, dicendo che le 6500 non sono 5.1... quindi non posso sapere la differenza tra quelle che ho sentito e quelle che dici tu, ergo aiutami a capire se puoi :)
Logicamente wireless
ciao
Ale
Blashyrkh
15-10-2013, 10:19
Le useire piu collegate al tv.
Per 300 euro prendere in Giappone le spettacolari Sony 7500.
QUi non vorrei andare oltre 150 euro. Quindi mi consigli le Sony 6500, giusto?
Il fatto che mi hai messo la pulce nell'orecchio, dicendo che le 6500 non sono 5.1... quindi non posso sapere la differenza tra quelle che ho sentito e quelle che dici tu, ergo aiutami a capire se puoi :)
Logicamente wireless
ciao
Ale
quelle che dicevo io sono cuffie per gamers wireless, e non sono 5.1 reali comunque!
non so come sono perchè non le ho ascoltate, quindi l'ho detto solo per quello che ho letto in giro. non saprei quindi che idfferenza ci sia tra quelle e le sony
EDIT: ma "quelle che ho detto io" a quali si rifersice? alle astro a50 o le sennhesier RS220??
eliogolf
15-10-2013, 11:46
Arrivate Sennheiser 320 e xonar u3 :D grazie del consiglio ragazzi, sembrano entrambi ottimi prodotti!
L'unica cosa, la configurazione dello xonar per i giochi sembra abbastanza userfriendly, però avevo un dubbio...attivando la modalità giochi sul software si attiva il dolby + gx (penso sia per una compatibilità ingame)..il dubbio è, quanti canali devo attivare nel programma (penso 8?) e soprattutto poi nel gioco (esempio, half life..) essendoci sia cuffie sia altoparlanti 7.1, penso siano da selezionare quest'ultimi?
'zzie! ;)
mm ragazzi piccolo uppino :D
io per ora tengo 8 canali sul soft asus, con la modalità game attiva ed il surround (che però è 5.1 da quanto vedo sullo schema..) ed in game altoparlanti 5.1 o 7.1 a seconda di quanto è supportato.
Il suono online è eccelso, forse mooolto snaturato rispetto quello senza dolby, però ecco poi mi regolo in base al tipo di gioco.
E' corretto ragionare così? :D
Blashyrkh
15-10-2013, 11:57
mm ragazzi piccolo uppino :D
io per ora tengo 8 canali sul soft asus, con la modalità game attiva ed il surround (che però è 5.1 da quanto vedo sullo schema..) ed in game altoparlanti 5.1 o 7.1 a seconda di quanto è supportato.
Il suono online è eccelso, forse mooolto snaturato rispetto quello senza dolby, però ecco poi mi regolo in base al tipo di gioco.
E' corretto ragionare così? :D
certo, devi mettere 5.1 in tutto quello che puoi, altrimenti la codifica poi avviene sul suono stereo.
con gli algoritmi surround il suono viene snaturato per forza, alcuni lo snaturano molto, altri meno, il DH è tra quelli che snaturano di più secondo me
eliogolf
15-10-2013, 12:32
ti ringrazio ;)
uhm, l'unico dubbio che avevo è che nel pannello asus ho 8 canali, poi magari in-game sono 6 (5.1)
E' ok, o sarebbe meglio bilanciare la cosa?
E..eh :D ho notato anche io questa cosa.
Mettendo il multicanale e basta, senza il DH, considerando l'ambito di utilizzo delle cuffie, quali "malus" si andrebbero ad avere?
PS. premetto però che le sennheiser 320 sono stereo..quindi, forse senza dh andrei ad annullare tutto il "beneficio" del multicanale?
Blashyrkh
15-10-2013, 12:45
ti ringrazio ;)
uhm, l'unico dubbio che avevo è che nel pannello asus ho 8 canali, poi magari in-game sono 6 (5.1)
E' ok, o sarebbe meglio bilanciare la cosa?
E..eh :D ho notato anche io questa cosa.
Mettendo il multicanale e basta, senza il DH, considerando l'ambito di utilizzo delle cuffie, quali "malus" si andrebbero ad avere?
alla fine non cambia molto, è sempre meglio bilanciare, ma considerando il tipo di utilizzo non fa molta differenza.
a che ti serve mettere il multicanale in cuffia? non so come funziona la u3, ma dall'uscita cuffie dovrebbe essere sempre e comunque stereo.
se non usi il DH lascia tutto in stereo.
l'unico malus dovrebbe essere una perdita di qualità per fare il downsampling da 5.1 a stereo, ma non so questa perdita quanto possa essere significativa...devi fare delle prove e sentire con le tue orecchie
eliogolf
15-10-2013, 15:50
ho capito :D
e..no beh, io utilizzavo il multicanale+dh perché immaginavo che giocando online potesse dare un beneficio per quanto riguarda "sentire i passi" & company.
Tant'è che l'applicazione della xonar u3 abilitando la modalità game, attiva automaticamente la modalità dh (che richiede quindi il multicanale immagino)
e...poi ecco, non so quanto possa essere migliore o meno rispetto mettere tutto due canali, stereo, ed ingame l'impostazione "cuffie".
Era questo diciamo il mio dubbio :D
Blashyrkh
15-10-2013, 16:02
ho capito :D
e..no beh, io utilizzavo il multicanale+dh perché immaginavo che giocando online potesse dare un beneficio per quanto riguarda "sentire i passi" & company.
Tant'è che l'applicazione della xonar u3 abilitando la modalità game, attiva automaticamente la modalità dh (che richiede quindi il multicanale immagino)
e...poi ecco, non so quanto possa essere migliore o meno rispetto mettere tutto due canali, stereo, ed ingame l'impostazione "cuffie".
Era questo diciamo il mio dubbio :D
beh la differenza tra DH e stereo, in quanto a spazialità e direzionalità del suono si sente...poi molto dipende anche dalle cuffie e dalla scheda audio
eliogolf
15-10-2013, 16:34
Perfetto.
Magari nei giochi online dove mi serve di più questa cosa lo utilizzo, negli altri casi userò il classico stereo
christiancabras
19-10-2013, 15:32
Ciao ragazzi,
ho acquistato da pochissimo le Roccat Kulo 7.1 e ho notato che attivando l'emulazione surround tramite il dispositivo usb il pannello di controllo mi permette di regolare il volume e lo spostamento degli 8 canali (7 + subwoofer); per quanto riguarda la regolazione del volume dei 7 satelliti nessun problema, ma quando agisco sul subwoofer avvicinandolo o allontanadolo non cambia nulla, non percepisco alcuna differenza.
Mi domando se è una caratteristica delle cuffie Kulo oppure di norma nel surround emulato è normale, quindi qualsiasi cuffia con surround emulato tipo la Kulo non ha possibilità di regolare il volume del subwoofer.
Faccio presente che ascoltando musica o giocando i bassi si sentono bene, è solo il livello del volume del subwoofer che non è regolabile.
Grazie
ombralonga
22-10-2013, 12:55
Buon giorno a tutti, sto cercando aiuto per la sostituzione delle mie x-tatic 5.1 rev II, come scheda audio monto la x-fi in firma, quindi, oltre ad avere i jack dolby ho anche l'uscita ottica nel pannello frontale.
L'uso principale sarà il gaming, e in seconda battuta la visione di film.
Prezzo? Diciamo che non vorrei andare a spendere 300 euro ma ho comunque qualche risparmio da parte, e cerco quindi qualcosa che abbia una buona qualità ad un prezzo onesto. Rimanendo sempre su un 5.1 reale e con cavo, che non mi da nessun fastidio.
Vi ringrazio per l'attenzione e confido nel vostro sempre gradito aiuto. Buona giornata!
Blashyrkh
23-10-2013, 18:16
Ciao ragazzi,
ho acquistato da pochissimo le Roccat Kulo 7.1 e ho notato che attivando l'emulazione surround tramite il dispositivo usb il pannello di controllo mi permette di regolare il volume e lo spostamento degli 8 canali (7 + subwoofer); per quanto riguarda la regolazione del volume dei 7 satelliti nessun problema, ma quando agisco sul subwoofer avvicinandolo o allontanadolo non cambia nulla, non percepisco alcuna differenza.
Mi domando se è una caratteristica delle cuffie Kulo oppure di norma nel surround emulato è normale, quindi qualsiasi cuffia con surround emulato tipo la Kulo non ha possibilità di regolare il volume del subwoofer.
Faccio presente che ascoltando musica o giocando i bassi si sentono bene, è solo il livello del volume del subwoofer che non è regolabile.
Grazie
ma intendi quando modifichi la posizione del sub oppure proprio il volume?
se modifichi il volume e non noti differenze, probabilmente il taglio del sub sulle frequenze basse è piuttosto basso, quindi poco percettibile
Blashyrkh
23-10-2013, 18:17
Buon giorno a tutti, sto cercando aiuto per la sostituzione delle mie x-tatic 5.1 rev II, come scheda audio monto la x-fi in firma, quindi, oltre ad avere i jack dolby ho anche l'uscita ottica nel pannello frontale.
L'uso principale sarà il gaming, e in seconda battuta la visione di film.
Prezzo? Diciamo che non vorrei andare a spendere 300 euro ma ho comunque qualche risparmio da parte, e cerco quindi qualcosa che abbia una buona qualità ad un prezzo onesto. Rimanendo sempre su un 5.1 reale e con cavo, che non mi da nessun fastidio.
Vi ringrazio per l'attenzione e confido nel vostro sempre gradito aiuto. Buona giornata!
non saprei aiutarti su quali comprare, ma le xtatic non sono proprio cuffie economiche, e per avere performance simili o superiori comunque dovrai spingerti oltre i 200euro....
non mi sembra ci siano tantissime alternative, tritton pro+ o razer tiamat?
ma non saprei come suonano rispetto alle tue
christiancabras
24-10-2013, 01:19
ma intendi quando modifichi la posizione del sub oppure proprio il volume?
se modifichi il volume e non noti differenze, probabilmente il taglio del sub sulle frequenze basse è piuttosto basso, quindi poco percettibile
Può essere...
nel pannello di controllo della Roccat è presente una sezione con un ambiente virtuale con l'ascoltatore al centro (in questo caso io che ho le cuffie in testa) con i satelliti e il sub posizionati interno.
I satelliti posso essere spostati in qualsiasi punto dello spazio rispetto all'ascoltatore, quindi determinando sia la posizione sia il volume in quanto posso avvicinarli o allontanarli, ma il sub che si trova raffigurato alla destra può essere spostata solo in linea orizzontale rispetto all'ascoltatore, o meglio solo allontanandolo verso destra perchè è posizionato di default in quel lato o avvicinandolo, quindi in teoria potendo diminuire o alzare il volume a secondo della vicinanza o lontananza. Nel mio caso l'avvicinamento o l'allontanamento dell'icona a forma di subwoofer non influisce sul volume ma rimane sempre costante.
Sono normali cuffie stereo con soli due woofer fullrange quindi come di norma riproducono tutta la gamma, dai toni bassi a quelli medi e alti, non hanno 6 altoparlanti come nel 5.1 con twitter e sub regolabili come volume. E' il software che gestisce l'emulazione virtualizzando 7 altoparlanti in (teoria).
christiancabras
24-10-2013, 01:21
scusa per la spiegazione contorta... :doh:
Blashyrkh
24-10-2013, 11:24
purtroppo non so che dirti, dovrei provarlo per vedere effettivamente il funzionamento.
se alla fine lo spostamento è limitato, forse è proprio così e non puoi farci nulla
Blashyrkh
24-10-2013, 12:44
io invece ho abbandonato l'idea di una cuffia gaming, le astro a50 costano troppo per i miei gusti...
ho deciso di comprarmi le hifiman he-500, quindi esco dal thread :D
Può essere...
nel pannello di controllo della Roccat è presente una sezione con un ambiente virtuale con l'ascoltatore al centro (in questo caso io che ho le cuffie in testa) con i satelliti e il sub posizionati interno.
I satelliti posso essere spostati in qualsiasi punto dello spazio rispetto all'ascoltatore, quindi determinando sia la posizione sia il volume in quanto posso avvicinarli o allontanarli, ma il sub che si trova raffigurato alla destra può essere spostata solo in linea orizzontale rispetto all'ascoltatore, o meglio solo allontanandolo verso destra perchè è posizionato di default in quel lato o avvicinandolo, quindi in teoria potendo diminuire o alzare il volume a secondo della vicinanza o lontananza. Nel mio caso l'avvicinamento o l'allontanamento dell'icona a forma di subwoofer non influisce sul volume ma rimane sempre costante.
Sono normali cuffie stereo con soli due woofer fullrange quindi come di norma riproducono tutta la gamma, dai toni bassi a quelli medi e alti, non hanno 6 altoparlanti come nel 5.1 con twitter e sub regolabili come volume. E' il software che gestisce l'emulazione virtualizzando 7 altoparlanti in (teoria).
Non so come funzioni di preciso sulle Kulo comunque è possibile anche smanettando con le impostazioni del Dolby Headphone sulla mia Essence. Ci sono 3 preset diversi più la possibilità di spostare gli speaker nell'ambiente virtuale, personalizzando l'esperienza di ascolto. Si ottiene più che altro una variazione del riverbero per accentuare o meno alcuni suoni, il volume lo puoi variare solo a livello dell'unico driver fisico presente per padiglione.
Del resto essendo un'emulazione su cuffie stereo qualche compromesso è normale che ci sia...
christiancabras
25-10-2013, 00:44
evidentemente come dici si può agire solo sull'equalizzazione per aumentare l'effetto dei suoni bassi, essendo cuffie stereo con 2 altoparlanti non ve n'è uno dedicato ai suoni bassi, quini nell'ambiente virtuale non c'è possibilità di regolare il volume separatamente.
Ok tutto chiaro.
Grazie a tutti :D
ombralonga
25-10-2013, 13:10
non saprei aiutarti su quali comprare, ma le xtatic non sono proprio cuffie economiche, e per avere performance simili o superiori comunque dovrai spingerti oltre i 200euro....
non mi sembra ci siano tantissime alternative, tritton pro+ o razer tiamat?
ma non saprei come suonano rispetto alle tue
Ti ringrazio per l'attenzione.. aspettiamo di vedere se qualcun'altro può aiutarmi...
ciao, volevo comperare delle cuffie nuove e volevo alcune info
leggendo il thread nelle ultime pagine ho visto che risaltano le logitech 430 e le roccat kave e volevo sapere quali sono pervoi le differenze tra i 2 prodotti (ho visto le recensioni sul tubo e ho notato solo il colore orribile della logitech anche se salvo questo problema mi sembra nel globale migliore)
il mio budget puo variare ma volevo stare sotto i 100€, cerco il prodotto con un maggior rapporto qualita' prezzo
ah ora per esempio ho su delle sessnhesser hd205 ma sono odiose perche' sono 30 min ho le orecchie in fiamme
Ciao a tutti io mi stavo orientando sulle siberia V2 per il gaming. Da quanto ho capito ci sono due versioni usb e con jack. Il jack andrebbe usato su schede audio dedicate evitando le integrate. L'usb è una scelta quasi obbligata se non si ha intenzione di acquistare una scheda audio dedicata. Detto questo però mi piacerebbe capire eventualmente quale delle due potesse, all'occorrenza, essere utilizzata su una ps3? Grazie
Blashyrkh
28-10-2013, 13:42
Ciao a tutti io mi stavo orientando sulle siberia V2 per il gaming. Da quanto ho capito ci sono due versioni usb e con jack. Il jack andrebbe usato su schede audio dedicate evitando le integrate. L'usb è una scelta quasi obbligata se non si ha intenzione di acquistare una scheda audio dedicata. Detto questo però mi piacerebbe capire eventualmente quale delle due potesse, all'occorrenza, essere utilizzata su una ps3? Grazie
devi prenderti la versione con l'audiomixer per usarla con le console...se no il jack del microfono dove lo attacchi allaps3?
PeppeMarino
29-10-2013, 10:50
domanda secca
Tra logitech g930 e Cm storm sirus quale mi consigliate?
uso gaming su pc e soprattutto film e serie tv , anche in viaggio.
Il non avere fili sarebbe una comodità , però non vorrei perderci in qualità audio.
PS
Ho anche una ps3 e non potrei collegarle alla ps3. Avreste da consigliarmi delle cuffie che posso portare in viaggio ,quindi con alimentazione usb, che posso usare anche con ps3.
Ho letto parecchio in giro e sembrano non esserci.
Blashyrkh
29-10-2013, 11:29
PS
Ho anche una ps3 e non potrei collegarle alla ps3. Avreste da consigliarmi delle cuffie che posso portare in viaggio ,quindi con alimentazione usb, che posso usare anche con ps3.
Ho letto parecchio in giro e sembrano non esserci.
le astro
PeppeMarino
29-10-2013, 12:24
Sono un po fuori budget... ho a disposizione intorno ai 100
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Blashyrkh
29-10-2013, 13:52
Sono un po fuori budget... ho a disposizione intorno ai 100
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
e vabbè a 100 euro non si può pretendere chissà cosa, considerando che alla fine ci dovresti aggiungere una 50ina non mi sembra un grande sacrificio
oltretutto ci sarebbe la scheda audio esterna Sound Blaster Recon3D, che sta sui 70 euro....e puoi collegarla a qualunque cosa...ci aggiungi una cuffia stereo con 2 jack(audio e mic) e sei a posto...
le opzioni non mancano di certo
PeppeMarino
29-10-2013, 14:09
Effettivamente potrei provare le mie sony xb500 con quella scheda. Non ci avevo pensato.
Il fatto è che le cm storm le pagherei 60 mentre le logitech 50... entrambe un usato ottimo ecco perché mi tentano.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Blashyrkh
29-10-2013, 14:14
ma le xb500 non hanno microfono
Il fatto è che le cm storm le pagherei 60 mentre le logitech 50... entrambe un usato ottimo ecco perché mi tentano.
Le CM sono 5.1 reali multispeaker con proprio hardware audio integrato (escludibile), le Logitech sono forse più pratiche da usare in viaggio per via del wireless, però il surround è emulato via Dolby Headphone.
Comunque a quel prezzo cadi in piedi con entrambe...
PeppeMarino
29-10-2013, 16:24
ma le xb500 non hanno microfono
Eh lo so , ma sul portatile c'è quello integrato e sul fisso ne ho uno anche se un po scarsino. Aggiungo dicendoti che sul fisso ho una x fi titanium . Mentre la scheda del portatile , giuro , i film in dts o ac3 con quelle cuffie gracchiano che un piacere.
Le CM sono 5.1 reali multispeaker con proprio hardware audio integrato (escludibile), le Logitech sono forse più pratiche da usare in viaggio per via del wireless, però il surround è emulato via Dolby Headphone.
Comunque a quel prezzo cadi in piedi con entrambe...
Eh , è proprio quello il punto. Tralasciamo il fatto della comodità , come qualità audio quali sono migliori?
Ho letto 200mila recensioni di entrambe ma non sono riuscito a capire. Qualche recensione mi dice che i bassi delle logitech sono buoni , altre di no per esempio.
Per non parlare poi dell'eterna questione tra 5.1 , 7.1 virtuale o reale , se è meglio l'uno o l'altro.
Le CM hanno anche la connessione via cavo come mi dicevi lo so , però il venditore ha perso l'adattatore quindi dovrei prenderne un altro.
Grazie dell'interessamento ragazzi siete i migliori
Eh , è proprio quello il punto. Tralasciamo il fatto della comodità , come qualità audio quali sono migliori?
Così a freddo direi le Logitech, se non altro per il fatto che le stereo di solito montano driver di migliore qualità rispetto alle multicanale. Però non è detto che le Sirus non possano darti ugualmente soddisfazione, dovresti provarle entrambe per farti un'idea.
PeppeMarino
29-10-2013, 17:59
Infatti stavo pensando di prenderle entrambe e poi di rivendere quelle che mi soddisfano di meno.
Però vorrei evitare , magari se qualcuno le ha provate entrambe , anche se poi la qualità audio è una cosa molto personale.
Edit
Ma le razer chimaera? Potrei collegarle anche alla ps3, ma ho letto che il microfono non funziona se collegare in digitale al pc
Consiglio
29-10-2013, 20:56
Il punto è proprio questo, prima di trarre conclusioni, bisogna provarle le cuffie. Purtroppo hanno un parere prettamente soggettivo. Devi vedere che effetto ti da il 5.1 e che effetto ti da il 7.1 emulato.
PeppeMarino
29-10-2013, 21:19
Devo dire che io ho provato un paio di annetti fa le sharkoon digital 5.1 e non mi hanno impressionato molto e quando le collegavo con l'ottica al pc sentivo un disturbo.
La cosa che mi dava fastidio era l'eccesso di cavi che mi impediva di usarle al meglio, per esempio a letto.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Vorrei avere un parere su quale di questi due tipi di cuffie sia la migliore:
Creative EP-630
Sennheiser CX 150
A parte il prezzo, quali differenze ci sono?
Tenete conto che io ascolto principalmente musica rock/metal.
(stavo cercando delle cuffie in ear di qualità, budget < 30 euro)
Grazie :)
Consiglio
29-10-2013, 22:15
Devo dire che io ho provato un paio di annetti fa le sharkoon digital 5.1 e non mi hanno impressionato molto e quando le collegavo con l'ottica al pc sentivo un disturbo.
La cosa che mi dava fastidio era l'eccesso di cavi che mi impediva di usarle al meglio, per esempio a letto.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Beh attualmente, ci sono tante 5.1 che hanno singolo cavo (usb e sfruttano chip audo interno). Personalmente preferisco avere una cuffia stereo con padiglioni più grossi, l'audio è meno "spaziale" ma forse è più diretto e qualitativamente più naturale e migliore. Dipende cosa cerchi.
enry93 hai sbagliato thread, quello giusto è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365)
PeppeMarino
30-10-2013, 08:45
Quello che cerco principalmente è un paio di cuffie che mi facciano sentire bene l'audio dei film quando non posso usare l'home teatre e perché no che mi accompagnino nelle sessioni di gaming e teamspeak. Le razer chimaera potrei usarle anche con ps3 però non ho letto buone recensioni.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
mentalrey
30-10-2013, 14:43
Qpad qh-85 piu' una schedina usb come la Xonar U3 e vivi felice,
ci sono le qh-90 se le preferisci chiuse, ma franca,mente in casa anche no.
Qualitativamente vanno benissimo anche per musica e film,
non solo per farsi schiacciare i timpani quando ti sparano durante i videogiochi
e il mic e' rimovibile se servono solo per l'ascolto.
http://www.videogamesuncovered.com/reviews/hardware/qpad-qh-85-headset-review.html#.UnEZdn2sh8E
http://www.yetanotherreviewsite.co.uk/2013/08/09/qpad-qh-90-gaming-headset/#.UnEZTn2sh8E
La progettazione e' fatta direttamente da BeyerDynamic.
Per le consolle forse le Sennheiser u320 possono essere piu' adatte,
in quanto la scheda che integrano si adatta anche a quelle.
http://en-us.sennheiser.com/gaming-headset-xbox-ps3-pc-mac-stereo-u-320
PeppeMarino
31-10-2013, 14:11
come scheda sul fisso ho una x-fi titanium pci-ex potrei usare quella per virtualizzare il surround con le mie cuffie sony xb500 , tecnicamente dovrei avere la stessa resa delle logitech g930?
Ma senza propormi altre cuffie , voi riferendoi solo ed esclusivamente alla qualità audio quale prendereste tra
Cm storm sirus e Logitech g930.
Considerando che le pagherei rispettivamente 60 e 50.
Blashyrkh
31-10-2013, 19:16
come scheda sul fisso ho una x-fi titanium pci-ex potrei usare quella per virtualizzare il surround con le mie cuffie sony xb500 , tecnicamente dovrei avere la stessa resa delle logitech g930?
in teoria anche migliore
PeppeMarino
31-10-2013, 19:31
ok grazie , mi sono chiarito un po le idee devo solo prendere una decisione. Ma ancora non ho capito quali tra le cm storm e logitech mi offrirebbero la migliore esperienza :D
Come qualità audio tra le due io direi Logitech. Però, come già detto, le dovresti ascoltare personalmente prima di scegliere.
PeppeMarino
01-11-2013, 11:18
alla fine ho lasciato perdere le cuffie usate e in attesa di maggiori fondi mi faccio una cultura :D
ps Ho preso delle speed link medusa 5.1 usb , pagate poco nuove , spero di non aver fatto una stupidata
Blashyrkh
01-11-2013, 11:26
alla fine ho lasciato perdere le cuffie usate e in attesa di maggiori fondi mi faccio una cultura :D
ps Ho preso delle speed link medusa 5.1 usb , pagate poco nuove , spero di non aver fatto una stupidata
a sto punto prendevi le sirus :D
nessuno29
04-11-2013, 09:15
Salve Ragazzi scusate se sporco il tread ma avrei una domanda:A quanto potrei vendere le mie roccat KAVE usate perfettamente funzionanti senza fruscii condizioni estetiche buone ma con padiglioni un pò spellacchiati?
Astroke67
04-11-2013, 12:31
Ciao ragazzi,stavo cercando un paio di cuffie in-ear da gaming (che utilizzerò principalmente per ascoltare musica).
Avevo trovato delle "Turtle Beach Ear Force Earbuds"(http://shop.turtlebeach.com/Earbuds/dp/B0088A6M1K) e delle "Turtle Beach Ear Force M1"(http://shop.turtlebeach.com/Ear-Force-Mobile-Gaming-Buds/dp/B007F9XWGI).
Le avevo scelte principalmente per la resistenza dei cavi (dato che sono rivestiti di nylon) e per il prezzo (le avevo trovate sui 19 euro).
Il sito putroppo non accetta PayPal (ho a disposizione solo questo metodo di pagamento al momento).
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa di simile,sempre sui 20 euro? :)
seamount
05-11-2013, 10:13
vi chiedo un consiglio, precisando che non sono esperto in materia, per delle cuffie 5.1 PER GAMING e per uso TS (quindi con microfono incluso), ma con 5.1 effettivo.
in altre parole nel pc non ho una scheda audio con ottico, ma dalla mia scheda video esco con hdmi e vado al monitor tv; poi da questo esce segnale mediante cavo ottico e va al miniimpianto 5.1 e funziona bene.
quindi posso usare l'uscita ottica dal monitor come input per delle cuffie 5.1 reale, giusto ?
mentre se usassi delle cuffie USB il 5.1 sarebbe simulato e non riprodurrebbe esattamente la "direzionalità" originale dei giochi giusto ?
io vorrei stare entro i 100 euro; che modelli mi consigliate ? in realtà mi servono soprattutto per il TS, ma già che ci sono voglio anche un 5.1 di qualità buona, anche se non eccelsa, c'è qualcosa di valido a questi prezzi ?
avendo l'uscita ottica potrei usarla anche per ascoltarci la tv della sala giusto ? quindi se possibile con cavo di 3-4 metri ...
un grande grazie a tutti quelli che mi aiuteranno !
mentalrey
05-11-2013, 13:17
Penso tu ti sia fatto delle idee un po' errate sul discorso in questione,
le cuffie che tu dici essere real 5.1, chiaramente non lo sono, in quanto
hanno si' 3/4 coni per ogni padiglione, ma non stanno mica davanti o dietro di te'
sono sempre di fianco e con un minimo di orientamento.
Quindi e' una finzione anche quella, basata su volumi di ascolto, che il cervello reinterpreta
esattamente come fa' con gli algoritmi posizionali.
Non e' raro trovare commenti su forum di FPS tipo quello internazionale di counterstrike,
dove si prediligono cuffie come le Siberia V2, o le PC 320, con una schedina usb che adotti il Dolby Headphone,
a quelle con 3/4 coni.
(con una di queste due e la Xonar U3 usb, sei piu' o meno nella cifra del budget e hai una buona esperienza.)
hardwareheaven.com Gaming/Internet Telephony
The first gaming test we tried on the PC 320 was Modern Warfare 3 and overall the headset offered a very impressive experience. There was plenty of meat to the sound of our weapon in the opening segment of the game and larger explosions had a decent amount of bass. We were also happy to hear that the in game voices were always clear, regardless of the other on-screen action, which should ensure that team communications are always easily heard when playing online or at a LAN. Speaking of LAN environments, the PC 320 were also decent at keeping external sound out and our gaming audio in. Leatherette offers more isolation but there were no significant issues with the fabric used here.
Next up was a test in Star Wars: The Old Republic and the performance of the PC 320 in this game was particularly good. The orchestral soundtrack sounded great, the swoosh of our light saber excellent and the voiceovers were very clear and therefore easy to follow.
Other than gaming the key use for this headset is likely to be voice communications. Whether it is chatting to friends on Skype or more likely communicating with teammates during a gaming session. In each area, according to our fellow gamers, the PC 320 performed well, keeping our voice clear and minimising noise from around us.
Quelle con entrata ottica sono pochissime e normalmente abbastanza care.
Le Famigerate Astro A40, da mi pare 240 euro, in realta' sono stereo.
Le PC 360 che senza modulo costano da sole 160 sono anch'esse stereo,
ma sono considerate tra le migliori cuffie da gioco.
Altra cosa e' quella di evitare di non farsi ingannare da impressioni di utenti che decidono che la cuffia e' buona
solo se isola tanto e i bassi pompano.
L'isolamento non e' indice di qualita', ne tanto meno della possibilita' della cuffia di essere direzionale,
anzi il contrario, piu' e' chiusa, piu' facilmente il suono risulta inscatolato e con poca spazialità,
quindi le chiuse andrebbero prese SOLO quando si deve andare a LanParty rumorosi,
o se si comprano cuffie da usare sui metro' e via dicendo.
Una cuffia semiaperta ha una buona spazialità di base, che aiuta il posizionamento 5.1
e abbinata ad una schedina anche usb, che usi un algoritmo fatto come si deve, non fa' rimpiangere
quasi mai prodotti che montino piu' coni.
Alla fine il risultato qualitativo e' superiore a cuffie che magari danno l'1% di posizionale in piu'
ma suonano male su tutto a causa dei coni di grandezza ridicola e al suono superinscatolato.
seamount
06-11-2013, 08:12
per mentalrey
grazie mille per le indicazioni, essendo poco ferrato in materia, era proprio il tipo di consiglio che avevo bisogno e viste anche le recensioni le siberia mi sembrano ottime.
per completarmi il quadro e procedere con l'acquisto, approfitto ancora per alcuni chiarimenti, abbiate pazienza ....
volevo chiederti un paio di cose ancora sulle siberia:
- il cavo è lungo 3m vero ? se avessi bisongo di arrivare a 4m (tv in sala per usare tv come monitor per il pc), posso trovare delle prolunghe standard ? il cavo con 2 jack penso sia 1 per audio e 1 per mic (scusa la mia ignoranza) ?
- le potrei usare per ascoltare anche l'audio da HT ma in questo caso non 5.1 simulato ma solo stereo giusto ?
- non possiedo consoles, ma in prospettiva, funzionerebbero anche con playstation ?
perché se la differenza non è grande potrei pensare ad una compatibile con pc+console+ht
utlima notazione, proprio in ottica eventuale di acquisto di una ps3 o 4: vista la distanza, potrebbe avere senso usare una cuffia wireless; tu conosci modelli di qualità equivalente alla siberia ma wireless ? siamo su costi decisamente superiori ?
un grande grazie a tutti
thepunisher515
11-11-2013, 13:40
Salve visto che sto per fare una spesa sui 110 euro,sto chiedendo in giro nei vari forum per assicurarmi più opinioni diverse.Allora meglio acquistare cuffie
Cm Storm sirus,Asus Orion pro,Corsair 1,500 v2 dobly 7,1.Oppure prende le Steelseries siberia v2 + scheda audio asus xonar dgx/u3.Voi quale mi consigliate?E con quali motivazioni.Leggo in altri forum che le prime 3 non sono di qualità cosi alta,diciamo che da una sensazione di avere bassi di qualità ma che in realta e solo tanto rumore.Diciamo tutto fumo e niente arrosto.
ketersephirot
11-11-2013, 14:58
Salve visto che sto per fare una spesa sui 110 euro,sto chiedendo in giro nei vari forum per assicurarmi più opinioni diverse.Allora meglio acquistare cuffie
Cm Storm sirus,Asus Orion pro,Corsair 1,500 v2 dobly 7,1.Oppure prende le Steelseries siberia v2 + scheda audio asus xonar dgx/u3.Voi quale mi consigliate?E con quali motivazioni.Leggo in altri forum che le prime 3 non sono di qualità cosi alta,diciamo che da una sensazione di avere bassi di qualità ma che in realta e solo tanto rumore.Diciamo tutto fumo e niente arrosto.
Personalmente ho un bellissimo paio di Syberia V2 con la loro schedina USB per il Virtual Surround.
La qualità sonora in 2D per quanto riguarda il gaming è ottima, ma soprattutto si tratta di cuffie leggere e comodissime (considera che le tengo addosso anche epr sessioni di 8/10 ore!).
L'isolazione non è delle migliori, ma si tratta di un ottimo compromesso.
Il cavo è piuttosto corto (1m circa) e i controlli sul cavo molto piccini, ma epr fortuna c'è un'ottima prolunga da 2m.
Per quanto riguarda il suono 3d ho provato sia il motore di virtualizzazione 3d fornito dalla schedina delle cuffie (Xear 3d) che quello offerto da Razor e devo dire che lìeffetto è molto convincente, anche se non ho mai provato cuffie 5.1 reali.
Il vantaggio è comunque quello di non dover impazzire a configurare la cuffia!
thepunisher515
11-11-2013, 16:55
Personalmente ho un bellissimo paio di Syberia V2 con la loro schedina USB per il Virtual Surround.
La qualità sonora in 2D per quanto riguarda il gaming è ottima, ma soprattutto si tratta di cuffie leggere e comodissime (considera che le tengo addosso anche epr sessioni di 8/10 ore!).
L'isolazione non è delle migliori, ma si tratta di un ottimo compromesso.
Il cavo è piuttosto corto (1m circa) e i controlli sul cavo molto piccini, ma epr fortuna c'è un'ottima prolunga da 2m.
Per quanto riguarda il suono 3d ho provato sia il motore di virtualizzazione 3d fornito dalla schedina delle cuffie (Xear 3d) che quello offerto da Razor e devo dire che lìeffetto è molto convincente, anche se non ho mai provato cuffie 5.1 reali.
Il vantaggio è comunque quello di non dover impazzire a configurare la cuffia!
Infatti sto leggendo delle recensioni scritte sulle siberia v2 e sono piene di punti positivi!Leggere ottima qualita audio strabiliante,giusto equilibrio dei suoni boh sono rimasto un po,sai a vederle cosi non sembrano delle cuffie da Gaming pro playar (Scritto male per cit bimbi minkia)Però le trovo tutte dai 75 + sp a 80 euro,e chiedo in vari forum per essere sicuri,anche perchè devo anche abbinarci una scheda audio.
Ciao ragazzi, mi servirebbe qualche consiglio su quale headset comprare, non conoscendo esattamente marche, modelli e qualità. Vi do qualche info utile su come le vorrei ;)
- microfono integrato
- 5.1 o 7.1
- certificate Dolby
- le userò insieme alla scheda audio, cioè una Xonar DX
- uso gaming/film tuttavia non mi interessa se sono dedicate al gaming o abbiamo marche da gaming
- budget: 150 euro max
Grazie!!
Salve ragazzi il gattaccio maledetto mi ha masticato il filo delle mie adorate e anziane Creative Fatal1ty :ncomment:.Cercavo un paio di cuffie con microfono almeno allo stesso livello delle Fatal1ty spendendo il meno possibile,stavo puntanto sulle Plantronics Gamecom 380 a 28Euro ne parlano molto bene le prendo o c'è di meglio a quel prezzo?
Volendo stavo pensando di prendere delle cuffie senza microfono ed usare un cavo femmina -> maschio ed attaccarci il mic delle fatal1ty,lo so è una porcata ma magari così posso puntare su delle cuffie di qualità maggiore, le cuffie le userei principalmente per giocare e ascoltare musica
Salve, volevo prendere le cuffie Corsair Vengeance 1500 v2, cosa mi dite? Sono valide? Le userei praticamente solo per gaming. Le trovo a 90 euro, nel range di prezzo dite che si può trovare di meglio? Grazie per le eventuai risposte :)
Salve a tutti.
Scusate il disturbo ma mi inserisco anche io nella sfilza di richieste.
Cerco delle cuffie principalmente per gaming e film, senza microfono possibilmente (anche perché il jack della sk audio è occupato dal cavo coassiale per l'audio digitale), con un budget di circa 100€.
Le collegherei all'amplificatore, uno Yamaha RX-V767 (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/rx-v767__g/).
La scheda audio è una Creative X-Fi XtremeGamer Fatality Pro Series.
All'inizio avevo pensato a delle 5.1 ma leggendo gli ultimi post ho capita che anche delle buon stereo possono andar bene.
Lo Yamaha ha un suo sistema di virtualizzazione 5.1...ma francamente non so come sia.
Avevo puntato le Sennheiser HD449 (http://en-de.sennheiser.com/noise-cancelling-headphones-audio-stereo-bass-closed-hd-449) o le HD380 Pro (http://en-de.sennheiser.com/monitoring-headphone-studio-headphone-professional-audio-hd-380-pro), pure se queste ultime sono al limite del budget e attualmente in offerta sull'amazzone.
Qualche consiglio?
Grazie infinite per la pazienza e l'aiuto.
Salve stavo cercando delle buone cuffie per ambito gaming e avevo pensato alla logitech o alla razer per la logitech avevo in mente quelle wireless
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tobyaenensy
22-11-2013, 10:53
ciao a tutti.
Cerco cuffie per gaming sui 50 euro per gaming(no sparatutto o corse semplicemente ho pc in sala e mi serve un pò di isolamento per nn disturbare o essere disturbato da chi guarda la tv)più qualche filmetto.
Mi servirebbero con cavo, circumaurali , chiuse o semiaperte.
Sono con scheda audio integrata(nn so se mai passerò a dedicata).
Avevo visto le sennheiser hd380 pro,un po fuori budget,ma nn so se senza scheda dedicata ne possa valere la pena,altrimenti sempre in casa senn le hd400 series o per risparmiare le hd201 o 202,altrimeni le superlux hd 681evo che pero con spese di spedizione quasi mi raddoppiano di prezzo.
Altri modelli?le hd 380 sarebbero sprecate per il mio utilizzo?grazie
ps stavo dando un occhiata anche alle akg k518 e sony zx 6000
ciao a tutti.
Cerco cuffie per gaming sui 50 euro per gaming(no sparatutto o corse semplicemente ho pc in sala e mi serve un pò di isolamento per nn disturbare o essere disturbato da chi guarda la tv)più qualche filmetto.
Mi servirebbero con cavo, circumaurali , chiuse o semiaperte.
Sono con scheda audio integrata(nn so se mai passerò a dedicata).
Avevo visto le sennheiser hd380 pro,un po fuori budget,ma nn so se senza scheda dedicata ne possa valere la pena,altrimenti sempre in casa senn le hd400 series o per risparmiare le hd201 o 202,altrimeni le superlux hd 681evo che pero con spese di spedizione quasi mi raddoppiano di prezzo.
Altri modelli?le hd 380 sarebbero sprecate per il mio utilizzo?grazie
ps stavo dando un occhiata anche alle akg k518 e sony zx 6000
allora io sto per valutare questi 5 modelli magari dacci un occhio anche tu magari trovi quella che fa per te!!!!
1) Plantronics RIG Stereo Headset + Mixer
2) Plantronics GameCom Commander
3) Razer Tiamat 7.1 - analog 7.1 surround sound gaming headset (the world's first true 7.1 gaming headset) volendo puoi settarle come 5.1
4) Steelseries siberia elitè
5) Cm Storm Sirius
voi quale mi consigliate per uso prettamente gaming online?
tobyaenensy
24-11-2013, 16:44
alla fine andrò o di superlux 681 evo o di creative aurvana live.
microfono zalman zm mic1.
a natale vedrò se prendere scheda video
echoes83
26-11-2013, 15:11
Ragazzi vi prego, mi rivolgo a voi per un'aiuto, sono in procinto di comprarmi delle cuffie, utilizzo gaming, alle quali aggiungerei una Asus xonar. Detto questo quale cuffie quale xonar? Le mie esigenze sono capire da dove provengano i suoni. Ho letto in giro di tutto ma non so cosa prendere purtroppo sono molto cauto e cerco di fare acquisti più oculati possibile. Vi prego aiutatemi!
Le uniche che ho trovato in negozio fisico vicino a me sono le turtlebeach px22 a 80 euro.
Ora ho una mobo AsRock Z77 Extreme4 con i seguenti slot
- 2 x PCI Express 3.0 x16 slots (PCIE2/PCIE3: single at x16 (PCIE2) / x8 (PCIE3) or dual at x8/x8 mode)
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slots
- 2 x PCI slots
Salve a tutti.
Alla fine ho ristretto il campo alle Steelseries Syberia V2 o alle Sennheiser HD 518.
Dato che le userei principalmente per giochi e per film, qual'è meglio tra le due secondo voi?
E con questa domanda chiudo la ricerca...e attendo natale :)
Grazie infinite per la pazienza.
echoes83
27-11-2013, 12:24
Nessuno mi risponderà ma ho una domanda, se comprassi le px22 non me ne faccio nulla di una buona scheda audio visto che sono usb, giusto?
kIkletta
27-11-2013, 12:27
Buongiorno a tutti ragazzi,
sono superfelice di aver trovato un forum così ricco di informazioni utilissime!!
Ho appena scartato con gioia :D le mie cuffie akg k374.. spero vivamente di aver fatto un ottimo acquisto!
Volevo chiedervi una cosa... mi pare di aver capito da qualche post che bisogna fare una sorta di rodaggio.. è necessario? come mai? Potreste postarmi il link per farlo ? Sono alle prime armi ma vorrei tenerle ed usarle come si deve!
Grazie mille a tutti
Ciao !
Chiara
Blashyrkh
28-11-2013, 19:40
mi sono appena preso le A50 :stordita:
Ciao a tutti...
sono diversi giorni che leggo riguardo a headset per il gaming.
Chi consiglia cuffie + microfono, chi headset con filo chi wireless e io non riesco a decidermi.
Principalmente gioco a Battlefield e contemporaneamente ho Teamspeak attivo.
Per un discorso logistico sarei propenso ad un headset wireless ma potrei comunque considerare anche un acquisto wired.
Il budget diciamo circa 100/120 euro.
Al momento leggendo i vari pareri, ho preso qualche info in più su:
Logitech G930
Corsair 2000
Sennheiser PC 320
Siberia V2 (nel sito steelseries ce ne sono diversi modelli)
Ripeto che non devo ascoltarci musica ne guardare film, uso prettamente videoludico.
Ogni tipo di consiglio e opinione è accetto.
grazie in anticipo.
mentalrey
28-11-2013, 23:48
La scelta dipende dal fatto che tu possieda, o meno una scheda audio dedicata
che possa per esempio emulare il 5.1 con il DolbyHeadphone.
Il fatto che tu debba solo giocarci, non giustifica il fatto che spesso
ci sono headset che sbandierando la parola Gamer, si fanno pagare tanto
per poi dare solo un sacco di equalizzazione sui bassi
e veramente poco per quello che riguarda la qualità.
Anche il suono di un motore, o degli spari dovrebbe essere rirpodotto decentemente.
Nel complesso delle cuffie citate ci metterei le Qpad qh-85 o 90,
in base al fatto che tu le scelga semiaperte, oppure chiuse.
(una cuffia semiaperta lavora meglio con il DolbyHeadphone)
sia le PC 320 che le Qpad necessitano di una scheda audio adeguata
se vuoi sentire i suoni a 360 gradi, mentre le Siberia V2 esistono
anche in versione usb, quindi con una minischedina che fa' quel tipo di lavoro.
Chiaramente il costo cambia e da 70 euro si va' verso i 100/110.
Sennheiser propone una cosa simile se si parla di U320.
Se riesci a stare sui 90 euro circa, puoi comunque prendere una Xonar U3
da abbinare alle cuffie che prendi, per avere tutto e rimanere entro i 120.
Sono i 3 modelli che mi piacciono di più e a dirla tutta
se c'e' gia' la scheda audio, le Qpad sono le migliori,
del resto buon sangue non mente, il progetto e' interamente creato dalla BeyerDynamic, non da un pincopallo qualsiasi.
Blashyrkh
29-11-2013, 10:47
Sono i 3 modelli che mi piacciono di più e a dirla tutta
se c'e' gia' la scheda audio, le Qpad sono le migliori,
del resto buon sangue non mente, il progetto e' interamente creato dalla BeyerDynamic, non da un pincopallo qualsiasi.
mah, dipende dai gusti e dal modello. Le Beyer a me non sono mai piaciute.
La scelta dipende dal fatto che tu possieda, o meno una scheda audio dedicata
che possa per esempio emulare il 5.1 con il DolbyHeadphone.
Al momento ho solo la scheda integrata nella MB che vedi in firma.
Il fatto che tu debba solo giocarci, non giustifica il fatto che spesso
ci sono headset che sbandierando la parola Gamer, si fanno pagare tanto
per poi dare solo un sacco di equalizzazione sui bassi
e veramente poco per quello che riguarda la qualità.
Anche il suono di un motore, o degli spari dovrebbe essere rirpodotto decentemente.
Infatti non mi sono focalizzato sulla dicitura GAMER. Ho visto che molti consigliano superlux 681 + Mic. Zalman. E la spesa rimarrebbe anche abbastanza contenuta.
Resta il fatto che sarebbe "meglio" a livello logistico un set wireless ma se davvero la qualità è molto inferiore potrei studiare dove far passare i fili per non essere di intralcio.
Con scheda audio dedicata, riuscirei comunque a sfruttare i connettori frontali del case o dovrei necessariamente collegare cuffie e mic nelle prese posteriori?
19Cesco81
01-12-2013, 11:18
Sè mi dovessei prendere le cuffie G930, con la configurazione che ho in firma vado sul sicuro?
La configurazione del pc conta poco o nulla con quelle cuffie, in quanto sono delle usb con proprio hardware audio integrato. Quindi la tua d2x verrà bypassata.
Ciao a tutti ragazzi, ho la necessita di acquistare delle nuove cuffie in qunato le mie bellissime Bose ormai se ne stanno andando.. avevo pensato alle SteelSeries Siberia v2 Frost Blue Edition. l'uso principale è fondamentalmente quello del gaming, poi ci ascolterei musica dal pc ogni tanto. voi che ne dite? inoltre avrei necessita di acquistare anche una scheda audio da abbinare a queste cuffie, consigli anche per questa?
mi hanno sempre parlato bene anche di AKG, qualche consiglio? il budget e massimo 150 per le cuffie. grazie mille a tutti!
se avete bisogno di altre info sul mio pc le vedete in firma
19Cesco81
01-12-2013, 12:13
La configurazione del pc conta poco o nulla con quelle cuffie, in quanto sono delle usb con proprio hardware audio integrato. Quindi la tua d2x verrà bypassata.
Quindi non mi conviene prendermi le G930.
Perché sicuramente è meglio la mia scheda audio, che la sua integrata o sbaglio?
A questo punto potresti consigliami qualche cuffia che sfrutta la mia scheda audio?
Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quindi non mi conviene prendermi le G930.
Perché sicuramente è meglio la mia scheda audio, che la sua integrata o sbaglio?
Se non ti conviene non lo so, dipende dalle tue esigenze. Le usb sono pratiche ma di sicuro non ti consentono di sfruttare la scheda audio.
A questo punto potresti consigliami qualche cuffia che sfrutta la mia scheda audio?
Idem, dipende da quello che stai cercando. Di cuffie ed headset "gaming" ce ne sono una marea, sia stereo che multicanale reali. Con la tua scheda hai la possibilità di sfruttare entrambe le tipologie: puoi attivare il surround virtuale della D2X con le stereo, e le uscite analogiche 5.1 della tua scheda ti consentono di collegarci anche headset tipo Roccat Kave e CM Sirus.
In linea di massima le stereo offrono una qualità audio superiore, le 5.1 "reali" per alcuni sono migliori dal punto di vista dell'effettistica e della credibilità del surround.
19Cesco81
01-12-2013, 13:34
Ok, penso d'aver capito.
Grazie, sei stato gentilissimo!
Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Salve! Stavo pensando di effettuare un upgrade alle mie attuali cuffie (un modello economico della Logitech) per utilizzo prettamente gaming. Il budget è attorno ai 100€... inizialmente pensavo ad un modello con effetto surround ma da quel che ho visto in quella fascia di prezzo si trovano principalmente modelli che sfruttano hardware interno e quindi non sfrutterei la mia scheda dedicata (Xonar DX).
Fatte queste premesse permane l'indecisione tra le Qpad QH-85 e le Steelseries Syberia 2... Voi quale mi consigliereste? Ci sono altri modelli che mi sono perso rimanendo entro il mio budget? Grazie!
Ci sono altri modelli che mi sono perso rimanendo entro il mio budget? Grazie!
Gli headset "gaming" stereo di Sennheiser, PC330 per esempio. Per le 5.1 "reali" ci sono le ormai classiche Roccat Kave e CM Sirus Storm.
Marmoraizers
02-12-2013, 17:11
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi delle buone cuffie Wireless con microfono, non necessariamente 5.1, NO batterie stilo), prezzo massimo di 150-200 euro? :)
Grazie mille !
Gli headset "gaming" stereo di Sennheiser, PC330 per esempio. Per le 5.1 "reali" ci sono le ormai classiche Roccat Kave e CM Sirus Storm.
Grazie, mi ero perso le Senheiser e le Roccat, ora ci dò un'occhio!
Ciao a tutti ragazzi, ho la necessita di acquistare delle nuove cuffie in qunato le mie bellissime Bose ormai se ne stanno andando.. avevo pensato alle SteelSeries Siberia v2 Frost Blue Edition. l'uso principale è fondamentalmente quello del gaming, poi ci ascolterei musica dal pc ogni tanto. voi che ne dite? inoltre avrei necessita di acquistare anche una scheda audio da abbinare a queste cuffie, consigli anche per questa?
mi hanno sempre parlato bene anche di AKG, qualche consiglio? il budget e massimo 150 per le cuffie. grazie mille a tutti!
se avete bisogno di altre info sul mio pc le vedete in firma
up
XxMarcusxX
03-12-2013, 12:09
C'è qualcosa di analogo alle STEELSERIES Siberia V2 sempre con chip audio incluso a meno di 100 euro?
Blashyrkh
03-12-2013, 19:37
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi delle buone cuffie Wireless con microfono, non necessariamente 5.1, NO batterie stilo), prezzo massimo di 150-200 euro? :)
Grazie mille !
se non sbaglio a quel prezzo ci sono le turtle beach xp400
dfhdhsdh
03-12-2013, 23:55
quale cuffia consigliate per film e games (ps3) ??
budget sotto i 100€
mentalrey
06-12-2013, 17:54
se non sbaglio a quel prezzo ci sono le turtle beach xp400
Si, ma personalmente non le scambierei con le siberia,
certo se la questione e' estetica e non di come si sentono, ognuno ha i suoi gusti...
Ragazzi domanda a voi che siete più esperti, ma le sennheiser pc 360 sono davvero tra le migliori se non le migliori cuffie gaming che ci sono?
Cioè li valgono i loro 150 e passa euro oppure mi tengo le mie roccat kave 5.1?? Ho letto più volte di gente che le reputa veramente il top in gaming quindi fatemi sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.