View Full Version : Scelta Cuffie 5.1
G35
Ciao grazie della risposta, allora ho provato a cercare su internete
ho trovato sullo stesso sito 2 cuffie con la denominazione logitech
1) LOGITECH Cuffia micro G35 Surround Sound Headset a 101€
2) LOGITECH Cuffie G35 Surround Sound a 90€,
a vedere sembrano uguali ma qual'è la differenza? grazie
quale mi conviene acquistare per giocare sul PC
quale mi conviene acquistare per giocare sul PC
... 1° post in 1° pagina l'hai letto??? ... hai anche letto le ultime 4-5 pagine vero??? :rolleyes:
Jammed_Death
22-10-2010, 08:34
non ricordo se c'è un thread ufficiale sulle roccat kave, non sono riuscito atrovarlo...domanda scema, mi sono accorto che a causa dell'isolamento delle cuffie ogni tanto urlo nel microfono :asd:
c'è un modo di sentire la propria voce in cuffia?
Dopo aver letto i tutti i post sono arrivato alla scelta di 2 cuffie
Logiteck G35 e Roccat Kave 5-1, io ho una ASUSP5K con audio
integrata e dietro ho 6 attacchi per audio, mentre la g35 ha
l'attacco USB la roccat devo inserire i jack sulla mobo, leggendo
un forum tedesco per i giochi testato da chi aveva la g35 sembrerebbe
meglio la roccat ora vi chiedo se io acquisto la roccat ed inserisco
tutti e 6 i jack se volessi ascoltare le casse normali da pc devo ogni
volta staccare i jack della cuffia o esiste un altra soluzione..
logicamente accetto consigli su quale delle 2 acquistare, tenete
presente che la cuffi è utilizzata unicamente per giocare a COD4
ed altri giochi simili.. l'effetto è quello di sentire anche i passi di chi
ti arriva dietro... grazie mille ancora
la tua mobo ha anche l'attacco pannello frontale che ti permetterebbe di aggiungere contemporaneamente casse stereo dal minijack del case (e gestirle come ti pare via software audio). quindi vai di rokkat e poi uscita minijack per le casse pc.
la tua mobo ha anche l'attacco pannello frontale che ti permetterebbe di aggiungere contemporaneamente casse stereo dal minijack del case (e gestirle come ti pare via software audio). quindi vai di rokkat e poi uscita minijack per le casse pc.
Ho solo un problema che ho già evidenziato nella sezione mother, quello che con windows 7 non riesco in nessun modo a far riconoscere i jack frontali, ho attivato nel bios ma inserendo le cuffie sul davanti non riconosce niente, con xp andava bene, se sai come ovviare il problema mi dai un consiglio grazie
In ogni caso c'è sempre la possibilità di usare uno sdoppiatore tipo questo:
http://img833.imageshack.us/img833/6883/sdoppiatore2.jpg (http://img833.imageshack.us/i/sdoppiatore2.jpg/)
Qui il jack piccolo con la fascetta verde è quello delle Roccat, il QED è un cavo minijack -> RCA collegato ad un ampli stereo. Li uso da anni (prima con le Barracuda) e non ho mai avuto problemi.
Jammed_Death
22-10-2010, 10:49
io ho comprato dei cavi sdoppiatori che non sono mai andati con roccat kave+creative extreme gamer
Consiglio
22-10-2010, 10:49
Se sono di buona qualità, direi anche io che vanno bene.
non ricordo se c'è un thread ufficiale sulle roccat kave, non sono riuscito atrovarlo...domanda scema, mi sono accorto che a causa dell'isolamento delle cuffie ogni tanto urlo nel microfono :asd:
c'è un modo di sentire la propria voce in cuffia?
Dipende dalla scheda audio. Comunque prova ad alzare il volume del microfono.
io ho comprato dei cavi sdoppiatori che non sono mai andati con roccat kave+creative extreme gamer
Li uso sia sul pc principale (X-FI Xtreme Music) che sul muletto (Audigy), mai avuto il minimo problema. Logicamente non sono sdoppiatori di qualità infima da 1 euro.
FedeRygo
25-10-2010, 21:09
Se vuoi una via di mezzo prendi delle cuffie stereo con il 5.1 emulato, tipo le steelseries 7h).
incuriosito da questa tua affermazione sono andato a vedermi le nuove 7h,
vorrei delle vostre opinioni in merito..
di audio non me ne intendo molto e sto cercando consigli per l'acquisto di cuffie per giocare e per guardare film/ascoltare musica.
grazie
come dicevo (e come mi è stato detto), le 7h sono un compromesso tra qualità e spazialità:
a differenza delle normali stereo, vengono fornite con una scheda audio usb che è in grado di virtualizzare il segnale audio, "facendo suonare la parte anteriore" delle cuffie per un rumore proveniente da davanti, etc...L'effetto spaziale non è ai massimi livelli come può essere su una cuffia 7.1 "fisica" (ovvero con 7 speaker dentro alla calotta delle cuffie), ma è più che godibile. In questi giorni sto giocando a Bioshock e sto vedendo i 6 episodi di Star Wars ( Steve Jobs gli fa nà pippa a Palpatine O_O, il miglior ufficio marketing dell'universo! ) e l'effetto 7.1 si sente ed è molto piacevole.
Di contro, le 7.1 reali, avendo appunto 7 speaker, per non far arrivare il prezzo delle cuffie alle stelle (e per motivi di spazio) adottano speaker + piccoli e di qualità leggermente inferiore, sono speaker il cui scopo principale è riprodurre suoni "medi", ovvero parlato e rumori ambientali (scopo primario giochi, scopo secondario film), ma se ci sentiamo della musica avremo un suono non proprio al top.
Le 7.1 emulate sono, quindi, il giusto compromesso tra spazialità e qualità audio.
Se ho detto cavolate, infierite senza pietà ;)
Beh ormai questo assioma è chiaro che è una delle basi di scelta di una cuffia.
Mi chiedevo, domanda semi-offtopic, se esiste un frontalino da 2,5" per portare gli attacchi audio HD nella parte anteriore del case, che nel mio caso è provvisto solo di entrata mic e uscita cuffie, volendo prendere le roccat, e attaccandole solo quando gioco, mi è un pò scomodo andare sempre dietro al pc ad attaccare 5 spinotti :)
qualcosa del genere?
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/accessories/VIZO_Master_Panel_II/Vizo_Master_Panel2_Front1.jpg
http://www.koutech3.com/public/frontpanel/FPM421_full.jpg
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/20-162-023-03.jpg
Jammed_Death
26-10-2010, 10:32
manca un ingresso...anch'io puntavo a uno di quei cosi ma le roccat hanno bisogno di 3 uscite+mic...quelli ne hanno 2+mic :(
manca un ingresso...anch'io puntavo a uno di quei cosi ma le roccat hanno bisogno di 3 uscite+mic...quelli ne hanno 2+mic :(
l'ultima ha le uscite HD ;)
Jammed_Death
26-10-2010, 10:36
l'ultima ha le uscite HD ;)
non me l'aveva caricato quando ho postato, awesome!! però è da 3,5 pollici, non da 5,25? :(
JIMMY191285
26-10-2010, 10:38
Scusate, ma le cuffie senza fili perdono in termini di qualità di ascolto, rispetto a quelle con il filo?
grazie
Scusate, ma le cuffie senza fili perdono in termini di qualità di ascolto, rispetto a quelle con il filo?
grazie
come "regola generale"...si
a meno che non confronti una cuffia wired da 100€ con una cuffia wireless da 400€...io personalmente inizialmente cercavo una cuffia wireless, quando poi ho visto che le 7h avevano ben 3m di cavo (dal pc al letto ho circa 2-2.5m) ho puntato decisamente su quelle, per i miei bisogni 3m di cavo le rendono praticamente wireless
qualcosa del genere?
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/20-162-023-03.jpg
Questo è ottimo, ma a parte newegg dove lo posso trovare?
non ne ho idea, io ho cercato semplicemente "front panel audio hd" su google images...
provato dal drago, da totalmodding, etc... ?
Consiglio
26-10-2010, 11:34
Beh ormai questo assioma è chiaro che è una delle basi di scelta di una cuffia.
Mi chiedevo, domanda semi-offtopic, se esiste un frontalino da 2,5" per portare gli attacchi audio HD nella parte anteriore del case, che nel mio caso è provvisto solo di entrata mic e uscita cuffie, volendo prendere le roccat, e attaccandole solo quando gioco, mi è un pò scomodo andare sempre dietro al pc ad attaccare 5 spinotti :)
Potresti optare anche per una scheda audio esterna.
Scusate, ma le cuffie senza fili perdono in termini di qualità di ascolto, rispetto a quelle con il filo?
grazie
Ovvio. E tra l'altro hanno anche un fruscio in sottofondo.
Questo è ottimo, ma a parte newegg dove lo posso trovare?
... in qualsiasi sito online che vende materiale informatico.... apri google e ne trovi a milioni sia italiani che esteri, oppure su ebay li trovi come il pane.
... basta cercare ;)
Il problema è che trovo sempre e solo quelli con la solita uscita cuffia e mic...
Per quanto riguarda la scheda audio usb, ne esistono do qualità pari alla xonar? Tanto vale a sto punto optare per una cuffia usb, oppure ancora armarsi di pazienza e attaccarle al posteriore del case quando serve... :)
FedeRygo
26-10-2010, 14:10
come dicevo (e come mi è stato detto), le 7h sono un compromesso tra qualità e spazialità...
in più queste, togliendo la scheda hardware usb dovrebbero garantire una buona qualità stereo nell'ascolto di musica.. giusto?!
oltre alla steelseries ce ne sono altre che consigliereste?
illidan2000
26-10-2010, 17:13
Il problema è che trovo sempre e solo quelli con la solita uscita cuffia e mic...
Per quanto riguarda la scheda audio usb, ne esistono do qualità pari alla xonar? Tanto vale a sto punto optare per una cuffia usb, oppure ancora armarsi di pazienza e attaccarle al posteriore del case quando serve... :)
io ho la xonar, e in settimana mi dovrebbero arrivare (dalla spagna) le logitech g35, che sono usb e se ne parla molto bene, a parte qualche utente che ha avuto, qua sul forum, problemi di fruscio.
quando arriveranno posterò le mie impressioni!
Consiglio
26-10-2010, 17:15
Dan, alla fine poi hai preso quelle...:D In questo caso avere una xonar o una realtek non fa differenza...:asd:
1. ne esistono do qualità pari alla xonar?
2. Tanto vale a sto punto optare per una cuffia usb, oppure ancora armarsi di pazienza e attaccarle al posteriore del case quando serve... :)
1. no
2. meglio i cavi, l' usb deve emulare tramite software i suoni, la scheda audio "fisica" elabora sempre meglio i suoni... altrimenti a che servirebbero tutti quegli "argagni" negli studi di registrazione se basta una cuffia da 50€ a rendere??? ;)
Locketto
28-10-2010, 11:54
Salve sono noob in materia, vorrei delle cuffie da gamer e occasionalemnte per guardare film su pc
Il budger ideale è sui 50 euro, ma se trovo un offerta posso arrivare a 70-80
non so se sia meglio modello con cavo o senza cavo
ho adocchiato 2 modelli in offerta
creative Aurvana Live! 70 euro in offerta al posto di 100
creative HS 1000 al prezzo di 40 euro al posto di 70
ma non so se questi modelli siano 5.1, non c'è scritto quindo non dovrebbero esserlo
1. se non c'è scritto 5.1, non lo sono quindi dovresti chiedere nel topic delle cuffie stereo.
... qui, se hai letto il titolo, si parla SOLO di cuffie 5.1 :D
2. in 1° pagina c'è l'elenco delle cuffie 5.1 in commercio divise per caratteristiche, recensioni e prezzi. prova a dargli una letta ;)
Locketto
28-10-2010, 12:13
purtroppo o per fortuna avere 50.000 topic è un casino postare in quello giusto soprattutto per un ignorante in materia ;)
anyway partiamo dalle base
per giocare e guardare film
serve un 5.1 o una normale cuffia rende bene lo stesso?
che vantaggio da una cuffia 5.1?
nel mentre leggo la prima pagina
... per la musica è sempre meglio una buona cuffia stereo dedicata.
... per giocare e per i film si usa una cuffia 5.1 in quanto ci sono gli effetti che ne traggono vantaggi molto evidenti.
Locketto
28-10-2010, 16:14
capisco in un impianto casalindo la differenza tra 2.1 a 5.1 è enorme
ma sulle cuffie si sente sta gran differenza?
ho visto che ci sono cuffie 5.1 da 70euro, ma 70 euro è prezzo medio-alto delle cuffie nromali
quindi si sente meglio su quelle normali a parità di questo prezzo?
a parità di prezzo, in linea di massima, le 5.1 hanno qualità audio inferiori alle 2.0, ma sono più "godibili" per via della spazialità
Locketto
28-10-2010, 16:31
a parità di prezzo, in linea di massima, le 5.1 hanno qualità audio inferiori alle 2.0, ma sono più "godibili" per via della spazialità
per un 5.1 decende quanto devo spendere?
io ho preso le steelseries 7h usb e mi ci trovo bene, pagate 114€ spedite, se non erro.
illidan2000
28-10-2010, 17:11
arrivate le logitech g35! (78 euro più 8 di sped dalla spagna)
e ne sono pienamente soddisfatto... il processore nn ne risente minimamente (e beh, un quad dovrà pur far qualcosa in vita sua!), e soprattutto, i suoni sono MOLTO, ma MOLTO puliti...
Il confronto lo faccio con le mie misere trust 751 silverline (5.1 reali), ma soprattutto con le mie z5500 moddate con casse a due vie (attaccate alla xonar).
Nei giochi ancora sto testando la direzionalità, che comunque al momento non sembra male (sto giocando a mass effect 2).
Nota dolente: Fallout New Vegas non recepisce l'effetto dolby, così come leggevo di COD, ma poco male, penso uscirà una patch lato gioco o lato driver, per il momento non ci sto giocando.
La più grande sorpresa è nella musica, bei bassi, alti cristallini.
Per il microfono invece non so giudicare, poiché non uso teamspeak; ho solo provato a registrare la mia voce, c'è un leggerissimissimo ronzio di sottofondo, ma non ho modificato nessun parametro. Cmq tengo sempre il microfono disattivato (basta spostarlo in alto) e non c'è fruscio, come invece lamentato da alcuni utenti. Inoltre per passare alla xonar mi basta staccarle dall'usb (mi sono messo una prolunga sulla scrivania sotto il secondo monitor)
Sembrano leggermente più pesanti delle trust, ma si vede che la fattura è di più alto livello. all'inizio sembrava che mi schiacciasse un po', ma ora le trovo molto ergonomiche anche con la staffa di default (non ho capito ancora come si può cambiare staffa, ma nn la cambio tanto). Ho giocato tranquillamente per 3h senza problemi.
Consiglio
28-10-2010, 18:29
Ottimo pensavo peggio. Una piccola curiosità però...hai mai provato una cuffia stereo di una marca seria (senn, akg, ale ecc)??? Giusto per sapere...:D
per un 5.1 decende quanto devo spendere?
Roccat kave, comunque in prima pagina trovi tutto.
illidan2000
29-10-2010, 09:18
Ottimo pensavo peggio. Una piccola curiosità però...hai mai provato una cuffia stereo di una marca seria (senn, akg, ale ecc)??? Giusto per sapere...:D
ehm... no! :)
Locketto
29-10-2010, 10:42
con le Cuffie ROCCAT Kave Solid 5.1 Gaming Headset
ce la faccio a fare l'effetto sorroun con la mia scheda audio integrata alla madre?
la mia scheda è quella in firma
in rapida anilisi posso dire che ha tutti e 6 le prese per i jack colorati, serve altro?
il nome della mobo in firma
Consiglio
29-10-2010, 11:19
Vai tranquillo con quell'audio integrato (ciofeca :D) sulla mobo. I jack da collegare sono 3, oltre quello per il microfono. L'effetto surround non lo puoi creare con quella ciofeca, ma tranquillo non è indispensabile. Le roccat hanno 8 speaker (o 12 non ricordo) e quindi collegando tutti i jack nelle giuste uscite, li andrai ad usare tutti. Quindi avrai una direzionalità dei suoni, che con le stereo non hai.
Per il futuro cmq valuta l'acquisto di una scheda audio decente, ormai si trovano anche a poco, altrimenti non le sfrutterai mai al massimo delle loro potenzialità.
ce la faccio a fare l'effetto sorroun con la mia scheda audio integrata alla madre?
... le schede audio integrate NON hanno la qualità pari a quelle che compri a parte, il perchè è ovvio visto che anche il prezzo è ben diverso :asd:
... se vuoi avere qualità e sentire "da dio", devi prenderti una scheda audio dedicata. se invece non vuoi spendere ulteriori soldi tieniti quella che hai e accetta il suoni che senti (che non sono male, ma se senti come rende con una scheda a parte capisci cosa diciamo e perchè continuiamo a dire che le schede audio integrate vanno bene per l'uso ufficio e non per giocare).
Locketto
29-10-2010, 15:40
Vai tranquillo con quell'audio integrato (ciofeca :D) sulla mobo. I jack da collegare sono 3, oltre quello per il microfono. L'effetto surround non lo puoi creare con quella ciofeca, ma tranquillo non è indispensabile. Le roccat hanno 8 speaker (o 12 non ricordo) e quindi collegando tutti i jack nelle giuste uscite, li andrai ad usare tutti. Quindi avrai una direzionalità dei suoni, che con le stereo non hai.
ok in futuro prenderò una scheda audio ovvimanete non da 200euro
sapete consigliarmi il sito +vantaggioso per pm se non si puo fare pubblicità
su ekey sono a 71+SS
Consiglio
29-10-2010, 15:44
Su e-key è il miglior prezzo secondo me. Tra l'altro è ultra affidabile come shop. Per quanto riguarda la scheda audio, già con 30-40€ ne prendi una che è decisamente superiore all'integrata.
Io le presi proprio su ekey, più o meno un anno fa. Nessun difetto, tant'è che funzionano ancora perfettamente.
Scelta cuffie, Roccat Kave o Logitech G35, come scheda audio ho quella integrata ed è pessima oltre a darmi problemi(driver)!
Utilizzo 90% per CoD4!
HO da spenderci 100 euri per ora, quindi prendo giuste le g35 o prendo le Kave a 80 euro sperando di trovare poi i soldi per una scheda audio?
Ero quasi convinto per le g35 ke eran usb quindi escludevo la mia skeda audio ke mi da prob, però non ho info di quali rendano meglio nei giochi FPS, qualcuno sa illuminarmi?
sapete consigliarmi il sito + vantaggioso
... vantaggioso per cosa??? patate? vino? frigoriferi? automobili? donnine facili?
... ogni pezzo hardware può essere vantaggioso in siti diversi, è impossibile avere 1 sito dove costa tutto meno... ogni sito avrà qualcosa che costa meno e qualcosa che costa di più a seconda delle offerte che farà nel momento in cui tu lo cerchi.
... tu cosa cerchi di preciso scusa??? scrivi marca e modello e poi forse riusciamo a darti dei link utili.
@ dar098
1. il 1° post in 1° pagina l'hai letto??? anche i link alle recensioni???
2. punta alle Roccat, lascia stare quella ciofeca di G35, con l'usb ti risolvi il problema della sk audio integrata ma te ne crei altri.
3. per eventuali offerte di sk audio, perchè non guardi nel mercatino di questo forum??? c'è sempre gente che vende la sk audio buona/ottima a pochi schei senza doverla obbligatoriamente comprare nuova.
Consiglio
29-10-2010, 18:24
Si ma basta una xonar dg, che costa intorno alle 30€ da negozio...
Locketto
29-10-2010, 21:49
... vantaggioso per cosa??? patate? vino? frigoriferi? automobili? donnine facili?
... ogni pezzo hardware può essere vantaggioso in siti diversi, è impossibile avere 1 sito dove costa tutto meno... ogni sito avrà qualcosa che costa meno e qualcosa che costa di più a seconda delle offerte che farà nel momento in cui tu lo cerchi.
... tu cosa cerchi di preciso scusa??? scrivi marca e modello e poi forse riusciamo a darti dei link utili.
post n4549
il modello scelto è quello dato i vostri consigli ossia le roccat
vantaggioso ovviamente per il prezzo, su ebay le ho trovate a 80€+SS dall'europa altrimenti 110$+ dall' estero
su bow.it non ci sono
su ekey le pago 80.50€ con spese di spedizione
siti dove pago di meno conoscete? 10euro di differenza son sempre 10euro risparmiati ;)
il microfono e removibile? serve anche una presa usb per alimentarle?
... su pixmania vengono 76€
... sinceramente visto che comunque il suo prezzo è sulle 80/90€, io non mi farei tanti problemi a ricercare i 2€ di sconto... le compro e me le faccio spedire il prima possibile così le uso fin da subito senza aspettare chissà che offertona, tanto non le troverai mai a 50€ quindi scordatelo di vederle "regalate" :asd:
il microfono e removibile?
si.
serve anche una presa usb per alimentarle?
si.
Locketto
29-10-2010, 23:45
ok grazie ultime 2 info e poi vi lascio in pace
necessita di driver?
se si io ho win7ultimate 64 bit, son già presenti i driver pe questo OS?
infine bisogna fare rodaggio? (ho letto una cosa simile in giro, non so cosa significhi esattamente)
necessita di driver?
se si io ho win7ultimate 64 bit, son già presenti i driver pe questo OS?
No niente driver, gestisci tutto tramite il controller del volume e il pannello della tua scheda audio.
infine bisogna fare rodaggio? (ho letto una cosa simile in giro, non so cosa significhi esattamente)
Il rodaggio migliora leggermente il suono delle cuffie, diciamo che un po' tutte ne traggono beneficio. Devo dire che queste suonano già discretamente appena tolte dall'imballo, cmq se vuoi fare un po' di break-in tienile impegnate per una quarantina di ore, anche la musica va bene. Naturalmente in 5.1, in modo da rodare tutti gli 8 speaker.
1 moment! quindi valgono proprio 0 le g35? Almeno per l'assistenza posso dire ke logitech è abbastanza onesta, roccat invece come ci si comporta con l'assistenza?
Diciamo che me le hanno consigliate da mettere sotto una X-Fi Titanium, ke nn si trova a meno di 60 euro! Poi anche il discorso della portabilità, vanno solo in 5.1 o anke stereo(del tipo collegarle al portatile ke ha uscite solo stereo...)?
Per l'assistenza non ti so dire perchè non ci ho avuto a che fare. Se sulla scheda imposti la modalità stereo diventano cuffie stereo, usando solo gli speaker dei canali frontali, idem se colleghi solo il jack dei canali frontali all'uscita stereo, ma in quella modalità non suonano granchè bene; sono cuffie pensate per la riproduzione multicanale e devono usare tutti i driver per offrire le migliori prestazioni. Per le tue esigenze meglio un paio di cuffie stereo a questo punto, o anche le Logitech.
ITAiceman
30-10-2010, 10:14
ciao a tutti ragazzi
confido in voi
oggi e arrivata l'ltima ora delle mie amate medusa5.1 (speedlink) ed e ora di farle riposare in pace
ora devo trovare un serio ed alternativo prodotto cuffie + mic che mi possa dare piena goduria
cosa mi consigliate in base alla vostra esperienza ?
ti dove pago di meno conoscete? 10euro di differenza son sempre 10euro risparmiati ;)
mai sentito parlare di trovaprezzi.it ?
Secondo voi sono meglio le Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 Headset o le roccat kave? :help:
iNfectedMachine
31-10-2010, 14:24
Secondo voi sono meglio le Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 Headset o le roccat kave? :help:
due tipologie completamente diverse, indirizzate a due usi differenti.
sharkoon per console (audio mediocre)
roccat per pc (per sentito dire audio ottimo)
Locketto
31-10-2010, 14:47
mai sentito parlare di trovaprezzi.it ?
si ma trovaprezzi non trakka tutto il web:mc:
due tipologie completamente diverse, indirizzate a due usi differenti.
sharkoon per console (audio mediocre)
roccat per pc (per sentito dire audio ottimo)
La cosa che mi lascia perplesso però sono l'elevate interferenze che ci sono in casa mia...ho un ripetitore di fianco a casa, modem wireless vicino alla workstation e il mio pc è molto aperto e mal schermato. Non è che con un collegamento analogico e non toslink la qualità diventa pessima?:confused:
Ciao, mi servono consigli sull'acquisto di un paio di cuffie per gaming.
Quello che mi interessa di più è la comodità, e devono essere comode anche per chi porta gli occhiali...
La X-Fi Xtreme Audio PCI Express, basta per le Kave, diciamo quasi solo per giocarci?
sennò prendo le G35, nn voglio spendere troppo!
Consiglio
01-11-2010, 10:43
Sicuramente migliore dell'integrata. Vai tranquillo.
Quindi montando una scheda audio decente le Roccat battono le G35 in ogni ambito? anke sul 2.0?
... se vuoi un'ottima resa sul 2.0, devi comprare cuffie STEREO e non 5.1
Consiglio
01-11-2010, 14:52
Se intendi giocare, si. Se invece vuoi ascoltare anche musica no. Sempre meglio delle stereo. Ovviamente non le g35 che sono usb, ma quelle con jack.
La cosa che mi lascia perplesso però sono l'elevate interferenze che ci sono in casa mia...ho un ripetitore di fianco a casa, modem wireless vicino alla workstation e il mio pc è molto aperto e mal schermato. Non è che con un collegamento analogico e non toslink la qualità diventa pessima?:confused:
Che dite? vado di roccat o mi cerco delle cuffie toslink?:help:
... vedi di sistemare le interferenze che hai già in casa (visto che in linea di principio NON dovresti averne se realmente hai degli impianti a norma di legge) e comprati delle buone cuffie coi fili/jack e non con l' usb che è sempre un compromesso.
illidan2000
01-11-2010, 16:58
Se intendi giocare, si. Se invece vuoi ascoltare anche musica no. Sempre meglio delle stereo. Ovviamente non le g35 che sono usb, ma quelle con jack.
io mi "accontento" delle mie g35...
iNfectedMachine
01-11-2010, 17:02
io mi "accontento" delle mie g35...
l'unico problema che cosi no sfrutti la tua scheda audio e appesantisci la cpu.
l'unica pecca che avevo riscontrato nelle g35 era la questione dell'audio troppo basso e la mancanza di un equalizzatore (software troppo povero).
illidan2000
02-11-2010, 08:35
l'unico problema che cosi no sfrutti la tua scheda audio e appesantisci la cpu.
l'unica pecca che avevo riscontrato nelle g35 era la questione dell'audio troppo basso e la mancanza di un equalizzatore (software troppo povero).
si, questo è vero, ma con un quad a disposizione, non mi faccio problemi di cpu; inoltre non ho mai utilizzato l'equalizzatore su nessuna scheda audio a dir il vero! (al limite dai players)
l'audio non mi sembra affatto basso...basta alzare un po' l'audio di windows e poi la rotellina sulle cuffie (o dal software). Io non riesco a mettere tutto al max, sarebbe troppo forte per me
iNfectedMachine
02-11-2010, 09:20
si, questo è vero, ma con un quad a disposizione, non mi faccio problemi di cpu; inoltre non ho mai utilizzato l'equalizzatore su nessuna scheda audio a dir il vero! (al limite dai players)
l'audio non mi sembra affatto basso...basta alzare un po' l'audio di windows e poi la rotellina sulle cuffie (o dal software). Io non riesco a mettere tutto al max, sarebbe troppo forte per me
alla fine è relativo il volume. per me quello è troppo basso anche al massimo rispetto alle altre cuffie stereo.
per la questione della cpu, il problema non sta nella percentuale di utilizzo, ma il fatto che cmq è un processo in più e quindi la cpu dovra ogni volta svolgere processi non inerenti al gioco e quindi spesso si possono riscontrare problemi di stuttering e microstuttering, anche se molto difficile ma non improbabile.
Cmq vai tranquillo, io le ho avuto e sono ottime cuffie.
e tra 7H e G35, quale la spunta?
Riguado le Kave il confort com'è? avvolgono completamente l'orecchio o solo in parte?
illidan2000
02-11-2010, 13:22
alla fine è relativo il volume. per me quello è troppo basso anche al massimo rispetto alle altre cuffie stereo.
per la questione della cpu, il problema non sta nella percentuale di utilizzo, ma il fatto che cmq è un processo in più e quindi la cpu dovra ogni volta svolgere processi non inerenti al gioco e quindi spesso si possono riscontrare problemi di stuttering e microstuttering, anche se molto difficile ma non improbabile.
Cmq vai tranquillo, io le ho avuto e sono ottime cuffie.
ehm... appunto perché è un altro processo, il sistema operativo lo vede come un altro thread e lo alloca su un core più scarico... i giochi non sono ottimizzati per andare su tutti i core (magari lo fossero)
iNfectedMachine
02-11-2010, 16:22
ehm... appunto perché è un altro processo, il sistema operativo lo vede come un altro thread e lo alloca su un core più scarico... i giochi non sono ottimizzati per andare su tutti i core (magari lo fossero)
giusto un appunto: non esistono processori scarichi o carichi, ogni processore fisico esegue un processo alla volta, e quindi se hai un processo in più si ha un rilasciato del processore e intervento del s.o molto spesso, causando lo stuttering.
la situazione naturalmente la si nota da gioco a gioco oppure semplicemente non si riscontra.
Sto solo facendo informazione ;).
Un esempio: MSI afterburner + 5870 + BFBC2= Stuttering :asd:
Vabbè poi con il discorso multithread e multiprocess il discorso si complica, quindi penso dipenda molto dalla programmazione del gioco, nn penso siano le cuffie a creare ingenti problemi!
A tal punto ho deciso di prendere anke io, nn me ne volgiate, le g35, nn mi sembrano così malvagie e neanche ricerco l'audio perfetto. Quindi le ordino e chiudo i dubbi! Grazie cmq a tutti per i numerosi consigli!:D
Consiglio
03-11-2010, 14:14
Ragazzi ho adocchiato le Arctic Cooling Sound P531, qualcuno ha notizie su queste cuffie? Leggendo un paio di recensioni sembrano buone. Che dite?
Sulle Arctic mi ero letto anch'io qualche recensione nei giorni scorsi, a me sembrano mooolto simili alle Ozone 5.1, dal pannello di controllo dei driver all'estetica delle cuffie, cambia solo il materiale con cui sono foderati i padiglioni in pratica. Il mio dubbio è che siano delle Ozone rimarchiate, o quasi...
iNfectedMachine
03-11-2010, 19:04
Sulle Arctic mi ero letto anch'io qualche recensione nei giorni scorsi, a me sembrano mooolto simili alle Ozone 5.1, dal pannello di controllo dei driver all'estetica delle cuffie, cambia solo il materiale con cui sono foderati i padiglioni in pratica. Il mio dubbio è che siano delle Ozone rimarchiate, o quasi...
omg, ora che mi fai pensare, si sono rimarchiate, ahahahaa.
iNfectedMachine
03-11-2010, 19:05
e tra 7H e G35, quale la spunta?
Riguado le Kave il confort com'è? avvolgono completamente l'orecchio o solo in parte?
7H sono migliori delle g35, ma spendi un po' di più per avere la scheda audio usb(+30€ al prezzo delle 7h), oppure devi avere una buona scheda audio, altrimenti meglio a questo punto spendere un po meno e prendere le g35.
Consiglio
03-11-2010, 19:12
Le 7h si trovano a 115 spedite con la schedina usb.
Sulle Arctic mi ero letto anch'io qualche recensione nei giorni scorsi, a me sembrano mooolto simili alle Ozone 5.1, dal pannello di controllo dei driver all'estetica delle cuffie, cambia solo il materiale con cui sono foderati i padiglioni in pratica. Il mio dubbio è che siano delle Ozone rimarchiate, o quasi...
omg, ora che mi fai pensare, si sono rimarchiate, ahahahaa.
Quindi fanno pena? :(
illidan2000
03-11-2010, 19:31
giusto un appunto: non esistono processori scarichi o carichi, ogni processore fisico esegue un processo alla volta, e quindi se hai un processo in più si ha un rilasciato del processore e intervento del s.o molto spesso, causando lo stuttering.
la situazione naturalmente la si nota da gioco a gioco oppure semplicemente non si riscontra.
Sto solo facendo informazione ;).
Un esempio: MSI afterburner + 5870 + BFBC2= Stuttering :asd:
beh, se apri la lista dei processi capirai che ce ne girano parecchi in background! se il processo è leggero, avrà un time slice molto piccolo, e quindi se è gestito bene dal sistema operativo, non dovresti accorgerti della sua presenza!
comunque sia, con un quad non ci sono problemi di sorta, te l'assicuro!
nn so perché quel trio dia stuttering...
iNfectedMachine
03-11-2010, 20:18
beh, se apri la lista dei processi capirai che ce ne girano parecchi in background! se il processo è leggero, avrà un time slice molto piccolo, e quindi se è gestito bene dal sistema operativo, non dovresti accorgerti della sua presenza!
comunque sia, con un quad non ci sono problemi di sorta, te l'assicuro!
nn so perché quel trio dia stuttering...
Proprio perché si hanno time slice molto ridotti ci si imbatte in microstuttering visto che c'è un continuo switch tra processi.
Cmq fino ad ora non sto dicendo che avrai problemi con le g35, quindi è inutile che cerchi di ribattere oltre visto che l'argomento lo conosco molto bene.
Quel trio crea stuttering in quanto la serie 5*** di ati ha un leggero problema relativo alle tempistiche di rendering. In pratica i fps non sono costanti nel tempo, cioè le immagini non si ripetono in modo costante e lineare ma subiscono ritardi eccessivi e quando vi sono altri processi video di mezzo ( appunto l'opzione di msi afterburner di visualizzare in alto la temperatura e altri dati crea stuttering) ci si imbatte in questo inconveniente.
Naturalmente prima di scrivere ciò ho fatto accurate prove con quella configurazione e non c'è nulla da fare, quel trio con l'opzione di visualizzare i dati in sovrimpressione da' lo stuttering.
Buonasera a tutti, la mia scheda è una fresca X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series, quindi scelta ovvia sono le kave giusto? Domandine (solo perchè so che a voi piace tanto rispondere alle noobie questions!):
-5.1 reale vs simulato (virtuale): ok reale è migliore...ma sparatemi una percentuale, di che differenza stiam parlando?
-capisco che cuffie che puntano sulla direzionalità non sono adatte alla musica etc...ma perchè? il suono viene prodotto solo da alcuni speakers all'interno? è un caos di suoni? Vorrei capire se perdono solo il confronto con le stereo o hanno reali problemi...
-le cuffie, rispetto ai sistema nativi non hanno il vantaggio di isolare le nostre (povere) da rumori esterni?...anche se in effetti qnd accendo il 5.1 (anche se non all'avanguardia) non sento niente altro.
-qualcuno ha già sentito parlare della marca Turtles? (So che va più su xbox, vorrei un'opinione pc + scheda audio seria)
Che rabbia che le Kave non sono "fisiologicamente" compatibili con ps3 ed xbox360 (sì, uso anche quei due sistemi per giocare...sono un indeciso!). Ho sentito di una adattatore steelseries da 10 euro ma è praticamente inutile immagino... Spero che in futuro si faccia qualche passo verso una compatibilità "universale", anche perchè come tanti dicono mi sembra il gaming per pc sia in forte declino (a parte i vari COD4). Anche se so che sono microsoft e sony a dover sforzarsi un po' di più con l'hardware, soprattutto per xbox......ok sono OT sorry!
Buona notte al forum intero
1. solo perchè so che a voi piace tanto rispondere alle noobie questions
2. di che differenza stiam parlando?
3. ..ma perchè?
4. Vorrei capire se perdono solo il confronto con le stereo o hanno reali problemi
5. le cuffie non hanno il vantaggio di isolare le nostre (povere) da rumori esterni?
6. qualcuno ha già sentito parlare della marca Turtles?
7. Che rabbia che le Kave non sono "fisiologicamente" compatibili con ps3 ed xbox360
1. sarebbe da ignorarti allora :asd:
2. differenza reale.... 5 casse sono sempre meglio di 2 se si devono usare per film e giochi.
... ovvio che 5 casse sono + piccole fisicamente di 2 nelle orecchie, quindi ci sono i pro e contro... come in tutte le cose di questo mondo. basta solo ragionare e pensare ;)
3. perchè la musica è stereo e non ci sono santi che tengano :D
... stai paragonando per assurdo un'auto che va a diesel e che, solo perchè ha un motore, vuoi mettergli la benzina perchè è una sostanza liquida ed esplosiva come qualsiasi altro combustibile nel motore stesso... vedi tu :asd:
4. se sei un purista/amante delle cose "vere"... la musica è stereo e VA ascoltata con cuffie stereo. giochi e film ascoltateli con delle cuffie 5.1 (marca e modello a tua discrezione in base alle tue scelte e necessità).
5. se una cuffia è costruita bene ha i padiglioni che isolano bene/ottimamente dai rumori esterni (cuffie chiuse), se è fatta male sentirai tutti i rumori (cuffie aperte)
6. sono indicate in 1° pagina... provare a leggerla sarebbe di tua utilità :D
7. ci sono tante altre cuffie che sono compatibili, scegli una delle altre soluzioni ;)
1. beh non penso ti dispiaccia, vedo che comunque hai piacere a metterti a disposizione no? (ti ringrazio tra l'altro!!!)
2. ho capito benissimo quel discorso, io volevo solo una percentuale indicativa spassionata... Chiaro che poi da ogni modello cambia, ma se si parla di una differenza del 200% non è come parlare del 20%. Lo chiedo perchè non ho mai fatto esperienza con surround reale, tipo kave... e mi chiedo se valgono veramente la pena
3. non sto facendo in nessun modo un paragone del genere... Forse non mi sono spiegato bene, la mia domanda è: sono semplicemente meglio le stereo (e ho capito lo sono) o le altre più direzionali hanno veri "problemi"?
4. (vedi sopra)
5. ho esperienza di cuffie che coprono e non coprano...era solo per sapere se l'isolamento non potesse compensare lo svantaggio rispetto ai sistemi 5.1 "tradizionali"
6. vedendo che hai più volte indicato a tutti i "nuovi" utenti di questa famigerata pagina uno l'ho letta, anche se è evidente come nei thread all'inizio si fa un elenco degli oggetti in questione e basta (voi mettete anche la review, bravi!!!). È ovvio che se qualcosa mi interessa recensioni e sito ufficiale me li mangio prima io...poi posso chiedere opinioni ed esperienze all'interno di un forum. Questo perchè è una marca ancora molto poco conosciuta credo... Funziona così, no? Se poi mi dici c'è un'altra discussione aperta ok, anche se quelle che ho visto sono un po' differenti...
7. le altre soluzioni sono cose tipo sharkoon, o alcuni modelli turtles... Il punto è che non c'è paragone con le kave per esempio (come dicevo per motivi tecnici ovvi). Volevo solo esprimere la mia frustrazione...
graaazie :D
1. chiedere ed aiutare è sempre un piacere.... rompere le balle con le domande è stancante ed irritante ;)
2. è difficile dare un valore reale.... dipende dalla qualità delle casse.
... ovviamente non puoi paragonare delle cuffie stereo da 20€ con cuffie 5.1 da 400€
... la differenza c'è e si sente se le sfrutti, se invece compri delle 5.1 per poi usarle come stereo, allora hai buttato i soldi nel cesso ;)
3. le stereo sono stereo e vanno usate come tali, le 5.1 (reali) sono direzionali e hanno caratteristiche diverse.
... è come pane e pesce. sono 2 alimenti assimilabili ma hanno proprietà diverse.
4. se tu ascolti all' 80% musica e 20% giochi/film.... prenditi delle stereo di buona fattura e vedrai che non te ne penti.
5. no, sono proprio prodotti costruiti e pensati diversamente, non sono paragonabili.
6. c'ho messo 1 nottata x farla... e nonostante quello la gente ancora non la legge o dice che è difficile da capire :asd:
... quelle indicate (non gestisco io la 1° pagina, io avevo solo fatto l'elenco all'inizio poi ora lo gestisce qualcunaltro che non ricordo) sono quelle che "vanno per la maggiore". modelli minori/cloni ce ne saranno a dozzine di sicuro, ma se inizi a prendere tutti i modelli vengono fuori bordelli assurdi. meglio restare sui modelli "noti" dove ci sono recensioni più o meno affidabili e dove la gente sa darti una mano, piuttosto che andare alla cieca su modelli di dubbia qualità e resa sonora che nessuno ha mai sentito nominare e non si trovano info.
7. un modello perfetto che va bene per tutto NON lo troverai mai. devi scendere a compromessi... come facciamo tutti del resto ;)
ooohh... scusa non pensavo di rompere le balle!! :D haha
Io capisco che non sono due cose uguali ma, sapendo che per un determinato utilizzo(musica) un sistema è inferiore all'altro, volevo avere un'idea di quanto. Il punto è che io non so cosa faccio di più...ho delle cuffie "dj", ma pensavo di cambiare anche quelle, e mi volevo rendere conto quanto sono scarse delle 5.1 per ascoltare musica... In Italia non esiste nessuno che te le fa provare prima dell'acquisto?!?! :stordita:
Ad ogni modo, chiedevo delle turtles perchè mi sembra di vedere che cominciano ad essere spinte in alcuni supermercati di multimedia etc E sui forum comincia a girare qualcuno che le ha (ma non mi sembra per pc...o no?).
Si ho capito che bisogna scendere a compromessi, ma sono compromessi abbastanza scarsi...e questo perchè non c'è una vera competizione per quel settore, mi sembra.
Buona giornata!
4. se tu ascolti all' 80% musica e 20% giochi/film.... prenditi delle stereo di buona fattura e vedrai che non te ne penti.
Mi intrometto nella discussione...in un discorso del genere si possono includere le stereo con 7.1 simulato (tipo le 7h) o quelle le assimili comunque alle 7.1, piuttosto che alle stereo?
Le 5.1 sono scarse con la musica, delle due che ho avuto le Barracuda erano semplicemente inascoltabili in quel contesto, le Roccat decenti, cmq meglio se ascoltate in 5.1 (la mia scheda fa l'upmix in 5.1 dal segnale stereo) che utilizzando solo due speaker. Se vuoi delle cuffie versatili prenditi un paio di cuffie stereo di qualità (AKG, Sennheiser, Audio Technica, Grado, Beyerdynamic, ecc.) e virtualizza con i vari CMSS-3D o Dolby Headphone. Il risultato è paragonabile a quello di cuffie 5.1 reali, in ogni caso non di molto inferiore in termini di audio posizionale, e sicuramente superiore come qualità del suono. Questo parlando di pc, per le console la faccenda è un po' più complicata, non esiste molta scelta in effetti...:mc:
Consiglio
04-11-2010, 10:17
Mi intrometto nella discussione...in un discorso del genere si possono includere le stereo con 7.1 simulato (tipo le 7h) o quelle le assimili comunque alle 7.1, piuttosto che alle stereo?
Certamente, son delle normalissime stereo quelle. :D
... stereo con 7.1 simulato
... l'hai scritto tu stesso come devono essere considerate ;)
ciao a tutti,
ho preso qualche mese fa delle Sennheiser 595HD che nonostante il costo (non indifferente) e l'indubbia qualità costruttiva/uditiva per un puro ascolto di film con audio HD/multicanale/concerti tramite sintoamplificatore non mi sofddisfano granchè, o meglio mi sembra di sentire più o meno come le precedenti di marca infima (che però costavano 1/5).
Ci sono sul mercato delle cuffie 5.1 effetto surround/cinema (di qualità, magari con la possibilità di regolare i canali singolarmente) specificamente per home theater (NON USB / gaming !) da attaccare ad 1 ampli tramite jack 3,5 classico ? :confused: :rolleyes:
grazie :)
Ci sono sul mercato delle cuffie 5.1 effetto surround/cinema (di qualità, magari con la possibilità di regolare i canali singolarmente) specificamente per home theater (NON USB / gaming !) da attaccare ad 1 ampli tramite jack 3,5 classico ?
... hai letto le ultime 2-3 pagine?
... hai letto il 1° post in 1° pagina?
... ecco..... ora hai la risposta al tuo quesito... quindi vai, leggi e scegli ;)
sammy.digital
05-11-2010, 02:09
@Psyred:
Tu che hai avuto la fortuna (tanto invidiata in questo topic) di poter ascoltare sia una buona cuffia 5.1 nativa (come la Roccat Kave) che cuffie stereo virtualizzate@5.1 col CMSS-3D dell' X-Fi...
lo racconteresti a noi tutti... (finalmente!) questo scontro diretto in termini esclusivi di Posizionalità dei canali 5.1 ??? :help:
@Psyred:
Tu che hai avuto la fortuna (tanto invidiata in questo topic) di poter ascoltare sia una buona cuffia 5.1 nativa (come la Roccat Kave) che cuffie stereo virtualizzate@5.1 col CMSS-3D dell' X-Fi...
lo racconteresti a noi tutti... (finalmente!) questo scontro diretto in termini esclusivi di Posizionalità dei canali 5.1 ??? :help:
Beh in parte l'ho già detto: la differenza non è enorme, anche se nei giochi io continuo a preferire le Roccat in termini di audio posizionale. Una buona cuffia stereo + CMSS-3D ti dà una maggiore qualità del suono, e l'esperienza può essere ugualmente appagante, dipende anche dai gusti personali: c'è chi preferisce l'effetto surround ottimale sacrificando un po' di qualità audio e chi il contrario.... L'ideale è avere sia un paio di cuffie stereo di qualità sia un paio di 5.1, purtroppo il prodotto perfetto per ogni situazione non esiste...
illidan2000
05-11-2010, 09:42
@Psyred:
Tu che hai avuto la fortuna (tanto invidiata in questo topic) di poter ascoltare sia una buona cuffia 5.1 nativa (come la Roccat Kave) che cuffie stereo virtualizzate@5.1 col CMSS-3D dell' X-Fi...
lo racconteresti a noi tutti... (finalmente!) questo scontro diretto in termini esclusivi di Posizionalità dei canali 5.1 ??? :help:
io sulla mia scrivania ho sia le 5.1 reali (della trust), che le g35 logitech (7.1 virtuali). e ti posso dire che sto usando solo le logitech, anche perdendo un filino di direzionalità
io sulla mia scrivania ho sia le 5.1 reali (della trust), che le g35 logitech (7.1 virtuali). e ti posso dire che sto usando solo le logitech, anche perdendo un filino di direzionalità
Beh oddio se le paragoni a delle trust lo credo bene che le G35 siano meglio... :D
illidan2000
05-11-2010, 12:27
Beh oddio se le paragoni a delle trust lo credo bene che le G35 siano meglio... :D
secondo me le kave nn sono meglio delle mie... hihi
avevo paura di rimanere deluso dalle kave (per questo nn le ho prese)
Consiglio
05-11-2010, 12:31
Dipende. Ricorda che le g35 son sempre usb. Le kave se le colleghi ad una bella xonar fanno un altro effetto.
illidan2000
05-11-2010, 13:35
Dipende. Ricorda che le g35 son sempre usb. Le kave se le colleghi ad una bella xonar fanno un altro effetto.
si, lo so. le trust sono sulla xonar infatti. cmq sia penso che, siccome sono usb, è un po' come se fossero collegate in digitale, quindi, se pensi che il DAC a quel punto è inutile, salti una codifica, che la xonar, passando sui jack analogici fa... anche se molto egregiamente.
quindi qua non vedo, sulle logitech, un problema di schede audio come ci potrebbe essere per esempio sull'accoppiata kave+integrata. e la resa è buona, come dicevo prima
Er Pirata
05-11-2010, 13:38
quale prendo???
Sennheiser PC 350 Gaming Cuffie
Roccat Kave
Consiglio
05-11-2010, 13:42
si, lo so. le trust sono sulla xonar infatti. cmq sia penso che, siccome sono usb, è un po' come se fossero collegate in digitale, quindi, se pensi che il DAC a quel punto è inutile, salti una codifica, che la xonar, passando sui jack analogici fa... anche se molto egregiamente.
quindi qua non vedo, sulle logitech, un problema di schede audio come ci potrebbe essere per esempio sull'accoppiata kave+integrata. e la resa è buona, come dicevo prima
Non credo sia così...:stordita: Cioè una cosa è collegarle in digitale con una scheda audio o addirittura amplificatore che hanno una qualità eccelsa sotto questo aspetto, una cosa collegarle su un qualunque pc con porta usb.
quale prendo???
Sennheiser PC 350 Gaming Cuffie
Roccat Kave
Se non hai mai provato una cuffia del genere (cioè cuffie di alto livello non solo per il gaming), lascia stare le pc 350. Sono più indicate per i giochi online in cui prevale la chat vocale, anziché i bassi per esplosioni e spari ecc ecc. Come direzionalità meglio le kave, anche se con un buon software (scheda audio permettendo) l'emulazione sulle pc 350 è ottima.
Er Pirata
05-11-2010, 13:53
veramente io gioco a FPS online con un team e quindi comunichiamo via ts, ho gia provato cuffie di media qualità. esempio le steelseries. Pero appunto volevo passare a qualcosa di piu performante, avevo solo paura che passando da una steelseries 5hv2 a una roccat kave la differenza sia minima, quindi vedemdo la Sennheiser PC 350 ciò fatto un pensierino..come scheda audio ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series
Consiglio
05-11-2010, 13:59
No no, steelseries sono buone ma non sono come le pc 350 (cuffie di altro pianeta). Se non hai mai provato una sennheiser o akg, diciamo queste marche più professionali, non te le consiglio. A primo impatto, ti sembreranno delle cuffie spente, che non offrono una chiara e presente definizione degli spari e delle esplosioni non essendo un marchio che punta su queste cose. Se hai già le ottime siberia, non ti consiglio di cambiarle. Al limite se vuoi più direzionalità e con una buona qualità, vai sulle roccat. A proposito, che scheda audio hai?
Er Pirata
05-11-2010, 14:03
Davvero??? Cioe se prendo le Sennheiser PC 350 mi sembreranno spente?! Curiosa come cosa.... io pensavo mi dicessi che sarei rimasto sbalordito... le mie steelseries le vorrei cambiare perchè come isolamento acustico non le valuto un granche e come volume siamo bassi perchè se una volta che ho finito di giocare voglio vedermi un film addio..... quindi consigli le kave??' cmq come scheda audio ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series
illidan2000
05-11-2010, 14:13
Non credo sia così...:stordita: Cioè una cosa è collegarle in digitale con una scheda audio o addirittura amplificatore che hanno una qualità eccelsa sotto questo aspetto, una cosa collegarle su un qualunque pc con porta usb.
si, scusa, non sono stato preciso.
volevo dire, è come collegarli in digitale ad una scheda audio, non settando alcuna decodifica alla stessa, ma abilitando lo "SPDIF Passthrough", ovvero far passare il segnale così come è, lasciando poi la decodifica alle cuffie.
Consiglio
05-11-2010, 14:22
Davvero??? Cioe se prendo le Sennheiser PC 350 mi sembreranno spente?! Curiosa come cosa.... io pensavo mi dicessi che sarei rimasto sbalordito... le mie steelseries le vorrei cambiare perchè come isolamento acustico non le valuto un granche e come volume siamo bassi perchè se una volta che ho finito di giocare voglio vedermi un film addio..... quindi consigli le kave??' cmq come scheda audio ho una X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series
Se sei abituato ai boom boom, non devi puntare sulle pc 350. Non è che sono scadenti, tutt'altro! Son delle cuffie che puntano più sulla riproduzione di tutti i suoni presenti nel gioco, sulle chat vocali (il microfono è impareggiabile e la definizione della voce è eccezionale). Bisogna vedere cosa cerchi, dipende molto dalle esigenze. Ogni cuffia ha una sua resa particolare, sempre diversa dalle altre.
si, scusa, non sono stato preciso.
volevo dire, è come collegarli in digitale ad una scheda audio, non settando alcuna decodifica alla stessa, ma abilitando lo "SPDIF Passthrough", ovvero far passare il segnale così come è, lasciando poi la decodifica alle cuffie.
Ah si in questo senso si, il tutto quindi dipende dal chip interno, e per me non è un granché (in tutte le cuffie).
Se sei abituato ai boom boom...
.... hahahahahahahahaha... pare un drink "hey, fammi 2 boom boom" :sbonk:
Consiglio
05-11-2010, 16:59
Beh era per rendere l'idea di quel che sono (o per lo meno non sono) le pc 350 :D
Alekos Panagulis
05-11-2010, 17:04
ais ti segnalo un nuovo modello da aggiungere in prima pagina: Corsair HS1 Gaming Headset. Recensione di Anandtech: http://www.anandtech.com/show/3989/corsair-hs1-gaming-headset
Verdetto: qualità audio generale bocciato, qualità 7.1 bocciato, microfono bocciato.
Ottimo! Il mercato sta prendendo una direzione fantastica :asd:
Delle Corsair ne abbiamo già parlato pagine fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33358856&postcount=4477 pare che siano molto simili alle steelseries 7h.
... secondo me è un bene se continuano a bocciare 'ste cuffie stile patatine fritte.... chissà che rimangano solo 2-3 modelli seri così la gente non tira fuori modelli insulsi :D
Delle Corsair ne abbiamo già parlato pagine fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33358856&postcount=4477 pare che siano molto simili alle steelseries 7h.
il che vuol dire che anche le 7h sono da bocciare su tutta la linea?
il che vuol dire che anche le 7h sono da bocciare su tutta la linea?
no non ho detto questo, tra l'altro la recensione di hardwareheaven che linkai, ma anche altre, ne parlano bene.
Consiglio
05-11-2010, 17:33
il che vuol dire che anche le 7h sono da bocciare su tutta la linea?
Beh ma se tu sei soddisfatto non vedo perché preoccuparsi di una recensione...:asd:
Beh ma se tu sei soddisfatto non vedo perché preoccuparsi di una recensione...:asd:
nono, infatti, era solo per pensare "se queste me le bocciano completamente, chissà come sono le altre :eek: "
io, per ora, delle 7H usb lamento solo un leggero "scatto" dovuto al meccanismo di "ribaltamento" (spero di esser abbastanza chiaro) del padiglione rispetto all'archetto...praticamente l'archetto struscia contro il padiglione e quindi non è un movimento "fluido"...e può capitare che durante l'utilizzo, quindi, si senta un "click!" (e che strusciando il rivestimento "gommato" si stia rovinando, ma è una zona di pochi mm nascosta dal padiglione stesso, stika).
e ogni tanto, con alcune canzoni, le sento gracchiare appena appena...ma credo possa dipendere dai brani stessi, non tutti i brani che ho sono copie a 320kbps...
Consiglio
05-11-2010, 17:39
Mah può darsi che dipenda anche dall'uso della schedina. Magari collegandole ad una scheda audio decente, riesci a risolvere questi piccoli inconvenienti. :D
magari tra qualche mese spendo 'sti pidocchiosi 30€ e prendo una xonar...
ora sono in procinto di rifare tutto l'impianto audio dell'auto e non ho soldi che mi avanzano :P
@ DeMoN3: Cmq se ricordi me lo segnalasti te che avevano il pannello di controllo quasi identico a quello delle tue Steelseries. Non è detto che siano dei cloni, magari condividano il chip audio e basta....
sisi, ricordo bene, stavo solo domandando per fare un paragone e per capire anand come considera le mie 7h, tutto qui
Alekos Panagulis
05-11-2010, 18:04
magari tra qualche mese spendo 'sti pidocchiosi 30€ e prendo una xonar...
ora sono in procinto di rifare tutto l'impianto audio dell'auto e non ho soldi che mi avanzano :P
30 euro per una Xonar?? :mbe: Ma non costavano un occhio?
la xonar ds non costava attorno a quella cifra? o_O
Alekos Panagulis
05-11-2010, 18:09
la xonar ds non costava attorno a quella cifra? o_O
Si ho visto ora, costa sulle 30 euro. Ma com'è, buona per giocare con un 5.1 e/o cuffie jack 7.1? 30 euro mi sembrano pochine per una scheda audio, non vorrei che facesse schifo come la mia Xtreme Audio che è un cesso.
illidan2000
05-11-2010, 18:09
30 euro per una Xonar?? :mbe: Ma non costavano un occhio?
mi sa la dg a 30 euro forse. la dx 60
Consiglio
05-11-2010, 19:52
Siamo OT, ma comuqnue:
- La xonar d1 si trova a partire da 44€
- La xonar dx (uguale alla d1 solo su slot pci-e) da 52€.
- DS da 38€
- DG da 26€
Le ultime 2 sono entrambe (ovviamente) inferiori della dx, però per un uso del genere diciamo che sono più che sufficienti, sempre di gran lunga superiori alle ciofeche integrate. Inoltre la dg ha anche un amplificatore integrato per le cuffie.
si ma anche la top di gama sta a meno di 60€, è una spesa affrontabile
Consiglio
05-11-2010, 20:00
La top di gamma è la essence, poi c'è la d2 (o d2x). La d1 (o dx) va bene se non si è troppo esigenti e non si possiede un impianto buono, o delle cuffie alto livello. Quelle con slot pci vanno bene lo stesso (sono uguali), se si ha uno slot pci libero e non si cambia il pc ogni volta esce una piattaforma nuova.
Con delle cuffie così io personalmente non oserei più della dg, che inoltre ha un amplificatore apposito.
già la ds dici che è sprecata?
Consiglio
05-11-2010, 20:53
No dico che già basta una dg con delle cuffie gaming :D Le sfrutti già a dovere, e noterai enorme differenza con l'integrata.
The Hooker
06-11-2010, 13:08
Innanzitutto premetto che ho letto il primo post e le ultime 10 pagine.
Dopodichè inizio con le domande.
Avrei bisogno di una cuffia da collegare a PS3 Xbox360 e pc per giochi e film. La riproduzione musicale non è importante dato che ho altre 4 cuffie dedicate.
In prima pagina ho visto che le uniche ad avere l'ingresso ottico sono le tritton axpro le sharkoon e le astro a40, solo che queste ultime sono un po' fuori budget. (ho escluso le ax720 che sono stereo con sorround simulato)
Ci sono alternative a quelle che ho elencato?
Poi un'altra domanda. Vedo che il controller delle axpro ha le uscite sorround analogiche. Si potrebbe quindi collegare a un sistema sorround tipo logitech x530?
1. Ci sono alternative a quelle che ho elencato?
2. Vedo che il controller delle axpro ha le uscite sorround analogiche
1. no
2. nelle specifiche viene indicato: "Digital audio connection for DVD, PC, PS2, PS3, XBOX, XBOX360, and all other devices with Optical digital audio or analog 3.5mm 5.1 output" ;)
The Hooker
06-11-2010, 13:49
2. nelle specifiche viene indicato: "Digital audio connection for DVD, PC, PS2, PS3, XBOX, XBOX360, and all other devices with Optical digital audio or analog 3.5mm 5.1 output" ;)
Quello credo riguardi la linea in ingresso. Guardando meglio le caratteristiche dal sito però si legge Includes external 5.1 audio controller with analog 3.5mm 5.1 output
illidan2000
06-11-2010, 14:07
Quello credo riguardi la linea in ingresso. Guardando meglio le caratteristiche dal sito però si legge
mi pare sempre output... cmq nn dovresti aver problemi
Quello credo riguardi la linea in ingresso
... hai letto BENE l'ultima parola che ho riportato??? ;)
... se ancora non sei convinto, vai sul sito ufficiale e scaricati la brochure di 3 pagine e LEGGI BENE pagina e 2 pagina 3 (ci sono anche lo foto con le freccette per chi non sa leggere) :asd:
The Hooker
06-11-2010, 15:48
... hai letto BENE l'ultima parola che ho riportato??? ;)
... se ancora non sei convinto, vai sul sito ufficiale e scaricati la brochure di 3 pagine e LEGGI BENE pagina e 2 pagina 3 (ci sono anche lo foto con le freccette per chi non sa leggere) :asd:
A dire la verità mi sono soffermato sul grassetto. Comunque avevo letto superficialmente sul sito ufficiale. Poi subito dopo aver postato me ne sono accorto.
Poi subito dopo aver postato me ne sono accorto.
... bravo :asd:
Ciao, mi servono consigli sull'acquisto di un paio di cuffie per gaming.
Quello che mi interessa di più è la comodità, e devono essere comode anche per chi porta gli occhiali...
Nessuno? Premetto che ora ho delle Logitech Digital Precision PC Gaming Headset e mi piacevano le steelseries siberia v2 solo che ho letto che con gli occhiali sono scomodissime...
io in questo momento sto usando le 7h usb con i miei occhiali da vista e non ci trovo nulla di scomodo...considera che cmq sono cuffie che premono molto sulle orecchie, quindi alla lunga stancano.
per dire, mi danno molto + fastidio gli orecchini che non gli occhiali, con queste cuffie, gli orecchini finiscono proprio tra pelle e padiglione della cuffia
faraone_ufo
08-11-2010, 11:19
ciao a tutti, vi seguo da un pò e mi avete fatto venire voglia di aggiornare le mie cuffie.
E' da un sacco che uso le mie MEDUSA Speedlink 5.1 (quelle del primo tipo, con i jack analogici per intenderci, non usb), e sono rimasto soddisfatto per lungo tempo.
Un grosso difetto che ultimamente ho riscontrato è che non mi isolano sufficientemente dai rumori dell'ambiente nel quale ho la mia postazione, maledetto trasloco :D .
Mi piacerebbe quindi sapere se una di queste cuffie che consigliate per avere un buon 5.1 è studiata anche per isolare dai suoni provenienti dall'sterno; non mi serve penso un'azione di cancellazione del rumore attiva, mi basterebbe attenuare sensibilmente ad esempio il rumore della televisione di fondo.
L'utilizzo che ne farei è quasi completamente per il gioco.
Per un pò più di isolamento sarei disposto a prendere anche delle cuffie "stereo" alle quali affiancare una virtualizzazione del sorround con una x-fi o simile...
qualche idea? :)
@less@ndro
08-11-2010, 11:58
we gente, avendo le barracuda, che faccio, piglio le roccat kave o attacco in digitale le Sharkoon X-Tatic Digital alla xonar dx? mi servono per gaming, grazie. :p
Consiglio
08-11-2010, 12:08
Le roccat kave ;)
@less@ndro
08-11-2010, 12:16
le kave sono ottime ma le xtactic vanno in digitale... te le hai provate?
illidan2000
08-11-2010, 13:05
we gente, avendo le barracuda, che faccio, piglio le roccat kave o attacco in digitale le Sharkoon X-Tatic Digital alla xonar dx? mi servono per gaming, grazie. :p
la xonar dx ha come uscita digitale solo l'ottico, ottenuta tramite l'adattore jack. il problema è che da là c'è anche l'input del microfono, quindi lo perderesti... io ho optato per le logitech, ma ero molto combattuto tra quelle e le roccat kave (ma volevo più prestazioni musicali, quindi ho preso le g35)
The Hooker
08-11-2010, 13:53
Non sembra anche a voi che la centralina delle x-tactic sia praticamente uguale a quella delle axpro?
@less@ndro
08-11-2010, 14:39
la xonar dx ha come uscita digitale solo l'ottico, ottenuta tramite l'adattore jack. il problema è che da là c'è anche l'input del microfono, quindi lo perderesti... io ho optato per le logitech, ma ero molto combattuto tra quelle e le roccat kave (ma volevo più prestazioni musicali, quindi ho preso le g35)
le xtactic hanno il mic usb, quindi non sarebbe un problema... ho un amico che le ha e me ne ha parlato benissimo, solo che le kave sono proprio apposta per game e costano 80 vs i 110 della tactic, l'unico dubbio che mi attanaglia e' se il digitale vince di molto sull'analogico...
The Hooker
08-11-2010, 15:03
Non sembra anche a voi che la centralina delle x-tactic sia praticamente uguale a quella delle axpro?
Mi correggo. Sembra che siano praticamente uguali a parte la forma e la dimensione dei trasduttori.
illidan2000
08-11-2010, 15:59
le xtactic hanno il mic usb, quindi non sarebbe un problema... ho un amico che le ha e me ne ha parlato benissimo, solo che le kave sono proprio apposta per game e costano 80 vs i 110 della tactic, l'unico dubbio che mi attanaglia e' se il digitale vince di molto sull'analogico...
se hai una xonar, il problema non sussiste. l'analogico offre le stesse "performance" come pulizia sonora
Consiglio
08-11-2010, 18:29
le xtactic hanno il mic usb, quindi non sarebbe un problema... ho un amico che le ha e me ne ha parlato benissimo, solo che le kave sono proprio apposta per game e costano 80 vs i 110 della tactic, l'unico dubbio che mi attanaglia e' se il digitale vince di molto sull'analogico...
Con una scheda come la xonar, devi prendere per forza delle cuffie con jack. :D
@less@ndro
08-11-2010, 22:09
ok grazie a tutti, domattina vado a ritirarle. :D
@less@ndro
09-11-2010, 08:29
ritrate, le ho gia aperte, fighe! mi sembrano piu' robuste e compatte delle barracuda, oggi pomeriggio faro' un intensa session di ore e ore a cod 4. :O
UomoAzione
11-11-2010, 15:43
raga natale si avvicina.... voglio un bel paio di cuffie 5.1/7.1!!
ho provato a sfogliare un po il post ma è infinito... quali sono quelle più gettonate al momento? :D
illidan2000
11-11-2010, 16:11
raga natale si avvicina.... voglio un bel paio di cuffie 5.1/7.1!!
ho provato a sfogliare un po il post ma è infinito... quali sono quelle più gettonate al momento? :D
le roccat kave come 5.1 reali, oppure le steelseries 7.1 7h (stereo, ma 7.1 virtualizzate). Alcuni le steelseries le hanno prese in abbinamento ad una scheda audio usb 5.1 (per 30 euro in più)
io ho preso da poco le logitech g35, che sono stereo virtualizzate, usb, perché le ho trovate a meno di 80 euro
UomoAzione
11-11-2010, 16:53
le roccat kave come 5.1 reali, oppure le steelseries 7.1 7h (stereo, ma 7.1 virtualizzate). Alcuni le steelseries le hanno prese in abbinamento ad una scheda audio usb 5.1 (per 30 euro in più)
io ho preso da poco le logitech g35, che sono stereo virtualizzate, usb, perché le ho trovate a meno di 80 euro
grazie!
ma le reali sono meglio delle virualizzate??
uno volendo può comprarsi delle normali cuffie ed usarle virtualizzando il 7.1 con qualche sofrtware...?
... il software allegato delle virtualizzate è fatto apposta.... il problema è che delle cuffie 5.1 reali sono cuffie con 5 casse fatte apposta, le virtuali sono normali cuffie stereo con una virtualizzazione via software a 5.1/7.1 (quindi non sono ne ottime cuffie stereo, ne cuffie reali 7.1)
... le reali sono sempre meglio come resa.... è come dire che al cinema invece di avere impianti 11.2 o 22.2 ti mettono 2 casse e poi simulano gli effetti sonori :asd:
... il problema è che per buone/ottime cuffie non puoi sperare di spendere solo 50€, perchè compri solo robaccia se il tuo fine primario è la qualità ;)
illidan2000
11-11-2010, 20:10
grazie!
ma le reali sono meglio delle virualizzate??
uno volendo può comprarsi delle normali cuffie ed usarle virtualizzando il 7.1 con qualche sofrtware...?
come dice ais, ovviamente con 5 casse l'effetto surround è più marcato, ma al contrario, visto che 5 casse per farle entrare, le devono fare microscopiche, non saranno di buona qualità.
quindi:
- per giochi, meglio quelle reali (solo a livello di posizionalità, non della qualità del suono)
- per musica (non che i giochi vadano male, anzi) , meglio virtuali.
sammy.digital
11-11-2010, 20:34
come dice ais, ovviamente con 5 casse l'effetto surround è più marcato, ma al contrario, visto che 5 casse per farle entrare, le devono fare microscopiche, non saranno di buona qualità.
quindi:
- per giochi, meglio quelle reali (solo a livello di posizionalità, non della qualità del suono)
- per musica (non che i giochi vadano male, anzi) , meglio virtuali.
Per musica meglio Stereo, non virtualizzate. a dire il vero.
ma al contrario, visto che 5 casse per farle entrare, le devono fare microscopiche
... questo è il problema delle 5.1 reali.... anche perchè a meno di fare cuffie che pesano 100Kg, difficile andare oltre un certo limite di qualità... anche se volendo potrebbero mettere le casse della Bose a sto' punto che fanno prima :asd:
come dice ais, ovviamente con 5 casse l'effetto surround è più marcato, ma al contrario, visto che 5 casse per farle entrare, le devono fare microscopiche, non saranno di buona qualità.
Ora "casse" microscopiche, non esageriamo.... I driver delle G35 sono da 40 mm, esattamente come quelli delle multi-speaker Roccat (eccetto quelli del sub, del diametro di 30 mm). Quel che conta è la QUALITA' dei suddetti, così come la bontà del progetto. Ci sono degli in-ear che suonano da dio nonostante i driver microscopici, vedi modelli Shure come SE535, auricolari da 500€!
illidan2000
11-11-2010, 21:09
Ora "casse" microscopiche, non esageriamo.... I driver delle G35 sono da 40 mm, esattamente come quelli delle multi-speaker Roccat (eccetto quelli del sub, del diametro di 30 mm). Quel che conta è la QUALITA' dei suddetti, così come la bontà del progetto. Ci sono degli in-ear che suonano da dio nonostante i driver microscopici, vedi modelli Shure come SE535, auricolari da 500€!
si, ma in-ear, le metti dentro le orecchie, non ti serve chissà quanta potenza!
sinceramente pensavo che i driver delle g35 fossero da 50mm :(
comunque per me vanno bene. Forse il volume non è alto da spaccare i timpani, ma come qualità ci siamo, almeno per me, che comunque non ho grandissime esigenze
illidan2000
11-11-2010, 21:10
Per musica meglio Stereo, non virtualizzate. a dire il vero.
si, scusami, intendevo sempre stereo in senso fisico (due sole casse). poi là non ha senso virtualizzarle ovviamente
si, ma in-ear, le metti dentro le orecchie, non ti serve chissà quanta potenza!
sinceramente pensavo che i driver delle g35 fossero da 50mm :(
comunque per me vanno bene. Forse il volume non è alto da spaccare i timpani, ma come qualità ci siamo, almeno per me, che comunque non ho grandissime esigenze
non sto parlando di potenza, ma di qualità del suono.
sammy.digital
11-11-2010, 21:54
... le reali sono sempre meglio come resa.... è come dire che al cinema invece di avere impianti 11.2 o 22.2 ti mettono 2 casse e poi simulano gli effetti sonori :asd:
Ma il cinema è una grande sala.. e le casse sono distribuite per l'ampiezza della sala. In un padiglione di una cuffia gli speaker son messi praticamente accanto.
Il dubbio è proprio questo:
ok per la quantità di speaker ma se li metti così vicini non c'è il rischio che si amalgamino in un'unica direzione sonora? oppure la multi-direzionalità è percettibile in maniera godibile?
e nel caso delle cuffie Stereo Virtualizzate:
come fa il software a farti sentire il suono da "nord-est" o "sud-ovest" e così via.. se le due casse sono disposte a "est" e "ovest"?
1,000,000 $ In palio per chi sa rispondere :sofico:
... che le casse le metti lontane o vicine, se deve suonare solo 1 delle 3, come fai a non capire da dove viene il suono???
... sai come funziona un impianto multi??? se SI, allora non dovresti fare certe domande visto che il principio è lo stesso (non è che dentro ad ogni cassa c'è un'orchestra che suona o non suona a seconda di chi gli da il segnale eh?! :asd: )
... il software "converte" i segnali del 5.1 del gioco e li reindirizza alla cuffie simulando l'effetto 5.1
... ti sfugge il fatto che esistono funzioni e guide nell' F1 del tuo windows (che a quanto pare non hai mai letto e cercato) ;)
-> http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Get-high-definition-sound-and-music-from-your-computer
... inoltre cercando banalmente su un sito a caso tra i + noti, si legge:
http://blog.logitech.com/2009/05/06/logitech-g35-headset-under-the-hood/
... devi studiare di più :asd:
sammy.digital
11-11-2010, 22:32
non ho capito come funziona un impianto multi.
credo che per il corretto funzionamento bisogna disporre gli altoparlanti come segue:
Frontali - Frontalmente alle nostre orecchie
Posteriori - Posteriormente alle nostre orecchie
Laterali - Lateralmente alle nostre orecchie
quindi da ciò mi viene naturale il dubbio suddetto.
e nel caso delle cuffie Stereo Virtualizzate:
come fa il software a farti sentire il suono da "nord-est" o "sud-ovest" e così via.. se le due casse sono disposte a "est" e "ovest"?
... il software "converte" i segnali del 5.1 del gioco e li reindirizza alla cuffie simulando l'effetto 5.1
il software emula il 5.1 (quindi anche fronte, retro) ma le casse stereo sono soltanto ai lati. chiedevo appunto come avviene questa percezione della finta multi-direzionalità degli speaker? o (cerco di essere piu preciso) come il nostro udito li percepisce.
... devi studiare di più :asd:
Il buon studente (colui che sta studiando...) pone le domande per rendere piu comprensibile a se stesso l'argomento.
... l'angolazione è sempre la stessa..... non centra nulla mettere le casse a 10mt di distanza o a 5cm di distanza..... sempre angolate saranno (nel caso di 5.1 reali)... nel caso delle virtuali invece hai le solite 2 casse ed il pc interviene per emulare la direzione :D
... se sei pignolo come me, ti compri delle cuffie 5.1 reali, se invece non te ne frega niente perchè tanto non senti al differenza ti prendi le simulate/virtuali e giochi felice :asd:
... leggiti i link precedenti e leggiti questo che ho fatto su AVmag: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161515
oppure qui: http://thesoundroom.biz/Placement.htm
EDIT: toh, ho trovato il link che cercavo.... leggitelo ed impara :)
-> http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041217
sammy.digital
11-11-2010, 22:55
ais..
preciso che per direzione non intendo la pura distanza fra le casse stesse bensì la direzione del vettore che unisce le casse a sinistra e a destra passando per la nostra testa.
quindi con una cuffia stereo vedo una direzione.
aggiungendo le casse Front Left, Rear Left, Front Right e Rear Right .. evidenzio la multidirezionalità (vettori disposti a stella che intersecano nella nostra testa) data proprio dall'angolatura di cui parli. (e in effetti stiamo dicendo la medesima cosa :))
... per quello che mi riguarda, per quanto buone possano essere le virtualizzate, una 5.1 reale sarà sempre al 100% direzionale... una cuffia simulata non ho mai la certezza che non mi sbagli o interpreti i suoni in modo errato e quindi me li rende "distorti".
... sarà una fissa ma io delle emulazioni mi fido sempre poco... specie ora che c'è sto' boom e le cuffie 5.1 te le vendono pure i sacchetti delle patatine ormai (ho visto una cuffia 5.1 a 30€... costava di più farsele spedire :asd: )
sammy.digital
11-11-2010, 23:06
La multidirezionalità degli speaker disposti in una cuffia 5.1 è tale da essere percepita a pieno dall'orecchio umano?
UomoAzione
12-11-2010, 09:44
alla fine uno deve provarle :D
illidan2000
12-11-2010, 10:02
... per quello che mi riguarda, per quanto buone possano essere le virtualizzate, una 5.1 reale sarà sempre al 100% direzionale... una cuffia simulata non ho mai la certezza che non mi sbagli o interpreti i suoni in modo errato e quindi me li rende "distorti".
... sarà una fissa ma io delle emulazioni mi fido sempre poco... specie ora che c'è sto' boom e le cuffie 5.1 te le vendono pure i sacchetti delle patatine ormai (ho visto una cuffia 5.1 a 30€... costava di più farsele spedire :asd: )
hai le roccat te?
sammy.digital
12-11-2010, 13:26
alla fine uno deve provarle :D
credi che se avessi la possibilità di provarle, starei qua a chiedere??
@ illidan2000
... sia la Razer barracuda HP1 (5.1 jack 3.5) che le Razer Megalodon 7.1 (USB)
sammy.digital
12-11-2010, 13:57
domanda:
su cuffie stereo, la virtualizzazione con il cmss-3d dell'x-fi è piu precisa della virtualizzazione con il chip proprietario via usb? o trattasi della stessa minestra?
... l' xfi è un chip proprietario ed è sempre meglio di quello simulato dal software tramite cpu (esempio Logitech G35).
... il chip dedicato (tipo Razer) invece lavora come l' xfi, non so se allo stesso livello, ma comunque rende abb bene.
Alcuno modelli usb cmq hanno un chip X-FI integrato, quindi usano il CMSS-3D. Ricordo le Soundblaster Arena e sicuramente altri modelli Creative.
TheMarcus
15-11-2010, 19:56
Salve a tutti, utilizzo questo thread, dato che l'argomento è inerente, per evitare di aprirne uno nuovo.
Allora... io mi sono letto la prima pagina, e le ultime 10 pagine di discussione, e devo dire di trovare molti pareri contrastanti fra di loro, però tutti molto interessanti ^^
E' da una settimana che costantemente navigo in internet alla ricerca di cuffie sorround 7.1 o 5.1 ottimali, ma ogni giorno cambio costantemente idea.
Per ora sono indeciso fra le logitech g35 oppure le steelseries 7h.
Il prezzo su cui vorrei rimanere è fra gli 80 e i 120 euro, non mi interessa se cuffie 7.1 virtualizzato, 5.1 virtualizzato o stereo + scheda audio per virtualizzare il sorround, l'importante è che sia presente una direzionalità certo non eccellente, ma ottimale, e che soprattutto la qualità audio (bassi non esclusi) non ne soffra.
Al momento non dispongo di scheda audio, quindi userei l'integrata nella scheda madre p7 deluxe.
Spero vivamente in una vostra risposta e scusate se mi intrufolo in questo thread per chiedere, però penso sia relativo alla discussione XD
... l'integrata fa pietà se paragonata ad una sk audio aggiuntiva (senza dover prendere il top, basta una da 50€ per avere già una qualità diversa)... quindi evitala che risparmi soldi e ne guadagni in qualità.
.
.
.
.
.
... RECENSIONE CUFFIE 5.1: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29377813&postcount=2236)
... così evito di perdermi il mio post tra i meandri di questo topic :asd:
illidan2000
17-11-2010, 09:39
cavolo, un post alle 4.30!
fbrbartoli
17-11-2010, 11:13
ciao a tutti.
Premetto che sono un pò ignorante in materia.
Mi sono letto tante pagine del thread ma sono ancora abbastanza confuso.
Possiedo una Sonar 5.1 Cyber snipa USB con audio integrato e ieri ho scoperto che i crash con bsod di win dipendevano dai driver di queste cuffie (leggendo le recesioni di ottima qualità ma poco ottimizzate in quanto a driver e software).
Mi sto interessando quindi per sostituirle con una cuffia 5.1/7.1 per fps e con jack in quanto vorrei poter sfruttare la mia scheda audio bernstein hd 7.1 in dotazione con la mia dfi (fino ad ora tenuta nella scatola :cry: ).
Ho addocchiato steelseries siberia v2 (anche la v1 se mi dite che è buona... sta sotto i 50€...) ma non capisco neanche sul sito del produttore se sia una cuffia stereo o 5.1/7.1 e se abbia i jack (un jack per canale intendo).
Mi sono studiato bene anche la turtle beach hpx e hpa2 (qual'è migliore delle due?) e l'astro a40 ma soprattutto quest'ultima è irraggiungibile per il mio budget.
Vorrei rimanere entro i 100€.
Cosa mi consigliate? La mia scheda bernstein è buona? Può rendere molto con una buona cuffia 5.1 o meglio ancora 7.1? thx a tutti.
illidan2000
17-11-2010, 11:49
ciao a tutti.
Premetto che sono un pò ignorante in materia.
Mi sono letto tante pagine del thread ma sono ancora abbastanza confuso.
Possiedo una Sonar 5.1 Cyber snipa USB con audio integrato e ieri ho scoperto che i crash con bsod di win dipendevano dai driver di queste cuffie (leggendo le recesioni di ottima qualità ma poco ottimizzate in quanto a driver e software).
Mi sto interessando quindi per sostituirle con una cuffia 5.1/7.1 per fps e con jack in quanto vorrei poter sfruttare la mia scheda audio bernstein hd 7.1 in dotazione con la mia dfi (fino ad ora tenuta nella scatola :cry: ).
Ho addocchiato steelseries siberia v2 (anche la v1 se mi dite che è buona... sta sotto i 50€...) ma non capisco neanche sul sito del produttore se sia una cuffia stereo o 5.1/7.1 e se abbia i jack (un jack per canale intendo).
Mi sono studiato bene anche la turtle beach hpx e hpa2 (qual'è migliore delle due?) e l'astro a40 ma soprattutto quest'ultima è irraggiungibile per il mio budget.
Vorrei rimanere entro i 100€.
Cosa mi consigliate? La mia scheda bernstein è buona? Può rendere molto con una buona cuffia 5.1 o meglio ancora 7.1? thx a tutti.
la v1 ha driver da 40mm, la v2 li ha da 50mm, quindi dovrebbero essere meglio le v2
Yogsothoth77
17-11-2010, 13:08
ciao,
un paio di domande veloci alle quali non ho trovato risposta in giro..
devo comprarmi cuffie e microfono nuovi, non ho grosse pretese e stavo pensando alle verbatim 5.1 (senza vibrazione).
il tutto le uso per giocare/chattare mentre gioco e ascoltare musica.
la mia domanda è :
ma le 5.1 in generale, funzionano anche in stereo o solo 5.1?
se ascolto solo musica, si sente bene?(inteso come stereo) o virtualizza in 5.1?
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao
Yog
ma le 5.1 in generale, funzionano anche in stereo o solo 5.1?
funzionano anche in stereo.
se ascolto solo musica, si sente bene?(inteso come stereo) o virtualizza in 5.1?
puoi scegliere se ascoltare la musica in stereo o con upmix in 5.1, selezionando le relative impostazioni dal pannello di controllo della tua scheda audio. Cmq questa tipologia di cuffie non è molto adatta per ascoltare musica poichè vengono usati driver di qualità mediocre.
Yogsothoth77
17-11-2010, 13:34
funzionano anche in stereo.
puoi scegliere se ascoltare la musica in stereo o con upmix in 5.1, selezionando le relative impostazioni dal pannello di controllo della tua scheda audio. Cmq questa tipologia di cuffie non è molto adatta per ascoltare musica poichè vengono usati driver di qualità mediocre.
grazie per le risposte!!! :)
per la qualità non ho problemi, in quel caso la musica la ascolto come sottofondo mentre lavoro o gioco agli rts :) negli ultimi 5 anni sono andato avanti con delle cuffie da meno di 10 euro ;)
negli ultimi 5 anni sono andato avanti con delle cuffie da meno di 10 euro ;)
ah beh allora una gran differenza non la dovresti sentire...;)
fbrbartoli
17-11-2010, 13:51
per quanto riguarda le siberia neckband sono delle siberia v1 o v2? qualcuno lo sa? le ha provate?
Yogsothoth77
17-11-2010, 14:16
ultimo dubbio che mi è venuto...
ma quando uscirà che ne so... windows 10000 , e la verbatim non farà i driver per quel S.O. , queste cuffie usb(tutte le usb in generale) funzioneranno lo stesso anche senza i driver specifici?
ovvio che non pretendo le funzioni specifiche del prodotto, ma quantomeno in stereo..
in generale funzionano senza driver o al cambio di SO devo buttare le cuffie ne caso in cui non vengano sviluppati i driver ?
grazie ancora per le risposte :)
le schede usb vengono riconosciute in automatico come scheda audio esterna, poi installi i driver e prendi le funzioni "extra"
ma, aggiungo, la maggior parte delle cuffie usb ha i jack audio classici e una scheda usb "opzionale", quindi male che vada si collegano direttamente i jack bypassando la scheda usb
fbrbartoli
17-11-2010, 15:22
ultima domanda. Se optassi per delle creative con chip x-fi collegate via jack alla mia bernstein 8ch sfrutterei quest'ultima oppure il grosso lo fa il chip della x-fi? Insomma vorrei prendere qualcosa di buono in almeno 5.1 che mi permetta di sfruttare la mia scheda bernstein. Qualche consiglio?
illidan2000
17-11-2010, 20:30
ultima domanda. Se optassi per delle creative con chip x-fi collegate via jack alla mia bernstein 8ch sfrutterei quest'ultima oppure il grosso lo fa il chip della x-fi? Insomma vorrei prendere qualcosa di buono in almeno 5.1 che mi permetta di sfruttare la mia scheda bernstein. Qualche consiglio?
DFI ha una integrata davvero pessima, a detta di tutti...
fbrbartoli
17-11-2010, 20:35
DFI ha una integrata davvero pessima, a detta di tutti...
ma nella mia non è integrata. è una scheda dedicata a 8 canali hd bernstein. Sei sicuro che parliamo della stessa scheda e non delle integrate classiche realteak che monta su quasi tutti i modelli inferiori? cmq se dici che non vale la pena abbinarci delle cuffie con jack potrei pensare di passare ad una cuffia creative con chip x-fi... non volevo spendere troppo...
a casa da qualche parte ho anche una soundblaster non ricordo quale ma che abbinavo con i cambridge 4+1 neri... non so neanche se è compatibile con vista/seven...
Anche il modulo Bernstein è basato su chip Realtek, preso da una review della tua mobo:
Bernstein audio module - Realtek ALC885 8-channel High Definition Audio CODEC - Center/subwoofer, rear R/L and side R/L jacks - Line-in, line-out (front R/L) and mic-in jacks - 2 coaxial RCA S/PDIF-in/out jacks - 1 optical S/PDIF connector - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
per cui grandi differenze qualitative con una integrata non ce ne sono....
fbrbartoli
17-11-2010, 21:25
ok tutto chiaro. a questo punto sono molto indeciso... sono quasi più tentato a prendere delle stereo buone tipo steelseries (mi piace molto la neckband) ed abbinarci una scheda audio degna x-fi che mi emula il 5.1/7.1.
In totale spenderei circa come una 5.1/7.1 con chip integrato di livello alto ma sulla resa direi che vado meglio... se poi trovo la soundblaster che era sicuro una 5.1 (una live se non ricordo male) magari ottima sarebbe un bel culo...
notavo adesso che il nuovo modello di dfi 1156 mini itx monta una creative x-fi. però!
a tutto ciò si aggiunge un nuovo problema. Se optassi per una scheda audio dedicata sono obbligato a cercarmela pci e non pcie se non voglio compromettere il comparto video. Prendere una sch audio pci adesso mi sembra un pò un azzardo considerando che il pci va sparendo per far posto al solo pcie... so che non è il thread giusto, ma al volo: cosa mi consigliereste come audio da abbinare ad una steelseries buona e che sia pci? come vedete la X-Fi XtremeGamer o la Sound Blaster Audigy SE?
?
illidan2000
18-11-2010, 09:57
ok tutto chiaro. a questo punto sono molto indeciso... sono quasi più tentato a prendere delle stereo buone tipo steelseries (mi piace molto la neckband) ed abbinarci una scheda audio degna x-fi che mi emula il 5.1/7.1.
In totale spenderei circa come una 5.1/7.1 con chip integrato di livello alto ma sulla resa direi che vado meglio... se poi trovo la soundblaster che era sicuro una 5.1 (una live se non ricordo male) magari ottima sarebbe un bel culo...
notavo adesso che il nuovo modello di dfi 1156 mini itx monta una creative x-fi. però!
a tutto ciò si aggiunge un nuovo problema. Se optassi per una scheda audio dedicata sono obbligato a cercarmela pci e non pcie se non voglio compromettere il comparto video. Prendere una sch audio pci adesso mi sembra un pò un azzardo considerando che il pci va sparendo per far posto al solo pcie... so che non è il thread giusto, ma al volo: cosa mi consigliereste come audio da abbinare ad una steelseries buona e che sia pci? come vedete la X-Fi XtremeGamer o la Sound Blaster Audigy SE?
?
guarda, io ho 3 periferiche pci-e, e non ho problemi.
sul primo slot la xonar, sul secondo la 4870x2 e sul terzo il controller SAS.
scheda madre: dfi lt tr2s x48
vuoi confrontare una audigy SE con una xfi gamer?!? ...
fbrbartoli
18-11-2010, 10:16
ok quindi dici che è meglio la x-fi giusto? non me ne intendo quindi chiedo...
cmq il problema dei pcie è questo:
se metto la sch audio sul secondo pcie la gtx 480 va a 8x e mi tira.
Sul terzo pcie c'è la gtx 275 per physx e in questo modo il primo pcie della gtx 480 va a 16x.
Ho anche un pcie 1x ma viene automaticamente disabilitato se voglio usare il terzo pcie physx a 4x e non a 1x.
io ho una p45 non una x48. Ecco spiegato il tutto...
illidan2000
18-11-2010, 10:29
ok quindi dici che è meglio la x-fi giusto? non me ne intendo quindi chiedo...
cmq il problema dei pcie è questo:
se metto la sch audio sul secondo pcie la gtx 480 va a 8x e mi tira.
Sul terzo pcie c'è la gtx 275 per physx e in questo modo il primo pcie della gtx 480 va a 16x.
Ho anche un pcie 1x ma viene automaticamente disabilitato se voglio usare il terzo pcie physx a 4x e non a 1x.
io ho una p45 non una x48. Ecco spiegato il tutto...
sì, molto meglio xfi, anche perché la SE è una versione molto castrata dell'audigy. la mia 4870x2 va a 8x ma non ho notato differenze con i 16x benchmark alla mano. 480gtx e 4870x2 hanno la stessa potenza elaborativa più o meno e stessa banda passante.
nei settaggi del bios ho dovuto forzare il pcix a 4x per l'ultimo slot, che mi basta per il controller SAS. l'unica controindicazione che perdo una delle due LAN, ma pococ male...
il p45 gestisce molte meno linee pci express del x48 (che potrebbe in teoria gestire 2x 16x pci ex, ma io ne ho 3...)
a sto punto, prendi l'asus D1, che è uguale alla DX, solo che è PCI
fbrbartoli
18-11-2010, 10:48
a quindi la d1 è simile... bene, pensavo fosse inferiorie alla dx.
In effetti da quello che ho letto la dx sembra una gran scheda... rimane da capire che cuffie abbinarci. Mi piaccione le steelseries headback ma non voglio rinunciare ai 5.1 come minimo, non usando casse. Le mie Cyber snipa si comportano molto bene ma vorrei guadagnare in qualità del suono con una scheda audio dedicata quindi non saprei... forse le roccat kave. anche le turtle beach anche se sono introvabili se non su amazon che vende uno sproposito rispetto ai 99$ del produttore. Anche le sharkoon x-tatic sebbene non mi convinca molto la qualità del prodotto...
... ordinale dal sito del produttore allora (ricordati che poi ci sono le spese di spedizione e la tassa x la dogana ;) ).
... il suono che sentirai con le cuffie, almeno coi giochi, è sempre più particolare rispetto a quello delle casse, questo perchè le cuffie sono "attaccate" all'orecchio e non devi alzare a 100 il volume per sentire quando arriva il nemico da dietro. Quindi se giochi molto a shooter3D ti conviene pensare di usare sempre le cuffie e lasciar stare le casse ;)
fbrbartoli
18-11-2010, 10:55
si grazie. infatti non uso le casse da 5 anni circa :D ho sempre usato le cyber snipa da quando mi sono rifatto il pc... quindi quelli della turtle spediscono in italia? Come qualità non c'è paragone con le roccat vero?
La fascia di prezzo è la stessa delle Roccat, dubito ci siano grosse differenze a livello di qualità.
illidan2000
18-11-2010, 11:33
a quindi la d1 è simile... bene, pensavo fosse inferiorie alla dx.
In effetti da quello che ho letto la dx sembra una gran scheda... rimane da capire che cuffie abbinarci. Mi piaccione le steelseries headback ma non voglio rinunciare ai 5.1 come minimo, non usando casse. Le mie Cyber snipa si comportano molto bene ma vorrei guadagnare in qualità del suono con una scheda audio dedicata quindi non saprei... forse le roccat kave. anche le turtle beach anche se sono introvabili se non su amazon che vende uno sproposito rispetto ai 99$ del produttore. Anche le sharkoon x-tatic sebbene non mi convinca molto la qualità del prodotto...
rimani con le snipa... prendi la scheda audio però!
fbrbartoli
18-11-2010, 13:04
si ma le snipa hanno l'attacco usb... non mi servirebbe a niente la scheda audio visto che le casse non le ho...
sono buone cuffie e mi son trovato bene a parte il supporto driver, volevo vedere se trovavo qualcosa di meglio usando una sch audio buona.
Si potrebbe aggiungere anche le corsair alla prima pagina. sulla carta sembrano ottime...
illidan2000
18-11-2010, 13:16
ma nella mia non è integrata. è una scheda dedicata a 8 canali hd bernstein. Sei sicuro che parliamo della stessa scheda e non delle integrate classiche realteak che monta su quasi tutti i modelli inferiori? cmq se dici che non vale la pena abbinarci delle cuffie con jack potrei pensare di passare ad una cuffia creative con chip x-fi... non volevo spendere troppo...
a casa da qualche parte ho anche una soundblaster non ricordo quale ma che abbinavo con i cambridge 4+1 neri... non so neanche se è compatibile con vista/seven...
sì, parliamo della stessa scheda. anche io ho una dfi con la bernstein
illidan2000
18-11-2010, 13:18
si ma le snipa hanno l'attacco usb... non mi servirebbe a niente la scheda audio visto che le casse non le ho...
sono buone cuffie e mi son trovato bene a parte il supporto driver, volevo vedere se trovavo qualcosa di meglio usando una sch audio buona.
Si potrebbe aggiungere anche le corsair alla prima pagina. sulla carta sembrano ottime...
ops...sbagliato... pensavo fossero con jack.
mm...metti in conto allora un 100 euro di spesa... sia per virtuali che non !se ti trovi bene, ha poco senso cambiarle. io l'ho fatto, ma in modo inverso, da cuffie jack 5.1 a cuffie usb virtualizzate
fbrbartoli
18-11-2010, 15:21
diciamo che: visto che le cuffie 5.1 con chip usb ce le ho già, volendo sperimentare qualcosa di diverso potrei farmi asus xonar d1 + roccat kave e vedere se ho un reale guadagno. spesa totale: 45 euro di xonar + 75 euro di roccat = 120
Non sarebbe male altrimenti sperimentare una cuffia stereo moolto buona tipo senheiser e dare eventualmente il sourround virtuale con la xonar. forse avrei più o meno le stesse prestazioni di una cuffia 5.1/7.1 reale + xonar ma il tutto sarebbe più versatile per quanto riguarda stereo con mp3 e chat vocale tipo teamspeak che a me interessa molto...
visto che ci sono chiedo: capita a qualcun'altro di disturbare tanto in alcuni server se usa il mic? a me capita questo con la mia snipa in alcuni server di team fortress 2 tipo la tana. Dicono che occupo tutta la banda facendo un casino assurdo e in effetti ho notato altri avere questo problema su quel server (in l4d per esempio nessun problema con mic)... per la chat vocale forse è consigliata una stereo tipo creative fatality?
fbrbartoli
18-11-2010, 15:22
ops...sbagliato... pensavo fossero con jack.
mm...metti in conto allora un 100 euro di spesa... sia per virtuali che non !se ti trovi bene, ha poco senso cambiarle. io l'ho fatto, ma in modo inverso, da cuffie jack 5.1 a cuffie usb virtualizzate
posso sapere da che modello a che modello?
Inoltre chiedo risposta ad una domanda precente che avevo posto... ma le steelseries siberia v2 sono 5.1 o 7.1 o stereo? quanti speaker hanno? Le siberia neckband sono delle siberia v1 o v2?
ma le steelseries siberia v2 sono 5.1 o 7.1 o stereo? quanti speaker hanno? Le siberia neckband sono delle siberia v1 o v2?
Se guardi/leggi i link indicati sotto la voce "recensione" lo scopri da solo e magari sai anche altre cose utili... prova a guardarti i video e a leggerti le recensioni ;)
P.S.= comunque l'ho scritto nell'elenco se sono reali o simulate, prova a leggere meglio ;)
fbrbartoli
18-11-2010, 17:27
me la son letta è che della steelseries c'è il modello 7h e le siberia v2 e quel 7.1 tra parentesi che mi creava confusione. quindi se non è presente il chip vuol dire che è simulato e al contrario no? cmq ho trovato sono simulate. c'è da dire che la 7h o v2 hanno delle recensioni favolose e cmq si possono collegare sia via jack che via usb quindi nel caso uno abbia una sch audio buona può fare un confronto e scegliere la modalità che preferisce...
... bravo hai letto... comunque anche nel titolo in grassetto c'è scritto se sono simulate :asd:
Enriko!!
18-11-2010, 21:41
che mi sapete dire delle Creative Sound Blaster Tactic3D Alpha, ho spulciato un po' in giro ma non ho trovato nulla, dalle caratteristiche sembrano molto interessanti...
però boh, creative sembra fare anche buone cuffie vedo che le G35 sono fra le migliori (stando al grafico riportato su questo topic) ma di queste non trovo nulla ne recensioni ne altro...
poi non ho ben chiaro la storia di surround simulato e altro :mah:
ma l'effetto nei giochi com'è?
Cioè queste cuffie dolby...poi queste dicono anche 3D insomma funzionano come effetto? se imposto l'audio dolby nel gioco ecc sento i suoni più o meno in base alle direzioni ecc...o è tutta paccottiglia? meglio un paio di cuffie stereo e bon? :)
Comunque alla fine cercavo delle cuffie sui 60 euro di buona qualità per gioco per lo più (con microfono) ma anche per un po' di musica, non sono un audiofilo però un po' la qualità l'apprezzo...queste Creative mi sembrano interessanti a pelle ma non trovo recensioni, oppure ho visto le Plantronics GameCom 777 che però leggendo le recensioni trovate qui sembrano scomoducce...di qualità buona ma insomma...
alternative?
1. ho spulciato un po' in giro ma non ho trovato nulla
2. creative sembra fare anche buone cuffie
3. vedo che le G35 sono fra le migliori
4. poi non ho ben chiaro la storia di surround simulato e altro
5. ma l'effetto nei giochi com'è?
6. o è tutta paccottiglia? meglio un paio di cuffie stereo e bon
7. alternative?
1. perchè non ce ne sono in giro e comunque non è mai stato che la creative faccia cosa di qualità come altre marche specializzate ;)
... l'unico che trovi è questo e dice niente di realmente utile: http://www.tomshw.it/cont/news/sound-blaster-tactic-3d-le-cuffie-dal-suono-3d/26790/1.html
2. no, la creative si fa fare le cuffie da altre aziende secondo proprie specifiche. le cuffie non sono sue realmente, sono di altri rimarchiate e modificate nell'aspetto (come molte ormai in commercio).
3. se ti leggi le ultime pagine, scopri che il 1° post (come puoi anche controllare dalla data di aggiornamento) è un pò vecchiotto ;)
4. leggiti il link del punto 1
5. dipende dalla bontà delle cuffie
6. se ascolti musica prendi le cuffie STEREO, se ascolti film e giochi a sparatutto ti prendi delle buone 5.1 da abbinare ad una buona sk audio dedicata... stop.
7. leggiti le ultime 3-4 pagine di questa discussione e avrai 2-3 modelli validi da comprare ;)
Enriko!!
18-11-2010, 22:28
Ok grazie :)
come scheda audio dedicata ho una SB audigy 2...
per il resto che le creative siano creative o meno cambia poco, insomma l'importante è che funzionino discretamente :D
Come cuffie mi sono letto le ultime 5-6 pagine non ci ho capito molto (anche se ho capito abbastanza il fatto virtualizzate si, virtualizzate no :asd: )
Comunque le G35 mi pare ne parlino bene (però costano troppo) mi pare parlino bene anche della virtualizzazione X-Fi...
la mia esigenza è per lo più giochi e film e un po' di musica...dunque se il budget mi permette di avere qualcosa di discreto andrei su delle 5.1 anche solo virtualizzate, alla fine io cercherei delle cuffie "tuttofare" ma ovviamente più rivolte all'uso giochi/film e in modo minore musica...
di modelli ho sentito nominare queste Asus xonar (di cui vedo le U100 che però nel sito italiano non ci sono) ma viste in giro starebbero anche in budget, anche se non mi è ben chiaro se per sfruttarle in tutto andrebbero abbinate ad una scheda audio Asus
le Logitech G35 (fuori budget), steelseries 7H fuori budget pure loro, partono dai 90 euro mi pare, però le Siberia ci starei dentro, anche se non ho ben capito quanto valide siano...
alla fine della virtualizzazione/funzioni x-fi parlano bene mi pare di capire, le G35 sembrano abbastanza apprezzate, le premesse per le Tactic3D Alpha non sembrano male si comprano anche per un 50 euro :)
a meno che non mi dici guarda lascia stare hai capito male in genere creative fa delle cuffie mediocri e per gli stessi soldi puoi avere di meglio...allora ok :
Però la domanda è per 50-65 euro circa che mi conviene comprare? :asd:
... per quella cifra direi niente se vuoi roba che ti duri e che abbia qualità.
... le G35 sono USB, quindi non usano la sk audio ma la cpu per elaborare il segnale... quindi meglio che ti rileggi bene le caratteristiche delle cuffie prima che sbagli a comprare ;)
Però la domanda è per 50-65 euro circa che mi conviene comprare? :asd:
Intorno a quella cifra ci sono le Ozone 5.1, headset multispeaker usb (quindi bypassano la tua scheda audio) adatte per giochi e film, molto meno per la musica, come del resto tutte le 5.1 "reali". Altrimenti trovi headset economici ma decisamente validi e versatili come le Sennheiser PC131. Queste sono normali cuffie stereo con jack da 3,5 mm, quindi sfruttano la tua scheda audio.
fbrbartoli
19-11-2010, 19:17
cmq mi sono deciso. xonar d1 già presa su echiave e a natale mi autoregalo una sennheiser pc 360 da fare il botto direi! :D
Consiglio
19-11-2010, 19:31
A 50€ trovi anche le Arctic Sound P531 (http://www.pchs.it/Articoli/Sistemi-Audio/Video/recensione-arctic-sound-p531-51-gaming-headset.html).
cmq mi sono deciso. xonar d1 già presa su echiave e a natale mi autoregalo una sennheiser pc 360 da fare il botto direi! :D
ottima scelta :D
Consiglio
19-11-2010, 22:04
cmq mi sono deciso. xonar d1 già presa su echiave e a natale mi autoregalo una sennheiser pc 360 da fare il botto direi! :D
Se non hai mai provato una sennheiser non te le consiglio...
Se non hai mai provato una sennheiser non te le consiglio...
come mai? in generale è un'ottima marca e io con le mie cx300 (earbug) mi trovo da dio
fbrbartoli
20-11-2010, 09:17
Se non hai mai provato una sennheiser non te le consiglio...
non le ho mai provate è vero ma tutte le recensioni che leggo danno il massimo dei punti alle pc360. penso siano delle stereo fenomenali e se emulo il sorround con una buona sch audio sono a posto anche per gli fps... poi le chicche come l'automute del mic richiudendolo e il volume sulla cuffia non sono roba da poco.
Solo una wireless con mic altrettanto valida (che non ho trovato) potrà farmi cambiare idea.
Enriko!!
20-11-2010, 09:39
Intorno a quella cifra ci sono le Ozone 5.1, headset multispeaker usb (quindi bypassano la tua scheda audio) adatte per giochi e film, molto meno per la musica, come del resto tutte le 5.1 "reali". Altrimenti trovi headset economici ma decisamente validi e versatili come le Sennheiser PC131. Queste sono normali cuffie stereo con jack da 3,5 mm, quindi sfruttano la tua scheda audio.
e delle Sennheiser PC 161 che si dice? come prezzo sembrano ok, la qualità pare buona dalle recensioni che ho visto (solo una diceva che aveva i bassi un po' deboli, e questo mi lascia un po' perplesso), poi sul sito mettono fra le caratteristiche: Unique 3D, 360 degree surround sound...però molte recensioni mettono "no surround simulated" e un po' sono perplesso...
Volendo forse potrei fare uno sforzo e valutare anche le PC330 se ne valgono la pena :)
In ogni caso alla fine non voglio cuffie USB...o almeno non voglio cuffie che vanno solo in USB...e tutto sommato pensavo di andare su delle stereo/dolby simulato, perchè per un uso un po' vario che comprende anche la musica mi pare siano il compromesso migliore :mah:
e delle Sennheiser PC 161 che si dice? come prezzo sembrano ok, la qualità pare buona dalle recensioni che ho visto (solo una diceva che aveva i bassi un po' deboli, e questo mi lascia un po' perplesso), poi sul sito mettono fra le caratteristiche: Unique 3D, 360 degree surround sound...però molte recensioni mettono "no surround simulated" e un po' sono perplesso...
Volendo forse potrei fare uno sforzo e valutare anche le PC330 se ne valgono la pena :)
In ogni caso alla fine non voglio cuffie USB...o almeno non voglio cuffie che vanno solo in USB...e tutto sommato pensavo di andare su delle stereo/dolby simulato, perchè per un uso un po' vario che comprende anche la musica mi pare siano il compromesso migliore :mah:
Le PC161 sono headset stereo, se ti interessa il surround devi avere una scheda audio che lo virtualizzi. Cmq le PC161 non le ho mai sentite, delle 131 invece posso parlarne per esperienza diretta perchè le possiedo. Per quello che costano sono davvero buone, le uso spesso quando sono al pc perchè sono comodissime e si trovano a loro agio in qualunque situazione. Con i giochi ovviamente preferisco le Roccat, ma uso spesso anche le Senn, ad esempio quando mi faccio due spari con il primo UT (ormai si può parlare di retrogaming :D ). Cmq con Sennheiser in linea di massima caschi in piedi, di schifezze non ne produce, poi come al solito dipende molto dai gusti personali.
Enriko!!
20-11-2010, 10:46
ma una scheda virtualizza qualsiasi cuffie? o devono essere predisposte le cuffie?
tipo per dire potrei virtualizzare anche le 330? io come scheda un una Audigy 2... come scopro se è in grado di virutalizzare :D
In ogni caso più leggo e più mi convinco che a meno che di non spendere un bel po' di soldi meglio andare su delle buone stereo :)
ma una scheda virtualizza qualsiasi cuffie? o devono essere predisposte le cuffie?
No, bastano un paio di normali cuffie stereo.
io come scheda un una Audigy 2... come scopro se è in grado di virutalizzare :D
Creative usa il CMSS-3D, anche se le Audigy 2 non mi pare lo implementino (tranne la ZS se non ricordo male), Asus il Dolby Headphone. Li trovi nel pannello di controllo delle relative schede.
o come scheda un una Audigy 2... come scopro se è in grado di virutalizzare
... www.creative.com/soundblaster
... oppure leggi qui: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=149&prodName=Audigy%202&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster
fbrbartoli
20-11-2010, 11:36
ho notato che anche sennheiser produce le rispettive cuffie stereo (330 e 161) in versione usb con quindi scheda audio usb abbinata per il 7.1. I modelli prendono il nome di 163D e 333D
Consiglio
20-11-2010, 14:28
come mai? in generale è un'ottima marca e io con le mie cx300 (earbug) mi trovo da dio
non le ho mai provate è vero ma tutte le recensioni che leggo danno il massimo dei punti alle pc360. penso siano delle stereo fenomenali e se emulo il sorround con una buona sch audio sono a posto anche per gli fps... poi le chicche come l'automute del mic richiudendolo e il volume sulla cuffia non sono roba da poco.
Solo una wireless con mic altrettanto valida (che non ho trovato) potrà farmi cambiare idea.
Allora. Premetto che amo il marchio, possiedo due paia di cuffie e ne sono soddisfatto. Sono cuffie professionali, non vanno paragonate a razer, logitech ecc ecc. Riproducono dettagliatamente tutti i suoni ambientali (a volte forse un po troppo), hanno più un suono spaziale, con bassi poco presenti. Diciamo che se cerchi spari, esplosioni ecc ecc con una certa potenza (bassi corposi senza rinunciare agli alti anche se inferiori rispetto ad una senn) non devi puntare sulle pc 360.
fbrbartoli
20-11-2010, 16:41
tu cosa consiglieresti? strano però perchè sono un modello per game quindi immagino che servano a quello scopo...
Consiglio
20-11-2010, 17:05
No no forse non mi son spiegato bene :D
Io le cuffie le consiglio altamente, ma nel momento in cui uno sa più o meno come sono le senn. Diciamo che la scelta è anche molto soggettiva. Dipende uno cosa cerca. Ogni cuffia riproduce un suono diverso, vuoi che sia corposo, vuoi che sia spaziale, vuoi che sta più sui bassi che sui alti, o una via di mezzo. Diciamo che la scelta di cuffie va fatta in base a cosa uno cerca veramente. Un compromesso che però soddisfatta tutte le esigenze non esiste.
Diciamo che se cerchi spari, esplosioni ecc ecc con una certa potenza (bassi corposi senza rinunciare agli alti anche se inferiori rispetto ad una senn) non devi puntare sulle pc 360
... come diceva qualcuno pagine fa "boom-boom" :sbonk:
Consiglio
20-11-2010, 18:07
Tu come diresti? :D
fbrbartoli
20-11-2010, 18:22
grazie per il consiglio, Consiglio! Io non cerco niente di particolare. Vorrei semplicemente migliorare la mia situazione e visto che ci sono le vacanze di mezzo posso permettermi qualcosa di qualità superiore. Probabilemente mi piacerà cmq il suono delle senn in ogni caso non resta che provare. Diciamo che non ricerco essenzialmente il boom-boom ma complessivamente una buona qualità del suono. Leggendo le recensioni mi è parso di capire che con giochi tipo l4d2 ecc ecc sono meravigliose e visto che principalmente gioco l4d2 e tf2 e sparatutto ma non di guerra non richiedo un basso eccessivo. Eppoi le userò per ascoltare la musica...
gr3y_s0ul
21-11-2010, 12:06
Salve a tutti,
Stavo cercando delle cuffie 5.1 REALI con connettori a jack e non USB, solo che la discussione è sterminata....perciò....
quali sono le più gettonate per una spesa di 100-150€ Massimo?
Le userei quasi esclusivamente per uso game e video, poca music...
Vorrei che avesse un microfono decente con eliminazione del rumore di sottofondo....
GRAZIE PER LE RISPOSTE!
fbrbartoli
21-11-2010, 12:26
quelle che conosco io con quindi almeno 4 connettori jack e non solo 2 sono:
roccat kave 5.1
sharkoon x-tatic
speed link medusa
turtle beach hpa2
Hanno tutte prezzo sotto i 100 euro, tranne le turtle beach che, non essendo reperibile in italia, hanno un prezzo superiore, contanto spese di spedizione e dogana dall'america.
per il mic vai bene con tutte. ormai il mic con eliminazione del sottofondo ce l'hanno tutte.
Se non ti interessa musica dove serve essenzialmente una stereo, ovviamente è d'obbligo una sorround virtuale oppure reale, è una questione di gusti poichè con buone schede audio puoi emularlo e ottenere lo stesso risultato se nn meglio rispetto le reali... considera che sono 4 mini casse per lato (2 sorround) appoggiate all'orecchio...
Ti confido questo... dopo aver ascoltato i sample di questo link (http://www.mambro.it/illusioni-sonore-tre-fantastici-esempi/) (fatti il barbiere) dove si discute di OLOFONIA, puoi renderti conto da solo di cosa si può fare con due misere cuffiette stereomerdolate da 2 euro tipo quelle che ti regalano con il cellulare (che siano cuffie però, mi raccomando non casse)... probabilmente il 5.1/7.1 su delle cuffie è un pò una commercialata perchè se implementassero l'olofonia potremmo chiudere questo thread e aprirne uno diverso... purtroppo è già 20 anni che questa tecnica esiste ma tranne rari esempi (vedi pink floyd) non ha mai preso...
gr3y_s0ul
21-11-2010, 15:30
per le medusa le avevo addocchiate ma poi ho letto un paio di recensioni che non davano un buon voto al microfono, le roccat kave mi darebbe un po fastidio doverle alimentare con usb....
sharkoon x-tatic di queste non ho mai sentito.....le turtle se arrivano dall'America lasciamo stare che ho avuto giià problemi....
Ma ti spiego il mio problema, non voglio una cuffia castrata solo al pc...
ed una cuffia con SOLO presa usb mi pare una ST%/$&TA, poi ho già una scheda audio esterna, quindi vorrei sfruttare quella...
Quindi la migliore di quelle che mi hai detto tu?
KAVE o sharkoon x-tatic?
Enriko!!
21-11-2010, 15:44
... www.creative.com/soundblaster
... oppure leggi qui: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&subCatID=205&prodID=149&prodName=Audigy%202&subCatName=Audigy&CatName=Sound+Blaster
credo la mia sia una audigy 2 liscia...dunque non dovrebbe avere il CMSS-3D...però dai driver ho il pannello CMSS-3D e mi da la funziona attiva...boh...
Ho controllato sul muletto (dove ho una Audigy2 liscia anch'io) e in effetti il CMSS3D c'è, ecco il mio pannello:
http://img94.imageshack.us/img94/5906/cmss.png (http://img94.imageshack.us/i/cmss.png/)
non so se lo hanno implementato con le ultime release dei driver e se è lo stesso delle X-FI, non l'ho mai usato perchè quel pc lo uso per navigare e basta in pratica.
solo che la discussione è sterminata....perciò....
quali sono le più gettonate per una spesa di 100-150€ Massimo?
... basta che leggi il 1° post in 1° pagina o questo (che è lo stesso ma con prezzi e caratteristiche aggiornato)
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29377813&postcount=2236
... io invece aspetto che escano dei prodotti che gestiscano anche il DTS così ne prendo 1 polivalente... per ora c'è solo la "Zalman Theater 6" (prodotto del 2005) che però è sempre plastica di bassa qualità ed i bassi sono poco convincenti come al solito :mbe:
... a dire la verità ci sarebbero le "Sony MDR-DS3000" o le "PIONEER SE-DRS3000C" ma non mi ispirano le Wireless e sono senza mic :(
Ciao a tutti
vorrei sapere da qualcuno che ha le speedlink medusa 8793 nx 5.1 quanti jack ci sono in quanto avendo una scheda integrata con le casse mi chiedevo se avevo ancora spazio per attaccare le cuffie.
Inoltre se volessi utilizzarle anche sulla TV hanno un jack solo stereo?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia:muro:
Claudio
fbrbartoli
21-11-2010, 20:17
per le medusa le avevo addocchiate ma poi ho letto un paio di recensioni che non davano un buon voto al microfono, le roccat kave mi darebbe un po fastidio doverle alimentare con usb....
sharkoon x-tatic di queste non ho mai sentito.....le turtle se arrivano dall'America lasciamo stare che ho avuto giià problemi....
Ma ti spiego il mio problema, non voglio una cuffia castrata solo al pc...
ed una cuffia con SOLO presa usb mi pare una ST%/$&TA, poi ho già una scheda audio esterna, quindi vorrei sfruttare quella...
Quindi la migliore di quelle che mi hai detto tu?
KAVE o sharkoon x-tatic?
kave indubbiamente.
Ciao a tutti
vorrei sapere da qualcuno che ha le speedlink medusa 8793 nx 5.1 quanti jack ci sono in quanto avendo una scheda integrata con le casse mi chiedevo se avevo ancora spazio per attaccare le cuffie.
Inoltre se volessi utilizzarle anche sulla TV hanno un jack solo stereo?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia
Claudio
se non ricordo male hanno i 4 jack più l'usb per alimentare led e volume...
Sethi1978
22-11-2010, 14:30
Ero un po' in dubbio tra le roccat e le sharkoon.. Da quanto penso di aver capito qualitativamente vincono le roccat.
Il mio problema è che dovrò usarle anche per film dove dalla tv o dal lettore ho a disposizione solo l'uscita ottica. Mi sapreste consigliare un buon amplificatorino esterno che decodifichi l'AC3 e DTS(non strettamente necessario) in modo da attaccarci poi le roccat?
kave indubbiamente.
se non ricordo male hanno i 4 jack più l'usb per alimentare led e volume...
Grazie
Kla
Senza rifare una recensione, il mio contributo per quello che vale :)
Avevo queste (http://www.edimensional.com/product_info.php?cPath=22&products_id=122) eDimensional e mi trovavo davvero bene, finché a forza di togliere e mettere si è rotto il perno di plastica che regge uno dei due padiglioni :rolleyes:
Penso che le ricomprerò (e farò più attenzione a maneggiarle), perché per quello che costano fanno egregiamente il loro lavoro.
Inoltre basta metterle e toglierle, sempre nella stessa USB così si attiva da solo tutto il necessario, e non ci sono altre preoccupazioni.
Certo non bisogna aspettarsi di acquisire improvvisamente un orecchio sulla nuca ed uno sulla fronte, ma questo credo valga per tutti questi prodotti.
Io però le usavo solo per giocare, in particolare a L4D.
Il tempo di una partita per farci l'abitudine, e sapevo esattamente da che parte girarmi: praticamente era impossibile prendermi alle spalle :) .
Il microfono funziona bene, e il "sub" (in realtà è una sorta di vibratore ;) ) crea una buona illusione di "botto", non bisogna però esagerare o alla lunga diventa fastidioso.
Da non usare per sentire musica.
Personalmente non spenderei di più per qualcosa di più evoluto, nella stessa categoria di prodotto, anche perché la musica in cuffia la sento solo per strada con l'iPod e per i film posso tranquillamente ho un buon HT :)
Ezechiele25,17
29-11-2010, 15:57
Salve a tutti,
come sono le Tritton AX Pro 5.1?
Considerando che per me è importantissimo usarle contemporaneamente sia su pc, che ps3 e xbox 360. Non mi servono per sentire la musica.
questo effetto 5.1 è realistico, vale la pena? :)
... per la musica devi prendere delle STEREO.
Salve a tutti raga,
una curiosità....... io possiedo le vecchie ma ottime razer barracuda HP-1 e onestamente mi trovo davvero bene.
Però ogni tanto risentono della vecchiaia e quindi mi stavo un po' avvantaggiando sulla scelta di eventuali nuove cuffie.
Il mio utilizzo è principalmente GAMING e le vorrei come queste, cioè 5.1 e non con la scheda audio USB perchè so che quelle virtualizzano il 5.1 o 7.1 ed è assai peggio.
Quindi cuffie 5.1 con i minijack da collegare alla scheda audio (prima avevo una sound blaster audigy 2 zs, adesso che mi si è rotta, penso che prenderò l'asus xonar D1).
Consigli ?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.