PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Keith
30-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Mannaggia a voi che non mi ascoltate :D :sofico:


HJSplit permette di dividere qualsiasi tipo di file!

Ecco il link: http://www.freebyte.com/hjsplit/

E' freeware e non necessita di installazione :cool:


Dimenticavo: c'è per Win, Linux e versione java.
"This program can even handle files which are larger than 10Gb!" :cool:

xwang
30-01-2005, 16:23
x zio
nella descrizione di bCAD bisognerebbe specificare che si tratta di un CAD e non di un modellizzatore 3D (la differenza consiste nella maggiore precisione di disegno intrinseca) anche in considerazione del fatto che si tratta dell'unico CAD 3D freeware.
Xwang

DioBrando
30-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da xwang
x zio
nella descrizione di bCAD bisognerebbe specificare che si tratta di un CAD e non di un modellizzatore 3D (la differenza consiste nella maggiore precisione di disegno intrinseca) anche in considerazione del fatto che si tratta dell'unico CAD 3D freeware.
Xwang

c'è anche FreeCAD

ziobystek
30-01-2005, 16:56
Originariamente inviato da xwang
x zio
nella descrizione di bCAD bisognerebbe specificare che si tratta di un CAD e non di un modellizzatore 3D (la differenza consiste nella maggiore precisione di disegno intrinseca) anche in considerazione del fatto che si tratta dell'unico CAD 3D freeware.
Xwang


e chi ha scritto che è un modellatore?

ziobystek
30-01-2005, 17:03
Originariamente inviato da pais10
Sta per uscire una nuova versione, sarei curioso di provare la preview released ma il pc mi ha lasciato e codificare con l'attuale PIII 500 non è il massimo :muro:
Tu l'hai provata?


ma ha di nuovo il dominio giù simpledivx???
ma quand' è che avrà un sito stabile????

FreeMan
30-01-2005, 17:40
Zio :D (anche se sei + giovane di me :p)

se vuoi infoltire i paragrafi sulle immagini digitali, tieni d'occhio qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=870283

:fiufiu:


:D

>bYeZ<

|Draven|
30-01-2005, 18:48
ragazzi cercavo un VIdeo Player che mi legga la qualsiasi senza uso di Codec aggiuntivi...

DVD fino ad arrivare ai Real eQuick ...ovviamente tutti i formati esistenti

Lo vorrei usare come Player Generale in modo da aprire con esso qualsiasi formato Video esistente....cosa mi consigliate?

Altrimenti che Player usare e che Codec installarci sopra x averlo completo e non avere piu' problemi di Codec aggiuntivi?

Grazie!!


PS : a se mi dite la stessa cosa x un Audio Player grazie!!!

]DaLcA[
30-01-2005, 18:59
Io per vedere i video uso K-lite mega codec pack, lo trovi qui: http://www.free-codecs.com/download/K_Lite_Mega_Codec_Pack.htm
è la versione mega perchè contiene anche i plugin per i file che si aprono con quicktime e con real player :cool:

Il pacchetto di codec contiene anche media player classic, il programma che poi userai per aprire ogni tipo di file (o almeno per me è così)!


Mentre per i file audio uso foobar2000: http://www.foobar2000.com/



Ho solo questi due programmi installati (neanche windows media player), e per quanto riguarda i file multimediali e devi dire che finora non ho sentito la mancanza di nessun altro player!

DioBrando
30-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da |Draven|
ragazzi cercavo un VIdeo Player che mi legga la qualsiasi senza uso di Codec aggiuntivi...

DVD fino ad arrivare ai Real eQuick ...ovviamente tutti i formati esistenti

Lo vorrei usare come Player Generale in modo da aprire con esso qualsiasi formato Video esistente....cosa mi consigliate?

Altrimenti che Player usare e che Codec installarci sopra x averlo completo e non avere piu' problemi di Codec aggiuntivi?

Grazie!!


PS : a se mi dite la stessa cosa x un Audio Player grazie!!!

Ho solo questi due programmi installati (neanche windows media player), e per quanto riguarda i file multimediali e devi dire che finora non ho sentito la mancanza di nessun altro player! [/QUOTE]

guarda dal punto 3 al punto 5 della sezione video...potrà capitare che tu abbia bisogno di installare lo stesso qlc codec particolare ( io ho dovuto per esempio con i Matroska) ma dovresti aprire la stragrande maggioranza dei filmati con Videolan senza problemi

Per l'audio n sò, io uso Winamp 2.81 e mi sn installato il MAD plugin, gli AC3, il codec per leggere i Monkey's Audio Lossless e nient'altro mi pare...ah sì anche gli OGG DirectShow ( ma servono per i film + che la musica).
Usa il Lame se vuoi invece fare un pò di ripping.

Preciso che non amo particolarmente i pacchetti, anzi, causa esperienze passate non troppo gratificanti, preferisco installare a mano quello che mi serve; altri ti diranno l'opposto probabilmente...de gustibus :)

|Draven|
30-01-2005, 19:09
Questo K-Lite e' un Codec Pack completo che va installato su quale programma?

usi solo questo senza installare nessun Player? xchè io ne cerco uno x vedere i Video (in modo che me li apre tutti i file ) e uno x gli Audio (che mi apre tutti i file audio )

in modo da non installare ogni volta un Player diverso...ne installo uno e basta !!

mi dai conferma?

FreeMan
30-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da |Draven|
Questo K-Lite e' un Codec Pack completo che va installato su quale programma?

usi solo questo senza installare nessun Player? xchè io ne cerco uno x vedere i Video (in modo che me li apre tutti i file ) e uno x gli Audio (che mi apre tutti i file audio )

in modo da non installare ogni volta un Player diverso...ne installo uno e basta !!

mi dai conferma?

i codec li installi nel SISTEMA OPERATIVO non in un programma... è poi il player che va prendere il codec giusto

quindi... ti consiglio MEDIA PLAYER CLASSIC (che NON è della microsoft) con il quale potrai visualizzare (e ascoltare) TUTTO dopo aver messo il codekpak che ti hanno segnalato

Nuova versione di questo player multimediale gratuito, nell'aspetto molto simile alle precedenti versioni di Windows Media Player.
A differenza del Media Player di Windows questo playerpuò leggere i DVD ed i file in formato RealMedia e QuickTime(se installati i relativi codec), interpreta sottotitoli, legge il formato OGG Vorbis ed è dotato di tutte le funzioni tipiche di un DVD Player (zoom, controllo velocità, etc...), inoltra ha la non indifferente caratteristica di poter riprodurre gli AVI incompleti.

.. link all'ultima versione

http://www.swzone.it/DD/MediaPlayerClassic/mplayerc64832kxp.rar

http://m17n.cool.ne.jp/freeware/mpc/

>bYeZ<

Keith
30-01-2005, 20:13
io come player video per vedere filmati scaricati consiglio media player classic perchè se il file ha un problema te lo dice subito quando apri il file ;)
diobrando dove si trovano i codec da installare a mano?

per Draven: non installarti tutti i codec di quel pack se no il computer si disintegra :D :D :D

FreeMan
30-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da Keith
per Draven: non installarti tutti i codec di quel pack se no il computer si disintegra :D :D :D

il mio pc non mi pare disintegrato :D

>bYeZ<

Keith
30-01-2005, 20:30
Originariamente inviato da FreeMan
il mio pc non mi pare disintegrato :D

>bYeZ<
il mega codec pack consigliato da dalca ha un bordello di codec dentro. Però permette di installare solo quelli che ti interessano ;)
Dovrebbero bastare divx, xvid, ogg... poi è sempre in tempo ad aggiungerne ;)

FreeMan
30-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da Keith
il mega codec pack consigliato da dalca ha un bordello di codec dentro. Però permette di installare solo quelli che ti interessano ;)
Dovrebbero bastare divx, xvid, ogg... poi è sempre in tempo ad aggiungerne ;)

non ricordo quale megacodecpack ho messo :D:sofico: ce ne è almeno un'altro simile.. cmq.. li ho messi tutti per stare tranquillo.. e devo dire di non avere nessun prob

>bYeZ<

]DaLcA[
30-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da |Draven|
Questo K-Lite e' un Codec Pack completo che va installato su quale programma?

usi solo questo senza installare nessun Player? xchè io ne cerco uno x vedere i Video (in modo che me li apre tutti i file ) e uno x gli Audio (che mi apre tutti i file audio )

in modo da non installare ogni volta un Player diverso...ne installo uno e basta !!

mi dai conferma?
Ti rispondo anche se in pratica l'hanno già fatto gli altri!

Il k-lite codec pack oltre ad una miriade di codec ti permette di installare anche media player classic (anzi, dovrebbe farlo in automatico se non lo deselezioni durante l'installazione), infatti è contenuto nel pacchetto, quindi non devi scaricare altro che è già tutto compreso.

Se proprio vuoi fare lo sborone x quanto riguarda foobar scarica la versione special che contiene più plugin e ti permette di fare più cose, comunque per scegliere la versione che fa al caso tuo visita questa pagina: http://www.foobar2000.com/download.html e decidi! io ho installato la special con tutte le opzioni, non mi rallenta il pc e finora (sarà più di un anno che l'ho installato) non ho dovuto aggiungere o togliere nessun codec (discorso a parte per gli encoder audio che vanno messi a manina).

FreeMan
30-01-2005, 21:17
Originariamente inviato da ]DaLcA[
(anzi, dovrebbe farlo in automatico se non lo deselezioni durante l'installazione), infatti è contenuto nel pacchetto, quindi non devi scaricare altro che è già tutto compreso.

bè nel pack non c'è la versione aggiornata ;)

>bYeZ<

]DaLcA[
30-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da FreeMan
bè nel pack non c'è la versione aggiornata ;)

>bYeZ<
Si, in effetti.... ma almeno è x evitarsi un po' di sbattimento nello scaricare ed installare mille codec diversi, così se si trova bene la aggiorna, se no :boh:

FreeMan
30-01-2005, 21:31
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Si, in effetti.... ma almeno è x evitarsi un po' di sbattimento nello scaricare ed installare mille codec diversi, così se si trova bene la aggiorna, se no :boh:

io parlavo del solo MPC :muro: :D

visto che la nuova versione è uscita l'altro giorno :D

>bYez<

]DaLcA[
30-01-2005, 21:34
Originariamente inviato da FreeMan
io parlavo del solo MPC :muro: :D

visto che la nuova versione è uscita l'altro giorno :D

>bYez<
Anch'io intendevo MPC :D


Vorrà dire che tra breve aggiorneranno il pack alla versione 1.18 :)

FreeMan
30-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Anch'io intendevo MPC :D


ok ma hai parlato di "installare 1000 codec diversi" :D io dico di installare il pak e POI aggiornare l'MPC... tanto è un mero eseguibile che manco si installa :)

simple and fast ;)

>bYeZ<

Keith
30-01-2005, 22:25
raga se sapete datemi una mano qua per favore..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=870544

the_big_yogurt
30-01-2005, 23:07
Per me il miglior video player è questo:
http://mv2.czweb.org/index.php?lang=eng
purtroppo non è aggiornatissimo, ma consiglio almeno di provarlo.
;)

DioBrando
30-01-2005, 23:45
Originariamente inviato da Keith
io come player video per vedere filmati scaricati consiglio media player classic perchè se il file ha un problema te lo dice subito quando apri il file ;)
diobrando dove si trovano i codec da installare a mano?

per Draven: non installarti tutti i codec di quel pack se no il computer si disintegra :D :D :D

nei siti tipo free-codecs li trovi, io cmq preferisco andare nella homepage di ogn1, tanto al max se n li hai nei preferiti basta immetterne il nome in Google ;)

con gli OGGDS e gli FFDShow è stato un pò + "difficile", dato che i primi sn stati abbandonati e dalla 0.995 n sn + supportati, idem per il MAD di Winamp che ho ripescato in sito di abandonware ( postato nel thread cmq), mentre gli ffdshow sn stati ripresi ma da un'altra crew mi pare di aver capito...

nel momento in cui poi trovi dei file x che n riesci ad aprire, usi il sito www.filext.com e trovi tutte le associazioni che ti servono.

Io almeno faccio così e i packs non li uso ;)

ziobystek
31-01-2005, 09:11
Originariamente inviato da FreeMan
Zio :D (anche se sei + giovane di me :p)

se vuoi infoltire i paragrafi sulle immagini digitali, tieni d'occhio qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=870283

:fiufiu:


:D

>bYeZ<


sei un COPIONE!!!!! :D
direi che siamo messi bene per quanto riguarda le immagini digitali. ;)

FreeMan
31-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da ziobystek
direi che siamo messi bene per quanto riguarda le immagini digitali. ;)

te ne mancano parecchie :p anche se alcune un pò troppo di settore... però quelli per gli album fotografici potrebbero interessare ;)

>bYeZ<

ciucozoppo
31-01-2005, 15:09
Segnalo Poptray, un minuscolo "client" open-source di posta elettronica che permette di vedere in anteprima sul server i messaggi e per tenere monitorato in tempo reale l'arrivo di nuove mail.
Supporto multi-account e black list per marcare come spam (o eliminare direttamente dal server) le email indesiderate.
io non riuscuirei a farne a meno! ;)

http://www.poptray.org/

Psiche
31-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da Ecio
paint.NET dovrebbe essere libero come utilizzo, ma l'ho provato ed e' la morte con immagini grandi (uccide il sistema di brutto)
Hanno rilasciato la versione 2.1 alpha:

http://www.eecs.wsu.edu/paint.net/index.html

Non ho idea, però, se abbiano risolto o meno il problema delle immagini grandi.
;)

mpec82
01-02-2005, 13:52
www.free-av.com non mi sembra di averlo visto in lista. io lo ritengo ottimo

Keith
01-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da mpec82
www.free-av.com non mi sembra di averlo visto in lista. io lo ritengo ottimo
E' vero come detezione è molto meglio di avg (ma non di avast :D ) ed è leggerissimo. in prima pagina bisogna speficare che sia bit defender che quello opensouce hanno solo scansione on demand e non in real time

ziobystek
02-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da FreeMan
te ne mancano parecchie :p anche se alcune un pò troppo di settore... però quelli per gli album fotografici potrebbero interessare ;)

>bYeZ<

ok

Originariamente inviato da mpec82
www.free-av.com non mi sembra di averlo visto in lista. io lo ritengo ottimo

devo averlo rimosso inavvertitamente quando ho editato il codice.

Originariamente inviato da Keith
E' vero come detezione è molto meglio di avg (ma non di avast :D ) ed è leggerissimo. in prima pagina bisogna speficare che sia bit defender che quello opensouce hanno solo scansione on demand e non in real time

fatto!

daemon
02-02-2005, 12:17
mah su punto informatico ho visto la news sul os. di sun gratuito
solaris 10

oltretutto pare essere utlizzabile anche per uso commerciale per cui...link (http://www.sun.com/software/solaris/get.jsp)

engioi!!!!!

Mo3bius
02-02-2005, 15:48
Ciao ragazzi , chiedo qua' anche se non e' la sezione adattissima (dovrei farlo in codec e altro ? ...:) ) , mi servirebbe un sw che mi porti i file avi (divx o xvid ) in formato dvd (quindi con file .ifo .bup e .vob ) , uso attualmente vso divx to dvd (free) , ma un file di 700mb me lo codifica in file che occupano circa 2 giga (quindi credo che la qualita' potrebbe essere migliore con un sw che lo porti a riempire i 4.7giga di un dvd-r ) , sperdo di non essere stato troppo contorto.
ahhh ... a che ci sono :) , un sw facile facile per unire due file .avi (divx ) ?


grazie :)

canapa
02-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao ragazzi , chiedo qua' anche se non e' la sezione adattissima (dovrei farlo in codec e altro ? ...:) ) , mi servirebbe un sw che mi porti i file avi (divx o xvid ) in formato dvd (quindi con file .ifo .bup e .vob ) , uso attualmente vso divx to dvd (free) , ma un file di 700mb me lo codifica in file che occupano circa 2 giga (quindi credo che la qualita' potrebbe essere migliore con un sw che lo porti a riempire i 4.7giga di un dvd-r ) , sperdo di non essere stato troppo contorto.
ahhh ... a che ci sono :) , un sw facile facile per unire due file .avi (divx ) ?


grazie :)

Per la prima non so.
Per la seconda prova Virtualdub

frankie
02-02-2005, 19:25
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao ragazzi , chiedo qua' anche se non e' la sezione adattissima (dovrei farlo in codec e altro ? ...:) ) , mi servirebbe un sw che mi porti i file avi (divx o xvid ) in formato dvd (quindi con file .ifo .bup e .vob ) , uso attualmente vso divx to dvd (free) , ma un file di 700mb me lo codifica in file che occupano circa 2 giga (quindi credo che la qualita' potrebbe essere migliore con un sw che lo porti a riempire i 4.7giga di un dvd-r ) , sperdo di non essere stato troppo contorto.
ahhh ... a che ci sono :) , un sw facile facile per unire due file .avi (divx ) ?


grazie :)


Praticamente la domanda che dovevo fare io tranne che:

Che SW posso usare free per convertire e non ricodificare dei filmati MPEG2 in vob? praticamente devo fare il processo di authoring. No conversione divX dvd

sapete qualcosa a riguardo?

Keyfaiv
02-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da Mo3bius
mi servirebbe un sw che mi porti i file avi (divx o xvid ) in formato dvd (quindi con file .ifo .bup e .vob ) , uso attualmente vso divx to dvd (free) , ma un file di 700mb me lo codifica in file che occupano circa 2 giga (quindi credo che la qualita' potrebbe essere migliore con un sw che lo porti a riempire i 4.7giga di un dvd-r ) , spero di non essere stato troppo contorto.

Probabilmente dipende anche da quanto e' compresso il file, e da quanto e' lungo il film.. e' logico pensare che il solo film puo' non occupare tutto lo spazio.. tieni conto che nella versione che tu realizzi, mancano i sottotitoli, le lingue e tutto il di +..
Dovresti provare a fare degli esperimenti con film di diversa durata (120 minuti, 90 minuti e 75 minuti) e verificare se hai sempre lo stesso problema..
P.S. sono curioso anche io

FreeMan
02-02-2005, 22:05
Originariamente inviato da Mo3bius
ma un file di 700mb me lo codifica in file che occupano circa 2 giga (quindi credo che la qualita' potrebbe essere migliore con un sw che lo porti a riempire i 4.7giga di un dvd-r )

dubito che guadagni ancora qualità visto che la base di partenza è un divx ;)

imho la qualità è la stessa tra 2Gb e 4.7Gb..

;)

>bYeZ<

Keith
02-02-2005, 23:42
cmq se sai un pò di inglese la "bibbia" è www.doom9.org

frankie
03-02-2005, 14:15
e se non sai l'inglese è www.doom9.it

;)

Mo3bius
03-02-2005, 14:55
Grazie a tutti delle risposte , avevo pensato anche io che alla fine fosse come dice FreeMan , o 2 o 4 giga partendo da un divx la qualita' sara' pressoche' uguale ....in ogni caso tnx :)
Per unire due file avi invece ? vorrei evitare di usare virtualdub , troppo sforzo neurale per il mio vecchio cerebro ....:muro: :muro: :muro: :D :D :D



ciao


edit : risolto su doom9.it :) : file merger
http://www.doom9.org/Soft21/Vobtools/I-Media_FileMerger_June12_2000.zip
provato e funzia senza problemi con gli avi .
Ora me ne serve uno che li splitta :):):): , su doom9 non trovo nulla

caosss
03-02-2005, 16:46
come mai e' sparito winget?
wackget va bene pero' quando formatti si cancella la lista dei download

canapa
03-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da Mo3bius
Grazie a tutti delle risposte , avevo pensato anche io che alla fine fosse come dice FreeMan , o 2 o 4 giga partendo da un divx la qualita' sara' pressoche' uguale ....in ogni caso tnx :)
Per unire due file avi invece ? vorrei evitare di usare virtualdub , troppo sforzo neurale per il mio vecchio cerebro ....:muro: :muro: :muro: :D :D :D

ciao


E' semplicissimo.
Apri il primo avi poi "appendi" il secondo segmento avi, selezioni "direct stream copy, salvi ed il gioco è fatto.

FreeMan
03-02-2005, 20:46
Originariamente inviato da Mo3bius
Ora me ne serve uno che li splitta :):):): , su doom9 non trovo nulla

servirebbe anche a me.. ne ho provati un paio NON free e mi restituivano degli avi che procedevano fissi in fast forward :muro:

>bYeZ<

canapa
03-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da Mo3bius


edit : risolto su doom9.it :) : file merger
http://www.doom9.org/Soft21/Vobtools/I-Media_FileMerger_June12_2000.zip
provato e funzia senza problemi con gli avi .
Ora me ne serve uno che li splitta :):):): , su doom9 non trovo nulla

Sempre Vitualdub

Keith
03-02-2005, 20:56
Originariamente inviato da canapa
Sempre Vitualdub
E' meglio nandub che trovi anche con Gordian Knot

canapa
03-02-2005, 21:01
Originariamente inviato da Keith
E' meglio nandub che trovi anche con Gordian Knot

Io comunque uso sempre VirtualdubMod.
Secondo me è il migliore.

FreeMan
03-02-2005, 21:03
Originariamente inviato da canapa
Sempre Vitualdub

cazz... vero.. me ne sono scordato... :muro:

è un pò che latito l'editing video e mi scordo le cose :muro:

>bYeZ<

Keith
03-02-2005, 21:04
Originariamente inviato da canapa
Io comunque uso sempre VirtualdubMod.
Secondo me è il migliore.
questo non lo conosco. Io dicevo solo che nandub è più pratico solo ed esclusivamente per splittare perchè puoi scegliere direttamente la dimensione in mega del file ;)

canapa
03-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da Keith
questo non lo conosco. Io dicevo solo che nandub è più pratico solo ed esclusivamente per splittare perchè puoi scegliere direttamente la dimensione in mega del file ;)

E' praticamente uguale al virtualdub ma con alcune migliorie.
Da provare.

FreeMan
03-02-2005, 21:10
Originariamente inviato da canapa
E' praticamente uguale al virtualdub ma con alcune migliorie.
Da provare.

Pensare che li ho tutti installati, nandub e svariati virtualdub moddati :D

>bYeZ<

DioBrando
03-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da FreeMan
Pensare che li ho tutti installati, nandub e svariati virtualdub moddati :D

>bYeZ<

e n li usi mai...pensa checc:ciapet:

:asd:


:D

DioBrando
03-02-2005, 22:07
Originariamente inviato da canapa
E' praticamente uguale al virtualdub ma con alcune migliorie.
Da provare.

se n ricordo male, ai tempi, a differenza del VDub normale aveva il supporto per la codifica in AC3...ora n sò se le cose sn cambiate

canapa
03-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da DioBrando
se n ricordo male, ai tempi, a differenza del VDub normale aveva il supporto per la codifica in AC3...ora n sò se le cose sn cambiate

Supporta i matroska, gli ogm oltre agli avi.
Come audio supporta praticamene tutto: mp3, ogg, ac3, dts
E se non mi sbaglio supporta anche i sottotitoli.

DioBrando
03-02-2005, 22:18
Originariamente inviato da canapa
Supporta i matroska, gli ogm oltre agli avi.
Come audio supporta praticamene tutto: mp3, ogg, ac3, dts
E se non mi sbaglio supporta anche i sottotitoli.

pure il dts? :eek:

meco....:D


scusa ma a che release siamo arrivati? Io ero fermo alla 1.5.10...

FreeMan
03-02-2005, 22:18
Originariamente inviato da DioBrando
e n li usi mai...pensa checc:ciapet:

:asd:


:D

mi son totalmente scordato... li usavo per fare conversioni e quasi mai per splittare o jointare... ;)

>bYeZ<

canapa
03-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da DioBrando
pure il dts? :eek:

meco....:D


scusa ma a che release siamo arrivati? Io ero fermo alla 1.5.10...

Io uso la 1.5.10.1 mod

FreeMan
03-02-2005, 22:38
raga.. (e lo dico anche a me) basta OT ;)

>bYeZ<

DioBrando
03-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da canapa
Io uso la 1.5.10.1 mod

grazie 1K fine OT :)

frankie
03-02-2005, 23:07
comunque le versioni cui ricordo sono:

liscio
mod per AC3
mpeg che legge direttamente gli mpeg

più ora la versione per AMD64

[/OT]

azz non ho installato neanche la 1.5 ........ aggiorno, ultimamente uso solo mpeg2

Mo3bius
04-02-2005, 06:20
Originariamente inviato da canapa
Sempre Vitualdub

Tnx canapa , volevo evitarlo ma mi sa' che non e' possibile :)
So' che non e' difficile usarlo , ma solo a vedere la quantita' di opzioni e settaggi mi prende male :)
Cmq adesso provo a scaricare VirtualdubMod e vediamo un po' :):)


ciao



p.s. non pensavo di accendere un ot cosi' lungo :) e meno male che c'e' un mod decano che mi aiuta nel reato .....:):):)
:D :D

Poix81
04-02-2005, 08:04
Nella lista dei server FTP non c'e' piu' zFTPServer (http://zftpserver.serveftp.com/)
secondo me e' veramente ottimo.
Permette anche l'amministrazione da remoto.

ciao ciao

ziobystek
04-02-2005, 09:52
Originariamente inviato da Poix81
Nella lista dei server FTP non c'e' piu' zFTPServer (http://zftpserver.serveftp.com/)
secondo me e' veramente ottimo.
Permette anche l'amministrazione da remoto.

ciao ciao


cosa che cha fa anche il blackmoon

Ciaba
04-02-2005, 17:46
...volete provare un Deframmentatore leggero, senza interfaccia e micidiale??...seguite le briciole :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7299265#post7299265

FreeMan
04-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da Mo3bius
Tnx canapa , volevo evitarlo ma mi sa' che non e' possibile :)
So' che non e' difficile usarlo , ma solo a vedere la quantita' di opzioni e settaggi mi prende male :)


ho splittato ieri con virtualdub... è una cavolata ;)

stasera pingami su icq che te lo spiego in 2 secondi ;)

Originariamente inviato da Mo3bius
p.s. non pensavo di accendere un ot cosi' lungo :) e meno male che c'e' un mod decano che mi aiuta nel reato .....:):):)
:D :D

:fiufiu:

>bYeZ<

FreeMan
04-02-2005, 17:57
Originariamente inviato da Ciaba
...volete provare un Deframmentatore leggero, senza interfaccia e micidiale??...seguite le briciole :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7299265#post7299265

interessante... ;)

>bYeZ<

me
07-02-2005, 07:15
mi date un utility free per il mio masterizzatore dvd? per i cd uso burnatonce e mi trovo da dio,ma non va' con i masterizzatori dvd...vorrei qualcosa di semplice,essenziale,appunto come burnatonce...
grazie.
p.s. se possibile ke permetta di selezionare la velocita' di scrittura visto ke ho fatto un paio di dvd a 8x ma in lettura faccio una fatica bestia a vedere il contenuto...
grazie;)

Poix81
07-02-2005, 07:56
io uso cdburner xp!

ciao ciao

ziobystek
07-02-2005, 10:13
questa sembra carina: http://www.hijackfree.com/en/

frankie
07-02-2005, 12:32
Devo convertire l'audio di un po' di flle mpeg (circa 50 ore) da 44100 a 48k (DVD) cosa uso?

attualmente ci sono riuscito con un po' di programmi:
Tmpeg per demultiplex
Virtualdub mpeg per salvare in avi
Wavelab per convertire in 48k.
poi x l'authoring ci pensa iforedit ecc...

Non esiste un programma capace di leggere direttamente l'audio m2a o come cavolo si chiama l'audio degli mpeg2 e che converta in 48k, poi mi basta salvarlo in wave

Maledetta matrox :muro: ma i dvd all'epoca non erano diffusi, infatti è pensata per i VCD.

oppure anzi anche un prog free per acquisire direttamente in mpeg2 (non Wxp_MCE)(lo so che la procedura migliore è un altra, ma mi serve la rapidità)

THX

Correzione: se lo salvo in wave, il DVD avrà l'audio in wave, quindi non compresso, con tutti gli svantaggi del caso.

Ora provo con CDEX

Alfabeto
07-02-2005, 19:50
esiste qualche programma antivirus che mi faccia la scansione del mio HD senza dover essere installato su di esso???:muro:

xcdegasp
07-02-2005, 20:39
Originariamente inviato da Alfabeto
esiste qualche programma antivirus che mi faccia la scansione del mio HD senza dover essere installato su di esso???:muro:
sì, quelli online...
esempio trend-micro e norton-antivirus.. li trovi ai rispettivi siti ;)

Mo3bius
07-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da FreeMan
ho splittato ieri con virtualdub... è una cavolata ;)

stasera pingami su icq che te lo spiego in 2 secondi ;)



:fiufiu:

>bYeZ<

Ciao capo :) , si ho risolto , splitto e mergo (azzo che parola che ne e' uscita fuori ...:) ) senza problemi con virtual dub mod.
Ti beccherei volentieri , ma non uso da un anno e mezzo icq ...
mi sono lasciato andare su msn (per quel poco che ci vado) , se hai un account li' vediamo di concludere :):)


saluti

frankie
07-02-2005, 21:07
Ho risolto con un opzione di tmpeg Authoring, che anche se era flaggata grigia andava riflaggata, ma MPC non me lo vuole leggere!

questo è l'errore:

http://ilfrankie.supereva.it/errorempc.jpg

Cosa cavolo è???

Mi sa che il problema è nell'ifo, perchè i vob me li legge normalmente MPC, il lettore sembra non faccia problemi. Magari è un Bug di MPC

Keith
07-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da Alfabeto
esiste qualche programma antivirus che mi faccia la scansione del mio HD senza dover essere installato su di esso???:muro:
leggere bene l'home page??
F-prot per dos

Very_Bastard
08-02-2005, 10:55
Premettendo che non ho letto gli utlimi thread, vorrei far notare che non è corretto segnare in rosso il software Picasa2 (commerciale) . In fase di setup cita chiaramente:

==================
Non-Commercial Use Only

Picasa Software is made available to you for your non-commercial use only. This means that you may use it at work or at home. But you first need to obtain Google's permission if you want to sell the Picasa Software or any information, services, or software associated with or derived from it, or if you want to modify, copy (except as provided below), license, or create derivative works from the Picasa Software.
==================

quindi va cambiato in BLU :cool:

ciao a tutti ;)

xwang
08-02-2005, 11:22
Originariamente inviato da Very_Bastard
Premettendo che non ho letto gli utlimi thread, vorrei far notare che non è corretto segnare in rosso il software Picasa2 (commerciale) . In fase di setup cita chiaramente:

==================
Non-Commercial Use Only

Picasa Software is made available to you for your non-commercial use only. This means that you may use it at work or at home. But you first need to obtain Google's permission if you want to sell the Picasa Software or any information, services, or software associated with or derived from it, or if you want to modify, copy (except as provided below), license, or create derivative works from the Picasa Software.
==================

quindi va cambiato in BLU :cool:

ciao a tutti ;)

This means that you may use it at work or at home.

A me pare di capire che per uso commerciale loro intendano che non lo puoi rivendere o integrare in altri software.
Per quanto riguarda l'uso dicono che lo si può usare anche a lavoro per cui secondo me vamantenuto ROSSO.
Xwang

ziobystek
08-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da xwang
This means that you may use it at work or at home.

A me pare di capire che per uso commerciale loro intendano che non lo puoi rivendere o integrare in altri software.
Per quanto riguarda l'uso dicono che lo si può usare anche a lavoro per cui secondo me vamantenuto ROSSO.
Xwang


esatto! ;)

Very_Bastard
08-02-2005, 12:00
Diciamo che è molto interpretabile . . . comunque non voglio alzare discussioni, la mia voleva essere una pura e semplice osservazione.

;) ciao

ziobystek
08-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da Very_Bastard
Diciamo che è molto interpretabile . . . comunque non voglio alzare discussioni, la mia voleva essere una pura e semplice osservazione.

;) ciao


Non direi proprio!
C'è scritto che lo puoi usare a casa e al lavoro, ma NON PUOI VENDERLO o integrarlo in altri software! Ecco dove sta la restrizione commerciale.

È un inglese molto semplice che non da adito ad interpretazioni.

ziobystek
08-02-2005, 13:42
Fastston screen capture: http://www.faststone.org/
Advanced remote info: http://masterbootrecord.de/english/advancedremoteinfo.php

FreeMan
08-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da Mo3bius
Ti beccherei volentieri , ma non uso da un anno e mezzo icq ...
mi sono lasciato andare su msn (per quel poco che ci vado) , se hai un account li' vediamo di concludere :):)


allora leva il numero ICQ dal profilo :p

cmq ho anche MSN.. ti manco il contatto in pvt ;)

>bYeZ<

mitrandir
09-02-2005, 19:37
Ragazzi, mi date un consiglio?. Devo unire insieme più tracce audio da inserire in un filmato (tipo musica, rumori, voci, ecc contemporaneamente).
Va bene Audaciti, o mi potete consigliare qualche altro programmino free e magari anche in italiano:D

ziobystek
10-02-2005, 10:09
Okkio alle ultime versioni di AutoGK che installa un BHO. Per maggiori info, eccovi la discussione sul forumdi Doom9 dove risponde lo sviluppatore.

http://forum.doom9.org/showthread.php?threadid=87056

Keith
10-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da ziobystek
Okkio alle ultime versioni di AutoGK che installa un BHO. Per maggiori info, eccovi la discussione sul forumdi Doom9 dove risponde lo sviluppatore.

http://forum.doom9.org/showthread.php?threadid=87056
se lo spyware si può rimuovere e il programma continua a funzionare io sono per tenerlo in lista specificando la cosa.

PS ma autogk è opensource?

ziobystek
10-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da Keith
se lo spyware si può rimuovere e il programma continua a funzionare io sono per tenerlo in lista specificando la cosa.

PS ma autogk è opensource?

al momento non riesco a raggiungere il sito di autogk, cmq non mi sembra che sia opensource. la dll dovrebbe togliersi senza problemi particolari.

se reperite maggiori info fateci sapere.

ziobystek
11-02-2005, 08:25
guida IMGtoll (http://www.wintricks.it/manuali/dvdcopy1.html)

IMGTool (http://www.coujo.de/ib2/index.php?act=module&module=include&incl_name=download)

Stiga
12-02-2005, 04:33
Vi segnalo ArtRage (http://www.ambientdesign.com/artrage.html) programmino semplice ma ben fatto.:O
Ciao.:D

JavaScript
12-02-2005, 06:02
:wtf:

...mmmm 108 pagine sono troppe da leggere di botto... (devo recuperare un po' di tempo passato a fare altro) ...perciò se qualcuno lo avesse già segnalato spero che possiate capire.

Per chi usa ed apprezza ClamWin, mi permetto di segnalare e consigliare ClamMail, un ottimo filtro POP3 in modalità real-time che utilizza il motore di scansione clamav, testato personalmente ed attualmente in uso (con ampia soddisfazione).

Link al sito dell'autore --> ClamMail ! (http://www.bransoft.com/clammail/clammail.html)

Best Regardz
:D

mastroale
13-02-2005, 20:50
Qualcuno conosce una calcolatrice alternativa a quella di windows? Magari una più potente (tipo grafica...)

Grazie, Alessandro

FreeMan
13-02-2005, 20:55
Originariamente inviato da JavaScript
:wtf:

...mmmm 108 pagine sono troppe da leggere di botto... (devo recuperare un po' di tempo passato a fare altro) ...perciò se qualcuno lo avesse già segnalato spero che possiate capire.



si ma se controlli il post inziale con la lista dei SW vedi subito se tale programma sia in lista o meno ;)

>bYeZ<

JavaScript
14-02-2005, 02:57
Difatti ClamMail non c'è al momento, in seguito però (recuperando),ho visto che era già stato citato da Poix81, (pag. 95 o giù di lì), :O posso solo ribadire la mia segnalazione che conferma quella di Poix81 ed aggiungere che + il tempo passa + lo uso + sono contento (uso ClamWin quindi mi serve).
Segnalo anche questo link dell'ultimo minuto sul progetto ClamWim, - Progetto del mese - secondo sourceforge, (è anche prevista per non si sà quando l'implementazione della funzionalità RTS -Real Time Scan- nonchè di un filtro POP3 IMAP ecc.).

Segnalo questa pagina che tra l'altro da la possibilità di andare a spulciare tutti i "Progetti del mese" finora evidenziati. Per chi volesse approfondire ...

Si, continuo mi interessa ! (http://sourceforge.net/potm/potm-2005-02.php) (in lingua inglese ovviamente)

Best Regardz :D

JavaScript
14-02-2005, 03:08
Originariamente inviato da mastroale
Qualcuno conosce una calcolatrice alternativa a quella di windows? Magari una più potente (tipo grafica...)

Grazie, Alessandro
Per quale versione di windows ? :confused:

Per XP ?

--->prova questa ! (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/2/WXP/EN-US/PowerCalcPowertoySetup.exe)

Per qualcos'altro ?

Mi aggiorno e te lo dico !

A proposito, se qualcuno non conoscesse i giochini di zio bill per XP consiglio una visita qui (http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx)

Best Regardz :D

cyber
14-02-2005, 06:25
Originariamente inviato da Stiga
Vi segnalo ArtRage (http://www.ambientdesign.com/artrage.html) programmino semplice ma ben fatto.:O
Ciao.:D

Molto ma molto bello, rimpiango di non aver la tavoletta grafica! ;)

ziobystek
15-02-2005, 12:19
Starter: (http://codestuff.netfirms.com/products_starter.html) Programma standalone che gestisce tutto ciò che compare all'avvio del sistema operativo, con una serie di vantaggi rispetto a quelli comunemente conosciuti ossia andare direttamente nel registro e sul disco oltre che aprire direttamente Google con la parola per avere informazioni.
Naturalmente consente modifiche, aggiunte di programmi ed il controllo oltre quello dei processi attivi di tutte le *.dll che li sostengono.

mastroale
15-02-2005, 12:22
Originariamente inviato da JavaScript
Per quale versione di windows ? :confused:

Per XP ?

--->prova questa ! (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/2/WXP/EN-US/PowerCalcPowertoySetup.exe)

Per qualcos'altro ?

Mi aggiorno e te lo dico !

A proposito, se qualcuno non conoscesse i giochini di zio bill per XP consiglio una visita qui (http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx)

Best Regardz :D
Grazie, come GUI non è granchè, ma funziona molto bene!

DioBrando
15-02-2005, 12:30
a qualcuno è mai capitato che utilizzando CCleaner ( ottimo programma per altro), dia errore 76 "not found" nel momento in cui si tenti di utilizzare la funzione simile a quella del Pannello di Controllo per disinstallare i programmi?

FreeMan
15-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da ziobystek
Starter: (http://codestuff.netfirms.com/products_starter.html) Programma standalone che gestisce tutto ciò che compare all'avvio del sistema operativo, con una serie di vantaggi rispetto a quelli comunemente conosciuti ossia andare direttamente nel registro e sul disco oltre che aprire direttamente Google con la parola per avere informazioni.
Naturalmente consente modifiche, aggiunte di programmi ed il controllo oltre quello dei processi attivi di tutte le *.dll che li sostengono.

sempre di quella "ditta" mi sembrano buoni anche i prog per messaggiare in LAN ;)

>bYeZ<

giacomo_uncino
15-02-2005, 22:23
Se intressa a qualcuno "Undercover XP-Wath Covers Do You wanna Print Today?", programma per creare copertine http://jump.to/undercoverxp

kangaroo
16-02-2005, 12:15
complimenti allo zio per il lavoro....utile utile..veamente:p

ziobystek
17-02-2005, 05:55
Power defragmenter (GUI) (http://www.excessive-software.tk/) + Contig Sysinternlas (ENGINE) (http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/contig.shtml) : deframmentatore per win 2000/XP. C'è anche la discussione sul forum. Freeman lo stai provando??

DeepRipper (http://www.deepburner.com/index.php?r=products&pr=deepripper) : converte le tracce dei CD-AUDIO in MP3/OGG/WAV

ZIP Password finder (http://www.astonsoft.com/products/zpf/) : recupera le password degli archivi zip

What's running (http://www.whatsrunning.net/whatsrunning/main.aspx): Esplora i processi, servizi, moduli, connessioni IP, drive. Riporta informazioni sui moduli coinvolti nei processi.

maladin
17-02-2005, 10:33
Scusate l' intrusione in questo stupendo thread:yeah:
Volevo segnalare, se qualcuno già non l' ha fatto, che non funziona più il link indicato all' inizio, al player Xvid (http://www.roeder.goe.net/~koepi/).

Il nuovo dovrebbe essere (google!)
http://www.koepi.org/xvid.shtml

Ziobistec puoi aggiornare il link

ciao a tutti

Ecio
17-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da ziobystek

What's running (http://www.whatsrunning.net/whatsrunning/main.aspx): Esplora i processi, servizi, moduli, connessioni IP, drive. Riporta informazioni sui moduli coinvolti nei processi.

Sbattimento xo' che va installato...io ho trovato questi due

Process Explorer (http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/procexp.shtml) e CurrPorts (http://www.nirsoft.net/utils/cports.html)

che si possono scomprimere e usare direttamente (ideale x chiavette :D)

Leron
17-02-2005, 17:37
ZioBystek, ho approfittato per copiare sfacciatamente il tuo thread per farne un altro per i programmi portatili

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=884252

se vuoi mettere un link nel primo post magari sta utile a qualcuno ;)

FreeMan
17-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da ziobystek
C'è anche la discussione sul forum. Freeman lo stai provando??


mmm.. no.. ho provato PerfectDisk (ma non è Free :D)

ho provato dirms ma su una partizione "semplice"... poi approfondirò ;)

p.s. se non ci fossero le news di SWZ... :sofico: (almeno in qualcosa è utile)

>bYeZ<

ziobystek
18-02-2005, 06:58
Originariamente inviato da FreeMan
mmm.. no.. ho provato PerfectDisk (ma non è Free :D)

ho provato dirms ma su una partizione "semplice"... poi approfondirò ;)

p.s. se non ci fossero le news di SWZ... :sofico: (almeno in qualcosa è utile)

>bYeZ<

anche io uso perfect disk7! :D

PS: dai non è così male swzone!

lore3d
18-02-2005, 12:31
3d spettacolare.
Sono interessato.

Se non ci fosse gia' in questo lunghissimo
thread , consiglio, per taggare gli mp3,
l'ottimo eags - on

http://eagson.webcindario.com/

Ottimo davvero.

ciao.

lore

FreeMan
18-02-2005, 12:50
Originariamente inviato da ziobystek
PS: dai non è così male swzone!

preferisco non replicare ;)

>bYeZ<

DioBrando
18-02-2005, 12:58
OT: non è free neppure O&O Pro Defrag ma è davvero ottimo, al pari di Perfect Disk ( grazie a kurt10 che me l'ha fatto scoprire :D)

:)

codroipo
19-02-2005, 23:57
come download manager uso flashget. ottimo.

edit

forse avendo i banner non si può considerare freeware?

essegi
20-02-2005, 11:49
riporto dal file di istruzioni in italiano (FlashGet.chm):

"Dalla versione 1.2, FlashGet non include più alcun "sistema ad", FlashGet ora è shareware. Il prezzo della registrazione è di US$29.95."

ciao

Ecio
20-02-2005, 11:59
io uso leechget con plugin flashgot per firefox

Ecio
20-02-2005, 13:17
nuovo sito con lista di software freeware:
http://www.portablefreeware.com

particolarmente interessante perche' elenca solo freeware privi di installazione e che quindi si possono scomprimere e lanciare tranquillamente (e quindi molto trasportabili, della serie butta su una chiavetta e via :D)

Leron
20-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da Ecio
nuovo sito con lista di software freeware:
http://www.portablefreeware.com

particolarmente interessante perche' elenca solo freeware privi di installazione e che quindi si possono scomprimere e lanciare tranquillamente (e quindi molto trasportabili, della serie butta su una chiavetta e via :D)
ottimo, lo aggiungo ai programmi portabili

un po' carente cmq: fra i browser segnala solo quelli basati su IE...


anche molto approssimativo: dice che filezilla è freeware, invece è gpl open source


edit: per lui non esiste l'open source: dice che è freeware anche NVU, il team di mozilla per lui semplicemente non esiste :muro:

Ecio
20-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da Leron
ottimo, lo aggiungo ai programmi portabili

un po' carente cmq: fra i browser segnala solo quelli basati su IE...


Beh che io sappia Opera Mozilla e Firefox vanno installati... (anche se forse ravanando si trova qche versione .zip)


anche molto approssimativo: dice che filezilla è freeware, invece è gpl open source


edit: per lui non esiste l'open source: dice che è freeware anche NVU, il team di mozilla per lui semplicemente non esiste :muro:

secondo me non e' approssimativo, tantissimi siti considerano solo freeware vs commerciale/shareware senza approfondire se e' opensource o no, se la licenza e' GPL, LGPL, MPL, AntaniPL etc.. :D

Leron
20-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da Ecio



secondo me non e' approssimativo, tantissimi siti considerano solo freeware vs commerciale/shareware senza approfondire se e' opensource o no, se la licenza e' GPL, LGPL, MPL, AntaniPL etc.. :D
se non è approssimazione questa... :D

freeware è un tipo ben preciso di licenza, al max potevano scrivere free, o gratuit :D
oltretutto non ha senso ciò che scrive: fa un sito sul software gratuito lo ha già detto che è gratis
poi lui non scrive "cost" ma "licence", cosa ben specifica: scrivere "licenza freeware" a prodotti GPL o MPL è proprio un errore


Originariamente inviato da Ecio
Beh che io sappia Opera Mozilla e Firefox vanno installati... (anche se forse ravanando si trova qche versione .zip)


opera si (anche se ravanando si può renderlo portatile) ma di firefox, NVU, thunderbird e Sunbird ci sono le versioni fatte APPOSTA per chiavetta USB (e direi che più comodo di così...)
http://johnhaller.com/jh/mozilla/portable_firefox/
e in italiano
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/firefox.html

Ecio
20-02-2005, 14:04
si in effetti poteva direttamente evitare di mettere license: ormai aveva registrato il dominio con freeware e allora lascia freeware generico nella pagina principale e non scrivere nulla delle licenze.

delle versioni portable in effetti mi ricordo che stavano lavorando a qcuno (tipo thunderbird) ma non ho mai provato a prenderle (io al momento cercavo solo tool di smanetto/diagnostica x quando mi chiamano "non mi va piu' il piccì" :D). Cque vedi se si puo' segnalare la "mancanza" dei prodotti mozilla :D

biogrei
20-02-2005, 14:38
interessato!

Leron
20-02-2005, 15:03
biogrei, ti faccio notare che postare inutilità è considerato spam e non n è ammesso in questo forum

se il tuo scopo è iscriverti alle discussioni è sufficiente cliccare il tasto
http://forum.hwupgrade.it/images/subscribe.gifRicevi aggiornamenti sulla discussione che trovi in fondo a tutte le pagine del forum

masand
20-02-2005, 15:46
Originariamente inviato da Ecio
nuovo sito con lista di software freeware:
http://www.portablefreeware.com

particolarmente interessante perche' elenca solo freeware privi di installazione e che quindi si possono scomprimere e lanciare tranquillamente (e quindi molto trasportabili, della serie butta su una chiavetta e via :D)

Ciao a tutti...

veramente interessante... anche se un po' tropo scarno a mio avviso. Ho provato nella sezione PDF il wordprocessor che ha built-in la feature che converte in PDF... Funziona, ma non rispetta i margini e su documenti complessi è un problema...

Peccato... ma una ENORME potenzialità (chissà se riusciranno a fare OpenOffice portatile... :) )

Un saluto a tutti.

masand

naso
20-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

veramente interessante... anche se un po' tropo scarno a mio avviso. Ho provato nella sezione PDF il wordprocessor che ha built-in la feature che converte in PDF... Funziona, ma non rispetta i margini e su documenti complessi è un problema...

masand
guarda un po go2pdf... a me funziona perfettamente... ;)

Ecio
20-02-2005, 16:57
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

veramente interessante... anche se un po' tropo scarno a mio avviso. Ho provato nella sezione PDF il wordprocessor che ha built-in la feature che converte in PDF... Funziona, ma non rispetta i margini e su documenti complessi è un problema...

masand

in che senso non rispetta i margini? io non l'ho provato ma penso che se scrivi documenti da zero (e non cerchi di importare doc word) dovrebbe andare bene. Se invece ti interessa solo convertire da doc/rtf a pdf ci sono vari tool di cui abbiamo parlato qui. Chiaramente quel sito non ha su *tutto* lo scibile umano pero' mi sembra interessante che riportasse sw direttamente utiilizzabili senza install. Poi chiaramente non e' certo l'unico sito da guardare x il sw free (ci sono i vari siti gia' riportati in prima pagina)

ziobystek
21-02-2005, 14:06
Share allarm 1.7 (http://www.nsauditor.com/freeware/index.html) : ad un tentativo di accesso alle vostre risorse condivise vi verranno forniti i dati relativi alla workstation remota, user, path, OS, permessie la risorsa a cui tale macchina ha tentato di accedere; i permessi possono essere facilmente gestiti per mezzo di una blaklist.

Keith
21-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da Leron
ottimo, lo aggiungo ai programmi portabili

un po' carente cmq: fra i browser segnala solo quelli basati su IE...


leron hanno aggiunto firefox o gli hai defacciato il sito?? :D :D :sofico: :sofico:
http://www.portablefreeware.com/?c=2&sc=8

Leron
21-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da Keith
leron hanno aggiunto firefox o gli hai defacciato il sito?? :D :D :sofico: :sofico:
http://www.portablefreeware.com/?c=2&sc=8
se lo avessi defacciato sicuramente non avrei messo licenza freeware :d

Carcass
21-02-2005, 16:09
Qualcuno mi sa dire un prog di compressione per linux che supporta un po tutti i formati (file roller su suse non mi piace) in prima pagina 7zip non mi pare con interfaccia grafica ma a linea di comando.......corregetemi nel caso.

:confused:

Ecio
21-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da Carcass
Qualcuno mi sa dire un prog di compressione per linux che supporta un po tutti i formati (file roller su suse non mi piace) in prima pagina 7zip non mi pare con interfaccia grafica ma di linea di comando.......corregetemi nel caso.

:confused:

guarda che questo e' un thread di sw gratuiti per windows (vabbe' alcuni sono multipiattaforma ma il target del thread e' windows)...e cque 7-zip e' x windows (e ha una GUI). Oltre a file roller c'e' Ark

Carcass
21-02-2005, 16:35
Innanzitutto il 3d è :tutto freeware - Opensource, poi 7zip al sito del produttore c'è per linux, infatti si puo scaricare il file tar.gz, dunque............:rolleyes:

Ecio
21-02-2005, 16:59
Originariamente inviato da Carcass
Innanzitutto il 3d è :tutto freeware - Opensource, poi 7zip al sito del produttore c'è per linux, infatti si puo scaricare il file tar.gz, dunque............:rolleyes:

innanzitutto questa non e' la sezione specifica per linux, in ogni caso, tralasciando anche quel particolare, se non lo sai l'opensource esiste anche per windows :eek: Inoltre, come puoi vedere dalla lista, in genere i sw sono tutti per win a parte qcuno che gira anche su linux (e non viceversa) perche' questo e' il target del thread. Infine 7-zip ha interfaccia grafica ed e' x windows punto. Quello che vedi sul sito infatti si chiama p7zip ed e'

"p7zip is command line version of 7-Zip for Unix/Linux, made by independent developer."

quindi NON e' 7-zip per Linux ma e' un port (parziale, solo commandline) fatto da un altro tizio.


:rolleyes:

masand
21-02-2005, 18:43
Originariamente inviato da Ecio
in che senso non rispetta i margini? io non l'ho provato ma penso che se scrivi documenti da zero (e non cerchi di importare doc word) dovrebbe andare bene. Se invece ti interessa solo convertire da doc/rtf a pdf ci sono vari tool di cui abbiamo parlato qui. Chiaramente quel sito non ha su *tutto* lo scibile umano pero' mi sembra interessante che riportasse sw direttamente utiilizzabili senza install. Poi chiaramente non e' certo l'unico sito da guardare x il sw free (ci sono i vari siti gia' riportati in prima pagina)


Ciao a tutti...

non rispetta i margini nel senso che... non rispetta i margini :-)

A parte gli scherzi, lo stavo provando per un uso in ufficio.
In ufficio io non ho i privilegi di amministratore e quindi NON POSSO installare programmi che funzionano aggiungendo stampanti virtuali.
Il programma che citavo, lì per lì (si scrive così? :) ), mi è sembrato la panacea di tutti i mali (dato che appunto non installa niente) per convertire i miei documenti in pdf.
Il programma legge, per quanto rigruarda il testo formattato, i file .rtf.
Importando alcuni file da me creati (a dire il vero un po' complessi) ho notato che convertendoli mi spostava i margini. Ho provato a settare tutti il "settabile", ma il risultato non cambiava.

Ho provato a scrivere qualcosa da zero e lì tutto ok. Ma non è quello che fa per me (file poco complessi li importa e converte correttamente).

X Carcass

Ark mi sembra un buon programma... forse se dici che tipo di file ti servono che siano supportati, ti si potrebbe aiutare im modo migliore.

Un saluto a tutti...

masand

FreeMan
21-02-2005, 18:50
Carcass e masand

avete la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


siete pregati di editarla ;)

>bYeZ<

Ecio
21-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da masand
Importando alcuni file da me creati (a dire il vero un po' complessi) ho notato che convertendoli mi spostava i margini. Ho provato a settare tutti il "settabile", ma il risultato non cambiava.

Ho provato a scrivere qualcosa da zero e lì tutto ok. Ma non è quello che fa per me (file poco complessi li importa e converte correttamente).


Ho capito. Sfortunatamente xo' il discorso dei margini e' complesso anche con Word, nel senso che a volte fa quel diavolo che vuole (su un pc si vede in un modo su un altro in un altro, generi il pdf e viene n'altra roba ancora etc..) non per altro per roba serie uso LaTex :)

PS hai detto che non puoi installare stampanti virtuali... i sw li puoi installare invece ? perche' se no potresti usare OpenOffice.org.
Altrimenti senza passare da una stampante virtuale (che montano i vari PDF995 e soci) dovresti potere in qualche modo stampare su file usando uno dei driver gia' presenti nel sistema (dovrebbe generare un file postscript con estensione prn ma non ci giuro) e a quel punto convertire da ps da pdf us ando o qche tool da linea di comando (tipo quelli presenti usati da pdf995 e soci) o con quelli presenti (forse) in miktex o con gsview+ghostscript

mitrandir
21-02-2005, 19:10
Ragazzi, scusate, sto cercando di fare una nuova discussione per un prob con hard disk. Ho sempre un messaggio in cui mi si dice che non sono collegato al forum. Che devo fare?
Comunque, se qualche anima pietosa mi spiega perchè il mio hd ha un file sistem "RAW" e quindi il pc non lo legge più gliene sarò immensamente grato.

masand
21-02-2005, 19:10
Originariamente inviato da FreeMan
Carcass e masand

avete la sign irregolare



siete pregati di editarla ;)

>bYeZ<

Ora va bene FreeMan? Anche se a dire il vero a me sembrava in compliance anche prima, ma forse perché era una questione di risoluzione...

Fammi sapere.

Grazie.

Originariamente inviato da Ecio
PS hai detto che non puoi installare stampanti virtuali... i sw li puoi installare invece ? perche' se no potresti usare OpenOffice.org.


Purtroppo, come non posso installare stampanti, non posso installare software... ecco perché avevo chiesto "quando faranno open office portatile?" :)

Qualcuno ha provato tra quelli portatili un programma di grafica? Mi servirebbe che:

- facesse il ridimensionamento immagine,
- potesse fare le selezioni rotonde
- avesse una qualcosa tipo "livelli automatici" o "contrasto automatico" di Photoshop

Domande abbastanza banali :D

Un saluto a tutti...

masand

masand
21-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da mitrandir
Ragazzi, scusate, sto cercando di fare una nuova discussione per un prob con hard disk. Ho sempre un messaggio in cui mi si dice che non sono collegato al forum. Che devo fare?
Comunque, se qualche anima pietosa mi spiega perchè il mio hd ha un file sistem "RAW" e quindi il pc non lo legge più gliene sarò immensamente grato.

Non è formattato...

Ciao a tutti.

masand

FreeMan
21-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da masand
Ora va bene FreeMan? Anche se a dire il vero a me sembrava in compliance anche prima, ma forse perché era una questione di risoluzione...

Fammi sapere.

Grazie.

il prob è l'immagine.. se c'è il testo NON può andarvi a capo a 1024 ... quindi, in soldoni UNA sola riga di testo

;)

>bYeZ<

masand
21-02-2005, 19:29
Originariamente inviato da FreeMan
il prob è l'immagine.. se c'è il testo NON può andarvi a capo a 1024 ... quindi, in soldoni UNA sola riga di testo

;)

>bYeZ<

Azz... ecco...

Ok allora provvedo subito...

Grazie.

masand

Ecio
21-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da masand
Purtroppo, come non posso installare stampanti, non posso installare software... ecco perché avevo chiesto "quando faranno open office portatile?" :)

Un saluto a tutti...

masand

E fare una porcata tipo installare il sw e poi copiare tutto il contenuto su una chiavetta? (magari guardando nei file di log se copia delle DLL in windows e copiare anche quelle nella dir dell'eseguibile)? :D

masand
21-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da Ecio
E fare una porcata tipo installare il sw e poi copiare tutto il contenuto su una chiavetta? (magari guardando nei file di log se copia delle DLL in windows e copiare anche quelle nella dir dell'eseguibile)? :D


Faccio così x Photoshop :D

masand

JavaScript
21-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da Ecio
E fare una porcata tipo installare il sw e poi copiare tutto il contenuto su una chiavetta? (magari guardando nei file di log se copia delle DLL in windows e copiare anche quelle nella dir dell'eseguibile)? :D

:eek:

Fino alla 500esima DLL tutto bene, poi diventa un pizzico noioso (a patto che funzioni, ovviamente).... :D


:sofico:


Best RegardZ :banned:

mitrandir
22-02-2005, 07:07
Originariamente inviato da masand
Non è formattato...

Ciao a tutti.

masand

Questo me lo dice anche XP. La questione è che fino a sabato sera ha funzionato benissimo. In pratica: domenica mattina ho acceso il pc che ha funzionato bene fino a sabto sera e puff.:cry:
Che è successo secondo te? Ho modo di recuperare i dati?

ziobystek
22-02-2005, 07:57
wackget sembra morto???
qualcuno ha notizie???

codroipo
22-02-2005, 16:05
scusate mi manca il tempo di provarli tutti...

mi servirebbero:

- un photshop freeware (per ridimensionare, comprimere e aggiungere testo a delle immagini) picasa2 ridimensiona in automatico per le email e basta

- un software di videoediting ai livelli di canopus edius (del tipo una una bella timeline)

Leron
22-02-2005, 16:52
Originariamente inviato da codroipo
scusate mi manca il tempo di provarli tutti...

mi servirebbero:

- un photshop freeware (per ridimensionare, comprimere e aggiungere testo a delle immagini) picasa2 ridimensiona in automatico per le email e basta

- un software di videoediting ai livelli di canopus edius (del tipo una una bella timeline)
1) The Gimp

2) ehhh vuoi la luna :D come edius scordatelo ;)

per linux ci sono software abbastanza avanzati ma è impensabile usarli decentemente e hanno requisiti da suicidio

di free posso dire con relativa certezza che ai livelli di edius non c'è niente

io ho abbandonato edius (con DvStorm2) per passare a Mac+FinalCut :cool:

su mac di Free ci sarebbe IMovie, ovviamente non ai livelli di FC o edius ma per montaggi semplici è eccezionale (ora supporta anche l'HD)

codroipo
22-02-2005, 17:10
grrr tutti che mi parlano di mela+fc mela+fc io voglio winzozzolo perchè ogni tanto gioco (hl2, e ora aspettiamo stalker)

grazie mille per gimp.

a vi consiglio free commander come gestione file e cartelle, molto intuitivo

altra domanda, un download manger che non sia flashget (che è diventato shareware) integrabile con firefox?

grazie mille a tutti!

naso
22-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da codroipo
grrr tutti che mi parlano di mela+fc mela+fc io voglio winzozzolo perchè ogni tanto gioco (hl2, e ora aspettiamo stalker)

grazie mille per gimp.

a vi consiglio free commander come gestione file e cartelle, molto intuitivo

altra domanda, un download manger che non sia flashget (che è diventato shareware) integrabile con firefox?

grazie mille a tutti!
leechget come download manager
e avid free dv vedi mio sito... ;)

Ecio
22-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da codroipo

a vi consiglio free commander come gestione file e cartelle, molto intuitivo

sfortunatamente e' molto inferiore a total commander :(




altra domanda, un download manger che non sia flashget (che è diventato shareware) integrabile con firefox?

grazie mille a tutti!

leechget + flashgot


PS per il montaggio video che dire di Avisynth + Virtualdub o eventualment QuEnc ? :D

Leron
22-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da codroipo
grrr tutti che mi parlano di mela+fc mela+fc io voglio winzozzolo perchè ogni tanto gioco (hl2, e ora aspettiamo stalker)

grazie mille per gimp.

a vi consiglio free commander come gestione file e cartelle, molto intuitivo

altra domanda, un download manger che non sia flashget (che è diventato shareware) integrabile con firefox?

grazie mille a tutti!
pure io gioco, ma ho un pc a parte per quello :)

costoso ma efficace, e dovendoci lavorare, il mio mac è quanto di meglio si possa umanamente sognare, un concentrato di produttività (che fa risparmiare soldi) :cool:

Leron
22-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da Ecio


PS per il montaggio video che dire di Avisynth + Virtualdub o eventualment QuEnc ? :D
che non centrano una mazza con programmi professionali come edius ;)

è come consigliare un monopattino a uno che chiede una Rolls Royce :D

e cmq virtual dub monta video come la calcolatrice di win fa in automatico calcoli di fluidodinamica, Avisynth è buono ma non ha una gui decente e ti sfido a montare un video non lineare con lui, è come chiedere di fare una elaborazione fotografica senza guardare il monitor, e Quenc è buono e ha una buona qualità ma non è un programma di montaggio ma un encoder mpeg2 ;)

Ecio
22-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da Leron
che non centrano una mazza con programmi professionali come edius ;)

è come consigliare un monopattino a uno che chiede una Rolls Royce :D

e cmq virtual dub monta video come la calcolatrice di win fa in automatico calcoli di fluidodinamica, Avisynth è buono ma non ha una gui decente e ti sfido a montare un video non lineare con lui, è come chiedere di fare una elaborazione fotografica senza guardare il monitor, e Quenc è buono e ha una buona qualità ma non è un programma di montaggio ma un encoder mpeg2 ;)


mio frate ha fatto 40 e rotti minuti di montaggio di un video di matrimonio con Avisynth ergo e' fattibile....(xo' voi non l'avete sentito bestemmiare, io si :D)

il "+ eventualmente quenc" non era da considerarsi a parte ma il discorso era avisynth+vdub per generare divx/xvid o avisynth+quenc per fare vcd/svcd/dvd

Leron
23-02-2005, 07:44
Originariamente inviato da Ecio
mio frate ha fatto 40 e rotti minuti di montaggio di un video di matrimonio con Avisynth ergo e' fattibile....(xo' voi non l'avete sentito bestemmiare, io si :D)

il "+ eventualmente quenc" non era da considerarsi a parte ma il discorso era avisynth+vdub per generare divx/xvid o avisynth+quenc per fare vcd/svcd/dvd
ho capito ma hai provato edius? quello è un software professionale, se chiede quello non puoi consigliargli avisynth, chi lavora in borsa lo può fare anche col pallottoliere ma se ti chiede una calcoltrice intende una calcolatrice

io ci lavoro in questo campo, sai quanto tempo e soldi perderei usando (anche al meglio) avisynth? nel montaggio video viene richiesta stabilità, potenza e immediatezza, altrimenti possiamo anche evitare di imbarcarci nei lavori dato che perderemmo solo tempo ;)

Ecio
23-02-2005, 08:36
Originariamente inviato da Leron
ho capito ma hai provato edius? quello è un software professionale, se chiede quello non puoi consigliargli avisynth, chi lavora in borsa lo può fare anche col pallottoliere ma se ti chiede una calcoltrice intende una calcolatrice

io ci lavoro in questo campo, sai quanto tempo e soldi perderei usando (anche al meglio) avisynth? nel montaggio video viene richiesta stabilità, potenza e immediatezza, altrimenti possiamo anche evitare di imbarcarci nei lavori dato che perderemmo solo tempo ;)

No, appunto, non ho mai provato edius (solo visto premiere ma neanche usato). Il discorso e' che la tua risposta "eeeh vuoi la luna come edius scordatelo" mi aveva gia' fatto capire che parlavate di prodotti seri di cui era pressoche' ovvio che non esistesse una controparte free. Alche' ho scritto apposta Avisynth/Vdub/Quenc un po' come battuta un po' per dire che quelli sono gli unici tool che ho usato che volendo ti fanno fare qualche montaggio (chiaramente in modo piu' complesso e meno efficace :D)

biogrei
23-02-2005, 10:06
raga chi mi consiglia un programma per masterizzare free che sia in italiano?

Leron
23-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da Ecio
No, appunto, non ho mai provato edius (solo visto premiere ma neanche usato). Il discorso e' che la tua risposta "eeeh vuoi la luna come edius scordatelo" mi aveva gia' fatto capire che parlavate di prodotti seri di cui era pressoche' ovvio che non esistesse una controparte free. Alche' ho scritto apposta Avisynth/Vdub/Quenc un po' come battuta un po' per dire che quelli sono gli unici tool che ho usato che volendo ti fanno fare qualche montaggio (chiaramente in modo piu' complesso e meno efficace :D)
certamente :) cmq Avisynth non è male come programma, il problema è l'interfaccia ma a livello di codice dicono sia molto buono

essegi
23-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da biogrei
raga chi mi consiglia un programma per masterizzare free che sia in italiano?
x esempio deepburner, presente nell'elenco in 1ª pagina, è free e in italiano (almeno la versione che ho io)

biogrei
23-02-2005, 10:56
che versione hai 1.0 o 1.3?

essegi
23-02-2005, 11:17
non ce l'ho "sottomano" ed è un po' che non lo uso, mi sembra la 1.1 e qualche cosa, comunque ho visto l'ultima (1.3.6.168) ed è tutta in italiano

Ecio
23-02-2005, 11:35
Originariamente inviato da Leron
certamente :) cmq Avisynth non è male come programma, il problema è l'interfaccia ma a livello di codice dicono sia molto buono

beh l'interfaccia.... non c'e' (oddio c'e' un AvsEdit ma era crashoso di brutto quando l'ho provato) :D comunque, vuoi mettere la bellezza di scriversi i comandi a mano ? :sofico:

Leron
23-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da Ecio
beh l'interfaccia.... non c'e' (oddio c'e' un AvsEdit ma era crashoso di brutto quando l'ho provato) :D comunque, vuoi mettere la bellezza di scriversi i comandi a mano ? :sofico:
già, ci sono molti che non vedono l'ora, sai che comodità in confronto a delle poco produttive interfaccie grafiche :D

frankie
23-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da Leron
già, ci sono molti che non vedono l'ora, sai che comodità in confronto a delle poco produttive interfaccie grafiche :D

ssh se ti sente un purista X ti infesta il pc.

E' per questo che linux ha ancora dei limiti, molti programmi vanno installati da konsole

Comunque avisynt l'ho usato ma per matchare due programmi ed è stato ottimo per creare Mpeg direttamente da virtualdub

ziobystek
24-02-2005, 07:49
Originariamente inviato da Leron
già, ci sono molti che non vedono l'ora, sai che comodità in confronto a delle poco produttive interfaccie grafiche :D


a questa affermazione avrei aggiunto un gran bel IMHO! ;)

Ecio
24-02-2005, 08:36
Originariamente inviato da frankie
ssh se ti sente un purista X ti infesta il pc.

E' per questo che linux ha ancora dei limiti, molti programmi vanno installati da konsole



Non e' questione di esser puristi, c'e' certa gente che riesce a fare lavori in modo piu' veloce e produttivo da console rispetto ad avere una GUI (ovviamente non parlo del montaggio video, parlo di lavoro di amministrazione, programmazione, scripting etc.. :D).

PS per il discorso installazione dei prog, dipende da che distribuzione usi; se ne usi una che ha dei pacchetti "suoi" e li gestisce con tool specifici (che so debian e derivate con apt-get da console o synaptic sotto X) non e' cosi' difficile installare ;)

Leron
24-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da ziobystek
a questa affermazione avrei aggiunto un gran bel IMHO! ;)
non lo metto per il semplice fatto che è impensabile montare video senza una interfaccia grafica seppur minimale ;)

finchè è lavorare per "didattica" o curiosità è un conto, ma per produrre video non esiste neanche lontanamente di non usare una gui

è come fare fotoritocco senza vedere le immagini


direi quindi che come ragionamento non fa proprio una grinza :D

Leron
24-02-2005, 10:39
Originariamente inviato da Ecio
Non e' questione di esser puristi, c'e' certa gente che riesce a fare lavori in modo piu' veloce e produttivo da console rispetto ad avere una GUI (ovviamente non parlo del montaggio video, parlo di lavoro di amministrazione, programmazione, scripting etc.. :D).


io invece parlavo proprio del montaggio video ;)

Leron
24-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da frankie
ssh se ti sente un purista X ti infesta il pc.

E' per questo che linux ha ancora dei limiti, molti programmi vanno installati da konsole

Comunque avisynt l'ho usato ma per matchare due programmi ed è stato ottimo per creare Mpeg direttamente da virtualdub
veramente ho quasi l'ardire di definirmi un purista (vedasi i thread dove praticamente sbrano quelli che fanno siti senza sapere il codice)

semmai dovrei sbranarmi da solo quindi, ma non direi proprio dato che nel video montaggio una interfaccia grafica, possibilmente buona, è una delle cose fondamentali per lavorare nei limiti della decenza

ziobystek
24-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da Leron
non lo metto per il semplice fatto che è impensabile montare video senza una interfaccia grafica seppur minimale ;)

finchè è lavorare per "didattica" o curiosità è un conto, ma per produrre video non esiste neanche lontanamente di non usare una gui

è come fare fotoritocco senza vedere le immagini


direi quindi che come ragionamento non fa proprio una grinza :D


per la multimedialità è sicuramente necessaria una GUI, ma non lo è per l 'amministrazione...anzi a volte è un impiccio!

quindi la tua affermazione non è assoluta, ma rimane un bel IMHO....

nulla cmq ti vieta di fare transcoding audio e video via console, anzi i batch e gli schedulatori spesso e volentieri funzionano solo via command line. Non per niente è una caratteristica richiestissima per software di un certo tipo (enterprise)! ;)

Leron
24-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da ziobystek
per la multimedialità è sicuramente necessaria una GUI, ma non lo è per l 'amministrazione...anzi a volte è un impiccio!

quindi la tua affermazione non è assoluta, ma rimane un bel IMHO....

nulla cmq ti vieta di fare transcoding audio e video via console, anzi i batch e gli schedulatori spesso e volentieri funzionano solo via command line. Non per niente è una caratteristica richiestissima per software di un certo tipo (enterprise)! ;)
ma infatti non sto parlando in generale, ma del video montaggio, nel ettore multimediale: in questi casi la gui non è "imho" ma è "d'obbligo" :D

Originariamente inviato da ziobystek
nulla cmq ti vieta di fare transcoding audio e video via console, anzi i batch e gli schedulatori spesso e volentieri funzionano solo via command line. Non per niente è una caratteristica richiestissima per software di un certo tipo (enterprise)! ;)

infatti non è il settore che intendo ;)

stavamo parlando di software come EDIUS e a quel mercato il mio messaggio si rivolgeva ;)

ziobystek
24-02-2005, 11:04
su un desktop è d'obbligo (più o meno, anche qui bisogna vedere le necessità), ma non per server dedicati.

Leron
24-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da ziobystek
su un desktop è d'obbligo (più o meno, anche qui bisogna vedere le necessità), ma non per server dedicati.
come dicevo, intendo il campo d'uso di software come edius, avid, final cut casablanca: soluzioni anche broadcast che richiedono come è naturale una interfaccia grafica per svolgere un lavoro di postproduzione video

è naturalmente impensabile in questo campo di utilizzo avere un software senza gui, indi imho non ci sta ;)


q mo basta non fatela lunga avete capito che intendo :p

ziobystek
24-02-2005, 11:13
Leron in ginocchio sui cecci, altrimenti ti martelliamo ancora!:tapiro:

the_big_yogurt
24-02-2005, 11:47
The 46 Best-ever Freeware Utilities

http://www.techsupportalert.com/best_46_free_utilities.htm

;) ;) ;)

Leron
24-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da ziobystek
Leron in ginocchio sui cecci, altrimenti ti martelliamo ancora!:tapiro:
nooo piuttosto sassolini, fagioli borlotti, ma cecci noooo :D

Keith
24-02-2005, 21:12
A-PDF INFO Changer http://www.a-pdf.com/

FreeMan
24-02-2005, 21:18
certo che lo zio quando si ci mette è de coccio eh!! :muro:

:D

>bYeZ<

FreeMan
24-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da Ecio
flashgot

:rotfl:

qui siamo a livello di getRIGHT e getLEFT... :rotfl:

:muro:

>bYeZ<

Keith
24-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da FreeMan
:rotfl:

qui siamo a livello di getRIGHT e getLEFT... :rotfl:

:muro:

>bYeZ<
no freeman flashgot è un'estensione per firefox e mozilla nata per integrare flashget al browser e poi ha esteso le sue funzionalità ad altri d m ;)
Pensavi fosse un altro dm?? :D

FreeMan
24-02-2005, 21:29
Originariamente inviato da Keith
no freeman flashgot è un'estensione per firefox e mozilla nata per integrare flashget al browser e poi ha esteso le sue funzionalità ad altri d m ;)
Pensavi fosse un altro dm?? :D

sulle prime pensavo fosse un nuovo dm.. poi ho letto ;)

cmq.. il :rotfl: resta :D

cmq interessante.. se mai un giorno lascerò Maxthon per passare s FF mi sarà molto utile :D

>bYeZ<

Keith
24-02-2005, 21:33
Originariamente inviato da FreeMan
se mai un giorno lascerò Maxthon per passare s FF mi sarà molto utile :D

>bYeZ<
sarebbe anche ora! :D :D

codroipo
25-02-2005, 09:06
ancora un consiglio.

qualcosa ai livelli di cool edit pro?

grazie mille ragazzi, non avete idea da quanta "roba" mi sto liberando.

;)

Poix81
25-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da codroipo
ancora un consiglio.

qualcosa ai livelli di cool edit pro?

grazie mille ragazzi, non avete idea da quanta "roba" mi sto liberando.

;)

Audacity

codroipo
25-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da codroipo
ancora un consiglio.

qualcosa ai livelli di cool edit pro?

grazie mille ragazzi, non avete idea da quanta "roba" mi sto liberando.

;)


grazie mille! :sofico:

FreeMan
25-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da Keith
sarebbe anche ora! :D :D

ma anche no :D

il prob è la visualizzazione.. per il resto è un ottimo browser.. ma con maxthon faccio quasi le stesse cose ;)

>bYeZ<

Leron
25-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da FreeMan
ma anche no :D

il prob è la visualizzazione.. per il resto è un ottimo browser.. ma con maxthon faccio quasi le stesse cose ;)

>bYeZ<

oggi che ho poco da fare sto ravanando per mettere maxthon con gecko :D

FreeMan
25-02-2005, 13:58
Originariamente inviato da Leron
oggi che ho poco da fare sto ravanando per mettere maxthon con gecko :D

fammi sapere che non ricordo + quale fosse la menata che mi aveva fatto desistere :p

>bYeZ<

Keith
25-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da FreeMan
ma anche no :D

il prob è la visualizzazione.. per il resto è un ottimo browser.. ma con maxthon faccio quasi le stesse cose ;)

>bYeZ<
beh però almeno quando clicco su un link o faccio una ricerca su google con mozilla sono più tranquillo ;)

FreeMan
26-02-2005, 00:01
Originariamente inviato da Leron
oggi che ho poco da fare sto ravanando per mettere maxthon con gecko :D

news? :p

Originariamente inviato da Keith
beh però almeno quando clicco su un link o faccio una ricerca su google con mozilla sono più tranquillo ;)

io sono cmq tranquillo anche con maxthon che è cmq meglio di IE nudo e crudo ;) se poi hai altri tool a corredo non è facile beccare schifezze ;)

e poi, chi non ti dice cone con il tempo e il diffondersi di FF anch'esso non diventi preda di attacchi ai sui bug (che sicuramente ha ;))

cmq vista la nuova versione di FF appena uscita l'ho aggiornato e riprovo a giocherellare con le extension.. ;) vediamo se riesco ad ottenere quello che mi serve ;)

>bYeZ<

Leron
26-02-2005, 07:29
Originariamente inviato da FreeMan

e poi, chi non ti dice cone con il tempo e il diffondersi di FF anch'esso non diventi preda di attacchi ai sui bug (che sicuramente ha ;))

su questo non ci sono dubbi :)

il "vantaggio" di usare un browser diverso da IE sta più che altro nell'usare un browser slegato dal sistema operativo e dove la sicurezza (bug, ecc...) viene gestita con aggiornamenti tempestivi (caratteristica importante) oltre al fatto che qualunque cosa si chieda di eseguire in FF lui chiede conferma (e non usa gli activeX)

in altre parole: vuoi eseguire codice dannoso?

firefox chiede conferma

che strada ti resta? quella dell'intrufolarti attraverso un bug (che però generalmente viene fixato appena lo si trova )


cmq sul fatto che usciranno attacchi verso firefox direi che possiamo darlo per scontato, c'è da vedere come reagirà :)

Ecio
26-02-2005, 08:34
Originariamente inviato da FreeMan
io sono cmq tranquillo anche con maxthon che è cmq meglio di IE nudo e crudo ;) se poi hai altri tool a corredo non è facile beccare schifezze ;)



Beh insomma, il core e' sempre quello di IE...non conosco maxthon ma se e' come avant e soci si montano sopra, aggiungono un po' di funzioni, magari pure blocco di popup ma se il codice del motore di internet explorer e' bacato il rischio ce l'hai comunque...magari ha meno settings "aperti" pero' il rischio di fondo c'e' sempre, cosi' come c'era rischio per alcuni bug usando OE xche' usava IE x renderizzare le pagine...

io ormai IE lo uso solo per quei siti sparuti che non vanno con FF...

Ecio
26-02-2005, 09:06
MDBView (http://www.softpedia.com/get/Internet/Servers/Database-Utils/MDB-View.shtml) is a very useful software that allows you to view mdb files on system without Microsoft Access installed.
All you need are the MDAC 2.1 components or higher ( that you can get for free on Microsoft download page ).

Non ricordo se l'aveva chiesto qualcuno...

Keith
26-02-2005, 09:41
ho provato a disattivare gli activex su IE ma poi tante cose come i flash ad esempio non si vedevano più, invece con firefox nelle stesse pagine era tutto ok :)

FreeMan
26-02-2005, 18:33
ma il paragone non farlo con IE puro ma con uno con gli add-on..sennò non vale :D

Originariamente inviato da Ecio
Beh insomma, il core e' sempre quello di IE...non conosco maxthon ma se e' come avant e soci si montano sopra, aggiungono un po' di funzioni, magari pure blocco di popup ma se il codice del motore di internet explorer e' bacato il rischio ce l'hai comunque

No.. è molto meglio di Avant Browser perchè chiude alcune falle dell'engine di IE... quindi cmq è + sicuro di IE+AB ;)

come plugin (l'equivalemte delle extension di FF) ne ha moltissimi e in continuo aggiornamento.. io ho provato anche FF (giusto ieri l'ultima versione) e ho scaricato parecchie extension per avere le funzionalità che ho in Maxthon e ancora tutte non le ho trovate e alcune sono buggate.. devo dire che FF è buono.. non c'è che dire, ma per esempio (prob non da poco) è MOLTO + esoso in termini di ram e cpu.. maxthon era aperto da tutto il giorno con pagine in aggiornamento continuo (del forum) ed era sui 37Mb.. FF appena avviato era poco sopra (40Mb) per arrivare ad oltre 65/70Mb dopo pochi min di uso (sulle stesse pagine)

senza contare la fatica nel cercare le extension per avere un FF uguale a Maxthon

per finire l'OT, riguardo a quanto accennato da LEron sull'usare il motore di Gecko, oggi ho approfondito e ho scoperto purtroppo è una cosa inutile se non per fare solo test per gli sviluppatori di siti

http://forum.maxthon.com/forum/index.php?showtopic=1367&hl=gecko

http://forum.maxthon.com/forum/index.php?showtopic=1628&hl=gecko

giusto per dare 2 link... solo alcune funzioni sono supportate usando l'engine di Gecko e come grosso bug l'impossibilità di compilare form (tipo le login ai forum ecc)... mero utilizzo di testing :(

stavo sperando di poter usare l'ottima interfaccia e funzionalità di Maxthon con l'engine di Gecko/Mozilla (mantenendo i prob di visualizzazione ma guadagnando in sicurezza) ma questo all'atto pratico è non attuabile :(


sorry per l'OT, chiuso OT

(se volete ne possiamo continuare a discutere in un thread a parte, o uno esistente o uno nuovo, magari sarebbe interessante scambiare pareri su questi 2 browser, senza fanatismi o altro ;))

>bYeZ<

Ecio
27-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da FreeMan
devo dire che FF è buono.. non c'è che dire, ma per esempio (prob non da poco) è MOLTO + esoso in termini di ram e cpu.. maxthon era aperto da tutto il giorno con pagine in aggiornamento continuo (del forum) ed era sui 37Mb.. FF appena avviato era poco sopra (40Mb) per arrivare ad oltre 65/70Mb dopo pochi min di uso (sulle stesse pagine)


occhio xo' che parte di IE e' gia' caricata come dll di sistema quindi penso che parte della ram che vedi in meno e' dovuto anche a quello. Inoltre, penso che firefox faccia un maggior caching delle pagine in memoria.

qui (http://codebetter.com/blogs/darrell.norton/archive/2005/01/28/48720.aspx) puoi trovare una guida su come settare firefox a seconda della connessione e della velocita'/ram del computer, magari ti puo' servire

Keith
27-02-2005, 12:47
A quanto ho letto firefox e mozilla usano tanta ram per sveltire la navigazione, in modo che venga caricata la ram e non la memoria virtuale, ma basta che riduci il browser e poi lo ripristini che vedi che la ram si svuota di brutto. Se vuoi un browser super leggero e superveloce su Gecko prova K-Meleon, sul codice di mozilla 1.7.5 ;)

FINE OT

FreeMan
27-02-2005, 15:42
Originariamente inviato da Keith
Se vuoi un browser super leggero e superveloce su Gecko prova K-Meleon, sul codice di mozilla 1.7.5 ;)


lo conosco lo conosco :D e mi piace molto.. peccato abbia solo l'indispensabile :( (o poco + ... per esempio la gestione dei profili è molto valida.. preda dal fratello Netscape :D)

a volte lo uso ;) (se arriva a 30Mb in ram è una cosa rara :D:ave: )

>bYeZ<

Leron
27-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da Keith
A quanto ho letto firefox e mozilla usano tanta ram per sveltire la navigazione, in modo che venga caricata la ram e non la memoria virtuale, ma basta che riduci il browser e poi lo ripristini che vedi che la ram si svuota di brutto. Se vuoi un browser super leggero e superveloce su Gecko prova K-Meleon, sul codice di mozilla 1.7.5 ;)

FINE OT
;)

concordo, purtroppo k-melon pure essendo leggerissimo è anche veramente scarno e perde tutte le funzionalità di firefox

l'unica per quanto mi riguarda è aspettare il lavoro e l'evoluzione di ff

Keith
28-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da Leron
;)

concordo, purtroppo k-melon pure essendo leggerissimo è anche veramente scarno e perde tutte le funzionalità di firefox

l'unica per quanto mi riguarda è aspettare il lavoro e l'evoluzione di ff
beh se k-meleon è scarno, internet explorer allora è uno scheletro :D :D :D
Le funzioni principali (tabs, view with IE) ce le ha e avevo letto che può essere espanso tramite macro, ma non ho approfondito la cosa...

Leron
28-02-2005, 12:02
Originariamente inviato da Keith
beh se k-meleon è scarno, internet explorer allora è uno scheletro :D :D :D
Le funzioni principali (tabs, view with IE) ce le ha e avevo letto che può essere espanso tramite macro, ma non ho approfondito la cosa...
il problema è che non supporta le extensions, per il resto è un buon browser

se ne facessero una versione portatile sarebbe meglio: quelle che ci sono in giro sono decisamente più lente di firefox

DevilsAdvocate
28-02-2005, 12:56
E' da un po' che non entro, volevo segnalare Wellget che dall'ultima
release di flashgot e' supportato anche per firefox :)
(un promettente download manager)

palimmo
01-03-2005, 23:42
un programma (leggero possibilmente....ho il 56k) che legga file *.doc e visualizzi correttamente le formule matematiche?

ho gia provato abiword e un altro della lista ma non mi sembravano adatti.....

che proponete?

FreeMan
01-03-2005, 23:51
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
E' da un po' che non entro, volevo segnalare Wellget che dall'ultima
release di flashgot e' supportato anche per firefox :)
(un promettente download manager)

l'ho scaricato quando ho visto questa tua segnalazione.. bè, devo dire non male.. molto simile all'ottimo FLASHGET essendo cmq Free... molto valido direi ;)

>bYeZ<

gor
01-03-2005, 23:52
segnalo un anti spyware malware,Malware bouncer link (http://www.emco.is/company.html) lo stò provando e sembra buono,
ciao.

FreeMan
02-03-2005, 00:03
Originariamente inviato da gor
segnalo un anti spyware malware,Malware bouncer link (http://www.emco.is/company.html) lo stò provando e sembra buono,
ciao.

aggiunto alla collezione di anti spyware :D

>bYeZ<

FreeMan
02-03-2005, 01:14
Originariamente inviato da FreeMan
aggiunto alla collezione di anti spyware :D

>bYeZ<

non parte bene..aggiornate le firme .. ok.. lanciata la scansione e mi dà subito un errore nelle tabelle del DB delle firme... :rolleyes:

poi domani ci traffico su...:O

>bYeZ<

essegi
02-03-2005, 08:04
Originariamente inviato da palimmo
un programma (leggero possibilmente....ho il 56k) che legga file *.doc e visualizzi correttamente le formule matematiche?

ho gia provato abiword e un altro della lista ma non mi sembravano adatti.....

che proponete?
x andare sul sicuro ti proporrei il visualizzatore di Word 2003 della MS, xò non è proprio leggero... si tratta di 12MB...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=95e24c87-8732-48d5-8689-ab826e7b8fdf&displaylang=it

a sconto (circa 4MB) :D ci sarebbe il visualizzatore di Word 2000, sempre della MS, ma comincia ad essere anziano...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9bbb9e60-e4f3-436d-a5a7-da0e5431e5c1&displaylang=it

Ecio
02-03-2005, 08:15
Originariamente inviato da FreeMan
aggiunto alla collezione di anti spyware :D

>bYeZ<

Aggiungi anche CWShredder (http://www.intermute.com/spysubtract/cwshredder_download.html) per rimuovere quella brutta bestia di CoolWebSearch; sfortunatamente ho trovato sto sw solo DOPO aver tolto CWS a mano con multipassate di Spybot, Adaware, montando bugfix di IE, riavviando N volte e montando pure Secure-iT... a propo' vi ho gia' detto di Secure-It?

eccovi il link
http://www.sniff-em.com/secureit.shtml

e' un sw che permette di disattivare/rendere piu' sicuri molti settings di Windows e di Internet ExploDer....

sempre della stessa casa c'e' anche Harden-It (http://www.sniff-em.com/hardenit.shtml) che invece dovrebbe migliorare le impostazioni di rete/tcp-ip

Keith
02-03-2005, 09:13
Originariamente inviato da essegi
x andare sul sicuro ti proporrei il visualizzatore di Word 2003 della MS, xò non è proprio leggero... si tratta di 12MB...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=95e24c87-8732-48d5-8689-ab826e7b8fdf&displaylang=it

a sconto (circa 4MB) :D ci sarebbe il visualizzatore di Word 2000, sempre della MS, ma comincia ad essere anziano...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9bbb9e60-e4f3-436d-a5a7-da0e5431e5c1&displaylang=it
con word 2000 non si dovrebbero avere problemi di visulizzazione a quanto ho letto su google.... è proprio il programma che è un pò malandato, io ho word 2000, pensate che avevo dei file doc con delle immagini che si vedevano male, sembrava che ci fossero dei problemi con i filtri della grafica... invece sempre con word 2000 le salvo in html, le apro col browser e.... zac magicamente tutto a posto!! :D

Keith
02-03-2005, 09:20
Originariamente inviato da palimmo
un programma (leggero possibilmente....ho il 56k) che legga file *.doc e visualizzi correttamente le formule matematiche?

ho gia provato abiword e un altro della lista ma non mi sembravano adatti.....

che proponete?
sei hai win xp ti basta il word pad comunque. Se hai windows 2000 prova....

gor
02-03-2005, 10:19
Originariamente inviato da FreeMan
non parte bene..aggiornate le firme .. ok.. lanciata la scansione e mi dà subito un errore nelle tabelle del DB delle firme... :rolleyes:

poi domani ci traffico su...:O

>bYeZ<
me ne sono accorto,però riavviandolo funge perfettamente,mi ha trovato dei trojan che altri software(adware,spyboot)non mi avevano trovato,ciao.

naso
02-03-2005, 11:08
avete provato il software antispyware microsoft? io l'ho provato e mi sono trovato bene.. mi ha individuato cose nuove, e permette di avere un controllo in tempo reale anti spyware....

gor
02-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da naso
avete provato il software antispyware microsoft? io l'ho provato e mi sono trovato bene.. mi ha individuato cose nuove, e permette di avere un controllo in tempo reale anti spyware....
l'ho provato mi sembra buono,ma se guardi bene a una data di scadenza e quindi se non sbaglio non si può definire freeware ma al massimo trial,ciao.
P.S.a parte il difetto del riavvio dopo aver aggiornato le firme dei worm,Emco malware bouncer mi sembra migliore.

Ecio
02-03-2005, 11:25
Originariamente inviato da gor
l'ho provato mi sembra buono,ma se guardi bene a una data di scadenza e quindi se non sbaglio non si può definire freeware ma al massimo trial,ciao.

se non ricordo male poi era gia' uscita la notizia che molti malware inziavano gia' a "puntarlo" per disattivarlo

Keith
02-03-2005, 11:42
Altro difetto è che anche se disattivi gli aggiornamenti automatici e la connessione allo spynet vedi con il firewall che all'avvio tenta di connettersi lo stesso... sarà un caso??:D

FreeMan
02-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da Ecio
Aggiungi anche CWShredder (http://www.intermute.com/spysubtract/cwshredder_download.html) per rimuovere quella brutta bestia di CoolWebSearch; sfortunatamente ho trovato sto sw solo DOPO aver tolto CWS a mano con multipassate di Spybot, Adaware, montando bugfix di IE, riavviando N volte e montando pure Secure-iT... a propo' vi ho gia' detto di Secure-It?

eccovi il link
http://www.sniff-em.com/secureit.shtml

e' un sw che permette di disattivare/rendere piu' sicuri molti settings di Windows e di Internet ExploDer....

sempre della stessa casa c'e' anche Harden-It (http://www.sniff-em.com/hardenit.shtml) che invece dovrebbe migliorare le impostazioni di rete/tcp-ip

CWShredder mi pare di averlo... il nome non mi è nuovo..ora controllo nella marea di sw installato :muro::D

gli altri link ora me li guardo con calma ;) tnx

Originariamente inviato da gor
me ne sono accorto,però riavviandolo funge perfettamente,mi ha trovato dei trojan che altri software(adware,spyboot)non mi avevano trovato,ciao.

mmm... ora l'ho provato sul server.. quindi il riavvio averrà in data non stimabile :D cmq se mi dici che col riavvio si risolve allora aspetto a disinstallarlo :p

>bYeZ<

Keith
02-03-2005, 11:50
http://meesoft.logicnet.dk/Analyzer/

700 kb, non necessità di installazione, ha poche funzionalità ma buone, compresi istogrammi e curve!!, per tif necessita dell'apposito plugin

gor
02-03-2005, 11:51
Originariamente inviato da FreeMan



mmm... ora l'ho provato sul server.. quindi il riavvio averrà in data non stimabile :D cmq se mi dici che col riavvio si risolve allora aspetto a disinstallarlo :p

>bYeZ<
equivoco,non il riavvio fisico del pc ma il riavvio del programma,ciao.

Ecio
02-03-2005, 12:15
piccolo OT: qcuno di voi usa sygate personal e avast home (entrambi free) e ha avuto problemi in questi giorni? io da quando ho aggiornto avast alla 4.6 (mipare) qche giorno fa, mi ritrovo che sygate continua a bloccarlo quando cerca di aggiornarsi e anche se gli dico "lascialo uscire e non chiedermelo piu'" continua a ripropormi la maschera di avviso (e x la disperaz ho dovuto disattivare il fw)

Keith
02-03-2005, 12:21
Originariamente inviato da Ecio
piccolo OT: qcuno di voi usa sygate personal e avast home (entrambi free) e ha avuto problemi in questi giorni? io da quando ho aggiornto avast alla 4.6 (mipare) qche giorno fa, mi ritrovo che sygate continua a bloccarlo quando cerca di aggiornarsi e anche se gli dico "lascialo uscire e non chiedermelo piu'" continua a ripropormi la maschera di avviso (e x la disperaz ho dovuto disattivare il fw)
hai provato a resettare le applicazioni controllate da sygate?

Ecio
02-03-2005, 12:23
Originariamente inviato da Keith
hai provato a resettare le applicazioni controllate da sygate?

ma adesso ci provo, vediamo se esplode tutto :)

EDIT: pare che per ora non si lamenti, chissa' forse s'era incriccato qcosa a fuori di dire "si lo so che e' cambiata dalla volta precedente ma permettigli cque di uscire"... adesso gia' che ci sono aggiorno anche SPF visto che la mia ver e' abbvecchia

Keith
02-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da Ecio
ma adesso ci provo, vediamo se esplode tutto :)

EDIT: pare che per ora non si lamenti, chissa' forse s'era incriccato qcosa a fuori di dire "si lo so che e' cambiata dalla volta precedente ma permettigli cque di uscire"... adesso gia' che ci sono aggiorno anche SPF visto che la mia ver e' abbvecchia
;)

FreeMan
02-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da gor
equivoco,non il riavvio fisico del pc ma il riavvio del programma,ciao.

avevo già provato, che ti credi :D ho riprovato anche ora ma nulla.. vedremo con il riavvio del pc ;)

>bYeZ<

FreeMan
02-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da Keith
http://meesoft.logicnet.dk/Analyzer/

700 kb, non necessità di installazione, ha poche funzionalità ma buone, compresi istogrammi e curve!!, per tif necessita dell'apposito plugin

Interessante, anche per la mia guida clone in FOTO DIGITALE :D

scarico e provo ;)

>bYeZ<

elfoscuro
02-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da Keith
http://meesoft.logicnet.dk/Analyzer/

700 kb, non necessità di installazione, ha poche funzionalità ma buone, compresi istogrammi e curve!!, per tif necessita dell'apposito plugin

azzzzzz questo anonimo programmino è a-l-l-u-c-i-n-a-n-t-e.
Se ci sapete smanettare un po fa cose da paura, per esempio nel ripulire le immagini e nel ricampionamento è meglio di photoshop... ma io non vi ho detto nulla, sono commosso :cry:

FreeMan
02-03-2005, 15:59
si ma.. perchè non riesco a fare il CROP?? :wtf: la voce resta non selezionabile :muro:

cmq ottimo.. leggero ma molto potente come regolazioni ;)

edit: PRIMA fare la selezione e POI croppare :muro::asd:

>bYeZ<

Ecio
02-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da FreeMan

edit: PRIMA fare la selezione e POI croppare :muro::asd:



ma va ? :D

in compenso a me e' crashato cercando di applicare un filtro su una foto :/

FreeMan
02-03-2005, 16:11
Originariamente inviato da Ecio
ma va ? :D


si.. lo so che è "normale" ma non nel modo che fa lui... di norma (PSP e PS ma non solo) si seleziona il tool e poi selezioni, clikki e croppi.. qui invece devi prima fare la selezione con il tool generico e poi applicare l'azione.. un pò diverso dalla norma.. magari GIMP fa così, sarà un retaggio LINUX ;)

e aggiungo che ci ho messo un pò a vedere il tasto della selezione.. colpa dell'ata risoluzione.. ecco che non riuscivo ad usare il crop in nessun modo... ;)

>bYeZ<

Ecio
02-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da FreeMan
si.. lo so che è "normale" ma non nel modo che fa lui... di norma (PSP e PS ma non solo) si seleziona il tool e poi selezioni, clikki e croppi.. qui invece devi prima fare la selezione con il tool generico e poi applicare l'azione.. un pò diverso dalla norma.. magari GIMP fa così, sarà un retaggio LINUX ;)

>bYeZ<


io lo faccio a volte con irfanview e funziona esattamente cosi' (prima selezioni poi scegli dal menu "crop" anche xche i tool come PSP e PS non ci sono ;))

FreeMan
02-03-2005, 16:31
Originariamente inviato da Ecio
io lo faccio a volte con irfanview e funziona esattamente cosi' (prima selezioni poi scegli dal menu "crop" anche xche i tool come PSP e PS non ci sono ;))

Non uso IrfaView ma ACDSee che funge come PSP e PS :p

>bYeZ<

Ecio
02-03-2005, 16:35
io acdsee l'ho mollato AAAAAAAAAANNI fa quando e' diventato un cardenzone pesante e pieno di feature inutili... :)

FreeMan
02-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da Ecio
io acdsee l'ho mollato AAAAAAAAAANNI fa quando e' diventato un cardenzone pesante e pieno di feature inutili... :)

il 5 è usabilissimo... il 6 è pachidermico :muro: .. il 7 non l'ho ancora provato

io uso il 5 ;)

>bYeZ<

masand
02-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da FreeMan
si.. lo so che è "normale" ma non nel modo che fa lui... di norma (PSP e PS ma non solo) si seleziona il tool e poi selezioni, clikki e croppi.. qui invece devi prima fare la selezione con il tool generico e poi applicare l'azione.. un pò diverso dalla norma.. magari GIMP fa così, sarà un retaggio LINUX ;)

e aggiungo che ci ho messo un pò a vedere il tasto della selezione.. colpa dell'ata risoluzione.. ecco che non riuscivo ad usare il crop in nessun modo... ;)

>bYeZ<

Ciao a tutti...

anche quella piccola utility per visualizzare le immagini che c'era ad esempio in Office '97 faceva esattamente così. Effettivamente un po' scomodo se si viene da programmi noti. Comunque una volta fatta la mano si passa tranquillamente da un sistema all'altro...

Un saluto a tutti.

masand

Keith
02-03-2005, 21:24
Ecio tu usavi pegasus vero? :)
Lo sto provando e nei messaggi di notifica di hardware upgrade con titolo lungo sbaglia a beccarmi il link ipertestuale come vedi in figura (e mi trovo costretto a selezionare a mano il link e poi tasto destro e open hyperlink).
Se non erro anche a te dava problemi di visualizzazione vero?

Ecio
02-03-2005, 21:36
Originariamente inviato da Keith
Ecio tu usavi pegasus vero? :)
Lo sto provando e nei messaggi di notifica di hardware upgrade con titolo lungo sbaglia a beccarmi il link ipertestuale come vedi in figura (e mi trovo costretto a selezionare a mano il link e poi tasto destro e open hyperlink).
Se non erro anche a te dava problemi di visualizzazione vero?

Si' ad entrambe le domande, infatti son passato a Thunderbird xche' "scazzava" un po' troppo x i miei gusti: link sbagliati come la tua img o tronchi x gli acapo, pagine html formattate da cani (si odio anchio la posta html ma tanti animali la usano), nessun supporto ai thread (quindi niente download paralleli e cpu al 100% in fase di download) etc..

FreeMan
02-03-2005, 21:46
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

anche quella piccola utility per visualizzare le immagini che c'era ad esempio in Office '97 faceva esattamente così. Effettivamente un po' scomodo se si viene da programmi noti. Comunque una volta fatta la mano si passa tranquillamente da un sistema all'altro...

Un saluto a tutti.

masand

ma infatti basta saperlo.. poi si ci abitua subito :D

>bYeZ<

cyber
03-03-2005, 06:56
Scusate ma sapete che fine ha fatto CDBurnerXP? E' parecchio tempo che il sito non è più raggiungibile. Che abbiano sospeso lo sviluppo? Speriamo di no...

Ciao

Poix81
03-03-2005, 07:07
Originariamente inviato da cyber
Scusate ma sapete che fine ha fatto CDBurnerXP? E' parecchio tempo che il sito non è più raggiungibile. Che abbiano sospeso lo sviluppo? Speriamo di no...

Ciao

E' da un paio di giorno che c'e' di nuovo il sito funzionante.
Guarda qua (http://www.cdburnerxp.se/forum/viewtopic.php?p=7631).

ciao ciao

Very_Bastard
03-03-2005, 09:03
A proposito di CD Burner XP Pro3, sapete dirmi se esiste una traduzione del programma in italiano?

Avevo trovato e scaricato una traduzione non ufficiale, ma non la trovo più . . . :cry:

Ecio
03-03-2005, 10:03
Pagina riassuntiva con le verisoni finali e link x il download di applicazioni/codec audio importanti/utili : http://home.hccnet.nl/h.edskes/finalbuilds.htm

Nei link iniziali ci sono anche dei link a mirror

cyber
03-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da Poix81
E' da un paio di giorno che c'e' di nuovo il sito funzionante.
Guarda qua (http://www.cdburnerxp.se/forum/viewtopic.php?p=7631).

ciao ciao

Ahh grazie menomale, avevo provato anche questa mattina presto ma non rifunzionava evidentemente.

Ciao

cyber
03-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da Very_Bastard
A proposito di CD Burner XP Pro3, sapete dirmi se esiste una traduzione del programma in italiano?

Avevo trovato e scaricato una traduzione non ufficiale, ma non la trovo più . . . :cry:

se aspetti la 3.5 dovrebbe avere il supporto multilanguage ;)

Ciao

Stex75
04-03-2005, 08:08
Voi avete problemi nella creazione di dvd video con cd-burnerxp? All'inizio non me ne dava, non ricordo con che versione, poi aggiornata all'ultima i dvd video che creo non sono leggibili dal lettore dvd....

Grazie e ciauz!

Poix81
04-03-2005, 08:37
Originariamente inviato da Stex75
Voi avete problemi nella creazione di dvd video con cd-burnerxp? All'inizio non me ne dava, non ricordo con che versione, poi aggiornata all'ultima i dvd video che creo non sono leggibili dal lettore dvd....

Grazie e ciauz!

io creo l'immagine del dvd con ImgTool Classic, poi la masterizzo con CDBurnerXP.

Stex75
04-03-2005, 08:50
Cioè: lo rippi, lo comprimi, crei l'immagine iso con img tool classic e quindi masterizzi?

xwang
04-03-2005, 11:10
Esiste qualche programma freeware per ridimensionare una partizione ntfs per poter installare linux?
Xwang

Ecio
04-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da xwang
Esiste qualche programma freeware per ridimensionare una partizione ntfs per poter installare linux?
Xwang

Qtparted (http://qtparted.sourceforge.net/), lo trovi in diversi livecd linux (penso anche in knoppix) o se no puoi usare gli installer delle distribuzioni (alcuni, come Mandrake e forse Suse fanno fare resize, altri sono creare/cancellare partizioni). In ogni caso io starei attento, toccare le partiz NTFS e' sempre stato rischioso....non hai un HD che ti avanza ? :D

xwang
04-03-2005, 12:15
Nel mio notebook ne entra solo uno di hdd.
Ne ho uno in un box esterno usb ma non penso di poterlo usare per metterci il sistema operativo visto che é collegato con usb2.
Dico bene?
Xwang

Ecio
04-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da xwang
Nel mio notebook ne entra solo uno di hdd.

beh dipende se usi un martello bello grosso :D


Ne ho uno in un box esterno usb ma non penso di poterlo usare per metterci il sistema operativo visto che é collegato con usb2.
Dico bene?
Xwang


mmm non ho mai provato a installare su hd usb, i dischi usb sono visti da linux ma non so se sono utilizzabili proprio x il sistema...(anche se oddio c'era qche minidistro che partiva da chiavetta quindi in teoria dovrebbe esser fattibile)

Stex75
05-03-2005, 12:53
Ciao ragazzi!

Esiste un programma che mi permetta di modificare in automatico un file .iso aggiungendo altri files?

Grazie e ciauz!!

masand
05-03-2005, 13:14
Ciao a tutti ragazzi...

leggendo su wintricks, si parla molto bene di AntivirPE, però molti sono anche a favore di AVAST!, mentre di AVG ho letto poco...

Insomma, dovendo installare un antivirus free, secondo voi qual'è il migliore e perché?

Tra le caratteristiche che dovrebbe avere, per me è molto importante il controllo in tempo reale.

Grazie e un saluto a tutti.

masand

Ecio
05-03-2005, 13:19
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti ragazzi...

leggendo su wintricks, si parla molto bene di AntivirPE, però molti sono anche a favore di AVAST!, mentre di AVG ho letto poco...

Insomma, dovendo installare un antivirus free, secondo voi qual'è il migliore e perché?

Tra le caratteristiche che dovrebbe avere, per me è molto importante il controllo in tempo reale.

Grazie e un saluto a tutti.

masand


se lo monti in casa (e non lavoro col pc) imho avast! e' la scelta migliore (xche mi pare quello + serio e professionale). Se invece e' x ufficio, devi puntare su uno degli altri

laurami
05-03-2005, 16:30
Di Tweak XP ne ho sentito molto parlare, ottimizza il sistema operativo e altro. Però non lo vedo nell'elenco utilità. Ho provato a cercarlo e ho trovato una trial. Ma una volta non era gratuito?
Magari è ancora possibile scaricare una vecchia versione gratuita...Ma dove?!

gor
05-03-2005, 18:14
Microsoft PowerToys for Windows XP,usa queste parole per la ricerca ed avrai il tweak di microsoft,ciao.