View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
Grazie per l'interessamento ma mi esce lo stesso la solita schermata prima dello spegnimento...la cosa strana è che su un pc con win xp home sp2, funziona tutto...a cosa potrebbe essere dovuto?? :muro:
edit: intendevo grazie anche a ziobistek :)
allora nel sp1 devi andare in panello di controllo\prestazioni e manutenzione\opzioni risparmio energetico\e li c'è un opzione che devi abilitare solo che con il sp2 tale opzione nn c'e più e adesso nn ricordo il nome se mi posti tutte le varie voci che trovi (è una casella da spuntare) ti dico cosa devi fare ma ora proprio non mi viene in mente cmq è una scemata nn ti preoccupare
Grazie per l'interessamento ma mi esce lo stesso la solita schermata prima dello spegnimento...la cosa strana è che su un pc con win xp home sp2, funziona tutto...a cosa potrebbe essere dovuto?? :muro:
edit: intendevo grazie anche a ziobistek :)
ok ora ricordo devi abilitare il supporto apm che trovi in opzioni risparmio energetico ;)
fai cosi e vedrai che tutto torna alla normalita ;)
su PC PRO di maggio c'è ReadIris 6 PRO gratis ;)
>bYeZ<
:eek:
grazie anche a te ;)
fulviettino
30-04-2005, 13:02
prova questo dovrebbe riavviartelo:
%windir%\system32\shutdown.exe -r -t 00
e poi prova ancora il primo file, non si sa mai :D
Ho provato sia lo shutdown di windows che quello di della sysinternals ma sempre con lo stesso risultato. Se come parametro metto -r (anzichè -s) il pc in effetti si riavvia ma quello che mi interessa è lo spegnimento
ok ora ricordo devi abilitare il supporto apm che trovi in opzioni risparmio energetico ;)
fai cosi e vedrai che tutto torna alla normalita ;)
Questo non l'ho trovato...nelle opzioni vedo solo due voci... :muro:
http://img260.echo.cx/img260/1096/senzatitolo2copia2ql.th.png (http://img260.echo.cx/my.php?image=senzatitolo2copia2ql.png)
Ho provato sia lo shutdown di windows che quello di della sysinternals ma sempre con lo stesso risultato. Se come parametro metto -r (anzichè -s) il pc in effetti si riavvia ma quello che mi interessa è lo spegnimento
Questo non l'ho trovato...nelle opzioni vedo solo due voci... :muro:
http://img260.echo.cx/img260/1096/senzatitolo2copia2ql.th.png (http://img260.echo.cx/my.php?image=senzatitolo2copia2ql.png)
Se hai l'sp1 c'è l'hai per forza adesso non ricorodo bene il percorsa ma c'è cerca in tutte le sottocartelle apri tutte le linguette c'è per forza io non ho più l'sp1 indi non posso aiutarti più di tanto cmq c'è lo dovevi attivare per far spegnere i pc che utilizzavano dei monitor vecchi se non spuntavi quella voce davano il tuo stesso problema
fulviettino
30-04-2005, 14:16
Se hai l'sp1 c'è l'hai per forza adesso non ricorodo bene il percorsa ma c'è cerca in tutte le sottocartelle apri tutte le linguette c'è per forza io non ho più l'sp1 indi non posso aiutarti più di tanto cmq c'è lo dovevi attivare per far spegnere i pc che utilizzavano dei monitor vecchi se non spuntavi quella voce davano il tuo stesso problema
Vabbè non va! Ho provato anche a seguire questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=375620&page=1&pp=20&highlight=apm) discussione, quindi ho installato l'hardware Nodo NT APM Legacy ma la voce apm proprio non appare nelle opzioni di risparmio energetico. Ho controllato anche nel bios e la apm è attivata :muro: :muro: mi sa che ci metto la sp2 cosi risolvo questo...poi però sorgeranno molti altri problemi con la rete ...aaaaa windozzz :mad: :muro:
Vabbè non va! Ho provato anche a seguire questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=375620&page=1&pp=20&highlight=apm) discussione, quindi ho installato l'hardware Nodo NT APM Legacy ma la voce apm proprio non appare nelle opzioni di risparmio energetico. Ho controllato anche nel bios e la apm è attivata :muro: :muro: mi sa che ci metto la sp2 cosi risolvo questo...poi però sorgeranno molti altri problemi con la rete ...aaaaa windozzz :mad: :muro:
aspetta: ora che ci penso ho avuto anch'io problemi con xp senza service pack... e li ho risolti con un programma... ora te lo do ;)
amp winoff: http://www.ampsoft.net/english/Utilities.php#WinOFF
e mi pare che andasse anche con poweroff 3.0: provali tutti e due ;)
fulviettino
30-04-2005, 14:57
amp winoff: http://www.ampsoft.net/english/Utilities.php#WinOFF
e mi pare che andasse anche con poweroff 3.0: provali tutti e due ;)
Grazie ma non cambia proprio niente :mad:
Forse ho capito quale è il problema ma visto che sto andando decisamente ot in questo 3d provo a scrivere nel 3d giusto (qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=375620&page=1&pp=20&highlight=apm))
Ciao ciao
ragazzi un player per Linux tipo Foobar:mi serve perche ho molti file mp3 in formato rar e non posso scompattare sempre tutto per leggere i file :)
:rolleyes: :help: :help:
:rolleyes: :help: :help:
non siamo in sezione linux ;)
non siamo in sezione linux ;)
ma freeware Opensource SI........dunque dove sta l'errore :)
ziobystek
30-04-2005, 19:14
ma freeware Opensource SI........dunque dove sta l'errore :)
nessun errore, il problema è che al momento seguiamo prettamente software per winzozz. cmq chiedi anche in sezione linux. li sapranno darti più info! :)
nessun errore, il problema è che al momento seguiamo prettamente software per winzozz. cmq chiedi anche in sezione linux. li sapranno darti più info! :)
;) :)
Psychnology
01-05-2005, 11:34
Ho speso un bel pò di ore a leggere recensioni/opinioni di programmi freeware, volevo semplicemente riportare alcuni programmi a mio parere degni di nota, che sto testando:
Sistema (ma anche sicurezza direi):
1) Codestuff Starter
(http://members.lycos.co.uk/codestuff/) di cui www.softwarezone.it dice:
"Starter è un programma che consente di visualizzare e gestire tutti i programmi che vengono eseguiti all'avvio del computer. Ciò che lo contraddistingue dai programmi simili sono la possibilità di portarvi con un click nella corrispondenza nel registro e nell'hard disk, di portarvi direttamente alla pagina di ricerca di google con la parola chiave dell'applicazione, consente di effettuare modifiche, di crearne di nuovi o cancellarli, visualizzare i processi attivi con le relative Dll usate, l'utilizzo della memoria e delle priorità. La versione proposta al download è stand alone, quindi non necessita di installazione. Software localizzato in italiano."
2) Sysinternals Autoruns
(http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/autoruns.shtml) di cui www.ilsoftware.it dice:
"Autoruns è un programma che, per la sua leggerezza e semplicità, può essere considerato un ottimo sostituto per MSCONFIG, software integrato in ogni versione di Windows (escluso Windows 2000). Autoruns consente di ottenere l'elenco completo dei programmi che vengono eseguiti ad ogni avvio di Windows. Il programma analizza tutte le chiavi del registro di sistema alle quali gran parte dei programmi si appoggiano per "autoeseguirsi". Autoruns è più abile di MSCONFIG perché controlla anche chiavi del registro poco conosciute. Grazie a questo piccolo programma è possibile scoprire la presenza di virus, trojan, spyware e componenti non autorizzati. A differenza di MSCONFIG che permette solo di disattivare l'esecuzione automatica di uno o più programmi, Autoruns offre la possibilità di cancellare ogni riferimento dal registro di sistema."
3) Sysinternals Process Explorer
(http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/procexp.shtml) di cui www.swzone.it dice:
"Process Explorer 9.03 e' un'utility in grado di fornire dettagliate informazioni sui file e sulle directory utilizzate dai programmi in esecuzione. Risulta molto utile per testare programmi, tracciare l'attivita' delle applicazioni e risolvere problemi di conflitti fra DLL. Comprende quindi tutti i programmi in esecuzione all'avvio di Windows, sia quelli che sono in attività in quel momento, ad ogni programma aperto questo viene inserito assumendo per pochi secondi un' intensa colorazione rossa, che può anche, rappresentare un segnale per qualcosa che si apre senza il nostro consenso. Si tratta di un programma stand alone e quindi è sufficiente scompattare il file *.zip in una cartella di nostra scelta."
Personalmente li ritengo ottimi, a suo tempo li avevo usati per estirpare un trojan dal pc, in maniera chiara e immediata ti permettono di mettere in relazione processo in esecuzione, directory di windows e chiavi di registro, e di intervwnirvi. Inoltre non appesantiscono minimamente il sistema in quanto nessuno dei tre necessita di installazione.
Codestuff Starter è anche in italiano e riassume nelle funzioni Autoruns e Process Explorer (questi due prodotti dalla sysinternals), forse basta lui soltanto, vedete voi.
Per me sono consigliatissimi, se si desidera poter monitorare al meglio ciò che avviene in background nel nostro pc. Abbinati a un programma come botvis permettono di assumere pieno controllo della situazione. Imho... Ciao.
Jack Ryan
01-05-2005, 13:22
conoscete programmi free x convertire i .bkf negli altri formati di disk recovery ? (ghost/diskeeper/etc...) tnks :mbe:
ninjathoo
01-05-2005, 23:02
Ho speso un bel pò di ore a leggere recensioni/opinioni di programmi freeware, volevo semplicemente riportare alcuni programmi a mio parere degni di nota, che sto testando:
Sistema (ma anche sicurezza direi):
1) Codestuff Starter
(http://members.lycos.co.uk/codestuff/) di cui www.softwarezone.it dice:
"Starter è un programma che consente di visualizzare e gestire tutti i programmi che vengono eseguiti all'avvio del computer. Ciò che lo contraddistingue dai programmi simili sono la possibilità di portarvi con un click nella corrispondenza nel registro e nell'hard disk, di portarvi direttamente alla pagina di ricerca di google con la parola chiave dell'applicazione, consente di effettuare modifiche, di crearne di nuovi o cancellarli, visualizzare i processi attivi con le relative Dll usate, l'utilizzo della memoria e delle priorità. La versione proposta al download è stand alone, quindi non necessita di installazione. Software localizzato in italiano."
2) Sysinternals Autoruns
(http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/autoruns.shtml) di cui www.ilsoftware.it dice:
"Autoruns è un programma che, per la sua leggerezza e semplicità, può essere considerato un ottimo sostituto per MSCONFIG, software integrato in ogni versione di Windows (escluso Windows 2000). Autoruns consente di ottenere l'elenco completo dei programmi che vengono eseguiti ad ogni avvio di Windows. Il programma analizza tutte le chiavi del registro di sistema alle quali gran parte dei programmi si appoggiano per "autoeseguirsi". Autoruns è più abile di MSCONFIG perché controlla anche chiavi del registro poco conosciute. Grazie a questo piccolo programma è possibile scoprire la presenza di virus, trojan, spyware e componenti non autorizzati. A differenza di MSCONFIG che permette solo di disattivare l'esecuzione automatica di uno o più programmi, Autoruns offre la possibilità di cancellare ogni riferimento dal registro di sistema."
3) Sysinternals Process Explorer
(http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/procexp.shtml) di cui www.swzone.it dice:
"Process Explorer 9.03 e' un'utility in grado di fornire dettagliate informazioni sui file e sulle directory utilizzate dai programmi in esecuzione. Risulta molto utile per testare programmi, tracciare l'attivita' delle applicazioni e risolvere problemi di conflitti fra DLL. Comprende quindi tutti i programmi in esecuzione all'avvio di Windows, sia quelli che sono in attività in quel momento, ad ogni programma aperto questo viene inserito assumendo per pochi secondi un' intensa colorazione rossa, che può anche, rappresentare un segnale per qualcosa che si apre senza il nostro consenso. Si tratta di un programma stand alone e quindi è sufficiente scompattare il file *.zip in una cartella di nostra scelta."
Personalmente li ritengo ottimi, a suo tempo li avevo usati per estirpare un trojan dal pc, in maniera chiara e immediata ti permettono di mettere in relazione processo in esecuzione, directory di windows e chiavi di registro, e di intervwnirvi. Inoltre non appesantiscono minimamente il sistema in quanto nessuno dei tre necessita di installazione.
Codestuff Starter è anche in italiano e riassume nelle funzioni Autoruns e Process Explorer (questi due prodotti dalla sysinternals), forse basta lui soltanto, vedete voi.
Per me sono consigliatissimi, se si desidera poter monitorare al meglio ciò che avviene in background nel nostro pc. Abbinati a un programma come botvis permettono di assumere pieno controllo della situazione. Imho... Ciao.Sono d'accordo con te per qt riguarda starter, Bastano pochi clic per togliere ciò che non si vuole in esecuzione automatica, peccato che in qs pochi click siano compresi anche le funzioni necessarie affinchè il pc funzioni correttamente, consiglio perciò, all'installazione, uno screenshot dei programmi essenziali.
;)
Sono d'accordo con te per qt riguarda starter, Bastano pochi clic per togliere ciò che non si vuole in esecuzione automatica, peccato che in qs pochi click siano compresi anche le funzioni necessarie affinchè il pc funzioni correttamente, consiglio perciò, all'installazione, uno screenshot dei programmi essenziali.
;)
Ciao a tutti,
io per "pulire" i programmi che partono in automatico all'avvio, uso Spybot che ad ogni voce selezionata ne dà anche una spiegazione.
Ho installato e visto questo programma, sicuramente sarà più potente, ma per un princpiante Spybot potrebbe essere più user friendly... ovviamente IMHO.
Un saluto a tutti...
masand
ninjathoo
02-05-2005, 12:48
Non so se c'è già qc link di riferimento, in qs caso mi scuso. La mia domanda è la seguente: c'è un programma free uguale a ANYdvd?
:)
ragazzi non so se questo link lo avete cmq sono tutti software Opensource per Winzoz
OSSWin Project (http://osswin.sourceforge.net/) :)
Psychnology
02-05-2005, 14:51
Ciao a tutti,
io per "pulire" i programmi che partono in automatico all'avvio, uso Spybot che ad ogni voce selezionata ne dà anche una spiegazione.
Ho installato e visto questo programma, sicuramente sarà più potente, ma per un princpiante Spybot potrebbe essere più user friendly... ovviamente IMHO.
Un saluto a tutti...
masand
sono due programmi molto differenti.
spybot è un ottimo prodotto per spyware e adaware sia in fase preventiva che di scansione.
starter ti dice tutto su un determinato processo ed applicazione, quindi è un ottimo strumento di detezione di attvità anomale / sospette. Quando vedi che c'è un processo con un nome un pò strano che guarda caso si sta connettendo a una porta, con starter riesci a risalire all'origine del tutto, magari vedi la data in cui quel file è stato creato o modificato, magari mandi una bella scansione su misura, magari lo metti in quarantena aspettando a cancellarlo per non fare danni.
Non so se c'è già qc link di riferimento, in qs caso mi scuso. La mia domanda è la seguente: c'è un programma free uguale a ANYdvd?
:)
interesserebbe anche a me ;)
ninjathoo
03-05-2005, 02:37
interesserebbe anche a me ;)Ma non ci risponde nessuno?
:confused:
ziobystek
03-05-2005, 05:44
cosa fa anydvd??
non lo conosco...
fino ad ora ho provato anch'io a trovare qualcosa di simile a anydvd ma freeware, però senza successo...
cmq ziobistek anydvd è un piccolo e leggero programmino (prodotto da slysoft) che aperto in background permette di leggere praticamente qualunque dvd protetto come se non lo fosse, facilitando quindi anche un eventuale backup del supporto :cool:
se ci fosse un software freeware con le stesse caratteristiche sarebbe fantastico :)
fino ad ora ho provato anch'io a trovare qualcosa di simile a anydvd ma freeware, però senza successo...
cmq ziobistek anydvd è un piccolo e leggero programmino (prodotto da slysoft) che aperto in background permette di leggere praticamente qualunque dvd protetto come se non lo fosse, facilitando quindi anche un eventuale backup del supporto :cool:
se ci fosse un software freeware con le stesse caratteristiche sarebbe fantastico :)
DVDDecrypter? Non è proprio la stessa cosa, ma se il tuo scopo è il backup di DVD protetti è quello che fa al caso tuo (ed è freeware).
Ciaus :)
DVDDecrypter? Non è proprio la stessa cosa, ma se il tuo scopo è il backup di DVD protetti è quello che fa al caso tuo (ed è freeware).
Ciaus :)
dvddecrypter è ottimo ma speravo ci fosse qualcosa che unicamente "sblocchi" i dvd, senza altre funzioni :)
ziobystek
03-05-2005, 16:20
dvddecrypter è ottimo ma speravo ci fosse qualcosa che unicamente "sblocchi" i dvd, senza altre funzioni :)
al momento no nne conosco..
al momento no nne conosco..
Ci sono i programmi residenti in memoria tipo AnyDVD...
Sul forum di DVDShrink, si può trovare un programma residente free...
Un saluto a tutti...
masand
ninjathoo
03-05-2005, 23:12
dvddecrypter è ottimo ma speravo ci fosse qualcosa che unicamente "sblocchi" i dvd, senza altre funzioni :)
Appunto! Mi serve qcs di pratico e senza molte funzioni per uno che deve fare solo backup dei dischi che ha perchè ha paura che il figlio glieli rovini!
:)
ninjathoo
03-05-2005, 23:13
Ci sono i programmi residenti in memoria tipo AnyDVD...
Sul forum di DVDShrink, si può trovare un programma residente free...
Un saluto a tutti...
masandDi qs ne ho sentito parlare, è buono?
:)
Quando é previsto il rilascio di OpenOffice2.0?
Attualmente c'é ancora solo la beta.
Xwang
Quando é previsto il rilascio di OpenOffice2.0?
Attualmente c'é ancora solo la beta.
Xwang
secondo la roadmap a giugno, ma io non mi meraviglierei di un 2/3 mesi di ritardo
già che ci sono segnalo la nuova versione 1.5 di EssentialPim: corretti molti bug e aggiunti i memo (todo)
qualcuno sa se esiste un software specifico per il tweak dei servizi di windows xp?
Wink is a Tutorial and Presentation creation software, primarily aimed at creating tutorials on how to use software.
# Freeware: Distributed as freeware for business or personal use. However if you want to redistribute Wink, you need to get permission from the author.
# Cross-Platform: Available for all flavours of Windows and various versions of Linux (x86 only).
# Input formats: Capture screenshots from your PC, or use images in BMP/JPG/PNG/TIFF/GIF formats.
# Output formats: Macromedia Flash, Standalone EXE, PDF, PostScript, HTML or any of the above image formats. Use Flash/html for the web, EXE for distributing to PC users and PDF for printable manuals.
http://www.debugmode.com/wink/
ziobystek
04-05-2005, 10:46
Wink is a Tutorial and Presentation creation software, primarily aimed at creating tutorials on how to use software.
# Freeware: Distributed as freeware for business or personal use. However if you want to redistribute Wink, you need to get permission from the author.
# Cross-Platform: Available for all flavours of Windows and various versions of Linux (x86 only).
# Input formats: Capture screenshots from your PC, or use images in BMP/JPG/PNG/TIFF/GIF formats.
# Output formats: Macromedia Flash, Standalone EXE, PDF, PostScript, HTML or any of the above image formats. Use Flash/html for the web, EXE for distributing to PC users and PDF for printable manuals.
http://www.debugmode.com/wink/
SPETTACOLO!!!! :eek:
Wink is a Tutorial and Presentation creation software, primarily aimed at creating tutorials on how to use software.
# Freeware: Distributed as freeware for business or personal use. However if you want to redistribute Wink, you need to get permission from the author.
# Cross-Platform: Available for all flavours of Windows and various versions of Linux (x86 only).
# Input formats: Capture screenshots from your PC, or use images in BMP/JPG/PNG/TIFF/GIF formats.
# Output formats: Macromedia Flash, Standalone EXE, PDF, PostScript, HTML or any of the above image formats. Use Flash/html for the web, EXE for distributing to PC users and PDF for printable manuals.
http://www.debugmode.com/wink/
grazie davvero Ecio! lo devo ancora provare ma sembra veramente interessante!
per darvi un esempio . io ho registrato 2 minuti e 10 secondi a tutto schermo (infatti si può scegliere di selezionare la sola finestra oppure di impostare la grandezza dei pixel su cui si vuole registrare) e ho esportato il filmato in html e il file swf era grande 30 mega.
sicuro che non ci sia qche opzione di configurazione per salvare le img al suo interno in formato compresso (ad es png o jpg) ? magari stai salvando in bmp :)
cque dipende tutto se gli fai salvare ogni tot secondi o solo sui click e quindi quanti clic fa (e in ogni caso il full screen non resizato mi pare un po' eccessivo :D)
no non ho fatto ancora test perche' pur avendolo trovato (su slashdot) non mi serve in questo momento, in ogni caso se consideriamo che ogni singola schermata viene salvata nel flash, e' chiaro che la scelta tra formati come
-bmp: senza perdita di qualita' ma non compresso (il che vuol dire anche 2MB per una singola schermata)
-png: compresso senza perdita di qualita'
-jpg: con perdita di qualita' e diversi livelli di compressione
e la loro regolazione di compressione (vedi jpg) o della risoluzione dell'immagine (per tutti e tre) influisce indubbiamente sul "peso" del file ottenuto.
fino ad ora ho provato anch'io a trovare qualcosa di simile a anydvd ma freeware, però senza successo...
cmq ziobistek anydvd è un piccolo e leggero programmino (prodotto da slysoft) che aperto in background permette di leggere praticamente qualunque dvd protetto come se non lo fosse, facilitando quindi anche un eventuale backup del supporto :cool:
se ci fosse un software freeware con le stesse caratteristiche sarebbe fantastico :)
Ciao a tutti...
questa (http://www.dvd43.com/) è la home page di DVD4Free, un programma free simile per funzioni a AnyDVD....
Un saluto a tutti...
masand
uhm ma non basta una versione aggiornata di dvddecrypter?
uhm ma non basta una versione aggiornata di dvddecrypter?
Certo,
a probabilmente è anche più efficiente (lo è di sicuro ad AnyDVD), ma non ha le caratteristiche che stava cercando ezio.
Un saluto a tutti...
masand
Certo,
a probabilmente è anche più efficiente (lo è di sicuro ad AnyDVD), ma non ha le caratteristiche che stava cercando ezio.
Un saluto a tutti...
masand
ormai sono passato a dvddecrypter anch'io, mi avete convinto :D
grazie cmq dell'info
PS: ho usato un po' wink ed è veramente ottimo, considerando che si tratta pure di freeware :)
Conoscete un programma per inviare e ricevere fax?
Che non sia quello di windows...
Conoscete un programma per inviare e ricevere fax?
Che non sia quello di windows...
c'e ne sono una marea basta fare una ricerca con google o simile ...
win fax
Primafax Pro For Windows 5.0.1
Faxamatic
Scan And Fax
...un ottimizzatore molto interessante...
http://www.pbus-167.com/chc.htm
PRIMA DI INIZIARE:
Video player
[list=1]
Media Player Classic (http://sourceforge.net/projects/guliverkli/): supporta DVD video e le funzioni avanzate (menù, capitoli ecc.), avi, mkv, ogm
BsPlayer (http://www.bsplayer.org/): lettore multimediale, controllo remoto WinLIRC, desktop mode
VideoLan (VLC) (http://www.videolan.org/): ottimo per lo streamin audio/video, riproduce senza aver codec installati sul OS
Quick alternative (http://www.codecguide.com/): player di file video Quicktime
Real alternative (http://www.codecguide.com/): player di file video Realplayer
Viplay (http://www.urusoft.net/products.php?cat=vp&lang=1): player multimediale con vasto supporto dei sottotitoli
K-lite codec pack (http://www.codecguide.com/): pacchetto con un gran numero di codec video e audio
Xvid (http://www.koepi.org/): l'alternativa opensource al + blasonato Divx
FFDShow (http://ffdshow.sourceforge.net/tikiwiki/tiki-view_articles.php): filtri di postprocessing su diversi codec video
quale di questi supporta Wma e Wmv e può quindi prendere il posto del mediaplayer?
quale di questi supporta Wma e Wmv e può quindi prendere il posto del mediaplayer?
Guarda io sul portatile ho installata una versione di winxp senza media player, poi ho messo media player classic e vedo tutto
quale di questi supporta Wma e Wmv e può quindi prendere il posto del mediaplayer?
L'importante è avere i codec installati ;)
poi puoi usare qualsiasi player ;)
>bYeZ<
Cancellato su richiesta dell’autore
Quelli di M$ contenuti in win XP. :D
WMA & WMV sono agli antipodi dell'OpenSource :fagiano:
grazie
io uso il "codec pack de elisoft".....è buono?
grazie
io uso il "codec pack de elisoft".....è buono?
k-lite codec pack
il più completo è ace mega codec pack
fulviettino
07-05-2005, 20:34
il più completo è ace mega codec pack
Questi codec sono forniti anche di lettore?
Volevo togliere windows media player...è possibile disinstallarlo e utlizzare per esempio solo media player classic o un qualsiasi altro lettore? Quale consigliate?
Grassie!
Questi codec sono forniti anche di lettore?
Volevo togliere windows media player...è possibile disinstallarlo e utlizzare per esempio solo media player classic o un qualsiasi altro lettore? Quale consigliate?
Grassie!
Ciao a tutti,
avete provato a fare "mplayer2" da start->Esegui? Partirà il vecchio media player... e io mi ci trovo benissimo... Voi?
Un saluto a tutti.
masand
fulviettino
08-05-2005, 10:04
Ciao a tutti,
avete provato a fare "mplayer2" da start->Esegui? Partirà il vecchio media player... e io mi ci trovo benissimo... Voi?
Un saluto a tutti.
masand
Ma a me è capitato con il media player di windows (nonostante avessi i codec installati) di non riuscire a leggere alcuni file avi che invece riuscivo a leggere senza problemi con il lettore che avevo installato con i codec stessi...per questo volevo proprio eliminare media player ed usare un player free tipo media player classic e basta :)
Ma a me è capitato con il media player di windows (nonostante avessi i codec installati) di non riuscire a leggere alcuni file avi che invece riuscivo a leggere senza problemi con il lettore che avevo installato con i codec stessi...per questo volevo proprio eliminare media player ed usare un player free tipo media player classic e basta :)
Non so... io mi ci trovo benissimo e mi parte di tutto (o almeno il "tutto" che ho fatto partire io :) ).
Un saluto a tutti...
masand
Questi codec sono forniti anche di lettore?
Volevo togliere windows media player...è possibile disinstallarlo e utlizzare per esempio solo media player classic o un qualsiasi altro lettore? Quale consigliate?
Grassie!
c'è compreso mediaplayer classic
in fase di installazione puoi associare l'apertura dei files a quello
Non so... io mi ci trovo benissimo e mi parte di tutto (o almeno il "tutto" che ho fatto partire io :) ).
Un saluto a tutti...
masand
decisamente meglio mediaplayer classic: ci si associano tutti i codec, è leggero, l'interfaccia è uguale a mplayer2 ma rivista e perfezionata
non richiede installazione
fulviettino
08-05-2005, 10:35
c'è compreso mediaplayer classic
in fase di installazione puoi associare l'apertura dei files a quello
Ti ringrazio! Farò così anche se media player di windows volevo sradicarlo completamente dal pc :D
decisamente meglio mediaplayer classic: ci si associano tutti i codec, è leggero, l'interfaccia è uguale a mplayer2 ma rivista e perfezionata
non richiede installazione
Certo, sono più che d'accordo con te, ma se uno, per qualsiasi ragione non volesse installare altro sul suo computer, credo che mplayer2 sia l'alternativa migliore al pachiderma wmplayer9/10.
E sinceramente usando mplayerclassic (che ho sulla pendrive insiema al mozup) non noto differenza a parità di codec installati... probabilmente le risorse, ma non ho mai controllato. Sai/sapete dirmi qualcosa in più?
Un saluto a tutti...
masand
Certo, sono più che d'accordo con te, ma se uno, per qualsiasi ragione non volesse installare altro sul suo computer, credo che mplayer2 sia l'alternativa migliore al pachiderma wmplayer9/10.
E sinceramente usando mplayerclassic (che ho sulla pendrive insiema al mozup) non noto differenza a parità di codec installati... probabilmente le risorse, ma non ho mai controllato. Sai/sapete dirmi qualcosa in più?
Un saluto a tutti...
masand
media player classic non è altro che una versione migliorata di windows media player 2
Certo, sono più che d'accordo con te, ma se uno, per qualsiasi ragione non volesse installare altro sul suo computer
infatti non serve installarlo
volendo lo puoi sostituire a mplayer2
come con notepad2 puoi sostituirlo al notepad di win
fulviettino
08-05-2005, 11:30
Certo, sono più che d'accordo con te, ma se uno, per qualsiasi ragione non volesse installare altro sul suo computer, credo che mplayer2 sia l'alternativa migliore al pachiderma wmplayer9/10.
E sinceramente usando mplayerclassic (che ho sulla pendrive insiema al mozup) non noto differenza a parità di codec installati... probabilmente le risorse, ma non ho mai controllato. Sai/sapete dirmi qualcosa in più?
Un saluto a tutti...
masand
In effetti il mediaplayer2 sembra occupare meno risorse del mediaplayer classic; 4864 KB il primo, 9628 KB il secondo (senza alcun filmato che gira). Aprendo diversi filmati con entrambi, la differenza (sempre a favore di mediaplayer2) si attesta intorno ai 2000 KB
media player classic ;) lo installano i k-lite in automatico ;)
Alfabeto
08-05-2005, 20:23
esiste qualche programmino che identifiche foto uguali presenti sul pc (non gurdando solo il nome...)??
xcdegasp
08-05-2005, 21:37
esiste qualche programmino che identifiche foto uguali presenti sul pc (non gurdando solo il nome...)??
easycleaner fa un controllo a livello binario tra due files con lo stesso nome e ti da in automatico il path in cui sono ;)
esiste qualche programmino che identifiche foto uguali presenti sul pc (non gurdando solo il nome...)??
dup detector... funziona abbastanza bene.. ne passano veramente poche di doppie... lo uso x le foto di Adriana Lima e x le altre... (5000 le prime circa 10000 le seconde...)
dup detector... funziona abbastanza bene.. ne passano veramente poche di doppie... lo uso x le foto di Adriana Lima e x le altre... (5000 le prime circa 10000 le seconde...)
perche non postate anche il link :cry: :D
xcdegasp
09-05-2005, 16:42
hai ragione 3dsst, ma credevo fosse in prima pagina easycleaner... lo avevo scovato proprio in questo 3D.
cmq il link è questo:
http://personal.inet.fi/business/toniarts/ecleane.htm
forse 3dsst intendeva che voleva avere il link di dup detector....
eccolo quì (http://www.prismaticsoftware.com/Download/SetupDDW.zip) :D[/QUOTE]
;)
ninjathoo
10-05-2005, 00:05
Nessuno mi passa un link di un decriptarore per dvd free??
:)
Nessuno mi passa un link di un decriptarore per dvd free??
:)
guarda che nel primo post c'è una lista ricca e ben catalogata ;)
leggendola avresti trovato, pensa un pò, DVD Decripter.. che nome strano... :D:asd:
>bYeZ<
ninjathoo
10-05-2005, 00:11
guarda che nel primo post c'è una lista ricca e ben catalogata ;)
leggendola avresti trovato, pensa un pò, DVD Decripter.. che nome strano... :D:asd:
>bYeZ<Grazie amico mio, ma non mi andava di rileggere tutto. Non credevo si trovasse proprio in prima pagina. Davvero obrigato.
:)
Grazie amico mio, ma non mi andava di rileggere tutto. Non credevo si trovasse proprio in prima pagina. Davvero obrigato.
:)
:asd: anche a me va insiema la vista a leggere troppo
sarà.. ma io non leggo di certo tutti i giorni la lista e l'ho trovato in 10 sec.. basta leggere i titoli dei gruppi... non serve leggere TUTTA la lista riga x riga fin dall'inizio
:asd:
>bYeZ<
ninjathoo
10-05-2005, 00:26
:asd: anche a me va insiema la vista a leggere troppo :confused: :confused: Non si è capito un tubo cmq
:D :D :D
ninjathoo
10-05-2005, 00:28
sarà.. ma io non leggo di certo tutti i giorni la lista e l'ho trovato in 10 sec.. basta leggere i titoli dei gruppi... non serve leggere TUTTA la lista riga x riga fin dall'inizio
:asd:
>bYeZ<Cmq ql da te segnalato dice che è un progr di rippaggio, sei sicuro che tolga anche le protezioni per fare dei backup?
:confused:
:asd: anche a me va insiema la vista a leggere troppo
vedo..infatti il regolamento mi sa che ti ha stancato subito
hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Cmq ql da te segnalato dice che è un progr di rippaggio, sei sicuro che tolga anche le protezioni per fare dei backup?
:confused:
prova :D
;)
p.s. ti anticipo e se devi fare il backup di un dvd9 su un dvd5 devi usare dvd shrink ;) (che anch'esso può essere usato per riversare un dvd su hd ;) )
>bYeZ<
ninjathoo
10-05-2005, 00:33
prova :D
;)
p.s. ti anticipo e se devi fare il backup di un dvd9 su un dvd5 devi usare dvd shrink ;) (che anch'esso può essere usato per riversare un dvd su hd ;) )
>bYeZ<
Mi dai dell'ignorante se ti chiedo la spiegazione di dvd9 e dvd5? Si? Me la spieghi allora? Per favore!
:D
vedo..infatti il regolamento mi sa che ti ha stancato subito
hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
azz ora lo sistemo ;)
Mi dai dell'ignorante se ti chiedo la spiegazione di dvd9 e dvd5? Si? Me la spieghi allora? Per favore!
:D
dvd da 4.7Gb ==> dvd5
dvd da 8.5Gb ==> dvd9
vedi quanto è il tuo "backup" e vedi te.. se non vuoi comprare dei CARI dvd+/r dual layer (cioè da 8.5Gb) devi "comprimere" il tutto in un dvd da 4.7Gb (molto meno cari)
;)
>bYeZ<
azz ora lo sistemo ;)
se la lasci così ovviamente non va bene visto che ovviamente le righe vuote contano ;)
>bYeZ<
se la lasci così ovviamente non va bene visto che ovviamente le righe vuote contano ;)
>bYeZ<
Ora e apposto :confused: eheheh dai e tardi e sono in tilt cmq è vero quel passaggio del regolamento nn l'ho avevo neanche letto :D
cmq è vero quel passaggio del regolamento nn l'ho avevo neanche letto :D
c'è sempre stato dal 2001 ad oggi... e cmq non ne avevo dubitato un momento :D
>bYeZ<
c'è sempre stato dal 2001 ad oggi... e cmq non ne avevo dubitato un momento :D
>bYeZ<
:asd: ;)
ninjathoo
10-05-2005, 00:57
dvd da 4.7Gb ==> dvd5
dvd da 8.5Gb ==> dvd9
vedi quanto è il tuo "backup" e vedi te.. se non vuoi comprare dei CARI dvd+/r dual layer (cioè da 8.5Gb) devi "comprimere" il tutto in un dvd da 4.7Gb (molto meno cari)
;)
>bYeZ<Allora li ho tutti e due, anche se mi rode fare una copia di backup su un disco che costa 9,50€ :mad: dato che poi tengo l'originale, solo che voglio usarne qcn, sennò che li ho comprati a fare? Ne ho 10 e mi dispiace usarli :rolleyes: mi sa che se svergino il primo.......
Cmq, grazie per la delucidazione.
:)
ziobystek
11-05-2005, 14:22
sicurezza e crittografia:
http://bfacs.sourceforge.net/
http://axcrypt.sourceforge.net/
http://www.truecrypt.org/
http://www.ce-infosys.com.sg/CeiNews_FreeCompuSec.asp
Ciao a tutti ragazzi,
esiste un programma per video conferenza che ti mette in contatto DIRETTO con l'altro computer tramite internet senza passare per chat, comunità o simili?
Grazie.
Un saluto.
masand
Acronis True Image Deluxe é freeware?
Io l'ho installata e non mi ha chiesto ne seriali né ho trovato date di scadenza.
Qualcuno l'ha mai usata?
Funziona bene (nel senso é affidabile)?
Xwang
mastroale
13-05-2005, 11:23
Acronis True Image Deluxe é freeware?
Io l'ho installata e non mi ha chiesto ne seriali né ho trovato date di scadenza.
Qualcuno l'ha mai usata?
Funziona bene (nel senso é affidabile)?
Xwang
Io l'ho provato una volta e funziona molto bene. non credo però sia freeware...
Alessandro
Qualcuno mi può indicare 1 buon file manager per Win98SE, A43 funziona solo con Win2000 e XP.
Acronis True Image Deluxe é freeware?
Io l'ho installata e non mi ha chiesto ne seriali né ho trovato date di scadenza.
Qualcuno l'ha mai usata?
Funziona bene (nel senso é affidabile)?
Xwang
molto buono, vale i soldi spesi.
Io l'ho provato una volta e funziona molto bene. non credo però sia freeware...
Alessandro
Io l'ho scaricato e l'ho installato senza usare alcun codice o crack e sembra funzionare correttamente.
Inoltre non c'è nessuna indicazione circa eventuali scadenze.
Xwang
Ciao a tutti ragazzi,
esiste un programma per video conferenza che ti mette in contatto DIRETTO con l'altro computer tramite internet senza passare per chat, comunità o simili?
Grazie.
Un saluto.
masand
.
ziobystek
13-05-2005, 13:47
Io l'ho scaricato e l'ho installato senza usare alcun codice o crack e sembra funzionare correttamente.
Inoltre non c'è nessuna indicazione circa eventuali scadenze.
Xwang
da DOVE lo hai scaricato?? :D
cmq basta leggere qui: http://www.acronis.com/homecomputing/sales/online/
da DOVE lo hai scaricato?? :D
cmq basta leggere qui: http://www.acronis.com/homecomputing/sales/online/
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924877&highlight=True+image
Cosi sai da dove l'ho scaricato.
In particolare l'ho scaricato da questo sito che é sato riportato in quella discussione e come vedi non é un sito warez.
http://www.felix1cache.it/Ita/Sistema_ita_0.htm
Xwang
ziobystek
13-05-2005, 16:29
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924877&highlight=True+image
Cosi sai da dove l'ho scaricato.
In particolare l'ho scaricato da questo sito che é sato riportato in quella discussione e come vedi non é un sito warez.
http://www.felix1cache.it/Ita/Sistema_ita_0.htm
Xwang
dimmi che versione è? è possibile che in passato ci fosse una versione free.
sei sicuro che funzioni e no nsia solo un demo?
dimmi che versione è? è possibile che in passato ci fosse una versione free.
sei sicuro che funzioni e no nsia solo un demo?
io so di versioni free regalate però con le riviste, quindi nn scaricabili.. ma solo utilizzabili se in possesso della rivista stessa...
ziobystek
13-05-2005, 16:51
io so di versioni free regalate però con le riviste, quindi nn scaricabili.. ma solo utilizzabili se in possesso della rivista stessa...
di acrnois true image?
dimmi che versione è? è possibile che in passato ci fosse una versione free.
sei sicuro che funzioni e no nsia solo un demo?
Il programma si chiama Acronis True Image Deluxe.
Nelle proprietà del file é riportato come numero versione 1.0.0.58 e nella schermata iniziale c'é la proposta per passare con lo sconto del 40% a True Image 6.0 (che ha il supporto ai dischi di rete e alle periferiche collegate tramite firewire, USB e PC-Card).
Io ho un masterizzatore DVD usb2 e un hard disk usb2 se ho tempo in questo fine settimana vedo se posso usarli come destinazione del backup.
Xwang
PS Questo é il readme del programma (che ha un copyright datato 2002):
Welcome to Acronis TrueImage Deluxe
---------------------------------------------------------
The product is developed by Acronis.
Copyright (C) SWsoft, 2002.
All rights reserved.
Contents
---------------------------------------------------------
1. About Acronis TrueImage Deluxe
2. Supported operating systems
3. System requirements
4. Features
5. User's guide
6. About Acronis
7. Contact us
1. About Acronis TrueImage Deluxe
----------------------------------------------------------
Acronis True Image Deluxe, the only Windows-native, online
hard disk drive imaging software, that allows you to
easily create complete images of your entire hard disk
drive or individual partitions including all your
computer data, applications and operating systems. Acronis
TrueImage Deluxe lets you restore your hard disk drive on
the same or different PC directly in Windows without
annoying reboots! Acronis True Image Deluxe is the only
way to completely protect yourself from fatal software or
hardware failure when an ordinary file back up software
does not work.
2. Supported Operating Systems
----------------------------------------------------------
Acronis TrueImage Deluxe supports all operating systems
for the PC including:
all DOS
Windows 3.1 + DOS
Windows 95 / 98 / ME
Windows NT / 2000 / XP
Linux (any distribution)
FreeBSD
Solaris
SCO UNIX
UNIXWARE
OS/2
BeOS
QNX
3. System Requirements
----------------------------------------------------------
- PC-compatible computer with Pentium or similar CPU
- 32 MB RAM
- floppy or CD-ROM drive
- VGA monitor
4. Features
----------------------------------------------------------
Key Features:
- Quickly creates exact disk images for complete data
insurance.
- Instantly restores whole hard disk drives and separate
partitions and/or replaces lost or damaged files.
- Easily writes an exact disk image of your hard disk
drive to CD-R/CD-RW, ZIP®, Jaz® or other storage devices
using a friendly, Windows XP-like wizard-style interface.
- Seamlessly clones hard disk drive to a new computer.
Acronis' Exclusive Features:
- Creates and restores complete disk images online in
Windows without annoying reboots in DOS or other systems.
Acronis True Image Deluxe is the only Windows native,
online drive imaging software that allows you to work in
Windows while imaging!
- User friendly Windows XP-like wizard-style interface
makes it easy for beginners and experts alike to capture
a drive image and restore it at any time.
- Ability to mount partitions stored inside an image as
logical drives in Windows so you can explore the
archive and/or restore separate files.
Additional Features:
- Intuitive disk/partition image creation wizard.
- Stores only the necessary disk sector contents in an
image - full image created in minutes!
- Saves and restores an image from a network drive.
- Supports popular media drives and disc burners with IDE,
SCSI, USB, FireWire, and PCMCIA interfaces.
- Offers user-defined compression levels.
- Allows to divide archives into several volumes.
- Protects archives by password.
- Supports any size hard disk.s.
- Restores both data and system partitions.
- Creates a bootable diskette or CD-R(W) or DVD-R(W) that
can restore computer operability even if the operating
system fails.
- Restores both disks and partitions, including separate
files and folders.
- Changes partition type, file system, size, and disk
location during restoration.
- Supports Windows FAT16/32 and NTFS, and Linux Ext2, Ext3,
ReiserFS file systems.
- Fully supports Windows XP.
5. User's Guide
----------------------------------------------------------
For more information about Acronis TrueImage Deluxe please
read the user's guide. The Guide is in Acrobat Reader
format.
6. About Acronis
----------------------------------------------------------
With offices in the Unites States, Europe and Asia,
Acronis offers comprehensive system solutions to corporate
and home PC users worldwide. Acronis is the technological
leader in partitioning, boot management, disk editing,
data destruction, and other system tool areas. Acronis
develops and markets some of the most popular system
software titles available today, including Acronis
OS Selector 5.0 Deluxe, Acronis Migrate Easy Deluxe,
Acronis Disk Editor Deluxe, Acronis True Image Deluxe, and
Acronis Proof Eraser Deluxe.
7. Contact Us
----------------------------------------------------------
Acronis, Inc.
San Francisco Headquarters
395 Oyster Point Blvd.
Suite 213
South San Francisco
CA 94080 USA
Fax / Voice mail: +1 512 597 1429
Homepage: http://www.acronis.com/
E-mail: info@acronis.com
Technical questions: support@acronis.com
ziobystek
13-05-2005, 17:06
deve essere una vecchia versione free.
sì.. oggi c'è la versione 8...
x ziobystek:
sì, la versione 7, che è legale però appunto solo se usata da chi ha il possesso della rivista, e quindi nn è copiabile o redistribuibile.
deve essere una vecchia versione free.
E' senz'altro vecchia, ma ciò non toglie che se funziona bene é da tenere in considerazione.
Appena posso la provo.
Il problema é che posso creare l'immagine e vedere che venga masterizzata, ma non ho la possibilità o voglia di provare un ripristino perché se non funzionasse devo reinstallare tutto (mentre adesso funziona perfettamente sia windows che linux).
Xwang
guarda ho ripristinato il sistema da un ora per risolvere un problema,per funzionare funziona ma e più lento di driveimage e non avendo masterizzatore usb non ho fatto il backup su dvd ma su di una seconda partizione,l'unica e provare magari su di un secondo hardisk ovviamente staccando l'originale,questo se non vuoi rischiare nulla(io ho fatto cosi)ciao.
Il masterizzatore DVD lo riconosce ma non riconosce la capacità del dvd ma solo come cd (ha una sua utility per masterizzare).
Poi provo con l'hard disck usb dove eventualmente faccio creare file più piccoli di un dvd per masterizzarli.
Ma driveimage é gratuito?
Xwang
No! driveimage non é gratuito.
Ho creato l'immagine sul 2° hdd facendogli fare file non più grandi di 4GB così che domani posso masterizzare sui dvd.
Xwang
Ho creato l'immagine sul 2° hdd facendogli fare file non più grandi di 4GB così che domani posso masterizzare sui dvd.
Xwang
dovrai masterizzare in formato UDF il normale formato per i dati non supporta oltre i 2gb.
Ciao a tutti ragazzi,
esiste un programma per video conferenza che ti mette in contatto DIRETTO con l'altro computer tramite internet senza passare per chat, comunità o simili?
Grazie.
Un saluto.
masand
.
fulviettino
14-05-2005, 10:22
Ciao a tutti ragazzi,
esiste un programma per video conferenza che ti mette in contatto DIRETTO con l'altro computer tramite internet senza passare per chat, comunità o simili?
Grazie.
Un saluto.
masand
Non ho ben capito cosa intendi...ma un normale messenger come icq, msn, yahoo non ti va bene?
Non ho ben capito cosa intendi...ma un normale messenger come icq, msn, yahoo non ti va bene?
Ciao a tutti...
mi serve che supporti la webcam e non vorrei passare per "stanze", "piazze" ecc. ecc.
Tipo inserire l'ip del computer con cui voglio il contatto e cominciare a videoparlare...
Non so se mi sono spiegato meglio ora, spero di si...
Un saluto a tutti...
masand
fulviettino
14-05-2005, 10:52
Ciao a tutti...
mi serve che supporti la webcam e non vorrei passare per "stanze", "piazze" ecc. ecc.
Tipo inserire l'ip del computer con cui voglio il contatto e cominciare a videoparlare...
Non so se mi sono spiegato meglio ora, spero di si...
Un saluto a tutti...
masand
Allora, con quei messenger che ti ho detto è sufficiente avere il contatto in lista e (quando è online) puoi benissimo instaurare una comunicazione audio/video. Forse c'è qualcosa di meglio tipo netmeeting ma non lo conosco bene
ziobystek
14-05-2005, 10:59
sì.. oggi c'è la versione 8...
x ziobystek:
sì, la versione 7, che è legale però appunto solo se usata da chi ha il possesso della rivista, e quindi nn è copiabile o redistribuibile.
e quello che dico io. non è ridistribuibile! la licenza non lo permette, pertanto lo si può pure tenere in considerazione....ma a sto punto se proprio ne ho bisogno mi compro la 8, ultima versione fichissima che è veramente spattacolare! ;)
ghost ormai è superato
ziobystek
14-05-2005, 18:13
questo file zip contiene 2 file..
antispegnimento .bat che serve x sapere tramite un ping se c'è o no il collegamento attivo...
e in caso negativo, lo riattiva... tramite rasdial
il secondo file (un vbs) serve x scrivere e generare un file di log nel disco c dove verrà segnato l'ora e la data in cui la connessione è caduta...
Ho pubblicato il tuo script sul mio sito, ovviamente accreditandoti la paternità! :)
http://ziobystek.altervista.org/it/6/index.htm
dimmi se va bene...lo ho solo rinamonato e gli ho dato un nome che fa molto "marketing"....:D
Ho pubblicato il tuo script sul mio sito, ovviamente accreditandoti la paternità! :)
http://ziobystek.altervista.org/it/6/index.htm
dimmi se va bene...lo ho solo rinamonato e gli ho dato un nome che fa molto "marketing"....:D
perfetto! tra l'altro è anche spiegato e ben documentato!! ;) linko la tua pagina sul mio sito.. così mi hai tolto il problema di doverlo spiegare... :D
ninjathoo
15-05-2005, 23:21
C'è un programma che mette le pw alle cartelle??? Free ovviamente! :p
fulviettino
15-05-2005, 23:29
C'è un programma che mette le pw alle cartelle??? Free ovviamente! :p
Hmm interessante...lo cercavo anch'io qualche tempo fa..avevo trovato solo SecureFolder ma non è free... :(...mi aggrego alla domanda :)
the_big_yogurt
16-05-2005, 01:03
Ciao a tutti, spero nn sia già stato segnalato, cmq nella lista uffciale nn l'ho visto
Antivirus e sicurezza:
Pagina principale: http://www.emco.is/startpage.html
EMCO Malware Bouncer: http://www.emco.is/malwarebouncer/features.html
Malware Bouncer is an unique malware removal utility with a new and fast featured scanning engine! It only takes about ~10 seconds to scan the whole computer for over 6300 real targeting definitions. The current version supports most types of malware's like, adware, trojans, worms, spyware and dialers. The program also has built-in Live Update feature for stay up-to date with latest software version and definitions.
Qualcuno mi può indicare 1 buon file manager per Win98SE, A43 funziona solo con Win2000 e XP.
xplorer² lite
http://zabkat.com/x2lite.htm
oppure freecommander (http://www.freecommander.com/index_en.htm)
comunque a43 non è + supportato per w98, ma funziona (almeno fino all'ultima volta che l'ho provato)
mastroale
16-05-2005, 09:12
C'è un programma che mette le pw alle cartelle??? Free ovviamente! :p
Se esistono non sono software affidabili, in quanto la cartella non è un «contenitore di file», ma un file con scritto un elenco di altri file. Quindi il programma deve necessariamente criptare e proteggere ancche tutti i file contenuti, altrimenti la protezione è insignificante...
Alessandro
Ciao a tutti,
ragazzi, ma "messenger2" Qualcuno lo ha provato? È l'ennesimo sistema di instant messaging (ho scritto bene?).
Permette anche la video conferenza.
Un saluto a tutti...
masand
Ho un file pdf che contiene un form da riempire e rispedire via posta elettronica.
Cosa posso usare per riempirlo e rispedirlo come pdf?
Tra i freeware in prima pagina quale ha la migliore qualità e maggior percentuale di riconoscimento caratteri (mi pare di aver capito che si basano su tecniche analoghe agli OCR)?
Xwang
ninjathoo
17-05-2005, 02:45
Ciao a tutti,
ragazzi, ma "messenger2" Qualcuno lo ha provato? È l'ennesimo sistema di instant messaging (ho scritto bene?).
Permette anche la video conferenza.
Un saluto a tutti...
masandE' per caso il 7? Se si, io l'ho provato! Solo che frà me e mio fratello solo lui possedeva la webcam. Cmq si, se non ho capito male permette anche la video conferenza. Sempre che sia il 7
;)
Ho un file pdf che contiene un form da riempire e rispedire via posta elettronica.
Cosa posso usare per riempirlo e rispedirlo come pdf?
Tra i freeware in prima pagina quale ha la migliore qualità e maggior percentuale di riconoscimento caratteri (mi pare di aver capito che si basano su tecniche analoghe agli OCR)?
Xwang
pdfreader.... permette di scrivere sul documento pdf anche se poi nn lo puoi salvare ma solo stampare... ;)
E' per caso il 7? Se si, io l'ho provato! Solo che frà me e mio fratello solo lui possedeva la webcam. Cmq si, se non ho capito male permette anche la video conferenza. Sempre che sia il 7
;)
Ciao a tutti,
il 7? Io non sto parlando di un programma Microsoft, sto parlando di un programma freeware che ha le "stesse" funzioni. Il nome è simile, ma non c'entra niente con MS Messenger... Nel post precedente c'è il link per l'homepage del programma...
Un saluto a tutti...
masand
Ho installato il programma SSC per stampanti Epson.
Non capisco cosa serve la voce ink freezer....me lo spieghereste? grazie! :)
THE OPEN CD
The Open CD è un progetto di cui esiste una localizzazione italiana che offre un CD con software OpenSource aggiornato e selezionato per offrire, a chi lo volesse, l'opportunità di avere un primo contatto con il mondo del FreeSoftware.
Diversi i pacchetti offerti tutti con schede descrittive, guide e screenshots. Si possono trovare tra i software offerti OpenOffice.org, Abiword, Thunderbird, Gimp, Audacity, CDex ed altri ancora.
L'iso del CD è liberamente scaricabile dal sito italiano.
ILeANA (Il Ludico e Abominevole Nucleo Applicativi) Home Page (http://goemon.polito.it/ileana.php)
Fonte: Wintricks.it
Un saluto a tutti...
masand
almike73
17-05-2005, 14:43
Ciao a tutti, :help:
qualcuno mi può segnalare un programma freeware da installare su pc che permetta di "gestire" e lavorare su un filmato importato con apposito cavo da una videocamera dgt ?
Grazie a tutti
Michele
Ciao a tutti, :help:
qualcuno mi può segnalare un programma freeware da installare su pc che permetta di "gestire" e lavorare su un filmato importato con apposito cavo da una videocamera dgt ?
Grazie a tutti
Michele
avid free dv
Ciao a tutti, :help:
qualcuno mi può segnalare un programma freeware da installare su pc che permetta di "gestire" e lavorare su un filmato importato con apposito cavo da una videocamera dgt ?
Grazie a tutti
Michele
provato virtualdub? :)
almike73
17-05-2005, 15:04
avid free dv
Intanto grazie, cmq...
permette di creare filmati visibili anche con DVD? :boh:
qualcuno sa rispondere al mio dubbio qualche post sopra?
grazie
Intanto grazie, cmq...
permette di creare filmati visibili anche con DVD? :boh:
nn direttamente.. ma una volta creato il film, lo puoi convertire con qualsiasi prg...
ninjathoo
18-05-2005, 02:06
Se esistono non sono software affidabili, in quanto la cartella non è un «contenitore di file», ma un file con scritto un elenco di altri file. Quindi il programma deve necessariamente criptare e proteggere ancche tutti i file contenuti, altrimenti la protezione è insignificante...
AlessandroE quindi? Si può fare in modo da criptare solo la cartella interessata? :confused: Non voglio ricorrere ad una partizione personalizzata :(
mastroale
18-05-2005, 07:49
E quindi? Si può fare in modo da criptare solo la cartella interessata? :confused: Non voglio ricorrere ad una partizione personalizzata :(
Devi criptare i singoli file, con programmi come pgp o simili...
ziobystek
18-05-2005, 08:02
UTILITINE VARIE:
http://www.zhornsoftware.co.uk/index.html
http://members.chello.be/cr41007/DescriptionUK.htm
http://www.yooapps.ch/?c=produkte/sweepi5&l=E&
http://www.eltima.com/products/swf-live-preview/
UTILITINE VARIE:
http://www.zhornsoftware.co.uk/index.html
http://members.chello.be/cr41007/DescriptionUK.htm
vnchelper sembra interessante ;)
ziobystek
18-05-2005, 08:54
anche sweepi non è niente male. ha una serie di tool interessanti (tra cui anche il wiping) ed ha un interfaccia iù chiara rispetto a CCleaner.
fantacalcio
18-05-2005, 16:24
Ciao a tutti,
lavoro molto con excel e ho il problema che se metto per ogni sheet(foglio) una pwd di protezione (la stessa per tutti gli sheet) e poi devo sprottegere tutti gli sheet devo digiatre N volte la pwd per quanti sono gli sheet! :eek: :muro:
C'è un programmino che permetta di raggirare il problema?
Ciao e grazie! ;)
mastroale
18-05-2005, 16:54
puoi proteggere il file all'apertura o la cartella con gli sheet, semplicemente
fantacalcio
18-05-2005, 16:58
il file all' apertura è già protetto ma mi serve la protezione nei singoli sheet per farsì che chi utilizza il file possa fare solo alcune cose negli sheet e altre cose no.
Che intendi per cartella degli sheet?
Ciao!
mastroale
18-05-2005, 17:13
strumenti->protezione->proteggi cartella di lavoro
fenomeno ita
18-05-2005, 22:52
Full Screen Player 0.3.6 beta3 (fsdevol) (http://www.vidon.ru/files/fsp/fsdevol.rar)
Video player
Supporta: DVD, DivX, Mpeg, Avi e arresto del sistema a fine filmato o playlist.
FREEWARE e standalone.
Qualche anima buona lo puo' tradurre in italiano, la mia traduzione fa pena!!!
"Dipendera' dal fatto che non conosco una parola d' Inglese!? :stordita:
Ciao.
ninjathoo
19-05-2005, 01:29
Devi criptare i singoli file, con programmi come pgp o simili...Non hai qc link dove ci sia un programma free? E poi che faccio? Li posso mettere in una sola cartella? E qd devo aprire un file devo sempre digitare la pw e qs per tutti i files? Un altro sistema?
fenomeno ita
19-05-2005, 02:23
http://www.p2psicuro.it/pgpdiskhd.htm
disco virtuale criptato
ninjathoo
19-05-2005, 02:31
Che ne dici di un un disco criptato sull' hard disk?
http://www.p2psicuro.it/pgpdiskhd.htmSbaglio o parla di un programma simile a demon tool?
:confused:
fantacalcio
19-05-2005, 08:25
strumenti->protezione->proteggi cartella di lavoro
Ciao ,
mi dispiace ma forse non ci siamo capiti, ;)
come puoi vedere la finestra che appare facendo il tuo percorso non è la stesa di strumenti -> protezione->proteggi foglio (quella che utilizzo io) in quanto in quest' ultimo puoi selezionare da cosa proteggere il foglio(cosa puoi far fare e non far fare all' utilizzatore) mentre nella seconda no ed infatti anche selezionanado le 2 opzioni fornite e mettendo la pwd , dopo puoi scrivere nel foglio senza prob. , cosa che se invece fai proteggi foglio non ti permette di fare!
Altri suggerimenti?
Spread32 è un clone di Excel per pocket pc, ma convertito per il suo utilizzo per Win98-XP. In meno di un MB un programma che apre e salva in formato xls e csv, compresi i grafici, i filtri, ecc.
E' standalone e parte anche da pennetta usb e su pc vecchiotti è perfetto.
E' shareware, ma il sito riporta che
"The Shareware version is free and not time-limited, and can be downloaded from the table below"
home page (http://www.byedesign.freeserve.co.uk/)
programma (http://www.byedesign.freeserve.co.uk/s32/spre32it.zip)
fantacalcio
19-05-2005, 09:08
Spread32 è un clone di Excel per pocket pc, ma convertito per il suo utilizzo per Win98-XP. In meno di un MB un programma che apre e salva in formato xls e csv, compresi i grafici, i filtri, ecc.
E' standalone e parte anche da pennetta usb e su pc vecchiotti è perfetto.
E' shareware, ma il sito riporta che
"The Shareware version is free and not time-limited, and can be downloaded from the table below"
home page (http://www.byedesign.freeserve.co.uk/)
programma (http://www.byedesign.freeserve.co.uk/s32/spre32it.zip)
Si grazioso ma non è quello che chiedevo io! ;)
Di seguito quello che ho chiesto:
Ciao a tutti,
lavoro molto con excel e ho il problema che se metto per ogni sheet(foglio) una pwd di protezione (la stessa per tutti gli sheet) e poi devo sprottegere tutti gli sheet devo digiatre N volte la pwd per quanti sono gli sheet!
C'è un programmino che permetta di raggirare il problema?
secondo voi una scuola può allegare in un cd foxit pdf reader per consentire la lettura automatica di un documento nel cd?
la licenza lo consente?
estratto dalla licenza d'uso:
4. REDISTRIBUTION: You can not redistribute Foxit PDF Reader under this
agreement, please contact sales@foxitsoftware.com for information on our
free redistribution agreement.
ciao
Si grazioso ma non è quello che chiedevo io! ;)
Di seguito quello che ho chiesto:
Ciao a tutti,
lavoro molto con excel e ho il problema che se metto per ogni sheet(foglio) una pwd di protezione (la stessa per tutti gli sheet) e poi devo sprottegere tutti gli sheet devo digiatre N volte la pwd per quanti sono gli sheet!
C'è un programmino che permetta di raggirare il problema?
infatti, non quotando, non stavo rispondendo a te :O
ma stavo solo segnalando il programma x tutti quelli che ne possano aver bisogno. Non esisti mica solo te nel thread :Prrr:
mi spiace, ma non so come aiutarti, sono passato a openoffice da tempo immemorabile
fantacalcio
20-05-2005, 08:10
ok solo che pensavo che il programma lo suggerivi per aggirare il mio problema. ;)
Ma con openoffice posso risolvere la cosa?
Come lettore mp3 meglio quinteessential o winamp?
Xwang
fulviettino
20-05-2005, 20:50
Come lettore mp3 meglio quinteessential o winamp?
Xwang
Personalmente mi trovo meglio con quintessential perchè fra le altre cose mi permette di estrarre le tracce audio dai cd e convertirle in mp3 (mi sembra che la versione di winamp con questa funzionalità sia a pagamento). Solo una nota negativa: è un pò più lento rispetto a winamp quando si avvia.
ok solo che pensavo che il programma lo suggerivi per aggirare il mio problema. ;)
Ma con openoffice posso risolvere la cosa?
gli ho appena dato un'occhiata, ma mi sa che la gestione delle password delle tabelle (o fogli) di openoffice funziona come quella che hai descritto x office
hai provato a fare qualche macro che ti possa gestire la cosa? per esempio (sto sparando un po' a caso, non essendo un esperto) la macro potrebbe essere contenuta in un foglio protetto da una password diversa da quella che usi x gli altri fogli. Una volta sbloccato il foglio, lanci la macro che ti sblocca gli altri fogli.
Ripeto, non so nemmeno se esistono funzioni delle macro che lavorano con le password, ma se ci sono, potresti aver risolto
byez
DioBrando
21-05-2005, 02:46
Ciao a tutti,
ragazzi, ma "messenger2" Qualcuno lo ha provato? È l'ennesimo sistema di instant messaging (ho scritto bene?).
Permette anche la video conferenza.
Un saluto a tutti...
masand
se ti riferisci a IM2, l'ho tenuto per un pò ( qlc mese) e poi disinstallato...graficamente carino ma crashava in continuazione e mi dava errori di protocollo simili a quelli di Miranda.
Gaim è + scarno ma tra tutti quelli che ho provato è il miglior IM multiprotocollo...
ragazzi QUI (http://www.msni.it/news2/article.php?ID=8595) un editor HTML (e client FTP) freeware :)
fantacalcio
21-05-2005, 12:24
gli ho appena dato un'occhiata, ma mi sa che la gestione delle password delle tabelle (o fogli) di openoffice funziona come quella che hai descritto x office
hai provato a fare qualche macro che ti possa gestire la cosa? per esempio (sto sparando un po' a caso, non essendo un esperto) la macro potrebbe essere contenuta in un foglio protetto da una password diversa da quella che usi x gli altri fogli. Una volta sbloccato il foglio, lanci la macro che ti sblocca gli altri fogli.
Ripeto, non so nemmeno se esistono funzioni delle macro che lavorano con le password, ma se ci sono, potresti aver risolto
byez
non so se si può fare ma è da provare!! ;) Ti ringrazio molto!! :)
Qualcun ' altro a qualke altra idea?
Gaim è + scarno ma tra tutti quelli che ho provato è il miglior IM multiprotocollo...
Si ma ha un supporto parziale di alcuni protocolli (ad esempio non supporta l'invio/ricezione dei file sul protocollo ICQ e forse neanche su MSN)
Si ma ha un supporto parziale di alcuni protocolli (ad esempio non supporta l'invio/ricezione dei file sul protocollo ICQ e forse neanche su MSN)
E non supporta i comandi su IRC :muro:
ragazzi QUI (http://www.msni.it/news2/article.php?ID=8595) un editor HTML (e client FTP) freeware :)
;)
fantacalcio
22-05-2005, 11:06
hai provato a fare qualche macro che ti possa gestire la cosa? per esempio (sto sparando un po' a caso, non essendo un esperto) la macro potrebbe essere contenuta in un foglio protetto da una password diversa da quella che usi x gli altri fogli. Una volta sbloccato il foglio, lanci la macro che ti sblocca gli altri fogli.
Ripeto, non so nemmeno se esistono funzioni delle macro che lavorano con le password, ma se ci sono, potresti aver risolto
byez
Qualcuno mi sa dire il comando in Visual Basic per capire se uno sheet(folgio) è protetto o meno?
freezip
(da non confondersi con freezip!)
anche in italiano
per chi comprime di rado
veloce e leggero (la qualità di compressione non la conosco, ma non penso si discosti dal normale)
plug-in disponibili per criptare, utilizzare psw, e sfx
http://members.ozemail.com.au/~nulifetv/freezip/index.html
fenomeno ita
22-05-2005, 21:39
Nuova versione di Yahoo Messenger ( 7 beta)
La sto provando, bella bella bella!!!!! :D
http://it.beta.messenger.yahoo.com/
ragazzi QUI (http://www.msni.it/news2/article.php?ID=8595) un editor HTML (e client FTP) freeware :)
hai provato il generatore di album?
oppure qualcuno conosce un buon programma per creare delle photo gallery, oppure qualche servizio sul web????
almike73
23-05-2005, 13:38
Possiedo Windows XP Home Edition in italiano e l'installazione di un programma mi richiede l'installazione del Service Pack1. Volevo sapere:
1) da dove posso scaricarlo, in italiano (io non riesco a trovarlo :muro: )
2) se eventualmente posso installare direttamente il Service Pack 2 (sempre in italiano).
Grazie a tutti
Michele
mastroale
23-05-2005, 14:05
hai provato il generatore di album?
oppure qualcuno conosce un buon programma per creare delle photo gallery, oppure qualche servizio sul web????
non sono sicuro di aver capito bene, ma credo che ti serva Easy Thumbnail (cercalo sul web, non ho tempo di postare il link sorry)...
zio che ne dici di aggiungerlo all'elenco?
Possiedo Windows XP Home Edition in italiano e l'installazione di un programma mi richiede l'installazione del Service Pack1. Volevo sapere:
1) da dove posso scaricarlo, in italiano (io non riesco a trovarlo :muro: )
2) se eventualmente posso installare direttamente il Service Pack 2 (sempre in italiano).
Grazie a tutti
Michele
installa direttamente il sp2 lo scarichi dal sito della microsoft qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&displaylang=it)
altrimenti cerca nelle riviste di informatica di qualche mese fà lo davano in allegato,ciao.
P.S. benvenuto.
xcdegasp
23-05-2005, 16:06
hai provato il generatore di album?
oppure qualcuno conosce un buon programma per creare delle photo gallery, oppure qualche servizio sul web????
jalbum è ottimo ;)
possiede ottime skin da usare nella creazione della gallery e ottimi script preimpostati, tra cui disabilitare il tasto destro, ridimensione per tutte le immagini, rotazioni ecc... contiene anche il motore FTP per fare upload sul spazio remoto..
http://jalbum.net/
hai provato il generatore di album?
oppure qualcuno conosce un buon programma per creare delle photo gallery, oppure qualche servizio sul web????
non l'ho provato, cmq ti ha risposto xcdegasp :)
jalbum è ottimo ;)
possiede ottime skin da usare nella creazione della gallery e ottimi script preimpostati, tra cui disabilitare il tasto destro, ridimensione per tutte le immagini, rotazioni ecc... contiene anche il motore FTP per fare upload sul spazio remoto..
http://jalbum.net/
ti dirò, li sto provando entrambi e mi piacciono molto. l'unica cosa che mi sembra avere in più l'altro è il fatto di poter aggiungere le singole foto. però devo provare bene jalbum.
(tratto da 3d Italia):
"InterVideo propone sul suo sito una versione "SE" (Special Edition) gratuita e completa del suo software multimediale "MediaOne". Questa soluzione integrata offre un gestionale di foto (PhotoAlbum Gold), un software per l'editing e creazione video (WinDVD Creator Silver), un software per creare musica (MediaOne Disc Master Gold), un software per la masterizzazione dei CD/DVD ed un software di backup dati su CD/DVD (MediaOne Smart Backup).
Gli utenti della versione SE potranno se soddisfatti acquistare la versione completa "9-in-1" che offre funzioni di masterizzazione e lettura video supplementari."
QUI (http://www.intervideo.com/html/Enu/Promotion/Features_Comparison_FreeMediaOne.html) ci sono le differenze tra versione free e non.
FabioD77
26-05-2005, 15:01
Ragazzi, vorrei segnalare QEMU come programma simile a BOCHS.
Provati tutti e due e devo dire che QEMU è più semplice.
ninjathoo
27-05-2005, 02:23
Ragazzi, vorrei segnalare QEMU come programma simile a BOCHS.
Provati tutti e due e devo dire che QEMU è più semplice.
Di che si tratta? :confused:
ninjathoo
27-05-2005, 02:23
P.S. Scusa l'ignoranza :(
P.S. Scusa l'ignoranza :(
bochs è un prg come virtual pc o vmware.. cioè un simulatore di pc... permette di creare dei pc virtuali..
FabioD77
27-05-2005, 09:02
bochs è un prg come virtual pc o vmware.. cioè un simulatore di pc... permette di creare dei pc virtuali..
mi hai anticipato ;)
Comunque non conoscere un programma è normalissimo, quindi non c'è niente da scusare :)
fulviettino
27-05-2005, 13:00
bochs è un prg come virtual pc o vmware.. cioè un simulatore di pc... permette di creare dei pc virtuali..
E per cosa si potrebbe utilizzare un programma simile?
E per cosa si potrebbe utilizzare un programma simile?
per eseguire un sistema operativo "sopra" un altro
fulviettino
27-05-2005, 13:09
per eseguire un sistema operativo "sopra" un altro
Ah e farli girare contemporaneamente...yeah, grassie!
ninjathoo
27-05-2005, 13:37
per eseguire un sistema operativo "sopra" un altro
:eek: All'uopo io ho fatto 2 partizioni, vuoi dire che con qs posso usare la stessa partizione?
:confused:
:eek: All'uopo io ho fatto 2 partizioni, vuoi dire che con qs posso usare la stessa partizione?
:confused:
è differente... nel tuo caso usi esplicitamente o uno o l'altro e soprattutto usi l'hardware presente...
mentre in un pc viruale, primo li usi contemporaneamente, e la macchina virtuale ha solo alcune delle caratteristiche del tuo pc... è un pc base..
è molto utile x testare prg o installare prg nuovi e vedere se fanno casini o no... ;)
FabioD77
27-05-2005, 20:32
Io a volte uso questi software anche per testare applicazioni client/server ;)
Tutto nello stesso sistema operativo, senza mai riavviare e avere diversi pc.
La cosa più semplice potrebbe essere per imparare linux. Leggere la documentazione online mentre si installa il sistema
Riporto dalla prima pagina del thread:
"LEGENDA:i software contrassegnati dal colore rosso possono essere utilizzati anche in ambito commerciale, quelli in colore blu solo per uso personale."
In pratica, il portatile che uso intestato alla mia società (che gestisce un negozio) è da considerarsi "ambito commerciale" a tutti gli effetti, giusto? Usare un prodotto freeware per uso personale in ambito commerciale equivale ad usarne uno commerciale "craccato" con le conseguenze del caso?
A quanto ho visto non esiste un AV completo (con scan in tempo reale) free, utilizzabile nel mio caso. Anzi, l'unico AV in assoluto parrebbe essere ClamWin, ci si può fidare oppure e meglio in questo campo affidarsi a prodotti commerciali?
Non esiste nemmeno un firewall?
Grazie per il vostro lavoro, veramente encomiabile :)
finora si è sempre inteso il "commercial use" come generalizzato a tutte le applicazioni ai fini di lucro, quindi anche nei normali ambiti lavorativi
devo dire che in qualche (sparuta) licenza comincia ad apparire la differenziazione fra l'uso commerciale "x uso singolo di lavoro" e quello di commercio a qualsiasi titolo del software stesso (for sale...) che è sempre vietato
a volte ho trovato nelle licenze pure degli esempi di uso commerciale vietato, in cui quello "personale lavorativo" non veniva citato
comunque, di ogni software devi leggere la licenza
in caso di dubbio, forse meglio non rischiare
craccato è peggio che "non adatto", anche se alla fine cambia ben poco...
ClamWin è piuttosto lento e non ha il "tempo reale", comunque i virus + diffusi tipo quelli che arrivano x e-mail me li ha riconosciuti tutti, diciamo che se usato da una persona esperta può fare il suo lavoro, e sicuramente è in fase di crescita...
Firewall ne avevo trovati 3 o 4, 2 o 3 opensource (uno indiano, uno coreano, un altro testuale proveniente da linux...) e uno commerciale che dopo la scadenza del periodo di prova si poteva lasciare installato liberamente con funzioni limitate
ma non li ho tenuti nemmeno x ricordo, a parte forse quello "linux", sono ancora troppo distanti dalle prestazioni di quelli che comunemente si usano...
spero che qualcuno abbia fatto recenti ricerche con maggior fortuna (e capacità) di me e ci aggiorni...
fenomeno ita
31-05-2005, 10:58
Non esiste nemmeno un firewall?
Firewall OpenSource è l' ideale per le aziende o istituzioni che non vogliono spendere in licenze
Winsock Firewall (http://sourceforge.net/projects/winsockfirewall/)
Screenshot (http://winsockfirewall.sourceforge.net/Sample_Interfaces_in_English.htm)
Non l'ho provato, spero che ti possa essere utile, ciao Rookie
Firewall OpenSource è l' ideale per le aziende o istituzioni che non vogliono spendere in licenze
Winsock Firewall (http://sourceforge.net/projects/winsockfirewall/)
Screenshot (http://winsockfirewall.sourceforge.net/Sample_Interfaces_in_English.htm)
Non l'ho provato, spero che ti possa essere utile, ciao Rookie
è il "coreano" che ho provato tempo fa
x ora non lo ritengo all'altezza, ma opinioni di altri benvengano!
:)
fenomeno ita
31-05-2005, 14:59
Firewall OpenSource è l' ideale per le aziende o istituzioni che non vogliono spendere in licenze
Winsock Firewall (http://sourceforge.net/projects/winsockfirewall/)
Screenshot (http://winsockfirewall.sourceforge.net/Sample_Interfaces_in_English.htm)
Non l'ho provato, spero che ti possa essere utile, ciao Rookie
Aggiungo anche R-Firewall (http://www.r-tt.com/downloads/rfw_en_10.exe)
FREE software competitive to professional requiring payment firewall utilities!
ma non sono sicuro che si possa usare a livello commerciale.
mmmh, ad una prima lettura sembrerebbe di sì...
quanto prima provo ad installarlo e a leggere meglio...
grazie :)
aggiungete vlc in video player! http://www.videolan.org/vlc/
ziobystek
01-06-2005, 13:20
aggiungete vlc in video player! http://www.videolan.org/vlc/
hai già prenotato una visita oculistica? ;)
hai già prenotato una visita oculistica? ;)
Non serve..gli hanno detto che è un caso senza speranza :asd:
>bYeZ<
:D :D :D
non perdonate nulla, neanche ad un utente seminuovo, eh? :D
Aggiungo anche R-Firewall (http://www.r-tt.com/downloads/rfw_en_10.exe)
FREE software competitive to professional requiring payment firewall utilities!
ma non sono sicuro che si possa usare a livello commerciale.
allora, la licenza parla davvero di freeware senza limitazioni x uso commerciale, quindi se messo in lista lo zio :) lo potrebbe verniciare rosso :D
sembra valido, sono pure riuscito a fargli passare un paio di piccoli test di sicurezza, ma siccome sono tutt'altro che esperto ci vorrebbe qualcun altro che lo provi
sarebbe il primo valido firewall x win libero x tutti...
:)
Pugaciov
02-06-2005, 20:07
Ragazzi, dBpowerAMP m'ha lasciato a piedi!
Ho l'ultima versione, 11, l'ho usata per svariati mesi ma adesso dice che è scaduto l'utilizzo e devo registrarmi.
Ho provato a disinstallarlo cancellando anche qualche residuo sul registro e re-installarlo ma non l'ho fregato perchè continuo a non poter rippare.
Che posso fare?
Grazie
Saluti
Pugaciov
02-06-2005, 20:12
Risolto, ho installato la release precedente, la 10 :)
Risolto, ho installato la release precedente, la 10 :)
io di fatti sono passato a gx transcoder...
ziobystek
03-06-2005, 09:38
Ragazzi, dBpowerAMP m'ha lasciato a piedi!
Ho l'ultima versione, 11, l'ho usata per svariati mesi ma adesso dice che è scaduto l'utilizzo e devo registrarmi.
Ho provato a disinstallarlo cancellando anche qualche residuo sul registro e re-installarlo ma non l'ho fregato perchè continuo a non poter rippare.
Che posso fare?
Grazie
Saluti
se scade lo ranziamo....è ancora in lista?
Pugaciov
03-06-2005, 12:58
se scade lo ranziamo....è ancora in lista?
Si è in lista.
Eh beh, la release 11 direi proprio che ad un certo punto "scade"...poi magari c'è un modo per fregarlo (eliminando per bene i residui del programma sul registro) ma io non ci sono riuscito.
Con la 10 sembra andare tutto bene per ora :)
io di fatti sono passato a gx transcoder...
Com'è questo GX Transcoder?
ziobystek
03-06-2005, 15:48
scoperto l' arcano: mp3 encoder on trial license
è l' encoder che scade...ora bisogna vedere con gli altri codec (ogg, flac, mpc...)
Si è in lista.
Eh beh, la release 11 direi proprio che ad un certo punto "scade"...poi magari c'è un modo per fregarlo (eliminando per bene i residui del programma sul registro) ma io non ci sono riuscito.
Con la 10 sembra andare tutto bene per ora :)
Com'è questo GX Transcoder?
più complesso di dbpoweramp.. ma cmq veloce e pratico..;)
ragazzi, conoscete qualche programma (free ovviamente) x costruire alberi genealogici?
fabriziolivorno40
05-06-2005, 22:55
sito manuale C++ italiano
http://www.risorsehitech.it/informatica/guide/cplusplus_panoramica/
sito per scaricare compilatore dev C++ 4.9.8.0
http://www.diiga.univpm.it/zingaretti/teaching/Fondamenti_di_Informatica/DEVCPP/devcpp.html
se non vi viene in italaino rina.dipietro@aliceposta.it
vi spediro il file di traduzione per l'italiano
sito delle librerie allegro grafica ita
http://ftp.dk.xemacs.org/pub/projects/allegro/wip.it.html
sito manuale utente dev C++ 4.9.8.0 ita
http://www-db.deis.unibo.it/~csartori/didattica/informatica/DevC++_ManualeUtente.pdf
Alfabeto
06-06-2005, 10:59
forse mi è scappato, ma un programma per vedere e modificare le partizioni dei dischi fissi sotto win xp (NTFS) esiste??
elfoscuro
06-06-2005, 14:41
Aggiungo anche R-Firewall (http://www.r-tt.com/downloads/rfw_en_10.exe)
FREE software competitive to professional requiring payment firewall utilities!
ma non sono sicuro che si possa usare a livello commerciale.
cercasi esperto di firewall per prova sul campo, io non lo so giudicare :fagiano:
è gradita mini recensione :sofico:
x il firewall ho aperto pure un 3D nella casa degli esperti (in antivirus...), ma x ora nessuna risposta... :cry: magari domani proverò a uppare...
a me sembra che funzioni eccome, ha il settaggio semplificato, piuttosto accessibile, oppure quello da esperti: usando quello da esperti mi sembra che esperti bisogna esserlo davvero...
:)
Segnalo che a causa di pressioni dei "soliti ignoti", DVDDecrypter è stato soprresso a tempo indeterminato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954788
:cry:
Che si può usare in alternativa?
elfoscuro
06-06-2005, 15:54
x il firewall ho aperto pure un 3D nella casa degli esperti (in antivirus...), ma x ora nessuna risposta... :cry: magari domani proverò a uppare...
a me sembra che funzioni eccome, ha il settaggio semplificato, piuttosto accessibile, oppure quello da esperti: usando quello da esperti mi sembra che esperti bisogna esserlo davvero...
:)
manda il link della discussione in pvt che la uppo :)
ti ringrazio
il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954781
l'ho scritto qui e non in pvt xché dopotutto sarebbe il primo firewall x win, free x tutti, da mettere in lista
:)
edit: se non rispondono, forse l'unica è scrivere: "kerio, outpost, zone alarm e compagnia non valgono niente in confronto r-firewall..."
si verra mangiati :D , ma le risposte arriveranno sicure... :D :D
fenomeno ita
06-06-2005, 21:36
Segnalo che a causa di pressioni dei "soliti ignoti", DVDDecrypter è stato soprresso a tempo indeterminato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954788
Che si può usare in alternativa?
DVD Washer (http://www.alientech.it/download/scarica.htm?id=169)
Ma non masterizza.
Per me e' ottimo
DVD Washer (http://www.alientech.it/download/scarica.htm?id=169)
Ma non masterizza.
Per me e' ottimo
Domani provo .. grazie del link :)
Che tu sappia è un progetto aggiornato di frequente? Infatti il bello di DVDDecrypter era proprio questo .. quando usciva qualche nuova protezione si poteva contare su una nuova rel. che risolvesse questo inconveniente :(
fenomeno ita
07-06-2005, 03:51
Non ho trovato neanche il sito di questo programma, l'ultima versione che ho visto e' del marzo 2005
DVD Washer 1.1.0.5 (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=7&lid=143).
sono giunto alla conclusione che Net Transport dopo un po cancella la roba...lo dico perche' me lo ha cancellato 2 volte e tutte e due le volte dopo un periodo uguale...(o cmq dopo un numero di file uguale...)(non lo so perche' scarico tanta roba tutte le volte...) ne convenite? infatti mi sembrava strano sto fatto dello sharware che non agisce...
ps cmq secondo me si basa sul numero di file che scarichi...
sono giunto alla conclusione che Net Transport dopo un po cancella la roba...lo dico perche' me lo ha cancellato 2 volte e tutte e due le volte dopo un periodo uguale...(o cmq dopo un numero di file uguale...)(non lo so perche' scarico tanta roba tutte le volte...) ne convenite? infatti mi sembrava strano sto fatto dello sharware che non agisce...
ps cmq secondo me si basa sul numero di file che scarichi...
Non ho capito nulla, a cominciare da cosa ti ha cancellato :mbe:
Non ho capito nulla, a cominciare da cosa ti ha cancellato :mbe:
ti giuro che quando lo ho letto ho riso per mezz'ora...vabbe' mi ha cancellato la lista dei file da scaricare...tra cui alcuni non ancora scaricati...cioe' ha cancellato cio' che possiamo chiamare history e cio' che possiam chiamar download list...
ti giuro che quando lo ho letto ho riso per mezz'ora...vabbe' mi ha cancellato la lista dei file da scaricare...tra cui alcuni non ancora scaricati...cioe' ha cancellato cio' che possiamo chiamare history e cio' che possiam chiamar download list...
Strano... una volta l'ho usato per scaricare 1700 file in una botta sola :eek: :asd:
Ricorro ancora a questo utilisso thread per fare una richiesta :) : esiste un software in grado di convertire il file dei bookmarks di Netscape/Firefox (un unico file HTML) nel formato di Internet Explorer e viceversa?
Mastro Raist
09-06-2005, 11:23
grazie molto utili queste utility
Ricorro ancora a questo utilisso thread per fare una richiesta :) : esiste un software in grado di convertire il file dei bookmarks di Netscape/Firefox (un unico file HTML) nel formato di Internet Explorer e viceversa?
guarda cos'ho trovato...e' un'estensione ma forse ti puo' servire...a me sarebbe servita molto tempo fa... https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Newest&numpg=10&id=668
se invece vuoi proprio un programma...io conosco BookmarkBridge...bb
guarda cos'ho trovato...e' un'estensione ma forse ti puo' servire...a me sarebbe servita molto tempo fa... https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=firefox&category=Newest&numpg=10&id=668
se invece vuoi proprio un programma...io conosco BookmarkBridge...bb
Ora do un'occhiata .. grazie :)
fenomeno ita
09-06-2005, 22:48
DVD Washer (http://www.alientech.it/download/scarica.htm?id=169)
Ma non masterizza.
Per me e' ottimo
Funziona solo con anydvd che non e' free (7giorni), che pivello! Perdono.
Potresti provare cladDVD .NET (http://www.clonead.pwp.blueyonder.co.uk/files090605/cladDVD.NET%20v3.5.7.zip)
Released: 7th June 2005
http://www.swzone.it/img/news/347241858d88d6095-screenshot.gif
Per il funzionamento occorre Microsoft .NET Framework
Per il funzionamento occorre Microsoft .NET Framework
:muro: .. che disastro queste Framework :(
Grazie cmq della segnalazione :)
ziobystek
10-06-2005, 05:37
DVD43 free (http://www.dvd43.com/): WHAT DOES DVD43 DO?
DVD43 removes most copy protection found on found on movie DVDs. DVD43 only works on Win2K and WinXP. If you have Win98 or WinME, use DVD Decrypter (use 'Mode' 'File') which allows you to rip all the files of a DVD to your hard drive and then copy with your favorite copy software.
DevilsAdvocate
12-06-2005, 14:18
Per il firewall non ci sono piu' scuse. Jetico Personal Firewall (http://www.jetico.com/) non e' piu' in beta ed e' il miglior firewall free che si possa
trovare. Non e' facile da imparare come zonealarm, ma con un po' (poca) di
volonta' non e' niente di impossibile.
Vi espongo il mio problema:
ho un note toshiba senza floppy e in cui é installato win xp home (di cui ho solo i cd di ripristino) e ubuntu.
Installando quest'ultimo ho dovuto installare nell'mbr Grub.
Se volessi ripristinare l'mbr originale come posso fare (dal cd di ripristino toshiba non é accessibile l'utility fdisk /mbr).
Si può creare un cd di boot di windows xp con all'interno questa utility.
C'é qualche programma freeware che potrei utilizzare allo scopo?
Xwang
Segnalo come ottimo editor di testo, tutto-in-un-unico-EXE, notepad2:
http://www.flos-freeware.ch/notepad2.html
Basato su Scintilla, assomiglia molto a SciTE ma è più elegante.
Se qualcuno conosce editor di testo che rendono attivi i link su web come fa metapad, faccia un fischio!
:D
Up
icom plimenti!!!!!!!
Se qualcuno conosce editor di testo che rendono attivi i link su web come fa metapad, faccia un fischio!
EditPad Lite?
Ricorro ancora a questo utilisso thread per fare una richiesta :) : esiste un software in grado di convertire il file dei bookmarks di Netscape/Firefox (un unico file HTML) nel formato di Internet Explorer e viceversa?
bookmarks converter , ma non è free, è trial
risegnalo come player audio
Xmplay http://www.un4seen.com/
semplice da usare ma con molti plugin , per esempio per ascoltare i file audio dentro i file zip o rar senza decompattarli :cool:
legge una infinitòà di formati coi plugin che si possono aggiungere
bookmarks converter , ma non è free, è trial
BookmarkBridge funziona esattamente con bookmarks converter che già conoscevo, ma è free :D
Segnalo come ottimo editor di testo, tutto-in-un-unico-EXE, notepad2:
http://www.flos-freeware.ch/notepad2.html
Basato su Scintilla, assomiglia molto a SciTE ma è più elegante.
Se qualcuno conosce editor di testo che rendono attivi i link su web come fa metapad, faccia un fischio!
Win32Pad (http://www.gena01.com/win32pad/)
leggerissimo e velocissimo come metapad, l'ideale sostituto di notepad, poi ovviamente ci sono gli editor leggermente + pesanti come quello che hai indicato tu, ma che hanno anche molte + features
ps
post num 100 :cincin:
BookmarkBridge funziona esattamente con bookmarks converter che già conoscevo, ma è free :D
ottima segnalazione :) , stavo anche io cercando qualcosa di free
lucas86mj23
14-06-2005, 13:40
ciao raga!
utilissima la lista !!
vorrei chiedervi 1 cosa riguardo ai sw di icone&grafica :
ne esiste qualcuno che converte i file .png in file .ico ?
avrei delle img in png che vorrei usare come icone x il desktop.
grazie. :)
ne esiste qualcuno che converte i file .png in file .ico ?
avrei delle img in png che vorrei usare come icone x il desktop.
grazie. :)
Con Gimp puoi farlo.... se poi ce ne sono di più leggeri e specifici non sò :fagiano:
ciao raga!
utilissima la lista !!
vorrei chiedervi 1 cosa riguardo ai sw di icone&grafica :
ne esiste qualcuno che converte i file .png in file .ico ?
avrei delle img in png che vorrei usare come icone x il desktop.
grazie. :)
AveIcon,più facile a farsi che a dirsi ;)
http://www.aqua-soft.org/board/showthread.php?t=15304
EDIT: mantiene anche le trasparenze
Conoscete un password manager degno di questo nome free? Passbook (un semplice elenco di pass senza possibilità di dividerle in gruppo di categorie) e access manager (che ha la possibilità di backup solo nella versione a pagamento) non mi soddisfano, c'è qualcosa di + accurato?
Conoscete un password manager degno di questo nome free? Passbook (un semplice elenco di pass senza possibilità di dividerle in gruppo di categorie) e access manager (che ha la possibilità di backup solo nella versione a pagamento) non mi soddisfano, c'è qualcosa di + accurato?
KeePass http://keepass.sourceforge.net/
Non so se è già stato segnalato (non ho letto tutto il 3d)!!!
Ottimo programmino di conversione da DVD a DiVX, molto veloce, tutto in automatico ed in italiano: FAIRUSE!
www.fairusewizard.com
DevilsAdvocate
14-06-2005, 22:23
ciao raga!
utilissima la lista !!
vorrei chiedervi 1 cosa riguardo ai sw di icone&grafica :
ne esiste qualcuno che converte i file .png in file .ico ?
avrei delle img in png che vorrei usare come icone x il desktop.
grazie. :)
@icon sushi, ti permette pure di non perdere le trasparenze.... (gimp fino
a qualche mese fa non lo faceva, ora non so)
cerco un programma free per estrarre indirizzi email da pagine web... ne conoscete qualcuno?
byez
fenomeno ita
18-06-2005, 21:29
DVDFabDecrypter (http://www.dvdidle.com/download/DVDFabDecrypter29.exe) a pochi giorni dalla morte di dvd decrypter e' gia' uscito un valido successore.
Versione: 2.9.0.2 (06/17/2005), italiano, Freeware.:D
Descrizione:
DVDFab Decrypter is a simple version of DVDFab Express. It copies entire DVD movie to hard disk, and removes all the protections (CSS, RC, RCE, Macrovision, UOPs and Sony ARccOS) while copying.
http://www.dvdidle.com/it/free.htm
fulviettino
19-06-2005, 09:38
Volevo consigliare HAMACHI (http://www.hamachi.cc/), un software free che permette di creare in modo semplice, veloce ed intuitivo una vpn.
Non sono molto esperto in materia di vpn ma nonostante ciò, grazie ad HAMACHI sono riuscito a controllare in remoto (con vnc) il pc di un mio amico che è in rete fastweb (io ho ADSL di libero).
Forse ho scoperto l'acqua calda però ho visto che in prima pagina non c'era :)
ziobystek
19-06-2005, 15:39
ottime segnalazioni.
sono ben accetti anche commenti sui prodotti segnalati! :)
grazie :D
ziobystek
19-06-2005, 16:06
Questo mi sembra un progetto interessante!
Power folder (http://www.powerfolder.com/) : software opensource scritto in JAVA che permette di creare una rete p2p privata, per sincronizzare file tra più computer, lavorare assieme su documenti condivisi ,ed condividere file con amici
fenomeno ita
22-06-2005, 14:07
Primo aggiornamento DVDFab Decrypter 2.9.1.0 (06/22/2005) (http://www.dvdidle.com/download/DVDFabDecrypter29.exe) :D
fenomeno ita
22-06-2005, 14:21
Free DVD (http://www.dvdidle.com/download/FreeDVD.exe)
Free DVD rimuove molte protezioni dalla cartella DVD sul disco fisso.
Rimuove il codice regionale (RC), il codice regionale avanzato (RCE), la protezione delle copie
analogiche (Macrovision), le operazioni proibite all'utente (UOPs).
Puoi utilizzarlo per avere un DVD libero prima di masterizzare la cartella DVD. Pesa solo 44K.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.